Algeria Impero romano e ghardaia

Programma:

1° GIORNO: ITALIA - ALGERI Arrivo all’aeroporto di Algeri, durante il trasferimento all’hotel breve tour panoramico della città. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: ALGERI – – TIPAZA – (Setifis) Al mattino partiamo in direzione di Tipaza e durante il tragitto visitiamo il mausoleo mauro « tombeau de la Chrétienne ». Continuando verso Cherchell troviamo il sito di Caesarea costruito durante il regno di Juba II. Visite del museo Archeologico e dei suoi mosaici. Pranzo. Visita di Tipaza, sito romano, che durante il 1° secolo prima di Cristo divenne una città d’arte e cuore della civiltà greco-romana nell’ del Nord. (dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO). Trasferimento a . Cena in ristorante e pernottamento in hotel..

3° GIORNO: SETIF (Setifis) – COSTANTINE Raggiungiamo al mattino il sito romano di Djemila, " la bella in Arabo." Visita del sito archeologico, la città fu fondata durante il regno dell’'Imperatore Nerva (96-98 d.c.). Le sue fantastiche rovine romane sono in ottime condizioni di conservazione e sono state classificate patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1981. Djemila è cotruita in una zona molto ostile ed è una delle più importanti città romane della fine del II secolo dopo Cristo. Pranzo. Tour panoramico di Sétif. Raggiungiamo la sera Costantine. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: COSTANTINE – BATNA

Visita della città di Costantine città universitaria e famosa per i suoi ponti. Regno di , è il re romano Costantino che gli diede il nome di Costantino dopo averlo ricostruito nel 313 dopo Cristo.

L’ottovolante affiliato Giramondo Viaggi. Via Carducci n.2 10024 Moncalieri (TO) P.I. 09676970016 C.F. MRTSRG59M04Z110B web: www.avventuriamoci.com | e-mail: [email protected] 1 tel. 011 678367 | fax 011 6647091 | cell. 334 6590539 | cell.333 5965446

Visita della parte antica della città, il palazzo di Bey, il museo e la grande moschea e i suoi ponti. Raggiungiamo alla sera Batna. Cena in ristorante e pernottamento in hotel..

5° GIORNO: BATNA – ANNABA Visita della città di o « Thamugadi » una delle più conosciute città romane in Nord Africa. Visita della Pompei del Nord Africa e del suo museo. Il sito è classificato patrimonio mondiale dall'Unesco. La storia della colonia romana di Timgad risale al 100 dopo Cristo. Fu fondata dall’imperatore Traiano. Raggiungiamo alla sera Annaba. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: ANNABA Visita della città d’ANNABA, del museo e della « d’Hippone » dedicata a S. Augusto. S. Augusto, vescovo d’Hippone (354-430 d.C.), è uno dei quattro Padri della Chiesa latina. Dal cortile della basilica si gode di un’ottima vista del golfo di Annaba. Visita del sito archeologico romano d’Hippone ai piedi della basilica. Passeggiata sul grande Boulevard du Front de mer. Pranzo. Continuiamo verso il parco nazionale di El Kala, un « Eden ecologico ». Questo parco ci permette di scoprire un’aspetto inatteso dell’. Dietro una zona di colline che costeggiamo il litorale, il parco si estende su una zona di 75 000 ha con tre laghi che si contendono il paesaggio tra foreste di querce da sughero, eucalipto e macchia mediterranea. Raggiungiamo alla sera Annaba. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: ANNABA – ALGERI Trasferimento all’aeroporto per il volo su Algeri. Visita della casbah di Algeri. La Casbah è il cuore della città e rimane un riferimento architettonico con le sue strade strette e i suoi tesori d'arte moresca. La Kasbah di Algeri è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Visita della Basilica di Nostra Signora dell'Africa, costruita su un promontorio che domina il quartiere di Bab El Oued e la baia di Algeri, la basilica fu costruita tra il 1858 e il 1872.Pranzo. La visita del Palais des Rais (Bastione 23) è uno dei monumenti storici più importanti della città di Algeri e rappresenta uno degli ultimi testimoni che attestano fisicamente l'estensione della Medina di El Djazair (Kasbah) al mare in epoca ottomana (XVI / XIX secolo). Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: ALGERI – ITALIA Trasferimento all’aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.

L’ottovolante affiliato Giramondo Viaggi. Via Carducci n.2 10024 Moncalieri (TO) P.I. 09676970016 C.F. MRTSRG59M04Z110B web: www.avventuriamoci.com | e-mail: [email protected] 2 tel. 011 678367 | fax 011 6647091 | cell. 334 6590539 | cell.333 5965446

------ESTENSIONE GHARDAIA ------

8° GIORNO: ALGERI – GHARDAIA Trasferimento all’aeroporto e volo per raggiungere Ghardaia. Visita la città di El Atteuf e i suoi mercati d'asta. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: GHARDAIA Visita della Valle di M'Zab che è classificata patrimonio mondiale dell'UNESCO. Visita della città di “Ghardaia” e il suo souk esotico e della città di "Beni Isghen" particolare per i suoi abitanti ancora molto rispettosi delle tradizioni locali. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

10° GIORNO: GHARDAIA – ALGERI - ITALIA Trasferimento all’aeroporto per il volo interno su Algeri e successivamente per il volo internazionale per l’Italia.

------

PREZZI

Quota a persona (min. 6 pax) : Euro 1.570,00 Quota a persona estensione Ghardaia (min 4 pax): Euro 400,00

La quota comprende:

 Voli nazionali  Trasferimenti aeroportuali  Trattamento in mezza pensione in hotel 3***/4**** classe turistica.  Guida algerina parlante italiano  Minibus con autista per i trasferimenti  Permessi per la visita dei siti  Ingresso ai musei e ai siti archeologici  Procedure per l’ottenimento della lettera di invito per il rilascio del visto in Algeria

La quota non comprende:

 Visto per l’Algeria presso l’ambasciata/consolato in Italia 120 euro  Volo internazionale  Mance  Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

L’ottovolante affiliato Giramondo Viaggi. Via Carducci n.2 10024 Moncalieri (TO) P.I. 09676970016 C.F. MRTSRG59M04Z110B web: www.avventuriamoci.com | e-mail: [email protected] 3 tel. 011 678367 | fax 011 6647091 | cell. 334 6590539 | cell.333 5965446