Posti Ata Dopo Ruolo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Guida 2018 Per La Raccolta Differenziata
Comune di Teolo 365 GIORNI AL TUO FIANCO Impianti, mezzi e persone al servizio del territorio GUIDA 2018 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ZONA A B CALENDARIO 2018 DOVE LO BUTTO? CENTRO consulta le date leggi le modalità DI RACCOLTA di raccolta di conferimento o altri servizi Comune di Teolo SERVIZIO CLIENTI NUMERO VERDE 800 247842 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 CONTATTACI PER: • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti • Segnalare la mancata raccolta di qualche tipo di rifiuto,dalle ore 14 del giorno di raccolta previsto • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE • Attivare o modificare ilcontratto di raccolta rifiuti chiamando dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 SPORTELLI CLIENTI ASIAGO RUBANO via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 - 36012 Asiago (VI) via Galvani, 1A - 35030 Rubano (PD) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 BASSANO DEL GRAPPA via C. Colombo - 36061 Bassano del Grappa (VI) SAN PIETRO IN GU lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 piazza Prandina, 37 - 35010 San Pietro in Gu (PD) martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 due giovedì al mese 11.00 - 13.00 (consultare il sito per le date previste) CAMPOSAMPIERO via Corso, 35 - 35012 Camposampiero (PD) TORREGLIA il lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 -
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA in VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA IN VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA - 001 Percorso Partenza CAVARZERE - PADOVA 05:50 AGNA - ROTTANOVA - PADOVA 06:30 PADOVA - PIOVE S. - ROTTANOVA 13:25 PEGOLOTTE - ROTTANOVA - AGNA 14:05 E002 CANTARANA-PADOVA - 002 Percorso Partenza CANTARANA - PONTELONGO - PADOVA 06:20 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 13:15 CANTARANA - PIOVE S. 13:40 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 18:30 E003 PIOVE DI SACCO-CAMPAGNOLA-PADOVA - 003 Percorso Partenza PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:00 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 06:55 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 07:55 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 10:30 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 11:30 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 12:15 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 14:05 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:10 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:50 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 15:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 17:45 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 19:45 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 19:50 E004 CA'BIANCA-PADOVA - 004 Percorso Partenza CA' BIANCA - PADOVA 05:47 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:15 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:50 PADOVA - CA' BIANCA 07:10 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 08:40 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 10:30 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 12:25 CA' BIANCA - PADOVA 12:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 13:30 CA' BIANCA - PADOVA 13:50 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 14:05 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 15:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 17:45 PADOVA - CA' BIANCA 18:40 E005-V SOTTOMARINA-PIOVE DI SACCO - 005-V Percorso Partenza SOTTOMARINA - PIOVE S. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
uc_prati.uc_prati.REGISTRO UFFICIALE.I.0017582.14-12-2017 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONE BEZZE Indirizzo lavoro VIALE DEL LAVORO N.1 – 35020 PONTE SAN NICOLÒ (PD) Telefono 049 / 8968655 – 347.6143722 Fax 049 / 8960785 E-mail [email protected] – [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05/02/1975 ESPERIENZA LAVORATIVA 2008-2017 in corso Dal 01 Gennaio 2008 alla data odierna quale vincitore per concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di Istruttore Direttivo cat. D di ruolo presso il Comune di Ponte San Nicolò (Pd) Settore Ambiente, Impianti Tecnologici e Lavori Pubblici; ruolo di RUP, progettista, direttore lavori per quanto riguarda l’edilizia pubblica e scolastica dell’ente, la viabilità, gli spazi pubblici, commissario di gara per vari affidamenti (gestione calore, manutenzione del verde, appalti pubblici, etc.) In data recente: Punto Ordinante per quanto riguarda la gara (2017) IN MEPA di SERVIZI CIMITERIALI E APERTURA PARCHI 2018-2020. Inoltre commissario di gara (2017) per conto di: - Comune Ponte San Nicolò (Gara servizi di ingegneria per recupero di Villa Crescente) - CUC Camposampierese (Gara servizi tecnici ampliamento ist. scolastico a Borgoricco) 2016 Rappresentante per conto di Anci Veneto del Comitato Consultivo Tecnico provinciale presso l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. 2016 Componente della Commissione Censuaria Locale della provincia di Padova alla sezione Catasto Terreni con Decreto di nomina n.691 del 08 Gennaio 2016 della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate. Incaricato alla Progettazione esecutiva, Direzione Lavori, Sicurezza, pratiche catastali e pubblicitarie di un 2014-2017 impianto di lavaggio veicoli in Comune di Brugine (Pd) per conto di una società privata. -
Padova E Provincia
venerdì 12 giugno 2015 - Pagina 1 Autore Zamboni Roberto - www.dimenticatidistato.com - Tratto da “Elenco nazionale - comune di nascita” Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono: 1) Ministero della Difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti): (1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009); (1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti - 5 ottobre del 2001). 2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52: (2a) «Inter Arma Caritas» - L'Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) - A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) - Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti; (2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947). 3) Archivio privato Zamboni - Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen). 4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) - Presidenza Nazionale - «Archivio Tibaldi» - Elenco digitalizzato dei deportati italiani -
Istituti Comprensivi Della Provincia Di Padova
ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI PADOVA Istituzione scolastica comune tel mail web ICS 'Vittorino da Feltre' Abano Terme 049.8600360 [email protected] www.icabanoterme.edu.it ICS 'M. Valgimigli' Albignasego 049.710031 [email protected] www.icalbignasego.gov.it ICS 'E. De Amicis' Borgo Veneto 0429.89104 [email protected] www.icmegliadino.gov.it ICS 'Borgoricco' Borgoricco 049.5798016 [email protected] www.icborgoricco.net ICS 'Cadoneghe' Cadoneghe 049.700660 [email protected] www.iccadoneghe.gov.it ICS 'Campodarsego' Campodarsego 049.9299890 [email protected] www.scuolecampodarsego.edu.it ICS 'G. Parini' Camposampiero 049.5790500 [email protected] www.icscamposampiero.edu.it ICS 'Carmignano-Fontaniva' Carmignano di Brenta 049.5957050 [email protected] www.icscarmignanofontaniva.edu.it ICS 'Comuni della Sculdascia' Casale di Scodosia 0429.879113 [email protected] www.icsculdascia.gov.it ICS 'Casalserugo-Bovolenta' Casalserugo 049.643031 [email protected] www.ics-casalserugo.gov.it ICS 'Cervarese Santa Croce' Cervarese Santa Croce 049.9915871 [email protected] www.comprensivocervarese.it ICS 'di Cittadella' Cittadella 049.5970442 [email protected] www.iccittadella.edu.it www.istitutocomprensivodicodevigo. ICS 'Codevigo' Codevigo 049.5817860 [email protected] edu.it ICS 'N. Tommaseo' Conselve 049.9500870 [email protected] www.ictommaseo.edu.it ICS 'A. Manzoni' Correzzola 049.9760129 [email protected] www.icscorrezzola.it ICS 'Curtarolo -
Diapositiva 1
SISTEMA dell’Istruzione SCUOLE della LICEI Istituti Istituti TECNICI PROFESSIONALI Formazione Professionale 1^ 1^ 1^ 1^ 2^ 2^ 2^ 2^ 3^ 3^ 3^ 3^ 4^ 4^ 4^ QUALIFICA 5^ 5^ 5^ professionale 4^ 5^ DIPLOMA diploma di diploma di diploma di professionale Istruzione Istruzione Istruzione LICEALE TECNICA PROFESSIONALE IFTS LAVORO Istruzione e Formazione Tecnica Superiore Università Lavoro ITS (Diploma di special. Tecnica) Diploma Tecnico Superiore SCUOLA MEDIA LICEO PROFESSIONALE TECNICO SCUOLA della Formazione Professionale LICEO 5 ANNI MUSICALE SCIENTIFICO Tradizionale Scienze applicate Sportivo CLASSICO e CLASSICO EUROPEO Tradizionale SCIENZE UMANE A.u.r.e.u.s (competenze artistiche e linguistiche) Tradizionale Giuridico-economico Economico-Sociale Matematico-scientifico LINGUISTICO ARTISTICO Architettura e Ambiente Arti Figurative Scenografia DIPLOMA Design ISTRUZIONE Audiovisivo multimediale LICEALE Grafica Scienze Umane LICEI Duca d’Aosta - Padova Caro – Cittadella Cattaneo Mattei - Monselice Scientifico e Educandato San Benedetto – Montagnana Scientifico opz. Scienze Applicate Scienze Umane opz. Economico Sociale Alberti - Abano Duca d’Aosta - Padova Cornaro - Padova Marchesi - Padova Curiel - Padova Newton Pertini – Camposampiero Fermi – Padova Educandato San Benedetto – Montagnana Nievo - Padova Einstein – Piove di Sacco Galilei – Selvazzano Newton Pertini – Camposampiero Caro – Cittadella Ferrari – Este Cattaneo Mattei – Monselice Classico J. da Montagnana – Montagnana Tito Livio - Padova Rolando da Piazzola – Piazzola sul Brenta Caro -
Limena Oggi APRILE 2000
strada e che denunciano i loro economica equivalente, che sfruttatori permetterà di meglio dosare i · Trasformazione in “Centro contributi e di concedere per l’infanzia” del piano terra agevolazioni per i servizi ai della ex-scuola L. Da Vinci di cittadini realmente più Taggì, per accogliere bambini bisognosi; di età compresa fra uno e tre Per quanto riguarda la tassazione anni abbiamo cercato di salvaguardare i · Nomina di due nuovi redditi più bassi ed in generale le Assessori per seguire con famiglie, e coloro che hanno particolare attenzione e “sudato” per farsi o comprarsi competenza due l’abitazione. problematiche emergenti: Voglio smentire in modo deciso Politiche giovanili e Politiche coloro che sostengono che il livello ambientali impositivo a Limena è tra i più · Ampliamento e elevati della Provincia: tale E’ abbastanza naturale che il razionalizzazione degli uffici convincimento deriva dal cittadino si abitui ai servizi erogati comunali per renderli più grossolano errore del rapportare al dal Comune, ritenendoli ben presto funzionali e accessibili al numero di abitanti anche gli una normalità. Non solo per questo pubblico ( nuovi uffici per il introiti derivanti dalla zona motivo comunque, ma soprattutto settore socio-culturale, industriale ( si tratta di quote di perché siamo convinti della bontà spostamento degli uffici tecnici tassazione non pagate dai cittadini, dei servizi stessi abbiamo deciso di e della segreteria, nuovi uffici ma dalle Ditte). confermarne il livello qualitativo e per gli Assessori, sala Giunta, Infatti l’addizionale IRPEF allo possibilmente migliorarlo (es. utilizzabile anche per incontri 0,2 %, invariata rispetto al ’99, è trasporti, asilo, mense scolastiche, con i cittadini) stata introdotta o aumentata dalla interventi sociali, ecc.). -
POSTI PER Contratti a Tempo Determinato
Profilo Collaboratore scolastico: Posti disponibili per CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO a.s. 2020/21 posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 IC DI ABANO TERME ABANO TERME 1 18 ore IIS ALBERTI ABANO TERME 1 30 ore IPSAR P.D'ABANO ABANO TERME 1 24 ore CTP ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 1 12 ore 18 ore IC DI ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 7 2 12 ore IC E. DE AMICIS BORGO VENETO 1 30 ore IC DI BORGORICCO BORGORICCO 1 1 12 ore IC DI CADONEGHE CADONEGHE 1 1 18 ore IC DI CAMPODARSEGO CAMPODARSEGO 1 1 24 ore I.C. DI CAMPOSAMPIERO "PARINI" CAMPOSAMPIERO 1 1 18 ore IIS I.NEWTON-PERTINI CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO 2 1 18 ore IC CARMIGNANO-FONTANIVA CARMIGNANO DI BRENTA 6 1 30 ore 18 ore IC CASALE DI SCODOSIA CASALE DI SCODOSIA 2 12 ore IC DI CASALSERUGO CASALSERUGO 1 DI CERVARESE SANTA CROCE CERVARESE SANTA CROCE 1 1 1 18 ore CTP CITTADELLA CITTADELLA 1 I.I.S. "A MEUCCI" - CITTADELLA CITTADELLA 1 30 ore IC DI CITTADELLA CITTADELLA 9 1 IIS T.LUCREZIO CARO-CITTADELLA CITTADELLA 1 1 18 ore posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 ITE GIRARDI -CITTADELLA CITTADELLA 1 12 ore IC DI CODEVIGO CODEVIGO 2 2 1 18 ore IC DI CONSELVE CONSELVE 1 1 18 ore IC DI CORREZZOLA CORREZZOLA 3 1 24 ore IC DI CURTAROLO CURTAROLO 1 24 ore IC CARRARESE EUGANEO DUE CARRARE 1 1 30 ore IC PASCOLI ESTE 1 1 1 21 ore IIS "ATESTINO" ESTE 1 1 18 ore IIS "EUGANEO" ESTE 1 1 IIS "FERRARI" ESTE 1 2 12 ore; 12 ore; IC DI GALLIERA VENETA GALLIERA VENETA 1 1 1 24 ore 13 ore; 18 ore; IC GRANTORTO E S. -
Baone Anc Castelfranco, Italy
REPORT ON STUDY VISIT, TRAINING AND KNOWLEDGE EXCHANGE SEMINAR IN VILLA BEATRICE D’ESTE (BAONE – Version 1 PADUA) AND CASTELFRANCO 04/2018 VENETO (TREVISO), ITALY D.T3.2.2 D.T3.5.1 D.T4.6.1 Table of Contents REPORT ON STUDY VISIT IN VILLA BEATRICE D’ESTE (BAONE - PADUA) on 07/03/2018…………….…. Page 3 1. ORGANISATIONAL INFORMATION REGARDING THE STUDY VISIT ........................................................................... 3 1.1. Agenda of study visit to Villa Beatrice d’Este, 07/03/2018 ................................................................................... 3 1.2. List of study visit participants .............................................................................................................................. 5 2. HISTORY OF VILLA BEATRICE D’ESTE ....................................................................................................................... 6 2.1. History of the property and reconstruction stages ............................................................................................... 6 2.2. Adaptations and conversions of some parts of the monastery............................................................................. 8 3. Characteristics of the contemporarily existing complex ........................................................................................ 12 3.1. Villa Beatrice d’Este and the surrounding areas - the current condition Characteristics of the area where the ruin is located ......................................................................................................................................................... -
Grandi Opere Srl Grandi Opere Srl
Grandi Opere srl Grandi Opere srl TM 1 Grandi Opere srl Grandi Opere srl GRANDI OPERE Sommario Grandi Opere Srl L’azienda Aree di intervento Lavori civili Lavori di movimento terra Lavori di ingegneria industriale Lavori stradali Lavori industriali Il nostro servizio Certificazioni Edilizia industriale Edilizia commerciale Edilizia civile Edilizia abitativa Con il lavoro come mezzo si ottengono grandi risultati, con la qualità come obbiettivo si fanno cose meravigliose 2 3 Grandi Opere srl Grandi Opere srl GRANDI OPERE SRL L’AZIENDA Grandi Opere Srl, impresa generale di costruzioni, nasce dall’accordo tra la società Trentin srl del Gruppo Trentin Ghiaia e la società Sa.Fin. srl, mediante l’acquisizione del ramo d’azienda operativo della nota società padovana: Merlo Co- struzioni Generali. Il mondo delle costruzioni stanno cambiando radicalmente e con estrema rapidità, con ciò viene forte l’esigenza di arricchire ogni nuovo progetto di moderne architetture e di efficienza tecnologica con una particolare attenzione all’eco-sostenibilità, ossia al rispetto ed attenzione per il territorio. Questa nuova sensibilità non può che tradursi di pari passo anche sui sistemi di costruzione con materiali di ultima generazione, da ciò nascono edifici più efficienti, sicuri e confortevoli. La formazione del personale e la specializzazione delle professionalità arricchisce il know how delle aziende. Su questa filosofia, Grandi Opere richiede al proprio personale di sviluppare costantemente le proprie competenze al fine di ge- nerare una squadra di collaboratori che a tutti i livelli sappia esprimere entusiasmo per il proprio lavoro ed efficienza nello svolgimento delle proprie mansioni. Grandi Opere Costruzioni Generali, si propone di essere concreta e flessibile, pronta a reagire a qualsiasi esigenza del cliente. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
Relazione Sullo Stato Delle Acque Sotterranee in Provincia Di Padova
Relazione sullo stato delle acque interne sotterranee in provincia di Padova Anno 2014 ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Direzione Generale Via Ospedale Civile, 24 35121 Padova Italy Tel. +39 049 8239341 Fax +39 049 660966 e-mail: [email protected] e-mail certificata: [email protected] www.arpa.veneto.it Progetto e realizzazione Dipartimento provinciale di Padova e-mail: [email protected] Direttore: Vincenzo Restaino Dirigente del Servizio Stato dell’Ambiente: Ilario Beltramin Documento realizzato dall’Ufficio Monitoraggio dello Stato e Supporto Operativo Elaborazioni dati e testi: Glenda Greca, Silvia Rebeschini Elaborazioni dati geografici e realizzazione mappe: Daniele Suman Supporto e collaborazione del Servizio Acque Interne: Cinzia Boscolo Dicembre 2015 Indice 1. Presentazione .................................................................................................................. 4 2. Quadro normativo ............................................................................................................ 4 3. Quadro territoriale di riferimento ...................................................................................... 5 3.1 Inquadramento idrogeologico ..................................................................................... 5 4. Le pressioni sul territorio .................................................................................................. 9 5. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee ...........................................................