QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI 11 / 2004 a cura di Riccardo Graciotti Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo del MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI (L. 534/1996) ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA PER LA RICERCA E VALORIZZAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (A.Ri.M.-onlus) piazza del Plebiscito, 33 – 60121 Ancona tel. 071/52674; 3288095096 www.arimonlus.it e-mail:
[email protected] QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI Comitato di redazione Concetta Assenza, Graziano Ballerini, Lucia Fava, Gabriele Moroni Quota associativa annuale / 1 numero: Euro 20, da versare sul c/c postale n. 11899630 ASSOCIAZIONE MARCHIGIANA PER LA RICERCA E VALORIZZAZIONE DELLE FONTI MUSICALI (A.Ri.M.-onlus) QUADERNI MUSICALI MARCHIGIANI Volume 11 a cura di Riccardo Graciotti In copertina: la stampa raffigura probabilmente Giuditta Pasta nel ruolo di Romeo nell’inter- pretazione di Giulietta e Romeo di N. A. Zingarelli; riproduzione fotografica conservata presso la Biblioteca Comunale “Filelfica” di Tolentino. La redazione del volume è stata chiusa il 14 febbraio 2007 ISBN 978-88-392-0806-4 Copyright © 2007 by A.Ri.M.-onlus Edizioni QuattroVenti Snc, Cas. Post. 156, Urbino www.edizioniquattroventi.it
[email protected] Diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo, riservati per tutti i Paesi. Sommario Fabio Vittorini Il sorriso degli angeli: Romeo and Juliet all’opera (Vaccai, Bellini) 7 Cristiano Marchegiani I teatri neoclassici e il rebus dell’acustica. Riflessi nelle Marche di esperienze europee (con un estratto dal trattato di Chladni, e qualche nota di attualità) 23 Marco Salvarani La musica nei periodici artistico-letterari anconitani tra Otto e Nove- cento: Rassegna marchigiana per le arti figurative, le bellezze naturali, la musica (1922-1934) 69 Paola Ciarlantini Il fondo musicale del progetto “Riscoperta della civiltà musicale mar- chigiana” presso la Biblioteca Comunale Planettiana di Jesi 111 Recensioni Libri: ANNA RITA ROSSI, P.