Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE CLAUDIA MARIA TERZI

Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1

Alla C.a.

Comune di Via Garibaldi, 6 20010 Vanzago (MI) Email: [email protected]

Comune di Rho Piazza Visconti, 24 20017 Rho (MI) Email: [email protected]

Comune di Piazza Liberta', 1 20010 Pregnana Milanese (MI) Email: [email protected]

Comune di Piazza Volontari Avis Aido, 6 20010 Pogliano Milanese (MI) Email: [email protected]

Comune di Piazza Manzoni, 14 20014 Nerviano (MI) Email: [email protected]

Comune di Piazza Della Vittoria, 7 20015 Parabiago (MI) Email: [email protected]

www.regione.lombardia.it Comune di Via Alessandro Manzoni, 1 20010 Canegrate (MI) Email: [email protected]

Comune di Piazza San Magno 9 20025 Legnano (MI) Email: [email protected]

Comune di Busto Arsizio Via Fratelli D'Italia, 12 21052 Busto Arsizio (VA) Email: [email protected]

LORO SEDI

Oggetto : Comune di Vanzago - Potenziamento della linea ferroviaria Rho – Gallarate – I lotto – Sollecito risposta alle richieste dei comuni

Gentili Sindaci, con riferimento alla Vs. nota di gennaio, in cui si chiede a Regione Lombardia di attivarsi con il proponente RFI per procedere all'organizzazione di tavoli tecnici con le Amministrazioni comunali per esaminare in dettaglio l'opera insieme ai progettisti, si evidenzia quanto segue.

La versione consegnata ai Comuni dal proponente in allegato alla comunicazione del 4 dicembre 2020, ripropone il progetto definitivo su cui le Amministrazioni si erano già espresse nella Conferenza di Servizi Istruttoria del 26.11.2013, con le integrazioni e correzioni richieste dal Consiglio Superiore del Lavori Pubblici nell’adunanza del 14.09.2014, con la precisazione che “Nel dettaglio le integrazioni e gli aggiornamenti apportati al progetto definitivo in argomento in esito alle richieste del Consiglio Superiore di cui al parere n. 98/2014, non incidono sotto il profilo tecnico, in termini di variazione localizzativa e in termini significativi per l’impatto ambientale e paesaggistico (rispettivamente valutati dalla Commissione Tecnica di Valutazione di Impatto Ambientale - VIA e VAS del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il parere n. 1509 del 23 maggio 2014 e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con nota n. 33758 del 30 dicembre 2013), né sulle autorizzazioni e/o pareri rilasciati dalle Amministrazioni nella riunione della Conferenza del 16 dicembre 2013”.

A seguito della comunicazione sopra citata, Regione Lombardia non mancherà di farsi parte attiva nelle interlocuzioni con il territorio nel momento in cui verranno rese note le tempistiche e le modalità di gestione del procedimento da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. L'occasione è gradita per porgere i miei più cordiali saluti.

CLAUDIA MARIA TERZI

www.regione.lombardia.it