Provincia Regione Comune Comunità Comunità Autonoma Autonoma di della della di Trentino Alto Adige Villa Lagarina Vallagarina Vallagarina B.I.M. dell’Adige

38° Gara internazionale di corsa campestre Villa Lagarina domenica 11 gennaio 2015 - ore 11.40

Organizzazione: U.S. Quercia Trentingrana. Patrocinio: comune di Villa Lagarina - www.usquercia.it/cross

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA MARCHIO E LOGOTIPO: Caratteri e colori ufficiali - Versione Cromatica, monocolore e B/N

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA foto: Daniele Montigiani

NE ZIO ITA A L R IA E N D A E

F

D FEDERAZIONE ITALIANA A FEDERAZIONE I DI ATLETICA LEGGERA A R T E ITALIANA G L E G DI ATLETICA T I C L E A LEGGERA

PANT. 293 PANT. 340 PANT. 185 PANT. 540 PANT. BLACK MARCO www.cartoleriamarco.it FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Non sono previste versioni diverse del Marchio e del Logotipo da quelle riprodotte in questa scheda ; faranno eccezione i casi descritti nel Manuale di Immagine. I colori ufficiali sono quelli indicati ; non sono ammessi altri colori o sfumature Per la scritta FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA è consentito esclusivamente l'uso del carattere GILL SANS

Un evento che esalta i valori dello sport

È con vero piacere che porgiamo il nostro saluto e quello Rivolgiamo un particolare ringraziamento al Presidente e a dell’Amministrazione Comunale di Villa Lagarina agli atleti tutto lo staff dell’U.S. Quercia per la perfetta organizzazione e partecipanti alla 38ª edizione del Cross della Vallagarina, uno dei soprattutto per le energie, la tenacia e la volontà investite negli più importanti eventi internazionali di corsa campestre. anni e in questo periodo, in cui la crisi economica ha messo in Questo appuntamento dimostra come questa disciplina sportiva, discussione anche la realizzazione di eventi ormai consolidati. fondata sulla sana competizione, la lealtà e l’impegno, riesca Diamo infine il benvenuto a tutti coloro che verranno ad assistere a trasmettere quei valori necessari ad avvicinare la nostra alle gare e a trascorrere una bella giornata nella splendida comunità allo sport. cornice della Val Morela e nella borgata di Villa Lagarina, certi Siamo inoltre fortemente convinti che questa importante che non mancherà un sano e caloroso sostegno agli atleti. manifestazione, per la sua valenza internazionale, possa costituire un'ottima opportunità turistica con positive ricadute non solo a livello locale.

Romina Baroni Andrea Miorandi Sindaco di Villa Lagarina Assessore allo sport e tempo libero

foto: Daniele e Remo Mosna 100% ENERGIA soluzionegroup.com

101 % TRENTINGRANA Se fai sport, se ami la natura e gli ambienti incontaminati, se la voglia di vivere ti mantiene giovane ad ogni età, se scegli solo alimenti sani e naturali, Trentingrana è il tuo formaggio. Trentingrana è prodotto in montagna con solo latte, caglio, sale e... tanto amore per le cose genuine.

Trentingrana Concast sca - Via Bregenz, 18 (TN) - Tel. 0461.961515 - www.formaggideltrentino.it - [email protected] Un percorso molto tecnico, selettivo e Il Cross della Vallagarina è inserito da anni Quando una manifestazione sportiva raggiunge spettacolare, grazie anche allo splendido nel calendario europeo di questa specialità; un così alto numero di edizioni vuol dire che ha scenario naturale in cui è immerso e atleti si tratta di un riconoscimento prestigioso fatto centro, sia dal punto di vista dei contenuti di fama mondiale, che si cimenteranno per un territorio con una potenzialità agonistici che del gradimento da parte degli in una competizione durissima che si straordinaria, in grado di coniugare al meglio “addetti ai lavori” e del pubblico. Per questa snoda tra filari di vigne e frutteti. Sono gli sport e turismo. Lo sport di alto livello, manifestazione c’erano tutte le premesse per ingredienti del Cross Internazionale della infatti, si trasforma naturalmente in offerta il successo: i contenuti sportivi e il contesto Vallagarina, che a gennaio vivrà la sua 38^ turistica, in una vetrina delle peculiarità e territoriale in cui è inserita in primo luogo. Ancora edizione. Una manifestazione sportiva di delle bellezze del Trentino. una volta, grazie al “Cross della Vallagarina”, si grande successo, per una specialità, quella Lo scenario della Vallagarina, con i vigneti possono vedere all’opera i migliori atleti della della corsa campestre, fra le più dure nel attraversati dal fiume e racchiusi fra le specialità. La gara, una delle più antiche in questo panorama dell’atletica. Grazie all’esemplare montagne, fa da sfondo naturale a questa settore, mantiene invariato un fascino tutto suo organizzazione dell’U.S. Quercia, il Cross competizione internazionale che conferma, che di anno in anno si rinnova soprattutto per della Vallagarina ha assunto, nel corso degli ancora una volta, la grande capacità di il fatto di essere una competizione vera, che anni, un notevole prestigio internazionale, accoglienza del nostro territorio. ripropone l’essenza stessa dell’agonismo: la suscitando l’interesse dei media e Il Cross della Vallagarina può poi contare fatica, la tenacia, la resistenza. Nella corsa, pratica richiamando i più importanti campioni sull’impeccabile organizzazione dell’US antica quanto l’uomo, forza fisica e forza mentale dell’atletica italiana, come , Quercia, una delle società storiche del si fondono e si completano. Per primeggiare, , e territorio che da sei decenni, attraverso in una disciplina così spoglia di strumentazione . manifestazioni sportive di consolidata tecnica, si deve contare solo sulle proprie risorse, Ci sono, dunque, tutti gli elementi per importanza, contribuisce a promuovere traendo le energie necessarie dal fisico e - quando assistere ad un’altra grande giornata di l’immagine del Trentino. In questo senso il fisico non ne ha più - dalla propria tenacia. In sport, che non mancherà di richiamare una il Cross è peculiare: ultima nata fra le questo consiste il successo di una disciplina che degna cornice di pubblico, visto l’interesse manifestazioni della società roveretana, annovera moltissimi praticanti, e che richiama che le corse campestri suscitano nella ha saputo raggiungere in breve un rango valori che sembrano non appartenere più a nostra regione. internazionale. questo tempo come lentezza, costanza, pazienza. Ringrazio, quindi, l’U.S. Quercia per il grande Un saluto infine lo vorrei rivolgere a tutti gli Il “Cross della Vallagarina” è una vetrina di grande impegno, la passione e la competenza che atleti, agli appassionati e al pubblico, che rilievo per il Trentino; il mio auspicio è che sia ogni anno mette nell’organizzazione di non farà mancare il suo affetto e calore a anche una fonte di ispirazione per i tanti giovani questa manifestazione e saluto le atlete questa grande festa dello sport. che possono trovare nello sport, specialmente in e gli atleti che prenderanno parte alla questo, una strada da seguire per costruirsi una 38^ edizione del Cross della Vallagarina, vita di qualità. Il mio saluto va a tutti i partecipanti, augurando loro di cogliere risultati tecnici e agli spettatori e agli organizzatori, che ancora una sportivi di grande valore. volta hanno fatto un lavoro degno della migliore tradizione trentina.

Ugo Rossi Michele Dallapiccola Tiziano Mellarini Presidente della Provincia Assessore all’agricoltura, foreste, turismo e Assessore alla cultura, cooperazione, sport e autonoma di Trento promozione della Provincia autonoma di Trento protezione civile, Provincia autonoma di Trento Immagine per la nostra Vallagarina ed esempio per i giovani

La Comunità della Vallagarina è lieta di dare il benvenuto ai che infaticabilmente lavorano per la riuscita della partecipanti della 38° competizione “Cross Internazionale manifestazione e da sempre seminano il valore dello sport della Vallagarina” che si terrà domenica 11 gennaio 2015. tra i giovani. Appuntamento di grande richiamo per gli amanti di questa A loro va il più sentito grazie dell’Amministrazione della competizione che è inserita nel calendario Europeo della Comunità della Vallagarina. Agli atleti che giungeranno disciplina. Il “Cross Internazionale della Vallagarina”, nella nostra bella valle va il più scaramantico degli auguri: infatti, è nell’albo d’oro delle gare di corsa campestre “in bocca al lupo” e che l’evento sia anche occasione di più prestigiose d’Italia e per la nostra terra è volano di incontro e amicizia. immagine. La manifestazione si svolgerà in località Giardini a Villa Lagarina e sarà come sempre un percorso spettacolare, tecnico e completamente visibile dal pubblico che potrà ammirare gli atleti lungo i filari dei vigneti della destra Adige. Naturalmente dietro a una manifestazione di questa Stefano Bisoffi Marta Baldessarini portata vi è il prezioso lavoro dei dirigenti e dei volontari Presidente della Assessore allo Sport della dell’U.s. Quercia Rovereto, presieduta da Carlo Giordani, Comunità della Vallagarina Comunità della Vallagarina

CONVEGNO TECNICO - 38° CROSS DELLA VALLAGARINA Organizzano: Comitato Provinciale FIDAL di Trento – U.S. Quercia Trentingrana Sabato 10 gennaio 2015 – Villa Lagarina, sala di Palazzo Libera

Programma: ore 14.30: accredito partecipanti ore 15.00: saluto delle autorità ore 15.15: Mezzofondo o fondo lungo? Come orientarsi nel puzzle delle metodiche di allenamento per le specialità di resistenza Relatore: prof. Antonio La Torre, docente di Metodologia dell’Allenamento presso l’Università degli Studi di Milano. Advisor FIDAL per la marcia ore 16.30: domande e dibattito Moderatori: prof. Dino Ponchio – prof. Pietro Endrizzi Il convegno è valido per i crediti formativi della FIDAL ISCRIZIONI: presso il Comitato FIDAL della Provincia Autonoma di Trento ([email protected]) entro mercoledì 8 gennaio 2015. Con un percorso tra le vigne trentine, Il Cross della Vallagarina, una grande Sono indubbiamente tempi duri per uno straordinario anfiteatro naturale che festa del gesto atletico più antico, ma chi organizza eventi top del calendario permette di apprezzare la gara come ancora estremamente attuale: la corsa internazionale. pochi altri, il Cross Internazionale della campestre. Tempi duri che richiedono ancor più Vallagarina è un appuntamento classico Questa antica manifestazione sportiva impegno per le società e per i loro nel calendario dell’atletica italiana. ritorna anche quest’anno, malgrado la volontari, spirito di sacrificio, impiego di Domenica 11 gennaio 2015 compie 38 crisi che impone risparmi e taglio di risorse e di tempo. attività, grazie all’impegno dell’U.S. anni, un altro brillante traguardo per Proprio per tutte queste ragioni, la l’U.S. Quercia Rovereto che in estate ha Quercia di Rovereto e dei tantissimi certezza di godere ancora una volta, la celebrato i suoi primi settant’anni di storia dirigenti e appassionati che la sostengono trentottesima, del Cross Internazionale in grande stile, ospitando a Rovereto una con grande impegno personale. della Vallagarina, non è da assumere splendida edizione dei Campionati Italiani Il bellissimo stadio naturale di Villa sarà come un fatto scontato e naturale. Assoluti. ancora una volta banco di prova per i L'edizione dell'11 gennaio prossimo, sarà A Carlo Giordani e all’U.S. Quercia moltissimi atleti che vorranno misurarsi forse la più difficile della storia della Rovereto va ancora una volta il sincero in una competizione di grande intensità, abbraccio mio e dell’Atletica Italiana tutta, che lo staff dell’U.S.Quercia mette a punto corsa campestre lagarina allestita con e un in bocca al lupo a tutti i protagonisti di ogni anno con perizia e capacità in ogni la consueta precisione e perizia dall'Us questa bella festa della corsa campestre. dettaglio per far si che il Cross diventi Quercia Trentingrana: nelle difficoltà evento agonistico di rilievo ma anche però, spesso, si trovano nuove energie, occasione di promozione del Trentino e nuovi stimoli, nuove capacità e persino delle bellezze della Vallagarina. nuove idee. Agli atleti, ai loro tecnici e accompagnatori, E' questo l'augurio che mi sento di fare a agli organizzatori, ai giudici e a tutti i tutti gli amici gialloverdi: che lo stringere Alfio Giomi volontari che con grande passione e i denti di oggi, possa servire ad aprire Presidente della FIDAL capacità contribuiscono al successo ancor più il sorriso domani. della manifestazione vada il più cordiale Inevitabile infine un ringraziamento per saluto e il grazie dello sport trentino. Un l'opera condotta, con incrollabile passione grazie e un saluto particolari agli Enti e e dedizione: grazie al presidente Carlo alle Aziende che con il loro contributo Giordani, grazie ad ogni suo collaboratore consentono la realizzazione di questo e collaboratrice. evento dimostrando di avere compreso Sulla gara, beh, nessun dubbio o come lo sport non sia solo agonismo ma incognita: sarà spettacolo, come sempre. turismo, formazione, ambiente, cultura.

Giorgio Torgler Giorgio Malfer Presidente Comitato Trentino del CONI Presidente Comitato FIDAL Trentino

La Quercia Trentingrana taglia il traguardo dei 70 anni

L’ assessore provinciale Tiziano Mellarini con la medaglia d’oro olimpica , Carlo Giordani e l'ex sindaco di Villa Lagarina Alessio Manica, ora consigliere Provinciale.

La storia del Cross della Vallagarina continua. L’edizione 2015 è stata a lungo in pericolo, messa a fortissimo rischio dagli effetti della crisi, che si ripercuote in maniera pesante anche sul movimento sportivo. Ci ha incoraggiati a non rassegnarci alle difficoltà il ricordo del nostro fondatore e maestro Edo Benedetti, che nei momenti difficili ci ha sempre insegnato la strada della fiducia e della speranza. Per l’U.S. Quercia diventa quasi un atto di fede, confortato anche dall’incoraggiamento degli Enti pubblici che ci hanno sempre sostenuto, tenere in vita questo evento che viaggia verso i 40 anni di vita, che ha portato la piccola comunità di Villa Lagarina ad essere teatro della gara di corsa campestre terza in Italia per importanza, alle spalle soltanto delle famose e storiche “” e “”. Da qui sono passati grandi campioni non solo dell’atletica italiana ma anche mondiale, nei campi della zona sportiva di Villa Lagarina sono state scritte pagine importanti di sport, sempre con la partecipazione entusiastica della gente. Siamo fieri che grazie alla nostra iniziativa, con il supporto dell’amministrazione comunale, si sia creato nel tempo un percorso spettacolare, che altre realtà sportive, dell’atletica ma non solo, hanno potuto usare per le loro manifestazioni. La Quercia Trentingrana non è solo organizzatrice di eventi, ma una società sportiva a tutto campo, che conta su oltre 500 tesserati, dai giovanissimi agli assoluti per finire alle categorie amatoriali. La promozione giovanile resta sempre fra gli obiettivi più importanti, come è dimostrato dalla gara di corsa campestre studentesca che da quasi 30 anni si disputa proprio sullo stesso tracciato del cross internazionale. Quest’anno la nostra società taglia il traguardo dei 70 di vita e di impegno a favore dei giovani e guarda in avanti con la forza e l’entusiasmo dei nostri dirigenti, tecnici e di tanti volontari, che nel 2014 sono stati i protagonisti di un anno indimenticabile, con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti a Rovereto e il 50°Palio Città della Quercia. Siamo fiduciosi che gli enti pubblici ( nel caso del Cross della Vallagarina la Provincia di Trento e il Comune di Villa Lagarina in prima fila) possano essere sempre al nostro fianco. Il ringraziamento agli sponsor privati che ci sono rimasti vicini si accompagna alla speranza che altri si possano aggiungere, nella convinzione che anche in tempi di crisi lo sport rappresenta un valore fondamentale di crescita personale ed anche di coesione sociale.

Carlo Giordani Presidente U.S. Quercia Trentingrana

ALBO D’ORO CROSS DELLA VALLAGARINA MASCHILE FEMMINILE

1982 BORDIN GELINDO RICCARDI MILANO 1978 TOMASINI CRISTINA QUERCIA ROVERETO 1983 SCARTEZZINI MARIANO ATHLETIC CLUB MILANO 1979 POSSAMAI AGNESE FIAMMA BELLUNO 1984 PESAVENTO SERGIO FORESTALE RIETI 1980 TOMASINI CRISTINA QUERCIA ROVERETO 1985 BORDIN GELINDO ECCOCASA VERONA 1981 POSSAMAI AGNESE FIAMMA BELLUNO 1982 TOMASINI CRISTINA FIAT SUD LAZIO 1986 DEMADONNA GIANNI PRO PATRIA FREEDENT MILANO 1983 GABRIELLA DORIO IVECO TORINO 1987 PANETTA FRANCESCO PRO PATRIA OSAMA MILANO 1984 RUSMANN WILMA OLANDA 1988 GOZZANO MARCO PRO PATRIA OSAMA MILANO 1985 RUSMANN WILMA OLANDA 1989 PANETTA FRANCESCO COMELIT BERGAMO 1986 CURATOLO MARIA FIAT SUD FORMIA 1990 PANETTA FRANCESCO COMELIT BERGAMO 1987 FURLAN FULVIA PRO SESTO MILANO 1991 NYAMU STEVE KENIA 1988 MUNEROTTO ROSANNA SNIA MILANO 1992 KOECH JONAH KENIA 1989 CURATOLO MARIA FIAT SUD FORMIA 1993 PANETTA FRANCESCO PAF VERONA 1990 DANDOLO NADIA FIAMMA VENETO 1994 KOSGEI RICHARD KENIA 1991 CURTI NIVES FIAT SUD FORMIA 1995 PUSTERLA UMBERTO CARABINIERI BOLOGNA 1992 DANDOLO NADIA SNAM SAN DONATO 1996 CAROSI ANGELO FORESTALE RIETI 1993 TAUCERI VALENTINA SNAM SAN DONATO 1994 BRUNET ROBERTA FIAT TORINO 1997 BETT MARK KENIA 1995 MISAROS CRISTINA ROMANIA 1998 PUSTERLA UMBERTO CARABINIERI BOLOGNA 1996 BARSOSIO FLORENCE KENIA 1999 WILSON B. KIPKETER KENIA 1997 DANDOLO NADIA C. S. FORESTALE RIETI 2000 KOSGEY PAUL KENIA 1998 REA ELISA C. S. FORESTALE RIETI 2001 KOSGEY PAUL KENIA 1999 VARRONE SABRINA CUS TORINO 2002 MAKORY DAVID KENIA 2000 TAUCERI VALENTINA OLINDO PICCINATO 2003 LEBID SERGEY UCRAINA 2001 DENBOBA MERIMA ETIOPIA 2004 LEBID SERGEY UCRAINA 2002 JEPTOO RITA KENIA - US QUERCIA 2005 LEONE MAURIZIO CARABINIERI BOLOGNA 2003 INZIKURU DORKUS 2006 KIRUI ELIUD KENIA 2004 KALOVICS ANIKO UNGHERIA 2007 BATTOCLETTI GIULIANO COVER MAPEI 2005 TISI PATRIZIA COVER MAPEI 2006 JEPLETING PRISKA KENIA 2008 KIPROP WILSON KENIA 2007 RUNGGER RENATE YAKY- TECH 2009 KIPROP WILSON KENIA 2008 KURUI CATHERINE KENIA 2010 ABERE CHANE ETIOPIA 2009 DAL RI FEDERICA ESERCITO 2011 LONGOSHIWA THOMAS KENIA 2010 BEKELE ASMERAWORCH ETIOPIA 2012 ATANAU KINDE ETIOPIA 2011 BIRTUKAN FENTE ALEMU ETIOPIA 2013 EDRIS MUKTAR ETIOPIA 2012 AFERA GODFAY BERHA ETIOPIA 2014 NDIWA ROBERT KENIA 2013 LA BARBERA SILVIA ITALIA - G.S. FORESTALE 2014 CHERUTO LINAH KENIA

.viaggi nazionali e internazionali .transfer da e per aeroporti con minibus e pullman da 4 a 54 posti

38060 Villa Lagarina TN - via Don G.Calzà, 9 - loc. Giardini - tel. 0464 461669 - fax 0464 498217 [email protected] MARCO CORRE CON VOI

Cartoleria:Cartoleria: piazza Malfatti, piazza Malfatti, 31 - Rovereto 31 - Rovereto Tn -Tn tel. - tel. 0464 0464 438820 438820 -- Negozio: via via Piomarta Piomarta 8/G 8/G - Rovereto - Rovereto Tn - tel.0464 Tn - tel.0464 430080 430080 Ingrosso: via Pedroni, 6/A - RoveretoIngrosso: Tn - viatel. 0464Pedroni, 430441 6/A - -www.cartoleriamarco.it Rovereto Tn - tel. 0464 430441 - [email protected] www.cartoleriamarco.it - [email protected]

ROVERETO

PER RIVA DEL GARDA LIZZANELLA

ROVERCENTER

LIZZANA

VIA DEL LAVORO

SIAMO QUI SS.12

Via di Vittorio, 17/D (Zona Industriale) N° 17 VIA DI VITTORIO ROVERETO TN VERONA Tel. 0464 424044 - Fax 0464 665407 [email protected] L'arrivo del keniano Robert Ndiwa, trionfatore dell'edizione 2014 foto: Daniele Montigiani ALpstation Isera indirizziAlpstations_190x220mm_09-12-14.indd 1 www.alpstation.it www.montura.it [email protected] Tel. +390171692081 ALPSTATION CUNEO [email protected] Tel. +390308374251 ALPSTATION BRESCIA 09/12/14 14:53

Foto Gianpaolo Calzà “Trota” ALpstation Isera indirizziAlpstations_190x220mm_09-12-14.indd 1 www.alpstation.it www.montura.it [email protected] Tel. +390171692081 ALPSTATION CUNEO [email protected] Tel. +390308374251 ALPSTATION BRESCIA 09/12/14 14:53

Foto Gianpaolo Calzà “Trota”

L’ucraino Sergey Lebid, nove volte campione europeo e due volte vincitore a Villa Lagarina foto: Daniele e Remo Mosna

3 8 ° Cross della Vallagarina GARA INTERNAZIONALE DI CORSA CAMPESTRE VILLA LAGARINA, DOMENICA 11 GENNAIO 2015 PROGRAMMA ORARIO PREMI PER ATLETI ITALIANI Ritrovo e conferma iscrizioni...... ore 10.30 Premi individuali per gli atleti italiani della gara Assoluta SENIOR SM60 e oltre Maschile e Assoluta Femminile ( 1 giro piccolo + 2 giri grandi = 3.140m)...... ore 11.40 1. classificato/a ...... 700,00 Euro SENIOR SF35 e oltre (1 giro piccolo+2 giri grandi = 3.140m)...... ore 11.40 2. classificato/a ...... 500,00 Euro SENIOR SM35-SM55 3. classificato/a ...... 300,00 Euro (4 giri grandi = 4.670m)...... ore 12.00 RAGAZZE (2 giri piccoli = 1.610m)...... ore 12.30 4. classificato/a ...... 200,00 Euro RAGAZZI (2 giri piccoli = 1.610m)...... ore 12.45 5. classificato/a ...... 150,00 Euro CADETTE (1 giro piccolo + 1 giro grande = 2.040m)...... ore 13.00 6. classificato/a ...... 100,00 Euro CADETTI (2 giri grandi = 2.470m)...... ore 13.15 ALLIEVE (3 giri grandi = 3.570m)...... ore 13.35 7. classificato/a ...... 80,00 Euro JUNIOR F. (4 giri grandi = 4.670m)...... ore 13.35 8. classificato/a ...... 70,00 Euro ALLIEVI (1 giro piccolo e 3 grandi = 4.240m)...... ore 14.00 • Premi ai primi 3 classificati delle gare giovanili JUNIOR M. (1 giro piccolo + 5 giri grandi = 6.440m)...... ore 14.00 Premi ai primi 3 classificati di ogni categoria Master Over35 sia ASSOLUTA FEMMINILE • maschile che femminile (1 giro piccolo + 5 giri grandi = 6.440m)...... ore 14.30 ASSOLUTA MASCHILE (8 grandi = 9.070m)...... ore 15.00 • Eventuali ulteriori premi saranno resi noti il giorno della gara

Leggenda: giro piccolo 670m, giro grande 1100 m, partenza-arrivo 270m. Omaggio calze sportive MADASCHI ALPEN SOCKS N.B. Il programma orario potrà subire variazioni per esigenze a tutti i partecipanti televisive. (alla restituzione del pettorale)

www.usquercia.it/cross | e-mail: [email protected] INFORMAZIONI LOGISTICHE ISCRIZIONI Villa Lagarina si trova a 3 km da Rovereto, all’uscita autostradale Rovereto Nord. Informazioni presso Azienda Turismo di Rovereto - tel. 0464 430363. Tramite la procedura on-line entro le ore 12.00 di venerdì Per chi arriva alla vigilia si consiglia il pernottamento a Rovereto presso: Hotel Rovereto - tel. 0464 435222 - Hotel S.Ilario - tel. 0464 411605 9 gennaio 2014. La quota di iscrizione e fissata in€ 5,00 per SPOGLIATOIO-SERVIZIO RISTORANTE E BAR: Presso il campo sportivo di Villa Lagarina le categorie All/Jun/Pro/Sen35-95 e in € 2,00 per tutte le SEGRETERIA: Presso il campo sportivo di Villa Lagarina (bocciodromo).

categorie giovanili (R/C). Per le iscrizioni sul posto, di qualsiasi Coordinate per raggiungere la località giardini con il navigatore categoria, sovratassa di € 5,00 ad iscrizione. Latitudine: 45.920378° Longitudine: 11.031936° | GPS 45° 55' 13" - 11° 01' 55"

Sede: Via Palestrina, 3 - C.P. 124 - 38068 ROVERETO (Tn) Telefono e Fax 0464/461500 www.usquercia.it e-mail:[email protected]

Anno di fondazione 1945 - ★ Stella d'oro del CONI Gruppo Atletico Palio Città della Quercia Il percorso

Un passaggio della gara femminile 2014: al comando le azzurre La Barbera , Weissteiner, Roffino foto: Daniele Montigiani

Viale Trento, 68 - 38068 Rovereto TN Telefono 0464 411605 - Fax 0464 412922 www.hotelsantilario.com - e.mail [email protected] ! MANICA. LA RICERCA A SERVIZIO DELL’AMBIENTE.

Sviluppare, ricercare, controllare e produrre secondo i principi della chimica verde è un impegno quotidiano. Manica opera nel mercato degli agrofarmaci con regole precise: bassa impronta carbonica, prodotti solvent free, assenza di sostanze tossiche e pericolose. Ciò significa praticare una difesa realmente sostenibile in agricoltura e lavorare con responsabilità per ridurre il più possibile la quantità e l’impatto delle sostanze impiegate incrementandone l’efficacia. Noi crediamo che chi semina rispetto raccolga futuro e che un ambiente più sano e più pulito rappresenti la prospettiva migliore per le nuove generazioni. Nella nostra natura c’è la certezza dei fatti. Una scelta preziosa ed ecologica che rispetta la natura e chi la coltiva.

MANICA S.p.A. Rovereto (TN) - Tel. +39 0464 433705

www.manica.com

19X22 LIBRETTO CROSS.indd 1 10/12/13 15:52 MANICA. LA RICERCA A SERVIZIO DELL’AMBIENTE.

Sviluppare, ricercare, controllare e produrre secondo i principi della chimica verde è un impegno quotidiano. Manica opera nel mercato degli agrofarmaci con regole precise: bassa impronta carbonica, prodotti solvent free, assenza di sostanze tossiche e pericolose. Ciò significa praticare una difesa realmente sostenibile in agricoltura e lavorare con responsabilità per ridurre il più possibile la quantità e l’impatto delle sostanze impiegate incrementandone l’efficacia. Noi crediamo che chi semina rispetto raccolga futuro e che un ambiente più sano e più pulito rappresenti la prospettiva migliore per le nuove generazioni. Nella nostra natura c’è la certezza dei fatti. Una scelta preziosa ed ecologica che rispetta la natura e chi la coltiva.

MANICA S.p.A. Rovereto (TN) - Tel. +39 0464 433705

Silvia Weissteiner, da molti anni protagonista del fondo www.manica.com italiano, splendida seconda nel Cross della Vallagarina 2014 foto: Daniele Montigiani

19X22 LIBRETTO CROSS.indd 1 10/12/13 15:52 R1122006.qxp 22/12/201110.12Pagina1

NOVITÀ 3x31 IN ALL BALCONI ESCURI IN ALL BALCONI ESCURI UMINIO UMINIO

R1122006 di Polidori Enrico

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO - SANITARI - GAS METANO LATTONERIA E RIPARAZIONI

POMAROLO (TN) - Via del Pionte, 11 - Tel. 0464/410087 - Fax 0464/410087 ESPOSIZIONI PERMANENTI Villa Lagarina: Via Pesenti, 17 Trento: Via degli Olmi, 2 Mori: Via del Garda, 12 Le categorie giovanili da sempre in primo piano nel programma del Cross della Vallagarina foto: Daniele Montigiani I vini prodotti dall’Azienda Agricola Vilar di Luigi Spagnolli sono: Traminer Aromatico, Nosiola, Marzemino, Morela zienda Agricola A Il Morela, toponimo della val Morela che lambisce l’abitato di Piazzo e arriva fino al vigneto posto in località Giardini a Villa Lagarina dove tra i filari di: Cabernet, Sauvignon, Merlot, Lambrusco, Teroldego, Lagrein e Tempranillo si svolge il campionato italiano di corsa campestre.

Il nostro punto vendita si trova in via Cavolavilla 35, amena e antica via nel centro storico di Villa Lagarina. Siamo aperti tutti i giorni tranne il lunedì dalle 17.30 alle 20.00 La domenica mattina dalle 10.00 alle 13.00.

Tel. 340 7243016 (Luigi) 340 7243017 (Ivana) Isabel Mattuzzi, promettente mezzofondisra della Quercia Trentingrana, seconda nella gara juniores del 2014 foto: Marco Volcan

Nel programma del Cross della Vallagarina hanno sempre trovato spazio le gare master. Nella foto un passaggio dei portacolori della Quercia Trentingrana Alessandro Eccheli e Mirko Mattuzzi foto: Marco Volcan

soluzioni integrate per aziende e professionisti

Bolzano (BZ) Cernusco s/N. (MI) Via Galvani 6 Piazza Matteotti, 3 39100 - Bolzano 20063 - Cernusco S/N - MI Tel.: 0471 441000 Tel.: 02 / 929094.1 Fax: 0471 441044 Fax: 02 / 929094.02 e-mail: [email protected] www.quadnet.it professionalità al rato!

Comitato Organizzatore 38 ° Cross della Vallagarina

Presidente onorario Romina Baroni - sindaco di Villa Lagarina Vicepresidente onorario Andrea Miorandi - assessore comunale allo sport Presidente e Direttore organizzativo Carlo Giordani presidente Quercia Trentingrana Segretario amministrativo - Danilo Toniatti  Delegato tecnico EAA - Mr. Marjan Hudej  () Direttore di Gara - Massimiliano Ursino Giudice d’Appello - Romano Tommasi  Direttore di riunione - Gianni Odorizzi  Arbitro Corse - Michele Messini Allestimento percorso Fabio Toss - Paolo Marasca - Graziano Parisi Luca Graziola - Umberto Gios Ettore Baldessarini - Marco Lorenzi Stefano Zandonai - Giuseppe Cont  Francesco Tomasi - Gino Baita Angelo Tomasella - Nicola Timeo  Ettorino Formentin - Giorgio Sartori Danilo Bellot - Guido Sonetti - Claudio Modena Luca Bellini - Davide Frizzera - Matteo Daicampi Servizi tecnici Giorgio Bianchi - Luciano Wolf

Segreteria gare Dimitri Giordani - Marino Scudiero - Roberto Romeo Cristina Valentinotti - Michela Candioli  Barbara Maistri - Ivana Pezzi

 Ospitalità e trasporti - Carla Valduga Premiazioni e cerimoniale  Giuliano Toniatti - Nadia Manfredi  Marco Zani - Alvise Bozzo -Giovanna Rizzoli  Manuel Candioli  Speaker - Walter Brambilla - Loris Zortea  Ufficio stampa   Luca Perenzoni - Tiziano Manfredi  Servizio fotografico  Daniele Montigiani - Marco Volcan   Servizio Medico  Maura Marchiori - Mauro Rossi  Claudio Cemin - Croce Rossa di Rovereto Collaborano nell’organizzazione Comune di Villa Lagarina - Vigili del Fuoco di  Villa Lagarina - Pro Loco di Pedersano  U.S. Vallagarina - Gruppo Bocciofilo Lagarina Gruppo Bocce Pedersano 51° Palio Città della Quercia Meeting Internazionale di atletica leggera Rovereto, Stadio Quercia, martedì 8 settembre 2015 www.usquercia.it/palio e-mail: [email protected]

foto: MarcoVolcan

Anno di fondazione 1945 - ★ Stella d'oro del CONI Gruppo Atletico Palio Città della Quercia Sede: Via Palestrina, 3 - C.P. 124 - 38068 ROVERETO (Tn) Telefono e Fax 0464/461500

Yemaneberhan Crippa vincitore della prova allievi/juniores 2013 foto: Daniele Montigiani FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA MARCHIO E LOGOTIPO: Caratteri e colori ufficiali - Versione Cromatica, monocolore e B/N

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

NE ZIO ITA A L R IA E N D A 3 ° E 8 CROSS DELLA VALLAGARINA F

D FEDERAZIONE ITALIANA A FEDERAZIONE I DI ATLETICA LEGGERA A R T E ITALIANA G L E G DI ATLETICA T I C L E Gara internazionale di corsa campestre A LEGGERA

PANT. 293 PANT. 340 PANT. 185 PANT. 540 PANT. BLACK

Patrocinio - partner istituzionali ...... FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Provincia Regione Autonoma Autonoma FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA di Trento Trentino Alto-Adige

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

Non sono previste versioni diverse del Marchio e del Logotipo da quelle riprodotte in questa scheda ; faranno eccezione i casi descritti nel Manuale di Immagine. Comunità I colori ufficiali sono quelli indicati ; non sono ammessi altri colori o sfumature Comunità Comune Per la scritta FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA della della di è consentito esclusivamente l'uso del carattere GILL SANS Vallagarina Vallagarina Villa Lagarina B.I.M. dell'Adige

Sponsor ......

sponsor tecnico U.S. Quercia Trentingrana

MARCO www.cartoleriamarco.it Gli spettacoli che vedrai? Veri come il Trentino.