Al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare On Sergio Costa [email protected] [email protected]

Al Ministro della Salute On [email protected]

Al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali On [email protected]

Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On [email protected] [email protected]

Al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo On [email protected]

Al Ministro dell’Università e della Ricerca On [email protected]

Al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie On [email protected]

Al Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione On [email protected]

Al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale On Giuseppe Luciano Calogero Provenzano [email protected]

Al Ministro per gli Affari Europei On [email protected]

Alla Sindaca di Roma Virginia Raggi [email protected] [email protected]

p.c. Al Ministro per la Pubblica Amministrazione On [email protected] Il Presidente dell’Ordine dei Chimici e dei Fisici [email protected]

Il Presidente dell’Ordine dei Biologi [email protected]

Al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti [email protected] [email protected]

Alla Direzione Generale dell’ARPALazio [email protected]

Oggetto: comunicazione idoneità in graduatorie Dirigente ambientale –approvate dall’ARPA LAZIO

I sottoscritti idonei delle graduatorie Dirigenziali, derivanti da concorsi pubblici nazionali espletati dall’ARPALAZIO, approvate con:

- Deliberazione n. 46 del 17.03.2017 DIRIGENTE AMBIENTALE – CHIMICO Silvana Sposato, Alessandro Sassolini, Mirco Leoni e Andrea D’Elia;

- Deliberazione n. 114 del 14.07.2017 DIRIGENTE AMBIENTALE – PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI MONITORAGGI PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO AMBIENTALE E PER LA INFORMAZIONE AMBIENTALE Silvana Sposato e Sergio Tarsiero;

- Deliberazione n. 185 del 04/12/2018 DIRIGENTE AMBIENTALE – BIOLOGO Monica Monfrinotti, Marianna Mari, Andrea Zocconali, Donatella Franchi, Caterina Cossio, Erica Donnarumma, Valentina Amoroso, Malgorzata Owczarek, Simona Calvanella, Stefano Brasini, Anna Montanino, Riccardo Caprioli, Giuseppina Mascilongo e Antonella Sica.

Visto

- l’art. 9 della legge n. 3/2003 che ha introdotto, per la prima volta, la possibilità che le amministrazioni che non dispongono di graduatorie in corso di validità possano effettuare assunzioni nei limiti della propria dotazione organica, utilizzando gli idonei delle graduatorie di concorsi pubblici approvate da altre amministrazioni dello stesso comparto di contrattazione e previo accordo tra enti interessati.;

- l’art. 14, comma 4bis, del d.l. n. 95/2012 che estende la suddetta ipotesi, inizialmente prevista solo per le amministrazioni centrali, a tutte le amministrazioni pubbliche;

- l’art. 3 comma 61,terzo periodo della Legge 350/2003 che consente alle amministrazioni, in assenza di proprie graduatorie concorsuali in corso di validità per la qualifica, categoria e profilo professionale dei posti vacanti da ricoprire secondo il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP), di avvalersi della facoltà di utilizzare graduatorie a tempo indeterminato in corso di validità, formate da altre amministrazioni a seguito di selezioni pubbliche per figure professionali analoghe a quelle di cui necessita al fine di assumere unità a tempo indeterminato nel rispetto dei vincoli e limite di legge in materia.

Considerato che

- l’istituto dell’utilizzazione delle graduatorie consente alla Pubblica Amministrazione che intende procedere all’assunzione di nuovo personale di chiamare gli idonei nelle procedure concorsuali già espletate, in coerenza con il proprio PTFP e dei vincoli normativi, previa convenzione nei limiti di validità temporale della graduatoria;

- il suddetto istituto sarebbe in linea con i principi di economicità, efficacia ed efficienza cui deve ispirarsi l’azione amministrativa, dal momento che si avvalga delle graduatorie già predisposte evita il ricorso a procedure concorsuali dispendiose e di non breve durata;

chiedono alla luce di quanto sopra, di tenere conto della loro idoneità in graduatoria all’esito dei Concorsi espletati dall’ARPA Lazio.

Si allegano le relative graduatorie di merito.

Distinti saluti

Roma, 25 giugno 2020