Covid, Vaccini Over 80

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Covid, Vaccini Over 80 25.02.2021 Giornale di Sicilia Giovedì 25 Febbraio 20 2 1 Primo Piano l3 I ritardi nella fornitura all’Italia e ai Paesi dell’Unione europea Il ministro Bianchi A scuola AstraZeneca prova a rassicurare tutto giugno, ipote si Entro marzo 5 milioni di dosi scongiurat a L’azienda chiarisce: «Le date di consegna, la frequenza e il volume possono subire alterazioni dovute alla produzione e al controllo» to indicato nel contratto e «con RO M A l’obiettivo di consegnare all’Italia più All’indomani della notizia di un pos- di 20 milioni di dosi». sibile dimezzamento della fornitura AstraZeneca spiega che si è deter- di dosi di vaccino AstraZeneca alla Ue minata una «produttività inferiore nel secondo trimestre 2021 rispetto a alle previsioni nello stabilimento de- quanto stabilito per contratto, la stes- stinato alla produzione europea». Ma sa azienda ribadisce il proprio impe- si punta a rispettare la consegne, con gno finalizzato a rispettare le conse- circa la metà delle dosi previste che gne pattuite e spiega come i problemi proverranno dalla catena di approv- di approvvigionamento siano legati vigionamento europea, «nella quale Patrizio Bianchi Ministro dell’Istruzione alla complessità dei processi produt- stiamo continuando a lavorare per tivi del vaccino anti-Covid. aumentarne la produttività», ed il re- RO M A La notizia del rischio di un nuovo sto che proverrà dalla rete di approv- taglio delle dosi era stata resa nota vigionamento internazionale. Fare il possibile per avere i docenti ti- martedì da un funzionario dell’Ue al- Intanto le due donne tedesche più tolari in cattedra dall’1 settembre; la Reuters. Il funzionario ha detto che influenti del mondo, Angela Merkel e sgomberare il campo da ipotesi di AstraZeneca ha riferito durante le riu- Ursula von der Leyen, si vaccineran- prolungamento del calendario sco- nioni interne che «avrebbe erogato no contro il Covid. Per proteggere la lastico al 30 giugno, prevedendo in- meno di 90 milioni di dosi nel secon- loro salute e per dare l’esempio ai cit- vece recuperi laddove le realtà lo ri- do trimestre». tadini negazionisti o semplicemente chiedano; rinnovare il contratto ai Secondo il contratto di AstraZene- preoccupati riguardo ai nuovi farma- docenti, per il quale sono stati già av- ca con l’Ue, l’azienda si era impegnata ci, che sono stati realizzati a tempi di viati contatti con il ministro della Pa a fornire 180 milioni di dosi ai 27 Paesi record. Anche di AstraZeneca, l’u n i co Brunetta; infine vaccinare subito il nel secondo trimestre. Successiva- finora prodotto in Europa, ci si può fi- personale della scuola e monitorare mente, un portavoce dell’Esecut ivo dare, hanno assicurato sia la cancel- la situazione contagi. Il ministro comunitario ha precisato che «le di- liera tedesca che la presidente della dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha af- scussioni sul programma di consegne Commissione Ue. La Merkel non si frontato questi temi nel primo in- di AstraZeneca sono in corso». vaccinerà con AstraZeneca semplice- contro con i sindacati della scuola, ot- Programma Onu Ieri, la stessa AstraZeneca chiarisce Fornitura delle dosi Preoccupa il rischio di tagli da parte di AstraZeneca mente perché ha 66 anni, quindi non tenendo da tutti un plauso per le ri- la questione precisando innanzitutto appartiene alla fascia d’età per cui è sposte e il metodo di lavoro imposta- che «le date di consegna, la frequenza consigliato. «Ma è affidabile, efficace e to, che sono piaciuti. Distribuite e il volume del vaccino possono subi- sicuro ed è stato approvato dall’Agen - Sul reclutamento, conscio che il re alterazioni dovute ai processi di Tre produttori di siero in Cina zia europea del farmaco e in Germa- prossimo anno i supplenti potrebbe- le prime fiale produzione e alle tempistiche dei nia consigliato fino ai 65 anni di età», ro arrivare a superare quota 200 mila processi di controllo qualità» e che ha ricordato in un’intervista alla Faz. e che ben 35 mila tra docenti e Ata ai Paesi poveri: l’azienda «sta continuamente aggior- lLa società cinese CanSino lAltre 50 mila dosi del vaccino «Tutte le autorità ci dicono che è un hanno fatto domanda di pensiona- nando il proprio programma di con- Biologics ha reso noto di avere anticovid russo Sputnik V sono vaccino di cui ci si può fidare», ha ag- mento, il ministro ha istituito il «ta- parte il Ghana segna e informando la Commissione consegnato all’autorità giunte in Serbia, il Paese dei giunto la leader tedesca, che attende il volo 1 settembre», dedicato a tutte le europea e il commissario Arcuri su farmaceutica nazionale una Balcani occidentali che registra i suo turno come tutti i suoi connazio- questioni cui è legata la possibilità di base settimanale dei piani per porta- richiesta per l’approvazione del maggiori successi nel programma nali per il vaccino anti-Covid. avviare a pieno regime, fin dal suo RO M A re più dosi di vaccino in Europa nel suo vaccino anti Covid. Lo di vaccinazione di massa della Proteggersi per “frau Merkel”è immediato inizio, il prossimo anno «È l’inizio di quella che dovrebbe es- più breve tempo possibile». riporta la Cnn. Se la richiesta popolazione. Finora i vaccinati d’obbligo, perché 16 anni alla guida scolastico. La scuola, ha scandito il sere la più grande operazione di for- Il contratto con la Commissione verrà approvata, la CanSino sarà con la prima dose sono circa 1,2 della Germania (e di fatto dell’Euro - ministro, «è sempre stata aperta in nitura di vaccini della storia»: l’Onu Ue, rileva inoltre, «è stato siglato in il terzo produttore di vaccini milioni (il 17% circa della pa) sono stati logoranti, anche sul pia- questi mesi, in presenza o a distanza, dà il via al programma Covax per agosto 2020 e in quel momento non contro il Coronavirus nel Paese popolazione), a ricevere anche la no fisico. Basta ricordare le immagini ha dimostrato capacità di reagire, ha immunizzare i Paesi poveri dal Co- era possibile fare una stima precisa dopo Sinopharm e Sinovac. I test seconda sono stati oltre 400 dei suoi tremori in un paio di occasio- lavorato per mantenere la continui- ronavirus, a partire dall’Africa. Con delle dosi, che dipende dalla produt- hanno dimostrato che il vaccino mila. Lo Sputnik V è uno dei ni pubbliche che fecero il giro del tà. Ha dovuto e saputo innovarsi, co- il primo carico di 600 dosi arrivato in tività degli impianti». Rispetto all’It a- CanSino ha un’efficacia del quattro vaccini disponibili in mondo, un anno e mezzo fa. me mai era avvenuto prima. Dobbia- Ghana. Un volo con le prime scorte lia, poi, AstraZeneca afferma che que- 65,28% per la prevenzione di Serbia, unitamente al cinese Anche Ursula von der Leyen si vac- mo valorizzare il lavoro fatto». Su di vaccini di AstraZeneca per il Gha- sta settimana «supereremo 1,5 milio- tutti i casi sintomatici di della Sinopharm, allo cinerebbe «senza riserve» con Astra- tempi della scuola e sul modello ope- na è partito dallo stabilimento in- ni di dosi consegnate e abbiamo contagio e del 90,07% dei casi Pfizer-BioNTech e Zeneca, ha spiegato la presidente del- rativo per recuperare i gap di sociali- diano della compagnia farmaceuti- l’obiettivo di superare i 5 milioni di gravi 28 giorni dopo la all’AstraZeneca. La premier Ana la Commissione. E visto che ha 62 an- tà e apprendimento individuale do- ca anglo-svedese ed ha raggiunto la dosi per la fine di marzo». somministrazione di una sola Brnabic ha confermato che oggi ni, potrebbe effettivamente optare il vuti alle condizioni straordinarie in capitale Accra. Gli operatori sanitari Inoltre, pur dicendosi «non ancora dose. Il vaccino Sinopharm ha arriveranno anche ulteriori farmaco ideato a Oxford. Il rapporto cui si è svolta la didattica nell’ult imo e altro personale in prima linea sa- in grado di fornire previsioni detta- un’efficacia complessiva del 46.800 dosi di vaccino Pfizer, con tra il colosso farmaceutico anglo-sve- anno scolastico, il ministro ha an- ranno i primi ad essere immunizza- gliate per il secondo trimestre», Astra- 79,34% e quello della Sinovac le quali le forniture alla Serbia dese e l’Ue non è iniziato troppo bene. nunciato di aver attivato un gruppo ti. In un Paese con 80mila contagi se- Zeneca conferma che lavora con fino al 91,25. raggiungeranno 2 milioni di dosi. Soprattutto per i ritardi nelle fornitu- di lavoro composto da personale del gnalati, ma certamente sottostimati l’obiettivo di essere in linea con quan- re ai 27 Paesi. ministero e figure che operano sul per il basso numero di test eseguiti. territorio, dirigenti scolastici, inse- La fragilità delle strutture sanitarie, gnanti, esperti in materia di disugua- oltre alla carenza di mezzi per ap- g l i a n ze . provare ed acquistare i vaccini, met- Dalla “Nu vo l a”di Fuksas a Roma ai quartieri fieristici «È positivo che la questione non te l’Africa in una situazione di parti- sia stata posta nei termini semplici- colare debolezza nella lotta alla pan- stici e banalizzanti di un eventuale demia. Per questo motivo la conse- allungamento del calendario - affer- gna delle prime dosi del farmaco Hub vaccinali anche negli outlet ma Maddalena Gissi (Cisl) -. Se ne di- AstraZeneca al Ghana rappresenta scuterà al “tavolo 1 settembre”, e mi una «tappa fondamentale» nella sfi- In Lombardia campagna campagna vaccinale non si ferma». dose, ben oltre il milione, sono au- pare la scelta più saggia». da per non lasciare indietro i Paesi mirata sui cluster Guido Bertolaso, consulente del mentate velocemente nelle ultime Apprezziamo la disponibilità meno sviluppati, hanno sottolinea- governatore della Lombardia Attilio settimane, in gran parte per l’i m p i e go all’ascolto e al dialogo dichiarata dal to Oms e Unicef in una nota con- e sulle categorie a rischio Fontana: «Stiamo andando ventre a di AstraZeneca, che prevede la secon- ministro Bianchi, che segna un cam- giunta.
Recommended publications
  • Fidel: Tensione Astro Ha Chiuso La Storia Del- Cla Sua Cuba; Si Apre Un Capi- Al Confine Serbo Tolo Non Facile Da Scrivere
    PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI. Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it Anno 85 n. 49 - mercoledì 20 febbraio 2008 - Euro 1,00 www.unita.it «Il fulcro della democrazia umanitari o di fan di calcio. che conta. E a scegliere consiste nell’apertura La qualità dell’argomento, sono i cittadini, della pubblica arena non la qualità non i teocratici». a tutti i gruppi: religiosi, dell’accesso al potere è ciò The Economist, 19 febbraio Foto di Alejandro Ernesto/Ansa-Epa La successione In primo piano CORSA A 5 LEGATA KOSOVO AL VOTO AMERICANO Mosca protesta MAURIZIO CHIERICI Fidel: Tensione astro ha chiuso la storia del- Cla sua Cuba; si apre un capi- al confine serbo tolo non facile da scrivere. Se ne è andato come un impiegato: let- ■ Ieri due posti di confine fra il tera di dimissioni per malattia. È non sarò Kosovo settentrionale e la Ser- il primo uomo forte dell’Ameri- bia sono stati incendiati da citta- ca Latina a congedarsi così in un dini serbi. C’è voluto l’interven- continente dove i presidenti a to delle truppe Nato per riporta- volte scappano per evitare la rab- re la calma. Intanto Mosca av- bia della folla. De La Rua, in Ar- più il Lider verte l’Unione Europea che i gentina, Collor che rubava in rapporti diventeranno più diffi- Brasile. Ma Castro non è un im- cili se l’indipendenza kosovara piegato disattento della rivolu- sarà riconosciuta.
    [Show full text]
  • Società E Cultura 65
    Società e Cultura Collana promossa dalla Fondazione di studi storici “Filippo Turati” diretta da Maurizio Degl’Innocenti 65 1 Manica.indd 1 19-11-2010 12:16:48 2 Manica.indd 2 19-11-2010 12:16:48 Giustina Manica 3 Manica.indd 3 19-11-2010 12:16:53 Questo volume è stato pubblicato grazie al contributo di fondi di ricerca del Dipartimento di studi sullo stato dell’Università de- gli Studi di Firenze. © Piero Lacaita Editore - Manduria-Bari-Roma - 2010 Sede legale: Manduria - Vico degli Albanesi, 4 - Tel.-Fax 099/9711124 www.lacaita.com - [email protected] 4 Manica.indd 4 19-11-2010 12:16:54 La mafia non è affatto invincibile; è un fatto uma- no e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine. Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fe- nomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l’eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze mi- gliori delle istituzioni. Giovanni Falcone La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un mo- vimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità… Paolo Borsellino 5 Manica.indd 5 19-11-2010 12:16:54 6 Manica.indd 6 19-11-2010 12:16:54 Alla mia famiglia 7 Manica.indd 7 19-11-2010 12:16:54 Leggenda Archivio centrale dello stato: Acs Archivio di stato di Palermo: Asp Public record office, Foreign office: Pro, Fo Gabinetto prefettura: Gab.
    [Show full text]
  • Digital Business Week PALERMO 14-18 SETTEMBRE 2020 20 •30 SPONSORSHIP Leoluca Orlando Sindaco Di Palermo
    Digital Business Week PALERMO 14-18 SETTEMBRE 2020 20 •30 SPONSORSHIP Leoluca Orlando Sindaco di Palermo Digital Business Week Paolo Petralia Camassa Conferenza Stampa Assessore all'Innovazione Comune di Palermo Marco Giammona Lunedì 14 settembre pomeriggio 17.00 - 19.00 Presidente Palermo Mediterranea Presentazione programma generale. Eleonora Campi Stato dell’arte e obiettivi dell’iniziativa Relazioni Esterne Terranova Alessandro Russo Presidente Gruppo CAP • Digitalizzazione si. Ma quale visione? • Rigenerazione urbana e visione strategica della PA Eleonora Sanseverino • Progetti in corso e progetti a medio termine Università Palermo - Rappresentante Horizon Europe • Co-progettare a medio e lungo termine Fabrizio Micari • Modelli di finanziamento Magnifico Rettore Università degli Studi di Palermo • Imprese BCorporation • Quale ruolo alle utilities? Marco Turchni • Digitalizzazione Sanità Amministratore Delegato A2A Smart City Digitalizzazione ed Educazione • Giordano Colarullo Direttore Generale Utilitalia DIGITAL BUSINESS WEEK // 14-18 SETTEMBRE 2020 - INVITATI A PARTECIPARE A INVITATI - 2020 SETTEMBRE 14-18 // WEEK BUSINESS DIGITAL Alessandro Vistoli Palazzo delle Aquile, Città Metropolitana di Palermo Amministratore Delegato Terranova Piazza Pretoria, 1 Palermo Rappresentanti Utility Palermo 14 settembre Danilo Lo Bello Loredana Tommasino Direttore Operativo Open Hub Med Plant Manager Exprivia 16.00 - 19.00 Vittorio Cossarini Elena Militello Business Community tra digitalizzazione e nuovi processi Presidente Assoesco Founder South
    [Show full text]
  • Aspirante Pentito: "Interrogatemi", Ma I Dubbi Su Fontana Restano Aspirante Pentito: “Ascoltatemi”, Ma Su Fontana Restano I Dubbi
    29.04.2021 Giornale di Sicilia l8 Il Coronavirus in Sicilia Giovedì 29 Aprile 20 2 1 I contagi continuano a scendere lentamente. L’Asp: «Troppi spostamenti e violazioni, così la zona rossa è inutile» Palermo arancione, allerta in 24 Comuni Il presidente Musumeci ha agganciato le sorti del capoluogo al resto dell’Isola. Domani la decisione del ministro Speranza. Costa e Orlando: «Serve maggiore responsabilit à» vicino al limite dovranno essere regola- Giacinto Pipitone te dai primi cittadini: a Palermo sarà Or- lando a decidere se prorogare il divieto B a ro n e PA L E R M O di vendita di alcolici dopo le 18 e il no e Prestigiacomo: Alla fine in Musumeci ha prevalso la agli assembramenti nelle piazze o a lettura ottimistica dei dati sui contagi Mondello. Sono aspetti non secondari. il lavoro riparta a Palermo. Malgrado siano scesi mol- Che Renato Costa legge in chiave medi- in sicurezza to più lentamente di quanto la zona ca: «Togliere la zona rossa non equivale rossa di tre settimane lasciasse preve- a un liberi tutti. Servono ancora 3 o 4 dere, il presidente ha riportato da oggi settimane di sacrifici, di comportamen- l«Con fabbriche e cantieri la città al livello di rischio arancione. ti corretti e responsabili, poi il caldo e fermi per il lockdown sono Ma, soprattutto, ha agganciato il futu- l’aumento delle vaccinazioni ci aiute- diminuite in Sicilia le vittime tra ro del capoluogo a quello dell’intera ranno a fermare il virus. Altrimenti il ri- i lavoratori e anche le denunce Sicilia che domani potrebbe essere di- schio è che qualche variante renda inu- di infortunio e malattie chiarata gialla dal ministro Speranza.
    [Show full text]
  • La Ribellione Al Racket Raccontata Ai Giudici: Lo Reputavo Un Amico Ma Mi Chiese Il Pizzo 0 in Aula Un Imprenditore Di Altofonte: «Dissi No Per Dignità»
    © LA RIPRODUZIONE E LA UTILIZZAZIONE DEGLI ARTICOLI E DEGLI ALTRI MATERIALI PUBBLICATI NEL PRESENTE GIORNALE SONO ESPRESSAMENTE RISERVATE GIORNALE DI SICILIA Giovedì 28 giugno 2018 Cronaca di Palermo 27 il processo. Giovanni Sala, proprietario di una cava, non esita ad accusare l’unico imputato, Andrea Di Matteo: «Ci conoscevamo, non me lo sarei mai aspettato» La ribellione al racket raccontata ai giudici: lo reputavo un amico ma mi chiese il pizzo 0 In aula un imprenditore di Altofonte: «Dissi no per dignità» gli imprenditori vessati dal racket: «Se Noi abbiamo tutte le autorizzazioni e Altre tre persone sono già state ho avuto conseguenze dalla mia de- le certificazioni antimafia. Non potevo condannate in primo grado con nuncia? Avevo pensato di sì, invece far perdere la cava pure a lui». l’abbreviato per la stessa estorsio- non ho avuto alcun calo delle vendite. I Per l’estorsione a Sala sono già stati ne. «Temevo ripercussioni - ha clienti hanno continuato a venire nella condannati in abbreviato, in uno stral- detto la presunta vittima - invece mia cava». cio del giudizio «4.0», i presunti com- non ho avuto cali nelle vendite». È un processo per estorsione ma plici di Di Matteo: con lo sconto di pe- non è il solito giudizio in cui le vittime na di un terzo, su richiesta del pool Un’intercettazione in cui Salvatore La Barbera, processato a parte, chiedeva i soldi. In alto Andrea Di Matteo Riccardo Arena non sanno o non ricordano: davanti coordinato dal procuratore aggiunto alla terza sezione del Tribunale, pre- Salvatore De Luca, il Gup Wilma Maz- «Non ho denunciato per paura - «Mi disse “se vuoi parlare con qualcu- parte civile per Addiopizzo, chiede co- OOO L’aula è piena, nonostante lo scio- sieduta da Fabrizio La Cascia, c’è un zara ha dato 16 anni a Salvatore Raccu- spiega Giovanni Sala - ho una famiglia, no puoi farlo”e non interpretai questa me reagì Di Matteo di fronte a quella ri- pero degli avvocati abbia svuotato il teste che ha pagato per tanto tempo glia, fratello del boss Mimmo e reggen- tre figli.
    [Show full text]
  • La Settimana Dedicata Al Mito Di Ulisse Filosofi, Studenti Ed Esperti Alle Prese Con Il Tema Del Desiderio Di Conoscenza Umano
    Giornale di Sicilia l12 Pa l e r m o Lunedì 21 Ottobre 20 19 Al Santissimo Salvatore la rassegna di studi danteschi La settimana dedicata al mito di Ulisse Filosofi, studenti ed esperti alle prese con il tema del desiderio di conoscenza umano l’alto mare aperto», scelto quest’anno te –che nella Commedia intraprende Antonella Filippi come linea guida della XXIII edizione un viaggio folle almeno quanto quel- della Settimana di Studi danteschi, in lo dell’eroe greco - subisce il fascino Fra gli eroi della mitologia antica, programma all’Auditorium SS. Salva- del condannato, costretto con Diome- quello che gode di maggior notorietà tore da oggi al 25 ottobre, con ospiti de in una fiamma che ne brucia l’ani - e fortuna culturale è senza dubbio come l’astrofisico Amedeo Balbi che ma: «Per Dante –commenta Lo Manto Ulisse, figlio di Laerte e Anticlea e re presenterà il suo libro «L’ultimo oriz- –Ulisse è colpevole di aver ingannato i della piccola isola di Itaca. Il personag- zonte –Cosa sappiamo davvero troiani con il cavallo di legno, di aver gio letterario è divenuto simbolo del- dell’universo», il teologo Vito Mancu- convinto Achille ad andare in guerra e l'ingegno e del valore umano, un mo- so, il presidente onorario dell’Accade - di aver trafugato il Palladio ma non dello di un homo novus capace di con- mia della Crusca, Francesco Sabatini, certo di essere andato oltre i confini trapporre alla vis bellica l'uso della ra- il fisico del Cern Guido Tonelli, Max del mondo conosciuto». L’e ro i s m o gione, dell'arguzia e anche dell'ingan- Matukhin e Simone Marchesi della della tradizione omerica, a Dante sco- no.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA Cognome PENNISI Recapiti Edificio 8 Facoltà Ingegneria Dipartimento Architettura, tel. 09123896131 Telefono 320-4330326 E-mail [email protected] FORMAZIONE TITOLI • 1994 - conseguimento della Laurea in Ingegneria Edile con lode presso l'Universita' degli Studi di Palermo. • 1995 - conferimento di borsa di addestramento alla ricerca indetta da SIN.TE.SI. nell'ambito del Programma Operativo Plurifondo 90-93 della Regione Sicilia con tema "Monitoraggio del degrado di edifici monumentali ed applicazione ad edifici del centro storico di Palermo" presso il Dipartimento di Progetto e Costruzione Edilizia dell'Università di Palermo. • 1998 - conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in "Ingegneria edile: tecniche di progettazione, produzione e recupero edilizio", con tesi dal titolo "Integrazione tra tecnologie dell'informazione ed architettura: applicazione al sistema bibliotecario palermitano", tutor prof. Antonio Cottone. • 1999 - conferimento dell'assegno biennale di collaborazione alla ricerca presso il Dipartimento di Progetto e Costruzione Edilizia, con la ricerca dal titolo "indagini per la progettazione ed il controllo del recupero edilizio", tutor prof. Antonio Cottone. • 2000 - vincitore del concorso ad un posto di Ricercatore Universitario nel Settore Scientifico-disciplinare H08A architettura tecnica. • 2001 - conseguimento della specializzazione presso la Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione all'insegnamento nella Scuola Superiore (S.I.S.S.I.S.), indirizzo Tecnologico, classe 16 Costruzioni Tecnologia delle costruzioni e Disegno tecnico. • 2005 - idonea alla valutazione comparativa per 1 posto di Professore associato nel settore scientifico disciplinare ICAR 11- PRODUZIONE EDILIZIA, bandito dal Politecnico di Milano. • attualmente in servizio presso il Dipartimento di Architettura dell'Universita' di Palermo in qualita' di Professore universitario di ruolo II fascia, Settore Scientifico Disciplinare ICAR 11-PRODUZIONE EDILIZIA, confermato.
    [Show full text]
  • Processo Mannino
    MOTIVAZIONE Mannino Calogero ( in stato di custodia cautelare in carcere dal 13 febbraio 94 ed agli arresti domiciliari dal 14.11.95 al 3.1.97 ,data della sua scarcerazione per decorrenza dei termini massimi di custodia cautelare ) è stato tratto a giudizio del Tribunale di Palermo (Il processo inizia in primo grado all’udienza del 28.11.95), perché imputato, capo A, del delitto di cui agli articoli 110 e 416 Codice Penale per avere, avvalendosi del potere personale delle relazioni nella sua qualità di esponente di rilievo della Democrazia Cristiana Siciliana, esponente principale di un importante corrente del partito in Sicilia e di segretario regionale del Partito nonché di membro del Consiglio Nazionale del partito medesimo, contribuito sistematicamente e consapevolmente alle attività e al raggiungimento di scopi criminali dell'associazione per delinquere denominata “Cosa Nostra” mediante la strumentalizzazione della propria attività politica, nonché delle attività politiche e amministrative di esponenti della stessa area collocati in centri di potere istituzionali, amministrazioni comunali, provinciali e regionali, subistituzionali, enti pubblici e privati, onde agevolare l'attribuzione di appalti, concessioni, licenze e finanziamenti, posti di lavoro e altre utilità in favore di membri di organizzazioni criminali di stampo mafioso. 1 Con le aggravanti di cui agli articoli 416 quarto e quinto comma essendo Cosa Nostra una associazione armata composta da più di 10 persone. Fatti commessi secondo il capo di imputazione a Palermo e altrove sino al 28 settembre 1982 nonché del reato di cui al capo B che riporta sostanzialmente identiche condotte sussunte sotto il paradigma dell’art.416 bis cp con le aggravanti di cui ai commi 4, 5 e 6 ,con la stessa articolazione territoriale delle condotte, contestate fino al marzo del 1994.
    [Show full text]
  • DIPARTIMENTO DI STUDI CULTURALI ARTI STORIA COMUNICAZIONE Dottorato in Storia Dell’Arte Medievale, Moderna E Contemporanea in Sicilia
    DIPARTIMENTO DI STUDI CULTURALI ARTI STORIA COMUNICAZIONE Dottorato in Storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea in Sicilia ALTARI E ARREDI SACRI NELLA SICILIA OCCIDENTALE AL TEMPO DEI NEOSTILI. LETTURA ICONOGRAFICA TRA TEOLOGIA E ARTE Settore scientifico disciplinare L-ART/02 TESI DI SALVATORE TORNATORE TUTOR PROF. M. VITELLA COORDINATORE DEL DOTTORATO PROF. M. C. DI NATALE XXIII CICLO / 2009-2011 INTRODUZIONE La ricerca prende in esame gli altari e taluni arredi ecclesiastici realizzati al tempo dei Neostili, in un arco temporale compreso tra la seconda metà del XVIII e gli inizi del XX secolo, nella Sicilia occidentale tra le province di Palermo, Trapani e Agrigento, entro cui ricadono le Diocesi di Palermo, Monreale, Cefalù, Trapani, Mazara del Vallo e Agrigento. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di altari maggiori in marmi policromi, sollevati su gradini, collocati nel presbiterio, con decorazioni in legno intagliato e dorato o bronzo dorato, da ascrivere alle temperie neoclassica e neogotica ed eclettica. Sono stati rintracciati anche esemplari in legno dipinto a finto marmo e in argento. Alcuni presentano gli originari arredi, candelabri e vasi portafiori, in pietre dure o in legno dorato. Sono stati esaminati anche altari “minori” realizzati in marmo o in legno, disposti nelle cappelle laterali, nelle navate e nei transetti delle chiese. Rientrano negli arredi sacri i pulpiti, i candelabri, le sedi del celebrante e i paliotti. E‟ stato individuato un buon numero di opere, nella maggior parte dei casi inedite, ubicate nelle chiese Madri e nelle chiese parrocchiali dei centri minori piuttosto che nelle chiese cattedrali delle sedi vescovili, dove sono conservati gli altari più antichi (per lo più barocchi) o nuovi altari, di recente fattura, spesso rispondenti alle esigenze celebrative sancite dal Concilio Vaticano II.
    [Show full text]