SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DELLA CARROZZERIA DEI MEZZI DI PROPRIETÀ DI ASM PAVIA SPA. CIG 7204346E61

CAPITOLATO SPECIALE

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

Art. 1- Oggetto dell’appalto L’appalto ha per oggetto il servizio di manutenzione e riparazione della carrozzeria dei veicoli di proprietà di ASM Pavia S.p.A, di seguito indicativamente riportati:

MODELLO

FIAT Doblo'TD

FIAT PUNTO

N. 10 FIAT PANDA

FIAT Panda 900i.e.

n. 4 FIAT Doblo'Bi-Power

FIAT DOBLO' CARGO

FIAT DUCATO BIPOWER

n. 3 FIAT SCUDO

n. 3 FIAT DUCATO

IVECO EuroCargo 120

FIAT OM 160

BREMACH NGR 35-82

PIAGGIO Porter S85 L

FIAT Panda 900i.e.

IVECO Ducato 14 2.8 D

FIAT Doblo'TD

FORD Transit L23

IVECO 100

Kubota F3560

IVECO TurboDaily 35 C13 A

IVECO TurboDaily C12

NISSAN TL

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

DEUTZ AGROPLUS 85 DT

IVECO 35-C12

ISUZU NKR 77 E 5DX

Fiat 109.14

IVECO TurboDaily 35 E10

N. 2 GASOLONE

IVECO 140

IVECO 260S

Fiat 175 E 24

IVECO Daily 35.8

IVECO E.Tech MT190 E

IVECO E.Tech MT190

IVECO TurboDaily 49.12

IVECO TurboDaily 59 E12

n. 3 IVECO E.Tech MT190

IVECO TurboDaily 35 C11 A

EuroCargo 100

E.Tech Cursor300

EuroCargo 150

E.Trakker 380E38

ECOLOGICA ECO 101

IVECO TurboDaily 65 C 15

IVECO TurboDaily 35 C13 A

IVECO 260 E30

PIAGGIO Porter 16V

n. 2 IVECO EuroCargo 100

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

n. 4 IVECO EuroCargo 120

IVECO Magirus 240E26

IVECO Magirus A260/80

IVECO EuroCargo 100 E15

IVECO MAGIRUS A260/80

IVECO MAGIRUS A260S/80

DULEVO 5000

Spazzatrice RAVO 530

IVECO MT190E30

n. 16 PIAGGIO Ape C801M

n. 6 PIAGGIO Ape EDY30C 1

PIAGGIO Ape DIESEL

n. 3 PIAGGIO Porter Maxxi

AUTO ELETTRICA GEM AJ27

AUTOCARRO IVECO 50C13

AUTOCARRO IVECO 35/A

n. 4 MOTOCARRO PIAGGIO 4P1LVX

RENAULT TRAFIC 1.9

RENAULT MASTER

n. 3 FIAT FIORINO

n. 2 FIAT DOBLO'

n. 3 PEUGEOT 206 +

n. 4 FORD TRANSIT VAN 2.2

FIAT PUNTO ACTIVE 1.2

n. 2 FORD TRANSIT 2.2.

n. 4 PEUGEOT BIPPER

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

IVECO 180 E24 F

n. 3 PEUGEOT RANCH BIPOWER

MARTIN MOTORS FREEDOM

FORD FOCUS

SPAZZATRICE IVECO

FIAT PUNTO VAN

CATERPILLAR

FIAT PANDA NATURAL POWER

n. 3 DULEVO MACCHINA OPERATRICE

IVECO MAGIRUS 2Y3C-IC08

RENAULT TRUCK 130.35

n. 2 IVECO MAGIRUS 260

n. 3 FIAT DOBLO'

FIAT PANDA NATURAL POWER

DULEVO “5013G

IVECO 65C/E4

n. 5 COMPATTATORE IVECO

COMPATTORE RENAULT MAXITY

COMPATTORE AUTOCARRO ISUZU

RENAULT TRUK 130.35 – Compattatore

RENAULT TRUKS 241

FIAT DOBLO' BPOWER

n. 4 PIAGGIO PORTER S90

IVECO IG190EL2CA – COMPATTATORE AUTOBREN

N. 3 PIAGGIO PORTER

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

n. 3 RENAULT TRUKS130.35 – VASCA VOLTABIDONI FARID

IVECO MAGIRUS S162

VOLKSWAGEN TRANSPORTER – CASSONE RIBALTABILE

Il servizio comprende:

• interventi di manutenzione ordinaria sulle parti della carrozzeria soggette a normale usura; • manutenzione straordinaria sulle parti della carrozzeria soggette ad usura anormale o a danneggiamento; • la verniciatura delle parti della carrozzeria che lo richiedano mediante l’utilizzo di prodotti vernicianti in conformità a quanto stabilito dal D.Lgs 152/2006, Parte Quinta, allegato IV, Parte II, punto 2; • Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di carpenteria sulle attrezzature dei mezzi

Nell’esecuzione delle prestazioni l’appaltatore dovrà utilizzare esclusivamente ricambi originali delle marche: Fiat; Iveco; Piaggio; Nissan; Isuzu; Peugeot; Ford; nonché ricambi non originali delle ditte Covind e Cospel. Dovrà inoltre essere assicurato l’utilizzo di materiali di consumo (lubrificanti, vernici, ecc.) di prima qualità, conformi alla norma REACH, secondo quanto richiesto dal regolamento CE 1907/2006. Dovrà infine essere garantito il pieno rispetto delle norme riguardanti lo smaltimento dei rifiuti prodotti nel corso dell’attività di manutenzione e riparazione sui veicoli oggetto del presente appalto nel rispetto della normativa vigente. L’Appaltatore dovrà avere una struttura capace di contenere autocarri di dimensioni massime previste dall’art. 61 del D.Lgs. n. 285/1992 (codice della strada). Inoltre l’Appaltatore deve disporre di una officina entro e non oltre 60 Km dalla città di Pavia. Nel corso della validità del contratto, ASM si riserva la facoltà di modificare la consistenza e la tipologia dei veicoli sui cui verranno prestati i servizi oggetto del presente appalto. Gli sconti offerti dall’appaltatore in sede di gara si intendono fissi ed invariabili indipendentemente dalle variazioni che i listini dovessero subire durante il periodo di vigenza del contratto.

Art. 2- Modalità di esecuzione del servizio oggetto dell’appalto Gli interventi di manutenzione o riparazione saranno richiesti da ASM mediante buono di ordinazione, ad eccezione degli interventi urgenti che potranno essere richiesti direttamente anche per le vie brevi e senza formalità, con successiva conferma della richiesta di intervento mediante consegna del buono di ordinazione. L’utilizzo da parte dell’appaltatore di ricambi originali sui mezzi, nel caso i cui tali ricambi abbiano un valore pari o superiore al mezzo stesso, dovrà essere preventivamente concordato con ASM. Nel caso le manutenzioni ordinarie e straordinarie riguardino i mezzi speciali (spazzatrici; ruspe; carrelli elevatori ecc…) e gli allestimenti per l’operatività dei mezzi speciali e non di ASM, vista la molteplicità e l’esclusiva di alcuni pezzi di ricambio, l’appaltatore dovrà formulare apposito preventivo che dovrà essere sottoposto ad ASM per l’accettazione. I veicoli di ASM saranno condotti da parte di incaricati dell’appaltatore, dotati di patente C, presso la sede operativa dello stesso, previo accordo con i Responsabili dei Servizi, utilizzatori dei mezzi; gli incaricati dell’appaltatore provvederanno anche alla riconsegna una volta terminato l’intervento. Le spese di trasporto (compresa la riconsegna del mezzo) sono a carico dell’Appaltatore. Per le prestazioni riguardanti la manutenzione straordinaria l’appaltatore dovrà dare immediata comunicazione ad ASM del relativo preventivo di spesa, al fine di ottenere la conferma per procedere all’esecuzione dei lavori medesimi. ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

Tali servizi, se resi senza che sia stato emesso il relativo buono di ordinazione o per i quali non sia stata data la conferma scritta del preventivo quando previsto, non potranno essere fatturati e non daranno diritto al pagamento delle relative prestazioni. L’appaltatore dovrà: a. consegnare l’automezzo immediatamente dopo l’avvenuta ultimazione delle riparazioni, nel rispetto delle tempistiche concordate preventivamente con i Responsabili dei Servizi; b. rispettare rigorosamente i tempari delle case costruttrici, con una tolleranza del 10%, esclusi i casi di documentata impossibilità ad eseguire l’intervento nei tempi indicati, dovuti a sopraggiunte difficoltà tecniche o di approvvigionamento dei ricambi; c. garantire il servizio, senza alcuna interruzione, festività escluse; d. non divulgare informazioni di cui può venire a conoscenza nell’esecuzione dell’appalto.

Col semplice atto del ricovero l’appaltatore si assume, senza esclusione e fino al momento della riconsegna, la responsabilità per ogni eventuale furto o danno che il mezzo di ASM potesse subire od arrecare a terzi. L’appaltatore si obbliga ad utilizzare i materiali ed i ricambi occorrenti della migliore qualità, originali e non, nuovi ed indenni da difetti, del tipo e dimensioni prescritti dalle case costruttrici indicate. L’appaltatore, entro il termine di 15 giorni successivamente alla stipula del contratto, ovvero all’avvio dell’esecuzione delle prestazioni eventualmente disposta in via d’urgenza, dovrà mettere a disposizione di ASM i listini in vigore a propria cura e spese. Su richiesta di ASM ed entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della stessa, dovranno altresì essere forniti i tempari riconosciuti dall’ANIA. In caso di aggiornamento dei listini è onere dell’appaltatore a propria cura e spese, trasmetterne tempestivamente, comunque entro 15 giorni, un esemplare ad ASM. In caso contrario, le eventuali prestazioni eseguite saranno contabilizzate con i prezzi risultanti dall’ultima edizione dei listini messa a disposizione di ASM. I pezzi di ricambio montati sui mezzi dell’autoparco di ASM si intendono garantiti minimo per un anno dalla data del montaggio. L’Appaltatore garantisce che il proprio personale eseguirà il lavoro a perfetta regola d’arte ed in conformità con quanto concordato.

Art. 3- Durata del contratto Il contratto avrà durata pari ad anni 3 a decorrere, indicativamente, dal 23/11/2017 salvo l’ipotesi prevista dall’art. 12 del disciplinare

Art. 4- Penali La penale dovuta al mancato rispetto di quanto previsto sarà applicata previa contestazione scritta dell’addebito alla commissionaria e in difetto di motivata giustificazione addotta dalla medesima secondo le seguenti modalità: 1. € 100 per ogni giorno di ritardo nella riconsegna rispetto alle tempistiche concordate, così come previsto alla lettera a) dell’art. 2; 2. € 200 al giorno, nel caso di mancato rispetto di quanto previsto alla lettera c) dell’art. 2, qualora ASM si trovi nella necessità di effettuare il servizio In ogni caso l’importo complessivo delle penali applicate non potrà superare il 10% dell’importo complessivo del servizio assegnato. Qualora venga raggiunto tale limite, ASM si riserva la facoltà di risolvere il contratto. ASM si riserva, comunque, la facoltà di richiedere gli eventuali danni di natura economica

Art. 5- Pagamenti Ai sensi della Legge 136/2010, ogni singola fattura relativa alle prestazioni oggetto del presente appalto dovrà obbligatoriamente riportare il CIG: tale codice è condizione per il pagamento. In assenza, ASM Pavia respingerà il documento. ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

Si precisa che la fatture dovranno pervenire o tramite posta ordinaria o tramite PEC all’indirizzo: [email protected] . I pagamenti saranno effettuati, in deroga a quanto stabilito dal D.lgs 192/12, entro 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura, a mezzo bonifico bancario. In caso di ATI verticale ciascuna impresa costituente dovrà fatturare pro quota, in proporzione cioè alle prestazioni effettuate, direttamente ad ASM Pavia, la quale, di conseguenza, sulla base delle fatture ricevute, pagherà ciascuna società; la capogruppo dovrà farsi carico di far pervenire ad ASM Pavia tutte le fatture emesse (mandanti e mandataria). Nell’ipotesi, invece, di ATI orizzontale sarà solo la capogruppo a provvedere alla fatturazione.

Art. 6- Risoluzione del contratto L’appaltatore si obbliga ad effettuare il servizio e ad eseguirlo nei termini richiesti e comunque secondo le prescrizioni ricevute. E’ facoltà dell’ASM risolvere il contratto, mediante semplice raccomandata A.R., previo incameramento del deposito cauzionale e risarcimento di ogni danno e spesa, nei seguenti casi: 1. dopo n. 3 contestazioni scritte concernenti servizio qualitativamente non conforme alle caratteristiche indicate nel presente capitolato; 2. la violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro ed il mancato rispetto delle norme poste a tutela dei lavoratori e del versamento dei contributi sociali 3. in caso di frode, di grave negligenza, di contravvenzione nell’esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali; 4. in caso di cessione d’azienda, di cessazione dell’attività o in caso di concordato preventivo o fallimento; 5. in caso di cessione del contratto; 6. in caso di subappalto non autorizzato da ASM medesima; 7. in caso di n. 3 inosservanze degli obblighi contrattuali. 8. violazione grave della politica QAS di ASM

Art. 7- Obblighi inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L 136/2010 e s.m.i. L’appaltatore è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi di tracciabilità previsti dalla legge n. 136/2010 e s.m.i..

Art. 8- Sicurezza Ai sensi dell’art. 26, del D. Lgs. 81/08, l’appaltatore garantisce la propria partecipazione alle attività relative all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dei rischi sul lavoro inerenti all’attività lavorativa oggetto dell’appalto.

Art. 9- Osservanza delle norme antinfortunistiche e previdenziali L’appaltatore, nell’esecuzione del servizio e di ogni altra attività connessa e/o riconducibile all’oggetto contrattuale, è tenuto all’osservanza di tutte le norme e prescrizioni in vigore, con particolare riguardo alle normative antinfortunistiche e in materia previdenziale. Resteranno ad esclusivo carico dell’appaltatore le conseguenze dell’eventuale inosservanza delle richiamate norme e prescrizioni. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dall’inosservanza delle norme e/o prescrizioni di cui al presente articolo resteranno ad esclusivo carico dell’appaltatore che non potrà, pertanto, avanzare pretese di alcun genere nei riguardi di ASM Pavia. Con la sottoscrizione del contratto l’appaltatore assumerà ogni responsabilità per infortuni o danni subiti da persone, beni mobili ed immobili, tanto di ASM Pavia che di terzi, in dipendenza della esecuzione delle prestazioni oggetto del rapporto contrattuale. L’appaltatore deve osservare tutti gli obblighi di natura previdenziale, assicurativa e contrattuale nei confronti del proprio personale dipendente.

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

Con riferimento a tali incombenze, l’appaltatore ha l’obbligo di esibire, in qualsiasi momento ed a semplice richiesta di ASM, la documentazione attestante il pagamento delle retribuzioni, dei contributi previdenziali ed assicurativi relativi al personale adibito al servizio, nel periodo di valenza dell’appalto. Qualora, a seguito di tali controlli, l’appaltatore risultasse inadempiente, è facoltà di ASM Pavia sospendere il pagamento del corrispettivo a favore dell’appaltatore, assegnando un termine al medesimo per la regolarizzazione della propria posizione. Qualora l’appaltatore non provvedesse a tale regolarizzazione, ASM Pavia potrà procedere alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 5. E’ facoltà di ASM Pavia procedere alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 5, nel caso in cui l’appaltatore non produca, entro il termine indicato, la documentazione attestante la regolarità contributiva e retributiva dei dipendenti.

Art. 10- Responsabilità L’appaltatore è responsabile nei confronti dei terzi e della ASM per i danni derivanti dall’inadempimento delle obbligazioni contrattuali. Durante l’esecuzione del servizio l’appaltatore è responsabile per danni derivanti a terzi dall’operato dei propri dipendenti. Pertanto dovrà adottare tutti i provvedimenti e le cautele necessarie, con l’obbligo di controllo, al fine di garantire condizioni di sicurezza e prevenzione infortuni in tutte le operazioni connesse con il servizio, comprese le operazioni di consegna. E’ fatto obbligo all’appaltatore di mantenere ASM sollevata e indenne contro azioni legali derivanti da richieste risarcitorie avanzate, nei confronti della stessa ASM, da terzi danneggiati. L’appaltatore sarà comunque tenuto a risarcire la ASM dal danno causato da ogni inadempimento delle obbligazioni contrattuali, ogni qual volta venga accertato che tale danno si sia verificato in violazione alle direttive impartite dalla ASM. Si dichiara espressamente che ASM Pavia S.p.A resta interamente sollevata da ogni responsabilità civile e penale per danni a persone o cose che si verificassero durante l’esecuzione del servizio. L’appaltatore risponderà direttamente di danni alle persone ed alle cose nonché dei danni diretti ed indiretti a servizi esistenti, comunque provocati nell’esecuzione dell’appalto, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte di ASM. Sarà a carico dell’Appaltatore l’onere relativo all’assicurazione per la responsabilità civile per danni causati a terzi, cose o persone, ivi compresi i propri dipendenti nell’espletamento del servizio e messa in opera. L’ appaltatore è responsabile per: • danni derivanti dalla cattiva esecuzione delle riparazioni e sostituzioni delle parti di ricambio; • ritardi nella riconsegna degli automezzi per negligenza o imperizia dell’Appaltatore. L’Appaltatore è tenuto, con oneri interamente a proprio carico, a reiterare gli interventi manutentivi o di riparazione in caso di riscontrate difformità agli impegni contrattuali e alle norme di buona tecnica, previa specifica contestazione da parte di ASM.

Art. 11- Subappalto E' ammesso il subappalto, secondo le previsioni di cui all'art. 105, D.lgs. n. 50/16 e successive modifiche ed integrazioni. Il subappalto non comporta alcuna modificazione agli obblighi o agli oneri dell'appaltatore, che rimane unica e sola responsabile nei confronti del committente di quanto subappaltato. Il contratto non può essere ceduto a pena di nullità.

Art. 12- Clausola D.Lgs 8 giugno 2001, n. 231 L’appaltatore dichiara di conoscere le disposizioni di cui al D.lgs. 231/2001, n. 231, in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, e dichiara altresì di non essere mai stato coinvolto in procedimenti

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia

giudiziari relativi ai reati nello stesso contemplati, nonché di svolgere la propria attività secondo modalità idonee ad evitare il verificarsi di comportamenti rilevanti ai sensi del citato decreto. L’appaltatore si obbliga ad astenersi da qualsiasi comportamento che sia astrattamente idoneo a realizzare le ipotesi di reato previste dal d.lgs. 231/2001 e s.m.i., a prescindere dal loro effettivo verificarsi nel caso concreto. La realizzazione da parte dell’appaltatore di azioni che comportino l’avvio di un procedimento giudiziario diretto all’accertamento della loro rilevanza ai sensi del d.lgs. 231/2001, del quale in qualunque modo ASM Pavia sia venuta a conoscenza, è considerata inadempimento grave agli obblighi derivanti dal presente contratto e costituisce motivo di risoluzione anticipata “ipso iure” del contratto stesso ai sensi dell’art. 1456 cod.civ., senza preavviso, né pagamento di somma alcuna dal parte di ASM Pavia. La risoluzione si verificherà mediante semplice comunicazione scritta a mezzo di raccomandata a.r. ed avrà effetto decorsi 15 giorni dall’invio della predetta comunicazione all’indirizzo della sede dell’appaltatore, indicato nel contratto. In ogni caso, resta salvo il diritto al risarcimento dei danni eventualmente subiti da ASM Pavia per effetto del comportamento dell’appaltatore, qualora da tali condotte derivino danni concreti ad ASM Pavia, come nel caso di applicazione alla stessa da parte dell’Autorità Giudiziaria delle sanzioni previste dal d.lgs. 231/2001.

Art. 13- Definizione delle controversie Tutte le controversie tra ASM Pavia e l’Appaltatore, così durante l’esecuzione come al termine del contratto, quale che sia la loro natura tecnica, amministrativa o giuridica, che non si sono potute definire in via bonaria, saranno di competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria del Foro di Pavia.

Art. 14- Stipula e registrazione del contratto Si provvederà alla stipulazione di apposito contratto con l’aggiudicatario; la registrazione del medesimo sarà effettuata solo in caso d’uso, con spese a carico della parte richiedente.

Art. 15- Cessione del contratto E’ vietata la cessione, anche parziale, del contratto.

ASM Pavia S.p.A. t +390382434611 Sede Legale e Amministrativa f +390382434893 Via Donegani 7-21 [email protected] 27100 Pavia [email protected] Casella Postale 224 www.asm.pv.it

C.F./p.IVA e n. iscrizione al Registro Imprese di Pavia: 01747910188; n. R.E.A.: PV - 218117 Capitale sociale deliberato Euro 45.362.826, di cui versati Euro 44.862.826 Società soggetta a direzione e coordinamento del Comune di Pavia