www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 13 MARZO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 71 € 1,50 MAXI FURTO Banditi in azione ieri notte alla San Geminiano di Rovereto di Novi ALL’INTERNO CAMPOSANTO Pusher torna a Colpo da 30mila euro in banca spacciare dopo il carcere: preso Bancomat agganciato e smurato con un carro attrezzi rubato a pagina 14 o hanno smurato, cari- VIA ALLA RACCOLTA FIRME CONTRO IL RIPETITORE DI VIA SCAGLIA FUNERALI L cato e portato via: ieri mattina gli abitanti di Ro- FORMIGINE Della Santina: vereto, frazione di Novi, Antenne e polisportive, business da 200mila euro hanno trovato un buco al Sorpreso a l’addio spostato posto del bancomat della banca San Geminiano e San Prospero di via Chiesa spacciare in a Cittanova sud 23. Si stima un bottino di circa 30mila euro un casolare, Il furto ai danni della fi- liale è avvenuto nella notte tra venerdì e ieri, in pieno arrestato centro a Rovereto, a pochi a pagina 16 passi dalla piazza e dalla chiesa ancora terremotata. La banda ha utilizzato un PAV U L L O carro attrezzi con il quale GUARDA ha agganciato il bancomat e lo ha trascinato fino a «Contributi a sradicarlo dal muro, la- ono stati spostati a sciando vetri e infissi di- persone disagiate: S Cittanova i funerali strutti in mezzo alla stra- del giovane nomade Ti- da. Sul posto i carabinieri, gei Della Santina, che che ora indagano sulla vi- RIPETITORI Alle pagine 4 e 5 quanti sono gli richiameranno a Mode- cenda. na 5mila persone. italiani aiutati?» .A PAGINA 13 a pagina 17 .A PAGINA 7 CALCIO Si fermano i gialli, battuti nettamente in trasferta (2-0). Al Braglia l’avversario è il Frosinone AGRICOLTURA Modena travolto a La Spezia, oggi il Carpi «Olio, sostenere Per i biancorossi una delle ultime chance per rilanciare la corsa salvezza la Tunisia» MIRANDOLA LA PRESSA Sindaco Muzzarelli soddisfatto dopo l’incon- Galilei, ecco la palestra: tro di venerdì sera ad Al- bareto: pur essendo «Passo avanti per la ricostruzione» preoccupati per la situa- zione sicurezza, i citta- E in estate parte il cantiere dini si sono mostrati molto collaborativi. E in per la nuova sede pochi minuti hanno im- parato la mossa del pu- .A PAGINA 12 a pagina 3 gno rotante. .DA PAGINA 23 336 50 72 41

Modena via G. Guarini 189/A Modena via Emilia Est ang. Strada Saliceto Panaro Bomporto piazza G. Matteotti 36 di fianco al Municipio

Quando serve, ovunque serve con rispetto e convenienza y(7HC2H9*RMMOLT( +.!"!@!=!% 24 ore su 24, dal 1989. 2 | | DOMENICA 13 MARZO 2016

vendita, assistenza, revisione, collaudi, ricarica di estintori e manutenzione di impianti antincendio personale altamente qualifi cato

5FM'"9t$FMM JOGP!NBSDFMMPUPUJFTUJOUPSJDPNtNBSDFMMPUPUJ!GBTUXFCOFUJU XXXNBSDFMMPUPUJFTUJOUPSJDPN DOMENICA 13 MARZO 2016 | PRIMO PIANO | 3

NEL CUORE DELLA BASSA A sinistra, la palazzina che ospita la scuola Galiei, mentre nell’area recintata sorgerà la nuova sede. A destra, il rendering del nuovo edificio. Sotto, la palestra inaugurata ieri e un momento dell’inaugurazione con le autorità

MIRANDOLA Inaugurata ieri la struttura sportiva, costata un milione e 470 mila euro e realizzata dalla Provincia

n ulteriore passo a- «U vanti per la rico- struzione». Lo ha detto il Galilei, ecco la palestra: il sisma è più lontano presidente della Provincia Gian Carlo Muzzarelli, che ieri mattina ha preso parte a ll ’inaugurazione della Muzzarelli: «Un altro passo avanti nel processo di ricostruzione» nuova palestra dell’istituto Galilei di Mirandola, che sostituisce la vecchia CANTIERE Obiettivo: scuola pronta nel 2017 struttura, demolita insie- me all’edificio principale della scuola dopo il terre- Nuova sede: «Lavori moto del 2012. L’opera, co- stata un milione e 470 mila euro, è stata realizzata dal- al via entro l’estate» la Provincia con risorse proprie e un contributo di 600mila euro della Regio- el corso dell’inaugurazione della palestra dell’istitu - n e. N to Galilei a Mirandola è stato presentato anche il pro- Nel corso dell’iniziativa è getto della nuova sede della scuola. La Provincia, infatti, stata presentata anche la ha di recente aggiudicato i lavori alla Iti Impresa Generale palazzina, sempre dell’i s t i- di Modena per un costo complessivo di oltre nove milioni tuto Galilei, che ospita otto di euro. L’opera è finanziata grazie ai contributo delle Fon- classi e i laboratori di sar- dazioni Cassa di Risparmio di Modena, Mirandola e Vi- toria, ristrutturata di re- gnola, insieme all’Associazione Casse e Monti dell’Emilia cente dopo i danni dal si- Romagna, del Gruppo Barilla e risorse proprie della Pro- sma e dedicata alla memo- vincia. Come ha sottolineato Gian Carlo Muzzarelli, pre- ria di Biagio Santucci, ex lavori pubblici della Pro- L’impianto sportivo, si- il sisma. sidente della Provincia di Modena, nello scandire i tempi studente del Galilei che ha vincia. tuato nell’area dove sorge- Il recupero della palazzi- di realizzazione dell’opera, «il nostro obiettivo, una volta perso la vita nel crollo cau- «Questo intervento - ha rà la nuova sede, è stato na, frutto di un amplia- completate tutte le procedure di legge connesse con l’ap - sato dal sisma alla Haemo- sottolineato Muzzarelli - realizzato con strutture mento del 2003, danneggia- palto, è partire con il cantiere entro l’estate per inaugurare tronic di Medolla. All’i n a u- rappresenta un ulteriore portanti e pareti in legno; ta dal sisma, è costato 732 la nuova scuola entro il 2017. I lavori fanno parte del nostro gurazione hanno preso passo avanti per la rico- sarà utilizzato anche dagli mila euro. piano investimenti per oltre 70 milioni dedicati soprattut- parte anche i familiari di struzione. Nell’area del studenti del to a viabilità ed edilizia scolastica». Santucci, Maino Benatti, cratere, nell’ambito della vicino isti- L’edificio sarà all’insegna del rispar- sindaco di Mirandola e ricostruzione dell’e d i li z i a tuto Luosi, mio energetico e del comfort, misurerà consigliere provinciale de- scolastica superiore, nei i n au g u rat o circa quasi sette mila metri quadrati, legato ai Lavori pubblici, mesi scorsi sono stati ria- lo scorso an- sviluppati su quattro piani, dove trove- Emilia Muratori, consi- perti l’istituto Luosi di Mi- no dopo i la- ranno posto 45 aule, nove laboratori, gliere provinciale delegato randola, il liceo Morandi e vori di ripri- bar, biblioteca, ufficio, archivio e locali alla Scuola, Milena Prandi- l’istituto Calvi di Finale, i- stino, che di servizio. Il nuovo Galilei sarà co- ni, dirigente scolastico nagibili a causa del sisma. comu nque struito in via Barozzi, nell'area dove de ll ’istituto Galilei, Gior- Ora siamo pronti per par- co nt inue- sorgeva l'edificio demolito; nella stessa gio Siena, dirigente scola- tire con la costruzione del- ranno ad u- area, oltre alla nuova palestra e la pa- stico dell'istituto Luosi, la nuova sede del Galilei». tilizzare la lazzina ristrutturata, inaugurate ieri, è Manuela Manenti, respon- Nel corso dell'inaugura- palestra di presente anche la palazzina Annigoni, sabile della Struttura tec- zione, infatti, è stato pre- via 29 Mag- ristrutturata grazie anche al contribu- nica del commissario per sentato il progetto del nuo- gio, anche to del Fondo ‘Vicenza per Modena’, do- la ricostruzione, Alessan- vo Galilei (approfon di- questa co- ve sono ospitati i laboratori e officine. dro Manni, direttore Area mento a destra). struita dopo 4 | IL FATTO DEL GIORNO VILLAGGIO GIARDINO La rabbia dei residenti dopo l’installazione dell’impianto sul terreno dell’I nv i c t a Maxi-ripetitore Vodafone in via Scaglia ovest Via alla raccolta firme: ‘Nessuno ci ha coinvolti’ di LUCA GARDINALE stessa com- b i e n t e. nostre abitazioni, i nostri pagnia tele- uffici, le scuole dei nostri ah, io dico che so- fonica. A La petizione figli. La partecipazione «M no trentasette, co nvi nce re Nel frattempo, è già politica, tanto auspicata trentotto. Forse anche il sindaco partita la raccolta firme dai nostri governanti, quaranta metri, se si con- Costi a ne- promossa da Matteo O- viene quindi puntual- tano le antenne. Certo, a- gare l’a u t o- dorici, uno dei residenti mente negata, come prin- vranno fatto i loro conti rizzazione contrari all’antenna. U- cipio e valore. È oggi il perché tutto fosse a nor- era stata u- na petizione che tocca di- momento di rialzarsi - si ma, però potevano anche na raccolta versi temi, compreso legge ancora nella raccol- trovare un posto un po’ firme pro- quello del ta firme - di più lontano dalle scuole e mossa da de g rado ritor nare dai campi sportivi...». Il un gruppo dell’area in so ggetti sabato mattina di via Sca- di cittadini cui è stato principi del- glia ovest, tra il Villaggio che ritene- i n s t a l l at o la dialettica Zeta e il Villaggio Giardi- va l’a re a l’impianto: politica e so- no, è dedicato all’o s s e r va- (quella tra «Mi rivolgo ciale della zione della maxi-anten- via Picelli a voi - si nostra ter- na. Del resto, difficile e via Ba- legge nel ra. È oggi il non notare il ripetitore rozzi, da- d o cu m e nt o m om en to Vodafone di oltre 30 metri vanti a vil- - carissimi per sentirsi che da venerdì mattina la Gandi- c o n c i t t a d i- interpreti e domina il paesaggio, tra ni-Agg az- ni che da prota gonisti il polo scolastico Gali- zotti) trop- sempre abi- di un cam- lei-Calvino-Luppi e il di- po residen- tate qui, e biamento». rezionale Modena due, ziale per negli anni che si trova di fronte, poter ospi- non avete «Battaglia dall’altra parte di viale I- tare l’i m- potuto far giusta» talia. p i a n t o. altro che « Ri u sc ire- prio sotto la nuova ma- c o n s tat a re mo a rimuo- Il caso di Formigine Incontro chiarificatore xi-antenna ha il campo l’i nc es sabi- vere il ripe- LA NUOVA ANTENNA Una presenza un po’ i n- Perplessità condivise da calcio. Per chiarire u- le processo di degrado a titore telefonico? Me lo A destra e a sinistra, due immagini gombrante, insomma, anche dai residenti della na vicenda che venerdì cui il nostro quartiere è auguro - continua il pro- del ripetitore installato venerdì mattina che tra venerdì e sabato zona di via Scaglia-via ha visto comparire il ri- stato sottoposto. Abbia- motore della raccolta fir- in via Scaglia ovest. Nel riquadro, ha fatto arrabbiare diver- Corni, anche se nel caso petitore all’improvviso, i mo assistito tutti ad un me - ma non ho alcuna il promotore della raccolta firme si residenti, soprattutto modenese non si tratta di residenti contrari all’a n- atto quantomai autocra- certezza in merito, devo Matteo Odorici: i residenti interessati alla luce del fatto che giu- un terreno propriamente tenna hanno chiesto un te, che ha permesso, sen- essere sincero. Di una co- possono contattarlo alla mail sto un mese fa il Comune comunale, dal momento incontro alla presidente za previa consultazione sa però sono certo: che ne [email protected] di Formigine aveva detto che l’area è stata data in di Quartiere Cristina Ca- con i cittadini, l’i n s t a l l a- valga la pena, che sia una no ad un altro (forse lo concessione alla poli- vani, che coinvolgerà an- zione di un ripetitore te- battaglia giusta, e sacro- stesso) ripetitore della sportiva Invicta, che pro- che l’assessorato all’A m- lefonico proprio sotto le santa».

Audi A1 Admired. Innovazione in ogni dettaglio.

Audi A1 Admired innova il suo segmento con dotazioni e tecnologie all’avanguardia. I suoi propulsori a 3 cilindri e la linea sportiva S line exterior sono innovazione da guidare. I fari posteriori a LED sono innovazione da ammirare. Le tecnologie intelligenti del pacchetto Connectivity sono innovazione da vivere. www.audi.it

Scopri l’offerta nel nostro Showroom Audi.

Gamma A1. Valori massimi: consumo di carburante (l/100 km): ciclo urbano 9,2

ciclo extraurbano 5,9 - ciclo combinato 7,1; emissioni CO2 (g/km): ciclo combinato 166.

Audi Zentrum Modena - Schiatti Motor

Via Emilia Est, 1044 - 41126 Modena Tel. 059.293.0010 - Fax 059.293.0015 www.audizentrummodena.it - email: [email protected] DOMENICA 13 MARZO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

ANTENNE Nel 2009 gli impianti autorizzati sul territorio comunale erano 212 Per le polisportive un business da 200mila euro all’anno

a quanti sono e quanto frutta- con una media di 13.811 euro per o- M no i ripetitori delle compagnie gni antenna installata. I 4 contratti telefoniche ai proprietari dei terreni stipulati con Comune e Hera per i che li ospitano? I dati del 2009 (quin- ripetitori realizzati sulle torri di il- di non aggiornati, ma comunque in- luminazione stradale valevano inve- dicativi per illustrare la loro presen- ce oltre 22mila euro, con un valore za a Modena e il loro valore) parlano medio vicino ai 5.600 euro per an- di 212 antenne autorizzate sul terri- tenna. torio comunale, delle quali 37 instal- Per quanto riguarda l’iter autoriz- late su area pubblica - terreno comu- zativo, invece, l’installazione è disci- nale o in concessio- ne alle polisportive - 4 sorgono su torri di illuminazione stradale (in questo caso il contratto è stato stipulato sia con Hera, che offre il supporto, sia con il Comune, che mette a disposizio- ne l’area), 19 sono stati installati su torri piezometri- che Hera, 9 su im- mobili di Acer e 143 su proprietà priva- ta. Per quanto ri- guarda gli introiti per chi ospita i ripetitori, sempre plinata dalla legge regionale nel 2009 il Comune di Modena ha in- 30/2000, che stabilisce che ogni im- cassato la bellezza di 637mila euro pianto debba essere preventivamen- dalle 23 antenne installate sul tuo te autorizzato sulla base di un’istr ut- terreno, con un valore medio di toria tecnica condotta dal Comune, 27.700 euro per ogni impianto. Nu- con il supporto di Arpa e Usl. Ad Ar- meri importanti anche per le poli- pa spetta così il compito di fornire il sportive - è il caso dell’antenna in- parere radioelettrico, mentre l’Au s l stallata venerdì scorso in via Scaglia deve dare il parere sanitario e il Set- ovest sul terreno dell’Invicta - per- tore ambiente quello di compatibi- ché i 14 ripetitori presenti nel 2009 lità paesaggistico-urbanistica. fruttavano poco più di 193mila euro, (l.g.) City Auto professione automobili

W Golf VII 2.0 TDI High 5p E5 DSG Fiat 5ooL 1.3mjt 85cv Tr MINI Cooper 1.6 One P. Chili Bmw 520d Touring aut Futura F.Doblò 1.6mjt Emotion 7p OPEL Meriva 1.7 CTDi Fiat 5ooX 1.6 mjt Lounge Renault Laguna Sw 1.9 Dci Energy Fiat 5oo 1.2 benz Lounge Anno 2013 € 16.900,00 Km 0 € 18.500,00 Anno 2004 € 4.500,00 Anno 2011 € 19.500,00 Anno 2014 € 14.200,00 Anno 2005 € 3.500,00 Anno 2014 € 21.400,00 Anno 2008 € 5.900,00 Anno 2014 € 8.400,00

Toy Avensis Verso D4D SOL 7p FIAT Gr Punto 1.25p Gpl Alfa Giulietta 1.4 T-jet Dist BMW 318d Touring c. aut Lancia Musa 1.4 GPL Platino Ford Fiesta 1.2 3p Eleg. SMART ForTwo 61cv Pure MINI CooperS 175cv W Golf VII 1.6 5p HighLine Anno 2004 € 1.500,00 Anno 2008 € 4.700,00 Anno 2012 GPL € 14.200,00 Anno 2014 € 27.500,00 Anno 2008 € 7.900,00 Anno 2000 € 1.300,00 Anno 2012 € 6.900,00 Anno 2008 € 8.500,00 Anno 2010 GPL € 9.900,00

W.Passat 2.0 TDI 170cv High Fiat Bravo 1.4 T-jet Sport Niss New Note 1.5 DCi 90Cv F. Focus 1.6 TDCi SW Navi Ren New Clio 1.5 Dci SW Demo Niss New Qashqai Dci 360 Ford C-Max7 1.6 Tdci Titan Ren N. CLIO 1.5 Dci Energy Ren New Clio 1.5 Dci Intense Anno 2012 € 14.500,00 Anno 2007 € 5.200,00 Anno 2014 € 11.900,00 Anno 2013 € 12.900,00 Anno 2014 € 25.600,00 Nuova Km 0 € 25.600,00 Anno 2014 € 15.900,00 Anno 2014 € 11.900,00 Anno 2014 € 12.500,00

Fiat 500X 1.6 mtj 120cv Cross SMART ForTwo 1.0 Passion Opel N Astra 1.7 CDti SW Ford New B-Max 1.5 Tdci Fiat 500X 1.6 mjt 120cv Lounge F.500L 1.6 mjt Trek E5 FAP Fiat 5ooL 1.4 Pop S Gpl E5 Bmw 318d Touring 143cv E5 Smart For Two 700 Pass Anno 2014 € 20.500,00 Anno 2008 € 5.800,00 Anno 2014 € 13.900,00 Anno 2014€ 12.900,00 Anno 2014 € 21.400,00 Anno 2014 € 15.900,00 Nuova Km 0 € 16.900,00 Anno 2013 Navi € 20.500,00 Anno 2007 € 4.500,00

A. A5 SBack TDI 150cv S-Line H.New Tucson 2.0 CRDi 185cv 4WD Aut Ren X-Mode 1.5 Dci 110cv Fiat N Panda 1.2 Lounge J. Gr Cherokee 3.0 V6 CRD Overland Opel Agila 1.0 Confort Mercedes A 180 CDI c.aut Citroen C4 Aircross 1.6 Hdi 4WD Ren Clio 1.2 benz 5p Le Iene Anno 2013 € 28.900,00 Nuova € 34.900,00 Anno 2009 € 7.900,00 Anno 2013 € 7.900,00 Km 0 € 59.500,00 Anno 2001 € 1.600,00 Anno 2013 € 19.500,00 Anno 2013 € 17.800,00 Anno 2006 € 5w.500,00 CITY AUTO srl Viale Reiter 137/139 (MO) Tel. 059-8752895 393 2853073 328 2044642 www.cityautomodena.it CENTRO SELEZIONE AUTO srl Via Respighi, 246 - 41124 Modena Tel 059 - 330460 328 9119134 331 8508100 www.centroselezioneauto.it Nuova Apertura: Assistenza Officina Meccanica via Respighi 246 (MO) Tel: 059 - 330460 Fax : 059- 3366003 [email protected] 6 | | DOMENICA 13 MARZO 2016 Associazione Culturale Cultura Senza Confini Amici di Ron Amici della Vita

Oggi ricorre l’anniversario della nascita del Filosofo Umanitario L.Ron Hubbard nato a Tilden, nel Nebraska, il 13 marzo 1911. In quest’occasione l’Associazione Culturale Amici di Ron Amici della Vita lo festeggia con questo suo scritto. Scrittore, Filosofo e Umanitario intraprende la sua carriera letteraria da giovanissimo e diventa autore di molte opere. Le sue opere abbracciano molti campi narrativi ma anche Umanistici. Queste opere com- prendono racconti di saggistica, Romanzi d’Avventura, Fantascienza, Spionaggio, Amore, :estern e *ialli. Nel campo Filosooco e Umanitario, tutte le sue scoperte sono racchiuse nella Filosooa applicata che lui chiamÝ Scientolog\ e 'ianetics. La sua dipartita avviene nel 19 il  gennaio. Qui di seguito per rendergli omaggio, pubblichiamo un suo saggio.

“La mia filosofia”, che risale al 1965, è saggezza esiste e che c’è speranza. stata descritta come un’affermazione Cieco per una lesione ai nervi ottici e precisa di L. Ron Hubbard sulla propria zoppo per le ferite alla schiena e al fian- posizione filosofica. co, alla fine della seconda guerra mon- La filosofia è un soggetto molto antico. diale mi sono trovato a far fronte ad La parola significa “Amore, studio e ri- un futuro pressoché inesistente. Il mio cerca della saggezza oppure della cono- stato di servizio dichiara: “Quest’uffi- scenza, sia teorica che pratica, delle cose ciale non mostra tendenze nevrotiche e delle loro cause”. o psicotiche di alcun tipo”, ma aggiun- Tutto quello che sappiamo in materia ge anche: “Invalidità fisica permanente”. di scienza o di religione proviene dal- E così ecco arrivare un nuovo colpo... la filosofia. È alla base ed al culmine di venni abbandonato da familiari e ami- qualsiasi altra forma di conoscenza pos- ci, che mi ritenevano uno storpio sen- sediamo o utilizziamo. za speranza ed un probabile peso che A lungo considerata un argomento per avrebbero dovuto sopportare per il re- intellettuali riservato alle aule del sape- sto dei miei giorni. Eppure in meno di re, la filosofia è rimasta in larga misura due anni mi rimisi in forze ed in piena inaccessibile all’uomo della strada. salute usando solo quello che conoscevo Circondata dall’impenetrabile veste ed ero riuscito a determinare a proposi- protettiva dell’erudizione è stata riserva- to dell’Uomo e della sua relazione con ta solo a pochi privilegiati. l’universo. Non c’era nessuno che mi “Il principio cardine Il principio car- aiutasse, quel che mi occorreva sapere della mia filosofia dineè della mia dovetti scoprirlo da solo e vi assicuro che la saggezza è desti- filosofia è che la che non è cosa da poco studiare quando nata a chiunque desi- saggezza è desti- non ci si vede. Mi sentii dire di continuo deri raggiungerla.” nata a chiunque che era tutto impossibile e che non c’era desideri rag- via d’uscita né speranza. Ciononostan- giungerla. È al tempo stesso servitrice te tornai a vedere e a camminare e mi dell’uomo comune e dei re e non do- costruii una vita interamente nuova. È vrebbe mai essere guardata con timore un’esistenza felice ed indaffarata e, mi reverenziale. auguro, utile. I miei unici momenti di L’egoista erudito non perdona quasi mai tristezza sono quelli in cui sento indivi- chi cerca di abbattere le mura del miste- dui intolleranti e di vedute ristrette dire ro per consentire alle persone di entrare. LA MIA FILOSOFIA agli altri che tutto sta andando a rotoli e Will Durant, filosofo americano dei no- che non esiste alcuna via d’uscita, nes- stri tempi, nel momento stesso in cui ha suna speranza, nient’altro che tristezza scritto un libro di divulgazione sull’ar- di L. RON HUBBARD gomento, The Story of Philosophy (La e desolazione, che le cose sono sempre Storia della Filosofia), è stato relegato al uguali e che qualsiasi tentativo di aiuta- stenza di un individuo. di nuovo alla luce del sole. E temo che re gli altri è vano. So che non è vero. dimenticatoio dai suoi dotti colleghi. La repressione e l’oppressione sono le quella stessa gioia sia anche la mia gioia. Il secondo principio della mia filosofia è Perciò la mia filosofia dice che si do- cause principali della depressione. Se le Ho assistito a molte sofferenze umane. vrebbero rendere gli altri partecipi della che deve prestarsi all’applicazione. eliminaste le persone potrebbero risali- Nella mia primissima gioventù ho gi- Il sapere rinchiuso entro libri ammuffi- propria saggezza, che si dovrebbe aiu- re la china, riacquistare la salute e go- rovagato per l’Asia e ho visto l’agonia tare il prossimo ad aiutare se stesso e ti serve a ben poco e non ha valore per dersi la vita. e l’indigenza di terre sovrappopolate e nessuno, a meno che non possa essere che bisogna perseverare nonostante la E benché questo possa non incontrare sottosviluppate. Ho visto persone che burrasca poiché davanti a noi c’è sempre utilizzato. il gradimento dello schiavista, di certo scavalcavano i moribondi per la strada Il terzo principio è che qualsiasi cono- viene apprezzato dalla gente. All’uomo senza nemmeno degnarli di uno sguar- il sereno. Bisognerebbe ignorare il gri- scenza filosofica ha valore unicamente comune piace essere felice e star bene. do. Ho visto bambini cenciosi ridotti a do di disapprovazione dell’intellettuale se corrisponde a verità oppure se fun- Vuol essere in grado di comprendere le pelle ed ossa. E tra questa povertà e de- egoista che urla: “Non sveliamo il mi- ziona. cose e sa che la strada verso la libertà gradazione ho trovato luoghi sacri dove stero. Teniamolo solo per noi. La gente Questi tre concetti sono talmente estra- passa per la conoscenza. la saggezza era immensa, ma rimaneva non può capire”. nei al mondo filosofico, che ho dato un Di conseguenza, sin dal 1950, il genere accuratamente celata per essere divul- Ma non ho mai visto che la saggezza nome alla mia filosofia: Scientology. umano ha bussato alla mia porta. Non gata unicamente come superstizione. tenuta per se stessi rechi alcun giova- Questa parola significa semplicemente: importava dove vivessi o quanto lonta- Successivamente, nelle università oc- mento e poiché mi piace vedere gli altri “sapere come sapere”. no fossi, la mia vita non mi è più appar- cidentali, ho visto uomini ossessionati felici e trovo che la maggioranza delle Una filosofia può solo essere una stra- tenuta sin da quando ho pubblicato il dal materialismo e da tutte le loro astu- persone può benissimo capire e capisce, da verso la conoscenza. Non può essere primo libro* sull’argomento. zie; li ho visti nascondere quel poco di continuerò a scrivere, a lavorare e ad in- imposta con la forza. Se una persona ha Mi piace aiutare saggezza che realmente possedevano in segnare finché esisterò. “Mi piace aiutare gli Del resto non conosco uomo alcuno una strada, può scoprire quel che per lei altri e ritengo che il gli altri e ritengo aule minacciose, rendendola inaccessi- corrisponde a verità. E questo è Scien- mio più grande piace- che il mio più bile all’uomo comune e meno favorito. che vanti il monopolio della saggezza in tology. re nella vita consista grande piacere Ho attraversato una terribile guerra e ne questo universo. Essa appartiene a chi la Conosci te stesso... e la verità ti renderà nel vedere una perso- nella vita con- ho visto il terrore e la sofferenza senza sa usare per aiutare se stesso e gli altri. libero. na liberarsi dalle om- sista nel vede- mai il conforto di una sola parola deco- Se si conoscessero e si comprendessero Di conseguenza, in Scientology non ci bre che oscurano i suoi re una persona rosa o umana. Non ho vissuto una vita un po’ meglio le cose, condurremmo interessano le singole azioni e le diffe- giorni.” liberarsi dalle isolata e disprezzo il sapiente che non tutti un’esistenza più felice. renze. Ci interessa soltanto mostrare ombre che oscu- ha vissuto e lo studioso che si rifiuta di Esiste un modo per conoscerle ed esiste all’Uomo come liberare se stesso. rano i suoi giorni. condividere. una via verso la libertà. Questo, ovviamente, non incontra un Tali ombre appaiono talmente impe- Ci sono stati molti uomini più saggi di Il vecchio deve lasciar posto al nuovo. grande favore presso coloro il cui so- netrabili e opprimenti ai suoi occhi, me, ma ben pochi hanno percorso tanto Le falsità devono essere smascherate stentamento o il cui potere dipendono che essa prova un’enorme gioia quando cammino. dalla verità e la verità, per quanto com- dal mantenere gli altri in schiavitù. Ma scopre che si tratta di semplici ombre, Ho osservato la vita dall’alto in basso e battuta, alla fine prevale sempre. si dà il caso che questa sia l’unica via che quando riesce a vedere al di là, quan- dal basso in alto. Ne conosco l’aspetto * Dianetics: La Forza del Pensiero sul ho trovato che migliori realmente l’esi- do riesce ad attraversarle per tornare da entrambi i punti di vista. E so che la Corpo, pubblicato nel maggio del 1950. Per informazioni: Cell. 393.2434414 Sassuolo (MO) [email protected] POLIAMBULATORIO PRIVATO POLIAMBULATORIO PRIVATO WADDAN CENTER WADDAN CENTER Fisioterapia e Rieducazione funzionale Via Tiraboschi , 55 Specialità mediche di 41124 Modena Riabilitazione sportiva CRONACA MODENA tel. 059 212090 Check-up posturale www.waddancenter.it ed Analisi del passo [email protected] Aut. 82491 del 15/06/2006 E-mail [email protected] DOMENICA 13 MARZO 2016

iente più addio in via Bel- IL CASO Cambia la sede delle esequie del 29enne di origini rom dopo le polemiche sulla cerimonia in via Bellaria N laria. E’ stata individua- ta una nuova ubicazione per i funerali di Tigei Della Santi- na, che dovrebbero richiama- re a Modena migliaia di perso- ne: la soluzione è stata trovata I funerali di Della Santina spostati a Cittanova in un vertice che la famiglia del giovane e il Comune han- no tenuto in Prefettura. La vicenda, che stava ormai Famiglia e Comune al vertice col prefetto: la funzione al pomeriggio rischiando di diventare un ca- so, ha avuto una decisa svolta ieri. Era stato annunciato in- fatti nei giorni scorsi che le e- sequie del 29enne morto saba- to 5 marzo dopo essere caduto dal cavalcavia sull’A1 sareb- bero state celebrate lunedì mattina, ovvero domattina, nel campo nomadi di via Bel- laria nel quale abitava. La ce- rimonia funebre farà conver- gere nella nostra città un nu- G UA R DA mero enorme di sinti e non, pare addirittura 5mila uomini e donne, che arriveranno da tut t’Italia per l’ultimo saluto all’ex calciatore di Modena, Carpi e Zocca. La circostanza aveva condotto gli enti pubbli- VERSO L’ADDIO Sopra due immagini del campo nomadi di via Bellaria: le corone di fiori per Tigei Della ci a interessarsi della faccen- Santina in vista del funerale di domattina e i controlli della polizia di Stato. A destra il 29enne deceduto da e prendere una decisione riguardo alla viabilità per la cerimonia funebre del caro Innanzi tut- Tragitto definito definito che i consentire l’afflusso di gente, Tigei, comunica che la stessa to l’o rario: par tecipanti con le relative ricadute per la si terrà lunedì 14 marzo par- non la matti- Stabilito un percorso alle esequie gestione dell’ordine pubblico, tendo alle 14,30 dall’ab itaz io- na, peraltro dal campo nomadi a che prima ovvero i partecipanti al rito ne di via Bellaria per la chiesa quella del lu- delle stesse si religioso oltre che ovviamen- parrocchiale di Cittanova. Al nedì che è tra strada Pomposiana: si trover an no te tutti gli altri utenti della termine della funzione reli- quelle mag- passerà per la tangenziale in via Bella- strada: e una delle soluzioni e- giosa il feretro sarà tumulato gior mente e per via Emilia ovest ria dovranno merse, un’ipotesi che aveva nel cimitero di Cittanova. I fa- dense della seguire con le fatto discutere i modenesi, era miliari desiderano ringrazia- s et ti ma na , loro auto per strada Pomposiana. Una delle nel contesto del campo noma- stata quella della chiusura al re il sindaco, il prefetto, le au- bensì il pomeriggio. E poi la non paralizzare il traffico cit- ragioni della tumulazione nel di numerose sono le persone traffico per alcune ore della torità e le forze dell’ordine per scelta di un’area maggior- tadino: la Nuova Estense sarà cimitero della frazione a ovest che si recano a porgere le con- statale 12 - Nuova Estense per la vicinanza dimostrata in mente attrezzata sia come ca- percorsa per poche centinaia di Modena, riguarda poi che doglianze alla famiglia del permettere appunto il movi- questa settimana e per la di- pienza sia in termini di par- di metri per poi imboccare la nella medesima area è sepolto 29enne, le corone di fiori si mento dei veicoli da e per la sponibilità all’org anizzazione cheggi. E soprattutto è stato tangenziale, sbucando quindi un parente del giovane. moltiplicano e in zona transi- micro-area di via Bellaria. della cerimonia funebre». Il stabilito, con la mediazione in via Emilia dopo aver svolta- Questione risolta, insom- tano le pattuglie delle forze Tuttavia ieri questa possibili- cambiamento di programma dei vertici dell’ufficio territo- to allo svincolo 16 e immetten- ma, mentre le operazioni sul dell ’ordine per controllare la tà, come si diceva in apertura, dunque è stato netto. riale di governo, un percorso dosi infine nella struttura di fronte logistico proseguono: regolarità degli afflussi. è passata in cavalleria. Perché il prefetto Michele Di Bari ha convocato le parti VIABILITA’ a martedì per chi da via Buonarroti bilità, effettuato in occasione dei lavori in ballo e nel pomeriggio, dopo D si immette in via Giardini non sarà di realizzazione della ciclabile in sede due riunioni, è stata presa una più possibile la svolta a sinistra. Rimar- propria di via Giardini, in via di comple- decisione. I dettagli sono stati Da via Buonarroti rà invece possibile la svolta a destra, così tamento, si rende necessario per ridurre divulgati da un comunicato come la svolta da via Giardini in via la pericolosità dell’incrocio. Con lo stes- stampa della famiglia del gio- Buonarroti, anche per coloro che pro- so obiettivo è stato inoltre arretrato di vane deceduto: «La famiglia vietata la svolta vengono dal centro e procedono in dire- cinque metri rispetto all’interse zione Della Santina - recita una nota zione periferia e che potranno contare l’attraversamento pedonale e ciclabile di -, a fronte delle varie inesattez- su una corsia dedicata di via Giardini via Buonarroti, con regola di precedenza ze apparse nei giorni scorsi in sulla Giardini per la svolta a sinistra. Il cambio di via- di pedoni e ciclisti sulle auto. merito all’organizzazione del- A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 13 MARZO 2016

SANITA’ In provincia di Modena in un anno sono circa 250mila le prestazioni non cancellate senza preavviso Chi salta le visite senza disdire pagherà il ticket Dal 4 aprile la misura per chi non si presenta senza aver annullato la prenotazione

nche a Modena da lunedì zioni non disdette. In questo gherà il ticket previsto per le mercati e supermercati Coop A 4 aprile chi non si presen- modo non solo aumentano gli fasce di reddito più basse (fino Estense. Dal 4 aprile, inoltre, terà a un appuntamento senza svantaggi e i tempi di attesa a un importo massimo per ri- sarà possibile disdire (e pre- aver disdetto la prenotazione per tutti gli altri pazienti che cetta pari a 36,15 euro). Il prov- notare) anche con la app gra- pagherà il ticket. Obiettivo è devono accedere a un esame o vedimento riguarda tutti i cit- tuita “Er Salute” per smar- migliorare ulteriormente i a una visita specialistica, ma tadini, comprese i cittadini e- tphone e tablet, disponibile tempi d’attesa (a Modena oggi crescono anche i costi del Ser- senti ticket. per Android, Apple e Windo- oltre il 96% delle prime visite vizio Sanitario. La disdetta La disdetta di un appunta- ws Phone. L’app consentirà di e degli esami strumentali vie- conta. Per questo è obbligato- mento può essere effettuata in verificare le disponibilità dei ne garantito rispettivamente rio disdire almeno 2 giorni in qualsiasi momento (24 ore su luoghi per le visite e gli esami entro 30 e 60 giorni), disincen- a n t i c i p o. 24) in diversi modi: per telefo- nel territorio e pagare online. NOSOCOMIO L’ingresso dell’ospedale di Baggiovara tivando la mancata disdetta. Dal 4 di aprile, se non è pos- no, al numero verde gratuito Dopo la prenotazione, un ser- Attualmente circa il 10% sibile presentarsi a un appun- 800 239123; online, all'indiriz- vizio di promemoria, tramite tutti i cittadini le novità pre- ne, ma soprattutto una mas- delle persone (ovvero una su tamento per una visita o un e- zo www.ausl.mo.it/disdetta. telefonata o sms, ricorderà viste dal programma di ridu- siccia comunicazione digitale dieci) che prenotano in regio- same, sarà indispensabile, In alternativa, la disdetta può l’ap p u n t a m e n t o. zione dei tempi d’attesa e i ri- attraverso il sito www.pre- ne una visita o un esame non per non incorrere nella “san - essere effettuata di persona a- La campagna realizzata dal- sultati raggiunti. “Presto è be- stoebene-er.it. E’ stato realiz- si presenta all’ap p u n t a m e n t o zione” del pagamento ticket, gli sportelli Cup (Centro uni- le aziende sanitarie col coor- ne. Insieme per una sanità più zato un video che sarà pubbli- senza aver disdetto. In provin- disdire la prenotazione con al- co di prenotazione), in farma- dinamento dell’asse ssor ato vel oc e” è il messaggio della cato anche sul sito internet e cia di Modena, in un anno, so- meno due giorni lavorativi cia o ai punti di prenotazione regionale alle Politiche per la campagna, che prevede la dif- sul canale YouTube dell’Au s l no circa 250mila le prenota- d’anticipo. Chi non lo fa, pa- nei reparti Salute degli iper- salute vuole far conoscere a fusione di depliant e locandi- di Modena.

SANITA’/2 Attivato nel reparto di Geriatria dell’ospedale il servizio per ridurre il disagio legato al ricovero uce, colori, musica, profu- L mi ed esperienze tattili. È il cuore della stanza ‘mu l t i- sensoriale’ attivata venerdì in ospedale a Baggiovara per le persone anziane affette da di- La stimolazione multisensoriale entra a Baggiovara sabilità cognitive e demenza. Un ambiente protetto che con- tribuisce a mantenere attiva vista, udito, tatto e odorato Gli anziani affetti da demenza in un percorso fatto di colori, suoni e profumi crea benessere e rilassamento n e ll ’anziano ricoverato, con- tribuendo al mantenimento SANITA’/3 Appuntamento da domani a mercoledì delle sue capacità funzionali. L’approccio si chiama ‘snoe - z elen’ – il termine è olandese – Prematurità neonatale, vertice ed è un intervento terapeutico finalizzato alla stimolazione controllata dei sensi, nato ne- internazionale al Policlinico gli anni ’70 per la cura delle di- sabilità dell’apprendi ment o. Oggi l’approccio di stimola- neonati pretermine e le nuove frontiere della medicina zione multisensoriale, un ap- I neonatale saranno al centro del XXVIII corso di aggior- proccio “non farmacologico”, namento della Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani di è esteso alla cura della perso- Milano, che affronterà il tema “Il neonato pretermine: disor- na anziana con demenza e ha dini dello sviluppo e interventi precoci”. l’obiettivo di migliorare i Il corso, diretto dal prof. Fabrizio Ferrari del Dipartimen- comportamenti ‘dif ficili’a s- to di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e del- sociati alle fasi più avanzate l'Adulto di Unimore – Università degli Studi di Modena e di questo tipo di patologie. Reggio Emilia e direttore della Struttura complessa di Neo- Il nosocomio di Modena è natologia del Policlinico, si propone di offrire un aggiorna- tra i primi in regione a dotarsi mento sulla diagnosi precoce delle principali lesioni tipiche di questa ‘stanza morbida’. ESPERIENZE Sopra la nuova sala dell’ospedale di Baggiovara e a destra Neviani della prematurità, sulla loro prevenzione e sulle sequele All’interno di un ambiente maggiori e minori dello sviluppo neuropsichico del preter- protetto, e in presenza di un o- mettono una vita attiva e di re- L’approccio ‘snoe zelen’ na - mine. Uno spazio specifico sarà riservato alla “developmen - peratore sanitario, il paziente lazione si riducono e quando i sce in Olanda negli anni ’70 tal care” capace di ridurre l’invasività delle misure assisten- viene accompagnato in un farmaci specifici non funzio- del secolo scorso. Il termine è ziali, il dolore e lo stress e viceversa di promuovere la sta- percorso sensoriale che per- nano e diventano sempre più un neologismo che unisce due bilizzazione precoce e il benessere del piccolo pretermine. mette di migliorare la sua ca- evidenti sintomi quali l'agita- verbi olandesi: Snuffelen “e- L’iniziativa, che porterà in città esperti internazionali di pacità di comunicazione favo- zione, l'insonnia, la depressio- s p l o r a re ” e Doezelen “rilassa - neonatologia e neurologia neonatale, si terrà da domani a rendo una migliore interazio- ne e l’apatia. Contrastando re ”. La tecnica, concepita per mercoledì al Centro servizi didattici della Facoltà di Medi- ne con l’ambiente circostante questi fenomeni, la ‘snoe zelen persone con disabilità intel- cina e Chirurgia di via del Pozzo 71. Realizzata in collabo- e, anche attraverso il coinvol- ro o m ’ rappresenta un passo a- lettive, è diventata sinonimo razione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlini- gimento dei familiari nel pro- vanti verso la centralità della di “stimolazione multisenso- co di Modena, ha ricevuto il patrocinio delle Società italiane getto assistenziale, riduce i di- persona nel percorso di rico- riale” controllata che utilizza di Pediatria; di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adole - sagi legati al ricovero. vero ed è un vero laboratorio effetti luminosi, colori, suoni, scenza; e di Medicina perinatale. Alla presentazione della di ricerca e formazione che musiche, profumi. Tra i risul- Il corso sarà aperto alle 13 dai saluti del rettore di Unimore ‘snoezelen room’ della Geria- può contribuire a sviluppare tati ottenuti applicando que- e relazione; una maggior sere- - Università di Modena e Reggio Emilia prof. Angelo O. An- tria dell’ospedale, realizzata nuove strategie di assistenza sto approccio agli anziani con nità dei pazienti e, allo stesso drisano, del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera U- con la collaborazione del Pro- realizzabili anche in altri nodi demenza o delirium è emerso tempo, la sensibile diminuzio- niversitaria di Modena dott. Ivan Trenti, del prof Mauro gramma Demenze, hanno della rete dei servizi». un generale miglioramento ne di un eventuale stato confu- Stronati, Presidente della Società Italiana di Neonatologia, partecipato anche Gianbatti- del tono dell’umore, l’aumen - sionale, del senso di apatia, di e del prof. Fabio Sereni della Fondazione Mariani. sta Spagnoli, direttore sanita- Un percorso nato in Olanda to della capacità di attenzione aggressività e depressione. rio dell’Azienda Usl di Mode- na, l’assessore alla Sanità Giuliana Urbelli, Anne Marie SANITA’/4 Gli appuntamenti dalla Bassa all’Appennino passando per il capoluogo Pietrantonio, direttore dell’o- n previsione dell’a s s e m bl e a tamento per i soci Avis alle 10 spedale di Baggiovara e Mar- I provinciale Avis del 2 aprile nella sede di via Rimembran- co Bertolotti, direttore di Ge- a Carpi si stanno tenendo le as- Otto assemblee comunali oggi in calendario ze. A Castelvetro alle 16.30 r i at r i a . semblee comunali delle 51 se- nella sala di Rappresentanza «Un trattamento efficace – zioni del territorio provincia- In preparazione c’è la riunione provinciale del 2 aprile a Carpi del Comune. A Zocca l’appun - spiega Francesca Neviani, del le. Oggi saranno otto gli ap- tamento è alle 17 nello Spazio Centro disturbi cognitivi Ausl puntamenti annuali delle sedi 2015. La sezione comunale di stiglia l’incontro è alle 9 nella Castelnuovo l’assemblea a- Giovani di viale Verdi, mentre Modena presso l’ospedale di locali per un totale di 8.892 soci Modena terrà la sua assem- Sala Cultura di piazza Repub- vrà inizio alle 9.30 nella sede a Guiglia l’assemblea è fissata Baggiovara – s o p r at tu t t o coinvolti e 15.600 donazioni blea annuale al Palazzo dei blica e a Finale Emilia alle 9 della Bocciofila con pranzo al- per le 18 nella sede Avis di via quando le funzioni che per- complessive effettuate nel Musei con inizio alle 9. A Ba - nella sede di via Frassoni. A le 12.30. A Nonantola appun - M o n t e o l o. DOMENICA 13 MARZO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 ANIMALI I numeri del Servizio intercomunali: nel 2015 morti 111 mici. L’assessore Guerzoni: «Molti arrivano già gravissimi» a realizzazione della «L nuova Oasi felina a Mar- zaglia, la cui costruzione sta procedendo, sarà accompa- gnata da un bando pubblico per affidarne la gestione nel Al gattile muore un terzo dei gatti che arrivano miglior modo possibile». Lo ha annunciato Giulio Guerzoni, assessore all’Ambiente del Co- mune di Modena rispondendo, Mentre si annuncia «un bando pubblico per la nuova Oasi felina a Marzaglia» l’altro giorno in Consiglio co- munale, all’inter rogazione mantenere l’attenzione sul proposta da Luca Fantoni del gattile ma credo che la gestio- Movimento 5 stelle che, oltre a ne attuale, dell’A ss o ci a zi on e informazioni sull’oppor tuni- protezione del gatto, sia del tà di un nuovo affidamento, tutto trasparente. Con l’a ss o- chiedeva conto dei numerosi ciazione lavorano molti volon- decessi registrati dal Gattile tari, e credo che tutto quello intercomunale, «una situazio- che si fa per i gatti vada nella ne di alta mortalità che è peg- direzione di salvarne il più giorata negli anni» e delle loro possibile». Nella replica Fan- cause, e dell’attività portata a- toni ha ribadito che «nei gatti- vanti dal Servizio veterinario, intensificando l’attività di ste- «Fatti non imputabili rilizzazione e controllo. In merito ai dati sulla morta- a una cattiva gestione lità, l’assessore Guerzoni ha specificato che i fattori che da parte degli operatori» hanno portato la percentuale dei decessi al 36 per cento nel SCELTE Sopra una veduta degli uffici comunali, a destra un gattile 2104 e al 31 per cento nel 2015, li di Carpi e Bologna muoiono sono «come già riportato in no stati causati da condizioni che le loro attività di controllo sto di non avere sufficiente re una forma di quarantena meno gatti. Forse dovremmo passato, l’entrata in gattile di estremamente gravi già prima non hanno rilevato particolari personale per andare oltre le per i gatti che arrivano in fare delle verifiche con il Ser- molti animali in condizioni dell’entrata in gattile, non im- problemi. «Abbiamo chiesto sei o sette sterilizzazioni a set- struttura malati, in modo che vizio veterinario che sembra critiche, provenienti da colo- putabili dunque a una cattiva più volte al Servizio – ha pro- timana programmate attual- non possano trasmettere l’in - non avere i mezzi per control- nie feline in cattivo stato o in- gestione da parte degli opera- seguito Guerzoni – di aumen- mente». Dopo aver chiesto la fezione. Questo forse potrebbe lare adeguatamente i gatti in cidentati». Dei 111 decessi re- tori all’interno della struttu- tare gli interventi di sterilizza- trasformazione in interpel- diminuire l’incidenza della entrata. Vogliamo affrontare gistrati nel 2015 (su un totale di ra». zione delle colonie feline, per lanza, Marco Chincarini di mor talità». il problema perchè per il futu- 357 gatti presenti), ha spiegato In merito al Servizio veteri- arrivare a chiuderne la mag- Per me Modena ha suggerito Per Simona Arletti (Pd) è ro, con la nuova oasi felina, la Guerzoni, «una sessantina so- nario, l’assessore ha risposto gior parte, ma l’Ausl ha rispo- che «forse è il caso di prevede- giusto «fare il possibile per situazione sia migliore».

SCUOLE/2 In città domani mattina iniziano i lavori della sessione regionale del Model European parlament Oltre 130 studenti al lavoro sulle questioni europee Coinvolte le scuole Corni, Tassoni, San Carlo e Selmi; della provincia Luosi, Fanti e Meucci

rende il via domani a Mo- dell’Unione in P dena, con la cerimonia d’a- materia di im- pertura in programma alle 10 mig razione; all’auditorium dell’is t i t u t o dell’espor ta- Corni, la sessione regionale zioni di armi; del Model European Parla- dei problemi ment di Emilia Romagna e To- giuridici ed e- IN CORSO CAVOUR Il liceo classico San Carlo di Modena scana. Sarà il vicesindaco e as- tici nell’uso sessore a Cultura, Rapporti dei droni ar- SCUOLE/1 I vincitori andranno alle finali torinesi con l’Università e Scuola mati per scopi Gianpietro Cavazza ad aprire i militari; della lavori che proseguiranno con p reve nz io ne Al San Carlo le Olimpiadi gli interventi dei dirigenti sco- del recluta- lastici e nelle Commissioni mento di gio- regionali di greco e latino che si svolgeranno durante il vani cittadini pomeriggio e nella mattinata europei da SIMULAZIONE Una seduta del Mep in Consiglio comunale a Modena nche quest'anno sta per Minghetti di Bologna (scuo- di martedì 15 al Liceo San Car- parte delle organizzazioni ter- A iniziare la sfida regio- la capofila), Ricci Curbastro lo e a Nuova Didactica Confin- roristiche e dell’evol uz io ne Emilia sul tema “Costruire la lo, l’istituto tecnico per Attivi- nale di latino e greco. Marte- e San Carlo di Modena che dustria. dell’aiuto umanitario come cittadinanza democratica at- tà Sociali Selmi; oltre al Luosi dì infatti dalle 9.30 alle 13.30 già da tre anni è una delle se- Per alcuni giorni oltre un della promozione dello spirito traverso le forme del dibattito di Mirandola, al liceo Fanti e al si terrà nelle regioni italiane di regionali designate. I vin- centinaio di ragazzi assume- imprenditoriale nei giovani. p a rl a m e n t a re " . Meucci di Carpi. Gli studenti la fase regionale delle Olim- citori, secondo la classifica ranno il ruolo e la responsabi- Infine, la sessione plenaria La sessione regionale di si- che parteciperanno in qualità piadi delle Lingue e civiltà che verrà stilata da una com- lità dei deputati del Parlamen- del Mep si svolgerà venerdì 18 mulazione del Parlamento Eu- di delegati sono 110 suddivisi classiche, edizione 2016. Le missione di valutazione re- to europeo e vestendo i panni marzo alle 9 nella sala consi- ropeo, organizzata dalla Rete in otto commissioni di lavoro e sedi per lo svolgimento delle gionale presieduta dal pro- degli europarlamentari lavo- liare del Municipio di Modena Mep di Emilia-Romagna e To- attualmente frequentano il prove in Emilia Romagna, fessor Renzo Tosi, ordinario reranno suitemialcentro dove, dopo i saluti della presi- scana, si svolge tra Carpi e Mo- terzo anno. Saranno inoltre che raccoglieranno i concor- di Lingua e Letteratura gre- d e ll ’agenda europea. Nelle dente del Consiglio Francesca dena; complessivamente 12 le presenti 16 del quarto anno in renti in base alla zona geo- ca dell'Università di Bolo- Commissioni discuteranno Maletti, interverrà Laura Ga- scuole partecipanti, di cui qualità di presidenti di com- grafica di appartenenza, sa- gna, accederanno alla finale per esempio della situazione violi del Dipartimenti di Studi quattro di Modena: l’is ti tu to missione e 10 studenti univer- ranno i liceo Romagnosi di nazionale che si svolgerà a nel Mediterraneo e della ne- Linguistici e Culturali dell’U- Corni, il liceo scientifico Tas- sitari in qualità di staff orga- Parma, Morgagni di Forlì, Torino dal 10 al 13 maggio. cessità di un approccio globale niversità di Modena e Reggio soni, il liceo classico San Car- nizzativo della sessione.

INIZIATIVE Oggi n’intuizione – nata tre anni fa di Modena, e che si ripeterà oggi ragione sono impossibilitate a ve- U – che nel corso del tempo si è dalle 7 alle 14.30. nire al classico Mercato del lunedì rivelata vincente, incontrando da « L’evento al Novi Sad– preci sa offrendo loro un’esperienza simi- ‘Fatto in Italia’, subito il favore sia del pubblico Guido Sirri presidente del Con- le, e dare agli operatori del Consor- che degli operatori ambulanti fino sorzio Il Mercato – trae origine da zio aderenti all’iniziativa la possi- a diventare l’appuntamento fisso una scommessa: quella di ridurre bilità di valorizzare al meglio i lo- nuova giornata in concomitanza con la seconda il numero delle manifestazioni già ro prodotti». E per tutti gli utenti domenica del mese. Stiamo par- presenti nei vari quartieri di Mo- de ll ’evento, ecco anche i buoni lando dell’evento «Fatto in Italia» dena portandone uno al mese – prodotti del mercato contadino di mercato che dal 2013 si svolge presso l’anel - coincidente con la seconda dome- “Campagna in città” d i re t t a m e n t e lo esterno del parco Novi Sad con nica – per l’appunto al parco Novi dal produttore al consumatore con oltre 200 operatori degli oltre 400 Sad. Due le ragioni: far partecipa- frutta e verdura di stagione. al Novi sad associati a Il Consorzio Il Mercato re le persone che per una qualche Nella foto: il mercato al parco 10 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 13 MARZO 2016 ENERGIA Prosegue il progetto «MoPensaLed» che coinvolge Comune ed Hera n risparmio di energia nalità dell’iniziativa sono in- U pari a 600 MWh, 1.440 fatti l’efficienza energetica e il lampioni già convertiti dalle minor impatto ambientale, lampade a vapori di sodio a Illuminazione pubblica più «green»: sostituite per garantire i quali gli inter- quelle a Led e altri 1.500 pronti venti non si limitano alle sole per la sostituzione entro il lampadine, ma interessano 2016. È questo, in sintesi, lo l’intero corpo illuminante, an- stato di fatto della riqualifica- dando ad agire su tutte le com- zione complessiva dell’illumi - 1.400 lampade, saranno 3mila entro fine anno ponenti che possono essere nazione pubblica modenese modificate nella direzione di prevista nell’ambito del nuovo una maggiore efficienza ener- contratto di servizio “MoPen - g etica. saLed”, sottoscritto alla fine In termini di minori consu- del 2014 dal Comune di Mode- mi e, quindi, di minore impat- na e da Hera Luce. to ambientale, il risultato è un La prima fase di investimen- risparmio pari a circa il 20 per ti programmati, che si è chiu- cento per ogni punto luce. A li- sa con il mese di febbraio, ha vello aggregato significa, per interessato principalmente il quanto riguarda il solo inter- centro storico, la porzione di vento svolto sinora, un rispar- città compresa tra la stazione mio energetico annuo pari a dei treni e il Museo Enzo Fer- 600 MWh e a una conseguente rari, una parte della Sacca e il sostanziale riduzione delle tratto di via Giardini compre- immissioni di Co2 in atmosfe- so tra piazzale Risorgimento e ra quantificabile in oltre 240 viale Corassori (con 1.440 lam- tonnellate all’anno, per assor- pioni rinnovati). La seconda bire le quali occorrerebbero fase, per la quale sono già av- 5.200 alberi. viati i lavori di progettazione, Oltre a benefici di carattere riguarderà le zone delle vie ambientale, la sostituzione dei Gramsci, Nonantolana, Santa lampioni al sodio con quelli a Caterina e del parco XXII A- Led, che producono una luce prile. Entro il 2016 salirà così a bianca, comporterà per i citta- circa tremila il totale dei lam- LUCI Una veduta notturna di piazza dini anche un migliorato com- pioni rinnovati dall’in iz io Dante. Sopra, l’assessore Guerzoni fort visivo rispetto ai tradizio- dell’i n t e r ve n t o. nali lampioni, che invece si ca- «Il piano ‘M o Pe n s a L e d ’ è essere ben visibili a tutti i cit- ai led è che questa luce per- sparmio sono le parole chiave mente si tratta di circa 13.400 ratterizzano per una luce gial- stata una scelta strategica che tadini i primi risultati concre- mette una maggiore sicurezza a alla base di “M o Pe n s a L e d ”, punti luce, nell’arco dei nove lo o arancione e tendono quin- questa amministrazione co- ti. Il nostro intento è raggiun- notturna e una migliore valo- valido fino al 2023, che prevede anni di durata del contratto, di a virare i colori naturali. munale, assieme ad Hera, ha gere tutti gli obiettivi, sia am- rizzazione dello spazio urba- la sostituzione di circa il 30 per rinnovati con tecnologia Led. I pali dell’i l lu m in az i on e affrontato nei primissimi me- bientali che economici, previ- no, a partire dal centro storico cento di corpi illuminanti, Un programma di innovazio- pubblica a Modena sono 32.023 si di mandato – commenta l’as - sti dal nuovo contratto di ser- e dalle principali vie di comu- passando dalla classica tecno- ne strategica che consentirà (dato a fine 2015). Il nuovo con- sessore all’Ambiente Giulio vizio. Un ulteriore vantaggio, nicazione». logia al sodio alle più moderne importanti risparmi, soprat- tratto di servizio 2015-2023 sti- Guerzoni – e ora iniziano ad non secondario, del passaggio Innovazione, efficienza e ri- lampade a Led. Complessiva- tutto in chiave “g reen”. La fi- pulato con Hera Luce, miglio- ra le condizioni di quello pre- cedente, 2008-2012, con un co- URBANISTICA Oggi l’associazione con gli studenti delle Marconi per un progetto sul parcheggio della scuola sto medio previsto a palo che di là degli slogan, se parliamo scende attorno ai 161 euro, per di smart city dobbiamo sapere una spesa annuale a carico del Rigenerare spazi urbani: Legambiente alla Sacca che stiamo parlando di riorga- Comune di 6,4 milioni di euro. nizzazione di spazi pubblici e Filippi per rinnovare le periferie: «Mobilità sostenibile, ecoquartieri e riqualificazione energetica» residenziali per smart citi- z ens». afforzare e replicare l’e- acustico, ma anche per parlare Tra le proposte che arrivano R sperienza del quartiere di smart cities, ecoquartieri, dal Treno Verde anche quella Sacca a Modena per rilanciare mobilità nuova e stili di vita. di chiudere l’accesso alle auto Testata registrata presso il Tribunale la riqualificazione urbana del- U n’esperienza, quella del nei pressi degli istituti scola- di Modena il 21 febbraio 2012, le città dell’Emilia-Roma gna, quartiere Sacca, nata nella stici, che molto spesso – come numero 2079 partendo dal protagonismo primavera del 2010 che, da ver- testimoniando anche i moni- Editore dei cittadini. tenza conflittuale, si è trasfor- toraggi dei tecnici di Legam- P.E. PIACENTINI È l’appello che arriva dal mata in un percorso che ha biente a Piacenza illustrati ie- EDITORE SRL Treno verde 2016, lo storico prodotto, e sta producendo, un ri (disponibili su www.treno- convoglio di Legambiente e cambiamento reale nelle mo- verde.it) - rappresentano forti Presidente del Gruppo Ferrovie dello Sta- dalità di relazione tra cittadi- criticità per quanto riguarda Simone Torrini to Italiane in sosta a Modena, ni, associazioni, ente pubblico l’inquinamento acustico e at- Amministratori che anche quest’anno - con la e nell’applicazione concreta di mosferico. Nel pomeriggio il Giulio Piacentini partecipazione del Ministero proposte di mobilità nuova e plice, basta amalgamare tre cambiare modo di concepirle, Treno Verde ospiterà infatti le Stefano Piacentini del l’Ambiente e Tutela del rigenerazione urbana. ingredienti: mobilità nuova e pensarle e progettarle. Per far- ragazze e i ragazzi della classe Direttore Responsabile Territorio e del Mare - ha ri- «La ricetta per trasformare sostenibile per uscire dalla lo occorre la collaborazione 3a O delle scuole “G. M a rc o n i ” preso il suo viaggio per la Pe- le nostre città in aree urbane morsa di traffico e smog, eco- dei cittadini, come sta avve- di Modena, che hanno propo- Giuseppe Leonelli nisola per monitorare la qua- sostenibili a livello ambienta- quartieri per rigenerare le pe- nendo a Modena nel quartiere sto all’amministrazione il Redazione lità dell’aria e l’inquinamento le, sociale ed economico è sem- riferie, riqualificazione ener- Sacca, e che si trasformi in u- “Progetto per una nuova desti- getica e statica per rilanciare na politica di sistema che met- nazione d’uso del parcheggio Responsabile il patrimonio edilizio – dichia - ta al centro la riqualificazione antistante la scuola”. Luca Gardinale ra Alessandra Filippi, presi- urbana, energetica e antisi- Al l’incontro interverrà an- Sport - Servizi economia dente del circolo Legambiente smica del patrimonio edilizio che Simona Arletti (Rappre- Francesco Tomei Modena “Angelo Vassallo” -. esistente ed il ripensamento sentante per il Comune di Mo- via Emilia Est, 60 - Modena Rigenerare le città significa del sistema della mobilità. Al dena di Città Sane) telefono: 059-4734979 fax: 059-5961442 APPUNTAMENTI Nel pomeriggio il giornalista domani a Modena col suo romanzo [email protected]

Al Monzani i «guerrieri» di Floris, aspri come la Sardegna Stampa Rotopress International Srl er apprezzare appieno lo tori, pirati. Erano l'incubo del- insieme e che li portava alla 60025 Loreto (An), via Brecce P spirito del nuovo romanzo le popolazioni del Mediterra- vittoria». E’ una storia di ami- di Giovanni Floris pubblicato neo. Gente che di regole non ne cizia il fulcro del romanzo di Tel. 071-7500739 da Feltrinelli, La prima regola aveva poi molte. Ma una sì. U- Floris, che il giornalista pre- degli Shardana, bisogna in- na l'aveva. Quella che li teneva senta al Bper Forum Monzani P.E. Concessionaria nanzitutto sapere chi sono gli oggi alle 17.30: un gruppo di ex pubblicitaria Shardana. E infatti Floris lo compagni di scuola decide di Ag. Generale spiega, ma solo nell'ultima pa- far rivivere una squadra di cal- Gianluca Reggianini gina, per tenere fino alla fine il cio locale per vincere la Coppa via Emilia Est 1058/C - Modena lettore inchiodato alla curiosi- Sarda. I sogni e le aspirazioni tà non appagata: gli Shardana private di ciascuno nel tempo telefono: 059-281700 erano «i guerrieri sardi. I ri- sono sfumate, ma ritrovarsi nl fax: 059-280666 belli che nessuno ha mai sapu- progetto comune fa ritrovare [email protected] to sconfiggere. Grandi naviga- l'entusiasmo di un tempo. DOMENICA 13 MARZO 2016 | | 11

Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena

TRIBUNALE DI MODENA cando l’icona “Prenota la visita” PREZZO BASE: Euro 8.259,00 più il 10% di diritti I.V.G. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. Sezione Fallimentare TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- Fallimento n. 148/2013 di Fim. Tech Srl., fettuata on-line: I.V.G. ed eventuali spese accessorie cando l’icona “Prenota la visita” con sede in Sassuolo (MO), Via Cinque Giornate di Milano Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- n.21 termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 www.modena.benimobili.it fettuata on-line: Giudice Delegato: Dott.ssa Alessandra Mirabelli inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 Curatore Fallimentare: Prof. Avv. Sido Bonfatti termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO DOKI LDA – IVG 11/2016 – RGE 86/2015 termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 Avviso di vendita: La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 G.D. GALLI LAURA – CURATORE CAVALLIERI ROBERTA inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 Una partecipazione del 90% nella società indonesiana PT l.f. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 TSC INDONSIA, avente sede in Rukan CBD BSD Blok I No. Lotto 1: FURGONE MARCA FORD MOD. TRANSIT, ANNO mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 1 & 2 JI. Pahlawan Seribu Serpong Tangerang, Indonesia. IMMATRICOLAZIONE 2005, CASSONE RIBALTABILE TRI- cando l’icona “Prenota la visita” e 108 l.f. I soggetti interessati dovranno presentare anche a LATERALE TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- Lotto 1: ARREDAMENTO DA UFFICIO VARIO ED ATTREZZA- mezzo plico postale o/a mezzo posta certificata (PEC) PREZZO BASE: Euro 4.125,00 più il 10% di diritti I.V.G. fettuata on-line: TURE ELETTRONICHE all’indirizzo [email protected], offerte irrevocabili sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 1.811,25 più il 10% di diritti I.V.G. di acquisto entro le ore 12,00 del giorno 29 Marzo I.V.G. ed eventuali spese accessorie termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti 2016, con relativa cauzione per un importo pari al 20% LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 I.V.G. ed eventuali spese accessorie del prezzo offerto tramite bonifico bancario al codice www.modena.benimobili.it termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito Iban: IT23W0538712905000002242449 – codice Swift La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 www.modena.benimobili.it BPMOIT22XXX (presentare contabile del bonifico unita- FALLIMENTO BIAGI – IVG 28/2015 – RGE 175/2014 e 108 l.f. mente all’offerta). G.D. GALLI LAURA – CURATORE BALLOTTA LORENZA Lotto 1: SEDIE, ARMADI, LIBRERIA, TAVOLI DA LAVORO, FALLIMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI CERAMICI Non saranno ritenute valide offerte pervenute via fax e via VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. POMPA DI CALORE, ESPOSITORI DIMOSTRATIVI, SCALA IN IVG 83/2015 – RGE 72/2015 e-mail non certificata. Le offerte dovranno essere formu- mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- METALLO, AMPLIFICATORI MARCA TUTONDO ECC.. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA late su apposito modulo reperibile presso la sede dell’I- cando l’icona “Prenota la visita” PREZZO BASE: Euro 2.330,00 più il 10% di diritti I.V.G. CURATORE MUFFOLETTO ANTONIO stituto Vendite Giudiziarie o scaricabile dal sito internet: TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. www.mo.astagiudiziaria.com alla voce allegati. fettuata on-line: I.V.G. ed eventuali spese accessorie mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- Saranno considerate inammissibili offerte che non ri- Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito cando l’icona “Prenota la visita” spetteranno i contenuti predetti o che non conterranno il termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 www.modena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- deposito cauzionale. inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 fettuata on-line: Chi intende partecipare alla vendita dovrà essere munito termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO APPLE PRESS GROUP Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 di valido documento di riconoscimento. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 IVG 14/2016 – RGE 121/2014 termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 Chi intende partecipare alla vendita in nome e per con- e 108 l.f. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 to di una società dovrà produrre copia della Visura della L’elenco dei beni è visibile sui nostri siti internet www. CURATORE MASTRANTONIO GREGORIO termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 Camera di Commercio e documentazione attestante i re- mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. lativi poteri. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 E’ possibile partecipare alla vendita anche in nome e per www.modena.benimobili.it cando l’icona “Prenota la visita” e 108 l.f. conto di altro soggetto; in tal caso occorre che il parteci- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- L’elenco dei beni è visibile sui nostri siti internet www. pante alla vendita sia munito di procura speciale auten- FALLIMENTO ECOSAN – IVG 47/2015 – RGE 17/2014 fettuata on-line: mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it ticata nella firma dal pubblico ufficiale competente (es. G.D. GOVERNATORI SILVIA – CURATORE FANI ILARIA Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito notaio). VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 www.modena.benimobili.it La vendita delle quote sarà eseguita in un lotto unico nel- mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 lo stato di fatto e di diritto in cui si trovano. cando l’icona “Prenota la visita” termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO CER.EDIL – IVG 5/2013 – RGE 3/2012 Il prezzo base è fissato in Euro 7.500,00 (settemi- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 G.D. GALLI LAURA – CURATORE SEIDENARI GIUSEPPE lacinquecentoEuro/00), oltre i diritti spettanti all’I.V.G., fettuata on-line: e 108 l.f. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. pari al 10% soggetti ad Iva, da calcolarsi sul prezzo di Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 Lotto 1: ARREDAMENTO VARIO DA UFFICIO (BANCO RE- mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- aggiudicazione oltre a tutti i costi (marche da bollo, diritti termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 CEPTION, MOBILI, SCRIVANIE, CASSETTIERE, SEDIE, LAM- cando l’icona “Prenota la visita” di cancelleria, eventuali imposte di trasferimento, spese inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 PADARIO, LUCI A PARETE ECC..) TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- pubblicitarie) da sostenersi e sostenuti sia in Italia sia termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 44.899,00 più il 10% di diritti I.V.G. fettuata on-line: all’Estero. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 L’aggiudicazione avverrà anche in caso di unica offerta e 108 l.f. I.V.G. ed eventuali spese accessorie termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 valida. Lotto 1: VARI STAMPI PER MANICOTTO FILETTATO, PRO- LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 In caso di mancanza di offerte o di unica offerta a parità TEZIONI ESTERNE, TERMINALE PINZA, CUFFIA SISTEMA www.modena.benimobili.it termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 di condizione sarà preferita l’offerta già pervenuta prima BLOCCAGGIO ECC.. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 del presente avviso di vendita. PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti CONCORDATO PREVENTIVO SO.CO.GEN e 108 l.f. Nel caso di pluralità di offerte, il giorno 30 Marzo I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui IVG 26/2014 – RGE 39/2012 L’elenco dei beni è visibile sui nostri siti internet www. 2016 alle ore 10.00, l’Istituto inviterà gli offerenti ad una diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie G.D. MIRABELLI ALESSANDRA mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it gara sull’offerta maggiore (art. 29 comma 5 del Decreto LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito LIQUIDATORE RIZZO DIANA LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito Ministeriale n. 109 del 11/02/97). www.modena.benimobili.it VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. www.modena.benimobili.it Qualora all’esito della gara (o per mancanza di adesione mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- degli offerenti alla stessa), l’offerta migliore sia pari all’of- FALLIMENTO AREA SYSTEM cando l’icona “Prenota la visita” LIQUIDAZIONE COATTA CMA ferta già pervenuta, sarà preferita quest’ultima. IVG 62/2015 – RGE 154/2014 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- IVG 33/2015 – RGNR 455/2014 Si precisa altresì che la vendita è soggetta alle disposizio- G.D. GALLI LAURA – CURATORE BIOLCHINI MARCO fettuata on-line: LIQUIDATORE – ALESSANDRO CLO’ ni degli artt. 107, co. 4 e 108 l.fall. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. Il Curatore si riserva di sospendere la vendita ove per- mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- venga all’IVG, ovvero allo stesso Curatore, entro e non cando l’icona “Prenota la visita” inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 cando l’icona “Prenota la visita” oltre 10 giorni dall’aggiudicazione, offerta irrevocabile di TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- acquisto migliorativa per un importo non inferiore al 10% fettuata on-line: La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 fettuata on-line: del prezzo di aggiudicazione. Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 e 108 l.f. Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 Anche detta offerta dovrà essere cauzionata nella misura termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 L’elenco dei beni è visibile sui nostri siti internet www. termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 del 20% del prezzo offerto. inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 Il pagamento a saldo dovrò avvenire, tra il tredi- termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 cesimo ed il quindicesimo giorno dall’aggiudica- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 www.modena.benimobili.it La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 zione, tramite bonifico bancario al codice iban: e 108 l.f. e 108 l.f. IT23W0538712905000002242449 - codice Swift Lotto 2: AUTOVEICOLO MARCA MINI MOD. COOPER, ANNO FALLIMENTO FATA – IVG 7/2014 – RGE 101/2013 L’elenco dei beni è visibile sui nostri siti internet www. BPMOIT22XXX. La relativa contabile bancaria dovrà es- IMMATRICOLAZIONE 1991, CILINDRATA 1.275 CC G.D. GALLI LAURA – CURATORE ALBERTI STEFANO mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it sere inviata a questo Istituto Vendite Giudiziarie entro il PREZZO BASE: Euro 3.750,00 più il 10% di diritti I.V.G. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito termine suindicato tramite e-mail all’indirizzo segreteria. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- www.modena.benimobili.it [email protected] . I.V.G. ed eventuali spese accessorie cando l’icona “Prenota la visita” Entro detto termine dovranno essere corrisposti anche i LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- CONCORDATO PREVENTIVO MORENO MACCHINE diritti IVG, come sopra quantificati. www.modena.benimobili.it fettuata on-line: UTENSILI – IVG 19/2014 – RGE 51/2012 Se il pagamento non viene effettuato nei termini e nei Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE ALBERTI STEFANO modi previsti, sarà incamerata la cauzione dalla Procedu- FALLIMENTO AM.DA – IVG 71/2015 – RGE 55/2015 termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. ra nei confronti dell’aggiudicatario inadempiente. G.D. GALLI LAURA – CURATORE CLO’ ANTONIO inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- L’aggiudicazione diverrà definitiva in favore dell’offeren- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 cando l’icona “Prenota la visita” te che abbia regolarmente e tempestivamente versato il mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- saldo prezzo. cando l’icona “Prenota la visita” e 108 l.f. fettuata on-line: Le operazioni di vendita saranno documentate da appo- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- Lotto 1: CALZE, GAMBALETTI, COLLANT E BABUCCE DA Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 sita relazione. fettuata on-line: DONNA termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 Eventuali successivi adempimenti relativi al trasferimen- Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 to della quota o alla cancellazione degli eventuali grava- termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 mi (sia in Italia sia all’Estero) saranno effettuati a cura inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e spese dell’aggiudicatario, con espresso esonero della termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito e 108 l.f. procedura e dell’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena da La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 www.modena.benimobili.it ogni responsabilità al riguardo. e 108 l.f. L’elenco dei beni è visibile sui nostri siti internet www. La Procedura nulla garantisce in punto alla situazione Lotto 5: AUTOVEICOLO MASERATI SPA 338B32, CILIN- FALLIMENTO DETTAGLI MODA mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it economico, patrimoniale, finanziaria della società la cui DRATA 3.217 CC, ANNO IMMATRICOLAZIONE 1999 IVG 75/2015 – RGE 75/2011 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito partecipazione viene messa in vendita. Gli ultimi due bi- PREZZO BASE: Euro 4.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. G.D. GALLI LAURA – CURATORE MANDRIOLI LUCA www.modena.benimobili.it lanci della società indonesiana saranno resi disponibili sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. dall’ Istituto Vendite Giudiziarie mediante e-mail, con la I.V.G. ed eventuali spese accessorie mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- FALLIMENTO FRATELLI CAVANI precisazione che il debito verso il Fallimento – esposto in LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito cando l’icona “Prenota la visita” IVG 17/2016 – RGE 190/2014 bilancio per € 323.994,11 (trecentoventitremilanovecen- www.modena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- G.D. GALLI LAURA – CURATORE BAGATTI CECILIA tonovantaquattroEuro/11) – è da considerarsi rinunciato fettuata on-line: VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. da parte del Fallimento e quindi inesigibile. FALLIMENTO G&D – IVG 73/2015 – RGE 91/2015 Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 08/03/2016 clic- Ogni definitiva determinazione in ordine alla cessione è G.D. MIRABELLI ALESSANDRA termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 cando l’icona “Prenota la visita” in ogni caso soggetta ad autorizzazione degli Organi della CURATORE MAZZI CHRIS inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- Procedura. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 fettuata on-line: Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere for- mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 Inizio iscrizioni il 04/03/2016 alle ore 12.00 niti dall’ Istituto Vendite Giudiziarie, con sede in Modena, cando l’icona “Prenota la visita” e 108 l.f. termine iscrizioni il 17/03/2016 alle ore 12.00 Viale Virgilio 42/F, - Telefono: 059/847301 - 059/847303 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene ef- Lotto 1: MACCHINARI VARI AD USO TESSILE, ARREDO UF- inizio gara il 04/03/2016 alle ore 12.00 - e-mail: [email protected] fettuata on-line: FICIO VARIO, MATERIALI, MINUTERIE DA SARTORIA termine gara il 17/03/2016 alle ore 15.00 Il Vicedirettore dell’Istituto Vendite Giudiziarie Inizio iscrizioni il 26/02/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 Alex Manelli termine iscrizioni il 10/03/2016 alle ore 12.00 I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui e 108 l.f. inizio gara il 26/02/2016 alle ore 12.00 diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie Lotto 1: APPARECCHIATURE ELETTRONICHE ED INFOR- FALLIMENTO BELTRAMI LORENZA termine gara il 10/03/2016 alle ore 15.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito MATICHE AD USO UFFICIO, ARREDO UFFICIO IVG 57/2014 – RGE 164/2013 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 www.modena.benimobili.it PREZZO BASE: Euro 205,00 più il 10% di diritti I.V.G. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA e 108 l.f. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti CURATORE LASAGNI ANTONIO Lotto 1: ARREDAMENTO DA RISTORANTE/PIZZERIA (TA- FALLIMENTO CEMAC – IVG 80/2015 – RGE 90/2015 I.V.G. ed eventuali spese accessorie VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. VOLI, SEDIE, RIPIANI IN MARMO, CUCINA, FRIGO, ATTAC- G.D. MIRABELLI ALESSANDRA LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 01/03/2016 clic- CAPANNI ECC..) CURATORE MENETTI PIETRO MARCO www.modena.benimobili.it Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti all’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena, Viale Virgilio, 42/F (Zona Fiera) Tel: 059/847301 – Fax: 059/885436 – Email: [email protected] Sito Internet: www.mo.astagiudiziaria.com ECONOMIA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 13 MARZO 2016

IL CASO - DA CARPI Il presidente della Cia nazionale all’inaugurazione della nuova sede GUARDA L’olio tunisino e la solidarietà all’Africa «Non può essere solo l’agricoltura a pagarla»

MODENA

er l’agricoltura è un «P momento difficile e noi stentiamo a capire la po- litica internazionale». Dall’i- naugurazione della nuova sede carpigiana della Cia, la voce del presidente naziona- le Secondo Scanavino, entra- to poi nel dettaglio di un caso che ultimamente ha fatto pa- recchio discutere. «Quello che è accaduto con l’olio tuni- sino in questi giorni - ha det- to il numero uno della Confe- derazione italiana agricolto- ri - è un esempio di come si faccia ogni tipo di politica sulla pelle dell’ag ricoltura. «MOMENTO DIFFICILE PER IL SETTORE» Sopra, l’inaugurazione della nuova sede a Carpi della Confederazione Noi non siamo contro la soli- italiana agricoltori. Da sinistra il presidente della Regione Bonaccini, il presidente di Cia Modena Fini, darietà all’Africa, ma non il vescovo Cavina, l’assessore carpigiano Tosi e il presidente nazionale dell’associazione Scanavino. può essere solo il nostro set- A destra, l’europarlamentare del Partito democratico Cécile Kyenge tore a pagarla». A proposito dell’iter comunitario che in- produttori italiani e dei con- Tra i «sì» dell’Europarlamento me misura di sostegno all’e- «temporaneo», ovvero solo crementa la quantità di im- sumatori», ha spiegato il pre- conomia tunisina, danneg- per gli anni 2016 e 2017 e le portazioni senza dazi (35mi- sidente nazionale Moncalvo. alle extra tonnellate senza dazi giata nel suo settore fonda- 35mila tonnellate verranno la tonnellate in più per due quello della Kyenge: mentale, il turismo, dopo l’at - suddivise tra gli Stati mem- anni), a favore ha votato an- Il motivo dell’Europa tentato terroristico dello bri. Ma qui, nel frattempo, la che l’euro deputata modene- L’Ue ha approvato l’a u- «Tunisi alleato tra i più affidabili scorso giugno. L’extra con- preoccupazione resta forte. se Cécile Kyenge. Che in tv ha mento delle importazioni co- per il Mediterraneo, va sostenuta» tingente di olio d’oliva sarà (Francesco Tomei) difeso la sua decisione: «Dob- biamo cercare di sostenere in un momento di difficoltà I NUMERI - DA BOLOGNA L’Istat registra il balzo (+6,1%) trainato dal manifatturiero la Tunisia - parole a “La Gab- bia” su La7 - , uno degli allea- bardia (+1,5%), e dell’Italia ti più affidabili nel Mediter- (3,8%), ma al di sotto del Ve- raneo». L’ex ministro, solle- «La qualità il nostro punto di forza» neto (+6,3%). citata sulle possibili conse- Nel periodo 2008-2015 l’i n- guenze in termini economici cremento dell’export è pari e di qualità dei prodotti, ha Bonaccini sull’export regionale: «Segnale robusto per la nostra economia» a +16,4%, superiore rispet- sottolineato come «il consu- to ad una media nazione matore può scegliere quale BOLOGNA insieme agli altri macro Patto per il Lavoro, sare- va del quarto trimestre del +14,3% ed al Veneto comprare, perchè si trova di indicatori economici mo come sempre a fianco ha consentito di arrivare (+15%). L’Emilia-Roma gna fronte a un olio etichettato». export dell’E m i- fondamentali (quali Pil, del nostro sistema pro- a un totale di 55,3 miliar- evidenzia quindi un anda- Ma la preoccupazione re- L’ lia-Romagna, traina- occupazione e investi- duttivo, per sostenere at- di di euro di beni e servizi mento positivo più costan- sta forte, partendo dalle asso- to dal manifatturiero, toc- menti ) confermano una tivamente la ripresa e au- complessivamente espor- te rispetto al Veneto che in- ciazioni di categoria: l’Italia ca quota 55,3 miliardi di direzione positiva della mentare i posti di lavo- tati nel 2015, il 13,4% del vece è maggiormente sog- dopo la Spagna è il secondo beni e servizi complessiva- crescita in Emilia-Roma- ro » . totale nazionale. getto alle fluttuazioni della produttore europeo di olio mente esportati nel 2015. gna. «Siamo di fronte a Nel quarto trimestre Il nord-est rappresenta domanda estera. d’oliva (e va ribadito che il Si tratta del 13,4% del to- una prospettiva interes- del 2015 - segnala la Re- l’area più dinamica del caso non riguarda l’extraver - tale nazionale, che confer- sante - ha aggiunto il pre- gione - l’export è cresciu- Paese (+4,7% rispetto al I settori gine), un traino del nostro a- ma il rilevante contributo sidente della Regione - , to del 6,1% rispetto allo 2014, dato non destagio- Nel 2014-2015 le esporta- groalimentare con un fattu- fornito dalle esportazioni nella quale si vede chia- stesso periodo del 2014: nalizzato). Basilicata, La- zioni di prodotti alimentari rato di circa 2 miliardi di eu- regionali alla crescita ten- zio e Piemonte sono le crescono del 6,4%, più della ro all’anno. Secondo Coldi- denziale dell’export na- regioni più in crescita, media regionale, ma in li- retti, già nel 2015 le importa- zionale durante lo scorso Nel 2015 superata quota trainate dall’i n du st ri a nea con la media nazionale zioni da Tunisi sono aumen- anno. L’Emilia-Roma gna automobilistica (Fca). del +6,5%; ottima la perfor- tate del 481%, per oltre 90mi- è nel gruppo di testa, in- 55 miliardi, oltre il 13% L’Emilia-Romagna, con mance dei settori dei com- la tonnellate. A fronte di una sieme a Piemonte, Veneto, 55.322 milioni di euro di puter e apparecchi elettro- produzione italiana che, Lazio e Lombardia. Lo co- esportazioni di beni e nici (+19% circa contro u- stando alle proiezioni Ismea, munica la Regione dopo i del totale nazionale servizi (il 13,4% delle e- na media nazionale del nella campagna 2015-16 do- dati diffusi dall’I s t at . sportazioni nazionali), 11%), degli articoli farma- vrebbe arrivare a intorno al- «Mi pare - ha commen- si posiziona (+4,4%) so- ceutici (+23,5% contro una le 380mila. L’associazione ha tato Bonaccini - che questo ramente che ciò che pa- «l’incremento più consi- pra la media italiana media nazionale del lanciato l’allarme anche sul dato sull’export regionale ga, rispetto alle sfide glo- stente tra tutti e quattro i (+3,8%). +4,5%). Migliori del dato rischio che si moltiplichino confermi un robusto se- bali, è la qualità dei pro- trimestri del 2015». Dopo nazionale le vendite degli «le frodi, con gli oli di oliva gnale positivo per la no- dotti. E la qualità dei il secondo e il terzo trime- Il confronto articoli di gomma, materie importati che vengono spes- stra economia. E questo è prodotti è - da sempre - il stre del 2015, nei quali le con le altre regioni plastiche e ceramiche so mescolati con quelli nazio- ancora più vero se penso a punto di forza della no- esportazioni regionali e- Le esportazioni mani- (+5,9% contro una media nali per acquisire, con le im- un altro dato molto inte- stra manifattura e della rano cresciute a un ritmo fatturiere dell’E m i l i a - Ro- nazionale del +4,1%) ed i magini in etichetta e sotto la ressante, che ci dice che nostra economia in sen- inferiore rispetto a quello magna (che valgono il metalli di base e prodotti in copertura di marchi storici, nel corso del 2015 la disoc- so più generale. Da parte nazionale, nel quarto tri- 97,7% del totale dell’e- metallo, esclusi macchine e magari ceduti all’estero, una cupazione nella nostra re- nostra, puntando con de- mestre hanno fatto me- xport), crescono del 4,4% impianti (+1,7% contro u- parvenza di italianità da gione è scesa al 7,7%». cisione sugli strumenti glio (+2,6% sul 2014). nel periodo 2014-2015, ol- na media nazionale del sfruttare sui mercati nazio- Anche i dati dell’expor t, messi in campo con il La crescita significati- tre il livello della Lom- -2%). nali ed esteri, a danno dei CRONACA di CARPI Campogalliano - Novi - Soliera

E-mail [email protected] DOMENICA 13 MARZO 2016

NOVI Ladri in azione nella notte tra venerdì e ieri nella frazione. Nel mirino la filiale di via Chiesa sud. Indagano i carabinieri di ELENA GUIDETTI

NOVI

o hanno smurato, caricato L e portato via: ieri mattina Rovereto, smurato bancomat del Bsgsp gli abitanti di Rovereto, frazio- ne di Novi, hanno trovato un buco al posto del bancomat della banca San Geminiano e Una banda lo ha agganciato con un carro attrezzi: bottino da 30mila euro San Prospero di via Chiesa sud 23. Si stima un bottino di circa 30mila euro Il furto ai danni della filiale è avvenuto nella notte tra vener- dì e ieri, in pieno centro a Ro- vereto, a pochi passi dalla piaz- za e dalla chiesa ancora terre- motata. Erano circa le 2.15, quando una banda di ladri ha raggiunto la filiale a bordo di u n’Audi bianca e un carro at- trezzi Iveco Daily: secondo u- na prima ricostruzione d el l’accaduto il colpo è avve- nuto in tempi record, qualche minuto in tutto. La banda ha agganciato la colonnina del bancomat e ha messo in moto il carro attrez- FURTO I ladri hanno agito intorno alle 2.15 di notte in pieno centro, a due passi dalla chiesa ancora zi, tirando il traino fino a terremotata. Dopo il colpo vetri e infissi sparsi in mezzo alla strada (Servizio Carlo Foschi) quando non è riuscita a smu- rare il bancomat. I ladri lo han- G UA R DA IL VIDEO no quindi caricato sul mezzo e si sono dati alla fuga con un bottino che si stima si aggiri intorno ai 30 mila euro. Devono essersi fermati in un posto sicuro, forse nella cam- pagne, per aprire il bancomat e intascarsi così i contanti. Non si esclude quindi che in questi giorni il carro attrezzi e i ‘re s t i ’ della colonnina banco- mat vuota possano essere ri- trovati abbandonati. tativo fallito anche una setti- Ieri mattina la filiale del mana prima a Finale Emilia: Banco San Geminiano e San verso le 2 infatti un cittadino prospero faceva uno strano ef- ha telefonato al 112 per riferire fetto, completamente sventra- della presenza di un carro at- ta: vetri infranti, i supporti trezzi nei pressi di una banca a delle strutture a terra in mez- Massa finalese, dove alcuni zo alla strada e un vero e pro- malviventi avevano tentato di prio vuoto al posto del banco- de che ci possano essere testi- ra formata da 5 uomini, quatto non è nemmeno il primo colpo dena: prima hanno fatto salta- abbattere un bancomat per a- m at . moni che potrebbero fornire a- incappucciati e uno a volto simile in provincia. Diversi, re il bancomat, senza riuscire sportarlo, senza riuscirci. Sul posto sono intervenuti gli uomini dell’Arma informa- scoper to. proprio nell’ultimo mese, i fur- a raggiungere la cassetta dei L’immediato arrivo della pat- immediatamente i carabinieri zioni utili alle indagini. Pare Non è la prima volta che la fi- ti (o tentati furti) di bancomat. soldi, poi hanno cercato di for- tuglia ha messo in fuga la ban- che ora hanno avviato le inda- anzi che i militari abbiano già liale di Rovereto è stata presa Risale all’inizio di marzo l’as - zare la porta d’ingresso, ma all da che ha lasciato sul posto il gini. Essendo la banca in pieno raccolto una prima testimo- di mira dai ladri (è la seconda salto alla San Geminiano e San fine hanno dovuto abbandona- carro attrezzi, risultato ruba- centro a Rovereto non si esclu- nianza secondo cui la banda e- dopo il terremoto del 2012) e Prospero di via Torrazzi a Mo- re il campo a mani vuote. Ten- to poco prima a Modena.

VIABILITÀ Approvata una variante al Prg. Costo dell’intervento: 1,45 milioni già stanziati dalla Provincia NOVI E’ accaduto ad un 85enne presentanti dei cittadini sulla delibera della Variante - in no- Schiacciato da Provinciale Correggio-Carpi: strada più larga me della sicurezza di chi per- corre la strada provinciale». E a chi ha eccepito sui costi e una balla di fieno e una maxi-rotonda al posto della doppia curva l’utilità anche viabilistica d e ll ’opera, come Luca Severi NOVI del Movimento Cinque Stelle, CARPI da tempo segnalata come peri- Tosi ha replicato che c’è stato stato schiacciato da una colosa. certamente un accordo con i È rotoballa di fieno e ora è ovità per la viabilità tra Con l’approvazione della Va- residenti per arrivare a questo ricoverato a Baggiovara, in N Carpi e Correggio. Nel riante ora la Provincia potrà progetto e che la ciclabile non osservazione. Non è fortuna- corso del Consiglio comunale partire con le operazioni pro- può essere realizzata perché tamente in pericolo di vita di giovedì è stata infatti appro- pedeutiche all’esproprio dei altri sono i percorsi individua- l’85enne che ieri ha avuto un vata la Variante 36 al PRG, che terreni. I fondi per l’interven - ti in sede di programmazione incidente mentre lavorava al suo interno vede una modi- to - 1,45 milioni di euro - sono territoriale dalla Provincia di nei campi in via Valle Bassa fica cartografica al tracciato già stati stanziati dalla Pro- Modena e da quella di Reggio. a Novi. Non è ancora chiara della strada provinciale 468 vincia e vincolati per la realiz- «Inoltre segnalo che questo in- la dinamica, ma ad un tratto che collega i due comuni. PROGETTO La carreggiata sarà allargata fino a 10 metri e la rotatoria avrà 4 rami zazione di questa opera. tervento - ha concluso Tosi - l’anziano è rimasto schiac- La Provincia di Modena ha «Speriamo che allargamen- non è un’opera accessoria fi- ciato da una rotoballa di fie- intenzione di intervenire sul Verrà allargata la carreg- legamento alla viabilità locale to e nuova rotonda vengano nanziata dall’A22 nell’ambito no. Sul posto i carabinieri e i tratto carpigiano della strada giata per 550 metri fino a 10 (case che si affacciano sulla realizzati il prima possibile - della realizzazione della terza soccorsi che hanno traspor- cha va dal cavalcavia dell’A22 metri di larghezza e realizzato strada, via Geminiola): ciò ha commentato l’as ses so re corsia dell’autostrada ma è tato l’uomo all’ospedale di fino alla località Ponte nuovo, un nuovo tratto di 250 metri di consentirà variando il trac- a ll ’Urbanistica Simone Tosi compreso in un accordo tra Baggiovara, dove ora è rico- quasi al confine con il territo- lunghezza che porta ad una ro- ciato ora esistente di elimina- l’altra sera in Consiglio repli- Province e Società Autostrada verato in osservazione. rio reggiano. tonda a quattro rami per il col- re una doppia curva a 90 gradi cando alle domande dei rap- del Brennero del 2004». (e.g.) 14 | PROVINCIA Bassa | DOMENICA 13 MARZO 2016 CAMPOSANTO Finito in manette nel 2014, il 26enne marocchino ha ripreso l’attività nella Bassa Spaccia dopo il carcere, preso E’ stato arrestato dopo aver venduto una dose di cocaina

CAMPOSANTO con alcuni residenti di C a m p o s a n t o. IRREGOLARITÀ Una attività tessile gestita da cinesi (foto di repertorio) nulla è valso scontare Venerdì notte, i carabi- A un periodo di carcere nieri sono entrati in azione MIRANDOLA A Gavello multato per 8mila euro il titolare per spaccio ed essere allon- cogliendo il pusher in fla- tanato dalla provincia di granza di reato: aveva appe- Modena: un 26enne maroc- na venduto una dose di co- Ancora un laboratorio tessile chino è stato nuovamente caina ad un ragazzo italia- colto sul fatto dai carabi- no di 30 anni. cinese chiuso per lavoro nero nieri mentre vendeva una I militari hanno procedu- dose di cocaina a Campo- to poi con la perquisizione MIRANDOLA vano alla macchina da cuci- s a n t o. domiciliare, durante la re, due erano privi di rego- Il giovane straniero è già quale sono stati trovati al- ncora un laboratorio lare contratto. Oltre il 20 finito in manette nel 2014 tri 4 grammi di droga, un A tessile gestito da cinesi per cento del personale, per spaccio di stupefacenti: bilancino di precisione per chiuso per lavoro in nero: si dunque, risultava non in dopo un periodo di carcere, il confezionamento delle tratta di una attività con se- re gola. era stato allontanato dalla dosi, due cellulari con i de a Gavello di Mirandola. Il titolare cinese dell’a- provincia con divieto di di- quali manteneva i contatti Nei giorni scorsi i carabi- zienda tessile è stato per- mora. Il 26enne risulta in- solo: nonostante la pena già passato inosservato ai ca- con i suoi clienti e un terzo nieri, supportati dal nucleo tanto sanzionato con una fatti residente in provincia scontata, il giovane di fatto rabinieri di San Prospero e telefonino, datogli da un Ispettorato del lavoro, si so- multa di 8 mila euro e l’at - di Verona, ma non ha ri- ha ripreso senza sosta la San Felice, che si sono mes- cliente a saldo di un debito. no presentati nel capanno- tività è stata sospesa, alme- spettato la prescrizione di sua attività illecita di spac- si immediatamente sulle Il 26 è stato dunque tratto ne della frazione di Miran- no fino a quando non ver- allontanamento dalla pro- ciatore creandosi tra l’a l t ro sue tracce. Il 26enne maroc- nuovamente in arresto e dola per controllare la rego- ranno regolarizzate le posi- vincia, rientrando nel mo- una fitta rete di contatti e chino è stato monitorato rinchiuso nelle celle della larità dell’attività e delle zioni contrattuali di tutti i denese ed appoggiandosi a scambi nel comune della con attenzione: sono stati caserma in attesa del pro- assunzioni dei dipendenti. dipendenti. casa di un amico che abita Bassa. osservati i suoi spostamen- c e s s o. Su sei persone che lavora- (e.g.) proprio a Camposanto. Non Ma il suo ‘ritor no’non è ti e i suoi incontri sospetti (e.g.)

MIRANDOLA Oltre 400 studenti alla presentazione del nuovo spazio realizzato col sostegno della Fondazione Telecom Italia MIRANDOLA adeguate al mondo di doma- ni». stato inaugurato venerdì, Quando la robotica fa scuola: inaugurato il laboratorio Its Il sindaco di Mirandola Mai- È alla presenza di oltre 400 no Benatti ha poi sottolineato studenti delle scuole superiori «Permetterà di sperimentare tecnologie innovative e di formare tecnici specializzati per il biomedicale» «l’opportunità che grazie a Te- di tutta la provincia, il nuovo lecom viene offerta al territo- laboratorio di robotica dell’Its Una comunità che non si è ac- dente Its biomedicale, «La ro- rio. È particolarmente impor- biomedicale, realizzato col contentata di ricostruire ciò botica trova impiego nel setto- tante che a beneficiare di que- fondamentale sostegno della che era, ma che lo ha fatto pen- re biomedicale per l’i nnova- sto intervento siano le scuole. Fondazione Telecom Italia. sando al futuro, in particolare zione dei processi produttivi e Gli studenti potranno infatti Si tratta di una straordina- alla scuola e quindi al domani di dispositivi medici, come at- capire e sperimentare dal vivo ria opportunità di crescita e di dei nostri ragazzi. Per questo, trezzature chirurgiche, e di so- le possibili evoluzioni del apprendimento per gli studen- finanziare il nuovo laborato- stituzione di funzioni grave- mondo del lavoro ed avvici- ti dell’Its e di aggiornamento rio di robotica dell’Its, è stato mente compromesse, come narsi alle nuove tecnologie, per i tecnici delle aziende del davvero un privilegio. Questo l’arto artificiale. L’innovazio - che devono essere al servizio distretto. L’Its “Nuove tecno- laboratorio ha un significato ne tecnologica richiede for- delle persone e delle innova- logia della vita”, costituito nel speciale: rappresenta la volon- mazione specifica e da qui na- zioni». dicembre 2013, ha l’ob ie tt ivo tà di investire sui giovani, per sce la funzione fondamentale Durante la giornata sono e- di offrire una nuova opportu- dimostrare concretamente AUDITORIUM Sotto il pubblico di studenti, sopra al centro Giuseppe Recchi del gruppo Telecom di un laboratorio di robotica mersi interessanti stimoli sul- nità formativa fornendo com- che la scuola e la formazione in un istituto di formazione le nuove frontiere della roboti- petenza specifiche relative al sono la base per lo sviluppo e post diploma, ovvero formare ca (dal recupero di capacità settore biomedicale. per un nuovo avvio dell’econo - a l l’innovazione tecnologica, motorie al potenziamento di «Oggi - ha dichiarato vener- mia». che è la mission dell’Its di Mi- quelle corporee) e della sua ap- dì Giuseppe Recchi, presiden- Il nuovo laboratorio permet- randola. Il laboratorio di robo- plicazione ai problemi della te esecutivo del Gruppo Tele- terà, grazie all’acquisto di un tica donato dalla fondazione vita quotidiana. La giornata si com Italia e presidente di Fon- robot antropomorfo, di speri- Telecom è localizzato in un è chiusa con la proclamazione dazione Telecom Italia - siamo mentare tecnologie innovati- contesto di parco scientifico e degli studenti vincitori del a Mirandola a raccontare una ve e di formare tecnici specia- tecnologico nato dopo il terre- “MirRobot Contest” e con lo storia di successo, di chi è riu- lizzati per il biomedicale, ag- moto del 2012 ed è una grande svolgimento della “M irRo bot scito a trasformare una cala- giornando le competenze dei opportunità per gli studenti C up ”, torneo di robot delle mità, come il grave terremoto tecnici delle imprese. dell’Its e degli istituti superio- classi terze medie delle scuole del 2012, in una opportunità. Per Giuliana Gavioli, presi- ri, per creare professionalità del territorio mirandolese.

ACOF Le onoranze funebri a Mirandola dal 1975 I valori della tradizione si rinnovano e i prezzi non cambiano.

0535 222 77 · 339 87 67 111

via Statale Nord 41 lungo il viale del cimitero urbano CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 13 MARZO 2016

SASSUOLO L’iter serve per l’approvazione del quadro conoscitivo e di indirizzo della proposta Parco fluviale del Secchia, presentata la bozza di delibera in Commissione Ambiente

SASSUOLO sul fiume su di un impor- nell’ambito della Comunità gionale del fiume Secchia tante asse di collegamento della Riserva del Secchia e comprenda l’area del dema- stata presentata giove- ciclabile europea. In questo successivamente sono stati nio fluviale e pubblico dalla È dì sera, in Commissio- tratto sono presenti le for- prodotti eleborati tecnici e traversa di Castellarano fi- ne Ambiente, la bozza di de- mazioni boschive che han- cartografici per comporre no alla Cassa d’Espansione libera per l’ap prova z io n e no maggiori dimensioni e un quadro conoscitivo, che del Secchia, diventando es- del quadro conoscitivo e di maggiore sviluppo, quindi è stato presentato agli enti sa stessa parco, mentre le a- indirizzo per la individua- che possono costituire ele- rivieraschi nel corso della ree estrattive non concluse zione territoriale della pro- menti importanti come seduta della Comunità del e le aree costruite sarebbe- posta di parco fluviale del connessione ecologica. Tra Secchia, a luglio del 2015. ro collocate in area conti- fiume Secchia. Dopo anni l’altro, la loro collocazione Successivamente a gen- gua. Il parco proseguirebbe di attesa arriva finalmente all’interno del demanio, naio gli enti partecipanti a nord della Cassa d’Espan- in approvazione delle giun- permetterebbe, con l’istitu- hanno condiviso di proce- sione, comprendendo solo te dei vari comuni riviera- zione del Parco di avere dere con l’iter avviato, as- l’alveo inciso, mentre il re- schi la proposta di realizza- priorità nei finanziamenti sumendo come miglior so- stante tratto compreso tra zione del Parco Fluviale del per i miglioramenti boschi- luzione la proposta che pre- le arginature sarebbe collo- S e c ch i a . vi. Oltre a questo tra gli sco- vede che il nuovo parco re- cato in area contigua. VIA FENUZZI L’ingresso degli uffici comunali di Sassuolo «Questo percorso - sotto- pi di questo progetto rima- linea l’assessore all’A m- ne fondamentale il tema biente, Sonia Pistoni - ha lo della sicurezza idraulica SASSUOLO I militari hanno scoperto che il mezzo era stato rubato alcuni giorni prima scopo di recuperare, riqua- del fiume». lificare e tutelare un’ampia Il percorso fino ad oggi in- Vede pattuglia dei carabinieri e lancia a terra il motorino per fuggire fascia del nostro territorio dividuato è stato certamen- che per anni è stata utiliz- te lungo, il Comitato esecu- SASSUOLO Erano le 3.30 a Sassuolo e nonostan- l’uomo viaggiava su un motorino ru- zata per le attività estratti- tivo dell’Ente Parco nel te l’ora il motorino non destava al- bato qualche giorno prima in via Re- ve e che ora può diventare 2012 ha adottato una propo- tavano effettuando un sopralluo- cun sospetto. Il conducente, invece, p i c e. una zona verde a servizio sta di Percorso metodologi- S go in via Madonna di sotto quan- sapeva di essere non in regola e così Il mezzo è stato recuperato e con- della città, attraversata da co per verificare le condi- do all’incrocio si sono imbattuti in all’improvviso ha gettato a terra il segnato al legittimo proprietario una pista ciclabile che met- zioni di fattibilità del Parco un motorino che ha iniziato a per- mezzo ed è fuggito nei campi. mentre proseguono le indagini per te in collegamento tutti i del Secchia condivisa con correre la stessa strada dei militari. I militari hanno così capito che individuare il ladro. comuni che si affacciano tutti i Comuni interessati

FORMIGINE L’intervento dei militari grazie alle segnalazioni dei cittadini FORMIGINE Il segretario Davide Romani interviene Spaccia cocaina in un casolare di Magreta, Revoca del permesso a banchettare alla magrebino di 32 anni in manette Lega: «il Pd è solo di nome democratico» FOTMIGINE sono mai pervenute agli oc- FORMIGINE vano ricavato sotto al bidet sono cupanti degli spazi visto che spuntati altri 50 grammi di droga, in- n data primo febbraio il i banchetti vengono svolti cittadini hanno segnalato un via- sieme ad un bilancino di precisione. «I movimento Lega nord sulla pista ciclabile che deli- I vai sospetto all’interno di un caso- Tanto è bastato per consentire l’ar - ha protocollato una richie- mita la carreggiata dall’a re a lare di Magreta di Formigine. Tanto è resto immediato dello straniero, un sta di occupazione d’utilizzo del mercato dove i clienti rie- bastato ai carabinieri per entrare in marocchino di 32 anni in regola con il di suolo pubblico in via San scono comodamente a par- azione e arrestare uno spacciatore. permesso di soggiorno, che è stato Giacomo, area antistante il cheggiare. Non vorrei che Gli appostamenti hanno dato esito condannato ad un anno di carcere dal mercato, per svolgere attivi- un atto come quello emanato positivo e hanno premiato la tenacia tribunale di Modena. I carabinieri, tà di banchetti a fini propa- dalla giunta per arrogarsi il di carabinieri, impegnati sotto la nel frattempo, hanno proseguito le gandistici ed informativi diritto di scegliere chi può e pioggia e nel fango dei giorni di mal- indagini per risalire alla fonte della della durata di sei mesi. L’11 chi non può manifestare da- tempo, permettendo loro di bloccare cocaina, con l'obbiettivo di perquisi- marzo ci viene revocato il vanti ai formiginesi le pro- lo straniero di ritorno a casa e sco- re anche i fornitori dello spacciato- permesso». Così il segreta- prie idee sia stato adottato prendolo in possesso di 9 grammi di r e. rio cittadino e consigliere solo per impedire a forze po- cocaina. La perquisizione si è quindi Nella foto: una pattuglia dei ca- comunale della Lega nord, litiche diverse da quella che spostata nel casolare: nascosti in un rabinieri sassolesi Davide Romani, interviene ci governa di poter esprime- in merito al ritiro del per- re la propria opinione libe- m e s s o. ramente. E’ risaputo che di FORMIGINE I lavori hanno riguardato la raccolta di foglie, la potatura di rami sporgenti di alberi e siepi «A mio avviso - spiega Ro- recente, Forza Nuova, ha ri- mani - le motivazioni della chiesto di poter presenziare revoca sono infondate, si fa al mercato con un banchetto Pulizia del parco di Villa Benvenuti, opera riferimento a problemi di ma pare che alcuni centri so- viabilità dell’area interessa- ciali vogliono contro-mani- di volontariato svolta dalla Podistica Formiginese ta soprattutto se nei medesi- festare. La giunta sbaglia se mi giorni vengono svolte al- pensa di contrastare il caos FORMIGINE dinaria dell’area verde di articolo denominato “Com - tre attività nel Comune. Da che si genererebbe dall’i n- Villa Benvenuti. Le opera- piti e servizi di pubblica u- circa dieci anni milito nel tervento dei fenomeni da n gruppo di tesserati zioni hanno riguardato la tilità”. movimento Lega nord svol- circo, definiti centri sociali, U della Podistica Formi- raccolta di foglie, la potatu- Con questa azione, la Po- gendo in media una ventina decidendo in maniera di- ginese, associazione asse- ra di rami sporgenti di albe- distica Formiginese ha dato di banchetti all’anno, e se- screzionale su quanti richie- gnataria di un locale ad uso ri e siepi, come peraltro pre- u n’ulteriore prova della for- condo il mio parere, proble- dano di potersi esprimere sede sociale nella Casa delle visto dalla convenzione sot- za della rete del volontaria- mi come quelli elencati nella nella pubblica piazza. Non Associazioni all’interno di toscritta con il Comune di to locale, del suo essere co- revoca non si sona mai veri- possiamo limitare la libertà Villa Benvenuti, ha svolto Formigine, recentemente munità solidale e coesa, del- ficati, lamentele da parte di di pensiero a Formigine per nella mattinata di ieri, un modificata ed integrata con la sua grande disponibilità cittadini sulla viabilità non colpa di pochi». intervento di pulizia straor- la previsione di un apposito nella cura del territorio. 16 | PROVINCIA Pianura | DOMENICA 13 MARZO 2016

NONANTOLA NONANTOLA f e m m i n i c i d i o. moglie. La spersonalizzazione fisica e senti- Scialla Spazio Giovani e l’associazione Pa- mentale di Bianca procede tra velate richieste Il femminicidio i può parlare di femminicidio attraverso il ce&Solidarietà e l’associazione Gioco Imma- di aiuto, mai percepite dai genitori della don- S linguaggio teatrale? Lo si può fare coinvol- gine Parole trai promotori dell’iniziativa con na, e, al contrario, intuite e comprese a poco a gendo i più giovani? Alle ore 17, al teatro Troisi Il patrocinio dell’ Amministrazione Comuna- poco dall’amica Anna, e piccoli tentativi di re- a teatro di Nonantola, il gruppo giovanile di teatro so- le di Nonantola, inserita nel programma di in- cupero di una parvenza di serenità, grazie ciale di Napoli ‘A MeNESTa porterà in scena contri “I diritti delle donne”. all’interesse mostrato da un collega, Dario, con “La ragazza “La ragazza in bicicletta” tratto dall’omonimo “La ragazza in bicicletta” attraversa le vi- contraltare maschile di Franco. Quella della romanzo della modenese Cinzia Vaccari, una cende della vita di Bianca, messa all’angolo da “ragazza in bicicletta”è una storia densa di pa- promettente traduzione teatrale di una delle un amore malato, quello di Franco, vile preva- thos e drammaticità, il cosiddetto “fiato sospe- in bicicletta” più spregevoli tematiche sociali, ma, allo stes- ricatore che trova nella violenza lo strumento so” che trasmette il traboccante vigore dei sen- so tempo, forse la più tristemente attuale: il privilegiato di annientamento assoluto della timenti e il loro potenziale, spesso distruttivo.

VIGNOLA Prende il via la fase operativa di raccolta che coinvolge i bambini delle elementari ed i ragazzi delle medie

VIGNOLA

opo l’i n a u g u r az i o n e Progetto Dea Minerva, la prima settimana è un successo D del progetto didatti- co-ambientale “Dea Miner- va 2.0”, prende il via la fase operativa di raccolta che Ricchi: «Il ricavato dalla vendita del materiale conferito verrà destinato alle scuole» coinvolge i bambini delle e- lementari ed i ragazzi delle darie, contribuendo così ad citati, verrà stoccato, ulte- scuole medie di Vignola. innescare un circolo vir- riormente pressato e confe- Da lunedì scorso sono en- tuoso orientato alla ridu- zionato in “b al l e” per poi trate in funzione le macchi- zione della quantità di ri- essere venduto a ditte che ne compattatrici collocate fiuti prodotti, con tutti i be- recuperano e riutilizzano a ll ’esterno delle scuole. I nefici che ne conseguono. questo materiale. Il ricava- plessi scolastici interessati «Il progetto “Dea Miner- to dalla vendita del mate- da questo progetto sono le va 2.0” si inserisce - spiega riale conferito, verrà total- scuole medie Muratori, le l’assessore all’A m bi e n te, mente destinato a favore elementari Aldo Moro, la Erio Ricchi - integrandolo, delle scuole per essere im- materna Collodi e la sede di in un contesto già variega- piegato secondo le esigenze piazzetta Ivo Soli delle ele- to per quanto riguarda l’of- de ll ’istituto in completa mentari Calvino. ferta formativa all’inter no autonomia. l’am m in is tr a- Sulla scia dell’esperienza della scuola vignolese, gra- zione comunale ringrazia ideata e avviata dal Comu- zie a dirigenti scolastici ancora una volta Omer Bo- ne di Savignano ormai tre lungimiranti ed un corpo nezzi e Tiziana Tiengo per anni fa, anche l’attuale am- insegnante estremamente avere creduto in questo ministrazione del Comune motivato e preparato che progetto ed averlo attiva- di Vignola, come sostenuto da anni portano avanti at- mente sostenuto. Un gran- nel programma elettorale, tività didattiche orientate a de ringraziamento infine a si fa sostenitrice di questo sensibilizzare i bambini tutti coloro, genitori in pri- progetto didattico di educa- PUNTO DI RACCOLTA Una delle aree di Dea Minerva verso stili di vita sobri, rac- mis, che si lasceranno coin- zione ambientale per la rac- colta differenziata, pulizia volgere in questa bella ini- colta ed il recupero del Pet, così come sottolineato nel- di concentrare l’azione for- da. A tal fine, particolare ri- dei quartieri, educazione a- ziativa educativa ed am- ovvero la plastica che com- la convenzione stipulata mativa delle generazioni levanza assume il tema del limentare. Il recupero bientale che consentirà an- pone le bottigliette di acqua tra l’amministrazione co- future al fine di renderle recupero e riciclaggio delle quindi del Pet, che viene che di realizzare qualche e bibite. munale, la direzione didat- maggiormente consapevo- materie prime che divengo- raccolto nelle macchine piccola ma importante eco- Questo progetto si pone tica e la scuola secondaria li, preparate e rispettose no, anziché rifiuti da smal- compattatrici posizionate nomia a favore delle scuo- principalmente l’o bi et tivo, di primo grado di Vignola, dell’ambiente che le circon- tire, materie prime secon- all’esterno dei plessi sopra le».

CASTELVETRO Un percorso di ricostruzione per trasmettere l’eredità del 1945-1948 tranno aiutarci, sarà un per- IN BREVE corso lungo ma che auspichia- I sentieri della democrazia, la comunità mo possa fornire qualcosa di Vignola, una giornata dedicata nuovo. Di essenziale. Uno stru- mento in cui riconoscersi e al “Cibo alle fonti storiche” dalla Resistenza al dopoguerra con esso comprendere». Si terrà martedì dalle ore 11, al “Polo Archivistico «Castelvetro e la sua gente Stor ico” dell’ Unione Terre di Castelli di Vignola e nel conservano ancora fra le pie- pomeriggio sempre alla Rocca di Vignola, nel con- CASTELVETRO Le riprese audio e gli scatti li del futuro, quello che è stato ghe della memoria alcune del- testo della rassegna “Ispirati dagli Archivi” , il Centro fotografici di Fausto Corsini il nostro percorso, la nostra le esperienze più significative di Documentazione della Fondazione di Vignola e l’U- l Comune di Castelvetro ha permettono di concepire un conquista, il nostro passato. A- della storia nazionale - spiega nione Terre di Castelli , con la collaborazione di “Pre- I avviato questa settimana documentario storico e di or- scoltare le voci, osservare le e- lo storico Degli Esposti - l’im - mio srl” e “Archimedia srl” , una giornata di particolare un percorso di ricostruzione ganizzare risonanze resistenti spressioni visive, emozionar- pegno militare e culturale del- interesse, dedicata al “Cibo e alle fonti storiche”. storica per trasmettere alla co- all’interno delle rassegne cul- si, capire e commuoversi. E’ le organizzazioni clandestine, Come sottolinea Monica Dameri del Comune di Vi- munità l’eredità del 1945-1948, turali. indispensabile raccogliere le il sostegno delle famiglie con- gnola, la manifestazione si propone «l’obiettivo di pro- l’epoca che ha plasmato la Co- «E ’un progetto doveroso il memorie orali di coloro che tadine alla Resistenza, le ten- muovere e valorizzare il Polo Archivistico Storico dell’ stituzione e la Repubblica ita- nostro - conferma l’a s s e s s o re c’erano e che ci narrano il no- sioni sociali e l’attivismo delle “Unione Terre di Castelli” , realtà di recente forma- liana. alla Cultura, Giorgia Mezzac- stro territorio, racchiudere il donne riecheggiano nell’i m- zione ed unica nel suo genere. Questa conserva il L’ufficio Cultura dell’ammi - qui - cercare di ricostruire at- passato in uno strumento di maginario collettivo, ma ri- patrimonio documentario storico di sei Comuni dell’U- nistrazione affida allo storico traverso la testimonianza ora- conoscenza necessario. Abbia- schiano di perdere il valore co- nione. Rappresenta dunque un’ unica nel Daniel Degli Esposti la dire- le un periodo fondamentale. mo quindi iniziato le intervi- stitutivo che la vivacità del No- panorama della conservazione e valorizzazione del zione culturale di un progetto Vogliamo consegnare ai nostri ste che percorreranno le case vecento aveva attribuito ai patrimonio storico-archivistico, anche per la sinergia che ambisce a riscoprire il pa- studenti, cittadini consapevo- di quei concittadini che po- venti mesi più tragici, com- e la collaborazione tra enti pubblici e realtà aziendali trimonio collettivo del paese plessi e fecondi della memoria private. La giornata di martedì è dedicata alla co- attraverso i metodi della storia modenese. Nell’imma ginario noscenza delle grandi potenzialità del Polo Archivi- orale e si propone di restituire collettivo della comunità mo- stico Storico, che in tale occasione vuole valorizzare il i risultati della ricerca per denese gli stimoli e le contrad- forte legame esistente tra territorio, testimonianze mezzo di una pubblicazione dizioni dell’immediato dopo- storiche, cultura e produzione alimentare, offrendo monografica e con le tecniche guerra non sono ancora stati l'opportunità di visitare i depositi in cui si conserva e della Public History. inquadrati in modo del tutto protegge la memoria di questo forte legame. Seguirà La raccolta delle ultime me- sereno: l’impossibilità di fare i un momento conviviale con un buffet di prodotti d’ec- morie individuali o familiari conti con un passato troppo cellenza come i gustosi salumi gentilmente offerti da si affianca alle indagini biblio- spesso sottoposto alle defor- Villani, il lambrusco spumeggiante prodotto da Cleto grafiche e archivistiche in una mazioni del mito o all’uso pub- Chiarli, il prelibato parmigiano-reggiano offerto dal- prospettiva che ambisce a in- blico della storia ha accanto- l'azienda agricola Passini, la torta Barozzi, golosis- serire la storia locale nel con- nato gli strumenti dell’analisi simo vanto dell'antica Pasticceria Gollini, le famose testo dell’Emilia postbellica e per lasciare il posto alle divi- ciliegie sotto spirito dell'azienda Toschi Vignola e la nello scenario dell’Italia re- sioni strumentali della contin- straordinaria fragranza dell’aceto balsamico tradizio- p u bbl i c a n a . INIZIATIVE Il municipio castelvetrese genza politica». nale della Consorteria». DOMENICA 13 MARZO 2016 | Appennino PROVINCIA | 17

PAVULLO Il consigliere Davide Venturelli ha presentato un’interrogazione sul tema

PAVULLO «Famiglie in condizioni di disagio, a chi vanno pecifiche sugli aiuti de- S stinati a famiglie in i contributi e quante di loro sono italiane?» condizioni di disagio eco- nomico nell’anno 2015». E’ questa la richiesta avanza- li. Sappiamo tutti molto be- re assistenzialismo, met- gati a persone e nuclei fa- che, ed infine sui buoni ta dal consigliere della lista ne che chiunque si può tro- tendo le persone che bene- migliari in condizioni di spesa per l’acquisto di beni civica “Insieme per Pavul- vare nel bisogno, ma fortu- ficiano di aiuti economici disagio economico» do- di prima necessità. Per tut- l o”, Davide Venturelli, in natamente i pavullesi han- nella condizione di poter manda dunque all’ammini- ti questi ambiti richiede in u n’interrogazione alla no dimostrato grande sen- quanto prima inserirsi strazione di esplicitare i particolare: quanti sono giunta. sibilità su questo tema in nuovamente nel mondo del dati riferiti agli anni tra il stati i contributi totali an- «Nel Comune di Pavullo molto occasioni, collabo- l avo ro » . 2011 ed il 2015 degli aiuti nuali, quante famiglie e purtroppo sono presenti rando con le caritas e con Il consigliere precisa che forniti nei seguenti ambiti: persone ne hanno benefi- nuclei famigliari che si tro- le associazioni di benefi- « ne ll ’intento di portare a pagamento degli affitti, pa- ciato, quante di queste ave- vano in condizioni di po- cienza - spiega Venturelli - conoscenza di tutti i pavul- gamento di utenze, spese vano la cittadinanza italia- vertà e richiedono un aiuto Va comunque sottolineato lesi quella che è la situazio- per rette, i trasporti, il ma- na». economico ai servizi socia- che è importante non crea- ne attuale dei sostegni ero- teriale e le mense scolasti- (Michela Rastelli) CONSIGLIERE Davide Venturelli

PAVULLO Grande kermesse all’Hotel Vandelli con i big delle associazioni di categoria PAVULLO

stata una serata di grande È prestigio quella che il Ro- tary club del Frignano ha or- ganizzato venerdì sera all’ho - Economia montana: il Rotary invita al risveglio tel Vandelli di Pavullo, dove i rappresentanti di tutte le prin- cipali associazioni di catego- ria della provincia hanno pre- Torreggiani: «Il Frignano è in sofferenza, ma può ripartire» so parte ad una tavola rotonda per discutere i temi legati turismo e sul Giorgio Vecchi, presidente to che coinvolge studenti delle a ll ’economia montana. Dopo ma rket ing Confcommercio - e inoltre oc- università americane in tiro- il saluto del presidente Rotary ter ritoriale. corre lavorare tanto sulla for- cini formativi nella struttura Lamberto Zini, che ha ringra- E’ giusto mazione, per dare nuovi stru- di Gaiato. Dopo di lui è inter- ziato tutti i numerosi ospiti e mantenere le menti agli imprenditori». Um- venuta Silvia Venturelli, gio- gli organizzatori dell’event o, tra dizio ni, berto Venturi, presidente C- vane imprenditrice pavullese, ha preso la parola Maurizio ma occorre NA Modena, ha invece fornito che ha preso le redini di un’im - Torreggiani, presidente della creare un alcuni spunti sugli scenari dei presa oleodinamica in provin- Camera di Commercio di Mo- nuovo siste- business emergenti spiegando cia di Reggio Emilia. «Noi del dena. «A volte basta avere una ma integrato che «ci sono possibilità di fare Frignano abbiamo una mar- buona idea - ha incalzato Tor- per le genera- impresa dietro ogni angolo: cia in più in quanto a princìpi reggiani - pensate ai due co- zioni future». per esempio uno dei mestieri e valori, ma soprattutto siamo niugi americani che hanno av- Nel l’amb ito che negli ultimi anni sta am- consapevoli che il lavoro spes- viato un’impresa di noleggio delle infra- pliando maggiormente il volu- so è un onore - spiega la Ven- di galline ovaiole o alla “Chee - strutture ne- me di affari è quello dei tatua- turelli - e non solo un onere, e s e - l a dy ”, una ragazza che si è cessarie allo tori, oppure si pensi al mondo tutti i giorni cerco di trasmet- affermata come realizzatrice sviluppo del- di opportunità che offre il mer- tere questo concetto ai miei di sculture di formaggio. Nei FOTO DI GRUPPO Un momento dell’incontro andato in scena a Pavullo la montagna cato dei prodotti per persone collaboratori». Anche Roberto prossimi anni il Pil mondiale è giunto il monito di Massimo celiache». Una volta conclusi Gianaroli, presidente dell’ae - crescerà del 3,4%, mentre se di “m at u r i t à ”, quella in cui ritorio distintivo - ha afferma- Silingardi, presidente Confe- gli interventi delle personalità roclub di Pavullo, ha portato la quello italiano solo del 1,2%. Il inizia la discesa verso il deca- to il presidente di Confindu- sercenti precisando che «se del mondo economico, il mode- sua testimonianza, riferendo- Frignano sta vivendo una si- dimento. Dunque o si cambia stria Modena, Valter Caiumi - pensiamo che nel 2015 il valore ratore, Ettore Tazzioli, diretto- si alla recente esperienza di un tuazione di sofferenza: dal radicalmente il modo di inten- servono impegno, coraggio e del commercio via internet ha re dell’emittente televisiva imprenditore argentino, pro- 2008 al 2014 sono state chiuse dere l’economia e di fare im- investimenti sul mondo digi- superato i 14 miliardi di euro, è Trc, ha lasciato spazio al pub- duttore di aerei ultraleggeri in 257 attività economiche e si so- presa, o c’è rischio di finire tale, per vincere la frammen- chiaro che non sono più ri- blico per alcuni spunti. Il pri- fibra di carbonio, che dal pri- no persi 867 posti di lavoro. Se male. Solo lavorando sull’i n- tazione attuale». mandabili investimenti per mo a parlare è stato il dottor mo marzo ha installato la sua analizziamo i dati sull’a nd a- novazione tecnologica, rela- Incisivo anche il commento dotare l’Appennino di una rete Trianni di Villa Pineta, che ha azienda proprio sul colle che mento economico dell’E m i li a zionale e culturale c’è possibi- di Erio Luigi Munari, presi- web funzionante e funzionale, sottolineato l’importanza del- guarda l’aeroporto di Pavullo. Romagna paragonandoli al lità di ripresa: ripartiamo dal- dente Lapam Confartigianato per poter cogliere nuove sfide la passione e della capacità di Ecco dunque l’esortazione del grafico che descrive il ciclo di le competenze del territorio e che ha spiegato come «chi ge- e opportunità». «All’economia innovare nel fare impresa, an- Rotary Frignano: puntare su vita di un prodotto, notiamo da quello che sappiamo fare stisce il territorio deve fare si- del Frignano serve una bocca- che in ambito socio-sanitario, formazione, passione e corag- subito che si è raggiunta la fa- meglio». «Il Frignano è un ter- stema, in particolar modo sul ta di ossigeno - ha affermato ed ha esposto l’attuale proget- g i o.

PAVULLO L’intervento dell’amministratore Rino Bellori nel corso della giornata a Roma PAVULLO - «Sono venuto a portare la compiuta nell’anno 2000 assieme ad un testimonianza di una iniziativa “no pro- “Francesco e Chiara” alla Camera: «è necessario che almeno funzionario della Regione Emilia Roma- fit” sviluppata dalla “Francesco e Chia- gna, ente che successivamente adottò, ra” impresa sociale srl che opera a nell’ambito del Piano d’Azione a favore Pavullo nel settore dell’assistenza alle della popolazione anziana, procedure si- persone anziane. Il mio intervento si vengano garantiti i benefici fiscali delle cooperative sociali» mili che prevedevano, attraverso scrit- rivolge pertanto in modo particolare alla ture private, il versamento di depositi Riforma del Terzo Settore attualmente sone con varie competenze professionali costituzione della “Francesco e Chiara” cauzionali infruttiferi da parte delle fa- all’esame del Parlamento. Il nostro pro- inerenti lo specifico settore di attività, srl, quale braccio operativo dell’asso - miglie e la concessione alle stesse del getto solidaristico è il frutto di una felice desiderose di fare qualcosa per la pro- ciazione nel condurre l’attività su basi cosiddetto “diritto di prenotazione an- combinazione iniziale di vari fattori, non pria comunità e che, assieme ai frati, solidaristiche compatibili con l’impegno ticipato”. Per la nostra realtà è urgente facilmente riproducibili, che hanno con- costituirono una associazione non ri- di ripianare i debiti. Fu creata di fatto nel che sia approvata la Riforma, senza che sentito di portare avanti un progetto di conosciuta che realizzò i lavori, senza 1996 l’impresa sociale senza scopo di sia stravolto il testo approvato alla Ca- per sé molto impegnativo». Così l’am - soldi pubblici, raccogliendo altri fondi lucro nell’anno 2009. L’avvio dell’attività mera, e che siano estesi alle Imprese ministratore di “Francesco e Chiara”, con il sostegno di benefattori vicini al raggiunse buoni risultati per cui, dopo Sociali ex-lege 155/2006 per lo meno i Rino Bellori, è intervenuto martedì scor- mondo cattolico e di aziende locali che pochi anni, si decise di raddoppiare la benefici fiscali esistenti per le coope- so alla Camera dei Deputati per pre- condivisero il progetto, dando fiducia a struttura con servizi aggiuntivi ed in- rative sociali. I frati a breve vogliono sentare la realtà socio-assistenziale pa- chi lo portava avanti - ha spiegato Bel- novativi, quali una palazzina collegata di donare l’immobile tuttora di loro pro- vullese. lori - Una volta completati i lavori oc- alloggi indipendenti con servizi, e a que- prietà alla nostra impresa sociale o a «Quali sono questi fattori: un frate qui correva decidere chi doveva gestire la sto punto si sommò alle precedenti una costituenda fondazione che andreb- presente che disponeva di somme ab- struttura e la connessa attività assi- un’altra componente fondamentale: il be a sostituire l’associazione. La nostra bastanza cospicue, donate da amici be- stenziale. Non i frati e neppure l’as - sostegno economico e finanziario anche iniziativa è arrivata a dar lavoro a 75 nefattori, seppure insufficienti a realiz- sociazione perché chi firmava si sa- dei fruitori degli alloggi con servizi. L’i- persone e servizi a 120 anziani, con zare una casa per anziani, un edificio in rebbe assunto personalmente tutte le dea di coinvolgere i risparmi degli an- ricavi di gestione composti per il solo disuso a fianco del Convento messo a responsabilità anche di tipo patrimonia- ziani fu presa ad esempio a seguito di 15% da fondi pubblici e comunque fa disposizione dai frati, un gruppo di per- ISTITUTO La struttura “Francesco e Chiara” le, oltre che penali. Si decise pertanto la una visita a strutture tedesche, da me molta fatica ad andare avanti». 18 | SPECIALI | DOMENICA 13 MARZO 2016 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode IL LIBRO L’analisi di Stefano Pivato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica Pinocchio e la politica: usi strumentali «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it a scopo propagandistico del personaggio allapparirdelvero.blogspot.it

to che prova «fastidio per il no” è preceduta da alcune mondo del fantastico». strofe che ne preannuncia- favolistico più conosciuto al mondo A Chiodino – che la stam- no la trama (onde evitare pa cattolica ribattezza «Pi- fraintendimenti): «Qui si di Luigi Malavasi Pignatti Morano sco di Pinocchio operata nocchio bolscevico» – la De- narra l’avventura / Dell’e- dal regime fascista disto- mocrazia Cristiana tenta di roe di ogni bambino / Che tudiare P i n o c ch i o – il ca- glie le sue marachelle nei contrapporre una versione una vecchia dittatura / S polavoro di Carlo Lo- confronti dell’autorità co- meno laica del burattino Trasformò in un burattino renzini, detto Collodi, usci- stituita, rappresentata da collodiano. Se infatti negli // […] Nella storia che ve- to a puntate su rivista nel Geppetto, indirizzandole anni Venti il mondo catto- drete / C’è la strada più si- 1881 e in volume nel 1883 – contro gli avversari del fa- lico prende le distanze da cura / Per salvarlo dalla re- significa soffermarsi, se- scismo. Convogliate così le Pinocchio (di cui non tolle- te / D’una nuova dittatu- condo alcune stime, sul li- sue energie eversive contro ra la propensione alla ribel- ra»). bro più letto e tradotto al i nemici della Patria, Pi- lione e l’assenza di senti- Simile nell’im p o s t a z i o n e mondo dopo la Bibbia. La nocchio può vestire la ca- mento religioso), negli an- e nelle conclusioni è infine favola del burattino di le- micia nera». La conseguen- ni Quaranta, in particolare una versione socialdemo- gno che riesce, dopo mille za è che il burattino fasci- con Bargellini, si assiste ad cratica del racconto collo- peripezie, a diventare un sta somiglia «a una versio- una significativa inversio- diano (Avventure di Pinoc- bambino rappresenta per- ne infantile del superuomo ne di tendenza. Del perso- chi o), diffusa alla vigilia tanto un intramontabile dannunziano», che agisce naggio collodiano viene delle elezioni del 1948. In classico della letteratura in solitudine fino al mo- messo in risalto essenzial- questo caso, il burattino è per l’infanzia, una sorta di mento della solenne adesio- mente il ravvedimento, con vittima dei «fratelli dalla punto di riferimento obbli- ne agli ideali mussolinia- chiaro riferimento alla testa di legno» (Basso e gato per chiunque intenda ni. conversione che conduce Longo), manovrati come approfondire il tema del Finita la guerra, Pinoc- alla fede. In questo scena- marionette dal «Signor Baf- rapporto tra giovani e nar- chio viene arruolato anche rio si inserisce anche la fone» (uno Stalin in versio- rativa cosiddetta pedagogi- nelle file dei partiti che si versione americana di Pi- ne Mangiafuoco). Liberato ca. contendono la guida del nocchio, con l’uscita sugli dalla fatina tricolore, Pi- Questa infatti è la prima paese nel contesto della schermi (nel 1947) del car- nocchio si imbatte nel Gat- fondamentale considera- Guerra fredda. Particolar- tone animato di Walt Di- to (Nenni) e nella Volpe (To- zione da fare per inquadra- mente originale è la rivisi- sney. Una versione nella gliatti), che lo irretiscono re l’opera di Collodi: Pinoc- tazione comunista della fa- quale – accusano i comuni- ottenendo la promessa del ch i o è una favola che po- vola, affidata alle pagine sti – viene dato eccessivo ri- suo voto. L’ultima scena si trebbe definirsi “di forma- della rivista per l’inf anzia salto alla figura del gril- svolge nel «Paese della cuc- zione”, nel senso che inten- «Pioniere». Protagonista è lo-coscienza, secondo cagna», dove Stalin-Man- de suggerire alcuni modelli Chiodino, versione “p ro- u n’«interpretazione puri- giafuoco (con la maschera comportamentali a benefi- g ressista” del personaggio tana e quacquera del carat- di Garibaldi, simbolo del cio delle giovani generazio- della favola da parte di dif- aspetto del vivere civile. In collodiano, non più buratti- tere» del burattino. Fronte popolare) inganna i ni. È stato notato, tra le al- ferenti correnti di pensie- una storia dal titolo elo- no bensì moderno prodotto Ormai però l’ar ruola- suoi sostenitori con la falsa tre cose, che mentre molti ro, interessate a piegare quente, Avventure e spedi- di laboratorio «fatto di ferri mento di Pinocchio nelle fi- promessa della felicità ter- scrittori per l’inf anzia l’interpretazione del racon- zioni punitive di Pinocchio da stiro, di macinini, chio- le della DC può dirsi effet- rena; tratto nuovamente in d e l l’epoca si muovono sul to alle proprie esigenze co- fa s c i s t a , il burattino collo- di e bricco del caffè», come tivo. Così, alla vigilia delle salvo dalla fata tricolore, terreno della tradizionale municative. La “laicità” di diano è figlio di un Geppet- lo descrive il pedagogista elezioni amministrative Pinocchio riesce infine a pedagogia cattolica (che P i n o c ch i o perciò è rilevan- to in versione patriota («Da Gianni Rodari. Rispetto al- del 1961, viene diffuso un o- mettere il suo voto «nell’ur- considera l’educando come te nella misura in cui divie- giovine fece il suo dovere di la favola originale viene puscolo intitolato Le disav- na della libertà», costrin- un oggetto, e non come il ne oggetto di rivendicazio- patriotta, battendosi nel stravolto il mondo degli venture di Pinocchio, nel gendo così alla fuga Stalin, soggetto dell’e d u c a z i o n e, ni di parte. 1866 a Custoza. Nel 1867 fu stessi protagonisti, con o- quale entrano in scena per- Togliatti e Nenni. Anche in secondo un collaudato si- La favola del burattino ha con Garibaldi a Mentana») perai, disoccupati e senza- sonaggi quali il «Gatto Pie- questo caso, alla favola è ac- stema di precetti e divieti), infatti una peculiarità: do- e partecipa alle spedizioni tetto che prendono il posto truccio» (Pietro Nenni) e la costato un esplicito ammo- Collodi privilegia la forma- po un inizio “risorgimenta- punitive contro i «burattini della fata e del grillo par- «Volpe Palmira» (Palmiro nimento: «Questo albo è de- zione derivante dall’es pe- le” (racconto per bambini – comunisti», portando con lante. E il motivo – nota Pi- Togliatti), che invitano il dicato a coloro che – essen- rienza diretta. Pinocchio, e non solo – delle generazio- sé due bottiglie di olio di ri- vato – è che la tradizionale burattino a votare per i par- do creduloni come Pinoc- in altre parole, è lasciato li- ni post-unitarie, nati negli cino. Durante una delle sue figura di Pinocchio «male titi della sinistra. Alla fine, chio – prestano fede alle ap- bero di sbagliare, tanto che anni in cui, per dirla con scorribande, Pinocchio fa si accorda con gli indirizzi dopo diverse peripezie, Pi- parenze delle cose. Infatti i suoi maestri (Geppetto, il D’Azeglio, occorreva «fare irruzione in una tipografia del realismo comunista» e nocchio è tratto in salvo solo le teste di legno igno- Grillo parlante e la Fata gli italiani»; e quindi una proprio mentre sta per es- con le direttive di un parti- dalla «fatina dai capelli tri- rano che dietro il Volto di turchina) si limitano a con- classica storia, come detto, sere stampato un almanac- colori» (la Re- Garibaldi – che è il contras- sigliare senza intervenire di formazione, nella quale è co intitolato Nuovo Barba- pubblica ita- segno del Fronte democra- per modificare la volontà possibile cogliere un paral- nera Bombacci, nel quale il liana) e, gra- tico popolare – si nasconde del burattino. In questo mo- lelismo tra la metamorfosi famigerato leader comuni- zie agli inse- la faccia di Stalin». do, l’esperienza dell’er rore del burattino e la trasfor- sta «Nicolaccio» veste i gnamenti di L’uso politico della favola diventa uno dei presuppo- mazione degli abitanti del- panni di Mangiafuoco. Ge ppetto e, nello specifico, del perso- sti dell’ap p re n d i m e n t o. la penisola, divenuti italia- Come sottolinea Stefano (che gli mo- naggio di Pinocchio rap- Ovviamente non tutti i ni dopo anni di guerre), del Pivato nel recente volume stra le insidie presenta in definitiva una cattolici concordano con capolavoro collodiano ten- Favole e politica. Pinocchio, che si celano formidabile arma propa- questa interpretazione del- tano di appropriarsi un po’ Cappuccetto rosso e la Guer- tanto a de- gandistica. Il racconto col- la favola. C’è chi ha notato, tutte le formazioni politi- ra fredda (Il Mulino, 2015), stra quanto a lodiano è infatti talmente infatti, che la redenzione che, determinate a sfrutta- caratteristica singolare s i ni s t ra ) , conosciuto da rendere im- del burattino ricorda il rav- re a fini propagandistici la delle versioni del “P in oc- c om pren de mediatamente decifrabili vedimento del figliol prodi- notissima vicenda del bu- chio in camicia nera” (altri che «la stra- accostamenti di immagini go, e persino chi, come il rattino più conosciuto al significativi esempi sono da della liber- e giochi di parole. Eroe dei critico letterario Piero Bar- m o n d o. Pinocchio fra i balilla e Pi- tà, del pro- bambini, il burattino crea- gellini, ha voluto scorgere Sono tuttavia i fascisti i nocchio istruttore del negus) gresso e della to da Carlo Lorenzini divie- dietro la figura della Fata primi convinti arruolatori è l’assenza della fata tur- giustizia sta ne lo strumento di una co- turchina l’incar nazione del personaggio-Pinocchio, china, rimpiazzata nel suo nel centro». municazione indirizzata a- della fede in Dio. Forzatu- nel quadro generale di un tradizionale ruolo salvifico Si gni ficati- gli adulti. La politica, nel re? Può darsi, ma non è que- rivoluzionario coinvolgi- dal fascismo stesso, «che vamente, la clima della Guerra fredda, sto il punto. Ciò che è im- mento dell’infanzia avente porta sulla retta via». In favola del si impadronisce anche del- portante sottolineare è il come obiettivo la totalita- qu es t’ottica, la «sublima- “P i n o c ch i o la letteratura per l’inf an- tentativo di appropriazione ria politicizzazione di ogni zione dell’istinto monelle- d em o c ri s ti a- zia. DOMENICA 13 MARZO 2016 | AGENDA | 19 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

TRASLOCHI E TRASPORTI PREVENTIVI GRATUITI PERSONALE SPECIALIZZATO COPERTURA ASSICURATIVA TRASLOCHI PRIVATI - TRASLOCHI AZIENDE - ALLESTIMENTI STAND TRASPORTI VARI - FACCHINAGGIO

MIRANDOLA (MO) - Via Mameli, 59 - Tel e fax 0535.25753 - Cell. 339.7241000 - 339.4142294 www.traslochi-europa.it - [email protected] 20 | AGENDA | DOMENICA 13 MARZO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

13 marzo - Carpi 13 marzo - Modena 15 marzo - Modena Aperitivo al N.I.C. Happy Hour Birra Una salvezza senza esclusi Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Salvezza ed escatologia nella «Laudato sì» Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Con Fulvio De Giorgi - Presso Teatro San Carlo Via San Carlo 5 - Ore 17,30; Info: tel. 059/421240 13 marzo - Modena 14 marzo - Modena Aperitivo & Musica Aperitivo al Next Age 65 16 marzo - Modena Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercato di libri e piccolo collezionismo Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; 13 marzo - Modena 14 marzo - Modena In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00 Aperitivo & Buffet Revolucion Latina Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist 17 marzo - Modena vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Balli con Esther & Richard - Presso “Frozen” Una sera al Planetario Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Visita guidata con il dott. Pierluigi Giacobazzi - Presso Planetario civico F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 21,00; Info e costi: tel. 059/224726

13 marzo - Modena 15 marzo - Modena TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI “Tremenda” - Adesso è domenica Mercatino biologico Biopomposa Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Mercoledì 16 marzo, ore 21,00 ModenaDanza BALLETTO DELL’OPERA DI KIEV - La bella addormentata fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00 Biglietteria del Teatro Comunale: acquisto telefonico tel. 059 203 3010 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 Info: tel. 347/5632650 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO Album fotografico San Rodrigo di Cordova Inizia la giornata... Foto scattata ed inviata da Federici Roberto, nostro lettore e fotoamatore. Sacerdote e martire Fu prete a Cordova, nell’Andalusia, un territorio allora sotto il dominio arabo. Uno dei suoi fratelli era rimasto cristiano e l’altro invece si era fatto musulmano. Rodrigo viene ucciso da musul- mani, ma non si tratta in questo caso di persecuzione. È vittima, infatti, di risse familiari, fraterne. Tenta di mettere pace tra i due fratelli di fede diversa, ma senza riuscirvi. Un giorno per separarli Rodrigo viene picchiato, rimanendo privo di sen- si. A quel punto il fratello musulmano lo porta via e, all’insaputa di Rodri- go, dice alla gente che, gravemente malato, si è fatto anche lui mu- sulmano. Rodrigo, però, si ripresenta vestito da prete: è lo stesso fratel- lo a portarlo davanti a un giudice musulmano, accusarlo di apostasia e farlo condannare a morte. Fratricidio, ben più che persecuzione. Rodrigo viene poi messo a morte con un altro cristiano di nome ACCADDE OGGI TRENI LOCALI Salomone, condannato per lo stesso motivo. Gettati nel fiume 1781 – L’astronomo William Herschel rientra sulla Terra dopo aver testato il Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni Guadalquivir, i corpi verranno recuperati dai cristiani, che sep- festivi scopre il pianeta Urano modulo lunare Linea Modena - Sassuolo pelliranno Rodrigo nella basilica di San Genesio, presso Cordo- 1881 – Alessandro II di Russia viene as- 1972 – Milano, si apre il XIII congresso Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna va, e Salomone in quella vicina dei Santi Cosma e Damiano. Per sassinato con una bomba presso il Pa- del PCI, nel corso del quale Enrico Ber- Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: lazzo d’inverno di San Pietroburgo linguer sarà eletto segretario del partito - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 entrambi la santità è proclamata subito, dal basso, attraverso - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1921 – La Mongolia dichiara l’indipen- 1997 – Le Missionarie della Carità india- - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - il culto popolare spontaneo. La festa si celebra sin dal 1581, il denza dalla Cina ne scelgono sorella Nirmala per succe- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) 13 marzo. Martirologio Romano: Vero profeta inviato dall’Onni- 1943 – Olocausto: le truppe tedesche dere a Madre Teresa di Calcutta - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 potente, che fu gettato in carcere, dove incontrò Salomone, che deportano e uccidono gli ebrei del ghet- 2003 – Ha luogo l’ottava e ultima udien- festivi in precedenza aveva per qualche tempo aderito alla religione to di Cracovia za preliminare dei processo penale Partenze da Bologna: 1954 – Battaglia di Dien Bien Phu: le per l’attribuzione delle responsabilità Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 maomettana, e insieme portarono gloriosamente a termine la truppe Viet Minh attaccano i francesi nell’ambito del Disastro aereo di Linate Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 loro prova con la decapitazione. 1969 – Programma Apollo: la Apollo 9 dell’8 ottobre 2001 (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t.JOFTUSBEJWFS[B WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: . 1 Cespo di verza www.comune.modena.it AEROPORTI Provincia di Modena: . 2 Patate www.provincia.modena.it . 1 Carota Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . Mezzo gambo di sedano turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 1 Cipolla canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: . Parmigiano Reggiano grattugiato Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID . 700 ml di brodo vegetale ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Olio extravergine d’oliva Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) . Sale e pepe Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 26 marzo istruzione.comune.modena.it/ . dal 25 ottobre al 25 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 istruzionemo/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) Camera di commercio: Voli per MONACO Note: Primo piatto www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Preparazione: www.prefetturamodena.it/ Lavate la verza, mondatela e affettatela a striscioline sottili; sbucciate le patate e tagliate- Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 27 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo le a cubetti e tenete tutto da parte. Preparate un trito con una cipolla sbucciata, la carota Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) pelata e il sedano lavato: mettetelo quindi a soffriggere in una capiente pentola dai bordi www.regione.emilia-romagna.it alti con dell’olio extravergine d’oliva. Fate rosolare il trito di verdure per 6-7 minuti, dopodi- Diocesi di Modena e Nonantola: Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO ché unite la verza e le patate; salate e pepate, coprite con il brodo vegetale caldo e lasciate www.modena.chiesacattolica.it Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 8 gennaio al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo cuocere per circa 40 minuti a fiamma bassa con il coperchio. Servite la minestra di verza www.policlinico.mo.it/ partenze ore 10,00 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) ben calda e, al momento di gustarla, completatela con un giro d’olio extravergine d’oliva a Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo crudo e del Parmigiano Reggiano grattugiato. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) DOMENICA 13 MARZO 2016 | AGENDA | 21

-&1*"/5&"30."5*$)&t-JRVJSJ[JB L’OROSCOPOL pianta di liquirizia, grazie agli in- numerevoli principi attivi, presen- ARIETE: Iniziate con un cambiamento nella vostra ta molte proprietà che la rendono vita: partite dalle cose semplici, da quelle facili e fate utilizzabile in tantissimi campi. I in modo che questo cambiamento possa davvero ri- voluzionare in buona parte la vostra vita. Oggi gli astri principi attivi sono: saponine tri- vi sono contro: difficoltà nel comunicare. terpeniche, betaina, flavonoidi e una certa quantità di componenti TORO: Non abbiate timore oggi nell’affrontare una amari. Oltre ad avere effetti posi- questione che riguarda il vostro futuro: fatelo a viso tivi su infezioni a carattere virale, aperto e non mancate di argomentare con poche ma misurate parole la vostra posizione. Piove sul tuo in seguito a innumerevoli studi si cuore: non lasciarti però rattristare dagli eventi. è scoperto che, la pianta di liquiri- zia contiene una molecola in gra- GEMELLI: Qualcuno a cui non state pensando verrà do di inibire il tumore al seno e a cercarvi presto. Una lieta sorpresa. Ma voi vi sen- tirete distanti da questa persona: i tempi vi hanno quello alla prostata. Grazie a que- cambiato. Sogni veritieri oggi: i pianeti vi ispireranno ste scoperte si ha la possibilità di sogni che potrebbero facilmente avverarsi. perfezionare il trattamento medi- La pianta della liquirizia origina- dopo i 3/4 anni di vita e si raccol- esserci una distanza di circa co svolto al bloccaggio di cellule CANCRO: Se state progettando il futuro fatelo con ria dell’Eurasia, dell’Australia e gono esclusivamente durante la mezzo metro. Durante lo sviluppo cura e intelligenza: si stanno profilando vittorie inte- tumorali che portano all’insor- ressanti e risultati insperati. Una situazione sta per dell’America, è una pianta peren- stagione autunnale. Nonostante necessita di una certa quantità genza di tumori alla prostata e sbloccarsi. Non chiedete in giro troppi consigli: pensa- ne che include circa 18 specie. sia una pianta molto resistente, di fosforo, mentre occorre fare al seno. Oltre a queste capacità, te piuttosto a decidere con la vostra testa. Essa raggiunge dimensioni mas- occorre fare molta attenzione a attenzione alla conformazione dalla liquirizia si possono creare sime di circa un metro d’altezza, non creare ristagni idrici, e quindi del terreno affinché non sia trop- prodotti in grado di proteggere i LEONE: Se vi sentite scoraggiati e sfiduciati sappiate che la giornata di oggi potrebbe essere utili per getta- presenta dei fusti verdi e molto attendere che il terriccio sia ben po ricco di azoto. Occorre fare vasi sanguigni, avere un effetto re le basi di qualche progetto che potrebbe darvi, nel flessibili, un fogliame costituito asciutto prima di procedere con molta attenzione agli attacchi di lassativo, ipertensivo e dolcifican- tempo, soddisfazioni interessanti e di tutto rispetto. da foglie ovali e verdi. Durante le irrigazioni. La pianta della liqui- ruggine o funghi molto dannosi te, aiutare la cicatrizzazione dei Quello che seminerete lo raccoglierete presto. la stagione estiva è possibile rizia nonostante sia un’erbacea per questi esemplari. La ruggine tessuti e curare le infiammazioni. VERGINE: Mattinata senza nessuna pretesa, soprat- godere della particolare bellezza rustica e quindi molto resisten- attacca le foglie e i fusti, anche Come qualsiasi altro prodotto, tutto in amore. Nel primo pomeriggio però la situazio- delle infiorescenze. Trattandosi di te, ha bisogno di un luogo molto se in natura, si possono trovare anche quelli realizzati dalla pian- ne si potrebbe capovolgere del tutto e, soprattutto una pianta rustica, la liquirizia è soleggiato, ventilato e di un ter- parassiti che aggrediscono solo i ta di liquirizia, se si abusa pos- per i single, riservare delle note effervescenti che fanno ben sperare per la serata. Siate curiosi. in grado di sopportare tempera- reno calcareo e argilloso. La mol- rizomi. Bisogna fare molta atten- sono dare degli effetti collaterali ture molto basse e predilige un tiplicazione di questi esemplari zione alle radici conservate all’in- molto dannosi per l’organismo. È BILANCIA: Cercate di aprirvi più all’amore e dare più terreno molto calcareo e argillo- solitamente avviene prelevando, terno di magazzini, in quanto, bene sapere che la causa di que- impegno nel rapporto con gli altri: siate più dolci e so. Questi esemplari sono molto durante la stagione autunnale, possono essere attaccate da co- sappiate regalare sorrisi agli altri. Quante volte lo ave- sti effetti collaterali è dovuta alla vate desiderato: ora che è vicino a voi sembra quasi noti per le loro proprietà curative, dei rizomi di dimensioni di circa leotteri. Infine, è bene ricordare di presenza della glicirrizina, una che non vi importi più nulla. per specifici principi attivi e per 10/15 centimetri. Il seme deve dosare bene l’acqua delle annaf- sostanza che non deve superare gli innumerevoli usi che vengono essere interrato a una profondi- fiature, evitando di creare ristagni il mezzo grammo di assunzione SCORPIONE: Cielo oggi piuttosto tempestoso che por- fatti delle radici. Queste ultime tà non maggiore di 2 centimetri idrici dannosi per l’apparato radi- giornaliera. ta con se tensioni e nervosismo. Dovreste cercare di tenere a bada l’orgoglio se vorrete portare a termine possono essere utilizzate solo circa e tra un seme e l’altro deve cale di queste piante erbacee. La www.giardinaggio.net quello che vi siete prefissati. Oggi vi si presenteranno delle occasioni per il vostro futuro.

SAGITTARIO: Prendete le inziative giuste per inizia- re un’attività in proprio o un lavoro autonomo: sono maturi i tempi per inziare progetti nuovi e quindi di- staccarvi dalla realtà in cui vivete. Proverete un certo imbarazzo nel riconoscere di aver sbagliato qualcosa.

CAPRICORNO: Oggi potreste ricevere qualche propo- sta interessante in merito a un lavoro o a un migliora- mento di esso. Provate a considerare l’insieme della La fiaba del giorno proposta e non fate passare molto tempo per decide- re. State facendo soffrire una persona che vi è cara. La scimmia e il cammello ACQUARIO: Il vostro è davvero un chiodo fisso. Cerca- te di distrarvi e portate a termine quello che stavate Quello era un giorno particolarmente importante. Infatti, dalla foresta era partito un invito rivolto ai delegati di ogni specie anima- facendo. L’umore è decisamente alterno: momenti di gioia e momenti di tristezza. Non allarmatevi per una le che avrebbero dovuto riunirsi in una assemblea durante la quale si sarebbe discusso di un argomento molto serio. Non mancò situazione: tutto è scritto e seguirà il suo destino.

proprio nessuno. Il primo a prendere la parola fu il leone, indiscusso Re degli animali. Nel rispettoso silenzio generale egli disse: PESCI: Toglietevi dalla testa quel pensiero osses- sionante: fate tesoro del consiglio degli amici veri e “Carissimi sudditi, ci siamo riuniti oggi allo scopo di stabilire una pace duratura tra noi, eliminando ogni diverbio e ogni invidia per cercate di pensare un po a voi stessi. I single hanno delle buone occasioni sul fronte dei nuovi incontri: riuscire così ad affrontare insieme gli eventuali pericoli provocati dall’uomo alla natura”. Il discorso continuò a lungo, sottolineato cercate di maturare tra gli incontri nuove opportunità. da applausi di assenso. Erano dunque tutti d’accordo: era necessario unirsi per superare qualsiasi problema. Al termine dell’as- UNISCI I PUNTINI semblea, ogni animale prese parte al grande pranzo organizzato per l’occasione. Ci fu cibo in abbondanza e bevande a volontà. Quando tutti furono sazi e soddisfatti qualcuno chiese alla scimmia, notoriamente allegra e vivace, di allietare la cerimonia con qualche spettacolo divertente. Questa, senza farsi pregare, salì sulla pedana e con agilità e simpatia diede inizio ad un numero spassosissimo ricco di salti acrobatici, capriole e danze. Estasiati gli spettatori applaudirono come non mai, divertiti dall’abilità di quell’insolito comico. L’unico che rimase in silenzio fu il cammello che, geloso del successo ottenuto dalla scimmia, decise di esibirsi anch’egli sul palco attirando l’attenzione su di sé. Questo buffo animale diede il via ad un balletto goffo e sgraziato. Egli non era affatto agile ne’ divertente. Tra i fischi generali fu così costretto a ritirarsi nascondendosi in un angolo dove ripensò ai buoni propositi di cui si era discusso durante l’assemblea: certo, per restare tutti uniti ed amici egli doveva cominciare ad ingoiare un po’ della propria invidia.

L’ invidia è il peggiore dei difetti perché ci impedisce di ragionare e ci costringe a lanciarci in imprese di cui non siamo all’altezza.

favola di Esopo - www.lefiabe.com 22 | SPECIALI | DOMENICA 13 MARZO 2016 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Segugio Austriaco

che in casa con la famiglia. Stan- si restringe progressivamente; dard - Altezza: maschi dai 50 ai è portata ricurva leggermente 56 cm al garrese - femmine dai e pendente a riposo. Nella sua 48 ai 54 cm al garrese. Tronco: faccia inferiore il pelo forma una di forma allungata. Costituzione spazzola non troppo dura. Pelo: molto solida. Ben proporziona- liscio, denso, ben coricato, ser- to e rapportato. Testa e muso: rato, con un riflesso setoso. La la testa presenta cranio largo, lunghezza del pelo deve essere regione occipitale debolmente di circa 2 cm. Colori ammessi: marcata e stop ben marcato. nero con poche macchie fo- Tartufo: di colore nero, con narici cate nettamente delimitate di ben aperte. Denti: articolazione colore da fulvo chiaro a scuro. a forbice. Dentatura completa e Inoltre devono essere presen- corretta. I denti devono essere ti due macchie focate sotto gli più bianchi possibile. Collo: forte occhi. Difetti più ricorrenti: piedi e robusto. Occhi: sono limpidi, aperti, arti non in appiombo, an- di colore marrone scuro, senza datura scorretta, prognatismo, congiuntiva rossa visibile all’an- enognatismo, mancanze di pre- golo dell’occhio. Orecchie: sono molari, masse muscolari insuf- di lunghezza media, non troppo ficienti, timidezza, aggressività, larghe, attaccate alte, arrotonda- angoli scorretti, tartufo chiaro, Origine: Austria. Classificazio- della sua provenienza antece- ed elastica. Masse muscolari di olfatto. Segue perfettamente la te all’estremità, pendenti piatte monorchidismo, criptorchidismo, ne F.C.I.: Gruppo 6 - segugi e dente al XIX secolo, come qua- eccellente sviluppo. Carattere: pista della lepre con grande si- contro la guancia. Arti: in per- coda corta, coda torta, focature cani per pista di sangue. Quasi si tutte le razze antiche. La sua segugio adatto sia per il lavoro curezza. Il suo temperamento è fetto appiombo, diritti, con piedi non delimitate, focature troppo certamente il Segugio Austria- storia è documentata da quando in pianura, sia per il lavoro in vivace e attento. Talvolta si rivela ben chiusi. Muscolatura di buo- estese, colori del manto non am- co (Osterreichischer Bracke l’allevamento è stato regolariz- alta montagna. Si adatta bene riservato. Non presenta mai trac- no sviluppo soprattutto nel arti messi dallo standard di razza, - Brandlbracke Vieräugl) è di- zato. Aspetto generale: cane di ad ogni tipo di terreno. Molto ap- ce di timidezza e si rivela sem- posteriori. Devono presentare misure fuori standard. scendente dei Bracchi celtici. media taglia e di solida costi- prezzato come cane da pista di pre amichevole. È un cane che, un buon angolo formato dall’o- a cura di Vinattieri Federico Purtroppo non si hanno prove tuzione. Corporatura allungata sangue. Possiede un’eccellente se ben educato, può vivere an- mero. Coda: deve essere lunga, www.difossombrone.it GATTO - Razza: Himalayano

Nome: Persiano, varietà Hima- varietà di Persiano. In passato enzima viene inattivato a certe layano. Nel 1920 un genetista questa varietà è apparsa sul libro temperature che il corpo raggiun- svedese, il Sig. Tjbbes, selezionò, dei Guinness dei primati come il ge, mentre alle estremità (naso, in seguito a delle ricerche scien- gatto più piccolo. Tinker toy, que- orecchie, arti e coda) no. Proprio tifiche, il gene colourpoint, detto sto il nome del gattino, era alto grazie a questo enzima i gattini anche Himalayano. In seguito, solo 7cm e lungo 19cm, appar- alla nascita sono bianchi, perché nel 1935, allevamenti americani tenuto ad una famiglia america- la temperatura nell’utero mater- selezionarono e stabilizzarono na. I padroni raccontano come no è più elevata, mantenendosi questa varietà, grazie a dei pro- il piccolo Tinker toy poteva natu- costante per tutta la gravidanza. grammi di selezione. Dall’accop- ralmente stare nelle loro tasche. Solo dopo 7/10 giorni i points piamento di un Persiano nero e Un gatto Himalayano è apparso (cioè le punte colorate) iniziano un Siamese nacquero tre gattini nel 2000 al cinema nel film “Ti a comparire per poi consolidar- neri a pelo corto. Due di questi presento i miei” con Robert de si verso la 3°/4° settimana di gattini furono incrociati tra loro, Niro, nei panni di Jack, padro- vita. Da adulto il suo pelo è tra i ottenendo una gattina a pelo ne affezionatissimo del gattino più lunghi rispetto a tutte le atre lungo che chiamarono Debuttan- Himalayano di nome “Sfigatto”, razze di gatti; presenta dei forti te. Essa fu accoppiata col padre beniamino della casa e protago- contrasti cromatici che possono mantello tende a scurirsi con l’e- perché eventuali granuli potreb- segni di obesità. Mantello: ha un avendo un cucciolo a pelo lungo nista di divertenti e demenziali variare dal colore nero al guscio tà. La maschera tende ad essere bero incastrarsi tra le zampe pelo lungo, molto folto, morbido, ma con le mascature siamesi. scene. Aspetto generale: le punte di tartaruga o lynx. Si presenta più estesa nei maschi. Carattere: e il pelo. Nell’Himalayano sono sericeo e fine. Il contrasto tra la Questa selezione portò alla luce colorate, di colorazione più scura folto e voluminoso, ricoprendo sono gatti tranquilli e docili, ma a frequenti casi di strabismo, gene pigmentazione del corpo, chiaro, dei fattori, si dimostrò che la colo- rispetto al resto del corpo, che l’intero animale. È stato riscon- differenza dagli altri Persiani, loro ereditario che è causa di squali- e le estremità, scure, deve essere razione solida e il pelo corto sono coprono maschera, orecchie, arti trato nell’Himalayano, come nel hanno la fama di essere molto vi- fica nelle esposizioni, ed è stato il più netto possibile. Tanto più è fattori dominanti. L’ultimo gattino e coda, sono determinate da un Birmano e nel Siamese, una par- vaci e chiacchieroni, caratteristi- riscontrato dopo accurate ricer- netto il contrasto, tanto più risul- nato è portatore di due geni re- gene chiamato appunto Himala- ticolare predisposizione a suc- che che gli derivano dall’incrocio che di essere predisposto alla ta pregiato il gatto. Gorgiera mol- cessivi, il gene del pelo lungo e yano. Esso è un gene di tipo re- chiarsi la lana, si pensa ad una col Siamese. Presenta una voce displasia dell’anca. Standard - to folta. Testa: rotonda e volumi- quello Himalayano. Non per tutte cessivo, il quale attiva un enzima abitudine ereditaria. Un’altro ef- gradevole, mai invadente. Molto Corporatura: da media a robusta. nosa con cranio largo, è situata le associazioni è considerata una che trasforma i precursori della fetto del gene Himalayano sono giocherellone. Cura: a causa del Corpo: di tipo cobby, zampe corte su un collo corto e spesso. vera e propria razza, ma viene melanina in melanina, ottenendo i meravigliosi occhi che variano suo lungo e folto pelo si consiglia e petto ampio. Spalle massicce e a cura di Sara Dioguardi riconosciuta come sottorazza, o uno inscurimento del pelo. Tale dall’azzurro al blu. Il colore del di ricambiare spesso la lettiera schiena muscolosa, senza dare www.difossombrone.it Via Statale 35 PORT S scarica la nostra Ca’ di Sola (MO) APP gratuita sconto del 10% Tel. 059 702339 sul primo acquisto E-mail [email protected] DOMENICA 13 MARZO 2016

SERIE B Trasferta da dimenticare per la squadra di Crespo sconfitta 2-0 e mai davvero in partita

SPEZIA 2 MODENA 0 Il Modena si perde a La Spezia Reti: 24' Calaiò, 8’ st Sciaudone SPEZIA (4-3-3): Chichizola; De Col, Po- stigo, Terzi, Migliore; Acampora (12’ Vi - gnali), Errasti, Sciaudone; Catellani (18' Calaiò sblocca, Sciaudone raddoppia e stronca la reazione gialloblù st Nenè), Calaiò (33' Kvrzic), Piccolo. A disp: Sluga, Valentini, Juande, Ciurria, Misic, Tamas. Allenatore: Di Carlo MODENA (4-3-3): Manfredini; Calapai, Gozzi, Marzorati, Rubin; Crecco (37' st Mazzarani), Giorico, Bentivoglio (18' st Besea); Nardini (8' st Camara), Grano- che, Luppi. A disp.: Provedel, Bertoncini, Popescu, Doninelli, Osuji, Marchionni. Al- lenatore: Crespo Arbitro: Candussio di Cervignano (Avel- lano/Di Francesco) Note: spettatori 7.100 circa, 239 da Mo- dena. Ammoniti: Sciaudone, Giorico, De Col, Calaiò, Besea, Errasti. Angoli: 2-4. Rec. 1' pt.-3' st. n LA SPEZIA. Non basta l’ogget - tiva superiorità dimostrata I DUE FLASH DELLA SCONFITTA Sopra il tiro di Calaiò che batte Manfredini al termine di dai padroni di casa dimostra- un’azione sviluppatasi sulla fascia sinistra gialloblù. A fianco la rete del raddoppio ta per tutti i 90 minuti per firmata da Sciaudone su assist dell’ex gialloblù Catellani spiegare un Modena mai in partita, senza mordente, sen- torna in campo determinato. dità alla squadra provando za carattere. Nemmeno con La reazione c’è. I gialloblù alcuni cambi. Dentro anche LA SITUAZIONE Mancherà Giorico squalificato LE PAGELLE l’alibi, ci cui Crespo non vuole riescono ad alzare il baricen- Camara su Nardini, ma la nemmeno sentire parlare, del- tro spostando il gioco nella musica non cambia e solo Sabato si torna al Braglia col Como Si salva solo la febbre che in settimana ha metà campo avversaria (an- Manfredini con due parate colpito gran parte della rosa. che se nel Modena in campo (una in due tempi), su Sciau- a sconfitta del campo avversa- Non ci sono scusanti. Il Mode- al Picchio era comunque dif- done e Vignali salva il Mode- L Modena a La ria ci saranno gli Manfredini na, forse adagiato dalla posi- ficile vedere completarsi una na da una goleada. Anche Spezia in trasferta ultimi in classi- zione in classifica, non è mai serie di passaggi). I gialloblù perchè gli avversari, con Ne- fa il paio con quel- fica del Como, n MANFREDINI 6. Si confer- stato in partita. E a perso male guadagnano due calci d’a n- nè appena entrato, colpisco- la della squadra a fermi a 23 punti ma e salva due volte i gialloblù una partita in cui anche un golo ma Chichizola non vie- no pure un palo. Non c’è sto- pari merito, l’A- e reduci dalla nel secondo tempo. Sul secon- pareggio, vista la portata de- ne interessato. Granoche ria. Il tentativo di tiro (sba- scoli sconfitto ieri sconfitta casa- do gol poteva qualcosa in più. gli avversari, poteva essere un prova il guizzo. Vede il portie- gliato) di Luppi sul finale, 4-3 in casa dall’A- linga per 1-3 in- n CALAPAI 5,5. Tanta corsa buon risultato. Il rapporto 13-1 re fuori dalla porta e ci prova, non serve nemmeno per l’or - ve l l i n o. ferta ieri dal Ce- ed impegno ma troppo spesso a relativo ai tiri in porta (unico ma è debole. Il tutto dura goglio. Trasferta da dimenti- I punti in classifica riman- sena. vuoto e in ritardo. del Modena quello di Grano- nemmeno dieci minuti. Lo care. Meglio pensare alla gono 35 ma si riduce da 7 a 5 Quella di sabato al Braglia n GOZZI 5,5 . Il rientro dopo il che comunque facile per Chi- Spezia smorza ogni speranza prossima, col Como, al Bra- il numero delle squadre alle (ore 15, mancherà lo squa- turno di squalifica non è una chizola), già basta per dare la di reazione. Assist rasoterra glia, dove non ci sarà Giorico spalle, nella parte bassa del- lificato Giorico - in foto -, scusante per una prestazione misura di una partita che po- dalla sinistra di Catellani (ammonizione su diffida). la classifica. Ciò significa ieri ammonito) è la partita ben al di sotto delle qualità di- teva finire anche 5-0. Invece al che cavalca con a fianco Lup- Tra le poche note positive il nuovamente il limite della da non sbagliare. Per non mostrate nelle ultime partite. fischio finale i gol sono ‘solo’2, pi, obblogato a sostituire rientro di Mazzarani, sul fi- zona play-out. ritornare nella palude della Calaiò con lui non ha problemi. uno per tempo. Il primo mo- Marzorati, lancia per Sciau- nale. In lui sono riposte alcu- Tradotto, il Modena deve zona play out. Per riprende- n MARZORATI 5 . Spesso in stra già dai primi minuti il rit- done che infila nell'angolino ne speranze di contributo al- tornare a vincere soprattut- re la corsa, per un’altra boc- ritardo e con responsabilità so- mo che lo Spezia vuole dare al- basso alla sinistra di Manfre- la corsa salvezza nell’ultima to nel fortuno di casa, e so- cata d’ossigeno e di fiducia. prattutto nel secondo gol. la partita. Con Calaiò che do- dini per il 2-0. Qui Crespo parte di stagione. prattutto quando nella metà Per dimenticare La Spezia. n RUBIN 5 . In netto calo sia po soli 25 secondi minaccia la prova a dare ritmo e profon- (Gianni Galeotti) fisico sia di attenzione. Beffato porta di Manfredini colpendo da De Col sul primo gol. di testa un pallone crossato da n BENTIVOGLIO 5 . Lento e Catellani che sfiora il palo. disorientato in mezzo al campo. Giocatore fortissimo, Calaiò, Costruisce poco o nulla. Non roba da , che riesce pe- sembra nemmeno lui. (18’ st Be- rò ad esprimere doti grazie ad sea 5,5 Si vede pochissimo, e una difesa gialloblù che fa ac- quando si vede fa confusione. qua. Non a caso al 6’ trova spa- Deve crescere). zio per una gran botta da fuori n GIORICO 5,5 . Il meno area che Manfredini, unico in peggio in un centrocampo al li- partita, respinge. Dieci minu- mite del desolante. ti dopo è ancora Calaiò a col- n CRECCO 5 . Ci prova ma pire di testa e a sfiorare il palo. non conclude. Mai in grado di Il Modena prova ad alzare la impensierire l’avversario (3 7’ st testa ma non arriva mai al ti- Mazzarani s.v) ro, è Calaiò frena ogni velleità. n NARDINI 5. Contro Lo Spe- Al 24’ viene servito da Piccolo, zia cala anche nella sua miglio- e nonostante in area ci sia una re qualità, quella della “g a m- nuvola di giocatori gialloblù, ba”. Crespo tenta il rimedio fa- nessuno riesce ad intercetta- cendolo uscire (8’ st Camara 5,5 re il pallone sia nel passaggio inutile velocità in una squadra che nel tiro di sinistro che su- che cammina. pera Manfredini. Il volto di n GRANOCHE 5 . Non sbloc- Crespo è il simbolo della ca e non si sblocca. La febbre di preoccupazione e dello scon- due settimane fa non può esse- forto anche quando Giorico re la causa. Non ha mordente né getta un tiro su punizione guizzi che lo rendono il Diablo. guadagnata da Bentivoglio. n LUPPI 5,5 . Rientrava dopo Secondo tempo: Ne gli una settimana di influenza, ma spogliatoi il mister prova a alla fine sbaglia l’unico tiro. dare la carica ed il Modena 24 | SPORT | DOMENICA 13 MARZO 2016 SPEZIA-MODENA Crespo archivia la sconfitta senza scuse «Non era questa la partita da vincere» ra la partita più dif- «E ficile che potevamo affrontare in questo pe- riodo e loro si sono di- Troppo il gap tra le due squadre: «Loro di un altro pianeta» mostrati ciò che temeva- mo: squadra in forma, co- struita per un altro cam- TIFOSI Il ricordo di Ponzo, doppio ex pionato. Dispiace perdere e perdere così, ma loro sono stati superiori e per Indimenticato Paolino noi non sono queste le partite che si devono vin- i tifosi lo applaudono insieme cere». Crespo non ha scu- se, ed in sala stampa pre- tifosi di Modena e Spezia, insieme, durante la ferisce archiviare, per I partita, in ricordo di un indimenticato doppio ex: non dire rimuovere, la ‘Pa o l i n o ’ Ponzo. E’ successo al Picco grazie all’idea sconfitta. Una brutta di un supporter spezzino. E al 7’ del primo tempo, sconfitta. Brutta perchè sette come il numero di la superiorità dello Spe- GUARDA maglia nello Spezia di zia non ha consentito ai Ponzo morto tre anni gialloblùnemmeno di e- fa a 41 anni a causa di sprimersi. «Abbiamo pro- un malore, i tifosi del- vato a ribattere colpo su le due squadre scat- colpo - dice il mister - ma tano in piedi ad ap- non ci hanno dato mai la plaudire l’ex beniami- possibilità di farlo. Ci no, mettendo per qual- hanno fatto sentire la loro che secondo da parte i superiorità. Lo Spezia cori per la propria sembrava davvero una squadra e gli sfottò a- squadra di un altro cam- gli ospiti. Persona u- pionato, effettivamente mile e dal cuore gran- costruita per un altro de, Ponzo grazie alla sua semplicità è riuscito a campionato». Il mister entrare nel cuore dei propri tifosi. Al di là della non vuole alibi, nemmeno ma glia. quando potrebbero esser- ci nell’epidemia influen- RASSEGNATO Mister Crespo lascia il campo dello stadio Picco di La Spezia zale che ha colpito la squadra in settimana. ne cose. E’ da sfide co- frenarci e a non «Non voglio scuse e non me quelle in cui si gio- «Il nostro concederci spa- voglio nemmeno che si ca il nostro campiona- zi». In ultimo u- pensi che ne cerchi. Oggi to, non certo in quelle na battuta sul è andata così. Loro sono come contro lo Spe- campionato rientro di Maz- in grande forma, in una zia». zarani, sul fina- fase positivaErano supe- Al Picco, contro lo passa per altre le. «Dopo il pas- riori e abbiamo perso. Spezia, Crespo, consa- saggio in prima- Senza rammarico. Per pevole della differenza vera è tempo di partite come queste non tattica e fisica dell’av - sfide, dargli minutag- dobbiamo rammaricarci. versario rispetto al Mo- gio. Continuerà L’unica medicina è guar- dena, ha provato a dare soprattutto ad allenarsi in dare avanti e pensare in- brio con i cambi, ma settimana e cre- vece alla prossima dove il con scarso successo. E do possa dare risultato è obbligato, con- nel merito, spiega: «Vo- dalla prossima un contributo tro il Como, al Braglia, levo dare un pò di fre- importante nel NEI CUORI DELLA GENTE Paolo Ponzo (foto LegaB) nel nostro fortino dove schezza e spinta ma lo- contro il Como» finale di stagio- Sopra col Qr guarda i tifosi gialloblù ieri a La Spezia abbiamo dimostrato buo- ro sono stati bravi a ne»

RUBIN LE ALTRE Doppietta di Di Francesco jr: il Lanciano festeggia a Salerno «Una brutta figura, Poker ad Ascoli, l’Avellino fa un favore ai gialli. La Pro Vercelli ne becca sei ASCOLI 3 disposizione: Guarna, Cissokho, Gen- (Ce), Ambrosini (Co), Marconi (Co), dragora. All.: Oddo. racciano (S). tsoglou, Puscas, Minala, Jakimovski. Ghezzal (Co). NOVARA: Da Costa, Garofalo, Troest, guardiamo avanti»» AVELLINO 4 All.: Camplone. Dickmann (Mantovani 32' s.t.), Del- TERNANA 0 Reti: Mokulu Tembe (Av) al 11', PRO VERCELLI: Pigliacelli, Bani, Budel, LIVORNO 0 l'Orco, Viola, Casarini, Lanzafame LATINA 0 ggi abbiamo sfi- Mokulu Tembe (Av) al 17', Jankto (As) Legati, Germano, Emmanuello (Ca- VIRTUS ENTELLA 0 (Evacuo 37' p.t.), Corazza (Buzzegoli al 24', Cacia (As) al 40', Cacia (As) al stiglia 28' s.t.), Mammarella, Scavone, 42' s.t.), Faragò, Gonzalez. A di- TERNANA: Mazzoni, Janse, Zanon, «O gurato. Diamo 43' p.t.; Insigne (Av) al 18', Castaldo Rossi, Beretta (Marchi 40' s.t.), Ma- LIVORNO: Pinsoglio, Gasbarro, An- sposizione: Pacini, Ludi, Vicari, A- Meccariello, Gonzalez, Coppola, Fal- merito a loro che sono (Av) su rig. al 44' s.t. longa (Mustacchio 21' s.t.). A di- tonini, Ceccherini, Vergara, Biagianti, dorjan, Nadarevic, Galabinov. All.: letti, Furlan (Gondo 39' s.t.), Palumbo una grande squadra, ASCOLI: Lanni, Cinaglia (Mitrea 34' sposizione: Melgrati, Filippini, Berra, Moscati (Bunino 37' s.t.), Schiavone, Baroni. (Signorelli 28' s.t.), Belloni (Grossi 20' ma anche noi ci abbia- s.t.), Canini, Milanovic, Bianchi, Di- Ardizzone, Sprocati, Redolfi. All.: Fo- Baez (Vajushi 13' s.t.), Vantaggiato, Arbitro: Pezzuto di Lecce s.t.), Ceravolo. A disposizione: Sala, marco, Giorgi (Benedicic 34' s.t.), scarini. Fedato (Jelenic 30' s.t.). A dispo- Note: Ammoniti: Bruno (P), Benali (P), Dugandzic, Santacroce, Troianiello, A- mo messo del nostro. Addae, Almici (Petagna 22' s.t.), Arbitro: Martinelli di Roma sizione: Ricci, Comi, Emerson, Palazzi, Garofalo (N), Troest (N), Faragò (N), venatti, Busellato. All.: Breda. Detto ciò dobbiamo Jankto, Cacia. A disposizione: Sved- Note: Ammoniti: Donkor (B), Budel (P), Lambrughi, Schetino. All.: Panucci. Evacuo (N). LATINA: Ujkani, Esposito (Figliomeni guardare avanti. Mette- kauskas, Del Fabro, H'Maidat, Mangni, Mammarella (P). VIRTUS ENTELLA: Iacobucci, Iacoponi, 34' s.t.), Bruscagin, Calderoni, Del- re da parte questa brut- Altobelli, Carpani. All.: Mangia. Ceccarelli, Benedetti, Keita, Troiano, SALERNITANA 1 lafiore, Mariga (Mbaye 12' s.t.), Sca- Sestu, Staiti (Volpe 41' s.t.), Costa ta sconfitta e pensare al AVELLINO: Frattali, Jidayi (Rea 41' COMO 1 LANCIANO 3 glia, Olivera, Dumitru, Ammari (Boakye s.t.), Biraschi, Visconti, Pisano (Pucino CESENA 3 Ferreira (Cutolo 23' s.t.), Caputo (Di 37' s.t.), Corvia. A disposizione: Leone, prossimo incontro col 37' s.t.), Paghera (Migliorini 1' s.t.), Carmine 31' s.t.), Masucci. A di- Reti: Di Francesco (L) al 14', Don- Shahinas, Brosco, Paponi, Campagna. Como». Anche Matteo Arini, Gavazzi, Insigne, Mokulu Tembe, Reti: Bessa (Co) al 35' p.t.; Perico (Ce) sposizione: Paroni, Coppola, Zanon, narumma (S) al 29', Ferrari (L) su rig. All.: Gautieri. al 20', Djuric (Ce) al 21', Rosseti (Ce) al 33', Di Francesco (L) al 48' s.t. Rubin non ha scusanti e Castaldo. A disposizione: Offredi, Chio- Otin, Sini, Di Paola. All.: Aglietti. Arbitro: Di Paolo di Avezzano sa, Tavano, Sbaffo, Silva, Bastien. All.: al 48' s.t. Arbitro: Manganiello di Pinerolo SALERNITANA: Terracciano, Bagadur, nel dopo partita ha una COMO: Scuffet, Ambrosini, Marconi, Franco, Bernardini, Ceccarelli, Odjer, Note: Ammoniti: Corvia (L), Boakye (L), Tesser. Note: Ammoniti: Gasbarro (L), Antonini Figliomeni (L), Mbaye (L), Janse (T), sorta di istinto di ri- Arbitro: Saia di Palermo Cassetti, Casasola, Bessa, Fietta (Cri- (L), Schiavone (L), Fedato (L), Iacoponi Moro (Bovo 34' s.t.), Gatto, Tounkara stiani 42' s.t.), Barella, Ghezzal (Lanini (Nalini 15' s.t.), Coda (Bus 23' s.t.), Coppola (T). mozione per una pre- Note: Ammoniti: Visconti (Av), Mi- (V), Benedetti (V), Sestu (V), Staiti n A N T I C I PO . Brescia-Crotone 3-0: stazione tutta da di- gliorini (Av), Giorgi (As), Mitrea (As). 27' s.t.), Ganz, Pettinari. A dispo- (V).Espulsi: Gasbarro (L) al 43' s.t., Donnarumma. A disposizione: Stra- sizione: Crispino, La Camera, Ma- Volpe (V) al 47' s.t.. kosha, Tuia, Rossi, Pestrin, Pollace, (pt 35' Mazzitelli, st 12' Embalo, 25' Morosini). menticare. E prima di BARI 6 donna, Basha, Kukoc, Brillante, Sca- Ronaldo. All.: Menichini. risalire sul pulman per puzzi. All.: Festa. LANCIANO: Cragno, Di Matteo, A- n P OS T I C I PI . Oggi ore 17.30: Vi- PRO VERCELLI 2 PESCARA 1 cenza-Trapani. il ritorno a Modena ri- CESENA: Agliardi, Lucchini, Perico, NOVARA menta, Aquilanti, Rigione, Vitale (Mi- Reti: Defendi (B) al 15', Maniero (B) al Capelli (Magnusson 36' s.t.), Renzetti, 2 linkovic 36' s.t.), Marilungo, Vastola Domani ore 20.30: Cagliari-Perugia. volge il pensiero ai ti- 39' p.t.; Sansone (B) al 9', Emmanuello Djuric, Sensi, Koné, Kessie (Rosseti 1' Reti: Corazza (N) al 8', Caprari (P) al (Rocca 21' s.t.), Bacinovic (Giandonato n CLASSIFICA. Crotone 63, Cagliari fosi. «Dispiace per i tan- (P) al 12', Beretta (P) su rig. al 24', s.t.), Falco (Ragusa 1' s.t.), Ciano. A 28' p.t.; Evacuo (N) al 7' s.t. 44' s.t.), Di Francesco, Ferrari. A 62, Novara 52, Cesena 50, Spezia 50, ti sostenitori gialloblù Rosina (B) al 35', Rosina (B) al 42', disposizione: Menegatti, Valzania, Dal PESCARA: Fiorillo, Mazzotta, Fornasier, disposizione: Casadei, Di Filippo, Bo- Pescara 49, Virtus Entella 48 Brescia che sono arrivati fin Dezi (B) al 46' s.t. Monte, Fontanesi, Falasco, Garritano. Vitturini, Coda (Zuparic 17' s.t.), Bruno nazzoli, Turchi, Di Benedetto, Padovan. 48, Bari 47, Avellino 43, Trapani 41, BARI: Micai, Rada, Gemiti, Donkor All.: Drago. (Mitrita 36' s.t.), Memushaj, Caprari All.: Maragliulo. Perugia 40, Ternana 37, Virtus Lancia- qui. Speriamo di potere (Lazzari 39' s.t.), Tonucci, Defendi, Arbitro: Maresca di Napoli (Acosta 22' s.t.), Torreira, Benali, Arbitro: Serra di Torino no 36, Latina 35, Modena 35, Ascoli dare loro soddisfazione Dezi, Romizi (Donati 31' s.t.), Sansone Note: Ammoniti: Lucchini (Ce), Sensi Lapadula. A disposizione: Aresti, Ver- Note: Ammoniti: Cragno (L), Aquilanti 35, Livorno 33 Pro Vercelli 33, Vicenza sabato prossimo» (Boateng 22' s.t.), Maniero, Rosina. A (Ce), Falco (Ce), Rosseti (Ce), Ragusa de, Cocco, Selasi, Pasquato, Man- (L), Vitale (L), Bacinovic (L), Ter- 31, Salernitana 30, Como 23 DOMENICA 13 MARZO 2016 | SPORT | 25 SERIE A Per i biancorossi oggi contro il Frosinone la prima di due gare decisive per la salvezza GUARDA Carpi, al Braglia l’ora della verità Castori: «Partita importante ma non da resa dei conti»

STADIO BRAGLIA - ORE 15

uella col Frosinone è «Q una partita importan- te ma non siamo alla resa dei conti. Non sarà una resa dei conti. Dopo quella di domani ci saranno ancora nove par- tite. Affrontiamo una squadra che ci precede in classifica ma il campionato non finisce qui». Mister Castori non mo- stra particolari emozioni nel presentare una gara cruciale nella corsa salvezza, la prima delle due (dopo il Frosinone ci sarà il Verona), che volenti o CARPI FROSINONE nolenti incidono pesantemen- (4-4-1-1) (4-3-3) te se non decidono la stagione. BELEC LEALI Il Frosinone è avanti 4 punti, a ZACCARDO ROSI 26. Una vittoria biancorossa ROMAGNOLI PRYYMA non porterebbe ad agguanta- GAGLIOLO AJETI re l’avversario ma quasi. Un LETIZIA PAVLOVIC pareggio non basta. Bisogna SGUARDO IN AVANTI Per il mister Fabrizio Castori la corsa salvezza continua oltre il match di oggi PASCIUTI FRARA vincere. E al Braglia l’impre - CRIMI SAMMARCO sa è più che possibile. Anche BIANCO GORI perchè il lavoro in settimana DAL CAMPO Mbakogu convocato ma in panchina. Mediana con Crimi DI GAUDIO KRAGL ha ornito a Castori le premes- LOLLO CIOFANI D. se per crederlo: «Non solo, ab- Mancosu favorito su Lasagna nel 4-4-1-1 MANCOSU DIONISI biamo anche dimostrato con Altri convocati Altri convocati le ultime prestazioni che stia- i va verso un Carpi col “cl a s s i c o ” Colombi Bardi mo bene sul piano atletico: S 4-4-1-1, con Mancosu favorito su La- Sabelli Zappino questo ci permette di giocare sagna nel ruolo di unica punta davanti a Poli Ciofani M. ai nostri ritmi, cosa che per Lollo trequartista “at i p i c o ”. Mbakogu è Suagher Crivello noi è una risorsa importante. convocato, ma in settimana ha avuto an- Daprelà Chibsah Mi piacerebbe recuperare tut- cora qualche problema fisico. Per quanto Cofie Gucher ti gli acciaccati, perché più riguarda il centrocampo, favoritissima la Porcari Carlini soluzioni si hanno e meglio è. coppia Crimi-Bianco, con Pasciuti e Di De Guzman Longo Quando il campionato volge Gaudio sulle fasce. Da segnalare che ieri Lasagna Soddimo al termine è normale che ci Fedele, reduce da un intervento chirur- Mbakogu sia qualche problema di que- gico e da un lungo stop, ha ripreso ad ALLENATORE CASTORI ALLENATORE STELLONE sto tipo da gestire, ma cose allenarsi con la squadra. gravi non ce ne sono» Dall’altra parte, Stellone prepara un Arbitro Banti di Livorno (Costanzo-Gava/Tonolini) La necessità di fare risul- Frosinone col 4-3-3: al centro dell’at t a c c o Diretta tv Sky Calcio 4 e Premium Calcio 7 tato pieno pone tensio- Danel Ciofani. (Nella foto il centrocam- Diretta Radio Modena 90 ne?«Certo il risultato è im- pista del Carpi Crimi) Prezzi Da 3 a 99 euro portante ma non dovremo af- frontare la partita con l’ansia e la preoccupazione che poi on l’obiettivo di avere generano nervosismo. Sarà TIFOSI Nella Montagnani C u n’affluenza impor- necessario stare sereni, ab- tante per questo delicato biamo la consapevolezza di es- Curva a 3 euro match salvezza, il Carpi ha serci allenati bene e di essere deciso di estendere la pro- in un buon momento, quindi biglietti mozione della curva Mon- dovremo affrontare la gara tagnani a 3 euro anche alla con le nostre sicurezze» anche oggi giornata di oggi presso i Su Fedele: «E’ reduce dalla botteghini del Braglia. A rottura dei legamenti, biso- ieri, venduti 4136 biglietti, gna andare cauti prima di ri- di cui 1330 agli ospiti. vederlo in campo. Intanto è già importante che sia gua- SERIE A rito e che sia tornato in grup- Sesto posto: i rossoneri possono allungare A TESTA ALTA La sconfitta po. Poi mancano due mesi alla del Sassuolo venerdì sera fine del campionato e moni- Sassuolo e lotta per l’Europa sul campo della Juventus, toreremo settimanalmente la che si è imposta 1-0 con sua condizione» una prodezza di Dybala Sul Frosinone:«E ’ un a neroverdi spettatori di Chievo-Milan squadra che ha mantenuto la stessa linea e merita rispetto. opo la sconfitta a testa LE PROSPETTIVE EUROPEE E BERARDI OUT ALLO JUVENTUS STADIUM - BY PARIDE PUGLIA E’ un gruppo forte che sta fa- D alta allo Juventus Sta- cendo un ottimo campionato e dium, il Sassuolo sarà spet- si sta giocando la salvezza. Ha tatore oggi della partita che un fattore campo importante, vedrà protagonista il Milan che ha fruttato diversi punti, (alle 12.30) sul campo del quindi sono tanti i fattori che Chievo. Milan diretto con- ci fanno apprezzare i nostri corrente per il sesto posto avversari. Andiamo in campo (che vale l’Europa League sempre per cercare di ottene- solo se la Juve vince la Cop- re il massimo risultato, poi pa Italia) e che ora è davanti bisogna fare anche i conti con tre punti. Per i neroverdi, l’avversario. Sarà una partita inizierà poi la preparazione molto combattuta, tra due del match casalingo di do- squadre che si giocano una menica 20 con l’Udinese, do- fetta importante della salvez- ve rientreranno Defrel e Be- za. La spunterà chi sbaglierà r a rd i . di meno». 26 | SPORT | DOMENICA 13 MARZO 2016

DILETTANTI Dopo le tante sospensioni, oggi si gioca su quasi tutti i campi ECCELLENZA La capolista sbanca Colorno Una domenica quasi completa Il Castelvetro torna a correrre COLORNO 0 Dubbi sui rinvii di Levizzano e Rocca CASTELVETRO 2 Reti: 3' G. Cozzolino, 26'st Napoli COLORNO: Oppici, Ottoni, Demicheli, Si torna finalmente a giocare, su tutti Pieve: infortunati Po, Pavarotti E., Di logna). Maranello: Aning e Benassi Monica (1'st Delnevo), Caraffini, i campi. Anzi no: oggi non si Maria, Gozzi e Lo Prete, squalificato squalificati, Nanni infortunato. V.Gor- Lungu, Bovi Mattia, Mariniello, Lo- giocheranno per neve (?) Leviz- Melis. zano: squalificato Esposito. renzini, Bovi Nicola, Mastaj (33'st zano-Vignolese e Roccamalatina-Sa- Monteombraro - Colombaro (ore 17 sul Smile - Cerredolese (Vincenzi Bologna). L’anticipo di Ortalli). All. Monica vignano. Ieri non c’era più neve a sintetico di Nonantola, Zammarchi Smile: infortunati Bergonzini, Tazzioli CASTELVETRO: Tabaglio, Piacentini, Lama (900 metri), non capiamo come Cesena) . Monteombraro: Di Ceglie e Durante. Cerredolese: squalificato La Ribelle Calanca, Farina (14'st Tammaro), mai ci fosse a Levizzano di Reggio e infortunato, Ciarlantini e Reggiani Guidetti R. Tamburini, Vernia, Cozzolino Ste- Roccamalatina... squalificati. Colombaro: squalificato Polinago - Castellettese (ore 13 a Ca- travolge il Forlì fano, Covili (42'st Mazzini), Gio- Le partite di oggi dei dilettanti (ore Canalini. stelvetro, Paladino Modena) . Po- vanardi, Cozzolino Giuseppe, Be- 14.30). Rosselli Mutina - Zocca (Corianò Bologna), linago: fuori Nicioli. Castellettese: RIBELLE 3 natti (1'st Napoli). All. Serpini COLORNO Colorno-Castelvetro 0-2 SERIE D incontro anticipato alle ore 12. Rosselli: infortunati Rossi, Duvnjak, Onofri e FORLÌ 0 Arbitro: Masciale di Molfetta infortunato Manno, squalificato Reg- Zanna. Note: ammoniti Lorenzini, Farina, mite scaglia un tiro potente che im- giani. Zocca: squalificato Sultafa, in- Altre gare: Vezzano - Bellarosa (Mardari Reti: 19’ pt (rig.) Poletti, 36’ pt e V.CASTELFRANCO-MEZZOLARA Vernia. pegna severamente Tabaglio per la fortunati Grandi e Bagnaroli. I. Modena). al 10’ st Graziani n COLORNO. Stagione finita per Cortesi, il cui Partita subito in sa- deviazione in angolo. Al 26’ lancio di Solierese - Faro (Capasso Piacenza) . RIBELLE (4-4-2): Calderoni 6.5; Al- lita per il Colorno che al 3' si fa sor- Verna per Napoli che si muove sul stiramento è più profondo del previsto. Solierese: squalificato Boccher, in- prendere dal lancio lungo di Giova- Chezzi spera di recuperare Laruccia, SECONDA CATEGORIA banese 6.5 (29’ st Bajrami sv), N. filo del fuorigiocoeatu pertucon fortunato Caselli. Faro sempre in Lombardi 6.5, Poletti 7, Fabbri nardi che premia l'inserimento cen- Oppici lo supera con un pallonetto mentre Spadafora (acciaccato) e Lau- emergenza: infortunati Lenzi L., Bi- trale di Giuseppe Cozzolino che ricella si giocano una maglia in GIRONE F: Veggia - United Carpi ( 6.5; Boschetti 5.5, Mariano 6.5, che di fatto chiude il match. La par- cocchi, Zahir, Fathi e Gaggioli, mentre Nardella Reggio), Vianese - Ganaceto stoppa al limite e trafigge Oppici in attacco. Costantini che gioca con un’ernia Amati 7, Tomassini 7 (36’ st uscita per il vantaggio ospite. Qual- tita finisce qui. Resta il tempo per Nel Mezzolara è squalificato Senese, è (Villano Reggio) . Petricelli sv), Bernacci 7.5, Gra- vedere Delnevo colpire di testa da addominale. GIRONE G: Consolata - Crp Bortolotti che timida protesta sugli spalti per infortunato Bonaventura mentre rien- Altre gare: Arcetana - Reggiolo (Tatti ziani 7,5 (33’ st Lari 6). A disp.: la posizione di Cozzolino che le im- buona posizione senza trovare lo tra Callegari. (Gandolfi Modena), Fox Junior - Atletic Lani, Erroi, Pari, Vona, Del- specchio della porta al 36' nel di- Modena), Campagnola - Crevalcore Cdr (Fontanella Modena), La Miccia - magini non possono chiarire. Un mi- CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini; Bene- (La Barbera Ferrara), Riese - Carpineti vecchio, Liberti. All.: Antonioli. nuto dopo è Stefano Cozzolino a sperato tentativo di riaprire il match, detti, Biagini, Girelli, Budriesi (La- San Cesario (Raffa Modena), Ma- (Calzone Ravenna), Scandianese - ranese - Real Modena (Miele Finale), FORLÌ (4-3-3): Merelli 6; Adobati 5, triangolare al limite con Benatti e e un tiro di Napoli al 43' che si perde ruccia); Hamza, Marmiroli, Negri, Mar- Centese (17.30 a Villalunga, Vescovo concludere a rete ma il suo tiro è tina; Lauricella (Spadafora), Rolfini. Modenese - S. Damaso (Lavenia Fantini 5, Vesi 5, Lo Russo 5; a lato. (Daniele Bonezzi) Forli'). Modena), Pavullo - Real Dragone Bergamaschi 5 (1’ st Personè 5), debole e centrale. Il Colorno fatica a All. Chezzi prendere le misure al ragionato pal- MEZZOLARA (4-4-2): Cottignoli; Si- PRIMA CATEGORIA (sintetico di Castellarano, Allegra Mo- Capellupo 5, Enchisi 5; Peluso 5 VIGOR CARPANETO 0 dena), Villadoro - Junior Fiorano leggio del Castelfranco che con im- gnorini, Laquaglia, Evangelisti, Mar- (1’ st Turchetta 6), Nocciolini 5 provvise accellerazioni si fa più vol- FIDENTINA 0 telli; Callegari, Cicerchia, Galeotti, GIRONE C. Persiceto - Vis S. Prospero (Kamto Modena). (23’ st D’Appollonia 5), Bussaglia te pericoloso: all'8 palla ancora per VIGOR CARPANETO: Serena, Strozzi, Pescatore; Moretti, Iarrusso. All. Baz- (Guidetti Ferrara) . Persiceto al com- GIRONE H: Concordia - Rivara ( Torelli 5. A disp.: G. Lombardi, Cola, Modena), Fossolese - Young Boys ( Giuseppe Cozzolino che si invola so- Barba, Pessagno (80’ Armani), Albe- zani. pleto. Vis: sempre fuori Cremonini. Angeli, Salvi, Pasquini, Rrapaj. lo verso la porta, ma trova la pronta Arbitro: Troiano G. Modena), Madonnina - rici, Giorgi, Minasola, Fumasoli, Del Cattaneo di Civitavecchia. Ravarino - Guastalla (Davolio Modena) . All.: Gadda. opposizione di Oppici in uscita. Al Altre gare: Ribelle-Forlì 3-0 (ieri), Sam- Ravarino: Zanni squalificato, Sovilj Corlo ( Sivilla Modena), Nonantola - Porto, Lucci (91’ Bertelli), Villani. A Spilamberto (Gualdi Modena), Novese Arbitro: Degli Esposti di Bologna 12' malinteso Oppici - Caraffini che maurese-Correggese (Angelucci Di infortunato.Guastalla: squalificato La- consente ancora al numero 10 ospi- disposizione: Buzzoni, Dosi, Com- Foligno), San Marino-Arzignanochiam- sagni, infortunato Andreani. - Levizzano (Lugli Modena), Pozza - Note: ammoniti Fabbri, Albanese, piani, Ruffini, Tagliafichi. All. Ciceri Peluso. Boschetti espulso al 31’ te di concludere a rete ma senza po (Feliciani Di Terni), Romagna Real Panaro - Cadelbosco (Saygin Bologna) Soccer Saliceta (Fiorenza Finale), forza ne precisione. Al 13' Benatti FIDENTINA: Ghiretti, Spagnoli, Adeju- Centro-Parma (15.30, Natilla Di Mol- . R.Panaro: squalificato Ikound, in- Quattroville - Magreta (Calvano Mo- st per proteste. calcia potente in diagonale da den- mobi, Fontana, Melegari, Alessan- fetta). fortunati Zanella e Bastiglia. Ca- dena). tro l'area ma trova la pronta opposi- drini, Galli, Piccinini (25’ st Gennari), GIRONE L: Piumazzo - Ponte Ronca delbosco: squalificato Vasapollo, in- n CASTIGLIONE DI CERVIA. zione di Oppici che respinge. Al 20’ Pasaro, Dattaro (35’ st Bedotti), Fer- fortunato Devietro. (Albrizio Bologna), Roccamalatina - Vittoria ampia ed ineccepibile cross di Ottoni da destra, Lorenzini ECCELLENZA Savignano rinviata. retti. A disposizione: Bergamaschi, Sporting Pievecella - Cavezzo (Abiuso della Ribelle nel derby con un dal dischetto del rigore colpisce di Modena) . Sporting: sono ormai GIRONE N: Junior Finale - Ponte- Molinari, Franco, Perasso, Bertolot- GIRONE A. Cittadella - San Felice (Pette Forlì, apparso sottotono al di là testa scavalcando Tabaglio ma tro- ti. All. Mazza recuperati Cuppone e Noamani, men- lagoscuro (Demoro Finale), Medolla - va la traversa a negargli il gol. Al 29' Bologna) . Cittadella: infortunato Re- tre è ancora in forte dubbio Appasu. Quarantolese (Carletti Ferrara). dei meriti avversari. Arbitro: Braghini di Bolzano folo. S.Felice: squalificati Spinazzi e Una prestazione assai incolore e Oppici cincischia su un retropas- n CA RPANETO. Si è conclusa Cavezzo al completo. TERZA CATEGORIA saggio e per poco non si fa soffiare Ficarelli, infortunato Traore. V. Camposanto - Massese (Diana Maria certamente inattesa dopo il 4-2 0-0 tra Vigor Carpaneto e Fidentina. Colorno - Castelvetro 0-2 (giocata ieri) il pallone da Benatti. Lo stesso Be- Chis Imola) . V.Camposanto: Dominici GIRONE A: Audax Casinalbo - Fanano sul Legnago di domenica scorsa. natti ci riprova dal limite al 34' ma Risultato tutto sommato giusto, an- Fiorano - Folgore Rubiera (Bertuzzi Pia- infortunato, Natali e Ruspaggiari squa- che se gli ospiti recriminano per un cenza) . Fiorano: Vandelli e Tardini (Tenda Modena), Braida - Eagles Un risultato che rende più difficile Oppici respinge distendendosi sul lificati. Massese: infortunato Sinisi, Sassuolo (Al Sekran Modena), Gamma la corsa al secondo posto in clas- primo palo. Un minuto dopo cross di gol fantasma nel primo tempo di infortunati, Alicchi in dubbio. Folgore: squalificato Pioppo. infortunati Castrianni, Malivojevic, Due - S. Anna (Monacelli Modena), S. sifica. Covili per Guseppe Cozzolino sul se- Fontana non visto dall’arbitro. Virtus Cibeno - Masone (Grazio Bologna) . Francesco Smile - Real Maranello condo palo che al volo calcia alto. Al Nel primo tempo si segnalano solo Borghi, squalificato Bergamini. V.Cibeno: Pastorelli e Zanichelli squa- Formigine - Luzzara (Bartoletti Cesena). (Maglie G. Modena), Solignano - San 38' è Stefano Cozzolino a scaldare i un tiro da fuori di Piccinini (out) e u- lificati, Rabitti infortunato. Masone: Paolo (Maglie C. Modena), Ubersetto - Pievecella - Smile, United F07 - San guantoni di Oppici da posizione de- na punizione di Del Porto che si spe- Formigine: infortunati Ganzerla, Fe- squalificato Boni. ninno e Algeri. Luzzara: squalificati Fortitudo S. Anna (Molinari Finale), Paolo, rip. Real Maranello. filata. Nel finale Mastaj libera Loren- gne alta sopra la traversa della por- Altre gare: Virtus Libertas - Boca Barco Union Vignola - Progetto Sassuolo zini sulla destra, diagonale potente Toniato e Maicol Meneghinello. ( Reggiani Modena), Virtus Mandrio - ta difesa da Ghiretti. Del Porto che in Sanmichelese - Brescello (a S.Michele, (Caputo Modena) . rip. San Vito. e preciso della punta gialloverde contropiede si fa parare un diagona- San Faustino (Cappello Finale). RISULTATI UISP che trova la pronta respinta di Taba- Mazzuca Parma) . S.Michelese: out GIRONE B: Atletic Vignola - Gino Nasi le dal portiere ospite, ma l’o c c a s i o- GIRONE D. Castellarano - Manzolino ( (Ouahabi Modena), Baracca Beach - glio. Un minuto dopo Mastaj imita di Falanelli e Bergonzini. Brescello: Angrisani Finale) . Castellarano: in- n ne più clamorosa è un gol di Fonta squalificato Fabris che è anche in- Gaggio (Bocchicchio Modena), Ca- DILETTANTI. Girone A (6 R): Avis B testa il compagno di reparto con la fortunati Corbelli e Rivi. Manzolino: bassi - Folgore Mirandola (Battaglia - Piumazzo Arci rinv, Ancora Salotto- palla che supera il montante. per la Fidentina nettamente entrato fortunato, mentre Vado dovrebbe far- fuori Morrone. ma che l’arbitro (e il guardalinee) cela. Modena), Cortilese - Cittanova (Gam- Reg - Farneta rinv., Casona Festà - Sa- Ripresa. All'11' lancio di Mariniello Flos Frugi - Calcara (Todaro Finale). Flos: muto Modena), Limidi - Don Monari ( vignano rinv., Pgs Smile - Union Vigno- per Lorenzini che si presenta solo non vedono. Altre gare: Carpaneto - Fidentina 0-0 Garofalo in dubbio, Anang out per (ieri), Casalgrandese - Bagnolese ( Cardone Modena), Soccer Correggese la 2-2, Kaleido - Solignano rinv. davanti a Tabaglio ma in diagonale Nella ripresa Carpaneto già due vol- infortunio. Calcara: infortunato Un- - Mutina (Alfieri Modena), Virtus calcia a lato sul secondo palo. Al 14' te pericoloso: una con Del Porto (2' Manfra Parma), Fidenza-Salsomag- garo. Girone B (6 R): Turk Gucu - De.Co. giore ( Castagnoli Reggio), Pallavicino Campogalliano - Pol. Campogalliano cross di Lungu da sinistra, sul se- s.t.), il cui tiro viene smanacciato in Lama 80 - Atletico Montagna (a Savignano, Sporting rinv., Maritain - Limidi Athle- condo palo arriva Delnevo che cal- - Rolo (Vingo Pisa). (Cagnazzo Modena), rip. Carpine. tico rinv., Isicom Modenese - Bertola corner da Ghiretti, e una con Strozzi Lauri Modena). Lama: infortunati Niz- GIRONE A BOLOGNA: A p p e n n i n o - L i z z a- cia a botta sicura ma trova l'opposi- zi, Bacay e Rovinalti. Atl. Montagna: rinv., Nonatula - Baggiovara Beer 2-0, (11' s.t.) che si fa parare il tiro a tu PROMOZIONE nese (a Gaggio Montano, Maddaloni zione di un difensore che devia in per tu con il portiere ospite. Poi due fuori Lombardi e Severi. V. Castelfranco - Paraguay rinv. Bologna). angolo. Un minuto dopo Lorenzini si occasioni, una per parte. Prima Pa- Levizzano - Vignolese rinviata. Vassere, n EC CE LL EN ZA . Girone A (6 R): gira in area e serve da destra Lungu GIRONE B. Castelnuovo - Falk Galileo (Dosi saro spara fuori di fronte a Serena il dirigente del Levizzano precisa: «Noi CALCIO FEMMINILE Crevalcore Amator - 4 Ville 2-2., Club che non trova la coordinazione per Piacenza). Castelnuovo: in forse To- la richiesta di rinvio l’abbiamo fatta possibile 0-1, poi Villani, servito be- Giardino A - Balena rinv., Spm Rosselli colpire verso Tabaglio. Al 17' il Ca- taro e Sala. Falk: infortunati Oc- venerdì e c’era neve, oggi in effetti SERIE C: Olimpia Vignola - Virtus S. nissimo da Lucci in area, si attarda chipinti, Taglia, squalificato Costa, in - Cermasi Mulini 7-1, Mortizzuolese - stelvetro si rifa vedere dalle parti di non c’è ma mica posso fare la Mauro, Virtus Romagna - San Paolo (a Oppici con una conclusione dal limi- alla conclusione e si fa rubare il dubbio Durante. richiesta alla domenica mattina». Sì, Gatteo a Mare). S. Damaso Lovers rinv., Club 33 Tec- tempo da Adejumobi che compie un Fabbrico - La Pieve te di Giuseppe Cozzolino che finisce (Dell'Isola Ferrara). ma al sabato sì... SERIE D: Consolata 67 - Rimini, Onda nocasa - Villa d’Oro rinv., rip. Ciuffi a lato. Al 22' ancora Delnevo dal li- recupero clamoroso. (m.l.) Fabbrico: squalificato Guastalla. La Maranello - Virtus Gorzano (Biagini Bo- Pesarese - Folgore Mirandola, Sp. Pazzi. PRIMAVERA Il Carpi supera 3-0 il Modena Doppietta di Siani e gol di Saric il derby è tutto biancorosso MODENA 0 ne di spessore. Dopo una prima parte di studio, è Siani a sbloccare il risultato CARPI 3 approfittando di una respinta del portie- Reti: 37‘ pt e 16’ st Siani, 42‘ pt re di casa su un tiro da fuori di D’Orazio. Saric. Passano 5 minuti e arriva il raddoppio MODENA (4-3-3): Benedettini; Righi (dal 1‘ con il colpo di testa di Saric che insacca st Braccioli), Ristori, Setti, Minarini; da pochi metri. Nella ripresa il Carpi non Sakay, Natali, Hardy (dal 40‘ st Corti); abbassa l’attenzione e chiude la partita Sabba (dal 14‘ st Dibiba), Pioppi, Teggi. al 16’ con un contropiede finalizzato CASTELVETRO Modena-Carpi 0-3 Panchina: Mascagni, Luppi, Barbati, ancora da Siani, abile a superare Bene- Pollastri, Ferrari, Mariani,Borriello, dettini con un diagonale da fuori area. Macchi, Franco. Allenatore: Pavan. Con questa ottima prova il Carpi dà CARPI (4-4-2): Faccioli; Zinani L . (dal 17‘ continuità agli ultimi risultati, collezio- st Ceci), Melani, Delli Carri, Wang; nando la seconda vittoria consecutiva e Franchini, D’Orazio, Carraro, Saric; Sallustio (dal 37‘ st Ascani ), Siani (dal raggiungendo quota 19 punti in classi- 42‘ st Costi). Panchina: Liotti, Rizzo, fica. Marchi, Asante, Bequiraj, Sana, Chi- nello, Colato. Allenatore: Bertoni. RISULTAT I: Genoa-Sassuolo 4-3, Tori- Arbitro: Cipriani di Empoli. no-Trapani 2-0, Spezia-Entella 3-5, Note: Ammoniti: Wang (C), Hardy (M), Modena-Carpi 0-3, Pro Vercelli-Sam- Ristori (M). pdoria 1-2, Novara-Livorno 3-0, Fioren- tina-Juventus rinviata. n CAS TELVETRO. Convincente vit- CLASSIFICA: Juventus 50; Entella 48; To- toria dei biancorossi nel derby con il rino 44; Fiorentina 43; Sassuolo 42; Modena. I ragazzi di mister Bertoni, in- Sampdoria 38; Genoa 31; Spezia 27; fatti, superano gli avversari gialloblu Novara 24; Modena 22; Carpi 19; Pro con un netto 3-0 grazie a una prestazio- Vercelli 16; Livorno 12; Trapani 9. DOMENICA 13 MARZO 2016 | SPORT | 27

CALCIO A 5 SERIE C - D I modenesi festeggiano con tre turni d’anticipo Montanari promossa in C1 PRO PATRIA-YOUNG LINE 2-5 Cibeno e Pro Patria vanno ko

SERIE C1

PRO PATRIA 2 YOUNG LINE 5 (Primo tempo 2-2) PRO PATRIA: Rami Magon Montanari 2 Cammarata Amodeo Bellucci Amato Casceglia Pozzi Parmeggiani El Ansari Benatti. All. Caleffi. n RAVARINO. Continua la crisi del- la Pro Patria. Primo tempo equilibrato, nel secondo invece meglio gli ospiti. VIRTUS CIBENO 3 REAL CASAGRANDESE 6 (Primo tempo 1-2) V. CIBE NO: Baravelli, Coppola, Stassi, Pelusi, Nosari, Cenci, Bigarelli 3, Ri- naldi, Malik, Avalos, Montanari, Maria- ni. All. Tirelli n CARPI. S’interrompe con la Casal- grandese la serie positiva della Virtus Cibeno. Reggiani decisamente più for- te e risultato giusto. In avvio Mazzizi segna: 0-1, poi 0-2 con Alberisi, 1-2 di Bigarelli. Nella ri- presa il Cibeno spreca il 2ò2, poi 1-3, 2-3 di Bigarelli, 2-4, 3-4 col portiere in movimento e negli ultimi minuti il MODENA La Montanari promossa in C1 ( 3-6. ALTRI RISULTATI: Aposa - Ponte Rodoni (Primo tempo 1-1) 5-5, Ass. Club - Imolese 2-3, Fossolo - M O NT A N A RI : Zoboli, Nocetti, Liguori, Ravenna 11-3, Olimpia Regium - Rimi- Serra 1, Marino, Cricchio 2, Rosa San- ni 3-1, Pol. Forlino - Osteria Grande tos, Fazio, Raiola 1, Degli Esposti. All. 3-4. Lanzellotto CLASSIFICA: Young Line 44; Fossolo 42; n RIMINI. La Montanari vince a Ri- Olimpia Regium 42, Imolese 42; Ponte mini all’ultimo secondo ed è promossa Rodoni 35; Cibeno 34; Pro Patria 33; in C1 con tre giornate d’anticipo. Pri- Real Casalgrandese 28, Ass. Club 28; mo tempo con il Rimini arroccato in di- Osteria Grande 22; Rimini 19; Ravenna fesa: finisce 1-1. Secondo tempo: 1-3, 17; Forlì No-Stop 15; Aposa 14. 2-3 su rigore, 3-3 al 31’ e 3-4 al 32’ SERIE C2 con Cricchio. Poi la gran festa. BELLARIA 2 CAVEZZO 6 MONTALE 2 SUZZARA 1 (Primo tempo 1-1) (Primo tempo 3-1) MONTALE: Camellini, Zanni, Raimondi 1, CAVEZZO: Albarelli, Rainone, Campagno- Accardi, Tomei, Liistro 1, Venturelli, li 2, Ruozzi, Brex 2, Sharanjit, Lorusso, Roggiani, Boni, Di Lauro, Milioli, Abate. Di Norcia 1, Spicuzza 1, Davoli, Cipria- All. Pellicciari. RAVARINO Pro Patria-Young Line 2-5 (Tosatti) no, Martinelli. All. Bavutti n IGEA MARINA. Dopo essere pas- n CAVEZZO. Il primo tempo vede il sato in vantaggio con Raimondi su Cavezzo costruire azioni su azioni e schema con Liistro, al primo vero tiro, trovare il triplice vantaggio già al 15’ arriva il pareggio dei romagnoli su un grazie a Di Norcia, bravo a scartare rigore molto discutibile. I padroni di anche il portiere, e la doppietta di Brex casa sembrano comunque più dinami- con con le sue accelerazioni creano ci e volenterosi di fare risultato e infat- non poche difficoltà alla retroguardia ti, concluso in parità il primo tempo, del Suzzara. Colpi portiere in movi- arriva il vantaggio del Bellaria a metà mento arriva il 3-1. Nel secondo tempo il Cavezzo per ben del secondo. Si sveglia così il Montale due volte va vicino al clamoroso gol che inizia a mettere pressione ai pa- dalla propria metà campo. Nemmeno droni di casa e si riporta in parità con la superiorità numerica (doppio giallo un gran gol di Liistro. Si arriva così al ad Occhiali) permette al Cavezzo di an- fischio finale con un pareggio che ser- dare sul 4-1. Bisogna aspettare il 50' ve a poco ad entrambe le squadre. per vedere la palla rotolare in rete do- GIRONE B: Romagna - Ceisa Gatteo po una nuova ripartenza di Brex che 2-5, Polisportiva 1980 - Il Ludovico CAVRIAGO Future House-Eagles 4-2 imbecca Spicuzza che con un prege- 3-1, Città del Rubicone - Sant'Agata vole tocco sotto le gambe del portiere 6-5. sigla la propria rete personale. Nel giro CLASSIFICA: Montanari 42;l Romagna di 4 minuti Campagnoli fissa il risultato 35; Sant'Agata 31; Montale 30; Bella- sul 5 e poi 6-1 su azioni di contropie- ria 25; Rubicone 25, Santa Sofia 25; de. (m.b.) Polisportiva 1980 20; Ceisa Gatteo 15; Il Ludovico 10; Delfini Rimini 8. FUTURE HOUSE 4 EAGLES SASSUOLO 2 SERIE D (Primo tempo 2-1) R e ti : 18' Terranova (F), 27' Quaye (E), 28', 46' e 50' Aiello (F), 58' Scoppet- NEW LIFE'S 2 IGEA MARINA Bellaria-Montale 2-2 tuolo (E). CUS MODENA 2 FUT URE: Del Monte, Camposano, Gior- dano, Aiello, Solidoro, Belhamra, Man- (Pt. 2-1) freda, Diletto, Gaetano, Terranova, CUS MODENA: Ferrarini, Casali, Ferrara, I risultati del Torneo Ghirlandina Juniores: grame vittoria per gli Eagles Grimaldi, Landi, Dall'Olio, Sarti, Guz- Santi. All. D'Orso. n EAGLE S: Palladino, Daaou, Cavani, zardi, Morsiani, Poggi, Catalano 2, SERIE A. Seconda giornata. Black Eagles – Vico Impianti 2-8 Vico Impian- EAGLES SASSUOLO 7 Scoppettuolo, Quaye, Visci, Montec- Mazzucchi All. Bianchi ti: Antonucci, Nacarlo (2), Bononi, Baldini, Salsi, Tagliazucchi (3), Gaspari, F.LLI BARI 2 chi, Cantarella, Barbolini, Martina, Be- Pelella (2), Olimpo (1). Black Eagles: Silvestri, D’Ambrosio, Conte, Avella Leonardo (1), Avella Gabriele, Giordano (1), Avella Raffaele, Allegretta. Ar- (Primo tempo 2-2) naroub. All. Scaltriti BRESCELLO 3 RetI: 2' Cellato (B), 10' e 43' Cavazzoni (E), 13' e 35' Terranova (E), 15' Donnian (B), n C A V RI A G O . Gara equilibrata e VIRTUS TEAM 2 bitro: Locane Dribbling – Villa Maina 5-5 Dribbling: Bruni, Giovannini (1), Di Donato (1), Gat- 33' Benaroub (E), 36' e 58' Quaye (E). decisa dagli episodi. Sugli scudi il lo- EAGLES: cale Aiello autore di una tripletta. Il pri- (Primo tempo 2-2) ta, Battista (1), Malagoli, Leporati, De La Cruz, Tamarozzi (2). Villa Maina: Amante, Ugon, Gualtieri, Cavazzoni, Benaroub, Ordine, Manna, Manelli, mo tempo si è concluso sul parziale di R e t i : 1’ pt Malaguti, 14’ pt De Biase, Malerba, Zagari, Solomita R., Borgese (1), Cisternino (2), Solomita G., Silano Quaye, Terranova, De Stefano. All. Piva. F.LLI BARI: Iori, Parmigiani M., Parmigiani D., Donnian, Ferri, Codarin, Barone, 2-1 per i reggiani. Non sono bastate le 10’ pt Rimondi, 21’ pt Marescalchi, 15’ (2). Arbitro: Uguzzoni. Nozzolino, Cellato, Muto, Greghi, Galyarnyk. All. Tagliavini. reti Quaye e Scoppettuolo per le Aquile st Cabrini Carr. Fast – Glm Rist. Flamingo 5-13. Carr.Fast:Marino (2), Russo Marcello (2), Arbitro: Migliore di Parma. che nonostante la sconfitta mantengo- BRESCELLO: Cennamo, Cabrini, Reggiani, Zito Antonio, Maio, Ghilardi (1). GLM Rist.Flamingo: Zoboli (2), Liguori, Lolli Rimondi, Spagnolo, Le Rose, Sicuri, De no la quinta posizione. (g.g.) (2), Degli Esposti (3), Fazio (1), Martella (1), Raiola (1), Guerra, Bracigliano Biase, Badalassi. All. Benelli. n S.MICHELE. Grande vittoria venerdì sera per la Juniores degli Eagles Sassuolo GIRONE A: Collecchio - Fabbrico 1-1, (3) Raviola. Arbitro: Locane. Rubierese - Baraccaluga 4-5, Sporting VIRTUS TEAM FINALE: Cocchi, Iannarella, che ha liquidato con un netto 7-2 la Fratelli Bari di Reggio Emilia, seconda in gradua- Policimici -Carr. Pignatti rinviata per maltempo. - Fidenza 5-3, rip. Cus Parma. Stradi, Stagni, Bouthari, Malaguti, Ma- toria. Dopo un primo tempo equilibrato, andato in archivio sul parziale di 2-2, i ra- CLASSIFICA: GLM Flamingo 8, Villamaina 4, Vico Impianti 3, Dribbling, Car- CLASSIFICA: Future 44; Baraccaluga rescalchi, Corazzari. All: Solieri. gazzi di mister Piva hanno schiacciato gli avversari nella ripresa con altre 5 reti. Da rozzeria Pignatti 2, Carr Fast, Black Eagles, Policimici 0. 43; Sporting 31; Rubierese 27; Eagles ALTRI RISULTATI: Centro Storico-Corte segnalare il pallonetto sontuoso di Quaye per il gol del momentaneo 5-2. Ottima pre- CLASSIFICA MARCATORI: 23; Fabbrico 21; Suzzara 19; Fidenza 7-3, Piacenza-Chero 2-1, Olym- 46 reti: Pirro L. (C. Pignatti), 32 reti: Borgese G. (Vil- stazione delle Aquile contro un avversario importante come la formazione reggiana 18; Collecchio 18; Cavezzo 17; Cus pia-Reggiolo 5-8. lamaina), 28 reti: Russo M. (Carr Fast), Marino (Carr Fast). che vanta il miglior settore giovanile della zona, con la prima squadra iscritta al cam- Parma 9. CLASSIFICA: Centro Storico 27, New Li- PROSSIMO TURNO Villamaina - PolicimicI martedì 15 marzo ore 21, Carr Fast pionato di Serie B. Nel prossimo turno gli Eagles giocheranno in trasferta contro il fa- fe’s 22, Reggiolo 21; Chero 20; Cus - Black Eagles martedì 15 marzo ore 22, Carr.pignatti - Rist. Flamingo mer- nalino di coda Baraccaluga. DELFINI RIMINI 3 Modena 20; Brescello 19; Virtus Team coledì 10 marzo ore 20, Vico Imp - Dribbling venerdì 18 marzo ore 20. MONTANARI 4 16; Piacenza 13; Corte ; Olympia 3. 28 | SPORT | DOMENICA 13 MARZO 2016 VOLLEY SUPERLEGA - QUARTI PLAYOFF Oggi (ore 18) la Dhl dopo il successo in gara uno Dhl, a Padova per accelerare la pratica

ara due dei quarti pla- G yoff per la Dhl, che dopo Intanto si presenta Thiago Sens: «Qui per aiutarvi» la vittoria 3-0 con qualche sof- ferenza del debutto contro Pa- dova, riaffronta i veneti, in VOLLEY GIOVANI Campionato Under 14 trasferta, nella serie al me- glio delle cinque gare. Obiet- Castelvetro campione provinciale tivo vincere ancora per chiu- dere più in fretta possibile la serie e recuperare al meglio infortunati e acciaccati (Pe- tric e Piano) in vista della se- mifinale che si profila all’o- rizzonte con Trento. Ieri intanto è stata l’o c c a- sione per la presentazione del nuovo acquisto, il brasiliano Thiago Sens. «Sono molto contento di essere qua - ha detto, con la traduzione di Bruninho - e sono molto mo- tivato. Ho tanta voglia di aiu- tare questa squadra». Lo schiacciatore verdeoro, clas- se ‘85, ha scelto la maglia nu- n CASTELVETRO . Impresa del Con la determinazione e mero 15. Volley Castelvetro che nella la grinta che le aveva per- gara di ritorno della finale messo di superare in semi- Programma quarti contro la Liu Jo di Modena, finale l’Anderlini Modena, n GARA 2.Oggi ore 17: Exprivia ribalta il risultato e nel tor- anche grazie ad alcune scel- Molfetta – Diatec Trentino (di- PER L’EMERGENZA INFORTUNI Modena è tornata neo under 14 femminile si te tattiche azzeccate, le ra- retta Rai Sport 1), ore 18: Ninfa sul mercato: ecco il brasiliano classe ‘85 laurea campione provincia- gazze di mister Gualdi han- Latina – Cucine Lube Banca Thiago Sens, a fianco col dg Sartoretti (Foschi) le FIPAV. no sfoderato un parziale en- Marche Civitanova, Conad Pe- La palestra “G. Morandi” tusiasmante centrando an- rugia – Calzedonia Verona,i di Castelvetro gremita da che il 3° set. Il 25 a 20 regi- Tonazzo Padova – DHL Mode- oltre 300 spettatori è stata strato dopo due ore di gioco na (diretta Lega Volley Chan- l’arena di una delle miglio- entusiamante, il Volley Ca- nel, arbitri Santi-Saltalippi). GUARDA ri partite che il volley fem- stelvetro si fregia del titolo n GARA 3. Sabato 19 marzo ore minile giovanile abbia of- di campione provinciale. 20.30 Diatec Trentino – Expri - ferto nella stagione in cor- Alla fine di una partita via Molfetta. so. Le castelvetresi di Simo- più lunga di quanto mostri Domenica 20 marzo ore 18: ne Gualdi sono partite deci- il risultato, alla Liu Jo scon- Cucine Lube Banca Marche se con la chiara esigenza di fitta come al Castelvetro è Civitanova – Ninfa Latina, dover ribaltare il 3 a 1 della andato l’applauso di tutti DHL Modena – Tonazzo Pado- partita di andata a Modena gli appassionati per aver re- va (diretta Lega Volley Chan- e con tanto cuore, Castelve- galato un pomeriggio di nel). tro si aggiudica il 1° set sen- grandi emozioni. Il Presi- Mercoledì 23 marzo ore za soffrire troppo 25 a 19. dente Mauro Bortolotti, 20.30: Calzedonia Verona – Nel 2° set la Liu Jo pare ri- soddisfatto e orgoglioso del- Sir Safety Conad Perugia (di- trovare il bandolo della ma- la “squadra di alto livello retta Rai Sport 1). tassa efinoal19parisela composta da ragazze locali gioca, cedendo però di nuo- e allenate da uno dei miglio- vo alle bianco-rosso-blu che ri staff tecnici del territorio VOLLEY A1 DONNE Oggi alle 18 al PalaPanini ritrovano l’occhio di tigre e re gionale”, ha voluto rin- chiudono 25 a 20. Il 3° set ri- graziare tutti dando appun- sultava a questo punto de- tamento al proseguo di sta- La Liu Jo sfida Bolzano terminante per entrambe gione che la vedrà impegna- le formazioni: alla Liu Jo ta, come rappresentante Una vittoria per salire al quarto posto per rientrare in partita e al della volleyland modenese, Volley Castelvetro per chiu- n el l’avventura dei campio- Tre giornate alla fine, punti sempre più buon gioco. Anche in pessime condi- dere il conto e conquistare nati regionali di categoria. decisivi in palio per le ragazze della zioni siamo riusciti a giocare bene, a il titolo. (f.f.) Liu•Jo Modena che oggi scenderanno tenere testa a squadre molto forti, per- in campo al PalaPanini per affrontare ciò cerchiamo di fare una buona partita Bolzano. Una sfida da non fallire per e questo ci può portare i punti poi ve- sfruttare il turno casalingo e attaccare il diamo cosa faranno gli altri, anche per- quarto posto attualmente posseduto da ché abbiamo già visto tante volte che Novara come racconta anche il coach questo è un campionato complicato. Alessandro Beltrami: «I tre punti di do- Senza calcoli giochiamo questa partita mani sono importantissimi per noi per poi ci sarà la pausa per la Final Four di rimanere quinto o per provare ad ar- Coppa Italia che noi non disputeremo rivare almeno quarti, questo è possibile non essendoci qualificati, ma forse in anche se continuiamo a venire da un questo momento non avere questo im- momento difficile che continua a pro- pegno ci farà bene». lungarsi per problemi vari. Giovedì ab- Infine due parole sull'avversario alla ri- biamo giocato un'amichevole purtrop- cerca di punti vitali per la rincorsa alla po senza Horvath che era indisponibile salvezza: «Sono le ultime partite anche per malattia, stiamo lavorando per re- per Bolzano e per questo dovranno cuperarla in vista della sfida di domani spingere al massimo. Dovremo farlo con Bolzano, man mano che ci avvici- anche noi allo stesso modo per quel che niamo alla partita». possiamo in questo momento. Non vo- gliano. n CLASSIFICA. Imoco Volley Cone- Il match contro la formazione trentina, glio piangere, ma la settimana scorsa è Oggi ore 17: Igor Gorgonzola Novara - gliano* 54, Pomì Casalmaggiore 49, visti gli altri scontri diretti, potrebbe si- stata difficilissima e ne siamo usciti be- Foppapedretti Bergamo, ore 18: Nor- Nordmeccanica Piacenza 48, Igor Gor- gnificare proprio il sorpasso a Novara in ne, in questa abbiamo recuperato al- dmeccanica Piacenza - Pomì Casal- gonzola Novara 42, Liu Jo Modena 40, caso di vittoria oppure anche una con- cuni pezzi, ma ad esempio Horvath ci è maggiore, Metalleghe Sanitars Monti- Savino Del Bene Scandicci 36, Foppa- quista matematica del quinto posto, ma venuta a mancare giovedì e, quindi, chiari - Il Bisonte Firenze, Liu Jo Mode- pedretti Bergamo 35, Unendo Yama- il tecnico bianconero non si perde trop- stiamo lavorando per ricostruire in bre- na - Sudtirol Bolzano (arbitri: Frapicci- may Busto Arsizio* 27, Metalleghe Sa- po in questi discorsi: «Possono verifi- ve tempo le cose in vista di domenica ni-Oranell), nitars Montichiari* 25, Obiettivo Risar- carsi questi scenari, ma non facciamo per poter essere noi stessi in campo». Club Italia - Obiettivo Risarcimento Vi- cimento Vicenza 20, Club Italia 18, Il Bi- troppi calcoli, pensiamo a noi e ad an- n P R OG R A M M A. Ieri: Savino Del cenza, rip. Unendo Yamamay Busto Ar- sonte Firenze 10, Sudtirol Bolzano 10. dare avanti perché stiamo offrendo un Bene Scandicci - Imoco Volley Cone- sizio * una partita in più DOMENICA 13 MARZO 2016 | SPORT | 29

23-21 sbagliate portano gli avversari VOLLEY DALLA B1 ALLA D Ancora una vittoria per la Fanton Modena Est 25/21 Nel terzo set gli arbitri assegnano un cartellino rosso a Turci (schiacciato- re), partiamo in svantaggio, numerosi errori in ricezione creano un varco 6-0 pdr gli avversari. Il set si conclude con il dominio degli avversari e la resa dei gio- catori solieresi. Nel tie break gli avver- Gli Struzzi domano i Lupi sari si dimostrano più determinati com- mettendo pochi errori e portandosi a ca- sa io set 8-15, con i ragazzi di Ganzerla lesi piazza una murata sulla forte Rossi- All. Becucci vatti, Luppi, Peverari, Amadelli, Totti, n CA RPI. Si denota fin da subito la che non reagiscono ma subiscono pas- B1 MASCHILE ni e porta il risultato sul 19 a 21. Nel fi- Arbitri: Copparoni - Marafioti (Bologna) Zucca, Mignani, Porta, Dallolio (lib) grande determinazione della squadra sivamente il gioco avversario. Troppo nale però le ospiti fanno valere la loro Note: durata set: 25' 26' 25', bs 9/9 ace Allenatore: Parenti Marco avversaria, che forza in battuta e difen- remissivi i ragazzi della Bedini Autogas caratura e agguantano la parità. 3/1 muri 11/6 Arbitri: Piperata e Esposito (Bo) de tantissimi palloni. E così la Gsm deve che rischiano di essere esclusi dalla zo- FANTON MODENA EST 3 La determinazione e una brillante regia Note: durata set: 22, 23, 23, 25, 12, a- inseguire fin dall'inizio, trovandosi sotto na play off per salire. (v.v.) LUPI SANTA CROCE 2 di Castellani portano Montale sul 16-7 ARNO VOLLEY 3 ce: 9/4, bs: 11/12, muri: 7/9, spettatori anche di 5/6 punti, ma è nel momento nel terzo set con Fronza e Mascherini NATIONAL TRANSPORTS 1 40 più caldo del set che il doppio cambio in MARANO 3 (25-20 17-25 24-26 25-15 15-11) che non si lasciano scappare niente né a diagonale, porta la squadra a giocare DHL MODENA 0 FANTON MODENA EST: Saguatti 10, muro né in attacco; una Marc in trance (25-21 25-22 18-25 25-18) sempre con l'attacco a 3, ed è proprio la n MODENA EST 3 Astolfi 8, Bergantino 6, Libero: Catellani, agonistica mette a segno 4 punti di fila, CASTELFRANCO (PI). La Villa LYCOS AICS MODENA 0 neo entrata Bellentani che con tre attac- ( 25-14, 25-21, 25-20 ) Cassandra 20, Bartoli 14, Bonetti 6, Balzani riceve e difende come sempre, d'oro tiene per quasi due ore il ritmo chi e un muro porta la squadra a chiu- MARANO: Mastellone 6, Govoni 1, Sar- Messori 3, Dalla Casa, Civa, Lodi 10, Scalabrini e Levoni contribuiscono a della prima della classe, inceppandosi (25-15 25-14 25-21) dere 28-26. Da qui ti aspetti che la genti 7, Greco 10, Ugolini 9, Tagliazuc- Morandi. All. Bicego mantenere fluido il gioco e le modenesi solo sul 14-14 del quarto set quando u- MODENA EST: Benincasa 12, Nicolini 8, squadra si sciolga un po', ma oggi Riccò chi 6, Santi lib., Ceci 4, Azzani 0, Gam- LUPI SANTA CROCE SULL’ARNO: Da danno vita ad un set che sfiora la perfe- na lunga serie in battuta di Mattioli chiu- Pellacani 10, Rossi 9, Corradini 1, Ca- e compagne non regalano nulla, così i berini ne, Cipriani 2. Prato 3, Libero 2: Pasquetti, Ciulli 1, zione. de virtualmente set e contesa. selli 11, Barbieri (L), Bevilacqua 4, Cal- due parziali successivi, vedono San Da- All.: Reggiani Colli 9, Menichetti ne, Acquarone, Del Nel quarto set Montale continua a maci- I padroni di casa non concedono spiragli zolari, Fiorini 3, Baraldi n.e, Micucci n.e. maso sempre avanti e la Gsm incapace DHL: Masotti 5, Catellani 3, Held 7, Salsi Campo 7, Carminati 11, Lumini 11, nare gioco costringendo le incredule o- ai ragazzi di Serafini, che in un amen si Allenatore: TassonI, vice Forte. di rimontare il gap creato, così ci si ri- 7, Bortolotti 2, Fiorini 2, Marchesi Marco Libero 1: Pochini, Di Benedetto 10, spiti a cambiare la diagonale principale trovano sotto 19-9 nel set d'esordio. Ar- LYCOS: Torricelli F, Pigozzi, Torricelli M, trova sotto 2-1 con un duplice 19-25. O- (L), Beghelli 3, Miselli 9, Bulzomi' n.e., Testagrossa 14. All. Bracci ma il muro di Fronza continua a essere no però fa qualche cambio, e la Villa ri- Miglioli, Campana, Puviani, Cremaschi ra serve la reazione da prima della clas- Muratori, Soli n.e. Marchesi Matteo (L). Arbitri: Giglio e Tomasi, ace 11/7, murii insormontabile. Migliore in campo Ma- sale con caparbietà fino al 22-21, prima (L), Colli, Fait, Guidotti, Maini, Agazzani. se, raramente ci si è ritrovati in questa All. Petrella. 7/12, bs 11/13 scherini già alla seconda partita conse- di distrarsi su un paio di coperture e ce- Allenatore: Montanari situazione nella propria palestra, ora è il Arbitro: Malpighi di Modena n SANTA CROCE. Modena Est colpi- cutiva sui livelli che le competono. dere. Arbitri: Bergamaschi, Allegretti (Mode- momento di tirare fuori tutta la determi- Note: durata set: 15' 25' 24', bs 7/12, a- sce ancora. La Fanton supera tre a due A causa del ritiro dal campionato del Ri- Nel secondo è 7-4 Villa, Arno aggancia na) nazione necessaria per ribaltare la si- ce 5/7, muri 5/3. Spettatori 25 Santa Croce (25-20 17-25 24-26 25-15 viera Volley Rimini e delle meritate va- dopo il time out tecnico, poi è punto a Note: Durata set: 16’ 17’ 22’, Modena E- tuazione. San Damaso fugge via ancora n MARANO. Non si arresta la marcia 15-11) e resta nei piani alti della classi- canze pasquali ora ci saranno tre setti- punto fin quasi alla fine. Nel terzo la Villa st: ace 15, bs 11, muri 8, spettatori 40. e sembra avere la gara in mano, 20-16, dei ragazzi del Marano Volley che contro fica. Serve tutta la grinta possibile agli mane di pausa per le ragazze di Mister però mantiene il vantaggio iniziale, con n M O D EN A . Buona la prestazione di poi 23-21, ma qui esce l'orgoglio bianco la Dhl Modena hanno conquistato l'undi- Struzzi per poter superare i Lupi. Mescoli e la prossima partita casalinga gli attacchi di Trebbi e i muri di Castro- Modena Est che in un'oretta scarsa fiac- blu, due difese di Dallari e Bulgarelli, cesima vittoria consecutiva, quarta per Rossoneri in controllo per tutto il primo sarà il 2 aprile contro il Volley Club Ce- giovanni e le gran difese di tutta la squa- ca la resistenza della Lycos, grazie al- permettono alla squadra di rigiocare e ci 3-0 nelle ultime cinque gare. Un ruolino set. I toscani passano a condurre sul sena della ex Martina Brina. (l.c.) dra porta a casa il parziale, mettendo l'ottima efficienza e all'elevata concen- pensano con i loro attacchi Corghi e di marcia implacabile per la formazione 15-16, quando Astolfi (ottima regia per il dubbi alla capolista fino a metà del trazione di tutti. (g.p.) Campana a portare la squadra al tie guidata da coach Reggiani in grado di rientrante alzatore) sbaglia un servizio. RISARCIRE SAN DONÀ 3 quarto set, con l'epilogo che premia da break, vincendo 25-23. Già questo sa- fare subito un'importante differenza nel Ripresa la guida delle operazioni, la LIU JO MODENA 0 tre i padroni di casa. Ora i due match ve- UNIVERSAL CARPI 0 rebbe un punto pesante, visto la situa- primo set per poi gestire con relativa squadra di Bicego non molla più. Il ser- rità per i rossoneri contro Sesto Fioren- CURTI LAMIERE BO 3 zione che si era creata, ma la GSM fa tranquillità i due parziali successivi vizio è un’arma inarrestabile, Bartoli una (25-22, 25-13, 25-21) tino e La Spezia. ancora di più: parte il 5 set ed ancora u- chiudendo senza il fiato dell'avversario garanzia nei momenti decisivi. RISARCIRE SAN DONÀ: Cibin 4, Carraro (12-25 23-25 23-25) na volta è avanti San Damaso che va al sul collo. (a.l.) Nel secondo parziale i biancorossi sono 3, Masiero 14, Cesario Greggio 8, Fedri- BORGHI CASTELFRANCO 1 UNIVERSAL: Borsetti 1, Lombardi 12, cambio campo in favore di 8-5. Da qui in più aggressivi. I padroni di casa condu- go 9, Carletti 13, Fano ne, Dotta ne, FENICE CESENA 3 Baraldi 12, Lorenzini 9, Migatti 6, Lu- poi però viene fuori tutta la forza del D FEMMINILE cono fino al 11-10, poi inizia un lento in- Ceolin ne, Poles ne, Scarton ne, Vianello suardi 1, Formentini (L), Baracchi, Con- gruppo, così ancora una volta avviene la seguimento. Il 14-16 si trasforma presto (L1), Guerrato (L2). All. Giannetti (25-23 18-25 18-25 17-25) tini 1, Gianserra, Martello ne, Paletta rimonta, poi ci pensa Galli a mettere in in un 14-22 difficile da rimontare. Tre LIU JO MODENA: Del Romano 11, BORGHI CASTELFRANCO: Verucchi 1, (L2) ne, Cipolli ne. All. Gianserra condizione Pini (23 punti per lei) e com- punti a testa e tutto è in equilibrio. Squarcini 6, Galletti 2, Lago 12, Corghi Manzini 0, Spiga 9, Zacchia 3, Cornelio CURTI LAMIERE: Gallesi 4, Corisano 8, pagne di infierire e portarsi al match MARANO 3 Le squadre s’invertono di campo e la 3, Zonta 4, Obossa 8, Fiorini, Angelini, 3, Zapparoli 4, Goldoni ne, Leva 4, Galli Canova 4, Belli 24, Mascagni 6, Lam- point... ed al primo tentativo, ci pensa u- STADIUM MIRANDOLA 1 Fanton rimette il turbo. I rossoneri con- Mangani 1, Boninsegna ne, Biondi ne, 4, Giovenzana 6, Montanari 6, Prato 14, bertini 1, Mattioli, Mazzaro ne, Avenoso no dei pochissimi errori avversari a (23-25, 25-9, 25-23, 25-16) ducono anche di quattro punti (16-12) Gamba (L1), Bici (L2). All. Baraldi Fregni ne, Libero: Peli -1 - Allenatore Fi- (L), Torreggiani ne, Ghedani ne. All. Tri- chiudere la gara 15-13 on l'apoteosi del MARANO: Pellino L. 6, Bazzani 1, Gam- prima di un nuovo blackout. I Lupi ritro- Arbitri: Lorenzin (VI) e Tassini (VR) lippo Rovatti marchi Francesco tanto pubblico. (g.m.) beri 9, Garuti 7, Serri 17, Zucchi 5, Sel- vano il pari con un poker consecutivo. Note: durata set: 30', 22' 28'. Pf 51/47 FENICE CESENA: Casadei, Venturini, Ce- Arbitri: Di Pasquale e Accurso Tagano mi 0, Trevisan 12, Lusvardi 3, Venturelli La Fanton riparte con tre punti di fila, tra Err 9/24 Ace 6/3 Bs 2/4 Muri 4/10 letti, De Angeli, Arienti, Bertacca, Rasi, Note: durata set: 18', 24', 25', muri 7/6, D MASCHILE 3, Vandelli 9, Pellino C. lib. 1. All.: Reg- cui un ace di Lodi. Santa Croce riduce il Gherardi, Rossi - Libero Marchini - Alle- ace 3/4, bs 6/4 giani natore: Casadei Raffaele n CARPI. Non riescono a muovere la divario (23-22), poi Modena Est ha B2 MASCHILE STADIUM: Mattioli, Vicenzi L., Razzabo- un’occasione per portarsi sul due a uno Arbitri: Mazzotta e D'Alu classifica i ragazzi di coach Gianserra AICS TORRAZZO 2 ni, Roveri, Vicenzi S., Morselli, Rotolo, nel conto dei set. Il sogno si trasforma in Note: Battute sbagliate: Borghi 5-Fenice nell’anticipo della quindicesima giornata RAVAZZINI IMPIANTI 3 Martani, Voza, Muracchini lib. All.: Gia- incubo: dal 24-23 si passa al 24-26 con 7. Aces: Borghi 5 - Fenice 4. Muri: Bor- giocato venerdì al palazzetto di Cibeno. cobbe due errori difensivi. STADIUM MIRANDOLA 0 ghi 5 - Fenice 10. Durata 25' 25' 25' L’organico risente ancora troppo delle (25-22, 26-24, 20-25, 20-25, 12-15) AICS TORRAZZO VOLLEY: Reggiani 1, Arbitro: Palmieri Il quarto set è la forse migliore reazione JOLLY VOLLEY FUCECCHIO 3 20' assenze per infortunio di Adrian Voloc e Note: Durata set: 24', 20', 27', 25', Ma- vista sinora dopo un blackout. Sei punti n CAST EL FR ANCO . La Borghi esce Alessandro Gianserra. Dopo un primo Malavolta 1, Malavasi 7, Rosati 16, Zo- (14-25 ; 24-26 ; 21-25) boli 16, Martinelli 7, Bernardi 5, Piccinini rano: ace 13, bs 13, muri 6 in apertura, nove dei primi dieci. Sotto di sconfitta da un match eccessivamente set perso senza colpo ferire, i successivi n MARANO. Cresce e si conferma STADIUM MIRANDOLA: Ghelfi, Brizzi M. nervoso contro una compagine molto 12, Pirani 12, Arena 16, Palmieri libero otto (9-1) con i time out finiti, Bracci (te- 10, Garusi 8, Bertoli 4, Persona 4, Rusti- due parziali sono stati persi con molto sempre più competitiva la formazione so nel finale) non può far altro che ve- motivata ed esperta che ha sfruttato ap- rammarico in volata. 1. All. Spina chelli 8, Bottecchi (L), Diegoli 3, Zanella pieno i momenti di appannamento dei RAVAZZINI IMPIANTI: Guidetti, Ugolottii, femminile del Marano Volley che tra le dere i suoi giocatori continuare a cedere 9, Brizzi A. ne, Malavasi. All. Zucchi C FEMMINILE mura amiche conquista la quarta vittoria terreno. Dall’altra parte, Cassandra gui- padroni di casa e i due cartellini rossi - Coliva, Ravazzini, Pergreffi, Montanari, JOLLY VOLLEY FUCECCHIO: Caramelli, Pratissoli, Ferretti, Sirotti libero. All. Fer- consecutiva. Vittima di giornata la Volley da l’attacco (20 punti per lui) e il parziale Falorni (L1), Andreotti Pardini 19, Berto- Al termine della gara Castelfranco ha presentato ricorso per errore tecnico nel retti Stadium Mirandola che in volata conqui- è di Modena Est. lini 6, Della Concordia ne, Verbeni 8, Nu- sta il primo parziale, ma deve poi fare i Poca storia anche nel tie-break. Cassan- quarto set. ANDERLINI MODENA 1 Arbitri: Esposito e Bianchini ti 2, Montagnani ne, Fruet (L2), Picchi GIACOBAZZI NONANTOLA 3 Note: Durata set: 25’ 27’ 27 ’ 2 7’ 1 6’, conti con la veemente reazione delle ra- dra e Astolfi portano avanti la Fanton ne, Rocchini 22, Orsolini 7. All. Benve- Torrazzo: ace 11, bs 9, muri 15 gazze di coach Reggiani che conquista- 3-1. Un’invasione di seconda linea to- nuti C MASCHILE (19-25, 25-19, 20-25, 23-25) no il secondo set dominando in lungo e scana fa esplodere i nervi dell’allenatore Arbitri: Fascina e Zanon ANDERLINI MODENA : Bandieri, Berga- in largo. Il terzo parziale, di fatto, è poi ospite (giallo nell’occasione), ma il pun- Note: Durata set: 23', 31', 30'. ace 1/4, MURATORI VIGNOLA 3 quello che decide le sorti dell'incontro mini, Venturelli V., Donnini , Fiore, Scar- CREVAVOLLEY.N 1 teggio è di 5-2. Due ace di Cassandra e bs 3/5, uri 3/6, spettatori 100 ANDERLINI BLU 0 cello (L2), Fabris, Saccani, Tonini, Be- con le maranesi brave a restituire alle Messori allontano i toscani. Chiude Lodi n MIRANDOLA . Doccia fredda per la nelli, Muratori , Capasso (L1). All Maioli, (25-16 25-23 18-25 28-26) avversarie il 25-23 subito nel primo set. con il decimo punto personale (g.s.) Stadium che rimedia un brutto 3 a 0 ca- SPEZZANESE 3 vice Zaccherini MURATORI: Poli L, Amidei 12, Borghi 1, Nel quarto e ultimo parziale, invece, ar- salingo al cospetto dei toscani del Jolly (18-25; 19-25; 19-25) Giacobazzi Nonantola: Sighinolfi 11, Boschi 0, Lambertini 29, Dondi12, Gior- riva un 25-16 che regala altri tre punti Fucecchio. I ragazzi di Zucchi erano re- ANDERLINI: Andreoli 11, Mustata, Cuo- Gamberini (K) 2, Padovani ne, Biagini gini 15, Barbieri 3, Monduzzi 7, Di Renzo importanti per la classifica e per la lotta B1 FEMMINILE duci da quattro vittorie consecutive, ma ghi 8, Borsi 9, Kolev, Rinaldi ne, Giova- ne, Serafini (L), Ghidoni 9, Romagnoli ne, Biondi 0, Maccaferri ne, All. Manto- al quinto posto che vede coinvolte anche la gara andata in scena al Palazzetto nardi 6, Filipponi 4, Ronchetti, Montorsi 17, Bertarini 14, Galbiati 14, Zagnoni ne. vani, Dirig. Baldi Carpi e Correggio, tutte in un fazzoletto dello Sport di Mirandola ha mostrato una 1, Scrollavezza, Cavana L1, Tondi L2. All. Calanca, vice Sighinolfi CREVAVOLLEY: Zambelli 0, Calzati 2, di punti. (a.l.) EMILBRONZO 3 squadra a larghi tratti incapace di reagi- All. Barozzi Marco Arbitri Catanese e Alaimo da BO Lipparini 3, Soli 2, Pignatti 6, Bulgarelli -ZAMBELLI ORVIETO 1 re ad un avversario concreto, che ha a- SPEZZANESE: Vaiarelli, Canalini, Marani Note: durata set : 17', 22', 35', 30', ace L, Stanzani 4, Vanella 9, Droghetti 8, Ge- SOLIERA 0 vuto il grande merito di non concedere 2/6, bs 5/11, muri 7/5, spettatori 75 (25-19 21-25 25-13 25-17) 2, Mantovani 12, Ricchetti 5, Vezzù 8, nasi 18, All. Droghetti, Dirig. Poggioli CORLO 3 nulla ai padroni di casa. Primo set a sen- Magnani ne, Pirondi, Bigiani 19, Scan- Note: Durata Set: 17' 27' 22' 35', muri: EMILBRONZO: Castellani Tarabini 1, Ma- so unico, con la Stadium assente ingiu- 7/7, ace: 2/5, bs: 12/7, spettatori: 50 (23-25, 10-25, 11-25) scherini 13, Scalabrini 7, Marc 13, Le- zano ne, Pinelli 5 Cristiani L1, Abdel- GSM CITTA DI CARPI 3 stificata dal punto di vista del gioco e del wahad L2.° All. Santini - SAN DAMASO 2 SOLIERA VOLLEY 150 : Cipolli 0, Bernar- voni 5, Fronza 15, Balzani L, Musiani ne, ritmo. La partita dei gialloblù comincia di 6, Ortalli 1, Mescoli 1, Pucillo 1, Rul- Giovanardi ne, Pistolesi 2, Rebecchi ne, Arbitri: Vescogni, Sufi EDIZIONI ARTESTAMPA 3 solo nel finale del secondo set, quando Note: Durata set: 17' 22' 25' (28-26 19-25 19-25 25-23 15-13) BEDINI AUTOGAS SOLIERA 2 lino 4, Sabbadini 0, Patrocli 3, Ansaloni Manni ne, Venturelli 0. All. Mescoli. Garusi e compagni riescono ad annulla- GSM: Pini 23, Galli 4, Corghi 13, Bulga- 3, Amadei 0, Cremonesi (L1) , Menozzi ZAMBELLI: Pesce 0, Fastellini 6, Rossini re due palle set ai toscani, salvo poi ca- relli 12, Faietti 11, Campana 5, Bellen- (23-25, 19-25, 25-21, 25-13, 15-8) (L2) All: Guerzoni 12, Ubertini 10, Kotlar 14, Tiberi 7, Roc- MODENA EST 3 pitolare ai vantaggi. Il terzo set è stato LYCOS AICS tani 6, Tagliavini ne, Garuti 0, Corsi ne, EDIZIONI ARTESTAMPA: Bellini, Contri CORLO SAN MARTINO: Fiandri 10, Gian- chi L, Serafini ne, Sabbatini 2, Hromis senza dubbio il più equilibrato, con la 0 Garcia ne, Dallari lib, Fogliani lib2. (L2) Girolamo, Giusti (L1), Malavasi M., nini 17 , Allamprese 0, Barbieri 2 , Luppi ne, Volpi 0, Iacobbi 0. All. Ricci. Stadium che ha provato in tutti i modi a (25-15, 25-14, 25-21) All.Furgeri Malavasi S., Pallotti, Portaluri, Ricchi, 4 , Casolari 1, Zanni L21 0, L2 Lanzotti Arbitri: Casacci, Cruccolini. riaprire un match giá largamente com- MODENA EST: Rossi, Calzolari, Micucci, S.DAMASO: Bedini 1, Riccò 24, Ferrarini Salsi, Salvadori, Allenatore: Colucci G. LIB 0 , Bruschi 1, Degola 8, Campani 13, Note: Durata set: 26’ ,32’, 27’ 29’, ace promesso, senza però riuscirci. "Non Corradini Pellacani, Fiorini, Bevilacqua, 6, Bellei S 7, Barbieri 0, Bellei M 5, Pal- SOLIERA: Rossi 17, Redeghieri 12, Turci Radighieri 0, Buffagni ne All: Arlandini 1/2, bs 7/8, muri 11/6 abbiamo giocato bene - ha commentato Caselli, Baraldi, Benincasa, Nicolini, lotti 0, Carrieri 7, Panini 15, Malavasi 4, A. (Palleggiatore) 2, Gambuzzi 5, Marti- Principato n MONTALE. Nessun timore reveren- a caldo Simone Zucchi - e con un avver- Barbieri libero. All Tassoni S. Caselli lib, Vezzalini lib2. All.Andreoli nelli 9, Malagoli 4, Dondini 11 Rigon Arbitro: Allegretti (Modena) ziale per le modenesi che fanno subito sario che non sbaglia quasi niente, di- LYCOS AICS TORRAZZO: Pigozzi 3, Maini Arbitri: Bruschi e Bertacchini di Modena (L1), Reggiani, Cassanelli Turci A. Note: Durata set: 24', 21', 23 ace 4/9, capire alle ospiti che Montale non è di- venta difficile fare risultato. Adesso dob- 0, Torricelli M. 4, Miglioli 5, Puviani 7, Note: durata set: 30, 20, 21, 27, 20, ace (Schiacciatore), Adani n.e Guidetti (L2) bs 10/6, muri 12/6. Spettatori: 60 sposto a cedere punti facilmente. Grazie biamo concentrarci per preparare al me- Campana 4, Fait 6, Torricelli F., Maini, 3/7, bs 13/10, muri 12/7 n.e All. Ganzerla ad un paio di murate e ai precisi contrat- glio la trasferta di Cesena di sabato Guidotti 1, Colli 3, Agazzani ne, Crema- Arbitri: Mazzetti, Vesconi MUKKERIA 0 tacchi di Mascherini le padrone di casa prossimo". (p.n.) schi libero. All. Montanari TRASCAR 1 Note: surata set 28', 26, 30, 23, 16 ace CITTÀ DI CARPI 3 passano 16 a 10 al secondo timeout Note: durata set 16', 16', 20', spettatori VILLA D’ORO 3 14/4, muri 3/8, bs 13/11, spettatori 20 tecnico e nonostante qualche piccolo DHL MODENA 3 70, ace: 12/0, bs 11/11, muri 6/4 n MO DE NA . Gara a fasi alterne per (20-25, 22-25, 16-25) passaggio a vuoto in alcune rotazioni ROBUR SCANDICCI 0 (17-25 17-25 25-17 20-25) entrambe le squadre, il primo set molto MUKKERIA: Garuti 0, Cottafava 5, Abbati chiudono il set con un preciso attacco di CORLO SASCO 3 TRASCAR: r: Fontana 12, Calanca 1, combattuto vinto dai solieresi 25-23, 14, Ghidorzi 8, Sirot 2, Romani 3, Gara- capitan Marc. (25-18; 25-16; 25-20) Rossetto 9, Lusetti 4, Sala 4, Manni 5, piazzando un break sul 23-23. Nel se- gnani 4, Iavasile 0, Morelli 0, Villani 3, Nel secondo set Fronza prova a prende- DHL: Onwelo 13 , Salsi 3, Pramarzoni ne EQUIPE EMILIA 2 Solieri (l), Costa 3, Bellodi 6, Polizzotto condo set i ragazzi di Ganzerla partono Montorsi 0, Benedetti lib., Clò 2 lib. All. re per mano le compagne con alcune , Ferrari A. ne ,Ferrari J. 4 , Marra 8, Za- (20-25, 25-18, 25-21, 22-25, 15-11) 0, Bulgarelli 0, Pigozzi n.e. Allenatore Pi- bene, sul 15-21 rosso al giocatore n 6 Marco Ambroz, vice Roberto Corato. murate e attacchi ficcanti dal centro ma nettin ne , Zanni ne , Pinali G.6, Pinali R. CORLO SASCO: Allamprese 0, Pecorini sa avversario. 22-15 e chiudiamo con CARPI: Ascari, Garcia, Vampedelli, Bar- la Zambelli non ci sta e grazie ai potenti 20, Caraffi L1 Held L2. All. Parisi 3, Leoni 4, Ferrari 3, Stefani 0, Stradi 0, VILLA: Orlandini 11, Montanari 6, Benat- qualche sofferenza 25-19. Nel terzo set toli, Orlandini, Berni, Calamai, Capasso, attacchi delle sue schiacciatrici scappa ROBUR SCANDICCI: Amantini 5 Bonciani Vaccari 7, Bedogni 12, Baschieri 11, ti 10, Roccaforte 11, Vai 6, Rosi 14, gli avversari reagiscono e con un impor- Pisa, Cavassi, Baracchi lib. All. Camurri avanti sul 16-9. Mescoli inserisce la gio- 2 , Calligaro 1 , Casisa 1, Cena 1, D'Ai- Mari 11, Barbonili 21, Bertoncelli (Lib) 0, Marzoli lib, Ferriani, Andreoli, Zobbi ne, tantissimo break con Malavasi al Servi- Arbitri: Belardo vane Pistolesi che ha un buon turno di done 2 , Diouf 6 , Giampá 1, Quadalti 3, Di Nucci (Lib) 0 Zaitz ne. All. Santagata zio si portano 13-6. I ragazzi di Ganzerla Note: Durata set: 22', 17', 20'; Mukke- servizio sul quale le umbre commettono Reggioli 0, Sanso' 0, Sgrilli 7, De Cristo- Allenatori: Ravazzini Gabriele. Note: Durata set: 21' 22' 20' 23', ace 8 recuperano sul 17-19 due errori portano ria: ace 5, bs 4, muri 4, Carpi: ace 10, bs alcuni errori . Montale non molla, Pisto- foro L. EQUIPE EMILIA San Felice: Zucchi, Za- bs 14 muri 16 gli avversari sul 21-17. Due palle set sul 4, muri 4, spettatori 30 30 | SPORT | DOMENICA 13 MARZO 2016

PALLAMANO A Poule scudetto: Carpi perde a Prato ai rigori BASKET I risultati delle modenesi impegnate nei campionati regionali Terraquilia, falsa partenza La Nazareno Carpi butta giù la Torre Poule retrocessione: il Rapid si arrende al Cingoli E gli Schiocchi centrano la settima vittoria di fila per la classifica, ma anche per il morale. che sul 12-35; grazie ad un mini parziale POULE SCUDETTO SERIE D (d.l.) di 6-2 si arriva alla pausa lunga sul 18-37. DELTA COMACCHIO 84 Alla ripresa delle ostilità i padroni di casa AMBRA 23 TECNOFONDI CARPI 70 NBM MIRANDOLA 68 provano a scuotersi, ma gli ospiti grazie TERRAQUILIA CARPI 19 LA TORRE REGGIO 59 al duo Masina/Romagnoli (14 dei 19 pun- (d.t.r, p.t. 9-7; s.t. 18-18) (20-10, 42-24, 54-41) ti del quarto provengono dalle loro mani) AMBRA: Ballini 3, Benigno 1, Car- CARPI: Sbisà ne, Compagnoni 19, Gol- continuano a martellare il canestro toc- GALLO 56 cando sul finire del terzo quarto il van- mignani, Chiaramonti 5, De Stefano 2, doni Sa. 4, Pivetti 1, Pravettoni 9, Spasic MEDOLLA 66 Di Marcello A. 3, Mannori, Faggi, 5, Antonicelli ne, Salami 12, Saetti 4, taggio massimo del match: 32-56. Maraldi 3, Di Marcello P, Trinci, Goldoni Si. ne, Menon 2, Marra 14. All: (17-22; 31-38; 43-51) Nell'ultima frazione i Giganti trascinati da Pieracci, Biagiotti, Raupenas 6. All: Testi. GALLO: Malaguti 8, Proietti ne, Fioratto un ottimo Franceschi, autore di una pro- Luca Galluccio LA TORRE: Panciroli ne, Mazzi G., 3, Amorati, Fioresi 18, Hinek 2, Del Prin- va maiuscola, riducono le distanze anche TERRAQUILIA CARPI: Jurina, Rossi, Vezzosi 8, Bochicchio 4, Canuti 15, cipe 7, Cara 1, Ramazzotti ne, Gardinale grazie ad un comprensibile rilassamento Basic 3, Beltrami 4, Cuzic 3, Hristov, Pezzarossa 3, Mazzi F. 7, Bertolini 3, 3, Caselli 6, Manfredini 8. All. De Simo- da parte della F.Francia che comunque Leonesi, Nardo, Opalic, Parisini 3, Margaria 9, Orlandini 9. All: Spadacini. ne. non rischia nulla e porta a casa i due Sperti Arbitri: Paolazzi e De Marchi. MEDOLLA: Ceretti 7, Galeotti 13, Aldro- punti. 6, Ceso. All: Sasa Ilic Note: spettatori 120 circa. vandi 3, Spinelli 4, Barbieri 18, Guarnieri Da segnalare l'ottimo esordio di Giovanni Arbitri: Iaconello – Iaconello n CARPI. La Tecnofondi interrompe la 2, Berra, Marchetti ne, Vincenzi ne, Fiu- Macchitelli nelle file dei Giganti. (e.g.) Note: esclusioni: 6/3; rigori 2/3; 2/3 striscia della Torre, dominando il primo me 3, Bega, Testi 16. All. Carretti. n PRAT O. Un inizio singhiozzante tempo e segnando 42 punti nei primi 20 Arbitri: Resci e Cappellani (Ferrara) per la Terraqulia Handball Carpi che minuti. La reazione reggiana nella ripre- Note: 5f: Caselli, Aldrovandi, spettatori cede ai rigori al “Pala Kobilica” d op o PRATO Ambra-Prato 23-19 (Bulgarelli) sa limita il passivo, ma Carpi non perde 40 aver chiuso i tempi regolamentari sul mai la bussola ruotando con efficacia i n GALLO. Medolla parte con un quin- Pallanuoto B 18 pari. spartirsi la fetta più importante della Bernardi. All: Luca Montanari giocatori in campo e raggiungendo quota tetto inedito schierando il giovanissimo Una gara complessa sin dalle prime posta in palio. Uno straordinario Pier- CINGOLI: Analla 7, Barigelli, Camperio 26 in classifica. (l.b.) ed esordiente Forte, il quale si disimpe- Primo ko battute con Ambra che mette in bella luigi Di Marcello, ex di turno ed estre- 1, Danti, Gentilozzi, Ilari 3, Nocelli 3, gna benissimo dando un pizzico di bril- mostra le proprie velleità impostando mo difensore di Ambra, si traveste da Serpilli 4, Strappini 2, Russo 3, SCHIOCCHI BALLERS 67 lantezza e imprevedibilità a tutta la ma- per la Sea Sub una gara maschia condita da difesa superman e disinnesca quattro dei Santinelli 1, Trillini, Mangoni 1. All: AQUILA LUZZARA 53 novra della squadra; con una ottima par- arcigna. Dopo otto minuti la parità vie- cinque tiri dalla linea dei sette. E’ l’e- Nando Nocelli tenza, quindi, il Medolla ha accumulato SEA SUB MODENA 9 pilogo amaro di una gara che vede la (14-13,26-24, 47-38) ne interrotta da una micidiale doppiet- Arbitri: Limido – Donnini subito un piccolo ma importante vantag- BRESCIA WATERPOLO 11 sconfitta di Carpi all’esordio in poule SCHIOCCHI: Sangermano, Righi R 5, Mi- gio, determinante, come detto, per il re- ta di Marco Beltrami che porta Carpi n RA VA RINO . Primo tempo com- sul 2-4. Contro break dei toscani che play off complicando così la qualifica- narini S 8, Bernabei 5, Carretti 4, Sassi, sto della gara. Tutte le rotazioni imposte (3-4, 3-2, 0-3, 3-2) battuto punto a punto con gli ospiti che piazzano un 4-0 micidiale che ribalta il zione alle semifinali scudetto. (e.b.) Petrella 15, Falbo ne, Minarini T ne, Ales- dal coach Carretti infatti non hanno alte- SEA SUB MODENA: Zaccaria, Fran- nel finale mettono avanti la testa e si punteggio sul 6-4 con protagonista ALTRI RISULTATI: Luciana Mosconi Dori- sandrini 3, Cavazzoli 12, Twun 15. All. rato il livello di gioco della squadra che, ceschetti (1), Fei, Caroli, Rastelli (2), ca vs Handball Romagna 20-35. va la riposo sul 11-13. Il Rapid riparte l’eterno lituano Petras Raupenas. La Righi G. trascinata dalla fantasia di Testi, dalla Massa, Marzola (3), Calabrese (2), CLASSIFICA: Romagna 6, Ambra 3, forte e impatta subito e si porta a con- LUZZARA: Ploia ne, Magnanini, Cani, Co- gara è tirata ma altamente spettacola- solidità di Barbieri e Aldrovandi, nonché Gavioli, Gandolfi (2), Vignoli, Mon- re e grazie a Brzic e Cuzic, che metto- Carpi 3, Ancona 0. durre fino al 17-15 al 40’ Break degli stantino 7, Neviani 3, Galeotti 10, Simo- dalla saggia regolarità del capitano Ga- no a segno due reti di pregiata fattura, ospiti che si riportano in parità poi in nazzi 12, Gelosini 1, Petrolini 8, Benatti leotti, ha senza troppi patemi portato a tante, Ciano. All. Cristiano Buriani consentono a Carpi di ricucire sul 6-6. POULE RETROCESSIONE vantaggio fino al 17-20 di metà tempo. 6, Folloni 3. All. Campedelli casa una difficile vittoria. (a.g.) BRESCIA WATERPOLO: Voltolini, A Decidere la prima frazione in favore Poi tengono il vantaggio fino al 21-25 Arbitri: Sarto di Bologna e Saglia di Par- Scropetta (3), Zugni (3), Lambruschi di Abra è il talentuoso centrale Maraldi finale con molte recriminazioni per una ma FINALE EMILIA 91 (1), Dalla Bona (1), Lanfranco, Curzi, Note: spettatori 50 che fissa il punteggio sul 9-7. RAPID NONANTOLA 21 direzione arbitrale apparsa non all'al- ACLI G88 FERRARA 53 Sekulic, Filippini, Tononi (1), Duina Inizio ripresa scintillante di Carpi che n MODENA. Settima vittoria consecu- CINGOLI 25 tezza. (a.f.) (1), Sedaboni. All. Aldo Sussarello trascinata da Sperti rimette il naso a- tiva per gli Schiocchi. La partenza non è Arbitro: Ferrari di Milano ALTRI RISULTATI: Bologna – E st e ns e delle migliori per i modenesi che si tro- vanti sul 9-11. Purtroppo il vantaggio (p.t. 11-13) PGS CORTICELLA 80 Note: Superiorità numeriche: Sea non dura e la gara riprende i binari del- RAPID NONANTOLA: Gualandi, Piretti, 24-20. vano sotto 0-6 dopo pochi minuti; pronta SP PIUMAZZO 70 la perfetta parità sino al 60' dove i Zoboli D. 5, Serafini 1, Ansaloni 1, CLASSIFICA: Bologna 11 pti, Cingoli 9, reazione e controsorpasso sul 8-6. Quar- Sub Modena 6/14 1 rigore sbagliato, troppi errori in attacco condannano la Manfredini, Baraldini, Valle 7, Morselli Estense 4, Nuova Era Casalgrande 2, to che scivola via con tanti errori da am- Brescia Wp 2/8, spettatori 100 Terraquilia ai tiri dai sette metri per 2, Piccinini 2, Pranzo, Bruni, Grandi 3, Rapid Nonantola 0 bo le parti (14-13) al 10’, gli Schiocchi n MOD ENA. La Sea Sub Modena buttano al vento tante conclusioni da sot- LIBERTAS FIORANO 75 perde l’imbattibiltità con la prima del- to canestro, mentre Luzzara fatica a tro- PROGRESSO 68 la classe., La squadra di Cristiano Bu- vare la via del canestro dalla lunga di- riani ha pagato dopo due tempi di stanza, complice una zona modenese (18-11; 39-28; 57-47) Hockey A2: Uvp ko a Pordenone FIORANO: Mezzetti ne, Zogaj 12, Barbo- grande equilibrio che a metà partita che crea parecchi grattacapi ai ragazzi di era sul punteggio di 6° 6, la pausa in Campedelli. Un canestro di Twun a fil di lini 4, Panico 3, Minarini, Berardi 12, Ga- PORDENONE 5 sparini 16, Lucchi 9, Melegari 12, Bar- cui durante il 3° parziale, Brescia ne UVP MODENA 4 sirena, manda le squadre all’in ter val lo lungo sul più 2 interno (26-24). Alla ri- bieri 7. All. Bertani. approfitta con il braccio di Scopetta. (pt: 3- 1) presa della gara i Ballers provano l’a l l u n- CASTELMAGGIORE: Nanetti 7, Pazzaglia La tripletta sigla e crea il divario che Reti: pt: 14:34 P.Bordignon (A), 18:12 (Pun) D.Nadini (B), 22:20 go (31-26) con i canestri di Twun e Pe- 2, Zinoni 13, Mancini, Baraldi ne, Carelli non permetterà a Modena di rientra- M.Furlanis (A), 23:59 P.Trento (A); st: 4:11 D.Nadini (B), 5:43 trella. Righi, Carretti e Alessandrini sono Mar. 7, Maini 3, Pirazzoli 8, Carelli Mat. re. M.Del Savio (A), 11:25 S.Orfei (B), 20:29 (Rig) P.Ehimi (B), ben presto carichi di falli, ma la difesa a 13, Busi 4, Bordonaro 10, Tinti ne. Arbitri: Iuppa A. (Modena) e Barigazzi S. Nel dopo partita Buriani fatica ad am- 41:16 M.Battistuzzi (A). uomo e qualche ripartenza veloce provo- mettere la superiorità dell’avversario GS PORDENONE: A.Cortes, P.Trento, P.Bordignon, M.Del Savio, ca il primo sostanziale allungo sul finire (Carpi) D.Zucchiatti, M.Marullo, M.Furlanis, M.Battistuzzi, R.Pozzato, Note: tecnico a Nanetti “Se sono primi in classifica assenti o del quarto 47-38. Un canestro da tre n non assenti c’è un motivo. La sconfit- A.Furlan. All. L.Dall'Acqua. PORDENONE Pordenone-Uvp 5-4 punti di Simonazzi apre l’ultima frazione, FIORANO. In avvio fuga della Liber- UVP MODENA: D.Boakye, M.Mangano, D.Nadini, S.Orfei, ma la risposta modenese non si fa atten- tas (11-4), ma il Progresso con Maini e ta per noi è una scossa che deve ser- A.Mafredini, P.Ehimi, S.Carnevali, A.Ardilli, S.Scaltriti. All. dere: Twun in solitaria e le triple di Ales- Nanetti rientra subito in gara. Bordonaro virci per le prossime partite. Non sono S.Carnevali. sandrini e dello stesso Twun mettono u- segna 3 punti in fila e chiude il primo pe- ammesse le leggerezze come abbia- Note: espulsi pt: P.Trento (A), st: M.Battistuzzi (A), M.Furlanis LA MELA: Xiloyannis, Pala, Pradelli, Volpari Luca, Ferri Siberiani na seria ipoteca sul risultato finale 57-41 riodo sul 18-11 Libertas. Una bomba di mo commesso oggi.” (f.f.) (A), S.Orfei (B), D.Boakye (B). 1, Paltrinieri 1, Terenziani Uva, Volpari Massimo 1 al 35’. Ultimo tentativo di rimonta ospite Zogaj e una di Gasparini permettono a ALTRI RISULTATI: Ancona-Como 12-6, n Fiorano a fiorano di scappare, Lucchi se- PORDENONE. Al “Pala Marrone” di Pordenone, primo Arbitro: De Tommaso fino al meno 9 (61-52), ma Petrella e Ravennati-Bentegodi 7-5, Como-A- tempo dai toni decisamente scialbi, una UVP decisa ma non ag- gna il +16, poi +19 con la tripla Gaspa- compagni controllano con grande fred- quaria 11-3, Monza-Milano n.p. gressiva, che tiene un bel gioco ma che non riesce ad imporsi in AZZURRA NOVARA 7 dezza fino al 67-53 finale. (g.r.) rini (30-11). Poi il Progresso riduce lo maniera del tutto netta sui padroni di casa che, comunque non PICO MIRANDOLA 5 svantaggio (33-24). Il parziale termina si dimostrano eccessivamente pericolosi. Il solito arbitro Nico- PROMOZIONE 39-28 per Fiorano. Nel terzo parziale Na- Pallanuoto B donne letti, concede dopo pochi minuti,un rigore (inesistente)ai friula- (pt. 4-4) netti segna 5 punti consecutivi, poi gara ni che però non viene messo a segno; al 14° è però il Porde- PICO: Luppi, Moschetti 1, Campana, Jofrè A. 1, Malagoli Marco in equilibrio e e si va così all’ultimo mini none a portarsi in vantaggio con il gol messo a segno da Bor- 3, Giovanelli, Malagoli Marcello, Benati, Dell’Acqua. All. Jofrè CARPINE 55 intervallo con Libertas avanti 57-47. Luc- Modena dignon che beffa Ardilli. Dopo quattro minuti dal gol subìto,ci R. ROSTA NUOVA 46 chi firma il +12 (61-49), poi Carelli, con 4 pensa Nadini a realizzare la rete del pareggio su punizione di Arbitro: Montaruli punti di fila, riporta sotto il Progresso prima, rimettendo così le sorti nuovamente in gioco. Al 22° so- ALTRI RISULTATI: Scandianese-Correggio 4-3, Vercelli-Brianza (12-11; 27-25; 35-36) (62-55), che rimane a contatto grazie a parte male no i friulani a portarsi in vantaggio con una rete messa a segno oggi, Amatori Lodi-Cremona 6-4, Seregno-Monza 8-3. CENTRO LATTONIERI: Meschiari 3, Piuca Zinoni (71-68 a 54’’). Ci pensa Berardia SEA SUB MODENA 7 da Furlanis e dopo un minuto replicando con un altro gol rea- CLASSIFICA: La Mela 49; Roller Lodi 47; Novara 40; Seregno 33; M. 5, Solera 6, Piuca R. 4, Losi 6, Verrini risolverla da sotto il canestro e Fiorano VELA NUOTO ANCONA 11 lizzato da Trento; il parziale si chiude cosi col risultato di 3-1. Pico 29; Amatori Lodi 24; Correggio 21; Scandianese 16; Brian- 2, Zanoli 4, Marchi 2, Felettigh 13, Iaco- vince 75-6. (m.p.) Nel secondo tempo la formazione del Pordenone sembra a tratti za 15; Monza 10. no 2, Manzini 6. All. Lugli (1-3, 3-1, 2-4, 1-3) insidiosa, innescando delle belle azioni e dei tiri aggressivi che ROSTA NUOVA: Riascos, Tassoni, Baroni, I GIGANTI DI MODENA 57 SEA SUB MODENA: Poggi, Ceroni, però non trovano la conclusione; la UVP da parte sua risponde Hockey in line A2: vince l’Invicta Arata 2, Margaria, Laquintana 3, Pezzuto FRANCESCO FRANCIA 72 Bonoli, Montaguti 4, Poluzzi 2, Perro- abbastanza bene, giocando colpo su colpo ed infatti al 4 minuto 6, De Vecchi 8, Iori 27. ne 1, Bruschi, Sarego. All. Marco Bar- Nadini trova lo spazio nella porta avversaria, realizzando la se- INVICTA MODENA 7 Arbitri: De Santis e Pongiluppi (6-19; 18-37; 32-56) conda rete per i modenesi. La gioia dura poco, infatti, dopo SAN BENEDETTO 4 Note: 5f: nessuno, spettatori 40 GIGANTI: Barbanti 10, Giorgi 2, Dolci, bieri n Malverti, Pederzoli 5, Baraldini 5, Mac- VELA NUOTO ANCONA: Andreoni, neanche un minuto è Del Savio a realizzare la quarta rete per la Reti: (primo tempo) Gasparini, Fratalocchi; (secondo tempo) Ti- CARPI. Torna alla vittoria la Carpine squadra padrone di casa. Dopo una serie di azioni i modenesi tra le mura amiche contro un Rosta Nuo- chitelli 4, Odorici 2, Larghetti 2, France- Strappato 2, Bersacchia 2, Santan- burtini, Forlini, Zanella, Sala, Ballarin, Cavicchioli, Ballarin, Ga- schi 18, Manzotti 9. All. Davolio drea 2, Grati, Bocci, Battistelli, Di Li- trovano nuovamente la rete con Orfei che la mette dentro sparini, Tiburtini va agguerrito che prima di questo match all’11°, beffando il portiere Pozzato (degno di nota quest’ultimo era appaiato a pari punti con i carpigia- FRANCESCO FRANCIA ZOLA PREDOSA: berto E.1, Scoccia 4, Fazzini, Di Li- INVICTA SKATE MODENA: Lucchini, Cipriano A (portieri); Balla- Galli 4, Barilli 6, Bettini 4, Mazzoli 6, Len- per aver parato l’impensabile….). I modenesi che sembra ab- rin, Cipriano G, Bellotto, Sala, Cavicchioli, Gasparini, Cavallini, ni. berto N. All. Milko Pace biano trovato il giusto ritmo, subiscono però la rete messa a se- Carpi, senza il coach Morettin influenza- zi 8, Zini, Masina 12, Balducci 7, Bosi 3, Arbitro: Paduano Bisi, Idrizoski, Giannatempo, Zanella, Colazzo, Gandolfi. Romagnoli 20, Pagano 2. All. Brochetto / gno da Battistuzzi al 41° che risulta essere più fortunato di Na- PATTINATORI SAMBENEDETTESI: Aliprandi, Morri (portieri); Gui- to, deve vincere per mantenere il sesto Note: superiorità numeriche: Sea Sub dini e compagni che hanno provato una serie di tiri non andati a posto in classifica e la zona play-off. La Mazzetti dotti, Forlini, Fratalocchi, Ciarrocchi, Ficcadenti, Tiburtini. Arbitri: Ferrari di Castelfranco e Campe- Modena 1/5 rigore 1/1, Vela N. Anco- buon fine. Anche Ehimi ritrova finalmente il gol dopo tre partite, Note: spettatori circa 100. Espulsioni: Modena 3 San Benedetto partita è molto tesa ed entrambe le com- portando a quota quattro il risultato per i modenesi, con un ec- pagini e si vede dal punteggio basso e delli di Carpi na 2/10, spettatori 50 7 n MODENA. La Francesco Francia e- n MODENA. Parte in salita il cam- cellente tiro di rigore. Tutti gli sforzi fatti dalla squadra di Car- n MODENA. dalle difese alquanto arcigne. L'equilibrio nevali ed Abbruciati non sono comunque serviti a recuperare il L’Invicta saluta il Pala Vellani con un successo. la fa da padrone con Iori tra i reggiani spugna le Ferraris e continua la sua cor- pionato della Sea Sub femminile. La risultato e portare a casa i tre punti che avrebbero sicuramente La squadra di Bellotto soffre un tempo, poi sconfigge di slancio i che viene marcato a uomo faccia a fac- sa solitaria in vetta al girone D del cam- formazione di coach Barbieri incappa concesso un momento di tranquillità per la salvezza. Pattinatori Sambenedettesi. Finisce 7-4 per i padroni di casa, e- cia, ma riesce comunque a mettere punti pionato di Promozione. sclusi dalla corsa per i playoff. contro quella che poteva essere una ALTRI RISULTATI: Scandiano-Correggio 5-4, Vercelli-Eboli 5-3, a referto, mentre tra i padroni di casa le Inizio col gas aperto per gli ospiti che tra- formazione abbordabile in una scon- Montecchio P.-Prato 6-2, Castiglione-Bassano 6-4, Viareg- I gialloblù passano a condurre con Gasparini, servito da Sala do- marcature si alternano tra i vari giocatori scinati da uno scatenato Romagnoli (7 po poco più di sei minuti. A metà frazione il pari di Fratalocchi. fitta. 11 a 7 il risultato a favore delle gio-San drigo 4-2. in campo. Dopo la pausa continua sem- punti nel primo quarto) prendono il co- marchigiane della Vela Nuoto matu- CLASSIFICA: Castiglione 50; Correggio 46; Scandiano 39; Mon- Gli ospiti mettono qualche brivido nelle schiene dei tifosi giallo- pre lo scambio alla testa della gara tra le mando delle operazioni; i Giganti restano tecchio 28; Viareggio 23; Pordenone 20; Vercelli 17; Bassano blù a inizio ripresa: due superiorità numeriche, due reti (Tiburtini due squadre con però i reggiani che faticosamente attaccati al match ma sul rato nella seconda parte di partita. 14, Uvp 14; Eboli 13; Prato 9. e Forlini). qualcosa in più e si mettono davanti di un finire del primo quarto i bolognesi piaz- Modena si presenta al fischio d’inizio La reazione canarina è veemente. Due centri in rapida succes- punto. Poi la svolta da parte dei carpigia- zano un letale 8-0 che fissa il risultato al- con 8 atlete causa problemi di tesser- sione di Zanella e Sala valgono il 3-3. A questo punto si scatena ni con "Meteora" Felettigh che impazza la prima pausa sul 6-19. mento. Il calo avvertito nel 3° e 4° Hockey B: Montale trafitto Ballarin. Il numero nove mette a segno tre punti (due centri e un sul campo segnando tutti i suoi 13 punti I padroni di casa faticano a trovare la via parziale non si può considerare fisico, assist per Cavicchioli) per il 6-3. Di Gasparini il centro della tran- LA MELA MONTALE 3 della gara nell'ultimo quarto comprese 3 del canestro e perdono qualche palla di quanto semmai lo scotto di inespe- quillità. Inutile la rete di Tiburtini. bombe siderali e in difesa si chiudono gli troppo mentre gli ospiti con un'ottima ROLLER LODI 4 Modena chiuderà la stagione a Ferrara, i marchigiani (a organico rienza pagato dalla giovane e rinno- scuri creando così il gap per portare a circolazione di palla e una difesa aggres- vata formazione (pt. 2-3) ridotto) restano a caccia dei primi punti stagionali. (g.f.) casa due punti importantissimi non solo siva segnano a ripetizione, arrivando an- DOMENICA 13 MARZO 2016 | SPORT | 31

ATLETICA A Cassino i Mondiali universitari GOLF Al Country & Club di Colombaro World University Championship Sola e Bossi vincono il Rigoni Francesca Bertoni è bronzo n CASSINO. Sii sono disputati ieri sui prati di Cassino i campionati mondiali universitari di corsa campestre dove l’Italia ha ottenuto un brillante terzo posto con la squadra femminile ed un quarto posto con quella maschile. In gara grandi prestazioni dei portacolori della Fratellanza 1874 Francesca Bertoni ed Alessandro Giacobazzi. Il tracciato. I prati del campus Folcara dell'Università di Cassino sono stati il teatro della manifestazione mondiale. Il percorso presentava molti aspetti tecnici da non sottova- lutare. Ricchissimo di saliscendi e di bruschi cambi di dire- zione, due buche dalle quali gli atleti dovevano risalire e un tratto pianeggiante caratterizzato da un terreno molliccio. La gara femminile: Italia sul podio. Dopo una partenza mol- to veloce dell'atleta inglese, la seconda parte di gara ha vi- sto rimontare e vincere la turca Eytemis Sevilay e due giap- ponesi che hanno poi guadagnato la seconda e la terza n COLOMBARO. Sono Fran- piazza. cesco Sola e Stefano Bossi Partenza nelle retrovie per Francesca Bertoni che ha impo- (nella foto )i vincitori in stato la gara insieme alla compagna azzurra Silvia Oggioni, prima categoria nel netto aiutandosi a vicenda per tutta la durata della gara. Molto del 7'Trofeo Rigoni di A- brava Francesca ad affrontare gli strappi in salita e le curve a gomito in controtendenza dove ha dimostrato di avere siago che si è disputato buone capacità tecniche. La Bertoni ha poi allungato il pas- oggi al Modena Golf & so nella seconda parte dell’ultimo dei quattro giri di gara, Country Club. concludendo i sei chilometri al quindicesimo posto. La mi- CASSINO Bertoni e Giacobazzi Nel lordo vincono San- gliore delle azzurre è stata Valeria Roffino, decima al tra- dro Severi e Massimo guardo, seguita poi da Francesca Bertoni e dal sedicesimo Manicardi con 35 pun- posto della Oggioni. Nella classifica per nazioni ha vinto il Giappone, seconda la ti.Secondo netto Vittorio Gran Bretagna, terza l'Italia, quarta l'Australia, quinto il Ca- Casolo e Paolo Melega- nada, sesto il Marocco, settima l'Algeria, ottava la Rep. ri.Nella seconda catego- Slovacca e nona la Cina. ria podio per Alessio Ni- L’Italia, ha ottenuto gli stessi punti dell’Australia, ma con cola Covezzi e Roberto un miglior piazzamento delle ragazze. Giusti,2'netto per Carlo La gara maschile: Italia quarta. La gara maschile ha visto partire fin da subito i marocchini nelle prime linee che han- Alberto Montecchi e Pie- no poi continuato sull'andatura iniziale staccando la con- tro Antonio Trenti. correnza e giungendo al traguardo primo, secondo e terzo. Il Marocco ha così dominato sia la classifica individuale che quella a squadre. I 10,7 chilometri sono stati una rimonta i- narrestabile per il nostro Alessandro Giacobazzi che ha ta- gliato il traguardo diciottesimo. Molto buona la sua secon- da parte di gara, dove ha corso sulle frequenze rimontando sugli algerini e su alcuni atleti britannici, svizzeri e austria- ci. Molto bene anche i compagni di nazionale con Quazzola 11°, Pranno 17°, ed a seguire gli altri. Alessandro ha con- cluso con soddisfazione la gara, dando come sempre il 100% per onorare la maglia azzurra. Vittoria quindi per il Marocco, secondo il Giappone terza la Turchia, quarta l'Italia ( a 10 punti dai turchi), poi Algeria, Germania, Austria, Canada, Gran Bretagna, Cina, Oman e Sri Lanka. (Laura Bertoni)

RUGBY B Oggi alle 14.30 a Collegarola Il Giacobazzi ospita il Tirreno Un Giacobazzi Modena Rugby ancora turelli L., Pincelli; Dormi, Maccaferri; in emergenza vuole conquistare cin- Faraone, Gibellini, Rizzi M. A di- que punti a Collegarola con l’Union sposizione: Ridolfi, Vaccari, Salici, Rugby Tirreno per cancellare il ko con Cojocari, Ghidoni, Esposito, Esteki. la Reno. L’amarezza lasciata dal Dirige la sfida il signor Carlo Esposito, derby è ormai alle spalle, ma serve un successo con i toscani per ridare fischio d’inizio a Collegarola alle ore fiducia al gruppo e riprendere le due 14.30. bolognesi in testa al girone. Ancora problemi di formazione per n SERIE C1. Oggi alle 14.30 Mace- Ogier. Sono tanti gli assenti, so- rata - Highlanders. prattutto sulla trequarti biancover- I convocati del Formigine : Zanoli, deblù. Fuori gli infortunati Orlandi e Giordano, Righi, Ronchetti, Chiacchio, Uguzzoni, out anche Marzougui, Da- Guerzoni, Borsari, Giberti, Paganelli, vide e Pietro Trotta. Torna Utini Fassari, D'Elia, Poli, Abdellaoui, Coc- estremo, per un inedito triangolo concelli, Larocca, Carbone, Cuoghi, allargato con Patera e Martines. Questo il probabile XV di partenza: Palladino, Codeluppi, Martino, Canta- Utini; Patera, Lanzoni, Pilati, Martines; relli, Schinardi, Idammou, Minì, Lan- Catellani, Rovina; Venturelli M., Ven- zani. LOTTA GRECO ROMANA Magreta ad Ostia Giovanni Vetrano d’argento n OSTIA. Si sono svolti a Ostia, Alessi, un atleta di Roma che presso il palazzetto olimpico, si allena quotidianamente i campionati italiani juniores con i ragazzi delle fiamme o- di lotta greco romana. ro: un incontro sofferto, che Agli ordini del maestro ha dimostrato come Giovan- pluripremiato Davide Fonta- ni sia arrivato alla sua matu- na, due sono stati gli atleti razione, riuscendo a gestire del Magreta presenti in gara. pochi punti di vantaggio fino Giovanni Vetrano, già al termine del tempo, nono- nell’orbita della nazionale e stante i tentativi dell’avver - punto fisso della rappresen- sario di provocarlo anche in tativa Emilia Romagna, ha i- modo scorretto. Infine, in fi- nazionale già maturata. Un nare per ben 4 giorni, che a niziato il proprio girone bat- nale ha dovuto arrendersi al peccato, perché proprio la questi livelli sono una enor- tendo prima un forte atleta campione della Cisa Faenza, settimana prima della gara mità. di Torino, e poi il campione un atleta moldavo naturaliz- Giovanni è stato ricoverato Buona anche la prestazio- della toscana Giani. Quindi, zato Italiano, che ha fatto va- in ospedale per un’infe zione ne dell’altro atleta magrete- ha incontrato in semifinale lere la sua esperienza inter- ai reni e non si è potuto alle- se, Gabriele Galluccio. 32 | SPORT | DOMENICA 13 MARZO 2016 SPORT PARALIMPICI Organizzata per il 18esimo anno dallo Sci Club Paralimpic Fanano In più di 100 per la Settimana di avviamento Non solo neve e discese: mostre, concerti e l’emozionante “aperitivo al buio”

i è conclusa con un con- S siderevole successo la 18° edizione della “Settimana di avviamento agli sport inver- nali per disabili”. Nonostan- te le condizioni meteo abbia- no creato un qualche proble- ma, le attività si sono svolte a pieno ritmo e in tutte le fasi prog rammate. Significativo l’afflusso dei partecipanti che quest’anno ha raggiunto la presenza di oltre 60 disabili tra non ve- denti o disabili fisici e che, unitamente ad accompagna- tori e familiari hanno abbon- dantemente superato le 110 unità. Riempiendo comple- tamente il Park Hotel (sto- rica struttura di riferimen- to) e dovendo ricorrere an- che ad un’altra struttura. Di questa importante affluenza ATLETI E GUIDE Alcuni momenti della Settimana e di sport invernali ha beneficiato anche l’i n t e ro paralimpici: a fianco il finalese Roberto Cavicchi durante indotto dell’App e nn i no, una discesa di snowboard tant’è che sono stati diversi gli attestanti di apprezza- mento per lo sforzo fatto dal- palio per una lotteria il cui Tutte le giornate stupenda ed esaltante espe- timana abbia potuto avere il lo Sci Club Paralimpic Fa- ricavato, unitamente a quel- rienza sia sotto il profilo scii- successo che ha avuto. Un n a n o. lo del concerto della Magoni, sono state scandite stico che umano. Un’e s p e- particolare ringraziamento La settimana appena tra- è stato devoluto allo Sci Club dai momenti di aggregazione rienza diventata, ormai, un a Claudio Mattioli, che ha scorsa, oltre alle attività Paralimpic Fanano. consolidato appuntamento allietato la serata di tutti i svolte sulle piste da sci ed Alla serata hanno parteci- tra i partecipanti, a n nu a l e. partecipanti con la sua stu- all’utilizzo del Palaghiaccio, pato, accettando l’invito del- provenienti dalle varie «Ringrazio il presidente penda voce, accompagnato ha visto anche un conside- la signora Padovan, il sin- della Regione Stefano Bona- dalla sua fisarmonica ed al revole successo della mostra daco di Fanano Stefano Muz- regioni d’Italia cini - ha dichiarato Teresa responsabile della Rapid In- degli artisti Felice Tagliafer- zarelli, il delegato regionale Padovan - per le dichiarazio- side-NCS di Carpi Marcello ri, scultore non vedente di della Fisip Emilia Romagna Parenti del Corpo di Polizia Fantuzzi, azienda nel campo ni in occasione della confe- Fantuzzi, con il quale sono in fama internazionale: il per- Antonio Fenu, in rappresen- Municipale dell’Unione Co- delle prototipizzazioni . renza stampa con cui è stata corso di perfezionamento sonale legame con la signora tanza anche del presidente muni del Frignano. Hanno Grande soddisfazione da lanciata la Settimana di av- degli accordi che ci permet- Teresa Padovan, presidente del Cip Emilia Romagna, partecipato inoltre il barito- parte dell’intero staff e di viamento, spero un giorno di tano di sostenere gli sforzi dello Sci Club, ha fatto sì che Melissa Milani, il commis- no basso Claudio Mattioli, tutte le figure (maestri, gui- averlo insieme a noi. Il sin- economici necessari soprat- potesse arrivare ad esporre sario capo del Corpo Fore- artista internazionale redu- de, protezione civile, alpini, daco di Fanano, le autorità tutto per l’attività agonisti- a Fanano; Arnaldo Baruffal- stale dello Stato Laura Gue- ce da una tournée in Sud A- volontari in genere) che si intervenute, il delegato re- ca. Spero che altre imprese di, che ha esposto le sue o- rini in rappresentanza del merica e Montecarlo e il re- sono prodigati senza rispar- gionale della Fisip e tutti co- abbiano desiderio di accom- pere realizzate con il solo u- colonnello Pierangelo Barat- sponsabile della Rapid Insi- mio di energie, per portare a loro, senza nessuno escluso, pagnarci in questa avventu- tilizzo di materiale ferroso ta e dell’ispettore capo Mario de - NCS di Carpi Marcello termine al meglio questa che hanno fatto sì che la Set- ra». di recupero; Lorenza Beltra- mi, mamma di un ragazzo non vedente e partecipante IL COMMENTO Antonio Fenu, delegato Fisip e nella giunta del Cip regionale alla Settimana, autodidatta, che ha impreziosito la mo- stra con dipinti di un certo «La disabilità non preclude l’accesso spessore. Ad essi va aggiun- ta l’esposizione di creazioni fatte da parte di bambini non alle attività sportive» ve d e n t i . Particolare emozione, i- noltre, ha suscitato l’ “ape - l termine della Settima- «Lo Sci i ni zi at ive compianto presidente Gian- limpici) Emilia Romagna. ritivo al buio”, ove tante del- A na, il commento positi- Club - prose- che il Cip E- ni Scotti: ovvero la costitu- «La Settimana ha evidenzia- le persone vedenti hanno a- vo di Antonio Fenu, delegato gue Fenu - è milia Roma- zione (già in fase avanzata), to i progressi di alcuni ra- vuto modo di calarsi nei pan- regionale della Fisip e com- si cura men- gna porta a- in Emilia Romagna, di un’A- gazzi partecipanti, che si ag- ni del non vedente, appren- ponente della giunta del Co- te un punto vanti, sia che genzia Regionale degli Sport giungono ad atleti ormai dendone capacità di movi- mitato Regionale Paralimpi- di riferi- si tratti di at- Invernali. Questo sarà pos- consolidati come Marco Er- menti e di riconoscimento co. «Non posso che esprime- mento per le tività sporti- sibile solo e con il completo cole, Luca Righetti, nonché del cibo. re grande soddisfazione per attività in- ve invernali coinvolgimento delle istitu- Giuseppe Comunale e Ro- Altro momento che ha a- come è stata organizzata e vernali pra- che estive. zioni, a partire dei sindaci berto Cavicchi di Finale E- vuto successo è stato il con- portata a termine», dichiara. ticate da ra- Siamo forte- del Comprensorio del Cimo- milia, che stanno avendo certo tenuto al Forum Mon- «Da anni lo Sci Club si pro- gazzi disa- mente impe- ne, a seguire di quelle della grandi soddisfazioni anche a zani di Modena da Petra Ma- diga nell’accogliere, da ogni bili. In que- gnati nel Provincia e del presidente livello internazionale. Ro- goni, il giorno di apertura parte d’Italia, tutti coloro sto inter- prom uove re della Regione Stefano Bo- berto Cavicchi è reduce da della Settimana. che chiedono di partecipare pretando al tutte quelle i- naccini; persone che si sono una trasferta negli Stati U- Tutte le giornate sono sta- alla settimana in argomento. me glio niziative che mostrate sensibili e disponi- niti dove ad Aspen (Colora- te scandite, oltre che dalle Quest’anno si sono raggiun- quelli che «OBIETTIVO UN’AGENZIA REGIONALE sono alla ba- bili a sostenere un progetto do) ha vinto la medaglia d’ar - attività svolte nelle singole ti numeri veramente impor- sono gli o- DEGLI SPORT INVERNALI» Sopra Fenu, se del mes- così importante sia per l’Ap - gento nell’ NorAm Cup. In discipline, anche e soprat- tanti circa la partecipazione biettivi pri- a destra un momento della Settimana saggio para- pennino ma anche per l’in - questa occasione, voglio fare tutto dai momenti di aggre- di ragazzi disabili. Numeri mari del limpico. La tera Emilia Romagna e, cre- i migliori auguri ad un gio- gazione tra i partecipanti, significativi anche per l’in - Cip, ovvero diffondere sem- stessa prof.ssa Melissa Mi- do di non esagerare ne dire vane di Firenze, Jacopo Lu- provenienti dalle varie re- tero indotto del Comprenso- pre di più ed in qualsiasi for- lani è in prima linea in tal che un tale progetto potreb- chini, da poco entrato a far gioni d’Italia. rio del Cimone: tra ragazzi ma, le informazioni che la senso. Diversi gli importanti be avere una risonanza sia in parte della nazionale di sno- Questi momenti hanno poi disabili, circa 60, familiari disabilità non preclude l’ac - lavori in agenda. Personal- Italia che all’e s t e ro » . wboard. Anch’egli atleta co- avuto il loro apice nella cena ed accompagnatori, hanno cesso a delle attività sporti- mente, mi sto battendo per il Fenu ha parlato anche in me i precedenti dello Sci di gala, voluta dalla presi- soggiornato negli alberghi ve, a qualsiasi disciplina es- raggiungimento di quello qualità di delegato Regiona- Club Paralimpic Fanano: l’u- dente Teresa Padovan, nel di Fanano oltre 110 perso- se appartengano». che era un obiettivo sia della le Fisip (la Federazione Ita- nico sci club dell’Emilia Ro- corso della quale sono stati ne». A proposito, «sono tante le signora Padovan che del liana Sport Invernali Para- magna affiliato alla Fisip». consegnati i premi messi in DOMENICA 13 MARZO 2016 | SPORT | 33

BOCCETTE Nona giornata di ritorno della serie A, decimo turno in B e C Impresa dell’Unipol Circolo Costa: Expocar Regina di Cuori va ko

SERIE B D.V.L. Tex Master Novellara SERIE A Claudio Sala (Metal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano) ona giornata di ritorno Circolo Costa Carpi. Bar Il Birillo Scandiano 3-3, N della regular season Giornata positiva anche Orologio Rosso RE-www.Ce- nella massima serie che vede per Rondò RE, vittoriosa sul ramiche Sassuolo.it BucoMa- uscire dalla corsa per la lea- campo di Iotti e Bonacini gico 3-3, Bocciodromo S.Ilario dership Romei Bar Il Portico S . Po l o. d'Enza-Birr.Rist.Il Tempio del C a s t e l n ovo m o n t i . Nel girone A della serie C Luppolo S.Polo 5-1, Galloni & Pesante stop sul campo del- decima di ritorno con Palli- Mattioli Gatto Azzurro -Mil- la diretta concorrente na Caffè Gattaglio RE sem- lionaire Cafè Vezzano 3-3, Ri- Ed.Monti Camo Maris La pre saldamente al comando. creativoBar Sport Vezza- Cantonese con distacco or- Vittoria esterna contro Ri- no-Pallina Caffè Bar Gatta- mai incolmabile nei confron- creativo Bar Sport Vezzano glio 2-4 ti delle prime della classe. con la diretta concorrente Classifica: Pallina Caffè Conferma al vertice per Galloni & Mattioli Gatto Az- Bar Gattaglio RE 99, Galloni Caffè La Rocca Tex Master zurro costretta alla divisio- & Mattioli Gatto Azzurro RE Novellara, punteggio pieno ne della posta, nel match ca- 93, Millionaire Cafè Vezzano nel derby con Lubrochimi- salingo, contro l’altra com- 85, Orologio Rosso RE 83, Ca- ca. pagine vezzanese Millionai- ruso Tinteggi Bar Il Birillo I campioni in carica di Ri- re Cafè. Scandiano 81, Bar Coviolo creativo restano in scia la- Ne vinti ne vincitori anche RE 76, Bocciodromo S.Ilario sciando solo il punto della nel derby cittadino tra Oro- d'Enza 75, www.Ceramiche bandiera a Color Due, logio Rosso e www.Cerami- SERIE A Franco Baraldi e Stefano Zanfi Sassuolo.it BucoMagico 72, nell’altro derby novellarese. che Sassuolo.it Buco Magico, (Ricreativo Tex Master), sotto Roberto Bar Skiply 1 Felina 66, Resta solitaria al quinto imitati da Bar Coviolo RE e Venturini e Primo Nicolini (Bar Coviolo) Birr.Rist.Il Tempio del Lup- posto Metal P di Pellegrini Caruso Bar Il Birillo Scan- polo S.Polo 58, Ricreativo B Bar Sport Vezzano, vittoria d i a n o. Cantonese. Speranze ridotte Bar Sport Vezzano 50, A.S.D con largo margine a Castel- Punti preziosi nella corsa al lumicino per C.S. Olimpia .Bar Jolly Ca' de' Caroli 49, O- novomonti con i portacolori play off per Bar Bocciodro- Gualtieri, griglia dei play off rologio Blu RE 46, Bar Skiply locali di Borghi Viaggi. mo S.Ilario, travolto Il Tem- sempre più lontana dopo il 2 Felina 21 Rallenta la diretta concor- pio del Luppolo S.Polo. pareggio casalingo con For- Girone B, Risultati 23.a rente Expocar Regina di Infine in coda Orologio Blu naciari C.T.L. Bagnolo. giornata: Circolo Graziosi Cuori Scandiano, stop a Car- RE mantiene la speranza di RISULTATI E CLASSIFICHE Carpi-Bar Acli Massenzati- pi contro la competitiva Uni- aggancio del treno dei play co 3-3, Bar Rondò RE-Casari- pol Circolo Costa. off, espugnando il campo di n SERIE A. Risultati 20.a gior- ni Lamiere La Cantonese 3-3, In serie B decima di ritor- Bar Skiply 2 Felina. nata: Borghi Viaggi Bar Il Bar Manu Massenzatico-Cir- no con distacco invariato tra Nel girone B turno di ripo- Portico Castelnovomonti-Me- colo Il Quartiere Fosdondo le pretendenti alla leader- so per la capolista Pan.Vero- tal P di Pellegrini Bar Sport 2-4, A.Esse Service Tex Ma- s h i p. nesi Tex Master Novellara, Vezzano 1-5, Ed.Monti Camo ster Novellara-Circolo Kalei- N.S.C. La Cantonese racco- ormai irraggiungibile. Maris La Cantonese-Romei dos Poviglio 3-3, Cafè Teatro glie un buon pareggio ester- Solo la matematica lascia Bar Il Portico Castelnovo- Boretto-Carpenteria Lugli no nel derby con Casa Mode- qualche speranza alle inse- monti 5-1, Unipol Circolo Co- La Cantonese 4-2, C. S. Olim- na Circolo Costa Carpi. guitrici. sta Carpi-Expocar Regina di pia Gualtieri-Fornaciari Mezzo passo falso per Aumenta la bagarre per la Cuori Scandiano 4-2, Color ra 48, Color Due Tex Master tonese 84, D.V.L. Tex Master C.T.L. Bagnolo 3-3 D.V.L. Tex Master Novellara, piazza d’onore con Bar Manu Due Tex Master Novellara-Ri- Novellara 40, Borghi Viaggi Novellara (*) 79, Val d'Enza Ha riposato : Panificio Ve- costretta alla divisione della Massenzatico incappato in creativo Tex Master Novella- Bar Il Portico Castelnovo- S.Ilario (*) 70, Amici del ronesi Tex Master Novella- posta, tra le mura amiche, da una sorprendente sconfitta ra 1-5, Caffè La Rocca Tex Ma- monti (*) 30 Grosso Bar Jolly Ca' de' Caro- ra Acripoli, altra compagine casalinga con Circolo Il ster Novellara-Lubrochimica (*) ha riposato li (*) 70, Millionaire Cafè Vez- Classifica: Panificio Vero- del Circolo Costa. Quartiere Fosdondo. Tex Master Novellara 6-0 n SERIE B. Risultati 23.a gior- zano (*) 70, Buco Magico RE nesi Tex Master Novellara Grande bagarre per la ter- Circolo Graziosi Carpi è Ha riposato : Pizzeria Co- nata: Autotr. Iotti e Bonacini (*) 70, Casa Modena Circolo (*) 85, Circolo Graziosi Carpi za poltrona, con quattro pre- costretto al pareggio casalin- ralloTex Master Novellara S.Polo-Polisportiva Rondò RE Costa Carpi 68, Autotr. Iotti e 76, Bar Manu Massenzatico tendenti. go da Bar Acli Massenzati- Classifica: Caffè La Rocca 2-4, Casa Modena Circolo Co- Bonacini S.Polo (*) 63, Poli- (*) 75, Circolo Kaleidos Povi- Millionaire Cafè Vezzano c o. Tex Master Novellara (*) 71, sta Carpi-N.S.C. La Cantone- sportiva Rondò RE 61, Regi- glio (*) 74, Casarini Lamiere si aggiudica il match clou Rallenta anche Circolo Ka- Ricreativo Tex Master No- se 3-3, Buco Magico RE-Gulli- na di Cuori Scandiano (*) 61, La Cantonese (*) 70, Bar Acli contro Val d’Enza S.Ilario, leidos Poviglio pareggio, co- vellara (*) 69, Ed.Monti Ca- ver Circolo Costa Carpi 6-0, Acripoli Circolo Costa Carpi Massenzatico 62, Cafè Teatro agganciando pertanto gli av- me nell’andata, con A.Esse mo Maris La Cantonese (*) D.V.L. Tex Master Novella- (*) 59, Circ.Il Gattaglio Gatto Boretto (*) 60, Bar Rondò RE versari in classifica. Service Tex Master Novella- 68, Romei Bar Il Portico Ca- ra-Acripoli Circolo Costa Azzurro RE (*) 46, Gulliver 59, Fornaciari C.T.L. Bagno- Entra nel gruppo anche A- ra. Mantiene il passo Casari- stelnovomonti (*) 63, Metal P Carpi 3-3, Millionaire Cafè Circolo Costa Carpi (*) 27 lo (*) 56, Carpenteria Lugli mici del Grosso Bar Jolly Ca’ ni La Cantonese, positivo pa- di Pellegrini Bar Sport Vez- Vezzano-Val d'Enza S.Ilario (*) ha riposato La Cantonese (*) 54, A.Esse de’ Caroli, brillante vittoria reggio sul campo di Bar Ron- zano (*) 56, Expocar Regina 4-2, Regina di Cuori Scandia- n SERIE C .Girone A: Risultati Service Tex Master Novella- esterna nel derby contro Re- dò RE. di Cuori Scandiano (*) 53, U- no-Amici del Grosso Bar Jolly 23.a giornata: A.S.D .Bar Jolly ra (*) 54, Circolo Il Quartiere gina di Cuori Scandiano. Cafè Teatro Boretto conso- nipol Circolo Costa Carpi (*) Ca' de' Caroli 2-4 Ca' de' Caroli-Bar Skiply 1 Fe- Fosdondo (*) 54, C. S. Olim- Completa il quartetto Buco lida la sua posizione in zona 53, Pizzeria CoralloTex Ma- Ha riposato : Circ.Il Gatta- lina rinviata, Bar Skiply 2 Fe- pia Gualtieri (*) 49 (*) ha ri- Magico RE, punteggio pieno play off aggiudicandosi la ster Novellara (*) 49, Lubro- glio Gatto Azzurro RE lina-Orologio Blu RE 1-5, Bar p o s at o incamerato contro Gulliver scontro diretto con Lugli La chimica Tex Master Novella- Classifica: N.S.C. La Can- Coviolo RE-Caruso Tinteggi (Erio Pisi) 34 | METEO | DOMENICA 13 MARZO 2016 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Qualche nube sparsa. Vento da Est-Nord-Est Poco nuvoloso o velato. Vento da ENE con intensità di 17 km/h. Pioggia di debole intensità. Vento da ESE con intensità di 27 km/h. Raffiche fino a 34 km/h. Raffiche fino a 19 km/h. con intensità di 10 km/h. Raffiche fino a 28 km/h. Temperature: 6°C la minima e 12°C la massima. Temperatura minima di 6 °C e massima di 13 °C. Temperatura minima di 3 °C e massima di 9 °C. Zero termico a 1150 metri. Quota 0°C a 1150 metri. Zero termico a 1200 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 13 14 15 MARZO MARZO MARZO

Coperto Nubi sparse Coperto Sereno Nubi sparse Pioggia debole Temperatura 6 °C 10 °C Temperatura 7 °C 10 °C Temperatura 3 °C 6 °C Umidità 91% 67% Umidità 88% 58% Umidità 86% 85% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Vento ENE 15 km/h moderato NE 20 km/h moderato Vento NE 7 km/h debole ENE 14 km/h moderato Vento SSW 6 km/h debole ESE 6 km/h debole Temp. percepita 6 °C 10 °C Temp. percepita 7 °C 10 °C Temp. percepita 3 °C 6 °C Zero termico 1220 m 1070 m Zero termico 1140 m 990 m Zero termico 1360 m 1250 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nubi sparse Coperto Poco nuvoloso Sereno Pioggia debole Pioggia e schiarite Temperatura 12 °C 9 °C Temperatura 13 °C 6 °C Temperatura 9 °C 5 °C Umidità 53% 78% Umidità 48% 78% Umidità 81% 95% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Vento ENE 27 km/h moderato ENE 21 km/h moderato Vento ENE 15 km/h moderato ESE 7 km/h debole Vento ESE 13 km/h moderato E 13 km/h moderato Temp. percepita 12 °C 9 °C Temp. percepita 13 °C 6 °C Temp. percepita 9 °C 5 °C Zero termico 1210 m 1210 m Zero termico 1170 m 1300 m Zero termico 1130 m 960 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 31 Ravenna 17 21 Faenza 18 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 22 Forlì-Cesena 17 alle 06:27 15/03/2016 23/03/2016 Modena 21 Rimini 30 Bologna 14 Tramonta Imola 18 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 18:20 31/03/2016 07/04/2016 Ferrara 23 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 13 MARZO 2016

OGGI Dalle ore 14 MODENA Pavironica, che farà il suo sproloquio, e dena est, e con il patrocinio del Quartiere della Banda cittadina. Dalle 15.30 ci saran- 2. oppio appuntamento con il Carnevale, no giochi gratuiti e gonfiabili per i bimbi, Anche a Villanova il programma della fe- Carnevale, festa D oggi a Modena est e a Villanova, con mentre alle 17 circa è in programma l’e- sta di Carnevale prevede la sfilata dei carri sfilate di carri e gruppi mascherati. strazione dei biglietti vincenti della lotte- mascherati, in partenza dal piazzale della A Modena est si festeggia, la 15esima e- ria. La festa sarà anticipata dalla gara ci- Polisportiva Villanova alle 14.30. La festa a Modena est dizione del Carnevale di primavera. A par- clistica, alle 10, di regolarità e rispetto del- proseguirà poi nelle sale della Polisportiva tire dalle 14, sfileranno per le vie del quar- le regole stradali aperta ai bambini e dal con baby dance, stand gastronomico e, alle tiere una trentina di gruppi carnevaleschi, truccabimbi. La manifestazione è promos- 17, l’arrivo della Famiglia Pavironica che e Villanova trecento artisti e tanti bambini sui carri sa del Comitato cittadini Modena est con la porterà il suo saluto. L’iniziativa è orga- allestiti dalle scuole. Prevista anche la par- collaborazione dei volontari della parroc- nizzata dalla Polisportiva Villanova con il tecipazione straordinaria della Famiglia chia Regina Pacis e della Polisportiva Mo- patrocinio del Quartiere 4.

INVITO A 144 anni dalla morte due eventi: alle 10 in piazza, alle 10.30 al Teatro Guiglia

MODENA Incontro all’erma di Mazzini, omaggio al patriota

attualità del pensie- L' ro di Giuseppe Maz- zini oggi come oggi appa- Sarà distribuita una inedita cartolina stampata dall'editore Colombini re essere indiscutibile. E lo sarà, ancor di più, con Francesca Maletti e alla tutta e videnza nei pros- presenza di Ottavio Sec- simi mesi, nell'imminen- chi segretario della Co- za del 70° anniversario munità Ebraica di Mode- della Repubblica italia- na e Reggio Emilia. na, il 2 giugno 2016. Un Come degna conclusio- data importante che ri- ne della mattinata alle corda come settanta an- 10,30 il prof Giovanni ni fa gli italiani nel re- Spinella, Presidente de- ferendum Monarchia Re- gli Amici del Cuore, ter- pubblica scelsero la Re- rà una prolusione su pubblica con uno scarto «Mazzini e l'Europa» al di 2 milioni di voti con- Teatro Guiglia. segnando i Savoia al pas- Oltre ai mazziniani s at o. modenesi saranno pre- E per commemorare senti alla cerimonia an- degnamente il filosofo e che i soci della Federa- il politico che fu padre i- zione dell'Emilia Roma- deale dell'Italia e dell'Eu- Il sindaco Muzzarelli rende omaggio a Giuseppe Mazzini gna dell'Associazione ropa unita già negli anni Nazionale Giuseppe Ga- 30 dell'Ottocento fondan- na Italiana di Modena, dell'iniziativa, al 13 mar- ribaldi ANVRG presie- do la Giovine Italia e la presieduta dal professo- zo, per motivi organizza- dita cartolina stampata Alla cerimonia, sarà duta da Cesare Galanti- giovine Europa tra il re Arrigo Guiglia. Tribu- t iv i . in 5.000 esemplari dall'e- deposta da due membri ni, assessore al Bilancio 1831 e il 1834, questa mat- terà un sacrosanto o- Nella circostanza sarà ditore Elis Colombini, della Polizia Municipale del Comune di Carpi e i tina alle 10, davanti al- maggio al patriota nel distribuita gratuitamen- raffigurante Giuseppe una corona d'alloro col soci dell'Istituto per la l'Erma di Mazzini che si 144° anniversario della te ai mazziniani modene- Mazzini su cui sarà im- Tricolore davanti all'Er- Storia del Risorgimento trova in piazza Mazzini morte avvenuta il 10 si e a tutti i presenti e a presso un annullo spe- ma di Mazzini alla pre- Comitato di Modena di davanti alla Sinagoga, marzo 1872 a Pisa e po- chi ne farà in seguito ri- ciale a cura dell'Associa- senza della Presidente cui è presidente il prof l'Associazione Mazzinia- sticipata dagli ideatori chiesta una nuova e ine- zione del Consiglio Comunale Giorgio Montecchi

EVENTO Una mostra con sedici artisti nell'atrio dell'ex cinema Principe TEATRO Oggi l’appuntamento conclusivo dei Concerti d’Inverno, con musiche degli ultimi 100 anni «Princip..Arte, un quadro che fa In scena al San Carlo «Eutopia Ensemble» Primavera» fino al 20 marzo diretto da Matteo Manzitti

MODENA nell'atrio dell'ex cinema Principe, MODENA datore Matteo Manzitti. Il program- gio nello spazio e nel tempo”, analisi in Piazza Manzoni fino al 20 marzo. ma del concerto sarà incentrato su microscopica del suono dilatata nel a mostra pittorica collettiva de- L'intenzione è quella di contribuire ggi al Teatro San Carlo si terrà Vortex Temporum di Gérard Grisey, tempo della proiezione su grande L nominata «Princip..Arte, un alla rivitalizzazione di un luogo, che O l'appuntamento conclusivo dei uno dei brani più apprezzati dell'ul- scala: un suono che nasce e vive e quadro che fa Primavera», organiz- fu importante luogo dello spettacolo Concerti d’Inverno, la rassegna or- timo ventennio, definito dal compo- scompare, che ha una storia, un pas- zata in collaborazione con l’A ss o- visivo, con una mostra d'arte multi- ganizzata e curata dagli Amici della sitore stesso “la storia di un arpeg- sato ma anche un futuro. ciazione Culturale Amici del Libro forme con sedici artisti di provata e- Musica di Modena che illustra e ap- nella persona del Dr. In Arti Visive sperienza. Il periodo scelto coincide profondisce il repertorio colto degli Massimo Morandi e l’artista Clau- non a caso con l’inizio della prima- ultimi cent'anni. Protagonista del dio Centin «Cinquino», si svolgerà vera, essendo la nostra intenzione concerto sarà l’Eutopia Ensemble, di dare simbolicamente formazione che si è costituita tre an- con questa mostra un se- ni fa presso il Teatro della Tosse a gnale di risveglio dell’ar - Genova con l’obiettivo di promuove- te modenese. La prima- re l’ascolto e la diffusione della mu- vera non sarà solo un sica moderna e contemporanea, di simbolo generico ma il confrontarsi con realtà musicali di- filo conduttore della mo- verse e di uscire dalle usuali cornici stra stessa, nel concreto della musica classica, nell’ottica an- di opere visive che fac- che di un’attività di socializzazione ciano riferimento alla musicale e di coinvolgimento del natura come metamorfo- pubblico. Nel concerto modenese si e rinascita vitale. Eutopia sarà diretto dal proprio fon- «Princip..Arte, un quadro che fa Primavera» fino al 20 marzo Ultimo appuntamento con i Concerti d’Inverno 36 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 13 MARZO 2016 DOMENICA 13 MARZO 2016 | SPECIALI | 37

LA RUBRICA Il racconto della domenica

l nostro nale "Sil- L c am mi- vio D'Ar- no settima- zo", giunto nale prose- alla terza di Daniela Masi gue affron- e di zi on e, tando argo- che preve- uando piove, le stra- menti sem- de la pre- Q de della Bassa asso- pre diversi sent azio- migliano a corsie di pisci- che autori ne degli na e i campi a lingue di della no- scritti en- draghi fangosi trattenute stra terra tro il pros- da alberi-scheletro, i loro custodisco - simo 30 mantelli ricoperti da ar- no in cas- giugno e la busti inestricabili. Cam- setti nasco- s u cc e s si o- minando lungo le rive del sti della lo- ne premia- Fiume, capita di imbatter- ro passione zione (con- si nel ventre di minuscole per la scrit- si sten te barche tirate a secco, poco tura. Que- n el l' ed i- distanti dai vortici limac- sto è il carattere distintivo zione dell'opera prescelta ciosi. Tutt’intorno gli oc- di questa esperienza e il va- dalla giuria) il 30 gennaio chi si aprono a lunghe di- lore dell'antologia "Raccon- 2017. La partecipazione è stese di campi piatti, ca- ti emiliani" (quest'anno al- gratuita. Il bando può esse- scine abitate o abbando- la settima edizione) che, an- re richiesto all'Associazio- nate, chiese minuscole, no dopo anno, ne propone ne "Per D'Arzo" (Via P.G. botteghe di generi alimen- gli scritti inediti. Sono le fi- Terrachini, 21/1 - 42122 Reg- tari, cimiteri. nalità che si propone anche gio Emilia) oppure a edizio- Da molti anni vivo in il Premio letterario nazio- n i c o n s u l t a @ v i r g i l i o. i t questa terra, ma quando mi guardo intorno, sento ancora il morso della lon- tananza. Vengo dal mare, l’infanzia e l’a d o l es c e n z a NOTE SULL’AUTORE le ho passate giocando sul- aniela Masi vive a ‘Cuore, racconta’) e dal le spiagge: giornate estive D Reggio Emilia, dove 2008 appare nell’a n t o l o- senza fine, la pelle che di- lavora per un ente pubbli- gia ‘Narratori erranti’ venta color cacao e i tuffi co. Ha pubblicato raccol- con uno scritto ogni an- fra le onde, con gli amici a te di racconti brevi (‘La no. Partecipa ai ‘Racconti inventare avventure sem- scatola della memoria’ e della domenica’ dal 2012. pre nuove, fra i corridoi stretti dei capanni, o con le schiene ricurve, in riva al mare, sui nostri castelli LA STORIA di sabbia di un solo gior- no. Poi i primi sospiri e gli sguardi furtivi dietro le cabine, gli occhi melensi delle prime fidanzatine, i Castelli di sabbia primi amori, quando non sapevo dove tenere le ma- ni, mentre baciavo labbra di sirenette estasiate. Co- da, solo una settantina di qualche parola, mano nel- Lei non può, o forse non angelo sceso sulla terra”, ogni mattina all’alba e o- munque, il mare l’ho sem- chilometri da percorrere, la mano, lungo l’a r gi ne. vuole fuggire. Ha deciso di le dissi, ma lei non emise gni sera al tramonto, con i pre amato di più d’i nve r- meno di un’ora. Però se qualcuno del pae- restare schiava di questa neppure un fiato. Solo la- suoi gatti nel cestino, i ca- no, le passeggiate da solo Per vederla. Sento il cuo- se ci vedesse insieme e an- terra, degli animali, di un crime silenziose, fino a ni che la inseguono, la lin- sulla riva, frantumando re leggero, come se stessi dasse a riferirlo... Lascio marito fantasma, dei figli, quando non rientrò nella gua delle vacche che le con le suole i gusci di con- tornando a casa. E invece l’autostrada e imbocco la della gente del paese. E sua macchina per tornare piace trattenere per qual- chiglia e gli ossi di seppia che verso nord, guidassi statale, chilometri di ret- tutto quello che mi può da- a casa. che istante in mano prima contro la sabbia dura, verso sud. Lei mi ha par- tilineo spezzati da curve e re sono solo poche ore d’a- Efulìchecapiiche il che sgusci via. Non ce la mentre il vento rimbom- lato della sua casa, il giar- rotatorie, prima di vedere more. Vedo che appoggia mio amore non sarebbe farà a rinunciare a tutto bava fra i miei ricci. dino con la vasca che pul- comparire il nome del pae- la testa sul volante. Potrei riuscito a farle cambiare questo, lasciare una terra, Se penso agli uccelli ve- lula di pesci rossi e ninfee, se. Parcheggio davanti a entrare nella sua auto, ab- idea. Mai. Non sarebbe generosa e dura, pronta do ancora i gabbiani, le lo- la gatta adorante ai suoi un piccolo supermercato, bracciarla, ma non servi- stato come l’acqua che in- ad andare sott’acqua per ro immense ali, voli ra- piedi, il meritato riposo digito sul cellulare e ri- rebbe a nulla. sinuandosi e sollevandosi poi risorgere; terra di pia- denti e gonfie simmetrie. dopo il turno mattutino di mango in attesa, mentre Ricordo una mattina fa scomparire gli argini di nura e fiumi, paesi minu- Ci sono momenti che il lo- mungitura, stesa sul diva- la pioggia comincia a bat- d’inverno che ci doveva- un fiume, né come l’onda scoli dove tutti si conosco- ro grido mi sembra di a- no con la schiena rotta tere sul parabrezza. Nes- mo incontrare a metà del mare che a poco a poco no e dove un segreto può verlo in petto. Non so se dalla fatica. Abitudini di suna risposta. strada. L’uscita del casello lambisce e fa crollare un trasformarsi in freccia ho davvero dovuto lascia- un lavoro che ho sempre É la prima volta che ven- autostradale era deserta, castello di sabbia. dalla punta mortale. E re la mia terra; o sempli- sentito estraneo ma che a- go fin qui. Non potrà igno- deserto pure il parcheggio Adesso piove forte. Cer- non avrà mai il coraggio cemente l’ho voluto. Ma desso mi è entrato nelle rarmi, adesso che sono so- dove ci eravamo dati ap- co ancora il suo viso, oltre di fare quello che ho fatto con il tempo ho imparato vene: la vita nei campi, i lo a qualche chilometro da puntamento. Eravamo i nostri finestrini appan- io: lasciare per sempre la a dominare la vertigine lavori propri di ogni sta- lei. E non mi rassegnerò a tranquilli alla reception nati. Ormai anche la sua terra che mi apparteneva che mi prende ogni volta gione...come se questa pia- tornare a casa senza aver- del motel, non c’era nessu- macchina si è fatta una sa- per nascita: il mare, le i- che passo su certi ponti, nura fosse diventata la la almeno vista. Passano no quella mattina. Aveva- goma incerta e non riesco sole, le vele, i gabbiani, i costruzioni fantastiche mia terra. 15 lentissimi minuti. Poi mo fatto in tempo a sen- a trattenere lacrime pe- castelli di sabbia. che assomigliano tanto ai Oggi è festa ma lei lavo- la sua auto si accosta alla tire dietro di noi il clic del- santi che mi bruciano la Sono solo un naufrago, miei castelli di sabbia. Og- ra ugualmente e dovrò ac- mia. Lei ha il volto arros- la porta della stanza, e lei pelle. Come brucia il suo con il mio mare dentro, gi, in mezzo al traffico in- contentarmi di qualche sato. Ha pianto. Sì, forse è si era incollata a me, come no che mi rimbomba den- che adesso urla di tempe- calzante, ogni rotatoria minuto appena, abbrac- stata una pazzia spingersi una calamita, come una tro. No, alla fuga che le sto sta. Mi passo una mano mi ricorda che il mio ma- ciarla e darle un bacio, fin qui, ma sentivo l’ u r- farfalla a un fiore. Con le implorando: fuga da un la- sugli occhi umidi e mi ac- re è fatto solo di isole in dirle che mi manca da mo- genza fisica di vederla nei sue braccia vigorose mi voro massacrante, dai fi- corgo che ha avviato la cemento. Giustifico le rire. Certamente sarà sor- suoi luoghi. Rimango in- tratteneva. Mentre mi ba- gli tirati su fra una mun- macchina. Fa rombare il scelte che ho fatto, l’u n i- presa. Appena arriverò in collato al sedile, e così fa ciava, emetteva sospiri in- gitura e l’altra e che devo- motore e fa retromarcia versità e poi un lavoro im- paese le manderò un sms, lei. La studio dal finestri- tensi, prolungati. Era fie- no ancora prendere la loro con una manovra secca, portante. Ho imparato ad prima che cominci il tur- no, così come fa lei. Ma ra del suo desiderio. Ero strada; fuga dal rispetto rabbiosa. Cerco i suoi oc- apprezzare altre superfi- no pomeridiano nella stal- siamo entrambi paralizza- s t o rd i t o. della gente in paese, da un chi e trovo il nulla di un ci, anche se i colori non la. Accelero su questa au- ti, perché se aprissimo le Dopo l’amore eravamo matrimonio solido come finestrino appannato. sono né l’azzurro né il tostrada semideserta, im- portiere affonderemmo: rimasti abbracciati. Mi granito e freddo come una Rimarrò ancora qualche bianco del mare, ma il ver- ponendomi di rallentare non c’è futuro per noi in- accorsi che i suoi occhi co- lastra di ghiaccio, senza a- istante, prima di tornare de, il marrone, il grigio, a solo quando vedo i safety sieme, non la speranza di minciavano a inumidirsi. more. Fuga dal sedile di indietro. Avvierò l’auto e volte persino il nero del tutor. Ma sì che troverà ricominciare una vita, ma Allora la baciai sui capelli un trattore che le spacca il condizionatore. Il vapo- Grande Fiume. tempo per me, riuscirà a neppure quella di un’av - e sul viso, e fermavo con la la schiena a ogni fienagio- re lentamente si dissolve- É domenica. Sono in inventare una scusa per u- ventura vera, da ricorda- lingua le lacrime che ne, dal sellino della vec- rà. viaggio lungo l’au to st ra- scire di casa, mi basterà r e. scendevano. “Sei il mio chia bicicletta che inforca (Illustrazione di Elisa Pellacani) 38 | TELEVISIONE | DOMENICA 13 MARZO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Tutto può succedere N.C.I.S. Presa diretta Dante’s Peak - La furia... Con Licia Maglietta e Maya Sansa Con Mark Harmon Caro farmaco Con Pierce Brosnan e Linda Hamilton

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 07:45 IL NUOVO COMANDANTE 06:30 Omnibus News 08:10 07:00 TG 1 06:30 MEMEX UN MARITO PER 07:30 Tg La7 ANNA ZACCHEO 07:50 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:55 HEARTLAND Omnibus - Meteo 10:00 LA QUARTA ETÀ 08:00 07:55 Omnibus TG 1 08:20 VIAGGI DA RECORD 10:30 COMMUNITY - LE STORIE 09:45 L’Aria che tira - Il Diario 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 08:45 IL NOSTRO AMICO CHARLY 11:10 TGR ESTOVEST 10:45 Gustibus 09:00 11:30 TGR REGIONEUROPA TG 1 09:30 I NOSTRI AMICI ANIMALI 11:00 12:00 TG3 L’ultima valle 09:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 10:15 CRONACHE ANIMALI 12:10 TG3 FUORI LINEA 13:30 Tg La7 10:00 EASY DRIVER 11:00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA 12:20 TG3 PERSONE 14:00 Tg La7 Cronache 10:30 12:25 14:20 A SUA IMMAGINE 13:00 TG2 GIORNO TGR MEDITERRANEO Un giorno in pretura 12:55 10:55 SANTA MESSA IL POSTO GIUSTO 16:00 Josephine, Ange Gardien 13:30 TG 2 MOTORI 14:00 11:50 TG REGIONE 20:00 Tg La7 A SUA IMMAGINE 13:40 14:09 METEO 2 TG REGIONE METEO 20:35 12:00 RECITA ANGELUS 14:15 Fuori Onda 13:45 QUELLI CHE ASPETTANO TG3 12:10 14:30 21:30 Dante’s Peak - La furia A SUA IMMAGINE 15:30 IN 1/2 ORA QUELLI CHE IL CALCIO 15:05 della montagna 12:20 LINEA VERDE CICLISMO: TIRRENO - 17:10 90° MINUTO ZONA MISTA ADRIATICO 2016 5A TAPPA: 23:40 Terremoto - 1° tempo 13:30 TELEGIORNALE 18:00 90° MINUTO 16:10 KILIMANGIARO 00:15 Tg La7 Notte 14:00 L’ARENA 19:00 IL BORGO DEI BORGHI 00:20 Terremoto - 2° tempo 16:30 90° MINUTO TEMPI 16:50 TG 1 KILIMANGIARO TUTTO UN 02:00 Colors - Colori di guerra SUPPLEMENTARI 16:33 CHE TEMPO FA ALTRO MONDO 19:35 SQUADRA SPECIALE 18:55 METEO 3 16:35 DOMENICA IN 19:00 TG3 La7D 18:45 COBRA 11 L’EREDITÀ 19:30 TG REGIONE 20:30 20:00 TELEGIORNALE TG2 20.30 19:53 TG REGIONE METEO 21:00 20:00 20:35 AFFARI TUOI N.C.I.S. BLOB 21:45 20:10 CHE TEMPO CHE FA 21:30 TUTTO PUÒ SUCCEDERE LIMITLESS 21:40 QUASI QUASI... 23:35 22:40 LA DOMENICA SPORTIVA SPECIALE TG 1 21:50 PRESA DIRETTA 00:40 TG 1 NOTTE 01:00 TG 2 23:35 TG3 23:45 01:00 CHE TEMPO FA 01:20 PROTESTANTESIMO TG REGIONE 23:50 GAZEBO 01:05 APPLAUSI 01:50 METEO 2 00:50 TG3 02:20 01:55 SETTENOTE APPUNTAMENTO AL CINEMA 01:00 IN 1/2 ORA Crozza nel Paese delle Meraviglie 02:50 SOTTOVOCE 02:00 SQUADRA SPECIALE LIPSIA 01:30 FUORI ORARIO Con Maurizio Crozza

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

12:00 Food Maniac

12:30 Italian Fashion Show

13:05 Chef per un giorno

15:10 Non ditelo alla sposa

17:10 I menù di Benedetta Una serata... Bella per te, Mogol A.D. La Bibbia continua Le Iene Show 18:55 Evento dedicato a Giulio Mogol Miniserie di History Channel Conducono Fabio Volo, Geppi Cucciari e M. Leone Tg La7d 19:00 Food Maniac 07:55 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 07:00 SUPER PARTES 19:20 07:35 IL CUCCIOLO DI SCOOBY Chef per un giorno 08:25 SUPER PARTES 07:55 TRAFFICO 08:20 TITTI E SILVESTRO 21:30 Crozza nel Paese delle 08:55 TERRA! 07:58 METEO.IT 08:35 I FLINSTONES Meraviglie 10:00 SANTA MESSA 07:59 TG5 09:30 GP THAILANDIA – GARA 2 10:50 WSBK SUPERBIKE GARE 00:30 La famiglia Perez LE STORIE DI VIAGGIO A…. 09:10 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO 11:00 DUE UOMINI E 1/2 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 02:30 The Dr. Oz show 09:50 IL PRANZO DELLA DOMENICA 12:25 STUDIO APERTO 11:58 METEO.IT 12:58 11:00 LE STORIE DI MELAVERDE METEO.IT MusicTV 12:00 MORTE DI UN EDITORE 13:00 L’ISOLA DEI FAMOSI 12:00 MELAVERDE 13:20 SPORT MEDIASET – XXL (PERRY MASON) 13:00 TG5 14:00 GP THAILANDIA – GARA 2 07:30 House of Gag 14:00 DONNAVVENTURA 08:30 Tg News SkyTg24 13:40 L’ARCA DI NOÈ WSBK SUPERBIKE GARE 08:45 14:50 I GIORNI DEL COMMISSARIO 14:50 BANDSLAM – HIGH House of Gag 14:00 DOMENICA LIVE 09:15 SCHOOL BAND The Impostors - Le vite AMBROSIO 18:45 CADUTA LIBERA 17:05 TIM MUSIC LIVE A CASA TUA degli altri 17:00 AD OVEST DEL MONTANA 10:25 Tg News SkyTg24 19:57 BACKSTAGE CHALLENGE TG5 – PRIMA PAGINA 10:30 Eredità da star 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 18:30 STUDIO APERTO 20:00 TG5 11:15 Scandali ad Hollywood 19:30 18:58 METEO.IT DENTRO LA NOTIZIA 12:00 Tg News SkyTg24 20:39 METEO.IT 19:00 L’ISOLA DEI FAMOSI 19:50 TEMPESTA D’AMORE 12:15 Cheaters - Tradimenti 19:15 RUSH HOUR – DUE MINE 20:40 PAPERISSIMA SPRINT 13:15 House of Gag 21:15 UNA SERATA.. BELLA VAGANTI 14:15 Shark Tale 21:10 A.D. LA BIBBIA CONTINUA 21:25 LE IENE SHOW PER TE, MOGOL 16:15 Italia’s Got Talent - 23:30 00:00 I GRIFFIN 00:10 13° MONTE-CARLO FILM L’ISOLA DEI FAMOSI Gli specialisti del talento 01:00 CLEVELAND SHOW 00:10 16:45 Pudsey - Un ciclone a FESTIVAL DE LA COMEDIE X-STYLE MOTORI 02:15 STUDIO APERTO – quattro zampe 00:40 01:30 TG4 NIGHT NEWS TG5 LA GIORNATA 18:45 Squadre da incubo 02:30 PREMIUM SPORT 19:45 01:50 MUNDIALITO 1987: 01:25 PAPERISSIMA SPRINT (R) House of Gag 02:55 MEDIA SHOPPING 21:00 Amistad MILAN - PORTO 02:00 LE INCHIESTE 03:10 JUSTIFIED – L’UOMO 00:15 Il sogno di Kassim 03:50 HELP DELL’ISPETTORE ZEN DELLA LEGGE 02:00 Scandali ad Hollywood DOMENICA 13 MARZO 2016 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

06:30 FAIRY TAIL 09:30 GP THAILANDIA – GARA 2 06:25 MEDIA SHOPPING 06:00 SKY TG24 MATTINA 07:00 GHOST WHISPERER WSBK SUPERBIKE 06:40 MIAMI MEDICAL (DIRETTA) 11:05 11:05 VIETATO FARLO A CASA 07:00 GLI EROI DEL GHIACCIO ONCE UPON A TIME 08:15 RESCUE ME 11:30 MAI DIRE GALLERY 08:00 BAR DA INCUBO 12:35 CONTINUUM 12:30 BELLI DENTRO 09:55 ADESSO CINEMA! 10:00 WWE RAW 14:10 COMMON LAW 12:55 HOW I MET YOUR MOTHER 10:25 DETROMPEZ-VOUS 11:00 WWE SMACKDOWN 15:40 SHERLOCK HOLMES 13:20 BUONA LA PRIMA 12:00 MOST DANGEROUS - 17:15 12:15 PRIMA DI MEZZANOTTE RAI NEWS - GIORNO 13:55 TG COM PERICOLO REALE 14:40 17:20 FLASHPOINT 14:00 LIGABUE - IL CAMPOVOLO AMARCORD 13:00 SKY TG24 GIORNO 19:35 ONCE UPON A TIME 16:05 LE AVVENTURE DI LUPIN III 17:05 NATIVITY 13:15 AFFARI DI FAMIGLIA 19:00 14:15 22:50 BLACK SAILS CAMERA CAFÈ 19:05 PREMONITION FILM TV 00:45 19:20 MOBSTEEL – MOTORI 16:00 ASTEROID VS. EARTH RAI NEWS - NOTTE 21:00 SLEEPERS D’ACCIAIO 17:45 FILM TV 00:50 ANICA APPUNTAMENTO 20:15 LUPIN III – L’AVVENTURA 23:10 THE INFORMANT! 19:15 TOP GEAR UK AL CINEMA ITALIANA 01:20 APRILE A PARIGI 21:15 24: LIVE ANOTHER DAY 00:55 CONTINUUM 21:10 DEATH RACE: INFERNO 23:15 SEX DIARIES 01:40 03:05 VENTO DI PRIMAVERA THE COLLECTOR 23:15 CLEVELAND SHOW 00:15 BIG LOVE 04:35 03:10 ANDROMEDA 23:35 SERIE A PREMIUM LA CAPANNA DELLO 01:15 AVERE VENT’ANNI 04:35 THE LOST WORLD 00:45 OPERATION REPO ZIO TOM 03:15 LE INSOLITE SOSPETTE Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

16:30 PERLE DI SPORT 10:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA 17:00 PALLAVOLO MASCHILE: 12:30 SU LA ZAMPA CAMP. ITALIANO SUPERLEGA 13:00 CUCINIAMO 2015/16 QDF GARA 2 13:35 MO PENSA TE 19:45 ATLETICA LEGGERA: 14:00 IL TELEGIORNALE MARATONINA ROMA - OSTIA 14:45 STUDIO A 20:30 BASKET: DAI E VAI 15:50 IL TELEGIORNALE 20:40 BASKET: CAMP. ITALIANO 16:00 STUDIO A SERIE A BEKO 2015/16 - 17:15 STUDIO B 23A GIORNATA: DOLOMITI 18:15 IL TELEGIORNALE ENERGIA TRENTINO - GRISSIN 18:30 STUDIO B BON REGGIO EMILIA 20:30 22:30 BASKET: DAI E VAI IL TELEGIORNALE 21:00 23:00 KICKBOXING: NOTTE DEI TRC SPORT SPECIALE 21:30 GLADIATORI - FINALI TREND 01:00 CICLISMO: TIRRENO - 22:05 ESSERE BENESSERE ADRIATICO 2016 - 5A TAPPA: 22:30 APPLAUSI FOLIGNO - MONTE SAN 23:15 LA FINESTRA SUL CORTO VICINO (178 KM) 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 11:15 Eragon 11:20 I rivoltosi di Boston 07:00 In fondo al bosco - Speciale 06:10 Biker Boyz 13:05 Divergent 12:40 Principe azzurro cercasi 07:15 Vacanze di Natale 2000 08:05 Drive 15:30 The Divergent Series: 14:30 Antboy - La vendetta 09:10 S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa 09:50 Need for Speed Insurgent di Red Fury 10:55 Ex - Amici come prima 12:05 The Unsaid - Sotto silenzio 17:35 Il ricco, il povero e 16:00 Wiplala, un maghetto 12:40 Il ritorno del Monnezza 13:55 La Piramide il maggiordomo per amico 14:15 A spasso nel tempo 15:25 La preda perfetta 19:20 Notte al museo 3 - Il segreto 17:45 Hocus Pocus 15:55 A spasso nel tempo - 17:20 Il 13esimo guerriero del faraone 19:25 SpongeBob - Fuori L’avventura continua 19:05 Red Sky 21:00 Sky Cine News dall’acqua 17:30 Sapore Di Te 21:00 The protector - La legge 21:10 In fondo al bosco 21:00 Ricetta per un disastro 19:20 Vacanze di Natale del Muay Thai 22:50 La leggenda di Al, 22:35 I fratelli Grimm e 21:00 Vacanze di Natale 2000 22:35 Blade: Trinity John e Jack l’incantevole strega 23:00 S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa 00:35 La preda perfetta 00:40 Birdman 00:35 Diamond Dog 00:45 Ex - Amici come prima 02:30 Drunken Master Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

18:30 Terzo Tempo, in onda 12:30 The Boat Show - Speciale 16:15 Mister Condò: Donadoni 19:00 Football Station Sunday con noi (diretta) 13:00 Icarus si racconta - Speciale 19:45 Man Utd - West Ham 19:15 Sky Calcio Show Countdown 13:30 Lorenzo V - La versione 17:15 MotorSport 20:15 Fox Sports Live (diretta) 19:45 L’uomo della Domenica (dir.) di Jorge - Speciale 17:45 Indycar: St... (diretta) 20:30 Las Palmas - Real Madrid 20:00 SKY Calcio Show (diretta) 14:00 Sky Basket Prepartita 20:00 NBA Nella stanza delle (diretta) 20:45 Palermo - Napoli (diretta) 14:15 Basket: Casale - decisioni - Speciale 22:30 Fox Sports Live (diretta) 22:45 Sky Calcio Club (diretta) Ferentino (diretta) 20:30 NBA: LA Clippers - 23:00 Man Utd - West Ham 00:30 Serie A Remix Gr. 29 16:15 Tennis: ATP Indian Wells Cleveland (diretta) 23:30 Las Palmas - Real Madrid 01:00 Mister Condò: Donadoni 19:00 Tennis: ATP Indian Wells 23:30 Tennis: ATP Indian Wells 00:00 Midnight Gol si racconta - Speciale (diretta) 03:00 Golf: Cadillac Championship 00:30 Siviglia - Villarreal

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 40 | | DOMENICA 13 MARZO 2016