![Superbasket Daily](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
Superbasket Daily il quotidiano del basket dal lunedì al sabato alle ore 10:30 www.superbasket.it • [email protected] a cura di Giuseppe Sciascia # 4 • giovedì 25 Settembre 2019 LBA Serie A Trento, ufficiale il colpo Gentile Accordo raggiunto fra Trento ed Alessandro Gentile dopo l'esperienza del 2018/19 in Spagna (quinto marcatore dell'ACB con 15,1 punti di media all'Estudiantes Madrid). Blitz in tempi rapidi del g.m. Trainotti, che alla luce delle condizioni ancora non ottimali di Dada Pascolo ha aggiunto il miglior italiano disponibile sul mercato dei free agent. Gentile si inserirà nella rotazione degli esterni dando la possibilità a coach Brienza di varare anche quintetti dinamici con l'impiego di George King da 4 tattico in caso di necessità. Le parti hanno trovato l'accordo nella giornata di ieri, oggi è atteso il comunicato ufficiale per un contratto che avrà durata biennale fatte salve clausole d'uscita nell'estate 2020. Per Trento si tratta di un extrabudget importante ma su importi salariali comunque largamente inferiori rispetto all'ingaggio che l'atleta percepiva con l'ultimo contratto a Milano. Pesaro, tempi non imminenti per il nuovo pivot La ricerca del centro titolare della Vuelle non pare avere obiettivi immediati alla luce dei reiterati nulla di fatto con gli attuali free agent disponibili. L'area di ricerca della Carpegna Prosciutti si concentrerà principalmente fra gli elementi tagliati dai veteran camp della NBA, che inizieranno fra domani e lunedì 30 settembre; serviranno almeno 10 giorni prima di iniziare a valutare i primi profili. Anche se le varie formule contrattuali – two way, Exhibit 10 ed Afffilate Player – proposte dalle franchigie NBA per tenere legati fino a 6 giocatori in G-League ridurranno sensibilmente il numero di elementi interessati all'Europa. Nel frattempo si monitora il mercato internazionale in caso di tagli di giocatori che possano fare al caso della Vuelle. Trieste, Jones salta Venezia La Pallacanestro Trieste dovrà fare a meno di Daequan Jones in occasione del debutto di stasera sul campo di Venezia. L'atleta statunitense non è stato tesserato in mancanza della documentazione necessaria, il caso è analogo a quello della Virtus Roma con Davon Jefferson per l'arrivo tardivo Riproduzione Riservata: Tutti i contenuti presenti sono protetti da © Copyright/Diritto d'Autore pertanto ne è 1 vietata qualsiasi riproduzione (anche parziale) senza preventiva autorizzazione scritta | [email protected]. della letter of clearance dalla federazione israeliana dove Jones aveva giocato lo scorso anno con la maglia dell'Hapoel Holon. Di Milano e Venezia gli organici più numerosi Olimpia e Reyer posseggono gli organici più numerosi al via della nuova serie A. Con la firma di Xavi Rey sono 15 gli elementi sotto contratto a disposizione di Ettore Messina, che una volta recuperati Gudaitis e Nedovic dovrà ruotare ogni volta in campionato 9 stranieri per 6 posti (ma il lungo spagnolo dovrebbe andare a referto eventualmente solo in Eurolega). L'Umana ha invece 14 giocatori contrattualizzati di cui 7 stranieri da ruotare, più l'azzurrino Under 16 Davide Casarin, che ancora non ha contratto. Tutti gli altri club hanno numeri inferiori, partendo dai 12 tesserati di Cremona. Ogni club può effettuare fino ad un massimo di 18 tesseramenti: il counter non scatta però alla firma del contratto ma quando l'atleta va effettivamente a referto. Nel computo non sono conteggiati i contratti degli atleti in età giovanile (nati nel 2000 e seguenti) come ad esempio i Millennials di Pesaro Drell, Miaschi ed Eboua. Prima doppia cifra per Mezzanotte Andrea Mezzanotte ha stabilito il suo nuovo record in carriera nell'esordio contro Pistoia. L'ala forte di Trento, uno dei pochissimi Under 22 italiani della serie A, ha sfruttato lo spazio aperto dall'indisponibilità di Pascolo ed ha chiuso con 14 punti in 20' migliorando il precedente career high a quota 5. LNP Serie A2 Napoli rimanda l'aggiunta di un rinforzo Napoli rimanda l'eventuale innesto sul perimetro dopo le prime giornate di campionato. Il summit dell'area tecnica partenopea ha optato per non affrettare i tempi, attendendo i riscontri dell'ultimo torneo per completare l'inserimento di Terrance Roderick. L'idea potrebbe essere quella di aggiungere un play-guardia alle rotazioni, ma a meno della disponibilità di un crack o di un blitz per Alessandro Piazza – che al momento non è nome caldo – la formazione di Gianluca Lulli inizierà il campionato con il roster attuale. Riproduzione Riservata: Tutti i contenuti presenti sono protetti da © Copyright/Diritto d'Autore pertanto ne è vietata qualsiasi riproduzione (anche parziale) senza preventiva autorizzazione scritta | [email protected]. 2 Casale Monferrato, Piazza o nessuno per Valentini Casale Monferrato scioglierà oggi la riserva sulla necessità di inserire un rinforzo a gettone per rimpiazzare Fabio Valentini. Decisione finale affidata al proprietario Giancarlo Cerutti, che ascolterà la relazione dell'area tecnica e poi opterà tra la soluzione di un inserimento a termine – in cima alla lista ci sarebbe Alessandro Piazza – oppure sopperire all'assenza della guardia ex azzurrino Under 20 – atteso in campo alla sesta giornata – con le risorse interne, al momento la soluzione più plausibile. Orzinuovi l'unica con due rookies La firma ufficiale di Tarin Smith ad Orzinuovi ha completato nuovamente il quadro dei 56 stranieri al via del prossimo campionato di A2. La matricola lombarda sarà l'unica a schierare due rookies stranieri tra l'esterno ex Uconn e il lungo nigeriano James Mekowulu. In totale sono 7 i giocatori stranieri appena usciti dalla NCAA che inizieranno la stagione nel primo campionato dilettantistico tricolore. Oltre ai due dell'Agribertocchi ci saranno l'ala Michael Polite a Biella, l'esterno Christian James ad Agrigento, il centro James Thompson IV a Montegranaro, la guardia inglese Lautier-Ogunleye a Bergamo e l'ala forte Kenny Goins a Trapani. LNP Supercoppa, le protagoniste: Scafati Ecco i profili dei giocatori di rotazione della Givova Scafati, una delle quattro protagoniste delle finali di Supercoppa in programma venerdì e sabato all'Allianz Cloud di Milano: J.J. FRAZIER (1994, play, USA) Razzente motorino che sfrutta una velocità supersonica per nascondere una taglia ridottissima (178 centimetri per 70 chili). Rivelazione assoluta del finale di due anni fa quando trascinò Treviglio ai playoff, un brutto infortunio ad una caviglia lo ha tenuto ai box per diversi mesi nel 2018/19 ma i 24,5 punti di media delle 4 gare eliminatorie di Supercoppa ne dimostrano il completo recupero. Giocatore eccitante in campo aperto, va nel traffico senza paura con capacità di finire o scaricare per i compagni, a ritmi bassi è meno dominante soprattutto quando non è serata al tiro, ma è uno dei giocatori più adrenalinici dell'intera A2 e certamente sarà il motore dell'attacco Givova. CLAUDIO TOMMASINI (1991, play, Italia) Prodotto giovanile della Virtus Bologna nella covata dei vari Moraschini, Michele Vitali e Baldi Rossi. Regista di stazza imponente con un fisico scolpito in palestra a cui abbina un buon passo atletico. Sa mettere ordine Riproduzione Riservata: Tutti i contenuti presenti sono protetti da © Copyright/Diritto d'Autore pertanto ne è vietata qualsiasi riproduzione (anche parziale) senza preventiva autorizzazione scritta | [email protected]. 3 grazie alla sua visione di gioco, attacca il ferro con energia ma il suo compito nelle gerarchie della Givova sarà principalmente quello di metronomo dietro e a fianco di Frazier. RICCARDO ROSSATO (1996, guardia, Italia) Realizzatore di vaglia cresciuto nel Leoncino Mestre, sa mettere punti sul tabellone in modi diversi tra capacità in penetrazione, costruzione dal palleggio e tiri sugli scarichi dei quali ha migliorato l'affidabilità. Dividerà i minuti in guardia con Contento nella prima stagione da titolare, la velocità di Frazier gli aprirà spazi importanti per colpire dal perimetro ed esaltare le sue doti in campo aperto nei quintetti con 3 piccoli utilizzati da Griccioli. MARCO CONTENTO (1991, play-guardia, Italia) Attaccante perimetrale di scuola Udine ormai di casa in Campania dove è alla terza stagione fra Agropoli e Scafati. Combo guard con doti principalmente realizzative, ottimo primo passo per attaccare il canestro, possiede raggio e qualità nel tiro dall'arco che diventerà una opzione primaria nel suo ruolo di sesto uomo d'impatto offensivo. NICHOLAS CROW (1989, ala piccola, Italia) Figlio d'arte di un americano di culto degli anni '80 e '90 (papà Mark è stato bandiera a Rimini e Fabriano e poi anche scout NBA), torna a Scafati dove era già stato dal 2015 al 2018. Alona con fisico e tiro perimetrale, rallentato da qualche acciacco in precampionato, numero 3 vecchio stampo fra uscite dai blocchi, scarichi e presenza a rimbalzo difensivo, fra i convertitori designati dell'attivatore Frazier. RAPHIAEL PUTNEY (1990, ala forte, USA) Atleta clamoroso che sfrutta un fisico smilzo (84 chili per 208 centimetri) per decollare sui due lati del campo per sfruttare il suo stacco da terra, guida la classifica delle stoppate di tutti i tempi della G-League. Attaccante principalmente perimetrale che sa mettere palla per terra, ha raggio di tiro ma esito alterno nelle sue soluzioni perimetrali, vola a rimbalzo d'attacco. Torna in Italia tre anni dopo l'avventura a Caserta, leggero per la A ma in A2 il suo atletismo è un fattore. ION LUPUSOR (1996, ala forte, Italia) Origini moldave ma nazionalità e scuola tecnica italiana con tante presenze in maglia azzurra a livello giovanile (vinse il torneo di Mannheim nel 2014), lungo dinamico con qualità frontali che non disdegna di sporcarsi le mani dentro l'area. Torna a Scafati dove era già stato nella seconda parte del 2016/17, nelle gerarchie parte dietro Putney come cambio dell'ala forte. MARCO AMMANNATO (1988, pivot, Italia) Il capitano è ormai una istituzione visto che inizia la quinta stagione consecutiva con la maglia della Givova.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages9 Page
-
File Size-