F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FRANCO DOVERI Indirizzo Telefono 0587/621424 Fax 0587/622539 E-mail f.doveri@comune...it

Nazionalità Italiana

Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 1978 al 1981 • Nome e indirizzo del datore di Studio Tecnico del Dott. Carlo Pepi in Comune di , il quale al tempo, oltre che lavoro libero professionista, riconosciuto come critico d’arte unico esperto a livello internazionale nella valutazione dell’autenticità dei quadri del Pittore Amedeo Modigliani • Tipo di impiego Tirocinio Professionale • Principali mansioni e responsabilità Il tirocinio volgeva rilievi di terreni, progettazioni di edifici civili e rurali e restauri di fabbricati di interesse storico architettonico. Progettazione di nuove edificazioni e, lottizzazioni,urbane ed industriali, ristrutturazioni in genere, progettazioni di edifici e capannoni prefabbricati a carattere industriali, progettazione di opere di bonifica idraulica e idrogeologica. ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 19/03/1979 AL 30/07/1981 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazioni Comunali di Capannoli – Palaia – Terricciola - Peccioli lavoro • Tipo di impiego Collaboratore tecncico all’Ufficio Tecnico Comunale • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore nel settore Urbanistico-Edilizia Privata, membro delle commissioni edilizie locali e responsabile esterno del settore manutenzioni. , ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Anno 1981 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazioni Comunali di Palaia e Ponsacco lavoro • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Censimento delle terre incolte ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Anno 1981 • Tipo di impiego Libera Professione • Principali mansioni e responsabilità Progetti di restauro, ristrutturazioni edilizie, consulenze tecniche e tenuta dei registri di contabilità dello stato a varie imprese operanti della zona nel settore dei lavori pubblici. Misurazioni di terreni, riconfinazioni, e lavori catastali in genere.

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 14/12/1981 fino ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Palaia lavoro • Tipo di impiego Posizione Organizzativa Categoria D3 Posizione economica D5 – Istruttore direttivo Responsabile Ufficio Lavori Pubblici,Ambiente, Protezione Civile, Sicurezza sul Lavoro e patrimonio . • Principali mansioni e responsabilità Il 14/12/1981 A seguito di concorso pubblico per titoli ed esami assunto presso il Comune di Palaia come Istruttore Tecnico Comunale presso il servizio Urbanistica e Manutenzioni esterne con 10 unità lavorative da dirigere, relativi mezzi meccanici in dotazione , membro esperto interno della commissione edilizia comunale. Anno 1988 su richiesta dell’Amm.ne Com.le di allora, per motivi di riorganizzazione interna assumo la direzione dell’Ufficio Tecnico Comunale settore Lavori Pubblici, progettazione, direzione dei lavori e contabilità. Ad inizio anno 1999 su delega del Sindaco di allora ho assunto la Posizione Organizzativa del Settore Lavori Pubblici, Patrimonio Comunale e Sicurezza sul Lavoro con delega a rappresentare il Sindaco nello svolgimento delle proprie funzioni relativamente agli atti e contratti di compravendita da eseguire per conto della Pubblica Amministrazione. La nomina prevede anche la delega a Datore di Lavoro per conto del Sindaco Pro- Tempore. Ad oggi, dopo circa 30 anni di servizio nel settore tecnico e dei LL.PP. e circa 20 anni di P.O. ho progettato circa 230 lavori di opere pubbliche con successiva direzione dei medesimi, contabilità e liquidazione degli interventi nei seguenti settori: - Edilizia residenziale, - Lavori stradali - Urbanizzazioni, - Lottizzazioni, - Fognature, - Acquedotto (limitatamente alle linee di adduzione ed alimentazione escluso lavori di centrale e pozzi di captazione), - Impianti di Pubblica Illuminazione, con riconversione degli impianti al LED; - Ripristini di terreni in frana, consolidamenti di versanti con interventi di Ingegneria Ambientale; - Opere di bonifica idraulica, - Interventi su dissesti idrogeologici in atto ed interventi preventivi atti alla salvaguardia di problematiche idrauliche e idrogeologiche. Per quanto concerne le progettazioni affidate a professionisti esterni locali per particolari lavori ed opere di cui necessita un’alta specializzazione ingegneristica ho assunto il ruolo di supervisore ed alto sorvegliante nonché RUP dell’opera pubblica di volta in volta in questione sotto la direzione dei lavori dei quali Ing. Signorini Mauro, Ing. Cecconi Loriano, Ing. Bottai Augusto, Ing, Persichetti Bruno dello Studio AICE Consulting, Ing. Bonaldi Giambattista dello studio S.T.A.I., Ing. Tintori Stefano dello studio T.P.C., Ing. Stefano Rodà, Ing. Alessandro Ragghianti, Toscana Energia spa per i lavori di metanizzazione del capoluogo di Palaia ed alcune frazioni comunali ed altri. Nell’anno 2001 ho eseguito l’incarico della direzione dei lavori per conto di Acque S.p.a. e Toscana Energia relativa alla metanizzazione e rifacimento e servizi a rete delle frazioni di Montechiari, e Alica. Nell’anno 2008 ho eseguito l’incarico della direzione dei lavori per conto di Acque S.p.a. e Toscana Energia relativa alla metanizzazione e rifacimento e servizi a rete della frazione di Gello.

Nell’anno 2008 ho assunto il ruolo di supervisore ed alto sorvegliante nei lavori di costruzione del Serbatoio di accumulo del civico acquedotto in Palaia capoluogo, in Via S. Francesco. Ho eseguito la progettazione e la direzione dei Lavori nonché la messa in funzione del nuovo Centro di Raccolta posto in Loc. Montanelli. Dal 2005 al 2014 ho partecipato attivamente alle progettazioni e controlli sul cantiere nei vari lotti eseguiti dalla Coop. Terra Uomini Ambiente Scrl di Castelnuovo Garfagnana (LU) sul versante Nord di Palaia lato Vallorsi per la messa in sicurezza dell’abitato di Palaia lato Nord. Nel’anno 2010 per conto di Acque spa ho eseguito la progettazione e D.L. del tratto di linea idrica Palaia fino all’intersezione della Via Comunale della Costa Vecchia. Sempre nell’anno 2010, ho partecipato alla progettazione con l’Ing. Stefano Rodà del primo impianto fotovoltaico sulla copertura del plesso scolastico della scuola dell’infanzia di in Via Verdi. Nell’anno 2011 ho progettato e diretto i lavori di estensione della linea idrica rurale per conto di Acque spa, nel tratto Loc. La casina di Toiano- Collelungo. L’anno successivo 2012 ho progettato e diretto i lavori di estensione del tratto della linea idrica rurale da Collelungo al Pod. Castiglione in direzione Agliati. Attraverso la partecipazione ai vari Bandi comunitari GAL Etruria. FERS, POR, ecc, sono stati reperiti finanziamenti in conto capitale, per circa 500.000,00 Euro, destinati ai vari lavori svolti sul territorio comunale, ( Ristrutturazione del Poliambulatorio di Forcoli, Urbanizzazione di Via dei Fossi in , Ripristino movimento franoso in Loc. Pod. S. Emilia ad Agliati, consolidamento arginatura in frana in Loc. Podere Monsone sulla Via di Toiano , sistemazione del tratto strada comunale da Collelungo ad Agliati, Ripristino di versante in frana sulla Via Comunale per Usigiiano in Loc. Podere La Pieve, Interventi di Restauro al fabbricato “DEL MERCATO” in Paiaia Capoluogo, ecc.) Nell’anno 2013 ho assunto il ruolo di RUP nell’esecuzione dei lavori di sostituzione delle coperture in amianto sui plessi scolastici del Capoluogo di Palaia e l’installazione di n° 3 impianti fotovoltaici. Nell’anno 2014 ho eseguito come RUP dell’Unione Valdera l’ adeguamento antincendio alla normativa CPI del plesso scolastico Fra Domenico da Peccioli in Palaia capoluogo. Sempre nell’anno 2014 , dopo aver ottenuto il finanziamento dalla Regione Toscana ho partecipato alla progettazione ed ho assunto il ruolo di RUP per i lavori di sistemazione del versante in frana sulla strada comunale di Usigliano in Loc. Podere Le Capanacce. Nel 2016 è iniziato il percorso di rifacimento dei marciapiedi nella Frazione di Forcoli su tutta Via Dante Alighieri. Ad oggi ¾ del lavoro, sono già stati eseguiti. Sempre nell’anno 2016 ho partecipato alla progettazione ed ho assunto il ruolo di RUP per i lavori di ristrutturazione e adeguamento delle barriere architettoniche del Campo Sportivo G. Brunner di Forcoli , nei lavori di ristrutturazione della Palestra comunale di Palaia. Nell’anno 2016 , dopo un lungo e approfondito studio su dei movimenti di terreno che avevano portato al lesionamento di alcuni fabbricati nella Frazione di Alica, in collaborazione con il Dott. Geologo Emilio Pistilli ho eseguito la progettazione, e la D.L. del progetto di esecuzione dei fossi drenanti e sistemazione idraulica dei terreni a monte dell’abitato di Alica. Nell’anno 2017 ho eseguito la progettazione e la D.L. del rifacimento del Campo di Calcetto in sintetico in Piazza del Mercato nel capoluogo di Palaia. Sempre nell’anno 2017 ho partecipato alla progettazione ed ho assunto il ruolo di RUP nei lavori di consolidamento versante NORD di Toiano. Nell’anno 2018 sono stati portati a termine i lavori dei due lotti di marciapiede in Via Dante a Forcoli, il primo lotto dei lavori di urbanizzazione in Via Venezia lato Sud che accede alla Casa di Riposo per anziani e sede del CUP, i lavori di consolidamento del versante Nord di Toiano relativi al III° lotto dei lavori, la riqualificazione in sintetico del Campo di Calcetto con la ristrutturazione dei locali adibiti a servizi igienici. A tutt’oggi non ho avuto alcun contenzioso con le ditte esecutrici né ho contenziosi in atto con alcuna impresa e non risulta agli atti si siano mai verificati incidenti mortali o infortuni vari di alcun genere sui cantieri che ho diretto, ciò può essere verificato alla compente A.s.l. 5 di Pisa zona Pontedera Ufficio del Lavoro.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Anno 1975 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri A. Pacinotti di Pisa o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Geometra con votazione 38/60 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente ) • Date (da – a) Anno 1981 • Nome e tipo di istituto di istruzione Iscrizione all’Albo del Geometri della Provincia di Pisa o formazione ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Anno 1998 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di 60 ore per Sicurezza e prevenzione sui cantieri di lavoro presso Anci di Prato o formazione • Date (da – a) Anno 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione Convegno su gare d’appalto: efficacia, efficienza e pubblicità organizzato da Il Sole 24ore o formazione • Date (da – a) Anno 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di 25 ore su Direzione dell’Ente Locale o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di formazione per addetti al primo soccorso o formazione • Date (da – a) Anno 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Giornata addestrativa del volontariato presso l’aviosuperficie di Capannoli organizzato dal o formazione Centro Intercomunale di Protezione civile della Valdera • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di 30 ore sulla Contrattualistica dell’ente pubblico o formazione • Date (da – a) Anno 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Aggiornamento periodico sulla prevenzione e protezione dai rischi ai sensi del D.Lgs. 626/94 o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Seminario sulla legge 7 Agosto 1990, n. 241 . aggiornamento delle norme sul procedimento o formazione amministrativo dopo le modifiche apportate dalle leggi n. 15 del 2005 e n. 80 del 2005 • Date (da – a) Anno 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di 18 ore sulla Nuova disciplina in materia di appalti pubblici dopo il codice degli appalti o formazione pubblici di lavori, servizi e forniture organizzato da Reform servizio di supporto ai Comuni • Nome e tipo di istituto di istruzione Aggiornamento periodico sulla prevenzione e protezione dai rischi ai sensi del D.Lgs. 626/94 o formazione • Date (da – a) Anno 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di 35 ore sulla contrattualistica degli enti locali relativa a lavori, servizi e forniture o formazione • Date (da – a) Anno 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulle novità negli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi in seguito all’intervento della o formazione Corte Costituzionale n. 401/07 e all’entrata in vigore della nuova legge regionale Toscana n. 13/08 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sul documento unico di valutazione dei rischi – piano di emergenza/evacuazione – o formazione segnaletica – D.P.I. – movimentazione manuale dei carichi – procedure di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 626/94 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulla gestione operativa della sicurezza cantieri e l’applicazione delle nuove disposizioni o formazione introdotte dal D.Lgs.81/08 (Testo unico di sicurezza) • Nome e tipo di istituto di istruzione Seminario sulla nuova riforma della L. 241/90 (Riforma Brunetta) procedimento amministrativo, o formazione D.I.A., silenzio, indennizzo e responsabilità • Date (da – a) Anno 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulla realizzazione di opere pubbliche a scomputo degli oneri di urbanizzazione o formazione organizzata da Maggioli Formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sui lavori a scomputo degli oneri di Urbanizzazione organizzato da Unione dei Comuni o formazione della Valdera

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sul procedimento amministrativo alla luce delle novità introdotte dalla Legge n. 69 del o formazione 2009. • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulla contrattualistica degli Enti locali relativa ai lavori pubblici o formazione • Date (da – a) Anno 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulle principali novità in materia di lavori pubblici dopo il nuovo Regolamento di attuazione o formazione del Codice dei contratti. • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sul procedimento espropriativo e la determinazione delle indennità di espropriazione e di o formazione occupazione. • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso alla facoltà di Ingegneria di Pisa di 44 ore, per aggiornamento Coordinatori per la o formazione sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori.

• Date (da – a) Anno 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulle novità introdotte agli appalti, con particolare riferimento alle procedure in ecoomia o formazione nel mesi di febbraio. . • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulle novità introdotte agli appalti, con particolare riferimento alle procedure in ecoomia o formazione nel mesi di Marzo. • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulle novità sul procedimento, termini, responsabilità, pubblicazione sul sito: la nuova o formazione normativa della 241 /( D.L. 5/12 convertito dalla Legge 35/12. • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso su Gestione delle procedure di affidamento per l’esecuzione di lavori pubblici sottosoglia o formazione (2012SO0014).. • Nome e tipo di istituto di istruzione Partecipazione all’Incontro sul prezziario dei Lavori Pubblici della Regione Toscana per l’anno o formazione 2012. • Date (da – a) Anno 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso sulle novità su procedimento, termini, responsabilità pubblicazioni sul sito: la nuova o formazione riforma della 241. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza per Corso Antincendio per n° 8 ore. o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso Legge Anticorruzione. Nuovi obblighi, adempimenti e responsabilità per gli enti locali e i o formazione loro operatori. • Nome e tipo di istituto di istruzione Corso L’Amministrazione trasparente e le novità in materia di appalti dopo la L. 98/2013 e la o formazione conversione del “Decreto del Fare”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza su Formazione dei lavoratori ai sensi dell’ Art. 37 del D. Lgs 81/08.- o formazione Formazione Dirigenti-. Modulo 3 Individuazione e valutazione dei rischi. PROGETTO TRIO • Date (da – a) Anno 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza per formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs 81/08. o formazione Formazione Dirigenti-. Modulo 2 Gestione ed organizzazione della sicurezza. PROGETTO TRIO. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza per formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs 81/08. o formazione Formazione Dirigenti-. Modulo 1 Giuridico Normativo. PROGETTO TRIO. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza per formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs 81/08. o formazione Formazione Dirigenti-. Modulo 4 Comunicazione, Formazione e Consultazione di lavoratori. PROGETTO TRIO. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza su Formazione dei lavoratori ai sensi dell’ Art. 37 del D. Lgs 81/08.- o formazione Formazione Dirigenti-. Modulo 3 Individuazione e valutazione dei rischi. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza al corso di Applicazione del D. Lgs. 33/2013. “Riordino della Disciplina o formazione riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza al corso di “Anticorruzione, obblighi, adempimenti e responsabilità previsti o formazione dalla L. 190/2012 per gli Enti locali”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza al corso “ Il sistema AVC pass per la verifica dei requisiti di partecipazione o formazione alle procedure di affidamento attraverso la banca dati nazionale dei contratti pubblici”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza su” Formazione in materia di salute e sicurezza, ai sensi dell’art. 37 D. o formazione Lgs 81/08 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro)- Accordo Stato Regioni Provincie autonome di Trento e Bolzano, 22 Dicembre 2011” • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza su “Gli appalti dei Comuni dopo la L. 89/2014 (di conversione del D.L. o formazione 66/2014 e il D.L. 90/2014 Pubblica Amministrazione”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza su”Attività Formativa prevista dal Piano mirato diffusione soluzioni di o formazione sicurezza in edilizia- Delibera n° 468 del 06.06.2011 della G.R.T.””

• Date (da – a) Anno 20152014

• Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza su “Piano mirato diffusione soluzioni di sicurezza in edilizia –argomenti o formazione trattati: PSC – POS semplificati –Palchi” • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su Ordinanze Contingibili e Urgenti e somme Urgenze. o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “Il Bando- Tipo per l’affidamento di contratti pubblici di o formazione servizi e forniture e le nuove direttive appalti n° 24 e 25/2014. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “Contrattualistica degli Enti Locali relativa ai lavori pubblici. o formazione Corso Base”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “ Formazione per il personale operante nelle aree a rischio- o formazione Area affidamento di lavori, servizi e forniture”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “La Digitalizzazione della P.A. e dei documenti o formazione amministrativi secondo il nuovo codice dell’ amministrazione digitale”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “Formazione obbligatoria per utilizzatori professionali di o formazione prodotti fitosanitari (2015PI0349.. • Date (da – a) Anno 2016 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “Anticorruzione e Trasparenza”. o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “Il nuovo Codice dei Contratti – Affidamento di Lavori”. o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “ Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed o formazione esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei. Allegato XIV del D. Lgs 81/2008 e s.m.i.”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “La nuova disciplina della conferenza di servizi e della o formazione S.C.I.A. dopo i decreti Madia (D.Lgs 126/16 e 127/16)”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “ Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso o formazione aziendale”. • Date (da – a) Anno 2017 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “ Codice Appalti: novità della Legge di stabilità 2017 e dei o formazione provvedimenti attuativi e del Decreto correttivo 56/2017”. • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “ Il Nuovo Codice dei Contratti.-Analisi del Correttivo al o formazione Codice dei contratti approvato con D. Lgs 56/2017”. • Date (da – a) Anno 2018 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “ Nuova Disciplina dei Contratti Pubblici”. o formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione corso su “ ECOREATI Conoscere per prevenire”. o formazione

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

Francese • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Base • Capacità di espressione orale Base

CAPACITÀ E COMPETENZE Buone capacità relative all’interposizione con professionisti esterni al fine di creare situazioni di RELAZIONALI staff lavorativo. Vivere e lavorare con altre persone, in Riconosciute capacità di leader volto al raggiungimento degli obbiettivi preposti, negli staff di ambiente multiculturale, occupando posti lavoro. in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Coordinamento e Organizzazione del lavoro del personale alle dipendenze dell’Ufficio. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE USO DEL PERSONAL COMPUTER CON CONOSCENZA DEGLI APPLICATIVI INFORMATICI MICROSOFT : TECNICHE WORD , INTERNET EXPLORER , OUTLOOK EXPRESS . Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI Patente B