UDITI Gli Interventi Risultanti Dalla Trascrizione Integrale Del Verbale Della Seduta;

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

UDITI Gli Interventi Risultanti Dalla Trascrizione Integrale Del Verbale Della Seduta; COMUNITA’ MONTANA VALLI DEL VERBANO Via Collodi n. 4 – 21016 Luino (VA) DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA COMUNITARIA Numero 42 del 29-11-2010 Oggetto: Sostituzione Assessore vacante in seno alla Giunta Esecutiva ai sensi dell’art. 21 dello Statuto – provvedimenti conseguenti L'anno duemiladieci il giorno ventinove del mese di novembre alle ore 21.00, nella sala delle adunanze, convocata nei modi di legge, si è riunita l’Assemblea Comunitaria in seduta pubblica – prima convocazione, sessione ordinaria. Risultano: COMUNE DI FERRERA DI COMUNE DI AGRA BALLINARI ANDREA P VARESE MORELLO GABRIELE P COMUNE DI AZZIO ORIGLIA BENITO P COMUNE DI GAVIRATE BROGGINI GRAZIELLA A COMUNE DI BRENTA BORGESE SILVIO P COMUNE DI GEMONIO FELLI FABIO P COMUNE DI BREZZO DI BEDERO BOLDRINI DANIELE P COMUNE DI GERMIGNAGA PRATO ENRICO A COMUNE DI BRINZIO VANINI SERGIO P COMUNE DI GRANTOLA RONZANI SILVANO P COMUNE DI BRISSAGO COMUNE DI LAVENO MOMBELLO VALTRAVAGLIA BADIALI MAURIZIO P GIACON GRAZIELLA P COMUNE DI CASALZUIGNO CAVERZASIO AUGUSTO P COMUNE DI LUINO CASALI ALESSANDRO P COMUNE DI CASSANO VALCUVIA MAGRINI MARCO P COMUNE DI MACCAGNO PASSERA FABIO P COMUNE DI CASTELLO COMUNE DI MASCIAGO PRIMO CABIAGLIO GALBIATI MARCO P OLIVARI MAURO P COMUNE DI CASTELVECCANA PEZZA LUCIANO P COMUNE DI MESENZANA MOTTI MASSIMO P COMUNE DI MONTEGRINO COMUNE DI CITTIGLIO GALLIANI GIUSEPPE A VALTRAVAGLIA MORONI ARMANDO P COMUNE DI COCQUIO COMUNE DI ORINO TREVISAGO BALLARIN MARIO P CHIARADIA ANTONIO P COMUNE DI PINO SULLA COMUNE DI CURIGLIA ROSSI AMBROGIO P SPONDA DEL LAGO MAGGIORE BALZARI AMLETO P COMUNE DI COMUNE DI CUVEGLIO CARMINATI MAURIZIO P PORTOVALTRAVAGLIA FAVERIO LUCIANO P COMUNE DI CUVIO FURIGO BRUNO P COMUNE DI RANCIO VALCUVIA CICERI CLAUDIO P MORO CORRADO COMUNE DI TRONZANO SUL COMUNE DI DUMENZA P FIORIO GIORGIO A NAZARIO LAGO MAGGIORE COMUNE DI DUNO PAGLIA PIETRO A COMUNE DI VEDDASCA DELLEA ADOLFO A PRESENTI…: 28 ASSENTI…..: 6 Partecipa il Segretario, dott. Giuseppe Menotti. Essendo legale il numero degli intervenuti, il PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA LUCIANO FAVERIO assume la Presidenza e da inizio alla trattazione dell'oggetto sopra indicato. Deliberazione Assembleare nr. 42 del 29 novembre 2010 OGGETTO: Sostituzione Assessore vacante in seno alla Giunta Esecutiva ai sensi dell’art. 21 dello Statuto – provvedimenti conseguenti Il Presidente dell’Assemblea, Faverio, introduce l’argomento posto all’ordine del giorno e cede la parola al Presidente Magrini affinchè relazioni in merito Viene quindi aperta la discussione, alla quale prendono parte alcuni Consiglieri; Prende la parola il Consigliere Ballinari Andrea per comunicare la costituzione del Gruppo Assembleare “Valli e Monti del Verbano” composto dai rappresentanti dei Comuni di Agra, Gemonio, Dumenza, Veddasca, Germignaga, Brissago Valtravaglia, Montegrino Valtravaglia, Tronzano Lago Maggiore, Castelveccana, Laveno Mombello e Cocquio Trevisago. Il Consigliere Ballinari dà inoltre lettura di un documento di indirizzo predisposto dal Gruppo “Valli e Monti del Verbano” contenente alcune proposte ritenute prioritarie nella programmazione delle attività di sviluppo dell’Ente. Il Consigliere Casali Alessandro interviene per comunicare l’adesione del Comune di Luino al Gruppo “Valli e Monti del Verbano”. Nel corso della discussione il Consigliere Moro chiede la possibilità di sospendere la seduta per cinque minuti per approfondire la questione relativa alla presentazione del documento da parte del Gruppo “Valli e Monti del Verbano”; il Presidente dell’Assemblea, su approvazione unanime da parte dell’Assemblea, sospende la seduta per cinque minuti. Alla ripresa della seduta e verificata la presenza in aula di nr. 28 Consiglieri prosegue la discussione del presente punto all’ordine del giorno. Il Consigliere Ballinari riprende la parola per comunicare l’adesione del Gruppo Valli e Monti del Verbano al documento programmatico presentato in data 28/9/2010 dall’attuale Amministrazione della Comunità Montana. Il Presidente Magrini, infine, dà lettura di una comunicazione indirizzata al Sindaco di Luino concernente le modalità di individuazione del rappresentante del Comune di Luino tra i membri supplenti della Giunta Esecutiva. Dopodichè, esaurita la discussione L’ASSEMBLEA COMUNITARIA UDITA la relazione del Presidente della Comunità Montana; UDITI gli interventi risultanti dalla trascrizione integrale del verbale della seduta; PREMESSO CHE: - con deliberazione assembleare nr. 2 del 28/9/2009, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il documento programmatico contenente la lista dei candidati alle cariche di Presidente ed Assessore della Comunità Montana Valli del Verbano, secondo le modalità previste dall’art. 4 della L.R. nr. 19/2008; - che in base al suddetto documento è stato eletto alla carica di Presidente della Comunità Montana il dott. Marco Magrini (Comune di Cassano Valcuvia) e in qualità di Assessori effettivi dell’Ente i signori: dott. Mauro Fiorini (Comune di Pino Lago Maggiore), con funzioni di Vice Presidente, Aris Corbetta (Comune di Luino), Marco Galbiati (Comune di Castello Cabiaglio) e Silvano Ronzani (Comune di Grantola); - che nel suddetto documento sono stati altresì indicati, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 4, comma 4, della l.r. 27 giugno 2009, n. 19, i nominativi dei quattro membri supplenti della Giunta Esecutiva individuati nei signori: Luciano Faverio (Comune di Porto Valtravaglia), Enzo Maffei (Comune di Masciago Primo), Fabio Passera (Comune di Maccagno) e Maurizio Carminati (Comune di Cuveglio); PRESO ATTO che a seguito delle ultime elezioni amministrative l’Assessore Aris Corbetta è cessato dalla carica in conseguenza della perdita dello status di Consigliere Comunale, requisito minimo indispensabile per poter rivestire la carica di Assessore della Comunità Montana, secondo quanto previsto dall’ art. 4 della l. r. 27 giugno 2009, n. 19, e dall’art. 6, comma 1, del vigente Statuto; VISTO l’art. 21, comma 4, dello Statuto comunitario che dispone che in caso di cessazione, per qualsiasi causa, di un componente della Giunta esecutiva diverso dal Presidente si fa luogo allo scorrimento della lista presentata al momento dell’elezione; PRESO ATTO che si è provveduto a richiedere ai membri supplenti facenti parte della lista presentata al momento dell’elezione del Presidente a disponibilità a ricoprire e svolgere il ruolo di Assessore della Comunità Montana, secondo le disposizioni sopraindicate; RILEVATO che tutti i quattro membri supplenti hanno comunicato la loro rinuncia a rivestire la carica di Assessore, provocando in tal modo l’esaurimento della lista presentata al momento dell’elezione; RILEVATO altresì che l’assessore dott. Mauro Fiorini, con nota pervenuta al protocollo in data 23/11/2010 al n. 10596 ha comunicato di voler rinunciare alle funzioni di Vice Presidente; DATO ATTO che il suddetto art. 21 comma 4, dello Statuto dispone che: “In caso di esaurimento della lista, l’Assemblea provvede alla surroga a maggioranza assoluta dei componenti assegnati. In tal caso, il presidente della Comunità Montana deve depositare presso la Segreteria dell’Ente entro il termine di cinque giorni antecedenti la data in cui ha luogo la seduta assembleare fissata per la surroga, un elenco di candidati in numero pari a quello che, sommato al numero di assessori in carica, è necessario per raggiungere la concorrenza del doppio del numero degli assessori assegnati”. VISTO a tale proposito il documento per la surroga di nr. 1 Assessore effettivo e di ricostituzione della lista dei membri supplenti, presentato e depositato dal Presidente della Comunità Montana presso la segreteria in data 23/11/2010 al nr. 10600 di prot., ai sensi dell’art. 21, comma 4, del vigente Statuto, e redatto sotto forma di elenco composto dai nominativi dei seguenti candidati: - Luciano Pezza, (Comune di Castelveccana), quale membro effettivo della Giunta Esecutiva, con funzioni di Vice Presidente; - Alessandro Malnati, (Comune di Luino), quale membro supplente della Giunta Esecutiva; - Maurizio Carminati, (Comune di Cuveglio), quale membro supplente della Giunta Esecutiva; - Sergio Vanini, (Comune di Brinzio), quale membro supplente della Giunta Esecutiva; - Ambrogio Rossi, (Comune di Curiglia con M.), quale membro supplente della Giunta Esecutiva; DATO ATTO: - che, su conforme richiesta del Presidente, tutti i Consiglieri sono stati invitati ad indicare, qualora ne siano a conoscenza, gli eventuali motivi di incompatibilità a carico dei predetti candidati; - che non vengono formulate da parte dei Consiglieri, per quanto è dato loro conoscere, osservazioni circa l’esistenza di cause ostative all’elezione RITENUTO, quindi, di procedere alla surroga dell’Assessore vacante in seno alla Giunta Esecutiva e di ricostituire la lista dei membri supplenti; ACQUISITO sulla presente proposta di deliberazione il parere favorevole espresso in ordine alla regolarità tecnica da parte del Responsabile del Settore Amministrativo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; SENTITO il parere in ordine alla legittimità espresso dal Segretario nell’ambito delle funzioni di assistenza giuridico amministrativa; Con la seguente votazione, effettuata per appello nominale: Consiglieri assegnati n. 34 Consiglieri presenti n. 28 Consiglieri votanti n. 28 Maggioranza richiesta: n. 18 Favorevoli n. 27 Contrari n. 0 Astenuti n. 1 (Pezza) Accertato il risultato della votazione; DELIBERA 1. DI PRENDERE ATTO del documento per la surroga di nr. 1 Assessore in seno alla Giunta Esecutiva della Comunità Montana e di
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • CV Segretario Comunale Dott. Michele Panariello
    Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Michele Panariello Domicilio c/o Comune di Gornate Olona, Piazza Parrocchetti n.1 Telefono(i) 0331-863823/28 E-mail [email protected] E-mail personale [email protected] Cittadinanza Italiana Settore professionale Giuridico Legale Conseguimento abilitazione forense presso Tribunale di Napoli Conseguimento idoneità professionale, ai fini dell’iscrizione all’albo dei segretari comunali e provinciali, presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione locale (corso-concorso). Iscrizione all’albo dei segretari comunali e provinciali. 1 Esperienza professionale Date 01.10.2014 – attualmente Lavoro o posizione ricoperti Segretario Comunale della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Gornate Olona (capofila) e Nome e indirizzo del datore di lavoro di Castronno (VA). 01 Novembre 2012-30.09.2014 Segretario Comunale della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Gornate Olona (capofila), Tronzano Lago Maggiore ed Agra (VA). Ottobre 2013-Febbraio 2014 Partecipazione Corso di specializzazione ex art. 14, comma 1, D.P.R. n. 465/97, denominato “Spe.S” edizione 2013. Luglio 2014 Componente, in qualità di Membro esperto, della commissione di gara per affidamento del servizio di tesoreria comunale presso i Comuni di Dumenza (VA) e di Brissago Valtravaglia (VA). Gennaio 2013 Componente, in qualità di membro esperto esterno, della commissione giudicatrice del concorso per l’assunzione di n. 1 dipendente a tempo indeterminato e parziale (25 ore) di un istruttore amministrativo presso la Comunità Montana del Piambello (VA). 01 Agosto 2011- 30 Ottobre 2012 Segretario Comunale della sede convenzionata di Segreteria tra i Comuni di Castelveccana (capofila), Tronzano Lago Maggiore, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore ed Agra (VA).
    [Show full text]
  • Programma Bus Venerd㬠Ore 16,20 A.S. 2019-2020 Italiano.Xlsx
    C.T.S.E. - Prospetto riepilogativo linee bus corse di ritorno del Venerdì ore 16,20 per il rientro delle classi IV, V, VI e VII del ciclo Secondario Anno Scolastico 2019/2020 BUS N. 1 - Indirizzo Fermata BUS N. 2 - Indirizzo Fermata BUS N. 3 - Indirizzo Fermata 1 Varese Via Crispi/Via Cernuschi Ferm. Bus 2 Varese V. S. Silvestro ferm Bus città: "Via Campigli" 3 Ispra v. Varese/v. Cascine ferm. Bus 1 Varese Via Crispi Lampadari Frigo Nereo ferm. Bus 2 Olginasio v. Rebuschini Ferm. Bus (parcheggio) 3 Ispra V.Mazzini Banca (semaforo) 1 Varese Via Bolchini Ferm. Bus (parcheggio stadio) 2 Besozzo Bellaria angolo Via Premunera Ferm. Bus 3 Ispra V. Milano/Via Vignella Ferm. Bus 1 Casciago - Via Matteotti, 50 (Bar) ferm. Bus 2 Besozzo Sup. Piazza Garibaldi 3 Ispra v. Milano 1037 nuovo residence 1 Luvinate Chiesa 2 Besozzo Sup. V. Pasubio/v. Cime Bianche 3 Uponne Via Varesina Ferm. Bus (Delfino Blu) 1 Barasso ferm. bus di linea 2 Cardana v. Beolchi/V. Moroni 3 Ranco Cimitero 1 Gavirate - V. XXV Aprile ferm. Bus bar 2 Cardana angolo v. S. Carlo ferm bus (Piantone) 3 Ranco Piazza Chiesa 1 Gavirate V.le Verbano angolo Via Buzzi 2 Monvalle v. Mazzini/ v. I Maggio 3 Angera Piazza Garibaldi 1 Cocquio v. Milano Centro Commerciale 2 Monvalle v. XXV Aprile (rotonda) 3 Angera Via Matteotti/Via Arena 1 Gemonio - Red House 2 Arolo - semaforo bivio Ballarate ferm bus 3 Angera - autolavaggio 1 Gemonio S.S. bivio Caravate (Garage Peugeot) 2 Cellina Strada Provinciale ferm.Bus (Chiesa) 3 Taino Via Marconi Bar/Tabacchi Mignon 1 Cittiglio - v.
    [Show full text]
  • Relazione Geologica
    COMUNE DI CASTELVECCANA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DI SUPPORTO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12) RELAZIONE GEOLOGICA settembre 2010 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino (VA) Tel/Fax 0332537421 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Geol. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino SOMMARIO 1.0 PREMESSA E OBBIETTIVI.............................................................................................3 FASE DI ANALISI.............................................................................................................. 5 2.0 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO.............................................................................5 3.0 INQUADRAMENTO METEO CLIMATICO.......................................................................6 3.1 Considerazioni generali..............................................................................................6 3.2 Temperatura...........................................................................................................10 3.3 Precipitazioni..........................................................................................................12 3.4 Evapotraspirazione..................................................................................................14 4.0 GEOLOGIA E TETTONICA.......................................................................................17 4.1 Geologia..............................................................................................................17
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • 21040 - Piazza Parrocchetti N
    COMUNE DI GORNATE OLONA PROVINGIA DI VARESE 21040 - Piazza Parrocchetti n. 1 - Tel. 0331 863811 - tax 0331 -863888 UFFICIO SEGRETERIA Gornate Olona, l\ 3lll0l20l2 Spett,le MIN ISTERO DELL'INTERNO UTG Prefettura di Milano Sezione Regionale LOMBARDIA Via Servio Tullio n. 4 20123 MILANO Te|.0243319527 Fax:024331 9496 Egr, Dr, Michele Panariello c/o Comune di Castelveccana Oggetto: Procedimento di nomina del segretario comunale. Nomina del Segretario Comunale. Decreto n.4 del31 ottobre 2012 IL SINDACO Visto il proprio provvedimento n.3 prot. N. 6572 del2611012012 con il quale è stato individuato il dr. Michele PANARIELLO, nato a Torre del Greco (NIA) il 2610211980, quale segretario comunale idoneo ad assumere la titolarità della sede di segreteria comunale convenzionatatra i Comuni di Gornate Olona (capofila), Tronzano Lago Maggiore ed Agra; Visto il provvedimento prot. 50904 del 3111012012 con il quale l'Ex-Ages -sezione Regionale Lombardia - ora MINISTERO DELL'INTERNO - ha assegnato il suddetto segretario comunale a questa sede di segreteria comunale; Accefiato che nulla osta alla nomina del già citato segretario comunale quale titolare della sede di segreteria comunale; Visti il D.lgs. n. 26712000 e il D.p.R . n. 46511997 Vista la Deliberazione del CDA nazionale dell'Ages n. 15011999; Ritenuto che la manifestazione d'interesse e il relativo curriculum presentato dal dott. Michele PANARIELLO, il quale * interpellato - ha confermato il suo interesse alla nomina, risulta essere il piu rispondente alle esigenze della sede di Segreteria convenzionata,
    [Show full text]
  • ORARI DELLE MESSE Nell'alto Verbano
    ORARI DELLE MESSE nell’Alto Verbano Orario Chiesa, Località ed eventuale nota____________________________________________________ 16:30 B. V. del Carmine in Luino – dal 16 settembre al 30 aprile 16:45 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Campagnano, Garabiolo e Cadero 17:00 S. Rocco in Brezzo di Bedero (Bedero) 17:00 S. Bartolomeo in Indemini (CH) 17:00 S. Maria Immacolata in Luino (Motte) 17:30 Nostra Signora di Lourdes in Luino (Creva) 17:30 S. Rocco in Tronzano Lago Maggiore 18:00 S. Rita in Brissago Valtravaglia (Al Piano) 18:00 Ss. Nazaro e Celso in Dumenza 18:00 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 18:00 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Graglio, Lozzo e Biegno 18:00 S. Materno in Maccagno con Pino e Veddasca (Maccagno Superiore) 18:00 dell’Annunciazione in Montegrino Valtravaglia (Bosco) 18:00 S. Maria Assunta in Porto Valtravaglia (Domo) 18:30 Ss. Rocco e Sebastiano in Germignaga Messe Prefestive Messe (sabato) 20:00 S. Vittore in Curiglia con Monteviasco (Curiglia) 08:30 Maria Ss. Immacolata in Castelveccana (Nasca) 08:30 Maria Immacolata in Germignaga (Premaggi) 08:30 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 09:00 S. Donnino in Brissago Valtravaglia (Roggiano) 09:00 S. Elisabetta in Dumenza (Due Cossani) 09:00 Sacro Cuore in Luino (Voldomino) 09:00 S. Quirico in Maccagno con Pino e Veddasca (Pino L.M.) 09:30 S. Caterina in Luino (Colmegna) 09:30 S. Ambrogio in Montegrino Valtravaglia 09:45 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Campagnano, Garabiolo e Cadero 10:00 S.
    [Show full text]
  • SORGENTI Comune Codice Sor Numero
    SORGENTI Comune Codice_Sor Numero Nome Coordinata_x Coordina_Y Quota Richiedente Tipo_Propr Portata_Co N_QMED N_QMINI N_QMAX ALBIZZATE 312002025.000 25.000 V. Dinarda 1484084 5064061 0.00 Mioni Gerolamo PRIV 0.00 0.00 ARCISATE 312004010.000 10.000 V. Piave 1489576 5078784 365.00 Comune Arcisate PUB 0.00 0.00 8,00 16,00 ARCISATE 312004012.300 12.300 MolinoBevera III 1489944 5075455 353.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 ARCISATE 312004012.100 12.100 Molino Bevera I 1490053 5075437 350.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 40,00 45,00 ARCISATE 312004012.200 12.200 MolinoBevera II 1489968 5075434 353.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 ARCISATE 312004032.000 32.000 RoggiaMolinara 1489816 5078941 262.00 Tavola Giovanni PRIV 5.00 0.00 ARCISATE 312004031.000 31.000 1491387 5078205 325.00 Cafagna Giuseppina PRIV 15.00 0.00 ARCISATE 312004033.000 33.000 1490848 5077497 370.00 Mauri Orietta PRIV 8.00 0.00 8 AZZATE 312006007.100 7.100 S.Campo 1484424 5069445 0.00 Lavatoio Pubblico PUB 0.00 0.00 AZZATE 312006007.200 7.200 Erbamolle 1484739 5068994 0.00 Lavatoio Pubblico PUB 0.00 0.00 AZZATE 312006021.200 21.200 Fontanone 1483534 5068999 0.00 Zampolli PRIV 0.00 0.00 AZZATE 312006021.100 21.100 V.Piave-I°Maggi 1483358 5068904 0.00 Zampolli E. e G. PRIV 0.00 0.00 AZZATE 301200607.300 7.300 1483891 5068867 0.00 PUB 0.00 0.00 AZZIO 312007001.000 1.000 Gasci 1476741 5081904 350.00 Comune Brenta PUB 0.00 1.70 0,90 AZZIO 312007002.000 2.000 Vicerone 1476787 5080849 370.00 Comune Gemonio PUB 0.00 2.00 AZZIO 312007022.000 22.000 Locarno 1476969 5081216 360.00
    [Show full text]
  • Per Natura 2000 in Lombardia (2021-2027)
    Bollettino Ufficiale – 31 – Serie Ordinaria n. 40 - Mercoledì 30 settembre 2020 D.g.r. 21 settembre 2020 - n. XI/3582 Vista l’approvazione del precedente «Prioritised Action Fra- Approvazione del quadro di azioni prioritarie (PAF, Prioritized mework (PAF) for Natura 2000 for the EU multiannual financing Action Framework) per Natura 2000 in Lombardia per il period 2014-2020» avvenuta con deliberazione n X/5903 del 28 quadro finanziario pluriennale 2021-2027 dell’Unione Europea novembre 2016; LA GIUNTA REGIONALE Dato atto che nell’ambito del progetto Life IPGESTIRE2020 i dati riportati nel PAF 2014-2020 sono stati aggiornati, ai sensi Visti: dell’art 8 della Direttiva 92/43/CEE; • la Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) firmata a Rio Preso atto che con nota del giorno 11giugno 2018 (PNM-2018- de Janeiro il 5 giugno 1992, ratificata dall’Italia con legge 0012580) il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e 124/1994, che ha come scopo la conservazione della di- del Mare ha trasmesso alle Regioni il Format PAF fornito dalla versità biologica, l’uso sostenibile delle sue componenti e CE, da utilizzare per il futuro ciclo di programmazione comunita- la ripartizione giusta ed equa dei vantaggi derivanti dallo rio 2021-2027, invitandole ad inviare quanto prima il documen- sfruttamento delle risorse genetiche; to compilato che il Ministero trasmetterà alla Commissione per • la Direttiva 92/43/CEE «Habitat», strumento individuato dal- essere in tempo con la definizione dei nuovi programmi per il la Commissione europea per assicurare
    [Show full text]
  • LINEA N03: Orario NON SCOLASTICO in Vigore Dal 09/06/2021 Al 11/09/2021
    LINEA N03: orario NON SCOLASTICO in vigore dal 09/06/2021 al 11/09/2021. Percorso ANDATA: Luino-Porto Valtravaglia-Laveno con diramazione Brezzo di Bedero/Muceno/Nasca Fermata Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Fer 6 Luino - viale Dante (deposito ex Baldioli) - - 6,45 - - 10,45 12,45 - - - 18,15 Luino - piazza Marconi (stazione FS) 5,45 6,15 6,46 7,45 9,45 10,46 11,45 12,46 13,45 15,45 17,45 18,16 Luino - via XXV Aprile 31 (Carrefour) 5,46 6,16 6,47 7,46 9,46 10,47 11,46 12,47 13,46 15,46 17,46 18,17 Luino - piazza Risorgimento (farmacia) - - 6,48 - - 10,48 - 12,48 - - - 18,18 Luino - via Bernardino Luini (scuole medie) - - 6,49 - - 10,49 - 12,49 - - - 18,19 Luino - via Ghiringhelli (Coop) - - 6,50 - - 10,50 - 12,50 - - - 18,20 Luino - via Voldomino 32 (Ford) - - 6,50 - - 10,50 - 12,50 - - - 18,20 Luino - via don Folli (pesa pubblica) - - 6,51 - - 10,51 - 12,51 - - - 18,21 Luino - viale Dante (deposito ex Baldioli) 5,48 6,18 - 7,48 9,48 - 11,48 - 13,48 15,48 17,48 - Luino - viale Dante 47 (distributore) 5,49 6,19 - 7,49 9,49 - 11,49 - 13,49 15,49 17,49 - Luino - via Fornara (Carrefour) 5,50 6,20 6,53 7,50 9,50 10,53 11,50 12,53 13,50 15,50 17,50 18,23 Germignaga - via Mameli 20 (Cinema Italia) - - - - - - - - - - - - Germignaga - via Bodmer 19 (Colonia) - - - - - - - - - - - - Germignaga - piazza XX Settembre 5,51 6,21 6,54 7,51 9,51 10,54 11,51 12,54 13,51 15,51 17,51 18,24 Germignaga - via Filzi (Scuole Elementari) 5,52 6,22 6,56 7,52 9,52 10,56 11,52 12,56 13,52 15,52 17,52 18,26 Germignaga - via San
    [Show full text]
  • Dgr 11 Luglio 2014
    – 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n.
    [Show full text]
  • Piano Sociale Di Zona Ambito Di Luino
    Piano Sociale di Zona Ambito di Luino Assemblea dei Sindaci 2018 - 2020 Agra Bedero Valcuvia Brezzo di Bedero Brissago Valtravaglia Cadegliano Viconago Castelveccana Cremenaga Cugliate Fabiasco Cunardo Curiglia con Monteviasco Dumenza Ferrera di Varese Germignaga Grantola Lavena Ponte Tresa Luino Maccagno con Pino e Veddasca Marchirolo Marzio Mesenzana Montegrino Valtravaglia Porto Valtravaglia Tronzano Lago Maggiore Valganna Indice CAPITOLO 1 GLI ESITI DELLA PROGRAMMAZIONE NEL TRIENNIO 2015-2017 Le attività di programmazione………………………………………………………………………………………. p. 1 La valutazione delle attività ricompositive del sistema di conoscenza ………………………. p. 1 I soggetti …..………………………………………………………………………………………………………………………… p. 1 Gli obiettivi .……………………………………………………………………………………………………………………….. p. 1 I risultati .……………………………………………………….……………………………………………………………………. p. 2 La valutazione delle attività ricompositive dei percorsi a favore dei fruitori del sistema di servizi/interventi/prestazioni ……………………………………………………………………… p. 2 Gli obiettivi .……………………………………………………………………………………………………………………….. p. 2 I risultati .……………………………………………………….……………………………………………………………………. p. 3 La valutazione delle attività ricompositive delle risorse ….………………………………………….. p. 3 Gli obiettivi .……………………………………………………………………………………………………………………….. p. 3 I risultati .……………………………………………………….……………………………………………………………………. p. 4 La valutazione degli interventi/progetti/servizi previsti in fase di programmazione, sia zonali sia sovra zonali………………. ….……………………………….................................... p. 4 I Servizi .……………………………………………………………………………………………………………………………….
    [Show full text]