White List Sezione X
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
EN ROCCHE EN.Pdf
Places to see and itineraries Where we are Bellaria Trento Igea Marina Milano Venezia Torino Bologna Oslo Helsinki Genova Ravenna Rimini Stoccolma Mosca Firenze Dublino Ancona Santarcangelo Perugia di Romagna Londra Amsterdam Varsavia Rimini Bruxelles Kijev Poggio Berni Roma Berlino Praga Vienna Bari Parigi Monaco Napoli Torriana Budapest Verucchio Milano Montebello Bucarest Rimini Riccione Madrid Cagliari Roma Catanzaro Ankara Coriano Talamello Repubblica Atene Palermo Novafeltria di San Marino Misano Adriatico Algeri Castelleale Tunisi Sant’Agata Feltria Maioletto San Leo Montescudo Agello Maiolo Montecolombo Cattolica Petrella Guidi Sassofeltrio San Clemente Gradara Maciano Gemmano Morciano San Giovanni fiume Conca di Romagna in Marignano Ponte Messa Pennabilli Casteldelci Monte AR Cerignone Montefiore Conca Saludecio Piacenza Molino Pietrarubbia Tavoleto Montegridolfo di Bascio Carpegna Macerata Mondaino Feltria Ferrara fiume Marecchia Sassocorvaro Parma Reggio Emilia Modena Rimini Mondaino Sismondo Castle Castle with Palaeontological museum Bologna Santarcangelo di Romagna Montegridolfo Ravenna Malatesta Fortress Fortified village Torriana/Montebello Montefiore Conca Forlì Fortress of the Guidi di Bagno Malatesta Fortress Cesena Verucchio Montescudo Rimini Malatesta Fortress Fortified village Castle of Albereto San Marino San Leo Fortress Montecolombo Fortified village Petrella Guidi Fortified village and castle ruins Monte Cerignone Fortress Sant’Agata Feltria Fortress Fregoso - museum Sassocorvaro Ubaldini Fortress Distances Pennabilli -
Poggio Torriana, Lì 15.2.2014 Brevi Note Relativa All'attività Svolta Dallo
SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE Poggio Torriana, lì 15.2.2014 Brevi note relativa all’attività svolta dallo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) nell’anno 2013 e alla consistenza del tessuto produttivo del territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Valmarecchia. Le pratiche trattate nel 2013 dallo SUAP sono complessivamente n. 1182 ; dato che conferma, in linea sostanziale l’andamento degli anni precedenti. Dall’analisi dei dati relativi alle sedi di imprese insediate nel territorio dell’Unione dei Comuni della Valle del Marecchia, emerge che l’asse portante dell’economia è rappresentato dalle piccole e medie imprese nel settore del commercio e dell’artigianato ; infatti è un dato costante in tutti e quattro i Comuni associati, che oltre il 60% delle imprese appartenga a queste due categorie. Relativamente all’entità delle imprese insediate presso ciascun Comune è possibile verificare che il dato quantitativo riflette in buona sostanza l’ordine di grandezza dei quattro Comuni: infatti a Santarcangelo di Romagna sono insediate il 63% del totale delle imprese presenti sul territorio dell’Unione dei Comuni, a Verucchio il 24%, a Poggio Berni il 9% ed a Torriana il 4%. Analizzando ogni singola categoria di attività, emerge evince quanto segue: • il settore dell’ agricoltura è ancora un settore importante dell’economia dei quattro comuni: infatti a Santarcangelo rappresentano l’11% del totale delle imprese, a Poggio Berni il 12%, a Verucchio il 9% e a Torriana il 13%; • il settore dell’ artigianato, sia produttivo che di servizio, è, insieme al commercio, la colonna portante dell’economia dei quattro comuni, anche se con percentuali variabili da Comune a Comune: infatti a Santarcangelo rappresentano il 38% del totale delle imprese, a Poggio Berni il 45%, a Verucchio il 34% ed a Torriana il 39%; • il settore del commercio (intendendo per tale tutte le forme di commercio: al dettaglio, all’ingrosso, su area pubblica, pubblici esercizi, distributori di carburante, forme speciali di vendita) a Santarcangelo di R. -
Senato Della Repubblica Xv Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA N. 1723 DISEGNO DI LEGGE d’iniziativa del senatore RIPAMONTI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 18 LUGLIO 2007 Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pen- nabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, ai sensi dell’articolo 132, secondo comma, della Costituzione TIPOGRAFIA DEL SENATO (600) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – N. 1723 XV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Onorevoli Senatori. – Con le delibere dei n. 352 del 1970, affinche´ depositassero la consigli comunali di Casteldelci n. 10 del 31 suddetta richiesta di referendum presso la marzo 2006, di Maiolo n. 12 del 4 aprile Corte di cassazione; a tale adempimento i 2006, di Novafeltria n. 22 del 27 marzo delegati provvedevano in data 20 giugno 2006, di Pennabilli n. 19 del 30 marzo 2006. 2006, di San Leo n. 9 del 31 marzo 2006, Con ordinanza del 27 giugno 2006, l’Uffi- di Sant’Agata Feltria n. 14 del 30 marzo cio centrale per il referendum, costituito 2006 e di Talamello n. 17 del 27 marzo presso la Corte di cassazione ai sensi dell’ar- 2006 veniva formulata richiesta di referen- ticolo 12 della legge n. 352 del 1970, dichia- dum, ai sensi dell’articolo 132, secondo rava la legittimita` della richiesta di referen- comma, della Costituzione, per il distacco dum per il distacco dei suddetti comuni dalla di quei comuni dalla regione Marche e la regione Marche e per la relativa aggrega- loro aggregazione alla regione Emilia-Roma- zione alla regione Emilia-Romagna. -
From the Marecchia Valley to San Leo Fortress
old village old bars wood termal spa termal water church church panorama panorama castle key km 14 km Dirt track stretches track Dirt km 8 km Asphalt stretches Asphalt m 545 m Downhill gradient Downhill m 542 m Uphill gradient Uphill From the Marecchia Valley to San Leo Fortress 12 Distance Difficulty Overall gradient P RIVIERA DI RIMINI km 22,00 easy m 1.087 Case Belvedere climb 12% Uphill stretch path for S.Igne 15% MALATESTA & MONTEFELTRO & MALATESTA Particular Tausano descent (asfhalt) 12% Downhill stretch for S.Igne 15% gradients Climb on the crest 9%-max 15% Ponte S.Maria Maddalena Croci descent 14% descent 7%-max 15% 800 TAUSANO SAN LEO 626 m S.IGNE 600 PONTE S.MARIA MADDALENA 400 PIETRACUTA PIETRACUTA 200 LE CROCI DI MONTE S.SEVERINO 0 M P KM 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 Km town/village notes 12. From the 0,00 Pietracuta di San Leo Towards San Leo asph Marecchia 0,20 Towards San Leo asph Valley to San 0,75 Case Belvedere Left about 1 km 2,60 Tausano Left about 1 km Leo Fortress 3,60 Tausano This time we leave from Pie- 5,50 Il varco tracuta, from the car park 8,00 San Leo Left about 1 km that is parallel to the SP 8,30 Two signs: left S.Leo, right S.Igne Marecchiese and turn to- 11,30 S.Igne Left about 2 km wards S.Leo. After the café 13,10 Two signs: left Ponte S.Maria Maddalena, at the petrol station, contin- right S.Igne ue across the crossroads, then after a few couple of me- 13,30 S.Igne Two signs: left Ponte S.Maria Maddalena tres turn left to leave the paved road and go onto a 18,80 Ponte S.Maria Maddalena farm road. -
Alta Valmarecchia V
La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali AREA INTERNA O ALTA VALMARECCHIA V I REGIONE EMILIA-ROMAGNA T A Z Z I N A G R O A E R A ' D R E I S S O D Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese. Si tratta di aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali, fortemente diversificate per natura e per processi di antropizzazione. Un quarto della popolazione italiana occupa queste aree, con un’estensione territoriale che supera il sessanta per cento del totale della superficie nazionale e interessa oltre quattromila comuni. Il Piano Nazionale di Riforma (PNR) ha individuato e messo in atto una Strategia che ha come obiettivo non solo la ripresa demografica, ma anche un miglioramento qualitativo di vita promuovendo per queste aree uno sviluppo intensivo (benessere e inclusione sociale) ed estensivo (lavoro e utilizzo di risorse locali) attraverso fondi ordinari della Legge di Stabilità e Fondi comunitari. La Strategia Nazionale per le Aree Interne, che coinvolge un quarto dei comuni classificati come aree interne, ha individuato e selezionato 72 aree progetto, ricadenti in ambiti territoriali omogenei, distribuite su tutto il territorio nazionale. Per esse si è avviato un processo di crescita e coesione territoriale. Il Dossier d’area organizzativo è un documento di sintesi (analitica e documentale) su alcune condizioni strutturali dell’area e sulle scelte che i comuni hanno effettuato per rafforzare la loro capacità di gestire i servizi pubblici locali e i progetti previsti dalla Strategia. -
Autorizzazione Alla Raccolta Del Legname Caduto Nell'alveo Dei Corsi D'acqua Del Bacino Dei Fiumi Uso, Marecchia, Marano, Melo, Conca, Ventena, Tavollo
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO SICUREZZA TERRITORIALE E PROTEZIONE CIVILE RIMINI ING. SANZIO SAMMARINI Ai Comuni di: RIMINI, RICCIONE, CORIANO, MONTESCUDO, MONTECOLOMBO, GEMMANO, SAN CLEMENTE, MISANO ADRIATICO, MORCIANO DI ROMAGNA, MONTEFIORE CONCA, SALUDECIO, MONDAINO, MONTEGRIDOLFO, SAN GIOVANNI IN MARIGNANO, CATTOLICA, BELLARIA IGEA MARINA, SAN MAURO PASCOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA, POGGIO TORRIANA, BORGHI, SOGLIANO SUL RUBICONE, MERCATO SARACENO, VERUCCHIO, NOVAFELTRIA, SAN LEO, TALAMELLO, MAIOLO, PENNABILLI, SANT’AGATA FELTRIA, CASTELDELCI e p.c.: ARPAE SAC Rimini Agenzia Regionale STePC Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, E Servizio Parchi e Risorse Forestali, Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Macro Area Romagna - Parco Vena del Gesso Romagnola Unione della Romagna Faentina Riolo Terme Unione dei Comuni della ValConca Unione di Comuni Valmarecchia Tramite Corpo Forestale dello Stato, Comando Provinciale di Rimini Provincia di Rimini Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Rimini COMUNE DI POGGIO TORRIANA COMUNE DI POGGIO TORRIANA COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0000787/2021 del 21/01/2021 Firmatario: Sanzio Sammarini Oggetto: Ordinaria manutenzione degli alvei dei corsi d’acqua naturali; autorizzazione alla raccolta del legname caduto nell'alveo dei corsi d'acqua del bacino dei Fiumi Uso, Marecchia, Marano, Melo, Conca, Ventena, Tavollo. Considerato che: - Si registrano sempre più frequentemente eccezionali avversità atmosferiche -
Variante Soc. Vulcangas 2018
COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini COPIA ATTO DI CONSIGLIO Seduta del 21/06/2018 n. 35 Oggetto: ART. 8 DEL D.P.R. 160/2010 “RACCORDI PROCEDIMENTALI CON STRUMENTI URBANISTICI”. PROGETTO DI AMMODERNAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO INDUSTRIALE, IN VARIANTE AL P.R.G. DI TORRIANA, DEL DEPOSITO DI STOCCAGGIO G.P.L. UBICATO IN VIA FAMIGNANO, PRESENTATO DALLA SOC. ITALIANA GAS LIQUIDI S.P.A. - APPROVAZIONE VERBALE CONCLUSIVO DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI E DELLA VARIANTE URBANISTICA. L'anno duemiladiciotto il giorno ventuno del mese di giugno, alle ore 19:00, nella Sala Consiliare di Poggio Berni, si e' riunito il Consiglio Comunale, convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in prima convocazione e in seduta Pubblica. Risultano presenti ed assenti i seguenti Consiglieri Comunali: N Componente Carica Presenza 1 AMATI DANIELE SINDACO Sì 2 ANTONINI FRANCO CONSIGLIERE No 3 GUIDI VERENA CONSIGLIERE Sì 4 MAIULLO ALDO CONSIGLIERE Sì 5 RENZI NICOLA CONSIGLIERE Sì 6 RONCONI RITA CONSIGLIERE Sì 7 BARTOLINI ANGELA CONSIGLIERE Sì 8 RAGGINI RONNY CONSIGLIERE Sì 9 MUCCIOLI MIRKO CONSIGLIERE Sì 10 VALLI ANTONIO CONSIGLIERE Sì 11 D'AMICO FRANCESCA CONSIGLIERE No 12 SANTONI ENRICO CONSIGLIERE Sì 13 BIONDI SILVIO CONSIGLIERE Sì Presenti N. 11 Assenti N. 2 Partecipa alla seduta il Il Vice Segretario Dott.ssa Barbara Roccoli . ATTO DI CONSIGLIO Seduta del 21/06/2018 n. 35 Pag .1 COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini Daniele Amati nella sua qualita' di Sindaco ,dichiarata aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, invita i Consiglieri a discutere sull'argomento in oggetto. -
PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI POGGIO TORRIANA Con Popolazione Di Nr
COMUNECOMUNE DIDI POGGIOPOGGIO TORRIANATORRIANA PROVINCIA DI RIMINI SETTORE 1: TERRITORIO - INNOVAZIONE - SVILUPPO Ufficio Edilizia Privata - Sportello Unico per l’Edilizia Municipio di Poggio Berni: Via Roma loc. Poggio Berni n. 25 - 47824 Poggio Torriana (RN) Tel: 0541.629701 int. 3.2 - Fax: 0541.688098 - e-mail PEC: [email protected] ALLEGATO "A" DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE n. 71 del 30.07.2018 PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI POGGIO TORRIANA con popolazione di nr. 5.200 abitanti (dati ISTAT al 01.01.2017) e con nr. 02 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL Della ROMAGNA Distretto di RIMINI è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 01 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO oppure TOPOGRATICO STATO: aperta : PRIVATA Ubicata nella FRAZIONE di S. ANDREA – Loc. Poggio Berni In Via Santarcangiolese, Loc. Poggio Berni, nc. 3032/A Denominata Farmacia: FARMACIA POGGIO BERNI Cod. identificativo: 099 028 13154 Della quale è titolare: “FARMACIA POGGIO BERNI S.n.c. di Bonagura Antonio, Vandi Claudia e C.”, Codice Fiscale e Partita IVA 04190530404 Avente la seguente sede territoriale: (elenco vie Località Poggio Berni) abitanti ai 01.01.2017: 3436 Via Albinoni Via Acerboli Via Alighieri Via Almeda Vicolo Amatori Via Bellini Via Bervedere Via Borgo Camerano Via Caduti di Via Brandinelli Via Buccelli Via Camerano Marzabotto Via Canella Via Carducci Via Case Bruciate Via Case Nuove Via Casetti Uso Via Cella San Rocco Via Celletta Via Chiesa Camerano Via Chiesa Trebbio Via Cimitero Trebbio Via Colle degli Ulivi Via Collina Via Costa, Loc. Poggio Via Cornacchiara Via Costa del Macello Via Curiel Berni Comune di Poggio Torriana - P.I. -
Det 8759/2013
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n° 8759 del 19/07/2013 Proposta: DPG/2013/9331 del 18/07/2013 Struttura proponente: SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA DIREZIONE GENERALE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA Oggetto: DECRETO COMMISS. STRAORD. N. 2/2011 - PIANO ATTUATIVO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA PARTE B - 2R9D001 - COD. ISPRA RN074A/10-1 MANUTENZIONE DEL RETICOLO IDRAULICO E DEI VERSANTI NEI SETTE COMUNI DELL'ALTA VALMARECCHIA (CASTELDELCI, MAIOLO, NOVAFELTRIA, PENNABILLI, SAN LEO, SANT'AGATA FELTRIA E TALAMELLO) E CONSOLIDAMENTO DELLA RUPE DEL CASTELLO DI SAN LEO E DEL CENTRO ABITATO DELLE CELLE IN COMUNE DI SAN LEO (RN) - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO E DETERMINAZIONE A CONTRARRE Autorità emanante: IL RESPONSABILE - SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA Firmatario: MAURO VANNONI in qualità di Responsabile di servizio Luogo di adozione: Rimini data: 19/07/2013 pagina 1 di 11 Testo dell'atto SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA IL RESPONSABILE Visti: - la Legge Regionale 24 marzo 2000, n. 22 "Norme in materia di territorio, ambiente e infrastrutture - Disposizioni attuative e modificative della L.R. 21 aprile 1999 n. 3"; - la determinazione del Direttore Generale all'Ambiente 4 luglio 2000, n. 6200 "Ridefinizione dell'assetto delle competenze per quanto concerne la realizzazione di lavori e opere pubbliche di pertinenza della Direzione. Prime indicazioni operative in merito alle procedure per l'attuazione della L.R. 22/2000"; - il D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” e s.m.i.; - il D.P.R. -
Con Fiducia E Senza Paura
incomune10 Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale di Pennabilli Dicembre 2015 CON FIDUCIA E SENZA PAURA Carissimi concittadini, il mese di dicembre è sempre un momento particolare. Il Natale, la festa della famiglia, del piacere di ritrovarsi e di stare insieme, ci porta a ripercorrere idealmente la memoria dei giorni dell’anno che sta finendo. Riflettere su quanto è accaduto, ripensare alle nostre Auguri di azioni, a ciò che abbiamo vissuto. Poi c’è l’avvio di un anno nuovo, Buone Feste con il carico di attese e speranze che ogni inizio porta con sé. E’ cosi anche per l’Amministrazione comunale. Con il 2015 si chiude un anno in cui siamo stati impegnati nella realizzazione di progetti importanti relativi alla In questo numero: scuola, alla manutenzione del territorio e della viabilità, ai progetti e alle realizzazioni 1. CON FIDUCIA E SENZA per il turismo e per la cultura che potete leggere in questo numero. Come sempre PAURA l’attenzione dell’Amministrazione è poi rivolta ad individuare bisogni ed esigenze della 2. UN’ORA CON… gente e a mettere in campo le misure necessarie per sostenerle. E in tal senso 3. VALMARECCHIA vogliamo ringraziare tutte le associazioni di volontariato e i singoli cittadini che hanno 4. FRANE offerto la loro disponibilità e il loro supporto nella realizzazione di tutte le iniziative di 5. LAVORI PUBBLICI carattere umanitario, culturale e sociale. 6. IL COMUNE INFORMA… In quest’avvio dell’anno nuovo dobbiamo tuttavia guardare al futuro. Il nostro Paese, 7. PROGETTI CON IL come tutti sappiamo e constatiamo, sta vivendo un momento difficile che non ci PARCO consente di vivere le festività natalizie con la serenità che invece meriterebbero. -
Rankings Municipality of Santarcangelo Di Romagna
10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Emilia-Romagna / Province of Rimini / Santarcangelo di Romagna Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Bellaria-Igea Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Marina Montegridolfo Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Casteldelci Montescudo-MonteITALIA Colombo Cattolica Morciano di Coriano Romagna Gemmano Novafeltria Maiolo Pennabilli Misano Poggio Torriana Adriatico Riccione Mondaino Rimini Montefiore Conca Saludecio San Clemente San Giovanni in Marignano San Leo Sant'Agata Feltria Santarcangelo di Romagna Talamello Verucchio Provinces BOLOGNA MODENA FERRARA PARMA FORLÌ-CESENA PIACENZA RAVENNA REGGIO NELL'EMILIA RIMINI Regions Powered by Page 3 Abruzzo Liguria L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin AdminstatBasilicata logo Lombardia DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Calabria MarcheITALIA Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia- Repubblica di Romagna San Marino Friuli-Venezia Sardegna Giulia Sicilia Lazio Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality of Santarcangelo di romagna Territorial extension of Municipality of SANTARCANGELO DI ROMAGNA and related population density, population per gender and number of -
A Family Guide to Riccione
A Family Guide to Riccione A project by #indix #intro Family holidays are a special Moving around Riccione 1 Ev e n t s 19 moment to get your fill of March pampering and fun. We really Most famous places of interest 2 April want this to come true, and May have therefore decided to Entertainment 3 June create this guidebook, which Entertainment July concentrates all the best of the Parks August Adriatic Coast for the beach September holidays of families with 6 October Food children. Local specialties November Restaurants December Some want to go to the beach, Ice-Cream Parlors some to the parks, some want What to do on a rainy day 23 to enjoy food and wine tours… A morning in close contact with Seaside activities 9 everyone has their own tastes nature and it is sometimes dicult to Books, games and delicacies for an Green activities 10 reach an agreement. Don’t unforgettable afternoon worry! This to-do list is intended A fun evening Educational farms 11 to simplify things by proposing the best of all! The inland of wonders San Leo 13 Read this guidebook, trust what San Marino WE RECOMMEND and find out Urbino WHAT TO DO ON A RAINY Montegridolfo DAY: the Riviera Romagnola told Verucchio by those who know it will Gradara surprise you! Enjoy the reading; Fortresses and Castles of the Conca Valley we’ll be waiting for you in Riccione. 1 #moving around riccione In summer there is nothing better than wandering round the city in the open air! Leave your car in the parking lot for the entire duration of the holiday and enjoy the pedestrian walkways and cycling paths: it is very easy in Riccione and real fun for children! Everything is at hand by bicycle! Ask the hotel for a free bicycle or rent one for just a few Euros per hour: you will enjoy the whole seafront by riding on the large cycling track that runs along the beach; for the more trained tourists, reaching Rimini will be a breeze! Public transport covers all the areas of the city and the neighboring loca- tions.