AUTONOME PROVINCIA PROVINZ AUTONOMA BOZEN DI BOLZANO SÜDTIROL ALTO ADIGE Il nuovo Statuto di Autonomia Provincia Autonomia di Bolzano - Alto Adige Il nuovo Statuto di Autonomia 10ma ristampa Dicembre 2009 Editrice: Giunta provinciale di Bolzano Responsabile: dott. Paolo Ferrari Redazione: Margit Adami Gallo Uffi cio Stampa, 39100 Bolzano, Palazzo Provinciale I via Crispi 3, tel. 0471 412210 o 0471 412211 fax 0471 412220/21 e-mail:
[email protected] Internet home-page: http://www.provinz.bz.it Grafi ci: Schwarzer Graphik - Bolzano Layout: M & C – Advertising Bolzano Il nuovo Statuto di Autonomia è anche su Internet a pagina: http://www.provincia.bz.it/usp Stampa: Karo Druck Sas via Pillhof 25, Frangarto 39010 Appiano sulla Strada del Vino La presente pubblicazione può essere richiesta gratuitamente all’Uffi cio Stampa della Giunta provinciale, palazzo I, via Crispi 3, 39100 Bolzano, tel. 0471 412210/11, fax 0471 412220/21, e-mail:
[email protected] Sommario Pag. Prefazione . 4 L’Accordo di Parigi . 7 Costituzione della Repubblica Italiana . 15 Il nuovo Statuto di autonomia . 63 Per le popolazioni altoatesine . 109 Norme di attuazione . 125 3 Nota introduttiva Il presente manuale contiene i testi fondamentali, ri- prodotti cronologicamente secondo la data della loro stesura, sui quali poggia l’autonomia dell’Alto Adi- ge: l’Accordo di Parigi (1946), la Costituzione italiana (1947-48), il nuovo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige e la legge statale n. 118/1972, nonché le norme di attuazione dello Statuto di autonomia. I provvedimenti adottati a favore della popolazione altoatesina a partire dal 1971 derivano dagli accordi fi ssati nel cosiddetto “pacchetto“.