SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Poggio , lì 15.2.2014

Brevi note relativa all’attività svolta dallo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) nell’anno 2013 e alla consistenza del tessuto produttivo del territorio dell’Unione dei Comuni della Bassa Valmarecchia.

Le pratiche trattate nel 2013 dallo SUAP sono complessivamente n. 1182 ; dato che conferma, in linea sostanziale l’andamento degli anni precedenti.

Dall’analisi dei dati relativi alle sedi di imprese insediate nel territorio dell’Unione dei Comuni della Valle del Marecchia, emerge che l’asse portante dell’economia è rappresentato dalle piccole e medie imprese nel settore del commercio e dell’artigianato ; infatti è un dato costante in tutti e quattro i Comuni associati, che oltre il 60% delle imprese appartenga a queste due categorie.

Relativamente all’entità delle imprese insediate presso ciascun Comune è possibile verificare che il dato quantitativo riflette in buona sostanza l’ordine di grandezza dei quattro Comuni: infatti a sono insediate il 63% del totale delle imprese presenti sul territorio dell’Unione dei Comuni, a il 24%, a il 9% ed a Torriana il 4%.

Analizzando ogni singola categoria di attività, emerge evince quanto segue: • il settore dell’ agricoltura è ancora un settore importante dell’economia dei quattro comuni: infatti a Santarcangelo rappresentano l’11% del totale delle imprese, a Poggio Berni il 12%, a Verucchio il 9% e a Torriana il 13%; • il settore dell’ artigianato, sia produttivo che di servizio, è, insieme al commercio, la colonna portante dell’economia dei quattro comuni, anche se con percentuali variabili da Comune a Comune: infatti a Santarcangelo rappresentano il 38% del totale delle imprese, a Poggio Berni il 45%, a Verucchio il 34% ed a Torriana il 39%; • il settore del commercio (intendendo per tale tutte le forme di commercio: al dettaglio, all’ingrosso, su area pubblica, pubblici esercizi, distributori di carburante, forme speciali di vendita) a Santarcangelo di R. rappresenta il 26% del totale delle imprese, a Poggio Berni il 23%, a Verucchio il 26% ed a Torriana il 21%; • il settore dell ’industria mentre rappresenta una realtà marginale (dal 2% al 6%) nei Comuni di Santarcangelo di Romagna, Verucchio e Poggio Berni, a Torriana raggiunge un’entità significativa (9%).

Nell’ambito della categoria altre attività sono state inserite tutte quelle non rientrante nelle precedenti; a titolo esemplificativo vi rientrano: gli agenti di commercio e di assicurazione, le attività professionali e del terziario, gli istituti di credito, agenzie d’affari e immobiliari, agenzie viaggio, autoscuole, le strutture ricettive. Tali attività costituiscono il 23% del totale delle imprese a Santarcangelo di Romagna, il 14% a Poggio Berni, il 27% a Verucchio ed il 18% a Torriana.

E’ Interessante analizzare i dati relativi alle aperture e cessazioni delle due tipologie di attività, che rappresentano l’asse portante dell’economia del territorio dei quattro Comuni della Valmarecchia: il commercio (includendo in tale categoria anche i pubblici esercizi) e l’ artigianato nell’arco temporale di cui si posseggono i dati:

Sede centrale: piazza Ganganelli 1 - Santarcangelo di R. - tel. 0541356303 Fax 0541356276

SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

COMMERCIO

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Santarcangelo di R. ANNO 2003 39 30 +9 ANNO 2004 50 35 +15 ANNO 2005 57 43 +14 ANNO 2006 69 52 +17 ANNO 2007 44 54 -10 ANNO 2008 89 60 +29 ANNO 2009 88 69 +19 ANNO 2010 113 99 +14 ANNO 2011 71 79 -8 ANNO 2012 118 123 - 5 ANNO 2013 114 100 +14

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Verucchio ANNO 2003 23 15 +8 ANNO 2004 28 12 +16 ANNO 2005 39 16 +13 ANNO 2006 30 16 +14 ANNO 2007 28 26 +2 ANNO 2008 100 26 +74 ANNO 2009 53 47 +6 ANNO 2010 27 51 -14 ANNO 2011 23 30 -7 ANNO 2012 41 19 +22 ANNO 2013 40 15 +25

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Poggio Berni ANNO 2003 6 2 +4 ANNO 2004 10 2 +8 ANNO 2005 9 1 +8 ANNO 2006 6 0 +6 ANNO 2007 8 5 +3 ANNO 2008 8 7 +1 ANNO 2009 5 5 = ANNO 2010 8 2 +6 ANNO 2011 9 0 +9 ANNO 2012 18 6 +12 ANNO 2013 12 5 +7

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Torriana ANNO 2003 2 0 +2 ANNO 2004 6 05 +6 ANNO 2005 1 1 = ANNO 2006 3 = +3

Sede centrale: piazza Ganganelli 1 - Santarcangelo di R. - tel. 0541356303 Fax 0541356276

SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE ANNO 2007 3 3 = ANNO 2008 7 4 +3 ANNO 2009 1 2 -1 ANNO 2010 3 0 +3 ANNO 2011 3 0 +3 ANNO 2012 7 3 +4 ANNO 2013 4 3 +1

ARTIGIANATO

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Santarcangelo di R. ANNO 2003 54 4 +50 ANNO 2004 45 13 +32 ANNO 2005 66 15 +51 ANNO 2006 70 22 +48 ANNO 2007 57 61 -4 ANNO 2008 54 35 +19 ANNO 2009 55 18 +37 ANNO 2010 42 8 +34 ANNO 2011 47 5 +42 ANNO 2012 70 48 +22 ANNO 2013 42 3 +39

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Verucchio ANNO 2003 23 4 +19 ANNO 2004 27 4 +23 ANNO 2005 30 7 +23 ANNO 2006 29 16 +13 ANNO 2007 28 25 +3 ANNO 2008 23 10 +13 ANNO 2009 18 35 -17 ANNO 2010 28 6 +22 ANNO 2011 8 8 = ANNO 2012 32 23 +9 ANNO 2013 17 1 +16

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Poggio Berni ANNO 2003 8 0 +8 ANNO 2003 8 0 +8 ANNO 2004 10 0 +10 ANNO 2005 13 4 +9 ANNO 2006 10 7 +3 ANNO 2007 11 7 +4 ANNO 2008 11 6 +5 ANNO 2009 12 5 +7 ANNO 2010 7 3 +4

Sede centrale: piazza Ganganelli 1 - Santarcangelo di R. - tel. 0541356303 Fax 0541356276

SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE ANNO 2011 10 0 +10 ANNO 2012 6 7 -1 ANNO 2013 5 0 +5

COMUNE ANNO APERTURE CESSAZIONI DIFFERENZA Torriana ANNO 2003 8 1 +7 ANNO 2004 4 0 +4 ANNO 2005 5 5 = ANNO 2006 5 1 +4 ANNO 2007 4 6 -2 ANNO 2008 5 2 +3 ANNO 2009 2 5 -3 ANNO 2010 6 1 +5 ANNO 2011 5 0 +5 ANNO 2012 7 8 - 1 ANNO 2013 2 1 +1

Dall’analisi dei dati riportati, si possono effettuare le seguenti considerazioni: • i saldi relativi ai settori analizzati denotano una sostanziale tenuta del tessuto produttivo costituito da piccole e medie imprese; • i saldi ritornano ad essere tutti positivi in ambedue le categorie analizzate ed in tutti i territori dei quattro Comuni, come avveniva negli anni anteriori al 2011: ciò rappresenta da un lato il primo segnale di controtendenza, rispetto ai dati degli ultimi anni, dei due settori produttivi; dall’altro lato, invece, evidenzia che chi è fuoriuscito dall’ambito del lavoro dipendente, per crisi aziendale (es. S.C.M., Torrianese Pannelli, ecc.), cerca di riconvertirsi in piccolo commerciante o piccolo artigiano.

Allegati 1. Riepilogo generale delle pratiche trattate nel 2013, diviso: 1.1 per comune associato; 1.2 per categoria d’attività; 1.3 per tipo di pratica; 1.4 per tipo d’intervento. Delle n. 1182 pratiche: il 92% chiuse positivamente; il 7% in corso d’istruttoria o sospese; l’1% chiuse negativamente . 2. Riepilogo generale del numero (4.384) delle imprese insediate nel territorio dell’Unione , suddivise per ciascun Comune associato: 2.1 Santarcangelo di Romagna 63%; 2.2 Verucchio 24%; 2.3 Poggio Berni 9%; 2.4 Torriana 4%. 3. Riepilogo generale del numero (1.983) contatti , diviso per: 3.1 telefonico; 3.2 per procedure tecnico-amministrative; 3.3 per informazioni; 3.4 generico. 4. Rilevazione sulla soddisfazione dell’utenza : effettuata con questionari, dal 2.9 al 29.11.2013. Questionari compilati n. 82, con riferimento a: 4.1.1 Chiarezza delle informazioni ricevute; 4.1.2 Tempestività nell’erogazione dell’informazioni; 4.1.3 Professionalità degli operatori; 4.1.4 Fruibilità del servizio; 4.1.5 Celerità nella conclusione della pratica. 4.2 Grafici relativi.

Elaborazione dati curata dai funzionari dello Sportello Unico Attività Produttive.

Sede centrale: piazza Ganganelli 1 - Santarcangelo di R. - tel. 0541356303 Fax 0541356276