GP DEL CANADA ORDINE D'ARRIVO F.1 Domenica in 1) Thierry Bonttcn (Bel-Williams Renault) che per­ RIVE corre km 302,910 in 2 ore 1'24"073 B «Sonò un uomo fortunato»: 2) (Ita-Williarns Renault) a 3O"0O7 Boutsen primo a Montreal 3) Andrea1 De Cesari* (Ita-Btns Forti) a l'36"649 poi Patrese e De Cesaris 4) Nentonl,lquel(Bra-LotusJudd)al'4l"484 La McLaren alla prima 5) RenèAmoux(Fra-Ligier)aungiro ikmk débàcte (Prost e Senna 6) Alex Caffi (Ila-Bms Dallara Ford) a due girl AKW ritirati), Ferrari al buio 7) Aytton Senna (Bra-McLaren Honda) a Ire giri 8) CbjittUn Dannar (Rfg-RIal Ford) a (re giri Venne il giorno delle Williams

Lucky man, uomo fortunato. Ha l'aria e il sorriso intera. Adesso la macchina ris e il sesto con Alex Caffi. Il Il Ilo del ritiri La Unolr Rlmtal Marcia trionfale della Lenolr dell'uomo fortunato, , belga tran­ sembra aver trovato il giusto romano non stava più nella Rimini di baseball anche in quillo che sembrava destinato ad un immutabile equilibrio. Non e un caso che pelle dalla gioia Èia seconda di baseball la tnplice trasferta in terra d'A­ volta, in una camera lunga Europa. Ieri, a Barcellona, I 'ruolo di comprimario. Con semplicità, il pilota merica si concluda con un ben centovenusei gran premi, •aj Berger in panne fa ntardare la partenza, SI. (Ira: Senna in gran rimonta supera Larini conquista riminesi (nella loto sopra ammette la sua fortuna: «l'm a lucky man». Non bottino di punti tanto ricco: che riesce a mettere il piede mentre la pista si asciuga ma il tempo resta in­ e si porla al terzo posto. ancora l'Europa mentre alzano il trofeo ap­ meno raggianti di Boutsen sono Riccardo Patrese ventisette contro i venti della sul teizo gradino dei podio. In certo Mansell e Nannini partono dai box. 34. giro: Patrese si ferma a cambiare le gom­ pena vinto) hanno conqui- 3. giro: Prost va ai box e cambia te gomme, me. va in testa Warwick, ma Senna gli è addos­ ^^^^^^^^^^^^ stato il toro quinto successo e Andrea De Cesaris, tornato sul podio dopo oltre McLaren In questo momento, precedenza gli era riuscito, un ,1 ,l1 , l ,,l , un anno. se la sfida dovesse napnrsi, è anno e mezzo fa, a Spa, in toma in pista, ma un guaito k> costringe al nit­ so. ™ •™• ™ • ™ ••"™ nella Coppa dei Campioni certamente la Williams la Belgio, con la Brabham. Sul ro. 37. gira: Senna supera agevolmente Warwick, cui partecipano le turnazioni vincitrici dei nspettivi cam­ squadra che ha le carte no- palco era scatenato di fronte 4. giro: Mansell e Nannini sono squalificati per che poco dopo esce di pista. Dopo tanta piog­ pionati. In finale hanno piegato i campioni d'Olanda del DAL NOSTRO INVIATO artenza irregolare Senna va ai box per cam- gia, rispunta il sole. Nicols Opel di Haarlem per 3-1. glion per contrastare il passo ad un imperturbabile Boutsen Slare le gomme. In testa c'è Riccardo Patrese, 'SO. giro: Patrese è Boutsen tonano accanita­ GIULIANO CAMCILATRO alla scudena campione del e a un divertito Patrese, salta­ seguito dal compagno di squadra Boutsen Ber­ mente per il secondo posto. Alla fine la spunta mondo. va e si agitava'come un bam­ ger, bloccato dal cambio, esce di scena. Per la il belga MOnientO nUClCO > La famiglia tennistica del ••MONTREAL «Bene, Co­ risa da bravo ragazzo senza Cosi come non sembra un bino. Ferran è Unita ancora una volta prima de' ter­ 67. giro: è il colpo di scena clamoroso: Senna >r I «Mwhs-j Sanchez impazza. Ora, per minciamo a far sentire il fiato problemi episodio isolato, ed è un'altra •Eppure ho avuto tanta mine si nuova nel prato ai bordi della pista col molo- sul collo a questa McLaren II Il destino della corsa sem­ novità positiva, la gara della paura - confessa, col viso illu­ 20. giro: toma a piovere. Senna deve fermarsi re fumante Al comando passa Boutsen, segui­ divario si riduce. Con l'arnvo brava legato ai capricciosi Scudena Italia, formazione in minato da un somso larghissi­ una seconda volta ai box. Il suo manto su Pa­ to da Patrese. E la prima vittoria del belga della rX I OdllUICZ ^jen, | «,„. della nuova macchina si ridur­ umon del cielo. La Montreal non da meno de ascesa, che ien ha colto il ter­ mo -. Verso la fine me la so­ trese è di poco inferiore al minuto. Secondo è Williams. Al traguardo giungono soltanto otto BOlOOna tello maggiore Emilio e del- rà ulteriormente e Ione potre­ primaverile del sabato sera, zo posto con Andrea De Cesa­ no dovuta vedere con Plquet». Warwick. vetture. mo giocare ad armi pari». Or­ restosa di sole e di lolla che uiiM>A «aiM-ha la sorella Aranxa recente re- mai al secondo posto Riccar­ sciama a ndosso del porto e Clatwlflca mondiate pBoM VMW-B «MMe ginetta d, pjnjj ancne ji do Patrese ci ha fatto l'abitudi­ lungo le eleganti passeggiate JaVlCr ventunenne Javier si è tnes- ne. È la rena volta consecuti­ della me Samte Catherine e m^m"^"1,,—•"•••"mm^^m so a vincere. Ièri ha regola­ va che conquista la piazza della rue Crescent, cede il po­ lo, nella finale degli Intemazionali di Bologna, il modesto d'onore - Citta del Messico, sto nel corso della notte ad un avversano argentano Franco Down di diciannove anni, per Phoenix, Montreal -, La tra- paesaggio Inwmate.'Piove e 6-1,6-0 Nella giornata ricca di appuntamenti bnlannici per (/erta americana si conclude- tira vento fino ad unóra pri­ la racchetta, si registrano anche le vittorie di McEnroe su per lui con un bilancio ecce­ ma della gara. Svegliarsi, per zionale: diciotto punta. Ha lat­ Prost, deve essere stato spro­ Connors con un doppio tie-break nel torneo di Edimburgo, to meglio di Senna e Prosi Ha fondare in un incubo. L'ac­ 1 PROSI (7/6, 7/6), quella del numero uno Ivan Lendl a Londra, latto meglio di chiunque alno. qua, a lui tanto invisa, rende­ 2. SENNA nel Tomeo della Regina, sul sudafricano Van Rensburg per 4/6,6/3.6/4 e della Navralilova a Edgbaston contro l'ame­ Anche del suo compagno di va vana la sua poto positton di 1 PATRESE •eliderla. Boutsen, (Ino a ieri, fronte ad un Senna che, al ricana Zina Garnson (7/6,6/3). Dalla Francia giunge infi­ aveva collezionato soltanto contrario, ci si muove con l'a­ 4 BOUTSEN ne la notizia che nessun tipo di controllo antidoping*? stato quattro punti E, terzo a pochi gilità di un delfino. Ma, un 5. MANSELL effettualo In occasione del recenti Intemazionali. Sembra giri dalla line, sembrava do­ quarto d'ora prima del via, il » NANNINI che il presidente della Federtennls francese e intemaziona­ vesse accontentarsi di altri cielo toma beffardamente ad le Philippe Chartier non abbia voluto Inimicarsi l'Associa­ quattro punti. aprasi poi, a gara iniziata, an­ Mzionr ee de Mi giocatorK Patricki orolessionist, i di tennis, la Atp. cora pioggia. a HERBERT 1 coniugi americani Patrick Ma il belga deve essere un ». DE CESAflIS gli atleti-coniugi uomo bacialo dalla fortuna. La vittoria di Boutsen e la sono una coppia che fun- Deve aver intuito ui qualche doppietta della Williams po­ che superano ziona Almeno sui 400 metri modo che era la sua giornata. trebbero non essere un episo­ > GUGEIMIN ostacoli, gara che entrambi ogni ostacolo cornino con ottimi rtsultWt Ha attaccalo il compagno di dio isolato. £ presto per dirlo, 9 MODENA scuderia, dopo un duello ac­ ma foise c'è qualcosa di nuo­ Ai campionati assoluti Usa ,, canilo, lo ha superato. E, vo nel panorama stagnante 13. CAfFI . di atletica legger»' di Hiiy,, t quando Senna è andato lungo della Formula 1 La Williams, "••""•—>••»••••*••»•—•••••» aon. lui, Dave, havlntoiluV, T nel prato, a tre giri dalla line, innanzitutto; la scuderia ingle­ 14 PK1UET loto col tempo di 48"43 mette lei, Sandra Farmer in Patrick ;> « con un beffardo Ili di fumo se raccoglK.il frutto di un lun­ ha stabiutoaddMtturaUprtrralo nazionale sul giro di pista' ? che usciva dal motóre, deve go lavoffjT'Olà fc scorso armo, ..IsVJUNNBI» SS aver capito che era fatta, che con krìtesso-Pairest e can-N* Jf«ec àtMduw'T . Il r>ran premio del «Gonade, gal MafcttaVawva atlto^Mut- IfTAMOÉlti* codilo lutti i pronostici, era lo per dare qualche fastidio ^&à^Ki&tBtÌuunasni^M}i>KaBiatiiiilo suo. «l'm a lucky man», sono alla McLaren. Ma era stata (re­ 17. BRUWDLE renne della Georgia Antonio Fettgrew, che ha vinto 1400, un uomo fortunato, ripeteva nata da un motore che non 17. PALME» piani in 44 "27, seconda prestazione assoluta, e il campione , sbandierando il suo largo sor­ riusciva a durare per una gara Boutsen saluta li folla dopo la vittoria. In alto II taiga con Patrese trentaduenne Larry Mincks che ha vinto il lungo con 8.70. Il nigby aZZUrTO E ancora imbattuta fa nuJoi ——~——— Basket A Zagabria gli azzurri, dopo lo «sfratto» della mancata in «vgcnuiM tournée die »« compiendo, batte anche m Argentina. Ieri si è aggiu­ qualificazione olimpica, si riaffacciano con ambizioni all'estero dicata anche la quarta partii l'arbitraggio la che la vedeva opposta ad . una selezione delle provin- ™" eie argentine composta da 5 «pumas» e dai giocatori del Tucuman, la squadra campione d'Argentina. Successo importante, dunque, quello di ien, L'Italia cerca casa in Europa dal momento che la nostra rappresentativa ha dovuto im­ porsi ad una formazione che godeva dei favon de) prono­ stico e, soprattutto, di eccessivi favori da parte dell arbitrag- Sei giorni che potrebbero sconvolgere i valori tec­ giolocale. nici dell'Europa del basket: da domani a domeni­ GII uomini di Gamba Domani c'è l'Urss ca prossima si disputeranno, a Zagara i 26° cam­ __,___ . I) presidente della Federa- pionati continentali cc^--JùgosMàviàHlé Urss che Riccardo MsmocsotU • Iplilm Torino, ala GIRONE A; Urss, Italia, Spagna, Olanda. COme la SK"t??-* ziolèl'ìrltemjliBhaiè dune» partono in «pole position» nella griglia dei prono­ 1,98, 24 anrii; Màssimo Jacoplnl • Bene!- GIRONE B: Jugoslavia, Grecia, Francia, ton Treviso, guardia 2 metri, 25; Giuseppe Bulgai.a. staccherà la linea sa)-, ii francese Jean Marie stici. Per gli azzurri di Sandro Gamba il compito Bosa - Vismara Cantò, ala 2,04,25; Rober­ Domani: Francia-Bulgaria. Olanda-Spagna, Balestre, ha annunciato ieri, quasi obbligato di cancellare la mancata qualifi­ to BninamonU -Knorr Bologna, play-ma­ ore 19,30; Italia-Urss, al piloti di FI durante una trasmissione, di cazione olimpica di Rotterdam. ker 1.92, 30 (capitano); Sandro Dell'A­ Jugoslavia-Grecia. •..'.,..:' volef sopprirhere le domMffl- . gnello - Juve Caserta, ala 2.02.28; Walter Mercoledì 21: Urss-Olanda, Grecia-Fran­ •"^""""^•""^"•^ cazioni elettroniche in cuffia'< Magnifico - Scavolini Pesaro, pivot-ala cia, Bulgaria-Jugoslavia, ore 21 Italia-Spa­ tra i box e le vetture di F1. «Penso che si facciano troppi di­ 2,09,28; Ario Còsta • Scavolini Pesaro, pi­ gna. UONAKDOIANNACCI scorsi -ha dichiarato - e non abbastanza sport Tutte que­ vot 2,09,28; Andrea Gracls • Scavolini Pe­ Giovedì 22: Grecia-Bulgaria, ore 16 Olan­ ste storie di trasmissioni tra box e vetture saranno semplifi­ BM MILANO. Primo comanda­ si può dire e si può pensare saro, play-maker 1,93,29; Antonello Riva - da-Italia, Jugoslavia-Francia.Urss-Spagna. cate dalla prossima stagione perchè le proibirò nel mòdo mento: dimenticare Rotter­ ciò che si vuole, meno che sia Philips Milano, guardia 1,92, 27; Mike Venerdì 23:riposo. più assoluto». '" dam. La famiglia lo specchio ledele dei valori fi­ D'Antoni - Philips Milano, play-maker 1,90, Sabato 24: Semifinali 1A-2B, 2A-1B. Tor­ azzurra che Ieri mattina è vo­ nali espressi dai play-off. Dei 38; Augusto Blnelll -Knorr Bologna, pivot neo di classificazione dal 4° all'8° posto. lata alta da Milano-Llnaie a venti giocatori che hanno di­ 2,13,25; Flavio Carerà - Enichem Livorno,; Domenica 25: Finali primo/terzo, quinto, Sandra Gamba, il •nocchiero» della spedizioni eurooea PIUPRANCncO MNQALLO Zagabria, portandosi dietro sputato la tinaie, ne ritroviamo pivot 2,06,26. settimo postò. lutti le speranze e i umori che solo due; Carerà deHEmchem accompagnano da sempre le e .nonno. D'Anioni della Phi­ spedizioni europee, ha un so­ lips. A Gamba, quindi, Il com­ lo obiettivo: cancellare dalla pilo di pungolare e stimolare esperienza i momenti «aldi*. ài 50% della condizione atleti­ campa, Solozabate Sibilio. E memoria il torneo preolimpi- gli altri diecC reduci da cocen­ Gracis, invece, è stato convo­ ca, e Khomicius, tutti e due in sarà proprio dopo l'incontrò Albo d'oro BREVISSIME coche dodici mesi fa in Olan­ ti delusióni in campionato - cato per dare alla squadra li­ attesa dell'esilio dorato di Val- con le «furie rosse» che Azzur­ nearità e raziocinio. ladolid. Non ci saranno più ra 2 conoscerà con certezza la da scrisse ùria dèlie pagine come MOrandotti. lacopini, Salvador record. Ileana Salvador ha stabilito il primato mon­ più tristi della nostra pallaca­ Bosa e il trio della Scavolini - L'avvio del girone di qualifi­ Tarakanov e Pankrashkin sua destinazione futura a «Za­ cazione è comunque terribile: mentre si annunciano in gran­ gabria '89»: la zona-medaglia, 1935 Lettonie; 1937Lituania (Italia 2'); 1939Lituania; 1946 diale dei 10 km di marcia, col tempo di 42'39"2(), in occa­ nestro, Sandro Gamba, che o da vicende personali che sione del Trofeo Bravin disputatosi a Roma. potrebbero segnarne il morale debutteremo domani sera de forma Volkov (richiesto con la possibilitàvdi giocarsi Cecoslovacchia (Italia 2'); 1947 Urss; 1949 Egitto; 1951 e tari coadiuvato in questa av­ anche dal Rea! Madrid) e Sha- tutto in semifinale con la Jugo­ ventura iugoslava da Tonino (vedi Brunamontl o «Goklfin- contro l'»orso» sovietico di Via- 1953 Urss; 1955 Ungheria; 1957, 1959, 1961. 1963, 1965. Primato della Metchlorrt. Manuela Mekhiorrì ha stabilito ie­ das Garastas. il cinquantaset­ runas Màrchiùlpriis, votato nel slavia di Drazen Petròvic o la ri a Temi il nuovo record italiano nei 1500 metri si col tem­ Zorzi inguanta di assisterti ger» Riva). Ma proprio la vo­ 1967, 1969 e 1971 Urss (Italia 3'); 1973 Jugoslavia (Italia mach, ha ricostruito la squa­ glia di riscatto che anima i die­ tenne maestro dello sport* li­ 1988 «Mister Europa». L'incon­ malinconica po/e.di classifica­ po di 16'30"2I. Il limite precedente, 16'33"56 d) Roberta dra proprio dalle ceneri della ci decimi della classe azzurra, tuano che ha preso da qual­ tro chiave sarà. però, quello di zione dal quinto all'ottavo po­ 5"); 1975 Jugoslavia (Italia 3'); 1977 Jugoslavia (Italia 4'); Felotti, durava da quasi dieci anni. formazione di Rotterdam con­ unita all'inesauribile sete di che mese il posto del colon­ mercoledì Con la nuova Spa­ sto. Un'ipotesi di cui il super­ 1979 Urss (Italia 5'); 1981 Urss (Italia 5'); 1983 ITALIA; nello Gomelsky alla guida dei gna di Dìaz;Mìguel che si pre­ stiziosissimo Sandro Gamba Basket femminile. Battendo l'Olanda per 84-66, l'Italia fem­ vocando Mike D'Antoni al po­ vittorie del nuovo direttore 1985 Urss (Italia 3') ; 1987 Grecia (Italia 5'). minile di basket ha conquistato il quinto posto agli Europei sto di Nandino Gentile, rega­ d'orchestra D'Antoni, potreb­ campioni olimpici. Ritrovere­ senta a Zagàbria priva di Fer­ non vuole neppure sentir par­ mo lo «zar» Sabonis, anche se nando Martin, Romay, Villa- lare. di Vama e il diritto a disputate I mondiali del '90 in Malay­ lando Muda a Morandotti e be essere il leit-motiv per un sia. La medaglia d'oro è andata all'Urss che ha superato la Carerà e, soprattutto, ritrovan­ buon campionato europeo. do capitati Brunamontl. Porse •Sono abituato a queste vi- Cecoslovacchia per 64-61 mentre per il bronzo l'ha spunta­ ta.la Bulgaria sulla Jugoslavia per 79-69. è troppo presto caricare la ilie - racconta Sandro Gam- squadra di eccessive rèspon- ga, che a SS anni è arrivato al Tiro a volo. La squadra azzurra di fossa olimpica è in testa al­ •abilita: Gamba ha avuto solo suo quinto europèo nelle vesti la classifica nella prima giornata dell'ultima prova di coppa due settimane per lavorare sul di head-toach - anche se non La Canins fuori dal Giro ma per poco... del mondo che si disputa a Tallin, in Urss, con 217 centri su gruppo anche se il clima di finalizzo la nostra prova solo a 225 tiri. grande fiducia che si respira questi campionati; penso ai Nuoto flncronlzzato. Vittoria degli Usa, davanti a Canada e attorno ad Azzurra 3 fa ben mondiali '90. alle Olimpiadi di PIER AUGUSTO STACI Pensiamo al futuro, quali che, che ama le corse dure, e stata solo io a scandire il pas­ sperare. Dell'Agnello sogna ad Urss, nella prova a squadre dell'«'8° Roma Sincro» di nuoto Barcellona. Per questo ho in tono ora I tuoi programmi? ricche dì salite. Però tutto so della corsa, ma anche lei sincronizzato disputatosi nello Stadio del nuoto romàno: occhi aperti e vede l'Italia sul mente molti quintetti e inedite gradino più alto del podio, sei ••ORÒ MARINA. Per Maria testa te aveva procurato un Domenica riprenderò le corse sommato fino a sabato aveva­ avrebbe fatto il mio gioco. Ec­ Buono il quarto posto delle atlete azzurre. soluzioni anche in,atlacco». La Canins, il secondo Giro d'Ita­ grosso ematòma che andava no soli 9 secondi dalla Ros- co, il rimprovero più grosso anni dopo il trionfo di Nantes. vera novità lattica di Zagabria a Reggio Emilia. Spero poi di Toma LuccMneUi. Marco Lucchlnelli, campione mondiale «Arsenio» D'Antoni è sicuro di lia si è concluso ad Aprilia. a interessare la zona della sner. che posso fare alle ragazze az­ sari l'Impiego contempora­ Dopo la rovinosa caduta di tempia e dell'occhio destro. poter partecipare dal 3 al 7 lu­ delle 500 nell'81, tòma in pista dopo 8 mesi dì inattività. giocarsi il titolo in tinaie con­ neo nei ruolo di regia dei tre CU è ora la tua favorita? zurre è la mancanza di corag­ Oggi proverà ad Imola la Ducati 851 bicilindrica e se 1 risul­ no la Jugoslavia mentre altri sabato pomeriggio la quaran­ •Non me la sono sentita di ri­ glio ai campionati italiani su play-maker: essi si renderanno La favorita d'obbligo resta gio. Devono imparare ad osa­ tati saranno positivi, il campione potrebbe decidere di cor­ nove azzurri pronosticano una tenne campionessa altoatesi­ schiare - ha commentato ieri pista; la maglia tricolore del­ re di più, a lottare in ogni cor­ protagonisti di una rotazione senz'altro Petra Rossner. Vedo rere già domenica nel mondiale superbike. medaglia di bronzo che, allo tipo quella di Nantes quando na non se l'è sentita di prose­ mamma Maria tornata nella l'inseguimento non l'ho mai sa se vogliono farsi amare dal­ stato delle cose, rimane il ri­ si alternavano Marzorati, Bru­ guire il suo cammino verso sua Val Badia - dove ad atten­ vinta. però molto bene Monica Ban- la gente. Ora che in gara non Giro della Svizzera. L'elvetico Beat Breu è il nuovo leader sultalo più ragionevole alla lo- namontl e Cagliarla. Questa Agrigento, dove giovedì termi­ derla c'erano la piccola Con­ Ritieni che una vittoria a dini. ci sono più io. spero che di­ del Giro ciclistico della Svizzera dopo aver vinto là sesta tappa, una cronometro di 7,5 km tra Baden e Hcìtersberg. volta partire con ogni probabi­ nerà la corsa «rosa fucsia». Il cetta, di 9 anni, e il marito questo Giro foste alla tua Con la Ungo sarebbe stato ventino più audaci. lità Brunamontl mentre D'An­ Bruno Bonàldi - oramai per medico del Giro, il dottor portata? tutt'rJtroGlro? Atletica leggera e handicap. Sì è concluso ieri a Foligno il toni avrà il delicatissimo com­ Giancarlo Poggi, aveva esclu­ me il Giro si era chiuso». Quel­ Oggi è in programma la Ci­ Tuttavla, della spedizione Non era certamente disegnato 12° campionato italiano di atletica leggera per portatori di con la quale gli Italiani alfron- pilo di variare II ritmodell a ga­ so qualsiasi tipo di complica­ la di sabato è quindi una gior­ Certamente. Con la campio­ ro Marina-Crotone, tappa di handicap cui hanno partecipato oltre 250 atleti. Il Gela tarlo liwntura di Zagreb«9 ra e di decidere con la sua zione, ma la fotte botta alla nata tutta da dimenticare. per una con le mie caratteristi­ nessa del mondo non sarei 74 chilometri. Sport di Gela di è aggiudicata la classifica a squadre.

l'Unità Lunedi 26?1 9 giugno 1989