Archivio Di Stato Di Salerno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Archivio di Stato di Salerno INTENDENZA CONSIGLIO PROVINCIALE - CONSIGLI DISTRETTUALI – CIRCOSCRIZIONE TERRITORIALE DELLA PROVINCIA- DISPACCI -CORRISPONDENZA COI MINISTERI (BUSTE 224 -264) I N V E N T A R I O A CURA DELLA DOTT.SSA PAOLA MARGARITA ELABORAZIONE DATI FRANCESCA AQUINO I N T R O D U Z I O N E Con la legge 8 agosto 1806 si applicò anche al Regno dì Napoli il sistema amministrativo francese. Il territorio fu diviso in province rette degli intendenti, e in distretti. Per ogni provincia vi era un consiglio Provinciale ed erano previsti tanti consigli Distrettuali quanti erano i distretti della provincia. Il Consiglio Provinciale era un organo di natura amministrativa e consultiva che doveva tutelare e vigilare gli interessi locali, si riuniva una volta l'anno, con una sessione della durata non superiore venti giorni, subito dopo la chiusura dei consigli distrettuali. Il Consiglio Provinciale di salerno era composto da I presidente e da 20 consiglieri di nomina regia, entrambi scelti ogni anno dal Decurionato. Esso aveva compiti prettamente consultivi e rimetteva il suo parere sullo stato della provincia, al Ministro dell'Interno, proponendo i miglioramenti necessari per gli interessi generali. Inoltre aveva compiti deliberativi, anche se subordinati all'autorità del Ministero dell'Interno, per quanto riguardava distri-buzione di contribuzione, sovrimposte ordinarie e straordinarie e discussione dei relativi reclami. Divideva i dazi diretti tra i vari distretti, si pronunziava quanto c'erano delle rimostranze, relativamente alle quote di tali dazi, esaminava i conti dell 'Intendente riguardo alle spese fatte a carico della provincia e destinava i fondi necessari per le opere pubbliche. Il Consiglio Distrettuale era presente in ogni distretto ed era composto da non più di l0 membri e da 1 presidente nominato tra i proprietari del distretto. Si riuniva una volta all'anno e la sessione non doveva durare più di 15 giorni e aveva competenza e poteri simili a quelli del consiglio Provinciale. Con la legge 8 agosto 1806 la provincia di Salerno era stata divisa nei 3 distretti di Salerno, Bonati e Sala, successivamente nel 1811 fu divisa ne quattro distretti di Salerno, Campagna, Sala e Vallo e in 14 circondari. Molti paesi piccoli, poiché non avevano un elevato numero abitanti, furono uniti A paesi vicini, è questo il caso ad esempio dei comuni di Nocera Corpo, S.Matteo e Sperandei che furono uniti in un unico comune sotto il nome di Nocera Superiore, come da documentazione contenuta nel fascicolo 30 della busta 227. Spesso erano gli stessi comuni a chiedere l'unione con i comuni limitrofi, ma altrettanto spesso si trovavano suppliche per ottenere la separazione di alcuni comuni dai paesi vicini a cui erano stati uniti in precedenza . Interessante il carteggio relativo alla separazione dei comuni di Montoro Superiore e Montoro Inferiore; il secondo fu anch'esso organizzato nelle due distinte e separate amministrazioni con decreto dell' 11 novembre 1850. Parecchi comuni passarono poi alle province di Napoli e Avellino. Nel fascicolo 1 della busta 230 il comune di Agerola passa, con decreto 20 febbraio 1846, dalla provincia di Principato Citra alla provincia di Napoli. Le carte sono state lasciate nell'ordine in cui ci sono pervenute, sistemandole in ordine cronologico e toponomastico solo laddove è stato possibile. Lo stesso criteri è adottato anche per le quattro buste riguardanti la circoscrizione territoriale delle province. Dalla busta 232 alla busta 261 troviamo i dispacci del Ministero dell' Interno, delle Finanze e di Guerra e Marina nonché dispacci vari col Ministero di Grazia e Giustizia. Nelle buste dalla 262 alla busta 264 troviamo argomenti di varia natura riguardanti la corrispondenza con diversi Ministeri come richieste e trasmissioni di leggi, decreti, regolamenti e circolari varie. Salerno, 6 marzo 1995 'I Pagina 1 IBB, F. LO OGGETTO LOCALITA DATA 1224 1 Reclamo del Sindaco al Salerno 1808 ,.._ Direttore del Consiglio ,) Distrettuale sull'eccedenza di ducati 40.000 per il Dazio fondiario, da ripartirsi tra i possidenti della città e del suo circondario. 2 Ripartizione della Vibonati 1808 contribuzione fondiaria tra 'i comuni del distretto. 3 Comunicazione del consigliere Lettere 1808 Ruotolo, circa la sua mancata partecipazione alla I sessione del Consiglio distrettuale. 4 Estratto del processo verbale Salerno 1808 della I sessione del Consiglio generale della Provincia di Principato Citeriore. 5 Processo verbale della seconda Sala 1808 seduta del Consiglio distrettuale e stato della ripartizione dei contingenti della fondiaria. 6 Ripartizione della quota Salerno 1808 fondiaria. 7 Stato nominativo delle persone Campagna 1808 proposte come consiglieri al Consiglio d'Intendenza. 8 Elenco dei decurionati e Vibonati 1808 consiglieri distettuali e provinciali nominati. 9 Nomina dei consiglieri Ceraso 1808 provinciali e distet�uali. 10 Istituzione di un posto di Vietri 1808 guardia davanti al palazzo dell'Intendenza. 11 Circolare del Ministro Napoli 1808 dell'Interno circa la residenza, nelle capitali delle Province, degli Intendenti e dei Segretari Generali. [>agina 2 B. F .LO OGGETTO LOCALI TA DATA 24 12 Convocazione del consiglio Marsico 1808 provinciale per il mese di ottobre. 13 Processo verbale della Salerno 1808 sessione del Consiglio Distrettuale del giorno 5 ottobre. 14 Processo verbale della Il 1808 sessione del Consiglio Distrettuale del 31 ottobre. 15 Precesso verbale della Vibonati 1809 sessione del Consiglio Distrettuale del 28 ottobre. 16 Richiesta di truppe civiche da Napoli 1809 parte del Presidente del Consiglio Generale di Basilicata. 17 Processo verbale della Vibonati 809 sessione del Consiglio Distrettuale del 25 ottobre - Ripartizione del contributo fondiario. 18 Processo verbale del Consiglio Salerno 1809 Generale della Provincia circa il cambiamento del progetto di ripartizione della quota fondiaria. 19 Lettera del Ministro Napoli 1809 dell'Interno circa l'istituzione di tasse su vari generi di consumo e di commercio. 20 Elenco dei Consiglieri Campagna 1809 Provinciali e distrettuali. 21 Processo verbale della Salerno 1809 sessione del Consiglio Distrettuale del 25 ottobre. 22 Processo verbale della seduta Sala 1810 del Consiglio Distrettuale e verbale del giuramento prestato da quattro membri nuovi eletti. Pagina 3 B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA 24 23 Osservazioni circa la cattiva Salerno 1810 ripartizione della tassa fondiaria. Il 24 Liquidazione dei beni delle 1810 Cappelle laicali esistenti nella Provincia. 25 Progetti del Consiglio Vibonati 1810 Distrettuale e giuramento dato dai nuovi consiglieri. 26 Processo verbale della Salerno 1810 sessione del Consiglio distrettuale del mese di ottobre. Ripartizione quote fondiarie. 27 Nomina dei Consiglieri Salerno (provincia) 1808-1810 Provinciali e Distrettuali. Contiene 1) la formula di giuramento, 2) le attribuzioni dei Consigli Provinciali (legge 8 agosto e 8 novembre 1806) Real Decreto del 16 febbraio 1808. Il Il 28 Nomina dei presidenti dei 1814 Consigli Distrettuali di Sala, Vallo e Campagna. 29 Decreto Regio dell' 11 Agosto Napoli 1814 circa la nomina dei membri del Consiglio Generale e dei Consigli Distrettuali. 30 Prospetto dei membri P.Citeriorc (provincia) 1814 componenti i Consigli Distrettuali di Salerno, Campagna, Sala e Vallo. 31 Proposta interna dei Salerno (provincia) 1814 presidenti dei Consigli Provinciali e Distrettuali. 32 Sostituzione di alcuni membri P.Citeriore (provincia) 1814 dei Consigli provinciali e Distrettuali di Sala e Campagna. 33 Nomina di membri del Consiglio Salerno 1814 Generale della Provincia. Pagina 4 B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA Il 34 Nomina dei membri del 1814 Consiglio Provinciale e Distrettuale. 35 Nomina regia dei membri del Napoli 1815 Consiglio Provinciale di Principato Citeriore. Il 36 Proposte e nomina dei membri 1816 del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuale di Principato Citeriore. Il 37 Proposte e nomina dei membri 1817 del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuale di Principato Citeriore. Il 38 Proposte per il rinnovo dei 1818 membri del Consiglio Provinciale di Principato Citeriore. 39 Proposte per il rinnovo dei Salerno 1820 membri del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuali. Il 40 Proposte per il rinnovo dei 1821 membri del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuali. Il �25 1 Nomina dei membri dei Collegi 1809-1811 elettorali dei possidenti e dei commercianti. Processi verbali delle riunioni dei suddetti Collegi. (Contiene circolari regie). 2 Riunione del Decurionato. Agropoli 1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale. 3 Riunione del Decurionato. Albanella 1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale. 4 Riunione del Decurionato. Altavilla 1806-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere J>agina 5 F.LO OGGETTO LOCALITA DATA Distrettuale e Provinciale. �25 s Riunione del Decurionato. Aquara 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale. 6 Riunione del Decurionato. Ascea 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale. 7 Riunione del Decurionato. Bellosguardo 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale. 8 Riunione del Decurionato. Bosco 1820-1822 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale. 9 Riunione del Decurionato. Buccino 1816-1820 Proposte de i candidati per 1' elezione a Consigliere Distrettuale