Scheda Progetto Per L'impiego Di Volontari In
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Energy from Agricultural and Animal Farming Residues: Potential at a Local Scale
Energies 2012, 5, 3198-3217; doi:10.3390/en5093198 OPEN ACCESS energies ISSN 1996-1073 www.mdpi.com/journal/energies Article Energy from Agricultural and Animal Farming Residues: Potential at a Local Scale Giulia Fiorese 1,2,* and Giorgio Guariso 1 1 Dipartimento di Elettronica e Informazione, Politecnico di Milano, via Ponzio 34/5, Milano 20134, Italy; E-Mail: [email protected] 2 FEEM–Fondazione Eni Enrico Mattei, Corso Magenta 63, Milano 20123, Italy * Author to whom correspondence should be addressed; E-Mail: [email protected]; Tel.: +39-02-2399-3559; Fax: +39-02-2399-3412. Received: 31 May 2012; in revised form: 11 August 2012 / Accepted: 16 August 2012 / Published: 28 August 2012 Abstract: Animal wastes from high-density farming have severe impacts on the nitrogen cycle. According to current regulations, the disposal of manure on cropland is constrained by nitrogen content in the agricultural soils. On the contrary, anaerobic digestion (AD) of these wastes can produce energy and a digestate, which is easier to handle than manure and can be applied for agronomic uses. When herbaceous crops are co-digested with manure to increase the efficiency of biogas production, the nitrogen content in the digestate further increases, unless these larger plants are equipped with nitrogen stripping technologies. We propose a model to compare larger (cooperative) and smaller (single parcel) AD conversion plants. The whole process is modeled: from the collection of manures, to the cultivation of energy crops, to the disposal of the digestate. The model maximizes the energy produced on the basis of available biomass, road network, local heat demand and local availability of land for digestate disposal. -
Provincia Di Forlì-Cesena
Provincia di Forlì-Cesena Comuni Pop. resid. 1/1/2017 Sup. in km2 Abitanti per Km2 Bagno di Romagna 5.942 233,52 25,45 Bertinoro 10.986 57,25 191,88 Borghi 2.838 30,23 93,87 Castrocaro Terme e 6.346 38,95 162,92 Terra del Sole Cesena 96.931 249,47 388,56 Cesenatico 25.873 45,16 572,87 Civitella di Romagna 3.782 117,93 32,07 Dovadola 1.612 38,97 41,36 Forlì 118.266 228,2 518,25 Forlimpopoli 13.243 24,46 541,43 Galeata 2.537 63,13 40,19 Gambettola 10.666 7,77 1.372,47 Gatteo 9.087 14,14 642,73 Longiano 7.153 23,58 303,4 Meldola 9.983 79,08 126,24 Mercato Saraceno 6.872 99,33 69,18 Modigliana 4.531 101,17 44,79 Montiano 1.718 9,26 185,58 Portico e San Benedetto 737 61,05 12,07 Predappio 6.306 91,39 69 Premilcuore 795 98,56 8,07 Rocca San Casciano 1.901 50,56 37,6 Roncofreddo 3.379 51,53 65,58 San Mauro Pascoli 11.802 17,29 682,69 Santa Sofia 4.119 148,87 27,67 Sarsina 3.429 100,72 34,04 Savignano sul Rubicone 17.818 23,3 764,62 Sogliano al Rubicone 3.251 93,43 34,8 Tredozio 1.186 62,2 19,07 Verghereto 1.885 117,9 15,99 Totale 394.974 2.378,40 166,07 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti Ambiti Unioni di Evoluzione delle Unioni di Popolazi Sup. -
LONGIANO Tra Natura E Storia
COMUNE DI LONGIANO tra natura e storia Longiano Le cœur de la Vallée du Rubicon Das Herz des Rubicone-Tals Histoire Geschichte Les origines de Longiano remontent à une période Die Ursprünge von Longiano gehen vermutlich auf den comprise entre le VIIe et le VIIIe siècle, lorsque la Zeitraum zwischen dem 7. und 8. Jh. n. Chr. zurück, population autochtone chercha refuge dans les als die Bevölkerung der Gegend von der Ebene in die hauteurs pour échapper aux incursions lombardes. umliegenden Hügel abwanderte, um sich dort vor den Longiano connut son principal essor quand s’y ins- langobardischen Einfällen zu schützen. Seine Blüte- talla la famille des Malatesta. Elle devint ensuite état zeit erreichte Longiano, als es Residenz der Malatesta pontifical puis fut soumise aux vénitiens pendant wurde. Danach ging es, nach einem kurzen Intermezzo une courte période, comme l’atteste la vasque monu- venezianischer Herrschaft, von der die monumentale mentale de la cour du château. En 1790, elle tomba Wanne im Hof des Schlosses zeugt, in den Besitz des comme toute la Romagne sous la souveraineté de Kirchenstaates über. Im Jahr 1790 fiel es, wie die gesamte Napoléon Bonaparte. Romagna, unter die Herrschaft von Napoleone Bonaparte. Pendant la seconde guerre mondiale, le territoire Im Zweiten Weltkrieg erlitt das Gebiet von Longiano, de Longiano situé non loin de la ligne gothique das sich unweit der Gotenstellung befand, zahlreiche subit de nombreux dégâts en raison des bombarde- Schäden durch Bombardierungen durch die Alliierten ments alliés : l’abri anti-aérien qui traverse en partie von denen noch die große Luftschutzanlage zeugt, die le sous-sol du centre historique a été conservé. -
Infanzia Sostegno Senza Titolo Da Gps A.S
ESITI NOMINE INFANZIA SOSTEGNO SENZA TITOLO DA GPS A.S. 2020/2021 CLASSE DI POSTO CONCORSO COD. SCUOLA DESCRIZIONE SCUOLA A DATA INTERO Ore DOCENTE ASSEGNATO SOSTEGNO.AA FOIC819003 IC 5 FORLI' 30/06/2021 N 18 ABBONDANZA ELISA SOSTEGNO.AA FOIC805005 I.C. FORLIMPOPOLI 30/06/2021 N 10 ALESSANDRI SIMONA SOSTEGNO.AA FOIC82500A IC 7 FORLI' 30/06/2021 N 10 AMATO EMANUELA SOSTEGNO.AA FOIC82400E IC 3 FORLI' 30/06/2021 N 12,5 BENAZZI LAURA SOSTEGNO.AA FOIC813004 I.C. PREDAPPIO 30/06/2021 S 25 BOATTINI DARIA SOSTEGNO.AA FOIC81700B I.C. SAN MAURO PASCOLI 30/06/2021 S 25 BUDA GIADA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. SAVIGNANO SUL RUBICONE 30/06/2021 N 20,5 BURGIO SERENA SOSTEGNO.AA FOIC80900C I.C. CIVITELLA DI ROMAGNA 30/06/2021 S 25 BUSCHERINI ANNA RITA SOSTEGNO.AA FOIC80700R I.C. LONGIANO 30/06/2021 N 6,5 CARRIERO MARZIA SOSTEGNO.AA FOIC81100C I.C. MELDOLA 30/06/2021 N 3,5 CASAMENTI FRANCESCA SOSTEGNO.AA FOEE03100Q CD CESENATICO 2 30/06/2021 N 24 CASCIANO ASSUNTA SOSTEGNO.AA FOEE021005 CD CESENA 5 30/06/2021 N 13 COCOZZA KAREN SOSTEGNO.AA FOIC820007 IC 9 FORLI' 30/06/2021 N 20 D'ALESSANDRO ALESSIA SOSTEGNO.AA FOIC81100C I.C. MELDOLA 30/06/2021 S 25 DALL'AGATA CHIARA SOSTEGNO.AA FOIC80900C I.C. CIVITELLA DI ROMAGNA 30/06/2021 N 19,5 DELLA RUPE SILVIA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. SAVIGNANO SUL RUBICONE 30/06/2021 S 25 DI IORIO MARIACRISTINA SOSTEGNO.AA FOIC81700B I.C. SAN MAURO PASCOLI 30/06/2021 N 18 FICANO TERESA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. -
Assessorato Alla Pubblica Istruzione [email protected]
Assessorato alla Pubblica Istruzione [email protected] STAZIONE APPALTANTE UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE E COMUNI DI CESENATICO GAMBETTOLA LONGIANO RONCOFREDDO CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI EDUCATIVI E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA ANNI SCOLASTICI 2011/2012 – 2012/2013 -2013/2014 Art. 1 Oggetto e caratteristiche dell’appalto 1. Oggetto dell’appalto sono le prestazioni e servizi di seguito descritti: A. prestazioni e servizi nell’ambito degli interventi e dei progetti di assistenza e/o integrazione scolastica degli alunni diversamente abili e/o con problematiche di disagio sociale nei nidi d’infanzia, nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° grado e nel sistema dei licei del territorio e nell’ambito dei centri ricreativi estivi comunali o privati. B. Prestazioni e servizi nell'ambito dei centri educativi pomeridiani. Art. 2 Tipologie e caratteristiche del servizio di cui all'art. 1, comma 1 lettera A) 1. In particolare i servizi richiesti riguardano: Calendario annuale presunto • Dal 15.9 al 30.6 di ogni anno scolastico; • Dal mese di luglio al mese di agosto presso i Centri Estivi. Orario del servizio • All’interno del tempo scuola secondo modalità ed orari da definirsi in ordine allo specifico bisogno; • All’interno delle attività ricreative estive. Il sistema scolastico del territorio A titolo puramente indicativo, di seguito si elencano le scuole che possono essere coinvolte nell’ambito della programmazione annuale degli interventi di integrazione scolastica di alunni diversamente abili. Savignano sul Rubicone Nidi d’ infanzia • Nido d’infanzia comunale, via Barbaro 40; • Nido d'infanzia intercomunale di Capanni, via Portazza n. -
Unione Rubicone E Mare 1
UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì – Cesena (Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone) Piazza Borghesi, 9 47039 - SAVIGNANO SUL RUBICONE OGGETTO: SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO - PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO - ART. 28BIS DPR 380/2001. PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO A NORMA DELL'ART. 28 bis DEL D.P.R. 380/2001 RELATIVO ALL'INTERVENTO DI _______, RICADENTE IN AMBITO _______ DEL PSC E NEL SUB AMBITO ______ DEL RUE APPROVATI CON DELIBERA DI CONSIGLIO DELL'UNIONE RUBICONE E MARE N. 15 DEL 14.05.2018, SITUATO IN VIA _______ DEL COMUNE DI ___________ L'anno ___________ il giorno di __________ del mese di ___________ in ____________, davanti a me Dottor _______________, Notaio iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di Forlì -Cesena, con residenza in ______________ sono comparsi: il Sig. _____________ nato a ______________ il __________ nella sua qualità di Responsabile del Settore ______ del Comune di _______ (oppure in alternativa) dell’Unione Rubicone e Mare, il quale interviene nel presente atto non in proprio ma per conto dell'Amministrazione Comunale, (oppure in alternativa) dell’Unione Rubicone e Mare, ai sensi dell'art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000 e il Sig. o Sigg.ri _______ (oppure) il legale rappresentante della società _________________ sig. _______________ nato/i a ______________il_________ e residente/i a____________ C.F./P.I._____________________________________, in qualità di proprietari/o, nel presente atto in seguito denominato/i il/i "soggetto/i attuatore/i", si conviene e si stipula quanto -
Unione Rubicone E Mare Provincia Di Forlì-Cesena Settore Tecnico - Programmazione Territoriale Ufficio Di Piano
Unione Rubicone e Mare Provincia di Forlì-Cesena Settore Tecnico - Programmazione Territoriale Ufficio di Piano DICHIARAZIONE DI ASSOLVIMENTO DEL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 642/1972. Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________ con Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| in riferimento alla richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica di cui al disposto dell’art. 30, commi 2 e 3 del DPR n. 380/2001, dell’area/e situata/e nel Comune di □ Gatteo □ San Mauro Pascoli □ Savignano sul Rubicone in □ Via / □ Piazza / □ Corso ____________________________________________ n. _______ censita/e al □ Nuovo Catasto Terreni / □ Nuovo Catasto Edilizio Urbano Foglio n. ____ Particella/e n. ______________________________________________________ Foglio n. ____ Particella/e n. ______________________________________________________ Foglio n. ____ Particella/e n. ______________________________________________________ Valendomi delle disposizioni di cui agli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione od uso di atti falsi, richiamate all’art. 76 del DPR n. 445/2000, sotto la mia personale responsabilità D I C H I A R O che la marca da bollo 1 Modalità cartacea: 1 marca da bollo n. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| apposta da 16,00 € da applicare sul nello spazio a lato, sull’originale della presente Modulo di richiesta. dichiarazione, è stata annullata2 per l’assolvimento Modalità telematica: 1 marca da bollo dell’imposta di bollo dovuta per la presentazione della da 16,00 € da applicare in questo spazio. -
“Piadina Romagnola” Art. 1 (Denominazione) L'indicazione
Disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta “Piadina Romagnola” Art. 1 (Denominazione) L’indicazione geografica protetta (I.G.P.) “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola” è riservata al prodotto di panetteria che risponde alle condizioni e ai requisiti indicati dal presente disciplinare di produzione. Art. 2 (Descrizione del prodotto) La “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola” è un prodotto a base di farina di grano tenero con aggiunta di acqua, grassi, sale, ed alcuni ingredienti opzionali. Il prodotto all’atto dell’immissione al consumo così ottenuto si presenta di color bianco-avorio con macchie caratteristiche ambrate di varie dimensioni e tonalità sui due lati, e con sapore fragrante e odore caratteristico simile a quello del pane appena sfornato. Esso può essere immesso in commercio per un consumo immediato, eventualmente avvolto in semplici involucri cartacei non sigillati. Il prodotto “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola”, pronto per il consumo, si presenta in 2 tipologie: “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola” le cui caratteristiche sono: macchie ambrate di cottura di piccole dimensioni sulla superficie con una distribuzione omogenea, compatta, rigida e friabile, diametro da 15 a 25 centimetri spessore da 4 a 8 millimetri. “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola” alla Riminese le cui caratteristiche sono: vesciche di cottura di grandi dimensioni sulla superficie, con una distribuzione non omogenea, morbida e flessibile, diametro da 23 a 30 centimetri spessore fino a 3 millimetri Art. 3 (Delimitazione della zona geografica) La zona di produzione della “Piadina Romagnola” o “Piada Romagnola” è rappresentata dai Comuni di seguito riportati: Provincia di Rimini: Bellaria-Igea Marina, Casteldelci, Cattolica, Coriano, Gemmano, Maiolo, Misano Adriatico, Mondaino, Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo, Morciano di Romagna, Novafeltria, Pennabilli, Poggio Berni, Riccione, Rimini, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Leo, Sant’Agata Feltria, Santarcangelo di Romagna, Talamello, Torriana, Verucchio. -
Modellorichiestabollinorosa 77
COMUNE DI GATTEO Provincia di Forlì - Cesena UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO OGGETTO: RICHIESTA “BOLLINO ROSA” La sottoscritta____________________________________________________________________ nata a___________________________________________________il_______________________ residente in Gatteo in Via_______________________________________________n.___________ tel._________________________mail_________________________________________________ CHIEDE Il rilascio del “BOLLINO ROSA” da parte del Comune di Gatteo. Allega: - certificato medico attestante lo stato di gravidanza, ovvero, certificato di iscrizione anagrafica del neonato (nato nei 10 giorni antecedenti la domanda); - fotocopia di documento di identità. Dichiara: - di essere a conoscenza delle modalità di utilizzo del “BOLLINO ROSA” riportate nella parte sottostante di questa pagina; - di autorizzare il Comune di Gatteo al trattamento dei dati personali nelle modalità indicate dal Regolamento Europeo n.679/2016. Gatteo lì ________________ IN FEDE _______________________________ Prendere visione dell''Informativa per il trattamento dei dati personali riportata sul retro. MODALITA’ DI UTILIZZO: =============================================== - il BOLLINO ROSA è rilasciato dal Comune di residenza a donne in stato di gravidanza o partorienti entro il 10^ giorno dall’avvenuto parto; - il BOLLINO ROSA può essere utilizzato nel territorio dei 9 Comuni aderenti all’Unione Rubicone e Mare (Cesenatico, Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, -
Asp Del Rubicone Piano Programmatico 2018 - 2020
ASP DEL RUBICONE PIANO PROGRAMMATICO 2018 - 2020 A.S.P. DEL RUBICONE Azienda pubblica di Servizi alla Persona Sede legale e amministrativa: Via Manzoni, 19 – 47030 San Mauro Pascoli (FC) Prot. n. 1433 del 26/06/2018 PIANO PROGRAMMATICO 2018 - 2020 1 ASP DEL RUBICONE PIANO PROGRAMMATICO 2018 - 2020 INDICE 1. CARATTERISTICHE E REQUISITI DELLE PRESTAZIONI DA EROGARE 2. RISORSE FINANZIARIE ED ECONOMICHE NECESSARIE ALLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL PIANO 3. PRIORITA’ DI INTERVENTO, ANCHE ATTRAVERSO L’INDIVIDUAZIONE DI APPOSITI PROGETTI 4. MODALITA’ DI ATTUAZIONE DEI SERVIZI EROGATI E MODALITA’ DI COORDINAMENTO CON GLI ALTRI ENTI DEL TERRITORIO 5. PROGRAMMAZIONE DEI FABBISOGNI DELLE RISORSE UMANE E MODALITA’ DI REPERIMENTO DELLE STESSE 6. INDICATORI E PARAMETRI PER LA VERIFICA 7. PROGRAMMA DEGLI INVESTIMENTI DA REALIZZARSI 8. PIANO DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO 9. EVOLUZIONE DELLA GESTIONE NEL BIENNIO 2018/2019 2 ASP DEL RUBICONE PIANO PROGRAMMATICO 2018 - 2020 1. CARATTERISTICHE E REQUISITI DELLE PRESTAZIONI DA EROGARE L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “A.S.P. del Rubicone” deriva dalla trasformazione delle I.P.A.B.: - “Opera Pia Ospedale Sant’ Antonio Abate” di Roncofreddo - “Fondazione Domus Pascoli” di San Mauro Pascoli - “Opera Pia S.S. Bordone e Macario” di Sogliano al Rubicone - “Casa per anziani” di Savignano sul Rubicone - “Istituto A. Merlara” di Savignano sul Rubicone L’A.S.P. è un’Azienda multiservizi che ha come finalità l’organizzazione ed erogazione di servizi rivolti alla popolazione anziana, ai disabili, ai bambini in età prescolare, ai bambini provenienti da famiglie multiproblematiche a madri sole con bambini, secondo le esigenze indicate dalla pianificazione locale definita dal Piano di Zona per l’ambito territoriale dei Comuni appartenenti al Distretto Rubicone Costa (Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Sogliano al Rubicone, Savignano sul Rubicone, Gatteo, Borghi, Gambettola, Longiano e Cesenatico). -
W.P. • .H~Q. 12 Cdn Inf Dde, 1 and 2 Oct
- 2ll - 2201 hours c.n. Highrs handed over to P.L.D.G., and 11 Cdn Inf Dde went into reserve. 12 Cdn Inf Dde now held the for ward· sector with right, P.L.D.G. near Fiumioino village, and lett, l Odn L.A.A. Dn with companies at the river west of s. Maur0. To the east, behind the Rio Salto, lay the Drigade reserva, ·westmr R. (W_.D., G.S., H.Q. 5 Cdn Armd Div, 2 Oct 44; _w.p. • . H~Q. 12 Cdn Inf Dde, 1 and 2 Oct ·44; w.n., H.Q. 11 Cdn Int Dde, 2 Oct 44) 73. During the early days of October there were a tew sunny hours, but generally the weather was wet and cold. With the period of static warfare which has set in on this sector temporarily, greater emphasis is being placed on patrols, in order to recce ground, to locate enemy posns and determine their habits in the greatest possible detail so as to have a complete picture of the enemy lay-out when the weather permits us to resume offensive ops on our front again. (W.D., H.Q. 12 Cdn Inf D~e, 2 Oct 44) These patrols were ·not carried out without cost, nor yet without excttet!lent, as is illustrated by a later entry in the same diary: The 1 Cdn L.A.A. Int Dn and P.L.D.G. each sent out two patrols last night which ran into stiff enemy resist~ce. The patrols managed to croos the river and get valuable infm for us however - mostly about the nature of the river, its banks,. -
Longiano Gambettola
CESENATICO NOTIZIE (NEWS) - Anno XIII, n. 8-Ottobre 2011 Periodico mensile. EDITRICE MEDIA Srl di Faini D. & C - Tel. 0541-625961; Fax 0541 1901509; cell. 339/3912055 AUTORIZZAZIONE Trib. Forlì n. 20/’99 del 18/8/1999 - REDAZIONE, via M. Moretti Cesenatico FOTOCOMPOSIZIONE in proprio; STAMPA Galeati Industrie Grafiche SpA Imola-www.galeati.it; DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Vannoni BORGHI • GATTEO • SAN MAURO PASCOLI • SAVIGNANO s/R • SOGLIANO a/R ANNO XIX - Numero 07/Settembre 2012 - Periodico mensile. EDITRICE MEDIA Srl di Faini Daniela & C (Tel. 0541-625961, fax 0541-1901509, cell. 339/3912055); fotocomposizione MEDIA srl; AUTORIZZAZIONE Tribunale di Forlì n. 8/’94 del 31/03/1994 - REDAZIONE Savignano s/R (FC); STAMPA Centro Servizi Editoriali Srl - Grisignano Di Zocco (VI); DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Vannoni CONTIENE INSERTO I.P. ARTIGIANA PLAST GATTEO Longiano Gambettola Benvenuti Ora c’è davvero il Rubicone, con Gambettola e Longiano, all’interno de La Gazzetta nata molti anni fa proprio con lo scopo di riunire e di parlare ad un intero territorio. L’ingresso, da affinare ovviamente anche grazie vs suggerimenti, dei due importanti Comuni amplia il raggio d’azione complessivo di questo giornale di servizio inviato capillarmente e gratuitamente alle famiglie. Di tutto questo ci sentiamo soddisfatti oltre che onorati. SOGLIANO a/, servizi alle pagine 3/4/5 e 6 - GATTEO, servizi alle pagine 8/9/10 - SAN MAURO PASCOLI, servizi alle pagine 10/11 LE PAGINE SPECIALI: Hera, pagina 12; speciale Provincia Forlì Cesena, pagina 19; speciale