Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Publication of an Application for Approval of a Minor Amendment in Accordance with the Second Subparagraph of Article 53(2)
30.8.2016 EN Official Journal of the European Union C 315/3 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2016/C 315/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). APPLICATION FOR APPROVAL OF A MINOR AMENDMENT Application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2) ‘BRA’ EU No: PDO-IT-02128 — 18.3.2016 PDO ( X ) PGI ( ) TSG ( ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP (association for the protection of ‘Bra’ PDO cheese) Via Silvio Pellico 10 10022 Carmagnola (TO) ITALIA Tel. +39 0110565985. Fax +39 0110565989. Email: [email protected] The Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP is entitled to submit an amendment application pursuant to Article 13(1) of Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy Decree No 12511 of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Product description — Proof of origin — Production method — Link — Labelling — Other [to be specified] 4. Type of amendment(s) — Amendment to the product specification of a registered PDO or PGI to be qualified as minor in accordance with the third subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012, that requires no amend ment to the published single document. -
Dichiarazione Ambientale 2016-2018 Mec
DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016-2018 M.E.C S.p.A. Via Circonvallazione, 26 12040 Montanera - Cuneo - Italia COMPENDIO DATI 2017 RA Aggiornamento dati 01 febbraio 2018 Pagina 1 di 40 DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016-2018 M.E.C S.p.A. Via Circonvallazione, 26 12040 Montanera - Cuneo - Italia INDICE 1. CERTIFICATO DI REGISTRAZIONE ........................................................................................................ 4 2. DICHIARAZIONE DI APPROVAZIONE .................................................................................................... 4 3. POLITICA AMBIENTALE ............................................................................................................................ 5 4. SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE .................................................................................................. 7 4.1 ORGANIGRAMMA............................................................................................................................................8 4.2 STRUTTURA ORGANIZZATIVA..........................................................................................................................9 5. RIFERIMENTO PER IL PUBBLICO ........................................................................................................... 9 6. PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA .......................................................................................................... 9 6.1 DATI GENERALI ED IDENTIFICATIVI ................................................................................................................9 -
Elenco Ditte Allegato Determina Approv
COMUNE DI BARGE (CN) - Elenco manitestazioni di interesse acquisite per affidamento lavori con le procedure previste dal D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: art. 36 comma 2 lettera a) - art. 36 comma 2 lettera b) - art. 163 somma urgenza. DITTA CATEGORIA SOA DI RIFERIMENTO OG3 OG4 OG6 OG8 OG13 OS 12 A OS 12 B FUTUR GARDEN S.R.L. Via R. Incerti n.16 - 10069 III III III-BIS VILLAR PEROSA (TO) SICAS ASFALTI S.R.L. Via Scarnafigi n.26 - 12030 V III II MONASTEROLO DI SAVIGLIANO (CN) BONGIASCA COSTRUZIONI DI BONGIASCA LUCIANO & C. S.N.C. Borgata Martini n.36 - 12020 SAMPEYRE III III-BIS IV-BIS (CN) EDILCASE S.N.C. Via Fiorita n.4 - 12032 BARGE (CN) PIEMONTE DISGAGGI OPERE SPECIALI S.R.L. C.so II Duca degli Abruzzi n.6 - 10128 TORINO (TO) BORGIS S.R.L. Via Cavour n.12 10050 BRUZOLO IV III-BIS I (TO) GODINO SCAVI S.R.L. Strada Cioca n.10 - 10060 V III IV I BRICHERASIO (TO) G.S. SERVICE S.N.C. Strada del Dosso n. 205 - II 10135 TORINO (TO) SCHIAVO S.R.L. Località Vallemme Inferiore S.N. - II 15060 VOLTAGGIO (AL) ROSSOMOTER SNC Via Torino n.81 -12084 II I I MONDOVI' (CN) SISAP SAS DI TOMATIS GEOM. MASSIMO & C. Via IV-BIS III-BIS Savigliano n.23 - 12020 VOTTIGNASCO (CN) MACCAGNO F.LLI S.N.C. Viale Stazione n.1 - 12032 II II I BARGE (CN) IV-BIS IV-BIS V II CEVIG SRL Via Busano n.37 - 10080 RIVARA(TO) MASSUCCO COSTRUZIONI SRL Via Genova n.122 - IV-BIS II III-BIS 12100 CUNEO (CN) CO-EDIL S.R.L. -
Bollettino Movimenti Sc Primaria
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARIA ELENA . 17/ 1/80 (CN) DA : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) A : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 2. ARMANDO DANIELA . 10/12/60 (CN) DA : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) A : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 166 3. BRUSCO SILVIA . 26/10/89 (CN) DA : CNEE856011 - ALBA F.LLI AMBROGIO-CENTRO ST. (ALBA) A : CNEE85402A - ALBA-RODARI-PIAVE SAN CASSIANO (ALBA) PUNTI 23 4. CARONI LAURA . 4/ 5/85 (CN) DA : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) A : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 42 5. CHIOTASSO SERENA . 16/11/80 (CN) DA : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) A : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 6. COSTANZO CRISTINA . 6/ 3/79 (CN) DA : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) A : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 74 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. -
Pag Chr Prova
Granda bike tour DE VICOFORTE Granda À MONDOVÌ 1 ET ROCCAFORTE DÉPART Au coeur des vallées de Mondovì, le ha- Vicoforte (512 m) meau caractéristique de Prea (838 m) et ARRIVÉE bike tour après 3 km de dure côte le Sanctuaire de Roccaforte (570 m) Qui est convaincu qu’une des façons les Sant’Anna, exemple de baroque français de plus valables pour connaître le dépar- 1763 (1098 m) méritent le détour. Du Sanc- LONGUEUR tement de Cuneo est de l’explorer en tuaire de Vicoforte, en parcourant à gauche km 34,000 bicyclette aura l’occasion d’apprécier un le périple de la Basilique, puis viale Marconi, on DÉNIVELÉ produit qui l’enthousiasmera pour le se dirige vers Fiamenga, puis à Mondovì le m 600 long de la “Via delle Cappelle” (route des cha- grand éventail d’offres disponibles. Sur ALTITUDE MAXIMUM la selle d’un vélo de route on peut jouir pelles). On suit la direction de Via dell’Annun- ziata sur la côte pour San Lorenzo, vers Mona- m 650 d’une perspective tout à fait différente. stero Vasco. La direction maintenant est DIFFICULTÉ Cette splendide partie du nord de l’Italie Montaldo, dans la Val Corsaglia et après case Moyenne-Difficile n’est pas plate: d’où les panoramas mer- Giacobba, 4 km de côte, à droite par Via La- veilleux et c’est pour cela que l’on re- rone Balun-Luva. On dépasse les Bertolini commande une préparation psychophy- Soprani, à gauche et après 1 km à droite. On sique adéquate. Deux sorties par semai- continue ensuite à gauche Via Unie en descen- ne avec quelques côtes seront certaine- te, on arrive ainsi Via Alma qui se parcourra en contournant Madonna della Neve. -
Cuneo Sotterranea
G. B. ARNAUDO CUNEO SOTTERRANEA Scene del VI assedio 1744 Il romanzo venne pubblicato nella: Rivista Subalpina di Scienze, Lettere, Arti, Industrie e Commercio Anno I - 1874 n. 1 e successivi; Anno II - 1875 n. 1 e successivi. La Rivista, periodico settimanale, edita dalla Tipografia Galimberti di Cuneo, venne fondata e diretta dal veneto Filippo Mazzoni nel 1874; l'Arnaudo, caporedattore, fu certamente tra coloro che maggiormente contribuirono ed animarono le pagine della rivista. Il periodico non ebbe lunga vita, cessò le pubblicazioni nel 1882. Nel 1928 ci fu una sorta di “rinascita”, con nuova veste grafica, arricchita di tante illustrazioni, ma dopo appena tre anni, la parola fine ebbe il sopravvento. *** La Sentinella delle Alpi del 28.6.1874 così informava i lettori: RIVISTA SUBALPINA Sappiamo che la Rivista Subalpina giornale ebdomadario di scienze, lettere ed arti, di cui abbiamo giorni sono annunziato la nascita pel 4 venturo luglio, nel suo primo numero, insieme a scritti di pregio, darà principio alla pubblicazione di un romanzo interessantissimo intitolato: CUNEO SOTTERRANEA, scritto dall'egregio nostro amico il sig. Gio Batt. Arnaudo. Il fecondo narratore, toccherà uno dei punti più memorevoli della storia cuneese e lo farà, siam certi, con quella bravura che oramai tutti gli riconoscono. Abbiamo quindi la certezza che la Rivista sarà benevolmente accolta, e noi le auguriamo fin d'ora lunga e prospera vita. Sul finire del 1915, il giornale medesimo annunciava che il romanzo sarebbe stato ri-pubblicato nell'anno successivo, arricchito di note da parte di Tancredi Galimberti, note che avrebbero mostrato in particolare le differenze e i cambiamenti della città dai tempi dell'assedio. -
Presepiingranda.It
NATALE AVVISO2015 SACRO IL PRESEPE TRA ARTE, FEDE E TRADIZIONE Itinerari natalizi a Cuneo e Provincia INGRESSO LIBERO SCOPRI TUTTI I PRESEPI SU WWW.presepiingranda.it a partecipazione di ognuno al servizio di tutti è l’intento principale di Presepi in Granda un progetto Lnato nel Natale 2005 per promuovere e diffondere il messaggio, la passione e la tradizione del presepe a Cuneo e Provincia. Presepi in Granda è un’iniziativa libera e aperta a tutti, contattaci per informarti: [email protected] · +39 328 2637000. FARIGLIANO ALBA 22/11 - 6/01 SAN PIETRO DEL GALLO 13/12 - 6/01 GARESSIO 25/12 - 31/01 BANDITO DI BRA 23/12 - 6/01 SAVIGLIANO 25/12 - 6/01 ISASCA 23/12 - 6/01 BORGO S. DALMAZZO 24/12 - 31/01 SCARNAFIGI 13/12 - 27/12 MELLE 8/12 - 10/01 BOVES 24/12 - 31/01 TARANTASCA 13/12 - 6/01 MONDOVÌ 20/12 - 31/01 BRA 13/12 - 6/01 TETTI DI DRONERO 13/12 - 6/01 PIANFEI 25/12 - 17/01 BUSCA 20/12 - 10/01 VALDIERI 19/12 - 31/01 RACCONIGI 12/12 - 10/01 CASTELLAR di BOVES 6/12 - 10/01 VERDUNO 8/12 - 24/01 RICCA S. ROCCO CHERASCA 8/12 - 17/01 CAVALLERMAGGIORE 26/12 - 10/01 VERGNE 8/12 - 10/01 RUFFIA 22/12 - 6/01 CUNEO SANTA CHIARA 5/12 - 17/01 VERNANTE 20/12 - 6/01 SAMPEYRE 24/12 - 31/01 CUNEO SAN PAOLO 24/12 - 24/01 VILLANOVA SOLARO 20/12 - 31/01 SAN BERNARDO DI CERVASCA 13/12 - 17/01 DIANO D’ALBA 26/12 - 17/01 CARMAGNOLA 13/12 - 31/01 SAN GIACOMO DI BOVES 25/12 - 6/01 ENTRACQUE 20/12 - 10/01 VIGONE 24/12 - 6/01 SANFRÈ 6/12 - 10/01 25/12 - 10/01 Si declina ogni responsabilità da eventuali variazioni di aperture e orari dei singoli presepi. -
F.I.B. Federazione Italiana Bocce C.P. Cuneo Gare
GARE VETERANI 2018 (1961 compreso) F.I.B. FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE C.P. CUNEO DATA LOCALITA' SOCIETA' 8/03/2018 VIOTTO VIOTTESE 366.4890860 15/03/2018 TRINITA' A.S.D. TRINITESE 347.4702355 22/03/2018 VILLANOVA MONDOVI U.S. TRE VALLI 29/03/2018 VOTTIGNASCO A.S.D. VOTTIGNASCO 05/04/2018 MONDOVI A.S.D. BOCCE MONDOVI 12/04/2018 MORETTA BERTINO 19/04/2018 MONTA’ D’ALBA MONTATESE 26/04/2018 FAVARI A.S.D. BOCCIOFILA FAVARI 03/05/2018 CENTALLO CENTALLESE 10/05/2018 CANALE A.S.D. CANALESE 17/05/2018 SAVIGLIANO A.S.D. BOCCIOFILA SAVIGLIANESE 24/05/2018 MOROZZO A.S.D. BOCCIOFILA MOROZZESE 31/06/2018 SOMMARIVA PERNO S.B. SOMMARIVA PERNO 07/06/2018 CEVA A.S.D. CEVA 14/06/2018 LUSERNA SAN GIOVANNI VASARIO (tel. 0121 901949) 21/06/2018 BORGO SAN DALMAZZO A.B. PEDONESE 28/06/2018 ALBA ALBESE (tel.3385015053) 05/07/2018 PRAROSTINO S.B. Prarostino (335/323771) 12/07/2018 SALUZZO LA VITTORIA 19/07/2018 ENVIE A.S.D. ENVIESE 26/07/2018 CERESOLE D’ALBA S.B. CEROLESE 02/08/2018 NIELLA TANARO UPD NIELLESE 09/08/2018 BURIASCO A.B BURIASCHESE (345/4212620) 30/08/2018 BEINETTE A.S.D. BOCC. BEINETTESE 06/09/2018 RACCONIGI A.S.D. G.B. GRANDA NORD 13/09/2018 SCARNAFIGI S.B. DOMENICO BECCARIA 20/09/2018 LEVALDIGI A.S.D. BOCCIOFILA LEVALDIGESE 27/09/2018 GENOLA GENOLESE 04/10/2018 BRA BRA BOCCIOFILA 10/10/2018 REVELLO A.S.D. POLISPORTIVA REVELLO 28/10/2018 FOSSANO A.S. -
Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi. -
Dati Sui Pagamenti
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E GIORNALE DI CASSA Pag 1 di 413 AGRICOLTURA DI CUNEO ESERCIZIO 2017 USCITE Data/ Mandato Beneficiario e Causale Importo Tot Importo Data Numero Data Importo Data Distinta Distinta Pagamento Pagato Annullamento 02/01/2017 1 PROVVEDITORE CCIAA 10.000,00 10.000,00 23/01/2017 5 26/01/2017 10.000,00 VIA EMANUELE FILIBERTO N.3 12100 CUNEO (CN) Causale : FONDO MINUTE SPESE ANNO 2017 Approvazione : 1/2017 12/01/2017 2 STECCA ALBERTO - AMMINISTRATORE CASA IMPIEGATI 435,00 10.435,00 12/01/2017 1 18/01/2017 435,00 CORSO GALILEO FERRARIS 30 12100 CUNEO (CN) Causale : CODICE RATA: HH033XX22XXXR3 SPESE CONDOMINIALI ALLOGGIO VIA TOSELLI 2 INT. 2 GESTIONE 2016/2017 IV RATA Approvazione : 1438/2016 12/01/2017 3 CONDOMINIO PALAZZO PIEMONTE- STUDIO RENAUDO 234,00 10.669,00 12/01/2017 1 18/01/2017 234,00 VIA MOMIGLIANO 23/B 12100 CUNEO (CN) Causale : CODICE RATA: HH57XXXB7XXXR2 SPESE CONDOMINIALI 2016 2017 II RATA Approvazione : 1439/2016 12/01/2017 4 ASSOCIAZIONE CULTURALE MASCA IN LANGA 4.000,00 14.669,00 12/01/2017 1 18/01/2017 4.000,00 PIAZZA CASTELLO 12 14058 MONASTERO BORMIDA (AT) Causale : PROGETTO: BORMIDA IMMAGINARIO E FUTURO: CONTRIBUTO Approvazione : 1446/2016 12/01/2017 5 CONFINDUSTRIA CUNEO - UNIONE INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA 10.000,00 24.669,00 12/01/2017 1 18/01/2017 10.000,00 CORSO DANTE N. 51 12100 CUNEO (CN) Causale : PROGETTO: IL BANCO DELLA MECCANICA ANNO 2016: CONTRIBUTO Approvazione : 1447/2016 12/01/2017 6 ASSOCIAZIONE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI DI 2.500,00 27.169,00 12/01/2017 1 18/01/2017 2.500,00 SAVIGLIANO VIA MABELLINI 2/1 12038 SAVIGLIANO (CN) Causale : PROGETTO: INDAGINE LIGHT GRANDA & CO ANNO 2016: CONTRIBUTO Approvazione : 1450/2016 12/01/2017 7 ASSOCIAZIONE SPORTIVA IL PODIO 1.920,00 29.089,00 12/01/2017 1 18/01/2017 1.920,00 CORSO DANTE 25 12100 CUNEO (CN) Causale : STRACONI WEEK 2016: CONTRIBUTO Approvazione : 1441/2016 12/01/2017 8 PRO LOCO POLISPORTIVA CUSSANIO 667,16 29.756,16 12/01/2017 1 18/01/2017 667,16 VIA S. -
Cuneo, 10 Dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA
Cuneo, 10 dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA NUOVA DISTRIBUZIONE DEI BUONI SPESA NEI COMUNI DI ACCEGLIO, ARGENTERA, BEINETTE, BERNEZZO, BORGO SAN DALMAZZO, CANOSIO, CARAGLIO, CARTIGNANO, CELLE DI MACRA, DRONERO, MACRA, MARGARITA, MARMORA, MOIOLA, MONTANERA, MONTEMALE, MONTEROSSO GRANA, MOROZZO, PRADLEVES, ROBILANTE, ROCCABRUNA, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, SAMBUCO, VALDIERI, VALGRANA, VIGNOLO Prenderà avvio lunedì 14 dicembre la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal Governo ai cittadini residenti nei Comuni di Acceglio, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Canosio, Caraglio, Cartignano, Celle Macra, Dronero, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Pradleves, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Valdieri, Valgrana e Vignolo. Come noto, il Governo ha stanziato un nuovo fondo da 400 milioni di euro per iniziative di solidarietà alimentare, come già avvenuto in primavera, destinato ad aiutare le persone e le famiglie più esposte agli effetti economici dell’emergenza epidemiologica in corso. Ai 53 Comuni facenti parte del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese sono stati destinati complessivamente 930 mila euro: alcuni di essi, hanno rinnovato la delega al Consorzio per la raccolta delle istanze e la valutazione tecnico professionale delle stesse. I 27 Comuni che hanno aderito alla gestione congiunta del Consorzio hanno una dotazione complessiva di 297.086 mila euro, a fronte di una popolazione di 51.469 abitanti. I cittadini residenti in uno dei 27 Comuni che vogliano presentare domanda, potranno contattare telefonicamente i punti di raccolta messi a disposizione dal Consorzio, nell’orario ore 9-13 dal lunedì al venerdì. Per i Comuni di Beinette, Margarita, Montanera, Tel. 0171 334 666 Morozzo Per i Comuni di Caraglio, Montemale, Monterosso Tel. -
Arch. Ivan Di Giambaffista CU RRI C Li LUMVITAE
Arch. Ivan Di Giambaffista C U RRI C li LUMVITAE(FORMATIVOE PROFESSIONALE) Ottobre 2019 - CURRICULUM - NOME COGNOME IVANO(WAN) DI GIAMBAUISTA NATO/A CUNEO IL 06.03.) 963 INDIRIZZO VALDIERI (CN)-C.SO DANTE LIVIO BIANCO N. 7 STUDIO — LAUREA a) In Architettura’ Data: 18.10.2000 Presso Il Politecnico di Torino-Facoltà dl Architettura; Votazione;107/110; (Precedente titolo dl studio: Diploma di Geometra conseguito o Cuneo nell’anno 1982; votazione: 50/60); ABILITAZIONI b) Alla PROFESSIONE di Architetto nella sessione prima del mese di Luglio anno 2001; ALBO ORDINE c) ISCRIUO: non iscritto all’ordine Professionale, ma Abilitato; PROFESSIONE d) -DIPENDENTE DELL’AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI ENTRAQUE DAL GIORNO 01.03.1986 tino ai GENNAIO 2014; RESPONSABILE SERVIZI: LAVORI PUBBLICI; URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA. -CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ENTRAQUE ED IL COMUNE DI LIMONE PIEMONTE PER LA COPERTURA Dl INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO TECNICO URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA, DAL 01.11.2009 fino al GENNAIO 2014; -DIPENDENTE CON RAPPORTO ESCLUSIVO CON IL COMUNE DI LIMONE PIEMONTE DAL GENNAIO 2014, AL 29.09.2019, NELL’AMBITO DEL SERVIZIO TECNICO URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA, E COME RESPONSABILE SERVIZIO TECNICO URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA,DAL GENNAIO 2014. FINO AL MAGGIO 201 9; -DIPENDENTE DEL COMUNE DI CUNEO, DAL 30.09.2019, quale ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO PRESSO IL SETTORE EDILIZIA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA-SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA. 2 - COMMISSIONI - COLLABORAZIONI - CONSULENZE -ORGANO TECNICO V.A.S.-CORSI 2.1 - COMMISSIONI LAVORI PUBBLICI (ULTIMI 12 ANNI; SI VEDA ANCHE PARAGRAFO 7); 2.1.1 - Anno 2007-Comune di Entraque-Presidente seduta relativa all’aggiudicazione di appalto integrato per la realizzazione dl nuova seggiovia (importo progetto €2.000.000 circo).