Veronica Pivetti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Conoscenza lingue: inglese, francese Formazione Professionale: Formazione professionale Carola Stagnaro è un attrice con una formazione soprattutto Teatrale e si è specializzata da diversi anni in Teatro-Terapia per Non Vedenti-Ipovedenti- e Vedenti, formando un Gruppo Teatrale"Ad Occhi chiusi" per L'unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Genova. Il suo lavoro e le sue ricerche sono sempre state caratterizzate da un forte impegno sociale e civile a cui va aggiunta la capacità di ricerca interiore ed un approccio visivo di grande impatto anche ad occhi chiusi. Come attrice è stata ingaggiata dai più importanti Teatri Italiani per interpretare personaggi brillanti e drammatici nel panorama drammaturgico italiano e internazionale. Ha iniziato giovanissima al Teatro Stabile di Bolzano come protagonista giovane diretta dal "Maestro" Alessandro Fersen dove è rimasta scritturata per 4 anni, poi diretta da vari altri registi : C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte,M.Bernardi, W.Manfrè , A.Corsini,G.LeMoli e altri. In Cinema ha debuttato in Ecce Bombo di N.Moretti, poi diretta da M.Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani,prendendo parte in opere cinematografiche e televisive. Ha vinto il premio come attrice più amata di Soap per "Vivere" nel 2008 E ne ha ricevuto altri per il suo lavoro da attrice e ultimamente per il suo impegno nel sociale. Laureata al DAMS di Bologna. Esperienze Professionali: Teatro: 2017 -"Colette,una donna straordinaria" regia di M.Panici con C.Spaak e A.Di Clemente 2015 -"Qualcuno volò sul nido del cuculo" -con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. -
Il Generale Dalla Chiesa
presenta una produzione R.T.I. prodotta da MEDIAVIVERE S.r.l. Con GIANCARLO GIANNINI STEFANIA SANDRELLI FRANCESCA CAVALLIN CHIARA MASTALLI MILENA MANCINI MARCO VIVIO Regia di GIORGIO CAPITANI IN ONDA SU CANALE 5 LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2007 crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Carlo Alberto dalla Chiesa GIANCARLO GIANNINI Dora dalla Chiesa STEFANIA SANDRELLI Emanuela Setti Carraro FRANCESCA CAVALLIN Rita dalla Chiesa MILENA MANCINI Nando dalla Chiesa MARCO VIVIO Simona dalla Chiesa CHIARA MASTALLI Emilia dalla Chiesa BENEDETTA VALANZANO Capitano Maffei LORENZO MAJNONI Capitano Govoni ALBERTO ANGRISANO Fanasca EDOARDO VELO Cangemi FABRIZIO ROMAGNOLI Luciana Donà ANITA KRAVOS Angelo Branca MICHELE D’ANCA Pio La Torre NINNI BRUSCHETTA Schirò VINCENZO BELLAMICH Coco TEO BELLIA Volpi ANDREA RIVERA Filippo Santucci SANDRO GIORDANO Renzi ALESSANDRO LUCI Grosso ANNA AMMIRATI Bartoli EMILIO DE MARCHI Generale Campese GIACOMO PIPERNO Ugo Mastrangeli AUGUSTO ZUCCHI Donzelli GIORGIO BETTOZZI Vittorio Brandi ALVARO PICCARDI Gianni Tassi PAOLO CASIRAGHI Antonia Setti Carraro CAROLA STAGNARO crediti non contrattuali CAST TECNICO Prodotta da PAOLO BASSETTI e MASSIMO DEL FRATE per MEDIAVIVERE Regia di GIORGIO CAPITANI Aiuto regia ALESSANDRO CAPITANI Soggetto e sceneggiature FABRIZIO BETTELLI e ELIA CONTINI Musiche NATALE MASSARA Casting SIMONA TARTAGLIA Suono in presa diretta MASSIMO PISA Costumi ENRICA BISCOSSI Scenografia ANTONELLO GELENG e MARIA PINZUTI Direttore di produzione WALTER MANCINI e TOMMASO TYLER Direttore della fotografia -
Rapporto I Padroni Della Terra 2020
FOCSIV è la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana presente in Italia. Oggi ne fanno parte 87 Organizzazioni. Impegnata dal 1972 nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con le popolazioni dei Sud del mondo, FOCSIV contribuisce alla lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione, all’affermazione della dignità di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, alla tutela e promozione dei diritti umani e alla crescita delle comunità e delle istituzioni locali, in coerenza con i valori evangelici e alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa. Dalla sua nascita FOCSIV ha impiegato 27.000 volontari che hanno messo a disposizione delle popolazioni- più povere il proprio contributo umano e professionale. Si tratta di un impegno concreto e di lungo pe-- riodo in progetti di sviluppo nei settori socio-sanitario, agricolo, educativo - formativo, di difesa dei di- - - ritti umani e rafforzamento istituzionale. FOCSIV promuove il volontariato internazionale come risorsa specifica per lo sviluppo e la cooperazione internazionale ed esperienze di solidarietà con le popolazioni impoverite dei Sud del mondo. Il progetto Volti delle Migrazioni è un progetto triennale finanziato dal Programma di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo della Commissione Europea (Development Education and Awareness Rai- sing - DEAR) che promuove la realizzazione dell’Agenda 2030, degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con particolare riferimento al tema delle migrazioni, coinvolgendo soprattutto alcuni Paesi dell’Europa orientale membri dell’Unione Europea. Il progetto si occupa quindi di politiche migratorie dell’Europa nel quadro dello sviluppo sostenibile. Questo rapporto è stato realizzato nell’ambito del progetto “Volti delle Migrazioni”, cofinanziato dall’Unione Europea. -
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
Catalogo 69 – Prima Parte
Libreria Le Colonne Catalogo 69 – Prima parte n. 107 – ARMANDO TESTA. Pubblicità 0. (Prime traduzioni – Letteratura statunitense) FITZGERALD Francis Scott. IL GRANDE GATSBY. Romanzo. Prima traduzione con DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA della traduttrice FERNANDA PIVANO ad un certo Italo, verosimilmente Calvino. A. Mondadori, MEDUSA 255. 1950. In-8°, pp. 193, (7). Cartoncino editoriale. Ottimo esemplare. Era già apparso tradotto da C. Giardini nel 1936, ma con il titolo Gatsby il magnifico. € 200 1. (Agricoltura-Bachicoltura-Abruzzo) SBRACCIA DI GIUSTINO F.lli da TERAMO. Sulla RIGENERAZIONE del BACO da SETA. Metodo pratico. Ed. seconda. San Donà di Piave, Tip. G.B. Bianchi, 1886. In-8° (cm. 20x14,3), pp. 32. Bella brossurina verde ornata. € 39 2. (Agronomia - Agrimensura) AIMONETTI Cesare. Lezioni di TOPOGRAFIA ad uso degli studenti dell'Istituto Tecnico Superiore. Sezione AGRIMENSURA. 2ª ed. Torino, Libreria Politecnica ed Universitaria A. Perotti, 1° '900. 2 volumi in-8° (cm. 24,7x17,3), pp. 375, VI + pp. 220, (3) + appendice pp. 15. Brossura editoriale, piccole mancanze ai dorsi, 1° volume parzialmente slegato. Stampa di tipo litografico in eleganti caratteri tipo manoscritto. € 60 3. (Almanacchi - Napoleonica - Militaria) Autori vari. ALMANACH de NAPOLEON. 14° année, 1862. Au peuple, à l'armée. [Con CALENDARIO dei 12 mesi in 4 pagine. Paris, chez Collignon, (1862). In-16° quadrotto (cm. 13,8x14,3), pp. 117 + (11) di pubblicità, privo della copertina posteriore (e di 8 pagine di pubblicità). Bross. edit., piatto anteriore illustrato con una curiosa xilografia (in primo piano un bimbo in uniforme cavalca un pony), bruniture sparse. 21 XILOGRAFIE nel testo tra cui vedute di ghiacciaio e seracchi, Chamonx, Toulon, spedizione in CINA, Tien- Tsin, Beyruth, Abbotsfort, ritr. -
Alberto Basaluzzo
ALBERTO BASALUZZO Lingue Straniere: Inglese Formazione Movimento e mimica – tenuto da S. Barbero (stage) Improvvisazione – tenuto da C. Alsina (stage) Post Graduate course alla London Academy of Music and Dramatic Art Scuola d’Arte Drammatica diretta da Antonio Calenda Esperienze professionali Televisione 2020 “SDMP - Un Capitano” regia L. Ribuoli (ruolo Baldissoni) “Zero” regia di M. Ferri. 2019 “DOC – Nelle tue mani” regia di J.Michelini e C. Visco “Vite in fuga” regia Luca Ribuoli “Io ricordo Piazza Fontana” regia di F. Miccichè. 2018 “Whiskey Cavalier” regia di Peter Atencio "Il mondo sulle spalle" regia N. Campiotti 2017 “Don Matteo 11” regia Ian Michelini guest 2016 “Ultimo 5” regia di regia di A. Sweet “Un passo dal cielo 4” regia di J. M. Michelini “Squadra mobile 2” regia di A. Sweet 2014 “I misteri di Laura” regi di A. Ferrari “Fuoriclasse 3” regia di T. Aristarco – ruolo: Luciano 2013 “La Bella e la Bestia” miniserie regia F. Costa 2013 “Fuoriclasse 2” regia di R. Donna (ruolo: Luciano) “Terence Hill è Don Matteo 9” regia di M. Vullo 2012 “Una Ferrari per due” regia di F. Costa “Barabba” regia di R. Young 2010 “L’isola” regia di A. Negrin – ruolo: Folco 2009 “Rex the return - 3a stagione”, regia di M. Serafini “Grazie al cielo sei qui” (10 puntate prima serata La 7) cast fisso ’08-‘09 “Nebbie e delitti 3” regia di G. Tescari 2008 “Medicina generale” II^ serie, regia di L. Ribuoli e F. Miccichè 2007 “Il Maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” regia di F. Jephcott “Ris 4” regia di P. -
Production List 2002 Bulgarian Symphony Orchestra / Sif309
PRODUCTION LIST 2002 BULGARIAN SYMPHONY ORCHESTRA / SIF309 PROJECT TITLE COMPOSER DATES DIRECTOR AWARDS AND NOMINATIONS Album A FILETTA Bruno Coulais/ A FILETTA Dec/2002 Film Pontormo Pino Donaggio Giovanni Nov/2002 Italian National Syndicate of Fago Film Journalists 2005 • Nominated, Silver Ribbon/Best Costume Design (Migliori Costumi)/Lia Francesca Morandini/• Also for L'amore di Màrja Tv series Père et maire Frédéric Porte Nov/2002 Film La tranchée des espoirs Marc Marder Jean-Louis Nov/2002 Luchon International Film Lorenzi Festival 2003 • Won, Best Young Actor/Jean- Jérôme Esposito • Also for Fragile • Won, Best Music/Marc Marder • Won, Audience Award Animation Les enfants de la pluie Didier Lockwood Philippe Nov/2002 Leclerc Film La leggenda di Al, John e Jack Andrea Guerra Aldo / Nov/2002 Italian National Syndicate of Giacomo/ Film Journalists Giovanni / 2003 Massimo • Nominated, Silver Ribbon/Best Venier Cinematography (Migliore Fotografia)/Arnaldo Catinari/• Also for Happiness Costs Nothing • Nominated, Silver Ribbon/Best Production Design (Migliore Scenografia)/Eleonora Ponzoni Film Il cane e il suo generale /a.k.a. Le chien, le Andrea Guerra Francis Nov/2002 Chicago International général et les oiseaux/ Nielsen Children's Film Festival 2004 • 2nd place, Adult's Jury Award/ Animated Feature Film or Video/ Francis Nielsen Venice Film Festival 2003 • Won, Rota Soundtrack Award/ Andrea Guerra Tv series Sospetti 2 Pino Donaggio Gianni Nov/2002 Lepre Film La maison des enfants Jean-Claude Petit Nov/2002 Album Sacha Distel – Jazz -
Reviews of Books and Audiobooks in Italian
Reviews of books and audiobooks in Italian Susanna Agnelli (1922-2009), Vestivamo alla marinara, 231pp. (1975). Susanna Agnelli's paternal grandfather founded the Fiat company in 1899. She was thus a member of one of the richest families in Italy. Vestivamo alla marina is an autobiography beginning in childhood and ending with Agnelli's marriage in 1945. The title \We dressed like sailors" refers to the sailor-suits her parents made all the children wear, and gives little hint of what the book is really about. It begins with the sailor-suits and her upbringing under the stern eye of British nanny \Miss Parker", but before long Italy has joined the Axis and the young \Suni", as Susanna was known, is volunteering as a nurse on ships bringing injured soldiers from Africa back to Italy. As a war memoir it is fascinating, including for example an account of the utter confusion and chaos created by the Armistice of September 8, 1943 (Suni was in Rome at the time). Judging by her own account, Suni was a very courageous young woman, but it is only fair to point out that her war experience was highly atypical because of her access to wealth and power. In the middle of the war, she takes a ski vacation in Switzerland. When she and her brother Gianni need a car in Firenze, hoping to get to Perugia where they can hide out in one of their grandfather's numerous houses and await the allied advance, as Agnellis they have only to go to the local Fiat headquarters and they're set. -
Questo Piccolo Grande Amore
MATTEO LEVI, GIANNANDREA PECORELLI e MEDUSA FILM presentano QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE diretto da RICCARDO DONNA soggetto di CLAUDIO BAGLIONI e IVAN COTRONEO sceneggiatura di IVAN COTRONEO e CLAUDIO BAGLIONI musiche di CLAUDIO BAGLIONI con EMANUELE BOSI MARY PETRUOLO una produzione 11 MARZO FILM, AURORA FILM e MEDUSA FILM in collaborazione con SKY e con la collaborazione della FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE prodotto da MATTEO LEVI e GIANNANDREA PECORELLI distribuzione www.medusa.it uscita nelle sale dall’11 Febbraio 2009 www.questopiccolograndeamore.it Il materiale fotografico e‟ scaricabile sul sito www.lucherinipignatelli.it QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE CAST TECNICO Regia Riccardo Donna Soggetto Claudio Baglioni Ivan Cotroneo Sceneggiatura Ivan Cotroneo Claudio Baglioni Musica Claudio Baglioni Direttore fotografia Federico Schlatter Montaggio Fabrizio Rossetti Costumi Mary Montalto Scenografia e arredamento Alessandra Panconi Leonardo Conte Coreografie Luca Tommassini Casting Francesco Vedovati (u.i.c.) Claudia Marotti (u.i.c.) Fonico di presa diretta Alessandro Rolla Supervisore alla produzione Riccardo Cardarelli Direttore di produzione Tomaso Tyler Consulente Amministrativo Raffaele Manzollino DURATA 110‟ Ufficio Stampa LUCHERINI PIGNATELLI Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma Tel. e Fax: 06/8084282 e mail: [email protected] www.lucherinipignatelli.it QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE CAST ARTISTICO Andrea Emanuele Bosi Giulia Mary Petruolo Anna Daniela Giordano Vittoria Mariella Valentini Leo Federico Galante Vincio Claudio Cotugno Secco Valentino Campitelli Irene Giulia Amato Cinzia Veronica Corsi Nico Matteo Urzia Marco Stefano Masciolini Prof.ssa Greco Veronica Bruni Sergio Giancarlo Previati Sasà Piero Cardano Lubrano Andrea Gherpelli Reggiani Antonio Gerardi Prete Ivano Marescotti Ragazzo Finale Federico Costantini Crediti non contrattuali QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE SINOSSI Primi anni Settanta, a Roma. -
Paolo Triestino
Paolo Triestino Biografia: Esperienze professionali Teatro: Collabora tra gli altri con: F. Parenti, U. Orsini, G. De Sio, M. Guerritore, S. Fantoni, G. Lavia, C. Giuffré , M. Missiroli, G. De Bosio, L. De Filippo, P. Maccarinelli, M. Sciaccaluga, A. Calenda, M. Panici, E. Coltorti, G. Lombardo Radice, A. Ruth Shammah. Da qualche anno predilige la drammaturgia italiana contemporanea collaborando con autori quali: V. Salemme, M. Santanelli, D. Camerini, E. Erba, V. Franceschi ed altri. - "Trote" regia di E. Erba - "Ben Hur", regia di G.Clemente - "Muratori" regia di E. Erba - ''Fausto e gli sciacalli'' regia di Pistoia e Triestino - ''Ben Hur'' regia di N. Pistoia Cinema: - ''Si accettano miracoli'' - regia di A. Siani - ''Ti sposo ma non troppo'' - regia di G. Pignotta - "Ben Hur" - regia di M.Andrei (Protagonista) - ''Family game'' - regia di A. Arcier o(ruolo: Achille) - ''Il mio miglior nemico'' - regia di C.Verdone (ruolo: Guglielmo) - ''Il ritorno del Monnezza'' - regia di C.Vanzina(ruolo: Questore) - "Il pranzo della domenica" - regia di C. Vanzina (ruolo: Notaio Lupi) - "E adesso sesso" - regia di C. Vanzina (prot.di episodio, ruolo: Isidoro) - "Panni sporchi" - regia di M. Monicelli (ruolo: preside) - "In principio erano le mutande" - regia di A. Negri (nel ruolo del marito) - "Gallo Cedrone" - regia di C. Verdone (Co-prot. nel ruolo di Franco Feroci) - "Naja" - regia di A. Longoni ( ruolo: Capitano) - "Something to believe in" - regia di J. Hough - con M. Schneider - "La medaglia" - regia di S. Rossi (ruolo: capoufficio) - "Viaggi di nozze" - regia di C. Verdone (ruolo: Ugo, fratello di Verdone) - "Pugili" - regia di L. Capolicchio - "Il Principe di Homburg" - regia di G. -
Angelo Barbagallo Marco Tullio Giordana Monica Bellucci Luca
Angelo Barbagallo presenta un film di Marco Tullio Giordana con Monica Bellucci Luca Zingaretti Alessio Boni Sceneggiatura Leone Colonna ‐ Marco Tullio Giordana – Enzo Ungari una coproduzione BìBì Film Tv/Roma Paradis Films – Orly Films/Parigi in collaborazione con Rai Fiction Rai Cinema Canal + realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema e con il sostegno di Distribuzione 01 Distribution www.01distribution.it Uscita: 23 maggio 2008 Sanguepazzo Cast artistico Luisa Ferida Monica Bellucci Osvaldo Valenti Luca Zingaretti Golfiero/Taylor Alessio Boni Vero Maurizio Donadoni Sturla Giovanni Visentin Cardi Luigi Diberti Koch Paolo Bonanni Corazza Mattia Sbragia Dalmazio Alessandro Di Natale Irene Tresy Taddei capitano Arrivabene Giberto Arrivabene ambasciatore Haiti Aden Sheik Mohamed Contessa Aurora Quattrocchi Podestà Manrico Gammarota spia Ovra Paola Lavini marò posto di blocco Danilo De Summa il Guercio Massimo Sarchielli medico Giovanni Di Benedetto bambina bicicletta Giorgia Barbato bambino bicicletta Mirko Aimar concierge Grand Hôtel Roma Giuseppe Marchese concierge Hôtel Regina Milano Antonio Carillo portiere pensione Roma Claudio Spadaro Silvestro Mario Pegoretti Piero Stefano Scandaletti Aldo Marco Velutti Achilli Gianni Bissaca comandante Borghese Lorenzo Acquaviva Mussolini Vincenzo Cutrupi Gioietta Marina Rocco Desy Lavinia Longhi suora tram Manuela Massarenti collegiale tram Gledis Cinque primo milite Adriano Waijskol secondo milite Giorgio Sangati cameriera Maria -
Lorenzo Majnoni
RITA GIORGI Consulenza Cinematografica www.ritagiorgi.com LORENZO MAJNONI Altezza 1.85, occhi verdi, capelli brizzolati LINGUE/DIALETTI Inglese (Ottimo), Francese (Ottimo), Spagnolo (Ottimo) SKILLS Nuoto (Avanzato), Equitazione (Avanzato) TELEVISIONE 2014 “Catturandi” F. Costa 2013 “Madre, Aiutami” G. Lepre 2012 “Le Tre Rose di Eva” R. Mertes 2011 “Una Grande Famiglia” R. Dilani 2010 “Ho Sposato uno Sbirro 2” G. Capitani 2009 “Pio XII” Christian Duguay 2009 “Don Matteo 7” G. Base 2009 “Centovetrine” Vari 2008 “Giacomo Puccini” G. Capitani 2007 “Fuga con Marlene” A. Peyretti 2006 “Il Generale Dalla Chiesa” G. Capitani 2005 “Gente di Mare” A. Peyretti 2004 “Edda Ciano Mussolini” G. Capitani 01/02 “Incantesimo” A. Cane G. Castellani 00/01 “L’ultimo rigore” S. Martino 00/01 “Incantesimo”(4a serie) A. Cane G. Castellani 2000 “Il Maresciallo Rocca”(3a serie) G. Capitani 2000 “Camici Bianchi” S. Amatucci 2000 “Turbo”(2aserie) A. Bonifacio 2000 “Sei Forte Maestro” F. Giordani A. Manni 99/00 “Incantesimo”(3a serie) T. Shermann A. Cane 98/99 “Incantesimo”(2a serie) T. Shermann 1998 “Lezioni di Guai” S. de Santis 1998 “Il Commissario Raimondi” P. Costella 1998 “Game Over” M. Spano 1997 “Agenzia Fantasma” V. de Sisti 1997 “Costanza” G. Calderone 1997 “Mio Padre è Innocente” V. Verdecchi 1997 “E lo Chiamano Amore” G. Calderone 1997 “Incantesimo” G. Lepre 1995 “Il Nome Della Famiglia” V. Verdecchi 1993 “Si ti Voglio Bene” M. Fondato ________________________________________________________________________________ Via Bobbio, 29 – 00182 Roma – Tel 338/6027631 – Tel 338/6029642 Fax +39/1782713726 P.iva 15250501002 1992 “Processo di Famiglia” N. Fabbri 1991 “Stelle in Fiamme” I. Moscati 1987 “Modi’” F.