XVII TROFEO MEZZALAMA gara di sci alpinismo da Breuil-Cervinia a Gressoney attraverso il Monte Rosa 19 aprile 2009 Augusto Rollandin Presidente Regione autonomaXVII Valle d’Aosta TrofeoAurelio Mezzala Marguerettaz ma Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti Il trofeo Mezzalama è ormai entrato a pieno titolo nelle tradizioni sportive radicate sul territorio valdostano e nel cuore di tutti coloro che amano Il Trofeo Mezzalama è una delle sfide di scialpinismo Valtournenche e la montagna e lo sci. Le ragguardevoli altitudini più appassionanti ed esaltanti delle Alpi che in tutti raggiunte dal percorso, oltre i 4.226 metri del questi anni ha dimostrato di meritare il soprannome Castore e i 4.150 metri del Passo del Naso dei di maratona dei ghiacciai, in virtù della sua lunghezza e dell’elevata altitudine media del percorso che, Breuil-Cervinia Lyskamm, le sue origini storiche risalenti al 1933, anni in cui si inauguravano le prime stazioni partendo da Cervinia, si snoda oltre i tremila metri, VALTOURNENCHE (1.524 m) e BREUIL-CERVINIA (2.050 m), località storiche della sciistiche, la lunghezza e al contempo il fascino di toccando i 4226 metri del Castore, per poi scendere valle del Cervino, sono oggi centri di villeggiatura di livello e fama internazionale, un itinerario lungo tre splendide vallate valdostane, su Gressoney-La-Trinité. grazie al notevole incremento di moderne strutture ricettive, commerciali Valtournenche, Val d’Ayas e Valle di Gressoney, Oggi lo scialpinismo conosce un grande successo di e sportive. Raggiungere questi splendidi paesi della Valle d’Aosta è facile e fanno del trofeo Mezzalama un evento unico nel suo pubblico, le tecniche e i materiali si perfezionano, comodo, sia dall’Italia sia dall’estero. Con la rete autostradale si transita lungo genere. ma il Mezzalama continua a mantenere il fascino di la A5 (Torino-Aosta) fino a raggiungere il casello di Châtillon-Saint Vincent, per Non una semplice gara, ma una competizione una competizione molto esigente che necessita una poi proseguire lungo la strada regionale n.46 in direzione Breuil-Cervinia. Per chi che valorizza il confronto tra atleti e soprattutto grande esperienza e una notevole preparazione fisica proviene dall’estero non vi è nessuna difficoltà nel valicare le Alpi ed arrivare dell’atleta con i suoi limiti, in un contesto di natura e psicologica. Richiede altresì un’ottima conoscenza nella Valtournenche in qualunque stagione dell’anno, grazie anche ai due tunnel estrema, nel silenzio della montagna, nella fatica della montagna e delle proprie capacità, esaltando le internazionali del Monte Bianco e del Gran San Bernardo. protesa al raggiungimento di un traguardo. Nel trofeo doti di coraggio, agilità e resistenza, spirito di gruppo Le due località sono collegate non solo tramite la strada, ma anche attraverso gli e solidarietà. Mezzalama c’è tutto ciò che caratterizza la Valle impianti sciistici: 130 km di piste con quasi 2000 metri di dislivello, a cui si aggiunge Una competizione molto seguita dagli appassionati di d’Aosta e i valdostani: l’amore per la montagna, la possibilità di collegamento con gli impianti dell’altro versante del Cervino, quello scialpinismo, che è anche una formidabile opportunità la capacità di viverla con rispetto e di affrontarne che domina Zermatt, il che permette di avere a disposizione un domaine skiable per ammirare le bellezze delle nostre montagne e le sfide con fermezza e coraggio, la volontà di di 350 km!!! Lo sci di fondo si pratica lungo le piste di Maen, Champlève e Breuil per misurarsi in una sfida con se stessi e con gli altri raggiungere la meta. Cervinia. In estate Valtournenche e Breuil Cervinia offrono all’escursionista e in una cornice alpina eccezionale. Agli organizzatori, agli atleti e agli appassionati che all’alpinista innumerevoli possibilità, dalla tranquilla passeggiata nei boschi al L’augurio è che il Mezzalama sia anche un’occasione parteciperanno a questa maratona con gli sci, auguro trekking più impegnativo… e, per i più temerari, persino le ascensioni alpinistiche, di divertimento, di gioia di stare insieme e di quindi di poter apprezzare pienamente lo spettacolo in compagnia delle guide alpine locali. Durante la stagione estiva a Breuil Cervinia che questa manifestazione è in grado di offrire, certo ritrovarsi, una festa anche per tutti coloro che si trova un campo da golf tra i più alti d’Europa e altrettanto rinomate e apprezzate che il Trofeo Mezzalama saprà mantenersi fedele a lavorano per rendere possibile questa manifestazione sono le piste dello sci estivo sul ghiacciaio del Plateau Rosà, accessibili anche agli quello spirito autentico dei pionieri che, allora come sportiva e per farla crescere, nello spirito di Ottorino amanti dello snowboard. oggi, affrontano l’alta montagna. Mezzalama che, agli inizi degli anni Trenta, si adoperò per lo sviluppo dello scialpinismo. Numerose sono inoltre le attività sportive e ricreative che soddisfano le svariate esigenze di coloro che vogliono occupare il proprio tempo libero: arrampicata indoor su muro artificiale o all’aria aperta su palestra di roccia naturale, vie ferrate, percorso Giorgio Pession della salute, maneggio, campi da tennis, squash, parapendio, palestra, calcio, Presidente della Fondazione Trofeo Mezzalama calcetto, pallavolo, basket, piscina, sauna, bagno turco, massaggi, aree attrezzate per golosi pic-nic e brevi passeggiate naturalistiche, cinema, pesca sportiva, Rieccoci! Finalmente è arrivata l’edizione n. 17. Se non ricordo percorsi in mountain-bike, campo da bocce e ping-pong, skatepark. Anche i bimbi Adriano Favre male, il numero è un gran portafortuna, almeno in alcuni Paesi Direttore Tecnico sono i benvenuti ai piedi del Cervino dove animazioni pomeridiane, parchi giochi del mondo… Del resto, la nostra è una gara mondiale, quindi non attrezzati, percorso avventura, campo pratica mountain bike e la nuova garderie potrà che essere baciata dalla buona sorte. di Breuil Cervinia li aspettano per una rilassante vacanza in alta montagna. Merita La mia squadra è allenatissima, siamo un’équipe mista: con me, una visita il Gouffre des Busserailles, spaccatura lunga 104 m, scavata nella caposquadra, Lara Dulicchio e Adriano Favre, pronti ad affrontare roccia dall’azione dell’acqua e dei ghiacciai, che nelle remote ere inondavano la questa nuova avventura coordinati da un’equipe di allenatori vallata. Per quanto riguarda le manifestazioni che si ripetono annualmente nelle molto speciali: i componenti il direttivo della Fondazione. Come località meritano un plauso particolare la Veillà, organizzata in una di consueto, abbiamo diviso l’equipaggiamento in modo equo caratteristica frazione del paese a fine agosto nel corso della ed ognuno porta il suo pesante zaino. Lara, addirittura, ha un quale vengono rievocati gli antichi mestieri, la Désarpa, “personal trainer” d’eccezione (vedi foto). E’ un po’ avanti con la discesa delle mandrie dagli alpeggi, organizzata gli anni, ma Nonno Anselmo vanta un’esperienza che risale alle a fine settembre, dove folclore e musica fanno edizioni degli anni trenta e noi siamo onorati di averlo ancora come testimonial d’eccezione. rivivere il passato, le tradizionali Feste delle Guide Il nostro cancello orario è il 19 Aprile e vogliamo essere pronti ad e dei Maestri di sci, con spettacoli folcloristici e offrirvi un grande Mezzalama, all’altezza delle migliori edizioni. dimostrazioni pratiche di tecniche di scalata Quest’inverno ci sta regalando un abbondante manto nevoso, che e soccorso, il Cervino International Film speriamo si mantenga fino alla data fatidica, tanto da farci scordare Festival, con la presentazione dei migliori la lunga camminata dello scorso anno dal Gabiet al traguardo di films di montagna, i consuetimercatini Gressoney-La-Trinité. dell’artigianato, gli incontri Questa mitica competizione non potrebbe aver luogo se non fosse culturali, gastronomici e sostenuta dai nostri patrocinatori e sponsor. Un ringraziamento Per informazioni: i cabarets programmati particolare va a tutti loro ed in particolare alla Regione Autonoma nell’arco della stagione Valle d’Aosta ed agli Enti che compongono la Fondazione. AIAT MONTE CERVINO estiva. Come sempre, il nostro lavoro sarà gratificato soprattutto dalla Breuil Cervinia (AO) massiccia partecipazione di sci alpinisti italiani e stranieri. A Tel. 0166.949136 - Fax 0166.949731 nome di tutta la mia squadra e dei componenti il direttivo della Fondazione, quindi, ringrazio gli atleti, i professionisti e tutti i [email protected] volontari che anche questa volta si adopereranno per la buona Valtournenche (AO) riuscita del Trofeo 2009. Tel. 0166.92029 - Fax 0166.92430 Viziati dalle ottime prestazioni degli atleti nelle edizioni precedenti, [email protected] ci chiediamo: sarà nuovo record? www.montecervino.it Val d’Ayas... Gressoney … Ci sono luoghi a cui si appartiene. e la sua valle a 360° Da sempre. Luoghi che ci riconoscono GRESSONEY D’INVERNO è…. e ci accolgono. Quando si scoprono Il cuore del Monterosa Ski con 180 km viene svelata una parte di noi stessi fino di magnifiche piste e impianti moderni e ad allora sconosciuta. Una dimensione superveloci….. Emozioni indimenticabili…. per tutti gli appassionati del fuori pista, intima fatta di desideri e aspettative dello sci alpinismo, dell’eliski… inconsapevoli. In quei luoghi riconosciamo

il raro punto dove natura e bellezza si GRESSONEY-LA-TRINITE è… la culla di uno dei più vasti comprensori sciistici trasformano in appagamento ed esperienza… delle Alpi da dove è possibile raggiungere sci ai piedi le vallate di Ayas-Champoluc e Alagna Valsesia

GRESSONEY-SAINT-JEAN è… “la mitica Weissmatten” tre piste che si distinguono tra Le nevi si sciolgono, liberano sentieri bellezza e difficoltà comeil tracciato a livello agonistico “Leonardo David”, e la pista e bellezze silenziose… di fondo di 23 km che si snoda tra boschi e prati. … alpeggi profumati, laghi montani, ovunque luoghi pieni di magia. Il lago Blu, E ancora… cascate di ghiaccio, racchette da neve, pattinaggi, baby snow park per delle il lago delle Cime Bianche, i sette laghi di Palasinaz. I colli del Theodulo e di Felik. magnifiche giornate a contatto con la natura! Le cime incantate del Breithorn (4165 mt), del Polluce (4091 mt), del Castore (4226 mt). I ghiacciai eterni del Ventina, il Perazzi e il Verra. GRESSONEY D‘ESTATE è... le imponenti Vette del Monte Rosa con i suoi 16 “4000” ed i suoi Rifugi… il Rifugio Regina Margherita, il più alto d’Europa! I molti itinerari segnalati per scoprire camminando un mondo fatto di montagne, Dalle semplici passeggiate agli sport estremi. di pascoli, di laghetti, di animali, di villaggi e di colori... E ancora… vie ferrate e palestre di roccia, nordik walking, pesca, tennis, bocce, l’equitazione e Ogni scelta è possibile… il campo da Golf a 9 buche di Gressoney-Saint-Jean perché lo sport è benessere! … fra meraviglie naturali e gli straordinari paesaggi del Parco Naturale del Mont Avic, delle oasi del lago di Villa, del Grand Tournalin e del Mont Néry. Gli animali, i Non sono da descrivere, ma solo da vedere e da vivere… i mercatini dell’artigianato fiori, i sentieri, le pinete, le cascate, le montagne... e dell’antiquariato, il GressoneyWalserfestival, l’Estate Musicale di Gressoney, gli incontri di “Bergmusik”, le le Feste Patronali e le serate in piazza e tant’altro!

Le storie del passato. GRESSONEY TUTTO L’ANNO é… l’emozione di tornare indietro nei tempi, scoprire che Le rocce diventano castelli, il legno materia d’arte. dei piccoli paesi hanno una grande storia... Il Castello Savoia, l’AlpenfaunaMuseum, il Museo e l’Ecomuseo Walser, gli stadel, il costume, La natura diventa cultura… il dialetto… Per gli ospiti sportivi invece… “Gressoney Sport Haus” il centro sportivo con … Ayas, Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Verrès, Arnad, Issogne, piscina di Gressoney-Saint-Jean! Per gli ospiti golosi infine… la“ toma di Gressoney” e i tanti Champdepraz, Montjovet… ogni angolo una scoperta, ogni casa una storia… prodotti e piatti tipici da gustare nei nostri locali!

Da non perdere assolutamente Gaby ed Issime, i due paesi fanno parte della Ci sono sapori che si scoprono per la prima volta. comunità Walser dell’Alta Valle del Lys. Un insieme di storia, tradizioni, e natura… che scoprirete visitando i caratteristici villaggi di Niel e di San Grato, il Santuario di Voury e la Altri che si offrono diversi… Chiesa di Issime, o partecipando alle tipiche feste di paese… … provare il nuovo ad ogni assaggio. Le sorprese di una tradizione culinaria unica al Per informazioni: mondo… le carni prelibate, i salumi tipici, i formaggi saporiti, i vini preziosi e rari.. un nuovo viaggio ci aspetta... AIAT MONTE ROSA WALSER 11025 GRESSONEY-SAINT-JEAN - AO Villa Deslex Nove comuni… …mille idee Tel. + 39 0125.355185 Per informazioni: Fax + 39 0125.355895 [email protected] AIAT MONTE ROSA Champoluc 0125/307113 GRESSONEY-LA-TRINITE’ - AO Antagnod 0125/306335 Edelboden Superiore Brusson 0125/300240 Tel. + 39 0125.366143 Challand-St-Anselme 0125/965003 Fax + 39 0125.366323 Verrès 0125/921648 [email protected]

www.aiatmonterosa.com www.aiatmonterosawalser.it www.aiatmonterosawalser.it 1973, 1° giugno (8a edizione) di un’ora, ma in extremis arriva il bel tempo. Sul percorso Teodulo-Wisse Alpe, rivincono due Un bello perfido, con feroce vento da nord sulle Stella con Serafini. creste che causerà vari principi di congelamento all’orecchio sinistro. 732 gli atleti in gara, una 1975, 10 maggio (9a edizione) crescita incontenibile. Per questo al cancello Il Mezzalama vale come 1° Campionato mondiale del Breithorn possono proseguire solo le prime di scialpinismo. Percorso Teodulo-Lago Gabiet. 200 squadre. Gara dominata dalla cordata Le tappe della leggendaria In gara 33 squadre di civili, 12 di guide, 11 di franco-italiana di Brosse, Gignoux e Pellissier, militari: le prime tre dei militari danno almeno ma all’inizio della discesa il colpo di scena: “maratona bianca” mezzora di distacco ai migliori civili e guide. Gignoux perde le lenti a contatto, “strappate” dal vento. Passano in testa i campioni elvetici della 1978, 29 aprile (10a edizione) Patrouille des Glaciers Farquet, Elmer, Zurbrugg a Le origini: 1936, 13 giugno (4 edizione) La gara slitta dal 1977 per difficoltà finanziarie. che vincono con distacco: è la prima vittoria non Tutto regolare sul tragitto Teodulo - Lago Gabiet. Rivincono 45 squadre in tre gironi, solito percorso Teodulo- italiana nella storia del Mezzalama. “sesto grado” dello sci gli alpini. Gabiet, solito maltempo. 1931, 23 febbraio 2005, 21 aprile (15a edizione) 1937, 19 giugno (5a edizione) Muore sotto una valanga nelle Alpi Breonie presso 1983 Come per incanto il vento che flagellava i Percorso inverso: Rifugio Gnifetti - Plan Maison, per Vipiteno (Bolzano) Ottorino Mezzalama, pioniere dello L’11° Mezzalama annunciato e organizzato, ghiacciai del Monte Rosa è caduto all’improvviso inaugurare la nuova funivia della nascente Cervinia. Gli scialpinismo: è l’antefatto che innesca la storia della viene più volte rinviato e infine annullato per poco prima dell’alba, miracolando il Trofeo alpini, vincitori per la terza volta, si aggiudicano il primo, “maratona bianca” sui ghiacciai del Monte Rosa. l’insistente maltempo. Gli organizzatori gettano la Mezzalama altrimenti costretto al rinvio. Il tempo ambito trofeo. spugna, la gara muore una seconda volta. di ritracciare la pista in quota e di mettere in 1933, 28 maggio (1a edizione) sicurezza i tratti più ripidi e la XV edizione ha 1938, 11 giugno (6a edizione) Per ricordare gli ideali sportivi di Mezzalama, i compagni potuto prendere il via da Cervinia alle 7,45 con Il 28 maggio la corsa è sospesa per la tempesta. Si del Club Alpino Accademico Italiano, del Cai Torino e dello 135 squadre di tre atleti ciascuna (7 le squadre recupera due settimane dopo, con sette squadre in gara, Ski Club Torino, con l’aiuto del quotidiano La Stampa, La moderna femminili) in una splendida giornata di sole. nessuna straniera. Sul percorso Plan Maison - Rifugio Linty, organizzano sul Monte Rosa una gara di scialpinismo La cordata franco-italiana di Stephane Brosse, vincono gli atleti dell’Azienda Elettrica di Milano, per la gara biennale “estrema”, al livello del “sesto grado”, allora considerato Patrick Blanc e , che ha prima volta una squadra non valdostana. a il limite delle difficoltà alpinistiche. Al via al Colle del 1997, 3 maggio (11 edizione) “tirato” in testa per l’intero percorso a un ritmo Teodulo, 14 cordate da tre elementi, tra cui una svizzera Per merito di una fondazione costituita da irresistibile, ha fermato i cronometri sul tempo 1940, 26 maggio e una tedesca. La sosta alla Capanna Sella, a metà Comuni, Comunità Montane, AIAT e sezioni record di 4h 18’47”. Con un distacco di 6’ sono Un’edizione platonica, non omologata: quindici giorni percorso, fissata per un controllo medico, diventa l’arrivo. CAI delle valli interessate, con il sostegno giunti secondi gli svizzeri , Hug prima dell’entrata in guerra contro la Francia si svolge una Impossibile proseguire per il maltempo. Vincono le della Regione Autonoma Valle d’Aosta, rinasce Alexander e Christian Pittex. Terza a 9’ 33” la “marcia nazionale Ottorino Mezzalama”, organizzata dal guide di Valtournenche, battendo “in volata” i colleghi di il Mezzalama a cadenza biennale. In una squadra nazionale dei valdostani Jean Pellissier Cai e dallo Ski Club Torino. Più di cento i partiti dal Teodulo, Zermatt. splendida giornata di sole, sul nuovo percorso e con il sudtirolese Manfred molti non superano la Capanna Sella, pochi gli animosi allungato Cervinia-Gressoney, dopo una gara Reichegger. Prime tra le donne con l’ottimo che arrivano fino alla Capanna Gnifetti. Con la guerra il 1934, 19 maggio (2a edizione) combattutissima, vincono i civili Meraldi, Pedrini e tempo di 6h 4’ 45” le valdostane Gloriana Mezzalama scompare per un trentennio. Sul percorso Colle del Teodulo-Alpe Rika a monte di Oprandi con sci larghi, davanti a quattro squadre Pellissier e Chstiane Nex, con la svizzera Natasha Gressoney è il primo Mezzalama completo, vinto in 4 ore militari con sci da fondo. Leonardi. 30’ e 11” dai minatori di La Thuile. Secondi a mezzora le guide di Courmayeur. Terzi a un’ora i tedeschi. Nell’estate, 1999, 24 aprile (12a edizione) 2007, 29 aprile (16a edizione) ai piedi del Castore in alta Val d’Ayas, si inaugura anche il La rinascita In corsa cento squadre, sferzate dal maltempo Si corre di domenica e le squadre salgono a Rifugio Mezzalama. degli anni Settanta come ai vecchi tempi. I militari Mazzocchi, Follis 253, per un totale di 759 atleti, quasi un terzo e Fontana, con sci da fondo, si prendono la stranieri: cifre record. Non si parla più di tetto 1971, 11 settembre (7a edizione) 1935, 26 maggio (3a edizione) rivincita su Meraldi e compagni. Solo un pugno a 200 squadre, né di partenze in due scaglioni Rimesso in moto nel 1970 per iniziativa di Romano Partenza rinviata a mezzogiorno per il maltempo. Sul di squadre sceglie il vecchio percorso ridotto con per arginare la folla, basta il primo cancello Cugnetto, a capo dell’Azienda di Promozione Turistica di percorso Teodulo - Lago Gabiet vincono gli alpini della partenza dal Teodulo, che viene così archiviato al Colle del Breithorn a sfrondare la truppa di Gressoney, il rinato Mezzalama a giugno viene subito Scuola militare di Aosta che calzano leggeri sci da fondo: senza rimpianti: era una verifica da compiere per una trentina di squadre. Il tempo per una volta sospeso, causa maltempo naturalmente. Rinviato a comincia la supremazia delle squadre militari con sci troncare i mugugni di qualche nostalgico. non mette ansia. Invece l’innevamento scarso settembre, sul percorso Teodulo-Capanna Gnifetti trionfa stretti e la lunga diatriba sulla disparità dell’attrezzatura costringe sul finale a togliere gli sci prima del la squadra militare dei fratelli Stella che polverizza ogni a risolta solo nel 2001. 2001, 28 aprile (13 edizione) Gabiet, così gli atleti devono scendere gli ultimi record anteguerra: 3 ore, 9’, 39”. A un mese e mezzo dalla gara muore sotto 700 metri di dislivello correndo con gli scarponi. una valanga, a un passo da casa, il gressonaro La gara viene condotta dall’inizio alla fine dal Leonardo Follis, campione in carica. Il nuovo Team Valtellina di Guido Giacomelli che trascina regolamento vieta gli sci da fondo imponendo al successo il valdostano Jean Pellissier e lo sci da scialpinismo per tutti: la gara si corre svizzero Florent Troillet. Considerato il lungo tratto finalmente con attrezzatura classica, uguale a piedi, il loro tempo è strepitoso: 4h 22’ 41”. per tutti. Qualche mugugno tra i fondisti, ma la Inutile l’inseguimento dell’équipe de France di scelta del Mezzalama anticipa gli sviluppi dello , Gregory Gachet e Patrick Blanc, scialpinismo. Record di partecipanti: 170 squadre secondi con un netto distacco di 10’ 39”. Terzi per un totale di 510 atleti. Il tempo è incerto, il e un po’ delusi i militari , freddo in quota tocca meno 20°, ma la gara fila Dennis Brunod e . Una vera prodezza via liscia. Vincono i valtellinesi Murada e Boscacci la gara delle prime donne, la valdostana Gloriana con l’engadinese Blatter nel tempo record di 4h Pellissier con le valtellinesi Roberta Pedranzini e 32’ 22”. Francesca Martinelli, che impiegano 5h37’46”, quasi mezzora meno del precedente record. 2003, 3 maggio (14a edizione) Brutto con pioggia fino alla partenza, rinviata 1 2 3 4 5

PARTENZA Colle del Breithorn Passo di Verra Ghiacciaio del Felik Naso del Lyskamm Rif. Mantova-Gnifetti ARRIVO in linea da Breuil-Cervinia Tempo massimo: 2,30 ore dalla partenza SI CALZANO I RAMPONI Tempo massimo: 5,30 ore dalla partenza RAMPONI AI PIEDI SI SCIOGLIE LA CORDATA PER LA DISCESA Gressoney-La-Trinité Départ en ligne de Breuil-Cervinia VIA DI RIENTRO: RIFUGIO GUIDE VAL D’AYAS VIA DI RIENTRO: CAPANNA QUINTINO SELLA crampons aux pieds on se détache pour la descente arrivée Start auf der Linie CI SI LEGA IN CORDATA Temps maximum : 2h30 à compter du départ on chausse les crampons Temps maximum : 5h30 à compter du départ steigeisen tragen seilschaft lösen ankunft PISTA DEL VENTINA on avance en cordée chemin de retour : refuge guide val d’Ayas chemin de retour : capanna quintino sella Maximalzeit: 2,30 Std. vom Start steigeisen Maximalzeit: 5,30 Std. vom Start anseilen rückweg: guide val d’ayas rückweg: quintino sella hütte Punta Lyskamm Punta Punta Punta Polluce Dufour Gnifetti Cervino Gobba di Rollin Breithorn Lyskamm orientale Zumstein occidentale Breithorn 4091 m occidentale 4633 m 4559 m 4478 m 3899 m 4527 m 4583 m 4165 m centrale 4477 m 4160 m Breithorn Plateau Rosà controllo 1 controllo 2 controllo 3 controllo 4 Ghiacciaio Punta Punta orientale del Lys 3480 m Parrot Giordani Colle del Theodulo 4141 m 4000 m Corno Punta Nero 4436 m 4046 m 3301 m Roccia Nera Castore Colle del 4075 m Passo di Ghiacciaio Passo 4322 m Breithorn Verra 4226 m del Felik del Naso Piramide 3826 m 3848 m 3719 m 4150 m Vincent 4215 m

Rifugio Gnifetti 3640 m

controllo 5 Rifugio Quintino Sella 3585 m Rifugio Mantova Rifugio Guide Val d’Ayas 3500 m Rifugio 3426 m Guide del Cervino Rifugio Theodulo

Rifugio Mezzalama VALSESIA ALAGNA 3036 m VIA DI RIENTRO VIA DI RIENTRO

chemin de retour rückweg chemin de retour rückweg VALTOURNENCHE - CERVINIA VALTOURNENCHE PARTENZA ARRIVO Cervinia Gressoney-La-Trinité 2000 m 1637 m

VAL D’AYAS VALLE DI GRESSONEY considera l’altezza dichiarata dal fabbricante. - un paio di occhiali di ricambio. 3.4 Abbandoni XVII Trofeo Mezzalama - attacchi: devono dare la possibilità di bloccare lo - 1 piccozza: becca paletta altezza min. 45 cm In caso di abbandono forzato della gara, le squadre scarpone posteriormente per la discesa ed avere conforme alla norma UIAA 152 dovranno obbligatoriamente transitare al più vicino lo sganciamento frontale e laterale. Possono posto di controllo e darne notizia: qui verranno 19 Aprile 2009 (recupero: 26 Aprile) essere dotati di cinturini di sicurezza. affidate al Servizio di Soccorso. Manifestazione patrocinata dall’Assessorato del Turismo della Regione autonoma Valle d’Aosta - bastoncini: da sci alpino o fondo (carbonio o altro materiale) diametro massimo 25 mm e rondelle 3 COMPORTAMENTO IN GARA Qualora 1 o 2 componenti della squadra fossero non metalliche. costretti al ritiro, è fatto assoluto divieto ai durante o dopo la manifestazione o comunque in Verranno estratti a sorte numerosi premi in 1 INTRODUZIONE - pelli di foca: quando non sono applicate agli sci, 3.1 Partenza rimanenti membri di proseguire la gara, anche relazione ad essa. natura. devono essere riposte nello zaino o nella tuta. fuori classifica. Il “Trofeo Mezzalama” è una gara sci alpinistica con Nel rispetto dell’ambiente, è proibito l’uso di In linea, prima del sorgere del sole. A seconda del attrezzatura classica, di carattere internazionale, Le iscrizioni andranno effettuate esclusivamente via accorgimenti quali nastro adesivo o simili per numero di squadre iscritte, potranno essere fissate con partenza in linea aperta a squadre composte internet sul sito www.trofeomezzalama.org 2.7 Descrizione del percorso favorire lo scorrimento. partenza scaglionate. Gli atleti dovranno presentarsi alla partenza almeno 3.5 Incidenti da tre atleti/e in cordata. Il numero massimo Breuil Cervinia mt. 2.020 partenza - scarponi: devono coprire interamente le caviglie, un’ora prima del via per sottoporsi alla verifica In caso di incidente allertare il più vicino posto delle squadre ammesse sarà deciso in modo Per informazioni: Colle del Breithorn mt. 3.826 avere adeguate caratteristiche di termicità e insindacabile dalla Direzione di gara, in base alle Fondazione Trofeo Mezzalama – Loc. Frachey, Ch. 1° controllo orario consentire un rapido e sicuro aggancio dei dell’equipaggiamento. In questa fase l’apparecchio di controllo o presidio del Servizio di Soccorso sul condizioni della montagna. Crocetta 6 – 11020 Ayas AO Passo di Verra mt. 3.848 controllo ramponi. Suola scolpita tipo Vibram o similare A.R.V.A. dovrà essere acceso ed indossato a tracciato. La gara si svolge sotto l’egida della FISI Tel. +39-3485252973 Castore mt. 4.226 controllo che ricopra almeno il 75% della superficie della contatto con il corpo. (Federazione Italiana Sport Invernali) e dell’ ISMF E-mail: [email protected] Colle del Felik mt. 4.068 controllo calzatura. La scolpitura deve avere una profondità (International Federation) su Ghiacciaio del Felik mt. 3.720 minima di 4 mm, 1 cm² min per ogni tassello e 3.6 Reclami 2° controllo orario 3.2 Percorso di un percorso di alta montagna superando in più Preiscrizioni: dal 1° Dicembre 2008 al 28 almeno due chiusure. Attacchi e scarpe da fondo Dovranno pervenire alla Giuria 15 min. dopo che Passo del Naso del Lyskamm mt. 4.100 controllo occasioni i 4.000 metri ed implica difficoltà di tipo Febbraio 2009 sono proibiti. Dalla partenza di Breuil Cervinia fino al Colle del la squadra avrà tagliato il traguardo, dovutamente Rifugio Città di Mantova mt. 3.500 controllo alpinistico. Conferma iscrizioni e versamento quote: - ramponi: metallici (norma UIAA 153) minimo Breithorn è possibile procedere slegati, così come motivati, per iscritto e accompagnati dalla somma Alpe Endre mt. 2.609 controllo dal 1° al 31 Marzo 2009 10 punte (di cui 2 frontali) lunghezza min 3 cm, dai piedi del Lyskamm (condizioni del ghiacciaio di € 50,00. Ogni decisione della Giuria sarà Alpe Gabiet mt. 2.342 controllo In funzione di queste caratteristiche, la senza modifiche, regolati sullo scarpone e dotati permettendo) o dal Rifugio Città di Mantova fino inappellabile. partecipazione al Trofeo Mezzalama comporta: Le squadre che non verseranno la quota entro Gressoney La Trinité mt. 1.637 arrivo di laccioli di sicurezza all’arrivo (Gressoney La Trinité). i termini stabiliti, verranno automaticamente - apparecchio A.R.V.A.: sulla frequenza Dal Colle del Breithorn è obbligatorio procedere Sviluppo chilometrico approssimativo km. 45 - una buona conoscenza del terreno di alta eliminate internazionale 457 Khz, deve essre indossato a legati in cordata fino alla base orientale del 3.7 Penalizzazioni e squalifiche montagna e delle insidie dell’ambiente e la contatto con il corpo e in nessun caso deve essere Naso del Lyskamm, oppure fino al Rifugio Città La perdita dei ramponi o qualunque capacità di gestire eventuali imprevisti; Dislivelli in salita mt. 2.862 visibile. di Mantova nel caso di cattive condizioni del comportamento che pregiudichi la sicurezza della 2.3 Ospitalità in discesa mt. 3.145 - imbragatura: conforme alla norma UIAA 105. ghiacciaio. cordata o degli altri concorrenti in gara, comporta - una buona preparazione psicofisica, spirito L’Organizzazione si farà carico di un giorno di Non sono ammessi imbrachi “fatti in casa” Dal Passo di Verra alla Vetta del Castore fino al Il percorso di gara potrà subire delle variazioni l’immediata squalifica. di collaborazione e solidarietà, accettazione mezza pensione (cena-pernottamento-prima - zaino: con laccioli porta sci ed atto a contenere Colle del Felik e dai piedi del Naso del Lyskamm anche durante lo svolgimento della competizione, Abbandono di rifiuti lungo il percorso: 3 minuti incondizionata di quanto specificato nel seguente colazione) per ogni atleta iscritto, con esclusione tutto il materiale. fino alla base del suo versante orientale le qualora le condizioni ambientali lo richiedessero. Per quanto non contemplato dal presente regolamento e di quanto disposto dalla Direzione degli eventuali atleti di riserva. Nel caso in cui Capacità minima: 20 litri. squadre dovranno obbligatoriamente procedere La decisione sarà ad insindacabile giudizio della regolamento si fa riferimento al Regolamento di Gara. la gara fosse ritardata da avverse condizioni - indumenti per la parte inferiore del corpo: due con i ramponi, come pure in ogni altra situazione Direzione di Gara. Nazionale ed Internazionale. meteorologiche o da cause di forza maggiore, la strati. Un paio di pantaloni o tuta della misura indicata dalla Direzione di Gara. Prima dell’arrivo a Il tracciato verrà interamente segnalato con Fondazione provvederà a concordare un prezzo per del concorrente ed un paio di pantaloni antivento Gressoney è previsto un ultimo raggruppamento apposite paline colorate: i tratti da percorrere a i pernottamenti a carico delle squadre. della medesima taglia. dei componenti di ogni singola squadra che dovrà piedi, in cordata o calzando i ramponi, di cui al 3.8 Rifornimenti ed assistenza esterna Gli atleti che necessitano di sistemazione - Indumenti per la parte superiore del corpo: raggiungere il traguardo unita. 2 NORME GENERALI successivo punto 3.2, saranno opportunamente alberghiera devono segnalarlo chiaramente tre strati a manica lunga della misura del Non è ammesso alcun tipo di assistenza tecnica segnalati dai giudici di gara. 2.1 Condizioni di partecipazione sul modulo di iscrizione. La Fondazione concorrente, di cui uno strato antivento. agli atleti. I rifornimenti esterni sono ammessi nelle E’ fatto obbligo, pena la squalifica, di seguire non risponderà di eventuali prenotazioni - guanti: devono coprire tutta la mano fino al polso 3.3 Controlli aree delimitate per i controlli ufficiali. La partecipazione al Trofeo Mezzalama è riservata fedelmente la segnaletica di percorso ed ogni e vanno effettuate direttamente dagli atleti o da loro Le squadre dovranno procedere e presentarsi ai a squadre di 3 atleti/e (riserva facoltativa) indicazione della Direzione di Gara. indossati per tutta la durata della gara. congiunti. posti di controllo tassativamente unite. I pettorali regolarmente iscritti ad una Associazione di sci del - un paio di moffole di ricambio dovranno essere sempre ben visibili. 3.9 Controllo Antidoping proprio Paese aderente all’ISMF. - un paio di occhiali da sole filtranti 2.4 Categorie In ogni posto di controllo vi sarà un presidio E’ severamente vietato. Le procedure di controllo L’atleta deve essere in possesso di regolare Per le squadre costrette al ritiro o fuori tempo - 2 moschettoni con ghiera a chiusura automatica medico e sarà facoltà dell’Equipe medica presente e le sanzioni seguono le indicazioni di CIO, WADA, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva Femminile (categoria unica) massimo, oltre al rientro dal Colle del Breithorn tipo K (Klettersteige) norma UIAA 121. impedire la prosecuzione della gara agli atleti Comitato Antidoping dell’ISMF e Commissione per la stagione in corso ed avere compiuto i 21 Maschile (categoria unica) su Breuil-Cervinia lungo le piste di sci, verranno - 1 telo termico di dimensioni minime 1,00 x 1,80 che manifesteranno evidenti e gravi sintomi di disciplinare ISMF. La lista ufficiale delle sostanze anni di età alla data della gara. Il capo squadra tracciate e segnalate due vie di rientro a valle: metri affaticamento o altro. proibite è quella della WADA. deve presentare e sottoscrivere, sotto la sua Le squadre miste rientrano nella categoria - casco conforme alla norma UIAA 106. Deve responsabilità, un breve curriculum sci-alpinistico maschile. 1 – Passo di Verra (rientro in Valle d’Ayas) – Rifugio essere indossato per tutta la durata della gara. Il controllo di tempo massimo al Colle del e alpinistico dei componenti l’équipe, attestante la Guide della Val d’Ayas (mt. 3.425) – Rifugio - longe certificata per “via ferrata” (norma UIAA Breithorn è fissato in h. 2,30 (h. 2,45 per le buona conoscenza dell’alta montagna. Mezzalama (mt. 3.036) – Pian di Verra Sup. (mt. 128) con dissipatore squadre femminili e per le squadre miste) Il nome dato alla squadra dovrà fare riferimento 2.5 Classifiche 2.380) – Saint Jacques (mt. 1.689) - una pala min. 20x20 omologata UIAA non dalla partenza. Le squadre fuori tempo non allo Sci Club o alla Società Sportiva di 2 – Ghiacciaio di Felik (mt. 3.720) (rientro in modificata. La denominazione “pala da neve” è Verranno redatte la classifica assoluta e la classifica potranno proseguire e dovranno obbligatoriamente appartenenza. In nessun caso verranno accettati Valle di Gressoney) – Rifugio Quintino Sella (mt. data dal fabbricante femminile. fare rientro a Breuil Cervinia. nomi di fantasia. 3.585) – Passo di Bettolina (mt. 2.905) – Colle della - una sonda lunghezza min. 2,40 m, diametro min Bettaforca (mt. 2.672) – Stafal (mt. 1.825) 10 mm. senza modifiche. La dicitura “sonda da Il controllo di tempo massimo del Ghiacciaio 2.6 Premi neve” è data dal fabbricante. 2.2 Iscrizioni 2.8 Equipaggiamento di Felik è fissato in 5,30 (h. 5,45 per le E’ previsto un premio di partecipazione per tutti gli squadre femminili e per le squadre miste) La quota d’iscrizione è fissata a € 540,00 per 2.10 Equipaggiamento di squadra obbligatorio atleti. I materiali personali e di squadra saranno dalla partenza. Le squadre fuori tempo dovranno ogni squadra ammessa e comprende per ogni controllati al traguardo di Gressoney-La-Trinité e, se - corda dinamica (norma UIAA 101) min. 8 mm. di abbandonare la gara e fare rientro al Rifugio atleta, oltre al servizio di sicurezza ed assistenza Assoluta Maschile ritenuto necessario dai giudici, in ogni fase della diametro lunghezza 20 m. Non sono ammessi Q.Sella. Da qui verranno accompagnate a valle dal durante l’evento, 1 pacco gara, 1 giorno di mezza 1° classificati € 4.800 + medaglia d’oro gara. elastici a sostegno servizio di soccorso. pensione, servizio navetta da Gressoney-La-Trinité 2° classificati € 3.300 + medaglia d’argento Durante la gara è consentita la sostituzione a Breuil-Cervinia, pranzo del giorno di gara e ristoro 3° classificati € 1.800 + medaglia di bronzo dell’attrezzatura solo in caso di rottura accertata. in zona arrivo. Tale accertamento compete al più vicino posto Assoluta Femminile di controllo. Ogni irregolarità rilevata comporterà Gli atleti sono tenuti a presentare la loro iscrizione 1° classificati € 3.300 + medaglia d’oro l’immediata squalifica della squadra. al Comitato Organizzatore del Trofeo Mezzalama 2° classificati € 1.800 + medaglia d’argento In caso di dubbi sul proprio materiale, gli atleti che, dopo aver esaminato i requisiti di ognuno, 3° classificati € 900 + medaglia di bronzo potranno farlo controllare e punzonare il 18 Aprile provvederà a darne conferma previa attestazione all’accredito squadre. di idoneità medica. Hanno la precedenza i migliori “Gran Premio Val d’Ayas” per la prima squadra classificati nelle più prestigiose competizioni di transitata al Castore € 1.500,00 2.9 Equipaggiamento individuale obbligatorio specialità. - sci: laminati su tutta la lunghezza. Larghezza Con l’atto d’iscrizione tutti gli atleti sollevano gli Premio speciale per: minima in centro sci 60 mm. Altezza minima: organizzatori da ogni responsabilità per danni - Squadra con maggiore somma di età 160 cm per gli uomini e 150 cm per le donne a persone o cose che possano verificarsi prima, - Squadra con minore somma di età o comunque pari alla statura del concorrente. Si XVII Trofeo Mezzalama INFORMAZIONI: 19 aprile 2009 Fondazione Trofeo Mezzalama Route Ramey 69, 11020 Champoluc (Aosta), Italia. tel. +39 348 5252973 [email protected] www.trofeomezzalama.org

UFFICIO STAMPA Pietro Crivellaro +39 348 5251541 [email protected]

Un doveroso ringraziamento a: Comunità Montana Monte Cervino Comunità Montana Evançon Comunità Montana Walser Comune di Gressoney-Saint-Jean Comune di Gressoney-La-Trinité Comune di Ayas Comune di Valtournenche AIAT Monte Rosa AIAT Monte cervino AIAT Monte Rosa Walser CAI - Sezioni Valdostane

progetto grafico:Seghesio Grivon • foto: Archivio Fondazione Mezzalama