1 2 Collana Cataloghi n. 1 4 La Bancarella Editrice Via Generale Tellini, 19 - 57025 Piombino (LI) www.bancarellaweb.it ® www.bancarellaweb.eu e-mail:
[email protected] tel. 0565/31384 Collana Cataloghi n. 1 ottobre 2008 isbn 88-89971-25-8 ean 978-88-89971-25-3 Copia in pdf per consultazione in rete, donata alla biblioteca di Follonica dalla casa editrice, ne è vietata la ri- produzione a stampa e la copia in pdf senza I lpermesso dell'editrice La Bancarella. 5 Introduzione C’è sempre un’idea alla base di un progetto da realizzare, c’è sempre una motivazione che ha contribuito alla formazione dell’idea, c’è sempre una passione a sostenere l’idea e una consapevolezza dell’importanza della realizzazione del progetto che segue l’idea. Un percorso questo che rispecchia esattamente ciò che ha dato vita a questa pubblicazione e alla mostra cui essa è strettamente collegata. Passione iniziale, condivisa dai bibliotecari e dagli storici curatori del progetto, motivati dalla “voglia” di far conoscere a tutti, nella sua più ampia identità, la Biblioteca comunale della Ghisa di Follonica, che è una, ma di anime ne ha due: è una Biblioteca pubblica, moderna ed amichevole, frequentatissima e amata, ma è anche una Biblioteca storica particolare, per la preziosità, la varietà, l’unicità delle decine di mi- gliaia di documenti per lo più legati alla storia del ‘900, conservati nelle Sale al primo piano, nelle sale Pe- riodici, nell’Emeroteca, visibili al pubblico solo attraverso i cataloghi. E dalla passione l’idea: scegliere e mettere in mostra anche solo cento documenti, uno per ogni anno di storia del secolo scorso, quali testimonianze d’epoca di eventi storici emblematici, per tentare di delineare un percorso storico lungo quanto questo ultimo “secolo breve”, come lo ha definito Hobsbawn, che lo rac- chiude tra il 1914 e il 1989.