E.I.P. Ecole Instrument de Paix - Associazione Scuola Strumento di Pace Premiazione 42° concorso nazionale - 22 ottobre 2014

EIP Italia Scuola Strumento di Pace Sede : E.I.P. Scuola Strumento di Pace Sez. Italiana - Via di Bravetta 541 - 00164 ROMA tel 06/ 58332203 - 66483513 Fax 06/5800561 Presidente Nazionale E.I.P. Scuola Strumento di Pace: Preside Prof. Anna Paola Tantucci www.eipitalia.it e-mail: [email protected] piattaforma on line formazione E.I.P. http://www.fad-edu.it/eipitalia Questo numero è pubblicato in PDF sul sito internet: www.eipitalia.it

L’EIP Italia in udienza da Papa Francesco La delegazione dell’EIP Italia formata da Il Presidernte Giorgio Napolitano Il 12 maggio 2014 il Presidente del Edouard Mancini Presidentd’honneur EIP ha concesso l’Alto Patronato al Senato della Repubblica Pietro Italie, Anna Paola Tantucci è stata 42° Concorso Nazionale E.I.P italia Grasso ha ricevuto una delegazione ricevuta dal Santo Padre Papa Francesco e ha espresso il suo apprezzamento dell’EIP Italia (Scuola Strumento di nell’udienza generale del Mercoledì. per l’ impegno delle scuole Pace) nel proprio studio di Palazzo per la pace e i diritti umani. Madama a Roma.Con la Presidente

IL MANIFESTO 2014 Anna Paola Tantucci c’erano i professori Catia Fierli e Luigi Matteo e gli studenti Giulia Mero e Matteo Magarelli della sezione giovani dell’E.I.P Italia. (pagg. 3,4)

L’Ecole Instrument de Paix Italia esprime stima e gratitudine a Linda Lanzillotta Vice Presidente del Senato per l’ impegno e la sensibilità personale e professionale Prix International pour la Paix Jacques con cui ha sempre sostenutoi valori dell’ Muhlethaler 2014 à educazione e della cultura Carlo Borgomeo

Président de la “Fondazione con il Sud”

Il manifesto del 42° Concorso Nazionale, opera dell’ arch. Carla Pace, sintetizza il

pensiero espresso dai giovani premiati in risposta al tema del concorso il futuro dell’ Europa è nel rispetto dei diritti Premio Ecole Instrument de Paix Italia L' Ambasciatore Gianludovico de Martino umani. Con questa speranza hanno 2014 “Un libro per i diritti umani“ a di Montegiordano Presidente del CIDU riscoperto con i loro docenti le radici Maurizio Masciopinto per il volume Ministero degli Affari Esteri dell’ Europa. “Portati ‘o pigiama” Ed. Rogiosi

2 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Editoriale e che trovano la morte in balia di Tutto ciò comporta una chi specula sulle loro condizioni, formazione dei genitori, degli organizzando il traffico di esseri umani. insegnanti e degli educatori. Non Per questo il carattere pluriculturale e dimentichiamo che i bambini di plurietnico della società attuale sarà la oggi saranno il futuro di domani. fisionomia dominante anche del mondo In quest’opera ambiziosa di radicale futuro. Da qui deriva l'esigenza di rinnovamento sociale, la scuola ripensare il progetto educativo. contribuisce, insieme con le agenzie Di fronte a questa realtà così intenzionalmente educative, in maniera complessa e contraddittoria, almeno in determinante all’opera già avviata dalla apparenza, l'educazione ha un suo famiglia, tutte impegnate nel comune preciso compito: quello di disinnescare traguardo di una società sempre più la violenza potenziale che consapevole, responsabile e rispettosa è implicita negli atteggiamenti difensivi dei diritti sociali e ambientali. dettati dalla paura e dalla diffidenza. Anna Paola Tantucci L’educazione ha il compito di aiutarci a Presidente EIP Italia comprender e che siamo tutti parte

integrante di questa società, portatori di bisogni, diritti e doveri, Premio Nobel indipendentemente dal colore della per la pace 2014 pelle, della lingua, della religione ecc.

quindi tutti con pari dignità umana, Il Premio Nobel per la pace 2014 é diritto alla vita, all’integrità della stato attribuito all’ Indiano, Kailash Il futuro si costruisce nel persona, diritto alla libertà, alla Satyarthi e alla giovane pachistana sicurezza, all’istruzione, alla parità tra Malala Yousafzaï. rispetto dei diritti umani uomo e donna. L’Accademia di Oslo ha attribuito il Educare ai diritti umani , è un Premio Nobel per la pace 2014 alle due problema che chiama in causa il personalità che lottano per i diritti dell’ di Anna Paola Tantucci bambino prima di tutto, portatore di infanzia. diritti spesso non conosciuti e violati Il tema dei diritti umani è anche all’interno di società che si entrato in modo ufficiale nella autodefiniscono civili e democratiche. cultura europea con la E’ chiaro che educare ai diritti umani Dichiarazione universale dei diritti è sicuramente un processo indirizzato dell'uomo, elaborata nell’ambito della a formare in ogni individuo la Commissione per i diritti dell’uomo, coscienza di cittadino del mondo, presieduta da Eleanor Roosvelt e soprattutto nella società di approvata dall’Assemblea oggi. Kailash Satyarthi, generale dell’ONU, a Parigi, il 10 L’educazione inizia in famiglia. La coraggioso quanto discreto, una vera star dicembre 1948. famiglia è infatti, il primo ambiente in India dove ha liberato 80.000 bambini Oggi il discorso dei diritti umani è educativo dove si educa ai diritti dal lavoro forzato. più che mai attuale, alla luce degli umani cominciando ad assicurare al sviluppi della tecnologia e bambino una vita famigliare dell'economia, che hanno contrassegnata dalla fiducia e contraddistinto gli ultimi decenni del dalla sicurezza, da una possibilità di secolo appena trascorso. ascolto e di crescita positiva. Il discorso è attuale, in quanto i diritti Tale rispetto dei diritti si avrà modo umani sono ogni giorno ignorati e di sperimentarlo anche nella scuola, calpestati in ogni situazione in cui non non dimentichiamo che è attraverso la vengono soddisfatti i più elementari relazione tra educatori e bambini che bisogni della vita, in cui l'esistenza Malala Yousafzaï passano le prime idee di giustizia che stessa è messa in pericolo, in cui sono fondamentali per la formazione L'adolescente pachistana nota nel mondo beni vitali come la tutela della salute etica e civile dell’uomo. per la sua lotta contro la distruzione delle e il diritto all'istruzione, solo per fare un scuole per le ragazze perpetrata dai paio di esempi, vengono negati. Il processo di educazione ai diritti talebani e che era stata ferita con un Non a caso oggi si rivendica, come umani deve iniziare dall’asilo nido, proiettile alla testa nel 2012. A 17 anni risposta alla globalizzazione implica una serie di altri campi Malala continua ad impegnarsi per i dell'economia, la globalizzazione dei educativi connessi come l’educazione diritti delle ragazze e delle donne. diritti umani, intendendo con questa allo sviluppo, alla multiculturalità, alla La motivazione del premio congiunto espressione che tutti gli uomini pace, per formare il bambino come recita “per la loro lotta contro devono poter godere degli stessi diritti cittadino italiano, come cittadino l’oppressione dei bambini e dei giovani e fondamentali. Numerose sono le voci europeo e come cittadino del mondo. per il diritto di tutti i bambini che si sono levate per denunciare L’educazione scolastica ai diritti umani all’istruzione”. tutte le resistenze che ancora oggi si deve quindi comprendere: incontrano nella tutela dei diritti umani. - la conoscenza dei propri diritti e dei "I bambini devono andare a scuola e non essere sfruttati per scopi commerciali “ Questi vengono violati dal razzismo, valori sottostanti che si esprime nella condanna - l’interiorizzazione di questi valori e questo è l’ appello lanciato dal Presidente del Comitato del Premio Nobel dell'immigrazione, considerata come un la conseguente volontà di difendere i fenomeno minaccioso, tale da diritti propri e quelli degli altri il norvegese Thorbjoern Jagland. Dal 1901, il Premio Nobel viene destabilizzare la coesione sociale. - la preparazione del bambino a Vengono violati dalla mancata difenderli, con tecniche idonee e assegnato ad un personalità o ad una Istituzione che ha contribuito alla accoglienza di tutti coloro che tentano mettendogli a disposizione una serie di sfuggire alla guerra o alla miseria di luoghi-occasioni dove esercitarsi e costruzione della pace.

realizzarsi. 3 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Tratto da dimenticare il passato e a non ignorare il “Emanuela Loi” la giovane agente della presente, perchè sono l’indifferenza e scorta del giudice Borsellino, uccisa l’omertà che permettono il prosperare nell’attentato di Via D’ Amelio e grande e diretto da Vincenzo Luciani della criminalità organizzata. sentita la disponibilità del presidente Ai giovani è molto piaciuto il titolo scelto Grasso nell’ ascolto dei giovani. Pietro Grasso incontra dall’autore. Liberi tutti è un omaggio a uno dei più famosi giochi di gruppo per l’EIP Italia (Scuola ragazzi, dove l’ultimo partecipante è Strumento di Pace) libero e può beffarsi del suo carceriere per poi correre forte, raggiungere la Ribadito l’impegno per la scuola per i “tana” e gridare “liberi tutti”, liberando in diritti umani e la legalità questo modo tutti i suoi compagni di

gioco. Allo stesso modo Pietro Grasso di Federico Carabetta - 14 maggio 2014 intende lanciare un appello ai giovani, che è insieme di partecipazione e di Il 12 maggio 2014 il Presidente del liberazione. Molto significative le parole Senato della Repubblica Pietro dell’autore che scrive: «rappresento Grasso ha ricevuto una delegazione l’antimafia che agisce contro i crimini, Roma, Senato della Repubblica. Matteo dell’EIP Italia (Scuola Strumento di l’antimafia della repressione, ma ho Magarelli e Giulia Mero con A. P. Tantucci Pace) nel proprio studio di Palazzo bisogno dell’antimafia della speranza, del Cos’è l’EIP Italia: Madama a Roma. consenso e dell’impegno di tutti voi. Con la Presidente Anna Paola Tantucci L’ Associazione Mondiale Ecole c’erano i professori Catia Fierli e Luigi Instrument de Paix ( E.I.P), fondata a Matteo e gli studenti Giulia Mero Ginevra nel 1958 da Jean Piaget universitaria e Matteo Magarelli psicologo e da Jacques Muhlethaler maturando della sezione giovani dell’E.I.P editore di libri per l’ infanzia, nonché da Italia Alfred Kastler Premio Nobel per la Fisica, Linus Pauling Premio Nobel per la Fisica e la Pace, Sean Mc Bride Premio Nobel e Lenin per la Pace e dai Presidenti André Chavanne , Guido Graziani, Louise Weiss e J.C. Jutras, e presente in 40 paesi del

mondo. Il Presidente inoltre, richiamando il titolo del suo libro, ha parlato di una dimensione di libertà che deve essere costruita con l’impegno di tutti. E quindi Il Presidente ha risposto con piacere alle in una comunitaria prospettiva di domande dei due studenti che lo hanno collaborazione che preveda tenacia e intervistato sulle tematiche che più li coraggio . Ha poi invitato i giovani a non avevano interessati nella lettura del suo demordere e a guardare comunque con libro “Liberi tutti – Lettera a un ragazzo fiducia al futuro anche nell’assenza delle che non vuol morire di mafia” e che la istituzioni. A questo proposito ha giuria dei giovani dell’EIP Italia ha voluto sottolineato la necessità di un forte vento premiare nello scorso ottobre presso la di cambiamento sia nella vita politica che Sala delle Conferenze della Biblioteca nel settore dell’amministrazione dello Nazionale Centrale di Castro Pretorio con Stato. Nell’intervista si è parlato del ruolo il Prix International Ecole Instrument de della donna all’interno della struttura Paix 2013 “Un libro per i Diritti Umani”. mafiosa fondamentale per il La motivazione, molto articolata dei cambiamento, del coraggio dei L’E.I.P Italia, è la più antica giovani diceva: In questo saggio, magistrati, dell’impegno di ciascuno nella Associazione per l’ educazione ai dedicato a suo nipote Riccardo, l’autore, vita di ogni giorno, nella scuola, nella diritti umani, fondata nel 1972 a attualmente Presidente del Senato della famiglia, nella società. Roma da Guido Graziani, Aldo Repubblica, racconta ai giovani che si Capitini e Padre Ernesto Balducci, é sono riconosciuti in questa sua dedica, la Nell’incontro al Palazzo Madama Anna Ente accreditato per la formazione presso sua esperienza di magistrato antimafia, Paola Tantucci, oltre al dossier che il Ministero della Pubblica Istruzione ex ripercorrendo con la memoria la sua vita attesta i quarantadue anni dell’EIP Italia D.M. 90/2003, Ente accreditato per la e la sua carriera. Ricorda il suo primo a favore della pace e dei diritti umani pace e i diritti umani (DM 177/90) ed incarico, che risale al 1969, l’istruzione nella scuola, ha offerto al Presidente Ente di consultazione per la stesura di del primo maxiprocesso a Cosa Nostra, Grasso la targa del Premio e il distintivo nuovi indirizzi programmatici (membro che nel 1984 portò a giudizio 475 onorario dell’EIP Italia Scuola Strumento del gruppo di lavoro su “Cittadinanza e imputati. Ma racconta anche gli aspetti di Pace che reca un triangolo (da Costituzione”), membro permanente più personali della sua vita, le minacce di intendere come divieto alla guerra) con dell’Osservatorio per i diritti umani del morte, la necessità di vivere una colomba della pace. Il Prof Luigi Ministero degli Affari Esteri, per la scuola costantemente blindato e sotto scorta, le Matteo ha offerto al presidente due e la società civile. E.I.P Italia é tragiche morti di magistrati e poliziotti, pregevoli volumi artistici con l’opera riconosciuta dall’UNESCO e dal Consiglio suoi amici e colleghi, fino a culminare nel omnia del grande scultore Alfiero Nena d’Europa e gode di statuto consultivo racconto della strage di Capaci, il 23 membro del Comitato d’onore della all’ONU. E’ una Organizzazione Non maggio del 1992, di quel tragico viaggio stessa ONG e inventore del Premio Fidia Governativa ONG, consulente da Roma a Palermo con il suo amico per i giovani artisti in nome del diritto permanente presso il Consiglio d’ Europa Falcone, a cui lui diede disdetta all’ultimo umano alla cultura. Molto significativo per l’educazione alla cittadinanza momento a causa di un imprevisto. Liberi nell’ incontro è stato l’intervento della democratica. Oggi l’Associazione ha un tutti è una testimonianza appassionata di Prof. Fierli insegnante presso la l’I.C di network nazionale di 1095 scuole statali e Pietro Grasso, un appello a non Via Bravetta di Roma che porta il nome di paritarie di ogni ordine e grado, in cui opera una Sezione Regionale, in 4 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Campania [è Ente riconosciuto dalla Sono riuscite a dare un futuro migliore almeno ai loro figli ? Direzione Scolastica Regionale, e dalla Regione Campania (Ente formatore con Presidente Grasso : Le donne di mafia che L.R. 12/2000)], in Toscana, in Umbria, hanno collaborato lo hanno fatto in diversi nel Lazio. L’Associazione, specializzata nel modi: direttamente, come donne che hanno campo dei diritti umani, pace e fornito un importante supporto alla giustizia, essendo a conoscenza di particolari su mafiosi cittadinanza, promuove un’azione di e sull’attività della mafia e, in maggior numero, formazione e sensibilizzazione degli indirettamente, spingendo i loro uomini a insegnanti e degli studenti affinché la collaborare. Bisogna comprendere che se la scuola sia un luogo di cittadinanza struttura mafiosa è fondamentalmente democratica che contempli nel suo maschilista, in realtà la donna ha una funzione progetto educativo modelli fondati sui centrale perché la struttura familiare siciliana Diritti Umani e sui Principi Universali di ha un po’ del vecchio matriarcato. E’ impensabile che una moglie di un mafioso Educazione Civica, elaborati da Jean possa non conoscere la vera identità del Piaget e da Jacques Muhlethaler. Da circa marito. Le donne, tra l’altro, acquistano uno dieci anni l’E.I.P. collabora in modo status indiretto: se il capo mafia è in carcere, Il 19 ottobre 2014 continuativo con la Commissione “Iustitia ad esempio, e la moglie si reca al mercato, Marcia della pace et Pax” della Santa Sede sul tema avrà tutto l’onore che le spetta come moglie. dell’educazione ai Diritti Umani e alla Quindi, ci sono donne di mafia che preferiscono Perugia-Assisi mantenere il loro status anche se il marito è in pace. carcere. Altre donne di mafia, e il mio appello

va proprio a loro, per il bene dei figli, come Il motto che ispira i docenti dell’ E.I.P motivazione in più , sono capaci di influenzare Italia “ maestri di vita e di pensiero” è e spingere i loro uomini a cambiare e quindi ad questo: allontanarsi da quest’organizzazione che dà Semina un pensiero e raccoglierai soltanto sangue, morte e carcere in una un’azione situazione di illusoria ricchezza per un certo Semina un’azione e raccoglierai periodo di tempo ma che poi, o per gli scontri interni o per la repressione dello stato, produce un’abitudine solo dolore e male. Le donne, quindi, sono Semina un’abitudine e raccoglierai un molto importanti per il cambiamento perché la carattere spinta del loro essere madri ed il loro voler Semina un carattere e raccoglierai un proteggere i figli, può diventare forza dinamica destino e propulsiva verso il cambiamento. Questo è il 1914-1915-1916-1917-1918-1919...... 2010- mondo femminile dentro la mafia. Federico Carabetta 1011-2012-2013-2014

Giulia: Presidente Grasso, vorrei chiederle, 100 anni di guerre bastano! come rappresentante dei giovani dell’EIP, ente Dopo 100 anni di guerre, massacri e che si occupa di educazione e formazione ai crimini contro l'umanità diritti umani e alla legalità, cosa, secondo lei e abbiamo il dovere di cambiare strada! alla luce della sua esperienza di vita, dovrebbe insegnare la scuola perché i percorsi formativi Diamo inizio a una nuova storia possano tradursi in educazione al coraggio e 100 anni dopo la "Grande Guerra " alla libertà? Presidente Grasso: Certamente la scuola è è possibile inaugurare l'era della quanto di più importante ci possa essere nella "Grande Pace" formazione di una persona. La scuola e i Assisi, Piazza San Francesco un grande docenti che operano nella scuola fanno dei urlo contro la guerra e un impegno a miracoli per quello che riguarda costruire la pace, per davvero l’organizzazione e le risorse dedicate alla Comitato Promotore Marcia Perugia-Assisi formazione. Molti lo fanno per passione perché Tel. 335.6590356 - 075/5736890 - fax credono in quello che fanno. Questo è importante nella vita: avere l’entusiasmo e la 075/5739337 email: passione per quello che si fa. I miei migliori [email protected] professori sono stati quelli che mi hanno dato www.perlapace.it - www.perugiassisi.org la cultura ed insegnato a vivere. Solamente con www.100x100pace.it l’impegno e con il senso di responsabilità

ognuno potrà costruire il proprio futuro; noi crediamo nei giovani, perché soltanto attraverso il loro impegno possiamo sperare in un cambiamento della società. Gli anziani ormai La Guerra sono dei cinici o degli indifferenti che spesso La bella pagina dedicata dal “Sannio dicono che ormai non sia possibile mutare nulla Guerra è un fiore Quotidiano” all’incontro dell’EIP Italia con e allargano le braccia sperando in un il Presidente Grasso. Grazie Sannio! cambiamento miracoloso; i ragazzi, invece, In un deserto lunare possono essere portatori e strumenti di Guerra è un narciso solitario Giulia e Matteo intervistano autentico cambiamento. Questa è la nostra Il fiore dei morti e di Eros tradito il Presidente Grasso speranza. Questo è il motivo per cui mi dedico Guerra è il buio in una stanza molto ai giovani; l’ho fatto in passato Tra le domande che Giulia e Matteo hanno continuerò a farlo anche se ho cambiato ruolo e E nell’ombra la conoscenza. posto al Presidente ne riportiamo due: una funzione, proprio perché sono convinto di Note lontane e vibranti sulle donne di mafia e una sulla scuola questo: le leggi, la repressione, la polizia,tutto Echi di sangue questo può essere utile a eliminare forme di Matteo : Sono rimasto molto colpito dalle illegalità ma la vera legalità si raggiunge Brividi caldi motivazioni che secondo lei hanno spinto le attraverso la coscienza dell’uomo e della donna Guerra siamo tu e io donne di mafia a collaborare con la giustizia , che sceglieranno di fare il proprio dovere in Quando ci spiamo nemici mosse anche e soprattutto dal desiderio di maniera tale da eliminare quelle che sono le proteggere i loro figli da ulteriori faide. scorciatoie che si possono trovare anche nei Quante hanno resistito ad una vita blindata e confronti della legge. Eugenia Tantucci Tutta l’intervista è disponibile sul sito www.eipitalia.it sotto protezione al di fuori della terra d’origine?

5 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 émise par l’O.N.U., elle a été signée à consapevoli e responsabili. E’ d’accordo Paris le 10 décembre 1948. con questa affermazione? Cette déclaration qui contient 30 articles, n’a pas de pouvoir contraignant. Elle réside sur l’attitude et le comportement de chacun,c’est pourquoi elle est universelle. L’Etat qui ne désire pas la respecter ne peut pas être condamné par le Tribunal pénal international. Cet énoncé de droits suggère à chacun qu’il a des droits mais que ceux-ci sont aussi des devoirs envers les autres, tous les autres, c’est pour cette raison que la déclaration des droits de l’homme est universelle. Mais il existe aussi, « LA CONVENTION DE SAUVEGARDE DES Edouard Mancini Président d'honneur di DROITS DE L’HOMME ET DES LIBERTḖS EIP Italia con il Prof. Luciano Corradini

Réponse à la question n° 1 de Mattéo, 42 ° CONCORSO NAZIONALE Je suis tout –à -fait d’accord avec votre sul tema “RISCOPRIAMO LE CARTE , affirmation, il faut cependant la mettre en RIFONDIAMO I VALORI PER pratique. Les changements et le UN’EUROPA DEL FUTURO.” renouveau de la société du XXIe siècle, imposera d’apporter un nouvel état Interview du Président d’esprit qui résultera de ce que la d’honneur de l’EIP Italie personne, de quelque origine ou culture que ce soit, sera capable d’assumer ses Edouard Mancini FONDAMENTALES » signée à Rome le 4 responsabilités de citoyen d’abord et, par deux étudiants Giulia et Mattéo. novembre 1950 qui est entrée en vigueur comme l’a dit Giulia, appliquer le respect le 3 septembre 1953. Elle ne concerne des droits de l’homme et de la dignité Préambule. que les Etats européens, c’est une humaine. Convention contraignante et les Etats Ensuite, par le savoir, le savoir faire et le On dit parfois que le silence qui suit une signataires doivent en respecter le vouloir faire, acquérir le potentiel œuvre de Mozart, c’est encore du Mozart. contenu des 57 articles ainsi que les d’intégration et motivation nécessaire On peut dire aussi que le silence qui suit nombreux protocoles additionnels, dans les différents secteurs de la société une question et précède la réponse est comme par exemple le n° 6 qui concerne, qu’ils soient : politique, économique, un pont, qui va relier les deux éléments l’article 1 sur l’abolition de la peine de éducative, scientifique, littéraire, religieux et où s’étaleront réflexion, discernement mort. ou philosophique. et décision. La réponse à votre question alors est, Tous les milieux culturels sont concernés que tout ce qui concerne les droits de et ce sont nos similitudes qui nous Réponses aux questions de Giulia et l’homme en Europe, doit être, comme je rapprochent et nos différences qui nous Mattéo viens de le préciser, selon les articles de : enrichissent. « LA CONVENTION DE SAUVEGARDE In fine, les moyens modernes de Question n° 1 de Giulia DES DROITS DE L’HOMME ET DES communication ont très sérieusement Caro Presidente, come ogni anno è con LIBERTḖS FONDAMENTALES » . modifié le comportement des citoyens de noi in occasione di questa bella Cerimonia C’est la référence éthique et juridique quelque culture que ce soit et la di Premiazione e la ringraziamo per la pour le respect des droits de l’homme en connaissance de plusieurs langues sera le ricchezza di idee e di riflessioni che ci Europe. meilleur moyen pour que les citoyens se porta dal suo Osservatorio privilegiato di Quant à intégrer cette convention, aux comprennent, se parlent et s’écoutent. Ginevra. Quest’ anno abbiamo pensato, XXIe siècle, dans les Etats européens, il y Je n’ai pas de recette pour vous dire ce per la prima volta, di intervistarla va de la responsabilité des hommes qu’il va falloir faire pour aborder le XXIe ponendole delle domande su temi che ci politiques en place et qui n’ont pas siècle dans la paix et la sérénité mais, appassionano. La prima domanda nasce nécessairement le même état d’esprit que chacun devra avoir à coeur de faire les dai progetti dei giovani che hanno celui de ceux qui rédigèrent la efforts nécessaires pour que la belle partecipato al42° Concorso Nazionale sul Convention en 1950. histoire de l’Humanité continue. tema” “Riscopriamo le carte ,Rifondiamo i C’est pourquoi se référer aux droits de valori per un’Europa del futuro” I giovani l’homme demande de faire hanno risposto “Un futuro possibile per l’ preuve de beaucoup de discernement Europa si fonda sul rispetto dei diritti avant de décider de suivre on non les umani”. Come commenta questa articles de la Convention qui impose que affermazione alla luce del momento l’on respecte tous les articles sans storico che stiamo vivendo? exceptions. Question n° 1 de Matteo Réponse à la question n° 1 de Giulia , Vorrei chiederle, alla luce della sua J’apprécie cette intéressante question et esperienza, se ritiene che il cambiamento avant d’y répondre il faut faire un rappel ed il rinnovamento, della società per de ce que signifie respecter « Les droits essere tali, devono assicurare la piena Il Presidente Internazionale E. Mancini de l’homme « valorizzazione delle potenzialità e accolto con affetto alla Sala delle Il y a deux manière de le faire, la capacità della persona umana e formare Conferenze della Biblioteca Nazionale première se réfère à « La Déclaration cittadini europei al tempo stesso Centrale da Adele Terzano e Carla Pace Universelle des Droits de l’Homme « 6 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Ne nous égarons toutefois pas dans Question n° 2 de Giulia l’obscurité de la peur, croyons en la L’EIP Italia in udienza da Per lei che ha impegnato tutta la vita per lumière de l’avenir, réfléchissons et la difesa dei diritti umani, quale pensa sia Papa Francesco agissons pour nous rééquilibrer sur le fil il ruolo della scuola nella formazione dei sur lequel nous marchons. giovani, in Italia e in Europa , nella prospettiva che la cultura sia il solo L’école, cet organisme qui transmet strumento efficace per “la rinascita” dei savoir et savoir faire, ne doit pas oublier popoli? que pour que ce qu’elle enseigne serve Lei ritiene che sia molto importante pour assurer l’avenir, elle doit aussi l’attenzione e l’impegno delle Istituzioni mettre en évidence la nécessité de nazionali e locali per progetti che mirano vouloir faire et de bien faire. a promuovere la dimensione della L’école a aussi le devoir de nous mondialità, della pace e dell’ enseigner ce qu’il nous est interdit Il Presidente E. Mancini offre al S. Padre i intercultura.? d’ignorer ; est-ce encore le cas, voilà une doni dell’EIP Italia bien redoutable question.

Réponse à la question n° 2 de Giulia , Les organisations non gouvernementales L’EIP Italia in udienza da Papa ont précisément la tache de promouvoir Francesco Il 23 ottobre 2013 una J’abonde dans votre proposition d’une le vouloir faire et l’EIP Italie est un bel delegazione dell’EIP Italia formata réponse à améliorer. exemple de réussite depuis 40 ans n’est- da Edouard Mancini President Je me pose toutefois la question, que ce pas ! pourrais-je améliorer dans votre texte si d’honneur EIP Italie, Anna Paola bien structuré ? Tantucci Presidente Nazionale, Vous avez évoqué que les fondateurs de Laura Guglielmini Segretaria l’EIP ont trouvé un humus fertile à Rome, Nazionale e Luigi Matteo Delegato pour fonder la première section EIP en regionale Lazio è stata ricevuta dal dehors de Genève ; c’est la loi naturelle Santo Padre Francesco I de tout système organique. nell’udienza generale del Mercoledì Les fondateurs de l’EIP ont fait usage de in Piazza S. Pietro. Il Presidente leur droit de grain, ils ont semé les Mancini ha fatto dono al Papa di un graines dans un humus fertile; orologio da tavolo con impresso lo ce qu’ils avaient semé a grandi par les stemma dell’EIP Italia. Papa efforts de l’EIP Italie, ce fut le droit vert Francesco ha visibilmente gradito il pendant plus de quarante ans. dono, ha avuto parole di grande En ce XXIe siècle nous devrions arriver apprezzamento per il lavoro svolto au droit mur, c’est-à-dire celui où l’on in 41 anni dall’EIP Italia a favore recueille les fruits. N’est-ce pas ce que della pace nelle scuole ed ha nous allons faire le 21 octobre, tous concesso a tutti i partecipanti al 41 concorso la sua apostolica ensemble à la bibliothèque nationale? Edouard Mancini saluta lo scultore benedizione. J’en suis persuadé et je me réjouis de les Alfiero Nena cueillir avec vous. Comme conclusion, je crois que 2e question de Matteo vivre ensemble c’est, avec un Uno dei problemi della nostra civiltà è la sourire, dire bonjour à quelqu’un, le mancanza di modelli di convivenza e di reconnaître comme son égal, avec DISCORSO DEL SANTO solidarietà , nel senso di responsabilità les mêmes droits et mêmes devoirs, PADRE FRANCESCO AL comune. Lei crede che sia questo il c’est lui dire qu’on apprécie qu’il soit motivo della ragione di quella crisi di là. C’est la convivialité et le respect MONDO DELLA SCUOLA “sicurezza” che attanaglia il mondo dans l’égalité ! CATTOLICA ITALIANA sviluppato ? Dire bon appétit, c’est souhaiter que le Piazza San Pietro repas partagé soit bénéfique pour la Sabato, 10 maggio 2014 Réponse à la question n°2 de santé et pour le plaisir que vont procurer

Mattéo. les mets préparés. C’est le partage des biens matériels en Effectivement, les êtres s’isolent de plus toute fraternité ! en plus, enfermés dans des écrans et de Dire au revoir, c’est dire à celui qui s’en tablettes et ce n’est plus le tous pour va que l’on se réjouit de le revoir un,mais le chacun pour soi. prochainement, en bonne santé, satisfait Ce n’est pas la bonne manière d’aborder de sa condition de vie. l’avenir qui sera de plus en plus artificiel C’est l’espoir d’une nouvelle rencontre en si l’on ne réactive pas les valeurs toute liberté ! essentielles qui ont faits plus de 100 Je vous remercie pour cet interview et siècles de civilisation et de culture. vous souhaite un bel avenir.

Je veux parler de la famille, de l’école, de 22 octobre 2014. la religion, de la démocratie et tout ce qui Edouard A. Mancini a fait que nous avons été les héritiers du Président d’honneur de l’EIP Italie. Cari amici buonasera! travail et de la réflexion de tant de … questa manifestazione non è “contro”, personnes de l’Antiquité à nos jours. Iscrivi la tua scuola all’EIP è “per”! Non è un lamento , è una festa! Souvenons–nous qu’avec un peu de Italia. Puoi scaricare la scheda Una festa per la scuola. Sappiamo bene sagesse et beaucoup d’efforts, nous che ci sono problemi e cose che non créerons de la beauté dans tous les d’iscrizione dal nostro sito vanno, lo sappiamo. Ma voi siete qui, noi domaines. www.eipitalia.it siamo qui perché amiamo la scuola. E dico “noi” perché io amo la scuola, io l’ho 7 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 amata da alunno, da studente e da avviando una strada. ragazzi di una insegnante. E poi da Vescovo. Nella classe possono fare tanto collaborando Diocesi di Buenos Aires incontravo spesso insieme tra di loro e con gli insegnanti. il mondo della scuola, e oggi vi ringrazio Questo fa pensare a un proverbio per aver preparato questo incontro, che africano tanto bello: “Per educare un però non è di Roma ma di tutta l’Italia. figlio ci vuole un villaggio”. Per educare Per questo vi ringrazio tanto. Grazie! un ragazzo ci vuole tanta gente: famiglia, Perché amo la scuola? Proverò a dirvelo. insegnanti, personale non docente, Ho un’immagine. Ho sentito qui che non professori, tutti! Vi piace questo si cresce da soli e che è sempre uno proverbio africano? Vi piace? Diciamolo sguardo che ti aiuta a crescere. E ho insieme: per educare un figlio ci vuole un l’immagine del mio primo insegnante, villaggio! Insieme! Per educare un figlio ci quella donna, quella maestra, che mi ha vuole un villaggio! E pensate a questo. LA BUONA SCUOLA preso a 6 anni, al primo livello della E poi amo la scuola perché ci educa al L’E.I.P Italia ha scuola. Non l’ho mai dimenticata. Lei mi vero, al bene e al bello. Vanno insieme ha fatto amare la scuola. E poi io sono tutti e tre. L’educazione non può essere accolto l’invito del andato a trovarla durante tutta la sua vita neutra. O è positiva o è negativa; o fino al momento in cui è mancata, a 98 arricchisce o impoverisce; o fa crescere la Ministro Giannini a anni. E quest’immagine mi fa bene! Amo persona o la deprime, persino può la scuola, perché quella donna mi ha riflettere sui 12 Punti insegnato ad amarla. Questo è il primo motivo perché io amo la scuola. e formulare proposte Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà. Almeno così dovrebbe essere! Ma non sempre riesce ad esserlo, e allora vuol dire che bisogna cambiare un po’ l’impostazione. Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni. E noi non abbiamo diritto ad aver paura della realtà! La corromperla. E nell’educazione è tanto scuola ci insegna a capire la realtà. Andare importante quello che abbiamo sentito a scuola significa aprire la mente e il cuore anche oggi: è sempre più bella una alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, sconfitta pulita che una vittoria sporca! delle sue dimensioni. E questo è Ricordatevelo! Questo ci farà bene per la bellissimo! Nei primi anni si impara a 360 vita. Diciamolo insieme: è sempre più gradi, poi piano piano si approfondisce bella una sconfitta pulita che una vittoria un indirizzo e infine ci si specializza. Ma se sporca. Tutti insieme! E’ sempre più bella uno ha imparato a imparare, – è questo il una sconfitta pulita che una vittoria segreto, imparare ad imparare! – questo sporca! gli rimane per sempre, rimane una La missione della scuola è di sviluppare il persona aperta alla realtà! Questo lo senso del vero, il senso del bene e il insegnava anche un grande educatore senso del bello. E questo avviene italiano, che era un prete: Don Lorenzo attraverso un cammino ricco, fatto di Milani. Gli insegnanti sono i primi che tanti “ingredienti”. Ecco perché ci sono devono rimanere aperti alla realtà – ho tante discipline! Perché lo sviluppo è sentito le testimonianze dei vostri frutto di diversi elementi che agiscono insegnanti; mi ha fatto piacere sentirli insieme e stimolano l’intelligenza, la tanto aperti alla realtà – con la mente coscienza, l’affettività, il corpo, eccetera. sempre aperta a imparare! Perché se un La vera educazione ci fa amare la vita, ci insegnante non è aperto a imparare, non apre alla pienezza della vita! è un buon insegnante, e non è nemmeno E finalmente vorrei dire che nella scuola interessante; i ragazzi capiscono, hanno non solo impariamo conoscenze, “fiuto”, e sono attratti dai professori che contenuti, ma impariamo anche abitudini hanno un pensiero aperto, “incompiuto”, e valori. Si educa per conoscere tante che cercano un “di più”, e così cose, cioè tanti contenuti importanti, per contagiano questo atteggiamento agli avere certe abitudini e anche per studenti. Questo è uno dei motivi perché assumere i valori. E questo è molto io amo la scuola. importante. Auguro a tutti voi, genitori,

insegnanti, persone che lavorano nella Dr Giovanna Boda Direttore generale scuola, studenti, una bella strada nella della Direzione Generale per lo studente scuola, una strada che faccia crescere le con cui l’ E.I.P Italia ha stipulato un tre lingue, che una persona matura deve Protocollo d’ Intesa per le attività del sapere parlare: la lingua della mente, la Progetto “ cittadinanza e costituzione” e lingua del cuore e la lingua delle mani. per le tematiche trasversali al curriculo Ma, armoniosamente, cioè pensare quello comprese nell’ Area Diritti umani e Pace che tu senti e quello che tu fai; sentire coordinata dal Dr Giuseppe Pierro. In bene quello che tu pensi e quello che tu particolare: Promozione della cultura della fai; e fare bene quello che tu pensi e foto tratta da papaboys.org legalità dentro e fuori la scuola. Azioni quello che tu senti. Le tre lingue, per la prevenzione e la lotta al fenomeno Un altro motivo è che la scuola è un armoniose e insieme! iE per favore… per del bullismo. Promozione dell’educazione luogo di incontro. Perché tutti noi siamo favore, non lasciamoci rubare l’amore per alla pace, dei diritti umani e della in cammino, avviando un processo, la scuola! Grazie! cittadinanza attiva.

8 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

Il messaggio dell’Ambasciatore terza fase (2015-2019) del Programma come Cittadinanza attiva, con il rimando mondiale per l’Educazione ai Diritti a numerosi progetti e concorsi specifici; Gianludovico de Martino di Umani, nel quale sono state riportate le • il tema dell’intercultura, che viene Montegiordano Presidente del azioni più significative per l’attuazione del affrontato sostanzialmente attraverso CIDU Ministero degli Affari Esteri Piano nella sua seconda fase temporale, misure dedicate all’accoglienza degli

ovvero dal 2010 al 2014. alunni stranieri, soprattutto in relazione ai bisogni comunicativi e linguistici; • l’adozione nel 2009 delle “Linee guida sull'integrazione scolastica degli alunni con disabilità”, affinché la scuola italiana sia strutturata ed operi garantendo un Ministero Affari Esteri vero approccio inclusivo, mettendo a Il Comitato Interministeriale dei Diritti disposizione ad esempio software gratuiti Umani per alunni con disabilità, nonché progetti In occasione della cerimonia di e piani di studio per la loro gestione Premiazione del 42° Concorso Nazionale didattica; de l’ “Ecole Instrument de Paix” sul tema • pari rilevanza assumono, oggi, i Corsi “Riscopriamo le carte, rifondiamo i valori di formazione nazionali per dirigenti L' Ambasciatore Gianludovico de per un’Europa del futuro”, desidero scolastici e insegnanti: “Educazione alla Martino di Montegiordano innanzitutto esprimere il più vivo cittadinanza e alla solidarietà: la cultura Presidente del CIDU Ministero apprezzamento per l’ iniziativa e per dei diritti umani” e “Educazione alla degli Affari Esteri l’opera del Presidente Nazionale Anna cittadinanza attiva e ai diritti umani”, Paola Tantucci e far pervenire a tutti i avviati annualmente per la formazione presenti il più caloroso saluto del Ministro dei formatori, prevalentemente a livello degli Affari Esteri e della Cooperazione regionale; Internazionale, On. Federica Mogherini. • non si può non citare, infine, la legge L’Italia ha da sempre assicurato il proprio 169/2008 “Cittadinanza e Costituzione” sostegno per attività ed iniziative volte a nella quale l’educazione ai diritti umani promuovere il percorso formativo trova nuova e diversa applicazione: i dedicato, nel suo complesso, concetti di fondo sono unificati in all’educazione ai diritti umani, intesa un’unica interpretazione. I diritti umani e quale informazione e formazione in la dignità della persona, la Costituzione materia di diritti umani. Sin dal 1988, italiana e l’esercizio della cittadinanza l’Italia ha facilitato in ambito onusiano, attiva e responsabile sono strettamente una risoluzione specifica in materia di legati. In questo senso, l’educazione ai “Sviluppo dell’Informazione pubblica in diritti umani si inserisce come materia di diritti umani”, che fondamento sul quale innestare lo congiuntamente con la Risoluzione specifico percorso di conoscenza costaricana in materia di programma costituzionale nazionale. In “Cittadinanza mondiale per l’educazione ai diritti umani, e Costituzione” appare evidente il hanno poi costituito la base per la collegamento con la normativa e le Dichiarazione ONU sull’Educazione ai indicazioni internazionali relative Diritti Umani, adottata nel dicembre all’educazione alla convivenza civile, al 2011. Tale Dichiarazione ribadisce il dialogo interculturale, e soprattutto ai diritto all’informazione, inteso anche diritti umani, in riferimento a quattro come accesso all’informazione, A tale proposito rilevano, in particolare: ambiti di crescita ‘personale”: dignità enfatizzando al contempo l’importanza • la sistematica articolazione sul umana, identità ed appartenenza, alterità della formazione in materia di diritti territorio italiano della Rete delle Scuole e relazione, azione e partecipazione. umani, sin dall’età prescolare e per tutte Associate sotto l’egida UNESCO, creata Infine nella medesima cornice, vorrei le categorie. nel 1953 per stimolare e sostenere le ricordare le iniziative sviluppate in Storicamente, il percorso sopra giovani generazioni a contribuire materia di educazione ai diritti umani, in delineato rinviene la propria origine nella concretamente per la pace e la occasione delle settimane contro la metodologia della multidisciplinarità e cooperazione internazionale; violenza e contro il razzismo che hanno dell’educazione orientata all’azione, • a partire dal rispetto dei valori luogo rispettivamente in ottobre e marzo. secondo quanto stabilito dalla fondamentali riconosciuti dalla Sono il frutto di Protocolli di Intesa tra Raccomandazione UNESCO del 1974 Costituzione italiana, la promozione di un l’UNAR e il MIUR per la diffusione di una sull’educazione per la comprensione, la ampio dibattito in riferimento ai più cultura egualitaria e aperta ai diritti cooperazione e la pace internazionali e importanti argomenti legati alla scuola ed umani, promossa con iniziative didattiche sull’educazione relativa ai diritti umani e alla sua funzione, fra i quali figurano, in specifiche tra cui la proiezione di film, la alle libertà fondamentali. relazione alla tematica dei diritti umani: la diffusione di opuscoli informativi e la Tale approccio è stato preservato anche Cittadinanza; l’Intercultura; la Disabilità; promozione di progetti specifici. Per in occasione della compilazione del Piano • la configurazione della prima forma di esempio, in tale contesto, l’UNAR ha d’Azione per il Decennio delle Nazioni educazione alla cittadinanza con tradotto e pubblicato i fact sheets del Unite per l’educazione ai diritti umani l’introduzione, nel 1958, Consiglio d’Europa sulla Storia dei Rom, (1995-2005) e del Piano d’Azione per il dell’insegnamento dell’educazione civica in cui specifica attenzione viene data alla Decennio delle Nazioni Unite nelle scuole italiane. Si è assistito, in loro storia e alla loro situazione in sull’educazione dei bambini e delle seguito, ad un cambiamento materia di diritti umani. Attraverso questo bambine del mondo alla nonviolenza terminologico, ma che rimanda ad una esercizio, si vuole accrescere la (2001-2010). sostanziale variazione di ottica di conoscenza di una minoranza presente Nella fase più recente, nel giugno 2014, il riferimento, con l’introduzione, negli sul nostro territorio sin dal XIV secolo. CIDU ha trasmesso all’Ufficio dell’Alto ultimi decenni, dell’Educazione alla Il Presidente Commissario delle Nazioni Unite per i Cittadinanza, che viene intesa sia come Ambasciatore S.E Gianludovico diritti umani un contributo finalizzato educazione alla Cittadinanza Europea, sia de Martino di Montegiordano all’elaborazione del Piano d’Azione per la 9 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Italia Nostra - una coscienza A Rita El Khayat il ambientalista nel nostro Paese. A lei, Università LUMSA come segretaria nazionale dell'Unione Accademia Italiana di Poesia Premio Letterario Lettori Italiani, si deve una preziosa Ecole Instrument de Paix Italia opera di diffusione Internazionale 2013 della lettura nelle Convegno di Studio scuole anche con il “Prima la persona EUGENIA TANTUCCI concorso "Un autore Il mondo classico codice II Edizione per la scuola, un antropologico della modernità” libro per domani", in

cui erano gli stessi Cerimonia di ragazzi a leggere e scegliere, di anno in Premiazione dei vincitori anno, lo scrittore da dei Certamina di poesia premiare tra una rosa di candidati. latina Vittorio Tantucci e A presentare il Premio e l'iniziativa, sono Scevola Mariotti stati tra gli altri il presidente dell'Accademia III Edizione Eugenia Tantucci Rita El Khayat Italiana di Poesia nell’ ambito della giornata de “La Scuola Lina Sergi Lo per la pace” dedicata a Santa Caterina da Rita El Khayat ha vinto con il libro Giudice, quella Siena Patrona d’ Italia e d’Europa LUMSA “L’acqua sguardo del mondo” Editions dell'Ecole Instrument Libera Università Maria Santissima Aïni Bennaï Marocco – Ed Tracce de Paix Italia Anna Assunta Vincitore della Sezione giovani Paola Tantucci, il AULA MAGNA S. Caterina da Siena - lo studente del Liceo Scientifico direttore della Borgo Sant’ Angelo 13, Roma Leonardo da Vinci di Reggio Calabria Biblioteca Nazionale 29 aprile 2013 Luigi Apa con il poema “Sera Centrale di Roma d’estate”. Osvaldo Avallone e il presidente della La poesia latina e i Il10 dicembre alla scrittrice e psichiatra giuria Elio Pecora. E’ stato presente sentimenti dei nostri marocchina Rita el Khayat è stato anche l'Ambasciatore del Marocco a conferito il Premio Letterario Roma Hassan Abouyoub. Pino Colizzi e giovani. Amore per la Internazionale Eugenia Tantucci - giunto Anna Teresa Eugeni hanno letto passi propria terra e grande alla seconda edizione, nella Sala delle scelti dai libri di Eugenia Tantucci e di sensibilità per la gestione Conferenze della Biblioteca Nazionale di Rita El Khayat. E’ stato premiato per la Roma, in occasione della Giornata Sezione studenti il giovane Luigi Apa per del territorio Mondiale dell'Onu sui diritti umani. A la poesia “ Sera d’ Estate”. promuoverlo, l'Accademia Italiana di La prossima edizione: Poesia e l'associazione Ecole Instrument Premio Letterario Internazionale 2014 de Paix Italia, con il patrocinio del EUGENIA TANTUCCI Ministero dei Beni Culturali e della Pubblica Istruzione. Rita El Khayat è Giuria: Elio Pecora(Presidente) Emerico considerata una tra le più importanti Giachery, Osvaldo Avallone, Antonio intellettuali del Marocco e del Maghreb. Augenti, Pino Colizzi, Roberto Vacca, La prima donna nella storia del mondo Vincenzo Cappelletti e i vincitori delle arabo, nel 1999 a scrivere a un sovrano - precedenti edizioni Giovanna Napolitano il giovane re del Marocco Mohamed IV - e Rita El Khayat per contrastare, chiedendo il suo La cerimonia di premiazione avrà luogo a intervento, un movimento islamista e Roma presso la Sala delle Conferenze Il 29 aprile , presso l’ Aula Magna dell’ reazionario che voleva il ritorno a casa della Biblioteca Nazionale Centrale Università LUMSA di Roma, che ha della donna. El Khayat ha pubblicato Vittorio Emanuele II. La data sarà patrocinato l’ iniziativa, si è tenuta la numerose opere sull'universo della comunicata ai vincitori e sarà presente sul Cerimonia di Premiazione dei lavori degli psichiatria - un altro suo primato è stato sito www.eipitalia.it studenti delle scuole delle Regioni quello di essere la prima donna psichiatra Italiane che hanno partecipato alla 3° in Maghreb - e sulla condizione edizione del Certamen di poesia latina, esistenziale della donna nel mondo arabo unico tra i Certamina nazionali dedicato e ha fondato l'Association Aini Bennai e la alla poesia, intitolato al Prof Vittorio casa editrice omonima per diffondere la Tantucci, organizzato dall’ E.I.P Italia e cultura universalista in Marocco e dall’ Accademia Italiana di poesia. appunto in Maghreb. La Cerimonia a cui hanno partecipato Il Premio Internazionale Letterario illustri relatori quali Giuseppe Dalla Eugenia Tantucci, Torre, Magnifico Rettore della LUMSA, vuole onorare la Francesco Sabatini Presidente onorario figura di questa dell’ Accademia della Crusca , la Dr docente e preside Carmela Palumbo Direttore Generale che ha contribuito MIUR che ha dato vita alle Olimpiadi delle tra l'altro (sotto il lingue classiche nelle scuole italiane, il Ministero di Direttore Generale USR Lazio , si è svolta Giovanni Spadolini) con grande solennità il 29 aprile 2014, in a ideare la occasione della giornata dedicata a Santa Settimana dei Beni Caterina da Siena, Patrona d’ Italia e Culturali e ha d’Europa al cui pensiero si ispira la contribuito a diffondere - dalle file di mission della LUMSA che è stata 10 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 preceduta da un Convegno di studio sul celebre Genova, dall’industrioso porto, globalizzata, dominata dalla cultura Tema “ Prima la persona. Il mondo sacra a San Giorgio e un tempo a Giano, tecnico-scientifica?”, oppure, “ha senso classico codice antropologico della porta del mondo al golfo del Tigullio ove oggi riproporre la lingua latina?”. modernità “ sui fitti pendii fioriscono l’odoroso basilico Consideriamo che il latino è a tutt'oggi

Il Convegno voleva promuovere una e l’ulivo: da questo ogni contadino ricava materia di studio nei licei classici, riflessione sullo studio della lingua latina liscio olio, mentre l’altro lo preme in un scientifici, linguistici, delle scienze umane e mortaio con olio, pinoli, formaggio italiani, svizzeri, spagnoli, francesi, l’approfondimento pecorino, parmigiano e aglio saporito. lussemburghesi, tedeschi e romeni delle sue capacità Così producono il “pesto” con il quale si Secondo Papa Benedetto XVI la espressive, condisce la pasta bollente/ soffri, terra “caratteristica della latinità è proprio la attraverso la mia, sotto la pioggia invernale che capacità di offrire strumenti linguistici e riflessione sulla distruggendo le città scorre giù in un concettuali particolarmente idonei per perenne attualità nero fiume! Con l’aiuto di chi guarirai da recuperare quei valori umani e linguistici di tematiche questa ferita? Ti ha violentata infatti il a partire dal concetto di persona umana, esistenziali, che desiderio di denaro degli uomini Ma ora di cui il XXI secolo avverte oggi uno hanno trovato voce e corrispondenza di penso sia nostro dovere assisterti: se le straordinario bisogno”. accenti, sia nella poesia latina che in istituzioni si indeboliscono, dividiamoci quella moderna e contemporanea. l’opera, o giovani! Ti saremo infatti come 1° Premio nazionale Il Premio Vittorio Tantucci , è figli presso la madre malata. E ciascuno Nicolò Campodonico 2°A -Liceo riservato a studenti delle classi quarte e potrà, con piccole azioni, custodire la Classico StataleF. Delpino, Chiavari quinte delle scuole secondarie di secondo propria terra. E lodi con questo canto che (GE) grado con insegnamento della lingua ora la mia penna conclude/ latina (licei classico, scientifico e Mentre il sole arancione sfiora le onde linguistico) e dedicato al celebre latinista sull’estremo mare. E Venere la volta Vittorio Tantucci, autore della sintassi celeste ed io rilassato ti canterò/ Una latina più nota dal dopoguerra ad oggi in leggera canzone di De Andrè sull’umida Italia e all’estero. Il Certamen Vittorio spiaggia. Tantucci è stato incluso dal Comitato del Ministero della Pubblica Istruzione Alla vincitrice del 2° Premio Martina Testa dell’ Istituto Magistrale Statale nell’elenco dei Certamina i cui vincitori potranno partecipare alle Olimpiadi delle “Elena Principessa di Napoli”, Rieti che “Laudes Liguriae” Lingue Classiche promosse dalla esalta la “ Sinibaldi Arx” il Castello Il carme interpreta con accenti di poetica Direzione degli Ordinamenti scolastici del Sinibaldi , patrimonio dell’ Unesco di cui partecipazione i principi culturali ed etici Ministero dell’ Istruzione. Per gli studenti interiorizza il paesaggio culturale e lo sottesi al tema concorsuale con una il tema prescelto quest’anno è stato: “Il scenario naturale, offrendo misura di una rigorosa struttura concettuale e la paesaggio naturale e le istituzioni che partecipazione emotiva, scandita dalla capacità di instaurare una dialettica nell’ ambito della tua regione e territorio dimensione del viaggio. Elena Borghetti vivace e propositiva tra passato classico e lo tutelano.” del Liceo Classico Statale “Eugenio contemporaneità. Alla armonica La giuria del Certamen, composta da Montale”, Roma nel Carme “Villa vel coerenza si accompagna una viva illustri latinisti, Piergiorgio Parroni , Monimentum” ci propone la suggestiva originalità di contenuto e di stile. Maria Grazia Bianco, Luciano Favini, rievocazione del patrimonio artistico e Accurato e sobrio l’apparato di note. Elvira Nota, Orazio Antonio Bologna, monumentale classico si unisce l’appello Renata Tacus, e dalle promotrici ad amare la città di Roma insieme con un LAUDES LIGURIAE Lina Lo Giudice Sergi e Anna Paola monito alla custodia delle vestigia del Nicolai Campusdomnici Clavarensis Tantucci ha selezionato tra i nostro passato. Si apprezza la vena componimenti che hanno partecipato i poetica della similitudine evocata nel Carmen hoc dico cui? Eluvies quos vincitori che rappresentano in modo “passero solitario“. turbida volvit./Ne haec discrimina iam significativo il Nord, il Sud e il centro del Marco Giovanni Agostinelli, del fallere nos valeant./Salve, terra virens nostro paese. Liceo Classico Statale “Terenzio Ligurum colle atque profundi/ Caerula I Carmina poetici degli studenti vincitori Mamiani”, Roma nel suo lavoro “Suavis terra maris, mea nunc praecordia Musa del Certamen hanno dimostrato con Natura multiformisque”mostra sensibilità Suadet ab aerumnis ut te alta ad sidera grande capacità di rielaborazione poetica e conoscenza dei problemi ambientali del tollam,/Ut potero, quoniam effuse me in metrica latina, i sentimenti di territorio che l’autore riesce a calare, con acuit tua forma./Quamquam es ambigua, appartenenza al proprio territorio e la una forte consapevolezza etica, nel stellis freta linea iungens, Mitis et ardesia tensione civile per la tutela delle nostre richiamo alla responsabilità di una tutela pariter dura agricolisque /Difficilis cultu, radici e della nostra identità . più efficace da parte dell’ anteferam regno tibi Cycni (1)/ amministrazione comunale regionale con Tellurem miseri nullam. Tibi enim lepor riferimento alla frana che ha colpito hic est,/Anceps sicut amor, suavissima et quest’ inverno la collina di Monte Mario. aspera terra./ Ingenti egrediar quoque Lorenzo Cimmino del Liceo Scientifico Roma ad te rediturus/Urbs Ligurum Statale “A. Labriola”, Roma Lido nel suo sedes, Genua incluta, et impigra portu Carme “ Deambulans per decumanum” ci Sacra Georgio et olim Iano, ianua descrive la bellezza e la suggestione dei mundi,/Nata mari scandens colles, luoghi di Ostia Antica e coglie domina aequoris alti./Angusti vici l’occasione per reclamare la tutela dei pictisque palatia muris/Sunt tibi luxque monumenti classici. Il componimento ha superba Phari et sale roscida templa. Il Primo Premio nazionale è andato una sua fresca e semplice eleganza ben Nec fugiam nostri convexa Tigulli ubi in allo studente Niccolò Campodonico mirata all’esigenza morale e culturale artis/Ocimum odoriferum clivis florent et del Liceo Classico F. Delpino di Chiavari della difesa del prezioso patrimonio che oliva;/Laeve ex hac oleum exprimit atque che nel Carme “ Laudes Liguriae” testimonia la nostra identità. illum omnis agrestis/Comprimit in pila dedicato a coloro che travolse una Tanto interesse e competenza dimostrato cum oleo, pinae nucleoque / Mixtum torbida alluvione affinchè questi pericoli dagli studenti, guidati dai loro validi caseo ovillo et Parmensi, allio et acri./ non possano più sfuggirci di mente, ci docenti, ci suscita la domanda “Quale ricorda le bellezze della Liguria, dalla sarà il futuro del latino nella società 11 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 “Paestum” ita sumunt quo conditur disgrazie fino alle alte stelle, come potrò, 2° PREMIO Nazionale ex aequo fervida pasta./ Delectare animum quid poiché la tua bellezza mi infiamma con Martina Testa 4°C Istituto possit maius amicis,/Aestas dum torret, passione. Benchè tu sia enigmatica, una Magistrale Statale “Elena cum nostris quam nare in undis/ linea che congiunge i flutti alle stelle, Principessa di Napoli”, Rieti Visere vel Terras praeclaras Quinque Mite e ugualmente dura per l’ardesia, per “Sinibaldi Arx” phaselo/Quae exstant fluctibus et i contadini difficile da coltivare, non exsurgunt aequore ab ipso/Unde petas preferirei nessuna terra a te, regno Il componimento interiorizza il tutam et terram mareque infinitum, dell’infelice Cycno. Questo è infatti il tuo paesaggio culturale e lo scenario vel saxa Ingaunum (2) vel Nauli (3) fascino, duplice come l’amore, terra naturale, offrendo misura di una moenia rufi?/ Heu sed quam pateris dolcissima ed aspra./Partirei anche dalla partecipazione emotiva, scandita hiemis, mea terra, sub imbre/ grande Roma per tornare di nuovo a te, dalla dimensione del viaggio. Oppida qui frangens fluvio decurrit in città capitale dei Liguri, celebre Genova, L’autrice riesce con freschezza atro! (4)/Auxilio cuius sana hoc a vulnere dall’industrioso porto, sacra a San Giorgio espressiva a descrivere gli aspetti fies?/ Te violavit enim nummorum e un tempo a Giano, porta del mondo, più coinvolgenti del suo rapporto humana cupido,/Sed tibi nunc nostrum nata dal mare arrampicandosi sui colli, con la natura interpretato in chiave miserae arbitror esse cavere:/munera si padrona dell’alto mare. In te vi sono personale minuent, iuvenes, operam sociamus! stretti vicoli e palazzi dai muri dipinti, la Rocca Sinibalda Namque parentem erimus tibi sicut filii ad luce superba della Lanterna e chiese aegram/Et poterit minimis regionem umide di sale marino./Né fuggirei dal Oh Rocca di quisque tueri./Quomodocumque volo et nostro golfo del Tigullio ove sui fitti Sinibaldo/te tibi nunc ego reddere vires/Et cantu pendii/Fioriscono l’odoroso basilico e ne stai laudes hoc quem stilus hic meus explet/ l’ulivo: da questo ogni contadino ricava solitaria Dum pelago extremo mulcet sol luteus liscio olio, mentre l’altro/lo preme in un lassù./Sei undas/Caeruleum Vesperque polum et mortaio con olio, pinoli, formaggio triste, ma securus in unda/Lene DeAndreae tibi pecorino, parmigiano e aglio saporito. sicura/entro ludam carmen harena. Così producono il “pesto” con il quale si le tue grandi mura./Il mio cuore è Notae: condisce la pasta bollente/Cosa può lacerato dalle angosce, dai dolori, /dai 1) Memorat fabula Cycnum regem maggiormente rallegrare l’animo che, tormenti, dalle dicerie. Ligurum antiquorum fuisse et, cum al calore dell’estate, nuotare fra le onde Non ho forze, nulla faccio/per trovare in mortem amici Phaetontis diu luxisset, a con i nostri amici,/O visitare con un questo caos la pace./Sono così cieca diis in cycnum mutatum esse. battello le famose Cinque Terre da non rivolgere a te i miei pensieri, 2) Pristini habitatores Liguriae fuerunt che sporgono sulle onde e s’innalzano dal da non accorgermi del resto./Ecco, la Galli Ingaunum tribuum, a quibus urbs mare stesso/da dove puoi tendere sia alla natura mi parla, /ma io sono sorda al suo Albingaunum (Italice “Albenga”) condita terra sicura sia all’infinito mare, o vedere richiamo./Cammino piangendo col cielo. est. le rocche degli Ingauni o le mura della Vado oltre le tue strade, il tuo castello, le 3) Est Naulum amoenum oppidum apud rosseggiante Noli?/Che distruggendo le tue. botteghe./Esco dal mio labirinto Savonem, quod olim parvum maritimum città scorre giù in un nero fiume! mentale/per entrare in un sogno. imperiium habuit et cuius domus, moenia Con l’aiuto di chi guarirai da questa Il cinguettar degli uccelli /il mio turresque rubentibus lateribus instructae ferita?/Ti ha violentata infatti il desiderio compagno. /L'esplosione di colori/la mia sunt. di denaro degli uomini/Ma ora penso sia guida./Il gorgoglio delle acque pure 4) Haud necesse est renovare tristia facta nostro dovere assisterti:/se le istituzioni si il mio arrivo./Passi incerti e malumore si quae iam quotannis hieme Liguriam indeboliscono, dividiamoci l’opera, o dissolvono. Le angosce dell'anima mi adfligunt: eluvies, flumina ripas giovani! Ti saremo infatti come figli spingono/a tuffarmi nel verde excedentia et ruinae collium. presso la madre malata E ciascuno potrà, immenso,/fare scorta di ossigeno/per i con piccole azioni, custodire la propria giorni soffocanti. LODI DELLA LIGURIA terra./In qualunque modo anche io voglio Veder nell'orizzonte/il congiungersi dei Di Niccolò Campodonico da Chiavari ora ridarti forze /E lodi con questo canto due mondi./Attendere le sfumature del che ora la mia penna conclude/Mentre il vespri/ed innamorarsi della luna. sole arancione sfiora le onde sull’estremo Distruggi le tue catene/e godi del dono mare/E Venere la volta celeste ed io che Dio ha fatto a te,/oh Rocca. rilassato ti canterò/Una leggera canzone Godi di quanto realizza la pubblica di De Andrè sull’umida spiaggia. amministrazione,/che ti ha assegnato immensi spazi, /che cingono la tua Note: sommità/con una verde corona regale. 1 Il mito racconta che Cycno fu il re degli antichi Liguri e che, avendo 2° PREMIO Nazionale ex aequo pianto a lungo la morte dell’amico Elena Borghetti 4°B Liceo Classico Fetonte, fu trasformato dagli dei in Statale “Eugenio Montale”, Roma un cigno. “Villa vel Monimentum” 2 I più antichi abitatanti della Liguria furono i galli delle tribù degli Alla suggestiva rievocazione Ingauni, dai quali fu fondata la città del patrimonio artistico e di Albenga. Niccolò Campodonico 3 Noli è un piacevole borgo presso monumentale classico si Savona che un tempo fu una piccola unisce l’appello ad amare la A chi dedico questo piccolo carme? A repubblica marinara e le cui case, città di Roma insieme con un coloro che travolse una torbida mura e torri furono costruite con monito alla custodia delle mattoni rossicci. alluvione/ Affinchè questi pericoli vestigia del nostro passato. non possano più sfuggirci di mente./ 4 Non è necessario ricordare i tristi Salve terra dei Liguri verdeggiante sui fatti che ormai ogni anno colpiscono Si apprezza la vena poetica colli e terra azzurra la Liguria in inverno: alluvioni, fiumi della similitudine evocata nel nel mare profondo, la Musa ora invita il che straripano e frane dalle colline. “passero solitario“. mio animo ad innalzarti dalle tue

12 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 istilla gocce di consapevolezza negli La descrizione dei luoghi di Ostia Fontana delle Naiadi a Roma uomini, Antica è l’occasione per reclamare Ville e Ricordi/Un gioco d’ ombre, così, amore nei confronti delle tue molteplici la tutela dei monumenti classici. Il nello spazio del Mattino,/e il candido manifestazioni. componimento ha una sua fresca e fulgore del marmo pario bellissimo, Natura romana soave e multiforme, semplice eleganza ben mirata /che come bianca spuma di Nereidi che in te possano sorgere mille “fontes all’esigenza morale e culturale della splende al sole,/un tale bello spettacolo Bandusiae”. difesa del prezioso patrimonio che di straordinario aspetto si mostra/ né Il consiglio regionale preserviate, madre testimonia la nostra identità. ovunque se ne può trovare uno di tal delle illusioni, /da ogni sorta di male e Scavi di Ostia antica Agro genere. possano proliferare presso di voi, /distese Decumano Le fronde degli alberi disegnano immagini erbose di Monte Mario, flora e fauna. intrecciate,/ avvinghiate su facciate Non incutere spavento, non vendicarti marmoree consumate;/figure lontane, degli uomini senza tempo, di un mondo perduto, / che eternamente ti offendono: non della cui fine noi dovremmo dolerci franino terreni sopra le strade,/ né sempre./ O straripi il fiume un tempo solcato da Passeggiando lungo il Decumano dimore perdute Saturno (Tevere). Seguendo le antiche e nobili tracce del dei beati, cari Dopo aver errato con lo sguardo passato, arrivo alla bellezza presente ed luoghi,/ voi ci attraverso molte colline e vegetazioni, inquietante. infondete la pace mi smarrisco, godendo del “Ponentino” Il porto accogliente non ha più acqua, che tanto proveniente dai castelli romani. verdi piante e profumati fiori si insinuano agognamo!/Eppu Piacevoli profumi di alberi da frutto e di fra le pietre, le case senza porte re, un oscuro fiori condiscono l’aria di campagna, accolgono nella luce il viandante, mosaici flagello di impregnano di un dolce sapore il impolverati nascondono il loro volto. corruzione ha potuto/ Farsi strada nel tramonto del Sole nel Tevere./Risorga Il Foro fa chiasso, il Cardo Massimo si fulgido aspetto della natura./Come un l’agro pontino, vengano rimosse le scorie allarga allo sguardo, le Terme trasudano passero lasciato indietro dal suo stormo,/ che lo vessano, acqua nuda, il Capitolium si erge anche il mondo vien meno d’animo, /e si ponga sollecitudine padrone, il Thermopolium placa la sete noi, miseri mortali, tuttavia così lo nell’amministrazione. del tempo, le Tabernae dei pescivendoli lasciamo nella nostra crudeltà/ e non Per quale motivo si dovrebbe dar prova di appaiono allegre, la Basilica Cristiana facciamo nulla per curarlo fermamente negligenza?/O tempora, o mores, il motto accoglie dolcemente stranieri.. e senza sosta dal morbo che lo scuote, tibulliano “un magro raccolto è Tutto ancora parla. Tutto sempre tace. tormenta e soffoca./Noi tuttavia,noi abbastanza” Proteggere il passato diventa imperativo vivendo con ardore questa meraviglia/ ci insegni che si può vivere con poco presente, difendere gli antichi segni salviamo le gloriose tracce delle ville e senza offendere la natura. delle case/ costantemente, affinché non diventa ordine obbligatorio. vadano distrutte per sempre./ Ce lo chiedono i marmi, le mura, le case Non indugiamo, godiamo pienamente di sparpagliate… questi ricordi monume ntali,/non Ce lo chiede quel mondo al quale perdiamo ciò che fu del tempo passato se apparteniamo, non vogliamo perdere/noi stessi, così tutti ce lo chiedono le voci di ieri e quelle di e con tutti insieme / con animo domani. volonteroso, amiamo in eterno la nostra Passeggiando nella storia, impareremo città! Cosa c'è nel sottosuolo di Monte sempre. Mario? Perché le piogge di fine gennaio Ostia antica si incontra con la natura hanno provocato frane quasi tutte nel dell’ uomo, ogni giorno fra profumi di di quadrante nord ovest di Roma? "La colpa fiori e di vento in parte è delle sabbie limose e delle argille vaticane che rendono il terreno Alla LUMSA tutti pazzi meno stabile. Ma un peso in questa storia per il latino ce l'ha anche il modo in cui importanti opere di viabilità sono state fatte nei decenni passati. Roma per troppo tempo è stata abbandonata a sé stessa". La spiegazione arriva da Alberto Prestininzi, 3° PREMIO Nazionale ex aequo direttore del Ceri, il centro di ricerca e Marco Giovanni Agostinelli, 3°A prevenzione del rischio geologici Liceo Classico Statale “Terenzio dell'università di Roma. Centro che in Mamiani”, Roma queste settimane sta lavorando insieme “Suavis Natura multiformisque” al Campidoglio per cercare di rimettere in Il lavoro mostra sensibilità e conoscenza sesto le zone tra la Panoramica, la dei problemi ambientali del territorio che Trionfale, la Cassia e Tor di Quinto che le Foto del Certamen l’autore riesce a calare, con una forte precipitazioni estreme e molto rare hanno consapevolezza etica, nel richiamo alla messo ko, provocando smottamenti, responsabilità di una tutela più efficace minacciando la stabilità di alcune case e da parte dell’ amministrazione regionale. lasciando strade chiuse e i romani in balia Si apprezza l’ impegno rielaborativo che del traffico. fa trapelare una appassionata lettura dei classici. 3° PREMIO Nazionale ex aequo Lorenzo Cimmino 4°A Liceo Scientifico Soave Natura Multiforme Statale “A. Labriola”, Roma Lido (RM) Inonda, spirito della natura gli animi “ Deambulans per decumanum” dei figli che vivono presso di te, Le Proff. Palumbo, Tantucci, Sergi

13 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

Prof. Giuseppe Dalla Torre Rettore LUMSA Elena Borghetti con la Prof. Laura Storelli Premio Scevola Mariotti 2014 del Liceo Montale Roma alla Prof. Maria Von Schenck - Università di Magonza

Prof. Francesco Sabatini Presidente Emerito Accademia della Crusca

Martina Testa, Istituto Elena Principessa di Napoli di Rieti

Dr Carmela Palumbo DG Direzione Ordinamenti Scolastici MIUR Prof. Piergiorgio Parroni Presidente Giuria

Giovanni Agostinelli con la Prof. Alessandra De Angelis del Liceo Mamiani di Roma (a sin) e la Prof. Grazia Bianco

Ispettrice Elvira Nota con Anna Paola Tantucci.

Lorenzo Cimmino del Liceo scientifico Labriola di Ostia Dr. Lina Lo Giudice Sergi Presidente Accademia Italiana di Poesia

Niccolò e Lorenzo, a nome degli studenti Il vincitore bis del Certamen 2013, 2014, Daniele Perotti Istituto Elena Principessa di del Certamen, consegnano un Niccolò Campodonico del Liceo Classico Napoli di Rieti riconoscimento alla Dr. Carmela Palumbo Delpino - Chiavari con la mamma per il suo impegno per le lingue classiche orgogliosa

14 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

Un articolo di Agnese Moro S. Luigi dei Francesi Pino Colizzi all’Istituto Centrale dei LA STAMPA 12 ottobre 2014 Beni Sonori e Audiovisivi Costruire cose buone Chi, io? in Via Caetani, 32 Dibattito su denaro e dignità Quei semi della pace della persona con la partecipazione di EIP Italia piantati nelle scuole

Il Tempo 20/05/2013 L’E.i.p Italia www.eipitalia.it, La voce italiana di fondata nel e de “Il 1972 da Guido Graziani, Aldo Padrino” per i sonetti Capitini e padre di Shakespeare. Ernesto Balducci, è un'associazione specializzata nel campo dei diritti umani, pace e La sera del 14 marzo 2014 nella cittadinanza. Promuove un'azione di basilica di S. Luigi de’ Francesi c’è formazione e sensibilizza -zione degli stato un dibattito sul tema: Denaro insegnanti e degli studenti affinchè la e dignità della persona. Dai tempi di scuola sia un luogo di cittadinanza Matteo il pubblicano agli anni della democratica. Ha un network nazionale di grande crisi. Educare alla condivisione e 1185 scuole statali e paritarie di ogni alla pace. Prima del dibattito l’attore Pino ordine e grado. Il 22 ottobre a Roma ci Colizzi ha recitato-interpretato un sarà l'annuale cerimonia di consegna dei monologo di Matteo scritto da Laura de Premi (Ecole Instrument de Paix Italia a Luca accompagnato dalle musiche di Maurizio Masciopinto per il volume Donatella Caramia, Roberto Lovera e "Portati o' pigiama" e il Prix International degli Echoesthree, con Daniel Matrone pour la Paix Jacques Muhlethaler a Carlo all'organo. Ha condotto il dibattito Laura Borgomeo). Ho chiesto alla Presidente, la de Luca di Radio Vaticana. Hanno preside e professoressa Anna Paola partecipato Monsignor Rino Fisichella, Tantucci, di spiegarmi il suo impegno. «Il Presidente del Pontificio Consiglio per la mio primo incontro con 1' E.i.p Italia Promozione della Nuova Evangelizzazione Scuola Strumento di Pace - dice - è Gianpiero Gamaleri, Preside Facoltà di avvenuto nel 1981 quando insegnavo Scienze della Comunciazione UniNettuno

Italiano e Storia in un Istituto Superiore Giangiacomo Martines, Direttore di Roma. Con la mia classe abbiamo Regionale per i Beni Culturali e Pino Colizzi , una delle grandi voci del partecipato al concorso nazionale con un Paesaggistici FVG, Anna Paola Tantucci, cinema italiano, che ha dato voce a lavoro di ricerca sulle "parole strumento Presidente Escole Instrument de Paix – , , James di pace" analizzando ne "I promessi Italia. E’ stata tra l'altro l'occasione per Caan, , Omar Sharif, Sposi" il linguaggio dei personaggi festeggiare il primo anno di pontificato di Franco Nero, a Robert Powell nel Gesù di principali, particolarmente "nei colloqui" - papa Francesco. Scrive Laura de Luca: Nazareth di Franco Zeffirelli, e Don Abbondio con il Cardinal Federigo, Nella prima estate del 2013 vengo nei primi tre episodi l'Innominato con il Cardinale, Don invitata a scrivere il testo di un racconto cinematografici di Superman, e a Robert Rodrigo con il Conte zio - e riflettendo su musicale ispirato a La Vocazione di De Niro nell’epico film di Francis Ford come, attraverso le parole, si possa Matteo di Caravaggio presente in san Coppola Il padrino-parte II , sarà cogliere il carattere e suscitare sentimenti Luigi dei Francesi. Un invito a nozze! protagonista del giovedì pomeriggio di pace o indurre alla violenza. In più i Quel dipinto è sempre stato magnetico all’Istituto Centrale dei Beni Sonori e ragazzi hanno realizzato un incontro per me, in particolare il gesto di Matteo Audiovisivi (via Caetani, 32). immaginario tra due personaggi, di loro che si punta l'indice al petto come in Alle 17 la presentazione dell’edizione dei scelta, che nel romanzo non avviene. attesa di conferma che Gesù stia "Sonetti di Shakespeare" nella traduzione Hanno quindi dovuto "inventare" le chiamando proprio lui, dissoluto e di Pino Colizzi, per i tipi della Società parole più appropriate e coerenti con peccatore, venale esattore delle tasse e Editrice Dante l'indole del personaggio e approfondire il maneggiatore di denaro. Chi, io? sembra Alighieri fatto che le relazioni tra le persone sono chiedere Matteo. Propongo al mio amico (Roma, 2012). determinate dalla scelta delle parole, Pino Colizzi di leggere il mio testo. Si L’edizione pacifiche o provocatorie. E' stata una entusiasma subito e ne registra una presentata ed ricerca che ha molto coinvolto e prova! In settembre, nella sua intervista illustrata da interessato i ragazzi e li ha resi più ben a La Civiltà Cattolica, papa Francesco cita 154 disegni disposti verso il romanzo del Manzoni e proprio La vocazione di Matteo di originali di gli uni verso gli altri. Nel corso degli anni Caravaggio, confidando di essere da Diego Romano, è accompagnata da un mi sono interessata al lavoro di peace sempre stato attratto da quel dipinto, in Cd audio con la lettura dei Sonetti di research dell'EIP Italia e curato la occasione dei suoi passaggi a Roma, e di Colizzi, che ha curato la traduzione in collaborazione con altre associazioni con essersi sempre immedesimato, anche lui, italiano dei testi. Interverranno: Massimo finalità analoghe alle nostre, con il Mir nell'apostolo esattore."Quel dito di Gesù Pistacchi, direttore dell’Istituto Centrale movimento per la non violenza, con verso Matteo. Così io mi sento. Come per i Beni sonori ed audiovisivi; Mauro padre Balducci per la Marcia della Pace Matteo". Nasce di qui, abbadonanato il Spinelli, presidente della Società Editrice Perugia Assisi, con l'EIP internazionale di progetto originario del racconto musicale, Dante Alighieri; Gian Arturo Ferrari, Ginevra con il nostro grande fondatore l'idea di far rivivere Matteo proprio presidente del Centro per il libro e la Jacques Muhlethaler e con molte Sezioni davanti al dipinto caravaggesco, e di lettura, Anna Paola Tantucci, presidente Nazionali in Africa e in Europa per uno rfilettere sulla sua figura così attuale, che Ecole Instrument de Paix - Italia e scambio di buone pratiche nell'azione così tanto ci assomiglia, proprio negli Luciano Luisi, giornalista e poeta. educativa». Buoni semi. anni della grande crisi.

15 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

Premio E.I.P I Ricordi della Roma, Biblioteca Nazionale memoria Salvo D’Acquisto in collaborazione con il CESD Centro Studi Salvo D’Acquisto per progetti e lavori sul tema della memoria

PREMIO E.I.P. Luigi Petacciato Un saluto e un grazie al Direttore uscente Il concorso 2014 “SICUREZZA A SCUOLA” VI EDIZIONE Dr. Osvaldo Avallone amico dell’EIP Italia Associazione Non Governativa Scuola (art. 3 della D.U.D.U.) in ricordo del di tanti anni. Strumento di Pace E.I.P. piccolo Luigi Petacciato morto nel crollo Un augurio di benvenuto e di buon lavoro “Ecole Instrument de Paix” Italia della scuola F.Jovine a San Giuliano di al nuovo Direttore della Biblioteca Puglia Nazionale Centrale di Roma Dr. Andrea 1° Premio: € 250,00 per lavori e progetti De Pasquale TROFEO NAZIONALE E.I.P. “GUIDO della scuola Primaria GRAZIANI” 2014 1° Premio: €250,00 per la Scuola intitolato al fondatore dell'E.I.P Italia: Secondaria di 1° Grado Premio annuale itinerante da assegnare 1° Premio: € 250,00 per la Scuola alla scuola che abbia realizzato un Secondaria di 2° Grado progetto didattico con il coinvolgimento della comunità scolastica e del territorio. PREMIO “ E.I.P SPORT come strumento

di pace” per il rispetto del principio di legalità espresso nelle regole sportive del PRIX “fair play” in collaborazione con il E.I.P Italia Associazione INTERNATIONAL C.N.S.S. Centro Nazionale Sportivo Scuola Strumento di Pace Jacques Scolastico. sotto l’ Alto Patronato del Presidente Muhlethaler 2014 della Repubblica pour la paix et les PREMIO “E.I.P. CISS - Centro Incontri droits de l’ homme Stampa Scuola- MARISA ROMANO LOSI SEZIONI del "Il mio giornale scolastico" in CONCORSO collaborazione con la Federazione nell' ambito del Nazionale della Stampa e Il Sannio PROGETTO Protocollo E.I.P- MIUR- Quotidiano. Direzione per lo studente per “CITTADINANZA E COSTITUZIONE La journée mondiale poésie-enfance: TAMBURI PER LA PACE- Progetto per studenti e docenti delle Scuole primarie e secondarie statali e paritarie e Enti Locali. UNA FRATERNITÀ PER TUTTI I COLORI – giovedì 21 marzo 2014 dalle h 11,00-alle h 12,00. Suoni e poesie per una primavera di pace nelle scuole, nelle piazze, nei giardini, nei parchi. Questa 42° CONCORSO NAZIONALE azione si svolge in numerosi paesi del ECOLE INSTRUMENT DE PAIX mondo nello stesso momento con lo ITALIA stesso scopo.www.drumsforpeace.org “Riscopriamo le carte, Rifondiamo i valori Roma, Via Bravetta. La giuria del MIUR: per un’Europa del futuro” Dr Francesca Romana Di Febo, Prof. Beatrice Morano e Laura Guglielmini nell’ ambito del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’ Unione Europea con il Patrocinio di: Ministero dell’ Istruzione Università e Ricerca Direzione Generale per lo studente

PREMIO “E.I.P. FIDIA” per le arti Direzioni Scolastiche Regionali figurative e plastiche di € 500.00 sul Ministero degli Affari Esteri tema: “Rappresenta il diritto umano alla Ministero per i Beni e le Attività Culturali cultura” Presiede il Maestro Alfiero Nena Regione Campania - Regione Lazio Comune di Roma PREMIO “E.I.P Poesia giovane Michele CERIMONIA DI PREMIAZIONE Cossu” XXIV EDIZIONE per lavori di 22 OTTOBRE 2014 ORE 9.30-13.00 giovani sulla pace e i diritti umani. I lavori La giuria al lavoro: da sin.: Morano, Di Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio premiati saranno pubblicati nel XIII Febo, Nuara Cialfi, A. P. Tantucci, Sandra Emanuele II - Sala delle Conferenze volume “ Poesia come pace”. Perugini Cigni Viale di Castro Pretorio,105 Roma

16 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Lombardia I.C.S. di Carnate – Monza Ist. Omnicomprensivo di Guglionesi (CB) Ore 9.30 Brianza - L’Europa dei Popoli Lavoro coordinato dalla Prof Adele Saluto delle autorità presenti Terzano Concerto di Francesco Benedetti dell’IIS Paolo Baffi di Fiumicino 1° Premio Nazionale Premio E.I.P. Tema del Concorso Scuola Primaria “Riscopriamo le carte, rifondiamo i Statale “Michele valori per un’Europa del futuro” Coppino” 1°Premio Nazionale Torino Progetto “Cittadinanza e Costituzione” La storia siamo Liceo Scientifico Statale “Alfano da noi – Gioco da Termoli” Termoli (CB) tavolo Progetto Filo di Arianna per lavoro teatrale Premi Regionali Molise I.C.S. Giovanni XXIII Isernia Abruzzo I.C.S. di Scuola S. di I Grado di Miranda “Europa” Loreto Aprutino I.I.S Bojano – Bojano (CB) L’Europa – Che (PE) lungo parto! Uno sguardo al passato Campania D.D.S. I Circolo di Pomigliano d’Arco (NA) Plessi Frasso e Don Milani Convitto Naz. Vittorio Emanuele II (NA) Back to the past coordina Prof Francesco Celentano Molise Liceo Scientifico Santa Croce di Magliano Plesso Rotello “Shoah…per non dimenticare” Piemonte Liceo Scientifico A. Avogadro

2°Premio Nazionale 1°Premio Nazionale per la Legalità (VC) Shoah e costituzione IIS Enzo Ferrari” Castellammare di Stabia I.C.S. J.F. Kennedy- Cusano Mutri (BN) (NA) per il Pacendario – Calendario di “Nella legalità si cresce”progetto per la Prix International pour la Paix giorni di pace scuola e il territorio” Jacques Muhlethaler 2014 per un progetto di cittadinanza democratica e pace alla Rete delle Scuole di Ischia coordinatrice Prof Maria Teresa Pizzuti IPS V.Telese – Ischia (NA ) Liceo Classico Statale “Ischia” – Ischia (NA) - Scuola Sec. I° G.Scotti – Ischia (NA)

I tamburi per la pace 2014 IIS Paolo Baffi Fiumicino con le scuole del Comune presente l’Assessore On. Paolo Calicchio

Premio E.I.P. Italia 2014 alla carriera alla Prof. Anna Baldoni per l’impegno di promozione culturale della scuola e del

territorio Premi Regionali Premio E.I.P. CISS Stampa Scuola Campania Liceo Classico Statale “Ischia” – Marisa Romano Losi Ischia (NA) La famiglia in Italia e in Trofeo Nazionale 1° Premio Europa tra tradizione e cambiamenti Itinerante E.I.P. Italia Guido Graziani Nazionale 2014 I.C.S di Loreto all’I.S.I.S.S. di Bojano (CB) per il Progetto Aprutino (PE) d’Istituto di educazione alla pace ai diritti per il giornale umani e alla legalità. D.S. Dr. Giancarlo “Il Pensagramma” Marra. Coordinatrice Prof Italia Martusciello. Intera comunità scolastica e il territorio

Lazio Liceo Scientifico Sandro Pertini - Premio E.I.P. “I ricordi Ladispoli (RM) I diritti umani della memoria” Salvo D’Acquisto 1° Premio Regionale Ist. San Giuseppe al Casaletto - Roma Campania I.C.S. J.F.Kennedy – Cusano (RM) Plastico sull’Europa Premio Speciale della Mutri (BN) Giuria Al Dvd “Ricordo di per il giornale “Kennedy News” Giulio Rivera” 17 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Premio E.I.P Sport come Strumento Scuole Premiate PREMIO E.I.P-FIDIA Arti figurative e di Pace con il Centro Nazionale Istituto. S Giuseppe Casaletto . ROMA plastiche Sportivo Scolastico C.N.S.S I.I.S A. Volta” Liceo Scienze App.ROMA € 550,00 ex aequo I.I.S.”Vittoria Colonna -ROMA Premia Maestro Alfiero Nena Premi Regionali L.Scientifico St. A. Avogadro -Vercelli 1° Premio Nazionale Marche I.I.S V. I.I.S “Guglielmo Marconi” Civitavecchia Liceo Classico Stat. “T. Mamiani” Roma Bonifazi Civitanova IPIA “E. Ferrari” Castellammare di S.(NA) “Suggestioni estetiche al Mamiani” Marche (MC) I.I.S “Paolo Baffi” Fiumicino (RM) 2° Premio Nazionale ex aequo D. D. S. “Gianni Rodari ” Cardito(Na) • IPIA “Enzo Ferrari” Castellammare di D.D..S. I Circolo Pomigliano D’Arco(NA) Stabia (NA) Sez Grafica classe 3° Istituto Santa Sofia –Scuola Primaria Plastico-Tante culture un unico Campania I.I.S R. Salesiana Civitavecchia (RM) uomo Delcogliano Faiccho Associazione “ Il Melograno” Civitavecchia • Ist Santa Giacinta Caritas Diocesana (BN) Fairplay Liceo Statale “Ischia” Ischia (NA) Roma Direttore Don Enrico Feroci Lazio Ist. IPS “V.Telese”Ischia (NA) “In arte con gli invisibili” CDROM SMS “Giovanna Scotti” Ischia (NA) immagini - coordina Prof Roberta Stefano Spina Istituto Omnicomprensivo S.Croce Di Filippi Presidente Magliano- Plessi S. Croce e Rotello ( CB) Onlus Istituto Omnicomprens. Guglionesi (CB) “I volontari I.C.S “J.F.Kennedy”Cusano Mutri (BN) I.S I.S.S “ Bojano- Bojano ( CB) della Scuola I.C Via Bravetta – Plessi E. Loi / Buon Strumento di Pastore- Sc.Sec I° Via Longhena / Sc.Sec Pace” e I° Via Bravetta -ROMA responsabile Istituto Tecnico L.Pilla –Campobasso

Sport e Turismo EIP Italia

PREMIO E.I.P – La voce dei minori in Splendida Primavera carcere con il Ministero di Giustizia e il “ Sannio Tutto intorno splende come oro. Quotidiano” coordina Teresa Lombardo 1° Premio Nazionale - Casa di Reclusione Mi trovo in un prato di smeraldo di Eboli ricoperto di fiori. Spettacolo teatrale “L’assurdo degli L’ azzurro cielo scherzoso fa sorridere uomini ed il Potere dell’odio” il sole 1° Premio Nazionale Istituto Penale per che riscalda i piccoli fili d’ erba minorenni bagnati dalla rugiada. “Airola” per il Giornale “La voce libera” Il fresco e pulito fruscio del vento mi Casa Circondariale di Larino (CB) 1° attraversa i capelli Premio Nazionale per la poesia… “la e trapassa le foglie verdi. scrittura è l’ignoto che abbiamo dentro” Mi trovo immerso nella natura incontaminata dove in primavera, pian piano, i fiori e le nuove foglie sbocciano e rallegrano tutti i cuori. E’ un momento di tranquillità e di pace… un vero e proprio PARADISO.

Sardegna I.C.S. Alessandro Nespoli Classe VA Fluminimaggiore PREMIO E.I.P. LUIGI PETACCIATO Scuola Primaria G.Leopardi – Roma (CI) plastico della SICUREZZA A SCUOLA IV edizione scuola per la

€ 800,00 in ricordo del piccolo Luigi sicurezza Petacciato morto nel crollo della Sezione Sezione giovani scuola F. Jovine a San Giuliano di Puglia 1°Premio Nazionale Scuola Primaria ex aequo IC. Scuola Materna – Elementare – Poesia Giovane Michele Cossu Media Fluminimaggiore (CI) Plastico I tamburi per la pace in luoghi della scuola collaborazione con la Maison I.C Via Bravetta Scuola Primaria E. Loi Mondiale Poesie-enfance di Roma “Pensieri e parole” Bruxelles 1° Premio Nazionale Scuola Sec I grado Presidente Pino Colizzi. Giuria del Premio: I.C S. Guglionesi “Album di disegni” Giovanna Alessandro – Alessandra Baldi - 1° Premio Nazionale Scuola Sec Sup. Sandra Perugini Cigni - F. Romana Di Ist. Prof. Stat. “V.Telese” Ischia (NA) Febo - Maria Fedele - Lea Frattini – Sicurezza a scuola, cambiano le regole Beatrice Morano- Lina Lo Giudice Sergi - Arch. Carla Pace e Dr Giulia Mero I.C.S –F. Jovine –Bonefro (CB)–Grafica Anna Paola Tantucci della Sezione giovani Scuola I.C.S San Martino in Pensilis (CB) Album Strumento di Pace di Disegni 18 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Visite guidate all’Orto Botanico di Napoli, Programma degli Incontri Dalle Regioni: ai Musei scientifici, a Chiese e ad altri “25 Novembre 2013 “ Giornata luoghi di interesse storico e scientifico. Internazionale contro la violenza Campania Proiezione di video didattici e dibattito sulle donne con esperti su tematiche ambientali di SALA SILVIA RUOTOLO Conferenza- attualita’( Vedi Terra dei Fuochi”) dibattito con gli alunni delle scuole del FORMAZIONE territorio Vomero-Arenella e con la Corsi di formazione alla peer education partecipazione degli esperti di medicina rivolti ai giovani dai 18 ai 35 anni per ,di psicologia, dei centri sociali ,delle mezzo di manuali Del Consiglio d’ istituzioni e del presidente della 5° Europa. COMPASS E COMPASITO Municipalità Mario Coppeto . Introduce e Laboratori per gli studenti di educazione modera Ersilia di Palo alla cittadinanza, alla pace e ai diritti 27 novembre 2013 umani. BIBLIOTECA BENEDETTO CROCE . Interventi di esperti per prevenire ed Presentazione – dibattito del libro : “La affrontare i bisogni educativi speciali e ragazza in bicicletta. Finchè morte non ci l’insuccesso formativo a partire dalla separi” di Cinzia Vaccari. Per troppe La Preside Paola Carretta con la Prof. Isa scuola dell’infanzia. donne la violenza è ancora pane Rampone Vicepresidente EIP Italia TEATRO STORICO (a cura del Gruppo quotidiano. Con la Partecipazione di culturale “Gli Appassionati”) Mario Coppeto In Difesa Dei Diritti Delle Donne: “Donne ^^^ Tessitrici Di Storia” La lunga battaglia delle 8 marzo 2014 “Giornata donne per Il Diritto di Voto. internazionale della donna”, Per Il Forum Delle Culture in Ricordo di L’Associazione internazionale EIP ITALIA Benedetto Croce:”Giulia Gonzaga, Una scuola strumento di pace, promuove, in Donna Senza Tempo”- difesa dei diritti delle donne lo spettacolo “Ferdinando I Re Nasone” teatrale “Donne tessitrici di storia”: la Visite Guidate Teatralizzate lunga battaglia delle donne per il diritto di I MERCOLEDI CULTURALI NELLA SEDE voto. Testi di Ersilia Di Palo realizzato dal E.I.P.SEZIONE CAMPANIA gruppo culturale “Gli Appassionati” Incontri di supporto culturale per Il Incontro culturale 7 marzo 2014 Libreria Loffredo territorio, anche al fine dell'integrazione . 12 Marzo 2014 Sala Francesco De Protagonista dell'evento é la Cultura nelle Martino sue diverse forme di creatività e di vita . 11 Aprile 2014 Istituto Giustino Fortunato La Cultura come simbolo di apertura, di 12 Aprile 2014 Complesso monumentale aggregazione, di confronto, di di San severo al Pendino. ( lo spettacolo è conversazione, di spettacolo e di musica. stato preceduto da una visita guidata Presentazione di libri in difesa dei diritti condotta da Ersilia Di Palo) umani e civili Presentazione di libri in difesa del diritto 27 Gennaio 2014 “Giornata della alla salute delle donne memoria “Sala Silvia Ruotolo” Ersilia De Palo Mercoledì culturali Presentazione di libri contro la violenza Convegno–dibattito con la partecipazione sulle donne delle scuole superiori del territorio e con Presentazione di libri di contenuto storico la partecipazione di esperti e testimoni Conferenza sulle quattro giornate di della Shoà. Introduce e modera Ersilia Di Napoli Palo. Per la “giornata della memoria” in Conferenza sul dialetto napoletano, ora collaborazione con la collega Angeloro lingua napoletana, patrimonio sono stati realizzati interventi in 4 scuole dell’UNESCO di Napoli associate all’EIP Italia

“MERCOLEDI’ CULTURALI” Presentazione di libri per la salvaguardia ^^^ dei valori umani e in difesa dei diritti V Municipalità Vomero Arenella umani e civili Sala Sivia Ruotolo V Municipalità Vomero Coordinatrice Prof Ersilia De Palo E.I.P 26 Marzo 2014 : Presentazione-spettacolo Arenella Italia, Dottor MARIO COPPETO, del libro : Attività culturale svolta Presidente 5° Municipalità Vomero- “Le ali di Annì” di Grazia Caserta Bergavi Arenella, Prof. ELISA RAMPONE, Vice Introduce e modera Ersilia Di Palo dall’EIP ITALIA Presidente Nazionale EIP ITALIA 9 Aprile 2014 : Presentazione-Spettacolo Sezione Campania-Napoli Preside PAOLA CARRETTA promotrice del libro: attività EIP ITALIA sez. Campania ”Libera la vita “ di Roberto Aragiusto.

PROPOSTE DIDATTICHE Introduce e modera Clotilde Punzo La cultura rappresenta un esempio Didattica ludica: corsi di aggiornamento concreto per rilanciare il nostro Conferenza storica sulle “Quattro giornate per docenti di scuole di ogni ordine e territorio. La sala “Francesco De di Napoli “(27-30 settembre 1943) , grado Martino “ presso la 5° Municipalità episodio storico di insurrezione popolare Consulenza ed incontri con esperti del sita in Via Morghen 84 Napoli, ogni avvenuto nel corso della seconda guerra “bar di chimica” di Citta’ della Scienza di mercoledì diventa un luogo di mondiale tramite il quale, i civili, con Napoli informazione, formazione, l'apporto di militari fedeli al cosiddetto Partecipazione ai Pon di Castellammare di documentazione, spazio espositivo, punto Regno del Sud, riuscirono a liberare la Stabia–Fondi FSE per aree a rischio con d'incontro e di scambio accessibile a tutti , città partenopea dall'occupazione delle laboratori scientifici, di chimica e di un luogo per condividere un tempo,una forze armate tedesche. biologia. musica,un’immagine,un pensiero,una 16 Aprile 2014: “Le 4 Giornate di Napoli” Partecipazione a progetti singoli e di rete storia. a cura del prof. Aldo de Gioia e di Gennaro Morgese, figlio dell’eroina 19 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Maddalena Cerasuolo a cui è stata campane, alle loro difficoltà e dolori , alla EVENTI CULTURALI nel COMPLESSO attribuita una medaglia di bronzo al loro impotenza e ad esse si unisce per MONUMENTALE DI SAN SEVERO AL valore militare ed intitolato il ponte della condividere lo stato di indignazione per PENDINO sanità. quanto emerge sullo stato di salute della SABATO 7 GIUGNO 2014 Per il ciclo Il dialetto napoletano diventa donna in Campania. Ferma sostenitrice "Storie e leggende napoletane" patrimonio dell’Unesco e seconda dell'importanza dei diritti della salute e di Benedetto Croce "GLI APPASSIONATI" lingua d’Italia della donna ,il suo libro vuole essere non in "GIULIA GONZAGA " UNA DONNA 7 Maggio 2014:”La musicalità della lingua solo una denuncia contro le SENZA TEMPO di Argia Spacagna napoletana. Conversazione con Amedeo disuguaglianze sanitarie che determinano Interpreti (in ordine di apparizione) Ersilia Colella sulle caratteristiche della lingua un peggioramento delle condizioni di vita Di Palo (voce narrante) Daniela Nigro napoletana” ma anche un invito ai governi affinché (Erato) Gabriella SCHIANI (Giulia mettano al primo posto la tutela della Gonzaga) Antonietta DI PALO (Vittoria Per non salute come diritto fondamentale per tutti Colonna) Roberto ARAGIUSTO (Ippolito dimenticare il , alfine di contribuire alla crescita dei Medici) Arcangelo BOVE (Juan de calvario degli economica , alla riduzione della povertà, Valdès) Antonio PALOMBA (chitarra) ebrei, le allo sviluppo sociale e alla sicurezza Clotilde PUNZO (voce) REGIA Roberto sofferenze dei umana. Per una sanità più equa e quindi Aragiusto vinti e dei per una società più equa sopraffatti. Una testimonianza di chi, pur GIORNATA non avendo vissuto il dolore della Shoà, DELLA se ne fa interprete per lasciare in quelle MEMORIA tracce un ricordo indelebile Incontro annuale di studio e di commemorazione per le vittime dell’Olocausto con gli alunni della scuola IST. COMPRENSIVO C. CONSOLE NAPOLI 7 febbraio 2014 Interventi Tullio Foà – Testimone della Shoah Marisa Angeloro – letture da Auschwitz Crescere al Sud Introduce e modera: Mariarosaria Mazzone E.I.P. Italia Sezione Campania Infanzia: Il coraggio di “Crescere al

14 Maggio 2014 : Presentazione del Coordinamento: Annamaria D’Aiello, Sud” Italia. 200 ragazzi e ragazze di libro di poesie “Non ho più smesso di Paola Carretta E.I.P. Italia Sezione Bari, Locri, Napoli e Palermo Campania raccontano le difficoltà e le speranze cantare” di Clotilde Punzo a cura di Matteo D’Ambrosio Università degli Studi dei loro coetanei nel vivere per le di Napoli Federico II. Importanza dei strade delle città del Sud e diritti della salute e della donna. Un libro presentano le inchieste realizzate. che vuole essere una denuncia contro le disuguaglianze sanitarie esistenti nel Un’alleanza per i diritti dei bambini nostro paese , ma anche un invito affinchè e degli adolescenti del Mezzogiorno si metta al primo posto la tutela della Si fa drammatica la situazione dei minori salute come diritto fondamentale per soprattutto nel Mezzogiorno d'Italia. tutti, al fine di contribuire alla crescita Secondo i dati diffusi oggi da ''Crescere al economica , alla riduzione della povertà, Sud'', una iniziativa che raccoglie storie allo sviluppo sociale e alla sicurezza ed esperienze di minori e che sara' umana presentata al Senato al presidente Pietro Grasso, e promossa da Save the Children e da Fondazione CON IL SUD, e dal network di associazioni che aderiscono al Progetto tra cui L’ E.I.P Italia che è na delle cinque Associazioni fondatrici del Network. sarebbero almeno 500 mila i minori ''in poverta' assoluta'' (il 13,9% di quelli che vivono al sud), con una punta di 175.000 bambini e ragazzi della Sicilia,

pari al 19%. A seguire la Puglia dove la poverta' assoluta fra i bambini e' del Mercoledì 28 maggio ore 17,30 presso la 28 Maggio 2014:Presentazione del 15,5%, in Calabria dove e' del 12,9%, in 5° Municipalità Vomero Arenella nella libro: “La ragazza con il piercing al Campania dell'11,7%. Questo a fronte di sala "F.De Martino" in Via Morghen 84 , naso”. Storie di Donne a Sud della Salute dati che parlano di circa l'8% nel Centro l'associazione internazionale EIP ITALIA di Rosetta Papa .Introduce e modera Titti e Nord Italia, con una crescita del 20% in collaborazione con la 5° Municipalità Marrone, giornalista e scrittrice rispetto al 2011. Sempre piu' sole si ha il piacere di presentare il libro di ritrovano anche le neo-famiglie a causa L’Associazione Internazionale EIP ITALIA Rosetta Papa "La ragazza con il della progressiva contrazione dei scuola strumento di pace promuove, per piercing al naso" racconti di donne a consultori (-20 unita' rispettivamente in il Forum delle culture, in ricordo di sud della salute. Rosetta Papa , medico e Campania e Puglia e -8 unita' in Sicilia e Benedetto Croce, lo spettacolo teatrale: ginecologa , responsabile dell'unità Calabria) e degli altri servizi di sostegno ”Giulia Gonzaga, una donna senza operativa della salute della donna dell' Asl alla genitorialita'; per strada, fuori dalle tempo” 7 giugno 2014 nella Biblioteca Napoli 1, ha partecipato al movimento scuole: in Sicilia e' del 24,8% la quota di “Benedetto Croce”, e 11 giugno 2014 delle donne per l'apertura dei consultori minori che abbandona prematuramente Complesso Monumentale di San Severo al familiari e in uno di questi, Miano, ha la scuola, la percentuale piu' alta dello Pendino svolto la sua attività per circa trent'anni. stivale insieme a quella della Sardegna, a Rosetta Papa dà voce alle donne 20 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 distanza siderale dalla soglia del 10% Cooperativa Sociale il Grillo Parlante strategia comune e condivisa tra i diversi stabilita dall'Ue (entro il 2020); e sopra la (Napoli)/ Figli in Famiglia onlus (Napoli) soggetti coinvolti nell’ azione (scuole, media nazionale e molto distanziati dal Fondazione Famiglia di Maria (Napoli) target Ue sono anche i livelli di Cooperativa Sociale Irene '95 (Napoli) dispersione scolastica anche nelle altre Gruppo Laici Terzo Mondo (Napoli) regioni meridionali (21,8% in Campania, Associazione Pianoterra (Napoli) al 19,7% in Puglia e al 17,3% in Il tappeto di Iqbal (Napoli) Calabria). ''La crisi che colpisce l'infanzia Istituto Comprensivo "28 Giovanni XXIII - del Mezzogiorno e' sotto gli occhi di tutti Aliotta"/ SolidArci (Caserta) ed e' di una gravita' senza precedenti. Cooperativa Sociale E.V.A. (Caserta)

Per questo oggi torniamo a chiedere al nuovo Governo e al Parlamento di ascoltare i ragazzi e le ragazze del Sud che raccontando la loro vita quotidiana esprimono sogni, speranze e una grande volonta' di migliorare il proprio futuro e quello delle loro citta'''. Ha dichiarato presìdi sanitari, enti locali, terzo settore,

Valerio Neri, Direttore Generale Save the mondo delle Fondazioni e del privato Children Italia. ''In particolare 'Crescere al sociale)di strumenti di diagnosi accurata, Sud' - ha aggiunto - chiede nuovamente analisi in prospettiva e verifica dei al Governo e alle Regioni del Mezzogiorno risultati, con indicatori comuni. che investano sui bambini e i giovani del Aspetti di criticità, sono emersi anche Sud, a partire dall'utilizzo dei fondi nell’ ambito dell’esperienza delle attività europei della programmazione 2014- della Rete di collaborazione del Network 2020, da impiegare principalmente in di Crescere al Sud, esperienze di Napoli, azioni di contrasto alla poverta' minorile e Bari, Locri, Palermo dal progetto alla dispersione scolastica''. ''Ignorare i “inchiesta partecipata sulle condizioni dei diritti dei piu' piccoli - gli ha fatto eco giovani nel Sud (study case)” Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD - significa Roma. Sala del Senato. Relazione costruire un futuro illusorio. Significa dei giovani del progetto Inchiesta pensare che si puo' fare sviluppo nel Sud al Presidente del Senato indebolendo il capitale sociale. I dati Pietro Grasso. Alla tavola rotonda allarmanti su dispersione e abbandono hanno partecipato il Presidente della scolastico nelle regioni meridionali, la Fondazione con il Sud Carlo quasi totale assenza di servizi alla prima Borgomeo, il Direttore Generale infanzia in alcune zone del Mezzogiorno Save The Children Italia Valerio sono la piu' inaccettabile espressione del Neri con il Coordinatore Matteo Rebesani e i ragazzi dell’ inchiesta vero divario Nord-Sud. Una distanza che siamo abituati a pensare in termini nel Sud Anna Paola Tantucci con Maria Fedele prettamente economici, dimenticando che Progetto Crescere al Sud Liceo Umberto I Grasso Membro della giuria del Concorso il vero divario da colmare e' di natura Napoli " Inchiesta partecipata sulle EIP Italia 'sociale', anche in termini di servizi e condizioni dei giovani nel Sud" I ragazzi ci hanno detto: opportunita', a partire dai piu' piccoli'' Contributo E.I.P italia Studentesse Sofia  Il destino è nel luogo dove nasci… Cafaro e Claudia Toni del Liceo Umberto I  Vorrei passare meno tempo ad Organizzazioni aderenti a di Napoli aspettare il pullman e più tempo a vivere Crescere al Sud: Contributo di riflessione Crescere al Sud  Se perdi un anno a scuola sei mandato e proposta E.I.P Italia - Scuola Strumento Organizzazioni a carattere nazionale a lavorare di Pace Anna Paola Tantucci Paola Save the Children / AIMMF/ ANPAS /  Sono tornato a scuola a 21 anni perché Carretta. CGD/ CISMAI/ CISS/ CNCA/ CNOAS ora so che è importante CSI / E.I.P. – Scuola strumento di Pace  Il passato non c’è più, il futuro non Fondazione CON IL SUD/ Forum SAD esiste Libera / SIP / UISP /  La mancanza di spazi uccide la Organizzazioni Pugliesi speranza e tarpa i sogni Associazione Comunità Emmanuel  Vivere al sud è sopravvivere (Lecce)/ Associazione Culturale Kreattiva (Bari)/ Cooperativa Sociale Esedra (Bari) Alcune Proposte per la comunità Organizzazioni Siciliane educante : Inventare Insieme (Palermo)  Garantire l’ accesso ai diritti primari ai Istituto Don Calabria (Palermo) ragazzi delle regioni del Sud attraverso Coordianamento Minori e Giovani Nella prospettiva della "comunità la lotta alla povertà materiale e culturale, Consorzio Sol.Co (Catania) educante” le scelte in campo garantire il rispetto della dignità della Organizzazioni Calabresi educativo interessano il territorio persona, il diritto all’ istruzione e alla Civitas Solis (Locri)/ Centro Comunitario nel suo insieme e richiedono cultura, alla mobilità, considerando i AGAPE (Reggio Calabria) l’apertura di un dibattito bisogni educativi sullo stesso piano dei Associazione Usabile (Catanzaro)/ Centro democratico non solo sulle risorse da bisogni primari.  Calabrese di Solidarietà (Catanzaro) rendere disponibili per l’educazione, ma Combattere la dispersione con il Organizzazioni Campane anche sui suoi obiettivi. Vanno realizzate potenziamento dell’ offerta formativa L'Altra Napoli (Napoli)/ L'Orsa Maggiore politiche educative che siano impegni a scolastica: potenziamento della (Napoli)/ Cooperativa sociale Dedalus lungo termine, il che presuppone formazione scientifica , percorsi di (Napoli) /Associazione culturale Officinae continuità nelle scelte, analisi approfondimento della lingua italiana per Efesti (Napoli)/ Centro Shalom (Napoli) approfondita della realtà attraverso una i ragazzi italiani con carenze e come L 2 per gli alunni di recente immigrazione, 21 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 promozione dell’ attività fisico motoria, venne gravemente ferito (morì poche ore dell’ animazione musicale e teatrale con Premio E.I.P “ I ricordi della dopo in ospedale) . La guardia Jozzino aperture pomeridiane delle scuole. memoria” Salvo D’ Acquisto riuscì ad uscire dall’auto ed a esplodere  Il ruolo della scuola nella comunità Premio Speciale della Giuria due colpi di pistola prima di cadere a sua educante va promosso non solo in al DVD volta ucciso. I terroristi, dopo avere termini educativi e formativi. Utile a assassinato i due carabinieri a bordo questo scopo facilitare l’ accesso alle “Ricordo di Giulio Rivera” dell’auto dell’ On. Moro sequestrarono strutture delle scuole ( Biblioteche l’uomo politico, la cui detenzione durò 55 ,palestre, spazi per riunioni e assemblee) Ist. Omnicomprensivo di giorni e si concluse con il suo assassinio il e potenziare i trasporti , in termini di Guglionesi (CB) 9 maggio. strutture e risorse. Lavoro coordinato dalla Prof  Progettare e gestire attività programmate con la collaborazione della Adele Terzano rete delle associazioni del territorio.  La proposta di “scuole aperte” potrebbe inserirsi in termini di risorse nell’ ambito dei 36 milioni di EURO stanziati per mettere gli edifici scolastici in sicurezza , nell’ ambito dei fondi Regionali per il potenziamento del Diritto allo studio , nei Fondi Strutturali Europei per le Regioni L’Istituto Comprensivo Guglionesi, del Sud. nell’ambito del 42 Concorso  Considerare la scuola come un Nazionale EIP Italia – sezione “I laboratorio/ incubatore per i diversi ricordi della memoria Salvo soggetti Istituzionali e associativi in cui D’Acquisto - ha ricordato con la promuovere prototipi di piccole splendida realizzazione di un esperienze di impresa sociale e lavoro progetto intitolato “Guglionesi a cooperativo con gli studenti degli Istituti Giulio” il 36 anniversario della Secondari Superiori. C’ è una letteratura morte di Giulio Rivera che faceva su questo tema: ricordo per tutti l’ parte della scorta dell’On. Aldo Moro esperienza di I. G Students che portò molti istituti Superiori a progettare e a Aldo Moro realizzare nelle scuole microimprese collegate al loro indirizzo. (Casi di studio Raffaele Iozzino, agente di P.S. (nato a europei Francia e Svizzera i” Contrat Casola (NA), nel 1953 - Roma, 16 Marzo d’établissement et Contrat de quartier). 1978) – 25 anni  In modo complementare i ragazzi ci Francesco Zizzi , vice-brigadiere di P.S. hanno fatto una proposta “politica” in (nato a Fasano, nel 1948 – Roma, 16 termini di esercizio di diritto di Marzo 1978) – 30 anni cittadinanza e di coesione sociale .Ci Oreste Leonardi , maresciallo dei hanno parlato di luoghi degradati dove Carabinieri (nato a Torino, nel 1926 - Roma, Via Mario Fani) – 52 anni (Maglie, 23 settembre 1916 – Roma, 9 passano il loro tempo libero per maggio 1978) è stato un politico italiano, incontrarsi, la richiesta è di “rammendare Domenico Ricci , appuntato dei Carabinieri (nato a San Paolo di Jesi, nel cinque volte Presidente del Consiglio dei le periferie” e consentire ai luoghi adatti ministri e presidente del partito della agli incontri come il Centro Tau di 1934 – Roma 16 Marzo 1978) – 44 anni Giulio Rivera Democrazia Cristiana. Palermo di avere risorse per poter Venne rapito il 16 marzo 1978 ed ucciso il continuare a vivere Giulio Rivera, nasce nel 1954 a 9 maggio successivo da appartenenti al gruppo terrorista denominato Brigate Guglionesi, in Rosse. Moro era considerato un provincia di Campobasso. Nel mediatore tenace e particolarmente abile 1974 si arruola nella nella gestione e nel coordinamento Pubblica Sicurezza e politico delle numerose " correnti " che viene chiamato al agivano e si suddividevano il potere servizio della scorta all'interno del suo partito. All'inizio degli di Aldo Moro. Il 16 marzo si trova alla anni sessanta Moro fu un convinto guida dell’alfetta che precede la macchina assertore della necessità di un'alleanza del Presidente. Muore a 24 anni tra il suo partito, la Democrazia cristiana, all'istante, crivellato da otto pallottole. ed il Partito socialista italiano per creare un centrosinistra. Roma. La mattina del 16 marzo 1978 i tre Nel 1945 sposò Eleonora Chiavarelli, con Prix International pour la Paix poliziotti Raffaele Iozzino, Francesco Zizzi la quale ebbe quattro figli: Maria Fida, e Giulio Rivera di Guglionesi si trovavano Agnese, Anna e Giovanni. Jacques Muhlethaler 2014 à a bordo di una Alfetta che seguiva l’auto Carlo Borgomeo con a bordo Moro, il maresciallo Leonardi Président de la e l’appuntato Ricci. All’angolo tra via Fani “Fondazione con il Sud” e Via Stresa le auto con a bordo Moro e pour son engagement dans la la scorta caddero in un agguato teso da una decina di terroristi ( il numero non è defense des droits de mai stato accertato con sufficiente l’homme et de la paix dans precisione) che esplosero 91 colpi d’arma da fuoco contro gli uomini della scorta. A le domaine de Agnese Moro, sociologa e giornalista bordo dell’Alfetta venne uccisa la guardia l’éducation des jeunes figlia del grande statista. Giulio Rivera mentre il vicebrigadiere Zizzi

22 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

Dalle Regioni: Campania - Ischia e Procida

Tamburi per la pace

MariaTeresa Pizzuti Delegata EIP Italia Campania-Ischia Procida. Un lavoro fantastico a favore dei Diritti con il coinvolgimento, non solo delle scuole, ma di tutta la cittadinanza

Il binario dei Diritti Umani, il Diritto alla Memoria

Convegno presentazione del libro di Gian Marco Pisa “Le missioni di pace in Kossovo ad Est dell’equatore.

Il senso della Memoria Educazione alla Memoria

Sala Centro Polifunzionale Congressi Ischia

Cittadinanza e nuova Europa

Dai giovani di Ischia un piccolo, grande messaggio al mondo. Grazie Ischia

23 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

“Pescecani, banditi e Dalle regioni: Molise mendicanti” premio nazionale per il liceo Alfano Pubblicato in Cultura e società| [email protected] il 28 maggio, 2014 |

Boiano (CB) Marcia per la pace e la TERMOLI. Primo legalità – Tamburi per la pace. premio nazionale Coordinatrice regionale Prof. Italia dell’associazione Martusciello Vicepresidente EIP Italia Eip scuola strumento di pace e commissione del Ministero per i beni e le attivita’ culturali assegnato al lavoro teatrale “Pescecani, banditi e mendicanti” (libera rielaborazione de L’opera da tre soldi di B. Brecht), realizzato dai docenti Lucia Lucianetti, Anna Rita Iammarrone, Viviana Mucelli, Gianluca De Lena, Romeo Petrecca e Maestra Antonella De Blasiis.

La Giuria si è così espressa: “La Giuria ha Sezione Molise. Vicepresidente E.I.P Italia molto apprezzato la recitazione degli Prof Italia Martusciello attori, le musiche, i costumi e la splendida scenografia dell’opera, Attività rammaricandosi di non aver potuto - Realizzazione di una mostra sulla storia assistere allo spettacolo dal vivo”. locale “Dagli album di famiglia: tra La Cerimonia di Premiazione avrà luogo il sguardi e dettagli” con il patrocinio 22 ottobre 2014 nella Sala delle dell’EIP, dell’USR Molise, Conferenze della Biblioteca Nazionale del Comune di San Massimo, dell’ISISS di Centrale di Roma. Bojano, dell’Istituto per le Guardie d’Onore al Pantheon.

Partecipazione il 22-09-14 alla Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico TERMOLI (CAMPOBASSO) - La settimana 2014/15 presso il Cortile d’Onore del dedicata al Molise durante l’Expo di Quirinale, su invito del MIUR. Milano sarà quella dal 17 al 23 luglio. -Adesione all’iniziativa COLORDay, “Un In quei giorni la regione avrà uno spazio giorno di abbracci e sorrisi” promossa espositivo particolare di 200 metri dalla Fondazione Color Your Life lancia in quadrati all’interno del Padiglione Italia, tutta Italia il ColorDay, una giornata un allestimento a parte rispetto allo stand dedicata ai colori e alla solidarietà, nella permanente posizionato lungo il ‘Cardo Il cast quale si regalano abbracci in cambio di Nord’, e che rimarrà aperto per tutta la sorrisi. E il ministro Giannini sprona tutte durata - sei mesi - dell’Esposizione le scuole italiane a partecipare. Universale. Il Molise punterà su due - Adesione alla “Giornata Nazionale della ‘percorsi’ in particolare dedicati al tartufo pace, della fraternità e del dialogo” che si e al vino. Tra le Associazioni organizzatrici svolgerà il 4 ottobre,come stabilito dal l’EIP Italia Parlamento italiano con la Legge 10 Elenco scuole partecipanti a Febbraio 2005 n.24. Expo 2015 - Organizzazione dell’evento per il 5 ottobre “Giornata mondiale dell’insegnante” promossa dall’UNESCO. Adesione al sondaggio “Il Premio Viene premiato un lavoro Sakharov per la libertà di pensiero" appassionato che il Laboratorio Teatrale “Il filo di Arianna“, attivo nel Liceo Scientifico “Alfano da Termoli” dal lontano 1992, ogni anno mette in campo per diffondere la conoscenza di grandi testi teatrali tra gli studenti e sul territorio, in una città dove il teatro non c’è. Lo spettacolo “Pescecani, banditi e mendicanti” alla recente Rassegna Nazionale “Voci dal Mediterraneo” ha ricevuto Nominations per i migliori interpreti, per il miglior adattamento, per le migliori coreografie. Cerimonia di Premiazione a Bisceglie il 30 maggio.

24 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

lo spettacolo teatrale: “ L’ assurdo degli uomini e il potere dell’ odio “ testo di Massimo Balsamo.

I° Premio Nazionale Sezione “ La voce dei Minori in carcere”per Progetti sperimentali innovativi di formazione

umana e culturale per i minori reclusi per i seguenti lavori:  Giornale “ La voce libera” e per la poesia “ Pensiero libero” di F.F. Il copione dello spettacolo allestito a Eboli  Laboratori Freestyle Battle :sfide in rime 1° Premio Nazionale - Casa di Reclusione per duelli concettuali e di Eboli (SA) Spettacolo teatrale “L’assurdo Laboratorio di break dance “ Il corpo si degli uomini ed il Potere dell’odio” esprime con il ritmo.”

1° Premio Nazionale Istituto Penale per Vivere vorrei addormentato minorenni “Airola” (BN) per il Giornale entro il dolce rumore della vita “La voce libera” ( Sandro Penna) Memoria, Shoah, Cittadinanza, Diritti, Sezione delle poesie “la voce libera “ valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti, delle tradizioni. Tutto VOLA CON ME proteso fortemente verso il futuro. Vedo solo luce grigia Formidabile la partecipazione del l’incoscienza mi ha portato qui! Molise all’Expo di Milano 2015. Ho bisogno di liberare la mia anima

di uscire da questa gabbia, soffoco dentro. Ho le ali spezzate, non potrò più volare! Ecco, ti porgo una mano, 1° Premio Nazionale per la poesia Casa ti accompagno nel viaggio dei racconti… Circondariale di Larino (CB) per Qui respirerai aria pura… Poesie...la scrittura è l’ignoto che abbiamo alimentata da parole e teoremi dentro che a te sono sconosciuti.

Seguimi… Segui la luce della conoscenza, che curerà le tue ali, Il Sannio Quotidiano spalancherà la porta della tua gabbia, 15 Novembre 2013 13:41 e verrai a volare con me!

Eip Italia, il ministro Cancellieri: «Grazie Ludovica Tomaciello, 3^C per l’impegno profuso» S.S.1°grado “E. Cocchia” – Avellino ROMA - La cerimonia nazionale patrocinata dal Ministero della Giustizia a PENSIERO LIBERO cui ha aderito anche la Presidenza della La notte è fatta per dormire e riposare Repubblica. «Il progetto consente ai qui invece è fatta per riflettere e ragazzi di accompagnare il loro percorso pensare… di rieducazione con attività volte a È l’unico momento del giorno stimolare le loro particolari attitudini e in cui allontano i tormenti di torno! capacità anche attraverso un’intensa Sono libero? Sì, libero di pensare riflessione su valori fondamentali». e mi abbandono ad un dolce vagare:

tutte le cose acquistano un altro valore e senza troppi sforzi mi sento un eroe. Pensando si diventa liberi: nei pensieri non ci sono le sbarre puoi stare sicuro, puoi rilassarti i pensieri son tuoi e nessuno può rubarteli… io disteso penso…sono PREMIO E.I.P – libero! La voce dei minori F.F. da “La voce libera” Istituto Penale per Minorenni- Airola (BN) in carcere d'intesa con il Ministero della Giustizia e il C’ È IL MIO CUORE CHE ASCOLTA “Sannio Quotidiano” C’è il mio cuore che ascolta, coordina Teresa Lombardo ma la musica è spenta, non ci sono più suoni e nessuno che canta 16 novembre 2013 labirinti di note. Teresa Lombardo Casa di reclusione di Eboli Come tele di ragno è la giornalista I° Premio Nazionale Sezione “ La voce il mio sguardo si abbassa, irpina vincitrice dei Minori in carcere”per il Tema del sul mio cuore c’è un sogno. del Premio “Diritti Concorso per Progetti di formazione Alzo subito gli occhi, Umani in carcere” umana e culturale per reclusi per il testo e torno indietro in un lampo, cicatrice già vecchia, 25 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 la portavo da tempo, ora resto in attesa, di una musica nuova. Scorrerà dentro il sangue, della mia vena cava torneranno i sorrisi, mai più musiche sorde, sarò un nuovo strumento, se Dio sfiora le corde avverrà un cambiamento, questo è quello che sento, cicatrici sparite, ho iniziato il mio canto. Roma, Sala della Protomoteca in Giuseppe Festinese Campidoglio. Salva la tua lingua locale. Casa Circondariale di Larino (CB) Claudio Nardocci Presidente UNPLI alla premiazione dello scorso anno ALBERI IN CIELO Lina Lo Giudice è stata Provveditore agli Alberi in cielo, studi e Direttore Generale del Ministero ma senza i loro tronchi della Pubblica Istruzione. I suoi studi e le guerrieri in armatura, sue ricerche privilegiano il settore sopra cavalli bianchi. educativo e socio-politico, in costante Facce un po’ strane, collaborazione con le università di di colpo sono cigni Messina, Palermo e Roma. Ha pubblicato spesso sembrano mani saggi in volumi e riviste, è stata autrice di che fanno dei disegni. numerosi progetti culturali ed educativi, A volte queste nuvole, anche di ambito internazionale. È stata non fanno strane forme, Rettore dell'Università per l'educazione credo che sia il momento permanente di Castel Sant'Angelo. È in cui il creatore dorme. presidente dell'Accademia italiana di Francesco Fiorillo poesia e dell'Associazione culturale Casa Circondariale di Larino (CB) Telemacus e collabora al Dottorato in Storia d'Europa dell'università "La SIAMO TUTTI UGUALI Sapienza", coordinato dalla professoressa Ammiro Giovanna Motta. un silenzio la maestosa varietà Lo scultore Prof. Alfiero Nena con Fabrizio di diamanti fra di noi. Frizzi alla Maratona di Roma. Nena ha Diversi colori, Salva la tua lingua locale realizzato le medaglie della Maratona dal diverse parole, Il concorso in 1998 ininterrottamente fino al 2012 ed è diverse tradizioni, entrato a far parte della grande famiglia lacrime e sorrisi. collaborazione con dell’EIP Italia dal 1992 Sfociano EIP Italia in un unico arcobaleno, Per le scuole: PREMIO “E.I.P. FIDIA” per le contro l’ignoranza Prorogata al 31 ottobre 2014 la arti figurative e plastiche di chi vede solo un colore. scadenza per la consegna degli di € 550.00. Premia lo scultore Dammi la mano elaborati fratello Prof. Alfiero Nena siamo tutti uguali. Premio Nazionale “Salva la tua lingua Salvatore Marino locale” Seconda Edizione. Il concorso è Casa Circondariale di Larino (CB) organizzato dall’UNPLI l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e Legautonomie Lazio, in collaborazione con il Centro di Presentazione del volume documentazione per la poesia dialettale "Carlo Gesualdo e le "Vincenzo Scarpellino", il Centro Internazionale Eugenio Montale, EIP dame di Ferrara" Italia, ed è aperto a tutti. di Lina Lo Giudice

Il 26 marzo 2014, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32 – 00186 Roma), in collaborazione con Conservatorio di Santa Cecilia - Alziamo il volume - Dipartimento di didattica della musica e dello strumento, è stata presentata l’opera Carlo Gesualdo e le dame di Ferrara di

Lina Lo Giudice, La Stamperia del Principe, 2013. Sono intervenuti: Carla In Arte con gli Invisibili Conti, Franco Ferrarotti, Roberto Giuliani, Progetto per il Laboratorio Artistico con Luigi Lombardi Satriani. Coordina: gli Ospiti della Caritas di Ponte Casilino a Roma Giuliana Limiti.

26 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 Partecipano Don Enrico Feroci, prof. Roberta Filippi, prof. Elio Caione, sigg. Beryl Cunningham, Roberto Marni, Federico Morandi, Antonello Caggiari, Giulio Castori, Leonardo Ricco, Gianfranco Bonelli.

“...Ho volentieri aderito alla proposta di realizzare a titolo di volontariato un La conunità dell’IC di Via Bravetta, Laboratorio Artistico scuola pilota dell’EIP Italia per la con gli Ospiti della pace, plesso Loi, plesso Buon Caritas nella sede di Ponte Casilino. Pastore, Scuola Media Via Longhena, Scuola Media Buon Pastore Anche nella mia qualità di docente al

Liceo Artistico, ho sempre inteso la mia funzione nel rapporto educativo all’arte, come partecipazione sensibile a valori sociali e solidali, ricerca riflessione e progetto di una nuova e diversa etica della vita. Prof. Roberta Filippi

Il Direttore generale Dott. Marcello Limina attualmente coordinatore a Bruxelles per l’Istruzione della Presidenza del Semestre Europeo premiato da Edouard Mancini

Mario Cossu padre del poeta Michele Cossu

Liceo classico T. Mamiani Roma

Dr. Francesca Romana Di Febo Dirigente MIUR Direzione per lo studente, Membro della Giuria

dell’EIP ITalia

IIS Marconi di Civitavecchia. Premio “Poesia giovane Michele Cossu” Consegna i premi Mario Cossu

Istituto Ferrari: Tante culture un solo uomo

Pino Colizzi Presidente Poesia giovane giunta alla XXIV edizione

LA POESIA VINCE LA MORTE di Michele Trecca

Ci sono parole che contraddicono ciò che Margherita Mattera “Immersi nella Osvaldo Avallone Direttore uscente della Biblioteca Nazionale Centrale dicono. E’ il mistero dell’arte: ti parla Cultura” IV comm A e Rebecca Saupoti della morte e ti fa amare la vita. Michele “World citizen” IV comm A del Telese di con Sandra Perugini Cigni Cossu, a vent’anni, con la limpidezza Ischia; Menzione d’onore EIP-Fidia espressiva della propria scrittura stava

27 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 cercando di districare il groviglio di un tormento esistenziale che ha nomi nobili come accidia, noia, spleen. Una morte improvvisa ha troncato i suoi versi, ma non ne ha affatto “stracciato” la poesia, come egli temeva. Il padre, Mario, ha consegnato la sua breve opera ad un libro, offrendo ai tanti amici ed anche a noi del “Caduceo” , la testimonianza preziosa di come si possa ricondurre ogni dolore sotto il dominio della forma e della

bellezza. Michele lo stava facendo, modellando i versi con la fluidità discorsiva delle domande umane di base e spingendoli all’assalto della verità con l’impeto della propria intransigenza giovanile. Così come oggi a noi, anche a lui, l’austera dolcezza delle sue parole presto avrebbe scaldato quel cuore che egli coraggiosamente aveva aperto Premiazione del Prof. Vittorio Silvestrini all’inquietudine del disincanto. Presidente di Città della Scienza Napoli

SEI SOLO IN QUESTO MONDO Alessandra Baffi all’ I.I.S intitolato a Paolo Baffi Perchè combattere?

Perchè perseverare? Sei solo in questo mondo. Galleria Tutti soffriamo. Perchè ti ostini ad amare? La premiazione Non comprendi che è solo una parola vuota? del Non comprendi che è solo un costrutto che il debole intelletto umano crea 24 ottobre 2013 Francesca ed Alfiero Nena per ingannare se stesso, illudendosi che il mondo non sia solo dolore. Tutti soffriamo. Perchè guardi con pietà gli sconfitti? Pensi che loro lo farebbero al tuo posto? Pensi che non ti ucciderebbero per vendicarsi? In fondo per interesse rubi libertà e felicità.

Tutti soffriamo. Perchè sei morto per gli ultimi, per gli Trofeo Guido Graziani 2013 all’ I.I.S P. sconfitti? Baffi Fiumicino Prof Daniela Biricolti con i

È la libertà? La verità? O l'amore? suoi studenti Solo parole, solo illusioni Tutti soffriamo. Perchè combattere? Perchè persistere? Perchè così ho scelto. Sara Cingolani

V Scientifico – Istituto S. Giuseppe Roma

Giuseppe Pecoraro Delegato regionale

EIP Italia - Campania Preside Paola Carretta responsabile

progetti di rete EIP Italia

28 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

Isa Rampone Chinni con l’Ispettore Francesco Branca

La rete delle scuole di Ischia con la Prof. Maria Teresa Pizzuti

Francesco Sassi Poesia giovane

Con la Preside Renata Tacus il Preside Ottavio Fattorini (a destra) e il Prof.

Enrico Montaperto

Ospedale S. Carlo dei Piccoli di Milano.

Premio Ciss Stampa Scuola

Il Preside Nino Conti tra Isa Rampone e Tonino Chieffo

Il Trofeo Graziani troneggia nella Sala delle Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale

www.eipitalia.it

il sito è curato e aggiornato Gli alunni della Loi in tempo reale da

Carla Pace Benyamin Istrate

29 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

La Prof Rachele Porrazzo Delegata E.I.P

Regione Molise Adele Terzano delegata E.I.P Campobasso

Prof. Giovanna Alessandro Membro della

giuria dell’EIP Italia Premio Poesia

Preside Renata Tacus Preside Ottavio Fattorini Prof Enrico Monteforte

I.C.S Carnate Monza Brianza Prof Maria Ausilia Bruno con i suoi magnifici alunni

Prof. Italia Martusciello e i magnifici ragazzi di Boiano

I.C.S J.F. Kennedy Cusano Mutri BN Prof Bibiana Masella 5x1000 all’EIP Italia. Ricorda per tempo

Dr Marcello Limina MIUR la tua firma

A. Michelon e Nunziatina Petacciato

Associazione “I volontari della Scuola Strumento di Pace” ONLUS che svolge la sua attività di volontariato culturale nel Comune di Fiumicino, di Roma e nella Provincia di Roma

5x1000: Il numero EIPItalia :

Licia D’Urso delegata Scuole di Minturno 96096880586

30 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 disperati e ottimisti, conditi con uno Napoli, e ci tengo a dire che mi

spirito ironico, brillante, ricco di filosofia ritengo fortunato per aver lavorato Premio Ecole Instrument partenopea che illumina con leggerezza, nella mia città, durante quegli anni de Paix Italia 2014 il tragico vissuto di quella commedia dunque, avendo assistito a delle umana. Di grande impatto emotivo “ Un libro per i appare la sua testimonianza dell’incontro situazioni che, come quasi tutte le con colui che definisce “un maestro nella cose napoletane, univano la comicità diritti umani” professione e nella vita” Antonio alla tragedia senza stabilire un é stato assegnato dalla giuria Manganelli, Capo della Polizia di stato, confine netto, ho avuto l’opportunità dei giovani dell’ ONG Ecole recentemente scomparso, che viene di memorizzare storie divertenti e di considerato, a livello nazionale ed Instrument de Paix Italia a grande umanità. Si tratta di episodi internazionale, persona profondamente avvenuti durante gli arresti, le Maurizio Masciopinto competente e ricca di umanità, a cui deve perquisizioni, gli interrogatori. Essi la sua maturazione come persona e come per il volume “poliziotto”. I giovani della nostra erano tutti archiviati nella mia mente “Portati ‘o pigiama” Associazione sono particolarmente attenti in maniera indelebile e decisi che un giorno ne avrei ricavato un libro. Il Ed. Rogiosi alle problematiche della giustizia; abbiamo un progetto sulla condizione dei tutto si è concretizzato grazie giovani in carcere e sulle esperienze all’incontro con l’editore, il dottor innovative di recupero e riabilitazione Rosario Bianco. Per quanto riguarda I Giovani dell’ nelle case circondariali ”La voce dei il titolo, esso è preso dal titolo di uno ONG E.I.P minori in carcere”. Il libro di Masciopinto dei racconti che compongono la Italia Scuola vuole testimoniare anche nel titolo Strumento di l’attenzione alla dimensione umana e raccolta. Nasce da ciò: quando si Pace che sociale della polizia di stato nel proprio doveva procedere all’arresto di una fanno parte impegno professionale. persona che non fosse un della giuria Roma 20 settembre 2014 delinquente abituale e, comunque, del Premio“ Preside Prof Anna Paola Tantucci colpevole di un reato minore, io, Un libro per i Presidente Nazionale E.I.P Italia capendone il disagio, piuttosto che diritti umani” per la giuria dei giovani dirgli subito che sarebbe stato hanno scelto accompagnato in prigione, gli dicevo tra la rosa dei libri che “Portati ’o pigiama”, facendogli hanno letto quindi comprendere che per alcuni per l’ edizione 2014 del Premio, il libro di giorni non avrebbe potuto avere Maurizio Masciopinto “Portati ‘o contatti con nessuno. Era un atto di pigiama” Perché i poliziotti sono umanità anche questo. rock. Ed. Rogiosi L’ autore del libro é Maurizio Tratto da l’”Espresso napoletano” Masciopinto, napoletano, oggi Questore ottobre 2014 con l’ incarico di Direttore dell’ Ufficio Presentazione del llibro all’ Hotel Parco Studi e Programmi dei Principi di Roma Foto tratta da presso la Siulp.it Direzione Generale Istituti di Istruzione della Polizia di Stato, chiamato dal Capo della Polizia Antonio Manganelli a ricoprire negli ultimi anni il prestigioso e delicato incarico di Portavoce e Responsabile della Comunicazione. Il messaggio che ci vuole Roberto Bugané sopravvissuto alla strage trasmettere dalle pagine del libro, scritto in uno stile fluido, brillante e coinvolgente di Marzabotto (BO) avvenuta 70 anni fa qui fotografato con Nunziatina Petacciato e che deriva dalla sua esperienza di vita la mamma del piccolo Luigi trascorsa da ispettore e poi commissario nelle periferie di Napoli, è che “ i poliziotti sono rock”, secondo la nota definizione di Adriano Celentano, perché altrimenti non riuscirebbero a comprendere, affrontare e risolvere i casi umani di quel teatro di vita, pieno di miseria e nobiltà, per dirla con Totò, a cui il destino li ha chiamati. Com’è nata l’idea di scrivere “Portati I giovani della giuria sono stati ’o pigiama” e da dove nasce il titolo? particolarmente colpiti dalla sua vicenda Durante gli anni in cui sono stato personale e dalla sua esperienza Ispettore e poi Commissario a professionale, dagli episodi tristi e comici, 31 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014

educazione fisica e con l’ YMCA la pratica sportiva come elemento formativo nella crescita e nello sviluppo dei giovani. Il 42 ° Concorso Nazionale per il 2014, ha come tema“Riscopriamo le carte, Rifondiamo i valori per un’Europa del futuro”. Nell’ ambito delle linee di indirizzo generale a livello nazionale del MIUR con riferimento specifico al EIP Italia ONG riconosciuta dall’UNESCO progetto “Più Sport a Scuola”, sottoscritto e dal Consiglio d’Europa con il Coni, si propone una riflessione con statuto consultivo presso l’ONU sullo sport vissuto come un modo attivo di interagire con l’ambiente, e come Edouard Mancini Presidente Onorario Anna Paola Tantucci Presidente Prof. Maria Teresa Pizzuti – Campania opportunità di contrastare l’isolamento e Via di Bravetta, 541 - 00164 Roma Ischia Procida il disagio per favorire l’integrazione culturale nel contesto scolastico. tel. 06/58332203 fax 06/5800561 Lo sport è inteso: e-mail [email protected]  come strumento di educazione alla http://www.eipitalia.it salute, alla convivenza civile, come impegno al dialogo e alla non violenza; Vicepresidenti  come partecipazione ad eventi e Italia Martusciello manifestazioni di solidarietà; Elisa Rampone Chinni  come ruolo importante nel processo Segretaria Nazionale educativo e formativo dei giovani; Laura Guglielmini  come un momento ineludibile nel faticoso percorso di ricerca che gli adulti Delegati regionali L’ing. Alessandro Michelon esperto in intraprendono quotidianamente per Luigi Matteo - Lazio sicurezza a scuola aiutare, orientare, sostenere i ragazzi nelle Giuseppe Pecoraro - Campania prime “fatiche del vivere”; Rita Fiorini - Toscana  come un vettore di cultura attraverso la Rosella Aristei - Umbria pratica sul campo dei linguaggi e dei Rachele Porrazzo - Molise simboli: dalla socializzazione alla coscienza di sé rispetto agli altri, dalla Coordinamento Progetti cooperazione solidale nella dinamica della Paola Carretta – Ottavio Fattorini squadra, alla simulazione di modelli C.N.S.S Centro Nazionale Sport Scolastico vincenti; Antonio Chieo - Nino Conti –  come impegno programmatico delle Roberto Innamorati varie componenti istituzionali e non che gravitano nel mondo dello sport: dal Sezione Giovani Governo nazionale, al Coni, agli enti Viviana De Paola - Carla Pace - Davide locali, e a tutti coloro che a vario titolo D’Acunto - Giulia Mero- Nuara Cialfi promuovono lo sport, di valorizzare il Organizzazione Settore Turismo e Sport rispetto del principio di legalità enunciato Stefano Spina nelle regole sportive del “fair play”. Settore Informatico In conclusione, dall’analisi di tale Luigi Matteo - Beniamyn Istrate molteplicità di dimensioni collegate allo Servizio Accoglienza sport nasce, si definisce e si struttura Studenti I.I.S Domizia Lucilla Roma “Sport come strumento l’identità, il senso di appartenenza e la Servizio Video Premiazione di pace e legalità” concezione del bene e del male Arch. Giuseppe Scelfo Dr. Stefano Spina – Responsabile Settore nell’ambito della definizione delle regole Servizio fotograco Sport e Turismo E.I.P. Italia della convivenza sociale. Gianfranco Picone

Si cerca pertanto di proporre agli L’ Associazione E.I.P italia Scuola adolescenti una pratica centrata non solo Strumento di Pace , fin dalla sua sulla prestazione, ma sull’ esplorazione di fondazione in Italia nel 1972, per opera di sé e sullo sviluppo di un percorso Guido Graziani( 1896-1986) sportivo e formativo. pedagogista che aveva studiato grazie ad una borsa di studio in America all’ Università di Springfield, appunto pedagogia ed educazione fisica, che nella formazione dei Colleges americani erano fortemente connesse. Tornato in Italia, tradusse in Italiano le Liceo Scientifico Pertini - Ladispoli regole del Basket, Soft-ball Base-ball, divenuto presidente e direttore delle attività sportive dell’YMCA Italia, fondò l’ E.I.P Italia Scuola Strumento di Pace, la cui mission individuò proprio “nello sport come strumento di pace”.

L’ Associazione negli anni ,attraverso Dr Nuara Cialfi Psicologa clinica, tecnico progetti mirati e una Sezione del A.B.A (assistenza e riabilitazione soggetti Concorso Nazionale ha promosso nelle autistici), operatore di educazione scuole di ogni ordine e grado ,in ambientale nuovo arrivo all' E.I.P collaborazione con i docenti di ICS Monte S. Giovanni Campano (FR) 32 E.I.P. Ecole Instrument dePaix ° EIP-ITALIA Scuol a Strumento di Pace – 22 ottobre 2014 pubblicate nel volume “Poesia come stages di formazione degli studenti; Pace”. Sarà presente anche Agnese Moro 17. Memorandum di per premiare un lavoro in ricordo di Giulio Cooperazione tra la Beijing Municipal Rivera, carabiniere della scorta del Education Commission, la Provincia presidente Moro, realizzato dall’ ICS di Autonoma Di Trento – Assessorato Guglionesi, suo paese natale, a cura della All’istruzione, e l’ E.I.P Italia per stages Prof Adele Terzano. Una giuria di professionali tra istituti Professionali di COMUNICATO STAMPA studenti, ogni anno, attribuisce Trento e di Pechino; Il futuro dell’ Europa si fonda riconoscimenti a uomini politici, 18. UNLA –UCSA Roma; giornalisti, scrittori, che ispirano la loro 19. MIUR Direzione Generale per sui diritti umani dicono professione alla cultura dei Diritti Umani e lo Studente, l'integrazione, la i giovani della della pace. Quest’ anno hanno scelto per Comunicazione e la Partecipazione, 19 Scuola Strumento di Pace il Prix International Jacques Muhlethaler, gennaio 2009; a Roma il 22 ottobre Carlo Borgomeo, Presidente della 20. Protocollo d’ Intesa con la Fondazione con il Sud per il suo impegno Municipalità V Vomero Arenella –Napoli; La Cerimonia di Premiazione del 42° per i giovani e le scuole del Sud d’ Italia. 21. Protocollo d’ Intesa con l’ Concorso Nazionale dell’E.I.P. Italia Per il Premio “Un libro per i diritti umani“ Assessorato alle Politiche Educative (Ecole Instrument de Paix) per le scuole è stato scelto il libro “ Portati o’ pigiama“ Provincia di Roma. italiane avrà luogo il 22 ottobre, dalle Ed Rogiosi di Maurizio Masciopinto, 22. Accordo Programmatico E.I.P 9.30 alle 13.00 presso la Sala delle Direttore dell’ Ufficio Studi e Programmi italia Consorzio Humanitas Università Conferenze della Biblioteca Nazionale presso la Direzione Generale Istituti di LUMSA di Roma per Corsi INPS Centrale “Vittorio Emanuele II” a Roma. Istruzione della Polizia di stato e per molti formazione docenti Hanno partecipato al concorso circa 180 anni responsabile della comunicazione al 23. Accordo Programmatico scuole di tutte le regioni italiane per fianco di Antonio Manganelli. Il libro Università LUMSA Roma per i Certamina progetti e lavori creativi realizzati sul vuole testimoniare, anche nel titolo, V.Tantucci S. Mariotti di lingua latina tema proposto. 43 saranno le scuole l’attenzione alla dimensione umana e 24. Protocollo d’ Intesa con la premiate, selezionate da una prestigiosa sociale della polizia di stato nel proprio Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II giuria. Verrà come ogni anno da Ginevra impegno professionale. di Roma per attività culturali e Concorsi il Presidente dell’ Ecole Instrument de Tel. 06/58332203 -fax 06/5800561 per le scuole.

Paix Edouard Mancini. Hanno assicurato e-mail: [email protected] L’EIP Italia che studia la presenza il Vice Presidente del Senato sito: www.eipitalia.it Sen Linda Lanzillotta e l’ ambasciatore Anna Paola Tantucci

Gianludovico de Martino Presidente del Comitato per i Diritti umani del Ministero ELENCO PROTOCOLLI Affari Esteri . D’INTESA ONG E.I.P Italia ... Il messaggio che ci viene dai giovani, nelle varie sezioni del concorso 1. Ufficio Scolastico Regionale del ( poesia giovane, giornali scolastici, arte, Lazio – Direzione Generale, e la Libera teatro, i ricordi della memoria, sport e Università Maria Assunta LUMSA – pace, sicurezza a scuola,ecc) sul tema Cattedra di Educazione Comparata; proposto” Quali valori per il futuro 2. Ufficio Scolastico Regionale per dell’Europa” è sintetizzato nel poster della il Lazio Direzione Generale; Cerimonia “il futuro dell’ Europa si fonda 3. MIUR – Ufficio Scolastico sul rispetto dei diritti umani” e nella Regionale per la Campania Direzione mostra dei lavori che sarà visibile presso Generale; la Biblioteca Nazionale. Due importanti 4. Unione Cattolica Insegnanti Premi intitolati al fondatore dell’ E.I.P Italiani – UCIIM; Internazionale e al fondatore dell’ E.I.P 5. Fondazione IDIS – Città della Italia nel 1972 Trofeo Nazionale Scienza; Itinerante Guido Graziani sono andati il 6. ASL Napoli 5; primo alla rete delle Scuole di Ischia per 7. Ente per le Ville Vesuviane; un lavoro su “ cittadinanza e costituzione” 8. Università Verde del Lazio e all’ ISIS di Bojano per l’ impegno a Maria Luisa Astaldi; livello regionale per la pace e la legalità 9. Associazione di Volontariato per l’ iniziativa “I tamburi per la Pace” . Internazionale ONG Laici Terzo Mondo Attualmente il Progetto E.I.P Italia – LTM; MIUR Direzione per lo studente, la 10. Rete di scuole della Campania Marina D' Ascenzo figlia della nostra comunicazione, l’ integrazione e la “MELa VeRDE”; Rachele Porrazzo nel giorno della partecipazione ai sensi del Protocollo 11. Rete di Scuole della provincia discussione della tesi di laurea sulla d’intesa su “ Cittadinanza e costituzione” di Siena per il progetto “ Scuole aperte”; Petite Fadette di George Sand alla con il patrocinio del Ministero della 12. Rete di scuole della provincia LUMSA

Giustizia si intitola “ La voce dei minori in di Caserta “Res publica”; carcere è stato realizzato nelle regioni 13. ONPS Osservatorio Nazionale Questo numero di EIP-Italia 2014, Campania-Lazio–Molise. Questa iniziativa per la Sicurezza Associazione No –profit redatto da Anna Paola Tantucci, e Luigi è nata dall’entusiasmo e dalla per la legalità nelle scuole; Matteo è stato pubblicato in internet sul partecipazione di tante realtà diverse ma 14. Associazione dei dirigenti sito www.eipitalia.it il giorno 20 ottobre unite da un unico obiettivo, quello di scolastici degli Istituti Professionali di 2014. Il sito www.eipitalia.it ideato da realizzare un progetto di grande valore Pechino EU JOB per scambi e gemellaggi; Riccardo Romagnoli ( www.romadesign.it ) sociale i cui veri protagonisti sono gli 15. Maison Internazionale Poesie è curato e aggiornato da Benyamin studenti detenuti, autori di messaggi Enfance –Bruxelles per ”I tamburi della Istrate. Foto Gianfranco Picone, Luigi valoriali - positivi per l’intera società. Il pace”; Matteo, Sara Fidanza. Stampa Vagnoni concorso prevede la Sezione poesia come 16. Università di Cà Foscari - Grafiche. Roma Tel. 347.6720479 Pace in cui le poesie premiate sono Venezia Dipartimento linguistico per