Comune Di Marnate
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Città Di Cinisello Balsamo COPIA CONFORME DELIBERAZIONE
Città di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ COPIA CONFORME Codice n. 10965 Data: 01/12/2011 CC N. 71 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ____________________________________________________________________ OGGETTO: RINNOVO DELLA CONVENZIONE PER L’ADESIONE AL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD–OVEST E APPROVAZIONE DELLO STATUTO. ____________________________________________________________________ L’anno duemilaundici addì uno del mese di Dicembre alle ore 21.00, in seguito ad avvisi scritti, consegnati nei termini e nei modi prescritti dalla legge vigente, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione STRAORDINARIA di prima convocazione ed in seduta PUBBLICA presieduta dal Sig. Sacco Giuseppe nella sua qualità di PRESIDENTE e con l’assistenza del Segretario Generale D`Arrigo Antonio. Risultano presenti alla seduta i seguenti componenti del Consiglio comunale: PRES. ASS. PRES. ASS. 1 - Gasparini Daniela P.D. X 17 - Berlino Giuseppe P.D.L. X 2 - Gasparini Alessandro P.D. X 18 - Scaffidi Francesco P.D.L. X 3 - Ronchi Andrea P.D. X 19 - Cesarano Ciro P.D.L. X 4 - Marsiglia Franco P.D. X 20 - Di Lauro Angelo P.D.L. X 5 - Catania Andrea P.D. X 21 - Malavolta Riccardo P.D.L. X 6 - Sacco Giuseppe P.D. X 22 - Visentin Riccardo P.D.L. X 7 - Grazzi Francesco P.D. X 23 - Acquati Piergiorgio P.D.L. X 8 - Ruffa Ivano P.D. X 24 - Gandini Stefano P.D.L. X 9 - Russomando Damiano P.D. X 25 - Boiocchi Simone LEGA N. X 10 - Seggio Giuseppe P.D. X 26 - Fumagalli Cristiano LEGA N. X 11 - Martino Raffaele P.D. X 27 - Cattaneo Paolo I.D.V. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
2.291.102 Abitanti Inhabitants
Intro Regione Lombardia RegionRegion Sondrio Bergamo Milano Brescia NORD North Lodi Pavia Cremona Porte di Milano Mantova LOCALIZZAZIONE LOCATION Ubicazione: Via B.Croce, 2 – Cesano Boscone (MI) Location: Via B.Croce, 2 – Cesano Boscone (MI) Superficie complessiva del Centro: 25.907 mq Center total area: 25,907 sqm Mappa Galleria (GLA): 13.845 mq (su due piani) Mall (GLA): 13,845 sqm (on two floors) Map Ipermercato (SV): 5.000 mq Hypermarket (SS): 5,000 m Unità: 61 negozi, 4 Medie Superfici Interne, Units: 61 shops, 4 Middle Surface Units, 1 ipermercato 1 hypermarket Posti Auto: 2.500 Parking places: 2,500 Bacino di Attrazione (abitanti/25 min.): 2.291.102 Catchment area (inhabitants within 25 min.): 2,291,102 Via Pozzi PRINCIPALI CARATTERISTICHE OVERVIEW Viale Italia Via Don Luigi Sturzo Quartiere Via Don Minzoni Il Centro Commerciale Porte di Milano, da sempre Porte di Milano Shopping Centre always had Tessera attento all’ecosostenibilità e pioniere nell’inserimento di an eco‑sustainable attitude and has been a pioneer servizi green, nel 2016 è stato oggetto di un profondo for green services; in 2016 it went through a major MILANO rilancio e oggi propone ai visitatori un’esperienza relaunch project and today it offers visitors a shopping TANGENZIALE OVEST TANGENZIALE di shopping e intrattenimento ancora più completa. and entertainment experience that’s even more VIGEVANO- Strada Statale 494 Nuova Vigevanese MILANO- La rivoluzione del primo piano della Galleria ha complete. The revolution on the Mall’s first floor LORENTEGGIO interessato soprattutto l’area della nuova Food Court concerned mostly the new food court, “Rione Goloso” “Rione Goloso”. -
(MI) Email: [email protected]
Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE CLAUDIA MARIA TERZI Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Alla C.a. Comune di Vanzago Via Garibaldi, 6 20010 Vanzago (MI) Email: [email protected] Comune di Rho Piazza Visconti, 24 20017 Rho (MI) Email: [email protected] Comune di Pregnana Milanese Piazza Liberta', 1 20010 Pregnana Milanese (MI) Email: [email protected] Comune di Pogliano Milanese Piazza Volontari Avis Aido, 6 20010 Pogliano Milanese (MI) Email: [email protected] Comune di Nerviano Piazza Manzoni, 14 20014 Nerviano (MI) Email: [email protected] Comune di Parabiago Piazza Della Vittoria, 7 20015 Parabiago (MI) Email: [email protected] www.regione.lombardia.it Comune di Canegrate Via Alessandro Manzoni, 1 20010 Canegrate (MI) Email: [email protected] Comune di Legnano Piazza San Magno 9 20025 Legnano (MI) Email: [email protected] Comune di Busto Arsizio Via Fratelli D'Italia, 12 21052 Busto Arsizio (VA) Email: [email protected] LORO SEDI Oggetto : Comune di Vanzago - Potenziamento della linea ferroviaria Rho – Gallarate – I lotto – Sollecito risposta alle richieste dei comuni Gentili Sindaci, con riferimento alla Vs. nota di gennaio, in cui si chiede a Regione Lombardia di attivarsi con il proponente RFI per procedere all'organizzazione di tavoli tecnici con le Amministrazioni comunali per esaminare in dettaglio l'opera insieme ai progettisti, si evidenzia quanto segue. -
Sportello Assistenti Familiari LEGNANO Azienda SO.Le
ASC SOCIALE DEL LEGNANESE Sede, orari dello sportello e (So.Le.) modalità di accesso al servizio Azienda Speciale Consortile per la CITTA’ di COMUNE di COMUNE di COMUNE di CITTA’ di LEGNANO VILLA S. GIORGIO CERRO PARABIAGO gestione di servizi sociali CORTESE su LEGNANOMAGGIORE S Lesociale legnanese SPORTELLO DI PARABIAGO L’Azienda So.Le. nasce come ente strumentale dei comuni di Sede: Centro Servizi Villa Corvini Via Santa Maria, 27 Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Giorni e orari di apertura Sportello di Parabiago: PIANOdi ZONA Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, LEGNANESE S Lesociale Per le Famiglie Busto Garolfo - Canegrate - Cerro Maggiore - Dairago legnanese San Vittore Olona e Villa Cortese , ai sensi dell'art. 31 e Legnano - Nerviano - Parabiago - Rescaldina Da Lunedì a Venerdì 10:00 alle 12:00 S.Giorgio su Legnano - S.Vittore Olona - Villa Cortese dell'art. 114 del D.Lgs. 267/2000 e successive integrazioni e Solo per le famiglie è possibile telefonare per informazioni modifiche, con il fine ultimo di migliorare ulteriormente la o per appuntamenti telefonando al numero di 0331559655. qualità dei servizi ai cittadini tramite la creazione di nuove Per le Assistenti Familiari: sinergie proprie del sistema a gestione associata dei servizi. Lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 L'attività dell'Azienda è finalizzata all'esercizio di servizi sociali, Modalità di accesso per badanti e famiglie: assistenziali, educativi, sanitari e sociosanitari integrati e, più in Presentarsi direttamente nei giorni ed generale, alla gestione associata dei servizi alla persona orari di apertura dello sportello. -
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano
Luogo Comune N° Voti Note Cascina Isola Maria Albairate Cascina Riazzolo Albairate Cascina Rosio Albairate 1 Cascina Salcano Albairate 1 Cascina Santa Maria in Campo Albairate Museo dell'Agricoltura Albairate 4 Necropoli Albairate Oratorio di San Bernardo Albairate Oratorio di San Faustino e San Giovita Albairate Villa Albani Albairate Bosco di Riazzolo Albairate-Cisliano-Corbetta 3 Naviglio Grande Albairate-Boffalora-Cassinetta 2 Bosco WWF (di Vanzago) Arluno - Pogliano Milanese- Vanzago 5 Cascina Frisasca Arluno Cascina Passerone Arluno Collegio delle figlie del Sacro Cuore Arluno 3 Il Giardinone Arluno La Poglianasca Arluno 1 Museo la filanda Arluno 1 Orologio Arluno 1 Palazzo Pestalozza Arluno Monumento ai Caduti Arluno 1 Palazzo Pozzobonelli Lambertenghi Dell'Acqua Arluno 1 Santi Pietro e Paolo Arluno 1 Parco del Roccolo Arluno-Casorezzo 4 correzione della dicitura Bosco Bosco di Arluno (nel parco del roccolo) Arluno 4 WWF Villa Pogliani Arluno 1 Molino Moroni Arluno 2 aggiunto Azienda Agricola Vismara Bareggio Fontanile Laghetto Bareggio Fontanile Barona Bareggio Fontanile Nuovo Bareggio 4 Palazzo Visconti di Modrone Radice Fossati Bareggio Parco Arcadia Bareggio 5 Santa Maria della Brughiera Bareggio 1 Santi Nazzaro e Celso Bareggio Villa Gallina Radice Fossati Bareggio Villa Sormani Fumagalli Marietti Bareggio Villa Vittadini Bareggio Cappelletta Cascina Da Vinci Bareggio aggiunto Naviglio Grande Boffalora- Albairate - Cassinetta 3 Grangia dei Certosini Boffalora sopra Ticino Ponte sul Naviglio Grande Boffalora sopra Ticino 2 Santa -
VUOI LA PACE? PEDALA! 2016 Domenica 29 Maggio
COORDINAMENTO – LA PACE IN COMUNE ------------------------------------------------ c/o ACLI - Via della Signora, 3 – 20122 Milano T 02/7723405– F +39.02.78.09.68– [email protected] www.paceincomune.it VUOI LA PACE? PEDALA! 2016 Domenica 29 maggio Milano- Domenica 29 maggio torna “Vuoi La Pace? Pedala!”, biciclettata per la pace promossa dal Coordinamento La Pace in Comune, in collaborazione con ACLI Milanesi e con il patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio della Regione Lombardia. Giunta ormai alla sua 7^ edizione, anche quest’anno la manifestazione prevede sette percorsi che attraverseranno 76 comuni delle provincie di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia e Varese con arrivo in Piazza Duomo a Milano per un grande evento finale alle ore 12.00. Dopo l’attenzione ai temi della povertà, dell’efficienza energetica e del diritto al cibo, ritorniamo a parlare di sviluppo e sostenibilità. Al centro della manifestazione di quest’anno, infatti, ci sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile firmati dall’Onu lo scorso settembre. Dopo la firma della Carta di Milano, la sottoscrizione dei nuovi Obiettivi inaugura una nuova stagione di impegni per la realizzazione della giustizia sociale, a favore di una società più inclusiva, per una gestione sostenibile delle risorse naturali e una loro equa distribuzione. Impegni ai quali la rete del Coordinamento La Pace in Comune, le ACLI Milanesi, i comuni e le associazioni promotori dell’iniziativa, non possono e non vogliono venire meno. Impegni sui quali lavoriamo quotidianamente a partire dai nostri territori perché crediamo fermamente nelle nostre città e nei nostri paesi come luoghi di pace, di giustizia e legalità in una fase tormentata della nostra storia, segnata da migrazioni, terrorismo, sfruttamento delle risorse e ingiustizie a livello globale. -
Regione Lombardia
WP C – Parma - 04.05.2018 Strategia regionale per l’inquinamento diffuso – L’esperienza di Regione Lombardia AMIIGA, Regione Lombardia – PP6 - Marina Bellotti, Donata Balzarolo Legal framework Strategy 1st Management AMIIGA Project – for the Diffuse adopted by Plan – North East Pilot Action Pollution Lombardy Milan Region TAKING COOPERATION FORWARD 2 LEGAL FRAMEWORK Three different levels: • European (EC) • Directive 2000/60/EC – Water Framework Directive (WFD) • Directive 2001/42/EC – Strategic Environmental Assessment Directive (SEA) • National (Italy) • Dlgs 152/06 delegates Regions to enact actions when diffuse contamination is recognized: • Regional (Lombardy Region) • Regional Remediation Program (RRP) including the Management Plan for Groundwater Diffuse Pollution (D.G.R. 1990/2014) TAKING COOPERATION FORWARD 3 DIRECTIVE 2000/60/EC – WATER FRAMEWORK DIRECTIVE Water management is linked to many policies: integration is the only way forward for sustainable water use Good chemical is the objective set by the WFD. Member States must use geological data to identify distinct volumes of water in underground aquifers and limit abstraction to a portion of the annual recharge. Groundwater should not be polluted at all – any pollution must be detected and stopped. Quality Standards It highlights the importance of groundwater bodies: Member States must designate separate bodies and ensure that each one achieves “good status” by 2015 (!!). TAKING COOPERATION FORWARD 4 DIRECTIVE 2001/42/EC – STRATEGIC ENVIRONMENTAL ASSESSMENT DIRECTIVE SEA - -
Piano Operativo 2015
IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE RELAZIONE SUL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE DI TREZZANO ROSA (EX ART. 1 CO. 611 e 612 L. 190/2014) Piano operativo 2015 Partecipazioni Dirette e Indirette possedute, modalità e tempi di attuazione, valorizzazioni e risparmi da conseguire, operazioni straordinarie ipotizzabili in relazione alla Razionalizzazione Pagina 1 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE INDICE 1. IL QUADRO DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE 2. NATURA DELLE ATTIVITÀ E DEI SERVIZI SVOLTI 3. INDISPENSABILITÀ O MENO DELLE PARTECIPATE IN RELAZIONE ALLE FINALITÀ ISTITUZIONALI DELL ’ENTE 4. IL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE IPOTIZZATO 5. CONCLUSIONI ALLEGATO : LA RELAZIONE TECNICA AL PIANO E LE MISURE DA ADOTTARE Pagina 2 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE 1. IL QUADRO DELLE PARTECIPATE DEL COMUNE Il Comune di Trezzano Rosa, con sede in Trezzano Rosa in Piazza XXV Aprile n. 1, a firma del Sindaco Daniele Grattieri, presenta l’attuale Quadro Sinottico delle proprie Partecipate dirette (IN BLU SCURO) ed indirette (IN AZZURRO). COMUNE DI TREZZANO TREZZANO ROSA DI COMUNE Pagina 3 IL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE In data 24.01.2012 il Comune di Trezzano Rosa ha inoltrato alla Corte dei Conti Sezione Regionale della Lombardia la Delibera del Consiglio Comunale n. 46 del 21.12.2010 con cui giustificava il mantenimento delle proprie partecipate, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 co. 27 L. 244/2007. In data 24.01.2012 il Comune di Trezzano Rosa ha inoltrato alla Corte dei Conti Sezione Regionale della Lombardia la Delibera del Consiglio Comunale n. -
Comune Di Mesero
Comune di Marcallo con Casone Provincia di Milano Piano di Governo del Territorio VARIANTE N° I - 2013 Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale Redazione: Studio Tecnico Castelli s.a.s. di Castelli Giovanni & C. Via Monteggia, 38 - 21014 – Laveno Mombello (Va) Tel./fax. 0332/651693 [email protected] P. IVA 02426270126 Arch. Jr Davide Binda Dott. Urb. Alessio Trevisi Dott. Urb. Marco Meurat Dott. Paolo Sonvico Data: Novembre 2013 Comune di Marcallo con Casone Provincia di Milano Variante I/2013 PGT, L.R. 12/2005 e s.m.i. - D.G.R. n° ix 761 del 10 NOVEMBRE 2010 e s.m.i. RAPPORTO AMBIENTALE PARTE I - RAPPORTO SULLO STATO DELL’AMBIENTE 1. PREMESSA 2. LO SCHEMA DEL PERCORSO METODOLOGICO 2.1 FASE 0 - PREPARAZIONE 2.2 FASE 1 - ORIENTAMENTO 2.3 FASE 2 – ELABORAZIONE E REDAZIONE 2.4 FASE 3 – ADOZIONE E APPROVAZIONE 2.5 FASE 4 – ATTUAZIONE E GESTIONE 2.6 SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO 2.7 CONFRONTO E PARTECIPAZIONE 3. IL DOCUMENTO DI PIANO DELLA VARIANTE DI PGT 3.1 INDIVIDUAZIONE COMPLESSIVA AMBITI DI VARIANTE AL PGT 3.2 AMBITO DI VARIANTE 1: AMBITO DI COMPLETAMENTO A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE 3.3 AMBITO DI VARIANTE 2: AMBITO DI COMPLETAMENTO PER EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE 3.4 AMBITO DI VARIANTE 3: RESTITUZIONE AL SISTEMA AGRICOLO DI UN’AREA SULLA QUALE VIGE LA PREVISIONE DI UN’INFRASTRUTTURA PUBBLICA 3.5 AMBITO DI VARIANTE 4: AMBITI PRODUTTIVI DISMESSI RICOMPRESI NEL TUC DA RECUPERARE TRAMITE RICONVERSIONE URBANISTICA 3.6 RETTIFICHE DI ERRORI MATERIALI DEL PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI 4. LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS 4.1 I CRITERI DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE 4.2 CRITERI SPECIFICI DI SOSTENIBILITA’ 4.3 IL PERCORSO DELLA VAS 4.3.1 Valutazione della qualità ambientale dello stato di fatto Studio Tecnico Castelli s.a.s. -
Settore: Assistenza E Sicurezza Sociale Soggetti: Persone Fisiche
SETTORE: ASSISTENZA E SICUREZZA SOCIALE SOGGETTI: PERSONE FISICHE N. COGNOME E NOME NATURA INDIRIZZO FINALITA’ DURATA IMPORTO Nr. Legge GIURIDICA BENEFICIO (mesi) TOTALE CONCESSO ANNUO 1 Maffeis Giuseppe Persona Fisica Via Mazzini, 12 - Sostegno 1 € 1.000,00 L. 104/92 Vanzago educativo estivo 2 Belli Federico Persona Fisica Via dell’Artigianato, Progetto educativo 9 € 1.350,00 L. 104/92 4/6 - Vanzago scolastico 3 Petazzi Alvise Alberto Persona Fisica Via dell’Artigianato, Sostegno progetto 12 € 8.400,00 L. 104/92 4/5 - Vanzago “DOPODINOI” 4 Re Sartò Iole Rosanna Persona Fisica Via San Carlo, 11 - Sostegno progetto 12 € 6.500,00 L. 104/92 Vanzago “DOPODINOI” 5 Stefanello Maria Persona Fisica Via Cantoniera, 17 Sostegno progetto 12 € 1.600,00 L. 104/92 Teresa “DOPODINOI” 6 Accogli Maria Rosa Persona Fisica Via Val D’Ossola, 4 - Sostegno spese 2 400,00 L. 104/92 Vanzago accompagnamento 7 Esposito Maria Grazia Persona Fisica Via Fermi, 2 – Sostegno nuova 1 € 1000,00 L. 328/00 Vanzago locazione 8 Bope Hettiarachchige Persona Fisica Via Matteotti, 17 – Sostegno nuova 12 € 1500,00 L. 328/00 Pradeep Vanzago locazione 9 Antonini Daniela Persona Fisica Via Matteotti, 21 - Sussidi economici 6 € 1300,00 L. 328/00 Vanzago 10 Barea Toscan Bona Persona Fisica Via Gattinoni, 15 - Sussidi economici 6 € 700,00 L. 328/00 Luisa Alberta Vanzago 11 Ciliento Michele Persona Fisica Via Dante, 24 – Sussidi economici 12 € 1800,00 L. 328/00 Vanzago 12 Zouahri Nadia Persona Fisica Via Valle Ticino, 22 - Sostegno 12 € 2500,00 L. 328/00 Vanzago locazione 13 Nobile Barbara Persona Fisica Via M.T. -
Elenco Degli Aventi Diritto Al Voto
Elezione del Consiglio Metropolitano di Milano Domenica 28 settembre 2014 ELENCO DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti - SCHEDA AZZURRA Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti – SCHEDA ARANCIONE Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti - SCHEDA GRIGIA Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti – SCHEDA ROSSA Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti – SCHEDA VERDE Fascia I) Comuni con popolazione superiore a 1.000.000 abitanti - SCHEDA BLU Data di Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Colore scheda nascita 1 A BESATE CODEGONI MARIAROSA F 17/02/1963 ABBIATEGRASSO (MI) AZZURRO 2 A BESATE ANELLI CESARE GIUSEPPE M 16/08/1966 MOTTA VISCONTI (MI) AZZURRO 3 A BESATE BELTRAMI GIAN PIETRO M 14/09/1948 SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) AZZURRO 4 A BESATE CASARINI NATALE M 24/06/1953 BESATE (MI) AZZURRO 5 A BESATE CIPOLAT-MIS MATTEO M 01/05/1981 MILANO (MI) AZZURRO 6 A BESATE CODEGONI DARIO M 18/09/1952 BESATE (MI) AZZURRO 7 A BESATE CRISTINI WALTER M 15/09/1962 CASORATE PRIMO (PV) AZZURRO 8 A BESATE PASINI OTTORINO M 09/03/1951 ABBIATEGRASSO (MI) AZZURRO 9 A BESATE PICONE CRISTINA F 05/04/1975 CASORATE PRIMO (PV) AZZURRO 10 A BESATE SANTAGOSTINO ALBERTO M 15/03/1956 CASORATE PRIMO (PV) AZZURRO 11 A BESATE VILLANI ANTONELLA F 05/11/1963 ABBIATEGRASSO (MI) AZZURRO Pagina 1 12 A BUBBIANO CANTONI STEFANO M 21/12/1966 CASORATE PRIMO (PV) AZZURRO 13 A BUBBIANO