Archivio di Stato di

INTENDENZA

CONSIGLIO PROVINCIALE - CONSIGLI DISTRETTUALI – CIRCOSCRIZIONE TERRITORIALE DELLA PROVINCIA- DISPACCI -CORRISPONDENZA COI MINISTERI (BUSTE 224 -264)

I N V E N T A R I O

A CURA DELLA DOTT.SSA PAOLA MARGARITA ELABORAZIONE DATI FRANCESCA AQUINO I N T R O D U Z I O N E

Con la legge 8 agosto 1806 si applicò anche al Regno dì Napoli il sistema amministrativo francese. Il territorio fu diviso in province rette degli intendenti, e in distretti. Per ogni provincia vi era un consiglio Provinciale ed erano previsti tanti consigli Distrettuali quanti erano i distretti della provincia. Il Consiglio Provinciale era un organo di natura amministrativa e consultiva che doveva tutelare e vigilare gli interessi locali, si riuniva una volta l'anno, con una sessione della durata non superiore venti giorni, subito dopo la chiusura dei consigli distrettuali. Il Consiglio Provinciale di salerno era composto da I presidente e da 20 consiglieri di nomina regia, entrambi scelti ogni anno dal Decurionato. Esso aveva compiti prettamente consultivi e rimetteva il suo parere sullo stato della provincia, al Ministro dell'Interno, proponendo i miglioramenti necessari per gli interessi generali. Inoltre aveva compiti deliberativi, anche se subordinati all'autorità del Ministero dell'Interno, per quanto riguardava distri-buzione di contribuzione, sovrimposte ordinarie e straordinarie e discussione dei relativi reclami. Divideva i dazi diretti tra i vari distretti, si pronunziava quanto c'erano delle rimostranze, relativamente alle quote di tali dazi, esaminava i conti dell 'Intendente riguardo alle spese fatte a carico della provincia e destinava i fondi necessari per le opere pubbliche. Il Consiglio Distrettuale era presente in ogni distretto ed era composto da non più di l0 membri e da 1 presidente nominato tra i proprietari del distretto. Si riuniva una volta all'anno e la sessione non doveva durare più di 15 giorni e aveva competenza e poteri simili a quelli del consiglio Provinciale. Con la legge 8 agosto 1806 la provincia di Salerno era stata divisa nei 3 distretti di Salerno, Bonati e Sala, successivamente nel 1811 fu divisa ne quattro distretti di Salerno, Campagna, Sala e Vallo e in 14 circondari. Molti paesi piccoli, poiché non avevano un elevato numero abitanti, furono uniti A paesi vicini, è questo il caso ad esempio dei comuni di Nocera Corpo, S.Matteo e Sperandei che furono uniti in un unico comune sotto il nome di Nocera Superiore, come da documentazione contenuta nel fascicolo 30 della busta 227. Spesso erano gli stessi comuni a chiedere l'unione con i comuni limitrofi, ma altrettanto spesso si trovavano suppliche per ottenere la separazione di alcuni comuni dai paesi vicini a cui erano stati uniti in precedenza . Interessante il carteggio relativo alla separazione dei comuni di Montoro Superiore e Montoro Inferiore; il secondo fu anch'esso organizzato nelle due distinte e separate amministrazioni con decreto dell' 11 novembre 1850. Parecchi comuni passarono poi alle province di Napoli e Avellino. Nel fascicolo 1 della busta 230 il comune di Agerola passa, con decreto 20 febbraio 1846, dalla provincia di Principato Citra alla provincia di Napoli. Le carte sono state lasciate nell'ordine in cui ci sono pervenute, sistemandole in ordine cronologico e toponomastico solo laddove è stato possibile. Lo stesso criteri è adottato anche per le quattro buste riguardanti la circoscrizione territoriale delle province. Dalla busta 232 alla busta 261 troviamo i dispacci del Ministero dell' Interno, delle Finanze e di Guerra e Marina nonché dispacci vari col Ministero di Grazia e Giustizia. Nelle buste dalla 262 alla busta 264 troviamo argomenti di varia natura riguardanti la corrispondenza con diversi Ministeri come richieste e trasmissioni di leggi, decreti, regolamenti e circolari varie. Salerno, 6 marzo 1995 'I

Pagina 1

IBB, F. LO OGGETTO LOCALITA DATA

1224 1 Reclamo del Sindaco al Salerno 1808 ,.._ Direttore del Consiglio

,) Distrettuale sull'eccedenza di ducati 40.000 per il Dazio fondiario, da ripartirsi tra i possidenti della città e del suo circondario.

2 Ripartizione della Vibonati 1808 contribuzione fondiaria tra 'i comuni del distretto.

3 Comunicazione del consigliere Lettere 1808 Ruotolo, circa la sua mancata partecipazione alla I sessione del Consiglio distrettuale.

4 Estratto del processo verbale Salerno 1808 della I sessione del Consiglio generale della Provincia di Principato Citeriore.

5 Processo verbale della seconda Sala 1808 seduta del Consiglio distrettuale e stato della ripartizione dei contingenti della fondiaria.

6 Ripartizione della quota Salerno 1808 fondiaria.

7 Stato nominativo delle persone Campagna 1808 proposte come consiglieri al Consiglio d'Intendenza.

8 Elenco dei decurionati e Vibonati 1808 consiglieri distettuali e provinciali nominati.

9 Nomina dei consiglieri Ceraso 1808 provinciali e distet�uali.

10 Istituzione di un posto di Vietri 1808 guardia davanti al palazzo dell'Intendenza.

11 Circolare del Ministro Napoli 1808 dell'Interno circa la residenza, nelle capitali delle Province, degli Intendenti e dei Segretari Generali. [>agina 2

B. F .LO OGGETTO LOCALI TA DATA

24 12 Convocazione del consiglio Marsico 1808 provinciale per il mese di ottobre.

13 Processo verbale della Salerno 1808 sessione del Consiglio Distrettuale del giorno 5 ottobre.

14 Processo verbale della Il 1808 sessione del Consiglio Distrettuale del 31 ottobre.

15 Precesso verbale della Vibonati 1809 sessione del Consiglio Distrettuale del 28 ottobre.

16 Richiesta di truppe civiche da Napoli 1809 parte del Presidente del Consiglio Generale di Basilicata.

17 Processo verbale della Vibonati 809 sessione del Consiglio Distrettuale del 25 ottobre - Ripartizione del contributo fondiario.

18 Processo verbale del Consiglio Salerno 1809 Generale della Provincia circa il cambiamento del progetto di ripartizione della quota fondiaria.

19 Lettera del Ministro Napoli 1809 dell'Interno circa l'istituzione di tasse su vari generi di consumo e di commercio.

20 Elenco dei Consiglieri Campagna 1809 Provinciali e distrettuali.

21 Processo verbale della Salerno 1809 sessione del Consiglio Distrettuale del 25 ottobre.

22 Processo verbale della seduta Sala 1810 del Consiglio Distrettuale e verbale del giuramento prestato da quattro membri nuovi eletti. Pagina 3

B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

24 23 Osservazioni circa la cattiva Salerno 1810 ripartizione della tassa fondiaria.

Il 24 Liquidazione dei beni delle 1810 Cappelle laicali esistenti nella Provincia.

25 Progetti del Consiglio Vibonati 1810 Distrettuale e giuramento dato dai nuovi consiglieri.

26 Processo verbale della Salerno 1810 sessione del Consiglio distrettuale del mese di ottobre. Ripartizione quote fondiarie.

27 Nomina dei Consiglieri Salerno (provincia) 1808-1810 Provinciali e Distrettuali. Contiene 1) la formula di giuramento, 2) le attribuzioni dei Consigli Provinciali (legge 8 agosto e 8 novembre 1806) Real Decreto del 16 febbraio 1808.

Il Il 28 Nomina dei presidenti dei 1814 Consigli Distrettuali di Sala, Vallo e Campagna.

29 Decreto Regio dell' 11 Agosto Napoli 1814 circa la nomina dei membri del Consiglio Generale e dei Consigli Distrettuali.

30 Prospetto dei membri P.Citeriorc (provincia) 1814 componenti i Consigli Distrettuali di Salerno, Campagna, Sala e Vallo.

31 Proposta interna dei Salerno (provincia) 1814 presidenti dei Consigli Provinciali e Distrettuali.

32 Sostituzione di alcuni membri P.Citeriore (provincia) 1814 dei Consigli provinciali e Distrettuali di Sala e Campagna.

33 Nomina di membri del Consiglio Salerno 1814 Generale della Provincia. Pagina 4

B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

Il 34 Nomina dei membri del 1814 Consiglio Provinciale e Distrettuale.

35 Nomina regia dei membri del Napoli 1815 Consiglio Provinciale di Principato Citeriore.

Il 36 Proposte e nomina dei membri 1816 del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuale di Principato Citeriore.

Il 37 Proposte e nomina dei membri 1817 del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuale di Principato Citeriore.

Il 38 Proposte per il rinnovo dei 1818 membri del Consiglio Provinciale di Principato Citeriore.

39 Proposte per il rinnovo dei Salerno 1820 membri del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuali.

Il 40 Proposte per il rinnovo dei 1821 membri del Consiglio Provinciale e dei Consigli Distrettuali.

Il �25 1 Nomina dei membri dei Collegi 1809-1811 elettorali dei possidenti e dei commercianti. Processi verbali delle riunioni dei suddetti Collegi. (Contiene circolari regie).

2 Riunione del Decurionato. Agropoli 1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale. 3 Riunione del Decurionato. Albanella 1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale.

4 Riunione del Decurionato. Altavilla 1806-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere J>agina 5

F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

Distrettuale e Provinciale.

�25 s Riunione del Decurionato. Aquara 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale.

6 Riunione del Decurionato. Ascea 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale.

7 Riunione del Decurionato. Bellosguardo 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale.

8 Riunione del Decurionato. Bosco 1820-1822 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale.

9 Riunione del Decurionato. Buccino 1816-1820 Proposte de i candidati per 1' elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale.

10 Riunione del Decurionato. Camerota 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Distrettuale e Provinciale.

11 Riunione del Decurionato. Campagna 1817-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

12 Riunione del Decurionato. Cannalonga 1809-1821 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

13 Riunione del Decurionato. Capaccio 1806-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

14 Riunione del Decurionato. Caposele 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale. agina 6

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

25 15 Riunione del Decurionato. Casalicchio 1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

16 Riunione del Decurionato. Castellabate 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

17 Riunione del Decurionato. Castelluccia 1816-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

18 Riunione del Decurionato. Castelnuovo Cilento 1817-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

19 Riunione del Decurionato. Castelnuovo ----di Conza 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

20 Riunione del Decurionato. Castel Ruggiero 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

21 Riunione del Decurionato. Castel San Lorenzo 1816-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

22 Riunione del Decurionato. Celle 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

23 Riunione del Decurionato. Centola 1809-1821 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

24 Riunione del Decurionato. Ceraso 1816-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

25 Riunione del Decurionato. Cicerale 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere 7

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

Provinciale e Distrettuale.

Riunione del Decurionato. Colliano 1817-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

27 Riunione del Decurionato. Controne 1817-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

28 Riunione del Decurionato. Contursi 1809-1821 Proposte de i candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

29 Riunione del Decurionato. Corleto 1808-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

30 Riunione del Decurionato. Cuccaro 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

31 Riunione del Decurionato. Felitto 1809-1820 Proposte de i candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

32 Riunione del Decurionato. Futani 1817-1821 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

33 Riunione del Decurionato. Galdo 1817-1820 Proposte dei candidati per 1' elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

34 Riunione del Decurionato. Gioi 1808-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

35 Riunione del Decurionato. Laureana 1809-1820 Proposte de i candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale. 8

B, F,LO OGGETTO LOCALITA DATA

1 Riunione del Decurionato. Laurino 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

2 Riunione del Decurionato. Laurito 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

3 Riunione del Decurionato. Laviano 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

4 Riunione del Decurionato. Licusati 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

5 Riunione del Decurionato. Magliano 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

6 Riunione del Decurionato. Montano 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

7 Riunione del Decurionato. Monteforte 1817-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

8 Riunione del Decurionato. Novi 1808-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

9 Riunione del Decurionato. Ogliastro 1816-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

10 Riunione del Decurionato. Oliveto 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

11 Riunione del Decurionato. Orria 1809-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere agina 9

BB. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

Provinciale e Distrettuale.

26 12 Rinnione del Decurionato. Ortodonico 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

13 Riunione del Decurionato. Ottati 1808-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

14 Riunione del Decurionato. Palomonte 1816-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

15 Riunione del Decurionato. Pellare 1816-1820 Proposte de i candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

16 Riunione del Decurionato. Perdifumo 1816-1820 Proposte de i candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

17 Riunione del Decurionato. Petina 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

18 Riunione del Decurionato. Piaggine Soprane 1816-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

19 Riunione del Decurionato. Piaggine Sottane 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

20 Riunione del Decurionato. Pisciotta 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

21 Riunione del Decurionato. Pollica 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale. 10

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

22 Riunione del Decurionato. Porcili 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

23 Riunione del Decurionato. Postiglione 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

24 Riunione del Decurionato. Prignano 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

25 Riunione del Decurionato. Quaglietta 1817-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

26 Riunione del Decurionato. Ricigliano 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

27 Riunione del Decurionato. Roccadaspide 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

28 Riunione del Decurionato. Roccagloriosa 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

29 Riunione del Decurionato. Rofrano 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

30 Riunione del Decurionato. Romagnano 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

31 Riunione del Decurionato. Roscigno 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

32 Riunione del Decurionato. Rutino 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere 11

OGGETTO LOCALITA DATA

Provinciale e Distrettuale.

Riunione del Decurionato. Sacco 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

34 Riunione del Decurionato. Sala di Gioi 1817-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

35 Riunione del Decurionato. San Giovanni a Piro 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

36 Riunione del Decurionato. San Gregorio 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

37 Riunione del Decurionato. S.Mango Cilento 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

38 Riunione del Decurionato. S.Mauro Cilento 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

39 Riunione del Decurionato. S.Mauro la Bruca 1809-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

40 Riunione del Decurionato. Sant'Angelo Fasanella 1808-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

41 Riunione del Decurionato. Santo Menna 1816-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

42 Riunione del Decurionato. Senerchia 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale. 12

B. F, LO OGGETTO LOCALITA DATA

43 Riunione del Decurionato. Serramezzana 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

44 Riunione del Decurionato. Serre 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

45 Riunione del Dccurionato. Sicignano 1816-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

46 Riunione del Decurionato. Stio 1808-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

47 Riunione del Decurionato. Torchiara 1809-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

48 Riunione del Decurionato. Torreorsaia 1806-1820 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

49 Riunione del Decurionato. Trentinara 1808-1817 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

50 Riunione del Decurionato. Vallo 1808-1821 Proposte dei candidati per l'elezione a Consigliere Provinciale e Distrettuale.

51 Sovrane risoluzioni sui voti Salerno 1858-1859 del Consiglio Provinciale del 1858. (Contiene opuscolo a stampa).

27 1 Unione del comune al Acerno 1811 Circondario di Monte Corvino.

2 Elenco dei villaggi componenti Amalfi 1815 il comune e numero degli abitanti. agina 13

B. F. LO OGGETTO LOCALITA DATA

27 3 Stato delle rendite, entrate e · 1810 spese per l'anno 1810.

4 Stato della popolazione diviso Baronissi 1815 per ciascun villaggio.

6 Stato nominativo dei villaggi Bracigliano 1815 che compongono il comune e numero degli abitanti.

7 Divisione territoriale. Galvanico 1826-1829

8 Supplica dei Decurioni di Campagna 1828-1829 Giungano per separare il comune da quello di Trentinara.

9 Richiesta del comune affinchè Caposele 1808 sia nominato capoluogo al posto di Acerno.

10 Circa l'unione con il comune Cardile s.d. di Gioi.

11 Richiesta di incartamenti Castellammare 1809 relativi ad alcuni comuni del Circondario di Gragnano, facenti parte del distretto di Castellammare.

12 Supplica degli amministratori Castelluccio 1811 affinchè il loro comune venga unito a quello di Galdo.

13 Reclamo del comune al Celso 1809 Consigliere di Stato contro la sua unione al comune di Pollica.

14 Descrizione e stato dei corpi Colliano 1808 di rendite indirette delle università.

15 Richiesta di passaggio di Eboli 1813 residenza del sottointendente di Campagna

16 Reclamo delle autorità Eredita 1810 affinchè sia attuata la disunione dal comune di Ogliastro. B. F. LO OGGETTO LOCALITA DATA

27 17 Lettera dei cittadini contro Fisciano s.d. il trasferimento della Casa Comunale dal capoluogo al villaggio Penta.

18 Carteggio relativo alla 1806-1807 possibilità di unire il comune di Fogna a quello di Laurino.

19 Supplica degli abitanti Furore 1809-1815 affinchè il loro comune venga disunito da quello di Praiano.

20 Elenco dei villaggi che Giffoni Sei Casali 1812-1815 formano il comune e stato delle anime.

21 Stato dimostrativo del comune Giffone Valle Piana 1815 con la precisa popolazione di ciascun villaggio.

22 Richiesta di unirsi al Comune Licusati 1809 di S.Giovanni a Piro.

23 Richiesta di unione del comune Lustra 1808 di Lustra con quello di Rutino.

24 Proposta di scissione di Magliano 1810 Magliano in tre distinti comuni.

25 Elenco dei villaggi componenti Maiori 1815 il comune e numero degli abitanti.

26 Il villaggio di Ciorani chiede Mercato S.Severino 1809 di unirsi a Bracigliano.

27 Stato nominativo dei villaggi Mercato S.Severino 1810-1815 che compongono il comune e designazione delle anime.

28 Proposte delle rendite versate Montecorvino 1807 nel triennio 1803-1805 dai Corpi del comune.

29 Richiesta del comune di essere Montoro 1810-1831 ammesso nella Provincia di Principato Citeriore. Mappa generale e stato della popolazione. gina 15

F. LO OGGETTO LOCALITA. DATA

7 30 Unione dei comuni di Nocera Nocera 1806-1815 Corpo, S.Matteo e Sperandei in un unico comune col nome di Nocera Superiore.

31 Progetto per l'unione dei Novi 1808 comuni che formano il Distretto di Vibonati.

32 Si trasmette il numero della Pagani 1815 popolazione del comune.

33 Richiesta di nominare Pellare Pellare 1808 capoluogo centrale, in sostituzione di Moio.

34 Cambiamento di capoluogo, da Perdifumo 1810 farsi nei comuni riuniti di Vatolla, Perdifumo, Cannella e Matonti.

35 Difficoltà di comunicazione Petina 1811 tra il comune e il capoluogo S.Angclo Fasanclla.

36 Circa la controversia dei Positano 1812-1815 confini tra Praiano, Positano ed Agerola.

37 Richiesta dei locali da parte Postiglione 1812 del Giudice di Pace.

38 Supplica degli abitanti Quaglietta s.d. affinchè il loro comune venga disunito da quello di Senerchia.

39 Supplica del Sindaco per far Rocca Piemonte 1813 incorporare l'intero villaggio di Lanzara al comune di Rocca.

40 Si informa l'intendente circa Sala 1807 la difficoltà che hanno alcuni comuni nel raggiungere il capoluogo.

41 Mappa dei beni patrimoniali, Salerno 1807 dei debiti di ogni natura e delle rendite indirette dei comuni dei vari Distretti.

Il 42 Unione di vari comuni a norma 1808 della legge 8 dicembre 1806. ·- agina 16

B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

Il 27 43 Attuazione della legge 1808-1814 relativa all'unione di alcuni comuni minori della Pronincia di Principato Citra.

Il 44 Richiesta della mappa dei 1809 Comuni per l'imposizione della tassa fondiaria.

Il 45 Stato dei Comuni riuniti nei 1809 vari Distretti. (Contiene una copia del giornale degli atti dell'Intendenza).

Il 46 Elenco del villaggi che 1815 compongono il comune e rispettive popolazioni.

Il 47 Richiesta degli abitanti del 1816 villaggio Franche di essere separati dal comune di Gragnano.

Il 48 Modello della mappa che gli s.d. Intendenti devono inviare per la ristampa del decreto del 4 maggio 1811 sulla circoscrizione della Provincia.

49 Stato dimostrativo delle anime San Cipriano 1815 che compongono i villaggi.

50 Stato nominativo dei villaggi S.Giorgio 1808-1815 che compongono il comune e numero degli abitanti.

51 Carteggio relativo alla 1808-1812 possibilità di unire il comune di San Mango a quello di Castiglione.

52 Richiesta di unire del comune S.Mango 1812 di S.Mango con quello di Castiglione.

53 Ricorso del sindaco e dei San Marzano 1812 decurioni affinchè il paese venga aggregato nuovamente al circondario di Angri. agina 17

B. F. LO OGGETTO LOCALITA DATA

27 54 Si Trasmette il numero della S.Egidio 1815 popolazione del comune e del villaggio di S.Lorenzo.

55 Stato dimostrativo del comune Sarno 1808-1815 con la precisa popolazione di ciascun villaggio.

56 Descrizione e stato dei corpi Scafati 1808-1815 di rendite indirette delle università.

57 Cause per le quali il comune è Siano 1807 rimasto solo ed indipendente da qualunque altro vicino del Circondario.

58 Supplica dei decurionati Sicili 1811-1815 affinchè possono svolgere il proprio compito indipendentemente dal comune di Morigenati.

59 Supplica del comune per la Terradura 1812 separazione dal comune di Ascea.

60 Unione dei comuni di Tortorella 1808 Tortorella, Casaletto e Battaglia.

61 Richiesta di alcuni piccoli Vallo 1807-1809 comuni di unirsi a Vallo.

Il 62 Reclamo dell'eletto di Polizia 1810 contro il Sindaco di Centola per le oppressioni ed estorsioni che usa contro la popolazione. " 63 Richiesta di nominare 1812 capoluogo del Circondario il comune di Roccagloriosa e di stabilire in esso la Giudicatura di Pace.

64 Sollecito degli amministratori Vibonati 1807 del comune, affinchè il sottointendente si rechi nella sede a lui assegnata. " 65 Descrizione, stato e rendita 1808 dei beni patrimoniali delle agina 18

B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

Università del Distretto.

Il 27 66 Descrizione e stato dei "Corpi 1808 di rendita indiretta" delle Università del Distretto.

Il 67 Unione di più comuni a 1808-1809 Vibonati.

Il 68 Quadro statistico dei comuni e s.d. paesi che compongono il Distretto.

Il 69 I Sindaci dei comuni di s.d. Porcili e San Giovanni espongono i motivi per cui non vogliano l'unione fra loro.

70 Sollecito di pagamento al Napoli 1808 Monte Baldo.

Il 71 Aggregazione dei comuni, 1811 compresi in diversi Circondari di Giustizia di pace, al Circondario in cui è situato il comune principale che figura da Capoluogo.

Il 72 Carteggio relativo alla 1826 "statistica dei Reali domini al di qua del Faro".

73 Passaggio dei comuni di Potenza 1811-1816 Saponara, Brienza e S.Angelo le Fratte, alla Provincia di Basilicata.

28 1 Sulla domanda dei naturali di Camerata 1829 Lentiscosa e S.Marina per separarsi dal comune di Camerota. (Contiene incartamenti della Sotto Prefettura di Vallo dal 1863 al 1865 con cui si respinge l'istanza dei naturali di Lentiscosa).

2 Sulla richiesta dei naturali Cicerale 1827-1833 del villaggio di Monte, di separarsi dal comune di Cicerale. agina 19

B. 1".LO OGGETTO LOCALITA DATA

28 3 Separazione del comune di 1830-1834 Fogna da quello di Laurino. ..:. (Copia del Decreto di Ferdinando II sulla separazione e sulla formazione di Fogna in comune autonomo. Napoli 4 febbraio 1832). 4 Sulla domanda dei cittadini Giffoni------Valle Piana--- 1826-1830 per la divisione nei 2 comuni di Valle e di Piana.

5 Elevazione del Circondario di Laviano 1831-1832 Laviano a II Classe.

6 Sulla domanda degli abitanti Montecorvino Pugliano 1827-1828 dei villaggi di Torello e Pugliano per essere uniti al comune di Montecorvino Rovella da cui furono separati nel 1820.

7 Divisione del comune di Montesano 1831-1853 Montesano dal Circondario di Padula e del comune di Casalnuovo dal Circondario di Sanza e formazione di un nuovo Circondario con capoluogo Montesano a partire al 1° gennaio 1833.

8 Divisione del comune in Montoro 1820-1847 Montoro Superiore e Montoro Inferiore. (Pianta topografica di Montoro, Salerno 30 luglio 1832. Decreto di Francesco I sulla divisione nei due comuni del 18 agosto 1829). 9 Separazione del comune in Nocera 1828-1851 Nocera Superiore e . (Decreto di Ferdinando II sulla divisione di Nocera in due separate e distinte amministrazioni dell'll vovembre 1850.

10 Progetto per l'unione del Palo 1838-1843 comune di Palo a quello di Contursi.

11 Passaggio del comune di Salvia Salvia 1831-1844 alla Basilicata. (Decreto di agina 20

B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

Ferdinando II sull'unione di Salvia alla Provincia di Basilicata ed al Circondario di Vietri di Potenza (dal 1° gennaio 1844) Napoli 1 agosto 1843).

28 12 Sulla domanda degli abitanti S.Gregorio 1831-1847 di S.Gregorio per elevare il comune a capoluogo di Circondario.

29 1 Sulla richiesta decurionale di Altavilla 1832-1838 elevare a capoluogo di Circondario il comune di Altavilla.

2 Sulla separazione del Cetara 1832-1861 villaggio Cetara dal comune di Vietri.

3 Sulla riunione dei circondari Camerota e Torreorsaia 1838-1839 di Camerota e Torreorsaia con capoluogo S.Giovanni a Piro. (Il fascicolo contiene una pianta ostensiva dei due circondari).

4 Determinazione territoriale Castellabate 1837-1843 del villaggio di S.Maria unito al comune di Castellabate.

5 Sulla proposta di elevare al Cava 1838 grado di prima classe il Regio Giudicato.

6 Sul cambiamento del Contursi 1835 circondario da III a II classe.

7 Sulla proposta di elevare il Maiori 1832-1850 comune al grado di seconda classe. (Il fascicolo contiene il decreto di passaggio del 19 giugno 1849).

8 Sulle ingiurie espresse dal Montoro Inferiore 1833 decurione Giaquinto Nicola contro le autorità competenti, durante la riunione relativa alla divisione del comune da Montoro Superiore avvenuta nel 1830. Pagina 21

BB. F .LO OGGETTO LOCALITA DATA

229 9 Sulla separazione da Montoro Montoro Superiore 1834 dei villaggi Bassano e Aterrana.

10 Sull'unione di Nocera Corpo e Nocera 1834 Nocera S.Matteo. (Il fascicolo contiene il decreto di nomina del sindaco Domenico Fronda del 12 agosto 1834).

11 Incartamento relativo al Oliveto 1831-1852 trasferimento del capoluogo di Circondario da Contursi ad Oliveto.

12 Sulla separazione da 1836-1848 Pellezzano dei villaggi Coperchia, Capezzano e Cologna. (Il fascicolo contiene una pianta topografica dei tre villaggi).

13 Incartamento relativo al Pollica 1833-1847 trasferimento del capoluogo di Circondario in Pollica o in Omignano. (Il fascicolo contiene piante topografiche del Circondario di Pollica).

14 Incartamento relativo alla Sant'Egidio 1832-1843 separazione del villaggio San Lorenzo da Sant'Egidio. (Il fascicolo contiene lo stato nominativo delle anime).

15 Richiesta da parte dei Scafati 1839-1858 naturali di Scafati di separarsi dalla pronincia di Salerno per aggregarsi a quella di Napoli.

16 Sulla residenza del Regio Scala 1832-1833 Giudice di Scala nel villaggio Minori.

17 Incartamento relativo al Vallo 1832-1852 trasferimento del capoluogo di Circondario da Laurino a Piaggine Soprane. (Il fascicolo contiene opuscoli a stampa del 1850 contenenti "i meriti positivi" che Laurino Pagina 22

BB. F .LO OGGETTO LOCALITA DATA

offre come capoluogo).

230 1 Passaggio del comune di Agerola 1845-1863 Agerola dalla Provincia di Principato Citra alla Provincia di Napoli.(Decreto di Ferdinando II sull'aggregazione di Agerola al distretto di Castellamare e sulla sua formazione come circondario a parte. Napoli 20 febbraio 1846)

2 Passaggio del comune di Agerola 1846-1852 Agerola alla provincia di Napoli ed invio degli incartamenti relativi all'amministrazione comunale all'Intendente di Napoli.

3 Sulle istanze dei naturali di Alfano 1846-1847 Alfano per non essere riuniti al comune di Laurito.

4 Rettifica dei Circondari della Amalfi 1844-1852 Costiera.

5 Per dichiarare Villaggio la Baronissi 1844-1847 contrada di Saragnano ed altre.

6 Carteggio relativo alla Camerota 1847-1848 elevazione a Villaggio della Marina di Camerota.

7 Incartamento relativo al Cava 1850-1853 passaggio del Circondario dalla II alla I classe.

Il 8 Sulla proposta di riunire il 1855 villaggio Molina al comune di Cava.

9 Sul decreto relativo alla Centola 1840-1841 dichiarazione a villaggio della Marina di Palinuro, dipendente dall'Amministrazione del comune di Centola.

10 Elevazione del Circondario di Contursi 1854-1855 Contursi alla II Classe. Pagina 23

BB. F .LO OGGETTO LOCALITA DATA

230 11 Elevazione del Circondario di Eboli 1839-1844 Eboli alla II Classe.

12 Sulla riunione di Furore al Furore 1855-1856 comune di Prajano.

13 Supplica dei naturali dei Futani 1855-1856 villaggi di Eremiti e Castinatelli per essere separati dal comune di Futani.

14 Sulla separazione del comune Galdo 1841-1842 di Castelluccio da quello di Galdo.

15 Traslazione del Regio Gioi 1845-1846 Giudicato da Gioi a Stio.

16 Elevazione del Circondario di Laurino 1846-1849 Laurino alla II Classe.

17 Elevazione del Circondario di Laurito 1856-1857 Laurito alla II Classe.

18 Domanda dei Naturali del Montecorvino Rovella 1848 Villaggio di Gauro per elevarsi a comune.

19 Sulla proposta di soppressione Montesano 1853-1854 del Circondario di Montesano.

Il 20 Proposta per elevare il comune 1847 di Montesano alla prima classe.

21 Elevazione del Circondario di Padula 1842-1848 Padula alla II Classe.

22 Sul conflitto di giurisdizione Roccadaspide 1850-1860 nella contrada Maglianesi tra il tenimento di Roccadaspide e quello di Monteforte. (Pianta "a colori" della contrada Maglianesi e delle sue adiacenze Roccadaspide 18 maggio 1850) .

23 Sulla comunicazione Salerno 1857 dell'Intendente di Salerno al Segretario di Stato delle Finanze sull'impossibilità di nominare l'esattore fondiario nel comune di Villamaina, in Pagina 24

BB. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

quanto il suddetto comune non appartiene alla provincia di Principato Citeriore.

Il 230 24 Sulla non appartenenza alla 1859 provincia di Salerno del comune di Torre Annunziata.

Il 25 Sulla circoscrizione 1862 territoriale tra i comuni di Atrani e Ravello.

26 Carteggio relativo Sanseverino 1853 all'elevazione del Circondario di Sanseverino dalla seconda classe alla prima.

27 Elevazione del Circondario di Sanza 1846-1852 Sanza alla II Classe.

28 Il comune chiede di staccarsi Scafati 1855-1857 dalla Diocesi di Nola e di aggregarsi a quella di Castellammare.

31 1 Registri dei reali dispacci 1786-1804 riguardanti le Curie dall'ottobre 1786 al gennaio 1804.

2 Dispacci dal settembre 1802 al 1802-1805 dicembre 1805. (Contiene l'indice alfabetico per oggetto).

32 1 Registro dei dispacci della 1806-1810 Reale Segreteria dell'Interno che vanno dal 29 marzo 1806 al 20 gennaio 1810.

2 Registro dei dispacci della 1810-1813 Reale Segreteria dell'Interno che vanno dal dicembre 1810 al 17 febbraio 1813.

3 Registro dei Giudici di pace 1810-1814 dei vari Circondari dal 23 ottobre 1810 al 27 ottobre 1814.

4 Registro dei dispacci aventi 1815-1820 come oggetto i proventi della provincia che vanno dal 30 Pagina 25

BB. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

maggio 1815 al 15 aprile 1820.

233 1 Registro dei dispacci che 1813-1815 vanno dal 20 febbraio 1813 al 29 gennaio 1815.

2 Registro dei dispacci che 1815 vanno dal febbraio al 20 luglio 1815.

3 Registro dei dispacci degli 1817 affari interni ministeriali che vanno dal 18 gennaio al 27 dicembre 1817. (Contiene l'indice alfabetico per oggetto).

4 Registro di che va dal 29 1819-1821 maggio 1819 al 10 febbraio 1821.

Registro dei dispacci del 1807-1820 Ministero delle Finanze dal 3 ottobre 1807 al 24 novembre 1820.

2 Registro dei dispacci del 1811-1812 Ministero delle Finanze dal 2 gennaio 1811 al 9 luglio 1812.

35 1 Registri dei dispacci col 1807 Ministro delle Finanze dal 12 febbraio al 27 luglio, n.l a 1795.

2 Registri dei dispacci col 1808 Ministro delle Finanze dal 2 aprile al 23 ottobre, n. l a 1521.

3& 1 Registro della fondiaria dal 1808 23 ottobre al dicembre, n.1 a 600.

2 Registro della fondiaria dal 1809 gennaio al 14 giugno, n.601 a 2720.

3 Registro della fondiaria dal 1809 15 giugno a dicembre, n.1 a 1571 (Contiene l'indice). Pagina 26

F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

4 Registro della fondiaria 1810 gennaio- febbraio, n.1572 a 2244.

Registro della fondiaria dal 1810 28 febbraio a dicembre, n.l a 2523 (Contiene l'indice).

2 Registro della fondiaria dal 1811 gennaio al 6 aprile, n.2524 a 3339. (Contiene l'indice)

3 Registro della fondiaria dall' 1811 8 aprile al 1 ottobre, n.l a 2619. (Contiene l'indice).

38 1 Registro della corrispondenza 1811 dal 2 ottobre a dicembre, n.l a 1638. (Contiene l'indice)

2 Registro della corrispondenza 1812 dal gennaio al 22 marzo, n.1639 1 2544. (Contiene l I indice).

Registro della corrispondenza 1812 dal 27 febbraio al 19 settembre, n.l a 3288. (Contiene l'indice).

2 Registro della corrispondenza 1812-1813 dal 19 settembre al 30 marzo, n.l a 1855. (Contiene l'indice).

40 1 Registro della Corrispondenza 1812-1816 dal 1 febbraio al 14 maggio n.1816 a 2020.

2 Registro della Corrispondenza 1814-1815 dal 24 settembre al 18 febbraio, n.l a 1459 . . (Contiene l'indice).

41 1 Registro della Corrispondenza 1815 dal 18 febbraio al 31 dicembre, n.l a 3099. (Contiene l'indice).

2 Registro della Corrispondenza 1816 dal 1 gennaio al 10 settembre, n.l a 2476. Pagina 27

F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

1 Registro di lettere dei conti 1809-1810 comunali, 1 maggio 1809 al 31 agosto 1810

2 Registri di lettere dei conti 1810-1814 comunali dal 18 aprile 1811 al 22 febbraio 1812, n.723 a 1952.

3 Registro di lettere dei conti 1814 comunali dal 5 gennaio 1814 al 30 dicembre 1814, n.1 a 2656.

Registro di lettere dei conti 1812-1813 comunali dal 4 febbraio 1812 al 30 gennaio 1813, n.l a 2383.

44 1 Registro di lettere dei conti 1815 comunali dal 2 gennaio 1815 al 30 dicembre 1815, n.1 a 1753.

2 Registro di lettere dei conti 1816-1817 comunali dal 3 gennaio 1816 all'8 dicembre 1817, n.1 a 3600.

45 1 Registro della corrispondenza 1806 dal 16 agosto al 18 novembre, n.l a 1603.

2 Registro della corrispondenza 1807 dal 27 luglio al 17 dicembre, n.l a 1717.

46 1 Registro della corrispondenza 1808-1809 dal 5 luglio al 4 aprile, n.l a 4352.

47 1 Registro della corrispondenza 1810 dal 1 febbraio al 5 giugno, n.1 a 2087.

48 1 Registro della corrispondenza 1811 dal 20 settembre al 31 dicembre, n.1 a 2864.

49 1 Registro della corrispondenza 1811 dal 1 gennaio al 31 maggio, n.l a 3790.

O 1 Registro della corrispondenza 1811 dal 1 giugno al 19 settembre, agina 28

BB. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

n.l a 2864. (Contiene l'indice).

251 1 Registro della Corrispondenza 1812 dal 1 gennaio al 4 marzo, n.1 a 1839. (Contiene l'indice).

252 1 Registro della corrispondenza 1812 dal 5 marzo al 13 giugno, n.1 a 2935.

253 1 Registro della corrispondenza 1812 dal 14 giugno al 17 dicembre, n.1 a 3004. (Contiene l'indice).

54 1 Guerra e Marina, registro del 1812 15 giugno 1812 al 24 novembre 1813.

2 Guerra e Marina, registro del 1812-1813 18 dicembre al 29 agosto, n.l a 3140. (Contiene l'indice).

55 1 Guerra e Marina, registro del 1812-1813 16 giugno 1812 al 6 settembre 1813, n.l a 2912.

2 Guerra e Marina, registro del 1813 19 agosto 1813 al 28 dicembre 1813, n.1 a 1249.

3 Guerra e Marina, registro del 1813-1814 20 agosto 1813 al 17 maggio 1814, n.l a 2007.

56 1 Guerra e Marina, registro del 1813-1815 25 novembre al 11 febbraio, n.1 a 1882.

2 Guerra e Marina, registro del 1814 18 maggio al 1 ottobre, n.1 a 1842.

57 1 Guerra e Marina, registro del 1814-1815 3 ottobre 1814 al 25 ottobre 1815, n.1 a 3720.

2 1815 Guerra1 e Marina, registro dell ll febbraio al 23 dicembre, n.l a 2233. agina 29

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

58 1 Guerra e Marina, registro del 1815-1816 27 dicembre 1815 al 2 luglio 1816, n.l a 1795.

2 Guerra e Marina registro del 5 1816 luglio al 13 settembre, n.l a 805.

3 Guerra e Marina, registro del 1816-1817 13 settembre 1816 al 22 marzo 1816, n.l a 1232.

4 Guerra e Marina, registro del 1816 5 luglio al 12 ottobre, n.l a 1036.

5 Guerra e Marina, registro del 1816-1817 12 ottobre 1816 al 1 aprile 1817, n.l a 1891.

Guerra e Marina, registro del 1817 24 marzo al 25 ottobre, n.l a 1893.

2 Guerra e Marina, registro del 1817 25 ottobre al 7 novembre, n.l a 121.

3 Guerra e Marina, registro del 1817 18 gennaio al 4 giugno, n.l a 868.

4 Guerra e Marina, registro del 1817 6 giugno 1817 al 8 novembre 1817, n.l a 914.

5 Guerra e Marina, registro del 1818-1820 17 ottobre 1818 al 22 novembre 1820, n.l a 192.

60 1 Dispacci dei Ministri di 1806-1810 Grazia e Giustizia dal 18 giugno 1806 al 18 luglio 1810, n.l a 700.

2 Registro della contabilità 1810-1811 comunale dal 3 settembre 1810 al 17 aprile 1811, n.l a 719.

3 Dispacci ministeriali dall' 8 1812-1813 febbraio 1812 al 18 dicembre 1813, n. l 2401. agina .L 30

F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

4 Registro della Corrispondenza 1813-1820 dall' 11 ottobre 1813 al 19 ottobre 1820, n.1 a 371. 5 Corrispondenza comunale dal 22 1817 ottobre all' 8 novembre 1817, n.l a 138. 61 1 Regolamenti riguardanti gli e 1807-1811 esattori e i ricevitori particolari e generali.

2 Raccolta dei Rescritti Reali e 1809-1823 delle Circolari Ministeriali riguardanti il personale e gli affari appartenenti al Ministero di Grazia e Giustizia.

3 Istruzioni (a stampa) del 1811 Ministro dell'Interno per la contabilità comunale e per la liquidazione dei conti dei comuni, in esecuzione del Real Decreto del 26 settembre 1811.

4 Disposizioni ministeriali 1812-1815 sulla contabilità delle opere comunali. 5 Disposizioni sulle riscossioni 1814 e sui versamenti delle contabilità generale. (Contiene copia del giornale degli atti dell'Intendenza del 7 maggio 1814).

6 Corrispondenza sanitaria dal 2 1814 gennaio 1814 al 29 luglio 1814.

7 Regolamento (a stampa) del 1815 segretario di Stato relativo al versamento del prodotto della contribuzione fondiaria ;. in esecuzione dal Real Decreto del 27 dicembre 1815.

8 Circa i giuramenti da 1816 prestarsi da parte dei Notai e degli impiegati delle Camere Notarili. Circolare Ministeriale. agina 31

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

61 9 Registro della Corrispondenza 1817 dal 25 gennaio 1817 al 18 ottobre 1817.

10 Circolari varie del Ministero 1817-1819 di Grazia e Giustizia. 11 Regolamento del 29 settembre 1818 1818 sul cambiamento dei cognomi.

12 Istruzioni per luso di 1818-1822 piantoni per l'esazione delle rendite dei beni della Real Casa.

13 Circolari Ministeriali per gli 1820 affari ecclesiastici. (Decreto a stampa del 9 agosto 1820).

14 Disposizioni circa 1821 l'assunzione da parte di un Governo Provvisorio, della cura degli affari del Regno.

15 Regolamenti di polizia 1822-1847 riguardanti gli esercenti di mestieri. (Regolamenti a stampa).

16 Decreti a stampa del 17 1822-1849 ottobre 1822 autorizzanti all'uso dei piantoni contro i debitori per spese di giustizia.

17 Raccolta delle minute dei 1823 Reali Rescritti e delle Circolari Ministeriali riguardanti il Ministero e la Reale Segreteria di Grazia e Giustizia.

18 Decreti Reali del 1 dicembre 1823-1825 1823 e del 6 settembre 1825 sull'apposizione dei nuovi bolli su tutte le mercanzie circolanti ed esistenti nei nostri domini.

19 Disposizioni ministeriali sul 1823-1846 rimpiazzo dei ricevitori del agina 32

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

registro e bollo. (Contiene circolare a stampa, Napoli, 5 novembre 1823) .

61 20 Regolamento a stampa per le 1826 spese di liti da sostenersi dall'Amministrazione Generale della Cassa di Ammortizzazione e Demanio Pubblico e dalla Commissione dello Stralcio. Napoli, 8 novembre 1826.

21 Regolamento sul trasporto dei 1840 galeotti in caso di malattia.

62 1 Registro di controllo degli 1815-1829 esiti della Ricevitoria Generale (giugno 1815-dicembre 1815) e Registro delle corrispondenze coi Ministri dal 4 gennaio 1826 al 16 dicembre 1829.

2 Ministeriali varie. 1823-1831

3 Volume di disposizioni 1826 generali della Reale Segreteria di Stato di Grazia e Giustizia.

4 Stato di variazione per il 1827 1827 nel comune di Agropoli.

s Circolari ministeriali varie 1827-1834 del Ministero di Grazia e Giustizia. 1828 6 Ministeriale sul rimpiazzo del Console Generale del Brasile.

7 Ministeriale circa le dispense 1830 alle subaste dei piccoli fondi. (Giornale dell'Intendenza dal 21 luglio 1830 sulle vendite giudiziarie di stabili).

8 Corrispondenza con 1830-1832 l'amministrazione diocesana dal 9 agosto 1830 al 15 ottobre 1832.

- agina 33

F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

Circolare Ministeriale 1831 relativa alla formazione degli stati suppletori e quelli di variazione.

10 Circolari del Segretario di 1831-1834 Stato degli Affari Interni.

11 Circolare sulle modalità di 1832 pagamento per la riscossione delle contribuzioni.

12 Decreti del 12 giugno 1832 1832 sugli olii che s'immettono in Gallipoli.

13 Circolare ministeriale sulla 1832 distruzione delle cavallette.

14 Circolare ministeriale sugli 1832 affitti dei cespiti comunali.

15 Circolare ministeriale sulla 1832 circolazione delle polizze.

16 Risoluzioni sovrane sugli atti 1832 del Consiglio provinciale di Principato Citra.

17 Ministeriale circa il servizio 1832-1833 della fondiaria.

18 Ministeriali delle suppliche 1832-1834 collettive riguardanti la Segreteria di Stato degli Affari Interni.

19 Circolare sulle facoltà degli 1833 Intendenti per le verifiche di tutte le casse di pubblica rendita.

20 Circolare ministeriale sulle 1833 lauree e cedole agli ingegneri e agli agrimensori.

21 Ministeriale sui comuni nei 1833 quali si esigono i dazi per transazione.

22 Ministeriali del Procuratore 1833-1834 del Re presso il Tribunale Civile di Salerno. agina 34

F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

23 Copia del Real decreto del 10 1833-1834 settembre 1832 circa le norme dei congedi degli impiegati.

24 Ministeriale sul piazzamento 1834 degli atti riguardanti gli appalti e gli affitti.

25 Circolari del Procuratore 1834 Generale del Re e del Giudice Istruttore.

26 Scadenze delle esazioni della 1834 Fondiaria del 1834 della Ricevitoria distrettuale di Sala. Riunione della Commissione.

27 Ministeriali riguardanti i 1834-1857 ruoli di fida sui beni patrimoniali e demaniali.

63 1 Circolare d'istruzione per 1817 l'uso dei piantoni nell'esazione delle rendite dei beni della Real Casa e dei Siti Reali in esecuzione del Real Decreto del 30 gennaio 1817.

2 Circolari della Procura del Re 1820-1853 circa la sorveglianza sui funzionari giudiziari.

3 Istruzioni relative al dazio 1830 civico sul macinato.

4 Circolare sulle coazioni che 1830-1839 si spediscono dei cassieri comunali.

5 Delibera decurionale per 1832-1833 l'affitto della difesa Ciglio di proprietà del Comune di Albanella.

6 Sovrano rescritto sulla 1833 revisione del catasto provvisorio del Comune di Pertosa. agina 35

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

63 7 Real Decreto del 21 maggio 1833 1833 relativo alla sospensione dei pubblici funzionari debitori di multe al Real Tesoro.

8 Disposizioni sugli affari 1835 esteri.

9 Volume delle circolari del 1835 Giudice Istruttore del distretto di Campagna.

10 Circolare ministeriale sulle 1835 coazioni per i debitori morosi dello Stato.

11 Circa le delibere sui conti 1835 comunali.

12 Risoluzione sovrana per la 1835-1844 riscossione dei dazi comunali.

13 Ministeriali collettive 1835-1854 riguardanti varie petizioni da parte dei cittadini.

14 Circolari ministeriali della 1835-1855 segreteria di Grazia e Giustizia (affari civili).

15 Indulto sovrano (a stampa) per 1836 vari reati giudiziari 16 gennaio 1836.

16 Decreto Reale sull'indulto 1836 sovrano in seguito alla nascita del successore al trono di Ferdinando II. (Contiene decreto a stampa)

17 Sulla circolare ministeriale 1836 per la concessione della privativa nella fabbricazione dei pettini metallici ad uso dei tessuti di seta e cotone.

18 Circolare ministeriale sui 1836 doveri degli impiegati.

19 Circa le circolari da inserire 1836 nel giornale d'Intendenza. agina 36

B. F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

63 20 Circolare sulla chiusura delle 1836 casse delle diverse Ricevitorie Generali.

21 Circa il Sovrano Rescritto per 1836 la vigilanza sulla condotta dei cancellieri.

22 Norme sulla chiusura delle 1837 Casse Distrettuali.

23 Circolare Ministeriale sul 1837 divieto di trasferimento di personale appartenente al Ministero delle Finanze a causa dell'epidemia di colera.

24 Circolari Ministeriali varie 1837 del Ministro di Giustizia.

25 Circolare sui mezzi di 1837 navigazione per l'incoraggiamento dell'economia commerciale.

26 Circolare Ministeriale 1837 sull'osservanza scrupolosa delle leggi e dei regolamenti del Ministero delle Finanze.

27 Circolare sulla costruzione di 1837-1842 case comunali e di crediti comunali.

28 Circolare ministeriale sulle 1838 competenze dei conciliatori.

29 Decreto sulla prescrizione 1838 delle leggi civili. (Contiene decreto a stampa del 5 ottobre 1838).

30 Circolare Ministeriale 1838-1839 relativa ai rapporti mensili sull'andamento dei Dazi indiretti.

31 Circolari sul cambio delle 1838-1842 polizze e delle fedi di credito.

32 Ministeriale in ordine alle 1838-1843 proposte di pensioni a favore >agina 37

!B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

degli impiegati.

!63 33 Circolari Ministeriali sulle 1839 misure di polizia per gli arresti.

34 Circolare con cui si vieta 1841 l'affitto complessivo dei cespiti di rendite comunali. Napoli 1 settembre 1841.

35 Norme generali per le nomine 1842-1847 dei nuovi amministratori dei Comuni di I Classe.

36 Norme ministeriali circa il 1844-1845 pagamento delle gravificazioni agli stipendiati comunali.

37 Sovrano rescritto circa 1846 l'estensione ai funzionari amministrativi della 11 11 garentia stabilita delle leggi esistenti.

38 Circa l'adeguamento alla 1848-1849 ministeriale sulle indennità dovute ai Consiglieri distrettuali.

39 Disposizioni e circolari sui 1852-1859 cambi degli incarichi in seno al Ministero delle Finanze.

40 Disposizioni di massima circa l'allontanamento abusivo dalle loro sede degli ingegneri provinciali.

64 1 Registro delle circolari 1822 emanate dal Regio Procuratore Civile del Tribunale della Provincia.

2 Circa la normativa per le 1822-1825 cariche comunali.

3 Regolamenti della Polizia 1826 Municipale di Bellosguardo in conformità alla legge del 22 maggio 1808. . 1agina 38

18. F .LO OGGETTO LOCALITA DATA

161+ 4 Circolari del Procuratore del 1830 Re sui depositari dei registri dello Stato Civile.

5 Circolare sulla pubblicazione 1830 del nuovo vocabolario della lingua italiana ad uso del Ministero di Grazia e Giustizia.

6 Circolari del Procuratore 1830 Generale del Re sul rimpiazzo degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria.

7 Decreti Reali sulla riduzione 1831 degli onorari, stipendi e altre spese a carico dei Comuni.

8 Circolare del Procuratore 1831 Generale del Re sugli stati trimestrali delle istruzioni criminali pendenti.

9 Circolare del Procuratore del 1835-1855 Re presso il Tribunale Civile, sugli Uffici dello Stato Civile e sugli Uffici dei Conciliatori.

10 Circa le ministeriale sulla 1840 destinazione dei Comandanti Distrettuali.

11 Circa la ministeriale del 1840 decreto sui detentori di armi.

12 Sulla circolare a proposito 1841 della Sovrana Indulgenza del 28 marzo 1841.

13 Circa alcuni individui 1841 debitori nei confronti del Real Liceo a tutto il 1837.

14 Circolari sugli esami per gli 1841 aspiranti a capitani mercantili.

15 Circolari del Ministero degli 1841-1842 Interni sui trasferimenti dei Consoli. ::w agina 39

F.LO OGGETTO LOCALITA DATA

64 16 Circa la revisione dei catasti 1842 secondo il nuovo sistema metrico.

17 Circolare del 16 maggio 1843 a 1843 firma dell'Intendente sullo spirito pubblico.

18 Circa la ministeriale che da 1843 disposizioni sulla distribuzione degli Uffici, sui carichi e sul personale delle Segreterie delle Intendenze.

19 Ministeriale sulle obbliganze 1843 delle contribuzione fondiaria.

20 Circa il reale rescritto del 1844 1844 sui titoli di credito.

21 Circa i notai certificatori. 1841+-1846

22 Circolare sulle norme da 1845 tenersi per la reddizione dei conti morali e materiali.

23 Circolare sulle norme per la 1845 compilazione delle note per i ratizzi delle spese circondariali.

24 Circa il ritardo, da parte dei 1845 Cancellieri, della spedizione degli atti delle subaste.

25 Ministeriali sulla 1845-1847 ripartizione nelle provinciedel contributo fondiario e dei grani addizionali per l'anno 1845-46-47.

26 Circolare sulla compilazione 1846 degli Stati discussi quinquennali.

27 Regolamento sulle modalità di 1846 pagamento per i possessori di rendite in base al decreto del 3 luglio 1844. agina 40

B. F .LO OGGETTO LOCALITA DATA

.&4 28 Circa la risoluzione sovrana 1846 sul divieto del cumulo dei soldi

29 Manifesti per il pagamento del 1846 I semestre delle rendite iscritte sul Gran Libro. 30 Circolare sui contratti di 1846-1848 appalto per le stampe necessarie all'Intendenza e alle altre amministrazioni della Provincia.

31 Circolare sull'abolizione del 1847 dazio fiscale del macinato, e sull'abolizione o restrizione di altri balzelli.

32 Circolare sui matrimoni delle 1848 Guardie doganali. 33 Circolare per evitare la 1848 manomissione della casa pubblica e municipale.

34 Ministeriale sulle acque dei 1848 trappeti che si gettano nelle pubbliche strade.

35 Decreto Reale sul divieto di 1850 arresto degli impiegati nell'esercizio delle funzioni.

36 Sui diritti dovuti ai 1851 cancellieri sugli estratti di nascita, morte e matrimoni.

37 Circa l'applicazione agli 1851 appalti comunali della tariffa per gli appalti demaniali.

38 Circa la risoluzione sovrana 1851 sulla sospensione del dazio sul macino.

39 Circolare sullo stabilimento 1851 delle privative sulla panizzazione e sulla vendita del vino.

40 Ministeriale sulle alienazioni 1851 e censuazioni dei fondi 1agina 41

!B. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

comunali .64 41 Circolare sulle norme per la 1851 dilazione da accordarsi ai debitori del comune.

42 Circolare sulla destinazione 1851 di alcuni avvocati adibiti per difesa d'ufficio.

43 Circolari sugli Stati Discussi 1851-1861 delle rendite delle spese speciali della Provincia per gli esercizi del 1851-52.

44 Circolare sulle spese per il 1852 servizio sanitario marittimo.

45 Decreto sovrano sulla 1852-1853 ripartizione della Contribuzione Fondiaria fra i vari comuni.

46 Sulla circolare regolante le 1852-1853 competenze del servizio attivo doganale.

47 Circolare sulla esecuzione per 1852-1853 le riscossione delle contribuzione dirette.

48 Circolare riguardante la 1853 demolizione degli edifici caduti.

49 Circa la ministeriale sugli 1853 estratti fondiari.

50 Ministeriale sull'età 1853 necessaria per la carica di esattore comunale.

51 Ministeriale sulle spese per 1853 la legale iscrizione sui beni del cassiere comunale.

52 Circa gli statini mensili dei 1854 lavori dei Dazi Diretti.

53 Circa il Sovrano Rescritto 1854 sull'incompatibilità della carica di Ricevitore del Registro e Bollo e quella di 'agina 42

IB. F.10 OGGETTO LOCALITA DATA

Notaio.

64 54 Ministeriale sui diritti di 1855 repertorio da esigersi dai cancellieri e serventi comunali.

55 Circolare sui regolamenti 1856 sanitari.

56 Ministeriale sulle riscossione 1857-1858 delle tasse sulle carte provenienti dalla Santa Sede.

57 Circolare sulla compilazione 1859 degli atti notori.

58 Circolare sulle istruzioni 1859 regolamentari per la custodia collettiva dei predi rustici dei privati.

59 Risoluzione sovrana sugli 1859 obblighi dei cassieri a contratto forzoso.

60 Copia di un Reale Rescritto 1860 sui funzionari pubblici.

61 Circolare sui provvedimenti in 1871 materia penale da comunicarsi alle autorità Giudiziarie alle autorità politiche. INDICE DELLE

LOCALI T A' .Pag.di.a. 42

LOCALlTA BlJSfA FASCICOLO

Acerno 227 l

Agerola 230 l

,.')

Agropoli 225 2

Albanella 3

Alfano 230 3

Altavilla 225 4

229

Amalfi 227 2

230 4

Aquara 225 5

Ascea 6

Baronissi 227 3

4

230 5

Bellosguardo 225 7

Bosco 8

Brac1.gliano 227 6

Buccino 225 9

Galvanico 227 7

Camcrota 225 10

228 l

2]0 6

Camerata e Torrcorsaia 229 3

Campagna 224 7

20 Pagina 43

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

Campagna 225 11

227 8

Cannalonga 225 12

Capaccio 13

Caposele 14

227 9

Cardile 10

Casalicchio 225 15

Castel Ruggiero 20

Castel San Lorenzo 21

Castellabate 16

229 4

Castellammare 227 11

Castelluccia 225 17

Castelluccio 227 12

Castelnuovo Cilento 225 18

Castelnuovo di Conza 19

Cava 229 5

230 7

8

---Celle 225 22

---Celso 227 13

Centola 225 23

230 9

Ceraso 224 9

225 24 Pagina 44

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

Cetara 229 2

Cicerale 225 25

228 2

Colliano 225 26

227 14

Controne 225 27

Contursi 28

229 6

230 10

Corleto 225 29

Cuccaro 30

Eboli-- 227 15

230 11

Eredita 227 16

Felitto 225 31

Fisciano 227 17

Fogna 18

228 3

Furore 227 19

230 12

Futani 225 32

230 13

Galdo-- 225 33

230 14

Giffone Valle Piana 227 21

Giffoni Sei Casali 20 Pagina 45

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

Giffoni Valle Piana 228 4

Gioi 225 34

230 15

Laurcana 225 35

Laurino 226 1

230 16

Laurito 226 2

230 17

Laviano 226 3

228 5

Lettere 224 3

Licusati 226 4

227 22

Lustra 23

Magliano 226 5

227 24

Maiori 25

229 7

Marsico 224 12

Mercato S.Sevcrino 227 26

27

Montano 226 6

Montecorvino 227 28

Montecorvino Pugliano 228 6

Montecorvino Rovella 230 18

Montefortc 226 7 Pagina 46

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

Montesano 228 7

230 19

20

Montoro 227 29 8 228

Montoro Inferiore 229 8

Montoro Superiore 9

Napoli 224 11

16

19

29

35

36

37

38

227 70 71

72

Noccra 30

228 9

229 10

Novi 226 8

227 31

Ogliastro 226 9

Oliveto 10

229 11 Pagina 47

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

Orria 226 11

Ortodonico 12

Ottati 13

Padula 230 21

Pagani 227 32

Palo 228 10

Palomonte 226 14

Pellare 15

227 33

Pellezzano 229 12

Perdifumo 226 16

227 34

Petina 226 17

227 35

Piaggine Soprane 226 18

Piaggine Sottane 19

Pisciotta 20

Pollica 21

229 13

Porcili 226 22

Positano 227 36

Postiglione 226 23

227 37

Potenza 73

Frignano 226 24

P.Citeriore (provincia) 224 30 Pagina 48

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

P.Citeriore (provincia) 224 32

Quaglietta 226 25

227 38

Ricigliano 226 26

Rocca Piemonte 227 39

Roccadaspide 226 27

230 22

Roccagloriosa 226 28

Rofrano 29

Romagnano 30

Roscigno 31

Rutino 32

Sacco 33

Sala 224 s

22

227 40

Sala di Gioi 226 34

Salerno 224 1 4

6

13

14

18

21

23

24 Pagina 49

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

Salerno 224 26

33

34

39

40

225 1

226 51

227 41 42

43 44

45

46

47

48

230 23

24

25

Salerno (provincia) 224 27

28

31

Salvia 228 11

San Cipriano 227 49

San Giovanni a Piro 226 35

San Gregorio 36

San Mango 227 51 Pagina 50

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

San Marzano 227 53

Sansevcrino 230 26

Sant'Angelo Fasanella 226 40

Sant'Egidio 229 14

Santo Menna 226 41

Sanza 230 27

Sarno 227 55

Scafati 56

229 15

230 28

Scala 229 16

Scnerchia 226 42

Serramezzana 43

Serre 44

Siano 227 57

Sicignano 226 45

Sicili 227 58

Stio 226 46

S.Egidio 227 54

S.Giorgio so

S.Gregorio 228 12

S.Mango 227 52

S.Mango Cilento 226 37

S.Mauro Cilento 38

S.Mauro la Bruca 39

Terradura 227 59 Pagina 51

LOCALITA BUSTA FASCICOLO

Torchiara 226 47

Torrcorsaia 48

Tortorella 227 60

Trentinara 226 49

Vallo 50

227 61

62

63

229 17

Vibonati 224 2 8

15

17

25

227 64

65

66

67

68

69

Vietri 224 10 INDICE CRONOLOGICO Pagina 52

DATA BUSTA FASCICOLO

1786-1804 231 1 1802-1805 2 1806 245 1 1806-1807 227 18 1806-1810 232 1 260 1 1806-1815 227 30 1806-1817 225 4 1806-1820 13 226 48 1807 227 28 40 41 57 64 235 1 245 2 1807-1809 227 61 1807-1811 261 1 1807-1820 234 1 1808 224 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 227 9 14 23 31 33 42 60 65 66 70 235 2 236 1 1808-1809 227 67 246 1 1808-1810 224 27 1808-1812 227 51 1808-1814 43 1808-1815 50 55 Pagina 53

DATA BUSTA FASCICOLO

1808-1815 227 56 1808-1817 225 29 226 49 1808-1820 225 34 226 8 13 40 46 1808-1821 so 1809 224 15 16 18 19 17 21 20 227 13 11 26 44 45 22 236 3 2 1809-1810 242 1 1809-1811 225 1 1809-1815 227 19 1809-1817 226 39 11 1809-1820 225 7 10 20 22 30 31 35 6 226 4 5 20 24 27 32 35 38 44 47 3 1809-1821 225 23 28 12 1809-1823 261 2 1810 224 22 Pagina 54

DATA BUSTA FASCICOLO

1810 224 23 24 26 25 227 3 24 34 62 16 236 4 237 1 247 1 1810-1811 260 2 1810-1813 232 2 1810-1814 3 242 2 1810-1815 227 27 1810-1831 29 1811 1 12 35 71 237 3 2 238 1 248 1 249 1 250 1 261 3 1811-1812 234 2 1811-1815 227 58 1811-1816 73 1812 52 53 59 63 37 238 2 239 1 251 1 252 1 253 1 254 1 1812-1813 239 2 243 1 254 2 255 1 260 3 1812-1815 227 36 20 261 4 1812-1816 240 1 1813 227 15 Pagina 55

DATA BUSTA FASCICOLO

1813 227 39 255 2 1813-1814 3 1813-1815 233 1 256 1 1813-1820 260 4 1814 224 29 30 31 32 33 34 28 242 3 256 2 261 6 5 1814-1815 240 2 257 1 1815 224 35 227 2 4 21 25 32 46 49 54 6 233 2 241 1 244 1 257 2 261 7 1815-1816 258 1 1815-1820 232 4 1815-1829 262 1 1816 224 36 227 47 241 2 258 2 4 261 8 1816-1817 225 17 24 21 226 9 18 41 14 244 2 258 3 5 Pagina 56

DATA BUSTA FASCICOLO

1816-1820 225 9 5 16 19 25 14 226 23 26 6 28 12 29 16 30 19 31 22 33 10 17 21 2 15 36 1 42 43 45 37 1817 224 37 225 3 2 233 3 259 1 2 3 4 260 5 261 9 263 1 1817-1819 261 10 1817-1820 225 11 18 26 33 27 226 7 34 25 1817-1821 225 32 1818 224 38 261 11 1818-1820 259 5 Pagina. 57

DATA BUSTA FASCICOLO

1818-1822 261 12 1819-1821 233 4 1820 224 39 225 15 261 13 1820-1822 225 8 1820-1847 228 8 1820-1853 263 2 1821 224 40 261 14 1822 264 1 1822-1825 2 1822-1847 261 15 1822-1849 16 1823 17 1823-1825 18 1823-1831 262 2 1823-1846 261 19 1826 227 72 261 20 262 3 264 3 1826-1829 227 7 1826-1830 228 4 1827 262 4 1827-1828 228 6 1827-1833 2 1827-1834 262 5 1828 6 1828-1829 227 8 1828-1851 228 9 1829 1 1830 262 7 263 3 264 4 6 5 1830-1832 262 8 1830-1834 228 3 1830-1839 263 4 1831 262 9 264 7 8 1831-1832 228 5 1831-1834 262 10 1831-1844 228 11 1831-1847 12 1831-1852 229 11 1831-1853 228 7 1832 262 11 12 13 15 Pagina 58

DATA BUSTA FASCICOLO

1832 262 16 14 1832-1833 229 16 262 17 263 5 1832-1834 262 18 1832-1838 229 1 1832-1843 14 1832-1850 7 1832-1852 17 1832-1861 2 1833 8 262 19 21 20 263 7 6 1833-1834 262 22 23 1833-1847 229 13 1834 9 10 262 24 26 25 1834-1857 27 1835 229 6 263 8 10 11 9 1835-1844 12 1835-1854 13 1835-1855 14 264 9 1836 263 15 17 18 16 20 21 19 1836-1848 229 12 1837 263 22 23 24 25 26 1837-1842 27 1837-1843 229 4 1838 5 263 29 28 DATA BUSTA FASCICOLO

1838-1839 229 3 263 30 1838-1842 31 1838-1843 228 10 263 32 1839 33 1839-1844 230 11 1839-1858 229 15 1840 261 21 264 10 11 1840-1841 230 9 1841 263 34 264 13 14 12 1841-1842 230 14 264 15 1842 16 1842-1847 263 35 1842-1848 230 21 1843 264 17 18 19 1844 20 1844-1845 263 36 1844-1846 264 21 1844-1847 230 5 1844-1852 4 1845 264 22 23 24 1845-1846 230 15 1845-1847 264 25 1845-1863 230 1 1846 263 37 264 26 27 28 29 1846-1847 230 3 1846-1848 264 30 1846-1849 230 16 1846-1852 2 27 1847 20 264 31 1847-1848 230 6 1848 18 264 32 33 34 1848-1849 263 38 Pagina 60

DATA BUSTA FASCICOLO

1850 264 35 1850-1853 230 7 1850-1860 22 1851 264 37 38 39 40 36 42 41 1851-1861 43 1852 44 1852-1853 45 46 47 1852-1859 263 39 1853 230 26 264 49 50 51 48 1853-1854 230 19 1854 263 40 264 53 52 1854-1855 230 10 1855 8 264 54 1855-1856 230 12 13 1855-1857 28 1856 264 55 185€>-1857 230 17 1857 23 1857-1858 264 56 1858-1859 226 51 1859 230 24 264 57 59 58 1860 60 1862 230 25 1871 264 61 s.d. 227 10 17 38 48 68 69