UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Codice Fiscale 95018840017 via Roma 3 – 10036 (TO)

www.unionenet.it email: [email protected] PEC: [email protected]

Avviso pubblico per la presentazione della MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione alla procedura telematica sotto soglia (ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 50/2016) finalizzata all'affidamento del Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) per il periodo 25/05/2021 – 24/05/2023 (oltre eventuale ripetizione per ulteriori 2 anni)

SI RENDE NOTO CHE

Unione dei Comuni Nord Est Torino intende espletare una procedura telematica di affidamento sotto soglia (ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 50/2016), nel rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione e di efficienza, ai fini dell’individuazione di un operatore economico cui affidare il Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) per il periodo 25/05/2021 – 24/05/2023 (oltre ad eventuale ripetizione per ulteriori 2 anni).

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: La procedura di affidamento verrà gestita da Unione dei Comuni Nord Est Torino (con sede in via Roma n. 3, 10036 Settimo Torinese), che agisce quale Stazione Unica Appaltante, e verrà espletata in modalità telematica (ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/0516), mediante la piattaforma di e-procurement istituita da Unione N.E.T. e disponibile all’indirizzo web https://e-procurement.unionenet.it/ Si precisa che la presentazione delle manifestazioni di interesse dovrà avvenire tramite PEC e non utilizzando la citata piattaforma.

OGGETTO DELL'AFFIDAMENTO E PRESTAZIONI: Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) per il periodo 25/05/2021 – 24/05/2023 (oltre ad eventuale ripetizione per ulteriori 2 anni), con le seguenti specifiche:

Caratteristiche Nell'esercizio delle sue funzioni, il DPO deve essere: − indipendente: in quanto non può ricevere istruzioni in merito all’esecuzione dei compiti affidatigli;

Sede Centrale: via Roma n. 3 – 10036 Settimo Torinese (TO) – tel. 0118028950 – fax 0118028952 Sede Legale: Palazzo Volpini – via Giovanni XXIII n. 16 – 10080 San Benigno C.se (TO) dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: [email protected][email protected] UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Codice Fiscale 95018840017 via Roma 3 – 10036 Settimo Torinese (TO)

www.unionenet.it email: [email protected] PEC: [email protected]

− autonomo: deve disporre di adeguate risorse umane e finanziarie; − in assenza di conflitto di interesse: cioè non deve essere coinvolto in decisioni su misure tecniche organizzative ovvero sulle finalità del trattamento, né ricoprire ruoli gestionali.

Compiti del DPO A. Funzioni individuate dal Regolamento europeo n. 679/2016 In ragione di quanto previsto dall’art. 39 "Compiti del responsabile della protezione dei dati" del Regolamento europeo 2016/679, spetta al DPO l’adempimento delle seguenti funzioni: − informare e fornire consulenza al Titolare del trattamento o al Responsabile del trattamento, nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento Europeo nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati; − sorvegliare sull’osservanza e sull’attuazione del Regolamento Europeo, di altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo; − fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’art. 35 del Regolamento Europeo; − cooperare con il garante per la protezione dei dati personali; − fungere da punto di contatto per l’Autorità di controllo per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’art. 36 del Regolamento Europeo, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione; − eseguire i propri compiti considerando debitamente i rischi inerenti al trattamento, tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento stesso. B. Ulteriori compiti L’esecuzione delle funzioni sopra indicate comporta - da un punto di vista pratico - che il DPO è tenuto a: − condurre l’attività di formazione ed aggiornamento annuale degli operatori degli Enti, in accordo con gli stessi, sulle problematiche e la legislazione concernente la materia del trattamento dei dati; − programmare sessioni periodiche di consulenza e informazioni interne; − predisporre documenti informativi periodici e, a richiesta, sulle novità relative al trattamento dati dell’ente che segue;

Sede Centrale: via Roma n. 3 – 10036 Settimo Torinese (TO) – tel. 0118028950 – fax 0118028952 Sede Legale: Palazzo Volpini – via Giovanni XXIII n. 16 – 10080 San Benigno C.se (TO) dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: [email protected][email protected] UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Codice Fiscale 95018840017 via Roma 3 – 10036 Settimo Torinese (TO)

www.unionenet.it email: [email protected] PEC: [email protected]

− garantire tempi brevi e predeterminati di risposta a richieste di pareri sull’osservanza del regolamento, sulla valutazione dell’impatto privacy entro il termine fissato dal titolare del trattamento; − accedere agli archivi e assumere informazioni dagli autorizzati al trattamento; − chiedere informazioni e documenti su circostanze specifiche ed eventi accaduti, segnalando eventuali inosservanze al Titolare del trattamento. Il DPO indica al Titolare del trattamento un termine entro cui deve ricevere le informazioni e i documenti richiesti e, in caso di omesso riscontro, segnala al Titolare del trattamento ne darà notizia al Garante della privacy; − riferire direttamente al vertice gerarchico del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento.

Requisiti del Responsabile della protezione dati (DPO) Il DPO deve: − essere in possesso di conoscenza della normativa e delle prassi nazionali ed europee in materia di protezione dei dati, compresa un’approfondita conoscenza del GDPR; − essere in possesso di conoscenza specifica dei settori di attività degli Enti coinvolti nell'affidamento, delle norme e procedure amministrative applicabili; − essere in possesso di un elevato standard deontologico. − avere svolto nel triennio 2018/2020 almeno 5 incarichi per Enti.

ENTI L'affidamento riguarderà i seguenti soggetti: 1. di ; 2. Comune di ; 3. Comune di Leini; 4. Comune di ; 5. Comune di Settimo Torinese; 6. Comune di ; 7. Consorzio di Bacino 16; 8. Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana; 9. Patrimonio "Città di Settimo Torinese" s.r.l.; 10. Unione dei Comuni Nord Est Torino.

Unione N.E.T. agisce come Stazione appaltante. I rapporti contrattuali saranno instaurati tra il singolo soggetto e l’aggiudicatario, ognuno per l'importo di propria competenza.

Sede Centrale: via Roma n. 3 – 10036 Settimo Torinese (TO) – tel. 0118028950 – fax 0118028952 Sede Legale: Palazzo Volpini – via Giovanni XXIII n. 16 – 10080 San Benigno C.se (TO) dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: [email protected][email protected] UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Codice Fiscale 95018840017 via Roma 3 – 10036 Settimo Torinese (TO)

www.unionenet.it email: [email protected] PEC: [email protected]

DURATA E VALORE DELL'AFFIDAMENTO L'affidamento avrà la durata di due anni, per il periodo 25/05/2021 – 24/05/2023, oltre ad eventuale ripetizione per ulteriori 2 anni.

Gli importi (IVA esclusa) degli affidamenti a favore dei singoli soggetti sono i seguenti:

importo per singolo soggetto soggetto importo totale (IVA esclusa) (IVA esclusa) Comune di Settimo Torinese € 5.800,00 € 5.800,00 Comuni di Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Leini, San € 3.800,00 € 19.000,00 Mauro Torinese e Volpiano Unione dei Comuni Nord Est € 3.300,00 € 3.300,00 Torino Consorzio di Bacino 16, Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana e € 2.300,00 € 6.900,00 Patrimonio "Città di Settimo Torinese" s.r.l. TOTALE € 35.000,00

ALTRE INFORMAZIONI • Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti criteri: A) Qualità del progetto: valore 70/100 B) Prezzo: valore 30/100

La valutazione delle singole offerte sarà effettuata da apposita Commissione giudicatrice all'uopo nominata.

• Requisiti minimi per la presentazione della manifestazione di interesse: a) Requisiti di ordine generale: − assenza cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e assenza di cause ostative a contrattare con la Pubblica Amministrazione in base a disposizioni di legge vigenti; − essere in regola con le disposizioni in materia previdenziale e assicurativa;

Sede Centrale: via Roma n. 3 – 10036 Settimo Torinese (TO) – tel. 0118028950 – fax 0118028952 Sede Legale: Palazzo Volpini – via Giovanni XXIII n. 16 – 10080 San Benigno C.se (TO) dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: [email protected][email protected] UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Codice Fiscale 95018840017 via Roma 3 – 10036 Settimo Torinese (TO)

www.unionenet.it email: [email protected] PEC: [email protected]

− iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dalla quale risulti, come oggetto sociale, lo svolgimento di attività oggetto dell’appalto. b) Requisiti di capacità tecnico e professionali: Il DPO deve: − essere in possesso di conoscenza della normativa e delle prassi nazionali ed europee in materia di protezione dei dati, compresa un’approfondita conoscenza del GDPR; − essere in possesso di conoscenza specifica dei settori di attività degli Enti coinvolti nell'affidamento, delle norme e procedure amministrative applicabili; − essere in possesso di un elevato standard deontologico; − avere svolto nel triennio 2018/2020 almeno 5 incarichi per Enti. L'operatore economico deve: − avere svolto servizi analoghi per un importo contrattuale complessivo pari ad almeno € 10.000,00 per l'anno 2018 e per un importo contrattuale complessivo pari ad almeno € 20.000,00 sia per l'anno 2019 sia per l'anno 2020.

Per le finalità sopra esposte,

SI INVITANO gli operatori economici interessati ad essere invitati alla procedura sopra descritta ad esprimere la propria manifestazione di interesse mediante la presentazione di domanda redatta nella seguente forma, da far pervenire tramite PEC debitamente sottoscritta digitalmente a pena di nullità, inderogabilmente entro il termine di scadenza delle ore 12:00 del giorno 23/04/2021: 1) Dichiarazione sostitutiva di certificazione contenente le generalità del legale rappresentante e i riferimenti completi dell'operatore economico ed attestante il possesso di tutti i requisiti per contrarre con la pubblica amministrazione; 2) Dichiarazione di essere in regola con le disposizioni in materia previdenziale e assicurativa; 3) Dichiarazione di iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. dal quale risulti lo svolgimento di attività oggetto dell’affidamento; 5) Dichiarazione in merito al possesso dei requisiti sopra esposti.

Si precisa che: − qualora il numero delle manifestazioni di interesse presentate fosse superiore a 10, ci si riserva la facoltà di limitare il numero dei candidati da invitare tramite sorteggio;

Sede Centrale: via Roma n. 3 – 10036 Settimo Torinese (TO) – tel. 0118028950 – fax 0118028952 Sede Legale: Palazzo Volpini – via Giovanni XXIII n. 16 – 10080 San Benigno C.se (TO) dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: [email protected][email protected] UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Codice Fiscale 95018840017 via Roma 3 – 10036 Settimo Torinese (TO)

www.unionenet.it email: [email protected] PEC: [email protected]

− in questa fase non deve essere presentata nessuna offerta tecnica e/o economica.

L’istanza con le dichiarazioni sopra indicate dovrà essere sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale utilizzando il formato p7m e dovrà essere inviata, unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, con l'oggetto “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione alla procedura di affidamento del Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) per il periodo 25/05/2021 – 24/05/2023", esclusivamente tramite PEC all’Ufficio Protocollo di Unione dei Comuni Nord Est Torino, utilizzando l'indirizzo [email protected]

Resta inteso che l'invio della PEC rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, la PEC stessa non giungesse a destinazione in tempo utile.

Iscrizione Piattaforma Considerato che la procedura di affidamento (e non la presentazione delle manifestazioni di interesse) si svolgerà mediante utilizzo della citata piattaforma di e-procurement istituita da Unione N.E.T., disponibile all’indirizzo web: https://e-procurement.unionenet.it/, si richiede agli operatori economici interessati di procedere, sempre entro il 23/04/2020, alla registrazione alla citata piattaforma telematica di gara (ottenendo così uno username e una password di accesso all'area riservata dell'operatore economico). Tale registrazione rappresenterà il presupposto per poter in seguito essere invitati alla procedura in oggetto. A tal fine, si invitano gli operatori economici a prendere visione del manuale di utilizzo disponibile nella sezione "Istruzioni e manuali" della piattaforma telematica https://e-procurement.unionenet.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.wp

Trattamento dati personali e altre informazioni Si precisa che il trattamento dei dati pervenuti si svolgerà in conformità alle disposizioni di legge. Si informa che tali dati saranno acquisiti e trattati con liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti e della riservatezza dei partecipanti. Il presente avviso è finalizzato a costituire un elenco di operatori economici da invitare alla procedura di affidamento, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo Unione N.E.T. Ci si riserva di interrompere in qualsiasi momento il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

Resta inteso che la suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento del servizio, che invece dovrà essere dichiarato dall’interessato ed accertato dalla Stazione Appaltante in occasione della procedura di affidamento.

Sede Centrale: via Roma n. 3 – 10036 Settimo Torinese (TO) – tel. 0118028950 – fax 0118028952 Sede Legale: Palazzo Volpini – via Giovanni XXIII n. 16 – 10080 San Benigno C.se (TO) dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: [email protected][email protected] UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Codice Fiscale 95018840017 via Roma 3 – 10036 Settimo Torinese (TO)

www.unionenet.it email: [email protected] PEC: [email protected]

Si comunica che il Responsabile Unico del Procedimento è il dott. Marco Tranchero.

Per maggiori informazioni gli interessati possono inviare entro il 20/04/2021 una e-mail all'indirizzo: [email protected]

Settimo Torinese, 13/04/2021

IL DIRETTORE dott. Stefano MAGGIO

Sede Centrale: via Roma n. 3 – 10036 Settimo Torinese (TO) – tel. 0118028950 – fax 0118028952 Sede Legale: Palazzo Volpini – via Giovanni XXIII n. 16 – 10080 San Benigno C.se (TO) dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati: [email protected][email protected]

UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO Città Metropolitana di Torino

Determinazione n. 103 del 13/04/2021

Oggetto: PROCEDURA TELEMATICA SOTTO SOGLIA (AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D.LGS. 50/2016) PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) PER IL PERIODO 25/05/2021 – 24/05/2023 (OLTRE EVENTUALE RIPETIZIONE PER ULTERIORI 2 ANNI). APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Unione dei Comuni Nord Est Torino

IL DIRETTORE

Richiamata la Deliberazione del Consiglio di Unione N.E.T. n. 19 del 18/11/2019, ad oggetto: "Approvazione bozza di Convenzione tra Unione N.E.T., i Comuni di Borgaro T.se, Caselle T.se, Leini, San Mauro T.se, Settimo T.se e Volpiano ed il Consorzio di Bacino 16 per l’istituzione ed il funzionamento della Stazione Appaltante presso l'Unione N.E.T. quale Centrale di Committenza. Periodo 2020/2022";

Dato atto che la "Convenzione tra l'Unione dei Comuni Nord Est Torino, i Comuni di Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Leini, San Mauro Torinese, Settimo Torinese e Volpiano ed il Consorzio di Bacino 16 per l'esercizio delle funzioni di Stazione appaltante per l'affidamento dei contratti di lavori, beni e servizi (art. 30 del D.Lgs. 267/2000)" è stata sottoscritta in data 28/01/2020, ed iscritta al n. 68 del Repertorio di Unione N.E.T.;

Visti: − il Regolamento europeo n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché́ alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), il quale sarà efficace dal 25 maggio 2018; − in particolare l’art. 37 del citato Regolamento europeo, secondo cui gli organismi pubblici sono tenuti a designare un Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer o DPO) che assicuri una gestione corretta dei dati personali negli organismi pubblici, il quale può, ai sensi del comma 6, essere un dipendente del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento oppure assolvere la funzione in base ad un contratto di servizio;

Visto altresì che il Regolamento, all’art. 39, individua per il DPO lo svolgimento dei seguenti compiti: a) informare e fornire consulenza al Titolare del trattamento o al Responsabile del trattamento,

1 nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento Europeo nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati; b) sorvegliare sull’osservanza e sull’attuazione del Regolamento Europeo, di altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo; c) fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’art. 35 del Regolamento Europeo; d) cooperare con il garante per la protezione dei dati personali; e) fungere da punto di contatto per l’Autorità di controllo per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’art. 36 del Regolamento Europeo, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione; f) eseguire i propri compiti considerando debitamente i rischi inerenti al trattamento, tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento stesso; g) riferisce al vertice gerarchico del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento;

Preso atto dei compiti sopra indicati, è necessario che il DPO: − sia indipendente e che quindi non riceva istruzioni per quanto riguarda l'esecuzione dell’incarico; − sia autonomo, con eventuali proprie risorse umane e finanziarie adeguate; − non si trovi in situazione di conflitto di interesse e non sia coinvolto in decisioni su misure tecniche organizzative, nelle decisioni sulle finalità del trattamento né ricopra ruoli gestionali; − abbia una conoscenza specialistica della normativa e della prassi in materia di protezione dati e diritto amministrativo; − abbia un elevato standard deontologico;

Accertata l’impossibilità oggettiva di utilizzare a tal fine il personale in servizio presso Unione N.E.T., in quanto tale personale risulta sprovvisto delle necessarie approfondite competenze professionali in materia;

Dato atto altresì che i seguenti soggetti hanno accertato, ciascuno per quanto di propria competenza, l’impossibilità oggettiva di utilizzare, per individuare il DPO, il proprio personale in servizio (in quanto tale personale risulta sprovvisto delle necessarie approfondite competenze professionali in materia): 1. Comune di Borgaro Torinese; 2. Comune di Caselle Torinese; 3. Comune di Leini; 4. Comune di San Mauro Torinese; 5. Comune di Settimo Torinese; 6. Comune di Volpiano; 7. Consorzio di Bacino 16; 8. Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana; 9. Patrimonio "Città di Settimo Torinese" s.r.l.;

Preso atto che i soggetti sopra elencati hanno dato mandato ad Unione N.E.T. di avviare una procedura per l’affidamento del servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO), per il periodo dal 25/05/2021 al 24/05/2023 (oltre ad eventuale ripetizione per ulteriori 2 anni);

2

Considerata pertanto la necessità di ottemperare alle disposizioni e agli obblighi derivanti dal Regolamento europeo in questione e di avviare una procedura finalizzata ad individuare per questa Amministrazione, nonché per i soggetti sopra elencati, un DPO esterno che supporti le singole Amministrazioni nello svolgimento delle funzioni previste dalla normativa;

Dato atto che gli importi annuali a base di gara per i singoli soggetti, nonché l'importo complessivo a base d'asta, sono i seguenti: importo per singolo soggetto (IVA soggetto importo totale (IVA esclusa) esclusa) Comune di Settimo Torinese € 5.800,00 € 5.800,00 Comuni di Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Leini, San € 3.800,00 € 19.000,00 Mauro Torinese e Volpiano Unione dei Comuni Nord Est € 3.300,00 € 3.300,00 Torino Consorzio di Bacino 16, Fondazione Esperienze di Cultura € 2.300,00 € 6.900,00 Metropolitana e Patrimonio "Città di Settimo Torinese" s.r.l. TOTALE € 35.000,00

Dato atto pertanto che si intende procedere all'espletazione di una procedura telematica di affidamento sotto soglia (ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 50/2016), ai fini dell’individuazione di un operatore economico cui affidare il Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) a favore dei soggetti sopra elencati e per il periodo 25/05/2021 – 24/05/2023 (oltre ad eventuale ripetizione per ulteriori 2 anni);

Atteso che, al fine di individuare l'offerta migliore, il criterio di aggiudicazione utilizzato sarà quello dell'Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti criteri: A) Qualità del progetto: valore 70/100; B) Prezzo: valore 30/100;

Ritenuto: − di dover procedere, preliminarmente all'avvio della procedura negoziata finalizzata all'affidamento del servizio in oggetto e al fine di individuare i soggetti da invitare a presentare l'offerta, nel rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione e di efficienza, alla raccolta di manifestazione di interesse da parte di operatori economici interessati; − di stabilire che il Responsabile della procedura di gara è il dott. Marco Tranchero, Responsabile del Servizio Patrimonio e informatica di Unione N.E.T.;

Visto a tale proposito l'Avviso di manifestazione di interesse (allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale), che sarà pubblicato sul sito istituzionale;

Richiamato l'art. 107 del D.Lgs. 267/2000;

Visto il Decreto del Presidente dell’Unione n. 4 in data 15/06/2020, con il quale veniva nominato il Direttore dell’Unione;

Visto lo Statuto ed i vigenti regolamenti;

3

D E T E R M I N A

DI RICHIAMARE integralmente le premesse e DI PROCEDERE alla raccolta della manifestazione di interesse da parte di operatori economici interessati a partecipare alla procedura telematica di affidamento sotto soglia (ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 50/2016), ai fini dell’individuazione di un operatore economico cui affidare il Servizio di Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) per il periodo 25/05/2021 – 24/05/2023 (oltre ad eventuale ripetizione per ulteriori 2 anni); a favore dei seguenti soggetti: 1. Comune di Borgaro Torinese; 2. Comune di Caselle Torinese; 3. Comune di Leini; 4. Comune di San Mauro Torinese; 5. Comune di Settimo Torinese; 6. Comune di Volpiano; 7. Consorzio di Bacino 16; 8. Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana; 9. Patrimonio "Città di Settimo Torinese" s.r.l.; 10. Unione dei Comuni Nord Est Torino;

DI APPROVARE a tale fine l'Avviso di manifestazione di interesse (allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale), che sarà pubblicato sul sito istituzionale;

DI STABILIRE che il Responsabile della procedura di gara è il dott. Marco Tranchero, Responsabile del Servizio Patrimonio e informatica di Unione N.E.T.

DI DARE ATTO che, qualora il numero delle manifestazioni di interesse presentate fosse superiore a 10, ci si riserva la facoltà di limitare il numero dei candidati da invitare tramite sorteggio.

Il Direttore Dott. Stefano Maggio

4