Linea 78 Cuneo - Dronero - Acceglio Tpl Extraurbano Provincia Granda

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Linea 78 Cuneo - Dronero - Acceglio Tpl Extraurbano Provincia Granda LINEA 78 CUNEO - DRONERO - ACCEGLIO TPL EXTRAURBANO PROVINCIA GRANDA CUNEO > DRONERO > ACCEGLIO orario in vigore dal 13/09/2021 CORSA 78001 20 78013 78007 78019 78025 200 230 230 78049 78055 470 500 520 520 530 530 NOTA 2/5 5 4 5 5 5 3 5 4-5 5 5 5 5 FESTIVA n n SABATO n x ● ● x x ● n DA LUNEDÌ A VENERDÌ x n ● x x ● x ● x Agosto ●-A x AZIENDA BENESE BC BENESE BENESE BENESE BENESE BC BC BC BENESE BENESE BC BC BC BC BC BC LINEA 78 92 78 78 78 78 92 92 92 78/92 78 92 92 92 92 92 92 Cuneo P. Torino 6:40 8:10 8:10 9:05 9:10 10:40 11:40 11:40 14:00 13:40 16:15 16:55 17:40 17:40 18:10 18:10 Cuneo F.S 06:55 6:48 8:15 8:15 9:09 9:15 10:48 11:48 11:48 14:10 13:45 16:23 17:00 17:48 17:48 18:18 18:18 Confreria 6:55 8:26 8:26 9:13 9:26 10:55 11:55 11:55 14:15 13:56 16:30 17:03 17:55 17:55 18:25 18:25 S. Defendente 07:00 6:59 8:29 8:29 9:15 9:29 10:59 11:59 11:59 14:17 13:59 16:34 17:05 17:59 17:59 18:29 18:29 S. Rocco Bernezzo 7:01 8:31 8:31 9:17 9:31 11:01 12:01 12:01 14:19 14:01 16:36 17:07 18:01 18:01 18:31 18:31 Caraglio 07:10 7:05 8:38 8:38 9:20 9:38 11:05 12:05 12:05 14:25 14:08 16:40 17:10 18:05 18:05 18:35 18:35 Paschera 7:10 8:42 8:42 9:23 9:42 11:10 12:10 12:10 14:27 14:12 16:45 17:13 18:10 18:10 18:40 18:40 Pratavecchia 7:13 8:45 8:45 9:26 9:45 11:13 12:13 12:13 14:35 14:15 16:48 17:16 18:13 18:13 18:43 18:43 Dronero 7:18 8:49 8:49 9:30 9:49 11:18 12:18 12:18 14:40 14:19 16:53 17:20 18:18 18:18 18:48 18:48 CORSA 78001 78013 78007 78019 78025 78031 78037 78043 78049 78055 78061 78067 78085 78087 78079 78073 AZIENDA BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE LINEA 78 78 78 78 78 78 78 78 78 78 78 78 78 78 78 78 Dronero Laterizi 07:20 Dronero 07:25 07:18 8:49 8:49 9:30 9:49 11:25 12:25 12:25 14:40 14:19 17:00 18:05 18:20 18:20 19:00 18:55 Tetti 07:30 8:55 8:55 9:36 9:55 11:31 12:31 12:31 14:46 14:25 17:06 18:11 18:26 18:26 19:06 19:01 Cartignano 07:35 8:59 8:59 9:40 9:59 11:35 12:35 12:35 14:50 14:29 17:10 18:15 18:30 18:30 19:10 19:05 San Damiano 07:38 9:04 9:04 9:45 10:04 11:40 12:40 12:40 14:55 14:34 17:15 18:20 18:35 18:35 19:15 19:10 Macra 07:48 9:14 9:14 9:55 10:14 11:50 12:50 12:50 15:05 14:44 17:25 18:30 18:45 18:45 19:25 19:20 Stroppo 07:55 9:24 9:24 10:05 10:24 12:00 13:00 13:00 15:15 14:54 17:35 18:40 18:55 18:55 19:35 19:30 Prazzo 08:11 9:34 9:34 10:15 10:34 12:10 13:10 13:10 15:25 15:04 17:45 18:50 19:05 19:05 19:45 19:40 Acceglio 08:25 9:44 9:44 10:30 10:44 12:20 13:20 13:20 15:35 15:14 17:55 19:05 19:15 19:15 19:55 19:50 ACCEGLIO > DRONERO > CUNEO CORSA 78002 78008 78014 78020 78032 78026 78038 78044 78056 78050 78062 78080 78084 78068 78074 78086 NOTA 1 4 5 5 5 6 5 5 5 4-5 4-5 4-5 5 FESTIVA n n SABATO ● x x ● x ● n DA LUNEDÌ A VENERDÌ ● x x ● x x ● x Agosto ●-A x AZIENDA BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE LINEA 78 78 78/92 78 78 78 78 78 78/92 78/92 78 78/92 78/92 78/92 78 78/92 Acceglio 6:10 6:20 7:25 8:40 10:10 10:10 13:00 15:35 15:35 15:15 16:45 17:10 17:10 17:10 18:05 18:10 Prazzo 6:20 6:30 7:35 8:50 10:20 10:20 13:10 15:45 15:45 15:25 16:55 17:20 17:20 17:20 18:15 18:20 Stroppo 6:30 6:40 7:45 9:00 10:30 10:30 13:20 15:55 15:55 15:35 17:05 17:30 17:30 17:30 18:25 18:30 Macra 6:39 6:49 7:54 9:09 10:39 10:39 13:29 16:04 16:04 15:44 17:14 17:39 17:39 17:39 18:34 18:39 San Damiano 6:50 7:00 8:05 9:20 10:50 10:50 13:40 16:15 16:15 15:55 17:25 17:50 17:50 17:50 18:45 18:50 Cartignano 6:54 7:04 8:09 9:24 10:54 10:54 13:44 16:19 16:19 15:59 17:29 17:54 17:54 17:54 18:49 18:54 Dronero Piscina 6:59 7:09 8:14 9:29 10:59 10:59 13:49 16:24 16:24 16:04 17:34 17:59 17:59 17:59 18:54 18:59 Dronero Teatro 7:15 8:20 9:35 11:05 11:05 13:50 16:30 16:30 16:10 17:40 18:05 18:05 18:05 19:00 19:05 AZIENDA BENESE BENESE BENESE BC BC BC BENESE BC BENESE BENESE BC BC BC BC BC BENESE CORSA 78002 78001 78014 171 211 211 2882 391 78056 78050 421 431 431 441 475 461 LINEA 78/92 78 78/92 92 92 92 92 92 78/92 78/92 92 92 92 92 92 78/92 Roccabruna 7:05 | | | | | | | | | | | | | | 19:05 Dronero Teatro 7:10 7:15 8:20 9:40 11:10 11:10 13:55 16:40 16:30 16:10 17:40 18:10 18:10 18:30 19:10 19:10 Pratavecchia 7:14 | 8:32 9:43 11:13 11:13 16:43 16:34 16:14 17:43 18:13 18:13 18:32 19:13 19:13 Paschera 7:16 | 8:34 9:46 11:16 11:16 16:46 16:36 16:16 17:46 18:16 18:16 18:34 19:16 19:16 Caraglio 7:21 | 8:38 9:50 11:20 11:20 14:05 16:50 16:41 16:21 17:50 18:20 18:20 18:38 19:20 19:20 San Rocco 7:27 | 8:43 9:55 11:25 11:25 16:55 16:47 16:27 17:55 18:25 18:25 18:43 19:25 19:25 San Defendente 7:29 | 8:45 9:58 11:28 11:28 16:58 16:49 16:29 17:58 18:28 18:28 18:45 19:28 19:28 Confreria 7:32 | 8:48 10:03 11:33 11:33 17:03 16:52 16:32 18:03 18:33 18:33 18:48 19:33 19:33 Cuneo P.Torino 7:40 | 8:55 10:10 11:40 11:40 14:45 17:10 17:00 16:40 18:10 18:40 18:40 18:55 19:40 19:40 Cuneo F.S 7:48 7:45 9:00 10:18 11:48 11:48 14:50 17:18 17:08 16:48 18:18 18:48 18:48 19:00 19:48 19:48 Cuneo C.Nizza | 7:50 | | | | | | | | | | | | | | n effettua la corsa tutto l'anno x effettua la corsa nei GIORNI DI SCUOLA (come da calendario scolastico regionale) l effettua la corsa nei GIORNI NON SCOLASTICI (come da calendario scolastico regionale) ●-A Corse effettuate dal lunedì al venerdì non scolastico escluso Agosto. Agosto = corse effettuate solo nel mese di agosto F5 dal lunedì al venerdì NOTA 1 : La corsa è diretta da Dronero a Cuneo ( solo discesa passeggeri alle fermate ) e termina in C.Nizza Banca D'Italia alle 7:50 NOTA 2 : La corsa scolastica per Stroppo inizia da Dronero Laterizi ore 7:20 NOTA 3 : La corsa è diretta tra Cuneo a Dronero ( non effettua fermate di discesa ) solo fermate per salite/passeggeri per Valle Maira NOTA 4 : Le corse festive non transitano in C. Nizza e C. Giolitti ( solo fermate P.Torino - C. Kennedy ex Eliporto - Stazione F.S ) NOTA 5 : Coincidenza tra linea78 e linea 92 a Dronero Teatro NOTA 6 : La corsa arriva All'istituto Alberghiero alle 14:00, riparte alle 14:05 e prosegue per Caraglio-Borgo S.D-Boves e non effettua le fermate comprese tra Caraglio e Cuneo.
Recommended publications
  • Publication of an Application for Approval of a Minor Amendment in Accordance with the Second Subparagraph of Article 53(2)
    30.8.2016 EN Official Journal of the European Union C 315/3 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2016/C 315/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). APPLICATION FOR APPROVAL OF A MINOR AMENDMENT Application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2) ‘BRA’ EU No: PDO-IT-02128 — 18.3.2016 PDO ( X ) PGI ( ) TSG ( ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP (association for the protection of ‘Bra’ PDO cheese) Via Silvio Pellico 10 10022 Carmagnola (TO) ITALIA Tel. +39 0110565985. Fax +39 0110565989. Email: [email protected] The Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP is entitled to submit an amendment application pursuant to Article 13(1) of Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy Decree No 12511 of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Product description — Proof of origin — Production method — Link — Labelling — Other [to be specified] 4. Type of amendment(s) — Amendment to the product specification of a registered PDO or PGI to be qualified as minor in accordance with the third subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012, that requires no amend­ ment to the published single document.
    [Show full text]
  • Inventario Dell'archivio Comunale Di Monterosso Grana (CN)
    1 Inventario dell’archivio comunale di Monterosso Grana (CN) fondo Archivio storico del Comune di Monterosso Grana (XVII - XX secolo) 25 serie, 32 sottoserie, 724 unità, 14 categorie, 69 classi serie Protocolli unità 1927 - 1934 Registri ACM 1 6 Protocolli e 1 fascicolo Contiene Registro di Protocollo riservato al Podestà per gli anni 1934 - 1936 unità 1935 - 1945 registri ACM 2 6 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1945 - 1952 registri ACM 3 5 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1952 - 1954 registri ACM 4 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1954 - 1955 registro ACM 5 1 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1956 - 1958 registri ACM 6 4 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1959 - 1960 registri ACM 7 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1961 - 1963 registri ACM 8 3 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1964 - 1965 registri 2 ACM 9 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1966 - 1967 registri ACM 10 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1968 - 1969 registri ACM 11 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1970 - 1971 registri ACM 12 4 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1972 - 1976 registri ACM 13 4 Registri di protocollo della corrispondenza serie Ordinati e deliberazioni sottoserie Ordinati e deliberazioni. Originali unità 1630 - 1711 volumi ACM 14 2 "Ordinati ed atti del Consiglio” unità 1723 - 1730 volume ACM 15 1 Ordinati del Consiglio unità 1770 - 1821 volume ACM 16 1 "Atti del Consiglio sottoposti
    [Show full text]
  • Aa Aa Provincia Di Cuneo 2015-02-16 49897 Pdf
    REGIONE PIEMONTE BU8 26/02/2015 Provincia di Cuneo Servizio Gestione risorse idriche ed energetiche Provvedimento di autorizzazione provvisoria n. 376 del 13.02.2015 relativo alle domande di concessione preferenziale e di riconoscimento delle derivazioni di acque che hanno assunto natura pubblica (9° elenco). Regolamento regionale 5.3.2001, n. 4/R e s.m.i. Comunicazione di autorizzazione, in via provvisoria, alla continuazione delle derivazioni ai sensi dell’ art. 2, comma 4, del Regolamento regionale 5.3.2001, n. 4/R. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 8, comma 2, della legge 7.8.1990, n. 241: Amministrazione competente: Provincia di Cuneo; Ufficio in cui si può prendere visione degli atti: Settore Gestione Risorse del Territorio, Ufficio Acque, primo piano, corso Nizza, 21 - Cuneo; Responsabile del procedimento: Dott. Alessandro RISSO; Funzionari ai quali rivolgersi per informazioni: Elena Manfredi (tel. 0171 445604) IL DIRIGENTE DEL SETTORE dispone la pubblicazione dell’allegato provvedimento n° 376 del 13/02/2015 relativo all’oggetto. Cuneo lì, 16 febbraio 2015 Il Dirigente del Settore Alessandro Risso 6LWRZHE ZZZSURYLQFLDFXQHRLW (PDLOXIILFLRDFTXH#SURYLQFLDFXQHRLW 3(& SURWRFROOR#SURYLQFLDFXQHROHJDOPDLOLW ',5(=,21(6(59,=,$,&,77$',1,(,035(6( 6(7725(*(67,21(5,6256('(/7(55,725,2 8)),&,2$&48( &RUVR1L]]D&XQHRID[ 2**(772 5(*2/$0(172 5(*,21$/( 0$5=2 1 5 ',6&,3/,1$ '(, 352&(',0(17, ', &21&(66,21( 35()(5(1=,$/( 2 ', 5,&2126&,0(172 '(//( 87,/,==$=,21, ', $&48( &+( +$112 $668172 1$785$ 38%%/,&$ $8725,==$=,21( ,1 9,$
    [Show full text]
  • 7° Trail Dei 2 Comuni Invernale Dronero – Montemale - Dronero
    COMUNE di DRONERO APPROVAZIONE 2/Trail/2018 COMUNE DI MONTEMALEE CN004 PROLOCO DRONERO e MONTEMALE A.S.D. DRAGONERO – CN004 ORGANIZZA 7° TRAIL DEI 2 COMUNI INVERNALE DRONERO – MONTEMALE - DRONERO CORSA IN NOTTURNA SULLA NEVE COMPETITIVA di Km18 con 640 m di dislivello e NON COMPETITIVA di Km 10 con 400 m di dislivello SABATO 06 gennaio 2018 Ritrovo ore 14.30 presso Palestra del Bersaglio - Partenza ore 16.00 REGOLAMENTO : • Ritrovo ore 14.30 a Dronero presso palestra del Bersaglio - Partenza ore 16.00 • L’organizzazione è a cura della Società ASD DRAGONERO – CN004 • Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri delle categorie Promesse e Seniores (1998 e precedenti) in regola con il tesseramento FIDAL per l’anno in corso, i possessori della RUNCARD e i tesserati EPS italiani e stranieri in base alla convenzione in atto presentando copia del certificato medico agonistico per ATLETICA LEGGERA • Per la non competitiva possono partecipare tutti i tesserati e i non tesserati in possesso del certificato medico per attività non agonistica da presentare all’atto dell’iscrizione • Iscrizioni direttamente dalla sezione dedicata nell’on-line della propria società entro le ore 24.00 di mercoledì 03/01/2018 , o mandando mail a [email protected] indicando iscrizione Trail di Dronero del 07/01/2018 • Preiscrizioni €. 12,00 con pagamento al ritiro del pettorale Iscrizioni last minute sul luogo della partenza pagando 3,00€ in più Possibilità di iscrizione senza pacco gara e pasta party pagando 3,00 €; • Per la prova non competitiva da 10 Km mandare le iscrizioni a info @dragonero.org • La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica; • La manifestazione è coperta da assicurazione Fidal AON.
    [Show full text]
  • 1° Divisione Femminile 2015/16
    SERIE B2 MASCHILE 1° DIVISIONE FEMMINILE 2015/16 Data di inizio: 23-10-2015 Data di fine: 05-02-2016 Gironi GIRONE B GIRONE C GIRONE E FINALE 1 - 2 POSTO PLAY OFF SEMIFINALI 9/12 FINALE 11 - 12 POSTO GIRONE B Data di inizio: 23-10-2015 Data di fine: 05-02-2016 calendario giornata 1 23-10-2015 AREA 0172 PALLAVOLO BRA INALPI VOLLEY BUSCA 3-0 20:45 BIANCA BRA (25-19; 25-19; 26-24; 0-0; 0-0) 23-10-2015 ROSSO OFFICINE MOROZZO ASD CENTALLO VOLLEY 3-0 21:00 MOROZZO (25-20; 25-19; 25-17; 0-0; 0-0) 23-10-2015 CRS VOLLEY SALUZZO VBC DRONERO 1-3 21:00 SALUZZO (25-20; 13-25; 29-31; 21-25; 0-0) VBC SAVIGLIANO RIPOSA - - - (0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0) giornata 2 30-10-2015 ASD CENTALLO VOLLEY AREA 0172 PALLAVOLO BRA 2-3 21:00 CENTALLO (25-18; 21-25; 22-25; 25-23; 11-15) 30-10-2015 VBC DRONERO ROSSO OFFICINE MOROZZO 3-1 21:00 DRONERO (25-22; 25-21; 14-25; 25-19; 0-0) 30-10-2015 VBC SAVIGLIANO CRS VOLLEY SALUZZO 3-0 21:00 SAVIGLIAN O (25-15; 25-20; 25-12; 0-0; 0-0) INALPI VOLLEY BUSCA RIPOSA - - - BIANCA (0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0) giornata 3 06-11-2015 AREA 0172 PALLAVOLO BRA VBC DRONERO 3-1 20:45 BRA (25-27; 26-24; 25-12; 25-17; 0-0) 06-11-2015 INALPI VOLLEY BUSCA ASD CENTALLO VOLLEY 3-0 21:00 BIANCA BUSCA (25-21; 25-16; 25-12; 0-0; 0-0) 06-11-2015 ROSSO OFFICINE MOROZZO VBC SAVIGLIANO 0-3 21:00 MOROZZO (18-25; 17-25; 22-25; 0-0; 0-0) CRS VOLLEY SALUZZO RIPOSA - - - (0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0) giornata 4 13-11-2015 VBC SAVIGLIANO AREA 0172 PALLAVOLO BRA 3-0 21:00 SAVIGLIAN O (25-17; 25-16; 25-14; 0-0; 0-0) 13-11-2015 VBC DRONERO INALPI VOLLEY BUSCA 3-0
    [Show full text]
  • Cuneo Sotterranea
    G. B. ARNAUDO CUNEO SOTTERRANEA Scene del VI assedio 1744 Il romanzo venne pubblicato nella: Rivista Subalpina di Scienze, Lettere, Arti, Industrie e Commercio Anno I - 1874 n. 1 e successivi; Anno II - 1875 n. 1 e successivi. La Rivista, periodico settimanale, edita dalla Tipografia Galimberti di Cuneo, venne fondata e diretta dal veneto Filippo Mazzoni nel 1874; l'Arnaudo, caporedattore, fu certamente tra coloro che maggiormente contribuirono ed animarono le pagine della rivista. Il periodico non ebbe lunga vita, cessò le pubblicazioni nel 1882. Nel 1928 ci fu una sorta di “rinascita”, con nuova veste grafica, arricchita di tante illustrazioni, ma dopo appena tre anni, la parola fine ebbe il sopravvento. *** La Sentinella delle Alpi del 28.6.1874 così informava i lettori: RIVISTA SUBALPINA Sappiamo che la Rivista Subalpina giornale ebdomadario di scienze, lettere ed arti, di cui abbiamo giorni sono annunziato la nascita pel 4 venturo luglio, nel suo primo numero, insieme a scritti di pregio, darà principio alla pubblicazione di un romanzo interessantissimo intitolato: CUNEO SOTTERRANEA, scritto dall'egregio nostro amico il sig. Gio Batt. Arnaudo. Il fecondo narratore, toccherà uno dei punti più memorevoli della storia cuneese e lo farà, siam certi, con quella bravura che oramai tutti gli riconoscono. Abbiamo quindi la certezza che la Rivista sarà benevolmente accolta, e noi le auguriamo fin d'ora lunga e prospera vita. Sul finire del 1915, il giornale medesimo annunciava che il romanzo sarebbe stato ri-pubblicato nell'anno successivo, arricchito di note da parte di Tancredi Galimberti, note che avrebbero mostrato in particolare le differenze e i cambiamenti della città dai tempi dell'assedio.
    [Show full text]
  • Presepiingranda.It
    NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi.
    [Show full text]
  • 25 Rev Consorzio Valli Grana E Maira
    SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1)Ente proponente il progetto: PROVINCIA DI CUNE0 2)Codice di accreditamento: NZ00443 3) Albo e classe di iscrizione: ALBO REGIONE PIEMONTE – I CLASSE CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: LE RETI CHE RIABILITANO E CHE CI FANNO STARE BENE 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): A Assistenza 06 - Disabili 6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: 1. Presentazione dell’ente proponente Il presente progetto si sviluppa nei due centri diurni gestisti dal Consorzio Socio Assistenziale delle Valli Grana e Maira: Cascina Pellegrino di Cervasca e Casamica di Busca. Il Consorzio Socio Assistenziale delle Valli Grana e Maira è composto dai comuni di Acceglio, Bernezzo, Busca, Canosio, Caraglio, Cartignano, Castelmagno, Celle di Macra, Cervasca, Dronero, Elva, Macra, Marmora, Montemale, Monterosso Grana, Pradleves, Prazzo, Roccabruna, San Damiano Macra, Stroppo, Valgrana, Villar S. Costanzo per una popolazione di circa 40.000 abitanti con sede legale a Dronero in V. Pasubio n. 7. L’ambito territoriale coincide con due Comunità Montane e la maggior parte dei comuni aderenti (n. 15 su 22) ha una popolazione inferiore ai 1000 abitanti. In linea con quanto rilevato nelle descrizioni precedenti persiste la progressiva, lenta e costante diminuzione degli individui residenti nelle parti medio alte della Valli Grana e Maira accanto al costante invecchiamento di quelli ancora ivi residenti.
    [Show full text]
  • L.R. 24.1.2000 N. 4 E S.M.I
    ALLEGATO C L.R. 24.1.2000 n. 4 e s.m.i. - Interventi regionali per lo sviluppo, la rivitalizzazione ed il miglioramento qualitativo dei territori turistici PIANO ANNUALE DI ATTUAZIONE 2008 - Istanze ammesse a finanziamento Spesa N° Denominazione Contributo Prov. Costo progetto Istanza Sede beneficiario Prov. Denominazione progetto Sede intervento ammessa Punti ordine beneficiario (Prog. + SdF) Int. (escluso SdF) (escluso SdF) A passo d’asino. Nuove Associazione di Borgo San proposte di fruizione 1 210 volontariato “Amici CN € 216.287,30 Moiola CN € 294.339,00 € 291.839,00 57 Dalmazzo turistica a contatto con la d’impronta” natura in Valle Stura “Il sentiero della libertà” – Lotto II - Itinerario turistico Fondazione Nuto Revelli - 2 178 Cuneo CN € 315.000,00 di scoperta dei luoghi della Rittana CN € 450.000,00 € 450.000,00 57 Onlus Resistenza in bassa Valle Stura La porta del Monviso creazione di area 3 150 Comune di Ostana Ostana CN € 220.916,00 Ostana CN € 250.000,00 € 248.759,67 56 d’accoglienza-infopoint in alta Valle Po Sport e turismo 365 giorni all’anno. Realizzazione 4 302 Comune di Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio CN € 123.538,07 pista di ski roll presso il Chiusa di Pesio CN € 240.221,73 € 240.221,73 54 centro sportivo Marguareis a Chiusa di Pesio Vezza d’Alba, Magliano Alfieri, Sulla strada romantica: Neive, Treiso, Trezzo Associazione Strada trekking paesaggistici e Tinella, Benevello, 5 192 Romantica delle Langhe e Bossolasco CN € 54.720,00 CN € 80.000,00 € 80.000,00 54 potenziamento della Sinio, Cissone, del Roero segnaletica Murazzano, Mombarcaro, Camerana Associazione SMILAB – Il giardino magico di 6 213 Laboratorio del Sorriso Cherasco CN € 351.480,00 Cherasco CN € 720.000,00 € 720.000,00 54 Cherasco Onlus Attivazione del “Centro servizi” e completamento degli spazi espositivi all’interno della Casa della 7 227 Comune di Elva Elva CN € 268.488,00 Elva CN € 440.000,00 € 436.260,00 53 Meridiana, a Elva, per il rafforzamento e la valorizzazione del “Museo di pels” ALLEGATO C L.R.
    [Show full text]
  • Val-Maira.Pdf
    Coordinamento editoriale e impaginazione Più Eventi Edizioni - Bbox s.r.l. Testi Luigi Bernardi (Storia), Alberto Bersani (Storia), Enrico Collo (Geologia), Manuela Garino (Escursioni, Ricettività, contributi redazionali), Secondo Garnero (Storia), Donatella Guerrini (Storia, Antichi mestieri, Arte e contributi redazionali), Roberto Olivero (Architettura), Marina Pellerino (Flora e Fauna), Rosella Pellerino (Lingua, Tradizioni, Musica e contributi redazionali), Bruno Rosano (Storia alpinistica), Davide Rossi (Storia, Escursioni, Paesi e borgate e contributi redazionali), Elma Schena e Adriano Ravera (Gastronomia) Hanno collaborato Piero Benedetto, Laura Conforti, Selena Fina, Giovanna Frosini, Rino Raina, Donatella Rinaudo, Teresa Totino Fotografie Paolo Viglione Crediti fotografici Archivio Espaci Occitan, Archivio Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo, Sergio Beccio, Roberto Beltramo, Enrico Collo, Paola Gaggio, Luca Scaglione, Peter Vogt L’illustrazione di pag. 48 è di Marco Bailone Stampa Tipolito Martini - Borgo San Dalmazzo © 2011 Bbox s.r.l. | ristampa 2013 Direzione e redazione Corso Solaro 6 12100 Cuneo tel. 0171.696240 fax 0171.863111 [email protected] [email protected] Tutti i diritti riservati, riproduzione vietata Le notizie e i dati riportati in questo libro possono essere soggetti a variazioni nel tempo e pertanto la Più Eventi Edizioni non si assume alcuna responsabilità su variazioni, omissioni e errori al riguardo. SOMMARIO | indice Introduzione Il perché della guida 7 La
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Dati Sui Pagamenti
    CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E GIORNALE DI CASSA Pag 1 di 413 AGRICOLTURA DI CUNEO ESERCIZIO 2017 USCITE Data/ Mandato Beneficiario e Causale Importo Tot Importo Data Numero Data Importo Data Distinta Distinta Pagamento Pagato Annullamento 02/01/2017 1 PROVVEDITORE CCIAA 10.000,00 10.000,00 23/01/2017 5 26/01/2017 10.000,00 VIA EMANUELE FILIBERTO N.3 12100 CUNEO (CN) Causale : FONDO MINUTE SPESE ANNO 2017 Approvazione : 1/2017 12/01/2017 2 STECCA ALBERTO - AMMINISTRATORE CASA IMPIEGATI 435,00 10.435,00 12/01/2017 1 18/01/2017 435,00 CORSO GALILEO FERRARIS 30 12100 CUNEO (CN) Causale : CODICE RATA: HH033XX22XXXR3 SPESE CONDOMINIALI ALLOGGIO VIA TOSELLI 2 INT. 2 GESTIONE 2016/2017 IV RATA Approvazione : 1438/2016 12/01/2017 3 CONDOMINIO PALAZZO PIEMONTE- STUDIO RENAUDO 234,00 10.669,00 12/01/2017 1 18/01/2017 234,00 VIA MOMIGLIANO 23/B 12100 CUNEO (CN) Causale : CODICE RATA: HH57XXXB7XXXR2 SPESE CONDOMINIALI 2016 2017 II RATA Approvazione : 1439/2016 12/01/2017 4 ASSOCIAZIONE CULTURALE MASCA IN LANGA 4.000,00 14.669,00 12/01/2017 1 18/01/2017 4.000,00 PIAZZA CASTELLO 12 14058 MONASTERO BORMIDA (AT) Causale : PROGETTO: BORMIDA IMMAGINARIO E FUTURO: CONTRIBUTO Approvazione : 1446/2016 12/01/2017 5 CONFINDUSTRIA CUNEO - UNIONE INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA 10.000,00 24.669,00 12/01/2017 1 18/01/2017 10.000,00 CORSO DANTE N. 51 12100 CUNEO (CN) Causale : PROGETTO: IL BANCO DELLA MECCANICA ANNO 2016: CONTRIBUTO Approvazione : 1447/2016 12/01/2017 6 ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI DI 2.500,00 27.169,00 12/01/2017 1 18/01/2017 2.500,00 SAVIGLIANO VIA MABELLINI 2/1 12038 SAVIGLIANO (CN) Causale : PROGETTO: INDAGINE LIGHT GRANDA & CO ANNO 2016: CONTRIBUTO Approvazione : 1450/2016 12/01/2017 7 ASSOCIAZIONE SPORTIVA IL PODIO 1.920,00 29.089,00 12/01/2017 1 18/01/2017 1.920,00 CORSO DANTE 25 12100 CUNEO (CN) Causale : STRACONI WEEK 2016: CONTRIBUTO Approvazione : 1441/2016 12/01/2017 8 PRO LOCO POLISPORTIVA CUSSANIO 667,16 29.756,16 12/01/2017 1 18/01/2017 667,16 VIA S.
    [Show full text]