[email protected] /Juvetoropress
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
JUVETORO N. 18
[email protected] GIORNALE DEI TIFOSI DI JUVENTUS E TORINO - ANNO VIII - N. 18 - 15 APRILE 2018 - COPIA OMaggio L'Intervista Il Punto L'Analisi Squadra Ospite Anastasi: “Che peccato a Madrid Contro i blucerchiati ci vorrà, La più bella Juve di stagione L'altalenante Giampaolo-band ma con la Samp potrebbe come ha detto Buffon, a testa alta fuori cerca un posto essere la gara decisiva” una Madama furiosa dalla Champions in Europa League a pag. 2 a pag. 3 a pag. 4 a pag. 6 TUTTO PER LO SCUDETTO DOPO L'ELIMINAZIONE DALLA CHAMPIONS LEAGUE I BIANCONERI OBBLIGATI A CONCENTRARE TUTTE LE ENERGIE VERSO UNO STORICO 'SETTEBELLO' JUVENTUS-SAMPDORIA | DOMENICA 15 APRILE ORE 18 2 www.juvetoro.it [email protected] L'Intervista Anastasi: “Com’è amaro il calcio in certe situazioni” “A Madrid la Juve meritava i supplementari ma con i blucerchiati potrebbe essere la gara-scudetto” da vivere nelle fabbriche antica per la Vecchia Si- il tifo per la Roma che è cominci a lamentarsi di lui, del Nord”. Così scriveva gnora che si è incarnata l’unica italiana rimasta. Buffon resta ancora una Alessandro Baricco, tori- in lui fin da piccolo, pri- Ma com’è amaro il calcio in garanzia tra i pali. Una nese di nascita, scrittore, ma ancora che il destino certe situazioni.” cosa è certa, se continua a saggista, sceneggiatore, gli affidasse quella maglia Ma che idea ti sei fatto di giocare nella Juve deve fare regista e noto esponente numero 9 a strisce bian- questa Juve? il titolare e non la riserva della narrativa italiana conere che gli appartenne “La Juve lascia un po’ a de- di qualcuno. -
Milano,Stranoallarmebomba Interrompeilprocessosme
ARRETRATI EURO 1,80 l'Unità + libro "Il mio 25 aprile" € 4,00; SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 80 n.128 domenica 11 maggio 2003 euro 0,90 l'Unità + libro "Giorni di storia - lavorare stanca" € 4,00; www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA «Mi capisce? Io qui sono solo. Il mio è un dei comunisti e non ci sarebbe più libertà. altro?». I commensali annuiscono. Silvio lavoro terribile. Ma se io lasciassi la vita Io solo posso salvare l’Italia. Dite voi Berlusconi, intervistato da Frank Bruni, politica adesso, l’Italia cadrebbe nelle mani (rivolto ai commensali) chi altro, chi New York Times, 10 maggio PERCHÉ IL PREMIER NON QUERELA L’ECONOMIST? Prodi denuncia lo scandalo Berlusconi Furio Colombo Si impossessa della tv di Stato per uso privato. Ascolti minimi: l’Italia reagisce con il telecomando ilvio Berlusconi si discosta spesso dalla verità. Questa non è una notizia, è una abitudine. Quan- S do lo fa di più vuol dire che si avvicina una Il presidente Ue: adesso gli italiani riflettano. Fassino: il premier è vittima delle sue macchinazioni udienza, una sentenza o una campagna elettorale. In questo momento Silvio Berlusconi mente con una «Sono veramente indignato di come il capo del governo abbia intensità e una continuità frenetica. Mente su Prodi, Il mondo di Bush strumentalizzato la televisione di tutti per i suoi obiettivi perso- L’intervista Amato, fa inscenare «su commissione», ovvero, dai nali in una maniera che non ha precedenti nella nostra storia». suoi uomini nelle commissioni della Camera e del La risposta di Romano Prodi, dopo l’esibizione di Berlusconi a Senato, storie romanzesche su Dini e Fassino. -
FONT="Lucida Sans Unicode"
Season 1960-61 Atalanta Bergamasca Calcio Club Calcio Catania Manager: Ferruccio Valcareggi (b. 12.02.1919) Manager: Carmelo Di Bella (b. 30.01.1921) Goalkeepers: Goalkeepers: Cometti, Zaccaria (b. 01.07.1937), *1957, Juniors Gaspari, Giuseppe (b. 06.09.1932), *1959, formerly US Livorno Boccardi, Angelo (b. 11.02.1928), *1954, formerly Bologna FC, Delfino Pescara 1936, Bologna FC, AC Codogno Pontel, Walter (b. 04.10.1937), *1960, formerly Inter Milano, US Palermo, AC Lecco Pizzaballa, Pierluigi (b. 14.09.1939), *1958, formerly Verdello Defenders: Defenders: Corti, Mario (b. 16.11.1931), *1957, formerly AC Monza, Atletico Piombino, UC Sampdoria Griffith, Giovanni (b. 10.10.1934), *1960, formerly AS Roma, US Palermo, AS Parma Michelotti, Giorgio (b. 26.01.1936), *1959, formerly AC Como, Lanerossi Vicenza, FC Viareggio Roncoli, Livio (b. 04.10.1931), *1949, Juniors Rambaldelli, Renato (b. 02.07.1936), *1960, formerly AC Como Cattozzo, Giovanni Nello (b. 13.07.1925), *1954, formerly Bologna, FC Treviso, Rovigo Calcio Giavara, Franco (b. 20.10.1933), *1960, formerly AC Mantova, UC Sampdoria Gardoni, Piero (b. 12.02.1934), *1959, formerly AC Reggiana, AC Palazzolo Marzoli, Caravaggio Pizzi, Francesco (b. 17.12.1938), *1957, Juniors Midfield: Gustavsson, Bengt (b. 13.01.1928), 48 A Sweden, *1956, formerly IFK Norrköping Ferretti, Amilcare (b. 25.06.1935), *1959, formerly AC Como, AS Cannelli Bonci, Emilio (b. 04.08.1928), *1958, formerly Lanerossi Vicenza, Atletico Piombino, AC Cesena Midfield: Grani, Elio (b. 02.06.1930), *1956, formerly FC Bari, US Lecce, FC Bari, AC Torino Gasperi, Vincenzo (b. 27.06.1937), *1960, formerly AC Padova, SPAL Ferrara, Bologna FC, AC Brescia Caceffo, Ferruccio (b. -
IL RIMBALZO DI UNA PALLA Autobiografia Di Vasco Tagliavini
IL RIMBALZO DI UNA PALLA Autobiografia di Vasco Tagliavini a cura di Lucio Reggiani 1 Stampato nel mese di novembre 2012 a cura del Servizio Comunicazione del Comune di Reggio Emilia. Testo e immagini di proprietà degli autori. Vietata la riproduzione e/o diffusione, anche parziale, a fini commerciali. 2 Alla memoria dei miei primi allenatori: Giovanni Ferrari, Giuseppe Meazza, di Giacinto Facchetti e del commendator Angelo Moratti 3 4 PREFAZIONE Il primo giorno che mi sono incontrato con Vasco Tagliavini pensavo che mi sarei trovato davanti ad una figurina dell’album della Panini, una di quelle che tanto hanno riempito la mia infanzia e la mia fantasia. Vasco ha giocato nella grande Inter, ha calpestato palcoscenici importanti e di assoluto prestigio; perciò, suggestionato dagli atteggiamenti dei calciatori del giorno d’oggi, mi aspettavo una persona altezzosa e supponente. Invece sono stato accolto da un uomo mite, forse timido, ben lontano dallo stereotipo dei divi del calcio del giorno d’oggi, che ti guarda e ti parla sempre con un sorriso aperto ed accattivante, che fatica a darti del “tu”, malgrado quello sia l’approccio che usi regolarmente nei suoi confronti. Nello sviluppare la conoscenza ho capito che il calcio ha rappresentato molto nella sua vita, ma che comunque Vasco porta “dentro” dei valori veri ed autentici quali il rispetto e la riconoscenza. Emblematico è il ricordo del maestro burbero, che al mattino in classe usava l’arto artificiale per incutere soggezione e rispetto, e che al pomeriggio dava lezioni di recupero gratis ai suoi ragazzi a casa sua. Debbo confessare che, se prima di conoscerlo ero attratto da Tagliavini, l’ex calciatore, man mano che la conoscenza andava avanti mi interessavo a Vasco, l’uomo, perché nel suo 5 cuore e nella sua vita non c’è stato solo il ruzzolare di un pallone. -
Augusto Fasola, Vicedirettore a Milano Col Cuore
07COM01A0705 07COM02A0705 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:36:01 05/06/97 ICOMMENTI l’Unità 15 Mercoledì 7 maggio 1997 IL «BOOM» AMERICANO UN’IMMAGINE DA... IL RICORDO L’industria Usa si rinnova Augusto Fasola, e non distrugge posti vicedirettore a Milano Una lezione per l’Europa? col cuore in Piemonte MASSIMO PACI IBIO PAOLUCCI LCUNI FATTI emersi con l’innovazione cessa di distruggere UANDO ARRIVAI a Milano da Varsavia, l’Unità ave- chiarezza in questi ultimi posti di lavoro per creare nuove op- va da poco traslocato da piazza Cavour in Viale Ful- giorni nell’economia e nella portunità di investimento edioccu- vio Testi. Abituato alle angustie della sede dell’edi- zione genovese, quel palazzone, quando lo vidi, mi A politica americana merita- pazione.Unaprovadiciòsihanel Q fece un’impressione sbalorditiva. Enorme come una piazza, no la nostra attenzione, perché da fatto che gli indici dell’andamento il salone della redazione al primo piano, e tuttavia non suffi- essi-nelbeneenelmale-èpossibile borsistico dei titoli azionari ad alta ciente a contenere la cronaca, che era al pianterreno. Augu- trarre per noi in Italia alcuni inse- tecnologia (come l’indice «Na- sto Fasola era allora un giovane di 36 anni, ma aveva già alle gnamenti. Anzitutto, sono state re- sdaq»oil«PacificStockExchange») spalle una densa «carriera» di giornalista. All’Unità, dalla se pubbliche alcune cifre relative al- stanno conoscendo rialzi netta- «Voce comunista», era approdato nei primi anni Cinquanta. l’economia americana che confer- mente superiori a quello, già consi- Il suo percorso era quello che, allora, rientrava nella tradizio- ne: redattore alle pagine delle provincie, che allora erano mano come essa attraversi una fase derevole,dell’indiceDowJones. -
The Influence of Overseas Coaching and Management on the Occupational Subculture of English Professional Football
The influence of overseas coaching and management on the occupational subculture of English professional football Graham Smith A thesis submitted in partial fulfilment of the requirements of the University of Brighton for the degree of Doctor of Philosophy November 2011 i Abstract As an area of academic and popular interest it is generally acknowledged that migrant British players and coaches were instrumental in football‟s global diffusion and that different technical and tactical emphases developed according to particular geographical locations and cultural milieu. As the twentieth century unfolded the trend reversed with increased inward flows of elite foreign playing and coaching labour into the upper tiers of UK football, challenging the distinctive and erstwhile dominant occupational culture of the English game. This study examines this process of sub-cultural adaptation. It is principally concerned with critical evaluation of the dynamics of occupational culture modification and any resultant tensions evidenced between expatriate and indigenous coaching talent and other interest groups operating within the higher echelons of English professional football. Owing to issues associated with access, the occupational subculture of elite level football is impenetrable to most researchers. Previous employment in professional football allowed this author to overcome such impediments, permitting access to a range of high status national and international players and coaches affecting and affected by occupational sub-cultural change (n=25). This enabled the deployment of a distinctive ethnographic paradigm combining insider knowledge and grounded experience with academic orthodoxy. The ensuing study is built upon critical analysis of rich data collected in semi-structured interviews, adding a fresh dimension to understanding the impact of globalisation on top tier professional English football. -
Servizi Segreti Anti-Pci
PROGETTIAMO SERVIZI PROGETTIAMO SERVIZI PER OTTA CHE VIVONO PER OTTA CHE VIVONO Giornale + libro i poeti italiani COOPLAT COOPLAT «GIUSEPPE UNGARETTI» ' . FIRENZE • .. ANNO 43. Nuova scijc N. 21 SPBD. IN AOB.POST. OR. 1/70 riMitGIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI à LUNEDI 31 MAGGIO 1993- L. 2Q0O-/ARH. L. «OOO Editoriale L'ex presidente della Repubblica ascoltato dal comitato di controllo sugli 007 di Stato Ha parlato anche di ingerenze americane e di intercettazioni/È polemica con Andreotti La politica tra bombe e ciclone tangenti MASSIMO L. SALVADORI Servizi segreti anti-Pci el volgere di pochi giorni sono accaduti in Italia fatti straordinariamente significativi. Mi riferisco alla dichiarazione del giudice N D'Ambrosio su Tangentopoli, alle tragiche Rivelazioni di Cosstèa al Parlamento ^^^m^m bombe di Roma e di Firenze, alle vicende inteme al Psi, all'ultima assemblea di Al leanza democratica.Questione Tangentopoli. D'Am Francesco Cossiga, durante un'audizione in Par brosio ha smentito di aver affermato che l'inchiesta e fi lamento, ha detto, tra le altre cose: «I servizi d'in nita. Ciò nondimeno la dichiarazione del giudice ha formazione erano indirizzati, per quanto riguarda chiuso una fase nel momento in cui questi ha detto che e stato «scoperchiato» il meccanismo di Tangentopoli; Bloccata valigia sospetta l'interno, al contrasto del Pei».,E ancora: «Vi è «Confesso il quale - secondo le sue parole - si basava su un patto sempre stata ingerenza americana nei Servizi.'E di potere avente nella De e nel Psi il suo asse centrale - poi: «Non sono in grado di provare quanto dico, da cui derivava l'organico coinvolgimento di parastato, Evitato un attentato ma credo che le intercettazioni a carattere cono sono enti pubblici, alta burocrazia, industria pubblica e pri vata - e il suo terreno permanente di coltura in un siste al giudice Scarpinato? scitivo siano ampiamente utilizzate». -
A Dissertation Fußball Und Film2207
DISSERTATION Titel der Dissertation Faszination Fußball: Im Kontext der Nachkriegszeit in Italien zwischen 1945 und 1954 Verfasser Mag.phil. Jens Reiserer angestrebter akademischer Grad Doktor der Philosophie (Dr.phil.) Wien, 2008 Studienkennzahl lt. Studienblatt: A 092 236 349 Dissertationsgebiet lt. Studienblatt: Romanistik Italienisch Betreuerin / Betreuer: Ao. Univ.-Prof. Mag. Dr. Robert Tanzmeister 1 INHALTSVERZEICHNIS Danksagung 6 1. Vorwort 7 2. Einleitung 19 2.1. Die Ursprünge des Sports 19 2.2. Fußball und Film als soziale Faktoren 21 2.3 . Diagnose: Tifo 23 2.4. Das Identifikationspotenzial des Sports 25 2.5. Der Film als Ersatzwelt 27 3. Der italienische Film der Nachkriegszeit 30 3.1. Der Neorealismus im Film 30 3.2. Die Wurzeln des Neorealismus 31 3.3. Neorealismus im Faschismus? 34 3.4. Der Startschuss mit Ossessione 36 3.5. Italienische und ausländische Produktionen 37 3.6. Der Neorealismus in der Literatur 39 3.7. Fazit 40 3.8. Sport im Film und Fernsehen 44 4. Die soziale und politische Lage zwischen 1945-54 46 4.1. Das Frühlingserwachen 46 4.2. Die Normalisierung des Landes 49 4.3. Die wirtschaftliche Lage 50 4.4. Die Vergangenheitsbewältigung 51 4.5. Die politische Entwicklung 52 4.6. Die soziale Lage 55 4.7. Die katholische Kirche 57 4.8. Kritische Betrachtungen 58 4.9. Die orale Medienkultur 59 4.10. Fußball im Aufwind 59 4.11. Auf der Suche nach einer neuen Identität 60 5. Unterhaltung und Sport in der Nachkriesgzeit 62 5.1. Der amerikanische Mythos 62 5.2. Es wird wieder Fußball gespielt 63 6. Totocalcio 67 6.1.