Le nuove scarpe sono leggerissime LA RIVISTA Da Babolat a Head, da Lotto Anno XII - n.5 - 10 febbraio 2016 a Mizuno, si punta alla velocità

Pag.22 Fed Cup, ecco le ragazze del futuro

Sara Errani e , 28 e 25 anni, battute in Francia, dovranno affrontare la fortissima Spagna per non retrocedere ma garantiscono molte stagioni ad alto livello. E dietro ci sono tante Under 18 da scoprire

Pag.4, 5 e 12

Lorenzi in alto GLI ALTRI CONTENUTI Forza ragazze Pag.3 - Terza pagina: intervista a Federer in... ginocchio Francesca Schiavone Pag. 6 - Focus: Di Wu, il n.1 di Le cinque chicche settimanali del Cina Pag. 10 - I numeri della settimana Pag.14 - Tennis circuito Atp: da non perdere in tv Pag. 16 - IBI2016: disegna la copertina Pag. 17 Circuito Fit-Tpra Pag. 18 - Personal coach: in campo non vedi solo con gli occhi Pag.20 - La regola del gioco: palla Pag.8 persa o rotta? Va sostituita così Pag.24 INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA PRESENTA DUE TRAVEL PACKAGE PER VIVERE AL MEGLIO L’ESPERIENZA DEL GRANDE TENNIS

EASY È IL PACCHETTO TOTALMENTE PERSONALIZZABILE CON LA SELEZIONE DEI BIGLIETTI PER SETTORE DESIDERATO E LA SCELTA TRA UN’AMPIA VARIETÀ DI HOTEL CON COLAZIONE INCLUSA. DISPONIBILE SU PRENOTAZIONE IL SERVIZIO NAVETTA A/R HOTEL - FORO ITALICO.

I SERVIZI INCLUSI NEL PACCHETTO SONO: FAST PASS, INGRESSO ALLA BALLROOM, INGRESSO RISERVATO ALLO STADIO NICOLA PIETRANGELI E SHOPPING BENEFIT.

PRENOTA ONLINE PRENOTA AL TELEFONO WWW.OFFERTAIBI.IT 06 97626248

PREMIUM È UN PACCHETTO ESCLUSIVO DI SERVIZI PER VIVERE IL TORNEO A CONTATTO CON I PROTAGONISTI. SOLO CON PREMIUM È POSSIBILE PERNOTTARE IN FAVOLOSI HOTEL VICINO AL FORO ITALICO E SELEZIONARE I POSTI E I SETTORI MIGLIORI.

I SERVIZI INCLUSI NEL PACCHETTO SONO: FAST PASS, INGRESSO ALLA BALLROOM, GADGET E PROGRAMMA UFFICIALE DEL TORNEO, INGRESSO RISERVATO ALLO STADIO NICOLA PIETRANGELI, SHOPPING BENEFIT E WALK ABOUT AREA GIOCATORI. prima pagina Forza ragazze!

di Enzo Anderloni - foto A. Costantini

apoli, Palavesuvio, 3 feb- braio 2008: l’Italia, vincitri- ce della Fed Cup nel 2006 Ne finalista nel 2007, perde al primo turno del World Group, in casa contro la Spagna. Francesca Schiavone, 28 anni, già n. 11 del mondo, scivolata al n. 23, va sotto con Nuria Llagoste- ra Vives, n. 130, e con Anabel Medina Garrigues, n. 30. La Medina Garrigues nella prima giornata, aveva battuto an- che Flavia Pennetta, 26 anni, n. 34 del mondo. A risultato acquisito il capita- no Corrado Barazzutti fa esordire , 20 anni, n. 63 del mondo. Disa- stro? Crollo? Bocciatura? Quella squa- dra vincerà altre tre volte la Fed Cup, nel 2009, nel 2010 e nel 2013. L’ultima volta schierando in singolare Roberta Vinci (che negli anni precedenti aveva giocatrice, finalista a Parigi, a lungo top più forti giocatrici del mondo. Spesso avuto spazio solo in doppio) e la picco- 10. Un momento di appannamento non battendole. E reggere quel peso con la Errani, diventata grande. solo è legittimo ma fisiologico. Capita a una maglia azzurra addosso non è uno E allora perché dopo la sconfitta di do- tutti i grandi giocatori. Come potremmo scherzo. Camila deve rendersi conto menica contro la Francia (Mladenovic, spiegare altrimenti la sconfitta delle rus- che mentre sul circuito può liberamen- n. 30 del mondo, Garcia n. 38 del mon- se Kuznetsova (n. 17) e Makarova (n.30) te sparare tutto “a 1000”, chiudendo gli do) nei titoli dei principali quotidiani si contro l’olandese Bertens, n.106? E con- occhi, tanto al massimo ci rimette solo parlava di disastro, crollo, bocciatura? tro la sua compagna Hogenkamp n. 141? lei, quando arriva la Fed Cup c’è una re- Cos’è cambiato? E perché Errani e Gior- Cose che succedono nel tennis nelle gare sponsabilità diversa. Prendere coscien- gi di oggi, rispettivamente 28 e 25 anni, a squadre. Ma non per questo le squadre za che non tutti i punti sono uguali, non devono godere della credibilità di crollano. Tanti hanno puntato il dito su non tutte le partite sono uguali, può Schiavone e Pennetta di allora? Camila Giorgi e il suo tennis apparen- essere proprio la chiave di quella ma- Facile oggi guardare a Francesca e Fla- temente dissennato dopo la sconfitta turazione che potrebbe fare di lei una via come a due supercampionesse. Ma decisiva con Caroline Garcia (due posti grandissima giocatrice. Con un capita- chi il 3 febbraio 2008 avrebbe detto, davanti a lei in classifica). Dimenticando no dell’esperienza e della sensibilità di senza che nessuno chiamasse una neu- in un attimo la bellissima vittoria (stes- Barazzutti, i presupposti per mettere i ro-ambulanza, che Francesca avrebbe so tennis “dissennato”) del giorno prima vari tasselli al loro posto ci sono tutti. vinto il Roland Garros e Flavia gli Us con la Mladenovic (10 posti sopra di lei). A partire dal prossimo match contro la Open in finale su Roberta Vinci? Della Non è un momento facile per Errani e Spagna. Dunque, forza ragazze! C’è da Schiavone si pensava che con l’11° po- Giorgi. Con Roberta Vinci che parla di lavorare duro, come sempre, ma abbia- sto raggiunto nel 2006 avesse espresso “ultima stagione”, tutto il peso dell’Ita- mo fiducia. In voi. Nel ritorno di Karin il massimo. Della Pennetta, in ripresa lia di domani è sulle loro spalle. Sara Knapp. Nello sbocciare di Martina Ca- dopo uno dei tanti infortuni, si sperava sa che da lei ci si aspetta sempre quel- regaro e di altre splendide ragazze che una buona risalita, dopo che nel 2005 la supercombattente che, pur con il suo (se ne parla in queste pagine) stanno aveva chiuso n. 23. Che allora era già servizio tenero, ha fatto paura a tutte le arrivando dal mondo junior. un buon risultato. Dunque tocca dispiacersi per la scon- fitta di Marsiglia, perché perdere non Il grande tennis torna sulla Rai piace (e non deve piacere) a nessuno. Il grande tennis è di casa sulle reti Rai. Grazie a un accordo con la Federazione Italiana Tennis, detentrice dei Ma è naturale sostenere con fiducia le relativi diritti, la Rai offrirà a tutti gli appassionati la possibilità di seguire in esclusiva free su canale genera- nostre ragazze, in un momento sicu- lista una semifinale e la finale maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2016, e sui canali RaiSport, ramente difficile. Sara Errani si trova a in simulcast con il canale della FIT Supertennis, tutte le partite delle nazionali italiane, quella maschile in confermare anno dopo anno, settimana Coppa Davis e quella femminile in Fed Cup. Oltre alla tv, tennis protagonista anche su Radio Rai che sarà dopo settimana, uno status da grande la radio uffciale dei prossimi Internazionali BNL d’Italia e seguirà tutti gli incontri delle nazionali azzurre.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO dell’ 8 gennaio 2004 Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, REALIZZAZIONE SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, Edisport Editoriale Srl Manoscritti e fotografie, anche se non COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, pubblicati, non si restituiscono. Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio REDAZIONE E SEGRETERIA Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Stadio Olimpico - Curva Nord La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI Ingresso 44, Scala G in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl 00135 Roma federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Info: [email protected] e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 scrivere a [email protected]

3 fed cup Torniamo nell’arena

Dopo la sconfitta contro la Francia al 1° turno del World Group, le azzurre ripartiranno dalla Spagna nei play-off. Dobbiamo affrontare le Top 10 Muguruza & Suarez-Navarro, a casa loro. Una grande sfida

Carla Suarez-Navarro, entrambe capa- ci di non lasciare nemmeno un set a JJ, ancora n.19 Wta nonostante non più ai fasti d’un tempo (n.1 nel 2008).

Due Top 10 da affrontare E così per l’Italia tornare in campo tra il 16 e il 17 aprile significa tornare nell’arena. Non è ancora dato sapere dove, ma è lecito immaginarsi contro chi. Le due di cui sopra, intanto: una top 5 classe 1993 come Garbine Mu- guruza, con due titoli Wta all’attivo e un’età che la proietta ancora verso il meglio della carriera. Lei, di Barcel- lona ma nata a Caracas (Venezuela), alle prime esperienze con la “camise- ta” della Nazionale: la sfida con l’Italia sarà soltanto la sua terza apparizione. La prima casalinga, per giunta (dopo la sconfitta 2015 in Romania e la fre- schissima vittoria in Serbia). Poi c’è Carla Suarez-Navarro, pure lei di Bar- cellona, già veterana con oltre dieci Sara Errani, dopo la doppia sconfitta in Francia, sarà chiamata a guidare l’Italia nella trasferta spagnola incontri di Fed disputati, pure lei Top contro Garbine Muguruza (qui sotto a sinistra) e Carla Suarez-Navarro (sotto a destra) 10 (n.8). Sì, insomma, sarà una plaza

di Gabriele Riva foto A. Costantini e Getty Images

e si cade dalla bicicletta, l’im- portante è risalirci in fretta. Allo stesso modo se si esce sconfitti Sda un campo da tennis, l’impor- tante è rientrarci altrettanto in fretta. Per fortuna lo sport, ancor più della vita, concede occasioni continue. E le grandi sfide sono le più affascinati. Dopo il k.o. a tinte più grigie che az- zurre, proprio come il campo del Pa- lais des Sports di Marsiglia, la nostra squadra di Fed Cup dovrà riaccender- si con il rosso vivo della Spagna. Sono proprio loro, le iberiche, le prossime avversarie della truppa Barazzutti: una squadra tosta, con grande incli- nazione proprio al rosso, del campo oltre che della bandiera. Una squadra dura, quella capitanata da Conchita Martinez, come la scoppola rifilata alle serbe in Serbia: Jelena Jankovic e com- pagnia ci hanno capito poco, lascian- do sul sintetico casalingo uno 0-4 au- tografato da Garbine Muguruza e da 4 fed cup de toros: questo è chiaro. Dall’ultimo per restare nel World Group. Un’e- Pronti per incontro-scontro sono passati 8 anni, mergenza che ci vede in buona com- perdemmo: 3-2 casalingo a Napoli, pagnia, tra le big, dopo un sabato e aprile: gli con Pennetta e Schiavone. E fu, a risul- domenica di 1° turno che ha premia- accoppiamenti tato acquisito, l’esordio di Sara Errani. to il coraggio delle “orange” d’Olanda Semifnali World Group: Repubblica Ceca – a dispetto dalla Russia (3-1 a Mosca) Svizzera, Francia – Olanda. e la pressione targata Bencic per la Precedenti? 3-3 Play-off: Russia-Bielorussia, Spagna-Italia, I nostri precedenti dicono 3-3, con Svizzera, vittoriosa in trasferta in Romania-Germania, Australia-Usa. quell’incontro a equilibrare la bilan- Germania, a rovinare la festa d’inco- cia. Per tornare nell’arena dopo una ronazione di Miss sconfitta amara, dicevamo, servono Angelique Kerber (battuta per 7-6 le motivazioni. E qui ce ne sono una 6-3 nello scontro diretto). Se poi ci lep e la sua Romania (2-3 interno, il sfilza. L’ultima, la più urgente, la ne- mettete il fattore K, inteso come Ka- punteggio), il quadro è completo. A cessità di riprendersi dallo sgambet- rolina, che ha portato la ceca Plisko- tornare in bicicletta, dopo i lividi da to delle ragazze di Amelie Mauresmo va a fare fuori la n.2 Wta Simona Ha- caduta, in aprile saranno in molte.

Il futuro c’è, basta crederci da Marsiglia, Angelo Mancuso

Giù le mani da Sara. È vero, nell’amaro week end a Marsiglia non è stata all’altezza, ha perso entrambi i singolari ed è apparsa sotto tono. Lo ha ammesso lei stessa (“mi spiace non essere stata utile alla squadra”, ha detto) mentre gli spettatori del Palais Des Sport intonavano La Marsiglie- se festeggiando il trionfo dei nostri cugini d’oltralpe. Con i quali, inutile nasconderlo, perdere brucia sempre tanto. Giù le mani da Sara perché di gioie e vittorie ce ne ha regalate tante in questi anni: una fnale e una se- mifnale al Roland Garros sulla sua amata terra rossa, una semifnale agli Us Open sul cemento, senza dimenticare la fnale al Foro Italico del 2014 e il Career Grand Slam di doppio al fanco di Roberta Vinci. È su di lei, su Sarita, che si deve costruire la squadra azzurra di Fed Cup delle prossime stagioni. Il momento no passerà, come sottolinea lo stesso capitano Corra- do Barazzutti: “Le ho detto che deve restare tranquilla. È stata numero 5 del mondo, ha avuto risultati straordinari. Questo signifca che il potenziale c’è, si tratta solo di tornare a esprimerlo. E lo farà, ne sono certo. È solo prime 10 del mondo. Tra le sue vittime più illustri Sharapova, Azarenka e questione di tempo”. Wozniacki, tutte ex n.1. Questo vorrà pur dire qualcosa: il suo tennis è una scossa elettrica. Certo, la sua qualità migliore, la capacità di forzare in ogni IL SORRISO TORNERÀ - “Adda passà ‘a nuttata”, diceva il grande Eduar- situazione senza timore, quasi con incoscienza, diventa talvolta il suo limite do De Filippo in Napoli Milionaria. Passerà anche per Sarita, timida e testar- più evidente perché regala troppi punti alla rivale di turno. Se e quando ne da come poche. Le basteranno un paio di vittorie di quelle che contano e sul prenderà coscienza nessun traguardo le sarà precluso. suo viso tornerà il sorriso. A fne aprile compirà 29 anni ed è la normalità, intesa come valore e non come handicap, la sua forza. Lei è come la vedi: una GUARDIAMO AVANTI - A metà aprile giocheremo il play-off per restare di noi, con le braccia scolpite dai top spin e l’umiltà come credo. Normale nel gruppo mondiale. “Attendiamo a braccia aperte la Knapp”, ha detto per chi è cresciuta alla scuola della sofferenza, per chi combatte con il suo sempre Barazzutti. Karin dopo l’infortunio al ginocchio destro sta ripren- metro e 64 contro le valchirie del circuito cui rende centimetri e muscoli. Ed dendo proprio in queste settimane e sarà di nuovo arruolabile. E porte è sempre lei l’anello di congiunzione tra il dream-team capace di conquistare aperte, se vorranno dare una mano, per Roberta Vinci e la “chioccia” Fran- quattro titoli mondiali negli ultimi dieci anni e il futuro. cesca Schiavone, che già studia da capitan futuro. Senza dimenticare il sorriso della new entry . Per la 23enne di Aosta la set- E POI C’È CAMILA - Un futuro del quale fa parte naturalmente an- timana in Francia resta comunque indimenticabile. “È stata un’esperienza che Camila Giorgi, che a Marsiglia ha conquistato l’unico punto azzurro bellissima - ha detto - vivere l’ambiente della Nazionale, allenarmi con la battendo la Mladenovic. Pur non essendo ancora mai entrata tra le top Schiavone, la Errani e la Giorgi non può che migliorarmi. Farò tesoro di 20, la 24enne marchigiana vanta un clamoroso 60% di vittorie contro le tutti i consigli che mi hanno regalato”. Il futuro c’è: basta crederci.

5 terza pagina “Mi emoziono ancora con lo zaino in spalla”

Francesca Schiavone sta trovando altri stimoli nonostante i 35 anni. Lo fa viaggiando anche nei tornei Itf, ma con la voglia di sempre: “Godo ancora a stare in campo”. Le Hawaii, per ora, possono attendere

po 15 stagioni di fila trascorse tra al di nea: “La fatica non è mai sprecata. Soffri, qua del muro delle 100. È la decima mi- ma sogni”. glior performance di sempre: al coman- Francesca, qual è il segreto? do c’è Martina Navratilova con 1.000 set- “È quel sacro fuoco che si chiama moti- timane, poi Amy Frazier con 951, Con- vazione. È la cosa più bella, quella che chita Martinez con 928, Nathalie Tauziat mi fa vivere. Sono fuori dalle prime 100 con 849, Arantxa Sanchez con 839, Hele- e molti mi dicono ‘che diamine fai, molla, na Sukova con 826, Steffi Graf con 823, smetti’. Io mi guardo allo specchio e mi Patty Schnyer con 788, Ai Sugiyama con domando cosa voglio realmente. E allora 785 e appunto la Schiavone con 783. Di nasce una nuova sfida, quella del 2016. lei si è detto tutto e il contrario di tutto. Non è un numero o la classifica che fan- Nessuno potrà mai toglierle un primato: no la differenza, la differenza la faccio è stata la prima tennista italiana a con- io nel momento in cui mi emoziono. Re- quistare un titolo femminile dello Slam alizzato un sogno devi essere capace di al Roland Garros nel 2010. Ed è l’azzur- trovarne un altro. E per far questo devi ra a vantare la miglior classifica nell’era volerti bene, amarti”. open: n.4. Mentre Flavia Pennetta, con Difficile ripartire da dietro dopo che la quale ha condiviso tanti trionfi e un sei stata al vertice? pezzo di vita in giro per il mondo, ha “Non so quanti farebbero le mie stesse confermato il ritiro, la milanese la scorsa scelte. Affrontare un torneo da 100mi- settimana è tornata in Fed Cup a tre anni la dollari, mettersi lo zainetto in spalla e mezzo dall’ultima volta (aveva gioca- e giocare le qualificazioni di uno Slam to nell’aprile 2012 ad Ostrava contro la davanti a dieci persone... Tocchi il cielo, Repubblica Ceca). Rieccola con l’entu- ma vivi anche questo”. siasmo e la voglia di una ragazzina. Ha Lotti per ritrovare te stessa? fatto sue le parole del grande Pietro Men- “Ognuno di noi ha delle sfide, la mia na- Francesca Schiavone è stata all’interno delle Top La “Leonessa” azzurra è nata 100 per 15 il 23 giugno del 1980 a Milano, stagioni, per dove è cresciuta e dove ha un totale cominciato il suo lungo percorso di 783 nel mondo del tennis settimane consecutive. Oggi è n.114

da Marsiglia, Angelo Mancuso foto Getty Images e Costantini

una sfida con me stessa”. Francesca Schiavone a 35 anni riflette sul perché andare avanti, sul perché continuare a giocare pur “essendoÈ scivolata fuori dalle top 100 do- 6 terza pagina

A proposito di giovani, ce n’è qual- Il palmarès di Francesca cuna che ti ha colpito ultimamente? Schiavone, oltre al Roland “Onestamente negli ultimi tempi non ho Garros 2010, conta sei titoli visto molte partite, mi piacerebbe osser- Wta in singolare, sette vare qualche junior. Lo farò di sicuro”. in doppio, oltre a tre Fed Cup (2006, 2009, 2010) E della vecchia guardia, a comincia- re da Serena, cosa pensi? “La cosa più giusta l’ha detta la Shara- pova di recente a Melbourne: ‘ogni volta che esco dal campo dopo aver giocato contro Serena, al di là del punteggio, lei mi stimola a essere migliore’. Sono d’ac- cordo con Maria, la Williams resta il pun- to di riferimento del circuito. Secondo me ha anche migliorato il diritto”. Hai detto che continuare è una sfida con te stessa. Ma dubbi ne hai? “Quelli ci sono sempre. Magari decido di smettere da un giorno all’altro e vi chia- mo dalle Hawaii...”. A Melbourne non ti hanno dato la wild card per il tabellone principale. sce da una nuova possibilità che mi dò provando a emergere in questo sport Te l’aspetti a Parigi? in ciò che ho sempre amato. Esprimere bello ma crudele, lo allenerei a essere “No, io punto a risalire la classifica e en- l’arte che sento di avere dentro, esprime- pronto a vincere. E non è detto che nel trare di diritto. So di potercela fare”. re me stessa è il massimo. Quando entro dopo tennis non possa capitare. Se arri- Hai fissato una scadenza? nei campi più importanti ancora godo, va l’occasione giusta...”. “Scadenze no, obiettivi sì come mi sug- per questo vado avanti. Le emozioni, i La capacità di soffrire, di cambiare gerisce quotidianamente il mio team. punti spettacolari, il pubblico che ti ap- marcia quando serve, c’è ancora? Desidero tornare a esprimermi come in- plaude... A 5 anni dalla mia vittoria al “Se avessi 25 o 26 anni mi fareste que- tendo io su un campo da tennis. Mi sento Roland Garros ho capito che queste cose sta stessa domanda? Ci sono atleti che bloccata, devo lasciarmi andare di più, mi danno gioia. Sono sensazioni meravi- hanno centrato record a 37, 38 anni. godermi quei momenti che solo un atle- gliose, di cui prima non mi accorgevo”. Venus Williams, che è mia coetanea, è ta può capire. Sono attimi unici”. Riavvolgiamo il nastro dei ricordi ancora al vertice, vicina alle top ten e Soprattutto per una tennista che e ripercorriamo gli anni trascor- lo scorso anno ha vinto tre tornei. L’u- vive di emozioni e che le sa tra- si dallo storico titolo parigino. Nel nica vera differenza, fisicamente, è che smettere quando è in campo. A co- frattempo c’è stata un’altra finale ora ho bisogno di più tempo per recu- minciare da quel magico rovescio sempre al Roland Garros e tanti alti perare. Ma per fortuna ho una fascia a una mano… e bassi. muscolare molto forte che mi permette “A volte guardo le mie avversarie che “Sono cresciuta come donna. Ho avuto di chiedere ancora tanto al mio corpo. giocano facile, che servono a 200 all’o- momenti sereni e altri meno, ma questo L’età media delle giocatrici tra le prime ra, che tirano siluri con il loro rovescio fa parte della sfera privata, personale. 100 si è alzata, tutte ora siamo seguite a due mani sulle righe. Un po’ le invidio, Anche se ovviamente incide su ciò che da uno staff, facciamo attenzione all’a- ma poi capisco che non è roba per me ti porti in campo. Però quando dopo un limentazione, ci alleniamo bene. Oggi è e che mi annoierei a morte, sai che rot- match vai in conferenza stampa non una guerra dal primo all’ultimo punto tura... Peso quel che peso e va bene. Io puoi dire ‘oggi ho perso perché mi sta non solo con le più giovani”. sono fatta così, prendere o lasciare”. capitando questo o quello...’. È più im- portante vivere il momento e farlo in modo speciale. Mi emoziono a vedere in campo Federer e Serena, li ammiro Dopo il successo di Parigi e loro mi ammirano. Si parla tanto di 2010, Francesca Schiavone è ricambio generazionale, ma due come salita fino alla posizione n.4 del loro devono ancora nascere, stanno ranking Wta, miglior risultato scrivendo la storia del tennis, sono due assoluto per un’atleta italiana leggende non solo perché vincono tan- nell’Era Open tissimo. Quando sei giovane non cogli certe sfumature. Oggi mi rendo conto dell’importanza della vita, che non esi- ste solo il campo da tennis”. È stato complicato gestire il succes- so al Roland Garros, l’improvvisa notorietà? Tutti ti cercavano, ti vo- levano. E tu non hai mai amato le co- pertine, i media… “Certo, è stato difficile perché non si trattava solo di tennis, ma della mia vita. Ora, a qualche anno di distanza, posso dire che il dopo Parigi lo vivrei con più attenzione, più ordine. Se avessi tra le mani una ragazza o un ragazzo che sta 7 circuito mondiale Il sogno infinito di Paolino Lorenzi

La semifinale a Quito spinge il 34enne senese verso il proprio best ranking. Appena fuori dai Top 50, l’azzurro ha battuto anche il Top 20 Bernard Tomic. Tra le 5 “chicche” della settimana anche il menisco di Roger Federer e la favola “proletaria” di Victor Estrella-Burgos

L’azzurro Paolo Lorenzi, nato a Roma, vive a Siena. Nel 2013 entrò nei Top 50 (49 Atp) a oltre 30 anni. Oggi, a 34, si avvicina nuovamente al suo best ranking (dopo Quito è n.52)

di Andrea Nizzero - foto Getty Images segno 25 ace per battere Bernard To- A-Tomic mic (primo giocatore del torneo), rag- A Lorenzi dobbiamo anche un ulterio- a giornata di mercoledì 3 febbraio giungere le semifinali e riavvicinarsi re grazie: è anche merito suo se Ber- ha confermato e smentito due leg- alla Top 50. Il tennista senese mise nard Tomic, durante il loro match di gi non scritte del tennis. La prima piede tra i primi cinquanta giocato- L(confermata): nella settimana che ri del mondo il 4 marzo del 2013, e segue uno Slam, le notizie tennistiche ra- ora si ritrova ad appena tre posizio- ramente riguardano i risultati. La seconda ni da quel “49” che è rimasto il suo (smentita): quasi sempre sono irrilevanti. best ranking. La sua attuale classifica gli permetterà di entrare nel tabello- La carriera infinita ne principale di Indian Wells e Miami: L’Atp di Quito, giocato a oltre 2.700 se la sorte non lo frustrerà con degli metri d’altitudine sopra il livello del accoppiamenti proibitivi (come è suc- mare, è stato il palcoscenico dell’unica cesso un po’ troppo spesso), la car- vera soddisfazione azzurra della set- riera di Paolo ci regalerà ancora delle timana. Ce l’ha regalata Paolo Lorenzi, sorprese. E, a quel punto, noi avremo uno che a 34 anni ha saputo mettere a esaurito gli aggettivi per descriverlo. 8 circuito mondiale quarti di finale, ci ha regalato un mo- al polso sinistro, che sarà in campo podio. La storia del veterano domini- nologo che sembra un fantastico sunto a Delray Beach per un attesissimo e cano sembra scritta da un romanziere della sua filosofia di vita e sport: “Vai quasi insperato ritorno all’agonismo. appassionato di tennis, lotta di classe a Miami, guida la tua Ferrari. Non hai In bocca al lupo a tutti e due: il tennis e proletariato: di umili origini, nato e bisogno di stare qui. Fan**** questo è uno sport migliore quando entrambi cresciuto in una nazione poverissima posto”. Il tutto a portata di microfono. sono in salute. e senza tradizione tennistica, fino a 27 anni era molto più un istruttore nei Dentro-Fuori Il tennis proletario villaggi turistici che un atleta profes- Nell’arco di poche ore, Facebook ha Esistesse una classifica denomina- sionista. Dopo i 30 anni ha costruito prima ospitato il messaggio con cui ta “Le difese del titolo più pazze del una carriera da Top 100 e una storia Roger Federer ha comunicato di aver mondo”, quella di Victor Estrella Bur- da cinema. Il suo primo titolo Atp, vin- subìto la sua prima operazione chirur- gos a Quito potrebbe correre per il to a Quito a 34 anni, già sembrava un gica, poi lo stesso social network è incredibile lieto fine. Fosse davvero stato scelto da Juan Martin Del Po- un film, questo suo secondo trionfo tro per annunciare il suo rientro alle (ottenuto rimontando Thomaz Belluc- competizioni. Sembra che il destino si ci con il risultato finale di 4-6 7-6(5) diverta un po’ a incrociare le strade di 6-2), sembrerebbe l’esagerazione che questi due: dalla stagione 2009 (semi- fa perdere credibilità all’intera sce- finale del Roland Garros, finale degli neggiatura. Invece è tutto vero. Us Open) alle semifinali olimpiche del 2012, l’uno ha segnato indelebilmen- Il sobrio Sascha te la carriera dell’altro - e viceversa. Continuando la rassegna “il peggio Ora, i due colleghi e amici si danno il della settimana”, a deliziarci è un’altra cambio con un turnover decisamente giovane leva del circuito maggiore. Il inaspettato: fuori Roger, che salterà 18enne tedesco Alexander Zverev ha Rotterdam e Dubai dopo essersi infor- lasciato intravedere il suo carattere, tunato al menisco del ginocchio sini- decisamente fumantino, in uno “stra- stro, già sistemato in artroscopia; den- ordinario” sfogo nella semifinale di tro Delpo, operato nel giugno scorso Montpellier, in Francia, persa contro un redivivo Paul Henri Mathieu. Il francese ha salvato una delicatissima palla break con un servizio chiamato fuori, ma convertito in ace dal giudice di sedia. Il coraggioso - e presumibil- mente corretto - intervento è costato al giudice di sedia Manuel Messina, per altro italiano, il seguente epiteto da parte di Sascha: “You’re a fucking moron!”. La traduzione letterale non è pubblicabile, ma si avvicina a “sei un Il simpatico tweet di Roger Federer, in cui imbecille del ca...volo”. Lui, Zverev, racconta l’infortunio al ginocchio tramite emoji se l’è cavata con un banale warning.

Il tedesco Alexander Zverev, n.70 Atp, durante lo “sfogo” contro il giudice di sedia Manuel Messina nella semifinale di Montpellier. A sinistra, l’argentino Juan Martin Del Potro, pronto al rientro. Sopra, il dominicano Victor Estrella Burgos, vincitore a Quito per il 2° anno di fila

9 focus Di Wu: il n°1 di Cina è... made in Italy

Qualificazioni superate agli Australian Open, poi il primo titolo Challenger della storia della Cina. Il 24enne di Wuhan basa il suo tennis su timing e velocità di piedi. E al suo angolo c’è l’ex davisman Davide Sanguinetti

di Alessandro Nizegorodcew foto Getty Images

iming spaziale, piedi veloci e coach italiano. Questa la ricetta vincente del giocatore asiatico TDi Wu, allievo dell’ex davisman azzurro Davide Sanguinetti, che poche settimane fa ha conquistato il primo Challenger della storia del tennis cine- se. Dopo alcune annate interlocutorie, il 2016 può rappresentare la stagione del salto di qualità per il ventiquattrenne di Wuhan, che in pochi giorni ha superato le qualificazioni degli Australian Open e conquistato il challenger di Maui. Nu- mero 169 Atp, ha un obiettivo chiaro in testa: arrivare in alto.

Tennis e motivazioni - Buone capaci- tà tecniche, strepitose qualità fisiche, Di Wu ha sempre giocato bene a tennis. “Oggi la motivazione è più che buona - giamento e le motivazioni sono più forti Ha vinto racconta coach Sanguinetti, che lo segue che mai. “L’iniezione di fiducia derivante da circa 8 mesi - e il ragazzo ambisce a da Melbourne e Maui (dove ha battuto 12 Futures entrare tra i Top 100. Lavorare con Di tra gli altri Thomas Fabbiano, Matteo Do- Wu? Mi trovo benissimo, è un bravo ra- nati, Noah Rubin e Kyle Edmund, ndr) è e un challenger gazzo e anche con la federazione cinese la marcia in più per esplodere in questo Nome: Di Wu ha un ottimo rapporto, non vi sono mai 2016”. Nato a: Wuhan state diatribe”. In Cina Di Wu ha sempre Il: 14 settembre 1991 ben figurato nei campionati a squadre Tennis in Cina - L’esplosione di Na Li e Ranking: 169 Atp nazionali, molto sentiti in patria, e in le ottime prestazioni di Shuai Peng sem- Best Ranking: 161 Atp (20/05/2013) Coppa Davis, competizione nella quale bravano, negli scorsi anni, poter lanciare Coach: Davide Sanguinetti ha superato buoni tennisti come Matose- il tennis cinese nell’élite del circus inter- Titoli Challenger: 1 (Maui 2016) vic, Istomin, Lu e Dustov. Il grande ten- nazionale, ma sia nel femminile che nel Titoli Futures: 12 (10 in Cina, 1 in Corea, 1 in nis per ora lo ha solamente sfiorato, sen- maschile la situazione non è particolar- Giappone, tutti su cemento) za mai trovare continuità ad alti livelli. mente rosea. Tra le ragazze la migliore è Nel mese di gennaio la classifica è pas- Shuai Zhang (numero 65), grande prota- sata da 250 a 169 e la programmazione gonista a Melbourne, che pareva dover- è in costante evoluzione. “È vero - spiega si ritirare dopo lo Slam “down under”, ancora Sanguinetti -, è in via di defini- mentre seguono le Top 100 Saisai Zheng zione. Devo studiare bene le prossime (n.70) e Qiang Wang (n.94). Nel maschile settimane per scegliere i tornei giusti da Di Wu è attualmente il leader tra i gioca- fargli disputare. Quali sono le sue carat- tori cinesi, davanti a Ze Zhang (n.206), teristiche? Il punto debole è il servizio, Yan Bai (n.214) e Zhe Li (n.239). Nessun ma ci stiamo lavorando. È rapidissimo Top 100, almeno per ora, quattro ten- negli spostamenti, ha un gioco molto nisti nei primi 300 e pochi fenomeni semplice ed è sempre concentratissimo. all’orizzonte. Un talento, un campione Colpisce la palla molto bene, spedendo- nel circuito Atp, potrebbe scatenare uno la spesso vicino alle righe”. Un po’ pigro, spirito d’emulazione atto a cambiare i poco propenso a lunghi viaggi, Di Wu vertici del tennis mondiale. Il bacino di mai come quest’anno ha cambiato atteg- possibili praticanti, di certo, non manca. 10 TROFEO TENNIS

Master Nazionale 25 - 31 luglio 2015 ABRUZZO LAZIO PUGLIA 25 APRILE 3 MAGGIO TENNIS CLUB LA CAMPAGNA FRANCAVILLA AL MARE 085/4982639 18/26 APRILE CENTRO TENNIS RIETI 392/1231326 9/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TRICASE LECCE 0833/543355 1/7 GIUGNO CIRCOLO TENNIS MOSCIANO TERAMO 085/8062489 25 APRILE 9 MAGGIO A.S.D. CRAL INPS TUSCOLO ROMA 06/2419492 16/22 MARZO COUNTRY CLUB MOLFETTA 348/2992143 6/14 GIUGNO A.S.D. MATCHPOINT 2000 PESCARA 085/4155444 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB MIRTENSE RIETI 335/8047417 28 MARZO 5 APRILE CIRCOLO TENNIS LEQUILE LECCE 0832/632230 20/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS VASTO 0873/69461 1/14 GIUGNO LE PALME SPORTING CLUB ROMA 06/66181868 23/29 MARZO A.S.D. SPORTING CLUB SAN SEVERO 0882/331378 27 GIUGNO 5 LUGLIO CIRCOLO TENNIS PESCARA 085/60610 13/21 GIUGNO STANKSPORT ROMA 06/885616 6/12 APRILE CIRCOLO TENNIS D.DE GUIDO MESAGNE 0831/737773 20/28 GIUGNO TENNIS GARDEN ROMA 06/7222339 18/24 MAGGIO T.C. POLISPORTIVA BITONTO 080/3714960 BASILICATA 26 GIUGNO 7 LUGLIO EMPIRE ROMA SSD 06/89716645 1/7 GIUGNO A.S.D. TENNIS CLUB FOGGIA 0881/775378 Si gioca con palle 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS PISTICCI 324/6373412 30 GIUGNO 12 LUGLIO FORUM SPORT CENTER ROMA 06/61110 8/14 GIUGNO NUOVA POLISPORTIVA SPORTING CLUB BISCEGLIE 080/3993833 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB GINGLES POTENZA 338/3082564 15/21 GIUGNO CIRCOLO TENNIS BRINDISI 0831/555453 6/12 LUGLIO ROYAL CLUB TENNIS LAURIA-NEMOLI 329/9333081 LIGURIA 22/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PALAGIANO 099/8882302 8/17 MAGGIO T.C. VENTIMIGLIA 0184/355224 29 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CRISPIANO 335/1299319 30 MAGGIO 7 GIUGNO T.C. CAIRO MONTENOTTE 019/504014 CALABRIA 6/12 LUGLIO CIRCOLO TENNIS TARANTO 099/7791523 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB LAVADORE CELLE LIGURE 019/990869 23/29 MARZO TENNIS CLUB COSENZA 0984/395303 13/19 LUGLIO SPORTING CLUB CERIGNOLA 0885/413145 23/29 MARZO TENNIS CLUB ROCCELLA R.CALABRIA 338/5678149 13/21 GIUGNO JUNIOR TENNIS SAN BENEDETTO LA SPEZIA 0187/769287 19/28 GIUGNO TOP TENNIS CENTER SESTRI LEVANTE 0185/43235 28 MARZO 5 APRILE TENNIS CLUB LA FENICE COSENZA 338/4934477 20/28 GIUGNO BREAK POINT SAVONA 338/4254149 SARDEGNA 11/17 APRILE CIRCOLO TENNIS LAMEZIA BOYS 0968/439087 13/26 APRILE TENNIS CLUB MARACALAGONIS CAGLIARI 393/8366414 17/26 APRILE KAMPUS SIDERNO 0964/380636 LOMBARDIA 4/18 MAGGIO TENNIS CLUB ALGHERO 079/9739412 2/10 MAGGIO CIRCOLO TENNIS GIOIA 1974 0966/504367 18 APRILE 2 MAGGIO SPORTING CLUB MARCONI MILANO 333/4009248 30 MAGGIO 5 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI 0965/44152 3/10 MAGGIO TENNISPORTING CLUB SONDRIO 0342/510823 SICILIA 18/28 GIUGNO GARDEN T.C. GIULIO RICCIO LOCRI 0964/20328 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.P.C. SAN LAZZARO MANTOVA 0376/380742 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB DIAMANTE COSENZA 339/6525018 30 MAGGIO 14 GIUGNO TENNIS CANTU' 345/9233668 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. LE ROCCETTE CATANIA 095/520501 POLISPORTIVA PARTHENICO PALERMO 337/931365 13/21 GIUGNO TENNIS CLUB PAVIA 0382/528355 19/26 APRILE 19/26 APRILE TENNIS CLUB LEONFORTE ENNA 335/7698269 20 GIUGNO 5 LUGLIO MALASPINA S.C.MILANO 02/7530075 - 02/7530303 CAMPANIA 10/17 MAGGIO GREEN GARDEN A.S.D. CATANIA 095/7413585 12/22 MARZO TENNIS CLUB BENEVENTO 2002 0824/357079 MARCHE 24/31 MAGGIO A.S. SPORTING BELLAVISTA PORTO EMPEDOCLE 380/7510038 19/29 MARZO POSEIDON SPORTING CLUB NAPOLI 081/7394956 31 MAGGIO 7 GIUGNO A.S.D. CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CATANIA 095/524254 18/27 APRILE C.T. PESARO 0721/21332 27 MARZO 5 APRILE C.T. LE QUERCE SALERNO 0892/81171 7/14 GIUGNO TENNIS CLUB MATCH BALL MASCALUCIA CATANIA 095/7279168 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS "F.BERETTI" ASCOLI PICENO 0735/532279 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB SIRACUSA 0931/490610 6/12 APRILE TENNIS CLUB PETRARCA NAPOLI 081/7690161 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.T.R. SPORT & BENESSERE POLLENZA 330/419891 9/19 APRILE A.S.D. NEW TENNIS TORRE DEL GRECO NAPOLI 081/8831040 6/14 GIUGNO A.T. DIL."C.e G.GIUSEPPUCCI" MACERATA 0733/233829 TOSCANA 18/26 APRILE TENNIS CLUB SAN PIETRO NAPOLI 081/19569625 15/21 GIUGNO C.T. F. MORELLI ASCOLI PICENO 0736/45614 7/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TADDEI LUCCA 0584/21991 30 APRILE 10 MAGGIO JUNIOR 24 NAPOLI 081/7434823 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB CIVITANOVA MARCHE 0733/815398 12/19 APRILE TENNIS APUA LUCCA 0584/20895 16/24 MAGGIO TENNIS CLUB VOMERO NAPOLI 081/56019 4/12 LUGLIO TENNIS TEAM SENIGALLIA 071/7924805 18/26 APRILE T.C. MARINA DI MASSA 392/1672293 23/31 MAGGIO C.U.S. NAPOLI 081/7621295 9/17 MAGGIO A.S. JUNIOR TENNIS MARINA DI CARRARA 0585/780430 6/14 GIUGNO ACCADEMIA TENNIS NAPOLI 081/6173881 PIEMONTE 23/31 MAGGIO A.S.D. POGGETTO FIRENZE 055/484465 12/21 GIUGNO A.D.T. LA TARTARUGA AVELLINO 0825/827272 11/26 APRILE TENNIS RIVOLI 2000 TORINO 011/9589233 23/31 MAGGIO TENNIS CLUB RONCHI MARE ASD MASSA CARRARA 0585/243951 25 APRILE 3 MAGGIO A.D. TENNIS CLUB SALUZZO 0175/248290 26 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CASERTA 333/4713114 8/14 GIUGNO A.S.D. TENNIS LAGOMARE TORRE DEL LAGO 0584/341489 2/17 MAGGIO C.T. CASSINE 328/7563880 16/24 MAGGIO MONDOVI' SPORTING CLUB 0174/554665 UMBRIA EMILIA ROMAGNA 23/31 MAGGIO CANOTTIERI TANARO ALESSANDRIA 0131/236592 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. TENNIS TRAINING FOLIGNO 334/7088069 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB AEROPORTO BOLOGNA 051/402290 30 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS VERBANIA 366/5839220 2/10 MAGGIO IL CASALE TENNIS CENTER PERUGIA 075/9043535 13/21 GIUGNO T.C. SALSOMAGGIORE O524/573538 30 MAGGIO 14 GIUGNO MATCHBALL BRA 0172/412912 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB PIAZZANO NOVARA 0321/455897 VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA 20/27 GIUGNO CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING TORINO 011/3245411 20/28 GIUGNO C.T. ROVIGO 0425/31969 13/21 GIUGNO A.S.D. TENNIS OPICINA TRIESTE 040/211356 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB MONVISO TORINO 011/788034 4/11 LUGLIO TENNIS CLUB MESTRE 041/978301 CLASSIFICHE cat. 8/9/10 anni cat. 11 anni cat. 12 anni cat. 13 anni cat. 14 anni cat. 15/16 anni ISCRIVITI ON LINE SUL SITO: www.facebook.com/KinderPiuSport www.twitter.com/KinderPiuSport MASCHI tutti 4.3 4.2 4.1 3.4 3.3 www.instagram.com/KinderPiuSport www.youtube.com/KinderPiuSport FEMMINE tutti 4.2 3.5 3.4 3.3 3.2 www.trofeotennis.it giovani 4 azzurrine d’assalto per la Fed di domani

Di rientro da una tournée sudamericana molto positiva, Antonella Serra Zanetti ci presenta 4 delle nostre under più interessanti. Da Tatiana Pieri a Federica Bilardo, passando per Maria Vittoria Viviani e Rosanna Maffei

La siciliana La toscana Federica Bilardo, Tatiana Pieri, nata il 6 luglio nata il 29 marzo 1999, è n.85 1999 è n.56 del Under 18 ranking junior

ma di queste trasferte, cui hanno par- tecipato quattro ragazze, tutte nate nel 1999: la siciliana Federica Bilardo, la to- scana Tatiana Pieri, la campana Rosanna Maffei e la lombarda Maria Vittoria Vivia- ni, guidate dal tecnico federale Antonel- la Serra Zanetti e supportate dal prepara- tore fisico Mauro Atencio. Un tour massacrante: partite dall’Italia a fine dicembre, le ragazze dopo una pri- ma settimana di ambientamento in Co- sta Rica hanno disputato quattro tornei under 18 di Grado 1 consecutivi (Costa Rica, Venezuela, Colombia ed Ecuador) in condizioni ambientali molto difficili e sempre diverse (l’ultimo, il Mundial di Roberto Commentucci preziose, mettendoli a contatto con la Juvenil de Tenis, si è disputato a Ibarra, mentalità tipica del tennis sudamerica- in piena Cordigliera delle Ande, a oltre tecnici illuminati lo ripetono di conti- no, un ambiente tutto sudore, sacrificio 2.000 metri di quota). nuo: la programmazione dell’attività e lealtà sportiva, dove la ricerca dell’a- I risultati sono stati eccellenti: le no- agonistica è la chiave del successo. libi facile è un esercizio sconosciuto; in stre hanno messo assieme due finali ICon questo concetto ben chiaro nel- secondo luogo, iniziare a prendere con- (Viviani in Colombia, Pieri in Ecuador) la mente, il Settore Tecnico organizza fidenza con la vita del professionista, e una semifinale (Bilardo in Venezuela); ogni anno, nel periodo gennaio-marzo, che richiede la capacità di “reggere”, sul in doppio, le cose sono andate ancora una serie di trasferte in Sudamerica, cui piano fisico e mentale, lunghe trasferte meglio, con la coppia Pieri-Bilardo che prendono parte molti dei nostri migliori intercontinentali; e infine, raccogliere ha vinto due titoli (Costarica ed Ecua- juniores. Gli obiettivi di questo esercizio, punti preziosi per salire in classifica e dor) e centrato una finale (Venezuela). che comporta uno sforzo organizzativo, poter disputare i grandi tornei giovanili In termini di ranking, i progressi sono logistico ed economico non trascurabi- europei di primavera, primo passo per stati evidenti: Tatiana Pieri e Federica le, sono molteplici: in primo luogo, far accedere alle prove juniores dello Slam. Bilardo sono entrate nelle prime 100 fare ai ragazzi esperienze agonistiche La settimana scorsa si è conclusa la pri- e sono in buona posizione per dispu- 12 giovani tare gli slam juniores in tabellone; la grandi tornei juniores, e misurarsi ze? Iniziamo da Tatiana Pieri, n.56 Viviani ha anche lei fatto un gran balzo contro avversarie più attrezzate.” della classifica under 18. in avanti ed è appena fuori dalle top Da più parti si sente dire che giocare “Tatiana è piccolina, arriva appena a un 100. Un po’ meno bene sono andate le junior sia solo una perdita di tempo... metro e 62 cm, ma è rapidissima di pie- cose per la campana Maffei, che veniva “Non sono d’accordo per niente. I tornei di e ha un gran tempo. Tecnicamente, è da un lunghissimo stop per infortunio, juniores più importanti sono frequen- molto completa, sente tanto la palla e ma che ha qualità importanti. tati da giocatrici molto forti, che valgo- gioca bene sia da dietro, sia al volo. De- Ovviamente, in Federazione sanno be- no già le prime 200, 250 del mondo, se ve irrobustirsi, ma ha grandi qualità. E nissimo che il livello tecnico delle gare non di più. E quindi non c’è paragone, soprattutto ha un ottimo carattere, è ma- non era eccelso, dato che le junior mi- come difficoltà, fra gli Slam juniores (o tura e sempre positiva in campo”. gliori erano quasi tutte in Australia; ma gli eventi come il Bonfiglio), e i piccoli Passiamo a Federica Bilardo, n. 85 come detto, l’obiettivo dell’iniziativa era tornei professionistici da 10.000 dollari, juniores. chiaro: fare punti, scalare la classifica, dove è molto più facile iniziare a vincere “Federica è mancina, alta (supera il me- mettersi in condizione, in prospettiva, qualche match, ma che sono molto me- tro e 75, ndr) e ha un gioco molto com- di poter incontrare le più forti, e poter no formativi, anche perché si vive in un pleto, sa variare molto bene gli effetti e così migliorare il proprio livello di ten- ambiente in cui le tenniste davvero pro- le traiettorie. Deve imparare a essere più nis. Ne abbiamo parlato con Antonella fessionali sono poche. Quei tornei sono aggressiva, sfruttando meglio il suo ot- Serra Zanetti, anche lei provata dalla necessari per iniziare a farsi una classi- timo servizio e la sua potenza. A volte lunga trasferta, ma con il morale a mille. fica pro, ma quello che si può imparare scambia troppo a lungo, e una con il suo “Sono molto contenta di come le ragaz- giocando junior è fondamentale”. fisico nel tennis di oggi deve soprattutto ze hanno interpretato la tournée. Sono Insomma, i tornei junior restano spingere. E poi deve imparare a essere state delle vere professioniste e hanno una grande palestra. più positiva e ad accettare gli errori. Ha dato sempre tutto quello che avevano, in “A ben guardare, le giocatrici che sono grandi margini di crescita e con Tatiana ogni circostanza, sia in allenamento, sia emerse negli ultimi anni (Bencic, Gavri- Pieri forma un gran bel doppio: sono af- in gara”. lova, Bouchard) sono passate tutte quan- fiatate e si completano a vicenda”. Il livello tecnico delle competizioni te per il circuito juniores; ma attenzio- E Maria Vittoria Viviani, n.103 ju- com’era? ne: si deve giocare junior, e ovviamente niores? “È evidente che, a parte la russa Per- cercare di vincere, ma l’obiettivo deve “Grande atteggiamento e grande grinta, vushina (che si è aggiudicata 3 tornei essere soprattutto quello di confrontarsi è sempre carica. Ha un buon tennis di su 4) e altre tre o quattro giocatrici, il con le coetanee più forti per migliorare ritmo, con un bel diritto e ottime geo- livello non fosse eccelso. Ma per noi il proprio gioco. Se vinci e basta, ma non metrie. Gioca vicino al campo e sempre l’importante era intanto fare esperien- lavori per migliorare in prospettiva, al- in pressione. Fino a un paio di anni fa ze agonistiche preziose, e poi fare in lora sì che giocare junior sarà servito a era più indietro rispetto alle migliori co- modo che le ragazze ottenessero una poco”. etanee, ma è quella che ha fatto più pro- classifica sufficiente per disputare i Antonella, ci descrivi queste ragaz- gressi. Davvero brava”. Infine Rosanna Maffei, n.400 junio- res. “Ha fatto meno risultati rispetto alle al- tre, ma il suo livello di gioco è simile. Rosanna è una giocatrice rapidissima e di grande solidità, una piccola Errani; ha bisogno di colpire tante palle e in questa tournée non è riuscita a esprimersi per- ché veniva da un lungo infortunio. Ha bisogno di partite, deve sciogliersi. E so- prattutto, deve stare un po’ più tranquil- la. È molto determinata e perfezionista, ma a volte è troppo severa con se stessa: deve capire che si può sbagliare un col- po facile e vincere lo stesso...”. Antonella, da più parti si sente dire che non abbiamo ricambi, specie al femminile. Tu come vedi il nostro tennis rosa fra qualche anno? “Io dico che abbiamo tante ragazzine brave. Fra le ’99 non va dimenticata la A sinistra, Maria Vittoria Viviani, a un passo dalle Top 100 junior, è nata il 24 febbraio 1999; Cappelletti, che purtroppo è ferma per a destra, Rosanna Maffei, 17 anni da compiere il 13 febbraio prossimo, sta risalendo il ranking infortunio e che avrebbe fatto benissi- mo in Sudamerica; e poi, oltre alle ‘98 Le migliori azzurre nel ranking juniores Samsonova e Stefanini, abbiamo anche alcune ragazze del 2000 che stanno ini- Rank. Giocatrice diff. data di nascita punti ziando a farsi largo nei tornei under 18. 56 Pieri, Tatiana +34 29/3/1999 408.13 Un nome per tutte: Lisa Piccinetti, una 85 Bilardo, Federica +25 6/7/1999 330.63 robusta ragazzona di Piancastagnaio 90 Stefanini, Lucrezia +3 15/5/1998 325.00 che ha la palla molto pesante e un gran 103 Viviani, Maria Vittoria -1 24/2/1999 308.75 bel carattere. Ci vorrà un po’ di tempo e 134 Samsonova, Ludmilla -59 11/11/1998 273.75 pazienza: queste ragazze devono essere 173 Cappelletti, Monica +7 7/1/1999 225.63 lasciate tranquille a lavorare e a miglio- 207 Piccinetti, Lisa +1 22/11/2000 206.25 rare; ma vedrete, i ricambi non ci man- 420 Maffei, Rosanna -6 13/2/1999 117.50 cheranno”. 13 i numeri della settimana Le olandesi volanti

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 16790 1 24 Fabio Fognini 1515 2 Andy Murray (GBR) 8945 2 36 Andreas Seppi 1095 3 Roger Federer (SUI) 8795 3 52 Paolo Lorenzi 831 4 Stan Wawrinka (SUI) 6325 4 62 Simone Bolelli 765 5 Rafael Nadal (ESP) 4880 5 92 Marco Cecchinato 613 6 David Ferrer (ESP) 4325 6 103 Luca Vanni 560 7 Kei Nishikori (JPN) 4235 7 144 Thomas Fabbiano 415 8 Tomas Berdych (CZE) 4200 8 162 Andrea Arnaboldi 352 9 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2905 9 180 Matteo Donati 295 10 Richard Gasquet (FRA) 2760 10 202 Filippo Volandri 256 11 Milos Raonic (CAN) 2630 11 211 Gianluca Naso 250 12 John Isner (USA) 2585 12 252 Alessandro Giannessi 214 13 Marin Cilic (CRO) 2495 13 255 Federico Gaio 213 14 Kevin Anderson (RSA) 2305 14 257 Lorenzo Giustino 212 15 Gilles Simon (FRA) 2235 15 259 Salvatore Caruso 211 16 David Goffin (BEL) 1970 16 262 Roberto Marcora 203 17 Roberto Bautista Agut (ESP) 1935 17 264 Riccardo Bellotti 201 18 Gael Monfils (FRA) 1800 18 283 Matteo Viola 176 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 19 Dominic Thiem (AUT) 1725 19 319 Alessandro Bega 148 20 Bernard Tomic (AUS) 1720 20 320 Erik Crepaldi 148 4 le ore impiegate dalla n.141 Richel 21 Benoit Paire (FRA) 1686 21 323 Gianluca Mager 146 Hogenkamp (nella foto qui sopra) per battere Svetlana Kuznetsova 7-6 5-7 22 Viktor Troicki (SRB) 1580 22 331 Flavio Cipolla 140 10-8 nel match più lungo di sempre nella 23 Jack Sock (USA) 1570 23 337 Edoardo Eremin 138 storia della Fed Cup. Superate le 3 ore 24 Fabio Fognini (ITA) 1515 241515366 Francisco Bahamonde 123 e 49 minuti del match vinto nel 2005 25 Feliciano Lopez (ESP) 1495 25 373 Lorenzo Sonego 119 dalla portoricana Vilmarie Castellvi sulla Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta canadese Aleksandra Wozniak. Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Serena Williams (USA) 9245 1 7 Flavia Pennetta 3611 8 le vittorie consecutive in Fed Cup 2 Angelique Kerber (GER) 5700 2 16 Roberta Vinci 2885 dell’Olanda che solamente nel 2014 faceva 3 Simona Halep (ROU) 5545 3 22 Sara Errani 2405 parte del Gruppo I della Zona Euroafricana, una sorta di “Serie C” di questa 4 Agnieszka Radwanska (POL) 5210 4 40 Camila Giorgi 1205 manifestazione. L’ultima sconfitta risale al 5 Garbine Muguruza (ESP) 4991 5 60 Karin Knapp 933 febbraio 2003, contro l’Ungheria. 6 Maria Sharapova (RUS) 3672 6 114 Francesca Schiavone 551 7 Flavia Pennetta (ITA) 3611 7 254 Martina Caregaro 177 180 il ranking medio delle 4 8 Carla Suarez Navarro (ESP) 3595 8 284 Giulia Gatto-Monticone 148 componenti del team olandese in grado di 9 Petra Kvitova (CZE) 3582 9 330 Alice Matteucci 122 espugnare Mosca e infliggere alla Russia 10 Lucie Safarova (CZE) 3580 10 331 Alberta Brianti 121 un’umiliante sconfitta dopo i 3 singolari. 11 Belinda Bencic (SUI) 3260 Il team guidato da Paul Haarhuis non può 11 338 119 contare su alcuna Top 100 a differenza delle 12 Venus Williams (USA) 3091 12 361 106 8 russe presenti tra le prime 100 al mondo. 13 Karolina Pliskova (CZE) 3090 13 364 Gioia Barbieri 104 14 Victoria Azarenka (BLR) 2935 14 370 Georgia Brescia 101 100 le vittorie in Fed Cup della 15 Timea Bacsinszky (SUI) 2894 15 379 98 Repubblica Ceca, il cui bilancio complessivo 16 Roberta Vinci (ITA) 2885 16 392 93 in questa manifestazione è di 100-36 nei 17 Svetlana Kuznetsova (RUS) 2535 17 430 Corinna Dentoni 73 136 “ties” disputati a partire dal 1963. 18 Caroline Wozniacki (DEN) 2511 18 450 68 19 Jelena Jankovic (SRB) 2505 19 469 64 5 i tennisti in grado di difendere con 20 Ana Ivanovic (SRB) 2461 20 490 59 successo un titolo conquistato nel 2015, in questo breve scorcio di 2016. Estrella 21 Elina Svitolina (UKR) 2405 21 495 Alice Balducci 59 Burgos (Quito) e Gasquet (Montpellier) si 22 Sara Errani (ITA) 2405 22 500 57 aggiungono a Stan Wawrinka (Chennai), 23 Andrea Petkovic (GER) 2230 23 503 Stefania Rubini 56 Viktor Troicki (Sydney) e Novak Djokovic 24 (USA) 2060 24 504 Anna Giulia Remondina 56 (Australian Open). 25 Sloane Stephens (USA) 1965 25 506 Gaia Sanesi 55 14 15 il tennis in tv Due continenti live

è il Sud America, con la da Buenos Aires. terra rossa di Buenos Ai- Senza scordarsi che, una volta ar- res. Ma anche l’Europa, chiviata una settimana ricchissima, C’con i tappeti indoor di se ne aprirà un’altra altrettanto ge- Rotterdam (Atp 500) e San Pietro- nerosa, con l’altro evento Atp 500 burgo (Wta Premier). E ovviamen- di Rio De Janeiro e il Wta Premier di te c’è anche SuperTennis Tv che si Dubai quali “pezzi da 90” della pro- divide tra i due continenti per por- grammazione. tare nelle case degli appassionati, rigorosamente gratis e in chiaro, le grandi racchette da tutto il mondo. Con tanto di protagonisti azzurri Largo alle (Seppi in Olanda, Fognini, Cecchi- nato e Lorenzi in Argentina, Roberta dirette, le news Vinci in Russia). Anche questa setti- mana le dirette copriranno tutta la cambiano fascia Il palinsesto è ricco di tennis, in diretta per giornata, con il nostro fuso orario a lo più, con qualche finestra dedicata alle privilegiare evidentemente i match differite. Sei tornei a cavallo delle due set- di Rotterdam a partire dalle 11 del timane, e così l’appuntamento quotidiano mattino. Con l’aiuto delle differite con le notizie di SuperTennis si adatta ai poi, a supporto dei molti live, la pa- programmi degli eventi. La striscia dedicata noramica sui tre eventi è garantita. E all’informazione, match permettendo, da lu- la domenica è di quelle con i fiocchi, nedì 15 anticipa alle 18.25, proprio appena con tre finali una via l’altra: nell’or- prima di lasciare la linea all’evento Atp di L’Atp 500 indoor di Rotterdam, Olanda, dine, le ragazze a San Pietroburgo, Delray Beach, che fa da traino a una lunga nel 2015 fu vinto dallo svizzero Wawrinka e a seguire i ragazzi da Rotterdam e in finale su Berdych (foto Getty Images) serata a tutto tennis.

La domenica delle finali, il tris live dalle 14.30 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 Domenica 14 Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 01:00 - ATP 500 01:00 - ATP 500 01:00 - ATP 250 01:30 - ATP 500 01:00 - ATP 250 02:00 - LIVE ATP 02:00 - LIVE ATP Rotterdam (replica) Rotterdam (replica) Buenos Aires Rotterdam (replica) Buenos Aires Finale Delray Beach Delray Beach 03:00 - Magazine 03:00 - WTA San (differita) 03:30 - ATP 250 (replica) 04:00 - ATP 250 04:00 - ATP 250 WTA Pietroburgo (replica) 03:00 - ATP 500 Buenos Aires (replica) 03:00 - Magazine ATP Delray Beach Delray Beach 03:30 - ATP 500 05:00 - La Voce delle Rotterdam (replica) 05:30 - Magazine 03:30 - WTA San (differita) (differita) Rotterdam (replica) Regioni 05:00 - Magazine ATP ATP Pietroburgo SF 07:00 - ATP 500 08:00 - ATP 500 05:30 - ATP 500 06:00 - ATP 500 05:30 - ATP 500 06:00 - WTA San (replica) Rotterdam Finale Rio de Janeiro Rotterdam (replica) Rotterdam (replica) Rotterdam (replica) Pietroburgo (replica) 05:30 - ATP 500 (replica) (replica) 07:30 - La Voce delle 07:45 - Magazine ATP 07:30 - Magazine 08:00 - ATP 500 Rotterdam SF 09:00 - WTA San 10:00 - ATP 500 Regioni 08:15 - ATP 250 WTA Rotterdam (replica) (replica) Pietroburgo Finale Rio de Janeiro 08:30 - ATP 250 Buenos Aires (replica) 08:00 - ATP 250 10:00 - Magazine 07:30 - ATP 250 (replica) (replica) Buenos Aires (replica) 09:45- Tennis Parade Buenos Aires (replica) WTA Buenos Aires SF 11:00 - Magazine 12:00 - ATP 250 10:30 - Magazine ATP 10:00 - LIVE WTA San 10:00 - WTA San 10:30 - ATP 250 (replica) WTA Delray Beach 11:00 - Live ATP 500 Pietroburgo Pietroburgo (replica) Buenos Aires (replica) 09:45 - Magazine 11:30- ATP 250 (replica) Rotterdam 12:30 - Live ATP 500 12:00 - LIVE 12:30 - WTA San WTA Dalray Beach (replica) 13:30 - ATP 250 16:30 - LIVE Rotterdam WTA Premier San Pietroburgo (replica) 10:15 - ATP 500 13:15- Tennis Parade Delray Beach WTA Premier San 15:30 - LIVE Pietroburgo 14:30 - LIVE Rotterdam SF 13:30 - ATP 500 Rio (replica) Pietroburgo WTA Premier San 14:00 - Live ATP 500 WTA Premier San (replica) de Janeiro (replica) 15:00 - La Voce 19:15 - Tennis Parade Pietroburgo Rotterdam SF Pietroburgo 12:15- Tennis Parade 15:30 - ATP 500 Rio delle regioni 19:30 - Live ATP 500 17:45 - LIVE ATP 250 16:00 - WTA Premier 15:30 - Live ATP 500 12:30 - ATP 250 de Janeiro (replica) 16:00 - Live WTA Rotterdam Buenos Aires San Pietroburgo Rotterdam Finale Buenos Aires Finale 17:30 - La Voce delle Premier Dubai 23:30 - ATP 250 19:30 - Live ATP 500 (differita) 17:30 - Magazine (replica) Regioni 19:30 - Magazine Buenos Aires Rotterdam 18:00 - LIVE ATP ATP 14:30 - ATP 500 18:25 - News ATP (differita) 23:30 - WTA Premier 250 Buenos Aires 18:00 - Live 250 ATP Rotterdam Finale 18:30 - LIVE ATP 20:00 - LIVE ATP San Pietroburgo 19:30 - Live ATP 500 Buenos Aires Finale (replica) Delray Beach 500 Rio De Janeiro (differita) Rotterdam SF 20:15 - Magazine 16:30 - WTA San 20:00 - LIVE ATP 21:30 - LIVE ATP 21:30 - ATP 250 WTA Pietroburgo Finale 500 Rio De Janeiro 500 Rio de Janeiro Buenos Aires 20:45- Tennis Parade (replica) 21:30 - LIVE ATP (differita) 21:00 - News 18:25 - News 500 Rio de Janeiro 23:30 - WTA San 21:05 - WTA San 18:30 - LIVE ATP Pietroburgo (replica) Pietroburgo Finale Delray Beach (replica) 20:00 - LIVE ATP 23:00 - ATP 500 500 Rio De Janeiro Rotterdam Finale 21:30 - LIVE ATP (replica) 500 Rio de Janeiro NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali 16 internazionali bnl d’italia Programma ufficiale: disegna tu la copertina

Non solo la marcia Chi può partecipare? la realizzazione della vostra proposta Tutti, basta l’ispirazione che dovrà essere spedita entro e non d’avvicinamento Il gioco è aperto a tutti: dilettanti, stu- oltre il 25 marzo 2016 all’indirizzo denti, professionisti e chiunque abbia mail ibi16@internazionalibnlditalia. delle pre-quali, non voglia e capacità di coniugare insieme com. tra loro tennis e arte. Ricordate che il solo protagonisti torneo di Roma è un combined, pre- L’esposizione al Foro Italico vederà quindi incontri di singolare L’autore del lavoro che il team di co- con le vostre e doppio sia maschili sia femminili. municazione giudicherà più adeguato, Non è un dettaglio, per poter realizza- sarà poi gradito ospite della Feder- immagini dal campo, re il soggetto vincente. tennis al Foro Italico lunedì 9 maggio Il regolamento lo potete trovare sul 2016 e la sua proposta diventerà la anche il soggetto sito ufficiale degli Internazionali d’I- copertina del programma ufficiale. Le del programma degli talia a questo link www.internazion- altre proposte saranno comunque og- alibnlditalia.com/disegna-tu-la-cop- getto di una esposizione durante gli Internazionali Bnl ertina-del-programma-ufficiale/. So- Internazionali. Insomma, ora c’è un’al- no indicate la misura della copertina tra sfida. Mostraci la tua anima artisti- d’Italia 2016 lo fate (A4 verticale, 210x297 mm + 5 mm di ca, partecipando al gioco per creare margine per lato; formati in PDF o JPG la copertina del programma ufficiale voi. Ecco i dettagli. in alta risoluzione) e altre info utili al- degli Internazionali Bnl d’Italia 2016. Chi vince va in copertina, le altre creazioni meritevoli

verranno esposte Il nuovo slogan degli Internazionali Bnl d’Italia, “I life tennis”, accompagna le nuove iniziative targate al Foro Italico 2016 e i tornei di pre-qualificazione (qui sotto il calendario delle tappe)

TORNEI PRE QUALIFICAZIONI BNL 2016

DATA e oltre alla passione per il ten- DATA INIZIO CIRCOLO REGIONE M/F nis avete anche quella per l’arte, FINE allora fate al caso nostro. Non 30-gen MATCH BALL FIRENZE COUNTRY CLUB TOSCANA M/F +D 28-feb serve aver esposto un’opera in 20-feb MONVISO SPORTING CLUB PIEMONTE M + D 20-mar S 20-feb POLISPORTIVA LAVORATORI TERNI UMBRIA M/F 6-mar una galleria, ma un disegno che, se- 27-feb CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA SICILIA M/F +D 13-mar condo voi, raffiguri lo spirito degli 1-mar CIRCOLO TENNIS ORTISEI BOLZANO M/F 13-mar Internazionali BNL d’Italia 2016. Uno 3-mar CIRCOLO TENNIS BARI PUGLIA M/F +D 20-mar schizzo fatto a mano con pastelli, 5-mar TENNIS CLUB CAGLIARI SARDEGNA M/F +D 20-mar tempere, acquerelli, matita o quello 5-mar TENNIS CLUB GENOVA LIGURIA M 3-apr che preferite. Se invece siete più abili 5-mar ASD VALLETTA CAMBIASO LIGURIA F 3-apr con il computer va benone lo stesso. Il 12-mar CIRCOLO TENNIS ROVERETO TRENTO M/F 23-mar gioco che lo staff comunicazione degli 12-mar ASD NICE MARCHE M/F 28-mar Internazionali BNL d’Italia vi propone 19-mar CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI CALABRIA M 28-mar 19-mar SSD SPORTING COSENZA CALABRIA F 28-mar è quello di realizzare il soggetto per la 20-mar TENNIS COMUNALI VICENZA VENETO M + D 30-mar copertina del programma ufficiale del 20-mar EUROTENNIS CLUB TREVISO VENETO F + D 30-mar torneo che si svolgerà dal 2 al 15 mag- 24-mar QUANTA SPORT VILLAGE LOMBARDIA M/F +D 10-apr gio al Foro Italico. Quindi date spazio 1-apr CUS NAPOLI CAMPANIA M/F +D 17-apr alla passione, alla creatività e alla fan- 1-apr CLUB LA MERIDIANA EMILIA F + D 17-apr tasia attraverso disegni, fotomontag- 1-apr TENNIS SIRO EMILIA M + D 17-apr gi, realizzazioni con computer grafica 2-apr CIRCOLO TENNIS PESCARA ABRUZZO M/F 17-apr per rappresentare al meglio il vostro 2-apr CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING PIEMONTE F + D 17-apr 10-apr T.C.M. TENNIS ACADEMY FRIULI M/F 24-apr soggetto e quello che “I life tennis”, lo 14-apr TENNIS FORZA E COSTANZA E TENNIS CLUB BRESCIA LOMBARDIA M/F 24-apr slogan degli Internazionali 2016, può 14-apr FORUM SPORT CENTER LAZIO M + D 29-apr significare secondo voi. 14-apr VEIO SPORTING CLUB LAZIO F + D 29-apr 17 circuito amatoriale fit-tpra Giochi (e vinci) per te, e per il tuo circolo

Si chiama Race of Club ed è un’altra novità di questo 2016 ricchissimo. Ogni amatore può registrare il proprio circolo d’appartenenza e con i suoi risultati individuali conquistare punti anche per la classifica “a squadre”. Vediamo, con un esempio, come funziona

ria invece è il primo circolo Fit-Tpra di Latina, vale a dire il Tc Litoranea che con i suoi “soli” 34 giocatori in clas- sifica sta totalizzando 86.104, seguito a ruota da un altro circolo di Latina, il Tc Chiesuola con 38 atleti e 72.852 (quarta posizione).

Come entrare in gioco Giocare è facile, ma facciamo un passo indietro. Per entrare nel mondo Tpra serve una tessera Fit, anche non ago- nistica, e una classifica “all-time” non superiore a 4.2 (sul sito www.tpraten- nis.it i nuovi limiti “ribassati” a secon- da delle fasce d’età). Questo basta, dopo un periodo di prova gratuito e dopo la registrazione a giocatore uf- ficiale, a scalare i ranking individua- li. Per concorrere alle graduatori “di squadra” della Race of Club bisogna di Max Fogazzi - foto Carola Carera invece selezionare il proprio circolo di riferimento. E farlo è ancora più sem- vete presente il campionato plice, basta entrare nel proprio menù costruttori di Formula 1? Bene, giocatore (quello che appare cliccando ora i giocatori targati Fit-Tpra sul proprio nome dopo aver effettuato Apotranno contribuire anche il login al sito www.tpratennis.it). Suc- per un altro primato, non individuale classifica sociale ed è l’uomo di punta cessivamente è sufficiente cliccare su ma di gruppo. Si chiama Race of Club del Tc Pavesi di Milano. Attualmente “modifica profilo” e quindi selezionare ed è un’altra delle novità implementate il circolo meneghino occupa la setti- il proprio circolo di riferimento. E poi in questo inizio di 2016 davvero scop- ma posizione della classifica grazie c’è solo da scendere in campo, agguer- piettante del circuito Fit-Tpra. Vediamo ai punti torneo (conquistati in singo- riti più che mai. nel dettaglio di che cosa si tratta. Nella lo e in doppio) di ben 39 giocatori tra Race of Club ogni giocatore può con- maschi e femmine. Il totale dei punti tribuire alla classifica del proprio club, accumulati tocca quota 48.908. Da- aggiungendo i propri punti torneo a vanti a loro, al sesto posto, tiene botta Nel 2016 tornano quelli di tutti gli altri giocatori asso- il bresciano Nuovo Tennis Jottini con i Campionati ciati allo stesso circolo. Per renderlo 64.802, portati a casa da 30 giocato- possibile, basta selezionare il proprio ri. Ponendo lo sguardo sulla Top 5, è Provinciali circolo di riferimento ed entrare a far Tennis Club Faenza ad aprire la gra- parte della corsa comune. Dando man duatoria con 76 giocatori in classifica Dopo il grande successo ottenuto nell’ultima forte al proprio club. e 65.365 punti complessivi. Davanti a fetta di stagione 2015, in questo nuovo anno tutti però c’è un altro colosso milane- tornano in maniera potenziata i campionati Montestella in vetta se, vale a dire il Tc Montestella, con provinciali. Lo faranno a partire da settembre Proviamo a prendere in esame un i suoi 49 giocatori e i suoi oltre 100 2016, quando riprenderanno i vari circuiti e i esempio che spiega bene come funzio- mila punti. Nell’olimpo degli “oltre vari tornei. Si giocherà, come fatto nella scorsa na la Race of Club. Prendiamo il rendi- 100 mila punti” anche il Tc Bergamo stagione, per conquistare i vari titoli provinciali mento di Filippo Tramontana, che con che occupa la seconda posizione con e per qualifcarsi a una fase fnale ancora tutta i suoi 6.960 punti torneo comanda la 72 atleti all’attivo. Terzo in graduato- da scoprire. 18 Rafa Nadal (SPA) Racchetta BabolatCorde Pure RPM Aero Blast PLAY

RafaRafa NadalNadal (SPA)(SPA) BabolatBabolat PLAYPLAY AeroproAeropro DriveDrive racketracket // RPMRPM BlastBlast stringstring I GIOCATORI PROFESSIONISTI DEL TEAM BABOLAT POSSONO GIOCARE CON UN MODELLO PERSONALIZZATO O DIVERSO DA QUELLO PRESENTATO. * SALVO IN SALVO * GIAPPONE. O DIVERSO DA QUELLO PRESENTATO. POSSONO GIOCARE CON UN MODELLO PERSONALIZZATO PROFESSIONISTI DEL TEAM BABOLAT I GIOCATORI

FB.COM/BABOLAT @BABOLAT

BABOLAT – RACCHETTE, SCARPE*, BORSE BABOLAT – RACCHETTE, CORDE, PALLE, BORSE ED ACCESSORI UFFICIALI DEL TORNEO DI WIMBLEDON ED ACCESSORI UFFICIALI DEL ROLAND GARROS 19 personal coach In campo non vedi solo con gli occhi

Sapevate che è impossibile fissare la pallina lungo tutto il suo percorso? Quindi ci si allena a ricostruirlo. E c’è un sistema, detto SVTA, studiato proprio per (e con) il tennis. Ce ne parla chi lo ha sviluppato

di Andrea Cagno* L’abilità di ricostruire il sistema SVTA, oggi in uso nei centri tec- Prendiamo l’esempio, preso in prestito nici della FIT come parte integrante per artiamo da un assunto impor- dal calcio, del portiere della nazionale la formazione degli atleti del futuro. L’in- tante: fissare i punti corretti Gianluigi Buffon. Dice di lui il neurochi- tegrazione sensoriale sviluppata durante per ottimizzare la performance. rurgo Giovanni Broggi: “La sua coordi- il training permette un perfetto lavoro si- PQuante volte avete visto un top nazione tra occhio e vie visive è al top, nergico di vista, udito, cinestesi e sistema player commettere un errore ingiusti- ricostruisce la traiettoria del pallone in vestibolare con il risultato di ottenere un ficabile su una palla “facile”, magari a un tempo brevissimo”. Così gli occhi, il drastico miglioramento della qualità per- rete e su un punto decisivo, tanto faci- cervello e il movimento diventano una cettiva, prerequisito indispensabile per le da farvi pensare: “questa non la sba- cosa sola. Ne consegue che fissando la un’ottimale prestazione motoria, tecnica gliavo neanche io...”. E probabilmente pallina nei punti corretti, e correlando e tattica. questa frase è a ragion veduta. Beh, la queste fissazioni al movimento, si ot- palla non può essere fissata sempre. timizza la performance motoria, tec- *Optometrista posturale, comportamentale, sporti- vo; responsabile progetto Scienze e Sport Vision FIR, Anche questo è importante da tenere nica e tattica. E si riduce il dispendio docente per la FIT presente. Forse non molti sanno che la di energie visive e motorie, aiutando causa di un errore del genere è quasi a guadagnare tempo e di conseguenza sempre legata al nostro sistema visi- spazio nel campo. vo, non perché sia inefficiente, ma per una sua caratteristica fisiologica. Il metodo SVTA Occhio alla palla: Il metodi SVTA dell’allenamento visivo i 4 momenti Il momento buio neurologico motorio nasce a Carmagno- Proviamo a spiegarci. Come detto la la, in provincia di torino. Si tratta di una da non perdere pallina non può essere fissata con- innovativa metodologia di training, frut- tinuativamente lungo tutto il suo to di un decennale lavoro di ricerca sulle di vista percorso ma tra due fissazioni il no- abilità visive sia di atleti che di bambini. Bisogna tenere presente che, fsicamente, è impos- stro sistema visivo avrà un periodo Abbiamo focalizzato i nostri studi sui sibile per un uomo non perdere mai il contatto visi- di cecità (detto saccade, di 100 mil- bambini affetti da neurodiversità come la vo con la palla. Ci sono però le cosiddette fssazioni lisecondi) nel quale il nostro cer- dislessia, Dsa o Adhd. Unendo le risultan- in grado di farci ricostruire il percorso della palla vello dovrà ricostruirne il percorso. ze dei nostri studi e le indicazioni tecni- stessa anche quando questa viene “persa di vista”. Quindi la cecità fisiologica al momen- che dell’istruttore Fit Massimiliano Rinau- Ecco le 4 fssazioni ottimali da non perdere duran- to in cui la pallina impatta sulle corde do è nato un protocollo di lavoro sull’inte- te lo scambio. Così facendo sarà possibile ricostrui- spesso significa errore. Spesso la diffe- grazione sensoriale e motoria attraverso re il percorso della pallina nonostante l’angolo buio renza tra un campione e un atleta di un sistema strutturato specificatamente nel quale, fsicamente, non possiamo fssarla. alto livello è proprio la capacità di rico- per il tennis, inizialmente testato presso 1 l’impatto della palla sulle proprie corde. struire in modo perfetto la traiettoria il Club Carmatennis di Carmagnola. Che 2 Il passaggio della palla sopra il net. della palla e correlarla al movimento. ora è un vero e proprio centro tecnico per 3 Il rimbalzo a terra nel campo opposto. 4 L’impatto della palla sulle corde dell’avversario. Sotto, la perfetta sincronizzazione nei punti di interesse in un top player avviene al 20/25% di una partita, e in particolare quando l’atleta si Allenare le abilità trova in stato di trance agonistica visive o allenare il sistema nervoso? Il nervo ottico è il secondo di 12 paia di nervi cranici, ma è con- siderato come parte del sistema nervoso centrale. Le fbre sono ricoperte dalla mielina prodotta dagli oligodendrociti, e il nervo ottico è avvolto nelle meningi (dura madre, aracnoide, pia madre). Tecnicamente, assieme al nervo olfattivo, non sono nervi ma una continuazione del sistema nervoso centrale

20 21 racchette e dintorni Jet, le ali ai piedi

Questo il nome del nuovo modello di scarpe Babolat: leggerezza per essere veloci in campo. È la direzione che stanno imboccando tutti i marchi più tecnici. Senza dimenticarsi ovviamente di sostegno e stabilità

Le nuove Babolat Jet da 325 la “sorella” Head Revolt Pro. Nitro Pro grammi hanno la tomaia Matryx, ha l’intersuola ribassata che permette con fibre di Kevlar e poliammide movimenti più veloci e massima flessibi- lità, con la tecnologia Tri-Nrg che modula la rigidità e l’assorbimento degli shock nelle diverse zone della calzatura. Invece con Rush Pro gli americani di Wilson si sono “lanciati” in una propo-

Le nuove Head Nitro Pro, con l’intersuola ribassato

di Mauro Simoncini mente sottoposti a stress come appoggi o sta innovativa: la scarpa per muoversi e urti sul terreno di gioco (magari sintetico - perché no - scivolare anche sui terreni eggerissime, per volare sul cam- o duro) o cambi di direzione continui e duri o sintetici. Ma sempre con circa 4 etti po. Questa sembra l’idea alla base variabili, oltre che improvvisi. indossati (per piede). Non di più. Perché, del progetto delle nuove calzature Molti tentativi di ultraleggere sono caduti sempre e comunque, più leggeri è meglio. LBabolat, che non a caso si chiama- nell’anonimato causa la scarsa compat- Altri colossi internazionali si stanno no Jet. Dopo esser stati leader storici del tezza e la scadente resistenza all’usura, muovendo da tempo in questa direzione, settore corde, i francesi di Babolat hanno specie se si tratta di livelli e ritmi di gioco la leggerezza, in tema di calzature da ten- sfondato nel mondo delle racchette, arri- agonistici. nis. Primi tra tutti i giapponesi di Asics vando due anni fa a presentare il primo Ma nelle Jet c’è anche la tomaia brevet- da qualche anno hanno affiancato al mo- attrezzo “connesso”, Pure Drive Play. Ora tata Matryx, sviluppata in esclusiva da dello storico di successo (Gel Resolution) si stanno concentrando con decisione Chamatex, esperti in tessuti ad alte pre- una scarpa più snella e asciutta, per cer- sulle calzature. La prova concreta c’è già stazioni: fibre ultradurevoli di Kevlar ti versi ancora più tecnica: Gel Solution stata nelle passate stagioni con gli svilup- e poliammide in una tomaia realizzata Speed. È più leggera, confortevole e av- pi e le successive versioni delle Propulse, in un pezzo unico, tessuta in modi dif- volgente. Ma comunque stabile e sicura. il modello di riferimento, top di gamma ferenti per variare la densità nelle zone Oltre che frizzante e colorata nel look. di Babolat. Almeno finora. mirate. Poi come detto c’è il contributo Peso: 380 grammi. Perché sono già pronte al decollo (nei ne- di Michelin per la suola, con l’esclusivo Sulla velocità puntano anche altri esper- gozi in questi giorni) le nuovissime Jet, motivo a S per favorire trazione e reattivi- ti della scarpa da tennis, gli italiani di un modello innovativo, concepito in col- tà nei cambi di direzione. Design davvero Lotto con la loro Stratosphere, pure lei laborazione con connazionali aziende il- accattivante e aggressivo, non resta che “speed”: muoversi al meglio e dunque più lustri, tra cui anche Michelin. indossarle. I primi a farlo hanno detto di rapidamente possibile fa la differenza, a Il concetto è molto chiaro e ben definito: non accorgersi quasi di averle ai piedi. qualsiasi livello. Peso: 430 grammi. leggerezza prima di tutto, senza accanto- Due le versioni cromatiche: grigio chiaro Ai piedi di Roger Federer in quel di Mel- nare sostegno e comfort. Il peso di riferi- e giallo o grigio scuro e rosso. bourne c’erano le Nike Zoom Vapor 9.5 mento della nuova Jet è contenutissimo, Tour, il modello che accompagna da 325 grammi. Ci si sta sempre più avvici- Le altre superleggere sempre il campione svizzero, più snello nando ai tre etti, il peso tipico delle rac- Come Babolat, altri due brand storica- e compatto delle Lunar Ballistec di Ra- chette moderne, di cui proprio Pure Drive mente più concentrati sul settore rac- fa Nadal. 400 grammi circa di eleganza e di Babolat è sicuramente uno dei punti di chette, si stanno specializzando anche tecnicità fuse insieme. riferimento. Non era facile incidere ulte- nelle calzature: Head e Wilson. Infatti anche la nuova arrivata Mizuno, riormente sul peso, alleggerendo delle Head con le nuovissime Nitro Pro punta con le sue Wave Exceed Tour, va subito calzature che richiedono anche stabilità dritto sulla leggerezza (400 grammi), per- in questa direzione: leggerezza (380 g), e sostegno per piedi e caviglie, ripetuta- ché per stabilità e maggior robustezza c’è per essere veloci. 22 Scopri le nostre racchette su www.prokennex.it la regola del gioco Palla persa o rotta? Va sostituita così

Sapevate che per regolamento c’è un numero minimo di palle con cui cominciare un punto? Se una va persa o si rompe, va cambiata. Bisogna cercare quella giusta, nuova o usata. Anzi, “di simile usura”

La situazione Patrizio sta giocando una partita di singolare contro Corrado. La partita si gioca con cambio palle stabilito in 7/9 (quindi con primo cambio palle dopo 7 giochi giocati e poi sempre ogni 9 giochi completati), come succede nei match Atp.

Che cosa succede? Sul punteggio di 5-4 in favore di Cor- rado, una palla va a finire oltre la re- cinzione del campo e non si riesce più a recuperare. L’arbitro a questo pun- to, si trova a dover sostituire la palla andata persa. Con quale tipo di palla dovrà andare a farlo. Dovrà essere una palla “nuova” o palla “usata”?

I numeri minimi Normalmente in una partita di tennis, una volta stabilito il numero di palle che viene utilizzato nel corso della partita, in automatico viene stabilito anche il numero minimo di palle con cui è possibile iniziare un punto (con 4 palle in gioco, numero minimo per giocare un punto sono 3 palle; con 6 palle il numero minimo sarà invece 4). In caso avessimo in campo un numero le è stato effettuato: fino a due giochi inferiore al numero minimo richiesto, completi, le palline in campo saranno sarà necessario fermare la partita e ri- considerate ancora nuove. Non appe- pristinare quantomeno il numero mi- na viene servito il primo servizio del nimo con il quale sia possibile iniziare terzo gioco, esse saranno considerate un punto. usate.

“Di simile usura” Entro i due game, Quante volte vi sarà successo giocan- serve la palla nuova do una partita a tennis di perdere una Il warm up, ovvero la fase di riscal- palla, di romperla, o di farla cadere damento, convenzionalmente viene in una pozzanghera tale da renderla considerato come due giochi, ecco il inutilizzabile perché bagnata. Quando motivo per il quale il primo cambio ciò succede sarà necessario ripristina- palle viene effettuato con un interval- LE VOSTRE re la palla andata persa con una palla lo inferiore rispetto ai successivi. Nel definita “di simile usura”. Dunque non nostro caso, quindi, essendo passati DOMANDE I nostri esperti risolvono i vostri dubbi. Come? significa necessariamente “usata”, po- due giochi dopo il precedente cambio Semplicissimo: scriveteci all’indirizzo di posta elet- trebbe essere anche nuova. palle, e non essendo ancora iniziato il tronica [email protected] e Per determinare se una palla debba es- terzo gioco successivo, le palle saran- spiegateci i vostri dubbi di natura regolamentare. sere considerata ancora nuova o usata no ancora considerate nuove e la palla Li sottoporremo ai nostri esperti del settore ar- ci si rifà al numero di giochi che sono andata persa andrà cambiata con una bitrale della Fit e vi risponderemo sulle pagine di stati giocati da quando il cambio pal- palla nuova. questa rubrica numero per numero. 24 SuperTennis cambia banda. Risintonizza!

Supertennis cambia banda digitale terrestre, sempre sul 64! Non perdere l’occasione di vedere il tuo canale preferito sulla nuova banda digitale terrestre nazionale, risintonizza il tuo televisore o il tuo decoder e migliora la tua qualità di visione!

Se hai problemi con la risintonizzazione, chiama il numero verde 800.432911 disponibile h24.

canale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224 30

In streaming su www.supertennis.tv