t f *T V 1>*S •" -^ ** *\7' •*! .,-«, _*. ^ * *«£, -*•- • F**JtX » - * ì • • *- *"* » •«.*•*-•>* - * -- f *•*•;

PAG. 2 l'Unità ATTUALITÀ Sabato 3 aprile 1982 Ottaviano, dove finisce lo Stato Dopo l'assassinio di Semerari è finita la singolare «tregua» degli ultimi giorni 200 mila lire : è di nuovo «guerra» per un metro di terra Ieri a Napoli massacrati in 4 Salgono così a 88 le vittime dall'inizio dell'anno - Nel 1981, alla stessa data, i morti erano 51 - La «sorpresa» La metà per che Cutolo aveva preparato alla per Pasqua e che doveva trasformarsi in un massacro Dalla nostra redazione Con questi quattro omicidi NAPOLI — Puntuale, come la «lista» dei «morti di morte sfondo anch'esso sanguino­ violenta» a Napoli e in pro­ un omicidio so del «misterioso» caso Se- vincia, si allunga — quest* merari-Cirillo, è arrivata u- anno - a 88. Lo scorso anno, n'altra strage delle Camorre. quando già si levavano alte Dopo quindici giorni di cal­ le grida d'allarme, erano (al­ ma, inspiegabilmente rispet­ la stessa data) solo 51. La *> \ «iv^KSOSK^^ VNV tata in questi ultimi giorni guerra tra le bande, che ave­ dell'affare Cirillo, è riesplosa va trovato una strana «pau­ :| la tempesta. In poco meno di sa» (la stessa registrata du­ ventiquattro ore altri quat­ rante i giorni del rapimento tro personaggi di media e Cirillo, a causa della presen­ piccola «taglia* nelle gerar­ za di un grosso spiegamento chie della criminalità orga­ di forze dell'ordine) negli ul­ nizzata, sono stati ammazza­ timi quindici giorni, è dun­ ti —anzi «massacrati» — a que ripresa con la «quotidia­ colpi di pistola e di lupara. na» violenza e con i «ritmi» Due giovani pregiudicati allucinanti di sempre. La sono stati trovati in una •media» è quella di un paio di scarpata di Villaricca, un morti al giorno. E, fra questi, paesino agricolo del vesuvia­ il numero di cutoliani (tutti :«Ùtó*- »! no ieri alle 17,35 con il volto giovanissimi) è sempre più alto. OTTAVIANO — Il corpo di Aldo Semerari nel portabagagli di un'auto. (A destra) la casa di Cutolo devastato da scariche di lu­ para. E, a sottolineare «Don» pe­ lMnfamla» probabilmente rò, aveva in programma Dal nostro inviato nazionali dell'abbigliamento, fornitore di re così, la politica — quella vera, pubbli­ commessa, uno di loro era un'azione che avrebbe messo OTTAVIANO - Ottaviano, il giorno do- jeans and jackets per l'Africa mediterra­ ca, palese — deve essere sospesa, elimina­ «segnato» da alcuni colpi di a tacere chiunque pensasse pò. 'Il giorno dopo di che?», chiede since­ nea, per il Sud America, per lo stesso ta. pistola al ventre, esplosi dai che il suo piccolo esercito ramente stupito il frettoloso interlocuto­ mercato nazionale. I Wingler jeans, per­ Per questo Ottaviano conta tanti mor­ killer quando era già morto. fosse in difficoltà. A Pasqua re. Il giorno dopo la morte di Semerari. fetta imitazione degli statunitensi Wran- ti. Il compagno Mimmo Beneventano, I , giunti sul po­ consigliere comunale, medico giovane e il padiglione della «Nuova *Ah, quello... Ma quello non è di qui. Non gler, i Lewi's e Fiorucci finti 'Originai» sto, dicono che i due (Pietro Famiglia» (il clan anti-Cuto- vengono tutti dai qui, da queste duemila stimato: l'avvocato Pasquale Cappuccio, è il primo e non sarà l'ultimo». La maca­ consigliere comunale, socialista. Per un Onorato, di 22 anni e Carlo lo) sarebbe saltato in aria, bra vivisezione del criminologo, non aziende clandestine, nelle quali la mam­ De Feo, di 24) non erano «col­ minato da alcuni chili di tri­ ma cuce ed il figlio vende. caso non è morto Raffaele La Pietra, il smuove più di tanto il grosso paese, abi­ segretario della sezione comunista, colpi­ locabili» in questo o in quel tolo. I superstiti, poi, sareb­ tuato a non vedere ed a tacere, assuefatto •Don Rafele» è il figlio e il profeta di to in pieno viso dal piombo camorrista; «clan». Forse è proprio nella bero stati finiti a colpi di pi­ a ritmi violenti da New York. Incerta tra questo modello. Aderisce a tutte le pieghe per un caso non è morto l'allora pretore di «mancata collocazione» la stola. La fuga dal carcere sa­ le radici di borgo agricolo e la realtà di di questa realtà fatta di agiatezza indivi­ Ottaviano, Morgigni, un magistrato che ragione della loro morte, in rebbe avvenuta con una caotico tovile di uomini; Ottaviano con­ duale e di miseria collettiva, di sviluppo non si faceva «i fatti suoi: Tanti delitti, un'intera provincia divisa a breccia aperta nel muro di suma un'altra giornata apparentemente senza progresso, dove un metro quadro di tutti in un fazzoletto di terra, nel triango­ settori, a zone d'influenza di cinta grazie a qualche cande­ tranquilla, tra i suoi palazzi finiti di fre­ terreno edificatile vale duecentomila lire lo tra la pretura, il municipio, e la casa di questa o di quell'altra fazio­ lotto di dinamite. Duecento sco e neanche attintati*nella fretta di co­ e un omicidio su commissione costa la Vincenzo Casillo, il luogotenente del ne camorrista. «cutoliani» avrebbero riac­ struire altrove, che soffocano e stringono metà, dove c'è un rapporto tra automobili boss. Pietro Onorato — comun­ quistato la libertà «coperti», d'assedio i vecchi cortili agricoli, dove a- ed abitanti tra i più alti d'Europa ma c'è Causa scatenante di quelle uccisioni ed que — era stato testimone NAPOLI — Uno dei cadaveri ritrovati nelle campagne di Villaricca nel «blitz», da una paio di ratri e sacchi di concime hanno lasciato il un solo cinema, rigorosamente a 'luce agguati, la speculazione edilizia. Un scomodo di un clamoroso o- commando di «don» Raffaele posto ad automobili e motociclette. Do­ rossa». EU boss costruisce la sua organiz­ gruppo potente e protetto, che dà l'assal­ micidio avvenuto nel carcere due "cutoliani. Quando vide assassino, poi identificati. La strada appena fuori città. armati fino ai denti. veva essere molto diversa, la cittadina, zazione ad immagine e somiglianza di to alle falde del Vesuvio; un affare di mi­ di Poggioreale il 28 settem­ quello che stava succedendo, giornata di sangue è stata È ancora un corpo senza quando, vent'anni fa, l'allora sconosciuto quella economia: agile e duttile, ma rigo­ liardi sotto l'egida di Cutolo e fieramente Probabilmente fra gli uo­ bre dello scorso anno. Si tro­ Pietro Onorato tentò di fug­ preceduta da un omicidio nome, al momento in cui mini di Cutolo che avrebbero Raffaele Cutolo, da poco smessi i calzoni rosamente diretta. Amministra anche la impedito dalla sinistra. Due mesi fa la gire. Non fece in tempo. Lo avvenuto verso la mezzanot­ polizia, in un blitz al Comune, sequestrò vava nella stanzetta d'in­ scriviamo. Si tratta di un dovuto coprire la fuga del corti, uccise a colpi di pistola in piazza un giustizia, colpisce gli infami, difende gli bloccarono le lame di alme­ te. Due automobilisti hanno giovane sui trent'anni lette­ suo rivale in amore. Chi l'avrebbe detto, indifesi, costruisce l'ideologia camorristi­ quintali di pratiche relative alla ricostru­ gresso al parlatorio quando no due coltelli. A salvarlo, «secolo», ci sarebbe stato an­ zione, col sospetto che fossero state re­ un «commando» di anticuto- trasportato il corpo in fin di ralmente imbottito di pioiet- che Vincenzo Casillo, il ca­ allora, che quel ragazzo sarebbe diventa­ ca. Cutolo ha i" suoi sicari, i suoi uomini, i quella volta fu solo l'inter­ vita di Vittorio Cito, 45 anni. to tDon Rafele»? Che la sua famiglia si suoi ragionieri. Ha suoi consiglieri comu­ datte negli uffici della »Cutolo SpA»; da liani uccise con decine di pu­ vento delle guardie carcera­ tlli. I carabinieri, ritengono morrista (braccio destro del allora il consiglio comunale non è stato gnalate 11 tossicomane Sal­ rie. È stato trovato bocconi, in che sia stato ucciso in un'au­ boss di Ottaviano) entrato sarebbe istallata, dominatrice incontra­ nali, come quello, democristiano, arresta­ una pozza di sangue, in una stata del feudo, nel castello che un tempo to nel blitz nel suo castello, dal quale fug­ più convocato. Non ce n'è bisogno, si go­ vatore Varriale: un giovane Ma rimaneva un testimo­ to, dalla quale sarebbe stato nel super carcere di Ascoli fu dei Medici, quasi a sovrastare le case girono — avvisati da una soffiata — la verna altrove. che si era consegnato al ca­ ne scomodo. Qualcuno ha strada cittadina. poi scaricato «al volo», come senza esplosivo, ma con una dei vassalli? Il giovane Cutolo, già allora, sorella Rosetta e quel Vincenzo Casillo L'autorità dello Stato è sospesa, affida­ rabinieri e che, con la sua anche potuto credere che sia E, infine, l'ultimo cadave­ un sacco. Poco distante dal tessera del Sismi. di fegato ne aveva. Gli agiografi racconta­ che poi lo andò a trovare in carcere per la ta ad un piccolo presidio di carabinieri, confessione, aveva scagiona­ stato lui a dire i nomi dei re, il quarto, trovato alle 15 corpo, l'arma dell'omicidio, no che in carcere, durante la sua prima trattativa Cirillo. Ha i suoi avvocati, un come quando Ottaviano era un pacifico to dall'accusa di omicidio, componenti del «commando» In via Pendio Agnano, una una 7,65. Franco Di Mare borgo agricolo, quando la sola •agitazio• detenzione, ebbe l'ardire di sfidare a vero e proprio collegio. Uno di loro lo ha ne» era rappresentata da coraggiose e duello Antonio Spavone, detto to' ma- fatto studiare proprio lui: Enrico Madon- grandi manifestazioni di massa indette lommo», capo indiscusso della vecchia ca­ na, consigliere comunale de dell'Avelline­ dai comunisti, per questo regolarmente e morra. »0' malommo» rifiutò il coltello se, finito in carcere per una rapina. Cuto­ duramente colpiti. offertogli dal duellante, e da quel giorno lo lo adocchiò, gli comprò i libri, gli diede Dalla nostra redazione) rio Castellano, romano, 39 Il nemico di Cutolo, ad Ottaviano, non NAPOLI — Una spericolata anni, fu protagonista di una nacque una stella. un valente professore, gli fece fare l'uni­ è la democrazia, come dovrebbe essere. versità in carcere. Quando è uscito, Ma­ discesa appesi ad una corda Caccia a vuoto ai 9 evasi clamorosa rapina nella sta­ Insieme al mito Cutolo, intanto, cre­ Sono quelli della banda rivale, che in tre lungo i quaranta metri della zione Termini di Roma: dopo sceva e prosperava l'affare Cutolo, quasi donna è diventato il 'consigliere» del mesi gli hanno ucciso sotto casa nove uo­ •boss», soppiantando i suoi vecchi legali. ripidissima parete. Il foro il colpo, per sottrarsi all'ar- un nuovo modeilo dì sviluppo, tanto dif­ mini, tra cui quell'Armando Visone, an­ dal quale sono sgattaiolati • resto, lanciò una bomba a fuso nel Meridione degli anni Ottanta. Con la politica Cutolo ha grande confi­ ziano uomo di rispetto, che aveva fatto calandosi poi giù, scavato mano contro i carabinieri. denza, ben oltre i confini di Otta\iano. giocare sulle proprie ginocchia il boss fan­ dal manicomio-carcere Sparivano i produttori, nelle fabbriche e con pazienza usando — co­ Aldo Cola, anche lui roma­ nelle campagne, e proliferavano i consu­ Con la politica come la intende lui, e co­ ciullo e lo aveva istradato sulla via della me fosse la storia di un gran­ no, 30 anni, uccise due perso­ matori, drogati dal gran gettito di denaro me la intendb quel sistema di potere de­ celebrità. de film — forchette e cuc­ Fuga rocambolesca al centro di Napoli - Tra loro Serra, aiutan­ ne in un pullman sparando pubblico. Fioriva, in tutta la zona vesu­ mocristiano che ha sperato di usarlo, ed chiai. Un armadio a nascon­ all'impazzata con la sua pi­ viana, uno dei più grandi mercati inter­ ha finito con l'esserne usato. Per governa­ Antonio Polito dere il buco sempre più te di Cutolo, riconosciuto «infermo di mente» da Semerari stola. Pare che una delle due grande, ed il gioco è fatto. vittime, per caso, gli avesse I nove pericolosi detenuti estato un piede. Giampaolo fuggiti l'altra sera dal mani­ Appena si è diffusa la noti­ Cinque romani e quattro un «cutoliano di ferro» e che E»i Carlo, 28 anni, ammazzò comio giudiziario di S. Efra- zia della sensazionale eva­ napoletani, gli evasi vengo­ molti altri degli evasi sono i;na donna per rapinarla del­ Finalmente ammette di aver trattato con la banda di Cutolo mo a Napoli sono tornati in sione, la città è piombata nel no descritti da polizia e cara­ stati visitati dallo psichiatra la pelliccia. Fu protagonista circolazione così, ideando e panico perchè il manicomio binieri come «elementi della romano — ha contribuito a già di un'altra evasione: fug­ realizzando un piano sempli­ giudiziario di S. Eframo si massima pericolosità». Il più un certo punto a far pensare gi dal carcere di Regina Coeli ce ma dalia sicura riuscita. trova proprio al centro di noto di tutti è senz'altro Giu­ che tra la clamorosa evasio­ assieme ad altri detenuti tra Centinaia di uomini della po­ Napoli — lungo i pendii della seppe Serra, braccio destro ne e gli ultimi allucinanti i quali Laudavino De Santis. lizia e dei carabinieri 11 stan­ collina del Vomero — e per­ di Raffaele Cutolo, condan­ sviluppi del caso Cirillo-Se- Pietro Ciavola, romano, 33 Granata confessa tardi, dopo no cercando ma, fino a que­ chè nessuno può sapere in nato per tentato omicidio e merari vi fosse un collega­ anni, era stato arrestato per che direzione sono fuggiti e rapina ed omicidio. sto momento, senza la bri­ dove sperano dì trovare rifu­ rapina aggravata, arrestato mento. Questa ipotesi, però, ciola d'un risultato. E la ri­ qualche giorno dopo la cat­ è andata lentamente sce­ Pesantissimi i precedenti gio i nove pericolosissimi ri­ anche degli altri due evasi cerca è affannosa, perchè gli cercati. Solo l'immediata tura del suo capo ad Albanel- mando fino a perdere quasi evasi — oltre ad essere «paz­ messa in atto del «piano Z» la. Fu riconosciuto infermo completamente credito. napoletani: Francesco Api- menzogne e minacce di querela zi» — sono anche pericolosis­ di mente grazie ad una serie cella e Domenico Sgambati da parte delle forze dell'ordi­ Pericolosissimi, come Giu­ erano stati condannati per simi: quasi tutti condannati ne e la comparsa per le vie di di perizie effettuate proprio seppe Serra — che al mo­ per omicidio, hanno prece­ dal professor Aldo Semerari. duplice tentato omicidio e Il sindaco de di Giugliano ha riconosciuto di essere stato nel carcere di Ascoli solo do­ numerosi posti di blocco è mento dell'arresto aveva ad­ triplice tentato omicidio. denti penali da far rabbrivi­ servita a far scemare un po' Questo particolare — ag­ dosso ben sei pistole — . an­ po il discorso di Spadolini alla Camera - Ora annuncia che non vuole dimettersi dire. la tensione. giunto al fatto che il Serra è che gli altri fuggiaschi. Ma­ f. g.

Dalla nostra redazione Ieri sera, poi, la «finezza*. con e con il capo ufficiale della famiglia, deci­ NAPOLI — Ancora sui gior­ Granata ha convocato capi­ della sua corrente dorotea, se — insomma — di entrare nali di Ieri aveva smentito in gruppo e segretari di sezione Antonio Gava, Giuliano a far parte completamente e ROMA — Per Spadolini è il Nominato dal Consiglio dei ministri all'arma. Una delle prime maniera sdegnata di aver dei partiti per comunicare Granata è riuscito a salire i fino in fondo di quel mecca­ provvidenziale -uomo giu­ prove è appunto a Palermo. preso parte alle trattative loro che si dimetterà «solo se gradini del difficile palcosce­ nismo che avrebbe poi porta­ sto al momento giusto nel Nel '66 viene spedito con l per la liberazione dell'ex as­ dovesse accorgersi che tutto nico della vita politica cam­ to lui stesso ed altri (le inda­ posto giusto*. Per molti sici­ gradi di colonnello nel ca­ sessore Ciro Cirillo: «Non ho quello che ha fatto è contra­ pana proprio grazie alle pro­ gini lo chiariranno) a tratta­ liani non più giovani è una poluogo siciliano. Le sue in­ avuto ruoli di alcun genere rio all'etica politica e profes­ tezioni ed ai favori — infatti re con Cutolo e con le BR. faccia nota che torna nelle chieste, si dice ora, molte — aveva dettato ad un croni­ sionale». Ha trovato anche il — del suo «padrino» politico. zone frequentate per anni. Dalla Chiesa a volte finirono però insab­ modo per mentire ancora ag­ Cirillo appunto. Ieri mattina, dopo aver Per altri, di memoria più sta dell'Ansa — in merito al­ ammesso la visita a Raffaele biate nei cassetti del procu­ le trattative con le brigate giungendo che la verità l'a­ Fu a questo punto, quando lunga e dai facili (ma in ratore Scaglione, poi assas­ vrebbe detta lui, se non l'a­ aveva raggiunto posizioni di Cutolo, Giuliano Granata ha questo caso anche erronei) sinato dalla mafia. Nel 11 rosse ed al pagamento del ri­ detto: «Non posso, in questo scatto ed alla raccolta dei vesse comunicata alla Ca­ rilievo nella geografia del si­ accostamenti, è la riedizio­ Palermo prefetto Dalla Chiesa raccoglie i mera Spadolini. E la smenti­ stema di potere de in Cam­ momento, rivelare alcun ne, quasi sessant'anni dopo, frutti clamorosi di un 'avo- fondi per la liberazione di Ci­ particolare perché potrei in­ ro Cirillo. Musumeci non ta sdegnata di ieri mattina pania, che le Brigate Rosse del •prefetto di ferro; il leg­ nò paziente e contrassegna­ allora? Granata ha aggiunto rapirono Cirillo. Giuliano correre nella violazione del gendario Cesare Morì da to da tante piccole vittorie l'ho mai conosciuto e non so­ segreto istruttorio. Ma poi­ Pavia, inviato dal fascismo no andato con lui ad Ascoli — infine — che ha fatto tutto Granata probabilmente non contro la mafia minori: una grande retata perché Cirillo per lui era «Co­ ebbe un attimo di esitazione: ché sono state pubblicate an­ in Sicilia con gran clamore di mafiosi, centodieci tra Piceno». E poi aveva aggiun­ me un padre». Un «padre» uti­ di propaganda per mostrare capi, luogotenenti e gregari. to che avrebbe querelato tut­ si trasferì quasi in perma­ che alcune inesattezze che le, soprattutto. nenza nella casa del rapito, colpiscono la mia dirittura il pugno duro alla mafia. Non è un « incarico speciale » - I suoi Passerà alla storia dell 'an ti- ti 1 giornali. La smentita — Probabilmente lo stesso Legato da antichi rapporti assunse il ruolo di portavoce morale e la mia dignità desi­ mafia come la •notte delle In verità — era col trucco, in­ Carlo Alberto Dalla Chiesa, successi contro le bande terroristiche Carlo Alberto Dalla Chiesa manette». fida. Faceva leva sull'accop­ dero fin d'ora puntualizzare che qualunque attività abbia nominato nuovo prefetto di piamento con il nome del ge­ Palermo ieri pomerìggio dal I primi passi della lunga nerale del Sismi. E invece era svolto essa deriva unicamen­ Consiglio del ministri, non •Incarichi speciali» per 11 ge­ critiche di carattere istitu­ l'incarico del generale Pa­ battaglia al terrorismo Dal­ tutto falso: Giuliano Grana­ te dai rapporti personali che gradisce questo richiamo nerale. Forse giocava il ri­ zionale. lombi a Genova concluden­ la Chiesa li muove invece a ta, democristiano, sindaco Dalla Sicilia all'Emilia si mi legavano e mi legano al ad effetto. cordo delle funzioni che fu­ Il breve comunicato dei do che anche in questo caso Torino e arresta i 'padri ' del grande comune di Giu­ presidente Ciro Cirillo». La rono affidate a Dalla Chiesa Consiglio dei ministri che di Palermo 'iìon c'è un pro­ fondatori» delle Br, Curdo, gliano, ad Ascoli Piceno nel­ De quindi, come partito, non La sua nomina fa notizia nell'estate del 18 sull'onda annuncia la decisione non blema di poteri speciali'. Franceschini, Mara Cagol. prepara una grande diffusione c'entra? «Mai entrata la De­ soprattutto perché fa noli' dell'emozione per l'assassi­ fa nessun cenno a •provve• Si pongono però problemi Nell'agosto del 18 il gover­ la cella di Raffaele Cutolo ci zia lui stesso, •personaggio» è andato (anche se non con mocrazia cristiana in questo no di Moro e di fronte a un dimenti eccezionali* anche generali di coordinamento no Cossiga gli dà l'incarico ormai da anni, e perche non che sugella la sua lunga Musumeci), così come ha pu­ ROMA — Raggiungono cifre record le prenotazioni per la diffusio­ affare. Mai». terrorismo sempre più sicu­ se, naturalmente, presenta tra le forze che combattono tutti i giorni un militare di­ ro e spavaldo. Allora al ge­ la novità nel quadro di un' carriera di 'Segugio dei ter­ re avuto un ruolo non secon­ ne straordinaria dell'-Unità. di domani domenica 4 aprile. Possibile che il partito fos­ venta prefetto (nella storia nel Sud la criminalità orga­ nerale dei CC venne confe­ attenzione particolare che il nizzata e in particolare tra roristi», la funzione di coor­ darlo nella trattativa per il Da Reggio Emilia le 200 sezioni del partito fanno sapere che, se all'oscuro delle iniziative della Repubblica è la secon­ dinatore e supervisore della rilascio di Ciro Cirillo. oltre gli abbonamenti già in corso, ciascuna di esse ne stipula un di Giuliano Granata? Ora è rito l'incarico di coordina­ governo intende dedicare ai Palermo e Napoli. Spadolini da volta che accade; la pri­ tore e supervisore della lot­ fenomeni dilaganti di ma­ lotta al terrorismo. Seguo­ DI fronte alla precisa di­ altro per l'.Unità. e per «Rinascita.. A Forlì per domenica si diffon­ assai difficile crederlo. E ma risale a tre anni fa: no­ ha convocato a questo pro­ no altri successi contro le chiarazione pronunciata in deranno tremila copie in più. Ferrara passerà da 19.000 a 22.000. Giuliano Granata dovrà di­ ta al terrorismo. Fiorirono fia, camorra e 'ndrangheta. posito a Palazzo Chigi i pre­ mina a prefetto di Genova le polemiche alle quali Dal­ Br: come gli arresti del Parlamento dal Presidente Como compie un salto di tremila copie. A Teramo sono state chie­ mettersi — comunque — di un altro generale dei ca­ Il ministro Marcora che fetti delle due città. grande Patrizio Pe­ ste 600 copie in più. A Castelletto Ticino, in provincia di , la Chiesa, quasi leggendario per primo ha commentato La biografìa di Dalla del Consiglio, il sindaco de­ dalla carica di sindaco di rabinieri, Edoardo Palom­ per la sua ritrosia a parlare ci. È una parte della crona­ mocristiano di Giugliano ha ne sono state prenotate duecento, a Trecate, sempre in provincia bi). Afa non è un fatto ecce­ la nomina del generale dei Chiesa si sposa con i più di Novara. 100 copie. Giugliano. Ci si domanda, a sui giornali, rispose con una ca di questi anni di sangue. dovuto arrendersi, ha impu­ questo punto, se dopo aver zionale: tutto avviene nell' CC si è affrettato a precisa­ grossi fatti e fenomeni di Nel 19 il generale assume il La Sicilia raddoppierà la diffusione, passando da 5.500 a 11.000. serie di innegabili successi. gnato con rabbia 11 telefono e partecipato alla trattativa ambito del limiti istituzio­ re che a Dalla Chiesa non è delinquenza degli ultimi comando della prima divi­ Chieti annuncia che venderà 1.800 copie contro le 700 dei periodi nali. delle leggi esistenti. In questo caso la sua no­ stato attribuito *nessun in­ trent'anni, •invialo» là dove ha chiamato un giornalista normali; Campobasso aumenterà da 250 a 500. Napoli, oltre alla con la camorra dopo aver in­ mina avviene in un mo- sione carabinieri •Pastren- del TG1 per confermare tut­ contrato in carcere il boss Sono state smentite le carico speciale». E Spadoli­ c'è una recrudescenza di de­ go» di Milano, poi il sedici vendita in città si prenota per queste zone: 350 nell'area Nola- previsioni; da quando è co­ ' mento non meno ecceziona­ ni, che in serata è andato al litti e dove banditismo e cri­ dicembre dell'altr'anno I' to. «Basta è vero. Sono entra­ Vesuviana; 300 nella zona Boschese-Castellammare; 250 nella zona Cutolo e dopo aver mentito o le anche se l'emergenza vie­ to nel carcere di Ascoli Pice­ nascosto la verità per mesi, minciata a circolare la voce Quirinale, ha insistito sulla minalità straripano. È su incarico più prestigioso: vi­ rfóttese-Afragolese. della nomina di Dalla Chie­ ne da un altro versante del­ figura di Dalla Chiesa e sul no*. E poi, cercando forse Giuliano Granata punterà 1 questi fronti difficili che si ce comandante dell'Arma. A Perugia la vendita viene addirittura triplicata, passando da sa (se ne parla ormai da la delinquenza organizzata. suo passato che dovrebbero forma il giovane ufficiale Ora, di nuovo, nei vortice una piccola soddisfazione 5.500 al vero e proprio record di 16.000. La Spezia ne aggiunge piedi — come già altri hanno Ma, almeno da come è stata personale, ha aggiunto. «Ma qualche giorno) molti si so­ consentire *di dare un nuo­ dei carabinieri, 'figlio d'ar­ della lotta antimafia. 1.500 a quelle di domenica scorsa; Rieti passerà da 350 a 1.000. fatto prima di lui — per re­ no sbizzarriti e c'è stato chi presentata, non sembra vo giro di vite alla lotta con- te» con padre, fratello e per­ non il 30 maggio, come si è , Latina e Frosinone hanno aggiunto 1.500 copie al «pac­ stare al suo posto. ha parlato con Insistenza di possa prestare II fianco a Daniele Martini detto. E non con 11 generale chetto* di domenica scorsa, mentre a Lucca ne hanno prenotato tro la mafia» e ha ricordato fino suoceri appartenenti Musumeci». 500 in più. Federico Geremìcca Sabato 3 aprile 1982 ATTUALITÀ l'Unità PAG. 3 Gli scritti inviati al boss Cutolo e alla segretaria Altre due lettere di Semerari Continua così l'oscura regia? La tesi camorra non spiega tutto Gli investigatori battono la pista delle bande criminali e sospettano don Raffaele - Un appunto del professore che, prima di essere assassinatoissinato, rinnega un'intervista — Contraddizioni — I probabili rapporti con Rotondi ASCOLI — Una panoramica del carcere

Dal nostro inviato da Semerari come un uomo Cosa effettivamente Se­ selvaggiamente il professore poi procedere alla sanguino­ NAPOLI — Il professor Aldo di spiccata intelligenza, di e- merari affermi nelle due sono stati gli uomini dì Um­ sa esecuzione. Semerari probabilmente co­ levate capacità, un uomo ca­ missive non si sa. I carabi­ berto Ammattirò (clan della Ma non s'era detto che a Così vivono camorristi e terroristi ad Ascoli nosceva bene l'uomo chiave pace di persuadere e di tra­ nieri sono convinti, comun­ «Nuova Famiglia») o quelli di prelevare il professore dall' del «giallo-, l'ambiguo Luigi scinare la gente e che non que, che siano state scritte sì Raffaele Cutolo (clan della albergo di via Caracciolo e- Franco Rotondi. Semerari dovrebbe stare in carcere ma da Semerari, ma in assoluto «Nuova Camorra.)? Una rano stati gli uomini dì Am- era in buoni rapporti, al di là dovrebbe ricevere le cure di stato di costrizione. Insom­ chiave — si osserva — po­ maturo, il boss che aveva bi­ dei suoi interessi professio­ cui ha bisogno. Nell'appunto ma, lettere estorte, quasi det­ trebbe essere il messaggio al­ sogno, anche lui, di un refer­ nali, con il boss Raffaele Cu­ to medico? E l'assegno di due Nel carcere dove Cutolo Semerari accusa la Trapani tate. Ma qui precipitosamen­ la redattrice di «Gente». tolo. E, infine, Semerari, di non aver capito perché te si ritorna al movente dell' Ecco la spiegazione: Cuto­ milioni ritrovato insieme ai d'un tratto fa il suo ingresso Cutolo è solo «un poveretto» e assassinio e alle congetture lo, è attaccato, con tutte le resti di Semerari e firmato inquietante e in prima perso­ basta. Due lettere (la terza sugli autori materiali e i sue forze, a quel certificato di da un commerciante «pulito» na nel grande «caso Cirillo» che si dice sia indirizzata alla mandanti. La tesi che viene «malato di mente», la scap­ in nome e per conto di Am- finendo poi massacrato, il famiglia e nella quale Seme- fatta circolare è che si tratta patoia che gli consentirebbe maturo e della sua amica detta legge. Solo corpo orrendamente mutila­ rari lascerebbe capire di te­ solo e soltanto («quanto me­ di non passare il resto della ? Restano to abbandonato dentro quel­ mere p?r la propria vita) a- no al novanta per cento» si sua esistenza dentro una cel­ contraddizioni aperte, trop­ l'auto nel centro di Ottavia­ vrebbero i loro rispettivi de­ sbilancia un Investigatore) la. Per questo non avrebbe po grandi per far credere che no, il paese del «re della ca­ stinatari: il boss Cutolo e la dì un omicidio circoscritto a gradito i giudizi di Semerari, il delitto Semerari non abbia morra». La feroce elimina­ segretaria Luisa Barlesi, la bande di camorra. Ma, allo­ quasi una sconfessione delle nulla a che vedere con il zione del criminologo nazi­ donna che accompagnò nel ra, cosa c'entra il professor precedenti perizie dello stes­ grande capitolo Cirillo. Qua­ Vallanzasca lo insidia sta è ormai uno dei passaggi viaggio a Napoli il professore Semerari nella vicenda Ciril­ so criminologo. È così — se­ le significato infatti dovreb­ decisivi. Una morte, a 48 ore e che se lo vide scomparire lo? È, questo, ancora, il pun­ condo questa tesi — che be attribuirsi ad alcuni atti Dal nostro inviato •spesati* da Cutolo. Cosi il di distanza dal ritrovamento dall'albergo la mattina di ve­ to da chiarire. E, come si in­ scatta la messinscena di Se­ compiuti a Roma dai giudici ASCOLI PICENO — Da/7e «Don Raffaele tiene salotto» - Il giudice di sorveglianza del del cadavere, ancora oscura. nerdì 26 marzo, esattamente tuisce, non di poco conto. merari coinvolto nel caso Ci­ che indagano sul rapimento celle si vedono i monti con carcere sarebbe rimasto al­ Le indagini si fondano su va­ otto giorni fa. Ma, in ogni caso, ad uccìdere rillo, il depistaggio, per poter dell'ex assessore regionale il cucuzzolo ancora coperto pellegrinaggio dal boss di Otta­ l'oscuro di tutto. L'unico rie ipotesi, il groviglio non è democristiano i quali, nella pericolo era rappresentato ancora del1 tutto decifrabile. di neve. Poco più avanti, trasferta nella capitale, se­ corre la strada provinciale e viano - Da qui continua a dirige­ — è sfato detto — dal solito Anzi, altri elementi inter­ condo, però, voci non confer­ Vallanzasca che mal sop­ vengono a renderlo più com­ mate, avrebbero anche com­ alle spalle l'autostrada che va a tuffarsi verso il mare. re i suoi «affari» - Il direttore porta il predominio della plicato e sullo sfondo s'affac­ piuto un sopralluogo neli'at- camorra nel carcere di A- cia il sospetto di manovre de- tico di Fiorella Carrara, l'as­ Moderno, niente affatto cu­ po, tutto illuminato di gial­ costretto a dividere la dirigenza scoli. Ma *René*, per ora, si vianti che maledettamente sistente «suicida» di Semera­ accontenterebbe di gareg­ sembrano, sia pure per ades­ Nei verbali ri? lo e con le torrette per gli agenti dì custodia protette con due personaggi potenti e giare con il boss napoletano so senza aperta intenzione, solo su un altro piano: quel­ creare altre difficoltà. Insomma, la tesi camorri­ dai camminamenti costrui­ sta appare alquanto trabal­ ti con cristalli antiproietti­ scomodi - Strategia del quieto lo della 'raffinatezza* e del- V'eleganza*. C'è, intanto il mistero, sul lante, comunque non con­ le, il carcere di Ascoli, al vivere - Una gara di raffinatezza di Savasta: la vincente alla luce di tutti centro della sconvolgente Cutolo, si racconta, qual­ contenuto di alcune lettere ritrovate nelle tasche della questi sconcertanti avveni­ vicenda Cirillo-Cutolo-Se- ed eleganza - Paura e tensione che tempo fa avrebbe ordi­ giacca di Aido Semerari. L'o­ menti e soprattutto di fronte merari, potrebbe anche nato alcune vestaglie di ci­ biettivo, adesso, è puntato a due morti. sembrare un moderno sta­ niglia. Subito ne era arriva­ proprio su questi documenti, DC trattò con E, a questo punto, altri in­ bilimento industriale. Non ta in cella una molto bella e che per alcuni sarebbero «del terrogativi si accavallano. ci sono mura intorno, ma costosa. Il capo della ca­ tutto ininfluenti» ai fini dell' Come interpretare il viaggio una palizzata metallica di morra l'avrebbe indossata indagine mentre per altri di Semerari da Roma a Na­ sette o otto metri. Ovunque, e, pochi minuti dopo, infe­ conterrebbero verità, fatti, poli? La lettera al!'«Unità» è le telecamere controllano i rocito avrebbe detto: *Que- circostanze o riferimenti a il br Senzani Antonio Savasta stata scritta nella capitale, punti delicati. La maggior sta è roba che va bene a Val­ personaggi che entrano den­ senza alcuna imposizione, e parte degli agenti di custo­ lanzasca. Per me non è ab­ tro la drammatica vicenda. poi consegnata a qualcuno dia che vi prestano servizio bastanza elegante* e l'a­ MILANO — Partiamo da Savasta. Per ben zione strategica «militarista- in polemica du­ perché la impostasse proprio vrebbe regalata al suo ca­ Spuntano i documenti, due volte il terrorista «pentito» si è pronun­ rissima con i «movimentisti» che facevano sono giovanissimi, poco più dunque. Due o forse tre lette­ quel giorno determinato e che ragazzi. Intorno vi gira­ meriere-detenuto. Vallan­ ciato sulla questione del riscatto pagato alle capo a Senzani. Nel documento, a circolazio­ zasca, nella stessa giornata, re e un appunto a mano dello Br per il rilascio dell'assessore Cirillo. La pri­ ne interna, si parlava espressamente del ri­ cioè sabato 27 marzo quasi no, per la ronda di control­ stesso Semerari su fogli di ri­ ma volta è stata il 19 marzo scorso, a Verona: scatto e di una «trattativa segreta» che aveva simultaneamente alla costi­ lo, due 'campagnole* dei aprendo un pacco appena cettario, del tipo di quelli sui «Io so che a trattare con noi è stata la De. Lo preceduto il pagamento. E anche in quella tuzione di Rotondi negli uffi­ carabinieri. I militari bloc­ fatto arrivare da una profu­ quali è stato vergato lo scrit­ so perché in quel periodo eravamo in contat­ occasione la nostra denuncia fu pronta: «E ci della questura di Roma? cano chiunque sì avvicini, meria del centro di Ascoli, to indirizzato all*«Unità». Le to con Senzani e la colonna napoletana. Noi del tutto inutile — scrivemmo allora — parla­ Oppure la lettera gli è stata chiedono i documenti e tra­ avrebbe replicato: 'Quando versioni contrastanti sul rea­ abbiamo chiesto un miliardo e mezzo alla De, re di lotta al terrorismo, quando poi in talune fatta scrivere, magari con scrivono tutto: generalità, Cutolo ordinerà come me e questo era un fatto politico, quindi non cre­ forze politiche è presente la disponibilità a una pistola puntata? In ef­ 100 mila lire di dopobarba, le contenuto delle lettere co­ do potesse passare attraverso Cutolo che sul svolgere trattative segrete con interlocutori incarico, richieste, motivo minciano proprio qui. Inter­ fetti entrambe le soluzioni, della permanenza nella zo­ potrà considerarsi un uomo piano politico non dava garanzie. Chi viene che si sono posti fuori del quadro della legali­ ai fini di un coinvolgimento arrivato: pellato dai giornalisti il ma­ da un certo tipo di esperienze all'interno del­ tà». na. gistrato Felice Di Persia ha La De ha sempre smentito con toni sdegna­ di Semerari nel caso Cirillo, Inutili e assurde sbruffo- l'organizzazione non si imbarca in un rap­ ancor prima dell'operazione Qui sono venutigli uomi­ sostenuto che si tratta di «co­ porto così difficile come quello con Cutolo, ti. Antonio Cava, il giorno del rilascio dell'a­ ni dei servizi segreti per Raffaele Cutolo Renato Vallanzasca nerie, dunque, mentre nel se personali» che non hanno anche se in carcere, si sa, non ci sono rapporti mico, smentì addirittura tutto: «Le voci sul falso-documento, non con­ giallo di Napoli fanno la lo-- trasterebbero affatto. Nel contrattare la liberazione alcun riferimento sia con di inimicizia, ma dì reciproco rispetto». pagamento di un riscatto sono una falsità, di Cirillo e qui è venuto il ro comparsa due cadaveri: l'attività medica e professio­ La seconda volta è il 25 marzo, sempre a una manovra contro la De. Le respingo sde­ primo caso sì potrebbe dimo­ ro è praticamente costretto e pena dottor Sisti, sì sco­ quello del criminologo Aldo Verona: «No, non è vero che i soldi siano stati gnosamente. Non solo la trattativa, non c'è strare che il criminologo, dal sindaco Giuliano Granata, a dividete la dirigenza. So­ modano sindaci e anche i nale del criminologo sia con uomo di fiducia del dirìgen• Semerari e quello della sua eventuali rapporti con gli dati alle Br da amici e parenti di Cirillo. Vole­ stata, ma neppure è stata sollecitata». E inve­ passato più che ambiguo, dai prattutto se vuole ottenere vertici dei servizi di sicurez­ segretaria e assistente Fio­ te che non lo sappia? Senzani trattò con la De, ce la trattativa e il pagamento del riscatto legami con ambienti occulti te de. Con loro c'era il brac­ il risultato di avere una si­ za: quello interno e quello ambienti della camorra. Il e da questa prese i soldi. Io ero nella direzione (solo un miliardo e mezzo?) ci sono stati e cio destro del boss, quel rella Maria Carrara. Sulla sostituto procuratore — il e del neofascismo, avesse più tuazione tranquilla. 'Val­ militare. 'Don* Raffaele, orribile fine del primo, 'ra­ strategica, ero in contatto con Senzani. In­ sono stati ammessi, sia pure con parecchi me­ che un contatto per esempio Vincenzo Casillo che gode, lanzasca — racconta un a- dunque, 'tiene salotto*. quale, però, ha avanzato an­ somma il nostro problema non era quello di si di ritardo, dallo stesso Cirillo. da sempre, la piena fiducia dio carcere* ha già infor­ che alcune ipotesi interes­ I fatti sono fatti. Si può obiettare, natural­ con Luigi Rotondi e altri si­ gente di custodia — è del Quando non era ricercata, mato il boss fin nei minimi ricevere un riscatto qualunque, era quello di nora sconosciuti personaggi. del capo riconosciuto della Nord e i suoi affari sono ben sua sorella veniva a trovar­ santi sui moventi dell'ucci­ ottenere un rinoscimento politico. Non a- mente, che Savasta non dica la verità. Le cose nuova camorra. Insomma, dettagli. 'Don* Raffaele, a sione di Semerari — ha ag­ vremmo accettato soldi raccolti da amici, pa­ che il terrorista ha detto a?li inquirenti non Nel secondo caso si po­ lontani da qui. Cutolo, in­ lo almeno due volte alla set­ quanto si è saputo, non a- renti, industriali o che ne so. Questo no. Èra sono però campate in aria. Le indicazioni che nel carcere di Ascoli 'Don* vece, fa e disfà, comanda e timana e così hanno sem­ vrebbe fatto nessun com­ giunto che le lettere, nel nu­ trebbe dimostrare che un Raffaele, per dirla con il mero di due, erano chiuse in la De che ce li doveva dare, ed è la De che ce li Savasta ha fornito ai magistrati per far cat­ ruolo la camorra certo ce ordina: Ovviamente non è pre fatto parenti e nipoti. mento e si sarebbe chiuso busta pronte ad essere spedi­ ha dati». turare centinaia di terroristi o per fare sco­ l'ha, ma nello stesso tempo linguaggio un po' sbracato pensabile che il direttore Lui ha una cella tutta perse in cella per leggere i giorna­ La versione fornita da Savasta non è in prire «covi- delle Br, sono risultate verissime. di un agente di custodia, possa opporsi in qualche e un guardiaspalle e came­ li in assoluta tranquillità. te. La sua deposizione dai giudici del dibatti­ — per 1 noti rapporti tra Cu­ Altri investigatori, vice­ contraddizione con il comunicato numero 12 tolo e Semerari, per la plau­ *tiene salotto: modo al 'potere* di 'Don* riere. Il guardiaspalle puli­ Ma nei bracci della casa cir­ diramato dalla colonna napoletana delle Br il mento è stata ritenuta globalmente credibile, Il penitenziario, che ha Raffaele, troppo 'potente* e sce il pavimento, rifa il letto versa, fanno filtrare l'indi­ 22 luglio dello scorso anno per annunciare il tanto è vero che gli sono stati concessi i bene­ sibile considerazione che Se­ condariale c'è paura e ten­ screzione che, intanto, di let­ merari avrebbe potuto cono­ un braccio di sicurezza o con amicizie che arrivano del boss e tiene in ordine. sione anche se tutti conti­ rilascio di Cirillo. In quel comunicato sì par­ fici di legge per chi collabora con la giustizia. meglio di massima sorve­ fino a Roma. La vicenda Ci­ Ogni volta che c'è stato un tere ne sarebbero state tro­ lava del riscatto di un miliardo e 450 milioni Perché, dunque, avendo detto 99 cose vere, scere il vorticoso via vai nel nuano a far finta che non vate tre, oltre all'appunto sul pagato «dalla sua famiglia dì speculatori, dal Savasta avrebbe dovuto mentire sulla cente­ carcere di Ascoli, a proposito glianza, non fa dunque rillo ne è la dimostrazione. qualche colloquio impor­ sia successo proprio nulla. ricettario di Semerari. Ma, suo partito di affamatore dalla sua classe di sima? della trattativa — esso si è paura proprio a nessuno. Per lui telefonano generali tante l'uomo, discretamen­ C'è chi dice che per il boss, andiamo con ordine. L'ap­ sfruttatori». La nostra denuncia, allora, fu Certo Savasta non ha spiegato quali sono incrociato con gli interessi di Qui si viene a chiedere che dal ministero, il dirigente te, è sempre stato fatto al­ Aldo Semerari fosse stato punto sarebbe indirizzato al­ immediata. Dichiarò Ugo Pecchioli: «Chi ha state le modalità delle trattata.e segrete, pro­ forze che non sono uscite il 'Capo* intervenga per di­ degli istituii di prevenzione lontanare. una specie di garanzia per il la giornaiista-Franca Maria trattato e pagato il riscatto per Ciro Cirillo? babilmente perché le ignora. Senzani, però, dall'ombra e che ancora ri­ rimere problemi e questio­ futuro: o meglio Io erano le Ci sono stati interventi di esponenti della vita sa come sono andate le cose. Ma tiene la bocca ni, per spartire i 'mercati* sue comodissime perizie di Trapani, del settimanale chiusa, rendendo in tal modo un grosso servi­ mangono riservatissime. •Gente», autrice di una re­ pubblica? A chi si deve far carico della re­ Magari dietro la figura di della camorra organizzata, infermità mentale per le sponsabilità di aver fornito ai terroristi un zio a quei personaggi che nei comunicati da per a vere ordini o per cerca­ Quella spesa mensile cente intervista a Semerari. miliardo e mezzo di cui ora — Io scrivono luì scritti vengono bollati come «boia» e Luigi Franco Rotondi. Le quali non venivano nem­ Il criminologo (il quale, a soddisfatti gli stessi brigatisti — sarà fatto «sfruttatori». Strana gente e, nelia specie, supposizioni, per adesso, si re una via di contatto con meno chiesti prezzi esosi. quanto si dice, in privato si "un buon uso"? A quali nuovi delitti potran­ strano rispetto per quel «partito di affamato- fermano qui. Dinanzi all'in­ questo o quello. Forse, sem­ «extra» dei detenuti . Il carcere di Ascoli rima­ sarebbe complimentato con no esser portati i brigatisti avendo ora otte­ ri». quietante terribile elimina­ pre da qui, partono anche ne comunque al centro del­ la redattrice per aver ella ri­ nuto la controprova che c'è ancora qualcuno Vedete un po': tipi come Senzani dicono di zione di Semerari il cui corpo ordini di morte e sentenze l'attenzione dell'opinione spettato i concetti da lui e- disposto a piegare le ginocchia?». agire e di parlare in nome del popolo, ma in è stato ieri riconosciuto uffi­ irrevocabili eh? qualcuno, E come è possibile — ha agenti di custodia il discor­ pubblica perché — tutto lo spressi) rimproverebbe alla Le dichiarazioni di Savasta, soprattutto, definitiva, pur dichiarandosi prigionieri poli­ cialmente dal figlio Antonio fuori, si occupa di eseguire chiesto qualcuno — che an­ so è più difficile e comples­ conferma — è un incredibi­ Trapani, stavolta, il travisa­ non sono in contraddizione con un documen­ tici. si comportano come se facessero parte di all'obitorio del secondo Poli­ a tambur battente. *Più che che i colloqui avuti con gli so. Il direttore, come abbia­ le crocevia di molte vicende mento del suo giudizio sul to segreto sequestrato alle Br e di cui il nostro una loggia segreta. clinico. un carcere — dice un cara­ uomini dei 'servizi* e con il mo visto, deve dividere il malavitose che hanno pre­ giornale dette notizia il 25 novembre '81. sindaco di Giugliano per proprio potere all'interno boss Cutolo. Nell'intervista Ibio Paoluccì Sergio Sergi biniere addetto al servizio cisi collegamenti con l'e­ Cutolo viene infatti definito Quel documento era stato scritto dalla dire­ di ronda intorno alla casa contrattare la liberazione con 'Don* Raffaele e Val­ versione e il terrorismo ros­ circondariale — questo po­ di Cirillo siano rimasti av­ lanzasca. Questa 'Strate­ so e nero. Qui sono rinchiu­ volti nel massimo riserbo? gia* del quieto vivere ri­ si, appunto, l'attentatore sto somiglia molto di più a È semplice: 'Don* Raffaele chiede degli esecutori fedeli una stazione ferroviaria*. del Papa Ali Agca, ma an­ provvede, a quanto si dice, e obbedienti e il dott Gior­ che il fascista Giusva Fio­ E il direttore? Cosa dice alle necessità finanziarie di dano ha i suoi fedelissimi a- È certo: qualcuno telefonò all'assistente di Semerari per darle la tragica notizia di questa situazione il dot­ ravanti, i brigatisti assassi­ molti detenuti che sono di­ gen ti di custodia: sono q uel- ni del fratello di Patrizio tor Cosimo Giordano? Sta­ ventati tutti suoi fedelissi­ li che si è portato dietro dal mane non ha voluto riceve­ Peci e due personaggi del mi. È sta to lo stesso diret to­ carcere di Pianosa dove era calibro di Cutolo e di Vaj- re i giornalisti 'perché trop­ te, qualche giorno fa, a sot­ stato inviato, qualche anno po occupato: Ieri era stato lanzasca. Nel magma ribol­ tolineare una situazione a- fa, in funzione dirigente. lente di tanti interessi con­ a Napoli per un ulteriore in­ nomala e strana che non ha Tra i fedelissimi della dire­ Un mistero che dura mezz'ora terrogatorio da parte dei trastanti e di cose mormo­ riscontro in altre carceri. zione, c'è, per esempio, il magistrati che indagano rate a mezza voce, il procu­ Come si sa, tutti i detenuti maresciallo Guarracino ratore della Repubblica Fino alle otto Fiorella Maria Carrara era tranquilla - Alle otto e mezzo era sconvolta - Due prezio­ sul caso Cirillo-Maresca- hanno diritto ad un *so- che avrebbe presieduto, in Semerari e la nuova gior­ dott Mario Mandrelli — sf se testimonianze - La donna era coinvolta nella «guerra di perizie»? - È prevalente la tesi del suicidio pravvitto* di 200mila lire. Il rappresentanza del diretto­ dice negli ambienti del Pa­ nata si presentava, quindi, 'sopravvitto* è una cifra re, a tutta l'operazione Cu- con un sacco di problemi da lazzo di Giustizia — avreb­ che ogni condannato può tolo-CirilIo. Il sottufficiale, be raccolto, notizie impor­ ROMA — La chiave per capi­ sto tempo, la psicologa rice­ quella mezz'ora ha ricevuto pure, come fa notare qualche li Durante e Cavebondi, alla affrontare: c'era da raffor­ personalmente spendere guarda caso, comanda pro­ tantissime sulla strage alla re la fine dell'assistente di ve una telefonata. I toni del la fatale -comunicazione*. magistrato, anche lei era presenza del commissario zare il dispositivo di sicu­ per l'acquisto di roba da prio la sezione penale che stazione di Bologna. Su Semerari è un «buco» di mez­ colloquio sono normali. Pro­ Non passa un'ora ed ecco coinvolta, al pari di Semera­ della Digos Carnevale e del rezza interno per evitare mangiare, anche se riceve 'ospita* il capo della nuova quelle notizie sarebbe stato z'ora. Adesso, infatti, gli in­ babilmente è un collega di la repentina decisione: dal ri. nella «guerra delle perizie» sostituto procuratore Mari­ qualche brutta sorpresa e regolarmente i pasti dallo camorra. Sarebbe stato lui, addirittura aperto un appo­ vestigatori sono certi: ci fu lavoro. La Carrara, stando comodino spunta la grossa che si sta combattendo tra ni. Bisognerà aspettare qual­ c'era da verificare che tutto Stato. Ebbene, nel carcere insieme ad altre quattro sito fascicolo giudiziario qualcuno che tra le otto e le alla testimonianza che Irene «357» Magnum ed è la fine. Cutolo ed i suoi nemici? che giorno, invece, per l'esito fosse in ordine dopo quello di Ascoli, tutti o quasi tutti i guardie, a ricevere e ad ac­ che presto sarà spedito ai otto e mezza dell'altra matti­ Pellicani ieri ha reso alla Di- della perizia balistica sul che è successo. Ma dal car­ detenuti, poveri o ricchi che compagnare, dopo l'assen­ na telefonò a Fiorella Maria Fiorella Maria Carrara, Anche ieri, proprio per ri­ progettile e soprattutto della magistrati della città emi­ gos e alla magistratura, non dunque, sì è uccisa, di questo spondere a questi interroga­ cere le notìzie filtrano u- siano, da quando è arrivato so del direttore, il tenente liana. Sul contenuto, c'è 11 Carrara dicendole dell'orri­ appare particolarmente an­ prova del guanto di paraffi­ gualmente e sulla situazio­ Cutolo coprono ogni mese colonnello dei carabinieri bile morte del suo maestro e gosciata. Certo, è molto ner­ ormai gli inquirenti sono tivi, i due sostituti che si na sul braccio della donna. massimo riserbo ed un ri­ certi, perché non ha «retto» stanno occupando della vi­ ne interna si sa, ormai, qua­ la cifra delle 200 mila lire a Antonio Cornacchia, il serbo per ora davvero im­ minacciandola, al tempo vosa. ma già nei giorni scorsi Tuttavia, come dicevamo, si tutto. testa permessa per il *so- braccio destro di Cutolo stesso, di una medesima sor­ aveva suscitato questa sen­ alla notìzia dell'assassinio di cenda, Marini e Di Carlo, so­ gli inquirenti, supportati an­ penetrabile. Intanto sì è sa­ Semerari al quale era legata no tornati in via Damiano Allora che cos'è questo pravvitto*. La cifra totale dì Vincenzo Casillo e il sinda­ puto che, dopo gli interro­ te. I comportamenti della sazione. In più, dice all'appa­ che dal giudizio dei medici questa spesa extra (dovreb­ co de Giuliano Granata, psichiatra, in questo brevis­ recchio una cosa molto im­ da una profonda amicizia? È Chiesa ed hanno sequestrato legali, sì sono ormai convinti carcere? Quali 'poteri* con­ gatori resi ai giudici napo­ probabile, soprattutto se si parecchie agende e scritti trollano la situazione inter­ bero essere 150gli òspiti del r.elìà cella del boss, letani, il direttore del carce­ simo lasso di tempo, mutano portante: che non uscirà e che s'è trattato di un suicidio carcere) si aggirerebbe sui nettamente di segno. Cosa è che si fermerà a casa fino al­ tiene conto dei forti disturbi della donna. Ovviamente in piena regola. Ma un paio na? Nel raggio dì massima L'operazione si sarebbe re Cosimo Giordano dovrà succeso? nervosi di cui soffriva la non si è saputo nulla dei ri­ sicurezza c'è Ali Agca, l'at­ 20 milioni di lire al mese. rispondere anche alle do­ le 14. La massaggiatrice se di dubbi rimangono ancora. Naturalmente niente prova ripetuta per almeno quat­ Cerchiamo di ricostruire il ne va alle otto in punto. donna. Ma è possibile, pure, sultati di questa operazione. E sono quelli legati alla posi­ tentatore del Papa <*he, tro o cinque volte nei giorni mande dei magistrati asco­ che l'assistente del prof. Se­ Qualcosa di certo, invece, è zione del grosso revolver che chiuso nel suo mutismo, fa che sia Cutolo a pagare an­ lani. Anche loro vogliono primo mattinò della collabo­ Mezz'ora più tardi è la vol­ che per gli altri, ma rimane del rapimento Cirillo e tut­ ratrice del criminologo. Alle ta di un'altra collega a chia­ merari si sentisse, adesso. venuto dall'autopsìa: Maria si è posato dolcemente sul vita da Isolato. Poi trovia­ to sarebbe rimasto avvolto controllare e verificare che sotto tiro. La donna aveva Fiorella Carrara è morta i- ventre della Carrara e quelli mo Renato Vallanzasca, Il il fatto che il boss può con­ tutta la trattativa Cutolo- sette apre la porta, come al mare Fiorella Carrara. Ora tare sulla solidarietà e la nel più impenetrabile riser­ solito, (anche se la portiera si manifesta però un cam­ paura, molta paura. Su que­ stantaneamente dopo un relativi al fatto che nessuno bel 'René*, e Cutolo. Il di­ bo. Non avrebbero fiatato, Cirillo non abbia infranto della palazzina di via Da­ sto non c'è dubbio. Ma di co­ colpo di grosso calibro esplo­ nello stabile della Balduina rettore, suo malgrado, è co­ •collaborazione* di quanti In qualche modo la legge, biamento netto di umore. si trovano ristretti nel brac­ appunto, le fedelissime miano Chiesa stranamente •Fiorella era sull'orlo del col­ sa? Quale segreto nasconde­ so nella cavità orale e che si è ha sentito lo sparo. Eppure stretto, ogni giorno, a fare I guardie portate in terrafer­ non la vede salire le scale) al­ lasso — ha affermato Ieri la va? E lei, come si sostiene da fermato nella teca cranica. una Magnum avrebbe dovu­ conti con questi duescomo- cio dove c'è la sua cella. to fare un baccano d'inferno. ma dall'ex direttore di Pia­ la massaggiatrice, Irene Pel­ sua interlocutrice — e certa­ diverse parti, che ha imbuca­ Questo è quanto emerge dal­ dlsslml personaggi e con lo- Per quanto riguarda gli nosa e nemmeno I detenuti Wladimiro Settimelli licani. La fisioterapista si mente era sotto choc». In­ to la lettera del criminologo l'esame necroscopico fatto, ferma un'ora. Durante que­ somma, è evidente che In Indirizzata a «l'Unità»? Op­ ieri mattina, dal medici lega­ Mauro Montali

(,

• *—.•i-^'«'*Of

Al nostro paese mancheran­ la maggioranza, proprio alla vamente all'esecutivo. Se per no petrolio, materie prime, ca­ vigilia del varo. «governo di sistema» si intende se e ospedali, ma non certo la C'è stato adesso un ripensa­ l'estensione alla Rai e all'uni­ capacità di inventare parole e mento? E da cosa è stato deter­ verso radiotelevisivo e comuni­ formule. Adesso, per avviare minato? Non ci diverte far po­ cativo dei metodi di cui l'esecu­ Guttuso, il sogno di una cosauna regolamentazion e dell'in­ lemica. Tuttavia è indubbio che tivo ha dato prova nella gestio­ credibile guazzabuglio dell'ete­ al convegno socialista dell'ho­ ne dell'IRI e dell'ENI; o si in­ Nel '63, nelle antiche scuderie te in Sicilia- del 1949, dipinto pre­ nizialmente pensata all'interno d' del mondo si sono a tal punto aggro­ re (un vero scandalo internazio­ tel Leonardo da Vinci le cose tende l'introduzione o la rein­ della Pilotta a Parma si tenne una ceduto da un complesso lavoro di una stanza alla maniera di Be- Si apre oggi vigliate, divise, piagate e incancre­ nale), non si parla più di legge- sono state presentate in modo troduzione ufficiale di un con­ memorabile antologica di Renato preparazione e di crescita emotiva ckmann) in una tremenda immagi­ nite per violenza cieca, che fare i quadro, ma di legge-ponte. Per diverso. Si è soltanto capito che trollo burocratico, censorio e Guttuso, forte di cinquecento nu­ che finisce per far scorrere la lava ne costruita con i vangoghiani colori a Palazzo Grassi conti col proprio tempo prefigurare la verità, l'idea di una legge- gli oligopoli e i «networks», una discriminatorio ancor più pe­ meri in catalogo tra dipinti e dise­ che scende da -Guernica- di Incas­ delle terribili passioni umane come e fare progetti, anche per un pittore quadro ha avuto breve fortuna volta lasciate loro le briglia sul sante e sfacciato dell'attuale, gni dal 1931 al 1963, che fu curata so in una immagine -giottesca- di una spianata espressiva dov'è la a Venezia una come Guttuso, è diventato sempie (pochissime settimane) e che collo, sarebbero poi stati diffi­ la nostra opposizione è netta e da Roberto Longhi, Giovanni Testo- potente e calma occupazione della struttura stessa che -grida- e i corpi più arduo e doloroso. Lui, così pul­ siano state le medesime perso­ cilmente controllabili? Oppure intransigente. ri e Franco Russali. A distanza di 19 storia riverberano come fiaccole: a inten­ mostra antologica sante di naturalezza e di eros, ha ne, cioè esponenti del partito ci si è convinti che si stava e si Insomma ci sono aspetti sui anni, e per i settant'anni così fertili È infatti dallo scioglimento tutto sificazione della ferocia, in primo fatto l'impossibile pittoricamente socialista, a cambiare così sol­ sta andando in direzione esatta­ quali bisogna (se è possibile) e inquieti del pittore, il Centro di italiano di certi nodi del cubismo pi- piano, sul tavolo, alcuni oggetti stu­ del pittore — anche quando la pittura non la lecitamente terminologia, è co­ mente opposta alla «libertà d' mettersi bene d'accordo. Si Cultura di Palazzo Grassi ha orga­ cassiano, nel tentativo di accelerare pendi di verità e di concretezza. voleva più nessuno — con molte ca­ sa che può soltanto farci piace­ tratta di capirsi sulle strade da nizzato una mostra antologica che siciliano: antenna» e al pluralismo, e che e di forzare la capacità di fare i con­ La pittura di Guttuso è impensa­ dute e qualche scoperta realista di re Diremmo anzi che per la pesanti condizionamenti inter­ seguire. Si va a uno sviluppo ef­ va dal 1931 al 1981 e si inaugura ti col proprio tempo, che nascono le bile senza gli oggetti, le cose amate- una giovinezza e di un coraggio prima volta si comincia a vede­ fettivamente produttivo accen­ oggi per restare aperta fino al 20 il realismo «eroico» sconcertanti. ni e internazionali si stavano e prime acerbe opere neorealiste col odiate del mondo, ma questi degli re un po' di luce. si stanno addensando su tutta la tuando (come si sta facendo) il giugno' circa duecento opere tra di­ loro linguaggio piano, semplice, po­ pinti e disegni scelte e presentate anni quaranta e che arrivano sul ta­ approda ad una I punti vivi, che fanno altrettante Infatti la differenza tra le nostra vita culturale e infor­ carattere centralizzato e mini­ vero, primordiale e primario: opere volo della -Crocifissione- sono a stazioni di resistenza delta pittura e due espressioni non è affatto mativa? E che si stava e si sta steriale della Rai, oppure at­ da Cesare Brandi, Maurizio Calvesi, che in campo europeo sono una ap­ Vittorio Rubiu e Attilio Codognato fondamento di tutto. Le cataste di visione più intima di una ricerca sofferta, tra memorie roba da poco. Con tutta fran­ rischiando il soffocamento di tuando i dettami della riforma, parizione eclatante e, lo dico con oggetti accumulati come delirando lancinanti e un presente spesso tre­ attraverso il decentramento i- (per i disegni). freddezza critica, oggi andrebbero chezza, quando venne tirata quel servizio pubblico radiote­ sotto la finestra esplodono nel ciclo e melanconica mendo e orrido, li troviamo sala do­ fuori la storia del «quadro», la levisivo, che può e deva essere deativo e produttivo, la valoriz­ riviste tutte assieme e di tanti auto­ dell'orrore dei massacri nazisti del po sala: -La spiaggia-, il gran ciclo zazione delle sedi, la caratte­ Nelle sale dei due piani di Palaz­ ri. nostra impressione fu che si vo­ invece la garanzia democrati­ zo Grassi, che hanno già ospitato 24 marzo 1944 alle Fosse Ardeatine della -Autobiografia-, il giornale lesse ancora una volta affossa­ ca dell'intero sistema comuni­ rizzazione e lo sviluppo dei cen­ mostre del Pop Art rivisitato, della Sul percorso delle sale di Palazzo fissato con un segno ferreo, un rosso murale sul Maggio '68, -Le visite-, re ogni possibilità di dar vita a tri di produzione, a cominciare di sangue e un verde nazista, nei cativo? pittura Metafisica e di Picasso, que­ Grassi che va dal -Ritratto della • Gibellina-, -I funerali di Togliat­ una legge sulla radio-televisio­ Come che sia, poiché sono da quelli di Milano e di Napoli? sta volta il percorso di Guttuso, così madre in interno- del 1937 ai fogli fogli del volume -Gott mit Uns-, di­ ti-, -Il convivio- per la morte di Pi­ ne. L'intero sistema delle co- Riducendo le emittenti locali a segnati clandestinamente con pove­ casso, la -Vucciria-, -Van Gogh che proprio queste ultime — da an­ puri terminali di programmi e folto di clamorose illuminazioni del nostro martirio e della nostra re­ municazioni-informazioni- ni e anni — le preoccupazioni, poetiche e di altrettanto clamorose surrezione, i superstiti fogli del ri inchiostri. Con questi disegni co­ porta l'orecchio nel bordello di Ar- spettacolo doveva rientrare in palinsesti decisi e sponsorizzati contraddizioni per quella sua in­ lorati, in qualche momento affini al les* e i dipinti di limoni zurbarania- le denunce e gli allarmi nostri, altrove, oppure spingendole a -Gott mit Uns» del 1944, è 'sciori­ un unico schema legislativo: non vogliamo davvero lasciar candescente e ossessiva capacità di nato- un travolgente complesso di Goya e a Picasso. Guttuso dà all'Eu­ ni e il -Ragazzo col ramarro», il ciclo farsi espressione di notizie, cul­ ropa nuova un equivalente poetico radio, televisioni, satelliti, ca­ passare l'occasione di una pos­ fare sempre i conti con il proprio dipinti e disegni nei quali non sol­ delle -Allegorie», l'ultimo ritratto di vi. telematica, giornali, riviste, tura, iniziative, professionali­ tempo (non soltanto da combatten­ tanto alla protesta esistenziale e dei disegni di guerra di Sutherland Moravia. sibile convergenza e di un lavo­ tà, tradizioni delle nostre regio­ e dei disegni della metropolitana di libri, cinema, teatro, opera, ro in comune in un campo tanto te o da testimone ma ar\che corag­ storica corrisponde una rinnovatri- Lo stile di Guttuso s'è fatto più musica, dischi, circhi, attrazio- ni e delle nostre città? Avvilen­ giosamente da correo) risulta più ce protesta dello stile ma che si ve­ Moore. riflessivo e melanconico, più calmo e delicato e importante. Ma c'è do le industrie nazionali dell'e­ nisti viaggianti, mangiatori di un punto pregiudiziale: «che si serrato e stringente. dono o si rivedono, con infinito tur­ grandeggiante, è sempre ossessio­ fuoco, effimeri nicoliniani. Oh lettronica e dell'«hardware» te­ Guttuso, dunque, ha dato prova nato dagli oggetti, dalla natura e vada subito in Parlamento a di­ A un grande, infaticabile produt­ bamento e commozione, come le im­ di saper fare i conti col proprio tem­ che bello. Niente di meglio del­ lematico, oppure concretizzan­ magini costitutive di quell'Italia dalla qualità delle cose, ma tratta scutere la legge di regolamen­ do in sede di governo — se si è tore come Guttuso che non può e po e di saper creare uno stile conse­ ìittoricamente anche le memorie e le più perfette e complete co­ -altra-, trasparente, popolana e an­ struzioni intellettuali per non tazione». senza continuare con capaci di farlo (ecco la «gover­ non sa fermarsi nel dipingere e nel guente alla protesta esistenziale e f 'immaginario come cose. La - Vuc- le tavole rotonde, i dibattiti, i disegnare soprattutto, la dura sele­ tifascista. per la quale tanti negli storica. Le discussioni feroci che fare, nel frattempo, alcunché. nabilità»!) — una seria pianifi­ anni quaranta hanno sognato, lot­ ciria- è un delirio di concretezza e convegni. Si tratta di una legge cazione delle telecomunicazio­ zione di Palazzo Grassi ha giovato non si sono placate negli anni, gli di fragranza dell'eros ed è un ritor­ Infatti, nell'attesa del «qua­ enormemente. Certo, ci sono vuoti tato e dato la vita. interrogativi sull'esperienza neo­ dro», sarebbero andati avanti e che, avendo portala e valore ni, che assegni al settore un no in Sicilia come -La fuga dall'Et­ costituzionali, richiede un'ela­ ruolo trainante, come avviene che non potranno mai essere colma­ La vangoghiana lampada accesa realista che ancora oggi si ripropon­ na» fu un drammatico esodo. si sarebbero consolidati molto ti: 'La fuga dall'Etna» del 1938-39 nella stanza di Baghnria sulla me­ gono, nascono fondamentalmente concretamente 1 rampanti oli­ borazione condotta insieme negli altri paesi industrializza­ Nello stile s'è insinuata una pre­ •nelle sedi parlamentari», da ti? della Galleria Nazionale d'Arte Mo­ lanconia materna, mentre fuori il con il passaggio dalla protesta alla potente melanconia ma che lo gopoli editoriali-televisivi-pub- derna di Roma così bisognosa di re­ sole è forte e scandisce netti i volumi volontà positiva, costruttiva, che a- blicitari. E questo appariva, tutte le forze politiche qualun­ sguardo, rafforzato sui tedeschi Dù- que sia la loro collocazione. Si parla di modernità, di ag­ stauro da non poter essere traspor­ delle case contadine, è una lampada gisce nel tempo breve e in contem­ rer. Cronaca, Grunewald, piega all' senza neanche troppo sforzo di tata. che tornerà mille volte magari, come poranea con te lotte sociali della si­ Progetti sono già stati deposi­ giornamento. Bene, benissimo. analisi più sottile e spietata, allo fantasia, l'obiettivo reale di Il discorso rischia di suonare Poi, due capolavori che sono al nelle recentissime -Allegorie-, mu­ nistra, anzi in -presa diretta-. scandaglio di profondità psichiche tanti discorsi. tati alle Camere: dal PCI, dal Museo d'Arte Moderna di New tata in quella che solleva la donna Quando, nel '63, Guttuso fece la PdUP, da parte della DC. Se il assai ipocrito, però, quando nel abissali, al delincare di certe prefi­ concreto della gestione Rai, a- York: quel -Mangiatori di angurie- disperata di -Guernica». Quanti mostra di Parma era il momento di gurazioni notturne (i quadri delle governo è in grado di presen­ del 1947 che riversa un motivo cara­ ombrosi interni siciliani e romani grossa egemonia della pittura a- tarne senza ulteriori indugi uno deguandosi ai «vecchissimi» •Allegorie» con la tigre della • Visita Sei anni di attesa metodi democristiani, anche i vaggesco e popolano di un notturno Guttuso dipinge in questi tremendi stratta fin nei suoi più futili sdilin- • della sera- e delle -Streghe»). Alla proprio, bene, altrimenti si pro­ di strada in una planimetria di vo­ e grandi anni quaranta! E poi te guimenti; c'era stata la grande av­ In barba alle necessità del ceda di iniziativa parlamenta­ compagni socialisti non hanno fine del percorso ho capito che un fatto altro che introdurre o lumi cubisti squadernati a rendere donne e il corpo splendido e deside­ ventura esistenziale dell'Informale pittore delta realtà non ha mai pace paese, in barba ai gridi di allar­ re: con la massima disponibili­ espressiva tutta la superficie dell' rato, i volti cari e tormentati degli e, soprattutto, col rapporto di Kru­ me circa la crescente coloniz­ tà, almeno da parte nostra, a reintrodurre il «feudalesimo* e mi sono tornate lancinanti in delle spartizioni Ecco allora u- immagine così densa di concretezza, amici — primo fra tutti quel S. Ge­ sciov al XX Congresso del PC US. mente certe parole scritte ne -Il zazione culturale indotta dal una discussione aperta. Ma che di avidità, di un momento folgoran­ rolamo dell'angoscia che è Santan- era cominciata quella spietata e do­ caos dell'etere, in barba alle si vada avanti. Se invece il n'eccellente occasione per di­ Selvaggio» dallo stesso Guttuso nel mostrarsi finalmente moderni te di vita. E poi quelV' Uccisione del gelo ritratto nel '42 — o dell'amata lorosa autoanalisi e autocritica del 1939: -Sembra che nessuno si accor­ reiterate sentenze della Corte «ponte* deve essere quello che capolega» del 1948 dove il momento -Mimise col cappello rosso- che è il marxismo e dell'esperienza comuni­ ga che questi sono tempi pericolosi, costituzionale, in barba infine ha lasciato intendere Claudio o addirittura post-moderni: ob­ orrido dell'agguato e dell'assassinio più bel fuoco d'amore, d'ansia e di sta internazionale che ancora dura ma straordinari. Se io potessi, per agli «ordini» precisi del Parla­ bedire subito alla sentenza del­ Martelli nella sua intervista al la magistratura che ha «cancel­ è bloccato con un -cubismo emozio­ melanconia che sia stato acceso ne­ e fa sanguinare la coscienza, i senti­ una attenzione del Padreterno, sce­ mento che, dopo sei anni di inu­ «Giornale», e cioè essa deve nale- (come lo definì Brandi) in una gli anni quarantn per dire che in menti e i progetti. gliere un momento della storia e un tile attesa, aveva «ingiunto» al lato* l'oscena rapina del set­ immagine che assieme a quelle degli Ì]uel variato rosso che brucia stava servire a lasciare tutto come tembre 1980, azzerare le cari­ Guttuso siglava quella mostra con mestiere, sceglierei questo tempo e governo di presentare un dise­ sta, in attesa delle nuove mera­ •Zolfatari», dei -Carrettieri-, dei a speranza, stava la costruzione. alcuni omaggi al Marat di David e il mestiere del pittore. Le condizioni gno di legge per la regolamen­ che direttive imposte con quei -Pescatori- di Scilla rappresenta Quando Guttuso nel 1941 dipinge con quel quadro angosciato, furente viglie della scienza e della tec­ metodi, dar luogo a una nuova sono oggi storicamente privilegiate, tazione delle tv private entro e nica, ciò significherebbe una l'-icona- sacra di un realismo mo­ la sublime -Crocifissione- è tutto e di energica immanenza che è -La sempre che si abbia la forza e la li­ non oltre il 15 marzo scorso. L' distribuzione di incarichi fon­ derno, vulgata proletaria del grande questo mondo umano privato di li- discussione- politica tra compagni In alto particolare della «Visita della cosa sola: lasciare che s'impon­ data sulla competenza e sulla bertà interna necessaria in tempi ultimo progetto in materia (ma gano concentrazioni, prevari­ cubismo di battaglia antifascista di oertà dal fascismo, straziato dagli del 1960. E scriveva, rifletteva auto­ sera» 1980; qui sotto particolare del così pericolosi». quanti ne abbiamo letti!) elabo­ professionalità anziché sull'ob­ Picasso. Così come era chiaro anche orrori della guerra, che confluisce criticamente su Morandi, Pollock, «Ritratto di Antonio Santangeio» rato da! ministro Gaspari era cazioni, inevasioni multinazio­ bedienza ai «clan» di partito. da -L'occupazione delle terre incol­ nella scena in aperta campagna (i- De Stael, Morlotti. Da allora le cose 1942 Dario Micacchi stato silurato, dall'interno del- nali. Vogliamo una legge qualsia­ si? Naturalmente no. Su questo Show di ministri terreno alcune delle posizioni Non si è constatato, ormai, A Firenze, la crisi in Co­ più recenti dei compagni socia­ comunista di Bologna — ci viduazione di un progetto di listi (nonché alcune afferma­ quali f rutii ha dato quell'appro­ mune è rientrata. Ma al Co­ sono state delle forzature. E politica culturale. Un teatro priazione illegale (e — ce ne. munale? La Giunta era ca­ zioni pubbliche deiron. Bubbi- Gii enti lirici nell'occhio del ciclone/2 tuttavia la fine di quelle e- lirico oggi non è più un fatto co) hanno fatto sperare nella siamo accorti dopo — inquina­ duta sulla designazione del sperienze, a mio avviso, va a sé, destinato ad una esigua ta pure di piduismo)? Un'infor­ nuovo Sovrintendente. Ora possibilità di trovare una linea considerata una sconfitta minoranza di pubblico. Deve d'intesa, perché coincidono con mazione che suscita proteste e l'intesa PCI-PSI si è ricom­ degli enti tirici italiani, co­ essere il momento più alto di indignazione ogni giorno cre­ posta. Alla testa dell'ente li­ impostazioni da noi più volte ri­ me la loro mancata un grande fenomeno di pro­ badite. La legge (chiamiamola scenti; in luogo di rubriche d'a­ rico cittadino resterà comun­ riforma ». Anche a Bologna si duzione culturale diffusa». nalisi e di approfondimento og­ que il professore di diritto pure «ponte», se volete, in vista gi rimpiante perfino da Zavoli Le multinazionali deve rinnovare la Sovrinten­ Ecco, torniamo a questioni del futuro) deve contenere po­ amministrativo proposto dai e De Luca, impresentabili denza. E sui giornali locali si di fondo, sulle quali le posi­ chi ma chiari princìpi. liberali e votato «a dispetto» discute già accanitamente «shows» nei quali ministri in ca­ da democristiani e socialisti? zioni del PCI non da oggi Primo: una normativa «anti­ rica ci indottrinano sulle loro prò e contro la conferma di hanno trovato definizioni trust», non solo in senso oriz­ Non si tratta di mero nomi­ Giorgio Festi, commerciante preferenze tra «comandare e nalismo. Francesco Romano coerenti. Oggetto, fra l'altro, zontale (divieto di proprietà di fottere», o la signora Caterina farmaceutico, al quale si a- di riflessioni e di proposte più emittenti) ma anche in sen­ Caselli in Sugar ci racconta per dovrebbe sostituire un uomo scrive il merito di un bilancio come Massimo Bogianckino, organiche, anche a livello so verticale (divieto di concen­ mezz'ora come canta e balla chiamato a dirigere l'Opera a tempo in pareggio, di un'attività e- parlamentare. trazioni intersettoriali tra edi­ bene Bettino; in guisa di nuovi e quilibrata, del risanamento di Parigi dopo aver contri­ Sentiamo Luigi Pestaloz- toria, pubblicità, emittenza). «moderni» prodotti, ci viene ri­ buito a fare di Firenze un delle strutture del teatro Co­ Secondo: riserva dell'ambito filato a brevissimo giro di po­ munale aggredite dai tarli. za, responsabile nazionale punto fra i più avanzati e del settore musica. -Gli enti nazionale al servizio pubblico; sta il polpettone evangelico di prestigiosi della lirica euro­ Tuttavia sì critica da più e quindi divieto di interconnes­ Zef fìrellLM a via. parti il progressivo abbando­ lirici non possono più essere pea. individuati come la struttu­ sioni in diretta mediante ponti- no della politica del decen­ radio ai privati al di là di un Ripetiamolo, siamo ben lieti di Verdi ra portante del nostro siste­ che qualcosa cominci a muo­ Per carità, nessuno vuole tramento, il ruolo di stimolo ambito regionale; eventual­ alla formazione di gruppi ed ma musicate. E tuttavia non versi e a spostarsi, e che quindi istituire confronti di compe­ possiamo accettare progetti mente, diffusione in contempo­ — forse — possa avviarsi la interessi musicali diversi, ranea per un certo numero di tenze e qualità personali. Ri­ Ci si divide sulle nomine come quelli del ministro An­ stagione delle risoluzionL Cre­ sulterebbero fin troppo im­ perseguiti dal teatro negli ore al giorno, tra emittenti con­ diamo che la tenacia con cui anni passati. dreatta e di altri settori del sorziate, a mezzo di video-cas­ pietosi. Dietro a certe scelte dei direttori, ma intanto governo, che porterebbero negli anni abbiamo sostenuto le emergono tuttavia orienta­ sette (qui preghiamo i compa­ nostre posizioni produttivisti­ •Il pubblico borghese vi­ alla chiusura di molti enti li­ gni socialisti di essere un po' menti culturali, spinte alla il capitale privato assalta rici. C'è una forte tendenza che e moderne, non sempre be­ restaurazione, contro cui si sceralmente legato alla tra­ più precisi: cosa vuol dire «una dizione tutta emiliana di a trasferire al grande capi­ ne conosciute e sufficientemen­ deve combattere. Dice Mar­ copertura comunque inferiore te intese, vi abbia avute la sua in forze le scene musicali. Verdi — ci fa notare Mario tale privato notevoli fette di rispetto a quella dell'intero ter­ cello De Angelis, docente di controllo sulla cultura e sul­ parte. E soprattutto crediamo storia della musica all'Uni­ Ecco con quali rischi Baroni, vicepresidente u- ritorio nazionale*, la Valle Pa­ vi abbia avuto la sua parte quel versità di Firenze: -Ija ge­ scente — e del melodramma la musica; rischiando di fi­ dana per esempio può essere nalizzarle alla pubblicità. È movimento che, grazie in pri­ stione Bogianckino ha pun­ ottocentesco è riuscito a im­ considerata un «ambito locale* mo luogo alia nostra spinta e porre di fatto, nuovamente, i in atto un'offensiva dell'in­ così come è stato indicato dalla tato in questi anni a combi­ Russe) Smythe. narratore nel «Paul Bunysn» di Bntten. messo in scena dall'English Music Theatre per il Maggio Fiorentino alla nostra iniziativa, ba co­ nare insieme due importan­ suoi gusti». Un intellettuale dustria musicale sovrana- Corte costituzionale?)., minciato a svilupparsi nel pae­ come Roberto Roversi de­ zionale. Il 65% del mercato Terzo: obbligo per ogni emit­ ti momenti politico-cultura­ ti. De Angelis aggiunge. • Vedi — spiega Katia se. È un fatto nuovo, questo, e li: la difesa delle "avanguar­ dibattito di pohttea cultura­ perta nel '75 e il «ritorno» nuncia il distacco del teatro discografico mondiale è nel­ tente di una consistente percen­ di grande significato. L'utente, •Non gli hanno perdonalo la Franci, consigliere comunale le, di orientamenti, di pro­ conservatore, il rapporto ar­ dalla città. E la sua incapaci­ le mani di sei società: dai lo­ die" (sperimentazione, ri­ del PCI — la grande crescita tuale di produzione propria. il consumatore, il cittadino non rottura del dominante pro­ getti. Ma in Consiglio comu­ te-mercato-industria. Gli en­ tà a stabilire un rapporto, ro cataloghi e collane è stata vuole più essere solo oggetto cerca di strade nuove dell'e­ vincialismo. La sua capacità delle istituzioni culturali e Quarto: regolamentazione spressione musicale) e il re­ nale solo il gruppo comuni­ ti lirici italiani si erano carat­ una programmazione comu­ estromessa tutta la musica della pubblicità, sia dal punto passivo, è consapevole da un la­ di collegarsi alla tradizione delle attività musicali a Fi­ sta ha tentato di sollevare terizzati, nella seconda metà ne con la fitta tessitura di moderna. Viene delineando­ to che è in gioco un proprio di­ cupero della tradizione del più vera del Maggio fiorenti­ renze avvenuta negli ultimi di vista della difesa del consu­ melodramma in modo criti­ questi problemi. Anziché degli anni Settanta, per l'av­ teatri esistenti nella Regio­ si il disegno di un'Europa matore e dell'utente, sia dal ritto costituzionale, quello di no, per il quale, negli anni anni è stata più legata a sin­ vento di giovani, prestigiosi ne. musicale degli impresari, essere informato correttamen­ co, aggiornato. Contro di ciò goli uomini che a un rinno­ uno scontro sui contenuti, punto di vista di una equilibra' Trenta, De Chirico dipinge­ musicisti alle direzioni arti­ E per quanto riguarda la degli agenti, delle grandi so­ te e pluralisticamente; e dall' si è avuta la reazione degli va le scene dei Puritani-. Pe­ vamento delle strutture II sulle idee, si è fatta invece ta distribuzione di questa risor­ ambienti conservatori e solo una questione di incari­ stiche. Pensiamo a nomi co­ polemica sul Sovrintenden­ cietà multinazionali, in cui sa, che assicuri possibilità di e- altro lato che qui si tratta dello rò alla gestione Bogianckino momento più felice lo si è a- me Sylvano Bussotti alla Fe­ massonici della città. Non chi. E ora tutte le questioni te? Sentiamo Renzo Imbeni integrare anche le istituzio­ sistenza anche all'emittenza stesso avvenire civile del pae­ si rimproverava di non aver vuto con il formarsi di una nice di Venezia, di Salvatore ni più prestigiose, come la se; e quindi reagisce, si organiz­ nascondono di essere felici più voluto fare del Maggio triade come quella costitui­ sono pesantemente aperte». segretario della Federazione autenticamente indipendente e di essersi "tolto dai piedi" Sciarrino a) Comunale di Bo­ del PCI. -Mi rallegro del di­ stessa Scala. Noi pensiamo locale. za, si fa sentire. Siamo convinti un episodio a sé, legato a una ta da Camarlinghi, acscsso- logna, per citarne solo due. invece che la Scala sarà tan­ che, al tempo stesso, tutte le un uomo come Bogianckino. re alla cultura del Comune, Insomma, afferri il capo di battito in corso. Non ci sono Sarà necessario rivedere al­ dimensione turistica ed eli­ Sono tornati entrambi a fare to più europea quanto più forze sociali, culturali, profes­ Il quale era solito dire: "Non taria, bensì un avvenimento Bogianckino. Sovrintenden­ un fazzolettino come la «be­ tensioni nella maggioranza cuni articoli della legge 103 di chiedetemi la Traviata a Fi­ i compositori, dopo essersi risulterà capace di essere riforma della Rai, nata in epo­ sionali e politiche le quali in­ certamente spetTico e tutta­ te, e Muti, direttore stabile ga» su un Sovrintendente, e scottati al fuoco da loro stes­ al Comune su questo proble­ renze. Se ne fanno già tante ma. Esiste, per intanto, un anche teatro-guida, prota­ ca di monopolio? Niente in con­ tendono difendere la propria via inserito nel quadro della dell'orchestra. Ha comincia­ ti accorgi di tirar fuori, come si acceso, nel quale prevende indipendenza e la propria capa­ altrove"». programmazione del Comu­ to, nell'80, a venire meno il da un cappello a cilindro, co­ confronto, non privo di for­ gonista di una politica di e- trario. Siamo dispostissimi a vano di bruciare anticaglie e mancipazione e di sviluppo procedere a revisioni, «in pa­ cità di espressione (e quindi an­ nale. La controffensiva dei punto di riferimento rap­ nigli e colombe di problemi consolidate abitudini, fin zature giornalistiche, da al­ che chi vuol fare radio e televi­ Difatti, lui preferiva insce­ largare ulteriormente e da nazionale: rallelo» con l'«iter» della legge nare YOrfeo di Gluck e la Te­ •tradizionalisti» era in corso presentato da Franco Ca­ vivi, importanti: il ruolo del­ troppo dure a morire. sione e giornali senza subire da tempo, capeggiata dal cri­ marlinghi. Poi se ne sono le istituzioni tradizionali e la portare nelle sedi istituzio­ sulle private. Per noi debbono condizionamenti economici e tralogia di Wagner, con la re­ -Forse si è peccato di im­ nali. Io credo ad una solu­ Mario Passi però restare fermi due punti: la gia di Ronconi. E chiamare tico musicale della «Nazio­ andati Muti e Bogianckino. nuova domanda culturale di pazienza — dice Giuseppe imposizioni dì altro genere) sa* ne», Pinzauti. Ma ha già vin­ A questo punto diventava massa, la stagione della spe­ zione che nasca non da con­ (Fine - Il precedente arti­ centralità del servizio pubblico pranno unirsi in questa batta­ Jancsó, Liliana Cavani per Petruzzelli, respsonsabile colo è stato pubblicato il 31 nel sistema misto, e la confer­ to^ essenziale aprire un grosso ranza e del rinnovamento a- culturale della Federazione trapposizioni da candidatu­ glia. altri memorabili allestimen- re di partito, bensì dall'indi­ marzo). ma dei poteri di indirizzo e vigi­ lanza al Parlamento, contro o- gni tentativo di trasferirli nuo­ Luca Pavolini

\ o * v. *•*•j* ^ £« / •, ... - M*.a>^' V-v- V 1

PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Sabato 3 aprile 1982

mente interrotto dagli applau­ si — deve «durare fino all'esito positivo per i lavoratori». Se il governo non muterà profon­ Sciopero più forte damente la sua politica econo­ mica, segnata dalla recessione, e se la Confindustria non ri­ nuncerà all'aggressione nei confronti delle conquiste dei e Ferrara lavoratori, dalla scala mobile dove si è scesi ai contratti, «nuove lotte e di ben altra portata — ha soste­ nuto Lama — seguiranno*. Non è mancata la riflessio­ ne sul malessere manifestato in piazza: anche gremite di nei giorni scorsi dai lavoratori nelle fabbriche e nelle piazze. «Dobbiamo tenerne conto — ha sostenuto Lama — nel mo­ mento in cui deploriamo senza Firenze lo dimostra lavoratori riserve ogni manifestazione di settarismo: ma ciò che risulta più chiaro, anche alla luce del­ Si sono fermati per 8 ore i lavoratori agricoli della Regione Trentamila a piazza Maggiore con Gara- l'esperienza delle ultime setti­ mane, è che i lavoratori italia­ contro l'attacco alla scala mobile - Lungo corteo per il centro - A vini, 25 mila con Lama nella città esten­ ni non si piegano di fronte alla FERRARA — Uno scorcio della folla durante il comizio di Lama se - Forti le astensioni nelle fabbriche crisi e alle minacce all'occupa­ piazza della Signoria c'erano oltre 30 mila operai e impiegati zione*. Dalla redazione Vercelli ed in altre parti del Dalla nostra redazione pegnarci in una lotta a fondo Il segretario generale della Piemonte. E nello stesso grup­ per cambiare la politica del Cgil ha parlato di «due lezioni* TORINO — Nelle fabbriche BOLOGNA — Trentamila a da trarre dalle ultime espe­ torinesi si è approfondita la Torino: il po FIAT non è vero che tutto Bologna, 25 mila a Ferrara. In governo e del padronato». sia andato male: si sono fer­ Importante, e per certi versi rienze. La prima è che «una di­ divaricazione tra chi continua Emilia-Romagna lo sciopero è minuzione della nostra auto­ a lottare, magari solo per orgo­ mati al 60 per cento gli operai riuscito, in particolare là dove meno scontata (se si conside­ della SpA Stura, al 75% quelli rano le dimensioni minori del­ nomia, in qualunque direzio­ glio di classe o per puntiglio, e malessere della SOT, al 90 per cento gli erano stati programmati in­ ne, spezzerebbe l'unità sinda­ chi abbandona. Questa volta ottomila laboratori della Te- contri di massa, manifestazio­ la città), l'enorme affluenza di cale e dei lavoratori e indebo­ le cattive notizie non vengono ksid-Acciai e quasi al 100% ni, assemblee interaziendali. lavoratori, donne, giovani, an­ lirebbe drammaticamente la solo dalla FIAT. ora non è quelli del COMAU. «E solo una prima manifesta­ ziani alla manifestazione di capacità di lotta delle masse». Ferrara con Luciano Lama. Se a Mirafiori non si era Quanti guasti abbiano pro­ zione di lotta*, ha detto Lucia­ L'altra t che «occorre mante­ mai scesi così in basso, col 25 no Lama nella grande piazza Quanti erano? 25 mila, forse nere in modo permanente un vocato le lacerazioni nel movi­ di più. Una folla ancora più per cento di scioperanti in più solo mento sindacale, lo si è visto di Ferrara gremita di lavora­ rapporto diretto con i lavora­ Carrozzeria ed il due per cento ieri mattina alla Lancia di tori. È stata una risposta alla grande di quella che, il 12 tori, sviluppare la partecipa­ (lo hanno ammesso gli stessi Chivasso, uno stabilimento critica, abbastanza generaliz­ scorso, in occasione dello scio­ zione democratica alla vita del sindacalisti) negli altri settori FIAT dove finora gli scioperi zata, allo «sciopero ridotto», pero generale provinciale, a- sindacato in modo che le deci­ del grande stabilimento, se al­ alla Fiat (compreso quello dei metal­ ma anche alla richiesta — e- veva riempito le strade della sioni degli organismi dirigenti la FIAT Rivalta hanno sciope­ meccanici del 26 marzo) erano mersa con tanta forza nelle città in segno di protesta con­ siano sempre adottate alla lu­ rato il 20 per cento degli ope­ Poi c'è il rovescio della me­ sempre riusciti. Duemila ope­ tro la politica dei licenziamen­ ce del sole, dopo che le masse rai, praticamente tutti quelli piazze della regione — e ren­ ti perseguita dalla Montedi- rai, non meno allarmanti sono daglia. Ci sono le grandi indu­ dere più stringente il confron­ lavoratrici siano state investi­ i risultati delle due ore di fer­ del primo turno, hanno affol­ son. Ieri a Ferrara si è sciope­ te dei problemi». strie dove si è continuato a lato il refettorio per l'assem­ to con il governo e con gli im- mata nelle fabbriche Olivetti scioperare in modo quasi tota* rato tre ore, quattro in provin­ Lama ha concluso ricordan­ blea con Pio Galli ed hanno penditori. cia. del Canavese, con un 30 per le, come Michelin, Pirelli, Fa- applaudito calorosamente il do i momenti difficili che si cento scarso di scioperanti, in cis, Bertone, Indesit, Farmita- Significativa la manifesta­ La giornata è iniziata con stanno attraversando. «Ma so­ segretario generale della zione di Bologna, conclusasi in altre grandi aziende come 1* Ha. Ci sono centinaia di fab­ FLM. Ma dopo l'assemblea, un incontro tra il segretario no convinto — ha detto — che Aeritalia (40%) e la ILTE briche minori a Torino e din­ nella seconda ora di sciopero, piazza Maggiore con un comi­ generale della Cgil e i lavora­ il sindacato ha le risorse e le (35Te), in una serie di medie e torni ferme pressoché al 100 metà degli operai è tornata al zio di Sergio Garavini. «La cri­ tori del petrolchimico Monte- qualità necessarie per conti­ piccole fabbriche, in gran par­ per cento. Ci sono gli scioperi lavoro. tica che ci viene dai lavoratori dison. Poi i cortei fino al cen­ nuare il suo impegno*. te del pubblico impiego e fra ì pienamente riusciti con gran­ — ha detto il segretario della tro della città. Una lotta che lavoratori dei servizi. di manifestazioni a Novara, m. e. Cgil — è giusta: dobbiamo im­ — ha detto Lama, frequente­ Franco Stefani FIRENZE — Un momento della manifestazione per le vie del centro Dalla nostra redazione «La compostezza e l'unità — ha detto Orla­ FIRENZE — Il Loggiato degli Uffizi, dove le no Cappelli, segretario regionale della CGIL organizzazioni sindacali del comprensorio — sono i due elementi che, insieme alla gran­ fiorentino avevano fissato il comizio del se­ de partecipazione, hanno caratterizzato que­ gretario confederale Paolo Sartori, si è mo­ sta giornata di lotta. È un segno evidente che A Palermo una lotta per la città strato insufficiente. Così il massiccio corteo i lavoratori condividono l'impostazione del di lavoratori, dopo aver attraversato tutto il sindacato in Toscana e rispondono con una cento, si è dovuto «arenare» in piazza Signo­ partecipazione convìnta e costruttiva quan­ Edili fermi 8 ore - Al grande corteo ha partecipato la gente dei quartieri da risanare - Sotto accusa la giunta centrista del ria, occupandola per una buona metà. Quan­ do sono chiamati a scendere nelle piazze*. ti erano? C'è chi dice quarantamila; senz'al­ A Firenze ieri si sono fermate tutte le atti­ Comune - A piazza Marina comizio di Giacinto Militello: «Per noi è questa la vera celebrazione dei Vespri siciliani» tro più di trentamila. vità, soprattutto nella mattinata. L'articola­ zione dell'astensione dal lavoro prevedeva lo Dalla nostra redazione grande piazza Pretoria, sede Nello Martellucci è il sinda­ tantissime donne. E stata la Nell'area fiorentina lo sciopero di due ore sciopero per tutta la giornata dei lavoratori del Comune, la «coda* ancora Indetto dai sindacati nazionali si è «allunga- PALERMO — È stata una co de di Palermo, a capo di più grande manifestazione di della scuola e dell'agricoltura, di quattro ore onde giornata di lotta popò- stava un chilometro indietro, una giunta centrista che è di­ sciopero generale da sei anni a to». Le organizzazioni sindacali del compren­ per l'industria e i servizi, di due ore per i A Roma la giornata più amara Ere. A piazza Marina, nel davanti al teatro Massimo. venuta il simbolo arrogante questa parte a Palermo. sorio avevano da tempo annunciato quattro trasporti. Allo sciopero delle categorie «tradi­ punto di concentramento Attorno alla «Fontana delle del malgoverno cittadino. E Giacinto Militello, segre­ ore di sciopero generale, in appoggio alla lot­ zionali* si sono aggiunte anche le guardie principale, accanto alle tran­ Vergogne» — un complesso Proprio l'altra notte, alla vigi­ tario confederale della CGIL, ta dei lavoratori agricoli fiorentini che dal giurate in agitazione per il rinnovo del con­ In provincia è andata meglio senne attorno alle macerie del monumentale settecentesco lia della manifestazione, aveva dal palco, allestito nella piazza febbraio scorso non riscuotono i punti di con­ tratto nazionale di lavoro. I lavoratori del tu­ palazzo Rostagni, che è venuto che raffigura decine di statue soffocato in consiglio comuna­ Pretoria, ha aperto il comizio tingenza maturati. Sempre ieri i braccianti, i rismo hanno scioperato per tutta la giornata ROMA — È 6tata la giornata di lotta più difficile per il movi­ giù la scorsa settimana per le nude — una distesa di ombrel­ le il dibattito su una mozione con una battuta: «È questa, la florovivaisti, gli operai agricoli e tutti gli altri con la conseguente chiusura — o difficoltà mento sindacale a Roma. Le percentuali dì adesione sono state, infiltrazioni d'acqua ucciden­ li, striscioni, cartelli che de­ di sfiducia presentata dal PCI nostra, la vera celebrazione lavoratori dipendenti nel settore dell'agricol­ nella gestione — di bar, alberghi, ristoranti. quasi ovunque, al di sotto di quelle registrate nelle ultime mobi­ do una donna, già di prima ora nunciano le malefatte di una per le gravissime inadempien­ dei Vespri». La giunta, non a litazioni tranne nei trasporti che sono rimasti fermi. La risposta c'erano decine e decine di edi­ giunta comunale, inerte e in­ ze e per il mancato risanamen­ caso, l'altro giorno è rimasta tura della regione hanno scioperato per otto •L'attacco del padronato agrario alia scala insomma è stata contraddittoria. Il primo dato «anomalo* e che sola. «Nel paese — ha aggiun­ ore. per appoggiare i colleghi fiorentini a cui mobile dei lavoratori agricoli — aveva detto li, tornati in piazza dopo anni; differente di fronte ai drammi to, troncando la discussione nelle tradizionali roccaforti del movimento operaio, la Selenia, la la gente dei quartieri popolari, della seconda città meridiona­ dopo appena un'ora. Tre gior­ to — vogliamo aprire una nuo­ non viene pagata la contingenza ma anche alla vigilia dello sciopero generale Guido Orni e altre fabbriche significative, le percentuali di adesione in lotta per il risanamento del le. Davanti alla porta del Mu­ ni fa la popolazione aveva di­ va fase della battaglia per Io per obiettivi di sviluppo delle campagne della Sacconi, segretario comprensoriale della non hanno superato il venti per cento. Alla Fatme i lavoratori vecchio centro storico; da Ba- nicipio, protetta da un cordo­ sertato, in segno di protesta sviluppo, concentrando tutte Toscana e contro l'arroganza degli agrari che CGIL — costituisce un grave precedente con­ hanno deciso di non aderire allo sciopero, rinviandolo a un altro gheria sono arrivati pullman ne di vigili, decine di donne per l'inerzia del governo locale le nostre forze sugli obiettivi fn tutta ia regione si rifiutano di ricalcolare tro la strategia e 11 potere contrattuale del giorno con una assemblea per cui discutere le ragioni di una del lavoro e dell'occupazione. protesta tante clamorosa. pieni di lavoratori dell'agru­ del quartiere Borgo, in lotta di una città che crolla a pezzi, Vogliamo costringere il gover­ la scala mobile sugli scatti di anzianità. sindacato. È una mossa pericolosa soprattut­ meto. Poi, hanno sfilato tutti per i servizi, per l'igiene («nel­ la celebrazione del settimo to se si estendesse ad altre associazioni im­ La risposta è stata invece «forte» nelle fabbriche della zona no a cambiare questa politica I lavoratori agrìcoli della regione erano in­ Tiburtina (con percentuali sopra il 60-70 per cento) nei grossi sotto una pioggia insistente, in le case sono rimasti solo i topi, centenario della rivolta dei economica. E lo scontro inevi­ sieme ai lavoratori della Nuovo Pignone, del­ prenditoriali o anche soltanto alle delegazio­ stabilimenti industriali della provincia e del I^rio (nel polo un lungo, combattivo, corteo, avete cacciato la gente nelle Vespri siciliani, data emble­ tabile si accentuerà, se essa la Galileo, ai licienziati della Ciga (che pro­ ni della Confagricoltura in altre province. I chimico di Anagni, e Colleferro l'adesione è stata quasi totale). preceduto da tamburi e cam­ locande», diceva un cartello) matica della coscienza popola­ continua così com'è, perché i prio in questi giorni hanno «strappato» l'ac­ lavoratori fiorentini sapranno rispondere a- Alla Fiat di Cassino, però, sono rimasti fuori dai cancelli il 50 per pamacci. 8 mila, 10 mila, arri­ hanno improvvisato una can­ re cittadina. Ieri, oltre agli «oc­ bisogni dei lavoratori non pos­ cordo), ma questo nulla toglie alla partecipa­ deguatamente». Così è stato. cento degli cperai (stessa percentuale dello sciopero dei metal­ schia un dirigente sindacale. tilena: «Può piovere, può nevi­ cupati», vi erano rappresen­ sono essere compressi». zione «fiorentina* allo sciopero e alla manife­ meccanici). Basse le adesioni nei ministeri. Gli edili, invece, Fwtto sta che, quando la «te­ care, Martellucci 6e ne deve tanze significative di altre ca­ sta* ha fatto ingresso nella andare». stazione. Sandro Rossi hanno risposto in massa. tegorie, il pubblico impiego, v. va.

ROMA — Il presidente del­ l'attuale costo del denaro*. Il governo vota il contratto ferrovieri l'Associazione Bancaria, Al Sud c'è fame La posizione della lira, Silvio Golzio, ha detto ieri del resto, è risultata ieri de­ dopo la riunione del consi­ bole nello SME. Si torna a glio che i tassi d'interesse di credito: la banca pigiare il pedale dell'impor­ Revocato lo sciopero: treni regolari non possono scendere nem­ tazione: gli esportatori sono meno dopo che è scesa l'in­ autorizzati a dilazionare fi­ Il disegno di legge di attuazione dell'accordo approvato ieri dal Consiglio dei ministri - Il testo è quello flazione: «Ci sono troppe in­ applica supertassi no a 18 mesi le riscossioni certezze», ed i nostri ban­ se ottengono dalle banche concordato con i sindacati - Balzamo: sarà trasmesso subito al Parlamento - Solleciti per la riforma FS chieri vogliono solo certez­ un finanziamento in valuta ze. Mai Io spirito redditiero lezionate mentre, nei fatti, plicare il nuovo tasso pri­ ora serve solo a incoraggia­ mario, ridotto dello 0,75%, pari all'80% del credito. Nel duto, infatti, il 31 dicembre del banchiere era stato me­ 198*1 i crediti esteri sono ROMA — Lo sciopero di 24 le FS». L'annuncio dell'avve­ la decisione di trasmetterlo glio rappresentato. Con 1' re gli alti tassi: la'«corsa al come previsto dalle nostre ore dei ferrovieri e stato re­ nuta approvazione del dise­ subito al Parlamento. La si­ 1980). Le resistenze interne Sud» delle banche non è la convenzioni, ma abbiamo ammontati a 13.245 miliar­ vocato. La decisione è stata gno di legge per l'applicazio­ tuazione dunque si è sdram­ al Consiglio dei ministri so­ Contadini a Roma: inflazione fra il 16 e il 17 per di (ENEL 2.756; ENI 1.761; cento (negli ultimi tre mesi scoperta cdel meridionali­ incontrato resistenze. Mol­ presa nel tardo pomeriggio ne del contratto dei ferrovie­ matizzata. Ma è assoluta­ no state fortissime, soprat­ smo, né una occasione di Cassa 1.442; Ferrovie 900; I- tutto da parte del ministro subito la riforma si è scesi però al 13-14%), i te banche locali operano so­ di Ieri dai sindacati di cate­ ri era stato dato dal ministro mente difficile giustificare sviluppo maggiore di altre, pra il tasso primario ma SVEIMER 515; IMI 489; goria Filt-Cgil. Saufi-Cisl, Balzamo all'uscita dalla riu­ un atteggiamento che ha fi­ del Tesoro, Andreatta che tassi d'interesse più alti di per settimane ha insistito dei patti agrari quasi un terzo strozzano la dal momento che si paga di con noi, in genere, accetta­ SIP 439; Finmeccanica 389; Sluf-Uil d^po un incontro nione del Consiglio dei mini­ nito per portare i duecento­ STET 282). con il ministro dei Trasporti stri. Ha detto che il governo ventimila ferrovieri ad un e- sulla indisponibilità a far produzione e ne inflaziona­ più e nessuno applica, nelle no di rientrare. Per quanto Balzamo e la notizia che il «ha tenuto fede al proprio levato stato di tensione e al fronte all'onere finanziario ROMA — Centinaia e centi­ no i costi. Ma al banchiere regioni meridionali, il fa­ riguarda i tassi del Fincoo­ Da segnalare la situazio­ Consiglio dei ministri aveva impegno» approvando il con­ rischio, scongiurato in extre­ dell'accordo. Bisogna anche naia di mezzadri, coloni e affit­ basta che ci sia una doman­ moso tasso primatio. per, abbiamo potuto fare ri­ ne assurda creata dalla approvato poco prima il di­ tratto «sia per la parte nor­ mis, di una paralisi totale o aggiungere che per settima­ tuari aderenti alla Confcoltiva- da di credito purchessia. Abbiamo chiesto al presi­ duzioni senza peraltro ri­ Banca d'Italia per la man­ segno di legge di applicazio­ mativa, sia per quella econo­ parziale per quasi 48 ore dei ne c'è stata una notevole «ac­ tori hanno manifestato ieri in Golzio ha detto che la ri­ dente del Fincooper, Adria­ durre i tassi ai nostri depo­ mica*. Adesso — ha aggiun­ trasporti ferroviari. condiscendenza* degli altri un cinema della capitale per cata divulgazione dell'elen­ ne del contratto. Il testo è chiesta di credito è bassa al no Leonardi, alcune notizie sitanti. La domanda di cre­ co di oltre 600 nuovi spor­ quello che era stato concor­ to — «spetta ai sindacati re­ Il governo, ha detto Balza­ ministri verso i veti di An­ chiedere la sollecita approva­ dito, per nostra esperienza, vocare Io sciopero* già indet­ dreatta. Il ritardo nell'ap­ zione della legge sui patti agra­ Nord ma alta, in modo sor­ sulla sutuazione dei tassi. telli bancari. Gli interessati dato con le organizzazioni mo, ha mantenuto gli impe­ prendente, al Sud, specie in è in flessione. C'è un po' di sindacali. to per domani, con inizio alle gni. Bisogna però aggiunge­ provazione del disegno di ri. La riforma, attes^ ormai da «n Fincooper — ci ha detto di tutta Italia si telefonano oltre 35 anni, secondo la orga-. Puglia. Questo spiega — a — opera con i medesimi domanda delle imprese che ' I sindacati hanno preso at­ 21. Subito dopo Balzamo ha re che ci sono voluti oltre due legge è quindi imputabile al da tre giorni per sapere a raggiunto il ministero dei governo nella sua collegiali­ nizzazione professionale potrà posteriori — quanto sareb­ tassi al Nord e al Sud, tutta­ lavorano per enti pubblici, chi sono andati ed ancora to del provvedimento e han­ mesi di tempo per veder san­ dare cn notevole impulso allo sostitutiva dei ritardati pa­ Trasporti dove si è incontra­ cito in un disegno legislativo tà. E per smuoverlo è stata be stata giustificata la eli­ via è vero che ci sono diffe­ non si riesce a ricostruire il no sollecitato il governo «ad sviluppo della agricoltura; per gamenti. Non ci sono inve­ assumere ora iniziative ido­ to con i rappresentanti della un contratto che, oltretutto, necessaria la proclamazione minazione del plafond cre­ renti posizioni sulla ridu­ «quadro*. In fatto di «tra­ di uno sciopero nazionale di questo è stato deciso di chiede­ ce programmi di investi­ nee a superare le difficoltà Federazione Cgil, Cisl, e UH è stato realizzato e sotto­ re alla Coldiretti di stipulare ditizio per settori merceolo­ zione dei tassi. Quasi ovun­ sparenze*. siamo proprio a per gli Investimenti e ad ac­ dei ferrovieri ai quali ha co­ scritto con oltre un anno di tutta la categoria. una sorta di patto per gestire la gici e aree regionali ben se- que siamo riusciti a far ap­ mento capaci di assorbire zero. celerare l'iter di approvazio­ municato l'avvenuta appro­ ritardo sulla sua data natu­ legge una volta licenziata dal ne della legge di riforma del­ vazione del disegno di legge e rale di inizio (il vecchio è sca­ i.g. Parlamento.

ROMA — Il comitato inca­ rato di tutti è il governo. Ri­ ricato di redigere un pro­ A Roma il 15 aprile chiesto quale risposte por­ getto unitario di riforma terà alle richieste dei coope­ della legislazione di base ratori — nuovi fondi al Su Montedison governo reticente sulle società cooperative la 2" Conferenza Coopercredito; creazione ha, di fatto, concluso i lavo­ del Fondo per la promozio­ ROMA — Una risposta reti­ azione dei governo, se si consi­ maggioranza, tra i quali il pre­ consenta di realizzare entro il Montedison; nello stabilimento ri, offrendo al ministro del ne di nuove imprese; finan­ cente e generica è stata data ie­ dera che in questi ultimi anni sidente dei deputati socialisti 1935 l'equilibrio della bilancia di Brindisi, come in altri pe­ lavoro una base per portare all'approvazione del Consi­ nazionale delle coop ziamento e varo della legge ri alla Camera dal sottosegreta­ sono stati concessi alla Monte­ Silvano Labriola. Dalle repli­ commerciale nella chimica di trolchimici si determinerebbe per le imprese in crisi pro­ che è emerso un orientamento a base e derivata. Porsi questo o- glio dei ministri un testo rio Franco Rebecchini alle nu­ dison contributi pubblici per un complesso di più soggetti nitarietà* dello statuto giu­ posta da Marcora; misure merose interpellanze e interro­ oltre 1300 miliardi. presentare mozioni e risoluzio­ biettivo, in questi tempi, si­ proprietari (Montedison, ENI. del governo. In Parlamento vandosi, però, un giudizio ni, per impegnare il governo su gnifica, infatti, non solo garan­ sono stati presentati cinque ridico. Consorzi agrari, ulteriore sui punti cruciali. fiscali per consentire l'au­ gazioni sul problema della chi­ Il drastico taglio dell'occupa­ Enoxi); manca un quadro coe­ mento delle quote dei soci mica e della Montedison, che precisi obiettivi di politica in­ tire la marcia a regime dei mo­ progetti di diversa ispira­ banche popolari e altre fi­ Lo ha detto ai rappresen­ zione nelle fabbriche Montedi­ rente di sviluppo nazionale del gure oggi inquadrate da le­ tanti delle tre confederazio­ — Di Giesi ha detto che non minaccia oltre 1500 licenzia­ son (Priolo, Brindisi, Ferrara, dustriale. Su questo tema han­ derni impianti esistenti, ma an­ settore. Con il rischio che i sin­ zione ma in questo caso, anziché tentare la elabora­ gislazioni speciali dovran­ ni rappresentative — Lega, esistevano disponibilità. Il menti. Il rappresentante del Terni) e il fenomeno di esodo no insistito i deputati comuni­ che l'impostazione immediata goli gruppi e le singole aree si di quegli investimenti di com­ zione di un teste unitario, si no rientrare in un quadro Confederazione, Associa­ Fondo di sviluppo previsto governo si è limitato a ribadire strisciante, che continua da al­ sti, i quali hanno ricordato co­ ritrovino in concorrenza tra lo­ me la questione degli assetti pletamento che sono essenziali è rinviata continuamente giuridico — diritti dei soci, zione generale — convocati nella legge finanziaria e- che sono in corso trattative tra cuni anni, sono stati minimiz­ ro. ENI e Montedison e ad auspi­ zati dal sottosegretario e pre­ proprietari sia stata e continui per garantire l'equilibrio del la discussione in attesa che forme di organizzazione — per essere informati sulla 2* scluderebbe del tutto que­ care che vadano avanti le ipote­ sentati come inevitabili, senza ad essere l'unico problema del settore (per la Montedison Neanche a Priolo — ha detto 11 governo definisse la sua unitario, basato sul princi­ conferenza nazionale della sto settore di imprese. Que­ si di accordo profilatesi nella che una parola venisse detta governo che, ieri con Bisaglia e Brindisi e per l'ENI Porto Tor­ il compagno Boggi? — dà molte posizione. La conclusione pio dell'autogestione dei so­ cooperazione convocata il sto incontro ha aumentato giornata di giovedì. Nessuna circa le azioni che il governo in­ oggi con De Michelis, fa dell'as­ res e Cagliari). garanzie il trasferimento all'a­ dei lavori del comitato in­ ci, della «porta aperta» (a 15 e 16 aprile al Salone della il disagio con cui si va alla precisazione Rebecchini ha for­ tende perseguire per determi­ setto privato del gruppo mila­ rea pubblica del cracking per­ caricato dal ministro de! la­ nuove adesioni), della fina­ Tecnica (Eur). La convoca­ conferenza: come stanno le Il puro trasferimento all'ENI lizzazione sociale del patri­ nito sulle proposte formulate nare nuova occupazione. nese un dogma ideologico. di una parte degli impianti di ché il vero problema dell'area voro toglie ogni pretesto, zione di questa conferenza cose, si trasformerà da tri­ ora, a ulteriori rinvìi. monio e del profitto. senza alcuna preparazione dal governo e sugli strumenti I comunisti sanno bene — ha Brindisi — ha detto il compa- siciliana è costituito dalla ina­ buna propagandistica per Queste posizioni del governo Il ministro del lavoro. Di ha sorpreso tutti. Nell'in­ che lo stesso esecutivo si riserva sono state duramente contesta­ detto in proposito Macciotta — no Graduata — non assicura deguata integrazione a valle Uno dei punti cruciali su Di Giesi In una sfilata di te­ di attivare per imporre un pia­ che il problema centrale è quel­ assetto futuro dello stabili­ delle produzioni che potrebbe cui il comitato ha raggiun­ Giesi, si è Impegnato a dare contro con Di Glcsl è risul­ sti a carico per le inadem­ te dai deputati comunisti f tato, poi, che più imprepa­ no di risanamento e di svilup­ (Macciotta, Margheri, Bsrtoli- lo degli assetti produttivi e si mento, per almeno tre motivi: risultare ulteriormente indebo­ to l'intesa è la «unicità e u- seguito al progetto riser­ pienze del governo. po. Eppure non mancherebbe­ ni, Boggio e Graduata) e anche battono perché sia definito un mancano garanzie sul rispetto lita dal disimpegno della Mon­ ro le possibilità per una seria da diversi rappresentanti della programma della chimica che degli impegni da parte della tedison nel Mezzogiorno. Sabato 3 aprile 1982 ATTUALITÀ l'Unità PAG. 7 In sede deliberante alla commissione Finanze e Tesoro Per insufficienza di prove Italicus: La Camera approverà lunedì assolto Bittoni Pubblichiamo volentieri Passeranno l'appello della nostra lettri­ le misure fiscali per l'edilizia generale ce, alla quale consigliamo vi­ ancora vamente di recarsi presso V ente di patronato INCA per Si tratta delle proposte stralciate dal decreto Nicolazzi-bis -1 miglioramenti introdotti dal PCI - Contenimen­ altri mesi... una attenta verifica della to delPINVIM e dell'imposta di registro - Le garanzie per gli immobili degli enti assicurativi e previdenziali «piduista pentito» A seguito del mio ricorso, sua posizione contributiva e la Commissione medica per assicurativa nei confronti le pensioni di guerra di Fi­ dell'INPS. Se, infatti, ha ces­ ROMA — Lunedi prossimo la commis­ tutti gli utili e parte dei ricavi realizzati di vendita. Il risparmio in questo caso si imposta relativa al reddito catastale del­ Dalla nostra redazione renze, dopo avermi sottopo­ sato l'attività nel 1978 e se sione Finanze e Tesoro della Camera si nelle eventuali vendite di immobili. In aggirerà fra il 15 e il 20% a seconda delle l'immobile. Il provvedimento, pur già sto a visita medica, in data Suesta cessazione è stata de­ BOLOGNA — II generale «piduista pentito» Luigi Bittoni è stalo ttamente notificata, per la riunirà per approvare (questa è l'intesa questo contesto, il provvedimento, olire caratteristiche degli immobili oggetto ampiamente emendato, ad avviso dei assolto per insufficienza di prove dal reato di falsa testimonian­ 19-5-1978 ha compilato il verbale in merito alle infer­ conseguente cancellazione fra i gruppi) in sede deliberante la legge a prevedere per gli enti la esenzione dal della compravendita. Il risparmio si ac­ comunisti che al suo miglioramento za, che gli era stato contestato venti giorni fa nel corso di una sua dall'albo delle imprese arti­ pagamento dell'INVIM, assicura misu­ cresce a favore di chi acquista con mu­ hanno recato un decisivo contributo, ri­ mità riscontratemi e il sulle misure fiscali per l'edilizia abitati­ lunga e drammatica deposizione. Bittoni — che aveva riferito di 30-5-1978 mi ha inviato il re­ giane, non si vede il motivo va. Si tratta delle norme stralciate dal re di garanzie per gli inquilini quali: a) il tuo ipotecario nelle «aree calde» la casa chiede ancora alcuni aggiustamenti, tali una segnalazione ricevuta dall'ammiraglio Gino Birindelli che lativo estratto di cui vi invio per cui è imposto l'obbligo di decreto Nicolazzi e proposte in forma di diritto di prelazione; b) la riduzione del­ per propria abitazione o per darla in af­ da assicurare una più elevata protezione conduceva, fin dall'agosto 74 agli attuali imputati Franci e Ma- copia. Da tale data non ho versare i contributi, e di con­ disegno di legge; questa procedura — l'imposta di registro o dell'I VA al 2% fitto: in tali casi si potranno detrarre degli inquilini contro i pericoli di sfratti, lentacchi — esce dunque dal processo Italicus dopo tre mesi di ricevuto più notizie in meri­ seguenza non si vede perché rispetto all'8% e \b% di oggi; e) facilita­ dagli imponibili IRPEF gli interessi la definizione delle caratteristiche degli lungaggini, che hanno sfilacciato la materia, veramente impor­ to. sia imposto anche il contri­ indicata come necessaria dai deputati buto di malattia: se, infatti, comunisti e poi accolta da tutti gli altri zioni in caso di pagamento rateale; d) passivi fino a 8 milioni (oggi sono 4). immobili ad uso abitazione realizzati tante, che lo stesso generale aveva introdotto. I continui rinvii FURIO GORI - Pisa hanno permesso, infatti, alle «certezze» di diventare dubbi, ai la lettrice non ha più redditi gruppi e dal ministro Formica — si è infine per gli inquilini i quali non doves­ Queste norme sono estese all'intero ter­ grazie agli incentivi fiscali (case decoro­ e non svolge alcuna attività sero esercitare il diritto di prelazione, gli ritorio nazionale e non sono cirocoscrit- se, ma non di lusso), la restrizione alle testimoni risoluti di ripensare criticamente alle proprie dichia­ Il ministero del Tesoro — dimostrata estremamente rapida e per razioni. Ricordiamo che, quando il PM Luigi Persico chiamò il lavorativa (così almeno noi di più ha consentito una discussione ap­ enti che vendono l'immobile dovranno te alle «aree calde». Inoltre tutti gli ac­ «zone calde» di alcuni incentivi che di­ Direzione generale delle abbiamo capito), l'assisten­ assicurare loro, nel caso l'acquirente quisti di aree o edifici da parte dei co­ versamente potrebbero finire per favo­ generale Bittoni e l'ammiraglio Birindelli a confermare in aula pensioni di guerra — dopo il za sanitaria deve averla gra­ profondita, che ha portato a signifi­ quanto avevano già detto in verbali istruttori, avvertì che era riesame amministrativo ha cative modifiche. Il che sarebbe stato promuove azione di sfratto, priorità nel­ muni saranno esenti sia dal pagamento rire la corsa alle seconde case. tis in qualità di coniuge a ca­ necessario far presto perché le prove non venissero inquinate. Lo trasmesso il tuo ricorso (che rico di un pensionato. È bene estremamente difficile col decreto Nico­ l'assegnazione di un altro alloggio. dell'INVIM sia dell'imposta di registro. Resta poi aperta la questione dei co­ porta il n. 720228) alla Corte 3) Agevolazioni a chi affitta e penalità stesso Bittoni, alla sua prima deposizione, ebbe con preveggenza precisare che VINCA, che è lazzi. 2) Norme (non contenute nel disegno siddetti .certificati immobiliari». Occor­ a dire: *Non vorrei che ora qualcuno per paura non ricordasse». dei Conti con elenco n. 13175 un patronato della CGIL, as­ di legge del governo) per favorire la mo­ per chi non lo fa. È prevista infatti, pe­ re al più presto regolamentare questo del 5 gennaio 1981. Alla Car­ siste i lavoratori e i pensio­ Il disegno di legge, dopo le modifiche, bilità degli alloggi fra privati. In buona raltro in forma ancora confusa, l'esen­ comparto, riconoscendo il giusto valore E' stato Bittoni, invece, non per primo, ma per secondo, a non ie di Conti ove, non sappia­ nati senza prendere una lira. ha assunto l'aspetto di un provvedimen­ sostanza, chi acquisterà da un privato zione dal pagamento d^ll'ILOR (impo­ ad iniziative pubbliche (vedi ad esempio ricordare e a ritrattare. Non ha più ricordato bene quando il suo mo per quale motivo, tale ri­ La nostra lettrice deve sol­ to che, pur avendo un obiettivo congiun­ un alloggio, da destinare a prima casa, sta locale sui redditi), l'abbattimento quella del Comune di Modena), mentre ex sottoposto, colonnello Tuminiello, piduista non pentito (anzi corso è giunto soltanto il tanto informarsi dove han­ turale (le sue norme avranno valore fino dell'IRPEF nella misura del 50',ó del orgoglioso della sua militanza nella loggia di Gelli), gli ha detto 23-9-1981, ci hanno detto che no sede qli uffici INCA più avrà una riduzione dell'imposta di regi­ appare urgente controllare le iniziative nei prossimi giorni lo asse­ a tutto il 1983), è più completo e incisi­ stro dall'8^ al 29J; se poi un cittadino reddito derivante da affitti per alloggi di speculative e spesso avventuristiche re­ duramente in un confronto che la segnalazione di Birindelli vicini alla località dove giunse prima della strage non dopo, quindi si riferiva all'atten­ gneranno al magistrato per . abita. vo; e affronta tre questioni nodali: vende il proprio alloggio, ormai inade­ nuova costruzione realizzati dopo l'en­ lative al finanziamento di centri resi­ l'istruttoria. Ora è evidente 1) l'obbligo per le società assicuratri­ guato alle esigenze della famiglia, per trata in vigore di questa legge. Mentre denziali e commerciali ad alto costo. tato di Moiano, non a quello dell'Italicus. E Bittoni chinò il capo, che se tutto va bene passe­ ci, enti previdenziali ed altre strutture per chi non affitterà alloggi vuoti nelle scusandosi: «Sono vecchio». Birindelli dal canto suo, dimostran­ ranno ancora dei mesi prima acquistarne un altro, sarà esente dal pa­ do di sapersi piegare ina non spezzare, ha confermato ogni ver­ pubbliche a reinvestire in case ad affitto gamento dell'INVIM per le operazioni zone calde è previsto un raddoppio dell' a. d. m. che il magistrato, terminata Qual è la posi­ sione, prima e dopo. l'istruttoria, fissi la data del­ La ritrattazione, invero clamorosa, del generale introdusse nel l'udienza che, ovviamente, zione di un processo il dubbio: quando Birindelli si recò da Bittoni? Prima o sarà comunicata a te diret­ ex ferroviere dopo l'Italicus? La sentenza non ha voluto risolvere il quesito, tamente. che rimane sospeso nell'aula della corte d'Assise di Bologna as­ Sono un ex ferroviere col­ case «sperimentali» sieme a tanti altri interrogativi e questioni. La cut soluzione è locato in pensione il 2 mag­ 600 miliardi sempre stata rinviata da una corte, che ha accumulato un'enor­ Cosa dicono gio 1978 per inidoneità fisica me riserva. dipendente da causa di ser­ Uno stanziamento da spendere subito - I soldi destinati a Comuni, I ACP e imprese per costruire abitazioni L'insufficienza di prove (una formula di per sé sempre ambi­ al Centro vizio. Desidererei saper gua) ha soccorso una volta ancora l'imbarazzo dei giudici, solle­ elettronico qualcosa in merito alla rili­ standard a costi contenuti nelle aree metropolitane - Come sono stati utilizzati i fondi del piano decennale citato da un'arringa del difensore avvocato Bordoni (appena quidazione della mia inden­ reduce dal processo per la strage di Brescia, dove ha vittoriosa­ nità di buona uscita con la Nel 1977 presentai all'IN- inclusione della 13* mensili­ ROMA — Circa 14-16.000 al­ Ciò allo scopo di porre le basi che modo? Il costo medio di drà. Ma torniamo allo stan­ rizzato per Investimenti spe­ mente difeso Nando Ferrari), che più che entrare nel merito ha PS domanda di ricostituzio­ smussato angoli, levigato apparenze, lucidato gli ori del genera­ ne della mia pensione. Sono tà e alla riliquidazione della loggi, secondo stime del mi­ per la produzione in serie d> un appartamento sperimen­ ziamento per la sperimenta­ rimentali una spesa di 45 mi­ passati più di 4 anni e non ho mia pensione in base al con­ nistero del Lavori Pubblici, case a prezzi contenuti. tale in agevolata (per impre­ zione nelle abitazioni previ­ liardi di lire In conto capitale le. Eppure, era sembrato che dubbi non dovessero esistere, Bitto­ tratto 1976-1979 previsto per ni ha detto spontaneamente al giudice Galasso, che indaga sulla visto ancora niente. il settore ferrovie. potrebbero essere costruiti La metà del 600 miliardi è se private, pubbliche e coo­ sto dall'ultima legge sull'edi­ e di 5 miliardi e 100 milioni PZ, di essere stato minacciato da Gelli nel '74, perché aveva UKMAR PIETRO con i fondi della sperimenta­ perative) e In sovvenzionata lizia. Non si tratta di una no­ in conto interessi. Nel due RENZO IACOPINELLI destinata all'edilizia speri­ aperto, su segnalazione di Birindelli, la pista nera che portava Massa rosa (Lucca) Massarosa (Lucca) zione. Infatti, la legge culle mentale sovvenzionata per 1 (case costruite direttamente vità assoluta. Già 11 plano de­ anni successivi, 50 miliardi alla strage dell'Italicus. Poi, in aula, dopo altre conferme, la • • • norme edilizie ed urbanisti­ Comuni e gli Istituti per le dai Comuni o dagli IACP) cennale della casa, approva­ in conto capitale e 4 miliardi ritrattazione. Il 7-7-1978 ho presentato J competenti uffici del mi­ che approvata recentemente case popolari; 1 rimanenti con riferimento a costi pre­ to nel 1978, aveva indicato e 200 milioni in conto inte­ La difesa ha insinuato il dubbio: ma se il generale ha detto il alllNPS domanda di ricosti­ nistero dei Trasporti ci han­ dal Parlamento, prevede per 300 miliardi, che possono es­ sumibili deU'83 varia tra l 60 che 11 tre per cento di tutti 1 ressi. Dunque, nei primi falso prima e il vero poi, cioè quando ka ritrattato? A nulla è tuzione di pensione per i no detto che la tua pratica il contributi da me versati do­ 14-1-1982 è stata inviata dal­ Il blennio 'B2-'BZ, seicento sere utilizzati per contributi e l 70 milioni. Quindi, con finanziamenti per l'edilizia quattro anni di programma­ servita la ricostruzione del PM secondo la quale inequivocabil­ po il pensionamento, relativi miliardi di lire, da spendere mille miliardi, Ipotizzando abitativa pubblica doveva zione edilizia, sono stati deli­ mente (sulla base anche di precise testimonianze) Birindelli si l'Ufficio pensioni all'*Ufficio in conto capitale sino al 40% al periodo agosto 1976-luglio matricola generale» che do­ subito per la sperimentazio­ della spesa globale, possono un costo di 60 milioni ad al­ essere riservato ad attività di berati stanziamenti com­ recò da Bittoni in estate e non in primavera (quando ci fu l'at­ 1978. L'INPS di Pistoia dice vrà ora effettuare il tuo in­ ne nella costruzione di case attivare Investimenti per 700 loggio, se ne potranno co­ ricerca, di sperimentazione e plessivi per oltre 109 miliar­ tentato a Moiano) ? Il dubbio è rimasto. E con il dubbio su questa di aver inviate la pratica a quadramento in base alla nelle aree metropolitane. miliardi da parte delle Im­ struire 16.000, mentre con un all'anagrafe dell'utenza. di. Ma di questi fondi, quan­ vicenda, che all'inizio sembrava così pacifica, cala un'altra om­ Roma. Quanto tempo devo legge n.312 del 1979, la qua­ costo di 70 milioni, 14.000 to è stato effettivamente spe­ bra sul processo principale dell'Italicus. Ci sono voluti tre mesi attendere? le regola il nuovo contratto Il finanziamento dovrà prese che operano nell'edili­ Che cosa è avvenuto? Le AURELIO CHITI - Pistoia circa. so o impiegato? Meno di 30 per non chiarire la «pista Birindelli», tre mesi forse gettati al per U settore ^Ferrovie*. Ci servire alla realizzazione dì zia convenzionata. decisioni di spesa del CIPE vento, certo, bisognerà vedere la motivazione di questa sentenza, • • • hanno detto altresì che entro plani organici di edilizia re­ Stime di massima del mi­ I conti del ministero, però, (comitato interministeriale miliardi. E non si sa quanti ma l'impressione è che la ricerca della verità, qui come in tutti Titolare di pensione INPS 3-4 mesi al massimo ti sarà sidenziale pubblica e con­ nistero del Lavori Pubblici, a non concordano con quelli per la programmazione eco­ alloggi sono stati costruiti e gli altri processi per stragi fasciste, sia sempre più difficoltosa e con decorrenza 1970, chiedo notificato il decreto conte­ venzionata, privilegiando 1 seconda delle scelte finan­ delle imprese che ritengono nomica) si sono avute con quanti sono in fase di realiz­ che ci sia sempre qualcuno pronto a chiudere le porte, quando, di conoscere lo stato delle nente la riforma della tua progetti che prevedono Indu­ ziarle che verranno fatte, Inferiore 11 numero delle case notevole ritardo. Tuttavia, zazione. per caso, queste improvvisamente si aprono. mìe due ricostituzioni di pensione. pensione: la prima per il pe­ Per quanto riguarda la ri­ strializzazione, prefabbrica­ prevedono la realizzazione che si può costruire con mille l'organo Interministeriale, riodo dal 1--1-1965 al miliardi. Comunque si ve­ Claudio Notari -• Gian Pietro Testa liquidazione della buona u- zione e tipizzazione edilizia. da 14.000 a 16.000 alloggi. In per il biennio ^S-^D ha auto­ 31-12-1972 in base alla legge - scita con l'inclusione della n. 36 del 15-2-1974, richiesta 13' mensitità, il relativo fin dal 20-8-1974, e la secon­ provvedimento è stato ap± da per il periodo dal gennaio provato il 21-12-1981 e invia­ 1945 al 30-10-1948 in base al­ to all'Ufficio ragioneria la legge n. 252 del 1974 ed compartimentale di Firenze alla legge n. 4 del 1977, tra­ il 30-12-1981. Tale ufficio Nomine Auguri di smesse all'INPS di Roma fin provvederà ora a liquidare dal febbraio 1979. Poiché so­ ogni tua spettanza. no riuscito a sapere soltanto che la mia pratica è ancora al alla RAI: Berlinguer Centro elettronico dell'IN- Nuove sedi PS, ho chiesto nell'attesa della definizione un acconto, zonali INPS laDC a Potano ma non ho avuto alcuna ri­ v\^Xv; ..^^0?^/ ^4^\^^^ * I " CASSA sposta. a Roma NICOLA NAPOLETANO Il 15 marzo 1982 al quar­ attacca per i suoi Roma tiere Flaminio, precisamen­ DI RISPARMIO • • • te in via Giulio Romano 46, a Sono un ex agricoltore poca distanza da Ponte Mil- che dopo 50 anni di lavoro vio, è entrata in funzione ilPSI 85 anni percepisce dall'INPS la pen­ una nuova sede zonale dell' DELLE PROVINCIE sione di lire 223.810 al mese. INPS ebe potrà servire circa Il 29-12-1979 TINCA di Pisa 180.000 abitanti appartenen­ ROMA — Le nomine alla RAI ROMA — Il compagno Luigi mi ha comunicato che in mio ti ai seguenti comprensori (TGl e GR2 sono ancora affi­ Polano, uno dei fondatori favore sono stati accreditati toponomastici del comune di LOMBARDE dati a direttori provvisori dopo dell'internazionale della gio­ circa 5 anni di contributi Roma: il subbuglio provocato dalla ventù comunista (nel 1919) e successivi alla decorrenza o- — quartieri: Flaminio- P2) hanno innescato un nuovo del partito, ha compiuto 85 riginaria della mia pensione, Parioli in parte-Pinciano- motivo polemico tra DC e PSI. per cui ho diritto ad un au­ Della Vittoria in parte-Tor A aprire il fuoco, ieri nel corso anni. Al compagno Polano, mento. Sono passati più di al quale la redazione del- di Quinto, del Consiglio nazionale scudo- due anni dalla domanda e — suburbi: Tor di Quinto- crociato, è stato Salvi; il quale r«Unltà» formula i più fra­ non ho visto ancora nulla. Delia Vittoria in parte; ha chiesto che anche la questio­ terni auguri, il compagno All'INPS di Pisa dicono che — zone: Tomba di Nerone ne delle nomine, bloccata «per Enrico Berlinguer ha inviato la pratica si trova a Roma. in parte-La Giustiniana- responsabilità del PSI», sia af­ un telegramma in cui a no­ VARESE GINI Grottarossa-Labaro-Prima BILANCI01981 frontata dalla Direzione del me del partito esprime «i più Pontedera (Pisa) Porta-Isola Farnese in parte; partito. E Piccoli ha ribadito: calorosi auguri. Tu sei stato *— comuni: Mazzano Ro­ «II ritardonell e nomine è dovu­ Le pratiche dei quattro mano, Magliano Romano, to al mancato incontro di vo­ e sei un vivente esemplo di lettori giacciono al Centro e- Campagnano di Roma, Sa- 159° ESERCIZIO cosa vuol dire, umanamente lettronico dell'INPS di Roma crofano. Formelle Rignano lontà politica per responsabili­ ove ci hanno detto che se i tà di altri partiti». e politicamente, essere un Flaminio, Morlupo, Castel- dati trasmessi dalle sedi pro­ nuovo di Porto, Riano, S. O- La sortita polemica della DC militante comunista come tu vinciali risultano esatti, gli lo sei, da oltre 60 anni. L'im­ reste. Ponzano Romano, Fi- cela una vicenda più complessa interessati riscuoteranno la lacciano, Torrita Tiberina, s riguarda soprattutto la dire­ pegno straordinario nelle pensione ricostituita e mag­ Nazzano. Civitella S. Paolo, La Commissione Centrale di Beneficenza amministratrice della Cassa di zione del TGl. Le nomine deve lotte per il movimento ope­ giorata per effetto della pe­ Fiano Romano e Capena. farle il consiglio di amministra­ raio nazionale ed internazio­ requazione automatica, con Avvertiamo tutti coloro Risparmio delle Provincie Lombarde e gestioni annesse, riunitasi il giorno zione RAI. Ma il direttore ge­ nale, che hai instancabil­ la rata relativa al prossimo che risiedono in una delle nerale, De Luca, ha fatto capire bimestre e che successiva­ mente profuso, in Italia e al­ mente riceveranno gli arre­ indicate località (lavoratori 29 marzo 1982 sotto la presidenza del Prof. Antonio Confalonieri, ha appro­ chiaramente che non presente­ l'estero, nel corso di tutta la dipendenti o autonomi assi­ rà proposte in consiglio sino a trati. Nel caso ci fossero ulte­ curati, pensionati e superstiti vato i bilanci dell'Azienda Bancaria, del Credito Fondiario, della Sezione quando non saprà di poter con­ tua vita, ha contribuito a tes­ riori disguidi possono inter­ di pensionati o di assicurati) tare su una maggioranza sicura sere la storia stessa del no* pellarci di nuovo in modo di recarsi per il disbrigo del­ stro partito. E in modo come che «posta pensioni* posso Opere Pubbliche, della Sezione dì Credito Agrario e il bilancio consolidato e su una posizione univoca da dare opportuni cottsigtt sul le proprie pratiche previ­ parte dei sei consiglieri de. Cir­ hai corrisposto alle respon­ da farsi. denziali, agli sportelli deil' dell'Istituto al 31 dicembre 1981 nelle seguenti risultanze complessive: costanza che, per ora, non si è sabilità che ti sono state affi­ INPS di via Giulio Romano evidentemente verificata. date, agli incarichi e alle 46 e non più alla sede di via La DC ha dedicato al proble­ Amba Aradam. funzioni dirigenti che hai a- Si rechi all'INCA Abbiamo inoltre appreso (in miliardi di lire) ma più di un vertice ma è ap­ vuto nel partito, nelle orga­ più vicina che l'INPS sta lavorando per parsa sempre dilaniata da con­ nizzazioni sindacali, nel Par­ la successiva apertura di al­ Raccolta da clientela 14.529 trasti; PSI e PSDI hanno abil­ lamento ha fatto di te una fi­ Il 25 gennaio 1982 ho pa- tre sedi zonali: al Tuscolano, mente sfruttato questa divisio­ ato l'ultima rata del contri- all'Aurelio, a Prati, ai Ca­ ne. I fanfaniani, infatti, sosten­ gura che nessuno di noi può dimenticare». f uto artigiano. In preceden­ stelli Romani e a Pomezia; Cartelle fondiarie e obbligazioni in circolazione 6.481 gono a spada tratta l'attuale di­ za chiesi di essere alleggerita sedi queste che si andranno rettore provvisorio, il socialde­ di quella parte contributiva ad aggiungere a quelle già in Fondi e riserve patrimoniali 1.326 mocratico Fede: lo ritengono — che concerne l'assistenza funzione da tempo (oltre al­ e Fede fa di tutto per non medica e mutualistica, dato la sede provinciale di vìa Mezzi totali amministrati 28.488 smentirli — più affidabile di che ero assistita da un altro Amba Aradam) e cioè «Casi- qualsiasi de; il PSDI, ovvia­ «Tribunale Ente a carico di mio marito: lino Prenestino» sita in via E. Titoli di proprietà e partecipazioni mente, lo appoggia con ancora invece io pago ancora come Longoni 59; «Centro» in 6.394 più calore; il PSI non ha perso 8 marzo»: oggi quelli che sono in attività di Piazza Augusto Imperatore tempo a far sapere in giro che servizio. Inoltre, ho smesso 32; «EUR» in via Chopin 53; Crediti per cassa verso la clientela 12.017 un laico alla guida del TGl sa­ la III sessione l'attività di tessitrice fin dal «Lido di Ostia» in via delle rebbe davvero una gran novità 1978. Ho pure inoltrato do­ Baleniere 8; «Roma Monte- per la RAI; il resto dello scudo- ROMA — Sono passati tre manda ali INPS per ottenere sacro» in viale Ionio 258; Utile netto crociato, per niente commosso la pensione di invalidità e «Roma Monteverde Gianico- 26.6 anni dalia sua fondazione e UN PS me l'ha respinta per lense» in via del Fometto 85; dalla comunione presa da Fede puntualmente il «Tribunale 8 (dopo aver imputato al conto economico minusvalenze su titoli e partecipazioni per oltre nella notte del Natale scorso, la terza volta, per cui dovrò «Roma Ttburtino» in via Pal­ ha tenuto fermo sul fatto che marzo» tiene oggi la sua terza ancora pagare, altrimenti miro Togliatti 1520; «Civita­ 300 miliardi ed effettuato accantonamenti a carattere discrezionale per circa 250 miliardi) cornunaue al TGl deve andarci sessione a Roma, a Palazzo non raggiungerò i contributi vecchia» in via Canova. un de ma si è diviso sulle candi­ Braschi. sufficienti per il diritto alla Con tale decentramento dature. E così ha preso corpo I temi in discussione sono pensione di vecchiaia. Intan­ l'INPS si propone di ridurre tra i più interessanti e attua­ to, se non mi si riduce l'at­ notevolmen'e i tempi di li- l'idea di aspettare lo svolgi- tuale contributo sarò co­ uidazione delie pensioni e mento del congresso di fine a- li. Nella seduta della mattina stretta a rinunciare, dato che Si arginare il più possibile il prile. il Tribunale ascolterà relazio­ ì soldi che sto pagando ven­ fenomeno delle numerosis­ I rappresentanti designati ni e testimonianze sul «dirit­ gono sottratti alla esigua sime evasioni contributive dal PCI — che hanno sempre to alla giustizia»; mentre pensione che mio marito che rappresentano una delle sostenuto la necessità di nomi­ quella del pomeriggio sarà percepisce dall'INPS, e non cause dello spaventoso defi­ nare al più presto, con scelte interamente dedicata alla abbiamo altri redditi. cit del massimo Istituto pre­ rigorosamente professionali, i «Carta dei diritti della parto­ SOFIA BOMBINO videnziale italiano. nuovi direttori del TGl e del riente». Longobucco (Cosenza) GR2 — hanno comunque chie­ I lavori cominceranno alle a cura di F. ViTtNI sto e ottenuto che il cordiglio d'amministrazione RAI ne di­ 9.30 per concludersi nella se- scuta nella prossima settimana. ' I rata.

./ «.* J"W-««v, 'S<- -«™»JJ bl

Sabato 3 aprile 1982 ROMA-REGIONE l'Unità PAG. 9

// problema che noi ci sia­ ma particolare, il commento, Intervista a Mosso mo posti è questo: come è Un esperimento la notìzia di 'bianca», quella possibile fare informazione, di 'nera», quella che riguarda fare «cronaca» in una città il partito, il commissariato, così grande, complicata, sii, che vedono sempre più altra cosa. Intanto perché so­ la circoscrizione. Questa che frantumata e difficile come forte II pericolo di essere lo raramente son riusciti ad vi presentiamo è esattamen­ E se dico Roma? In una metropoli che semplici 'funzionari» di una avere successo. In secondo te la cronaca della giornata tiene dsn tro di né dieci, ven ti, informazione 'precostituita» luogo perché, avendo una di ieri a Primavalle. Una trenta città vere e proprie, e ricalcata automaticamente diffusione limitata, 'saltano» giornata qualunque. È una che il con l loro problemi, le loro sui meccanismi e il 'volerei Il problema dell'unificazione cronaca che non si pone nes­ strutture, I loro poteri, la lo­ delle «istituzioni forti»: il mu­ cittadina dell'informazione, sun obiettivo di riflessione e ro gente. Venti, trenta città nicipio, 1 partiti, Il sindacato, tanto sul piano della selezio­ di analisi. Certo che in que­ «ghetto» molto diverse, molto distan­ la magistratura, la questura. ne delle notizie quanto su sto modo non si scioglie il ti. Cinecittà, Tufello, Pariolt, E che si accorgono come di­ quello più ampio del -rap­ nodo vero. Perchè ancora diventerà Il Mandrione, Primavalle... ventano sempre più piccoli i porto» tra quartiere e strut­ non si affronta neanche il Come è possibile raccontarle margini e deboli gli stru­ menti per rovesciare lo sche­ tura generale della cittì, del­ problema di 'rovesciare* gli tutte, giorno per giorno, sul­ la metropoli. schemi tradizionali. Però in­ la cronaca cittadina di un ma: e cioè trasformare il un'oasi? tnon ufficiale», la 'periferia Allora? Allora vale la pena tanto si compie un'operazio­ giornale, senza perdere un ne di 'avvicinamento». Il ri­ punto di vista unitario e ge­ della società: In soggetto e di fare qualche esperimento. La parola protagonista che non subi­ Ci siamo detti: cominciamo sultato? Lo vedremo nei nerale, senza cadere nell'In' prossimi giorni, pensandoci formazione del 'campanile: sce più, ma che decide e detta con la cosa più semplice, an­ al presidente della Afa evitando anche il rischio le leggi, che chiede i conti al­ che se certamente non è la su un po' meglio e discuten­ do tra noi, con l compagni di XIX Circoscrizione opposto: quello di essere por- l'Istituzione e al Potere. Non cosa più giusta. Prendiamo tavoct solo dell'ufficialità, è questo forse un punto poli­ Primavalle e anche con gli un . grande quartiere-città altri. Una prima sensazione, dell'*emerso», del Palazzo. tico fondamentale, che ri­ come Primavalle, e per un Primavalle. Vicino a questo Rinunciando al compito di guarda tutta la grande que­ a caldo, è questa: Primavalle nome si accostano di solito i giorno ci trasferiamo lì, e la­ è una città vera. Che merita scavare, di trovare tutte stione del decentramento voriamo *in presa diretta» sostantivi «campo», «lager», quelle cose importanti e na­ nell'amministrazione, nella di essere raccontata. Che «ghetto». Ora che il quartiere con un metodo per così dire non deve restare 'periferia» scoste che sono il volto e il politica, nel governo della 'simulato'. E cioè fingendo si estende fino a Monte Mario motore vero e quotidiano di città? lontana e sconosciuta. Supe­ si possono ancora usare? che Primavalle sia Roma, e rare la barriera tra quartiere Roma, del suo popolo, dei Il fatto è che ci sono po­ facendo funzionare esatta­ Forse sì. Ma nel giro di poco suoi drammi, della vita vis­ e informazione noi crediamo chissime esperienze sicure mente tutti i tradizionali che sia un passo importante tempo, ne sono certo, non sarà suta e reale di tre milioni di alle quali rifarsi. Non c'è un più possibile. Non credo di fa­ persone. meccanismi di impostazione per ridurre le distanze tra modello certo. Si potrebbe giornalistica e di scelta delle centro e periferia, tra gente e re la figura del demagogo se • Non è una questione di fare una riflessione sui gior­ notizie che utilizziamo ogni governo, tra politica e socie­ dico che tra qualche anno Pri­ principio: è II nodo decisivo e nali locali, di quartiere, di giorno in redazione. E dun­ tà. mavalle si trasformerà dall'in­ Irrisolto del lavoro di croni- circoscrizione. Afa sono un' que il 'servizio» su un proble­ ferno che è in un'oasi. La Cir­ coscrizione ha già detto sì al piano di risanamento che pre­ vede la ristrutturazione dell' ! intero quartiere. Sottolineo: di Sarà un luogo di ritrovo per tutti gli anziani del quartiere tutto, non di un palazzo o di un Rapinata l'agenzia del Credito Italiano blocco di palazzi. Ora la palla passa al Comune e alla Regio­ ne. Nel concreto? A colpi di vanga si lavora Nel concreto verranno de­ moliti interi lotti fatiscenti, Ore 10, assalto in banca molti appartamenti verranno accorpati per dare alle fami­ per i nuovi campi di bocce glie più spazio per vivere. Ver­ A volto scoperto due giovani armati sono entrati nella sede dell'istituto di credito, ranno acquisiti grossi spazi per portandosi via 37 milioni - La stessa banca aveva subito un furto 15 giorni fa - I attività culturali, perché que­ I promotori sono gli stessi cittadini - Ci sarà anche un parco giochi per i bambini - La sto è un grosso problema. Il Circoscrizione ha promesso un aiuto - Uno spazio verde per tutto il quartiere rapinatori sono fuggiti a bordo di una Fiat 128 - Si pensa che vengano da fuori verde previsto nel piano, poi, sarà doppio rispetto allo stan­ dard nazionale. Ieri, a via Gasparn, sono co­ co giochi per i bambini, anche •Questa è una rapina*, e si era stata sporta dal proprie­ minciati i lavori per la costru­ loro costretti spesso a giocare sono portati via 37 milioni. È tario regolare denuncia. E siamo ai progetti. Impor­ in mezzo alla strada, sui mar­ successo ieri mattina, all'a­ La polizia pensa anche che Furti e scippi: ecco la mala di Primavalle tanti, certo: ma qui la gente zione dei campi di bocce per lamenta non solo le condizio­ gli anziani. Il progetto è nt)to: ciapiedi. È un progetto ambi­ genzia 26 del Credito Italia­ non si tratti di ragazzi del quartiere; prima di tutto per­ ni materiali di vita... attrezzare gli spazi che sono ri­ zioso. ci saranno i soldi per no di via Circonvallazione realizzarlo? Franceso Mari- Cornelia. ché erano a viso scoperto e se Certo, questo è il dramma di masti liberi dopo la demolizio­ Primavalle. La borgata è nata scalco, gestore del bar «Prima­ Quindici giorni fa la stessa abitassero a Primavalle ne delle vecchie cabe popolari. qualcuno potrebbe ricono­ Storie di piccola come ghetto, e questo lo sanno vera» e grande sostenitore del agenzia era stata colpita pro­ per dare finalmente alle deci­ scerli ed identificarli. E poi tutti. E nel ghetto, per quanto campo di bocce, a questa do­ babilmente — nello stesso ne di migliaia di anziani del per la tecnica, la precisione possa irritare qualcuno, c'era modo (è l'opinione degli a- quartiere la possibilità di tro­ manda risponde «speriamo. 1' con cui i due hanno portato a anche qualcosa di positivo. importante è cominciare, e poi genti del commissariato) — delinquenza in un L'omogeneità culturale, ad e- varsi, di fare qualcosa insieme. termine l'operazione. la Circoscrizione ha promesso dalle stesse persone. Due Sarà un lavoro lungo, perche i È probabile allora che si sempio, l'aggregazione politi­ che ci darà Un aiuto». Speria­ giovani, armati, a viso sco­ promotori di questa iniziativa tratti di due appartenenti ad ca attorno alle grandi lotte so­ mo. Speriamo di non Vedere perto. Rapidi e sicuri sono ciali. Poi Primavalle si è allar­ sono un gruppo di singoli cit­ una piccola banda organiz­ giorno qualunque più tanti anziani seduti sul entrati alle 10,15 nei locali zata, specializzata in furti al­ gata e in modo disorganico, tadini armati — per il momen­ muretto la sera che non sanno della banca. Dentro c'erano folle, non programmato. La le agenzie di periferia degli Ore 10 e 15. La rapina nel­ prova il bottino è sempre ma­ to — di sole vanghe con le cosa fare, dove andare. solo due o tre persone e gli città ha accerchiato Primaval­ quali ieri mattina cominciava­ istituti di credito dove la sor­ l'agenzia del Credito Italiano gro: i ladri in questi casi si impiegati non hanno fatto in veglianza è minore. La poli­ le senza assorbirla. Non c'è Nei bar. quando si siedono è il fatto più «grosso» della • attaccano a quel poco che stato scambio, se non delle co­ no a spalare le macerie. tempo a dare l'allarme. In zia non lo esclude. Sarebbe ai tavolini per giocare a carte, giornata. Il resto è consuetu­ hanno sotto mano, qualche se peggiori... Il permesso dello IACP è spesso li cacciano, perché non pochi minuti, fattisi conse­ necessario un maggior coor­ dine, quieta normalità.- A spicciolo, la collanina d'oro stato ottenuto e così anche il consumano niente, non spen­ gnare il denaro, i due sono dinamento tra i commissa­ scorrere il mattinale del com- nel cassetto, l'orologio di­ La droga? . . benestare della Circoscrizio­ dono soldi Al «Primavera» in­ usciti e fuggiti, a bordo di riati, specie in zone come •missariatosi ha l'impressione menticato sul comò), non ci Anche. ne I campi saranno due. in vece. gli anziani hanno fatto una 128. L'automobile, ritro­ questa, con una densità al­ che l'immagine fin troppo a- sono bande che si sparano e si Si diceva, tempo fa, di un'i­ husata di Primavalle. serba­ ammazzano tra loro per divi­ tutto 28 metri quadrati, e nello un patto, una convenzione con vata dalla polizia poche stra­ tissima di abitanti e poco dea dei compagni di dar vita toio di criminalità organizza­ dersi il mercato della droga. a una consulta contro la dro­ spazio che rimane, il gruppo il proprietario che adotta con de più in là, risulta rubata personale addetto alla sicu­ otto giorni fa. Per il furto, rezza ed alla prevenzione. ta, in realtà altro non sia che Ma, all'inverso, i tossicodi­ ga. Alla testa ci dovevano es­ vorrebbe organizzare un par­ loro delle tariffe speciali un grosso bluff, un'etichetta pendenti sono tanti, e hanno sere le madri, con il loro cari­ più che altro appiccicata da contatti saldi, spesso, con la co di rabbia ma anche con la fuori, da «osservatori esterni» mala. Lo provano le radioline voglia di denunciare, di fare abituati a considerare la zo­ sparite, e le macchine lasciate casino su un tema così ango­ Mille difficoltà per questa struttura ancora tutta da costruire Mercoledì la seduta del consiglio na, e molte altre come queste in bilico, senza più gomme. scioso. Sono passati molti me­ poste dove necessariamente Le denunce contro ignoti pio­ si. È finita nel dimenticatoio? ogni giorno deve accadere vono ogni giorno sui tavoli Perché? qualcosa. Per la verità ieri la della polizia e crescono sem­ vita del quartiere è stata pre di più. Una volta, trovarsi Mah... La consulta, come ì- La comunità terapeutica nei guai Casa: rinviata scossa da una decina di furti la 128 svaligiata era un'ecce­ dea, può anche andar bene. su auto (molta gente si è vista zione, oggi non ci si fa più ca­ ma bisogna dirselo fuori dai portare via, in pieno giorno e so. La merce non si riesce be­ denti: qui non si tratta di par­ sotto il naso, la ruota di scor­ ne a capire dove vada a finire, tire dalla consulta per rilan­ Si è anche allagata una cucina la delibera ta, i tergicristalli, il crick, il visto che non viene riciclata ciare il tema della droga a Pri­ triangolo e gli attrezzi per le da nessun ricettatore. E allo­ mavalle che pure è drammati­ Sono ospitati gli ex degenti del S. Maria della Pietà - Il primo esperimento romano Riguarda quasi 600 famiglie del quartiere riparazioni), un borseggio ra è più probabile che passi co. forse più che altrove. Qui si sull'autobus, e un paio di de­ nelle mani dello spacciatore: tratta addirittura di preparare La comunità terapeutica di esattamente 25 milioni. Ma le La seduta del consiglio circoscrizionale prevista per ieri pome­ nunce per liti scoppiate tra un tango, tre tappetini e il terreno perché la consulta- Primavalle è di nuovo nei camere, le cucine dei due pa­ riggio e stata spostata a mercoledì prossimo, alle 18. Motivo del condomini di uno stesso pa­ quattro copertine per una do­ possa nascere e operare dav­ guai, anche se stavolta non si lazzi che la USL ha destinato ritardo, l'inattività forzata dei consiglieri de impegnati nelle lazzo. Non hanno nemmeno se: nemmeno tanto male. vero. tratta di guai grossi. Si è alla­ agli ex degenti del Santa Ma­ conferenze precongressuali. Si doveva discutere e deliberare l'as­ alzato le mani, l'unica cosa Tutto qui. E lavorare su cosa? gala la cucina di uno degli ap­ ria sono rimaste com'erano. che ha fatto clamore e che ha Sulle coscienze, vorrei dire. segnamento di 570 appartamenti alle famiglie che abitano nei Eppure c'è chi dice che il partamenti in cui abitano, da L'esperimento (è il primo lotti 18 e 19. Si tratta di una delle più importanti conquiste della richiamato l'attenzione dei Disastrate anche quelle un po' qualche mese, i 5 ospiti fissi che si fa a Roma) avrà bisogno vicini, che ovviamente non quartiere è «bollente», addi­ come il quartiere, sfilacciate, della comunità. L'allarme è della collaborazione e della circoscrizione per il quartiere e infatti, diverse persone che non rittura esplosivo. Forse. Per erano state avvertite, si trovavano ieri sera a via Battisti ni. Le hanno voluto perdersi Io abbandonate. stato dato da Agostino, uno comprensione del quartiere. spettacolo delle due signore molti, chi comincia a rompere .Abbandonate anche dal degli ospiti. Stava andando a Mercoledì nel pomeriggio, nel­ case dove queste famiglie andranno ad abitare, sono quelle in i vetri e a forzare le serrature, costruzione a Torrevecchia, mentre quelle dove attualmente ri* portate al posto di polizia ac­ Partito? Gli iscritti sono cala­ cucinare per sé e per l'infer­ la sede del comitato di quartie­ compagnate da mariti e figli, a passare di corsa con la ve­ miere distaccato dal Santa re ci sarà una riunione per di­ siedono verranno in parte demolite dal momento che si tratta di ti, e parecchio. scutere la situazione. £ emble­ sono stati gli strilli per un po' spa tenendo d'occhio la vec­ Il Partito a Primavalle e- Maria della Pietà quando si è costruzioni fatiscenti. Ma ISTdelle famiglie che aspettano la chietta per strappargli la bor­ accorto che il cacone (fati­ matico comunque ti fatto che d'acqua scivolata dal piano di sprime molto meno di ciò che delibera, fanno parte di un progetto speciale, si chiama «recupe­ sopra sui panni stesi del pia­ setta, c'è un destino segnato. scente) dell'acqua aveva di frante ai due palazzi della ro-. potrebbe, questo è vero. È ve­ smesso di funzionare regolar- comunità ci sia una fitta rete no di sotto. Il salto alla rapina e all'omici­ ro anche che non si è riusciti a di ferro 'Son è mica per chi Ci sono a Primavalle casi di sovraffollamento che sfiorano dio qualche volata non è così cogliere le modificazioni del E un'altra delie lame, picco­ sta dentro — ha spiegato l'in­ l'indigenza: in una stanza si ammucchiano talvolta fino ad 11 A Primavalle per ora non lungo. Tutto questo vale an­ quartiere, a comprendere ap­ le difficoltà che la romanità fermiere. Maurizio lacopi — è persone. Il recupero consiste in questo: alle famiglie numerose esiste racket, le serrande dei che per Primavalle. ma sicu­ pieno la fase di passaggio dalle per gli altr:. l'normali', t nor­ che hanno pochissimi vani viene assegnato l'appartamento a negozi rimangono al loro po­ ramente non per quelli che si at]ronta da mesi JXX'U Jo'di mali' (soprattutto ragazzini e lotte sociali alla emarginazio­ (in fitto 25 mil;o>,i) p

«Perchè lo Iacp Attivo PCI Problemi e speranze del quartiere nelle parole di un compagno che ci vive da sempre non ripara sulla sanità la buca del nella sezione quarto lotto? » del quartiere «Strade, scuole, luce. Ma c'è uno sfascio dentro»

Una buca lunga un metro. Un'attivo sulla sanità si è Ferruccio Ranocchiari. 61 anni, ex-pittore edile ha cono­ 'primavallini: Insomma. ti qui... Sono nati i regazzini, gneno a colazione cor caffel­ Diciamo un po'meno. Poi s'è Volevamo fare una con­ profonda e piena di sampietri­ svolto ieri nella sezione del sciuto Primavalle con le sue bruttezze e le sue difficoltà, ma una specie de campo, de la­ ce conoscevano tutti, c'era latte... Tutto via, cancellato, deciso che la commissione sulta contro la droga qual­ ni. Sta lì da mesi, coperta da PCI del quartiere. Primaval­ anche con le sue grandi lotte sociali, da subito. Da quando, ger, de ghetto. Ogni volta che una solidarietà tra gente punto zero. E sì che qua a femminile aveva fatto il suo che mese fa quando ci fu il semplici assi di legno, malfer­ uscivamo dicevamo «vado a buttata fuori di casa da un Primavalle n'avemo fatte de tempo e così in questo — che fatto dei ragazzi della pale­ me. troppo corte. Percorrendo le ha molti problemi in que­ cioè, il fascismo ci -deportò» la sua famiglia insieme a centi­ Roma». Per un anno siamo momento all'altro. C'era bi­ lotte, c'erano fior de comuni­ è un quartiere popolare — le stra, quelli che poi il Com une il vialetto interno del quarto sto settore, e primo fra tutti naia di altre. Da sempre militante comunista Ranocchiari è rimasti li pensando a mette­ sogno de tutto e noi s'aiuta­ sti nella borgata. Solo qua In donne in sezione ci sono ve­ l'ha mandati a Città della lotto, molte persone sono in­ l'assenza di un ospedale. stato anche per alcuni anni segretario della sezione della re da parte i soldi per poter vamo l'uno con l'altro. E cosi sezione gli iscritti erano ot­ nute sempre meno. Dice: ma Pieve— Non se n'è fatto nul­ zona. ciampate. cadute, si sono fatte All'attivo, presentato dal tornare al centro. Afe la ri­ siamo rimasti. tocento, metà donne. Poi, co­ le donne hanno altri spazi, la. Ce qualcosa che non fun­ male; da mesi gli inquilini corda mamma mia che dice­ Poi è cambiato tutto. me se ùìce, l tempi se so' evo­ altri luoghi per ritrovarsi.» ziona nel legame tra la sezio­ hanno scritto allo Iacp perché compagno Posarelli, respon­ va sempre 'magari pure un So' arrivati i privati e la luti ed è cambiato pure il Benissimo: ma il locale che ne. la Federazione, la Zona e provveda a chiudere la buca e sabile di zona per la sanità, A me m'ha avvertito quel­ casa non esisteva più. Dispe­ piano terra, ma voglio torna­ Partito. Risultato: oggi sia­ l'Udì ha avuto dalla circo­ la circoscrizione. Non so be­ lo dell'osteria sotto casa: -A rato, a Primavalle ci arrivai borgata s'è allargata senza livellare il terreno. Ma ieri sono intervenuti in molti, tra re li...: E invece, lo vedi, 10 misura, so' arrivati i palaz­ mo appena 300 iscritti. Cam­ scrizione viene aperto sì e no ne cosa... mattina il buco era sempre lì. e Ferru'... qua non c'è più in bicicletta, in un bagno di sto ancora qua. Un sogno, ti biato come? Non ci sono più una volta a settimana. An­ cui Paltotta presidente della gnente, l'hanno portati tutti sudore. A momenti manco zoni. So' cominciati i fattac­ Certo, a Primavalle s'è pu­ ci sono caduti dentro la donna dico, un sogno che non s'è ci. E Primavalle è cambiata: le cellule, e una volta ce n'era che l'età degli Iscrìtti è alta, re fatto tanto: quasi due mi­ delle pulizie degli stabili e il RM19, Musso, aggiunto del via...-. L'ho saputo così, io. sapevo dove stava 'sta Pri­ mal avverato: le pigioni cre­ che casa mia non era più mavalle, io... Li trovai tutti niente più solidarietà, bon- una per lotto e questo vuol troppo alta: intorno ai 50 an­ liardi per rimettere a posto suo bambino di 9 anni Pulire sindaco. quella. A quei tempi si faceva che piangevano. Non c'erano scevano e i soldi nostri rima­ giorno e bonasera e un gran­ dire che avevamo i contatti ni. Da due anni non esiste case dimen tica te da 40anni e quei comdoietti senza passare cosi. Mamma, papà, i fratelli: strade, negozi, niente. "8010 nevano sempre quelli. E così de, grandissimo abbandono. con i segretari di cellula, pra­ più la FGCI. E il lavoro con i c'è voluto un sindaco nostro sulle assi è impossibile. I bam­ avevano fatto tutti fagotto e quattro casette basse. oltre che alla fanga ci siamo Primavalle non ce l'ha fatta ticamente con tutti i compa­ giovani è sempre più diffici­ per pensarci a 'sta povera bini poi. lo fanno per gioco via. Deportati quassù, in A noi ce n'era toccata una dovuti abituare pure a non e In qualche modo è tornata gni del quartiere, uno per le: la droga se li mangia ogni Primavalle. Sono state fatte Ora. dopo l'incidente di sta­ mezzo alla funga. Certo, la di due camere e cucina. C'era pensarci più a quell'idea. ad essere quello che era: un uno. Ci si parla va, si discute­ giorno un po'di più. Dove so­ strade, scuole, s'è fatta un'il­ mattina che è costato al bam­ Pagina a cura di: casa nostra era piccoletta. un autobus che fermava a E poi. sai com'è, è comtn- campo, un ghetto. Cosi metà va se c'erano problemi, li co­ no t punti di spaccio? Dap­ luminazione decente. Ma c'è bino un ginocchio contuso ed Carla Chelo, Valeria Par- Ma stavamo al centro da Boccea. Il resto? Il resto a data ad arrivare altra gente dei ragazzetti che stanno a noscevi uno per uno con i lo­ pertutto, bella mia, dapper­ uno sfascio dentro, forse, che un'ecchimosi alla gamba. le sempre, alla Consolazione ci ro problemi, le loro idee, sa­ tutto: qua davanti, al bar, in boni, Nanni Riccobono, piedi: chilometri e chilometri come noi, i lotti sono aumen­ Casal del Marmo viene da quello non lo cancella più assi sono state tolte, per avver­ conoscevamo tutti. È bastata macinati a piedi ogni giorno. tati, eravamo tutti operai. E qui, lo scippo è pane quoti­ pevi che faccia avevano, in piazza davanti alle scuole, al­ nessuno. Questa è Primaval­ timento Sara Scalia qualche settimana <* quella Quella era la nostra vita di così 11 paese ce lo siamo rifa t- diano, la droga poi se la ma- che case abitavano. Oggi... l'angolo laggiù... le.

1.

y PAG. 10 l'Unità ROMA-REGIONE Sabato 3 aprile 1982 L'operazione dei carabinieri sarebbe ancora in corso, resi noti pochi nomi Salgono a 22 gli ordini di carcerazione Sul diritto allo studio universitario Alberghi d'oro: Come fare una Retata di «irregolari» delle Br altri due legge in Savasta contìnua a fare nomi e cognomi arresti quattro giorni In due giorni prese altre 20 persone nel Reatino (e senza idee) Si tratterebbe di giovani sconosciuti agli inquirenti - Preso anche il fratello di due imputate al processo per le Questa volta si tratta di due sensali di La giunta regionale ha promesso di appro­ «Unità combattenti comuniste» - Sconosciute le accuse - Si tratterebbe di episodi avvenuti tra il '77 ed il '79 alto bordo: Baldassarini e Ciancarelli vare una normativa in pochissimo tempo

Riprendono in grande stile stribuzione di volantini, agli Roma: Annarita ed Alma- RIETI — Due sensali d'alto bordo sono andati a raggiungere, Diritto allo studio universi­ va e che bisogna discutere nel le «retate» contro talpe e fian­ attentati della cosiddetta chiara. I reati attribuiti ad nella casa di pena reatina, gli albergatori e gli uomini d'affari tario: la maggioranza che go­ merito. L'assessore Martino ha cheggiatori delle Br nella ca­ •guerriglia diffusa», alla rac­ una parte di questi venti gio­ che già vi si trovano per lo scandalo degli alberghi d'oro. Stavol­ pitale. In due giorni l carabi­ colta di informazioni su per­ vani arrestati si riferirebbe­ verna la Regione non ha idee spiegato che non poteva illu­ ta si tratta di due dirigenti socialdemocratici. Uno è di Viterbo, si strare la posizione della giunta nieri hanno portato in carce­ sonaggi nel «mirino» brigati­ ro ad episodi lontani nel tratta di un funzionario del ministero delle Poste e delle Comu­ chiare, non ha una posizione re quasi venti persone, tutti sta. tempo, tra 11 '77 ed 11 '79. Ad nicazioni, presidente" dell'Azienda Autonoma di Soggiorno, se­ unitaria eppure assume l'im­ perché non si era espressa uni­ cosiddetti «irregolari», per il L'operazione — secondo l accusarli sarebbe il solito gretario della Federazione viterbese del sole nascente. pegno di approvare la legge in tariamente sui diversi punti reato di associazione sovver­ carabinieri — è ancora in Savasta, affiancato da Emi­ Franco Baldassarini, 42 anni, è stato tratto in arresto a Roma pochi giorni. E' quello che è della proposta. E c'è da sottoli­ siva e banda armata. Ma, co­ corso. Per questo non vengo­ lia Libera, ex comandanti dalle Fiamme Gialle che hanno eseguito un mandato di cattura successo martedì scorso. Una neare che erano assenti i socia­ me per molti altri arresti av­ della colonna romana delle no citati né gli episodi speci­ spiccato dal sostituto procuratore della Repubblica di Rieti Gio­ delegazione dei «cattolici po­ listi e l'assessore competente venuti negli ultimi mesi, le Br. vanni Canfio. Poche ore dopo, ma nel capoluogo sabino, sono fici, né l nomi degli arrestati. polari» si è incontrata coi Gilardi. La De invece ha ten­ accuse contro di loro parto­ Ma, come al solito, c'è stata scattate le manette ai polsi di un altro dirigente socialdemocrati­ tato di convincere l'assessore L'intera operazione, che 1 gruppi consiliari e ha chiesto no direttamente dal verbali una fuga di notizie. Non per carabinieri «illustreranno» co, anche se di secondo piano. Si tratta di Luigi Ciancarelli, 45 Martino a licenziare la legge di confessione dei «pentiti». tutti gli arrestati, ovviamen­ anni, una florida attività di rappresentante di preziosi, fratello di che la legge venisse approvata questa mattina con una con­ un noto uomo politico dello stesso partito con piecedenti penali dalla commissione rispettando Per alcuni i riscontri sareb­ te. Ecco i nomi «sfuggiti» al ferenza stampa, è partita su prima della Pasqua. La rispo­ bero molto precisi, per altri è a sua volta, addirittura allontanato per questo dal PSDI reatino. l'impegno assunto coi «cattoli­ riserbo degli inquirenti: ordine del giudice istruttore sta è stata immediatamente af­ ci popolari». Il Pei ha protesta­ stata sufficiente la testimo­ Maurizio Paurino, Stefano Nelle abitazioni di entrambi, accurate perquisizioni, in via Priore e del sostituto procu­ fermativa. to vivamente per questo. Sa­ nianza dei brigatisti che Magllocchettì, Fabrizio An­ ratore Nicolò Amato. Sono i preliminare. Poi la traduzione nel penitenziario di Rieti. Anche hanno parlato. tonini, Antonio Berettini, gli arresti di questi due insospettabili, naturalmente, sono in E s'è posta addirittura una rebbe stato assurdo infatti an­ magistrati che interrogaro­ data: entro il 7 aprile. Tutto dare in aula senza una posizio­ Valter Aquilini e Alfredo D' no — e continuano ad inter­ relazione ai finanziamenti regionali concessi dietro pagamento Questa nuova ondata di di tangenti o per lavori mai eseguiti. Sembra che, nel caso speci­ questo mentre ancora nella ne unitaria della giunta. arresti arriva a distanza di Angelo. Negli archivi di ca­ rogare — Il superpentlto Sa­ rabinieri e polizia questi per­ fico, il beneficiato di turno sia il proprietario di un esercizio stessa maggioranza non ci so­ poche settimane dal «caso» vasta, che proprio nel perio­ commerciale del Terminillo. Salgono in questo modo a 22 gli Alla fine lo «smacco» per ì dei quattro sindacalisti del sonaggi non sono mai com­ do tra il '77 ed 11 '79 stava sca­ no idee e il confronto col sin­ parsi. ordini di carcerazione emessi dal magistrato reatino. de. Il presidente della com­ ministero dei Trasporti in­ lando i massimi vertici della La fase istruttoria dell'inchiesta, nel frattempo, prosegue ed è dacato e con l'opposizione lan- missione. il democristiano giustamente arrestati, pro­ Si tratta quindi di illustri colonna romana brigatista, ià arrivata a buon punto, si dice a palazzo di giustizia. Tra ieri e gue. Per ciò la protesta è stata Curzi ha preso le distanze dal orfana di Prospero Gallinari prio sulla base delle confes­ sconosciuti, anche se alcuni f altro ieri sono stati effettuati una quindicina di confronti fra gli ferma: si vuole «strozzare» il suo partito. Ha infatti aggior­ sioni false dì un «pentito». di loro sono noti per aver mi­ e Mara Nanni. Evidentemen­ arrestati, mentre continuano anche gli interrogatori individuali. dibattito, è stato detto dai sin­ te era a conoscenza anche nato ì lavori della commissio­ Ma stavolta non si trattereb­ litato nell'Autonomia. L'uni­ Altri, intanto, una volta che il magistrato ha definito la loro dacati e dal Pei. be di presunte «talpe», bensì co con una storia da raccon­ dell'attività df gruppi «peri­ posizione e le loro responsabilità, hanno ottenuta la libertà prov­ ne invitando la giunta a fare il di studenti, parenti di briga­ tare è Alfredo D'Angelo, «fa­ ferici», come le Formazioni visoria. Ieri mattina il «caso» è stato suo «mestiere». Da parte dei tisti, impiegati, utilizzati in moso» di riflesso, per essere il armate combattenti. Proprio Nelle ultime ore i fratelli Pica, di Accumolì La vicenda reati­ ripreso in commissione cultu­ sindacati e del Pei c'è stata la quel vero .e proprio esercito fratello di due giovani pre­ a questo gruppo, tra l'altro, na è un'appendice non marginale dei fatti di corruzione che ra. nel corso di un incontro richiesta di giungere subito ad «periferico» che ha svolto sunte terroriste delle Unità sarebbero appartenuti alcu­ hanno avuto per teatro soprattutto la provincia di Latina e il un confronto nel mento, senza Frusinate. Già alcuni imputati sono stati rinviati a giudizio, ma con la Federazione unitaria. I mansioni «minori», dal repe­ combattenti comuniste, sot­ ni degli arrestati di questi sindacati hanno detto chiaro e tentare di accorciare, stru­ rimento di alloggi, alla di­ to processo in questi giorni a giorni. non è ancora dato sapere se ì provvedimenti saranno riuniti e, soprattutto, dove si celebrerà il processo. tondo che il testo attuale non mentalmente, i tempi

La denuncia fatta 15 mesi fa al Cdg della Rmó Il risanamento il partito a S. Paolo alla Regola Di dove in Quando COMITATO REGIONALE: È convo­ so di circolo (Natali); CINECITTÀ alle Il piano di risanamento delle vecchie case di San Paolo cato per lunedi 5 atte 16.30 la riunto­ 16 conferenza di zona Tuscolana Inchiesta assenteismo: ne dei Comitato Regionale e della (Gressi) alla Regola va avanti Ieri mattina l'assessore alla casa Piero Commissione Regionale di Controllo. PROSINONE Tra Bach e Stravinski Della Seta e il consigliere comunale Vittoria Calzolari hanno Odg: «Iniziativa politica del PCI di ARCE alle 21 assemblea (De Grego­ consegnato agli assegnatari altri tre alloggi completamente fronte agli sviluppi della situazione po­ rio): AQUINO alle 19 assemblea (Piz­ c'è soprattutto l'eroico arrestata una psicologa restaurati. Il piano prevede il risanamento dell'intero com­ litica e sodale». Relatore Francesco zuti). ANAGNI alte 18 c/o sezione plesso: in tutto 16 appartamenti, un centro culturale e alcune Speranza: conclude Paolo Ciofì. Centro assemblea dei comunisti della botteghe. Con i tre di ieri, gli alloggi consegnati sono sette, CEAT (Amici. Leggero): S.G. INCARI­ e incendiario Chopin CO arte 17 assemblea (Folisi): ATINA L'inchiesta sull'assenteismo gli altri dovrebbero essere assegnati entro la fine dell'anno. COMITATO DIRETTIVO: Oggi alle procede con solerzia, ma nel alle 18 assemblea delle sezioni dei La spesa totale dell'intervento, effettuato con il finanzia­ 9 riunione del CO della Federazione. caso di Maria Mauri, una psi­ comuni della Val Cornino (Cossuto): mo di intelligenza nei Venti­ Odg: 11 ) Problemi finanziari. Rela­ Kazimierz Morsiti, pianista cologa arrestata ieri, ha segui­ mento previsto dalla legge 513, ammonta a circa 800 milioni. PIEDIM0NTE alle 18.30 assemblea e direttore d'orchestra polac­ quattro Preludi di Chopin, che to tempi lunghissimi. Infatti è tore il compagno Giancarlo Bozzetto: (Bove); ANAGNI alle 16 congresso del 30 gennaio '81 una denun­ Quello di San Paolo alla Regola è soltanto uno dei piani di co, è un musicista in continuo hanno avuto nella loro mute­ 2) Campagna di tesseramento. Re­ FGCI (Tornassi). „ . volezza di umori, una tavoloz­ cia dei consiglieri comunisti al recupero messi in cantiere dal Comune. Sono già pronti an­ latore il compagno Piero Fortini: sviluppo. Lavora e scava nel comitato di gestione della LATINA za timbrica, straordinaria­ che i trenta alloggi dei primo e secondo lotto di Tor di Nona. 3) Iniziative per l'ordine democrati­ suono, portando avanti per suo Rm6, che accusava la psicolo­ CORI VALLE alle 18.30 Festa tesse­ conto un perfezionamento so­ mente intensa. Basterà ricor­ ga di svolgere doppio lavoro (e Tra pochi mesi vi si trasferiranno le famiglie che attualmen­ co a Roma., te risiedono nel terzo lotto, anch'esso da restaurare. ramento (Imbellone): CISTERNA alle prattutto interiore, dei cui ri­ dare, tra le generose ondate di prendere così due stipendi) Relatore il compagno Franco Otta­ 9 attivo operaio (Di Resta, Imbellone). nella Rm6 e nell'ospedale San sultati ha dato una bella prova suono agitate da Morski. la Quasi pronti sono anche gli appartamenti di Largo Corra­ viano!. Sono invitati a partecipare i RIETI maestosità del Virace (n. 3); il Giovanni. Da allora sono pas­ do Ricci e di via Borgo Pio, dove torneranno a vivere le segretari di Zona. al Teatro Olimpico. Diciamo di sati quindici mesi e soltanto BORGO QUINZIO alle 20 assemblea un concerto per l'Accademia ripiegare nell'ombra (il Largo, ora le manette sono scattate stesse quaranta famiglie che vi abitavano parecchi anni fa. (Ferroni); FORANO alle 17 inaugura­ n. 4); la sfuriata del n. 5; la SEZIONI DI LAVORO: SCUOLA lu­ filarmonica, che, con Morski, per Maria Mauri — il reato che Lavori a buon punto, infine, anche in via del Bollo e in via zione sezione (Proietti): TALOCCI alle ha inaugurato la sua piena ge­ incantata parentesi dell'/ln- le si contesta è di truffa aggra­ dei Cappellari. Qui dovrebbero essere pronti tra pochi mesi nedi alle 17 Seminario sull orienta­ 20 30 comizio (Lucentmi). dantino — n. 7 — che si tra­ vata e continua ai danni dello mento scolastico (Ziccaro) VITERBO stione del Teatro. La signora Stato — in seguito all'inter­ altri 8 appartamenti e una «casa famiglia» per handicappati. Adriana Panni, presidente sforma in Mazurka; lo slancio PALE RIA ade 20 assemblea (Cimarra, vento del presidente della Nella foto: l'assessore Della Seta con una delle famiglie ASSEMBLEE: TIVOLI alle 17 mani­ della Filarmonica ha, infatti, impresso all'Allegro molto del Capaldi. Pacelli); FARNESE ade 20 Rm6. che ha preso atto della assegnatane di San Paolo alla Regola. festazione sul Salvador con il compa­ annunciato, durante il concer­ n. 10; l'assorta sospensione del denuncia dei comunisti e ha assemblea (Cherubini). Lento (n. 13); il superamento messo tutto nelle mani della gno Cesare Fredduzzi Partecipa un to di Morski, che l'Accademia esponente del Fronte di liberazione ha acquistato, e pagato, l'O­ dello «sgocciolo» attribuito al magistratura. Sostenuto (n. 15), sospinto dal Come mai questo ritardo del Salvador: CASTEL MADAMA alle limpico. Quindi, doppiamente Arrestato un medico nell'intervento su un caso di 20.30 (Ottaviano); CASALBERTONE Manifestazione trionfante è apparso il piano­ pianista nel clima di una sog­ palese truffa? Su cui si era già Quattro A villa alle 16.30 (Granone). VILLALBA alle forte di Morski, coinvolgente giogante grandiosità; la dram­ espresso il sindaco (allora era 17 30 (Marroni): CENTR0NI alle sulla sanità nel trionfo un pubblico mera­ matica inquietudine dell'ulti­ Petroselli) ratificando la so­ lavoratori Pamphili 18 30 (Micucci): VILLAGGIO BREDA mo brano (n. 24): un Allegro vero con laurea falsa spensione dal lavoro chiesto della zona viglioso e numerosissimo. alle 16 (C. Morgia): OSTIA NUOVA appassionato, che Morski ha dal comitato di gestione? alle 17 (W. VeltrorM): CAVE aCe 18 Aurelio-Boccea Morski ha dato alle musiche realizzato con un controlìatis- Aveva vinto un concorso per assistenti universita­ Il sostituto procuratore lori diffidati per lezione sugli che ha fatto arrestare la psico- (D'Alessio). CASALPALOCCO TER­ in programma un senso nuo­ simo ma pure accesissimo pa­ ri e scritto saggi - In manette anche la complice Ioga, ha anche emesso comu­ volantinaggio uccelli RAZZE alle 16. GENZANOLANDIalle Oggi alle 17 a Valle Aure- vo. La Partita di Bach (la pri­ thos. nicazioni giudiziarie per omis­ 19 lia manifestazione di zona ma) è stata inserita e mantenu­ sulla sanità. Partecipano t Entusiasmante il seguito di sione di atti d'ufficio al diret­ ta in un suono chiaro, mai ri­ ben cinque bis: un Valzer, uno Senza una «vera» laurea tura per svolgere indagini in Quattro lavoratori della Conoscere gli uccelli: conti­ CORSI: CESIRA FIORI alle 17 lenone compagni Ghini e Sbattet­ tore sanitario del San Giovan­ dondante, proteso a svelare i Scherzo, uno Studio (tutto an­ era riuscito a vincere anche merito alla ingarbugliata vi­ ni. Giuseppe Preiti e ad un Fiorucci, una fabbrica alimen­ nua il programma proposto su «Il Partito dinante la clandestinità» te del C.d.g. USL. Conclude­ ferrei concatenamenti delle cora di Chopin). nonché la fa­ un concorso all'università e cenda. Alla fine, un mandato funzionario dello stesso ospe­ tare di Pomezia, sono stati dif­ dall'assessore al servizio giar­ (Sala). MONTESPACCATO òlle 17 le­ rà la compagna Leda Co­ linee contrappuntistiche, inse­ mosa Polacca op. 53 — quella a diventare assistente presso di cattura, eseguito dal com­ dale. Sergio Biancone. Con 1" fidati dalla direzione per un dini, Luigi Angrisani. in colla­ zione sul programma economico lombini, consigliere regio­ arresto di ieri il numero com­ volantinaggio organizzato nel borazione con la Lipu (Lega ì- guite su diversi piani sonori. con il turbinio delle «ottave» la clinica di malattie infetti­ missario della squadra mobi­ (Minnucci). N. ALESSANDRINA alle nale del PCI- plessivo delle persone colpite febbraio scorso. I quattro lavo­ taliana protezione uccelli) per Allo Stravinski dei Tre mo­ (realizzate da Morski in un ve e tropicali. L'autore della le Carnevale, ha stroncato la 17 lezione su «Ruolo dei Paesi socia­ dal provvedimento — dall ini­ ratori che erano impegnati a una maggiore conoscenza de­ vimenti da Petruska (la tra­ ambito di rigorosa musicalità, truffa è uno studente — per­ brillante e forse «prometten­ zio dell'inchiesta — sono 34. listi» (Matteob) propagandare la costituzione gli animali che vivono nei par­ Oggi la estraneo del tutto a tentazioni ché la laurea in realtà non te» carriera di Giovanni Ca­ Finora tutti sono stati firmati scrizione per pianoforte fu della cellula aziendale comu­ chi di Roma. Domani vicino al di esteriore esibizionismo) — l'ha mai presa — di 35 anni, porale. dal sostituto procuratore Lu­ nista. respingono il provvedi­ lago di villa Pamphili alcuni • Si conclude oggi alle 18 a«a sezio­ compagna Ravera compiuta per Arthur Rubin- preceduta dal Rondò K.485, di Giovanni Caporale, che è Il falso medico era riuscito ciano Infelisi (tranne quello di mento perché non vero in rappresentanti della Lipu — ne S. Paolo ri seminano sull'inferma- stein) Morski ha impresso una ieri) che, nel novembre dell' a Mentana Mozart, tirato con suono diafa­ riuscito a «costruirsi» il falso ad intestare a proprio nome quanto il volantinaggio venne alle ore 10,30 — illustreranno zione (Bettini-Sansonetti). spaziata dimensione attenta a anno scorso aveva iniziato ad no e «perfido» fino al punto da documento e a farselo auten­ alcuni documenti universi­ organizzato fuori e non all'in­ la vita e le abitudini degli uc­ Oggi alle 1? presso l'aula recuperare il clima «sinfonico* indagare nell'ingarbugliatissi- consiliare del Comune di poter configurare in esso il ticare da una funzionarla co­ tari di un altro studente che mo fenomeno. Gli arrestati so­ terno della fabbrica come in­ celli del parco. L'iniziativa si Feci di questa musica, al di là del vece sostiene l'azienda e de­ ripeterà ogni prima domenica Mentana incontro con le momento più prezioso di tutto munale, Antonietta Forte, di gli sono serviti per il certifi­ no tutti dipendenti pubblici. PONTE MILVIO conferenza delta XX brivido virtuosistico. Ha affer­ tranne uno che lavorava come nunciano il fatto come un ten­ dei mese alla stessa ora e nello donne. Partecipa la compa­ mato cioè — il pianista — una il concerto. 27 anni. Tutti e due ora sono cato di laurea — autenticato stesso posto. Poi si allargherà zona sufle tesi (Lavia): TORREVEC- gna Camilla Ravera. da Antonietta Forte. Da que­ operaio presso la Air Fire, una tativo di alimentare un clima sua linea di profonda musica­ finiti in galera per aver truf­ ditta di estintori. di intimidazione. ad altri parchi, fc ' CHIA congresso di creolo (Cullo). Tl- e. v. fato l'Università di Roma. sto momento in poi tutto è BURTINO-GRAMSCI afte 17 congres­ lità, che ha trovato un massi­ filato liscio per Giovanni Ca­ L'ingegnoso imbroglio è porale. Ha partecipato ad un stato scoperto per caso. I do­ concorso per assistenti uni­ cumenti di Giovanni Capo­ versitari, lo ha vinto; ha ini­ rale sono finiti nelle mani del ziato a lavorare nella clinica rettore Antonio Ruberti che per malattie infettive e tropi­ vi ha notato qualcosa di ano­ cali; e ha anche scritto nu­ AUTOIMPORT FESTEGGIA malo, ne ha scoperto qualche merose relazioni scientifi­ imperfezione. che. Tutto bene, quindi; fino videouno »• t Ruberti ha perciò chiesto a quando non sono scattate le manette intorno ai polsi. I SUOI 25 ANNI l'intervento della magistra­ CON UNA GRANDE NOVITÀ". La città sarà più bella TUTTI I GIORNI IL CINEMA OPEL KADETT DIESEL.

Domenica ore 21.00:«Le allegre commedie di Holtywood» I saloni Autoimport saranno aperti per Parola di bambino! Storie di vita americana, con l'ottimismo e l'allegria del grande l'intera giornata anche sabato 3 e domenica 4. schermo. per festeggiare insieme a \oi il 25ennale Autoimport fe la prima iniziativa che si fa in Italia, per rendere più bella la • Lunedi ore 21.15: «Tatort: il luogo del delitto* citta. Ed è partita dagli assessorati al Servizio giardini e alla Un'occasione per venire a vedere e a Una serie emozionante di TV-Movies tedeschi, condotti con ritmo provare la grande novità Opel '82: la Nettezza urbana e si rivolge ai bambini delle scuole elementari. veloce e efficace. La cerimonia per illustrare questa «prima campagna di edu­ nuovissima e scattante Kadeìt Diesel. Su tutta cazione ecologica- si e tenuta ieri mattina in Campidoglio. Ha Martedì ore 21.15: «Alain Delon: bello e dannato» \ la gamma Opel, Autoimport vi offre aperto i lavori l'assessore Angrisani che ha posto l'esigenza di un Tanti film recentissimi, con il "bel tenebroso" del cinema francese. condizioni d'acquisto particolarmente maggiore coinvolgimento di tutti i cittadini affinché Roma pos­ Mercoledì ore 22.15: «Le ultime follie dì Hollywood» vantaggiose e un'ottima valutazione dell'usato. sa diventare una città più vkina alla natura. Il revival del musical americano negli anni 40 e 50. Questo è stato confermato dai successivi interventi dei bambi­ ni, che hanno letto alcune loro poesie, degli insegnanti, che Giovedì ore 21.15: «Anni 60: anche il cinema fa ..boom» hanno sottolineato la novità pedagogica dell'idea, e dagli opera­ L'Italia allo specchio, nel decennio dei risveglio economico e sociale. tori coinvolti. L'iniziativa durerà sino a giugno e toccherà venticinquemila Venerdì ore 21.15: «Peck, Cooper, Bogart: America Superttar» Tre grandi divi maschili della HoHywood anni 50. in esclusiva a AUTOIMPORT bambini. Ognuno avrà un tesserino, con fotografia, che li quali­ ficherà -agenti ecologici». Poi avranno degli -assegni- con cui Videouno nelle loro migliori interpretazioni. ROMA - Vw Sobrio, 721 • Vk» Corneo, 13 • Via Veturio. 41 • potranno -riscuotere» dei regali offerti da alcune ditte romane. Via O. da Gubbio. 209 • V.le Aventino. 15 • PJO Cavour, 5 • Sabato ore 21.15: «Il mostro in pantofole» Via Fteminia. 478 • Via A. Grof, 81 • P.zo R. Malote'.ro. 21 • Gli operatori terranno lezioni usando videotape, -autobus eco* Appuntamento con l'horror, un percorso tra i film del brivido. logici- che porteranno i bambini in visita ai vivai e ai parchi Via Prene»t»TKi. 1205 OMO m». ohré 3 GJ?A) comunali. PAG. 12 l'Unità SPETTACOLI Sabato 3 aprile 1982 Ce chi lo bolla come fascista, chi, invece, lo piazza Dramma provocatorio suscita il putiferio a Londra tra i democratici americani, generosi e idealisti: giudizi sbrigativi per il regista del «Corridoio della paura»... aS»Ulu.i| Hitler in scena: è subito polemica

Samuel Fuller (al centro, col cappello) tra Bob Carradine e Lee Marvin durante le riprese del «Grande Uno Rosso»; a destra, il regista dà il via al «si gira» L'avventura di Samuel Fuller

Dal nostro inviato nados (vecchi e nuovi) detcr­ da sostanza: -Ha diretto e pro­ merica degli anni Sessanta- la nel corridoio, ad esempio), est

PROGRAMMI TV E RADIO Costa-Gavras Assolto Villa TV private: 13.30 SCOOP! - Tra cultura, spettacolo e altra attualità anni fa; 8 45 Sintesi dei program­ O TV1 14.00 DSE - SCUOLA APERTA - Settimanale di problemi educativi • RADIO 1 mi. 9 Costanza Gerardi. di L Gual­ e Herzog tra Spezzò la legittime 10.00 LE INCHIESTE DEL COMMISSARIO MAIGRET • ci/affare 14.30 LA CONFESSIONE DELLA SIGNORA DOVLE - Film. Regia di ONDA VERDE - Notizie giorno per do (al termine Gianni Bella); 9.32 Picpusi. con Gino Cervi e Andreina Pagnani. Regìa di Mario Lancfi Fntz Lang. con Barbara Stanwyck. Paul Douglas. Robert Ryan. giorno per chi guida' ore 7.20. La volta che badai col principe: 10 le novità scrivania ma in Spagna ma (repl 1' puntata) Marilyn Monroe 8 20. 10.03. 12 03. 13 20. Speciale GR2 motori; 11 Long 11.20 LE MONTAGNE DEL MONDO - cLe più alte montagne dell'A­ 16.40 TELECRONACA DEL CAMPIONATO DI BASEBALL DI SE­ 15.03. 17.03. 19 20. 21.03. Playtnghit; 12.10-14 Trasmissioni 22 30. 23.03 di Cannes '82 solo per ira non ci sono sia» (V puntata) RIE A regionali; 12.48 Lana che tra; GIORNAU RADIO - 6. 8. 10. 11. 13 41 Sound-track: 15 Benedetto 12.30 CHECK-UP - Programma di mediana 17.45 TG 2 - FLASH 13. 14. 17. 18 45. 19. 21. 23: Marcello; 15 30 Parlamento Euro­ 13.30 TELEGIORNALE 17.50 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere PARIGI — Prime notizie su SANREMO — Nei giorni caldi MADRID — Il tribunale costi­ 6.03 Almanacco del GR1: peo; 15.42 Hit parade (al termine: di Sanremo Claudio Villa, liti­ tuzionale spagnolo ha deciso 14.00 18.05 TG2 - DRIBBLING - Rotocalco sportivo del sabato Cannes '82. La prestigiosa IL CONSIGLIERE IMPERIALE - (ultima puntata) 6.10-7.40-8.45 La combinazione la voce di Tony Bennet): 16.37 gando con Gianni Ravera nell' che le televisioni private (che 18.50 IL SISTEMONE - Un programma a quiz musicale: 6.44 len al parlamento: Speciale GR2 agricoltura; 17.02 A rassegna francese si è assicu­ 14,30 SABATO SPORT - Agnano: Ippica ufficio del pretore, non trovò smora non esistono) sono le­ 19.45 TG 2 - TELEGIORNALE 7.15 Qui parla il sud: 9.02 Week grò di posta: 17.32 «Dopo Lydia» rata la partecipazione del di­ 16.30 IO SABATO - 90 minuti in direna dì conversazione e spettacolo niente di meglio per accompa­ gittime: rispondono infatti a End: 10.15 Mina: Incontri musicali di T. Ratugan; 19.10 Aliano. Ro­ scusso e coraggioso film di 20.40 I MISTERI DI PARIGI - Regia d> André Michel (3* puntata) gnare le sue accalorate paro­ due dettati della costituzione 17.00 TG 1 - FLASH del mio tipo: 10.50 Black-out: mina Power e Sergio Endngo; Costa-Gavras, «Missing», con 21.35 IL MAGNIFICO IRLANDESE • Film. Regìa dì Jack Carditi. con le, che sferrare un pugno sulla spagnola, quello relativo alla 18.26 SPECIALE PARLAMENTO 11.44 Cinecittà; 12.28 Lorenzo 19.50 I protagonisti del jazz; Jack Lemmon e Sissy Spacek. Rod Taylor. Maggie Smith. Edith Evans. Michael Redgrave, Julie libertà d'informazione e quello Benom. pagine della vita dì un ita­ 20 50 Concerto sinfonico che racconta i retroscena dei scrivania del giudice. 280 mila 18.60 L'APPUNTAMENTO • Barbara Boncompagni m «Tre per tre» Christie relativo alla libertà di iniziativa liano; 13.30 Musiche Under 18. loschi maneggi operati in Cile lire di danno. E una accusa per 19.46 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 23.25 TG 2 - STANOTTE 14.28 Olimpo 2000; 15 Permette. dai servizi segreti americani danneggiamento aggravato. economica. 20.00 TELEGIORNALE cavallo, 16 25 Noi come voi; D RADIO 3 per far cadere il governo di At­ Tutto è bene quel che finisce La sentenza non è il risulta­ 20.40 COME ALICE - Con Al.ce ed Eden Kessler. Chnsfan De S bambini 19.35 R. POLLICE - Programmi visti e da vedere sulla Terza Rete gico» del doto: cioè H cantante Press house: 12 Antologia operisti­ Werner Herzog. Terzo titolo Un modo per questa società di La famiglia» (rep 3' puntata) 20.00 Tifi INSCENA - Fatti, opinioni, personaggi dello spettacolo avrebbe agito sotto l'impulso ca: 13 PomertggK> musicale: 15 18 selezionato, «LUe de l'amour» cautelarsi contro futuri dubbi 20.40 JACQUES OFFENBACH - «Il treno degh attor» con Michel • RADIO 2 dell'ira e senza intenzione. Il Controsport; 16.30 Dimensione de! portoghese Paolo Roche. e ricorsi e per stimolare il go­ Sen-auit. Jean-P«erre Oarras. Martine Sarcey. Evefyne Buyle. Regia giovani: 17 Sparotre; 20 Pranzo prossimo «appuntamento» di verno per una legislazione in • TV2 GIORNAU RADIO: 6 05. 6 30. Quanto aH Italia, è ormai certo di Michel Borsrond 7.30. 8.30. 9.30. 10. 11.30. alle otto; 21 Rassegna deve nvate: VHla col pretore sarà però fra materie. che ci sarà, fuori concorso, il 10.00 B4SI - Scombanda settimanale fra 1 programmi TV 21.35 LA PAROLA E LMMAGME 12.30. 13.30. 15.30. 16.30. 21.10 La parola elettrica: 22 Isaac pochi giorni, per l'inchiesta Il governo non nega la legit­ nuovo film di Antonioni «tden- 12.30 SCOOP! - Tra cultura, spettacolo e altra attualità 22.10 TG3 • Intervalo con: Gustavo (cartoni animati) 17 30. 18 20. 19.30. 22.30. 6. Stem: interpreta C. Francfc e A suMe presunte irregolarità del timità di emittenti private, ma trftcazione di una donna*. 13.00 TG 2 - ORE TREDICI 22.45 LA MUSICA DEGÙ VWTI HUMAM - «Le Ande» 6 05, 6.35. 7.05. 8 Tutti quegli Berg: 23 N jazz Festival. oppone resistenze. Fernet Branca Digerire è vi vere

'.A** .. ,' '=i 1 Sabato 3 aprile 1982 SPETTACOLI l'Unità PAG. 13 Una splendida Karole Armitage Franca Valeri, una in «Drastic Classicism» ha concluso gallerìa di donne a Napoli la rassegna di teatro- formato domestico danza L'attrice torna sulla contemporaneo scena con una «cavalcata» che riassume il meglio Karole Armitage, a destra, in di persone e situazioni un momento del suo nuovo spettacolo di teatro-danza- create attraverso più di musica

trentanni di attività \ V

Franca Valeri in due scene dello spettacolo «Le donne che amo» presentato al Piccolo Eliseo dì Roma Danza da Manhattan ROMA — Nel programma no evocati, per contro, nella ni... Il catalogo, qua e là, si che rovescia una dolciastra è il Padre, è l'Idraulico. Quel­ Nostro servizio zione col suono per contrasti e dissonanze ce trasformano in finestre cosmiche. Si è del Piccolo Eliseo, penultima rappresentazione. A ripro­ amplia, o si aggiorna. Ecco la leziosità in un suo contrarlo, la gran distesa d'acqua del NAPOLI — Karole Armitage col suo rock piuttosto che per interrelazioni. parlato tanto di energia, a proposito della «prima» di stagione, era an­ porsi è, con modesto orgo­ giornalista che tiene la ru­ ruvido e scostante, non me­ suoi sogni è il mare di Ostia, concerto ha concluso in bellezza questa Se per gli altri tre ospiti della rassegna new dance, e del corpo ovviamente. L'ap­ nunciato Il ritorno della glio, la qualità «più cara» (e brica di corrispondenza con no stucchevole alla fin fine. non ancora inquinato, alle 2 brillante rassegna sulla New Dance. Bril­ napoletana si è trattato di un confronto proccio con l'Armitage va ben oltre; slitta Granduchessa, «novità asso­ via via più rara, aggiungia­ le lettrici, e che deve consola­ del pomeriggio d'un giorno lante per i giovani performer protagoni­ con differenti tecniche — la concettualità sui territori del rock duro e del teatro me­ Ma l pezzi forti sono sem­ corporea della Fenley, la passionalità luta di Bernard Da Costa, mo noi) alla Valeri e ai suoi re una ragazza già ventu­ pre i ritratti formato dome­ d'estate, e lei fra una masna­ sti, dalla Molissa Fenley a Charles Moul- tropolitano, dove i corpi divengono sus­ da di piccoli coetanei, davan­ ton a Jim Self, brillante per il riscontro sportiva di Moulton, ìa freddezza tutta sulti ritmici e isterici, in una circolarità protagonista Franca Valeri». «compagni d'avventura» nenne, ancora vergine, ter­ stico: madri possessive, mo­ postmoderna di Self—-per la Armitage e tra pubblico e artista appassionante e in­ La Granduchessa, invece, d'un perìodo ormai lontano: rorizzata all'idea di veder ti a un piatto di bucatini, e la del pubblico napoletano, affamato ormai gli rassegnate, nuore fameli­ di danza, gesto, corpo e movimento. E la Rhis Chatham, che ha eseguito le musi­ tensa. chiunque ella fosse, se n'è ri­ la sintesi. scoperto il suo segreto dal che, zitelle in perenne attesa voce del bagnino che chiede che, si è entrati dritto dentro la dimensio­ parenti, dal fidanzato (il qua­ se può sedersi a tavola anche Armitage ha dato quanto ci si aspettava Niente improvvisazione, ovviamente, masta dove stava. Ed è tor­ Alcuni del personaggi c- d'un invito a uscire, d'una te­ dal suo spettacolo messo a gran finale del­ ne dello spettacolo totale, nell'affascinan­ per questi danzatori così allenati, così pa­ nata solo lei, la Valeri, per le, chissà, la pianterebbe), lefonata. In queste vicende lui... te 'ambiente' newyorchese. Ali aggressi­ droni e schiavi di tecniche severp, di con­ sposti nelle Donne che amo La recita della Valeri si la manisféstazione, qui a Napoli organiz­ ,una esibizione tutta sua;'Le (titolo che implica la «crude­ dalla gente per strada. Ma di solitudine, 11 telefono di­ zata dal Trade Mark e da Spazio Libero, vità della musica e eravamo preparati da­ trolli totali dell'istinto. Eppure l'intrigo donne che amo, «cavalcata in non si preoccupi: in clima di venta esso stesso un perso­ svolge su un palcoscenico gli echi dei batuffoli d'ovatta giuntici da dei ballerini stravolge ogni sistema di re­ le tenerezza» dell'autrice-in­ quasi nudo (uno o due para­ Giuseppe Bartolucci e Giusi De Angelis Vienna, ma quella che abbiamo ascoltato due tempi». Un riepilogo, in­ terprete verso il suo sesso) «revival», anche l'illibatezza naggio, un emblema di spe­ gole, si aggroviglia in una casualità delle somma, un'antologia, un flo­ tornerà di moda. ranza, ma più di minaccia. Il venti, uno sgabello, una pol­ *Drastic Classicismi, questo il titolo del l'altra sera qui al Metropolitan è qualcosa coreografie così folle da apparire estem­ godono d'una lunga popola­ trona), ma siglato dal nome lavoro dovuto alle coreografie della /Armi­ di più: è lucida e splendida violenza. La poranea e brutale. Sono danze quelle della rilegio di tante creazioni, rità, presso un pubblico di feticcio d'una «cultura della musica di Chatham, rottura hard dei co­ strettamente personali o «di Dal tema precipuo, che è disgrazia^ nella quale sono amico di Giulio Coltellacci. tage, alle musiche di Rhis Chatham, al Armitage, che traggono spunto da Afan- ?)iù generazioni. Si pensi che quello della condizione fem­ Brevi citazioni verdiane («a- design che comprende i costumi le luci e i dici dell'armonia, assale i ruoli delle chi­ hattan, dalle avenues strette dai gratta­ gruppo», se ci si riferisce qui a «Signorina Snob», già pri­ state allevate innumerevoli tarre elettriche, del basso e della batteria. anche ajresperienza dei minile amabilmente satireg­ vrei voluto essere cantante film di Charies Atlas, con i danzatori Rob cieli, dalle subway sporche di scritte sui ma del successo dei Carnet de giata sotto il profilo del co­ Signore Ceclonl (la Cecioni lirica, mezzosoprano...») e Besserer, Michael Clark e Isabelle Mar- Musica elettrica, appunto, e non elettro­ muri e di razze. Ricorderete, certamente, Gobbi (In classica formazio­ notes (parigino, poi italiano), che, sul modello materno, teau, tutti egualmente bravi. Karole Ar­ nica, come giustamente tiene a precisare l'umanità sotterranea, primitiva e bestia­ ne Bonucci-Caprioli-Valeri), stume familiare e sociale, si qualche inserto musicale di Chatham, fuori dai sin tetizzatori e dai il quale si data, a sua volta, a divaga nelle parodie (pur es­ per un supposto ritardo del Fiorenzo Carpi (all'inizio del mitage, nonostante la giovane età, ha già le che sbuca fuori dalle caverne di 'Fuga o alla commedia musicale marito, telefona all'ospedale, un gran passato artistico alle spalle, ha computers, «un fatto di vita», insomma, da New York», gente da guerra del fuoco, oltre trentanni or sono, fu­ se sintetiche, all'estremo), secondo tempo, si fa il verso come dice nel dolcissimo slang americano. Lina e il cavaliere (autori Ca­ roreggiava dai microfoni alla polizia, all'obitorio). lavorato con il Genove Ballet Company e guerrieri notturni da penitenziario. 'Dra­ prioli, Valeri, Patroni Griffi e poste nello scorcio conclusi­ a Marlene e a quante, o stic classicism», lo dice chiaramente, av­ della Radio. vo del primo tempo: ne sono Immortale Ceclonl. Che quanti, già la imitarono). dal '76 all'81 ha fatto parte del Merce Musica e danza, grazie allo stretto rap­ Medioli), di cui l'attrice into­ Cunningham Dance Company. porto tra coreografo e compositore, si fon­ verte che sul classico si interviene col bi­ E ritroviamo, dunque, la oggetto i corsi e ricorsi dell' spiazza, con la sua mlcrosto- Parchi cambiamenti d'abito," sturi freddo della animalità polverizzata na vna canzone, ad apertura dal nero al chiaro. Ed è tutto. Questo 'Drastic Classicismi è la sua ul­ dono in rincorse continue, in giochi sedu­ di serata. Signorina Snob, la Signora arte scenica, il riassomman­ ria quotidiana d'epoca, il tima performance ed è un po' il primo centi dì assalti sonori e gestuali. Ih otto della metropoli, con lo stravolgimento d' Cecioni e Cesira, la manicure te gusto del «Kolossal», ad e- moderno psicanalista presso Ma basta per assicurare un lavoro sgrosso» dell'artista, composto di­ compongono questo *Drastic classicism» ogni residuo d'umanesimo, che abbraccia, I testi teatrali articolati, e- milanese, e la sarta romana, sempio (e partono frecciate Il quale, inopinatamente, è in ennesimo, strepitoso succes­ rettamente con Chatham e con Atlas. Un (che spettacolo viene presentato questa una volta e per sempre, nonostante la vee­ laborati, e in vari atti, a uni­ e la dama di beneficenza, e la verso i Teatri Stabili), il pi- cura. Quell'omaccione dei so. lavoro di strettissima collaborazione tra sera ai Teatro Trianon a Roma), con co­ menza del suono la superfeie molle e dolce ca firma di Franca, apparsi padrona di boutique, e l'ac­ randellismo di maniera; o un suoi sepolti ricordi infantili, diverse tecniche che dà luogo a risultati stumi e addobbi punk, con casse acustiche del silenzio e del corpo. negli Anni Sessanta, non so­ quirente ai Grandi Magazzi­ certo modo di far Goldoni, sempre in giro per casa, non Aggeo Savioli particolarissimi, dove la danza trevo, rela­ mastodontiche e azzurre che giochi di lu­ Luciana Libero La V Rassegna ne testimonia la grande vitalità NEL VIVO DELL'AZIONE. FORD FIESTA '82. Ma a Roma il teatro-ragazzi per 10 mila resta una favola ROMA — È finita «in grande» e in mezzo ad ì produce in Italia, un'occasione preziosa per una soddisfazione che nessuno cerca di nascon­ scambiare esperienze, però molti gruppi ne sono dere questa quinta rassegna romana di Teatro rimasti esclusi. Per non parlare dei bambini. Ragazzi — organizzata dallo Stabile di Roma e Quest'anno il numero di piccoli spettatori è di dall'ETI — con la collaborazione del Comune. gran lunga aumentato rispetto alle passate ras­ L'onore della chiusura è toccato a un classico, segne e infatti agli spettacoli hanno assistito L'histoire du soldat: a proporre la fiaba russa di dodicimila ragazzi. Ma ben diecimila, che pure Afanasiev, musicata da Stravinski nel 1917, è avevano fatto domanda, sono rimasti esclusi. stato il gruppo milanese del Buratto. Spettacolo Ancora: l'edizione '82 è durata neppure due me­ approdato a Roma sull'onda del successo già ri­ si, con settanta repliche. Invece Milano riesce scosso altrove, visto che, fra l'altro, ha avuto ad offrire una vera e propria stagione di teatro- l'onore di rappresentare la Scala nella sua atti­ ragazzi (da ottobre a maggio), e a Bologna si vità di decentramento scolastico. «L'histoire du svolgono ben 210 spettacoli l'anno. Si tratta, in­ soldat» ha ancora la capacità di parlare contro somma, di puntare anche a Roma ad un'attività la guerra e i potenti che la vogliono» spiega la stabile che crei un doppio filo fra compagnie e regista Velia Mantegazza. La fiaba di Stravin­ scuole e nella quale la -vetrina' sia solo un capi­ ski, a chiusura della rassegna, ha avuto anche il tolo-clou^ compito di sottolineare i passi avanti che il tea­ A questo progetto stanno lavorando lo Stabile tro-ragazzi ha compiuto in questi anni, gli alti e il Comune. L'idea stessa di registrare tutta la livelli di professionalità raggiunti, la specificità rassegna su video-tape è un po' una scommessa e l'originalità del :tuo lingaggio espressiva. 'Per fotta pensando ad iniziative future di più am­ la realizzazione del sonoro, la parte musicale e pio respiro. Ma ecco anche gli ostacoli finanzia­ la voce recitante, che abbiamo affidato a Paolo ri: facendo un po' di conti si scopre che la rasse­ Poli con l'incarico di interpretare tutti i perso­ gna è costata quaranta milioni allo Stabile (qua­ naggi, abbiamo passato ben sei mesi in sala d'in­ si la metà dei fondi a disposizione per l'attività cisione» spiega ancora Ut Mantegazza. Dal cap­ invernale nel settore), quindici all'assessorato e pello degli animatori-prestigiatori di questo più di quaranta all'ET I. Le cifre parlano chiaro: gruppo è uscita anche un'altra iniziativa: un per i più piccoli non si spende poi molto. Quanto seminario di cinque lezioni per le maestre, di­ al problema-spazi, il Flaiano. con la rassegna, si ventate scolare in quest'occasione. Hanno im­ è candidato a diventare teatro stabile per i ra­ parato il meccanismo per 'smontare' una favo­ gazzi Se il progetto va in porto sarà un vero asso la (si trattava di Pierino e il lupo di Prckofiev) e nella manica per lo Stabile, eppure resta il fatto rimontarla, dopo aver realizzato con materiali che il Flaiano è un teatrino, mentre le macchine semplici i burattini e averne curato l'animazio­ sceniche approntate dagli animatori spasso, or­ ne. mai, sono molto complesse. Per rappresentare Se il gran finale, insomma, merita davvero un L'histoire du soldat, infatti, ci si è dovuti trasfe­ dieci e lode, se la rassegna se l'è cavata senz'al­ rire in una sala più grande. Presa, inevitabil­ tro bene, restano i problemi che questo settore mente all'ultimo momento in affitto. affronta a Roma Fra febbraio e marzo si è avuta una vetrina prestigiosa di quanto di valido si a. ca.

Cinemaprime «Satansbraten» di Fassbinder Quando l'arrosto va in fumo

V.ATANSBRATEN — Regia: film, se proposto nell'ambito dimostrazione della medesima Rainer Werner Fassbinder. di un'organica rassegna del ci­ tesi «con quel poeta che riduce Soggetto: R.W. Fassbinder. nema di Fassbinder. ha una alla schiavitù un'ideologia de­ Sceneggiatura: Thea Eymez, sua indubbia congruenza, ca­ cisamente fascista». Gabi Eichel. Fotografia: Mi­ vato fuori cosi di colpo, come il In sintesi, tale è l'assunto «i- chael Ballhaus. Interpreti: coniglio dal classico cilindro, deologico» che sottende la Kurt Raab, Helen Vita. Mar­ appare forse molto più mode­ stralunata «ascesa e caduta* di git Carstensen, Ingrid Caven, sto e vago di quanto in sostan­ Walter Kranz — poeta senza Ulli Lommel, Volker Spen­ za risulterebbe se omogenea­ poesia, amante senza amore mente inserito nella pur con­ (né per la moglie ciabattona. gler, Marquard Bohm, Ka- citata progressione creativa tharina Buchhamer. Tede­ né per le donne con cui intrat­ fassbinaeriana. Anzi. Satan­ tiene maniacali rapporti — sco-occidentale. Grottesco. sbraten, anche al di là delle che. tra una cronica mancanza 1976. lungaggini e dei tipici scossoni di soldi e ia scomoda convi- melodrammatici cui indulge venza con un fratello demen­ In occasione della recente (e spesso Fassbinder, assume te. vuole reincarnare (anche Per prezzo,equipagg/amento tardiva) uscita sugli schermi quasi il rilievo di un film-svol­ fisicamente) il narcisistico, nostrani del bel film di Fas­ ta, poiché proprio dispiegando fiammeggiante simbolismo sbinder Il diritto del più forte una vicenda sempre incerta del famoso poeta tedesco Sie- paventavamo il rischio che tra lo scherno e il grottesco f an Georg. i qualcuno, intravisto un possi­ prospetta un quadro di perso­ Tra parodia e paradosso. Sa­ bile buon affare, si lanciasse a naggi e situazioni caratteristici tansbraten procede con ir­ e consumi ...quanto eff meglio i riesumare «selvaggiamente» di una costante, ossessiva ri­ ruenza grottesca verso l'esiguo Yopera omnia del cineasta te­ cerca. esito di un ghignante sberlef­ Prestazioni entusiasmanti e ridottissimi consumi. Un ecce­ Su Fiesta c'è la garanzia di 6 anni contro la ruggine e, se desco. E, in effetti, sembra Si è osservato giustamente fo, anziché accendersi nello proprio che le cose stiano an­ che «la tematica principale del sdegno razionale della denun­ zionale equipaggiamento di serie già nel modello /.• servofre­ vuoi anche lo/GARANZIA EXTRA triennale contro even­ dando per questo temuto ver­ cinema di Fassbinder e il rap­ cia, della protesta. Persino sul so. A pochi giorni dall'uscita di porto dominante-dominato, e- piano dello spettacolo, dove in no • lunotto termico • luci di retromarcia • orologio • lam­ tuali inconvenienti alle parti meccaniche. Roulette cinese (in attesa d; lemento centrale dell'autori­ genere Fassbinder eccelle per peggiatori di emergenza • deflettori • volante di sicurezza Nessuno, al prezzo di Ford Fiesta, lire 4.524.000* Loto e di Veronica Vos», pre­ tarismo» Constatazione am­ quel suo coltivato gusto dei ri­ miato a Berline), si è pensato piamente e ripetutamente mandi e degli ammiccamenti, • poggiatesta • sedili ribaltabili • accendisigari • copriba- ti dà tanta ricchezza di equipaggiamento e tanfi vantaggi. bene di regalare anche al pub­ confermata dallo stesso regi­ questo film, pure in qualche blico più esigente l'alletta­ sta Quando sostiene: «Il proble­ misura intrigante, va via via gagliaio. E, insieme a una completa gamma di motori dal Fai pure tutti i confronti che vuoi! mento di un titolo e di un no­ ma e che anche oggi una classe slabbrandosi tra grevità e roz­ 900 al 1600 ce, puoi scegliere la tua Fiesta anche in versione me di richiamo immediato. E sociale vuole educarne un'al­ zezze fastidiose. E, comunque. il caso, appunto, di questo Sa- tra, un uomo un altro uomo, il quasi sempre soverchiami 1' extralusso (Ghia) o in versione sportiva (XR2). tarubraten (la traduzione più marito la moglie, sempre que­ autentico, producente sarca­ Con // cuore e con fa testa. calzante dovrebbe essere «L' sto rapporto dominante-domi­ smo. «L'arrosto di Satana», per c arrosto di Satana») realizzato nato, maestro-schiavo, molto una volta ancora, è finito in NMI II SMUSSI r*°- nel '76 da Fassbinder e ora su­ "guru" e quasi fascista*. Ebbe­ fumo. MH | l9fVV«Mln | do**i* O*J gli schermi del Filmstudio. ne. Satansbraten si dispone in ttQtii.'BQ »l«»»*»OT! i ub 'w9£v* IVA e troiporto etck/V Tradizione di forza e sicurezza d Ora. va ribadito che tale questo senso come la puntuale s. b. Sabato 3 aprile 1982 SPORT l'Unità PAG. 15

Domani al «Comunale» di Firenze tutto esaurito (non si esclude la diretta TV per la sola città) Long Beach: non è pista per i bolidi italiani Fiorentina-Juventus: la partitissima Giacomelli: «Un circuito ha fatto salire la febbre dell'attesa bastardo, circondato dal La Rai si è attrezzata nel caso venisse autorizzata la trasmissione: un sofisticato apparecchio sarà in grado di «oscurare» tutta la zona cemento, nemico del turbo» intorno a Firenze - Federcalcio e Lega non vorrebbero penalizzare le partite dei tornei dilettantistici, ma forse daranno l'assenso All'Alfa Romeo comunque sono ottimisti - Per Villeneuve Ferrari fuori gioco: troppo pesante la vettura e troppe le curve

Dal nostro inviato curva, la Toyota. Allora scalo commenta 11 pilota canade­ LONG BEACH — «È un cir­ nuovamente in seconda e se —. E continua: La mac­ cuito bastardo, ha tutti i di­ passo davanti ai meccanici china, pur essendo migliora­ letti e nessun pregio delle pi­ con il piede schiacciato sull' ta, non è ancora in forma ste cittadine» — dice Bruno acceleratore. splendida. L'anno scorso con Giacomelli, pilota dell'Alfa «/n fondo un'altra stacca­ una Ferrari che non stava in Romeo — mentre si avvia ta, poi a sinistra. È una curva strada, mi sono intascato due al box di Long Beach (città pericolosa quando si arriva vittorie. Con questa, potrei californiana con mezzo mi­ vincerne cinque di gare. Pur­ lione di abitanti, 600 poli­ in gruppo. I punti di riferi­ troppo pesiamo più degli al­ Pecci dà Boniperti ziotti. 90 omicidi all'anno e mento sono soio i due muri di tri e siamo costretti a usare le pompe di petrolio che lavo­ cemento. La strada scende. minigonne che, dal punto di rano 24 ore al giorno) men­ C'è un dislivello del 50 per vista sportivo, sono una vera la carica: sostiene tre In pista stanno Inizian­ cento, con ia seconda sfioro la porcata. Certo, abbiamo i no­ do le prime prove di qualifi­ parete di marmo a destra. In­ stri problemi, ci troviamo ve­ cazione del gran premio nesto la terza e arrivo in un locissimi sui rettilinei e nei USA-Ovest che si correrà tornantone. Debbo uscire ve­ curvoni, ma perdiamo terre­ «I bianco­ che po­ domani. locissimo per arrivare bene no nelle curve da marce bas­ all'unico vero tornante del se. Dobbiamo ancora capire Terzo a Las Vegas lo circuito dalle parti di Alami- scorso mondiale, 29 anni, 40 perché in seconda e terza la neri non trebbe far gare di formula uno alle tos Avenue. Giro a sinistra in macchina non riesce a scari­ spalle, Bruno Giacomelli prima e poi giù veloce verso care la potenza necessaria. Se pensa di poter riuscire a la chiyane che precede il ret­ riusciamo a trovare la solu­ vincere in Europa. *La mac­ tilineo. Lavoro anche sul zione al problema, saremo sono dei capolino china —- dichiara — è ben cambio. Una staccata decisa, imbattibili. Il mondiale non è fatta. A Rio De Janeiro la rot­ seconda, giro a destra, allun­ ancora perso per la Ferrari». tura dei motori non ci ha per­ go in terza per 40 metri, fre­ A proposito delle auto­ supermen» la paura messo di provare come Dio no, c'è un'altra curva di 90 vetture sottopeso, la Re­ comanda. Ora, nei testi di gradi e finalmente il lungo nault ha convocato una Willon Springs sembra che i rettilineo*. conferenza-stampa per Dalla nostra.redazione glietto farà bene a restarsene a casa. Non è da Dalla nostra redazione carichi (magari nel mondo del calcio). Boniperti nostri guai siano finiti. Nelle L'Alfa Romeo chiederà 11 chiarire il recente «tradi­ FIRENZE — Se non arriverà un ordine dall' escludere però che Federcalcio e Lega diano TORINO — Sono Btati intervistati tutti i gioca­ nel 1961 appese le scarpe al chiodo dopo aver curve veloci e sui rettilinei massimo impegno possibile mento» della Ferrari. «A'o- alto, la partita Fiorentina-Juventus, che può il loro assenso, col preciso Impegno per la tori che prenderanno parte alla disfida dell'anno, conquistato il suo ultimo scudetto da giocatore: siamo abbastanza forti, è nel al meccanici, ai piloti, ai nabbiamo tradito nessuno — valere unoscudetto, la vedranno soltanto i 35 RAI-TV di limitare la «diretta» alla sola città. è stato indetto un referendum tra tutti gli allena­ ventuno anni dopo si appresterebbe a ripetere lo tratto lento che ancora ci im­ tecnici del «Biscione» nel ha dichiarato Max Mange- mila possessori del biglietto e 119.600 abbo­ Nella giornata di ieri la polizia ha fermato tori in servizio permanente effettivo, in lista di stesso gesto? pantaniamo». primo Gran Premio statu- not, direttore generale della nati. Le altre migliala di tifosi e di appassio­ diversi «bagarini» che vendevano le curve attesa e in pensione, Trapattoni e De Sisti hanno Invece di parlare di Fiorentina-Juventus stia­ Un circuito, quello di nitense. Sono appositamen­ Renault sport — perché in nati, che da alcuni giorni battono alle diverse (costo reale 3.500 lire) a 40.000 lire. Per quan­ rilasciato, comprese le televisioni locali, oltre 200 mo parlando di Boniperti, ma se dovesse essere Long Beach che non per­ te giunti dall'Italia Ettore FA esiste un'anarchia di po­ porte per rimediare un ingresso al «Comuna­ to riguarda la partitissima, avvenimento cal­ interviste che con quelle inventate fanno a salire vero che «lascerà», la partita di domani potrebbe mette errori di guida. Le Massacesi, presidente dell' tere. .Abbiamo sporto recla­ le! si dovranno accontentare di vedere la sin­ cistico più importante della domenica, non ci almeno a 800 il conto totale. proprio passare alla storia (con l'esse minuscola). macchine sfrecciano tra industria automobilistica mo contro Williams e Bra- sono novità in casa viola. De Sistl, anche ieri, Abbiamo chiesto ancora a Boniperti se ricor­ bhamn, ma queste vetture tesi che la RAI-TV manderà in onda alle Tutti dicono, salvo poche eccezioni, che la par­ due muri di cemento. Il milanese e l'ing. Carlo Chi- 19.10. Non sono esclusi interventi straordina­ ha continuato a ripetere che la formazione la dava durante la sua gestione una partita Juven­ cambio e la trasmissione tl, presidente dell'Autodel- continuano egualmente a ri strettamente legati a motivi di sicurezza, renderà nota all'ultimo momento, anche se tita di domani finirà in pareggio e la Juventus tus-Fiorentina alla fine di un campionato con i sono gli organi meccanici ta, reparto corse dell'Alfa correre con i serbatoi d'ac­ visto che la previsione non è molto rosea: si tutti sanno già quali saranno gli «undici» pre­ vincerà cosi il suo ventesimo campionato. Boni­ viola in pericolo e la Juventus prodiga come una più sollecitati. A differenza Romeo. «7o — dice Giaco­ qua. A noi interessa vincere. calcola che alcune migliaia di senza biglietto feriti. L'allenatore, a chi gli chiedeva un pro­ perti interpellato in proposito ci ha risposto che balia, ma Boniperti è caduto dalle nuvole. di Montecarlo, i sorpassi melli — preferisco rimanere Interessa, per ragioni com­ si accalcheranno davanti agli ingressi dello nostico non ha inteso sbilanciarsi. Eraldo sarà una partita in cui potrebbe far capolino la L'arbitro sarà Casarin, designato anche per il sono possibili. Ma con la con i piedi per terra. A Long merciali, intascarci il cam­ stadio con la segreta speranza di poter entra­ Pecci, invece, è stato di tutt'altro avviso: «La paura. Ce lo siamo fatto ripetere perché mai Bo­ •mondiale» di Spagna, alla sua terza Fiorentina- pionato del mondo. E quindi, Juve è forte, ma domani, contro di noi, si dovuta cautela, la tempera­ Beach abbiamo buone possi­ re magari attraverso qualche trucchetto ben niperti si era «esposto tanto» e quando credeva­ Juventus e con alle spalle già due pareggi: nel tura primaverile permette bilità di fare bella figura. Ma correremo sotto peso. Quan­ studiato. Migliaia di persone che sicuramen­ spunterà le corna. I bianconeri, che sono mo che il «nostro» fosse uscito dal «freezer», ha '76-77 in casa della Juventus fini 0 a 0 e l'ultima finalmente al motori di re­ do il 19 Parigi ci sarà la sen­ molto abili, bisogna affrontarli con determi­ è da Imola che inizierà la ri­ tenza del tribunale della Fia te provocheranno inconvenienti a coloro che iniziato le sue solite domande: dici che vinciamo? volta, l'anno dopo, 1 a 1 in casa della Fiorentina spirare. *I piloti — continua monta delle vetture italiane. nazione. senza alcuna soggezione: sono gio­ Dici che è sufficiente un pareggio? Dici che siamo con un gol di Boninsegna e uno di Galdiolo. L'ar­ (Federazione internazionale avranno il compito di controllare gli ingressi catori come noi, non sono dei supermen». Giacomelli — soffriranno, Ferrari non può pretendere o agli stessi possessori di regolare biglietto. più forti? Hai visto cosa ha detto Cuccureddu, bitro Casarin è alla sua 24* partita con la Juven­ non però come a Rio dove il dell'auto) immediatamente qui risultati di rilievo dei ci adegueremo alle sue deci- Per evitare qualsiasi Incidente li questore Questo lo dici per farti coraggio o perché quell'ingrato? Che la Fiorentina vincerà di sicu­ tus e delle 23 disputate solo due volte la Juventus caldo era veramente inferna­ suoi. C'è una chigane in più, di Firenze ha deciso di rafforzare notevol­ come ex granata nutri una certa acredine nel ro. E hai visto che Pecci ha assicurato di conosce­ ha perso lontano dal «Comunale* e tutte e due le le». SÌQnL confrontldei campioni d'Italia? «Come ex to- il rettilineo è stato accorcia­ Sergio Cuti mente 11 servizio d'ordine e il sindaco, Elio re tutti i punti deboli della Juventus? Poi ha volte aH'«01impico», mentre a Torino (oltre» una Come si guida a Long to, e quindi il turbo non ha la Gabbuggiani, ha inviato nei giorni scorsi una iinista ho solo da far presente che la Juven­ concluso: «Meglio non correre dietro alle intervi­ volta nel derby) la Juventus ha perso una volta tus, contro di noi, ha perso di brutto in più di Beach? Giacomelli ci fa da possibilità di scaricare tutti i precisa richiesta a tutti gli interessati chie­ ste, perché così facendo si rischia di innescare sola e ancora con la Roma (in questo campionato, guida. «Lo corsa inizia dalla seicento cavalli*. ULTIM'ORA dendo la trasmissione in diretta. A quanto un'occasione. Nell'anno che abbiamo vinto lo una polemica che è stata cercata dai giornalisti. alla 7* d'.andata»): il resto 12 vittorie e 7 pareggi. scudetto vincemmo i due derby. Nella stagio­ parte opposta ai box. Volia­ Anche Gilles Villeneuve, Questi i tempi delle prove abbiamo appreso la RAI si sarebbe già at­ Io dico che sarà una bella partita perché entram­ Trapattoni schiererà la formazione più forte, mo a briglie sciolte fino alla alfiere del team di Maranel- trezzata: da Roma è arrivato un sofisticato ne dopo, quella che ci doveva vedere secondi be conoscono il peso della posta in gioco, e noi senza Bettega e Paolo Rossi, ovviamente Tardel- di Long Beach: 1) Lauda a un solo punto dai bianconeri, nei due in­ prima curva a destra di 90 lo, pensa all'Italia. «Vincerò (McLaren) l'28"791; 2) Ro- apparecchio con il quale verrebbe oscurata siamo un po' più favoriti di loro perchè possiamo li. Furino e Marocchino che erano i più acciacca­ gradi, e arriviamo, durante tutta ia zona attorno alla città. In questo caso contri totalizzammo tre punti. Per questo in­ impostare una gara d'attesa». ad Imola nel regno delle Fer­ sberg (Williams) l'28"57; 3) sisto nel fare opera di persuasione verso i ti, come c'era da aspettarsi, sono stati recuperati. la corsa, a 265 chilometri alt' rari* — dichiara —. I mec­ Piquet (Brabham) l'29"934; la partita verrebbe trasmessa soltanto a Fi­ E vero che se vinci il ventesimo scudetto ti Per la gioia di chi si interessa ancora di queste ora, staccata, netto in secon­ 4) Prost (Renault) l'29"935; renze città, attraverso la Terza Rete. Solo che compagni di gioco, dicendo loro che non pos­ cose ricorderemoch e giovedì, 1° aprile, l'avvocato canici del «Cavallino ram­ siamo perdere un'occasione del genere. Ab­ «scuci» dalla Juventus? da, giro. Mi aspettano in po­ pante» danno un'ultima 5) Villeneuve (Ferrari) la Federcalcio (e la Lega) non intende conce­ biamo dalla nostra anche la stragrande mag­ «Non voglio rispondere, anche perché potreb­ Agnelli, colpito recentemente da lieve infarto ha chi metri altre t*e curve.'La­ dere il nulla -osta, onde evitare di togliere fatto il «pesce» a Boniperti facendogli rimbalzare controllata alla macchina. gioranza dei presenti allo stadio». be passare per un "fioretto": come dire che per voro con la seconda e la terza. ' Gilles è pronto, ma pur­ spettatori alle partite del dilettanti (e si sa ottenere una cosa importante, rinunci ad un'al­ la «ferale» notizia che i Pontello avevano ac­ Un po' di respiro fino alla Mi- • che le società dilettantistiche controllano il Loris Ciullini quistato Maradona per 11 miliardi di lire. troppo non sta bene. Ha 1' tra di uguale valore». chelob Corner, un lungo ser­ influenza, il medico gli ha (Alfa Romeo) 1*30"669; 9) Pi- 95% del voti al momento delle elezioni). Per Qualcosa c'è però, sotto che cova, ma se una pentone velocissimo. Si entra roni (Ferrari) 1*30"935; 10) questo, se non ci sarà un ordine dall'alto (al­ Nello Paci prescritto alcuni giorni di Alboreto (Tyrrel) l'31"94; 11) volta si accennava alla candidatura Montezemo- in seconda e si esce in quarta. riposo. *Non è possibile pri­ ludiamo al governo) chi non possiede il bi­ Nella foto: PECCI • Nella foto: TARDELLI Prima dei box c'è un'altra De Cesaris (Alfa Romeo) lo, adesso quel nome pare candidato ad altri in­ ma di un gran premio — 1*31"95. Sul ring di Milano Nino ha ottenuto la trentanovesima vittoria Sbardella «perdonato» A colloquio con il segretario generale Luigi Martini resta al suo posto L'UISP va a congresso Ancora un Ica. vincente di La Rocca Sentito dagli «007» di De Biase Clagluna

ROMA — La Lazio è proprio una «strana» famiglia, dove può per dar piena voce De La Rosa resiste solo 6 riprese accadere veramente di tutto. Quando ti aspetti chissà quali sconquassi interni, ecco che invece i componenti di questa «strana» famiglia si fanno vedere insieme sottobraccio e sorri­ MILANO — Il nuovo successo. la palestra Ravasio al Vigorel- quindi, l'americano era vir­ più massiccio ma meno agile, denti. Ci riferiamo alle «voci» calcio-scandalo bis che si aggira­ al «nuovo» dello sport il trentanovesimo della serie. li. Lo scorso 4 giugno a New tualmente un medio junior. Si riporta subito una leggera fe­ no minacciose sulla Lazio, al presunto accusatore Sbardella e ottenuto da Nino La Rocca è York, prima di un combatti­ tratta di un bel salto in dieci rita all'arcata sopracciliare si­ agli smaniosi dirigenti. Per una settimana si sono intrecciate ROMA —. 40df\Cì0 milmitao tesseratitocrcArati , 1If8t leghlaatieo drii, specialitàcnaoialìtà , es» unlina retrote dAii forse il più singolare. Sul fini­ mento nel Felt Forum contro mesi! A New York Manuel De nistra già nel primo assalto. Il accuse tra le parti. Giocatori giustamente offesi per i sospetti re del sesto round Nino ha ful­ il portoricano Pete Padilla, se La Rosa sembrava una gazzel­ combattimento che ha un rit­ circoli e società sportive disseminata in tutto il Paese. È su queste che gravitano sulle loro teste e consiglieri infuriati per aver basi che l'Unione Italiana Sport Popolare, svolgerà dal 6 al 9 Presentati ieri mineamente abbattuto l'ame­ ben ricordiamo Manuel De La la, a Milano si è visto un torel­ mo lento, malgrado i guizzi di appreso le cose solo dai giornali e non da Sbardella, protagoni­ ricano Manuel De La Rosa con rosa accusò libbre 135 e mezza. lo. Nino e le sue sceneggiate, si maggio il proprio IX Congresso nazionale. In un albergo della accende nel quarto assalto, iì sta non troppo felice di questa nuova puntata del «fumettone» capitale si daranno appuntamento 500 delegati per quello che i programmi due secchi folgoranti destri insomma era un peso leggero. Malgrado l'astinenza durata Lazio. In questi giorni sono state avanzate mille ipotesi e pa­ che hanno centrato la carotide Ieri, venerdì, qui a Milano la oltre 100 giorni per i tifosi am­ roccioso Manuel De La Rosa viene definito un congresso di svolta. dell'atletica invita Nino alla battaglia, ma ventate mille soluzioni. Ha «parlato» Sbardella di sua iniziativa dell'avversano. Il k.o. di Ma­ lancetta si è invece fermata su brosiani di pugilato, soltanto oppure è stato l'Ufficio inchieste a sollecitarlo? Sbardella sì «Una definizione su cui non concordo del tutto — precisa nuel De La Rosa è stato inevi­ libbre 149 e tre quarti che fan­ una piccola folla di fedeli è Nino gii sfugge come un'an­ subito Luigi Martini, segretario generale dell'organizzazione — laziale tabile e doloroso. Sino a qual guilla e lo bersaglia di secchi dimette oppure il Consiglio gli dà il benservito? no chilogrammi 67.900 e. presente quando il giovane Morale della favola; ieri sera dopo tre ore di discussione è nel senso che il congresso deve piuttosto portare a compimento momento la partita si era svol­ peso medio Angelo La Mattina sinistri spesso doppiati con il un lavoro già avviato Si tratta di passare da un'organizzazione di ta quasi monotonamente sem­ destro. L americano è un lento finita con un brindisi generale. Cosa è realmente successo? È ROMA (/. de /.) — Il 17 aprile, e l'ugandese Patrik Khasuie aggressore alla ricerca del col­ che Sbardella ha recitato il mea culpa, ha chiesto scusa ai praticanti a una di persone interessate all'evoluzione progressi­ pre a vantaggio di Nino La hanno aperto la serata. Nel se­ sta dello sport. Tutta una serie di soggetti nuovi che dovrebbero sulla pista dell'Acquacetosa, Rocca troppo rapido e fanta­ po duro, sembra un veterano a dirigenti ed offerto loro la sua «testa». I dirigenti si sono ritenu­ Roma vedrà probabilmente condo round. La Mattina, ve­ paragone della fresca abilità sostenere "dentro" e "con" l'UISP una battaglia di rinnovamen­ sioso per il greve competitore. loce e preciso quindi potente, ti soddisfatti, lo hanno diffidato dall'investirsi di poteri che una grande gara sull'ora. È per Da quanto abbiamo potuto ca­ E' morto del suo avversario. A 167" del nessuno gli ha conferito, dopodiché lo hanno invitato a restare to». atterra l'africano che dopo un sesto round la fulminea solu­ certi versi la notizia più succosa pire Manuel De La Rosa non Alvaro Peducci secondo conteggio subito in al suo posto. In futuro si vedrà. Una scelta dettata da analisi o dal restringersi di certi spazi di sembra affatto un peso welter zione dello strano combatti­ Sul fronte delle indagini, ieri hanno avuto inizio gli interro­ attività che fino a oggi coprivate? e inaspettata fra quelle date ie­ piedi, abbandona la lotta un mento: Nino La Rocca scocca ri dal presidente della FIDAL da classifica mondiale, ma i attimo prima del suono del gatori. Gli «007» di De Biase hanno ascoltato l'allenatore Cla­ •Abbiamo semplicemente preso atto dell'evoluzione culturale misteri del pugilato sono infi­ ROMA — E' morto il primo due veloci destri che percuo­ e organizzativa che si registra nello sport. È un mondo che oggi laziale, il capitano Gianni Gola, gong. tono la carotide di Manuel De gluna e il medico Bartolini. Oggi toccherà a Pulici, Viola e niti. aprile Alvaro Paciucci ex giu­ E il turno di Nino La Rocca. D'Amico. Il nome di uno di questi tre giocatori sarebbe stato coinvolge grandi interessi economici e politici. E questo mentre che presentava i programmi dice di gara nazionale di cicli­ La Rosa che piomba al tavola­ Il mistero della metamorfo­ sempre più pittoresco, che si to. Malgrado i suoi disperati fatto spontaneamente da Sbardella. Gli altri due li avrebbe i mass media condizionano tutto lo sviluppo delle attività moto­ dell'atletica leggera regionale. si fisica di Manuel De La Rosa, smo e valente organizzatore congratula con Luigi Minchil- fatti su precise richieste di Porceddu. rie. Un'evoluzione progressista deve tener conto dei nuovi sog­ Alla presenza di numerosi gior­ del Giro della Sardegna. Alla sforzi il dominicano non riesce il dominicano scelto per col­ lo e con Salvatore Melluzzo re­ ad evitare il k.o.. anzi Manuel getti emergenti e incidere tutti i gangli: è dunque per noi una nalisti e ospiti (fra gli altri l'as­ laudare le ambizioni mondiali famiglia di Alvaro pervenga­ p. C. scelta obbligata, pena un ruolo residuale e marginale». duci dalle onorevoli battaglie De La Rosa ha bisogno delle sessore allo Sport della Provin­ di Nino La Rocca, è continuato no le condoglianze della reda­ sostenute a Londra. Il suo av­ cure del medico. £ per questo che rendete sempre più organico U rapporto con in mattinata sulla bilancia del­ zione sportiva de l'Unità. versario Manuel De La Rosa. l'ARCI? cia, Anna Maria Ciai) Gola ha Giuseppe Signori «SL Siamo un'organizzazione "biologicamente" avanzata ri­ svolto una accurata panorami­ spetto ad altre, perchè poniamo un legame fra evoluzione dei ca sul presente e sul futuro di mass media e singoh ambiti culturali (sport, cinema, teatro, edi­ un comitato regionale, che è In gara i più forti trottatori: favoriti americani e francesi toria). Ed è fondamentale oggi per poter dirigere nel mondo forse il meglio organizzato d'I­ diente minuto di sospensione dello sport». talia e che spesso sopporta gli Afa dentro VUISP questo legame non suscita anche problemi? oneri organizzativi di grandi •Le tensioni interne sono legate alla difficoltà di trovare pro­ manifestazioni internazionali negli stadi per la fame nel mondo poste adeguate ai cambiamenti in atto nei sistemi di produzione e di fruizione della cultura. C'è un ritardo a capire che serve un (basti pensare alla Coppa del Oggi il G.P. Lotteria di Agnano salto di qualità. Per cui problemi nascono quando si decide la Mondo del settembre scorso a ROMA — La Federcalcio ha dramato ri seguente comur«cato tn mento al al recentissimo Cross delle Na­ minuto di reccoghmento negh stadi proposto dafl'AtC per le vittime del* finalizzazione delle risorse a disposizione». Afa riusate a superarle? zioni). Nell'ai la FIDAL laziale Dalla nostra redazione fame nel mondo: «Il minuto di sospensione deBe attiviti agonistiche del valli più forti del momento. cento milioni. Ancora una vorito d'obbligo il francese calcio riguarda soltanto eventi connessi a fatti o persone detVorganiuazio- «Direi che il processo è avviato positivamente. E se così non ha organizzato 546 manifesta­ NAPOLI — «Gran gala» trot­ volta a soggetti americani e Hetre Verter, cavallo in gran Un Gran Premio che — come ne sportiva per ricordarne i meriti acquarti in tah specifiche attiviti Ogni fosse rinunceremmo ad incidere sull'intera evoluzione dei costu­ zioni con 230.000 presenze di a- tistico oggi pomeriggio all' è noto — premieri» non sol­ francesi l favori del pronosti­ forma. Nessuno degli altri altra occasione, ancorché meritevole di particolare attenzione sociale, ove mi sociali e culturali partendo dallo sport. Piuttosto dall'esterno Ueti. Ippodromo di Agnano. Tor­ tanto il fortunato proprieta­ co, mentre gli italiani parto­ partecipanti sembra in gra­ estranea afl'tf garuuaróne sportiva, non può esser* considerata al fin* di ci vengono critiche volte a riportarci alla sola attività sportiva». no relegati nel ruolo di out- do di contrastare il forte una decisione di sospensione delle manrfestszioni calcistiche. In tale qua­ Per l'82 c'è un vasto pro­ na il Gran Premio Lotteria; rio del cavallo vincitore, ma dro. l'tfiiziativa volta a conseguire una sospensione per esaitare «1 grave Si tratta di critiche interessate? per 11 più suggestivo degli anche l'altrettanto fortunato slders. trottatore transalpino; il solo gramma, il cui primo grande Our Dream of Mite sembra problema della ' fame nel mondo", non si configura tra quelle per le auah •Forse. Comunque vengono da forze che giudichiamo arretra­ appuntamenti ippici mon­ possessore del biglietto vin­ Come sempre, tre le batte­ gh organi deBa Federcatao. pur convinti delta reevarua sociale del'««nati­ te, forze che tendono separare ancora sport e cultura a tenere le appuntamento è appunto la ga­ diali, in pista alcuni fra i ca­ cente della Lotteria: cinque- rie che selezioneranno gli ot­ partire con qualche piccolis­ va. possono provvedere». sima chance. società sportive e gli sportivi lonttrù dai centri decisionali dello ra sull'ora del 17 aprile cui par­ to finalisti per la moneta più teciperanno tutti ì migliori ma­ prestigiosa dell'anno. Nella Nella terza batterla do­ Stato. Per esempio certi Enti di promozione che nei rapporti col prima, in programma Intor­ vrebbe recitare 11 ruolo del CONI scelgono la linea del "coltivarsi il proprio orticello"». ratoneti italiani e alcuni dei mi­ no alle 15,30, ci sarà grande leone Gator Bowl. Out-slder E la vostra linea è ben accolta dal COSI? gliori stranieri (sono in corso Così per i 500 milioni battaglia tra le americane Tarry's Boy e Easy Kash. Totocalcio Totip «Non ci sono reazioni negative, né vedo perché dovrebbero contatti con atleti come Kedyr, Transpassers W. e Wildwod La finalissima (ore 18) ve­ essercene. È una battaglia, che certo esce da certi comportamenti Diion, De Castella ecc.). Gola Ascoli-Genoa 1 Prima corta 21 del CONI, ma che vorremmo condurre con lui. Non è il CONI il • PRIMA BATTERIA (ore 15.25 - L. 8.250.000 • a metri 1600): 1) Brook. Out-slder l'Indigeno drà in pista oltre ai primi due Cataruaro-Udlnese 1 2X ha lamentato la perdurante in­ Fedone (Viv. Baldi): 2) Bradbirv (Amoretti); 3) (Sbenderò (S Milani); 4) classificati di ciascuna bat­ nostro avversario, ma coloro che in questi anni hanno tenuto lo Fedone che partirà alla cor­ Cesena-Avellino IX Seconda corta 21X sufficienza di impianti nella re­ Song aod Dance (S. BnghemO: 5) W.Wwood Brocfc (Od. Bak»): 6) Ceo* (V. da con il numero uno. A giu­ teria, 1 due cavalli che avran­ sport ai margini delie loro attività: i governi, certi enti locali, il Guinnati): 7) Commgent Ftje (Rivira): 8) Treso«sser*t W (F. Toddl. no fatto registrare il miglior Como-Inter 2 2X2 ministero della Pubblica istruzione soprattutto». gione: per contribuire alla solu­ dicare dal tempi e dalle pre­ Fiorentina-Juventus IX zione del problema Gola ha an­ • SECONDA BATTERIA (ore 15 50 - L. 8 250 000 - a metri 1600): 1) stazioni, sembra questa esse­ tempo. L'inizio della riunio­ Terza corta IX Svilupperete questa linea anche alla Conferenza nazionale L'Esqurol (S Bnghenu): 2) Hadkman !A Luongo); 3) Our Dream or Mite ne è fissato alle ore 18. Gli Milen-Roms 2X 21 dello sport? nunciato un convegno regiona­ (Gubenmi); 4) Gentile (Fontane*): 5) Prua Regal (G BranchmO: 61 Club re la batterla più equilibrata. Napoli-Bologna 1 Speci»! (AbonettO: 7) Nestore (Od. Baldi): 8) Hetre Vari (Mahocim). appassionati Impossibilitati Quarta corta 2X1 •Il nostro conpresso cade 7 giorni prima della Conferenza. le sull'impiantistica (sabato 24 Contlngent Fee e Song a recarsi all'Ippodromo, po­ Torino-Cagliari 1 aprile) durante il quale il comi­ • TERZA BATTCRIA (ore 16.15 - L. 8 250.000 • • metri 1600): 1) and Dance Man (rispettiva­ 1X2 Vorremmo che desse voce alle società sportive e agli sportivi Lanson (S. Bnghenti): 2) Wcfcex) Varuty (Rrvare): 3) Easy Kash (C. Botto- tranno seguire in diretta tv Cavata-Perugia 1X Occorre comprendere che le nuove forme di organizzazione dei tato regionale presenterà un mi: 4) Demon Renvaech (V. Guxzwiati): 5) Counttsi Dato (Od. Baldi): 6) mente primo e secondo lo (rete 2) lo svolgimento delle Foggia-Bari X21 Quinta corta IX scorso anno) certamente non cittadini devono avere una funzione decisionale che non può più vademecum tecnico e un preci­ Gator Bowt (Gc. Baldi). 7) Terry's Boy (W. Herman); 8) Vigliano (D. Carelli). batterie e della finalissima. Palermo-Verona 1X2 12 competere solo ai tradizionali centri di potere». resteranno a guardare. Trento-Padova X Stata corta 12 so bilancio della situazione im­ Nella seconda batterla, fa­ m, ni. Cetertane-Nocerme 1 21 Fabio de Felici pianti nel Lazio. Sabato 3 aprile 1982 PAG. 16 l'Unità MOVIMENTO PER LA PACE Provincia Casa di Milano Domani nella cittadina siciliana migliaia in corteo per il disarmo della Cultura Sabato 3 aprile, alle ore 15.00 Palazzo Isimbardi - C.so Monforte 35 dibattilo su 60 anni di attività scientifica: Cesare Musatti A Comiso contro i missili parteciperanno Elvio Fachinelli Enzo Funari Riccardo Luccio Renato Sigurtà a proposito del libro Mia sorella gemella la psicoanalisi di Cesare Musarti « L'unica sicurezza è la pace » sarà presente I autore

Dalla nostra redazione Gli studenti medi scioperano La situazione internazio­ Editori Riuniti PALERMO — Si parla di ven­ oggi a ed Enna, mentre nale in questi mesi si è ag­ ticinquemila partecipanti, ma a Messina i tre sindacati hanno gravata. Pericoli nuovi per probabilmente saranno di più, deciso di fondare un comitato la pace vengono dal tentati­ forse molti di più. Domani Co­ permanente per la pace e il di­ vo, da parte delle grandi po­ miso rappresenterà l'Italia e l' sarmo. A Palermo in duemila, tenze, di ridurre al silenzio Europa che vogliono la pace, nella grande palestra, del pen­ individui, popoli e paesi in Franco Boiardi che rifiutano la logica del terro­ sionato studentesco San Save­ lotta — in diverse parti del re atomico, che credono nella rio, hanno ballato l'altra notte mondo — per la giustizia, la fino all'alba per una festa di libertà, la democrazia. I fatti possibilità di un mondo diver­ sottoscrizione della giornata di Storia di Polonia, la repressione in so, non più dominato dal profi­ lotta. Insegnanti e genitori del­ lo minaccioso delia morte e del­ la scuola media «Antonio Ugo., Afghanistan e in Turchia, e e ultimo la distruzione. del capoluogo siciliano, hanno la guerra civile in El Salva­ delle dottrine volume Già ieri mattina a Palermo già avviato — prendendo spun­ dor rappresentano, anzitut­ sono giunte delegazioni da di­ to da un documento dell'area to, la violazione dei più ele­ versi paesi europei, e già le riu­ metropolitana del PCI — la mentari diritti umani, civi­ politiche nioni, gli incontri informali, i sperimentazione didattica sul li, politici di intere nazioni; contatti hanno cominciato a far tema: scuola e pace. aggravano, in secondo luo» go, le minacce alla distensio­ Colonialismo vivere un confronto ricco tra e- Altre significative prese di sperienze diverse, tutte conver­ ne internazionale determi­ e imperialismo posizione vengono dal mondo nate dalla corsa al riarmo genti sulle stesse domande: co­ sindacale siciliano. Il socialista 1575-1945 me assicurare la pace? Come da parte delle grandi poten­ Pietro Ancona, segretario re­ ze. far vivere quel movimento che gionale della CGIL, fa appello nei mesi scorsi ha scosso l'Eu­ ai lavoratori perché diano gran­ Ripetiamo ancora oggi: la ropa, mostrando il segno di una de forza all'appuntamento di pace prima di tutto. chiara volontà popolare di bat­ domani. «Riteniamo di compie­ I paesi sviluppati spendo­ tersi per il disarmo? Quali nuo­ re — ha dichiarato — tanto un no sempre di più per armar­ rasa Via G- Fara 39 - 20124 Milano ve iniziative mettere in cantie­ dovere quanto una scelta poli­ si; finalizzano il progresso UBI tei. 02 6701946-6702547 re? Stamane se ne discuterà L'adesione della Federazione unitaria CGIL-CISL-UIL tica, sviluppando una militanza scientifico e tecnologico alla durante un incontro — una attiva ed impegnata a favore crescita del proprio poten­ conferenza-stampa indetta per della distensione». Installare la ziale bellico; aggravano in spiegare il senso della manife­ Lama, Cerniti e Benvenuto hanno da­ alla manifestazione, sottolineando la Lama. Camiti e Benvenuto —. deve in­ base di Comiso — ha aggiunto questo modo, attraverso un stazione — che per la quantità to la loro adesione e quella della Federa* necessità che «prevalga la volontà dei vestire la logica della corsa al riarmo — non agevola il miglioramen­ ricatto economico, politico e e la qualità dei partecipanti an­ zione unitaria nazionale alla manifesta­ lavoratori e dei popoli per eliminare i atomico e accelerare il processo di ef­ to dei rappotti fra la Sicilia e i zione di Comiso per la pace e il disarmo. missili esistenti sul territorio europeo. fettivo disarmo necessario per il recu­ militare la situazione dei PROVINCIA DI AREZZO drà oltre la semplice informa­ paesi del Mediterraneo. paesi in via di sviluppo o sot­ zione sulla «questione Comiso», In un telegramma inviato alle segreterie non installarne dei nuovi e pervenire al­ pero di immense risorse oggi pericolo­ regionali di CgiI. Cisl e Uil della Sicilia, i la denuclearizzazione totale del nostro samente sprecate indirizzandole invece Sicilia e Mediterraneo: è il tosviluppati. Si tende a giu­ la grave decisione presa dal go­ quadro di riferimento del- segretari generali della Federazione uni­ continente». verso la lotta contro il sottosviluppo e la stificare la corsa al riarmo AVVISO verno italiano di ospitare in taria rivolgono un saluto ai partecipanti «La stessa trattativa — concludono disoccupazione in tutto il mondo». l'«anno siciliano di pace», pro­ con la necessità di difender­ questo angolo di Sicilia i "Crui- mosso dalla presidenza dell' si: è falso e tragicamente in­ Questa Provincia intende appaltare le opere manuten- se", micidiali ordigni di guerra ARS e patrocinato dalla presi­ gannevole il fatto che l'om­ torie sui canali e corsi d'acqua ricadenti nei territori della americani. Sarà un momento denza della Repubblica. E nelle brello atomico procuri sicu­ pubblico di quel confronto che prossime settimane una dele­ Valdichiana in Provincia di Arezzo e classificati di bonifica rezza. L'unica sicurezza che di V categoria. Perizia n. 3 del 14.12.1981 II Lotto - si sta già sviluppando ricco in le siciliano del PCI, personalità notizie di delegazioni che arri­ \erse amministrazioni locali nelle scuole, iniziative intorno a gazione del movimento si re­ viene dagli armamenti nu­ vista dell'appuntamento di do­ del mondo della cultura e della veranno dai centri più diversi: delle tre province Calabre. Qua­ una mostra fotografica itine­ cherà. da Salvatore Lauricella, cleari è quella della morie a- importo a base d'asta L. 136.173.580. mani. scienza (tra questi alcuni di co­ dalla Sicilia, tantissime, e dalla si tutti i Comuni del Trapanese rante e proiezioni di film sul socialista, presidente dell'ARS, fornica, e della distruzione L'aggiudicazione dell'appalto verrà effettuata con le Parleranno, tra gli altri, Pan­ loro che hanno firmato l'appel­ vicina Calabria, ma anche da invaeranno delegazioni e gonfa­ Salvador, la Polonia e il Viet­ per reclamare una maggiore dell'umanità; non ci sareb­ modalità di cui all'art. 1 lettera a) della legge 2.2.1973 n. loni. Dalle province di Ragusa e crazio De Pasquale (PCI), Lu­ lo che pubblichiamo qui accan­ lontano, da Roma, da Napoli, nam faranno da significativa partecipazione dei «comitati» bero, in caso di conflitto nu­ 14 e con quelle che verranno precisate nella lettera d'in­ ciana Castellina (PdUP), Luigi to). esponenti di altri Comuni da Miiano/dai centri industria­ Siracusa si prevede un afflusso «anteprima» alla giornata di organizzatori dell'incontro di cleare, anche se limitato, né così massiccio, che le aziende di Comiso all'intenso calendario vito. Anderlini e Raniero La Valle dell'isola che hanno aderito alla li del nord. Vediamone qualcu­ Comiso, mentre in diversi cen­ vinti né vincitori. (Sinistra indipendente), Massi­ trasporto pubblico hanno fatto di convegni internazionali, se­ Gli interessati con domanda in carta bollata da L. giornata di lotta dì domani. na, senza nessuna pretesa di ci­ appello ai cittadini che voglio­ tri dell'isola ordini del giorno minari, manifestazioni, concer­ 3.000 indirizzata a questo Ente, possono chiedere di mo Gorla (DP), Marco Fuma­ tarle tutte. A Comiso domani ci unitari di adesione sono stati Quando si giustificano il galli (segretario nazionale della Intanto arrivano, in un sus­ no raggiungere Comiso a far ti. mostre di pittura e artigia­ riarmo e gli arsenali nuclea­ essere invitate alla gara suddetta entro 20 (venti) giorni FGCI), Massimo Calanca (del­ seguirsi impressionante, ade­ saranno millecinquecento gio­ uso. per quanto è possibile, di approvati dai consigli comuna­ nato. ri si finisce col giustificare, dalla data di pubblicazione del presente avviso. vani calabresi, insieme con le li, come ad Agira, Assoro. Leon- l'Arci nazionale). E poi una de­ sioni, prese di posizione a soste­ mezzi propri. A Caltanissetta in nome di quella illusoria Arezzo, lì 24 marzo 1982 legazione del comitato regione- gno dell'iniziativa, messaggi. rappresentanze ufficiali di di- stamane una sene di assemblee forte. Nicosia. Valguarnera. S. I. sicurezza, ogni atto, anche il più efferato, di potenza e di IL PRESIDENTE sopruso. - - {Franco Parigi) • Il - futuro - dell'umanità non può essere appeso a que­ sto filo. Solo il disarmo progressi­ PROVINCIA DI AREZZO «Il terrore nucleare Appello di medici vo e sostanziale, può dare vera sicurezza ai popoli, ga­ rantire la vita dell'umanità, sviluppare la giustizia, la li­ AVVISO sta già mina inglesi: «Non si può bertà, la democrazia. Questa Provincia intende appaltare le opere manuten- Per questo sarebbe grave torie sui canali e corsi d'acqua ricadenti nei territori della per il Mediterraneo e per 1' Valdichiana in Provincia di Arezzo e classificati di bonifica Europa che si procedesse nel nostro Paese aU'instalIazio- di 1' categoria. Perizia n. 2 del 14.12.1981 I Lotto - la fiducia nel futuro» ! giocare con la morte» ne dei nuovi missili nuderà- importo a base d'asta L. 145.304.400. ri a Comiso. L'aggiudicazione dell'appalto verrà effettuata con le Non solo non vanno in­ modalità di cui all'art. 1 lettera a) della legge 2.2.1973 n. BONN — La corsa agli ar­ .<•or.se che la corsa agli arma­ Dal nostro corrispondente professionale e passione civile portata contro la medicina pre­ 14 e con quelle che verranno precisate nella lettera d'in­ impongono a lui e ai suoi colle­ ventiva: Tunica salvaguardia è stallati i Cruise e i Pershing mamenti, la prospettiva di menti comporta. Dato che o- LONDRA — «Signora primo e ritirati gli SS20: ma biso­ ghi questo appello per la sal­ che non avvenga. vito. Sei incontri una guerra nucleare: ne han­ gni minuto si spendono circa ministro, come medici e perso­ gna procedere, dando nuovo no discusso insieme, medici un milione di dollari per la ne impegnate nel campo della vezza del genere umano e per la La lettera dei 1.500 medici Gli interessati con domanda in carta bollata da L. costruzione di armi — ha lotta contro ogni ricatto atomi­ spazio all'Europa dei popoli 3.000 indirizzata a questo Ente, possono chiedere di per discutere americani e sovietici. Gli uni salute pubblica, nostro compito inglesi ricorda l'avvertimento e dei governi, nella direzio­ e gli altri, insieme con diver­ detto ancora Botschkov — le e vocazione è di salvare vite u- co. «È nostro preciso dovere ri­ contenuto nello studio sulle ar­ essere invitate alld gara suddetta entro 20 (venti) giorni si esponenti politici ed esper­ fabbriche di ordigni da guer­ cordare a chi è al potere che ne di trattative che trasfor­ le prospettive mane. La possibilità, per quan­ mi nucleari sottoposto al segre­ mino l'intero continente eu­ dalla data di pubblicazione del presente avviso. ti di USA e URSS, erano stati ra si fermassero soltanto per to limitata, che vengano usate non si può giocare con la vita di tario dell'ONU nel 1980 e le invitati a Tutzing, in Bavie­ otto ore, con i soldi rispar­ milioni di persone. Facciamo ropeo in zona denucleariz­ Arezzo, fi 24 marzo 1982 armi nucleari ci rende estrema­ conclusioni della commissione zata, allontanando così i pe­ del disarmo ra, a un convegno organizza­ miati si potrebbe eliminare mente preoccupati, allarmati appello — ha detto Humphrey IL PRESIDENTE la malaria da tutto il mondo. pontificia per le scienze. È una ricoli di conflitto. E in que­ to dalla accademia della di fronte all'attuale indirizzo — al più vasto pubblico perché verità condivisa da molti scien­ (Franco Parigi) chiesa evangelica (molto L'Organizzazione mondiale prenda coscienza dei pericoli sta direzione bisogna proce­ È possibile impostare per la sanità, infatti, ha cal­ strategico». Così comincia una ziati americani e russi e di molti sensibile su questi temi). lettera aperta indirizzata alla che lo minacciano». dere anche per gli arma­ un dibattito su un assetto colato in 450 milioni di dolla­ altri paesi che ieri si sono riuni­ menti convenzionali. politico dell'Europa sot­ Il quadro emerso dalle re­ ri la cifra necessaria per de­ Thatcher dalla neo-costituita Il testo della lettera aperta è ti a Cambridge sotto gli auspici tratto alla logica dei bloc­ lazioni svolte dai medici è •Campagna dei medici contro Per un'Europa senza mis­ bellare definitivamente la chiaro e semplice. Elenca quat­ del comitato dei «medici inter­ sili, per un'Europa di pace, chi? È pensabile un dialo­ davvero impressionante, e malattia. gli ordigni nucleari». tro motivi fondamentali perché COMUNE DI VERCELLI non solo per ciò che si riferi­ nazionali per la prevenzione per superare la divisione del go aperto, con questa pro­ II documento reca la firma dì si debba dire no, con tutte le contro la guerra nucleare». Ver­ spettiva, con forze politi­ sce alle conseguenze di un e- II compito di descrivere la mondo in blocchi e per una ventuale conflitto atomico. situazione che sarebbe deter­ 1.500 personalità mediche: pro­ forze a disposizione, agli stru­ rà stilato un rapporto in cut si nuova solidarietà fra le gen­ che e culturali dell'Euro­ fessori universitari, chirurghi, menti di distruzione atomica: pa orientale? Come tra­ Guasti drammatici si sono minata da un'esplosione ato­ sottolineano le conseguenze ti e le nazioni aderiamo alla AVVISO DI LICITAZIONE PRIVATA clinici di chiara fama, accanto a 1) il numero dei morti, feriti, che una conflagrazione nuclea­ sformare la discussione già prodotti, per il solo fatto mica è toccato al medico sta­ manifestazione europea per la ristrutturazione ed adeguamento del sistema fogna­ tunitense Alexander Leaf. «A sanitari, personale ospedaliero mutilati non avrebbe preceden­ re avrebbe, soprattutto in Eu­ convocata a Comiso dome­ suite vicenda polacca e che esiste nelle coscienze la rio cittadino, IV stralcio esecutivo relativo al collettore dì sul disarmo in pressione prospettiva di un evento così una guerra atomica — ha so­ e amministrativo. E la prima ti nella storia del mondo; 2) la ropa. nica 4 aprile. Lucio Lombar­ dichiarazione nazionale della cosiddetta «difesa civile* non collegamento dell'area industriale con l'impianto di depura­ politica unificante sulla catastrofico. A giudizio dello stenuto Io scienziato — non «Speriamo — conclude la let­ do Radice, Giulio Carlo Ar- sinistra italiana ed euro­ scienziato sovietico Nicolai esiste alcuna risposta medi­ nuova organizzazione pacifista. può fornire una protezione ade­ gan, Carlo Bernardini, Raf­ zione. È un impegno solenne a batter­ guata: gli abitanti di una città tera rivolta alla Thatcher — pea? Su questi interroga­ Bolsehkov, ad esempio, la ca possibile». L'esplosione di che lei vorrà prendere atto di faello Misiti, Paolo Chiarini, Importo a base di gara: L. 630.000.000 tivi e temi, la Casa della corsa agli armamenti e i! pe­ un ordigno anche di un solo si al fianco delle forze che — di direttamente colpita sono de­ Lucio Villari, Massimo Pre­ megatone di potenza pro­ fronte alla prospettiva dell'olo­ stinati a perire anche se al ripa­ questi messaggi. Niente giu­ cultura di Roma lancia ricolo della guerra atomica stifica l'uso degli ordigni nu­ della, Gabriele Giannanto- Iscrizione: Cat. IX - per un importo di un ciclo di incontri aperti provocano in molte persene durrebbe effetti tali che nes­ causto atomico — si battono ro dei rifugi antiatomici, la ra­ ni, Mario Agrimi, Adriano Lire 1.000.000.000 suna organizzazione sanita­ per i diritti della vita, la conti­ cleari. E, quindi, nemmeno la a tutte le forze sensibili e uno stato di tensione cre­ diazione non concede scampo, Scroni, Mario Lunetta, An­ interessate. scente, perchè provocano ria potrebbe, dopo, contra­ nuazione della nostra civiltà, lo regioni intere sarebbero inabi­ loro continuata produzione. Procedura: art. 1 leu. e) della Legge 2.2.1973 n. 14. stare. Leaf ha portato l'e­ sviluppo di una società pacifica tabili, anche dopo molti mesi Finché non verranno abbando­ drea Barbato, Nanni Loy, Le domande di invito in carta legate, indirizzate al signor dubbi sulla attività creativa Francesco Maselli, Franco L'iniziativa è stata an­ e una perdita di fiducia nel sempio del suo ospedale di e produttiva. dalla esplosione; 3) ogni soccor­ nati i mezzi di distruzione ato- sindaco del Comune di Vercelli (Ufficio Contratti) devono nunciata alla stampa Ferrarotti, Massimo Feliset- futuro. E questi sono alcuni Boston. E una struttura mol- Il testo è comparso ieri, a tut­ so e ogni cura medica sarebbero mic,- che costituiscono una così pervenne entro martedì 13 aprile 1982. mercoledì sera dal risico tG efficiente, ma non sarebbe vani: è impossibile, in pratica, grave minaccia per la vita uma­ ti. Mauro Bortolotti, Aldo De dei motivi alla base dell'au­ ta pagina, in una inserzione sul Jaco, Filiberto Menna, Luigi Carlo Bernardini, dal pre­ mento delle malattie psichi­ in grado di curare più di •Times» e altri fra i maggiori assicurare un piano d'emergen­ na, noi continueremo ad insi­ La presente richiesta non è comunque vincolante per side della facoltà di scien­ che nei paesi industrializza­ quattro pazienti colpiti da za per il salvataggio delle popo­ stere in pubblico con le nostre Squarzina, Benedetto Ghi- l'Amministrazione. ze dell'Università di Ro­ radiazioni alla volta. Che quotidiani inglesi. Il professor ti. John Humphrey. a nome della lazioni colpite; 4) la minaccia opinioni». glia, Gioacchino Lanza To­ ma, Giorgio Tecce, dal succederebbe se i contami­ della guerra nucleare è la più rnasi, Ettore Scola, Adriana IL SINDACO professor Mano Agrìni, C'è poi il discorso sullo nati fossero mille, diecimila, Campagna antinucleare dei medici, ha spiegato che etica grande sfida che sia mai stata a. b. Martino, Tullio De Mauro, (Ennio Baiarcfi) dallo storico Lucio Villari spreco intollerabile delle ri- centomila? Enrico Ghidetti. e da altri uomini di cultu­ ra, L'ipotesi, ha detto tra l'altro il professore Ber­ nardini, può apparire 'in­ tranno non essere presenti le genua* oaddirittura 'Uto­ ragioni più profonde della pistica*. Sondimeno. i E intanto Milano prepara critica alla politica estera promotori sono convinti dell'attuale governo italiano: della necessità di discu­ la decisione di installare terla e di verificarla con il «suo» appuntamento di massa missili a Comiso (non tanto esplicita chiarezza e buo­ in riferimento all'esito del na volontà. confronto parlamentre» È previsto un ciclo di MILANO — I comunisti si dirigenti delle federazioni lupperanno iniziative prepa­ sui manifesti, si chiede che quanto alla questione della sei incontri: 1) -Da Yalta a preparano al rilancio della del PCI dell'Italia settentrio­ ratorie, come dibattiti, diffu­ prevalga uno spirito di razio­ sospensione); la partecipa­ Helsinki: tra guerra fred­ lotta per la pace. Prima sca­ nale e centrale. sione di volantini, raccolta di nalità e di ragionevolezza. denza — dopo la partecipa­ Che rarattere imprimere zione dell'Italia alla forza da e distensione*; 2) *La firme e di adesioni. Specialmente per quel che ri­ multinazionale; dichiarazio­ dinamica dei blocchi: la zione al raduno di domani a all'appuntamento di massa? Il compito che spetta ai co­ guarda il tema del disarmo e Comiso — la manifestazione Se ne è discusso a lungo, sul­ ni In USA di Colombo, che ha crisi del modello sovieti­ munisti è quello di dare il in particolare l'istallazione parlato di un allargamento co»; 3) 'La dinamica dei nazionale che avrà luogo a la base delle indicazioni for­ contributo di un grande par­ dei nuovi missili a Comiso, Milano il 17 aprile, con tre nite dal compagno Edgardo dell'arca di attività della Na­ blocchi: alleanza e con­ tito democratico e della sini­ occorre non perdere la con­ to. flittualità tra Stati Uniti cortei che percorreranno le Bonalumi, della segreteria strade cittadine, per conflui­ regionale lombarda. stra europea per imprimere sapevolezza che si potranno Le iniziative preparatorie ed Europa»; 4) *l movi­ una inversione di rotta alla ottenere risultati solo in un menti della pace e la cul­ re al parco delle Basiliche — Le questioni al centro del­ dovranno proiettarsi anche una delle più belle zone del l'iniziativa si possono rag­ corsa al riarmo, nella consa­ clima di ripresa delle tratta­ al di là del 17 aprile; manife­ tura della pace in Euro­ centro storico — dove il se­ pevolezza che si tratta però tive di Ginevra. pa»; 5) 'Nuove prospettive gruppare attorno a tre ordini stazioni nella capitale e in al­ gretario del partito Enrico di temi. 1) Questioni del di­ di un compito sul quale nes­ «Per non essere subalterno tri capoluoghi saranno in­ della, sinistra italiana*; 6) Berlinguer terrà il comizio suno può riservarsi l'esclusi­ — ha affermato tra l'altro il 'È possibile l'autonomia sarmo e del negoziato; 2) pro­ dette anche in occasione del­ conclusivo. blemi della pace e dello svi­ va, ma che al contrario ri­ compagno Trivelli — un mo­ la visita che il presidente dell'Europa dell'Est e del­ luppo; 3) lotta per l'indipen­ chiede l'Impegno di altre for­ vimento per la pace deve l'Ovest? Il ruolo dell'ela­ La piattaforma politica USA Reagan compirà in Eu­ della manifestazione è stata denza, la sovranità e il supe­ ze politiche. Negli slogan, porsi 11 problema di influire ropa e a Roma. borazione culturale*. illustrata da Renzo Trivelli, ramento dei blocchi militari. nelle parole d'ordine che sa­ sui governi*. membro della direzione, ai Le organizzazioni locali svi­ ranno scritte sugli striscioni, Nella piattaforma non po­ Angelo Matacchiera Sabato 3 aprile 1982 DAL MONDO l'Unità PAG. 17 Sandro Pertini negli USA Tensioni al limite della rottura ai due estremi dell'America latina Con lui l'America Ungo: Tunica Perché l'avventura via d'uscita ha scoperto è il negoziato del generale Galtieri Il Fronte ribadisce la disponibilità delle Lo sbarco argentino nelle isole Malvine è un tentativo di scaricare all'esterno le divisio­ l'altra Italia sinistre salvadoregne a trattare con la DC ni del regime di fronte alla grave crisi del paese - Un contenzioso che dura da 150 anni Dal nostro corrispondente ROMA — All'indomani delle e- Lo sbarco nelle Isole Mal­ (la terribile repressione ar­ zie alla mediazione di papa Lo sbarco nelle Malvine, NEW YORK — Pertini non lezioni in Salvador, il leader del vine (Falkland per gli Ingle­ gentina di questi anni) per Wojtyla. Ancora: il 'golpe* tuttavia, non sembra di certo aveva mai visto l'America. Fronte democratico rivoluzio­ si) è stato giustificato dalle manifestare la loro protesta del generale Meza in Bolivia una operazione destinata, a Ma se questa è una notazione nario, il socialdemocratico Appoggio autorità di Buenos Aires co­ con tro la caduta verticale del nel luglio del 1980 è stato ap­ consolidare i rapporti tra 11 personale, ben più signifi­ Guillermo Ungo, a Bonn per as­ me una scelta necessaria do­ salario reale e l'attacco senza poggiato dal generali argen­ regime argentino e l'ammi­ cativo è il dato politico emer­ sistere ai lavori dell'Internazio­ dei partiti po il fallimento di «una lun­ precedenti al posti di lavoro. tini, I primi a riconoscere il nistrazione Reagan. La vera gente dalla visita del nostro nale Socialista, ha rilasciato u- ga tappa di Infruttuosi nego­ Il malessere si allarga nella nuovo regime di estrema de­ spiegazione di questa sfida Capo dello Stato: l'America n'intervista all'agenzia di stam­ socialisti ziati per ottenere ciò che V società argentina e il consen­ stra. Ma l'aggressività ar­ plateale ad un grande paese non aveva mai vistoun presi­ pa ADN Kronos. al Nicaragua Argentina considera legitti­ so popolare al regime milita­ gentina si è nettamente ac­ dell'occidente va probabil­ dente italiano come Pertini, •I risultati elettorali — ha mamente suo patrimonio». re è sempre più esiguo. Come centuata negli ultimi mesi in mente ricercata all'interno del tutto privo dei complessi detto Ungo — Bono un trionfo delle forze armate di Buenos di inferiorità che affliggevano sandinista Ma il contenzioso tra l'Ar­ spesso accade in situazioni coincidenza, non a caso, con per la destra. E conseguente­ gentina e la Gran Bretagna Aires. Forse Galtieri ha volu­ certi suoi predecessori. E la mente una sconfitta degli ob­ di questo genere il regime la destituzione di Viola e la valutazione più esatta del biettivi sia del governo demo­ risale ali'ormai lontano 1833. autorltarlo-milltare cerca di nomina di Galtieri, il quale to fare, o è stato costretto a BONN — Con la proposta di Come spiegare dunque la de­ scaricare all'esterno le sue viene giudicato da più parti fare, una concessione all'ala viaggio presidenziale scaturi­ cristiano salvadoregno sia della un «trattato regionale globa­ sce da una semplice constata­ politica degli Stati Uniti. Ab­ cisione del generale Galtieri, contraddizioni e le crescenti come un 'filo-americano: Il militare più dura, la più na- zione: Sandro Pertini, anche le per l'America centrale», da qualche mese capo della difficoltà interne. regime di Buenos Aires è già zionalista e anche la più con­ biamo sempre sostenuto che che comprenda Stati Uniti e negli Stati Uniti, ha tenuto a Duarte non ne sarebbe uscito giunta militare di Buenos L'aggressività del generali pronto ad un intervento in traria a qualsiasi progetto di presentarsi e a comportarsi Cuba, al fine di assicurare la rafforzato, ma indebolito. A stabilità della regione e l'in­ Aires? La risposta, senza argentini sul piano interna­ America centrale e militari apertura democratica. Se co­ come il presidente di tutti gli partire dal colpo di stato del dubbio, va individuata nel zionale si è già fatta sentire argen tini starebbero già ope­ sì fosse la 'guerra con la italiani e a ricordarlo agli a- tegrità nazionale dei singoli 1970, si è messo in moto un pro­ paesi si è conclusa ieri a particolare momento politi­ più volte, d'altronde, negli rando in Honduras insieme Gran Bretagna» potrebbe mericani con questa frase te­ cesso involutivo a destra che co argentino. alle bande somoziste. Gli in­ provocare nuove e laceranti stuale cui altri presidenti at­ Bonn la riunione del presi- ultimi anni. Da tempo è a- ora ha raggiunto il suo apice dlum dell'Internazionale so­ Qualche giorno fa, per la perto un contenzioso con il contri con lo Stato maggiore tensioni in un regime sem­ tribuivano un senso mera­ con i risultati elettorali che le­ mente retorico. cialista. Nella risoluzione fi­ prima volta dal 'golpe» del Cile per il controllo delle iso­ di San Salvador sono diven­ pre più diviso di fronte alla galizzano il fascismo aperta­ nale, approvata da tutti I 1976, Il centro di Buenos Ai­ le del canale di Beagle. In più tati sempre più frequenti. La gravissima crisi sociale e po­ mente, con l'ingresso di Arena e partecipanti, si denunciano politica estera argentina è litica del paese. Sin dai primi incontri uffi­ NEW YORK — Il Presidente Pertini si intrattiene con un di D'Aubuisson nell'organo più res è stato invaso da migliaia occasioni i due paesi sono ciali abbiamo notato che que­ operaio di origine italiana durante la sua visita a Wall Street le «cosiddette elezioni» in di lavoratori e cittadini che stati sull'orlo della guerra. Il diventata sempre più aper­ importante dello stato, l'as­ Salvador e si ripropone, sulle sta era la prima visita di Sta­ semblea costituente. Inoltre si hanno sfidato la repressione conflitto è stato evitato gra­ tamente filo-reaganlana. Marco Calamai to di una delegazione italiana pubblica e sulle comunità di linee della nota proposta atteggiamento verso Israele e ricostituisce una situazione oli­ franco-messicana, «un ac­ che vedeva una sorta di rove­ verso la Libia) ha seguito una origine italiana. Soprattutto garchica, che abbiamo già subi­ sciamento delle parti storica­ i nostri connazionali di anti­ cordo negoziato che coinvol­ •linea che, in sintesi, si può to negli ultimi cinquanta anni, ga tutti gli elementi politici mente assegnate ai due paesi definire più europea che a- ca o di recente immigrazione, da obiettivi rapporti di forza. con la formazione di maggio­ che accetteranno il processo mericana. hanno visto rispecchiata in ranze nell'assemblea determi­ A presentarsi come postulan­ Pertini un'Italia diversa da democratico, compreso il te non era la delegazione ita­ Su tutti questi temi dell'a­ nate dai raggruppamenti di e- Fronte democratico rivolu­ genda diplomatica, il presi­ quella che erano stati abitua­ strema destra responsabili del­ Un pugno di isole accidentate liana ma quella americana, e ti a concepire per effetto del­ zionario». ciò per uno stato di necessità dente italiano, che non ha co­ la crisi». me quello americano la re­ le loro stesse vicende perso­ Nella risoluzione sull'A­ derivante dalla crescita poli­ nali e, in particolare, in con­ «Non posso ancora anticipa­ merica centrale si esprime tica dell'Europa e dal conse­ sponsabilità della direzione seguenza del trauma di que­ del governo, ha mantenuto il re — ha detto ancora Ungo — anche appoggio al governo all'estremo sud del continente guente complicarsi delle rela­ sto esilio di natura sociale e quale sarà il risultato finale di zioni tra le due sponde dell' riserbo che la Costituzione gli delle caratteristiche deteriori sandinista del Nicaragua impone e dunque non si è so­ questa ricomposizione egemo­ che, si afferma, «deve essere Atlantico. L'amministrazio­ assunte da settori non piccoli nizzata dai settori dominanti. Gli abitanti sono circa duemila, tutti britannici - Unica risorsa attuale la pastorizia ne Reagan, giudicando*!''Ita­ vrapposto né ha interferito dell'emigrazione stessa. sostenuto nel suo impegno nella condotta del ministro E in questo senso la democrazia verso il pluralismo e la giu­ lia — e non a torto — come il Il presidente italiano che cristiana ha di fronte il gran di­ paese europeo più fedele epiù degli esteri Emilio Colombo. l'America ha scoperto in un' stizia sociale, verso la demo­ Dal nostro corrispondente pata dagli argentini due setti­ Jack a dimostrare che, chi vi Georgia, stavano infatti venen­ E tuttavia le affermazioni di lemma se continuare in questo crazia e il non-allineamen­ vicino agli USA (soprattutto onda di ammirazione che non processo di involuzione a de­ LONPRA — Un gruppo di ter­ mane fa) e della Thule meridio­ sta sotto, si sente «più inglese do smantellati nei giorni scorsi per la prontissima adesione principio, le indicazioni di ha precedenti, è il Pertini di to*. La risoluzione esprime re emerse nel mezzo delle acque nale, che il governo argentino degli inglesi». Il resto della spa­ da una squadra di tecnici ar­ all'installazione degli euro­ massima e la stessa aneddoti­ una vita spesa per il sociali­ stra, in contrasto con i propri anche appoggio al Nicara­ in tempesta dell'emisfero au­ presidia «illegalmente» dal ruta popolazione britannica gentini sulla base di un regolare missili e alla forza militare ca che hanno punteggiato i smo (una parola rara od osti­ obiettivi democratici e cristia­ gua «condannando ogni ten­ strale: l'arcipelago delle Fal­ 1976. (che da sempre si rifiuta di ab­ contratto commerciale. È stata interalleata nel Sinai) si è discorsi di Pertini in terra a- ca in America), il Pertini del ni, o decidersi ad aprire un ne­ tativo proveniente da qua­ kland — colonia britannica, La capitale della Falkland, bandonare la località) è sparso questa l'occasione (e il para­ mostrata subito convinta che mericana, hanno espresso e- carcere fascista, dell'esilio goziato ampio con i settori de­ lunque parte di destabiliz­ che gli argentini chiamano isole Port Stanley (per gli argentini in case coloniche e fattorie su vento) dietro la quale si è mos­ attraverso il sovrabbondare sigenze universali dense di politico, della Resistenza ar­ mocratici e rivoluzionari». zarlo o di interferire nella Malvine — è situato nell'Atlan­ Puerto Soledad), ha meno di un territorio accidentato quasi so il «corpo di spedizione» aero­ degli elogi potesse ottenere senso politico, a cominciare mata contro il nazifascismo. Interrogato sulle voci di con­ sua sovranità». tico meridionale, 650 chilome­ mille abitanti, un piccolo aero­ totalmente privo di alberi, fat­ navale del generale Garneri, Il Pertini tribuno delle de­ tri a nord-est di Capo Horn. Le porto, qualche sala di riunioni, to di rocce vulcaniche, e rare approfittando del fatto che un sostegno incondizionato dalla perorazione perché te trasti tra l'ala politica e l'ala La riunione dell'Interna­ Falkland hanno, una superficie pochi negozi con merce impor­ sul tema oggi più spinoso, il superpotenze blocchino la nunce contro la disonestà, la «guerrigliera» dell'opposizione, zionale socialista era previ­ distese erbose verso il mare, pa­ Londra non aveva forze suffi­ di oltre 16 mila chilometri qua­ tata dall'Inghilterra, alcuni cienti a difendere la sua colonia Salvador. corsa nucleare che ormai mi­ corruzione, il terrorismo, l'i­ Ungo ha risposto: sta originariamente per la fi­ drati e una popolazione di circa cannoni fuori uso residuato del­ scolo per le pecore che — col La delegazione italiana ha naccia la sopravvivenza stes­ nefficienza e l'ottusità di ap­ «Sono passati troppo pochi ne di febbraio a Caracas, ma duemila abitanti, tutti di origi­ l'ultima guerra, una stazione commercio della lana — costi­ (79 marines in tutto) e ci sareb­ incassato (con naturale com­ sa dell'umanità. E — dato parati statali burocratizzati e giorni perché possa essere suc­ era stata rinviata per l'oppo­ ne e nazionalità britannica. Al­ radio e due giornali. In questo tuiscono l'unica risorsa locale. bero volute due o tre settimane ostili nei confronti dei citta­ Un tempo era fiorente la cac­ prima che i mezzi navali britan­ piacimento) le congratulazio­ non meno importante — cesso quello che le voci dicono. sizione del governo venezue­ le due isole principali si aggiun­ avamposto da pionierit 1 unico ni — alimentate anche dall' hanno fornito dell'Italia e del dini. Agli americani che non In ogni caso posso dire che è lano ad ospitare gli osserva­ gono altre 200 isolette e scogli. edifìcio degno di nota e il «Pa­ cia alla balena, che ormai da nici arrivassero nella zona. aria generalmente favorevole hanno dimenticato e non vo­ tori del governo sandinista Vi sono poi le due «dipendenze» lazzo del Governatore» su cui vent'anni è stata abbandonata. suo travagliatissimo presente molto improbabile che ci siano Gli impianti appositi, sull'isola a. b. che qui si respira dal giorno una immagine più complessa, gliono dimenticare la propria forti contrasti, perché i risultati del Nicaragua. della Georgia Australe (occu­ sventola il vessillo dell'Union della liberazione del gen. Do- origine italiana (e sono 25 mi­ più sincera, più realistica e lioni) Pertini ha dato la spe­ elettorali erano scontati. Siamo zier — e ha lasciato cadere le perciò stesso più suggestiva in ogni caso convinti che le ele­ lusinghe. Ha tenuto ferma la ranza di un'Italia più pulita, di tanti stereotipi. In questo, più umana, meno retorica e zioni sono un ennesimo disa­ propria posizione sulla poli­ il temperamento, l'abilità o- stro anche per gli schemi mili­ tica centro-americana degli meno rinsecchita in un patri­ ratoria nell'individuare le pe­ monio storico-culturale unico tari del governo salvadoregno e Salvador: Stati Uniti (appoggio al co­ culiarità del pubblico che gli ma lontano nel tempo, come di quello degli Stati Uniti*. siddetto 'piano Marshall dei si offriva nelle varie tappe Caraibi; dissenso sugli aiuti risulta dagli abituali -cli- Gli Stati Uniti, ha chiesto 1' il Fronte che lo hanno portato da Wa­ chés: Per usare un'espres­ intervistatore, sembrano aver militari al Salvador, solleci­ shington a San Francisco, da sione da •businessman», Per­ tazione a un negoziato che accettato il piano di pace mes­ denuncia la Chicago a New York, e so­ tini è stato un ottimo com­ sicano. I risultati elettorali fa­ ponga fine alla guerra civile) prattutto la biografia dell'uo­ messo viaggiatore, sul merca­ e anche sugli altri temi del voriranno questa trattativa? manipolazione mo, hanno avuto un potere to americano, per la merce- «Io credo — ha risposto Ungo negoziato politico (oleodotto Italia. siberiano, prestiti all'URSS, magnetico sul personale poli­ — che alcuni settori politici e del voto nesso tra euromissili e tratta­ tico, sugli uomini d'affari, sociali si siano resi conto dell' BILANCIO 1981 Aniello Coppola tiva Est-Ovest per il disarmo, sulla stampa, sull'opinione insuccesso del tentativo di pa­ cificazione del paese attraverso SAN JOSÉ — Il Fronte demo­ la guerra, e che quindi l'unica cratico rivoluzionario (FDR) e alternativa reale rimasta sia il il Fronte Farabundo Marti di negoziato. Del resto il fallimen­ liberazione nazionale (FMLN) La repressione nei territori occupati hanno denunciato, ieri in Co­ to di tutte le azioni portate a- sta Rica, «la manipolazione» vanti fino ad ora ha determina­ dei risultati delle elezioni sal­ to solo un aumento delle ten­ vadoregne di domenica scorsa sioni sia nel paese che nella re­ da parte del Consiglio centrale Soldati israeliani sparano gione, con rischio di uno scon­ delle elezioni. I due movimenti tro internazionale di estrema di opposizione salvadoregni pericolosità. Non resta quindi hanno affermato in un dossier, altra alternativa che sedersi in­ pubblicato dalla stampa di San anche sul Golan: 4 feriti torno ad un tavolo e negoziare, José, che il numero dei votanti cosa che noi abbiamo sostenuto è stato gonfiato artificialmente Nuove misure di restrizione contro i sindaci della Cisgiordania da sempre*. nei corso dello spoglio delle Come giudica le pressioni a- schede con l'aiuto del calcola­ mericane perché la Democrazia tore utilizzato dal Consiglio TEL AVIV — Dopo la Ci­ distensive che erano state zione. Dopo la destituzione Cristiana rientri nel governo? centrale delle elezioni. «Lunedì sgiordania e Gaza, stretta re­ annunciate nei giorni scorsi: dei primi cittadini di Nablus, «L'intervento dell'ambasciato­ alle 18,30 ora locale — sosten­ pressiva anche sulle alture l'allentamento del coprifuo­ Ramallah ed El Bireh, ieri E- re americano — ha affermato gono il FDR e il FMLN — siriane del Golan, unilateral­ co, che invece è confermato, lias Frelj, sindaco di Betlem­ Ungo — è un segnale ambiva­ quando lo spoglio era comin­ mente annesse da Israele e e la rinuncia ad imporre le me, Ahmad Kamal, sindaco ciato da 24 ore, è stato annun­ di Jenina, e Nabl el Nadja, vi­ lente. Da un lato crea il presup­ sottoposte da quasi due mesi carte di identità israeliane, posto per un possibile futuro ciato che il numero dei votanti allo stato d'assedio per fiac­ di cui invece è iniziata la di­ ce-sindaco di Hebron, si sono era di 376.814. Appena dodici visti chiudere d'autorità al­ accordo tra la destra che costi­ care lo sciopero generale de­ stribuzione forzosa. Gli abi­ tuisce la maggioranza, e la De­ ore più tardi è giunto l'annun­ gli abitanti. Ieri i soldati di tanti rifiutano di ricevere le cuni negozi ed imprese; inol­ cio che il numero di voti era di tre una figlia di Freij è stata mocrazia Cristiana che si impo­ Tel Aviv hanno aperto il fuo­ carte di identità israeliane ne con il solo appoggio del go­ 747.256. Vale a dire che in me­ rimossa dall'incarico di inse­ tà tempo il numero dei votanti co contro i manifestanti in anche se esse — in base alle gnante. verno degli Stati Uniti, e in due villaggi drusi del Golan; disposizioni di Tel Aviv — parte anche del Venezuela; dal­ si era raddoppiato*. sono indispensabili per po­ Le autorità di occupazione quattro persone sono rima­ hanno inoltre impedito al l'altro le stesse pressioni posso­ Nel documento, i due movi­ ste ferite dai proiettili. Gli tersi spostare da un villaggio ministro degli esteri inglese no avere conseguenze per noi menti di opposizione, denun­ scontri si sono verificati a all'altro e per esercitare lord Carrington di incontra­ positive in quanto si riconosco­ ciano i «grossolani mezzi di Majd&l Shams, capoluogo un'attività lavorativa. re i sindaci destituiti perché no di fronte all'opinione pub­ pressione per obbligare la po­ della regione, e a Mas'ade. In Cisgiordania, nuove — ha detto un porta*, oce — blica i risultati deludenti otte­ polazione a votare*. In partico­ Sono state anche annullate misure contro i sindaci libe­ «essi non rappresentano nes­ nuti fino ad ora*. lare si afferma che gli stipendi due decisioni parzialmente ramente eletti dalla popola­ suno». Interrogato sulle possibilità degli impiegati pubblici seno di una trattativa tra la Demo­ stati trattenuti fino al 28 mar­ crazia Cristiana e le forze socia­ zo, giorno delle elezioni, per es­ liste, Ungo ha risposto: sere poi versati solo a chi si era «Il dialogo dipende esclusi­ recato a votare. «Noi riaffer­ vamente dalle decisioni che miamo, sottolinea il documen­ Iniziata al processo De Cuellar e Kyprianu prenderà la Democrazia Cri­ to, che le elezioni sono state so­ lo un esercizio di propaganda stiana. In questo senso vi sono Totale provviste contro Tejero la discutono a Roma fattori contrastanti che posso­ della giunta e dell'amministra­ 7137 Miliardi no portare o ad una soluzione zione americana». Raccolta clienti 6286 Miliardi Dal canto loro, gli Stati Uni­ sfilata dei testimoni la questione di Cipro democratica, o a sostenere i set­ ti, sembrano intenzionati e non tori che hanno votato a favore mollare la presa sul Salvador. di uno sterminio popolare: la Lo ha lasciato intendere, senza MADRID — Il processo per il tentativo di ROMA — Il nuovo segretario generale dell'O- destra, oggi in maggioranza. L* Totale attivo 8838 Miliardi colpo di stato del 23 febbraio 1981 è entrato NU. il peruviano Perez de Cuellar. è giunto ieri mezze misure, il segretario di unica cosa che possa modificare stato Haig in una intervista al Impieghi economici ieri In una nuova fase, con l'escussione dei t mattina a Roma, dove si tralterrà sei giorni ed positivamente la situazione è la «Quotidien de Paris*. «Se dopo e finanziari 6903 Miliardi testimoni. I testimoni sono 60 militari, che incontrerà lunedì il presidente della Repubbli­ volontà politica del governo de­ ca Pertini, il presidente del Consiglio Spadolini. le elezioni e la convocazione di saranno chiamati secondo l'ordine di anzia­ gli Stati Uniti e della democra­ una assemblea costituente — nità, e nove civili, e ognuno è interrogato solo il presidente del Senato (nella sua qualità di ex- zia cristiana. Noi restiamo sem­ presidente dell'Assemblea delle Nazioni Unite) ha dichiarato Haig — la guerri­ dalle parti che ne hanno chiesto la citazione. pre aperti all'istauratone di glia prosegue la sua lotta con­ Fondi patrimoniali 406 Miliardi Fanfani ed il ministro degli Esteri Colombo. conversazioni che portino ad Il primo a deporre è stato il generale José Mercoledì verrà ricevuto in Vaticano dal Papa tro il processo democratico da­ Utile netto 9061 Milioni Gabeiras Monterò, che era capo di stato una soluzione politica globale*. remo al governo del Salvador i \ maggiore dell'esercito al momento del colpo Particolare interesse avrà l'incontro, previsto Quanto agli Stati Uniti, ha mezzi necessari per difendersi di cui a Beneficenze. 4070 Milioni di stato, che è stato interrogato da vari avvo­ per domani, domenica, con il presidente della aggiunto Ungo, «aspettiamo a e promuovere le riforme che ha Repubblica di Cipro. Kyprianu. che verrà ap­ cati difensori, ma non dal pubblico ministe­ vedere se preferiranno negozia­ elaborato*. Alle gravi dichiara­ positamente a Roma e che è ad Atene, da ieri. re con i fascisti o con i democra­ zioni di Haig va aggiunto che ro. Gabeiras ha risposto in tono breve e secco per una sene di colloqui con il premier greco tici*. alle domande, spesso limitandosi a confer­ Robert D'Aubuisson, il fanati­ Papandreu appunto sul problema cipriota Ky­ Che cosa si aspetta, gli è sta­ co leader della estrema destra mare quanto da lui dichiarato in istruttoria. prianu; dopo l'incontro romano cct. Perez de to chiesto infine, possa fare 1' salvadoregna, potrà visitare gli La deposizione di Gabeiras è stata negati­ Cuellar, andrà a Bonn, dove avrà colloqui con il intemazionale socialista per Stati Uniti. La notizia è stata va per il generale Mllans Del Bosch, del quale presidente dell'Internazionale socialista Willy- aiutare la vostra lotta? confermata dal sottosegretario Gabeiras ordinò quasi subito la destituzione Brandt: quindi, rientrando a Cipro, farà nuova­ •Credo soprattutto — è stata di stato Enders. Durante l'am­ per ripetuta disobbedienza al suol ordini, an­ mente tappa ad Atene. la risposta — che possa mobili­ ministrazione di Carter il Di­ CASSA DI RISPARMIO DI TORINO che se poi si limitò nell'immediato ad accet­ Lunedi, intanto, inizierà la visita ufficiale in tare l'opinione pubblica sulla partimento di Stato aveva con­ L\ R\NG\ CHE CRESCE PER VOI. tare che Mllans Del Bosch perdesse 11 coman­ Italia del presidente della Repubblica greca, nostra realtà. Inoltre è in grado siderato D'Aubuisson indesi­ do effettivo della regione di Valencia. Karamanhs di fare pressioni per una solu­ derabile. zione politica negoziata*.