REPUBBLICA ITALIANA . Anno 72° - Numero 6 S .

R . GAZZETTA UFFICIALEE U DELLA REGIONE SICILIANA . N G O I SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDIʼ PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 2 febbraio 2018 A Sped.Z in a.p., comma 20/c, art. 2, l. n. 662/96 - Filiale di Palermo L A DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2-E, 90141 PALERMO INFORMAZIONI TEL. 091/7074930-928-804 - ABBONAMENTI TEL. 091/7074925-931-932 - INSERZIONI TEL. 091/7074936-940L Z - FAX 091/7074927 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) [email protected] E Z La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (Parte prima per intero) è consultabile presso il sitoI Internet: http://gurs.regione.sicilia.it accessibile anche dal sito ufficiale della Regione www.regione.sicilia.it D L E SOMMARIO A L I DECRETI ASSESSORIALI DECRETO 29 dicembre 2017. A C VariazioniI al bilancio della Regione per l’esercizio Assessorato delle autonomie locali finanziario 2017R ...... pag. 47 e della funzione pubblica C E I DECRETO 19 dicembre 2017. Assessorato della famiglia, Assegnazione, impegno e liquidazione di risorse di F M delle politiche sociali e del lavoro parte corrente ai comuni per l’anno 2017, ai sensi del F comma 1 dell’art. 6 della legge regionale 28 gennaio DECRETO 22 dicembre 2017. 2014, n. 5 e s.m.i...... pag. 3 M U Elenco delle Associazioni di solidarietà familiare ex

Oart. 16 della legge regionale 31 luglio 2003, n. 10, aggior- DECRETO 28 dicembre 2017. nato al mese di dicembre 2017 ...... pag. 49 O Applicazione delle penali per il mancato o parzialeC adempimento della disposizione di cui al comma 1 del- T Assessorato della salute l’art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n.I 5, in rela- zione alle risorse assegnate ai comuni per l’anno 2016 A DECRETO 10 gennaio 2018...... S. pag. 17 L Approvazione del progetto formativo SCI/Sanità 2018 “Sistemi di controllo interno amministrativo-contabile DECRETO 9 gennaio 2018. L R del Servizio sanitario regionale: aspetti teorici/pratici ed Autorizzazione della consultazione referendaria sul A affiancamento operativo on the job learning” . pag. 55 progetto di variazione territoriale per l’istituzioneE del comune autonomo Misiliscemi ...... pag. 27 D P DECRETO 10 gennaio 2018. Assessorato delle autonomie locali Graduatorie dei medici specialisti e dei veterinari e della funzioneA pubblicaA Assessorato dellʼeconomia aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali T dell’Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta, valide DECRETO 13 dicembre 2017. D I per l’anno 2018 ...... pag. 56 Riparto delle risorse diT parte corrente ai comuni per l’anno 2017 ai sensi del commaL 1 dell’art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014,A n. 5 e s.m.i...... pag. 29 Assessorato del territorio e dellʼambiente R A Assessorato dellʼeconomia DECRETO 18 gennaio 2018. T V DECRETO 29 dicembre 2017. Avviso pubblico contenente criteri e modalità per la Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio formazione e la gestione dell’Elenco dei soggetti abilitati finanziario 2017 ...... pag. 44 A N alle funzioni di commissario ad acta per l’esercizio dei I poteri sostitutivi previsti dall’art. 4 della legge regionale O DECRETO 29P dicembre 2017. 29 novembre 2005, n. 15, dall’art. 11, comma 49, della Variazioni Nal bilancio della Regione per l’esercizio legge regionale 9 maggio 2012, n. 26 e dall’art. 39 della finanziarioO 2017 ...... pag. 45 legge regionale 17 marzo 2016, n. 3...... pag. 64 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . DISPOSIZIONI E COMUNICATI Assessorato della salute: Revoca dell’accreditamento provvisorioR di provider ECM Presidenza: . all’Istituto per la promozione e formazione Eprofessionale e Rinnovo dell’incarico conferito al commissario straordi- per lo sviluppo siciliano ...... pag. 74 nario del libero Consorzio comunale di . . pag. 72 U . N Provvedimenti concernenti rinnovo del rapporto di accre- PC Interreg V-A Italia-Malta 2014-2020 - Approvazione ditamento istituzionale di varieG struttureO sanitarie della delle graduatorie dei progetti ammessi al finanziamento e Regione...... pag. 74 rigettati e delle liste delle proposte progettuali ritenute non I ammissibili a valere degli obiettivi specifici 2.1, 3.1 e 3.2 A Z ...... pag. 72 Trasferimento della sede operativa della struttura Centro Benessere s.r.l., con sede in Petrosino. . pag. 75 L A Assessorato delle attività produttive: Provvedimenti concernentiL Z voltura del rapporto di accre- Annullamento del decreto 25 settembre 2017, concernen- ditamento istituzionale di strutture sanitarie della Regione te liquidazione coatta amministrativa della cooperativa Zuc- ...... E. . . . .Z ...... pag. 75 chero e Cannella, con sede in San Gregorio di Catania, e I nomina del commissario liquidatore ...... pag. 72 D Integrazione della graduatoria definitiva di pediatria di libera scelta valida per Ll’anno 2018 ...... pag. 75 P.O. FESR 2014/2020 - Azione 1.1.2 - Approvazione degli E elenchi delle istanze pervenute, delle istanze ammissibili e A delle istanze irricevibili e inammissibili ...... pag. 72 AssessoratoL del territorioI e dell’ambiente: ApprovazioneC dell’elenco delle domande ammissibili, irri- Aggiornamento dei profili G del “Catalogo di competenze cevibili eA non ammissibili relativo al PO FESR Sicilia 2014- al servizio dell’innovazione tecnologica, strategica, organizza- I 2020, asse 6R - azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized tiva e commerciale delle PMI siciliane”, nell’ambito del P.O. (PAF) e nei piani di gestione della Rete Natura” . . pag. 75 FESR 2014/2020 ...... pag. 72 C E I Approvazione dell’elenco delle domande ammissibili, irri- Assessorato dell’energia e dei servizi di pubblica utilità: cevibili/inammissibiliF di cui all’azione 6.6.1 del PO FESR 2014/2020,M asse 6 ...... pag. 75 Chiusura di un progetto del comune di Santa Teresa diF Riva di cui all’avviso pubblico per la concessione delle agevo- M lazioni agli enti locali ed altri soggetti pubblici in attuazioneU Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo: del PO FESR 2007/2013, asse 2, obiettivo specifico 2.1, obiet- tivi operativi 2.1.1.2 e 2.1.2.1 ...... pag. 72 O Provvedimenti concernenti iscrizione di guide subacquee O al relativo elenco regionale ...... pag. 76 Modifica del decreto 16 dicembre 2010 intestato alla dittaC

Sirtec s.r.l., con sede legale in ...... pag.T 72 Provvedimenti concernenti iscrizione di guide turistiche I A al relativo elenco regionale ...... pag. 76 Chiusura di un progetto del comune di GiarratanaS di cui all’avviso pubblico per la concessione delle agevolazioni agli L Rilascio ad una guida turistica estera dell’attestato di ido- enti locali ed altri soggetti pubblici in attuazione del PO FESR 2007/2013, asse 2, obiettivo specifico 2.1, obiettivi ope- neità all’esercizio in Italia della relativa professione L ...... pag. 76 rativi 2.1.1.2 e 2.1.2.1 ...... R . pag. 72 A Modifica del decreto 1 febbraio 2010 intestatoE alla ditta Provvedimenti concernenti iscrizione di accompagnatori Autodemolizioni Crescente di Lo Giudice Maria, con sede turistici al relativo elenco regionale ...... pag. 76 D P legale in ...... pag. 72

Modifica e voltura del decretoA 19 gennaioA 2015, già inte- stato alla ditta Pollice Verde soc. coop., in favore della ditta STATUTI Chimera società cooperativa, conT sede legale ed impianto nel comune di Butera ...... D ...... pag. 73 I Statuto del Comune di Campofranco - Modifiche T ...... pag. 77 L Assessorato della famiglia,A delle politiche sociali e del lavoro: A Ricostituzione delR Comitato provinciale I.N.P.S. per la provincia di Catania e delle relative commissioni speciali CIRCOLARI T V ...... pag. 73 Assessorato del territorio e dellʼambiente Assessorato delleA infrastruttureN e della mobilità: I CIRCOLARE 19 gennaio 2018, n. 1. Presa d’atto delO quadro tecnico economico finale, della relazione sulP conto finale e del certificato di collaudo di un Pubblicazione degli atti di pianificazione nel sito internet istituzionale. Prevalenza delle disposizioni che intervento del comuneN di Cammarata a valere sul PO FESR 2007/2013,O obiettivo 6.2.1.A ...... pag. 74 rivestono carattere di specialità ...... pag. 77 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 3 S DECRETI ASSESSORIALI . R . ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI – comma 9 dell’art. 1 della legge regionaleE n. 27/2016 E DELLA FUNZIONE PUBBLICA e s.m.i., che riserva la somma di 983.333,34U euro quale contributo destinato a far fronte ad. emergenzeN finanziarie DECRETO 19 dicembre 2017. comuni che hanno dichiarato il dissesto finanziario dal Assegnazione, impegno e liquidazione di risorse di parte 2011 al 2016 in ragione del costoG di ogniO dipendente che corrente ai comuni per l’anno 2017, ai sensi del comma 1 risulti in soprannumero; I dell’art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i. – comma 8 dell’art. 6 della legge regionale n. 9/2015 e s.m.i. prevede una riserva diA 250.000,00Z euro quali risorse IL DIRIGENTE GENERALE destinate ad evitare la collocazione in disponibilità del DEL DIPARTIMENTO REGIONALE L DELLE AUTONOMIE LOCALI personale dei comuni in stato diA dissesto finanziario; – commi 6 e 7 dell’art.L 7 della legge regionale n. Visto lo Statuto della Regione; 3/2016 riserva 800.000,00 euroZ quali risorse da destinare Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recan- ai comuni in stato diE dissesto;Z te norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regio- – comma 11 dell’art.I 7 della legge regionale n. 3/2016 nali - Ordinamento del Governo e dell’Amministrazione che riserva la sommaD di 150.000,00 euro contributo della Regione; all'ANCI Sicilia per favorireL il processo di integrazione Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana con l’URPS; E 14 giugno 2016, n. 12 concernente “Regolamento di attua- – comma 4, lett.A b), dell’art. 1 della legge regionale n. zione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, 8/2017 che LriservaI la somma di 6.000.000,00 euro quali n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei risorse da destinare ad interventi di protezione civile; Dipartimenti regionali di cui all’art. 49, comma 1, della – commaA 10C dell’art. 1 della legge regionale n. 8/2017 legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto che riservaI la somma di 1.000.000,00 euro quali risorse del Presidente della Regione siciliana 18 gennaio 2013, n. destinate alleR finalità della legge regionale n. 61/1981 6 e successive modifiche ed integrazioni”; (interventi per Ragusa-Ibla); C E Visto l’art. 7 della legge regionale n. 10/2000, che pre- I– commi 11 e 12 dell’art. 1 della legge regionale n. scrive in capo al dirigente generale l’attuazione dei piani, 8/2017 che riservano la somma di 1.700.000,00 euro quali programmi e direttive generali definite dal Presidente risorseF M destinate al Fondo unico per interventi di protezio- della Regione e dagli Assessori regionali; Fne civile; Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 – comma 15 dell’art. 1 della legge regionale n. 8/2017 M “Disposizioni programmatiche e correttive per l'annoU che riserva la somma di 800.000,00 euro quali risorse 2017. Legge di stabilità regionale”; destinate alla compartecipazione regionale ai contributi Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 9, che ha Ostatali in favore dell'associazionismo comunale; approvato il bilancio per l'esercizio finanziario 2017O e il – comma 14 dell’art. 1 della legge regionale n. 8/2017 bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2017-C che riserva la somma di 2.500.000,00 euro quali risorse 2019; T destinate alle finalità della legge regionale n. 24/1973 (con- Vista la delibera n. 187 del 15 maggio 2017,I con la tributo alle spese di trasporto agli alunni della scuola del- quale la Giunta regionale ha approvato il relativoA S l'obbligo e delle scuole medie superiori); Documento tecnico di accompagnamento e il bilancioL – comma 4, lett. b), dell’art. 1 della legge regionale n. finanziario gestionale per l’anno 2017; 8/2017 che riserva la somma di 500.000,00 euro quali Visto il comma 1 dell’art. 6 della leggeL regionale 28 risorse destinate alle finalità del comma 13 dell’art. 7 legge gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., con il quale - in particolareR a regionale n. 3/2016 (contributo in favore dei comuni di seguito delle modifiche apportate con ilA comma 1 dell'art. Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo e Antillo per alluvione 1 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 - Esono determi- autunno 2015); nati in 340.000.000,00 euro i trasferimentiD P di parte corren- – commi 3 e 4 dell’art. 19 della legge regionale n. te in favore dei comuni per l'esercizio finanziario 2017; 8/2017 che riservano la somma di 300.000,00 euro quali Visto il comma 2 dell'art. 1 della legge regionale 9 risorse destinate alla copertura degli oneri per la proroga maggio 2017, n. 8, con il quale, Aper effettoA dell’abrogazio- dei contratti a tempo determinato ai sensi del comma 11 ne del comma 2 art. 6 della legge regionale n. 5/2014, tutti T dell'art. 3 della legge regionale n. 27/2016; i riferimenti di legge al previgente fondoD perequativo sono – comma 3 dell’art. 9 legge regionale n. 15/2017 che da intendere riferiti all’assegnazioneT I di cui al comma 1 riserva la somma di 1.100.000,00 euro quali risorse desti- dell’art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i; nate all’applicazione per l'anno 2017 delle disposizioni del L Viste le norme di seguitoA specificate che prevedono le comma 7 ter dell'art. 30 della legge regionale n. 5/2014 e riserve sotto indicate, a valere sulla richiamata assegna- s.m.i.; zione per l’anno 2017:R A – l’art. 10 legge regionale n. 15/2017 che riserva la – comma 3 dell’art. 1 della legge regionale n. 27/2016, somma di 500.000,00 euro quali risorse destinate alla che riserva 10.000.000,00T V di euro al riequilibrio delle asse- copertura integrale della spesa per i precari dei comuni in gnazioni regionali pro-capite di parte corrente; dissesto per l'anno 2016; – comma 7 dell’art. 1 della legge regionale n. 27/2016, – comma 6, l’art. 4, legge regionale n. 16/2017 che N che riserva 6.000.000,00A euro alle Isole minori per il tra- riserva la somma di 1.000.000,00 euro quali risorse desti- sporto dei rifiutiI via mare; nate alla concessione di anticipazioni ai comuni per far O – commaP 8 dell’art. 1 della legge regionale n. 27/2016, fronte ad emergenze nel settore idrico; che riserva 800.000,00 euro al comune di Lipari per la pro- Considerato che, al netto delle destinazioni di legge N roga progettoO di utilizzo ex lavoratori PUMEX; sopra richiamate, le assegnazioni ai comuni siciliani per C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 4 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . l’anno 2017, di cui al comma 1 dell’art. 6 della legge regio- dell'assegnazione in favore dei comuni è effettuata tenen- nale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., risultano complessiva- do conto di tali disposizioni in materia Rdi erogazione; mente pari a 305.616.666,66 euro; Visto il comma 4 bis dell'art. 6 della. legge regionale 28 Visto il comma 4 dell’art. 7 della legge regionale n. gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., aggiunto dal commaE 2 dell’ar- 8/2017 che ha ridotto, per l’anno 2017, le assegnazioni di ticolo 10 della legge regionale 11 Ugiugno 2014, n. 13, il cui all’art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i. dell’im- quale prevede che qualora alla fine. delN mese successivo porto di 22.750.000,00 euro, nelle more della definizione alla chiusura di ciascun trimestre manchino elementi della cessione al Fondo pensioni dei dipendenti della necessari per erogare le risorse aiG sensiO dei commi 1, 2 e 3,

Regione siciliana delle quote del Fondo di cui all’art. 9 l’Assessore regionale per le autonomieI locali e la funzione della legge regionale. n. 17/2004; pubblica può autorizzare l’erogazione di acconti fino al 60 A Visto il comma 15 del citato art. 7 della legge regionale per cento della corrispondente trimestralitàZ dell’anno pre- n. 3/2016 - come modificato, in ultimo, dal comma 6 del- cedente; L l’art. 1 della legge regionale n. 27/2017 - che prescrive, ai Visto il D.D.G. n. 147 del 15A giugno 2017, con il quale fini del riparto, che ai comuni con popolazione inferiore a in esecuzione della LdirettivaZ assessoriale prot. n. 5.000 abitanti, secondo rilevazioni ISTAT all’1 gennaio 64342/GAB del 7 giugno 2017 dell'Assessore regionale per 2016 - in conformità alle disposizioni dell’art. 156, comma le autonomie locali eE la funzioneZ pubblica, è stata disposta 2, del d.lgs. n. 267/2000 -, sia garantita un’assegnazione di l’erogazione ai comuni dell'IsolaI della somma complessiva D parte corrente non inferiore a quella dell’anno 2015; di 49.980.000,02 euro, quale acconto sulle assegnazioni Visto il comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 regionali per l’anno 2017L ai sensi del comma 4 bis dell'art. gennaio 2014, n. 5, come modificato dal comma 2 dell’ar- 6 della legge regionaleE n. 5/2014 e s.m.i.; ticolo 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, che pre- Visto il D.D.G. An. 209 del 25 luglio 2017, con il quale, vede, tra l’altro, l’obbligo per i comuni assegnatari delle in esecuzioneL Idella direttiva assessoriale prot. n. risorse oggetto del presente decreto di “spendere almeno il 825611/Gab del 18 luglio 2017 dell'Assessore regionale per 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di le autonomieA localiC e la funzione pubblica, è stata disposta l’erogazioneI ai comuni dell'Isola della somma complessiva democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coin- R volgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse di 49.980.000,02 euro, quale secondo acconto sulle asse- comune, pena la restituzione nell’esercizio finanziario gnazioniC Eregionali per l’anno 2017 ai sensi del comma 4 successivo delle somme non utilizzate secondo tali moda- bisIdell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i.; lità”; F Visto il D.D.G. n. 344 del 30 ottobre 2017, con il quale, Visto il comma 9 dell’art. 1 della legge regionale 9 in esecuzioneM della direttiva assessoriale prot. n. maggio 2017, n. 8, che prevede che il 10 per cento delleF1199478/Gab del 27 ottobre 2017 dell'Assessore regionale assegnazioni regionali di parte corrente in favore dei perM le autonomie locali e la funzione pubblica, è stata comuni autorizzate dalla lett. a) del comma 1 del medesi-U disposta l’erogazione ai comuni dell'Isola della somma mo articolo 1 siano destinate all’assistenza dei disabili Ocomplessiva di 49.980.000,02 euro, quale terzo acconto gravi; sulle assegnazioni regionali per l’anno 2017 ai sensi del O Vista la lett. a) del comma 10 dell’art. 3 della leggeC comma 4 bis dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e regionale n. 27/2016, che prevede che la RegioneT garanti- s.m.i.; sce la copertura della quota complementareI - rispetto Vista la nota n. 4019 del 31 gennaio 2017, con la quale all’assegnazione a valer sul Fondo di cui all’articoloA 30, la Ragioneria generale della Regione ha comunicato l’am- comma 7, della legge regionale n. 5/2014 e Ss.m.i. e già a montare dei recuperi da operare nell’anno 2017, in attua- L carico degli enti utilizzatori, alla data del 31 dicembre zione delle disposizioni del comma 1 dell’articolo 11 della 2015 - mediante utilizzo di parte delle assegnazioniL ordi- legge regionale 14 maggio 2009, n. 6, come modificato dal narie della Regione in favore di ciascun comune;R comma 2 dell’articolo 9 della legge regionale 11 giugno Visto il comma 11 dell’art. 3 dellaA legge regionale n. 2014, n. 13, precisando gli importi da trattenere in sede di 27/2016 che, in particolare, prevede che la RegioneE garan- erogazione di ciascuna trimestralità delle assegnazione di tisce la copertura degli oneri finanziariD relativiP al persona- cui ai commi 1 e 2 dell'art. 6 della legge regionale 28 gen- le a tempo determinato dei comuni in stato di dissesto ed naio 2014, n. 5 e s.m.i; a quelli che hanno fatto ricorso alla procedura di riequili- Viste le successive note n. 10513 del 3 marzo 2017, n. brio finanziario pluriennale, neiA limitiA della spesa com- 31954 del 27 giugno 2017, n. 62387 del 15 dicembre 2017 plessivamente sostenuta dagli enti utilizzatori nell’anno con le quali la Ragioneria generale della Regione ha comu- T 2014; D nicato le modifiche apportate al piano dei recuperi comu- Visto il decreto emanatoT dall’AssessoreI regionale per le nicati con la su citata nota n. 4019 del 31 gennaio 2017; autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con Vista la nota n. 3876 del 31 gennaio 2017, con la quale L l’Assessore regionale perA l’economia, n. 407 del 13 dicem- il Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti ha comu- bre 2017, con il quale è stato definito il riparto tra i comu- nicato le trattenute da operare sulle assegnazioni ai comu- ni dell’Isola delle assegnazioniR A regionali per l’anno 2017 di ni per l’anno 2017, relative alle anticipazioni erogate agli cui al comma 1 dell’art. 6 della legge regionale 28 gennaio ATO ed imputate ai comuni ai sensi dell’articolo 19, 2014, n. 5 e s.m.i.T relativeV alle risorse in atto disponibili, comma 2 ter, della legge regionale 8 aprile 2010, n. 9, pari a complessivi 282.866.666,66 euro; come modificato dal comma 1 dell’articolo 9 della legge Considerato che l’art. 6, comma 4, della legge regiona- regionale 11 giugno 2014, n. 13; le 28 gennaioA 2014,N n. 5, dispone che le assegnazioni Ritenuto di dovere provvedere - in conformità al annuali ai comuniI disciplinate dallo stesso articolo 6 sono richiamato decreto interassessoriale n. 407 del 13 dicem- O erogate in Pquattro trimestralità posticipate, l’ultima delle bre 2017 ad assegnare, ai sensi del comma 1 dell’art. 6 quali è effettuata non oltre il 28 febbraio dell'anno succes- della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., ai N sivo a quelloO di competenza, e che l'iscrizione in bilancio comuni per l’anno 2017, l'importo di 282.866.666,66 euro C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 5 S . come indicato nella colonna “E” dell’allegato prospetto, 69.196.499,69 euro da imputare all'esercizio finanziario facente parte integrante del presente decreto; 2018. R Ritenuto, altresì, di dover provvedere ad assumere . sul capitolo 191301 del bilancio della Regione siciliana Art. 3 E – Rubrica Dipartimento autonomie locali, in favore dei È liquidata in favore dei comuniU dell’Isola la somma comuni dell’Isola a titolo di ulteriori risorse da trasferi- complessiva di 63.730.166,91 euro,. qualeN saldo delle tri- re ai sensi del comma 1 dell’articolo 6 della legge regio- mestralità dei trasferimenti di parte corrente di cui al nale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., l’impegno di spesa comma 1 dell’articolo 6 della leggeG regionaleO 28 gennaio della somma di 132.926.666,60 euro (pari alla differen- 2014, n. 5 e s.m.i., imputate all’esercizioI finanziario 2017. za tra l’importo 282.866.666,66 euro, assegnato ai comuni con il presente decreto, e l’importo complessivo Art.A 4 Z di 149.940.000,06 euro, impegnato con i D.D.G. n.147 del È, altresì, autorizzatoL il pagamentoA e la correlativa 15 giugno 2017, D.D.G. n. 209 del 25 luglio 2017 e con emissione dei titoli di spesa in favore dei comuni della D.D.G. n. 344 del 30 ottobre 2017 sopra citati), di cui somma complessiva di L46.116.564,13Z euro quale differen- 63.730.166,91 euro da imputare all’esercizio finanziario za tra la predetta somma liquidata e l’ammontare dei recu- 2017 e 69.196.499,69 euro da imputare all'esercizio finan- peri di cui alla notaE dellaZ Ragioneria generale della ziario 2018, tenuto conto delle disposizioni di cui al Regione n. 4019 del 31 gennaioI 2017 e successive modifi- comma 4 del medesimo articolo 6, nonché delle effettive D che ed alla nota del Dipartimento regionale acqua e rifiuti disponibilità di bilancio; n. 3876 del 31 gennaioL 2017, operati nei limiti delle Ritenuto, altresì, di dover procedere, come indicato somme liquidateE a ciascun comune, come dettagliatamen- nell’allegato prospetto analitico che costituisce parte inte- te specificato nell’allegatoA prospetto di liquidazione che fa grante del presente decreto, alla liquidazione delle somme parte integranteL delI presente decreto. dovute ai comuni dell’Isola quale saldo delle trimestralità dei trasferimenti di parte corrente di cui al comma 1 del- A C Art. 5 l’articolo 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e I La spesaR prevista dal presente provvedimento è codifi- s.m.i., imputate all’esercizio finanziario 2017, per un cata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti importo complessivo di 63.730.166,91 euro, da erogare ai integrato:C E comuni al netto delle seguenti somme trattenute nei limiti IP.F.: U.1.04.01.02.003 - C.E.: 2.3.1.01.02.003; - S.P.: degli importi liquidati, da riversare in entrata alla Regione 2.4.3.02.01.02.003. riferiti: F M a) per 15.161.871,79 euro, ai piani di rientro di com- F Art. 6 petenza della Ragioneria generale; In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo b) per 2.451.730,99 euro, ai piani di rientro di compe- M U 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al tenza del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti; responsabile del procedimento di pubblicazione dei conte- Per le motivazioni in premessa riportate; O O nuti nel sito internet istituzionale del Dipartimento regio- Decreta: C nale delle autonomie locali, ai fini dell’assolvimento del- T l’obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione Art. 1 I legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni A ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille In conformità al richiamato decreto interassessoriale S euro nel corso dell’anno solare ed in osservanza a quanto n. 407 del 13 dicembre 2017, ai comuni dell’Isola sono L disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 assegnate, quali risorse previste dal comma 1 dell’art. 6 agosto 2014, n. 21 e s.m.i. della legge regionale 28 gennaio 2014, n.L 5 e s.m.i., le R somme specificate nella colonna “E” dell’allegato prospet- Art. 7 A to, facente parte integrante del presente provvedimento,E per complessivi 282.866.666,66 euro. Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla compe- D P tente Ragioneria centrale per la Presidenza e l’Assessorato Art. 2 regionale delle autonomie locali e la funzione pubblica, per i riscontri e le contabilizzazioni di competenza e, suc- Per le finalità di cui all’articolo 1 ed a integrazione A A cessivamente, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della degli impegni assunti con i citati D.D.G. n.147 del 15 giu- Regione siciliana. gno 2017, D.D.G. n. 209 del 25T luglio 2017 e D.D.G. n. 344 del 30 ottobre 2017, per complessiviD 149.940.000,06 euro, Palermo, 19 dicembre 2017. sul capitolo 191301 del bilancioT dellaI Regione siciliana per PIRILLO il triennio 2017/2019 in favore Ldei comuni è assunto l’im- pegno di spesa della sommaA di 132.926.666,60 euro, di cui Vistato dalla Ragioneria centrale per la Presidenza, autonomie locali e 63.730.166,91 da imputare all’esercizio finanziario 2017 e funzione pubblica in data 19 dicembre 2017 al n. 25. R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 6 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R

Allegato . E

  U  -*+(.7 4  '  $ <' &!  ' . N *+(. '  *+(.  $$&!      '& G O I A Z 1(9+(9*+(. 018.,'  0                                                                          <%41 $ ;$$7 L A L Z

 = 4 ;7$?+ E Z I 0"+(:'   41 D 1(9+(9*+(.$$00 $ ;$$7 &                    L                            E A

*+(. L I $$'                                                                           & - A C I R C E I ' $$&! & *+(. &  '$ 

$ / F 4000(".9*+(.3                                                                                            

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M F M U

     O 4*"3",6'7

' *+(8 O "2$ /                C                                                                                 T I A S



4.535"6'7 L  *+(.

12$ /'  $$ (23*2                L                                                                                                 R A E                                                                       D                   

-*+(. P

%/ 0 0 0"+.' (10(*0*+(.                                                                                 $$&!$$ '

A A  *+(, ()&   ! !    !! !  ! !     ! !          !   !     !   !  !   !!     !   ! T D T I L A

R  A T V      "# "$ %& %' %& %&& %&('  $ %) %& %*(( % ' % %& +#  ,(( - $&($  $ $ $$ .$ /* / /# - 0&  /1 0 '&( &$ ** #$ & '   8"++( A N 8"++* 8"++1 8"++" 8"++5 8"++, 8"++. 8"++8 8"++: 8"+(+ 8"+(( 8"+(* 8"+(1 8"+(" 8"+(5 8"+(, 8"+(. 8"+(8 8"+(: 8"+*+ 8"+*( 8"+** 8"+*1 8"+*" 8"+*5 8"+*, 8"+*. 8"+*8 8"+*: 8"+1+ 8"+1( 8"+1* 8"+11 I O      = >  P                                 

N                              O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 7 S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(. 

         7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                                <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                  

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                                             A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                         

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                                      C                                                                              

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12                   L                                                                                                

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                             !                  *+(.   &  D -

P   %  0"+.'              

                                                                                   $$ '

 ! ! 

    ! !

  ! ! ! ! ! ! ! !!          A        !    A                             !   *+(, &  () ! ! ! ! ! ! !

 T D T I L

A &   A  

R  5&  /$- % #      % % %  4$## 0  "    .2   T V  &(* .&'$  . . " 0 . . '' . /1  " .2 . .* 3$4$ . .$ 5* .$  "&( "$ % % 4  /( /66 / / /$& -& $  . . .* .&& .$ 5$ 0& 5'       "(   8.++( 8.++* 8.++1 8.++5 8.++" 8.++, 8.++. 8"+1" 8"+15 8"+1, 8"+1. 8"+18 8"+1: 8"+"+ 8"+"( 8"+"* 8"+"1 A N 85++( 85++* 85++1 85++" 85++5 85++, 85++. 85++8 85++: 85+(+ 85+(( 85+(* 85+(1 85+(" 85+(5 85+(, 85+(. 85+(8 85+(: 85+*+ 85+*( 85+** I O 6 6 6 6 6 6 6     % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % P            N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 8 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(.               7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                             <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                 

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                                   A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                   

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                                C                                                                          

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12                   L                                                                                                      

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                          !                  *+(.     &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                             $$ '



! ! ! !      !  ! 

! ! !        A           !  !  A             

                 !   *+(, &  () ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !  T D T I  % L  A %  %  R A  %

T V '  &( '   7$   .  "# " % % % % % % +$&*  .  &&1 #  $ '$' $$ / / / /$ /66 /  5  / / /' 7&' /' / .2 - 0 08 0 0& ' $  & 66 ( . . #  0$ .   . /1  6   A N 8.++8 8.++: 8.+(+ 8.+(( 8.+(* 8.+(1 8.+(" 8.+(5 8.+(, 8.+(. 8.+(8 8.+(: 8.+*+ 8.+*( 8.+** 8.+5. 8.+*1 8.+*" 8.+5, 8.+*5 8.+*, 8.+*. 8.+*8 8.+*: 8.+1+ 8.+1( 8.+1* 8.+11 8.+1" 8.+15 8.+1, 8.+58 8.+1. 8.+18 8.+1: 8.+"+ 8.+"( 8.+"* 8.+"1 I O 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6     P % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % %  N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 9 S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(.                7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                    <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                                

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                                         A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                            

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                              C                                                                                       

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12        L                                                                                                               

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                                      !       *+(.   &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                           $$ '

   ! ! !     !   ! !   ! ! !     ! ! !        A        ! ! !      A                            !   *+(, &  () ! !

 T D T I L A (( % 6 % *  R A %   T V ' $# $( & . 0 . /  $ . 5 .2  " .2* . 6 6& ' 5# 5 566 9** '    "* % % % % '  $*   066 & 0(6 '$ .( 6 5$ 5 4$   +$ ) ) 6&  " 066   "8   8.+"" 8.+". 8.+"8 8.+"5 8.+", 8.+": 8.+5+ 8.+5( 8.+5* 8.+51 8.+5" 8.+55 81(+. 81++( 81++* 81++1 81++" 81++5 81++, A N 8,++( 8,++* 8,++1 8,++" 8,++5 8,++, 8,++. 8,++8 8,++: 8,+(+ 8,+(( 8,+(* 8,+(1 8,+(" 8,+(5 8,+(, 8,+(. 8,+(8 8,+(: 8,+*+ I O 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6                         % % % % % % % % % % % % ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' ' P /' /' /' /' /' /' /'  N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 10 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(. 

  7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                                         <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                         A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                             

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                           C                                                                                             

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12        L                                                                                                    

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                                   !      *+(.   &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                                        $$ '

 ! !   !   !!  ! !           ! !      A       !   A                          !   *+(, &  () ! ! ! ! ! ! !

! !  T D T I L A   A & R / /

T V * #  " %(66 %( 2: %( $ % %#1 .$ %  $$ %2:&' %& % %8 %8 + + +$& + +1;+ +6 28 +#  . +668 +$ .$ +$    ;--   $ .&8 7 $ $< $'66 $& $( $ / / /   A N 81++. 81++8 81++: 81+(+ 81+(( 81+(* 81+(1 81+(" 81+(5 81+(, 81+(. 81+(8 81+(: 81+*+ 81+*( 81+** 81+*1 81+*" 81+*5 81+*, 81+*. 81+*8 81+*: 81+1+ 81+1( 81+1* 81+11 81+1" 81+15 81+1, 81+1. 81+18 81+1: 81+"+ 81+"( 81+"* 81+"1 81+"" 81+"5 I O    

P / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /  N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 11 S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(.      7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                                        <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                           

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                       A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400      

                                                                                               

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                            C                                                                                      

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12          L                                                                                                      

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                             !          *+(.   &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                            $$ '

  

 ! !      !  ! ! !  !!   !       

!! ! !! ! ! !     A        !    A                     !

 ! 

 *+(, &  () ! ! ! ! !

 T D T I

L 

A /     / 

A /

R   2$6  / / 

T V 66= .2 )  66  &     * .  $**  '  %&  2**& / / / / / / / / / / / / / / - -66  . -#  . :# 0  0 0 0 0 $<  * $& #  5& ) & . +((  . + . . 0 - . 0 0 . .#  + . . 4& 5   A N 81+", 81+". 81+"8 81+": 81+5+ 81+5( 81+5* 81+51 81+5" 81+55 81+5, 81+5. 81+58 81+5: 81+,+ 81+,( 81+,* 81+,1 81+," 81+,5 81+,, 81+,. 81+,8 81+,: 81+.+ 81+.( 81+.* 81+.1 81+." 81+.5 81+., 81+.. 81+.8 81+.: 81+8+ 81+8( 81+8* 81+:+ 81+81 I O    

P / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /  N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 12 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(.           7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                           <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                               

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                             A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                        

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                           C                                                                                     

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12         L                                                                                                           

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                                       

!        *+(.   &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                          $$ '

! !   ! !

    !  ! ! ! ! !   ! ! ! ! !   A              A                                    !   *+(, &  () ! ! ! !

 T D T I

 L  A / / 66    /  A /  .

R   # /  V T & & 5  #  ( $ . $$  . . .2  .2 .$ .2  " . .*  %& .( .# . 9 . .(*        : 5 5 5*  & &$ # * "1 " "$ "& "4$ "$* " "&( " %& %#$$   81+8, 81+8. 81+8: 81+8" 81+85 81+88 81+:( 81+:* 81+:1 81+:" 81+:5 81+:, 81+:. 81(+, 81+:8 81(+8 81+:: 81(++ 81(+( 81(+* 81(+1 81(+" 81(+5 A N 8*++( 8*++* 8*++1 8*++" 8*++5 8*++, 8*++. 8*++8 8*++: 8*+(+ 8*+8* 8*+(( 8*+(* 8*+(1 8*+(" 8*+(5 I O                     0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 P / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /  N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 13 S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(. 

         7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                                       <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                                    

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                        A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                            

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                             C                                                                                    

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12    

        L                                                                                                

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                           !         *+(.        &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                               $$ '

!   !  !     ! !  ! !! !    !   ! ! ! ! !! ! !! !    A                A                          !   *+(, &  () ! ! ! ! ! ! ! ! !

 T D T I L A 

A  R 

T V 66 &  %&(*  + %&(*   %&(* %&( %( % %'$ % % .$ %#  . %*= 4 %*> % %1$ .* %& % % % ' % +66   .$  $   7 7  +&& $ $ + / /66<$ /& / /( /& " 0 0 0   A N 8*+(, 8*+(. 8*+(8 8*+(: 8*+*+ 8*+*( 8*+** 8*+*1 8*+*" 8*+*5 8*+*, 8*+*. 8*+*8 8*+*: 8*+1+ 8*+1( 8*+1* 8*+11 8*+1" 8*+15 8*+1, 8*+1. 8*+18 8*+1: 8*+"+ 8*+"( 8*+"* 8*+"1 8*+"" 8*+"5 8*+", 8*+". 8*+"8 8*+": 8*+5+ 8*+5( 8*+5* 8*+51 8*+5" I O    

P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0  N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 14 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(.        7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                                  <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                                     

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                                           A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                           

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                 

                  C                                                                         

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12                      L                                                                                                 

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                      !                      *+(.   &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                       $$ '

!

! !  !  !

!    ! ! 

! ! !! !! ! ! ! ! !        A              !  A                           !   *+(, &  () ! ! ! ! ! ! ! ! !

 T D T I L A & '    R A 

V  .(  .   66   66 66 T & 7&   ' (( 0 0 0 0 0 0 & ($&' . %( . $(( , . /$ %# . %  . +# . . .* "      : 5& 5&  . 5 5' 5*  %1& $* %&  7( / / 0 $ . % %& . 5   88++( 88++* 88++1 88++" 88++5 88++, 88++. 88++8 88++: 88+(+ 88+(( 88+(* A N 8*+55 8*+5, 8*+5. 8*+58 8*+5: 8*+,+ 8*+,( 8*+,* 8*+,1 8*+," 8*+,5 8*+,, 8*+,. 8*+,8 8*+8( 8*+,: 8*+.+ 8*+.( 8*+.* 8*+.1 8*+." 8*+.5 8*+., 8*+.. 8*+.8 8*+.: 8*+8+ I O     0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 P              N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 15 S .     &  '   R      '     .  <  '    E   '  *+(.7 !          -  & &! U  4 ' $$ $  . N  *+(. *+(.  

 7    

0 G O 

41 

$$ I    % ;    018.,'   A Z  1(9+(9*+(.    $                                                                                                                <  L

 A 7   

 L   Z $$  & 41 ;  = 4 ;7$?+ E 

  Z 0"+(:' 

 I    $   D 1(9+(9*+(.$$00                                                      

 L    -

E

$$' A     *+(.

 I

 L  = >  &   

                                                            A C   /    I  

 R  ! &   $ & *+(.   C  0(".9*+(.3 $   

 E $$       I   ' &   '      

 F 400                                                                                                           

0*+:9*+(.01""9*+(.7 M

/ F   *+(8 7  M $  U    

 O 4*"3",6'   "2   

' O                                        C                                                                      

  T /' 7  *+(. 

I    A (23*2  

 S $ $$    

4.535"6' L   

12                          L                                                                                               

 R   $$  0 0

 A /   E (10(*0*+(.                                                                                !                            *+(.   &  D -

P   %  0"+.'                                                                                                                $$ '

! !  

        !  

! ! !          A         ! !      A                            !     *+(, &  () ! ! ! ! !

 T D T I L A  .  R A

V  T $   ($ $$ # "$1 "$& % " % % + + +* $ / - 01 066  0(  %( 0 0   . . . & "$ 066 %*&; %&('  /6 %&&  * %# %$ ' +# ' / /6  5 0 0 0 0 0 .   A N 8:++( 8:++* 8:++1 8:++" 8:++5 8:++, 8:++. 8:++8 8:++: 8:+(+ 8:+(( 8:+(* 8:+(1 8:+(" 8:+(5 8:+*+ 8:+*( 8:+(, 8:+(. 8:+(8 8:+(: 8(++( 8(++* 8(++1 8(++" 8(++5 8(++, 8(++. 8(++8 8(++: 8(+(+ 8(+(( 8(+(* 8(+(1 8(+(" 8(+(5 8(+*" 8(+(, 8(+(. I O     P . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60 60  N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 16 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .     &  '        '   R    <  '

 .     '  *+(.7 !      E     -  & &!  4 ' $$

$ U   *+(. *+(. 

 . N 7     0 

41 G O  $$ 

 

% I ;    018.,'    1(9+(9*+(. 

 A Z  $                      <   7

 L  A     L $$  & Z 41 ;  = 4 ;7$?+        

   0"+(:' E  Z     $   I 1(9+(9*+(.$$00    D            L   -

$$' E   

 A *+(.    = >  & L I   

           C 

 A /      

 I ! & R   $ & *+(.    0(".9*+(.3 $     $$  C      E   '

I &   '        400                      0*+:9*+(.01""9*+(.7 F M /

  F *+(8 7  $  M   *+(. 

U   /  4*"3",6'    

"2 O    '                  

O $ 

 C T  /' 7  *+(.   I   (23*2 

A (23*212  $ $$  

S    4.535"6' 

L   12 ''                                 

 $ 

L   '   $$  R 0 0      A /   (10(*0*+(. E            !     *+(.   &  - 

D  % 

P *+(. 0"+.'              $$ '     -

!

 

            !  A   *+(,

A & '   50+."0*,( ()

  < T  D  I  

T  - ' L   A       R A     T V .& . 5 $ %( . -* 6( 5 5

   8(+(8 8(+*+ 8(+(: 8(+*( 8(+** 8(+*1 A N 

I 4@7  0 0 0 0 0 0     O 6 6 6 6 6 6 P  (2018.2.84)072 N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 17 S . DECRETO 28 dicembre 2017. democrazia partecipata in relazione alla assegnazione per Applicazione delle penali per il mancato o parziale l’anno 2016, disposta con i sopra citati decreti;R adempimento della disposizione di cui al comma 1 dell’art. 6 Vista la nota prot. n. 18759 del 27 novembre. 2017, con della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, in relazione alle la quale è stato sollecitato l’invio dei dati richiestiE da parte risorse assegnate ai comuni per l’anno 2016. dei comuni che non avevano ancoraU fornito riscontro alla . N IL DIRIGENTE GENERALE richiesta di cui alla nota circolare n.13 prot. n. 12880 del DEL DIPARTIMENTO REGIONALE 28 luglio 2017, evidenziando in particolare gli importi che, in caso di mancata comunicazione,G sarebberoO stati ogget- DELLE AUTONOMIE LOCALI to di restituzione; I Visto lo Statuto della Regione; Considerato che - in adempimento a quanto disposto Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recan- dal richiamato comma 1 dell’art.A 6Z della legge regionale 28 te norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regio- gennaio 2014, n. 5, comeL modificato dal comma 2 del- nali - Ordinamento del Governo e dell’Amministrazione l’articolo 6 della legge regionaleA 7 maggio 2015, n. 9 - le della Regione; somme che i comuni sonoL tenutiZ a spendere con forme di Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coin- 18 gennaio 2013, n. 6, concernente “Regolamento di attua- volgano la cittadinanzaE perZ la scelta di azioni di interesse zione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, comune, in relazione alleI risorse assegnate per l’anno 2016 n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipar- D e pena la restituzione nell’esercizio finanziario successivo timenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 delle somme non utilizzateL secondo tali modalità, sono e successive modifiche e integrazioni”, come modificato quelle indicateE nella colonna “E” del prospetto allegato al con il decreto del Presidente della Regione siciliana 14 presente decreto; A giugno 2016, n. 12; Vista la Lnota prot.I n. 20179 del 28 dicembre 2017 del Visto l’art. 7 della legge regionale n. 10/2000, che pre- servizio 4 “Trasferimenti regionali agli enti locali”, concer- scrive in capo al dirigente generale l’attuazione dei piani, nente il ArapportoC finale sull’attività istruttoria svolta in programmi e direttive generali definite dal Presidente merito Ialle attestazioni pervenute da parte dei comuni in della Regione e dagli Assessori regionali; R ordine alla destinazione del 2% dell’assegnazione per l’an- Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 “Dispo- no 2016,C a seguito della quale è stato quantificato in com- sizioni programmatiche e correttive per l’anno 2017. E plessiviI 1.834.168,20 euro l’importo delle somme da recu- Legge di stabilità regionale”; perare da parte dei comuni inadempienti, fatta salva la Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 9, che ha F facoltàM da parte della Amministrazione regionale di proce- approvato il bilancio per l’esercizio finanziario 2017 e il Fdere alla applicazione delle penali qualora, a seguito di bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2017- verifiche anche di tipo ispettivo, dovesse risultare che le 2019; M U somme di cui alle attestazioni prodotte dalle Ammini - Vista la delibera n. 187 del 15 maggio 2017, con la quale la Giunta regionale ha approvato il relativo docu- Ostrazioni comunali non siano effettivamente spese in con- formità alla richiamata disposizione del comma 1 del l’art. mento tecnico di accompagnamento e il bilancio finanzia-O C 6 della legge regionale n. 4/2015 e s.m.i.; rio gestionale per l’anno 2017; Visto il comma 1 dell’art. 6 della legge regionaleT 28 Ritenuto, pertanto, di dovere determinare in comples- gennaio 2014, n. 5, come modificato dal commaI 2 dell’ar- sivi 1.834.168,20 euro, i recuperi da operare nei confronti A ticolo 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, che pre- dei comuni risultati totalmente o parzialmente inadem- S pienti alla richiamata disposizione di cui al comma 1 del - vede, tra l’altro, l’obbligo per i comuni assegnatari L delle risorse oggetto del presente decreto di “spendere almeno il l’art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i. 2 per cento delle somme loro trasferiteL con forme di in relazione all’assegnazione per l’anno 2016, come detta- democrazia partecipata, utilizzando strumentiR che coin- gliatamente indicato nella colonna “G” dell’allegato pro- volgano la cittadinanza per la scelta diA azioni di interesse spetto analitico che costituisce parte integrante del pre- comune, pena la restituzione nell’esercizioE finanziario sente decreto; Per le motivazioni in premessa riportate; successivo delle somme non utilizzateD secondoP tali moda- lità”; Decreta: Visto il comma 2 dell’art. 7 della legge regionale 17 A marzo 2016, n. 3, con il quale Aviene stabilita in Art. 1 340.000.000,00 euro, per l’esercizioT finanziario 2016, l’as- segnazione ai comuni di cui all’articoloD 6, comma 1, della Per il mancato o parziale adempimento della disposi- zione di cui al comma 1 dell’art. 6 della legge regionale 28 legge regionale 28 gennaio T2014, In. 5 e s.m.i.; Visto il D.A. interassessoriale n. 180 del 10 agosto gennaio 2014, n. 5 e s.m.i. in relazione all’assegnazione L per l’anno 2016, i comuni di cui all’allegato prospetto ana- 2016, come rettificato dalA D.A. n. 193 del 14 settembre 2016, relativo al riparto per l’anno 2016 delle predette litico, che costituisce parte integrante del presente decre- assegnazioni regionaliR di parteA corrente in favore dei to, sono tenuti a restituire alla Regione le somme indicate comuni, al netto delle riserve di legge; nella colonna “G” del medesimo prospetto, per complessi- T V vi 1.834.168,20 euro. Visti i DD.GG. n. 200/2016, n. 270/2016 e 376/2016, con i quali si è provveduto all’assegnazione in favore dei Art. 2 singoli comuni dei predetti trasferimenti regionali di parte N corrente per l’annoA 2016, per complessivi 333.200.000,00 L’Amministrazione si riserva qualora, a seguito di veri- euro; I fiche anche di tipo ispettivo, dovesse risultare che le O Vista laP nota circolare n. 13 prot. n. 12880 del 28 luglio somme di cui alle attestazioni prodotte dalle Ammini stra- 2017, con la quale è stato richiesto ai comuni di attestare, zioni comunali non siano effettivamente spese in confor- N medianteO apposite schede, le spese sostenute con forme di mità alla richiamata disposizione del comma 1 dell’art. 6 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 18 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . della legge regionale n. 4/2015 e s.m.i., di procedere all’ap- regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., nonché pubbli cato plicazione di ulteriori penali. nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.R . Art. 3 Art. 4 E Avverso al presente provvedimentoU è esperibile ricorso Il presente provvedimento è trasmesso al responsabile al T.A.R. entro 60 giorni o ricorso. straordinarioN al Pre- del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito sidente della Regione entro 120 giorni dalla pubblicazione internet istituzionale del Dipartimento regionale delle nella Gazzetta Ufficiale della RegioneG Osiciliana. I autonomie locali, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di Palermo, 28 dicembre 2017. pubblicazione previsto dall’art. 68, comma 5, della legge A Z PIRILLO

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA Dipartimento Autonomie Locali - Servizio 4 "Trasferimenti agli Enti locali per il finanziamento delle funzioni"

2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 19 S . Allegato R RISORSE DI PARTE CORRENTE TRASFERITE AI COMUNI PER L’ANNO 2016 - . APPLICAZIONE DELLE PENALI PER MANCATA O PARZIALE ATTIVAZIONE DI FORME DI DEMOCRAZIA PARTECIPATAE PREVISTE DAL COMMA 1 DELL’ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE N. 5/2014 E S.M.I. U . N Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme dGi O regionale di parte s.m.i. COD con forme di democrazia I Prov Comune corrente anno 2016 (per mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. A Z parziale attivazione partecipata (dichiarazioni 376/2016) forme di democrazia coLmuni)A partecipata) A B C D E = 2% D L F Z G = F - E (se E > F ) AG 84001 Agrigento 2.797.193,90 55.943,88 E 55.944,00 0,00 AG 84002 Alessandria della Rocca 1.174.875,96 23.497,52 23Z.500,00 0,00 I AG 84003 Aragona 725.919,97 14.518,40 D 13.500,00 1.018,40 AG 84004 Bivona 945.542,32 18.910,85 L 0,00 18.910,85 AG 84005 Burgio 557.664,89 11.153,30 26.977,06 0,00 E AG 84006 Calamonaci 431.879,94 8.637,60 A 8.637,00 0,60 AG 84007 Caltabellotta 1.436.092,47 28.721L,85 I 28.721,85 0,00 AG 84008 Camastra 739.834,20 14.796,68 10.000,00 4.796,68 AG 84009 Cammarata 792.904,95 15A.858,10C 16.018,76 0,00 I AG 84010 Campobello di Licata 504.885,19 10.097R,70 10.200,00 0,00 AG 84011 Canicattì 1.014.000,63 20.280,01 20.000,00 280,01 C AG 84012 Casteltermini 698.003,78 13.9E60,08 13.960,08 0,00 I AG 84013 Castrofilippo 542.262,85 10.845,26 18.300,00 0,00 AG 84014 Cattolica Eraclea 790.140,92 F M15.802,82 16.800,00 0,00 AG 84015 Cianciana 776.896,35 F 15.537,93 15.538,00 0,00 AG 84016 Comitini 285.260,63 5.705,21 0,00 5.705,21 M AG 84017 Favara 1.354.603,52U 27.092,07 27.092,07 0,00 AG 84018 Grotte 874.978,77 O 17.499,58 19.850,00 0,00 AG 84019 Joppolo Giancaxio 246.965,27 4.939,31 4.809,24 130,07 O AG 84020 Lampedusa e Linosa 1.403.854,71C 28.077,09 25.502,32 2.574,77 AG 84021 Licata 1.279.T679,03 25.593,58 30.000,00 0,00 AG 84022 Lucca Sicula 49I2.562,02 9.851,24 9.851,24 0,00 AG 84023 Menfi 533.425A,00 10.668,50 40.330,74 0,00 S AG 84024 Montallegro 597.120L ,19 11.942,40 11.351,46 590,94 AG 84025 Montevago 565. 594,74 11.311,89 0,00 11.311,89 AG 84026 Naro L 667.858,09 13.357,16 0,00 13.357,16 AG 84027 Palma di Montechiaro 1.130R.825,15 22.616,50 22.616,50 0,00 A AG 84028 Porto Empedocle E 790.674,12 15.813,48 0,00 15.813,48 AG 84029 Racalmuto 541.168,60 10.823,37 0,00 10.823,37 D P AG 84030 Raffadali 754.077,50 15.081,55 15.081,55 0,00 AG 84031 Ravanusa 644.615,58 12.892,31 28.274,00 0,00 AG 84032 Realmonte A A 783.996,28 15.679,93 15.654,08 25,85 AG 84033 Ribera 757.628,34 15.152,57 10.822,39 4.330,18 T AG 84034 Sambuca di Sicilia D 691.223,24 13.824,46 14.500,00 0,00 AG 84035 San Biagio PlatTani I 595.503,47 11.910,07 0,00 11.910,07 AG 84036 San Giovanni Gemini 782.092,65 15.641,85 15.800,33 0,00 L AG 84037 Santa ElisabAetta 756.907,18 15.138,14 14.835,38 302,76 AG 84038 Santa MargheritAa di Belice 625.418,12 12.508,36 15.000,00 0,00 AG 84039 Sant'AngRelo Muxaro 492.645,98 9.852,92 0,00 9.852,92 AG 84040 Santo TStefanVo Quisquina 654.330,24 13.086,60 13.086,60 0,00 AG 84041 Sciac ca 1.482.947,77 29.658,96 31.100,00 0,00 AG 84042 Siculiana 1.190.156,65 23.803,13 26.500,00 0,00 AG 84043 ViAllafrancNa Sicula 322.056,00 6.441,12 0,00 6.441,12 CL 85001 AIcquaviva Platani 340.025,96 6.800,52 7.000,00 0,00 O CL 85002PBompensiere 336.526,23 6.730,52 7.000,00 0,00 N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 20 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme di R regionale di parte . s.m.i. COD con forme di democrazia Prov Comune corrente anno 2016 (peEr mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. Uparziale attivazione partecipata (dichiarazioni 376/2016) . forNme di democrazia comuni) partecipata) G A B C D E = 2% D F OG = F - E (se E > F ) I CL 85003 Butera 663.291,96 13.265,84 14.000,28 0,00 CL 85004 Caltanissetta 2.529.379,08 50.587,58 54.A000,Z00 0,00 CL 85005 Campofranco 866.563,99 17.331,28 17.331,00 0,28 CL 85006 Delia 817.392,01 16.347,84L 16.76A9,33 0,00 CL 85007 Gela 2.566.456,64 51.329,13 L 0,00 51.329,13 CL 85008 Marianopoli 532.049,57 10.640,99 10Z.640,99 0,00 CL 85009 Mazzarino 584.062,19 11.681,24E Z 0,00 11.681,24 CL 85010 Milena 713.918,42 14.278,37 I 19.000,00 0,00 CL 85011 Montedoro 466.299,65 9.325,99D 23.200,00 0,00 CL 85012 Mussomeli 503.775,79 10.075,52 L 8.965,83 1.109,69 CL 85013 Niscemi 1.044.204,84 20.884,10 0,00 20.884,10 E CL 85014 Resuttano 570.324,93 11.406,50 A 18.750,00 0,00 CL 85015 Riesi 710.787,62 14.215L,75 I 14.359,77 0,00 CL 85016 San Cataldo 783.731,52 15.674,63 14.563,00 1.111,63 CL 85017 Santa CaterinaVillarmosa 602.492,12 12A.049,8C4 0,00 12.049,84 CL 85018 Serradifalco 597.611,23 11I .952,22 12.000,00 0,00 CL 85019 Sommatino 640.762,56 12.815R,25 12.945,00 0,00 CL 85020 Sutera 435.184,94 8.703,70 0,00 8.703,70 C E CL 85021 Vallelunga Pratameno 713.293,72 I 14.265,87 14.266,00 0,00 CL 85022 Villalba 424.278,78 8.485,58 8.485,58 0,00 F CT 87001 Aci Bonaccorsi 594.292,68 M 11.885,85 12.000,00 0,00 CT 87002 Aci Castello 769.942,91 F 15.398,86 26.000,00 0,00 CT 87003 Aci Catena 1.122.370,76 22.447,42 0,00 22.447,42 M CT 87005 Aci Sant'Antonio 680.364,7U9 13.607,30 15.000,00 0,00 CT 87004 Acireale 2.532.254, 58 50.645,09 175.000,00 0,00 O CT 87006 Adrano 1.146.002,28 22.920,05 20.000,00 2.920,05 CT O 87007 Belpasso 659.412,35C 13.188,25 13.321,86 0,00 CT 87008 Biancavilla 1.090.568,66 21.811,37 22.032,97 0,00 T CT 87009 Bronte 948.028,89 18.960,58 19.153,21 0,00 I CT 87010 Calatabiano 502.983A,57 10.059,67 10.059,67 0,00 CT 87011 Caltagirone 1.S517.103,45 30.342,07 0,00 30.342,07 CT 87012 Camporotondo Etneo 509.L585,07 10.191,70 5.095,50 5.096,20

CT 87013 Castel di Iudica L 876.667,67 17.533,35 0,00 17.533,35 CT 87014 Castiglione di Sicilia 9R53.371,96 19.067,44 19.067,44 0,00 CT 87015 Catania A 15.935.444,63 318.708,89 333.480,01 0,00 CT 87016 Fiumefreddo di Sicilia E 713.878,08 14.277,56 0,00 14.277,56 CT 87017 Giarre 1.061.822,95 21.236,46 0,00 21.236,46 D P CT 87018 Grammichele 510.383,95 10.207,68 250,00 9.957,68 CT 87019 Gravina di Catania 1.105.958,87 22.119,18 20.551,63 1.567,55 CT 87020 Licodia Eubea A A 737.966,88 14.759,34 14.740,00 19,34 CT 87021 Linguaglossa 502.309,79 10.046,20 9.425,34 620,86 CT 87022 T Maletto D 899.804,55 17.996,09 20.000,00 0,00 CT 87057 Maniace I 592.149,16 11.842,98 11.842,98 0,00 CT 87023 Mascali T 514.114,60 10.282,29 16.000,00 0,00 CT 87024 Mascalucia L 839.283,28 16.785,67 15.000,00 1.785,67 CT 87056 MazzarroneA 324.307,10 6.486,14 0,00 6.486,14 CT 87025 Militello in Val di Catania 768.162,06 15.363,24 0,00 15.363,24 R A CT 87026 Milo 320.695,12 6.413,90 8.500,00 0,00 CT 87027 MineoT V 817.019,56 16.340,39 0,00 16.340,39 CT 87028 Mirab ella Im baccari 661.455,02 13.229,10 27.284,62 0,00 CT 87029 Misterbianco 1.478.348,48 29.566,97 27.489,69 2.077,28 CT 87030 MAotta SNant'Anastasia 528.207,51 10.564,15 11.063,33 0,00 CT 87031 INicolosi 569.131,30 11.382,63 11.920,48 0,00 O CT 8703P2 Palagonia 783.709,00 15.674,18 0,00 15.674,18 CT 87033 Paternò 1.744.976,30 34.899,53 0,00 34.899,53 N CT 87O034 Pedara 610.287,34 12.205,75 12.800,00 0,00 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 21 S . Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme di R regionale di parte . s.m.i. COD con forme di democrazia E Prov Comune corrente anno 2016 (per mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. Uparziale attivazione partecipata (dichiarazioni . 376/2016) formNe di democrazia comuni) partecipata) G O A B C D E = 2% D F G = F - E (se E > F ) I CT 87035 Piedimonte Etneo 838.082,77 16.761,66 16.762,13 0,00 CT 87036 Raddusa 882.592,84 17.651,86 A 0,00Z 17.651,86 CT 87058 Ragalna 414.179,41 8.283,59 8.283,59 0,00 CT 87037 Ramacca 819.870,20 16.397,40 L16.91A4,97 0,00 CT 87038 Randazzo 651.354,55 13.027,09 0,00 13.027,09 L CT 87039 Riposto 723.558,80 14.471,18 15.Z154,00 0,00 CT 87040 San Cono 693.251,84 13.865,04 14.000,00 0,00 E Z CT 87041 San Giovanni la Punta 789.387,89 15.787,76 I 15.787,16 0,60 CT 87042 San Gregorio di Catania 405.860,10 8.117,20 D 0,00 8.117,20 CT 87043 San Michele di Ganzaria 1.080.697,14 21.613,94 L 21.700,00 0,00 CT 87044 San Pietro Clarenza 345.797,49 6.915,95 0,00 6.915,95 E CT 87047 Santa Maria di Licodia 537.786,44 10.755,73 A 11.525,05 0,00 CT 87048 Santa Venerina 644.403,03 12.888L,06 I 17.512,40 0,00 CT 87045 Sant'Agata li Battiati 411.197,81 8.223,96 7.615,00 608,96 CT 87046 Sant'Alfio 433.993,43 8A.679,8C7 11.345,00 0,00 CT 87049 Scordia 664.905,27 1I3.298,11 12.355,69 942,42 CT 87050 Trecastagni 476.866,20 9.537R,32 0,00 9.537,32 CT 87051 Tremestieri Etneo 639.926,41 12.798,53 12.913,36 0,00 C E CT 87052 Valverde 459.454,88 I 9.189,10 0,00 9.189,10 CT 87053 Viagrande 558.515,39 11.170,31 11.780,02 0,00 F CT 87054 Vizzini 675.177,55 M13.503,55 14.000,00 0,00 CT 87055 Zafferana Etnea 689.734,62 F 13.794,69 0,00 13.794,69 EN 86001 Agira 924.533,56 18.490,67 18.447,00 43,67 M EN 86002 Aidone 727.927,57U 14.558,55 14.558,55 0,00 EN 86003 Assoro 503.882,1 2 10.077,64 13.000,00 0,00 O EN 86004 Barrafranca 840.958,18 16.819,16 16.989,56 0,00 EN 86005 Calascibetta O 942.292,84C 18.845,86 19.000,00 0,00 EN 86006 Catenanuova 1.747.489,4 8 34.949,79 49.135,00 0,00 EN 86007 Centuripe 603T.037,07 12.060,74 12.500,00 0,00 I EN 86008 Cerami 578.819A,96 11.576,40 20.266,64 0,00 EN 86009 Enna 1.22S5.285,24 24.505,70 60.000,00 0,00 EN 86010 Gagliano Castelferrato 769.8L09,43 15.396,19 16.000,00 0,00 EN 86011 Leonforte 795. 369,29 15.907,39 18.550,00 0,00 L EN 86012 Nicosia 735.393,58 14.707,87 14.856,88 0,00 R EN 86013 Nissoria 720.910,13 14.418,20 15.100,00 0,00 A EN 86014 Piazza Armerina E 921.278,22 18.425,56 26.210,68 0,00 EN 86015 Pietraperzia 709.884,61 14.197,69 9.352,52 4.845,17 D EN 86016 Regalbuto P 818.976,07 16.379,52 15.250,00 1.129,52 EN 86017 Sperlinga 467.219,86 9.344,40 9.344,40 0,00 EN 86018 Troina A A 555.735,13 11.114,70 14.511,45 0,00 EN 86019 Valguarnera Caropepe 671.455,80 13.429,12 11.298,74 2.130,38 EN 86020 Villarosa T 599.714,96 11.994,30 0,00 11.994,30 D ME 83107 Acquedolci I 428.566,55 8.571,33 7.963,90 607,43 ME 83001 Alcara li Fusi T 690.397,57 13.807,95 13.944,00 0,00 ME 83002 Alì L 380.006,65 7.600,13 0,00 7.600,13 ME 83003 Alì Terme A 267.639,87 5.352,80 0,00 5.352,80 ME 83004 Antillo 334.779,09 6.695,58 6.082,00 613,58 R A ME 83005 Barcellona Pozzo di Gotto 1.570.047,37 31.400,95 31.400,95 0,00 ME 83006 BasicòT V 282.893,88 5.657,88 5.657,88 0,00 ME 83007 Brolo 662.342,00 13.246,84 12.300,00 946,84 ME 83008 Capizzi 804.306,76 16.086,14 16.000,00 86,14 ME 83009 CaApo d'ONrlando 512.777,88 10.255,56 38.074,99 0,00 ME 83010 CIapri Leone 700.243,36 14.004,87 14.004,87 0,00 ME 83011 CaronOia P 838.256,46 16.765,13 16.765,13 0,00 ME 83012 Casalvecchio Siculo 351.607,26 7.032,15 7.032,15 0,00 ME 83013 CaNstel di Lucio 497.367,07 9.947,34 10.000,00 0,00 O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 22 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme di R regionale di parte . s.m.i. COD con forme di democrazia E Prov Comune corrente anno 2016 (per mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. Uparziale attivazione partecipata (dichiarazioni . 376/2016) forNme di democrazia comuni) partecipata) G O A B C D E = 2% D F G = F - E (se E > F ) I ME 83014 Castell'Umberto 1.160.788,98 23.215,78 28.923,53 0,00 ME 83015 Castelmola 387.659,05 7.753,18 7A.753,Z18 0,00 ME 83016 Castroreale 488.133,34 9.762,67 9.762,67 0,00 ME 83017 Cesarò 718.532,76 14.370,66 L A 0,00 14.370,66 ME 83018 Condrò 250.370,18 5.007,40 L 7.500,00 0,00 ME 83019 Falcone 503.054,51 10.061,09 13Z.880,00 0,00 ME 83020 Ficarra 550.083,43 11.001,67 E Z11.000,00 1,67 ME 83021 Fiumedinisi 429.230,93 8.584,62 I 0,00 8.584,62 ME 83022 Floresta 318.397,01 6.367,94D 6.360,00 7,94 ME 83023 Fondachelli-Fantina 467.680,60 9.353,61 L 9.353,00 0,61 ME 83024 Forza d'Agrò 285.995,04 5.719,90 7.206,80 0,00 E ME 83025 Francavilla di Sicilia 840.186,24 16.803,72 A 16.803,72 0,00 ME 83026 Frazzanò 206.158,89 4.12L3,18 I 4.124,00 0,00 ME 83027 Furci Siculo 827.923,59 16.558,47 16.324,50 233,97 ME 83028 Furnari 547.423,12 10A.948,4C6 12.600,81 0,00 ME 83029 Gaggi 527.984,58 1I0.559,69 10.560,00 0,00 ME 83030 Galati Mamertino 955.748,80 19.11R4,98 19.200,00 0,00 ME 83031 Gallodoro 316.119,68 6.322,39 6.322,39 0,00 C E ME 83032 Giardini-Naxos 940.452,36 I 18.809,05 17.476,08 1.332,97 ME 83033 Gioiosa Marea 704.128,25 14.082,57 14.000,00 82,57 F ME 83034 Graniti 324.524,61 M 6.490,49 6.515,90 0,00 ME 83035 Gualtieri Sicaminò 527.484,91 F 10.549,70 8.727,30 1.822,40 ME 83036 Itala 468.329,68 M 9.366,59 0,00 9.366,59 ME 83037 Leni 563.063,30U 11.261,27 11.732,00 0,00 ME 83038 Letojanni 427.638,80 O 8.552,78 8.552,78 0,00 ME 83039 Librizzi 456.548,28 9.130,97 9.130,97 0,00 O ME 83040 Limina 318.624,48C 6.372,49 6.372,49 0,00 ME 83041 Lipari 3.075.233,27 61.504,67 83.100,00 0,00 T ME 83042 Longi 42I9.617,01 8.592,34 8.592,34 0,00 ME 83043 Malfa 716.400A,23 14.328,00 24.000,00 0,00 ME 83044 Malvagna S307.484,05 6.149,68 6.150,00 0,00 ME 83045 Mandanici L 241 .172,90 4.823,46 10.833,74 0,00 ME 83046 MazzarràSant'Andrea L 154.371,77 3.087,44 3.087,44 0,00 ME 83047 Merì 1R68.982,79 3.379,66 3.379,66 0,00 ME 83048 Messina A 8.170.177,54 163.403,55 162.981,25 422,30 ME 83049 Milazzo 1E.135.704,27 22.714,09 0,00 22.714,09 ME 83050 Militello Rosmarino 474.711,25 9.494,23 0,00 9.494,23 D P ME 83051 Mirto 356.853,26 7.137,07 7.137,07 0,00 ME 83052 Mistretta 464.193,26 9.283,87 11.400,00 0,00 ME 83053 Moio Alcantara A A 307.945,74 6.158,91 6.159,00 0,00 ME 83054 Monforte San Giorgio 486.636,78 9.732,74 14.425,01 0,00 ME T 83055 Mongiuffi Melia D 246.474,55 4.929,49 4.929,49 0,00 ME 83056 Montagnareale 521.547,01 10.430,94 10.500,00 0,00 T I ME 83057 Montalbano Elicona 911.056,91 18.221,14 25.000,00 0,00 ME 83058 Motta Camastra L 281.200,14 5.624,00 5.648,19 0,00 A ME 83059 Motta d'Affermo 282.409,31 5.648,19 0,00 5.648,19 ME 83060 Naso R A 755.441,94 15.108,84 15.108,84 0,00 ME 83061 Nizza di Sicilia 1.036.434,60 20.728,69 38.500,00 0,00 ME 83062 NovarTa di SiVcilia 400.462,49 8.009,25 0,00 8.009,25 ME 83063 Olive ri 391.583,83 7.831,68 0,00 7.831,68 ME 83064 Pace del Mela 577.416,56 11.548,33 11.343,74 204,59 ME 83065 PAagliaraN 445.617,16 8.912,34 0,00 8.912,34 ME 83066 IPatti 701.127,02 14.022,54 15.000,00 0,00 O ME 8306P7 Pettineo 354.186,05 7.083,72 7.083,72 0,00 ME 83068 Piraino 1.482.687,35 29.653,75 30.000,00 0,00 N ME 83O069 Raccuja 346.072,17 6.921,44 7.500,00 0,00 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 23 S . Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme di R regionale di parte . s.m.i. COD con forme di democrazia E Prov Comune corrente anno 2016 (per mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. Uparziale attivazione partecipata (dichiarazioni . 376/2016) formNe di democrazia comuni) partecipata) G O A B C D E = 2% D F G = F - E (se E > F ) I ME 83070 Reitano 268.556,84 5.371,14 5.398,00 0,00 ME 83071 Roccafiorita 296.255,31 5.925,11 5A.925,11Z 0,00 ME 83072 Roccalumera 746.511,04 14.930,22 14.930,22 0,00 ME 83073 Roccavaldina 349.850,84 6.997,02 L A0,00 6.997,02 ME 83074 Roccella Valdemone 220.655,62 4.413,11 L 4.412,85 0,26 ME 83075 Rodì Milici 466.133,91 9.322,68 9.Z322,95 0,00 ME 83076 Rometta 442.804,44 8.856,09 58.446,22 0,00 E Z ME 83077 San Filippo del Mela 613.190,35 12.263,81 I 12.263,81 0,00 ME 83078 San Fratello 745.696,62 14.913,93 D 14.910,00 3,93 ME 83079 San Marco d'Alunzio 665.215,26 13.304,31 L 13.304,68 0,00 ME 83080 San Pier Niceto 559.357,47 11.187,15 19.541,71 0,00 E ME 83081 San Piero Patti 866.891,84 17.337,84A 17.997,02 0,00 ME 83082 San Salvatore di Fitalia 366.238,14 7.32L4,76 I 7.400,00 0,00 ME 83090 San Teodoro 304.323,14 6.086,46 6.086,46 0,00 ME 83083 Santa Domenica Vittoria 374.826,99 7A.496,5C4 0,00 7.496,54 ME 83086 Santa Lucia del Mela 923.079,72 18I.461,59 18.461,59 0,00 ME 83087 Santa Marina Salina 691.927,31 13.838R,55 13.838,55 0,00 ME 83089 Santa Teresa di Riva 802.627,18 16.052,54 99.348,00 0,00 C E ME 83084 Sant'Agata di Militello 650.918,46 I 13.018,37 12.095,78 922,59 ME 83085 Sant'Alessio Siculo 233.281,01 4.665,62 0,00 4.665,62 F ME 83088 Sant'Angelo di Brolo 829.084,91 M16.581,70 16.581,70 0,00 ME 83091 Santo Stefano di Camastr 1.148.518,61 F 22.970,37 22.970,37 0,00 ME 83092 Saponara 789.138,79 15.782,78 15.782,78 0,00 M ME 83093 Savoca 190.495,2U1 3.809,90 3.809,90 0,00 ME 83094 Scaletta Zanclea 393.420,9 2 7.868,42 7.796,11 72,31 O ME 83095 Sinagra 753.219,68 15.064,39 15.064,39 0,00 ME 83096 O Spadafora 565.659,01C 11.313,18 10.274,48 1.038,70 ME 83097 Taormina 942.972,6 4 18.859,45 0,00 18.859,45 ME 83106 Terme Vigliatore 435T.905,32 8.718,11 8.100,27 617,84 I ME 83098 Torregrotta 503.003A,72 10.060,07 10.060,08 0,00 ME 83108 Torrenova 9S12.751,45 18.255,03 18.494,85 0,00 ME 83099 Tortorici 758.306L ,42 15.166,13 0,00 15.166,13

ME 83100 Tripi 316.982,21 6.339,64 6.819,85 0,00 L ME 83101 Tusa 6R89.297,13 13.785,94 14.352,65 0,00 ME 83102 Ucria 589.715,19 11.794,30 11.794,30 0,00 A ME 83103 Valdina E 206.028,35 4.120,57 4.114,88 5,69 ME 83104 Venetico 434.793,93 8.695,88 10.000,00 0,00 D P ME 83105 Villafranca Tirrena 699.541,60 13.990,83 13.990,83 0,00 PA 82001 Alia 368.792,74 7.375,85 7.375,86 0,00 PA 82002 Alimena A A 574.315,58 11.486,31 11.500,00 0,00 PA 82003 Aliminusa 405.104,58 8.102,09 8.230,00 0,00 PA 82004 Altavilla Milicia T D 399.747,73 7.994,95 15.000,00 0,00 PA 82005 Altofonte I 553.042,95 11.060,86 10.678,80 382,06 PA 82006 Bagheria T 1.634.348,14 32.686,96 0,00 32.686,96 PA 82007 Balestrate L 455.902,71 9.118,05 9.120,00 0,00 PA 82008 Baucina A 385.891,53 7.717,83 7.718,05 0,00 PA 82009 Belmonte Mezzagno 608.716,75 12.174,34 12.000,00 174,34 R A PA 82010 Bisacquino 648.782,03 12.975,64 0,00 12.975,64 PA 82082 Blufi T V 379.461,22 7.589,22 2.530,30 5.058,92 PA 82011 Bolog netta 574.190,58 11.483,81 11.483,81 0,00 PA 82012 Bompietro 446.605,40 8.932,11 8.919,71 12,40 PA 82013 BoArgettoN 492.933,23 9.858,66 0,00 9.858,66 PA 82014 CIaccamo 632.966,50 12.659,33 19.182,06 0,00 O PA 82015PCaltavuturo 960.809,39 19.216,19 20.000,00 0,00 PA 82016 Campofelice di Fitalia 164.743,95 3.294,88 3.294,88 0,00 PA 82017 CaNmpofelice di Roccella O 447.689,78 8.953,80 8.131,72 822,08 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 24 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme di R regionale di parte . s.m.i. COD con forme di democrazia E Prov Comune corrente anno 2016 (per mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. Uparziale attivazione partecipata (dichiarazioni . 376/2016) forNme di democrazia comuni) partecipata) G O A B C D E = 2% D F G = F - E (se E > F ) I PA 82018 Campofiorito 274.628,75 5.492,58 7.500,00 0,00 PA 82019 Camporeale 1.389.212,89 27.784,26 A 0,Z00 27.784,26 PA 82020 Capaci 625.742,54 12.514,85 0,00 12.514,85 PA 82021 Carini 1.012.202,22 20.244,04L 20.449A,14 0,00 PA 82022 Castelbuono 628.071,54 12.561,43 L 7.500,00 5.061,43 PA 82023 Casteldaccia 595.317,48 11.906,35 Z 0,00 11.906,35 PA 82024 Castellana Sicula 580.216,78 11.604,34E Z11.605,00 0,00 PA 82025 Castronovo di Sicilia 876.187,25 17.523,75 I 17.600,00 0,00 PA 82026 CefalàDiana 362.405,78 7.248,12D 7.248,00 0,12 PA 82027 Cefalù 821.296,54 16.425,93 L 16.425,93 0,00 PA 82028 Cerda 525.045,88 10.500,92 10.607,31 0,00 E PA 82029 Chiusa Sclafani 656.643,89 13.132,88 A 8.500,00 4.632,88 PA 82030 Ciminna 637.828,11 12.756L,56 I 0,00 12.756,56 PA 82031 Cinisi 641.816,83 12.836,34 12.837,00 0,00 PA 82032 Collesano 731.378,21 14.A627,56C 28.042,46 0,00 PA 82033 Contessa Entellina 472.847,55 I 9.456,95 9.457,20 0,00 PA 82034 Corleone 523.608,73 10.47R2,17 9.597,00 875,17 PA 82035 Ficarazzi 666.607,37 13.332,15 14.800,00 0,00 C E PA 82036 Gangi 638.816,03 I 12.776,32 12.776,32 0,00 PA 82037 Geraci Siculo 622.031,61 12.440,63 12.440,63 0,00 F PA 82038 Giardinello 368.058,29M 7.361,17 7.073,17 288,00 PA 82039 Giuliana 460.841,33 F 9.216,83 9.216,83 0,00 PA 82040 Godrano 402.267,41 M 8.045,35 0,00 8.045,35 PA 82041 Gratteri 392.845,8U5 7.856,92 7.900,00 0,00 PA 82042 Isnello 459.508,06 O 9.190,16 10.000,00 0,00 PA 82043 Isola delle Femmine 313.408,17 6.268,16 7.000,00 0,00 O PA 82044 Lascari 538.310,94C 10.766,22 11.269,00 0,00 PA 82045 Lercara Friddi 802.405,91 16.048,12 16.422,00 0,00 T PA 82046 Marineo 74I2.775,25 14.855,51 43.366,96 0,00 PA 82047 Mezzojuso 685.00A1,95 13.700,04 13.700,04 0,00 PA 82048 Misilmeri S910.313,93 18.206,28 18.368,93 0,00 PA 82049 Monreale 1 .159.L606,27 23.192,13 0,00 23.192,13

PA 82050 Montelepre L 476.676,77 9.533,54 15.000,00 0,00 PA 82051 Montemaggiore Belsito 1.0R45.282,98 20.905,66 20.905,66 0,00 PA 82052 Palazzo Adriano A 663.922,98 13.278,46 15.009,94 0,00 PA 82053 Palermo 22E.157.218,33 443.144,28 0,00 443.144,28 PA 82054 Partinico 1.019.994,08 20.399,88 0,00 20.399,88 D P PA 82055 Petralia Soprana 753.416,84 15.068,34 14.322,85 745,49 PA 82056 Petralia Sottana 832.537,68 16.650,75 16.650,00 0,75 PA 82057 Piana degli AlbanesAi A 494.743,09 9.894,86 10.000,00 0,00 PA 82058 Polizzi Generosa 877.799,68 17.555,99 0,00 17.555,99 PA T 82059 Pollina D 610.848,59 12.216,97 11.855,96 361,01 PA 82060 Prizzi 518.918,58 10.378,37 10.378,37 0,00 T I PA 82061 Roccamena 425.128,84 8.502,58 8.600,00 0,00 PA 82062 Roccapalumba L 623.476,35 12.469,53 20.632,99 0,00 A PA 82063 San Cipirello 446.439,65 8.928,79 9.015,15 0,00 PA 82064 San Giuseppe Jato R A 716.804,64 14.336,09 14.700,00 0,00 PA 82065 San Mauro Castelverde 591.005,83 11.820,12 0,00 11.820,12 PA 82066 SantaT CristinVa Gela 317.880,91 6.357,62 6.357,62 0,00 PA 82067 Sant a Flavi a 545.455,82 10.909,12 0,00 10.909,12 PA 82068 Sciara 530.458,43 10.609,17 9.872,52 736,65 PA 82081 SAcillato N 290.789,88 5.815,80 5.815,80 0,00 PA 82069 ISclafani Bagni 426.853,45 8.537,07 8.537,07 0,00 O PA 8207P0 Termini Imerese 1.030.361,66 20.607,23 22.000,00 0,00 PA 82071 Terrasini 628.121,28 12.562,43 11.468,00 1.094,43 N PA 82O072 Torretta 492.855,82 9.857,12 12.257,11 0,00 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 25 S . Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme di R regionale di parte . s.m.i. COD con forme di democrazia E Prov Comune corrente anno 2016 (per mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. Uparziale attivazione partecipata (dichiarazioni . 376/2016) formNe di democrazia comuni) partecipata) G O A B C D E = 2% D F G = F - E (se E > F ) I PA 82073 Trabia 692.198,29 13.843,97 13.500,00 343,97 PA 82074 Trappeto 289.673,29 5.793,47 5A.793,4Z7 0,00 PA 82075 Ustica 647.172,87 12.943,46 0,00 12.943,46 PA 82076 Valledolmo 732.195,58 14.643,91 L A0,00 14.643,91 PA 82077 Ventimiglia di Sicilia 357.898,94 7.157,98 14.315,96 0,00 L PA 82078 Vicari 681.928,15 13.638,56 13.Z638,56 0,00 PA 82079 Villabate 664.956,09 13.299,12 9.140,00 4.159,12 E Z PA 82080 Villafrati 1.154.290,74 23.085,81 I 23.700,00 0,00 RG 88001 Acate 639.984,76 12.799,70 D 0,00 12.799,70 RG 88002 Chiaramonte Gulfi 841.591,24 16.831,82 L 0,00 16.831,82 RG 88003 Comiso 1.176.410,43 23.528,21 0,00 23.528,21 E RG 88004 Giarratana 674.969,48 13.499,39A 16.000,00 0,00 RG 88005 Ispica 831.223,79 16.62L4,48 I 15.141,99 1.482,49 RG 88006 Modica 2.562.972,67 51.259,45 0,00 51.259,45 RG 88007 Monterosso Almo 1.088.154,23 21A.763,0C8 21.760,00 3,08 RG 88008 Pozzallo 1.371.703,94 2I7.434,08 0,00 27.434,08 RG 88009 Ragusa 3.075.872,38 61.517R,45 73.370,12 0,00 RG 88010 Santa Croce Camerina 770.829,45 15.416,59 23.968,56 0,00 C E RG 88011 Scicli 1.449.471,15 I 28.989,42 20.000,00 8.989,42 RG 88012 Vittoria 2.713.829,34 54.276,59 97.812,00 0,00 F SR 89001 Augusta 1.371.373,37 M27.427,47 25.483,73 1.943,74 SR 89002 Avola 1.396.519,09F 27.930,38 0,00 27.930,38 SR 89003 Buccheri 741.053,24 14.821,06 15.000,00 0,00 M SR 89004 Buscemi 344.535,5U2 6.890,71 7.000,00 0,00 SR 89005 Canicattini Bagni 755.412,5 9 15.108,25 20.000,00 0,00 O SR 89006 Carlentini 833.460,08 16.669,20 17.000,00 0,00 SR 89007 Cassaro O 245.208,85C 4.904,18 0,00 4.904,18 SR 89008 Ferla 774.205,55 15.484,11 24.500,00 0,00 SR 89009 Floridia 1.025T.140,67 20.502,81 19.300,00 1.202,81 I SR 89010 Francofonte 704.080A,63 14.081,61 0,00 14.081,61 SR 89011 Lentini 8S27.850,06 16.557,00 0,00 16.557,00 SR 89012 Melilli 682.2L63,04 13.645,26 13.645,26 0,00 SR 89013 Noto 1.016.4 26,94 20.328,54 116.560,33 0,00 L SR 89014 Pachino 1.053.828,08 21.076,56 26.350,00 0,00 R SR 89015 Palazzolo Acreide 667.558,00 13.351,16 45.100,00 0,00 A SR 89020 Portopalo di Capo Passerro E 354.056,91 7.081,14 0,00 7.081,14 SR 89021 Priolo Gargallo 686.821,64 13.736,43 0,00 13.736,43 D SR 89016 Rosolini P 809.593,66 16.191,87 23.000,00 0,00 SR 89017 Siracusa 4.420.396,28 88.407,93 0,00 88.407,93 SR 89018 Solarino A A 734.007,88 14.680,16 14.588,00 92,16 SR 89019 Sortino 1.132.822,65 22.656,45 19.200,00 3.456,45 TP 81001 Alcamo T 1.625.387,71 32.507,75 35.000,00 0,00 D TP 81002 I 666.403,36 13.328,07 13.328,07 0,00 TP 81003 Calatafimi-SegeTsta 616.828,88 12.336,58 12.336,58 0,00 TP 81004 Campobello di MazLara 500.609,60 10.012,19 16.800,00 0,00 TP 81005 CastellammAare del Golfo 616.534,14 12.330,68 11.388,70 941,98 TP 81006 Castelvetrano 1.339.229,42 26.784,59 0,00 26.784,59 R A TP 81007 1.025.718,78 20.514,38 21.450,00 0,00 TP 81008 T V 1.058.516,42 21.170,33 0,00 21.170,33 TP 81009 Favig nana 2.344.384,41 46.887,69 50.000,00 0,00 TP 81010 730.745,99 14.614,92 0,00 14.614,92 TP 81011 MaArsala N 2.726.692,06 54.533,84 97.564,26 0,00 TP 81012 MIazara del Vallo 1.686.459,26 33.729,19 35.000,00 0,00 TP 81013 PacecOo P 545.343,37 10.906,87 10.200,00 706,87 TP 81014 2.111.180,17 42.223,60 55.732,63 0,00 TP 81015 PaNrtanna 456.912,23 9.138,24 7.189,69 1.948,55 O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 26 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . Sanzione ex co 1 art. Importo destinato Assegnazione 6 L.r. n. 5/2014 e Importo da destinare con forme di R regionale di parte . s.m.i. COD con forme di democrazia E Prov Comune corrente anno 2016 (per mancata o ISTAT democrazia partecipata (D.D.G. n. Uparziale attivazione partecipata (dichiarazioni . N 376/2016) forme di democrazia comuni) partecipata) G O A B C D E = 2% D F I G = F - E (se E > F ) TP 81024 Petrosino 417.995,42 8.359,91 0,00 8.359,91 TP 81016 595.216,78 11.904,34 12A.656,Z00 0,00 TP 81017 713.123,58 14.262,47 15.000,00 0,00 TP 81018 552.091,80 11.041,84L 11.153A,70 0,00 TP 81020 790.584,35 15.811,69L 15.311,68 500,01 TP 81019 634.736,66 12.694,73 12Z.785,00 0,00 TP 81021 Trapani 2.121.537,26 42.430,75 E Z39.423,76 3.006,99 TP 81022 626.894,85 12.537,90 I 0,00 12.537,90 TP 81023 Vita 443.157,49 8.863,15D 8.588,23 274,92 333.200.000,00 6.664.000,00 L 5.853.511,25 1.834.168,20 E A (2018.2.85)072 L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 27 S . DECRETO 9 gennaio 2018. to un interesse qualificato per intervenire nel procedimen- Autorizzazione della consultazione referendaria sul pro- to di variazione che riguarda parti del territorioR e di popo- getto di variazione territoriale per l’istituzione del comune lazione; . autonomo Misiliscemi. Considerato che i provvedimenti istruttoriE ed il decre- to previsto dal comma 1) dell’art. 1 delU D.P. 24 marzo 2003, L’ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI n. 8 (regolamento della consultazione. referendaria)N che E LA FUNZIONE PUBBLICA autorizza la consultazione referendaria, nel caso d’istrut- Visto lo Statuto della Regione; toria positiva, nell’indicare le popolazioniG O interessate indi- Visto il D.P. Reg. 20 agosto 1960, n. 3 e s.m.i., recante viduate secondo l’art. 8 della legge regionaleI n. 30/2000 e “Approvazione del testo unico delle leggi per la elezione s.m.i., come modificato dall’art. 102, comma 2, della legge dei consigli comunali nella Regione siciliana”; regionale 26 marzo 2002, n.A 2 edZ integrato dalla legge Visto il D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 e s.m.i., recante regionale 9 maggio 2012, commiL 144 e 145, vanno suppor- “Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina tati con un adeguato corredo motivazionale,A che dia esau- dell’elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste riente ragione delle determinazioni assessoriali, in ordine L Z elettorali”; alla individuazione della popolazione interessata alla con- Visto il D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299 e s.m.i., che ha sultazione; E Z introdotto la tessera elettorale personale a carattere per- Accertato, relativamenteI a questo aspetto istruttorio, manente in sostituzione del certificato elettorale; che non è necessariaD un’articolata e dettagliata enuclea- Vista la legge regionale 23 dicembre 2000, n. 30 e zione delle ragioni dellaL scelta, ma questa deve essere sup- s.m.i. ed, in particolare, gli artt. 8 - 9 - 10 - 11, che dettano portata da un iterE argomentativo che, seppur sintetico, dia disposizioni in materia di variazioni territoriali e di deno- conto delle sostanzialiA ragioni delle determinazioni asses- minazione dei comuni, con le integrazioni di cui all’art. soriali assunte,L avutoI riguardo ai presupposti che la legge 102 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 ed alla legge fissa quali essenziali all’individuazione della popolazione regionale 9 maggio 2012, commi 144 e 145, per le quali interessata,A e ciòC nella considerazione che non compete al variazioni territoriali è, altresì, prevista la preventiva con- giudiceI amministrativo, in sede di sindacato di legittimità sultazione referendaria delle popolazioni interessate; sugli atti di Rautorizzazione allo svolgimento del referen- Visto il regolamento per la disciplina della consulta- dum, verificare in concreto ed a posteriori la sussistenza C E zione referendaria di che trattasi, emanato con decreto delleI condizioni legittimanti una consultazione referenda- del Presidente della Regione 24 marzo 2003, n. 8, pubbli- ria riferita o meno all’intera popolazione, quanto, invece, cato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 26 laF legittimitàM delle determinazioni con cui le condizioni del 6 giugno 2003; Fsono state verificate dall’organo regionale, in sede di indi- Visti i dati risultanti dall’ultimo censimento generale viduazione dell’ambito del referendum; M della popolazione 2011 di cui al D.P.R. 6 novembre 2012,U Richiamata, quindi, la relazione istruttoria conclusiva pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italia- del procedimento, prot. n. 19642 del 13 dicembre 2017, na - supplemento ordinario - n. 294 del 18 dicembre 2012; Oche s’intende parte integrante e sostanziale del presente Richiamati i pareri del C.G.A. n. 749/06 reso nell’adu-O provvedimento, dalla quale emerge che il progetto relativo C nanza del 7 novembre 2006, n. 360/08 reso nell’adunanza l’istituzione del comune autonomo Misiliscemi del comu- del 23 settembre 2008, n. 207/09 reso nell’adunanzaT del 2 ne di Trapani, è, fra l’altro, motivato nella relazione tecni- I settembre 2009 e n. 948/10 reso nell’adunanza dell’1A set- ca illustrativa a supporto del progetto medesimo, dalla tembre 2010; S considerazione del comitato promotore, che “la realtà Visto il progetto di variazione territoriale trasmessoL periferica costituita da diverse contrade pur appartenendo dal Dipartimento demografico del comune di Trapani, in al comune di Trapani non riscontra una effettiva comu- allegato alla nota datata 24 dicembre 2014L ed acquisita in nanza di bisogni, di continuità fisica e di interessi con la pari data al prot. n 118710, relativo l’istituzioneR del comu- città, e di fatto rappresenta un’entità territoriale e sociale, ne autonomo Misiliscemi, ex contradeA Fontanasalsa, per tradizioni e cultura, distante e diversa dal contesto cit- E Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, Salinagrande, tadino”; Palma e Pietratagliata del comune Ddi Trapani,P al fine di Preso atto che nella relazione tecnica illustrativa a porre in essere gli adempimenti previsti dall’art. 10, supporto del progetto di istituzione del comune autonomo comma 2, della richiamata legge regionale n. 30/2000 e Misiliscemi, viene rappresentato che “la realtà periferica s.m.i.; A A costituita da diverse contrade pur appartenendo al comu- Considerato che il progettoT di variazione territoriale è ne di Trapani non riscontra una effettiva comunanza di stato oggetto di procedimento istruttorio,D al fine di verifi- bisogni, di continuità fisica e di interessi con la città, e di carne la legittimità, ai sensiT dell’art.I 10, comma 2), della fatto rappresenta un’entità territoriale e sociale, per tradi- legge regionale n. 30/2000 e s.m.i., con riferimento a quan- zioni e cultura, distante e diversa dal contesto cittadino”; L to prescritto dai punti a),A b), c), e d) dell’art. 2 del D.P. 24 Accertato che il gruppo che chiede di staccarsi dal ter- marzo 2003, n. 8, conclusosi con la relazione prot. n. ritorio di Trapani “non risulta già esistente come fatto 19642 del 13 dicembreR 2017,A dalla quale la popolazione sociologicamente distinto, collegato con un’area eccentri- interessata alla consultazione referendaria, ai sensi del ca rispetto al capoluogo, con una sua caratterizzazione T V comma 3 dell’art. 8 della legge regionale n. 30/2000 e distintiva, elementi ai quali deve aggiungersi, come requi- s.m.i., risulta essere, nella sua interezza, la popolazione sito rilevante, che non ricorre la circostanza della limitata del comune di Trapani, il cui territorio deve subire modi- entità territoriale”; N ficazioni per il Atrasferimento del territorio e della popola- Rilevato che l’erezione del nuovo comune Misiliscemi, zione relativiI alle ex contrade Fontanasalsa, Guarrato, pur riguardando una popolazione pari al 12,46% dell’inte- O Rilievo, Locogrande,P Marausa, Salinagrande, Palma e ra popolazione del comune di Trapani, implicherebbe lo Pietratagliata, all’istituendo comune autonomo Misilisce- scorporo di Kmq. 93,067 rispetto all’intero territorio N mi, nellaO considerazione che alla stessa è stato riconosciu- comunale di Trapani di Kmq. 271,92, pari, quindi, ad una C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 28 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . percentuale del 34,22% dell’intero territorio comunale, del quorum strutturale, devono essere distintamente rac- elemento che già di per se determina il coinvolgimento colti e valutati con riguardo alla frazioneR di cui si chiede il dell’intera popolazione del comune di Trapani, nella con- distacco e con riguardo al restante .ambito comunale, sultazione referendaria, considerato che i dati percentuali tenuto conto delle disposizioni del richiamatoE comma 7ter determinano un’alterazione significativa dell’identità stes- dell’art. 8 della legge regionale n. 30/2000U e s.m.i., stante sa della collettività comunale; che l’innovazione normativa persegue. l’esigenzaN di garan- Considerato che i gruppi organizzati di carattere pub- tire, comunque, la tutela e la visibilità dell’espressione di blico quali sono i comuni sono tali perché i singoli sogget- voto da parte sia della popolazioneG Oche risiede nell’area ti che ne fanno parte hanno fra loro una qualche comu- oggetto della variazione territoriale,I sia della intera popo- nanza più o meno intensa, “che non è mai solo l’elemento lazione residente nel restante territorio comunale; oggettivo del territorio, ma che si connette ad usi, costu- Considerato che il provvedimentoA Z sindacale di indizio- mi, dialetti, cemento storico, comunanze geografiche, coe- ne della consultazione referendariaL deve specificare che il renza sociale, costumanze religiose, specificità folcloristi- territorio oggetto della variazioneA territoriale riguardante che, etc...”; l’istituzione del comuneL autonomoZ Misiliscemi, ex contra- Rilevato che la variazione territoriale proposta dal de Fontanasalsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, comitato promotore per l’istituzione del comune autono- Salinagrande, PalmaE e ZPietratagliata del comune di mo Misiliscemi promana da “un gruppo che non ha una Trapani, è quello che risultaI segnato nel progetto pubbli- nitida differenziazione complessiva che lo rende già di per cato all’albo pretorioD comunale; se autonomo per cui la richiesta di distacco non proviene Atteso che, così Lcome risulta dalle conclusioni del- da una precisa e ben identificata (per elementi storici, l’istruttoria compiuta,E sussistono le condizioni per proce- sociali, culturali, religiosi, etc., etc.) comunità di cittadini, dere all’emanazioneA del decreto di autorizzazione alla ma scaturisce invece dall’interno della stessa comunità, consultazioneL referendaria;I per cui, in questo caso, si tratta di operare lo smembra- mento di una collettività organica, determinando una sud- A C Decreta: divisione che può essere artificiale, circostanza per la I quale “tutti debbono essere chiamati a poter manifestare R Art. 1 il loro voto circa la volontà di smembrare o meno la col- CÈ autorizzata,E per le finalità di cui all’art. 8, comma 1, lettività locale da tempo esistente”; lett.I a), della legge regionale 23 dicembre 2000, n. 30 e Considerati i principi indicati dai commi 3, 4, 5, 5/bis, s.m.i.,F la consultazione referendaria sul progetto di varia- 7/bis e 7/ter dell’art. 8 della legge regionale n. 30/2000 e zione Mterritoriale riguardante l’istituzione del comune s.m.i., al fine di individuare le “popolazioni interessate”Fautonomo Misiliscemi, ex contrade Fontanasalsa, aventi diritto a partecipare alla consultazione referendaria Guarrato,M Rilievo, Locogrande, Marausa, Salinagrande, obbligatoria per le fattispecie previste dal comma 1 Udel Palma e Pietratagliata del comune di Trapani, pubblicato richiamato art. 8) e avuto riguardo alle indicazioni testé Oall’albo pretorio ai sensi dell’art. 10, comma 2, della legge riportate tratte dalla giurisprudenza costituzionale alla regionale n. 30/2000 e s.m.i. quale si è fatto cenno; O C Ritenuto che nel caso di specie ricorrano le condizioni Art. 2 di cui al comma 3 dell’art. 8 della legge regionaleT n. I La consultazione referendaria, da espletare nei termi- 30/2000 e s.m.i., per cui la “popolazione interessata”A alla consultazione referendaria risulta essere “nella sua inte- ni e secondo le modalità previste dagli articoli 4 e 5 del S D.P.Reg. 24 marzo 2003, n. 8, sarà indetta dal sindaco del rezza la popolazione del comune di Trapani, il cuiL territo- rio deve subire modificazioni, unitamente a parti di popo- comune di Trapani e riguarderà, ai sensi dell’art. 8, lazione”, nella considerazione che alla stessaL deve “ricono- comma 3, della legge regionale n. 30/2000 e s.m.i., nella scersi un interesse qualificato per intervenire Rnel procedi- sua interezza la popolazione del comune di Trapani, il cui mento di variazione che riguarda partiA del territorio e di territorio e la cui popolazione devono subire modificazio- E popolazione”, per cui saranno chiamati ad esprimere il ni per l’istituzione del comune autonomo Misiliscemi, ex loro voto “tutti i cittadini elettori residenti”D P nel comune di contrade Fontanasalsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Trapani; Marausa, Salinagrande, Palma e Pietratagliata del comu- Rilevato che tale individuazione è supportata, oltre ne di Trapani, nella considerazione che alla stessa deve che dai contenuti normativi regolantiA A la materia, dagli riconoscersi un interesse qualificato per intervenire nel procedimento di variazione che riguarda parti del territo- indirizzi giurisprudenziali maturati,T “per cui va applicata la regola generale direttamente Dricavabile dall’art. 133, rio e di popolazione, come specificato nelle premesse del secondo comma, della Costituzione,T I esplicitata dalla giuri- presente provvedimento. sprudenza costituzionale (cfr. Sentenze Corte costituzio- L Art. 3 nale nn. 453/1989, 433/1995,A 94/2000 e 47/2003), la quale prevede la consultazione di tutta la popolazione del comu- I risultati del referendum, ai fini del quorum struttu- ne o dei comuni le cuiR circoscrizioniA devono subire modi- rale, devono essere distintamente raccolti e valutati con ficazione, stante che solo in casi particolari per i quali riguardo all’ambito del territorio di cui si chiede il distac- T V co e con riguardo al restante ambito comunale, tenuto occorre la valutazione di elementi di fatto, può prescinder- si dalla consultazione dell’intera popolazione del comune, conto delle disposizioni del comma 7ter dell’art. 8 della visto che anche la popolazione residente in aree diverse da legge regionale n. 30/2000 e s.m.i., stante che l’innovazio- N quelle oggettoA della variazione territoriale può avere un ne normativa persegue l’esigenza di garantire la tutela e la interesse rispettoI alla variazione medesima”; visibilità dell’espressione di voto sia della popolazione che O ConsideratoP che i risultati della consultazione referen- risiede nell’area oggetto della variazione territoriale, sia daria, indetta dal sindaco del comune di Trapani ai sensi della intera popolazione residente nel restante territorio N dell’art.O 1, comma 2, del D.P. 24 marzo 2003, n. 8, ai fini comunale. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 29 S . Art. 4 Visto il comma 1 dell’art. 6 della legge regionale 28 La scheda di votazione da utilizzare per la consulta- gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., con il quale, traR l’altro, a segui- zione, di colore verde, deve avere le caratteristiche di cui to delle modifiche apportate con il comma. 1 dell'art. 1 E alle tabelle A e B allegate al D.P.Reg. n. 8/2003 e riportare della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, sono stati deter- il seguente quesito, come indicato dall’art. 3, comma 1, minati in 340.000.000,00 euro i trasferimentiU di parte cor- . N lett. d, del D.P. 24 marzo 2003, n. 8: “Volete che le contrade rente in favore dei comuni per l'esercizio finanziario 2017; corrispondenti al territorio delle ex contrade Fontana- Visto il comma 2 dell'art. 1 della legge regionale 9 G salsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, Salina- maggio 2017, n. 8, con il quale, per effettoO dell’abrogazio- I grande, Palma e Pietratagliata del comune di Trapani ne del comma 2 dell’art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., tutti i riferimenti di legge al previgente fondo pere- siano elette in comune autonomo con la denominazione di A Z comune autonomo Misiliscemi?”. quativo sono da intendere riferiti all’assegnazione di cui al comma 1 dell’art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i; L A Art. 5 Viste le norme di seguito specificate che prevedono le riserve sotto indicate, aL valere sulla richiamata assegna- Per l’espletamento delle operazioni di voto è autoriz- Z zione per l’anno 2017: zato l’utilizzo dei sigilli delle sezioni elettorali, ai sensi del- – comma 3 dell’art.E 1 della legge regionale n. 27/2016, l’art. 4, comma 5, del D.P. 24 marzo 2003, n. 8. Z che riserva 10.000.000,00I di euro al riequilibrio delle asse- D Art. 6 gnazioni regionali pro-capite di parte corrente; – comma 7 dell’art.L 1 della legge regionale n. 27/2016, Il presente decreto sarà pubblicato integralmente che riserva 6.000.000,00E di euro alle Isole minori per il tra- nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. sporto dei rifiuti viaA mare; Palermo, 9 gennaio 2018. – commaL 8 dell’art.I 1 della legge regionale n. 27/2016, GRASSO che riserva 800.000,00 euro al comune di Lipari per la pro- roga progettoA diC utilizzo ex lavoratori PUMEX; (2018.2.86)050 I – commaR 9 dell’art. 1 della legge regionale n. 27/2016 e s.m.i., che riserva la somma di 983.333,34 euro quale contributoC E destinato a far fronte ad emergenze finanziarie ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI comuniI che hanno dichiarato il dissesto finanziario dal E DELLA FUNZIONE PUBBLICA 2011 al 2016 in ragione del costo di ogni dipendente che F M ASSESSORATO DELLʼECONOMIA risulti in soprannumero; F – comma 8 dell’art. 6 della legge regionale n. 9/2015 e DECRETO 13 dicembre 2017. s.m.i.M prevede una riserva di 250.000,00 euro quali risorse U destinate ad evitare la collocazione in disponibilità del Riparto delle risorse di parte corrente ai comuni per l’anno 2017 ai sensi del comma 1 dell’art. 6 della legge regio- Opersonale dei comuni in stato di dissesto finanziario; – commi 6 e 7 dell’art. 7 della legge regionale n. nale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i. O C 3/2016 riserva 800.000,00 euro quali risorse da destinare L’ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI ai comuni in stato di dissesto; E LA FUNZIONE PUBBLICA T I – comma 11 dell’art. 7 della legge regionale n. 3/2016, A di concerto con che riserva la somma di 150.000,00 euro contributo S all'ANCI Sicilia per favorire il processo di integrazione L’ASSESSORE PER L’ECONOMIA L con l’URPS; Visto lo Statuto della Regione; L – comma 4, lett. b), dell’art. 1 della legge regionale n. Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n.R 19, recan- 8/2017 che riserva la somma di 6.000.000,00 di euro quali te norme per la riorganizzazione dei DipartimentiA regio- risorse da destinare ad interventi di protezione civile; nali - Ordinamento del Governo e dell’AmministrazioneE – comma 10 dell’art. 1 della legge regionale n. 8/2017, della Regione; D P che riserva la somma di 1.000.000,00 di euro quali risorse Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana destinate alle finalità della legge regionale n. 61/1981 18 gennaio 2013, n. 6, concernente “Regolamento di attua- (interventi per Ragusa-Ibla); zione del Titolo II della legge regionaleA A 16 dicembre 2008, – commi 11 e 12 dell’art. 1 della legge regionale n. n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei 8/2017, che riservano la somma di 1.700.000,00 di euro T Dipartimenti regionali di cui al D.P.D Reg. 5 dicembre 2009, quali risorse destinate al Fondo unico per interventi di n. 12 e successive modificheT e integrazioni”,I come modifi- protezione civile; cato con decreto del Presidente della Regione siciliana 14 – comma 15 dell’art. 1 della legge regionale n. 8/2017, L giugno 2016, n. 12; A che riserva la somma di 800.000,00 euro quali risorse Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 destinate alla compartecipazione regionale ai contributi “Disposizioni programmaticheR A e correttive per l'anno statali in favore dell'associazionismo comunale; 2017. Legge di stabilità regionale”; – comma 14 dell’art. 1 della legge regionale n. 8/2017, Vista la legge regionaleT V 9 maggio 2017, n. 9, che ha che riserva la somma di 2.500.000,00 di euro quali risorse approvato il bilancio per l'esercizio finanziario 2017 e il destinate alle finalità della legge regionale n. 24/1973 (con- bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2017- tributo alle spese di trasporto agli alunni della scuola del- N 2019; A l'obbligo e delle scuole medie superiori); Vista la deliberaI n. 187 del 15 maggio 2017, con la – comma 4, lett. b), dell’art. 1 della legge regionale n. O quale la GiuntaP regionale ha approvato il relativo 8/2017, che riserva la somma di 500.000,00 euro quali Documento tecnico di accompagnamento e il bilancio risorse destinate alle finalità del comma 13 dell’art. 7 della N finanziarioO gestionale per l’anno 2017; legge regionale n. 3/2016 (contributo in favore dei comuni C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 30 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . di Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo e Antillo per allu- Visto il comma 4 dell’art. 7 della legge regionale n. vione autunno 2015); 8/2017, che ha ridotto, per l’anno 2017, Rle assegnazioni di – commi 3 e 4 dell’art. 19 della legge regionale n. cui all’art.6 della legge regionale n. 5/2014. e s.m.i. dell’im- 8/2017, che riservano la somma di 300.000,00 euro quali porto di 22.750.000,00 euro, nelle more dellaE definizione risorse destinate alla copertura degli oneri per la proroga della cessione al Fondo pensioni Udei dipendenti della dei contratti a tempo determinato ai sensi del comma 11 Regione siciliana le quote del Fondo. di Ncui all’art. 9 della dell'art. 3 della legge regionale n. 27/2016; legge regionale n. 17/2004; – comma 3 dell’art. 9 della legge regionale n. 15/2017, Considerato, pertanto che,G in attuazioneO del sopra che riserva la somma di 1.100.000,00 euro quali risorse citato comma 4 dell’art. 7 della leggeI regionale n. 8/2017, destinate all’applicazione per l'anno 2017 delle disposizio- le somme effettivamente disponibili da assegnare ai A ni del comma 7ter dell'art. 30 della legge regionale n. comuni per l’anno 2017 sono pariZ a 282.866.666,66 euro; 5/2014 e s.m.i.; Considerato che l’art.L 6, comma 4, della legge regiona- – l’art. 10 della legge regionale n. 15/2017, che riserva le 28 gennaio 2014, n. 5, disponeA che le assegnazioni la somma di 500.000,00 euro quali risorse destinate alla annuali ai comuni disciplinateL Z dallo stesso articolo 6 sono copertura integrale spesa per i precari dei comuni in dis- erogate in quattro trimestralità posticipate, l’ultima delle sesto per l'anno 2016; quali è effettuata nonE oltreZ il 28 febbraio dell'anno succes- – comma 6, art. 4, legge regionale n. 16/2017, che sivo a quello di competenza,I e che l'iscrizione in bilancio riserva la somma di 1.000.000,00 di euro quali risorse D dell'assegnazione in favore dei comuni è effettuata tenen- destinate alla concessione di anticipazioni ai comuni per do conto di tali disposizioniL in materia di erogazione; far fronte ad emergenze nel settore idrico; ConsideratoE che, secondo quanto previsto dal comma Visto il comma 15 del citato art. 7 della legge regionale 3 dell'art. 6 della leggeA regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e n. 3/2016 - come modificato, in ultimo, dal comma 6 del- s.m.i., per laL ripartizioneI delle risorse di cui al comma 1 l’art. 1 della legge regionale n. 27/2017 - che prescrive ai del medesimo articolo, si deve tenere conto dei seguenti C fini del riparto che ai comuni con popolazione inferiore a criteri: A 5.000 abitanti, secondo le disposizioni dell’art. 156, I a) base Rimponibile IRPEF; comma 2, del D.lgs. n. 267/2000, sia garantita un’assegna- b) dimensione demografica; zione di parte corrente non inferiore a quella dell’anno Cc) esigenzaE di limitare significative variazioni, in 2015; aumentoI ed in diminuzione, garantendo ai comuni con Visto il comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 popolazione inferiore a 5.000 abitanti, secondo rilevazioni gennaio 2014, n. 5, come modificato dal comma 2 dell’ar- F ISTATM all’1 gennaio 2016, un’assegnazione di parte corren- ticolo 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, che pre- Fte non inferiore a quella dell’anno 2015; vede, tra l’altro, l’obbligo per i comuni assegnatari delle d) minore capacità fiscale in relazione al gettito risorse oggetto del presente decreto di “spendere almeno il M U dell’IRPEF e dell’IMU; 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di e) esigenze commisurate alla spesa sostenuta nell’an- democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coin- O no precedente per: volgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesseO C – il trasporto interurbano degli alunni delle scuole comune, pena la restituzione nell’esercizio finanziario successivo delle somme non utilizzate secondo taliT moda- medie superiori, ai sensi dell’articolo 1 della legge regiona- I le 26 maggio 1973, n. 24 e successive modifiche ed integra- lità”; A Visto il comma 9 dell’art. 1 della legge regionale 9 zioni, interamente per le spese effettivamente sostenute S nell’anno precedente; maggio 2017, n. 8, che prevede che il 10 per centoL delle assegnazioni regionali di parte corrente in favore dei – la gestione degli asili nido nei comuni con popola- comuni autorizzate dalla richiamata lett.L a) del comma 1 zione inferiore a 10.000 abitanti; del medesimo articolo 1 siano destinate all’assistenzaR dei – piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi di disabili gravi; A polizia municipale, previsto dall’art. 13, comma 2, della E Vista la lett. a) del comma 10 dell’art. 3 della legge legge regionale 1 agosto 1990, n. 17; regionale n. 27/2016, che prevede cheD la PRegione garanti- f) capacità di riscossione; sce la copertura della quota complementare - rispetto g) tasso di emigrazione superiore al 50 per cento, cal- all’assegnazione a valere sul Fondo di cui all’articolo 30, colato per ogni comune come rapporto tra il numero com- comma 7, della legge regionaleA n. 5/2014A e s.m.i. e già a plessivo degli iscritti all’Anagrafe italiani residenti all’este- ro (AIRE) al 31 dicembre dell’anno precedente e la popo- carico degli enti utilizzatori,T alla data del 31 dicembre 2015 - mediante utilizzo di parte Ddelle assegnazioni ordi- lazione residente; narie della Regione in favoreT di ciascunI comune; Considerato che il riparto oggetto del presente decreto Visto il comma 11 dell’art. 3 della legge regionale n. rispetta i seguenti vincoli previsti dalla lettera b) del L 27/2016 che, in particolare,A prevede che la Regione garan- comma 3 dell’articolo 6 della legge regionale 28 gennaio tisce la copertura degli oneri finanziari relativi al persona- 2014, n. 5 e s.m.i. e dal comma 15 dell'art. 7 della legge le a tempo determinatoR deiA comuni in stato di dissesto ed regionale 17 marzo 2016, n. 3 e s.m.i: a quelli che hanno fatto ricorso alla procedura di riequili- – limitare le variazioni significative in aumento o in T V diminuzione rispetto alle assegnazioni del triennio prece- brio finanziario pluriennale, nei limiti della spesa com- plessivamente sostenuta dagli enti utilizzatori nell’anno dente; 2014; – garantire ai comuni con popolazione inferiore a N ConsideratoA che, al netto delle destinazioni di legge 5.000 abitanti, secondo rilevazioni ISTAT all’1 gennaio sopra richiamate,I le assegnazioni ai comuni siciliani per 2016 - in conformità alle disposizioni dell’art. 156, comma O l’anno 2017,P di cui al comma 1 della legge regionale 28 2, del D.lgs. n. 267/2000 - un’assegnazione di parte corren- gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., risultano complessivamente te non inferiore a quella dell’anno 2015, pari a N pari a 305.616.666,66O euro; 121.257.151,39 euro; C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 31 S . Considerato che, nel rispetto di quanto previsto dal dal comma 1 dell’art. 6 della legge regionale 28 gennaio comma 3 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, 2014, n. 5 e s.m.i, ed effettivamente disponibili,R pari a n. 5 e s.m.i, il riparto delle risorse previste dal comma 1 complessivi 282.866.666,66 euro, come. specificato nella dell’art. 6 della medesima legge regionale è stato sottopo- colonna “F” dell’allegato prospetto che fa parteE integrante sto alle valutazioni della Conferenza Regione-autonomie del presente decreto. U locali, in data 11 dicembre 2017; . N Visto il documento di sintesi delle decisioni assunte Art. 2 dalla Conferenza Regione-autonomie locali nella richia- G O mata seduta, trasmesso con nota prot. n. 19502 del 12 In ottemperanza a quanto previstoI dal comma 1 del- dicembre 2017; l'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, come Considerato che, in relazione al riparto dei trasferi- modificato dal comma 2 dell’articoloA Z 6 della legge regiona- le 7 maggio 2015, n. 9, è fatto obbligo ai comuni assegna- menti correnti destinati ai comuni per l’anno 2017 dal L comma 1 dell’art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., tari di spendere almeno il 2 perA cento delle somme loro in assenza della completa disponibilità delle risorse, le trasferite, al netto della quota complementare di rispettiva L Z rappresentanze degli Enti locali hanno ritenuto di astener- pertinenza, con forme di democrazia partecipata, utiliz- si dall’esprimere il parere e, pertanto, l’Amministrazione zando strumenti cheE coinvolganoZ la cittadinanza per la procederà al riparto ed al successivo impegno delle risorse scelta di azioni di interesseI comune, pena la restituzione disponibili, secondo l’ipotesi formulata dal Dipartimento nell’esercizio finanziarioD successivo delle somme non uti- regionale delle autonomie locali con nota prot. n. 19187 lizzate secondo tali modalità.L del 5 dicembre 2017 e sottoposta alle valutazioni della E Conferenza Regione-autonomie locali nella richiamata A Art. 3 seduta dell’11 dicembre 2017; L I Vista la nota prot. n. 19567 del 12 dicembre 2017 del In ottemperanza a quanto previsto dal comma 9 del- Dipartimento regionale delle autonomie locali, concer- l'art. 1 della leggeC regionale 9 maggio 2017, n. 8, è fatto obbligo, Aaltresì, ai comuni assegnatari di spendere almeno nente il rapporto finale sull’attività svolta in merito alla I ripartizione delle risorse finanziarie in argomento; il 10 per centoR delle somme loro trasferite, al netto della Ritenuto, per quanto sopra rappresentato, di dovere quota complementare di rispettiva pertinenza, siano desti- C E provvedere, come risulta dall’allegato prospetto facente nateI all’assistenza dei disabili gravi. parte integrante del presente decreto (colonna “F”), al riparto delle risorse in atto disponibili, ammontanti a F M Art. 4 complessivi 282.866.666,66 euro, da destinare ai comuni F Il presente decreto sarà pubblicato per esteso nel sito per l’anno 2017, ai sensi del comma 1 dell’art. 6 della legge internetM della Regione siciliana, in ossequio al disposto regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i; U contenuto nell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 Per quanto sopra esposto; Oagosto 2014, n. 21 e s.m.i. e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. Decretano: O C Palermo, 13 dicembre 2017. Art. 1 T GRASSO È approvato il riparto delle risorse destinate Iai comuni ARMAO A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 32 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S

 .                                     7            R           $    Allegato 0 

 .    0-     E 0 "&8  

. U  0-*   .

 N                             --             G O         0     

            I      5 7            0      

 A

 Z   %8  . 0!  

 L

0 A                                                       0- L 

 Z         0                               E            0

-  Z                               I

          

 D   .   

0 L    0-!

6 E -5

4  A                                                      -- 

 I        L         0                               C        A                          I               

0 R    36 -   5**-$  C E 5!                                                      

 3 I        F   M 0  34  F   %&"2                                                 

        0 

5! M                      - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A



"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

 

L                               

           R %&"' $  A "#

 ! E D P





 

A  

A 

 . 1

 ,  T 

-# %'

D T I *"  +'' %'#      $   $%  $% $%% $%'& $ ( / 0% 0 $%  $)'' $ # . ) .  . "   !"  !# $%  $& L A   9:&"2 9:&"9 9:&"< 9:&%& 9:&%" 9:&&" 9:&&% 9:&&; 9:&") 9:&"' 9:&&9 9:&&< 9:&"& 9:&"" 9:&%' 9:&%2 9:&%9 9:&"% 9:&"; 9:&": 9:&%% 9:&%; 9:&%: 9:&%) 9:&&: 9:&&) 9:&&' R A 9:&&2       7                            

V                                  T

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 33 S

 .                                                R           $           .              0-         E 0  U 0-*   . N                                     --               G O          0                            I               5                      A Z    0!   L A 0 '                                                                0- L

 Z           0                              E          0 Z -                                 I                         D    L  0  0-!

6 E -5

4  A                                                                  --   L I              0                       

 C                 A                                    I             

0 R  36 -   5**-$ C  E 5!                                                              I     3     F    M 0  34  F   %&"2   

                                                                                   

0  M 5!                - 

 U      0/

  1 0   O

 O  3  5**-$   

C --

,-  T  .  I *+ 

 A 

"/   S )&&& 

,- ( L  !

   L 

                    

  

              

 R %&"' $   ! A "#

 E   D P !



5%

3#4# 

% 

A .#,

- A

-# 0  0 



 T -)  & .1 $ 

D ! "  $

T I - 2  -) -%%  -  - -# -#  . ' .66  .  .  %# )) " # %  & !%'  4#"" 5)  !# .#% -%&# - - -  -  -  $  /% $%')  #     - L A   9:&;< 9)&"9 9)&"< 9:&:& 9:&:" 9)&%& 9:&:% 9)&&9 9)&&< 9)&"& 9)&"" 9)&"% 9:&%< 9:&;& 9:&;" 9:&;% 9:&;; 9)&"2 9)&&% 9)&&" 9:&:; 9)&&; 9)&&: 9)&"; 9:&;: 9:&;) 9:&;' 9:&;2 9:&;9 9)&&) 9)&": 9)&&' 9)&") 9)&&2 R A 9)&"' $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $               V 

 T

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 34 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S

 .                                                     R      $        .          0-       E  0  U 0-*   .

 N                                    --             G O           0       

         I           5                   

 A

 Z   0! 

 L

0 A '                                                                0- L 

 Z        0                                 E               0

-  Z                  I                  D     

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                  -- 

 I       L         0                                 C                 A                              I          

0 R    36 -   5**-$  C E 5!                                                                

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2                  

                                                               0 

5! M                -  

U        0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A 

"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

  L                                           

         R   %&"' $  A "#

 ! E D P

$ 

-  



- 

A A  5 0% 

$ 

7%&

7# 

, 

#&

T - 2  

D $  !  $ - 2  

T I  5& 5#     !'    ! " !  $%'  $  $ $  *#%)  %%1 "  $&   #  . .  . .# .66  . . .  .& .&  . $  / L A ,- '/ 92&&; 9)&%% 9)&%" 92&&" 92&&% 92&&) 92&&2 92&&: 92&&' 92&&9 92&&< 92&"& 92&"% 92&": 92&"; 92&") 92&"' 92&"2 92&"9 92&"< 92&"" 92&%" 92&%& 92&%% 92&)2 92&%; 92&%: 92&)' 92&%) 92&%' 92&%2 92&%9 92&%< 92&;& R A 92&;" $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 35 S

 .                                                    R             $         .             0-          E 0  U 0-*   .

 N                                    --             G O          0       

             I             5                         A 

 Z   0! 

 L

0 A '                                                               0- L 

 Z           0                          E              0

-  Z                                    I                         D    

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                  -- 

 I             L                  0                                  C                A                                I                 

0 R  36 -   5**-$  C E 5!                                                               

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2       

                      

                                                              0 

5! M              - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A



"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

  L                                



     

          R %&"' $  A "#

 ! E D P

$  0# 

 6 

 

!

 

A

 

A  

 $ 6

 

$)

, T . 5  

D $  "   .1 0

T I 0  0 8 0 0%  #   %  66 ' - - - - -  - -  - 2 - 2) -   % 5  5" 566  9))      !)  $& $  #" $ #' $%     L A ,- '/ 92&;% 92&;; 92&;: 92&;) 92&;' 92&)9 92&;2 92&;9 92&;< 92&:& 92&:" 92&:% 92&:; 92&:2 92&:: 92&:9 92&:) 92&:' 92&:< 92&)& 92&)" 92&); 92&)% 92&): 92&)) 9'&&" 9'&&% 9'&&; 9'&&: 9'&&) 9'&&' 9'&&2 9'&&9 9'&&< R A 9'&"& $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ $ / / / / / / / / / /

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 36 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S

 .                                                             R         $           .            0-           E 0  U 0-*   .

 N                                    --           G O         0         

             I       5           

 A

 Z   0! 

 L

0 A '                                                             0- L 

 Z           0                             E              0

-  Z                               I                        D     

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                       -- 

 I       L          0                                      C                A                                        I              

0 R  36 -   5**-$  C E 5!                                                             

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2         

                  

           

                           

           

   

0 

5! M        - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A 

"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

         L                                         R %&"' $  A "#

 ! E  D P 



-#

A $'' A 066

# *#

,

T  %  

28   2 

D

% T I !8 ! $'66 $' !  $' $  $"1 5 4#  ( &# -'    5#   ) $8 $ 8 *  * *#%  * * 1;*   *6 (   $ / / 0'6 066 $2:%& $% $ L A ,- '/ 9;&&' 9;&&2 9;&&9 9;&&< 9'&"" 9;&"; 9;&"& 9;&"" 9;&"% 9'&%& 9;"&2 9;&&" 9;&&% 9'&"' 9'&"2 9'&"9 9'&"< 9'&"% 9;&"2 9;&"9 9;&"< 9;&%& 9;&%" 9;&%% 9;&%; 9;&%: 9;&&; 9;&&: 9;&&) 9;&": 9'&"; 9'&") 9'&": 9;&") R A 9;&"' / / / / / / / / / / . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 37 S

 .                                             R     $         .            0-       E 0  U 0-*   .

 N                                    --              G O         0       

               I           5                      

 A

 Z   0! 

 L

0 A '                                                                  0- L 

 Z                 0                                 E             0

-  Z                  I                    D     

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                -- 

 I      L         0                            C           A                                      I           

0 R  36 -   5**-$  C E 5!                                                                  

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2                                                                                           0 

5! M         - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A 

"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

 

        

L        

        

           R   %&"' $  A "#

 ! E D P



-

A   A 

. - - 2 

-% 8 % 

,

. T $% 2))% .% 

  -#

D

T I * " *66 8 *# *#      ;/,    # 7   <  &66 %  '   .) ."  .   .66= .( .  .66 . . . . . ) . #)) .   . &  . . L A ,- '/ 9;&%) 9;&%' 9;&%2 9;&%9 9;&%< 9;&;& 9;&;" 9;&;% 9;&;; 9;&;: 9;&;) 9;&;' 9;&;2 9;&;9 9;&;< 9;&:& 9;&:" 9;&:% 9;&:; 9;&:: 9;&:) 9;&:' 9;&:2 9;&:9 9;&:< 9;&)& 9;&)" 9;&)% 9;&); 9;&): 9;&)) 9;&)' 9;&)2 9;&)9 R A 9;&)< . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 38 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S

 .                                                   R      $          .             0-         E 0  U 0-*   .

 N                                    --            G O       0     

              I                    5                        

 A

 Z   0! 

 L

0 A '                                                               0- L 

 Z           0                               E             0

-  Z                       I                       D     

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                  -- 

 I        L         0                                         C                A                                        I           

0 R  36 -   5**-$  C E 5!                                                               

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2               

            

         

                                                 0 

5! M             - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A 

"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

  

 L      

  

     

                            R %&"' $  A "#

 ! E  D P

$% 5 *

" .

.

! 



-  .



-# A 

A   

2# 6

- 0

. 5%  / 9 

, -



T -)  %  # .   

D .

*'' * . 0 0  -"

T I / /66 /" -'  -" - -  0  #<   ) " #% "   ( 0 % - - - 0 - - - - -  -  -  -  0 0  - 2 - 2 - 2  L A ,- '/ 9;&'& 9;&'" 9;&'% 9;&'; 9;&<% 9;&<; 9;&<: 9;&': 9;&'9 9;&'< 9;&2& 9;&2" 9;&2% 9;&2; 9;&2: 9;&2) 9;&') 9;&2' 9;&22 9;&29 9;&2< 9;&'' 9;&9& 9;&9" 9;&<& 9;&9% 9;&9; 9;&9' 9;&92 9;&9< 9;&'2 9;&9: 9;&9) 9;&99 R A 9;&<" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 39 S

 .                                                 R             $        .                  0-              E 0  U 0-*   .

 N                                    --          G O          0       

             I             5                 

 A

 Z   0! 

 L

0 A '                                                          0- L 

 Z            0                           E          0

-  Z                                   I                                 D     

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                 -- 

 I         L            0                          C      A                                       I               

0 R  36 -   5**-$  C E 5!                                                          

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2                          

                      

            

                          0 

5! M        - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A 

"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

   L                          

     

            R %&"' $  A "#

 ! E D P

* 

 

A A  

.66 

. ,

T 5 D T I -  -') %  %  "  ' # : 5  5  5)   %  % # "  )  !1 ! !#  !%' $' $  $%') $%') $%') $%' !%  ! !4#  $% !#) $"## !  L A ,- '/ 9;&<) 9;&<' 9;&<2 9;"&' 9;&<9 9;"&9 9;&<< 9;"&& 9;"&" 9;"&% 9;"&; 9;"&: 9;"&) 9%&&" 9%&&% 9%&&; 9%&&: 9%&&) 9%&&' 9%&&2 9%&&9 9%&&< 9%&"; 9%&%& 9%&%" 9%&"' 9%&"2 9%&"9 9%&"< 9%&"& 9%&": 9%&9% 9%&") 9%&"" R A 9%&"% 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 . . . . . . . . . . . . .

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 40 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S

 .                                                   R          $            .           0-       E 0  U 0-*   .

 N                                    --         G O     0              

           I           5                                     A 

 Z    0! 

 L

0 A '                                                              0- L 

 Z              0                                 E               0

-  Z                                  I                    D    

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                        -- 

 I     L        0                                   C             A                              I                         

0 R    36 -   5**-$  C E 5!                                                              

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2                                                      

    

                        0 

5! M         -  

U           0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A 

"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

 

L    

                              

              R  %&"' $  A "#

 ! E D P

!

- A

 A

-# *%% 

  

, -'  -    *

-)  T -#  

D 

T I $)= $)> $ $1# $&#  $ $  $ "   #     *66    $%  7  7   $  .% .  .66<# .  . ' . % 066 0% $  $  $  0  0 0 L A ,- '/ 9%&%' 9%&%2 9%&%9 9%&%< 9%&%% 9%&%; 9%&%: 9%&%) 9%&;& 9%&;9 9%&;< 9%&:" 9%&:& 9%&;) 9%&;' 9%&;2 9%&;" 9%&:% 9%&:; 9%&:) 9%&:: 9%&;% 9%&:9 9%&:' 9%&:2 9%&:< 9%&)& 9%&)" 9%&)% 9%&); 9%&;; 9%&;: 9%&): 9%&)) R A 9%&)' 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 41 S

 .                                           R      $       .           0-       E 0  U 0-*   .

 N                                    --         G O     0       

          I              5                     A 

 Z   0! 

 L

0 A '                                                                   0- L 

 Z             0                                E         0

-  Z                    I                   D     

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                  -- 

 I     L      0                                              C                A                                    I           

0 R  36 -   5**-$  C E 5!                                                                   

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2                                                                                  0 

5! M                  - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A



"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

   L        

                        

                    R %&"' $  A "#

 ! E D P

 - +

#)

%

A $% 

A  $" & 

, !  7%

T  

$  *" $ 

D $' #'' .#

T I # 7' 066   0  066 0  %  '#%& - - .  - -  -  - $% 066 - -)  %    . -  5 % 5 5& 5)  $1%  & ''  : 5% L A ,- '/ 99&&< 99&&) 99&&9 99&&: 9%&)2 9%&)9 9%&)< 9%&'& 9%&'" 9%&'% 9%&'; 9%&': 99&&2 9%&') 9%&'' 9%&'2 9%&'9 99&&; 9%&9" 9%&'< 9%&2& 9%&2" 9%&2% 99&&' 99&"& 9%&22 9%&29 9%&2< 9%&9& 99&&" 99&&% 9%&2; 9%&2: 9%&2) R A 9%&2' 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0          

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 42 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S

 .                                              R       $        .            0-        E 0  U 0-*   .

 N                                    --               G O      0         

         I            5               

 A

 Z   0! 

 L

0 A '                                                              0- L 

 Z        0                        E              0

-  Z                            I                    D     

0 L  0-!

6 E -5

4  A                                                                -- 

 I       L          0                               C          A                     I           

0 R        36 -   5**-$  C E 5!                                                              

 3 I       F  M 0  34  F   %&"2                       

                                            0 

5! M                                 - 

 U      0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

,- 

 T . 

*+ I 

 A 

"/   S )&&&  ,-

(

 ! L

 

L                                                      R   %&"' $  A "#

 ! E  D P

)

0



.6

$'

A 

A 5 ! 





,  066

T  D T I 0   -# -  0' -  % !# $)%;- !#% $   $   $ $%'& $%% $"  $#  * * * )     .  *"   &  . .6 - / 01  066 5 ## " !#1 L A ,- '/ 9<&%" 9<&"' 9<&"2 9<&"9 9<&"< 9"&&" 9"&&% 9"&&; 99&"" 9<&&: 9<&&) 9<&&' 9<&&2 9"&&: 9"&&) 9"&&' 9"&&2 9<&&9 9<&&< 9<&"& 9<&"" 9<&"% 9"&&9 9"&&< 9"&"& 9"&"" 9"&"% 99&"% 9<&"; 9<&": 9<&") 9<&%& 9<&&" 9<&&% R A 9<&&; - - - - - 0 0 0 - - - - 0 0 0 0 - - - - - 0 0 0 0 0 - - - - - - -  

 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 43 S

 .

              R    $    .   0-   E 0        U 0-*   .

 N

             

-- 

      G O      0    

       I        5              A

 Z        0! 

 L

0 A

'                           

0- L 

 Z

      0           E    0

-  Z             I     

 D    

0 L      0-!

6 E -5

4  A                          --

 

I   L    0                     C    

A                      I       

0 R  36 -         5**-$  C E

5!                           



 3 I  

     F  M 0  34  F     %&"2                          0 

5! M          - 

 U              0/ 

 1 0   O 

 3 O  5**-$   

C --

 

 

,- 

 T . 

*+ I   A 



"/      S )&&&  ,-

(

 ! L

  L  

      

     R   %&"' $ 

A    )+&2:+%'" )+&2:+%'" "#

 

 ! E  D P



A A  $'

  , T / )

D 5 I

T      5       0 0  0  0  '  5 0 -'# -% - -  L A ,- '/ 9"&%; 9"&"; 9"&": 9"&") 9"&%: 9"&"' 9"&%" 9"&%% 9"&"2 9"&"9 9"&%& R A 9"&"< 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

T V  (2018.2.84)072

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 44 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . ASSESSORATO DELLʼECONOMIA DECRETO 29 dicembre 2017. R . Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizio finanziario 2017. E IL RAGIONIERE GENERALE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONEU . N Visto lo Statuto della Regione; Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modificazioni ed integrazioni;G O Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n.70, che approva il testo unico delle leggi sull’ordinamento I del Governo e dell’Amministrazione della Regione siciliana; Vista la legge regionale 17 marzo 2000, n. 8 e successive modificazioni ed integrazioniA Z ed, in particolare, il comma 1, lettera a), dell’articolo 36, che autorizza il ragioniere generale della Regione ad effettuare variazioni di bilan- cio per l’attuazione di leggi della Regione, nonché di leggi ed altri provvedimenti delloL Stato,A dell’Unione europea e di altri organismi che dispongono interventi in favore della Regione, compresi quelli Lrelativi al riparto del Fondo sanita- rio nazionale e per le relative compensazioni nell’ambito del Fondo sanitario regionale;Z Visto il comma 12 dell’articolo 47 della legge regionale 28 gennaio 2014, En. 5, secondoZ cui la Regione siciliana applica, a decorrere dall’1 gennaio 2014, le disposizioni contenute nel Titolo II - PrincipiI contabili generali ed applicati per il settore sanitario del decreto legislativo n. 118/2011; D Visto, in particolare, il comma 2 dell’articolo 20 del Titolo II - Principi contabili L generali ed applicati per il settore sanitario del decreto legislativo n. 118/2011, per il quale le Regioni - per garantire effettività al finanziamento dei livelli E di assistenza sanitaria: a) accertano ed impegnano nel corso dell’esercizio l’interoA importo corrispondente al finanzia- mento sanitario corrente, ivi compresa la quota premiale condizionata alla verifica degli adempimenti regionali, e le L I quote di finanziamento sanitario vincolate o finalizzate...; Visto il comma 5 dell’articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014,C n. 21 e successive modifiche ed integrazio- ni, inerente norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell’attivitàA amministrativa; I Visto l’articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, secondoR il quale, a decorrere dall’1 gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed inte - C grazioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11 ed, in particolare,E dal comma 7, con il quale, tra l’altro, si I dispone, ai sensi dell’articolo 51, comma 10, del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., che per l’esercizio finanziario 2015 con- tinuano a trovare applicazione, con riferimento all’AmministrazioneF regionale, le disposizioni regionali vigenti che disciplinano le modalità ed individuano le competenze in materiaM di variazioni di bilancio; Visto l’art. 2 della legge regionale 31 dicembre 2015,F n. 32, riguardante disposizioni in materia di variazioni di bilancio secondo il quale, in applicazione di quanto previsto dall’art.M 79 del decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni e fino all’emanazione delle normeU di attuazione dello Statuto regionale richiamate dall’arti- colo 11, comma 1, della legge regionale 13 gennaio 2015, n.O 3, continuano ad applicarsi all’Amministrazione regionale le disposizioni di cui all’articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale n. 3/2015; O Visto il comma 6 dell’art. 51 del decreto legislativoC n. 118/2011 “Variazioni del bilancio di previsione, del docu- mento tecnico di accompagnamento e del bilancioT gestionale; Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n.I 9, che approva il bilancio della Regione siciliana per l’anno 2017 e per il triennio 2017-2019; A Vista la delibera della Giunta regionaleS 15 maggio 2017, n. 187, con cui si approva il “Documento tecnico di L accompagnamento al bilancio di previsione 2017-2019” e il “Bilancio finanziario gestionale per l’esercizio 2017 e per il triennio 2017-2019”; L Visto il decreto del Presidente della RegioneR n. 3858 del 10 luglio 2017, con il quale è stato conferito al dott. Giovanni Bologna l’incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioniere A generale della Regione; E Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale; D P Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni, concernente il rior- dino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421; Visto l’art. 1, comma 34, dellaA legge 23 dicembre 1996, n. 662, che ha introdotto nuovi criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale; A Vista la legge 23 dicembreT 1998, n. 448, recante “Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo” e, in particolare, l’art. 72, comma 6,D che istituisce, per il miglioramento qualitativo delle prestazioni sanitarie e il con- seguimento degli obiettivi TprevistiI dal Piano sanitario nazionale, un Fondo per l’esclusività del rapporto dei dirigenti del ruolo sanitario che hanno Loptato per l’esercizio della libera professione intramuraria; Considerato che inA seguito all’accredito sul c/c n. 306694 “Regione Sicilia Sanità” della somma di € 757.309,00 con causale: “FSN.2013 Finanziamento prevenzione e lotta all’AIDS - formazione” l’Istituto cassiere ha emesso la quie- A tanza n. 95974 del 19R dicembre 2017 nel capitolo di entrata 3685 capo 21; Considerato che con decreto del responsabile del servizio n. 2721 del 22 dicembre 2017 è stata accertata, riscossa e versata nel capitoloT diV entrata 3685 - capo 21 la somma di € 757.309,00 destinata al finanziamento prevenzione e lotta all’AIDS-corsi di formazione FSN 2013; Ravvisata la necessitàN di iscrivere in conto competenza e cassa, per l’esercizio finanziario in corso, nell’entrata al capitolo 3685A - capo 21 - Rubrica 3 “Fondo sanitario regionale destinato al finanziamento delle spese correnti. - Quote a destinazioneI vincolata” e nella spesa al capitolo 417320 “Contributi per il finanziamento dei corsi di forma- O zione e di aggiornamentoP professionale per il personale dei reparti di ricovero per malattie infettive e per ammalati di AIDS.” la somma di € 757.309,00 relativa alla quota vincolata FSN.2013 Finanziamento prevenzione e lotta all’AIDS- N formazione;O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 45 S . Ritenuto, per quanto in premessa specificato, ed al fine di garantire effettività al finanziamento dei livelli di assi- stenza sanitaria ai sensi del comma 2 dell’articolo 20 del Titolo II - Principi contabili generali ed applicatiR per il set tore sanitario del decreto legislativo n. 118/2011 di apportare al bilancio della Regione, per l’esercizio finanziario. 2017, le necessarie variazioni in termini di competenza e di cassa; E U Decreta: . N Art. 1 G O Ai sensi e secondo le modalità di cui all’art. 2 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32,I sono apportate, per l’esercizio finanziario 2017, al bilancio della Regione le seguenti variazioni in termini di competenza e di cassa: A Z ESERCIZIO 2017 Competenza Cassa L A L ENTRATA Z E Z ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE I Dipartimento regionale per le attività sanitarie D ed osservatorio epidemiologico L Titolo 2 - Trasferimenti correnti E Tipologia 101 - Trasferimenti correnti A da Amministrazioni pubbliche L +I 757.309,00 + 757.309,00 Categoria 1 - Trasferimenti correnti da Amministrazioni centrali C+ 757.309,00 + 757.309,00 Capitolo 3685 Fondo sanitario regionale destinato al finanziamento delleA spese I correnti - Quote a destinazione vincolata. R + 757.309,00 + 757.309,00 C E SPESA I

ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE F M Dipartimento regionale per le attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico F M Missione 13 - Tutela della saluteU Programma 1 - Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinarioO corrente per la garanziaO dei LEA + 757.309,00 + 757.309,00 Titolo 1 - Spese correnti C

Macroaggregato 1.04 - TrasferimentiT correnti + 757.309,00 + 757.309,00 Capitolo 417320 Contributi per il finanziamento dei Icorsi di formazione e di aggior- namento professionale per il personaleA dei reparti di ricovero per malattie infettive e per ammalatiS di AIDS. + 757.309,00 + 757.309,00 L

L Art. 2 Il presente decreto sarà pubblicato per esteso,R ai sensi del comma 5 dell’art. 68 della legge regionale n. 21/2014, A nel sito della Regione siciliana e nella GazzettaE Ufficiale della Regione siciliana. Palermo, 29 dicembre 2017.D P

BOLOGNA (2018.1.9)017 A A T DECRETO 29 dicembre 2017. D I Variazioni al bilancio Tdella Regione per l’esercizio finanziario 2017. L IL RAGIONIEREA GENERALE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE Visto lo StatutoR della Regione;A Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e T V dell’Amministrazione della Regione siciliana; Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancioA delleN Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” eI successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare, l’art. 48, comma 2, secondo periodo; O Vista Pla legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare, l’articolo 8, comma 1; N VistoO l’articolo 36, comma 1, lett. b), della legge regionale 17 marzo 2000, n. 8 e successive modifiche ed integra- C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 46 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . zioni, che autorizza il ragioniere generale della Regione ad effettuare variazioni di bilancio per la riassegnazione di somme ai pertinenti capitoli di spesa in corrispondenza a correlati accertamenti di entrata; R Visto il comma 12 dell’articolo 47 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, secondo cui la. Regione siciliana applica, a decorrere dall’1 gennaio 2014, le disposizioni contenute nel Titolo II - Principi contabili generaliE ed applicati per il settore sanitario del decreto legislativo n. 118/2011; U . N Visto, in particolare, il comma 2 dell’articolo 20 del Titolo II - Principi contabili generali ed applicati per il settore sanitario del decreto legislativo n. 118/2011, per il quale le Regioni - per garantire effettività alG finanziamentoO dei livelli di assistenza sanitaria: a) accertano ed impegnano nel corso dell’esercizio l’intero importo corrispondenteI al finanzia- mento sanitario corrente, ivi compresa la quota premiale condizionata alla verifica degli adempimenti regionali, e le quote di finanziamento sanitario vincolate o finalizzate...; A Z Visto il comma 5 dell’articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazio- L ni, inerente norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell’attività amministrativa; A Visto l’articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, secondo il quale,L a decorrereZ dall’1 gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni dei Titoli I e III del decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integra- zioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11 ed, in particolare, il commaE 7, cheZ consente all’Amministrazione regionale, per l’esercizio finanziario 2015, di continuare ad applicare le vigenti disposizioniI regionali che disciplinano D le modalità ed individuano le competenze in materia di variazioni di bilancio; L Visto l’art. 2 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32, riguardante disposizioni in materia di variazioni di E bilancio secondo il quale, in applicazione di quanto previsto dall’art. 79 del decretoA legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni e fino all’emanazione delle norme di attuazioneL delloI Statuto regionale richiamate dall’arti- colo 11, comma 1, della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all’Amministrazione regionale le disposizioni di cui all’articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesimaA leggeC regionale n. 3/2015; Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 9, che approva il bilancioI della Regione siciliana per l’anno 2017 e per il triennio 2017-2019; R Vista la delibera della Giunta regionale 15 maggio 2017, Cn. 187,E con cui si approva il “Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione 2017-2019” e il “BilancioI finanziario gestionale per l’esercizio 2017 e per il triennio 2017-2019”; F Visto il decreto del Presidente della Regione n. 3858 del 10M luglio 2017, con il quale è stato conferito al dott. Giovanni Bologna l’incarico di dirigente generale del DipartimentoF regionale del bilancio e del tesoro - Ragioniere generale della Regione; M U Visto il comma 5 bis dell’articolo 17 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, inserito dall’art. 14, comma 27, del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agostoO 2012, n. 135, che dispone - a partire dall’esercizio finan- ziario 2012 - il rimborso forfettario alle regioni delleO spese sostenute per gli accertamenti medico-legali sul personale C scolastico ed educativo assente dal servizio per malattia da parte del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca; T I Vista la nota prot. n. 96952 del 29 dicembre 2017A dell’Assessorato regionale della salute - Dipartimento pianifi- cazione strategica, servizio 5° Economico finanziario,S con la quale viene chiesta l’iscrizione nel bilancio della Regione siciliana, per l’esercizio in corso, della somma diL € 1.399.802,00 nel capitolo di spesa 413369 “Rimborso delle spese sostenute per gli accertamenti medico-legaliL sul personale scolastico ed educativo assente dal servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali”, quale Rsomma versata dallo Stato, ai sensi del comma 5 bis, dell’articolo 17 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 ed accertate sulA capitolo di entrata 3680 - capo 21 - in conto competenza, esercizio finanziario 2017; E Vista la nota n. 64395 del 29 DdicembreP 2016, con la quale la Ragioneria centrale trasmette la suindicata richie- sta; Considerato che nel c/c n. 305982 intrattenuto dalla Regione siciliana presso la Tesoreria provinciale dello Stato - Sezione di Palermo è stata accreditata,A A in data 20 novembre 2017 la somma di € 1.399.802,00 (quietanza n. 105701/2017) nel capitolo di Tentrata 3680 - capo 21 in conto competenza; Ravvisata, per quanto precede,D la necessità di iscrivere, per l’esercizio finanziario 2017, contestualmente sia nel I capitolo di entrata 3680 T“Assegnazioni dello Stato per il rimborso delle spese sostenute per gli accertamenti medico-legali sul personale scolasticoL ed educativo assente dal servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali” che nel capitolo Adi spesa 413369 “Rimborso delle spese sostenute per gli accertamenti medico legali sul perso- nale scolastico ed educativo assente dal servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali” la somma di R A € 1.399.802,00 in termini di competenza; Ritenuto, perT quantoV in premessa specificato. di apportare al bilancio della Regione, per l’esercizio finanziario 2017, le necessarie variazioni in termini di competenza;

A N Decreta: I O Art. 1 P Ai sensi e secondo le modalità di cui all’art. 2 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32, sono apportate, per N l’esercizioO finanziario 2017, al bilancio della Regione le seguenti variazioni in termini di competenza: C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 47 S . ESERCIZIO 2017 VARIAZIONI COMPETENZAR . E ENTRATA U ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE . N Dipartimento regionale per la pianificazione strategica G O Tipologia 101 - Trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche I+ 1.399.802,00 Categoria 1 - Trasferimenti correnti da amministrazioni centrali A Z+ 1.399.802,00 Titolo 2 - Trasferimenti correnti L A Capitolo 3680 Assegnazioni dello Stato per il rimborso delle spese sostenute per gli accertamenti medi- co-legali sul personale scolastico ed educativo assente dal servizio per malattiaL effet-Z tuati dalle aziende sanitarie locali. + 1.399.802,00 E Z SPESA I D ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE L Dipartimento regionale per la pianificazione strategica E Missione 13 - Tutela della salute A + 1.399.802,00 Programma 7 - Ulteriori spese in materia sanitariaL I Titolo 1 - Spese correnti Macroaggregato 1.04 - Trasferimenti correnti A C + 1.399.802,00 I Capitolo 413369 Rimborso delle spese sostenute per gli accertamenti medico-legaliR sul personale scolasti- co ed educativo assente dal servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali.C E + 1.399.802,00 I

Art. 2F M Il presente decreto sarà pubblicato per esteso, ai sensiF del comma 5 dell’art. 68 della legge regionale n. 21/2014 e successive modifiche ed integrazioni, nel sito della Regione sicilianaM e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. U Palermo, 29 dicembre 2017. O BOLOGNA O (2018.1.9)017 C T I DECRETO 29 dicembre 2017. A Variazioni al bilancio della Regione per l’esercizioS finanziario 2017. L IL RAGIONIERE GENERALE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE L Visto lo Statuto della Regione; R Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979,A n. 70, che approva il testo Unico delle leggi sull’ordinamento del Governo e dell’Amministrazione della Regione siciliana;E Vista la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni ed, in particolare, l’articolo 8, D P comma 2; Vista la legge regionale 17 marzo 2000, n. 8 e successive modificazioni ed integrazioni, ed, in particolare, il comma 1, lettera b), dell’articoloA 36, cheA autorizza il ragioniere generale della Regione ad effettuare variazioni di bilan- cio per la riassegnazione di somme ai pertinenti capitoli di spesa in corrispondenza a correlati accertamenti di entrata; Visto il D.Lgs. 23 giugnoT 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli D schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio I 2009, n. 42” e successive modificheT ed integrazioni; Visto il comma 12 dell’articoloL 47 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, secondo cui la Regione siciliana applica, a decorrere dall’1A gennaio 2014, le disposizioni contenute nel Titolo II - Principi contabili generali ed applicati per il settore sanitario del decretoA legislativo n. 118/2011; Visto l’articolo 11R della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, secondo il quale, a decorrere dall’1 gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni dei Titoli I e III del decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integra- T V zioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11 ed, in particolare, il comma 7, che consente all’Amministrazione regionale, per l’esercizio finanziario 2015, di continuare ad applicare le vigenti disposizioni regionali che disciplinano le modalità ed individuanoN le competenze in materia di variazioni di bilancio; Visto il commaA 6 dell’articolo 51 del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. “Variazioni del bilancio di previsione, del I documento tecnicoO di accompagnamento e del bilancio gestionale”; Visto Pl’articolo 2 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32, con il quale, in applicazione di quanto previsto dall’articolo 79 del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. e fino all’emanazione delle norme di attuazione dello Statuto regio- N nale richiamateO dall’articolo 11, comma 1, della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all’Am- C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 48 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . mi ni strazione regionale le disposizioni di cui all’articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale n. 3/2015; Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 9, che approva il bilancio della Regione siciliana perR l’anno 2017 e per il triennio 2017-2019; . Vista la delibera della Giunta regionale 15 maggio 2017, n. 187, con cui si approva il “DocumentoE tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione 2017-2019” e il “Bilancio finanziario gestionale perU l’esercizio 2017 e per il triennio 2017-2019”; . N Visto il comma 5 dell’articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazio- ni, inerente norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell’attività amministrativa; G O Visto il decreto del Presidente della Regione n. 3858 del 10 luglio 2017, con il quale è statoI conferito al dott. Giovanni Bologna l’incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioniere generale della Regione; A Z Vista la legge n. 123 del 4 luglio 2005, che detta “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia” e, in particolare, l’articolo 5, che prevede che le Regioni provvedano all’inserimento di appositiL A moduli informativi sulla celiachia nell’ambito delle attività di formazione e aggiornamento professionali rivolte a ristoratori e ad albergatori; Considerato che nel c/c n. 306694 sanità - intrattenuto dalla Regione sicilianaL pressoZ Tesoreria provinciale dello Stato - Sezione di Palermo risultano accreditate in data 20 dicembre 2017 e 21E dicembre 2017 le somme rispettiva- mente di € 9.534,36, 23.922,83, 9.534,31 e 23.922,83 nel capitolo di entrata 3503 - capoZ 21 in conto competenza; I Viste le note prot. nn. 96352 del 22 dicembre 2017 e 96991 del 29 dicembreD 2017, con le quali il servizio 7 del Dipartimento regionale per le attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico dell’Assessorato regionale salute chiede, L per l’esercizio in corso, l’iscrizione della somma complessiva di € 66.914,33 così ripartita: – capitolo 417326 “Somme da erogare alle strutture pubbliche, scolasticheE ed ospedaliere che nelle mense prov- vedono alla somministrazione di pasti senza glutine su richiesta degli interessati”-A €. 19.068,67; – capitolo 419703 “Interventi per l’inserimento di appositi moduliL informativiI sulla celiachia nell’ambito delle attività di formazione e aggiornamento professionali rivolte a ristoratori e ad albergatori.”- €. 47.845,66; Visti i decreti del responsabile di servizio nn. 2718 del 22 dicembreA C 2017 ed 2763 del 29 dicembre 2017, con i quali sono state accertate le somme suindicate nel capitolo di entrataI 3503 capo 21 (quietanze n. 109145/2017 e n. 109985/2017); R Ritenuto, per quanto in premessa specificato, di apportareC al bilancioE della Regione per l’esercizio finanziario 2017, le necessarie variazioni; I

Decreta:F M Art.F 1 M Ai sensi e secondo le modalità di cui all’articolo 2U della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32, sono apportate al bilancio della Regione le seguenti variazioni in termini di competenza e di cassa: O O ESERCIZIO 2017 C Competenza Cassa

T I ENTRATAA ASSESSORATO REGIONALE SDELLA SALUTE Dipartimento regionale per le attivitàL sanitarie ed osservatorio epidemiologico L Titolo 2 - TrasferimentiR correnti Tipologia 101A - Trasferimenti correnti da AmministrazioniE pubbliche + 66.914,33 + 66.914,33 Categoria 1 - Trasferimenti correnti D daP Amministrazioni centrali + 66.914,33 + 66.914,33

Capitolo 3503 Assegnazioni dello Stato per interventi diretti alla protezione dei soggetti affetti da celiachia. + 66.914,33 + 66.914,33 A A

T SPESA D ASSESSORATOT IREGIONALE DELLA SALUTE Dipartimento regionale per le attività sanitarie ed osservatorioL epidemiologico A Missione 13 - Tutela della salute A ProgrammaR 7 - Ulteriori spese in materia sanitaria + 66.914,33 + 66.914,33 Titolo 1 - Spese correnti T V Macroaggregato 1.04 - Trasferimenti correnti + 66.914,33 + 66.914,33 Capitolo 417326 + 66.914,33 + 66.914,33 Somme da erogare alle strutture pubbliche, scolastiche ed ospeda- A liereN che nelle mense provvedono alla somministrazione di pasti I senza glutine su richiesta degli interessati. + 19.068,67 + 19.068,67 Capitolo 419703O P Interventi per l’inserimento di appositi moduli informativi sulla N celiachia nell’ambito delle attività di formazione ed aggiorna- O mento professionali rivolte a ristoratori e ad albergatori. + 47.845,66 + 47.845,66 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 49 S . Art. 2 Il presente decreto sarà pubblicato per esteso, ai sensi del comma 5 dell’art. 68 della legge regionaleR n. 21/2014, nel sito della Regione siciliana e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana. . E Palermo, 29 dicembre 2017. U . N Per il ragioniere generale: PALAGONIA (2018.1.9)017 G O I ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, familiare, a seguito della conduzioneA Z di apposita istrutto- DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO ria ai sensi dell'art. 16, comma 2, della legge regionale n. 10/2003. nonché del D.A. n.L 835/S7A del 31 marzo 2004; DECRETO 22 dicembre 2017. Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recan- Elenco delle Associazioni di solidarietà familiare ex art. te Norme per la riorganizzazioneL Z dei Dipartimenti regio- 16 della legge regionale 31 luglio 2003, n. 10, aggiornato al nali; E mese di dicembre 2017. Visto il D.P.R. n. 370 delZ 28 giugno 2010, con il quale è I IL DIRIGENTE GENERALE stata modificata laD configurazione delle strutture diparti- DEL DIPARTIMENTO REGIONALE mentali con le relative L competenze, e successive modifi- DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI che ed integrazioni: E Visto lo Statuto della Regione; Vista la legge regionaleA 5 aprile 2011, n. 5, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 16 dell’11 Vista la legge regionale 28 aprile 2003, n. 6, recante L I Istituzione dell'Assessorato regionale della famiglia ... ; aprile 2011; Visto il D.D.G. n. 3343 del 29 novembre 2016, con il Vista la legge regionale 31 luglio 2003, n. 10, recante A C Norme per la tutela e la valorizzazione della famiglia; quale èI stato approvato il precedente elenco delle Visto il D.D.G. n. 3308 del 6 novembre 2003 in ordine AssociazioniR di solidarietà familiare iscritte nel relativo alla competenza di firma da parte della dirigenza preposta registro per l'anno 2016; C E alle strutture intermedie del Dipartimento; IVisto il D.P. n. 12 del 14 giugno 2016, con il quale sono Visto l’art. 16, comma 2, della predetta legge regionale stati rimodulati gli assetti organizzativi dei Dipartimenti n. 10/2003, che sancisce l’istituzione del Registro regionale regionali,F M di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale delle associazioni di solidarietà familiare; Fn. 9 del 7 maggio 2015; Visto il decreto n. 2759/S7 del 23 ottobre 2003, con il M Decreta: quale, ai sensi del predetto art. 16, viene istituito il suddet-U to Registro; Visto il D.A. n. 835/S7 del 31 marzo 2004 che discipli- O Art. 1 na, ai sensi del 4° comma del citato art. 16, le modalitàO di È approvato l'elenco delle Associazioni di solidarietà C tenuta del Registro regionale delle associazioni di solida- familiare iscritte nel relativo registro previsto dall'art. 16 rietà familiare, nonché l'iscrizione e la cancellazioneT dallo della legge regionale n. 10 del 31 luglio 2003, aggiornato al I stesso; A mese di dicembre 2017, così come contenuto nell'allegato Visto l'art. 6 del D.A. n. 835/S7 del 31 marzoS 2004, pub- "A" che fa parte integrante del presente decreto. blicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione sicilianaL n. 20 - parte I - del 7 maggio 2004 che prevede, entro il 31 Art. 2 dicembre di ogni anno, la pubblicazioneL nella Gazzetta R Il presente decreto e relativo allegato "A" verranno Ufficiale della Regione siciliana dell'elenco delle integralmente pubblicati nel sito di questo Assessorato - Associazioni di solidarietà familiare iscritteA nel registro www.regione.sicilia.it/famiglia e nella Gazzetta Ufficiale regionale di cui all'art. 16 della legge regionaleE n. 10 del 31 della Regione siciliana. luglio 2003; D P Considerato che nell'anno in corso si è provveduto ad Palermo, 22 dicembre 2017. aggiornare il Registro delle associazioni di solidarietà CANDORE A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 50 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R .

Allegato A E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 51 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 52 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 53 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 54 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A A

R (2018.2.68)012 T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 55 S . ASSESSORATO DELLA SALUTE nale”, ed, in particolare, l’articolo 3, comma 5, del menzio- nato decreto ministeriale 17 settembre 2012,R che prevede DECRETO 10 gennaio 2018. che, con apposito decreto del Ministro della. salute, di con- Approvazione del progetto formativo SCI/Sanità 2018 certo con il Ministro dell’economia e delle finanze,E d’inte- “Sistemi di controllo interno amministrativo-contabile del sa con la Conferenza permanente Uper i rapporti tra lo Servizio sanitario regionale: aspetti teorici/pratici ed affian- Stato, le Regioni e le Province autonome. N di Trento e di on the job learning camento operativo ”. Bolzano, sono definiti i requisiti comuni dei Percorsi attuativi della certificabilità (P.A.C.)G e Oil termine massimo IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE entro il quale tutti i citati percorsi attuativiI dovranno esse- PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA re completamente realizzati; A Z Visto il decreto del Ministro della salute adottato di Visto lo Statuto della Regione; concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 1 Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, L marzo 2013, pubblicato nellaA Gazzetta Ufficiale della nel testo modificato con il decreto legislativo 7 dicembre Repubblica italiana delL 26 marzo 2013 - Serie generale n. 1993, n. 517 e successive modifiche ed integrazioni; Z 72 - recante “Definizione dei Percorsi attuativi della certi- Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 di riordino E del Servizio sanitario regionale e successive modifiche ed ficabilità”, con il quale al fineZ di consentire alle Regioni e I integrazioni; alle Province autonome di Trento e di Bolzano di dare attuazione a quantoD previsto dall’articolo 3 del decreto del Visto l’articolo 1, comma 291, della legge 23 dicembre L 2005, n 266, che dispone che “con decreto del Ministro Ministro della salute di concerto con il Ministro dell’eco- della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e nomia e delle Efinanze 17 settembre 2012, sono definiti: “I Percorsi attuativi dellaA certificabilità. Requisiti comuni a delle finanze e d’intesa con la Conferenza permanente per L I i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome tutte le Regioni”, di cui all’allegato A al suddetto decreto, nonché i “Contenuti della Relazione periodica di accom- di Trento e di Bolzano, sono definiti i criteri e le modalità C pagnamentoA al P.A.C. da predisporsi da parte della di certificazione dei bilanci delle aziende sanitarie locali, I delle aziende ospedaliere, degli istituti di ricovero e cura, Regione” di Rcui all’allegato B del decreto che ne costitui- degli istituti zooprofilattici sperimentali e delle aziende scono parte integrante; VistoC Eil D.P. Reg. n. 6463 del 30 ottobre 2017, con il ospedaliere universitarie”; I Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, quale è stato conferito all’ing. Salvatore Giglione l’incarico recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei diF dirigente generale del Dipartimento regionale per la pianificazioneM strategica; sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, F degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli Visto il D.A. n. 1559 del 5 settembre 2016 (Assessorato 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e, in particolare, il regionaleM della salute), con il quale, ad integrazione e U Titolo II, recante “Principi contabili generali e applicati modifica dei DD.AA. n. 2128 del 12 novembre 2013 e n. per il settore sanitario”, nell’ambito del quale è disciplina- O402 del 10 marzo 2015, sono stati adottati i nuovi “Percorsi attuativi di certificabilità (P.A.C.)” per gli enti del ta, fra l’altro, l’implementazione e la tenuta della contabi-O lità di tipo economico-patrimoniale, nonché l’obbligo diC Servizio sanitario regionale, per la G.S.A. e il bilancio con- redazione del bilancio d’esercizio della gestione Tsanitaria solidato per la Regione Sicilia, che recepiscono integral- accentrata e del bilancio sanitario consolidato regionale;I mente le raccomandazioni/suggerimenti del Tavolo e Vista l’Intesa sancita dalla Conferenza permanenteA per Comitato di cui al verbale del 12 novembre 2014; S Considerato che il P.A.C. approvato dalla Regione sici- i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonomeL di Trento e di Bolzano, concernente il nuovo Patto per la liana prevede all’azione A1.7 l’obbligo per le aziende del salute 2010-2012 nella seduta del 3 dicembreL 2009 (Rep. SSR di istituire “una funzione di I.A. indipendente ed atti n. 243 CSR); R obiettiva finalizzata al miglioramento dell’efficacia e del- Visto, in particolare, l’articolo 11 delA citato Patto per la l’efficienza dell’organizzazione amministrativo-contabile salute 2010-2012, che prevede, tra l’altro, cheE le Regioni e aziendale”; le Province autonome si impegnano,D ancheP in relazione Considerato che il Comitato tecnico scientifico regio- all’attuazione del federalismo fiscale, ad avviare la certifi- nale istituito in ambito P.A.C., con verbale del 20 novem- cabilità dei bilanci, attraverso un percorso che dovrà bre 2017 ha determinato di affidare al CEFPAS la pro- garantire l’accertamento della AqualitàA delle procedure grammazione per l’anno 2018 di un intervento di traning amministrativo - contabili sottostanti alla corretta conta- on the job con affiancamento sul campo, al fine di favorire T bilizzazione dei fatti aziendali, nonchéD la qualità dei dati un apprendimento diretto ed esperienziale a favore degli contabili; T I attori principali del sistema dei controlli interni in sanità; Visto l’articolo 2, comma 70, della legge 23 dicembre Visto il progetto formativo SCI/Sanità 2018 “Sistemi di L 2009, n 191, che stabilisceA che, per consentire alle Regioni controllo interno amministrativo-contabile del SSR: l’implementazione e lo svolgimento delle attività previste aspetti teorici/pratici ed affiancamento operativo on the dal richiamato articoloR 11A del Patto per la salute job learning” che il CEFPAS ha trasmesso con prot. 2010-2012 dirette a pervenire alla certificabilità dei bilanci 0010617 del 6 dicembre 2017; delle aziende sanitarie,T siV applicano le disposizioni di cui all’articolo 79. comma 1 sexies, lettera c), del decreto legge Decreta: 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni dalla N Art. 1 legge 6 agosto A2008, n. 133; Visto il decretoI del Ministro della salute adottato di Per le motivazioni specificate in premessa che qui si O concerto conP il Ministro dell’economia e delle finanze 17 intendono integralmente riportate, ad integrazione è settembre 2012, recante “Disposizioni in materia di certi- approvato il progetto formativo SCI/Sanità 2018 “Sistemi N ficabilitàO dei bilanci degli enti del Servizio sanitario nazio- di controllo interno amministrativo-contabile del SSR: C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 56 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . aspetti teorici/pratici ed affiancamento operativo on the Vista la graduatoria dei medici specialisti e dei veteri- job learning”. nari aspiranti al conferimento di incarichiR ambulatoriali dell'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta. valida Art. 2 per l'anno 2018, approvata dal direttoreE generale Il Cefpas e le aziende del SSR concorrono alla realiz- dell'Azienda con delibera n. 2835 delU 7 dicembre 2017; . zazione del progetto formativo di cui all’art. 1, con le pro- Ritenuto di prendere atto della succitataN graduatoria prie risorse senza ulteriore onere di natura finanziaria a per la conseguente pubblicazione; G carico del bilancio della Regione. Visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo O2013; Vista la delibera 15 maggio 2014I del garante per la Art. 3 protezione dei dati personali, concernente il riordino della disciplina riguardante gli obblighiA Z di pubblicità, traspa- Dal presente provvedimento non derivano nuovi o renza e diffusione di informazioniL da parte della P.A.; maggiori oneri a carico del bilancio della Regione. Viste le norme in materia Adi trasparenza e pubblicità Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile del dell'attività amministrativa di cui all'art. 68 della legge L Z procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito isti- regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.; tuzionale ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblica- E Z zione on-line, nonché sarà pubblicato nella Gazzetta IDecreta: Ufficiale della Regione siciliana. D Art. 1 Palermo, 10 gennaio 2018. L Ai sensi di quanto in premessa indicato, si prende atto GIGLIONE E della graduatoria provincialeA dei medici specialisti e dei (2018.2.89)102 veterinari aspirantiL I al conferimento di incarichi ambula- toriali dell'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta valida perA l'annoC 2018, che fa parte integrante del presente DECRETO 10 gennaio 2018. decreto,I approvata dal direttore generale della stessa con Graduatorie dei medici specialisti e dei veterinari aspi- delibera n. 2835R del 7 dicembre 2017. ranti al conferimento di incarichi ambulatoriali dell’Azienda C E sanitaria provinciale di Caltanissetta, valide per l’anno 2018. I Art. 2 La graduatoria potrà essere utilizzata ai sensi IL DIRIGENTE GENERALE dell'A.C.N.F M 17 dicembre 2015 per il conferimento di inca- DEL DIPARTIMENTO REGIONALE Frichi ambulatoriali temporanei di sostituzione, per l'asse- PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA gnazione di incarichi provvisori per la copertura dei turni M Visto lo Statuto della Regione; U resisi vacanti e per l'attribuzione di incarichi ambulatoria- li a tempo determinato ed indeterminato. Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833; O Visto il decreto legislativo del 30 dicembre 1992, n. Il presente decreto e l'allegata graduatoria saranno O trasmessi al responsabile del procedimento di pubblica- 502 e successive modifiche ed integrazioni; C Visto l'Accordo collettivo nazionale per la disciplina zione dei contenuti nel sito istituzionale ed alla Gazzetta T Ufficiale della Regione siciliana ai fini dell'assolvimento dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni,I vete- rinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimiciA e dell'obbligo di pubblicazione. psicologi) ambulatoriali, reso esecutivo in dataS 17 dicem- Palermo, 10 gennaio 2018. L bre 2015; GIGLIONE L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 57 S . Allegato R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 58 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 59 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 60 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 61 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 62 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 63 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R (2018.2.83)102 A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 64 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . ASSESSORATO demaniali marittime (P.U.D.M.), approvati dall'Assessora- DEL TERRITORIO E DELLʼAMBIENTE to regionale del territorio e dell'ambienteR su proposta dei comuni costieri che la presentano entro. centottanta giorni DECRETO 18 gennaio 2018. dalla emanazione di un apposito decretoE da parte Avviso pubblico contenente criteri e modalità per la for- dell’Assessore regionale per il territorioU e l'ambiente e che, mazione e la gestione dell’Elenco dei soggetti abilitati alle decorso infruttuosamente tale termine,. N l'Assessore può funzioni di commissario ad acta per l’esercizio dei poteri nominare un commissario ad acta per provvedere in via sostitutivi previsti dall’art. 4 della legge regionale 29 novem- sostitutiva; G O bre 2005, n. 15, dall’art. 11, comma 49, della legge regionale 9 maggio 2012, n. 26 e dall’art. 39 della legge regionale 17 Vista la legge regionale 9 maggioI 2012, n. 26 marzo 2016, n. 3. “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2012. Legge di stabilità regionale”A Z ed, in particolare, l’art. IL DIRIGENTE GENERALE 11, comma 49, che prevede,L per le finalità di cui al comma DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AMBIENTE 2 dell’art. 4 della legge regionaleA 29 novembre 2005, n. 15, l’applicazione di quanto disposto dall’art. 27 della legge Visto lo Statuto della Regione; L Z regionale 27 dicembre 1978, n. 71, come sostituito dall’art. Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n.112 2 della legge regionaleE 21 agosto 1984, n. 66 che testual- “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Z mente recita: “Quando gli organi dell’amministrazione dei Stato alle Regioni e agli Enti locali, in attuazione del capo I comuni omettano,D sebbene previamente diffidati, o non 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59” ed, in particolare, art. siano in grado di compiereL atti obbligatori in virtù della 107 “Funzioni mantenute allo Stato” ed art. 108 “Funzioni presente legge e di altre leggi attinenti alla materia urba- attribuite alle Regioni”; E nistica, vi provvedeA l’Assessore regionale per il territorio e Vista la legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, l'ambiente La mezzoI di un commissario ad acta la cui dura- recante “Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti ta in carica non può eccedere il termine di tre mesi, salvo regionali. Ordinamento del Governo e dell’Amministrazione proroga fino aC dodici mesi per giustificati motivi in rap- della Regione”, la quale ha istituito tra l’altro il Dipartimento A porto allaI complessità degli atti da compiere. Non si fa regionale del territorio e dell’ambiente; luogo alla diffidaR di cui al primo comma qualora si tratti Visto il D.P. Reg. n. 12 del 5 dicembre 2009, recante il di scadenza di termini previsti espressamente dalla pre- C E “Regolamento di attuazione del titolo II della legge regio- senteI legge o da altre leggi attinenti alla materia urbanisti- nale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorga- ca. Alle spese per il commissario provvede il comune per nizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del ilF qualeM è stato nominato, salvo rivalsa a carico degli Governo e dell’Amministrazione della Regione”; Famministratori eventualmente responsabili”; Viste le successive modifiche ed integrazioni al sud- Vista la legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015, art. 98, detto D.P. Reg. n. 12/2009 ed in ultimo il D.P.Reg. 14 giu- M U comma 6, che prevede la pubblicazione dei decreti diri- gno 2016, n. 12 “Regolamento di attuazione del titolo II genziali per esteso nel sito internet della Regione siciliana della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodula- Oentro il termine perentorio di 7 giorni dalla data di emis- zione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionaliO sione; di cui all’art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggioC Vista la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 2015, n. 9. Modifica del decreto del PresidenteT della “Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modificheI e 2016. Legge di stabilità regionale” ed, in particolare, l’art. integrazioni”; A S 39, che sostituisce il comma 3 dell’art. 4 della legge regio- Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove normeL in nale 29 novembre 2005, n. 15 e che al comma 3-ter ha pre- materia di procedimento amministrativo e di diritto di visto che nei confronti dei comuni inadempienti, qualora accesso ai documenti amministrativi” e successiveL modifi- gli stessi entro il termine perentorio di sei mesi dalla data che e integrazioni; R di entrata in vigore della legge non abbiano adottato il Vista la legge regionale 30 aprile 1991,A n. 10 “Disposi- piano di utilizzo delle aree demaniali marittime, i com- E zioni per i provvedimenti amministrativi, il diritto di missari ad acta, nominati ai sensi del comma 2 dell'art. 4 accesso ai documenti amministrativiD e laP migliore funzio- della legge regionale 29 novembre 2005, n. 15, sono auto- nalità dell’attività amministrativa”; rizzati ad esercitare i poteri sostitutivi finalizzati alla reda- Vista la legge regionale 23 dicembre 1991, n. 44 zione ed all'adozione dei suddetti piani.»; “Nuove norme per il controllo sugliA attiA dei comuni, delle Visto il D.P. Reg. n. 3074 del 24 maggio 2016, con il province e degli altri enti locali della Regione siciliana. T quale alla dr.ssa Rosaria Barresi è stato conferito l’incarico Norme in materia di ineleggibilitàD a deputato regionale e di dirigente generale del Dipartimento regionale dell’am- successive modifiche ed integrazioni”;T I biente, in esecuzione della deliberazione della Giunta Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 “Norme regionale n. 188 del 17 maggio 2016; L sulla dirigenza e sui rapportiA di impiego e di lavoro alle Ritenuto necessario, ai fini di dare attuazione alle dipendenze della Regione siciliana. Conferimento di fun- superiori previsioni normative e per consentire in sostitu- zioni e compiti agli entiR locali.A Istituzione dello Sportello zione dei comuni inadempienti la nomina di appositi unico per le attività produttive. Disposizioni in materia di commissari ad acta in possesso di specifiche e particolari protezione civile. NormeT V in materia di pensionamento”; qualificazioni, esperienze e professionalità nelle materie Vista la legge regionale 29 novembre 2005, n. 15 attinenti l’incarico, tenuto conto della carenza di disponi- “Disposizioni su rilascio delle concessioni di beni dema- bilità all’interno del Dipartimento regionale dell’ambiente, N niali e sull’esercizioA diretto delle funzioni amministrative provvedere alla redazione di un Elenco apposito di sogget- in materie diI demanio marittimo” ed, in particolare, l’art. ti abilitati all’esercizio delle funzioni di commissario ad O 4, che prevedeP l’esercizio e l’autorizzazione delle attività acta per l’esercizio dei compiti sostitutivi in materia di nell’ambito dei beni demaniali marittimi solo in conformi- piani di utilizzo del demanio marittimo; N tà alle Oprevisioni di appositi piani di utilizzo delle aree Considerato che per i superiori fini ed a garanzia dei C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 65 S . principi di non discriminazione, parità di trattamento e n. 15, dall’art. 11, comma 49, della legge regionale 9 mag- trasparenza, si rende necessario adottare apposito avviso gio 2012, n. 26 e dall’art. 39 della legge regionaleR 17 marzo contenente criteri e modalità per la formazione e la gestio- 2016, n. 3, così come all’allegato A) che. costituisce parte ne del suddetto Elenco; integrante del presente provvedimento. E A termine delle vigenti disposizioni; U Art. 2 . N Decreta: Il presente decreto, unitamente all’avviso, sarà pubbli- cato integralmente nella GazzettaG UfficialeO della Regione Art. 1 siciliana, nonché nel sito web dell’AssessoratoI regionale E’ approvato l’Avviso pubblico contenente criteri e del territorio e dell’ambienteA - DipartimentoZ regionale modalità per la predisposizione e la gestione di un Elenco dell’ambiente. di soggetti incaricati dello svolgimento delle funzioni di L commissario ad acta per l’esercizio dei poteri sostitutivi Palermo, 18 gennaio 2018.A previsti dall’art. 4 della legge regionale 29 novembre 2005, L Z BARRESI E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 66 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . Allegato A R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 67 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 68 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 69 S . Allegati R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 70 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 71 S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

(2018.4.198)105 A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 72 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S DISPOSIZIONI E COMUNICATI . R . PRESIDENZA ASSESSORATO DELLʼENERGIAE Rinnovo dell’incarico conferito al commissario straordi- E DEI SERVIZI DI PUBBLICAU UTILITÀ . N nario del libero Consorzio comunale di Trapani. Chiusura di un progetto del comune di Santa Teresa di Riva di cui all’avviso pubblico per la concessione delle age- Con decreto presidenziale n. 506/Gab del 2 gennaio 2018, è stato G O rinnovato al dott. Raimondo Cerami, dirigente statale in quiescenza volazioni agli enti locali ed altri soggetti pubblici in attuazio- della Regione siciliana, fino al 30 gennaio 2018, l’incarico di commis- ne del PO FESR 2007/2013, asse 2, obiettivoI specifico 2.1, sario straordinario presso il libero Consorzio comunale di Trapani, obiettivi operativi 2.1.1.2 e 2.1.2.1. conferito con il D.P. n. 521/Gab del 28 febbraio 2017, i cui termini di A Z validità sono scaduti nella giornata festiva del 31 dicembre 2017. Con decreto n. 1018 del 15 novembre 2017 del dirigente generale del Dipartimento regionale dell’energia,L A registrato alla Corte dei conti (2018.2.70)023 reg. n. 1, fgl. n. 185, del 21 dicembre 2017, è stato dichiarato concluso il prog. n. 54 del comuneL di SantaZ Teresa di Riva - codice CUP F92C10000210001 - a valere dell’avviso pubblico per la concessione PC Interreg V-A Italia-Malta 2014-2020 - Approvazione delle agevolazioni agli entiE locali ed altri soggetti pubblici in attuazio- delle graduatorie dei progetti ammessi al finanziamento e ne del P.O. FESR 2007/2013, asseZ 2, obiettivo specifico 2.1, obiettivi rigettati e delle liste delle proposte progettuali ritenute non I operativi 2.1.1.2. e 2.1.2.1,D di cui al D.D.G. n. 2110 del 9 dicembre ammissibili a valere degli obiettivi specifici 2.1, 3.1 e 3.2. 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 11 del 5 marzo 2010. L Con decreti n. 8/SV/DRP, n. 9/SV/DRP e n. 10/SV/DRP del 26 gen- naio 2018 del dirigente generale del Dipartimento regionale della (2018.2.104)131E programmazione, sono state approvate le graduatorie dei progetti A ammissibili e rigettati e le liste delle proposte progettuali inammissi- L I bili di cui agli obiettivi specifici 2.1, 3.1 e 3.2 del PC Interreg V-A Modifica del decreto 16 dicembre 2010 intestato alla Italia-Malta 2014-2020. ditta Sirtec s.r.l.,C con sede legale in Alcamo. Il testo integrale dei decreti con i relativi allegati sarà pubblicato A I nel sito del programma www.italiamalta.eu. Con decretoR n. 1617 del 17 novembre 2017 del dirigente generale del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, ai sensi dell’art. (2018.5.293)125 208 delC D.Lgs.E n. 152/2006 e ss.mm.ii., è stato modificato il decreto n. 1672I del 16 dicembre 2010 e ss.mm.ii., di autorizzazione, intestato alla ditta Sirtec s.r.l., con sede legale in Alcamo, con l’integrazione di ASSESSORATO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE nuoveF tipologie di rifiuti, a condizione che siano sempre soddisfatti i criteri Mdi ammissibilità dei rifiuti in discarica, previsti dal D.M. 27 Annullamento del decreto 25 settembre 2017, concer-F nente liquidazione coatta amministrativa della cooperativa settembre 2010 per la categoria discarica per rifiuti inerti ed in con- formità al D.Lgs. n. 36/203 e nei limiti della capacità massima di Zucchero e Cannella, con sede in San Gregorio di Catania, e abbancamentoM già autorizzata. nomina del commissario liquidatore. U

Con decreto dell’Assessore per le attività produttive n. 1 del 4 O(2018.2.55)119 gennaio 2018, il D.A. n. 2145/10.S del 25 settembre 2017 conO il quale la cooperativa Zucchero e Cannella, con sede in S. Gregorio di Cata-C nia (CT), è stata posta in liquidazione coatta ai sensi dell’art. 2545 ter- Chiusura di un progetto del comune di Giarratana di cui decies del codice civile ed il dott. Spartà Salvatore nominatoT commis- all’avviso pubblico per la concessione delle agevolazioni agli sario liquidatore, è stato annullato. I enti locali ed altri soggetti pubblici in attuazione del PO A FESR 2007/2013, asse 2, obiettivo specifico 2.1, obiettivi ope- (2018.2.60)041 S L rativi 2.1.1.2 e 2.1.2.1. Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale P.O. FESR 2014/2020 - Azione 1.1.2 - ApprovazioneL degli dell’energia n. 1046 del 21 novembre 2017, registrato alla Corte dei elenchi delle istanze pervenute, delle istanze ammissibiliR e conti reg. n. 1, fgl. n. 184 del 15 dicembre 2017, è stato dichiarato delle istanze irricevibili e inammissibili.A concluso il prog. n. 76 del comune di Giarratana - codice CUP E G66G10000310006 - a valere dell’avviso pubblico per la concessione Con decreto n. 28/5S del 16 gennaio 2018 del dirigente generale alle agevolazioni agli enti locali ed altri soggetti pubblici in attuazio- del Dipartimento regionale delle attività Dproduttive,P registrato alla ne del P.O. FESR 2007/2013, asse 2, obiettivo specifico 2.1, obiettivi Ragioneria centrale dell’Assessorato delle attività produttive il 18 operativi 2.1.1.2. e 2.1.2.1, di cui al D.D.G. n. 2110 del 9 dicembre gennaio 2018, nell’ambito dell’attuazione dell’azione 1.1.2 “Sostegno 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 11 per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, del 5 marzo 2010. organizzativa e commerciale delle imprese”A Adel PO FESR 2014/2020, è stato approvato l’elenco dettagliato (allegato 2) delle istanze perve- T (2018.2.78)131 nute, l’elenco delle istanze ammissibili D(allegato 3) e l’elenco delle istanze (allegato 4) irricevibili e inammissibiliI considerate le relative motivazioni. T Modifica del decreto 1 febbraio 2010 intestato alla ditta (2018.4.227)129 L Autodemolizioni Crescente di Lo Giudice Maria, con sede A legale in Castelvetrano. A Aggiornamento deiR profili G del “Catalogo di compe- Con decreto n. 1913 del 20 dicembre 2017 del dirigente del ser- tenze al servizio dell’innovazione tecnologica, strategica, vizio 7 - “Autorizzazioni impianti gestione rifiuti - A.I.A.” del organizzativa e commercialeT V delle PMI siciliane”, nell’am- Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, ai sensi dell’art. 208 bito del P.O. FESR 2014/2020. del D.Lgs n 152/2006 e ss.mm.ii., il decreto n. 89 dell’1 febbraio 2010 e ss.mm.ii., di rinnovo dell’ordinanza commissariale n. 533 del 6 giu- Con decreto del dirigenteN generale del Dipartimento regionale gno 2005, intestato alla ditta Autodemolizioni Crescente di Lo delle attività produttiveA n. 68/5 del 23 gennaio 2018, sono stati aggior- Giudice Maria, con sede legale in Castelvetrano, è stato modificato nati i profili GI del “Catalogo di competenze al servizio dell’innova- con l’integrazione di nuove tipologie di rifiuti, da gestire nei limiti zione tecnologica, strategica,O organizzativa e commerciale delle PMI della potenzialità massima annua già autorizzata e con l’autorizza- siciliane”, nell’amP bito del P.O. FESR 2014/2020. zione alla fase di pressatura di cui alla lettera i) dell’art. 3 del D.Lgs. N n. 209/03, per le operazioni di adeguamento volumetrico del veicolo (2018.4.235)129O già sottoposto alle operazioni di messa in sicurezza e di demolizione. C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 73 S . Con il medesimo provvedimento è stata approvata la modifica non 2. direttore pro-tempore della sede provinciale I.N.P.S. di sostanziale al progetto approvato con l’ordinanza commissariale n. Catania o suo delegato; 533 del6 giugno 2005, consistente nella collocazione di una pesa a 3. direttore pro-tempore della ragioneria delloR Stato di Catania bilico ed in una diversa distribuzione dei settori di stoccaggio e di o suo delegato; . bonifica. 4. a designazione avvenuta, il Comitato sarà Eintegrato da un rappresentante, come già formalmente richiestoU con nota prot. (2018.2.57)119 4021/SER/U del 5 settembre 2017, ad oggi. privaN di riscontro, nomi- nato dall’Assessore regionale lavoro in rappresentanza della Regione siciliana. Modifica e voltura del decreto 19 gennaio 2015, già inte- G O La speciale commissione presieduta dalI rappresentante in seno stato alla ditta Pollice Verde soc. coop., in favore della ditta al comitato I.N.P.S. dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, prevista Chimera società cooperativa, con sede legale ed impianto nel dall’art. 46 della legge n. 88/89, è Acosì composta: comune di Butera. 1. Bellò Carmelo, nato a Scordia il Z31 marzo 1945, residente a Scordia via str. prov.le per Francofonte, s.n. - CIA; Con decreto n. 1972 del 27 dicembre 2017 del dirigente del ser- 2. Finocchiaro Giancarlo,L nato aA Catania il 12 aprile 1980 - resi- vizio 7 - Autorizzazioni del Dipartimento regionale dell’acqua e dei dente a Catania via P. Mascagni, 95 - Coldiretti; rifiuti, ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs n 152/2006 e ss.mm.ii., il decre- L to n. 15 del 19 gennaio 2015, già intestato alla ditta Pollice Verde soc. 3. Toscano Francesco, nato aZ Catania l’8 maggio 1978, residente a Catania via Umberto, 67 - Confagricoltura; coop., è stato volturato in favore della ditta Chimera società coopera- E tiva, con sede legale ed impianto in contrada Burgio lotto n. 30 in 4. direttore pro-tempore delZ servizio XII centro per l’impiego di Butera (CL), - Area P.I.P. nel territorio dello stesso comune, distinto Catania o suo delegato; I in catasto al foglio di mappa n. 224, particella 250/d. 5. direttore pro-temporeD della sede provinciale I.N.P.S. di Inoltre il medesimo provvedimento è stato modificato con l’ap- Catania o suo delegato; L provazione della variante non sostanziale al progetto approvato con 6. direttore pro-tempore della ragioneria dello Stato di Catania E decreto n. 15 del 19 gennaio 2015, consistente in una diversa distri- o suo delegato; A buzione dei settori di stoccaggio e di bonifica, con l’integrazione di 7. a designazione avvenuta, la commissione sarà integrata da un nuove tipologie di rifiuti e con l’aumento della potenzialità massima rappresentante,L comeI già formalmente richiesto con nota prot. annua di rifiuti in ingresso all’impianto. 4021/SER/U del 5 settembre 2017, ad oggi priva di riscontro, nomi- nato dall’AssessoreA C regionale lavoro in rappresentanza della Regione (2018.2.62)119 siciliana.I La specialeR commissione, presieduta dal rappresentante in seno al comitato I.N.P.S. degli esercenti attività commerciali, prevista ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, dall’art.C 46 dellaE legge n. 88/89, è così composta: DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO I1. Carrara Silvia, nata a Riesi il 29 marzo 1962 - residente ad Aci Catena via Ulisse, 15 - Confcommercio; Ricostituzione del Comitato provinciale I.N.P.S. per la F 2. M Pistorio Alfio Dario, nato a Catania il 24 ottobre 1965 - resi- provincia di Catania e delle relative commissioni speciali. Fdente a S. Gregorio in via Carrubbazza, 48/B - Confcommercio; 3. Politino Salvatore, nato a Catania il 3 settembre 1972 - resi- Con decreto n. 7197 del 18 dicembre 2017 del dirigente del ser- denteM a Palagonia in via Rossini, 7 - Confesercenti; vizio XII Centro per l’impiego di Catania del Dipartimento regionaleU 4. direttore pro-tempore del servizio XII centro per l’impiego di del lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività Catania o suo delegato; formative, il Comitato provinciale INPS per la provincia di Catania è O 5. direttore pro-tempore della sede provinciale I.N.P.S. di stato ricostituito come di seguito: O Catania o suo delegato; C In rappresentanza dei lavoratori dipendenti 6. direttore pro-tempore della ragioneria dello Stato di Catania 1. Rizzo Giuseppe, nato a Catania il 7 maggio 1946 - residenteT a o suo delegato; Catania in viale Castagnola, 11 - C.G.I.L.; I 7. a designazione avvenuta, la commissione sarà integrata da un 2. Oliveri Salvatore, nato a Catania il 5 novembre 1948 - residen-A rappresentante, come già formalmente richiesto con nota prot. te a Catania in via Raimondo Feletti, 14 - C.G.I.L.; S 4021/SER/U del 5 settembre 2017, ad oggi priva di riscontro, nomi- 3. Di Paola Pietro, nato ad Adrano il 28 settembre 1955L - resi- nato dall’Assessore regionale lavoro in rappresentanza della Regione dente ad Adrano in c/da Dagala, s.n. - domiciliato c/o C.I.S.L in via siciliana. Vincenzo Giuffrida, 160 a Catania; L La speciale commissione, presieduta dal rappresentante in seno 4. Fiorenza Antonino, nato a Gagliano Castelferrato,R l’1 marzo al Comitato I.N.P.S. degli artigiani, prevista dall’art. 46 della legge n. 1948 - residente a Catania c.so delle Provincie,A 237 - domiciliato c/o 88/89, è così composta: C.I.S.L in via Vincenzo Giuffrida, 160 a Catania; E 1. Ruberto Antonino, nato a Catania il 4 agosto 1980, residente 5. Corbino Gaetano, nato a Scordia il 28 agosto 1960 - residente a Mascalucia in Vico Lo Giudice, 16 - designazione unitaria CNA - a Scordia in via Francesco Crispi, 86- U.I.L.;D P CASA - UPLA-CLAAI - Confartigianato; 6. Costanzo Salvatore, nato a Catania il 13 marzo 1981 - resi- 2. Molino Sebastiano, nato a Catania il 29 novembre 1950, resi- dente a S.M. di Licodia in via S. Giorgio, 3 - domiciliato c/o CON- dente a Mascalucia via Tremestieri, 18/E - designazione unitaria FSAL in via Dottor Consoli, 48 a Catania;A A CNA - CASA - UPLA-CLAAI - Confartigianato; 7. Pallante Carmine, nato a Catania il 22 luglio 1963 - residente 3. D’Agata Dario, nato a Catania il 23 ottobre 1991 - residente a a Catania in piazza Beato Angelico,T 2 - CIDA. D Mascalucia c.so Raffaello, 6 - designazione unitaria CNA - CASA - In rappresentanza dei datori di lavoro UPLA-CLAAI - Confartigianato; T I 4. direttore pro-tempore del servizio XII centro per l’impiego di 1. Carrara Silvia, nata a Riesi il 29 marzo 1962 - residente ad Aci Catania o suo delegato; Catena via Ulisse, 15 - Confcommercio; L 5. direttore pro-tempore della sede provinciale I.N.P.S. di 2. Mirabella Salvatore, Anato a Acicastello il 5 febbraio 1943 - Catania o suo delegato; residente ad Acicastello via Litteri, 44 - domiciliato c/o Confindustria in viale Vitt. Veneto, 109 a Catania.A 6. direttore pro-tempore della ragioneria dello Stato di Catania R o suo delegato; In rappresentanza dei lavoratori autonomi: 7. a designazione avvenuta, la commissione sarà integrata da un T V 1. Bello Carmelo, nato a Scordia il 31 marzo 1945, residente a rappresentante, come già formalmente richiesto con nota prot. Scordia via str. prov.le per Francofonte, s.n. - CIA; 4021/SER/U del 5 settembre 2017, ad oggi priva di riscontro, nomi- nato dall’Assessore regionale lavoro in rappresentanza della Regione 2. Ruberto Antonino,N nato a Catania il 4 agosto 1980, residente a Mascalucia in VicoA Lo Giudice, 16 - designazione unitaria CNA - siciliana. CASA - UPLA-CLAAII - Confartigianato. La durata in carica del Comitato e delle relative commissioni O speciali è di anni 4 decorrenti dalla data del suo effettivo insediamen- In rappresentanzaP della pubblica amministrazione: to. 1. direttore pro-temporeN del servizio XII centro per impiego di Catania oO suo delegato; (2018.2.88)091 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 74 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . ASSESSORATO Con decreto n. 2622 del 18 dicembre 2017 del dirigente dell’U.O.B. 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Diparti- DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ mento regionale per le attività sanitarie e osservatorioR epidemiologi- co, è stato rinnovato per tre anni il rapporto di. accreditamento istitu- Presa d’atto del quadro tecnico economico finale, della E relazione sul conto finale e del certificato di collaudo di un zionale alla struttura “Studio Odontoiatrico dott. Salvatore Mira- gliotta” per la gestione dell’omonimo studio odontoiatrico sito nel intervento del comune di Cammarata a valere sul PO FESR U comune di Gioiosa Marea (ME) in via Giuseppe. Natoli Gatto n. 120. 2007/2013, obiettivo 6.2.1.A. N (2018.2.97)102 Con decreto n. 2881 del 23 novembre 2017 del dirigente generale G O del Dipartimento regionale delle infrastrutture e della mobilità, regi- I strato alla Corte dei conti in data 14 dicembre 2017, reg. n. 1, fg. 106, Con decreto n. 2624 del 18 dicembre 2017 del dirigente si è preso atto del Q.T.E. finale, della relazione sul conto finale e del A Z certificato di collaudo relativo a “Riqualificazione urbana Magazzolo dell’U.O.B. 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Diparti- Platani - Attrezzamento urbano con centro animazione culturale per mento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologi- anziani, giovani e bambini, centro di educazione alla legalità e alloggi co, ai sensi del D.A. n. 463/2003,L è statoA rinnovato per tre anni il rap- speciali per disabili” a valere sul PO FESR 2007/2013, obiettivo porto di accreditamento istituzionale concesso, per la branca di der- 6.2.1.A - comune di Cammarata. matologia, al presidio ambulatorialeL Z di dermatologia denominato Il decreto sopra citato è pubblicato nel sito ufficiale del Diparti- Dott. Angelo Caruso & C. s.r.l., nei locali siti in Catania, via Monfal- cone, n. 28/A, partita IVA 04358320879. mento delle infrastrutture e della mobilità e nel sito www.euroinfosi E Z cilia.it. (2018.2.81)102 I D (2018.2.94)133 L Con decreto n. 24 del 9 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. 1.1 E ASSESSORATO DELLA SALUTE - Gestione del sistemaA di accreditamento del Dipartimento regionale per le attività sanitarieI e osservatorio epidemiologico, è stato rinno- Revoca dell’accreditamento provvisorio di provider ECM vato per tre anniL il rapporto di accreditamento istituzionale conces- all’Istituto per la promozione e formazione professionale e so, per la branca specialistica di odontoiatria, alla struttura denomi- nata AmbulatorioC Odontoiatrico d.ssa Emanuela Di Vita s.a.s. per la per lo sviluppo siciliano. gestione dellaA struttura omonima, partita IVA 02515370845, con sede I Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale nel comune diR Racalmuto (AG) in via G. Garibaldi n. 21. per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico n. 1802 del 18 (2018.2.92)102 settembre 2017, è stato revocato l’accreditamento provvisorio in qua- C E lità di provider regionale ECM all’Istituto per la promozione e forma- I zione professionale e per lo sviluppo siciliano rilasciato con D.D.G. n. 254 del 6 febbraio 2013. Si provvederà alle dovute comunicazioni per F ConM decreto n. 25 del 9 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. 1.1 la cancellazione dall’albo nazionale e regionale dei provider accredi- - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regionale tati. Fper le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, è stato rinno- vato per tre anni il rapporto di accreditamento istituzionale conces- M (2018.2.96)102 U so, per la branca specialistica di oculistica, alla struttura denominata Ambulatorio oculistico dott. Sorce Rosario & C. s.a.s, per la gestione Odella struttura omonima, partita IVA 02244640849, con sede nel Provvedimenti concernenti rinnovo del rapporto di comune di Favara (AG) in cortile Mulè n. 9. accreditamento istituzionale di varie strutture sanitarieO C (2018.2.90)102 della Regione. T Con decreto n. 2617 del 18 dicembre 2017 delI dirigente dell’U.O.B. 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Diparti-A Con decreto n. 26 del 9 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. 1.1 mento regionale per le attività sanitarie e osservatorioS epidemiologi- - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regionale co, ai sensi del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anniL il rap- per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, è stato rinno- porto di accreditamento istituzionale concesso, per la branca di car- vato per tre anni il rapporto di accreditamento istituzionale conces- diologia, al presidio ambulatoriale di cardiologiaL denominato Car- so, per la branca specialistica di odontoiatria, alla struttura denomi- diomed Arcidiacono s.r.l., con sede in Acireale (CT), inR via Principe nata Ambulatorio Odontoiatrico Casà Salvatore, per la gestione della Amedeo, n. 25, partita IVA 03845500879. struttura omonima, con sede legale nel comune di Favara (AG), in via A Sant’Angelo n. 51 e sede operativa in via Ugo La Malfa n. 46/H. (2018.2.82)102 E (2018.2.91)102 D P

Con decreto n. 2619 del 18 dicembre 2017 del dirigente Con decreto n. 27 del 9 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. 1.1 dell’U.O.B. 1.1 - Gestione del sistemaA di accreditamento del Diparti- mento regionale per le attività sanitarie e osservatorioA epidemiologi- - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regionale co, ai sensi del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anni il rap- per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, è stato rinno- T vato per tre anni il rapporto di accreditamento istituzionale concesso porto di accreditamento istituzionale concesso, per la branca di dia- D alla struttura denominata Itinera Medica s.r.l., partita IVA lisi, all’ambulatorio di emodialisi denominato Eurodial s.r.l., con sede T I 01631950852, per la gestione della struttura omonima, con sede nel in San Gregorio di Catania (CT), in via G. Carducci, n. 5. comune di Campofranco (CL) in c/da Pezzagrande n. 26. L (2018.2.79)102 A (2018.2.87)102 R A Con decreto n. 2621 del 18 dicembre 2017 del dirigente Con decreto n. 33 del 10 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. dell’U.O.B. 1.1 - GestioneT delV sistema di accreditamento del Diparti- 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regio- mento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologi- nale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, ai sensi co, ai sensi del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anni il rap- del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anni il rapporto di porto di accreditamentoN istituzionale concesso, per la branca di reu- accreditamento istituzionale concesso, per la branca di riabilitazione matologia, al presidioA ambulatoriale di reumatologia denominato funzionale di portatori di disabilità fisiche e sensoriali, al presidio di Artroreuma s.r.l.,I con sede in Mascalucia (CT), in corso San Vito, n. riabilitazione funzionale di portatori di disabilita fisiche e sensoriali 53, partita IVA 03656320870.O denominato Villa Sandra Associazione Assistenziale, con sede in San P Giovanni La Punta (CT), in via Aci Bonaccorsi, n. 16. (2018.2.80)102 N O (2018.2.101)102 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 75 S . Con decreto n. 34 del 10 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. torio epidemiologico, è stata approvata la voltura dell’accreditamento 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regio- dalla società “Diagnostica per immagini di Moncada Salvatore & C. nale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, ai sensi R s.a.s.” alla società “Diagnostica per immagini .di Moncada Salvatore del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anni il rapporto di s.r.l.”, con sede nel comune di Pachino (SR) in via Cavour n. 14. accreditamento istituzionale concesso, per la branca di radiologia E diagnostica, alla struttura denominata “Diarad di G. Torrisi & C. (2018.2.59)102 U s.a.s.”, con sede in Riposto (CT), in via Marconi, n. 10/F. . N (2018.2.100)102 Con decreto n. 56 dell’11 gennaio G2018 delO dirigente del servizio 1 del Dipartimento regionale per le attivitàI sanitarie e osservatorio Con decreto n. 35 del 10 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. epidemiologico, è stata approvata la voltura del rapporto di accredi- 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regio- tamento istituzionale dalla societàA denominataZ “Delta Laboratorio nale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, ai sensi analisi s.n.c. di Enrico De Meo & C.” alla società denominata “Centro del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anni il rapporto di analisi dott. Nicotra Gabriele &L C. s.a.s.”A - partita IVA 05270740870, accreditamento istituzionale concesso, per la branca di cardiologia e per la gestione di un presidio ambulatoriale per l’attività d medicina di medicina nucleare, al presidio ambulatoriale denominato “Clinical di laboratorio generale di Lbase neiZ locali siti in San Giovanni La Isotopic Medical Center”, con sede in Catania, in piazza Stesicoro, n. Punta (CT), via Carmelitani, n. 1. 8 - c.f. 01243480876. E Z (2018.2.95)102 (2018.2.98)102 I D L Integrazione della graduatoria definitiva di pediatria di Con decreto n. 36 del 10 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. E 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regio- libera scelta valida perA l’anno 2018. nale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, ai sensi Con decreto n. 93I del 18 gennaio 2018 del dirigente generale del del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anni il rapporto di L accreditamento istituzionale concesso, per la branca di medicina di Dipartimento regionale per la pianificazione strategica, fermo restan- laboratorio, alla struttura denominata “Bioanalisi s.a.s. del dott. Di do quanto Aaltro dispostoC con D.D.G. n. 2104 del 26 ottobre 2017, pub- Prima Angelo”, con sede in Gravina di Catania (CT), in via A. Gram- blicato nellaI Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 49, parte I, sci, n. 62/A. del 10 novembreR 2017, la graduatoria di pediatria di libera scelta vali- da perC l’anno 2018 risulta così integrata: (2018.2.102)102 – MasaracchioE Donato, nato il 2 settembre 1958 - data di specia- lizzazioneI 30 ottobre 1991 - da non inserito a inserito con p. 20,35; F – Romano Vincenzo, nato il 17 giugno 1968 - data di specializ- Con decreto n. 41 del 10 gennaio 2018 del dirigente dell’U.O.B. zazioneM 17 ottobre 1998 - da non inserito a inserito con p. 17,00; 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento regio- F – Zisa Giovanna, nata il 22 maggio 1980 - data di specializzazio- nale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, ai sensi ne 9 luglio 2014 - da non inserita a inserita con p. 8,20. del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anni il rapporto di M accreditamento istituzionale concesso, per la branca di dermatolo-U (2018.4.219)102 gia, alla struttura denominata “Studio dermatologico dott.ssa O Schlecht Karina & C. s.s. tra professionisti”, con sede in Viagrande (CT), in via della Regione, n. 19 - c.f. 04658890878. O C ASSESSORATO (2018.2.99)102 T DEL TERRITORIO E DELLʼAMBIENTE I A Approvazione dell’elenco delle domande ammissibili, Con decreto n. 42 del 10 gennaio 2018 del dirigenteS dell’U.O.B. irricevibili e non ammissibili relativo al PO FESR Sicilia 1.1 - Gestione del sistema di accreditamento del Dipartimento L regio- 2014-2020, asse 6 - azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioriti- nale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, ai sensi zed (PAF) e nei piani di gestione della Rete Natura”. del D.A. n. 463/2003, è stato rinnovato per tre anniL il rapporto di accreditamento istituzionale concesso, per la branca diR odontoiatria, Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale allo studio odontoiatrico della dott.ssa Cipri Annunziata,A con sede in dell’ambiente n. 34 del 22 gennaio 2018, è stato approvato l’elenco Tremestieri Etneo (CT), in via Nizzetti, n. 65 - CPRNNZ53L65G288I.E delle domande ammissibili - irricevibili e non ammissibili relativo al (2018.2.103)102 D P PO FESR Sicilia 2014-2020, asse 6 - azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura”. Il decreto è pubblicato per esteso nel sito internet del Diparti- Trasferimento della sede operativaA della struttura Cen- mento regionale dell’ambiente. tro Benessere Petrosino s.r.l., con sede Ain Petrosino. T (2018.5.282)135 Con decreto n. 2685 del 21 dicembreD 2017 del dirigente del ser- vizio 1 del Dipartimento regionale per leI attività sanitarie e osserva- torio epidemiologico, è stato approvato,T ai fini dell’accreditamento Approvazione dell’elenco delle domande ammissibili, istituzionale, il trasferimento della Lsede operativa della struttura irricevibili/inammissibili di cui all’azione 6.6.1 del PO FESR denominata “Centro BenessereA Petrosino s.r.l.”, partita IVA 2014/2020, asse 6. 02063520817, dalla strada prov.le 84 “Litoranea Sud” n. 1, nel comu- A ne di Petrosino (TP) alla viaR X Luglio 4/A-6, piano terra stesso comu- Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale ne. dell’ambiente n. 35 del 22 gennaio 2018, è stato approvato l’elenco V (2018.2.58)102 T delle domande ammissibili - irricevibili/inammissibili relativo al PO FESR 2014-2020, asse 6 - Azione 6.6.1 “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica ProvvedimentiA concernentiN voltura del rapporto di (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da accreditamentoI istituzionale di strutture sanitarie della consolidare e promuovere processi di sviluppo”. Regione. O Il decreto è pubblicato per esteso nel sito internet del Diparti- P mento regionale dell’ambiente. Con decreto n.N 2686 del 21 dicembre 2017 del dirigente del ser- vizio 1 delO Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osserva- (2018.4.273)135 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 76 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . ASSESSORATO DEL TURISMO, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, relativo al riconoscimento alla sig.ra Garcia Trujillo Beatriz, nata a S. Cruz DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO del Tenerife il 22 aprile 1983, domiciliata in RCatania piazza Beato Angelico n. 2, del titolo professionale conseguito. in Spagna quale Provvedimenti concernenti iscrizione di guide subac- E quee al relativo elenco regionale. titolo abilitante per l’accesso e l’esercizio in Italia della professione di guida turistica nelle lingue spagnolo e italiano,U e preso atto del supe- Ai sensi della legge regionale n. 8/2004, con decreto n. 1965/S7 ramento da parte della predetta del previsto. tirocinioN di adattamento del 14 agosto 2017, il dirigente del servizio 7 - Professioni turistiche di mesi 6, ha rilasciato alla predetta sig.ra Garcia Trujillo Beatriz l’at- e agenzie di viaggio del Dipartimento regionale del turismo, dello testato di idoneità all’esercizio in Italia della professione di guida turistica nelle lingue spagnolo e italiano.G O sport e dello spettacolo ha iscritto nell’elenco regionale delle guide subacquee la sig.ra Giaccone Thalassia, nata a Palermo il 4 maggio I 1979 e residente a Piedimonte Etneo (CT) in via Bellini n. 155. (2018.2.73)111 A Z (2018.2.71)104 Provvedimenti concernenti iscrizione di accompagnatori turistici al relativo elenco Lregionale.A Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio Il dirigente del servizioL Professioni turistiche e agenzie di viaggio del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, del Dipartimento regionale del turismo,Z dello sport e dello spettacolo, con decreto n. 20 del 9 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale n. con decreto n. 12 del 9 gennaioE 2018, ai sensi della legge regionale n. 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale delle guide subac- 8 del 3 maggio 2004, ha iscrittoZ all’elenco regionale degli accompa- quee il sig. Di Pace Michelangelo, nato a Palermo il 17 aprile 1967. gnatori turistici il sig. SavarinoI Gianluca, nato a Palermo il 9 luglio 1977, abilitato per laD lingua inglese. (2018.2.76)104 L E Il dirigente del servizioA Professioni turistiche e agenzie di viaggio Provvedimenti concernenti iscrizione di guide turistiche del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, al relativo elenco regionale. con decreto n.L 13 delI 9 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale n. 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale degli accompa- Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio gnatori turistici laC sig.ra Zappalà Dalila Lucia, nata a Catania il 28 del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, maggio 1997,A con abilitazione nelle lingue inglese, tedesco e spagno- con decreto n. 3453 del 20 dicembre 2017, ai sensi della legge regio- lo. I nale n. 8 del 3 maggio 2004, ha disposto l’iscrizione all’elenco regio- R nale delle guide turistiche dei sigg.: Munzone Fortunata, nata a C Lentini il 17 marzo 1960, abilitata per la lingua francese; Marchese E Graziana, nata a Paternò il 3 giugno 1986, abilitata per la lingua IIl dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio inglese; Mazza Franco, nato a Stoccarda il 10 luglio 1974, abilitato del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, con decreto n. 14 del 9 gennaio 218, ai sensi della legge regionale n. per le lingue tedesco e inglese; Carlino Giovanni, nato a Palermo il 12 F 8 del 3M maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale degli accompa- aprile 1978,con abilitazione nella lingua spagnola Fgnatori turistici la sig.ra Alfò Valentina, nata a Noto il 12 luglio 1982, abilitata per la lingua inglese. (2018.2.74)111 M U

Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio O del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo,O con decreto n. 15 del 9 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale n. con decreto n. 6 del 5 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale Cn. 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale degli accompa- 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale delle guide turi- T gnatori turistici la sig.ra Pennisi Rosaria, nata a Catania il 4 agosto stiche i sigg.: Ruggieri Salvatore Marco, nato a Catania il 27 luglio 1986, abilitata per le lingue inglese e spagnolo. 1986, abilitato per le lingue francese e inglese; Doria Giulio,natoI a Catania il 6 maggio 1987, abilitato per la lingua inglese; VacircaA Ivana nata a Catania il 16 dicembre 1976 abilitata per laS lingua inglese; Romano Gabriella, nata a Lentini il 30 novembre 1958 abilitataL per Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio la lingua inglese; Ruello Stefania, nata a Palermo 4 febbraio 1973 abi- del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, litata per le lingue greco moderno e inglese; PrioriL Roberta, nata a con decreto n. 16 del 9 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale n. Palermo il 22 settembre 1973 abilitata per la linguaR inglese; 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale degli accompa- Danimarca Valentina, nata a Castelvetrano il 13 novembre 1984 abi- gnatori turistici la sig.ra Cipolla Martina, nata a Palermo il 29 ottobre A 1986, abilitata per le lingue inglese e francese. litata per le lingue inglese e spagnolo. E (2018.2.72)111 D P Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, con decreto n. 17 del 9 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale n. Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio A 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale degli accompa- del Dipartimento regionale del turismo, delloA sport e dello spettacolo, gnatori turistici la sig.ra Di Giovanni Mariella, nata a Catania il 22 con decreto n. 11 del 9 gennaio 2018 ha iscritto all’elenco regionale T gennaio 1987, abilitata per la lingua inglese. delle guide turistiche le sigg.re: MiccichèD Simona, nata ad Agrigento il 2 ottobre 1988 e residente in AragonaI via Trentino n. 3, con abilita- zione nelle lingue inglese e spagnolo,T a seguito dell’abilitazione in lin- Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio gua spagnola conseguita dalla predetta,L giusto D.D.S. n. 1714 del 17 luglio 2017; Niccolini Raffaella,A nata a Vasto (CH) il 5 febbraio 1966 del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, residente in Palermo via Ammiraglio Rizzo n. 75, con abilitazione con decreto n. 18 del 9 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale n. nelle lingue inglese, francese e portoghese,A a seguito dell’abilitazione 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale degli accompa- in lingua portoghese conseguitaR giusto D.D.S. n. 3155 dell’1 dicembre gnatori turistici la sig.ra Rignanese Silvia, nata a Modena il 27 aprile 2017. 1990, abilitata per le lingue inglese, francese, spagnolo e polacco. T V (2018.2.75)111 Il dirigente del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio A N del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, Rilascio ad una guida turistica estera dell’attestato di con decreto n. 19 del 9 gennaio 2018, ai sensi della legge regionale n. idoneità all’esercizioI in Italia della relativa professione. 8 del 3 maggio 2004, ha iscritto all’elenco regionale degli accompa- O gnatori turistici il sig. Zappalà Antonino, nato a Palermo il 10 luglio Il dirigenteP del servizio Professioni turistiche e agenzie di viaggio 1984, con abilitazione nelle lingue inglese e cinese-mandarino. del DipartimentoN regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, con decretoO n. 2 del 4 gennaio 2018, visto il decreto del 7 luglio 2016 (2018.2.77)111 C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 77 S STATUTI . R . STATUTO DEL COMUNE DI CAMPOFRANCO E (Libero Consorzio comunale di Caltanissetta) U . N Modifiche Con deliberazione del consiglio comunale n. 49 del 29 novembre 2017 esecutiva, sono state apportateG O le seguenti modi- fiche allo statuto del comune di Campofranco, approvato con delibera del consiglio comunale n. 3 Idel 15 febbraio 2012, pubblicato nel supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana - parte I - n. 21 del 25 maggio 2012: A Z - Art. 17 - Cessazione della carica L “3. Le dimissioni presentate dal sindaco diventano efficaci ed irrevocabili trascorso ilA termine di 20 giorni dalla loro presentazione al consiglio. Successivamente dovranno essere comunicate dal segretario comunale agli organi L Z competenti.”. E Z - Art. 20 - Mozione di sfiducia I “2. Il sindaco e la giunta comunale cessano dalla carica in caso di approvazioneD di una mozione di sfiducia votata per appello nominale dai due terzi (2/3) dei consiglieri assegnati all’Ente. La mozioneL di sfiducia deve essere motivata e sottoscritta da almeno due quinti (2/5) dei consiglieri assegnati, viene messa in discussione non prima di dieci giorni E e non oltre trenta dalla sua presentazione.”. A “3. Se la mozione è approvata, si procede allo scioglimento del consiglioL I ed alla nomina di un commissario ai sensi dell’art. 55 dell’ordinamento regionale degli enti locali, approvato con legge regionale 15 marzo 1963, n. 16, e ss.mm.ii.”. A C I - Art. 43 - Revisione economico - finanziaria R “1. Il revisore dei conti del comune è scelto mediante estrazione a sorte in una seduta del consiglio comunale, C E secondo le modalità previste dalla normativa di riferimento.”. I “2. Il revisore ha diritto di accesso agli atti del comune e dura in carica tre anni; è revocabile per inadempienza nonché quando ricorrono gravi motivi che influiscono negativamenteF M sull’espletamento del mandato.”. “9. In caso di morte, di rinunzia o di decadenza del revisoreF si procederà, entro 45 giorni dell’evento, alla relativa sostituzione con le stesse modalità previste dal comma 1.”. M U (2018.2.69)014 O O C CIRCOLARIT I A ASSESSORATO S internet istituzionale, ai fini di trasparenza e della loro DEL TERRITORIO E DELLʼAMBIENTE L efficacia e legittimità. Nell’ambito delle specifiche competenze riservate alle CIRCOLARE 19 gennaio 2018, n. 1. L amministrazioni comunali sull’adozione e pubblicazione Pubblicazione degli atti di pianificazione nelR sito inter- degli atti di pianificazione, continua a suscitare difficoltà net istituzionale. Prevalenza delle disposizioniA che rivestono interpretativa l’ambigua applicazione di norme regionali e carattere di specialità. E statali tra loro concorrenti, ed in particolare tra quanto D P disposto con carattere generale dall’art. 18 della legge AI COMUNI DELLA REGIONE SICILIANA regionale 16 dicembre 2008, n. 22, sostituito dall’art. 6 e, p.c. ALL’ASSESSORE REGIONALE PER IL TERRITORIO E L’AMBIENTE della legge regionale 26 giugno 2015, n. 11 e l’analoga pre- UFFICIO DI GABINETTOA A visione riferita, invece, esclusivamente alle attività di pia- ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE - SEGRETERIA GENERALE nificazione di cui all’art. 39 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. AI DIPARTIMENTI REGIONALIT 33 e ss.mm.ii. ALL’UFFICIO LEGISLATIVO ED LEGALE DELLA PRESIDENZA I Le due norme, benché inerenti la medesima materia DELLA REGIONET che stabilisce, sulla base dei principi di trasparenza e pub- AL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE L blicità, l’obbligo della pubblicazione degli atti della P.A., SICILIANA A tuttavia assumono specifica particolare rilevanza con AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DI SICILIA A riguardo alla prevalenza della norma che riveste carattere SEDE DIR PALERMO di specialità rispetto alla disposizione più generale riferita AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DI SICILIA - ad ambiti di applicazione non definiti. SEZIONE STACCATAV DI CATANIA T In particolare, la norma regionale (- l’art. 18 della ALL’AVVOCATURA DISTRETTUALE DELLO STATO legge regionale n. 22/2008 come sostituito) dispone con Come è noto, questa Amministrazione regionale è tito- carattere generale l’obbligo della pubblicazione “per A N lare delle attività di vigilanza in materia urbanistica, ed in estratto nei rispettivi siti internet, entro sette giorni dalla I particolare dell’esameO ed approvazione conclusiva degli loro emanazione, [di] tutti gli atti deliberativi adottati atti di pianificazioneP comunale; tra queste attività rientra dalla giunta e dal consiglio e le determinazioni sindacali e anche la verifica del rispetto delle norme che dispongono dirigenziali nonché le ordinanze” ed, in particolare, con la N la pubblicitàO degli atti comunali, anche attraverso il sito ambigua precisazione dell’obbligo di pubblicazione entro C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 78 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . S . tre giorni dalla loro approvazione delle delibere della rango, il prevalente orientamento degli ordinamenti giuri- giunta e del consiglio comunale “rese immediatamente dici secondo il quale “la legge generale posterioreR non può esecutive”, dichiarando in ultimo la nullità di ogni atto abrogare la legge speciale anteriore”; e. ciò secondo il cri- (delibere, determinazioni ed ordinanze) “in caso di man- terio di specialità che vede la prevalenza diE leggi speciali cato rispetto dei suddetti termini”. sulla mera cronologia delle leggi stesseU (lex posterior gene- Di contro, il tenore letterale della norma di legge sta- ralis non derogat priori speciali). . N tale (- l’art. 39 del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.) avente ad Poiché le disposizioni contenute in toto nell’articolo oggetto la specifica disciplina relativa all’attività di piani- 39 del citato D.Lgs. n. 33 del G2013O rivestono indubbio ficazione e governo del territorio, oltre a sancire quale carattere di specialità, a queste ed alleI concorrenti dispo- condizione essenziale per l’efficacia dell’atto di pianifica- sizioni di cui all’articolo 3 della legge regionale n. 71 del zione la sua pubblicazione nel sito istituzionale, non ha 1978 (il quale ai commi 6bisAe 6terZ, introdotti dall’art. 45 stabilito alcun termine di decadenza o nullità dell’atto della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 ha richiamato stesso, semmai rinviando alle “discipline di dettaglio pre- espressamente le citate disposizioniL A statali) le amministra- viste dalla vigente legislazione statale e regionale” (comma zioni comunali dovranno attenersi con particolare riguar- 4) e dunque rimarcando il carattere di specialità che con- L do alla pubblicità ed efficaciaZ degli atti di pianificazione nota la disposizione de qua in stretta connessione con la specifica disciplina urbanistica regionale, che ha disposto generale, attuativa eE relative varianti. Per completezza, è appenaZ il caso di ricordare che in particolare la materia della partecipazione ed i termini I di pubblicazione già con l’articolo 3 della legge regionale sull’applicazione Ddelle disposizioni statali (prevalenti) di 27 dicembre 1971, n. 78 e ss.mm.ii. cui all’articolo 39 del Lcitato D.Lgs. n. 33 del 2013 questo Relativamente alle disposizioni di legge sopra citate, Dipartimento regionale aveva già esplicitato un preciso E nel riconoscere il principio ineludibile del criterio crono- atto di indirizzo inA occasione delle direttive impartite ai comuni con la circolare n. 1 del 19 maggio 2015, pubbli- logico che regola la prevalenza temporale delle disposizio- L I ni di legge di pari rango che disciplinano la medesima cata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parte materia (lex posterior derogat priori - la norma posteriore I, n. 22 del 29 Cmaggio 2015. deroga quella anteriore), codificato dall’art. 15 delle A I Il dirigente generale del Dipartimento “Disposizioni sulla legge in generale” (cosiddette Preleggi) R regionale dell’urbanistica: FRITTITTA preliminari al Codice civile, non può tuttavia non enun- ciarsi, al fine di risolvere il contrasto tra norme di pari (2018.3.178)112C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I O P N O C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 2-2-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 . 79 S La Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana è in vendita al pubblico: . AGRIGENTO - Pusante Alfonso - via Dante, 70. MODICA - Baglieri Carmelo - corso Umberto I, 460. R NARO - “Carpediem” di Celauro Gaetano - viale Europa, 3. . ALCAMO - Toyschool di Santannera Rosa - via Vittorio Veneto, 267. E BAGHERIA - Carto - Aliotta di Aliotta Franc. Paolo - via Diego D’Amico, 30; Rivendita giornali PALERMO - Edicola Romano Maurizio - via Empedocle URestivo, 107; “La Libreria del Tri- Leone Salvatore - via Papa Giovanni XXIII (ang. via Consolare). bunale” s.r.l. - piazza V. E. Orlando, 44/45; Edicola. BadalamentiN Rosa - piazza Castel- forte, s.n.c. ( Mondello); “La Bottega della Carta” di Scannella Domenico - BARCELLONA POZZO DI GOTTO - Maimone Concetta - via Garibaldi, 307; Edicola “Scilipoti” di via Caltanissetta, 11; Libreria “Forense” di ValentiG RenatoO - via Maqueda, 185; Grafill

Stroscio Agostino - via Catania, 13. s.r.l. - via Principe di Palagonia, 87/91. I

CAPO D’ORLANDO - “L’Italiano” di Lo Presti Eva & C. s.a.s. - via Vittorio Veneto, 25. PARTINICO - Lo Iacono Giovanna - corso dei Mille,A 450.Z

CASTELVETRANO - Cartolibreria - Edicola Marotta & Calia s.n.c. - via Q. Sella, 106/108. PIAZZA ARMERINA - Cartolibreria ArmannaL MichelangeloA - via Remigio Roccella, 5. PORTO EMPEDOCLE - MR di Matrona Giacinto & Matrona Maria s.n.c. - via Gen. Giar - CATANIA - Libreria La Paglia - via Etnea, 393/395. L Z dino, 6. FAVARA - Costanza Maria - via IV Novembre, 61; Pecoraro di Piscopo Maria - via Vittorio E RAFFADALI - “Striscia la Notizia” di RandisiZ Giuseppina - via Rosario, 6. Emanuele, 41. I SANT’AGATA DI MILITELLOD - Edicola Ricca Benedetto - via Cosenz, 61. GELA - Cartolibreria Eschilo di Simona Trainito - corso Vittorio Emanuele, 421. L SANTO STEFANO CAMASTRA - Lando Benedetta - corso Vittorio Emanuele, 21. - “F.lli Tudisco & C.” s.a.s. di Tudisco Fabio e Vito Massimiliano - corso E Vittorio Veneto, 150. SIRACUSA - Cartolibreria ZimmittiA Catia - via Necropoli Grotticelle, 25/O. L I MESSINA - Rag. Colosi Nicolò di Restuccia & C. s.a.s. - via Centonze, 227, isolato 66. TERRASINI - Serra Antonietta - corso Vittorio Emanuele, 336. A C Le norme per le inserzioni nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana,I parti II e III e serie speciale concorsi, sono contenute nell’ultima pagina dei relativi fascicoli. R C E PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTOI - ANNO 2018

PARTE PRIMAF M I)I Abbonamento ai soli fascicoli ordinari, incluso l’indice annuale — annuale ...... F ...... € 81,00 — semestrale ...... M ...... € 46,00 II)IAbbonamento ai fascicoli ordinari, incluso i supplementi ordinariU e l’indice annuale: — soltanto annuale ...... € 208,00 Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario ...... O ...... € 1,15 Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario,O per ogni sedici pagine o frazione ...... € 1,15 C SERIE SPECIALE CONCORSI Abbonamento soltanto annuale ...... T ...... € 23,00 Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario ...... I...... € 1,70 Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario,A per ogni sedici pagine o frazione ...... € 1,15 S PARTIL SECONDA E TERZA Abbonamento annuale ...... € 166,00 + I.V.A. ordinaria Abbonamento semestrale ...... L...... € 91,00 + I.V.A. ordinaria Prezzo di vendita di un fascicolo ordinario ...... € 3,50 + I.V.A. ordinaria Prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario,R per ogni sedici pagine o frazione ...... € 1,00 + I.V.A. ordinaria A Fascicoli e abbonamenti annuali di annate arretrate:E il doppio dei prezzi suddetti. D P € Fotocopia di fascicoli esauriti, per ogni facciata ...... 0,15 + I.V.A. ordinaria Per l’estero i prezzi di abbonamento e vendita sono il doppio dei prezzi suddetti A A L’importo dell’abbonamento, corredato dell’indicazione della partita IVA o, in mancanza, del codice fiscale del richiedente, deve essere versato, a mezzo bollettino postale, sul c/c postale n. 00304907T intestato alla “Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana - abbonamenti”, ovvero direttamente presso l’Istituto di credito che svolge il servizio di cassa per la Regione (BancoD di Sicilia), indicando nella causale di versamento per quale parte della Gazzetta (“prima” o “serie speciale concorsi” o “seconda e terza”) e per quale periodo (anno o semestre) si chiede l’abbonamento. L’Amministrazione della GazzettaT non rispondeI dei ritardi causati dalla omissione di tali indicazioni. In applicazione della circolare del Ministero delle Finanze - Direzione Generale Tasse - n. 18/360068 del 22 maggio 1976, il rilascio delle fatture per abbonamenti od acquisti di copie o fotocopie della GazzettaLdeve essere esclusivamente richiesto, dattiloscritto, nella causale del certificato di accreditamento postale, o nella quietan- za rilascita dall’Istituto di credito cheA svolge il servizio di cassa per la Regione, unitamente all’indicazione delle generalità, dell’indirizzo completo di C.A.P., della partita I.V.A. o, in mancanza, del codice fiscale del versante, oltre che dall’esatta indicazione della causale del versamento. Gli abbonamenti hanno decorrenzaA dal 1° gennaio al 31 dicembre, se concernenti l’intero anno, dal 1° gennaio al 30 giugno se relativi al 1° semestre e dal 1° luglio al 31 dicembre, se relativiR al 2° semestre. I versamenti relativi agli abbonamenti devono pervenire improrogabilmente, pena la perdita del diritto di ricevere i fascicoli già pubblicati ed esauriti o la non ac- cettazione, entro il 31 gennaioT se concernentiV l’intero anno o il 1° semestre ed entro il 31 luglio se relativi al 2° semestre. I fascicoli inviati agli abbonati vengono recapitati con il sistema di spedizione in abbonamento postale a cura delle Poste Italiane S.p.A. oppure possono essere ritirati, a seguito di dichiarazione scritta, presso i locali dell’Amministrazione della Gazzetta. L’invio o la consegna, a titolo gratuito, dei fascicoli non pervenuti o non ritirati, da richiedersi all’Amministrazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, è subordinato alla trasmissioneA N o alla presentazione di una etichetta del relativo abbonamento. Le spese di spedizione relative alla richiesta di invio per corrispondenza di singoli fascicoli o fotocopie sono a carico del richiedente e vengono stabilite, di volta in volta, in base alleI tariffe postali vigenti. Si fa presente che,O in atto, l’I.V.A. ordinaria viene applicata con l’aliquota del 22%. P Gli uffici della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il mer- AVVISO N Ocoledì dalle ore 15,45 alle ore 17,15. Negli stessi orari è attivo il servizio di ricezione atti tramite posta elettronica certificata (P.E.C.). C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione . S .

R . E U . N

G O I A Z

L A L Z E Z I D L E A L I

A C I R C E I

F M F M U

O O C T I A S L

L R A E D P

A A T D T I L A

R A T V

A N I VITTORIO MARINO, Odirettore responsabile MELANIA LA COGNATA, condirettore e redattore P N O SERISTAMPA di Armango Margherita - VIA SAMPOLO, 220 - PALERMO C Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione