BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 2019 DI SOSTENIBILITÀ BILANCIO Dichiarazione NonFinanziaria aisensidelD.Lgs.254/2016

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 Dichiarazione Non Finanziaria ai sensi del D.Lgs 254/2016 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

I NDICE

LETTERA AGLI STAKEHOLDER 4 La qualità al centro 112 Un dialogo costante 118 FINCANTIERI IN NUMERI 8 Per le nostre persone 120 Puntiamo ad attrarre i talenti 121 UN GRUPPO SOSTENIBILE 11 Formiamo e valorizziamo le nostre 124 La nostra identità 12 persone per l'eccellenza La nostra strategia di sostenibilità 19 Diversità e inclusione come ricchezza 128 Il nostro impegno per la salute e la sicurezza 131 UNA GOVERNANCE RESPONSABILE 37 Benessere per le nostre persone 137 Corporate Governace e Politica 38 Ascoltiamo le nostre persone 142 di Remunerazione Per la comunità 144 Il nostro sistema di controllo interno 44 Le nostre linee d'azione 146 e la gestione dei rischi Dialoghiamo con le comunità e le istituzioni 153 Le nostre regole per un agire corretto 46 Rispettiamo i diritti umani 51 FINCANTIERI PER L'AMBIENTE 154 Proteggiamo i dati e le informazioni 55 Per ridurre i nostri impatti 156 Il nostro sistema di gestione 158 FINCANTIERI PER LA SOCIETÀ 59 Investiamo per l'ambiente 170 Per l'economia e il mercato 60 Tuteliamo la biodiversità 171 Valore economico per gli stakeholder 62 Per promuovere la sotenibilità 172 Il nostro indotto economico 68 Le nostre navi sempre più green 172 Per l'innovazione 70 Sensibilizziamo i nostri partner 182 Siamo innovatori 70 all'ecosostenibilità Collaboriamo per creare valore 75 Insieme per un ambiente più ecosostenibile 183 I nostri principali progetti 80 Per una catena di fornitura sostenibile 86 ALLEGATI 184 Chi sono e come scegliamo i nostri fornitori 88 Nota metodologica 186 Come li monitoriamo 93 Descrizione temi materiali 190 Caratteristiche e gestione della catena 98 Tabella di raccordo Global Compact 192 di fornitura delle società estere GRI Content Index 194 Un dialogo costante 102 Relazione della società di revisione 206 Per i nostri clienti 104 indipendente sulla dichiarazione consolidata Navi sempre più sostenibili e sicure 107 di carattere non finanziario

2 3 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

passo è stato compiuto con l’adesione al con quanto previsto dalla Proposta di l’Associazione Europea delle Industrie dei Global Compact delle Nazioni Unite, la più Piano Nazionale Integrato per l’Energia e settori AeroSpazio e Difesa, e riguarderà estesa iniziativa a livello mondiale per la il Clima (PNIEC). Il secondo, sempre con anche gli strumenti software sviluppati dalla sostenibilità del business. CDP, insieme anche a Eni, pone le basi nostra Società. Di concerto con la Regione Si tratta di un’iniziativa di adesione per la costituzione di una società per lo Liguria, abbiamo inoltre contribuito ad volontaria a dieci principi universali relativi sviluppo e realizzazione di impianti di avviare presso l’Accademia della Marina ai diritti umani, al lavoro, all’ambiente e produzione di energia elettrica dal moto Mercantile il corso “Tecnico superiore per alla lotta alla corruzione, attraverso azioni ondoso. Abbiamo inoltre presentato, in la produzione e manutenzione di mezzi di politiche, pratiche aziendali, comportamenti collaborazione con il Consiglio Nazionale trasporto e relative infrastrutture”. Tutte sociali e civili. In questo modo Fincantieri delle Ricerche (CNR), i risultati di sei queste iniziative dimostrano concretamente è stata il maggiore costruttore navale, e progetti di ricerca multidisciplinari la volontà del Gruppo di creare una più il primo tra quelli di navi da crociera, ad nell’ambito del finanziamento del Ministero ampia sinergia tra l’offerta formativa adottare tali principi nella propria strategia. delle Infrastrutture e dei Trasporti per universitaria e le esigenze del mondo del l’innovazione in campo navale. lavoro, migliorare la qualità dei processi A questo importante risultato sul fronte formativi e di ricerca e offrire ai giovani una LETTERA AGLI STAKEHOLDER esterno, ne ha fatto subito seguito un altro L’impegno nell’innovazione ci vede serie di percorsi accademici con contenuti altrettanto rilevante su quello interno. Ci partner anche di preminenti istituti di alta innovativi propedeutici all’inserimento nel riferiamo alla campagna di sensibilizzazione formazione. Abbiamo infatti stipulato un mondo del lavoro. Con l’esercizio 2019 siamo giunti alla “Fincantieri for the green future”, volta esteso accordo per stabilire nuovi rapporti pubblicazione del terzo Bilancio di a trasmettere a tutti i nostri stakeholder di cooperazione nei settori dell’ingegneria I giovani sono quindi la risorsa a favore Sostenibilità. Per il nostro Gruppo si apre una maggiore consapevolezza sulla civile, industriale e dell’informazione con dei quali investire con determinazione, una nuova fase di ulteriore miglioramento, sostenibilità ambientale, coinvolgendo in l’Università della Calabria, uno dei maggiori ma non sono certo l’unico target a cui in cui le tematiche della responsabilità primis i dipendenti, e al tempo stesso anche atenei del Meridione, che ci consentirà di rivolgere progetti ambiziosi e meritori. d’impresa sono state introdotte all’interno il personale delle ditte appaltatrici, per raggiungere un bacino di eccellenze in Le nostre comunità di riferimento, dei processi aziendali e vanno sempre spronarli a fornire un contributo tangibile termini di standard accademici e di ricerca, ovvero quelle dei territori su cui siamo più armonizzandosi con essi. L’obiettivo a favore della salvaguardia ambientale con con studenti pronti a cogliere le opportunità presenti, rappresentano a loro volta dichiarato è, naturalmente, quello di comportamenti virtuosi nella vita di tutti i che l’Azienda può offrire in Italia e all’estero. un imprescindibile referente, verso cui promuovere e consolidare una forte cultura giorni, non solo nei luoghi di lavoro. Inoltre, la nostra controllata Issel Nord, promuoviamo iniziative proattive allo della sostenibilità in modo programmatico, specializzata nell’ingegneria logistica e scopo di migliorare costantemente il esprimendo attraverso essa la visione Ripercorriamo alcune delle azioni più dei servizi ad alto valore aggiunto, ha loro benessere, nonché quello dei nostri strategica di Fincantieri. importanti sviluppate nel corso dell’anno collaborato con l’Università di Genova- dipendenti e delle loro famiglie. Tra le appena concluso. Nel campo della Polo Guglielmo Marconi per la nascita tante, vogliamo menzionare l’estensione Nell’ambito di questo percorso virtuoso Ricerca e Innovazione il 2019 ci ha visti dell’insegnamento “Integrated Product dei nostri progetti di beneficenza con i lo scorso anno abbiamo pubblicato protagonisti di due accordi di primaria Support and Lifecycle Management”: una Banchi alimentari locali a Bari e Ancona il Piano di Sostenibilità, una tappa importanza nazionale. Il primo, con Cassa nuova opportunità per gli studenti dei per il recupero delle eccedenze alimentari, davvero fondamentale, con cui abbiamo Depositi e Prestiti (CDP), nostro azionista corsi di laurea magistrale in Ingegneria dopo aver avviato progetti analoghi nei dichiarato i nostri impegni in un orizzonte di riferimento, e Snam, nei settori chiave Meccanica – Progettazione e Produzione cantieri liguri. Proprio insieme al Comune di quinquennale, e rispetto al quale possiamo per lo sviluppo delle strutture portuali e Yacht Design, il cui insegnamento ha Genova l’estate scorsa abbiamo inaugurato affermare di aver raggiunto tutti gli in Italia e delle tecnologie sostenibili ottenuto il patrocinio diretto del Product un centro estivo che ha accolto i figli dei obiettivi con tempistica 2019. Un ulteriore applicate al trasporto marittimo, in linea Support & Specifications Group di ASD, nostri dipendenti ma anche del resto della

4 5 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

cittadinanza. Abbiamo infine sottoscritto un Per concludere, non si può non richiamare accordo con il Comune di Monfalcone per il frangente che tutti stiamo affrontando la realizzazione di una scuola dell’infanzia, da qualche settimana a questa parte. Sin impegnandoci a ristrutturare un immobile di dall’insorgere dei primi segnali del fenomeno proprietà del Comune, con un investimento epidemiologico COVID-19 la Società ha costituito totalmente a nostro carico di 1 milione di un comitato di crisi per il monitoraggio e il euro, oltre al pagamento delle spese di coordinamento delle azioni necessarie. In gestione e dei costi dei consumi fino a un questo modo abbiamo potuto tempestivamente importo massimo di 300.000 euro all’anno mettere in atto tutte le misure volte alla per i primi tre anni. salvaguardia della salute di tutti i lavoratori, attraverso iniziative in linea con le indicazioni Accanto a tutto ciò c’è la costante fornite e le misure adottate progressivamente dedizione verso gli aspetti della vita delle dal governo, e andando spesso ad integrarle, persone più strettamente legati al lavoro come nel caso della stipula di una copertura negli stabilimenti del Gruppo in tutto il assicurativa studiata specificamente per mondo. Lo scorso settembre anche il l’emergenza sanitaria COVID-19, rivolta alla sito di Palermo ha completato il percorso totalità dei dipendenti delle società italiane del per il rilascio da parte del RINA delle Gruppo e delle ditte dell’indotto. In tale contesto, certificazioni di conformità OHSAS 18001 Fincantieri ha sospeso le attività produttive nei e ISO 14001, ovvero i più elevati standard cantieri italiani a partire dal 16 marzo, firmando internazionali in tema di salute e sicurezza un accordo con le organizzazioni sindacali sul lavoro e di tutela dell’ambiente: con nazionali il cui cardine è quello di garantire, questo risultato l’Azienda arriva a coprire alla ripresa, la continuità produttiva. Ora, come la totalità delle unità produttive italiane del nostra consuetudine, vogliamo guardare al futuro Gruppo. Guardando oltreoceano, invece, con determinazione: vogliamo ripartire il prima non possiamo non menzionare i due possibile garantendo la salute e la sicurezza dei riconoscimenti in tema di sicurezza ottenuti nostri dipendenti e di quelli delle ditte dell’indotto dal nostro cantiere di Marinette, che nel mantenendo la leadership, i livelli occupazionali 2019 ha ricevuto sia il premio “Excellence in e la credibilità guadagnata da Fincantieri con la Safety” che quello “Improvement in Safety” propria clientela nazionale ed estera, elementi dallo Shipbuilding Council of America. fondamentali non solo per Fincantieri e per il suo sistema, ma anche nell’ambito della tenuta Ancora una volta vale la pena sottolineare dell’economia nazionale. La sfida che ci attende è come Fincantieri non intenda la sostenibilità durissima, ma da tutte le altre crisi che abbiamo solo come un’opportunità, ma come una affrontato siamo usciti più forti, e questa volta, vera e propria missione per raggiungere e nonostante l’emergenza più grave dal secondo rappresentare un modello di eccellenza. dopo guerra, sarà altrettanto.

GIUSEPPE BONO Amministratore Delegato Fincantieri

6 7 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

FINCANTIERI IN NUMERI

CANTIERI NAVALI E BACINI PRINCIPALI SOCIETÀ CONTROLLATE EUROPA EUROPA ASIA ITALIA ITALIA CINA Trieste +7.000 FINCANTIERI S.p.A. Fincantieri (Shanghai) Trading Navi progettate Monfalcone e realizzate Cetena INDIA € 5,8 mld +230 Marghera Anni di storia Seastema Fincantieri India Ricavi il € 134 mln Sestri Ponente PRINCIPALE Ricerca, sviluppo Isotta Fraschini Motori Vard Electrical Installation Genova COSTRUTTORE e innovazione Fincantieri Oil&Gas and Engineering (India) navale Riva Trigoso - Muggiano occidentale Marine Interiors QATAR Ancona Marine Interiors Cabins Fincantieri Services Middle East Castellammare di Stabia Insis SINGAPORE Palermo Seanergy A Marine Interiors Vard Holdings NORVEGIA Company Vard Shipholdings Singapore Aukra Fincantieri SI GIAPPONE Brattvaag Fincantieri Infrastructure FMSNA YK Brevik Fincantieri Infrastructure Opere Marittime VIETNAM Langsten Issel Nord Vard Vung Tau Søviknes NORVEGIA ROMANIA VARD Group Braila AMERICHE Vard Design USA Tulcea Vard Piping Fincantieri Marine Group Vard Electro Fincantieri Marine Systems ASIA Vard Accomodation North America VIETNAM Seaonics Fincantieri Services USA Vung Tau Quasi ROMANIA Fincantieri USA 20.000 Vard Tulcea CANADA +580.000 Dipendenti al AMERICHE Ore di 31.12.2019 Vard Braila Vard Marine formazione 57% 43% USA estero Italia CROAZIA BRASILE Marinette € 32,7 mld Vard Design Liburna Vard Promar Carico di lavoro Sturgeon Bay complessivo SVEZIA Green Bay -5.093 Fincantieri Sweden OCEANIA tCO2e BRASILE Emissioni POLONIA AUSTRALIA di GHG 98 Suape 20 nr 1 Seaonics Polska Fincantieri Australia Cantieri per diversificazione Navi in 4 Superficie totale e innovazione portafoglio Continenti 5,4km2 +6.000 Fornitori solo in Italia

8 9 UN GRUPPO SOSTENIBILE

• LA NOSTRA IDENTITÀ

• LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ

10 11 GRUPPO FINCANTIERI

Siamo un gruppo unico al mondo. LA NOSTRA IDENTITÀ Siamo i soli operatori capaci di costruire tutte le tipologie di mezzi navali a elevata complessità Il Gruppo Fincantieri (di seguito anche Il Gruppo, con sede a Trieste, in oltre 230 Fincantieri, Gruppo, Azienda o Società) è uno anni di storia ha costruito più di 7.000 navi. dei più importanti complessi cantieristici Con 19.823 dipendenti, di cui oltre 9.300 in al mondo e il primo per diversificazione e Italia, 20 cantieri in 4 continenti, abbiamo nel innovazione. nostro portafoglio clienti i maggiori operatori Siamo una multinazionale globale e i soli crocieristici al mondo, la Marina Militare operatori capaci di costruire tutte le tipologie Italiana e la US Navy, oltre a numerose Marine di mezzi navali ad elevata complessità dalle estere. Siamo partner di alcune tra le principali navi da crociera ai mega-yacht, dalle navi aziende europee della difesa nell’ambito di militari ai mezzi offshore high-tech. programmi sovranazionali. Siamo leader nella progettazione e Fincantieri è focalizzata sulla soddisfazione costruzione di navi da crociera e operatore del cliente e per questo motivo nel corso di riferimento in tutti i settori della degli anni ha evoluto la propria struttura navalmeccanica ad alta tecnologia. organizzativa per adeguarla alle strategie Lavoriamo per creare un futuro sempre del Gruppo e per rispondere in maniera più tecnologico e sostenibile, puntando tempestiva alle sfide poste dal mercato. Oggi sull’innovazione e sul rispetto delle persone e il Gruppo è composto da numerose società dell’ambiente. con sede in Italia e nel mondo e adotta un modello produttivo integrato e improntato all’eccellenza. Le società controllate da Fincantieri sono 82, di cui 26 italiane e 56 estere. Nell’ambito della strategia di crescita e del potenziamento delle proprie attività nel 2019 sono state acquisite o costituite 14 nuove società. In particolare per potenziare l’attività nei settori ad alto contenuto tecnologico nell’anno è stata acquisita una quota di maggioranza del capitale di Insis S.p.A, società attiva nei settori dell’information technology e della cyber security, che opera sui mercati nazionali ed esteri sia direttamente che come partner tecnologico di grandi gruppi industriali. L’attività di Fincantieri è estremamente diversificata per mercati finali, esposizione ad aree geografiche e portafoglio clienti, con ricavi generati principalmente tra le attività di costruzione di navi da crociera, navi militari e unità offshore. Tale diversificazione permette di mitigare gli effetti delle possibili fluttuazioni della domanda dei mercati finali serviti rispetto a operatori meno diversificati.

12 13 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PROFILO DEL GRUPPO

OFFSHORE SHIPBUILDING E NAVI SPECIALI SISTEMI, COMPONENTI E SERVIZI ALTRO SEGMENTI AREE DI BUSINESS

Navi da Crociera Traghetti Navi Militari Mega-Yacht Offshore Sistemi Service Elettronica, Infrastrutture Funzioni Contemporay Cruise ferry Portaerei Mega-yacht > 70 m e Navi speciali e Componenti Riparazioni navali Sistemi e Software Progettazione, realizzazione corporate Premium Ro-Pax Cacciatorpediniere Mezzi per la perforazione Cabine Refitting Progettazione e integrazione e montaggio di strutture in Direzione e coordinamento Upper Premium Traghetti dual fuel Fregate Mezzi di supporto offshore Aree pubbliche Refurbishment di sistemi complessi (system acciaio su progetti di grande strategico Luxury Corvette (AHTS-PSV-OSCV) Catering Conversioni integration) con focus su dimensione: • Governance, Affari legali Exploration/Niche Pattugliatori Mezzi specializzati Sistemi elettrici, elettronici ed Gestione ciclo vita: automazione • ponti e societari Expedition cruise vessels Navi anfibie Fishery/Aquaculture elettromeccanici integrati • supporto logistico Cyber security • viadotti • Amministrazione e Finanza Unità di supporto logistico Eolico offshore Sistemi di entertainment integrato • aeroporti • Risorse Umane

PORTAFOGLIO PRODOTTI PORTAFOGLIO Navi multiruolo e da ricerca Sistemi di stabilizzazione, • in-service support • porti • Sistemi Informativi Navi speciali propulsione, posizionamento • refitting • opere marittime/idrauliche • Ricerca & Innovazione Sommergibili e generazione • conversioni • grandi edifici industriali e • Acquisti Turbine a vapore Training e assistenza commerciali

FINCANTIERI S.p.A. Fincantieri Marine Group FINCANTIERI S.p.A. FINCANTIERI S.p.A. FINCANTIERI S.p.A. Seastema S.p.A. Fincantieri FINCANTIERI S.p.A. • Monfalcone Holdings Inc. Fincantieri Oil&Gas S.p.A. • Riva Trigoso • Arsenale Triestino San Issel Nord S.r.l. Infrastructure S.p.A. • Marghera FMG LLC Vard Group AS Seaf S.p.A. Marco Gruppo Insis Fincantieri Infrastructure • Sestri Ponente • Sturgeon Bay • Aukra Isotta Fraschini Motori S.p.A. • Bacino di Genova Opere Marittime S.p.A. • Cantiere Integrato Navale Marinette Marine • Brattvaag Fincantieri SI S.p.A. FMSNA Inc. Pergenova S.c.p.a. Riva Trigoso e Muggiano Corporation LLC • Brevik Marine Interiors Cabins S.p.A. Fincantieri Services Middle Fincantieri Dragaggi • Ancona • Marinette Vard Promar SA Marine Interiors S.p.A. East LLC Ecologici S.p.A. • Castellammare di Stabia ACE Marine LLC • Suape Seanergy a Marine Interiors Fincantieri Services USA LLC • Palermo • Green Bay Vard Vung Tau Ltd. company S.r.l. Vard Group AS Fincantieri India Pte Ltd. • Vung Tau Luxury Interiors Factory S.r.l. • Langsten Fincantieri do Brasil Vard Electro AS Fincantieri Sweden AB • Søviknes Partecipacões SA Vard Design AS Unifer Navale S.r.l. Vard Tulcea SA Fincantieri USA Inc. Vard Piping AS • Tulcea Fincantieri Australia PTY Ltd. Vard Marine Inc. Vard Braila SA Fincantieri (Shanghai) Seaonics AS • Braila Trading Co. Ltd. Vard Accommodations AS Etihad Ship Building LLC. Cetena S.p.A. Orizzonte Sistemi Navali S.p.A.

PRINCIPALI SOCIETÀ CONTROLLATE / COLLEGATE / JOINT VENTURES / COLLEGATE SOCIETÀ CONTROLLATE PRINCIPALI CSSC - Fincantieri Cruise Industry Development Ltd.

14 15 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

AZIONARIATO Il 71,32% del capitale sociale pari a euro Vision, Mission e Valori 862.980.725,70 di Fincantieri, è detenuto, VISION MISSION MERCATO INDISTINTO CDP Industria S.p.A. tramite la controllata CDP Industria S.p.A., da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) S.p.A., società Aspiriamo ad essere leader mondiali nei settori La crescita tecnologica e il miglioramento controllata dal Ministero dell’Economia e industriali dove operiamo, diventando un punto continuo sono gli obiettivi che tutti noi, 28,26% delle Finanze. La parte restante è distribuita di riferimento per i nostri clienti, selezionando insieme, ci siamo dati e che perseguiamo con tra altri azionisti privati (nessuno dei quali sempre comparti ad alto valore aggiunto e determinazione. in quota rilevante superiore o uguale al 3%) distinguendoci per diversificazione e innovazione. Ogni nostra azione, progetto, iniziativa e 0,42 % The Sea Ahead: questa è la rotta condivisa decisione si basa sul rigoroso rispetto della FINCANTIERI S.p.A. e azioni proprie (pari a circa lo 0,42% delle da tutte le persone che operano nel Gruppo legge, sulla tutela dei lavoratori, sulla difesa (AZIONI PROPRIE) 71,32 % azioni rappresentanti il capitale sociale). Fincantieri, uomini e donne di talento che ogni dell'ambiente, sulla salvaguardia degli interessi di giorno lavorano in maniera responsabile per azionisti, dipendenti, clienti, partner commerciali contribuire a costruire la nostra idea di futuro, e finanziari, delle collettività e comunità locali, sempre più innovativo, performante e sostenibile. creando valore per tutti gli stakeholder.

Il mare è il nostro elemento naturale, quello lusso che scriveranno la storia della marineria CARATTERISTICHE AZIONARIATO SI/NO % capitale che conosciamo meglio e prima degli altri. In di domani. Perché quello che da sempre ci ogni epoca abbiamo costruito le navi dotate contraddistingue è l’attenzione per i nostri Patti parasociali No - delle più avanzate soluzioni tecnologiche valori e il coraggio di cambiare. per navigarlo da nord a sud, da est a ovest. I valori vivono nelle nostre persone, nelle Soglia di partecipazione per la presentazione di liste - 1% Oggi guardiamo avanti pronti ad affrontare relazioni con i partner, nelle azioni che per la nomina degli organi sociali nuove sfide per realizzare le navi da crociera, puntano a dare attuazione alla nostra nuova militari e offshore, i traghetti, e gli yacht di Mission e Vision.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA VALORI

PERSONE CAPACITÀ LEADERSHIP Le nostre azioni sono orientate alla crescita, alla formazione DI SYSTEM INTEGRATOR TECNOLOGICA e alla valorizzazione delle persone, attraverso un’attenzione quotidiana alla qualità del lavoro e dei rapporti umani SOSTENIBILITÀ

INNOVAZIONE SICUREZZA Siamo tesi verso la continua Assicuriamo elevati livelli innovazione tecnologica dei di sicurezza sul lavoro per PRODOTTI prodotti e dei metodi di lavoro garantire la salute SOSTENIBILITÀ DIVERSIFICAZIONE CUSTOMIZZATI DEL BUSINESS e il benessere dei lavoratori

ATTENZIONE AL CLIENTE INTEGRITÀ Soddisfiamo le esigenze dei nostri Agiamo in maniera responsabile e clienti e rispettiamo rigorosamente lavoriamo con il massimo impegno STRUTTURA PRODUTTIVA AMPIO PORTAFOGLIO gli impegni presi attenendoci a principi rigorosi di etica, FLESSIBILE E GLOBALE CLIENTI E PRODOTTI lealtà e correttezza professionale

16 17 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ

Il nostro modello di business per area strategica di attività e tipologia Per noi un’azienda è sostenibile quando attraverso azioni politiche, pratiche di prodotto, sviluppiamo direttamente, genera valore pensando al futuro e non aziendali, comportamenti sociali e civili. Siamo in grado di realizzare diverse per ogni commessa, le attività di solo al presente, ovvero genera valore tipologie di unità contemporaneamente, project management, progettazione, anche per chi verrà dopo di noi. Per far e abbiamo la flessibilità necessaria per approvvigionamento e produzione dello questo, lavoriamo affinché ogni persona far fronte a ogni variazione in corso scafo, svolgendo prevalentemente un ruolo del Gruppo comprenda il valore dell’essere d’opera. I nostri prodotti realizzati di integrazione e coordinamento di una sostenibili e trasmetta nel lavoro di sono caratterizzati da un elevato qualificata rete di fornitori specializzati per ogni giorno i principi portanti della contenuto di personalizzazione e, in quanto attiene l’allestimento impiantistico, responsabilità sociale, impegnandosi e molti casi, sono prototipi con soluzioni la parte alberghiera e, per le unità militari, contribuendo a soddisfare le aspettative tecnologiche all’avanguardia. Come tali, il sistema di combattimento. In termini di degli stakeholder di oggi e di domani, richiedono significativi sforzi in termini modello di business abbiamo adottato dando il via a un circolo virtuoso che generi Ci siamo inoltre impegnati nel contribuire di progettazione, approvvigionamento, una strategia di make or buy per ogni sinergie e attivi un impegno condiviso agli obiettivi di sviluppo sostenibile – produzione, pianificazione e gestione della singola fase di sviluppo e realizzazione della e proattivo. La sostenibilità non è solo Sustainable Development Goals (SDGs) commessa. Operiamo come integratore di commessa navale, finalizzata a garantire un’opportunità, ma un dovere e una vera dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sistema agendo generalmente come prime/ il presidio all’interno del Gruppo delle e propria missione al fine di rappresentare Sostenibile delle Nazioni Unite, approvata general contractor, gestendo il progetto di competenze centrali e delle attività ad un modello di eccellenza nel mondo. dall’Assemblea Generale nel 2015. Essi realizzazione navale nel suo complesso e alto valore aggiunto, e a esternalizzare a Essere sostenibili significa migliorare rappresentano obiettivi comuni di sviluppo assumendocene la responsabilità. fornitori qualificati le attività specialistiche costantemente la salute e la sicurezza sostenibile sulle complesse sfide sociali Tipicamente, pur con delle differenze non essenziali o a minor valore aggiunto. negli ambienti di lavoro, sviluppare attuali. Tali obiettivi costituiscono un l’innovazione tecnologica, promuovere riferimento importante per la comunità una catena di fornitura responsabile, internazionale e per Fincantieri nel condurre MODELLO DI BUSINESS: SCHEMA DI SINTESI mantenere alta la soddisfazione e la fiducia le proprie attività. dei clienti, dialogare con le comunità locali sostenendole e, ultimo ma non meno importante, ridurre l’impatto ambientale contribuendo alla lotta ai cambiamenti PROGETTAZIONE climatici. Tutto con l’obiettivo di trovare un domani migliore dell’oggi. A testimonianza del nostro impegno e dell’importanza di una sempre maggiore ACQUISIZIONE PROJECT GARANZIA integrazione della sostenibilità nelle scelte CONTRATTO MANAGEMENT FINANCING PRODUZIONE E POST VENDITA strategiche aziendali nel 2019 abbiamo aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più estesa iniziativa a livello

APPROVVIGIONAMENTO mondiale per la sostenibilità del business. Si tratta di un’iniziativa volontaria di adesione a dieci principi universali relativi ai diritti umani, al lavoro, all’ambiente e alla

Per ulteriori informazioni sul modello di business si veda il sito internet www.fincantieri.com/it/gruppo/modello-business lotta alla corruzione, che promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo

18 19 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Governance di sostenibilità sostenibilità, ci siamo dotati di un modello di Il nostro percorso di sostenibilità solidità finanziaria con sostenibilità sociale e Governance di sostenibilità che prevede: ambientale, creando valore nel lungo periodo; Allo scopo di garantire un adeguato presidio e Abbiamo deciso di strutturare il nostro per questo motivo sono state integrate monitoraggio dei processi legati al tema della percorso di sostenibilità attraverso le tematiche materiali per il Gruppo nella l’adozione di una strategia integrata, in strategia di business e implementato il Piano di ELISABETTA OLIVERI grado di coniugare crescita del business e Sostenibilità del Gruppo Fincantieri. LUCA PRESIDENTE PAOLA ERRICO MURATORIO GRUPPO DI LAVORO MULTIFUNZIONALE TAPPE PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ FEDERICA CONSIGLIO SANTINI UNITÀ DI SUSTAINABILITY AMMINISTRAZIONE COMITATO PER LA REFERENTI Definizione SOSTENIBILITÀ LOCALI ESTERI TEMI MATERIALI

Identificazione COMITATO PER LA SOSTENIBILITÀ STAKEHOLDER

Istituito nel 2016 dal Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, è composto da 4 membri indipendenti. In conformità allo Statuto e al Codice di Autodisciplina delle società quotate, il Comitato ha il compito di supportare, con un'adeguata attività istruttoria, di natura propositiva e consultiva, le valutazioni e le decisioni del Consiglio relative alle questioni di sostenibilità Redazione Identificazione connesse all’esercizio dell’attività della Società e alle sue dinamiche di interazione con tutti gli stakeholder. In particolare BILANCIO RISCHI DI SOSTENIBILITÀ DI SOSTENIBILITÀ il Comitato supporta il Consiglio in materia di rispetto e promozione da parte della Società dei diritti umani, dei diritti del e relativa sezione del sito lavoro, dell’ambiente, della trasparenza e della lotta alla corruzione, della salute e sicurezza delle attività aziendali, dei diritti di tutti gli stakeholder, della responsabilità di prodotto e dell’innovazione dello stesso. Il Comitato ha la facoltà di accedere alle informazioni e alle funzioni aziendali necessarie per lo svolgimento dei propri compiti. Il Comitato, per l'adempimento dei propri compiti può ricorrere, attraverso le strutture della Società, a consulenti esterni, purché adeguatamente vincolati alla necessaria riservatezza. Il Presidente del Comitato riferisce al Consiglio di Amministrazione le attività svolte dal Comitato alla prima occasione utile. Nel 2019 il Comitato si è riunito 6 volte.

Definizione Definizione UNITÀ SUSTAINABILITY GRUPPO DI LAVORO MULTIFUNZIONALE REFERENTI LOCALI ESTERI OBIETTIVI, TARGET E TEMPI IMPEGNI Riporta direttamente al Deputy Supporta l’unità Sustainability con il Rappresentano il gruppo VARD, Chief Financial Officer, coordina compito di contribuire alla redazione Fincantieri Marine Group e Fincantieri tutte le attività in tema di del Bilancio di Sostenibilità e definire Marine Systems North America Inc.. sostenibilità, garantisce il rispetto obiettivi, target e tempistiche, Supportano l’unità Sustainability e degli impegni presi, monitora lo nell’ambito degli impegni di il Gruppo di Lavoro nella raccolta stato di avanzamento dei progetti sostenibilità assunti dal Gruppo. e gestione delle informazioni per il e il raggiungimento degli obiettivi Al Gruppo di Lavoro partecipano Bilancio di Sostenibilità e coordinano di sostenibilità informando i rappresentanti delle funzioni a loro volta un proprio gruppo di costantemente il Comitato per la maggiormente coinvolte dalle lavoro, appositamente dedicato alla Sostenibilità. tematiche di sostenibilità. sostenibilità.

20 21 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Chi sono i nostri stakeholder? Nel 2017 abbiamo analizzato e identificato le Per ogni gruppo di stakeholder sono stati La responsabilità per il rapporto con i vari principali categorie di stakeholder, interni ed identificati i principali strumenti, i canali di stakeholder è diffusa all’interno di tutto il Consideriamo l’ascolto e il coinvolgimento esterni al Gruppo. Nello specifico, si è tenuto ascolto e la frequenza con la quale vengono Gruppo, le specifiche funzioni si relazionano dei nostri stakeholder come prioritario per conto degli stakeholder verso cui Fincantieri contattati con l’obiettivo di raccogliere le costantemente con i loro singoli gruppi di comprendere le loro esigenze, i loro interessi ha delle responsabilità e dei soggetti in grado loro aspettative, i loro bisogni e comunicare i interlocutori. e le loro aspettative. Il coinvolgimento degli di influenzare le performance del Gruppo; risultati raggiunti e i programmi promossi dal stakeholder ci permette di sviluppare relazioni sono stati inoltre considerati il loro grado di Gruppo. a lungo termine che diventano una fonte di rappresentatività e autorevolezza. vantaggio competitivo per il nostro Gruppo.

STAKEHOLDER

AMBIENTE COMUNITÀ FINANZIARIA Fincantieri sente propria la missione di rappresentare un modello di eccellenza per la tutela dell’ambiente che realizza nello svolgimento Il dialogo con la comunità finanziaria è costante, in compliance con quanto previsto dalla legge e in linea con le della sua attività, e fa propri i principi della sostenibilità ambientale, nelle scelte strategiche e nei processi aziendali ai diversi livelli best practice, assicurando completa trasparenza Contatti diretti con gli enti, tavoli di lavoro ad hoc Comunicati stampa, presentazioni periodiche dei risultati finanziari, conference call, assemblea degli azionisti, incontri con gli investitori, analisti, presentazioni one to one, roadshow, tour dei cantieri. Indirizzo di posta dedicato a Investor relations per investitori istituzionali e per piccoli azionisti Dialogo continuo e incontri periodici Frequenza prevista dalla legge e dai modelli organizzativi interni; il dialogo con gli investitori è continuo e legato alle strategie di investor engagement; il dialogo con gli analisti è continuo legato alle strategie di analyst engagement COMUNITÀ Fincantieri è consapevole del suo ruolo nelle comunità locali e tiene conto delle esigenze delle stesse, collaborando in una logica di sistema, con tutte le figure di riferimento del territorio. Fincantieri promuove iniziative proattive che favoriscono lo sviluppo delle comunità locali e delle aree in cui l’Azienda opera CLIENTI Fincantieri è sempre in ascolto delle esigenze dei propri clienti, ogni nave è il frutto di una relazione consolidata con l’armatore Partecipazione a tavoli di lavoro, incontri con rappresentanti di ONG e Onlus, istituzioni e associazioni della Società civile, FREQUENZA conferenze stampa. Incontri periodici con scuole e università per confronto e sviluppo temi di ricerca, tirocini, alternanza L’intero processo nave prevede un rapporto costante tra i project manager e il cliente e il suo staff scuola-lavoro STRUMENTI E CANALI Rapporto diretto e continuativo Dialogo continuo e incontri periodici STAKEHOLDER

FORNITORI E PARTNER RISORSE UMANE I fornitori di Fincantieri sono una risorsa preziosa e strategica, pertanto la Società promuove relazioni di lunga durata Per Fincantieri le persone vengono prima di tutto. Collaborazione e cooperazione costanti fanno crescere individualmente e e di condivisione delle competenze e dello sviluppo insieme, mettendo a fattor comune idee e pratica, competenze e azioni Meeting con fornitori strategici, audit specifici presso i fornitori selezionati, questionari di feedback. Giornate dedicate alla formazione, colloqui di valutazione delle performance individuali, tavoli di confronto con le organizzazioni Attività varie legate a tematiche di salute e sicurezza sindacali e i rappresentanti del lavoro, coinvolgimento in iniziative specifiche, incontro per la valutazione delle performance. Corsi, attività varie, e-learning legati a tematiche di salute e sicurezza Dialogo continuo e incontri periodici Dialogo continuo e incontri periodici

SINDACATI Fincantieri conferma l’importanza del metodo partecipativo delle rappresentanze dei lavoratori attraverso opportuni livelli di coinvolgimento, consapevolezza e corresponsabilizzazione sugli obiettivi produttivi e sulle problematiche di interesse comune. In considerazione di ciò è ISTITUZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE stato implementato un nuovo sistema di relazioni industriali coerente con il contesto commerciale, economico e produttivo di riferimento La specificità del business di Fincantieri prevede un costante rapporto con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione Riunioni, tavoli di lavoro/confronto e istituzione di appositi organismi paritetici per affrontare diverse tematiche con le organizzazioni Contatti diretti, web, tavoli di lavoro ad hoc, definizione e sviluppo di progetti comuni sindacali a tutti i livelli Dialogo continuo e incontri periodici Dialogo continuo e incontri periodici

22 23 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

In particolare dialoghiamo costantemente con Fincantieri secondo i media Nel 2019 abbiamo coinvolto i nostri dipendenti, Per definire i temi più significativi si è investitori, analisti e agenzie di rating fornendo clienti, fornitori e partner, comunità finanziaria proceduto ad analizzare sia la percezione dei informazioni affidabili sulle attività del Un ruolo importante nella diffusione della e gli altri portatori d'interesse per aiutarci temi dal punto di vista dell’Azienda, tramite Gruppo in modo di aumentare la fiducia del cultura della sostenibilità lo riveste la funzione a capire dove possiamo e dobbiamo avere un questionario, che dal punto di vista dei mercato nei nostri confronti e creare rapporti Marketing Communication and Media maggiore impatto, in un percorso iniziale clienti, fornitori e partner, comunità finanziaria di lungo termine. Occasioni annuali in cui gli Relations che si occupa di veicolare tutti di coinvolgimento che ci impegniamo a e gli altri portatori d'interesse attraverso azionisti incontrano il vertice dell’Azienda i messaggi, che partono da un confronto sviluppare nel tempo. Assieme a loro abbiamo un’apposita survey on line, sono l’Assemblea degli Azionisti e l’Investor diretto con il management, sia all’interno che individuato i temi materiali ritenuti più rilevanti chiedendo di valutare i temi materiali Day. Nel corso dell’anno abbiamo organizzato all’esterno del Gruppo. sia per l’Azienda che per i suoi stakeholder identificati dall’Azienda. 148 incontri tra quelli di gruppo e individuali, Nel 2019 le iniziative promosse, in particolare, Sia internamente che esternamente i temi teleconferenze e visite alle strutture. dall’ufficio Media Relations, hanno prodotto sono stati valutati attraverso una scala di Dialoghiamo anche con i legislatori e le numerosi articoli che citano Fincantieri, così Quali sono i temi materiali identificati dai valutazione 1-4, dove il valore “4” significava istituzioni nazionali e internazionali per suddivisi: nostri stakeholder? “molto rilevante”. È stata definita una soglia di mantenere una costruttiva collaborazione, materialità (corrispondente al valore 2), oltre la NUMERO ARTICOLI interpretare e applicare correttamente le Abbiamo avviato e consolidato nel tempo un quale un argomento deve essere rendicontato. nuove normative e condividere competenze, processo, denominato analisi di materialità, RADIO TELEVISIVI iniziative e progetti. Contribuiamo alle di cui 37% su temi volto a identificare i temi materiali ai fini della La considerazione congiunta della consultazioni pubbliche per la definizione di 2.000 di sostenibilità sostenibilità, ossia quei temi rilevanti dal punto significatività interna ed esterna ha portato nuove misure di legge e regolamenti di settore, di vista economico, sociale e ambientale per all’individuazione dei temi materiali. La matrice CARTACEI fornendo indicazioni concrete. di cui 44% su temi 7.200 Fincantieri e i suoi portatori d'interesse. Sulla di materialità è stata aggiornata in base alle A sostegno delle attività di sviluppo del di sostenibilità base dei risultati dell’analisi definiamo gli risposte degli stakeholder contattati ed è stato proprio business, Fincantieri S.p.A. e le società impegni del Gruppo, gli obiettivi del Piano di aggiunto un nuovo tema materiale ritenuto controllate partecipano nella governance di Sostenibilità e la rendicontazione del Bilancio rilevante sia dall’Azienda che dagli stakeholder: differenti associazioni nazionali e internazionali Nella strategia di comunicazione di Fincantieri di Sostenibilità. la cyber security. stimolando con gli altri associati un’azione un altro tassello importante sono i social propulsiva e sistemica nei settori della ricerca e network. Nel 2019 gli articoli on line sono stati sviluppo e della promozione degli interessi dei circa 25.500. PROCESSO DI STAKEHOLDER ENGAGEMENT SUI TEMI MATERIALI - 2019 diversi stakeholder. Tra le principali organizzazioni e associazioni FOLLOWER SUI SOCIAL MEDIA con le quali collaboriamo attivamente ricordiamo Confindustria, Federmeccanica, LINKEDIN con oltre 147.000 follower (+50.000 rispetto al 2018) ASSONAVE, Federazione del Mare, Euroyards, 231 STAKEHOLDER con oltre 170.000 follower COINVOLTI Vessel for the Future, Surface Navy considerando anche i canali delle Association, ecc.. società controllate INSTAGRAM 17 TEMI MATERIALI NUOVA MATRICE DI APPROVAZIONEPRESENTAZIONE DA PARTE APPROVAZIONE DA PARTE Per ulteriori informazioni sulle adesioni e partecipazioni ad con oltre 24.000 follower IDENTIFICATI MATERICITÀ ALDEL COMITATO CONSIGLIO PER DI LA DEL CONSIGLIO DI associazioni si veda il sito internet www.fincantieri.com/it/ (+11.000 rispetto al 2018) sostenibilita/governance/adesione-e-partecipazione-ad- AMMINISTRAZIONESOSTENIBILITÀ AMMINISTRAZIONE associazioni con oltre 46.500 follower considerando anche il canale di Incontriamo regolarmente i nostri clienti, Fincantieri Yachts 17 TOP MANAGER COINVOLTI dipendenti e i rappresentanti delle YOUTUBE con oltre 6.000 follower comunità dove operiamo nell’ottica di una (+ 2.200 rispetto al 2018) collaborazione costante e di un miglioramento continuo.

24 25 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PROCESSO DI DEFINIZIONE DELLA MATRICE DI MATERIALITÀ Quali sono i nostri rischi di sostenibilità? Autodisciplina di Borsa Italiana. All’interno di Fincantieri, il Risk Officer svolge compiti di IDENTIFICAZIONE DEI TEMI Ci siamo dotati di processi e sistemi di coordinamento e supporto al management Analisi delle tematiche rilevanti per gli standard internazionali, le agenzie di rating e le organizzazioni internazionali Enterprise Risk Management (ERM) relativamente agli strumenti e alle Analisi di settore e benchmark in riferimento a best practice di settore ai fini della rilevazione, valutazione e metodologie di valutazione dei rischi, nonché Analisi delle politiche, procedure e dei principali documenti di Fincantieri monitoraggio dei principali rischi aziendali all’aggregazione e consolidamento dei risultati DEFINIZIONE DELLA RILEVANZA DEI TEMI IDENTIFICATI (c.d. Risk Universe), in ottemperanza a quanto derivanti dalla loro mitigazione. richiesto alle società quotate dal Codice di VALUTAZIONE INTERNA VALUTAZIONE ESTERNA Valutazione dei temi da parte dei componenti del Gruppo di Lavoro RISK UNIVERSE multifunzionale e validazione dei top manager Valutazione dei 17 temi da parte degli stakeholder esterni Identificazione di 17 temi rilevanti RISCHI ESTERNI

MATERIALITÀ INTERNA MATERIALITÀ ESTERNA - Ciclo economico (macro e di settore) - Leggi e regolamenti - Dipendenza da fornitori - Clienti (concentrazione) - Rischio Paese - Competizione/Concorrenza MATRICE DI MATERIALITÀ 2019 - Nuove tecnologie - Politiche economiche (incentivi) - Calamità naturali e catastrofi

4,00 RISCHI INTERNI

3,80 FINANZIARI OPERATIVI E SUPPLY CHAIN ENVIRONMENTAL, SOCIAL AND GOVERNANCE (ESG) Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Prezzo: - Tecnologia - Rischio reputazionale Sostenibilità Innovazione, ricerca e sviluppo Governance e 3,60 economico-finanziaria - Qualità e sicurezza di commessa - Sviluppo prodotti eco-compatibili Climate change integrità del business - Tassi di cambio - Ambiente Impatto ambientale Pratiche di Qualità del prodotto e compliance - Produttività industriale Gestione ambientale approvvigionamento normativa tecnica - Prezzo energia, MP, componenti 3,40 di prodotti e servizi (efficienza operativa) - Attuazione della Mission e Valori in Diritti umani Soddisfazione del cliente tema di sostenibilità - Tassi di interesse Cyber security - Warehouse Management - Governance, Strategia e Compliance Welfare aziendale Formazione ed educazione Tutela dell'occupazione della sostenibilità 3,20 Liquidità: - Sistemi di gestione Diversità e pari opportunità e relazioni industriali - Agenzie di rating e indici di - Flussi di cassa - Complessità organizzativa sostenibilità 3,00 del cantiere - Supply Chain sostenibile Stakeholder - Accesso al mercato del credito - Outsourcing - Persone Comunità locali e Credito: - Investor & Public Relation 2,80 rapporto con il territorio - Gestione commessa - Fallimento controparte - Formazione, incentivazione e - Interruzione del business valutazione delle performance di 2,60 sostenibilità - Credit Scoring GOVERNANCE/COMPLIANCE GESTIONE INFORMAZIONI PIANIFICAZIONE E REPORTING - Gestione e conferimento poteri 2,40 - Protezione dei dati e delle - Pianificazione e budgeting - Segregazione delle funzioni informazioni aziendali - Affidabilità e integrità 2,20 - Rilevazione e analisi dei costi - Corruzione e frode - Gestione dell'infrastruttura IT - Controlling - Ambiente, salute e sicurezza 2,00 STRATEGICI 2,00 2,20 2,40 2,60 2,80 3,00 3,20 3,40 3,60 3,80 4,00 - Disclosure RISORSE UMANE - Brand Positioning Fincantieri - Tassazione - Change Management - Capacità produttiva Governance Responsabilità economica Responsabilità verso le risorse umane Responsabilità sociale Responsabilità di prodotto Responsabilità ambientale - Relazioni sindacali LEGALI - Soddisfazione del cliente - Gestione del personale La matrice di materialità viene rivista ogni anno in conformità agli Standards del Global Reporting - Proprietà intellettuale - Business Portfolio - Fidelizzazione del personale Initiative e approvata dal Consiglio di Amministrazione. - Contenziosi legali - Gestione partnership e alleanze - Performance Management strategiche - Criminalità, comune e organizzata, - Acquisizione, integrazione e La descrizione dei temi materiali è disponibile negli allegati p. 190 e terrorismo - Costo del lavoro dismissione

26 27 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Nel 2017, la funzione del Risk Officer ha • identificazione iniziale di 16 potenziali • integrazione dei rischi sopra identificati La reportistica prevista per l’informativa agli integrato il Risk Universe con i rischi afferenti categorie di rischio in ambito di sostenibilità; nel Risk Universe, nella specifica categoria organi societari prevede un report specifico alla sostenibilità. Il processo di integrazione è • confronto di tali rischi con il modello dei Environmental, Social and Governance (ESG). sui rischi ESG destinato al Comitato per la stato così articolato: rischi aziendali di Fincantieri e con la matrice Sostenibilità, allo scopo di agevolare la funzione di materialità; Di seguito sono esposti i 10 rischi di di indirizzo nei confronti della Società. • mappatura dei rischi in tema di sostenibilità • esclusione di alcuni rischi di sostenibilità sostenibilità inclusi nel Risk Universe di e cambiamento climatico per settore di in quanto non ritenuti applicabili alla realtà Fincantieri; le loro modalità di gestione sono business in un contesto assimilabile a quello di aziendale oppure perché già presenti nel Risk descritte nei capitoli del presente Bilancio di Fincantieri; Universe di Fincantieri; Sostenibilità.

MACRO AREA EVENTO RISCHIOSO DESCRIZIONE DEL RISCHIO MODALITÀ DI GESTIONE MACRO AREA EVENTO RISCHIOSO DESCRIZIONE DEL RISCHIO MODALITÀ DI GESTIONE

• Rischio di non essere valutati con rating di sostenibilità di livelli ottimali • Rischio di assenza o non adeguatezza di programmi di formazione con Chapter: Agenzie di rating e da parte delle agenzie di rating specializzate e degli analisti oppure di Capitolo: Formazione, conseguente carenza di competenze sulle tematiche di sostenibilità. In tale Fincantieri for society/For our indici di sostenibilità avere un impatto negativo sulla reputazione a seguito di un rating non Un Gruppo sostenibile incentivazione e categoria rientra anche il rischio che gli obiettivi di performance individuali people/We train and enhance adeguato sulla sostenibilità valutazione delle non siano allineati o abbastanza specifici da guidare i comportamenti a our people with an eye on performance di sostegno della strategia di sostenibilità, e/o che non vi siano indici adeguati excellence/Our commitment Chapter: sostenibilità per misurare le performance inerenti i temi di sostenibilità to health and safety • Rischio che un danno all’immagine (brand) dell’Azienda la esponga Responsible Governance/ Rischio reputazionale a perdite di clienti, profitti e del vantaggio competitivo guadagnato sul Our rules on fair conduct mercato Resp. verso le Chapter: risorse umane Fincantieri for society/For • Rischio che la Società, nell'ambito di una strategia di crescita sostenibile, our people/We train and • Rischio di mancata adozione di strategie di Pubblic Relation sui temi non metta in atto processi atti a valorizzare il capitale umano, garantire enhance our people with an della sostenibilità o di trasmissione di messaggi aziendali incoerenti Persone il rispetto della diversità e delle pari opportunità, tutelare i diritti umani e eye on excellence/Diversity Chapter: riguardanti le iniziative ambientali, sociali e di Governance. Rischio di non assicurare la salute e sicurezza dei lavoratori and inclusion as an asset/ A sustainable Group/Our sfruttare la leva della sostenibilità per costruire e ampliare le relazioni Our commitment to health Investor & Public sustainability strategy con gli stakeholder. In tale categoria rientra il rischio che i rapporti con le and safety Relation controparti locali, nazionali e internazionali (comunità e enti/associazioni locali, autorità, giudiziarie e di governo, associazioni di categoria, ecc.) siano inefficienti o inefficaci, influendo sulla capacità Chapter: dell’Azienda di competere • Rischio che la Società investa e realizzi prodotti e/o utilizzi materiali Fincantieri for the Sviluppo prodotti environment/To promote Governance eco-compatibili incompatibili con la tutela dell’ambiente Resp. sustainability/Our ever greener • Rischio che il Modello di Governance non venga adeguatamente diffuso a di prodotto ships tutti i livelli della Società, determinando una comunicazione inefficace sulle tematiche di sostenibilità tra stakeholder, Consiglio di Amministrazione Chapter: Governance, Strategia e il management aziendale, un'errata delega dei poteri e decisioni A sustainable Group/Our • Rischio di non condurre adeguate due diligence sui potenziali fornitori e e Compliance della inappropriate sulla sostenibilità. In questa categoria, rientra anche il rischio sustainability strategy Chapter: sostenibilità di mancato monitoraggio del rispetto delle normative ambientali e sociali di mancata istituzione di programmi di monitoraggio sulle attività legate Governance, Resp. Supply Chain nei contratti stipulati, con conseguente svolgimento di attività non in linea Fincantieri for society/For a alla sostenibilità oppure il rischio di inadeguatezza dei controlli preventivi e sostenibile con i principi di sostenibilità (utilizzo corretto delle risorse naturali, tutela dei sustainable supply chain/ economica, sociale How we monitor them investigativi relativi alle performance di sostenibilità e ambientale diritti degli individui, ecc.)

• Rischio di mancata o inadeguata integrazione nei processi e attività • Rischio che la Società adotti misure inadeguate per incorporare i principi Attuazione della aziendali dei principi di sostenibilità (inclusa l'etica) definiti nel Modello Chapter: di sostenibilità nella valutazione dei temi ambientali e svolga attività non Chapter: Mission e Valori di Governance della sostenibilità. ln tale categoria rientra il rischio A sustainable Group/Our in linea con i principi di sostenibilità. In tale categoria rientra la mancata Fincantieri for the in tema relativo all'assenza o inadeguatezza di un processo di monitoraggio e sustainability strategy Ambiente attivazione di controlli atti a prevenire danni ambientali o la mancata/ environment/To reduce our di sostenibilità controllo delle problematiche ambientali e sociali, nonché di inadeguata Resp. inadeguata valutazione e attuazione di programmi connessi al recupero impact assegnazione delle risorse a tal fine ambientale della biodiversità a seguito di danni ambientali

28 29 GRUPPO FINCANTIERI

Quali sono i nostri impegni di sostenibilità? contribuire a una società sana, resiliente, sostenibile, dove le persone possono La nostra mission, i nostri valori e principi progredire e prosperare. Gli impegni del fanno sì che ci dobbiamo impegnare verso Gruppo sono contenuti nella Carta degli uno sviluppo sempre più sostenibile e Impegni di Sostenibilità approvata dal responsabile. Per ciascun tema materiale Consiglio di Amministrazione. abbiamo definito i nostri impegni al fine di

MACRO AREA TEMA MATERIALE IMPEGNO MACRO AREA TEMA MATERIALE IMPEGNO

• Promozione della cultura della sostenibilità in linea con i Valori del Gruppo, • Dialogo e sostegno delle comunità locali attraverso iniziative sociali, culturali ed educative incoraggiando anche i manager a pensare in modo sostenibile nelle loro aree d’azione Comunità locali e rapporto con il territorio • Collaborazione con governi, associazioni nazionali e internazionali per l’adozione di politiche e • Mantenimento del sistema di Corporate Governance e di gestione del rischio (esteso strategie per contribuire a una società sana, inclusiva, resiliente e sostenibile per tutte le persone anche a rischi di sostenibilità) allineati alle best practice internazionali Governance • Rispetto della legge e prevenzione della corruzione in tutte le sfere d’influenza Resp. e integrità • Integrazione delle tematiche di sostenibilità nel dialogo con gli stakeholder (puntualità, • Rispetto dei diritti umani adottando politiche e creando programmi volti a favorire la del business sociale Diritti umani correttezza, esaustività del flusso di informazioni verso gli stakeholder) diversità e inclusività all’interno del Gruppo • Implementazione di un sistema di reporting delle informazioni non finanziarie allo Governance scopo di comunicare ai propri stakeholder le politiche/strategie e i risultati raggiunti Qualità di prodotto, • Continuo miglioramento della qualità e rispetto della normativa tecnica, in ogni fase nella sostenibilità in modo trasparente compliance normativa tecnica del processo produttivo per soddisfare gli alti standard richiesti dal business • Garantire la protezione dei sistemi informatici e dei dati minimizzando i rischi di Cyber security violazioni alla rete, corruzione di dati o processi sensibili e sviluppare la strategia di cyber security sui prodotti e servizi Innovazione, ricerca • Investimenti in ricerca e innovazione allo scopo di sviluppare prodotti e processi Resp. e sviluppo sostenibili, efficienti, sicuri, competitivi Sostenibilità • Performance aziendale sempre più sostenibile e responsabile, creando le condizioni per uno di prodotto economico - finanziaria sviluppo che assicuri il soddisfacimento dei bisogni e delle aspettative di tutti gli stakeholder Soddisfazione del cliente • Ascolto delle esigenze e delle aspettative per massimizzare la soddisfazione del cliente Resp. Pratiche di • Promozione e sostentamento di una catena di fornitura responsabile, che condivide economica approvvigionamento i nostri valori e si basa su relazioni durevoli fondate su integrità, trasparenza e rispetto • Sostegno alla ricerca per migliorare l’analisi e la gestione dei rischi associati al Climate change Tutela dell’occupazione climate change e relazioni industriali • Occupazione e tutela del lavoro per promuovere una sostenibilità economico-finanziaria

Formazione ed • Implementazione dell’efficienza energetica e riduzione delle emissioni di anidride • Promozione della crescita, della formazione e valorizzazione del capitale umano educazione carbonica (CO2) e altri inquinanti • Conservazione delle risorse naturali, della biodiversità e riduzione degli impatti • Incremento del benessere delle persone attraverso soluzioni innovative rispetto Gestione ambientale Welfare aziendale sull’ambiente Resp. a quelle tradizionali verso le Resp. • Sensibilizzazione dei dipendenti sull’impatto ambientale e promozione di ambientale comportamenti virtuosi risorse umane Diversità e pari opportunità • Promozione di programmi volti a favorire la diversità e inclusività all’interno del Gruppo Impatto ambientale di • Sviluppo di prodotti e servizi ecosostenibili allo scopo di contribuire a un’economia Salute e sicurezza nei • Continuo miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori prodotti e servizi luoghi di lavoro circolare e low carbon

La Carta degli Impegni di Sostenibilità è disponibile sul sito internet www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/pdf/fincantieri_carta- degli-impegni.pdf

30 31 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Quali sono i nostri obiettivi di sostenibilità? Goals delle Nazioni Unite, SDGs) e declina Business Plan 2018-2022; esso è costituito contribuiscono complessivamente alla gli impegni assunti da Fincantieri attraverso da 17 temi materiali come da matrice di crescita del Gruppo; Tramite il Piano di Sostenibilità abbiamo la Carta degli Impegni di Sostenibilità in materialità e 32 obiettivi da raggiungere nel • gli altri 11 temi materiali sono associati voluto evidenziare la nostra forte volontà obiettivi qualitativi e quantitativi misurabili breve, medio e lungo termine. a uno dei 4 Pilastri, ed evidenziano una di essere un Gruppo responsabile, le nel tempo (target). Attraverso la strategia corrispondenza chiara tra i driver di cui politiche sono volte a generare e integrata (Piano di Sostenibilità e Business I 17 temi materiali di sostenibilità sono business e gli aspetti della sostenibilità distribuire risorse crescenti a favore di Plan) siamo in grado di gestire in modo legati ai 4 Pilastri del Business Plan riconosciuti come significativi dall’Azienda; tutti gli stakeholder e con un impegno sostenibile la risposta alle sfide che il (Visibilità a lungo termine, Nuovi orizzonti e • gli obiettivi di Fincantieri contribuiscono in che si esprime innanzitutto nella gestione mercato di oggi e di domani pone. mercati, Innovazione, Produzione snella). In particolare al raggiungimento di 6 SDG, sostenibile del nostro business. Esso particolare: che Fincantieri ha riconosciuto come rappresenta la vision strategica della Il Piano di Sostenibilità è stato aggiornato rilevanti per il proprio business e in linea sostenibilità del Gruppo, risponde ad alcune con l’integrazione del nuovo tema materiale • 6 temi materiali sono trasversali, in con i propri indirizzi strategici. delle sfide globali (Sustainable Development cyber security, acquisendo l’obiettivo dal quanto coinvolgono tutti e 4 i Pilastri e

INDIRIZZI STRATEGICI E SOSTENIBILITÀ

BUSINESS PLAN PIANO DI SOSTENIBILITÀ

4 Pilastri 6 Temi trasversali 11 Temi specifici

7. Tutela dell’occupazione e relazioni industriali Visibilità a lungo termine 1 Governance e integrità del business 8. Formazione ed educazione Portafoglio ordini sostenuto da una tendenza positiva 9. Diversità e pari opportunità di crescita, in particolare nel segmento Cruise 10. Welfare aziendale Growth 2 Cyber security Nuovi orizzonti e mercati Espansione in nuove aree geografiche e sviluppo 3 11. Soddisfazione del cliente di servizi after-sales Sostenibilità economico - finanziaria

Innovazione 4 Climate change 12. Qualità di prodotto, compliance normativa tecnica Shareholders Comprovata capacità di sviluppare soluzioni progettuali 13. Innovazione, ricerca e sviluppo e tecnologiche d’avanguardia in risposta alle esigenze return 14. Impatto ambientale di prodotto e servizi evolutive dei clienti 5 Comunità locali e rapporto con il territorio

Produzione snella 15. Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro 6 16. Pratiche di approvvigionamento Mantenuto focus sull’efficienza del progetto costruttivo Diritti umani attraverso lo snellimento dei processi produttivi 17. Gestione ambientale Profitability

32 33 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Il Piano di Sostenibilità è approvato dal stessi obiettivi. Tutti gli obiettivi del Piano di Sostenibilità aziendale). Le pagine del presente Bilancio Consiglio di Amministrazione di Fincantieri Gli obiettivi del Piano sono revisionati 2018-2022 con tempistica 2019 sono stati dove sono descritte le relative iniziative sono S.p.A.. annualmente prendendo in considerazione i raggiunti, e due con scadenza 2020 sono richiamate dal seguente logo: La responsabilità del raggiungimento degli risultati via via raggiunti e le nuove necessità stati conclusi anticipatamente (Inserimento obiettivi inclusi nel Piano di Sostenibilità fa che emergono nel tempo. L’anno base di di un modulo sulla sostenibilità nei percorsi OBIETTIVO capo alle diverse funzioni aziendali coinvolte, riferimento rispetto al quale sono definiti i di formazione di Fincantieri Corporate PIANO che dedicano risorse, strumenti e know how target quantitativi presentati nel Piano è il University e Progetto di car pooling COMPLETATO all'implementazione delle azioni sottese agli 2017. 2019

Obiettivi di sostenibilità raggiunti nel 2019

TEMA MATERIALE IMPEGNO OBIETTIVI PAGINA TEMA MATERIALE IMPEGNO OBIETTIVI PAGINA Promozione della cultura della sostenibilità in Inserimento di un modulo sulla sostenibilità Progressiva assegnazione obiettivi Formazione ed Promozione della crescita, della formazione e linea con i Valori del Gruppo, incoraggiando nei percorsi di formazione di Fincantieri 126 sostenibilità nell’ambito del sistema di 141 educazione della valorizzazione del capitale umano anche i manager a pensare in modo sostenibile Corporate University retribuzione variabile aziendale nelle loro aree d’azione Diversità e pari Promozione di programmi volti a favorire la Mantenimento del sistema di Corporate Commitment per i diritti umani e la diversity 52 Governance e Strutturazione di un processo di Emergency opportunità diversità e inclusività all’interno del Gruppo Governance e di gestione del rischio (esteso integrità Response & Crisis Management in ambito 135 anche ai rischi di sostenibilità) allineati alle best Incremento del benessere delle persone del business Safety & Security practice internazionali Welfare aziendale attraverso soluzioni innovative rispetto a quelle Progetto di car pooling aziendale 166 VISIBILITÀ A LUNGO TERMINE Integrazione delle tematiche di sostenibilità tradizionali nel dialogo con gli stakeholder (puntualità, Realizzazione di un percorso di stakeholder Qualità 25 Continuo miglioramento della qualità e Mantenere le certificazioni ISO 9001 sui correttezza, esaustività del flusso di informazioni engagement esterno di prodotto, rispetto della normativa tecnica, in ogni fase Sistemi di Gestione della Qualità e quelle 114 verso gli stakeholder) compliance del processo produttivo per soddisfare gli alti di prodotto in linea con le aspettative del standard richiesti dal business mercato Progetti di ricerca per lo sviluppo di nuove normativa tecnica soluzioni di efficienza energetica o di Sostegno alla ricerca per migliorare l'analisi e la Impatto Sviluppo di nuovi prodotti e servizi ecosostenibili Definizione di un sistema di ecoprogettazione Climate change riduzione emissioni in collaborazione con 183 INNOVAZIONE TEMI TRASVERSALI gestione dei rischi associati al climate change ambientale di allo scopo di contribuire a un'economia circolare per promuovere lo sviluppo di navi 180 istituti di ricerca / università sulle tematiche prodotti e servizi e low carbon ecosostenibili collegate ai rischi climatici Codice Etico per i fornitori 54 Comunità locali Dialogo e sostegno delle comunità locali Promozione e sostentamento di una catena di Commitment per la gestione delle attività Pratiche di fornitura responsabile, che condivide i nostri e rapporto con il attraverso iniziative sociali, culturali ed 145 Organizzare momenti di incontro e dialogo sociali approvvigionamento valori e si basa su relazioni durevoli fondate su territorio educative con i fornitori nonché di formazione sui temi 102 integrità, trasparenza e rispetto di sostenibilità Audit annuali per valutare e monitorare Rispetto dei diritti umani adottando politiche e i fornitori più critici sul rispetto dei Sensibilizzazione dei dipendenti sull’impatto Diritti umani creando programmi volti a favorire la diversità e 96 Gestione Lancio dell’iniziativa progetto ufficio

diritti umani, della salute e sicurezza e PRODUZIONE SNELLA ambientale e promozione di comportamenti 160 inclusività all'interno del Gruppo ambientale sostenibile (10 regole) dell’ambiente (audit di seconda parte) virtuosi

Le finalità, l’approccio metodologico utilizzato e il documento completo Piano di Sostenibilità con la descrizione degli obiettivi, target, tempistica è disponibile sul sito internet www.fincantieri.com/it/sostenibilita/governance/piano-di-sostenibilita

34 35 GRUPPO FINCANTIERI

UNA GOVERNANCE RESPONSABILE

• CORPORATE GOVERNANCE E POLITICA DI REMUNERAZIONE

• IL NOSTRO SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E LA GESTIONE DEI RISCHI

• LE NOSTRE REGOLE PER UN AGIRE CORRETTO

• RISPETTIAMO I DIRITTI UMANI

• PROTEGGIAMO I DATI E LE INFORMAZIONI

36 37 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Etica, responsabilità sociale, trasparenza, legalità, correttezza, sostenibilità sono i valori assoluti di Fincantieri Governance per il chiaro e responsabile Assemblea degli azionisti di Corporate Governance, titolare dei più svolgimento dell’attività del Gruppo, ampi poteri per l’amministrazione ordinaria contribuendo in modo significativo alla L’Assemblea è l’organo sociale attraverso e straordinaria della stessa, compresa creazione di valore sostenibile per tutti gli cui gli azionisti partecipano alle decisioni la definizione degli indirizzi strategici, stakeholder nel medio-lungo periodo. della Società sui temi riservati alla loro organizzativi e di controllo della Società e Fincantieri svolge la sua attività nel rispetto competenza dalla legge e dallo Statuto. del Gruppo. Il Consiglio di Amministrazione della legge, dei regolamenti interni e dell'etica attualmente in carica è composto da 10 professionale. A tal fine abbiamo sviluppato membri, di cui 6 indipendenti, ed è stato un insieme di politiche e linee guida che Consiglio di Amministrazione nominato dall’Assemblea Ordinaria dei soci in Siamo consapevoli del ruolo e dell’importanza supportano la Società quotidianamente. data 5 aprile 2019 per gli esercizi 2019, 2020, che riveste un adeguato modello di Corporate Il Consiglio di Amministrazione (CdA) della 2021. Società è l’organo centrale del sistema

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI COMITATI ALLA DATA DELLA RELAZIONE CORPORATE GOVERNANCE E POLITICA DI REMUNERAZIONE

Il modello di Corporate Governance raccomandato dal Codice di Autodisciplina Ass. appr. bilancio 2021 di Fincantieri è in linea con quanto emesso da Borsa Italiana ed è strutturato Ass. appr. bilancio 2021 come segue. Barbara Alemanni Ass. appr. bilancio 2021

Ass. appr. bilancio 2021 ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Luca Errico Ass. appr. bilancio 2021

Ass. appr. bilancio 2021

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Elisabetta Oliveri Ass. appr. bilancio 2021

COMITATO Ass. appr. bilancio 2021 PRESIDENTE CONTROLLO COLLEGIO ORGANISMO AMMINISTRATORE COMITATO COMITATO COMITATO SOCIETÀ DELEGATO (AMMINISTRATORE INTERNO REMUNERAZIONE NOMINE SOSTENIBILITÀ SINDACALE DI VIGILANZA INCARICATO SCIGR) E GESTIONE DI REVISIONE Federica Santini Ass. appr. bilancio 2021 RISCHI Federica Seganti Ass. appr. bilancio 2021

1 Componente del Comitato per il Controllo Interno e la Gestione dei Rischi in sostituzione del CSOST: Comitato per la Sostenibilità. Consigliere Santini quando il Comitato, riunito in veste di Comitato OPC, esamina operazioni P: Presidente del Comitato. con parti correlate di maggiore rilevanza. √: Possesso del requisito. DIRETTORE RISK RESPONSABILE CCR: Comitato per il Controllo Interno e la Gestione dei Rischi. -: Non applicabile. GENERALE OFFICER INTERNAL CR: Comitato per la Remunerazione. X: Componente del Comitato. AUDITING CN: Comitato per le Nomine.

CHIEF FINANCIAL DIRIGENTE OFFICER PREPOSTO

38 39 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

ALTRE INFORMAZIONI SUL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE* le Nomine e il Comitato per la Sostenibilità. competenze funzionali allo svolgimento dei La loro composizione, i compiti e le modalità compiti loro attribuiti. di funzionamento, nonché i poteri e i mezzi ad essi attribuiti, sono disciplinati da Numero di Consiglieri 10 10,0 10,9 appositi regolamenti approvati dal Consiglio Collegio Sindacale Numero esecutivi 2 2,5 2,5 di Amministrazione in sede di istituzione Numero non esecutivi 8 2,9 2,9 dei predetti Comitati e successivamente Il Collegio Sindacale è composto da tre Numero non esecutivi non qualificabili come 2 2,9 2,9 indipendenti da Codice emendati sulla base delle modifiche di Sindaci effettivi e da tre Sindaci supplenti, Numero indipendenti da Codice 6 4,6 5,6 volta in volta introdotte al Codice di nominati dall’Assemblea Ordinaria dei Soci % genere meno rappresentato 50 - - Autodisciplina. Tutti i componenti dei con specifiche modalità. I Sindaci in carica Età media Consiglieri 56,3 57 - Comitati sono Amministratori non esecutivi, sono in possesso dei requisiti di onorabilità, N. riunioni CdA 13 11,2 11,2 in maggioranza indipendenti e hanno professionalità e dei requisiti di indipendenza. % partecipazione riunioni CdA 88,6 93 - Durata media riunioni CdA 104 min. 138 min. 153 min. COMPOSIZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALLA DATA DELLA RELAZIONE Board evaluation Effettuata 84,1% - Orientamento cumulo incarichi Adottato 47% 58%

* I dati statistici della presente tabella relativi a Fincantieri si riferiscono alla composizione e al funzionamento del Consiglio di Amministrazione nel corso dell’esercizio 2019. ** Ultimo dato disponibile ricavato dal rapporto Assonime - Emittenti Titoli S.p.A. “La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply-or-explain (anno 2019)” del 26 gennaio 2020.

CARATTERISTICHE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMPETENZE ETÀ

40,0% I Sindaci agiscono con autonomia e indipendenza del Consiglio di Amministrazione circa natura, 11,1% nei confronti di tutti gli azionisti. A tal fine, il termini, origini e portata del proprio interesse. RELAZIONI INTERNAZIONALI 33,3% 11,1% Sindaco che, per conto proprio o di terzi, abbia I Sindaci rispettano inoltre la disciplina sui limiti LEGALE un interesse in una determinata operazione al cumulo degli incarichi di amministrazione

FINANZIARIA 20,0% 20,0% della Società, informa tempestivamente e in e controllo presso Società di capitali italiane modo esauriente gli altri Sindaci e il Presidente previsti dalla normativa vigente e dallo Statuto. 55,5% 44,4% INDUSTRIALE 10,0% 10,0% ALTRE INFORMAZIONI SUL COLLEGIO SINDACALE* PIANIFICAZIONE E STRATEGIA < 45 anni 45/50 anni 51/55 anni 56/65 anni > 65

Numero Sindaci 3 - - GENERE Il Consiglio di Amministrazione ha strutturato Età media Sindaci 57,67 55,8 - la propria organizzazione, anche attraverso N. riunioni 12 13,8 16,3 Durata media riunioni l’istituzione di quattro appositi Comitati 105 min. 149 min. 152 min. % partecipazione Sindaci 50% 50% endoconsiliari, con funzioni consultive e 100 97 - UOMO DONNA propositive: il Comitato per il Controllo * I dati statistici della presente tabella relativi a Fincantieri si riferiscono alla composizione e al funzionamento del Collegio Sindacale nel corso dell’esercizio 2019. ** Ultimo dato disponibile ricavato dal rapporto Assonime - Emittenti Titoli S.p.A. “La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply-or-explain (anno 2019)” del 26 gennaio 2020. Interno e la Gestione dei Rischi, il Comitato Per ulteriori informazioni sulla Corporate Governance si veda la Relazione sul Governo Societario e gli assetti proprietari, per la Remunerazione, il Comitato per www.fincantieri.com/it/governance/sistema-di-corporate-governance/relazioni-sul-governo-societario

40 41 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Politica di Remunerazione La Politica di Remunerazione è orientata al Di seguito si riporta la struttura del pacchetto retributivo. raggiungimento delle priorità strategiche della ISTITUTO FINALITÀ POPOLAZIONE COINVOLTA La Politica di Remunerazione di Fincantieri Società e alla valorizzazione delle performance è approvata annualmente dal Consiglio di di sostenibilità. In continuità con il Piano LTI Remunerazione fissa Remunera il ruolo e, in particolare, • Presidente Amministrazione, su proposta del Comitato 2016-2018, il Consiglio di Amministrazione le responsabilità attribuite ai • Amministratore Delegato per la Remunerazione. Il Consiglio di del 27 marzo 2018 ha approvato il Piano LTI destinatari, tenendo conto, tra l’altro, • Amministratori non esecutivi dell’esperienza, della qualità del • Direttore Generale Amministrazione è anche l’organo societario 2019-2021 che, sostanzialmente, ne ripercorre il contributo dato al raggiungimento • Dirigenti con Responsabilità responsabile della corretta attuazione della medesimo impianto e vede l’inserimento di un dei risultati di business e del livello Strategiche Politica, che si avvale del supporto del ulteriore obiettivo legato alla sostenibilità. di eccellenza rispetto alle funzioni • Altri Dirigenti con Primarie Comitato per la Remunerazione, avente La creazione di valore sostenibile nel medio- assegnate. Responsabilità funzioni propositive e consultive. lungo periodo, l’allineamento degli interessi del Remunerazione variabile Remunera i risultati conseguiti nel • Presidente L’adeguatezza, la coerenza complessiva e management a quelli degli azionisti, il supporto di breve termine breve periodo ed è volta a tradurre • Amministratore Delegato la concreta applicazione della Politica di della capacità di retention, sono gli obiettivi (MBO annuale) le strategie del piano industriale • Direttore Generale Remunerazione sono valutate dal Comitato primari del suddetto Piano, in aderenza alle in una serie di obiettivi annuali, • Dirigenti con Responsabilità per la Remunerazione, come raccomandato indicazioni del Codice di Autodisciplina e individuali e di Gruppo, capaci Strategiche di influire in modo decisivo sulle • Altri Dirigenti con Primarie dal Codice di Autodisciplina e previsto dal in linea con le migliori e più diffuse prassi di performance dei manager coinvolti. Responsabilità Regolamento dello stesso Comitato. mercato. Il Comitato per la Remunerazione è composto Componente di Remunera i risultati conseguiti nel I beneficiari sono singolarmente da quattro membri non esecutivi, di cui tre medio-lungo termine medio-lungo periodo ed è finalizzata individuati a insindacabile giudizio del a migliorare l’allineamento degli Consiglio di Amministrazione, sentito indipendenti e almeno uno di questi possiede PAY-MIX LTI 2019-2021 (Performance Share Plan) interessi dei beneficiari a quelli degli il Comitato per la Remunerazione, un'adeguata conoscenza ed esperienza in azionisti e a supportare la capacità tra i seguenti soggetti: materia finanziaria o di politiche retributive, di retention delle risorse chiave. • Amministratore Delegato valutata dal Consiglio di Amministrazione al e altresì, in base alle indicazioni momento della sua nomina. 25,0% 41,8% 38,0% 36,0% 29, 9% dell’Amministratore Delegato, tra i seguenti soggetti: I soggetti destinatari della Politica di • Direttore Generale Remunerazione sono l’Amministratore 75,0% • Dirigenti con Responsabilità Delegato, il Presidente, il Direttore Generale, 19,9% Strategiche 22,0% 20,3% i Dirigenti con Responsabilità Strategiche 21,8% • Altri Dirigenti con Primarie 50,2% Responsabilità e gli altri Dirigenti con Primarie Responsabilità. 40,0% 43,7% 36,4% La gestione della Politica Retributiva è demandata all’Amministratore Delegato, Per ulteriori informazioni si veda la Relazione sulla Remunerazione, disponibile sul sito internet www.fincantieri.com/it/governance/remunerazione supportato dalla Direzione Human Resources Presidente Amministratore Direttore Dirigenti con Altri Dirigenti and Industrial Relations. La verifica degli Delegato Generale Responsabilità con Primarie Strategiche Responsabilità obiettivi di performance qualitativi e quantitativi e la conseguente determinazione

delle eventuali somme di denaro spettanti COMPONENTE FISSA

ai soggetti interessati è effettuata COMPONENTE VARIABILE DI BREVE PERIODO

successivamente all’approvazione del bilancio COMPONENTE VARIABILE DI MEDIO-LUNGO PERIODO di esercizio a seguito di verifica da parte dell’Amministratore Delegato.

42 43 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

IL NOSTRO SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E LA GESTIONE DEI RISCHI

Il Sistema di Controllo Interno e Gestione sistema normativo e procedurale interno dei Rischi (SCIGR) della Società si sostanzia al Gruppo, al mantenimento, aggiornamento nell’insieme di strumenti, strutture e corretto funzionamento del SCIGR. organizzative e procedure aziendali volti a Si riporta uno schema rappresentativo Vigilanza COLLEGIO Indirizzo COMITATO Supporto contribuire a una conduzione dell’impresa degli attori coinvolti a vario titolo nel Risk SINDACALE e monitoraggio CONSIGLIO DI CONTROLLO INTERNO alle valutazioni sana, corretta e coerente con gli obiettivi Management. ORGANISMO AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISCHI e decisioni DI VIGILANZA (ODV) complessivo (CCR) prefissati dal Consiglio di Amministrazione. del Board Il SCIGR è integrato nei più generali assetti organizzativi e di governo societario adottati dalla Società e, tenendo conto dei principali Assurance modelli di riferimento, consente e promuove INTERNAL (3° livello l’identificazione, la misurazione, la gestione AUDITING di difesa) e il monitoraggio dei principali rischi nonché l’attendibilità, l’accuratezza, l’affidabilità e la tempestività dell’informativa finanziaria. Tale sistema, definito in base alle leading practice Istituzione e mantenimento AMMINISTRATORE internazionali, si articola sui tradizionali tre INCARICATO RISK OFFICER livelli di controllo: DEL SCIGR

• 1° livello: le funzioni operative identificano e valutano i rischi e attuano specifiche azioni di trattamento per la loro gestione; • 2° livello: le funzioni preposte al controllo dei Attuazione dell’ERM rischi definiscono metodologie e strumenti MANAGEMENT Gestione dei rischi per la gestione dei rischi e svolgono attività (DIREZIONI, a tutti i livelli FUNZIONI, ENTI) di monitoraggio; dell’organizzazione • 3° livello: la funzione di Internal Auditing fornisce valutazioni indipendenti sull’intero sistema.

Le linee di indirizzo, approvate dal Consiglio Per ulteriori informazioni si veda il Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi disponibile sul sito internet di Amministrazione, individuano i principali www.fincantieri.com/it/governance/sistema-controllo-interno-e-gestione-rischi soggetti coinvolti nella predisposizione e attuazione di un efficace sistema di controllo interno e gestione dei rischi, coinvolgendo ciascuno per le proprie competenze. Nell’ambito del processo ERM nel 2019 è stato È inoltre previsto che tutto il personale aggiornato, di concerto con l’Amministratore del Gruppo, nell’ambito delle funzioni incaricato del SCIGR, il Modello di Gestione dei e responsabilità ricoperte, intervenga Rischi che mappa i responsabili della gestione e attivamente, con le modalità definite nel monitoraggio dei rischi.

44 45 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

LE NOSTRE REGOLE PER UN AGIRE CORRETTO

Crediamo che il successo possa essere Svolgiamo la nostra attività nel rispetto della Codice di Comportamento competenza del Consiglio di Amministrazione duraturo solo con una gestione responsabile legge, dei regolamenti interni e dell’etica e del management aziendale, i quali ed etica del business; le azioni del Gruppo professionale. A tal fine abbiamo sviluppato Tutti coloro che lavorano in Fincantieri, potranno anche farsi promotori di proposte sono svolte con integrità, onestà e passione, e un insieme di politiche e linee guida che ci senza distinzioni o eccezioni, sono impegnati d’integrazione o modifica dei suoi contenuti. sono basate sulla fiducia reciproca, affinché supportano nelle nostre attività e che vengono a osservare e a far osservare il Codice di Il Codice di Comportamento è disponibile sul sito internet la crescita sia guidata anche dal principio del descritte nei vari capitoli del Bilancio Comportamento aziendale che, per il buon www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/business- ethics/fincantieri_codice_di_comportamento.pdf valore condiviso. di Sostenibilità. funzionamento, l’affidabilità e la reputazione del Gruppo, richiede che tutte le attività siano svolte nell’osservanza della legge, delle convenzioni internazionali e nel rigoroso Modello di organizzazione rispetto dei diritti dell’uomo sanciti nella Dichiarazione Universale delle Nazioni Unite. Fincantieri ha adottato un proprio Modello di Operare in un quadro di concorrenza leale organizzazione, gestione e controllo ai sensi con onestà, integrità, correttezza e buona del D.Lgs 231/2001 (Modello Organizzativo), Codice di Carta degli Impegni fede, nel rispetto dei legittimi interessi dei la cui ultima versione approvata dal Consiglio di Sostenibilità propri stakeholder, azionisti, dipendenti, di Amministrazione in data 14 febbraio 2019 si Politica sui diritti umani - Comportamento clienti, partner commerciali e finanziari e compone di una parte generale, nella quale sono impegno per il rispetto dei diritti umani e delle diversità Codice Etico Fornitori delle collettività e comunità locali in cui siamo illustrati i principi, le funzioni e le componenti presenti con le nostre attività, è presupposto essenziali del Modello Organizzativo, e di fondamentale per il buon funzionamento, parti speciali, nelle quali vengono identificate, Politica sulle Iniziative l’affidabilità e la reputazione del Gruppo, ma per le singole tipologie di reato ritenute Politica Corporate del Gruppo Fincantieri al tempo stesso costituisce un patrimonio rilevanti, le attività a rischio reato, i principi di Security per le comunità e i territori decisivo per il successo di Fincantieri. In nessun comportamento e le procedure di controllo. modo la convinzione di agire nell’interesse Il Modello di organizzazione è disponibile sul sito internet o a vantaggio della Società può giustificare www.fincantieri.com/it/governance/etica-dimpresa CODICI E POLITICHE /modello-231 Politica l’adozione di comportamenti in contrasto con Anticorruzione Politica Acquisti questi principi e ogni comportamento contrario alla lettera e allo spirito del Codice è previsto Politica Ambiente, che sia sanzionato in conformità con quanto Politica Anticorruzione Salute e Sicurezza menzionato nel Codice stesso. Siamo impegnati Politica Privacy sul lavoro a facilitare e promuovere la conoscenza del In considerazione dell’ampio contesto geografico Codice da parte dei dipendenti e di tutti in cui operiamo, la Società ha adottato diversi Politica Sicurezza Politica Qualità coloro che intrattengono relazioni d’affari strumenti normativi interni volti a individuare con Fincantieri e vigiliamo sull’osservanza e applicare una politica globale anticorruzione del Codice, assicurando la trasparenza delle che definisca le aspettative per lo svolgimento operazioni e dei comportamenti posti in del business, nel rigido rispetto dei migliori essere, predisponendo adeguati strumenti standard internazionali in tema di legislazione di informazione, prevenzione e controllo. anticorruzione. L’impegno del Gruppo in La verifica sull’attuazione del Codice di materia anticorruzione, stabilito in primo luogo Comportamento e sulla sua applicazione, è di all’interno del Codice di Comportamento, si

46 47 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

declina in una serie di documenti aziendali che anticorruzione nell’ambito del proprio programma Comunicazione e formazione sulle avevano partecipato alle edizioni precedenti. costituiscono i presidi in essere per combattere la annuale di audit, approvato dal Consiglio di procedure e politiche anticorruzione Per i dipendenti delle società controllate italiane, corruzione. Il primo di tali documenti è la Politica Amministrazione. Un ruolo particolare viene vengono svolte specifiche riunioni formative Anticorruzione adottata dalla Società nel 2014 svolto dall’Organismo di Vigilanza, la cui attività In materia di D.Lgs 231/01, e in particolare anticorruzione organizzate dagli organismi di e aggiornata nel gennaio 2019 che introduce un contempla la raccolta periodica di informazioni sull'anticorruzione e sulla sicurezza sul lavoro, vigilanza delle stesse in vista di un’estensione di corpo normativo a presidio delle aree sensibili. sensibili al fine di identificare comportamenti dal 2016 è attivo un progetto formativo erogato tale formazione nella modalità e-learning. potenzialmente a rischio con riferimento ai in modalità e-learning, alla cui preparazione Il Consiglio di Amministrazione riceve La Politica Anticorruzione è disponibile sul sito internet www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/business- reati di corruzione nei confronti sia di Pubbliche hanno dato supporto l’Organismo di Vigilanza un’informativa annuale da parte dell’Organismo ethics/20190125_anticorruzione_ita.pdf Amministrazioni italiane ed estere sia di soggetti e la funzione di Internal Auditing. di Vigilanza sulle attività svolte, formazione inclusa. Nell’ambito del percorso di costante evoluzione privati. Il Modello di organizzazione, gestione e L’impianto formativo del corso è articolato in Per quanto riguarda le controllate straniere, e continuo miglioramento del sistema controllo ex D.Lgs 231/2001 e il quadro normativo più percorsi differenziati al fine di permettere il gruppo VARD e Fincantieri Marine Systems anticorruzione della Società, nel 2019 abbiamo aziendale sono assoggettati a un processo una divulgazione mirata delle informazioni in North America Inc. (FMSNA) hanno proseguito avviato un progetto mirato ad ottenere entro la di aggiornamento continuo per adeguarsi base al ruolo degli attori interessati: il percorso la formazione sul Codice di Condotta e sull’eticità fine del 2020 la certificazione relativa aiSistemi alle modifiche organizzative e legislative “generale” è stato erogato a tutti i dipendenti del business, mentre Fincantieri Marine Group nel di gestione per la prevenzione della corruzione, e rispondere adeguatamente ai possibili rischi della Capogruppo (dotati di computer e e-mail 2019 non ha effettuato formazione sulle tematiche obiettivo presente nel Piano di Sostenibilità. di commissione di reati. aziendale) mentre ai procuratori e a specifiche in oggetto in quanto sono stati rivisti i contenuti Il progetto, che si avvale di un supporto funzioni aziendali sono stati destinati anche dei del corso che verrà ripreso nel 2020. consulenziale, vede l’Internal Auditing coordinare Tra gli strumenti di prevenzione del rischio di moduli specifici. I corsi sono stati svolti nella lingua locale dei Paesi un gruppo di lavoro composto dalle funzioni/ corruzione, la Società ha adottato sin dal 2009 Nel corso del 2019 il programma è proseguito in cui hanno la sede le società coinvolte nella direzioni aziendali più direttamente coinvolte un sistema per la segnalazione di violazioni con la somministrazione di un corso on formazione (Italia, USA, Norvegia, Croazia, Polonia, nei processi sensibili, al fine di predisporre e/o all’Organismo di Vigilanza (c.d. whistleblowing), line destinato ai procuratori con focus Romania, Vietnam). integrare i presidi procedurali e organizzativi definito nel Modello Organizzativo, che consente sull’anticorruzione e sui rischi societari, inoltre Nella tabella seguente sono riportati i dati sul della Società per adeguarli agli standard richiesti ai dipendenti e ai terzi di segnalare problematiche sono state avviate le nuove edizioni del numero complessivo di dipendenti che hanno dalla certificazione. A livello organizzativo, al relative al mancato rispetto di quanto prescritto corso generale e della sicurezza sul lavoro ricevuto la formazione nel 2018 e 2019. fine di presidiare il sistema anticorruzione della dal Codice di Comportamento, nel Modello e ambiente destinate alle risorse che non Società, secondo quanto previsto dallo standard Organizzativo, nelle procedure aziendali o ISO 37001, è responsabilità del Consiglio di comunque delle normative di legge. Da gennaio Amministrazione identificare a proprio diretto 2019, è stato reso operativo un aggiornamento DIRIGENTI QUADRI IMPIEGATI OPERAI TOTALE riporto e nominare la “funzione di conformità per del sistema informatico di whistleblowing che la prevenzione della corruzione”, attribuendole utilizza una piattaforma indipendente per l’invio 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 le opportune responsabilità operative e autorità di segnalazioni e che rappresenta un’evoluzione FINCANTIERI 99 7 69 55 500 1.140 0 2 668 1.204

all’esercizio del proprio incarico. A tal fine nella in termini di idoneità al fine di assicurare la VARD 9 3 38 6 75 53 47 78 169 140 riunione del 28 gennaio 2020, il Consiglio di riservatezza delle fonti e delle informazioni FMG 31 0 129 0 387 0 23 0 570 0 Amministrazione ha provveduto a istituire comunicate (come richiesto dalla Legge n.179 FMSNA 1 3 8 11 16 24 31 27 56 65 la funzione Anticorruzione. del 30 novembre 2017). TOTALE 140 13 244 72 978 1.217 101 107 1.463 1.409 Per ulteriori informazioni sul sistema di whistleblowing e su tutti % sul totale dipendenti Con riferimento alla Capogruppo, la funzione gli strumenti procedurali anticorruzione si veda il sito internet 37% 3% 21% 6% 14% 16% 1% 1% 8% 7% www.fincantieri.com/it/governance/etica-dimpresa per categoria Internal Auditing esamina e valuta in maniera indipendente i controlli interni per verificare che sia rispettato quanto richiesto dalle procedure

48 49 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

RISPETTIAMO I DIRITTI UMANI

Per quanto riguarda il monitoraggio dei casi di di Legalità con il Ministero dell’Interno, Ci impegniamo a garantire e promuovere corruzione, si rileva che non si sono verificati finalizzato alla prevenzione dei tentativi il rispetto dei diritti umani, una priorità per casi confermati di corruzione che abbiano di infiltrazione della criminalità organizzata. il Gruppo, in tutte le aree di business e tra tutti coinvolto le società del Gruppo Fincantieri L’accordo rappresenta un fondamentale gli stakeholder, siano essi lavoratori del Gruppo sia nel 2018 sia nel 2019. traguardo che unifica a livello nazionale le o fornitori. Svolgiamo le nostre attività procedure per le verifiche antimafia sulle in conformità con gli standard fondamentali imprese considerate “ad alto rischio” e in materia di diritti umani. Protocollo Quadro Nazionale di Legalità ha permesso, sin dalla sua attivazione, di A dimostrazione di tale impegno, le nostre trasmettere alle Prefetture territorialmente politiche e le nostre pratiche sono allineate a: Abbiamo individuato nel sistema degli competenti oltre 2.200 segnalazioni appalti un elemento cardine della nostra su ditte che operano sia in appalto • Carta internazionale dei Diritti dell’Uomo, capacità di sviluppo e competitività nei che in subappalto presso tutte le sedi inclusa la Dichiarazione Universale dei Diritti mercati di riferimento e poniamo, da sempre, del Gruppo Fincantieri. dell’Uomo delle Nazioni Unite (ONU); una costante attenzione così che, anche in L’intesa, oltre ad avere istituito un tavolo • Convenzioni fondamentali dell’Organizzazione tale contesto, venga assicurata la massima permanente presso il Gabinetto del Internazionale del Lavoro (ILO); trasparenza. Ministro, garantisce un prezioso scambio • Linee Guida dell’Organizzazione per la È infatti interesse della Società assicurare di informazioni per i casi considerati più ad Cooperazione e lo Sviluppo Economico il rispetto della legalità e difendere il mercato alto rischio e, qualora dovessero emergere (OCSE) per le Imprese Multinazionali; da ingerenze malavitose, nonché da indebite possibili elementi di criticità, la facoltà per • Dieci principi del Global Compact delle interferenze e pressioni della criminalità Fincantieri di adottare le più opportune Nazioni Unite. comune, prevenendo ogni possibile tentativo misure cautelative contemperando di infiltrazione della criminalità organizzata al contempo anche le necessarie esigenze Il Gruppo si è dotato della Politica sui Diritti nella fase di aggiudicazione degli appalti, di riservatezza delle parti coinvolte. Umani – Impegno per il rispetto dei diritti umani negli investimenti e nell’esercizio delle In forza dello strumento pattizio Fincantieri e delle diversità e del Codice Etico Fornitori, attività produttive. chiede, inoltre, alla catena di fornitura due documenti rilevanti per indirizzare le A tal fine, a partire dal 1999 abbiamo avviato interessata di assicurare i massimi livelli di attività aziendali, seguendo un approccio al una cooperazione rafforzata con gli enti trasparenza e correttezza e di adempiere ad business non limitato al rispetto delle normative territorialmente competenti addivenendo obblighi di contrasto e denuncia di eventuali in vigore nei Paesi in cui operiamo, ma orientato nel tempo alla sottoscrizione di Protocolli fenomeni riconducibili sia all’associazione proattivamente alla tutela dei diritti umani. di Legalità e Trasparenza, culminati in data per delinquere anche di tipo mafioso sia, a I documenti approvati dal Consiglio di 27 febbraio 2017 con la sottoscrizione di mero titolo esemplificativo, alla corruzione, Amministrazione ribadiscono il nostro impegno un unico Protocollo Quadro Nazionale alla frode, al riciclaggio e all’estorsione. nella tutela dei diritti umani, come dichiarato nel Codice di Comportamento, nella Carta degli Impegni di Sostenibilità e nel Piano di Sostenibilità.

50 51 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Politica sui Diritti Umani promozione della diversità e dell’inclusività, La Politica è stata sviluppata con il identificare lo scenario normativo, gli standard, Fincantieri ha redatto la Politica sui Diritti coinvolgimento delle società del Gruppo, le principali tendenze e gli eventuali rischi Umani – Impegno per il rispetto dei diritti umani sotto il coordinamento dei dipartimenti presenti. A fronte dei risultati dell’assessment e delle diversità. Human Resources e in stretta collaborazione e del benchmark realizzato con alcuni player OBIETTIVO PIANO con le principali funzioni aziendali. L’ampio significativi, sono stati definiti gli ambiti COMPLETATO I principi sui quali si fonda l’impegno pubblico coinvolgimento ha permesso di effettuare oggetto di intervento ed è stata redatta 2019 sui diritti umani assunto all’interno delle linee un’esauriente mappatura delle iniziative e delle la Politica a cui seguirà un piano di lavoro della Politica e il conseguente commitment per best practice in essere nelle diverse realtà per un’efficace implementazione e un la diffusione in Azienda di una consapevolezza aziendali all’interno dei Paesi in cui il Gruppo monitoraggio in grado di presidiare le logiche Per definire principi e regole che orientino collettiva circa la loro importanza, possono opera. Infatti, è stato parallelamente effettuato di miglioramento continuo. le strategie, le attività e le iniziative dell’intero essere così rappresentati: uno studio del contesto di riferimento per Gruppo al rispetto dei diritti umani e alla

APPROCCIO METODOLOGICO

RIFIUTO DEL LAVORO FORZATO E DEL LAVORO MINORILE Approvazione della Politica ASSESSMENT LIBERTÀ DI RISPETTO DEI DIRITTI Action Plan ASSOCIAZIONE EXECUTE DELLE COMUNITÀ E CONTRATTAZIONE Analisi del contesto interno DESIGN LOCALI COLLETTIVA Analisi del contesto esterno e benchmark Sviluppo e PRINCIPI stesura della Politica

TUTELA DELLA SALUTE PROMOZIONE DI E DELLA SICUREZZA CONDIZIONI DI LAVORO La Politica sui Diritti Umani – Impegno per il rispetto dei diritti umani e delle diversità è disponibile sul sito internet NELL'AMBIENTE GIUSTE E FAVOREVOLI www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/responsabilita-risorse-umane/diverita-e-pari-opportunita/fincantieri_politica_sui_diritti_umani2.pdf DI LAVORO

Nei Paesi a maggior rischio di violazione virtuoso volto ad assicurare il loro continuo di diritti umani come il Vietnam, l’Azienda rispetto e prevede una formazione specifica esercita un costante presidio su queste a tutti i neo assunti. Nel 2019 nel cantiere tematiche. Il cantiere vietnamita è stato vietnamita sono state erogate 1.861 ore Il documento presenta un focus specifico su strategici per la competitività aziendale certificato in conformità allo standard SA di formazione sui diritti umani con una Diversità e Inclusione, elementi che riteniamo e lo sviluppo delle nostre persone. 8000. Il modello garantisce un processo partecipazione di 267 persone.

52 53 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PROTEGGIAMO I DATI E LE INFORMAZIONI

Codice Etico Fornitori adottare al fine di perseguire uno sviluppo che L’attenzione alla cyber security da parte di evidenziare eventuali anomalie rispetto alle integri competitività, sostenibilità ambientale e dell’Azienda si è progressivamente azioni degli utenti; responsabilità sociale, in grado di determinare una intensificata, in risposta alla sempre • il monitoraggio centrale dei core service partnership di lungo periodo basata su integrità, maggiore complessità e frequenza con cui aziendali; onestà e reciproca trasparenza. gli attacchi cyber vengono ormai condotti • la gestione del ciclo di vita degli incidenti verso aziende di valenza strategica nazionale di sicurezza informatica; OBIETTIVO Il Codice Etico Fornitori è disponibile sul sito internet https:// e internazionale. La sofisticazione delle • la conduzione di assessment periodici www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/responsabilita- PIANO economica/fincantieri_codice_etico_fornitori2.pdf COMPLETATO minacce cyber, resa possibile dall’operatività di sicurezza informatica, volti a individuare 2019 di consolidati gruppi internazionali, alcuni e sanare eventuali scoperture; A garanzia del rispetto dei diritti umani nella dei quali sostenuti dai governi dei Paesi di • la somministrazione di campagne di catena di fornitura, nel Piano di Sostenibilità appartenenza, rende necessario il costante sensibilizzazione sui dipendenti, finalizzate è stato inserito uno specifico obiettivo che adeguamento delle difese aziendali e dei a migliorare la consapevolezza del rischio prevede audit annuali di seconda parte per processi di salvaguardia del patrimonio cyber facendo luce sulle tecniche di attacco monitorare e valutare i fornitori strategici sul informatico, come elemento ulteriore di tutela più diffuse (ad esempio social engineering) Al fine di rispettare l’impegno del Gruppo nella rispetto dei diritti umani, sulla salvaguardia del know-how industriale e della competitività e le modalità organizzative e promozione di una catena di fornitura responsabile della salute dei lavoratori e della sicurezza sul di mercato dell’Azienda. comportamentali per neutralizzarle; e sostenibile, nel rispetto dei diritti umani, ci siamo lavoro e sulla tutela dell’ambiente. Per questo motivo nel 2019 abbiamo • la gestione del rischio cyber all’interno di un dotati del Codice Etico Fornitori. Il documento rafforzato ulteriormente la funzione Cyber framework più generale di rischi operativi definisce i valori e i principi di comportamento a Per maggiori dettagli sul Codice Etico Fornitori e sugli audit Security, attivando un pervasivo programma che possono impattare negativamente sul si rimanda al capitolo “Per una catena di fornitura sostenibile”. cui i fornitori devono fare riferimento e che devono pluriennale focalizzato sulla gestione e business e sull'immagine della Società. mitigazione del rischio cyber, che sviluppa iniziative progettuali di largo respiro Fincantieri, in qualità di azienda strategica sull’infrastruttura tecnologica aziendale, tra cui: per il sistema economico nazionale, continua a collaborare con la Polizia di Stato e altre • la creazione di un programma di protezione importanti istituzioni nazionali attraverso delle reti industriali di supporto alla attività di information sharing su eventi cyber produzione navale su 4 cantieri pilota rilevanti, registrati sulla propria infrastruttura (Monfalcone, Marghera, Ancona e Riva informatica. Trigoso) per permettere il monitoraggio, la protezione e la gestione dei macchinari Siamo consapevoli delle nostre responsabilità di campo; sociali e in un’ottica di pieno recepimento • lo sviluppo di un modello per la gestione degli dei principi posti a tutela dei dati aspetti di cyber security legati ai processi di personali abbiamo avviato un processo di sviluppo prodotto; adeguamento alla normativa riguardante il • la definizione del modello aziendale di Gruppo Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento per quanto riguarda l’Information Security Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 Policy Architecture; relativo alla protezione delle persone fisiche • l’implementazione di strumenti basati su con riguardo al trattamento dei dati personali, Intelligenza Artificiale per individuare un nonché alla libera circolazione di tali dati e modello comportamentale standard capace che abroga la direttiva 95/46/CE (il “GDPR”)

54 55 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

che è diventato pienamente applicabile diffusione capillare delle informative privacy Con riferimento alle misure di sicurezza da la policy sulla privacy dei dipendenti, ha il 25 maggio 2018, al termine del quale la agli interessati e alle istruzioni al personale implementare a garanzia e protezione dei limitato l’accesso ai dati in conformità alle Società ha adottato un sistema di gestione autorizzato a trattare dati personali, dati, anche nel 2019 sono state confermate prescrizioni normative, ha svolto la relativa della privacy, i cui principi fondanti sono Fincantieri ha condotto una pervasiva le certificazioniISO/IEC 27001:2013 e ISO formazione, ha condiviso i risultati della contenuti nella Politica Principi Generali del campagna di formazione, che ha raggiunto 9001:2015, confermando il rispetto del mappatura con i cantieri e le sedi dislocate Sistema di Gestione per la Privacy (Politica i dipendenti della Capogruppo ed è stata livello di affidabilità previsto dagli standard nei vari territori, per l'implementazione della Privacy) che istituisce, tra l’altro, i principali estesa alle società controllate italiane. internazionali, che rappresentano un stessa in base alle peculiarità locali. processi necessari ad assicurare le protezioni Il Sistema di Gestione per la Privacy elemento di profonda integrazione con i previste dai termini di legge. è stato dettagliato da uno specifico Manuale presidi in ambito informatico richiesti dagli Fincantieri Marine Group, adeguandosi in Con tale politica Fincantieri si impegna ad del Sistema di Gestione per la Privacy adempimenti privacy. particolare a quanto disposto dall’Health istituire e a mantenere nel tempo un modello e da procedure operative che individuano Insurance Portability and Accountability di controllo finalizzato alla protezione dei alcuni processi di particolare criticità, quali Per quanto riguarda le controllate estere Act (HIPAA), ha predisposto un’informativa dati personali raccolti ed elaborati nell’ambito la gestione delle violazioni di dati personali il gruppo VARD, adeguandosi a quanto dettagliata sulla protezione delle informazioni dei processi di funzionamento del proprio (data breach) e la gestione delle richieste disposto dal GDPR, ha adottato la seguente mediche dei dipendenti, erogando la business, promuovendo altresì lo sviluppo di applicazione dei diritti da parte degli linea d’azione: ha posto in essere una formazione a coloro i quali hanno accesso a di una cultura della privacy pervasiva interessati. mappatura complessiva dei processi che tali informazioni. a livello di Gruppo. In tale ottica, oltre alla coinvolgono i dati personali, ha implementato

LICEITÀ, TRASPARENZA E CORRETTEZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INTEGRITÀ E MINIMIZZAZIONE RISERVATEZZA DEI DATI I PRINCIPI DELLA POLITICA PRIVACY LIMITAZIONE DI FINCANTIERI DELLA CONSERVAZIONE ESATTEZZA DEL TRATTAMENTO DEI DATI DEI DATI PERSONALI LIMITAZIONE DELLE FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

56 57 FINCANTIERI PER LA SOCIETÀ

• PER L’ECONOMIA E IL MERCATO

• PER L’INNOVAZIONE

• PER UNA CATENA DI FORNITURA SOSTENIBILE

• PER I NOSTRI CLIENTI

• PER LE NOSTRE PERSONE

• PER LA COMUNITÀ

58 59 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER L’ECONOMIA E IL MERCATO

Crediamo in un’economia come sistema di relazioni fondate sulla fiducia e pubblico e privato, è possibile realizzare di collaborazione tra grandi aziende italiane sulla trasparenza, un network integrato e dinamico di comunità trasversali, infrastrutture con tempi e costi certi, dalla complementari tra loro, che consenta di costruito nel tempo per creare e scambiare valore fase di identificazione delle necessità alla mettere a disposizione della città e del Paese fase di execution. L’auspicio è che il progetto un patrimonio industriale unico. di Genova possa rappresentare un modello

Negli ultimi anni, le nuove tecnologie e i Anche con tali premesse siamo parte attiva cambiamenti in atto nei comportamenti per la costruzione del nuovo Ponte di delle persone hanno comportato variazioni Genova, opera che Fincantieri Infrastructure strutturali in molti comparti industriali, gestisce insieme a Salini Impregilo, partner portando alla nascita di nuovi mercati, e azienda leader del settore con cui ha opportunità di crescita e di lavoro, ma costituito PERGENOVA, la società consortile anche alla necessità di adattare il modello che ha la mission di restituire alla città di di business in modo da cogliere tutte le Genova il viadotto sul fiume Polcevera, opportunità. crollato a seguito della tragedia del 14 agosto 2018. Fincantieri Infrastructure contribuisce In questo contesto, il nostro modello di nella fattispecie mettendo a fattor comune business, diversificato per mercati finali, aree dell’operazione l’intero know-how del Gruppo geografiche e portafoglio clienti, riesce ad Fincantieri: dallo stabilimento di Valeggio affrontare le nuove sfide cogliendo tutte le sul Mincio arriveranno le lamiere, le travi e opportunità senza ignorarne le implicazioni i semilavorati che verranno poi assemblate sociali e ambientali. Il nostro obiettivo rimane nei cantieri di Castellammare di Stabia e sempre quello di coniugare il business con Sestri Ponente. Quest’ultimo cantiere inoltre la riduzione dell’impatto ambientale, la supporterà tutte le operazioni in termini soddisfazione delle esigenze delle comunità logistici data la sua vicinanza al cantiere del locali e il miglioramento della sicurezza delle ponte. nostre persone e dei nostri fornitori. In aggiunta verranno integrate anche le competenze tecnologiche, dei sistemi di Siamo impegnati a sviluppare e promuovere automazione, safety e monitoraggio di cui soluzioni innovative che contribuiscano al dispongono le varie società controllate del raggiungimento degli obiettivi di sviluppo Gruppo. sostenibile 2030 dell’ONU (SDGs), attraverso La ricostruzione del ponte è destinata a una organizzazione strutturata, l’attivazione di diventare il simbolo della rinascita di una ecosistemi virtuosi e facendo leva sull’accesso grande città come Genova, ma anche il alle nuove tecnologie. simbolo di una nuova fase di sviluppo del Paese, mostrando che anche in Italia, grazie ad una collaborazione virtuosa tra

60 61 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

VALORE ECONOMICO PER GLI STAKEHOLDER

La creazione di valore economico è Nel 2019 abbiamo distribuito un valore Dal 2013, in seguito all'acquisizione del assegnati a costruttori domestici. Il carico di essenziale per garantire la salvaguardia economico complessivo di 5,8 miliardi di euro gruppo VARD, la nostra presenza nel mondo lavoro offre una certa garanzia di visibilità del Gruppo nel tempo e, quindi, la sua a fornitori, collaboratori, finanziatori, Pubblica è salita fino a circa 20 Paesi, principalmente che sostiene lo sviluppo di filiere e distretti sostenibilità. La distribuzione del valore Amministrazione e collettività; un valore in Italia, Norvegia e Stati Uniti che insieme tecnologici di punta, crea un effetto volano economico, determinato secondo quanto importante il cui impatto rimane circoscritto producono il 98% dei ricavi. Nel 2019 il 33% per l’indotto e stimola l’innovazione e l’export previsto dall’indicatore “valore economico prevalentemente al territorio, con particolare dei ricavi ha riguardato navi da crociera italiani. diretto generato e distribuito” (201-1) dei GRI riferimento al personale e ai fornitori. dotate di tecnologie green, come scrubber Sustainability Reporting Standards (2016), per la depurazione dei fumi di scarico da La nostra leadership, infatti, si fonda anche rappresenta l’impatto economico delle nostre sostanze chimiche pericolose e inquinanti, sulla capacità di creare occupazione in tutto attività a beneficio delle principali categorie sistema di riduzione catalitica selettiva il mondo, offrendo alle persone la possibilità di stakeholder. (SCR) per navi o propulsione a gas naturale di instaurare con noi un rapporto stabile e di liquefatto (LNG). lungo periodo, e di condividere la stessa idea di crescita, di miglioramento e di realizzazione VALORE ECONOMICO DIRETTAMENTE GENERATO E DISTRIBUITO RICAVI PER PAESE DI OPERATIVITÀ personale. In Italia, in particolare, il nostro 2018 2019 VAR 2018 2019 VAR DESCRIZIONE euro/milioni euro/milioni 2019/2018 euro/milioni euro/milioni 2019/2018 organico è cresciuto di 672 unità, dato che conferma il primario ruolo che Fincantieri VALORE ECONOMICO DIRETTAMENTE 5.513 5.897 7,0% Italia 3.989 4.448 11,5% GENERATO ha nel contesto occupazionale. A livello di Norvegia 817 731 -10,6% Ricavi Ricavi delle vendite 5.474 5.849 6,9% Gruppo abbiamo registrato un aumento del Stati Uniti 467 581 24,4% Proventi finanziari Interessi attivi e risultati da partecipazioni 40 50 24,8% 2,8% rispetto al 2018. Altri Paesi 201 89 -55,7% Plusvalenze/minusvalenze da Realizzi di attività (0) (2) 224,5% realizzo attività TOTALE 5.474 5.849 6,9% I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. Per supportare la nostra produzione abbiamo VALORE ECONOMICO DISTRIBUITO 5.266 5.796 10,1% creato un network produttivo che prevede Costi operativi Pagamenti ai fornitori 4.089 4.505 10,2% Il portafoglio ordini di Fincantieri a dicembre che i nostri cantieri operino in sinergia e Costi del personale Pagamenti ai dipendenti 952 1.001 5,2% 2019 si compone di 109 unità ed è pari a collaborazione tra loro, in modo che una Dividendi Pagamenti ai fornitori di capitale (azionisti) 17 17 0,0% euro 32,7 miliardi (incluse quelle soggette singola commessa porti valore a diverse Interessi passivi e oneri Pagamenti ai fornitori di capitale (istituti 141 187 33,1% finanziari bancari) a Memorandum of Understanding) con regioni o nazioni e non solamente al sito Imposte e tasse Pagamento imposte, tasse, altri oneri fiscali e 64 84 29,8% consegne che si estendono fino al 2027. produttivo in cui viene consegnata la nave. tributari Anche nel 2019, i driver di domanda si Con riferimento ad esempio alle navi prodotte Donazioni contributi Investimenti alla comunità 3 2* -33,3% associativi confermano positivi; in particolare nel settore dal gruppo VARD nei cinque cantieri in VALORE ECONOMICO TRATTENUTO Calcolato come differenza tra il valore 247 101** -59,0% cruise è emersa una domanda di sostituzione Norvegia, vale la pena sottolineare come economico generato e il valore economico delle navi entrate in flotta nei primi anni ’90, queste siano in parte realizzate anche con il distribuito rese obsolete dall’entrata in vigore delle contributo operativo dei due cantieri presenti *Nel 2019 è stata sviluppata una nuova metodologia di rendicontazione rispetto al 2018 in ottica di avvicinamento al modello del London Benchmarking Group (LBG). **Il dato non include gli “Utili/(Perdite) netti da discontinued operations". nuove normative in tema di sicurezza e in Romania, del cantiere presente in Brasile e I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. ambiente e dalla maggiore profittabilità delle in Vietnam. Questa integrazione consente da navi di nuova generazione, caratterizzate un lato di assicurare la giusta combinazione da minori costi di gestione e da una offerta di funzionalità, capacità, controllo dei costi e diversificata di entertainment a bordo. Anche prossimità al mercato per soddisfare i desideri il mercato delle navi militari ha mostrato una di un ampio e diversificato portafoglio notevole attività, con il perfezionamento internazionale di clienti al massimo livello, di numerosi contratti, prevalentemente dall’altro di generare valore distribuito a livello

62 63 GRUPPO FINCANTIERI

difficilmente reperibile sul mercato o disoccupato fuoriuscito da aziende del sviluppabile internamente solo con tempi territorio in crisi. L’attività, in particolare, particolarmente lunghi. ha interessato gli oltre 150 lavoratori dell’azienda Eaton s.r.l. che hanno partecipato Grazie all’adozione di un approccio a un processo di selezione con Fincantieri, strategico al mercato, negli anni abbiamo ditte dell’indotto e il Centro per l’Impiego valutato e finalizzato diverse operazioni regionale che, in molti casi, si è concluso con di M&A e di acquisito di intere aziende l’assunzione presso Fincantieri o aziende del in difficoltà finanziarie ma con solidi suo indotto; alcune risorse sono state inserite presupposti industriali, dando altresì priorità in corsi di formazione di pre-assunzione alle assunzioni dirette o tramite la nostra volti ad acquisire le competenze proprie dei filiera di società controllate appartenenti al principali mestieri della navalmeccanica (ad Gruppo. Queste azioni ci hanno consentito esempio saldatori, carpentieri, tubisti) che la di salvaguardare know-how, di rafforzare le Regione sta promuovendo in collaborazione nostre competenze e di supportare il sistema con Fincantieri. economico dei territori in cui operiamo. A titolo di esempio, Fincantieri Infrastructure Per rilanciare il polo di costruzione navale internazionale, promuovendo il trasferimento stabilità economica a intere famiglie e territori ha rilevato la società Cordioli & C. s.r.l. di nel porto di Palermo è stato firmato un di tecnologie e di conoscenze volte a favorire e contribuiamo in modo rilevante alla crescita Valeggio sul Mincio dalla procedura di protocollo di intenti tra l’Autorità del sistema uno sviluppo locale autonomo anche in Paesi occupazionale e alla positiva evoluzione del amministrazione straordinaria gestita dal portuale marittimo siciliano occidentale e extra-europei caratterizzati da differenti contesto socio-economico delle aree in cui Ministero dello Sviluppo Economico, al fine Fincantieri, alla base del quale vi è l'obiettivo livelli di sviluppo economico. Peraltro, operiamo. di accrescere le proprie competenze nel condiviso di far affermare il sito siciliano questo modello preventivo ci permette Nei casi di riorganizzazione aziendale settore delle costruzioni e delle grandi opere, come uno dei centri più importanti nel anche di affrontare eventuali rischi legati ai (fusioni, acquisizioni, ecc.), cerchiamo di e contribuendo a salvaguardare decine di Mediterraneo. Lo stesso cantiere ha inoltre cambiamenti climatici. salvaguardare le nostre persone prevedendo, posti di lavoro. Nell’ambito del medesimo completato il percorso per il rilascio da parte se necessario, l’assegnazione di nuove intervento, Fincantieri Infrastructure ha del RINA della certificazione di conformità Siamo presenti in differenti aree geografiche mansioni con interventi mirati di formazione provveduto ad avviare il ripristino dei OHSAS 18001 e ISO 14001, ovvero i più elevati dell’Italia e del mondo, alcune delle quali o di riqualificazione professionale, in base alla capannoni industriali dell’ex stabilimento standard internazionali in tema di salute e in contesti socio-economici precari o in capacità e all’esperienza di ciascuno. Cordioli, dotandolo di nuovi impianti sicurezza sul lavoro e di tutela dell’ambiente. via di sviluppo, caratterizzate dalla limitata Poniamo grande attenzione anche al tecnologicamente avanzati per il taglio, la Con questo risultato l’Azienda arriva a coprire presenza di grandi imprese, da un vasto capitale professionale che un territorio saldatura e la lavorazione dell’acciaio, anche la totalità delle unità produttive italiane numero di piccole realtà, dove i tassi di è in grado di esprimere, cercando di di grandi spessori, riuscendo in tal modo certificate del Gruppo. occupazione e il mercato del lavoro sono valorizzarlo il più possibile. In tale contesto, a riscostruire una solida base produttiva e poco dinamici e non sempre evoluti. Questo infatti, Fincantieri ha acquisito una quota di occupazionale. Abbiamo inoltre sottoscritto un accordo comporta un notevole investimento in termini maggioranza del capitale di Insis, società con Inoltre, vale la pena riportare che fin dai primi preliminare di collaborazione con Cassa di risorse sia organizzative sia economiche, sede a Follo (La Spezia), attiva nei settori mesi del 2019, Fincantieri ha collaborato Depositi e Prestiti (CDP) e Snam finalizzato al fine di far fronte e sopperire alle carenze dell’informatica e dell’elettronica, che impiega con la Regione Friuli Venezia Giulia, e nello a individuare, definire e realizzare progetti delle reti infrastrutturali e alla mancanza di complessivamente circa 100 persone, il 70% specifico con la Direzione Centrale Lavoro, strategici di medio periodo in alcuni settori una cultura d’impresa diffusa. Attraverso i delle quali sono ingegneri, sistemisti e tecnici Formazione, Istruzione e Famiglia, al fine chiave per l’innovazione e lo sviluppo delle nostri cantieri siamo in grado di garantire specializzati, ovvero un bacino di competenze di favorire il ricollocamento di personale strutture portuali in Italia e lo sviluppo di

64 65 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

tecnologie sostenibili applicate al trasporto La massiva presenza nei territori dove 2020, Fincantieri restituirà la proprietà al collaborazione a scopo di beneficenza con marittimo, in linea con quanto previsto dalla operiamo genera sicuramente dei benefici, Comune di Monfalcone, rinnovata e adattata il Banco Alimentare della Regione Liguria e Proposta di Piano nazionale integrato per ma può anche causare dei disagi alla al nuovo utilizzo, in tempo per l'inizio delle Marche e con le società che forniscono l’Energia e il Clima (PNIEC). Fincantieri e popolazione locale. Per questo motivo dell'anno scolastico 2020/21. Fincantieri, servizi di ristorazione presso la mensa del Snam condivideranno le proprie competenze ci impegniamo a rispettare i diritti delle inoltre, si è impegnata a sostenere i costi di cantiere di Muggiano e di Ancona. Queste tecniche avviando dei tavoli di lavoro comunità e a contribuire al loro progresso gestione con un contributo per i primi tre anni iniziative, che replicano esperienze analoghe dedicati e CDP supporterà, dal punto di economico e sociale, interfacciandoci di attività. già avviate nei siti di Sestri Ponente e Riva vista economico-finanziario e in linea con quotidianamente con una molteplicità di Trigoso, prevedono che la Società ceda la propria mission istituzionale, i progetti stakeholder. La ricerca di valore condiviso Siamo fortemente impegnati anche a gratuitamente le derrate non consumate che dimostrano di avere ricadute positive a per l’Azienda e per i suoi stakeholder livello ambientale per diminuire gli impatti presso le mense dei cantieri, al fine della beneficio dell’interesse pubblico. rappresenta un’opportunità per coniugare ambientali generati dai nostri cantieri loro ridistribuzione agli enti beneficiari che la competitività con la creazione di valore sulla comunità. Nell'ambito del piano di si occupano di assistenza e aiuto ai poveri Il nostro contributo economico nei diversi sociale nel lungo periodo. La presenza mitigazione acustica adottato da Fincantieri e in generale a persone in stato di bisogno. Paesi in cui siamo presenti si esplica anche in un perimetro geografico così vasto e coerentemente con le disposizioni Ulteriori accordi con il Banco Alimentare a livello fiscale e si declina in varie tipologie implica necessariamente un confronto con contenute nell'AIA (Autorizzazione Integrata o altre associazioni saranno stipulati nel di imposte, che possono essere raggruppate realtà differenti tra loro e una conoscenza Ambientale), la Società ha intrapreso, oltre corso del 2020 laddove vi sia compatibilità nelle seguenti categorie: approfondita del territorio e delle esigenze ad un vasto programma di investimenti territoriale. dei vari interlocutori così da identificare all'interno del cantiere di Monfalcone, la • imposte sul reddito, l'imposta sui profitti soluzioni mirate. sostituzione di infissi e finestre in alcune Poniamo grande attenzione nella ricerca delle società; delle case più esposte agli effetti sonori e nella scelta di partnership durature con • imposte sulla proprietà, riscossioni sulla Per questo motivo cerchiamo di ridurre generati dai processi produttivi del cantiere. chi contribuisce alla creazione dei nostri proprietà, vendita o locazione di immobili; i nostri impatti attraverso una gestione Questi interventi avranno luogo nel corso del prodotti e servizi e ci rappresenta nel mondo. • imposte sul lavoro, comprensive delle responsabile, contribuendo ad aiutare le 2020 sotto il coordinamento del Comune di Collaborare con i nostri fornitori determina un imposte riscosse e pagate alle autorità fiscali istituzioni nei territori dove siamo presenti. Monfalcone. ulteriore impatto positivo sulle comunità in per conto dei dipendenti; Inoltre la Società sta trasformando l'area cui operiamo, grazie alla creazione di posti di • imposte indirette riscosse sulla produzione Numerose iniziative sono state implementate dell'ex ferrovia in una pista ciclabile e ha lavoro e l’incremento del volume di affari dei e sul consumo di beni e servizi, quali IVA, nella zona di Monfalcone, dove sorge uno approntato degli autobus gratuiti per nostri partner. dazi doganali, ecc.. dei nostri cantieri più significativi. Fincantieri raggiungere il cantiere da parcheggi esterni. Le iniziative attuate dal Gruppo per i singoli e il Comune di Monfalcone, condividendo la Sempre nel cantiere di Monfalcone, è stato gruppi di stakeholder sono descritte nei vari Nello spirito del Codice di Comportamento, ci necessità di aumentare l'offerta scolastica sviluppato un progetto per fornire assistenza capitoli di questo Bilancio. impegniamo ad agire con onestà e integrità locale, indotta anche dall'impatto della sanitaria direttamente in loco al personale in tutte le questioni fiscali e miriamo a popolazione attiva nel cantiere, hanno non residente, al fine di ridurre l'impatto perseguire una strategia fiscale trasparente condotto uno studio di fattibilità per il sulle unità operative dei servizi di pronto e sostenibile nel lungo termine. Siamo rinnovamento di un edificio, di proprietà del soccorso dell'ospedale, migliorando la qualità impegnati a rispettare la legislazione in tutte Comune, da utilizzare come scuola materna. del servizio offerto a ciascun lavoratore le giurisdizioni in cui operiamo, lavorando Il progetto prevede la creazione di un numero interessato e allo stesso tempo garantendo a stretto contatto con le autorità fiscali, i di aule didattiche dotate di tutti i servizi prevenzione e diagnostica. consulenti fiscali e i revisori dei conti per necessari, in grado di ospitare potenzialmente assicurare il pagamento delle imposte dovute. circa un centinaio di bambini. Dopo la stipula A ulteriore sostegno delle comunità di dell'Accordo, prevista per la primavera del riferimento, Fincantieri ha firmato accordi di

66 67 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

IL NOSTRO INDOTTO ECONOMICO

Come già menzionato crediamo in network di imprese, fra cui molte piccole un’economia come sistema di relazioni, un medie imprese altamente specializzate. 31.400 86.100 network integrato e dinamico, costruito Ogni nave da crociera costruita da Fincantieri Occupati Occupati delle ditte nel tempo per creare e scambiare valore. sviluppa mediamente circa € 2,7 – 3,6 miliardi delle ditte subappaltatrici di Fincantieri di Fincantieri Grazie a un modello produttivo competitivo di volume di business per il Sistema Italia: e fortemente connesso con la rete di produzione nazionale, Fincantieri genera • direttamente generato da Fincantieri: 54.700 impatti aggiuntivi per l’economia nazionale. € 600 – 800 milioni circa; • addizionale tramite stimolo per l’indotto: € 2,1 – 2,8 miliardi circa. 34.530 Occupati nei settori economici correlati IMPATTO ai consumi degli L’impatto sull’occupazione può essere occupati diretti MODELLO SUPPLY PRODUZIONE PRODUTTIVO CHAIN DI FINCANTIERI calcolato considerando a monte Fincantieri e degli (Make or buy) + = SULL'ECONOMIA 9.330 indiretti di I e II livello NAZIONALE l’occupazione diretta, cioè gli occupati diretti di Fincantieri in Italia, alla quale si aggiunge l’occupazione indiretta di Occupati Diretti + indiretti Totale diretti + indiretti Occupazione indotta Totale primo livello, cioè l’occupazione delle ditte diretti in Italia I livello di I e II livello dai consumi occupazione Secondo uno studio del Censis, il V Rapporto appaltatrici di Fincantieri e quella di secondo Economia del mare 2015, ogni euro investito livello, rappresentata dagli occupati delle ~ 3,7x ~ 5,5x ~ 3,4x ~ 8,9x nella cantieristica produce un valore di 4,5 ditte sub-appaltatrici. A tale occupazione volte superiore, a beneficio soprattutto finale, è necessario a sua volta aggiungere del territorio d’insediamento, attraverso il l’occupazione indotta dai consumi delle MOLTIPLICATORE coinvolgimento di un ampio e diversificato famiglie di tutti gli occupati.

Dal grafico si evince che: Considerando gli effetti sia a monte che a valle della propria struttura produttiva, • le circa 9.300 risorse dirette di Fincantieri Fincantieri si caratterizzerebbe quindi per attivano in Italia oltre le 54.000 unità di un effetto moltiplicativo occupazionale lavoro in ambito industriale (considerando particolarmente consistente pari a ~8,9x, appalto e sub-appalto) sul settore confermando l’azione ad ampio raggio che manifatturiero; l’Azienda ha sul sistema Paese. • aggiungendo anche l’effetto indotto dei consumi delle famiglie, l’occupazione supera le 86.000 unità.

68 69 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER L’INNOVAZIONE

L’innovazione è crescita e noi non smettiamo mai di innovare in grado di confrontarsi con le grandi sfide processo di Ricerca e Innovazione su cinque tecnologiche e ambientali del nostro tempo. pilastri fondamentali: Per dare attuazione alla nostra visione strategica abbiamo indirizzato il nostro

Green Ship Il nostro principale obiettivo è da sempre caratterizza l’azione del Gruppo e la rende L’ecosostenibilità e l'efficienza energetica dei mezzi navali quello di presidiare, nel ruolo di leader progressivamente più integrata e sensibile mondiale, tutti i settori ad alto valore aggiunto nei confronti delle dinamiche di mercato. della cantieristica navale. Il nostro vantaggio competitivo, che risiede nella estrema capacità di fornire soluzioni altamente tecnologiche SIAMO INNOVATORI e personalizzate, si manifesta ogniqualvolta Smart Offshore Infrastructure Smart Ship L’introduzione di soluzioni L’obiettivo principale che ci siamo posti per La digitalizzazione emerga la necessità di applicare un solido innovative per la crescita dei mezzi navali know-how nell’ambito dell’integrazione dei dirigere strategicamente il nostro operato nel dell’Economia Blu sistemi. prossimo futuro è la definizione, condivisa I 5 PILASTRI DI RICERCA E INNOVAZIONE con i nostri partner europei, di una vision circa Ci confermiamo da sempre uno degli attori, le traiettorie di innovazione nel settore della a livello globale, più competitivi grazie alla cantieristica navale. A conferma di tale intento nostra flessibilità e capacità di adattarci alle si può annoverare il nostro impegno nella significative e cicliche variazioni delle esigenze recente definizione della Strategic Research Smart Yard Lo sviluppo di processi e Autonomous Ship di mercato. Tali fluttuazioni richiedono un Agenda (SRA) di WATERBORNE, piattaforma strutture produttive più L'automazione dei mezzi navali processo continuo di cambiamento che generi tecnologica europea di settore. L’attività è efficienti, sicure e sostenibili innovazioni di prodotto, applicabili a tutte le stata svolta in collaborazione con le principali tipologie di navi, e di processo, necessarie per associazioni del comparto per definire le consentire l’applicazione di nuove tecnologie prospettive di sviluppo collettive negli anni a Ogni progetto di ricerca, al fine di essere di interesse differenti tra di loro. Svolgiamo e per recuperare produttività. venire. In particolare, la SRA di WATERBORNE strategicamente valido per il Gruppo, persegue costantemente attività di ricerca industriale, propone di trasformare radicalmente il almeno una di queste direzioni fondamentali. sviluppo sperimentale e innovazione di Abbiamo l’obiettivo di essere propositivi trasporto marittimo dando nuovo slancio alla processo, sia per migliorare prodotti, processi nei confronti degli armatori, offrendo leadership europea nel settore delle navi ad alto COSTI DI RICERCA e servizi esistenti, sia con l’obiettivo di ampliare soluzioni sempre innovative anticipando le valore aggiunto. Questo potrà avvenire grazie E SVILUPPO il nostro bacino di conoscenze a supporto future evoluzioni tecnologiche. Il costante alla definizione di nuovi modelli di business volti dell’ingresso in nuovi promettenti settori di aggiornamento dei prodotti e dei metodi a supportare la crescita sostenibile nel settore mercato a livello globale. di lavoro costituisce quindi uno dei valori navale e l’integrazione del trasporto di beni e € 134 mln fondamentali che animano la realtà Fincantieri passeggeri in una soluzione senza discontinuità Le attività rivolte al lungo periodo sono e la portano a essere uno degli attori più tra navigazione, porti e logistica correlata. definite, in accordo con le business unit e competitivi nel suo settore a livello globale. In questo contesto, l’innovazione è un elemento le società controllate, partendo dall’analisi In tal senso, la capacità di cogliere chiave affinchè la cantieristica europea continui dei megatrend economici e tecnologici che le promettenti sinergie in materia di a mantenere una posizione di leadership Le nostre attività di Ricerca e Innovazione si saranno rilevanti per il settore marittimo nel innovazione nel contesto internazionale globale dimostrando di essere pienamente estendono a più ambiti con finalità e raggi corso del prossimo decennio.

70 71 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

L’analisi dei documenti di policy prodotti clienti finali del proprio prodotto. Le direzioni Ogni anno Fincantieri redige un Piano di settore, nell’ambito del processo di definizione dalle organizzazioni internazionali, dai da intraprendere suggerite dalle recenti di Ricerca e Innovazione (Piano R&I). della strategia di sviluppo del Gruppo. Al piano, centri di ricerca e, più in generale, dai nostri indagini di mercato mostrano l’importanza Il Piano è lo strumento con cui il Gruppo dà inoltre, contribuiscono il processo di innovazione stakeholder, ci consente di definire gli ambiti di concentrare gli sforzi su tematiche concretamente attuazione alla propria strategia con i fornitori, che è dedicato ad analizzare lo non ancora esplorati in cui investire le risorse quali efficienza energetica e riduzione dei ed è il cardine degli altri processi dell’ambito specifico punto di vista dei partner che operano del Gruppo. costi di esercizio, massimizzazione del Ricerca e Innovazione. a monte nella catena del valore, al fine di definire carico pagante e al contempo della qualità La ridefinizione annuale dei progetti è delle roadmap di sviluppo congiunte che Con riferimento all’orizzonte temporale di percepita, miglioramento della sicurezza. fondamentale per mantenere la coerenza tra permettano al Gruppo e al proprio ecosistema medio e breve periodo, il nostro impegno Nel più breve periodo, invece, l’attenzione attività svolte durante l’anno precedente, nuovi di fornitori di componenti e sottosistemi è rivolto a soddisfare sia le richieste che è rivolta a sviluppare e innovare tecnologie obiettivi aziendali ed esigenze di mercato previste di traguardare obiettivi congiunti. Il piano prevediamo di ricevere per soddisfare i bisogni applicandole a ciascuna singola commessa. nel prossimo futuro. è alimentato inoltre dal processo di Technology degli utenti finali del prodotto sia quelle Il tempestivo soddisfacimento delle richieste Scouting che ha lo scopo di analizzare nel effettivamente presentate dagli armatori. Nel dell’armatore spesso richiede di sviluppare Il piano prende il proprio abbrivio dai processi di dettaglio le tecnologie emergenti, anche in settori primo caso, ci impegniamo nell’innovazione soluzioni tecnologiche o studiare materiali e analisi dei megatrend tecnologici ed economici, lontani dal mondo navale, e valutarne l’impatto off-the-shelf, ovvero in tutte quelle attività non sistemi innovativi da applicare già in fase di effettuata dai nostri analisti o dagli stakeholder potenziale sui nostri prodotti, servizi e processi. direttamente applicabili a commessa, ma che progettazione nave. sono strategiche per anticipare i fabbisogni dei

INNOVAZIONE I NOSTRI PROCESSI SONO STATI DISEGNATI PER ACCELERARE L’INNOVAZIONE

Alta Monitoraggio del Innovazione mega trend DEFINIZIONE DEI TEMI E DELLE PRIORITÀ con i fornitori ESPANSIONE DEL IDENTIFICAZIONE BUSINESS TRAMITE DI NUOVE INNOVAZIONI OPPORTUNITÀ TECHNOLOGY SCOUTING INCREMENTALI DI BUSINESS

CONTINUITÀ TECHNOLOGY DISCONTINUITÀ INNOVAZIONE CON I FORNITORI E MANTENIMENTO SCOUTING E CRESCITA

GESTIONE

Espansione del business del Espansione PIANO RICERCA & INNOVAZIONE TRASFERIMENTO TECNOLOGICO INNOVAZIONE INNOVAZIONE PROPRIETÀ INTELLETTUALE INCREMENTALE RADICALE SUI DEGLI ATTUALI PRODOTTI ATTUALI PRODOTTI Nuovi concept PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI DA ISTITUZIONI PUBBLICHE di prodotto Piano R&I

GRUPPI DI LAVORO TECNICI NELLE ASSOCIAZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI Bassa Grado di innovazione tecnologica Basso Alto

72 73 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

COLLABORIAMO PER CREARE VALORE

Sviluppiamo i progetti del Piano Ricerca e assicurare, comunque, la libertà di pubblicazione Al fine di trarre il massimo vantaggio dai Ci facciamo spesso promotore di rapporti Innovazione con l’obiettivo di assicurare un dei ricercatori che collaborano ai progetti, processi di Ricerca e Innovazione, oltre a lungo termine attraverso la creazione vantaggio competitivo per il Gruppo e per le disegnando processi che consentano a mettere a frutto le nostre competenze di programmi di sviluppo collaborativi ad imprese che hanno collaborato a raggiungere di valutare rapidamente l’opportunità di interne, siamo consapevoli del nostro ruolo ampio spettro. Con la consapevolezza della risultati comuni. La cattura del valore generato procedere al deposito di domande di privativa, di integratore, adottando convintamente significativa spinta che questi possono dai progetti di Ricerca e Innovazione avviene in e concordando volta per volta il grado di il paradigma dell'Open Innovation, ricercando fornire, puntiamo continuamente ad ampliare particolare tramite due processi fondamentali: astrattezza delle pubblicazioni, così da assicurare e proponendo collaborazioni con partner i nostri network di partnership a livello il trasferimento tecnologico e la gestione della una tutela efficace dei propri segreti industriali. che operano a monte nella propria catena locale e internazionale, sia nell’ambito dei proprietà intellettuale. del valore, o con altri stakeholder progetti che finanziamo autonomamente, Attualmente il portafoglio brevetti della sola che lavorano per innovare strumenti, sia collaborando alla costituzione di consorzi Il primo costituisce un passaggio fondamentale Capogruppo contiene: prodotti e servizi in ambito marittimo. che rispondano alle sfide di innovazione che per trasporre conoscenze, anche se astratte, sono proposte dagli attori pubblici, quali ad in servizi e tecnologie applicate rivolti ad esempio il programma Horizon 2020. una più ampia platea di utenti. In particolare, questa fase avviene a valle della chiusura di ogni 38 INNOVAZIONE progetto ed è mirata ad assicurare che i risultati, BREVETTI

includendo conoscenze intangibili, modelli e 14 20-30% algoritmi, vengano correttamente trasmessi agli MODELLI 70-80% ALLESTIMENTO (Fornitori) PIATTAFORMA DI DESIGN* (Fincantieri) uffici competenti di tutte le divisioni. Una volta finalizzata, tutta la documentazione di progetto 11 e il materiale prodotto vengono caricati su una MARCHI banca dati dedicata e accessibile da parte dei REGISTRATI progettisti a valle di una semplice richiesta.

* Di particolari delle carene e delle sovrastrutture di navi da crociera. Se da un lato però l’allargamento del bacino di utenza favorisce la commercializzazione Nello svolgimento delle attività di Ricerca e della tecnologia, dall’altro, qualora la proprietà Innovazione, ci avvaliamo del supporto del intellettuale dei risultati ottenuti dalla attività Centro per gli Studi di Tecnica Navale – di ricerca non sia debitamente tutelata, CETENA. Questo, grazie alla sua esperienza esiste il rischio di vanificare il vantaggio in ricerca e consulenza in campo navale e competitivo ottenuto. marittimo fin dal 1962, costituisce il perno delle È fondamentale dunque proteggere la proprietà principali attività di ricerca precompetitiva del intellettuale dei risultati ottenuti, frutto della Gruppo. Le principali competenze di CETENA collaborazione oltre che con i fornitori anche vanno dalla fluidodinamica alle strutture anche dal lavoro congiunto con università e centri attraverso l’applicazione di materiali innovativi, di ricerca, valutando, caso per caso, se sia dall’efficienza energetica e controllo delle opportuno impiegarla in regime di segreto emissioni alla sicurezza, dallo sviluppo industriale, oppure attraverso di software e simulatori alle attività di prova il deposito di marchi, brevetti e modelli. a mare e in laboratorio. In tale contesto ci siamo dati l’obiettivo di

74 75 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Nell’abbracciare il modello dell’Open vasta gamma di stakeholder: Una strategia comune: dal globale al locale priorità europee in materia di Ricerca Innovation, teniamo in considerazione una e Innovazione tecnologica. Nell’ambito delle collaborazioni del Gruppo assumono particolare rilevanza quelle La piattaforma WATERBORNE, che ha Partecipano a vari progetti collaborativi dando un importante contributo su attivate per la definizione della nostra aggiornato la propria Strategic Research temi di ricerca di base. Cooperano allo sviluppo di idee innovative da trasferire Le attività volte a identificare esigenze visione di medio–lungo periodo, e per la Agenda nel 2019, ha avuto un ruolo sul prodotto. e priorità tecnologiche da sviluppare nel breve, medio e lungo periodo definizione congiunta dei documenti che fondamentale nel proporre la costituzione hanno valenza altamente strategica UNIVERSITÀ e garantiscono il valore aggiunto dei definiscono le priorità del settore, a livello della Partnership Europea co-Programmata ED ENTI futuri prodotti. locale, nazionale e sovranazionale. “Zero-emission waterborne transport” da DI RICERCA avviare nel programma Horizon Europe per Coinvolti in numerosi progetti di sviluppo di componenti specifici. Il FORNITORI CLIENTI Oltre a mantenere un gran numero di sviluppare soluzioni adatte a trasformare il processo di innovazione con i fornitori prevede l’identificazione di partner rapporti bilaterali con altre aziende del settore del trasporto per vie d’acqua in un con i quali costruire una strategia comune di sviluppo tecnologico. Sono costantemente coinvolti oltre nostro settore e con università e istituti di settore a zero emissioni verso l’anno 2050, che nello sviluppo dei nuovi prototipi, anche in diversi progetti collaborativi ricerca, siamo attivi in diverse associazioni in linea con gli obiettivi del Green Deal ASSOCIAZIONI di ricerca supportando i processi di E FORUM ENTI certificazione e approvazione delle e forum tematici, con l’obiettivo sia di europeo. DI CLASSIFICA nuove tecnologie. Le cooperazioni INDUSTRIALI sono agevolate dalla stipula di alcune contribuire a definire le roadmap di settore convezioni specifiche. a livello generale, sia di fornire il nostro Fincantieri ha contribuito ai policy paper START UP Rappresentano una imprescindibile contributo su singole problematiche delle associazioni settoriali Sea Europe e occasione di scambio di idee volte a consolidare una visione comune di natura tecnica o tecnologica, anche Hydrogen Europe. La prima è l’associazione sulle principali tematiche di Ricerca e mediante l’attivazione di progetti di ricerca europea dei cantieri e dei produttori Innovazione. Costantemente monitorate, garantiscono spesso i primi passi pre-competitivi. di sistemi navali, la seconda invece verso l’industrializzazione di nuove tecnologie. è l'associazione europea che rappresenta Nel corso del 2019, abbiamo partecipato la filiera industriale e di ricerca per lo attivamente all’attività delle associazioni sviluppo delle tecnologie a idrogeno e delle tecnologiche settoriali europee. Uno dei celle a combustibile. In particolare, Hydrogen Crediamo fortemente nella possibilità di di collaborazioni e partecipazioni a diversi più importanti partner strategici della Europe si prefigge, tra i suoi obiettivi, di creare valore in maniera collaborativa e, per tavoli di settore sia in Italia che nei principali Commissione Europea è rappresentato supportare l’avvio della partnership europea questo motivo, abbiamo creato una fitta rete Paesi in cui il Gruppo opera. dalla Piattaforma Tecnologica Europea istituzionalizzata “Clean Hydrogen for WATERBORNE di cui siamo membri attivi. Europe” nel programma Horizon Europe La piattaforma si propone di mantenere un e di supportare le attività della Joint dialogo continuo tra tutti gli stakeholder Undertaking “Fuel Cells and Hydrogen” in ambito marittimo, navale, portuale, (FCH-JU) di Horizon 2020. logistico e Blue Growth (espressione che raccoglie diverse attività economiche A livello europeo collaboriamo inoltre con: fra cui ad esempio pesca, acquacoltura, turismo marittimo, biotecnologie in ambito • EuroYards, l’associazione dei principali marittimo, raccolta di energia rinnovabile costruttori europei, in cui contribuiamo dagli oceani, estrazione mineraria dal fondo attivamente alle attività del comitato degli oceani), attraverso il consolidamento di tecnico e del gruppo di lavoro sulla un consenso condiviso volto a identificare le digitalizzazione di prodotto e processo;

76 77 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

• il consorzio Cooperative Research Ships, contribuendo, in particolare, alla definizione • SFI Move: le attività del centro si concentrano collabora attivamente con centri di ricerca che è focalizzato sullo studio di tematiche delle strategie di sviluppo intelligente sullo sviluppo di conoscenze, metodi e e università, tramite il progetto National idrodinamiche, strutturali e problematiche (cosiddette S3) dei territori regionali in cui strumenti informatici per aumentare il valore Shipbuilding Research Program (NSRP) generali legate a mezzi navali di grandi è insediata la Società. I distretti coinvolti in delle operation in ambito marittimo. finanziato dal governo americano, per dimensioni interpretate sia da un punto rapporti di collaborazione con il Gruppo sono: svolgere iniziative di ricerca di vista operativo che da quello della In aggiunta, VARD è recentemente entrata e innovazione. progettazione; • il Maritime Technology Cluster Friuli Venezia a far parte della Joint Industry Project (JIP), Il progetto NSRP, nato in collaborazione • l’European Council for Maritime Applied Giulia (MareTC FVG); the Open Simulation Platform, con lo scopo con U.S. Shipyards, si occupa di studiare R&D (ECMAR), associazione di settore, la • il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine di creare una piattaforma digitale open source e sviluppare nuovi processi e design quale si propone di sviluppare una strategia (DLTM); da utilizzare durante la fase di sviluppo delle per migliorare e rendere più efficiente comune per la ricerca europea nel settore • il Distretto Tecnologico Ligure sui Sistemi nuove navi. la produzione di navi negli Stati Uniti. marittimo. Intelligenti Integrati (SIIT); Le attività svolte in tale contesto spaziano • il Distretto sull’Ingegneria dei Materiali dalle tecniche di saldatura ai concetti di Nell’ambito delle attività Italiane abbiamo polimerici e compositi e Strutture (IMAST); Stati Uniti: il National Shipbuilding “design for maintenance”, passando per contributo alle attività dei Cluster Tecnologici • il Distretto Tecnologico sui Trasporti Navali, Research Project lo studio di strategie per la riduzione del Nazionali (CTN) Trasporti Italia 2020, e Commerciali e da Diporto (NAVTEC). peso nave e l’implementazione di soluzioni Blue Italian Growth. Entrambi i cluster La controllata americana Marinette Marine coating innovative. hanno pubblicato nel corso del 2019, a valle di un processo partecipativo, i propri Norvegia: le principali collaborazioni piani di azione per il triennio 2019-2021 alla cui redazione Fincantieri ha contribuito Il Gruppo beneficia dei rapporti che attivamente, e i cui contenuti sono stati la controllata VARD intrattiene regolarmente trasfusi nel contributo che le due associazioni con l’ecosistema della ricerca e il mondo hanno fornito al comitato di redazione universitario norvegese. Attive sono le Programma Nazionale della Ricerca (PNR). collaborazioni con il Norwegian University of Science and Technology (NTNU) A livello italiano collaboriamo inoltre con e il The Foundation for Industrial and l’AIRI, l’Associazione Italiana per la Ricerca Technical Research (SINTEF). Quest’ultimo Industriale, contribuendo a definirne i rappresenta attualmente uno dei principali documenti di analisi tecnica, che sono centri di ricerca indipendenti del nord spesso presi a riferimento per la valutazione Europa. Gli stretti rapporti di cooperazione delle azioni di supporto all’innovazione hanno portato alla creazione che vengono attivate dalle pubbliche di due centri per l'innovazione basati sulla amministrazioni. ricerca (SFI):

Nel corso dell’anno Fincantieri ha contribuito, • SFI Smart Marine: il centro ha come obiettivo attraverso i propri rappresentanti nei principale l’aumento delle potenzialità del distretti tecnologici regionali italiani, settore navale norvegese all’interno del all’analisi del contesto e alla declinazione segmento del trasporto marittimo a basso locale delle strategie di sviluppo del settore, impatto ambientale;

78 79 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

I NOSTRI PRINCIPALI PROGETTI

Nel corso del 2019 abbiamo attivato oltre 90 progetti di PROGETTI DI RICERCA • PIAQUO - Practical • ESS Control System (v2.0): • DC Grid Power Analysis: E INNOVAZIONE Ricerca e Innovazione, finanziati sia attraverso risorse proprie Implementation of AQUO: il progetto, finanziato il progetto, finanziato che tramite il ricorso a programmi di aiuto alle azioni di R&I di progetto cooperativo internamente dalla internamente dalla carattere europeo, nazionale e regionale. Alcuni dei progetti sono finanziato dal programma controllata VARD, si propone controllata VARD, si propone realizzati mediante una stretta collaborazione con università e europeo LIFE, che si propone di studiare batterie più l’ottimizzazione della istituti di ricerca, attraverso l’attribuzione di incarichi specifici 90 di ridurre capienti, a costo ridotto, rete Direct Current (DC) o il finanziamento di borse di dottorato, assegni di ricerca, o di il problema del rumore abbinate ad un sistema attraverso tecniche avanzate posizioni di ruolo attivate nelle università partner. Tutti i progetti subacqueo e il suo impatto avanzato di gestione di simulazione di applicazioni sono classificabili all’interno delle 5 traiettorie di sviluppo che sull’ecosistema marino e controllo dell’accumulo di reti microgrid in ambito costituiscono la visione di Fincantieri per il settore. mediante l’ottimizzazione di energia al fine di garantire marino. delle eliche e lo sviluppo di un una maggiore durata modello di autovalutazione in dell’autonomia e migliorare tempo reale. la sicurezza dei dispositivi.

Green Ship refitting, sono caratterizzati • Tecnologie a basso impatto dall’impiego di tecnologie ambientale: progetto Smart Ship specificamente dedicati (ad Sono ormai diversi anni che avanzate, quali a gas realizzato in collaborazione e Autonomous esempio il progetto ECHO), il concetto di greening si naturale liquefatto (LNG), con CNR e le Università di Ship sia per valutare gli impatti dei è imposto come una delle batterie, moderni sistemi Genova, Napoli e Palermo, progetti attivati con lo scopo linee guida dei processi di di abbattimento degli con il contributo del Ministero Nel contesto del modello la riduzione della frequenza di aumentare l’integrazione innovazione e ha acquisito inquinanti e di efficientamento dello Sviluppo Economico di sviluppo proposto dal degli incidenti, oltre che digitale e l’autonomia di importanza fondamentale energetico. italiano. Il progetto si paradigma di Industry 4.0, misure capaci di migliorare bordo (ad esempio il progetto agli occhi dell’opinione Fincantieri persegue la strada ripropone di realizzare una ha assunto importanza la resilienza delle navi, STESS). Grande rilevanza pubblica. L’Unione Europea, di applicare un approccio nave laboratorio di circa fondamentale il potenziamento garantiranno un aumento della è data alla modellazione con il recente European Green olistico nella progettazione e 25 metri per lo studio di dei dispositivi IoT (Internet sicurezza a 360 gradi. dei possibili rischi d’attacco Deal, l’International Maritime nella costruzione, integrando tecnologie a basso impatto of Things) e “smart”. Questi Infine, una delle sfide più cyber e alle contromisure da Organization (IMO) e la Cruise al meglio tutti i sistemi di ambientale per la produzione stanno infatti pervadendo interessanti per l'industria adottare sia a livello logico Line International Association bordo perseguendo un di energia su mezzi navali. tutti i settori industriali e le della costruzione navale è lo che fisico per prevenire queste (CLIA), hanno definito dei continuo miglioramento • Sustainable Ship Design navi non possono essere sviluppo di navi autonome da eventualità. precisi obiettivi di riduzione dell'efficienza energetica, e Program: il progetto si esentate da questa rivoluzione impiegare in qualsiasi scenario I principali progetti attivi, o in delle emissioni inquinanti sostenendo l’introduzione ripropone di introdurre e "intelligente". Il miglioramento operativo, comprese le zone fase avanzata di attivazione,

(in particolare CO2) di nuovi combustibili green, convalidare un approccio dei sistemi di monitoraggio, portuali congestionate. riconducibili a queste per i prossimi decenni. tecnologie per la de- olistico ai temi di efficienza di supporto alla navigazione Tali concetti hanno ricadute tematiche sono: Consideriamo la Green Ship carbonizzazione, energetica e di riduzione e alle attività di bordo importanti anche sulle una pietra miliare della nostra tra cui le fuel cell, oltre delle emissioni inquinati conferiscono valore aggiunto attività manutentive e di • OCEAN2020 - Open visione e le attività del 2019 che lo studio di materiali nella progettazione navale, all’intero prodotto nave, e post vendita, oltre che forti Cooperation for European confermano quest’impegno. ad alte prestazioni. anche attraverso un attento contribuiscono a migliorare la implicazioni su aspetti di mAritime awareNess: I recenti contratti, siano I principali progetti attivi controllo dell'Energy sicurezza globale. cyber security. Tali aspetti del il progetto, finanziato essi legati ai settori delle riconducibili a queste Efficiency Design Index Lo studio di soluzioni, prodotto nave sono studiati dall’Agenzia di difesa nuove costruzioni o dei tematiche sono: (EEDI). progettuali e operative, per e sviluppati sia in progetti europea (European Defence

80 81 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Agency, EDA), ha per linee guida e processi che • SAFEMODE - Strengthening oggetto l’integrazione di abilitino, in prospettiva, synergies between Aviation Smart automatiche) con un pilota diverse applicazioni di sistemi non pilotati oltre l’offerta e l’erogazione di un and maritime in the area Yard partito nell’ambito del acciai speciali e compositi a che l’introduzione e l’uso complessivo servizio post- of human Factors towards progetto Innovazione del bordo. di concetti di situational vendita in bundle achieving more Efficient processo produttivo del sito • Innovazione del processo awareness in ambiente con i prodotti Fincantieri. and resilient MODEs of Nella prospettiva di migliorare di Marghera. Negli anni a produttivo del sito di navale. Il progetto prevede • ECHO - European network transportation: il progetto, tutte le fasi di progettazione venire, si punterà a seguire il Marghera: progetto, la collaborazione di oltre 40 of Cybersecurity centres finanziato nell’ambito del e di produzione in cantiere, ci prodotto nave nell’interezza finanziato dal Ministero partner internazionali. and competence Hub for programma quadro Horizon siamo posti diversi obiettivi di del suo ciclo di vita cercando dello Sviluppo Economico • Integrated (SeaQ innovation and Operations: 2020, si propone sviluppo in ambito sicurezza di agevolare anche l’ultima italiano, volto a soddisfare Bridge): l’innovativa soluzione progetto, finanziato di sviluppare una nuova e produttività negli ambienti fase, quella di dismissione, le esigenze infrastrutturali permette l’integrazione nell’ambito del programma cornice progettuale di di lavoro. L’evoluzione dei studiando nuove procedure e impiantistiche per la di un'ampia selezione di quadro Horizon 2020, mirato “HUman Risk Informed prossimi cantieri navali sarà di saldatura e giunzione. realizzazione di grandi prodotti di navigazione e a sviluppare un approccio Design” (HURID) al fine guidata dall’introduzione e I principali progetti attivi sezioni di nave allestite comunicazione in un sistema coordinato e strutturato di identificare, raccogliere applicazione di innovativi riconducibili a queste a terra nel cantiere di controllabile dal ponte della per incentivare in modo e valutare i dati relativi al modelli computazionali, tematiche sono: Marghera revisionando nave. Questo permette una proattivo la difesa cibernetica fattore umano per basare procedure logistiche e di il layout e il processo notevole semplificazione dell'Unione, attraverso la progettazione di sistemi controllo qualità in linea con • RAMSSES - Realisation and produttivo. delle operazioni e un efficienti collaborazioni e procedure operative su le linee guida dell’Industry Demonstration of Advanced • Innovazione del processo conseguente aumento della transettoriali. modelli di rischio. 4.0. In quest’ambito sono Material Solutions for produttivo del sito di sicurezza. • FLARE - FLooding Accident • Smart Cabin (v2.0): ricondotti anche gli studi Sustainable and Efficient Monfalcone: il progetto, • Cyber: progetto finanziato REsponse: progetto il progetto, finanziato e gli sviluppi legati agli Ships: progetto cooperativo, finanziato dal Ministero in ambito regionale ligure cooperativo, finanziato internamente dalla aspetti di cyber security finanziato nell’ambito dello Sviluppo Economico volto a studiare differenti nell’ambito del programma controllata VARD, si dei processi produttivi, del programma quadro italiano, si pone l'obiettivo aspetti di cyber security per quadro Horizon 2020, propone di ampliare il con particolare enfasi sulla Horizon 2020, che mira strategico di innovare il le infrastrutture critiche. che mira a sviluppare bagaglio di conoscenze in sicurezza delle infrastrutture ad ampliare l’applicazione processo di produzione • STESS - Sistemi e tecnologie una metodologia basata ambito domotico al fine Information Technology dei materiali avanzati delle navi da crociera, per lo sviluppo dei servizi sull’analisi di rischio per di aumentare la qualità (IT) e di quelle cosiddette nell'industria marittima puntando sull’incremento di post vendita: il progetto, valutare e controllare il percepita e migliorare OT degli stabilimenti, europea studiandone dell’efficienza e la qualità finanziato dal Ministero rischio di allagamento in l’esperienza di bordo (legate cioè al mondo delle anche gli aspetti legati delle attività di allestimento per lo Sviluppo Economico tempo reale a bordo di navi dei passeggeri. Operational Technology, ai metodi industriali. In e montaggio delle sezioni italiano, mira allo sviluppo passeggeri. come, ad esempio, le reti particolare il progetto si per ridurre sensibilmente i di tecnologie prototipali, che controllano le macchine ripropone di analizzare tempi di transito in bacino.

82 83 GRUPPO FINCANTIERI

Smart Offshore attività in aree sempre più fase iniziale di produzione di Infrastructure remote richiederà di studiare petrolio e gas. mezzi di supporto per il • Inertial Sea Wave Energy Una parte importante del trasferimento di persone e Converter: il progetto ha nostro business è costituita materiali da e verso terra. lo scopo di progettare dal mercato offshore. Gli I principali progetti attivi un sistema innovativo attuali trend di cambiamento riconducibili a queste di conversione del in tale settore sono dettati tematiche sono: moto ondoso in energia dalla necessità di sfruttare in elettrica. All’interno del maniera efficiente l’ambiente • Modular Production Platform: consorzio, Fincantieri si marittimo con l’impiego di il progetto ha lo scopo di occupa in particolare di infrastrutture mirate al lavoro sviluppare un concetto di “marinizzazione” del sistema, e alla vita in mare aperto oltre piattaforma galleggiante di studi strutturali e di che alla produzione di energia modulare per le operazioni materiali innovativi per la pulita. Lo spostamento delle offshore, in particolare per la costruzione dello scafo.

84 85 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER UNA CATENA DI FORNITURA SOSTENIBILE

Promuoviamo una catena di fornitura responsabile e sostenibile La consapevolezza della strategicità della Ai fornitori è richiesta l’adesione al Codice grazie a relazioni durevoli basate su integrità, trasparenza e rispetto catena di fornitura e la necessità di coordinare Etico e la condivisione dello stesso con i un ampio e diversificato network di fornitori propri dipendenti, consociati, collaboratori e rendono fondamentale la ricerca di relazioni di subcontraenti, monitorando il rispetto dello stesso partenariato a lungo termine, caratterizzate da e chiedendo di segnalare tempestivamente trasparenza, collaborazione e reciproco rispetto. eventuali violazioni, presunte o effettive, della In tal senso è di fondamentale importanza che i legge, del Codice Etico Fornitori, del Modello fornitori rispettino il Codice di Comportamento di organizzazione, gestione e controllo ai sensi Lo sviluppo di una catena di fornitura condividere la Politica Acquisti, che si pone di cui l’Azienda si è dotata, che contiene i principi del D.Lgs 231/2001, o di qualunque accordo responsabile e sostenibile si colloca all’interno l’obiettivo primario di affermare l’impegno del e le regole da rispettare. Al fine di rafforzare contrattuale con la Società. di una più ampia visione aziendale che Gruppo a rafforzare lo sviluppo di relazioni il legame con i nostri fornitori, nel corso del valorizza e tutela attivamente la responsabilità solide e durature con i propri partner al fine di 2019 abbiamo redatto il Codice Etico Fornitori, L’importanza della relazione con i fornitori sociale e ambientale, integrandole pienamente perseguire un comune obiettivo di sviluppo approvato dal Consiglio di Amministrazione. viene ribadita dal fatto che il nostro prodotto è nelle linee guida strategiche. sostenibile. Tale documento è teso a trasmettere i valori, i caratterizzato da un alto livello di customizzazione, I nostri fornitori sono parte integrante di Di seguito i cardini della nostra Politica principi e le responsabilità definiti dal Codice essendo disegnato e progettato sulle specifiche questa strategia, a loro viene richiesto di Acquisti. di Comportamento, dalla Carta degli Impegni esigenze del singolo cliente. di Sostenibilità e dal Piano di Sostenibilità ed è stato definito sulla base delle best practice e dei Questo comporta una gestione attiva delle principi di riferimento nazionali e internazionali. strategie di approvvigionamento make or Il documento è stato sviluppato dalla direzione buy durante ogni singola fase di sviluppo e RICERCA CONTINUA DELL'INNOVAZIONE Procurement coinvolgendo diverse funzioni realizzazione della commessa navale, in costante aziendali (Sustainability, Human Resources, sinergia con i fornitori e alla continua ricerca di Internal Auditing, Legal Affair) ed è stato soluzioni ad alto valore aggiunto. GARANZIA condiviso con le società controllate italiane ed PARTNERSHIP DI QUALITÀ estere. Il Codice si fonda su tre pilastri fondamentali: I CARDINI DELLA POLITICA ACQUISTI SALVAGUARDIA E RISPETTO SALUTE E RISPETTO E PER L'AMBIENTE SICUREZZA SALVAGUARDIA SUL LAVORO DELL'AMBIENTE

ETICA E INTEGRITÀ CODICE ETICO DEL BUSINESS FORNITORI

ETICA LAVORO E INTEGRITÀ E DIRITTI UMANI DEL BUSINESS

La Politica Acquisti è disponibile sul sito internet www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/pdf/politica_acquisti.pdf

Il Codice Etico Fornitori è disponibile sul sito internet www. fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/responsabilita- economica/fincantieri_codice_etico_fornitori2.pdf

86 87 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

CHI SONO E COME SCEGLIAMO I NOSTRI FORNITORI

L’anima della catena di fornitura La consapevolezza della strategicità della Di seguito vengono riportati i dati riguardanti catena di fornitura da un lato e la necessità di il valore degli ordini emessi. Circa l'80% del valore del prodotto finale coordinare un ampio e diversificato network viene realizzato con il contributo dei di fornitori dall'altro, ci porta a ricercare nostri fornitori: Fincantieri opera di fatto relazioni di partenariato a lungo termine, VALORE ORDINI EMESSI PER CATEGORIA MERCEOLOGICA VALORE ORDINI EMESSI PER AREA GEOGRAFICA come system integrator, assumendosi la caratterizzate da trasparenza, collaborazione (euro/migliaia) (euro/migliaia) responsabilità del progetto di realizzazione e reciproco rispetto. 2018 2019 2018 2019 navale nel suo complesso. Chiavi in mano 1.663.864 1.583.443 Italia 3.257.747 3.468.099 Fornitura 1.334.825 1.304.499 Resto d'Europa 697.283 684.998 Nord America 786 40.368 FINCANTIERI SUPPLY CHAIN Appalti 439.691 525.568 Asia 2.075 22.651 Servizi 425.427 556.483 Oceania 127.996 131 Investimenti 183.488 202.064 PROGETTAZIONE Sud America 4 3.824 Ingegneria 38.610 48.044 Africa 14 30 Totale 4.085.905* 4.220.101** Totale 4.085.905* 4.220.101**

ACQUISTI *Valore Intercompany 2018: 415.169 migliaia di euro. **Valore Intercompany 2019: 409.658 migliaia di euro. I dati si riferiscono a Fincantieri S.p.A. e alle controllate italiane. MATERIE COMPONENTI CHIAVI PRIME COMPLESSI SEMILAVORATI IN MANO

PRODUZIONE Fincantieri S.p.A. e le controllate italiane, d’acquisto dell’anno precedente, registrando hanno confermato nel 2019 i volumi un leggero trend di crescita pari al 3%.

MONTAGGIO E ALLESTIMENTO

PROJECT MANAGEMENT

I numeri della catena di fornitura di condizionamento, sistemi elettrici/ elettronici, ecc.). Per quanto riguarda le attività italiane, In particolare, tramite i nostri cantieri, Fincantieri funge da capofila e polo aggregatore contribuiamo al mantenimento e allo sviluppo per un gran numero di Piccole e Medie Imprese del sistema industriale delle regioni in cui (PMI), fattore di flessibilità e ricchezza dei operiamo. sistemi produttivi locali, consentendo loro di accedere a progetti di grande respiro e valore, Oltre affrontando un mercato globale altrimenti precluso vista la ridotta dimensione. € 4,2 mld 84% 6.000 Ordini emessi Aziende italiane aziende coinvolte L’Azienda alimenta un importante network (€ 3,5 mld) in gran parte PMI di PMI italiane altamente specializzate in diversi macro settori (fornitori di arredo, sistemi

88 89 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

e-Procurement • le richieste di offerta, messe a disposizione L’intero processo di fornitura è assoggettato sindacali e recepite negli accordi aziendali più dei fornitori selezionati in formato digitale, a controlli e vincoli che impegnano il fornitore recenti. Fincantieri Suppliers è il sistema di e-procurement cui gli stessi possono rispondere inviando al puntuale adempimento di ogni obbligo di Fincantieri dedicato alla gestione dei fornitori le loro offerte economiche e tecniche sempre di legge, in particolare per quanto attiene Il monitoraggio del parco fornitori avviene (www.fincantieri-suppliers.com), per supportare sulla stessa piattaforma; i diritti del personale dipendente, già dalla attraverso indicatori quali il turnover delle le attività di approvvigionamento in tutte • i contratti di acquisto, firmati digitalmente fase di accreditamento in Albo Fornitori e di imprese, il turnover dei lavoratori dell’indotto, le sue fasi. e resi disponibili elettronicamente ai fornitori, assegnazione degli ordini. Ulteriori controlli le tipologie contrattuali dei loro rapporti In accordo con l'obiettivo di rafforzare la che a loro volta possono accettarli direttamente sono previsti all’atto dell’accesso nei siti di lavoro e la provenienza geografica del comunicazione con i nostri fornitori, il portale è sul sistema senza procedere a stampe e invio produttivi e durante tutto il periodo personale delle ditte appaltatrici. sviluppato in modo da gestire i seguenti processi: cartaceo a Fincantieri. di permanenza presso le unità operative. In particolare, nei cantieri italiani da gennaio • marketing, offrendo la possibilità ad ogni L’utilizzo del sistema di e-procurement consente Queste linee di tendenza e di indirizzo sono a dicembre 2019 sono entrate 2.292 società, fornitore di partecipare al processo di selezione un notevole risparmio di tempi, costi di trasporto state condivise anche con le organizzazioni di cui 1.052 non presenti a inizio anno.

per il territorio italiano, attraverso l’iscrizione (e relative emissioni di CO2) e utilizzo di carta al portale; lungo tutto il processo di approvvigionamento. NUMERO SOCIETÀ PRESENTI NEI NUMERO ALTRE SOCIETÀ NUMERO SOCIETÀ ENTRATE NEI PERIODO CANTIERI ITALIANI NEL MESE ENTRATE NEI MESI SUCCESSIVI CANTIERI ITALIANI NEL 2019 Gennaio 2019 1.240 (A) - 2.292 (A+B) Febbraio-Dicembre 2019 - 1.052 (B) - I dati si riferiscono a Fincantieri S.p.A.. Gestione delle ditte appaltatrici La prospettiva di stabilizzare il parco fornitori perseguendo rapporti di partenariato a lungo Nello stesso periodo si sono avvicendati nei italiana (52,7%) o provenienti da Paesi CEE Il processo produttivo da noi adottato è termine, con la conseguente continuità in cantieri 42.455 lavoratori dipendenti di ditte (18,3%). Pari al 29% la presenza di extra strutturato per operare come modello integrato termini di presenza degli stessi lavoratori nei in appalto, prevalentemente di nazionalità comunitari. che si avvale di competenze, tecnologie singoli insediamenti produttivi, è in grado PROVENIENZA LAVORATORI e capacità produttive sia interne che esterne di fornire migliore risposta alle aspettative alla Società. formulate dagli stakeholder istituzionali dei ITALIA La diffusa partecipazione delle risorse coinvolte diversi territori interessati. 52,7% 1,7% ALTRI PAESI CEE nei processi aziendali e la condivisione di La continuità delle imprese e la riduzione del 18,3% 27,3% EUROPA PAESI EXTRA CEE principi, comportamenti e finalità comuni, turnover dei lavoratori, può infatti consentire RESTO DEL MONDO sono elementi fondamentali per raggiungere agli enti locali un migliore dimensionamento I dati si riferiscono a Fincantieri S.p.A.. obiettivi di miglioramento continuo. Abbiamo delle infrastrutture e dei servizi sociali, nonché In materia di rapporti di lavoro, i contratti determinato si sono attestati al 37,4%. I contratti pertanto proseguito, in continuità con le linee una più efficace gestione delle politiche di a tempo indeterminato sono risultati di somministrazione sono risultati pari all’11%. guida adottate negli ultimi anni, nell’azione di integrazione. il 43,9% del totale, mentre quelli a tempo riduzione significativa della catena di fornitura NUMERO LAVORATORI DITTE APPALTATRICI in alcune attività specifiche (coibentazioni, Abbiamo sottoscritto ulteriori accordi quadro pitturazioni) e nel contempo abbiamo con primarie agenzie per il lavoro, per facilitare TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO SOMMINISTRAZIONE ALTRE TIPOLOGIE TOTALE intensificato le azioni mirate al consolidamento alle imprese dell'indotto il reperimento 18.615 15.897 4.664 3.279 42.455 del rapporto con i fornitori considerati di risorse qualificate anche attraverso lo 43,9% 37,4% 11,0% 7,7% 100% I dati si riferiscono a Fincantieri S.p.A.. strategici, in particolare per le attività di svolgimento di corsi di formazione specifici fornitura e appalti chiavi in mano, attraverso rivolti ai profili professionali maggiormente Le nazionalità maggiormente presenti bengalese (17,3%) e quella rumena (13,3%). accordi contrattuali di medio-lungo periodo. richiesti. (esclusa quella italiana), sono risultate quella

90 91 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

COME LI MONITORIAMO

Processo di qualifica dei fornitori È previsto uno stringente processo di Nell’ambito del sistema di monitoraggio dei QUALIFICA DEI FORNITORI IN ALBO monitoraggio delle prestazioni dei fornitori fornitori, utilizziamo un sistema di valutazione Lo sviluppo e l’efficienza della nostra catena per il mantenimento dello status di qualificato e continua delle prestazioni al quale partecipano di fornitura comincia proprio nella fase di per la tempestiva gestione di eventuali criticità. tutte le funzioni aziendali interessate selezione del fornitore che avviene secondo Un fornitore rimane qualificato finché continuano (balanced scorecard) al fine di garantire una procedura documentata che garantisce 1 a sussistere le ragioni che ne hanno motivato nel tempo il rispetto degli standard richiesti. a tutti i soggetti coinvolti imparzialità e pari RICHIESTA E l’inserimento nell’Albo Fornitori e finché Attraverso l’utilizzo di specifiche metodologie RACCOLTA DELLE opportunità. INFORMAZIONI il monitoraggio delle sue prestazioni non viene di acquisto tarate sulle differenti categorie ritenuto critico a tal punto da determinarne merceologiche, ci impegniamo ad ottenere La gestione e il continuo miglioramento di 2 l’espulsione. le migliori condizioni e prestazioni lungo un parco fornitori affidabile e innovativo è Monitoriamo la catena di fornitura con un l’intero ciclo di vita del prodotto. fondamentale per raggiungere gli obiettivi PREQUALIFICA approccio gestionale di tipo “life cycle” per che ci siamo posti a livello di Gruppo, rendere minimo l’impatto ambientale e sociale FORNITORI VALUTATI sia in termini economici che di sostenibilità. di un prodotto o servizio lungo l’intero ciclo L’ufficio acquisti di Fincantieri fornisce 3 di vita. In particolare, la sensibilità e il rispetto costante supporto tecnico ai fornitori per VISITA dell’ambiente è diffuso lungo tutta la filiera quanto riguarda tutte le attività afferenti il AL FORNITORE produttiva con il ricorso crescente a momenti di 99% processo di selezione e qualifica, ivi comprese scambio informativo e documentale con i fornitori. quelle riguardanti le tematiche di sostenibilità. 4 Il parco fornitori è riconosciuto come un MONITORAGGIO DEI FORNITORI rilevante patrimonio di tutta l’Azienda e come QUALIFICA tale va valorizzato e tutelato. Per questo è Dei 759 fornitori strategici qualificati a stato sviluppato un rigoroso processo di 1 fine 2019, il 99% è stato soggetto ad una qualifica e monitoraggio delle prestazioni valutazione, con i seguenti risultati: dei fornitori strategici, basato sulla MONITORAGGIO valutazione di aspetti economici, tecnici, • 89% soddisfacenti; reputazionali, sociali e ambientali. • 10% con qualche gap comunque recuperabile 2 in autonomia; In tal senso è attiva la raccolta di GESTIONE • 1% con criticità gravi, per i quali è prevista informazioni ambientali e sociali in fase di CRITICITÀ l’adozione di uno specifico piano di prequalifica, come ad esempio il possesso di miglioramento o la sostituzione. certificazioni ambientali, di salute e sicurezza 3 sul luogo di lavoro o di responsabilità sociale. È previsto inoltre che le principali criticità siano MONITORAGGIO esaminate in una logica di coinvolgimento AZIONI trasversale all’interno dell’Osservatorio 4 Fornitori, organo che raccoglie le diverse funzioni e direzioni e che è chiamato ad INCONTRI OSSERVATORIO assumere le decisioni conseguenti all’esame FORNITORI di tali criticità. Sia in fase di qualifica che di monitoraggio viene dato rilievo alle tematiche

92 93 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

inerenti la sicurezza, l’ambiente e la tutela dei retributiva nei confronti dei dipendenti, che la reputazione aziendale è un asset nella fase di aggiudicazione degli appalti, diritti del lavoro, con specifica attenzione agli l'esistenza di una struttura dedicata alla strategico da valorizzare e proteggere anche negli investimenti e nell'esercizio delle attività aspetti etici e reputazionali dei fornitori. sicurezza del lavoro, avviene sia durante la al fine di non compromettere la fiducia dei produttive, il nostro Gruppo ha provveduto Questi valori sono infatti considerati raccolta documentale di prequalifica che in propri stakeholder e ci assicuriamo, mediante a stabilire una cooperazione rafforzata con irrinunciabili per tutto il Gruppo e quella di visita di qualità presso la sede del una strategia risk intelligence based, che le Prefetture territorialmente competenti costituiscono una priorità in tutte le scelte fornitore, oltre che in fase di ingresso nei nostri la nostra catena di fornitura tenda alla più stipulando Protocolli di Legalità e di aziendali, comprese quelle relative al parco stabilimenti. ampia compliance in materia di antiriciclaggio, Trasparenza, unificati dal 2017 in un Protocollo fornitori. counter-terrorism, anticorruzione e sanzioni in Nazionale. La valutazione di alcuni aspetti fondamentali Per noi l’integrità del business e gli aspetti ambito internazionale. Di seguito si riportano i dati riguardanti quali l'idoneità tecnico-professionale etici e reputazionali ad esso connessi sono Inoltre, nell'intento di prevenire ogni possibile l’attività di qualifica e monitoraggio 2018 dell’azienda, la regolarità contributiva e una linea guida costante. Siamo consapevoli infiltrazione della criminalità organizzata e 2019.

ATTIVITÀ DI QUALIFICA E MONITORAGGIO 2018 2019 N. totale fornitori iscritti al portale 3.387 3.727 N. totale fornitori qualificati (strategici in albo) 744 759 N. totale fornitori qualificati nell'anno 385 394 N. nuovi fornitori qualificati nell’anno 82 54 % ordini transiti a portale 88,0% 90,5% N. di visite di audit effettuate nell'anno 51 68

I dati si riferiscono a Fincantieri S.p.A..

94 95 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Scheduliamo periodicamente l’attività considerati strategici per gli aspetti riguardanti in aree tematiche che considerano gli di monitoraggio presso i nostri fornitori diritti umani, ambiente, salute e sicurezza. specifici aspetti analizzati. Le aspettative OBIETTIVO tramite visite di audit di varie tipologie. Al fine di rendere omogenee le evidenze considerate nelle check list e verificate nel PIANO Poiché l’importanza della visita ispettiva riscontrate durante gli audit, sono state corso dei sopralluoghi sono sinteticamente COMPLETATO è riconosciuta anche nell’ambito della implementate due check list: una relativa rappresentate nei diagrammi sotto riportati, 2019 sostenibilità, come previsto dal Piano di all’ambiente e una relativa a salute, sicurezza dove un risultato pari al 100% indica la piena Sostenibilità, nel 2019 sono stati svolti e diritti umani, le quali si sono articolate rispondenza ai requisiti richiesti da Fincantieri. 35 audit di sostenibilità presso i fornitori

RISULTATI AUDIT – AMBIENTE RISULTATI AUDIT – SALUTE, SICUREZZA E DIRITTI UMANI

EMISSIONI IN ATMOSFERA ORGANIZZAZIONE DIRITTI UMANI SORVEGLIANZA SANITARIA SOPRALLUOGO 100 RIFIUTI 100100

80 8080 SOPRALLUOGO RIUNIONE PERIODICA TRASPORTO 60 SCARICHI IDRICI 6060 MERCI PERICOLOSE - NORMATIVA ADR 40 4040 IMPIANTI DOCUMENTO 20 E ATTREZZATURE 2020 DI VALUTAZIONE CONTAMINAZIONE INQUINAMENTO ACUSTICO DI LAVORO DEI RISCHI DEL SUOLO E DEL SOTTOSUOLO PRIMO SOCCORSO VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI RISORSE IDRICHE MOBILITÀ SOSTENIBILE

PREVENZIONE INCENDI INFORMAZIONE, ED EMERGENZE FORMAZIONE PCB RISORSE ENERGETICHE E ADDESTRAMENTO SEGNALETICA DETERMINAZIONE E GESTIONE DI SICUREZZA DEGLI INCIDENTI MATERIALI SOSTANZE LESIVE DISPOSITIVI CONTENENTI AMIANTO PER L'OZONO DI PROTEZIONE E GAS EFFETTO SERRA INDIVIDUALI

Nel corso dell’anno, 5 audit sono risultati al Per garantire la conformità ai nostri standard, di sotto delle aspettative e saranno oggetto ci impegniamo a proseguire l’attività di audit di un nuovo incontro nel corso del 2020 per anche durante il 2020, con un obiettivo di una verifica del percorso di miglioramento almeno 40 audit. individuato.

96 97 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

CARATTERISTICHE E GESTIONE DELLA CATENA DI FORNITURA DELLE SOCIETÀ ESTERE

Fincantieri Marine Group: catena di e vengono selezionati secondo una specifica formazione per la sicurezza in cantiere normative lavorative, ambientali e governative fornitura procedura di selezione e valutazione che e siano noti i corretti punti di contatto come da termini e condizioni definite da FMG. definisce il processo e i metodi per garantire all’interno dell’azienda in modo da garantire Per i sistemi complessi o i servizi di maggiori Attraverso la nostra controllata Fincantieri la selezione dei fornitori in base a criteri di un adeguato flusso comunicativo. dimensioni, il fornitore sottoscrive e accetta Marine Group (FMG) siamo uno dei principali qualità, capacità tecnica, tempi di consegna La procedura seguita per le richieste lo scopo di fornitura e determinate specifiche costruttori di navi di medie dimensioni negli e miglioramento continuo. L'obiettivo è d’offerta/quotazioni inizia con lo sviluppo tecniche. Stati Uniti e operiamo per clienti civili ed essere in grado di selezionare un fornitore in di una lista di fornitori che sono in grado di Di seguito vengono riportati i dati riguardanti enti governativi. Il Governo statunitense è grado di supportare il programma, cercando garantire la fornitura e di soddisfare tutte le il valore degli ordini emessi. il principale cliente di Fincantieri Marinette il migliore compromesso in termini di prezzo Marine (FMM) e richiede forniture di beni e qualità, al fine di sostenere il business VALORE ORDINI EMESSI PER CATEGORIA MERCEOLOGICA VALORE ORDINI EMESSI PER AREA GEOGRAFICA e servizi di alta qualità, alta performance, e soddisfare il cliente. (euro/migliaia) (euro/migliaia) eseguite da fornitori con comprovata In accordo con la procedura adottata sono 2018 2019 2018 2019 esperienza. previsti audit specifici sui fornitori, che sono Chiavi in mano 37.811 102.146 Italia 0 0 Per adempiere agli obiettivi del Congresso, sottoposti anche ad attività di rivalutazione; Fornitura 80.004 188.285 Resto d'Europa 644 12.381 Nord America 179.430 388.233 la società, nella scelta dei propri fornitori, quando un fornitore non mantiene le capacità Appalti 53.656 75.609 Asia 15 159 supporta le piccole e medie imprese, in e le qualità che hanno determinato la sua Servizi 2.449 12.566 Oceania 0 0 particolare quelle gestite da donne, da introduzione nell'albo e diventa critico per il Investimenti 4.614 1.329 Sud America 0 0 individui svantaggiati economicamente business di FMM, viene espulso dalla lista dei Ingegneria 1.555 20.838 Africa 0 0 e socialmente, da veterani, e le imprese fornitori utilizzabili. Totale 180.089 400.773 Totale 180.089 400.773 che rientrano nel programma Historically In particolare, nel 2019 sono stati effettuati I dati si riferiscono a Fincantieri Marine Group. Underutilized Business zone (HUB zones). 4 audit presso i fornitori. L’HUBZone Program, nato nel 1997, mira Il processo di acquisto è definito attraverso a promuovere lo sviluppo economico e la diverse procedure che descrivono tutte le fasi crescita occupazionale in zone svantaggiate, che devono essere seguite per emettere aiutando le piccole imprese localizzate in un ordine d'acquisto secondo le esigenze queste aree attraverso un accesso privilegiato di FMM. alle opportunità nel settore degli appalti I fornitori sono selezionati in base a diversi pubblici. criteri, ad iniziare dalla loro esperienza Nel 2019, 798 fornitori hanno ricevuto nel settore marino e dal rispetto della un ordine d’acquisto da FMG, dei quali legge americana sia in campo sociale che la maggior parte si trova negli Stati Uniti. ambientale; altri fattori aggiuntivi che Con l’eccezione degli acquisti indiretti, quasi vengono considerati sono: spesa stimata, tutti gli acquisti sono gestiti direttamente con frequenza di acquisto, dimensione, posizione, il produttore, a meno che non sia necessario raccomandazioni dell’armatore, non passare attraverso un agente o vi sia un conformità registrate, ecc.. vantaggio in termini di costo nel ricorrere Per fornitori di servizi prestati all’interno a un grossista o a un distributore. degli stabilimenti, è previsto un corso di Tutti i fornitori che lavorano al programma orientamento prima dell’inizio dei lavori, ai governativo sono tenuti a firmare uno fini di verificare che essi rispettino determinati specifico Non Disclosure Agreement (NDA) requisiti assicurativi, svolgano corsi di

98 99 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Gruppo VARD: catena di fornitura acquisto vengono gestiti dai procurement gestione degli acquisti si avvale anche team dei vari cantieri. di fornitori qualificati e approvati dalla Le attività di audit vengono effettuate Circa il 60% del valore degli ordini del gruppo Beni e servizi sono acquistati da fornitori Capogruppo. I fornitori che prestano attività periodicamente, tramite i responsabili salute, VARD riguarda fornitori norvegesi e il 32% che possono garantire specifici livelli di per VARD fruiscono preliminarmente sicurezza, ambiente e qualità (HSEQ) di fornitori localizzati in altri Paesi europei. Il qualità. I fornitori devono essere selezionati di corsi sulla sicurezza, disponibili in 5 cantiere accompagnati dalla funzione acquisti restante 8% è distribuito tra Sud America e tra quelli che sono stati registrati come differenti lingue. L’acquisizione di beni e centrale sul rispetto dei requisiti contrattuali Asia. fornitori approvati (maker list) attraverso una servizi è basata su informazioni tecniche sottoscritti nell’ambito delle commesse. Nel I criteri di selezione usati si basano sulla valutazione svolta direttamente da VARD o e commerciali; richieste di proposta sono 2019 sono stati effettuati 75 audit presso maker list, ma anche sulla storia delle da parte di altre società all’interno del gruppo inviate ai possibili fornitori, successivamente i fornitori di cui 43 con criteri ambientali e forniture e su precedenti esperienze VARD. Nella fase di selezione dei fornitori all’approvazione tecnica e commerciale viene sociali, nessuno ha ricevuto esito negativo. d’acquisto. sono considerati requisiti preferenziali il selezionato un fornitore vincente con cui si In particolare, VARD Vung Tau, che è in I contratti chiavi in mano sono la tipologia possesso delle certificazioni riguardanti firma un contratto/accordo e viene emesso possesso della certificazione SA 8000, nel più utilizzata come ordini di acquisto, seguiti la salute e sicurezza, l’anticorruzione e un ordine d’acquisto relativo. 2019 ha effettuato 17 audit ai propri fornitori da materiali e attrezzature. Insieme, essi l’ambiente. Gli ordini d’acquisto vengono emessi in base a check list su tematiche ambientali rappresentano il 72% del totale degli ordini su due sistemi complementari, tramite e sociali; dagli stessi non sono emerse emessi dal gruppo. Per quanto riguarda le attività del settore i quali si gestisce l’intero processo di situazioni di criticità. La gestione degli acquisti è demandata alla cruise, che sono un nuovo segmento di approvvigionamento: specifiche produttive, sede centrale di Alesund, mentre i piani di mercato per VARD, il team centrale di processi approvativi degli ordini, tempi di Di seguito vengono riportati i dati riguardanti consegna e condizioni di pagamento. il valore degli ordini emessi.

VALORE ORDINI EMESSI PER CATEGORIA MERCEOLOGICA VALORE ORDINI EMESSI PER AREA GEOGRAFICA (euro/migliaia) (euro/migliaia) 2018 2019 2018 2019 Chiavi in mano 546.680 570.944 Norvegia 632.229 794.031 Fornitura 451.644 389.744 Resto d'Europa 604.898 430.664 Nord America 4.002 6.277 Appalti 155.532 145.730 Asia 73.967 88.197 Servizi 122.754 147.744 Oceania 129 292 Investimenti 14.273 7.532 Sud America 38.038 8.963 Ingegneria 62.381 66.730 Africa 0 0 Totale 1.353.263* 1.328.424** Totale 1.353.263* 1.328.424**

*Valore Intercompany gruppo VARD 2018: stimato in circa 427.600 migliaia di euro. ** Valore Intercompany gruppo VARD 2019: stimato in circa 518.900 migliaia di euro. I dati si riferiscono al gruppo VARD.

100 101 GRUPPO FINCANTIERI

UN DIALOGO COSTANTE

La focalizzazione del Gruppo sul rapporto fornitori ritenuti rilevanti, con l’obiettivo di con i fornitori è in continua evoluzione. studiarne le azioni e il modello di governance Pertanto, un impegno e una comunicazione adottati. Questo approccio ci permette costanti sono essenziali per aiutare la di avere una maggiore coscienza delle Società a promuovere rapporti più positivi certificazioni in possesso, le procedure e reciprocamente proficui. Riteniamo che aziendali, le policy e i sistemi di gestione una stretta collaborazione con la catena di attualmente adottati dai fornitori, per fornitura sia essenziale per conseguire elevati intraprendere un percorso condiviso di livelli qualitativi del prodotto e dell’intero sviluppo sostenibile. processo produttivo. In ottica di stabilire un rapporto stabile e duraturo, caratterizzato da trasparenza e collaborazione, siamo impegnati attivamente nel promuovere il dialogo con i nostri fornitori attraverso incontri periodici di condivisione, anche in ambito di sostenibilità.

OBIETTIVO PIANO COMPLETATO 2019

Nel corso del 2019, abbiamo organizzato una prima sessione di sustainability meeting che ha visto la partecipazione di 23 fornitori strategici. La sostenibilità ha guidato lo svolgimento degli incontri, durante i quali sono stati presentati temi quali il Piano di Sostenibilità e relativi obiettivi, con particolare evidenza a quelli riguardanti la catena di fornitura. Inoltre, al fine di aumentare la sensibilità e il coinvolgimento dei partner sui temi sociali e ambientali, nel 2019 è stato inviato un questionario conoscitivo ad un panel di 75

102 103 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER I NOSTRI CLIENTI

Immaginiamo un mondo dove il rispetto per il mare, l’ambiente e le I nostri clienti persone si coniughi con l’eccellenza tecnologica e dove i nostri prodotti possano essere strumenti per una crescita sostenibile Guardiamo al futuro pronti a intraprendere nuove sfide per realizzare le navi da crociera, militari e offshore, i traghetti, e gli yacht di lusso del futuro. Tra le leve del nostro successo vi è la forte diversificazione delle nostre attività per mercati finali, aree geografiche e portafoglio clienti.

I clienti che acquistano le navi da crociera prodotte dalla Direzione Navi Mercantili di Fincantieri S.p.A. e da VARD sono i principali Ogni nuova nave è l’ammiraglia del progresso e crescita economica. Grazie a un pool di CLIENTI operatori crocieristici a livello mondiale. Il portafoglio clienti si è ampliato notevolmente nel corso degli ultimi anni, grazie alla CRUISE capacità di progettare e realizzare navi da crociera molto differenti tra loro, con forti personalizzazioni per cliente, area geografica delle nostre capacità, esaltato da un sistema risorse dedicate alla ricerca e progettazione e segmento di mercato servito. di fornitori selezionati che, con la cura della navale puntiamo a creare navi sempre migliore tradizione artigianale e la classe di un più sicure ed ecosostenibili. Nelle nostre design unico, ci consentono di interpretare al strategie, abbiamo abbracciato gli obiettivi I clienti che acquistano i prodotti della Divisione Navi Militari di Fincantieri S.p.A. e di Fincantieri Marine Group sono enti meglio lo stile e le esigenze di ogni segmento. dell’International Maritime Organization (IMO), governativi, sia italiani che stranieri, tra cui il Ministero della Difesa, la Marina Militare, la Guardia Costiera e tutti gli istituti CLIENTI Lo sviluppo tecnologico è fondamentale sintetizzati nello slogan “Trasporto sicuro, deputati alle acquisizioni nell’ambito del settore della Difesa. NAVAL perché significa competitività sul mercato protetto ed efficiente su oceani puliti”.

I traghetti progettati e costruiti da Fincantieri e VARD sono destinati a clienti privati e pubblici, italiani ed esteri che operano CLIENTI prevalentemente nel Mediterraneo, nel Mare del Nord e nel Mar Baltico. Soddisfano le richieste più impegnative in questo TRAGHETTI settore in termini di innovazione, tecnologia, basso impatto ambientale, risparmio energetico e diversificazione.

I mega-yacht progettati da Fincantieri sono destinati a clienti privati che ricadono nella categoria CLIENTI degli “ultra-high net worth individuals”, soggetti che presentano un patrimonio elevato. MEGA-YACHT

Il Gruppo offre i propri sistemi, componenti e servizi navali sia per il mercato captive interno che per altri costruttori navali e CLIENTI SISTEMI, operatori industriali (quali, a titolo esemplificativo, società d’ingegneria attive nell’installazione di centrali elettriche nonché società responsabili della realizzazione di progetti complessi, tra gli altri, nel settore dell’Oil & Gas). Tra i principali clienti dei sistemi, COMPONENTI E componenti e servizi offerti figurano i clienti di ciascuna delle altre aree di attività in ambito civile, militare e offshore. SERVIZI In aggiunta tra i principali clienti sono inclusi costruttori navali e operatori industriali.

I principali clienti del comparto offshore del Gruppo sono gli armatori e le società di charter che forniscono supporto logistico e servizi per la costruzione e l’operatività di impianti in mare aperto a società attive nell’industria Oil & Gas. Tra questi vi sono anche rilevanti contractor specializzati nell’offerta di servizi chiavi in mano per la messa in servizio di grandi progetti e infrastrutture CLIENTI offshore, oltre che i principali drilling contractor, operatori specializzati nella gestione di navi e piattaforme semisommergibili di perforazione. Alla progettazione e produzione di unità a supporto per l’offshore, VARD affianca anche la produzione di mezzi OFFSHORE specializzati, quali traghetti alimentati a gas naturale liquefatto (LNG) o ibridi (batteria), principalmente per armatori del Nord Europa, mezzi utilizzati da clienti attivi nel settore dell’acquacoltura e della manutenzione e costruzione di parchi eolici offshore.

104 105 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

NAVI SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI E SICURE

CLIENTI PER PRINCIPALI AREE DI BUSINESS Il mercato mondiale delle navi da crociera che viene da lontano. Già agli inizi del ‘900, è rigoroso, selettivo, caratterizzato dalla dai cantieri di Genova e Trieste uscivano DIVERSIFICAZIONE DEI CLIENTI NAVI CONSEGNATE NEL 2019 E CONSEGNE presenza di costruttori con un alto profilo. gioielli di design e allestimento, con PREVISTE NEI PROSSIMI ANNI In questo scenario, siamo leader nella soluzioni ingegneristiche straordinariamente 1 Navi consegnate nel 2019 2002 OGGI Consegne previste fino al 2027 progettazione e produzione, un successo innovative.

KAISER FRANZ JOSEPH 1912 Monfalcone La più grande nave mai varata in Mediterraneo 8 46

CRUISE SATURNIA 1927 Monfalcone DUILIO La prima nave con cabine balcony 1923 Genova Sestri Il primo super 2 transatlantico italiano AUGUSTUS 1927 Genova Sestri La prima nave con ponte Lido Guardia MM Costiera US Navy e piscina all’aperto Italiana MM Italiana Italiana VESPUCCI Qatar Emiri CONTE DI SAVOIA US Coast Naval U.A.E. 1931 Castellammare di Stabia Guardia Guard Forces Navy 1932 Trieste Costiera La più grande nave Italiana Turkish Algerian Iraq Coast scuola di tutti i tempi La prima nave dotata di

NAVAL Navy Navy Guard 3 37 stabilizzatori US Navy Bangladesh Peruvian Indian Coast Navy Navy Guard

US Coast Armed Kenya Saudy RAFFAELLO Guard Forces of Navy Arabia Malta Navy 1965 Trieste

3 L’ultimo transatlantico costruito in Italia

4 (Michelangelo e Raffaello 5 sono navi gemelle) VICTORIA EUGENIO C. 1931 Trieste 1966 Monfalcone 15 15 La prima nave con aria condizionata La prima nave da REX crociera dei Costa 1932 Genova Sestri OFFSHORE & NAVI SPECIALI OFFSHORE & NAVI 6 La prima nave con SPA e lettini abbronzanti Il transatlantico più veloce del mondo (30 nodi) 6 6 MICHELANGELO OCEANIC 1965 Genova Sestri 1966 Monfalcone

Fonte: informazione interna al 31.12.2019. L’ultimo transatlantico costruito a Sestri La prima nave da 1 Aggiornato al 31 dicembre 2019. crociera dotata di 2 Una nave da crociera consegnata al di sotto delle 10.000 Tonnellate Lorde e una in costruzione. 3 Topaz Energy e Marine sono diventate P&O Maritime Logistics. Il nuovo logo non è ancora disponibile. magrodome 4 Precedentemente chiamata: Technip. 5 Precedentemente chiamata: Farstad. 6 Operatore di traghetti.

106 107 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Una nave da crociera è una città galleggiante (in particolare negli ambiti della sicurezza, della Siamo un interlocutore accreditato presso • standardizzare le regole del lavoro marittimo ideale e autosufficiente che dialoga riduzione del rumore, della stabilità e della l’IMO, l’Agenzia specializzata a livello – ILO. costantemente con la terra, progettata, velocità di esercizio della nave), i cui risultati mondiale a emettere direttive in materia di costruita e gestita per rispettare gli ecosistemi possono essere utilizzati nella progettazione sicurezza della navigazione marittima e tutela In particolare, la Convenzione SOLAS - Safety delle zone in cui si trova ad operare, per delle navi. In tal senso, ogni nave può essere dell’ambiente. Le principali convenzioni tra i Of Life At Sea, ha l’obiettivo di conferire salvaguardare la salute e la vita di chi considerata un nuovo prodotto in quanto Paesi che compongono l’IMO sono indirizzate a: norme internazionali comuni con il fine di temporaneamente vi abita per divertirsi o nasce dalla combinazione delle specifiche salvaguardare la vita umana in mare, stabilendo per lavorare, migliaia di persone appartenenti attività di progettazione in risposta alle • migliorare la sicurezza marittima (perlopiù gli standard di sicurezza per gli aspetti tecnici a Paesi e culture diverse, che coabitano e necessità del cliente e dalle attività di ricerca e dal punto di vista della sicurezza) – SOLAS; e per la preparazione del personale nel caso rispondono alle sue regole di governo. innovazione. • limitare l’inquinamento dei mari – MARPOL; debba fronteggiare casi di emergenza. Tutte le Presidiamo tutte le fasi della produzione, Il Gruppo offre un portafoglio di prodotti navi prodotte devono rispettare queste norme compresa la progettazione, la selezione dei diversificato, che include navi di dimensioni che sono in continua evoluzione. fornitori, la costruzione, la messa in servizio molto diverse, dalle 10.000 alle 175.000 EVOLUZIONE PRODOTTO: SICUREZZA E AFFIDABILITÀ (commissioning), il collaudo e la consegna. tonnellate di stazza lorda e con una Le navi progettate e costruite dal Gruppo lunghezza compresa tra 110 e 345 metri, che Navi consegnate Navi consegnate Navi consegnate Navi consegnate prima del 2009 dopo il 2009 dopo il 2010 dopo il 2024 non sono unità standard, ognuna di esse è un si caratterizzano per diversità e ricchezza 2009 2010 2024 prodotto su misura che rispecchia le specifiche dell’allestimento della parte alberghiera e per i Determistic damage stability Probabilistic damage stability SOLAS - Safe Return to Port SOLAS 2020 esigenze del cliente. Inoltre, conduciamo servizi di intrattenimento offerti per soddisfare attività per lo sviluppo di soluzioni le esigenze di tutte le tipologie di clienti. Ulteriori notazioni di classe: Le navi di lunghezza pari o Aumento dei requisiti di stabilità "Availability" dei macchinari. superiore a 120 metri o con tre o delle nuove navi da crociera tecnologiche applicate e di innovazione Sistema di propulsione duplicato. più zone verticali principali (MVZ) in condizioni di allagamento Sistema di propulsione indipendente. devono essere progettate affinché, parziale (falla) causato da in caso di emergenza, i passeggeri collisione o incaglio. e l'equipaggio possano rimanere I NUMERI DELLA COMPLESSITÀ - Che cosa occorre in media per costruire una nave da crociera a bordo e la nave proceda fino al porto più vicino. KM DI CAVI: MQ DI SALE PUBBLICHE: PIÙ DI 7 VOLTE ORE DI LAVORO COME TRE CAMPI DI CALCIO LA DISTANZA IN CANTIERE Le navi commerciali, tra cui rientrano le navi Altri regolamenti sono determinati ROMA - VENEZIA 3.800 da crociera, devono disporre di un certificato localmente, come ad esempio l’attracco nei 22.000 di classe valido, rilasciato previa verifica porti americani che segue le regole della della loro conformità ai regolamenti di un guardia costiera statunitense (USCG) o 135.000 ente di classifica. Il primo obiettivo dell’ente se riguardanti l’igiene, il trattamento degli ORE DI 2.000.000 PROGETTAZIONE di classifica è garantire che le navi siano alimenti, gli ambienti, la prevenzione degli progettate, costruite e manutenute in modo infortuni, i sistemi di condizionamento quelle tale da ridurre al minimo i rischi per la vita, dell’agenzia statunitense per la sanità/salute Partecipiamo direttamente allo sviluppo dei quindi un elemento fondamentale, a livello l'ambiente e le cose. L’ottenimento della (USPHS). regolamenti internazionali per la sicurezza strategico e tecnologico, per poter identificare classe è la dimostrazione che tutti i controlli Oltre ad essere un prodotto progettato e la nostra attività si svoge in stretta con largo anticipo le possibili evoluzioni del nelle varie fasi di vita della nave hanno avuto per essere sicuro, le navi sono concepite e collaborazione con l’amministrazione di mercato e l’emergere di nuovi fabbisogni, esito positivo. realizzate per il comfort di tutte le persone bandiera, gli enti di classifica, le associazioni proponendo soluzioni che siano innovative e Tutte le attrezzature e apparecchiature a bordo, siano esse passeggeri o membri industriali di settore, le società armatrici e competitive a livello di prodotto e rispettino installate a bordo seguono gli standard dell’equipaggio. Anche per questi ultimi sono i principali enti di ricerca internazionali. Il a livello di processo gli standard di fattibilità del costruttore o riconosciuti a livello previste aree relax dedicate, che possono presidio dell’evoluzione normativa rappresenta tecnica, economica e ambientale. internazionale. includere piscine, bar, palestre o discoteche.

108 109 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Le navi sono progettate per rendere gli entri in esercizio. In generale, l’istruzione e la Per ogni nave viene consegnato al comando costruzioni sono pensate fin dalla fase spazi sempre più accessibili alle persone formazione viene erogata direttamente dai di bordo il documento di valutazione del preliminare del progetto per essere strumenti diversamente abili, prevedendo ad esempio fornitori dei diversi sistemi. rischio residuo come previsto al D.Lgs flessibili, modulari, affidabili, a basso impatto accessi facilitati con rampe, sistemi di avviso 81/2008. ambientale, facilmente riconfigurabili e ottici e acustici e dispositivi che facilitino la Nell’ambito delle costruzioni militari, siamo Per il benessere dell’equipaggio sono stati potenziabili. mobilità, permettendo così a tutti i viaggiatori uno dei pochi operatori in grado di progettare introdotti sistemi per il miglioramento della Le nuove unità, in caso di intervento di usufruire dell’intera gamma di servizi e costruire un ampio e completo portafoglio qualità dell’aria e, laddove è stato possibile a supporto delle popolazioni colpite disponibili a bordo. prodotti che comprende navi combattenti di aumentare il benessere dell’equipaggio da calamità naturali, potranno fornire Per quanto riguarda i materiali, la Società superficie, navi ausiliarie e speciali, nonché compatibilmente con i profili operativi della acqua potabile, alimentazione elettrica e ha adottato una procedura interna in merito sommergibili. Le nostre navi sono dotate di nave, sono state introdotte le seguenti provvedere al supporto sanitario attraverso alla "Dichiarazione libera sull'amianto" che sistemi di comando e controllo all’avanguardia. migliorie: le proprie strutture ospedaliere. Le unità, mira a garantire che i prodotti realizzati Nonostante il Gruppo assembli e installi oltre ad una particolare attenzione verso sono esenti da amianto, bifenili policlorurati armamenti forniti da terzi nel processo della • aumento dei ricambi orari per il sistema la riduzione dei fumi emessi, il trattamento (PCB) e sostanze che riducono lo strato di costruzione e di allestimento delle sue navi di riscaldamento, ventilazione e delle acque di scarico e l’adozione di bio- ozono (ODS). La procedura definisce anche militari in base alle indicazioni del cliente, il condizionamento dell'aria (HVAC); combustibili, saranno in grado di intervenire i componenti, strutture e attrezzature per Gruppo non ha mai fabbricato e non fabbrica • aumento della carica di aria esterna per per circoscrivere un tratto di mare le quali è richiesta la Dichiarazione da parte direttamente armamenti o componenti di ogni ricambio orario per il sistema HVAC; contaminato, con possibilità di raccogliere e dei fornitori. Inoltre, per quanto riguarda armi. • estensione del HVAC in alcune aree stivare a bordo le sostanze inquinanti. la gestione dei prodotti chimici, i fornitori Nell’ambito del concetto generale operative (ad esempio Hangar); Consolidando l’esperienza maturata sui devono dichiarare e garantire che i loro di survivability della nave militare, si • aumento della vivibilità delle aree destinate progetti della Marina Militare Italiana, è in prodotti e servizi sono sviluppati utilizzando stanno approfondendo studi per ridurne all’equipaggio garantendo più mq/persona, corso di sviluppo la nave logistica per la esclusivamente materiali e sostanze non ulteriormente la vulnerabilità agli attacchi introducendo cabine modulari con annesso marina del Qatar (LPD Qatar) dove sono vietati dalle leggi e dai regolamenti vigenti e informatici. Inoltre, è stato attivato un box igiene/doccia integrato, paratie di stati valorizzati i concetti di flessibilità, che non sono classificati come mutageni e osservatorio per lo screening di leggi e arredo con taglio dell’inquinamento modularità e basso impatto ambientale. La cancerogeni. regolamenti relativi ad aspetti ambientali, acustico; nuova costruzione potrà essere impiegata Nella fase terminale di costruzione della nave rischio chimico, sicurezza e igiene sul lavoro, • utilizzo di pitture ad acqua per le zone anche per scopi umanitari in aree di crisi sia vengono svolte delle sessioni dedicate per con l’intento di rendere complementari interne. in tempo di pace che in tempo di guerra. consentire all’equipaggio la familiarizzazione i requisiti contrattuali già previsti con la Infine, la Convenzione Internazionale per la con i sistemi di bordo, in particolare quelli situazione normativa contingente. Nell’ambito del processo di rinnovamento Prevenzione dell'Inquinamento causato da riguardanti la sicurezza, prima che la nave della flotta della Marina Militare Italiana, Navi (MARPOL) mira a prevenire e ridurre al l’approccio fortemente duale tipico minimo l'inquinamento causato da navi, sia della Forza Armata, impegnata anche in esso accidentale o prodotto da operazioni compiti non militari come il supporto delle di routine. Siamo impegnati in vari popolazioni colpite da calamità naturali, la progetti con l’obiettivo del contenimento sorveglianza e la tutela dei beni archeologici, dell’impatto ambientale durante tutto il ciclo il trasporto di materiali umanitari e di prima di vita della nave. necessità, sta influenzando l’attuale utilizzo Tali iniziative sono descritte dettagliatamente nei capitoli della flotta e il modo in cui il processo di “Per l’innovazione – I nostri principali progetti” e “Fincantieri rinnovamento si sta realizzando. Le nuove per l’ambiente – Le nostre navi sempre più green”.

110 111 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

LA QUALITÀ AL CENTRO

Siamo consapevoli che la complessità del Ogni società o divisione adotta un Sistema La Politica Qualità definisce la nostra volontà aziendali ai diversi livelli, i seguenti sette punti nostro business richiede alti standard in di Gestione per la Qualità (SGQ), certificato di conseguire e mantenere un eccellente della Politica Qualità aziendale. termini di qualità, costi e tempi di prodotti e secondo la norma ISO 9001, con cui assicura livello di qualità in ogni attività, facendo servizi offerti. Per questo motivo abbiamo il rispetto dei migliori standard. Il 100% dei nostri, nelle scelte strategiche e nei processi adottato una Politica Qualità in grado di siti produttivi italiani è certificato ISO 9001, veicolare l’impegno delle risorse del Gruppo su il 96% a livello di Gruppo. L’assicurazione punti cardine su cui operare. L’obiettivo, infatti, della qualità in ogni fase del processo, Le sfide di mercato e la complessità sempre Ogni risorsa, a qualunque livello è conseguire e mantenere un eccellente livello dall’acquisizione della commessa alla maggiore orientano il miglioramento continuo e e organizzazione appartenga, di qualità nelle scelte strategiche, nei processi progettazione e approvvigionamento, alla l’innovazione: occorre migliorare continuamente deve conoscere quale obiettivo progetti, attività, metodi, ricercando soluzioni di qualità, costi e tempi deve aziendali e in ogni attività. produzione o erogazione del servizio, è che rendano più semplici, rapidi e affidabili i raggiungere affidata a ciascun owner di processo. processi di sviluppo e di costruzione, definendo standard sostenibili, a prova di errore e rispettati da tutti CHIAREZZA DI L’attenzione alla corretta OBIETTIVI pianificazione, al controllo e al rispetto dei programmi PROGRAMMAZIONE sono elemento indispensabile per poter operare in qualità EFFICACE MIGLIORAMENTO CONTINUO

I 7 PUNTI DELLA

POLITICA QUALITÀ DI QUALITÀ ALLA FONTE QUALITÀ FINCANTIERI E PREVENZIONE DELLE INFORMAZIONI

La qualità dei processi, e conseguentemente dei prodotti e servizi, RIGHT dipende anche QUALITÀ FIRST TIME La qualità del prodotto si dalla tempestività, DELLE PERSONE costruisce passo dopo passo in completezza e E RESPONSABILITÀ ogni singola fase di processo: accuratezza delle ogni attore, interno o fornitore informazioni deve conoscere norme, regole, Formare, sviluppare standard, prassi e condizioni e motivare risorse che possano raggiungere il Ogni standard, ogni livello di competenza e processo e ogni attività abilità ottimali devono essere studiati per fare bene alla prima volta

La Politica Qualità è disponibile sul sito internet www. fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/responsabilita-prodotto/politica_qualita.pdf

112 113 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

• gli enti Qualità delle società controllate Marine Equipment Directive (MED). − norme e procedure del sistema qualità; italiane (Isotta Fraschini Motori, Marine Nell’anno 2019, la società Fincantieri − standard da applicare; Interiors, Cetena, Seastema, Issel Nord, Infrastructure ha realizzato e assemblato • aspetti organizzativi: Fincantieri SI). manufatti del nuovo ponte di Genova − organizzazione e risorse per la OBIETTIVO (viadotto Polcevera), affidando parte della commessa; PIANO Gli audit svolti sono stati in tutto 17 e i rilievi produzione ai cantieri di Castellammare di − interfacce e comunicazioni; COMPLETATO 2019 formalizzati sono stati quasi tutti di classe Stabia e di Sestri: per far fronte a ciò questi • piani di controllo e di ispezione. “C” – ovvero di entità lieve, assimilabile ad una ultimi hanno ottenuto le certificazioniISO EN raccomandazione, ad eccezione di un solo 1090 - Esecuzione di strutture di acciaio e di La progettazione e realizzazione di prodotti rilevo di classe “B” mosso nei confronti di una alluminio. e sistemi complessi, quali ad esempio navi da delle società controllate, relativo alle modalità La Divisione Navi Militari ha conseguito a crociera, sottomarini militari o motori diesel di monitoraggio di indicatori di performance dicembre 2019 il certificatoNATO AQAP 2110 industriali, prevede la possibilità che nel e di qualità. (Quality Assurance Requirements for Design, processo vi siano deviazioni dagli standard, Come previsto dal Piano di Sostenibilità, Development and Production) rilasciato modifiche ai disegni, incidenti di percorso nel 2019 abbiamo mantenuto tutte le Per quanto riguarda le controllate statunitensi, da Swiss Association for Quality and ed errori di fornitura o di esecuzione. Questi certificazioni qualità in essere. Per il Fincantieri Marine Systems North America Management Systems (SQS) per la Direzione fatti di “non qualità” sono normalmente mantenimento della certificazione ISO Inc. e i cantieri di Marinette e Green Bay di di Genova e i siti di Muggiano e Riva Trigoso. rilevati e tracciati dalle strutture interne, 9001:2015 le divisioni e le società del Gruppo Fincantieri Marine Group sono in possesso dallo staff di ispezione del cliente e degli sono assoggettate ad audit ufficiali da parte della certificazione ISO 9001:2015. La enti di classifica, o più raramente dopo la dell’ente di certificazione. I 12 audit effettuati controllata VARD svolge tutte le attività in Monitoraggio della qualità consegna, con interventi nel periodo di dall’ente di certificazione RINA, nel 2019, sui conformità alla Politica e al manuale Health, garanzia. Le azioni di rimedio poste in essere Sistemi di Qualità delle organizzazioni italiane Safety, Environment and Quality (HSEQ) di In Italia, il Sistema Gestione Qualità è esplicato seguono la prassi industriale che prevede di Fincantieri certificate secondo la norma, Gruppo, i cui principi e strategie si basano sugli anche nella dimensione di commessa, sia essa costi/tempi crescenti per regolare, riparare, hanno avuto un esito soddisfacente. Inoltre, standard ISO. Gli sforzi di VARD sono volti a navale o di altro prodotto, attraverso il Quality rifare e sostituire in modo da minimizzare coerentemente con le responsabilità proprie garantire che la sicurezza sia raggiunta in ogni Plan di commessa (QP). l’impatto per il cliente. L’analisi quantitativa della funzione, l’ente Qualità aziendale ha momento e in tutte le aree. I suoi siti produttivi Il QP, costituito da documenti e Piani di e qualitativa di tali eventi, opportunamente effettuato una serie diaudit interni, tesi a sono tutti certificati ISO 9001:2015. Controllo allegati al contratto, regola tutti gli registrati e classificati, dà luogo a verificare la corretta applicazione di quanto aspetti relativi all'assicurazione, al controllo meccanismi di riesame dei progetti; nel caso previsto dalla documentazione aziendale sui Per ulteriori informazioni sui siti e al monitoraggio della qualità validi per la delle costruzioni navali le analisi innescano e le società certificate si veda il sito internet processi che impattano significativamente www.fincantieri.com/it/sostenibilita/certificazioni commessa in esame, e guida le strutture i processi di miglioramento continuo, allo sulla qualità, così come previsto dalla norma operative nella corretta progettazione, scopo di assicurare che gli stessi errori non ISO 9001. Nello specifico, sono state quattro Oltre alle citate certificazioni di sistema, la costruzione e collaudo del prodotto. si ripetano nelle commesse successive. Viene le macro aree organizzative prese in esame: società controllata Marine Interiors, addetta Il Quality Plan di commessa ha la struttura prodotto un rapporto/booklet di chiusura alla progettazione, refitting e consegna seguente: con le principali “lesson learned”, in modo • gli enti Qualità delle divisioni/direzioni nave; di cabine “chiavi in mano”, è in possesso da mettere a fattor comune di tutti i siti • le funzioni Corporate relative a processi delle certificazioni di prodotto MED B e • oggetto del progetto; operativi le contromisure alle cause di errore primari; di processo MED D rilasciate dall’ente di • caratteristiche principali della commessa; identificate e rendere possibili le conseguenti • gli enti Qualità dei siti produttivi certificazione RINA. I certificati MED attestano • documenti applicabili: azioni di prevenzione e miglioramento. (Monfalcone, Sestri, Ancona, Cantiere la compliance con la direttiva europea − di progetto; Monitoriamo regolarmente indicatori di Integrato); 2014/93/UE Fire Protection requirements of − normative, leggi e regolamenti; qualità, a livello divisionale (per aree di affari

114 115 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

omogenee) e a livello produttivo: dell’Assicurazione Qualità Governativa (AQG) In Italia, nel 2019 sono state consegnate cinque e della Marina Militare statunitense. Queste italiana che hanno interessato i Programmi nuove navi, quattro da crociera e una militare. sessioni coprono le seguenti aree: tecnica, • nei settori di costruzione navale (navi da FREMM, le commesse PPA (Pattugliatori La consegna della 8a fregata del programma test, pianificazione, qualità, post vendita e crociera, navi militari, mega-yacht) viene Polivalenti d’Altura), LSS (Logistic Support FREMM è stata accompagnata da una lettera Integrated Logistics Support (ILS). Durante privilegiata la visione per commessa e per Ship) e LHD (Landing Helicopter Dock), con 16 di congratulazioni da parte dell’organismo tali sessioni di monitoraggio, la società costruzione, e questo consente di fare non conformità di cui 11 già colmate e 5 in fase committente l’Organizzazione Congiunta per riceve feedback sul grado di soddisfazione confronti anche di dettaglio su “oggetti” e di risoluzione. la Cooperazione in materia di Armamenti del cliente e su eventuali problematiche; “fasi” omogenee; (OCCAR). contestualmente vengono definite azioni • nei settori di impianti e componentistica correttive con successivo follow up. (ad esempio motori diesel, turbine, Soddisfazione del cliente All’interno del Piano di Sostenibilità è apparati e sistemi navali, cabine per presente uno specifico obiettivo riguardante In VARD i requisiti e le aspettative del cliente navi passeggeri) si privilegia la visione Il settore in cui operiamo, per sua natura la soddisfazione del cliente che prevede lo sono definiti durante le trattative contrattuali per processo produttivo, facilitato dalle intrinseca, è caratterizzato da un numero sviluppo del sistema Customer Satisfaction e sono mantenuti e sviluppati durante ripetizioni in piccole e medie serie. ristretto di competitor e di clienti: la misura Index (CSI). Per la sua regolamentazione, nel tutte le fasi del progetto. La soddisfazione della soddisfazione e della fidelizzazione del 2019, è stata definita la procedura interna e del cliente è monitorata periodicamente Anche la controllata VARD utilizza il Quality cliente stesso non può pertanto basarsi su dati testata su due commesse, una della Divisione e in modo continuo sia durante la fase Plan per i suoi progetti. Gli indicatori di qualità e campioni statistici significativi, bensì su analisi Navi da Crociera e una della Divisione Navi di produzione che durante il periodo di e il raggiungimento dei relativi obiettivi di lungo periodo che mettano in relazione Militari. Il CSI risultante pari a 85/100, è garanzia e di post vendita. Ogni prodotto annuali costituiscono una parte fondamentale l’andamento del mercato, l’affidamento di ordini e da ritenersi un valore di partenza molto è soggetto a feedback volontario da parte dei programmi di incentivazione di tutta commesse ai vari player, i tempi di trasformazione soddisfacente. del cliente. I clienti, inoltre, forniscono alla l’organizzazione di Fincantieri. delle trattative in ordini, il mantenimento dei società testimonianze volontarie. Lo slogan clienti storici, l’acquisizione e il mantenimento di Per quanto riguarda Fincantieri Marine della società è proprio "Costruito sulla Per quanto riguarda la gestione delle nuovi clienti. Effettuiamo regolarmente indagini Group, la customer satisfaction viene fiducia". commesse militari, nel corso del 2019 sul mercato e sulla concorrenza, dalle quali si monitorata tre volte all’anno attraverso sono stati effettuati 4 audit da parte possono desumere determinati fattori di “fedeltà”. incontri con i referenti di Lockheed Martin

116 117 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

UN DIALOGO COSTANTE

Il settore delle costruzioni navali è in provenienti dal mercato sviluppano FIERE continuo sviluppo, per questo motivo al e rendono disponibili per le nuove 6-8 maggio 12-14 novembre fine di creare prodotti sempre più sicuri, costruzioni nuovi prodotti e sistemi. SEA AIR SPACE - SAS POWERGEN EUROPE sostenibili, efficienti e a minor impatto ambientale è importante creare delle La nostra sfida è quella di integrare e PARIGI BUSAN - FRANCIA - - COREA DEL SUD - WASHINGTON VENEZIA relazioni di lungo periodo con tutti gli armonizzare nella maniera più efficace le - USA - - ITALIA - attori coinvolti nel processo. A tal fine istanze dei protagonisti di questa industria ARLINGTON - USA - 22-25 ottobre 25-28 settembre MADEX dialoghiamo e collaboriamo costantemente sopra elencati e di coniugare nella maniera 25-27 giugno MONACO YACHT ELECTRIC AND HYBRID SHOW - MYS con: migliore il design, la sicurezza e la sostenibilità 15-17 gennaio WORLD EXPO 2019 delle nostre navi. SURFACE NAVY 18-23 giugno ASSOCIATION - SNA SALONE NAUTICO • le società armatrici, che intercettano MONACO VENEZIA AMSTERDAM - PRINCIPATO DI MONACO - SINGAPORE le nuove esigenze dei clienti finali (i Al fine di mantenere contatti costanti ci - PAESI BASSI - NEW ORLEANS crocieristi) e promuovono lo sviluppo del impegniamo, inoltre, a collaborare con i - USA - mercato in termini di offerta commerciale. vari attori (società armatrici, enti, fornitori) 14-16 maggio Ascoltiamo costantemente le esigenze attraverso tavoli di lavoro, incontri one-to-one, 4-6 dicembre IMDEX ASIA INTERNATIONAL dell’armatore, costruendo ogni nave video e tele conferenze. WORK BOAT SHOW secondo le loro specifiche. Per natura,

l'intero processo di costruzione navale Un’importante occasione di dialogo con i FT. 30 ottobre-3 novembre SHANGHAI LAUDERDALE FORT LAUDERDALE - CINA - - USA - richiede una relazione continua tra il clienti e potenziali è la partecipazione a fiere. INTERNATIONAL BOAT Project Manager, il cliente e il suo staff; Si tratta di un'attività fondamentale per il SHOW - FLIBS 3-6 dicembre • gli enti che emettono le normative, siano Gruppo in quanto fornisce un contatto diretto MARINTEC CHINA essi nazionali o privati, che monitorano con i clienti, rafforza il consolidamento del PALM BEACH l’esercizio delle navi e aggiornano i marchio nei mercati di riferimento e può essere - USA -

regolamenti per prevenirne le avarie e i un'opportunità per comunicare il lancio di 28-31 marzo INTERNATIONAL SYDNEY relativi incidenti; nuovi prodotti. Fincantieri nel corso del 2019 ha BOAT SHOW 8-11 aprile - AUSTRALIA- • i fornitori che in base alle richieste partecipato a 25 fiere. SEATRADE CRUISE GLOBAL 18-20 giugno CRUISE SHIP 8-10 ottobre INTERIORS EXPO PACIFIC 2019 MIAMI DUBAI - USA - - EMIRATI ARABI UNITI -

VIAREGGIO RIO DE - ITALIA - 26 febbraio-2 marzo JANEIRO - BRASILE - DUBAI BOAT SHOW

9-12 maggio 2-5 aprile VERSILIA YACHTING LAAD DEFENCE RENDEZ-VOUS DOHA - QATAR - & SECURITY ABU DHABI 11-12 giugno - EMIRATI ARABI UNITI - CYBER SECURITY BARCELLONA FOR ENERGY 26-28 giugno - SPAGNA - & TRANSPORT GENOA SHIPPING WEEK 8-20 dicembre INFRASTRUCTURE 14 ottobre QATAR CONNEXT NATIONAL DAY 17-21 febbraio 4-5 dicembre IDEX/NAVDEX KUWAIT CRUISE SHIP INTERIORS - KUWAIT - EXPO EUROPE GENOVA - ITALIA - 10-12 dicembre GULF DEFENSE & AEROSPACE - GDA

118 119 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER LE NOSTRE PERSONE

Le nostre azioni sono orientate alla crescita, alla formazione DIPENDENTI PER TIPOLOGIA DI CONTRATTO e alla valorizzazione delle persone, attraverso un’attenzione quotidiana TOTALE 19.823 1.284 alla qualità del lavoro e dei rapporti umani 6% DETERMINATO 100 10.551 18.539 53% OPERAI 80 94% INDETERMINATO

60

40

Sviluppare una visione condivisa a livello consentono di aumentarne l’engagement globale, diffondere una cultura comune e in Azienda. Il nostro obiettivo, attraverso 7.608 19.582 38% IMPIEGATI 99% FULL TIME promuovere un ambiente di lavoro sempre l’attuazione di una “People Strategy” più motivante in grado di rispondere comune tra le società del Gruppo, è puntare rapidamente alle necessità del business, sono all’eccellenza, aumentando da un lato il le sfide che abbiamo lanciato nel corso del benessere delle persone e dell’altro la loro 2019. Il costante sviluppo e la valorizzazione produttività. 1.274 241 7% QUADRI 1% PART TIME delle persone sono le leve strategiche che 390 2% DIRIGENTI FORZA LAVORO PER AREA GEOGRAFICA I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. TOTALE 19.823 ASIA 9.334 ITALIA PUNTIAMO AD ATTRARRE I TALENTI 47% 2.204 Siamo convinti che il vero cambiamento nostro processo di selezione è strutturato, 11% 775 dipenda da chi se ne fa promotore: persone trasparente e garantisce una valutazione che con impegno, dedizione e passione approfondita dei candidati in termini di 4% contribuiscano a creare il futuro dell’Azienda competenze tecniche e trasversali, attitudini e e il proprio futuro. Per questo motivo il aspirazioni professionali. NORD AMERICA PROCESSO DI SELEZIONE

RACCOLTA CV PHONE INTERVIEW TEST ATTITUDINALI 121 1% 7.389

PROPOSTA SUD AMERICA 37% RESTO SCREENING COLLOQUI D’EUROPA DI INSERIMENTO

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

120 121 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Nel corso del 2019 sono pervenute, tramite post-curriculari e di questi il 49% sono stati Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e al il corso IFTS - Istruzione e Formazione il portale web aziendale “Lavora con noi”, poi trasformati in contratti di assunzione. Master Universitario di I livello in Interior Tecnica Superiore per disegnatori navali oltre 21.000 candidature (rispetto alle circa Nell’ambito dell’intero Gruppo le assunzioni Design nautico e navale con l’Università degli a Monfalcone, il corso per Tecnico di 20.000 del 2018). In Italia sono state assunte sono state 2.767 e di queste il 44,7% hanno Studi di Trieste. processo delle costruzioni navali a Genova 787 persone di cui il 62% under 35 e sono riguardato persone con età pari o inferiore ai e le due edizioni dei corsi per “Capi Barca” stati attivati 272 stage, sia curriculari che 30 anni. a La Spezia e Sestri Levante. Allo scopo Nel 2019 Fincantieri si di supportare l’ampliamento dell’offerta ASSUNZIONI PER FASCIA DI ETÀ E GENERE è aggiudicata il premio formativa degli istituti del capoluogo Universum come Most ligure, abbiamo aderito al Protocollo di ≤ 30 ANNI 30-50 ANNI ≥ 50 ANNI TOTALE Attractive Employers fra intesa TecnOrientarsi, firmato a ottobre tra 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 le aziende del settore Confindustria Genova e la rete degli istituti Totale 1.034 1.238 1.248 1.237 330 292 2.612 2.767 Industrial Engineering and professionali. Offriamo, inoltre, opportunità di cui donna 188 234 217 185 46 34 451 453 Manufacturing secondo di scuola-lavoro, all’interno dei PCTO - I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. la classifica degli studenti STEM (Science, Percorsi per le Competenze Trasversali Technology, Engineering & Mathematics) delle e per l’Orientamento, agli studenti degli In un mercato del lavoro sempre più Partnership con le università principali università italiane. Sempre nel 2019 istituti tecnici ubicati nei territori ove siamo complesso, in cui si registra un crescente Fincantieri ha ottenuto il premio Universum presenti con i nostri siti. disallineamento fra domanda e offerta Allo scopo di avere un diretto e costante come Best Employer per i professional STEM, • Fondazioni ITS: in ottemperanza a quanto (mismatch professionale) per profili con contatto con gli studenti e i docenti, professionisti con un’esperienza fino a cinque stabilito nel protocollo d'intesa stipulato competenze tecniche e tecnologiche, partecipiamo attivamente ai “Career Day” anni, tra le aziende del settore Industrial a maggio 2018 con il MIUR, abbiamo operiamo per rendere costantemente migliori organizzati dalle università e dalle diverse Engineering. ampliato le attività di collaborazione con e più efficaci i processi di selezione e per istituzioni locali, promuoviamo giornate di le Fondazioni degli Istituti Tecnici Superiori valorizzare le nostre politiche e strategie incontro con gli studenti universitari dedicate (ITS), grazie a docenze dei nostri manager, di recruiting ed employer branding. Le alla presentazione dell’Azienda (“Meet le visite in azienda e i tirocini per gli nostre strategie di employer branding Fincantieri”), realizziamo interventi didattici Gli istituti tecnici e le Fondazioni ITS studenti. A tal riguardo, nel corso del 2019 si traducono in una sempre più attiva come seminari tematici, testimonianze in abbiamo progettato con l’Accademia Marina presenza sui social network, tra cui LinkedIn aula, interventi di orientamento, nonché Nel 2019 abbiamo intensificato il rapporto Mercantile un nuovo corso per Tecnico e Instagram, e soprattutto attraverso una visite guidate per studenti e scolaresche con le istituzioni scolastiche secondarie superiore per la supervisione e l’installazione rete sinergica di attori dell’istruzione e della presso i cantieri e le direzioni tecniche. per garantire la formazione di risorse degli impianti di bordo. Sono in fase di formazione, sia nel contesto nazionale Abbiamo in atto diverse convenzioni volte a qualificate con profili che ne consentano il lancio ulteriori iniziative che andranno ad che in quello internazionale, coinvolgendo supportare lo sviluppo della didattica, della più agevole impiego nei ruoli tipici del settore incidere su territori a più basso tasso di istituti secondari, Istituti Tecnici Superiori ricerca scientifica e dell’alta formazione navalmeccanico, sia all’interno del Gruppo sviluppo. (ITS), università e business school, al fine a livello universitario e post-universitario. che nelle aziende dell’indotto. Di seguito le di promuovere già nei percorsi scolastici In particolare, Fincantieri ha collaborato e principali collaborazioni attivate in ottica di lo sviluppo delle conoscenze e delle promosso il master MBA di Cassa Depositi sostegno all’orientamento e all’occupazione. competenze ricercate e applicate in Azienda. Prestiti (CDP) con la Luiss Business School di Roma riservato ai dipendenti del • Istituti tecnici e scuole professionali: gruppo CDP. Stiamo inoltre collaborando abbiamo avviato diverse iniziative in alla progettazione del master MIND - collaborazione con gli istituti tecnici e le Management & Innovation Design con la scuole professionali, come ad esempio

122 123 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

FORMIAMO E VALORIZZIAMO LE NOSTRE PERSONE PER L’ECCELLENZA

consolidare le competenze trasversali legate Per noi la formazione e lo sviluppo delle Formazione alla capacità di gestione e promozione persone sono le due leve strategiche DIPENDENTI dell’innovazione e del change management, FORMATI fondamentali del processo di Talent Anche nel corso del 2019 il Gruppo ha 87% le soft skill e la conoscenza delle lingue Management poiché, agevolando la crescita proseguito nella politica di investimento 17.295 straniere. dall’interno, permettiamo di accrescere le in programmi di formazione finalizzati a • Corporate University: è la scuola di competenze, di valorizzare il potenziale e migliorare il know-how tecnico-professionale formazione manageriale interna di la professionalità dei singoli e di favorire delle sue risorse, a garantire un efficace La nostra offerta formativa si articola Fincantieri, che si articola in percorsi la motivazione e il coinvolgimento delle presidio dei ruoli e a favorire la diffusione principalmente su 3 strumenti: formativi tecnico-gestionali volti ad persone. delle competenze trasversali. Gli investimenti accrescere le competenze dei dipendenti in programmi formativi sono risultati pari a • Catalogo FORmare: comprende corsi nelle diverse fasi dei percorsi di sviluppo 4,8 milioni di euro, per un consuntivo di 29,7 finalizzati a coprire esigenze tecnico- individuale. Nell’anno si sono svolte ore medie di formazione pro capite. specialistiche e a sviluppare know-how numerose edizioni del programma professionale attraverso iniziative formative Academy, percorso dedicato ai giovani sui principali software specialistici e di recente inserimento in Azienda, che applicativi utilizzati in Azienda, sui ha l’obiettivo di favorirne l’integrazione processi, i regolamenti e le altre attività nel contesto aziendale, fornendo loro legate allo sviluppo del prodotto nave e al una preparazione su temi trasversali e OLTRE mantenimento degli standard di qualità. agevolandone l’attitudine a gestire il 580.000 Oltre alla formazione tecnica, il catalogo cambiamento. ORE DI 29,7 FORMAZIONE comprende corsi che mirano a rafforzare e EROGATE 28,7 36,6 ORE MEDIE DI FORMAZIONE PRO CAPITE UOMINI DONNE

15,8 39,0

9,5 QUADRI 20,3 OPERAI

DIRIGENTI IMPIEGATI

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. Le ore pro capite sono state calcolate come rapporto tra ore erogate a tutto l’organico e il numero di dipendenti in forza a fine anno.

124 125 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

nella performance e individuare i più validi visione quanto più completa, oggettiva e l’etero valutazione, un panorama completo meccanismi per far convivere, comunicare analitica delle diverse dimensioni oggetto di sulle competenze oggetto di valutazione. A e lavorare in modo sinergico generazioni valutazione. inizio anno la Capogruppo ha completato diverse; dall'altro, lavorare sulla fiducia/ il processo di valutazione 360° iniziato nel OBIETTIVO stima per abbattere le barriere e creare • Valutazione della performance: strumento 2018. PIANO un’identità di team condivisa, partendo dalla cardine dei processi di sviluppo del capitale • Valutazione del potenziale: destinata COMPLETATO valorizzazione delle specificità individuali e umano, mira al miglioramento della a un target di risorse contraddistinto da 2019 dall’orgoglio legato al senso di appartenenza performance dei collaboratori attraverso il requisiti di età, anzianità aziendale, ruolo e al Gruppo. Tra le iniziative di team building feedback individuale che tutti i dipendenti, titolo di studio, si concretizza in un’attività più significative troviamo il “Development dagli operai ai dirigenti, ricevono almeno di assessment, che, da un lato, offre la Challenge”, dedicato alle giovani risorse che una volta all’anno. Supporta e indirizza possibilità di evidenziare, attraverso un hanno già concluso il percorso Academy, in le valutazioni meritocratiche, agevola la colloquio di feedback, punti di forza, aree In linea con quanto previsto nel Piano di una logica di formazione continua al fine di customizzazione dei processi di sviluppo di miglioramento e motivazioni di crescita Sostenibilità, nell’ambito dei programmi riattivare le dinamiche di gruppo, e il percorso personale e la definizione di un’offerta e, dall’altro, consente di strutturare un formativi della Corporate University, abbiamo “Relazioni Efficaci”, destinato a supervisori formativa in linea con i gap di competenze piano di sviluppo individuale in termini di introdotto un modulo dedicato alle tematiche di produzione e alle figure tecniche di evidenziati. attività formative a breve/medio termine, di sostenibilità. Nel 2019 sono stati formati 131 cantiere, come opportunità di sviluppo delle coaching, mentoring, percorsi di carriera e dipendenti su tali tematiche. competenze gestionali e relazionali. PERCENTUALE DI DIPENDENTI VALUTATI - 2019 job rotation.

Dirigenti • Safety Academy: comprende corsi di 62% formazione in materia di salute, sicurezza Processi di valutazione di cui donna 69% People development e ambiente che l’Azienda offre ai suoi Quadri 76% dipendenti come attività dirette a fornire I processi di valutazione si fondano sul di cui donna 72% Nel corso del 2019 le attività di people review, conoscenze utili alla identificazione, alla Modello aziendale delle Competenze, che ha Impiegati 78% che rappresentano per la Direzione Human riduzione e alla gestione dei rischi in l’obiettivo di valorizzare e incentivare a tutti di cui donna 74% Resources e per i manager uno strumento ambiente di lavoro. Nel corso del 2019 sono i livelli dell’organizzazione comportamenti Operai 80% gestionale attivo per lo sviluppo dei state incrementate le attività di formazione coerenti e di sviluppare competenze di cui donna 88% collaboratori, hanno rivestito un ruolo chiave relative alla gestione ambientale, con adeguate ad affrontare le future sfide. Tale Totale 79% nella valorizzazione del capitale umano e corsi dedicati a figure professionali modello include competenze legate al di cui donna 78% nella definizione deipercorsi di crescita

specifiche, come gli energy manager e le “sapere”, quali la conoscenza della strategia I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. professionale e dei piani di successione. Le risorse coinvolte nella gestione dei sistemi aziendale e il know-how specialistico attività di people review prendono avvio da certificati su ambiente e sicurezza. e di processo, al “saper fare”, come le un lavoro sinergico svolto semestralmente capacità e abilità possedute e le esperienze • Valutazione 360°: strumento destinato dalla Direzione Human Resources e dalla maturate e al “saper essere”, ovvero le soft a tutti i responsabili con almeno cinque business line e permettono di mappare la Team building skill necessarie a garantire una corretta risorse alle dipendenze, ha come oggetto popolazione utilizzando in modo sistematico interazione fra la persona e il contesto di valutazione le competenze tipiche dei e strutturato i dati relativi alla valutazione Nel corso dell’anno abbiamo proposto organizzativo (leadership, , responsabili di un team, quali il feedback, della performance, all’assessment del diverse attività di team building con un feedback, gestione dei collaboratori). I la delega, lo sviluppo dei collaboratori e il potenziale e alle esperienze maturate in duplice obiettivo: da un lato, comprendere processi di valutazione in essere in Fincantieri riconoscimento degli altri e mira a fornire al Azienda. L’output strategico che emerge quali sono gli ostacoli che limitano i team sono strutturati al fine di garantire una valutato, attraverso il confronto tra l’auto e da questa mappatura è l’identificazione

126 127 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

DIVERSITÀ E INCLUSIONE COME RICCHEZZA

degli high potential, risorse con maggior Rifiutiamo qualsiasi forma di discriminazione Per valorizzare le diversità e promuovere Le principali tematiche sulle quali l’Azienda è potenziale e spendibilità in Azienda sulle quali basata su etnia, colore della pelle, genere, età, l’inclusione, in coerenza con il quadro determinata a incidere in materia di diversità investire affinché in futuro possano ricoprire disabilità, orientamento sessuale, religione, normativo vigente in materia di pari e pari opportunità sono rappresentate ruoli chiave per la guida del business. Le opinioni politiche, nazionalità e origine opportunità, ci impegniamo a: dall’age diversity, per favorire lo scambio riunioni di people review, infatti, hanno come sociale. Ci impegniamo a mantenere un generazionale attraverso la valorizzazione dei fine ultimo la pianificazione delle azioni di ambiente di lavoro libero da ogni forma di • creare un ambiente di lavoro inclusivo che giovani e l’ingaggio delle risorse senior, dalla sviluppo necessarie ad accompagnare la violenza o molestia. garantisca il rispetto, l’integrità, lo sviluppo gender diversity, con lo scopo di prevedere crescita dei talenti attraverso un percorso di A tal fine il Gruppo si è dotato della Politica personale e le pari opportunità; moderne forme di conciliazione vita-lavoro, carriera, con azioni di job rotation strutturate sui Diritti Umani – Impegno per il rispetto • accrescere la consapevolezza dei e dalla cultural diversity, per stimolare la che prevedono una crescita sia dei diritti umani e delle diversità, nella quale dipendenti su diversità e pari opportunità; creatività e alimentare una cultura aziendale che verticale, attività di mobilità nazionale si ribadisce il nostro impegno nella tutela • favorire l’impegno di tutti i collaboratori del sempre più aperta. e internazionale, momenti di formazione dei diritti umani e nella promozione della Gruppo ad agire con rispetto e integrità in e mentoring utili a supportare lo sviluppo diversità quali elementi strategici per la ogni relazione; di competenze relazionali e a favorire la competitività aziendale e lo sviluppo delle • richiedere ai fornitori comportamenti in creazione di un network professionale anche nostre persone. Operiamo nel pieno rispetto linea con il rispetto della dignità umana. al di fuori dell'area di appartenenza. Più delle diversità e delle pari opportunità, non precisamente, nel 2019 le persone coinvolte ammettendo alcuna forma di discriminazione DIPENDENTI PER FASCIA D’ETÀ nei processi di mobilità sono state 198. a partire dalle fasi di selezione del personale ≤ 30 ANNI 30-50 ANNI ≥ 50 ANNI TOTALE e durante l’intero rapporto di lavoro. Il 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 Una volta all’anno, per garantire un presidio percorso di change management che Dirigenti efficace delle posizioni chiave e permettere caratterizza l’iniziativa Fincantieri for the 0 0 171 175 206 215 377 390 una riflessione strutturata e organica sul Future è una pura espressione di come ogni Quadri 29 23 679 744 457 507 1.165 1.274 patrimonio manageriale del Gruppo, vengono persona, a prescindere dal sesso, dall’età, Impiegati 1.167 1.396 4.106 4.370 1.676 1.842 6.949 7.608

aggiornati i piani di successione per le figure dalla nazionalità, rappresenti una fonte di Operai 1.475 1.397 6.428 5.990 2.880 3.164 10.783 10.551 apicali, a garanzia e tutela della continuità, “ricchezza” per l’Azienda. La presenza di Totale 2.671 2.816 11.384 11.279 5.219 5.728 19.274 19.823 della stabilità e del presidio del business. competenze, esperienze e culture diverse Incidenza % 14% 14% 59% 57% 27% 29% 100% 100% alimenta, infatti, lo scambio di opinioni, I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. Per il potenziamento dell’efficacia del il confronto e il dialogo, favorendo la management, abbiamo sviluppato in modo crescita dell’organizzazione, l’arricchimento più strutturato e capillare il coaching, intellettuale, l’innovazione e il progressivo PERCENTUALE UOMINI-DONNE PERCENTUALE DONNE NEL BOARD strumento di sviluppo volontario indirizzato sviluppo di un ambiente di lavoro inclusivo. 2018 2019 2018 2019 ad agevolare e supportare le risorse nel Uomini 16.889 88% 17.214 87% Donne nel Board 33% 50% prendere coscienza di sé, delle proprie Donne 2.385 12% 2.609 13% possibilità e potenzialità, consentendo di programmare azioni di sviluppo mirate a Totale 19.274 100% 19.283 100% I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. rafforzare e consolidare le competenze manageriali.

128 129 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA

PERCENTUALE DONNE PER CATEGORIA SUL TOTALE PER CATEGORIA - 2019 La sicurezza sul lavoro, la salute dei lavoratori, effettuate direttamente nelle aree di la cura e il miglioramento degli ambienti produzione e prevedono la partecipazione TOTALE lavorativi, costituiscono da sempre i nostri di tutti i supervisori coinvolti nelle lavorazioni DONNE 13% principi ispiratori e la base delle nostre e dei rappresentanti dei lavoratori per la politiche, in una visione che considera la sicurezza. 7% 22% sicurezza fattore strategico e di sviluppo 13% 7% dell’impresa. Inoltre, in ciascuna unità produttiva hanno DIRIGENTI IMPIEGATI La costante implementazione degli periodico svolgimento le riunioni dei Comitati QUADRI OPERAI strumenti legati alla certificazione dei Qualità e Sicurezza. Questi organismi, sistemi di gestione aziendale in tema di composti dalla Direzione di sito e da tutti i I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. salute e sicurezza sul lavoro secondo i primi riporti, inclusi i responsabili in materia requisiti della norma OHSAS 18001/ISO di qualità, salute, sicurezza e ambiente, hanno PERCENTUALE DONNE FORMATE SUL TOTALE DONNE - 2019 Compatibilmente con le caratteristiche 45001, ha determinato un ampliamento la finalità di presidiare e monitorare i processi dell'attività cantieristica e con i profili della popolazione lavorativa coinvolta, produttivi nella loro costante evoluzione e di rischio che la connotano, operiamo consentendo la più agevole diffusione dei nella loro differente articolazione. In questa costantemente per promuovere l'inserimento percorsi di crescita della cultura aziendale. sede le istanze dei lavoratori e gli eventuali di persone con diversa abilità fisica e Questo risultato, monitorato attraverso la elementi di criticità emersi nel corso dei 2.310 psicologica. Nel Gruppo Fincantieri operano sistematica realizzazione di audit interni sopralluoghi congiunti sulle aree operative o 459 persone diversamente abili. collegati alla certificazione dei sistemi di in seno alla Commissione per la sicurezza e Le società statunitensi, Fincantieri Marine gestione, è stato ulteriormente supportato ambiente, sono oggetto di puntuale riscontro 89% Group e Fincantieri Marine Systems North dalle diverse attività realizzate all’interno del e tempestiva risposta. DONNE FORMATE America Inc., in continuità con il passato, progetto Verso Infortuni Zero. hanno implementato le attività formative Analogamente negli Stati Uniti, Fincantieri volte a creare una maggiore consapevolezza Marine Group organizza con cadenza

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. e sensibilità sui temi della diversity. Verso Infortuni Zero mensile incontri tra i responsabili in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente e i

La Politica sui Diritti Umani – Impegno per il rispetto dei diritti umani e delle diversità è disponibile sul sito internet Il progetto Verso Infortuni Zero, che da alcuni rappresentanti sindacali, al fine di analizzare www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/responsabilita-risorse-umane/diverita-e-pari-opportunita/fincantieri_politica_sui_diritti_umani2.pdf anni coinvolge all’interno di un articolato e condividere le risultanze delle analisi degli piano di iniziative tutte le risorse interessate infortuni, l’andamento degli indicatori di al processo produttivo dell’Azienda, prosegue performance e i principali aggiornamenti nel suo percorso di interventi indirizzati relativi al sistema di gestione della sicurezza. tanto ai dipendenti quanto ai fornitori e alle maestranze delle ditte in appalto. L’andamento dei dati e degli indici infortunistici del personale dipendente e di Per il consolidamento delle buone pratiche quello operante in appalto è costantemente e il costante monitoraggio della dinamica monitorato, sia a livello aziendale sia di produttiva, vengono organizzate delle singolo sito. Un report mensile dedicato riunioni di coordinamento in materia di informa il Vertice Aziendale, tutti i datori di sicurezza e ambiente che, calendarizzate lavoro e tutti i responsabili del servizio di con periodicità almeno quindicinale, sono prevenzione e protezione. Analogamente,

130 131 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

con lo scopo di coinvolgere e informare in rischio e di promozione del benessere della Le controllate statunitensi mantengono alto certificato a Fincantieri Marinette Marine il logica di prevenzione l’intera platea aziendale, persona (formazione, misure di carattere l’impegno in ambito sicurezza e ambiente, raggiungimento di un milione consecutive di vengono sistematicamente condivise le organizzativo, ecc.). Questa tipologia di ottenendo numerosi riconoscimenti di ore lavorate senza infortunio o malattia. analisi documentate degli infortuni e dei rischio, unitamente a tutti i rischi specifici eccellenza. Nel 2019 Fincantieri Marinette Fincantieri Ace Marine ha sviluppato e avviato near miss dei singoli stabilimenti, riportate presenti in ambito lavorativo, viene trattata Marine ha vinto il Safety Excellence il programma SLAM (Stop, Look, Assess, in un format particolarmente dettagliato, all’interno dei corsi sulla sicurezza destinati Award e il Safety Improvement Award, Manage) che, coinvolgendo i dipendenti, è veicolato informaticamente. Gli stessi dati, al personale dipendente a prescindere attestati che sono stati riconosciuti da volto a promuovere una visione proattiva unitamente ad altre tematiche di salute, dall’inquadramento. Il processo di valutazione parte del Shipbuilders Council of America. della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. sicurezza e ambiente (HSE), sono oggetto dei rischi, in particolare di quelli connessi Il National Safety Council ha inoltre di confronto e disamina in occasione degli alla salute e sicurezza sul lavoro, è oggetto incontri trimestrali che vedono coinvolti tutti di specifiche linee guida aziendali e di i responsabili di sito in materia di salute e conseguenti procedure operative. PRINCIPALI INDICATORI SALUTE E SICUREZZA sicurezza sul lavoro. Nel medesimo contesto, 2018 2019 coordinato dal responsabile HSE aziendale, Anche la controllata VARD, in analogia a Tasso di assenteismo 3,6 3,7 vengono condivise le best practice, sollevate Verso Infortuni Zero, mantiene in essere il Tasso d’infortunio sul lavoro 8,5 9,7 tematiche di interesse comune e individuate proprio progetto denominato Vision Zero, i Tasso d’infortunio grave sul lavoro n.d.* 0,1 proposte migliorative sulle quali coinvolgere e cui risultati confermano un trend positivo. Tasso di decessi da infortunio sul lavoro 0 0 indirizzare l’attività del Gruppo. Numero di infortuni 366 383 Con l’obiettivo di scongiurare ogni tipo - di cui sul lavoro 301 339 Particolare rilevanza viene riconosciuta, di incidente, sia per le persone che per - di cui gravi sul lavoro n.d.* 3 nell’ambito dei meccanismi che disciplinano la l’ambiente, sono inoltre poste in essere - di cui mortali sul lavoro 1 0 retribuzione variabile, agli obiettivi collegati ulteriori iniziative: - di cui in itinere 65 44 alle tematiche in materia di salute e sicurezza Numero di infortuni - donne 19 21 sul lavoro e di ambiente. Le best performance • l’utilizzo del tool Safety Observation per Numero di ore di formazione in salute e sicurezza 152.791 186.958 aziendali e gli obiettivi di miglioramento riportare le eventuali irregolarità rilevate; Numero dipendenti formati in salute e sicurezza n.d.* 14.362 in materia di sostenibilità costituiscono • la rendicontazione di indicatori di Investimenti in salute e sicurezza (euro) 7.077.620 5.877.467 riferimenti sui quali viene monitorato e salute e sicurezza nei meeting mensili del *Dato rendicontato dal 2019 come da 403 – Salute e sicurezza sul lavoro GRI Standards 2018. I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. stimolato il risultato della prestazione e management; determinata la relativa ricaduta economica. • l’organizzazione della settimana di Insieme in Sicurezza aula al momento del primo ingresso nei siti prevenzione contro gli incidenti interni; produttivi del Gruppo. Le evidenze in materia di rischio di stress • le discussioni mensili su salute e sicurezza Per tutelare tutte le risorse impegnate nel Lo strumento, fruibile nelle 10 lingue lavoro-correlato sono state oggetto di (obbligatorie per legge in Brasile); processo produttivo e promuovere, anche dal maggiormente in uso negli stabilimenti percorsi mirati che hanno coinvolto i • l’elezione di una commissione interna per la punto di vista ambientale, comportamenti Fincantieri e contestualizzato, per gli dipendenti e i rappresentanti dei lavoratori prevenzione degli incidenti; corretti, in tutti gli stabilimenti italiani è aspetti logistici, sulle specificità di ciascun per la sicurezza nell’individuazione delle • la distribuzione interna, sulla base delle disponibile il supporto multimediale Insieme sito presente in Italia, fornisce indicazioni eventuali fonti di rischio. Indagini e test guideline del Gruppo, di un booklet con le in Sicurezza. Si tratta di un videocorso per ognuna delle unità produttive e sui individuali e per gruppi omogenei hanno dieci golden rule fondamentali per la salute informativo di durata superiore alle tre ore, rischi lavorativi che caratterizzano l’attività consentito di acquisire risultanze ed elementi e la sicurezza sui luoghi di lavoro. destinato a tutti i dipendenti delle ditte cantieristica. sulla base dei quali definire, ove necessario, le esterne (un bacino di utenza di circa 30.000 opportune iniziative in ottica di riduzione del persone), da visionare obbligatoriamente in

132 133 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

In Italia prosegue, con cadenza periodica, • l’analisi del trend del fenomeno Security per aggiornare i componenti del team il progetto denominato Sicurezza Attiva, infortunistico nei settori rappresentati, sull’evoluzione dei rischi presenti negli scenari articolato su un’attività informativa/formativa integrata dal raffronto dei dati rilevati in In ragione della sempre più frequente e locali e per attività di formazione e training rivolta a tutti i lavoratori (dipendenti diretti contesto europeo; diffusa presenza di personale dipendente in basati sui piani di contingenza. Ci siamo e di ditte in appalto) presenti nei singoli • l’analisi del modello di mappatura dei trasferta o in distacco lavorativo all’estero, dotati, inoltre, di una piattaforma software cantieri. In orario lavorativo e direttamente sul “near miss” (ovvero eventi che hanno in sé attraverso il programma di Travel Security di Crisis Management Virtuale, che permette posto di lavoro, i singoli preposti illustrano al la potenzialità di produrre un infortunio) in abbiamo sviluppato un’attività costante ai comitati di riunirsi virtualmente gestendo proprio personale, al quale viene distribuito essere e la sua eventuale evoluzione; di mappatura dei rischi nei Paesi esteri, eventuali situazioni di crisi anche in mobilità o un depliant illustrativo, l’argomento oggetto • l’individuazione e la realizzazione di per garantire la sicurezza del personale quando l’Azienda è chiusa (di notte o nei giorni di approfondimento. Nel 2019 sono state nuove iniziative formative e informative viaggiante e la sostenibilità degli insediamenti festivi). realizzate 9 differenti edizioni della durata di volte alla promozione della cultura della collegati alle operazioni di business. Con tale circa 30 minuti ciascuna, che si aggiungono prevenzione, nonché di innovativi strumenti scopo è stato garantito il monitoraggio di Sempre in riferimento alle problematiche di alle consuete attività di legge. di comunicazione mirati a rafforzare la circa 16.000 tratte di viaggio estere. security collegate alla globalizzazione del consapevolezza del lavoratore in merito business, va citato l’International Ship and ai rischi del processo produttivo e alle Port Facility Security (ISPS) Code, Capitolo Protocollo di intesa con INAIL appropriate misure di sicurezza. XI-2 del Regolamento SOLAS elaborato dall’International Marine Organization (IMO), Nel mese di aprile 2019 abbiamo firmato un insieme completo di norme per migliorare insieme all’Istituto Nazionale Assicurazione Valutazione dei fornitori OBIETTIVO la sicurezza delle navi e degli impianti portuali, PIANO Infortuni sul Lavoro (INAIL) un protocollo di al fine di mitigare il rischio di atti di terrorismo COMPLETATO intesa volto allo sviluppo della cultura della I temi della sicurezza, dell’ambiente e del 2019 e di altri atti illeciti. Sulla base delle tipologie sicurezza sul lavoro e alla realizzazione di rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo di navi che si interfacciano con le aree di attività e progetti per la riduzione sistematica fanno parte integrante del processo di pertinenza di Fincantieri, l’autorità competente degli infortuni e delle malattie professionali. valutazione dei fornitori. Le ditte in appalto, ha determinato la sua cogenza per gli Il protocollo, che fa seguito ad una già oggetto di valutazione sotto il profilo stabilimenti di Arsenale Triestino San Marco, collaborazione pluriennale, definisce gli ambiti finanziario, qualitativo, contrattuale e Muggiano e Palermo, considerando impianti e le modalità di attuazione delle attività produttivo, sono vagliate, secondo uno Come previsto dal Piano di Sostenibilità, occasionali i cantieri di Monfalcone e Marghera. finalizzate alla tutela della salute e sicurezza schema predefinito, attraversoscorecard attraverso l’attivazione di un sistema di Crisis In tali siti sono già state individuate le figure dei lavoratori. In particolare: focalizzate sui temi di salute, sicurezza e Management (estero), sono stati redatti e professionali necessarie e sono stati realizzati ambiente. Le valutazioni operate dai diversi aggiornati 12 piani di contingenza relativi i presidi e le attività contemplate. In funzione • l’analisi dei processi produttivi, con stabilimenti, con il coinvolgimento diretto ai siti esteri di maggior rilievo e presenza dell’impegno a mantenere un sistema efficace riferimento ai rischi connessi alle lavorazioni dei responsabili delle aree di pertinenza, aziendale. I piani sono gestiti da appositi di corporate governance e di gestione del proprie del settore della cantieristica concorrono a determinare la performance comitati di crisi (CMT) che comprendono, oltre rischio, abbiamo deciso di avviare un progetto navale e in particolare a quelli derivanti complessiva delle ditte e sono oggetto alle figure dei datori di lavoro, dei viaggiatori per l’implementazione dell’ISPS Code, al fine da interferenze tra le attività delle risorse permanente di monitoraggio all’interno e dei Responsabili del Servizio Prevenzione di adottare una metodologia in linea con le interne e quelle delle risorse esterne; dell’Osservatorio Fornitori. e Protezione (RSPP) competenti, anche i predette best practice internazionali, a tutela • il monitoraggio del sistema di gestione responsabili di tutte le funzioni coinvolte dei nostri asset oltre che del prodotto nave, della salute e sicurezza in essere per i lavori nel processo di viaggio e di gestione del anche per i cantieri di Ancona, Castellammare in appalto nella cantieristica navale e la sua personale. Ogni CMT, ai sensi delle procedure di Stabia, Genova Sestri Ponente, Riva Trigoso eventuale evoluzione; aziendali, si è riunito almeno due volte all’anno, e per le sedi di Trieste, Roma e Genova.

134 135 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

BENESSERE PER LE NOSTRE PERSONE

Certificazioni OHSAS 18001 / ISO 45001 e certificazione in conformità ai requisiti della Abbiamo implementato un modello di stesso, in molte occasioni, ha chiesto di SA 8000 norma ISO 45001. welfare in grado di incidere positivamente sul convenzionare. Un elevato gradimento benessere delle nostre persone e di cogliere, hanno riscontrato anche la previdenza Nel corso del 2019 abbiamo proseguito Il sito statunitense di Fincantieri Marinette nel contempo, le dinamiche più moderne del complementare e il programma sanitario, l’attività di implementazione e Marine, già certificato ai sensi della OHSAS mercato del lavoro e dell’impresa. complementari rispetto agli interventi già consolidamento dei sistemi di gestione in 18001, ha programmato, nel corso del 2020, definiti in tema di pensioni integrative e materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle la migrazione del proprio sistema di gestione Gli strumenti di welfare definiti con l’accordo assistenza sanitaria, dal Contratto Collettivo nostre unità operative (65% siti certificati), salute e sicurezza sul lavoro verso la ISO aziendale del 2016, si rivolgono alla generalità Nazionale di Lavoro (CCNL) e dal Contratto con l’obiettivo di supportare l’attuazione della 45001. dei dipendenti di Fincantieri S.p.A., ivi integrativo aziendale. Il portale prevede politica adottata dall’Azienda. compresi i dipendenti part time o a tempo inoltre altre categorie di servizi quali corsi di Il gruppo VARD ha mantenuto la determinato, e sono riconosciuti anche formazione, viaggi e vacanze, rimborso sui Nel 2019 otto siti italiani hanno completato certificazione OHSAS 18001 per i cantieri ai lavoratori delle società controllate e/o mutui, tempo libero, sport e benessere. il processo di migrazione verso la nuova rumeni di Braila e Tulcea e per quello collegate italiane rientranti nell’ambito di Nell’ambito delle politiche di welfare, normativa ISO 45001 e prevediamo vietnamita di Vung Tau. applicazione dell’integrativo. particolare attenzione è stata dedicata, di concludere il passaggio per quelli Nel sistema di welfare assume particolare in logica di sostenibilità, agli interventi mancanti entro il 2020. Prosegue, in Tutti i cantieri di VARD sono allineati significato, per le caratteristiche con le sul tema del trasporto pubblico e della parallelo, l’attività di sorveglianza da parte agli standard SA 8000, che si basano quali si articola, l’istituto del Premio sociale. mobilità. È prevista infatti per il dipendente dell’ente di certificazione accreditato per sulle convenzioni International Labour L’istituto viene erogato annualmente ed la possibilità di richiedere, per sé e/o per il mantenimento dei sistemi di gestione in Organization (ILO) e sulla Dichiarazione esclusivamente in servizi welfare e prevede i familiari fiscalmente a carico, il rimborso essere. Il cantiere di Palermo ha conseguito Universale dei Diritti dell’Uomo (quello di la destinazione automatica al Fondo di totale o parziale del titolo di viaggio come la prima certificazione OHSAS 18001 in Vung Tau è anche certificato). previdenza complementare del singolo l’abbonamento alla linea degli autobus conformità ai requisiti previsti dalla norma dipendente degli eventuali importi del premio municipali o al treno. di riferimento, mentre la controllata Isotta Per ulteriori informazioni sui siti non fruiti. Per rafforzare il collegamento fra e le società certificate si veda il sito internet Fraschini Motori ha conseguito la prima www.fincantieri.com/it/sostenibilita/certificazioni il raggiungimento degli obiettivi produttivi e A conferma della validità del modello di il consolidamento del complessivo sistema welfare adottato, Fincantieri - già vincitrice di welfare, ai dipendenti che decidono di del Welfare Awards 2018 per il miglior piano convertire in welfare quote dei premi variabili in applicazione del CCNL dei Metalmeccanici viene corrisposto un ulteriore incremento pari nonché per le politiche di welfare rivolte al 10% del valore convertito. Nel 2019 il 25% alla categoria degli operai – si è aggiudicata del Premio di risultato complessivamente il Welfare Award per il Miglior Piano Rete riconosciuto, è stato convertito in servizi di Welfare 2019 in ragione dell’estensione welfare. Per la fruizione del welfare aziendale, territoriale del sistema welfare. ci siamo dotati di un apposito portale attraverso il quale il dipendente accede ad Sempre nell’ottica di generare ricadute un’ampia gamma di beni, prestazioni e servizi. positive in termini di sostenibilità ambientale, Fra i servizi disponibili, quelli destinati alla nel corso del 2019 è stata implementata la famiglia, in particolare alla formazione dei figli campagna di promozione per l’utilizzo del car e all’assistenza ai familiari, sono risultati fra i pooling aziendale (ovvero la condivisione di più richiesti, unitamente ai welfare voucher, auto private tra due o più persone nel tragitto spendibili presso esercizi che il dipendente casa-lavoro e lavoro-casa), nell’ambito

136 137 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

della quale sono state previste forme di 30 ore a settimana. I benefit comprendono economico, le alleanze e le partnership In ogni sito aziendale sono inoltre costituiti incentivazione e il riconoscimento di premi. l’iscrizione al Group Health Medical Plan, che strategiche, le strategie commerciali, le l’Organismo Tecnico Paritetico Bilaterale e Al fine di rispondere alla crescente necessità si articola su vari servizi: un medical coverage, innovazioni tecnologiche, la sicurezza sul la Commissione per la sicurezza e ambiente di conciliazione vita-lavoro, abbiamo un dental coverage e un vision coverage plan, lavoro, la formazione e la riqualificazione le cui finalità, attraverso il coinvolgimento proseguito la fase di sperimentazione dello che include la cura degli occhi. I costi sono professionale, i rapporti con le istituzioni sistematico di tutte le risorse, mirano ad smart working per particolari situazioni sostenuti in parte dall’Azienda e in parte dal scolastiche e/o universitarie, l’andamento accrescere la motivazione e la partecipazione personali. lavoratore. Sono disponibili inoltre ulteriori occupazionale. del personale nei processi di cambiamento L’attenzione aziendale verso la conciliazione benefit non inclusi nei piani citati, quali l’onsite e innovazione, coniugando i necessari lavoro-famiglia, già presente nel CCNL dei clinic, la vacation and holiday pay, la policy su Il Comitato si riunisce altresì al ricorrere di incrementi di efficienza e produttività con il metalmeccanici dove si prevede un periodo short-long term disability, l’assicurazione sulla eventuali modifiche dell’assetto societario miglioramento della qualità delle condizioni di di congedo fino a due anni utilizzabile dal vita per accidental death & dismemberment, e proprietario, di rilevanti modifiche lavoro e dell’ambiente. lavoratore per far fronte a situazioni familiari il retirement plan, l’employee assistance organizzative, di aspetti significativi in gravi, si è concretizzata indirettamente program. materia di politica del lavoro, di progetti di In merito al diritto soggettivo alla formazione anche con il coinvolgimento dei circoli ristrutturazione e/o riorganizzazione e di continua, Fincantieri opera in linea con aziendali, attraverso iniziative che vanno Il gruppo VARD assicura ai propri dipendenti, programmi di risanamento e sviluppo. quanto previsto dal Contratto Collettivo incontro alle esigenze del personale: asili nido in modalità differenti a seconda dei diversi Nazionale di Lavoro sottoscritto nel 2016, convenzionati, colonie in località di mare o insediamenti, assistenza medica, servizi Eventuali processi di ristrutturazione garantendo la possibilità di partecipare, montagna nel periodo estivo, centri estivi interni di ristorazione, food card, incentivi alla e/o riorganizzazione prevedono infatti su iniziativa diretta dell’Azienda oppure su diurni e attività di “doposcuola”. formazione e supporto al trasporto per gli specifiche procedure informative con il iniziativa del lavoratore, a percorsi formativi spostamenti casa-lavoro. coinvolgimento delle organizzazioni sindacali, della durata di almeno 24 ore pro capite nel In materia di assistenza sanitaria integrativa, per l’individuazione degli strumenti più triennio di vigenza del CCNL. da gennaio 2018 la Società aderisce al adeguati (ad esempio prepensionamento, Fondo sanitario del settore metalmeccanico, Relazioni industriali riduzione orario di lavoro, ammortizzatori Tale impostazione ha fornito ulteriore impulso denominato “MètaSalute”, con un piano di sociali, riqualificazione, ecc.) e la loro migliore al processo formativo già efficacemente assistenza sanitaria integrativa a beneficio Le relazioni industriali in Fincantieri sono articolazione in ragione dei diversi contesti in presidiato, contribuendo a maturare la diffusa dei dipendenti e dei familiari fiscalmente a caratterizzate da un modello partecipativo cui si collocano. consapevolezza sulla necessità che azienda carico, anch’essi coperti gratuitamente. Le articolato sull’attività di varie commissioni e lavoratori investano nell’aggiornamento prestazioni sanitarie sono assicurate sia in definite dal contratto integrativo del 2016, Il contratto integrativo disciplina altresì il continuo di competenze e conoscenze, forma diretta, per il tramite delle strutture nella composizione delle quali è talvolta funzionamento della Commissione paritetica individuati come fattori strategici per convenzionate con il gestore, sia in forma di prevista, oltre a quella dei sindacati, anche nazionale della sicurezza sul lavoro e della affrontare i cambiamenti tecnologici, rimborso. una presenza diretta dei lavoratori. Commissione paritetica nazionale per la organizzativi e di mercato. formazione. Composte da 3 rappresentanti L’accordo Fincantieri ha inoltre confermato Un fondamentale organismo di rilievo aziendali e 3 rappresentanti dei lavoratori, alle In relazione al crescente processo di per i pensionati, quale condizione di miglior strategico è rappresentato dal Comitato stesse è demandato il compito di analizzare internazionalizzazione e nell’ottica di favorire favore, la possibilità di continuare ad usufruire Consultivo, composto da 12 componenti le caratteristiche e l’andamento delle relative il pieno coinvolgimento dei lavoratori del dell’assistenza sanitaria integrativa con di cui 6 rappresentanti aziendali e 6 tematiche nell’evoluzione interna, verificare Gruppo, Fincantieri, congiuntamente alle contribuzione a proprio carico. sindacali, che si riunisce annualmente per la coerenza delle iniziative implementate, organizzazioni sindacali, si è impegnata a l’informazione e la consultazione fra le Parti proporre e valutare nuove iniziative di procedere alla costituzione di un apposito Fincantieri Marine Group eroga benefit a su tematiche quali gli scenari di mercato e carattere generale o specialistico, valutare e gruppo di lavoro per l’istituzione del tutti i dipendenti che lavorino per almeno il posizionamento competitivo, l’andamento approvare i piani di intervento. Comitato Aziendale Europeo (CAE), la cui

138 139 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

finalità sarà indirizzata all’informazione e alla Remunerazione forma monetaria, anche in forma di welfare Come previsto dal Piano di Sostenibilità, per consultazione dei lavoratori di imprese di ovvero in benefici non monetari. promuovere la cultura della sostenibilità in dimensioni comunitarie. linea con i Valori del Gruppo nel processo di assegnazione al personale italiano interessato L’attuale accordo integrativo aziendale avrà € 1 mld al sistema di retribuzione variabile di breve COSTO DEL piena vigenza anche nel 2020, essendo PERSONALE periodo (MBO) sono stati inseriti gli obiettivi intervenuta, nel mese di dicembre 2019, di sostenibilità con un peso non inferiore l’intesa sindacale che ne prevede la proroga. La remunerazione dei dipendenti (operai e al 10% fino a un massimo del 30%. Nel 2019 OBIETTIVO impiegati) è definita in relazione al mercato PIANO il 13,3% dei destinatari del Piano MBO ha In tutto il Gruppo, ai dipendenti è garantita del lavoro di riferimento e a quanto previsto COMPLETATO ricevuto almeno un obiettivo riguardante la la libertà di associazione. Nel 2019 la dai contratti collettivi di lavoro e dai contratti 2019 sostenibilità. percentuale di dipendenti iscritti alle integrativi aziendali ed è costituita da una organizzazioni sindacali è stata pari al 52%. componente fissa e da una componente Per quanto riguarda le evidenze della variabile. remunerazione in base al genere, si riporta Il gruppo VARD ha improntato un modello il rapporto tra la remunerazione (base e di relazioni industriali fortemente orientato La componente fissa della retribuzione globale) delle donne rispetto agli uomini. al dialogo con le organizzazioni sindacali remunera il ruolo e, in particolare, le per identificare e fornire impulso alle responsabilità attribuite ai destinatari tenendo RAPPORTO TRA LO STIPENDIO BASE DELLE DONNE RAPPORTO TRA LA REMUNERAZIONE GLOBALE trasformazioni necessarie ad assicurare un conto, tra l’altro, dell’esperienza, della qualità E QUELLO MEDIO DEGLI UOMINI - 2019 DELLE DONNE E QUELLA MEDIA DEGLI UOMINI - 2019 futuro stabile e redditizio alla Società. Nel del contributo fornito al raggiungimento DIRIGENTI QUADRI IMPIEGATI OPERAI DIRIGENTI QUADRI IMPIEGATI OPERAI corso del 2019, specialmente nei cantieri dei risultati di business e del livello di Fincantieri 1,0 0,9 0,9 0,9 Fincantieri 1,0 1,0 0,9 0,9

norvegesi, sono stati sottoscritti accordi eccellenza rispetto alle funzioni assegnate Gruppo VARD 0,5 1,0 0,7 0,8 Gruppo VARD 0,5 1,0 0,7 0,8 e protocolli utili a definire fasi, regole e ed è sufficiente a remunerare le prestazioni Fincantieri Marine Fincantieri Marine tempistiche per la progressiva cessazione lavorative in caso di mancata o parziale Group 1,4 0,9 0,8 0,9 Group 1,3 1,0 0,8 0,8 delle attività di VARD nei cantieri di Aukra erogazione delle componenti variabili, Fincantieri Marine Fincantieri Marine Systems North 0,0 0,8 0,9 0,8 Systems North 0,0 0,7 0,8 0,6 e Brevik e per la gestione del personale laddove previste. America Inc. America Inc. interessato attraverso ricollocamenti o È, inoltre, tale da assicurare un'adeguata supporto nella ricerca di nuove opportunità. competitività rispetto ai livelli retributivi Nei cantieri VARD di Braila e Tulcea riconosciuti dal mercato per la specifica in Romania sono stati firmati accordi posizione. sindacali volti a migliorare la produttività (riorganizzazione dei programmi di lavoro, La componente variabile è collegata cambi turno, pause), con la contemporanea a obiettivi di performance di Gruppo e introduzione, sul piano retributivo, di un individuali, predeterminati e misurabili e sistema premiante focalizzato sul risultato. remunera, nelle differenti articolazioni, i risultati conseguiti nel breve e nel lungo periodo. Quest’ultima, inoltre, consente di concentrare l'attenzione e l'impegno delle persone per il raggiungimento degli obiettivi strategici e può essere erogata, oltre che in

140 141 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

ASCOLTIAMO LE NOSTRE PERSONE

Crediamo che il dialogo e l’ascolto siano del primo step, è stato avviato il percorso propensione possono agevolare il processo indispensabili per creare relazioni basate sulla di monitoraggio relativamente alle iniziative di cambiamento, stimolando anche nel fiducia e la trasparenza, per questo motivo di cambiamento avviate, per raccogliere quotidiano la partecipazione a tutti i livelli, abbiamo sviluppato negli anni le seguenti i suggerimenti delle persone in ottica di sfruttando occasioni formali e informali, con iniziative di ascolto. miglioramento continuo attraverso una nuova lo scopo di far comprendere che ognuno può survey che ha registrato un aumento del e deve essere parte attiva del cambiamento. tasso di risposta rispetto all’anno precedente Nell’ambito delle iniziative (+7%). 2016 di sviluppo e miglioramento, Il progetto si è “vestito” abbiamo lanciato in Italia il 2019 di verde con l’avvio di progetto Fincantieri for the Future, con lo Le evidenze emerse, tra Fincantieri for the Green scopo di sviluppare e attuare un percorso 2018 cui spiccano la crescente Future, una nuova iniziativa che vuole organico di cambiamento gestionale a tutti consapevolezza della sensibilizzare e avvicinare i dipendenti al i livelli, necessario per affrontare al meglio necessità di cambiamento e tema dell’ambiente, rendendoli protagonisti le sfide competitive attuali e future. Il primo di come esso sia un processo vivo e vitale di un percorso di miglioramento continuo. step del progetto ha visto il coinvolgimento in Azienda, nonché un forte e accresciuto Fincantieri for the Green Future è una call attivo e l’ascolto dei lavoratori attraverso orgoglio di lavorare in Fincantieri, sono state to action, un invito e uno stimolo a fornire la somministrazione di un questionario condivise nel corso del 2018, all’interno di un contributo tangibile a favore della anonimo finalizzato a individuare il clima incontri con i dipendenti, che hanno potuto salvaguardia ambientale con comportamenti organizzativo, le aspettative delle persone e i partecipare attivamente al progetto anche virtuosi, piccole azioni quotidiane, gesti loro suggerimenti. attraverso uno scambio dialettico diretto con semplici e attenzione agli sprechi, a partire da il management. Gli incontri hanno visto la una maggiore consapevolezza e sensibilità partecipazione di un testimonial esterno che sulla sostenibilità ambientale in Azienda. I risultati ottenuti da questa ha portato esempi concreti di connessione Proprio con l’obiettivo di promuovere la 2017 prima survey sono stati tra valori e comportamenti nel mondo del sostenibilità ambientale non solo come il punto di partenza per lavoro. A valle di tali meeting, sono stati un’opportunità, ma come una vera e progettare, pianificare e porre in essere avviati diversi gruppi di lavoro finalizzati alla propria missione, prenderà avvio nel azioni di miglioramento in risposta alle definizione di unPatto Comportamentale corso del 2020 la seconda edizione di evidenze oggettive emerse, i cosiddetti di Gruppo, ovvero la declinazione in FincantieriON. L’iniziativa, rivolta a tutti i “cantieri del cambiamento”. Con l’obiettivo comportamenti concreti, osservabili e dipendenti, ha lo scopo di promuovere la di promuovere lo scambio di opinioni, il traducibili nel quotidiano, dei valori aziendali raccolta di idee innovative che possano confronto e il dialogo, ritenuti strumenti che sono stati definiti durante la prima fase suggerire l’introduzione di materiali, soluzioni fondamentali di crescita delle persone e del progetto. impiantistiche e organizzative nonché, più dell'intera organizzazione, abbiamo condiviso Sempre con l’obiettivo di “mettere le in generale, un processo di cambiamento in i risultati emersi e i contenuti dei “cantieri del persone al centro”, diffondere la cultura, grado di determinare all’interno dell’Azienda cambiamento” avviati, nel corso di incontri i valori aziendali e tutte le iniziative un miglioramento continuo in ottica di dedicati realizzati in tutte le unità produttive, avviate nell’ambito del progetto di change sostenibilità per cui lo sfruttamento delle divisioni, direzioni e società controllate management, abbiamo costituito una risorse, lo sviluppo tecnologico e la direzione italiane, che hanno visto il coinvolgimento di rete di facilitatori interni, dipendenti del degli investimenti risultino sempre più oltre 6.500 risorse. Con le medesime modalità Gruppo che per personalità, attitudine e compatibili con la salvaguardia dell’ambiente e la creazione di valore a lungo termine.

142 143 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER LA COMUNITÀ

Ci impegniamo a dialogare e sostenere le comunità attraverso numerose Come da obiettivo del Piano di Sostenibilità iniziative con l’obiettivo di portare avanti i principi di una società sana, è stata stilata la Politica sulle iniziative del resiliente e sostenibile per tutte le persone Gruppo Fincantieri per le Comunità e i Territori in cui: OBIETTIVO PIANO • il Gruppo si impegna a dialogare COMPLETATO 2019 e sostenere le comunità locali, come dichiarato all’interno del proprio Codice di Comportamento e della Carta degli Impegni Indirizziamo le nostre attività in linea con i di Sostenibilità; nostri valori, la mission e la vision valutando • sono contenute le linee d'azione su cui si attentamente il contesto, le necessità e i € 2,4 mln basa la strategia di supporto per le bisogni dei territori in cui siamo presenti. DESTINATI comunità; ALLA COMUNITÀ Supportiamo e coinvolgiamo le comunità • viene compiutamente espresso il percorso locali attraverso iniziative, donazioni, di partecipazione attiva che il Gruppo ha liberalità e investimenti rivolti a rispondere intrapreso verso le comunità e i territori su alle esigenze più avvertite dalle comunità, Nel 2019, a livello di Gruppo, abbiamo cui insiste. diventando parte attiva dello sviluppo sociale destinato circa 2,4 milioni di euro alle ed economico del territorio. iniziative a favore della comunità. Il documento è approvato dal Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A..

144 145 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

LE NOSTRE LINEE D’AZIONE Favorire l’occupazione e l’integrazione anche attraverso la promozione di programmi educativi e formativi

Il nostro obiettivo si sostanzia in:

Favorire l’occupazione e l’integrazione anche attraverso • facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro; la promozione di programmi educativi e formativi • attivare un circolo virtuoso e un legame sempre più stretto con le comunità di riferimento; • creare opportunità di crescita e valorizzare le capacità delle persone e delle imprese.

Rafforzare l’identità del Gruppo Siamo impegnati nel creare un bacino di personale adeguatamente formato che alimenti il Sensibilizzare sul cambiamento e il senso di appartenenza sia verso sistema Fincantieri, con particolare riferimento all’indotto, per far fronte ai carichi di lavoro. climatico e sugli impatti ambientali i dipendenti che verso le comunità stesse Con tale intento stiamo sviluppando, congiuntamente con le amministrazioni regionali e comunali, molteplici iniziative, come specifici corsi di pre-assunzione e iniziative di recruiting day a cui hanno partecipato le aziende dell’indotto alla ricerca di personale specializzato; tali iniziative hanno coinvolto prioritariamente personale inoccupato o disoccupato uscito da crisi LE NOSTRE LINEE D'AZIONE di aziende presenti sul territorio. Lavoriamo con continuità per la promozione del Sistema della Formazione Professionale Tutelare la salute Promuovere attività per la tutela e promuovere la ricerca e la valorizzazione del patrimonio legato all’economia del mare, partecipando attivamente agli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e di artistico, storico e culturale Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS).

STRADAMICA FONDAZIONE RESIDENZA COMUNE DI MONFALCONE Sostenere la ricerca scientifica Progetto organizzato dalla UNIVERSITARIA DELLE Copertura di oneri scolastici Sostenere i soggetti più deboli e l’innovazione tecnologica Prefettura di Gorizia e rivolto PESCHIERE (Genova) per la frequenza di alcuni agli studenti degli istituti Ente morale con finalità bambini alla scuola superiori della provincia per educative e di ricerca. Svolge dell’infanzia del plesso di sensibilizzare i giovani sulla attività di formazione, ricerca, Monfalcone. formazione all’educazione orientamento allo studio Contributo al progetto stradale. e di volontariato. Assegna di ristrutturazione di borse di studio per studenti un immobile situato a particolarmente meritevoli Monfalcone da adibire a e con limitate risorse scuola dell’infanzia.

economiche. Maggiori dettagli sull’iniziativa sono descritti a p. 66.

PROGRAMMI EDUCATIVI E FORMATIVI • Career Day per inoccupati/disoccupati. • Attività di orientamento con Istituti Scolastici Superiori. • Corsi di pre-assunzione per formare professionalità critiche destinati a inoccupati/ disoccupati e di specializzazione biennale post-diploma (ITS). • Azioni mirate su crisi aziendali per interventi su personale in esubero.

146 147 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Rafforzare l’identità del Gruppo e il senso di appartenenza sia verso i dipendenti Promuovere attività culturali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio che verso le comunità artistico, storico e culturale

Organizziamo nei nostri stabilimenti (Italia, Norvegia, Romania, Stati Uniti) numerosi eventi La cultura può essere il motore della crescita del territorio. Attraverso il recupero e la che rappresentano un’importante opportunità di apertura verso i dipendenti e le comunità del valorizzazione delle peculiarità artistiche e storiche e il sostegno ad iniziative di carattere territorio, promuovendo la conoscenza dell’Azienda e dei suoi valori. culturale, vogliamo contribuire all’attrattività dei territori aumentando le opportunità di sviluppo.

FAMILY DAY / WORKERS VISIT BIMBI A BORDO Attraverso queste iniziative Eventi dedicati ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni, FONDAZIONE TEATRO LIRICO FONDAZIONE IL CAMPIELLO MUCA - MUSEO DELLA solo in Italia circa 19.000 figli dei dipendenti di Fincantieri e delle ditte esterne, che GIUSEPPE VERDI Adesione in qualità di CANTIERISTICA DI tra dipendenti e lavoratori consentono loro di salire a bordo e vedere la nave costruita Supporto alle attività della sponsor alla 57a edizione del MONFALCONE dell’indotto con i familiari dai loro familiari. Fondazione Teatro Lirico Premio Letterario Campiello. Collaborazione con il MuCa hanno potuto trascorrere Solo in Italia hanno partecipato circa 3.600 bambini tra i 4 e i Giuseppe Verdi di Trieste con - Museo della Cantieristica qualche ora nei cantieri e, ove 10 anni accompagnati da 1.800 adulti. compiti di conservazione, di Monfalcone attraverso la possibile, visitare le navi. valorizzazione e promozione Fondazione Fincantieri. della musica lirica e sinfonica. CANTIERI APERTI CIRCOLI AZIENDALI Numerosi cantieri aprono Nel corso del 2019 hanno beneficiato delle attività dei 9 LINK - PREMIO LUCHETTA MANIFESTAZIONI CULTURALI le loro porte a scolaresche, circoli aziendali presenti a livello nazionale più di 16.000 INCONTRA PREMIO • Adesione a “Geografie, scrivere la Terra, leggere la Terra”, studenti universitari e gruppi iscritti, di cui oltre 8.000 tra dipendenti ed ex-dipendenti GIORNALISTICO INT.LE festival letterario Comune di Monfalcone. per illustrare e spiegare loro Fincantieri. MARCO LUCHETTA • Sponsorship a Pordenone Legge. i processi di produzione in Le strutture sede dei circoli aziendali, il personale deputato Festival del buon giornalismo ambito navale. alla gestione amministrativa e le dotazioni economiche dove si alternano interviste, BARCOLANA necessarie al loro mantenimento sono assicurate presentazioni dedicate Partecipazione e identità locale sono gli elementi cardine UNIONE FINCANTIERI prevalentemente da Fincantieri. alle novità editoriali e talk della Barcolana, regata velica internazionale che si tiene a MONFALCONE con grandi protagonisti Trieste, che ha previsto nel 2019 l’organizzazione di 400 Supporto alla squadra dell’informazione. eventi in 10 giorni. giovanile Unione Fincantieri Oltre 15.000 presenze per Calcio Monfalcone che porta trenta appuntamenti nell’arco il nome della Società. di tre giorni.

148 149 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Sostenere i soggetti più deboli La Fondazione Fincantieri La Fondazione Fincantieri (www.fondazionefincantieri.it) sostiene in modo continuativo, organico e autorevole la cultura d’impresa, è punto di raccordo con il tessuto sociale e Il sostegno a persone in difficoltà e la promozione di iniziative di volontariato a favore delle stabilisce un rapporto socialmente responsabile, equilibrato e comunità più svantaggiate è un tema molto sentito che traduciamo concretamente attraverso virtuoso con i territori di riferimento. numerose iniziative. Nel corso del 2019 la Fondazione ha svolto le seguenti attività. ASSOCIAZIONE RICREARTI ASSOCIAZIONE ISTITUTO ANDREA DORIA Contributo all’organizzazione della mostra “Dalla Giulio Musealizzazione e restauro Progetto di recupero e NOIHANDIAMO Supporto ad attività Cesare alla Leonardo da Vinci” realizzata dal Comune di del modello storico della inserimento lavorativo Adesione al progetto assistenziali in favore delle Monfalcone all’interno del MuCa e nella Galleria d’arte motonave Vulcania. per persone inoccupate LaMaxGua, che si prefigge di famiglie dei militari in servizio Contemporanea. o svantaggiate. Si occupa rendere una barca accessibile, o che hanno prestato servizio della realizzazione di gadget in tutta sicurezza, a persone nella Marina Militare Italiana, Digitalizzazione dell’archivio Assistenza a studenti, associazioni ed enti pubblici su recuperando materiali con gravi limiti nella mobilità. che versano in condizioni fotografico del cantiere di ricerche storiche riguardanti il mondo della cantieristica e promozionali di Fincantieri di particolare disagio Marghera (circa 2.300 foto le attività di Fincantieri presso gli archivi di Monfalcone e destinati al macero. economico. riprodotte digitalmente) e Muggiano. Nel 2019 sono stati creati per attività di implementazione Fincantieri 1.600 art shopper BANCO ALIMENTARE dell’archivio di Palermo. e 2.000 portachiavi. Accordi con il Banco Alimentare e le società che forniscono servizi di ristorazione per il recupero delle derrate ASSOCIAZIONE GOFFREDO non consumate nelle mense e loro ridistribuzione a enti che si DE BANFIELD occupano di assistenza e aiuto a persone in stato di bisogno. Sostegno agli anziani non Maggiori dettagli sull’iniziativa sono descritti a p. 67. autosufficienti attraverso uno Sostenere la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica staff costituito per la maggior parte da volontari.

Sosteniamo la ricerca scientifica e l’innovazione, nel segno di un futuro sostenibile. Con tale obiettivo promuoviamo e sosteniamo molteplici attività finalizzate a diffondere una cultura dell’innovazione e della ricerca e la realizzazione di progetti scientifici con il contributo di studiosi ed esperti.

PARTECIPAZIONE A EVENTI / CONVEGNI PROTOCOLLI DI • Trieste Next - Festival della Ricerca Scientifica. COLLABORAZIONE • Festival della Scienza a Genova. Progetti per attività di • SUPEHR 2019 “SUstainable PolyEnergy generation didattica e ricerca, tirocini e and HaRvesting” tecnologie future per la generazione di dottorati con: energia sostenibile. • Università; • Business School; • Istituti Scolastici Superiori.

150 151 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

DIALOGHIAMO CON LE COMUNITÀ Tutelare la salute e promuovere la ricerca E LE ISTITUZIONI

Il nostro contributo si sostanzia primariamente in iniziative di supporto al settore medico- La nostra struttura e presenza internazionale Governo e le realtà istituzionali nazionali scientifico o a sostegno dei malati. Siamo convinti che solo attraverso la ricerca scientifica si porta con sé il confronto con realtà molto le cui azioni possono avere delle ricadute possono migliorare la qualità e le prospettive di vita delle persone, poiché la tutela della salute diverse tra loro e necessita da parte nostra di dirette o indirette sulla società, attraverso è un valore etico e sociale di primaria importanza. una conoscenza approfondita del territorio relazioni simmetriche con i propri e delle esigenze degli stakeholder, con interlocutori. l’obiettivo di rispondere con efficacia alle CROCE ROSSA ITALIANA FONDAZIONE RESIDENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL richieste e definirne le priorità. Il nostro approccio è rivolto alla trasparenza Supporto al Centro di UNIVERSITARIA DELLE CUORE Il rapporto e il dialogo con le comunità locali attraverso la rappresentazione degli interessi Ospitalità della Croce Rossa PESCHIERE Realizzazione di un viene gestito al nostro interno a livello di del Gruppo nel suo complesso e nel pieno Italiana di Genova che ospita Assegnazione di borse laboratorio multimediale Capogruppo, attraverso la funzione Rapporti rispetto istituzionale dei ruoli dei nostri le famiglie e i bambini in cura di studio a studenti presso l’Ospedale Amministrazioni Centrali e Locali. Questa interlocutori. presso i reparti di oncologia particolarmente meritevoli Maggiore di Trieste funzione rappresenta: Abbiamo costruito un processo basato ed ematologia dell’Istituto e con limitate risorse utilizzato dai ricercatori del sulla fiducia reciproca, presentando il punto Gaslini. economiche. Centro Cardiovascolare, • il nostro filo diretto con le Istituzioni e di vista della Società nei confronti delle dell’Osservatorio le Pubbliche Amministrazioni e su di essa posizioni del decisore pubblico, sostenendo Cardiovascolare regionale si cerca di convogliare tutte le istanze le nostre tesi, anche attraverso l’elaborazione Friuli Venezia Giulia e del provenienti da e verso i territori; di position paper sempre supportati da un Consorzio Interuniversitario • il Gruppo Fincantieri e tutte le nostre fondamento giuridico-normativo e scientifico. Healthcare Research & società collegate presso il Parlamento, il Pharmacoepidemiology.

Sensibilizzare sui temi del cambiamento climatico e sugli impatti ambientali

Il rispetto per l’ambiente, per i territori e per ogni singolo individuo con cui condividiamo spazi e attività, costituisce un presupposto imprescindibile per assicurare la continuità e la crescita del nostro Gruppo nel tempo, a vantaggio delle generazioni future.

FINCANTIERI FOR THE GREEN FUTURE IL NOSTRO FUTURO METTE Campagna di comunicazione volta a creare una maggiore RADICI consapevolezza e sensibilità sui temi ambientali e a spronare Partecipazione alla raccolta tutti i dipendenti a fornire un contributo tangibile a favore fondi per il rimboschimento della salvaguardia ambientale. delle aree montane del Friuli Venezia Giulia dopo la Maggiori dettagli sull’iniziativa sono descritti a p. 160. tempesta Vaia.

152 153 FINCANTIERI PER L’AMBIENTE

• PER RIDURRE I NOSTRI IMPATTI

• PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ

154 155 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER RIDURRE I NOSTRI IMPATTI

Vogliamo avere un ruolo attivo verso un’economia e una società più Vogliamo ridurre gli impatti ambientali A tal fine cerchiamo le opzioni che ci sostenibili. Siamo impegnati a monitorare e a ridurre i nostri impatti attraverso una gestione responsabile delle permettono di ridurre sia gli impatti diretti, diretti e a contribuire alla limitazione del riscaldamento globale attraverso risorse e modelli sostenibili di produzione e derivanti dalle nostre attività operative, sia quelli le nostre navi sempre più green, una catena di fornitura responsabile e consumo, proteggendo la biodiversità dei indiretti, associati alla catena del valore che dialogando e collaborando con enti e istituzioni territori in cui operiamo. caratterizza il nostro business.

I NOSTRI IMPEGNI VERSO UN’ECOMIA ECOSOSTENIBILE

PER RIDURRE GLI IMPATTI DIRETTI OBIETTIVO In un mondo dove le risorse naturali sono di sono da un lato una fonte di rischio e • Implementazione dell’efficienza energetica e • Riduzione del 20% entro il 2020 delle fatto per loro natura limitate, caratterizzato da dall’altro un’opportunità. Per questo motivo riduzione delle emissioni di anidride carbonica emissioni di GHG da Scope 2 una forte mobilità delle persone e soggetto cerchiamo di monitorarli costantemente • Certificazione ISO 50001 – Sistema di gestione (CO2) e altri inquinanti a cambiamenti climatici, le aziende sono e di analizzarli, con il duplice obiettivo di • Conservazione delle risorse naturali, della dell'energia chiamate ad attuare adeguate misure di identificare tutti i rischi a fronte dei quali risulta biodiversità e riduzione degli impatti • Incremento delle quote di energia da fonte sull’ambiente rinnovabile mitigazione e adattamento per affrontare appropriato dotarsi di misure di mitigazione • Campagna di sensibilizzazione questi fenomeni e creare valore nel lungo e/o adattamento da un lato e di sfruttare • Sensibilizzazione dei dipendenti sull’impatto ambientale e promozione di comportamenti periodo. le opportunità per sviluppare il business e virtuosi Gli aspetti legati ai cambiamenti climatici migliorarne l’efficienza, dall’altro. PER RIDURRE GLI IMPATTI INDIRETTI OBIETTIVO

• Sviluppo di prodotti e servizi ecosostenibili allo • Sviluppo di soluzioni tecnologiche che scopo di contribuire a un’economia circolare e permettano di aumentare l’efficienza low carbon energetica delle navi a parità di altre • Promozione e sostentamento di una catena di caratteristiche (green ship) fornitura responsabile, che condivide i nostri • Definizione di ecoprogettazione per promuovere lo sviluppo di navi ecosostenibili valori e si basa su relazioni durevoli fondate su integrità, trasparenza e rispetto

PER CONTRIBUIRE ALLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO OBIETTIVO

• Sostegno alla ricerca per migliorare l’analisi e la • Progetti di ricerca per lo sviluppo di nuove gestione dei rischi associati al climate change soluzioni di efficienza energetica o di riduzione delle emissioni in collaborazione con istituti di ricerca/università sulle tematiche collegate ai rischi climatici

156 157 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

IL NOSTRO SISTEMA DI GESTIONE

Ci impegniamo a ridurre i nostri impatti ambientali; diretti attraverso la diminuzione dei consumi • progettare e sviluppare prodotti

e dei rifiuti prodotti e la scelta di privilegiare ecosostenibili. Rispetto delle disposizioni legislative l’utilizzo di risorse ecosostenibili, quali internazionali, nazionali e locali vigenti Miglioramento continuo delle in materia prestazioni ambientali e di salute l’energia proveniente da fonti rinnovabili e sicurezza sul lavoro promosso certificata. attraverso lo sviluppo di politiche, linee guida e l’adozione di sistemi Sentiamo nostra la missione di rappresentare di gestione certificati ai sensi delle un modello di eccellenza per la massima normative e degli standard di RISPETTARE riferimento adottati tutela dell’ambiente e individuiamo nei LE DISPOSIZIONI sistemi di gestione ambientale, lo strumento LEGISLATIVE per l’implementazione e il monitoraggio delle MIGLIORARE azioni poste in essere per attuare gli impegni CONTINUAMENTE assunti. Nel corso del 2019 le Politiche aziendali relative ad ambiente, salute e sicurezza sul PRINCIPI POLITICA lavoro sono state aggiornate e integrate. AMBIENTE, SALUTE Per quanto riguarda la tutela dell’ambiente E SICUREZZA gli impegni assunti nella nuova Politica Soddisfazione delle aspettative degli stakeholder e degli obblighi Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro PROMUOVERE SUL LAVORO LA CONSAPEVOLEZZA formali sottoscritti da Fincantieri sono: come presupposto fondamentale DEI DIPENDENTI alla creazione di valore e alla E DEI FORNITORI promozione dello sviluppo • valutare i rischi e gli impatti ambientali SODDISFARE sostenibile delle proprie attività e gestire gli aspetti LE ASPETTIVE ambientali presidiandone i rischi attraverso DEGLI STAKEHOLDER principi di precauzione e prevenzione; Coinvolgimento e promozione della consapevolezza dei dipendenti e • promuovere l’utilizzo delle migliori fornitori nel processo di salvaguardia dell’ambiente e della salute e sicurezza tecnologie disponibili e l’impiego di sul lavoro prodotti a minore impatto ambientale; • implementare piani di miglioramento volti al contenimento e alla riduzione delle proprie emissioni in aria, acqua e suolo, al Il Politica Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro è disponibile sul sito internet continuo efficientamento delle prestazioni www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/politica_ambiente_salute_e_sicurezza_sul_lavoro.pdf energetiche aziendali anche attraverso l’impiego di energie da fonti rinnovabili, alla minimizzazione e corretta gestione dei rifiuti; • salvaguardare il valore naturale e la biodiversità dei territori interessati dalla presenza dei propri siti attraverso la messa in opera di opportuni presidi e misure

158 159 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Siamo impegnati nell’attuazione e nel Nel corso del 2019, come da obiettivo del Piano Aspetti ambientali la qualità dei dati acquisiti e di individuare mantenimento dei nostri sistemi di gestione, di Sostenibilità, ci siamo impegnati a diffondere le conseguenti azioni di miglioramento, in particolare tutti i siti produttivi di Fincantieri e promuovere la cultura della sostenibilità Siamo soggetti a leggi e regolamenti a tutela è continuata l’installazione dei più evoluti S.p.A., il sito statunitense di Marinette, nonché i ambientale, avviando una campagna di dell’ambiente e della salute che ci impongono sistemi di misurazione, dando priorità a quelli cantieri di Braila e Tulcea in Romania e Vung Tau comunicazione (per un ufficio "sostenibilie") limiti alle emissioni in atmosfera, agli scarichi destinati ai consumi energetici maggiormente in Vietnam del gruppo VARD risultano certificati all’interno del progetto Fincantieri for the nelle acque e nel suolo e disciplinano il significativi e più facilmente aggredibili dal ai sensi della norma ISO 14001:2015. Green Future incentrata sulla promozione di trattamento dei rifiuti pericolosi e la bonifica di punto di vista prestazionale. comportamenti virtuosi ed ecosostenibili. eventuali siti inquinati. È proseguito il processo di efficientamento In tutti i siti produttivi certificati vengono Gli obiettivi della campagna sono: Nel 2019 nei siti produttivi del Gruppo non dei sistemi di illuminazione, realizzato con periodicamente effettuati audit ambientali a cura si sono manifestati incidenti ambientali la progressiva installazione di soluzioni delle strutture interne dedicate e sono raccolte e • consolidare la cultura della sostenibilità e il significativi. basate su tecnologia a LED. Nel corso del gestite sistematicamente tutte le segnalazioni di percorso virtuoso che il Gruppo ha intrapreso 2019 tale intervento ha coinvolto i cantieri di qualsiasi incidente in materia ambientale. in materia di salvaguardia ambientale dando Castellammare di Stabia, Monfalcone, Palermo, I singoli siti certificati adottano specifiche concretezza agli obiettivi pubblicati nel Piano Energia Sestri Ponente in Italia, il sito di Braila in politiche di sito in coerenza con le linee di di Sostenibilità; Romania, quello di Marinette negli Stati Uniti indirizzo definite a livello aziendale. Queste • diffondere i progetti e le strategie volte a La Capogruppo elabora annualmente, in e la controllata Isotta Fraschini Motori nel sito ultime risultano vincolanti per tutti i dipendenti diminuire l’impatto ambientale a tutti gli adempimento agli obblighi normativi previsti produttivo di Bari. di Fincantieri e sono condivise con l’intera stakeholder coinvolgendo nel percorso di dal D.lgs. 102/2014, una diagnosi energetica platea di fornitori attraverso ricorrenti attività di sostenibilità in primis i dipendenti, ma al tempo (nel 2019 con riferimento ai consumi del 2018), I buoni riscontri pervenuti dal cantiere coordinamento. stesso anche i fornitori; finalizzata all’individuazione delle inefficienze di Ancona relativamente all’introduzione • creare una maggiore consapevolezza e e alla realizzazione di un programma annuale sperimentale di un sistema di telecontrollo

Per ulteriori informazioni sui siti e le società certificate si veda sensibilità per permettere a tutti i dipendenti di ammodernamento degli impianti anche e spegnimento automatico degli aspiratori il sito internet www.fincantieri.com/it/sostenibilita/certificazioni di fornire un contributo tangibile a favore della attraverso l’implementazione di nuove mobili dei fumi di saldatura, hanno permesso salvaguardia ambientale con comportamenti tecnologie in grado di garantire prestazioni di validare l’iniziativa della quale è prevista Nell’ambito dei sistemi di gestione, le singole virtuosi nella vita di tutti i giorni, al lavoro e non. sempre migliori in termini di efficienza l’implementazione, nel corso del 2020, anche unità produttive pianificano annualmente, sulla energetica. nei cantieri di Marghera, Monfalcone e Sestri base delle necessità individuate, specifiche La campagna è stata lanciata con la Al fine di rendere sempre più attendibile Ponente. attività formative/informative in materia distribuzione a tutti i dipendenti di una brochure ambientale, per elevare il livello di conoscenza che illustra comportamenti virtuosi da adottare CONSUMI DI ENERGIA e accrescere la consapevolezza dei propri nella vita di tutti i giorni, tanto sul posto di lavoro dipendenti sulle singole tematiche. come nel privato e con la simbolica distribuzione 2018 2019 ENERGIA ENERGIA di un gadget (una borraccia in alluminio che ELETTRICA ELETTRICA vuole essere un invito a ridurre il consumo della 48% 50% plastica). OBIETTIVO TOTALE TOTALE PIANO 2.620.706 2.580.329 COMPLETATO Anche la controllata Insis ha promosso una -1,5% 2019 campagna interna relativamente alla gestione GJ GJ dell’illuminazione e alla politica di riutilizzo dei COMBUSTIBILI COMBUSTIBILI materiali. 52% 50%

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

160 161 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Come da obiettivo del Piano di Sostenibilità, Ad integrazione delle azioni intraprese negli Le principali iniziative attuate riguardano le delle perdite di rete, che hanno portato ad una ci siamo impegnati a incrementare le quote anni precedenti e nel corso del 2019, abbiamo prove di tenuta e interventi di ripristino delle riduzione significativa dei consumi di acqua di energia elettrica proveniente da fonti inserito nel Piano di Sostenibilità l’obiettivo di reti di distribuzione, implementazione di sistemi potabile. rinnovabili. Nel 2019 circa il 50% dell’energia ottenere per Fincantieri S.p.A., entro il 2021, di gassificazione più efficienti a servizio dei elettrica necessaria per il fabbisogno dei la certificazione delSistema di Gestione serbatoi di gas tecnici, installazione di miscelatori L’acqua viene prelevata per il 72% da condotto siti produttivi e delle società italiane è stata dell’Energia secondo lo standard internazionale temporizzati negli spogliatoi. comunale/statale, 27% da sottosuolo e l’1% acquistata ed è risultata proveniente da fonti ISO 50001:2018. A tal fine, nel corso del dal mare, non si evidenziano altre tipologie rinnovabili (idroelettrico, eolico, fotovoltaico) 2019 è stata realizzata una gap analysis con Anche Fincantieri Marine Group ha posto in di prelievo. I prelievi idrici sono utilizzati certificate con Garanzia d’Origine (GO). l’obiettivo di valutare l’attuale sistema di gestione essere attività di sistematico monitoraggio prevalentemente nel processo produttivo e Considerando anche il contributo dato dell’energia rispetto a quanto prescritto dallo igienico sanitario. dalla controllata VARD relativamente ai suoi standard e individuare conseguentemente siti norvegesi, il 40% dell’energia elettrica le attività necessarie al perseguimento PRELIEVO D'ACQUA consumata dall’intero Gruppo risulta provenire della certificazione. L’attività ha coinvolto i da fonte rinnovabile. rappresentanti delle principali unità organizzative Negli altri Paesi è stata acquistata o interessate al processo di certificazione che 2018 SOTTOSUOLO SOTTOSUOLO 2019 prodotta energia da fonti rinnovabili in avranno successivamente un ruolo attivo nel (FALDE) (FALDE) valori non significativi ai fini della presente suo mantenimento. È stato avviato il processo 1.074.901 841.577 3 3 rendicontazione. di individuazione e formalizzazione di specifici m m gruppi di lavoro (Energy Team), che prevedono TOTALE TOTALE il coinvolgimento in tutta l’Azienda di oltre 50 3.144.856 -1,7% 3.092.190 ENERGIA ELETTRICA persone. m3 m3 DA FONTE RINNOVABILE CONDOTTO CONDOTTO COMUNALE / STATALE COMUNALE / STATALE Acqua 2.069.955 2.218.301 m3 m3 L’acqua è una risorsa naturale preziosa, la cui MARE disponibilità è sempre più limitata anche a causa 32.312 dei cambiamenti climatici. Preservarla è uno m3 40% degli impegni principali della nostra Politica 60% ed è anche una delle finalità del progetto di comunicazione/sensibilizzazione, mirato alla I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. promozione di quotidiani comportamenti virtuosi ed ecosostenibili. Adottiamo misure per migliorare l’efficienza nell’uso e nella qualità dell’acqua nell’ambito dei sistemi di gestione ambientale a livello di DA FONTE NON RINNOVABILE singoli cantieri. Monitoriamo il consumo di I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. acqua durante il ciclo produttivo, pianificando e realizzando interventi impiantistici mirati al risparmio delle risorse idriche.

162 163 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Scarichi idrici e metalli pesanti • rame legato ai cavi elettrici di energia e La maggior parte dei materiali utilizzati Rifiuti automazione; per lo scafo sono ferrosi, quindi per loro Relativamente agli scarichi idrici, nel rispetto • acciaio, ferro, plastiche e altre leghe ferrose e natura riutilizzabili. L’acciaio infatti è un I criteri individuati per la gestione dei residui dei profili autorizzativi dei diversi siti non, per i tubi installati a bordo; materiale riciclabile al 100% e può essere di lavorazione e lo smaltimento dei rifiuti sono produttivi, vengono effettuati periodicamente • materiali per l’esecuzione delle saldature; riciclato infinite volte senza perdere nessuna recepiti all’interno delle linee guida revisionate campionamenti e analisi di laboratorio al • prodotti vernicianti. delle sue proprietà originarie. Questo nel 2019, che prevedono l’elaborazione di una fine di monitorare la qualità degli scarichi e prodotto quindi non viene mai consumato, procedura di unità produttiva per la gestione garantire il rispetto dei limiti di legge degli In linea con i contenuti enunciati nella ma continuamente trasformato attraverso delle specificità di sito. analiti (in particolare dei metalli pesanti) Politica relativamente all’impiego di prodotti i processi di riciclo che lo rendono un I rifiuti prodotti dalle nostre attività sono oggetto di monitoraggio. chimici, le scelte di fornitura, in presenza di materiale permanente, concetto questo alla conferiti a siti autorizzati in base alla loro caratteristiche tecniche equivalenti e/o di base dell’economia circolare. classificazione, prediligendo e massimizzando In un'ottica di miglioramento continuo, stiamo performance compatibili, sono state orientate sempre, in linea con le politiche adottate dal revisionando gli attuali assetti impiantistici su prodotti a minor impatto ambientale. Gruppo, le destinazioni a recupero. in essere nei vari siti produttivi, mentre sono Per i prodotti vernicianti, quelli maggiormente già in via di realizzazione nuove soluzioni in uso nella produzione cantieristica, sono tecnologicamente più evolute. state realizzate iniziative congiunte con i RIFIUTI PER TIPOLOGIA maggiori fornitori presenti sul mercato al fine di individuare prodotti alternativi a basso 2018 NON PERICOLOSI 2019 NON PERICOLOSI Materie prime tenore di solvente o all’acqua. 192.752 t 171.801 t

MATERIE PRIME L’approvvigionamento delle materie prime UNITÀ 91% 9% riveste per l’Azienda un ruolo strategico. 2018 2019 89% 11% DI MISURA PERICOLOSI PERICOLOSI Negli ultimi anni abbiamo dato un crescente 18.921 t 20.766 t rilievo alla selezione dei materiali, allo scopo Anidride carbonica t 19.252* 24.345 di ridurre il più possibile l’impatto ambientale TOTALE 211.673 t TOTALE 192.567 t che questi determinano. Come meglio rappresentato nella sezione Argon m3 822.757* 1.122.444 relativa all’ecoprogettazione, già in fase di elaborazione delle specifiche tecniche RIFIUTI PER METODO DI SMALTIMENTO contrattuali e conseguentemente in Azoto m3 557.401 599.937 quelle necessarie per il processo di 2018 RECUPERO 2019 RECUPERO approvvigionamento, operiamo per 160.503 t 152.228 t l’individuazione di materiali di allestimento Ferrosi t 136.022 144.426 che, a parità di caratteristiche tecniche, 76% 79% qualitative e di compliance, abbiano anche 21% caratteristiche eco-compatibili. Ossigeno m3 6.529.773* 7.056.615 24% SMALTIMENTO SMALTIMENTO 51.170 t 40.339 t Di seguito le principali materie prime presenti nel ciclo produttivo: Vernici l 2.345.228* 2.812.032 TOTALE 211.673 t TOTALE 192.567 t • ferro per la realizzazione dello scafo; 10% I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. *I dati 2018 sono stati rivisti ai fini comparativi a seguito dell’inclusione dei dati del gruppo VARD. I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri ad eccezione dei materiali ferrosi e dell’azoto che riguardano Fincantieri S.p.A. e Fincantieri Marine Group.

164 165 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

La percentuale complessiva di rifiuti avviati ad mettere facilmente in contatto i dipendenti, 67,6 milioni di chilometri complessivi, così distribuiti: Emissioni di gas ad effetto serra operazioni di recupero durante il 2019 nei siti di certificare i risultati in termini di risparmio italiani è stata pari a circa il 75%. energetico e ambientale e di accedere MOBILITÀ AZIENDALE - 2019 OLTRE EMISSIONI TOTALI Il gruppo VARD individua come prioritaria a un sistema premiante che stimoli la da Scope 1-2-3 l’ottimizzazione delle attività di recupero: nel partecipazione all’iniziativa e che contribuisca AEREO 830.000 tCO2e 2019 i rifiuti avviati a recupero risultano pari a a modificare le abitudini consolidate. In 57.659.128 km -1% rispetto circa il 90% del totale dei rifiuti prodotti. parallelo, sempre attraverso il medesimo al 2018 85% TRENO Negli Stati Uniti Fincantieri Marine Group sistema digitale, è in via di sperimentazione 4% 2.543.409 km dispone di specifiche politiche e procedure per l’opzione che consente di certificare gli Nel 2019 le nostre emissioni totali di gas ad 11% AUTOVETTURA la gestione dei rifiuti e mira al miglioramento spostamenti casa-lavoro in bicicletta e a piedi 7.407.443 km effetto serra (GHG) da emissioni dirette, continuo dei processi; grazie alle attività accedendo anche in questo caso a un sistema derivanti da fonti di proprietà o sotto il implementate, nel 2019 il totale di rifiuti premiante. TOTALE 67.609.980 km controllo del Gruppo (Scope 1), emissioni

prodotti ha subito una riduzione del 67% e il Nell’arco del 2019 l’utilizzo del servizio di I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. indirette da consumo di energia elettrica 56% è stato destinato a recupero. car pooling ha certificato un risparmio (Scope 2) e le altre emissioni indirette di chilometri percorsi pari a 327.000 km, Per quanto concerne la flotta auto aziendale (Scope 3) sono state pari a 834.632 corrispondente a 42.683 kg di anidride ad uso promiscuo è prevista, al pari di quanto tonnellate di anidride carbonica equivalente

Mobilità aziendale carbonica. già realizzato con le vetture di servizio, la (tCO2e) rispetto alle 839.725 tCO2e del 2018. progressiva sostituzione delle attuali dotazioni Promuoviamo, con iniziative corporate e Con le stesse finalità, abbiamo completato con veicoli a tecnologia ibrida. Tutte le nostre iniziative sono dirette alla locali, un modello di gestione sostenibile in tutti i siti produttivi l’installazione di Negli Stati Uniti anche la società Fincantieri diminuzione delle nostre emissioni e a della mobilità che incida concretamente sulla postazioni di ricarica elettrica, la cui fruizione Marinette Marine adotta una politica di car conferma del nostro impegno nella lotta riduzione delle emissioni di gas ad effetto è stata resa disponibile anche ai dipendenti. pooling. Nella medesima prospettiva e con al cambiamento climatico, nel Piano di serra (GHG) determinando un cambiamento di L’accordo con il provider dei servizi di welfare le stesse finalità, in alternativa all’uso delle Sostenibilità è stato inserito l’obiettivo di abitudini consolidate in un’ottica più green. consente il rimborso degli abbonamenti autovetture, sono resi disponibili parcheggi per ridurre del 20% entro il 2020 le emissioni rilasciati per l’utilizzo dei mezzi di trasporto le biciclette ed è contemporaneamente limitato indirette da Scope 2 rispetto al 2017. pubblico. l’uso dei veicoli aziendali all’interno dei cantieri. OBIETTIVO PIANO EMISSIONI DI GHG DA SCOPE 1 E SCOPE 2 COMPLETATO Per gli spostamenti di lavoro la politica 2019 aziendale promuove l’uso dei mezzi pubblici ogni qualvolta ciò risulti possibile e non 2018 EMISSIONI DIRETTE 2019 comporti eccessive difficoltà di spostamento, 99.817 (SCOPE 1) 96.610 tCO e Come previsto dal Piano di Sostenibilità, circoscrivendo conseguentemente il 2 tCO2e il 2019 ha visto l’avvio del servizio digitale ricorso all’utilizzo delle autovetture. Stiamo -3,2% di car pooling aziendale in Fincantieri investendo inoltre in nuove tecnologie per TOTALE TOTALE S.p.A. e nelle società controllate italiane del ridurre gli spostamenti dei dipendenti per 203.183 -16,6% 169.535 Gruppo, realizzato per fornire e incentivare motivi di lavoro, promuovendo il ricorso a tCO e tCO e una soluzione alternativa sostenibile negli video e teleconferenze. 2 2 spostamenti casa-lavoro attraverso la 103.366 EMISSIONI INDIRETTE 72.925 condivisione nell’utilizzo dell’autovettura Nel 2019 i dipendenti del Gruppo hanno (SCOPE 2) tCO e tCO2e personale. Il sistema consente infatti di effettuato viaggi di lavoro per oltre 2 -29,4%

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

166 167 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Gli interventi di efficientamento in campo Va inoltre segnalato l’intervento di conversione Per quanto riguarda l’ottimizzazione della Altre emissioni di gas inquinanti energetico e il maggior utilizzo di energia da delle centrali termiche alimentate a basso logistica materiali in Italia il progetto di fonti rinnovabili (40%), hanno portato ad una tenore di zolfo (BTZ) e gasolio in centrali centralizzazione della pianificazione delle La conversione di tutti gli impianti termici significativa riduzione delle emissioni indirette termiche a gas naturale liquefatto (LNG), spedizioni (Control Tower), avviato nell’anno degli stabilimenti italiani ha comportato da consumo di energia elettrica. realizzato sempre nel cantiere di Ancona, che 2014, ha come obiettivo quello di gestire in l’eliminazione di combustibili pesanti ha comportato una riduzione significativa delle modo integrato le richieste di spedizione dei e l’introduzione di impianti a metano,

Le emissioni complessive di GHG da Scope 1 e 2 emissioni di anidride carbonica (CO2). cantieri al fine di ridurre i costi di trasporto, determinando emissioni di ossidi di zolfo

sulle ore lavorate sono state pari a 0,005 tCO2e migliorare l’affidabilità e la puntualità delle (SOx) di entità trascurabile. Anche VARD con una riduzione del 16% rispetto al 2018. Nel 2019 abbiamo ampliato ulteriormente consegne e ridurre l’impatto sull’ambiente. In e Fincantieri Marine Group hanno ridotto la rendicontazione delle altre emissioni da particolare, questo progetto ha consentito la notevolmente (-92%) le emissioni di SOx, che Il monitoraggio delle emissioni di GHG posto Scope 3 che fanno riferimento alla catena di riduzione delle emissioni inquinanti attraverso: nel 2018 sono state pari a 0,74 t mentre nel in essere dall’Azienda, ha come obiettivo il approvvigionamento delle materie prime, ai 2019 sono state pari a 0,06 t. costante miglioramento delle prestazioni in viaggi di lavoro dei dipendenti, al consumo di • la pianificazione di spedizioni nella formula Le emissioni di ossidi di azoto (NOx) del termini di impatto. acqua, allo smaltimento dei rifiuti e al consumo AR (andata e ritorno); Gruppo, associate alla sola combustione del Presso il cantiere di Sestri Ponente si è di materie prime. Quest’ultime includono • l’incremento della saturazione dei mezzi gas naturale, nel 2018 sono state 24,5 tNOx e conclusa la messa a regime dei nuovi impianti anche i materiali ferrosi, che sono la causa della (abbinamento di più richieste di spedizione nel 2019 sono state pari a 24,7 tNOx. di conversione di frequenza 50/60 Hz per diversa scomposizione e dell’incremento delle su di un unico vettore). Il gruppo VARD, in ottica di miglioramento l’alimentazione delle navi, mentre nel cantiere di emissioni. Ai fini comparativi tra i due anni continuo, è focalizzato nella ricerca di nuovi Ancona è stato inserito un ulteriore impianto di abbiamo ampliato e rivisto anche l’anno 2018. Nel 2019 il progetto ha portato alla riduzione approcci utili a contenere e minimizzare conversione di frequenza a servizio della nuova di 1.300 viaggi corrispondenti a 383.300 l’impatto delle emissioni derivanti dalle

banchina di allestimento. km e un risparmio di 256 tCO2, pari alla CO2 attività industriali. L’impegno del gruppo è assorbita mediamente in un anno da circa 43 testimoniato anche dalla partecipazione, sin ettari di bosco. dal 2008, alla Confederation of Norwegian

EMISSIONI DI GHG DA SCOPE 3

2018 2019 CONSUMO MATERIE PRIME CONSUMO MATERIE PRIME 93% 95%

MOBILITÀ DIPENDENTI MOBILITÀ DIPENDENTI 1% 1%

SMALTIMENTO RIFIUTI SMALTIMENTO RIFIUTI 4% 3%

CATENA APPROVVIGIONAMENTO CATENA APPROVVIGIONAMENTO MATERIE PRIME MATERIE PRIME 2% 1%

TOTALE 636.542 tCO2e TOTALE 665.098 tCO2e

I dati 2018 sono stati rivisti ai fini comparativi a seguito del miglioramento della rilevazione e misurazione del consumo delle materie prime da parte del gruppo VARD e dell’approvvigionamento dei materiali di Fincantieri Marine Group. I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri, ad eccezione dell’approvvigionamento delle materie prime che riguarda Fincantieri S.p.A. e Fincantieri Marine Group.

168 169 GRUPPO FINCANTIERI

INVESTIAMO PER L’AMBIENTE TUTELIAMO LA BIODIVERSITÀ

Enterprises’ NOx-Fund (Federazione delle INVESTIMENTI Promuoviamo l’uso efficiente delle risorse imprese norvegese), il cui obiettivo primario è AMBIENTALI naturali e la tutela della biodiversità ridurre le emissioni di NOx. € 10,5 mln identificando potenziali impatti e azioni di mitigazione, in quanto la salvaguardia I siti produttivi di Fincantieri sono del valore naturale dei territori limitrofi singolarmente soggetti ad autorizzazioni Per preservare le risorse nel 2019 abbiamo agli stabilimenti nei quali si sviluppa la ambientali che prescrivono limiti specifici investito 10,5 milioni di euro nella tutela produzione dell’Azienda è di primaria sul consumo massimo e sull'emissione dell’ambiente, circa il 33% in più rispetto al 2018. importanza per Fincantieri. totale di composti organici volatili (COV) A tutela di questi luoghi sono poste in in atmosfera. Il rispetto di tali limiti viene Fincantieri S.p.A. è da anni impegnata essere, in accordo con la legislazione locale, perseguito, pur in presenza di volumi nell’attuazione di interventi finalizzati al continuo particolari e speciali precauzioni e sono produttivi crescenti, pianificando una miglioramento dell’impatto su tutte le matrici puntualmente monitorate le attività che progressiva sostituzione dei prodotti utilizzati ambientali. I principali riguardano i sistemi di direttamente o indirettamente possono con altri a più basso tenore di solvente e raccolta e trattamento delle acque meteoriche, interessare l’area protetta. adottando adeguate misure impiantistiche le misure di contenimento del rumore correlato I siti produttivi di Muggiano (per una di abbattimento delle emissioni. Fra queste alle attività produttive, i sistemi di estrazione e superficie di 147.000 2m ), Riva Trigoso si segnala l'installazione di nuovi impianti trattamento dei fumi di saldatura e nuove misure (per una superficie di 173.000 2m ) e Sestri di sabbiatura e pitturazione e, da ultimo, impiantistiche per le attività di sabbiatura e Ponente (per una superficie di 237.500 m2) quello operativo dal 2017 presso il cantiere pitturazione. si trovano all’interno dell’Area Protetta di Monfalcone che, dotato di un sistema di Questi ultimi interventi hanno coinvolto in primis il Marina Internazionale - Santuario dei postcombustione, consente l'eliminazione dei cantiere di Monfalcone, in linea con il programma Mammiferi Marini, che nasce con l’intento di COV emessi durante le lavorazioni. di miglioramento previsto all’atto del rilascio salvaguardare svariate forme di vita marina. Le emissioni di COV relative alle unità dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Anche il sito produttivo di Marghera (per produttive di Fincantieri S.p.A., rapportate Presso i cantieri di Muggiano, Riva Trigoso e una superficie di 370.000 m2), le cui acque al volume produttivo, risultano in sensibile Palermo sono invece stati realizzati interventi sui insistono sulla laguna veneziana, è da miglioramento dal 2017. sistemi di estrazione e trattamento dei fumi di considerarsi all’interno del sito UNESCO - saldatura. Venezia e la sua Laguna. ALTRE EMISSIONI DI GAS INQUINANTI Negli Stati Uniti Fincantieri Marinette Marine Nell’ambito della gestione delle acque di è invece posizionato in prossimità del fiume ottenuta nel 2012, certifica la presenza delle UNITÀ DI MISURA 2018 2019 dilavamento, assumono particolare rilievo gli Menomonee in Wisconsin (per una superficie cautele necessarie alla salvaguardia del sito. interventi mirati all’adeguamento dei sistemi di 21.315 m2). Il fiume in questione costituisce VARD Promar, in Brasile, occupa una SOx t 0,74 0,06 di captazione delle acque meteoriche in area un’area da tutelare, in particolare per la superficie di circa 800.000 2m ed è per una banchina realizzati a Sestri Ponente e gli interventi qualità delle acque, dei terreni acquitrinosi parte (250.000 m2) adiacente alla foresta di ottimizzazione degli impianti di trattamento e dell’ecosistema di flora e fauna acquatica delle mangrovie, considerata dal WWF NOx t 24,5 24,7 delle acque di prima pioggia realizzati nei cantieri presente. come un bioma, cioè una delle quattordici di Marghera e Palermo. L’Arsenale Triestino San Per quanto riguarda il gruppo VARD, il maggiori tipologie di habitat in cui viene Marco, da ultimo, ha completato la realizzazione cantiere di Tulcea, in Romania (per una suddiviso il globo terrestre. Anche in questo COV t 505 595 del sistema di raccolta delle acque di dilavamento, superficie di circa 750.000 2m ), è adiacente caso sono poste in essere particolari e 10% concordando con il gestore l’immissione in una all’area del delta del Danubio, protetta speciali precauzioni in accordo con la I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri, ad eccezione dei COV che riguardano Fincantieri S.p.A. e Fincantieri Marine Group. rete dedicata per il successivo trattamento. dall’UNESCO. La certificazione ISO 14001, legislazione locale.

170 171 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ

Nell’ambito delle nostre attività agiamo per sensibilizzare sulle Risparmio energetico e riduzione delle Valori più bassi dell’indice corrispondono problematiche connesse ai rischi ambientali e per incentivare emissioni ad un’efficienza energetica maggiore. La comportamenti ecosostenibili normativa impone valori decrescenti nel La Convenzione internazionale per la tempo. Le navi realizzate da Fincantieri prevenzione dell'Inquinamento causato da anticipano in diversi casi anche i valori EEDI la navi (MARPOL) mira a prevenire e ridurre al cui applicazione è prevista a partire dal 2025. minimo l'inquinamento causato dalle navi, Di seguito un grafico che rappresenta i sia l'inquinamento accidentale che quello punteggi dell’EEDI ottenuti dalle navi da L’attività del Gruppo determina anche prodotto da operazioni di routine. La MARPOL crociera di Fincantieri consegnate negli ultimi ricadute indirette sull’ambiente, in particolare Annex VI declina le norme con cui calcolare 5 anni rispetto alle prescrizioni della normativa attraverso i nostri prodotti, la catena di e verificare la rispondenza ai limiti stabiliti per sui valori dell’indice, rappresentate come curve approvvigionamento e le nostre collaborazioni. l’efficienza energetica delle navi (Energy per fasi temporali. Efficiency Design Index - EEDI).

LE NOSTRE NAVI SEMPRE PIÙ GREEN Navi da crociera EEDI PER LE NAVI DA CROCIERA L’industria crocieristica è fortemente Il mondo della navigazione, che sia impegnata nell’adozione di politiche indirizzate

crocieristico, mercantile o militare, sta alla minimizzazione dell’impatto ambientale, si 19 attraversando un processo evolutivo tratta di uno sforzo congiunto messo in atto all’insegna dei principi della sostenibilità sia dalle compagnie crocieristiche che dai 17 e dell’economia circolare. Per Fincantieri costruttori. questo scenario è già una realtà consolidata, Il quadro normativo, sia con regolamenti a e con i nostri progetti stiamo letteralmente livello globale che a livello locale, impone una 15 ridisegnando lo scenario futuro della progressiva rapida riduzione delle emissioni Ship 1 /GRT xnm) navigazione, a livello strategico e tecnologico. in aria e in acqua. La riduzione dell’impatto 2 FASE 0 13 Ship 2 Le navi in costruzione saranno sempre ambientale è divenuto uno dei driver più FASE 1 Ship 3 più simili ad una grande città galleggiante importanti per la progettazione e l’innovazione 11 iperconnessa, energeticamente autosufficiente, nel campo delle navi da crociera. Ship 4 FASE 2 più leggera e a propellente “verde” o ibrido, Le nostre navi rappresentano un riferimento Reference line (gCO Ship 5 Ship 6 Ship 7 FASE 3 capace di riciclare fino al 90% dei rifiuti tecnologico a livello europeo e mondiale 9 Ship 8 Ship 9 prodotti. e si caratterizzano per la presenza delle Con le tecnologie già applicate oggi Fincantieri più avanzate tecnologie per il risparmio 7 è in grado di tagliare 1.200 tonnellate di energetico, per la riduzione delle emissioni, combustile all’anno su una nave di circa 130 per le elevate performance e per l’alta qualità 5 mila grt (gross registered tonnage). delle soluzioni tecniche adottate. 15 35 55 75 95 115 135 155 175 In particolare, seguiamo tutte le best practice a Gross Tonnage (x1000) livello internazionale per minimizzare l’impatto ambientale della nave durante tutto il suo ciclo - Fase 0-1 Gen. 13/31 Dic. 14 - Fase 1-1 Gen. 15/31 Dic. 19 - Fase 2-1 Gen. 20/31 Dic. 24 - Fase 3-1 Gen. 25/in avanti di vita.

172 173 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

In particolare, abbiamo validato e aziendale “Progettazione Ecosostenibile”, SOLUZIONI PER L’ABBATTIMENTO DELLE EMISSIONI NOCIVE IN ARIA IMPATTO EMISSIVO PER TIPOLOGIA DI ALIMENTAZIONE applicato sulle nostre navi una serie di finalizzate anche al risparmio energetico e PROPULSIONE EMISSIONI HEAVY FUEL DEPURAZIONE FUMI DI SCARICO iniziative, comprese nella procedura all’inquinamento atmosferico. A LNG/DUAL FUEL (CICLO DIESEL) OIL Riduzione NO : Marmitta catalitica ALCUNE SOLUZIONI DI RISPARMIO ENERGETICO X in cui gli ossidi di azoto sono fatti reagire con urea in un processo ad RIDUZIONE CONSUMI PER NAVE DA NOX Riduzione NO e SO : CA 130.000 GRT (t COMBUSTIBILE/ANNO) alta temperatura ottenendo azoto X X puro (N ) e vapore acqueo soluzione per le future 2 nuove costruzioni

Riduzione SOX: Scrubber torri di lavaggio dei fumi SOX

In passato, Fincantieri ha già realizzato Un’altra soluzione per l’abbattimento delle un traghetto speciale per il Canada con emissioni consiste nella realizzazione di unità propulsione a LNG e nel corso del 2019 ha navali elettriche o ibride. La controllata ricevuto degli ordini per unità da crociera norvegese VARD ha in contratto e in Riduzione emissioni nocive in aria in generale gli ecosistemi più vulnerabili, in prototipali “dual-fuel” con propulsione offerta diverse unità navali di piccola/media cui sono applicati i valori più stringenti di primaria a LNG: dimensione dotate di batterie elettriche a La MARPOL richiede anche una progressiva riduzione delle emissioni nocive e coincidono copertura totale o parziale del fabbisogno riduzione delle emissioni di gas nocivi, in con i principali contesti operativi dell’industria • la compagnia TUI Cruises (joint venture tra energetico: particolare ossidi di zolfo (SOx) e ossidi di crocieristica. La legislazione europea (Direttiva i gruppi TUI AG e Royal Caribbean Cruises) azoto (NOx). I vincoli sono crescenti nel tempo 2012/33/UE) fissa ulteriori limiti di emissione ha finalizzato l’ordine di 2 navi da crociera • VARD ha in consegna due traghetti per e sono particolarmente stringenti per le aree in particolare nelle aree portuali, per la loro da circa 161.000 tonnellate di stazza l’operatore norvegese Torghatten Nord e Emission Control Area (ECA), che identificano vicinanza a zone intensamente abitate. lorda di nuova concezione, a propulsione una nave da crociera con caratteristiche di primaria a LNG. L’efficienza energetica rompighiaccio ibrida elettrica a propulsione % EMISSIONI SO % EMISSIONI NO X X è uno degli elementi caratterizzanti doppia, dotata di batterie ad alta capacità

NO I II III NO del progetto, con il duplice obiettivo e stoccaggio di LNG a bordo; 4,5 X X g/kWh 45.n-0.2 44.n-0.23 9.n-0.2 g/kWh MONDO di contenere i consumi in esercizio e di • VARD consegnerà nel 2020 la prima nave 3,5 n= velocità nominale motore 17,0 Al di fuori dell'ECA-NO minimizzare l’impatto ambientale; container elettrica a guida autonoma. - 67% - 78% - 71% - 97% - 86% X 14,4 • Princess Cruises, brand del gruppo Progressivamente nell’arco di due anni 1,5 9,8 ECA 7,7 Carnival, ha finalizzato l’ordine per la dalla consegna ridurrà l’impegno dell’uomo 1,0 All'interno dell'ECA-NOX 0,5 3,4 costruzione di 2 navi da crociera da nella guida fino a raggiungere la completa 0,1 UE, aree portuali 2,0

2000 2011 2016 175.000 tonnellate di stazza lorda. Le autonomia nel 2022. L’unità, lunga 80 metri 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Anno costruzione nave unità ospiteranno circa 4.300 passeggeri e larga 15, opererà in Norvegia garantendo e si baseranno su un progetto di nuova una capacità di trasporto di 120 TEU, La configurazione attualmente più utilizzata L’altra modalità che sta progressivamente generazione, diventando le prime della sostituendo 40.000 viaggi di TIR all’anno. per la riduzione delle emissioni si basa su affermandosi è la sostituzione dei combustibili flotta di Princess Cruises ad essere L’unità ridurrà le emissioni di ossidi di

motori diesel di ultima generazione abbinata tradizionali con il gas naturale liquefatto alimentate principalmente a LNG. azoto (NOx) e di anidride carbonica (CO2) all’installazione di sistemi di depurazione dei (LNG) a fronte degli indubbi vantaggi in e migliorerà la sicurezza stradale in un’area fumi nei sistemi di scarico. termini di impatto emissivo. urbana densamente popolata.

174 175 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Ci sono tuttavia delle criticità legate alle Il futuro è nell’applicazione delle fuel cell, nuove tecnologie. In generale, infatti, le dispositivi di conversione elettrochimica nuove soluzioni tecnologiche e gli impianti che generano energia elettrica e calore introdotti per la protezione dell’ambiente combinando un combustibile (tipicamente occupano volumi precedentemente destinati idrogeno, metanolo o metano) e un al carico pagante. Nel caso dell’LNG la comburente (ossigeno), in assenza di sistemazione a bordo dei serbatoi (in combustione. In questo modo non vengono aggiunta alle casse per il combustibile di fatto prodotte sostanze inquinanti. liquido) e l’installazione dei relativi sistemi Dopo la fase iniziale di sviluppo, legata alla operativi e di sicurezza, comportano una esplorazione spaziale e al campo militare In collaborazione con il Consiglio Nazionale La barca, chiamata Zeus, sarà mossa da riduzione significativa dello spazio utile a (sommergibili), si stanno diffondendo delle Ricerche (CNR) e le Università di propulsori elettrici che saranno alimentati bordo. Lo sviluppo di un sistema logistico in applicazioni terrestri per la generazione Genova, Napoli e Palermo, con il contributo da un impianto a fuel cell di circa 120 kW grado di assicurare la disponibilità di LNG di energia elettrica e propulsione (ad del Ministero dello Sviluppo Economico e un sistema di batterie capaci di garantire (inclusi i sistemi di stoccaggio intermedio esempio treni prototipali alimentati con italiano abbiamo sviluppato un progetto un’autonomia di circa 6 ore di navigazione e di bunkeraggio) in tutte le principali fuel cell). Sono in corso studi e ricerche per per la realizzazione di una nave laboratorio a zero emissioni, grazie ai circa 50 kg di destinazioni crocieristiche è tuttora in una l’applicazione alla generazione di energia per di circa 25 metri per lo studio di tecnologie idrogeno contenuti in bombole ad idruri fase embrionale, limitando di conseguenza le navi da crociera. a basso impatto ambientale per la metallici. La barca Zeus sarà la prima unità l’area di operatività delle nuove navi. produzione di energia su mezzi navali. marina propulsa esclusivamente a fuel cell.

UTILIZZO DEI MODULI BATTERIE Trattamento e stoccaggio rifiuti solidi e Regolamenti ancora più stringenti, in vigore A copertura Integrazione della potenza elettrica dell’intero fornita dalle batterie con un sistema liquidi in aree a spiccata vocazione crocieristica ed carico di generazione tradizionale (come ecosistema vulnerabile come ad esempio di bordo nelle auto ibride). L’energia fornita dalle batterie viene Il trattamento dei rifiuti è regolato dalla in Alaska e nel Baltico, determinano le utilizzata: MARPOL: caratteristiche delle navi da crociera di ultima • in via esclusiva in particolari generazione. situazioni (ad esempio sosta in • Annex I Prevenzione dell’inquinamento da oli In queste aree, possono essere scaricate porto), oppure minerali. in mare (a certe condizioni) solo acque • in integrazione con i motori diesel di bordo nei momenti di massima • Annex IV Prevenzione dell’inquinamento da batteriologicamente e chimicamente pure, richiesta di potenza (ad esempio liquami. con contenuto di idrocarburi estremamente navigazione a massima velocità). • Annex V Prevenzione dell’inquinamento da basso. Ogni altro residuo deve essere stoccato rifiuti prodotti a bordo. a bordo e scaricato in porto per ulteriore trattamento.

176 177 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Di seguito è riportato uno schema che Navi militari Per la generazione di energia elettrica, rappresenta i processi di trattamento, sfruttando l’esperienza ultradecennale dei differenziazione e smaltimento dei rifiuti Il business delle costruzioni militari, fortemente sottomarini, sono in corso studi per l’impiego prodotti a bordo. influenzato da una continua richiesta di delle fuel cell sulle navi militari. incremento degli standard di efficacia TRATTAMENTO DEI RIFIUTI nel comparto internazionale della difesa, RIFIUTI SOLIDI RIFIUTI LIQUIDI rappresenta una sfida sempre più impegnativa. Risparmio energetico e riduzione delle Siamo un player di riferimento per molte emissioni - raccolta, deumidificazione, trattamento - trattamento fisico e biologico (in linea rifiuti cucina; con i migliori standard terrestri) di tutte le Marine Militari e affrontiamo le forti sfide acque reflue di bordo (acque nere, acque con una consolidata esperienza nel settore - sorting e riciclaggio rifiuti hotel; Il tema è affrontato introducendo criteri grigie, effluenti di cucine e lavanderie); della progettazione; dal 1990 Fincantieri ha - compattazione e/o incenerimento di risparmio energetico sviluppati - stoccaggio delle acque depurate; (ove consentito) dei rifiuti solidi; consegnato più di 100 navi militari a dieci prevalentemente nella disciplina - ispessimento ed essicazione fanghi residui - pellettizzazione, stoccaggio dei residui diverse Nazioni. dell’architettura navale ovvero selezionando per successivo sbarco in porto. per successivo sbarco in porto. La consolidata esperienza ha permesso di motori endotermici (sia motori di propulsione coniugare lo sviluppo di piattaforme dalle che motori per generazione di energia) elevate performance operative con lo con appropriate soluzioni tecnologiche e Trattamento acqua di zavorra Sebbene lo smaltimento dei materiali al sviluppo di soluzioni mirate al contenimento selezionando materiali ad alta efficienza termine della vita operativa della nave non degli impatti ambientali. energetica o con alto rendimento di I regolamenti per la depurazione dell’acqua faccia parte delle attività di costruzione in Grazie all’adozione di un processo per trasmissione termica. di zavorra International Convention for quanto è gestito direttamente dagli armatori, la progettazione ecosostenibile e a una the Control and Management of Ships’ le navi da crociera costruite da Fincantieri crescente sensibilità sui temi dell’ecologia AREE DI INTERVENTO RIDUZIONI DELLE EMISSIONI NAVE Ballast Water and Sediments (BWM 2004) sono provviste di certificazioni volontarie manifestata dalle Marine Militari, siamo potuti PER LA RIDUZIONE MILITARE COMBATTENTE DELLE EMISSIONI DA 6.000 T DI DISLOCAMENTO(*) impongono alle navi di sterilizzare le acque come Green Passport, Clean Ship o Eco (il intervenire in vari ambiti adottando soluzioni CO [t/ANNO] NO [t/ANNO] di zavorra prima di scaricarle, per evitare la nome della certificazione è diverso a seconda volte alla riduzione degli impatti ambientali. Da 2 X

contaminazione con specie provenienti da degli enti di classifica). Tali certificazioni, svariati anni collaboriamo con la Marina Militare Ottimizzazione forme ecosistemi diversi. includono il nostro impegno a fornire, alla Italiana focalizzando l’attenzione sui temi linee di carena consegna della nave, l'elenco dei materiali dell’impatto ambientale già in fase di progetto Introduzione luci a LED pericolosi in conformità con la Convenzione preliminare. Le nuove unità, alcune già in Pitturazione delle ~ 2.000 ~ 40 TRATTAMENTO ACQUA DI ZAVORRA sovrastrutture con di Hong Kong per il riciclaggio delle navi servizio effettivo, sono caratterizzate da scelte pitture a basso assorbimento solare sicuro ed ecologico, adottato dal MEPC 197 progettuali volte al contenimento dell’impatto Sistemi di trattamento dell'acqua di Isolazione aree interne zavorra di ultima generazione, basati sul (62) dell'IMO. L’ente di classifica effettuerà ambientale per quanto riguarda le emissioni ottimizzata pre-filtraggio del plancton e sulla successiva periodicamente audit durante la vita della in atmosfera, i consumi di combustibile, il * Profilo d’impiego: 50.000 miglia nautiche/anno. sterilizzazione con raggi ultravioletti. nave per garantire il rispetto degli standard trattamento delle acque reflue, l’utilizzo di ambientali e il mantenimento della sua particolari trattamenti di preservazione della Per contro, le particolari caratteristiche certificazione ambientale. carena e la possibilità, per alcune particolari delle unità militari e le conseguenti soluzioni unità di prossima consegna, di intervenire per impiantistiche ottimizzate per conseguire le circoscrivere un tratto di mare contaminato, performance di missione non consentono, ad con possibilità di raccogliere e stivare a bordo oggi, l’introduzione di impianti/sistemi per il le sostanze inquinanti. recupero dell’energia.

178 179 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Trattamento e stoccaggio rifiuti liquidi e solidi inquinanti delle acque depurate garantendo di monitorare nel tempo i trend di sostenibilità prodotto: dallo sviluppo tecnico progettuale una massima concentrazione pari a 15 ppm. ambientale del prodotto. alle scelte di impianti e materiali, dalle Per quanto riguarda il trattamento e Il fondamento dell’intero processo di attività di approvvigionamento a quelle di stoccaggio dei rifiuti solidi, le soluzioni Per quanto riguarda il fine vita, tutte le progettazione ecosostenibile risiede nella costruzione, dalla gestione in esercizio fino allo tecnologiche adottate sono affidate ai navi militari sono anche consegnate con il capacità di contenere e migliorare l’impatto smaltimento a fine vita. converter. L’utilizzo di tali macchinari permette Green Passport: l’inventario dei materiali ambientale durante l’intero ciclo di vita del di essiccare e sterilizzare i rifiuti. La riduzione da monitorare durante il ciclo di vita della in volume e in peso e il successivo imballaggio nave viene utilizzato per garantire il suo automatico sottovuoto consentono di smantellamento in modo sicuro ed eco- aumentare la ritenzione a bordo. I moderni compatibile. FINCANTIERI converter adottati consentono performance di riduzione di volume pari al 70% e riduzione in peso pari al 30%. Progettazione ecosostenibile Per i rifiuti liquidi abbiamo adottato soluzioni SPECIFICHE PROGETTAZIONE ACQUISTI COSTRUZIONE COLLAUDO ESERCIZIO tecnologiche in linea con le normative CONSEGNA internazionali già in uso per le navi mercantili:

• IMO MEPC 227 (62) per il trattamento delle acque grigie e nere. OBIETTIVO CLIENTE CLIENTE • IMO MEPC 107 (49) per il trattamento delle PIANO acque di sentina. COMPLETATO 2019 Le acque grigie e nere sono convogliate in apposite unità di trattamento fisico e chimico L’individuazione di soluzioni che riducano i e a minimizzare le ricadute sull’ambiente, che consentono la macerazione dei solidi in consumi energetici, le emissioni in atmosfera, hanno l’ulteriore finalità di rendere più sospensione e la riduzione, attraverso processi la produzione di rifiuti e che migliorino agevole l’attività lavorativa e più confortevole aerobici, dei contenuti di Total Suspended l’impatto ambientale del processo produttivo l’ospitalità a bordo. Solid (TSS), Biochemical Oxigen Demand In coerenza con le linee di Politica Ambientale, e dei materiali utilizzati, prendendo come Va sottolineato, infine, come le valutazioni di (BOD) e Chemical Oxigen Demand (COD). gli obiettivi del Piano di Sostenibilità, il riferimento prodotti analoghi nonché “best sostenibilità siano prese in considerazione Il processo prevede anche la disinfezione a processo di progettazione è stato rivisitato in class”, va quindi a beneficio dell’intero anche per quanto concerne l’attività di mezzo di sistemi a lampade UV. con riferimento ai principi di base e alle logiche contesto (popolazione e territorio circostante) decommissioning, contribuendo ad orientare I sistemi adottati sono in grado di raggiungere della progettazione ecosostenibile e i relativi sul quale insiste il singolo insediamento. le scelte su materiali, componenti, impianti valori di BOD pari a 25 mg/l e valori di COD requisiti sono stati recepiti in una specifica Le scelte di progettazione effettuate in con caratteristiche tali da contenere l’impatto pari a 125 mg/l. Le acque di sentina sono procedura. funzione della gestione della nave durante ambientale nelle operazioni di smantellamento trattate da unità di separazione dei residui Nell’ambito della stessa, in riferimento l’esercizio e l’operatività della stessa, oltre e smaltimento a fine vita, la cui competenza inquinanti derivanti da sversamenti accidentali. ai differenti aspetti ambientali, abbiamo a perseguire il contenimento dei consumi resta di responsabilità esclusiva dell’armatore. Il sistema si basa su processi fisici di riduzione definito i criteri per valorizzare internamente della viscosità e successivo assorbimento a le soluzioni tecnologiche adottate per ogni mezzo di filtri coalescenti. La separazione costruzione navale. Tale approccio consente consente di tenere sotto controllo il livello di di mettere a confronto le diverse costruzioni e

180 181 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

SENSIBILIZZIAMO I NOSTRI PARTNER INSIEME PER UN AMBIENTE ALL’ECOSOSTENIBILITÀ PIÙ ECOSOSTENIBILE

Chiediamo ai nostri fornitori di condividere allineino a questo approccio, condividendone Il rispetto per l’ambiente, per i territori e le a LNG e celle a combustibile). Questo secondo il nostro approccio alla sostenibilità, al fine principi e impegni in materia di protezione persone con cui condividiamo spazi e attività, progetto è in attesa di valutazione da parte degli di raggiungere uno degli obiettivi aziendali ambientale, con l'obiettivo comune di sono elementi imprescindibili per assicurare la esperti tecnici del ministero. più importanti: avere una catena di fornitura arrivare a una catena di fornitura sostenibile continuità e la crescita del nostro Gruppo nel Nell’ambito dei progetti di Ricerca e Innovazione responsabile e sostenibile. minimizzando l’impatto ambientale. A tal fine tempo e a vantaggio delle generazioni future. abbiamo avviato diverse iniziative nell’ambito di ci siamo dotati di un Codice Etico Fornitori A tal fine partecipiamo direttamente allo collaborazioni europee, per studiare strategie Vogliamo rappresentare un modello di che prevede tra i suoi pilastri la salvaguardia sviluppo dei regolamenti internazionali di riduzione dell’impatto ambientale dei nostri eccellenza anche per quanto riguarda la tutela e il rispetto dell’ambiente. Ai fornitori viene e svolgiamo la nostra attività in stretta prodotti; in particolare, con riferimento alle dell'ambiente ed è per questo che ci siamo richiesto di condividere i principi contenuti nel collaborazione con l’amministrazione di bandiera, iniziative in atto per contribuire all’obiettivo SDG dotati di una politica ambientale vincolante documento con i propri dipendenti, consociati, gli enti di classifica, le associazioni industriali di 14 - la vita sott’acqua, sono in fase di realizzo degli per tutti i nostri dipendenti e per tutte le collaboratori e subcontraenti, nell'ottica di settore, le società armatrici e i principali enti di studi per l’abbattimento del rumore sottomarino aziende esterne che operano all'interno dei incentivare comportamenti virtuosi nella ricerca internazionali. provocato dai nostri prodotti, pur in assenza di siti produttivi. Siamo impegnati nell'attuazione catena di fornitura. una regolamentazione stringente in materia. e nel mantenimento di un Sistema di È stato firmato un accordo tra Fincantieri, Eni, Gestione Ambientale presso i nostri siti e la Per maggiori informazioni sulla catena di fornitura si rimanda Cassa Depositi e Prestiti e Terna con l’obiettivo al capitolo “Per una catena di fornitura sostenibile”. certificazione secondo la norma internazionale OBIETTIVO di sviluppare sistemi energetici a ridotto PIANO ISO 14001 nella maggior parte di essi. Ci COMPLETATO impatto ambientale. In quest’ottica si inserisce aspettiamo che anche i nostri fornitori si 2019 la sperimentazione di un impianto che sfrutta il moto ondoso per produrre energia elettrica.

Crediamo, inoltre, nel valore della trasparenza Un ruolo particolarmente importante nella lotta nella rendicontazione e orientiamo il ai cambiamenti climatici lo riveste proprio la cambiamento in questa direzione. A ricerca. A tal fine nel Piano di Sostenibilità è dimostrazione, nel 2016 abbiamo aderito presente uno specifico obiettivo che prevede al Programma Climate Change di CDP, l’attivazione di collaborazioni con università/ prestigiosa organizzazione britannica il cui istituti di ricerca allo scopo di sviluppare nuove obiettivo è quello di migliorare la gestione dei soluzioni di efficienza energetica o di riduzione rischi ambientali facendo leva sulla trasparenza delle emissioni di gas ad effetto serra. In informativa. Il programma chiede alle più grandi particolare, nel 2019 è stato attivato un progetto aziende mondiali di tutti i settori di partecipare per lo studio di proposte di regolamentazioni a un’indagine annuale sull’approccio con cui che permettano l’utilizzo di celle a combustibile gestiscono i propri rischi ambientali e i risultati a bordo delle navi, con particolare riferimento conseguiti. L’ampia base dati così ottenuta alle navi per il trasporto di passeggeri. Fincantieri viene messa a disposizione degli stakeholder. inoltre ha presentato al Ministero per lo Nel 2019 il Gruppo Fincantieri ha ottenuto il Sviluppo Economico, una proposta di progetto rating B, in una scala che va dal valore minimo denominata GreenCruise, per lo studio e la D al valore massimo A, a testimonianza prototipazione di soluzioni per la generazione di dell'efficacia delle azioni intraprese in materia di energia con combustibili alternativi (ad esempio lotta ai cambiamenti climatici.

Per ulteriori informazioni sulle nostre collaborazioni si rimanda al capitolo “Per l’innovazione”.

182 183 ALLEGATI

• NOTA METODOLOGICA

• DESCRIZIONE TEMI MATERIALI

• TABELLA DI RACCORDO GLOBAL COMPACT

• GRI CONTENT INDEX

• RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE INDIPENDENTE SULLA DICHIARAZIONE CONSOLIDATA DI CARATTERE NON FINANZIARIO

184 185 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

NOTA METODOLOGICA

Il terzo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo tabella riportata in appendice del presente Fincantieri, approvato dal Consiglio di documento. Amministrazione in data 1 aprile 2020, rappresenta uno strumento di comunicazione La rendicontazione di sostenibilità viene che descrive, in modo trasparente e articolato, annualmente preceduta dall’analisi e i risultati conseguiti in ambito economico, dall’identificazione deitemi materiali (matrice Nel 2019 il Gruppo Fincantieri ha deciso di sui sistemi informativi in essere utilizzati sociale e ambientale e mostra l’impegno del di materialità p. 26), ossia quelli che riflettono aderire al Global Compact, l’iniziativa per dalle principali funzioni aziendali e sono stati Gruppo a favore dello sviluppo sostenibile, con gli impatti significativi per l’organizzazione la promozione e la diffusione di pratiche di integrati con specifiche schede di raccolta dati, il fine di creare valore non solo per l’Azienda, da un punto di vista economico, sociale sviluppo sostenibile lanciata e sponsorizzata supportate da manuali operativi nei quali sono ma anche per i propri stakeholder. e ambientale, e che influenzano in modo dalle Nazioni Unite, impegnandosi così ad state definite le modalità per la rilevazione sostanziale le valutazioni e le decisioni degli integrare nelle proprie politiche, strategie e degli indicatori. I dati sono stati elaborati Il Bilancio rappresenta la Dichiarazione stakeholder, e dalla mappatura e modalità di attività i dieci principi relativi ai diritti umani, e convalidati anche dai vari responsabili di Consolidata di Carattere Non Finanziario gestione dei rischi. Come richiesto dal Decreto diritti del lavoro, tutela dell’ambiente e lotta funzione. del Gruppo Fincantieri redatta ai sensi degli per ciascun ambito tematico viene data alla corruzione. Il Bilancio di Sostenibilità Al fine di consentire la comparabilità dei articoli 3 e 4 del D.Lgs 254/16, con riferimento evidenza della materialità del tema rispetto alle rappresenta la Communication on Progress dati e delle informazioni nel tempo e la all’esercizio 2019 (dal 1 gennaio al 31 dicembre attività del Gruppo, dei rischi a esso collegati, (COP) relativa all’attività svolta nel 2019. In valutazione delle performance del Gruppo, 2019). Il documento relaziona, nella misura delle politiche e degli impegni della Società particolare è stata realizzata una tabella, laddove possibile, è proposto il confronto con necessaria ad assicurare la comprensione e dei risultati ottenuti e monitorati attraverso collocata in appendice, in cui sono riportati in l’esercizio precedente. Inoltre, ai fini di una dell’attività d'impresa, del suo andamento, indicatori ad hoc in grado di rappresentare i sintesi le azioni intraprese e i risultati raggiunti corretta rappresentazione delle performance dei suoi risultati e dell’impatto dallo stesso risultati di gestione. in relazione a ciascuno dei suddetti principi e per garantire l’attendibilità dei dati, è stato prodotto, in merito ai temi ritenuti rilevanti e Con riferimento a quanto richiesto dall’art. e i riferimenti alle pagine del Bilancio di limitato il più possibile il ricorso a stime previsti dall’art. 3 del Decreto. 3, comma 2 del Decreto, non sono pertanto Sostenibilità nelle quali tali argomenti vengono che, se presenti, sono fondate sulle migliori Come previsto dall’art. 5 del Decreto questo riportate alcune informazioni ritenute non trattati più diffusamente. metodologie disponibili e opportunamente documento costituisce una relazione distinta rilevanti al fine di assicurare la comprensione segnalate. contrassegnata con apposita dicitura al fine di dell’attività d'impresa, del suo andamento, Il processo di raccolta dei dati e delle All’interno del documento si è cercato di ricondurla alla Dichiarazione Non Finanziaria dei suoi risultati e dell’impatto dalla stessa informazioni e di redazione del Bilancio è riportare con uguale evidenza gli aspetti (DNF) prevista dalla normativa. prodotta. coordinato e gestito dall’unità Sustainability, positivi e quelli negativi, fornendo, ove si è in collaborazione con il Gruppo di Lavoro ritenuto opportuno, un commento ai risultati I contenuti del Bilancio sono stati predisposti Fincantieri ha definito ilPiano di Sostenibilità, multifunzionale. La definizione dei contenuti ottenuti. I valori economici sono espressi in secondo gli standard di rendicontazione del approvato dal Consiglio di Amministrazione, del documento è stata effettuata secondo euro (migliaia e/o milioni di euro). Talvolta i Global Reporting Initiative (GRI) Sustainability che è allineato al Business Plan 2018-2022 i principi di accuracy, balance, clarity, dati sono stati arrotondati al primo decimale Reporting Standards del 2016, con l’eccezione ed evidenzia e rafforza la volontà di essere comparability, reliability e timeliness. o all’unità, di conseguenza la loro somma può degli indicatori GRI 303 – Acqua e scarichi un Gruppo responsabile. Il Piano risponde ad Il Bilancio di Sostenibilità è stato redatto non coincidere perfettamente con il valore idrici e GRI 403 – Salute e sicurezza sul lavoro alcune fra le maggiori sfide globali (come il secondo una specifica procedura interna che totale. che recepiscono lo Standard GRI 2018. Il Sustainable Development Goals delle Nazioni definisce i ruoli, responsabilità e modalità Bilancio è stato redatto in conformità ai GRI Unite), declina gli impegni assunti dal Gruppo operative a cui il personale di Fincantieri S.p.A. Il perimetro di rendicontazione dei Standards: opzione Core. in obiettivi qualitativi e quantitativi misurabili e delle società controllate deve attenersi in dati presenti nel Bilancio si riferisce alle Per maggiori dettagli relativi alle informazioni nel tempo e li sottopone a un costante modo da garantire una corretta gestione società incluse integralmente nell’area di richieste dagli Standards e agli indicatori monitoraggio. di tutti i dati utili ai fini della redazione del consolidamento utilizzata per il bilancio rendicontati, si prega di far riferimento alla documento. Il processo di reporting si è basato consolidato. Eventuali limitazioni rispetto

186 187 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

ASPETTI MATERIALI al perimetro di reporting sopra specificato econometrico sviluppato da Censis o chiarimenti sul metodo di calcolo sono (Fondazione riconosciuta con DPR n.712/1973). ASPETTI MATERIALI DI FINCANTIERI PERIMETRO DELL'ASPETTO TOPIC GRI STANDARS indicate nelle rispettive sezioni del documento. In base a tale modello, è presentata una CATEGORIA TEMA MATERIALE INTERNO ESTERNO In particolare, per quanto concerne l’indicatore migliore stima rappresentativa degli impatti Profilo dell’organizzazione; del valore economico generato e distribuito moltiplicativi che Fincantieri è in grado di Etica e integrità; Governance; Coinvolgimento degli Catena Governance e integrità stakeholder; Impatti economici Gruppo di fornitura; (201-1) nel 2019, è stata rivista la metodologia generare nel sistema economico nazionale, a del business indiretti, Anticorruzione; Clienti; Comunità di calcolo degli importi destinati alla comunità fronte dello specifico modello produttivo e di Comportamento in ottica di avvicinamento al modello del business sviluppato e perseguito negli ultimi anticoncorrenziale Governance Catena London Benchmarking Group (LBG). Si anni, della conformazione della supply chain, Etica e integrità; Privacy dei Cyber security Gruppo di fornitura; clienti segnala che per quanto riguarda l’indicatore con i relativi livelli di integrazione a monte dei Clienti; Comunità Catena delle materie prime (301-1) i dati del 2018 cicli di produzione di mezzi navali. Sostenibilità Performance economiche Gruppo di fornitura; economico-finanziaria sono stati rivisti in seguito all’inclusione Clienti; Comunità dei dati del gruppo VARD ad esclusione Il documento è stato anche oggetto di Pratiche di Resp. Pratiche di approvvigionamento; Catena dell’azoto e del ferro; quest’ultimo è stato un esame limitato (“ Gruppo limited assurance economica approvvigionamento Valutazione ambientale e di fornitura fornito solamente per Fincantieri S.p.A. engagement” secondo i criteri indicati dal sociale dei fornitori e Fincantieri Marine Group sia per il 2018 principio ISAE 3000 Revised) da parte della Presenza sul mercato; Occupazione; Relazioni tra Tutela dell’occupazione sia per il 2019. Il dato 2018 di Fincantieri società di revisione esterna PwC S.p.A. che, lavoratori e management; Gruppo Comunità e relazioni industriali Libertà di associazione e Marine Group per l’approvvigionamento dei al termine del lavoro svolto, ha rilasciato ai contrattazione collettiva materiali è stato rivisto ai fini comparativi e sensi del D.Lgs 254/16 e del Regolamento Formazione Educazione e formazione Gruppo a seguito del miglioramento dei sistemi di Consob 20267 del 2019 un’apposita relazione Resp. ed educazione rilevazione. Fincantieri Marine Systems North circa la conformità delle informazioni fornite verso le Welfare aziendale Occupazione Gruppo Diversità e pari America ha fornito per il primo anno i dati nel Bilancio di Sostenibilità - Dichiarazione risorse umane Diversità e pari opportunità Gruppo opportunità riguardanti gli spostamenti dei dipendenti in Consolidata di Carattere Non Finanziario Salute e sicurezza nei Salute e sicurezza sul lavoro Gruppo aereo e autovettura. Di conseguenza anche redatta da Fincantieri ai sensi dello stesso luoghi di lavoro le emissioni di gas ad effetto serra (GHG) D.Lgs 254/16 e secondo lo standard di Comunità locali Comunità locali; e rapporto con Gruppo Comunità Politica pubblica indirette da Scope 3 (305-3) per entrambi rendicontazione adottato. il territorio gli anni sono state integrate con le emissioni Catena di Valutazione ambientale e Resp. Diritti umani Gruppo fornitura; derivanti dai materiali ferrosi e riviste quelle La periodicità della pubblicazione del Bilancio sociale dei fornitori sociale Comunità del 2018 a seguito dell’aggiornamento dei dati è impostata secondo una frequenza annuale. Qualità di prodotto Salute e sicurezza dei clienti; delle materie prime e dell’approvvigionamento Il documento è disponibile anche sul sito e compliance Privacy dei clienti; Compliance Gruppo Clienti normativa tecnica socioeconomica dei materiali. web (www.fincantieri.com), nella sezione Coinvolgimento degli Catena di Innovazione, ricerca I dati di Fincantieri Marine Group del 2018 delle Sostenibilità. stakeholder; Salute e sicurezza Gruppo fornitura; e sviluppo categorie vulnerabili incluse nell’indicatore Resp. dei clienti; Emissioni Clienti di prodotto Soddisfazione Coinvolgimento (405-1) sono stati riclassificati ai fini Per ogni ulteriore informazione è possibile Gruppo Clienti del cliente degli stakeholder comparativi per adeguarli alla definizione contattare l’unità Sustainability all’indirizzo Comunità; Climate change Emissioni Gruppo comune a tutto il Gruppo. mail [email protected] Ambiente Per quanto concerne l’analisi e la descrizione Materiali, Energia, Acqua e scarichi idrici, Biodiversità, Comunità; Gestione ambientale Gruppo dei principali impatti economici indiretti Emissioni, Scarichi idrici e rifiuti, Ambiente associati alle esternalità della filiera (203- Resp. Compliance ambientale Impatto ambientale 2), Fincantieri si è avvalsa di un modello ambientale Emissioni Gruppo Ambiente di prodotti e servizi

188 189 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

DESCRIZIONE TEMI MATERIALI

Governance e integrità del business Tutela dell’occupazione e relazioni industriali Gestione ambientale lavoro senza l’esposizione a rischi di incidenti o La business integrity è la capacità di sviluppare Le persone sono il patrimonio del Gruppo La tutela dell’ambiente è al centro dell’attività malattie professionali. Storicamente Fincantieri il proprio business con lealtà e trasparenza ed e la loro tutela diventa una ricchezza per dell’impresa che deve impegnarsi, nello ha riservato alla tutela della salute e della è un fattore chiave che caratterizza l’identità l’Azienda. La crescita individuale avviene con la svolgimento delle sue attività, a fare propri i sicurezza un elevato impegno, negli anni ha del Gruppo, oltre che essere un elemento collaborazione e la cooperazione costanti, oltre principi di sostenibilità ambientale sia nelle promosso un profondo cambiamento culturale costituente della propria reputazione. che mettendo a fattore comune idee e pratica, scelte strategiche che nei processi aziendali. in materia di sicurezza, propedeutico per La governance responsabile assicura competenze e azioni, scambio e confronto A tale fine deve impegnarsi nel miglioramento realizzare un percorso di evoluzione. Elemento condizioni di correttezza e trasparenza nella internazionale e multidisciplinare. Le relazioni dell’efficienza e risparmio energetico, nella centrale è la formazione del personale quale conduzione degli affari e delle relative attività industriali in Fincantieri sono improntate a un corretta gestione delle risorse idriche e nello strumento per la prevenzione dei rischi. aziendali, a tutela dell’immagine e reputazione modello partecipativo che valorizza il ruolo smaltimento dei rifiuti e acque reflue. aziendale, delle aspettative degli stakeholder e di presenza delle organizzazioni sindacali e È inoltre importante la salvaguardia del valore Formazione ed educazione del lavoro dei propri dipendenti. dei lavoratori, anche attraverso l’istituzione di naturale dei territori interessati dalle attività È di rilevanza strategica l’investimento nella appositi organismi paritetici. dei cantieri. Per la protezione di questi luoghi formazione e nello sviluppo delle risorse per Cyber security delicati sono poste in essere particolari ripristinare un livello più elevato di conoscenze L’attenzione alla sicurezza informatica si è Pratiche di approvvigionamento e speciali precauzioni in accordo con la e competenze sul campo, a tutti i livelli. progressivamente intensificata in risposta alla Una porzione consistente del valore legislazione locale. Per questa ragione è stata ampliata l’offerta sempre maggiore complessità e frequenza complessivo di ogni nave dipende da materiali, formativa con nuovi programmi formativi con cui gli attacchi cyber vengono condotti parti, componenti e sistemi chiavi in mano Impatto ambientale di prodotti e servizi tecnico-gestionali. verso aziende di valenza strategica nazionale forniti da terzi. Il Gruppo gestisce attivamente Il Gruppo opera con un approccio “life e internazionale, rendendo necessario il le proprie strategie di approvvigionamento cycle”, mirando a rendere minimo l’impatto Comunità locali e rapporto con il territorio costante adeguamento delle difese aziendali make-or-buy e quindi l’entità del contributo ambientale e sociale di un prodotto o di un Lo sviluppo locale è direttamente collegato e dei processi di salvaguardia del patrimonio dei fornitori terzi al valore complessivo del servizio lungo il suo ciclo di vita, uscendo sia alle attività di business sia alla capacità informatico. progetto, anche attraverso severi processi di dunque da un modello che vede l’impatto di coinvolgere gli attori locali con una logica La protezione dell’integrità e della riservatezza qualifica. sull’ambiente e sulla società solo delle attività di sistema, nella consapevolezza di avere di dati e informazioni è diventata un pilastro della produzione, allargando invece l’analisi un impatto sulle comunità. Nelle attività di della strategia digitale aziendale. Il Gruppo Qualità del prodotto e compliance normativa delle possibili esternalità negative a tutte le business vengono attivati network di piccole e garantisce la protezione dei sistemi informatici tecnica connessioni della value chain. medie imprese (PMI) altamente specializzate e dei dati evitando i rischi di violazioni alla rete, Livelli di qualità eccellenti sono nel DNA del in diversi macro-settori. corruzione di dati o processi sensibili, tramite Gruppo, poiché la complessità del proprio Diversità e pari opportunità Inoltre vengono stimolate e promosse le attività di prevenzione, rilevazione e interventi business richiede alti standard in termini di qualità La diversità permette di raccogliere le iniziative che supportano lo sviluppo delle contro potenziali cyber attacchi. e compliance normativa tecnica, in ogni fase trasformazioni e i cambiamenti attualmente comunità locali, in una logica di creazione di del processo produttivo. La responsabilità per in atto e di costruire un approccio relazionale valore condiviso. Sostenibilità economico-finanziaria l’assicurazione della qualità è diffusa e condivisa. aperto, flessibile e improntato alla disponibilità. Il Gruppo si impegna per una performance Per quanto concerne le pari opportunità, è Diritti umani aziendale sempre più sostenibile e Soddisfazione del cliente rilevante l’impegno per aumentare la presenza È forte l’impegno dell’impresa a far si che responsabile, creando le condizioni di uno Il cliente e la sua soddisfazione sono al centro femminile in Azienda. vengano create e mantenute le capacità e le sviluppo che assicuri il soddisfacimento dell’interesse del Gruppo, ed è perseguito competenze di ciascun dipendente, che ci sia dei bisogni e delle aspettative di tutti gli con il costante coinvolgimento nella fase di Welfare aziendale il riconoscimento dei meriti e il rispetto delle stakeholder. realizzazione, nei continui controlli di qualità, È uno strumento innovativo che permette una pari opportunità, in ottica di salvaguardia dei nell’offerta di prodotti innovativi. gestione efficiente delle risorse, alternativo ai diritti dell’uomo sanciti nella Dichiarazione Innovazione, ricerca e sviluppo tradizionali interventi retributivi e di incentivo. Universale dell’ONU. Inoltre il Gruppo ha da L’eccellenza tecnologica è elemento Climate change La finalità ultima è di migliorare la qualità della sempre posto la massima attenzione affinché caratterizzante dell’agire imprenditoriale del Il Gruppo gestisce i rischi legati al vita e il benessere dei dipendenti e dei loro venga assicurata la trasparenza e l’osservanza Gruppo, che consente il mantenimento e il cambiamento climatico, ricerca costantemente familiari. degli accordi e delle leggi che disciplinano il rafforzamento della competitività e il presidio nuove metodologie per migliorare le proprie sistema degli appalti, elemento cardine della dei mercati complessi ad alto potenziale. pratiche e rendere minino l'impatto delle Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro propria capacità di sviluppo e competitività nei emissioni che derivano dalle attività industriali. La sicurezza nei luoghi di lavoro è una mercati di riferimento. Sostiene progetti di ricerca in collaborazione condizione per lo svolgimento del proprio con istituti di ricerca/università sulle tematiche collegate ai rischi climatici.

190 191 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

TABELLA DI RACCORDO GLOBAL COMPACT

I DIECI PRINCIPI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 PAGINA I DIECI PRINCIPI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 PAGINA

Diritti umani Ambiente L’Azienda è impegnata a garantire e promuovere il rispetto Fincantieri è impegnata a: dei diritti umani, una priorità per il Gruppo, in tutte le aree di business e tra tutti gli stakeholder, siano essi lavoratori del Gruppo o fornitori. Le attività sono svolte in conformità • ridurre i suoi impatti diretti attraverso la diminuzione dei con gli standard fondamentali in materia di diritti umani. A Principi 7, 8, 9 - Alle imprese è consumi e dei rifiuti prodotti, e con la scelta di privilegiare dimostrazione di tale impegno, le politiche e le pratiche del richiesto di sostenere un approccio l’utilizzo di risorse ecosostenibili, quali l’energia proveniente da Gruppo sono allineate: preventivo nei confronti delle sfide fonti rinnovabili certificata; ambientali; di intraprendere • tutelare l’ambiente e individuare nei sistemi di gestione Principi 1, 2 - Alle imprese è iniziative che promuovano richiesto di promuovere e • alla Carta internazionale dei Diritti dell’Uomo, inclusa la ambientale lo strumento per l’implementazione e il monitoraggio 156-183 una maggiore responsabilità rispettare i diritti umani Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo delle Nazioni 46-47; delle azioni poste in essere per attuare gli impegni assunti; universalmente riconosciuti Unite (ONU); 51-54; ambientale; di incoraggiare • seguire tutte le best practice a livello internazionale per nell’ambito delle rispettive sfere • alle Convenzioni fondamentali dell’Organizzazione 96-101; lo sviluppo e la diffusione minimizzare l’impatto ambientale della nave durante tutto il d’influenza e di assicurarsi di non Internazionale del Lavoro (ILO); 128-130; di tecnologie che rispettino suo ciclo di vita. Il Gruppo è impegnato nello sviluppo di nuove essere, seppur indirettamente, • alle Linee Guida dell’Organizzazione per la Cooperazione e 136 l’ambiente. tecnologie per il risparmio energetico, per la riduzione delle complici negli abusi dei diritti lo Sviluppo Economico (OCSE) per le Imprese Multinazionali; emissioni e per aumentare le performance e la qualità delle sue navi; umani. • ai Dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite. • sensibilizzare i propri fornitori anche sugli aspetti ambientali. Fincantieri promuove la sostenibilità e l’etica d’impresa presso la catena di fornitura, effettuando verifiche in materia di diritti umani, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro sui propri fornitori. Lotta alla corruzione Principio 10 - Le imprese si Fincantieri diffonde i principi etici e i valori d’impresa ed eroga Fincantieri tutela la salute e la sicurezza sul lavoro attraverso attività formative in materia di legalità e anticorruzione. iniziative di formazione, sensibilizzazione e informazione. impegnano a contrastare la corruzione in ogni sua forma, Fincantieri effettua verifiche reputazionali presso fornitori e terze 46-50 incluse l’estorsione e le parti. tangenti. Lavoro Fincantieri è impegnata a rispettare le quattro norme Nel 2019 non sono stati segnalati casi inerenti la corruzione. fondamentali del lavoro dell'ILO, come stabilito nella Dichiarazione sui Principi e Diritti Fondamentali sul Lavoro: Sostegno agli Obiettivi di Sviluppo Fincantieri, inoltre, si impegna a contribuire al raggiungimento • libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva; dei Sustainable Development Goals definiti dalle Nazioni Unite, in 32-35 Sostenibile particolare l’Azienda è attiva sugli obiettivi 7, 8, 9, 12, 13, 14. • eliminazione di tutte le forme di lavoro forzato o obbligatorio; Principi 3, 4, 5, 6 - Alle imprese è • effettiva abolizione del lavoro minorile; richiesto di sostenere la libertà • eliminazione di tutte le forme di discriminazione in materia di di associazione dei lavoratori e impiego e occupazione. riconoscere il diritto alla contrattazione collettiva; Fincantieri rifiuta qualsiasi forma di discriminazione basata su 46-47; l’eliminazione di tutte le forme di etnia, colore della pelle, genere, età, disabilità, orientamento 51-54; 96-101; lavoro forzato e obbligatorio; sessuale, religione, opinioni politiche, nazionalità e origine sociale. 120-143 l’effettiva eliminazione del lavoro È impegnata a mantenere un ambiente di lavoro libero da ogni minorile; l’eliminazione di ogni forma di violenza o molestia. forma di discriminazione in materia di impiego e professione. Fincantieri regola i rapporti con le organizzazioni politiche e sindacali esclusivamente sulla base delle leggi, normative e accordi/contratti vigenti, garantendo i più elevati principi di trasparenza e di correttezza.

Fincantieri è impegnata in iniziative per conciliare vita e lavoro.

Fincantieri assicura ai dipendenti percorsi di formazione e sviluppo professionale.

192 193 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Legenda: GRI CONTENT INDEX CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA FC: Fincantieri S.p.A., società controllate DIPENDENTI PER TIPOLOGIA DI CONTRATTO - DONNE italiane ed estere minori TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO VARD: gruppo VARD TOTALE Opzione “in accordance - Core” FMG: Fincantieri Marine Group FULL TIME PART TIME FULL TIME PART TIME FMSNA: Fincantieri Marine Systems 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 North America Inc. FC 625 775 141 145 41 38 3 0 810 958 VARD 1.175 1.242 24 23 106 74 4 3 1.309 1.342 FMG 256 295 1 2 0 0 0 0 257 297 I contenuti del Bilancio sono stati predisposti secondo i GRI Sustainability Reporting Standards del 2016 con FMSNA 9 12 0 0 0 0 0 0 9 12 l’eccezione degli indicatori GRI 303 – Acqua e scarichi idrici e GRI 403 – Salute e sicurezza sul lavoro che recepiscono gli Standards GRI 2018. Il Bilancio è stato redatto in conformità ai GRI Standards: opzione Core. Totale 2.065 2.324 166 170 147 112 7 3 2.385 2.609 Incidenza % 86,5% 89,1% 7,0% 6,5% 6,2% 4,3% 0,3% 0,1% 100% 100%

INFORMATIVA GENERALE I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. Non includono gli altri collaboratori (stagisti, tirocinanti, lavoratori somministrati) che nel 2019 sono stati pari a 1.029 di cui 119 donne, in quanto non facenti parte dell’organico. CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA 102-9 PROFILO DELL’ORGANIZZAZIONE Catena di fornitura 86-102 102-10 Modifiche significative all'organizzazione e alla sua catena di fornitura 12-14 102-1 Nome dell'organizzazione FINCANTIERI S.p.A. 102-11 Principio di precauzione 27; 44-45 102-2 Attività, marchi, prodotti e servizi 8; 14 102-12 Iniziative esterne 24; 70; 75-78 102-3 Luogo della sede principale 12 102-13 102-4 Luogo delle attività 8 Adesione ad associazioni 24 102-5 Proprietà e forma giuridica 16 STRATEGIA 102-6 Mercati serviti 8 102-14 Dichiarazione di un alto dirigente 4 102-7 Dimensione dell’organizzazione 8 ETICA E INTEGRITÀ 102-8 Informazioni sui dipendenti e gli altri lavoratori 120 102-16 Valori, principi, standard e norme di comportamento 17; 46-47 DIPENDENTI PER AREA GEOGRAFICA GOVERNANCE 2018 2019 102-18 Struttura della governance 20; 38-41 NUMERO DIPENDENTI NUMERO DIPENDENTI 102-35 Politiche retributive 42-43 Italia 8.662 44,9% 9.334 47,1% COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER Resto d’Europa 7.459 38,7% 7.389 37,3% 102-40 Elenco di gruppi di stakeholder 22-23 Nord America 2.060 10,7% 2.204 11,1% 102-41 Accordi di contrattazione collettiva 138-140 Il tasso di dipendenti coperti da accordi collettivi di contrattazione è pari al 95% in Fincantieri S.p.A. e controllate Sud America 308 1,6% 121 0,6% italiane a fronte di un 66% per Fincantieri Marine Group, 0% per Fincantieri Marine Systems North America Inc. e a una Africa copertura variabile nei Paesi del gruppo VARD (0% Canada, Stati Uniti, Polonia, Cile, Croazia, India, Scozia, Singapore, 0 - 0 - Estonia, 89% Norvegia, 99% Brasile e 100% Vietnam, Italia, Romania). Asia 784 4,1% 775 3,9% 102-42 Individuazione e selezione degli stakeholder 22-23 Oceania 1 0,0% 0 0,0% 102-43 Modalità di coinvolgimento degli stakeholder 22-23 Totale 19.274 100% 19.823 100% 102-44 Temi e criticità chiave sollevati 25-26 DIPENDENTI PER TIPOLOGIA DI CONTRATTO TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO TOTALE FULL TIME PART TIME FULL TIME PART TIME 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 FC 8.304 8.994 160 177 204 171 3 2 8.671 9.344 VARD 7.357 7.278 50 48 1.227 1.099 30 12 8.664 8.437 FMG 1.881 1.975 2 2 0 0 0 0 1.883 1.977 FMSNA 56 65 0 0 0 0 0 0 56 65 Totale 17.598 18.312 212 227 1.431 1.270 33 14 19.274 19.823 Incidenza % 91,3% 92,4% 1,1% 1,1% 7,4% 6,4% 0,2% 0,1% 100% 100%

194 195 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA PRATICHE DI RENDICONTAZIONE PRATICHE DI APPROVVIGIONAMENTO 102-45 Soggetti inclusi nel bilancio consolidato 8; 186-189 103-1 Modalità di gestione 86-87 103-2 102-46 Definizione del contenuto del report e perimetri dei temi 186-189 103-3 102-47 Elenco dei temi materiali 26; 190-191 204-1 Proporzione di spesa verso fornitori locali 88-89; 98-101 102-48 Revisione delle informazioni 186-189 ANTICORRUZIONE 102-49 Modifiche nella rendicontazione 186-189 103-1 Modalità di gestione 46-50 103-2 102-50 Periodo di rendicontazione 186-189 103-3 102-51 Data del report più recente 186-189 205-2 Comunicazione e formazione in materia di politiche e procedure 49-50 anticorruzione 102-52 Periodicità di rendicontazione 186-189 205-3 Episodi di corruzione accertati e azioni intraprese 50 102-53 Contatti per richiedere informazioni riguardanti il report 186-189 COMPORTAMENTO ANTICONCORRENZIALE 102-54 Dichiarazione sulla rendicontazione in conformità ai GRI Standards 194 103-1 Modalità di gestione 46-50 102-55 Indice dei contenuti GRI 194-204 103-2 103-3 102-56 Assurance esterna 206 206-1 Azioni legali per comportamento anticoncorrenziale, anti trust e STANDARD SPECIFICI pratiche monopolistiche Non sono state ricevute sanzioni per azioni riferite al periodo di rendicontazione. CATEGORIA: ECONOMICA CATEGORIA: AMBIENTALE PERFORMANCE ECONOMICA 103-1 Modalità di gestione 156-159 103-1 Modalità di gestione 62 103-2 103-2 103-3 103-3 Fincantieri è consapevole che la propria responsabilità si misura sulla capacità di coniugare, nello svolgimento dell’attività lavorativa, professionalità e qualità a un rigoroso rispetto delle leggi e a un’alta considerazione delle 201-1 Valore economico direttamente generato e distribuito 62 esigenze e attese di tutela dei beni comuni percepite dalla comunità. Fincantieri sente pertanto propria la missione di rappresentare un modello di eccellenza anche per la massima tutela dell’ambiente. Per gestire gli aspetti ambientali più significativi e prevenire gli effetti ambientali delle proprie attività, Fincantieri è impegnata nell’attuazione e nel mantenimento di un Sistema di Gestione Ambientale presso i propri siti e la PRESENZA SUL MERCATO conseguente certificazione secondo la norma internazionale ISO 14001. 103-1 Modalità di gestione 120 Nel 2019 sono pervenuti 8 reclami relativi agli impatti ambientali di cui 2 riferiti agli anni precedenti e risolti nell’anno. 103-2 103-3 MATERIALI 202-2 Proporzione di senior manager assunti dalla comunità locale 301-1 Materie prime utilizzate per peso e volume 164-165 Nell’ambito delle politiche di assunzione dei dirigenti, è significativo il rilievo che la maggioranza degli inserimenti (oltre ENERGIA il 94%) sia espressione di profili e candidature di provenienza locale. 302-1 Energia consumata all'interno dell'organizzazione 161-162 IMPATTI ECONOMICI INDIRETTI 103-1 Modalità di gestione 68-69 TIPOLOGIA UNITÀ DI MISURA 2018 2019 103-2 103-3 Acetilene GJ 16.769 18.585 203-2 Impatti economici indiretti significativi 68-69 Gas naturale GJ 430.935 425.761 Per quanto concerne l’analisi e descrizione dei principali impatti economici indiretti Fincantieri si è avvalsa di un Gasolio GJ 634.912 612.830 modello econometrico sviluppato da Censis (Fondazione riconosciuta con DPR n.712/1973). Le misure di impatto sono state calcolate avendo come riferimento la metodologia di analisi e di calcolo derivante dalle tavole input-output GPL GJ 22.761 14.052 di tipo leonteviano, sebbene a tale modello siano state apportate sostanziali modifiche per adattarlo a una specifica realtà produttiva e aziendale come Fincantieri. Le stime possono essere considerate come proxy sufficientemente LNG GJ 4 8 robuste degli impatti moltiplicativi che Fincantieri è in grado di generare nel sistema economico nazionale, dato il proprio specifico modello produttivo, il modello di business che l’Azienda ha costruito negli ultimi anni, data la Olio combustibile GJ 256.615 224.767 conformazione della supply chain, con i relativi livelli di integrazione a monte dei cicli di produzione di mezzi navali. Totale combustibili GJ 1.361.996 1.296.003 Totale energia termica GJ 587 3.766 autoprodotta Totale energia elettrica GJ 1.258.122 1.280.560 di cui da fonte rinnovabile GJ 106.376 508.185 Totale energia GJ 2.620.706 2.580.329

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. La variazione del consumo di energia varia a seconda dei carichi produttivi.

196 197 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA 302-4 Riduzione del consumo di energia 161 SCARICHI IDRICI E RIFIUTI INIZIATIVA UNITÀ DI BASELINE CONSUMO CONSUMO RISPARMIO % RISPARMIO 306-2 Rifiuti per tipo e metodo di smaltimento 165-166 MISURA BASELINE OTTENUTO OTTENUTO COMPLIANCE AMBIENTALE Relamping LED magazzino kWh Mag–Dic 60.786 104.482 43.696 41,8% 307-1 Non conformità con leggi e normative in materia ambientale ed. 51 e Officina Package – 2018 Monfalcone (Italia) Non sono state ricevute multe significative. Relamping LED officina PRF A - kWh 2018 87.093 217.120 130.027 59,9% VALUTAZIONE AMBIENTALE DEI FORNITORI Castellammare di Stabia (Italia) 103-1 Modalità di gestione 86-87 Relamping LED officina blocchi kWh Mag–Dic 54.000 133.000 79.000 59,4% 103-2 e OSA – Palermo (Italia) 2018 103-3 Relamping illuminazione esterna kWh Gen–Ott 174.599 686.499 511.900 74,6% 308-1 Nuovi fornitori che sono stati valutati utilizzando criteri ambientali 92-95 - Sestri Ponente (Italia) 2018 308-2 Impatti ambientali negativi nella catena di fornitura e azioni intraprese 96-101 LED Replacement Program – kWh 2018 72.589 421.817 349.228 82,8% Marinette (Stati Uniti) CATEGORIA: SOCIALE Relamping aree di cantiere – kWh 2018 106.650 222.916 116.266 52,2% 103-1 Modalità di gestione 120-128 Braila (Romania) 103-2 103-3 Totale 555.717 1.785.834 1.230.117 68,9% Il Gruppo è dotato di politiche per il personale improntate alla valorizzazione, alla crescita professionale, alla tutela I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. dei diritti e al rispetto dei valori aziendali. I principi e i diritti fondamentali riconosciuti ai lavoratori sono esplicitati nel Codice di Comportamento. Fincantieri opera nel quadro di riferimento della Dichiarazione Universale dei Diritti umani delle Nazioni Unite, delle Convenzioni fondamentali dell’International Labour Organization (ILO), delle Linee Guida ACQUA E SCARICHI IDRICI dell’OCSE per le Imprese Multinazionali e dei dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite. Il personale viene assunto con regolare contratto di lavoro scritto. Non è tollerata alcuna forma di sfruttamento dei 303-1 Interazione con l'acqua come risorsa condivisa 162-163 lavoratori, di lavoro forzato, obbligato o minorile. Vengono riconosciuti i diritti di libertà sindacale, di costituzione delle 303-2 Gestione degli impatti correlati allo scarico di acqua 164 rappresentanze dei lavoratori e dell’esercizio delle relative funzioni (tra le quali il diritto alla contrattazione collettiva), nel rispetto delle normative e prassi in vigore nei diversi Paesi. Infine per i dipendenti sono previsti benefit di vario tipo, 303-3 Prelievo idrico 163 oltre alla remunerazione. Nel corso del 2019 sono pervenuti 189 reclami relativi agli impatti riguardanti il lavoro di cui 28 sono stati risolti nel BIODIVERSITÀ periodo. I reclami pervenuti riguardanti la violazione dei diritti umani sono stati pari a 9 e tutti risolti nel periodo. Si segnalano inoltre 621 vertenze in materie di lavoro relative ai dipendenti ed ex dipendenti per un valore di oltre 260 304-1 Siti operativi di proprietà, detenuti in locazione, gestiti in (o adiacenti 171 milioni di euro comprensivo delle cause da amianto per fatti risalenti al passato. ad) aree protette e aree a elevato valore di biodiversità esterne alle aree protette OCCUPAZIONE EMISSIONI 401-1 Nuove assunzioni e turnover 121-122 305-1 Emissioni dirette di GHG (Scope 1) 167 ASSUNZIONI I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. Le emissioni sono state stimate seguendo le linee guida del Greenhouse Gas (GHG) Protocol. Le fonti dei fattori emissivi sono per i combustibili e carburanti per i trasporti ISPRA ≤ 30 30-50 ≥ 50 TOTALE e DEFRA, per i gas refrigeranti DEFRA e IPCC. 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 305-2 Emissioni indirette di GHG da consumi energetici (Scope 2) 167 FC 185 360 291 370 53 59 529 789 I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. Le emissioni sono state stimate seguendo le linee guida del Greenhouse Gas (GHG) Protocol. VARD 726 646 842 646 220 143 1.788 1.435 Le fonti dei fattori emissivi sono per l’Italia ISPRA e per l’estero Terna Confronti Internazionali 214/USA. Le emissioni da Scope 2 per i siti italiani che hanno acquistato l’energia da fonti rinnovabili certificate con Garanzia di FMG 121 226 110 206 57 87 288 519 Origine (GO) e per quelli norvegesi della società controllata VARD sono state calcolate con la metodologia market- based che attribuisce un fattore di conversione pari a zero (0) per i consumi energetici derivanti da fonti rinnovabili. FMSNA 2 6 5 15 0 3 7 24 305-3 Altre emissioni indirette di GHG (Scope 3) 168 Totale 1.034 1.238 1.248 1.237 330 292 2.612 2.767 I dati 2018 sono stati rivisti ai fini comparativi a seguito del miglioramento della rilevazione e misurazione del consumo CESSAZIONI delle materie prime del gruppo VARD e dell’approvvigionamento dei materiali di Fincantieri Marine Group. I dati 2019 si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri, ad eccezione dell’approvvigionamento delle materie prime che ≤ 30 30-50 ≥ 50 TOTALE riguarda Fincantieri S.p.A. (56% delle scorte) e Fincantieri Marine Group. Le emissioni sono state stimate seguendo le linee guida del Greenhouse Gas (GHG) Protocol. Le fonti dei fattori 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 emissivi sono DEFRA, EPA e Greenhouse Gas (GHG) Protocol. FC 36 44 80 98 60 82 176 224 305-4 Intensità delle emissioni di GHG 168 VARD 746 555 1.134 753 323 334 2.203 1.642 305-7 Ossidi di azoto (NOx), ossidi di zolfo (SOx) e altre emissioni 169-170 significative FMG 109 117 159 176 143 139 411 432 FMSNA 4 1 4 5 1 3 9 9 Totale 895 717 1.377 1.032 527 558 2.799 2.307

198 199 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA ASSUNZIONI - DONNE 403-9 Infortuni sul lavoro 133 ≤ 30 30-50 ≥ 50 TOTALE INDICATORI SALUTE E SICUREZZA 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 FC 56 99 57 59 3 5 116 163 FC VARD FMG FMSNA TOTALE FC VARD FMG FMSNA TOTALE VARD 100 91 139 74 30 16 269 181 Indice di gravità* 0,6 0,1 0,2 0,0 0,3 0,4 0,0 0,1 0 0,2 FMG 32 43 21 47 13 12 66 102 Tasso di malattia 0,2 0,1 0 0 0,1 0,2 0,0 0 0 0,1 professionale FMSNA 0 1 0 5 0 1 0 7 Tasso di 4,1 3,4 3,3 0 3,6 3,8 4,0 2,5 0 3,7 Totale 188 234 217 185 46 34 451 453 assenteismo CESSAZIONI - DONNE Tasso d’infortunio/ 18,7 3,9 7,9 17,7 10,3 15,7 6,4 10,7 15,5 10,9 Indice di frequenza ≤ 30 30-50 ≥ 50 TOTALE Tasso d’infortunio 14,8 3,4 7,9 17,7 8,5 12,9 6,2 10,7 15,5 9,7 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 sul lavoro FC 7 13 14 12 3 9 24 34 Tasso d’infortunio n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** 0,1 0,1 0 0 0,1 grave sul lavoro VARD 45 46 68 55 44 40 157 141 Tasso di decessi 0 0,1 0 0 0,0 0 0 0 0 0 FMG 17 25 31 23 21 18 69 66 da infortunio sul lavoro FMSNA 1 0 1 2 0 0 2 2 Numero di 267 69 28 2 366 239 100 42 2 383 Totale 70 84 114 92 68 67 252 243 infortuni I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri e non includono le movimentazioni infragruppo. - di cui sul lavoro 211 60 28 2 301 197 98 42 2 339 Nel 2019 sono state assunte 2.767 persone, di cui 453 donne, e sono uscite 2.307 persone, di cui 243 donne. Il tasso di assunzione è stato pari al 14,0% (16,4% tasso di assunzione relativo alle donne) mentre il tasso di turnover è - di cui gravi sul n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** 2 1 0 0 3 stato pari all'11,6% (10,5% tasso di turnover relativo alle donne). lavoro

401-2 Benefit previsti per i dipendenti a tempo pieno, ma non per i 137-138 - di cui mortali 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 dipendenti part-time o con contratto a tempo determinato sul lavoro RELAZIONI TRA LAVORATORI E MANAGEMENT - di cui in itinere 56 9 0 0 65 42 2 0 0 44 402-1 Periodo minimo di preavviso per cambiamenti operativi INDICATORI SALUTE E SICUREZZA - DONNE Nei casi di riorganizzazione aziendale, il Gruppo applica, in Italia come all’estero, gli strumenti previsti dagli accordi e dai contratti collettivi nazionali, e dagli accordi di lavoro integrativi aziendali. Il periodo minimo in Italia varia a seconda 2018 2019 dei contratti nazionali: per Fincantieri S.p.A. è di 25 giorni mentre per le controllate italiane o non è previsto o varia da 5 a 25 giorni, per le società del gruppo VARD varia a seconda del Paese (90 giorni in Scozia, 30 giorni in Brasile, FC VARD FMG FMSNA TOTALE FC VARD FMG FMSNA TOTALE India, Norvegia, Polonia, Romania e Singapore, 25 giorni in Italia, mentre non è previsto in Vietnam, Canada, Stati Uniti, Indice di gravità* 0,1 0,1 0,3 0 0,1 0,0 0,0 0,0 0 0,0 Estonia, Cile e Croazia). L’indicatore non è applicabile per le società americane Fincantieri Marine Group e Fincantieri Marine Systems North America Inc. in quanto non previsto all’interno dei contratti. Tasso di malattia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 professionale SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Tasso di 2,7 4,7 3,7 0 3,9 2,6 5,4 2,9 0 4,1 103-1 Modalità di gestione 131-136 assenteismo 103-2 103-3 Tasso d’infortunio/ 6,0 2,6 12,4 0 4,7 4,4 1,3 22,4 0 5,0 Indice di frequenza 403-1 Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro 131; 136 Tasso d’infortunio 1,7 1,7 12,4 0 3,0 2,9 1,3 22,4 0 4,5 403-2 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e indagini sugli 131-136 sul lavoro incidenti Tasso d’infortunio n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** 0 0 0 0 0 403-3 Servizi di medicina del lavoro 131-133 grave sul lavoro 403-4 Partecipazione e consultazione dei lavoratori e comunicazione in 131-133 Tasso di decessi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 materia di salute e sicurezza su lavoro da infortunio sul lavoro 403-5 Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro 133 Numero di 7 6 6 0 19 6 3 12 0 21 403-6 Promozione della salute dei lavoratori 131-136 infortuni 403-7 Prevenzione e mitigazione degli impatti in materia di salute e 131-136 - di cui sul lavoro 2 4 6 0 12 4 3 12 0 19 sicurezza sul lavoro all'interno delle relazioni commerciali - di cui gravi sul n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** n.d.** 0 0 0 0 0 403-8 Lavoratori coperti da un sistema di gestione della salute e sicurezza 136 lavoro sul lavoro Il numero dei lavoratori dipendenti dei siti produttivi coperti da un sistema di gestione della salute e sicurezza sul - di cui mortali 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 lavoro a livello di Gruppo è di 15.261 pari al 91% (100% in Italia), mentre il numero dei lavoratori non dipendenti dei siti sul lavoro produttivi coperti da un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro è di 42.557 per Fincantieri S.p.A. (100%) e Fincantieri Marine Group (62%). - di cui in itinere 5 2 0 0 7 2 0 0 0 2 L’indice di gravità è stato calcolato come: (numero giorni persi per infortunio/ore lavorate) * 1.000 Il tasso di malattia professionale è stato calcolato come: (numero di casi di malattia professionale/ore lavorate) * 200.000 Il tasso di assenteismo è stato calcolato come: (numero giorni di assenza per infortunio o malattia/giornate lavorabili) * 100 Il tasso di infortunio/indice di frequenza è stato calcolato come: (numero di infortuni/ore lavorate) * 1.000.000 Il tasso di infortunio sul lavoro è stato calcolato come: (numero di infortuni sul lavoro/ore lavorate) * 1.000.000 Il tasso di infortunio grave sul lavoro è stato calcolato come: (numero di infortuni gravi sul lavoro/ore lavorate) * 1.000.000 Il tasso di decessi da infortunio sul lavoro è stato calcolato come: (numero di decessi da infortunio sul lavoro/ore lavorate) * 1.000.000 *L’indice di gravità è stato ricalcolato rapportandolo non più alle ore lavorabili ma alle ore lavorate, di conseguenza anche il 2018 è stato rivisto. **Dato rendicontato dal 2019 come da 403 – Salute e sicurezza sul lavoro GRI Standards 2018. I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

200 201 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA INDICATORI SALUTE E SICUREZZA - NON DIPENDENTI 405-1 Diversità negli organi di governo e tra i dipendenti 40; 128-130 2019 DIPENDENTI PER CATEGORIA FC VARD FMG FMSNA TOTALE DIRIGENTI QUADRI IMPIEGATI OPERAI TOTALE Tasso d’infortunio sul lavoro 13,6 10,9 3,0 0 13,1 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 Tasso d’infortunio grave sul 0,1 0,8 0 0 0,2 FC 255 279 467 518 4.544 5.113 3.405 3.434 8.671 9.344 lavoro VARD 90 80 549 594 1.978 2.031 6.047 5.732 8.664 8.437 Tasso di decessi da infortunio sul 0 0,1 0 0 0 lavoro FMG 31 28 141 151 411 440 1.300 1.358 1.883 1.977 Numero di infortuni sul lavoro 619 79 3 0 701 FMSNA 1 3 8 11 16 24 31 27 56 65 - di cui gravi 3 6 0 0 9 Totale 377 390 1.165 1.274 6.949 7.608 10.783 10.551 19.274 19.823 - di cui mortali 0 1 0 0 1 Incidenza% 2,0% 2,0% 6,0% 6,4% 36,1% 38,4% 55,9% 53,2% 100% 100% Numero di infortuni - donne 0 3 0 0 3 DIPENDENTI PER CATEGORIA - DONNE Numero lavoratori non 27.918 12.338 557 0 40.813 DIRIGENTI QUADRI IMPIEGATI OPERAI TOTALE dipendenti formati su salute e sicurezza 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 FC Per quanto riguarda gli infortuni del personale non dipendente nel 2019 si sono registrati sul luogo di lavoro a livello di 12 14 50 59 740 877 8 8 810 958 Gruppo 701 infortuni di cui 1 mortale. VARD 10 12 72 79 633 650 594 601 1.309 1.342 FMG 3 3 21 21 124 143 109 130 257 297 EDUCAZIONE E FORMAZIONE FMSNA 0 0 1 2 8 9 0 1 9 12 103-1 Modalità di gestione 124-128 Totale 25 29 144 161 1.505 1.679 711 740 2.385 2.609 103-2 103-3 Incidenza% 6,6% 7,4% 12,4% 12,6% 21,6% 22,1% 6,6% 7,0% 12,4% 13,2% sul totale 404-1 Ore medie di formazione annua per dipendente 124 per categoria ORE DI FORMAZIONE Incidenza% 1,1% 1,1% 6,0% 6,2% 63,1% 64,3% 29,8% 28,4% 100% 100% 2018 2019 VAR 2019/2018 DIPENDENTI PER FASCIA DI ETÀ Dirigenti 3.770 3.689 -2,1% ≤ 30 30-50 ≥ 50 TOTALE Quadri 16.783 20.030 19,3% 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 Impiegati 123.778 154.196 24,6% FC 543 768 5.870 5.974 2.258 2.602 8.671 9.344 Operai 516.102 411.461 -20,3% VARD 1.789 1.626 4.688 4.444 2.187 2.367 8.664 8.437 Totale 660.432 589.376 -10,8% FMG 330 412 805 826 748 739 1.883 1.977 ORE DI FORMAZIONE - DONNE FMSNA 9 10 27 35 20 20 56 65 2018 2019 VAR 2019/2018 Totale 2.671 2.816 11.390 11.279 5.213 5.728 19.274 19.823 Dirigenti 252 548 117,6% Incidenza% 13,9% 14,2% 59,1% 56,9% 27,0% 28,9% 100% 100% Quadri 1.639 2.088 27,4% DIPENDENTI PER FASCIA DI ETÀ - DONNE Impiegati 22.521 30.303 34,6% ≤ 30 30-50 ≥ 50 TOTALE Operai 65.882 62.456 -5,2% 2018 2019 2018 2019 2018 2019 2018 2019 Totale 90.294 95.395 5,6% FC 147 202 499 570 164 186 810 958 I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. VARD 246 243 686 681 377 418 1.309 1.342 404-3 Percentuale di dipendenti che ricevono una valutazione periodica 126-127 delle performance e dello sviluppo professionale FMG 50 63 109 135 98 99 257 297 DIVERSITÀ E PARI OPPORTUNITÀ FMSNA 1 1 7 9 1 2 9 12 103-1 Modalità di gestione 128-130 Totale 444 509 1.301 1.395 640 705 2.385 2.609 103-2 103-3 Incidenza% 18,6% 19,5% 54,5% 53,5% 26,9% 27,0% 100% 100%

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

202 203 GRUPPO FINCANTIERI

CODICE DESCRIZIONE DELL’INDICATORE PAGINA PERCENTUALE DIPENDENTI APPARTENENTI ALLA CATEGORIE VULNERABILI TOTALE DI CUI DONNE DI CUI CON DISABILITÀ 2018 2019 2018 2019 2018 20 19 FC 4,6% 4,6% 7,7% 7,0% 3,5% 3,7% VARD 0,5% 0,2% 0,5% 0,1% 0,5% 0,2% FMG* 4,2% 4,5% 5,1% 5,1% 4,2% 4,5% FMSNA 16,1% 40,0% 0,0% 8,3% 7,1% 13,8% Totale 8,6% 2,9% 10,0% 3,2% 2,2% 2,3%

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri. *I dati 2018 di Fincantieri Marine Group sono stati rivisti ai fini comparativi adeguandoli ai criteri di rendicontazione.

405-2 Rapporto dello stipendio base e retribuzione delle donne rispetto agli 140-141 uomini LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA 407-1 Attività e fornitori in cui il diritto alla libertà di associazione e 138-140 contrattazione collettiva può essere a rischio COMUNITÀ LOCALI 103-1 Modalità di gestione 144-145 103-2 103-3 413-1 Attività che prevedono il coinvolgimento delle comunità locali, 144-145 valutazioni d'impatto e programmi di sviluppo VALUTAZIONE SOCIALE DEI FORNITORI 103-1 Modalità di gestione 86-87 103-2 103-3 414-1 Nuovi fornitori che sono stati sottoposti a valutazione attraverso 92-95 l'utilizzo di criteri sociali 414-2 Impatti sociali negativi sulla catena di fornitura e azioni intraprese 96-101 POLITICA PUBBLICA 103-1 Modalità di gestione 46-50 103-2 103-3 415-1 Contributi politici Fincantieri Marine Group ha elargito al Political Action Committee un contributo di 26.798 euro. SALUTE E SICUREZZA DEI CLIENTI 103-1 Modalità di gestione 112-115 103-2 103-3 416-1 Valutazione degli impatti sulla salute e sulla sicurezza per categorie di 80-84; 114-116; prodotti e servizi 180-181 PRIVACY DEI CLIENTI 103-1 Modalità di gestione 55-57 103-2 103-3 418-1 Denunce comprovate riguardanti le violazioni della privacy dei clienti e perdita di dati dei clienti Non sono stati ricevuti reclami nel periodo di rendicontazione. COMPLIANCE SOCIO-ECONOMICA 103-1 Modalità di gestione 46-50 103-2 103-3 419-1 Non conformità con leggi e normative in materia sociale ed economica Non sono state ricevute multe significative nel periodo di rendicontazione.

204 205 GRUPPO FINCANTIERI GRUPPO FINCANTIERI

Relazione della società di revisione indipendente sulla Indipendenza della società di revisione e controllo della qualità

dichiarazione consolidata di carattere non finanziario Siamo indipendenti in conformità ai principi in materia di etica e di indipendenza del Code of Ethics ai sensi dell’articolo 3, comma 10, DLgs 254/2016 e dell’articolo 5 Regolamento CONSOB adottato for Professional Accountants emesso dall’International Ethics Standards Board for Accountants, con delibera n° 20267 del gennaio 2018 basato su principi fondamentali di integrità, obiettività, competenza e diligenza professionale, riservatezza e comportamento professionale. La nostra società di revisione applica l’International Standard on Quality Control 1 (ISQC Italia 1) e, di conseguenza, mantiene un sistema di controllo Al Consiglio di Amministrazione di Fincantieri SpA qualità che include direttive e procedure documentate sulla conformità ai principi etici, ai principi professionali e alle disposizioni di legge e dei regolamenti applicabili.

Ai sensi dell’articolo 3, comma 10, del Decreto Legislativo 30 dicembre 2016, n° 254 (di seguito il “Decreto”) e dell’articolo 5 del Regolamento CONSOB n° 20267/2018, siamo stati incaricati di Responsabilità della società di revisione effettuare l’esame limitato (“limited assurance engagement”) della dichiarazione consolidata di carattere non finanziario di Fincantieri SpA e sue controllate (di seguito il “Gruppo”) relativa È nostra la responsabilità di esprimere, sulla base delle procedure svolte, una conclusione circa la all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 predisposta ex articolo 4 del Decreto, e approvata dal Consiglio conformità della DNF rispetto a quanto richiesto dal Decreto e dai GRI Standards. Il nostro lavoro è di Amministrazione in data 1 aprile 2020 (di seguito “DNF”). stato svolto secondo quanto previsto dal principio “International Standard on Assurance Engagements ISAE 3000 (Revised) - Assurance Engagements Other than Audits or Reviews of Historical Financial Information” (di seguito “ISAE 3000 Revised”), emanato dall’International Responsabilità degli Amministratori e del Collegio Sindacale per la DNF Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) per gli incarichi limited assurance. Tale principio richiede la pianificazione e lo svolgimento di procedure al fine di acquisire un livello di sicurezza Gli Amministratori sono responsabili per la redazione della DNF in conformità a quanto richiesto dagli limitato che la DNF non contenga errori significativi. Pertanto, il nostro esame ha comportato articoli 3 e 4 del Decreto e dai GRI-Sustainability Reporting Standards definiti nel 2016 e versioni un’estensione di lavoro inferiore a quella necessaria per lo svolgimento di un esame completo secondo successive, (di seguito “GRI Standards”) indicati nel paragrafo “Nota metodologica” della DNF, da essi l’ISAE 3000 Revised (“reasonable assurance engagement”) e, conseguentemente, non ci consente di individuati come standard di rendicontazione. avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti e le circostanze significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di tale esame. Gli Amministratori sono altresì responsabili, nei termini previsti dalla legge, per quella parte del controllo interno da essi ritenuta necessaria al fine di consentire la redazione di una DNF che non Le procedure svolte sulla DNF si sono basate sul nostro giudizio professionale e hanno compreso contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali. colloqui, prevalentemente con il personale della società responsabile per la predisposizione delle informazioni presentate nella DNF, nonché analisi di documenti, ricalcoli ed altre procedure volte Gli Amministratori sono responsabili inoltre per l’individuazione del contenuto della DNF, nell’ambito all’acquisizione di evidenze ritenute utili. dei temi menzionati nell’articolo 3, comma 1, del Decreto, tenuto conto delle attività e delle caratteristiche del Gruppo e nella misura necessaria ad assicurare la comprensione dell’attività del In particolare, abbiamo svolto le seguenti procedure: Gruppo, del suo andamento, dei suoi risultati e dell’impatto dallo stesso prodotti. 1. analisi dei temi rilevanti in relazione alle attività ed alle caratteristiche del Gruppo Gli Amministratori sono infine responsabili per la definizione del modello aziendale di gestione e rendicontati nella DNF, al fine di valutare la ragionevolezza del processo di selezione seguito organizzazione dell’attività del Gruppo, nonché, con riferimento ai temi individuati e riportati nella alla luce di quanto previsto dall’articolo 3 del Decreto e tenendo presente lo standard di DNF, per le politiche praticate dal Gruppo e per l’individuazione e la gestione dei rischi generati o rendicontazione utilizzato; subiti dallo stesso. 2. analisi e valutazione dei criteri di identificazione del perimetro di consolidamento, al fine di Il Collegio Sindacale ha la responsabilità della vigilanza, nei termini previsti dalla legge, riscontrarne la conformità a quanto previsto dal Decreto; sull'osservanza delle disposizioni stabilite nel Decreto. 3. comparazione tra i dati e le informazioni di carattere economico-finanziario incluse nella DNF ed i dati e le informazioni inclusi nel Bilancio Consolidato del Gruppo Fincantieri;

4. comprensione dei seguenti aspetti:

– modello aziendale di gestione e organizzazione dell’attività del Gruppo, con riferimento alla gestione dei temi indicati nell’articolo 3 del Decreto; – politiche praticate dall’impresa connesse ai temi indicati nell’articolo 3 del Decreto, risultati conseguiti e relativi indicatori fondamentali di prestazione; – principali rischi, generati o subiti connessi ai temi indicati nell’articolo 3 del Decreto. Relativamente a tali aspetti sono stati effettuati inoltre i riscontri con le informazioni contenute nella DNF e effettuate le verifiche descritte nel successivo punto 5, lettera a);

2 di 3

206 207 GRUPPO FINCANTIERI

5. comprensione dei processi che sottendono alla generazione, rilevazione e gestione delle informazioni qualitative e quantitative significative incluse nella DNF. In particolare, abbiamo svolto interviste e discussioni con il personale della Direzione di Fincantieri SpA, di Vard Tulcea SA, di Fincantieri Marine Group LLC, di Fincantieri Marine Systems North America Inc e di Isotta Fraschini Motori SpA e abbiamo svolto limitate verifiche documentali, al fine di raccogliere informazioni circa i processi e le procedure che supportano la raccolta, l’aggregazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati e delle informazioni di carattere non finanziario alla funzione responsabile della predisposizione della DNF.

Inoltre, per le informazioni significative, tenuto conto delle attività e delle caratteristiche del Gruppo:

– a livello di capogruppo:

a) con riferimento alle informazioni qualitative contenute nella DNF, e in particolare al modello aziendale, politiche praticate e principali rischi, abbiamo effettuato interviste e acquisito documentazione di supporto per verificarne la coerenza con le evidenze disponibili; b) con riferimento alle informazioni quantitative, abbiamo svolto sia procedure analitiche che limitate verifiche per accertare su base campionaria la corretta aggregazione dei dati;

– per le seguenti società, divisioni e siti: Fincantieri SpA (sede centrale di Trieste e stabilimento di Castellammare di Stabia, Italia) Fincantieri Marine Group LLC (sede centrale di Green Bay, sede e stabilimento di Sturgeon Bay, Wisconsin), Vard Tulcea SA (sede e stabilimento di Tulcea, Romania) e Isotta Fraschini Motori SpA (sede e stabilimento di Bari, Italia) che abbiamo selezionato sulla base delle loro attività, del loro contributo agli indicatori di prestazione a livello consolidato e della loro ubicazione, abbiamo effettuato visite in loco nel corso delle quali ci siamo confrontati con i responsabili e abbiamo acquisito riscontri documentali circa la corretta applicazione delle procedure e dei metodi di calcolo utilizzati per gli indicatori.

Conclusioni

Sulla base del lavoro svolto, non sono pervenuti alla nostra attenzione elementi che ci facciano ritenere che la DNF del Gruppo Fincantieri relativa all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 non sia stata redatta, in tutti gli aspetti significativi, in conformità a quanto richiesto dagli articoli 3 e 4 del Decreto e dai GRI Standards.

Trieste, 20 aprile 2020

PricewaterhouseCoopers SpA

Maria Cristina Landro Paolo Bersani (Revisore legale) (Procuratore)

3 di 3

208 Società Capogruppo Sede sociale 34121 Trieste – Via Genova n. 1 Tel: +39 040 3193111 Fax: +39 040 3192305 fincantieri.com Capitale sociale Euro 862.980.725,70 Uff. Reg. Imp. Venezia Giulia e Codice fiscale 00397130584 Partita IVA 00629440322

Progetto grafico e impaginazione EY YELLO Stampa Grafiche Filacorda

Questo volume è stato realizzato nel pieno rispetto del nostro impegno sostenibile. Ogni pagina è stampata su carta naturale prodotta al 100% attraverso energie rinnovabili e la copertina è rivestita con un film biodegradabile. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019