INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 [email protected]

FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 [email protected] dal 23 al 29 luglio 2018 Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 [email protected]

ORARI DI APERTURA lunedi-sabato 9.00-13.00 / 14.30-18.30 domenica 9.00-13.00

www.facebook.com/carnia.turismo

FVG CARD Scopri il risparmiando!

FVGcard 48 ore: € 18,00 FVGcard 72 ore: € 21,00 FVGcard 7 giorni: € 29,00 APPUNTAMENTI

LUNEDI 23

CARNIARMONIE - Concerto "Clartet" con Francesco Cristante, Federico Navone, Giacomo Cozzi, Oltris, Chiesa SS. Trinità Leonardo Gasparotto. Tre tipologie di clarinetto si incontrano in un quartetto italiano che ha fatto 20.45 dei timbri e delle versatilità di questi fratelli, il suo tratto distintivo. Fondazione Bon www.carniarmonie.it

MIO FRATELLO CHE GUARDI IL MONDO - Concerto spettacolo a cura del coro giovanile FreeVoices. Palazzo Savoia 20.45 Comune di Arta Terme 0433.92037

KID'S BIKE - Corso MTB per bambini 7-12 anni con noleggio bici incluso. Durata 2h 30'; costo 10,00 / Ecomotion Shop 15,00 €. 10.00 Ecomotion Slow Trekking & Biking 380.7482074

KAYAK SUL LAGHETTO - Adatto a tutti, per bambini, famiglie, adulti e chiunque desideri avvicinarsi FORNI DI SOPRA Laghetto Davost al kayak. Offerta libera. Orario: 10.30-13.00 / 14.00-17.00 10.30 Comune di Forni di Sopra 0433.88056

L'ARCHITETTURA FORNESE - Panoramica di fotografie e documenti storici visualizzati in computer FORNI DI SOPRA Biblioteca per entrare nelle abitazioni fornesi e scoprirne la storia. Ingresso libero. 17.00 Biblioteca 0433.88056

CINEMA - Proeizione del film "Smetto quando voglio" (Commedia, 2014). Ingresso libero. FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès CINEMA - Proeizione del film "Smetto quando voglio" (Commedia, 2014). Ingresso libero. 21.00 Comune di Forni di Sopra 0433.88056

PSMA 2018 EVENTI: CONCERTI, WELCOME IN MUSIC - Jam session di fisarmoniche, ingresso libero. Albergo Morgenleit 18.00 Ufficio Turistico 0433.86076

IL PIROGRAFO - Laboratorio del legno per adulti e bambini, durata 2 ore. Ufficio Pro Loco 15.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921

MARTEDI 24

LA SIGNORA DELLO ZOO DI VARSAVIA - Evento inserito nell'ambito della rassegna "74° anniversario ARTA TERME Sale dal Paîs dell'eccidio della Valle del But". Proiezione del film di Niki Caro, ingresso gratuito. 21.00 PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

CARNIARMONIE - Concerto "Duo des Alpes" con Claude Hauri (violoncello) e Corrado Greco Fresis, S. Giuliana (pianoforte). Tre giganti della musica come tre vette delle Alpi tra violoncello e pianoforte: 20.45 Beethoven, Schumann e Brahms. Fondazione Bon www.carniarmonie.it

KAYAK SUL LAGHETTO - Adatto a tutti, per bambini, famiglie, adulti e chiunque desideri avvicinarsi FORNI DI SOPRA Laghetto Davost al kayak. Offerta libera. Orario: 10.30-13.00 / 14.00-17.00 10.30 KAYAK SUL LAGHETTO - Adatto a tutti, per bambini, famiglie, adulti e chiunque desideri avvicinarsi al kayak. Offerta libera. Orario: 10.30-13.00 / 14.00-17.00 Comune di Forni di Sopra 0433.88056

FAVOLE IN BIBLIOTECA - Letture ad alta voce per avvicinare i bambini al mondo dei libri. Ingresso FORNI DI SOPRA Biblioteca libero. 17.00 Biblioteca 0433.88056

SERATA CON LO CHEF - Lo Chef Maurizio Cambò spiegherà come si preparano le carni affumicate e i FORNI DI SOPRA Hotel Davost sott'oli della tradizione fornese. Durata 1 ora, seguirà degustazione con vini in abbinamento. Su 18.00 prenotazione: € 9,50. Hotel Davost 0433.88103

MARTEJITO - Aperitivo con intrattenimento musicale a cura di Andrea Bellina. Bar La Tavernetta 18.00 Bar La Tavernetta 345.5680361

ESCURSIONI E GRIGLIATE IN MALGA: MALGA LOSA - Escursione per esperti; itinerario Lateis – SAURIS Lateis, Albergo Riglarhaus Monte Olbe, Eimblateribn, Casera Pieltinis, Casera Gerona, Hinter d’Olbe, Frumeibn, Lateis. 9.30 Albergo Riglarhaus 0433.88049

VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF - Visita gratuita con grissino finale in degustazione. SAURIS Prosciuttificio Wolf 15.00 Prosciuttificio Wolf 0433.86054

LA DIGA DEL LUMIEI - Proiezione dei filmati sulla ricorrenza dei 70 anni della costruzione della diga. SAURIS Centro Etnografico 18.00 LA DIGA DEL LUMIEI - Proiezione dei filmati sulla ricorrenza dei 70 anni della costruzione della diga.

Centro Etnografico 0433.86262

LABORATORIO DI CUCITO - Attività riservata per bambini, durata 2 ore. SUTRIO Ufficio Pro Loco 14.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921

MERCOLEDI 25

4° TRAIL DELLE ORCHIDEE: XPERIENCE WEEK - Marcello Girone Daloli presenta “Dall’Himalaya alle AMPEZZO Asilo, sala teatrale Ande, dal Monte Bianco allo Zimbabwe: una scelta di vita che coniuga spiritualità e concretezza”. 20.30 Trail delle Orchidee 333.1041150

PASSEGGIATA NATURALISTICA DI FONDOVALLE - Alla scoperta della natura, storia e tradizioni di un ARTA TERME Hotel Park Oasi piccolo borgo di montagna accompagnati da Mauro e Tiziana, esperti naturalisti in botanica e 16.00 micologia. Durata 3 ore, minimo 5 partecipanti, prenotazioni entro le 18.00 del giorno precedente. Hotel Park Oasi Offerta libera. 0433.92048 E-BIKE TOUR CON GUIDA - Uscita in MTB su sentieri tecnici e divertenti, noleggio e-bike incluso. FORNI DI SOPRA Ecomotion Shop Durata 3 h. Costo 35,00 €. 9.30 Ecomotion Slow Trekking & Biking 380.7482074

L'APERITIVO DELLO GNOMO - Incontro con Annalisa Cappellari, che ci porterà con la fantasia nel FORNI DI SOPRA Hotel Davost magico regno di Harluk, lo gnomo che si nasconde nel grande Larice di Forni. E per i più golosi: 17.00 sciroppo di Sambuco, zucchero filato e Nutella (gratuito per i bimbi). Hotel Davost 0433.88103 CANTO AQUILEIESE: PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE - Concerto a cura della Corale FORNI DI SOPRA Chiesa S. Giacomo Monfalconese in collaborazione con il Gruppo corale "Elianico" di Fogliano-Redipuglia. Direttore: 18.30 Maestra Franca Zanolla. Dimitri Candoni al pianoforte. PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

SAGRE DI SAN JACUM - Dalle 8.00 storico mercato con la presenza di hobbisti e artigiani lungo Via PALUZZA Roma. Alle 19.30 S. Messa c/o Chiesa S. Giacomo con la partecipazione della corale "Duomo di 8.00 Paluzza". A sguire rinfresco e premiazione del concorso "Balcone fiorito 2018". Pro Loco Paluzza 0433.775344

SUMMER CLIMBING - Dalle 17.00 alle 20.00, lezioni di approccio all'arrampicata. Prenotazione PALUZZA Palestra Indoor obbligatoria. 17.00 Albergo Diffuso La Marmote 0433.786068

LE AVVENTURE DEL GATTO E DELLA VOLPE - Spettacolo teatrale per tutta la famiglia. Regia di Luca P.zza Nascimbeni Ferri, con Luca Marchioro e Fabio Bonora. 20.00 Pro Loco Val d'Incarojo 0433.70565

SAPPADA SUL FRONTE DELLA GRANDE GUERRA - Serata dedicata alla storia locale con proiezioni ed SAPPADA Cima, Sala Congressi interventi di esperti storici ed appassionati. 20.30 Ufficio Turistico 0435.469126

PSMA 2018 EVENTI: CONCERTI, OPEN STAGE - Music by everyone for everyone, ingresso libero. SAURIS Lateis, Meublé Pa' Krhaizar 18.00 Meublé Pa' Krhaizar 0433.86165 4^ TRAIL DELLE ORCHIDEE: XPERIENCE WEEK - Mattinata in compagnia di Tite Togni e Nicola Priuso, Reception A.D. Giovanelli. 8.30 Trail delle Orchidee www.traildelleorchidee.com

CARNIARMONIE: KAZAKH STATE CHAMBER ORCHESTRA - La direzione è affidata alla bacchetta di TOLMEZZO Auditorium Candoni Bakhytzhan Mussakhajayeva, artista d’onore della Repubblica Kazaka. Biglietto unico 8,00 €. 20.45 Apertura biglietteria la sera stessa dalle ore 19.30 Fondazione Bon 0432.543049

CINEGIOVANI ESTATE - Cinema all'aperto: proiezione del film di animazione "Coco". Apre la serata il TREPPO L. , Ex asilo cortometraggio "Born of life" di Jonni Moro, vincitore della 5^ ed. del Concorso Cinegiovani. 21.00 Ass. Cult. “Elio cav. Cortolezzis” 377.2905666

GIOVEDI 26

4° TRAIL DELLE ORCHIDEE: XPERIENCE WEEK - “Alpinismo e competizione“: presenta la serata AMPEZZO Asilo, Sala teatrale Alessandro Gogna, guida alpina e alpinista di fama intenazionale. 20.30 Trail delle Orchidee 333.1041150

LA GRANDE MUSICA CLASSICA - Concerto di musica classica. ARTA TERME Palazzo Savoia 20.45 Comune di Arta Terme 0433.92037

SERATA CON L'AFFINATORE - L'affinatore di formaggi Sebastiano Crivellaro illustrerà la pratica di FORNI DI SOPRA Hotel Davost affinare i formaggi, ossia di occuparsi della loro stagionatura per portarli a un'ottimale maturazione. 18.00 Seguirà degustazione di formaggi e birra locale. Su prenotazione: € 9,50. SERATA CON L'AFFINATORE - L'affinatore di formaggi Sebastiano Crivellaro illustrerà la pratica di affinare i formaggi, ossia di occuparsi della loro stagionatura per portarli a un'ottimale maturazione. Seguirà degustazione di formaggi e birra locale. Su prenotazione: € 9,50. Hotel Davost 0433.88103

4^ TRAIL DELLE ORCHIDEE: XPERIENCE WEEK - Mattinata in compagnia di Tite Togni e Nicola Reception A.D. Giovanelli. 8.30 Trail delle Orchidee www.traildelleorchidee.com

CARNIARMONIE: FANTASTRIO - l Fantastrio è composto da: Giuseppe Nese (flauto), Antonio Tinelli SAPPADA Chiesa S. Margherita (clarinetto) e Gabriella Orlando (pianista). 20.45 Fondazione Bon 0432.543049

VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF - Visita gratuita con grissino finale in degustazione. SAURIS Prosciuttificio Wolf 15.00 Prosciuttificio Wolf 0433.86054

APERITIVI CLUB LATEIS - Degustazione di formaggi di Domini Francesca con accompagnamento SAURIS Lateis, Club Lateis musicale. Ingresso libero. 17.00 Hotel Riglarhaus 0433.86049

PSMA 2018: EVENTS CONCERTS - Concerto di musica jazz dedicato al già Sindaco di Sauris Piero SAURIS Reception A.D. Gremese. Ingresso libero. 18.00 Albergo Diffuso Sauris 0433.86221

CENA TIPICA SAURANA E CARNICA - Tutta la tipicità di Sauris e della da scoprire con una SAURIS Lateis, Club Lateis cena tradizionale con prodotti a km 0 e intrattenimento musicale folk. 20.00 CENA TIPICA SAURANA E CARNICA - Tutta la tipicità di Sauris e della Carnia da scoprire con una cena tradizionale con prodotti a km 0 e intrattenimento musicale folk. Hotel Riglarhaus 0433.86049

LABORATORIO DI CUCITO - Attività riservata per bambini, durata 2 ore. SUTRIO Ufficio Pro Loco 14.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921

AMICO ASINO - Attività didattica e piccola passeggiata con gli asinelli, riservata a bambini dai 3 ai 12 SUTRIO Az. Agr. Riu dal Mus anni. Durata 2 ore. Costo 12,00 € a partecipante (minimo 4, massimo 10 bambini). Prenotazioni 15.00 entro le 12.00 del giorno precedente. Az. Agricola Riu dal Mus 347.5085762

BABY DANCE - Attività riservata per bambini. SUTRIO Piazza del Municipio 20.30 Pro Loco Sutrio 0433.778921

CINEMA ALL'APERTO - Proiezione del film "Interstellar". Lago di Verzegnis 21.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

VENERDI 27

4° TRAIL DELLE ORCHIDEE: XPERIENCE WEEK - Ritiro pacchi gara per l’Ultra Trail delle Orchidee. Alle AMPEZZO P.zza Zona Libera 1944 18.30 pasta party per gli atleti, alle 20.15 briefing per l’Ultra Trail. Alle 20.45 c/o sala teatrale dell' 14.00 Asilo, serata con Danilo Callegari (avventuriero estremo). Alle 24.00 partenza Ultra Trail delle Trail delle Orchidee Orchidee, musica fino alle 2.00. 333.1041150 SAGRA DEL PANZEROTTO - Degustazione di panzerotti fatti a mano. Apertura chioschi alle 18.30, CAVAZZO C. Piazza del Municipio alle 20.00 musica con Radio Studio Nord. 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

I TESORI DEL SACRO - Percorso di scoperta delle chiesette. Durata 2 ore, attività gratuita; non è FORNI DI SOPRA Infopoint necessaria la prenotazione. 10.00 Federica 347.3735653

WILD BIKE RAGAZZI - Uscita in MTB su sentieri tecnici e divertenti con Jimmy, per ragazzi dai 13 FORNI DI SOPRA Ecomotion Shop anni, con noleggio bici incluso. Durata 2h 30'. Costo 10,00 / 20,00 €. 10.00 Ecomotion Slow Trekking & Biking 380.7482074

PASSEGGIATA ETNOGRAFICA - Passeggiata e visita al Museo rurale. Durata 2 ore circa, attività FORNI DI SOPRA Infopoint gratuita; non è necessaria la prenotazione. 16.00 Federica 347.3735653

ALBA IN ZAUF - Uscita notturna per ammirare l'alba. Durata 5 ore, luci frontali non fornite. FORNI DI SOTTO Reception A.D. 2.00 Guida Alpina Mario Cedolin 335.8008859

LIBRI NEL BOSCO 2018 - Presentazione del libro "Il maestro di Tolmezzo", con Igino Piutti. Ingresso Camping Zoncolan libero. 18.00 Ass. Turistica Pro Ovaro 0433.677782 SETTE DONNE IN UNA - Incontri di genere in generazione: proiezione del cortometraggio di Luigi Palazzo Lupieri Fasolino, Nicola Bergagnini e Flora Mainardis. 20.45 Comune di Preone 0433.749027

1° TORNEO DI CALCETTO a 5 - Iscrizioni entro il 23 luglio, € 10,00 a giocatore. Fornitissimo chiosco, PREONE coppe e premi. Partite fino al 5 agosto 2018. Centro Turismo Preone www.centroturismopreone.it

FESTIVAL DEL FIENO - Nelle immediate vicinanze del campo sportivo, giochi legati alla fienagione e SAPPADA alla vita contadina, musica, stand gastronomici, profumi e atmosfera di un tempo. 16.00 A.S.D. Camosci Sappada 334.2687654

PSMA 2018 EVENTS AND CONCERTS: GOOD MORNING FACULTY CONCERT - Concerto di SAURIS Chiesa S. Osvaldo fisarmoniche, ingresso libero. 7.00 Ufficio Turistico 0433.86076

4^ TRAIL DELLE ORCHIDEE: XPERIENCE WEEK - Mattinata in compagnia di Tite Togni e Nicola SAURIS Reception A.D. Giovanelli. 8.30 Trail delle Orchidee www.traildelleorchidee.com

ESCURSIONE NATURALISTICA - Case d'Austria e luna piena: uscita serale, torce fornite dalla guida. SAURIS Uff. Turistico Durata 3 ore, massimo 20 partecipanti, costo 12,00 € (gratis con FVGcard e bambini sotto i 12 anni). 18.00 Prenotazioni entro le ore 18.00 del giorno precedente. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290 LE GIORNATE ASTRONOMICHE A LATEIS CON FELICE TROIERO - Eclisse di Luna: storie, dinamiche SAURIS Lateis, Meublé Pa' Krhaizar astronomiche e osservazione in loco. 21.30 Meublé Pa' Krhaizar 0433.86165

SCOPRIAMO L'UNIVERSO - Parlando di astronomia assieme al Prof. Carlo Straulino. SUTRIO Sala Polifunzionale 17.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921

PREMONDIALI DI DELTAPLANO - Prove di volo di oltre 130 piloti provenienti da diversi paesi TOLMEZZO P.zza XX Settembre europei ed extraeuropei. Alle 12.00 apertura Expo e ristori. Alle 20.00 cerimonia ufficiale di apertura e presentazione dei piloti. Alle 21 Concerto LIVE Tomat Band tributo a Sting. A seguire DJSET w/Ciki PromoturismoFVG Tolmezzo J. Selecta. (www.italy2019.com) 0433.44898 XXX AGOSTO ARCHEOLOGICO - Serata di apertura con interventi Gloria Vannacci (Associazione di TOLMEZZO Palazzo Frisacco studi e ricerche storico-archeologiche "Carnia Cultura") e di Roberto Micheli (Soprintendenza 17.00 Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia). Carnia Cultura 347.9620699

SAGRA DI IMPONZO - Tradizionale sagra paesana con piatti tipici friulani, musica, pesca di TOLMEZZO Imponzo beneficenza. 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

MOSAICO DI VOCI - "Twenty for Twenty: Vent'anni di Sting in venti canzoni - Tomat Bano". Concerto TOLMEZZO P.zza XX Settembre inserito nell'ambito dei premondiali di deltaplano, 10^ ed. Mosaico di voci con Tomat Band. 21.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 1943-1945: VICENDE DI GUERRA. LA CARNIA DURANTE L'OPPOSIZIONE NAZISTA - Evento inserito TREPPO L. Galleria "E. De Cillia" nell'ambito della rassegna "74° anniversario dell'eccidio della Valle del But". Presentazione del libro 17.30 di Giulio Del Bon, introduce Andrea Zannini (Università di ). Comune di 0433.777023

GNAUSTOCK 2018 - Festa anni '60 / '70, con musica dal vivo. Gradito abbigliamento a tema, VERZEGNIS Lago di Verzegnis verranno premiati i costumi più originali. 21.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

CÒNTIMI - Alle 20.00 spettacolo "Catine Show" (entrata solo con biglietto, posti limitati), alle 21.30 Ex scuole elementari inaugurazione della mostra "Ieri e oggi". 20.00 Pro Loco Iulium Carnicum 0433.92045

SABATO 28

4° TRAIL DELLE ORCHIDEE: XPERIENCE WEEK - Ritiro pettorali e pacchi gara per i partecipanti al Trail AMPEZZO P.zza Zona Libera 1944 delle Orchidee e Short trail. Dalle 12.30 primi arrivi Ultratrail delle Orchidee. Musica per tutto il 12.00 pomeriggio. Alle 17.00 briefing e news c/o Sala Teatrale dell' Asilo; alle 20.00 pasta party. Trail delle Orchidee 333.1041150

PONY CLUB - Attività riservata a bambini da 4 a 12 anni: approccio all’equitazione con i simpatici ARTA TERME Maneggio Randis pony del Maneggio Randis. Durata 2 ore, max 12 partecipanti. Costo 12,00 €, prenotazioni entro le 11.00 12.00 del giorno precedente. Maneggio Randis 389.7616865

CONCERTO DI ANTHONY BASSO - Concerto di musica rock con Anthony Basso. ARTA TERME Piazza Roma 20.45 CONCERTO DI ANTHONY BASSO - Concerto di musica rock con Anthony Basso.

Comune di Arta Terme 0433.92037

SAGRA DEL PANZEROTTO - Degustazione di panzerotti fatti a mano. Apertura chioschi alle 18.30, CAVAZZO C. Piazza del Municipio alle 19.30 ballo con "Zenith group". 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

VISITA GUIDATA A - Visita guidata alle opere del progetto “Cercivento: Una Bibbia a CERCIVENTO Piazza della Chiesa cielo aperto” (mosaici, quadri, affreschi) e alle case storiche. Durata 2 ore. 10.00 Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047

TUTTO FU AMBITO E TUTTO FU TENTATO - Spettacolo teatrale sul tema della Grande Guerra con Staipo da Canobio Marzia Postogna, Massimo Somaglino, Cristina Santin e Veronica Vascotto. 18.00 Gino Caneva 347.4099269

ESCURSIONE ALPINA - Salita al Monte Simon. Durata 4 ore, massimo 8 partecipanti, costo 25,00 € FORNI DI SOPRA Infopoint (sconto 50% con FVGcard). Prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente. 9.00 PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

TRUOI DI HARLUK - Camminata in mezzo al bosco su sentiero tracciato che porta ad un larice FORNI DI SOPRA Cella, chiesa gigante 600 anni circa. Una radura magica, dove si sente l’energia di una pianta secolare. 9.00 Carnia Greeters [email protected]

BICI IN MALGA - Suggestivo tour di 2 giorni in MTB+trekking. Risalita in seggiovia (ganci per le bici) e FORNI DI SOPRA Piazzale seggiovie pernottamento in malga Lavazeit. Salita a piedi al Monte Simon e discesa in paese in MTB. Pranzo al 10.00 Ristorante Nuoitas o al sacco e sosta finale allo spaccio del birrificio "Foglie d'erba". Prenotazioni entro il 27 luglio, massimo 12 partecipanti. BICI IN MALGA - Suggestivo tour di 2 giorni in MTB+trekking. Risalita in seggiovia (ganci per le bici) e pernottamento in malga Lavazeit. Salita a piedi al Monte Simon e discesa in paese in MTB. Pranzo al Ristorante Nuoitas o al sacco e sosta finale allo spaccio del birrificio "Foglie d'erba". Prenotazioni Bisiachi in bici entro il 27 luglio, massimo 12 partecipanti. [email protected] SFILATA DI INTIMO VINTAGE - Le modelle e i modelli sfileranno indossando capi originali del Museo FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès tessile fornese. Accompagnamento musicale. 21.00 Museo Il filo dei ricordi 0433.88056

LIBRI NEL BOSCO 2018 - Presentazione del libro "Te lo giuro sul cielo", con Luigi Maieron. Ingresso OVARO Camping Zoncolan libero. 18.00 Ass. Turistica Pro Ovaro 0433.677782

ANELLO RAMAZ, LODIN, STEINWENDERHUTTE - Escursione in quota, con partenza da Casera PAULARO P.zza Nascimbeni Ramaz. Attività per escursionisti allenati, rientro previsto alle ore 17.30. 8.30 Carnia Greeters [email protected]

STIEGL PARTY - Serata all'insegna del divertimento con le selezioni musicali di Roby DJ. PAULARO Bar New Look 21.00 Bar New Look 0433.70181

MUSICA A MANETTA! - Alle 18.00 aperitivo, dalle 21.00 musica e divertimento con ChiccoSound Bar la Scaletta Deejay. 18.00 Bar La Scaletta 0433.616825

FIESTA DI SANT'ANA - Alle 22.00 tradizionale lancio "das cidules" in onore di Sant'Anna, protettrice RAVASCLETTO Salârs della gioventù di Salârs. 22.00 FIESTA DI SANT'ANA - Alle 22.00 tradizionale lancio "das cidules" in onore di Sant'Anna, protettrice della gioventù di Salârs. Comune di Ravascletto 0433.66009

MERCATINI BELL'ITALIA - Un'occasione unica per assaporare le delizie e le specialità di Sappada e di SAPPADA P.zza Palù altre regioni italiane. 9.00 Ufficio Turistico 0435.469126

FESTIVAL DEL FIENO - Nelle immediate vicinanze del campo sportivo, giochi legati alla fienagione e SAPPADA alla vita contadina, musica, stand gastronomici, profumi e atmosfera di un tempo. 10.00 A.S.D. Camosci Sappada 334.2687654

COSTRUIAMO INSIEME A SAURIS - Spazio creativo per famiglie con bambini fino a 12 anni: SAURIS Centro Etnografico laboratorio didattico per realizzare piccole opere d'arte in legno. Durata 5 ore, costo 5,00 €. 10.00 Julia Artico 349.3767612

GIOCHIAMO AL CIRCO - Laboratorio con Caro Keller, danzatrice e artista tedesca e Elijan Keller. SAURIS Velt, Borgo degli Elfi Costruiamo assieme le palline di giocoleria, impariamo dei giochi circensi, giochiamo con diablo, 14.00 palline, pois e facciamo qualche acrobazia. Gradita la prenotazione. Contributo € 5,00 a bambino, Borgo degli Elfi adatto a tutti dai 7 anni in su. 0433.86193 ESPERIENZA NELLA NATURA LANDART - Impariamo assieme il linguaggio del bosco: camminata o SAURIS Velt, Borgo degli Elfi meditazione con gli alberi e creiamo arte nella natura, a cura di Caro Keller artista tedesca. Gradita 16.00 la prenotazione, si richiede un contributo di € 7,00 per adulto. Borgo degli Elfi 0433.86193

SERATA CON MUSICA LIVE - Musica in terrazza; in caso di maltempo, l’appuntamento verrà rinviato SAURIS Chalet Rikhelan a data da destinarsi. 20.00 SERATA CON MUSICA LIVE - Musica in terrazza; in caso di maltempo, l’appuntamento verrà rinviato a data da destinarsi. Chalet Rikhelan 0433.86021

CARNIARMONIE: ARMONIE RUSSE - Concerto con Lev Lavrov (fisarmonica), Viacheslav Semionov SAURIS Kursaal, Sala gradoni (fisarmonica) e Nataliya Semionova (domra). Ingresso libero. 20.45 Fondazione Bon 0432.543049

PREMONDIALI DI DELTAPLANO - Gare di volo. Alle 8.00 i piloti incontrano il direttore di gara. Alle TOLMEZZO P.zza XX Settembre 12.00 diretta della manche su maxischermo e apertura Expo e ristori. Alle 19.00 premiazioni di 8.00 giornata e DJSET w/Valentino Blarzino aka DJBLA & DJ Stefano Lupieri. (www.italy2019.com) PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

SAGRA DI IMPONZO - Tradizionale sagra paesana con piatti tipici friulani, musica, pesca di TOLMEZZO Imponzo beneficenza. 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

CÒNTIMI - Dalle 9.00 alle 18.00 dimostrazioni di softair a cura dell'associazione "I Falchi della ZUGLIO Ex scuole elementari Carnia". Alle 18.00 apertura chioschi, dalle 20.00 serata danzante con "Franco Rosso Group". 9.00 Pro Loco Iulium Carnicum 0433.92045

DOMENICA 29 4° TRAIL DELLE ORCHIDEE- XPERIENCE WEEK - Alle 7.00 partenza Trail delle Orchidee, alle 10.30 AMPEZZO Passo Pura, Rif. T. Piaz partenza Mini Trail delle Orchiedee. Alle 11.30 apertura area ristoro c/o zona expo. Dalle 13.00 alle 7.00 15.00 premiazioni Short Trail, alle 16.00 premiazioni Trail. Trail delle Orchidee 333.1041150 FIESTE DI CUC - Tradizionale raduno degli amici della montagna sul Monte Cucco (1804 m.). Alle 6.00 ARTA TERME partenza dal Piazzale della Chiesa di S. Stefano per tutte le persone che volessero seguire il gruppo 6.00 ADM (seguendo il sentiero CAI 408); alle 12.00 ritrovo di tutti i partecipanti c/o la croce di vetta del Ass. A.D.M. Monte Cucco (pranzo al sacco). [email protected] SAGRA DEL PANZEROTTO - Degustazione di panzerotti fatti a mano. Apertura chioschi alle 18.30, CAVAZZO C. P.zza del Municipio alle 19.30 serata danzante con “Annalisa”. 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

FESTA DEI FRUTTI DI BOSCO - Connubio tra gastronomia e natura all'insegna dei frutti di bosco, con FORNI AVOLTRI degustazione di piatti tipici dell'antica tradizione carnica e tanti dolci con frutti di bosco. Passeggiate 10.00 alla scoperta del bosco, mercatino di prodotti tipici ed artigianali, passeggiate in carrozza, Ufficio Turistico animazione per bambini e tanta buona musica. 0433.72202 STAMBECCHI IN VAL DI SUOLA - Escursione faunistica. Durata 6 ore, dislivello 1000 metri. FORNI DI SOPRA Centro visite 8.30 Parco delle Dolomiti Friulane 0427.87333

VIA FERRATA CASSIOPEA - Escursione su via ferrata. Durata 4 ore, massimo 4 partecipanti. FORNI DI SOPRA Infopoint 9.00 Guida Alpina Mario Cedolin 335.8008859

ARTIGIANATO CLAUTANO - In mostra i migliori manufatti artigianali provenienti da Claut. FORNI DI SOPRA P.zza Centrale 10.00 Comune di Forni di Sopra 0433.88056 A PRANZO CON JESSICA FLETCHER - Il Rifugio Som Picol vi invita a pranzo, per risolvere un difficile FORNI DI SOPRA Rifugio Som Picol caso con Jessica Fletcher. Prenotate subito il vostro posto, non c'è tempo da perdere! Prenotazioni 12.30 entro il 27 luglio. Rifugio Som Picol 320.0860768

NOTE E PAROLE IN RIFUGIO: ANSAHMAN IN CONCERTO - Concerto con Anna Garano (chitarra) e FORNI DI SOPRA Rifugio Giaf Anaïs Alexandra Trekerian (voce). 15.00 Assorifugi www.assorifugi.it

ROCK FOR SUMMER CON KLAUS - Le più belle hit rock U.S.A. e U.K. live. FORNI DI SOPRA P.zza Centrale 21.00 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

4° TRAIL DELLE ORCHIDEE - Gara di corsa in montagna Short Trail. FORNI DI SOTTO P.zza Centrale 9.00 Trail delle Orchidee www.traildelleorchidee.com

VISITA GUIDATA ALL' OPERA DEL VALLO LITTORIO - Un sistema di fortificazioni formato da opere di PREONE Fortificazione militare difesa (bunker), voluto da Mussolini e costruito durante il ventennio fascista prima della II Guerra 14.00 Mondiale per proteggere il confine italiano dai paesi limitrofi. Comune di Preone 0433.749027

FIESTA DI SANT'ANA - Alle 8.00 camminata da Salârs a Liariis lungo sentieri di fondovalle, RAVASCLETTO Salârs intervallata da momenti culturali e musicali a cura dell’Ass. Furclap. Alle 18.30 S. Messa e 22.00 processione, a seguire c/o piazza di “Cau”, serata danzante con Franco Rosso e piatti tradizionali Comune di Ravascletto della Val d’Arzino. 0433.66009 BUTINLE IN STAJARE - Incontro della cultura popolare europea. Esibizione dei gruppi folcloristici RAVASCLETTO P.zza Div. Julia Brúna Bóinne (Drogheda, Irlanda), Gamanina (Minsk, Bielorussia), Albergaria a Velha (Portogallo), 10.50 Balarins di Buje (Buia). Comune di Ravascletto 0433.66009

MERCATINI BELL'ITALIA - Un'occasione unica per assaporare le delizie e le specialità di Sappada e di SAPPADA P.zza Palù altre regioni italiane. 9.00 Ufficio Turistico 0435.469126

FESTIVAL DEL FIENO - Nelle immediate vicinanze del campo sportivo, giochi legati alla fienagione e SAPPADA alla vita contadina, musica, stand gastronomici, profumi e atmosfera di un tempo. 10.00 A.S.D. Camosci Sappada 334.2687654

APERITIVO CON MUSICA LIVE - Musica e aperitivi. In caso di maltempo l’appuntamento verrà SAURIS Hütte rinviato a data da destinarsi. 12.00 Chalet Rikhelan 0433.86021

FASIN LA MEDE - Si rievocano i lavori della fienagione sul Monte Zoncolan: i “setors” (gli uomini) SUTRIO Monte Zoncolan falciano l’erba e “las vores” (le donne) costruiscono “las Medes” (grandi covoni di fieno). Si mangia 9.30 nei tradizionali stavoli ed in vari angoli di degustazione formano un percorso gastronomico- Pro Loco Sutrio naturalistico. 0433.778921 L'ALTRA DOMENICA - Giornata all'insegna del puro divertimento sulla "spiaggia verde" all'esterno SUTRIO Priola, Discoteca Al Picchio della discoteca Al Picchio. Per tutto il giorno chioschi gastronomici e intrattenimento musicale. 10.00 Discoteca Al Picchio 349.2135338 PREMONDIALI DI DELTAPLANO - Gare di volo. Alle 8.00 i piloti incontrano il direttore di gara. Alle TOLMEZZO P.zza XX Settembre 12.00 diretta quotidiana della manche su maxischermo e apertura Expo e ristori. Alle 15.00 8.00 esibizione e lezioni in mtb. Alle 19.00 premiazioni di giornata a DJSET w/GRAVY PromoturismoFVG Tolmezzo (www.italy2019.com). 0433.44898 CARNIA TERRA DI TESSITORI E DI CRAMÂRS: VI RACCONTIAMO DUE STORIE - Visita guidata di due TOLMEZZO Museo Gortani ore al Museo Carnico delle arti e tradizioni popolari "Michele Gortani". Costo 9,00 € (incluso 15.00 ingresso al museo, gratis con FVGcard). PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

SAGRA DI IMPONZO - Tradizionale sagra paesana con piatti tipici friulani, musica, pesca di TOLMEZZO Imponzo beneficenza. 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

CÒNTIMI - Dalle 9.00 alle 18.00 dimostrazioni di softair a cura dell'associazione "I Falchi della ZUGLIO Ex scuole elementari Carnia", alle 10.30 premiazioni della "Sfida all'ultimo frico". Alle 12.00 apertura chioschi, alle 15.00 9.00 produzione artigianale di prodotti caseari, alle 17.00 esibizione di ballo con l'associazione "Dance Pro Loco Iulium Carnicum Fit". Alle 18.30 apertura chioschi, alle 19.00 serata danzante. 0433.92045 SCAMPANOTADORS - Dalle 9.00 alle 16.00 esibizione del Gruppo Scampanotadors Furlans - Gino ZUGLIO Polse di Cougnes Ermacora. 9.00 Ass. Scanotadors Furlans 0432.854056

ZUGLIO, TRA ARTE STORIA E FEDE - Visita guidata al Civico Museo Archeologico, agli scavi ZUGLIO Civico Museo Archeologico archeologici e alla Pieve di San Pietro. Costo: € 9,00 a persona (compreso l'ingresso al Civico Museo 10.30 Archeologico), gratis con FVGcard e per i ragazzi sotto i 12 anni. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290 MOSTRE

ARCHITETTURA DEL COLORE - Mostra personale di pittura di Marco Marra. ARTA TERME Palazzo Savoia Apertura: tutti i giorni, 15.00-18.00 (chiuso lunedì). fino all'8 settembre 2018 Comune di Arta Terme 0433.92037 VASCELLI E NAVI - Esposizione di riproduzioni in legno su scala a cura di L. Pozzo. ARTA TERME Sale dal Paîs Apertura: tutti i giorni, 15.00-19.00 (chiuso lunedì). fino all'8 settembre 2018 Comune di Arta Terme 0433.92037 MOSTRA DI PITTURA - Mostra personale di pittura di Iole Polonia. ARTA TERME Terme di Arta Apertura: tutti i giorni, 9.00-20.00. Terme di Arta 0433.929320 ISOLA D'ELBA: MARE, SPIAGGIA, SCOGLIO - Mostra personale di pittura di Marcello Camici. CERCIVENTO Cjase Cjandin Apertura: tutti i giorni, 16.00-18.00 (chiusa lunedì). fino al 29 luglio 2018 Comune di Cercivento 0433.778408 LE ICONE SACRE MUSIVE DELLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI - Esposizione temporanea dei CERCIVENTO Casa canonica mosaici realizzati dalla Scuola Mosaicisti del Friuli. fino al 7 ottobre 2018 Apertura: sabato 9.30-12.30 / 15.00-17.30, domenica 9.30-12.30. Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047 MONS. FORTUNATO DE SANTA - Mostra dedicata a Monsignor Fortunato De Santa, in occasione FORNI DI SOPRA Chiesa S. Floriano dell'ottantesimo anniversario della sua morte. fino al 2 settembre 2018 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 SOLIDARIETÀ MISSIONARIA - Esposizione di articoli etnici e promozione progetto "Microcredito per FORNI DI SOPRA Via Roma l'empowerment delle donne", che sarà realizzato nel villaggio di Aragulam in India, per permettere alle donne del villaggio di avviare una piccola attività generatrice di reddito. Ingresso libero. Apertura: tutti i giorni 9.00-12.30 / 16.00-19.30. SOLIDARIETÀ MISSIONARIA - Esposizione di articoli etnici e promozione progetto "Microcredito per l'empowerment delle donne", che sarà realizzato nel villaggio di Aragulam in India, per permettere fino al 26 agosto 2018 alle donne del villaggio di avviare una piccola attività generatrice di reddito. Ingresso libero. Fratelli Dimenticati Apertura: tutti i giorni 9.00-12.30 / 16.00-19.30. 049.9402727

COSE MAI VISTE - Esposizione di manufatti di Timilin. Materiali raccolti in discariche raccontano FORNI DI SOPRA Vecchio Municipio storie fantastiche. dal 28 luglio al 9 agosto 2018 Apertura: tutti i giorni 11.00-12.00 / 17.00-19.00. PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 MOSTRA DI PITTURA DI ALIDA TICÒ E MARIO PERISSUTTI - In mostra le opere più significative dei FORNI DI SOPRA Albergo Coton due artisti fornesi, che da anni si dedicano a raffigurare i migliori scorci di Forni di Sopra. fino al 30 luglio 2018 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 I MIEI ALBERI - Mostra fotografica a cura di Luca Zampini. PRATO C. Pesariis, civico 91 Inaugurazione: Sabato 28 luglio alle 18.00. dal 28 luglio al 15 agosto 2018 Apertura: tutti i giorni: 10.00-13.30 / 16.00-19.00. Luca Zampini 333.9746014 NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Mostra sulla produzione tessile del lino SAURIS Centro Etnografico e della canapa a Sauris. - Apertura: 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Chiuso il lunedì e mercoledì. Centro Etnografico 0433.86262 RASSEGNA CARNICA - Storie d'arredo e di design nel futuro della tradizione: un'esperienza SOCCHIEVE Centro Culturale autentica. Convegno inaugurale alle ore 10.30. Ingresso libero. dal 29 luglio al 26 agosto 2018 Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 15.00-19.00. Comitato G. da Tolmezzo 334.2692210 MARZONA - Un viaggio tra segatura e trucioli. SUTRIO Cjase dal Len Apertura: da lunedì a venerdì 16.00-19.00; sab., dom. e festivi 10.00-12.00 / 16.00-19.00 fino al 2 settembre 2018 MARZONA - Un viaggio tra segatura e trucioli. Apertura: da lunedì a venerdì 16.00-19.00; sab., dom. e festivi 10.00-12.00 / 16.00-19.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921 MOSTRA DI ASTRONOMIA - Mostra di astronomia con grafiche di Carlo Straulino. SUTRIO Sala Polifunzionale Apertura: lunedì 15.30-18.30; da martedì a domenica 10.00-12.00 / 15.30-18.30. Entrata libera. fino al 4 agosto 2018 Pro Loco Sutrio 0433.778921 MARZONA - Un viaggio tra segatura e trucioli. SUTRIO Cjase dal Len Apertura: da lunedì a venerdì 16.00-19.00; sabato, domenica e festivi 10.00-12.00 / 16.00-19.00 fino al 2 settembre 2018 Pro Loco Sutrio 0433.778921 PADRI E FIGLI - Mostra d'arte sacra. TOLMEZZO Illegio, Casa Esposiz. Apertura: da martedì a sabato 10.00-19.00; domenica 9.00-20.00 (ultimo ingresso alle 19.30). fino al 7 ottobre 2018 Lunedì di luglio solo per gruppi su prenotazione; lunedì di agosto, settembre ed ottobre aperto Comitato San Floriano 10.00-19.00. Ingresso € 11,00; sconto famiglia (adulto pagante minore gratuito); ridotto € 8,00 0433.44445, [email protected] (studenti 18-25 anni, over 65, gruppi almeno 20 pax, religiosi/e, persone disabili, visitatori Museo Carnico). Ridotto € 6,00 scolaresche e ragazzi fino ai 18 anni. Gratis con FVGcard, bambini < 6 anni, giornalisti, soci Touring Club e accompagnatori disabili. FOGGE ANTICHE, VESTI PREZIOSE, GENTI DIVERSE - Mostra di bambole in costume della collezione TOLMEZZO Museo Carnico Gortani Redri. Curatore della mostra: Gruppo Costumi tradizionali Bisiachi. fino al 23 settembre 2018 Apertura: dal martedì al venerdì 9.00-13.00 / 15.00-18.00; sabato, domenica e festivi 10.00-13.00 / Museo Carnico Gortani 15.00-18.00; lunedì chiuso. Agosto: aperto tutti i giorni. 0433.43233 1976 UNA FINE, UN INIZIO - Mostra fotografica: le frazioni di che si affacciano sul TOLMEZZO Palazzo Frisacco lago prima e dopo il sisma del 1976. Organizzata dall'APS Friul Trek & Trout di Tolmezzo con il fino al 10 agosto 2018 patrocinio del Comune di Tolmezzo e la collaborazione della Proloco di Somplago-Mena, dell'APS Comune di Tolmezzo RESET e della Proloco di Tolmezzo. 0433.487911 Apertura: tutti i giorni 10.30-12.30 / 17.00-19.00 (chiuso martedì) LE SCOGLIERE DELLA CARNIA: DIE KARNISCHEN RIFFE TOLMEZZO Palazzo Frisacco Apertura: tutti i giorni (escluso il martedì) 10.00-12.30 / 15.30-19.00. fino al 5 agosto 2018 Geoparco Alpi Carniche COSTRUIRONO LA DIGA E IL FONDOVALLE DIVENNE UN LAGO - Mostra realizzata per il 60° VERZEGNISwww.geoparcoalpicarniche.org Chiaicis, Asilo anniversario della costruzione della diga. fino al 19 agosto 2018 Apertura: venerdì 17.30-19.30, sabato e domenica 10.30-12.30 / 17.30-19.30. Comune di Verzegnis 0433.2713 LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione delle cinque sculture lignee dell'altare di Domenico da Tolmezzo ZUGLIO Civico Museo Archeologico della Pieve di S. Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. fino al 31 dicembre 2018 Apertura: fino al 30 Settembre 2018 mercoledì e giovedì 9.00-12.00, venerdì, sabato e domenica Civico Museo Archeologico 9.00-12.00/15.00-18.00. 0433.92562

IMPIANTI DI RISALITA

SEGGIOVIA VARMOST 1 + VARMOST 2 FORNI DI SOPRA Orario: 9.00-16.30 sabato e domenica Costo Varmost 1 + Varmost 2: 10,00 € (ridotto 8,00 €). Sola andata 8,00 € (ridotto 6,00 €) PromoturismoFVG Forni di Sopra Costo Varmost 1: 7,00 € (ridotto 5,00 €). Sola andata 6,00 € (ridotto 4,50 €) 0433.88208 Gratuità: bambini fino a 10 anni (dal 2008 e seguenti), titolari FVGcard (1 viaggio A/R) FUNIVIA RAVASCLETTO - MONTE ZONCOLAN RAVASCLETTO Orario: 9.00-12.15 / 13.15-17.30 sabato e domenica Costo: 10,00 € (ridotto 7,50 €). Sola andata 8,00 € (ridotto 6,00 €) PromoturismoFVG Ravascletto Gratuità: bambini fino a 10 anni (dal 2008 e seguenti), titolari FVGcard (1 viaggio A/R) 0433.66033 SEGGIOVIA MIRAVALLE - RIFUGIO 2000 / LAGHI D'OLBE SAPPADA Orario: 9.00-12.45 / 14.00-17.15 Costo 2 tratte: Andata / ritorno 12,00 €* | Sola salita 8,50 € | Sola discesa 7,00 € (* € 10,00 gruppi min 25 persone, bambini da 6 a 11 anni) Costo 1 tratta: Salita 6,00 € | Discesa 5,00 € Maggiorazioni: Trasporto biciclette 4,00 € Gratuità: bambini fino a 6 anni. SEGGIOVIA MIRAVALLE - RIFUGIO 2000 / LAGHI D'OLBE Orario: 9.00-12.45 / 14.00-17.15 da giovedì a domenica Costo 2 tratte: Andata / ritorno 12,00 €* | Sola salita 8,50 € | Sola discesa 7,00 € Gestione Turismo Sappada (* € 10,00 gruppi min 25 persone, bambini da 6 a 11 anni) 0435.469122 Costo 1 tratta: Salita 6,00 € | Discesa 5,00 € Maggiorazioni: Trasporto biciclette 4,00 € Gratuità: bambini fino a 6 anni.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi

Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.