Superbasket Daily

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Superbasket Daily Superbasket Daily il quotidiano del basket dal lunedì al sabato alle ore 10:30 www.superbasket.it • [email protected] a cura di Giuseppe Sciascia # 4 • giovedì 25 Settembre 2019 LBA Serie A Trento, ufficiale il colpo Gentile Accordo raggiunto fra Trento ed Alessandro Gentile dopo l'esperienza del 2018/19 in Spagna (quinto marcatore dell'ACB con 15,1 punti di media all'Estudiantes Madrid). Blitz in tempi rapidi del g.m. Trainotti, che alla luce delle condizioni ancora non ottimali di Dada Pascolo ha aggiunto il miglior italiano disponibile sul mercato dei free agent. Gentile si inserirà nella rotazione degli esterni dando la possibilità a coach Brienza di varare anche quintetti dinamici con l'impiego di George King da 4 tattico in caso di necessità. Le parti hanno trovato l'accordo nella giornata di ieri, oggi è atteso il comunicato ufficiale per un contratto che avrà durata biennale fatte salve clausole d'uscita nell'estate 2020. Per Trento si tratta di un extrabudget importante ma su importi salariali comunque largamente inferiori rispetto all'ingaggio che l'atleta percepiva con l'ultimo contratto a Milano. Pesaro, tempi non imminenti per il nuovo pivot La ricerca del centro titolare della Vuelle non pare avere obiettivi immediati alla luce dei reiterati nulla di fatto con gli attuali free agent disponibili. L'area di ricerca della Carpegna Prosciutti si concentrerà principalmente fra gli elementi tagliati dai veteran camp della NBA, che inizieranno fra domani e lunedì 30 settembre; serviranno almeno 10 giorni prima di iniziare a valutare i primi profili. Anche se le varie formule contrattuali – two way, Exhibit 10 ed Afffilate Player – proposte dalle franchigie NBA per tenere legati fino a 6 giocatori in G-League ridurranno sensibilmente il numero di elementi interessati all'Europa. Nel frattempo si monitora il mercato internazionale in caso di tagli di giocatori che possano fare al caso della Vuelle. Trieste, Jones salta Venezia La Pallacanestro Trieste dovrà fare a meno di Daequan Jones in occasione del debutto di stasera sul campo di Venezia. L'atleta statunitense non è stato tesserato in mancanza della documentazione necessaria, il caso è analogo a quello della Virtus Roma con Davon Jefferson per l'arrivo tardivo Riproduzione Riservata: Tutti i contenuti presenti sono protetti da © Copyright/Diritto d'Autore pertanto ne è 1 vietata qualsiasi riproduzione (anche parziale) senza preventiva autorizzazione scritta | [email protected]. della letter of clearance dalla federazione israeliana dove Jones aveva giocato lo scorso anno con la maglia dell'Hapoel Holon. Di Milano e Venezia gli organici più numerosi Olimpia e Reyer posseggono gli organici più numerosi al via della nuova serie A. Con la firma di Xavi Rey sono 15 gli elementi sotto contratto a disposizione di Ettore Messina, che una volta recuperati Gudaitis e Nedovic dovrà ruotare ogni volta in campionato 9 stranieri per 6 posti (ma il lungo spagnolo dovrebbe andare a referto eventualmente solo in Eurolega). L'Umana ha invece 14 giocatori contrattualizzati di cui 7 stranieri da ruotare, più l'azzurrino Under 16 Davide Casarin, che ancora non ha contratto. Tutti gli altri club hanno numeri inferiori, partendo dai 12 tesserati di Cremona. Ogni club può effettuare fino ad un massimo di 18 tesseramenti: il counter non scatta però alla firma del contratto ma quando l'atleta va effettivamente a referto. Nel computo non sono conteggiati i contratti degli atleti in età giovanile (nati nel 2000 e seguenti) come ad esempio i Millennials di Pesaro Drell, Miaschi ed Eboua. Prima doppia cifra per Mezzanotte Andrea Mezzanotte ha stabilito il suo nuovo record in carriera nell'esordio contro Pistoia. L'ala forte di Trento, uno dei pochissimi Under 22 italiani della serie A, ha sfruttato lo spazio aperto dall'indisponibilità di Pascolo ed ha chiuso con 14 punti in 20' migliorando il precedente career high a quota 5. LNP Serie A2 Napoli rimanda l'aggiunta di un rinforzo Napoli rimanda l'eventuale innesto sul perimetro dopo le prime giornate di campionato. Il summit dell'area tecnica partenopea ha optato per non affrettare i tempi, attendendo i riscontri dell'ultimo torneo per completare l'inserimento di Terrance Roderick. L'idea potrebbe essere quella di aggiungere un play-guardia alle rotazioni, ma a meno della disponibilità di un crack o di un blitz per Alessandro Piazza – che al momento non è nome caldo – la formazione di Gianluca Lulli inizierà il campionato con il roster attuale. Riproduzione Riservata: Tutti i contenuti presenti sono protetti da © Copyright/Diritto d'Autore pertanto ne è vietata qualsiasi riproduzione (anche parziale) senza preventiva autorizzazione scritta | [email protected]. 2 Casale Monferrato, Piazza o nessuno per Valentini Casale Monferrato scioglierà oggi la riserva sulla necessità di inserire un rinforzo a gettone per rimpiazzare Fabio Valentini. Decisione finale affidata al proprietario Giancarlo Cerutti, che ascolterà la relazione dell'area tecnica e poi opterà tra la soluzione di un inserimento a termine – in cima alla lista ci sarebbe Alessandro Piazza – oppure sopperire all'assenza della guardia ex azzurrino Under 20 – atteso in campo alla sesta giornata – con le risorse interne, al momento la soluzione più plausibile. Orzinuovi l'unica con due rookies La firma ufficiale di Tarin Smith ad Orzinuovi ha completato nuovamente il quadro dei 56 stranieri al via del prossimo campionato di A2. La matricola lombarda sarà l'unica a schierare due rookies stranieri tra l'esterno ex Uconn e il lungo nigeriano James Mekowulu. In totale sono 7 i giocatori stranieri appena usciti dalla NCAA che inizieranno la stagione nel primo campionato dilettantistico tricolore. Oltre ai due dell'Agribertocchi ci saranno l'ala Michael Polite a Biella, l'esterno Christian James ad Agrigento, il centro James Thompson IV a Montegranaro, la guardia inglese Lautier-Ogunleye a Bergamo e l'ala forte Kenny Goins a Trapani. LNP Supercoppa, le protagoniste: Scafati Ecco i profili dei giocatori di rotazione della Givova Scafati, una delle quattro protagoniste delle finali di Supercoppa in programma venerdì e sabato all'Allianz Cloud di Milano: J.J. FRAZIER (1994, play, USA) Razzente motorino che sfrutta una velocità supersonica per nascondere una taglia ridottissima (178 centimetri per 70 chili). Rivelazione assoluta del finale di due anni fa quando trascinò Treviglio ai playoff, un brutto infortunio ad una caviglia lo ha tenuto ai box per diversi mesi nel 2018/19 ma i 24,5 punti di media delle 4 gare eliminatorie di Supercoppa ne dimostrano il completo recupero. Giocatore eccitante in campo aperto, va nel traffico senza paura con capacità di finire o scaricare per i compagni, a ritmi bassi è meno dominante soprattutto quando non è serata al tiro, ma è uno dei giocatori più adrenalinici dell'intera A2 e certamente sarà il motore dell'attacco Givova. CLAUDIO TOMMASINI (1991, play, Italia) Prodotto giovanile della Virtus Bologna nella covata dei vari Moraschini, Michele Vitali e Baldi Rossi. Regista di stazza imponente con un fisico scolpito in palestra a cui abbina un buon passo atletico. Sa mettere ordine Riproduzione Riservata: Tutti i contenuti presenti sono protetti da © Copyright/Diritto d'Autore pertanto ne è vietata qualsiasi riproduzione (anche parziale) senza preventiva autorizzazione scritta | [email protected]. 3 grazie alla sua visione di gioco, attacca il ferro con energia ma il suo compito nelle gerarchie della Givova sarà principalmente quello di metronomo dietro e a fianco di Frazier. RICCARDO ROSSATO (1996, guardia, Italia) Realizzatore di vaglia cresciuto nel Leoncino Mestre, sa mettere punti sul tabellone in modi diversi tra capacità in penetrazione, costruzione dal palleggio e tiri sugli scarichi dei quali ha migliorato l'affidabilità. Dividerà i minuti in guardia con Contento nella prima stagione da titolare, la velocità di Frazier gli aprirà spazi importanti per colpire dal perimetro ed esaltare le sue doti in campo aperto nei quintetti con 3 piccoli utilizzati da Griccioli. MARCO CONTENTO (1991, play-guardia, Italia) Attaccante perimetrale di scuola Udine ormai di casa in Campania dove è alla terza stagione fra Agropoli e Scafati. Combo guard con doti principalmente realizzative, ottimo primo passo per attaccare il canestro, possiede raggio e qualità nel tiro dall'arco che diventerà una opzione primaria nel suo ruolo di sesto uomo d'impatto offensivo. NICHOLAS CROW (1989, ala piccola, Italia) Figlio d'arte di un americano di culto degli anni '80 e '90 (papà Mark è stato bandiera a Rimini e Fabriano e poi anche scout NBA), torna a Scafati dove era già stato dal 2015 al 2018. Alona con fisico e tiro perimetrale, rallentato da qualche acciacco in precampionato, numero 3 vecchio stampo fra uscite dai blocchi, scarichi e presenza a rimbalzo difensivo, fra i convertitori designati dell'attivatore Frazier. RAPHIAEL PUTNEY (1990, ala forte, USA) Atleta clamoroso che sfrutta un fisico smilzo (84 chili per 208 centimetri) per decollare sui due lati del campo per sfruttare il suo stacco da terra, guida la classifica delle stoppate di tutti i tempi della G-League. Attaccante principalmente perimetrale che sa mettere palla per terra, ha raggio di tiro ma esito alterno nelle sue soluzioni perimetrali, vola a rimbalzo d'attacco. Torna in Italia tre anni dopo l'avventura a Caserta, leggero per la A ma in A2 il suo atletismo è un fattore. ION LUPUSOR (1996, ala forte, Italia) Origini moldave ma nazionalità e scuola tecnica italiana con tante presenze in maglia azzurra a livello giovanile (vinse il torneo di Mannheim nel 2014), lungo dinamico con qualità frontali che non disdegna di sporcarsi le mani dentro l'area. Torna a Scafati dove era già stato nella seconda parte del 2016/17, nelle gerarchie parte dietro Putney come cambio dell'ala forte. MARCO AMMANNATO (1988, pivot, Italia) Il capitano è ormai una istituzione visto che inizia la quinta stagione consecutiva con la maglia della Givova.
Recommended publications
  • NEW YORK INTERNATIONAL LAW REVIEW Winter 2012 Vol
    NEW YORK INTERNATIONAL LAW REVIEW Winter 2012 Vol. 25, No. 1 Articles Traveling Violation: A Legal Analysis of the Restrictions on the International Mobility of Athletes Mike Salerno ........................................................................................................1 The Nullum Crimen Sine Lege Principle in the Main Legal Traditions: Common Law, Civil Law, and Islamic Law Defining International Crimes Through the Limits Imposed by Article 22 of the Rome Statute Rodrigo Dellutri .................................................................................................37 When Minority Groups Become “People” Under International Law Wojciech Kornacki ..............................................................................................59 Recent Decisions Goodyear Dunlop Tires Operations, S.A. v. Brown .........................................127 The U.S. Supreme Court held that the Fourteenth Amendment’s Due Process Clause did not permit North Carolina state courts to exercise in personam jurisdiction over a U.S.-based tire manufacturer’s foreign subsidiaries. John Wiley & Sons, Inc. v. Kirtsaeng ..............................................................131 The Second Circuit extended copyright protection to the plaintiff-appellee’s foreign-manufactured books, which the defendant-appellant imported and resold in the United States, pursuant to a finding that the “first-sale doctrine” does not apply to works manufactured outside of the United States. Sakka (Litigation Guardian of) v. Société Air France
    [Show full text]
  • FIP, Il Commissario È Dino Meneghin the GOLDEN BOY La Giba Per LE
    Periodico bimestrale di notizie, informazioni e news dell‘AssociAzione GiocAtori BAsket e del Fondo di Fine CarrierA NumerO 1 · SettembrE/ottobrE 2008 THE GOLDEN BOY Danilo, nuova stella NBA La GIBa PEr LE GIOcaTrIcI La testimonianza di Chicca Macchi ImparIamo Da lorO Marco Calamai racconta la sua esperienza cestistica con i disabili mentali Cambio FIP, il commissario è Dino Meneghin di rotta L`editoriale Coscienza di classe di Giuseppe Cassì Salutiamo con soddisfazione l’usci- ria portatrice di diritti e doveri quindi imprimere una svolta alla CONTROPIEDI PIÙ VELOCI. CANESTRI PIÙ SPETTACOLARI. ta del GIBA Press, che ha subito particolari. I giocatori mostrano gestione federale, ed introdurre un restyling completo per essere sempre più interesse verso le que- uno stile ed un modus operan- ancora più vicino ai giocatori, stioni “politiche” ed intendono par- di dai quali poi difficilmente si per fornire loro informazioni tecipare ogni qualvolta si assumo- potrà tornare indietro alla vec- utili, per raccontare storie im- no decisioni che li riguardano. Di chia politica dei localismi e delle portanti, per contribuire a mi- tutto ciò si dovrà tenere conto nel contrapposizioni personalistiche. gliorare un movimento che sta panorama politico che si va a deli- Tutte le componenti sono chiama- vivendo momenti difficili. neare. Nel prossimo consesso te ad uno sforzo di comprensione nazionale i rappresentanti de- delle aspettative delle altre, avendo SDurante la gestione Maifredi, di- gli atleti dovranno essere tutti a mente l’interesse del movimento nanzi ad interessi contrapposti tra realmente riferibili al movi- nel suo insieme, ed i giocatori non atleti e club, le scelte federali han- mento dei giocatori, e non scelti si sottrarranno al senso di respon- no in genere premiato le istanze dall’alto, dal “palazzo”, in base ad sabilità richiesto.
    [Show full text]
  • Fundación Nº Magazine 50
    Nº 50 • II-2015 CORAZÓN CLASSIC MATCH 2015 TOGETHER FOR SOLIDARITY 01 PORTADA 50 ING.indd 1 7/8/15 13:57 Use the code: E290501 and get a 10% discount* COMBINE YOUR PASSIONS We have 5,450 oces in 165 countries and the best fleet on the market. Travelling with your equipment is now easier and more comfortable than ever. 902 135 531 avis.es Available at Travel Agencies *Oer valid until end of 2015, for any vehicle group, in mainland Spain or in the Balearic or Canary Islands. Oer subject to vehicle availability. Avis' terms and conditions apply. Avis reserves the right to withdraw the oer at any time. Prices subject to change without prior notification. Contents 4 36 16 44 Report 04 Schools 28 Corazón Classic Match 2015: ‘Your ticket, their future’ Close of the 2014-15 season Campus 10 Luis de Carlos Forum 36 Taking football and basketball to the whole world The 9 Basketball European Cups Basketball 40 Interview 16 - Slaughter visits the Foundation’s Steve McManaman wheelchair basketball school News 18 - Students at adapted schools, in the Final - Real Madrid Foundation holds its Four Charity Golf Tournament Real Madrid heritage 44 - Start of the Amateur Padel Circuit 2015 Real Madrid Basketball: the continent’s most decorated team Training 26 Training course for coaches at the new schools Volunteers 50 in Colombia Join us! Publisher: Real Madrid Communication. Coordinator: Julio Fernández. Director of Communication: Antonio Galeano. Editor-in-chief: Milagros Baztán. Writers: Elena Llamazares, Pablo Publications: David Mendoza. Fernández and Isabel Tutor. Editors: Javier Palomino and Madori Okano.
    [Show full text]
  • Book Corso Allievo Allenatore Rivalta T.Se E Cuneo Formatore Cardile
    QUADERNO TECNICO dei CORSI di ALLIEVO ALLENATORE Rivalta Torinese Cuneo Giugno-Luglio 2010 Pag. 1 su 147 Corso Allievo Allenatore RIVALTA 2010 CUNEO 2010 Formatore: Pietro Cardile Formatore: Pietro Cardile Assistente: Silvio Bronzin : Direttore: Andrea Corrado Direttore: Andrea Alfero Sommario Staff ed elenco dei corsisti ........................................................................................................................ 4 Staff organizzativo e tecnico ...................................................................................................................4 Elenco dei corsisti .................................................................................................................................. 4 Apertura corso………………………………………………………………………………………………………..5 Iter formativo……… ............................................................................................................................... 5 1. Il gioco della pallacanestro .................................................................................................................... 6 1.1 Obiettivi ..............................................................................................................................................7 1.2 Struttura e Programma del corso…………………………………………………………………………..9 1.3 Il gioco della pallacanestro…………………………………………………………………………………16 1.4 Postulati………………………………………………………………………………………………………31 1.5 Pallacanestro integrata……………………………………………………………………………..………32 11. Elementi di didattica ..........................................................................................................................
    [Show full text]
  • O Basquetebol Masculino Nos Jogos Olímpicos: História E a Participação Do Brasil
    O BASQUETEBOL MASCULINO NOS JOGOS OLÍMPICOS: HISTÓRIA E A PARTICIPAÇÃO DO BRASIL doi 10.11606/9788564842359 DANTE DE ROSE JUNIOR UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO Reitor Prof. Dr. Marco Antonio Zago Vice-Reitor Prof. Dr. Vahan Agopyan Pró-Reitora de Graduação Prof. Dr. Antonio Carlos Hernandes Pró-Reitor de Pós-Graduação Prof. Dr. Carlos Gilberto Carlotti Junior Pró-Reitor de Pesquisa Prof. Dr. José Eduardo Krieger Pró-Reitora de Cultura e Extensão Universitária Prof. Dr. Marcelo de Andrade Roméro ESCOLA DE ARTES, CIÊNCIAS E HUMANIDADES Diretor Profa. Dra. Maria Cristina Motta de Toledo Vice-Diretor Profa. Dra. Neli Aparecida de Mello-Théry Escola de Artes, Ciências e Humanidades; Dante De Rose Junior Rua Arlindo Bettio, 1000 Vila Guaraciaba, São Paulo (SP), Brasil CEP: 03828-000 Dante de Rose Junior Editoração / Capa Ademilton J. Santana DADOS INTERNACIONAIS DE CATALOGAÇÃO-NA-PUBLICAÇÃO (Universidade de São Paulo. Escola de Artes, Ciências e Humanidades. Biblioteca) De Rose Junior, Dante O basquetebol masculino nos Jogos Olímpicos [recurso eletrônico]: história e a participação do Brasil / Dante De Rose Junior. – São Paulo : Escola de Artes, Ciências e Humanidades, 2017 1 recurso eletrônico Modo de acesso ao texto em pdf: <http://dx.doi.org/10.11606/9788564842359> ISBN 978-85-64842-35-9 (Documento eletrônico) 1. Basquetebol. 2. Basquetebol – Aspectos históricos. 3. Jogos Olímpicos. 4. Basquetebol – Brasil. 5. História do esporte. I. Título CDD 22. ed. – 796.323 É permitida a reprodução parcial ou total desta obra, desde que citada a fonte e autoria.
    [Show full text]
  • Aes Corporation
    THE AES CORPORATION THE AES CORPORATION The global power company A Passion to Serve A Passion A PASSION to SERVE 2000 ANNUAL REPORT ANNUAL REPORT THE AES CORPORATION 1001 North 19th Street 2000 Arlington, Virginia 22209 USA (703) 522-1315 CONTENTS OFFICES 1 AES at a Glance AES CORPORATION AES HORIZONS THINK AES (CORPORATE OFFICE) Richmond, United Kingdom Arlington, Virginia 2 Note from the Chairman 1001 North 19th Street AES OASIS AES TRANSPOWER Arlington, Virginia 22209 Suite 802, 8th Floor #16-05 Six Battery Road 5 Our Annual Letter USA City Tower 2 049909 Singapore Phone: (703) 522-1315 Sheikh Zayed Road Phone: 65-533-0515 17 AES Worldwide Overview Fax: (703) 528-4510 P.O. Box 62843 Fax: 65-535-7287 AES AMERICAS Dubai, United Arab Emirates 33 AES People Arlington, Virginia Phone: 97-14-332-9699 REGISTRAR AND Fax: 97-14-332-6787 TRANSFER AGENT: 83 2000 AES Financial Review AES ANDES FIRST CHICAGO TRUST AES ORIENT Avenida del Libertador COMPANY OF NEW YORK, 26/F. Entertainment Building 602 13th Floor A DIVISION OF EQUISERVE 30 Queen’s Road Central 1001 Capital Federal P.O. Box 2500 Hong Kong Buenos Aires, Argentina Jersey City, New Jersey 07303 Phone: 852-2842-5111 Phone: 54-11-4816-1502 USA Fax: 852-2530-1673 Fax: 54-11-4816-6605 Shareholder Relations AES AURORA AES PACIFIC Phone: (800) 519-3111 100 Pine Street Arlington, Virginia STOCK LISTING: Suite 3300 NYSE Symbol: AES AES ENTERPRISE San Francisco, California 94111 Investor Relations Contact: Arlington, Virginia USA $217 $31 Kenneth R. Woodcock 93% 92% AES ELECTRIC Phone: (415) 395-7899 $1.46* 91% Senior Vice President 89% Burleigh House Fax: (415) 395-7891 88% 1001 North 19th Street $.96* 18 Parkshot $.84* AES SÃO PAULO Arlington, Virginia 22209 Richmond TW9 2RG $21 Av.
    [Show full text]
  • Jugarenequipo-Partidos De Fernando Martin
    www.jugarenequipo.es Hay 116 partidos en el informe Partidos de Fernando Martín Espina 25-marzo-1962 1979 1981 1986 1987 3-diciembre-1989 1981 1986 1987 1990 R.I.P. Nota: La casilla de verificación seleccionada indica los partidos completos Código colores sombreado duración indica fuente: Elinksbasket Grabación Intercambio Internet+edición Web RTVE Youtube 1981 Europeo 02/06/1981 Europeo 1981 Grupo Puestos 1º a 6º Partido 2 España 101-110 Unión de Repúblicas Socialistas Soviéticas 2002 Fernando Martín: 17 pts 3 reb 2 rec 1 tap. Chicho Sibilio: 25 pts 7 reb 5 fpr. Juan Antonio San Epifanio: 18 pts 6 reb 5 rec. Wayne Brabender: 2 pts 1 asi. Joaquín Costa: 6 asi 1 reb 1 pts. José María Margall: 6 pts 3 asi 1 reb. Manuel Flores: DNP. Fernando Romay: 9 pts 8 fpr 3 reb 1 tap. Juan Antonio Corbalán: 11 pts 4 asi. Rafael Rullán: DNP. Juan Domingo de la Cruz: 8 pts 4 reb 2 asi. Ignacio Solozábal: 5 asi 4 pts. Valdis Valters: 27 pts 8 asi 6 fpr. Anatoly Mychkine: 19 pts. Aleksandar Belostenny: 19 pts 8 reb 7 fpr 3 asi. Stanislav Eremine: 11 pts 12 asi 7 reb 4 rec. Guennady Kapustine: DNP. Serguei Tarakanov: 12 pts 2 reb. Alexandre Salnikov: 1'. Andrei Lopatov: 10 pts 6 reb 3 asi. Nikolai Derjugin: 8 pts 3 asi 2 reb. Vladimir Tkachenko: 4 pts 3 reb. Sergejus Jovaisa: 2 reb. Nikolai Fesenko: DNP. Muy buena PAL-MPG 4:3 720x576 5052 kb/s Variable AC3 2 canales 256 kb/s Televisión Española La 1 1:30:00 DVD5 03/06/1981 Europeo 1981 Grupo Puestos 1º a 6º Jornada 3 España 72-95 Yugoslavia 2784 Wayne Brabender: .
    [Show full text]
  • Playoffs Media Guide 2014/15
    Playoffs Media Guide 2014/15 PLAYOFFS MEDIA GUIDE 2014/15 1 Playoffs Media Guide 2014/15 IL TABELLONE 2 Playoffs Media Guide 2014/15 IL PASSATO MILANO NEI PLAYOFFS ANNO PER ANNO Ecco anno per anno il cammino dell’Olimpia nei playoffs. Da segnalare una striscia di 8 finali consecutive tra il 1982 e il 1989 di cui cinque vinte. Stagione Record Risultato Ultima avversaria 1978-79 4-3 Finalista 0-2 Virtus Bologna 1979-80 2-3 Semifinalista 0-2 Cantù 1980-81 3-2 Semifinalista 1-2 Cantù 1981-82 6-1 CAMPIONE D’ITALIA 2-0 Pesaro 1982-83 5-3 Finalista 1-2 Roma 1983-84 5-2 Finalista 1-2 Virtus Bologna 1984-85 6-0 CAMPIONE D’ITALIA 2-0 Pesaro 1985-86 8-2 CAMPIONE D’ITALIA 2-1 Caserta 1986-87 7-1 CAMPIONE D’ITALIA 3-0 Caserta 1987-88 5-4 Finalista 1-3 Pesaro 1988-89 9-3 CAMPIONE D’ITALIA 3-2 Libertas Livorno 1989-90 1-2 Ottavi di finale 1-2 Reggio Calabria 1990-91 6-4 Finalista 2-3 Caserta 1991-92 1-2 Quarti di finale 1-2 Roma 1992-93 1-2 Quarti di Finale 1-2 Pesaro 1993-94 2-3 Quarti di Finale 0-2 Verona 1994-95 4-4 Semifinalista 2-3 Virtus Bologna 1995-96 8-2 CAMPIONE D’ITALIA 3-1 Fortitudo Bologna 1996-97 1-3 Quarti di Finale 1-3 Verona 1997-98 0-2 Ottavi di Finale 0-2 Reggio Emilia 1998-99 2-4 Quarti di Finale 0-3 Treviso 1999-00 2-3 Quarti di Finale 0-3 Verona 2002-03 1-2 Ottavi di Finale 1-2 Varese 2004-05 7-5 Finalista 1-3 Fortitudo Bologna 2005-06 2-3 Quarti di Finale 2-3 Treviso 2006-07 4-4 Semifinalista 1-3 Virtus Bologna 2007-08 3-5 Semifinalista 0-3 Siena 2008-09 6-6 Finalista 0-4 Siena 2009-10 6-6 Finalista 0-4 Siena 2010-11 4-4 Semifinalista 1-3 Cantù 2011-12 7-5 Finalista 1-4 Siena 2012-13 3-4 Quarti di Finale 3-4 Siena 2013-14 11-7 CAMPIONE D’ITALIA 4-3 Siena 2014-15 3 Playoffs Media Guide 2014/15 MILANO PRIMA E POI? Ecco cos’è successo nei playoffs quando l’Olimpia ha vinto la regular season.
    [Show full text]
  • 186/197 Fenerbahce Ulker
    teams Aris TT Bank THESSALONIKI - GREECE Official Club Name ARIS BSA 2003 Foundation Year 1914 aving made a successful return to the sive end, although he is also a dangerous spot- Euroleague last year, Aris TT Bank and up shooter. H its one-of-a-kind fans look forward in Mark down Massey as the power player who 2007-08 to taking another step together on the will anchor the frontcourt. Massey had one of road to greatness. Last season, the club's first in the best debut seasons ever in the Euroleague, the Euroleague in more than a decade, saw the ranking second in overall performance rating famed Alexandreio Melathron arena in Thessa- while proving to be both a rebounding and scor- loniki rock as few sports venues on earth can as ing force to be reckoned with. What’s more, Aris challenged the continent's best teams all Massey’s power dunks always get the Aris the way through the Top 16. This season Aris crowd involved in a way that often sways the presents several new faces, starting with head momentum of games. He'll team with the rookie coach Gordon Herbert, who will lead his third Terry, an all-around threat at small forward, to Euroleague club. Herbert will have at his dis- give Aris an athletic inside-outside tandem. An- posal last season's stars, Terrel Castle and Jere- other veteran, smooth-scoring Hanno Mottola, miah Massey, while a band of newcomers mix- brings instant offense near the basket, a valuable es the experience of big men Hanno Mottola commodity.
    [Show full text]
  • Regras Básicas Resumo Principais Medalhistas Resultados Rio 2016 Ilustrações
    Almanaque Olímpico Verônica Oliveira dos Santos Vitória Caroline Ferreira SUMÁRIO 1. MODALIDADES ESPORTIVAS ATLETISMO REGRAS BÁSICAS RESUMO PRINCIPAIS MEDALHISTAS RESULTADOS RIO 2016 ILUSTRAÇÕES CANOAGEM REGRAS BÁSICAS PRINCIPAIS MEDALHISTAS RESULTADOS RIO 2016 ILUSTRAÇÕES BADMINTON REGRAS BÁSICAS PRINCIPAIS MEDALHISTAS RESULTADOS RIO 2016 ILUSTRAÇÕES BASQUETE REGRAS BÁSICAS PRINCIPAIS MEDALHISTAS RESULTADOS RIO 2016 ILUSTRAÇÕES BOXE REGRAS BÁSICAS PRINCIPAIS MEDALHISTAS RESULTADOS RIO 2016 ILUSTRAÇÕES REGRAS BÁSICAS - Atletismo Em todas as corridas (inclusive a prova dos 400m), cada atleta deve ter uma raia separada, com uma largura máxima de 1,22m, incluindo as linhas das raias, que são marcadas por linhas brancas de 5cm de largura. Na prova da corrida com barreiras, os obstáculos devem ser feitos de metal e madeira. De acordo com a Confederação de Atletismo, a barreira tem que ser montada de uma forma que para derrubá- la seja necessária uma força pelo menos igual ao peso de 3,6Kg aplicada horizontalmente para o centro da borda de cima da barra superior. Se durante a prova do arremesso de peso, o competidor tocar com qualquer parte do seu corpo em qualquer parte do anteparo, além de seu lado interno, o arremesso não vai valer No lançamento de disco, o disco deve ter placas metálicas circulares cravadas no centro de suas faces. O lançamento de dardo só será validade somente se a ponta da cabeça metálica do dardo tocar o solo antes que qualquer outra parte. No salto com vara, o atleta pode iniciar sua corrida de aproximação na inclinação da pista oval, desde que os últimos 40 metros sejam corridos no corredor em superfície nivelada.
    [Show full text]
  • HISTORIAS 2014 1 V2:Maquetación 1.Qxd
    HISTORIAS 2014 DE LA 101 A LA 200 HISTORIAS 2014 101. Campeonas en Perugia 151. Un Congreso Mundial de Entrenadores en Tenerife (1977) 102. Para empezar, 13 reglas 152. La camiseta campeona de Amaya (Houston Comets, 1999) 103. Un Torneo de las Américas histórico (1992) 153. El primer campeón del Mundo 104. Los Margall: una saga para la historia... 154. En recuerdo de Kresimir Cosic 105. Y tres Sagi-Vela en el Estudiantes 155. Alcindor y Abdul-Jabbar, dos autógrafos de leyenda 106. Un especial de baloncesto (1933) 156. Un sello gigante (Rumania, 1994) 107. Emilio Alonso, entrenador diplomado 157. Un nombre propio: Joaquín Hernández 108. Un diploma europeo (1985) 158. Un Reglamento para una Liga (1957) 109. Academia Dobel de Bilbao: Todo queda en casa 159. Una firma imbatible: Uliana Semenova 110. A la tercera, en París (1949) 160. El primer oro, en Barcelona (1955) 111. Brazo en alto en Toulouse 161. Saitama 2000: un estreno premonitorio 112. La camiseta europea de Zednizek 162. Corbalán, blanco blanquísimo 113. Vicente y Juan Ramón Ramos: Pareja de (B)ases 163. La moneda de París 1991 114. La camiseta catalana de Solozabal 164. Jerry West: un autógrafo de silueta 115. Por favor Michael ¿me puedes firmar? 165. 1936: debut olímpico al aire libre 116. El EuroBasket de 1973 en el No-Do 166. COBI 92: la mascota más rentable 117. En recuerdo de John Wooden 167. Un manual de equipo de ensueño 118. Otro baloncesto es posible: balonkorf 168. Pekín 2008: una antorcha para el recuerdo 119. Otro baloncesto es posible: netball 169.
    [Show full text]
  • Guía Basketme Juegos Olímpicos Londres 2012
    GUÍA BASKETME JUEGOS OLÍMPICOS LONDRES 2012 ÍNDICE El prólogo : Iñaki De Miguel, jugador de la selección española en Sidney 2000 .....................................4 INTRODUCCIÓN HISTÓRICA, por Iván Fernández Los Juegos Olímpicos a través de la historia ...............................................................................5 Palmarés de la competición ......................................................................................................13 Todas las finales olímpicas ........................................................................................................14 Los máximos anotadores ..........................................................................................................15 Récords y curiosidades .............................................................................................................16 - GRUPO A Análisis de Estados Unidos, por Pablo Soto ...........................................................................17 Datos, claves y curiosidades , por Iván Fernández ....................................................................21 La Opinión de… Juanjo De Miguel : La relación NBA - FIBA .......................................................23 Análisis de Argentina, por Iván Fernández .............................................................................26 La Opinión de… Luis Blanco : La ACB en Londres 2012 ..............................................................32 Análisis de Francia, por Iván Fernández ..................................................................................34
    [Show full text]