L' OPINIONE 2 1 Significativa v testimonianza di un lettore (che fa LEGGETE anche documento di costume) sulla demagogia del trasporto SUBITO collettivo nel quadro deir«AUTOCIDIO DI STATO»

La crisi Lauto difende chi lavora in cifre Caro Direttore, ho letto con molto interesse gli ar- è più che triplo rispetto a quello coi mezzi pubblici; ticoli « L'autocidio di Stato » ecc. apparsi sul numero e bisogna tenere presente la gentilezza e preparazione 15 di AUTOSPRINT. Vorrei perciò portarle a cono- di alcune persone che stazionano ai lati della strada, scenza le mie esperienze personali circa l'alternativa munite di taccuino e... « bestia feroce di 7 lettere ». all'uso privato dell'auto offertaci dai servizi pubblici. Come vede l'uso dell'auto viene scoraggiato anche E non credo di rappresentare un caso isolato. nella sua forma più semplice e vengono poste alter- Abito a Faenza, ma per motivi di studio, prima, e native che per descrivere adeguatamente dovrei usare di lavoro ora, risiedo a Bologna da cinque anni; per un fiorito dialetto romagnolo. l'esattezza a Porta S. Vitale. Tra Faenza e Bologna in- Qui a Bologna, oltre al lavoro in Università, col- tercorrono 50 chilometri, distanza che negli anni 70 laboro per passione sportiva con una ditta, che lei non dovrebbe presentare problemi di sorta. Infatti, ben conosce, per la quale l'uso dell'auto è più neces- da casa mia in Faenza a Porta S. Vitale impiego in sario dello stesso ossigeno per respirare, e che nessun DA PAGINA 4 auto dai 40 ai 45 minuti in tutta calma, nel pieno ri- mezzo pubblico può sostituire neanche alla lontana, spetto del codice stradale. proprio per motivi di tempo e libertà di movimento Con i mezzi pubblici, treno più tram, impiego non che solo l'auto può consentire. •1 meno di un'ora e quaranta minuti per lo stesso tra- gitto, con punte di due ore e mezza solo da stazione Penso che di esperienze simili ce ne siano più d1 a stazione. E ciò non accade di rado. una; questo è solo un piccolo esempio della quasi in- Però bisogna dire che le ferrovie statali offrono sostituibilità dell'auto, cosa che alcuni signori sanno piacevoli trattenimenti per ingannare il tempo: saune bene, molto bene per cui « dalli, dalli, all'auto!... tanto, anche garantite, ginnastica voga, teneri e lunghi contatti car- chi paga è sempre Pantalone ». nali per la goduria dei sensi, piacevoli massaggi al La ringrazio per la pazienza di aver letto questo via radio posteriore (la terza classe è stata eliminata da tempo, mio sfogo e la saluto vivamente. ma le carrozze sono sempre quelle, tipo Par-West). Per Mario Marangoni - Bologna DA PAGINA IO rompere la monotonia si organizzano inoltre assalti al treno, in tono con le carrozze suddette. I trams non Siamo noi che la ringraziarne per questo documen- sono poi tanto differenti, solo che il trattenimento è to dì vita (sociale). Se fossimo in un Paese davvero de- più breve. mocratico (nel quale cioè chi governa e fa politica L'uso dell'auto, oltre alle amenità fiscali che tutti tiene conio sul serio degli interessi e dei pareri del conosciamo, presenta sorprese non certo piacevoli, ap- cittadino comune) testimonianze come queste porte- positamente atte a stimolarne il medesimo. Non pos- rebbero a prese di coscienza di chi può fare qual- siedo box-auto in Bologna per cui nel '75, circa due- cosa. Ma purtròppo il sig. MARANGONI scrive le cose cento notti di macchina in strada, ho collezionato: 1 che non fanno comodo ai demagoghi della cultura fanale rotto, 2 tergicristalli piegati, una dozzina di autofoba e, a cominciare dagli amministratori del sfregi e graffi di origine vandalica, diverse multe a cosiddetto Comune-dell'-efficienza (leggi Bologna), nes- sorpresa per divieto di sosta, il tutto con gran gio- suno avrà piacere di prendere atto di queste verità vamento del mio fegato. Inoltre, il costo del viaggio (e realtà) e provvedere. Al volante della 5M Per le feste pasquali A proposito: DA PAGINA 62 la prossima settimana nel prossimo AUTO arriverà in numero SgRI . troverete edicola con DOMENICA SPRINT un giorno di ritardo: 34 LA ZANZARA precisamente 45 KARTING mercoledì 21 aprile. /I C TUTTE Cogliamo l'occasione /r , ,, *tO SPRINT offerto dalla questo POSTA per porgere a tutti i ESPRESSO manifesto CC COMPRA lettori la 00 VENDITA BUONA PASQUA regalo j Un rapporto edificante

DICEMBRE DICEMBRE AUMENTI '73 '74

FIAT 125 BN 879.200 1.187.200 1.456.000 1 .512 127 iBN 1.131.200 1 .590.400 2.004.800 2.094 127 BN 3p — — — 2.206 128 :BN 1100 2p 1.316.000 1.820.000 2.208.400 2.296 128 BN 1'100 4p 1 .388.800 1.915.200 2.329,600 2.424 1.904.000 2.301.600 2.396 128 BN 1300 2p — 128 BN 1300 4p — 1.999.200 2.424.800 2.525 128 3P 1100 — — 2.710.400 2.833 128 3P 1300 — — 2.805.600 2.934 131 BN 1300/2p — 2.296.000 2.828.000 2.945 AUTOMOBILISTI 131 BN 1300/4p — 2.402.400 2.962.400 3.091 !131 Familiare 1300 2.570.400 3.236.000 3.37'1 131 BN 1600 2p — 2.402.400 2.951.200 3.068 131 BN 1600 4p — 2.508.800 3.065.600 3.214 131 Familiare '1600 —, 2.676.800 3.360.000 3.494 132 'GL 1600 1 .881 .500 2.855.000 3.561.600 3.718 132 GLS 1800 2.055,200 3.130.400 3.953.600 4.144

_ 3.584 Geografia Fulvia^Safari 3.382.400 Fulvia-Coupè 2.436.000 2.956.800 3.651.200 3.864 F'ulviaJMontecarlo 2.520.000 3.052.000 3.774.400 3.998 Beta 1300 — 4.032.000 4.312 'Beta 1500 2.609.600 3.449.600 4.340.000 4.648 'Beta 2000 ; — — 4.972 'Beta Coupé 1600 — 3.808.000 4.536.000 4.872 Beta Coupé 2000 — — — 5.208 della crisi 'Beta Spider 1600 — — 4.872.000 5.264 Beta Spider 2000 — — — 5.600 HPE 1600 — — 4.704.000 5.040 HPE 2000 — — 5.376 Beta 'Montecarlo — 5.824.000 6.272 Stratos - 10.725.000 1 1 .700.000 12.350 automobili 2.458.400 2.632 ALFA-ROMEO Alfasud N 1 .568.000 2.105.600 Con l'uovo di cioccolata che tor- do a vertici molto alti in questi Alfasud L — —. 2.620.000 2.811 na ad arrivare, la tradizione sareb- primi mesi del 1976. — 3.012.800 3.225 be di augurare Buona Pasqua a Questi aumenti di prezzi sono da Alfasud TI tutti i nostri lettori. Con i tempi addebitare anche al costo delle ma- Alfasud Giard. — 2.956.800 3.16S che corrono sembra quasi un'ipo- terie prime. Le industrie estrattive Giulia Super 2.010.400 2.884.000 3.416.000 3.656 crisia specie con la malapasqua che sono passate dall'indice 177 del '74 a 'G.T.J. Coupé 2.234.400 3.192.000 3.684.800 3.948 gli artefici supremi dei nostri de- 195 dello scorso anno. Spider J. 2.458.400 3.248.000 3.729.600 4.008 stini, riservano particolarmente ai I PNEUMATICI, che avevano un 'G.TA 1300 C. 2.850.400 3.690.400 4.121.600 4.368 cittadini-automobilisti. Guardiamo indice nel 1974 di 149, sono passati Alfetta 1-6 4.088.000 4.390 i fatti (e le cifre). nel 1975 a 187,8, i METALLI NON Affetta 1-8 3.634.400 4.452.000 4.816 Sono di questi giorni gli ultimi FERROSI sono passati da 123 nel 5.572.000 6.087 aumenti delle auto nuove di fabbri- 1975 1(158 nel 1974) a 142 nei primi Alfetta GJ. C. 4,620.000 ca con l'IVA che è passata dal 12 al due mesi di quest'anno, mentre le 'Berlina 2.716.000 3.808.000 4.468.800 4.832 18 per cento, e dal 30 al 35, secondo MATERIE PLASTICHE sono rima- 2000 'G.T. V. 3.186.400 4.648.000 5.644 .800 6.04E la cilindrata, la benzina a 400 lire, ste stazionarie. 2000 Spider V. 3.197.600 4.776.800 5.432.000 5.71:2 (più la minaccia della tessera e I SALARI, poi, hanno una grande del prezzo libero). Si parla — come incidenza. Prendendo come base 100 sapete — anche di un « super bol- nel 1966, la media dei salari dell'in- BMW 150 2 2.665.000 3.080.000 3.270.400 4.037 lo» per chi viaggia con le Diesel, dustria automobilistica è stata nel 316 3.808.000 4.552 mentre potrebbe aumentare anche 1974 pari all'indice di 260, per pas- 318 3.976.000 4.743 il bollo per tutte le altre auto oltre sare poi nel 1975 a 334, ed è ancora 320 4.088.000 4.866 la tassa sulla patente. Più malapa- — 5.7M aumentata in 'questi primi mesi del 320 i squa di così... 1976, (vale a dire un aumento che 4.144.000 4.704.000 5.636 Ma perché sono aumentate tanto sfiora il 40 per cento). Da un ec- 520 3.780.000 le auto? nella tabella che proponia- cesso (di sfruttamento) si è passato mo vi sono i prezzi raffrontati ne- all'opposto. gli ultimi tre anni. Alcune auto han- A tutti questi fattori ya aggiunta no avuto aumenti che superano il la svalutazione della lira che incide I prezzi di oggi... 100 per cento. Con quello che costa per oltre il 30 per cento, dovendo una Stratos oggi, per esempio, si acquistare le materie prime all'este- FIAT 126 comperavano nel 1970 25 Fiat 500, ro. Oltre queste voci, c'è anche 1' PARALLELI cioè quanto bastava per impiantare impossibilità di una programmazio- 128 1300 4P una bella società di « Rent a Car » ne dell'industria, causa la politica 131 1300 4P in una media città italiana... dei nostri governanti nei riguardi amari La domanda del perché di questi dell'auto. 131 1600 4P aumenti l'abbiamo girata ai respon- Dulcis in fundo... la CONFLIT- sabili di diverse Case automobili- TUALITÀ' '(l'eufemismo ora coniato CHE LANCIA Fulvìa Coupé stiche, la loro risposta è condensata per dire sciopero), il cui tasso è in Beta 2000 in quattro motivi principali, vedia- continuo aumento: basta pensare Beta Coupé 2000 moli: che nel 1975, da gennaio a settem- Q C'è una notevole « disecono- bre, tutta l'industria italiana ha per- COSA HPE 2000 mia » di scala, dovuta al calo di duto 132.954.000 ore lavorative, una Stratos produzione rispetto alla capacità cifra che si commenta da sé e che produttiva, che crea degli scompen- spiega in parte anche gli aumenti COMPRAVAMO ALFA ROMEO Alfasud ti si sulle spese generali, che ricadono dei prezzi di listino delle auto nuo- sulla produzione. ve di fabbrica. 'Giulia Sjper_

DICEMBRE DICEMBRE FEBBRAIO ApR'6LE AUMENTI % ""•" -« •'"! » AUMENTI >(™; '74 75 '76

1.640.200 761.000 88,5 525 — 5.590.000 6.487.000 7.624.5M» 8.376.750 2.786.750 49,85 2.348.200 1.217.000 107,5 528 _ 7.306.000 «.560.500 9.389.250 2.083.250 28,51 2.472.100 265.700 12,04 3.0 S 5723000 7.280.000 8.450.000 10.172.500 12.318.750 6.595.750 115,24 2.566.500 1.250.500 95,02 3.3.11 8.260000 11.310.000 12.610.000 15.931.500 16.908.750 8.648.750 104,70 2.708.100 1.319.300 94,99 3.0 OS — 9.620.000 10.790.000 1i2.434.500 15.423.750 5.803.750 60,33

2.820.200 821.000 41,06 DcurcriT «vi i , „„, ™, 3.168.300 457.900 16,89 PEUGEOT 104 1 1.495.000 1.800.000 2.250.000 2.370.000 2.725.000 1.230.000 82,27 1 .880.000 3.280.400 474.880 16,92 ]"* ~L ~ 2.490.000 2.895.000 1.015.000 53,98 3.186.000 890.000 38.76 ;r7 ,h "~ 2.490.000 2.860.000 370.000 14,85 2.790.000 3.205.000 415.000 14,87 3.374.800 972.400 40,47 204 Diesel 21950TO 3.669.800 1.099.400 42,77 2?J Diesel ?"lSf25 2.595.000 3.300.000 3.465.000 4.015.000 1.820.000 82,91 2.210.000 2.720.000 2.860.000 3.320.000 1.495.000 81,91 3.315.000 4.290.000 4.505.000 5.175.000 2.585.000 99,80 sss ££. ss °H *™ 4.605.000 5.955.000 6.295.000 7.125.000 2.520.000 54,72 3.799.00 1,22.800 41,94 «gcST ~ 6.620.000 7.365.000 8.875.000 9.216.350 2.596.350 39,21 7.400.000 7.845.000 (.«4.000 - - 604G'L - 8.880.000 1.480.000 20,00 in^nnn amena 1«R1 OPEL Kadett 2P '-0 1.428.000 1 .646.400 1.9261400 2.044.000 2.371.800 934.800 65.46 4.012.000 629.600 18,61 Kadett 4o 1 0 1 "523 200 1.752.800 1.850.600 2.172.800 2.513.400 990.200 65,00 1 .797.600 2.167.000 2.760.800 3.197.800 1.713.800 115,48 SS ÌSSS SS £«%« ™ 2.850.400 3.304.000 453.600 15,91 4.779.000 747.000 18,52 Marta 2p 12 3.113.600 3.593.100 479.500 15,40 SÌ28000 2Ì£™ "^s Marta 2p !:6 Rally 1.999.200 2.430.400 3.673.600 4.242.100 2.242.900 112,18 !'3926M 1584ÌSS 4? 61 Rekord 4p 2.0 2.172.800 2.368.800 3.970.400 4.312.000 5.003.200 2.830.400 130,43 ì?Àlm 1™ finn tnll ;Rekord 2P 2'° Oiesel 2.655.000 3.516.800 4;1 16.200 4.384.800 5.085.800 2.430.800 92,95 !•£?£! IS2S ]°'«« Rekord 4P 2.0 Diesel 2.950.000 4.134.000 4.614.400 5.351.300 2.401.300 81,40 5.195.000 595.000 10,62 5.546.000 842.000 17,89 VOLVO 244 L — 3.530.240 4.452.000 5.331.200 6.124.200 2.593.960 73,47 5.900.000 524.000 9,74 245 L — 3.970.400 4.916.800 5.868.SOO 6.737.800 2.767.400 69.70 5.903.000 1.079.000 18,52 264 GLA — 7.397.000 11.089.000 12.750.750 5.353.750 72,37 3.500.000 2.775.000 25,87 RENAULT 4L I.UÒ8.4UU 1 .248.800 1 .534.400 1.775.200 1.982.400 924.000 87,30 2.946.400 1.378.400 87,90 5[ 1.220.800 1.478.400 1.670.400 2.161.600 2.319.000 1.098.100 89,95 1.512.000 3.132.900 512.900 19,57 6L ÌT 1.853.600 2.128.000 2.383.600 1.140.400 91,73 ì.587.200 574.400 19,06 ]«*• „ „ ,„? 1.724.800 2.397.600 2.699.200 3.009.000 1.491.400 98,27 3.628.500 671.700 22,71 - 16^, 1.870.400 2.150.400 2.711.200 2.912.000 3.245.000 1.374.600 73,49 1.082.800 2.072.400 103,08 15T1 2.234.000 2.553.600 3.337.600 3.830.400 4.009.740 1.775.740 79,48 1.407.300 2.172.900 97,24 4.478.100 2.019.700 82,15 CHRYSLER 1000 LS 999.000 1 ;280.000 1.560.000 1.745.000 1.975.000 976.000 97,69 4.879.300 2.028.900 71,17 1100 LE 2p 2.135.000 2.430.000 295.000 13,81 4.902.900 814.900 19,93 1100 TI 2p — 1 .995.000 2.349.000 2.635.000 2.965.000 970.000 48,62 5.380.800 1.746.200 48,04 1307 GLS — 2.925.000 3.395.000 470.000 16,06 5.796.800 2.176.800 47,11 1307 S — 3.245.000 3.750.000 505.000 15,56 5.398.500 2.682.500 98,76 1308 G.T. — 3.525.000 4.075.000 550.000 15,60 5.755.500 3.569.100 112,01 Chrysler 160 1.749.000 2.300.000 2.699.000 2.985.000 3.395.000 1.646.000 94,11 5.377.900 3.180.300 99,45 Chrysler 180 1.899.000 2.460.000 2.889.000 3.225.000 3.655.000 1.756.000 92,46 2.740.000 3.315.000 3.625,000 4.110.000 2.011.000 95,80 — 1.372.600 51,50 .973.700 1.165.700 30,61 CITROEN Dyane 6 993.440 1.289.120 1.635,200 1.825.000 1.952.900 959.500 96,58 5.268.700 1.292.700 32,51 Ami 8 1.180.480 1.500.800 1.870.400 2.132.000 2.303.360 1.122.880 95,12 5.563.700 1.475.700 36,09 GS 1220 Club 1.690.080 2.049.600 2.765.280 3.127.000 3.346.480 1.656.400 98,00 6.330.700 624.300 10,94 CX 2000 Confort — 4.560.640 5.083.000 5.490.540 929.900 20,39 6.289.400 2.509.400 66,38 CX 2200 Super 5.955.300 6.684.000 7.285.950 1.330.650 22,34

[

L.. che cosa si comprava nel '70 1 prezzi di oggi...... che cosa si comprava nel '70

! Giulia 1300 TI BMW 316 4.973.700 2 Giulia 1300, 1 1750 Flavia 2000 Coupé 320 C 6.330.700 1 Dino 'Ferrar , 1 500 OS 21 Pallas, Giannini 500 TV 528 9.389.250 1 Ferrari 385 GTC. 5 Fiat 500 BMW 2800 Berlina 3.0 CS 15.423.750 1 130 Fiat, 1 Miura, 1 Flavia 1000, 1 OS 5 Simca 1000 PEUGEOT 104 ZS 3.205.000 3 Peugeot 204 GL 1 Mercedes 280 SE. 1 Mini. 1 1600 204 Diesel 4.015.000 2 Citroen !D lusso, 1 Esoort GT 2 Renault 16TS. 1 Audi 60. 1 BMW 1600 304 3.320.000 8 Opel Kadett Berlina 7 Ford Escort 504 V 6 Coupé 9.216.350 1 Maserati 4000, 4 Bianchine

26 Fiat 500 OPEL Kadett 4!P 1.0 2.513.400 1 1750 Berlina, 1 Fiat 500 5 Fiat Abarth 595 ( 1 Porsche 91 1T Ascma 4P 1-2 3.304.000 4.242.100 4 Mini Minor MK3 5 VW Maggiolino Manta 1-6 MallV 5.003.200 2 Fulvia Berlina, Peugeot 504 1 Jaguar X/6 4.2 Berlina Flekord 4 p iu | ,vnlwn 1^ 1 .q»»h v 4 Rekord 4 P 2.0 Diesel 5.351.300 Jaguar 'E 4.2, Simca 1000 Capri Coupé 1500, 1 Mercedes 200, 3 Renault 4 SIMCA 1000 1.975.000 2 Simca 1000 1 Flavia 2000, 2 125 Fiat, 1 Mini, 1 1600 1308 GT 4.075.000 2 BMW 2002 1 Dino Spyder, 1 124, 1 850, 1 600 'Chrysler 2.0 4.110.000 1 Capri Coupé 2000, 1 Mercedes 220 2 BMW 2500 Berlina CITROEN Oyane 6 1.952.900 • 2 Dyane 6, 1 Fiat 500 1 Mercedes 200, 1 Porsche 911 T GS 1220 3.346.480 2 Peugeot 504 GT 1 Mercedes 280 SI Coupé, 1 Maserati Ghibli CX 2200 Super 7.285.950 3 Citroen DS 21 Pallas / paralleli sconcertanti 6

VETTURE Aumenti nel Gruppo FIAT... tASBRKA PRODUZIONE DIPENDENTI PRODOTTE PER DJPEND

USA General Motors 4.672.684 734.000 6,3660544 PRODUCONO 3.097.981 464.700 6,6666257 Chrysler 1.538.670 255.900 6,0127784 LE MAESTRANZE American Motors 352.088 33.100 10,637099 CANADA ITALIANE General Motors 654.307 gennaio '74 10 10 11,3 Ford 573.349 38.100 15,04853 ALLO STESSO PREZZO 250.706 giugno '74 13,5 13,5 9,5 FRANCIA Renault Sav. 1.527.089 206.000 7,4130533 agosto '74 11,1 10,6 10,2 RISPETTO Peugeot 730.769 97.200 7,5181995 Citroen 713.781 52.500 13,595828 febbraio 75 7,7 8,1 7,3 AGLI STRANIERI 468.390 31.400 14,916878 maggio-giugno '75 7,5 GERMANIA VW 1.239.698 203.700 6,0859008 giugno-luglio '75 Opel 583.645 46.000 12,687934 Ford 467.713 49.400 9,4678744 — settembre '75 6,9 5.8 Mercedes 465.245 154.900 3,0035183 Audi-NSU 266.420 gennaio '76 4,4 5,7 BMW 184.681 25.800 7,1581782 FIAT (5.590.400 6.681.600 ITALIA marzo '76 6,2 5,2 Fiat 1 .453.269 188.700 7,7014785 ALFA ROMEO 11.553.600- 2.205.600 Alfa Romeo 210.295 48.400 4,3594008 VW 13.363.200 6.820.800 Innocenti 60.711 4.500 13,491333 • Queste del gruppo FIAT sono medie GIAPPONE ponderali, in Italia seguono un po' quel- OPEL 12.249.600 8.212.800 Toyota 2.114.980 58.900 35,907979 lo che mediamente e stato l'aumento del- Nissan 1 .809.036 73.300 24,67989 FORD 11.553.600 8.073.600 le auto di fabbricazione italiana, mentre Toyo-Kogyo 739.068 38.800 19,048144 per le straniere gli aumenti sono mag- PEUGEOT 11.136.000 7.238.400 Mitsubishi 495.518 giori, anche perché la svalutazione della Honda 428.809 18.800 22,808989 lira (30°;°) ha portato il valore del Fran- BMW 10.579.200 7.934.400 243.213 18.100 13.713425 co Francese e del Marco alle stelle. 244.699 FORD U.K. 9.604 .SOO 5.707.200 Daihatsu — Suzuki 203.840 9.600 21,233333 MERCEDES 7.099.200 7.934.400 Fuji 164,449 ...e i nuovi prezzi ALFA GRAN BRETAGNA RENAULT 6.960.000 7.377.600 B. L. 853.161 207.800 4,1538065 CITROEN 6.681.600 4.454.400 Ford 514.992 70.000 7,357085 Aifasud N L. 2.480.000 Chrysler 286.805 31.000 9,2517741 VAUXHALL 5.985.600 4.872,000 Vauxhall Bed 249.054 Aifasud L 2.655.000 CHRYSLER F. 4.732.800 5.707.200 SPAGNA Aifasud SM 2.735.000 Seat 364.695 30.300 12,036138 B.L.M.C. 3.619.200 3.619.200 SVEZIA Aifasud ti 3.040.000 CHRYSLER UK 2.227.200 3.340.800 Volvo 257.480 56.700 4,5410934 Alfasud 'Giardinetta 2.995.000

Aifasud 'Giardinetta 5M 3.075.000

Giulia Nuova Super 3.460.000

GT Junior 3.735.000

Spider Junior 3.795.000

GTA 1300 Junior 4.135.000

Alfetta 1.6 4.155.000

Alfetta 1.8 4.560.000

Alfetta GT Coupé 5.760.000

CONQUISTE 2000 Berlina 4.575.000 SOCIALI 2000

2000 Spider Veloce 5.405.000 — L'ora del té alla Rolls Royce Le classifiche F.1 col «cervello»

Classifica ufficiale fK»»c^ Olass. Mond. GP USA WEST Piloti F. 1 '76

1 Ragazzoni 1.53"18"471 Ragazzoni 99.000 Lauda 24 Lauda 26.566 2 Lauda :i 4S"Ó2J i.'. • .. 71.530 Depailler 10 163.551 3 Depailler a 50"082 LPUO:- 71.159 Ragazzoni 9 Ragazzoni tS4.84ì

4 Lattile - 1 "'..i,,' 69.264 Mass 7 Mass 151.979 5 Mass a 1'22"402 Wl Hunt 6 Hunt 6 Fittipaldi 20 Scheckter Dopo la collisione con Brambilla, Reutemann ha 7 Jarier Pryce 8$9tti I assistito al resto del G P. assieme a Murray 8 Amon a 2 gì, « Stuck 3 taffite ftJ Laffite ;; Brambilla 107,954 ; s Watson 2 Watson ; 107.603 5.Ì40 Andretti Scheckter 4.452 Fittipaldi

Conseguenze dell'urto in partenza sulla BT 45 di Reutemann: questa ruota ha urtato probabil- mente il muro... Zorzi Nilsson Jones Ledere Lunger

...sulla destra invece sulla fiancata il segno della ••.-a: 54.300 ruota della March di Brambilla è piuttosto netto II «rendimento» cambia le classifiche Per l'anomala ambientazione PUTER non poteva fare altro agio su questa pista che non nei Per ora la classifica mondiale nelle strade di Long Beach, che che avallarla pienamente. precedenti Gran Premi. Un chia- di RENDIMENTO computer ri- rendeva il G.P. USA West molto •Non altrettanto convinto delle ro punteggio ben differenziato specchia comunque abbastanza simile al Gran Premio di Mona- prestazioni di Lauda, però, il no- anche per i non classificati alla fedelmente quella ufficiale. I pri- co, era facile prevedere un 'risul- stro robot imbottito 'di dati, spez- partenza; ed in questa che chia- mi cinque sono gli stessi con tato completamente a sorpresa. za la doppietta Ferrari e pone meremo gara di consolazione fi- LAUDA nettamente al comando e Le numerose defaillances mecca- alla piazza d'onore il tenace ed gura largamente in testa MER- con DEPAILLER, REGAZZONI, niche verificatesi durante le pro- aggressivo DEPAILLER costret- ZARIO davanti a LECLERE e MASS e HUNT impegnati in un ve (che ne hanno falsato in par- to per la disavventura dei giri soprattutto davanti a qualcuno serrato inseguimento. te lo stesso contenuto) sembra- iniziali ad un incisivo e spetta- dei qualificati come STUCK e Per tutti gli altri è molto pre- vano avallare l'ipotesi pessimisti- colare inseguimento a caccia del- SCHECKTER. Questo si è verifi- sto per dire qualcosa di molto ca di una scialba e curiosa clas- le posizioni perdute. cato perché come chiaramente concreto ma registriamo la ten- sifica finale. Anche a LAFFITE, .pur nella specificato dalla parola che di- denza ad inserirsi nelle prime po- Ma la realtà .meccanica del più conferma della quarta posizione stingue la nostra classifica com- sizioni di Fittipaldi, Brambilla, forte ha avuto il sopravvento, an- finale di classifica viene dato am- puterizzata, è il rendimento ge- Jarier e Peterson mentre appaio- che sulle insidie tipiche di un pio merito. 'Possiamo dire in ef- nerale dei piloti che viene preso no sotto tono anche rispetto ai simile percorso. fetti (per il principio che più in considerazione, al di là delle relativi punti-mondiale acquisiti Il considerevole divario di pre- delle posizioni hanno valore i prestazioni e dei ifreddi risultati. Scheckter e Stuck. Il meno meri- stazioni già espresse dalla Ferra- punteggi) il computer concorda Tiriamo perciò le somme del tevole dei piloti considerati nu- ri nei confronti degli antagoni- chiaramente per la vittoria di mondiale dopo il primo ciclo di mero uno di una squadra è sti è parso particolarmente evi- Regazzoni e pone per la piazza gare e prima di iniziare la serie ICKX che in un bilancio comples- dente anche nel salotto 'ameri- d'onore tre piloti quasi sullo europea dove il regolamento im- sivo scende precipitosamente ver- cano. stesso piano: DEPAILLER, LAU- pone la modifica dei famosi air- so le peggiori posizioni anche Così dopo i due consecutivi suc- DA e LAFFITE. scope alti, e l'arretramento del- per la stessa abulia di comporta- cessi di Lauda è stata la volta di Merito anche alle prestazioni l'alettone, con le incognite che mento. REGAZZONI ad ottenere una personali di FITTIPALDI che sca- ne possono derivare alle presta- chiara affermazione ed il COM- valca Mass apparso meno a suo zioni delle vetture. gici fc^a^sfi T^J 34 iP^fflUt Una sdizione insolita de... L.A gfeSSi _EUMZARA

• Non siamo un settimanale di del beneficiato dice da sola il ca- sport motociclistico, anche se — lo Per il notevolissimo atto lore del gesto di Agostini e Ce- II giorno sapete — abbiamo vagheggiato in cotto. Lo sport anche professio- qualche momento la possibilità di nale si conferma ai suoi alti ver- più lungo realizzare (a grande richiesta d' di generosità sportiva tici anche più alti come espresso- me AUTOSPRINT. Non ci oc- assoluta sportività. cupiamo di corse motociclistìche, CSAI Non sono gesti di tutti i giorni (pur se molti lettori giovani lo nella 200 Miglia di IMOLA ma è importante che a fartene e- ROMA - Lunedì 12 proprio vorrebbero] solo perché non ci mentre questo numero di AU- piace {are le cose a metà. Dare più grandi, quelli che a volte ven- TOSPRINT va in macchina si qualcosa alla disciplina delle due gono sviliti da stucchevoli accuse. riunisce a Roma il Comitato ruote, togliendo qualcosa alle no- E' lo stesso gesto che il grande tizie delle quattro ruote non sei - Esecutivo della CSAI con un bobbista Eugenio Monti jece CJH ve. L'incompletezza per i due set- Ordine del Giorno talmente l'allievo inglese Nash, permetten- ori finire e con o scori en are «AGO» e CECOTTO dogli col pezzo prestato di vinctie gonfio di problemi che avreb- be bisogno di non meno di il titolo olimpionico, proprio a Ma appunto perché non starno suo danno. E' il gesto che altri tre giorni di lavori intensi per una rivista di motociclismo, sia- grandi campioni sapevano fare in la sua completa archiviazio- mo particolarmente orgogliosi di automobilismo quando, come Mus- ne. Quella delle sedute-fiume «CASCHI» W annunciare una « premiazione sul so e Castellani nel '57 cedevano è un po' la caratteristica del- campo » che intendiamo fare a ^^^^•^^K^M^B|^^Hn|^HHH|^BMP'"~~—*™1 senza problemi la loro macchina la nuova CSAI che evidente- botta calda, proprio in occasione al capitano Fangio se c'era da mente nutre moltafiduci anel - di una prossima manifestazione i ' • h • ' ' . • : ' i largli prendere punti mondiali p(r la propria « resistenza » fisica motociclistica, mentre è ancora vi- i 'li i £ : ' :. i la classifica (allora si cornea co- anche se poi inevitabilmente va l'eco dì un gesto, di una inu- : : ;: ;';• ifj ' H : sì); è il gesto dì slancio umanita- restano da aggiornare molti suale generosità sportiva. : : •: :' » -Si • " rio ài Graham Hill con Steu>.trt problemi. L'episodio è avvenuto a. Imola : a Spa, di Hailwood con Regazzoni Dopo le varie comunicazio- domenica 4 aprile, nel corso della •b •'•' UH BL in Sud Africa e di Purley a Znn- ni di rito, l'Esecutivo inizierà 200 Miglia Daytona. Pochi gior- ij HHIrJ^^BB^VK. voort per Williamson. la riunione occupandosi del nali ne hanno parlato, purtroppo. ^9 Jm Perciò il giorno di Pasqua, do- ma all'autodromo del Santerno ol menica 18 aprile nell'autodromo regolamento sportivo della C .-;$gf ? ' M Santamonica di Misano Adriatico sono volute togliere tutte le alto motociclismo, c'è stato un f- in un intervallo delle prove dtl *^BH ' " • >' ' "^ GP. Internazionale Perla V-'^de, clausole che legano contrat- pzsodio che merita, soprattu 'lo ^ffulilif; ^fgt** !.ri-^^IH nell'epoca in cui viviamo, di es- seconda prova del Campionato J- tualmente i piloti alla casa ••F' %^pp» ^^HBÉ^'* & sere apprezzato, anzi premia o. taliano motociclistico seniores, chie- organizzatrice. Altro punto deremo a tutti gli appassionati AUTOSPRINT tiene particolar- 01 ^jPp^«^iBi§l importante la discussione del m\ 1 '••'« »)• d ITIfejn^vfiSwBH presenti un attimo di attenzione caso De Vivo che (pur se mol- mente ff rispettare e a sottolineare i gesti di particolare sportività nei per fare questo omaggio di un set- te cose non sono chiare) ap- r II **' •$ ^••nr^jk^^^V maggiori protagonisti dello sport *_^* ' i* 't ^B »i'?^c^ • i timanale automobilistico, a pome pare decisamente sconcertan- motoristica, che purtroppo non ^^fl^k SL*& ^ ^1 K V^^c^^fc 1^1 degli sportivi dell'automobile, a te. Sembra infatti che l'avvo- sempre sono valutati come dovreb- due grandi campioni del motoci- bero nei saccenti arenghi di cul- clismo mondiale per il loro gesto to ad alcune gare con una tura e di morale. Eppure le di- MISANO — Pasqua 18 aprile — ore 16 di rara sportività. Gli -jrganir.ia- 124 Abortii, pregando poi un tori della corsa con entusiasmo direttore di gara di dichiara- 'ìoche, palestre educative, sia di re su una « pezza di appog- coraggio che di generosità. E la sul momento, quel pubblico che ormai classici nelle premiazioni di omaggio. L'appuntamento, co- generosità è un bene più che mai gio » più o meno ufficiale che tra l'altro sfava proprio spietala- AUTOSPRINT le statuette-Oscar me si è detto, è per le prove uf- perduto nella società dì oggi, av- del rischio} l'ha data lo stesso la vettura era in realtà una mente nello stesso momento fi- ficiali della corsa, che poi si di- vilita al più sfrenato individua- vincitore della 200 miglia, d mo- Beta coupé. Il tutto per poter schiando la sua disapprovazione sputerà il lunedì di Pasqua, or- ':smo, pur nella cortina fumogena tociclista americano Steve Baker, concorrere ai (non indifferen- nei confronti di uno di questi due di collettive esibizioni. nella premiazione del suo eia- ganizzata dal « Moto Club Cele- ti) premi Lancia. Il mistero grandi campioni per una ingiusta ste Berardi » di Riccione. Le pro- Diventa perciò un atto doveroso accusa di mancata disponibilità moroso successo: «Non avrei vin- sarà comunque risolto dal giu- to senza la generosità di Agostini ve del giorno di Pasqua soni pre- di rispetto premiare GIACOMO agonistica che nel frattempo gli dice sportivo pur se sarebbe e Cecotto — ha detto - — • Giaco- viste dalle 10 alle 18. La premia- AGOSTINI e JOHNNY ALBER- era stata lanciata dagli altopar- auspicabile sapere che si è TO GECOTTO per quello che mo mi ha donato Ì cilindri della zione, come annuncerà Prostrino, 'anti. trattato solo 'di un equivoco. hanno fatto fra le quinte della 200 sua seconda macchina e Johnny speaker della manifestazione, sarà Altri argomenti al vaglio del- Miglia del Santerno domenica La motivazione (e la spiegazio- mi ha prestato i suoi meccanici fra le 15 e le 16. Essa sar-i un l'Esecutivo, i problemi assicu- scorsa. E lo hanno fatto all'insa- ne) di questo premio (che sarà per il favoloso trapianto a tempo motivo in più nel week-end mo- rativi per il karting, la crea- puta del grande pubblico, almeno espresso con i due wiff/-TROFEI di record... ». L'onesta esaltazione toristica pasquale. zione di una GGG per il kar- ting (anche loro!)f un rappor- • Come anticipato, la guerra dei TG per Ferrari, l'altra domenica è scerò più una intervista alla TV finché sarò esposto a commenti (alle to del GGG (leggi caso Pan- finita sulla seconda rete con Ragazzoni che ha parlato solo di calcio spalle, aggiungiamo noi) di Frajese». dolfo) una richiseta del pi- (« Ho simpatizzato per l'Inter contro la Juventus », ha -detto Clay). Una • Non parlate di FLAMMINI al «rosso» (dì capelli) McDonald, «olà domanda secca dì corse e di automobili ha fatto Oddo (dopo il patron del team RAM ( Ford). Pare che il pilota romano lota Paolo Lione ed altre ri- veto Ferrari): — Vincerai, Clay, il Mondiale? Rispondi senza perìcoli, sìa ricorso al giudice perché ìl suo contratto {scritto) per un'attività chieste dei piloti Amedeo Fer- brevemente. « Sì », ha risposto chiaro il ticinese. F. 1 è saltato. rari e Giovanni Colantoni che • I costruttori inglesi di IF. 1 cercano una via d'uscita ai contrasti vorrebbero adire alle vie le- • La « tirata di orecchie » (sic! ) di PAOLO 'FRAJESE a Ferrari, affiorati con FERRARI. Ora c'è la proposta di far diventare « Sinda- gali. col suo commento alla fine dell'intervista del Drake, ha suscitato cato » l'ASSO-F. 1 per chiarire la situazione. Quasi certamente nei l'immediata reazione ài MaraneLlo. Come la Juve di un anno fa per prossimi giorni a Maranello ci sarà una nuova assemblea plenaria del Ancora ci si occuperà degli un episodio più o meno simile, Ferrari ha fatto -sapere: -«Non rila- gruppo. inevitabili aumenti delle tarif- fe di smontaggio in caso di ve- '.-• -•'•: ' - -;. • . ' •;•' . -- - - "-••, . •"-,-:. ,.••.-;.-,.••," ••.;••-. - ••- ; .• •,.-•=.. rifiche tecniche e della richie- ";' '. ' • '•' '. • • . • ' . ;- . !-.''"-;• .••" •• ..'' v sta di riabilitazione del pilo- ta Giuseppe Cattane che nel Lecce, la F. 3 a Magione, al- ai soldi che dovrebbero arri- riamo invece sia il primo) ver- è stato dato al delegato pie- '71 è stato squalificato a vita cune proposte della SC Velo- vare da parte del CONI) ed rà varato il piano per rin- montese Alberto Librizzi e per avere « venduto » una cor- cità (inerenti al problema del- un « caso » Cefalù Corse che tracciare finanziamenti in fa- sembra anche che si voglia sa all'altrettanto squalificato l'assenteismo), la lista degli sembra abbia attinenza con vore dei piloti. E' un punto tornare all'abitudine ormai Fiegl. In discussione anche al- ufficiali di gara ed i contribu- una controversia finanziaria molto importante ed è spera- scomparsa di concedere pre- cuni punti della Norma Supp. ii straordinari per i Gr. 1 e 3. tra la stessa scuderia da una bile che si possano vedere ri- stiti a bassissimo (o addirit- tura senza) .interesse all'inizio 12 (Disciplina e limiti della Nella lista compare anche parte e la consorella Ateneo sultati entro tempi ragionevo- della stagione. penalità), i record ottenuti in un fantomatico « caso » Gia- assieme all'autodromo di Per- li. Intanto l'incarico di coordi- una gara di accelerazione a comelli (sembra in rapporto gusa dall'altra. Infine (ma spe- natore ufficiale dell'iniziativa d. b. 1 sindacali ciré ci meritiamo ' *&s J0 1 • Pare che dietro i tentativi dì ROGANO per legare il CONI VERSO UN NUOVO MEDIOEVO? alle corse ci sia la non dichiarata intenzione dì trasformare la ANCAI CSAI dell* AGI in vera Federazione dello Sport Automobilistico al di fuori dell'ente parastatale, come era ai tempi dell'ing. Fur- manik. Presidente delPallora FASI (Federazione Automobilistica autarchi%r%r ^JL n-> ^% JB- ^^/-•~• - M.a W*- — RAZIONAMENTO Sportiva Italiana). contro per classI i• 1 «CONDANNE» NAZIONALI 1 sociali i Apiloti

MILANO - II nuovo consiglio direttivo dell'ANCAI, l'associa- ROMA - Dopo aver diviso gli uomini di governo, il pro- zione piloti, sta organizzando il suo calendario di lavori ed inizia- VIETATO blema del razionamento della benzina e del conseguen- tive. E' stata messa in cantiere la campagna soci 1976: la quota correre te doppio mercato rischia di portare ad una frattura sociale resta di 10.000 lire (15.000 quota sostenitori), ed i soci tra le stesse forze sindacali. Nei giorni scorsi un do- ANCAI potranno usufruire del beneficio della circolazione gra- a KLAMMER cumento « riservato » del Pci torinese ha suggerito alla tuita di 5 ore oltre che a Monza anche ad Imola {quando sì po- KNTTTELFEIID - Nel « Preis von direzione centrale di mutare l'atteggiamento, fino ad trà farlo, evidentemente) a Pergusa ed a Misano. Knìttelfeld », una gara suIl'Oster- ora favorevole, nei confronti del provvedimento. L'ini- reichring valida per il campiona- I componenti del c.d. sono stati chiamati ad assolvere incari- to austriaco, il pubblico ha dovu- ziativa, che nasce dalla preoccupazione ampiamente chi particolari fra Ì quali citiamo il coordinamento dei delegati to patire ogni sorta di delusione. motivata da ulteriori cali nella produzione di auto, non alle gare (Roberto Bianchi); promozione e riunioni (Finotto e Oltre al forfait delle F.2 più ve- è stata condivisa a Roma. Tra le due parti il dissidio loci di Alois Muller e Hans Meier, De Leonibus); attività rallies (Attilio Rossi); rappresentante in per questioni di ingaggio, i 5000 è ormai aperto: è la prima volta che ci si trova di fron- seno all'esecutivo CSAI (Pianta ; rapporti con Ì direttori degli che avevano sfidato il vento fred- te ad una « spaccatura » di questo tipo ed il momento Automobile Clubs (Mantovani). dissimo sono stati privati anche è dei meno favorevoli per una rapida composizione del Quanto prima, l'ANCAI compilerà un elenco di delegati AN- della curiosità di vedere come se la sarebbero cavata sulle R5 gli dissidio. CAI alle corse con funzioni dì assistenza soci sui campi di gare. assi della discesa libera Franz Infine, fra i programmi ANCAI, il mandato a Pianta di sostenere Klammer e Werner Grissman. In- La « spaccatura », insomma, potrebbe estendersi an- presso la CSAI la tesi di mantenere in vigore per il gruppo 1 e fatti, qualcuno (o la federazione di che ad altri settori. Sta andando avanti, da parte di al- sci austriaco o la casa di sci) ha 3 la regolamentazione CSAI al posto di quella internazionale, una vietato a Klammer dì prendere il cune componenti sindacali, un processo di diversifica- iniziativa che non sappiamo quanto sarà gradita dai soci. via... zione (per ora sottopelle) . Una diversificazione che, come era accaduto un anno fa, è voluta proprio dalla « base », quella che più direttamente è a contatto con Questa faccenda dei gruppi 1 e sa » accaduta al Terminillo l'estate innegabile merito, ma che or-j si i problemi della realtà quotidiana. 3 CSAI contro gli stessi gruppi scorsa, quando nella salita inter- regge in piedi unicamente per la Il fenomeno è anche di « internazionali » sia diventando nazionale si è « fatto fìnla dì palese incapacità di chi dovrebbe involuzione. Certe tendenze « corporativistiche » sembrano prendere il sopravven- \ ridicola. Ora ci si mette niente » con le vetture CSAI sa- tenere le fila dei regolamenti? Il to su una coscienza sindacale ancora troppo fresca. tanche la nuova ANCAJ, che ha lite tranquillamente in una góta GGG si offenda pare: li hanno dato mandato al suo rappreìsnfiin- con regole PIA? sentiti in malfi, a Milano nel ?;-> Di fatto il rinnovo del contratto di lavoro (impostato dai sindacati su un aumento medio di 25.000-30.000 lire) sembra in grado di portare allo scoperto una certa in- Giorgio Pianta, di « sostenere nel- dire che il regolamento CSAI « è gruppo 1 e 3 CSAI sono più ia- sufficienza dei quadri direttivi. Con la lira in inarre- a sede competente la tesi di man- più economico » (e non è vero) cili da verifìcare... ». stabile caduta, con la spirale dei prezzi che si allarga quando poi un pilota che voglia tenere in vigore il Gruppo 1 e 3 Se i commissari tecnici e aper- incontrollata la « base » sembra poco sensibile agli au- partecipare al Giro d'Italia è co- CSAI in contrapposizione ai Grup- tivi non sono all'altezza del loro menti salariali. Gli operai tendono, piuttosto, ad otte- stretto a farsi preparare un olir-') pi 1 e 3 internazionali », come si compito non se ne deve far pa- nere privilegi per singole categorie: 30.000 lire in più motore? legge nel più recente comunicato gare il prezzo a chi corre. Dovere al mese non risolvono nulla, molto meglio ottenere stampa della Asso-piloti. E le gare del Trofeo dell'Avve- della CSAI e dell'associazione pi- « vantaggi » direttamente concordati con la proprietà. Come tutti sanno, le vetture dei nire, due delle quali sono in ita- loti è quello di garantire ai prò Concordati in funzione del potere contrattuale delle | gruppi 1 e 3 sono preparate, se- Uà? E le gare — internazionali — pri affiliati la possibilità di cor- singole categorie. rere nella maggior quantità e qua- 1 condo il regolamento CSAI, iti del campionato francese Turismo Ecco, è a questo punto che il « fronte comune » po- di serie? Ed i rallies? Già, perché lità di gare possibile, con io f/t.f modo diverso da quanto prescrive trebbe incrinarsi portando a conseguenze difficilmente so mezzo. Un ragazzo che ha un l'Annesso ] della PIA. In breve, siamo a questo punto di ridicola: valutabili nei loro sviluppi futuri. Anche questo atteg- che i rallies (tutti internazionali GTVr ad esempio, deve avJre il una vettura CSAI non è vi re- giamento gioca sull'ormai certo rinvio del provvedi- e nazionali) si reggono sulle regole diritto di poter partecipare alla r mento di razionamento. Tra sei mesi molte cose saran- PIA. Perché allora a Pianta non gara per il FISA a Varano, al Ral- no cambiate ed il doppio mercato potrebbe diventare PIA, e viceversa. Questo palerà è venuto in mente dì chiedere che ly Nazionale che si corre dalle sue un « mercato multiplo », diversificato per categoria \ anche secondario jino a anche nei rallies entrino in vigore parti, ad una delle gare in sali '.a (o per classi, se preferite) Un'ipotesi suggestiva, ma qualche anno fa, quando le vetture le regole CSAI? per l 'Europeo dello Montag na ( e anche qualche cosa di più di una ipotesi. Una porta dei gruppi « di serie » non aveva- Da qualche anno a questa parte se gli piace, andarsi a fare pure aperta verso « il medioevo prossimo venturo ». Potreb- no occasione di mettere il naso siamo « invasi » dalle gare inter- quelle all'estero), farsi le ferie be darsi, certamente, comunque, la varcheremo in auto- lai di fuori dei vari confini na- nazionali. Voler mantenere questa magari andando al Paul Ricar.l a mobile. zionali. correre una delle gare del campio- Ora non più, e questo abbar- sciocco e pericoloso per l'avv-Jf-ire nato francese e finire la stagione bicarsi di coloro che do vrebb -jro con il Giro d'Italia. stesso di questo sport, che non si A A A di gestione (fino al dicembre fare gli interessi di chi corre dio deve nutrire di complicazioni, spe- Al resto deve pensare la ma A • £*.ttt.*£ì.. 1978) in ragione di un premio an- nuale di 2 milioni 600 mila franchi « statu quo » regolarmente è al- cie in . un momento come l'attuale commissione sportiva, che sf de- NIVELLES all'anno. larmante. E' mai possibile cvs si in cui tutti, dai piloti ai prepa- ve preoccupare che le omologa- E' chiaro che in caso di concor- ,debba « condannare » un pilota vendesi dato fra le parti o in caso di ven- ratori ai costruttori al pubblico, zioni siano reali ( vedi caso Gpel dita questo accordo di locazione che ha una vettura di serie a cor- hanno moti di disgusto v?rso I' Kadett ), che i propri verificatori BRUXEL1ES - E' noto che il cir- può essere rescisso in qualsiasi assurdo proliferare delle categorie. momento. Questo potrebbe avve- rere unicamente le garette njzro- sappiamo usare il calibro, che i cuito automobilistico belga di Ni- nire molto presto, poiché alla fi- nali in certi circuiti ed in salita, verso lo spezzettarsi dei i'ampij- velles, in fallimento da parecchi propri commissari tecnici abbiano mesi, era gestito da un curatore. ne del mese il tribunale del Com- \gare dove trova sempre la stasa mercio di Nivelles deciderà la nati che finiscono in farsa sem- il coraggio di applicare la le> I! passivo è dì oltre 260 milioni di messa in vendita dell'impianto. gente e che oltre tutto sono pttte plicemente perché rimasticano le franchi belgi. Venerdì scorso, una Nessuna offerta è ancora stata resa anche quando di mezzo ci so.to proposta di concordato presentata poche? briciole di quella che è sempre la le Case importanti. E se le regniti dai signori Benoit e De Jonghe è fittuario non mancherà di farsi Che maniera di concepire un ra- stessa torta. non piacciano, si adoperino ptr stata rifiutata, fra lo stupore dei avanti con una proposta. zionale sfruttamento del proprio Sarà il solo? Non crediamo, Che incentivo sarà mai per i farle cambiare in sede ìnt?r nazio- te si trattasse di una proposta piut- poiché già si sente dire in giro investimento è mai questa? Ai si- giovani che vogliono correre il Co- nale, invece che crearsene e, pro- tosto favorevole . Bisogna sapere che gli amatori {del circuito e dei che comunque il funzionamento del gnori dell'ANCAI pare logico thè buoni affari) interessati sarebbero stringerli in partenza in un ghet- prio uso e consumo per quieta vi- circuito è assicurato, e che un af- molto più numerosi di quanto non si continui a perpetuare la .-•< pir- to tecnico che ha avuto un 3x0 vere. fittuario ha firmato un contratto si pensi. 45 KARTING TT

19 aprile - PISTA DI SAN PANCRAZIO - Parma - Raduno (Piloti Azzurri - Prova Indica- tiva; 19 aprile - PISTA SAN PANCRAZIO - Parma - naz. ci. 100 e 125 cc.; 19 aprile - PISTA DEL MARE . Fano - naz. ci. 100 e 125 cc.; 19 aprile - PISTA PERGUSA -Ernia - Luigina a quattordici naz. ci. 100 e 125 cc.; 19 aprile - PISTA DUE MARI - Taranto - naz. ci. 100 e 125 cc.- 25 aprile - PISTA SPRINT . Mondo-fi - 3. Prova Campionato F.E. .(Iscrizione alla FIK anni già batte i maschi entro il 15 aprile 76); 25 aprile - PISTA SAN PANCRAZIO - Parma - 2. Prova Campio- nato Classe 100 Super (Iscrizioni alla FIK entro il 15 aprile 76); 25 aprile - PISTA Luigina Guerrini non ancora quattordicen- SPRINT - Mondovì - naz. ci. 100 e 125 cc.; 25 aprile - PISTA SAN PANCRAZIO - Parma LE ci. 100; 25 aprile - PISTA MARINEO - Palermo - naz. ci. 100 e 125 cc.; 25 aprile - PISTA ne, è il nuovo fenomeno della classe 125 MILLE MIGLIA - Brescia . naz. ci. 125 cc.; 25 aprile - CIRCUITO DI CECINA - naz. con cambio notoriamente preferita dagli PROSSIME :1. 100 e 125 cc.; 1 maggio - PISTA MINI MONZA - Lerici - naz. ci. 100 e 125 cc.; adulti e dagli anziani con vecchia pas- 1 maggio - PISTA AZZURRA . Jesolo - naz. ci. 100 e 125 cc.; 2 maggio . PISTA MILLE sione. La giovane farà parlare di sé GARE MIGLIA • Brescia - 3. Prova Camp. Italiano ci. 125 cc IELLAK spopola

Torneo-milione nella pista GIALLA a Jesolo di GIULIANOVA JESOLO - A fare da contorno alla se- • I tornei karting hanno ormai raggiunto conda prova della Formula Europa, il pa- il piedistallo delle premiazioni a... milioni. tron della pista Azzurra aveva messo in Ora è la volta di quello dell'Estate d' programma le solite gare nazionali riser- Abruzzo, abbinato al Trofeo Benati, in vate a tutte le classi e categorie. Un con- programma in quattro prove sulla Pista torno che ha destato un certo interesse, Gialla dì Giulianova che, con l'occasione, sia per la contestazione coram populp, da riprende l'attività sportiva dopo un anno parte degli attori, di questo karting di tipo di stasi e di ripensamenti di patron Tar- parrocchiale, sia per l'esaltante prova di quini. Il monte premi sarà di un milione Luigina Guerrini, più che mai sulle orme di lire da suddividersi fra ia classifica della -grande Susy Raganelli. assoluta e quelle di classe. Le date pre- Questo il curriculum sportivo della « ri- viste sono: 2 maggio, 2 giugno, 11 luglio velazione". Anni 14 non ancora compiuti e 8 agosto. (è nata il 20 maggio 1962), licenziata da due anni. Inizia con la classe 100 terza categoria e mette subito in mostra indub- bie qualità, tanto da riuscire ad umiliare i coetanei, In una terra, però, — Bre- Nel bis di F.EUROPA un «vecchiotto» contro tre giovanissimi scia — dove il motore è concepito >assen- zialmente con il canibio, opta subito per la classe 125, Breve il suo rodaggio, tanto breve che a Parma, due settimane or so- no, firma ,la prima vittoria che poi ripete in modo autoritario a Jesolo contro un lotto di piloti qualificati, sino a giungere L'esperienza in «entrata» alla loro umiliazione. Sorprende nella ra- gazzina la serietà, il suo cosciente corag- JESOLO - Parlando della prima prova del gio, la tecnica già raffinata nel sentire il CLASSIFICA tracciato, il fiuto tattico che non la fa campionato di Formula Europa, disputa- sbagliare, la già consumata autorità ed tasi a Roma, avemmo occasione di sotto- CAMPIONATO ITALIANO FORMULA EU- Azzurri K infine, il che è molto difficile, il rispetto lineare che era stata molto deludente per ROPA - 2. PROVA PISTA AZZURRA - per gli avversar!. Infine può fregiarsi del- i pochi piloti presenti (pur se validi ago- JESOLO 4 aprile la « rarità » essendo la prima ragazza-atle- nisticamente) e per un certo ambiente fat- 1. Pietro Sassi, p. 119; (9); 2. De Angelis sul nuovo ta che debutta in una classe, la 125 cc, to di polemica e di tensione affiorante. A., 119 (6); 3. Bandinelli, 118 .(4); 4. Pir- dominio sinora esclusivo di uomini-atleti. Una prova che più che in forse dovrebbe ro, 117 (3); 5. Boldrin, 112 (2); 6. Zani, S. Pancrazio Nelle altre gare un buon allenamento di ritenersi annullata da una probabile deci- 112 01); 7. Sisti, 112; 8. Francioli, 110; Paolo Bernazzoli (prima super) che Ila te- sione CSAI. Promettente, -invece, la se- 9. Greco, 109; 10. Baraldo, 108; 11. Rossi, nuto lontano gli awersari, compreso Ba- conda prova di Jesolo, con i conduttori in 102; 12. Livio, 57; 13. Cavalieri, 52. vaglia che poi ha vinto quando un brutto numero valido per la sua legalità sporti- grippaggio ha mandato Bernazzoli a paglia, va. L'ambiente poi disteso e diremmo qua- fortunatamente senza danni. * si da compromesso, ha aleggiato su tutto e su tutti, tanto da rendere la prova esal- Polemiche e caos tante per i suoi valori sportivi e tecnici. LE CLASSIFICHE Tutti i «big» della Formula sono presenti per troppi piloti 125 - 1. cai.; 1. Luigina Guerrini; 2. Lo- a cominciare da Bandinelli, quello da bat- renzet; 3. Zampieri; 4. Tessaroli; 5. Gian- tere, del duo giovanissimo romano Pirro- e verìfiche al « SOLE » nini. 100 - 1. S: 1. Bavaglia; 2. Sartorelli; De Angelis, per finire al duro Sassi, a Ca- 3. Padovan; 4. Mombelli; 5. Barzotto. 100 • valieri particolarmente brillante a Rossi FIRENZE - Un complesso di gare che po- 3. cai: 1. Vendrame; 2. Vit; 3. Pemzzetto; e Francioli. tevano essere iranquille e condotte in porto 4. Natalone; 5. Vollman. La lotta si annunzia dura e ai ferri cor- alla meno peggio, .se non fosse slato ancora ti infatti. Si sa subito dopo i tempi di presente sulla Pista del Sole di Firenze l'af- prova, quali saranno i protagonisti -dello fiorante spiritacelo toscano del non volersi Con IMPERATO scontro vivace e positivamente interessan- arrendere all'evidenza del iatto sportivo e te, individuati in Pirro, miglior tempo, in rendere omaggio, quando dovuto, all'agoni- Ecco il nuovo tracciato della Pi- un altro anziano Bandinelli, Andrea De Angelis e nel trop- smo dell'avversario. 'Perciò si sono verificatì due episodi che hanno creato malcontento in sta S. Pancrazio di Parma che ver- po baffuto Sassi che fa da discutibile con- un numeroso gruppo di piloti, che hanno rà inaugurata lunedì 19 aprile con si impone a VIBO fronto fra gli ancora imberbi altri prota- una serie di gare delle classi 100 lamentato una serie -di inadempienze. L'epi- VISO - Gara karting in relax quella di Vibo gonisti. C'è quasi uno scontro tra la gio- iodio principe è nel l 'aver preteso gli orga- e 125 cc per tutte le categorie di vinezza karting ed il più maturo Sassi piloti. La nuova pista ha una lun- sulla pista Calabria dopo lo stress delle due nizzatori di voler far fronte a tutto con per- prove del Campionato Italiano della classe già ventottenne. Naturalmente tra gli schie- sonale locale che è andato :n barca quando ghezza di metri 1.200, una lar- ramenti avrà buon gioco l'esperienza ed ghezza di metri 8 e permette a 36 125 cc. Relax se si può dire così, perché il fine mestiere di Sassi, anche se i gio- una massa di circa settanta piloti pretendeva- gli organizzatori si sono trovati a rimediare no di gareggiare al meglio e senza carenze conduttori di prendere il via. alla inopinata mancanza di cronometristi. vanissimi lo hanno aggredito, umiliandolo organizza ti ve, mentre tutto era affidato o al anche in qualche occasione, avendogli con- In occasione dell'inaugurazione Vincitori j soliti o quasi, come dire Leot- caso e alla estrema speranza "speriamo che avrà luogo a Parma il « raduno » ta nella Formula Europa, al quale la vittoria cessa solo una vittoria fruttuosa nella pri- tutto vada bene". Poi non .il tutto è andato ma delle tre finali, quando Pirro ha dovuto dei piloti azzurri che potranno far non è stata difficile anche se Coglitore e per il suo verso e cosi si è finito con il parte delle rappresentative nazio- GianErate non hanno nulla tralasciato per im- dare il passo al « vecchiotto » per evidente caos. calo del motore e dì una entrata tutta da nali per le gare internazionali del pedirlo. Salvatore Noto, nella terza categoria, mestiere dì Sassi. DÌ altra natura l'altro episodio, tutto di 2 maggio in Germania, incontro a sembra non trovi al momento awersari che costume sportivo. C'è infatti un certo atteg- squadre di sei piloti fra Germania- lo possano disturbare. Poi è stato Bandinelli, caduto in un in- giamento in atto da parte di qualcuno che Italia-Svizzera, 27 maggio a Je- Walter Imperato, nella ,100 Super, vive una fortunio tecnico eppertanto fortemente in non ammette che si possa anche essere battuti solo, 5. Coppa dei Campioni con seconda giovinezza karting. Supplisce alla ritardo, a venire alla ribalta in due mo- iti una competizione sportiva. Quando questo 12 piloti e 30 maggio per il Cam- vecchia allure e animosità con la calma del- di, con un rinvenire dalle ultime posizioni non avviene o per il valore degli avversar! pionato d'Europa a squadre (4 pi- l'anziano ed il mestiere dell'esperienza. Piz- nella prima -delle due finali per poi vince- o per disgrazia non agli avversati addebita- loti). Gli azzurrabili, convocati zo, nella 125 prima categoriaj ha compiuto re in bellezza in seconda su Andrea De bìle, allora apriti ciclo il tutto deve andare con circolare FIK/K 15/76, sono: un buon rodaggio atletico più che del mezzo Angelis. Infine nella terza finale, con Sas- a Roma per le verifiche. Piero Necchi, Gorinì, Gabbiani, in vista della prova di Magione. si già battuto, una gara entusiasmante tra Rovelli, E. de Angelis, R. de An- il romano e Bandinelli a tutto vantaggio gelis, A. de 'Angelis, A. de Cesaris, LE CLASSIFICHE dell'Andrea detto « Cucciolo » che dopo LE CLASSIFICHE R. Ravaglia, C. Fabi, T. Fabi, Ber- 100 - 1.: 1. Leotta; 2. Coglitore; 3. Gian- aver controllato per diversi giri, supera 125 - L: 1. Mancini; 2. Puccinelli; 3. Sani; nazzoli, Santini, R. Giugni, Casi- frale; 4. Russo; 5. Mastroviti. 100 - 3.: 1. con un sorpasso da manuale il fiorentino 4. .Guerrini; 5. 'Benedetti. 325 - Super: 1. Ba- raghi, Scarabelli, E, Pirro, Sarto- Noto; 2. Romeo; 3. Prudente; 4. Macrìllò; che disgraziatamente è poi fermo per a- roni; 2. Bonavita; 3. Bini; 4. Natali; 5. Sel- relli, Cavalieri, Bandinelli, Giorgi, 5. Abramo. 100 - Super: 1. Imperato; 2. Vir- varia, II suo fermo riporta in corsa Sas- vatici. 100 - 3.: 1. Tannasi; 2. Lanzetti; 3. Lptteri, Bianchi, Di Vita, Crcpai- zì; 3. Marino. 125 * Super: I, Pizzo; 2. Leo- si, che così pur battuto da lontano, da Margheri; 4. Scaramelli; 5. Barbieri. 100 - 1..- di. Sassi, Zani, Padovan e Nicosia. nardi; 3. larrea; 4. Zaffino; 5. Calanna. 125 - Andrea De Angelis, si vede accreditato a I. Torre; 2. Cosci; 3. Vignoli; 4. Zani; 5. I.: 1. La Porta; 2. 'Musurneci; 3. La Rosa; pari punti, la vittoria finale della prova. Baca. 4. Ziffirelli- TUTT INT SOSTA AL BOX 46

Saltano in USA Tre FIAT 131 le gare sport in MAROCCO • Per ora la PIA ha cancellato le due • Alen, Verini e Bacchelli, è molto pro- prove di gr. 6 di Mosport ed Effchart Lake babile che si presentino al via del pros- in programma il 22 e 29 agosto. Le prove simo Rally del Marocco in giugno con le valevoli per il Mondiale Sport gr. 6 so- Fiat Abarth 131. Questo è quanto ha di- no state sostituite da altre gare, inclusa chiarato ai giornalisti francesi Giorgio anche una prova con vetture Can-Am. Ri- Pianta in occasione del Rally de Touraine. mane quindi nel calendario americano so- lo la gara al Glen, in concomitanza con il • Ne!la sessione di aprile, è stata omologata dalla CSI in gruppo 4 la FIAT ABARTH • POCHI ISCRITTI IN IRLANDA, al- gr. 5, che potrebbe essere cancellata pure 131 RALLY, come i nostri lettori già sanno. Nella foto, -un «gruppo di famìglia» meno a livello di piloti ufficiali o di pre- quella. con la discendenza sportiva della 131 -di serie: si notano a sinistra ÌI Iaboratorio-031, stigio. Infatti, il «Circuit o£ Ireland » la prima al Giro d'Italia (3500, 270 CV), e dietro le 131 Abarth di serie (1995, 140 CV) prova europea che si correrà una settimana • RIVEDREMO LE MIRAGE GR. 8 e quella preparata rally (1995, 215 CV). Nella stessa sessione, sono state omologate la dopo l'Elba, ha chiuso le iscrizioni con in pista, e probabilmente anche nelle ga- nuova JAGUAR X-J 12 cilindri di 5343 « in gruppo 2, la DINO-BERTONE 308 GT 117 equipaggi. I piloti più noti, sono i re più note come la 24 Ore di Le Mans, 4 in gruppo 3, e l'ASTON MARTIN V8 di 5340 in gruppo 4. due della Ford, Coleman e Brookes, Ì tre dove Bell e Schuppan potranno difendere della Porsche, Evans, McCartney e Morley, il loro titolo anche quest'anno. Ciò è sta- • UN ALTRO SPAGNOLO IN F. 1 • PROCEDE BENE LA A 310 V6 da Sparrow con la Vauxhall, Scaìter con la to possibile dal momento che Harley Clux- dopo il non dimenticato Alex Soler-Roig: rally sotto le mani abili di Hubert Melot, Avenger e la Skoda di Haugland. Ma pare ton il ricco importatore di auto dell'Ari- si tratta di Emilio Villota, che sta medi- che è stato incaricato dall'Alpine a curarne certo che ci sarà anche Walfridsson in cop- zona, ha rilevato tutto il materiale alla tando di debuttare sul circuito di casa, la costruzione. Il telaio completamente rin- pia con Jansen sulle Stratos della Cheque - Gulf, e ha dichiarato di voler far correre al Jarama per il G.P. di Spagna al vo- forzato è stato già ultimato, e sì sta la- red Flag. due vetture in tutte le gare più importanti lante della terza BT 44 del team RAM- vorando sulle sospensioni. La berlinetta, per il mondiale sport. McDonald. che vorrebbe essere l'anti-Stratos francese • RAGNOTTI ALL'ACROPOLI correrà dovrebbe debuttare alla Ronde Cevenole con una Alpine A 310 con motore di 190 • PILOTA UCCISO e almeno tre grave- • TURBOSTRATOS A LE MANS que- in settembre, ma non è ancora chiaro se CV. Questo significa che l'ipotesi di mon- mente feriti in una gara automobilistica st'anno iscritta da Bob Neyret per la in gr. 4 o in gr. 5. tare sulla vettura Gitanes il nuovo pro- su un circuito in terra battuta a Piguè classica 24 Ore francese, e con un equi- pulsore preparato da Mignotet e già ap- nella provincia di Buenos Aires. In uno paggio tutto femminile. Per il momento è • GIUSEPPE ZUGAN ABBANDONA parso in corsa al Touraine con Henry, è spettacolare incidente due vetture sono en- stata iscritta solo Christine Dacremont, LA NETTUNO lasciando un gran vuoto sfumata. Si trattava dì una versione del trate in collisione rimanendo agganciate; ma una seconda ragazza sarà presentata al alle spalle... Il popolare segretario rimar- classico 4 cilindri con testa a 16 valvole ; in questa condizione hanno percorso di- più presto. La Stratos sarà realizzata spe- rà comunque nell 'ambiente delle corse : capace di una potenza di 220 CV, Proba- verse decine di metri finendo poi la loro cialmente per questo circuito e si presen- sta organizzando a Milano una nuova a- bilmente lo si rivedrà in gara al Tour corsa in un fiume. terà con una coda particolarmente lunga. zienda di import di materiale, accessori per de la Reunion sempre con Ragnotti. auto da corsa in collaborazione con Gian- franco Bielli. Nello stesso tempo dirigerà un team con vetture sport, la cui mac- china di punta sarà la Lola 3000 di Capo- ferri.

• SI FARÀ' LA SERIE, 2 LITRI IN- GLESE, che sembrava annullata dal" RAG alcuni giorni or sono, e che con la buo- na volontà degli organizzatori è stata rie- sumata in extremis. La serie sarà sempre di sette gare (Snetterton, Silverstone, Oul- ton Park, , Knockhill e Thruxton) con la prima in programma la domenica di Pasqua.

• SANDRO CINOTTI NON DEMORDE e pur abbandonato dalla Scaini continuerà quest'anno con gare in F. 3, sempre te- nendo presente le possibilità eventuali per qualche gara, magari in Italia, in F. 2. Per ora ha di certo due gare, con le F. 3, piuttosto importanti, il Lotteria a Monza e Montecarlo, dove apparirà sponsorizzato dalla marca dì Jeans Shark.

Anche la AVE di Vestono (Brescia, una delle aziende leader del settore delle appa- • SEDICI VALVOLE FANNO GOLA recchiature elettriche industriali e civili, ha deciso di entrare nel mondo delle corse auto- IN F. 3 e ormai sono in diversi a pensare mobiiisticlie sponsorizzando un'auto di F. 3. La prima gara è già stata disputata al Mu- a questo tipo di soluzione tecnica. C'è LONDRA - L'accordo che pareva inscin- gello: la monoposto era la Modus M I con JI motore Fìat-Cevenìni, ed ha suscitato solo uri piccolo problema: che l'unico se- dìbìle tra Colin Malkìn (nella foto men- molta interesse sapientemente guidata da Giulio Regosa, dici valvole omologato in gr. 1, utilizzabile tre guarda il motore della sua Avenger) per la terza formula, è il Triumph Dolo- mite Sprint. Ora pare che anche la Holbay e ta Chrysler inglese, ha cessato di esistere • I PREZZI DELLA 1000 KM DI MON- • DALLA MOTO ALL'ALFASUD po- si sia messa su questa strada e quanto pri- in questi giorni. La vera ragione del di- 1A sono usciti in questi giorni: per la trebbe essere la nuova strada per Mimmo ma presenterà questa nuova serie dì mo- vorzio a sorpresa non è nota, ma qualcu- tribuna centrale, IP curva parabolica, Fiat Cazzaniga noto campione motociclista, che tori. no sostiene che il pilota inglese avesse re- Abarth curva Lesmo lire 15000 (14000 so- in settimana proverà l'Alfasud Kit messa putato la vettura della Casa, appunto FA- a disposizione dall'amico Nanni Galli al • DALLA GR. 5 ALLA GR. 6 il passo li AGI) per tutte le altre tribune lire venger, non più alFaltezza delle avversa- SODO (7000), gradinate interno ed esterno Mu gello. Se la prova darà risultati soddi- non è poi tanto lungo... Così forse ha stabilito Giuseppe Bianco, che galvaniz- rie. A Malkìn, in seno alla squadra uffi- parabolica 3500 (3000), per il parcheggio sfacenti Cazzaniga continuerà in questa serie, che comprende ancora ben 11 prove. zato da un pregevolissimo 5. posto alla 6 ciale Chrysler, succede adesso Chris Sclater iute 3000 (2000 al parcheggio di Vedano). Ore di Vallelunga con la Porsche 934 'er la giornata di prove sabato 24, lire che lascia così la Ford pet la seconda volta • MUGELLO CHIUSO PER PASQUA ha deciso di partecipare anche alla 1000 dal 1972. Il risultato più importante otte- 1000 (2500) per tutti i posti, 2000 per e per il giorno dopo (giorni 18 e 19 apri- Km di Monza. Naturalmente serviva la 'auto: naturalmente sono disponibili an- le) a causa delle festività: la normale macchina: e così ha pensato a una Osella nuto da Malkìn con la Chrysler è stata he biglietti cumulativi prove-gara con ri- attività di circolazione turistica riprenderà PA 4 BMW, con la quale correrà assieme la vittoria, assieme ad Andrew Cowan e iparmio di 1500 lire. pertanto martedì 20 aprile. a Giorgio Schon. Brian Coyle, nella Londra-SMnev Jel 196S. 47 GRGMONDO TUTTESPRINT

r lutteraustra Già 100000

TORINO - La nuova gamma dei pneumatici da competizione della Kleber è stata ufficialmente presentata. Si tratta dì gomme che interessano sia i velocisti che i rallysti, ma in particolare questi ultimi troveranno una produzione che si rivolge particolarmente le SEAT 133 ROMA - Pieremilio Castelli dal 1. aprile alle loro esigenze. Da sinistra vediamo il nuovo racìng RS-CS (a carcassa radiale), • La centomillesima Seat 133 è uscita 1976 è Ìl nuovo direttore commerciale del- l'RS-CM (intermedio adatto sia a fondi bagnati che asciutti) ed il nuovissimo M-f-S CT, la Goodyear Italiana S.p.A. Entrato nel- il nuovo pneumatico neve finalmente adatto anche su terreni misti terra-asfalto. dalle linee di montaggio dello stabilimen- to di Barcellona. Nata nel 1974, la 133 la società nell'anno 1960, dal primo gen- ha sostituito le precedenti 600 e 850; ora naio 1968 ricopriva l'incarico dì diretto- • MOBIL FIAT ECONOMY RUN in • STRATOS PER ZACCHINI? Se ne la 133 viene prodotta in quattro versioni. re vendite pneumatici. Calabria quest'anno nei giorni 11, 13 e 14 parlava molto a S. Marino al termine del maggio. Alla tradizionale prova di con- rally dove il pilota romagnolo ancora una • CON PEZZI FABBRICATI localmente • IL GOVERNO AUSTRALIANO a par- sumo della Mobil Oil Italiana, che que- volta si era messo in bella evidenza con per il 70 per cento, vengono oggi as- tire da fine anno abolirà gli attuali con- st'anno assumerà una importanza del tutto la sua piccola A 112 70 CV. Sembra che semblate in Turchia le Renault R.12 al tingenti alle importazioni d'auto pur man- particolare data la situazione attuale saran- l'idea fosse partita dal concessionario Lan- ritmo di circa 140 vetture al giorno. L' tenendo fino a fine 1977 le attuali tariffe no chiamati a partecipare oltre 150 gior- cia di Cesena... Oyak, il fondo finanziario dell'esercito doganali. Tariffe che potrebbero calate del nalisti di 10 nazioni europee. turco presso il cui impianto vengono as- 10 per cento se le auto importante non • ANCHE LA HOEPFNER SU TOYO- semblate le vetture, prevede che entro po- raggiungessero nel 1978 il 20 per cento del • CARTOTTO ABBANDONA? La noti- TA a partire dalla Rende dei Vosgi che chi anni i pezzi fabbricati localmente rag- totale delle auto immatricolate. zia è soltanto ufficiosa, sembra però che si correrà il 25 aprile. La vettura sarà giungeranno la percentuale del 92 per il fido copilota di Ormezzano non sia più una Corolla 1600 comunque iscritta in cento. • AUMENTANO GLI STOCK d'auto in i tanto intenzionato a correre l'intera sta- Gr. 5. Francia, visto che nel mese di febbraio [ gione per motivi di lavoro. SÌ dice anche • SCIOPERO ALLA FORD di Detroit, 1976 sono state prodotte 276.811 auto- che lui sarebbe disposto a ricredersi, ma • BALDACCI TORNA nel giro rally. nello stabilimento assali, di circa 6100 veicoli e ne sono stati venduti soltanto perché questo avvenisse ci vorrebbe che 1' L'ex vincitore del Trofeo Simca, pur non dipendenti. In conseguenza di ciò la di- 130.160. In compenso le esportazioni sono Alfa, o chi per lei, muovesse proposte eco- abbandonando i suoi battaglieri propositi rezione della Casa prevede di dovere chiu- aumentate dell'I,2 per centorispett ol'an - nomiclie un pochettìno più concrete. nel Trofeo Alfasud, pare intenzionato a dere due stabilimenti di montaggio per no precedente. ripartecipare ad alcuni rallies alla guida sette giorni. • ZANINI PUNTERÀ' ALL'EUROPEO di un Autobianchi 70 CV. rallies. I dirigenti della Seat, infatti, sem- • CONTINUA LA DEPRESSIONE nel brano adesso interessati ad appoggiare le • NON BUSTARELLE ma aumenti su- mercato automobilistico interno della Gran • PANTALEONI IN TARGA FLOR1O periori ai massimali fissati dalla competen- velleità del loro giovane talento parteci- con la Porsche potrebbe diventare una Bretagna che nel mese di febbraio ha re- te commissione di arbitraggio, sono stati gistrato una diminuzione del 4 per cento pando, per cominciare, al rally Sabbie d' realtà. In effetti il presidente della Mp- concessi dalla sussidiaria australiana della Oro in Bulgaria ed al Rally di Polonia. dena Corse, dopo la bella prova fatta in rispetto allo stesso mese dell'anno prece- General Motors. Gli aumenti dell'8,5 per dente, Le importazioni sono salite invece Per la cronaca, Zanini potrà poi sempre Sicilia, si è visto offrire la possibilità di cento praticati dalla « multinazionale » a- contare sul Rally di Spagna a fine sta- correre con una super Carierà dal pilota al 35,4 nei confronti del 28,3 per cento del gione per arrotondare il suo punteggio. merìcana, 'sono stati aspramente criticati mese di febbraio 1975. siciliano Barraja. dal primo ministro. • LA CHRYSLER AUSTRALIA Ltd. co- struirà da sola motori 4 cilindri se Toyota e Nissan non daranno risposta affermativa alla creazione di un consorzio che oltre alla Chrysler e alle due società giapponesi, dovrebbe comprendere anche l'Australian Industry Development Co!. • EXPORT BATTE IMPORT in Gran Bretagna per 243,8 milioni di sterline con- tro 100,7 milioni. Queste cifre vanno rife- ItteCronaca rite al mese di febbraio 1976 che segna miglioramenti rispettivi del 26 e del 22 GINEVRA - Ecco come sì presenta il LONDRA - In due tappe, dal 28 al 30 per cento nei confronti dello stesso pe- riodo 1975. fuoristrada di lusso MONTEVERDI-Sa- marzo scorsi, si è disputato il « Tota! fari, presentato al Salone della Monte- Economy Drive » inglese, riservato a vet- Fa rumore • QUANDT IN IMBARAZZO per il pre verdi-auto. Una giardinetta a tre por- ture divise in sole classi dì cilindrata (si- visto aumento del capitale sociale ventilato te, cinque posti, due versioni di motore no a 1000, da 1000 a 1300, da 1300 a alla BMW in relazione ai risultati conse- 8-V, cambio automatico o manuale, aria 1750, e oltre 1750). Nella più piccola di guiti dalla Casa -tedesca nel 1975, risul- condizionata, poggiatesta, Quattro ruote queste classi si è classificata al terzo po- tati che sì prevedono ancora migliori per motrici che per mezzo di uno speciale in- la 128 3-P il 1976. Quandt che possiede il 70 per terruttore possono diventare soltanto due. sto questa Fiat 127 condotta da Huxfbrd- cento del capitale azionario BMW trove- I • CIRCA SETTE MILIONI DI VEICO- Yoward che è stata preceduta da una Volk- • Rumorisità infernale anche a velocità dì rebbe difficoltà a far fronte agli eventuali swagen Polo e dalla vìncente Reliant Kit- crociera, •sa-refo'be, secondo The Daily Te- LI sono stati venduti nel mondo dalla Ge- nuovi impegni, per cui potrebbe anche neral Motors nel 1975. Il tutto per un ten. legrapb, uno dei difetti della Fiat 128 3P prendere decisioni importanti. che peraltro, dice il giornale, presenta buo- fatturato pari a 26.775 miliardi di lire na tenuta di strada e maneg_geyolezza, ot- con un dividendo di L. 3.240 per azione * UN NUOVO PROTOTIPO TOYOTA • DOPO TRE ANNI D'ASSENZA la ai circa un milione e 300 mila azionisti. sta per venire assemblato in Francia per time prestazioni e consumi limitati. Renault tornerebbe sul mercato giappone- Therier, Com'è noto, oltr'Alpe è possibile • MOTORI A TURBINA con parti in se. Questa è la dichiarazione della Capi- correre sempre con i Gr. 5, quindi sulla ceramica per consentire un miglior utiliz- tal Enterprise Ltd. che sino ad ora ha Corolla del conduttore normanno si pen- zo del carburante alle elevate temperature importante i modelli Mini della British sa di installare il motore 2000 cc della nelle quali opera un motore a scoppio, Leyland. Celica che, preparato da Schnitzer, darà verranno realizzati negli Stati Uniti con 235 CV per 820 kg! fondi stanziati dal governo e da grandi so- • SI DECIDERÀ' IL 23 APRILE nell' cietà private. Tale motore, secondo gli ambito del Consiglio di sorveglianza della VW Werke AG se fra breve sarà aperto • CLAUDIA GRANDI ABBANDONA studi NASA, avrebbe le prestazioni di un moderno 8 cilindri e consumerebbe un uno stabilimento di montaggio della Casa • NONNO SILVESTRO (Grigoletto) l'attività rallystica. La notizia pare certa tedesca negli Stati Uniti onde evitare nuo- della redazione del Guerin Sportivo, ha ed è la stessa conduttrice a confermarlo gallone di benzina (litri 3,786) per ogni 50 miglia (km 80,467). ve flessioni di vendite. ora modo di occupare il suo tempo libe- non senza molta delusione. Dopo gli stret- ro trastullandosi con la nipotina SIMONA ti « pour-parler » avuti prima con la Ge- • IL VICE PRESIDENTE del comitato • NOVE MILIONI DI VETTURE sa- figlia del figlio Claudio e della di lui neral Motors ed in seguito con la Renault direttivo della Deutsche Fiat, ing. Riccar- ranno , secondo le previsioni, prodotte moglie Daniela Laghi. La stessa cosa suc- per una R5 (quella ex Ricci) sembrava do Santarellì, a partire dal 1, maggio 1976 nel 1976 negli Stati Uniti. Ciò, come con- cede al nostro Ettore « ZIO » MINGAR- che la navigatrice potesse davvero fare lascerà l'incarico per assumere un ruolo seguenza della ripresa del mercato auto- DI con il secondo nipote ENRICO, fi- una stagione come prima guida, poi tutto direzionale nell'ambito della Fiat di Tori- mobilistico che si è registrata in tutto il glio della sorella Katia e del marito Cian- è sfumato. no. mondo. ai Ghelli. Premiazioni agli sgoccioli 48

Di fronte ad un uditorio attento e scelta, il pre- sidente dell'Automobile Club d'Italia, Carpi de' Resmini, parla a Villa Dionigi, in occasione della IL premiazione del campionato triveneto 1975. Con GIORNALE Carpi era presente alla cerimonia anche il pre- DELLE sidente della CSAI, Rogano. Entrambi hanno caldamente elogiato l'organizzazione triveneta SCUDERIE CARPI riscopre nel VENE la «filosofia» dello sport VERONA - Domenica 4 aprile nello stupendo parco della villa S. Dionigi, situata su una collina sovrastante Verona, si è svolta la premiazione dei cam- pioni triveneti '75. Alla simpatica cerimonia, come ormai consuetudine, erano presenti moltissimi piloti Veneti e i dirigenti di tutti gli Automobile Clubs e Scuderie delle tre Venezie. Una presenza così massiccia è spiegata dalla pas- sione e dall'interesse con cui gli sportivi del volante seguono questo campio- nato che per un pilota veneto equivale ad una vera e propria laurea e che pertanto è ambitissimo da tutti i licenziati. Licenziati, che dalla relazione fatta dal sig. Sarò Rolandi (il dott. Sacconi, Presidente del triveneto, era indisposto), appaiono veramente molti; considerando le partecipazioni dei piloti Veneti che nel '75 sono state 1054 nelle corse di velocità, 249 nei rallies internazionali e 572 nei rallies nazionali: per un totale di 1675 presenze. Alle 20 gare valevoli per i campionati tri- veneti dell'anno scorso <17 organiz- Comitato Esecutivo, proporrò di aiu- VICENZA - Campione assoluta scuderie zate da A.C. o Scuderie venete) han- trivenete 1975, campione triveneta rallies no infatti partecipato ben 972 piloti tare i giovani che si avvicinano allo internazionali e campione triveneta rallies di cui 150 al primo anno di attività. sport automobilistico, rimborsando PALLADIO nazionali 1975, questo il biglietto da visi- Da queste cifre si desume dunque le 25000 lire della licenza a coloro ta della Scuderia Palladio, un club che il notevole contributo apportato dal che l'otterranno per la prima volta trova la sua molla maggiore nell'appassio- Veneto all'automobilismo sportivo i- nel 1976». nata opera dei suoi dirigenti come il pre- ;aliano; contributo, sottolineato anche Agli interventi è seguita la premia- sidente dottor Nico Meschinelli che ha zione, ricchissima di coppe, targhe campione all'attivo oltre cinquant'annì di milìzia dall'Avv. Carpi de' Resmini, Presi- ' sportiva ed il vicepresidente rag. Zeffirìno dente dell.A.C.I. e dall'ing. Rogano, e trofei per i piloti titolati della ve- Filippi chiamato anche «Geo» e delegato presenti come ospiti d'onore della locità, dei rallies e dell'autocross Osai per [a Regione Veneta. premiazione (forse per ritrovare un nonché per i copìloti. A chiusura del- Il direttore sportivo Franco Pranovi, un colloquio con gli AG veneti, diventa- la manifestazione sono state infine pigliatutto uomo che ha una passione per l'automo- ufficialmente annunciate le gare di bilismo grande quanto la sua mole, ci ha to difficile dopo l'austerity '73?). En- confidato che quest'anno la Palladio ha trambi hanno elogiato « il modello velocità, rallies e regolarità valide potenziato il settore rallies e che intende organizzativo », « la struttura demo- per i '« triveneti » 1976. puntare diritta alla conquista del titolo cratica » e « la filosofìa sportiva »; Fabrizio De Checchì italiano della specialità. «Lucfcy», Giovan- elementi, caratterizzanti il triveneto, del triveneto ni Casarotto, Antonino Zordan, Mario Pa- che l'A.C.I. intende portare avanti setti e il trevigiano Zandonà passato que- st'anno nelle file della scuderia che ha nel futuro. II presidente per simbolo il gatto disneyano, compon- Di particolare rilievo sono stati an- della gono la squadra rallies della «Palladio». che i loro interventi riguardanti l'at- scuderia L'annuale riunione delle premiazioni tuale momento di congiuntura carat- svoltasi presso il ristorante « Quo Vadis » terizzato dagli immancabili interventi Palladio, in viale Verona ha visto riuniti dirigenti, punitivi nei confronti dell'automo- Meschinelli piloti e simpatizzanti a conclusione dì assieme un'annata agonistica densa di soddisfa- bile. « In Italia si aggredisce l'auto- zioni per i colori del sodalizio vicentino. mobile con un modo di vedere er- al vice VELOCITA': Girolamo Capra, Antonio rato che porta a gravi conseguenze .presidente Riva, Antonio Valente, • Archimede », Gio- per ciò che l'automobile rappresenta Zaffirino vanni Liotta, Franco Cavriani, Luciano Co- in Italia in termini di produzione, Filippi, gato, Alberto Cogato, Mario Boia, Guido impiego, turismo ecc. », 'ha affermato Sanetti, Guido Tribbia, Roberto Rosa, il Presidente A.C.I., che ha così con- che inalbera Angelino Lepri, Giusto Leonardi. Franco la targa -Marconcini, Lorenzo Berton, Carlo Vedù, tinuato: « Non si possono mortificare Ruggero Molon e Franco Franzan. le direttive che dagli anni cinquanta vinta dalla RALLIES INTERNAZIONALI: «Lucky», hanno improntato la politica dell'au- scuderia Giuseppe Baron, Augusto Boschieri, An- tomobile e non è nemmeno possibile vicentina gelo Caceffo, Luigi Dalla Pozza, Pierlui- cambiarlo improvvisamente ». gi Merlin, Massimo Gregori, Giovanni Cro- sara, Mario Fasetti, Giovanni Casarotto, E' stato poi il turno di Rogano, Fausto Dal Lago, Antonino Zordan, Clau- che a nome degli sportivi italiani ha dio Chiccoli. voluto concludere sottolineando al- RALLIES NAZIONALI: «Lucky», Antonil- l'avv. Carpi che «Come due anni fa, Uno slalom festeggia lo Zordan, Mario Pasetti, Giovanni Casa- anche in questo momento difficile rotto, Angelo, Caceffo, Augusto Boschieri, sapremo affrontare la situazione e Franco Marconcini, Maurizio Villa, Giu- pertanto, alla prossima riunione del seppe Pregasso, Luigi Dalla Pozza, Lino Fanno del R.T. MERANO Dalli Cani, Renzo Pertegato, Giovanni Cro- sarà. Fausto Dal Lago, Franco Bisoffi, MERANO - Dopo la scuderìa «Mendola» la, dì un auto-slalom. Jl tracciato è risul- Lorenzo Berton, Paolo Pasutti, Carlo Ve- ECCO I PREMIATI; dù, Pierluigi Merlin, Guerrino Rigo, Fran- VELOCITA' - Gruppo 1: Spiiler i(850), Com- di Caldaro e la «Dolomiti» di Bolzano, an- tato molto impegnativo poiché gli orga- che il «Racing Team» di Merano ha rinno- nizzatori hanno pensato bene di mutare co Franzan. ploj (1000), Picco OI50), P.L. Grassetto SECONDI CONDUTTORI: Gianni Brai- (•1300), Furlanetto {1600), « Kabibo » .(2000), vato il proprio Consiglio Direttivo. I 270 un po' la concezione delle normali auto- soci del giovanissimo sodalizio, sorto e- gynrkane, trasformandole in una specie to, Francesca Serafini, Danilo Dalla Be- Fedito Coltre 2000). Gruppo 2: Capri (500), netta, Flavio Biasia, Ruggero Molon, En- «Tibeli» 4600), Menapace (700), Carlini sattamente 14 mesi fa, si sono riuniti re- di circuito veloce sul quale i concorrenti centemente in assemblea ed hanno proce- si possano cimentare come se fossero qua- rico CascelJa. (850), Pera (1000), Cozzarolo (.1-150), Gar- PREMI SPECIALI - VELOCITA': Manri- gan 1(1300), Pelianda (1600), Ruoso (2000), duto alla elezione del direttivo che rimar- si su un normale circuito automobilistico, rà in carica un anno. Sostanzialmente, ovviamente molto più corto e molto meno co Zanuso, «Archimede», Guido Saletti, «Tatog» 'foltre 2000). Gruppo 3: Riva (1300), Angelino Lepri e Gabriele Serblin, RALLY: Baso (1600), «Archimedea <2000), Bozzetto rispetto allo scorso anno, molto poco è veloce. Questo nuovo tipo di manifesta- zione è stata accolta .favorevolmente da- «Lucky», Casarotto e Gianni Braito. (oltre 2000). Gruppo 4: Fr-iso /(lOOO), « Bru- cambiato. Alla carica di Presidente è stato CASE COLLABORATRICI: Campagnolo, none» 0300), «Carter» .(1600), Capuzzo riconfermato Harald Freitag mentre vice- gli appassionati del volante e moltissimi Fiamm brevetti, Lovato impianti a gas, (2000), Capra (oltre 2000). Gruppo 5: Pain presidente è stato nominato Hermann Hell. sono stati i concorrenti. Erich Angerer il Walter Saggio, Bergoline, prodotti Life di ('000), Panetti (1300), Prati '(1600), Ranzolin Segretario è Siegfried Alber. Gli altri com- campione italiano FISA che quest'anno (2000), 'Pacca >(oltre 2000), Mauro, trasporti Meoni, farmacia centrale ponenti il consiglio direttivo sono: Franz corre con i colori del « Racing Team » ha Valeri. RALLIES INTERNAZIONALI - Primi con- Verdorfer, Ericn Angerer, Hans Saage, ottenuto alla guida -della sua Simca B,2 il MECCANICI: Ettore Pivato, Aldo Zausa, duttori: 1. Svìzzero; 2. •« Tony »; 3. Dos; 4, Franz Boschetti, Paolo Friso, Walter Pir- miglior tempo assoluto conquistando così «Bepi», Maurizio Gamba, Pasqualino Ca- Presotto; 5. Bauce; 6. Torrnene. Secondi con- cher e Heinz Unterholzner. il trofeo in palio. Ma ecco i vincitori nel- valiere e Renato Dalla Pozza. Fremi specia- duttori: 1. Gianreìlo; 2. Perissinot; 3. Cerna- Qualche giorno dopo la nomina della le rispettive categorie: fino a 500 cc.: Heinz li sono stati infine consegnati ai solerti gai; 4. Bratto; 5. Strametto. direzione, il « Racing Team » dì Merano Unterholzner su Fiat 500 Giannini; fino a segretari Giorgio Volpi e Genesio Dalla RALLIES NAZIONALI - Primi conduttori: ha effettuato la sua prima uscita agoni- 1000 cc.: Franco Boschetti, su Mini Coo- Libera ed una targa alla gentile signorina 1. «Tony»; 2. Ceccato; 3. Bauce; 4. «Lucky«; stica stagionale con l'organizzazione in un per; fino a 1300 cc.: Erìch Angerer su Roberto. I piloti a loro volta hanno do- 5. Pasetti. vasto piazzale di Appiano, un centro a Simca R.2; fino a 1600 cc.: Hermann Hell nato a «Ceou una artistica targa. GRADUATORIA 'SPECIALE «DAME» - 1. qualche chilometro da Bolzano e sede di su BMW 1600; fino a 3000 cc.: Siegfried Pozzer: 2. Tabacchi; 3. Cocco. partenza della classica corsa della Mendo- Alber su Alfa Romeo GTV. a. t. Anche prossimi appuntamentn 11 II «MANGHEN» IUCCA-CORSE quattro anni in euro F.3 tutto rallies con PARDINI TRENTO - II «Mangnen Team» di Ca- LUCCA - Dopo quattro anni ài crescente stelrmovo (in Valsugana) sta per iniziare attività la Scuderia Lucca Corse è arrivata il suo quarto anno di attività. L'associa- al debutto internazionale: un suo pilota, il zione, che ha sede nel pìccolo centro del- giovane Guido Pardini, disputerà infatti il la provincia di Trento, in vìa Federico campionato europeo della formula 3, oltre ad Maccani è sorto il 16 maggia 1973 con fina- alcune prove per il campionato italiano, con lità, rivolte all'incremento e alla diffusio- una March. L'annuncio ufficiale di questo ne dello sport dell'automobile e in modo nuovo impegno della scuderia lucchese è stato particolare della specialità rally e regola- dato in occasione dell'annuale festa sociale rità. "Vi è da precisare che in provincia svoltasi al Ciocco di Caslelvecchio Pascoli. di Trento è l'unica associazione di questo Questo debutto di Pardini (l'anno scorso ha tipo, corso sulla Formula Pord) è stato reso pos- Sere or sono i dirigenti del « Manghen VARESE - I soci sportivi dell'Automobile Club di Varese sono stati pre- sibile da un nuovo accordo stipulato dalla Team » si sono riuniti per fare un bilan- miati, presso la sede del'ente, per l'attività svolta nel corso della stagione Lucca Corse con la «Life 'Food Research», un'azienda che sì appresta a lanciare sul mer- cio dell'attività svolta nel 1975 e per sti- sportiva 1975. Tra vivissimi applausi, per primi sono stati premiati i cam- lare un programma di massima per la cato italiano una nuova serie di prodotti ali- corrente stagione. Dopo la fase di avvio, pioni sociali, rispettivamente Nicola Turcaloro per la velocità, Giancarlo mentari preconfezionati-, Biasuzzi per i rallies [nella foto, premiato dal presidente AC Varese, Losito) II campionato sociale della velocità è stato l'attività si è intensificata con la parteci- vinto da Amerigo Giovanelli (vincitore anche pazione a rallies internazionali (Alpi Orien- e Argentina Castillet per la regoarità. Sono stati inoltre premiati i veloci- tali e San Martino di Castrozza) e a gare del Trofeo della montagna con la Loia-Osella sti Giuseppe Carbone, Alfredo Ruggeri, Ernesto Saccomano, Antonio 1600) che ha preceduto di soli quattro punti nazionali '{Città di Cesena, Città di Mo- la giovane promessa 'Pardini. Seguono nell'or- dena, Bellunese, Tre Alpi Venete, Colli Macchi e Severo Zampatti; i rallysti Carlo Cucciare!!!, Giorgio Airodi, En- dine Bartolini, d presidente Righi, Paganucci, Euganei). Non sono mancati i risultati, rico Ferrano e, ancora, Ernesto Saccomano. Una targa speciale in riconosci- Stefanelli (che ha bissato il titolo dell'anno sia nei piazzamenti che nelle classìfiche mento dell'attività svolta nel campo del karting, è stata consegnata a scorso nella 1000 sport con J'AMS), Latini, di classe e di gruppo. Essi vanno valutati Landi (pilota-preparatore che ha curato le anche in rapporto a diversi fattori logi- Diego Mombelli. due sport della Scuderia), Rosati, Gonnelli, stici, la modestia dei mezzi di cui il soda- Rafanelli, Soldaini, Scalatami, Leonardi, Se- lizio dispone e la necessità di affrontare sti, Cagnoni, Venanzi, Betti, Ghelatdi, Mog- continuamente problemi di natura finan- gia. ziaria. Un pullman Tre autofficine Nel settore rally la classifica sociale vede Ma i sette equipaggi (Fabio Lorenzin- in testa Claudio Riccardi che ha corso con Claudio Sandri, Emilio Bastiani-X, Luigi da EMPOLI per assistere l'Alfetta GT, seguito a molta distanza da Cappello-X, Giancarlo Rigo-Enzo Armelli- Puccettl, -Passatempo e Fabbri. Complessiva- ni, Francesco Cappello-Franco Michelet, per Montecarlo TERROSI mente la -Lucca Corse nel 1-975 ha totalizzato Panni-Maurizio Detofoli, Claudio Comini, 15é presenze gara, con 15 vittorie. Maurizio Demattio) oltre a contare sulle SARTE ANO - In tre anni ne ha fatta di loro risorse economiche e sull'abilità, go- • II CLUB ATJTOSPRINT DI EMPOLI or- strada Silvio Terrosi: la festa-cena-conferenza- dono di un... contorno di persone — soci ganizza un viaggio in pullman in occasio- stampa, nei pressi della sua officina di SAR- fondatori e simpatizzanti in primo piano — ne del Gran Premio di Montecarlo di F. 1, TEANO, più che puntare sui successi della ricche di entusiasmo e di impegno, pron- il 30 maggio. Partenza alle ore due e ri- recente carriera è servita a presentare gli im- te a fornire in gara la necessaria assi- pegni '76. Con due nuovi sponsor, il conces- stenza. Proprio il superamento dei pro- torno alle 24 circa. Prezzo del solo viag- sionario Renault di Grosseto Bachiorrini e blemi logistici e la serietà dimostrata so- gio 9 mila lire per i soci e IO mila per i la Allara, società torinese produttrice e di- no forse gli elementi che hanno indotto e- non soci. Gli interessati sono pregati di stributt'ice di utensili, Terrosi avrà ben tre quipaggi da fuori ad iscriversi al « Man- mezzi officina per d'assistenza alle corse, una ghen Team ». La stagione per la scuderia iscriversi presso la sede del Club e/o EU- ROBAR, via XI febbraio 10, Empoli, tele- bisarca per il trasporto delle vetture dei clien- di Castelnuovo è già iniziata con la dispu- ti e una equipe di otto tecnici appassionati ta della « Coppa Dalla Pavera ». fono 0571/70391. Sono disponibili 49 posti. impegnati a tempo pieno. L'attività sarà sem- pre prevalentemente nell'ambito Renault an- che se per la prima volta Terrosi curerà Righi e Riccardi premiano Landi anche una monoposto per Valdina, impegnato nel Campionato della Formula Super Ford. 11 fronte Renault si svilupperà su quattro Vorreste «MENDOLA» a pagamento linee: nella Coppa Renault 5, Nardelli, Ri- pani e Gargan porteranno in pista, sia nella iscrivervi alla serie italiana che in quella europea, tre mac- chine curatissime sul piano tecnico ed este- VAL D'ELSA? e nel '77 torna europea tico: la livrea delle 5 Terrosi — come quella della Alpine di Rombolotti — è bellissima e COLLE VAL D'ELSA - Regolarità, velocità, autocross, stock car e rally, questi gli impegni BOLZANO - Negli ambienti automobilistici bolzanini è stata accolta con soddi- .piena di grinta infatti. Con le Alpine Renault sfazione la notizia che il prossimo anno la gara in salita Bolzano-Mendola ritor- Gruppo 4 insieme a Rombolotti saranno Ram- per il 1976 della 'Squadra Corse Valdelsa ali' pa, Rossi Cugel e, probabilmente, Righelli. inizio del suo decimo anno di attività. Un nerà ad essere valida per il campionato europeo della montagna. La decisione fronte abbastanza ampio per far fronte al a favore della corsa altoatesina è stata presa in una recente riunione della OSAI. Nella velocità anche le Alpine gruppo 3 di Goscè, Vercedis e Aliprandi mentre di pro- quale la formazione è disposta a stipulare ac- Come è noto per il "77 l'Italia potrà disporre di tre gare europee, una al Nord, cordi con piloti, «(gli interessati possono scri- una al Centro e una al Sud. Per il Nord le gare in predicato sono la Trento- Renault 5 — è in via di definizione. vere alla sede in via Garibaldi 3, Colle Val Bondone e la Bolzano-Mendola, II prossimo anno, come già detto, sarà la volta Dopo la presentazione del programma si d'Elsa, Siena), aiutandoli nei limiti delle pos- della corsa altoatesina; poi, dal 1978 in avanti si avrà un'alternanza fra Trento sono festeggiati gli ospiti, 'invitati e. jnvitanti: sibilità di una formazione che non ha mai e Bolzano. « Baronie » ha avuto il plauso generale per cercato sponsor in modo da mantenere la sua I dirigenti delle quattro scuderie della provincia di Bolzano hanno già avuto quello che ha fatto nel '75 e per quello che indipendenza. contatti con i responsabili dell'Automobile Club di Bolzano i quali avrebbero ga- rappresenterà nel '76 agli occhi di tutti coloro Dopo le polemiche delle gare di regolarità rantito che fin dalla BOLZANO-MENDOLA di quest'anno, in programma il 27 che scelgono Renault per correre. Silvio Terro- dell'anno scorso la Valdelsa -ha portato avan- giugno, gli spettatori, per assistere alla corsa, dovranno pagare una modica som- si ha consegnato il premio al Campione R5. ti le istanze messe a punto insieme alle altre ma. L'incasso finirà, per buona parte, nelle casse delle quattro scuderie. Come g.n. scuderie toscane e la nuova regolarità _è ormai si ricorderà l'idea dei biglietti a pagamento era stata lanciata alla vigilia della una cosa fatta e queste interessanti prove manifestazione dello scorso anno, ma per motivi burocratici e tecnici non è stato possono finailmente uscire dalla clandestinità, possibile attuarla. Quest'anno, forse, sarà la volta buona. come ha rivelato in occasione della premia- CORINALDESI zione annuale il direttore sportivo della Val- delsa Stefano De Santis. presidente II nuovo presidente, Lorenzo Bozzi, ha poi dato lettura del bilancio della Valdelsa (il gio, e l'altra per i rallies con l'equipaggio del « Leone Rampante » deficit è di sole 171 mila lire) premiando poi De Silvestro-De Silvestro; una Formula i piloti. Il campionato sociale è stato vinto JESI - Con l'elezione a presidente del cav. da <• Razzolino» che ha superato, nell'ordine, Italia che parteciperà al campionato del- uff. Addano Corinaldesi, si è conclusa a la specialità con il proprietario Milo Pie- Bacci, Fabiani, Jannone, Martini, Bìanuccì, Jesi l'assemblea annuale dei soci del Motor CeccareHi, Cellesi, Agnorelli, Chili, Bigazzi, cin; un'Anglia Ford per le gare di auto- Club «'Leone Rampante», indetta per il rinno- cross per Brunelle «Ciccio» Dell'Antonia Bozzi, Verdiani e Nencini. Per il campio- vo delle cariche scoiali e per l'assegnazione di nato Cadetti affermazione di Rocco Volpi- e una Rebo 02, ancora in fase di collaudi, particolari attività. Del direttivo, con Cori- per Pigi Azzalini che parteciperà al trive- celli davanti a « Mone », Ciani, Grassini, jialdesi, faranno parte anche Gelsomino Pe- Irrequieto, «Nanni», Poroìatti, Boldrini, Ce- neto nel gruppo 6. Una scuderia ancora in rini e Rotando Bucci, vice-presidenti, Enrico fasce, ma animata da fieri propositi per Rrazzini, segretario, che avrà come suo vice accontentare gli sponsor attuali in attesa Aurelio Rossini, e i consiglieri Albo Simo- m. g. di trovare qualcuno che la appoggi in mo- tietti, Enrico Mattioni, -Gino Cecconi, Stefano do più concreto. Spaccia, Primo Mencarelli, Franco Dondineli, DOMEGGE DI CADORE Nel cuore delle Pietro Manoni, Lanfranco Montalbini e Gian- •Dolomiti, in un paesaggio boscoso dal paolo Giardinieri. quale il sodalizio ha tratto i colori sociali, ROGANO in Abruzzo Responsabili del settore automobilistico e per appagare una immensa passione cor- kart saranno Silvano Giardinieri e Marcelle saiola, è sorta la nuova scuderia « Cadore Frulla, del moto-cross Rinaldo Grattini e • Interessa i licenziati abruzzesi. VENER- Enrico Barocci, della velocità motociclistica Corse ». Ha per presidente Vittorio Ta- DÌ' 16 APRILE alle ore 10 presso la sede Giuseppe Cappanini e Roberto Stroncati. I) bacchi, per sponsor i circa duecento soci dell'AC PESCARA, in via del Circuito 49, Direttore delle manifestazioni sarà Cesare Ca- che hanno pagato la tessera sociale e per l'ing. (Rogano presidente della CSAI e il stellani i(presidente uscente), mentre il set- parco macchine e reparto piloti le se- dott. Stabile incontreranno i licenziati d' tore stampa è stato affidato a Ferziero Santel- guenti unità; due Simca Rallye 2 gruppo 2, Abruzzo per trattare a voce quelli che so- li. Sindaci revisori dott. Carlo Maestri e delle quali una per la velocità in circuito no i problemi dei giovani piloti del cen- Franco Zucchi; medico sociale il prof. dott. e in salita con al volante Giovanni Brog- tro Italia. Raffaele Candela. campione Valdelsa, « Razzolino > ^>yik il 50

II riconoscimento al Presidente della Carpine Per il Trofeo Euroterme Non basta la Targa CONI 1.500.000 nell'uovo al merito di MAGIONE Romagna Ferrari MAGIONE - Alla vigilia della ripre- promesse mai mantenute) che con BAGNO DI ROMAGNA - Oltre un milione sa dell'attività agonistica che quest' un po' di buona volontà potrebbe e mezzo di premi con bellissime coppe per anno sarà imperniata su ben otto probabilmente arrivare sotto la for- CAMALO piloti e copilotì, sono la ragione in più ma di quelle sovvenzioni previste studiata dagli organizzatori della scude- gare sull'autodromo di Magione (e ria Romagna per il prossimo Trofeo Euro- potevano essere ben di più se la per gli impianti sportivi del centro terme, Rally nazionale di Cesena, in ca- OSAI non avesse assurdamente boi- Italia. lendario il 19 aprile, lunedì di Pasqua. cottato la ben nota monoposto di In attesa si continuerà ugualmen- CAMALO' - Con il programma di diffon- L'obiettivo è quello di continuare nella 500 cc.), la Scuderia Carpine ha pre- te a correre a Magione e natural- dere la conoscenza dello sport automobili- tradizione che vuole la prova romagnola miato i numerosi vincitori del cam- mente anche quest'anno ci sarà an- stico, organizzando comitive per alcuni quella con il più alto numero di iscritti pionato dell'autodromo nel corso cora il campionato interno dell'au- Gran Premi F. 1 e incontri con esponenti tra tutte quelle dell'arco nazionale, men- della specialità, è stato fondato a Carnaio tre la speranza è quella di non avere più di una simpatica cerimonia che ha todromo che nel '75 prevedeva due ritardi con i cronometristi. naturalmente raggnippato quasi tut- classifiche: una assoluta basata sul di Povegliano, in provincia di TYeviso, il Quest'anno le cose andranno molto me- ti gli sportivi del centro-Italia. maggior numero di vittorie ed un* « Club 'FERRARI » che, se pur di recente glio, almeno così è stato assicurato dal Il dottor Lorenzo Rondini che è altra per tutte le classi e categorie fondazione, conta già un centinaio di soci. presidente della Scuderia, dr. Dolcini; che sono scese in pista nel corso Per mettersi in contatto con i dirigenti del andrà meglio perché dovrà essere la pro- il presidente della scuderia realiz- Club basta telefonare al numero 0422/ va 'generale per l'edizione '77 che sarà zatrice dell'autodromo umbro e ne della stagione. 80020. •« internazionale ». è la vera anima trascinai rice, ha Con tre vittorie a testa, i vincitori Partenza e arrivo della corsa saranno fatto gli onori di casa con un di del '75 sono stati comunque due: • TONY PETRUZZI, noto sportivo barese a Bagno di Romagna, presso l'imponente scorso che doveva essere per forza il fiorentino Rolando Ciardi (Fiat per aver corso nel 1974 gare off-shore di complesso termale della zona dove oltre- di cose breve, visto che tra coppe Giannini 590), campione italiano as- motonautica in coppia con Balestrieri e tutto i proprietari del modernissimo hotel soluto turismo, e Massimo Aglietti aver vinto il campionato italiano, il Tro- hanno messa i loro servizi a disposizione e targhe ricordo i premiati orano feo del Mediterraneo e essere arrivato se- dei concorrenti a prezzi veramente incre- una cinquantina. Prima dei premi che ha corso con un'Alfa GTV. Al- condo nel campionato europeo ha acqui- dibili. La partenza della prima vettura conquistati sul « campo » ( di ga- le spalle di questi due il marchigia- stato una GRD 1600 G6 per tornare al suo verrà data alle 7 del mattino, ma le mac- ra) vorremmo però ricordare i] no Riccitel-li con la Sinica Rallye vecchio amore. Con questa, per i colori chine dovranno essere in parco chiuso da particolare riconoscimento che i ! preparata assieme al fratello e buon della Scuderia Apulia, ha decìso di debut- almeno due ore. terzo l'orvietano Menichetti, un pi- tare alla 1000 KM di Monza. Quattro le prove speciali in programma, CONI ha attribuito al dottor Rondi- tutte delle classiche nella zona, la pri- ni per quel vero atto di sport che lota certo non più in età « issima » ma, partirà da Casteldelci, la seconda da è stata la costruzione della pista di ma che con la caparbietà per la qua- Ponte Messa ripercorrendo Jn senso inver- Magione e per l'attività agonistica le è ben noto ha ottenuto due pri- so quasi tutta la prova del recente rally sempre intensa. mi e due secondi con l'Alfa OTJ. di S. Marino, la terza invece sarà la ben A questo punto però è anche spe- Sono poi sfilati gli altri diciofcto nota Miniera di Perticara. Tutte e tre que- vincitori di classe che hanno pre- ste prove saranno su sterrato mentre la rabile che la targa speciale del CO- La «deh» quarta, il famoso Barbotto (una discesa NI sia solo un « inizio », in attesa ceduto alcuni noti piloti locali che velocissima che termina praticamente den- di un riconoscimento più « concre- hanno ricevuto targhe speciali e tra tro Mercato Saraceno) sarà tutta su asfal- to» (visto che la CSAI in quattro questi Enzo Coloni che si è ben di- to. Ovviamente le prove verranno ripetute anni è riuscita solo a fare delle stinto nel campionato di Formula dando così una validità ancora maggiore pasquale alla selettività del percorso studiato con cura dal tris d'assi Lelli, Zoffoli, e Ama- dori. Alla base del grande interesse per la gara c'è la spinta dell'Euroterme. Non a caso Mescolini, parlando in occasione della presentazione ha tenuto a sottoli- neare che la prova internazionale è forte- mente voluta per lanciare anche a livello MAGIONE europeo l'impianto termale tra i più mo- derni al mondo, e se per questo le corse SCONTO Lire 500 possono essere un buon veicolo pubblici- tario, ben vengano, oltretutto, come ha concluso « lo sport non può che farci dimenticare, almeno per qualche momen- to, quest'Italia così sballonzolata». t 3CUDER.A CARPINE autodromo magione 18-19 APRILE

Questa è una delle f. Italia della scude- Italia e sarà quest'anno impegnato ria Gruppo Piloti Aretini che con i piloti nel Trofeo Escort Kleber. Altre tar- Macchi, frizzino e Tagliarti parteciperà alle F. 850 gare del campionato italiano. Saranno spon- Turismo Serie IL 1 ghe anche ai kartisti ed infine Cop- EMPOLl - Preceduta dalla presentazione del- pa speciale per la fedeltà (non è la nuova 700 gruppo 5 preparata da Giaco- sorizzati dalla Meccanica G. Menci di Ca- G. Turismo Serie IL 3 mancato ad alcuna gara) a Giusep- nielli [65 cavalli a 6000 giri, cambio a 5 stiglione Fiorentino che per la prima volta G. Turismo Preparato "L 4 pe Tarpani. Ci si è ricordati però marce, spoiler ed alettone, freni a disco, si accosta fiduciosa allo sport automobilistico SILHOUET IL 5 anche dei giornalisti che hanno ope- debutto a Magione per Pasqua) si è svolta SPORT !E6 la premiazione dei piloti sponsorizzati datici rato nell'ambito dell'autodromo e compagnia di assicurazioni Lloyd Europeo • La scuderia Gruppo Piloti Aretini ha sono stati ben dodici gli inviati del- di Empoli, le cui vetture sono state curate organizzato una gìmkana automobilistica la stampa che hanno ricevuto lina nell'officina empolese. Il miglior risultato sprint « Trofeo Shadow Boutique ». La targa speciale. di questo team — appoggiata anche da un gara ha avuto largo successo di parteci- altro sponsor, la R.E.M.I.T. Pelle di Em- panti e di pubblico. Nelle varie categorie Dulcis in fiondo, la manifestazio- poli — è venuto da « C la ubar » che ha si sono affermati: Giuliano Goracci (fino ne è stata chiusa con la proiezione vinto il FISA 850; riconoscimenti sono an- a 700 cc) davanti a Venturini e Piccardi; del sempre interessante film « LA dati anche a Beppe Porciatti, Pier Franco Fernando Piergentili (ci. 1150 cc.) su Pa- LUNGA CORSA» che, come ben Baldanzi, Andrea Fuochi, Marco Giani, An- ganelli e Stendardi pari merito; Alvaro gelo Scarinzi, Paolo Baldi, Adriano Certini. Guerrieri (ci. oltre 1150) precedendo Mar- sanno gli appassionati intervenuti Nel 1976 per i colori del Lloyd europeo chesini e Goracci; Giancarlo Gabellici ai recenti « incontri » varati dal correranno una decina di piloti: Fuochi con Gruppo [Fiat, è basato sulle afferma- la 700 gruppo 5, alcuni con le 500, 600 e 700 (classe speciale) davanti a Venturini e Vi- gruppo 2 (come noto alla 600 di Giacerne!!! lardi; Annamaria Tonti (auto elaborate) zioni della Ferrari, della Lancia e guidata da Fuochi appartiene il record di su Tenti e Angerosa. Le classifiche del della Fiat nella passata stagione. Magione, inferiore di 4 decimi a quello di campionato provinciale sono rispettivamen- Ciardi con la 700), ed alcune vetture in te capeggiate, ora, da Venturini, Piergenti- d. b. gruppo 1 (Alfa e Simca R 2). li, Landi, Venturini e Tenti. (ìéllALhA

Slri/T

Eurofinale a MONZA ma nel '77 FIRENZE - Nel 1977 il Trofeo Alfasud sarà a livello internazio- nale dato che si correrà in Au- stria, Germania ed Italia; a con- clusione di queste tre competi- zioni nazionali è prevista fin da ora una finale europea che qua- L'ing. Chiti sulI'Alfetta « pace car » si sicuramente si svolgerà a Mon- al Mugello. Il kit(one) delle Alfa- za in settembre od ottobre. Que- sud è opera sua. Sotto, il dr. Sala, sto annuncio' è stato fatto dallo direttore vendite Italia dell'Alfa Ro- stesso ing. Chiti direttore gene- meo, grande sostenitore del Trofeo rale AUTODELTA che ha segui- to con particolare interesse il de- butto al Mugello. Ci sembra che sia proprio il caso di dire meglio tardi che mai, visto che altre marche da molti anni hanno scelto questa strada sportivo - promozionale. Chili ha anche detto che sono già 85 i piloti iscritti, numero che pare destinato ad aumentare do- po il positivo debutio del Trofeo. Per il recupero di Casale si par- A sinistra, dati di consumo a velo- la del 5 ottobre al Mugello. cità costante delle varie Alfasud

Nanni Galli torna Il «Trofeo» parla toscano alle corse? Sembrerebbe, invece Nanni (25 piloti sugli 81 in gara) ha solo fatto qualche giro sull'Alfasud de • II Trofeo ALFASUD parla (per ora) toscano e non solo per la pri- fratello Paolo ma vittoria andata al fiorentino Filippo Niccolini (22 anni), ma so- al Mugello. prattutto per la massiccia presenza di piloti iscritti. Alla vigilia del Non ostante ciò, debutto sul Mugello l'elenco Alfa Romeo conteneva 81 nominativi la prestazione e 25 di questi, oltre il trenta per cento cioè, provenienti dalle città di Paolo Galli toscane. E' una conferma della tifoseria alfista in Toscana (tifoseria non è stata che nel calcio ha il suo paragone con la Juventus) e che nasce dal molto incisiva... fatto che molti dei piloti più famosi hanno corso proprio con l'Alfa pello. Non crediamo però che abbia pos- Romeo. Questa massiccia presenza dei « nostri » è stata rilevata an- TRUCI reciama sibilità di essere riammesso. che dall'ingegner Chiti (pistoiese) che non faceva mistero del suo com- per la squalìfica » Un CONCESSIONARIO ALFA (masto- piacimento e che si è detto soddisfattissimo di questo debutto della dontico) è stato tra quelli che ha tenuto del «millimetro» ad essere scorrazzato da Merzario con ]'Al- piccola Alfa Romeo, nonostante che le consegne dei kit fossero av- fasud Special-Kit(tone) Autodelta da Tro- venute abbastanza in ritardo. Secondo il direttore dell'Autodelta dal SCARPERIA - L'unica « grana » della ga- feo, mercoledì scorso a Monza alla pre- motore 1300 preparato regolarmente la potenza massima ottenibile ra di debutto del Trofso Alfasud al Mu- sentazione di quell'ambizioso campionato gello sì è risolta negativamente per il col quale si vuoi sostituire la partecipazio- è intorno ai 115 cavalli, ma pare che qualche preparazione sia andata pilota Fabio Truci, che era giunto terzo ne ai rallies. Il citato concessionario non oltre: questo è il caso dell'Alfasud di Niccolini per la quale alla SCAR in finale. Nelle cinque Alfasud sottoposte era però pago della guida di Merzario. Gli Autostrada si parla di almeno 120 cavalli. (Da rilevare che fin dalle a verifica tecnica d'ufficio, da parte del diceva: « Solo cosi? Ma vada più forte! verificatore Guerciottì, erano stati infatti Ma come? Frena ancora a 50 metri dalla prove c'era qualcuno pronto al reclamo ma la verifica d'ufficio è trovati nella vettura di Truci i collettori curva? Non può andare più sotto? ». Mer- stata tutta o.k.). La presenza di 25 piloti toscani ha scatenato anche di aspirazione con un diametro di circa zario ha sopportato, poi ha confidato a numerose commissionarie (SCAR Autostrada, Autovama, Sarcar, Dol- 32 mm., invece dei 31 mm. massimi (la Chiti: « Se non fosse stato per l'Alfa Ro- fiche dice 30 più o meno 1) ammessi. meo l'avrei scaricato in mezzo alla curva, fi, Mei, Larini) per cui si assisterà nelle prossime prove ad una spe- Il preparatore della vettura, Cartini, ha ma è un vostro concessionario o un ami- cie di trofeo nel trofeo. protestato vivacemente affermando di aver co del giaguaro? Se mi capita, lo porto a utilizzato i pezzi contenuti nel kit, ed an- fare un giro in F. 1, poi vediamo se avrà m. g. che per questo Truci ha interposto ap- ancora flato... ». Le corse migliorano la razza J» CI VORREBBE ANCHE PER I MICROSCIOPERI la 5* - risparmio • nel!' ALFASUD

POMIGLIANO D'ARCO - Lo stabili- MILANO - E' stato un anno di suc- --:" mento in Campania dell'Alfa ha uo- cesso per l'Alfasud il 1975. Nono- mini e macchinare per produrre stante la produzione carente, le mille macchine al giorno. Nelle gior- vendite in Italia sono aumentate nate migliori si arriva a produme del 17 per cento, e all'estero del ter : - JSMHPil MB 350! Troppo poco rispetto ai mez- 30 per cento. Immessa sul mercato zi di cui dispone e rispetto alla ri- a metà del 1972, la piccola vettura La più recente versione della Renault 5, firmata dall'Alpine, è una 1400 chiesta di mercato, (attualmente gli dell'Alfa 'Romeo si è dimostrata su- con quasi cento cavalli ed una velocità presunta di erica 175 km. orari ordini inevasi per l'Alfasud sono cir- bito azzeccata. Oggi ne circolano ca 23.000) mentre si sta allestendo la oltre 300.000 nonostante che il prezzo linea di montaggio del coupé che da allora sia praticamente raddop- sarà presentato in maggio-giugno. piato pur con il nuovo aumento. Il danno, maggiore che viene arre- Una scalata sportiva che continua cato a Famigliano sono gli incon- Dai primi di marzo il cambio a trollatì arresti della produzione, do- cinque marce è ora disponibile per vuti a piccoli 'gruppuscoli' interni, tutte le vetture della gamma Alfa- sud, prima lo era solo per la TI. La quinta marcia è una caratteri- stica delle vetture del « biscione », non un overdrive ma una vera e Soltanto in estate propria « marcia in più ». Abbiamo guidato per la nostra prova una berlina Alfasud a quattro porte, che non porta nessun cam- da noi la R.5 ALPINE biamento importante da quando ven- ne lanciata al Salone di Torino. L'abitabilità è molto buona per quat- PARIGI - Sin dalla Dauphine 1093 le berlinette Renault hanno acquisito una tro persone, la visibilità è ottima, solida reputazione sportiva, portata all'estremo dalla leggendaria R8 Cordini, gli strumenti sono messi in modo alla quale la R.12 Cordini ha avuto molta difficoltà nel succedere. Con la R5 ben visibile, il volante si impugna tutto sembra indicare che il successo della R8 stia per ripetersi! bene e i sedili ben disegnati ten- r gono bene nelle curve sia il gui- Solo alcuni mesi dopo l'uscita della vettura, la Renault aveva presentato una ' datore che i passeggeri. versione sportiva, la LS, sostituita nel 1973 dalla TS, più lussuosa. Quest'ul- Con .questo cambio a cinque mar- tima, attrezzata di un kit di trasformazione, che porta la potenza di 6-4 CV, ce, il motore a quattro cilindri bo- ha 'Sostituito la R12 come macchina della coppa Renault Elf Cordini sin dall'anno xer dell'Alfasud lo si utilizza in mo- scorso. do uniforme e progressivo, senza Il passaggio di questa Coppa al livello internazionale, con la moltiplicazione dover mai « tirare » una marcia. delle Coppe R5 nazionali (Germania, Italia, Inghilterra, Olanda, .Svezia e Belgio) Con la quinta marcia inserita si ar- La 5M dell'Alfasud. La velocità mas- riva all'utilizzo totale della potenza e la creazione di una Coppa europea, ha incoraggiato la Renault a continuare sima sfiora i 160 chilometri orar! in coincidenza con la velocità mas- la sua scalata sportiva, una scalata che sima della vettura. La guida dell' si è appena espressa nella presenta- Alfasud della nostra prova si è di- zione ;(tutta francese per ora) della a persone che niente o quasi han- mostrata con la quinta marcia, più no a che fare con i sindacati, almeno fluida, e con una ampia riserva di Renault 5 Alpine. L'identi-kit quelli principali che raccolgono la ripresa e di accelerazione in ogni Questa è fornita di un motore della della R.5 ALPINE maggioranza dei lavoratori. rapporto. 1 mille « microscioperi » che tra- ' R5 TS, la cui cilindrata è stata porta- » Motore: 4 .cilindri in linea 1397 vagliano l'Alfasud sono stati al cen- Con la quinta marcia l'Alfasud ot- ta a 1397 cc. tramite rialesaggio: 76 cmc; 76 x 77 mm; rapporto vo- lumetrico 10: 1; alimentazione tra- tro di animate discussioni fra il pre- tiene diversi vantaggi, fra i quali •al posto di 73 mm., ima la corsa rimane mite carburatore Weber 32 DIR 58; sidente Cortesi e i rappresentanti dei molto importante con la benzina la stessa. Il rapporto volumetrico dì camera di combustione emisferica; vari gruppi. Alla fine di tante di- a 400 lire, un minor consumo di testa in lega leggera; blocco cilin- scussioni, in un manifestino, è emer- compressione è stato aumentato: da dro in ghisa; albero a camme late- carburante. A pari velocità si può rale. Potenza: 93 CV DIN a 6400 sa una dura condanna di tutti i par- infatti viaggiare innestando il rap- 9,5 a 10:1, e l'alimentazione è assi- tr/mn; coppia massima: 11,65 nrkg titi, dai comunisti ai democristiani porto più alto a un minor numero curata da un carburatore Weber 32 'DIN a 4000 tr/mn. Trasmissione: per le fermate all'Alfasud. Si chiede di giri. frizione monodisco a secco; scatola spirito di corpo agli operai, con- DIR 58. La potenza ha fatto un grosso del cambio a 5 velocità sincronizza- cardia di intenti e soprattutto con- Con l'Alfasud 5M a 100 Kmh. sì salto in avanti, passando da 64 CV a te; rapporto di coppia conica: tinuità di lavoro, perché i V micro- 3,375 : 1. Sospensione: a quattro consumano 6,8 litri per 100 Km., 93 CV DIN a 6.400 tr/mn. ruote indipendenti; barre ariti ro I l'io scioperi » hanno un effetto paraliz- contro i 7,2 che si consumavano con anteriore e posteriore. Sterzo: a zante su tutta la produzione. il cambio a 4 marce. A 120 Kmh., Un cambiamento importante è stato cremagliera. Freni: assistiti, a di- A Momigliano con il presidente il consumo è di 3,5 litri per 100 effettuato anche per quanto riguarda sco -anteriori, a tamburo posteriori. Cortesi si è deciso di comune ac- Km. contro i 9 della 4 marce. La la trasmissione, perché la R5 Alpine Cerehioni: 5,5x13 gomme HR 155/ cordo di tenere una « Conferenza di 70 x 13. Dimensioni e peso: lung- velocità massima è rimasta invaria- è fornita di una scatola del cambio ghezza: 3,54 m, larghezza: 1,52 m, Produzione» che coinvolga le parti ta, abbiamo cronometrato 158 ali' altezza: 1,38 m, passo; 2,41 m; sociali per far capire le gravi con- ora, mentre è migliorata l'accele- a 5 marce e di un rapporto al ponte serbatoio di carburante: 38 I; peso: seguenze che la mancata produzione razione sul chilometro che passa leggermente più corto. Al contrario 850 kg. dovuta ai « microscioperi » arreca da 36",5 a 36". non solo all'Alfasud ma a tutto il c'è poco di cambiato nel campo dei mezzogiorno. Oltre a tutte queste note positive, freni e della sospensione, salvo uu re- E' questo di Cortesi l'estremo ten- tutte a favore della quinta marcia, golaggio diverso del treno anteriore. cisazione importante, sin dall'anno tativo per sensibilizzare gli operai sull'Alfasud della nostra prova, ab- nel grave caos che sta coinvolgendo biamo riscontrato un confort di Non di meno la R5 Alpine è dotata prossimo la R5 Alpine sarà la macchi- lo stabilimento di Famigliano dove, marcia migliorato, perché si hanno di nuovi cerehioni sportivi, con gomme na utilizzata in tutte le coppe Cordini giova ricordarlo, nelle catene di mon- meno vibrazioni e meno rumorosità 155/70 HR 13. Con un peso a vuoto nazionali, e certamente nella Coppa taggio c'è il lettino per far riposare del motore dovute a un miglior •europea. In Italia arriverà solo a fine gli operai, come dire una Volvo sfruttamento delle doti di coppia. appena superiore a quello della TS, portata al Sud dell'Italia... Ma pur- la nuova R5 dovrà oltrepassare, secon- estate. troppo i risultati non sono svedesi... g. e. do il suo costruttore, i 175 Kmh. Pre- d. fa. Iscrìveteci -i^BMl W3 U [} WCK1I11 rimarremo amici

••^^^^OMP^^™^«™W^^^^^^^™"""^^^^y^SìUBilSi^SEfl^^^S^^^^^SiSI^^ESSBS^^sUH^Bi^u^ ^^^^^^^^^^

letto che fra i concorrenti t Siamo due giovani, ma anziani lettori dì questa unica 1 PERCHE1 Le visite vera fonte di informazione automobilistica sportiva e sono Beltoise, la Beaurnon innanzitutto ti ringraziarne per il servizio resoci finora. Frequelin, Lafosse, Creder e Ti scriviamo per poter avvisare attraverso le tue pa- Smettere altri noti conduttori d'alti d'oro Alpe. gine tutti gli appassionati bergamaschi che ogni vener- è difficile La presente per segnalare le fa- dì dalle 17,30 alle 18, per mezzo dell'emittente RTL (RA- Il campionato avrà 13 prc ve, e cioè: 4 aprile, Bugatt cilitazioni che gli sportivi della DIO TRASMISSIONI LOMBARDE) Bergamo I 102,3 Vi scrivo per chiedervi d mo- Sicilia dovrebbero avere e invece 19 aprile, Nogaro (già dispi Mhz ci saranno servizi dedicati all'automobilismo spor- tivi che hanno spinto de A- tate i ' 25 aprile Croix-en-Te non hanno recandosi a Palermo tivo da noi redatti in collaborazione anche con la scu- damich, Naddeo e Fontanesi per la famosa visita medica ine- nois,' 23 maggio Clermo^ deria Bergamo Corse. al ritiro dalle corse. So ohe Ferrand; 28 giugno, Rouen; rente il rilascio della licenza spor- tali argomenti .saranno ovvia- tiva automobilistica. Pierangelo Bonzanni e Francesco Ronzoni - Bergamo luglio, Paul Rìcard; 14 luglic mente stati da voi trattati a Magny Cours; 5 settembre. D A prescindere dal fatto che è suo tempo, ma poiché da due illogico che in tutta la .Sicilia e- anni ho dovuto accantonare 3 ottobre, Albi. sista un solo centro medico-spor- l'interesse per le corse, vi sa- tivo, k situazione viene aggravata W FlZKMOPOSrfA W rei veramente grato se pote- Tecnicamente, le regole s(. dall'ostruzionismo palese del diri- ste sintetizzarmi i motivi. no quelle del gruppo 1 inteì ALBERTO GIUSSAN1 - Villasanta (Milano) — Ecco gli indirizzi: nazionale con queste modif gente Dr. Calogero Gattuso il quale BMW, Petuerlìng 130, Postfach 400240, 8000 Monaco di Baviera (Eep. favorisce una ristretta cerchia di Fed. Ted.); Porsche Corse, Weìssach, Stocearda i(Rep. Fed, Ted.). La Giannandrea Mattini • che supplementari: scarico I amici del suo entourage ed osteg- Porsche Werke ha questo indirizzo: Porchestrasse 42,700 Stoccarda. Ponte Nossa (BG) bero, sedile avvolgente, ehm gia quei poveri disgraziati come me GIOVANNI TASSI - Deruta (Perugia) — Abbiamo passato la sua nazione dei copripolvere di che sono costretti a fare centinaia richiesta all'ufficio diffusione, che provvedere ad informarla. Lei non ci chiede poco. Ten- freni a disco. Sono precisi di Km. per sentirsi dire alla fine MASSIMO FOSSATI - Monza (Milano) — Una volta esaurite le ri- ga presente che smettere non solo due classi, fino a 200 che poiché la CSAI da la facoltà sposte di Munari prenderemo in considerazione l'eventuale ospite suc- è mai facile, perché troppe e fino a 3500. Una delle a ai Sigg. medici di rilasciare l'atte- cessivo, che avremo l'accortezza dì"annunciare per tempo. Ora come volte si teme che possa sem- trattive principali di quest stato entro sette giorni, bisogna ri- ora non è stato deciso nulla. brare una ammissione di in- campionato è costituita dt tornare a Palermo per ritirare l'at- ROBERTO CIARAFONI - Roma — Dare una risposta è impossi- capacità, ed in quel momen- premi di arrivo: i primi qua testato « pronto » in quanto al mo- bile. Potrebbe anche darsi che servisse a qualcosa, dipende dalla forma to a nulla vale la coscienza tro arrivati infatti riceverai generale della vettura. E' certo però che più è bassa la velocità, meno no rispettivamente 3000, 200 mento non può firmare. o spoiler serve. Per provare delle monoposto, la licenza è quasi sempre di aver compiuto imprese an- richiesta. che memorabili. De Adamich 1000 e 500 franchi, cioè circ 500.000, 350.000, 180.000 e 10 MAURO SANDRONO • Cuorgné (Torino) — Caro lettore, la ringrazia- ha deciso di « chiudere » sottoscritto recatosi una prima vol- mila lire, mentre altri prerr ta a Palermo è stato rimandato mo. Ogni tanto qualcuno che ci dia il conforto del suo appoggio ci quando si è accorto di non fa piacere. avere più la perfetta padro- — cumulabili — sono previs indietro in quanto non aveva por- per la 2 litri. tato con sé l'elettrocardiogramma MARCO CIMAROSTI - S. Margherita Ligure (Genova) — Come avrà nanza dei suoi mezzi fisici, ed il certificato di visita oculistica. notato, nel numero scorso ci siamo occupati di due ragazzi che avevano in seguito al famoso inciden- Un particolare interessanti. avuto delle «noie» al Rally Team 971. Ora lei ci sottopone un altro te di Silverstone con la Bra- I concorrenti italiani (le gar caso, del quale non siamo a conoscenza. Noi non possiamo sapere accertamenti di cui sopra, con no- tutto, deve capire, e non escludiamo la possibilità che a volte a sba- bham nel 1973; per Naddeo, sono internazionali) eventua tevole danno economico, il sotto- gliarsi siano cronometristi od organizzatori, come ne] caso citato. pure lui reduce da un brut- mente interessati possono r scritto riparte l'indomani per Pa- APPASSIONATO - S. Giovanni Val d'Arno (Arezzo) — La sua lettera to incidente in F. 3 in Ger- volgersi per ulteriori chiar lermo, si ripresenta al Dr. Gattuso e interessante, ed avrebbe potuto essere utilmente sviluppata per met- mania, si aggiunsero anche menti al nostro corrisponder e chiede umilmente il rilascio del- tere in luce eccessive disinvolture nei rallies nazionali e non. Peccato problemi familiari. Ed infat- te francese Daniel Boutonne 'attestato. che lei non l'abbia firmata. ti, pare che ora, per ricomin- 3 rue Maurice Demenitrout Ccn sommo suo •stupore non ha GIORGIO ALIFREDI - Pinerolo (Torino) — Questi gli indirizzi che ciare, abbia finito per litigare 94000 Creteil (Francia). abbiamo: Scuderia Nord Ovest, via Romagnosi 5; , piazzale con la moglie. Istria 12, Milano; Goodyear, piazzale G. Marconi 25, Roma; Martini trattato in maniera villana; alle sue Ancora più difficile il di- rimostranze il Gattuso rispondeva scorso su Gigi Fontanesi, il IL DISTRATK Marconi 10/20, Torino. Quale, oltre alla convinzione che aveva sette giorni di tempo per CARLO NITTI - Bari — Siamo felici che il servizio le sìa piaciuto, firmare e rilasciare l'attestato. e non abbiamo certo intenzione di smettere di pubblicarli. Solo che la gliato, all'epoca della Pertanto, a nome personale e di cadenza è forzatamente dilatata perché imbastire servizi del genere, Sicurezza con materiale fotografico ed informativo originale, non è semplice. F. 2, aveva contro una fragi- tutti gli altri sportivi che sottc- lità psicofisica che non era firmano, si chiede che il responsa- ANGELO CASIRAGHI - Lissone (Milano) — Parlare di coefficiente a senso unico 1, 2, 3 eccetera significa che i punti conquistati da ciascun pilota o certo adatta al mestiere che bile della FMSI di Palermo tratti vettura, in una data prova, vengono moltipllcati per il coefficiente aveva scelto. Peccato che ab- Non riesco ancora a capir alla stessa stregua sia gli amici che della prova stessa. Ad esempio, il Rally di Lugano per l'Europeo Piloti bia smesso, anche perché le la politica di AUTOSPBIN gli altri in modo da evitare a que- aveva coefficiente 2, quindi il vincitore Carron ha preso 20 punti corse avrebbero potuto risul- nei confronti della Ferrari. L sti ultimi dannosi e dispendiosi moltipllcato 2, quindi 40. tare un'ottima « medicina »f vostra malignità verso chi e ritorni. GIANCARLO DI MARCO - Roma — (Alla Libreria dell'Automobile, in ma meglio che lo abbia fatto nora lo sport automohilìstic Nella speranza che la presente via Marsala (Galleria Caracciolo) nella sua città, non avrà che l'im- barazzo dei-la scelta fra titoli vecchi e nuovi di libri che trattano l'ar- se insistere avesse dovuto italiano non ha senso ed valga a modificare uno stato dì gomento Rally. Fra i più recenti, « II Rally » di Enrico de Vita, e portarlo a rischi eccessivi. per non so quale gelosia eh cose avvilente e deleterio per lo « Vita da Rally » di Aldo Seregni. avete sempre qualche cosa d sport, si resta in attesa di cortese GIANNI FERRARIS • Vercetli — Siamo d'accordo, su alcuni punti. criticare verso la Casa df risposta e si porgono distinti saluti. Quanto a Monza, non facciamo che « spezzare » lance a suo favore: IL TECNICO « cavallino ». ne abbiamo uno stanzino pieno... Nell'articolo del signor I.TÌ aver versato la quota .stabilita di ROBERTO CICILIATO - Rovigo — Non abbiamo idea del costo del n. 14, concernente il G L. 15.500 alla FMSI c/c 1/31342, di quelle decals. Si rivolga direttamente al fabbricante, all'indirizzo di Long Beach, il sopradde il pilota deve sobbarcarsi alla spe- citato nella didascalia. Scuole di «rally)) non ci risulta che ne esi- Un campionato sa non indifferente richiesta dai me- stano, da noi. to signore si è permesso e su misura criticare la Ferrari perch dici del suo paese per elettrocardio- MARCO TOFFOL • S. Martino di Castrozza (Trento) — La trovata gramma e visita oculistica specia- era per aumentare la trazione in casi disperati; credo che un treno non era d'accordo a far pa Anche se non ne avete trat- tire due concorrenti suppl lizzata. di M+S sia comunque sufficiente alla sua vettura, in ogni condi- tato molto diffusamente mi Antonino Bona ed altri - zione. Binare le ruote potrebbe essere deleterio per dei portamozzi mentari, uno dei quali, nati non freschissimi, a parte il fatto che non potrebbe circolare per strada. sono accorto leggendovi che ralmente, il fìgliuol prodig Campobello di Mazara (Trapani) Per il roll-bar, si ispiri agli schemi contenuti nell'Allegato J della PIA. ha preso il via, in Francia, di Autosprint, Merzario. CLAUDIO LAVAZZA - Csrro Maggiore (Milano) — Di libri di tecnica una specie di campionato na- telaistica applicata ne esiste da tempo uno solo, cioè « Racing and zionale per le gruppo 1 che E' tanto tempo che si Dopo esserci rimessi dallo stu- lottato per far partire n< pore, constatiamo due cose. Primo, Sports Car Chassis Design », di Costin e Phnjps, in lingua inglese. — stando alle vostre crona- Qualche indirizzo dì costruttori di kart: Bireft1 via S. Carlo 39, Lis- che — ha un notevole suc- circuiti stretti 20 macchine sone (Milano); Tony, 25080 Prevalle (Brescia). cesso. Mi sono chiesto se que- non è certo a Long Beac mo ad avere un centro di Medicina che si doveva cambiare. E dello sport, ma anche Stradisi e MICHELANGELO MARONGI - Tarante — Al caso suo potrebbe fare sto campionato ha le stesse il libro « II veicolo », di G. Pollone, che può trovare alla Libreria dell' caratteristiche del Trofeo del- vostra campagna per la s Catania (i quali centri, poiché sono Automobile, via Marsala, Galleria Caracciolo, Roma. curezza dove è andata a fi nell'elenco apposito dÌTsrnuto dalla l'Avvenire, o addirittura fa GIANLUIGI BERTUZZI - Foligno (Perugia) — .Lei ci chiede un parte di esso, oppure è ri- ni re? CSAI, si presume funzionino}; se- consiglio per cominciare ad entrare nel mondo delle corse. Potrà sem- condo, che ci risulla siano 11.500 brare un consiglio banale, però potrebbe essere una buona idea quella servato ai conduttori fran- Claudio Corradino-Angillett cesi. e non 15.500 le lire cui ammonta di frequentare l'officina di preparazione di Lallo Giuliani, in via Na- Couvet (Svizzera la tassa di visita per l'abilitazione zario Sauro 5, attorno alla quale gravitano molti piloti di velocità e rallies. Emilio Bonci - Rimini (FO) all'automobilismo. Tassa che, al- Mpnrt mnJp chi* in definiti meno dalle nostre partì, comprende ROERTO BELLE' - S. Giovanni Lupatoto (Verona) — Senta, amico lettore, lei forse non se ne rende conto, ma per accontentarla dovrem- Nel riesaminare i campio- va, i contestatori sono sem un elettrocardiogramma ed una vi- nati nazionali 1976, la FFSA pre quelli. Fra questi, l'or sita oculistica. mo pubblicare un libro, con fotografie a colori... CARLA MANTERO - Milano — Per il roll-bar SASSA, via Orlando 57, ha ritenuto opportuno (a dif- mai veterano Corradino-Angil Ora, poiché non ci piace "lift- Ascoli Piceno; per lo spoiler ed i numeri di gara, lo stand di Mario ferenza della nostra CSAI, letti (e ci si domanda, per Acquati all'interno dell'autodromo di Monza. sempre tarda di riflessi) di che mai continui ad acqui Calogero Gattuso (lo abbiamo cer- VINICIO PRODANI - Trieste — Se lei va ali 'ufficio sportivo dell'AC organizsare ufficialmente un starci) che questa volta me cato per telefono, ma non c'era), della sua città, e si fa dare anche in visione un annuario CSAI '76 campionato francese gruppo rita una rinfrescata di memo- prendiamo con le molle questa in- (dovrebbero averne...), vi troverà calendari ed indirizzi completi degli 1, identificando in queste vet- ria. Nel 1971, quando a Mon- credibile lettera con la speranza organizzatori. Se abbiamo ben capito, lei intenderebbe fare qualche ture la soluzione più interes- tecarlo partivano 18 monopo- che ritorni ad essere operante quel gara nella « Nuova Regolarità ». Dalle sue parti, c'è la Coppa Piave a Treviso il 2-3 ottobre, ma alcuni altri ve ne sono a Ferrara e Forlì. sante per piloti e Case di fa- sto, la squadra Ferrari fece simpatico sistema chiamato "smen- re dello sport a livello com- fuoco e fiamme per far sì che tita". ORLANDO CAIRA - Rende (Cosenza) — Ss non .lo trova all'Auto- mobile Club, chieda in contrassegno alla CSAI (via Solferino 32, Roma petitivo. E' chiaro che il se- si derogasse a questa limita- In mancanza della quale dovrem- una copia dell'Annuario CSAI 1976, che costa 5000 lire spese postali greto sta nell'interessare dei- zione e far partire anche Ma- ba poi tutti i (orti .. curiosità., ed anche qualche cosa in più. importanti, ed avrà infatti viamente) che aveva solo il Gli arditi

•P**- v * f • * •• » • jj!J™^g~ IL DITO ^*^ Vi.^-1.JLC* O J-JLJV,' J.i l/A Iti ^;|»*f?§rj=vi3B^fcHi fftffl SULLA PIAGA ..•••"•"" - ^m*&^^^^B^~ T ^^^Hp Ho atteso di poter leggere il Vs. articolo 2) La posizione di Lauda era perfetta. Sa- HI7 J^ ^^S circa la vittoria della Ferrari al G.P. USA rebbe potuto servire da tampone o avrebbe JKP*™" /^i j~~"x H** j HB West. Mi illudevo di sentire parole di elogio avuto la possibilità di affermarsi qualora la '""iSi^* X. » T? ^ Ife ' ' per Regazzoni e complimenti per la strate- macchina in testa non avesse retto fino al -m-... BÉfc 19" gia adottata dalla scuderia invece, ancora termine. una volta, Vi siete serviti delle Vs. penne 3) E' nell'interesse della Ferrari avvan- „—-"•"* ^^^wgg£^^^^^ per creare e riportare solo pettegolezzi, cat- «M^tfÉMlii^HH ^«••••rtP^^ taggiare anche Regazzoni nella classìfica, sia ^||mgpr-— ' ----- ~ ^is_ tiverie, invidie e screzi. per 'dare più antagonismo al campionato, sia '_^^ffl^B^^^^ iiiiìilfllfirn 1) L'affermazione di Regazzoni è stata u- perché, qualora Lauda cedesse, ci sarebbe .««c^SBSHKr : ! ^^ÉfilHHP na mossa diplomatica e psicologica molto ap- chi lo possa sostituire. propriata; dopo che i Nord Americani lo Mi sorprende che Voi, quali giornalisti, e avevano eliminato nel corso dell'ultimo GJ*. quindi persone dotate di uno spiccato senso della scorsa stagione, ora è stato loro im- di critica ed osservazione, non abbiate rac- posto in modo tanto deciso e superiore da colto tali « nobili » sfumature, in compenso ILA FOTO poter influenzare favorevolmente l'opinione ne avete colte altre all'altezza di giornale pubblica circa le sue indiscutibili capacità scandalistico. di pilota. Giovanni Ratti - Genova

L'uccello con le ali Abbiamo detto più di una Clay parlò e m il corrispon- veste nel momento in cui si Vorrei vedere pubblicata su Autosprint un'immagine della volta, e pensiamo che le per- dente di "Sport Magazine", fa plagiare alla smentita di prima vettura che adottò l'alettone. Penso che si tratti della sone intelligenti lo abbiano LEWIS FRAN(^K e corrispon- comodo, dimostrando un con- Chaparral .Sport, ma non ne sono sicuro e ne vorrei la cer- capito, che non fa scandalo dente di una rivista tedesca: formismo a quella che è la tezza, Chi fu il progettista, chi la guidò in quella occasione chi riferisce il fatto ma chi "Oggi che Ferrari mi ha da- moda corrente: lo sport del- e quale fu il risultato? lo fa avvenire. Lei si stupi- to la medesima macchina di la smentita. Da campioni del Francesco Falli - La Spezia sce per la nostra copertina Lauda, ho dimostrato di sa- rischio, da gente che sa in sul risultato di Long Beach e pere e potere battere il cam- prima persona affrontare il Tentativi con superaci deportanti se ne erano già visti, afferma che avrebbe voluto pione del mondo". pericolo, ci si aspetta a mag- ma certamente la Chaparral 2E progettata da Jim Hall fu leggere parole di elogio per La frase fu riportata anche gior ragione che abbia sem- la prima vettura ad utilizzare un vero e proprio alettone Regazzoni e complimenti per da un telecronista america- pre il coraggio delle proprie staccato dal corpo della vettura, secondo una tendenza tec- la strategia adottata dalla no ed udita àiv milioni di te- azioni. nica che in breve tempo degenerò fino a costringere la OSI squadra ferrarista. Invece... lespettatori. Nuvolari, Alberto Ascari e a quella « marcia indietro » delle appendici alari che continua ecc. ecc. Per il sottoscritto, Lino tanti altri piloti del passato ancora oggi. Una cosa quasi logica, poiché Chaparral è il Gli elogi per Regazzoni ci Manocchia, non sono mai e- hanno sempre onorato que- • nome di un uccello che è tipico del Texas. sono stati eccome! E lo te- sistiti dubbi sulla sincerità sta abitudine, anche se c'era La 2E esordì nel settembre del 1966 a Bridgehampton, in stimonia, non solo la coper- di Oay Regazzoni in quell'e- un prezzo alto da pagare nei una gara Can-Am, al volante c'era PHU Hill che ne aveva tina, ma tutto quello che c'è sprimersi, ricordando un'ana- comodi rapporti diplomatici curato anche la messa a punto; arrivò quarta nella gara vinta scritto nel n. 14 e seguenti. Ioga espressione di Clay a- nel proprio ambiente. Vivad- dalla Lola di Gurney. Purtroppo, non abbiamo la foto di Che poi dia fastidio ai più scoltata nel ibar del "Glen dio: se non hanno questo co- quella occasione. « ciechi » tifosi ferraristi 1' Motor Inn» di Watkins Glen raggio gli uomini che rischia- informazione che Clay Regaz- lo scorso ottobre. tra un drink no a 300 all'ora chi lo deve Pubblichiamo invece una foto della- 2F, che pochi mesi zoni stesso ha dato con la sua e l'altro '("quelli di Maranello avere? ha tut- 1 dopo sbalordì in campo internazionale in quella 24 Ore di interp rotazione della vittoria fanno due pesi e due misure, to il nostro rispetto quando Daytona 1967 che vide il trionfo delle Ferrari P4, In quella finalmente riottenuta, è un al- la mia macchina è sempre vince come ha fatto a Long occasione, la Chaparral 2F era pilotata da Phil Hill e Mike tro discorso. Nessuno però ha handicappata"). Eeach, o a Monza nel '70 Spencer e rimase al comando nella prima parte della gara. il diritto di accusarci né di Desidero, dalle colonne di e nel '75. Purtroppo ne perde malafede né tanto meno di AUTOSPRINT definito daeli buona parte nel momento in scandalismo. Ci sono tanti ar- americani (invidia, credo) "il cui chiude le traiettorie a 20. tempo e non aveva potu- aver stabilito il miglior tem- diti della penna (compreso lei più completo settimanale d' Fittipaldì e non vuole ammet- to migliorarsi per un inci- po in prova con l'23"099 ha signor Ratti) anche tra i no- automobilismo del mondo" tere la scorrettezza, oppure dente anzitempo nelle prove migliorato ila prestazione du- stri colleghi, o presunti tali. i( vedi Jackie Stewart, Dan smentisce tranquillamente fra- finali. rante la gara, portando il pri- come gli estensori di un set- Gurney, Chris Economaki, si che probabilmente ha tut- . Non se ne Jece nulla, & vi mato sul giro a l'23"076 al timanale cosiddetto concor- ABC, TV, ecc .) invitare ad to il diritto di dire. lasciamo ricordare le ironie volante della Ferrari 312 T. rente, della cui nascita siamo un esame di coscienza Clay Perché, egregio signor Rat- degli uomini del cavallino sul- Per quanto riguarda le cor- i più felici, proprio noi di Regazzoni, il quale dovrebhe ti, adesso non mi venga a se del campionato mondiale AUTOSPRINT. concentrarsi per tentare di parlare di « tattica » a Long la « sportività » altrui ed al- piloti, non si verificavano In- Intanto perché toglie argo- ricordare anche lui, chieden- Beach. Tutti i meccanici del- tri discorsi di circostanza, dei dosi casomai se, dinnanzi a la Ferrari potrebbero testi- quali naturalmente ci si di- crementi di velocità tra pro- menti a tanti contraddico ri ve e gara dal GP di Monaco ne n'accusarci di gestire un grappoli di bellezze muliebri, moniarle che il campione del mentica (invocando la sicu- del 23 maggio 197.1; in quella monopolio dell'informazione preso dalla euforia del mo- mondo era molto seccato sul rezza) non appena in analoga circostanza Jackie Stewart su sportiva automobilistica, ol- mento, non si sia lasciato an- circuito americano di come situazione si ritrovano gli al- dare a dire qualche cosa che erano andate le prove ed è tri. Tyrrell 003 Ford conquistò la tre a permettere un confron- pole position in l',23"2 e si to reale di qualità e di me- ora Io mette in difficoltà. stato udito dire con il suo ita- E' inutile che Angilletti ci attribuì il giro più veloce in rito. Sono stati proprio que- Se Clay crede veramente e liano a pronuncia dura e accusi di « malignità » quan- gara con l'22"2. sti ardi ti- di-frontiera a farsi pensa di avere la capacità di sprezzante tedesca: « Ghetini... do noi non facciamo altro che portavoce di una smentita di vincere il mondiale lo faccia, Ghetini, telefona a cementa- constatare le grettezze altrui. Nelle sessantasei .successive Clay Regazzoni al resoconto noi saremo i primi ad esser- tore e dici quarto tempo, E già che ci siamo, gli dicia- prove mondiali mai il giro del nostro Manocchia dagli ne felici, vero direttore? ». quarto tempo... telefona, Ghe- mo che un cosa sono 20 (o più veloce della corsa ha mi- Stati Uniti. Una smentita che, Lino Manocchia tini... ». Provi lei un po' a 18) monoposto a Monaco, che gliorato il tempo del giro più tra l'altro, ha battuto tutti i immaginare il significato di è lungo 3.278 metri, un'altra veloce delle- prove ufficiali; record, perché prima ancora Come ha mostrato Manoc- questa reazione di Lauda. è a Long Beach, che è quasi soltanto in sedici occasioni che uscisse sul settimanale chia, noi siamo sempre in E poi non è vero che in due chilometri di più (oltre poi lo stesso pilota è stato AUTOMOTOSPORT (noi non grado (non è presunzione ma corsa Lauda non abbia tenta- che larga due volte). il più veloce in prova ed in abbiamo mai paura di far certezza di onestà professio- to di andare a prendere Re- corsa. nomi delle altre pubblicazio- nale) di dare nomi, fatti e gazzoni, a parte la vibrazio- Infatti, anche secondo la for- ni, perché pensiamo che la circostanze. Perché non in- ne finale di gomme e gli ac- mula della CSI che determi- Le prossime gare del mon- pubblicità ognuno se la fa o ventiamo mai nulla e lo ab- cordi di squadra di AUDET- na la «'portata» di una pista, diae conduttori ci chiariran- no con le proprie reali qua- biamo dimostrato più di una TO. Lauda ci ha provato ecco- Long Beach non aveva un li- no se la prestazione di Re- lità, e non con le citazioni volta ai nostri lettori. Anche me ! Solo che Regazzoni ha mite di 20, Cerasi di 24 vettu- gazzoni a Long Beach è do- degli altri) era già screditata i grandi avvocati della polemi- risposto di forza con i fa- re. E quella non è certo una vuta soltanto alla migliorata dalla precisazione che avrete ca anti-ATJTOSPRINT (vedi 1' mosi giri veloci. Questo per la formula « favorevole » ad un conoscenza, con il passare del letto sullo scorso n. 15 a pag. amico Montezemolo) a volte verità di cronaca. gran affollamento. Quindi la tempo, di un tracciato prima 35, ottava colonna in alto. An- anche a un anno di distanza, Non ha il diritto nessuno, sicurezza — almeno scritta — sconosciuto o se, ad esempio, ticipavamo cioè la puntualiz- come è avvenuto per l'episo- pertanto ( e lo diciamo una sarebbe stata salva. Tutto qui. la nuova politica dei fabbri- zazione definitiva del nostro dio Montecarlo' 74, hanno do- volta per tutte), di darci le- canti di -pneumatici è avvia- Lino Manocchia, che leggete vuto a denti stretti cambiare zioni di onestà giornalistica. ta a porre fine a certe esaspe- ora per esteso: le carte in tavola delle ac- [ SUPERECORD razioni durante le prove . « NEW YORK - La smenti- cuse prima imprudentemente penna comaschi i quali si so- ta di Clay Regazzoni circa la scatenateci, contro. no persine permessi di fare Mauro Mori - Milano frase da lui pronunciata dopo Il caso Regazzoni al Beach dello spirito {"banale e scioc- 11 pungolo l'ottenimento della pole pò- è l'ultimo di una serie perlo- co) sulla « specializzazione » ' per Clay L'una e l'ultra cosa, certa- sition a Long Beach {CalìEor- meno penosa. Noi siamo di A'UTOSPRINT. In quanto a mente. Ma forse più ancora nia), ci obbliga ad tuia retti- grandi ammiratori di Regaz- specializzazione, cosa ci sareb- In occasione del Gran Pre- l'avere alle costale il com- fica alla "rettifica" del tici- zoni, come uomo del rischio be da dire, notando per e- mio USA Ovest del 23 marzo pagno di scuderia Lauda a nese. E, giacché vogliono, fac- alla vecchia maniera. Ma non sborso (Tlav Re?azzoni dor>n « r.nririralì le snalle »... ciamo anche i nomi. lo riconosciamo sotto questa CONTINUA A PAGINA 66 AUTO COMPRAVENDITA

il settimanale dett'au tomobiltsmo giovane 15 parole L. 4,000, ti- gni parola in più delle 15 parole L. 300 compra Una copia L. 400 [arretrato L, 800] (L'indirizzo dell'inserzione va conteggiato I vendita Nome e cognome Abbonamenti: annuale L. 15.000 - Soci nel numero delle parole), Pagamento an- L. 15.000 - semestrale L. 8.500 - estera ticipato. AUTOSPRINT L. 27.500 - Spedizione via aerea: Eu- • Inserzioni GRATUITE per gli ABBO- Via dell'Industria 6 NATI annuali fino ad un massimo di 4006B S, Lazzaro di Savena [BO) ropa L. 38.000 - Africa L. 58.000 - Asia tre all'anno. L. 62.000 - Americhe L. 64.000 - Oceania • Per i SOCI DEL CLUB Autosprint L. 94.000. Conto Corrente postale B/ L. 500 di sconto per inserzione. J Abbonato [~] Socio Club mezzo del | 1 Accluso Q Vaglia c/c j | Assegno 4323. • Le foto si pagano 5.000 lire per in- versamento (se non effettualo in conianti allegare ricevuta) serirle. • Si accettano soltanto inserzioni di compravendita a carattere privato e non di normale attività di ditte produttrìci Indicare co! numero __ ... e quante volte ' Dirfuilone: concasaloriarlo esclusivo per l'Uaha- e rivenditrici. le inserzioni inviate... data della spedizione ripetuto l'avviso u A8G MAHCO - 20126 Milano - Vie Fortezza. 27 - Tal. 02/25.26. Spedizione In abbonamento postele Per la (o per le) vostre INSERZIONI

Distributore etcluilvo par l'eHeiu: MESSAGGF- RIE INTERNAZIONALI, via M. Gonzefla, 4 - 20123 MILANO. USATE SEMPRE QUESTA SCHEDA I --- DA INCOLLARE SOPRA AL TESTO I ------Quanto costa AUTOSPRINT all'estero: AUSTRA- LIA Sa. 2,25; AUSTRIA Se. 27; BELGIO Bfr, 34; FRANCIA Fr. 5; GERMANIA DM. A; GRECIA Drs. PORSCHE 9H 5 2000 bleu tetto elettrico. 53: JUGOSLAVIA Din. 20; INGHILTERRA Lgs. SI VENDE 0.55; IRAN Rials 150: LUSSEMBURGO Lfrs. 32; PORSCHE 911 T Targa 2000 motore nuovo. OLANDA Hfl. 3; P.TO DI MONACO Fr. 5; SPA- L. 3.3CO.OOO - FRANCO PUNTIN. Tei. 045/ GNA Pts. 65; SUD AFRICA R. 1.30; SVIZZERA 62.32.51. Fr. 3,40; CANTON TICINO Fr. 3; TURCHIA Lt. 22. (AUTO PORSCHE 914/6 con cerchi Minilite da 7 e 9 K., differenziale autobloccante, cambio Ed ecco l'elenco dalle edicola a della librerie 0 A.H. GTA 1300-1600 nuovo pronto corse, ravvicinato. SPORTWAGEN tei. G59/88.51.63. dove potrete trovar» AUTOSPRINT all'aiterò: estremamente competitivo numerosi ricam- Argentina: VISCONTEA DISTRIBUIDORA S.C.A. bi nuovi vendesi anche sola meccanica o A K.M.W. PORSCHE con o senza motore. Calle La Rioja 1134/56. BUENOS AIRES; Austra- SPORTWAGEN tei. 059/88.51.63. lia: COMEGAL PTY. LTD., B2/C Carlton Crescerli ricambi affarone. Telefonare 0721/60.43.02 SUVIMER HILL - N.S.W. 2130; Aulirla MORA- ore pasti. WA & CO., Wolliella, 11. 1010 W1EN 1; Belgio: AGENCE S MESSAGEHIE5 DE LA PRESSE S.A., O A.R. GTA 1300 Gr. 2 vendesi per cam- Sept. Publicatlons 1, Hue de La Patite-Ile B, 1070 BRUXELLES; Brasila: LIVUARIA LEONARDO bio categoria. Prezzo interessante. Tei. DA VINCI LTDA., Rua Sete De AbrlI, 127, 2° 079/81.253-81.345. FIAT COUPÉ' 1300 assetto, ruote 7x13 mo- Andar. S/22, SAN PAOLO; Canada: SPEEDIU- tore Repetto 120 HP + motore originale PEX LTD , 6G29 Paplneau Avenua, MONTREAL GIULIETTA SPIDER Tei. 035/75.24.46. 35 P.Q.; Danimarca: DANSK BLADD1STR1BUTION 30.000 km. Mai urtata, perfetta - REPETTO V/MOGENS SCHROEDER, Hoved vagiscaci e 8. PIERO - C.so Libertà 33 - OVADA [AL) . KOPENHAGEN; Ecuador: OVIEDO HERMANOS. f A.R. GTA Autodelta 2 motori iniezione L. 2.500,000 trattabili. Agenda De Publlcaclones S.A. Chlmboraio Sii e carburatori, accessoriata. Telefonare ore Y Luqufl, GUAYAOUIL; Francia: NOUVELLES pasti 0965/99.900. MESSAGGERIE DE LA PRESSE PARISIEMNE, LAMBORGHINI URRACO 250 P. 1973. ot- 111, Pua Reaumur, 75Ù60 PAR1S Cedax 02; timo km. 26.000. Tei. 0544/90157. Gsrmania Occ.: W.E. SAARBACH G.M.B.H.. » A.R. GT JUNIOR 1600 Gr. 2, vendesi per RANGE ROVER rosso anno 1974 pochissi- Postfach 10 16 10 Follerstrasaa, 2, 500 KOELN 1; cessata attività. G. ROMANO. Tei. 091/ <§ LOLA motore Armaroli, 16 valvole mi chilometri. Macchina come nuova. Ditta Grada: THE AMERICAN. Hook & New Agoncy 21.23.42. 63, Syngrau Averne, ATHENS 403; Inghilterra: 1300, poche gare, varie gomme e cerchi. MEDICI G&G - Via Emilia All'Angelo, 48 - INPREN3IS LTD., 85 Bromlay Common. BROM- SPORTWAGEN - Tei. 059/88.51.63. REGGIO EMILIA - Tei. 0522/73.245-73.246. LEY - KENT BR 2 9RN: Iran: ZAND BOOKSHOP, ALFETTA GT Ottobre 75. colore prugna, 57 .

OL-GA F. 850 vincitrice del Campionato LUCIANO CONTI della Montagna, competitiva, pronta corse, carrello, accessori vari. Tei. 011/97.37.56. (VARIE 9 COMPRA. direttore MARCELLO SABBATINI DUNE BUGGY privato vende '74 come nuo- (AUTO (MOTO vo, prezzo eccezionale. PORRETTA TER M E direttore responsabile tei. 0534/22.314. • MV 250 maggio '71, dotata di frecce • SOVRALIMENTIAMO motori diesel vetture, LANCIA FULVIA COUPÉ' oppure HF 1300- Inviato «pedala: direzionali, freno anteriore, 4 ganasce, per- autocarri con turbosoffiantì, risparmio car- fettamente tenuta. Telefonare 0332/53.20.10- 1600. Alfasud. 128 Coupé - Telefonare 0377/ burante apprezzabile e sensibile incremen- 38.031. FRANCO LINI L. 350.000. to potenza. CASALINI - Tei. 030/91.43.827. Redazione: MOTOSI 125 motore preparato Zanzani 250 MARCO MAGRI cc, assetto corsa, 25 HP, documenti per uso ALFO C. PREDIERI stradale. Telefonare 071/87.352 (venerdì-sa- bato) - L. 400.000. SASSA ROLL-BAR EifF LEOPOLDO CANETOLI • KAWASAKi 500 KTM 250, Morini, Sette- Coliaborano alle RUBRICHE: bello carenato. Tei. 035/75.24.46. COSTR. ACCESSORI DI SICUREZZA E RIMORCHI AUTO • ABBIGLIAMENTO IGNIFUGO Carlo BURLANDO - Carlo CAVIC- KAWASAKI 500 verde, aprile 1974, come CHI • Giancarlo CEVENINI • Mauro nuovo, sella bassa, due manubri, e tuta in COPPINI - Gabriele NORIS pelle, guanti e stivaletti da moto, al mi- Kit sicurezza per vetture gr. 5 comprendente: glior offerente, anche separatamente. Tele- roll-bar a gabbia - impianto di estinzione fonare a CAZZAMI GIANNI - C.so Cavour, Altri collaborator•i In Italia: 114 - VÌGEVANO (PV) - Tei, 0381/85.421 (ore cintura di sicurezza a 6 punti pasti). GUnluca Bacchi M. (Parma) - Da- niale Buzzonetti (Romaj • Salvitor* Ciuta '(Cagliari) - Marco Grandini * JAGUAR E Spider Coupé o LMX, privato (Firenze) • Giulio Mangano (Paler- (KART acquista contanti. Telefonare 02/54.80.296. mo) - Marlo Monelli (Modani) - SI VENDE O 3 CAMBIA Giuliano Orzali (VI l'ano) - Guido ALPINE RENAULT 1.3 o 1.6 anno di costru- Rancati '['Sanremo) • Giorgio HOMO!- KART EIREL TARGA motore BM. come nuo- zione 1971-1973 anche in pessimo stato, to [Torino) - Attilio Trivellilo (Pado- vo. Tei. 010/46.45-42 ore pasti. L. 320.000 (AUTO compro in contanti o permuto con Renault va) - Sergio Troia* {Napoli) - Matimi trattabili. R4TL perfetta 10/1975 - Tei. 0736/64.904 ore Vlglianl (Brescta) - Tifo Zogll (Mi- ufficio. lano) KART BIREL TARGA 125 con motore Aletta e parti ricambio motore. VERDESE-GENOVA a A.R. GTA 1600 Gr. 4 occasionissima, ac- ALPINE RENAULT 1565 oppure Fiat Abarth Collaboratori all'estero• : tei. 010/73.07.12. cettasi auto di serie. Telefonare 0574/79.92.81 124 Rally, mai corso. Telefonare 011/76.03.65 TLX 58061 TECNO - PRATO. oppure 011/65.05.905 ore pasti. Auguito C. Bonzi [Buenos Aires) - Daniel Boutonnet {Parigi) - Luti • ALFA GTA 1600 ex Mirto Randazzo, inur- Gonza! es Canomanuel (Madrid) - CACCESSORI e parti speciali tata, motore ottimo, meccanica perfetta, cer- Adrlano Cimaroatl [Berna] - Bernard chi Campagnolo 9", quattro gomme 10" in- (ACCESSORI e porti speciali Martin Dondoz [Marsiglia) - Thomaa termedie semi nuove + quattro slick 8". B. Floyd i[Australia) - GHberto Gatto MOTORE fuoribordo Mac 7 Coronet - 6 HP, Inoltre cedo frontone anteriore completo di (Canada) - David Hodge* (Londra) - anno '72 completo di serbatoio e docu- parafanghi originali + due sportelli. Tele- * SCOCCA 128 berlina in ottime condizio- Jeff Hutchinson (Losanna) - Jacquei menti, funzionamento perfetto. AMADiO EL- fonare ore pasti 070/49.37.40. L. 2.000.000 - ni, con documenti, zona Tarante, Brindisi, R. Jaubert (iMarsiglla) - Eoin S. VIO (officina) - TREVISO - Tei. 0422/46.263. trattabili oppure permuta pari valore. Lecce - Telefonare ore 20, 099/67.15.88. Young [Londra] - Lino Manocchla L. 150.000. (New York) - Charles G. Proche (Los Angeles) - Andre Royez - Philippe GOMME RACING n. 4 Slick 8x22x13 L. ToiiMaint {Bruxelles) - Manne» Steln- 100.000; N. 4 Slick 8.6x20x13 L. 250.000; N. 3 mann (Vienna) Semi-slick 9x22x13 L. 180.000; N. 3 da ac- qua 8x22 e 10x23x13 L. 150.000; N. 4 Good- year asciutto 8x21 e 10x23x13 L. 220.000; N. 2 Dunlop asciutto 4.75x10x13 L. 100.000; n. 2 PUMA AUTOSPRINT pubblica anche cerchi Campagnolo 12x13 L. 130.000. Telefo- Stabilimento: PUMA • servizi particolari di: nare dopo ore pasti GONFIOTTI tei. 0572/ 00013 Tor Lupara - Via Numentana Km. 15 ! 43.229. Daniele Andano - Bruno taglioni - ROMA - Tei. (0774)400.255 Lino Ceccarelli - Andrea De Ada- mich - Cesare De Agostini - Mar- KIT di tin Holmes • Jacky fckx • Nuccio Marino - Carlo Micci - Sandro Mu- MONTAGGIO nari - Doug Nye - Gerard Schmitt - a sole L. 680.000 I Piero Sodano Corrispondenza dall'Italia di: per risposta Inviare L. 300 in francobolli t Vincenzo Bajardi - Eraldo BIstaHa - Gianfilippo Centanni - Onofrio Cola- bella - Gaetano Cravedi - Fabrizio De Checchi - Franco D'Ignazio • Mauro Ferramosca • Vito Lattanzio - PER VOLKSWAGEN GOLF 1100 vendo ruote Logan Bentley Lessona - Domenico BMW 1802 bianca 74, eventuale permuta Morace - Gigi Mosca - Marce i lo Speedline, parafanghi, assetto, preparazio- con Pantera De Tornaso o Alfetta. FRANCO ne stradale. Tei. 0332/47.15.04. Rigo - fìiccardo Fioccato • Bruno PUNTIN - Tei. 045/62.32.51. (VARE Toninandel MOTORE HAHT 275 HP reali, appena revi- FERRARI B.B. bianca, magnifica, perfetta, sionato, competitivo con RMW. A. MARZI km. 21.000 reali, vendo contanti eventualmen- telefonare ore pasti 0522/46.761. te permuto. Telefonare 0522/30,805. GIORGIO officina elaborazione, cerca per- 1 servizi fotografici sono di : LANCIA HF 1600 Gr. 4, CV 160, autobloc- sonale qualificato, preferibilmente in zona. Ottima retribuzione. Via dell'Industria. FOR- PARTI ATTREZZATURA PER AUTOMEZZO cante, Coletti, nuova. 12 cerchi, gomme Atsoclated Press - Attualfoto - Bai- tutto smontabile, ottima esecuzione, scivoli da 7" e 8". Ll1 - Telefonare 0543/72.05.72. doni - Belle Epoque - Cevenlnl - alluminio, porta scivoli, porta gomme (N. LANCIA RJWIA 1800 fine 1969, carrello Copplnì - D.P.P.I. - Equipe Motor • 8) tavolo di lavoro, argano elettrico, veran- Pedretti kg 1000. nuovo. Permuto con tutto. C'è tra gli appassionati di automobilismo Giorgi - Hruby - Laurent • Lini - da tela plastificata mt. 4,30x3,50. BRAME.N Tei. 010/8B.77.54. L. 3.900.000. come me chi è anche appassionato di fila- Adriano Manocchìa • Mulone - Morì* Tei. 0522/90.237-91.495 - L. 500.000. • Olympìa - Reinhard • Sainz • Serra * PORSCHE GARBERÀ 2.7 Gr. 4 Rally + telia? Se desidera scambiare, acquistare, vendere può chiedermi listino gratuito. cerchi e gomme, diverse soluzioni cambio, • INTERPONI AUTO-MOTO 9-12 volt per- Georn. REMO PRANDI - Via Ouarenghi n. • motore preparato o normale. Eventuali per- Disegni tecnici (e no] di: fetti con senza caschi. Tei, 011/58.42.57. 34 - 20151 MILANO. mute. SPORTWAGEN - Tei. 059/88.51.63 - L. Russe! Brockbank - Werner Bùhrer - • VENDO preparazione completa Gr. 1 rally 7.7QO.QOO trattabili. CERCASI sponsorizzazione anche parziale Cork - Antonio de' Giusti - Giu- per 128 Coupé. Tei. 011/79.05.58 ore ufficio. TRIUMPH DOLOMITE SPRINT marzo '75. per attuale stagione Rallies Internazionali e liano Laurenti - Giuliano Orzali - assetto Koni. motore super assemblato, Nazionali in Piemonte, Lombardia, Liguria. Marco Siotto • Michael Turner - CAMBI cinquemarce per tutte le versioni L. 3.000.000 non trattabili o permutasi con Club « IGNAZIO GIUNTI - - Via d'Azeglio 4 Massimo Vallese modelli Fiat 128, montaggi in officina o for- piccola cilindrata [Dyane - R4 - 126] + 23051 CANNERÒ [NO]. nitura, cambi trasformati - FIAT SCOTTI - conguaglio. Telefonare dopo !e 19 alio 051 / 47.73.34. FIRENZE - V.le Europa. 19 - Tei. 68.61.61, Coliaborano all'edizione: • Vetture sportive impaginazione: Franco Rossi • re- visione: Chiara Luciani - archivio e ricerche: Ettore Mìngardi - Se- gretaria: Pina Vecchi

INDUSTRIA RUOTE Gli Indirizzi di AUTOSPRINT SPECIALI Direzione-redazione IN LEGA LEGGERA 4006B San Lazzaro di Savana (BO) Vìa dell'Industria 6 CASELLA POSTALE AD 1734 40100 BOLOGNA Telefoni: (OSI] 45.55.11 ITALIA - MILANO Telex: 51212 - 51283 AUT8PBIN VIA BARNABA ORIANI 22/10 • TEL. 02/30 86 1G5 • AUTOSPRINT - 'Registrai. Tribunale di Bologna n 3395 del 25-2*1969