A Database on Flash Flood Events in Campania, Southern Italy, with An
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
										Recommended publications
									
								- 
												
												Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot
Buoni Spesa II Tornata Elenco Esclusi Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 1 15-dic Abate F. Battipaglia Manca pagina 2 e C.I. 2 15-dic Accardo L. Torre del Greco No Motivo Covid 3 18-dic Acito F. Polla NO-MOTIVO COVID 4 22-dic ADDESA E. Battipaglia NO MOTIVO COVID 5 16-dic Adelizzi P. Campagna NO-MOTIVO COVID 6 21-dic ADINOLFI S. Battipaglia NO MOTIVO COVID 7 16-dic Afasano M. Castellammare di Stabia NO-MOTIVO COVID 8 21-dic Ahizoune E.H. Marocco Già Domanda Saturno Maria 9 31-dic Ahmed I. Pakistan Dichiarazione Incompleta 10 16-dic Ahmetovic V. Bitonto MANCATA COMPILAZIONE CAMPO 4/6 11 17-dic Ait Said E Marocco No Motivo Covid - Punto 6 non compilato 12 18-dic Ajina H. Tunisia P. 4,5 e 6 non compilato - manca C. I. 13 17-dic Akhtar M. N. Pakistan Punti 5 e 6 non compilati 14 04-gen Akhtar N. Pakistan P. 6 non Compilato 15 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 16 14-dic Albano A. Capaccio ISTANZA NON COMPILATA 17 29-dic Albano A. Capaccio Mancata comp.Campo 6(Tipo prestazione) 18 18-dic Alfieri G. Salerno NO-MOTIVO COVID 19 30-dic Alfinito L. Battipaglia No Motivo Covid Pagina 1 di 38 Prot. Nome N. Cognome Luogo di Nascita Motivo Esclusione Del Criptato 20 18-dic ALFINITO M. Salerno MANCA PUNTO 6 21 04-gen Ali S.A. Pakistan P. 5 e 6 non compilati 22 24-dic ALTIERI M. - 
												
												Comune Di Acerno [email protected]
Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto - 
												
												Ministero Dell'istruzione, Dell'università E
m_pi.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE.U.0026615.06-11-2018 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale COORDINAMENTO REGIONALE EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Ai Componenti Organismo Regionale Sport a Scuola Campania Ai Componenti Organismi Provinciali Sport a Scuola Campania Ai Dirigenti Scolastici Scuole del Primo Ciclo della Regione Campania All’ALBO dell’USR Campania Sede Firmato digitalmente da FRANZESE LUISA C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA/80185250588 Oggetto: Istituzioni Scolastiche aderenti al Progetto Nazionale “Sport di Classe” 2018/19. In allegato, si pubblica l’elenco provvisorio delle adesioni inserite in piattaforma al 22 ottobre u.s., così come inviatoci dagli Uffici competenti. Si comunica che sono in corso di verifica i dati inseriti. L’elenco definitivo per ogni Ambito Territoriale sarà pubblicato sui siti istituzionali, così come previsto dalla nota ministeriale prot. 4048/DG Studente del 2 ottobre 2018. 1 IL DIRETTORE GENERALE Luisa Franzese Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Allegato: - Elenco Istituzioni Scolastiche aderenti LF/rb Raimondo Bottiglieri - Ufficio III tel. 081.5576452-298 E-mail : [email protected] sito: www.edfisicacampania.it [email protected] Elenco Istituzioni Scolastiche Aderenti Regione Campania Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste III-IV-V Pluri AVEE00200X AVEE002011 CAP.COLOMBO VIA COLOMBO 74 AVELLINO 83100 Avellino Avellino 4A,5A,4B,5B,5C 5 0 AVEE00200X AVEE002044 CP. VIA ROMA VIA ROMA AVELLINO 83100 Avellino Avellino 4A,5A,4B,5B 4 0 AVEE00500B AVEE00501C SCUOLA PRIMARIA "S. - 
												
												This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. - 
												
												INFORMAZIONI PERSONALI Nome E Cognome LUCIO ALFIERI Data Di Nascita 15/12/1971 Residenza Torchiara (Sa), Via Nazionale N.88/1 Co
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome LUCIO ALFIERI Data di nascita 15/12/1971 Residenza Torchiara (Sa), Via Nazionale n.88/1 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome UMBERTO COMENTALE Data di nascita 30/03/1979 Residenza Buccino (Sa), C.da Sarnese n.30 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore agricolo INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome PASQUALE DI LEO Data di nascita 19/10/1974 Residenza Buccino (Sa) – via Forcella n.3 int.4 Contatti (tel., fax, mail) Attività principale ed attuale Imprenditore Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani Società Cooperativa Iscrizione Albo Cooperative n.A162403 - Iscrizione Albo Imprese Creditizie Cod. Abi 07066 Sede Legale e Direzione Generale: 84043 Agropoli (SA) – Via S. Pio X n.30/32 Società partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Partita IVA 15240741007 Tel.: +39 0974 821011 – Fax 0974 821104 Registro Imprese C.F. 03685090650 - CCIAA REA PD n. SA-313216 - Cod. SDI 9GHPHLV Email: [email protected] - Sito web: www.buccinocomunicilentani.it Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo (FGO), al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Pec: [email protected] - Swift ICRAITRRTM0 Credito Cooperativo (FGD), al Fondo Nazionale di Garanzia (FNG) Iscritta all’Albo delle banche e aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome FRANCESCO PAOLO IANNI Data di nascita 15/07/1949 Residenza Castellabate (Sa) – Fraz. - 
												
												Dal 19 Aprile Al 5 Giugno 2021 Linee: Salerno – Mercato S.S
DAL 19 APRILE AL 5 GIUGNO 2021 LINEE: SALERNO – MERCATO S.S. – NAPOLI; SALERNO – TORRE A.C. – NAPOLI; CASTELLAMMARE DI STABIA – NAPOLI; BENEVENTO – CASERTA; BUCCINO S.G.M. – NAPOLI VARIAZIONI DELL’OFFERTA FERROVIARIA Dal 19 aprile al 5 giugno 2021, sulle relazioni di seguito elencate, si potenzia l’offerta commerciale con i seguenti bus. Da MERCATO SS per SALERNO Bus Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA01C 07:40 SALERNO 08:35 S.SEVERINO Ferma a FISCIANO (p.07:50); BARONISSI (p.08:00); ACQUAMELA (p.8:10); PELLEZZANO (p.08:11); FRATTE (p.08:15); SALERNO IRNO (p.08:25); SALERNO (a.08:35). NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA03C 08:30 SALERNO 09:25 S.SEVERINO Ferma a FISCIANO (p.08:40); BARONISSI (p.08:50); ACQUAMELA (p.08:55); PELLEZZANO (p.09:00); FRATTE (p.09:04-09:05); SALERNO IRNO (p.09:15); SALERNO (a.09:25). NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA05C 09:30 SALERNO 10:25 S.SEVERINO Ferma a FISCIANO (p.09:40); BARONISSI (p.09:50); ACQUAMELA (p.09:55); PELLEZZANO (p.10:00); FRATTE (p.10:05); SALERNO IRNO (p.10:15); SALERNO (a.10:25). Da SALERNO per MERCATO SS Bus Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti NUOVO BUS. Si effettua nei lavorativi dal 19 aprile al 5 giugno 2021. MERCATO NA02C SALERNO 14:15 15:05 S.SEVERINO Ferma a SALERNO IRNO (p. - 
												
												Comune Di Postiglione (Provincia Di Salerno)
Comune di Postiglione (Provincia di Salerno) ORIGINALE X COPIA di determina del Responsabile dell 'Area Tecnica N. 40/2018/Reg.Gen. OGGETTO: Procedura per l'affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo di 5 anni. CIG: Z311F4E325 - Approvazione verbali di gara e aggiudicazione a BCC Battipaglia e Montecorvino Rovella. L'anno duemiladiciotto, addì 29, del mese di gennaio, nella Casa Comunale, il sottoscritto arch. Vincenzo Capasso, Responsabile dell'Area Tecnica, giusto provvedimento sindacale prot. n. 1326/2017 e, quindi, legittimato a svolgere le funzioni di cui all'ari. 107 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 e ss. mm. ed ii.; visto il vìgente Statuto Comunale; visto il vigente Regolamento Comunale di contabilità; visto il vigente Regolamento Comunale sull 'ordinamento degli Uffici e dei Servizi; visto il D. Lgs. 165/2001 e s.m. e i.; visto il D. Lgs. 267/2000 e s.m. e i.; vista l'insussistenza di situazioni di incompatibilità e comunque delle situazioni di inconferibilità ed incompatibilità di cui all'ari. 20 del D.lgs. n. 39/2013. Il Responsabile dell'Area Tecnica Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 23/12/2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale: si stabiliva di procedere all'affidamento del servizio di tesoreria comunale per un periodo di anni 5 (cinque) - quinquennio 2017/2021; si provvedeva ad approvare la convenzione per lo svolgimento del Servizio di Tesoreria Comunale, ai sensi dell'ari 201 del D. Lgs. n. 267/2000; si demandavano al Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziario gli adempimenti necessari a dare esecuzione al provvedimento del Consiglio Comunale. - 
												
												PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B . - 
												
												Centrale Unica Di Committenza Dell' Area Sele - Picentini Comune Capofila Comune Di Bellizzi Via D.Manin, N.23 AREA C.U.C
Centrale Unica di Committenza dell' Area Sele - Picentini Comune Capofila Comune di Bellizzi via D.Manin, n.23 AREA C.U.C. 84092 Bellizzi (SA) AREA C.U.C.– CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL'AREA SELE PICENTINI PROPOSTA N. 292 DEL 15/04/2020 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA N. 249 REG. GENERALE DEL 15.04.2020 OGGETTO: Comune di Giffoni Valle Piana – Procedura di gara per l’appalto dei lavori relativi al “Completamento Giffoni Multimedia Valley – Corpo A - Museo - CIG: 8031852DEF” - Approvazione verbali di gara ed aggiudicazione IL RESPONSABILE DELL'AREA Premesso: che in data 21.03.2016 è stata sottoscritta dai Sindaci dei comuni di Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano, Campagna, Eboli, Acerno, Olevano sul Tusciano la convenzione, ex art. 30 del D.lgs n. 267/2000, per la costituzione della Centrale Unica di Committenza “Sele-Picentini” che individua il Comune di Bellizzi quale ente capofila; che con decreto sindacale n. 17 del 11.06.2019, il Sindaco del Comune di Bellizzi – ente capofila - ha nominato l’Ing. Pino Schiavo quale responsabile della “Cuc dell’Area Sele-Picentini, dando piena operatività all’organismo; che in conformità all’art. 4, comma 1 lett. b.1 della citata convenzione rimane in capo alla Centrale Unica di Committenza, nella fase di gara, la redazione degli atti di selezione, ivi incluso il bando di gara, il disciplinare di gara e la lettera di invito nelle procedure ristrette o negoziate; che l’art. 2, comma 3, della citata convenzione, ha previsto che per i servizi di supporto e ausilio il comune capofila può avvalersi anche di una propria società in house-providing, i cui costi saranno imputati al quadro delle spese afferente l’attività della Centrale Unica di Committenza; che con determinazione del Responsabile della Centrale Unica di Committenza n. - 
												
												Unearth the Essence of the Amalfi Coast with Our Extraordinary Experiences Contents
UNEARTH THE ESSENCE OF THE AMALFI COAST WITH OUR EXTRAORDINARY EXPERIENCES CONTENTS SIGNATURE EXPERIENCES 3 COASTAL LIVING 12 WINING AND DINING 23 TREASURES OF THE LAND 38 ART AND CULTURE 49 – SIGNATURE EXPERIENCES 3 MYSTERIES OF NAPLES Italian writer and journalist Curzio Malaparte once wrote: “Naples is the most mysterious city in Europe. It is the only city in the ancient world that has not perished like Ilium, like Nineveh, like Babylon. It is the only city in the world that has not sunk in the immense shipwreck of ancient civilisation. Naples is a Pompeii that has never been buried.” In the company of an expert storyteller, embark on a journey through the vibrant heart of this mysterious southern capital, discovering decorated catacombs, richly encoded chapels and aged rituals. Customise your tour, choosing from: – Farmacia degli Incurabili: This pharmaceutical laboratory was a meeting point for the Neapolitan Enlightened elite. Discover the intriguing anecdotes of a place where art and science collided. – Biblioteca dei Girolamini: Home to a vast archive of books and opera music since 1586, this is the oldest public library in Naples. – San Gaudioso Catacombs: Concealed beneath the Basilica di Santa Maria della Santità lies one of the most important early Christian cemeteries in Naples. Head underground to unearth the mysterious crypt’s secrets. – Sansevero Chapel: Preserving the Veiled Christ, one of the greatest masterpieces ever carved in marble, this chapel is an iconic example of 18th-century creativity. The statues appear so fluid and soft, you may be tempted to reach out and touch them. Visits may vary according to availability. - 
												
												Water Events and Historical Flood Recurrences in the Vietri Sul Mare Coastal Area (Costiera Amalfitana, Southern Italy)
The Basis of Civilization - Water Science? (Proceedings of the UNESCO/1 AI-IS/IWHA symposium held in Rome, December 2003). IAHS Publ. 286, 2004 95 Water events and historical flood recurrences in the Vietri sul Mare coastal area (Costiera Amalfitana, southern Italy) ELIANA ESPOSITO1, SABINA PORFIDO1, CRESCENZO VIOLANTE1, CHI ARA BISCARINI1, FIORENTINO ALAIA2 & GIUSEPPE ESPOSITO3 1 Istituto Ambieule Marino Cosliero, Calala Porta di Massa, intemo porto, 1-80133 Napoli, Italy eliana(5),gms01 .geomare.na.cnr.it 2 Archivio di Stalo di Avellino, Italy 3 Regione Campania, Napoli, Italy Abstract This study addresses problems pertinent to the municipality of Vietri sul Mare located in the southeastern comer of the Amalft coast (southern Italy). The physical landscape, the economic settlements, the social activity and the natural hazards characterizing this area depend particularly on water: meteoric, riverine and marine. Indeed Vietri sul Mare is located on a steep rocky coast deeply dissected by ephemeral water courses (the Stream Bonea basin) with human activities mainly developed on the narrow stream banks located at the base of steep sided valleys, or at the mouth of Stream Bonea. This exposes them to a high hydrogeological risk triggered by water events associated with heavy rain. Several historical sources report at least 22 flooding events for the Vietri area during the last three centuries, which caused severe damage. In this paper historical sources are combined with geological data in order to improve the mitigation of flood phenomena through the reconstruction of historical floods and the estimation of the associated risks. Key words flood; historical source; hydrological risk; rocky coast; Sorrento peninsula; southern Italy INTRODUCTION The study area is located on the southern flank of the Sorrento peninsula (Costiera Amalfitana), west of Salerno (southern Italy). - 
												
												Ristorante Pool Grill Our Selection of Organic Salads 22
RISTORANTE POOL GRILL OUR SELECTION OF ORGANIC SALADS 22 Romaine lettuce, carrot, mixed salad, a selection of Campania tomatoes, fennel, rocket, celery, sweetcorn, radish, cucumber and “Barlotti” buffalo mozzarella D.O.P. …with avocado and Praiano red prawns 18 …with avocado and red tuna 15 …with calamari 10 CARUSO STARTER selection of delicacies from the salad bar 23 PASTA DISHES Organic cold “ramati” tomato soup with baby vegetables and croutons 20 “Vicidomini” spaghetti with San Marzano tomato sauce and basil from our herb garden 26 Homemade scialatielli pasta with parsley and clams 31 Sautéed mussels and clams with garlic bread croutons 34 Gragnano mezzi paccheri pasta with yellow plum tomatoes, scampi and Amalfi Coast lemon I.G.P. 34 Pastificio Gentile organic linguine pasta with lobster and Corbara cherry tomatoes 48 TRADITIONAL FRIED FISH “Cuoppo” of deep-fried anchovies with crispy salad 26 Deep-fried Praiano red shrimp and squid with a rocket salad 36 FROM THE COAST TO THE LATTARI MOUNTAINS From Amalfi Coast fishermen, our selection of whole fish priced by weight 12 (100 gr) Praiano scampi and red prawns 63 * Half-board supplement 30 Grilled lobster with toppings and vegetable petals 70 * Half-board supplement 32 Roasted baby chicken with fresh seasonal vegetables 30 Beneventana beef entrecôte with grilled seasonal vegetables 39 FROM OUR WOOD-FIRED OVEN In June 1889, as a means of honouring the Queen of Italy – Margherita di Savoia – an Italian chef named Raffaele Esposito invented a dish that he named the “Pizza Margherita”. The condiments available at the time, tomato, mozzarella and basil, which represent the colours of the Italian flag, make us proud of our simple but rich gastronomic culture.