NOTIZIARIO COMUNALE Notizie

Editore: Sergio Vason Sindaco Pro Tempore del Comune di Due Carrare NNumeroumero 0022 AAnnonno XXVV Direttore Responsabile: Fabrizio Ghedin DDicembreicembre 22012012 Stampa, grafica ed Impaginazione a cura di: Edizioni La Torre Srl N. di REG. 1614 TRIB. PD del 23/03/01

consultabile anche sul sito http://www.comune.duecarrare.pd.it IL PUNTO DEL SINDACO Sommario Editoriale

Numero 02 Anno XV AFFARI GENERALI, Dicembre 2012 PERSONALE

EDITORIALE DEL SINDACO 3 Dopo lungo periodo di riflessione esce il secondo numero Carrare ha denunciato il fatto al PREFETTO chiedendo il 4 del Notiziario Comunale 2012. Non nascondo la personale blocco del bando per incostituzionalità! LO SPORTELLO UNICO volontà di togliere questo mezzo di informazione, così Il fatto: Dal 2001 il nostro Comune ha istituito premi da PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVEI

9,00-12,30 9,00-12,30 9,00-12,30 come suggeritomi anche da molti cittadini (assicuro sono elargire agli studenti che si contraddistinguono con vota- (orario estivo) 15,00-19,30 9,00-12,30 CHIUSO AMBIENTE ED INNOVAZIONE 5 20,00-22,30 20,00-22,30 15,00-19,30 molti) e sostituirlo con un foglio di informazioni a caden- zioni di prestigio. Questa Amministrazione continua quel Vice Sindaco Ass. C. Garbo za mensile o bimestrale. Poi il gruppo di maggioranza progetto, ogni anno cercando anche qualche miglioria. 6 Sindaco (a maggioranza) ha suggerito alcune altre soluzioni che, Quest’anno visto l’esiguo numero di studenti premiati LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA, SERGIO VASON Personale, Affari Generali, RICEVE IL GIOVEDÌ Attività Produttive, Sicurezza. dalle ore 10,00 alle ore 12,00 almeno per il momento, vengono adottate. negli anni passati in Fisica, Matematica ed Ingegneria ha Ass. G. Paggiaro [email protected] Vice Sindaco Ecologia, Ambiente, Verde Pubblico, RICEVE IL GIOVEDÌ La principale motivazione è il contenimento dei costi; cercato una forma di incoraggiamento verso queste disci- BILANCIO, SERVIZI SOCIALI 7 CLAUDIO GARBO Protezione Civile, Sistemi Informatici, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 il costo annuo del Notiziario Comunale (3 uscite) è pari pline, anche con un punteggio finale inferiore rispetto ad [email protected] Innovazione tecnologica; DELEGATI ALL’AULSS, ISTRUZIONE a € 11.000,00 circa; la seconda motivazione, non meno altre. Il prossimo anno si potrebbero incoraggiare i lau- Assessore RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO Ass. G. Burattin GABRIELE PAGGIARO Lavori Pubblici, Edilizia Privata; Uffi cio Tecnico importante della prima, va ricercata negli obiettivi del reati in medicina, un altro anno quelli in scienze dell’ali- [email protected] tel. 0499124411 - int. 3 Notiziario. mentazione e così via. Questo “misfatto” della Giunta ha SERVIZI SOCIALI, SPORT 10 Assessore RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO Uffi cio Servizi Sociali Come precisato in premessa, il Notiziario del Comune deve provocato una denuncia al Prefetto, chiedendone il blocco Ass. M. Romanato MARIO ROMANATO Servizi Sociali, Sport; [email protected] tel. 0499124411 - int. 6 promuovere attività di informazione e di comunicazione della delibera di Giunta per incostituzionalità del provve- Assessore RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO CULTURA, POLITICHE GIOVANILI, 12 GRAZIANO BURATTIN Bilancio, Servizi Sociali A.U.L.S.S., Uffi cio Ragioneria finalizzata a: dimento. [email protected] Istruzione; tel. 0499124411 - int. 5 PARI OPPORTUNITÀ • illustrare e favorire la conoscenza delle disposizioni nor- Dopo i dovuti chiarimenti, Il Prefetto ha già archiviato la Assessore RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO Cons. R. Amati AMATI ROBERTA Cultura, Politiche Giovanili, tel. 331.7473105 mative per facilitarne l’applicazione; richiesta, non ravvisandovi alcuna incostituzionalità. [email protected] Urbanistica. • illustrare le attività delle istituzioni e il loro funziona- Sono dell’avviso che queste “denuncie” rappresentano INFORMAZIONE AI CITTADINI 13 ECOCENTRO COMUNALE mento; inutili perdite di tempo agli Uffici del Comune oltre agli Nuova tassa statale L’orario di apertura dell’Ecocentro Comunale è riportato nel Calendario Raccolta Differenziata. • favorire l’accesso ai servizi pubblici, promuovendone la Uffici della Prefettura. PRECISAZIONE PER CHI HA ADERITO AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO: “Tares” tassa rifiuti e servizi conoscenza; Cimitero di : è terminata la costruzione dei si ricorda che chi ha aderito al compostaggio domestico non può conferire il verde • promuovere conoscenze allargate su tematiche di inte- 20 loculi in cimitero di Battaglia Terme. Gia nell’anno 2004 14 ma SOLAMENTE LE RAMAGLIE nel periodo di febbraio-marzo e novembre-dicembre. TALENTI CARRARESI resse pubblico e sociale; l’allora Sindaco di Battaglia, di fatto impediva a cittadini Walter Lotto COMUNE DI DUE CARRARE • favorire processi interni di semplificazione delle proce- della località Chiodare, anche se dal punto di vista reli- ASSOCIAZIONI 15 Via Roma, 74 35020 Due Carrare (PD) dure; gioso frequentanti la Chiesa di quel Paese, anche se natu- Telefono Centralino 049.9124411 Fax 049.9115710 22 • promuovere l’immagine dell’Amministrazione conferen- ralmente proiettati verso i negozi di quel Paese, di essere OPERE LETTERARIE [email protected] do visibilità ad eventi d’importanza locale. tumulati nel cimitero dove riposano già i loro cari. Gruppi Consiliari, MAGGIORANZA 24 www.comune.duecarrare.pd.it Per il prossimo anno prevediamo una riduzione delle Pur non comprendendone né giustificandone l’azione, uscite annue, una riduzione delle pagine, una riduzione abbiamo continuato nell’acquisto e costruzione dei locu- UFFICIO SEGRETERIA, APPALTI E CONTRATTI UFFICIO COMMERCIO Gruppi Consiliari, MINORANZA 26 delle pagine riservate ai gruppi politici, con l’avviso che se li da riservare ai nostri cittadini della località Chiodare, tel. 049 91 24 417 tel. 049 91 24 415 30 richiamati per questo motivo dalla Corte dei Conti, dovre- all’interno dell’area cimiteriale di Battaglia Terme. In tutto TURNI FARMACIE UFFICIO EDILIZIA PRIVATA SERVIZI SOCIALI mo scegliere di togliere lo spazio ai gruppi consigliari per questo tempo le famiglie che hanno avuto decessi, hanno tel. 049 91 24 420 tel. 049 91 24 405 lasciare spazio alla pura informazione dell’azione ammi- temporaneamente acquistato i loculi dal Comune di IN COPERTINA UFFICIO LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONI BIBLIOTECA Via Roma, 95 E AMBIENTE tel. 049 91 24 428 Tel/fax 049 91 15 686 nistrativa. Battaglia Terme, pagandoli per intero; ora possono essere traslati nei loculi loro riservati, in cimitero di Battaglia, UFFICIO ANAGRAFE POLIZIA LOCALE Via Roma, 95 tel. 049 91 24 402 tel. 049 91 14 070 fax 049 91 01 013 Articoli sui quotidiani: assistiamo, recentemente a uscite di acquistandoli in Comune di Due Carrare. articoli sui giornali con titolazioni ad effetto. Naturalmente il Comune di Battaglia Terme dovrebbe UFFICIO RAGIONERIA TRIBUTI E ECONOMATO PROTEZIONE CIVILE Via Chiodare,46/c tel. 049 91 24 414 tel. 049 52 63 28 fax 049 09 90 527 I quotidiani sono, a mio avviso, il primo potere in Italia. La restituire loro la differenza dell’importo per il tempo non Politica ne fa largo uso; molti godono di contributi dello usufruito. RECAPITI SCUOLA MEDIA DI DUE CARRARE CESTA DEI CUCCIOLI Stato (in fondo sono poi soldi dei cittadini). Mi chiedo: Riordino delle Provincie. Da qualche tempo a questa parte UTILI Tel. 049.525451 Tel. 049.9115155 PERCHÉ?. Non lo comprendo. Vengono pagati per avere vengono diffuse notizie circa il possibile riordino delle pro- SCUOLA ELEMENTARE CAPOLUOGO CARABINIERI colorazione politica? Per essere di parte? vincie Italiane. Mentre scrivo, è stato approvato il decreto Tel. 049.9115603 Tel. 049.525250 fax 049.525077 Anche nei nostri quotidiani a volte escono testate che in base al quale Padova si unirà con Treviso. Sono convin- SCUOLA ELEMENTARE CORNEGLIANA VIGILI DEL FUOCO riguardano l’attività della Giunta Comunale dai titoli ecla- to che il nostro Comune rimarrà con Padova e non verrà Tel. 049.5290127 Tel. 049.8912153 tanti: mi piace ricordarne uno in particolare apparso su un “sbattuto” sotto la Provincia di Rovigo come qualcuno dei SCUOLA ELEMENTARE TERRADURA C.V.S. SPA quotidiano del 16 ottobre scorso: Paesi limitrofi intenderebbe. Ad ogni evenienza, a titolo Tel. 049.9125136 Tel. 0429.787611 “CONGELATE LE BORSE DI STUDIO”. La lista Prima due cautelativo abbiamo approvato una delibera di Giunta 2 GUARDIA MEDICA 3 Tel. 049.9598158 DICEMBRE 2012 IL PUNTO DEL SINDACO AMBIENTE ED INNOVAZIONE continua da pagina 3 Vicesindaco Assessore Scelte importanti, Claudio Garbo e sottoscritto un protocollo con i Comuni di , Rimpasto di Giunta. Con il mese di settembre è venuto a , e con il quale cessare l’attività collaborativa di Assessore del Consigliere confermiamo la nostra appartenenza alla Provincia di Giampietro Crivellaro. La causa va evidenziata nella per un ambiente migliore e piu sostenibile Padova. generica affermazione “ sono venuti a mancare i reci- 100 anni del campanile di San Giorgio. E’ stata pro- proci rapporti di fiducia” . Nella generale condivisione e prio una bella festa nella piena condivisione con l’Unità anche a titolo personale al Consigliere Crivellaro vanno i Abbiamo un obiettivo importante: Ridurre la quantità delle emis- Oltre al Comune di Padova, riferimento della sua conurbazione, Pastorale. Una intera comunità ha partecipato alla ceri- ringraziamenti per quanto fatto durante il suo mandato sioni inquinanti in atmosfera, per poter raggiungere entro il 2020 fanno parte della sua rete i comuni di: monia commemorativa, molto semplice nella sua solenni- di Assessore. gli obiettivi conosciuti come accordo di Kyoto. Due Carrare,,Ponte San Nicolò, , Selvazzano. tà. Ho notato un entusiasmo più che vitaminico oltre che Successivamente, anche a saldo parziale di impegni eletto- Il nostro Comune ha deciso di agire in maniera tangibile per poter Stiamo raccogliendo i dati relativi ai consumi energetici dell’in- coinvolgente nei due Parroci. Non so poi se questo fatto rali, quindi non in sostituzione, è stata nominata Assessore far propri i parametri previsti dall’accordo, aderendo al progetto tero territorio comunale ed appena in possesso provvederemo, ha colpito anche i fedeli: quando la corrente elettrica se la Dott.ssa Roberta Amati con deleghe alla Cultura, alle europeo CONURBANT, che vede un impegno fattivo di alcune in sintonia con quanto previsto dal progetto CONURBANT, ad ne andava ci appariva una scena mistica della nostra chie- Politiche Giovanili e all’Urbanistica. Alla Dott.ssa Amati citta’ europe e delle loro relative conurbazioni intese anche come elaborare ed adottare il PAES ed aderiremo nel contempo al Patto sa che non conoscevamo. Lo ricordo con orgoglio. l’augurio di massima condivisione d’intenti a beneficio centri minori. dei Sindaci. Un aspetto importante: il costo economico per l’intera Poi durante la cena, un gruppetto di camerieri studenti dei nostri cittadini. Per il momento rimangono in capo al fanno quattro chiacchiere con il Sindaco, il suo Vice oltre Sindaco le deleghe alla Sicurezza e alle attività Produttive Il progetto Conurbant nasce dalla considerazione generale che elaborazione del PAES è completamente coperto dal finanziamen- all’Assessore Paggiaro e li informano che al mattino verso oltre al Personale e agli Affari Generali. i piccoli centri urbani dell’ Unione Europea incontrano grandi to europeo del progetto CONURBANT. Monselice il pullman trasporta a scuola fino a oltre 90 difficoltà nella gestione dell’energia e nella pianificazione del suo Le tematiche energetiche, su cui ci concentreremo, sono frutto di studenti. Ci chiedono quindi il nostro interessamento per A tutti i cittadini i più fervidi auguri uso. Esso mira ad aiutare le città medio-grandi ed i centri minori attenzioni che ci contraddistinguono da tempo: avere il “bis”. Il lunedì successivo, del problema è stato di un Santo Natale e di un migliore inizio del loro perimetro urbano nel contesto dell’adesione al Patto dei interessato l’Assessore Provinciale Nico Riolfatto; il marte- del nuovo Anno. Sindaci (Covenant of Mayors). Quest’ultimo è un’ iniziativa • Produzione di energia da biomassa, presso l’istituto dì c’era già il secondo pullman. Anche questa è stata una attivata a livello europeo per cointeressare le autorità locali e comprensivo,con un impianto ad olio vegetale installato nel bella conquista; il tutto grazie all’interessamento di quei Il Sindaco regionali all’aumento dell’efficienza energetica ed all’uso di fonti 2008 e frutto di finanziamento europeo studenti camerieri. Bravi. Sergio Vason energetiche rinnovabili nel loro territorio. Il patto è stato lanciato nel 2008, dopo l’adozione del pacchetto • Produzione di energia fotovoltaica con un impianto da 50 kW Clima ed Energia dell’UE e prevede che i firmatari si impegnino, presso l’Istituto comprensivo LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE attraverso scelte di politica energetica e l’uso di fonti rinnovabili condivise con le popolazioni,a ridurre la quantità di CO2 emessa • Interventi nel settore dell’Illuminazione pubblica attraverso Con l’entrata in vigore del D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 tecnici e allegati, dovranno essere presentati esclusiva- in atmosfera ed a raggiungere livelli di efficienza elevati. l’installazione di 220 punti luce a LED ed altri 180 in fase di “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della mente in modalità telematica allo Sportello competente Nel il progetto è partito nel 2011, con un incontro che si imminente installazione disciplina dello sportello unico per le attività produt- per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’im- è tenuto a Vicenza. Gli altri comuni interessati sono Padova nel tive, ai sensi dell’art.38 comma 3 del decreto-legge 25 pianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione Veneto, Alba Iulia, Timisoara ed Arad in Romania, Osijek (Croazia), • Redazione del Piano della Luce (PICIL), per la riduzione dll’inqui- giugno 2008, n.112,convertito, con modificazioni, dalla di servizi. Limassol (Cipro), Palma di Maiorca (Spagna), Salaspils (Lettonia), namento luminoso ed il risparmio energetico nell’illuminazione legge 6 agosto 2008, n.133.”, lo Sportello Unico Attività Lo Sportello svolge anche compiti di carattere informativo e Vratsa (Bulgaria). L’iniziativa durerà 3 anni. Il finanziamento pubblica Produttive (SUAP) diventa l’unico punto di accesso terri- in merito ai requisiti e alle procedure per accedere alle complessivo, prevalentemente europeo, sarà di un milione e toriale consentito per tutti i procedimenti che abbiano ad attività ed esercitarle, l’ufficio comunale è a disposizione trecentomila euro. Gli investimenti sono del Fondo Europeo per • Sviluppo ed incremento del parco fotovoltaico privato nel terri- oggetto l’accesso e l’esercizio di attività produttive e di delle Aziende, professionisti, che necessitano dell’invio l’Efficienza Energetica, nuovo strumento finanziario dell’Unione torio comunale, con circa 2,5 MW installati prestazioni di servizi. tramite tale modalità. Europea dedicato alle energie sostenibili, basato in Lussenburgo e Lo sportello è stato ufficialmente istituito in data Dal 1 settembre 2012 non si accettano più pratiche in 27.01.2011 con deliberazione di Giunta Comunale n. 5, modalità cartacea. gestito dalla BEI (Banca Europea per gli Investimenti). • Incremento costante della Raccolta differenziata dei Rifiuti solidi scegliendo in tale atto che il Comune di Due Carrare avre- Obiettivo dell’iniziativa è quello di consentire, ad ogni comune urbani che ha raggiunto attualmente il 75% be svolto lo sportello in forma singola. partner, di raggiungere l’obbiettivo del venti/venti/venti, entro Successivamente, per agevolare le imprese nell’invio l’anno 2020 e cioè : • Gestione della rete idraulica territoriale attraverso la capillariz- delle pratiche, in manieta omogenea con gli altri CORSI DI AGGIORNAMENTO -il 20% in meno di di emissioni di gas serra, il 20% in più di zazione dell’acqua corrente nel sistema fossi Comuni d’Italia, si è deciso di sottoscrivere con la SULLA NORMATIVA risparmio energetico, un aumento del 20% del consumo energe- Camera di Commercio di Padova una convenzione per IGIENICO SANITARIA tico da fonti rinnovabili. • Pianificazione di interventi di riqualificazione energetica, degli l’uso dell’invio e ricevimento delle pratiche tramite lo Si sono tenuti durante il periodo estivo 3 corsi per l’ag- Questo risultato si otterrà con l’adozione da parte dei comuni prin- edifici adibiti a scuole, attraverso la partecipazione al bando del sportello virtuale www.impresainungiorno.gov. giornamento sulla normativa igienico sanitaria, per tutti cipali e da quelli della loro rete conurbana dei PAES (Piani d’azione “Fondo rotativo Protocollo Kyoto” e del Ministero Ambiente “Il I vari procedimenti contenuti in tate portale, si avvalgo- gli operatori del settore alimentare che ne hanno fatto per l’energia sostenibile), costituiti da una serie coordinata di sole a Scuola” no di una modulistica unica approvata dalla Regione del richiesta. iniziative, quali la gestione del progetto tramite il controllo del Veneto; la modulistica presente viene implementata di In tutto si è vista la partecipazione di 75 operatori di budget, la formazione di personale politico e tecnico dei soggetti Agiremo quindi, ai fini della riduzione delle emissioni di CO2, in giorno in giorno, non solo dal punto di vista commerciale, aziende operanti nel territorio, il Comune ha voluto attra- coinvolti, lo sviluppo di un sistema di monitoraggio per la conta- maniera coerente con quanto già adottato da tempo e pianifi- ma anche edilizio. verso la promozione di questi corsi, dare un’opportunità bilità economico-ambientale e per misurare i risultati ottenuti, sia cando ulteriori interventi in linea con la ferma convinzione che i Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comuni- gratuita, alle aziende per l’aggiornamento obbligatorio cazioni relativi ai procedimenti, nonché i relativi elaborati triennale. nella emissione di CO2 che di risparmio-produzione energetica. cambiamenti climatici si possono prevenire.

4 5 DICEMBRE 2012 BILANCIO, SERVIZI SOCIALI DELEGATI ALL’AULSS, ISTRUZIONE Assessore LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA Graziano Burattin Assessore Gabriele Che fine fanno le opere pubbliche Paggiaro I servizi delegati

La spesa pubblica sta modificando il modo gettito dell’IMU, e confermare gli attuali giovani, il nuovo Palazzetto dello Sport, e il Nuovo Ospedale per Acutine di gestire il comune abbiamo un debito trasferimenti dello stato, così facendo si intervento di non semplice attuazione, pubblico nazionale che è arrivato al 126 avrebbero delle risorse da investire nel non tanto per motivi costruttivi, ma per le per cento del prodotto interno lordo, que- settore pubblico. ricadute dei costi di gestione sul bilancio I Servizi Sociali sono tutti di competenza annuo di 3.200.000 più IVA al 10%. per sbaglio? Me lo auguro. Sono problemi seri sto significa che non abbiamo più soldi da Oggi la programmazione degli enti locali comunale sempre più asciutto. Comunale, La Regione Veneto ne ha dele- la durata di 25 anni. che andavano e andrebbero approfonditi, spendere e da investire e quello che c’è, lo per quanto riguarda le opere pubbliche, Questo intervento dovrà essere attuato, gato la gestione obbligatoria di alcuni Per contrasti tra Este e Monselice hanno ma che invece sono stati volutamente dobbiamo spendere per servizi, interessi, dipende da risorse proprie, e proviene ponendo un’attenzione particolare nella alle AULSS. essi sono: l’assistenza ai por- deciso di piazzarlo a Schiavonia. La spesa tenuti nascosti. Si dice in giro: “Burattin mutui e personale, le cifre sono ancora dagli Oneri di Urbanizzazione, da alie- sua costruzione al risparmio energeti- tatori di handicap nelle scuole, l’assistenza iniziale, nel 2001, era stata stimata in 120 non accanirti, acqua passata! Bisogna più drammatiche se si considera che il nazioni di beni comunali, e perequazioni co, all’utilizzo delle energie rinnovabili nei Centri Educativi Occupazionali Diurni milioni ma poi la commissione Valutazione guardare avanti!” Certo (come il debito debito continua ad aumentare pur in pre- urbanistiche, queste entrate ci permette- provenienti dal sole e dalla terra, oltre a (CEOD), e i consultori familiari. In modo Impatto Ambientale si è accorta che si pubblico e non possiamo punire i defunti senza di un aumento delle entrate: tutto ranno di intervenire con nuovi investimen- trovare soluzioni che permettano di gene- autonomo la Conferenza dei Sindaci della doveva alzare la struttura a 9 metri sul che lo hanno fatto), ma perché non è mai ciò significa ridurre drasticamente i ti a patto non si modifichi le legge finan- rare risorse con la gestione della struttura, trasferimenti agli enti locali. ziaria la quale per il 2013 non permetterà che porti a diminuire o anche azzerare, il AULSS17 ha deciso di contribuire per livello del mare (per ragioni di sicurezza stato fatto un confronto con la possibilità Ovviamente l’aumento delle imposte e di finanziare per il 75 % le spese correnti contributo comunale per le manutenzioni metà del costo ai Comuni che hanno adul- su eventuali inondazioni) e Schiavonia si di ristrutturare l’Ospedale di Monselice delle tasse continua ad essere un punto del comune e che normalmente i comuni e di sostegno a quanti lo avranno in con- ti ricoverati in centri protetti e bambini in trova solo a 6,5 m.s.l.m.. Morale: il costo che si trova a 8,8 metri sul livello del mare, all’ordine del giorno del governo Monti, utilizzano per far fronte alle minori entrate duzione. affido familiare. Hanno un costo totale di è schizzato a 160 milioni, a cui sono stati ha alcune strutture moderne recuperabili, che contribuisce a deprimere la domanda, e ai trasferimenti dallo stato. Ora passo ad informarvi sullo stato di circa 7 milioni di euro, metà del costo è in aggiunti 5 milioni per le attrezzature. adiacente alla fermata della SITA, con per cui è facile aspettarsi un peggiora- Queste risorse interne all’ente se spese alcuni interventi: capo al sanitario (cioè alla AULSS, che ha Successivamente si sono accorti che man- stazione ferroviaria, è sulla statale 16 e mento della situazione. per far fronte alla spesa corrente del • pista ciclabile di collegamento, una spesa annua di 330 milioni di euro). cava la fognatura: il costo di 2,4 milioni all’uscita del casello autostradale? Nel Le Provincie sono state riviste e quindi comune, non ci permette di fare investi- Capoluogo con Terradura, è previsto Costano 20 neuro pro capite che per Due è stato caricato sulle bollette dell’ac- caso l’analisi avesse appurato che ciò saranno modificati gli equilibri gestionali menti e quindi si limitano i nuovi lavori e il secondo stralcio dal castello di San Carrare vuol dire 181.000 euro all’anno. qua degli abitanti dell’AULSS17. (pagano non era opportuno perché l’opera non è dei finanziamenti, e inoltre abbiamo un le opere di cui l’ente necessita. Pelagio fino alla Via Mezzavia, la fase di carico di spesa notevole sui cittadini; ci Con le ultime variazioni di bilancio per progettazione prosegue; La Conferenza oltre che decidere i livelli anche i cittadini di Due Carrare) stata realizzata con mutuo che ci sarebbe sono aumenti di tutti servizi dall’acqua alla far fronte ad una minore entrata dovuta • attuazione della pista ciclabile di Via sociali degli interventi è chiamata ad Notizie dell’ultima ora: non ci saran- costato i 3,5 milioni di euro che si danno luce, il gas e telefono per finire IMU oltre ai a trasferimenti da parte delle stato sono Olivato, da Via Roma fino al cimitero, ci esprimere parere consultivo sulle scelte no i 6 milioni di euro di rispar- ai privati? E l’ospedale sarebbe stato inte- costi quotidiani, che non ci permettono di venuti meno circa € 175.000,00, per non si sta accordando per l’inizio dei lavori; sanitarie del Direttore generale. mio annui previsti per dedicarli a servizi ramente pubblico. aumentare ulteriormente la spesa. mettere mano all’IMU abbiamo dovu- • altro tassello di piste ciclabili, che verrà Premessa: sono sempre stato favo- territoriali e non si farà la concla- Un’ultima riflessione: nelle varie assemblee Lo ha annunciato Vittorio Grilli, aggiun- to utilizzare gli Oneri di Urbanizzazione attuato è il tratto che da Cornegliana revole ad un UNICO Ospedale per la mata metropolitana di superfi- pubbliche (Padrin a este, l’UDC e il PD a gendo: “abbiamo bisogno delle entrate già previsti per realizzare opere, quindi porta al cimitero in Via Da Lisca, lungo Bassa Padovana(Nuovo? Da esaminare cie. Non è mai stato fatto un progetto Monselice il Direttore Pavesi ha affermato di quest’anno, altrimenti sono a rischio abbiam**o dovuto modificare il program- Via palazzina, si dovrebbe a breve defi- e confrontare) e in tal senso nel 1978 esecutivo(comprensivo di finanziamento e che sono state unificate le direzioni ospe- gli obiettivi di deficit”. Con questo il ma delle opere pubbliche e ridimensiona- nire l’espropriazione con un proprietario ho firmato un documento del Consorzio di chi paga) per gli Ospedali che chiudono daliere e i servizi sotto uniche direzioni. Il ministro dell’Economia conferma che, la re gli interventi. che non ha accettato l’accordo bonario più odiosa delle imposte, più che ai servizi Siamo riusciti però ad ottenere un con- per la cessione del terreno; Socio Sanitario di Monselice (Sindaco G. e ultimamente il Sindaco di Monselice bilancio è positivo e lo sarà per il futuro, dei Comuni serve a far quadrare i conti tributo da parte della Regione Veneto di • si è messo mano al progetto per rea- Dalla Barba). In quest’ultimo periodo l’oc- si auspica di poter trasferire la cubatura le attrezzature sono state adeguate e si del governo. circa 100.000,00 per realizzare un tratto lizzare il primo stralcio dei lavori della chio della stampa è stato ed è puntato del vecchio Ospedale( che ha 400 posti è raggiunto il numero di 130 ricoveri per Solo riformando lo stato, modificando il di pista ciclabile lungo via Campolongo, ciclabile di Via Da Rio fino alla strada sul Nuovo Ospedale Unico della Bassa letto) trasformandola in area abitativa a mille abitanti: obiettivi che sono scrit- sistema pubblico, rilanciando la crescita e in questo modo verrà prolungata la pista “Conselvana” e i lavori del primo Padovana (435 posti letto) i cui lavori ridosso del Nuovo Ospedale che si trova ti nel Nuovo Piano Sanitario Regionale. abbassando la spesa, possiamo mettere ciclopedonale da dove ora arriva, fino alla stralcio verranno realizzati da una ditta termineranno, a detta del Direttore Pavesi, in “un deserto”. A mio parere ci vogliono Perbacco! Ma allora non serviva né la in ordine i conti dello stato in modo che si bretella che collega Via Campolongo con già aggiudicataria di lavori previsti in nel luglio 2013 e che sarà operativo almeno 300.000 metri cubi di edificabile ristrutturazione delle vecchie strutture né ritrovino le risorse necessarie per aiutare Via Saline sempre sullo stesso lato, a sini- accordo di programma. dal primo gennaio 2014. L’opera, costo per recuperare il fondo di rotazione e i tantomeno il Nuovo Ospedale!? gli enti locali, perché possano investire nel stra andando verso . preventivato 165 milioni, è stata finan- dati demografici di Monselice che cresce settore infrastrutturale e delle opere pub- Alcune altre opere programmate verranno Un saluto a tutti. ziata con 72 milioni dallo Stato, 5 dalla di 14 abitanti all’anno ci dicono che un bliche e semplificando, le risorse devo- ritardate o spostate nel prossimo anno no essere prese riducendo la spesa a causa dell’utilizzo delle risorse per far Regione, 30 milioni col fondo di rotazione imprenditore impiegherebbe 150 anni per pubblica e abbattendo il debito. fronte alla spesa corrente dell’Ente; L’assessore LL.PP. regionale(da restituire), i rimanenti 58 dai vendere gli appartamenti. Si faranno i Delegato ai Servizi Sociali Se vogliamo che ciò avvenga, gli enti loca- Si sta valutando inoltre se realizzare Edilizia Privata privati ai quali sono stati affidati in cam- nuovi alloggi? E dell’’ospedale di Este alle AULSS17 li dovrebbero avere a disposizione tutto il un’opera pubblica che interessa molto i Gabriele Paggiaro bio tutti i servizi non sanitari e un bonus che ne facciamo?. Ho scritto fesserie? Mi Graziano Burattin

6 7 DICEMBRE 2012 In questo modo abbiamo ridotto di circa BILANCIO, SERVIZI SOCIALI DELEGATI ALL’AULSS, ISTRUZIONE il 20% la sovrattassa dei rifiuti come pro- messo e mantenuto gli stessi servizi degli Assessore anni scorsi, con un leggero aumento degli Bilancio 2012 Graziano Burattin interventi per il sociale. Nota: l’IMU è una Tav. 1 tassa imposta dal Comune che per circa la Nella Tav. 2 sottostante sono indicate le metà va allo Stato. per il 2013 si prevede voci di uscita in ordine decrescente .Come una ulteriore riduzione di 300.000 euro e si può notare le prime due voci (perso- per il 2014 i trasferimenti Statali saranno nale e mutui impegnano il 40% delle completamente azzerati. uscite, e insieme ad altre voci irriducibi- 2. Tagliare gli sprechi!, questo è il motto li (Nido integrato(190.000), trasferimenti generale, che ci è stato proposto sia dai alla AULSS(181.000), stipendio Segretario consiglieri della Lega(Lista Prima Due (126.900) si supera il 50% della spesa. Carrare (Negrisolo-Rinuncini) che dal quel- Abbiamo previsto le riduzioni dove era li del centrosinistra locale (Lista Insieme possibile (es. illuminazione pubblica, uten- per Due Carrare, Salvò, Moro, Rosina). ze, manutenzione verde). Ma le rate dei In totale hanno fatto 15 proposte: Le 3 mutui non si possono ridurre. Quanti del Centro Sinistra sono state bocciate mutui ci sono? Ne abbiamo ancora dal responsabile finanziario perché incom- per 8.479.000 euro (dal primo gennaio patibili con le norme di bilancio, delle 2012) sotto forma di rate da pagare fino altre 12 il Responsabile finanziario ne ha al 2033 . Per 5.294.000 euro sono ammesse solo 3: una riguardava il ritocco stati contratti dall’amministrazione dell’IRPEF Comunale, l’altra la soppres- Bergamasco dal 1995 al 2005. (Tav.1) sione del trasporto scolastico attraverso il Si capisce che i 695.000 euro di rata sono mutuo trasporto delle famiglie e la terza una palla al piede notevole che condiziona proponeva la riduzione dei compensi agli le scelte amministrative: se non ci fosse non amministratori. Sono state tutte respinte. sarebbe stato necessario nessun aumento Noi abbiamo deciso di lasciare le aliquote dell’IMU rispetto alla quota base. Il centro IRPEF allo 0,5% come gli anni scorsi por- sinistra responsabile di aver assunto questi tando però la soglia di esenzione a 15.000 IMU applicate. Se in Italia la spesa per ulteriori risorse provenienti dagli oneri di debiti ha osservato che i mutui erano euro. Il trasporto fatto dalle famiglie sareb- gli amministratori fosse di 11 euro per urbanizzazione (operazione proibita per necessari per fare l’istituto comprensivo, be auspicabile, difficilmente attuabile ma abitante come a Due Carrare la spesa il bilancio 2013). Ciò comporta la realiz- piazze, strade, sale pubbliche e sopperire a impossibile da praticare a partire dal mese totale in Italia sarebbe di 600 milioni e zazione di minori opere di manutenzione Tav. 2 carenze di fognature: è vero ed i lavori di settembre 2012. Approfondiamo la terza non di 24 miliardi come dimostrato da straordinaria su strade e marciapiedi. sono stati fatti anche con integrazio- proposta: una ricerca della UIL. 5. Cosa succederà nel 2013!?. E’ pre- ni consistenti dell’attuale Sindaco, ma 3. Ridurre il compenso agli amministra- 4. Ulteriore riduzione di settembre. Il vista una ulteriore riduzione dei tra- ciò non toglie che il peso ricada sulle spalle tori! Questo è il motto lanciato da tutti i bilancio è stato approvato in giugno, Ai sferimenti e non si potranno allocare di tutti noi cittadini. E’ altrettanto vero che Consiglieri di opposizione: una proposta primi di settembre ci è stato comunicato gli oneri di urbanizzazione nella spesa la miopia delle precedenti amministrazioni poco seria e populista per due motivi. dal Ministero degli Interni un’ulteriore ridu- corrente. Pare che tutta l’IMU venga di Carrara san Giorgio e Santo Stefano a-si deve guardare alla capacità, one- zione dei trasferimenti per 172.000 euro. lasciata ai Comuni. Speriamo: se è così hanno permesso uno sviluppo urbanistico stà e intelligenza delle scelte di un Avremmo dovuto ritoccare i valori dell’IMU: ci sarà la possibilità di ritoccare al ribas- senza la contemporanea realizzazione di Amministratore pubblico. Quanti danni abbiamo deciso di sopperirvi allocando so le aliquote IMU. opere primarie e secondarie: un regalo che costa alla collettività l’incompetenza e ha premiato in particolar modo proprietari la corruzione? E’ offensivo del ruolo non BILANCIO IN CONTO CAPITALE:sono stati previsti lavori per oltre 1.200.000 euro, di aree, imprese e progettisti. Tali modalità retribuire l’impegno ( e le ore dedicate). [Manutenzione straordinaria di viabilità e segnaletica (213.000 €), Manutenzione straordi- sono sempre state contestate dal sotto- Nel nostro Comune non ci sono né appro- naria di edifici pubblici (186.000 €, Asfaltatura strade (100.000), Manutenzione marciapiedi scritto come consigliere di opposizione fin fittatori né municipalizzate per imboscare (100.000), Pista di via Campolongo (100.000 € aumentata con l’ultima variazione a 330.000 dagli anni 80, se ascoltato non avremmo qualche privilegiato: e gli amministra- euro con 100.000 euro dalla Regione), tratto pista ciclabile via Figaroli da Via San Pelagio avuto questa situazione. tori di Due Carrare non sono una verso Pontemanco (fognatura a carico CVS per 100.000 €), consolidamento ponti su scoli casta. consortili (60.000 €), progettazione circonvallazione Nord (50.000 €), videosorveglianza b- si evidenzia, inoltre, che il costo comples- (42.420 €), conguaglio quota parte ecocentro con Comune di Maserà (37.000 €), attrezza- Alcune note: sivo è la dodicesima voce di spesa, costi- ture CED (30.000 €), manutenzione aree verdi (31.000 €), Manutenzione illuminazione pub- 1. Dal 2005 i trasferimenti dello Stato tuisce il 2,2 % del bilancio e si è sempre blica (20.000 €), Manutenzione caditoie, condotte e reti di scolo, (20.000 €). Altri interventi sono diminuiti di un milione e mezzo aggirata sui 100.000 euro (11 euro per minori (76.000 €). Alcuni di questi non verranno eseguiti perché sono stati trasferiti (172.000 di euro di cui 800.000 nell’ultimo abitante). Anche se lo riducessimo a zero, €) alla parte corrente. Altri lavori dovrebbero essere già partiti e terminati alla lettura di que- anno. Le risorse mancanti sono state il che vorrebbe dire azzerare la dignità sto Notiziario. Il 2012 si concluderà rispettando il (assurdo) patto di Stabilità per non avere, recuperate attraverso l’IMU: prima casa della funzione, non si riuscirebbe a scalfire diversamente dal passato, sanzioni molto onerose. 0,55%, seconde case e attività 0,91%. l’ammanco dei trasferimenti sopra citati e Assessore al Bilancio quindi sarebbe ininfluente sulle aliquote Graziano Burattin 8 9 DICEMBRE 2012 Istruzione Assessorato allo Sport

L’avvio dell’anno Scolastico 2012-2013 è più sereno rispetto Dal primo di settembre 2012 l’istituto Comprensivo ha Grazie alla collaborazione di tute le Accensione Fiamma olimpica agli altri anni: il plesso di Cornegliana ha tutte le sezioni una nuova Dirigente dott.ssa Barbara Vicentini Abbiamo Associazioni Sportive che con i loro Presidenti funzionanti a tempo pieno e pertanto non sarà più necessa- già iniziato la collaborazione. e Dirigenti Allenatori e Volontari nonostante i rio l’intervento del Comune per sopperire alla mancanza di ore momenti attuali di difficoltà economica, fanno da parte della Scuola. Auguri di buon lavoro. si che i nostri impianti siano sempre utilizzati al massimo dai nostri ragazzi. L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’impegno di questo asses- Le scelte politiche dell’Amministrazione hanno sorato, del gruppo di lavoro scuola-comune nominato ad hoc e Assessore all’Istruzione contenuto il più possibile i prezzi di utiliz- dall’indirizzo unanime del Consiglio Comunale. Graziano Burattin zo degli impianti, tutto ciò è invidiato dai Comuni vicini e apprezzato anche dal Coni Provinciale, L’annuale Festa dello Sport che si è svolta il 22 settembre davanti al Municipio e Piazza Norma Cossetto, è stata vissuta intensamente e ha visto larga partecipazione di ragazzi che alla fine si sono cimentati nei giochi di una volta: tiro alla fune – Scaeon - Arco –cerchi di SERVIZI SOCIALI, SPORT bici – corsa sacchi – corsa cucchiaio con uovo ecc. è stata vissuta intensamente. Assessore Grazie a tutte le Associazioni Sportive per Politiche sociali Mario Romanato il lavoro e dedizione e nell’augurare a tutti Buone Feste, vogliamo aggiungere l’augurio Nei momenti difficili si vede in modo di conseguenza il mancato pagamento di stare tranquilli per i loro figli che trovano di un 2013 Felice e ricco di risultati agonistici/ concreto l’operato dell’Amministrazione, mutui e/o affitti, gli uffici dei servizi sociali un’ambiente qualificato e sereno. sportivi per tutti. costretta a seguito della crisi economica sono a disposizione per poter accedere Stiamo inoltre proponendo dei corsi di L’assessore allo Sport che colpisce soprattutto le famiglie a toc- ai contributi regionali e alle agevolazioni sostegno in collaborazione con le scuole, Mario Romanato care con mano ogni giorno le varie proble- previste per luce e gas. rivolti ai ragazzi con qualche difficoltà Compagnia Arcieri matiche dovute prima di tutto alla perdita Inalterati , sia nel prezzo che nella qualità, dove vengono aiutati a fare i compiti Carraresi del posto di lavoro, poi dalla pressione sono rimasti tutti i servizi sia per l’infan- pomeridiani seguiti da educatori adulti. fiscale elevata e aumento dei prezzi. zia, per i ragazzi e per la terza età. L’attività a favore della terza età prosegue L’autunno e il freddo inverno saranno Il nido Integrato e la Cesta dei Cuccioli: le a pieno ed intenso ritmo: lo spazio alla critici e quindi stiamo lavorando e impe- due attività benché al limite della capien- Casa dei Carraresi è sempre pieno sia di gnando risorse economiche per poter sup- za riescono a sorreggere le richieste e anziani che di iniziative offerte dall’Asso- portare ed aiutare chi è in difficoltà. pertanto i genitori che hanno la fortuna ciazione Alasca. La perdita del posto di lavoro comporta del lavoro in questo periodo possono Significativa la partecipazione di vari incon- tri del martedì. “ “ Storica bidella E’ stato toccante e arricchente, per lo Luigina scambio di esperienze ed emozioni, l’in- Dopo un periodo di malattia è mancata Socio Luigina, storica bidella delle contro con un gruppo di anziani dell’Emilia scuole Leonardo da Vinci. Attraverso il nostro Notiziario vogliamo ricor- colpiti dal terremoto. A.S.D. Arcobaleno darla per la sua disponibilità verso tutti i ragazzi dell’Istituto comprensivo. Personaggio semplice che lascia un pezzo di storia per tutti noi. Non va dimenticato l’assiduo ed intenso impegno dei volontari dell’Associazione Nastro d’Argento che aiutano in continua- P.G.S. Carrarese NOTA IMPORTANTE zione chi è in difficoltà negli spostamenti. Vogliamo ricordare inoltre a tutti che per avere contributi o riduzione rette dall’Amministra- I corsi di ginnastica proseguono come zione Comunale è indispensabile presentare il modello ISEE, documento rilasciato dai CAF quelli dell’Acqua Gym. che comporta verifiche da parte della Guardia di Finanza. Andiamo alla fine anno sperando un 2013 migliore, colgo l’occasione per porgerVi i AVVISO IMPORTANTE migliori auguri di Buone Feste a Voi e alle Vostre famiglie e a tutti i Volontari delle ASSOCIAZIONE NASTRO D’ARGENTO insostituibili Associazioni di Volontariato. TRASPORTO MOBILITA’ DEBOLE Lunedì – mercoledì – venerdì Dalle ore 10,00 alle ore 12,00 L’assessore alle Politiche Sociali TEL. 049/0990538 CELL. 3401519636 Mario Romanato Tiger Dojo Karate 10 11 DICEMBRE 2012 ASSESSORATO ALLA CULTURA, POLITICHE GIOVANILI, URBANISTICA INFORMAZIONE AI CITTADINI Assessore Cultura e manifestazioniRoberta Amati NUOVA TASSA STATALE

Cari cittadini, un altro anno è passato ed ancora una volta si posto cicli di serate dedicate all’Inferno dantesco, alla filosofia “TARES” Tassa Rifiuti e Servizi ripete per me l’occasione gioiosa di entrare nelle Vostre case ed alla storia dell’arte. (Decreto Legge Salva Italia n. 201/2011 art. 14) con queste poche righe di saluto. Un breve pensiero per porre a tutti Voi i migliori auguri di Buone Feste e di SSembraembra pproprioroprio vveroero cchehe iill mmondoondo llegatoegato aallalla ggestioneestione ddeiei aaumenteràumenterà ssicuramenteicuramente llaa ppressioneressione ffiscaleiscale vversoerso llee FFamiglieamiglie un Sereno 2013. URBANISTICA rrifiutiifiuti uurbanirbani ssiaia ddestinatoestinato a ccambiareambiare iinn ccontinuazione!ontinuazione! e lele DDitteitte ddalal mmomentoomento cchehe lloo SStatotato CCentraleentrale sspostaposta ll’impo-’impo- In questo mio primo articolo in qualità di assessore, voglio rin- Sono già trascorsi ben otto anni dall’entrata in vigore della OOltreltre aall ccambiamentoambiamento ddeiei ssistemiistemi ddii rraccoltaaccolta a ccuiui sstiamotiamo ssizioneizione ffiscaleiscale aaii CComuniomuni aanzichénziché ffarlaarla ddirettamente.irettamente. graziare il Sindaco e il gruppo di cui faccio parte per la fiducia legge regionale n.11 del 2004 attraverso la quale si è imposto aassistendossistendo nnelel tterritorioerritorio e ddii ccuiui pparleremoarleremo iinn sseguito,eguito, è NNonon VVii nnascondiamoascondiamo llaa rrabbiaabbia ddell’Amministrazioneell’Amministrazione in me riposta. Accetto questa mia nomina con entusiasmo e ai Comuni l’adozione e l’approvazione di nuovi strumenti di oormairmai uufficialefficiale cchehe ddalal pprimorimo ggennaioennaio 22013,013, eentreràntrerà e ddii tuttitutti i SindaciSindaci dd’Italia’Italia nneiei cconfrontionfronti ddii questiquesti con la consapevolezza del molto lavoro da fare e con le nume- pianificazione urbanistica denominati piano di assetto terri- iinn vvigoreigore uunana nnuovauova ttassa,assa, llaa TTARESARES, destinatadestinata a ccoprire,oprire, ssistemiistemi cchehe ffannoanno sscaricarecaricare llee ““colpe”colpe” ddegliegli aaumentiumenti rose difficoltà che gli enti locali sono chiamati ad affrontare. toriale (PAT) e piano degli interventi (P.I.). Come noto, P.A.T ooltreltre aaii ccostiosti ddii ggestioneestione ddelel sservizioervizio ddii rraccolta,accolta, ttrasportorasporto e aagligli AAmministratorimministratori llocaliocali cchehe ssonoono qquelliuelli a ccontattoontatto e P.I. sono strumenti già in uso dalla nostra Amministrazione ssmaltimentomaltimento ee/o/o rrecuperoecupero ddeiei rrifiutiifiuti ssolidiolidi uurbani,rbani, aanchenche i ggiornalmenteiornalmente cconon i pproblemiroblemi ddeiei CCittadini.ittadini. che si è attivata velocemente nel recepire le nuove prescrizioni CULTURA regionali. Alla luce di quanto fatto fino ad ora, si è ritenuto ccostiosti ddeiei sserviziervizi ccosiddettiosiddetti iindivisibilindivisibili ssostenutiostenuti ddaiai ccomuni.omuni. MMaa andiamoandiamo ssulul cconcreto:oncreto: ddalal pprossimorossimo aanno,nno, qquindi,uindi, ooltreltre Alla scadenza di ogni anno con l’approvazione delle Leggi doveroso svolgere una ricognizione sullo stato di attuazione MMaa aandiamondiamo cconon oordine.rdine. IIll ggovernooverno MMontionti cconon iill ccosiddettoosiddetto aaii normalinormali aadeguamentideguamenti sstatisticitatistici ddellaella bbollettaolletta ddeiei rrifiutiifiuti VVii Finanziarie da parte del Governo, il bilancio dei Comuni è pun- del P.A.T. e, soprattutto, del Piano degli Interventi. E’ quanto ““DecretoDecreto SSalvaalva IItalia”talia” ddelel ddicembreicembre 22011011 hhaa iintrodotto,ntrodotto, ttrovereteroverete aanchenche uunana ssommaomma uulteriorelteriore ppariari aalmenolmeno a 3300 ccen-en- tualmente bersaglio di tagli alla spesa pubblica. Le difficoltà di avvenuto nel Convegno tenutosi l’otto di novembre presso la aall’articololl’articolo 114,4, qquestauesta nnuovauova ttassaassa cchehe ssostituisceostituisce llaa vvecchiaecchia ttesimiesimi pperer mmetroetro qquadratouadrato …….... gestire un bilancio che viene ogni anno impoverito dai tagli sta- Casa dei Carraresi; nel corso della serata sono intervenuti oltre TTarsuarsu oo,, nnelel ccasoaso ddii DDueue CCarrare,arrare, llaa TTia.ia. LLaa ttassaassa ssii cchiama,hiama, RRelativamenteelativamente a ssceltecelte sstrategiche,trategiche, cchehe nonnon ssonoono tali sono molte e sono aumentate anno dopo anno, con effetti a coloro i quali hanno materialmente redatto P.A.T e P.I., gli aappunto,ppunto, TARESTARES e ddovràovrà eesseressere ccalcolataalcolata ttenendoenendo ccontoonto ssiaia mmolteolte alloallo statostato aattualettuale ddelleelle cose,cose, ll’Amministra-’Amministra- deleteri soprattutto per il settore cultura. Tuttavia, con grandi amministratori locali, insieme a politici regionali e provinciali ddelel costocosto ddelel sservizioervizio ssiaia ddeiei ccostiosti ddii aaltriltri sserviziervizi ccomunaliomunali zzioneione ComunaleComunale didi DueDue CarrareCarrare sstata sseriamenteeriamente sforzi economici e con l’apporto di finanziamenti provinciali al fine di delineare un quadro completo ed esaustivo, anche in nnonon sstrettamentetrettamente llegatiegati aallalla ggestioneestione ddeiei rrifiutiifiuti ccomeome qquelliuelli cconsiderandoonsiderando iill ffattoatto ddii mmettereettere iinn aatto,tto, a ppartireartire e privati l’Amministrazione comunale è riuscita a mantenere rapporto alla pianificazione sovracomunale. La serata ha, altre- ddellaella ggestioneestione ddell’illuminazioneell’illuminazione ppubblica,ubblica, ddellaella mmanuten-anuten- ddallaalla ssecondaeconda mmetàetà deldel 22013,013, llee pprocedurerocedure pperer iill per l’anno 2012 gli eventi culturali più attesi e apprezzati nel sì, consentito di affrontare i contenuti della legge regionale n. zzioneione ddelleelle sstrade,trade, ddellaella ssicurezza,icurezza, ddellaella ggestioneestione ddelel vverdeerde ppassaggioassaggio ddelel ssistemaistema didi rrilevazioneilevazione ppuntualeuntuale ddegliegli nostro territorio. 13 del 2011 con la quale il Consiglio del Veneto ha prorogato ppubblico….ecc.ubblico….ecc. ssvuotamentivuotamenti ((praticamentepraticamente iill ssistemaistema ddii cconteggioonteggio Per i prossimi mesi, oltre al tradizionale concerto natalizio che si l’applicabilità della cd. Piano Casa fino al 30 novembre 2013, E ccomeome ssarannoaranno ccopertioperti qquestiuesti ccosti?osti? ddegliegli ssvuotamentivuotamenti cconon llee ttessereessere mmagneticheagnetiche aattua-ttua- terrà, come di consueto, presso l’Abbazia di Santo Stefano, sono provvedendo nel contempo ad introdurre alcune modifiche utili previste la Befana in piazza e la rassegna teatrale. Apprezzate a renderlo misura più incisiva ed efficace. IIll CComuneomune ddovràovrà aapplicare,pplicare, aallalla aattualettuale ttariffaariffa rrifiuti,ifiuti, uunana ttoo dada altrialtri CComuniomuni ddelel Territorio)Territorio) nnellaella ssperanzaperanza cchehe e seguite sono state anche le attività promosse dalla biblioteca Assessore aaddizionaleddizionale cchehe ppotràotrà vvariareariare ddaiai 3300 aaii 4400 ccentesimientesimi a mmetroetro aanchenche a DDueue CCarrarearrare vvii ssiaia uunana rriduzioneiduzione ddeiei rrifiutiifiuti comunale che, oltre ai tradizionali corsi, in questi mesi ha pro- Roberta Amati qquadratouadrato ccalcolatoalcolato ddalloallo SStatotato ssuu uunn ssuperficieuperficie ppariari aall’80%ll’80% cchehe nnecessitanoecessitano ddii ccostiosti ddii ttrattamentorattamento ee/o/o ssmalti-malti- ddii qquellauella ccatastale.atastale. mmento.ento. E pperchéerché iill CComuneomune ““dovràdovrà aapplicare”pplicare” llaa mmaggiora-aggiora- IIll ttuttoutto vvoltoolto aadd uunana rriduzioneiduzione ““probabile”probabile” ddeiei ccostiosti zzione?ione? pperer i cittadinicittadini cchehe vvadaada a ccompensare,ompensare, ilil ppiùiù ppossibi-ossibi- PPerchéerché lloo SStatotato ccentraleentrale ttaglieràaglierà uulteriormentelteriormente i ttrasferimentirasferimenti lle,e, gligli eeffettiffetti ddell’applicazioneell’applicazione ddellaella ttares.ares. Festività Natalizie aaii CComuniomuni pperer uunn iimportomporto ppariari a ttaleale ccifraifra ee,, qquindi,uindi, i CComuniomuni

llii ddovrannoovranno cchiederehiedere aaii CCittadini.ittadini. VVisto:isto: LL’Amministrazione’Amministrazione CComunaleomunale 1 DICEMBRE 2012 AAll ddii llaa ddii cconsiderazionionsiderazioni ppolitiche,olitiche, qquestauesta nnuovauova ttassa,assa, VVisto:isto: CConsorzioonsorzio BBacinoacino PPadovaadova 4 ORE 20.45 CASA DEI CARRARESI (U.SALVAN) CONCERTO DI PADOVARTE [n.d.r. mi riservo di inserire il titolo del concerto] 15 DICEMBRE 2012 ORE 20.45 CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON L’ASS. ALASKA [n.d.r. in attesa della comunicazione del titolo] 26 DICEMBRE 2012 ORE 17.00 PRESSO ABBAZIA DI S.STEFANO [n.d.r. previa verifica] CONCERTO DI NATALE 6 GENNAIO 2013 ORE 15.30 LA BEFANA IN PIAZZA [n.d.r. mi riservo di inserire il programma dettagliato della manifestazione]

12 13 DICEMBRE 2012 TTalentialenti CarraresiCarraresi Luigi e Cristian Salvo ASSOCIAZIONI Delegazione U.P.A. Walter Lotto Artigiani del gelato di qualità

i primi precursori di una grossa e succosa nella nostra zona e uno dei locali valutato Emergenza lavoro necessità di rispetto nelle scelte novità per gli amanti del gelato. E’ in arrivo positivamente è la gelateria “La Rosa” sita in difatti una vera e propria guida per segnala- corte Da Zara a . Il locale, gestito Da anni ci si interroga sul modo più corretto anche oltre la siepe, cogliendo tutto ciò che servizi sociali che all’Istituto comprensivo. re, ai palati più fini, dove trovare un gelato dai fratelli Carraresi Luigi e Cristian Salvo, per una gestione armoniosa del territorio. può essere utile ad innovare ed allargare gli Ognuno di noi ha delle responsabilità. preparato con ingredienti scelti, passione e era già balzato agli onori delle cronache nel Esistono diversi momenti di incontro tra le orizzonti economici. Cerchiamo di fare la nostra parte per bloccare competenza. L’iniziativa e l’omonima guida 2011 quando nel corso della 51.mostra inter- Parti, dove si dibattono: programmi, espe- Gli autori principali dello sviluppo locale riman- queste perdite di posti di lavoro, dove c’è un prende il nome di “Gelato tour” e ha lo nazionale del gelato artigianale a Longarone, rienze, proposte ed esigenze del mondo pro- gono gli Amministratori Comunali (estendere disoccupato c’è una famiglia in crisi. Per dare scopo di far conoscere, ai cultori del gelato si erano aggiudicati il primo premio nella 1. duttivo. il dialogo tra le Parti vuol dire creare le con- un’idea della situazione la nostra area di per- artigianale i locali, rigorosamente di produ- edizione del “Gusto dell’anno”, concorso In questo momento di crisi evidente esiste dizioni necessarie a non vanificare i momenti tinenza ha diminuito l’occupazione del 35,4 zione propria, dove sia possibile gustare un organizzato dal comitato nazionale per la la necessità di consolidare le relazioni tra di confronto con scelte univoche soprattutto per cento e guarda caso rappresenta quasi lo prodotto di alta qualità. La guida riservata difesa e la diffusione del gelato artigianale. Amministrazione, Imprese ed Associazioni di nei momenti come questo, dove la tassazione stesso indice della disoccupazione giovanile. esclusivamente alle gelaterie artigianali con Questo ulteriore riconoscimento inorgoglisce Categoria. esagerata porta le aziende fuori mercato). I dati dell’ufficio per l’impiego della Provincia La rubrica “talenti Carraresi” per una volta produzione propria, conterrà anche la valu- i fratelli Salvo e fa da sprone per continuare Come in precedenti occasioni, dove ho avuto Qualche scelta meno asfissiante sui tributi di Padova dimostrano il grande impegno ed esce dall’ambito sportivo per rendere omag- tazione da parte di esperti , oltre alla qualità nella strada della ricerca del gusto attraverso gio ai fratelli Cristian e Luigi Salvo, originari del prodotto, anche l’accoglienza del cliente la passione e prodotti di alta qualità. modo di manifestare la mia opinione, ribadi- locali potrebbe portare (non solo in questo i sacrifici delle aziende per mantenere i livelli di Cornegliana che con il loro gelato artigia- da parte del personale, e la cura del locale. Walter Lotto sco il concetto che per garantire il benessere periodo Natalizio) nelle famiglie un po’ di occupazionali, ma senza una grande attenzio- nale stanno ottenendo ampi consensi e sono “Gelato tour” è arrivata in questi giorni anche [email protected] della Comunità locale è importante permet- serenità e voglia di continuare a spendersi, ne pubblica, questi sforzi saranno vani. tere uno sviluppo strettamente legato alla come hanno dimostrato negli anni passati, dimensione territoriale e sociale. Ciò non collaborando in maniera sinergica alla pro- Delegato comunale U.P.A. Da PGS toglie che esista l’obbligatorietà di guardare mozione di eventi, donando contributi sia ai Crivellaro Giampietro

Sotto la spinta dell’onda emozionale regala- di San Giorgio, Terradura e Cornegliana. Nel ta dalla fastosa presentazione della società, mese di febbraio è programmata la 9. edi- Pro Loco di Due Carrare avvenuta presso la casa dei Carraresi e zione del convegno “Lo sport è per tutti” un nobilitata tra gli altri dalla presenza di ospiti progetto pensato e rivolto agli alunni delle internazionali, tra cui citiamo Carlo Calgaro scuole medie, in collaborazione con l’istituto e Sergio Busato, rispettivamente tecnico comprensivo di Due Carrare. Il convegno Cari Soci e simpatizzanti siamo prossimi alle Festività Natalizie e di Cornegliana, e nonostante il primo freddo e la esecutivo e vice allenatore della nazionale avrà un appendice nel mese di aprile quan- l’anno 2012 sta per finire… pioggia numerose sono state le adesioni. Russa recente vincitrice dell’oro olimpico do, alla palestra A. Moro, si terrà la giornata Vi ringraziamo per aver condiviso e sostenuto il nostro operato in Sotto l’albero di Natale c’è il calendario dell’anno nuovo “2013” già a Londra, la P.G.S Carrarese Euganea Volley del presidente Patrizio conclusiva dei giochi d’istituto e il torneo di pallavolo, con l’accensione questi mesi … sotto l’albero di Natale della Pro Loco c’è un grande ricco di molte sorprese: Casumaro, ha diramato il programma ufficiale della stagione 2012- della fiamma olimpica, sarà questa anche l’occasione per consegnare cesto colmo di suggestivi attimi trascorsi con Voi, ricordate nelle l’Angolo della Cultura ci vede coinvolti, insieme all’Amministrazione 2013 che farà da corollario al volley, attività regina che vede in campo la borsa di studio per i migliori lavori sul tema “Chi fa sport ha sempre serate di degustazione Vini “Sapere e Sapori” in collaborazione con Comunale e la Scuola, nel “Progetto di Recupero e Valorizzazione in questa stagione 2 squadre femminili di 2 divisione, una terza divisio- vinto” A primavera (25-26 maggio) andrà in scena l’8. edizione del la Confederazione Agricoltori quando si è approfondito un metodo della Storia di Due Carrare” gli studenti stanno già lavorando con il ne maschile, 2 under 16 femminili, 1 under 14 maschile e 1 femminile, torneo “Amico Volley” riservato alle under 12 che sono all’inizio della pratico di abbinamento del Vino con il Cibo e al Prof. Pulliero alla ricerca di immagini, documenti ecc… 1 under 13 maschile, 2 under 12 femminile e maschile e mini volley. loro carriera sportiva e quindi l’8 giugno saranno ancora di scena le Castello di San Pelagio con l’esperto botanico Masin abbiamo appre- La Pro Loco fa parte del “Consorzio Euganeo delle Pro Loco” organo Il comparto organizzativo ha messo in calendario per domenica 16 piccole atlete della ginnastica ritmica, presso la tensostruttura Azzurri so come colorare le nostre ricette con i “Frutti del nostro Territorio”? dell’UNPLI che promuove il coordinamento con i Comitati Provinciali, dicembre, presso il centro parrocchiale San Giorgio, il tradizionale pran- diItalia. Buon sport a tutti. Rovistando nel cesto… una giornata piovosa non ha frenato la Vostra Regionali e Nazionali, nel 2013 si festeggerà il 20° anno, del zo di Natale, in rapida successione 22 dicembre ci sarà l’attesissimo partecipazione alla “Caccia al Tesoro”e copiosi Vi abbiamo incrociati Consorzio, nell’ultimo incontro di tutte le Pro Loco è stato scelto il saggio di ginnastica ritmica. Ancora per il mese di dicembre e gennaio Walter Lotto sulla Strada del Vino Colli Euganei all’8^ Edizione della”Golosa Comune di Due Carrare quale Sede dei festeggiamenti. Noi siamo 2013 inizierà un attività di avviamento allo sport nelle scuole primarie [email protected] Bike” l’eccellenza gastronomica in bicicletta.. Sotto l’albero il ricor- molto orgogliosi per l’opportunità offertaci, un’occasione speciale do più vivo della Vostra numerosa presenza ed interessamento in questa per far conoscere, ammirare e valorizzare il nostro territorio; occasione dei festeggiamenti del “Santo Patrono” e di “Vivi due in collaborazione con l’Amministrazione Comunale quanto prima a IC Due Carrare – La 2 campione provinciale di volley nel torneo “1,2,3,4…Volley”! Carrare”: con i ragazzi delle Scuole si è dato corso alla 8^ Edizione stenderemo un programma da realizzare coinvolgendo anche le altre del “Concorso Canoro”, con tutta la cittadinanza una “Serata in realtà in loco, la Festa sarà inserita nel periodo di “Vivi Due Carrare Piazza” a degustare le specialità di alcuni nostri Ristoratori. Affiora 2013”. Si è svolta sabato 26 maggio, presso il Palazzetto dello Sport di , la fase finale senza indugio il ricordo della “Mostra sulla Civiltà Contadina”; ad Cari amici, la magia del Natale è vicina, Vi aspettiamo numerosi il del torneo che ogni anno vede di fronte le classi seconde delle scuole medie di tutto accogliere il visitatore è stata una sequenza di Fotografie “Opere” 14 Dicembre nella Parrocchia di Terradura alla rassegna “Armonie il territorio provinciale. La manifestazione è diventata ormai un appuntamento fisso facenti parte della Collezione privata del Maestro Rino Adelino di Voci per il Santo Natale” e … dal profondo dei nostri animi Vi del panorama sportivo scolastico. Essa prevede una prima fase a livello d’ Istituto Portesan ed il nucleo centrale della Mostra è stato dedicato alla stra- Auguriamo gioia e felicità. e successivi concentramenti, finalizzati principalmente a fare avvicinare i ragazzi a ordinaria serie di foto che hanno per soggetto la Civiltà Contadina questo bellissimo sport di squadra. Alla fase finale hanno partecipato 16 squadre, … ricordi…emozioni…realtà…un angolo di segreta bellezza e di rappresentative delle scuole di , Casalserugo, Due Carrare, , passione per il tempo che fu. Inviare i Vostri suggerimenti e proposte a: Montagnana, Padova, , S.Giorgio in Bosco, Solesino, , Un profumo di mosto inebria l’atmosfera :“Dimmi cosa bevi ti dirò il Presidente Villafranca. cosa mangi” vini e degustazione nelle tre “Serate in Cantina” da p. la Pro Loco Dopo 3 ore di gioco e di fasi eliminatorie, gli alunni della 2^A hanno raggiunto dap- Salvan, Zennato, Dal Martello è stato un vero successo di presenze. Roberto Mattiolo prima la semifinale, dove hanno incontrato i compagni carraresi della 2^D, e poi la Nel cesto scopriamo ancora una emozione, dopo la pausa estiva Pinuccia Corazza Zoccoli finale, nella quale hanno gloriosamente battuto i padroni di casa del Solesino. Grande abbiamo coinvolto i ragazzi di età compresa da 6 a 12 anni, e orga- Tel. 049 9125135 fax 049 9129728 è stata la soddisfazione delle insegnanti Rodighiero e Rebeccato che, con passione e nizzato la Prima Edizione della “Gara di Pesca” al Laghetto Roberta Cell. 3458508757 e mail [email protected] competenza, hanno accompagnato i ragazzi in questa entusiasmante avventura!

14 15 DICEMBRE 2012 ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONI Banda Musicale San Giorgio di Due Carrare Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Due Carrare

MAESTRO LUCIANO LOTTO GRAZIE PROTEZIONE CIVILE! A Carrara San Giorgio nei primi anni sessanta LIDEO CARLO, MARCANTE MASSIMO E Ci scusiamo se abbiamo dimenticato qualche Associazione dei Carraresi si è costituita la Banda del Fante della Provincia ROBERTO, MASSARO CARLA, MASSARO nominativo e nel contempo ringraziamo tutti i Siamo gente fra la gente di di Padova, voluta dal Cav. Luigi Moro, allora CLAUDIO, MASSARO PAOLO, MATTARELLO componenti storici che hanno contribuito a far un piccolo paese dal grande Presidente dell’Associazione del Fante di Carrara CLAUDIO E SERGIO, MORO MASSIMO, diventare “grande” la nostra banda. cuore! Siamo la nuova squa- San Giorgio. Egli incaricò il Maestro Alessandro PESCANTE LORENZO, SALMASO FRANCESCO, Come diceva il padre fondatore della banda dra, sempre più numerosa, Lotto a svolgere la mansione di direttore, il quale TROLIO EMANUELE. musicale Cav. Moro Luigi:“ La musica è la gioia della Protezione Civile di Due da allora ininterrottamente per circa cinquant’an- E da quel momento si sono gettate le basi per del cuore”, auguro a tutti i presenti e futuri com- Carrare: siamo persone come ni, ha sempre diretto la banda musicale. una vera e propria banda musicale. ponenti della banda musicale tanta gioia. voi, di tutte le età, siamo impren- Agli inizi, alcuni amici in gran parte residenti nel La presenza di questi giovani e giovanissimi dai ditori, pensionati, segretarie, impiegati, studen- Comune di Carrara San Giorgio, si ritrovavano in dieci anni in su, creava un certo interesse ed I Componenti il Direttivo ti… Non abbiamo facce, non abbiamo meriti, una stanza del patronato dello stesso comune per entusiasmo e così gli inviti a partecipare ai più non siamo eroi, siamo parte della Comunità! le prove e poi suonavano alle varie manifestazioni svariati eventi, aumentavano di anno in anno. L’unico stipendio che prendiamo è dato dai locali, in base alle richieste che ricevevano. Nel corso degli anni la Banda del Fante della ADDIO AL MAESTRO vostri GRAZIE! che non ci riempiranno il porta- Nel 1970 è nata la prima scuola di solfeggio, sem- Provincia di Padova si è trasformata nella foglio ma ci riempiono il cuore di gioia! “Grazie pre come insegnante il Maestro Lotto. Ci si trova- banda musicale “San Giorgio” di Carrara San ALESSANDRO LOTTO Protezione Civile, attraverso le vostre simulazioni va presso l’aula di quinta della scuola elementare Giorgio e successivamente, con l’unificazione nell’esercitazione i bimbi delle elementari e delle Il 5 ottobre 2012 è stato approvato il nuovo Statuto Leonardo Da Vinci, ora sala “Dei Carraresi”. Molti dei due Comuni, in banda musicale “San medie hanno imparato il vostro lavoro diver- e rinnovato l’organico della Banda Musicale San ragazzini e giovani hanno appreso le prime nozio- Giorgio” di Due Carrare. tendosi”, “Grazie Protezione Civile, attraverso Giorgio di Due Carrare. Viene riconfermato come ni musicali, gettando le fondamenta per diventare In questo lungo periodo di attività, tantissime l’esercitazione ci avete coinvolto preparandoci Presidente e tesoriere Carlo Pescante, da sempre dei futuri musicisti. Infatti nel 1971 dopo un anno persone si sono avvicinate ed appassionate alla ai corretti comportamenti da adottare in caso di braccio destro importante della Banda e del di scuola di solfeggio, i ragazzi passarono a suo- musica, scoprendo questa bellissima arte. necessità”, “Grazie Protezione Civile siete stati maestro, supportato dai vice presidenti Mauro nare uno strumento musicale. Di recente è mancato il Maestro Alessandro presenti a tutte le giornate di ‘Vivi Due Carrare’ Alle famiglie che ci accolgono Crivellari, il quale è anche revisore dei conti e Si formava così un gruppo di musicisti con espe- Lotto. Tutta la cittadinanza gli è riconoscente aiutando i vigili a garantire la buona riuscita della Giancarlo Lando anche segretario. Entrano a far e a tutta la comunità i nostri più cari rienza, tra i quali: BRIGO SANTINO, GIROTTO per la professionalità e dedizione che ha sem- manifestazione”, “Grazie Protezione Civile, con il parte del nuovo consiglio di presidenza in quali- TARCISIO, LOTTO ALESSANDRO, MARCHIORO, pre avuto nell’insegnare e nel far conoscere la supporto dei tuoi volontari i ragazzi delle scuole tà di consiglieri Alessandro Morato, Alessandro Auguri di Buona Natale e un Felice Anno Nuovo MASSARO ARTURO, MATTARELLO BRUNO, musica. medie hanno potuto realizzare il progetto ‘Pulisci Sadocco, Lorenzo MORO LUIGI, PERARO CARLO, PESCANTE Attualmente fa parte del complesso bandistico il Mondo’ in tutta sicurezza”, “Grazie Protezione Pescante, Alessandra I ragazzi Ucraini AUGUSTO, PESCANTE CARLO, PESCANTE GINO, la figlia Lotto Alessandra, portando avanti Civile, hai mandato dei volontari alla scuola Lotto, Carlo Baratto e PIVA LINO, STEFANI GIACOMO. l’amore per la musica che il padre le ha tra- materna per raccontare qual è il loro lavoro”, Chiara Maron, mentre Questi affiancavano il gruppetto di ragazzini smesso. “Grazie Protezione Civile, quando la tromba Antonella Lotto viene tra i quali: BRIGO FABIO, BRIGO GIULIANO, Attuale Direttore è il Maestro Zecchinato Luca, d’aria ci ha colpiti due squadre sono accorse designata come revi- CRIVELLARI MARINO, CRIVELLARI MAURO, giovane di ottime capacità e speranze al quale subito in un primo soccorso ai cittadini colpiti”, sore dei conti esterno. FERRATO ANTONIO, FERRATO LUIGINO, si augura un lungo percorso di grandi soddisfa- “Grazie Protezione Civile, l’11 settembre eravate ARP Associazione Riviera di Pontemanco La bacchetta passa FERRATO PIERGIORGIO, GIACON SERGIO, zioni, unitamente a tutta la banda cittadina. alla commemorazione in rappresentanza di Due a Luca Zecchinato, Carrare”, “Grazie Protezione Civile, vi aggiornate nuovo Maestro per essere pronti a ogni emergenza... “Grazie MARCIA DEI MULINI Direttore Artistico ed Protezione Civile, per quello che farete!” Enrico Bertolin viene Anche il 2012 è quasi finito ed il comitato Gruppo Comunale Volontari eletto vice Maestro. Il dell’ARP ringrazia tutti i partecipanti alle di Protezione Civile di Due Carrare Maestro Alessandro varie iniziative proposte durante l’anno; tra le varie ricordiamo la Sagra di sant’Antonio, Lotto, alla fine della la prima edizione di Ottobre in Fest, il Pranzo sua malattia, aveva già espresso il desiderio di nel Borgo con la Castagnata, e la Marcia dei affidare la sua Banda al giovane Luca nel quale temperatura di cinque sei gradi ed una neb- Mulini. fin dal suo esordio, come suonatore di tromba, biolina che avvolge tutto l’insidioso percorso A tal proposito si ricorda che come di con- lungo il quale però non mancheranno i punti aveva riconosciuto il talento musicale e lo aveva sueto anche nel 2013 e precisamente il 3 incoraggiato e preparato per intraprendere il di ristoro. febbraio è prevista appunto la ormai consue- Chi coraggioso ed intrepido arriverà al tra- Conservatorio. Oggi la Banda sta cercando di ta MARCIA DEI MULINI, omologata Fiasp e arricchire e rinnovare il repertorio musicale incon- guardo, potrà riscaldare il cuore e lo stomaco Marcia Padova, arrivata alla XVIII edizione; con trippa, vin brulè e brodetto caldo prepa- trandosi, come da tradizione, per le prove, ogni si ringraziano gli amici Mario e Franca per rati con maestria dagli instancabili volontari venerdì sera dalle ore 21.00 alle ore22.30 ed è la loro disponibilità dimostrata in tutti questi dell’ARP. fortemente intenzionata a proseguire ciò che il anni nell’organizzare l’evento. Ricordiamo a tutti che siamo presenti in face- caro Maestro aveva seminato. Vi aspetta quindi I partecipanti che nelle scorse edizioni sono book, venite a trovarci. numerosi al prossimo appuntamento. stati più di 2000, partiranno dallo splen- Se qualcuno desiderasse suonare o avere qual- dido centro storico di Pontemanco appena Il Presidente siasi altra informazione può rivolgersi al Direttore ristrutturato e dovranno fare i conti con una Roberto Menin Luca Zecchinato cell. 3356927799. Banda San 16 Giorgio. 17 DICEMBRE 2012 ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONI Nastro d’argento: “una sensibilità posta a servizio” Associazione A.N.P.I delle Terme Euganee

Un nuovo giorno, il mattino è grigio ma non a favore della terza età. Dopo qualche anno di giorni di LUN MER VEN dalle 10,00 alle 12,00. RUOLO ED IMPEGNO DELL’ A.N.P.I NELL’ATTUALE SITUAZIONE SOCIO-POLITICA troppo freddo, una colazione veloce e poi via, esperienza sul campo, nel Maggio del 2006, Come vedete, molte sono le idee cui dar corpo, al lavoro, la strada verso la città è come sempre è sorta l’associazione “Nastro d’argento”, se anche voi sentite questa voglia di sostenere Essendo l’A.N.P.I la “casa” di tutti gli antifascisti che credono nei valori di qualità che deriva il futuro economico e civile del Paese! L’A.N.P.I in una lunga colonna, tutti di corsa, magari già nell’intento di voler meglio organizzare questa coloro che ci precedono nel cammino della vita, della Costituzione, forte è in essa la preoccupazione per il persistere e questo senso ribadisce la necessità di un insegnamento più strutturato nervosi. Radio accesa, cartelloni pubblicitari voglia di solidarietà nei confronti dei problemi vi invitiamo ad unirci per realizzarle insieme. l’acuirsi di una questione morale che investe responsabilità di governo e rigoroso della storia dell’antifascismo e della Resistenza, fondativi fatti di modelle perfette, semaforo rosso, una quotidiani che i nostri anziani affrontano.In Basta anche solo una piccola disponibili- nazionale e locale come mai nel passato era accaduto. Debellare la cor- della Costituzione. Il consolidamento della democrazia passa infatti sia vecchietta attraversa la strada, lenta, curva particolare si è voluto coprire l’annoso proble- tà di tempo (es: 2 ore la settimana), e vi accor- ruzione, renderla estranea al Parlamento, alle istituzioni, alla Pubblica attraverso la formazione di cittadini consapevoli della propria storia sia sotto il peso della vita…. ma della mobilità (con mezzi in convenzione col gerete di ricevere molto più di quanto si dia. Amministrazione, ai partiti e alla politica è una urgente necessità per attraverso un investimento adeguato di idee, progetti e responsabilità. È strano come sia fuori dal contesto, oggi chi è comune cui va un ticket stabilito dall’ammistra- (Per informazioni: Vincenzo 347/7937604) Il ritrovare un’Italia onesta e più giusta sia nell’economia che nella vita E’ inoltre sotto gli occhi di tutti lo svilimento in atto del lavoro, sempre più lento, “improduttivo”, debole, viene lascia- zione comunale) da e verso le strutture medico pensiero conclusivo con cui vogliamo salutarvi civile. Contrastare con efficacia l’evasione fiscale e l’illegalità diffusa, più carente e privato di tutele, oltre che di centralità e dignità. I più to indietro, visto più come un peso (pensioni- ospedaliere per visite e terapie, o il servizio al è “Si possiede veramente solo quello che si è regolare il conflitto di interessi con norme di legge rigorose è dunque colpiti sono i giovani, condannati al precariato e alla disoccupazione. Per stico) che come una ricchezza….È partendo mercato, e tante altre.Tutti coloro che vogliano capaci di dare”(Abbé Pierre) condizione necessaria per una rigenerazione dei partiti e della politica. non parlare del fenomeno troppo diffuso degli incidenti e delle morti sul anche da questa sensibilità, che un gruppo di contattare l’associazione per qualsiasi esigenza Vincenzo Toia Dall’esito di questa battaglia dipende il futuro della democrazia e la lavoro, che denunciano una grave inosservanza delle regole. Tutto ciò è nostri concittadini ha spontaneamente comin- in cui essa possa essere d’aiuto, possono chia- Presidente Associazione stessa possibilità di contrastare e vincere i pericolosi orientamenti popu- in palese e profondo contrasto con la Costituzione, che tanta importanza ciato a dare la propria disponibilità per attività mare il n° 049/0990538 cell 3401519636 nei “Nastro d’argento” listi, presenti in ampi settori dell’opinione pubblica. Per non smarrire ha conferito al lavoro da renderlo fondamento della Repubblica. la nozione stessa di “bene comune”, si rende quindi indispensabile Per tutti questi motivi Vi chiediamo di iscrivervi alla nostra Associazione, salvaguardare e rafforzare la convivenza civile e la coesione sociale che unica forza democratica che ha dato all’Italia più di 44 000 morti nella A.L.A.S.C.A.Associazione libere attività socio-culturali e di aiuto la Costituzione tutela come beni irrinunciabili. Purtroppo la scuola, in lotta antifascista. tutti i suoi gradi, da quella per l’infanzia all’Università, è ormai ridotta Amedeo Tezzon MOMENTI DI VITA ASSOCIATIVA ad una sorta di “fabbrica” del precariato, ma è solo da un’ istruzione Il Presidente dell’A.N.P.I delle Terme Euganee Pensiamo che ormai non sia più strettamente necessario presentare la nostra Associazione, con le sue molteplici e già note attività, ma riteniamo doveroso dare risalto a due Associazione avvenimenti che hanno contraddistinto la vita associativa in questo ultimo periodo: il primo è stato la presentazione dell’acquisto del nuovo pul- Combattenti e Reduci mino per i servizi rivolti al sociale; infatti domenica 23 settembre, alla presenza delle autorità ecclesiali e civili e di circa 200 soci si è svolta l’inaugurazione del Due Carrare nuovo mezzo per la realizzazione di un progetto importante ed impegnativo Dopo le dimissioni del presidente mento dei caduti al Monte Grappa. come il trasporto sul territorio degli anziani. Il secondo, in ordine di tempo ma sig. Giovanni Dal Martello, continua Purtroppo i combattenti lentamente altrettanto significativo, è stato l’organizzazione e lo svolgimento della giornata con l’incarico come coordinatore il ci stanno lasciando ma si è formato della SOLIDARIETA, quest’anno in favore del circolo AUSER dei Comuni di sig. Chiodetto Urbano a ricordare un bel numero di simpatizzanti che Medolla, San Felice sul Panaro, Camposanto e Finale Emilia colpiti dal recente tivo. Al commiato abbiamo intravvisto nelle loro facce la soddisfazione per il con le ricorrenze il sacrificio dei speriamo continui a crescere. terremoto; la festa organizzata domenica 14 ottobre u.s. ha visto una rappre- caloroso sostegno morale della comunità di Due Carrare. nostri combattenti e reduti e disper- sentanza d 55 “cugini” dei luoghi interessati ospite a Due Carrare e presso la Come segno concreto l’associazione A.l.a.s.c.a.-AUSER ha stanziato una si, della nostra patria, cercando di Coordinatore Combattenti e nostra Associazione per trascorrere una giornata diversa, in serenità e amicizia. somma destinata agli omologhi emiliani che stanno operando in una casetta di ravvivare anche con dei momenti Reduci Sono stati accompagnati a visitare il Museo dell’Aria di San Pelagio, l’Abbazia legno per aver subìto la distruzione della loro sede. di svago come il pranzo annuale e Due Carrare di Santo Stefano e offerto un pranzo in compagnia dei nostri soci; abbiamo Il Presidente ascoltato i loro racconti e testimonianze con momenti di grande impatto emo- Colmo Ottorino qualche gita come la visita al monu- Chiodetto Urbano

18 19 DICEMBRE 2012 ASSOCIAZIONI ASSOCIAZIONI Gruppo Aifo di Due Carrare e del Basso Veneto A.S.D. ARCOBALENO Due Carrare

Carissimi lettori, una ad , a Giugno ed una ad , SI RIAPRONO LE PORTE dopo un periodo di silenzio, silenzio solo gior- dove c’è stata la partecipazione di circa trecento AD UNA NUOVA E SPUMEGGIANTE STAGIONE SPORTIVA nalistico, visto che le attività sono continuate, persone, tra bambini ed adulti, conclusasi nella Terminati a fine Agosto i Centri Estivi 2012 presso le Scuole Elementari di Terradura e Cornegliana, con sono qui a darvi notizie sulle attività del nostro piazza centrale del paese con giochi per i bam- esito più che positivo, si sono riaperte subito a Settembre le iscrizione alle varie attività sportive che l’ gruppo. Pur non avendo operato con iniziative a bini, spazio di informazione per adulti, gazebo A.S.D. Arcobaleno Due Carrare propone sul territorio e in alcuni Comuni limitrofi. Sempre molto attenti Due Carrare, la nostra attività ha coinvolto altri delle associazioni e mostra dei disegni dei alla qualità e alla professionalità del nostro Staff, che costantemente si aggiorna partecipando a Corsi e comuni del sud padovano, con iniziative che bambini delle elementari. Da non dimenticare Stage, stiamo già lavorando a pieno regime per la preparazione dei Saggi di Natale. Sabato 15 Dicembre hanno interessato anche Villadose (RO). l’uscita del libro “LA LEGGEREZZA DI ESSERE GRAN GALA di Pattinaggio Artistico e Sabato 22 Dicembre GRAN GALA di Ginnastica Ritmica. Le serate Nel corso di quest’anno che sta per finire, BAMBINI”, un viaggio colorato nel mondo dei si svolgeranno a Cornegliana presso la Tensostruttura “A.Bonazza”. abbiamo ritenuto concentrarci soprattutto sulla loro diritti, un progetto svolto in collaborazione Sperando che il Bambino che nasce porti sereni- Per chi fosse interessato ai nostri corsi si può rivolgere ai seguenti numeri: sensibilizzazione e per questo abbiamo tenuto con la scuola media “Zanellato” di Monselice. tà e gioia a tutti voi, vi auguro di cuore un buon Breggion Marina Responsabile Pattinaggio Artistico /Hip Hop 3290915612 incontri in molte scuole del padovano, conferen- Previste attività già per il prossimo anno, con vero Natale d’amore. Bettella Carlo Responsabile Basket 3495779814 ze dedicate agli adulti e ai genitori dei bambini, l’inaugurazione di un monumento dedicato Antonio Stasolla Zanardi Ermes Responsabile Karate 3284851893 concorsi di disegno, mostre, inaugurazione della ai diritti dei bambini a e di uno ad (Referente gruppo Aifo di Due Carrare Rasini Valérie Responsabile Ritmica/Aerobica 3478914442 Bibliocasa a , dedicata ai diritti dei Arzergrande, col coinvolgimento delle rispettive e Basso Veneto) Il Presidente Penello Marino bambini e non meno importante due fiaccolate, comunità. Istituto Comprensivo Due Carrare Azzurra Due Carrare ……La Storia Continua!!!

LE STORIE DELLA STORIA: Dopo i successi ottenuti nelle annate precedenti, Rossi; Juniores allenati da Oscar Maschera e dove probabilmente c’erano anche UN PROGETTO AMBIZIOSO CHE RICHIEDE LA COLLABORAZIONE DI TUTTI l’Azzurra Due Carrare si trova ad affrontare Marco Stefani; la prima squadra allenata da possibilita’ economiche diverse. quest’anno un importante e difficile campionato Enrico Schiavon e Pierluigi Verganesi. L’Azzurra DueCarrare, con i suoi diri- Amministrazione comunale, Pro Loco e Istituto comprensivo insieme per ricostruire momenti di vita quotidiana del passato di 1a categoria a soli tre anni dalla nascita della Oltre a queste 9 squadre iscritte nei campio- genti attuali, per onorare al meglio il società sportiva. I risultati ottenuti finora sono nati Figc, l’Azzurra DueCarrare con orgoglio e lungo passato di chi li ha precedu- La storia della vita quotidiana si può ricostruire grazie a documenti, Per queste ragioni l’Amministrazione comunale, la Pro Loco e l’Istituto frutto di un organizzazione e di un progetto fierezza puo ‘ annoverare anche l’iscrizione nel ti vuole ricordare con una maglia foto, lettere, cartoline, libri, diari, quaderni… Tutto questo è di norma comprensivo stanno oggi collaborando ad un progetto ambizioso che attento e mirato, fatto di sacrifici e collaborazio- campionato CSI della squadra amatoriale che celebrativa di color GIALLO, i colori custodito dalle famiglie per tener vivo il ricordo dei propri componenti mira a raccogliere documentazione e immagini che risalgono ad un ne per sostenere tutte le difficoltà che quotidia- gioca tutte le partite casalinghe nel campo par- sociali Giallo-Neri della prima società calcistica o di parenti più o meno lontani nel tempo. Si tratta quindi di materiali periodo che arriva fino al 1945. Tali materiali saranno poi riprodotti e namente si riscontrano. rocchiale di Cornegliana . che portava il nome di “A.C. CARRARESE” nata destinati a rimanere chiusi nel ristretto ambito della famiglia stessa, subito riconsegnati ai proprietari. Per la stagione 2012/2013 nei vari campionati Come presentato all’inizio dell’anno calcistico il nel 1948. ma si tratta anche di scorci del passato che ogni comunità dovrebbe Servirà quindi il sostegno e la collaborazione di tutti per far riemergere in corso sono state iscritte le nostre squadre nostro scopo era quello di ringiovanire e riprorre E’ bello ricordare tutto questo perché come è raccogliere e conservare gelosamente affinché non si perda la memoria, dai cassetti le foto di famiglia, le lettere e le cartoline di parenti ed amici, in tutte le categorie: 2 squadre di piccoli amici in prima squadra i ragazzi abitanti nel territorio indicato in uno striscione fatto dai nostri tifosi l’identità, dei luoghi in cui risiede. E’ infatti un passato che incide sul i libri, i quaderni, le pagelle di nonni e zii, magari i diari scritti in tempo ( bambini nati dal 2004 al 2007 ) allenati per far crescere il vivaio di casa e rendere sem- presente, che influisce su di esso, che va dunque ricostruito e spiegato, di guerra o in prigionia e quant’altro ci possa essere di interessante e da Andrea Bergamasco ed Enrico Malatesta; pre piu’ partecipi le persone;ci stiamo rendendo “QUANDO FINIRA’ in particolare ai più giovani. utile per far luce su quel tempo trascorso. Tutto verrà utilizzato, come pulcini 2003 allenati da Eugenio Bronzato; conto che l’impegno finora profuso sta’ portando LA NOSTRA STORIA……….. Sotto questo aspetto molto si è già perso o si sta perdendo, ma molto detto, per ricostruire momenti di vita quotidiana del passato attraverso Esordienti a 9 ( annate 2001-2002) allenati da i suoi frutti sia a livello di immagine, sia di risul- …...INIZIERA’ LA NOSTRA LEGGENDA” si può ancora fare: soprattutto recuperare, conservare e valorizzare apposite iniziative che saranno successivamente attuate. Alessandro Meneghetti; Esordienti a 11 allenati tati; a riprova del nuovo entusiasmo ritrovato da Davide Silvestrin; Giovanissimi allenati da la Squadra capitanata da Davide Varetto stà Il direttore sportivo quel che è presente nelle nostre case, garantendo così la sua durata nel Fabio Gambarato; Allievi allenati da Stefano tornando ad essere seguita come ai bei tempi, Andrea Stefani tempo, la sua catalogazione e la messa a disposizione della cittadinanza Prof. Diego Pulliero, e delle scuole. docente della Scuola secondaria di primo grado “A. Moro”

A.S.D. Tiger Dojo Karate STAGIONE 2012 / 2013

Anche quest’anno sono ripartiti i corsi di Karate TIGER DOJO presso la palestrina delle scuole medie nei giorni martedì e venerdì dalle ore 17:30 alle ore 19 per i bambini e il martedì e il giovedì dalle ore 21:30 alle ore 23 per gli adulti . Grandi sono gli appuntamenti che ci aspettano per questa stagione agonistica, dalle qualificazioni regionali del 18 novem- bre a Sottomarina (VE ) ai Campionati Italiani F.E.K.D.A. 2013 dove difenderemo il 2° posto conquistato nel 2012. La gara più importante ci aspetta nel mese di marzo e precisamente il 1 / 2 / 3 dove rappresenteremo l’Italia ai Campionati Mondiali di Karate 2013. Impegno, Sacrificio, Correttezza e Onore indispensabili nello sport e nella vita. In bocca al lupo a tutti !!! Andrea Biasiolo Presidente e Direttore Tecnico

20 21 DICEMBRE 2012 Opere COMUNE DI DUE CARRARE Opere PROVINCIA DI PADOVA Letterarie Ufficio del Sindaco Letterarie CARLO FIOCCO Prot. N. 8563 Due Carrare, 28 settembre 2012 “La clava e l’ingranaggio“ – è un libro scritto dal nostro cittadino Carlo Fiocco che mi ha stupito fin dalla sua presentazione e lettura. A Fiocco, tutti noi abbiamo fatti i nostri compli-- menti per la semplicità e scorrevolezza dell’ope-e- ra. Come inizi la lettura questa ti incuriosisce a proseguire come a dire “ ma quali altri problemimi è in grado di risolvere il nostro Carlo ? Questata facilità e memoria descrittiva del suo lavoro svoltolto con vissuta passione nel confronto delle proprieprie capacità oltre che lavorative spesso intuitive, nelnel Dist. Prof. Mario Simonato mentre viaggia in tutto il mondo permettendogliogli così una straordinaria conoscenza di persone gli è Il piacere è personale nell’evidenziare la gradevole lettura del libro Terra – Dura, un’opera importante valso il riconoscimento di ambiti premi. per il nostro territorio, quale espressione anche di volontà dell’Amministrazione nel constatare unità E’ con grande piacere e orgoglio di Paese chehe a di intenti nell’ “appendere ai tralci pensili delle care memorie “ il proprio Paese insieme con i suoi Carlo Fiocco è stato riconosciuto: pprotagonistirotagonisti quali “persona“personaggiggi minori “ che meritano memenzionen e ricordo. 1) Diploma d’Onore dall’Archivio Diaristico “La Lanterna Bianca“ come IV° classificato; 2) Medaglia d’oro Presidente della Repubblicaica – Mi piace anche rilevare come Premio Nazionale di Letteratura e Teatro Cittàittà di la descrizione quasi teatrale di Valenzano- come !° Classificato; fatti quotidiani, vengono avvolti 3) Il Diploma di Merito del Premio Nazionale HISTONIUM –Poesia e Narrativa – Premio Speciale in un abbraccio di natura senza Unico per il Veneto; smancerie.s 4) Diploma d’Onore Artisti Lepini- Premio Biennale Letterario Internazionale- II° Classificato

A Fiocco, le più alte considerazioni a titolo personale MiM congratulo con Lei per l’opera e a nome dell’intera Amministrazione Comunale. Il Sindaco e, nel riconoscimento della sua figu- Sergio Vason ra fra quei personaggi che rendono orgogliosiorgo l’appartenenza a un territo- rio,rio, formulof i miei più cordiali saluti.

Il Sindaco Sergio Vason

22 23 DICEMBRE 2012 DUE CARRARE PER IL FUTURO GRUPPI CONSILIARI: MAGGIORANZA

Attualmente il debito si è ridotto a euro 7.782.823,54 il solito sistema delle “tasse”. A chi ci critica UUNANA SSTORIATORIA IINFINITANFINITA !!!!!! con una quota capitale di euro 412.927,81 ed una aspramente perché non abbiamo applicato l’IMU quota interessi di euro 283.381,41. La rata comples- al minimo e non facciamo manutenzioni adeguate siva da restituite attualmente è di euro 696.309,22. lasciando alcune zone del territorio abbandonate Questa mattina 24 ottobre, leggo sul Mattino di sione, poiché vi sono stati 172.000,00 euro in meno Con questa tragica dimostrazione dei nostri in quanto l’erba non viene tagliata regolarmente, Padova che il Sindaco di Padova, Zanonato, Sindaco di trasferimenti da parte dello Stato. conti non voglio imputare responsabilità par- dico semplicemente: prendete visione dei numeri del del centro sinistra, ha aumentato ulteriormente Per coprire il “buco” di bilancio, anziché usare il soli- ticolari a qualcuno, certo è, che ora questi bilancio Comunale e poi amministrate come l’IMU per la seconda casa e per le attività produttive to sistema dell’aumento automatico delle imposte, soldi devono essere restituiti prelevandoli con fosse casa vostra. innalzandolo all’10,2 (il nostro è al 9,1) per mille. IMU e/o IRPEF, abbiamo ritenuto, visto le condizione Immagino per gli stessi motivi per cui noi abbiamo in cui versano molte famiglie del nostro territorio, di avuto il bisogno di apportare degli aggiustamenti al non eseguire alcuni lavori di manutenzione e utiliz- bilancio di previsione 2012, poiché è stato accertato zarli per l’ammanco di entrate oltre ad impegnare un ammanco di entrate ed una maggiore spesa. risorse provenienti da oneri di urbanizzazione. A differenza del comune di Padova, noi abbiamo Questo è un ragionamento elementare che rispecchia LLAA MMAGGIORANZAAGGIORANZA ritenuto di non aumentare le imposte, perché la il senso comune dei cittadini che non ne possono più gente è stanca di sopportare continui prelievi di di questa situazione di imposizione fiscale. PPERDEERDE UUNN PPEZZOEZZO !!!!!! soldi senza avere in cambio servizi o quantomeno Siamo arrivati ad un punto che dobbiamo chie- la riduzione del nostro debito nazionale. Abbiamo, derci: dobbiamo per forza realizzare come compenso, una classe politica che continua a tutto quello che abbiamo previsto La maggioranza ha perso il con- Spiace ricordare questo fatto in poteva facilmente superare anche sigliere Giampietro Crivellaro, nel quanto ha amministrato con questo questo ostacolo. La fretta, nel pren- godere di privilegi attraverso: vitalizi, stipendi d’oro, nel nostro programma elettorale o senso che nell’ultimo Consiglio gruppo per sette anni conseguendo dere decisioni, è una pessima con- rimborsi, ruberie di ogni specie, nonostante i sacrifici è il caso di ridimensionarlo in modo che i cittadini sono chiamati a fare ogni giorno per Comunale ha comunicato che si è risultati positivi per la collettività. sigliera. Spero che il tempo sia di salvare il paese dal fallimento. Dobbiamo cambiarli da evitare nuove spese che generano dissociato dal gruppo di maggio- Certo, ci sono problemi, come in aiuto a tutti, a prescindere, per tutti, anche se non tutti sono uguali. maggiori imposte? ranza in quanto il Sindaco gli ha tutte le buone famiglie, ma ragio- comprendere meglio i bisogni dei Non sono più sopportabili aumenti di imposte come E’ da chiedersi se il nostro Comune può sostenere ritirato le deleghe di assessore. nando e con un po’ di buon senso si più e non le ragioni dei pochi. non sono più sostenibili le spese per i servizi che nel ulteriori spese di manutenzione e di gestione per tempo si sono garantiti ai cittadini, e che oggi non un palazzetto dello sport. Le risorse per costruirlo è più possibile mantenere aumentando le imposte. ci sono in quanto è stato sottoscritto un impegno Bisogna, quindi, riformulare il modo di eroga- da parte della ditta DEDA (ditta che ha l’autoriz- zione degli stessi. zazione a costruire il centro commerciale) di euro Quello che non si può modificare è il 2.800.000,00. Con l’ultima variazione di bilancio il CCOOPERATIVAOOPERATIVA EEDILIZIADILIZIA mantenimento dei servizi per tutti colo- costo impegnato per il palazzetto è stato ridotto a euro 1.300.000,00 in quanto abbiamo ritenuto di ro i quali si trovano nelle condizioni di indirizzare parte della somma, in opere quali: pista E’ di questi giorni la notizia che la cooperativa edilizia costituitasi a Due Carrare non avere la possibilità di sostenere i ciclabile di San Pelagio, asfaltature e manutenzione a seguito della previsione del Piano degli Interventi (P.I.) che prevede un’area costi reali del servizio. di marciapiedi. Rimane ancora una bella somma a residenziale di espansione con destinazione: “Piano per Edilizia Economica Non possiamo alzare l’IMU, o altre imposte, ogni disposizione che potrebbe essere restituita alla e Popolare (P.E.E.P.)” si è sciolta, perché sono sorti dei problemi per quanto qualvolta mancano dei fondi per coprire le spese che Cassa Depositi e Prestiti che ci ha finanziato in riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria. L’area man- [email protected] si sono preventivate perché non sono state compen- tutti questi anni per una somma complessiva terrà la destinazione d’uso prevista nel P.I. con la speranza e l’augurio che si sate dalle entrate. di circa 10.000.000,00 di euro. Debito che abbia- ricostituisca un gruppo di persone che riprendano il lavoro già avviato, magari Capogruppo di Maggioranza Nell’ultimo Consiglio Comunale, infatti, si sono mo trovato e che da ben sette anni continuiamo a con un po’ più di fiducia di fronte ai problemi che inevitabilmente sorgono Arch. Danilo Bedorin approvati alcuni aggiustamenti al bilancio di previ- restituire. Noi non abbiamo fatto nessun mutuo. durante lo sviluppo del progetto.

24 25 DICEMBRE 2012 GRUPPI CONSILIARI: MINORANZA INSIEME per DUE CARRARE per la nostra Comunità ed il nostro territorio

Gossip estivo: GIUNTA a porta girevole, un hotel: la normale amministrazione e … risolvere alcune cosucce. Il REPLICA ALLA REPLICA Piano del Centro Commerciale che non va avanti e per il quale da più di un anno aspettiamo la realizzazione di 2,8 milioni di di un’artista locale UN’ASSESSORE FUORI E UNA DENTRO! euro di opere pubbliche! Il Piano exPN2 che non si finisce e del È utile far sapere ai cittadini che la replica della sig.ra Urso, com- quale sono ampiamente scadute tutte le proroghe concesse per parsa nel precedente numero del notiziario, è stata possibile L’estate appena trascorsa ci ha portato, dopo sia l’Amministrazione …” mettendo in chiaro il completamento delle opere e non sono mai state escusse le solo a causa di un evidente conflitto tra il suo essere compo- quella consumatasi nel 2009, una nuova crisi di che, escluse le due o tre persone che pensano e fidejussioni! (Che le chiedono a fare!) ed altre piccolezze! Come nente del Comitato di redazione e quella di incaricata di opere Giunta. Qualche eco sulla stampa locale e due propongono, gli altri ascoltano ed avvallano! La, si suol dire “la polpa è finita, sono rimasti gli ossi”! commissionate dal comune. Incarichi che ha ricevuto sicuramen- decreti all’albo pretorio e per il sindaco tutto è più volte denunciata, mancanza di trasparenza Ci viene da pensare che il sindaco (o quei due o tre che propon- te in quanto “locale artista”, termine tutt’altro che spregiativo risolto. Rinfreschiamoci la memoria: la defene- mette di nuovo in chiaro che o ci si allinea (giu- gono) abbia voluto soprattutto “accontentare” un altro consi- ma che rispecchia semplicemente la realtà. Non abbiamo mai strazione, potremmo dire la cacciata, dell’ormai ste o sbagliate siano le scelte) o si è fuori dal gliere deluso ed evitare un’altra fuga verso l’opposizione! espresso valutazioni sulla qualità artistica delle sue opere. Una ex assessore Crivellaro ha un origine forse lonta- gruppo, come già successo nel 2009! valutazione assolutamente negativa merita, semmai, l’Ammini- na, fatta di comunicazione nulla tra soggetti che, invece, prima La telenovela si conclude con il passaggio all’opposizione del LE TASSE AUMENTANO, strazione che ha confuso in modo palese la favola degli inesi- di tutto dovrebbero parlarsi e condividere il percorso. Ma la consigliere Crivellaro e, poco dopo, c’è la new entry in Giunta stenti legami con gli Eneti con la realtà storica!!! Non possiamo, vera causa scatenante la reazione del sindaco non nasce, come con la promozione della consigliera Amati. MA LO HANNO VOLUTO LORO! tuttavia, neppure esprimerci sul contenuto della replica della questi ha dichiarato, dalla figuraccia rimediata nell’ambito della Ci piace qui ricordare, però, che la consigliera ha avuto la delega A giugno, all’approvazione del Bilancio, noi avevamo proposto Urso in quanto, per il sopracitato conflitto, prima di scrivere Consulta per le Attività Produttive dove l’allora assessore chie- alla Cultura fino all’inaugurazione della rotatoria di via Bolzani di rimandare a tempi migliori l’esecuzione di alcune opere pub- avrebbe dovuto correttamente rassegnare le proprie dimissioni de al sindaco (e all’assessore Paggiaro) di lasciare la riunione a Cornegliana, rotatoria con sovrapposta scultura, opera di una bliche e destinare quel denaro (ad esempio le somme dovute da componente del comitato di redazione. perché non invitati e questi non accennano ad alcuna reazione nota artista locale. In quell’occasione, nonostante l’argomento dagli esecutori del Centro Commerciale) per abbattere il peso tanto che è Crivellaro a sciogliere la riunione e ad andarsene cultural-artistico che l’avrebbe riguardata direttamente, non dei mutui sulla spesa corrente. Molti altri comuni lo hanno fatto NOTA alla NOTA stonata vista la loro presenza. Se questa fosse stata la vera ed unica fu minimamente coinvolta nei festeggiamenti e … nell’alle- e questo avrebbe permesso di tenere l’IMU almeno all’aliquota causa il sindaco avrebbe dovuto dimissionare l’assessore seduta gro scambio di targhe ricordo. La restituzione della delega fu minima dello 0,4% (noi avevamo proposto 0,39%). Non lo del direttore stante per la caduta del rapporto di fiducia tra i due. Per trovare giustificata dal sindaco con i pressanti impegni di studio della hanno voluto fare ed ora, con l’aliquota da loro portata allo Assolutamente fuori luogo risulta essere lo scritto del direttore la vera causa, invece, dobbiamo ritornare a fine giugno quando consigliera. Ora è chiaro che quegli impegni, che non le per- 0,55% per la prima casa e allo 0,91% sul resto, attendiamo la che lungi dal chiarire un episodio da lui citato a scusante del l’assessore Crivellaro non votò il Bilancio e fece una dichiarazio- mettevano di coprire la Cultura, devono essere stati superati, stangata del 17 dicembre! ritardo nella pubblicazione del numero pasquale (uscito a giu- ne preoccupante: “… perché non è possibile che due o tre tanto da meritarsi la carica di Assessore con le deleghe non solo gno!) si lascia andare a considerazioni oscurantiste basate su persone possano gestire interamente un’Amministrazione alla Cultura ma anche alle Politiche Giovanili e all’Urbanistica! TERRADURA: errate convinzioni: gli spazi riservati ai gruppi consigliari sono gli comunale. Se voi siete quelli che hanno anticipato i tempi Plaudiamo all’ingresso in Giunta di una donna, e per di più unici luoghi di pubblico dibattito e scambio di opinioni sull’ope- futuri, aspettiamo che ci sia una regola politica, perché giovane, e le auguriamo un buon lavoro. Avremmo preferito ZONA DI FRONTIERA! rato dell’Amministrazione di certo più che le passerelle fotogra- ci siano solo due persone che comandano in un paese.” che al nuovo ingresso in Giunta corrispondesse il licenziamento Si appena chiuso il nido mattina. Ha appena chiuso l’ambulato- fiche dei vari assessori e pari come importanza al solo intervento È quindi evidente che la brace covava sotto la cenere! Strano dell’Assessore al Bilancio nelle cui evanescenti illustrazioni dei rio medico della dottoressa Puviani. Ha chiuso i battenti anche del sindaco, perché è bene ricordare, anche al direttore, che però che quei due, o tre, ci abbiano messo così tanto a decidere. provvedimenti di sua competenza continua a ripetere la litania l’edicola-cartoleria e siamo in attesa del trasferimento della far- solo il sindaco (e non gli assessori da lui nominati) e il consiglio Se poi servisse a rafforzare l’idea è sufficiente leggersi un’altra del bilancio dinamico, dell’incertezza delle risorse, dell’impossi- macia presso altri lidi. Nel frattempo festeggiamo, grazie all’in- comunale sono eletti dai cittadini. Cogliamo invece l’occasione affermazione di Crivellaro fatta in occasione della discussione bilità di fare previsioni attendibili in mancanza di dati certi tanto teressamento dell’assessore Garbo e alle promesse non man- per informare che l’improvvida nota del direttore deve aver sulla sua revoca: “Lei, signor sindaco, mi ha accusato di da rendere consapevole chiunque lo ascolti della inutilità di tenute di spostamento, il secondo anniversario della presenza convinto il sindaco a voler dimezzare lo spazio per i gruppi con- mancanza di corresponsabilità nelle decisioni assunte doversene sobbarcare l’onere per il mero compito di far quadra- dell’antenna radiomobile al cimitero mentre siamo in attesa del sigliari attraverso una apposita modifica al regolamento. dal gruppo a cui appartengo. Vorrei specificasse a quale re i conti scaricandone il peso sui cittadini; lavoro che potrebbe sorgere di un nuovo impianto, per il quale è già stato rilasciato il gruppo si riferisse, se al gruppo di maggioranza o ai soliti benissimo svolgere il Responsabile dipendente. permesso, presso via Antonio de Curtis (dietro il Cineplex). Davide Moro, Andrea Rosina, Moreno Salvò tre.” Poiché non c’è limite alla fantasia, invece di una smentita Immaginiamo che, al di là del peso solo teorico, la delega arriva il consigliere Bedorin a mettere in chiaro che “… magari all’Urbanistica non impegnerà più di tanto la neo Assessora. Al Gruppo consiliare “Insieme per Due Carrare” http://insiemeperduecarrare.blogspot.com queste due o tre persone propongono delle idee, pro- di là dell’eccezionale momento di crisi che riguarda il comparto pongono non dico delle strategie, ma propongono delle edilizio e blocca ogni sviluppo, tutto il lavoro “pesante” se lo Il gruppo consiliare “Insieme per Due Carrare” vi aspetta il primo lunedì di ogni mese alle 21 soluzioni e poi queste … vengono condivise dalla mag- sono già accollato il sindaco e il “relatore” Bedorin: PAT, PATI e nella sala civica di Mezzavia per ascoltare i vostri pareri e i vostri suggerimenti. gioranza, non mi pare che siano le due, tre persone ma Piano degli Interventi sono già a posto e quindi non rimane che 26 27 DICEMBRE 2012 GRUPPI CONSILIARI: MINORANZA PRIMA DUE CARRARE PRIMA DUE CARRARE LA NAVIGAZIONE A VISTA DELLA GIUNTA VASON!

Tanti mesi sono trascorsi dalla stesu- BISOGNAVA RIDURRE “I DIRIGENTI!“ Almeno l’ex-Assessore Crivellaro si era dimezzato il ra dell’ultimo articolo per il notizia- Qui da noi basterebbero 3 (tre) Capi area e il compenso! rio e di cose ne sono successe parec- Segretario Comunale che per stipendio è parifica- chie. Cercheremo di fare il punto to ad un Dirigente.. ed invece noi ne paghiamo 8 della situazione.. (OTTO) su un totale di 30 dipendenti comprensivi del Segretario Comunale . UNA PURA FOLLIA!!!!!!!! BILANCIO 2012 Comuni della Provincia hanno già provveduto! Per far quadrare i conti senza ridurre “i servizi” come dicono Nei periodi di vacche magre, bisogna stringere tutti loro, senza tagliare molte spese superflue diciamo noi, Vason la cinghia! QUI NO! & C. hanno deciso di aumentare le tasse, prima l’Addizio- Un altro risparmio si sarebbe potuto ottenere nale Irpef, ed infine portando l’ IMU al 0,55 per la prima RIDUCENDO ALCUNE SPESE PER LA POLITICA. casa e al 0,91 per le seconde case e per le Attività SI PENSAVA CHE L’ESAUTORAZIONE DELL’ASS. Produttive. CRIVELLARO comportasse un taglio degli Assessori. Ce ne accorgeremo il prossimo 17 dicembre di queste NO! QUI SI FA ANCORA LA POLITICA DEI VECCHI scelte sconsiderate! TEMPI. ROTTAMIAMOLI! Per evitare gli aumenti delle tasse, abbiamo tentato inutilmente di collaborare proponendo 21 EMENDAMENTI AL BILANCIO ALLO SCERIFFO DI NOTTINGHAM DI PREVISIONE 2012, dove prevedevamo forti tagli alle spese continuiamo a dire: LAVORI PUBBLICI correnti. BASTA TASSE! MA NON FINISCE QUI! Ebbene, la compagine che guida il nostro Comune, per vari Navigazione a vista è un luogo comune o meglio un eufemismo Il vecchio adagio dice: “UN SOLDO RISPARMIATO motivi tra cui il ritardo nella elaborazione del Bilancio che ci aiuta a descrivere situazioni paradossali. L’Ass. Paggiaro e E’ UN SOLDO GUADAGNATO”. L’unica cosa che IL GIALLO DELLE DELEGHE AL SINDACO di previsione, adducendo false giustificazioni ha deciso la Giunta, resesi conto che nel 2012 NULLA E’ STATO FATTO, a sa fare QUESTO SINDACO, visto che Roma ci tout court di non accettare le nostre proposte. Pubblicato all’Albo Pretorio, quindi Atto di pubblico dominio, settembre decidono di togliere 90.000 euro, della ciclabile di Via restituisce sempre meno soldi, è solo quella Se poi, nel Consiglio del 5 ottobre in sede di appro- oltre al decreto di nomina dell’Assessore Amati, sono ripor- Campolongo per spenderli nella sostituzione di una parte delle di aumentare le tasse per mantenere l’attuale vazione degli equilibri di bilancio, la Maggioranza tate anche le deleghe in carico al Sindaco, tra cui anche la lampadine dell’illuminazione pubblica con i LED: RISPARMIO stato di cose senza limitare le spese correnti di ha dimenticato di portare gli allegati ai documenti delega all’Istruzione che prima era affidata all’Asses- CON QUESTA OPERAZIONE: 400 euro (dicasi ben quattrocento), questo Comune. da approvare, vedete voi! Di cosa stiamo parlando? sore Burattin. Viene da pensare che tale recente documento PER IL 2012! Incredibile! Forse la “navigazione a naso” è più pro- Comunque, d’altro canto il Capogruppo Bedorin ha ricono- rettifichi quelli precedenti. Quindi si può concludere che sia duttiva! A Ottobre, la maggioranza di Vason sposta 100.000 euro sciuto che le nostre proposte erano valide, ma al contempo LA NUOVA NOMINA stata revocata questa delega all’Assessore Burattin proba- dai fondi che provengono dalla Deda srl.(Centro Commerciale), ha affermato nella sostanza che quella era linea politica che DELL’ASSESSORE ROBERTA AMATI bilmente per la brutta figura fatta con i premi per l’impegno destinati alla palestra (Costo previsto per il 2012 era di 1.400.000 hanno deciso di portare avanti. Per cui, scolastico assegnati a nostro parere, con criteri discriminatori euro) per rimetterli sulla Ciclabile di Via Campolongo. E’ incom- La Consigliera Roberta Amati, aveva rimesso al Sindaco le anticostituzionali. prensibile inoltre che si ostinino a chiamare Palazzetto una NON HANNO RIDOTTO LE SPESE! deleghe alla Cultura ed alle Politiche giovanili, dove non RIPETIAMO: QUESTO E’ UN DOCUMENTO PUBBLICO! Palestra che mese dopo mese ha sempre meno risorse finanziarie percepiva alcun indennizzo. Ciò nonostante, l’Assessore Burattin arrabbiato, ha accusato messe a disposizione. Vale allora il famoso detto dei Nonni: “Còla L’Amministratore Comunale che afferma che le spese non si Se l’unico aspetto positivo di questo evento è che in il Consigliere Negrisolo di essere male informata e che quello stoffa dè òn tabaro no i xé riussii gnànca a fare ‘nà bareta” col possono ridurre, perché altrimenti si dovrebbero tagliare i ser- Giunta c’è almeno una donna, l’aspetto sicuramente che era stato riportato era un mero errore. Anche la segrete- ris-ciò de “na’ bàreta demodè” visto che era un’opera prevista vizi non dice la verità! Si sappia che ad ottobre, le spese di negativo è che si sperava nel contenimento della spesa ria avvisò successivamente via mail dell’errore. Ammesso che per il 2012, ma probabilmente non se ne vedrà mai traccia. E la questo Comune sono ancora aumentate! La soluzione è per il risparmio di un’indennità di Assessore, invece come ciò sia vero, ad oggi 31 ottobre 2012, non sono stati emessi “Manutenzione dei marciapiedi” che nel bilancio di previsione molto semplice: abbiamo l’esempio di molti altri Comuni potete osservare dal documento pubblicato all’Albo documenti pubblici con rettifiche. Ma siccome preceden- sembrava avere priorità su tutto, dove è andata a finire? Infatti, come il nostro che hanno focalizzato la loro attenzione Pretorio e qui incluso, AUMENTANO LE SPESE PER LA temente parlavamo di NAVIGAZIONE A VISTA, se dovesse ci sono interventi urgenti da fare in tutto il territorio, ma… sulla tempistica dei nuovi lavori e delle manutenzioni e POLITICA: percepirà un’indennità di 1.129,49 Euro esserci errore, C’E’ DA CHIEDERSI: MA QUESTO SINDACO Potete scriverci a: [email protected] SULLA RIDUZIONE DEI DIRIGENTI! lordi mensili. FIRMA QUALSIASI FOGLIO SENZA LEGGERE? …IL FATTO E’ PREOCCUPANTE! Capogruppo Pierangela Negrisolo

28 29 DICEMBRE 2012 REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS N. 17 Turni FARMACIE dal 7 dicembre 2012 all’1 marzo 2013 I turni settimanali hanno inizio il venerdì sera all’ora di chiusura e terminano il venerdì successivo alla stessa ora

30