-MSGR - 06_UMBRIA - 57 - 08/10/17-N:

57

Domenica 8 Ottobre 2017 Sport www.ilmessaggero.it SIR, BATTUTA TRENTO OGGI LA LUBE `In Supercoppa i Block Devils superano la Diatek con un bel 3-1 `Atanasijevic è caldo, Russel già in forma, Colaci funziona Due set capolavoro, un pericoloso black-out, quindi la chiusura Civitanova ieri ha battuto Modena, alle 18 si gioca la finale

Bene la Sir VOLLEY nella sfida di PERUGIA Prima ha confezionato Supercoppa due set da custodire nell’album contro dei ricordi, poi non s’è fatta spa- Trento. ventare da un black out improv- Vittoria viso. Alla fine la Sir Perugia, nel con un netto primo impegno ufficiale, ha 3-1, solo un messo all’angolo 3 a 1 la Diatec set incerto Trentino (20-25, 18-25, 25-23, per la 22-25), staccando così il pass squadra di per la finalissima della Super- Bernardi. coppa. Oggi il Senza respiro, oggi (ore 18, di- big-match contro la retta Rai Sport) c’è un altro gi- Lube gante da superare, la Lube or- ganizzatrice dell’evento che ie- ri da parte sua ha chiuso 3-1 tinua a crederci e recupera con contro la quarta big in campo Zingel (17-20) e Vettori che ria- Donne sotto rete all’Eurosuole di Civitanova, prono la partita (25-23). l’Azimut Modena. Per Perugia Il quarto set inizia con Gian- intanto la vittoria di ieri è un nelli che approfitta del momen- chiaro segnale sulla stagione to (2-1) lanciando la Diatec e Pe- Nasce il Foligno Volley, che verrà. I Block Devils, grazie rugia che prova a scuotersi do- soprattutto all’innesto in dife- po il black out (7-9). Trento per una sfida per 200 ragazze sa, si qualificano di nuovo per i un po’ rimane lì (12-13 e 14-16), piani altissimi delle classifiche. poi la Sir prova a forzare per FOLIGNO La pallavolo femminile ancora il ds: «Il progetto deve Tornando alla vittoria, ieri è chiudere la pratica (16-20 e guarda al futuro e lo fa con la essere inclusivo, qualsiasi partita con il piede giusto Peru- 19-22). Il timbro lo mette, man- nascita del Foligno Volley. Una ragazza deve trovare spazio». A gia, che si porta subito avanti co a dirlo, il braccio armato del- nuova società costruita grazie portare i saluti alla nuova società con le giocate di Anzani (4-8) e iniziata, con Perugia avanti e Trento) del video check, che la Sir, Magnum Atanasijevic alla sinergia della Vis Fiamenga e il presidente del Coni Domenico Zaytsev (6-9). C’è anche la ma- un set messo in cassaforte: il conferma un ace di Atanasije- che dice 22-25. Il Giglio. Una realtà dai grandi Ignozza, quello della Fipav no calda di Atanasijevic, che 20-25 finale lo firma Anzani. vic, bravo pure a muro su Lan- Trento: Kovacevic 10, Hoag, numeri, a cominciare dalle circa Giuseppe Lomurno, il delegato spedisce dall’altra parte della Il cambio campo non modifi- za (13-19). Proprio due muri, fir- Cavuto, Vettori 18, Chiappa (L), 200 atlete, 11 squadre dall’Under allo sport del Comune Enrico rete palloni a 110 all’ora, a far ca l’assetto del gioco: Trento mati da Russell, sono le chiavi Giannelli 5, Lanza 8, Zingel 9, 12, la e la , il Tortolini. Da tutti la condivisione tremare la ricezione della Dia- prova a spingere con Giannelli del finale tutto perugino Teppan, Carbonera 10, De Pan- minivolley con 220 gare a della necessità di investire nelle tec. È Kovacevic a dare una (1-0) ma Perugia è sul pezzo (18-25). dis (L). N.E. Kozamernik, Parte- stagione. «È la sintesi di un strutture. È toccato ancora a scossa a Trento con il primo (2-4 e 5-7). Sono un muro impe- Due ace di De Cecco e un bel nio. All. Lorenzetti. percorso che dura da anni – ha Trabalza e al direttore tecnico e ace della partita (13-16). Bernar- netrabile e qualche pasticcio di- primo tempo di Podrascanin Perugia: Ricci, Shaw, Rus- spiegato il direttore sportivo allenatore della C Fabio di chiama il time out per spez- fensivo della Diatec a favorire i aprono il terzo set (1-4), con sell 16, Zaytsev 10, Della Lunga, Stefano Trabalza – ma ora i tempi Berrettori guardare al futuro: zare il rientro avversario e la bianconeri (6-10), concreti in Trento che fatica in ricezione. Siirila 1, Colaci (L), Atanasijevic sono giusti. È il momento per «Sono due gli obiettivi a breve mossa paga: 13-18 e 16-20. Fan- tutti i fondamentali e bravi a Eder e Vettori provano a ricuci- 25, De Cecco 7, Anzani 3, Podra- questo passo per questioni di termine. Uno è il gemellaggio con no la differenza anche la super sfruttare le occasioni più diffici- re il gap (3-5, 5-7 e 8-10), Anzani scanin 9. N.E. Cesarini, Berger, risorse e per progetti più una società di . L’altro è la ricezione di Colaci e la presen- li (strappa applausi capitan De e Russell dicono no (8-12). Una Andric. All. Bernardi. ambiziosi». La filosofia del nascita di squadre di C e D per za di Russell (17-21), tornato in Cecco, 8-11). A metà parziale la mano decisiva anche da Podra- Riccardo Gasperini Foligno Volley non guarda solo ai vincere il campionato». forma dagli Usa. Finisce come è prima chiamata (da parte di scanin (12-17), ma la Diatec con- © RIPRODUZIONE RISERVATA risultati sul campo. A spiegarlo è Si.Li.

Di Il Falco del Blasone Domenicanto- Villabiagio Foligno, ad Assisi altra sfida nio torna alla prova per continuare a stupire dal primo minuto del big match partita ha fatto gol e punti. «Un per la po’ come noi – ammette Armil- Voluntas lei – soffrono nei primi tempi e che vuol col Fiorenzuola tornare FOLIGNO poi vengono fuori. Un motivo in «Dimenticare la Coppa alla vittoria Italia» è il messaggio di Antonio più per mantenere alta la con- SERIE D Armillei alla vigilia della partita centrazione e sfruttare le occa- sioni che ci concederanno. Chi Quei numeri con l’Assisi. Nel caso della Cli- PERUGIA vuole provare a vincere, deve fa- La settima giornata re- tunno il campionato non era la dei tifosi gala un incerto confronto al rivincita della . Pen- re risultato in gare come que- sta. Che ripeto sarà complicata vertice tra la capolista Villabia- sando alla gara di oggi alle 15,30 sono un segnale gio e l’inseguitrice Fiorenzuo- il rotondo 3 a 0 di agosto non de- e ben diversa da quella di Coppa Italia». orse la sfida più difficile il Fo- la: due autentiche sorprese di ve illudere che sia tutto fin trop- ligno la sta già vincendo. O, a Voluntas, per ripartire questo girone. Un big mach po facile. Non a caso l’undici IL MODULO essere prudenti, è sulla buo- che in caso di vittoria dei mar- rossoblù è ancora imbattuto e F Poche le novità attese per na strada per vincerla. La sfi- scianesi, allungherebbe il di- sette giorni ha superato il Viole da più difficile non è tanto quel- c’è la delusione Petrignano stacco. Uno dei motivi d’inte- capolista. «Il campionato è di- quanto riguarda l’undici di par- tenza. Gli infortuni di Petterini la del campionato, ma quella dei pensiamo di essere più avanti resse della gara è quello che verso – ammonisce Armillei – e e Iachettini non permettono ad tifosi. I ragazzi di Armillei la di quello che siamo, veniamo vedrà di fronte il miglior attac- quel risultato rotondo arrivato Armillei particolari rivoluzio- stanno vincendo. Il perché lo di- puniti. Per diverso tempo co del campionato (Villabia- con una partita facile dobbia- ni. Cambi neppure necessari vi- cono i numeri: quelli degli abbo- SPOLETO C’è il Petrignano al Co- ancora saremo sempre gio) contro la miglior difesa mo scordarlo. L’Assisi lo scorso sto l’ottimo andamento delle namenti: mai visti così tanti da munale (ore 15,30). Per il indietro agli altri». Per questo (Fiorenzuola), che come il Ri- anno nel girone di ritorno, dopo prime quattro partite. È sulla queste parti. E anche quelli quinto turno la Voluntas riceve l’assetto cambierà ancora, a mini non ha mai perso. Un l’arrivo in panchina di Rubeca, via del recupero Montanari, ma dell’entusiasmo. Per una partita la grande delusa d’inizio cominciare dal rientro di Di confronto che vedrà da una ha fatto molto bene. Ora si sono ancora non è probabilmente nella sì vicina Assisi, ma pur stagione, un bluff in cui Domenicantonio dal primo parte Brunori e dall’altra Bo- rafforzati con elementi di espe- tempo di vederlo nell’undici ti- sempre di Promozione, in pre- Michele Scapicchi non vuole minuto. La caviglia del folletto sio, cinque gol a testa. L’attac- rienza e qualità». tolare. vendita se ne sono andati tutti i cadere: «È una partita più capitolino è in netto cante del Villabiagio è il termo- Falchetti che dovranno esse- Discorso diverso per quello biglietti. E, per dare una segno difficile di quanto possa miglioramento come le metro della condizione mar- re bravi a non concedere nulla a che riguarda il modulo. Armil- anche ad altro, i tifosi più caldi si sembrare. È vero che loro sono condizioni di Gramaccioni . scianese e questo basta a cata- un Assisi che ha nei finali di lei ha abituato a cambiare in ba- ritroveranno a pranzo tutti insie- in difficoltà ma giocano meglio «Spazio per Camilli? lizzare su di lui ogni indicazio- se all’andamento della partita e me prima di fare carovana verso di quanto dicono i risultati, Sicuramente sì. – annuncia ne. «Ci aspetta una partita di dell’avversario. Oggi la parten- lo stadio degli Ulivi. Segnali im- sono una squadra forte, partiti Scapicchi – Storani sta alta intensità -afferma l’attac- za dovrebbe essere di nuovo portanti. Quello degli abbona- per stare ai vertici da abbastanza bene, ma voglio cante - dovremo essere bravi a con il centrocampo a rombo e menti e quelli dei biglietti vendu- protagonista». Sfruttare i punti ancora gestirlo a partita in creare varchi, giocando con Cascianelli dietro le due punte. ti in anticipo. Consuetudini (so- deboli. «Non vivono un corsa». Unico indisponibile un pò di spavalderia, per fare Il trequartista è però pronto a prattutto le prevendite per le tra- ambiente serenissimo – Cota, l’ intervento di pulizia del risultato». Per far fronte ai tan- spostarsi sull’esterno per un sferte) quando il Falco svolazza- prosegue il tecnico – e dietro menisco è slittato a domani. ti infortuni, la società ha tesse- eventuale centrocampo a quat- va più che bene in serie C, ma poi subiscono qualcosa di troppo: Voluntas (4-2-3-1): Palanca; rato il centrocampista terna- tro o per un attacco a tre punte. abitudine persa, salvo rare occa- per noi sono spunti per andare Della Spoletina, Pulci, Zeetti, no Riccardo Ceccarelli, cre- Foligno (4-3-1-2): Roani; Zia- sioni, con la discesa lenta e con a cercare la vittoria». Aria di Sensi; Bacchiocchi, sciuto nelle giovanili del Cam- relli, Acciarresi, Bucciarelli, Pa- una spruzzata di agonia. Segnali crisi per la squadra di Falcone Gramaccioni; Di pitello per spiccare il volo a gliarini; Agostini, Biviglia, Cavi- importanti. E va spezzata una che probabilmente si gioca la Domenicantonio, Camilli, Chievo, poi nella Reggiana e lo tolo; Cascianelli; Gjinaj, Bracca- lancia anche in favore dell’Assi- panchina dopo aver incassato Ahmetovic; Tittarelli. All. scorso anno ad Anzio in D. lenti. A disp. Stoppini, Boccioli- si. Che ha giocato la partita del tre sconfitte e già 13 reti, ben Scapicchi Torna al Casini il Trestina ni, Giabbecucci, Baldoni, Sal- prezzo ridotto (5 euro invece dei quattro per ogni ko. Tra gli Petrignano (4-2-3-1): Alunni; che riceverà la Colligiana, due vucci, Gentili, Toma. All. Armil- 10 che si pagheranno oggi) per la ospiti due gli ex: Fabris e Calzola, Caddeo, Bellucci, formazioni con gli stessi pun- lei prevendita per avere un buon in- Mulas. Oltre che agli altri, Ascani; Cicci, Fabris; ti, i bianconeri privi di Non- Arbitro: Giorgi di Città di Ca- casso e un buon afflusso. Diri- però, Scapicchi guarda al Gentileschi, Giuliacci, Sisani; ni(squalificato), vogliono ri- stello (Roccaforte – Valentini genti che, per fortuna, non aspet- cammino della Voluntas che Menichini. All. Falcone scattare il passo falso contro la Albanelli) tano la tifoseria ospite numero- viene dallo stop con la Subasio. Arbitro: Nicchi di Gubbio Sammurese. Ziarelli, uno dei punti di forza Simone Lini sa da mungere all’occasione. «Cosa ci ha fatto capire? Che se Cristiano Pettinari Moreno Salani del Foligno. Sopra Pagliarini © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA molliamo un po’ la presa e © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

-TRX IL:07/10/17 21:55-NOTE: