SettimAnAle d’informAzione | Anno 116 | n. 33 | € 1,50 Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale giornale locale DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018 D.L. 353/2003 Giornale (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) P.I.: 6/09/2018 Identità art. 1, comma 1, DCOIO0047 Piemonte MP-NO/AL n. 0556/2011

SPIGNO MONFERRATO MASONE NIZZA MONFERRATO Al “Settembre Al Museo Civico Le suore Spignese” “Tubino” di Maria Ausiliatrice ricordo del gen. “Il ferro a Masone da 140 anni Paolo Spingardi e in Valle Stura” a Nizza A pagina 22 A pagina 38 A pagina 45 Lunedì 10 settembre suona la prima campanella. Mancano docenti alle superiori 2958 presenze. L’amministrazione soddisfatta Nell’anno scolastico acquese 2018/2019 Si è chiusa l’Antologica la novità è la nuova scuola Bella su Lucio Fontana

Acqui Terme. Lunedì mattina, scuola media Bella. Per loro in- Lettera del sindaco agli studenti Acqui Terme. La mostra di senze, Dalì nel 2016 aveva rag- 10 settembre, puntuale, la cam- fatti sono pronti banchi e lavagne Lucio Fontana ha chiuso i bat- giunto la vetta di 9272 affluen- panella suonerà per tutti gli stu- nuove di zecca. Ormai i proble- tenti domenica 2 settembre, con ze. Chagall nel 2017 si era at- denti acquesi. Da quelli più pic- mi legati al completamento del “Non arrendetevi alle difficoltà” 2.958 biglietti venduti e un in- testato su 8455 visitatori. Per coli che frequenteranno gli asili nuovo edificio sono risolti e il tra- casso pari a 23.262 euro, a cui l’Antologica 2018 si può quindi cittadini fino a quelli più grandi sferimento di laboratori e tutto il Acqui Terme. Questa la lettera che il sindaco Lorenzo Luc- si aggiungono la vendita di ca- parlare di flop? Assolutamente che frequenteranno le superiori. materiale necessario per lo svol- chini ha rivolto agli studenti per l’inizio del nuovo anno scola- taloghi, volumi e manifesti per no, a sentire l’amministrazione Per tutti inizia il nuovo anno sco- gimento delle lezioni è stato stico: «Carissimi ragazzi, sul finire di questa estate 2018 de- un importo totale pari a 2.261 comunale: «La 47ª Antologica si lastico che si preannuncia, al- completato già da qualche setti- sidero rivolgere un caloroso augurio di buon inizio anno sco- euro. L’affluenza è ben lontana chiude portando con sé un’alta meno dal punto di vista logistico, mana. Gi.Gal. lastico a tutti gli studenti e in modo particolare a chi inizia un da quella che si è avuta negli ul- offerta culturale. red.acq. sicuramente migliore rispetto al Continua a pagina 2 nuovo ciclo di studi. Continua a pagina 2 timi tre anni: Picasso nel 2015 Continua a pagina 2 passato per gli studenti della aveva fatto registrare 6045 pre- Scorte esaurite per molte Pro Loco Acqui Terme. Pioggia e Convegno cambiamento di data non so- sul sacrificio no riusciti a scalfire il succes- La Festa delle feste più forte so della Festa delle Feste che, della Divisione anche quest’anno, ha raggiun- to cifre record. di maltempo e altri intoppi “Acqui” Sabato 1 e domenica 2 set- tembre infatti le vie del centro sono state invase da centina- ia e centinaia di golosi pronti a passare da uno stand all’al- tro alla ricerca di nuovi sapo- ri. Ventiquattro le pro loco par- tecipanti all’evento. Moltissime le proposte culinarie. Dai ravioli di Morsasco, ot- timi sia al ragù che con burro A pagina 12 Per la messa in sicurezza servono € 1.135.000 e salvia, al coniglio alla cre- molinese di Cremolino, pas- sando per le torte alla noccio- Tanti eventi Verificata la situazione la di Morbello, alle focaccine per il premio di Ovrano e allo stinco con pa- di 12 ponti “comunali” tatine di Visone. Senza tra- internazionale scurare i panini con le acciu- ghe di Montechiaro, andati let- di poesia Acqui Terme. Sono 12 le ope- vaguardia della vita dei cittadini. teralmente a ruba, gli spa- re di competenza del Comune di L’obiettivo della ricognizione, in ghetti con lo stoccafisso di Acqui Terme che sono state se- base a quanto comunicato dal Mi- Melazzo, le tagliatelle ai fun- gnalate all’Amministrazione pro- nistero, è quello di richiedere le ghi di Castelletto d’Erro, le fri- presidente della pro loco ac- puntamenti musicali della se- vinciale in merito alla richiesta risorse finanziarie ritenute ne- ciule di Arzello, le verdure in quese, organizzatrice del- ra. «Non potevamo fare diver- da parte del Ministero delle In- cessarie per i vari interventi di pastella di Cartosio, la parmi- l’evento, «per quanto ci riguar- samente - ha aggiunto Malfat- frastrutture e dei Trasporti nel- messa in sicurezza e manuten- giana di zucchine di Rivalta da i ravioli fritti li abbiamo finiti to - fare comunque musica con l’ambito del monitoraggio sullo zione straordinaria delle struttu- Bormida e lo zabaione al Mo- domenica pomeriggio subito i fili elettrici bagnati sarebbe stato di conservazione e manu- re di competenza, oltre che per scato di Strevi. dopo il palio del Brentau. Era- stato pericoloso e quindi ab- tenzione delle infrastrutture stra- la loro ispezione e sorveglianza. «Obiettivamente tutte le pro no 250 chilogrammi!». biamo preferito evitare». dali, ferroviarie e idrauliche che M.Pr. loco hanno proposto buoni Purtroppo la pioggia del sa- Gi.Gal. hanno un diretto e significativo ri- Continua a pagina 2 piatti che sono piaciuti alla bato pomeriggio ha determina- Continua a pagina 2 A pagina 7 flesso sulla sicurezza e sulla sal- gente» ha detto Lino Malfatto, to la scelta di annullare gli ap- All’interno

CENTRO • Le telecamere di Linea Verde ad Ali- • Ovada: cercasi nuovo gestore per MEDICO 75° ce, Ricaldone, Sezzadio pag. 18 Enoteca Regionale pag. 35 • Cassine: Unione Collinare va verso lo • Mornese: festa patronale di San Ni- odontoiatria e medicina estetica scioglimento? pag. 19 cola pag. 37 • Montaldo: Palazzo Dotto riapre fra • Campo Ligure: la comunità saluta don ODONTOIATRIA INFANTILE due settimane pag. 19 Lino Piombo pag. 38 Servizio dedicato ai bambini no ai 14 anni • Terzo: cabaret con Claudio Batta • Il grazie dei masonesi alle suore di tutti i Martedì, Giovedì e Sabato pag. 21 Santa Marta pag. 38 A cura della dottoressa Marta Longo • Feste: Settembre Spignese e Ponzone • Cairo: Il “Ferrania Film Museum”: co- sagra del fungo pagg. 22, 25 s’è? pag. 39 PRENOTA LA TUA VISITA • Sassello: puntare sull’agricoltura per • Cairo: domenica 9 la “festa dei popoli” Pomeriggi speciali con giochi e animazione il paesaggio pag. 23 pag. 40 27 settembre • 18 ottobre • 15 novembre • 13 dicembre • Castel Boglione: il “Rizzolio” a Gia- • Con le piogge vendemmia più ricca dalle 14.00 alle 18.00 da, Virginia e Valentino pag. 24 ma costi maggiori pag. 42 Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 • Calcio: l’Acqui vince in coppa, da • Canelli: polemiche sui voucher tra www.centromedico75.it - email: [email protected] domenica il campionato pag. 26 Coldiretti, Cia, Flai Cgil pag. 43 Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra • Calcio: i calendari di 1ª e 2ª catego- • Nizza: al Palio un onorevole quinto Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme ria Piemonte pagg. 28, 30 posto pag. 44 2 | 9 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

DALLA PRIMA Momento clou del tour ga- stronomico è stato il palio del Brentau. Nell’anno scolastico acquese Quest’anno i concorrenti so- no stati 12 tra i quali una don- na. A salire il gradino più alto «Abbiamo seguito il crono- DALLA PRIMA della classifica è stato Mauro programma dei lavori di realiz- Piccarolo che correva per la zazione della scuola Bella per pro loco di Carentino. circa un anno - spiega il sinda- “Non arrendetevi alle difficoltà” Ha percorso il tragitto pre- co di Acqui Lorenzo Lucchini - stabilito in due minuti e 11 se- ci sono stati dei ritardi da par- La conclusione di un percorso porta sempre con sé un insieme condi. Al secondo posto si è te dell’impresa, ma finalmente di sensazioni contrastanti: la nostalgia per quello che si è vis- classificato Fulvio Ratto, di Vi- è stato raggiunto l’obiettivo». suto, ma anche la voglia di intraprendere una strada nuova. sone, in gara per la pro loco di All’appello manca solo il tra- Per i più piccoli spesso significa lasciare I’ambiente co- Acqui, che ha stabilito un tem- sferimento dell’archivio storico nosciuto per entrare a far parte di un nuovo gruppo, in po pari a due minuti, 30 se- delle scuole cittadine che, da un nuovo ambiente e fare il proprio ingresso nel periodo condi e 53 decimi di secondo. sempre è custodito proprio dell’adolescenza. Un dato essenziale questo DALLA PRIMA dalla scuola media Bella. Per i più grandi significa cominciare a fare scelte che deter- perché il terzo classificato, Si tratta di centinaia e centi- mineranno il futuro, intraprendere i primi passi verso il rag- Giuseppe Ricagno, postino di naia di registri di classe, pa- giungimento delle proprie mete e di quanto programmato per Novi Ligure, ha percorso il tra- La Festa delle feste più forte gelle e altri documenti risalen- l’avvenire. gitto prestabilito con pochi de- ti all’inizio del 1900 che ora do- Sappiate che noi adulti vi guardiamo con un pizzico di invi- cimi di secondo in più. Paola vranno essere trasferiti dalla dia: vedere nei vostri occhi e nei vostri gesti una vita con an- Corsa, moglie del primo clas- di maltempo e intoppi vecchia sede (l’ex istituto del- cora tante cose da compiere ci fa pensare che per voi tutto sia sificato ha guadagnato il tra- le Suore Francesi). possibile. guardo in due minuti e otto se- «La scorsa settimana c’è Per questo motivo Vi invito a impegnarvi e a battervi per rea- condi. Tutti i concorrenti sono co della Cattedrale, in parten- colta differenziata durante la stato un sopralluogo della So- lizzare i vostri sogni. “Non arrendetevi alle difficoltà, non fate- saliti sul palco allestito in piaz- za per la nuova destinazione di festa, la Protezione Civile che vrintendenza - ha detto questa vi abbattere dalle piccole e grandi sconfitte. E ricordate di met- za della Bollente ed ognuno ha Nizza Monferrato. «Per noi ha offerto la propria assisten- volta la preside della scuola tere amore in ogni cosa che fate, perché in ogni attività potre- ricevuto una confezione di bot- don Paolino è stato ed è molto za e anche i Vigili Urbani. Nes- Silvia Miraglia - ci sono al va- te trovare qualcosa da cui imparare per migliorarvi. tiglie offerta dall’Enoteca Ter- importante - ha detto Malfatto - suno va dimenticato, per que- glio delle soluzioni. Per il mo- Concludo con un invito che non mi stancherò mai di ripete- me&Vino. I primi tre classifica- è e sarà sempre un grande sto ringrazio personalmente mento l’archivio rimarrà nella re: suggerimenti, consigli e osservazioni sono ben accetti. Se ti hanno anche ottenuto, in or- amico della pro loco e per que- anche gli operatori della Croce vecchia sede ma credo che sia avete voglia di venire a trovarmi per una chiacchierata e una dine di classifica, un dipinto sto motivo abbiamo voluto rin- Rossa di Acqui che sono stati questione di poco tempo». visita del Palazzo Comunale, sarò lieto di accogliervi: contat- raffigurante il brentau, più una graziarlo con una torta per sa- disponibili durante i due giorni, Fra le soluzioni proposte ci tate senza remore l’Ufficio Segreteria allo 0144770305 o man- grande coppa, una targa e una lutarlo». gli uomini dell’Associazione sarebbe quella di spostare una date una mail a [email protected]. A presto!». coppa. Sul palco, oltre a Mau- Infine per la pro loco sono Carabinieri in pensione che parte dell’archivio nella sede ro Guala, ormai punto di riferi- doverosi dei ringraziamenti. hanno pensato alla vigilanza, della scuola elementare Sa- mento per questa festa, e Lino «È inevitabile perché le per- anche notturna, e Mauro Gua- racco in via XX Settembre e il «Mancano una decina di do- stioni che non spaventano e Malfatto, è salito anche il vice sone che contribuiscono alla la, speaker ufficiale della no- resto in alcuni locali all’interno centi tra cui due di sostegno - che si risolveranno nel giro di sindaco Mario Scovazzi e Lino buona riuscita di questa mani- stra manifestazione. Infine un dell’ex caserma Cesare Batti- spiega il preside dei Licei citta- qualche settimana» spiega la Zucchetta cui è stato assegna- festazione sono veramente ringraziamento particolare va sti. Locali di proprietà del Co- dini Nicola Tudisco - La diri- nuova dirigente scolastica del- to il premio “Amici della pro lo- tante. In particolare tutti i vo- agli operai del Comune che ci mune. genza darà indicazione per la l’Istituto Sara Calligaris, «an- co” che ogni anno viene asse- lontari che si sono prodigati hanno dato una grossa mano, Dovrebbe essere tranquillo, nomina dei supplenti dal 10 che da noi manca qualche in- gnato a chi si distingue in ma- per rendere la festa indimenti- soprattutto per quanto concer- anche se le impalcature pre- settembre, in attesa che i pre- segnante, in particolare di so- niera particolare per l’aiuto for- cabile, tutti i cuochi e l’Amag ne gli allacciamenti elettrici». senti sulle pareti della scuola sidi riuniti diano gli incarichi in- stegno ma credo che non ci nito alla pro loco nel promuo- che ha effettuato il collega- Guardate il video su direbbero il contrario, il rientro torno al 20 settembre. Si pre- saranno problemi per l’inizio vere il territorio. Inoltre, una mento dell’Acqua. Poi Econet in aula degli alunni delle ele- vede, dunque, di poter iniziare delle lezioni. Ci accingiamo ad speciale sorpresa è stata riser- che ha fornito i bidoni per get- settimanalelancora.it mentari di San Defendente. l’anno scolastico in maniera iniziare l’anno scolastico cari- vata a don Paolino Siri, parro- tare i rifiuti per effettuare la rac- Nei mesi scorsi infatti si è pro- regolare. chi di entusiasmo e buoni pro- ceduto a creare una nuova coi- Il Comune inoltre, dovrebbe positi». DALLA PRIMA bentazione del tetto della restituirci i locali del liceo clas- Unica nota dolente, se così Una parola per volta scuola (grazie ad un finanzia- sico, piano terra, in maniera si può dire, sarà conciliare mento regionale di 800 mila che anche nel plesso di corso l’orario delle lezioni con quello Verificata euro), e in questi giorni si prov- Bagni le lezioni possano ini- dei mezzi pubblici. «In effetti è Città rifugio vederà a rendere agibile l’in- ziare in maniera senza proble- un problema che dobbiamo af- la situazione gresso da parte di insegnanti e mi». frontare - conclude la Preside - studenti. Anche all’Istituto Montalcini i sicuramente troveremo una L’elenco è stato trasmesso I soliti problemi invece tur- problemi sono gli stessi solle- soluzione che possa andare dall’Ente comunale giovedì 30 Nel corso di una lettura bi- curava della giustizia ma solo bano l’inizio dell’anno scolasti- vati dal preside Tudisco. «In incontro alle esigenze dei no- agosto; 1 milione e 135 mila blica estiva, piuttosto disordi- della vendetta. co degli studenti più grandi. realtà ormai si tratta di que- stri studenti». euro è la stima complessiva nata, mi sono imbattuto in 2. Le città rifugio sono però trasmessa alla Provincia di quelle che nel Primo Testa- anche un potente simbolo di DALLA PRIMA Alessandria, per una verifica mento vengono chiamate le ciò che può (e deve) essere la della sicurezza strutturale del- “Città rifugio”. nostra civiltà europea. Essa ha le opere. Di esse parlano numerosi la possibilità e dunque il dove- Si è chiusa l’Antologica su Lucio Fontana Nel frattempo, proseguirà testi biblici (Numeri 35. 6, 9-34; re di costituirsi luogo di rifugio l’aggiornamento dei rilievi e Deuteronomio 4. 41-43; 19. 1- per chiunque fugga da una si- delle valutazioni di ponti e ca- 13; Esodo 21. 12-14; Giosuè tuazione di cui non è respon- Una rassegna fortemente che nuove e artisti come Lucio «Abbiamo ospitato un artista valcavia. 20. 1-9, 21. 13, 21, 27; e I Cro- sabile ma che, per lui, è inso- motivata dalla ricorrenza dei Fontana, che sebbene meno irriverente e provocatore - con- Nessun intervento è con or- nache 6. 57, 67.) sicché, se- stenibile. cinquant’anni dalla scomparsa noti di altri si sono distinti per clude il sindaco Lorenzo Luc- dine massimo di priorità, allo condo gli studiosi, queste sei 3. Se la nostra civiltà eu- di Lucio Fontana, avvenuta il 7 la loro eccezionalità a livello in- chini - che ho imparato a co- stato attuale delle verifiche. città dovettero rappresentare ropea si arroccasse nella di- settembre del 1968. ternazionale. noscere grazie al curatore del- A oggi sono individuati con una realtà non trascurabile fesa della sua ricchezza e L’esposizione era composta La logica che muove un’Am- la mostra Adolfo Francesco priorità alta gli aggiornamenti nell’esperienza sociale del po- della sua identità culturale da 34 opere diversamente rea- ministrazione non deve essere Carozzi. delle verifiche strutturali sul polo ebraico, fin dall’inizio del- (ritenuta, non saprei dire con lizzate per tecniche, tipologie e meramente imprenditoriale, fi- Una mostra di qualità molto ponte Carlo Alberto, su alcuni la sua storia nella Terra pro- quale diritto, superiore a tut- formati, compresi i famosi nalizzata a fare botteghino, ma alta, su cui si è lavorato spes- ponti sul Rio Medrio, un ponte messa. te le altre) lasciando, fuori Concetti Spaziali - Attese, ca- deve essere mossa dall’inten- so in emergenza dopo le vi- sul Rio Faetta e un ponte sul In queste città, anzitutto ma dai suoi confini, al loro de- ratterizzati da uno o più tagli to educativo, per fornire ai cit- cende del Palacongressi che Rio Ravanasco. Le restanti non solo, l’omicida involontario stino tutti coloro la cui vita è verticali netti con cui l’Artista tadini la possibilità di ampliare ci hanno costretto a trovare un opere hanno una priorità me- trovava ospitalità e difesa dal- in pericolo, senza loro col- incide la tela monocroma. Inol- le proprie conoscenze». nuovo spazio espositivo. Ne dia. Sono escluse dall’elenco la vendetta dei parenti dell’uc- pa, rischierebbe di contrad- tre, era arricchita da lavori in «Sono soddisfatto - sottoli- sono enormemente dispiaciu- le infrastrutture presenti sul ciso. dire pesantemente se stessa ceramica e bronzo, da un’in- nea il curatore Adolfo Carozzi - to perché era un’esposizione territorio comunale ma di com- Mi pare che questa antica e la sua origine ebraica, cri- stallazione multimediale e da la mostra è stata molto ap- nata e progettata su un diverso petenza di altri enti. istituzione del popolo d’Israele stiana, greca e romana. alcune fotografie di Ugo Mu- prezzata da tutti i collezionisti approccio, ideata per far par- «Allo stato attuale grazie al- possa servirci per introdurre al- 4. Lascio la conclusione las. per la qualità e l’importanza tecipare anche una fascia di la Provincia di Alessandria - di- cune considerazioni. ad un grandissimo filosofo Un valore complessivo di delle opere esposte. A mio av- età giovanile grazie a eventi chiara il sindaco Lorenzo Luc- 1. L’uccisione dell’assassi- francese, morto pochi anni opere mai raggiunto nelle pre- viso, per l’autore e per noi, si collaterali organizzati attorno chini - siamo già intervenuti no (anche dell’assassino in- fa. “Il solo fatto di essere ben cedenti Antologiche, pari a tratta di un ottimo risultato: alla rassegna di Lucio Fonta- nella situazione più critica del- volontario e non colpevole) disposti nell’accogliere 23,6 milioni di euro». Fontana non rientra certamen- na. la zona pochi mesi fa, ovvero era considerato presso molti l’estraneo in generale (l’im- «Per la cultura di Acqui Ter- te nella categoria di artisti mol- Sarebbe stato maggiormen- presso il viadotto della strada popoli antichi un dovere dal migrato, l’esiliato, il rifugia- me - dichiara l’assessore alla to noti tra i non addetti ai lavo- te gratificante riuscire a man- provinciale 30 di Valle Bormi- quale i parenti dell’ucciso non to,, il deportato, l’apolide o il Cultura Alessandra Terzolo - è ri, nonostante sia uno dei più tenere la mostra oltre le aper- da. Un impegno, quello del- potevano e non dovevano profugo) fornisce la possibi- stato un importante passo in grandi del dopoguerra. Questa ture scolastiche, come ci era- l’Amministrazione provinciale, sottrarsi. Era la cosiddetta lità di modificare la politica avanti. Ci siamo discostati dal è una mostra meno popolare. vamo prefissati. Ringrazio l’im- per la sicurezza dei ponti e dei “vendetta” tribale, di cui la degli stati e restituisce mo- solco più commerciale per Si tratta, nei numeri, comun- pegno che hanno messo in cavalcavia che è da sottoli- “legge del taglione”, “l’occhio ralità alla politica”. (Jacques puntare all’obiettivo di elevare que di un successo per un ar- campo gli uffici comunali, i ra- neare e da plaudire. Possiamo per occhio, ecc.” è un evi- Derrida, “Sull’ospitalità. Le ri- l’offerta culturale. Un passag- tista italiano contemporaneo, gazzi delle visite guidate e gli affermare che, almeno sui dente ricordo. Le città rifugio flessioni di uno dei massimi gio non semplice. anche rispetto a precedenti addetti alla biglietteria. Voglio ponti che abbiamo ispeziona- rappresentavano quindi una filosofi contemporanei sulle Abbiamo avuto il coraggio di edizioni dell’Antologica, che si infine ringraziare i nostri spon- to, non sono state riscontrate sorta di evidente progresso e società multietniche”. Baldini fornire una offerta culturale di fermavano a 800-900 biglietti sor, che hanno permesso que- criticità immediate. La situazio- di superamento rispetto ad & Castoldi, Milano 2000, alto livello affrontando temati- venduti». sta manifestazione». ne è tenuta sotto controllo». una legge tribale che non si pag. 13). M.B. ACQUI TERME - Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI - Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA • Tel. 019 8336337 Professionisti dal 1966 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @ VIAGGI DI GRUPPO CON PARTENZE GARANTITE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 13-16/9 e 04-07/10: UMBRIA MEDIEVALE 02-07/10: TOUR della NORMANDIA GRAN TOUR MOSCA D’INVERNO 13-16/9 e 27-30/09: VIENNA “EXPRESS” 02-07/10: GRAN TOUR della PUGLIA delle CANARIE “Il fascino delle luci ed il colore della neve” 13-16/9 e 27-30/9: BUDAPEST “EXPRESS” 03-07/10 e 31/10-04/11: Foresta Nera-Alsazia-Svizzera “Viaggio inedito” 19-23/9 e 03-07/10: PARIGI e VERSAILLES 03-07/10 e 31/10-04/11: LUBIANA-ZAGABRIA-PLITVICE 2 - 6 gennaio 18 - 27 ottobre 19-23/9 e 03-07/10: I CASTELLI della LOIRA 03-07/10 e 31/10-04/11: PROVENZA e CAMARGUE TOUR DEL BRASILE 19-23/9 e 03-07/10: PRAGA “SPECIAL” 04-07/10 e 01-04/11: ROMA CITTA’ ETERNA THAILANDIA&LAOS con soggiorno mare facoltativo con navigazione sul Mekong 02-07/10: MATERA e ALBEROBELLO 05-07/10: FESTA della BIRRA a STOCCARDA a MORRO S.PAOLO 02-07/10: NAPOLI e la COSTIERA 31/10-04/11: VIENNA e SALISBURGO 12 - 21 gennaio o 12 - 27 gennaio 14 - 26 gennaio ACQUI TERME | 9 SETTEMBRE 2018 | 3

Venerdì 31 agosto è partito alla volta di Aramengo prima di andare in mostra Recensione ai libri finalisti della 51ª edizione L’affascinante storia del Trittico da sempre abituato a viaggiare Aspettando l’Acqui Storia

Acqui Terme. Il Trittico è Emilio Gentile Nicola Verde fa più o meno la stessa cosa: uti- partito ancora una volta: la pri- lizza la realtà storica, comple- ma tappa è Aramengo, dove 25 luglio 1943 Il vangelo del boia tandola con una realtà fittizia.» l’accoglie il laboratorio di re- Editori Laterza Newton Compton Editori Il romanzo inizia il 17 agosto stauro dei Nicola, che gli han- 1864: nel corso di una doppia no sempre voluto bene e che esecuzione, proprio mentre Ma- trent’anni fa l’hanno avuto per Cosa accadde durante la not- Giovanni Battista Bugatti, det- stro Titta stava alzando le due te- oltre un anno per studiarlo, per te del 25 luglio 1943, quando to Mastro Titta (Senigallia, 6 mar- ste appena mozzate, credette di recuperarlo, per farlo tornare Mussolini fu sfiduciato dal Gran zo 1779 – Roma, 18 giugno intravedere tra al folto pubblico un nuovamente bello, rispettan- Consiglio e il regime fascista 1869), noto anche in romane- qualcosa che sperava dimenti- done tutta l’originalità. crollò? Il prof. Emilio Gentile sco come “er boja de Roma”, fu cato e che invece forse tornava Allora noi non avevamo an- (professore emerito a “La Sa- un celebre esecutore di senten- dall’aldilà… E allora tremò. Ma cora bene capito quanto fosse pienza” di Roma), basandosi ze capitali dello Stato Pontificio. perché mai ? Insomma cosa pro- bello e importante, e non solo su documenti inediti e rileggen- La sua carriera di incaricato del- vocò la fine della gloriosa carrie- per Acqui: allora erano pochi do criticamente molte testimo- le esecuzioni delle condanne a ra del più famoso boia romano? gli acquesi che l’avevano visto nianze dei protagonisti, accom- morte durò ben 68 anni ed iniziò Tutto era cominciato nel 1861, ed apprezzato, ma ovviamente pagna il lettore nel fitto intreccio all’età di 17 anni, il 22 marzo con l’uccisione di un gendarme solo per quanto era possibile, delle vicende dell’ultima notte 1796: fino al 1864 raggiunse la papalino, la cattura e la condan- a causa della copertura scura del fascismo. Concertando il pi- quota di 514 per una media dun- na a morte di un innocente e, un della vernice, vecchia di tanti glio scientifico con una rico- que di 7 condanne annue. In re- paio di mesi dopo, con il maca- anni. struzione avvincente degli at- altà sul suo taccuino, Bugatti an- bro ritrovamento di due cadave- Dopo Aramengo, con mille teggiamenti e delle emozioni notò ben 516 nomi di giustiziati ri tirati fuori dal Tevere in condi- precauzioni, il dipinto tornerà degli stessi partecipanti, Genti- ma dal conto bisogna levarne zioni raccapriccianti e divorati dai in Spagna, accolto dal Museo le prova ad accertare cosa dav- due, perché uno fu fucilato e l’al- topi. E in più uno dei due era ad- del Prado, accanto alle altre vero accadde durante la dram- tro impiccato e squartato dal- dirittura privo di testa. Questi due opere di Bartolomè de Carde- matica seduta del supremo or- l’aiutante). Egli operò anche sot- fatti apparentemente senza le- nas, detto El Bermejo. La mo- gano fascista a Palazzo Vene- to il dominio francese, in cui com- gami fra loro, dettero il via a una stra (a Madrid da ottobre a zia, nella sala del Pappagallo: pì 55 esecuzioni del totale. Te- spaventosa serie di eventi in gra- gennaio 2019) proseguirà poi se ci fu una temeraria impresa muto, ammirato ma al tempo do di sconquassare la Città Eter- a Barcellona, al Museu Nacio- di patrioti, come sostenne Gran- stesso segnato a dito dal popo- na. A istruire e guidare il proces- nal d’Art de Catalunya, da feb- di [allora presidente della Ca- lo. L’esercizio per settanta anni so del primo e ad annacquare le braio a maggio. Una importan- mera], una subdola congiura di della sua “onorata professione” indagini del secondo fu il giudice te meta aspetta ancora il Tritti- traditori, come sostenne Mus- infatti l’aveva costretto a risiede- della Sacra Consulta Eucherio co, altrettanto prestigiosa: la solini […] oppure fu l’eutanasia re nel vicolo di Campanile, nel Collemassi. Un personaggio lai- National Gallery di Londra, da di un duce che aveva perso il quartiere di Borgo, vicino al Va- do e viscido, connesso con set- giugno a settembre 2019, suo carisma, oramai consape- ticano dove mandava avanti la te sataniche, che intendeva av- quando solo poche opere, i ve- vole della disfatta militare e del- sua bottega di ombrellaio e, le po- valersi di certe false rivelazioni di ri capolavori di Bermejo, sa- Sopra il Trittico viene smontato, sotto la città di Bilbao nel 2003 la pericolosa deriva presa dal- che volte che voleva passare il Costanza Vaccari in Diotallevi, ranno messi a confronto. l’alleato tedesco. ponte, doveva farlo quasi di na- una giovane donna dalla discu- A ben considerare, il Trittico Attraverso le testimonianze scosto per non allarmare i ro- tibile moralità, che si era andata ha fin dall’origine, nel suo co, ma fu quasi una mostra di tista aveva voluto l’opera su- inedite (si tratta di alcuni appun- mani con la sua presenza. Anche a cacciare in contatti e intrighi di DNA, la tendenza alla mobilità antiquariato, e il dipinto restò scitasse in chi la vedeva. ti della seduta del Gran Consiglio un boia, però, aveva la sua dirit- potere più grandi di lei, per col- internazionale: dipinto con tec- nell’ombra. Con il restauro del 1986/87, e di un verbale redatto a più ma- tura morale. Mastro Titta eseguì pire il segretario di Stato Antonelli. nica e gusto fiamminghi, in Passò il tempo, al Trittico si per iniziativa del Lions Club, il ni ma effettivamente diverso da in territorio pontificio tutte le sue Orrende cerimonie segrete e Aragona da un pittore andalu- interessarono in molti: che si mondo dell’arte ha riscoperto altre testimonianze degli stessi condanne o meglio le sue “giu- complotti clandestini che servi- so che rappresentò una Vergi- trattasse di un pittore spagno- un capolavoro straordinario e partecipanti – lo stesso Grandi e stizie”, sempre secondo precise vano come paravento. E fu pro- ne catalana, su commissione lo che dipingeva alla fiammin- noi abbiamo saputo che era Luigi Federzoni, tra le figure di regole e a fronte di una senten- prio il bel volto di Costanza, co- di un italiano, per un’opera de- ga era finalmente chiaro, ma stato commissionato da un ac- maggior rilievo, pubblicheranno za di tribunale. sì simile a quello di Benedetta, stinata in Piemonte, il capola- perché fosse nella Cattedrale quese: Acqui può esserne or- i loro resoconti, che però con- Il problema con il romanzo sto- mai dimenticato primo amore, a voro è rimasto eccezionalmen- di Acqui non lo sapeva nessu- gogliosa, anche perchè sono fliggono con altri contributi) e la rico è seguire i fatti in modo più invischiare Mastro Titta in una te fermo per secoli nella nostra no. All’inizio del ‘900 gli studio- poche le opere di Bermejo ri- puntuale citazione di molto tra o meno preciso per non essere torbida vicenda dai contorni mi- Cattedrale, spostandosi, dopo si venivano ad Acqui dalla maste nel luogo per il quale ciò che è stato scritto in oltre un troppo noiosi o quando non si steriosi. il suo arrivo, alcune volte, ma Spagna e facevano ipotesi: erano state commissionate, e settantennio, lo storico sostiene hanno sufficienti informazioni. E come un fantasma, un dan- solo all’interno della chiesa,. forse il pittore l’aveva realizza- sono tutte in Spagna. la tesi secondo cui di fatto nes- L’autore Nicola Verde a questo nato appuntamento con la me- D’altronde anche Bermejo è to all’epoca in Piemonte, forse Nel 2003, per la prima mo- suno – né chi propose l’ordine del proposito mette le mani avanti: : moria, fu proprio quel volto che, stato definito, dalla maggiore si trattava di un dipinto arrivato stra dedicata a Bermejo, il Trit- giorno di sfiducia a Mussolini, né «Qua e là, dunque, ho un po’ tre anni dopo, riuscì a far trema- esperta della sua arte, Judith ad Acqui nell’800, portato da tico fu portato a Barcellona e questi – avrebbe previsto in an- forzato la mano sugli eventi sto- re la mano del vecchio boia. Berg Sobrè, che a suo tempo una famiglia spagnola trasferi- poi a Bilbao: ho ancora vivo il ticipo la conseguenza di quella rici, in qualche caso li ho legger- In una Roma sconvolta da aveva collaborato per il re- tasi nel Monferrato, oppure era ricordo di questa città, tappez- seduta, nella quale si scontraro- mente anticipati, in qualche altro omicidi, misteri e guerre inte- stauro del Trittico, pintor erran- pervenuto nel Cinque-Seicen- zata da manifesti con il volto no in effetti intenti e sentimenti di- posticipati, il tutto per coerenza stine portate avanti senza te en la Corona de Aragòn. to, quando molti spagnoli scor- della Vergine di Montserrat, sparati; anche l’arresto del duce narrativa. Il romanzo storico ten- esclusione di colpi nel segreto Già, tanto irrequieto da lascia- razzavano dalle nostre parti, quello del nostro dipinto. fu poi del tutto imprevisto perché ta di ricucire i buchi della grande delle stanze vaticane, verità re incompiute alcune opere, se non addirittura che fosse Ora, con le mostre che fu la conseguenza di un com- tela della Storia. Mi viene in men- storiche e scandali ben cali- come il nostro dipinto (solo la stato portato dai Francesi di l’avranno all’estero per un an- plotto militare con la complicità del te il film Jurassic Park, dove i di- brati dalla fantasia di Nicola tavola centrale è infatti tutta Napoleone, dopo che l’aveva- no, potremmo sentirne la man- re. nosauri vengono clonati utiliz- Verde riescono a regalarci del suo pennello). Bermejo era no preso all’Escorial, in Spa- canza, ma l’Amministrazione Mussolini per la prima volta zando il loro dna prelevato da quello che fu il clima dell’Urbe esperto della tecnica ad olio gna! Quando non si sapeva Comunale ha l’intenzione di viene messo in minoranza con un una zanzara completandolo con alle soglie di un cambiamento come nessun’altro pittore spa- nulla di preciso, ci si inventò realizzare un video sulla Acqui ordine del giorno che gli chiede quello di una rana. Un narratore epocale. Lorenzo Ivaldi gnolo all’epoca, ma dipingeva addirittura che gli invasori mili- del ‘400 e sul Trittico, per ri- di rinunciare alla carica di co- quasi sempre da solo. Si sa tari, anziché rubare le opere cordarne, nella sua assenza, mandante supremo delle forze ar- che questa tecnica richiede d’arte, le portavano nei territo- l’importanza e la bellezza. mate (strappata al re Vittorio molto tempo, per cui il pittore ri occupati! Il fatto che un Acquese, da Emanuele III), visto l’andamento talvolta se ne andava via, pri- Nel 1938 il Trittico venne tanto lontano, oltre 500 anni fa, del conflitto (era di una settima- ma di avere portato a termine esposto ancora a Torino nella abbia pensato alla sua città e na prima il bombardamento an- l’opera, per un’altra meta. mostra “Gotico e Rinascimen- sia riuscito a farci pervenire un glo-americano “di San Lorenzo”, L’acquese Francesco Della to in Piemonte”: tra altri sei- capolavoro assoluto, deve che aveva duramente colpito Ro- Chiesa, che a Valencia aveva centottanta oggetti d’arte, pro- spronarci ad essere degni di ma): l’espressione “eutanasia del commissionato un trittico per- venienti da chiese, musei, col- questa eredità: speriamo che duce”, utilizzata da Gentile nel ca- ché fosse eretta una cappella lezioni private, il nostro dipinto in futuro nessuno possa leg- pitolo culminante della sua dis- della sua famiglia nella nostra fu apprezzato, ma fino ad un gere un commento su Acqui sertazione, vuole evidenziare in- ABBIGLIAMENTO cattedrale, ha dovuto trovare certo punto, tanto che il famo- tanto negativo come quello fatti come Mussolini avesse di- altri bravi pittori per poterlo so Marziano Bernardi scriveva che scrisse alla moglie rimasta versi metodi, anche legali, per UOMO-DONNA mandare ad Acqui: possiamo sulla Stampa: “Né basta: che a New York un musicista, ve- impedire il voto di sfiducia, per- immaginare il trasporto in na- dire del Trittico stupendo fir- nuto nel 1874 per la cura dei ché non si era soliti procedere a ve (probabilmente su una ca- mato Bartolomeo Rubeo, chè fanghi: “… si vedono ancora i votazione (da anni, peraltro, non racca, come quelle dipinte da qui venuto da Vercelli? È egli resti d’un acquedotto che por- vi erano riunioni ufficiali e di que- Bermejo nella tavola centrale), quel Bermejo di Cordova che tava l’acqua dolce alla città, sta adunanza non fu informata la poi da Savona ad Acqui su lasciò una Pietà a Barcello- ma quello che i romani aveva- stampa di regime), non era pre- strade sconnesse, sopra un na?” Nulla di più, per un’opera no avuto l’idea di fare, gli ita- rogativa del Gran Consiglio la carro. Se la preparazione del- tra le massime del Quattrocen- liani amici del progresso l’han- sfiducia al leader, e soprattutto le tavole non fosse stata così to europeo e dopo che da tren- no lasciato cadere in rovina, Mussolini avrebbe potuto inter- solida, vedremmo ora i danni t’anni il pittore, riscoperto, era trovando più semplice prende- rompere e rinviare in ogni mo- del viaggio, ma la capacità tec- già considerato massimo tra re l’acqua alla sorgente calda mento la seduta: sono proprio la NUOVA APERTURA nica del pittore, che ha utiliz- quelli operanti in Spagna. che viene in città.” frattura tra il popolo e il partito- zato costose tavole di quercia Forse dovremmo tenere Acqui merita molto di più e Stato, l’eccessiva personalizza- e un accurato imballaggio, presente che lo stesso Marzia- tanti oggi sembrano riscoprirla zione del potere e le scoraggianti ad Acqui Terme l’hanno fatto arrivare integro a no Bernardi allora scriveva cir- per quanto può offrire: sta a vicende belliche, secondo l’ana- noi. Prima ancora che la sua ca lo scarso interesse per l’ar- noi ricordare loro che ha una lisi di Gentile, i motivi dell’uscita presenza fosse nota al mondo te: “Forse perché in Piemonte, storia di 2000 anni, testimonia- di scena di Mussolini, alla quale dell’arte (fu Franz Pellati nel a differenza d’altre terre italia- ta da tante bellezze. di fatto egli non si sarebbe op- 1907 a pubblicarlo) ed anche ne, e per la natura stessa del- Negli ultimi tempi il dipinto posto. dopo, il Trittico fu considerato la sua gente, l’arte fu se non ha suscitato molto interesse e In una fase storica in cui lar- come un dipinto bello ma, non addirittura un superfluo per lo l’esposizione nelle mostre cer- ga parte della società ha un rap- INAUGURAZIONE conoscendone la storia e es- meno un lusso cui erano indi- tamente l’aumenterà: dobbia- porto “smemorato” con la me- sendo allora ignoto il pittore, spensabili circostanze specia- mo essere preparati a render- moria, e un po’ troppo si abusa restò noto solo negli elenchi li per prosperare…” lo visibile, quando sarà tornato della storia nell’agorà telemati- sabato 8 settembre della Diocesi o, al massimo, in Vogliamo affermare che fin in Acqui, a chi desidererà ve- ca, utilizzandola per ragioni con- • ORE 18 • quelli di opere d’arte antica quando qualcuno non ci spie- dere questo capolavoro e le tingenti, politiche e pubblicitarie, esistenti in Piemonte. ga perché un’opera d’arte può tante cose belle della nostra la lettura del saggio di Gentile è Volendo ricordare i suoi elevarci dal quotidiano, susci- città. un’occasione di riflessione sto- viaggi, lo troviamo a Torino nel tando in noi un sentimento di Il successo delle visite sera- rica – attenta alle fonti e avvin- 1880, nella Mostra d’Arte Anti- bellezza, può anche essere li alla Cattedrale e al Trittico, cente come un giallo nel con- ca, organizzata dalla Società difficile apprezzarla? che il Parroco Mons. Paolino fronto incalzante tra le testimo- ACQUI TERME Promotrice di Belle Arti, defini- Nel concreto, i media ci fan- Siri ha così ben organizzato, fa nianze – e di “ossigenazione” to “di scuola tedesca”, il trittico no sapere quanto può valere ben sperare. culturale, per coloro i quali in- Vicolo della Schiavia, 4 - Tel. 0144 316052 non fu esposto con i dipinti, ma un oggetto artistico, che pos- Giandomenico Bocchiotti tendano rifuggire, almeno un MASONE nella sala ove erano raccolti siamo anche definire opera Guardate il video su po’, la moda dell’improvvisa- arazzi, mobili, armi: la mostra d’arte, ma noi spesso restiamo zione, la frenesia social e il sen- Via Roma, 91 - Tel. 010 926758 raccolse all’epoca tutto quello lontani dalla commozione, dal settimanalelancora.it sazionalismo spesso poco in- che c’era in Piemonte di anti- riverbero sentimentale che l’ar- formato. Simone Buffa 4 | 9 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO Associazione Need You

Francesco COZZO Felice GARBARINO Gioconda CERETTI Enologo ved. Gandolfo (Franco) 1956 - † 6 luglio 2018 di anni 84 I familiari, commossi, esprimo- L’improvvisa perdita del nostro Lunedì 20 agosto è mancata caro è stata per noi un grande all’affetto dei suoi cari. Nel dar- no un sentito ringraziamento a dolore ed è incolmabile il vuoto ne il triste annuncio la figlia, il tutti coloro che hanno voluto che ha lasciato. La dimostrazio- genero, la nipote con la rispet- Acqui Terme. Ci scrivono paga è l’aria… Vi allego la let- all’aiuto di voi benefattori. ne di cordoglio espressa in ogni tiva famiglia ed i nipoti tutti, Pinuccia ed Adriano Assandri tera che ci ha mandato Mme Grazie per tutto ciò che fate unirsi al loro dolore. Un grazie modo ed il calore umano con il esprimono la più viva ricono- dell’associazione Need You Aisha che, come ogni anno, ci per i bambini. Gesù disse: “In di cuore ai dott. Garrone, dott. quale avete condiviso il nostro scenza a quanti, nella doloro- Onlus: ha inviato i risultati dello scor- verità vi dico: ogni volta che dolore sono stati di aiuto e con- sa circostanza, hanno dato un «Cari amici, anche questa so anno scolastico: avete fatto queste cose a uno Repetto ed alla C.R.I. di Acqui forto. Vi ringraziamo tutti in un segno tangibile della loro par- settimana vi mettiamo a cono- “Ciao papà Adriano e cari solo di questi miei fratelli più Terme. unico abbraccio. La famiglia tecipazione. scenza delle problematiche benefattori di Need You, piccoli, l’avete fatto a me”. africane, in particolare della Finalmente sono arrivati i ri- Possa il Signore darvi grazie ANNUNCIO TRIGESIMA ANNIVERSARIO Costa D’Avorio, dove il nostro sultati scolastici dell’anno sco- e benedizioni. L’inizio del nuo- San Luigi Orione di Tortona è lastico. Ho il piacere di annun- vo anno scolastico è previsto riuscito a migliorare completa- ciare che quest’anno abbiamo per il 10 settembre 2018. mente la vita sia dei malati di ottenuto quasi il 100% di suc- - Buone vacanze a tutti! Ai- poliomielite, sia ai disabili, sia cesso. Una ragazza e due ra- sha”. ai bambini della scuola. Miglia- gazzi non sono riusciti a otte- Bastano 50€ a bambino per ia di bambini hanno bisogno di nere il diploma. Tutte e 5 le al- garantirgli un’istruzione che gli aiuto anche solo per frequen- tre ragazze hanno superato dia una speranza per un futuro tare la scuola, abbiamo deciso l’esame. Tutta la gloria appar- indipendente e consapevole, di rinnovare l’aiuto che diamo tiene a Dio e a voi che avete per un totale di 6.250€. loro per l’acquisto del materia- creduto in questi bambini aiu- Ripetiamo sempre questa le scolastico e le tasse di iscri- tandoli a crescere, a guarire se frase del grande Nelson Man- zione. malati e soprattutto dando loro dela, della quale condividiamo Mme Aisha della Don Orio- un’educazione. Ho solo una ogni parola: “L’istruzione e la ne, la nostra persona di fiducia parola: Merci - Grazie - Thank formazione sono le armi più in loco, che dedica la vita a You. Come dico sempre, potenti che si possono utilizza- Pietro BRUNO Roberto PIVOTTI Luigia UGO questi bambini, ci tiene aggior- quando diciamo grazie in Afri- re per cambiare il mondo”. di anni 90 “I segni della tua bontà erano † 9 settembre 2016 nati sui progressi e sulle ne- ca, è per venire di nuovo a sol- Se combattiamo l’ignoranza, Domenica 5 agosto è mancato al- lavoro e sorriso. Chi ti cono- cessità… la Don Orione, in Co- lecitare... Per l’inizio dell’anno ci saranno meno guerre, non ci l’affetto dei suoi cari. Lo annun- sceva doveva volerti bene”. Ad maestra elementare sta D’Avorio, aiuta migliaia di scolastico 2018/2019, le no- saranno ostilità, il mondo sarà ciano la moglie Maria, la nipote un mese dalla scomparsa la Nel 2° anniversario dalla persone, in particolare disabi- stre esigenze sono le stesse, migliore ed i giovani avranno Tiziana, il genero Carlo, nipoti e famiglia lo ricorda con immuta- scomparsa i familiari la ricor- li… noi abbiamo questa re- ci sono 4 bambini che hanno un minimo di conoscenze, si parenti tutti. Un ringraziamento di to affetto nella s.messa che sponsabilità della scuola e di terminato la scuola, ne restano eviteranno bambini guerriero, cuore alla dott.ssa Silvia Bariso- verrà celebrata domenica 9 dano nella santa messa che questi bambini, in particolare 125 che necessitano aiuto. miseria, fame ecc. ecc. ne. La s.messa di trigesima ver- settembre alle ore 11 nella verrà celebrata sabato 8 set- quelli che non hanno le possi- Avremo: 15 alle Superiori; Tutti insieme possiamo far- rà celebrata domenica 9 set- chiesa parrocchiale di Moira- tembre alle ore 17 nella chiesa bilità di affrontare le spese; ri- 54 alla secondaria di primo cela, forza e coraggio! tembre alle ore 18 in cattedrale. no. Un sentito ringraziamento cordiamo che in Africa si paga grado; 56 alla primaria. In tutto Di questo, Dio ve ne darà Un sentito ringraziamento a quan- a quanti vorranno partecipare parrocchiale “SS. Pietro e tutto: l’acqua, la scuola, la sa- 125 bambini che potranno fre- merito. Con amicizia, ti vorranno partecipare. al ricordo ed alle preghiere. Paolo” di Visone. nità, l’unica cosa che non si quentare la scuola solo grazie Adriano e Pinuccia Assandri *** ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Non esitate a contattarci: Need You O.n.l.u.s., Strada Alessan- dria 134 (Reg. Barbato 21) 15011 Acqui Terme, Tel: 0144 32.88.34, Fax 0144 35.68.68, e-mail [email protected], sito in- ternet: www.needyou.it. Per chi fosse interessato a fare una do- nazione: bonifico bancario Ne- ed You Onlus Banca Fineco Spa Iban IT06 D030 1503 2000 0000 3184 112 – Banca Carige Iban IT65 S061 75479 4200 0000 583480 - Need You Onlus Ufficio Postale - C/C postale 64869910 - IBAN IT56 C076 Giovanni PARODI Giuseppina GALLARETO Pia Maria BENZI Carmelo ABBATE Sergio Gigino GERUNI 0110 4000 0006 4869 910 - op- (Gianni) in Bocchino in Bosio Nel 5° anniversario dalla Nel 3° anniversario dalla pure devolvendo il 5 X mille al- † 6 settembre 2017 “Rimanere nel cuore di chi re- la nostra associazione (c.f. “Accompagnaci sempre con il scomparsa la moglie, i figli scomparsa la moglie, i figli, il “Il tuo ricordo vive e vivrà per sta, significa non morire mai”. genero, la nuora, i nipoti e pa- 90017090060). sempre nel nostro cuore, più tuo grande amore”. Nel 5° an- Nel 6° anniversario dalla unitamente ai parenti tutti lo ri- cordano con immutato affetto renti tutti, lo ricordano con im- forte del dolore di non averti niversario dalla scomparsa, i scomparsa il marito Pietro, i fi- mutato affetto e rimpianto nel- I necrologi si ricevono più”. Ad un anno dalla scom- gli Michele e Roberto, la nipo- e rimpianto nella s.messa che familiari la ricordano con im- la santa messa che verrà cele- entro il martedì parsa la moglie Anna ed i figli te Valentina, la nuora Daniela verrà celebrata sabato 15 set- brata sabato 15 settembre alle presso lo sportello de Sara e Alessandro con le ri- mutato affetto nella s.messa e parenti tutti, la ricordano nel- tembre alle ore 18 nella chiesa spettive famiglie vogliono ricor- che verrà celebrata domenica la santa messa che verrà cele- ore 17 nel santuario della “Ma- L’ANCORA parrocchiale di “San France- donnina”. Un sentito ringrazia- darti con la s.messa che verrà 9 settembre alle ore 10 nella brata domenica 9 settembre celebrata domenica 9 settembre alle ore 10,30 in cattedrale. Un sco”. Un sentito ringraziamen- mento a quanti vorranno par- Piazza Duomo 7 alle ore 9 presso la parrocchia chiesa parrocchiale di “San- sentito ringraziamento a quan- to a quanti vorranno parteci- tecipare al ricordo ed alle pre- Acqui Terme - € 26 i.c. in frazione Costa a Morbello. t’Anna” in Montechiaro Piana. ti vorranno partecipare. pare. ghiere.

Onoranze Funebri

IscrizioniMURATORE Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 ACQUI TERME | 9 SETTEMBRE 2018 | 5

Nella messa di domenica 9 settembre alle 10,30 La comunità del Duomo saluta e ringrazia don Paolino

Acqui Terme. La comunità iniziative pastorali in cui ha da- del Duomo si appresta a vive- to sfogo alla sua inventiva, al- re momenti intensi e partico- la sua fantasia, al suo irrefre- larmente significativi per la vita nabile dinamismo, alla sua parrocchiale. “voglia di stare insieme”, posti Il primo degli appuntamenti al servizio del messaggio è previsto per domenica pros- evangelico di crescita e di spe- sima 9 settembre. La messa ranza nella gioia del Cristo ri- Una proposta innovativa per Acqui e l’acquese delle ore 10,30 sarà occasio- sorto. ne per salutare e ringraziare il Ha continuato l’opera inizia- parroco don paolino Siri, che ta da mons. Galliano, ricor- conclude la sua esperienza dandone costantemente la fi- Al Santo Spirito il bilinguismo pastorale in parrocchia essen- gura, anche nel mantenere le do stato trasferito a Nizza strutture architettoniche a lui Monferrato. affidate, con opere di consoli- per le classi prima e seconda Un’esperienza pastorale ini- damento alla chiesa di San- ziata il 22 ottobre del 2006, t’Antonio ed al tetto della Cat- quando fu chiamato dal vesco- tedrale. Acqui Terme. Il Santo Spiri- competenza di base utile per tra di loro con l’insegnante cur- vo Micchiardi a sostituire Ha vissuto con intensità i to, attento alle esigenze dei interagire con altre culture e riculare. Le ore in lingua ingle- mons. Giovanni Galliano, fat- momenti della celebrazione tempi e alle richieste dell’oggi, aiuterà gli alunni nella acquisi- se sono 10. tosi da parte per motivi di salu- dei 950 anni della Cattedrale, offre la propria risposta. Il nuo- zione di una mente aperta, Il Santo Spirito’s Bilingual te. tanto da “inventarsi” un modo vo anno scolastico aprirà una creativa, flessibile, capace di Primary School offre: prescuo- Nella messa di insediamen- per farla conoscere al maggior finestra sul mondo, introdu- elasticità nel graduale passag- la dalle ore 7.30 gratuito; men- to don Paolino ebbe a dire, tra aiutarmi ad iniziare l’attività pa- numero di persone: le visite cendo il bilinguismo per le gio dal contesto italiano a quel- sa; ricreazione assistita; studio l’altro, queste parole: “Offro al storale. guidate, che hanno raggiunto classi prima e seconda che lo inglese assistito a piccoli gruppi con Signore, alla Chiesa e a voi Chiedo l’aiuto della collabo- livelli inaspettati di frequenza. prevede la continuazione fino Durante i cinque anni di stu- docente; attività laboratoriali: quel che so fare e le energie razione per il bene di tutta la Dodici anni trascorsi suddi- alla quinta. dio, gli alunni sosterranno an- teatro con la Compagnia che ho per fare insieme l’espe- comunità. Desidero che i no- videndo lo scarso tempo a di- Gli alunni saranno così in che gli esami per l’accerta- “Quizzy”, yoga, per le classi 3ª, rienza della fede cristiana pro- stri rapporti siano improntati a sposizione con l’incarico di Vi- grado di apprendere più facil- mento della loro padronanza 4ª e 5ª un’ora di conversazio- fonda e gustare come è bello carità, verità, sincerità e fran- cario generale. mente l’inglese. Il nuovo per- dell’inglese sulla base degli ne con l’insegnante di madre essere “un cuor solo e un’ani- chezza: così cercherò di fare e Di tutto questo e di tanto al- corso scolastico vedrà, in que- standard internazionali, corri- lingua che è già inserita nel ma sola” (secondo le parole chiedo altrettanto a voi. tro la comunità gli renderà me- sta lingua. una competenza di spondenti ai diversi livelli del curriculum. della lettera pastorale del Ve- Chiedo però anche la pre- rito con la partecipazione alla base per interagire con altre Cambridge English Certificate. Oltre al Progetto Bilingue è scovo per questo anno ghiera - che è la forza per la messa di saluto di domenica 9 culture. Il “Progetto Learn English attuato, da diversi anni, il Pro- 2006/2007). nostra vita - che contraccam- settembre alle 10,30. Il curriculum di lingua ingle- Together “, in collaborazione getto Musicale Mozart 2000, Mi impegno anche a voler bio per tutti, specie nella cele- Gli altri due appuntamenti se fa riferimento ai livelli previ- con il British Institute, è affida- curato dal Maestro Alessandro essere insieme a voi un uomo brazione della messa e nel- per la comunità del Duomo so- sti dal Quadro Comune Euro- to a due insegnanti di cui una Buccini. di speranza per realizzare, l’invocazione a Maria Assun- no per domenica 16 settem- peo stabilito dal Consiglio Eu- di madre lingua, laureata in In- La Coordinatrice delle non solo nella comunità cri- ta, titolare della nostra parroc- bre, alle 10,30, con la messa ropeo e, con l’aumento delle ghilterra e l’altra insegnante attività didattiche e educative stiana, ma anche in quella chia, e a San Guido nostro pa- di saluto al viceparroco don ore in lingua inglese, consenti- laureata in lingua e letteratura Per ulteriori informazioni, ci umana l’invito della chiesa ita- trono e ai nostri santi”. Gian Paolo Pastorini e per sa- rà al termine della Scuola Pri- straniera inglese in possesso trovate in Corso Cavour,1, op- liana ad essere “testimoni di Da quel giorno sono passati bato 22 settembre, alle ore 18, maria una buona capacità di anche di TEFL e di metodolo- pure chiamando il 0144 322 Gesù risorto, speranza del- 12 anni che don Paolino ha con la messa di ingresso del interloquire. gia Clil. Alcune discipline (sto- 102 chiedendo della Coordina- l’umanità”. dedicato completamente alla nuovo parroco, don Giorgio Il nuovo percorso scolastico ria, geografia, scienze, arte e trice, Suor Maddalena Rabino. Chiedo a voi parrocchiani la comunità parrocchiale ed alla Santi, alla presenza del vesco- vede nella lingua inglese, più immagine) sono insegnate da Vi aspettiamo: ci sono anco- pazienza di accogliermi e di Cattedrale, con innumerevoli vo mons. Luigi Testore. che una lingua straniera, una un team di docenti coordinati ra alcuni posti disponibili. Sabato 15 e domenica 16 la 42ª edizione Da venerdì 7 settembre Acqui Terme. Di nuovo set- Acqui Terme. Le Terme di tembre, di nuovo “Corisettem- Acqui, anche quest’anno pro- bre”: dal 1977, anno della sua pongono alla propria clientela, prima edizione, la rassegna È di nuovo settembre ai cittadini acquesi e ovvia- Conferenze “Conoscere corale è un fiore all’occhiello mente alle varie categorie di per la nostra città, una tradi- È di nuovo “Corisettembre” medici, un nutrito calendario di per non ammalarsi” zione che si rinnova e che ogni appuntamenti di valenza divul- anno aggiunge spessore alla gativa e scientifica concentrati sua ormai lunga e onorata sto- Quest’anno, i protagonisti, Un “prologo” tra la fine dell’estate e l’inizio qualità di Direttore Sanitario po le relazioni delle due prece- ria. insieme ovviamente alla Cora- per le vie cittadine dell’autunno, cioè nel periodo delle Terme di Acqui ed ideato- denti giornate, su gli effetti te- Quella in programma le “Città di Acqui Terme”, diret- Prima del concerto delle 21 in di maggior affluenza di curandi re della manifestazione, af- rapeutici e le applicazioni del- quest’anno, nel prossimo fine ta da Annamaria Gheltrito, sa- cattedrale, però, sabato 15 set- in città. Più precisamente, il fronterà il tema: “Gli Stabili- l’acqua termale della città. settimana del 15 e 16 settem- ranno il coro “Mongioje” di Im- tembre, a partire dalle 18 e sino programma della corrente sta- menti termali di Acqui: passa- Infine, la seduta di venerdì bre, sarà l’edizione numero peria, diretto da Ezio Vergoli, il alle 19,15 circa, i coristi acque- gione verrà inaugurato vener- to e presente”, introducendo 28 settembre riguarderà, a quarantadue, e chissà se Luigi Coro Lunigiana (rappresenta si saranno protagonisti di un dì 7 settembre dalle ormai tra- l’evoluzione storica dei tratta- completamento del tema di Rapetto, allora Presidente del- le località di Fivizzano e Lic- simpatico “Prologo in musica”, dizionali conferenze d’educa- menti acquesi per giungere, fondo di quest’edizione di “Co- la Corale “Città di Acqui Ter- ciana Nardi), guidato dal Mae- organizzato in collaborazione zione sanitaria di “Conoscere quindi, a descrivere gli attuali noscere per non ammalarsi”, me”, che la ideò nel corso di stro Primo Ceccarelli, e il coro con i commercianti acquesi: per non ammalarsi”. Stabilimenti di cura e le Spa di la trattazione del più importan- un viaggio a Roma, e il Mae- Viva Voce di Donnas, in Val suddivisi in piccoli gruppi, ese- La prima giornata, quella di Acqui. te trattamento termale acque- stro Carlo Grillo, ai tempi diret- d’Aosta, diretto da Edy Mus- guiranno alcuni brani in diversi venerdì 7 settembre, sarà per- Venerdì 21 settembre toc- se: per cui la dott.ssa Luisa tore del coro, si sarebbero mai satti. punti del centro storico, portan- tinenza del dott. Valerio Pan- cherà alla dott.ssa Marina Pietrasanta, Idrologa medica immaginati che la loro creatura Due come sempre i con- do “Corisettembre” e la sua at- secco Pistarino, medico Idrolo- Martini, medico Idrologo delle delle Terme e psicoterapeuta, avrebbe trovato continuità fino certi: sabato 15 alle 21, in mosfera nel cuore della città, e go strutturato presso le Terme Terme di Acqui e, come il dott. illustrerà “La principale cura al 2019. cattedrale, saranno di scena animando vie e piazze, nell’in- di Acqui, il quale tratterà l’ar- Giovanni Rebora, il dott. Pan- termale acquese: la fango-bal- Aperta a complessi italiani e la Corale “Città di Acqui Ter- tento di condividere con la citta- gomento del “Perché l’acqua secco Pistarino e la dott.ssa neoterapia”. stranieri, con il solo scopo di ri- me” e il coro “Mongioje”, dinanza e con i turisti le gioie del “Bollente”: il sistema geoter- Luisa Pietrasanta (relatrice Le conferenze si terranno al- trovarsi per cantare insieme mentre domenica 16 alle 16, canto corale, i valori dell’ospita- male acquese”, offrendo una dell’ultima giornata), membro le ore 17,30 nella sala d’in- nella nostra città, la rassegna nel chiostro di San France- lità acquese e l’amore per il ter- spiegazione dettagliata del fe- del team termale acquese; la gresso dello Stabilimento di acquese negli anni ha ospitato sco, toccherà invece al Coro ritorio. Per maggiori particolari nomeno geologico che è alla dott.ssa Martini parlerà riguar- cura “Regina”, in zona “Bagni”. cori di tutte le lingue e tutti i Lunigiana e al Coro Viva Vo- su “Corisettembre 2018” e sulle base del termalismo acquese. do a “Le fonti sulfureo-salso- Il termine di ogni serata, com- dialetti: greci e spagnoli, friula- ce unirsi alla nostra corale corali partecipanti vi rimandia- Il venerdì successivo, 14 bromojodiche di Acqui: carat- preso il pubblico dibattito fina- ni e toscani, polacchi e svede- per un nuovo appuntamento mo al prossimo numero del no- settembre, sarà la volta del teristiche e indicazioni”: un ap- le, è prevista non oltre le ore si, liguri e valdostani. musicale. stro settimanale. M.Pr. dott. Giovanni Rebora che, in profondimento, necessario do- 19. Cataloghi ai soci Pensa Regione: bando per progetti Per non perdere di rilevanza sociale locale L’EPIGRAFE una bella mostra       Acqui Terme. Negli scorsi giorni, la Regione Piemonte ha Scritte e accessori pubblicato un bando per il finanziamento di progetti sociali fina- Acqui Terme. Pubblichiamo lizzati al raggiungimento di obiettivi generali come la promozio- per lapidi cimiteriali una lettera aperta: ne della salute e del benessere per tutti e per tutte le età; la pro- «Gent.mi A. Benzi e R Do- mozione di un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e di op-     lermo, portunità di apprendimento aperte a tutti; la promozione di con- nella nostra riunione di oggi, dizioni di crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, presso la saletta dell’ex Kai- capace di creare un’occupazione piena e produttiva e un lavoro mano messa a disposizione dignitoso. Una rilevante parte della valutazione sarà inoltre data dal Comune di Acqui, abbiamo al legame fra il progetto e il territorio. Il bando è rivolto alle orga- avuto una bella sorpresa: i ca- nizzazioni di volontariato o alle associazioni di promozione so- taloghi della mostra da voi or- ciale, singole o in partenariato tra loro, iscritte nel Registro uni- ganizzata. co del Terzo settore. La cifra a disposizione è di oltre 1 milione e I soci della nostra associa- 900 mila euro. I finanziamenti erogati andranno da un minimo di zione PE.N.S.A - persone - 35.000 a un massimo di 140.000 euro per ogni progetto e non non - solo - afasiche, avevano potranno superare il 90% del costo totale del progetto stesso. espresso il desiderio di visita- Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro re la mostra “pubblicità-pubbli- e non oltre le 24 di venerdì 28 settembre alla direzione Coesio- citè”. ne Sociale della Regione, all’indirizzo PEC famigliaediritti@ Ma purtroppo l’accesso a loro familiari che li assistono. cert.regione.piemonte.it. Palazzo Robellini per chi come Grazie per questo. noi ha difficoltà motorie è vera- In futuro ci auguriamo che le mente impossibile... e con di- mostre del nostro territorio Dott. Salvatore Ragusa spiacere avevamo rinunciato possano essere accessibili a Direttore Riceve a: come crediamo anche altre tutti, ma questa occasione ci della struttura Acqui Terme - Casale Monferrato persone nella nostra situazio- ha insegnato che se collabo- complessa di ne. Ma parlandone con il per- riamo tutti insieme le idee si Novi Ligure - Nizza Monferrato sonale dell’Assessorato si è possono modificare così come otorinolaringoiatria Santo Stefano Belbo trovato un bel compromesso è successo oggi, il vostro ca- dell’ASL-AL Andora quello appunto di sfogliare il talogo è arrivato e arriverà an- catalogo, di leggerlo insieme, che a chi non può muoversi... Tel. 348 6506009 di poterlo portare ai nostri soci una piccola mostra itinerante! Email: [email protected] che sono costretti a letto ed ai I soci Pensa 6 | 9 SETTEMBRE 2018 | VITA DIOCESANA

Venerdì 7 settembre alle ore 21 PER RIFLETTERE “Pane e Parola” invito alla lettura Nave Diciotti:

Secondo appuntamento di invito alla lettura una storia tutta italiana promosso dal Polo culturale della diocesi e dal- la casa editrice Impressioni Grafiche, con la preziosa collaborazione dell’Azione Cattolica Cosa rimarrà del caso Di- dopo la pausa estiva. “La veri- sto – la chiosa del Papa – ci in- diocesana e della Pastorale Giovanile. Sarà ciotti? A poche ore dalla sua tà è mite, la verità è silenzio- segna che quando c’è questo nuovamente con noi don Matteo Crimella, do- conclusione la domanda appa- sa”, ha detto il Pontefice, se- modo di agire, di non vedere la cente alla facoltà teologica dell’Italia Settentrio- re legittima e necessaria nella condo Vatican News, com- verità, resta il silenzio”. “Il si- nale e al Seminario teologico del PIME di Mon- misura in cui una vicenda ordi- mentando il Vangelo di Luca lenzio che vince, ma tramite la za che, attraverso la lettura di un brano del van- naria si è trasformata repenti- nel quale Gesù, tornato a Na- Croce. Il silenzio di Gesù” per- gelo di Marco, approfondirà il tema del “nutri- namente in un caso interna- zareth, viene accolto con so- ché “la verità è mite, la verità è mento” e del mangiare. L’incontro è previsto per zionale. spetto. Giunto nella sinagoga, silenziosa, la verità non è ru- venerdì 7 settembre alle ore 21 nella cripta del La cronaca dei fatti è nota a Gesù è accolto da una grande morosa. Non è facile, quello duomo. Al termine tutti i partecipanti saranno in- tutti: da un lato il governo ita- curiosità: tutti vogliono vedere che ha fatto Gesù; ma c’è la di- vitati per un piccolo momento conviviale nel- liano si mostra reticente ad au- con i propri occhi le grandi gnità del cristiano che è anco- l’adiacente chiostro, curato dal Catering Socia- torizzare lo sbarco di migranti opere di cui è stato capace in rata nella forza di Dio. Con le le Ricre e realizzato con i prodotti della Coope- da una nave della Guardia Co- altre terre, ma Lui usa solo “la persone che non hanno buona rativa Agricola Sociale Maramao. Tutti siamo stiera, dall’altro l’Europa per Parola di Dio”. “Non erano per- volontà, con le persone che chiamati a valorizzare questa ulteriore occasio- l’ennesima volta si rifiuta di af- sone, erano una muta di cani cercano soltanto lo scandalo, ne per dare “nutrimento” alle nostre parole gra- frontare il tema in chiave con- selvaggi che lo cacciarono fuo- che cercano soltanto la divi- zie alla riscoperta della Parola di Dio. (w.b.) divisa; infine la Chiesa italiana ri dalla città – ha osservato sione, che cercano soltanto la sblocca la situazione facendo- Francesco -. Non ragionava- distruzione, anche nelle fami- Con la presenza del Vescovo si carico dell’accoglienza. In- no, gridavano. Gesù taceva. glie: silenzio. E preghiera”. Di somma, nell’arco di una setti- Lo portarono sul ciglio del qui la preghiera conclusiva di mana abbiamo assistito ad monte per buttarlo giù. Questo Francesco: “Il Signore ci dia la A Mornese il ritiro “Chiamate alla santità” un’anomalia tutta italiana, figlia passo del Vangelo finisce co- grazia di discernere quando di un clima politico e sociale sì: ‘Ma Egli, passando in mez- dobbiamo parlare e quando che negli ultimi anni ha visto zo a loro, si mise in cammino’. dobbiamo tacere. E questo in un crescendo di ostilità, anche La dignità di Gesù: con il suo tutta la vita: nel lavoro, a casa, istituzionale, verso i migranti. silenzio vince quella muta sel- nella società … in tutta la vita. Era il 2017 quando il prece- vaggia e se ne va” e “lo stesso Così saremo più imitatori di dente esecutivo aveva intra- accadrà Venerdì Santo”. “Que- Gesù”. preso un percorso molto ri- schioso, siglando prima un ac- cordo con la Libia volto a fer- Festa della Natività mare i flussi verso l’Italia ed escludendo, poi, le organizza- di Maria Santissima in via Nizza zioni non governative dalle operazioni di ricerca e soccor- so in mare. In assoluta conti- nuità, l’attuale governo ha al- zato la posta arrivando addirit- tura a bloccare le attività di una nave militare italiana, forzando le procedure e la legge in un modo assolutamente incon- sueto. Evidentemente questa ano- malia non poteva sfuggire alla magistratura che ha aperto un fascicolo a carico di rappre- Sabato 1 settembre si è svolto al Collegio S.M.D. Mazzarello di Mornese il 1° ritiro per le religiose sentanti del governo. di questo nuovo anno pastorale dal tema “Chiamate alla santità”. Dopo un primo momento di ac- Ciò a cui si è assistito è, senza coglienza le religiose hanno accolto con grande gioia e riconoscenza la Parola del Vescovo della dubbio, preoccupante e non Diocesi Mons. Luigi Testore che ha commentato il brano evangelico delle Beatitudini sofferman- può lasciare nessuno indiffe- dosi su ognuna delle 9 beatitudini del vangelo di Matteo. Nel pomeriggio essendo sui luoghi che rente. Siamo di fronte ad una hanno dato i natali a S.M. Mazzarello, le religiose si sono confrontate con le caratteristiche della crisi umanitaria e di valori nel- santità di Madre Mazzarello: veramente umile e povera di cuore! la quale pezzi delle istituzioni non riescono più a dialogare né tra di loro, né tantomeno Ringraziamento alle suore con la società civile, nemmeno quando si tratta di vere e pro- della parrocchia prie emergenze. Il tutto, poi, viene aggravato da un utilizzo di San Francesco sconsiderato delle cosiddette fake news che hanno l’effetto Acqui Terme. Dopo diversi anni di attivo apo- immediato di polarizzare le po- stolato presso la parrocchia di San Francesco, sizioni dell’opinione pubblica, Acqui Terme. Anche quest’anno, sabato 8 settembre alle ore Suor Bindu e Suor Mary Grace della Congre- sottraendola alla fatica di ap- 21, si celebrerà una cerimonia mariana presso la Cappelletta di gazione delle Suore Missionarie di Maria, Aiuto profondire una qualsivoglia no- via Nizza, in Acqui Terme. La liturgia sarà presieduta da Don dei Cristiani, sono state destinate a continuare tizia. Il risultato è che i profughi Paolino Siri, che nei giorni seguenti andrà a svolgere la sua atti- la loro professione di fede presso altre comuni- eritrei presenti sulla Diciotti so- vità pastorale presso la comunità di Nizza Monferrato. Per noi tà piemontesi. Sono arrivate diversi anni orsono no stati sbrigativamente liqui- cattolici, e non solo, la Madre di Gesù rappresenta colei che in- in sordina, come si conviene, ed in silenzio, di- dati come migranti economici, tercede la Grazia di Dio, per la sua completa e totale accetta- screzione ed umiltà si sono inserite nella co- quando è di patrimonio comu- zione della volontà divina, senza indugio e compromessi: mo- munità parrocchiale e cittadina, portando quel- ne il fatto che si tratti di perso- dello di fede per tutti noi. Tutti i credenti possono unirsi nella pre- l’aria di gioia semplice e candida sia tra la gio- ne che fuggono da un regime ghiera sia presenziando o da casa: l’importante è pregare. (gbr) ventù che tra le persone anziane. strombazzamenti, azioni plateali e ipocrisia, che li perseguita e quindi han- Questa Congregazione è costituita prevalen- portano il messaggio cristiano col sorriso invi- no diritto alla protezione uma- temente da suore provenienti da Paesi molto tando alla preghiera e all’accostamento dei Sa- nitaria. Il vangelo della domenica lontani dell’Asia, dell’Africa e del Sud America: cramenti, quale unico alimento spirituale. Anche gli attacchi ricevuti terre potenzialmente ricche ma con molti pove- Grazie semplice e sincero a Suor Bindu, a dalla Chiesa all’indomani del ri per causa dell’uomo. Suor Mary Grace e a Suor Marta, che ce le ha suo intervento volto a sblocca- I brani della Bibbia della messa di domenica 9 settembre pro- La loro Provinciale, Suor Marta, è giunta una fatte conoscere ed apprezzare. re il caso Diciotti, con la messa pongono una riflessione quasi in contrappunto. “Dite agli ventina di anni fa nel nostro territorio impoveri- Ma anche un caldo benvenuto a Suor Tracy e a disposizione di posti d’acco- smarriti di cuore: coraggio, ecco Dio, viene a salvarvi”: il pro- to sempre più della presenza di serve di Dio, ed a Suor Teodora, che continuano il loro aposto- glienza a proprie spese, è sin- feta Isaia rivolge il messaggio di Dio, ad un popolo ebraico de- ha seminato piccoli semi di fede autentica e cri- lato missionario tra la comunità parrocchiale. tomatico di quanto stia acca- vastato da distruzione di città e deportazioni. Di concreto, co- stiana. In un mondo pervaso da consumismo Che Dio, Gesù e Maria ci proteggano e ci as- dendo nel nostro Paese. Le me riscontro tangibile alla veridicità del messaggio di speran- esasperato e abbagliato da falsi idoli, è molto sistano sempre. Un gruppo di parrocchiani reazioni a tale apertura, in di- za, Isaia dà solo la Parola di Dio: “I ciechi vedranno, i sordi raro vedere delle piccole suore che, senza di San Francesco versi casi, sono state feroci no- udranno”. Il vangelo di Marco ripresenta lo stesso messaggio nostante lo sforzo per risolvere di speranza, di presenza fattiva di Dio nella vita di ogni uomo, Venerdì 31 agosto una impasse tutta istituziona- con dei segni miracolosi su un sordomuto, con la sola parola le. Come a dire che non ba- “Effatà”. Alcune osservazioni: questo miracolo di Gesù è com- stano più gesti concreti di soli- piuto su un pagano: “Di ritorno dalla regione di Tiro, passò da Delegazione Fisc riunita a Fossano darietà neanche verso chi, per Sidone...”; “Gli condussero un sordomuto, pregandolo di im- molto tempo, ha accusato il porgli la mano”. I gesti che Gesù compie sono banali, “Toccò terzo settore di fare business le orecchie con un dito, la lingua con la saliva”, ma la sorgen- con l’accoglienza. te dell’efficacia del gesto è altra: “Guardò verso il cielo ed emi- Ad ogni modo, in molti han- se un sospiro”. Al gesto materiale, che resta come segno, è no deciso di tirare dritto nella sostanziale unire lo sguardo verso Dio e la preghiera del cuo- convinzione che la solidarietà re. Lo smarrimento degli ebrei in esilio deriva da una sfiducia sia un valore sempre e co- grave in Dio, un pretendere la salvezza come un diritto, di- munque. Non deve stupire, menticando che tutto nel cuore dell’uomo ha origine con pre- quindi, che oltre 40 diocesi al- ghiera e fiducia in Dio. Solo dalla comunicazione filiale con l’indomani dello sbarco dalla Dio, l’uomo può generare e trasmettere dal suo cuore una co- Diciotti siano scese in campo munione con i fratelli. “Effatà”, “Apriti”, la parola non è rivolta per accogliere 100 persone di- soltanto a orecchi e lingua, ma a tutta la persona di quel po- ventate in pochi giorni, loro veretto. Non sono solo gli organi dei sensi a doversi aprire, malgrado, il simbolo di un pae- prima per ascoltare con gli orecchi, poi per parlare con la lin- se disorientato, in cerca di gua. “Apriti” Gesù lo dice alla persona affinché si apra al- un’identità perduta. l’amore del prossimo. Si incontra Dio con tutto il nostro esi- Oliviero Forti (SIR) stere: se la Parola di Dio si è fatta carne, anche l’ascolto de- ve farsi carne, coinvolgendo tutto ciò che siamo e condivi- Papa Francesco: a Santa dendo. Gli orecchi aperti fanno sì che la Parola penetri e tra- Marta, “con chi cerca soltan- sformi l’intera vita; la lingua che si scioglie nella preghiera fa to scandalo e divisione, si- sì che tutta la vita diventi testimonianza di salvezza. La lette- lenzio e preghiera” ra dell’apostolo Giacomo ci allerta a non metter filtri nella fra- La voglia di “scandalo” e “di- ternità: i favoritismi rendono l’uomo cieco, perché lo sguardo Acqui Terme. Una delegazione della Fisc si è trovata venerdì 31 agosto a Fossano dalle 10.30 visione” può essere contrasta- diventa non universale, aperto alla carità, ma selettivo, cioè alle 16, presso il Vescovado, ospiti del direttore della Fedeltà, Walter Lamberti. Numerosi i punti ta solo con il silenzio e la pre- egoistico: tu si, tu no. Dice ancora Giacomo: “Dio non ha scel- in discussioni tra i quali la bozza di revisione dello Statuto Fisc, l’importanza della diffusione via web ghiera. Così Papa Francesco, to i poveri, che sono ricchi nella fede, e per questo eredi del visto lo stato di crisi della stampa cartacea. Presente anche il vescovo di Casale mons. Gianni nell’omelia della prima Messa regno?”: per avere il miracolo da sordità e mutismo verso i fra- Sacchi, rappresentante della Cep per la stampa cattolica. Il vescovo di Cuneo e Fossano, Piero mattutina celebrata nella cap- telli sono necessarie preghiera e fiducia in Dio. dg Delbosco ha portato il suo saluto ad inizio della seduta. pella della Casa Santa Marta ACQUI TERME | 9 SETTEMBRE 2018 | 7

La lectio magistralis di Luciano Canfora Acqui Terme. Tutte le classifiche del X Concorso Tutti i premiati Internazionale di Poesia “Cit- L’unione dei popoli tà di Acqui Terme” / edizio- ne 2018 sono state rese no- al Concorso di poesia te nella serata di gala di sa- nella lezione della storia bato primo settembre, pres- so la Sala Belle Epoque del- le Nuove Terme. Acqui Terme. “Uno dei no- Pubblichiamo l’elenco dei stri primi cinque intellettuali di premiati. prestigio europeo”: così Alber- Sez. A - Scuola Primaria to Sinigaglia, già artefice del 1) Il volo dei ricordi di Loren- successo dello storico “Tuttoli- zo Mario Bagnato (Acqui Ter- bri”, ha presentato ad un foltis- me); 2) Nebbia di Irene Alfieri simo pubblico - che ha assie- (Modena); 3) Un silenzio natu- pato la Sala Bella Epoque nel rale di Maddalena Di Marzio pomeriggio di sabato primo (Acqui Terme). settembre - il prof. Luciano Menzioni: La luna sul ma- Canfora. Il quale, in procinto di re di Silvia Gosa (Modena); ricevere il Premio alla Carriera O tu, vento di tempesta, di Archicultura, nell’ambito di una Martina Perlingieri (Mode- manifestazione (tra l’altro sem- na). pre più ricca di eventi), legata Sez. B - Scuola media infe- Fotografie di Enrico Minasso a versi & strofe, ha legato la riore sua lectio magistralis al tema 1) In viaggio di Francesca delle unioni europee identifica- Mercatali (Cilavegna); 2) Alla bili nel corso della Storia. vista innocente di Michelle Una scelta che, inizialmen- Cerri (Cossato); 3) La bellezza te, a leggere con un approccio di Beatrice Gai (Rivarolo Ca- superficiale, poteva sorpren- navese). dere. Menzione: La vita di Giulia Ma che poi si è rilevata as- Pernarella (Monte S. Biagio) e sai congruente. Per via di me- La serenità scompare di Greta tafora. Bordino (Neive). Già: la poesia è, per prima Sez. C - Scuola Media II gra- cosa, umanità. do E questo lo si sarebbe capi- 1) Film francese di Guido to alla conclusione di un cor- Giuliano (Torino); 2) Con gli poso, articolato, precisissimo occhi gonfi di Leonardo Donà (nei riferimenti) discorso. Che (Verona); 3) Vedute norvegesi è stato suggellato da un ap- di Alice Sbrogiò (Cernusco sul plauso che nulla aveva di con- Naviglio). venzionale. Menzione: Stelle mai spen- Ma che è stato omaggio ve- Sopra la lectio magistralis di Luciano Canfora al mattino di sabato, te di Petra Massaro (Sassofer- ro. Prolungato. Sentito e meri- sotto il premio alla carriera consegnato al pomeriggio rato). tato. Sez. D - Adulti over 19 “Io detesto le trincee” 1) La leggerezza dei vecchi Questo l’esordio della lezione. e la Grande guerra che pone pimento di una nuova società di Anna Elisa De Gregorio (An- Per poi passare a Erodoto e al fine all’internazionalismo so- civile: ma questa parte non ci cona); 2) La strada verso il fiu- suo concetto “raccolto” di Eu- cialista). sarà). E l’emergere di altre me di Luigi Paraboschi (Castel ropa, giungendo subito a quel- *** paure bloccanti (riarmare la San Giovanni); 3) Del tentato l’esperimento di unità, che nel Giunti a tal punto, quale in- Germania nell’ambito di una arrocco di Angelo Taioli (Vo- mondo antico precede la no- termezzo, una riflessione sui Comunità Europea di Difesa, ghera). stra EU. Attorno al gran lago vettori storici, cari a Fernand nel 1954? meglio di no..., la- Sez. E, a tema - Il sogno del Mediterraneo tale unione si Braudel (che al Mediterraneo sciando la responsabilità alla 1) Piccole rivoluzioni 3. È compie con la romanizzazio- dedica un’opera profondissi- NATO; con tale patto - dice che vorresti per davvero scri- ne. Prima feroce (certe cam- ma), “analista totale”. I vettori: Sergio Romano - inconciliabile vere di Ivan Fedeli (Ornago); pagne d’armi, per Plinio, come ovvero i fattori profondi che de- con una vera & effettiva Unio- 2) Aurelia di Maurizio Paga- ton & Compton) di Maura del Premio della stampa attentato alla sopravvivenza terminano, a saper leggere ne Europea...). nelli (Milano); 3) Matinèe a Serra (Pistoia). XX. Avrei voluto germinare del genere umano), ma dopo con qualche attenzione, com- È così che gli Stati del vec- San Babila di Fabrizio Bregoli Menzione: Canzoniere di Daniela Raimondi (Londra). saggia. Perché coinvolgente. portamenti prevedibili (Bisan- chio continente (più o meno (Cornate d’Adda). adriatico (puntoacapo editrice) Menzione a La leggerezza Atta ad includere. zio, che non vuole essere aiu- uniti) han finito per assecon- Sez. F - raccolte edite di Giuseppe Piersigilli (Came- dei vecchi di Anna Elisa De Poi (e lo ha già scritto Piren- tata dai Latini d’Occidente, ca- dare la politica USA. Scala dei giuramenti (New- rino). Gregorio (Ancona). ne, che Canfora pone ideal- de; un’Europa socialista, prima Non solo. Con loro coloniali- mente “in nota”: il volume cui delle unioni sacre del 1914/15, smo hanno prima “sfidato” il riferirsi è Maometto e Carlo sembra una soluzione unifi- mondo. Ma non lo han saputo Magno), però, con la conquista cante a portata di mano; ma governare. E la grande migra- araba, alzarsi il baricentro del- poi il 1917 mette paura). zione mediterranea è una ri- le terre del “Sacro Romano Im- *** sposta. pero”. Dal cordone sanitario intor- La lezione della Storia Son poi, a distanza di quasi no alla Germania sconfitta si Chiudersi e godersi le ric- dieci secoli i tentativi egemoni- passa alla “Fortezza Europa” chezze non può essere una ci a dare inizio ai tentativi di del Reich, ma anche alla forte soluzione. Altre scelte, più co- una, nuova storia unitaria. rivendicazione italiana (che fa raggiose (e collaudate) sono Valmy 1792, l’esportazione arrabbiare Goebbels) di una auspicabili. Coniugando uma- della Rivoluzione (anche se tradizione di “Studia Humani- nesimo e i valori cristiani. Robespierre non condivide il tatis”, e di un primato culturale Rammentando quel coloniali- progetto: perchè è convinto latino che ancora negli anni smo latino dai ritorni includen- che i popoli non amino i mis- Quaranta dell’Asse, viene ri- ti. Che porta sul trono imperia- sionari armati). E “l’incorruttibi- vendicato “a voce alta”. Appel- le, da terre lontane, figure pie- le”, che non può vedere la pa- landosi al Diritto Romano, al- namente romane. I cui avi era- rabola napoleonica, non può l’autorità di Salvatore Riccobo- no barbari. I cui genitori eran gioire per aver avuto ragione. no. (Senza trascurare le pagi- “provinciali”. Con la Santa Alleanza gran ne dimenticate del carneade Ma che ora si sentono a pie- capolavoro diplomatico e in- Ezio Maria Gray, che così vien no assimilati. tenti unanimi che accomunano proprio voglia di leggere. Per- La strada non può essere un re di Prussia luterano, la co- ché sottolinea quelle estranei- che questa. Niente muri, sem- rona d’Austria cattolica, lo zar tà al corpo Europa che son an- mai ponti. Riabbassare il bari- della Russia ortodossa e l’an- che d’oggi. con GB e la sua centro. Con il progetto, meno glicana Inghilterra. La regia del Brexit, e la Russia e la sua al- utopico di quel che si può pen- Metternich è davvero sopraffi- terità). sare, di un’ Unione Euroafrica- na. Ultimi riflessioni per la pre- na. “E le attese di un incre- Poi l’età dei grandi rivoluzio- messa di Ventotene (non solo mento di intelligenze, di ener- nari (da Mazzini con la “Giovi- il Fascismo crollerà, ma pare gie, di intraprendenza econo- ne Europa”, all’appello ai “pro- d’obbligo una rivoluzione so- mica e di rilancio demografi- letari di tutto il mondo” di Marx, cialista per raggiungere il com- co”. G.Sa Dibattito tra giornalisti alle Nuove Terme In prima pagina Socrate o la poesia?

Acqui Terme. “Mettere So- crate, filosofo della verità e della ricerca, in prima pagina”? O la poesia? Alla conclusione dei lavori di aggiornamento, promossi dal- l’Ordine dei Giornalisti del Pie- monte, tenutisi al mattino di sabato primo settembre, alle Nuove Terme - con Luciano Canfora e Alberto Sinigaglia, c’erano Lara Ricci, redattrice del Domenicale de “Il Sole 24 ore”, Chiara Fenoglio de “La lettura” del “Corriere della Se- ra”, Giulio Sardi de L’Ancora - non ha sciolto il dilemma. E se Luciano Canfora ha ricordato ospiti son venute diverse ri- sabilità civica del testo che si Fozio, patriarca di Costantino- flessioni su qualità del critico allestisce), per giungere alle poli, in una dissertazione di fi- letterario (intelligenza e chia- difficoltà dei giornali d’oggi. ne Seicento indicato come in- rezza nell’esporre, raccoman- Che devono tener conto an- ventore dei giornali, soffer- dava Cesare Garboli), sulle che di una abitudine alla lettu- mandosi poi sulle voci “Gaz- buone pratiche della recensio- ra che si è perduta, e di tempi zetta” e “Giornale” del Dizio- ne (dalla coscienza della falli- più ridotti da dedicare a tale at- nario di Voltaire, dagli altri bilità di chi scrive, alla respon- tività. 8 | 9 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Ci scrive il PD cittadino Venerdì 7, sabato 8, domenica 9 settembre sviluppo turistico del Piemonte comprendente un’area vasta, più ricca di attrattive e di offer- Turismo: Acqui da sola te. Festeggiamenti in onore Insomma ci sembra che possa sorgere una agenzia non ce la può fare unica che comprenda tutto il dei 160 anni della Soms Piemonte Sud o perlomeno Langhe Roero e Monferrato. Acqui Terme. Ci scrive il PD Asti con la zona Unesco e con Un’area vasta è vero, ma tutto Acqui Terme. Per la Città i malati ma anche per fare pre- sopravvissuti ai disastri delle cittadino: le Langhe. È indubbio che sommato omogenea. dei fanghi è pronto un nuovo fi- venzione. Infatti, durante la due guerre mondiali e alle de- «Parliamo di Turismo e di l’evoluzione del turismo abbia Oppure e in ogni caso usci- ne settimana carico di eventi. giornata sarà possibile effet- vastazioni della repressione promozione in un momento fatto sì che Acqui sia divenuto re da una logica di competizio- Venerdì, sabato e domenica tuare gratuitamente visite ocu- fascista fino ad arrivare ai gior- importante che rischia di pas- centro di gravitazione di molte ne al limite del campanilismo, prossimi infatti si svolgeranno listiche, diabetologiche, spiro- ni nostri. sare sotto silenzio. realtà territoriali in rapido svi- progettando forme strutturate i festeggiamenti in onore dei metriche e per la sordità all’in- Alle 21.15 di sabato invece, E’ vivo in questi giorni il di- luppo (dalla Langa di Cortemi- di collaborazione tra le agen- 160 anni della Soms. terno dei camper Soms attrez- in piazza Bollente, si avrà un battito sulla ristrutturazione lia per la Valle Bormida ad zie turistiche di territorio (ad Un traguardo che sarà sot- zati per l’occasione. Sempre ulteriore momento dedicato al- delle agenzie di promozione esempio o verso Nizza) che esempio un unico sito internet tolineato da eventi che spazie- sabato, alle 17 sarà inaugura- la musica con lo spettacolo turistiche Regionali (Atl). Si era non farebbero parte della Atl di di prenotazione alberghiera, ranno dalla musica, alla storia ta una mostra dal titolo “Una proposto dalla Banda e le Ra- ipotizzato che anche a seguito Alessandria ma andrebbero come in Alto Adige, ove le va- fino ad arrivare al sociale. bandiera per un ideale – il mu- gazze pon pon della città di della fusione delle Camere di con Alba e Asti. rie agenzie territoriali hanno Entrando nello specifico, ve- tuo soccorso attraverso i suoi Ceccano (FR). Commercio, anche le Agenzie Quindi due siti internet di- servizi in comune). nerdì 7 settembre, alle 21.15 in vessilli”. Domenica 9 settembre infi- di Asti ed Alessandria venisse- versi, due attività promoziona- Quello che non possiamo piazza della Bollente, ci sarà La mostra, allestita nei loca- ne, alle 9.30 a palazzo Robel- ro unite fuse. Successivamen- li diverse etc. Va bene che un permetterci in ogni caso a par- una serata danzante dove ad li della Soms in via Mariscotti lini sarà organizzato un conve- te è invece emersa la chiara confine bisogna pur metterlo te la passività, è il rinchiudersi incontrarsi saranno coppie di- 78, sarà visitabile fino al 14 gno dal titolo” La prevenzione volontà di Asti di fondersi con ma che Acqui si trovi da una in logiche localistiche e il pen- ventate tali grazie proprio alla settembre, tutti i giorni dalle 18 fa mutuo soccorso”. Alba e Bra per dare vita ad un parte e Roccaverano, Mona- sare che in una realtà come il Soms. alle 22. All’evento parteciperanno unico ente (Lanche Roero stero Bormida o Castel Boglio- turismo moderno Acqui possa Protagonista sarà la Boy Molte delle bandiere che sa- Adriano Dolo, presidente del- Monferrato). Alessandria ri- ne dall’altra ci pare una assur- emergere e financo sopravvi- Band che proporrà brani lega- ranno in mostra, sono state re- l’associazione “Prevenzione e marrebbe sola, Casale si ve- dità (e pensiamo che lo sia an- vere da sola senza legami con ti agli anni Settanta, Ottanta e staurate dalle monache del- Progresso”, Elisabetta Borgini, drebbe staccata da una parte che per gli imprenditori di quel- aree vaste. Novanta. l’abbazia benedettina “Mater vice presidente di “Prevenzio- del Monferrato. E il Suo as- l’area) Ma dobbiamo cercare noi al- Sabato 8 settembre, alle 11, Ecclesiae” dell’Isola di San ne e salute a km 0”, Silvia Ba- sessore infatti prende posizio- Il fatto ci pare è che le zone leanze, non sperare che solo in cattedrale sarà celebrata Giulio ad Aorta. iardi, referente del programma ne in maniera critica (vedasi turistiche non sempre coinci- per il nostro buon nome qual- una messa per i soci Soms de- Proprio qui esiste infatti un 2 del Piano Locale della Pre- intervista su la Stampa del 2 dono con le realtà amministra- cuno ci venga a cercare. funti mentre alle 12 saranno laboratorio tessile divenuto og- venzione e Donatella Poggio, settembre), così come ha fatto tive, e che una buona pro- Se non ci diamo da fare, se inaugurati due nuovi mezzi di gi uno fra i più qualificati a li- responsabile area tecnico so- il consigliere regionale Dome- grammazione e gestione del continuiamo a ricordare il leg- soccorso in dotazione della Mi- vello europeo, non solo per le ciale dell’associazione socio- nico Ravetti. territorio dovrebbero tener gendario passato che fu, a li- sericordia. tipologie di intervento, ma an- assistenziale dei Comuni del- Ad Acqui questa situazione conto più del primo che del se- mitarci a ricercare responsabi- Si tratta di un’ambulanza a che per la costante attività di ri- l’acquese. non pare avere creato alcun condo aspetto. Principio peral- lità altrove, a sperare nell’aiuto soccorso avanzato e un’auto cerca ed approfondimento Alle 10.30, in collaborazio- allarme o preoccupazione, e tro già percepito per altre si- di terzi (siano essi la Regione per i servizi di trasporto utenti. svolta. ne con la Banda musicale ac- neanche una riflessione pub- tuazioni come i GAL. o le Terme) non ne usciamo. Mezzi questi acquistati grazie Confezionate con tessuti quese si darà vita ad una blica da parte della nostra am- E quindi se si parla di Mon- Ci vuole dinamismo e umil- ai sacrifici dei volontari e dei preziosi, le bandiere del Mutuo nuova edizione di “Acqui in ministrazione (ma forse ci è ferrato e Langhe, si parli di tà, capacità di ascolto e di cittadini. Soccorso rappresentavano il banda”, un appuntamento sfuggito qualche comunicato). Monferrato e Langhe non di comprensione delle dinamiche L’inaugurazione dei mezzi segno distintivo di un sodalizio questo che culminerà alle 15 E ci pare sbagliato. E’ infatti provincia di Alessandria e Asti. di sviluppo, e capacità anche sarà l’occasione per far cono- e accompagnavano i momenti in piazza Bollente con una se- fondamentale (a meno di voler In questa ottica non pare di proporre. scere l’operato della Misericor- più significativi della vita di una rie di esibizioni da parte delle aderire alla vulgata qualunqui- dubbio che Acqui dovrebbe Ci vuole una città unita, e dia in città. Un ente impegnato società. Bande partecipanti alla mani- sta del fatto che le Agenzie so- spingere perché l’attività di una unione della città col terri- non solo per ciò che concerne In mostra ci saranno vessilli festazione. Gi. Gal no tutti carrozzoni inutili, cosa promozione turistica istituzio- torio, unione vera non solo riu- che a tutta evidenza non è, se nale, abbia come area di inte- nioni episodiche, ma proget- gestite bene come ad esempio resse tutto il Monferrato, giun- tuali. Pd: incontro sui collegamenti Acqui-Liguria ad Alba) che Acqui, che sul tu- gendo fino all’Ovadese e a Ga- Bisogna anche che alcuni rismo dovrebbe vivere, debba vi, ma non prescindendo ap- amministratori locali escano da prestare la massima attenzio- punto da collegamento con le visioni di breve periodo, a co- Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo dal- stessi pendolari dell’Acquese un luogo di dibat- ne alla organizzazione del ter- zone dell’astigiano e delle Lan- sto di perdere qualche fondo o la sezione acquese del Partito Democratico: tito e confronto. ritorio, prendendo posizione, ghe che su Acqui gravitano. qualche briciola di potere deci- “Genova per molti di noi è luogo di studio e Infine, per dare rilievo ad una situazione diffi- non generica o campanilistica, E quindi, non si tratta sem- sionale. lavoro, circa seicento sono i pendolari che cile per molti nostri concittadini. ma ragionata e funzionale allo plicemente (e in ogni caso sa- Insomma bisogna avere co- ogni giorno si muovono dall’Acquese per Ge- Per questo abbiamo organizzato un incontro sviluppo delle sue politiche tu- rebbe sbagliato) di dire, andia- raggio, perché il resto, pae- nova. che si terrà giovedì 13 settembre alle ore 21 a ristiche e farsi sentire. mo via da Alessandria e ag- saggio, cultura, territorio, ce La situazione attuale è pesantissima per que- Palazzo Robellini rivolti ai cittadini acquesi pen- Partiamo da alcuni elementi ganciamoci ad Asti e Alba, an- l’abbiamo. E di queste cose bi- ste persone, basti pensare che alcuni si alzano dolari e non. Acqui si trova nel Monferra- che perché non possiamo, ma sogna parlare senza presenta- alle 4 del mattino, ogni mattina, o che passano Introdurrà e modererà Lorenzo Ivaldi, pen- to, a confine con la provincia di cercare di avere una politica di re ricette preconfezionate». in viaggio 6 ore al giorno. dolare e membro della segreteria Pd di Ac- Ci pare giusto come comunità politica discu- qui. tere pubblicamente di questa situazione, non Interverranno Manuele De Lorenzi, del Co- per dare soluzioni ovviamente, ma quanto me- mitato Pendolari Acqui Terme-Genova, Daniele no per informare (i molti studenti universitari che Borioli, già assessore regionale ai trasporti ed debbono ancora iniziare il periodo di studio e ai esperto della materia del trasporto transregio- cittadini comuni che magari voglio recarsi a Ge- nale, e il Consigliere Regionale Domenico Ra- nova saltuariamente per esempio), e fornire agli vetti”.

Acqui Terme. Ci scrive la Sezione di Acqui Terme della CERTE EMOZIONI Lega: “La manutenzione delle pic- cole cose spesso è il biglietto da visita di una città. Strade PUOI SOLO PROVARLE. asfaltate, aiuole fiorite e mo- * numenti valorizzati sono sino- Scegli la tua a partire da 10.950€ nimo di cura e di interesse ver- so il patrimonio. Cosa che viene spesso a mancare nella nostra Acqui. Non è raro infatti vedere la- mentele sui social o sui gior- nali per scarso interessamen- to dell’amministrazione, sia per le zone periferiche, ma anche per quelle centrali. Con l’occasione prendiamo come esempio la situazione in cui versa la presunta aiuola in Scrive la Sezione acquese della Lega Via Crenna, confinante proprio con la rotatoria che tanto ave- va fatto discutere nei mesi ad- “La manutenzione in città dietro. La volontà di abbellire e de- corare la zona passava anche passa anche dalle piccole cose” dall’innestare alcune piantine di rose, che, almeno sulla car- ta, sarebbero dovute spiccare in mezzo ad una vegetazione ben curata. Purtroppo, dobbiamo con- statare che l’idea è rimasta ap- Suzuki Swift, l’unica della sua categoria con: punto solo sulla carta, dato • Tecnologia HYBRID per andare dove vuoi che la scarsa manutenzione di • Motore Turbo BOOSTERJET da 140HP per emozionarti alla guida quest’area, come già succes- so in altre zone verdi nella no- • Sistema 4x4 ALLGRIP HYBRID per affrontare ogni terreno. stra città, ha fatto si che ster- Le vere emozioni ti aspettano in concessionaria, o su Suzuki.it paglie ed erbacce la facesse- ro da padrone, riversandosi seguici sui social e su suzuki.it anche sulla strada. Delle rose non c’è che una debole pre- Consumo ciclo combinato gamma Swift (l/100km): da 4,0 a 5,7. Emissioni CO (g/km): da 90 a 129. senza. *Prezzo promo chiavi in mano riferito a NEW SWIFT 1.2 DUALJET 2WD EASY (IPT e vernice met. escluse), Lo stato di abbandono e la presso i concessionari che aderiscono all’iniziativa e per immatricolazioni entro il //2018. poca attenzione verso il deco- ro cittadino lo si può anche ve- due roselline che lo si faccia Senza voler andare a cerca- dere semplicemente da quel sapere. Come detto questo re chi e come si è occupato di povero vaso privo di fiori posto serve solo da esempio per fornire e gestire le piantine o CAMPARO AUTO proprio davanti al portone del chiedere una maggior cura e quant’altro, ci chiediamo solo ALESSANDRIA - Via del Legno, 16 - Zona D3 - Tel. 0131 346348 Municipio. attenzione per le piccole cose, quanto deve ancora continua- Ironia della sorte si trova so- per i particolari che possono re questa non curanza, soprat- ACQUI TERME - Stradale Alessandria, 136 - Tel. 0144 325184 pra allo stemma acquese. Che dare un’immagine migliore (o tutto da parte di chi tempo fa sia questo il nuovo logo scelto peggiore) della città, soprattut- andava a fare propaganda ta- per rappresentare Acqui? Se to agli occhi dei forestieri o di gliando l’erba a bordo stra- serve una colletta per avere chi transita per Acqui. da...” INFORMAZIONE PUBBLICITARIA | 9 SETTEMBRE 2018 | 9

CENTRO MEDICO 75° Odontoiatria e medicina estetica

Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 www.centromedico75.it - email: [email protected]

ODONTOIATRIA MEDICI SPECIALISTI PREVENZIONE DOTT. EMILIO RAPETTI DOTT. VALDEMARO PAVACCI Controlli periodici programmati Medico Chirurgo Medico Chirurgo Visita odontoiatrica con preventivi senza impegno Specialista in oculistica Specialista in andrologia DOTT. MAURIZIO CELENZA DOTT. ROBERTO NICOLINI CHIRURGIA E IMPLANTOLOGIA Medico Chirurgo Medico Chirurgo Implantologia anche con carico immediato - Rigenerazione ossea - Estrazioni complesse Specialista in ortopedia Specialista in otorinolaringoiatria Rimozioni cisti - Rimodellazione creste ossee - Parodontologia chirurgica e traumatologia Interventi eseguiti in sala chirurgica ambulatoriale DOTT. ANDREA CAMERA DOTT. FEDERICO BORTOLOTTI Medico Chirurgo GEL PIASTRINICO DI ORIGINE AUTOLOGA Medico Chirurgo Specialista Specilizzato in otorinolaringoiatra in ortopedia e traumatologia, Produzione di emocomponenti ad uso topico per accelerare la rigenerazione dell’osso e dei tessuti molli DOTT. ANTONIO PARODI chirurgia protesica di anca e ginocchio Medico Chirurgo DOTT.SSA SANDRA PREITE CONTROLLO DELL’ANSIA E DELLA PAURA Specialista in ostetricia-ginecologia Medico Chirurgo Sedazione cosciente con anestesista - Sedazione con protossido d’azoto PROF. DOTT. Onde d’urto per trattamenti estetici, AURELIO STORACE ortopedici e riabilitativi LASER Medico Chirurgo DOTT. MAURIZIO Interventi di parodontologia e piccola chirurgia Specialista in ostetrica e ginecologia MONDAVIO senza utilizzo del bisturi DOTT. EMILIO URSINO Medico Chirurgo Medico Chirurgo Specialista in reumatologia ODONTOIATRIA INFANTILE Specialista in neurologia Osteoporosi Nuovo servizio dedicato ai bambini 2no ai 14 anni Già primario neurologico DOTT. RIZIERO ZAMBONI ospedale di Alessandria Medico Chirurgo TEST DOTT. ALFREDO BELLO Specialista in dermatologia Effettuiamo test paradontali Medico Chirurgo e venereologia per la prevenzione e diagnosi Specialista in neurologia DOTT. CLAUDIO GAGGINO di importanti patologie orali DOTT. GIANFRANCO GIFFONI Medico Chirurgo Medico Chirurgo Specialista in anestesia Flebologia - Linfologia e rianimazione Angiologia medica DOTT. DIEGO BARUZZO Prenditi cura dei tuoi denti Specialista in chirurgia generale Medico Chirurgo per poter sorridere tutti i giorni… DOTT. MARCO GHIGLIONE Dietologia - Elettrocardiogrammi Medico Chirurgo DOTT. DOMENICO OTTAZZI perchè un giorno senza sorriso Specialista in chirurgia plastica, Medico Chirurgo - Proctologia ricostruttiva ed estetica Specialista in chirurgia vascolare è un giorno perso DOTT. CLAUDIO SABOLLA Radiodiagnostica Medico Chirurgo DOTT. Specialista in odontostomatologia, GIANCARLO MONTORIO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO chirurgia sperimentale Medico Chirurgo e microchirurgia Allergologo OCULISTICA DOTT. VITTORIO MARCHESOTTI Specialista in pediatria Interventi di cataratta e chirurgia palpebrale ambulatoriale Medico Chirurgo DOTT. CARLO IACHINO OCT - Tomogra2a a coerenza ottica Specialista in medicina legale Medico Chirurgo Dott. Emilio Rapetti Medico Chirurgo - Specialista in oculistica e delle assicurazioni Proctologia - Senologia DOTT.SSA PAOLA MONTI Specialista in chirurgia apparato DSA Medico Chirurgo digerente ed endoscopia digestiva Diagnosi dei disturbi speci2ci dell’apprendimento Specialista in neuro(siopatologia DOTT.SSA Dott.ssa Laura Siri Medico Chirurgo - Specialista in neuropsichiatria infantile Elettromiogra(a arti superiori LUISA PIETRASANTA DOTT.SSA LAURA SIRI Medico Chirurgo VISITE GINECOLOGICHE Medico Chirurgo Specialista in psicoterapia Visita specialistica completa di ecogra2a ostetrica e ginecologica Specialista cognitivo-comportamentale con sonda transaddominale e transvaginale in neuropsichiatria infantile DOTT. DANIEL JOY PISTARINO Pap test - PERCORSO GRAVIDANZA Diagnosi, certi(cazioni DOTT.SSA ELISA BUZIO Dott. Antonio Parodi Medico Chirurgo - Specialista in ostetricia-ginecologia e riabilitazione per DSA DOTT.SSA FRANCESCA Ecogra2a della mammella PROF. DOTT. LAGOMARSINI DOMENICO GRAZIANO DOTT.SSA LAURA ROBIGLIO NUOVO SERVIZIO DI ECOGRAFIA Medico Chirurgo PsicologI Chirurgia del piede e della caviglia Dott. A. Parisi Dirigente Medico di area Radiologica - Diplomato in Ecograa Internistica DOTT.SSA CHIARA ROSSI Specialista in ortopedia Biologa nutrizionista DOTT. FRANCO ELISEO TERAPIA DEL DOLORE DOTT. VALERIO GRAZIANI Medico Chirurgo Emicrania e cefalea - Dolori cervicali - Dolori lombari Podologo Dolori dell’anca, della spalla, del gomito, del ginocchio e del coccige Specialista in ortopedia e traumatologia DOTT. DANILO DIOTTI Dott. Claudio Gaggino Medico Chirurgo - Specialista in anestesia e rianimazione Chirurgia vertebrale Logopedista DERMATOLOGIA FISIOTERAPIA Visite specialistiche - Mappatura nei - Chirurgia ambulatoriale - Malattie veneree DOTT. MATTEO DENTATO Terapista della riabilitazione Dott. Riziero Zamboni Medico Chirurgo - Specialista in dermatologia e venereologia Fisioterapista RUSSO STEFANIA e osteopata Rieducazione posturale e masso(sioterapia MEDICINA DELLO SPORT Visite sportive agonistiche e non per privati e società sportive Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Aut. sanitaria N. 289 del 25-05-2016 Medico Chirurgo Odontoiatra Direttore tecnico Dott.ssa Sandra Preite Medico Chirurgo - Specialista in Medicina dello Sport Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme 10 | 9 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

Acqui Terme. Il 27 e il 28 procità tra generazioni diffe- agosto, a Santiago de Chile, renti che poco, o addirittura presso la United Nations Eco- nulla, possono avere in comu- nomic Commission for Latin ne, in relazione alla gestione di America and the Caribbean beni e risorse che si trovano, si Servizio Tecnico (ECLAC), si è svolto il conve- generano o possono essere Autorizzato gno internazionale “Ripensare esaurite nell’ambito del mede- Via Alessandria, 32 lo sviluppo in un mondo in simo territorio. Il dilemma cen- Acqui Terme (AL) transizione”, organizzato per trale è quindi il seguente: co- Tel. 0144 324280 celebrare il 70º anniversario di me coniugare la legittima E-mail: [email protected] www.riello.it tale prestigiosa istituzione che aspettativa di sviluppo da par- svolge un importante ruolo di te della generazione presente analisi e stimolo di promozione con l’analoga aspettativa che di politiche per lo sviluppo per potrebbe avere una genera- l’intero sub-continente ameri- zione ora non presente e non cano. Tale convegno ha dato il rappresentata all’interno del via alla XIX edizione della medesimo territorio? E, so- Summer School for the Latin prattutto, come motivare coo- Economies, che ha continuato perazione, equità e reciprocità i lavori per l’intera settimana. Ad un convegno internazionale tra chi si trova a dover prende- La recente crescita econo- re decisioni su piani temporali mica dei paesi dell’America la- differenti e non collegati? Non tina e dei Caraibi ha contribui- da ultimo, come giustificare to ad aumentare gli standard di Alberto Pirni relatore una serie di obblighi correlativi benessere, ridurre la povertà e che derivano dall’ammissione affrontare alcune delle più im- delle generazioni future a quel- portanti sfide di sviluppo nella la presente allo stesso tavolo regione. a Santiago del Cile delle legittime richieste di allo- Tuttavia, molte questioni cazioni di beni e risorse? chiave rimangono irrisolte, co- Il contributo di Alberto Pirni me la disuguaglianza, le di- In questo contesto è impor- ternazionale “Ripensare lo svi- nei giorni successivi al conve- sparità regionali, la mancanza tante comprendere il processo luppo in un mondo in transizio- gno è stato quello di tenere un di diversificazione interna e le di sviluppo come multidimen- ne” ha presentato una relazio- modulo di lezioni nell’ambito differenze di genere, tra molte sionale e interconnesso, e riu- ne sul tema “Sviluppo come della XIX edizione della Sum- altre, che devono essere ana- scire ad identificare i principali giustizia intergenerazionale: li- mer School for the Latin Eco- lizzate e trattate in una nuova cambiamenti, da parte delle nee per un possibile percorso nomies sul tema “Teorie della prospettiva: quella di “Sviluppo politiche pubbliche, è un pro- comune”. giustizia”. In tale contesto Pirni in transizione”. Quest’ultimo blema chiave. Nel suo intervento sono sta- ha proposto un percorso di ri- concetto è particolarmente ri- In questo contesto, Alberto te identificate alcune possibili lettura critica di alcuni testi levante nel contesto dell’Ame- Pirni, ricercatore e docente di linee per ripensare l’idea di classici per l’elaborazione del rica Latina e dei Caraibi, dove Etica pubblica presso l’Istituto uno sviluppo equo e sostenibi- concetto di giustizia, soffer- la maggior parte dei Paesi è di Diritto, Politica e Sviluppo, le a partire da una problema- mandosi in particolare sui con- stata in grado di accelerare il dell’Università Sant’Anna di Pi- tizzazione dell’idea di giustizia tributi offerti da Platone, Aristo- proprio sviluppo economico sa, è stato coinvolto in un du- intergenerazionale. Tale con- tele, Bentham, Mill, Hume, raggiungendo livelli più elevati plice ruolo. cetto si fonda sull’idea della Rawls. di reddito. Nell’ambito del convegno in- cooperazione e possibile reci- Maria Letizia Azzilonna Nell’ambito del Festival Archicultura Acqui Terme. Tra gli ap- puntamenti più “freschi” del Festival culturale, promosso a latere della 10ª edizione del Quattro giovanissimi alla ribalta Premio Internazionale di Poe- sia “Città di Acqui Terme”, l’in- contro con quattro verdissime nel consegnare vere e proprie penne del territorio: Fabio Ri- illusioni, come quelle di pas- naldi, Lorenzo Robbiano, Ales- saggi sulle reti televisive satel- sio Ghidone e Nausica Anerdi, litari...). protagonisti della tavola roton- Da un lato la fatica - e la bel- da – moderata da Valerio Vi- lezza - di controllare le proprie sconti, Chiara Pronzato e Mar- bozze, di imparare piccoli e ta Zorgno – che è stata ospita- grandi “trucchi” (ragionando ta dalla Scuola Primaria Sa- per bene sul titolo da sceglie- racco di Via XX settembre. E re); dall’altra la consapevolez- che, di fatto, ha suggellato, nel za che i proprio libri – se di- pomeriggio di domenica 2 set- vengono, per un motivo o un tembre, l’edizione 2018 della altro, “orfani” delle presenta- rassegna degli appuntamenti zioni - non devono mai essere Archicultura. comunque “abbandonati”. Anche se il sovrapporsi di Non scoraggiarsi- e appli- questo incontro con quello con processo, certo con fatica, si è assai più utili circa il raggiungi- carsi con tenacia - è la lezione Alessandro Quasimodo, a Pa- positivamente concretizzato - mento del fine), ma anche bus- prima da imparare. lazzo Robellini, ha reso impos- diversissimi son stati gli itine- sando alla porta degli operato- sibile seguire integralmente il rari. ri locali del settore. In libreria dispiegarsi del confronto tra In genere abbastanza “av- Non sono mancate le rifles- Di Nausica Anerdi Un cane questi giovanissimi scrittori, venturosi”: e se, in un frangen- sioni su sostegni reali (e ami- indelebile (Premio Loescher possiamo qui raccogliere alcu- te, la partecipazione e la vitto- cali) e “virtuali” (con palese di- Prime Penne 2014); di Alessio ne evidenze. ria in un concorso ha decisa- stacco rispetto alle esigenze di Ghidone Il segreto dei Montè- In merito alla problematica mente spianato la strada, in al- chi esordisce), su promesse gle (Erba Moly, 2016); di Fabio     della trasformazione del “ma- tri casi la “cerca” dell’editore è mantenute e altre deluse (so- Rinaldi Solo l’intelletto soprav- noscritto” (termine da intende- passata attraverso dozzine e prattutto per quanto concerne vive (Vertigo, 2017); di Loren- re nella più larga accezione) in dozzine di mail, presentandosi la visibilità, e le modalità di zo Robbiano Orange Tower un vero e proprio libro - e per a Saloni del Libro di grande ri- “lancio”; e c’è chi, nel mondo High School (Il ciliegio, 2012). tutti e quattro questi Autori il nomanza (e altri meno noti, ma editoriale, si è lasciato andare G.Sa La moglie Maria Cumani poetessa da riscoprire Quasimodo: non solo Aiutiamoci a vivere… Associazione di Volontariato a sostegno dei pazienti oncologici il Nobel Salvatore A.V. AIUTIAMOCI A VIVERE ONLUS partecipazione dei più stretti congiunti DI ACQUI TERME del poeta (la madre Maria Cumani, e il fi- glio, proprio lui, Alessandro), alla solenne cerimonia di Stoccolma promossa dal- SELEZIONA l’Accademia di Svezia. (Con il pubblico acquese che, di questa, ha anche potu- to apprezzare la visione di un piccolo N. 1 VOLONTARIO estratto cinematografico 1959). Acqui Teme. Si pensa al talora diffici- Con l’anno successivo che compro- PER IL SERVIZIO CIVILE le rapporto tra padri e figli, nel ristretto metterà definitivamente l’unità familiare. cerchio dei protagonisti più alti della Let- *** teratura, e viene subito in mente ”l’orfa- Ricco e articolato l’intervento di Ales- Progetto F.A.V.O. no” Umberto Saba (che ripudiò il paterno sandro Quasimodo (impossibile rimane- “Una rete per il malato oncologico” cognome Poli). Ma per il pubblico ac- re insensibili alla sua lettura e al suo tim- quese che domenica 2 settembre ha as- bro di voce). Egli ha offerto un saggio Durata servizio civile 12 mesi sistito, nel primo pomeriggio, a Palazzo straordinario delle sue qualità interpre- Robellini, all’incontro con Alessandro tando non solo le liriche dell’ amato/odia- Età richiesta dai 18 ai 28 anni compiuti Quasimodo, figlio del Premio Nobel Sal- to padre, ma anche della madre. Che vatore (poeta cui con insistenza, negli ul- dapprima danzatrice moderne-dance, Sabato 1 settembre timi decenni, si sono riferiti i tecnici del conosciuto Salvatore nel 1936, da lui SCADENZA 28 SETTEMBRE 2018 Ministero competente, per formulare le presto ebbe il figlio Alessandro. La situa- tracce della maturità), un nuovo riscon- zione venne regolarizzata con il matri- Nadia Scappini ORE 18 tro - questo sino ad ora tenuto assai più monio celebrato nel 1948. Fondamenta- sottotraccia - è andato ad aggiungersi. le fu la collaborazione di Maria Cumani e il suo volumetto La comune tendenza ad idealizzare la fi- Quasimodo (poi anche attrice, tra gli al- Info: 338 3864466 - 334 8781 438 gura del Poeta, del Letterato di fama, tri con Pasolini, Rossellini e i fratelli Ta- Acqui Terme. Le “merende narrate” (da non sempre può trovare concrete con- viani; poi impegnata anche come danza- Gherardo Colombo, Susanna Tamaro, Eli- 06 48251 07 ferme. trice classica) nella traduzione dei Lirici sabetta Sgarbi, dalle nonne...) sono al cen- E proprio dell’esperienza di vita con un greci, ma soprattutto delle poesie di Pa- tro del libro Limone ruffiano, edito da Il Vi- I moduli per la domanda e relativi allegati sono scaricabili padre particolarmente ingombrante ha ri- blo Neruda. Con la sorpresa, in aggiun- colo, che Nadia Scappini ha presentato nel- dal sito www.serviziocivile.gov.it ferito Alessandro Quasimodo (attore e ta, di una produzione - autonoma e ori- l’ambito del Festival Archicultura, nel po- oppure www.aiutiamociavivere.it oppure www.favo.it regista, voce di Giovanni XXIII in occa- ginale - di pregevolissimi versi. meriggio di sabato primo settembre, pres- dove è possibile visionare anche il Bando ed il Progetto sione della sua canonizzazione), svelan- Che Alessandro Quasimodo sta effi- so la vineria Clos. Coinvolgendo il pubblico do alcuni traumatici dettagli della vita fa- cacemente facendo conoscere al gran- in un polifonico confronto ricco di ricordi e di miliare, che culminano con la mancata de pubblico. G.Sa profumi. ACQUI TERME | 9 SETTEMBRE 2018 | 11

Sabato 8 e domenica 9 settembre Sabato 8 settembre in sala consiliare SOMS e poi, alle ore 21, in Piazza Bollente per l’imperdi- bile concerto della Banda di Arriva Acquinbanda Ceccano. Per violino solo E domenica 9 seguite le no- stre ospiti nella travolgente sfi- il raduno di bande lata che le vedrà percorrere le con gli specchi di Bach vie della città e confluire in Piazza Italia, dove si svolgerà Acqui Terme. Sulla manife- me. Inoltre, ospiteremo tre una piccola esibizione e il sa- Acqui Terme. Di Biber la Chi suona archi, i quintetti e i sestetti, nel stazione Acquinbanda che si grandi bande, che porteranno luto alle autorità. La sfilata Passacaglia in sol minore. Su- Diplomata in violino e viola, 2009 le dieci sonate per violi- svolgerà in questo fine setti- ad Acqui Terme i loro repertori avrà inizio per le 10.45 e si bito seguita dalla Sonata n.3 in Manuela Matis si è perfezio- no e pianoforte di L. van Bee- mana ci relaziona Alessandra e tanta allegria. concluderà alle 12, ma non vi do maggiore BWV 1005 di J. nata con M. Iocanovich, con R. thoven in duo con Alberto Ma- Ivaldi Stiamo parlando della Ban- preoccupate: la festa riprende- S. Bach. Schmidt e ha conseguito il Di- gagni e, nel 2013, le Suites «Eccoci arrivati all’ultima da Musicale Ceccano (FR), rà alle 15, quando le bande sfi- Con la sua Fuga insuperato ploma di Musica da Camera BWV 1007 – 1012 di J. S. settimana prima dell’inizio di con il suo corpo di ballo e le leranno nuovamente per Cor- modello di contrappunto cro- all’Accademia di S. Cecilia di Bach per viola sola. Acquinbanda, il raduno di ban- sue vivaci ragazze pompon, e so Italia e raggiungeranno co- matico, che con la Ciaccona Roma con F. Ayo. Nel 2014 ha ideato il pro- de che il Corpo Bandistico Ac- dell’Associazione Filarmonica sì Piazza Bollente. Qui avran- della Partita n.2, può essere Insegna Musica da Camera gramma Dalla spirale di quese, insieme alla SOMS e al Poirinese, con la quale il Cor- no luogo i concerti dei Corpi eletta a vertice dei pezzi di bra- al Conservatorio “Claudio Escher alla Sala degli Specchi, Comune di Acqui Terme, orga- po Bandistico Acquese ha già bandistici e, alle ore 18, verrà vura della letteratura per violi- Monteverdi” di Bolzano, dove con musiche per violino solo e nizza ogni anno durante il me- avuto modo di confrontarsi in presentata la bandiera per il no. ha partecipato a progetti con- proiezione di immagini. E pro- se di settembre con il patroci- diverse occasioni, quali i radu- 160º anniversario dalla fonda- Con Piero Buscaroli che, a certistici dedicati a Robert prio questa sarà la proposta nio dell’ANBIMA Piemonte. ni bandistici a Firenze e Follo- zione della SOMS. tal riguardo, indica questo “so- Schumann, a Ferruccio Buso- che offrirà al pubblico acque- L’edizione di quest’anno ini- nica. Sarà un weekend molto lun- lo”, senza basso ad accompa- ni, alla musica antica e a quel- se. zierà sabato 8 settembre e si Infine, non possiamo certo go e impegnativo per tutti i mu- gnare, della raccolta 1720, che la del ’900, suonando in vari Ancora sulla fuga di Bach, concluderà domenica 9 e pre- dimenticare la Banda della Po- sici e i volontari che si impe- noi ascolteremo ad Acqui, co- organici dal duo al quintetto. “per speculum vede numerose sorprese ri- lizia Locale di Milano, che sfi- gneranno per la buona riuscita me qualcosa di mai visto né Ha tenuto concerti in quar- in aenigmate” spetto alle edizioni degli anni lerà insieme agli altri gruppi della manifestazione, ma sia- prima né dopo. tetto con Bruno Canino e Pier “Sicuramente l’elemento scorsi. Innanzitutto, ricordiamo domenica 9 settembre. mo certi che il pubblico rimarrà Poi di Locatelli il Capriccio Narciso Masi, in duo con Filip- tecnico di maggior evidenza che con questa Acquinbanda Non prendete impegni per più che soddisfatto. Non man- “Il Labirinto Armonico”; e dalla po Faes e Marco Vincenzi, e ed eccentricità - e qui ci affi- celebreremo anche un’impor- questo fine settimana! Vi cate! Vi aspettiamo numerosi! Sonata op.31 di Paul Hinde- come solista con orchestra sia diamo alle note propedeutiche tantissima ricorrenza, ossia il aspettiamo sabato 8 alle ore E nel caso fosse brutto tempo, mith Gemaechliche Viertel. col violino che con la viola. all’ascolto stese dal musicolo- 160º anniversario dalla fonda- 18 per la commemorazione non scoraggiatevi: vi aspettia- Quindi il suggello dei Capricci Nel giugno 2016 è stata in- go Raffaele Mellace, oggi do- zione della SOMS di Acqui Ter- per il 160º anniversario della mo al Centro Congressi!». 6 & 7 di Paganini. vitata a suonare in duo violino cente a Genova - nella conce- Ad accompagnare il tutto e pianoforte al Festival “Grieg zione della raccolta è il proble- (ovvio, solo virtualmente) in Bergen” in Norvegia. Dal ma della cosiddetta ‘polifonia L’orchestra, il grande quadro 1999 tiene corsi di perfeziona- latente’. Una festa nella festa in corso Bagni di Alzek Misheff. Sarà infat- mento estivi e masterclass in Ovvero di una scrittura che ti la violinista Manuela Matis, Italia e all’Estero (in Spagna a permette di produrre, su uno la sera di sabato 8 settem- Cordoba e Murcia, in Portogal- strumento melodico, più suoni bre, alle 21, con ingresso li- lo ai Oporto, in Turchia ad An- contemporaneamente, a simu- bero, l’unica protagonista di kara, in Romania e in Finlan- lare appunto una trama polifo- un recital allestito in uno dei dia). nica. La fuga si propone, dun- luoghi musicali (pur solo ra- L’approfondimento del re- que, anche nella sua accezio- ramente prestato alle sette pertorio l’ha portata a misurar- ne architettonica, scenografi- note) tra i più eleganti della si con alcuni corpus di opere ca, realizzando un trompe-l’œil nostra città: la Sala del Con- particolarmente significative: sonoro che rimanda agli in- siglio Comunale in Palazzo l’integrale della musica da ca- canti illusionistici degli inge- Levi. mera di J. Brahms al Teatro Al- gneri teatrali barocchi. E così il Il concerto è parte della ras- fieri di Asti nel 2003, suonando violino simula le quattro entra- segna “Musica IN Estate”. tutti i quartetti per pianoforte e te di altrettante voci...”. G.Sa

Acqui Terme. Una festa nella grande festa. Domenica 2 settembre dalle 8,30 in cor- so Bagni Le Bancarelle del Forte, il Consorzio da Forte dei Marmi, si sono aggiunte alle strutture della festa delle feste snodandosi in corso Bagni con inizio davanti al liceo classico. Alle 16 direttamente da Colo- rado Andrea di Marco subito dopo il cavalcavia in ferro di corso Bagni ha divertito il nu- merosissimo pubblico. L’evento, organizzato da Ratto Vittorio srl, ha saputo ab- binare la parte di attrattiva commerciale a quella pura- mente enogastronomica offer- ta dalla Festa lunga. Brachetto cocktail of the year Tre cocktail, un solo vincitore

Acqui Terme. Tre cocktail, tembre e si concluderà con la «Siamo lieti di poter parteci- un solo vincitore. Sabato 8 set- premiazione del cocktail più pare, seppur indirettamente, a tembre debutterà il cocktail votato durante la Notte in Ro- questo evento – dichiara Pao- contest “Donna È” dove i bar- sé, che si terrà 15 settembre lo Ricagno, presidente del man vincitori della prima fase (rinviata a causa del maltempo Consorzio di Tutela – in cui ve- del contest cercheranno di ot- di sabato 25 agosto), con il diamo una importante attività tenere il titolo del Brachetto coinvolgimento della Scuola di promozione del Brachetto cocktail of the year. Alberghiera di Acqui e del Con- d’Acqui e dell’Acqui Docg Ro- Le bevande in gara sono: sorzio Tutela Brachetto d’Ac- sé, che fa parte della nostra Marachetto di Matteo Scardul- qui Docg. missione. Attualmente i pro- lo per l’enoteca dueperdue, «Saluto con soddisfazione duttori sono impegnati nella Peach and Love di Cristiano quest’iniziativa – dichiara il sin- vendemmia, proprio per que- Zanatta per il Bar Dante e Vien daco Lorenzo Lucchini – Rin- sto siamo maggiormente con- Rose di Stefano Benazzo per grazio profondamente il Con- tenti che la città di Acqui Terme il Bar Gusta 1958. sorzio Tutela del Brachetto torni a parlare e consumare il Da sabato 8 settembre sarà d’Acqui Docg per aver creduto prodotto d’ del no- la giuria popolare a determina- in questo progetto fin dalle ori- stro territorio. La città di Acqui re il vincitore. I bar aderenti al- gini. Sono incredibilmente Terme che si fa testimonial dei l’iniziativa apporranno all’in- commosso per la sinergia suoi stessi prodotti è un ele- gresso un logo di riconosci- creatasi tra il Comune di Acqui mento importante, perché solo mento consegnato dal Comu- Terme e il Consorzio, e spero così potremo essere certi che i ne insieme a un’urna per rac- che diventi un elemento di nostri vini avranno successo in cogliere i voti. Tutti potranno spinta promozionale dei nostri Italia e all’estero». assaggiare i cocktail in gara vini. I sei barman acquesi non Coloro che assaggeranno nei seguenti locali: Enoteca si stanno solo sfidando in una tutti i cocktail in gara e li vote- dueperdue, Bar Dante, Gusta competizione, ma stanno cre- ranno, potranno vincere una 1958, La Betula Et Carat, Bar ando un profondo senso di co- cena per due persone, 6 botti- del Corso e Ciak Bar. munità attorno a un prodotto glie di Brachetto D’Acqui Docg Il concorso durerà una setti- che ci contraddistingue come e 6 bottiglie di Acqui Docg Ro- mana, avrà inizio sabato 8 set- città: il Brachetto d’Acqui». sé. Una sagra per l’Oami ad Ovrano

Acqui Terme. Si svolgerà domenica 16 settembre la “Sagra delle focaccine bis” ad Ovrano, a favore dell’Oami onlus. Si prepareranno focaccine cotte nel forno a legna, farcite con salumi e nu- tella. Il ricavato verrà devoluto per le attività istituzionali dell’Ente morale Oami. Programma: ore 16 inizio distribuzione delle focaccine, presentazione attività didattiche del Cen- tro Oami; ore 18 concerto del coro alpino “Acqua Ciara”; ore 20 terminando in “Armonia”; ore 22 serrate le fila e saluti finali. Evento organizzato da Pro Loco Ovrano, Comune di Acqui Terme, Oa- mi onlus, Associazione Alpini Acqui Terme, Protezione Civile Acqui Terme. 12 | 9 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

L’8 settembre nella sala della ex Kaimano L’Acqui Storia e le sue date La Divisione Acqui Premio: pianificare a Cefalonia non è un optional Acqui Terme. Inaspettata-mente, decisamente “all’ improv- storici a confronto viso”, il Municipio - organizzatore e promotore dell’evento - so- lo a fine agosto ha diffuso la notizia, da tempo “nell’aria”, ma un poco avvolta nelle nebbie, dell’allestimento del convegno Acqui Terme. L’eredità eti- vamente di Scienza della poli- dedicato a Cefalonia, e alla vicenda della Divisione “Acqui”. ca del sacrificio della Divisione tica nell’Università di Torino, La data? Quella dell’8 settembre. ‘Acqui’ a Cefalonia: sotto que- oggi emerito, editorialista de Diffusa ufficialmente (lo ribadiamo) solo a fine agosto. Che sta insegna la giornata di studi “La Stampa”, si è occupato so- significa tardivamente per chi non è acquese (e forse anche Appuntamento per il 6 settembre (in verità una sola mattinata) prattutto della società tedesca per chi vive in città...). Ma la manifestazione era data per cer- che comincerà alle ore 9.30 di e della storia della Germania ta, fissata alla data di cui sopra sorprendentemente (abbiamo sabato 8 settembre presso la nel Novecento, anche in con- poi saputo, da fonti degne di completa affidabilità) già a metà Sala ex-Kaimano. fronto con la situazione italia- luglio. Verso le Grappoliadi 2019 Introdotto dalle parole di sa- na. Interessanti i relatori che hanno aderito (alcune conferme, luto istituzionale del Sindaco Ha passato lunghi periodi di tardando, hanno causato il procrastinarsi dei tempi della co- con la Libreria Terme Lucchini e dell’Assessore per studio negli Stati Uniti e in Ger- municazione: così abbiamo appreso). Ma forse una sede più la Cultura Terzolo, presieduto mania, godendo di borse della ospitale si poteva trovare rispetto alla assai dimessa ex Kai- dal prof. Maurilio Guasco, gui- Fondazione Alexander-von- mano. Acqui Terme. Con l’ormai rappresenteranno anche per il da della Giuria scientifica del Humboldt; è stato Fellow del E anche il giorno scelto (ovviamente pieno di richiami sto- imminente inizio del nuovo an- nuovo anno il fiore all’occhiello Premio “Acqui Storia”, il con- Wissenschaftskolleg di Berlino rici: è con l’armistizio che comincia la tragedia) si presta a qual- no scolastico riprendono le ini- della Libreria Terme affiancate vegno vedrà come relatori Ele- nel 1995-96; nel 1997 gli è sta- che critica per i problemi di logistica sopra esposti. E anche ziative della Libreria Terme di dal concorso di scrittura lega- na Aga Rossi (L’eccidio di Ce- ta conferita la Goethe Medaille per altri che qui segnaliamo: mancherà la possibilità di coin- corso Bagni. Sarà infatti il con- to a Notti Nere dedicato agli falonia: una memoria divisa), per l’attività di mediazione tra volgere gli studenti delle superiori (con la scuola non ancora sueto Apericena del Grappolo studenti della scuola primaria Gian Enrico Rusconi (Fu un la cultura italiana e la cultura iniziata) e, almeno sino al momento in cui stiamo scrivendo, il primo appuntamento orga- e secondaria. Molte sono le tradimento? Il punto di vista te- tedesca. Ha vinto “l’Acqui Sto- non ci risulta che, per gli insegnanti, sia prevista la possibilità nizzato da Piero Spotti giovedì iniziative organizzate sotto desco), Vito Gallotta (Cefalo- ria” con Cefalonia. Quando gli di usufruire della meritevole, meritevolissima iniziativa, quale 6 settembre alle ore 21 presso l’egida Grappolo di libri e sarà nia nelle carte della Allied Mili- italiani si battono (Einaudi, corso di aggiornamento. la Libreria Terme. l’occasione per illustrarle, par- tary Mission) e Gianni Oliva 2004). Alla luce di quanto detto, i rischi di un “convegno per pochi” L’evento permetterà, incon- larne e confrontarsi per ade- (La Divisione “Acqui” e la resi- non si possono del tutto escludere. trando docenti, educatori e di- guarle alle esigenze dei vari stenza dei militari). Vito Gallotta Cosa dire? Poco male - guardando al bicchiere mezzo pie- rigenti scolastici, di fare un bi- istituti scolastici. Per tutti i Do- Seguirà un dibattito coordi- È professore ordinario nel no - se l’Amministrazione & Premio si impegneranno a pub- lancio delle attività svolte nello centi, Educatori e Dirigenti nato dal giornalista Dino Mes- settore scientifico-disciplinare blicare gli atti (possibilmente con tempestività). E a farli cono- scorso anno scolastico e pro- scolastici interessati che inten- sina. di Storia Contemporanea. In- scere nelle sedi opportune. grammare le future. Le Grap- dano partecipare è sufficiente Di questi ospiti, qui di segui- segna Storia del Giornalismo Cerimonia “Acqui Storia” ‘18: poliadi, evento sempre più ap- prenotarsi presso la Libreria to, brevemente, ai nostri letto- al Corso di Studio in Scienze anticipazioni sul programma prezzato a livello nazionale, Terme al 0144-324580. ri presentiamo i profili. della Comunicazione nell’Uni- Pur mancando l’ufficialità, diversi riscontri (anche tramite il versità di Bari. web: ma il sito “Acqui Storia” tace) indicano con sicurezza, al Con la maglia della Juve Elena Aga Rossi È stato relatore al convegno 20 ottobre, la data del gala conclusivo. Ha insegnato nelle universi- sul sessantennio dell’8 set- Il giorno precedente Marco de Paolis, procuratore militare tà di Padova, Pisa, Palermo, tembre con la relazione Cefa- in Roma, presenterà il suo volume (che accoglie anche il con- Emozione sportiva per giovane acquese Roma L’Aquila; ha inoltre svol- lonia: la strage, il processo, tributo della dott.ssa Isabella Insolvibile) dedicato ai proces- to ricerche presso il W.Wilson l’oblio (Reggio Emilia 2003) e si italiani e tedeschi per Cefalonia, edito da Viella (di cui ab- International Center for Scho- nella giornata di studi Il dram- biamo riferito nell’ultimo numero di agosto del nostro setti- lars, presso l’Università di Ox- ma di Cefalonia tenutosi al- manale). E questo, crediamo, sia un dato che possa sugge- ford, la British Academy of l’Università di Bari il 28 – 29 rire e ulteriormente confermare l’identificazione del dott. De Sciences, il Center for Euro- aprile 2006. Paolis quale “Testimone del Tempo” - Premio “Acqui Storia” pean Studies, l’Università di Dal 2018 è membro della 2018. Harvard e la Stanford Univer- giuria “Acqui Storia”, con sity. candidatura suggerita dal- Con lo storico russo Viktor l’Ass. Nazionale “Divisione risultato vincitore ex aequo to di letteratura e di storia con- Zaslavskij nel 1997 ha pubbli- Acqui”. nella sezione scientifica con il temporanea, specie in que- cato il saggio Togliatti e Stalin, volume Laterza La storia del st’ambito degli eventi compre- basato su documenti degli ar- Gianni Oliva clero. si tra Unità d’Italia e caduta del chivi sovietici fino ad allora ine- Già assessore alla Cultura Fascismo. diti, nel quale sostiene, tra l’al- della Regione Piemonte, oggi Dino Messina Nel 1997 ha pubblicato con tro, che la “svolta di Salerno”- dirigente scolastico nei Licei, è È una delle firme di maggior l’ex partigiano Rosario Benti- con cui il PCI abbandonò la storico contemporaneista, e in prestigio della Terza pagina del vegna e l’ex repubblichino pregiudiziale antimonarchica tale veste figura nell’attuale “Corriere della Sera”, in cui è Carlo Mazzantini C’eravamo ed entrò nel Governo Badoglio giuria dell’”Acqui Storia”. entrato nel 1986. È stato per tanto odiati (Baldini & Castol- - non derivò da una decisione La sua produzione saggisti- vent’anni parte della redazione di), nel 2008 da Bompiani il li- autonoma di Palmiro Togliatti, ca è incentrata principalmente cultura. Ora cura la pagina dei bro di interviste Salviamo la bensì da un ordine diretto di sulla storia italiana tra l’Otto- commenti. Costituzione italiana. Mosca. Per questo lavoro, nel cento e il Novecento: Mussoli- In particolare si è interessa- A cura di G.Sa 1998 ha ricevuto il Premio “Ac- ni e il fascismo; le due guerre qui Storia”. mondiali; la Repubblica di Sa- Sempre in tale ambito, nel- lò e la guerra civile 1943-1945; Bando con progetti della Croce Rossa Acqui Terme. Nella seconda giornata del Campionato di Se- l’edizione scorsa è stata finali- le avventure coloniali italiane; rie A, in occasione dell’incontro di calcio Juventus – Lazio, gio- sta con la monografia Il Mulino le forze armate; i crimini di Acqui Terme. Il comitato acquese di Croce Rossa Italiana co- cato all’Allianz Stadium di Torino, Sabato 25 agosto 2018, ore Cefalonia. La resistenza, l’ec- guerra italiani; la Resistenza e munica l’apertura del bando per due progetti dal titolo “Sempre 18 (che ha visto la squadra di casa imporsi con il risultato finale cidio, il mito. Tale ricerca inne- le stragi nazifasciste del 1943- al vostro fianco” e “Soccorso e non solo”. di due reti a zero) il giovanissimo acquese Francesco Biscaglino scò - lo rammentiamo, anche 45; le Foibe e gli esuli del- Nel primo progetto, dopo la formazione generale e specifica i era tra i ragazzini che, per mano dei calciatori, sono entrati in per gli strascichi giudiziari che l’Istria, Fiume, Dalmazia. Volontari del Servizio Civile saranno impegnati per incrementa- campo schierandosi al centro del rettangolo di gioco, prima del- seguirono - vivaci rimostranze re le attività di centralino, di trasporto disabili e infermi. l’inizio della partita. tanto da parte della famiglia Maurilio Guasco Nel secondo progetto, dopo la formazione generale e specifi- Francesco Biscaglino, che compirà otto anni il prossimo 15 di- del capitano (all’epoca dei fat- Sacerdote dal 1962, dopo gli ca, i Volontari del Servizio Civile saranno impegnati per Miglio- cembre, indossando rigorosamente la maglia bianconera, ban- ti) Renzo Apollonio, tanto dell’ studi a Parigi in Sociologia, nel rare gli interventi in emergenza-urgenza in convenzione con la diera della sua ereditata fede juventina da più di tre generazio- Associazione “Divisione Ac- 1973 inizia ad insegnare al- C.O. 118, incrementare il centralino e il trasporto infermi e disa- ni, ha solcato il terreno di gioco accompagnato dal campione la- qui”, di cui poi il gen. Apollonio l’Università di Torino, e dal bili. Il bando scade il 28 settembre 2018, è rivolto alle persone di ziale e della Nazionale Ciro Immobile. è stato presidente nazionale. 1992 ad Alessandria. Sotto la età compiuta tra i 18 e i 28 anni, la durata del progetto è di 12 È stata per lui un’occasione straordinaria vissuta tra tanti cam- presidenza Norberto Bobbio è mesi e la sede è quella del comitato acquese di CRI. pioni del calcio, ma soprattutto una grande emozione incontrare Gian Enrico Rusconi stato giurato “Acqui Storia”. I candidati, potranno rivolgersi direttamente alla sede CRI di da vicino e conoscere i suoi beniamini della Juventus (su tutti, Professore ordinario di So- Lasciata la commissione giudi- Via E. Trucco 19 ad Acqui Terme per il ritiro della modulistica. Paulo Dybala e Cristiano Ronaldo) con i quali ha scambiato il ciologia dal 1975, e successi- catrice del Premio, nel 1998 è Il bando è consultabile sul sito de L’Ancora. classico “cinque”.

Dott.ssa M. Gabriella Barisone Ottica Oftalmica - Contattologia - Ortottica - Ausili per Ipovedenti L’IMP SEMPRE DISPPONIBILE

I NOSTRI SER RVIZI PER: Con professionalità e competenza è in grado di offrirvi la più vasta gamma pREZZI di servizi per il vostro COMPETITIVI benessere visivo

Seguici su

Acqui Terme (AL) - Corso Bagni, 96 - Tel. 0144 58249 www.centrotticoprisma.it - [email protected] INFORMAZIONE PUBBLICITARIA | 9 SETTEMBRE 2018 | 13

MENO DUE E TOCCA NOI!

SCARICA L’APP UFFICIALE DI APERTO PER CULTURA SU: PER RICEVERE AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE DURANTE LA SERATA 14 | 9 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME Domenica 9 settembre Saracco, Bresci e Veronelli “Librando” Il “nostro” Saracco risulta cui governo cadde – come os- purtroppo defilato nella storio- serva il citato Gian Luca Fruci Acqui Terme. Librando, il Insomma tutto un mondo grafia contemporanea essen- – in quanto «Sonnino, che mercatino del libro, che in città fatto di carta. do restato senza risposta l’in- puntava al ministero degli In- si svolge ormai ogni mese, si Lontano dalla tecnologia vito che il compianto Franco terni e quindi all’egemonia po- terrà domenica 9 settembre. Vi moderna che vorrebbe la lettu- Della Peruta (1924 – 2012) – litica sull’ipotizzato nuovo di- parteciperanno una trentina di ra dei libri solo attraverso il docente di Storia del Risorgi- castero se non tout court alla espositori che si sistemeranno proprio tablet. «Chi desidera mento all’Università di Milano immediata leadership gover- sotto i portici di via XX Settem- partecipare non deve far altro – aveva rivolto nell’ormai lon- nativa, non accolse la propo- bre: praticamente dal Bar One- che presentarsi quella mattina tano 1980 affinché la figura del sta di accordo di Saracco e an- sti a scendere verso la scuola con la propria merce e il pro- “re per un giorno” della vulgata zi decise, nel gennaio del elementare Saracco e, se lo prio banco» fa sapere Pier locale trovasse la sua giusta 1901, di sfruttare l’indeboli- spazio non fosse sufficiente, Marcozzi, ideatore della mani- collocazione tra i protagonisti mento dell’esecutivo – dovuto, sul lato opposto delle Terme. festazione. dell’Italia post-risorgimentale. nella seconda metà di dicem- Un mercatino Librando che, A tal proposito va specifica- Unica recente eccezione, co- bre, alle dimissioni del ministro edizione dopo edizione, conti- to che non c’è un limite di me- me ho già avuto modo di ricor- del Tesoro Giulio Rubini e so- nua a raccogliere nuovi esti- tratura. «Alcuni hanno banchi dare su queste colonne, la vo- prattutto all’atteggiamento am- matori. lunghi un paio di metri, altri un ce a lui dedicata nel 2017 da bivalente tenuto di fronte allo Appassionati che arrivano po’ di più – spiega Pier Mar- Gian Luca Fruci – Università scioglimento prefettizio della non solo dal Piemonte ma an- cozzi – il prezzo del plateatico degli Studi di Bari – sul Dizio- Camera del Lavoro di Genova che dalla vicina Liguria. Fra gli è di sei euro e, per rendere il nario Biografico degli Italiani. – per ingaggiare battaglia e hobbisti c’è chi propone ro- mercatino un pochino più ordi- Certo non è facile, in mancan- perseguire così il suo obiettivo manzi, chi saggi, chi antiche nato sarebbe opportuno porta- za di archivi personali distrutti di ritorno al potere. Dopo ave- mappe e chi fumetti. re una tovaglia da appoggiare dallo stesso Saracco, rico- re avallato l’operato del prefet- Non mancano gli appassio- sulle plance». struirne le vicende, ma una to, Saracco lo aveva infatti nati di gialli e thriller, di storia e C’è anche da aggiungere scrupolosa ricognizione degli scavalcato, impegnandosi in di francobolli. che non ci sono posti prenota- atti parlamentari e di governo prima persona con i rappre- C’è chi vende carte, chi car- ti e che per la sistemazione dei potrebbe portare a delineare sentanti dei lavoratori per por- toline e chi libri tematici, ma- propri libri varrà semplicemen- quel ritratto finora mancante. Monza, domenica 29 luglio 1900, poco dopo le 22 re fine allo sciopero di protesta gari legati alla cucina, alle bel- te l’ordine di arrivo. Queste considerazioni mi e arrivare alla ricostituzione lezze del mondo o legati al Per ulteriori informazioni si sono tornate in mente durante della Camera del Lavoro. Per mondo dell’infanzia. Si posso- può contattare direttamente la lettura del volume di Luigi In- non poliziesca sulla tutela dei ziane dove dopo quattro mesi evitare la discussione di un’in- no trovare anche libri antichi, l’organizzatore del mercatino zaghi, Bordelli milanesi. Viag- cittadini che rispecchia l’atten- fu trovato impiccato con un terpellanza di Giolitti del 29 enciclopedie, vocabolari e al numero: 3394872047. gio nei luoghi della prostituzio- to operato del Nostro in tutta la asciugamano alle sbarre della gennaio che avrebbe dovuto stampe. Gi. Gal. ne, quando sono inaspettata- sua lunga vicenda politica. cella. Un suicidio molto so- unire nel voto Sinistra liberale mente capitato in una dichia- spetto in quanto Bresci non e partiti popolari nella richiesta razione parlamentare rilascia- «Io non ho ucciso Umberto. aveva mai manifestato segni di una radicale riforma tributa- Federico Fornaro propone: ta da Giuseppe Saracco dopo Io ho ucciso il Re. Ho ucciso di depressione né di volontà ria, il sonniniano Edoardo Da- il regicidio di Monza (29 luglio un principio» così dichiarò suicide. La salma di Gaetano neo presentò una mozione sui “Subito legge speciale per Genova” 1900): «Non possiamo dimen- Gaetano Bresci al momento Bresci fu seppellita nel cimite- fatti di Genova, che evidenzia- ticare che il Bresci preparò il dell’arresto. Motivazione che ro di Santo Stefano, anche se va “palesi incertezze di criteri Acqui Terme. L’onorevole Federico Fornaro ribadisce con for- mostruoso delitto in una casa riprese poco dopo in sede di altre ipotesi vogliono che sia economici e politici” nella con- za la sua proposta di una legge speciale per Genova a seguito infame. Ciò non fa meraviglia. convalida: «Ho attentato al Ca- stata gettata in mare. dotta dell’autorità e invitava “il del crollo del Ponte Morandi, in un comunicato rilasciato all’AN- È naturale che vizio e crimine po dello Stato perché è re- ministero a esplicare con pro- SA. vadano a braccetto. Ma ci la- sponsabile di tutte le vittime Il compianto “anarchenolo- poste di ordine economico, “Liberi e Uguali - dice Fornaro - aveva proposto dopo il crollo scia perplessi il fatto che si pallide e sanguinanti del siste- go” Luigi Veronelli (1926 – amministrativo e finanziario un del Ponte Morandi che il Parlamento approvasse nel più breve trattò di vizio tutelato dalla leg- ma che lui rappresenta e fa di- 2004) nel settembre del 1964 indirizzo di governo che tolga tempo possibile una legge speciale per Genova che, oltre alla ge, in quanto annidato in un fendere. Concepii tale dise- visitò l’isola lasciando sulle pa- l’occasione del ripetersi di si- fondamentale ricostruzione del ponte autostradale, ricomprenda postribolo tutelato. Ci doman- gnamento dopo le sanguinose gine della sua rivista Ex Vinis mili fatti” (Falco, 2007, p. 213). anche la soluzione degli annosi problemi dei collegamenti tra- diamo se non sia il caso di rie- repressioni avvenute in Sicilia la vibrata e toccante testimo- Tuttavia, con un’abile contro- sportistici del capoluogo ligure e dia una risposta anche ad un saminare con maggiore pon- in seguito agli stati d’assedio nianza che riprendo: «… Peni- mossa parlamentare appog- territorio fragile sotto il profilo idrogeologico come quello geno- deratezza i regolamenti che emanati per decreto reale. E tenziario, per i condannati a vi- giata dal presidente della Ca- vese. consentono il pacifico eserci- dopo avvenute le altre repres- ta. L’ergastolo. Nessuna vo- mera Tommaso Villa, Zanar- Vediamo che la nostra proposta di legge speciale per Genova zio della prostituzione e la pos- sioni del ‘98 ancora più nume- lontà di redimere. Solo perse- delli e Giolitti promossero un trova ogni giorno che passa nuovi consensi nelle istituzioni e nel- sibilità di sfruttare i bordelli co- rose e più barbare, sempre in cuzione e pena. Sì, quel man- emendamento firmato dai loro le forze politiche: bene, si passi dunque dalle parole ai fatti. In pa- me negozi qualsiasi.» Non c’è, seguito agli stati d’assedio cato diario. Dell’avventure – luogotenenti Nicolò Fulci e rallelo vanno trovate risorse importanti nella prossima legge di Bi- né potrebbe esserci viste le emanati con decreto reale». tante, gioiose – ne racconto Fausto Massimini che dichia- lancio per un piano straordinario di manutenzione del patrimonio normative allora in vigore, al- Bresci si riferiva a quell’8 mag- una sola, tristissima. Ho cam- rava la disapprovazione della pubblico di infrastrutture della viabilità ordinaria, anche alla luce cun moralismo in queste paro- gio 1898 quando il generale minato i lunghi corridoi e le cel- Camera nei confronti dell’ope- dei tagli di questi ultimi anni alle Province”. le, vedo piuttosto un’riflessione Fiorenzo Bava Beccaris – Il fe- le; ho sostato – si arrovesciava rato del governo e che per ra- roce monarchico Bava del il cuore – nelle “gabbie” di ri- gioni regolamentari doveva es- canto popolare poi ripreso da gore, un metro e mezzo, per sere votato prima della mozio- Francesco De Gregori e da un metro e mezzo, per un me- ne. Il 6 aprile 1901, dopo che il Dott. Sergio Rigardo Giovanna Marini – ordinò alle tro e mezzo, sottosuolo. Chi giorno precedente Saracco sue truppe la feroce e sangui- v’era rinchiuso non poteva sta- aveva difeso strenuamente la MEDICO CHIRURGO nosa repressione dei moti di re eretto. Sapevo della lunga sua posizione autonoma ri- SPECIALISTA IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Milano in cui furono uccisi 80 detenzione, in quelle celle, cui spetto sia a Sonnino sia a Gio- cittadini e altri 450 rimasero fe- era stato costretto Gaetano litti, l’emendamento di sfiducia, Acqui Terme - Corso Cavour, 33 - Tel. 0144 324320 - 339 7117263 riti avendo “osato” protestare Bresci, il giovane atleta, giunto su cui confluì anche l’Estrema Nizza Monferrato - Piazza Marconi, 8 contro l’aumento del prezzo di lontano, per attentare e uc- Sinistra allo scopo di marcarlo del pane. Il sovrano – il cosid- cidere, 29 luglio 1900, re Um- politicamente in senso pro- detto Re Buono – il 5 giugno, berto I. Lo aveva fatto. E oggi gressista, fu approvato con [email protected] prego notare la tempestività, ci si rende ben conto: aveva 318 sì, 102 no e 6 astenuti. La conferì al generale la medaglia sbagliato. Oggi. Era venuto débacle dei sonniniani fu com- http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html d’oro al valor militare e la Gran d’America, sdegnato per le re- pletata dalla successiva boc- Croce dell’Ordine militare di pressioni vili e sanguinarie, fi- ciatura con numeri ancora più Savoia; non pago il 16 giugno ne 1800 e convinto, allora, che ampi (388 no, un astenuto) successivo lo nominò senato- uccidere un re, colpevole ver- della mozione Daneo nono- re. so l’umanità, fosse un atto ri- stante il tentativo del suo pro- TERAPIA CON ONDE D’URTO Gaetano Bresci, nato a Pra- solutivo. Fu rinchiuso in una ponente di evitare la messa in to nel 1869, di professione delle gabbie, sottosuolo, in votazione. Dopo le inevitabili operaio tessile aderì giovanis- Santo Stefano. Se la cammini, dimissioni di Saracco, l’impas- Si tratta di onde ad alta energia Indicazioni simo al movimento anarchico l’isola, anche nei luoghi più in- se politico-parlamentare e il fa- ed a seguito dell’emanazione cantati per l’ardire senza egua- vore di cui egli godeva a Corte sonora trasmesse attraverso la delle repressive “leggi crispi- li della bellezza, appena ti sembrò rendere possibile un pelle e diffuse in tutto il corpo che Tendinopatie dei tessuti molli ne” in materia di ordine pubbli- estranei, senti voci non solo suo reincarico, ma la netta op- risponde con un aumento dell’at- Tendinopatia calcifica di spalla co si vide costretto ad emigra- del vento. Ti raccontano le per- posizione di Giolitti, suo stori- re negli Stati Uniti. Dopo le secuzioni di cui fu oggetto, in co e più giovane avversario, tività antinfiammatoria accele- Epicondilite laterale di gomito cannonate a mitraglia di Mila- quelle gabbie, un metro e mez- fece sfumare questa soluzione rando i processi riparativi. Utile no decise di ritornare in Italia zo, per un metro e mezzo, per aprendo la via alla svolta pro- nelle malattie dei tendini della Tendinite trocanterica per vendicare le vittime inno- un metro e mezzo. Gaetano gressista favorita infine dallo centi. Andrea Cionci su La visse da uomo libero. Non rin- stesso presidente del Consi- spalla, del gomito, del ginocchio Tendinite della zampa d’oca Stampa del 29 luglio 2016 scri- negò la sua idea. Non ottenne glio uscente e tradottasi nel- e nelle diverse patologie del Tendinite post-traumatica ve che «era di bell’aspetto e le un metro, per un metro, per un l’incarico a Giuseppe Zanar- piede. donne non gli mancavano. Ve- metro, di più. Non ergastolo. delli, vecchio e rappresentati- Vantaggi di ginocchio stiva con ricercatezza, come Fu condanna alla morte. Morì vo capo della Sinistra liberale- testimoniano i suoi effetti per- pesto e battuto nella carne (la radicale. Saracco riprese il suo Tendinite del rotuleo sonali: bretelle a fiori, scarpe sua anima non poteva essere posto di presidente del Sena- • Alta tollerabilità, grazie ad ap- damascate, vasetti di pomata battuta, pestata, offesa, era to, da cui significativamente parecchiature di ultima genera- Tendinite del tendine d’Achille per i baffi …». Cesare Lom- l’Anima), dieci mesi dopo, 22 non si era dimesso durante la zione. Fascite planare broso, seguendo le proprie og- maggio 1901. … Quando en- breve esperienza di governo, e • Nessun utilizzo di farmaci. gi accantonate teorie, non gli trammo nel minimo cimitero, che mantenne fino al 18 otto- con sperone calcaneale trovò i «segni di patologia o infoibato tra le rocce (ti voltavi bre 1904, quando fu sostituito • Ridurre al minimo l’inabilità al tratti criminali» riconoscendo ed era un paradiso: il mare e dal magistrato e docente uni- lavoro e per gli atleti, la perdita Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio con oggettiva chiarezza scien- un po’ decentrata, l’isola di versitario giolittiano Tancredi di ore di allenamento. tifica che «la causa impellente Ventotene), una frase all’in- Canonico. Sdegnato per la de- Rigidità articolare spalla, gomito, sta nelle gravissime condizioni gresso: “Qui finisce la giustizia stituzione, Saracco decise di La seduta di onde d’urto viene anca, ginocchio politiche del nostro paese». degli uomini. Qui comincia la disertare da allora i lavori par- eseguita ambulatorialmente con Senza alcuna conferma stori- giustizia di Dio”, minime croci lamentari e di ritirarsi in solitu- un trattamento che dura pochi mi- Calcificazione e ossificazione ca a lungo circolarono – quasi di ferro arrugginito e dei cartigli dine nell’Alto Monferrato, dove come le moderne fake news – ai piedi. Là, proprio là, il carti- ebbe vicini soltanto alcuni fa- nuti, al termine della terapia il pa- Miositi ossificanti dicerie riguardo l’appoggio al glio di Gaetano Bresci …». miliari, fra i quali la cognata ziente è in grado di riprendere movimento anarchico dell’ex Nello stesso anno della mor- Olimpia Sella e il nipote Pietro immediatamente le normali atti- Fibromatosi di muscoli, regina di Napoli Maria Sofia, te di Bresci si avviava alla con- Caffarelli. Morì a Bistagno il 19 legamenti, fasce l’Aquiletta Bavara cantata da clusione la lunga parabola po- gennaio 1907.» vità. D’Annunzio, che dall’esilio pa- litica di Giuseppe Saracco il Lionello Archetti-Maestri Programma terapeutico Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi rigino avrebbe finanziato l’at- tentatore sperando di sfruttare In genere si effettuano cicli di 3/5 Necrosi asettica testa omero/femore l’ostilità verso i monarchi sa- Ringraziamento trattamenti seguiti da un’even- Fratture da stress baudi al fine di destabilizzare il tuale rivalutazione dopo circa tre regno d’Italia per una sognata Acqui Terme. Pubbichiamo il seguente ringraziamento: Algoneurodistrofia riconquista del suo reame. «Desidero ringraziare il personale della fisiatria dell’ospedale settimane dalla fine del ciclo. Condannato all’ergastolo, Bre- di Acqui Terme e, in particolare, la fisioterapista Nadia Vezzoso sci fu ristretto nel carcere di per le amorevoli, qualificate e proficue cure prestate a mia ma- Santo Stefano nelle isole Pon- dre». Claudio Lo Presti ACQUI TERME | 9 SETTEMBRE 2018 | 15

“Scuola...uno sprint d’inizio” Laboratorio di preparazione proposto da Boing

Acqui Terme. Dopo la lun- ga pausa estiva si avvicina la riapertura dell’anno scolastico. I cancelli delle scuole si ria- priranno presto, gli insegnanti e gli studenti si ritroveranno a condividere le aule, la fatica e l’impegno dello studio; un im- pegno che li vedrà protagonisti di un percorso di crescita per- sonale, all’insegna dello svi- luppo delle competenze e del- La partecipazione al concerto finale del Festival InterHarmony le capacità specifiche di cia- scuno. Anche quest’anno, a partire dal mese corrente, il centro Per il Coro Mozart educativo didattico Boing ge- stito dalla cooperativa Cresce- reInsieme mette a disposizio- un’occasione straordinaria ne tempo, energie e risorse per sostenere tale cammi- svolgeranno ad Acqui presso il Oltre al laboratorio d’inizio no...a partire dai primi passi. centro didattico di via Nizza appena citato, nei mesi suc- Gli educatori di Boing pro- 58, dov’è stata attrezzata una cessivi riprenderanno presso pongono infatti un laboratorio stanza apposita con alcuni Boing le attività che già l’anno iniziale che si svolgerà il 20 e il computer, strumenti e softwa- scorso hanno visto protagoni- 27 settembre, dalle 14:30 alle re informatici compensativi per sti alcuni ragazzi, in particolare 16:30 per gli studenti della favorire l’apprendimento degli i laboratori individuali e i labo- scuola primaria e dalle 17:00 studenti e i processi di interio- ratori di gruppo, gli screening alle 19:00 per gli studenti della rizzazione del metodo di studio psicologici di ingresso, i labo- scuola secondaria di primo personale. ratori di supporto alle famiglie grado. I due pomeriggi saran- Al fine di garantire un servi- e molte altre iniziative. Il tutto no rivolti a bambini e ragazzi zio migliore e maggiormente sarà possibile grazie all’impe- con DSA e ADHD certificati, organizzato si richiede obbli- gno di CrescereInsieme e al con l’obiettivo di agevolarne gatoriamente la prenotazione contributo di Fondazione So- l’inserimento nel contesto sco- chiamando ai numeri 377 ciAL che continua a credere lastico o più semplicemente il 5514987 (Boing) o 351 nell’importanza di tale proget- ritorno tra i banchi. 1237900 (Simone Tasca), ai to. All’interno di tali laboratori quali si potranno chiedere ul- Gli operatori di Boing verranno affrontate con i ra- teriori informazioni al riguardo. gazzi tre tematiche fondamen- tali per una buona ri-partenza scolastica: la preparazione de- Servizio civile Acqui Terme. Lo scorso 28 luglio il Coro Mo- interpretativa davvero unica, lavorando su pa- gli strumenti personali (“Fac- zart di Acqui Terme ha avuto l’opportunità di gine musicali come il lieder di Brahms forse me- ciamo lo zaino”), l’organizza- Acqui Terme. Il Servizio di Protezione Civile della Provincia di partecipare al concerto finale del Festival Inter- no consuete per il nostro repertorio, ma certo zione della settimana scolasti- Alessandria ha visto approvato e finanziato un progetto per 2 vo- harmony 2018, eseguendo il Schicksalslieder non meno sublimi ed emozionanti. ca e degli strumenti che aiuta- lontari relativamente al Bando ordinario — emesso dall’Ufficio Op. 54 di Johannes Brahms (alcune foto e re- È stata anche una occasione per rinsaldare no a riordinare le idee (“Il ca- Nazionale per il Servizio Civile — per la selezione di volontari e gistrazioni video dell’evento sono disponibili sul- ancora di più la collaborazione reciproca tra la lendario settimanale e il diario volontarie, d’età compresa tra i 18 e 28 anni, da impiegare in pro- la pagina Facebook del coro: CoroMozartAc- città e Interharmony, cogliendo i frutti di un gran- personale”) e la presa di co- getti di Servizio Civile Nazionale in Italia. qui). de evento musicale come è questo prestigioso scienza del proprio metodo di Il progetto è denominato “Saper comunicare in emergenza”, i È stata per il Coro una occasione straordina- Festival internazionale che Acqui ha la fortuna apprendimento (“Come stu- moduli di adesione sono scaricabili al seguente link: ria di partecipare ad un evento decisamente di ospitare. dio?”). http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servi- prestigioso non solo per il panorama della no- Proveremo senz’atro in futuro a rafforzare ul- Le attività verranno seguite zio-civile/bando-20-agosto-2018. stra città: una orchestra internazionale con pro- teriormente questa collaborazione, grazie alla da educatori e altre figure pro- Per maggiori informazioni chiamare dal lunedì al venerdì dal- fessori di alto livello, diretti da un maestro di al- disponibilità del maestro Misha Quint (straordi- fessionali specializzate e si le ore 9 alle 13 al numero 0131/304767. tissimo livello come Gérard Korsten, conosciu- nario violoncellista e organizzatore del Festival) to probabilmente dal pubblico italiano per esse- e di Caitlin Mc Connell (strumentista altrettanto re stato il direttore artistico del Teatro Lirico di straordinaria ed assistente del maestro Quint) Cagliari dal 1999 al 2005 ma con un curriculum e grazie anche alla capacità del nostro diretto- internazionale al suo attivo che vanta direzioni re Aldo Niccolai di saperci preparare al meglio e collaborazioni con molte delle principali or- anche per eventi di così alto livello. chestre d’Europa, Asia, Australia e Sud Africa. Appuntamento, quindi, al prossimo anno con Dal confronto con musicisti di questo livello ab- altri momenti di musica straordinaria! biamo potuto trarre un’esperienza educativa e Per il Coro Mozart Sergio Novelli Corso di formazione Volontari della Croce Rossa Italiana

Acqui Terme. Un corso “di damentali del Movimento In- materia; non avere riportato ingresso” per Volontari della ternazionale di Croce Rossa e condanne, con sentenza pas- Croce Rossa Italiana, Comita- Mezzaluna Rossa, che ne co- sata in giudicato, per uno dei to di Acqui Terme, inizierà gio- stituiscono lo spirito e l’etica: reati comportanti la destituzio- vedì 27 settembre 2018, nella Umanità, Imparzialità, Neutra- ne dai pubblici uffici; possede- sede della CRI sita in via Truc- lità, Indipendenza, Volontaria- re l’idoneità psico-fisica, in re- co 19. Alle ore 20.30 ci sarà la to, Unità e Universalità. Chi lazione all’attività da svolgere; presentazione del corso e alle deciderà di proseguire, potrà è necessario impegnarsi a ore 21 inizierà la prima lezio- continuare la formazione par- svolgere volontariamente e ne. Il corso sarà tenuto da for- tecipando ad un secondo e ter- gratuitamente le attività, anche matori e monitori della Croce zo corso, fino ad essere abili- di tipo intellettuale e professio- Rossa e avrà la durata di un tato a servizi di emergenza nale, che consentano il rag- mese con frequenza bisetti- 118. giungimento dei fini statutari manale al martedì e giovedì al- Per far parte della Croce dell’Associazione e aderire le ore 21 per un totale di nove Rossa sono indispensabili al- espressamente ai Principi del lezioni. Al termine è previsto cuni requisiti: avere la cittadi- Movimento. un esame fissato in data 25 ot- nanza italiana o di uno Stato Il corso è gratuito. tobre 2018. dell’Unione Europea o di uno Documenti da portare: foto- Durante le lezioni saranno stato non comunitario, purché copia carta d’identità e tesse- fornite informazioni su attività, in possesso dei permessi pre- ra sanitaria fronte e retro e 1 scopi e sui sette Principi Fon- visti dalla normativa vigente in foto tessera. Disagi notevoli per i pendolari Acqui-Genova: prosegue il servizio bus+treno

Acqui Terme. Ancora problemi per la linea alle 5,50. I treni invece hanno questi orari: 5.41, ferroviaria Acqui-Genova. Dopo la parziale chiu- 5.47 (bus che circola solo al sabato), 6.32, 7.27, sura estiva, il 2 settembre si sarebbe dovuti tor- 7.57, 9.39, 11.39, 12.39, 13.39, 14.39, 16.39, nare al trasporto integrale su rotaia, ma a cau- 17.39, 18.39 e 21.01. sa del crollo del Ponte Morandi e delle sue ri- In questi casi è previsto il capolinea a Campo percussioni sul traffico nel capoluogo ligure, il Ligure, punto di partenza dei bus destinati a Ge- nuovo orario pubblicato da Trenitalia (in vigore nova Prà. a partire da questo lunedì), prevede ancora un Da qui partiranno anche tutti i convogli tutti servizio integrato treno più bus. coloro che devono compiere il percorso inver- Il tabellone ricalca in gran parte quello dei so, visto che - a parte i pullman in partenza al- giorni scorsi, con i treni che arriveranno da Ac- le 0.20 e 5.52 (escluso il sabato) da Brignole, il qui fino alla stazione di Campo Ligure ed il se- viaggio di ritorno verso la città termale partirà guente passaggio al trasporto su gomma, fino a (in autobus) appunto da Prà. Primo bus alle Genova Prà. 7.21 (con arrivo a Ovada alle 8.10), 9.30 (arrivo Da lì i pendolari del Basso Piemonte potran- alle 10.18), 10.30 (11.18), 11.30 (12.18), 12.30 no usufruire dei treni che circolano sulla tratta (13.18), 13.30 (14.18), 14.31 (15.19), 16.30 costiera che collega Brignole con Ventimiglia, (17.18), 17.30 (18.18), 18.31 (19.19), 19.30 visto che una parte del viadotto autostradale (20.18) e 20.53 (21.47). Chi lavora o studia in che attraversava il Polcevera è finito proprio sui altre parti di Genova dovrà raggiungere Prà in binari della linea Acqui-Genova. treno, in bus o con mezzi propri. Le opzioni a disposizione per arrivare da Ac- Notevoli, come si può facilmente notare, i di- qui a Genova cominciano alle 4,22 con un au- sagi per i pendolari, che hanno già espresso il tobus che dovrebbe arrivare a Brignole (circa) loro malcontento. M.Pr. 16 | 9 SETTEMBRE 2018 | ACQUI TERME

A Palazzo Chiabrera Domenica 16 settembre la 13ª edizione Acqui Terme. Un appunta- mento nel mese di settembre, giunto alla tredicesima edizio- Ultimi giorni per vedere “Riz” ne, è la manifestazione artisti- “Arte in Corso” ca “Arte in Corso”, che dome- nica 16 si svolgerà in città sot- Acqui Terme. Si conclude- to i portici di Corso Bagni (di del Circolo Ferrari rà domenica 9 settembre, a fronte al Liceo classico Sarac- palazzo Chiabrera, la mostra co). La partecipazione alla Mo- di “Riz” (al secolo Bruno Riz- stra “en plein air”, organizzata zola, artista cassinese), “Un dal Circolo Artistico Mario Fer- mosaico di opere”, iniziata sa- rari e patrocinata dal Comune bato 25 agosto. di Acqui Terme-Assessorato Per Bruno Rizzola, Palazzo alla Cultura, é gratuita e aper- Chiabrera è un luogo familiare, ta a tutti gli artisti (pittori, foto- visto che durante il giorno svol- grafi, scultori, ceramisti, ...), ge poco lontano i compiti di anche non soci del Circolo, tecnico comunale. Pertanto, i che muniti di propri cavalletti e suoi rapporti con Acqui, dove è supporti hanno la possibilità di nato, si sono ampiamente se- esporre una selezione delle dimentati. Alla sera, al rientro proprie opere, oltre che l’occa- a Cassine, con l’amata Anna- sione di poter scambiare opi- lia e tra i suoi gatti, nel suo stu- Galleria fotografica all’indirizzo www.settimanalelancora.it nioni ed esperienze per un re- dio laboratorio veste un abito ciproco arricchimento cultura- nuovo, quello della “cerimonia le. dell’animo” ove scioglie libera- ro” che, come un nomade, va Colombia”. Il profumo dell’erba Alle ore 9 inizierà l’allesti- mente la sua immaginazione su e giù alla ricerca dell’ultima che taglia nel prato dietro lo mento della mostra, la cui con- attraverso il cantiere dell’arte. sensazione. studio, si mescola col verde clusione è prevista alle ore 19. Tutt’attorno si circonda di pig- Con le sue opere, sorrette colore di “Ho visitato Dolceac- Chi fosse interessato potrà menti in tubetti, o in barattoli, da creativa emozione, Riz qua”, una recente scoperta avere ulteriori e più complete di tele, di tavole, di legni spar- struttura con gesti lenti e misu- paesaggistica dell’antica Ligu- informazioni telefonando a Giò si in ogni dove, materiali ad rati il rapporto armonico dei ria. Infine non può sfuggirci Sesia ai numeri 0144/57990 o anticipatamente tutti i parteci- so la sede in via XX Settembre hoc riciclati, tutto ciò che poi ri- soggetti come nella “Rivisita- l’inquieta serie degli occhi in- 345/4651668. panti. 10. Quest’anno, raggiunto un troviamo nei suoi lavori che as- zione del mandala tibetano”, daganti di “Impossibili sguar- Con l’augurio di una nutrita La prossima iniziativa del numero adeguato di iscritti, i sumono una nuova forma vita- oppure si abbandona più libe- di”. (Ha collaborato: adesione di artisti e di pubbli- Circolo è l’organizzazione di corsi inizieranno presumibil- le, quella del suo “animo libe- ramente al dripping del “Sacco Sergio Arditi) co, il Circolo Ferrari ringrazia corsi di pittura e disegno pres- mente a fine ottobre. A Palazzo Robellini Al bar Oasi di via Circonvallazione El masnò Mostra personale di Angela Manfredi Un “gratta e vinci” da 50.000 euro ed via Nisa Acqui Terme. Pochi Acqui Terme. Comunica- Acqui Terme. Ogni mostra dovrebbe rac- bile, ma che si fa strada nel tempo, con tutte le giorni prima di Ferragosto zione tramite L’Ancora: contare una storia personale. tecniche possibili e scibili dell’esperienza arti- sono stati vinti 50.000 eu- «“El masnò ed via Nisa”, la La mostra personale di Angela Manfredi, a stica. La forma si compone, si dissolve e si ri- ro con un “gratta e vinci” nostra amicizia che dura nel Palazzo Robellini, lo fa più che mai. compone di nuovo, in un gioco dove la materia acquistato al bar Oasi di tempo. Ci ritroveremo per l’ot- Dal sogno alla materia racconta figurativa- si lascia plasmare a seconda di un’immagine via Circonvallazione 15 di tavo anno, domenica 16 set- mente il percorso di un’artista che si scopre ta- nata nella mente. Perché è questo che un arti- Acqui Terme. Il titolare, tembre: ore 11 messa in San le in un processo di ricerca intimo ed interiore, sta fa: crea nella libera dimensione del creare, Salvatore Barone, felice Francesco, pranzo presso “Eni lungo e un poco travagliato, ma senza dubbio come in un gioco semiserio, dove dà, finalmen- di aver portato fortuna ad Music Cafè” viale Einaudi 5, felice, di cui il visitatore si fa spettatore e com- te, libera espressione di sé. Il visitatore è invi- un suo cliente, ci ha detto con la collaborazione del Pa- pagno. La volontà è quella di mostrare un mon- tato a prendere parte a questo piccolo viaggio, che negli anni, presso la stificio Acquese. Dare confer- do personale, abitato da personaggi tra il reale senza preconcetti, solo con gli occhi emoziona- sua attività, sono stati vin- ma entro il 10 settembre. Tel. e il fantastico, provenienti dal mondo della fan- ti di chi sa guardar davvero. ti più di 3 milioni di euro. 340 7822141». tasia e della propria creatività. Si inaugura sabato 15 settembre alle 18,30. Fantasia e creatività emergono pian piano, La mostra resterà aperta fino a sabato 29 set- quasi liberate dai vincoli imposti e creano un tembre. Ringraziamento Ringraziamento nuovo modo di guardare alle cose. Si formano Questi gli orari di apertura della mostra: lu- così le figure, attraverso il colore, il disegno, nedì 16. 30 - 18. 30; martedì 10. 30 - 12. 30 e Acqui Terme. Ci scrive il Presidente della Stand By Me Ac- Acqui Terme. I familiari del- emergendo dalla superficie del quadro o an- 16.30 - 18.30; mercoledì giorno di chiusura; gio- qui Onlus, Massimo Pivotti: «A nome della Stand By Me Acqui la compianta Gioconda Ceret- dando a comporsi attraverso il segno prepoten- vedì 16.30 - 18.30; venerdì 10. 30 - 12. 30 e Onlus ringraziamo il sig. Marco Cardini per la sua generosa of- ti ved. Gandolfo, desiderano te e libero della mano. È un percorso che giun- 16.30 - 18.30; sabato 10. 30 - 12. 30 e 16.30 – ferta di €. 285 in memoria dell’amata mamma Mariangela. La esprimere il loro commosso ge da lontano, da un luogo inesplorato e invisi- 19; domenica 16.30 - 18.30. sua donazione è sinceramente apprezzata dalla nostra asso- ringraziamento per le manife- ciazione. Il nostro obiettivo è continuare a fare la differenza stazioni di affetto riscontrate in nell’aiutare le persone bisognose sul territorio acquese, con occasione del grave lutto che l’aiuto delle donazioni provenienti dai sostenitori, continueremo li ha colpiti.In particolare tutto a migliorarci nell’assistenza e nel campo della solidarietà so- il personale della Casa di Ri- ciale». poso “Seghini Strambi e Giulio Segre” di Strevi, il Direttore Sanitario della struttura dott. Aiutiamoci a Vivere ringrazia Mondavio, il medico di base Claudio Perrone, che hanno Acqui Terme. L’Associazione Aiutiamoci a Vivere Onlus di Ac- profuso professionalità, dedi- qui Terme desidera sentitamente ringraziare per l’offerta di € zione, e fornito aiuto, soste- 100,00 ricevuta in memoria di Giovanna Cannata dalle colleghe gno, conforto negli ultimi giorni PONZONE di Carmen. della malattia. ASD In punta di piedi l’inizio dei corsi

SAGRA DEL FUNGO Lunedì 10 settembre alle ore 17 razione con Jon B e Virgilio Pitzalis riapriranno le porte dell’ASD In pun- che da anni seguono le danzatrici PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLO 0144 78409 - 37ª EDIZIONE ta di piedi e anche quest’anno non acquesi contribuendo alla loro cre- mancheranno le novità! Da otto an- scita artistica. A queste prestigiose ni l’associazione acquese propone figure si aggiunge Elisa Davoli: nel corsi di danza classica accademica 2001 fonda a Reggio Emilia il Cen- metodo Vaganova (Accademia na- tro Studi Danza Eidos e nel 2003 zionale di danza di Roma), danza crea la compagnia Eidosdanza di moderna e contemporanea (docen- stile moderno che tuttora dirige. Vin- 6-9 SETTEMBRE 2018 te Fabrizia Robbiano), tecnica pun- ce numerosi concorsi coreografici te e repertorio (docente Michela tra cui Week-end in palcoscenico Lucchini) e hip hop (docente Filippo Pinerolo, Premio internazionale Cit- Zunino). tà di Rieti e Danzasì Roma. Per la Per i più piccoli è possibile fre- direttrice Fabrizia Robbiano è un im- quentare il corso di danza cuccioli menso onore poter contare sul so- Fabrizia Robbiano TUTTE LE SERE CENA A BASE DI FUNGHI dove i bambini imparano ad orien- stegno e sull’appoggio di personali- tarsi nello spazio imparando in mo- tà così affermate e riconosciute nel DOMENICA 9 SOLO A PRANZO do semplice e graduale la disciplina mondo della danza. di base per poi passare al corso di Anche per gli adulti l’offerta sarà LOCALI CLIMATIZZATI propedeutica alla danza che preve- ampia. Oltre ai corsi di pilates e gin- de lo studio di esercizi preparatori nastica posturale tenuti da Fabio MENU: antipasto a base di funghi e prodotti locali, alla tecnica della danza classica ac- Robbiano neolaureato in “Scienze tagliatelle ai funghi, funghi fritti e trifolati, dolce, frutta, cademica e moderna. Come ogni motorie”, istruttore qualificato anno è possibile scegliere tra per- A.I.C.S. riconosciuto dal C.O.N.I. acqua, vino, caffè e grappa corso amatoriale e professionale. (abilitato anche all’utilizzo del “ta- Quest’ultimo è rivolto a chi desidera ping elastico”), saranno attivati an- approfondire lo studio della danza che i corsi di Balla&Brucia, Yoga flex frequentando stage e corsi di perfe- fitness e danza del ventre tenuti dal- Domenica 9 dalle ore 16 zionamento partecipando anche a l’insegnante certificata Katy Ali, la concorsi e audizioni. La prima gran- quale da quest’anno propone anche distribuzione gratuita de novità riguarda la sezione musi- Rhythm, un nuovo e divertente pro- Nicole Goler cal, lo staff infatti accoglie dall’In- gramma fitness basato su body e di polenta con sugo di funghi ghilterra Nicole Goller, eclettica per- percussioni, functional e body mind. former specializzata in modern jazz, Dopo il grande successo dello scor- musical theatre e tip tap, che ha al- so anno proseguirà anche il corso di e buona musica le spalle una radiosa carriera con acro yoga tenuto dagli istruttori Luca “Jam entertainment” (Londra), “DM Manzoni e Ivana Zurru. Esposizione e vendita dance studios” (Southampton), Con questi presupposti si delinea “West side story” (Scotland). Nicole un anno intenso, dove non manche- terrà parte della lezione in inglese, rà occasione di imparare, crescere di funghi poiché oltre ad essere importante e migliorare, in un ambiente sano e conoscere la lingua, per i ballerini è armonioso. I corsi inizieranno lune- e prodotti locali doveroso conoscerne la terminolo- dì 10 alle ore 17. Chi volesse ulte- gia nella danza in vista di eventuali riori informazioni può recarsi in se- audizioni all’estero. Per quanto ri- greteria presso la spaziosa sede di guarda lo “staff docenti esterni” con- via Salvo D’Acquisto 58 (zona Due Elisa Davoli tinuerà l’ormai consolidata collabo- fontane). ACQUI TERME | 9 SETTEMBRE 2018 | 17

Castelletto d’Erro • Nella chiesa campestre Domenica 2 settembre, al- consolidata nella popolazione senza cinta, frequentato sem- le ore 10, la comunità di Ca- del Piemonte, per noi nelle pre meno, essendoci un nuo- stelletto d’Erro ha partecipato valli Bormida e Erro, attraver- vo Camposanto nel borgo prin- alla celebrazione festiva, co- sate dalle strade consolari che Apparsi antichi affreschi cipale del Paese. me da secolare tradizione, collegavano il centro dell’Im- La Chiesa di Sant’Onorato nella chiesa campestre dedi- pero Romano, spostatosi da misura metri 9 per 5 e per 5, cata al Santo Vescovo Ono- Roma a Milano, per il mare, con il vescovo Sant’Onorato ha un solo altare in muratura, rato, a pochi chilometri prima attraverso i passi di Giovo e si trova in cattive condizioni e, di giungere sulla vetta nel Cadibona. per il crollo di parte della volta borgo principale. Per tutti i Il primo Vescovo residenzia- loro pratica cristiana per alme- e cedimento di muri, non è presenti la sorpresa è stata le che promosse la dottrina cri- no mille anni. praticabile”. tanta: coloro che con cura ac- stiana nelle nostre zone del Dopo il Concilio di Trento Il consolidamento della cudiscono alla manutenzione Piemonte Meridionale fu Eu- (1545 – 1563) la Chiesa Cat- Chiesa risale ai primi anni del ordinaria della chiesa, saba- sebio, (283 – 371), vescovo di tolica si strutturò sul territorio, 1970/80 ad opera del castel- to, accedendo per pulire e Vercelli dal 342, per 29 anni. Il ormai cristianizzato, con la isti- lettese Fiorino Rapetti, uomo adornare di ceri e fiori la chie- giovane soldato Onorato, con- tuzione della Parrocchia, inte- di grande fede e vita cristiana. sa, con sorpresa si sono ac- vertitosi al Cristianesimo come sa come configurazione stan- Da allora, la ricorrenza di San- corti che una buona parte del- molti giovani militari dell’Eser- ziale di una comunità di Bat- t’Onorato, che il calendario li- l’intonaco della parete di fon- cito Romano Imperiale, fu suo tezzati: fu in quegli anni che turgico della chiesa di Vercelli do era caduta ed erano venu- discepolo e crebbe alla sua venne eretta la chiesa parroc- e Milano onora il 29 ottobre, è ti alla luce alcuni affreschi an- scuola, distinguendosi in cultu- chiale (almeno nella parte fino festeggiata, con la celebrazio- tichi sottostanti che si stanno ra, vita spirituale e impegno al presbitero; la parte absidale ne della messa e con numero- rivelando di indubbio interes- pastorale. Tra gli amici di Ono- e il campanile si debbono rite- si parrocchiani e devoti, la pri- se storico e artistico. rato, anch’egli militare, fu Am- nere successive, nel XVII se- ma domenica di settembre. La Mentre nella figura a sinistra brogio, comandante di Legio- colo; affreschi e migliorie, co- adorna la statua del Santo Ve- appare un giovane soldato in ne, convertito al Cristianesimo me la vediamo oggi, risalgono scovo Patrono Onorato, con vesti romane, nel riquadro e quindi promosso dal popolo al 1875) della Ss. Annunziata paramenti, pastorale e libro, in centrale compaiono in centro vescovo di Milano (337 – 397); nel borgo principale di Castel- atto benedicente. una Vergine con Bimbo, a sini- fu lui a nominare il monaco letto ai piedi della Torre Medie- Oggi il riaffiorire di questi an- stra un Arcangelo e a destra il Onorato e a consacrarlo ve- vale. tichi affreschi dà una luce più vescovo S. Onorato. scovo di Vercelli, nel cui Duo- Nella relazione della Visita importante e significativa al Nel pubblicare una fotogra- mo sono custodite le reliquie. Pastorale del 1585, il vescovo culto di S.Onorato che, oltre la fia, scattata con cellulare, pen- Ad Aquae Statiellae presiede- Giovanni Francesco Sangior- devozione, arricchisce il patri- siamo di fare cosa utile ripor- va la chiesa diocesana, per 34 gio (in seguito creato cardina- monio artistico della nostra zo- tando le memorie che i castel- anni, il vescovo Maggiorino, le e poi dal 1603 promosso al- na dell’Alto Monferrato. lettesi si tramandano e che morto nel 360 e sepolto nella la sede di Faenza, capoluogo Ciò che sorprende a prima vengono ripetute nella com- basilica di S.Pietro, oggi Addo- passati ma per dare speranza soldato convertito, un monaco dello Stato Pontificio) viene lettura dell’affresco, è il colore memorazione del primo patro- lorata. ai viventi, in attesa della Risur- di preghiera e santità, un san- menzionata una chiesa paleo- della pelle di Madonna e Bam- no di questa comunità parroc- Fu, nell’intrecciarsi di questi rezione. La piccola Chiesa fu to vescovo predicatore del cristiana cimiteriale dedicata a bino, neri, e dell’Arcangelo Mi- chiale. santi protovescovi, che i primi affidata al patrocinio del Santo vangelo nelle valli Bormida e Sant’Onorato, a pochi chilo- chele custode del camposan- La fede cristiana si diffuse cristiani Castellettesi, battez- Vescovo di Vercelli, che presu- Erro. metri dal borgo capoluogo. to, sui cui è stata costruita la nel territorio della IX Regio Ro- zati al Vangelo, eressero una mibilmente aveva predicato, La scelta di questo primo Nella relazione della Visita chiesa, anch’egli di colore ne- mana, con capoluogo Aquae piccola chiesa nell’area del Ci- su invito di S.Eusebio e di Patrono, un Vescovo dell’epo- Pastorale del 1728, essendo ro. Per la Vergine Madre si può Statiellae (Acqui Terme), nei mitero locale, nell’usanza dei S.Ambrogio, e certamente an- ca protocristiana, fa ritenere parroco di Castelletto don Gio- trattare della Madonna di Oro- primi decenni dell’Era dopo convertiti alla nuova fede, se- che di S.Maggiorino, per que- che la chiesa cimiteriale fu vanni Battista Scajola, il ve- pa, la Regina Nera, provenien- Cristo. condo cui i Cristiani si racco- ste zone. eretta nel VI secolo, ben prima scovo diocesano Giovanni te dal Medio Oriente, la princi- L’Imperatore Costantino, glievano in preghiera accanto I Castellettesi scelsero co- dei 34 anni di episcopato di Battista Rovero (1727 – 1744), pale devozione diffusa nella con l’Editto di Milano del 313, ai propri defunti “nell’attesa me primo Patrono della comu- San Guido dell’XI secolo. (promosso poi cardinale e tra- regione piemontese da S.Eu- dichiarando il Cristianesimo della beata speranza”, fre- nità cristiana locale Sant’Ono- È da ritenere che questa sferito alla diocesi di Torino), si sebio; sull’Arcangelo nero sor- religione approvata, prendeva quentando il Camposanto non rato, vescovo di Vercelli, rico- Chiesa fu l’unica in zona ad legge che il “Camposanto ca- gono dubbi meno comprensi- atto di una diffusione ormai solo per la memoria dei tra- noscendo in lui: un giovane accogliere i Castellettesi nella stellettese risulta benedetto, bili. G. R. In via Mariscotti Al posto del distributore sorgerà un parcheggio

Acqui Terme. L’Amministra- e la posa contestuale di una o zione comunale alla fine ha due panchine; dopo una fase deciso: sarà destinata ad ac- di riflessione, però, ha preval- cogliere un piccolo parcheggio so un diverso orientamento, l’area un tempo occupata dal nell’intento di creare nuovi stal- distributore Agip in via Mari- li di sosta nel centro cittadino. scotti, proprio di fronte alla Non è ancora chiaro il nu- Soms. Nella zona, dalla fine di mero esatto dei parcheggi che luglio (la struttura era stata potrebbero essere ricavati nel- chiusa a dicembre del 2014), l’area: il numero dovrebbe es- sono in corso dei lavori, inizia- sere compreso fra 7 e 10, e di ti con la demolizione della sta- questi almeno una quota sarà zione di servizio, quindi la ri- destinata alla sosta libera (li- mozione delle vasche un tem- nee bianche). È probabile che po destinate allo stoccaggio uno o due stalli vengano riser- dei carburanti, e con la bonifi- vati ai diversamente abili. Lun- ca dell’area, cui seguirà l’alle- go il perimetro del parcheggio stimento del nuovo parcheg- potrebbero essere piantumati gio. Al riguardo, è bene dirlo, alcuni alberi. non risulta ancora l’esistenza Secondo fonti bene informa- di un progetto esecutivo, an- te, i tempi per la realizzazione che se una bozza sarebbe già del parcheggio dovrebbero es- stata vagliata dall’assessorato sere piuttosto celeri: il terreno è competente. già stato livellato, e a breve si In un primo tempo, il Comu- dovrebbe procedere alla reda- ne sembrava intenzionato a zione di un progetto definitivo. trasformare l’ex distributore in Tutti i costi legati alla riconver- una piccola area verde, con la sione dell’area saranno intera- piantumazione di alcuni alberi mente a carico di ENI. M.Pr I pavavimenti I rivestimenti I parquets I sanitatari I rubinetterie 3 I arredobagno I serramenti e porte I APERTI ANCHE scale esterne LA DOMENICA POMERIGGIO I dalle 15 alle 19 caminetti e stufe I matateriali edili I arredo giardino

ALTLTRE SEDI: MIRABELLO M ONFERRATATO (AL) Via M . TaTalic e 1 15 - TeTel . 0142 63124 CASALE M ONFERRATATO (AL) Strada Valenza 7/ S - TeTel. 0142 435281 ACQUI TERME (AL) - V ia Circonvallazione 174 - T el. 0 144 31 1 283 - [email protected] www.euroedil.it 18 | 9 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Alice, Ricaldone, Sezzadio e le strutture sportive dell’Acquese in onda il 23 settembre Le telecamere di “Linea Verde” riprendono il nostro territorio

Alice Bel Colle. La provincia di Alessandria e raggio geotecnico-ambientale e di prevenzione in particolare l’Acquese, ritornano protagonisti delle frane, ma anche di produzioni chimiche in tv, stavolta con “Linea Verde”, la nota tra- per l’industria farmaceutica. Giovedì 6, invece, smissione televisiva di Raiuno, Condotta da Fe- con il giornale ormai in edicola, un sopralluogo derico Quaranta, Daniela Ferolla e Giuseppe sarà effettuato anche nell’Acquese e nell’Ova- Calabrese. dese con una carrellata sulle strutture turistico- L’evento si inserisce nella attenta campagna sportive-ricettive della zona e all’abbazia roma- di promozione del territorio e valorizzazione del- nica di Santa Giustina di Sezzadio, edificio sa- le eccellenze locali che la Fondazione Cassa di cro dell’XI secolo che racchiude al suo interno Risparmio porta avanti da anni, favorendo l’ap- una antica cripta, attribuita alla leggenda del re prodo sul territorio delle telecamere delle prin- longobardo Liutprando. cipali reti televisive nazionali. In provincia, “Linea Verde” toccherà anche In particolare, afferma Pier Angelo Taverna, l’Alta Val Borbera, con i pascoli d’alturae l’ottima presidente della dalla Fondazione Cassa di Ri- carne del Giarolo, e poi la Fraschetta, e il pae- sparmio di Alessandria, questa volta l’arrivo di se di Lobbi, con le sue coltivazioni di mais e di “Linea Verde” sarà un “mezzo per valorizzare pomodori, e ancora il Casalese, nella zona di l’impegno di chi opera nel settore agricolo e del- Valmacca, con le sue risaie, e l’area di Tortona l’allevamento attraverso l’agricoltura di preci- e Castelnuovo Scrivia per visitare il “Consorzio sione o all’estrema possibilità dell’agricoltura e Nazionale Produttori San Pastore”, inoltre verrà dell’allevamento più naturale possibile. Verran- valorizzato un progetto di ricerca realizzato dal- no inoltre presentate eccellenze che meritano l’Università del Piemonte Orientale in collabo- la giusta vetrina” razione con una dozzina di aziende agricole che Cassine • Arca Grup pensa già alla 27ª edizione Come detto, già a partire da lunedì 3 e fino a hanno riportato nei campi questa antica varietà giovedì 6 settembre, la troupe di “Linea Verde” di frumento tenero e studiando una innovativa sarà in provincia per effettuare i sopralluoghi filiera di produzione cerealicola. Un sopralluo- nelle varie località prescelte per le riprese, toc- go sarà effettuato anche nel Castello di Piove- La XXVI Festa Medievale cando tutti i centri zona. ra. Per quanto riguarda il nostro territorio, le aree Una volta individuati gli scorci più interessan- prescelte per le riprese sono quelle di Ricaldo- ti e gli elementi fondamentali a cui dare risalto, ne e Alice Bel Colle, dove la troupe è giunta pro- cominceranno le riprese, che si svolgeranno da riuscita nonostante la pioggia prio nella giornata di lunedì 3. martedì 11 a venerdì 16 settembre. La parte di trasmissione incentrata sui due La trasmissione contenente le immagini gira- paesi affronterà le tematiche della tutela am- te sul nostro territorio andrà in onda domenica Cassine. Per il secondo an- la chiesa è stato possibile am- Per questo, sperando in bientale, ed in particolare si parlerà di monito- 23 settembre alle 12,20 su Raiuno. M.Pr no consecutivo, purtroppo, ci mirare, oltre ai suoi tesori (ap- condizioni climatiche finalmen- ha pensato la pioggia a distur- prezzata da tutti la possibilità te favorevoli, la Festa Medioe- Visone • Campo parrocchiale di fine estate: giochi, attività e preghiera bare la Festa Medioevale di di accedere al bel Museo di Ar- vale di Cassine tornerà nel pri- Cassine. Ospite certo poco te Sacra intitolato a Paola Ben- mo weekend di settembre gradito, il maltempo ha pur- zo Dapino), le foto più belle 2019. Ringrazio le associazio- Cinque giorni a “Ca’ ed Centò 2018” troppo un po’ condizionato lo delle precedenti edizioni in una ni Res Gestae, Aleramica, svolgimento della festa nel po- mostra realizzata da Photo Compagnia del Galletto, Com- meriggio di sabato 1 settem- Ring. Proprio nell’area di San pagnia d’La Crus, Associazio- Visone. Ci scrivono gli edu- bre, quando l’alternarsi di ac- Francesco si è svolto il mo- ne Culturale More Ianuensis, catori che hanno prestato ser- quazzoni e schiarite non ha mento culturale dedicato al Vi- Compagnia della Spada e del- vizio presso il campo parroc- certo favorito l’affluenza di no, e sul sagrato della chiesa la Croce, Culturale Speculum chiale “Cà ed Centò”: pubblico nella parte alta del alla sera si è tenuto lo spetta- Historiae, Associazione Cultu- «Lunedì 27 agosto, la casa paese (affluenza comunque colo. “Templari” Tutto intorno il rale Draco Audax, Milfo, Bar- della Parrocchia “Ca’ ed Cen- numericamente apprezzabile). mercato e le postazioni delle barian Pipe Band, Circolo Mar- tò” di Visone, ha accolto i sem- La festa si è comunque svolta compagnie d’armi, oltre che gli chesi del Monferrato, Teatro pre più numerosi bambini e ra- in maniera tutto sommato re- intrattenimenti itineranti, molto dell’Aleph, Photo Ring, Gli gazzi per il consueto campo di golare. Meglio è andata in se- apprezzati dal pubblico. L’area Amici del Capanno e tutti i vo- fine estate. Alle 9 si è aperto il rata: il tempo, più clemente, ha più antica del paese, con il suo lontari che hanno collaborato cancello ed ha avuto inizio una permesso lo svolgimento dello scenario autenticamente me- con Arca Grup per questa edi- settimana ricca di emozioni, spettacolo “Templari” che ha dievale, ha conferito all’evento zione, e poi tutti coloro che ci giochi, attività, esperienze e conquistato i presenti. una magia tutta speciale, e ot- hanno sostenuti Comune di preghiera da vivere insieme. Come sempre la Festa Me- tenuto dai presenti commenti Cassine, Città di Alessandria, I partecipanti, divisi in 6 dioevale era circondata da una entusiastici. Provincia di Alessandria, Re- squadre si sono calati nel ruo- notevole attesa: da Savona, «È ripreso, e questo è gione Piemonte, Alexala, Fon- lo di investigatori seguendo la Torino, Milano, e naturalmente l’aspetto importante, un ciclo, dazione CRA, Amag, Fonda- traccia scritta e proposta dagli da tutta la provincia di Ales- che si era interrotto alcuni an- zione CRT», commenta il pre- educatori dal titolo: “Ad occhi sandria, fin dalle ore 15, quan- ni fa. Ora la Festa Medioevale sidente di Arca Grup, Mauro aperti”. do si è dato accesso al borgo, si base su tre aspetti fonda- Conte, che poi si congeda con Ogni giorno una storia li ha gli spettatori sono affluiti a mentali: la cultura, la spettaco- un importante annuncio: «In aiutati a riflettere sull’importan- Cassine, incuriositi e allo stes- larità e il living history. Diverti- questo anno particolare per Ar- za di andare oltre le apparen- so tempo desiderosi di immer- mento ed educazione. La pre- ca Grup, stiamo ragionando ze, di superare i pregiudizi riu- gersi per un giorno nell’auten- senza di gruppi e associazioni anche su un nuovo avveni- scendo a vedere nell’ altro do- ticità del Medioevo. Molti si so- storiche attentamente selezio- mento, perché 40 anni di atti- ti nascoste e a scorgere nel no fermati e intrattenuti per l’in- nate crea il giusto mix di inte- vità vogliono dire tantissimo prossimo il volto di Gesù. tera durata della manifestazio- resse per un appuntamento a per la cultura e la promozione Durante i 5 giorni a “Casa di ne. Ogni momento della gior- cui la gente si è affezionata. di Cassine. Dunque non un ar- Centò”, i bambini hanno vissu- nata era infatti scandito da un Cassine è nei calendari di chi rivederci a settembre, ma a to un’esperienza di comunità particolare evento. Come sem- ha ama il Medioevo. presto!». forte, in cui ognuno collabora pre, tutto è ruotato attorno al Galleria fotografica e video su www.settimanalelancora.it allo svolgimento di servizi utili: complesso monumentale di riordino, pulizia, lavaggio piat- San Francesco: all’interno del- ti, apparecchio - sparecchio e cucina. Parla Urbano Taquias Questi lavori diventano un’occasione per sentirsi dav- vero parte integrante di un gruppo, per divertirsi parteci- “Pronti a mobilitarci pando attivamente alla riuscita del campo. se PTA non proteggerà la falda” I ragazzi svolgendo questi compiti si assumono respon- sabilità ed acquisiscono mag- Sezzadio. Ci scrive il portavoce dei Comitati glia di provarci ancora. C’è chi, forse per conto gior consapevolezza del loro di Base della Valle Bormida, Urbano Taquias. terzi, sta comprando terreni e non possiamo ruolo; più fiducia nelle loro ca- «L’estate per una volta è trascorsa piuttosto permetterci di stare tranquilli. Ma siamo pronti pacità, in quelle altrui e com- tranquilla in Valle Bormida, rispetto alla que- a riprendere la lotta in ogni momento, e siamo prendono l’importanza della stione della discarica di Cascina Borio. Lo stal- certi che ad oggi nessuna forza politica può collaborazione. lo è sicuramente a nostro favore, e ci piace con- avere interesse a mettere a rischio il proprio fu- Il mercoledì, come ogni an- statare che l’azienda proponente, nonostante i turo per sostenere un’opera che il territorio non no, è un giorno speciale in cui gazzi, ha trascorso con loro traccia all’organizzazione del- tanti soldi spesi in questi 7 anni, non ha ancora vuole, e che è già costata cara a due presiden- diamo vita a quello che noi l’intero pomeriggio osservan- le giornate. concluso nulla. Tutto questo, grazie alla lotta in- ti della Provincia e a un sindaco. chiamiamo “Il gioco missiona- doli durante gli incarichi, ascol- Le cuoche, durante i 5 gior- transigente portata avanti in 7 anni dai Comita- Ma sono altre le questioni di attualità. A bre- rio”. tandoli nei diversi gruppi di ri- ni, preparano ottimi manicaret- ti di Base insieme alla popolazione e ai sindaci. ve sarà di nuovo tempo di parlare del Piano Ter- I bambini quest’anno hanno flessione e, sedendosi in cer- ti, provvedendo alle esigenze Il partito che più di tutti si è speso a favore ritoriale delle Acque. Già una volta la Regione potuto ascoltare direttamente chio, ha dialogato con loro sa- di tutti, nei pomeriggi i bambini della discarica e che ha concesso i permessi, aveva emesso un documento molto restrittivo, chi ha vissuto la propria espe- pendo arrivare al cuore dei possono imparare a cucire, a ha perso gran parte dei suoi consensi, ma oc- che di fatto non tutelava gran parte dei terreni rienza di missione. bimbi, donando parole sempli- ricamare, a fare i braccialetti e corre ricordare che fra pochi mesi sarà tempo sovrastanti la falda acquifera. Luciano e Pieta hanno rac- ci e affettuose di incoraggia- lavoretti vari; grazie alla dispo- di elezioni a Sezzadio e il futuro dell’acqua e del Ora le vicende di Valle Dora hanno costretto contato e fatto rivivere i loro 11 mento. nibilità di alcune parrocchiane territorio dipenderà anzitutto dalle decisioni dei ad una riflessione. Siamo contenti che si sia de- anni in Perù; Valeria la sua Quest’anno “Cà ed Centò” che mettono a servizio la loro sezzadiesi ciso di proteggere le falde profonde di quella zo- esperienza nell’Oftal e Lucio ha compiuto 15 anni e per fe- esperienza per trasmettere sa- Non c’è altra strada da seguire che quella di na. Peccato che là si sia arrivati sostanzial- quella di educatore. Tutti han- steggiare, venerdì 31 agosto peri antichi. sostenere il rifiuto deciso che la popolazione ha mente troppo tardi: gli acquiferi profondi in quel- no risposto ad una chiamata al ultimo giorno del campo, bam- Un grazie particolare va al sempre opposto alla discarica. Nessuno deve l’area sono in parte già inquinati. Noi invece ab- servizio del prossimo ed i ra- bini e ragazzi hanno offerto ai nostro parroco, don Alberto Vi- più azzardarsi a parlare di opere compensative biamo difeso la nostra acqua finora e adesso gazzi sono stati entusiasti di genitori un piccolo spettacolo, gnolo, che ci sostiene e crede o di decisioni che anche indirettamente possa- sarebbe saggio che la Regione finalmente fa- scoprire nuove realtà ascol- esibendosi in canti e balli sim- fortemente nell’importanza di no favorire gli scopi dell’azienda proponente. Il cesse qualcosa di buono, iniziando a difender- tandole da testimoni della cari- boli del campo. Questa setti- questo campo di fine estate. sindaco, che aveva dato l’impressione di muo- le. tà cristiana. mana prende vita grazie alla Ogni anno, quando il campo si versi in quella direzione, è stato pubblicamente Noi vigileremo e se il PTA non risolverà il pro- In questo giorno un altro collaborazione tra educatori conclude, vedere l’entusia- sconfessato dalle prese di posizione di tanti cit- blema siamo pronti a farci nuovamente sentire. ospite importante ci ha fatto vi- giovani e meno giovani e vo- smo, la gioia, la commozione tadini, e, a quanto ci risulta, anche, privata- Invitiamo tutti a tener alta la guardia. La nostra sita: il nostro Vescovo mons. lontari che da giugno prepara- nei volti dei ragazzi, ci aiuta a mente, invitato a maggiore prudenza da perso- battaglia non è finita: abbiamo vinto tante bat- Luigi Testore, lasciando nel no il campo in ogni ambito: credere sempre di più nell’im- ne politicamente più importanti di noi. taglie ma non abbiamo ancora la certezza di cuore di tutti una bellissima im- dalla manutenzione alla puli- portanza di stare insieme con Bisogna comunque tenere gli occhi aperti, una vittoria definitiva. Guai a pensare di aver ri- magine di Chiesa diocesana. zia, dalla cucina ai lavori in la guida dell’Amico più grande. perché da parte dell’azienda c’è comunque vo- solto il problema». Dopo aver pranzato con i ra- giardino, dalla stesura della All’anno prossimo!». DALL’ACQUESE | 9 SETTEMBRE 2018 | 19

La strada da percorrere però sembra molto complessa In San Francesco il 7 settembre. Recensione di Carlo Prosperi “Alto Monferrato Acquese” “Splendida Chimera” si va verso lo scioglimento? si presenta a Cassine

Cassine. C’era molta attesa per la riunione del Con- muni), sia gli effetti che uno scioglimento avrebbe sui Cassine. Nella chiesa dell’amata, se è vero che siglio dell’Unione Collinare “Alto Monferrato Acquese” bilanci dei singoli paesi (Ricaldone, Alice e Castel Roc- di San Francesco di Cas- Nino appare «fedele nei (i paesi che lo compongono sono Cassine, Castel Roc- chero potrebbero risentire non poco della perdita del- sine, venerdì prossimo, 7 sentimenti, fino ad autodi- chero, Ricaldone, Alice Bel Colle e Morsasco), convo- la ripartizione dei proventi derivanti dalle sanzioni stra- settembre, alle ore 18, struggersi». Fino a rivelar- cata per martedì scorso 28 agosto. dali per le infrazioni rilevate dal semaforo di Cassine, verrà presentato il roman- si un altro uomo da quello, In discussione, non solo il bilancio dell’Unione, ma lo attualmente suddivisi fra tutti i Comuni dell’Unione). zo di Pietro Fronterrè socievole e disinvolto (an- stesso futuro dell’Ente, alle prese con spinte centrifu- Il quadro, insomma, è complesso, tanto più che tre “Splendida Chimera” (In- zi «esuberante e scanzo- ghe, con la già annunciata uscita di Morsasco e le po- dei cinque sindaci dei paesi componenti (Massimo Lo- trecci Editore). nato», «noto istrione» in sizioni di dissenso più o meno esplicite che sono arri- visolo a Ricaldone, Luigi Iuppa a Castel Rocchero e Fronterrè, nato a Poz- grado d’intrattenere ama- vate negli ultimi mesi (raccontate anche sulle nostre Luigi Barbero a Morsasco) si avvicinano alla scaden- zallo (Ragusa), vive ad bilmente il pubblico con pagine) da Alice Bel Colle e soprattutto da Ricaldone. za del loro mandato, che arriverà a termine nella pri- Alessandria dove ha eser- barzellette e canzoni), che La riunione ha avuto un esito tutto sommato interlo- mavera 2019, e per i loro Comuni, qualsiasi scelta ri- citato la professione di era. È questo, al di là del- cutorio, ma sembra essere servita se non altro per av- guardante l’Unione andrà a ripercuotersi sulla gestio- commercialista. Scrittore l’innata cortesia, a conqui- viare un confronto. Approvato senza troppi problemi ne successiva. per passione ed appas- stare via via l’attenzione di (anche se con l’astensione di Ricaldone) il bilancio, si Secondo quanto emerso nella seduta del 28 agosto, sionato d’arte, è collezio- Hanna, che lo ha scelto è affrontato il delicato tema relativo al futuro dell’Ente. in questi giorni sarà avviato un confronto fra i Comuni nista di pittura moderna e come proprio Virgilio, vale Premesso che l’uscita di Morsasco (già stabilita dal componenti, mediante la creazione di un tavolo tecni- contemporanea. a dire come guida e punto Consiglio comunale con voto unanime) non è ancora co che dovrebbe comprendere i segretari delle diver- Oltre all’autore interver- di riferimento per la sua stata formalizzata per iscritto all’Unione, sembra sus- se amministrazioni (Genta, Comaschi e Parisi) e in un ranno alla presentazione il Sindaco di missione. Ben poco ella sa della società sistano ancora, all’interno dell’Ente, diversità non solo secondo tempo gli stessi primi cittadini, con il manda- Cassine, Gianfranco Baldi, l’assessore di Pozzallo e si serve quindi del gentile sulle posizioni dei singoli Comuni (Cassine e Castel to di stabilire anzitutto quali i costi di un eventuale scio- alla Cultura Sergio Arditi, il critico lettera- professore per non smarrirvisi. Rocchero vorrebbero dare continuità all’Ente, Rical- glimento e poi quali potrebbero essere le modalità e i rio Carlo Prosperi, il pittore Paolo Lenti e Ma c’è di più: nel corso del racconto done e Alice Bel Colle vorrebbero invece uscirne), ma passaggi legali per potervi arrivare senza esporre gli l’attore e regista Silvestro Castellana. La veniamo a sapere che Hanna è sorella anche sulle modalità da seguire per giungere a un Enti componenti a contenziosi sul futuro del persona- cittadinanza è invitata a partecipare. della prima compagna di Peter, Caterina, eventuale disimpegno. le o a pesanti ripercussioni sui bilanci. *** e che nei riguardi del cognato nutriva a Un semplice recesso, infatti, comporterebbe dei co- Insomma: la speranza di tutti è quella di trovare una Pubblichiamo di seguito una recensio- sua volta una segreta passione, non di- sti, ma anche un eventuale scioglimento non sembra di strada per far sì che, se scioglimento dovrà esserci, ne del libro ad opera di Carlo Prosperi. chiarata per mancanza di coraggio. Ella facile attuazione, visto che andrebbero prima soppe- possa essere quantomeno uno “scioglimento felice”. Lo sfondo ambientale è quello siciliano si è quindi sposata con Ed, un tipo «chiu- sati attentamente sia il futuro dei dipendenti dell’Unio- Più che una strada, però, la sensazione è che di fron- di Pozzallo (un omaggio dell’Autore alla so e introverso, poco incline ai rapporti ne (e della loro eventuale ripartizione sui singoli Co- te ci sia un sentiero molto stretto. M.Pr patria): paese di mare e di sole, di strusci umani». L’unione era pertanto naufraga- serali e di specialità gastronomiche, di ta nell’indifferenza e nell’incomunicabili- gente ospitale e generosa. Con qualche tà. Per incompatibilità di carattere, es- Montaldo Bormida. La riapertu- neo: il caldo opprimente, il clima pette- sendo lei tanto «solare» e sensibile ra di Palazzo Dotto a Montaldo Bor- golo della provincia, le ambiguità della quanto arido e «distaccato» lui. Tren- mida è imminente. politica e, sia pur defilato, il fantasma del- t’anni di vita coniugale si sono rivelati La struttura è ferma da oltre 18 la mafia. Per i turisti, in particolare per la «un nulla, un vuoto assoluto»: trent’anni mesi, dopo la chiusura, avvenuta il protagonista, la svedese Hanna Stroen- di «grigiore totale». La progressiva con- 30 dicembre 2016, a seguito di berg, è tuttavia “un paradiso”, ricco di sapevolezza del proprio fallimento esi- un’ordinanza del sindaco, Barbara bellezze naturali e di storia. Non si sfug- stenziale fatalmente accomuna e avvici- Ravera, divenuta inevitabile dopo ge al suo “fascino”. Per Hanna, che pro- na la donna a Nino: ambedue si sentono che alcuni sopralluoghi compiuti va «un’attrazione inconscia verso questo «esclusi», si scoprono verghianamente dall’Asl, dai Nas e dai Vigili del Fuo- paese», «è quello il luogo dove vorreb- «vinti» dalla vita. Sono tante le affinità co avevano rivelato carenze nei re- be vivere. Si sente parte di quella terra, caratteriali e sentimentali che li legano e quisiti minimi di sicurezza e com- la sente nel sangue e nel cuore». Lì ella li spingono ad amarsi: di un amore con- fort. L’Asl in particolare aveva rile- «si sente in armonia con il mondo che la solatorio, tenero e struggente, che essi vato l’assenza di riscaldamento in circonda». E lì rinasce, diventa «un’altra vivono come una tardiva rivincita o, me- un settore dello stabile (il primo pia- donna» o, per meglio dire, giunge a sen- glio, come una benevola compensazio- no, dove erano a dimora 7 ospiti tirsi «veramente donna, sotto ogni aspet- ne del destino. Nino e Hanna sono de- della struttura), e aveva stabilito to. Si sente realizzata, in pace con se stinati a incontrarsi e ad amarsi, come se l’esecuzione di lavori di adegua- stessa e con il mondo». L’iterazione del Peter e Donatella dall’aldilà congiuras- mento, indispensabili per la riaper- verbo “sentire” non è casuale, ma sta a sero a ciò, volendo in tal modo premiare tura della struttura. Montaldo Bormida • Domenica 9 settembre indicare la cura con cui il narratore onni- il loro buon cuore e forse anche riparare Da quel momento per la Casa di sciente si premura di scandagliare l’inte- dei torti oggettivi, di cui non ebbero con- Riposo era cominciato un lungo pe- riorità del suo personaggio. tezza da vivi. Di loro nel racconto aleg- riodo di incertezza, che sembrava Open Day a Palazzo Dotto Profumi di mare, di gelsomini, di car- giano le presenze fantasmatiche, di cui essersi diradato nell’ottobre del rube, luci notturne di lampare, lunghi ba- è spia l’emblematico ritornello - «il piri- 2017, quando, nel corso di un’altra gni, tempo sospeso… Hanna vi si ab- pin, piripin, piripin tante volte ripetuto da assemblea, il sindaco aveva an- fra due settimane la riapertura bandona, «godendo appieno la vita, la Donatella e Pietro» - che non a caso, mi- nunciato la presenza di un sogget- nuova vita che Pozzallo le sta riservan- steriosamente, risuona la sera stessa to interessato a riaprire la struttura, do». Perché, entro la splendida cornice dell’inaugurazione del museo, nell’Epilo- e aveva addirittura annunciato che pertura, inserendo questa istanza permettere agli interessati di ap- di Pozzallo - che però è più di una corni- go del libro. Palazzo Dotto avrebbe aperto i bat- anche nel suo programma elettora- prezzarne i locali, gli spazi, le ca- ce, è un “luogo dell’anima”, dove ella Nulla accade «a caso»; almeno ne so- tenti con l’anno nuovo (2018). Que- le in occasioni delle consultazioni mere rinnovate e per raccogliere in- sperimenta un modo diverso di vivere, no convinti i protagonisti, che credono al sto non è però accaduto, per moti- dello scorso giugno, e finalmente, il formazioni. Nel frattempo, si sta la- più naturale e rilassato, più vivido e vero destino e alla predestinazione. Così la vi, legati alla complessa situazione momento sembra essere arrivato. vorando anche ad un sito internet - ritrova l’amore, un «amore senza età», separazione tra Hanna e il marito, ini- dell’edificio, alle autorizzazioni, e La riapertura di Palazzo Dotto è (www.residenzadotto.it) che però, come recitano i versi de Lo straniero, la zialmente dovuta a una suddivisione dei soprattutto a strascichi legati a pen- imminente, anzi la data è già stata mentre parliamo, non è ancora nota canzone di Georges Moustaki po- compiti, è solo il preludio (la prefigura- denze tra i precedenti proprietari e fissata al prossimo 15 settembre, e completo. sta a epigrafe del libro, dalla quale deri- zione?) di quello che poi avverrà davve- i loro predecessori, che erano stati i nuovi proprietari nel frattempo L’Open Day di domenica 9 set- va il titolo stesso del romanzo. Che si ro, via via che la lontananza geografica poi esposti ai morsaschesi nel cor- hanno deciso di mostrare la strut- tembre sarà comunque un’occasio- conclude con un sogno estatico: un so- si convertirà in lontananza sentimentale. so di una assemblea pubblica. tura attraverso un Open Day, in ne anche per conoscere meglio i gno liberatorio in cui «Hanna si sente È appunto la lontananza a mettere a nu- Il sindaco Ravera però aveva programma domenica 9 settembre passaggi che hanno permesso di leggera, incorporea, libera»; e «vola in do tante cose, a sospingere Hanna a un sempre fortemente esposto la pro- dalle 16 alle 19, in cui la struttura arrivare alla riapertura. Ne parlere- un cielo luminosissimo e caldo, con un risolutivo esame di coscienza, a darle il pria volontà di giungere a una ria- aprirà le porte a tutti i visitatori per mo sul prossimo numero. senso immenso di felicità. Il mondo sot- coraggio di ribellarsi «alla vita insignifi- tostante non si scorge neanche. C’è l’in- cante» fin allora condotta. Ma tale nuova Si è conclusa con il concerto di Fabrizio Giudice Montaldo Bormida finito davanti a lei, l’eterno, ciò che non consapevolezza matura a contatto con il ha mai termine e lei ne fa parte. Non vor- Sud: è il Sud «assolato e sanguigno, che Sabato 8 settembre rebbe più svegliarsi, vorrebbe che quel tocca i sentimenti e tutto rende più vivo», sogno non cessasse mai, vorrebbe che il “galeotto” di circostanza. È il Sud a pre- L’estate di Morbello quella splendida chimera diventasse re- cipitare la crisi. Per cui, a ben guardare, Yoga a Cascina altà». l’intera storia si può leggere come un sotto il segno de “I Corsari” Hanna, che in Italia aveva studiato e conflitto che trascende le persone e Bartameloni dell’Italia «apprezza le bellezze, il cibo e s’iscrive nella geografia e nella storia dei il clima», è tornata a Pozzallo con l’in- luoghi. L’intero racconto si regge su Morbello. Si è chiusa domeni- stro genovese di inizio Novecento … e scusate il ritardo carico di indurre i politici locali a predi- un’antitesi sotterranea tra Nord e Sud: ai ca 2 settembre con il concerto di famoso in tutto il mondo. Insom- sporre una sede idonea per un museo colori e al calore del Meridione si con- musica classica del maestro Fa- ma, una perfetta conclusione per Montaldo Bormida. È stato riman- destinato ad ospitare un ricco lascito di trappongono il grigiore e la freddezza, brizio Giudice, la rassegna estiva un’estate davvero esemplare, in- dato di una settimana l’evento pro- quadri, in esecuzione della volontà di anche sentimentale, del Settentrione. Ed dell’associazione culturale “I Cor- tensa e variegata. mosso dall’Associazione “Luna d’Ac- Pietro (o Peter) Arezzo, un cittadino na- e Hanna, in fondo, rappresentano due di- sari” a Morbello. L’Associazione de “I Corsari” di qua” di Acqui Terme in collaborazione tivo del luogo che, rimasto vedovo, si era versi modi di intendere e affrontare l’esi- Un’estate, come già più volte ri- Morbello si è impegnata nell’offri- con la Cascina Bartameloni, a Montal- unito more uxorio con Donatella Costa, stenza: alla solarità e all’emotività di lei cordato, scandita da appunta- re un ventaglio di avvenimenti do Bormida. una avvenente giovane di buona (e po- fanno da contrappunto il rigore formale e menti fissi, tra eventi musicali di molto ampio, in grado di soddi- Una giornata dedicata alla cura del tente) famiglia pozzallese. La loro storia l’indifferenza di lui. vario tipo e genere, serate lette- sfare i gusti di tutti gli appassionati proprio spirito grazie ad una seduta di d’amore, intensa e felice, fu però tronca- Hanna stessa, nel tentativo di giustifi- rarie fino alla scoperta dei prodot- dei tanti generi proposti. Dal jazz yoga, immersi nel silenzio e nel verde ta dalla prematura morte di lei e si con- care la sua «attrazione inconscia» per ti tipici del territorio. Il concerto di al tango, dalla musica d’autore al- della villa che si trova a metà strada cluse con il suicidio dell’inconsolabile Pe- l’Italia, esce in una battuta significativa: Giudice (tenutosi presso la chie- la musica classica, dalle serate fra Montaldo e la frazione della Gaggi- ter, che, per ricordare le due donne del- «Forse qualche mio antenato aveva ra- sa della Croce in frazione Vallosi) letterarie fino alla riscoperta dei na. Cambia solo la data, dunque: ap- la sua vita, Caterina e Donatella, decise dici italiane». E non è un caso - tanto per è stato fortemente voluto per ri- pregiati prodotti tipici del nostro puntamento sabato 8 settembre dalle di dedicare loro un museo a Pozzallo restare in argomento - che anche Cinzia cordare la figura di Alessandra territorio. Nell’ultimo caso, «Un ore 16. che accogliesse la sua preziosa colle- Berti, l’architetta contattata da Hanna per Chiarlo, la ragazza di Nizza Mon- grazie ai produttori di miele del Immersi nelle colline della nostra zo- zione d’arte e a Stoccolma una fonda- trasformare in museo «un magnifico edi- ferrato morta l’anno scorso in un paese, ma anche ai piccoli pro- na gli organizzatori garantiranno relax zione per la ricerca delle patologie tu- ficio dell’ottocento, tutto in pietra viva, si- incidente stradale e per dimostra- duttori ortofrutticoli, dolci e vino e un’unica esperienza sensoriale, che morali. Questo è l’antefatto, che il lettore tuato proprio di fronte al mare» in quel di re l’affetto e la vicinanza della co- sempre di Morbello e agli amici di” abbina la pace dello spirito a quello del riesce via via a recuperare, insieme ad Pozzallo, si lasci contagiare (e sedurre) munità di Morbello nei confronti Semingegno”» - fanno sapere gli fisico. altri risvolti sentimentali, dai dialoghi che dall’incanto del luogo, fino a trascurare dei genitori originari del paese e organizzatori dell’Associazione, Il tutto grazie alla pratica del Qi intrecciano i vari personaggi, in primis altri lavori (in Belgio) per dedicarsi anima del marito Marco. La serata, con- che tracciando un bilancio con- Qong, lo yoga cinese, in cui non man- dalle confidenze che si scambiano Han- e corpo al nuovo progetto, assecondan- notata come detto da una valenza clusivo aggiungono: «Siamo tutti cheranno indicazioni per una corretta na e Nino (Armenia): lei è «una donna do i «suggerimenti giusti» che le vengo- di grande commozione e ricordo, molto soddisfatti ma la nostra in- e sana alimentazione. E dopo la se- bella, attraente, dall’età indefinibile», ma no dalla «pietra viva», dal «battuto di ter- ha emozionato tutti anche per la tenzione è quella di non fermarci duta, ai presenti verrà offerto uno squi- «vicina ai sessant’anni»; lui, di lei più gio- ra», dalla «storia stessa del luogo». Per bravura del maestro Fabrizio Giu- qui. Stiamo per approntare un ca- sito aperitivo vegetariano. vane, è un «bell’uomo», timido ed emo- tale via, rinunciando a cervellotiche (e dice, un vero e proprio virtuoso lendario con date e appuntamen- La lezione verrà effettuata all’aper- tivo, che suscita simpatia. Anche lui, agli stupide) soluzioni, ella presagisce di della chitarra, esemplare nel ma- ti anche per la stagione invernale, to, per godere appieno della bellezza occhi di Hanna, che ne ha fatto cono- creare il “monumento” cui resterà legato neggiare con estrema delicatezza con la speranza e la fiducia di po- del nostro territorio. scenza in precedenti occasioni, è ora un il suo nome. uno strumento particolare ed anti- ter crescere ed offrire occasioni di Chi parteciperà avrà poi la possibili- «uomo nuovo», immalinconito dalla mor- Non so se l’Autore è a conoscenza del co quale la chitarra Arpa. Toccan- aggregazione sociale all’insegna tà di visitare gli interni della villa, co- te di Donatella, verso la quale nutriva un “pensiero meridiano” che Franco Cassa- te, per esempio, l’esecuzione del- della cultura e del divertimento. struita nell’800 e che oggi è stata con- amore tanto profondo quanto inespres- no, sviluppando alcune intuizioni di Ca- l’Ave Maria di Schubert o le ripro- Infine, un grazie a tutti quelli che vertita in bed & breakfast, potendo am- so, par tendresse: un «amore platonico, mus, ha così ben teorizzato, ma mi sen- posizioni di alcuni brani di Pa- hanno partecipato alle nostre se- mirare i soffitti affrescati, i grandi ca- segreto» e ovviamente non corrisposto. to di dire che questo romanzo ne è, a squale Taraffo, un autore e Mae- rate». D.B. mini e gli ambienti di un tempo. D.B. Che sopravvive comunque alla morte suo modo, un’illustrazione persuasiva. 20 | 9 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Denice • Terminata la mostra itinerante “Polimorfismi”: esperimento riuscito

Denice. Anche l’arte e la cul- l’ispirazione del momento. Dal- la ceramica è l’arte dei vasai, tura in genere possono trarre l’ambito, elegante ma per certi che in origine modellavano l’ar- giovamento e incremento dalla versi scontato dell’oggettistica, gilla per confezionare recipien- collaborazione tra comunità ed si è lanciata, con vena sbriglia- ti fittili di vario genere e di varia enti che operano sul territorio, ta, verso orizzonti meno circo- forma: anfore, orci, ciotole, cop- ma non sempre, per carenza di scritti, ed ora la sua arte è me- pe e via elencando. Qui sarem- mezzi o di personale, riescono no ancillare, meno condiziona- mo nel campo dell’oggettistica, a raggiungere il grande pubbli- ta. L’estetica non è più fine a se se non fosse che, anche in co, così che le loro iniziative na- stessa, ma, a costo di fallire, è questo ambito, l’artista si disco- scono e muoiono all’ombra del diventata gnoseologia. Si avan- sta dalla convenzione, sce- campanile, senza risonanze za ora in terræ incognitæ, fru- gliendo spesso il non finito, lo particolarmente significative. gando negli interstizi della na- scarto asimmetrico e, in gene- Con un duplice inconveniente: tura, là dove si cela l’infinita- re, soluzioni estrose, apparen- quello d’ingolfare da un lato i mente piccolo. Dà forma all’in- temente incongrue a volte, in grandi centri, più ricchi di attra- forme. Rasenta l’informale. Co- realtà sottese da un’ironica pro- zioni e già di per sé vocati a ri- sì la sua arte - come voleva pensione all’épate, al gusto, tra chiamare dalla periferia curiosi George Bataille - ci fa vedere bizzarro e malizioso, di ébahir e visitatori più o meno occasio- «ciò che eccede la nostra pos- ed étonner. Renza Laura non nali, e quello di sguarnire dal- sibilità di vedere», pensare «ciò persegue allora l’impeccabile l’altro il circondario, penalizza- che eccede la nostra volontà di perfezione del vaso-tipo, per- to da anni di esodo e di abban- pensare», ricordare ciò che no- ché la sua non vuole essere dono. Mentre antichi e sugge- stalgicamente risuona da lonta- un’estetica dell’armonia disin- stivi borghi si vanno svuotando, no. E materializza in qualche carnata, platonicamente avulsa col rischio di diventare delle ve- modo l’invisibile «evocando dal tempo e dallo spazio. Ecco re e proprie ghost-towns, le cit- quelle larve della nostra fanta- dunque che le sue anfore e i tà si affollano a dismisura, spro- sia e dei nostri ricordi che var- suoi vasi portano ed esibiscono fondando nel caos, nel frastuo- cano indisturbate le soglie di- le stimmate dell’irregolarità. no, nell’inquinamento. Si crea schiuse tra i vari livelli della re- Oseremmo dire: il pathos della Successo per l’edizione 2018 con circa 300 partecipanti in tal modo uno squilibrio forie- altà, della coscienza e dell’im- creaturalità, coi suoi limiti e le ro, a lungo andare, di più gravi maginazione» (Mariasole Ga- sue anomalie. La bellezza si problemi. Non solo ambientali. racci). annida anche nell’imperfezione Compito della politica dovrebbe Ma lasciamo da parte i di- ed è una bellezza disarmata, La 2ª “Mangialonga Cartosiana” quindi essere quello di limitare i scorsi generici e consideriamo che attira empaticamente lo danni o, meglio ancora, di ripri- più da vicino il caso specifico. sguardo nel mentre fuga ogni stinare un rapporto meno sbi- Nel presentare alcune di que- tentazione utilitaristica. Nessu- Cartosio. La Pro Loco di ne, turisti, e viaggiatori offrendo stito unicamente nella valoriz- lanciato e più osmotico tra cen- ste mostre - che, ricordiamo, no infatti si sognerebbe di uti- Cartosio, l’Amministrazione co- chi i loro prodotti, chi manodo- zazione del paese. tro e periferia. Ciò non è tutta- hanno preso il via da Denice ed lizzare questi vasi per scopi munale, i produttori e gli artigia- pera chi un sorriso per far sen- L’altro aspetto che ha colpito via possibile se tra le varie am- hanno via via interessato, in pratici: vasi che nascono a vol- ni di Cartosio, il 5 agosto, hanno tire tutti come a casa propria. molto i partecipanti sono state ministrazioni locali non matura successione, Melazzo, Cavato- te dall’innesto di materiali ferro- organizzato in sinergia la se- I proventi saranno impegnati le magnifiche tappe che abbia- la consapevolezza che, in una re, Ponti, Cartosio e Spigno - si di recupero su terrecotte conda edizione della “Mangia- in promozioni a favore dei pro- mo allestito. Tre di queste tap- società complessa come la no- abbiamo fatto riferimento al ro- smaltate. In questo si potrebbe longa Cartosiana”, una bellissi- duttori partecipanti. pe sono avvenute presso le stra, sono indispensabili le si- manzo À rebours di Joris-Karl sospettare un’intenzione pole- ma camminata eno-gastrono- Il presidente della Pro Loco stesse aziende, che oltre ad nergie o, detto in altri termini, è Huysmans: uno dei manifesti mica contro la civiltà dell’usa e mica che si sviluppava su un Marco Fiore commenta: Siamo aver cucinato e messo i prodot- necessario superare i campani- dell’estetismo. Ebbene, il suo getta, degli scarti e dei rifiuti, anello di 4,5 km. Un percorso partiti quasi per gioco lo scorso ti, hanno anche curato e creato lismi, vincere le reciproche ge- protagonista Des Esseintes si del trash e dello spreco, ma attraverso campi e boschi con 6 anno ma con le idee molto chia- uno scenario fantastico, incan- losie, accantonare le rivalità. rinserra nella sua sontuosa di- preferiamo vedervi una sorta di tappe di ristoro, dove si poteva- re sulla linea da seguire, cioè tevole ed in armonia con tutto il Superare gli steccati, ragionare mora per sperimentare una pietas verso la derelizione che no degustare i vini delle cantine quella di coinvolgere i nostri contesto. Penso che l’insieme in grande, collaborare. È dun- “sinfonia di profumi”. A tal effet- non risparmia nemmeno le co- locali, accompagnate da pie- produttori locali per creare un di questi motivi sia la ragione que degna di plauso l’iniziativa to spruzza intorno a sé una ca- se. Sunt lacrimæ rerum… tanze diverse offerte e prepara- qualcosa che fosse piu unico che ha permesso di triplicare il promossa dall’Unione Comuni librata miscela di essenze e si E per finire vorremmo mette- te direttamente dai produttori che raro. In effetti la nostra numero di partecipanti: in appe- Montani Suol d’Aleramo e volu- circonda di «fiori fatti di taffetà, re l’accento sulla complessità stessi in collaborazione per alu- “Mangialonga Cartosiana” è na un anno siamo passati da ta, in particolare, dal suo presi- montati su fili d’ottone»: un so- della tecnica raku, che richiede ni piatti anche dai cuochi della una vetrina che promuove il no- 100 a 300 e la cosa che perso- dente Nicola Papa di organiz- fisticato prodotto dell’industria e all’artista di essere nello stesso Pro Loco. Per far scoprire quan- stro territorio, i nostri prodotti e nalmente mi ha fatto più piace- zare sul territorio una serie co- dell’arte che, nella circostanza, tempo scultore e pittore. Si di- to il territorio di Cartosio sia ric- le nostre aziende. E quando re è aver sentito commenti di ordinata di mostre che hanno si sostituiscono alla natura, ri- ce che questa tecnica lasci co di eccellenze, anche biologi- parlo di Cartosio non intendo molti “affezionati” di questo tipo avuto per protagonista la crea- tenuta monotona e limitata dal- molto spazio al caso e all’im- che, la passeggiata è iniziata da zone limitrofe, ma unicamente a di eventi che ci hanno definito la tività di Renza Laura Sciutto l’eccentrico personaggio. Egli previsto, che l’argilla e gli smal- piazza sen. Terracini, col primo quanto è ricompreso all’interno migliore “mangialonga” a cui con le sue ceramiche raku. ama combinazioni stravaganti, ti sottoposti allo shock termico ristoro posto presso uno dei dei confini comunali. Personal- avevano partecipato. Uno sti- Il titolo prescelto per l’occa- impossibili in natura e che non diano spesso esiti impensati; e monumenti più importanti per la mente sono il primo a essere molo in più per quando, nei sione, Polimorfismi, è per molti durino l’espace d’un matin. questo è indubbiamente vero, cittadina di Cartosio il “Monu- stupito della varietà e della qua- prossimi mesi, inizieremo a la- versi azzeccato. Dà infatti l’idea Questo per dire che l’arte va ol- ma riteniamo che la perizia del- mento dell’Elica” che ricorda un lità dei prodotti che abbiamo da vorare per la prossima edizione di una pluralità di forme e lascia tre la natura, aprendo nuove l’artista abbia modo di domare incidente aereo avvenuto il 7 di- offrire ed è stato affascinante con l’obiettivo di far diventare la sùbito presagire l’inventività prospettive e nuovi orizzonti. e di dominare il caso. Hic Rho- cembre 1940; poi avanti verso creare una sinergia con tutti i “Mangialonga cartosiana” la più dell’artista, che non si accon- Così fa Renza Laura. Che pure dus, hic salta, verrebbe da dire. le altre 5 tappe tutte da scoprire. nostri produttori, che non si so- importante ed invidiata delle tenta dei risultati raggiunti, ma, dalla natura, lei docente di Perché questa è la pietra di pa- A conclusione di questo evento, no limitati a fornirci il prodotto, mangialonghe dei dintorni sem- sospinta da inesausto Streben, Scienze naturali, trae spunto e ragone per misurare la bravura unico nel suo genere, tutti in fe- visto che molti di loro hanno pre mantenendo la stessa linea tenta via via nuove strade, spe- alla natura si ispira. Ma senza dell’artefice. sta, in Piazza sotto la Torre Me- preparato un piatto, con la loro fin qui adottata”. rimenta soluzioni inedite, si av- copiare; anzi, guardandola al È proprio qui che abbiamo ri- dievale, con i balli e le musiche materia prima, che andava a La Pro Loco di Cartosio ha ventura, curiosa e ardita, in re- microscopio, nei suoi recessi scontrato i più probanti segni di occitane dei “Balacanta” . comporre il menù. voluto cogliere l’occasione per gioni inesplorate. Con esiti dav- più segreti, scrutandola nella crescita e di perfezionamento Questa seconda edizione ha Un menù vario e ricco: molti ringraziare e citare tutti coloro vero sorprendenti, se ogni volta sua dimensione più occulta: tecnico di Renza Laura, che è avuto un grande riscontro sotto partecipanti erano davvero stu- che l’hanno affiancata lavoran- spiazzano gli osservatori e, tra quella dei pollini, degli organi- giunta a una dosatura sapien- tutti i punti di vista, e la Pro Lo- piti del prezzo davvero ridotto, do e cucinando e in particolare questi, pure il critico che pen- smi unicellulari, non visibili a tissima delle tinte e dei tempi di co e il paese di Cartosio hanno sopratutto dopo aver mangiato le Aziende agricole: Montaruli, sava di averle ormai preso le occhio nudo. Come il “fanciulli- cottura, tanto è vero che le sue già voluto idealmente lanciare a e bevuto prodotti di prima quali- Zunino, Giaminardi, Cascina misure, di averla insomma in- no” pascoliano, «ingrandisce opere incantano sia per la squi- tutti un invito per la terza edizio- tà. La spiegazione sta nel fatto Roccabianca, Cascina Aliata, quadrata in maniera pressoché per poter ammirare». E per far- sitezza del modellato sia per lo ne della “Mangialonga”, nel che i prodotti sono stati offerti Sburlati Federico, Valle Erro, definitiva. La sorpresa non vie- ci ammirare la realtà, per susci- screziato, fascinoso rifulgere 2019. Un grazie particolare è dalle stesse aziende parteci- Ricci, Panesticceria Gaino, Ac- ne solo dal constatare il pro- tare la nostra meraviglia. Poi va dei colori. Crediamo che la stato rivolto ai 14 produttori e a panti con lo scopo di valorizza- cusani, 3 Cantine, Macelleria gressivo raffinamento tecnico, oltre, perché, sull’aire di preoc- scelta di affidarsi a lei per spe- tutti i collaboratori che si sono re se stessi e il paese. Infatti il Bruno, Comucci Francesco, sì anche dal variare dei temi e cupazioni ecologiche che la in- rimentare la pionieristica inizia- adoperati per ospitare le perso- guadagno ottenuto sarà reinve- Molino Taramazzo. delle interpretazioni. Col tempo quietano, dà forma a ibridi, a tiva di promuovere percorsi Renza Laura ha con grande concrezioni abnormi che prefi- d’arte al fine di collegare e strin- determinazione superato la di- gurano possibili mutazioni ge- gere «in solidal catena» gli stanza che separa l’artigiano (e netiche. A denunciare gli effetti sparsi borghi della Comunità il suo scrupolo per il lavoro ben perversi dell’inquinamento am- montana sia stata vincente: per fatto) dall’artista (che, per inve- bientale, dell’uso smodato di lei, anzitutto, ma anche per chi terata convenzione, è sempre pesticidi, diserbanti e fitofarma- ha ideato e consentito l’impre- un po’ genio e sregolatezza): ci. Per questa via l’estetica si sa. Adesso non resta che pro- non si dà più regole, non si po- coniuga con l’etica. seguire, con coraggio e con ne più limiti, ma asseconda li- Nel frattempo, però, non tra- sempre nuove idee. Se è vero beramente il suo estro creativo. scura opzioni più tradizionali o, che il buon giorno si vede dal Va dove la porta il cuore. E se vogliamo, più convenzionali: mattino. Carlo Prosperi Ospitalità per sacerdoti e proposte di spiritualità Al castello di Perletto esercizi spirituali giovani Cortemilia • Un ruolo importante nel panorama culturale dell’Alta Langa Perletto. Il castello di Perletto, nelle Langhe Queste le ultime iniziative in programma: dal (altezza 446 metri), da ormai oltre 60 anni ospi- 7 al 9 settembre, Esercizi Spirituali Giovani: pre- Continuano gli appuntamenti musicali ta, nella stagione estiva, sacerdoti e seminaristi. dicati da don Stefano Colombelli. Giovedì 13 Il castello e gestito dalle suore della Pora (Pic- settembre, ritiro spirituale per sacerdoti, “Chia- cola Opera Regina Apostolorum, sede a Geno- mati ad essere rendimento di grazie. La pre- Cortemilia. Continuano gli appuntamenti musicali organizzati dal Co- va via Curtatone 6, [email protected]). Nato nel ghiera eucaristica”. Guidato da mons. Gianluigi mune di Cortemilia. Conclusa da pochi giorni l’edizione 2018 dei labora- 1955 come casa estiva per seminaristi, a poco Ganabano, direttore dell’ufficio liturgico della tori musicali a Monteoliveto si è già al lavoro per i prossimi eventi. A de- a poco ha cominciato ad ospitare e continua tut- Diocesi di Genova e parroco della Basilica del- cretare il crescente successo dell’iniziativa sono stati ancora una volta i tora ad essere luogo di spiritualità, riposo, rica- l’Immacolata. Il ritiro spirituale dei sacerdoti (ore 26 ragazzi di età compresa tra i 12 e 28 anni, provenienti da Piemonte, Li- rica... per molti provenienti da diverse Diocesi. 9.30-14) ha il seguente programma: riflessione guria e Lombardia che hanno trascorso una intensa settimana di studio Con le diverse ristrutturazioni del castello, le del Predicatore, silenzio e possibilità di confes- immersi nella splendida cornice dell’Alta Langa. La musica e la suggesti- suore della Pora hanno voluto rendere la casa sarsi, Ora Media e pranzo. Info e prenotazoni: va Cascina di Monteoliveto, spiega il consigliere comunale con delega al ancora più accogliente per i sacerdoti che ven- 010 819090, [email protected], 010 870405, ope- Turismo e manifestazioni, Marco Zunino, “contribuiscono a creare quel- gono a trascorrere un periodo di riposo, per par- [email protected], 0187 l’atmosfera speciale che rende il soggiorno un’esperienza indimenticabile”. tecipare ai corsi di aggiornamento e di esercizi 734322 e a Perletto (CN) 0173 832156, 0173 Sono anni che Cortemilia ospita giovani musicisti e maestri nella Ca- spirituali che annualmente vi si tengono. 832256 [email protected]. Info su predicatori e scina di Monteoliveto, nel nuovo teatro comunale e in altri edifici storici, La casa è disponibile per l’accoglienza dei sa- guide dei ritiri e degli esercizi visitate il nostro si- dove pianoforti, violini, violoncelli, clarinetti e chitarre suonano allietando cerdoti sino al 15 settembre. to inernet www.pora.it al link “Estate a Perletto”. l’atmosfera dei borghi del paese. Il Comune di Cortemilia conferma così il ruolo importante ormai assunto nel panorama culturale dell’Alta Langa, con masterclass (corsi ad altissima specializzazione) musicali estivi, con Vesime • Acqua potabile solo per consumo umano il concorso International Music Competition “Premio Vittoria Caffa Ri- ghetti” , che quest’anno si terrà dal 10 al 14 ottobre, nonché la Scuola Ci- Vesime. Fino al 30 settembre per i vesimesi l’utilizzazione dell’acqua potabile è limitata ai soli vica Musicale “Vittoria Caffa Righetti” che anche quest’anno avvierà i usi destinati al consumo umano. È quanto si legge in un avviso affisso dal Comune in relazione corsi per i suoi oltre 100 iscritti. all’ordinanza n. 15, del 9 agosto 2018 emanata dal sindaco Pierangela Tealdo. DALL’ACQUESE | 9 SETTEMBRE 2018 | 21

Morbello • La comunità parrocchiale durante l’estate Non dimenticate tradizioni e ricorrenze religiose

Festa di san Sisto

Chiesa di San Sisto con il parroco di Piacenza don Paolo e con don Deogratias

Toleto • Piccolo ma vivace borgo del Ponzonese Ponzone. Il piccolo ma vi- vace borgo di Toleto ha fe- steggiato, in una cocente do- menica di fine luglio (sabato Festa di San Giacomo 28), il suo amato santo patro- no, san Giacomo che, insieme al fratello Giovanni, fu il primo discepolo di Gesù, ossia quel amato santo patrono Giacomo, detto “Il maggiore” Corale di Morbello Processione di san Rocco che fu avocato alla santa mis- sione sulle rive del lago di Ti- san Giacomo Maggiore (sotto na del sindaco Fabrizio Ivaldi beriade. la fattiva direzione del priore e del vice sindaco Paola Ricci. Morbello. La comunità par- mero di persone sia alla mes- di grande pregio, testimonian- L’antico nucleo del ponzo- Walter Ivaldi) è stato il dina- Al termine della messa, lo rocchiale di Morbello, durante sa, che alla processione. za di fede e amore profondo nese nell’ultima festività pre- mico perno su cui è ruotata la stesso priore di san Giacomo l’estate, non dimentica le sue In entrambe le feste la cora- per la cultura e per l’arte. A sente nel secondo mese esti- partecipata celebrazione reli- ha ringraziato per la parteci- tradizioni e ricorrenze religio- le locale, guidata da Claudio e pranzo la sosta nel borgo me- vo, ha dato vita ad un intenso giosa, culminata con una bel- pazione, oltre i numerosi fe- se. A luglio, come sempre, le da Riccardo, dimostrando pre- dioevale di Castell’Arquato con fine settimana. la processione che si è sno- deli toletesi, i membri delle feste delle cappelle campestri parazione e buona volontà ha i suoi vicoli caratteristici ha Iniziando dalla sera di sa- data intorno al piccolo abita- confraternite, rilasciando loro di S. Antonio, S. Anastasia e S. animato le celebrazioni eucari- permesso a tutti di ritornare in- bato 28 luglio, in cui una to. un gradito attestato di presen- Anna sono per residenti e vil- stiche sottolineandone la so- dietro nel tempo. quanto mai soddisfacente, sia La presenza di numerose za. Ringraziamento prosegui- leggianti occasioni sentite di lennità con brani musicali ab- A Castel San Giovanni, ulti- da un punto di vista culinario confraternite diocesane e non, to con l’invito ad una cena, preghiera, memoria e incontro bastanza impegnativi. ma tappa del nostro viaggio, sia di afflusso di partecipanti, con l’accompagnamento dei appunto, “confraternale” pres- conviviale. Un agosto speciale In occasione del 1860º anni- ma non per questo meno inte- “Sagra del Maialino” giunta al- preziosi “cristi processionali” so i locali della Pro Loco; aga- quest’anno per la festa patro- versario del martirio di San Si- ressante, la collegiata di S. la sua 12ª edizione, è stata ot- ha arricchito di un più alto pe che si è protratta fino a se- nale di S. Sisto che il nuovo sto II, il 25 agosto la comunità Giovanni Battista ha colpito timamente messa in campo senso spirituale lo svolgimen- ra inoltrata. Vescovo di Acqui mons. Luigi parrocchiale di Morbello, insie- tutti con la sua maestosità. dalla locale Pro Loco. to dell’evento devozionale. La dinamicità messa in Testore, accogliendo l’invito me a quelle di Cassinelle e È stato un viaggio che ha La kermesse gastronomica Evento ulteriormente ornato campo dalle associazioni di del parroco, ha accettato di ve- Bandita ha organizzato un pel- permesso a tre comunità affi- si è protratta fino a tarda sera dal celebrante ospite, mons. questa piccola frazione del nire a celebrare con i morbel- legrinaggio a Piacenza, dove il date alla guida del medesimo nel bel palcoscenico della in- Paolino Siri, vicario generale ponzonese è, ancora una vol- lesi, intrattenendosi cordial- Santo è sepolto nella chiesa a parroco don Deogratias di vi- vitante piazza toletese, in fa- e canonico del capitolo della ta, corposa testimonianza del- mente dopo la cerimonia con i lui dedicata. vere in serenità, amicizia ed al- se di gratificante ristruttura- cattedrale di Acqui, affiancato lo spirito di accoglienza presenti. La festa di San Roc- Dopo la S. Messa e una so- legria una giornata veramente zione. da don Franco Ottonello, tito- espresso da queste terre, la co, nonostante l’ora calda del sta nella chiesa di san Rocco, indimenticabile, che ha lascia- A partire dalle 17 di dome- lare della parrocchia locale. cui celata e intrinseca bellez- primo pomeriggio, ha visto la la visita della città: una sco- to in tutti i partecipanti la voglia nica 29, la confraternita au- Presenti anche le autorità za è un fattore ancora tutto da partecipazione di un buon nu- perta di opere civili e religiose di ritrovarsi ancora insieme. toctona, dedicata proprio a civili del Comune nella perso- scoprire. a.r. Terzo • Sabato 8 Arzello • Il 1º memorial “Gianni Guazzo” spettacolo di cabaret Una bella gara di tiro al chiuso al rimorchio con trattore Da “Zelig” e “Belli dentro” arriva il comico Claudio Batta

È importante ricordare che, a seguito delle mutazioni cli- matiche, dopo uno scambio di opinioni all’interno del consi- glio direttivo, abbiamo deciso Ponzone • Laboratori per bambini di spostare la manifestazione definitivamente all’interno della struttura coperta e chiusa de- Un’estate tra i libri in biblioteca gli impianti sportivi di Terzo an- che con il tempo a favore, in Ponzone. Lodevole è l’ini- La biblioteca di Ponzone è Terzo. Questo sabato, 8 set- modo che la temperatura sia ziativa di alcune ragazze di collocata in una nuova e am- Melazzo. La Pro Loco Arzello, in collaborazione con la Eco Sy- tembre, arriva per la prima vol- favorevole; perciò la manife- Ponzone che, in occasione pia sede, fa parte del sistema stem 2000 hanno organizzato, nella frazione di Arzello, domeni- ta in assoluto a Terzo il grande stazione, essendo al chiuso, si dell’apertura estiva della bi- bibliotecario regionale e con- ca 26 agosto il 1º memorial “Gianni Guazzo” gara di tiro al ri- attore e comico Claudio Batta svolgerà regolarmente con blioteca del paese, hanno de- tiene oltre cinquemila volumi, morchio con trattore. conosciuto al grande pubblico qualsiasi condizione meteoro- ciso di organizzare delle attivi- alcuni anche di notevole valo- Galleria fotografica e video su www.settimanalelancora.it per le sue apparizioni a “Zelig” logica. tà per bambini di età compresa re storico e bibliografico. con il personaggio della ‘nim- L’orario di inizio della mani- tra 2 e 9 anni. Arianna, Chiara Gli incontri, che hanno rac- mistica Capocenere, il perso- festazione è previsto per le ore ed Eleonora (questi i nomi del- colto fino ad ora un successo naggio dalle bizzarre parole 21.30 e, l’ingresso sarà gratui- le ragazze, alcune delle quali di pubblico inaspettato, saran- crociate, e per la sitcom di Ca- to, quindi vi aspettiamo nume- uscite dalla scuola elementare no riproposti ogni mercoledì e Incontri di preghiera a “Villa Tassara” nale 5 “Belli dentro” dove ha ri- rosi per questo evento unico di Ponzone) hanno intrattenuto venerdì, dalle 10.30 alle 12, coperto il ruolo del carcerato per il nostro paese con un co- i piccoli con letture e lavoretti per tutto il periodo di apertura Spigno M.to. Nella casa di preghiera “Villa Tassara” a Montal- Ciccio. Quasi due ore di umo- mico nazionale come Claudio durante le ore di laboratorio, della biblioteca. do di Spigno, ogni sabato e domenica incontri di preghiera e in- rismo raffinato e grande comi- Batta! mentre i genitori hanno potuto L’amministrazione comuna- segnamento sull’esperienza dello Spirito Santo. Gli incontri iniziano cità con un artista unico, come Grazie alla disponibilità del consultare i volumi catalogati e le ha fornito il supporto all’ini- alle ore 16, segue la santa messa. Ultime celebrazioni particola- unica è la sua professionalità Coordinato Pippo Minacapelli disposti sugli scaffali della ziativa e messo adisposizione ri del periodo estivo: dal 7 al 10 settembre: i carismi dello spirito e la sua umiltà. L’apertura del- e di tutto il Gruppo di Protezio- struttura. i locali. m.c.m. Santo. Incontri aperti a tuttiPer informazioni tel. 366 5020687. la serata sarà affidata al grup- ne Civile di Terzo, all’arrivo in po dei “Jamming 4.0” che, in paese sarete indicati negli attesa dello show comico scal- spazi riservati ai parcheggi che Morbello • Lavori a san Sisto e san Rocco “I Suoni della Pietra” stagione derà il pubblico con qualche distano pochi metri dalla sede brano tra i più rock e dance de- dell’evento. mRingraziamo, Morbello. A Morbello continua la raccolta fondi sia per i lavo- dei concerti d’estate dell’Alta Langa gli anni ‘70, ‘80 e ‘90; I membri inoltre, anticipatamente Ales- ri di straordinaria manutenzione del pavimento della chiesa di della band: la voce è di Sara sandro Tardito, gestore degli san Rocco che per il ripristino dell’orologio di san Sisto. Per da- Cortemilia. La stagione dei concerti d’estate “I Suoni della Icardi, le chitarre di Manuel impianti sportivi per la sua di- re il contributo si può versare in contanti a Maria Vittoria o trami- Pietra” 2018 si conclude ed ha rinnovato anche quest’anno la si- Rodella, tastiere a cura di Igor sponibilità ad accogliere la no- te bonifico su conto bancoposta: IT03 F076 0110 4000 0007 nergia fra i comuni di Torre Bormida, Levice, Castino, Cortemilia, Cantarini e la batteria di San- stra manifestazione. 9295 853 intestato a Parrocchia San Sisto, Morbello oppure con Perletto, Pezzolo V. Uzzone e Bergolo, sono stati momenti di in- dro Vignolo. Per qualsiasi tipo di informa- bollettino c/c postale n. 79295853 intestato a Parrocchia San Si- tese emozioni. Una rassegna con 23 spettacoli e 150 artisti che Inoltre, dalle ore 20, e per zione potete visitare la nostra sto, via Roma 6, 15010 Morbello. si sono alternati per 3 mesi in un viaggio itinerante di perfor- tutta la durata dello spettacolo, pagina Facebook “Pro Loco di Nella causale del versamento la destinazione dell’offerta: pa- mance classiche e contemporanee tra le alte colline della Langa sarà attivo un piccolo street fo- Terzo” oppure potete chiama- vimento chiesa di San Rocco oppure orologio campanile San Si- più autentica. La rassegna termina venerdì 7 settembre a Ber- od dove potrete trovare leccor- re il presidente Roberto Moret- sto. Nel mese di agosto hanno versato: per la chiesa di San Roc- golo, alle ore 21, con Bergolo teatro della Pietra compagnia tea- nie per soddisfare i vostri pala- ti al numero 339 3407232. Vi co hanno offerto: N.N. 74 euro e 10 euro; per ripristino orologio trale “La Fenice” “I manezzi per maritare una ragazza”, una com- ti e bibite per dissetarvi. aspettiamo. di San Sisto: 72,50 euro. media in tre atti di Nicolò Bacigalupo e Gilberto Govi. 22 | 9 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Spigno Monferrato • Appuntamenti il 6, 7, 8, 9 e 16 Spigno Monferrato Sabato 8 settembre “Settembre Spignese”: cultura, musica e gastronomia annullo speciale dalle 15.30 alle 20 Spigno Monferrato. Anche Il settembre spignese si con- iniziative dai contenuti diversi, quest’anno il programma della cluderà con la 5ª edizione del che quindi possano essere di tradizionale manifestazione Trekking Spignese, a piedi, bi- interesse per pubblici eteroge- Omaggio “Settembre spignese 2018” ci e cavallo domenica 16 set- nei. – dichiara Silvia Garbari- sarà ricco di iniziative, mo- tembre, da piazza 4 Novem- no, presidente della Pro Loco al patriota menti di interesse culturale, bre. di Spigno Monferrato - Ai mo- musicale ed enogastronomico. Per gli escursionisti a piedi il menti di puro intrattenimento, Paolo La manifestazione è organiz- ritrovo è alle ore 7.30 (percor- sia musicali che gastronomici, zata dalla Pro Loco di concer- so lungo: . 20), ore 8,30 (per- affianchiamo occasioni di ap- Spingardi to con l’Amministrazione co- corso breve: km. 13) con par- profondimento, quest’anno in munale. I festeggiamenti ini- tenza ore 8/9. Percorso princi- particolare siamo molto lieti ziano giovedì 6 settembre con palmente su sterrato con giro che sia stata scelta la nostra uno degli appuntamenti più panoramico. Difficoltà E. Per manifestazione per la presen- suggestivi: il concerto lirico, gli escursionisti in bici ritrovo tazione della biografia del gen. musiche di Bixio, Einaudi, Le- ore 8, con partenza ore 9. Per- Spingardi, morto a Spigno oncavallo, Rossini, Taniyama, riferibili al gen. Spingardi, Co- storica per l’intera giornata di corso di circa km. 25, con 800 cent’anni fa. Riappropriarsi Tosti, Verdi, eseguite al piano- mandante Generale dell’Arma sabato 8 settembre. Giochi per metri totali di dislivello con dif- delle proprie radici storiche e forte dal maestro Benedetto dei Carabinieri e Ministro della bambini presso l’area verde ficoltà media. Infine per gli culturali è importante, fonda- Spingardi Merialdi e interpre- Guerra dal 1909 al 1914 (guer- dei giardini pubblici, alle ore escursionisti a cavallo il ritrovo mentale per poterci proiettare tate dal soprano giapponese ra di Libia). 15, di domenica 9 settembre, è alle ore 8.30 con partenza nel futuro con consapevolez- Megumi Akanuma, nella sug- Il programma diurno della seguirà una golosa merenda. ore 9. Trekking di circa 3 ore za». gestiva cornice del sagrato tradizionale manifestazione Esibizione degli alunni della su strade principalmente ster- Nei giorni di festa, in corso della chiesa parrocchiale di spignese prevede inoltre: mer- scuola Atmosfera Danza di rate. Disponibile servizio per il Roma 104/106, funzionerà il Sant’Ambrogio alle ore 21. catino antiquariato e artigiana- Cairo Montenotte e Spigno pranzo. banco di beneficenza allestito Concerto di chitarra del to per gli appassionati del re- Monferrato, alle ore 19.30 di «Come ogni anno il nostro per raccolta fondi rinnovo ado- Spigno Monferrato. Gruppo G-REX, composto dai cupero di ricordi e memoria sabato 8 settembre. obiettivo è quello di integrare zioni in Colombia. G.S. Poste Italiane sarà pre- giovani alunni ed ex alunni del- sente con un servizio fila- l’Istituto Comprensivo Spigno Un ricordo nel pomeriggio di sabato 8 settembre telico temporaneo in oc- e I.C. Molare accompagnati casione delle celebrazio- dal prof. Roberto Margaritella e dalla maestra Ferrando, do- “Paolo Spingardi. L’uomo e il soldato. 1845-1918” ni per il centenario dalla menica 9 settembre alle ore morte di Paolo Spingardi, 18, in piazza 4 Novembre. Spigno Monferrato. È ricca di uomini Grande Guerra. Nato a Felizzano nel che è stato un generale, La serata di venerdì 7 set- d’armi la storia del nostro territorio. 1845, e morto a Spigno Monferrato nel politico e dirigente sporti- tembre sarà dedicata a musica Da Fabrizio Accusani, tenente, poi ca- 1918, è stato Ministro della Guerra per vo italiano, deputato e Disco Reggaeton Latina, con pitano, quindi maggiore del Reggimento ben cinque anni consecutivi (1909-1914), senatore del Regno d’Ita- Gianni Sensitiva Latin Dj. Ani- d’Acqui nella Campagna 1793, la cui fi- artefice primo di un vasto programma di lia. mazione ed esibizione di Da- gura Raffaele Ottolenghi investigò in una riarmo, all’indomani della guerra italo-tur- L’annullo, richiesto dal miano Ferrero e i ballerini della sua monografia, edita ad inizio secolo ca (1911-1912) era forse l’uomo più po- Comitato Promotore Ri- scuola Star Dance e della XX, sulla “Rivista di Storia e arte e Ar- tente d’Italia dopo Giolitti. Tuttavia, a cau- scuola Alba del Ritmo di Simo- cheologia”, a Emanuele Chiabrera (e qui sa delle polemiche intorno alla “imprepa- correnza Centenario Mor- ne Savina e Chiara Brusa- rimandiamo al numero monografico di razione” militare dell’Italia allo scoppio del te Spingardi, potrà essere schetto. Durante tutta serata ITER per il 150º, e al cammeo ricostruito primo conflitto mondiale, oltre che della richiesto nella giornata di sarà aperta una Hamburgheria da Cesare Chiabrera). naturale modestia e del fatalismo della sabato 8 settembre dalle Gourmet e il Cocktail Bar. Le Non meno celebre fu poi Alessandro persona, la sua figura è stata sinora poco ore 15.30 alle ore 20, serate seguenti invece saranno Negri di Sanfront, eroe di Pastrengo, og- conosciuta e poco studiata. Il libro che qui presso lo stand allestito in dedicate agli amanti del liscio getto delle ricerche di Paolo Cugurra edi- si presenta e la mostra qui allestita mira- piazza 4 Novembre a Spi- con l’esibizione dell’orchestra “I te nel 2004 da De Ferrari. no a colmare questa lacuna. gno Monferrato. Saturni” sabato 8 settembre, e La galleria (senza dimenticare i Diari di La guerra Italo-Turca 1911/1912 sottomessa al dominio italiano. Lo scop- Con il bollo speciale, sa- dell’orchestra “Ewa for You” do- Bernardo Zambado di Rivalta, e di Emilio e la Conquista della Libia pio della prima guerra mondiale riaccese menica 9 settembre. Cucina Farinetti di Orsara, fanti della Grande In seguito una serie di accordi diplomati- però la ribellione, alimentata anche da Tur- rà timbrata tutta la corri- tradizionale eseguita con pas- Guerra, con i rispettivi testi impressi dai ci risalenti indietro nel tempo al 1887, e chia, Germania e Austria-Ungheria, e i spondenza in partenza sione e selezione dei migliori tipi Araba Fenice e EIG, negli anni del una insistente campagna di stampa co- possedimenti italiani si ridussero ad alcu- presentata direttamente ingredienti del territorio, verrà lungo centenario 15-18 prossimo a con- minciata già all’inizio del 1911, il Regno ne località costiere. La cosiddetta “ricon- allo sportello temporaneo, proposta nello stand gastrono- cludersi; e poi quanti intrepidi aviatori ori- d’Italia dichiarò guerra all’Impero ottoma- quista della Libia”, cominciata nel 1919, si dove saranno disponibili le mico nelle serate di sabato 8 ginari del territorio tra Acqui, Bistagno, Ri- no il 29 settembre 1911. Dopo lunghe concluse solo nel 1931. più recenti emissioni di settembre, specialità ravioli, caldone, Strevi... presentati sulle nostre operazioni militari estese anche al mare *** francobolli insieme ai tra- trippa e stoccafisso in umido, e colonne), la galleria ora si arricchisce del Egeo e al mar Rosso, la pace tra i due L’autore: Andrea Saccoman dizionali prodotti filatelici di domenica 9 settembre, in colla- volume - edito da Impressioni Grafiche - belligeranti fu siglata a Ouchy, presso Lo- È nato a Milano nel 1966. Insegna Sto- Poste Italiane: folder, pub- borazione con Pescheria Mari- Paolo Spingardi. L’uomo e il soldato del sanna, il 18 ottobre 1912. ria contemporanea presso il Dipartimen- na di Vado Ligure, specialità di prof. Andrea Saccoman (Università Bi- Paolo Spingardi, come Ministro della to di Scienze Umane “Riccardo Massa” blicazioni filateliche, carto- pesce: paella e fritto misto. cocca di Milano), che sarà presentato sa- Guerra, fu uno dei principali artefici della per la Formazione dell’Università degli line, buste primo giorno, li- Un importante momento per bato 8 settembre. vittoria. La guerra permise di sperimenta- Studi di Milano- Bicocca. bri e raccoglitori per colle- un approfondimento storico, L’incontro si terrà in Piazza 4 novem- re sul campo nuovi strumenti bellici, co- Tra le sue pubblicazioni Tra le sue pub- zionisti. sociologico e culturale è previ- bre alle ore 17. Con l’occasione sarà di- me l’aeronautica, e di rinnovare il mate- blicazioni si ricordano Il generale Paolo Il timbro figurato, dopo sto sabato 8 settembre alle ore sponibile un annullo filatelico; a beneficio riale spedendo in Libia quello vecchio. La Spingardi Ministro della Guerra 1909- l’utilizzo nella giornata 17, con la presentazione del li- degli intervenuti la possibilità di fruire di guerra fu, però, anche un elemento ritar- 1914 (Roma 1995), Aristocrazia e politica dell’8 settembre, sarà de- bro “Paolo Spingardi – L’uomo una mostra di cimeli e documenti riferibi- datore del bene avviato programma di nell’Italia liberale. Fortunato Marazzi mili- positato presso lo sportel- e il soldato (1845 – 1918)” alla li al generale e ai suoi tempi. riarmo del Ministro Spingardi, che nel tare e deputato1851-1921 (Milano 2000), lo filatelico dell’Ufficio Po- presenza dell’autore prof. An- Di questo personaggio un sintetico ri- 1914 non era ancora del tutto compiuto. Le Brigate rosse a Milano. Dalle origini drea Saccoman, presso piaz- tratto che il prof. Saccoman ha preparato Con la guerra italo-turca l’Italia diventò della lotta armata alla fine della colonna stale di Tortona, in Largo za 4 Novembre. Nell’occasio- per i nostri lettori. padrona della Libia, ma dovette affronta- “Walter Alasia” (Milano 2013), Siate rea- Eugenio Borgarelli 19, per ne sarà possibile ottenere un Paolo Spingardi è stato un militare e re la ribellione delle tribù arabe. Nella pri- listi, chiedete l’impossibile. Gli anni Set- i sessanta giorni successi- annullo filatelico speciale e vi- politico di tutto rilievo nella storia d’Italia mavera del 1914 la pacificazione era a tanta ricordati a chi non c’era (Milano vi, a disposizione del pub- sitare una mostra dedicata a negli anni precedenti lo scoppio della buon punto e gran parte delle tribù si era 2013). G.Sa blico marcofilo. foto, cimeli e documenti storici Ponzone Mombaldone • Sabato 8 settembre Sindaco sempre presente Alla festa patronale il coro “Acqua Ciara”

Ponzone. Riceviamo e pubblichiamo questa lette- ra di Renato Ciccone da Genova di elogio al sindaco di Ponzone geom. Fabrizio Ivaldi: «Bisogna ammet- tere che il Sindaco di Ponzone è una istituzione che tutti vorrebbero avere. È stato sempre presente alle manifestazioni delle Pro Loco ma la cosa più caratte- ristica è che si è sempre prestato a dare una mano. Riesce a gestire il territorio in maniera adeguata e posso solo fargli un plauso. Grazie». Un plauso al Comune di Ponzone Per undici ragazzi di Melazzo e Cartosio Ponzone. Con la presente il sottoscritto Assandri Mombaldone. La Pro Loco di Mombaldone, in collaborazione con il Co- Giuseppe (detto Guido) vuol esprimere un plauso al mune organizza sabato 8 settembre la festa patronale, tradizionale appun- comune di Ponzone nella persona del signor Fabrizio tamento settembrino. Il programma prevede: dalle ore 20.30, presso la se- Ivaldi, primo cittadino della comunità di Ponzone e de dell’Associazione Turistica in via Ostero (struttura adiacente al campo A Pontechianale il primo dell’operatore Marco Rizzo in relazione al lavoro di pu- sportivo), una cena (affettati, spaghetti allo scoglio, acciughe fritte con pa- lizia delle cunette e dei fossi di scolo delle acque pio- tatine, dolce, vino e acqua compresi, 15 euro). Dalle ore 21, serata con il campo interparrocchiale vane delle strade comunali, molte amministrazioni si Coro A.N.A. “Acqua Ciara Monferrina” della Sezione Alpini di Acqui Terme. dimenticano che queste manutenzioni sono basilari Il Coro Acqua Ciara Monferrina, costituito nel 2010, si è esibito in tutto l’Ac- ed indispensabili per la salvaguardia del patrimonio quese nel basso Piemonte e in Liguria e partecipa sempre con concerti a Melazzo. Da lunedì 27 agosto a venerdì 31, undici ragazzi: Pie- stradale del territorio e non ultimo della sicurezza stra- tutte le Adunate Nazionali degli Alpini, ed è sempre presente alle manife- tro, Emma, Michele, Samuele, Giulia, Francesco, Sofia di Car- dale degli utenti della strada. Concludo dicendo che stazioni Alpine organizzate dalla Sezione ANA di Acqui Terme. Scopo del tosio con Marta ed Elisa di Melazzo e Francesca ed Alice di Ri- vorrei che l’esempio encomiabile di cui sopra fosse di Coro è tramandare la memoria storica del Corpo degli Alpini attraverso i valta Bormida hanno vissuto un’esperienza di Campo estivo in stimolo per molte altre amministrazioni locali, purtrop- canti tipici della tradizione e omaggiare e tenere viva la cultura popolare at- montagna interparrocchiale. Gli educatori: Elena, Martina, Ste- po molto spesso sono più impegnate in sterili e de- traverso numerosi canti popolari, piemontesi e no. Altro scopo fondamen- fano e Lorenzo li hanno accompagnati non soltanto nelle uscite magogici discorsi astratti con un nulla di fatto. tale del Coro è la solidarietà. Numerosi infatti sono i concerti o le parteci- e nelle salite ma anche nei momenti di preghiera e di vita comu- Assandri Giuseppe pazioni a manifestazioni benefiche Il Coro è diretto dal maestro Mauro Ca- nitaria. Il parroco don Domenico Pisano ha scelto come filo con- rini ed è strutturato come il tipico coro di montagna, a quattro voci pari ma- duttore delle giornate la vita di S Francesco d’Assisi. Il Papa in- Cartosio • Venerdì 7 settembre schili con esecuzione a cappella. Il Coro trae il suo nome dalla città di Ac- vita a diventare Santi e il primo passo è cercare di entrare nella qui Terme e dal Monferrato ed il suo distintivo vuole ricordare la forma di una vita di quelli che lo sono diventati veramente. Cinque giornate “goccia” d’acqua. Per informazioni: 349 7006024, 338 1475845, e-mail pro- intense e benedette dal Signore che ha permesso di fare tutto Festa al Santuario del Pallareto [email protected], oppure su www.facebook.com/proloco.mom- bene e all’asciutto, cosa rara in montagna che ogni giorno, soli- baldone. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. tamente piove. Un grazie infinito alle cuoche: Maria, Silvana, Cartosio. Feste liturgiche nel mese di settembre. Nel frattempo l’Amministrazione comunale capeggiata dal sindaco dott. Paola e Rina, che hanno preparato e animato i pasti con indo- Venerdì 7: S. Regina, a Cartosio s. rosario e messa al- Giorgio Bonelli, sindaco e presidente dell’Unione Montana “Langa Astigia- vinelli e tanta creatività. I giorni sono volati, qualcosa è stato se- le ore 8 al Pallareto; processione e santa messa al- na - Val Bormida”, di concerto con la Pro Loco ed il supporto dell’ARA (As- minato nel cuore di ciascuno, adesso il tempo farà mettere le ra- l’Ascensione alle ore 20.30. Sabato 8: Natività della sociazione regionale allevatori) sta già lavorando alla tradizionale e ultra- dici nell’attesa di ripartire il prossimo anno puntando lo sguardo B.V. Maria, a Cartosio Festa Santuario del Pallareto secolare “Fiera del Montone Grasso” che si svolgerà sabato 6 ottobre e che in alto, non soltanto verso le croci sulle vette della vallata ma ver- con santa messa alle ore 10. gode del patrocinio della Provincia di Asti e della Regione Piemonte. so il Signore che continua a camminare con noi. DALL’ACQUESE | 9 SETTEMBRE 2018 | 23

Cremolino • Santuario della Bruceta Giusvalla • Alla soglia dei 68 anni Concluse le celebrazioni Morto Enrico Cazzante del 200º Giubileo il “Joe Cocker” ligure

Cremolino. Nel ricco calen- Giusvalla. Si è spento sulla dario di celebrazioni program- soglia dei 68 anni il musicista mate per sottolineare adegua- e cantante Enrico Cazzante, tamente il bicentenario originario di Giusvalla, molto della concessione, da parte noto ad Albisola e in tutta la di Pio VII, del Giubileo perpetuo provincia di Savona per la sua al Santuario di N.S. della Bru- attività. Cazzante fece parte Ad Altare, Cairo, Piana Crixia, Sassello e Urbe ceta, ha assunto particolare ri- come chitarrista, dal 1971 al lievo la solenne celebrazione 1979, del complesso musicale che si è svolta domenica scor- “Le Volpi Blu”, fondato a Savo- Trentatré alberi monumentali sa; in quell’occasione la Vergi- na dal tastierista Franco Delfi- ne SS.ma è stata invocata con no, con il quale partecipò al il titolo di “Madonna della Mise- Festival di Sanremo nel 1975 registrati in provincia ricordia” (appellativo tanto caro portando il brano “Senza Im- a Papa Francesco) e le pre- Mons. Carlo Ceretti e dal Pre- pegno”. Cazzante era noto an- ghiere a Lei rivolte hanno ri- vosto, con un adeguato ac- che per la sua attività lavorati- Urbe. Sono 93 gli alberi mo- leccio; Mallare (Ferriera di Co- guardato in modo particolare la compagnamento di canti ese- va (insegnante di musica alle sta: “Oggi hai 65 anni e conti- numentali liguri iscritti nel- devilla) tuia gigante; Mallare comunità diocesana acquese, guiti dalla corale parrocchiale elementari e dipendente co- nui a suonare senza sosta. l’Elenco Nazionale gestito dal (loc. Benevento) insieme omo- sulla quale è stata invocata la cremolinese; nell’omelia, dopo munale) e per quella legata al Cosa ti spinge a proseguire? ministero per le Politiche agri- geneo di faggio (nella foto); sua materna intercessione. A aver brevemente commentato volontariato (era anche milite La grande passione. Ancora cole e le Attività forestali. Piana Crixia (Erche Case rendere più solenne il rito, inap- le letture del giorno, ha sottoli- nella locale Croce Verde). Ca- oggi studio e ho l’umiltà di Si tratta di piante che pre- Tappe) castagno; Piana Crixia puntabilmente preparato dal neato il ruolo fondamentale del- pelli e barba lunga, una voce ascoltare i grandi che mi fanno sentano caratteristiche parti- (loc. Nizzè) rovere; Pietra Li- Prevosto di Cremolino Don la Vergine Maria nella vita del graffiante con la quale intona- sempre venire la pelle d’oca. I colari, che vanno dalle dimen- gure (loc. Pinee) carrubo; Pie- Claudio Fereyre Almeyra, è in- cristiano, quale preziosa inter- va i suoi pezzi e le cover prin- grandi per me sono Joe Coc- sioni al pregio ornamentale, tra Ligure (piazza Vittorio Ema- tervenuto Mons. Mario Oliveri, ceditrice presso il Signore per cipalmente blues, country e ker, Steve Winwood, B.B. dall’interesse storico a quello nuele II) palma da datteri; Pie- Vescovo emerito di Albenga- tutte le esigenze del popolo di rock che hanno allietato per King, Eric Clapton, i cantanti naturalistico. La maggior parte tra Ligure (loc. Trabocchetto, Imperia; la presenza dell’illustre Dio e per la remissione dei pec- anni lo storico locale “Garitta”. neri. Ascolto quelli per vedere (33) si trova in provincia di Sa- via della Cornice) bagolaro; prelato è apparse particolar- cati; non è mancato un cenno Era un abilissimo interprete dei se anche io arrivo con la voce vona, seguita da Genova (22), Rialto (chiesa di San Pietro) mente significativa, in quanto è al recente cinquantesimo di cui successi di grandi artisti come dove il cuore c’è già. L’inter- Imperia (21) e La Spezia (17). cedro dell’Himalaya; Sassello un figlio della nostra Diocesi si è detto, invitando i fedeli a Zucchero, De André e Joe pretazione è la cosa principa- Altri 11 alberi, di cui 5 sul terri- (Pianpaludo, loc. Miculla) ti- (essendo nativo di Campo Li- pregare per lui e per la Diocesi Cocker. Molto frequentemente le, è una questione di cuore e torio savonese, stanno com- glio; Savona (loc. Pian del gure) e proprio qualche mese che è stata testimone di tutto il lo si poteva ascoltare nei vari di feeling. pletando l’iter di iscrizione. Merlo) cerro-sughera; Savona fa ha ricordato il cinquantesimo suo cammino spirituale. bar della provincia o in una I suoni sul palco sono l’altra Questi gli esemplari della pro- (loc. Trincata) abete rosso; Sa- anniversario della propria ordi- Al termine il presule ha im- piazzetta invasa dai turisti. In componente fondamentale, vincia di Savona iscritti nel- vona (loc. Varnazzino, via nazione sacerdotale, ricevuta partito ai numerosi presenti la passato fece l’insegnante di senza queste due cose non fai l’Elenco Nazionale degli Alberi Beato Botta) pino domestico; nella nostra Cattedrale. Benedizione papale, concessa musica nella scuola elementa- nulla. Io sono puntigliosissimo, Monumentali d’Italia: Altare Spotorno (loc. Mogge) leccio; Il presule è giunto puntual- per l’occasione del duplice re di Albisola Superiore e ha ho un impianto vecchio al qua- (località Li Piani) sequoia; Al- Urbe (loc. Gatazzè) tasso; mente al Santuario, accolto dal centenario dal Santo Padre at- lavorato come dipendente del le ho chiesto di funzionare an- tare (loc. Li Piani) abete del Zuccarello (piazza della Posta) Prevosto e dai fedeli, scortato traverso il Penitenziere Mag- Comune, nell’ufficio del mes- cora e lo fa perfettamente, ha Caucaso; Bardineto (Costa cedro dell’Atlante. Per dimen- dal Comm. Luca Pavan Bre- giore Card. Mauro Piacenza; so. Si legge di lui un interes- dei suoni meravigliosi. Viaggio degli Abeti) faggio; Bardineto sioni si distinguono la sequoia sciano e dal Prof. Giuseppe ha concluso la cerimonia il sante profilo, sul sito “Musica con quello che sta nella mac- (Fonte del Gombino) abete di Altare (570 cm di circonfe- Parodi Domenichi, in rappre- Prevosto Don Claudio con i e Disincanti”, del giornalista e china e lavoro all’antica. Le ba- bianco; Bardineto (Fonte del renza e 38 metri di altezza), il sentanza, rispettivamente, del- ringraziamenti di rito per quan- blogger Martin Cervelli che lo si me le registro io, i cori sono Gombino) abete bianco; Bor- castagno di Calizzano alto l’Ordine del S. Sepolcro di Ge- ti, a vario titolo, hanno collabo- aveva intervistato, nel 2015, di Manuela Cavallero, cantan- mida (Palazzo Pertini – Ferrie- 40,5 metri, l’abete rosso di Sa- rusalemme e dell’Ordine dei rato per la buona riuscita del per i cinquant’anni di carriera. te di Savona che vive a Roma. ra) agrifoglio; Bormida (loc. vona alto 39 metri, il castagno Ss. Maurizio e Lazzaro (dei programma e la personale Da quella lunga intervista, ci- E vado avanti con tanto entu- Resi) ippocastano; Cairo di Calizzano con 920 cm di cir- quali è insignito). Ha quindi offi- soddisfazione per la costante tiamo una significativa doman- siasmo”. Montenotte (loc. Traversine) conferenza e il più imponente ciato la S. Messa affiancato da affluenza di devoti. da ed una significativa rispo- m.a. faggio; Cairo Montenotte albero della faggeta di Bene- (Cascina Miera – Castellazzo) vento a Mallare con 760 metri Sassello • Un corso al Parco del Beigua faggio; Calice Ligure (frazione di circonferenza. I cinque albe- Carbuta) leccio. Calizzano ri monumentali in attesa di (loc. Colletti) faggio; Calizzano iscrizione all’Elenco si trovano Rianimazione cardiopolmonare (loc. Rio Nero) castagno; Celle a Magliolo sulla strada del Me- Ligure (via Natta) sughera; Fi- logno (agrifoglio), a Loano e utilizzo defibrillatore nale Ligure (Valle Aquila) pino (Castello Doria, cipresso), a domestico; Finale Ligure (Ca- Stellanello (roverella) al castel- Sassello. Venerdì 28 set- scio della certificazione all’uti- sa Rocchinotti, via Brunenghi) lo dei Marchesi di Invrea a Va- tembre, il Parco del Beigua, in lizzo del Dae con validità di 2 an- magnolia; Garlenda (loc. San razze (cedro dell’Atlante) e al- collaborazione con la Croce ni. La giornata si completerà con Rocco) roverella; Giustenice la chiesa della Guardia, sem- Rossa di Varazze e il Rifugio di un aggiornamento sulle attività (piazza Don Noli) cipresso; pre ai Piani d’Invrea (palma gi- Pratorotondo, organizza un cor- organizzate dal Parco, sulle ca- Giustenice (piazza Don Noli) gante del Cile). m.a. so di rianimazione cardiopol- ratteristiche delle reti escursio- monare con l’utilizzo del defi- nistica e ciclabile del Parco del Cimaferle • Venerdì 7 settembre alle 20.30 brillatore, prevalentemente ri- Beigua e una breve escursione volto alle guide ambientali escur- lungo l’Alta Via dei Monti Liguri. sionistiche e alle guide alpine, Il corso è a numero chiuso (mas- Festa patronale con la processione ma utile anche a chi frequenta simo 24 partecipanti), aperto a con regolarità la montagna. Si tutti, con precedenza alle guide. Ponzone. Venerdì 7 settem- tratta di un corso intensivo che Le prenotazioni sono già aper- bre, alle ore 20,30, a Cimafer- unisce la formazione per la ria- te e si chiuderanno al raggiun- le, frazione del comune di Pon- nimazione cardiopolmonare di gimento del numero massimo zone, sarà celebrata dal parro- base con defibrillatore nel- di partecipanti. La prenotazio- co don Franco Ottonello la l’adulto, le manovre di disostru- ne potrà avvenire solo via mail messa riferita alla festa patro- Sassello • Progetto ad ampio respiro zione pediatrica e la rianima- all’indirizzo CEparcobeigua @ nale da noi Cimaferlesi deno- zione cardiopolmonare di base parcobeigua.it. Il costo del cor- minata “la festa della Madonna che coinvolge agricoltori con defibrillatore nel bambino e so è di 55 euro, comprensivo Assunta”, che cade sempre al nel lattante. Il corso sarà tenuto del pranzo al Rifugio Pratoro- primo venerdì di settembre. da formatori della Croce di Ros- tondo. Per informazioni: telefo- Segue la processione con la Puntare sull’agricoltura sa di Varazze e prevede il rila- nare al numero 393 9896251. statua della Madonna portata a spalle per le vie del paese e per la salvaguardia del paesaggio la fiaccolata notturna dei fede- Pontinvrea • Investimenti li. Saranno presenti le confra- Sassello. Il Comune di Sas- quali: le prime difese per la di- ternite di Ponzone e Toleto co- sello intende coinvolgere le fesa dalle inondazioni e per lo sui dispositivi di controllo me ogni anno. Questo, come aziende agricole locali – in for- scolo delle acque di territori dice sempre il Parroco al ter- ma individuale o associata – in inondati; la riparazione delle Pontinvrea. Il Comune di Pontinvrea utilizza il contributo of- mine della Processione è un progetto ad ampio respiro strade comunali per guasti ferto dal Bim (Consorzio per il Bacino Imbrifero Montano del Fiu- l’evento che permette ai resi- rivolto alla sistemazione e ma- causati da frane, piogge, nevi- me Bormida) per acquistare un pannello di allerta meteo e un kit denti e villeggianti di salutarsi nutenzione del territorio, alla cate e gelate; la manutenzione di sorveglianza rifiuti. La delibera è stata approvata dalla giunta e augurarsi con l’aiuto della salvaguardia del paesaggio delle strade, compresi lo spar- comunale guidata dal sindaco Matteo Camiciottoli. Per contra- Madonna di poterci ritrovare mificio Cima, una ottima pasta agrario e forestale e alla cura gimento di ghiaia e pietrisco, i stare l’abbandono di rifiuti sul proprio territorio comunale - si leg- tutti insieme alla prossima e fagioli cucinata dai cuochi e mantenimento dell’assetto rappezzi dei tronconi asfaltati, ge sul documento – l’amministrazione pontesina ha deciso di in- estate. Al termine della mani- della Pro Loco, accompagnati idrogeologico. Si tratta di com- lo spurgo delle cunette e dei tervenire in modo deciso. Inoltre, la giunta ha ritenuto di dover of- festazione religiosa, grazie al dall’ottimo vino offerto dalla fa- piti che la legge (D.Lgs condotti, le riparazioni ai ma- frire ai cittadini un servizio di informazioni sempre più preciso e contributo della Pro Loco di Ci- miglia Topos. L’Amministrazio- 228/2001) consente di attribui- nufatti, la sistemazione delle puntuale per quanto riguarda l’allerta meteo. Il contributo pari a maferle, tutti insieme ci ritro- ne sarà presente come è con- re agli imprenditori agricoli, banchine e delle aiuole sparti- 10 mila euro è stato concesso al Comune di Pontinvrea in meri- viamo seduti a tavola per gu- suetudine per dimostrare la vi- con i quali gli enti pubblici, in traffico; la manutenzione di to all’iniziativa sul risparmio energetico. stare i salumi offerti dal Salu- cinanza ai cittadini. deroga alle norme vigenti, pos- giardini, viali, piazze pubbli- sono stipulare speciali contrat- che, impianti sportivi ed ele- ti d’appalto. menti di arredo urbano e par- Sassello • Festa e corsa dell’Amaretto Sassello • A spasso tra le alpi e il mare La procedura prevista per chi gioco; la manutenzione dei l’affidamento è rapida e senza cimiteri; gli interventi immedia- Sassello. Domenica 16 settembre si terrà a Sassello la festa Sassello. A spasso tra le alpi e il mare, nel punto in cui l’Ap- aggravi burocratici, a patto che ti di protezione civile e salva- dell’amaretto, manifestazione per promuovere il prodotto locale pennino s’inchina ed è minima è la distanza tra la distesa blu e il servizio sia svolto da un im- guardia della pubblica incolu- d’eccellenza. Sarà un’occasione per trascorrere una giornata in le pareti verdi dei monti. Nel week end dell’8 e 9 settembre tor- prenditore agricolo che deve mità. L’offerta di collaborazio- compagnia, apprezzando il buon cibo, per ascoltare musica live na per tutti gli appassionati del walking, un classico dell’autunno impiegare beni e risorse già a ne riguarda non solo le azien- e visitare il Museo dell’amaretto e il Centro Visite di Palazzo Ger- ligure: la Marcia Internazionale Mare e Monti di Arenzano, un ap- sua disposizione e che siano de agricole insediate sul terri- vino. L’evento è inserito nel calendario degli eventi culturali an- puntamento che raduna ogni anno migliaia di persone. necessari per l’esercizio del- torio comunale ma anche quel- no 2018 del Parco Beigua - Unesco Global Geopark. Per infor- È una camminata non competitiva, ognuno con il suo passo, l’attività agricola principale. le dei Comuni limitrofi, in quan- mazioni, contattare l’Ufficio turismo al numero 019 724103. E senza agonismo, alla fine non vince nessuno; o, meglio, sono Agli agricoltori “a contratto” po- to non espressamente vietato non è tutto. Dopo il successo degli scorsi anni, torna lo stesso tutti a vincere, visto che, semplicemente, il traguardo è condivi- trebbero essere affidati servizi dalla legge. Nella foto il ponte giorno la “Corsa dell’Amaretto”, organizzata dall’Associazione dere i panorami su mare e sull’Appennino offerti dal Parco del di manutenzione ambientale di Sassello. m.a. Sportiva Dilettantistica Sassello in collaborazione con il Comune Beigua. di Sassello. Il percorso dei runners sarà di circa 8 km. Non si trat- Quest’anno i tracciati, che partono dalla costa per arrivare su ta di una gara, ma di una corsa non competitiva e a passo libe- fino all’Alta Via dei Monti Liguri, sono tre, per soddisfare ogni Alberola • Mostra micologica ro. Il ritrovo è alle ore 9 presso lo Stadio Andrea Badano e la par- possibilità, rispettivamente di 10, 15 e 20 km. Chi non ama i gran- tenza alle 10. L’iscrizione ha il costo di 5 euro. Ci sarà un omag- di dislivelli, ad esempio, troverà il percorso della Riviera del Bei- Sassello. Sabato 8 e domenica 9 settembre, all’albergo “Mon- gio a tutti i partecipanti e la possibilità di usufruire degli spoglia- gua che dal paese, lungo la passeggiata Fabrizio De Andre’, co- te Cucco” di Alberola (Sassello), avrà luogo una mostra micolo- toi e delle docce all’arrivo. Per informazioni: telefonare ai nume- steggia il mare tra scogliere e macchia mediterranea fino ad ar- gica a cura del “Consorzio per la tutela del bosco e del territorio ri 347 0152261 e 333 3113301 o scrivere una mail a: vir- rivare ai centri di Cogoleto e Varazze. Per info: cliccare su: Sassello”. [email protected]. www.maremontiarenzano.org. 24 | 9 SETTEMBRE 2018 | DALL’ACQUESE

Bistagno • L’8 settembre Castel B.ne • Collegio docenti e consegna premi Il menù sarà il seguente: Castel Boglione. Sabato 1 con la Pro Loco e altre Associazioni pasta con due o tre varietà di settembre 2018 durante il col- sughi a scelta, crostata, gela- legio docenti “open air” del- to, acqua e bicchiere di vino. l’Istituto Comprensivo delle 4 Il “Rizzolio” a Giada, Il tutto al costo di 10 euro Valli, a Castel Boglione in Lan- Un sabato sera (servizio bar extra). ga Astigiana, che si è tenuto Ci sarà un’area giochi dedi- nella piazzetta a fianco della Virginia e Valentino cata ai più piccoli gestita dalle chiesa parrocchiale dedicata per la “nostra” scuola maestre del centro estivo e al “Sacro Cuore e Nostra Si- bimbinfesta. gnora Assunta”, sono state Spero vivamente in una consegnate le borse di studio Bistagno. Sabato 8 set- Spiega il presidente della grande partecipazione di per- istituite dalla signora Silvia tembre, presso l’area feste, si- Pro Loco, Roberto Vallegra: sone (specialmente genitori Rizzolio per ricordare il padre ta in corso Carlo Testa (nel «Questa serata per noi volon- dei bambini che frequentano dott. Pietro, per sessant’anni cortile della Gipsoteca Monte- tari delle associazioni è molto la scuola). medico condotto che ha fatto verde) a partire dalle ore 19, importante e ci teniamo ad or- Con una piccola spesa po- nascere e curato le genti di prenderà il via la 4ª edizione ganizzarla nel migliore dei trete passare una piacevole questo territorio. del “Mega pasta party e non modi. serata aiutando tanti bambini Si realizza così il desiderio solo…” organizzata dalla Pro L’intero incasso (al netto ad avere una scuola miglio- espresso dal medico che an- Loco con la collaborazione delle spese) sarà donato alle re. che dopo la sua morte voleva delle altre Associazioni del scuole di Bistagno per l’acqui- La serata ci sarà anche in ancora fare qualcosa per la paese ed il patrocinio del Co- sto di materiale didattico, tec- caso di pioggia (sotto la ten- sua comunità, così come pro- mune. nologico o progetti in corso. sostruttura). Non mancate!». fessionalmente aveva sempre fatto in vita. Pianlago • Sabato 8 settembre 3º memorial “Willy Guala” Le borse di studio, di 500 ciascuna, sono state conse- gnate ai 3 vincitori, alunni del- Per l’anno scolastico 2017- Cessole. Alla cerimonia hanno le classi terze delle Scuole 18 i seguenti alunni hanno ri- partecipato, oltre agli inse- “Attenti al lupo” di Paolo Rossi Secondarie di Primo Grado di cevuto la maggior votazione gnanti ed alle famiglie, il diri- Monastero Bormida e Vesime, (10/10!) e sono stati valutati i gente scolastico professores- con fotografie e commenti che si sono distinti in base ai più meritevoli in base al per- sa Isabella Cairo, la signora risultati conseguiti all’esame di corso scolastico: Borelli Giada Silvia Rizzolio e il sindaco di stato conclusivo del primo ci- di Loazzolo, Lequio Virginia di Castel Boglione Claudio Gat- Ponzone. Sabato 8 settem- clo. Vesime e Tardito Valentino di ti. bre, alle ore 17, verrà celebra- to a Pianlago bella frazione di Mornese • Presso la Comunità di Mornese Collegio Ponzone, il terzo memorial Mornese. «Anche per il “Willy Guala”. nuovo anno 2019 come comu- L’Associazione ASD, fedele nità di Mornese - Collegio che allo studio dell’ambiente e alla scommette ogni giorno sui gio- Volontariato servizio sua conservazione, affronterà vani, - spiega la direttrice della quest’anno, il tema relativo al Comunità di Mornese Collegio, civile universale “lupo”. Il fotografo Paolo Rossi, suor Ivana Milesi - vogliamo con fotografie e commenti, ci offrire l’opportunità ai giovani aiuterà a capire le caratteristi- che hanno tra i 18 e i 28 anni - sono cresciuta molto e ho po- suore Salesiane: si possono che del lupo e la sua relazione di fare l’esperienza presso la tuto incontrare tanti giovani co- condividere 30 ore alla setti- con l’ambiente, sfatando le nostra realtà educativa del ser- me me, provenienti da ogni mana come volontario del ser- leggende alimentate anche vizio civile universale. Questi, parte del mondo, e accompa- vizio civile universale. Progetto dalla tradizione. La manifesta- tutti i progetti che sono stati gnarli sui luoghi di Madre Maz- “T_Essere insieme” (scuola zione sarà conclusa da una approvati e ai quali potete ade- zarello. Durante quest’anno ho dell’infanzia) a Mornese e Niz- gustosa merenda. rire nelle diverse sedi, presso collaborato anche alle attività za Monferrato; progetto “Star” la sede di Mornese Collegio, dell’oratorio e dell’estate ra- (scuola primaria e secondaria Cessole • Per la ricorrenza dell’8 settembre Via M. Ferrettino, possiamo of- gazzi, è stato bello stare in di primo grado) a Nizza Mon- frirvi l’opportunità del progetto mezzo ai ragazzi, ascoltarli e ferrato; progetto “Road” (scuo- “T-Essere Insieme” presso la fare un pezzo di strada insie- la secondaria di primo grado e Lettera aperta dal carcere di Saluzzo nostra scuola dell’Infanzia e me a loro». CFP) a Nizza Monferrato; pro- del progetto “Open” con i ra- «I sorrisi dei bambini della getto “Open” (oratorio e tempo gazzi dell’oratorio e nell’ac- scuola dell’infanzia di Mornese libero) a Mornese; progetto Cessole. Un gruppo di de- Ringraziamo sinceramente sere un consiglio soprattutto ri- compagnamento dei giovani e - sottolinea Mara - rimarranno “Memorie per il futuro” (case di tenuti del carcere di Saluzzo coloro che avranno voluto ac- volto ai giovani, il seguente: gruppi di tutto il mondo che per sempre nel mio cuore! riposo) a Nizza Monferrato. ha deciso di scrivere ogni an- coglierci. “non fatevi mai giustizia da so- vengono a Mornese per cono- Quest’anno di servizio civile è Scegli di fare la differenza! no, a ridosso dell’8 settembre, *** li”. scere i luoghi e il carisma sa- stato intenso m, sono felice di Info: per la sede di Mornese: una lettera aperta alla cittadi- Ci teniamo a precisare che Ecco, ci tenevamo a dirlo lesiano al “femminile” che da aver visto crescere ognuno di Ivana Milesi (339 6896184, nanza. non parliamo a nome di tutti i che occorre resistere con ogni qui è iniziato». loro e aver potuto giocare in- 0143 887760, e-mail: direttri- Anna Ostanello, della Asso- detenuti del carcere di Saluz- mezzo alla tentazione di farsi Lasciamo la parola a coloro sieme a tutti. Grazie a loro e [email protected]); ciazione “Rizzoglio” di Cesso- zo, e nemmeno a nome di tut- giustizia da soli. È l’errore che che stanno terminando l’espe- alla comunità del Collegio sen- per tutte le altre sedi: Carmela le, che opera quale volontaria ti i detenuti delle carceri italia- molti di noi hanno commesso. rienza del servizio civile per- to di esser diventata più adulta Busia (338 7811936, 011 culturale nell’ambito sopra ri- ne. Così come è vero che fuo- Ci teniamo ad affermare que- ché siano loro a condividere la e responsabile». 4604613). cordato, ci ha chiesto di pub- ri dalle mura, tra voi uomini li- sto principio di cui ora siamo bellezza di un’esperienza: Se pensi che questa iniziati- Presentare la domanda en- blicare il loro scritto. beri, ci sono mille teste e mille davvero consapevoli. «Grazie all’esperienza del va possa interessarti scegli un tro venerdì 28 settembre in «Siamo un gruppo di dete- opinioni, altrettanto vero lo è Malgrado a volte lo Stato e servizio civile – spiega Martina progetto e collabora con le una delle sedi. nuti del carcere “Rodolfo Mo- per noi. le Istituzioni siano assenti, randi” di Saluzzo, che ha deci- Quindi parliamo a nostro no- spesso latitanti, a volte ottuse Denice • Dal 16 settembre al 14 ottobre so di prendersi l’impegno di in- me, anche se supponiamo che e impietose, a volte arroganti e Denice. Grande occasione viare ogni anno ai giornali, a ri- molti potrebbero condividere i prepotenti quanto lo siamo sta- culturale in programma presso dosso dell’8 settembre, una contenuti di questa lettera e le ti noi in passato, malgrado l’Oratorio San Sebastiano di lettera aperta alla cittadinanza. nostre intenzioni. questo, profondamente sentia- Denice con inaugurazione do- Mostra collettiva di arti visive Così com’è difficile mante- Potevamo scegliere, come mo di poter affermare: “non fa- menica 16 settembre ed aper- nere la propria parola fuori dal periodo simbolico, i giorni a ri- tevi mai giustizia da soli, per- tura al pubblico fino al 14 otto- una lunga dedizione all’arte. zioni dei temi in oggetto. carcere, doppiamente difficile dosso del Primo Maggio, festa ché potreste scoprire un gior- bre: una quarantina di artisti Alla inaugurazione prenderà Il gruppo organizzatore è lo è per noi, poiché nel corso dei lavoratori, in quanto ci pia- no che quella non era giusti- esporranno le loro opere nel- parte la Corale Denice Mom- forte di una sperimentata di un anno molte sono le cose ce pensare che, pur se ristret- zia”. Noi abbiamo sbagliato e l’ambito di una mostra colletti- baldone e nell’occasione verrà esperienza nell’operare assie- che possono accadere: qual- ti, vorremo vestire il ruolo di stiamo scontando la nostra pe- va di arti visive promossa dal presentato il testo “Denice: tra me e nel mettere a frutto in un cuno di noi potrebbe essere “lavoratori per la riconciliazio- na. sindaco di Denice Nicola Papa storia e tradizione” di Adriana lavoro integrato le proprie ca- stato trasferito in un altro car- ne”. A coloro che ancora non e presidente dell’Unione Mon- Romeo con prefazione di An- pacità professionali». cere, o agli arresti domiciliari; Abbiamo invece scelto l’8 hanno sbagliato, a coloro che tana “Suol d’Aleramo” e dal tonio Rossello». Saranno a di- La mostra rimarrà aperta al qualcuno potrebbe nel frattem- settembre, ricorrenza della na- sono giunti al confine con l’er- consigliere delegato alla Cul- sposizione del pubblico anche pubblico il sabato e la domeni- po essere morto di cancro; al- scita della Beata Vergine Ma- rore, a coloro che pensano che tura Elisa Sburlati, attraverso le recensioni di Aldo Carpineti ca dalle 15 alle 18 e su appun- tri, finito di scontare la propria ria, ma soprattutto giorno del- non sbaglieranno mai, augu- l’organizzazione della scultrice a ciascuna opera, in un fasci- tamento telefonando ai nume- pena, potrebbero già essere l’armistizio e inizio della Resi- riamo di prendere in conside- e pittrice Gabriella Oliva con colo curato da Antonio Rossel- ri 0144 92038 oppure 329 tornati in libertà. Ma faremo di stenza. Simbolicamente ci è razione l’idea che noi e la no- funzioni di coordinatrice, di An- lo dal punto di vista redaziona- 2505968. L’occasione è op- tutto per essere fedeli a questo sembrato più appropriato, in stra esperienza, possiamo es- tonio Rossello presidente del le. portuna anche per una visita al impegno; e sarà sufficiente quanto siamo detenuti che pa- sere una risorsa e non un rifiu- Centro XXV Aprile, di Aldo «Gli artisti che partecipano comune di Denice, vivace cen- che almeno due testate gior- cificamente vogliono conqui- to. E che anche noi siamo uno Carpineti capo redattore di Re- all’evento – conclude Aldo tro che offre esso stesso bel- nalistiche pubblichino la nostra starsi nuovi strumenti: la paro- spicchio di quella stessa citta- teluna Genova, della operatri- Carpineti - garantiscono l’alto lezze architettoniche ed urba- lettera per poter dimostrare di la, la filosofia, il diritto, la cultu- dinanza di cui tutti facciamo ce e promotrice culturale Elisa grado qualitativo della manife- nistiche raffinate ed ha avuto il aver mantenuto la promessa. ra, il dovere, l’istruzione. parte. E che un mondo miglio- Gallo, del noto artista Beppe stazione perché rappresenta- supporto in questi anni di una Possiamo contare su Casci- *** re non solo lo desiderano co- Ricci. no il meglio di quanto offra il amministrazione particolar- na Macondo, l’associazione di Perché scrivere una lettera loro che vivono liberi, ma an- «Gli espositori, - spiega Aldo panorama culturale del mo- mente attenta ai motivi dell’ar- Promozione Sociale che da aperta alla cittadinanza? che coloro che vivono rinchiu- Carpineti - affermati nei campi mento: ciascuno di loro viene te e della cultura, nonché degli anni ci tiene impegnati con in- Semplicemente per espri- si tra le mura di un carcere. della pittura della scultura e da una storia di successi in in- aspetti paesaggistici. teressanti progetti e laboratori, mere a tutti voi, che vivete al di Con la speranza di essere di della ceramica, provengono numerevoli precedenti esposi- Per un insieme di ragioni e sarà sufficiente che un’altra là delle mura, donne e uomini nuovo accolti qui l’anno pros- dalla riviera ligure e dal basso zioni e manifestazioni. Chi ami dunque la partecipazione al sola testata, una rivista, un te- liberi, un pensiero che abbia- simo, ringraziamo per lo spa- Piemonte, partecipano con l’arte non può perdersi l’oppor- pomeriggio inaugurale ed alle legiornale, una fanzine, un mo fatto nostro in questi anni zio che ci è stato concesso». opere di grande livello artistico tunità di vedere riuniti tanti ar- successive giornate non può blog, una pagina facebook, di detenzione, di silenzio, di ri- 8 settembre 2018. Carcere ed hanno alle spalle ciascuno tisti di chiara fama e tante ope- sfuggire a chi sia sensibile ai una sola, dia spazio a queste flessioni. Rodolfo Morandi - Saluzzo. una propria prestigiosa tradi- re che rappresentano altret- temi della cultura e della valo- nostre parole. Un pensiero che vuole es- Seguono le firme. zione acclarata dai successi di tante sorprendenti interpreta- rizzazione del territorio. DALL’ACQUESE | 9 SETTEMBRE 2018 | 25

Rivalta Bormida • Sabato 8 a Palazzo Lignana Arzello Nello scenario “Arte degenerata” della chiesetta romanica Rivalta Bormida. La Fon- In concomitanza con l’espo- dazione Elisabeth de Ro- sizione, 16.000 opere d’arte thschild, con sede a Palazzo vennero sequestrate, vendute 10ª veglia Lignana di Gattinara, ospiterà o distrutte. sabato 8 settembre, alle ore Questa, raccontata da Sere- 20.30, Serena Fumero in un na Fumero - museologa e sto- ecologico appuntamento dedicato a En- rica dell’arte, già responsabile tartete Kunst - “Arte degenera- fino al 2012 dei servizi educa- religiosa di ta”: ovvero, la storia di una tivi del castello di Racconigi, gran brutta mostra. E ciò nel- dall’anno accademico 2014 l’ambito del progetto Le incre- docente di un corso sulla Di- San Secondo dibili storie. dattica Museale al Master in A Monaco (e non solo lì...) Museologia Europea promos- Montechiaro Alto • Sabato 8 dalle ore 16 Dal riconosciuto padre della so dall’Università IULM di Mi- Melazzo. Anche quest’anno, La seconda parte, riservata fotografia italiana, da Ando Gi- lano -, è l’incredibile storia di nonostante il tempo inclemen- agli ospiti, è stata iniziata dai lardi, nella sua casa di Ponzo- quegli anni, di quell’esposizio- te e la concomitanza con la Sindaci di Melazzo, Pier Luigi ne, più di una volta a beneficio ne e dello scempio che ne è “Festa delle Feste” di Acqui Ter- Pagliano, e di Cartosio, Mario Patronale al santuario di tante persone, di amici e di seguito. me, si è svolta la ormai con- Morena, che hanno ripreso te- studenti, era facile poter ascol- La serata fa parte degli ap- sueta Veglia Ecologico Religio- matiche relative alla regola- tare la narrazione che segue. puntamenti organizzati nel- sa di San Secondo di Arzello, mentazione delle discariche e della Carpeneta A conferma che, in un bien- l’ambito della Via del Sale nel suggestivo scenario della della raccolta differenziata dei nio, tra Germania e Italia (da 2018, percorso d’arte contem- chiesetta romanica. Giunta alla rifiuti. L’ospite di eccezione, noi con le leggi razziali di 80 poranea, a cura di Silvana Pei- 10ª edizione, la veglia è iniziata Marina Levo di Montechiaro, Montechiaro d’Acqui. Come ogni anno l’8 settembre festa del- anni fa, che già l’Esame di Sta- ra e Marco Enrico Giacomelli, con il benvenuto a tutti i parte- consigliere provinciale e inse- la Natività di Maria Santissima le comunità parrocchiali di Deni- to nel giugno scorso ha messo che fino al 7 ottobre si snoda cipanti e agli ospiti, da parte di gnante, citando la “Laudato Sì” ce, Ponti e Montechiaro e tutti i devoti si ritroveranno al Santua- in evidenza, nella sua prima in un percorso di 70 chilometri don Domenico Pisano, parroco di Papa Francesco, ha pro- rio della Carpeneta per onorare Maria con la santa messa, alle prova scritta; sino all’anniver- e coinvolge 10 artisti in altret- di Melazzo e Cartosio, che ha spettato i problemi e fornito in- ore 16, celebrata dal parroco don Giovanni Falchero, seguita dal- sario di questi giorni, ricordato tanti luoghi compresi tra le pro- dato il via al programma, molto dicazioni sulle aspettative dei la processione delle Rogazioni per le Quattuor tempora di Set- anche dalla Mostra del Cine- vince di Cuneo, Asti e Ales- nutrito, che prevendeva due nostri giovani. tembre, con cui la Chiesa prega in maniera particolare per il frut- ma di Venezia), il mondo ab- sandria. parti: la parte religiosa e l’inter- Tra i presenti, interessante il to del lavoro dei campi, per la pace e per la salute del popolo “a braccia i più iniqui ed aberran- In occasione della rasse- vista agli ospiti. Sono stati al- contributo di Rosella Rocchet- peste, fame et bello, libera nos Domine!”. Come sempre tutti so- ti provvedimenti. Innesco per gna, Palazzo Lignana di Gat- ternati canti del Salmo 104, a ta della ditta vinicola Racca- no invitati ed in particolare i bambini e ragazzi del catechismo, le ulteriori tragedie che segui- tinara apre al pubblico tutti i letture di vari brani a tema con bianca di Cartosio, rigorosa- per mettere sotto la protezione di Maria “beata te che hai credu- ranno. sabati e le domeniche dalle la serata, con particolare rilievo mente biologica, allineata con to” il loro cammino di educazione nella fede. *** ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alla lettera dei Vescovi italiani in il tema della serata. Monaco di Baviera. 1937. alle 19. occasione della XIII giornata Giampiero Nani, ideatore e Ponti • Unione Montana “Suol d’Aleramo” Su iniziativa di Goebbels, Zie- Nel loggiato secentesco è per la salvaguardia del creato. fondatore del nostro Bio Di- gler e ovviamente Adolf Hitler, possibile ammirare l’opera del- Grande spessore è stato da- stretto, noto poeta orante, ha si inaugura la mostra Arte de- lo scultore Fabio Viale, mentre to alla serata dall’intervento di tracciato un profilo di questo “Cantiere di lavoro generata. nel Palazzo si svolgono visite don Enzo Cortese, ex parroco progetto che, dopo l’investitu- Chagall, Kandinsky, Van agli ambienti e alle due mostre di Melazzo e Cartosio, e bibli- ra ufficiale con l’Expo di Mila- Gogh, Kirchner, Dix, Koko- permanenti allestite nelle sue sta di fama internazionale, in- no, ha conosciuto fasi di stan- Aleramo 2018” schka, sono solo alcuni fra i sale: Orgoglio e Pregiudizio: centrato sui brani di Isaia 24 e ca. Ha comunque fornito indi- “terribili artisti” che, con le loro duemila anni di storia ebraica inizio 25, alla ricerca costante cazioni sulle finalità e la filoso- Ponti. L’Unione Montana lo, Pareto, Ponti e Spigno opere, contrarie al regime, rap- attraverso le fonti storiche e della illuminazione biblica sui fia che ha guidato la realizza- “Suol d’Aleramo” promuove un Monferrato; essere cittadini ita- presentavano l’idea di arte cor- Per Vitam ad Mortem: il ciclo problemi trattati in questo de- zione del Bio Distretto “Suol progetto di Cantiere di lavoro liani, o di uno stato apparte- rotta. della vita nella famiglia nobile cennio. Con il loro discorso d’Aleramo”. (ai sensi dell’articolo 32 della nente all’Unione Europea, pur- La mostra raccolse 650 ope- del XIX secolo. apocalittico sulla devastazione Hanno concluso la serata la legge regionale 22 dicembre ché in possesso dell’attesta- re da 32 musei tedeschi. Per informazioni scrivere a della terra e sulla distruzione recita di una toccante poesia di 2008, n. 34), denominato zione di iscrizione anagrafica Dopo Monaco venne allesti- [email protected] della città modello, hanno an- Pier Luigi Sommariva, il canto “Cantiere dI lavoro Aleramo di cittadino dell’Unione Euro- ta in altre dodici città, attirando op-pure telefonare al numero che fatto eco al dramma del della “Salve Regina” e le parole 2018” della durata di n. 220 pea, rilasciata dall’ufficio ana- più di tre milioni di visitatori. 3335710532. G.Sa crollo del ponte di Genova. di commiato del nostro parroco. giornate lavorative di 25 ore grafe del Comune, o in pos- settimanali distribuite su 5 gior- sesso dell’attestato che certifi- Monastero • Mostra di Carmen Barucchi Amey nate, con un’indennità giorna- chi la titolarità del diritto di sog- liera corrisposta ai beneficiari giorno permanente ai sensi pari a 24,46 euro per i giorni di degli artt. 14 e 15 del D.lgs. La scoperta dell’arte al femminile lavoro effettivamente prestati. 30/07; oppure, essere extraco- Ai cantieristi non competono munitari in possesso del per- Monastero Bormida. Nei tecniche dell’incisione. Allieva, le ferie, né l’indennità econo- messo di soggiorno o permes- suggestivi ambienti del Castel- negli anni anteguerra, di Me- mica di malattia. so CEE per soggiornanti di lo di Monastero Bormida, per il tello Merlo da cui apprende la La partecipazione dei lavo- lungo periodo; Iscrizione al 6º anno consecutivo è allestita modalità di esecuzione del ratori è volontaria e non istitui- Centro per l’Impiego: essere una mostra di rilevante inte- paesaggio en plein air, fre- sce nessun rapporto di lavoro disoccupati ai sensi del D.Lgs. resse storico - artistico. L’atti- quenta poi, nel dopoguerra, con l’Ente promotore e gesto- 150/2015; avere un’età uguale vità espositiva dell’Associazio- l’Accademia libera di Belle Arti re, né costituisce titolo prefe- o superiore ai 45 anni e non ne “Museo del Monastero” in fondata nel 1945, e attiva fino renziale per la partecipazione superiore a 67 anni; essere in collaborazione con il Comune al 1948, dai fratelli Enzo e Pip- a concorsi e/o per l’assunzio- possesso del diploma di Scuo- è cominciata nel 2013 con po Bercetti insieme a Mario Mi- ne negli Enti o Aziende Pubbli- la dell’obbligo; ISEE: (attesta- “Eso Peluzzi ed il suo tempo”, cheletti, Carlo Terzolo, Dome- che. Per la durata del progetto zione contenente l’indicatore di a seguire nel 2014 con la mo- nico Buratti e altri. Il suo esor- i lavoratori in esso impiegato situazione economica equiva- stra “Il Monferrato, 500 anni di dio alla fine degli anni ’30 av- mantengono la figura giuridica lente) essere in possesso di di- arte. Grandi artisti in un picco- viene nel clima post novecen- di disoccupati e, conseguente- chiarazione ISEE 2018. Ai lo stato”, nel 2015 con “Lenci. tista inaugurato dai Sei che Ponzone • Dal 6 al 9 settembre mente, l’iscrizione al Centro soggetti che non presentano Lo stile italiano della ceramica. avevano seguito l’indicazione per l’impiego. l’attestazione ISEE è attri- Gli artisti e gli epigoni”, a se- di Venturi verso la cultura fran- Qualora le assenze dal Can- buito d’ufficio il valore di euro guire “Alcyone” di Concetto cese tra impressionismo e po- 37ª edizione della sagra del fungo tiere di un partecipante siano 35.000; essere automuniti e ti- Fusillo del 2016 per arrivare stimpressionismo, individuata in numero tale da pregiudica- tolari di idonea patente di gui- nel 2017 a consacrare i 40 del- come la strada maestra verso Ponzone. La grande e tradi- Una manifestazione organiz- re, a giudizio del Responsabi- da. La domanda di partecipa- la morte del grande Augusto la modernità, e proseguito poi zionale “Sagra del Fungo” zata dalla Pro Loco di Ponzone le del cantiere, in buon anda- zione dovrà essere redatto su Monti con la mostra “Pittori tra anche da alcuni artisti come apre i battenti giovedì 6 set- in collaborazione con il comu- mento del progetto, l’interes- apposito modulo disponibile Torino e le Langhe al tempo di Da Milano, Valinotti, Deabate, tembre e calerà il sipario do- ne, giunta alla sua 37ª edizio- sato sarà inviato a riassumere presso gli uffici dell’Unione Augusto Monti”. La mostra Quaglino e altri, che si erano menica 9. La sagra durerà 4 ne. La sagra è ormai ap punta- regolarmente il servizio entro Montana Suol d’Aleramo, a rende omaggio alla pittura di orientati verso una pittura figu- giorni, e tutte le sere cena (ore mento tradizionale per i buon- un termine perentorio; scadu- Ponti piazza XX Settembre 2, Carmen Barucchi Amey (Ca- rativa, naturalistica, lirica e af- 20.15) a base di funghi e do- gustai e gli amanti della gastro- to inutilmente detto termine, dal lunedì al venerdì, dalle ore stelnuovo Don Bosco 1903 - fabile. Ma Carmen Barucchi menica 9, solo pranzo in loca- nomia locale. Nata per unire il egli sarà escluso dalla parteci- 9 alle ore 13, e presso i Co- Torino 1973), con l’intento di Amey mantenne sempre una li climatizzati. Il menù (27 eu- momento promozio nale a quel- pazione del Cantiere. Il pro- muni appartenenti all’Unione, avviare una rivalutazione criti- posizione molto autonoma, ro, come nel 2017) prevede: lo del mercato del por cino, ed getto è rivolto a n. 6 soggetti nonché scaricabile dal sito in- ca del percorso artistico di aprendosi a nuove forme di antipasto di funghi, tagliatelle anche per valoriz zare i pro dotti (equamente suddivisi per ses- ternet dell’Unione www.unio- questa pittrice dalla forte per- sperimentazione artistica e co- ai funghi, funghi fritti e trifolati, locali, unita mente al turi smo ed so) per lo svolgimento preva- nemontanasuoldaleramo.it. I sonalità e dalla spiccata origi- stituendo, con la sua forte per- dolce, frutta, acqua, vino, caffè alla ga stronomia della zona che lente delle seguenti mansioni: primi 6 classificati nella gra- nalità, che, pur mantenendo sonalità, un unicum nel pano- e grappa. Tutte le sere la “Pre- appunto nel fungo ha la sua manutenzione del verde pub- duatoria finale (equamente sulla scena artistica piemonte- rama artistico piemontese fino miata Pasticceria Malò” offrirà tappa obbli gata. blico, taglio erba e piante con suddivisi per sesso) dovranno se una posizione alquanto ap- agli anni ’70. la grappa a tutti e omaggerà Da un’idea di Sergio Zenda- utilizzo di motosega; lavori di prendere servizio in data 1 ot- partata, nelle sue opere ha sa- Disponibile in mostra una un commensale estratto a sor- le e Carlo Alberto Masoero, al- manutenzione degli immobili tobre 2018. Non saranno ac- puto imporre un proprio lin- pubblicazione con testi di Mau- te con una specialità. E dome- lora vice e presidente della Pro comunali, ivi compresi piccoli cettate domande presentate guaggio pittorico non condizio- ro Galli e Francesco Sottoma- nica 9, ore 12.15, menù come Loco di Ponzone, entrambi di- lavori di muratura; spazza- sui moduli diversi da quello al- nato da influenze esterne ma no. nelle serate e dalle ore 16, di- pendenti comunali, nacque nel mento delle strade e aree co- legato al presente Bando. Non al tempo stesso attento ai Orari d’apertura: sabato: 16/19 stribuzione gratuita di polenta 1981 la sagra, poi diventata sa- munali urbane ed extraurbane; saranno ammesse le doman- cambiamenti sociali e culturali. e domenica: 10.30/12.30 - 16/19, con sugo di funghi, spettacolo gra mercato del fungo. Un ap- riordino archivi comunali e de pervenute fuori termine. L’incontro nel 1928 con l’uomo su prenotazione per piccoli grup- musicale ed esposizione e puntamento quindi da non per- semplici lavori d’ufficio; pulizia Non saranno considerate vali- che poi diventerà suo marito, pi anche nei giorni feriali. Info e vendita di funghi e prodotti lo- dere nella bella località collina- immobili comunali. Il Cantiere de e ricevibili le domande non l’incisore Cesare Barucchi, raf- prenotazioni: museo (349 cali. La Pro Loco si riserva la re dell’Acquese. Lasagra con- di lavoro è attivato a seguito firmate. L’Unione non assume- forza la sua vocazione che 6760008, museodelmonaste- facoltà di apportare piccole va- clude la grande estate ponzo- della D.D. n. 835 del rà nessuna responsabilità per l’aveva spinta fin dalla giovi- [email protected]; Comune (0144 riazioni ai menù proposti. Per nese che ha avuto tanti mo- 27/07/2018 della Regione Pie- la dispersione di comunicazio- nezza ad addestrarsi nel dise- 88012) info@comunemonaste- informazioni e prenotazioni te- menti di festa e svago, in paese monte. Possono partecipare ne dipendenti da inesatta indi- gno e nella pittura e poi nelle ro.at.it. lefonare allo 0144 78409. tu e nelle frazioni. G.S. alla selezione le persone in cazione del recapito, né per possesso dei requisiti appres- eventuali disguidi o ritardi po- so indicati che devono essere stali. Bergolo • Festa con i sapori della pietra Celebrazioni per il trentennale posseduti al momento della Le domande dovranno per- presentazione della domanda: venire all’Ufficio Protocollo del- Bergolo. Sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 “Sulla via dell’ASD Cortemilia Calcio essere residenti nei Comuni l’Unione Montana tramite rac- del sale” da Bergeggi (SV) a Bergolo (CN) “I sapori della pietra”. facenti parte dell’Unione Mon- comandata o consegna a ma- Il programma prevede: sabato 8: ore 19.30: cena per le vie del Cortemilia. Domenica 9 settembre, presso gli impianti sporti- tana Suol d’Aleramo e preci- no entro le ore 12 del giorno paese, musiche e danze dei “Balacanta”. Dalle ore 19.30: i piat- vi comunali “San Rocco”, celebrazioni del trentennale ASD Cor- samente: Cartosio, Cavatore, venerdì 21 settembre 2018. In- ti della cucina povera e di strada: il cagollo: pesci in padella; la temilia Calcio. Dalle ore 14 alle ore 17: tutti in campo, si gioca. Denice, Melazzo, Merana, fo: tel. 0144 596403 in orario fiamma ardente: farinata con sapori; agnolotti al plin burro e sa- Primi caki, pakini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi, Juniores, Pri- Montechiaro D’acqui, Morbel- d’ufficio. lia o ragù; dolcegiro: creep e gelati artigianali; birra e vino. Ore ma Squadra. Dalle ore 17 alle 19 celebrazioni trentennale e pre- 23: spettacolo di fuochi “piromusicali”. Domenica 9 settembre: sentazione ufficiale squadre 2018-2019 ASD Cortemilia calcio. Altre notizie con filmati ore 10, s.messa Teatro della Pietra; ore 11: consegna premi fe- Nel corso del pomeriggio estrazione biglietti lotteria gadget in deltà alla Langa; 45º edizione, segue aperitivo. Ore 16: Teatro omaggio a tutti i partecipanti e immagini in bianco-nero e a co- e gallerie fotografiche della pietra, concerto Flamengo di Francois R. Cambuzat polie- lori dal 1988 al 2018. Alle ore 19,30 presso i locali dell’ex con- su www.settimanalelancora.it drico artista francese, vincitore della Residenza d’Artista 2018 vento “Cena gialloverde”. Prenotazione obbligatoria entro gio- “La forma e il Suono della Pietra”. vedì 6 settembre (340 8448778, 338 7795045, 340 5684773). 26 | 9 SETTEMBRE 2018 | SPoRT

CalCio Coppa Piemonte Promozione CalCio Promozione girone D • Via al campionato Di Giusio e Cavallotti le firme L’Acqui riparte da Torino sull’esordio vincente dei Bianchi contro il ruvido Carrara 90

Pro VillaFranCa 0 CARRARA 90 (4-3-3) aCqui 2 Acqui Terme. Come il primo giorno di scuola, ecco la prima giornata di campionato. S.Damiano d’Asti. L’Acqui tor- Domenica 9 settembre co- RICHIARDI na dal “Norino Fausone” di San mincia un percorso lungo otto BORRELLO Damiano con in tasca una seria mesi e trenta partite (più even- ipoteca sulla qualificazione al se- tuali playoff), una lunga marcia CROCE condo turno di Coppa Piemonte. che, lo speriamo tutti, potreb- La prima partita ufficiale della sta- be riportare finalmente il calcio MAZZA gione porta in dote un 2-0 che fa acquese a calcare il palcosce- ben sperare, perché ottenuto con nico dell’Eccellenza. KANKAM CRAVERO merito contro una Pro Villafranca L’Acqui comincia con una OLIVA che si è rivelata avversario fasti- trasferta, a Torino, su un cam- dioso, e che soprattutto nel primo po di quelli che lo scorso anno D’ADDETTA tempo ha confermato quanto di erano stati la sua dannazione. buono si diceva sul suo conto. Si gioca su un sintetico picco- ABALSAMO Squadra organizzata, quella di lo, vetusto e consumato (uno MINNITI mister Farello, e tatticamente “al- dei primi terreni sintetici di To- VECCHIO la moda”, con un 4-2-3-1 struttu- rino), contro un avversario non rato e la costante ricerca della ri- certo di gran nome, il Carrara conquista della palla nella metà Manno tenta di stoppare 90, ma che si annuncia assai campo avversaria: pressing e combattivo. squadra alta ad accorciare il cam- L’USD Carrara ’90 nasce po, col portiere ad agire spesso HANNO DETTO appunto nel 1990 dalla fusione a Torino, che due stagioni fa punta a salvarsi, e che si an- da libero anche venti metri fuori fra US Amatori e il glorioso GS aveva realizzato 33 gol in 30 nuncia fisica e scorbutica. area. Merlo: «Abbiamo fatto una buona partita, nel secondo Valentino Mazzola. gare con il Barracuda, in Prima Nell’Acqui, indisponibili Pic- Un calcio dispendioso, ma che tempo più che nel primo. Bene tutti, con una nota per i gio- I verdi sono una neopro- Categoria. Lo scorso anno, sa- cione e Bernardi, l’undici base nel primo tempo ha un po’ irretito “vani, i nostri giovani di Acqui. Una lode in particolare per mossa: lo scorso anno, guida- lito in Promozione, ha aiutato i potrebbe essere in falsariga l’Acqui, schierato da Merlo con un Cerrone». ti da mister Regazzoni, hanno cuneesi dell’Infernotto a rag- quello visto contro la Pro Villa- 4-3-3 senza grosse sorprese: da- stravinto il campionato di Pri- giungere la salvezza, segnan- franca: possibili varianti il ritor- vanti a Teti, i bravi giovani Cerro- ma Categoria, senza perdere do 7 reti. Ha tanta forza fisica: no di Rondinelli, squalificato ne e Tosonotti esterni, e Cimino e Galleria fotografica su www.settimanalelancora.it neppure una partita ma di con Morabito sarà un bel contro gli astigiani, o l’innesto Morabito solida coppia centrale, ” quella squadra non è rimasto match. di Cavallotti a centrocampo (il quindi a centrocampo De Bernar- nessuno. Con lui, in avanti, Francesco sacrificato può essere De Ber- di, Manno e Boveri, e in avanti Via l’allenatore (al suo posto Borrello, attaccante noto nel nardi) e – magari in corso Giusio perno centrale accompa- Le pagelle di Giesse l’ex Sporting Cenisia Iodice), Torinese. Il centrocampo è sta- d’opera – l’impiego di Barotta gnato ai lati da Campazzo (a de- via i giocatori, con l’arrivo di to rafforzato con l’innesto di in staffetta con Campazzo. stra) e Innocenti (a sinistra, ma Teti 7: “Meno male, era ora”, il commento del tifoso acque- ben 15 nuovi acquisti. Croce e Abalsamo, ex Gassi- Probabili formazioni sarebbe meglio dire a tutto cam- se appena saputo del ritorno del portiere dell’Acqui. E in- Squadra dunque difficile da no e Ivrea Banchette, che af- Carrara 90 (4-3-3): Oliva; po, visto che spesso è rientrato a fatti: sicurezza, esperienza nonostante l’età, quella di Buf- valutare: i colleghi di Torino fiancheranno Alessandro Cra- Richiardi, Mazza, D’Addetta, prender palla anche venti metri in- fon, e non c’è stato bisogno di andare sino a Parigi. (che però l’hanno seguita solo vero, figlio dell’ex capitano del Vecchio; Croce, Cravero, Abal- dietro, vestendo a tratti anche i Cerrone 7: Un 2002. 16 anni appena compiuti. Marcatura al telefono nell’1-1 col Cenisia, Toro, Roberto. samo; Borrello, Kankam, Min- panni del regista). Proprio la me- in fascia ed anticipo da iscritto all’albo professionale. Qua- ndr) ipotizzano un 4-3-3 in cui In difesa, tre ex Caselle: i niti. All.: Iodice diana è stato il reparto più in sof- si un gemello col collega di sinistra. la stella dovrebbe essere il marcatori Mazza e D’Addetta Acqui (4-3-3): Teti; Cerrone, ferenza sotto la pressione avver- Tosonotti 7: Ragazzo del ’99, difensore di fascia puro, non centravanti Kevin Kankam, 22 ed il portiere Oliva. Accanto a Morabito, Cimino, Tosonotti; saria, soprattutto sul lato di De disdegna di spingersi in avanti, e qualche salvataggio sul- anni ancora da compiere (di- loro si giocano due posti Vec- Rondinelli (Cavallotti), Manno, Bernardi, apparso un po’ disordi- la linea che non guasta mai. cembre 1996), 195 cm, origini chio, Paradiso e Richiardi. Nel- Boveri; Innocenti, Giusio, Cam- nato e talvolta nervoso. Boveri 7: Classe 1997, figlio d’arte. Trequartista, o mezza- nigeriane, ma nato e cresciuto l’insieme, una formazione che pazzo. All.: Art.Merlo. M.Pr Nel primo tempo, poche occa- la, comunque nei tre di centrocampo. Mai fermo e tecnica sioni; la più pericolosa degli asti- innata. giani, al 16º con Elettrico che, in Morabito 7: C’erano una volta lo stopper e il libero. Lui li in- “Diario Gialloblu” sospetto fuorigioco, arriva a tu per terpreta entrambi, con interventi e rilanci da guardiano del di Daniele Siri tu con Teti: il portiere in uscita sal- faro e con passione. Tanto che si dispera per un lancio trop- va, riprende Mingozzi, Manno in po lungo a Innocenti. (88º Capizzi sv) qualche modo ribatte in scivolata Cimino 7: Due gocce d’acqua con Morabito, forse lui leg- il campionato dei quattro derby e sul terzo tentativo di Elettrico, germente più impegnato, leggermente più un libero dei tem- Cerrone salva sulla linea. Nella ri- pi passati. presa, Merlo inserisce Cavallotti De Bernardi 6,5: Nei tre di centrocampo con tanta gamba, per De Bernardi e poco dopo Gai vivacità e possesso palla. (46º Cavallotti 7: entra per De Cairo M.tte. In quel campio- per Campazzo per alzare il bari- Bernardi. Una manciata di anni in meno del compagno e in nato 2008-2009, la Cairese centro della squadra; mosse az- più il gol del 2-0, da rapinatore d’area, che lo rende felice) ebbe l’onere di giocare in casa zeccate, la manovra è più fluida e Manno 7: Regista, corridore, mediano. Dovunque in tackle la gara d’andata dei playoff, di- Innocenti, già autore di ottimi senza chiedere permesso. Salva sulla linea e manca di po- sputatasi al “Brin” sabato 3 spunti nel primo tempo, sale in co il gol. maggio davanti a 1500 spetta- cattedra. Il gol che sblocca il risul- Giusio 7: Ha il 9 e fa la punta centrale. Coi fiocchi. Il con- tori rigorosamente divisi per tato al 14º: punizione dai venti trofiocco è il gol dell’1-0. (79º Vela 6: Trequartista o punta questione di ordine pubblico. metri, battuta sublime di Innocen- esterna, si intravvedono doti importanti. Se ha la testa, vo- Diviso fu anche l’andamento ti e incrocio dei pali; la sfera torna lerà alto). della partita, per intenderci, il in campo e Giusio da due passi è Innocenti 9: Altro pianeta, crea e inventa. Una punizione classico incontro dai due volti. freddo a sufficienza per segnare. nel sette procura il gol di Giusio. Poi un gol annullato e un Per un tempo e mezzo ci fu a La Pro Villafranca prova a rea- rigore non concesso. Stessa posizione, e la sensazione di solo la Carcarese in campo, gire, impegna Teti in corner con ti- coabitare lo stesso pianeta di CR7. segnò due reti (doppietta di ro di Trapani, ma perde un po’ le Campazzo 6: Deve ancora trovare la forma giusta per la Procopio, uno che quando ve- distanze e l’Acqui crea numerose sua tecnica e i suoi inserimenti (55º Gai 6: è lì per fare gol, de il gialloblù si scatena), sba- Festa cairese alla fine del derby di ritorno occasioni. Fra queste un gol erro- per ora si accontenta di un assist. Alla prossima). gliò un penalty, colpì un palo neamente annullato a Innocenti al Merlo 7: Primo tempo così così, ci sta. Ripresa alla grande. (ancora Procopio) e creò nu- 45º (per inesistente fuorigioco di Due gol e un rigore non dato grosso come una casa. Tutti merose occasioni contro una co prima annichiliti sulle tribu- no a riorganizzarsi e quando si Gai) e un rigore solare negato an- bene e l’Arturo si gode i suoi bebè. Cairese quasi abulica, incapa- ne. L’esito della sfida rimase affacciarono verso la porta cora a Innocenti al 46º. Al 47º Gai Arbitro: Laugelli di Casale Fischia poco e quel poco, a vol- ce di reagire allo strapotere dei comunque in bilico, ai bianco- ospite trovarono un De Madre dal fondo invita all’uscita il portie- te, al contrario. ragazzi di Pusceddu. Poi d’im- rossi sarebbe bastato vincere in gran forma che chiuse la re, lo scavalca crossando al cen- Il caso: La panchina dell’Acqui: Lequio 2000, Montorro, Ca- provviso tutto cambiò, Monte- per 1a0, la gara di ritorno 7 porta a tripla mandata. Il tem- tro e serve Cavallotti che da due pizzi e Cavallotti 1999, Vela 1998, Maresca 2002, reduce forte inserì il giovane Spozio, giorni dopo al Corrent, per por- po passava, la Cairese ci cre- passi insacca il 2-0. La prima è pare dalla prima comunione. insieme a Faggion e l’esperto tarsi a casa la promozione. deva sempre più, e al 24º del andata. M.Pr bomber Giribone prese il posto Prima della gara qualche secondo tempo raddoppiò: di uno spento Mendez. scintilla di troppo tra le tifose- Chiarlone partì in contropiede CalCio Eccellenza Coppa Liguria Ma a far rientare in partita i rie e addirittura una testa di ed infilò Ghizzardi in disperata gialloblù fu una clamorosa “pa- maiale gettata in campo da al- uscita. Da qui alla fine la Car- La Cairese fa soffrire il fortissimo Finale pera” del portiere Ghizzardi, cuni supporters gialloblù: la carese si gettò in avanti alla di- che regalò a Luvotto il più faci- tensione si tagliava con il col- sperata, segnò un gol con Ma- Finale 2 le dei goal. I padroni di casa ci tello. Neppure il tempo per l’ar- ghamifar, sbagliò un penalty Cairese 1 scesa dirompente del locale sari e perviene alla rete al 75º credettero, gli ospiti si intimori- bitro Piccinini di fischiare il via, con Giacchino ipnotizzato da Capra: sfera sul secondo palo quando De Martino trasforma rono e così nel breve volgere che la Cairese era già in van- De Madre. Ma non c’era più dove Cornieri in scivolata non in area piccola un tiro che è in di 5 minuti la Cairese capovol- taggio: lungo lancio di Balbo tempo, finì così, con la Cairese Finale Ligure. Prima scon- inquadra la porta. pratica un rigore in movimento se la gara, prima con Chiarlo- per Mendez che prese d’infila- ed i suoi tifosi in paradiso … Il fitta stagionale per la Cairese, La Cairese sfiora il punto del realizzando l’1-2. Passano cin- ne e poi con Faggion firmando ta una distratta difesa locale derby era gialloblù … la pro- che in Coppa cede di misura vantaggio al 26º con una con- que minuti e la Cairese prote- un’incredibile 3 a 2, tra il visibi- ed infilò Ghizzardi. I bianco- mozione era gialloblù. per 2-1 nella trasferta contro il clusione telecomandata di Di sta veemente per un rigore lio dei tifosi di casa, fino a po- rossi colpiti a freddo stentaro- (2 - fine) Finale, al termine di una gara Martino, ma la palla si stampa non accordato causa tocco di bella, vibrante ed emozionan- sulla traversa; la gara si sbloc- mano da parte di Massa; nel fi- CalCio Giovanile te tra due squadre che saran- ca ad opera dei locali al 29º nale non succede più nono- no sicuramente protagoniste con una ripartenza fulminea stante mister Solari al 90º si Torneo Internazionale di Cairo, ufficializzate le date nella stagione che andrà ad sulla mancina. giochi anche la carta offensiva iniziare a breve. Un lancio pesca Pollero il dell’ingresso di Realini. Un’occasione per parte in cui diagonale preciso batte Prossimo match sempre in Cairo Montenotte. Ufficializzate le date del Madrid, Liverpool, Olimpique Marseille, Arsenal, avvio con il match subito effer- Moraglio 1-0. La risposta del- Coppa contro l’Albenga, squa- Torneo Internazionale di Cairo, organizzato dal- San Paolo, Lokomotiv Mosca, Club Drangons vescente: prima occasione per la Cairese è affidata ad un dra che lotterà per salvarsi in la Cairese. La storica manifestazione si svolge- Kashiwa (Giappone), sono solamente alcune la Cairese con De Martino che colpo di testa di Doffo al 36º questa stagione e che sino al- rà sui campi di Cairo Montenotte dal 25 al 28 delle formazioni straniere che hanno preso par- non arriva sul cross di Clema- che si spegne sulla parte alta l’ultimo ha rischiato di non aprile 2019 e sarà dedicata alla categoria Gio- te alla kermesse. Senza dimenticare le italiane, tis al 4º. Replica il Finale con il della traversa e nonostante la iscriversi al campionato. vanissimi Fascia B 2005. tra cui: Juventus, Torino, Milan, Inter, Napoli, passaggio di Capra per Vittori pioggia la gara rimane bella e Formazione e pagelle Si tratta di un ritorno, dopo cinque anni di as- Roma, Lazio, Genoa e Sampdoria. stoppato per posizione di offsi- tirata. Cairese senza, fortemente voluto dalla società e dal- Nell’edizione 2019, che coincide con il cente- de. Ancora il numero nove lo- Il Finale mette il match dalla Moraglio 5,5, Corsini 5,5, l’Amministrazione comunale che, in occasione nario della fondazione della società gialloblù, il cale al 16º con provvidenziale sua parte con il raddoppio al Moretti 6, Doffo 6,5, Spozio 6 del centenario gialloblù, riporterà sul terreno “di sodalizio non intende deludere le aspettative. salvataggio di Doffo, quindi Fi- 54º con Capra che fugge sul (66º Rizzo 6), Di Leo 6, Cana- casa” uno dei tornei più importanti a livello gio- Sono già arrivate le prime conferme di parteci- nale vicino al vantaggio al 18º lato sinistro del campo e mette paro 5 (66º Pastorino 5,5), Fa- vanile. Sono state ben 23 le edizioni del Torneo pazione da parte di alcune grandi società pro- con la punizione di Capra dal in mezzo dove Ferrara batte cello 5 (46º Saviozzi 5,5), Di Internazionale, disputate sui terreni di gioco di fessionistiche italiane ed estere, testimonianza limite che fa la barba al palo al- Moraglio per il 2-0. Martino 6,5, Alessi 6, Clematis Cairo, che hanno portato in Val Bormida le che, nonostante i cinque anni di stop, il torneo la destra di Moraglio; passano La Cairese non ci sta, au- 5,5 (90º Realini sv). All.: Sola- squadre più blasonate a livello mondiale. Chel- cairese continua ad attirare l’ammirazione e l’at- due minuti ed ecco un’altra di- menta il pressing sugli avver- ri. E.M. sea, Barcellona, Ajax, Bayern Monaco, Atletico tenzione dei grandi club. SPORT | 9 SETTEMBRE 2018 | 27

CALCIO Eccellenza Coppa Piemonte CALCIO Eccellenza Coppa Piemonte Il Canelli sbanca Asti Santostefanese, esordio ok nel posticipo del lunedì in gol Cornero e Bortoletto

ALFIERI ASTI 0 SANTOSTEFANESE 2 CANELLI SDS 2 Il Canelli Sds replica al 33° dubbio fuorigioco al momento CHERASCHESE 0 zione sia di Tounkara che di battere a rete. Passano sei mi- quando Feraru non può far al- del tiro. Capocelli sotto porta. La pres- nuti e Cornero serve Tounkara tro che atterrare in area Di Al 63° Asti ridotto in dieci per sione dei ragazzi di Brovia por- che calcia a rete, ma Scarzello Asti. Esordio in posticipo, al Santo. il secondo giallo di serata a Le- Fossano. La Santostefane- ta al meritato vantaggio al 33° si salva con l’aiuto del palo. Nei lunedì, causa Palio, per Alfieri Rigore, ma dal dischetto Ce- wandoski e gara che si chiude se brinda all’esordio in Eccel- quando il corner di Lerda trova venti minuti finali ci prova Ca- Asti e Canelli Sds nella Coppa leste si fa intuire e respingere del tutto lasciando poche spe- lenza con la vittoria in Coppa sul secondo palo appostato pocelli per la Santostefanese al di Eccellenza. la conclusione dall’estremo ranze all’Alfieri per il ritorno (al per 2-0 contro la Cheraschese Cornero, che da distanza rav- 70° con gran risposta di Scar- E nell’insolito “Monday Contardo, la passata stagione “Piero Sardi” di Canelli merco- sul campo neutro del “Pochis- vicinata batte Scarzello e fa 1- zello, poi Cheraschese perico- night” del Censin Bosia”, a sor- portiere proprio del Canelli, e ledì 12 settembre alle 20,30) simo” di Fossano (al “Gigi Pog- 0. A tre giri di lancette dal ripo- losa con Costamagna (tiro dai ridere sono gli ospiti di mister così la gara rimane inchiodata con la seconda rete di Di San- gio” sono in corso lavori) con le so, ancora Santostefanese a 25 metri deviato in angolo da Raimondi che si impongono 2- sullo 0-0 sino al 41°, quando la to, bravo e scaltro nel mettere reti di Cornero e Bortoletto. La sfiorare il 2-0 con punizione di Favarin) e la gara si chiude del 0 con una rete per tempo di Di difesa locale è incerta e un er- dentro una palla vagante nel- gara vede mister Brovia rinun- Lerda e Zunino che incoccia la tutto all’85° con percussione Santo. rore finale di disimpegno di l’area piccola astigiana quan- ciare a Tuninetti causa proble- sfera ma centra la parte alta del neo-entrato Anania sul qua- La partenza non è certa- Mastroianni permette a Di do il cronometro segnava l’84° mi fisici; lo rileva in difesa co- della traversa. La ripresa vede le Scarzello si oppone ma sul- mente al fulmicotone da ambo Santo di mettere in rete con un minuto. me centrale Chiarlo, che fa ancora la Santostefanese me- la palla vagante Bortoletto cor- le parti. tiro dal limite l’1-0. Per il Canelli Sds, buona la coppia con Prizio; sugli esterni nare le danze sfiorando il 2-0 al regge in rete per il 2-0 finale Lo sparuto pubblico vede Nella ripresa la prima azione prima. bassi agiscono Martinetti e Bu- 47° con una doppia occasione Formazione e pagelle due squadre che nella prima sul taccuino è al 58° una bella Formazione e pagelle sato, poi centrocampo a tre per Bortoletto: primo tiro re- Santostefanese fase del match si controllano e punizione di Celeste sulla qua- Canelli Sds con Lerda, Tounkara e Borto- spinto in corner da Scarzello e Favarin 6,5, Busato 6, Prizio pensano più a difendere che le Contardo si oppone con bal- Gjoni 6, Coppola 6, Soldano letto, e tridente in avanti con sul successivo angolo lo stes- 6,5, Martinetti 6 (73° Balestrie- non ad offendere, così la prima zo felino in angolo; due minuti 6 (60° Pia 6), Lumello 7, Fon- Capocelli punta centrale sup- so chiama alla deviazione sul- ri sv), Chiarlo 6,5, Lerda 6,5 emozione della gara si registra dopo l’arbitro Spinelli annulla tana 6,5, Acosta 6,5, Redi 6 portato sugli esterni da Zunino la linea di porta Costamagna. (73° Anania sv), Bortoletto 7, al 25° quando il locale Lewan- la rete del pari, che ai più sem- (65° La Ganga 6), Bordone 6 e Cornero. Occasione belbese Al 55° si fa viva la Chera- Tounkara 6,5 (67° Meda 6), doski ci prova dai 20 metri ma brava regolare, segnata dal- (70° Veglia 6), Celeste 6,5 (75° già dopo due minuti: quando il schese con il cross di Vernero Zunino 6 (67° Santorossa 6), Gjoni è attento nel deviare in l’Alfieri su imbeccata di Pare- Gallo sv), Di Santo 7,5, Azzalin cross radente di Cornero non che sfugge a Favarin, ma Pri- Capocelli 7, Cornero 7. All: angolo. schi per Bandirola, colto in 6. All: Raimondi. E.M. trova per un nonnulla la devia- zio anticipa Orofino pronto a Brovia. E.M. CALCIO Eccellenza CALCIO Eccellenza • Domenica 9 settembre Il Canelli cerca una punta e intanto debutta col Fossano La Santostefanese in campo al “San Cassiano” di Alba

Canelli. È un Canelli Sds at- offendere che non a difendere, Santo Stefano Belbo. una salvezza tranquilla e me- Santo Stefano dopo aver mili- tivo sia sul campo che fuori. lo stesso mister ospite sulla L’esordio in Eccellenza della no travagliata delle ultime due tato nelle giovanili dell’Ales- Sul campo, buona la partenza sua pagina Facebook dopo la Santostefanese avverrà do- stagioni. Sul mercato, sono ri- sandria. in Coppa, con il 2-0 contro l’Al- sconfitta per 2-0 di Benarzole menica 9 settembre alle 15 al tornati ad Alba Gallesio dalla I giocatori di spicco e fieri Asti griffato dalla doppietta in Coppa, ha scritto: “Il grande “San Cassiano” di Alba. Montatese e Delpiano dal Cor- d’esperienza dell’Albese sono di Di Santo; sul mercato, il ds avversario: noi stessi”, frase Quella fra Albese e Santo- neliano, è arrivato Sinisi dal- l’esperta e scafata punta De Priamo e patron Scavino sono che fa capire bene della gara stefanese è una gara che non l’Alpignano ma la squadra ha Peralta, il portiere Cammarata, ancora al lavoro e cercano di incolore dei suoi in Coppa ma rappresenta una “prima” asso- ancora una grave lacuna ossia e il difensore Buso, visto ad portare alla corte di Raimondi anche delle grandi aspettative luta, visto che le due formazio- la mancanza di un secondo Acqui qualche stagione fa. La una prima punta di peso e che nutre per il campionato in ni si sono affrontate 15 giorni centrale di difesa per via del- prima uscita stagionale dell’Al- d’esperienza per garantire gol questa stagione e che in setti- fa nel “Trofeo Audi Zentrum”, l’infortunio di Grimaldi. Aveva- bese si è conclusa con una pesanti. mana avrà catechizzato e ur- ma si era trattato, oltre che di mo preso Rea dal San Dome- sconfitta in Coppa Piemonte Questa poteva essere il ve- lato a gran voce ai suoi ragaz- un’amichevole, anche di una nico, ma all’ultimo il giocatore per 2-1 a Corneliano, con rete nezuelano Pluchino, classe zi di cambiare subito registro. gara di soli 45 minuti che era ha declinato per motivi di lavo- di Viola, e con l’Albese che ha 1989, provato in amichevole, Gli ospiti in estate hanno ri- terminata sullo 0-0. ro». sciupato un calcio di rigore con dove aveva fatto gol e giocato portato all’ovile Alfiero, esplo- Quali indicazioni ne avranno Nella Santostefanese, po- De Peralta. bene, ma lo stesso giocatore so come attaccante a suon di tratto i due allenatori? Sentia- trebbe rientrare il centrale di Probabili formazioni ha raggiunto l’accordo con la reti tre stagioni fa proprio con mo come si avvicina alla sfida difesa Tuninetti, reduce da una Albese: Cammarota, Rinal- Sangiustese, formazione di Mister Stefano Raimondi il mister vercellese in panchi- il mister dell’Albese Rosso: lieve distorsione, che dovreb- di, Massucco, Gallesio, Buso, delle Marche; i radar na. Viassi conta sul forte 2000 «Teniamo molto a questa ga- be giocarsi una maglia con Sinisi, Viola, Barbaro, Novara, allora si sono spostati su Gon- Giraudo, sull’esperienza di Ro- ra. La Santostefanese è una Chiarlo; per il resto Brovia do- Delpiano, De Peralta. All: Ros- zalo De Porras, esperta punta trebbe essere Gambino, ex mani e in porta c’è l’esperto matricola e ha un notevole en- vrebbe dar fiducia all’undici vit- so 1984, argentina, un globetrot- Serie D nei lombardi del Sere- Merlano, ex Juventus giovani- tusiasmo e tanta voglia di ben torioso contro la Cheraschese. Santostefanese: Favarin, ter del pallone che in carriera gno, e sarebbe una scelta di- li. figurare. I dirigenti hanno alle- Da segnalare che nel grup- Martinelli, Tuninetti (Chiarlo), ha giocato in Cile, Ecuador, Ci- versa fisicamente e tattica- Probabili formazioni stito una squadra che ritengo po da questa settimana si è Busato, Prizio, Lerda, Tounka- pro, ed in Italia con Molfetta e mente, visto che è una secon- Canelli Sds: Gjoni (Zeggio), in grado di far bene. Da parte aggiunto anche il classe 2000 ra, Bortoletto, Zunino, Capo- Manfredonia. da punta veloce; sul fronte un- Coppola, Soldano, Lumello, nostra, vorremmo ottenere Lorenzo Mazzon, approdato a celli, Cornero. All: Brovia. La trattativa è in piedi; non der trattativa aperta per il cen- Fontana, Acosta, Redi, Bordo- fosse lui il “puntero”, si tente- trocampista 2000, ex Juve, ne, Celeste, Azzalin, Di Santo. CALCIO Juniores rebbe l’aggancio all’affasci- Romano. All: Raimondi nante ipotesi con l’ex Juve Intanto sul campo Raimondi Fossano: Merlano, Campa- Al “Trofeo Ferraris” Santostefanese eliminata Oussama Essabr, classe 1989 deve preparare l’esordio inter- na, Mozzone, Romani, Di Sal- fiorito nella Juventus e poi pro- no contro il Fossano di Viassi: vatore, Scotto, S.Giraudo, SANTOSTEFANESE 0 tagonista in nel Croto- gara sicuramente spettacolare Brodnino, F.Galvagno, Brun- ALESSANDRIA 2 all’85 anche se i grigi erano rimasti in inferiorità ne. Infine, l’ultima ipotesi po- fra due squadre votate più ad gaj, Alfiero. All: Viassi. numerica causa espulsione del portiere. La Santostefanese aveva eliminato al primo CALCIO Promozione Coppa Liguria Asti. Si interrompe al terzo turno il cammino turno l’Alfieri Asti per 4-2 e al secondo turno la della juniores della Santostefanese al torneo Pro Villafranca con un roboante 5-1. La doppietta di Daddi manda il Bragno ko “Ferraris” di Asti con la sconfitta contro l’Ales- Santostefanese sandria Beretti per 2-0, gara che ha visto l’undici Ciriotti, La Grasta, Galuppo, Occelli (Corde- LOANESI 2 di mister D.Madeo sbagliare il calcio di rigore ro), Pavia, Argenti, Margaglia (Homan), Cocito BRAGNO 1 vetto. La rete del vantaggio dei Bragno che al 64° si è anche con N.Madeo sul finire di primo tempo. Le reti (Ratti), Virelli, Toso (Lazzarino), N.Madeo (Ber- ragazzi di Cattardico arriva al ritrovato senza Bottinelli, usci- degli alessandrini arrivano nel finale, all’80° e nardinello). All: D. Madeo. 27° con un destro imparabile to per infortunio, e con Cervet- Loano. Il Bragno di Cattar- da parte di Cervetto che si infi- to che è dovuto scalare in dife- CALCIO 1ª categoria Liguria • Aurora Cairo dico cede contro la Loanesi la sul primo palo: 1-0. La Loa- sa; per Cattardico certamente per 2-1 e conosce la prima nesi sfiora il pari al 43° quan- servono rimedi immediati e il Gallese: “Girone difficile, ma lotteremo con tutte le forze” sconfitta stagionale in Coppa. do Daddi fa tutto bene ma al- rientro fondamentale degli as- Partenza forte dei locali con l’ultimo momento trova l’osta- senti per poter scattare con le Bottinelli che stende Daddi e colo insormontabile di Bottinel- marce giuste in campionato. Cairo Montenotte. L’Aurora «Siamo ancora in trattativa – rimedia un cartellino rosso, li. Nella ripresa sale in cattedra Domenica 9 settembre per il Cairo si appresta ad iniziare il dice Gallese – e ritengo con che ci poteva stare, già al 4° Daddi, che prima ci prova con Bragno nuovo collaudo con un suo secondo campionato in buonissime possibilità di chiu- minuto: passano sessanta se- rovesciata spettacolare fuori di altro match di Coppa: alle Prima Categoria, dopo la bril- dere a breve, con Amatore, un condi e la Loanesi centra il pa- poco e poi lo stesso impatta il 20,30 a Bragno contro il Ceria- lante stagione passata in cui giovane del 2001 della Caire- lo su punizione di Leo. Il Bra- match al 64° con tiro potente, le. Puntando ad un pronto ri- era riuscita a posizionarsi a se». gno si fa notare al 14° con pu- ma Pastorino non è esente da scatto. metà classifica. Fra le conferme ci sono nizione di Monaco ribattuta in colpe: 1-1. Il gol da tre punti Formazione e pagelle Ecco cosa ci ha detto il pre- quelle dei portieri Ferro e So- affanno dalla difesa locale; i all’86° quando la difesa nero- Bragno sidente aurorino Massimo Gal- tomajor, dei difensori M.Usai e verdi ospiti ci provano al 23°, verde è disattenta e innesca Pastorino 5,5, Croce 5,5, lese sugli obiettivi della nuova F.Usai, di Marini e Garrone; in Cervetto innesca Stefanzl con Daddi che dribbla Pastorino e Mazza 5,5, Bottinelli 6 (63° Ba- stagione. mezzo al campo è arrivata an- sfera calciata fuori di pochissi- mette in fondo al sacco con stoni 6), Di Noto 6, Monaco 6, «Da parte nostra cerchere- che la firma di Rebella, Pesce mo. Prima della mezzora il piattone chirurgico. Stefanzl 6, Cervetto 6,5, Zuni- mo di fare meglio della passa- e Pucciano ed è arrivato anche portiere di casa Vernice dice di Una gara che ha palesato no 5,5, Anselmo 6, Zizzini 6. ta anche se aver portato il gi- l’accordo con il 2001, sempre no alla battuta a rete di Cer- l’emergenza difensiva di un All: Cattardico. E.M. rone da 16 a 14 squadre ha proveniente dalla Cairese, Fer- aumentato sicuramente il tas- retti. CALCIO 1ª categoria Coppa Liguria so tecnico delle formazioni in In attacco invece c’è ancora Il presidente lizza; da parte nostra cerche- bisogno di qualcosa: al mo- Massimo Gallese Campese, esordio vincente, tre gol all’Olimpic Prà remo di giocarcela con tutte le mento c’è a disposizione il so- avversarie e di far meglio della lo Mozzone. OLIMPIC PRÀ 1971 2 passata stagione anche se sa- Al riguardo, occorre aggiun- natore del Pallare, che però CAMPESE 3 rigore, espulsione e pronta tra- mato da Zamana e quindi an- rà molto difficile. gere che dall’inizio della pre- qualche giorno fa ha subito un sformazione dagli undici metri cora con Zamana all’85°. Un po’ Sul mercato penso che ab- parazione si stava allenando infortunio. dello stesso Criscuolo. La Cam- di apprensione nel finale, ma il biamo operato sino ad ora per tornare a giocare nel ruolo Le sue condizioni sono da Genova (Prà). Esordio subi- pese continua a spingere, e co- risultato pieno alla fine non molto bene, anche se sono an- di centroavanti Adami, ex alle- valutare. to vincente per la Campese, glie i frutti del suo forcing nella sfugge alla Campese. cora in corso trattative per por- nella Coppa Liguria di Prima ripresa: al 64° Piovesan, l’uomo Domenica 9 settembre, la tare all’Aurora qualche giova- 9,$758&&2$&48,7(50( $/ Categoria. I ‘draghi’ tornano vin- più atteso di giornata, mette a Campese osserverà un turno ne interessante del vivaio del- citori, per 3-2, dal terreno del- frutto un assist di Criscuolo e fa di riposo; scenderanno in cam- la Cairese». 0$66$,1)250$7,&$65/ l’Olimpic 1971, ma il punteggio 2-0. Al 70° arriva anche il 3-0 po Praese e Olimpic Prà. Il 16 Gli arrivi al momento sono ‰z‹‡~‹Ž‚|‚z ~ zŒŒ‚Œ~‡“z}‚ non racconta del tutto il vero su con una azione personale del settembre a Campo la sfida quelli degli ex Cairese, Pizzo- z‹}z‹~~Œˆz‹~ una partita che la Campese ha solito Criscuolo, brevilineo e con la Praese. lato e Nonnis, nell’ultima sta- ~‡}‚z}‚‰| dominato, prima di rischiare dunque già vicino alla miglior Campese gione in Promozione nel di- ‡ˆ~{ˆˆ„z{ ~ qualcosa nel finale quando ha condizione: la punta si libera di Lipartiti, Pirlo, Merlo, sciolto Pallare, dell’esterno of- Œz†‰z‡‚†ˆ‡‚ˆ‹ subito due reti in dieci minuti. La un paio di uomini e infila il 3-0. Dav.Marchelli, Oliveri, Cavi- fensivo Bonifacino, sempre dal Œˆz‹~ gara si sblocca alla mezzora: Nel finale, l’Olimpic riesce a ri- glia; Codreanu, Die.Marchelli, Pallare, e di Dotta, mentre è ‚¤©ª—¢¢—°Ÿ¥¤Ÿz©©Ÿ©ª›¤°—zªªŸ¬—°Ÿ¥¤Ÿ  Nalbone da ultimo uomo ferma durre due volte il passivo: la pri- Criscuolo, Piovesan, Macciò. arrivato dall’Altarese Gavac- PDVVDLQIRUPDWLFDVUO#OLEHURLW fallosamente Criscuolo in area: ma al 75° con un rigore trasfor- All.: Biato. M.Pr ciuto. 28 | 9 SETTEMBRE 2018 | SPORT

CALCIO 1ª categoria • Coppa Piemonte CALCIO 1ª categoria girone G • Domenica 9 settembre Castelnuovo batte Ovadese Ovadese, via al campionato ma la qualificazione è in bilico il debutto al “Geirino”

CASTELNUOVO BELBO 2 OVADESE SILVANESE 1 Ovada. Finalmente si parte. Dopo un mese difesa. Senza dimenticare chi già c’era: da Rol- di preparazione e amichevoli, l’Ovadese Silva- leri ad Oliveri passando per capitan Oddone e nese di mister Maurizio Vennarucci è pronta al ovviamente Chillè, uno che difficilmente farà Castelnuovo Belbo. State- suo debutto in campionato, domenica 9 al Gei- panchina. Una rosa di valore, un mix tra giova- ne certi senza paura di essere rino contro la neopromossa Castelnovese Ca- ni ed esperti con l’intento di giocarsi il campio- smentiti di Castelnuovo Belbo stelnuovo (squadra di Castelnuovo Scrivia, ndr) nato insieme a Luese, Asca (forse la vera favo- e Ovadese Silvanese ne risen- di Roberto Moiso. Impegno sulla carta non im- rita del girone), Savoia e tutte le altre. Domeni- tiremo parlare nelle alte sfere probo, ma gli ovadesi sono lo stesso già chia- ca di fronte arriverà un avversario solo sulla car- del Girone H della Prima Cate- mati ai tre punti, dopo il ko per 2-1 subìto in cop- ta arrendevole: la Castelnovese di Moiso scen- goria, questa la sintesi del- pa contro il Castelnuovo Belbo. Ora comunque derà in campo senza nulla da perdere e con tut- l’esordio in Coppa Piemonte, ecco il campionato, su cui tutta la società pone to l’entusiasmo del debutto in Prima Categoria. che nella gara d’andata ha i suoi più ambiziosi obiettivi: provare a giocarsi Probabili formazioni premiato la formazione belbe- il vertice fino alla fine. La squadra è di valore e Ovadese Silvanese: Gallo, Cairello, Oddo- se di Musso per 2-1 ma che ha già dal debutto di domenica si potranno ammi- ne, Briata, Salvi, Oliveri, Mezzanotti, Rolleri, mantenuto il discorso qualifi- rare i migliori colpi del mercato estivo, assenti Chillè (Dentici), Mossetti. All: Vennarucci cazione ancora in bilico. in Coppa per squalifiche ed infortuni vari. Par- Castelnovese Castelnuovo: Andriolo, Isla- In avvio un’occasione per liamo di Mossetti, Dentici e Di Pietro. A cui si ag- maj, Castagnaro, Setti, Bellantonio, Ferretti, parte: la prima ospite di Chillè giungono gli altri tasselli che già hanno esordi- Fossati, Mastarone, Grandin, Repetto, Sozzè. (azione nata su fuorigioco non to, come per esempio Gallo in porta e Briata in All: R.Moiso. D.B. ravvisato), con tiro flebiletra le Foto di Saccà mani di Gorani, poi la risposta CALCIO 1ª categoria girone G • Domenica 9 settembre locale con Mighetti, tiro alto. HANNO DETTO La rete del vantaggio belbe- Il Castelnuovo comincia a San Giuliano Nuovo se al 19º: errata rimessa di Musso: «Buona prima parte di gara, siamo calati nel finale, Cairello all’indietro per Gallo ma è normale visto che era la prima gara ufficiale» con Morando che prende palla “Vennarucci: «Nel primo tempo abbiamo fatto qualche erro- Castelnuovo Belbo. L’esor- Dickson, che è in Germania bero far loro visto il maggior e da due centimetri mette den- re di troppo dietro. Bene la ripresa. Il Castelnuovo è una squa- dio del Castelnuovo Belbo di per motivi famigliari». Il San tasso tecnico rispetto agli av- tro l’1-0, ancora Castelnuovo dra tosta e quadrata». mister Musso avverrà sul cam- Giuliano Nuovo ha innestato versari, ma si sa: le prime gare al 23º con punizione di Vuerich po del San Giuliano del confer- l’ex Luese Peluso in difesa, e di campionato sono spesso respinta da Gallo e sulla palla mato mister Sterpi in panchina. poi ancora l’ex Savoia Jafri e complicate e indecifrabili. vagante Gulino manda alto dal La ripresa vede i locali in 6,5, Dickson 6, Morando 7,5 Ecco cosa ci ha detto il mister l’ex Voghera Busseti, l’ex Ca- Probabili formazioni limite, il raddoppio al 37º: fuga contenimento e gli ospiti in for- (69º Conta 6), Brusasco 6. All: dei belbesi Musso: «Abbiamo salcermelli Bosco, il secondo San Giuliano Nuovo: Lu- di Dickson in fascia, cross ra- cing fino al gol dell’1-2 con la Musso ” fatto un buon mercato, ingag- portiere Nocito dall’Aurora, l’ex carno, Conte, Peluso, Bianchi, dente con Vuerich che dal limi- rete di Oliveri che sfrutta una Ovadese Silvanese: Gallo giando giocatori che ci hanno Canottieri Quattordio Rossini. Jafri, Busseti, Rapetti, Rigna- te trova la traversa ma sulla palla vagante in area piccola. 6, Salvi 6, Briata 6,5, Oddone permesso di innalzare il tasso Accanto ai nuovi, confermato nese, Del Pellaro, D.Martinen- palla si avventa rapace Mo- Formazioni e pagelle 5,5 (50º Rosa 6), Cairello 5 tecnico della squadra. Ora non gran parte del gruppo della go, M.Martinengo. All: Sterpi rando e firma la doppietta. Castelnuovo Belbo: Gora- (82º Gioia sv), Mezzanotte 6, rimane che far bene sul rettan- passata stagione ma con la Castelnuovo Belbo: Gora- Ovadese vicina al gol al 42º ni 6,5, Caligaris 6, Genta 6,5 Montobbio 6 (57º Bertrand 6), golo verde di gioco come fatto grave perdita della punta Pasi- ni, Borriero, Caligaris, Genta, con deviazione di Briata nei (79º Vitari sv), Borriero 6, Mi- Oliveri 6,5, Rolleri 6, Barbato 6 per 75’ contro l’Ovadese. In no, approdato alla Valenzana Vitari, Mighetti, Braggio, Con- due metri finali da angolo e ghetti 6, Vuerich 6,5 (67º For- (76º Bavastro sv), Chillè 6. All: questa prima partita manche- Mado. Sulla carta, una gara ta, Vuerich, Brusasco, Moran- grande risposta di Gorani. mica 5,5), Braggio 6,5, Gulino Vennarucci. ranno Gulino per squalifica e che i ragazzi di Musso potreb- do. All: Musso. E.M. CALCIO PRIMA CATEGORIA - Girone G - Piemonte CASTELNUOVO BELBO - OVADESE SILVANESE

9/9/18 1ª GIORNATA 13/1/19 14/10/18 6ª GIORNATA 17/2/19 18/11/18 11ª GIORNATA 24/3/19

Calliano Calcio - Spartak San Damiano Castelnovese C. - Canottieri Alessandria Asca - Libarna U.S.D. Canottieri Alessandria - Tassarolo Castelnuovo Belbo - Tassarolo Calliano Calcio - Monferrato Libarna U.S.D. - Luese Felizzano 1920 - Asca Canottieri Alessandria - S. Giuliano Nuovo Monferrato - Fulvius 1908 Fulvius 1908 - Calliano Calcio Castelnuovo Belbo - Castelnovese C. Ovadese Silvanese - Castelnovese C. Libarna U.S.D. - Pozzolese Felizzano 1920 - Luese Pozzolese - Felizzano 1920 Luese - Savoia Fbc 1920 Savoia Fbc 1920 - Pozzolese S. Giuliano Nuovo - Castelnuovo Belbo Monferrato - Spartak San Damiano Spartak San Damiano - Fulvius 1908 Savoia Fbc 1920 - Asca Ovadese Silvanese - San Giuliano Nuovo Tassarolo - Ovadese Silvanese 16/9/18 2ª GIORNATA 20/1/19 21/10/18 7ª GIORNATA 24/2/19 25/11/18 12ª GIORNATA 31/3/19

Asca - Calliano Calcio Asca - Fulvius 1908 Canottieri Al. - Spartak San Damiano Castelnovese Castelnuovo - Libarna Calliano Calcio - Luese Castelnovese C. - Felizzano 1920 Castelnuovo Belbo - Canottieri Al. Canottieri - Ovadese Silvanese Libarna U.S.D. - Tassarolo Felizzano 1920 - San Giuliano Nuovo Pozzolese - Monferrato Luese - Fulvius 1908 Fulvius 1908 - Pozzolese San Giuliano Nuovo - Libarna U.S.D. Monferrato - Asca Luese - Monferrato Savoia 1920 - Castelnovese Castelnuovo Ovadese Silvanese - Castelnuovo Belbo Spartak S. Damiano - Ovadese Silvanese Spartak S. Damiano - Castelnuovo Belbo Pozzolese - Calliano Calcio Tassarolo - Savoia Fbc 1920 Tassarolo - Felizzano 1920 San Giuliano Nuovo - Savoia Fbc 1920 23/9/18 3ª GIORNATA 27/1/19 28/10/18 8ª GIORNATA 3/3/19 2/12/18 13ª GIORNATA 7/4/19

Calliano Calcio - Tassarolo Castelnovese Castelnuovo - Calliano Asca - Pozzolese Canottieri Alessandria - Felizzano 1920 Felizzano 1920 - Castelnuovo Belbo Calliano Calcio - San Giuliano Nuovo Libarna U.S.D. - Ovadese Silvanese Fulvius 1908 - Tassarolo Castelnuovo Belbo - Libarna U.S.D. Monferrato - Castelnovese Castelnuovo Libarna U.S.D. - Canottieri Alessandria Felizzano 1920 - Ovadese Silvanese Pozzolese - Luese Luese - Asca Fulvius 1908 - Castelnovese Castelnuovo San Giuliano Nuovo - Fulvius 1908 Monferrato - San Giuliano Nuovo Savoia Fbc 1920 - Canottieri Alessandria Savoia Fbc 1920 - Castelnuovo Belbo Ovadese Silvanese - Savoia Fbc 1920 Spartak San Damiano - Luese Spartak San Damiano - Asca Pozzolese - Spartak San Damiano Tassarolo - Monferrato 30/9/18 4ª GIORNATA 3/2/19 4/11/18 9ª GIORNATA 10/3/19 9/12/17 14ª GIORNATA 14/4/19

Castelnovese Castelnuovo - Pozzolese Asca - Castelnovese Castelnuovo Canottieri Alessandria - Calliano Calcio Castelnuovo Belbo - Calliano Calcio Calliano Calcio - Ovadese Silvanese Castelnovese Castelnuovo - Luese Felizzano 1920 - Savoia Fbc 1920 Canottieri Alessandria - Monferrato Libarna U.S.D. - Felizzano 1920 Fulvius 1908 - Canottieri Alessandria Castelnuovo Belbo - Fulvius 1908 Monferrato - Castelnuovo Belbo Libarna U.S.D. - Spartak San Damiano San Giuliano Nuovo - Pozzolese Ovadese Silvanese - Fulvius 1908 Luese - San Giuliano Nuovo Savoia Fbc 1920 - Libarna U.S.D. Pozzolese - Tassarolo Ovadese Silvanese - Monferrato Spartak San Damiano - Felizzano 1920 San Giuliano Nuovo - Asca Tassarolo - Asca Tassarolo - Luese Savoia Fbc 1920 - Spartak San Damiano 7/10/18 5ª GIORNATA 10/2/19 11/11/18 10ª GIORNATA 17/3/19 16/12/18 15ª GIORNATA 28/4/19

Asca - Castelnuovo Belbo Castelnovese Castelnuovo - Tassarolo Asca - Canottieri Alessandria Calliano Calcio - Felizzano 1920 Fulvius 1908 - Felizzano 1920 Calliano Calcio - Savoia Fbc 1920 Canottieri Alessandria - Luese Libarna U.S.D. - Calliano Calcio Castelnuovo Belbo - Pozzolese Monferrato - Libarna U.S.D. Luese - Castelnuovo Belbo Felizzano 1920 - Monferrato Pozzolese - Ovadese Silvanese Monferrato - Savoia Fbc 1920 Fulvius 1908 - Libarna U.S.D. S. Giuliano N. - Castelnovese C. Ovadese Silvanese - Asca Luese - Ovadese Silvanese Savoia Fbc 1920 - Fulvius 1908 Pozzolese - Canottieri Alessandria Spartak S. Damiano - Castelnovese C. Spartak San Damiano - Tassarolo San Giuliano Nuovo - Spartak San Damiano Tassarolo - San Giuliano Nuovo SPORT | 9 SETTEMBRE 2018 | 29

CALCIO 2ª categoria CALCIO In vista del campionato di 3ª categoria Cortemilia: tre acquisti Valle Bormida e Bistagno per completare la rosa ancora attenti sul mercato

Cortemilia. Tre nuovi arrivi Bistagno. Sono entrambe (classe 1997), terzino sinistro cialmente lunedì 27 agosto, in casa del Cortemilia ossia il ancora un cantiere in via di co- l’anno scorso ad Altare in Pri- ndr) ma non manca di certo la ritorno del difensore classe ’95 struzione, le due squadre bi- ma Categoria. voglia e lo spirito di fare bene». Marco Molinari e gli arrivi di stagnesi: sia il Bistagno Valle Ritorno gradito anche quello Quattro allenamenti a setti- due giovani nigeriani: l’attac- Bormida di mister Caligaris di Stojkovski, che Caligaris uti- mana agli ordini di mister cante classe ’95 Smart Osem- che anche i “cugini” del Bista- lizzerà soprattutto in chiave of- Comparelli e l’obiettivo in que- wengie e il centrocampista gno del neo-trainer Comparel- fensiva. sto precampionato di trovare classe ’96 Kelvin Omoruyi. li. Calendario ancora da com- l’amalgama giusta tra i ragaz- Mentre scriviamo, sono aggre- Per ambedue le formazioni porre, ma quello che è certo è zi. gati anche al gruppo giallover- la stagione è appena iniziata, che il Bistagno vorrà puntare All’attivo già un’amichevole, de ed in attesa di tesseramen- d’altronde lo start ufficiale al almeno ad eguagliare il risulta- disputata sabato 1 settembre to tre giocatori ex Castellette- campionato di Terza Categoria to sportivo della scorsa stagio- contro la Juniores del Cassine: se ossia Guido Fontana, Vitto- avverrà solo domenica 23 set- ne: ovvero in una onorevole 1-1 il punteggio finale, frutto di rio Sugliano e Giacomo Resio. tembre. classifica appena sotto la so- un autogol per parte. Venerdì sera 31 agosto sotto Da sinistra Osemwengie, Chiola, Omoruyi e Ferrero C’è quindi ancora tempo e si glia dei playoff. In programma ci sono altre una pioggia battente è stata di- lavora per completare al me- due amichevoli: sabato 8 con- sputata la prima amichevole in glio le formazioni. *** tro il Deportivo Acqui e poi pro- casa contro il Bistagno Valle mercoledì 5 settembre (a gior- inoltre che il Cortemilia festeg- Partiamo dal Valle Bormida Molto attivo anche il Bista- babilmente contro la Juniores Bormida con risultato di 2-1 a fa- nale ormai in stampa) a Ceva gerà il suo trentennale di fon- di Caligaris: questi giorni sono gno, risorto dalle ceneri dopo dell’Acqui. vore dei ragazzi di mister Chio- contro la squadra locale, mili- dazione domenica 9, mentre decisivi per rimpolpare la rosa la retrocessione dell’anno pas- L’obiettivo quello di essere la, con reti locali di Jovanov e Vi- tante in prima categoria, e sa- l’esordio ufficiale nel campiona- con almeno tre o quattro gio- sato e rivoluzionato sia sotto pronti per l’esordio ufficiale di notto su rigore e per gli ospiti di bato 8 settembre alle 15 in ca- to di seconda avverrà il 16 set- catori in procinto di firmare. l’aspetto sportivo che societa- domenica 23 settembre. «Il Bi- Servetti; i prossimi test saranno sa contro il Cassine. Ricordiamo tembre sul campo del Cervere. «Giovani, come da nostra poli- rio. stagno sarà un mix di giovani tica - dice lo storico mister, - e Con tanta voglia di risalire e uomini di esperienza», conti- CALCIO 2ª categoria Coppa Liguria almeno uno per reparto. Non immediatamente. nua il presidente, invero anco- mi sbilancio però sui nomi, al- «Non vogliamo fare procla- ra alla ricerca di un tassello pri- Nel primo derby dell’anno il Sassello rimonta due gol meno fino a quando non ci sa- mi - esordisce il presidente ma di chiudere la campagna rà realmente la fumata bian- Marco Lacqua - però vogliamo acquisti. Ruolo “scoperto” Masone vince su rigore e pareggia col S.Cecilia ca». da subito disputare un torneo quello della punta; una di qua- Chi invece è certo di vestire da protagonisti. Anche perché lità, che garantisca gol a raffi- MASONE 1 SASSELLO 2 la casacca del Bistagno Valle una piazza come quella di Bi- ca. ROSSIGLIONESE 0 SANTA CECILIA 2 Bormida è il giovane Bertini, stagno merita un palcoscenico «Proveremo a prenderla nel classe 1998, aggregato alla più importante di una Terza giro dei prossimi giorni, poi sa- prima squadra dalle giovanili. Categoria. Siamo solo agli ini- remo a posto», conclude Lac- Masone. Il derby di Coppa Liguria premia il Ma- Albissola. Il Sassello torna a calcare i Come anche Nicola Barbero zi (preparazione iniziata uffi- qua. D.B. sone padrone di casa, che s’impone per 1-0 con- campi di Seconda Categoria con un prezio- tro la Rossiglionese. La rete partita arriva al 22° so punto, frutto di una doppia rimonta, con- CALCIO 3ª categoria quando l’arbitro concede un rigore al Masone per tro il Santa Cecilia: finisce con un pari 2-2 il fallo in area parso netto e dal dischetto Galleti bat- match della squadra del neo-mister Alessio Nicese: il colpo da novanta è ...il sindaco Nosenzo te Bruzzone; nel primo tempo la Rossiglionese Giacchino. sfiora il pari con Potomeanu e Ferrando e si vede La gara sembrava mettersi subito in di- negare un rigore al 30°. Nella ripresa però i bian- scesa per il Santa Cecilia che si era porta- Nizza Monferrato. «Il no- Ratti, la passata stagione in Marco Amandola, e gli altri ac- coneri nonostante gli sforzi non riesce nell’intento to in vantaggio verso metà della prima fra- stro obiettivo stagionale è Prima Categoria al Castelnuo- quisti: Luca Corino, già due di pareggiare, e il Masone al fischio finale festeg- zione con Staltari e aveva anche trovato il quello di creare una squadra vo Belbo; in difesa, confermati stagioni fa ai giallorossi e nel- gia la vittoria nella prima gara ufficiale. raddoppio con Ciappellano, ma il Sassello competitiva che possa stare ai Paolo Ponzo, Marcello Sca- l’ultima stagione alla Calaman- Masone ha continuato a lottare accorciando le di- vertici della classifica, la Nice- glione e Paolo Rolando, i nuo- dranese, Giacomo Rizzolo dal S.Macciò, Ottonello, L.Macciò, Ales.Pastorino, stanze con la rete dell’1-2 di Garbarino sul se merita categorie superiori e vi sono Andrea Cortona, nice- Costigliole, Matteo Terranova Oliva, Carlini, Lu.Pastorino, And.Pastorino, Rotun- finale di prima frazione; nella ripresa arriva quest’anno vorremmo fosse se doc, Bah Musa e i due ex dalla Calamandranese, e le no, Galleti, Fidaleo. All: Cavanna anche il definitivo 2-2 grazie ad una splen- l’inizio di un ciclo che possa Costigliole di Seconda Cate- conferme di Andrea Giolito, Rossiglionese dida rete in acrobazia di Porro. durare nel tempo, vista la pre- goria, Alberto Ponti e Tomma- Matteo Laiolo e Maurizio Bel- Bruzzone, Nervi, Trevisan, Puddu (80° Macciò), Sassello senza di tanti giovani affianca- so Mossino; a centrocampo, langero. Sorbara, Sciutto, De Meglio, Prestia (80° Proven- Varaldo, A.Chiappone, Gagliardo, Vanoli, ta a elementi esperti». un reparto veramente di quali- Torna dopo qualche sta- zano), Potomeanu (70° De Gregorio), Di Cristo, Arrais, Callandrone, Vacca, Garbarino, Por- Sono queste le parole tà con il colpo da novanta, l’ac- gione di inattività Giulio Pen- Ferrando (60° Piombo). All: Nervi-Pastorino. ro, Rebagliati, S.Chiappone. All: Giacchino. dell’allenatore giallorosso quisto di Simone Nosenzo, nacino, mentre in attacco la Alessandro Giacchero, che sindaco di Nizza e calcistica- rosa punta su Alberto Lovi- CALCIO Vernissage ufficiale per la stagione 2018-2019 sarà affiancato alla guida del- mente ex del Ponti, poi gli arri- solo, ex Costigliole, Fall Lat, la squadra dal “secondo”, Do- vi di Alberto Gallo e Cristian ex Canelli così come Ibra Il Cassine si presenta venerdì al “Peverati” menico Strafaci, e dal prepa- Genta dal Costigliole, quello di Snghaet; confermati invece ratore dei portieri Massimo Enrico Gioanola dal Ponti (il Nicolò Bossi e Tomas Za- Vecchiattini. papà Beppe Gioanola è stato gatti. Cassine. Si svolgerà venerdì 7 settembre, alle ore 19,30, presso lo stadio “Peverati”, la pre- Della passata stagione sono presidente della Nicese per La Nicese resta ancora vi- sentazione ufficiale delle squadre di calcio (prima squadra e settore giovanile) del Cassine Calcio rimasti i portieri Marco D’An- tante stagioni, ndr) e poi anco- gile sul mercato con possibili- che parteciperanno ai vari campionato di categoria nella stagione 2018-19. drea e Davide Saviano, ma la ra, Yari Savastano, nicese ma tà di qualche colpo in entrata All’evento presenzieranno rappresentanti della FIGC provinciale e una delegazione istituziona- maglia di numero uno dovreb- arrivato dalla Pro Asti, il gradi- soprattutto nel reparto avan- le del Comune di Cassine. Tutti i cassinesi sono invitati a partecipare. be essere affidata a Diego to ritorno del sempreverde zato. E.M. CALCIO A un anno dalla scomparsa CALCIO Nella diciottesima edizione Al “Geirino” il Memorial per ricordare Stefano Farina

“Memorial Stefano Rapetti” ha vinto l’Ovadese Silvanese

Silvano d’Orba. L’Ovadese se per 1-0, con gol di Chillè, ed Ovada. Si è svolta, mar- mone Zuccotti e Amedeo Ma- ne di Genova. Silvanese si aggiudica la 18ª infine, nella partita clou, l’Ova- tedì 28 agosto, presso il Po- renzana, si è concluso con la Tutti, grazie all’intratteni- edizione del Memorial “Stefano dese Silvanese aveva la meglio lisportivo “Geirino” di Ovada, vittoria degli “Amici di Stefano mento dello speaker Enrico Rapetti”, organizzato in colla- sulla Capriatese per 1-0 con la prima edizione del memo- Farina” per 4-1, ma al di là del Santamaria della Cool Made di borazione dall’US Silvanese e gol ancora di Chillè su calcio di rial intitolato a Stefano Fari- risultato rimane da sottolinea- Ovada, hanno ricordato Stefa- dal Comune di Silvano d’Orba, rigore. na, il fischietto ovadese re la commozione vissuta dai no nei suoi anni di vita, con a ricordo del valoroso giovane A seguire le premiazioni, alla scomparso il 23 maggio del- (per la verità pochi) presenti commozione, mentre veniva deceduto il 7 agosto del 2001 presenza della mamma di Ste- lo scorso anno all’età di 54 sugli spalti, nonché dagli invi- diffusa la sua voce che rie- mentre cercava di salvare una fano Rapetti, del fratello Fausto anni. tati e dai giocatori. cheggiava nel Polisportivo che vita umana. Dopo che le prime e dell’Amministrazione Comu- A confronto gli arbitri della Sono intervenuti per l’Am- tanto ha amato. dieci edizioni avevano visto al nale rappresentata dal vicesin- Il fratello di Stefano Rapetti, sezione di Novi Ligure e gli ministrazione Comunale il Sin- Al termine dell’incontro, via formazioni Primavera di so- daco Massimiliano Campora, Fausto premia il capitano “Amici di Stefano Farina”, ca- daco Paolo Lantero e il consi- premiati la squadra vincitrice, cietà professionistiche, da alcu- del comitato organizzatore e dell'Ovadese Oddone peggiati da un giovane che gliere delegato allo Sport, Fa- Marietto Pastorello e Camillo ni anni il memorial coinvolge dell’On. Federico Fornaro che non diventa mai vecchio: Giu- bio Poggio; per la famiglia, la Acri, mentre è stato conse- formazioni locali e per l’edizio- nel suo intervento ha ricordato lio Maffieri, 78 primavere, con sorella Barbara con il figlio ed gnato il defibrillatore con il ne 2018 vi hanno preso parte la figura di Stefano come cal- Robert Massone della Capria- lui, oltre a “Puny” Murchio, l’or- il figlio di Stefano Farina, Lello, contributo importante degli l’Ovada Silvanese, al via nel ciatore e il gesto eroico che gli tese, ed al miglior giocatore, ganizzatore Andrea Oddone, giunto direttamente da Roma; Amici del Borgo al rappresen- campionato di Prima Categoria, è costato la vita e gli è valso il Matteo Mossetti dell’Ovadese Mirko Siri, Luca Cravera, Cri- per la sezione AIA di Novi Li- tante della Servizi Sportivi, la Capriatese, impegnata in Se- riconoscimento della medaglia Silvanese. sitano Pastore, Alessandro gure, il Presidente Onorario, Maurizio Alverino. Infine l’arri- conda Categoria piemontese, e d’oro al valor civile. Una confezione di vino è sta- Callio, Enrico Rinaldi, “Poldo” Marietto Pastorello, l’attuale vederci al prossimo anno, per- la Rossiglionese, militante in Oltre alle premiazioni delle ta consegnata ai tecnici Venna- Lazzarini, Mario Albertelli, Lu- Presidente Massimiliano For- ché Farina è stato uno di noi, Seconda Categoria Ligure. prime tre squadre classificate, rucci, Ajjor e Pastorino. Soddi- ca Carosio, Silvio Pellegrini e tunato, e Camillo Acri, mentre che abbiamo sempre seguito Nella prima partita, vittoria riconoscimenti sono stati asse- sfatto il comitato organizzatore tanti altri guidati dalla panchi- tra le giacchette nere ancora ed incoraggiato. per 2-0 della Capriatese sulla gnati al miglior portiere, Fran- per la buona affluenza di pub- na da Armandino Nervi L’in- in attività, l’assistente arbitrale Venerdì 21 settembre a No- Rossiglionese, con reti di Ro- cesco Bruzzone della Rossi- blico sugli spalti dello “Stefano contro diretto dalla terna com- di Giorgio Schenone e vi Ligure in piazza Dellepiane, vella e Dionello; nella seconda glionese, al capocannoniere, Rapetti” con la possibilità così posta dall’arbitro Manuela l’arbitro di serie B Davide gli sarà intitolata la sezione Aia gara, affermazione dell’Ovade- Andrea Chillè dell’Ovadese Sil- di destinare una parte dell’in- Sciutto e dagli assistenti Si- Ghersini, entrambi della sezio- novese. se Silvanese sulla Rossiglione- vanese, al miglior difensore, casso in beneficenza. 30 | 9 SETTEMBRE 2018 | SPORT

11/11/18 9ª GIORNATA 31/03/19 CALCIO SECONDA CATEGORIA Carru - Stella Maris Girone H - Piemonte Cortemilia - Genola Dogliani Calcio - Sanfre Langa Calcio - Sportroero CORTEMILIA Piobesi - Monforte Barolo Boys Salsasio - Orange Cervere Vezza D Alba - Caramagnese A.S.D. 16/09/18 1ª GIORNATA 16/12/18 14/10/18 5ª GIORNATA 3/03/19 18/11/18 10ª GIORNATA 7/04/19

Carru - Vezza D Alba Carru - Caramagnese A.S.D. Genola - Caramagnese A.S.D. Monforte Barolo Boys - Caramagnese Dogliani Calcio - Cortemilia Monforte Barolo Boys - Carru Orange Cervere - Cortemilia Monforte Barolo Boys - Stella Maris Orange Cervere - Piobesi Piobesi - Dogliani Calcio Orange Cervere - Sanfre Salsasio - Vezza D Alba Salsasio - Langa Calcio Piobesi - Genola Sanfre - Langa Calcio Sanfre - Sportroero Salsasio - Sportroero Sportroero - Cortemilia Stella Maris - Genola Vezza D Alba - Langa Calcio Stella Maris - Dogliani Calcio 23/09/18 2ª GIORNATA 10/02/19 21/10/18 6ª GIORNATA 10/03/19 25/11/18 11ª GIORNATA 14/04/19

Caramagnese A.S.D. - Orange Cervere Caramagnese A.S.D. - Dogliani Calcio Caramagnese A.S.D. - Sportroero Cortemilia - Salsasio Cortemilia - Langa Calcio Carru - Orange Cervere Dogliani Calcio - Carru Genola - Carru Cortemilia - Sanfre Genola - Monforte Barolo Boys Monforte Barolo Boys - Vezza D Alba Dogliani Calcio - Monforte Barolo Boys Langa Calcio - Piobesi Sanfre - Salsasio Langa Calcio - Stella Maris Sportroero - Stella Maris Sportroero - Piobesi Piobesi - Salsasio Vezza D Alba - Sanfre Stella Maris - Orange Cervere Vezza D Alba - Genola 30/09/18 3ª GIORNATA 17/02/19 28/10/18 7ª GIORNATA 17/03/19 2/12/18 12ª GIORNATA 28/04/19

Carru - Langa Calcio Carru - Sportroero Monforte Barolo Boys - Langa Calcio Monforte Barolo Boys - Sportroero Dogliani Calcio - Genola Orange Cervere - Dogliani Calcio Orange Cervere - Genola Langa Calcio - Caramagnese A.S.D. Piobesi - Vezza D Alba Piobesi - Cortemilia Orange Cervere - Monforte Barolo Boys Salsasio - Carru Salsasio - Caramagnese A.S.D. Piobesi - Sanfre Sanfre - Caramagnese A.S.D. Stella Maris - Sanfre Salsasio - Stella Maris Sportroero - Genola Vezza D Alba - Dogliani Calcio Vezza D Alba - Cortemilia Stella Maris - Cortemilia 7/10/18 4ª GIORNATA 24/02/19 4/11/18 8ª GIORNATA 24/03/19 9/12/18 13ª GIORNATA 5/05/19

Caramagnese A.S.D. - Piobesi Caramagnese A.S.D. - Cortemilia Caramagnese A.S.D. - Stella Maris Cortemilia - Carru Genola - Langa Calcio Carru - Piobesi Genola - Salsasio Monforte Barolo Boys - Salsasio Cortemilia - Monforte Barolo Boys Langa Calcio - Dogliani Calcio Orange Cervere - Vezza D Alba Dogliani Calcio - Salsasio Sanfre - Monforte Barolo Boys Sanfre - Carru Genola - Sanfre Sportroero - Orange Cervere Sportroero - Dogliani Calcio Langa Calcio - Orange Cervere Stella Maris - Vezza D Alba Stella Maris - Piobesi Vezza D Alba - Sportroero

CALCIO SECONDA CATEGORIA - Girone L - Piemonte 11/11/18 9ª GIORNATA 31/03/19 Capriatese - Pro Molare CASSINE - DEPORTIVO ACQUI FBC 2003 Deportivo Acqui Fbc 2003 - Garbagna G3 Real Novi - Cassano Calcio MORNESE CALCIO Mornese Calcio - Pol. Frugarolese PRO MOLARE - SEXADIUM Pol.Casalcermelli - Cassine Sexadium - Vignolese A.Q.Calcio Asd Spinetta Marengo - Calcio Novese 16/09/18 1ª GIORNATA 16/12/18 14/10/18 5ª GIORNATA 3/03/19 18/11/18 10ª GIORNATA 7/04/19

Capriatese - Spinetta Marengo Capriatese - Calcio Novese Calcio Novese - Mornese Calcio Cassano Calcio - Pol. Frugarolese Deportivo Acqui Fbc 2003 - Frugarolese Capriatese - Sexadium Cassine - Calcio Novese Garbagna - Cassano Calcio Cassano Calcio - Pol.Casalcermelli Deportivo Acqui - Pol.Casalcermelli G3 Real Novi - Vignolese A.Q.Calcio Asd Cassine - Spinetta Marengo Garbagna - Vignolese A.Q.Calcio Asd Pol.Casalcermelli - Mornese Calcio Garbagna - G3 Real Novi G3 Real Novi - Sexadium Pro Molare - Cassine Pol. Frugarolese - Vignolese A.Q.Calcio Pro Molare - Mornese Calcio Sexadium - Spinetta Marengo Pro Molare - Deportivo Acqui Fbc 2003 23/09/18 2ª GIORNATA 10/02/19 21/10/18 6ª GIORNATA 10/03/19 25/11/18 11ª GIORNATA 14/04/19

Calcio Novese - Cassano Calcio Novese - Deportivo Acqui Fbc 2003 Deportivo Acqui Fbc 2003 - Capriatese Mornese Calcio - Capriatese Cassano Calcio - Pro Molare G3 Real Novi - Pro Molare Pol. Frugarolese - Garbagna Cassine - Capriatese Mornese Calcio - Cassine Pol.Casalcermelli - G3 Real Novi Garbagna - Sexadium Pol.Casalcermelli - Garbagna Sexadium - Cassine Mornese Calcio - Spinetta Marengo Sexadium - Pol. Frugarolese Spinetta - Deportivo Acqui Fbc 2003 Pol. Frugarolese - G3 Real Novi Spinetta Marengo - Cassano Calcio Vignolese A.Q.Calcio Asd - Pro Molare Vignolese - Pol.Casalcermelli Vignolese A.Q.Calcio - Calcio Novese 30/09/18 3ª GIORNATA 17/02/19 28/10/18 7ª GIORNATA 17/03/19 2/12/18 12ª GIORNATA 28/04/19

Capriatese - Vignolese A.Q.Calcio Asd Capriatese - Cassano Calcio Calcio Novese - Pol. Frugarolese Cassano Calcio - Cassine Deportivo Acqui Fbc 2003 - Cassine Capriatese - G3 Real Novi Deportivo Acqui - Mornese Calcio G3 Real Novi - Calcio Novese Cassano Calcio - Mornese Calcio Garbagna - Calcio Novese Pol.Casalcermelli - Pol. Frugarolese Cassine - Vignolese A.Q.Calcio Asd G3 Real Novi - Spinetta Marengo Pro Molare - Garbagna Deportivo Acqui Fbc 2003 - Sexadium Pro Molare - Pol. Frugarolese Sexadium - Mornese Calcio Garbagna - Spinetta Marengo Sexadium - Pol.Casalcermelli Spinetta Marengo - Vignolese A.Q. Pro Molare - Pol.Casalcermelli 7/10/18 4ª GIORNATA 24/02/19 4/11/18 8ª GIORNATA 24/03/19 9/12/18 13ª GIORNATA 5/05/19

Calcio Novese - Pro Molare Calcio Novese - Pol.Casalcermelli Real Novi - Deportivo Acqui Fbc 2003 Cassano Calcio - Sexadium Cassano - Deportivo Acqui Fbc 2003 Mornese Calcio - Garbagna Cassine - Garbagna Cassine - G3 Real Novi Pol. Frugarolese - Cassine Mornese Calcio - G3 Real Novi Garbagna - Capriatese Pol.Casalcermelli - Capriatese Pol. Frugarolese - Capriatese Pol. Frugarolese - Spinetta Marengo Sexadium - Calcio Novese Spinetta Marengo - Pol.Casalcermelli Pro Molare - Sexadium Spinetta Marengo - Pro Molare Vignolese - Deportivo Acqui Fbc 2003 Vignolese A.Q.Calcio Asd - Mornese Vignolese A.Q.Calcio - Cassano Calcio SPORT | 9 SETTEMBRE 2018 | 31

CALCIO Femminile • 5 reti all’Alessandria nel debutto stagionale CALCIO 2ª categoria Liguria • Tanti volti nuovi nelle fila rossoblu Le donne del Canelli L’ambiziosa Rocchettese subito travolgenti punta al salto in “Prima”

Rocchetta di Cairo. La conferma di mister Pansera in panchina e un direttore sporti- vo come Ferrero che ha fatto un mercato di rilievo con l’arri- vo di nomi importanti, fanno si che la Rocchettese abbia buo- nissime carte da giocarsi nel campionato di Seconda Cate- goria ligure, che prenderà il via nelle prossime settimane. Il sogno nel cassetto lo rive- la proprio il ds Ferrero che dice «Ho fatto una promessa al no- I dirigenti con l'assessore allo Sport Caterina Garra stro tifoso Saffo che ormai ci segue da lassù: dobbiamo ar- rivare in Prima Categoria e de- dicargli la vittoria». La rosa è stata rivista con gli addii di Siri e Leka e gli svinco- li concessi a Laurenza, Sala- Canelli. Il calcio non è solo della stagione, già fissato per Giorgia Cornacchia, Giorgia mone, Oliveri, Terroni, Gandol- un affare per uomini a Canelli. il 16 settembre (a Canelli con- Gallo, Sara Gucci, Antonella fo. Probabile anche il probabile La società biancoazzurra tro la Saviglianese), è iniziato Massano, Claudia Grazzo, Sil- di Horma, mentre sul fronte dei del Canelli Sds, infatti, que- domenica 2 con la prima ami- via Ottone, Irene Verga. nuovi arrivi, ecco il portiere Ba- st’anno ha allestito anche una chevole stagionale, disputata Centrocampisti: Giulia Big- stoni, classe 1995, arrivato dal- formazione femminile, che sot- contro l’Alessandria e vinta per gi, Chiara Colombero, Lucia l’Altarese, il terzino Alberto Ra- to le direttive dell’esperto mi- 5-3 con reti di Aloi, Lepre e Lepre, Sara De Vidi. venna, 1999 arrivato dalla Cai- ster Franco Allievi affronterà il Quadri e doppietta di Biggi. Attaccanti: Giorgia Aloi, rese, il centrocampista classe La presentazione del nuovo acquisto Saviozzi campionato di Eccellenza Se- Questa la rosa a disposizio- Giada Bagnasco, Cristina ‘96 Nicolò Bianchin, prelevato rie C, con ambizioni e speran- ne di Franco Allievi. Donna, Greta Orlandi, Cristina dal Millesimo. Sono stati ingag- ze. Portieri: Nora Agnello, Dai- Paciocco, Giorgia Piolini, Mar- giati anche i fratelli Briano: An- ex Aurora Cairo; solo un arrivo sati e anche Julio Valecilla, in L’avventura delle spuman- na La Verde. tina Quadri, Maria Luisa Vec- drea, portiere, svincolato, e Mat- in attacco, quello di Andrea Car- mezzo al campo hanno trovato tiere, in attesa del via ufficiale Difensori: Manuela Boa, chio, Diana Verderese. tia Briano, terzino in prestito dal- pita dalla Fortitudo Savona. nuovamente l’accordo: Giu- la Cairese insieme al centro- Le conferme sono state quel- seppe Monni, Nicolò Bianchin, CALCIO 2ª categoria Liguria campista classe 1999 Alessio le del portiere Simone Pera, dei Ettore Zerbini, Giuseppe Vene- Perrone; in mezzo al campo so- difensori: Mattia Pisano e Fran- ziano e Yan Vigliero, in attacco Un mix fra vecchi e nuovi per un Dego che fa sul serio no approdati alla corte di Pan- cesco Rapisarda, Riccardo Mel- confermato il bomber pregiato e sera il centrocampista Alex lino, Diego Ferraro, Andrea Gal- extra categoria Mattia Carta. Maddalo, classe ’96, nell’ultima lione, del 2000 Gianluca Gia- Una squadra in grado di cul- Dego. Grande impegno e stagione in Promozione al Le- mello cui la Cairese ha confer- lare e cercare un sogno che si tanto entusiasmo, nei primi al- gino insieme a Andrea Chiarlo- mato il prestito, Deyson Barba, chiama salto in Prima Catego- lenamenti della stagione del ne dal Dego a Enrico Saviozzi Matteo Romero e Daniele Ro- ria. E.M. Dego, che nel campionato 2018/19 prenderà di nuovo BASKET parte al torneo di Seconda Ca- tegoria, ed è stato affidato in Scoiattoli, Aquilotti e Esordienti riprendono gli allenamenti panchina ad un nuovo allena- tore. ossia Mirko Bagnasco, che si avvarrà dell’aiuto del Acqui Terme. Ricominciano gli impegni per il Basket Bollente 1963 e con la stagione 2018/2019 preparatore dei portieri Rober- conferma la volontà di rilanciare il settore giovanile locale. Confermato l’assetto societario e gli to Chiarlone. istruttori, l’obiettivo sarà quello di coprire le tre categorie dei bambini dai 5 ai 13 anni, Scoiattoli, Lo staff dirigenziale dei bian- Aquilotti e Esordienti. I nostri coach vi aspettano numerosi, da martedì 11 settembre, dalle ore coblu è composto dal presi- 16:30 a Mombarone, vieni a provare! dente Rossano Astesiano, dal vicepresidente Andrian Gon- zales, dal segretario: Leonar- do Vargiu, dal direttore gene- rale Tommaso Dalmasso, dal direttore sportivo Gianluca Bernasconi, dal responsabile e di Cristiano Ferraro dalla durance Nosakhare, e gli at- del settore giovanile Andrea Cairese. taccanti Luca Adami, Massimi- Domeniconi e dal magazzinie- Molte le conferme, che han- gliano Luongo, Andrea Dome- re Marco Gilardo. no riguardato i portieri Luca niconi, Diego Rodino e Nicolò Per quanto concerne la Piantelli e Stefano Amerio, i di- Barbero. Con questa rosa, se- squadra, ci sono stati gli arrivi fensori Cristian Zunino, Simo- condo gli addetti ai lavori, il del portiere Luca Tincani dal ne Capici, Luca Viberti, Andrea Dego pare in grado di recitare Cengio, dei centrocampisti Bertone, Nicolò Bertone, Fabio un ruolo da protagonista nella Alessandro Bagnasco dal- Rabellino, Marco Mozzone e stagione che andrà ad iniziare l’Olimpia Carcarese, di Rober- Mattia Monticelli, i centrocam- a breve e forse addirittura di in- to Eletto dal Sassello, di Leo- pisti Andrea Magliano, Claudio serirsi fra le pretendenti al sal- nardo Leka dalla Rocchettese Mozzone, Ivan Monticelli, En- to di categoria. CALCIO 2ª categoria Liguria • Vittoria 3-2 con la Landini Milano L’Olimpia Carcarese ingaggia Roberto Adosio

Carcare. Con l’inizio del si carcaresi impegnati, dome- campionato che ormai si avvi- nica 2 settembre, contro la cina sempre più, si completa la Landini Milano, formazione di rosa dell’Olimpia Carcarese: i Seconda Categoria lombarda pali lasciati liberi dal trasferi- che sta effettuando in Liguria mento del portiere Gabriele un breve ritiro precampionato. Landi alla Vadese, saranno di- 3-2 il risultato finale a favore fesi da Roberto Adosio, estre- dei biancorossi di Carcare con mo difensore prelevato in pre- reti di Dealberti e dei nuovi ac- stito dalla Rocchettese. Ado- quisti Manti e Giberti. sio, che in precedenza aveva Soddisfazione è stata difeso anche i pali del Mallare, espressa dal tecnico Alloisio è già a disposizione di mister che però ha raccomandato a Alloisio. tutti i suoi giocatori “Carcaresi- Intanto, arrivano buone indi- tà e spirito di sacrificio” come cazioni dal primo test stagio- chiavi per una stagione ricca di nale, che ha visto i biancoros- soddisfazioni. CALCIO CALCIO Domenica 9 doppio triangolare Cairese: Giovani e vecchie glorie giovedì 6 alle 18 in campo al Gargassino amichevole Rossiglione. Doppio ap- sco. Nel pomeriggio, alle con l’Albissola puntamento calcistico, dome- 16,30, invece, un triangolare nica 9 settembre, in Valle Stu- “vecchie glorie” che vedrà in ra. Per ricordare la figura di campo le formazioni di Usd Cairo Montenotte. La Cai- “Beppone” Ravera, storico di- Rossiglionese, Asd Rossiglio- rese ha reso noto che gio- rigente e sostenitore della ne Vamos Furie e Figgi du Ze- vedì 6 settembre, alle ore Rossiglionese, al campo spor- na. Per tutta la giornata saran- 18, allo stadio “Brin”, si svol- tivo “Roberto Tognocchi” di lo- no disponibili un bar e degli gerà una amichevole “di lus- calità Gargassino a Rossiglio- stand gastronomici; sarà pos- so” contro l’Albissola, squa- ne si svolgerà un doppio tor- sibile fermarsi per il pranzo e dra che quest’anno, per la neo di calcio, il 3° “Memorial per una “apericena” serale. prima volta nella sua storia, Giuseppe Ravera”. Alle 10, un Il ricavato della giornata ser- parteciperà al campionato di triangolare dedicato ai Giova- virà per finanziare lavori ur- Lega Pro – Serie C e gui- nissimi, che vedrà protagonisti genti al campo sportivo. data in panchina da mister i padroni di casa del Valle Stu- Gli sportivi sono invitati a Fabio Fossati. ra Calcio, l’Acqui e il Boglia- partecipare numerosi. 32 | 9 SETTEMBRE 2018 | SPORT

PALLAPUGNO Serie A • Dopo l’infortunio in Coppa Italia PALLAPUGNO Serie A playout Massimo Vacchetto: ancora Egea Cortemilia vince i playout incerti i tempi di recupero e ora si giocherà i playoff

Alba. Questa non sarà certo nuto, e quali saranno i tempi di mollare e ci ho provato ugual- una stagione da ricordare per recupero? «Sui tempi di recu- mente».Non possiamo che Massimo Vacchetto: già prima pero non posso ancora dire concludere con un augurio di dell’inizio un infortunio alla nulla: avevo fatto una prima la- cuore da parte di chi scrive spalla rimediato ai mondiali di stra dopo alcuni giorni ad Alba perché Vacchetto possa torna- fronton in Colombia l’aveva co- dalla Cidimu di Roberto Corino re presto a dare spettacolo, in- stretto a giocare la prima parte ma era passato troppo poco sieme a Campagno Raviola e di stagione menomato e senza tempo e non si poteva ancora al fratello Paolo, e ad essere forzare il colpo in battuta per i vedere bene la vastità della le- protagonista sino in fondo di primi tre mesi. sione; sul finire di questa setti- questo campionato, in cui è Da grande campione aveva mana conto di farne un’altra e andato incontro a mille vicissi- comunque inanellato buone di vedere la reale entità del- tudini sportive. È speranza di gare e ora sembrava essere in l’accaduto. tutti gli sportivi che questi quat- grado di giocarsi nuovamente L’infortunio si è fatto senti- tro campioni possano giocarsi le sue carte per arrivare alla fi- re prima in maniera leggera le loro chance e magari dare nale scudetto. Sul più bello, in- durante la semifinale di Cop- vita a delle semifinali ricche di vece, un nuovo infortunio alla pa Italia contro Campagno e pathos e ardore, facendo vola- coscia destra è arrivato a pe- si è poi riacutizzato in manie- re il pallone in tribuna o in in- nalizzare il suo finale di stagio- ra più forte durante la finale di tra. Tutte cose che Massimo ne. Ecco cosa ci ha raccontato Coppa contro l’Acqua San Vacchetto, con la sua immen- Egea Cortemilia-958 lui stesso dell’entità dell’infor- Bernardo Cuneo, ma sul 5-5 sa classe, sa fare molto be- Santostefanese IL PROSSIMO TURNO tunio. Quando e dove è avve- del primo tempo non potevo ne. E.M. A verdetti già decisi PALLAPUGNO Serie A playoff EGEA CORTEMILIA 11 958 S.STEFANO BELBO 3 Pettavino saluta Bubbio Nelle ultime giornate è tempo di verdetti Cortemilia. L’Egea Cortemi- L’ultima giornata dei playout, ossia la terza di ritorno andrà lia di patron Bodrito vince la in scena nella serata di mercoledì 12 settembre alle ore 21, La terza di ritorno dei playoff andrà in scena quando il nostro giornale sarà ormai in stampa, ma gara interna dei playout contro ma ormai le gare in programma servono solo per il puro e me- di sicuro c’è il forfait dell’Araldica Castagnole Lanze di Massimo Vacchetto, che avrebbe dovuto la 958 per 11-3 ed è ormai ro spettacolo, visto che ormai è stata già decretata la vincente scendere in campo a Dolcedo, per affrontare l’Imperiese, ma ha fatto sapere in anticipo della sua pronta al salto alla fase finale del girone, ossia l’Egea Cortemilia, e anche la squadra retro- rinuncia dopo l’infortunio del capitano. dei playoff, dove si giocherà la cessa, ossia la Merlese. prima sfida della strada verso BIOECOSHOP BUBBIO - EGEA CORTEMILIA 4ª GIORNATA DI RITORNO 5ª GIORNATA DI RITORNO lo scudetto contro avversario La quarta giornata andrà in scena tra sabato 8 La quinta giornata dei playoff andrà in scena ancora da stabilire che sarà Si giocherà mercoledì alle ore 21 nello sferisterio di Mona- settembre, con il match delle 21 a Dolcedo tra i giovedì 13 settembre. Sul campo di San Bene- comunque da affrontare in ga- stero Bormida, la gara tra il Biecoshop Bubbio di capitan Pet- locali di D.Giordano e l’Acqua San Bernardo Cu- detto Belbo sfida tra la Tealdo Scotta Alta Lan- ra secca fuori casa. tavino, che disputerà probabilmente la sua ultima partita con la neo di capitan Raviola, e proseguirà con il match ga di Dutto e l’Imperiese di D.Giordano. Si do- Al momento si tratterebbe quadretta di patron Roveta, e l’Egea Cortemilia di Enrico Pa- di domenica 9 settembre alle ore 16 a Casta- vrebbe giocare anche a Canale, ma sul match dell’Alta Langa di Dutto, stac- russa che continuerà il suo cammino stagionale gnole Lanze tra i locali e la Tealdo Scotta Alta resta il punto interrogativo stante le condizioni cata di due punti dal quarto po- Prababili formazioni Langa con in palio il quarto posto; difficilmente di Massimo Vacchetto che con la sua Araldica sto, occupato da Max Vacchet- Bioecoshop Bubbio: Pettavino, Amoretti, Rosso, Mangoli- però Massimo Vacchetto sarà in campo. Castagnole dovrebbe sfidare Campagno. to, che però è out per infortu- ni. Dt: Ghigliazza nio muscolare, e non sa quan- Egea Cortemilia: E.Parussa, Giribaldi, Gili, M.Parussa. Dt ARALDICA PRO SPIGNO - CANALESE ACQUA S.B. CUNEO - ARALDICA PRO SPIGNO do rientrerà in campo. Voletti L’Egea ha visto un Enrico MERLESE - 958 S.STEFANO BELBO Pro Spigno e Canalese chiuderanno il quarto Gara che potrebbe valere per il primo posto Parussa in gran spolvero fare turno nel posticipo del lunedì sera con Paolo Vac- finale se entrambe le quadrette avranno vinto una gara attenta, coadiuvato Ultima stagionale per Davide Barroero e compagni, con la chetto che potrebbe già aver staccato il pass per le partite precedenti, visto che al momento in da un Giribaldi sempre pun- lunga trasferta di Mondovì; da parte sua il capitano della 958 una delle prime due posizioni e con Campagno cui scriviamo sono appaiate in graduatoria. Fa- tuale nelle chiusure; ai cordini dice «Dobbiamo terminare la stagione con una vittoria- Abbia- quasi certo ormai della terza, si prevede una ga- vorito lievemente Raviola, che gioca in casa, Gili al muro è stato sicura- mo fatto un campionato sufficiente anche se forse avremmo ra spettacolare, emozionante e divertente per il conosce bene il campo amico. mente il migliore in campo e potuto fare qualcosa di più». pubblico, con i locali che hanno una gran coesio- Favorito anche perché l’ospite Paolo Vac- Marco Parussa al largo giudi- Probabili formazioni ne e unione di squadra, mentre la Canalese sem- chetto preferirebbe arrivare secondo ed evita- zioso. Sul fronte 958 Davide Merlese: Marcarino, Tonello, Lingua, Ascheri. Dt Agnese bra giocare a strappi in stagione e dunque proprio re il fratello Massimo in semifinale, gara che Barroero ci ha provato, ha 958 S. Stefano Belbo: D.Barroero, Milosiev, Boffa, Cocino. sulla continuità gli ospiti dovranno lavorare se comunque avrà sicuramente dei momenti cal- scambiato cercando di regge- Dt M.Barroero. vogliono arrivare al top per le gare che contano. di e tirati re l’urto, ma sui punti decisivi Probabili formazioni Probabili formazioni ha lasciato via libera ai locali: Araldica Pro Spigno: Paolo Vacchetto, Acqua San Bernardo Cuneo: Raviola, Milosiev ha giocato la solita HANNO DETTO Giampaolo, Bolla, Prandi.Dt A.Bellanti Danna, Rinaldi, Re. Dt: G.Bellanti gara altalenante e per quanto Canalese: Campagno, Battaglino, Cavagne- Araldica Pro Spigno: P.Vacchetto, Giam- riguarda i terzini, Boffa al muro Enrico Parussa: «Abbiamo fatto una buonissima gara e con- ro, Marchisio. Dt Sacco paolo, Bolla, Prandi. Dt: A.Bellanti. ha fatto qualche pallone e lo quistato il primo obiettivo stagionale; ora non rimane che ri- PALLAPUGNO Giovanile - Esordienti stesso vale per Cocino rilevato “manere concentrati allenandoci in maniera intensa per pre- poi nella seconda parte da parare le gare da dentro o fuori che ci aspettano. Dobbiamo Battaglino. Subito un avvio ra- pensare che non abbiamo fatto ancora nulla e il nostro cam- Augusto Manzo batte Speb ed è a un passo dalla finale pido dai ragazzi di Voletti che pionato inizia ora». scattano sul 2-0 con due gio- Davide Barroero: «Solita gara come tante volte ci è succes- SPEB A 4 chi marcati a 30, poi Barroero so in stagione. Abbiamo alternato buoni palloni ad errori, ora AUGUSTO MANZO 7 firma l’1-2 a 30 ma l’Egea gio- non rimane che affrontare le ultime due gare cercando di au- ca con piglio deciso e mette mentare il numero di vittorie stagionali». un doppio gioco a 15 che la S.Rocco di Bernezzo. porta sul 4-1. L’Augusto Manzo vede la fina- Impeto e veemenza locale La ripresa vede un gioco per sull’11-3 finale può iniziare la le nella categoria Esordienti. In che non si arrestano, e si arri- parte, il primo di Parussa se- festa dell’Egea Cortemilia. ” campo con Viola battitore e al va a tabellone sul 7-1 con tre gnato a 30, poi la 958 conqui- Un dato statistico: su 14 gio- suo fianco Macario e sulla li- giochi fatti entrambi a 30; infi- sta l’ultimo gioco del match an- chi non si è mai arrivati nem- nea dei terzini L.Cerruti al lar- ne ancora un gioco per parte dando sotto 3-9 ma ormai non meno una volta ai vantaggi. go e Costa al muro, si impone conduce all’8-2 della pausa. c’è più gara: due punti e E.M. 7-4 a San Rocco di Bernezzo contro la Speb di capitan Un- CLASSIFICHE PALLAPUGNO nia. Gara disputata domenica, con 24 ore di ritardo sul previ- SERIE A PLAY OUT sto causa la pioggia che non PLAY OFF Risultati 2ª di ritorno: Bioecoshop Bubbio-Ac- aveva permesso la disputa Speb e Augusto Manzo Risultati 2ª di ritorno: Acqua S.Bernardo UBI Banca qua S.Bernardo Merlese 11-1; Egea Nocciole nella giornata di sabato. Cuneo-Tealdo Scotta Alta Langa 11-7; Araldica Pro Marchisio Cortemilia-958 Santero Santo Stefa- Viola e compagni prendono subito le redini del match an- presa prestazione altisonante della quadretta santostefanese Spigno-Araldica Castagnole Lanze 11-0 forfait; Torro- no Belbo 11-3. dando avanti per 3-0 e mante- che chiude il match a proprio favore e giovedì 6 settembre, con nalba Canalese-Olio Roi Imperiese 11-4. nendo due giochi di vantaggio il match di ritorno in casa, ha una grande opportunità di centra- Classifica: 3ª di ritorno: mercoledì 12 settem- sino al 4-2 del riposo; nella ri- re la finale. Classifica: Araldica Pro Spigno, Acqua S.Bernardo Ubi bre ore 21 a Monastero Bormida: Bioecoshop Banca Cuneo 26; Torronalba Canalese 22; Araldica Ca- Bubbio-Egea Nocciole Marchisio Cortemilia; ore BADMINTON stagnole Lanze 17; Tealdo Scotta Alta Langa 15; Olio 21 a Mondovì: Acqua S.Bernardo Merlese-958 Reggiardo e Battaglino oro al GP di Vicenza Roi Imperiese 9. Santero Santo Stefano Belbo. 3ª di ritorno: Torronalba Canalese-Acqua S.Bernardo Ubi Banca Cuneo 11-6; Olio Roi Imperiese-Araldica Ca- SERIE C2 Vicenza. C’erano anche tre acquesi fra i par- stagnole Lanze 11-0 forfait. Tealdo Scotta Alta Langa- Quarti di finale: Monastero Dronero-Albese tecipanti al Grand Prix del Veneto di Badminton, Young andata 10-11 a Monastero Dronero, ri- disputato a Vicenza l’1 e il 2 settembre. Araldica Pro Spigno giocata mercoledì 5 settembre ore Il torneo, evento inaugurale della stagione 21 a San Benedetto Belbo (a giornale in stampa). torno 6 settembre ore 21 a Alba. 2018/2019 ha portato ai colori acquesi ottimi ri- Ceva-Don Dagnino andata 11-5 a Ceva, ritorno sultati, con ben 4 medaglie, di cui una d’oro. 4ª di ritorno: sabato 8 settembre ore 21 a Dolcedo: 5 settembre ore 21 a Andora. Ricca-Castagno- A conquistare il massimo alloro il duo Loren- Olio Roi Imperiese-Acqua S.Bernardo Ubi Banca Cu- lese andata 11-0 a Ricca, ritorno 11-1 a Casta- zo Reggiardo - Giacomo Battaglino, che si so- neo. Domenica 9 settembre ore 16 a Castagnole delle gnole delle Lanze. no classificati primi nel doppio maschile Senio- Lanze: Araldica Castagnole Lanze-Tealdo Scotta Alta Augusto Manzo-Valle Bormida andata 11-0 a res, vincendo in finale contro la coppia Giorgio Langa. Lunedì 10 settembre ore 21 a Spigno Monfer- Santo Stefano Belbo, ritorno 8 settembre ore 21 Gozzini - Nicolo Volpi (atleti di casa) per 21/16, rato: Araldica Pro Spigno-Torronalba Canalese. a Monastero Bormida. Ricca in semifinale. 21/16. Bene anche il doppio misto dove gli atle- ti conquistano l’argento e il bronzo, grazie ai ri- sultati di Battaglino, che in coppia con la lom- barda Moretti si arrende solo in finale contro la PATTINAGGIO ARTISTICO coppia Gozzini-Aceti e della coppia tutta ac- Battaglino e Reggiardo quese Reggiardo-Servetti, giunta al terzo posto. Pattinaggio artistico Castellettese Terzo posto anche nel singolo con la sconfit- ta di misura da parte di Giacomo Battaglino minton acquese può ora dirsi iniziata: e gli alle- contro l’albese Faizan Aslam. Da segnalare an- namenti ripartiranno il 10 settembre con la par- Castelletto d’Orba. La Poli-sportiva comunale castellettese organizza, per bambini e ragazzi, che l’acquese Marco Manfrinetti al raduno na- tenza delle scuole e saranno sempre agli stes- corsi di pattinaggio artistico tenuti da allenatori federali. Prove gratuite per tutto il mese di settem- zionale talenti 2020 di Rovereto, dove i migliori si orari: per i principianti il martedì, il mercoledì bre, con pattini forniti dalla società locale. Il 12 settembre inizio della stagione, dalle ore 16 alle atleti nazionali Juniores si sono incontrati per ed il giovedì dalle 17 alle 18,30 all’istituto tecni- 19,30. Il 15 settembre “Open day”: dalle 16,30 in poi gli allenatori faranno provare l’esperienza test fisici ed allenamenti. La stagione del bad- co “Rita Levi Montalcini”. delle “8 ruote”. SPORT | 9 SETTEMBRE 2018 | 33

PALLAPUGNO Serie C2 playoff • Quarti di finale TAMBURELLO Serie A L’Augusto Manzo rifila Bene il Cremolino un ‘cappotto’ al Valle Bormida salvezza quasi raggiunta

AUGUSTO MANZO 11 IL PROSSIMO TURNO VALLE BORMIDA 0 Un’altra bella vittoria per il ca punto su punto, poi parità Cremolino, nell’8ª giornata di sul 4-3, quindi prevalenza del ritorno del campionato. Oppo- Cremolino, che va a vincere in Domenica 9 settembre Santo Stefano Belbo. Nella sti, sul campo amico, ai quota- scioltezza per l’8-4 finale. La ore 15: Sommacampagna - serata di domenica 2 settem- ti veronesi del Somma-campa- partita è durata in tutto circa Tuenno, Cavrianese - Cre- bre di fronte ad un buon pub- gna, quarto in classifica, i ra- due ore e mezza. molino (anticipo notturno blico (come minimo 150 perso- gazzi del presidente Claudio Il commento finale del presi- sabato 8 settembre ore ne), l’Augusto Manzo di capi- Bavazzano hanno disputato dente Bavazzano: “È stata una 21), Ceresara - Medole, tan Diotti fa sua l’andata dei una buona partita, peraltro an- partita difficile e buon per noi Sabbionara - Guidizzolo, quarti di finali imponendosi con che divertente per il pubblico che abbiamo portato a casa tre Solferino - Cavaion, Mez- un roboante e inappellabile 11- del Comunale, ed alla fine punti pesantissimi per la clas- zolombardo - Castellaro 0 finale contro il Valle Bormida hanno battuto gli avversari al sifica. I nostri giocatori sono (anticipo sabato 8 settem- di capitan Marenco. tie break, dopo aver pareggia- stati autori di una buona pre- bre ore 15). Da parte locale, ottima la to il conto dei set. stazione, anche perché tutte e prova di Diotti, che avrà com- Augusto Manzo e Valle Bormida Il Cremolino è sceso in cam- due le squadre volevano vin- messo tre falli in tutta la gara, po con la formazione tipo: ca- cere. Ora abbiamo sei punti di Risultati coadiuvato da un attento Pisto- pitan Luca Merlone e Daniele vantaggio sulle ultime due in 8ª giornata di ritorno ne, e buonissima la prova dei due giochi facilmente, lascian- per Diotti e compagni: 6-0 alla Ferrero a fondo campo, Ivan classifica (Tuenno a parte, già Castellaro-Tuenno 6-1, 6-0, terzini: strepitoso Rosso al mu- do un quindici a gioco; nel 3° e caccia unica, 7-0 a 15, 8-0 e 9- Briola mezzo volo, i fratelli Da- retrocesso matematicamente) Cremolino-Sommacampagna ro e buono Alcalino al largo; sul 4° gioco Marenco prova a rea- 0 sul 40-40 doppia caccia, niele ed Alessio Basso terzino. e con nove punti a disposizio- 3-6, 6-4, tb 8-4, Medole-Ca- fronte ospite Marenco ci ha gire ma deve sempre cederli, quindi il 10-0 che porta alla Allenatore Antonio Surian; di- ne… Il calendario poi ci aiuta vrianese 6-5, 2-6, tb 6-8, Gui- provato ma ha giocato pratica- entrambi a 30. pausa marcato a 30 e l’11-0 fi- rettore tecnico Mauro Bavaz- ed è abbordabile”. dizzolo-Ceresara 5-6, 6-2, tb mente da solo, non assistito Il 4-0 obbliga il direttore tec- nale a 15 quando l’orologio zano. Infatti, il Cremolino giocherà 9-7, Cavaion-Sabbionara 6-2, dalla spalla e Bonetto con i due nico Garbarino al time out, ma batte le 22,30. Perso il primo set per 3-6, sabato 8 settembre in notturna 6-4, Mezzolombardo-Solferino terzini Bertazzo e Bussi che nel gioco successivo ancora i La gara di ritorno è in pro- nel secondo parziale il Cremo- sul campo mantovano della 6-3, 3-6, tb 6-8). non hanno fatto un pallone. locali chiudono a 30 con cac- gramma sabato 8 settembre lino parte di slancio ed arriva Cavrianese e poi disputerà le Classifica Partenza sprint dei ragazzi cia presa da Rosso sui 20 me- alle ore 21 nello sferisterio di sul 3-0. Poi però deve subire il ultime due partite di campio- Cavaion 56, Castellaro 55, di Voghera che mettono i primi tri, e da lì in poi è un monologo Monastero Bormida. recupero dei rivali, che si por- nato in casa, ambedue con ini- Mezzolombardo 38, Somma- tano addirittura sul 4-3 ma il zio alle ore 15. La prima con- campagna 32, Solferino 30, PODISMO colpo di coda finale è dei pa- tro i mantovani del Ceresara Sabbionara 26, Ceresara 25, droni di casa, che si aggiudi- domenica 16 settembre e l’al- Cremolino 23, Medole 18, Gui- Valeria Straneo regina a Cimaferle cano il set per 6-4. tra coi trentini del Sabbionara dizzolo e Cavrianese 17, Al tie break decisivo, si gio- domenica 23. E.S. Tuenno 5. CICLISMO MTB I CINGHIALI

Anche la seconda edizione del “Trofeo Luca Bonino” di MTB per i Giovanissimi è stata conquistata, domenica 2 set- tembre, dalla scuola MTB I Cinghiali di Novi Ligure. La gara si è svolta a Cau- lera in provincia di Biella sul tracciato della scuola locale, ricavato all’interno della bel- lissima Oasi Zegna. Pur- troppo la giornata è stata ca- ratterizzata dal maltempo che ha solo in parte rovinato l’im- portante lavoro degli orga- nizzatori. Diego Scabbio e Valeria Straneo Silva Dondero e Luca Pari La prestazione dei ragazzi vittoriosi a Cimaferle vincitori al km in verticale novesi è stata di primordine con diverse vittorie di catego- ria e molti piazzamenti. PROSSIME GARE Passando alle gare, si sono Sabato 8 settembre, appuntamento presso aperte nel migliore dei modi gli impianti sportivi di Pasturana per due gare. con la vittoria femminile di Ma- La prima è la 45ª edizione della “Camminata di tilda Fossati nella categoria dei Settembre” di 6 km in misto/collinare con par- Promozione giovanile, piccolini tenza alle 17. La seconda è la 15ª edizione del al di sotto dei sette anni. “Trofeo Ranapastu” di corsa all’indietro su di- Entra nella top ten Marco pato nella bagarre, ma fatica a Ma senza perdersi d’ani- stanze varie. Egida AICS/Atl Novese. A chiu- Teora dei G1 chiudendo in no- risalire posizioni a causa di mo a testa bassa, inizia un dere pasta party con i tradizionali “corzetti”. na piazza. Gara da manuale molti single track lungo il per- forcing che però termina in per Tommaso Fossati nei G2, corso. Chiude comunque den- nona posizione, in una gara Domenica 9 gara a Valmadonna presso il spunta quarto all’avvio ma nel tro la top ten in nona piazza. in cui il percorso e il nume- Camping Valmilana per il 35° “Giro del mor- corso della gara si sbarazza Sesto taglia il traguardo ro di giri sono stati ridotti per to”, di 12 km collinari/misti ad egida AICS/SAI. degli avversari e si invola ver- Tommaso Trezza autore di una garantire la sicurezza dei ra- Partenza alle 9,30. so la vittoria staccando tutti gli buona gara sempre all’attacco, gazzi. Martedì 11 appuntamento a Novi Ligure pres- avversari. più attardati ma comunque Parte nel gruppetto di te- so lo Stadio per un Meeting Regionale su pi- Vittoria e punti che gli per- chiudono la prova su un per- sta Pietro Moncalvo ma al- sta ad egida Fidal/Atl Novese. Alle 20 parte il mettono di balzare in testa al corso impegnativo Mattia cuni errori lo retrocedono ad “5000 a coppie” con cambi liberi. Trofeo Primavera G2. Chiu- Ciappolino, Nicolò Corte e Ste- un passo dalla zona punti, dono in ottime posizioni an- fano Cecere. in 11ª posizione. che Lorenzo Tassistro setti- Perfetta la gara di Filippo Chiude la prova solamen- Acqui Terme. Da fine ago- con un sensibile miglioramen- UISP/ATA ed organizzazione mo e Elia Corte ottavo. Una Guido autore di una partenza te in 21ª piazza Vasco Pa- sto con le giornate che si ac- to della loro prestazione. di Jonathan Sport della fami- conferma nella categoria G2 fulminante per gli avversari, storino per problemi di re- corciano in maniera sensibile Acquirunners con Paolo glia Zunino. Presenza a sor- femminile Sofia Campi nuo- dopo il rettilineo di partenza spirazione durante la gara. volge al termine il lungo elenco Zucca 8° e 1° in categoria, presa di una top nostrana, la vamente a podio chiude la entra nel bike park in testa al Al sabato si è corsa la quin- delle gare serali che hanno ac- Fabrizio Fasano 12° e 2° in celeberrima Valeria Straneo, sua performance in seconda gruppo. ta prova del Trofeo Piemonte compagnato i podisti per tutta categoria, Paolo Abrile 17°. che tanti successi ha raccolto posizione. Filippo imprime subito un rit- Young MTB 2018 esclusivo l’estate. Abbiamo già raccon- Concetta Graci, acquese del- in un recente passato ed è Emozionante la gara dei mo elevatissimo alla gara e per esordienti ed allievi. tato della gara disputata il 28 la Cartotecnica, è giunta 3ª molto amata nel mondo dei G3 con Simone Grenghi, che prende il largo senza che nes- Prova esemplare quella di agosto a Cassine, terza edi- donna e 2ª in categoria. La podisti. Un centinaio alla par- con una partenza a razzo si sun avversario lo riesca a ve- Filippo Musso negli esordienti zione del “Trofeo Tennis”, vinta gara apprezzata dagli “spe- tenza da Acqui e prevedibili insedia in seconda posizione dere da vicino. Giro dopo giro che vince a man bassa pren- da Silva Dondero, Maratoneti cialisti” di queste competizio- successi di Diego Picollo, Ma- che riesce a mantenere fino allunga e va a tagliare il tra- dendo il largo fin dalle prime Genovesi, 27’11” e per il rival- ni ha anche risentito della ratoneti Genovesi, 1h07’07” e a quando Giovanni Bosio ri- guardo con un notevole van- battute di gara e facendo il tese Diego Scabbio, Atl.Nove- concomitanza con la serale di della stessa Valeria Straneo, salendo da una partenza non taggio sul secondo. vuoto dietro di sé. Vittoria che se, 23’26”. Diamo conto qui dei Frassineto Po, dove si è cor- Laguna Running, 1h08’28”, brillante lo sorpassa e va al- Conferma di costanza e vo- consolida il suo primo posto in piazzamenti dei nostri atleti: so con l’AICS “Na cursa an ri- giunta seconda assoluta. la caccia del primo. All’ultimo lontà da parte di Umberto Mur- classifica generale che dovrà Acquirunners con Fabrizio Fa- va al Po” di circa 6 km. Clas- Molto brava anche la dotto- giro lo attacca e si sbarazza gioni che si piazza in nona po- solo confermare domenica sano 18° e Paolo Zucca 22° e sificati 126 podisti e successi ressa bergamaschese Giovan- anche del primo andando a sizione. prossima a La Cassa, teatro secondo in categoria. Bene di Marta Manditto, Atl.Ales- na Caviglia, 13ª assoluta e se- prendere la testa e taglia il Più sfortunata la gara dei dell’ultima tappa, per conqui- anche due acquesi “accasati” sandria, 24’35” e di Alessan- conda donna. traguardo con un buon mar- G6 con Bosio Tommaso che stare la vittoria assoluta. a società non termali. Concet- dro Bossi, G.P. Garlaschese, Per l’ATA, 4° Luca Pari, 3° in gine. sfavorito dall’ultima posizione In grande evidenza, nella ta Graci Cartotecnica 7ª donna 20’33”. Buon terzo il rivaltese categoria, 43° Stefano Pregno, Saldamente terzo chiude in griglia transita penultimo al categoria allievi, il borberino e seconda in categoria e Mau- Diego Scabbio. 61° Claudio Ratto. In casa Ac- Grenghi. Sfortunata invece la primo giro con notevoli diffi- Riccardo Daglio. ro Nervi Maratoneti Genovesi Si riparte venerdì 31 con “I quirunners, 30° Paolo Zucca, gara di Cesare Girotto che non coltà visto l’alto numero di Conduce una gara genero- 34°. Da segnalare la presenza Magnifici 7” di Pietra Mazazzi 40° Fabrizio Fasano, 44° Fran- riesce a spuntare bene in par- avversari e gli intoppi crea- sa, senza risparmiarsi, finisce di ben 93 podisti a fronte dei nell’alessandrino con AICS e cesco Siro, 51° Fabrizio Ferra- tenza e quindi rimane intrup- tisi lungo il percorso. in ottava piazza. soli 33 classificati nell’edizione G.S. Lonardo. Partenza alle 20 ri e 63° Paolo Abrile. Buon 10° 2017. Un vero successo per gli in una serata nuvolosa che ha il rivaltese Diego Scabbio, JU JUTSU POLISPORTIVA CASTELLETTESE organizzatori. costretto i podisti a correre Atl.Novese. Dopo gara con Giovedì 30 ad Acqui Terme praticamente al buio i 6,5 km premiazioni ed a seguire pran- Ju Jutsu Castelletto d’Orba, nuova sede di allenamento Mombarone una delle ultime della gara. Classificati 87 atle- zo: piatto base la tradizionale serali con il “Km in verticale”, ti e doppio successo acquese pasta e fagioli servita nei loca- 1000 metri ad egida UISP/Ac- con vittoria di Concetta Graci, li della Pro Loco di Cimaferle. Castelletto d’Orba. Martedì 4 settembre so- mo turno 4-7 anni dalle 17 alle 18; secondo tur- quirunners, in costante ascesa Bio Correndo nelle gare AICS, Sempre domenica mattina, no iniziate le lezioni per la sezione Ju Jutsu del- no 8-12 anni 18-19.15; terzo turno dai 13 anni in sulla salita che da Mombarone 32’48” e di Saverio Bavosio, gara ad Ozzano Monferrato la Polisportiva Castellettese nella bella struttura su 19.30-21. porta alla frazione di Moirano. ATA, 23’45”. con l’AICS per gli oltre 8 km del Palazzetto Castelvero a Castelletto d’Orba e Ma la grande novità arriva a partire dal 17 Piccoli numeri per una gara Domenica 2 settembre clas- della “Corsa tra i vigneti”. Clas- non più nella palestra comunale delle scuole settembre con l’inserimento di un giorno in più “molto particolare” con la par- sica acquese con la 31ª “Sulle sificati poco meno di 70 atleti e elementari come negli anni precedenti. (il lunedì dalle 20 alle 21.30) dedicato agli adul- tenza di due atleti ogni minuto. strade di Nanni Zunino”, di successi per Laila Hero, Atl.Ar- Anche gli orari hanno subito delle piccole va- ti che desiderano approfondire il ju jutsu in tut- Successo per Silva Dondero, 16,7 km collinari in asfalto dal- cobaleno Celle, 31’31” e Gian- riazioni, mentre per quanto riguarda i giorni non te le sue sfumature. Maratoneti Genovesi, 5’14”, e la zona Bagni di Acqui a Cima- franco Cucco, Bio Correndo vi sono stati cambiamenti. Nella giornata di lunedì 17 dalle 20 alle 21.30 Luca Pari, ATA, 4’14”, entram- ferle, frazione di Ponzone, ben Avis, 24’29”. Le lezioni infatti avranno sempre luogo il mar- ci sarà una lezione aperta in cui Alessandro e bi al bis dell’edizione 2017, oltre i 600 metri di quota. Egida Ha collaborato Pier Marco Gallo tedì e il giovedì ma avranno i seguenti orari: pri- Romina daranno tutti i dettagli del corso. 34 | 9 SETTEMBRE 2018 | SPORT

GINNASTICA ARTISTICA VOLLEY Femminile Al via il diciottesimo anno Primi test amichevoli di Artistica 2000 per Serie B1 e Serie D

Acqui Terme. Dopo la pau- Acqui Terme. La Pallavolo sa estiva che ha fatto seguito Acqui Terme torna in campo. allo stage federale di fine luglio Sabato 8 e domenica 9 set- svoltosi a Fano, al quale han- tembre sia le ragazze della B no partecipato le agoniste Ju- che quelle della D saranno im- nior dell’Artistica 2000, il 3 set- pegnate in altrettanti test ami- tembre le porte della società chevoli. acquese di ginnastica artistica Le ragazze dell’ArredoFrigo si sono aperte e gli allenamen- Makhymo di coach Ivano Ma- ti sono ripresi a pieno ritmo renco saranno impegnate sa- con i vari gruppi delle agoniste, bato 8 a partire dalle 15 in un anche se in realtà l’inizio uffi- triangolare a Garlasco, dove ciale di tutti i corsi è fissato per affronteranno prima le locali lunedì 10 settembre alle ore del Volley Garlasco 2001, futu- 17. re avversarie nel girone A di Quest’anno lo staff tecnico serie B1, e la Virtus Pallavolo della società ha ideato nuovi Binasco, militante nel girone B gruppi di lavoro e orari idonei della serie C Lombarda. per permettere a tutti di lavo- Il primo banco di prova sta- rare ed essere seguite al me- gionale per le più giovani della La squadra al lavoro con coach Marenco glio: oltre ai corsi baby gym, ri- polungo, guidati dal tecnico fe- orari in pausa pranzo e serali serie D, invece, quest’anno servati all’età prescolare, ecco derale Marzia Solari. I corsi, e la possibilità di usufruire di guidate da Ernesto Volpara, il promo (suddiviso in due livel- differenziati in modo da risulta- una sala macchine per com- sarà domenica 9 al Parco “Il guardiamo di cercare di fare Il progetto della serie D, in- li a seconda dell’età delle atle- re idonei ad ogni età e artico- pletare il proprio lavoro. babi” a Livorno Ferraris, dove quello che abbiamo fatto l’an- vece, è quello di cercare di co- te) per chi si avvicina a questa lati su vari livelli, ruoteranno su Novità di quest’anno sarà il affronteranno, sempre in trian- no scorso, poi quello che vie- struire qualche ragazza che disciplina; inoltre vi saranno 4 giorni settimanali e in modo corso di Silky Yoga, disciplina golare, al mattino il Balabor e ne, viene. poi nel futuro posso dare una ben cinque differenti livelli dettagliato saranno presentati che si colloca tra lo yoga e le nel pomeriggio il Lasalliano Dipende da noi. Noi, la co- mano. Il nuovo allenatore è avanzati/agonistici e ovvia- nel corso della manifestazione arti aeree, tenuto dall’inse- Santa Giulia. sa buona che siamo le stes- Volpara che farà il primo in se- mente il corso maschile che “Nizza è Sport”, che si svolge- gnante Valentina Cogno, ogni Il DS Valnegri, si aspetta se, quindi, siamo già abba- rie D ed il secondo in B. Il se- negli ultimi anni ha dato molte rà domenica 16 settembre a venerdì sera dalle 19 alle 20. molto sia da entrambi i gruppi: stanza rodate. Bisogna solo condo allenatore della D sarà soddisfazioni all’Artistica 2000. partire dalle ore 15,30 proprio Per informazioni e iscrizioni, «Cercheremo di confermare non adagiarsi su quello che Luca Astorino». Fuori dalle porte della città, a Campolungo. la segreteria dell’Artistica l’ottimo campionato di que- abbiamo fatto, dare sempre Entrambe le formazioni si nello stesso giorno, riprende- Ad affiancare la ginnastica 2000, in piazza Don Piero Do- st’anno. Ogni anno che faccia- massimo. Sono convinto che stanno allenando già da due ranno anche i corsi di ginnasti- artistica, nella sede dell’Artisti- lermo 7, sarà aperta e a dispo- mo in B è sempre più difficile, le ragazze sono un gruppo settimane per prepararsi in vi- ca artistica della sede di Nizza ca 2000 riprenderanno anche i sizione da lunedì 3 settembre, vedo tutte squadre che lotte- tosto e, quindi, secondo me sta della nuova stagione che Monferrato, precisamente corsi di fitness, coordinati dal- ogni pomeriggio dalle 17 alle ranno fino alla fine per salvar- possiamo avere delle soddi- comincerà ufficialmente ad ot- presso il centro sportivo Cam- l’istruttrice Arianna Ratto con 19. si. Ci sono squadre forti, noi sfazioni. tobre. CICLISMO PEDALE ACQUESE VOLLEY Pallavolo Acqui Terme inserita nel girone C Serie D Femminile: le squadre avversarie Acqui Terme. Gli esordienti Samuele Carrò e Riccardo Grimaldi, dopo una settimana di riposo, domenica 2 settembre hanno gareggiato a Busto Ar- Acqui Terme. Negli scorsi giorni il Comitato sandria Volley, GSD Gianni Scurato, Volley Bel- sizio nel “3º Memorial Turchi Italo”. Percorso com- Regionale Piemonte ha reso nota la composi- linzago, San Rocco, Allotreb, Lasalliano Santa pletamente pianeggiante di 42 km. Al via 65 corri- zione dei gironi in cui si articolerà il prossimo Giulia, Pallavolo Oleggio, Foglizzese, Almese, dori. Fin da subito la forte andatura non ha permes- campionato di Serie D Femminile. Sa.Fa.2000 e Lasalliano Sangip. so a nessuno di evadere dal gruppo, ma ha fatto La Pallavolo Acqui Terme, che parteciperà al Le acquesi, affidate ai coach Volpara e Asto- grande selezione. Alla volata finale si presentano in torneo grazie alla decisione della società di ac- rino, affronteranno la categoria con un gruppo 30. Carrò la interpreta benissimo scattando assieme quisire i diritti per la categoria, è stata inserita giovanissimo, formato da atlete delle classi al campione italiano Belletta Dario, poi vincitore del nel Girone C. 2002 e 2003, nella speranza di poter accumu- Busto Garolfo e a Casalini Gabriele del Cavenago, Queste le squadre che comporranno il rag- lare un adeguato e utile bagaglio di esperienza, vicecampione italiano giunto secondo il nostro por- gruppamento: oltre alla Pallavolo Acqui Terme, e se possibile di centrare la salvezza in catego- tacolori centra un terzo posto eccezionale. Il com- ci saranno PGS Issa, Pallavolo Valenza, Ales- ria. pagno Grimaldi si ferma per problemi meccanici. Domenica 9 trasferta a Vespolate (NO), mentre VOLLEY Si giocherà dal 21 al 23 settembre Riccardo Grimaldi, sabato 8, gareggerà nella coppa di sera a Pergine Valsugana. Torneo di Carcare: ecco il tabellone Junior a Casalpusterlengo. Buona gara dei ra- gazzi su un percorso di 123 km. corsa alla media oraria dei 42. Tipico piattone della bassa Lombar- Carcare. Sono stati definiti i gironi, il tabello- dia con tratti percorsi ai 50 orari. Fuga decisiva ver- ne e gli orari del torneo internazionale di volley so metà gara di una dozzina di corridori che riusci- “Sempre con Noi” di Carcare, che si svolgerà vano a prendere un vantaggio intorno ai due minu- dal 21 al 23 settembre prossimi. ti andando così fino all’arrivo. Tentativo vano dei due Otto le squadre in gara: nel Girone A, che ve- corridori delll’Acquese-Andora di uscire dal gruppo drà la sua disputa al Palasport di Carcare, sono Samuele Carrò sul podio inseguitori nell’ultimo giro per avere un piazzamen- state inserite le padrone di casa dell’Acqua Ca- to migliore. Bravi comunque. lizzano Carcare (Serie C) insieme ad Offanen- go Volley (Serie B1), Picco Lecco (Serie B1) e MOUNTAIN BIKE Con il Cai di Acqui Terme alle austriache del VC Tirol Innsbruck (Serie A, lo scorso anno hanno giocato anche in Cham- Giro del Monte Bellino in mountain-bike pions’ League). Nel Girone B, che giocherà al Palasport di Cairo, invece, ci sono Arredofrigo Makhymo Ac- Acqui Terme. Il Cai sezione di Acqui Terme organizza per domenica 9 settembre un’escursio- qui (B1), Bedizzole Volley (B1), Genève Volley ne in mountain-bike: ore 6.30 ritrovo presso il piazzale del Penny Market in viale Savona; arrivo in (Serie A svizzera) e Trendtex Prijepolje (Serie A auto in Valle Maira ad Acceglio località Lausetto. serba). Ad aprire i due gironi saranno, venerdì Percorso ad anello di 34 km con partenza da Lausetto (1375 m), salita a Madonna delle Gra- 21 settembre, la partita inaugurale del torneo, a zie, Colletta, rifugio Carmagnole, monte Bellino vetta (2950 m); discesa spettacolare vallone Mau- Carcare alle 18, fra Offanengo Volley e Picco rin. Difficoltà BC/BC+ S2, dislivello 1575 m; impegno fisico alto. Per informazioni e prenotazioni: Lecco e a seguire (eccezionalmente a Carcare, tabellone di consolazione per le posizioni dalla 348 9041499, 348 6715788, 331 9860474. visto che le altre gare del gruppo, come detto, si quinta all’ottava. giocheranno a Cairo), la partita inaugurale del Da parte della società, la speranza che il tor- MOTOCROSS gruppo B, fra Arredofrigo Makhymo e Bedizzo- neo tenga fede alle grandi aspettative che sem- le Volley. Per quanto riguarda le “nostre” squa- pre lo accompagnano: durante l’estate, il presi- dre, l’Acqua Calizzano Carcare debutterà sa- dente carcarese Claudio Balestra aveva fatto bato 22 alle 9 contro il Tirol, e lo stesso giorno, sapere, con un po’ di rammarico, di “non aver a seguire nel programma (le gare si giocheran- potuto accogliere tutte le squadre che avevano no una dopo l’altra, al meglio dei tre set) Picco chiesto di partecipare. Con un pizzico di ram- Lecco e Offanengo Volley. marico, ma bisogna fare i conti con il nostro ter- Acqui invece, dopo il debutto del venerdì, gio- ritorio che non dispone di sufficienti strutture cherà sabato mattina contro il Genéve e saba- sportive omologate per la Serie B e la Serie A”. to pomeriggio contro le slave del Trendtext Pri- In effetti il torneo di Carcare da anni è ap- jepolje. puntamento fra i più importanti di questa pre- Domenica 23 sarà invece il giorno delle fasi fi- stagione e attira sulle tribune osservatori pro- nali. Al mattino i quarti di finale, che vedranno le venienti da tutta Italia e non solo: ospite fisso squadre dei due gironi sfidarsi a ordine inverti- dell’evento è Zoran Jeroncic, tecnico che ha al- to (prima del girone A contro quarta del Girone lenato per diversi anni anche in Serie A, a Trie- B, e così via); le squadre saranno poi divise in ste, e quest’anno è annunciata sulle tribune an- due tabelloni, vincenti e perdenti: le vincenti dei che Majda Cicic, che ha allenato in passato an- quarti, giocheranno le semifinali e le finali per i che la nazionale iraniana e oggi è collaboratri- primi quattro posti; le perdenti disputeranno un ce del Volley Nova Gorica. M.Pr TIRO CON L’ARCO L’8 settembre nel parco di Villa Claudia A Morbello un torneo arcieristico storico

Al Sassello la sesta prova Morbello. L’8 settembre, vranno essere obbligatoria- non potranno girare sole lungo presso il parco di Villa Claudia mente in abito storico. Il per- il percorso per la loro sicurez- del campionato italiano a Morbello si svolgerà l’edizio- corso si snoderà lungo il parco za. ne 2018 del “Torneo Arcieristi- antistante Villa Claudia in Lo- A conclusione della compe- co Storico a squadre” organiz- calità Costa a Morbello. tizione, verrà effettuata nel po- Sassello. Sabato 22 e domenica 23 settembre al Sassello si svolgerà la prova ligure del campio- zato dai Centri Sportivi Azien- Saranno presenti incaricati meriggio dopo pranzo, la gara nato italiano di motocross d’epoca riservata alle moto appartenenti alle categorie GR5 e GR4, se- dali Industriali e dal Gruppo Ar- dell’organizzazione per la si- presso la pineta di Villa Clau- sta gara del campionato italiano organizzata dal locale M.C. Sassello nella famosa pista Giardinetti cieri “I Lupi Blu” con il patroci- curezza. Lungo il percorso non dia, una gara aperta al pubbli- di Monte Gippon. Nell’incantevole scenario dell’Appennino Ligure, a pochi chilometri di distanza nio del Comune di Morbello. sarà ammesso il pubblico. co che decreterà il vincitore sia dalla vicina riviera di Ponente, sarà assegnato il 1º Trofeo “Paolo Torta”, in memoria del Re- Le squadre saranno formate Eventuali persone che vorran- assoluto tra i primi tre di ogni sponsabile Motocross del Comitato Moto d’Epoca e dal 2009 anche Esaminatore del Registro Sto- da cinque arcieri (tre tradizio- no seguire la gara saranno in categoria radunati in categoria rico FMI, scomparso prematuramente ed improvvisamente lo scorso febbraio. nali e due archi storici), e do- piazzola col proprio familiare e unica. OVADA | 9 SETTEMBRE 2018 | 35

Ovada. Per la vendemmia Il produttore vitivinicolo Italo 2018 ormai imminente ecco un Danielli di Cremolino: “Eccoci commento del produttore viti- nuovamente in prossimità di vinicolo Federico Robbiano di una nuova vendemmia. Tagliolo. Questa annata è in contro- “La vendemmia che ci ap- tendenza rispetto a quelle de- prestiamo ad affrontare in que- gli anni scorsi. Infatti abbiamo sto 2018, possiamo ormai af- avuto nella tarda primavera fermare che sarà caratterizza- tanta pioggia che tardivamente ta da buona qualità e quantità. ha lasciato spazio all’estate. Le maturazioni stanno arri- La gestione del vigneto è stata vando a compimento. In alcu- di conseguenza impegnativa ne zone un po’ di pioggia (do- per tenere sotto controllo gli at- po quella del 31 agosto) sa- tacchi di peronospora e a se- rebbe ideale per dare ancora guire dell’ oidio. Le piogge pri- un aiuto. Comunque intorno al- maverili hanno favorito uno la metà del mese di settembre sviluppo della chioma molto i grappoli di Dolcetto saranno Il Dolcetto si stacca a metà mese importante a cui, dopo anni di tagliati e consegnati alle Canti- siccità, non eravamo più abi- ne. tuati. La segretaria dell’Enoteca Tiziana Zago, Seguiranno poi il Cortese e Nei vigneti dove è stato fatto Mario Arosio, Marco Lanza, Puppo e Giancarlo Soldi le Barbere, rimanendo con- La vendemmia 2018: un diradamento importante e centrati sui vitigni a noi più co- si è favorito l’arieggiamento dei Sarà posizionato in via Voltri nosciuti. La stagione in corso grappoli le uve si presentano si è presentata con due volti: buona per qualità sane in quantità leggermente una primavera molto piovosa, superiore alla media degli ulti- che ha favorito un notevole mi anni, la maturazione proce- Presentato il nuovo logo sviluppo della vegetazione del- de costante e in questi ultimi le viti e tra i filari l’erba, “tanto e per quantità giorni dobbiamo solo aspetta- amata” dai contadini, è cre- re. dell’Enoteca Re gionale sciuta in abbondanza e causa- Preferibilmente non avere to non poco lavoro. Ovviamen- (quelle con terre bianche e tu- vista la quantità dei grappoli, tanta pioggia e sicuramente te anche i trattamenti fitosani- fo) in queste ultime settimane possiamo aggiungere che chi avremo un prodotto di buona Ovada. Presentazione nella concrete e creare un interesse tari in questa fase sono stati la siccità si è fatta sentire ed ha lavorato in quest’ultimo me- qualità, probabilmente con mattinata del 31 agosto del comune”. abbastanza frequenti e le clas- ha rallentato un poco la matu- se con diradamento e sfoglia- gradazione alcolica inferiore nuovo logo dell’Enoteca Re- Per questo è stato creato un siche malattie si sono dovute razione. Le piogge, prima di tura, avrà certamente ottenuto agli ultimi anni, dove avevano gio nale di Ovada e del Mon- cartellone promozionale (nella combattere con cura. La se- sabato 25 e poi quella del 31 un miglioramento del risultato raggiunto picchi molto alti. Le ferra to. foto, da sinistra la segretaria conda fase è stata caratteriz- agosto hanno comunque mi- finale. prime uve Dolcetto saranno Il presidente Mario Arosio ha dell’Enoteca Tiziana Zago, zata da molto sole e tanto cal- gliorato un po’ la situazione. Ma come al solito sarà il bic- raccolte verso il 15 settembre. introdot to l’incontro, sottoline- Arosio, Lanza, Puppo e Soldi) do: questo clima ha permesso Nel complesso come antici- chiere del prossimo anno a da- Quindi ormai ci siamo, non ando il nuovo modo di comuni- di ragguardevoli di mensioni, di rifiatare con i trattamenti ma pato avremo obbiettivamente re il responso definitivo! Buona rimane che augurare buona care da parte dell’associazio- da collocare in via Voltri all’in- localmente in alcune zone una buona qualità delle uve e vendemmia”. vendemmia a tutti”. E. S. ne di via Torino. gresso sud della cit tà (il più fre- Marco Lanza ha spiegato il quentato), con la scritta “Ova- logo, do tato di segni grafici da il Dolcetto di ori gine”. Ovada. In Piemonte le le- Le lezioni del “Barletti” se- semplici ma rappresentativi: la L’artista ovadese Giancarlo zioni scolastiche inizieranno il gui ranno per la prima settima- “è” sta per presenza in loco Soldi è il creatore del cartello- 10 settembre e termineranno na un orario provvisorio che dell’Eno teca; la “0” per distin- ne. Si è ispirato “al sole che il- l’8 giugno 2019 per le scuole pre vede l’entrata alle ore 7.45 guere un gruppo, per essere lumina e riscalda le colline del ele mentari, medie e superiori e l’uscita alle ore 12.15 e non uniti; poi una “T” che sta per Dolcetto e che fa maturare il vi- ed il 30 giugno per le materne. prevede il rientro pomeridiano territorio mentre i colori usati ri- no nelle vigne”. Le festività: il 2 e 3 novem- del mercoledì (Istituti Tecnici). chiamano quelli territoriali. Il L’obiettivo di massima è bre per la ricorrenza di Ognis- Il primo giorno di scuola le tutto per un forte accento iden- quello di poter collocare il car- santi; dal 24 dicembre al 6 classi prime entreranno alle titario della zona di Ovada, tellone pubblicitario anche ne- gennaio per le vacanze di Na- ore 8.30. Nel corso delle pri me produttrice del Dolcetto doc e gli altri Comuni della zona do- tale; dal 2 al 6 marzo per Car- settimane verranno forniti gli dell’Ovada docg. ve si pro duce il Dolcetto di nevale; dal 18 al 25 aprile per orari definitivi delle singole Ancora Arosio è intervenuto Ovada. le vacanze di Pasqua; il giorno classi. I genitori degli studenti per “mettere insieme ciò che L’incontro è terminato con della festa patronale del Co- delle classi prime sono invitati rappresentiamo (i soci e le uno slogan condiviso: il Dol- mune in cui ha sede la scuola. Termineranno l’8 giugno 2019 ad un incontro con il dirigente aziende vitivinicole), mettere cetto nasce ad Ovada ed Ova- Il 30 aprile 2019 le scuole sa- scola stico Felice Arlotta per insieme le aziende in iniziative da è il Dolcetto. E. S. ranno chiuse pe il ponte della giovedì 6 settembre alle ore 17 festa del Lavo ratori (1º mag- Il 10 settembre iniziano presso l’aula Magna dell’Istitu- gio). Ciascun Istituto potrà ap- to “Bar letti”, via Pastorino 12. Cristina Parodi premiata allo Splendor portare eventuali modifiche al Le lezioni del corso serale di caledario regionale. le lezio ni scolastiche Ragioneria inizieranno lunedì Ovada. Giovedì 6 settembre, presso il Cinema Teatro Splen- Tutte le classi del Liceo 17 settembre con orario 18.30 dor di via Buffa, l’associazione di volontariato “Ovada Due Stel- Scien tifico e Scienze Applica- vo in gresso secondario. Le all’edifi cazione dei laboratori - 22.30. Nella settimana dal 10 le onlus” (presidente Lore dana Puppo, tra i referenti Gianni Via- te ver ranno ubicate presso classi dell’Istituto tecnico com- meccani ci, non è stato possi- al 14 settembre, si terranno le- no) organizza il “Pre mio Ubaldo Arata”, dalle ore 21, con la stra- l’edificio corrispondente al Li- merciale (Ragioneria) “Ammi- bile dispor re l’annunciato tra- zioni specifiche di Economia ordinaria parte cipazione dell’artista alessan drina Cristina Parodi, ceo Scien tifico “Pascal” con nistrazio ne, Finanza e Marke- sferimento delle classi dell’Isti- aziendale dedicate agli stu- che verrà premiata dai promotori dell’ini ziativa “per i suoi meriti entrata dall’ingresso principa- ting” occu peranno il secondo tuto Tecnico Industriale (Periti) den ti della classe quinta del artistici”. Presenta Eliana Parodi; musi che del gruppo “Back it up le. Le classi dell’Istituto Agrario piano della consueta ubicazio- “Meccanica, Meccatronica ed serale con il seguente orario: & Friend” tratte da celebri colon ne sonore di film altrettanto fa- verranno ubicate al primo pia- ne. A causa della non conclu- Energia”. Per il corrente anno lunedì 10 settembre ore 18.30- mosi; premiazione di due giovanissimi ovadesi per il concorso no dell’ala dell’edificio corri- sione dei lavori relativi al se- scolastico tali classi manter- 20.30; mercoledì 12 settembre “Video clip Alto Monferrato”. spon dente al Commerciale condo lotto da parte della Pro- ranno la vecchia ubicazione ore 18.30-20.30; giovedì 13 Ingresso gratuito; servizio fotografico in esclusiva di Ottica Fo- “Vinci” con entrata dal rispetti- vincia di Alessandria, destinati presso la sede di via Galliera. settembre ore 18.30-20.30. to Benzi. Domande entro il 28 settem bre Voragine di via Gramsci: Cercasi nuovo gestore Contributi co munali 50.498 euro per l’incarico di in dagini per l’Enoteca Re gionale di Ova da ad asso ciazioni e comi tati Ovada. Il Comune, settore carat terizzarne i parametri Ovada. L’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato al mo- tec nico, per il consolidamento geotecni ci e rilevare eventuali mento è senza un gestore. Infatti l’associazione che fa capo al Ovada. Comunicato di Palazzo Delfino del 28 agosto. di via Gramsci, dopo il disse- aspetti strutturali di interesse presidente Mario Aro sio e Francesco Bianchi di “La Pignatta in “Ai sensi del vigente regola mento comunale per la con cessio- sto verificatosi al muro di so- geostati co (faglie, fratture, pia- Enoteca” hanno re scisso consensualmente il con tratto che li le- ne di contributi, sussidi e benefici, si rende noto che sono aper- stegno con l’apertura di una ni di stra tificazione); indagare gava sino al 31 dicembre in modo anticipato. Ed ora si dovrà, at- ti i termini entro i quali Associazioni, Fondazioni ed altre Istitu- voragine sulla stessa traffica- lo strato di copertura (spesso- traverso un bando specifico, indivi duare una nuova gestione, co- zioni dotate di personalità giuridica, Associa zioni non ricono- tissima via a gennaio, ha affi- re, para metri geo tecnici); ese- sa non facile da farsi nel brevissimo tempo. Nel frattempo l’Eno- sciute e Comi tati, che non perseguano finali tà di lucro, possono dato l’incarico di indagini allo guire un rilievo topografico e teca di viaTorino non chiude, anzi è sempre aperta con i soliti presentare istanza per ottenere la conces sione di contributi eco- Studio Tecnico Foglino di Ri- delle ope re di sostegno pre- orari in quanto la vecchia gestione si è resa di sponibile al da far- nomici per le manifestazioni o iniziati ve organizzate, nel Comu- caldone. senti. si settembri no. E proprio nel mese di settembre sono in pro- ne di Ovada, nelle seguenti materie: istruzione e cultura; pro- Le indagini da eseguire do- Perciò l’Ufficio tecnico co- gramma in Eno teca alcune iniziative di rilievo: il 15 Beppe Sardi mozio ne della pratica dello sport e di attività ricreative del tem- vranno verificare lo stato di mu nale ha richieto un preven- presenterà il suo bollito; poi il 21 sarà la vol ta dello chef Barisio- po li bero; sviluppo dell’economia e dell’occupazione (interventi consistenza del terreno di fon- tivo di spesa allo Studio tecni- ne e dei suoi piatti; il 28 appuntamento con la “peir buieira” ed il per la valorizzazione delle attività economiche); tutela dell’am- dazione della strada e l’even- co Foglino. Il preventivo com- 29 con gli ham burger. E con ottobre si auspica l’indi viduazione di biente e del paesaggio; valorizzazione e conservazio ne dei be- tuale presenza di cavità e di ples sivo presentato ammonta una nuova ge stione, in modo da sostituire quella vecchia in ca- ni artistici e storici. Le domande, redatte secondo l’apposito mo- aree anomale potenzialmente ad € 50.498,24 iva compresa. rica dal 2016. La gestione dell’Enoteca Re gionale di Ovada de- dello in distribu zione presso gli uffici comunali e sul sito del Co- soggette a crolli; verificare lo L’impegno di spesa si riferi- ve basarsi su di una linea ristorativa non commerciale. Deve pun- mune www.co mune.ovada.al.it dovranno per venire al Comune - stato di consistenza delle ope- sce per 30mila € al capitolo tare alla promozione del territorio, alla degustazione ed alla va- ufficio Pro tocollo - entro e non oltre il 28 settembre. L’istruttoria re in cemento armato (spallo- “incari chi professionali per rea- lo rizzazione dei vini del territorio accompagnati da piatti ade guati delle domande regolarmente pervenute sarà completata entro il ni, travi, parete superiore e lizza zione investimenti”; per ed organizzare spettacoli ed intrattenimenti anche musi cali sul 19 otto bre. Nei limiti delle risorse disponi bili ed in relazione alla muro di sostegno al piede); in- 20.498,24 € al capitolo “manu - tema del vino. Il nuovo bando prevede una ri duzione del cano- rilevanza, all’ampiezza ed all’articola zione dell’iniziativa, alla sua dagare lo spessore dello stra- tenzione straordinaria stradale ne mensile a carico della gestione: si passa infatti dagli attuali ef ficacia nel realizzare le finalità di interesse pubblico nell’ambi- to di al ternazione delle marne, e altri interventi”. 800 euro a 500. to del settore interessato, al rapporto tra entrate ed uscite previ- ste ed alla loro entità, la Giunta Comunale individuerà le istanze Orario sante messe Ovada e frazioni meritevoli di finan ziamento in relazione alla fun zionalità dell’atti- Incontri pubblici alla Loggia per vità o iniziativa proposta allo sviluppo dei pro grammi dell’Ente e alla sua idoneità/efficacia a soddisfare le finalità di interesse pub- la raccol ta dei rifiuti “porta a porta” Prefestivi blico che il Comune intende perse guire nell’ambito interessato e Padri Scolopi ore 16,30; Parrocchia Assunta ore 17,30; provvederà a determinare l’ammontare dei contributi. La misura Ovada. Dopo il primo ciclo di incontri svoltosi a giugno, pro se- Ospedale ore 18; Santuario di S. Paolo ore 20,30. del contributo non sarà comunque superiore al 50% del totale guono gli incontri pubblici a cura dell’Amministrazione co munale Festivi delle spese so stenute”. e degli operatori Eco net per informare ulteriormente la cittadi- Padri Scolopi “San Domenico” alle ore 7,30 e 10; Parroc- nanza sulla nuova rac colta dei rifiuti “porta a porta”, che sarà at- chia “N.S. Assunta” alle ore 8, 11 e 17,30; Santuario “San Pao- tivata dall’1 ottobre. Dopo il primo incontro del 5 settembre alla lo della Croce” 9 e 11; Grillano, “S.S. Nazario e Celso”, alle Denunciato ru meno, residente in Italia, Loggia di San Sebastiano riguardante la zona del centro storico, ore 9, Chiesa “San Venanzio”, domeniche alterne (9 e 23 set- mercoledì 12 settembre, sempre alle ore 21 alla Loggia di San tembre) alle ore 9,30; Monastero “Passioniste” alle ore 10; Co- con targa dell’auto non italiana Sebastia no, incontro con gli abitanti del la zona centro (corso sta d’Ovada “N.S. della Neve” alle ore 10; Padri Cappuccini Martiri della Libertà, corso Italia, corso Saracco, viale Stazione “Immacolata Concezione” alle ore 10,30; Chiesa “S. Lorenzo” I Carabinieri di Capria ta d’Orba hanno fermato nel concentri- Cen trale, via Gramsci, via Carduc ci, via Dania e vie adiacenti domeniche alterne, (16 e 30 settembre) alle 11. co di Montaldeo un 50enne di nazionalità rumena, alla guida di comprese nela zona centrale moderna della città). Mercoledì 19 Orario sante messe feriali un’autovettura con targa della Romania. Lo stesso rumeno, ben- settembre, sem pre alla Loggia alle ore 21, in contro con gli abi- Padri Scolopi ore 7,30 e 16,30; Parrocchia Assunta ore 8.30 ché residente in Italia dal 2003 e avente in uso l’autovettura in tanti della zona Nord (Borgo, Cappellette, frazione San Loren- (con la recita di lodi); Madri Pie Sedes Sapientiae, ore 17,30; Italia da più di 6 mesi, non ave va provveduto a reimmatricola re zo, Strada Sant’Evasio, via Rocca Grimal da, via Novi, Strada San Paolo della Croce: ore 20.30 con recita del Rosario alle il veicolo con targa italiana, omettendo il pagamento di bollo e Grillano, Strada Lercaro, Geirino e Re gione Carlovini) e con gli ore 20,10. Ospedale Civile: ore 18, al martedì. Gnocchetto: quota riservata al SSN compresa nel premio RCA. L’uomo è sta- abi tanti della zona Sud (via Voltri, frazione Gnocchetto, via Vec- nella Chiesa del Santissimo Crocifisso, S. Messa al sabato al- to pertanto de nunciato per falsità ideologica commessa dal pri- chia Costa, Strada Nuova Co sta, frazione Costa, Peep, via Mo- le ore 16, sino alla fine di ottobre. vato in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato. lare e via Rebba). Info: 0143/833522. 36 | 9 SETTEMBRE 2018 | OVADA

Sabato 8 settembre Ovada. Potenziare la lingua in glese non è soltanto prero- gati va del neonato corso inter- La festa della Voltegna na zionale Cambridge all’Istitu- to di istruzione superiore “Bar- letti”. tradizione e devozione Un gruppo di studenti, pro- ve nienti dai vari indirizzi del- l’Isti tuto (Scientifico, Scienze Ovada. Prosegue il Triduo di preparazio- appli cate ed Agrario), hanno ne per la festa del rione della Voltegna, con scelto di svolgere un’attività di la recita del Rosario alle ore 20.45, presso forma zione focalizzata sull’in- l’edicola del la Beata Vergine Maria di Lore to dustria dell’intrattenimento, sui lungo l’omonima, antichissi ma via del centro diversi mezzi di comunicazio- storico, giovedì 6 e venerdì 7 settembre. ne e il loro effetto sulla società, Sabato 8 settembre, la sentitissima festa pres so la California State Uni- in Voltegna con la recita del Rosario lungo la versi ty di Los Angeles. via alle ore 20,15 e quindi alle ore 20,45 la Il corso, della durata di due Santa Messa, celebrata dai sacerdoti ovade- settimane e denominato Movie si (sospesa la S. Messa delle 20.30 al San- & Communication, è stato te- tuario di San Paolo in corso Italia). nuto da docenti universitari e La via sarà addobbata con fiori e piante riconosciuto valido per un tota- dagli abitanti e dai fedeli, che da sempre por- le di 30 ore di alternanza scuo- tano avanti questa bella, tradizionale iniziati- la - lavoro. va, frutto della devozione sentita di tanti ova- Il programma del soggiorno desi alla Madonna Nera della Voltegna. ha previsto, inoltre, un percor- so di scoperta degli Stati ame- Commento della professoressa Secondino ricani del leggendario, mitico Continua il servizio integrato West, attraverso la città di Las Vegas nel Nevada, il Parco sulla Acqui-Ovada-Genova Nazionale del Grand Canyon Studenti del “Barletti” in Arizona, per terminare con Ovada. Niente ritorno alla normalità le che attraversava il Polcevera è finito due città simbolo della Califor- per la linea ferrovia ria Acqui-Ovada- proprio sui binari della linea Acqui-Ova- nia quali Los Angeles e San negli Stati americani del West Genova. da- Genova. I pendolari ovadesi che Diego. Dopo la parziale chiusura esti va, dal devono raggiungere il capoluogo ligu- L’avventura californiana ha 2 settembre si sarebbe dovuti tornare re iniziano con l’autobus delle 4.22, con of ferto ai ragazzi ovadesi una deavour”, che ha partecipato alla mis- Santa Barbara, Malibù e Veni ce, come al trasporto inte grale su rotaia, ma a arrivo - stimato - a Brignole alle 5,50. Il varietà di proposte culturali ta- sione spaziale del 2012 ed ora si trova pure una passeggia ta per le vie dello causa del crollo del Ponte Morandi e treno: alle 5.41, 5.47 (bus al sabato), li da soddisfare gli interessi più al California Space Center. shopping in Rodeo Drive a Beverly Hills del le sue ripercussioni sul traffico nel 6.32, 7.27, 7.57, 9.39, 11.39, 12.39, specifici. L’interesse artistico è stato soddi- o sulla Walk of Fame a Holly wood. capoluogo ligure, il nuovo orario pub- 13.39, 14.39, 16.39, 17.39, 18.39 e In ambito scientifico, per sfatto durante la visita al Getty Center “Vivere un’esperienza di contat to au- blicato da Trenitalia in vigore da lunedì 21.01. Previsto il capolinea a Campo esem pio, hanno assistito a ricco di tesori di inestimabile valore, tra tentico con la realtà di cui si studia la 3 settem bre, prevede ancora un servi- Ligure dove i bus partiranno per Ge no- una le zione di astronomia, se- cui Ber nini, Van Gogh, Manet e da vanti lingua - sottolinea la prof.ssa Enrica zio integrato, treno più bus. va Pra. Stesso percorso per chi deve duti sul le poltrone reclinate di- al complesso architettoni co del Walt Di- Secondino responsabile del progetto Il tabellone ricalca in gran par te quel- percorrere la tratta inversa, a parte i sposte a semicerchio nella cu- sney Concert Hall. Cambridge International - rap presenta lo dei giorni scorsi, con i treni che arri- pullman in partenza alle 0.20 e 5.52 pola del Griffith Observatory A livello naturalistico, gli stu denti del- un valore aggiunto nel percorso di cre- veranno da Acqui fino alla stazione di (escluso il sabato) da Brignole per Ova- sulla colli na di Hollywood; lì l’indirizzo agrario han no osservato scita di un adolescente ma soprattutto Campo Li gure ed il successivo passag - da e Ac qui. Quindi alle 7.21 (con arrivo un’attrice professionista ha l’adattamento di alcune varietà di pian- ne rafforza la motivazione perché gli gio al trasporto su gomma, fino a Ge- a Ovada alle 8.10), 9.30 (arrivo alle commentato le immagini di un te al cli ma arido e desertico, nel Parco consente di verificare in pri ma persona nova Prà. Da lì i pendolari del Basso 10.18), 10.30 (11.18), 11.30 (12.18), video in 3D sull’origine del- Nazionale del Grand Canyon. l’obiettivo principa le dello studio delle Piemonte potranno usufruire dei treni 12.30 (13.18), 13.30 (14.18), 14.31 l’universo. Non sono mancate attività di svago lingue stra niere, ossia comunicare con che circola no sulla tratta costiera che (15.19), 16.30 (17.18), 17.30 (18.18), Gli interessati all’ingegneria ed un tuffo da ricordare per sempre nel- persone provenienti da ogni parte del col lega Brignole con Ventimiglia, visto 18.31 (19.19), 19.30 (20.18) e 20.53 aerospaziale hanno osservato l’oceano sulle spiagge più rinomate mondo e conoscere culture diverse dal- che una parte del viadotto autostrada- (21.47). da vicino lo Space Shuttle “En - della Ca lifornia, quali Santa Monica, la propria”. Red. Ov. Arrestato rume no abitante ad Ovada Iniziative di primo set tembre per aver commesso di versi reati nei pae si della zona di Ovada

Ovada. Nella serata del 23 ha iniziato a chiedere con insi- Cassinelle. Venerdì 7 e saba- Maria Vergine. Processione dal- agosto, i Carabinieri delle Ca- stenza ulteriori bevande alcoli- to 8 settembre, 21ª sagra del la Madonnina a San Pietro. In- serme di Ovada e Molare han- che. fungo porcino, a cura della fo: Comune di Silvano d’Orba. no tratto in arresto G.D., 59en- Spaventati dalla sua irruen- Pro Loco. Nel menu, tagliatel- ne cittadino rumeno da anni za, i gestori del locale e alcuni le ai funghi o al ragù, polenta, Belforte Monferrato. Sabato resi dente in Ovada, nella fla- av ventori hanno richiesto l’in- funghi fritti, arrosto con pata- 8 settembre, serata danzante granza dei reati di minaccia, ter vento dei Carabinieri che, te, funghi con patate al forno. dalle ore 21, presso la Saoms, lesioni personali e resistenza e giun ti sul posto, hanno cercato Venerdì sera, accompagna- con “Enrico Cremon notte ita- violen za a pubblico ufficiale. in vano di riportare alla calma il mento musicale con l’Orche- liana”. L’uomo, già sottoposto alla rumeno che, per tutta risposta, stra Alban; sabato con Aloha mi sura dell’obbligo di presen- li ha aggrediti con calci, pugni Group. Casaleggio Boiro Venerdì 7 ta zione alla P.G. per analoghi e con un bastone da passeg- settembre, il Gruppo strumen- reati commessi nello scorso gio che portava con sé, provo- Cremolino. Venerdì 7 settem- tale “Verdi Note” in concerto, a giugno – quando giunto ubria- cando diverse contusioni agli bre, concerto per organo pres- partire dalle ore 21 presso la co in Caserma aveva aggredi- operanti. Immobilizzato, è sta- so la Parrocchia di Nostra Si- Chiesa Parrocchiale di San to i Carabinieri in servizio, pro- to tratto in arresto e messo a gno ra del Carmine dalle ore Martino. Si esibiscono inse- vo candogli lesioni e finendo in disposizione del P.M. di Ales- 21, con il maestro Ian Ronda; gnanti ed allievi dei Conserva- stato di arresto – si è nuova- sandria nelle camere di sicu- Ingresso libero. Info: Comune tori di Alessandria, Brescia e mente presentato presso la rezza, in attesa del rito direttis- di Cremolino. Mantova. Musiche dal reperto- Stazione CC di Ovada in stato simo celebrato nella mattinata rio barocco e classico; ingres- di ebbrezza alcoolica, minac- del 24 agosto con la convalida Silvano d’Orba. Venerdì 7 set- so libero. Info: Comune di Ca- ciando e inveendo contro il mi- dell’arresto e l’emissione di tembre, festa della Natività di saleggio Boiro. litare presente. un’ordinanza di custodia cau- Uscito dagli uffici si è recato telare degli arresti domiciliari, in un bar poco distante, dove con braccialetto elettronico. Cinquant’anni di matrimonio Convegno di “Andeira” su “Sport e disabi lità” Grillano d’Ovada • All’Auditorium “Tino Sciutto” per Rita e Ser gio Ovada. Sabato 8 settembre, dalle ore 10 alle 12,30 presso la “Il calendario”, con gli “attori” Ovada. Rita Rapetti e Sergio Sciutto (al centro della foto col fi- Chiesa sconsacrata dei Cappuccini di via San France sco d’As- glio Roberto, la nuora Simona ed i nipoti Andrea, Daniele e Giu- sisi a Castellazzo Bor mida, l’associazione Andeira onlus, orga- del Centro Ami cizia Anziani lia) alla Santa Messa delle ore 11 del 2 settembre celebrata dal nizza il convegno “Sport e disabilità” in collabora zione con il Co- parroco don Giorgio Santi nella Parrocchia di N.S. Assun ta, han- mune di Castel lazzo, Il Sole Dentro, l’associa zione Volare, Ca- no rinnovato il loro ma trimonio, dopo cinquant’anni di vita insie- sa Salute, Il Piccolo, l’Associazione italiana allenatori di calcio, il me. Rita e Sergio stanno percor rendo davvero una vita insie me: Fiore del Millennio di Castellazzo, il Consorzio dei servizi socia- in tanti anni hanno riso in sieme, pianto insieme, perfino litigato in- li di Ovada, Castellazzo Soccorso. Puntulaizza il presidente Giu- sieme. Se c’è una parola che esprime il loro matrimonio, questa seppe Ravetti: “L’obiettivo prin cipale dell’evento è diffondere la è proprio “insieme”, e la stanno onorando anche dopo cinquan- cultura dello sport in genera le e come mezzo di integrazio ne, so- ta anni. cializzazione e motiva zione. Verranno trattati gli aspetti istituzio- nali, medici, educativi e progettuali. Le figure professionali che hanno aderito all’iniziativa pre senteranno il loro contributo tecni- Per “Ovada pu lita” 2500 posa cenere co, evidenziando quanto sia importante un intervento speciali- stico mirato. “Andeira” ha voluto essere un mezzo per approfon- e 600 porta sacchetti dire un ar gomento speciale mai trattato sul territorio”. Il convegno sarà trasmesso in diretta su www.radiogold.it Ovada. L’Amministrazione co munale intende procedere ad una campagna di sensibilizza zione, denominata “Ovada puli ta”, con l’obiettivo di sensibiliz zare la popolazione a rispetta re mag- L’Ovada docg a Gavi giormente la città, man tenendola più pulita nell’ambito delle ini- ziative promosse e concordate con i “sindaci di quartiere”. in una cor te del centro storico Pertanto il Comune ha affidato alla ditta G&D Group di Milano la fornitura di 2.500 posacene re (€ 2.325+Iva) e di 600 porta Ovada. Il Consorzio del- Consorzio del Gavi per averci Grillano d’Ovada. Serata mol to piacevole quella del 27 ago sto sac chetti per la raccolta delle deiezioni canine (€ 720+Iva). Per l’Ova da docg, per il terzo anno rinnovato l’ invito. Anche in que- nella fresca e collinare frazione ovadese. Una serata all’inse- un importo totale di € 3.714,90. con secutivo, è stato invitato al- sta edizione era vamo ospitati in gna del teatro e del divertimento all’Auditorium “Tino Sciutto” la kermesse enogastronomica una delle corti del centro storico presso la Chiesa della Guardia, nell’ambito dei riusciti festeg- “Di Gavi in Gavi”, svoltasi do- di Gavi, dove abbiamo allestito giamenti mariani di fine agosto. Si sino esibiti, ospiti della Fa- Passare in moto è pericoloso... menica 26 agosto a Gavi. un banco di degustazione con miglia Boccaccio, gli “attori” ovadesi del Centro Amicizia An- Puntualizza il presidente Ita- gli Ovada docg dei produttori ziani “don Rino Ottonello”, coordinati e diretti da Marina Ratto. Ovada. Ci scrive Renato Ciccone. “Non è possibile che nes- lo Danielli: “La manifestazione, associati, accompagnandoli I bravissimi interpreti, pur se con qualche giustificata esitazio- suno si accorga della pericolosità della rotonda della Bennet a organizzata dal Consorzio del con un pic colo panino “al sala- ne, hanno messo in scena lo spettacolo “Il calenda rio”: i dodici Belforte, ridotta con un asfalto da fare schifo e che crea non po- Gavi, ha ottenuto anche in que- me all’Ova da”. Anche nella cor- mesi dell’anno appunto, rivisitati attraverso aspetti e caratetri- chi problemi a chi transita con mezzi a due ruote. sta sesta edizione un grande te a noi dedi cata sono passate stiche stagionali, il tutto tra risate ed applausi me ritati da parte Ma chi deve gestire questo danno che va avanti da anni? Ho successo, con una grande af- a degustare le nostre eccellen- del pubblico pre sente. E chissà che il Centro non rie sca dav- chiesto alla Polstrada di Ovada, con una pec, di obbligare i ge- fluenza di pubblico. Per il no- ze migliaia di persone e, ac- vero a realizzare un calendario, per finanziare così l’apertura in stori a sistemarla al più presto. È tutta l’estate che leggo e vedo stro Consorzio, per l’Ovada compagnato dal direttore del via Buffa di un’area esterna, da utilizzare nei mesi estivi. Per nuove installazioni di colonnine velOk che non servono a nulla se docg e per il territorio ovadese Consorzio del Gavi, ci ha fatto questo, il fotografo disponi bile c’è già… ora bisogna realizzare non presidiate anzi, se non vengono utilizzate andrebbero ri- è stata un’importante vetrina visita anche il testimonial di il calendario, che poi verrebbe messo in vendita in città. E con mosse ma non leggo di investimenti per sistemare l’asfalto nel- essere presenti in que sta mani- questa edizione, lo chef Antoni- il ricavato... l’alessandrino”. festazione, e siamo grati al no Cannavac ciuolo”. OVADA | 9 SETTEMBRE 2018 | 37

Mornese • Dal 9 all’11 settembre Festa patronale di San Nicola

Mornese. In paese settembre si apre con la Festa patrona- le di San Nicola, manifestazione che da sempre è molto sen- tita dai mornesini e non solo. Anche quest’anno una serie di eventi ed iniziative anime- ranno la festa patronale e contribui ranno a terminare in allegria ed in compagnia l’estate. Domenica 9 settembre alle ore 21, presso la Chiesa Parroc - chiale, esibizione del Coro Go spel delle Freedom Sisters di Mornese. Giorno della festa patronale è martedì 10 settembre, quan- do alle ore 11 verrà celebrata la Santa Messa solenne in ono- re di San Nicola, animata dalla Corale della Parrocchia di N.S. Assunta di Rossiglione Inferio re. Nel pomeriggio alle ore 17 Santi Vespri, cui seguirà la so- lenne Processione per le vie del paese, accompagnata dalla Banda Musicale e dai tradizio nali Cristi. Al termine rinfresco nel piazzale della Chiesa. Quindi, in piazza G. Doria, se rata danzante con l’Orchestra “Graziella Group”; degustazio ne di prodotti tipici locali, pesca Molare • A cura dell’Oratorio “Giovanni XXIII” di beneficenza e mostra di fo tografie antiche. Martedì 11 settembre, è da anni il “giorno della Fiera”. An che quest’anno, dall’alba al tra monto, le vie del centro storico ospi- Viaggio di agosto in Spagna teranno un cospicuo nu mero di bancarelle riguardanti qualsia- si genere di prodotto, compresa la degustazione sot to la Log- gia dei vini tipici del territorio e l’esposizione di trat tori d’epoca. per un gruppo di molaresi Dopo il successo della scorsa edizione, continua anche que- st’anno l’esposizione d’arte denominata “Arte in Molone sio”. Artisti di diverso settore esporranno le proprie creazioni nei Molare. Saragozza, Segovia, Avila, Madrid e Girona sono state le tappe del con- “caruggi” del centro storico, in scorci suggestivi e caratteri stici, sueto tour di fine agosto organizzato dall’Oratorio Giovanni XXIII. Il sole spagno- alcuni dei quali sono sco nosciuti agli stessi mornesini. lo e le temperature decisamente estive, ma sopportabili, hanno permesso ai gi- La Fiera di San Nicola ha otte nuto dalla Regione Piemonte tanti di visitare luoghi e città di grande interesse storico, artistico e religioso: la cit- la qualifica di “Fiera a rilevanza regionale” per il 2018. tà di Avila, patria di Santa Teresa; le cattedrali di Madrid e Girona, la basilica di Tutte le iniziative previste per i due giorni di Festa Patrona- Nuestra Señora del Pilar a Saragozza, poi l’acquedotto romano di Segovia, il mo- le sono state finanziate dall’asso ciazione Mornese E20. nastero de L’Escorial, il palazzo reale e tante altre bellezze spagnole. Presidente Emilio Nervi Per l’incontro con il Papa Cambiano le ca riche al Leo Club Ovada Cammino de gli scout da Orvieto a Roma

Ovada. Ci scrive Marco Bru- una fioriera ai piedi del pan- rie società sporti ve piemon- no, neo addetto stampa del- nello collocato all’ingresso del tesi di conoscersi fra di loro l’attivo Leo Club Ovada. cimitero comu nale. e cimentarsi in sport come “Dopo l’estate molte novità... I Lions Club International calcio, pallavolo, nuoto, ten- Il settimo mese dell’anno è sono nati per essere “cava- nis e altri. un mese importante: il 4 lu- lieri dei non vedenti nella Oltre a questi eventi abbia- glio vie ne emessa la Dichia- crociata con tro le tenebre” mo anche ampliato le nostre razione d’indipendenza Ame- ed il 29 novembre anche noi com petenze, partecipando a ricana; il 14 in Francia i ri- del Leo Club Ovada abbiamo corsi di formazioni sul Marken- voltosi occupa no la Bastiglia dato il nostro piccolo contri- ting e sul Social Media Marke- simbolo dell’Ancien Régime; buto, consegnan do il libro in ting. Fondamentali sono stati il il 20 Neil Armstrong compie braille “Storia del trasporto cor so Red Redazione Diffusa un piccolo passo per l’uomo su ruota” alla Biblio teca Ci- ed il corso di Neuromarketing, ma un gran de passo per vica di Ovada. orga nizzati da “Territori da vi- l’umanità... Ma il mese che Il 16 dicembre ha visto in at- vere”. prende il nome dal grande to la terza “cena con delitto” Ed ecco le nuove cariche condottiero romano Giulio tar gata Teatro del Rimbombo. dell’anno sociale 2018/2019: Cesare (nato, a seconda del- Scena del crimine la casa di ri- presidente Emilio Nervi, pia- le fonti, il 12 o 13 luglio) è poso di Villa Crebini; scena nifi catore territoriale; past importante anche per noi del della cena l’agriturismo La presi dent e social media ma- Leo Club: si cambiano le ca- Rossa di Morsasco. Il “crimina - nager Arianna Scorza, stu- ri che e incomincia ufficial- le” è stato trovato e catturato dentessa di psicologia; vice mente il nuovo anno. dall’Ispettore Laquaglia, e noi presidente e cerimoniere Mo- Allora, occorre fare un bi- del Leo Club abbiamo avuto nica Coscia, studentessa di lancio di quello appena con- l’occasione per scambiarci gli Comunicazio ne; segretario clusosi e ringraziare lo staff auguri di Natale. Andrea Succio, studente di uscente. L’anno nuovo ci ha visti im- Scienze Politiche; tesoriere L’anno è iniziato con la terza pe gnati dal 17 gennaio al 14 e graphic designer Ludovica edizione del torneo amatoriale giu gno, assieme al Lions Club, Lanza, studentessa di De- di calcio balilla inserito all’inter - nell’organizzazione del con- sign; addetto stampa e web Ovada. Tra il 6 e il 12 agosto, il Clan “Scato- Il tutto è stato inserito in una lettera conse- no della festa per l’anniversa- cor so “Lions per Rondinaria”. master Marco Bruno, ac com- la di colori” del gruppo Scout Ovada 1, ha in tra- gnata poi al Papa il giorno dell’incontro. rio del Santo Patrono di Ova- Noi Leo abbiamo realizzato il pagnatore turistico; Leo ad- preso un pellegrinaggio da Orvieto a Roma, con Durante il cammino i ragazzi sono stati ospi- da, presso il Santuario di San sito internet e curato tutta la visor (socio Lions che aiuta lo scopo di prepararsi, attraverso il cam mino, la tati da sacerdoti e suore ed hanno attraversato Pao lo della Croce. comunicazione online del club e collabora con i Leo), ing. riflessione e la pre ghiera all’incontro dell’11 e diversi paesi prima di raggiun gere la meta. Ar- Quattro anni fa, ricorrendo e del concorso. Alessandro Bruno. del 12 agosto con altri giovani provenienti da rivati a Roma hanno partecipato alla veglia di l’anniversario dell’entrata in Il 19 maggio, invece, abbia- Nel ringraziare lo staff tutto il mondo e con il Santo Padre Papa Fran- preghiera con il Santo Padre che, con le sue pa- guerra dell’Italia nel primo con- mo collaborato all’organizza- uscente per il prezioso e gran- cesco. role, ha cer tamente fatto riflettere i ragazzi i flitto mondiale, restaurammo le zione della seconda festa del- de lavoro svolto, e augurare al- Questa per i giovani Rovers e Scolte è sta- quali, grazie a quanto appre so, continueranno targhette com memorative dei la Fe derazione internaziona- lo staff en trante un anno ricco ta decisamente una settimana arricchente, ad essere testimoni di giustizia e di verità nella Caduti ovadesi nella Grande le sport paralimpici degli intel- di attività e soddisfazioni, dedi- che ha dato l’opportunità di condivi dere gioie società e nel mondo di tutti i giorni. Guerra. lettivo-relazionali (Fisdir), chiamo un saluto particolare a e fatiche durante il cammino, dove i ragazzi Per i ragazzi, dopo aver vissu to un anno par- Il 4 no vembre 2017, anni- sempre con il Lions Club di chi ha condiviso le nostre ini- hanno ritagliato anche momenti dedi cati al Si- ticolare, è stato un momento importante, che ha versario del la vittoria, deci- Ovada. ziative e le ha rese, per noi e nodo sui giovani 2018, affrontando temi im- ridato a loro il coraggio e la gioia di andare demmo di pre servare il ricordo La festa è stata un’oppor- per tutti, esperienze indi menti- portanti sul futuro della Chiesa e del mon do avanti riservan do sempre una parte del cuore a del loro sacri ficio, ponendo tunità per gli atleti delle va- cabili. We serve!” religioso. chi era lì con loro ed oggi non c’è più. A cura dell’Enoteca Regiona le Sabato 8 settembre Iniziative ed ap puntamenti reli giosi

La vendemmia ovadese “Luca Piccardo Ovada. Iniziative ed appunta menti religiosi della prima parte di settembre. Giovedì 6: pulizia della Chiesa Parrocchiale, ore 9. in un concorso foto grafico Live” Venerdì 7: coordinamento San Paolo, ore 21 al S. Paolo. Do- menica 9: Battesimi in Par rocchia, ore 16. Lunedì 10: riunione Ovada. Nella foto al centro il presidente del musica giovanile volontari Avulss al San Paolo, ore 20,30 S. Messa, ore 21 riu- CdA dell’Enote ca Regionale di Ovada Mario nione. Consiglio Pastorale Parroc chiale, ore 21 alla Famiglia Cri- Arosio con il collaboratore Mar co Lanza al- al C.R.O stiana. Martedì 11: S. Messa delle ore 8,30 in Parrocchia all’al- l’estrema sinistra e due rappresentanti della tare della Madonna di Lourdes (in suffragio di tutti i giovani de- Con federazione italiana agricoltori. Ovada. Sabato 8 settembre, ce duti). Incontro di preghiera per l’inizio dell’anno pastorale e per Enoteca Regionale e Cia colla borano per ini- “Luca Piccardo Live” presso il accompagnare nella loro nuova missione i parroci ed i loro col- ziative ed eventi in programma già dal prossi- bar C.R.O. (Enal) di corso laboratori, al San Paolo dalle ore 21 (un particolare in vito a chi mo settembre e riguardanti la pro mozione del Mar tiri della Libertà, dalle ore nella comunità svolge un servizio). Giovedì 13: Rosario davanti territorio ovadese e la valorizzazione dei suoi 21,30. Si esibiscono con Luca all’immagine della Madonna di Fatima in via Firenze, ore 16. prodotti. Pic cardo (voce), Paolo Luc- Concerto del Corpo Bandistico cittadino “A. Rebora” sul sagra to Il tema del concorso fotografi co indetto dal- chesi (batteria), Andrea Fos- della Chiesa di San Paolo, dalle ore 21 (in caso di mal tempo il l’Enoteca Regio nale, aperto a tutti, professioni- sati (chi tarra), Andrea Manuel- concerto si svolgerà nel salone sottostante). sti ed appassionati di scatti, è la vendemmia li (tastie ra). Luci e mixer di Per contattare il referente di Ovada ovadese. Marco Oli vieri. Ingresso gratui- Spettacolo di vertentissimo Le foto, da recapitare entro il 10 ottobre al- to. Ancora una volta l’area del [email protected] - tel. 0143 86429 - cell. 347 1888454 l’ufficio Iat di via Cairoli 107, devono assoluta- Cir colo Ricreativo Ovadese fa di Maurizio Lastri co mente essere originali e non essere mai appar- da contorno alla musica giova- se su pubbli cazioni o sui social. nile, in una serata che si pre- al “Geirino” La paretcipazione al concorso deve essere annun cia ricca di buoni brani individuale; quota di isrizione 10 euro, da dare musica li, ad opera di giovani Ovada. Nella foto di Claudio Repetto un mo- allo Iat al momento della con segna delle foto, musicisti ovadesi. mento del riu scitissimo spettacolo del comi co che possono essere sino ad un massimo di Ed il contributo dell’attuale genovese Maurizio Lastri co, al Palazzetto del- quattro. ge stione del bar sociale diven- lo sport del Geirino. Premiazione domenica 18 no vembre, nel- ta importante, se non decisivo, Davanti a molte centinaia di persone, più di l’ambito dell’annua le mostra autunnale cittadi- per la valorizzazione della mu- due ore di spet tacolo esilarante e comicissimo, na “Ovada vino e tartufi”. sica e dell’estro giovanili ova- in italiano e genovese… Con l’Enoteca collaborano l’associazione desi, oltre al piacevole intratte- Applausi e risate a non finire da parte del di- di commercianti “ViviOvada” e il club “Photo nimento che serate come que- vertito pubblico presente. 35”. sta sanno regalare al pubblico. 38 | 9 SETTEMBRE 2018 | VALLE STURA

Dall’8 e 15 settembre al Museo Civico “Il ferro a Masone e in Valle Stura”

Campo Ligure • Comitato di Croce Rossa XX edizione della gara di primo soccorso

Campo Ligure. Grande giornata saba- classico “vinca il migliore”. La competizio- ma della ex comunità montana, tra l’altro to 1 settembre per il comitato di Croce ne consisteva in 10 tappe che simulava- ora di proprietà del comune. Rossa che lo ha visto come organizzato- no altrettante situazioni che prevedono un L’allegria e la partecipazione non ne re della XX edizione della gara regionale intervento dei militi CRI. Annegamenti, hanno comunque minimamente risentito e di primo soccorso tra comitati. parto, feriti da assistere e supestiti da eva- cosi, dopo la lettura dei 7 principi che so- La manifestazione ha attirato più di 250 quare, persone fuori controllo da gestire, no alla base della Croce Rossa, e dopo i volontari provenienti da varie zone della incidenti sul lavoro ecc. dentro erano pre- brevi discorsi del presidente regionale Liguria che hanno pacificamente “invaso” viste anche prove di conoscenza dei re- Maurizio Biancaterra, del sindaco di Cam- Masone. “Il ferro a Masone con “La ferriera di Masone e il centro storico del borgo sin dalle prime golamenti e prove di conoscenza di D.I.U. po Ligure Andrea Pastorino e del presi- e in Valle Stura una storia di la- quelle della Valle Stura”, con ore della mattinata colorandolo con il ros- ( diritto internazionale umanitario). La dente del comitato locale campese Rosi voro”, “8 e 15 settembre 2018 l’intervento di Ferruccio Pasto- so delle loro divise. competizione, senza un attimo di sosta, Duilio si è proceduto alla premiazione, Giornate di Studio e Rievoca- rino. Il campese Paolo Bottero Tra l’altro era presente anche un veli- ha visto battersi 5 formazioni: Campomo- senza dimenticare di trovare il tempo di zioni storiche”, questi sono i alle 16,30 presenterà “Le nuo- volo del gruppo elicotteristi dei carabinie- rone, Follo (La Spezia), Corpo Militare dedicare un premio particolare alla me- requisiti fondamentali dell’im- ve vie di comunicazione e l’av- ri di stanza ad Albenga che a lungo ha vol- CRI, Cengio e La Spezia, è andata avan- moria di una giovane volontari di Campo- portante manifestazione pro- vento dei cotonifici”; alle 17,45 teggiato sopra le case per poi posarsi sul ti sino alle 5 di pomeriggio quando i par- morone da tutti conosciuta e apprezzata mossa dal Comune di Maso- con “Le capacità imprendito- campo della pista ciclabile. tecipanti, piuttosto provati, hanno potuto recentemente e tragicamente scomparsa. ne, ideata dall’assessore Ste- riali trasformano l’artigianato in Al mattino la sfilata dei presenti dietro la riprendere fiato e, dopo la foto di rito tutti La vincitrice è risultata la squadra di fano Bessini, supervisione e industria”, Davide Baretto anti- bandiera del comitato campese che si è assieme, partecipare alla cena allestita in Cengio (Sv) autori di un’ottima perfor- consulenza storica del profes- cipa la chiusura della manife- conclusa in piazza Vittorio Emanuele con castello. mance e travolti dall’entusiasmo quando sor Tomaso Pirlo e l’indispen- stazione, che sarà affidata a un minuto di silenzio in memoria delle vit- La cerimonia finale con premiazione do- sono saliti sul palco. Questa rappresenta- sabile collaborazione con l’As- un esponente del Comitato time di Genova, immediatamente dopo il veva svolgersi in piazza Vittorio Emanue- tiva sarà la portabandiera della Liguria al- sociazione “Amici del Museo di Scientifico del Museo Civico presidente regionale CRI Maurizio Bian- le ma qualche scroscio di pioggia ha con- le finali nazionali che si terranno a Scalea Masone”, sede adeguata per con “Il Museo Tubino: la sede caterra ha dichiarato aperta la gara con il vinto gli organizzatori a optare per il cine- in Calabria a metà ottobre. le esposizioni e gli interventi di ideale e il futuro di questo ab- studio e approfondimento, co- bozzo di memoria storica”. Trasferite in altre strutture ordinati da Serena Sartori. L’allestimento delle esposi- In particolare, sabato 8 alle zioni collaterali, con chiari pan- 15,10, Aldo Caterino apre i la- nelli illustrativi che si deve al- Il grazie alle suore di Santa Marta vori con “Storia del trasporto l’Associazione “Amici del Mu- marittimo nel mediterraneo; al- seo di Masone”, in particolare le 15.45 Giovanni Pannella ai fratelli Gianni e Tomaso Ot- propone “I leudi e il trasporto tonello, è stata presentata nel del minerale dall’Elba a Voltri”. corso del recente fine settima- Giunto così al lido voltrese di na, in concomitanza con i fe- Santa Limbania, il ferro del- steggiamenti organizzati dal- l’isola d’Elba doveva superare l’Arciconfraternita della Natività il giogo montano: alle 16.30 di Maria S.S. e San Carlo. Matteo Frulio e Stefano Leale Durante le due giornate del presentano “Risalendo le vie convegno, la piazza antistante del sale il minerale giungeva in al museo sarà animata da rie- Valle Stura”. Alle 17,45 Stefa- vocazioni storiche in costume, no Bessini chiuderà la prima imperniate sul tema dell’antica giornata di studio con “A Ma- siderurgia del ferro. sone la pesante incidenza del- Contatti informativi: Stefano Masone. Al termine della S.Messa prefestiva di sabato 1 set- la gestione feudale”. Bessini 3282119717; Lorenza tembre le suore della comunità di Santa Marta hanno ufficial- Masone • Sarà riaperta la strada Si riprenderà sabato 15 set- Ottonello 3805210079; Gianni mente comunicato la conclusione della loro permanenza a Ma- tembre, sempre alle 15,10, Ottonello 3471496802. O.P. sone per trasferirsi in altre attività di apostolato. Il parroco don Maurizio Benzi le ha ringraziate per il servizio svolto ed ha Mulino del pesce: i lavori per la frana Campo Ligure • SOMS “Messina” espresso la sua riconoscenza a nome di tutti i parrocchiani che poi hanno applaudito le due religiose. Suor Carolina e suor Pra- Masone. È in fase di realiz- viene realizzato in cemento ar- ha hanno dichiarato la loro immensa gratitudine e affetto verso zazione la ricostruzione del mato con paramento in pietra VII Trofeo del castello la popolazione locale ricordando in particolare i ragazzi dell’ora- muro di sottoscarpa a soste- e sostenuto da micropali con torio con i quali hanno condiviso “tante belle esperienze di fede gno della carreggiata della ancoraggio alla parete me- e di vita”. strada di accesso alla località diante tiranti. Le due religiose, da quattro anni a Masone, hanno lasciato un Mulino del Pesce nella frazio- A completamento dell’inter- significativo ricordo nei masonesi per il loro silenzioso ma co- ne di San Pietro nella valle del vento, finanziato con il totale stante impegno al sevizio della parrocchia e dell’Oratorio Opera torrente Stura. contributo della Regione Ligu- Mons. Macciò raccogliendo le simpatie e l’affetto di tanti maso- L’intervento, affidato dal- ria, è previsto il ripristino della nesi. Suor Praha ha raggiunto l’Istituto Sacra Famiglia situato l’amministrazione comunale massicciata a tergo del muro e sul lago di Como. Sarà impegnata nell’assistenza anziani e di- alla ditta masonese Pastorino dell’asfaltatura con la sistema- sabili in una struttura, un tempo Istituto climatico di pregio, che Romolo, è mirato a ripristinare zione della barriera di prote- rientra tra le attività più importanti e significative del territorio di la viabilità a seguito della fra- zione preesistente. Perledo in quanto in grado di accogliere oltre cento ospiti.Suor na che, lo scorso 17 marzo, ha La spesa presunta per l’ese- Carolina è andata invece ad operare nella Casa Bimbi, nei pres- isolato la piccola località, dove cuzione delle opere, finanziate si dell’ospedale Galliera, che ospita bambini dai 4 ai dodici anni risiedono sei nuclei familiari, in totalmente da un contributo provenienti da famiglie che attraversano diverse difficoltà. quanto la strada rappresenta della Regione Liguria, ammon- L’istituto caritativo è stato fondato nel 1932 da Mons. Enrico l’unico collegamento per rag- ta a circa 55.000 euro, dei Ravano, primo Prevosto della parrocchia “Sacro Cuore e San giungere il centro abitato di quali 39.000 a base d’asta e la Giacomo” di Genova Carignano, e l’opera educativa è attual- San Pietro. restante somma a disposizio- mente svolta dalle suore di Nostra Signora del Rifugio in Monte Il muro in costruzione, della ne della stazione appaltante Calvario, dette comunemente Brignoline. lunghezza di circa 10 metri, per Iva ed altre spese.

Don Maurizio Benzi lascia Masone 150 anni di storia della comunità masone- se, ha dato il benvenuto ufficiale al nuovo nel grande cambiamento diocesano Parroco. Una famiglia di giovani sposi gli Campo Ligure. Si è tenuto domenica 2 settembre, sui campi da ha fatto eco presentando il saluto di tutta bocce della Società di Mutuo Soccorso “Messina” la 7ª edizione Masone. Don Maurizio Benzi lascia la Maurizio Benzi. la comunità parrocchiale. Facevano co- del trofeo del castello, gara di petanque a terne. Per tutta la gior- Parrocchia di Masone dopo quasi dodici Accompagnato rona alla funzione, trasmessa in diretta nata 21 formazioni provenienti da Liguria e Piemonte si sono bat- anni di impegnativo servizio e costante dal Vescovo dio- dalla locale emittente Telemasone, l’Arci- tute per poter arrivare alle fasi finali. Le gare si sono tenute in impegno. Vice Parroco dal 2000 al 2002, cesano, Monsi- confraternita del Paese Vecchio, guidata una giornata relativamente fresca che qualche goccia d’acqua Don Maurizio ha seguito il declinare della gnor Pier Giorgio dal Priore, ed altre associazioni del volon- nel pomeriggio non ha compromesso. Alle 17 la finale tra le Scuola dell’Infanzia “Barone Giulio Pode- Micchiardi, Don tariato locale, fra le quali la Croce Rossa squadre della società INFRA di Genova e la squadra SOMS stà”, con la partenza delle ultime FMA. Ci- Maurizio è stato e il Gruppo Alpini. Nel breve saluto prima Messina. La gara si è conclusa con un perentorio 13 a 5 per i to solo questo passaggio come paradig- accolto sul sagra- della benedizione finale don Maurizio ha giocatori dell’INFRA che si sono aggiudicati così il trofeo in fili- ma della trasformazione avvenuta sotto di to della chiesa salutato e ringraziato i numerosi presenti grana. Formazioni: INFRA Genova Baschiera Giuseppe, Olivie- lui. Non vi sono stati solo momenti critici parrocchiale dal per l’inizio del nuovo incarico. Come pri- ri Andrea, Ferrari Giuseppe; SOMS Messina Ivaldi Mauro, Bot- però, nel 2010 ricordo il grande Raduno parroco emerito Canonico Rinaldo Carto- mo atto da Parroco, don Maurizio ha affi- tero Romano e Pastorino Marco. delle Confraternite. sio, dalle autorità civili e militari. La banda dato la Parrocchia alla Protettrice dei ma- Aggiungo la mia personale gratitudine Amici di Piazza Castello, che nella gior- sonesi, la Madonna della Cappelletta, di- Campo Ligure • Domenica 9 settembre unita a quella dei parrocchiani, auguran- nata festeggiava Santa Cecilia patrona dei cendo “che preghi per noi la Madonna, do a Don Maurizio buon ingresso nel suo musicisti, ha reso più festoso l’arrivo in che preghi per noi il suo Gesù, il suo pic- impegno ovadese, non ci perderemo cer- piazza con il suono di alcuni vivaci brani. colo Gesù che ora è Re dell’universo, che La Comunità saluta don Lino tamente di vista! Allego l’articolo del no- La S. Messa di insediamento di Don Mau- dall’alta Cappelletta ci doni il suo Gesù”. stro giornale non scritto da me relativo al rizio, presieduta dal Vescovo, è stata con- Il nuovo Parroco ha concluso il suo saluto Campo Ligure. La messa solenne delle 11 di domenica 9 set- solenne insediamento da Parroco a Ma- celebrata dai Parroci della Valle Stura, da intonando l’inno alla Vergine della Cap- tembre sarà la messa di commiato del parroco don Lino Piombo sone, nel solco fecondo dei predecessori sacerdoti e religiosi originari di Masone e pelletta, alla cui memoria i volti di non po- che, dopo tanti anni di servizio per la nostra comunità, raggiun- Don Giovanni Battista Cosso, Monsignor da numerosi membri del clero diocesano. chi presenti si sono coperti di una lacrima. ge l’agognato riposo. Vittorio Macciò, Don Franco dottor Buffa, Il suono del maestoso organo da parte di Successivamente Don Maurizio ha incon- L’intera comunità si stringerà attorno a don Lino per dimo- Don Guido Brema e Don Rinaldo Carto- Paolo Pastorino e la presenza della Cora- trato, nei locali dell’oratorio, la popolazio- strargli l’affetto e la riconoscenza per quanto fatto in tutti questi sio. le Polifonica ha solennizzato e reso più ne ed i molti amici che lo hanno accom- anni. Don Lino comunque rimarrà a disposizione della comunità “Domenica scorsa 26 novembre (2006) partecipata la funzione. Al termine della pagnato al nostro paese. La nostra reda- per aiutare il nuovo parroco valligiano ad espletare il suo mini- alle ore 16 si è svolta nella chiesa parroc- lettura del decreto di nomina, è intervenu- zione e la comunità tutta porgono al nuo- stero. La redazione de L’Ancora Valle Stura augura al parroco chiale Cristo Re N. S. Assunta la cerimo- to il sindaco Livio Ravera il quale, dopo vo Parroco i più sinceri e fraterni auguri un sereno riposo. nia di ingresso del nuovo parroco, Don aver ripercorso in maniera rapida gli ultimi per l’attività pastorale a Masone”. CAIRO MONTENOTTE | 9 SETTEMBRE 2018 | 39

Solidarietà e migrazioni Anche il Comune di Cengio rinuncia allo Sprar: sempre controverso il fenomeno migratorio

Cairo M.tte. Il Comune di Cengio sembrerebbe intenzio- nato ad abbandonare lo Sprar, la rete a cui aderiscono enti lo- cali per la realizzazione di pro- getti di accoglienza integrata. Il sistema permette di accede- re, nei limiti delle risorse di- sponibili, al Fondo nazionale Sabato 15 settembre a Palazzo Scarampi in via Ospedale Baccino per le politiche e i servizi del- Tatti Sanguineti e Silvia Tarqui- l’asilo. Una strategia che do- ni (artdigiland) vrebbe in pratica favorire una e svantaggi il sistema non ri- • Piazza Savonarola corretta gestione del fenome- sulterebbe conveniente in ter- L’inaugurazione ufficiale Cairo Montenotte no migratorio che sembra, in mini economici e organizzativi. Dalle ore 11 alle ore 19, “Ri- questi ultimi tempi, essere di- Si parla, a proposito e spro- tratti itineranti”, ritratti in piazza ventato il principe dei problemi. posito, della civiltà cristiana realizzati da Eleonora Pellegri Lo scorso ottobre il Comune che dovremmo difendere da del “Ferrania Film Museum” e Isa Trucco con la tecnica fo- di Cengio aveva firmato una una invasione incontrollata che tografica del collodio umido. convenzione con i Comuni di sconvolgerebbe i valori che • Ferrania Film Museum, Roccavignale, Millesimo, Mu- sono alla base della nostra ci- Cairo M.tte. Il Ferrania Film grafica di Andrea Biscosi: “La mo ingresso 21.30. Sarà pos- Palazzo Scarampi rialdo e Cosseria con l’impe- viltà. Ma i principi evangelici Museum apre finalmente i bat- Fabbrica della Pellicola”, che sibile prenotarsi al tavolo infor- via Ospedale Baccino gno, per la durata di tre anni, a della solidarietà, della fraterni- tenti ad un secolo dalla fonda- proseguirà fino al 21 settem- mativo all’entrata di Palazzo Dalle ore 14 alle ore 20 pro- seguire le direttive del progetto. tà, della condivisione dove so- zione della società per azioni bre, con apertura dalla ore 18 Scarampi. seguono le visite gratuite per Anche il Comune di Cairo no andati a finire? Il misurare FILM (Fabbrica Italiana Lami- alle ore 21. Alle ore 20.30, La- • Chiostro Eventi di Palazzo gruppi di massimo 30 persone, M.tte aveva manifestato l’in- secondo il criterio del vantag- ne Milano), a capitale italo ghetto di Ferrania, con entrata Scarampi con turni di mezz’ora circa. Ul- tenzione di aderire allo Sprar, gio e dello svantaggio econo- francese, diviso al 50% fra la da Via Italia, “Egregio Signor Alle ore 20.30, proiezione di timo ingresso 19.30. Sarà pos- ma il germe della paura, ino- mico tutte le opere di carattere SIPE (Società Italiana Prodot- Direttore. Racconti dalla fab- filmini amatoriali in passo ri- sibile prenotarsi al tavolo infor- culato sapientemente da una sociale, a cominciare dall’assi- ti Esplodenti) e la Pathé Frères brica delle pellicole”, a cura di dotto: digitalizzazione e proie- mativo all’entrata di Palazzo propaganda scorretta, stava stenza degli anziani e degli di Vincennes, la maggiore fab- Alessandro Marenco e Gabrie- zioni a cura di Home Mo- Scarampi. incominciando a produrre i ammalati, porta ad una deriva brica francese di prodotti sen- le Mina, in collaborazione con vies/Kiné, in collaborazione Ferrania. Dalle ore 14 alle suoi frutti e l’adesione allo per la quale finirà per regnare sibili. A.S.D. “Il Laghetto di Ferra- con la famiglia Guzzi. Accom- ore 17, itinerario guidato con Sprar di tutti questi Comuni sovrano l’egoismo più sfrena- Dopo numerose vicissitudi- nia”. In caso di maltempo si pagnamento musicale a cura navette a Ferrania, in collabo- aveva suscitato un’ondata di to in netto contrasto con quel ni, nel 1938 la ragione sociale svolgerà in luogo chiuso nel dell’Associazione Culturale razione con TrattoPunto e Cai- proteste come se in Valbormi- messaggio evangelico che si veniva cambiata in «Ferrania» borgo vecchio. Mousikè. ro Rent. Punto di ritrovo in da esistessero seri problemi vorrebbe difendere. e nel nel 1964 il pacchetto Sabato 15 settembre A seguire presentazione del Piazza Savonarola, partenza derivanti dall’immigrazione. Della necessità di accogliere azionario passava al gruppo • Ferrania Film Museum teaser “Fantasmi a Ferrania” della navetta ogni trenta minu- A Cairo M.tte la rinuncia al le persone che vengono in cer- americano 3M di St. Paul, Min- Palazzo Scarampi regia Diego Scarponi. ti per massimo 8 persone. Du- progetto era arrivata dopo l’in- ca di un futuro migliore ha par- nesota e nasceva così la Fer- via Ospedale Baccino Domenica 16 settembre rata dell’itinerario un’ora circa, sediamento della nuova ammi- lato Papa Francesco nel suo rania - 3M. Alle ore 11, Presentazione • Sala di Rappresentanza ritorno in Piazza Savonarola. nistrazione che, con una delibe- messaggio pronunciato sabato Questa volta si tratta di una del Museo alle Autorità, Istitu- della Biblioteca Civica Sarà possibile prenotarsi al ta- ra del 23 febbraio scorso, si era scorso, in occasione della Gior- inaugurazione “ufficiale, reale zioni, Partner e Sponsor. “Francesco Cesare Rossi” volo informativo all’entrata di espressa per un “no” definitivo. nata mondiale di preghiera per e definitiva” dopo quella prov- Dalle ore 17 alle ore 22, inau- Palazzo Scarampi Palazzo Scarampi. L’intenzione di defilarsi da la cura del Creato, dedicato al- visoria, e dall’ineludibile odore gurazione del Museo e apertu- Alle ore 10.30 presentazio- Tutti gli eventi sono a in- parte del Comune di Cengio è l’acqua: «Preghiamo - ha detto di spot pre-elettorale, che ave- ra alla cittadinanza. Visite gra- ne del libro di Stefano Delli gresso libero. stata accolta con un po’ di di- il pontefice - affinché le acque va avuto luogo a Cairo il 3 giu- tuite per gruppi di massimo 30 Colli “Tonino Delli Colli, mio sappunto da parte degli altri non siano segno di separazione gno dell’anno 2017 in cui, ac- persone, con turni di mezz’ora padre. Tra cinema e Comuni che avevano sotto- tra i popoli, ma di incontro per la canto a personalità del mondo circa a partire dalle 17.30. Ulti- ricordi”: incontro con l’autore, scritto la convenzione e il sin- comunità umana. Preghiamo politico, furono presenti Anto- daco di Roccavignale, che è il perché sia salvaguardato chi ri- nio Pinna Berchet, presidente Comune capofila della con- schia la vita sulle onde in cerca della Fondazione 3M, e l’AD di Il “Ferrania Film Museum”: cos’è? venzione, si è dichiarato sod- di un futuro migliore. Chiediamo Ferrania Technologies, Giu- disfatto dei risultati ottenuti con al Signore e a chi svolge l’alto seppe Cortesi. “Un museo di cultura industriale e territoriale, dedicato alla questo esperimento. servizio della politica che le que- Sabato 15 settembre sarà fabbrica delle pellicole, nata nel 1917 a Ferrania. Un museo Al di là delle motivazioni per- stioni più delicate della nostra quindi ufficialmente re-inaugu- «sensibile» alle storie, alle intelligenze, ai percorsi di ricerca”. sonali o politiche di queste epoca, come quelle legate alle rato il Ferrania Film Museum, Il Museo si pone l’obiettivo di restituire i molteplici aspetti del- scelte, degne sempre del mas- migrazioni, ai cambiamenti cli- allestito nel restaurato Palazzo le vicende industriali: la vita della fabbrica, la cultura d’impresa simo rispetto, e della efficacia matici, al diritto per tutti di frui- Scarampi. e le vicende societarie, il design e la comunicazione visiva, l’ar- o meno di questo particolare re dei beni primari, siano af- Per l’occasione sono stati chitettura, i prodotti e i brevetti, gli anni della guerra e quelli più re- sistema di accoglienza, scon- frontate con responsabilità, con organizzati una serie di inte- centi. Nelle sue stanze trovano spazio anche reperti della fabbrica: certanti comunque sono le di- lungimiranza guardando al do- ressanti eventi che prosegui- macchine, strumenti di misura, vetreria, quaderni di consegna, oggetti- chiarazioni ufficiali. Secondo il mani, con generosità e in spiri- ranno anche domenica 16. stica di vario tipo che, insieme a gigantografie a parete, pannelli modulari e schermi multimediali, sindaco di Cengio, Francesco to di collaborazione, soprattut- Il programma completo illustrano i vari comparti, dal fotografico al radiografico, la luce e il buio dei reparti, la grande Dotta, non ci sarebbero van- to tra i Paesi che hanno mag- Si inizia venerdì 14 settem- stagione del colore e del cinema, e l’universo sociale della Ferrania. Come centro culturale vi- taggi reali e comunque biso- giori disponibilità». bre 2018 con due eventi colla- vo, il Ferrania Film Museum mira a diventare il punto di riferimento internazionale per il mondo gna prima pensare ai cengesi. Una visione, questa, di am- terali. Alle ore 17, nella Sala del cinema, della fotografia, della chimica, organizzando incontri, manifestazioni e molti altri pro- Similare la giustificazione pro- pio respiro che va ben oltre i Esposizioni di Palazzo di Città getti che coinvolgano esperti, professionisti appassionati, così come alunni delle scuole, stu- dotta dall’amministrazione co- criteri secondo cui si giudica in Piazza della Vittoria, inau- denti, semplici curiosi. www.ferraniafilmmuseum.net - [email protected] munale cairese secondo cui l’operato umano in termini pu- gurazione della mostra foto- da una valutazione di benefici ramente economici. PDP Bonus sport: Cairo Montenotte • Domenica 9 settembre è tempo Il 44º “Mercatino delle pulci” di fare richiesta

Cairo M.tte. Il Comune di Cairo M.tte si è rivolto agli imprenditori locali chiedendo loro di valuta- re l’opportunità di favori- re lo sviluppo e il miglio- ramento dell’impiantistica sportiva locale operando in virtù delle intervenute agevolazioni fiscali deri- vanti dal Bonus Sport e di cui al DPCM 23 aprile 2018. Cairo M.tte. La Pro Loco Cairo gazzi sino ai 14 anni che espor- Si tratta di un semplice Montenotte, in collaborazione ranno dei loro prodotti. E’ consi- meccanismo che ricono- con il Consorzio “Il Campanile” gliabile darci un’occhiata; magari sce alle imprese un cre- ed il Comune, assicura di aver si potrebbe trovare qualche sor- dito d’imposta pari al 50 profuso tutto il proprio impegno presa. a per cento delle erogazio- per fare di domenica 9 settembre Una novità della 44 edizione ni liberali in denaro fino a una giornata ricca di attrazioni: del mercatino delle pulci sono i 40.000,00 euro, effettua- l’appuntamento è per il consueto “trattamenti olistici” proposti, nel- te nel corso dell’anno “Mercatino delle pulci” di fine l’anfiteatro del Palazzo di Città, 2018 per interventi di re- estate, che si potrebbe definire dall’associazione “L’Albero del stauro o ristrutturazione l’ultima festa delle varie iniziative Tao” con dimostrazione della di impianti sportivi. organizzate per la stagione esti- “tecnica” di medicina naturale, La procedura da segui- va dalla Pro loco di Cairo Monte- non invasiva, che stimola l’orga- re è semplice - si tratta in notte. L’edizione del 2018 segna nismo a riequilibrarsi. In contem- prima battuta - di inoltrare il 44º traguardo della Pro loco di poranea col mercatino, in piazza via pec una richiesta al- Cairo per l’organizzazione del Della Vittoria si svolgerà la 14ª l’Ufficio Sport della Presi- mercatino delle pulci. Oggi non è edizione “Artigianato artistico denza del Consiglio dei più solo il “mercatino delle pulci”, Hobby & Fantasia”. Ministri, attivata tramite ma un connubio di eventi che ar- Invece lo spazio culinario cura- finestra temporale aperta ricchiscono ulteriormente la gior- to dalle pro lochine ‘d Còiri, che per trenta giorni dal 20 nata di festa. Ma vediamo nel alle 12 in punto di ogni anno ap- agosto. dettaglio cosa ci aspetta il 9 set- prontavano i croccanti totani fritti Per contattare tembre con inizio alle ore 8,00 nel ed a seguire le ormai celeberrime meraviglioso centro storico di frittelle di Cairo presso lo stand il referente di zona Cairo Montenotte e nell’ampia Pro Loco in piazza Della Vittoria, piazza Della Vittoria. lascerà per questa edizione spa- Alessandro Dalla Vedova Entrando a Cairo attraverso zio ai manicaretti preparati negli Tel. 338 8662425 Porta Soprana, nell’adiacente stand allestiti dalle associazioni corso Italia il tradizionale e parti- partecipanti alla concomitante colare mercatino riservato ai ra- “Festa dei Popoli”. SDV 40 | 9 SETTEMBRE 2018 | CAIRO MONTENOTTE

Domenica 9 Cairo M.tte. Domenica 9 settem- in piazza bre, in Piazza XX Settembre a partire XX Settembre dalle ore 12, si svolge la prima edi- zione della “Festa dei Popoli - Tutto il Mondo a Cairo”. Negli stand gastronomici allestiti “Festa per l’occasione si potrà gustare l’arte culinaria di ben 6 diverse cucine: afri- cana, balcanica, magrebina, mediter- dei Popoli. ranea, orientale e sud americana. Prezzi: piatti salati Euro 3,00, dolci Euro 2,00. bevande Euro 1,00 al bic- Tutto chiere. Ad allietare il tutto vi saranno in- il mondo contri, musica e giochi che consenti- ranno di scoprire più da vicino tradi- zioni e curiosità di realtà diverse dal- Cairo Montenotte • Si è conclusa domenica 2 settembre a Cairo” la nostra in un prezioso momento di interscambio culturale. ANNIVERSARIO Onoranze funebri Parodi - Cairo Montenotte Festa di leva dei ragazzi del 2000 Corso di Vittorio, 41 - Tel. 019 505502 È mancato all’affetto dei suoi cari Cairo M.tte. Domenica 2 settembre si è con- sta emozionante avventura! È stata una gioia Aldo CHIARLONE (Angelo) di anni 78 clusa la ormai rituale “festa” della Leva che ha ed un onore essere scelti per affrontare questo Ne danno il triste annuncio la figlia Manuela, il genero Gabriele, visto i ragazzi classe 2000 impegnati nei cinque step importante della vostra vita. Siete stati la nipote Eugenia, la suocera, la cognata, la zia, i nipoti e i parenti giorni di iniziative organizzate per celebrare il spensierati, divertenti e siamo orgogliosi della tutti. I funerali avranno luogo in forma privata. raggiungimento della maggiore età. Un percor- maturità dimostrata in questa vostra ricorrenza! so impegnativo, che ha messo a dura prova la Avete dimostrato di saper far festa e far di- È mancato all’affetto dei suoi cari resistenza al sonno ed all’allegra baldoria della vertire con la vostra semplicità, valore raro da Alfio GENTA di anni 84 comitiva dei quasi cento ragazzi che hanno trovare ai giorni nostri... Ci piacerebbe elogiare Ne danno il triste annuncio la moglie Giovanna, la sorella, il co- aderito alla festa. Ad aiutarli e sostenerli nel- con un pensiero ognuno di voi, ci sono frasi, gnato Omar Javier, Mayra, le nipoti Melanie e Eveline, parenti e l’impegnativa tournée di gite, pranzi, cene e se- balli, espressioni che mai dimenticheremo.... amici tutti. I funerali si sono svolti nella chiesa parrocchiale San- rate in discoteca ci hanno pensato la madrina ma il tempo tiranno ci impone di essere coinci- t’Ambrogio di Dego, lunedì 3 settembre. CIRIO LUIGI Elly e il padrino Enrichetto, amici di qualche an- si. Crescete così, buoni e allegri, siate sempre 21/09/1912 + 31/08/2003 no più anziani, che, al termine della Santa Mes- onesti nelle vostre vite, che per ogni tipo di pa- È mancata all’affetto dei suoi cari Sono trascorsi 15 lunghi anni sa Festiva delle 8,30 di domenica 2 settembre, sticcio potrete far sempre affidamento a “Elly ed Dominica MAZZA (Nina) ved. Icardi di anni 90 dalla sua scomparsa ma il suo con un po’ di commozione, così li hanno salu- Enrichetto”; padrino e madrina per sempre. Ne danno il triste annuncio il figlio Marco, i nipoti, i cugini e pa- esempio e il suo affetto riman- tati: “Carissimi ragazzi e ragazze della leva Con tutto il nostro affetto... Madrina Elly e Pa- renti tutti. I funerali si sono svolti nella chiesa parrocchiale San gono indelebili. 2000, Siamo quasi giunti quasi alla fine di que- drino Enrichetto”. SDV Lorenzo di Cairo martedì 4 settembre. Il figlio Renzo Cirio

Sarà inaugurata il 14 Onoranze Funebri Tortarolo & Conti “La fabbrica Via dei Portici, 14 Cairo Montenotte della pellicola” Tel. 019 504670 nelle foto All’ospedale S. Paolo di Savona è mancato all’affetto dei suoi cari di Andrea Biscosi Bruno MARENCO di anni 77 Cairo M.tte. La mostra “La Ne danno il triste annuncio la fabbrica della pellicola”, un’“in- moglie Maria, il figlio Michele, la dagine” fotografica di Andrea nuora Barbara e il piccolo Ema- Biscosi, costituisce uno degli Disputati nella capitale francese mercoledì 29 e giovedì 30 agosto nuele, la sorella, parenti e ami- eventi collaterale all’inaugura- fabbrica-paese con migliaia di ci tutti. I funerali si sono svolti zione del Ferrania Film Mu- impiegati, con macchinari sofi- nella parrocchia San Nicola di seum. Sarà inaugurata venerdì sticati - realizzati nelle proprie Per il cairese Andrea Nari 8º posto a Parigi alla fase finale Mallare, martedì 4 settembre. 14 settembre 2018, alle ore 17, officine - che producevano presso le Sale Esposizioni di ogni giorno chilometri di pelli- dei Campionati Internazionali di giochi matematici All’ospedale di Cairo è Palazzo di Città di Cairo, e pro- cola emulsionata, per fotogra- mancato all’affetto dei suoi cari seguirà fino al 21 settembre con fia e cinema, radiografia e arti Cairo M.tte. Un successo per la squadra italiana che a Parigi ha disputato, il 29 e 30 agosto, la Fi- Pietro PERINI (Piero) orario 18/21. Ingresso libero. grafiche. L’epopea Ferrania si nale internazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2018: ottimi piazzamenti in di anni 72 Ferrania: uno stabilimento è conclusa, fra fallimenti e pas- tutte le categorie in gara. In due giorni a Parigi le nazionali di Belgio, Francia, Italia, Marocco, Ni- Ne danno il triste annuncio la chimico dedicato ai prodotti fo- saggi societari: nel 2009 la ger, Polonia, Quebec, Tunisia e Svizzera si sono sfidate a colpi di quesiti matematici per stabilire i moglie Elda con i figli Paolo, Mi- tosensibili, dentro una piccola produzione fotografica è stata vincitori delle Finali internazionali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. La pattuglia chele con Stefania, la sorella valle in provincia di Savona, dismessa. azzurra si è distinta in tutte le categorie, in particolare la Liguria ha ottenuto un 8º posto per Andrea Giovanna, l’amica Anna, la co- circondata dai boschi e attra- Le immagini in mostra di An- Nari nella categoria GP, grande pubblico. Un successo notevole per questo giovane studente che gnata Tina, i nipoti, i cugini, l’ami- versata dal fiume Bormida, drea Biscosi indagano la realtà alla sua terza finale, dopo 2013 è 2014, si è visto premiare dal rettore francese dell’università “Di- co Mauro Zinola, Giovanna e animato da intere generazioni attuale di una fabbrica che, per derot” insieme ai dieci migliori di una categoria che comprende i “giochisti” da 22 a 99 anni. Il gio- Sonia Viazzo. I funerali hanno di donne e uomini. È una storia le sue caratteristiche e la sua vane studente di matematica, discussione di tesi di laurea il 21 settembre, il prossimo anno è sta- avuto luogo nella chiesa San G. lunga un secolo. La FILM (poi altissima specializzazione, ave- to invitato a partecipare ai giochi nella categoria HC ovvero la alta competizione. Ma la forza del- Battista di Carcare martedì 4 Ferrania, poi 3M ed infine nuo- va pochi eguali al mondo. la nazionale italiana sta nella sua unità, nella disponibilità ad organizzare per tutti coloro che vo- settembre. Dopo la funzione la vamente Ferrania) nasce nel (Testo di Alessandro Marenco gliono partecipare allenamenti, conferenze gratuite al Festival di Castelveccana “Calde” ogni an- cara salma è stata condotta al 1917: nei decenni diviene una e Gabriele Mina) no lo ultimo fine settimana di luglio di cui Andrea è partner ufficiale dello staff tecnico. MN cimitero di Rocchetta Cairo. Colpo d’occhio Cairo Montenotte Spettacoli e cultura Convocato il Consiglio Comunale

Cairo M.tte. La Provinciale 12 che collega Ferrania a Pontin- Cairo M.tte. Il Consiglio Co- per conoscere il contenuto e lo Cairo Montenotte vrea non è molto trafficata ma si snoda in mezzo ai boschi ed munale di Cairo è stato convo- scopo e quali iniziative di tute- • “La Casa Rossa”, dopo il primo ciclo di campi estivi dal 16 è disseminata di curve, dossi, precipizi che richiedono una cer- cato in sessione straordinaria la ed informazione l’Ammini- luglio al 25 agosto, prosegue l’esperienza, fino al 14 settem- ta attenzione nella guida per non finire fuori strada. È quello per le ore 9,00 di sabato 8 set- strazione intenda attivare; bre, proponendo a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni varie at- che purtroppo è successo a due persone che, il 27 agosto ver- tembre per discutere il se- 3) Ratifica deliberazione del- tività, tra cui aiuto per i compiti, laboratori tra scienze e natura, so le 18,30, stavano transitando a bordo della loro auto. La guente ordine del giorno: la G. C. nr. 142/2018 - Varia- animali della fattoria, pittura, sana alimentazione, gioco libero, vettura è precipitata per diversi metri giù da un dirupo. Sul po- Interrogazione in data 30 lu- zione di bilancio 2018-2020 ex piscina e passeggiate. Info: Casa Rossa, via XXV Aprile, Cai- sto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i volontari glio dei consiglieri Giovanni Li- art. 175, comma 4, dlgs ro M.tte. Tel. 342 0224990; mail [email protected]. della Croce Bianca di Cairo. I due feriti, dopo i primi soccorsi, gorio e Beltrame Roberta volta 267/2000 - segnalazione ago- • Domenica 9 settembre a Cairo Montenotte, Hobby e Fan- sono stati trasportati in codice giallo all’ospedale San Paolo di a conoscere i termini di nomi- sto 2018; tasia e “Li mestei d’una vota” in piazza della Vittoria e cen- Savona. na dei rappresentanti delle fra- 4) Variazione di bilancio tro storico. Una rassegna di ricordi, esposizione di prodotti zioni e dei quartieri del Comu- esercizio finanziario 2018 ex artigianali e antiquariato. Il tutto organizzato dalla Pro Loco Calizzano. Erano circa le ore 18 del 27 agosto quando il tetto ne, quali i nominativi e quali le art. 175, commi 1º e 2º, dlgs Città di Cairo Montenotte e Consorzio Il Campanile. di una abitazione ha cominciato a prendere fuoco. L’incendio modalità di rappresentanza; 267/2000 - mese di settembre si è sviluppato verso le ore 18 di lunedì 27 agosto a Calizza- Interrogazioni in merito allo 2018; Cosseria. La Pro Loco Cosseria organizza dal 7 al 9 settem- no, nella frazione Caragna. È stato subito dato l’allarme e sul studio epidemiologico sulla 5) Convenzione per la ge- bre la “Festa in Giallo”. Tre serate dedicate alla buona cucina, posto sono intervenuti i vigili del fuoco con quattro squadre: la mortalità in Valle Bormi- stione associata del servizio di alla musica e al sano divertimento per godersi gli ultimi scam- 6A di Finale Ligure, la 6R con autobotte, la 1R con l’autosca- da1988/2010 presentate: Segreteria Comunale fra i Co- poli d’estate. Il menu delle serate, a partire dalle 19, proporrà nu- la, la 2A proveniente dalla centrale di Savona. Ha collaborato - in data 30 luglio 2018 dai muni di Cairo M. e Ceriale - merosi piatti “gialli” a tema: dagli ossi buchi del giorno 7, ai ce- allo spegnimento dell’incendio anche il distaccamento dei vo- consiglieri Giovanni Ligorio e Scioglimento anticipato; ci dell’8 ed alla trippa del 9 oltre agli altri numerosi piatti del me- lontari di Garessio, dotato di un’autobotte. Dopo un’ora le fiam- Beltrame Roberta volta a co- 6) Approvazione convenzio- nù in giallo “da leccarsi i baffi”. Ad impreziosire l’evento tutte le me sono state domate. noscere se esiste la possibilità ne tra i Comuni di Cairo M. e sere saranno allietate dalla musica di prestigiose orchestre. di renderla pubblica; Cogoleto per la gestione del Cairo M.tte. Agonia di una lepre. Una lepre gravemente ferita - in data 20 agosto 2018 dai servizio associato di Segrete- Altare. L’antica Chiesa dell’Annunziata di Altare, nel proprio è stata soccorsa dai volontari della Protezione Animali savo- consiglieri Matteo Pennino, Al- ria Comunale ai sensi dell’art. calendario musicale di concerti, due date della “Musica nei nese in via Brigate Partigiane a Cairo. Aveva una zampa di- berto Poggio e Giorgia Ferrari 98 - comma 3 - dlgs 267/2000. castelli”. Il secondo è in programma per venerdì 14 settem- strutta dalla necrosi e dai vermi, segno che la ferita, forse a bre con il duo Equinox, formato da Giovanni Lanzini (clarinet- seguito di un investimento, era di diversi giorni fa; e quindi ha to) e Fabio Montomoli (chitarra) che presenta: “Dal Mediterra- sofferto molto tempo prima di essere vista e segnalata all’En- Lavoro neo al Rio della Plata. L’Italia incontra il Sud America”. L’even- pa. La veterinaria della zona (dr.ssa Doria) alla quale è stata to, a ingresso libero, avrà inizio alle ore 21. subito portata da una delle collaboratrici locali dell’Enpa (Va- lentina), l’ha operata ma le gravi condizioni in cui ormai si tro- Mallare. Sabato 8 settembre il Comune di Mallare, in collabora- vava non le hanno dato scampo. Si tratta di una specie affa- Centro per l’impiego di Carcare: via Cornareto, 2; Cap: zione con la Società Calcio Mallare, organizza i Festeggiamenti scinante ma di cui fin dai tempi dei romani ci si interessava 17043; Telefono: 019 510806; Fax: 019 510054; Email: ci_car- della Natività Della Beata Vergine Maria. Programma: ore 9 soltanto per la bontà della sua carne. [email protected]; Orario: tutte le mattine 8,30 12,30; Fiera nella piazza del Paese. Ore 20 Processione al Santuario martedì e giovedì pomeriggio 15-17. Dell’Eremita con la banda musicale A. Pizzorno di Millesimo. Ore Rocchetta. Risveglio un po’ traumatico il 30 agosto scorso per 19 Apertura stand gastronomici con polenta/pasta al ragù o su- i rocchettesi che si sono visti invadere il centro storico dai mez- Altare. Azienda della Valbormida assume, a tempo determi- go di cinghiale, seppioline con funghi, carne alla piastra, patati- zi pesanti che normalmente transitano sotto la galleria. Si è nato fulltime, 1 operaio; sede di lavoro: Altare; durata 6 mesi; ne, torte di Mallare, Birra alla spina, vino. Ore 21 Serata dan- trattato di una goliardata di cattivo gusto che alcuni ignoti han- riservato agli iscritti o avente titolo all’iscrizione negli elenchi zante con l’orchestra spettacolo “Massimo Dellabianca”. no messo a segno nella notte, modificando la segnaletica del del collocamento obbligatorio ai sensi della legge n° 68 del cantiere dell’Anas e chiudendo di fatto l’accesso al tunnel. Lun- 12/3/1999 (orfani vedove e profughi). CIC 2820. Ceva. La 57ª edizione dell’esposizione micologica e 14ª mo- go la Ss 29, si stanno effettuando lavori di asfaltatura e sono Tutte le offerte su www.settimanalelancora.it stra-mercato nazionale del fungo e dei prodotti tipici è in ca- stati gli stessi operai che operano nel cantiere a ripristinare la lendario nel terzo e quarto fine-settimana di Settembre: sa- viabilità. bato15 e domenica 16 nonché sabato 22 e domenica 23. CAIRO MONTENOTTE | 9 SETTEMBRE 2018 | 41

Viabilità in Valle Bormida Gli autovelox turbano il sonno degli automobilisti fioccano le multe con una media di 100 al giorno

Cairo M.tte. Continua a te- ha incassato quasi 685 mila nere banco il dibattito sugli au- euro, che dovrebbero essere tovelox messi spesso sotto ac- impiegati per la sistemazione Con la Compagnia Uno Sguardo Dal Palcoscenico cusa con le più svariate moti- delle strade. Cairo M.tte. Non era facile vazioni. Sostanzialmente che Ma, da questa cifra, bisogna né scontato bissare il grande fa infuriare gli automobilisti è la già sottrarre quanto spetta alla successo dello scorso anno multa e pertanto si vanno a ri- Provincia di Imperia per le fun- con “Inferno” ma la Compa- “Purgatorio”: un grande successo cercare mille giustificazioni per zioni espletate dalla polizia gnia cairese, ritornata nel sug- convincere se stessi e gli altri provinciale imperiese in quan- gestivo scenario delle grotte di che, tutto sommato, il sistema to quella savonese era stata Borgio Verezzi con “Purgato- al Festival di Borgio Verezzi ha un nonsoché di vessatorio. sciolta nel maggio del 2016. rio”, andato in scena dal 12 al Ma questi infernali apparec- Nel lungo contenzioso tra Pro- 16 agosto, ha fatto ancora me- chi ci sono e la messa in fun- vincia e automobilisti che era glio riscuotendo grande unani- sa dello stesso Eiraldi di decomporre il testo in “Per la nostra compagnia - commenta Eiraldi zione, da parte della Provincia, sfociato nella cancellazione di mità di consensi ed apprezza- tanti brani piuttosto brevi e al contempo pre- - si è trattato di un’esperienza di grande valore di sei postazioni non ha fatto oltre 20mila multe entrava an- menti, nonché il tutto esaurito sentarli di seguito, senza soluzione di continui- che ha reso indimenticabili quei quattro giorni, altro che aumentare lo scon- che questa motivazione. Se- per ognuna delle ben venti- tà, ha fatto preferire questa messinscena a preceduti da un grande lavoro di studio e pre- tento. condo il parere del Ministero, quattro repliche (sei per ogni quella di “Inferno”: un risultato veramente sor- parazione sul testo e successivamente da lun- Sta di fatto che si registra gli addetti dell’Ufficio Viabilità sera), con una media di 31 prendente. ghe prove durante le quali ci siamo soffermati una media di circa cento multe della Provincia non hanno i ti- spettatori per ogni gruppo (e il A supporto di tutto ciò, la recitazione coinvol- anche sul ritmo e la musicalità del verso, dati al giorno. Si tratta di una cifra toli per gestire gli accertamen- massimo consentito doveva gente sia degli attori in partecipazione straordi- dalla scansione metrica. Un’esperienza resa complessiva che abbraccia tre ti delle sanzioni provenienti essere di 30!) per un totale di naria - Miriam Mesturino, Manuel Signorelli, Da- ancor più positiva dal notevole affiatamento di strade gestite da Palazzo Ner- dall’uso dell’autovelox. 744 presenze. vide Diamanti - sia di quelli della Compagnia tutta la Compagnia, compresi i due tecnici An- vi unite in un unico destino: tre Sono competenti soltanto i Il risultato è veramente ri- Stabile: Giovanni Bortolotti, Alessio Dalmazzo- drea Salviati e Victor Siri, e dal grande soste- autovelox sulla Sp 29 del Col- corpi di polizia, carabinieri, po- marchevole, soprattutto se si ne (alla prima partecipazione con Uno Sguardo gno con cui siamo stati seguiti da Stefano Del- le di Cadibona, due sulla 42 lizia stradale, vigili urbani. considera che la prima cantica dal Palcosacenico), Luca D’Angelo, Gaia De fino, direttore artistico del Festival, da Renato San Giuseppe -Cengio e uno La viabilità valbormidese sa- dantesca è più conosciuta - e Marzo, Monica Rabino, Monica Russo, Omar Dacquino e Maddalena Pizzonia, rispettiva- sulla Sp 6 Albenga-Casanova rà rimessa a nuovo? È poco quindi più fruibile - rispetto alla Scarone. Mentre il regista Silvio Eiraldi si è rita- mente sindaco e consigliere del Comune di Bor- Lerrone-Passo del Cesio. plausibile che gli introiti a di- seconda. I personaggi di Infer- gliato uno spazio all’inizio della rappresentazio- gio Verezzi, e da Carmen Delbalzo, a capo del- L’accusa ricorrente riguarda sposizione di Palazzo Sisto no sono ritenuti più interes- ne per spiegarne le caratteristiche salienti. la complessa macchina organizzatrice. Un rin- il comportamento della Provin- siano sufficienti per rifare com- santi e coinvolgenti ma l’alle- Importante anche il contributo dato da stu- graziamento particolare alle guide delle grotte cia che, piuttosto che alla sicu- pletamente l’asfalto a tutta la stimento di Silvio Eiraldi, con denti ed insegnanti del Liceo Artistico ‘G. Bru- che, al solito lavoro quotidiano dedicato ai visi- rezza penserebbe a fare cas- rete stradale. Probabilmente ci gli attori che tengono la scena no’ di Albenga cui è stata affidata la realizza- tatori, hanno dovuto aggiungere anche quello sa. Da Palazzo Nervi smenti- si limiterà a risistemare i tratti in gruppo dialogando tra di lo- zione dei costumi e dell’elemento scenico posi- serale per l’accompagnamento degli spettato- scono decisamente questa in- più dissestati. ro, nonché la scelta coraggio- zionato all’ingresso del percorso. ri.” RCM terpretazione e, dati alla mano, E intanto le apparecchiature parlano di strade molto più si- di rilevamento della velocità I corsi inizieranno lunedì 17 settembre cure. continuano a mietere le loro Il battibecco è senza dubbio vittime. destinato a continuare anche Eppure tutti i residenti sanno Dopo il concorso “Fuori Classe” a Teramo perché sono ancora in molti ad dove sono posizionati gli auto- essere sanzionati e basta su- velox ma, si sa, basta un atti- riapre la scuola ASD Atmosfera Danza perare i limiti massimi di velo- mo di distrazione per passare cità di 10 km/h, si è soggetti il punto critico ad una velocità Cairo M.tte. Le allieve della scuola “A.S.D. Atmo- «alla sanzione amministrativa non consentita. sfera Danza” di Bracco Gabriella partecipano alle fi- del pagamento di una somma Gli autovelox fissi, sulle stra- nali del concorso “Fuori Classe” in corso, dal 3 al 9 da euro 41 a euro 168» (Art. de provinciali e comunali sono settembre, al Villaggio Welcome Riviera d’Abruzzo - 142, comma 7 del Codice del- adeguatamente segnalati e, WelcomeVillaggi di Tortoreto Lido in provincia di Te- la Strada). Facile immaginare ogni settimana, la Polizia Stra- ramo! cosa può succedere a chi ol- dale segnala le postazioni mo- “Con una nuova veste grafica, e sempre coloratis- trepassa il limite di oltre 10 bili, regione per regione. Que- sime - scrive la maestra Gabriella - saremo così sud- km/h. sta settimana, dal 3 al 9 set- divisi: Giallo: categoria Baby; Arancio: cat. Junior; Ro- Ma non è soltanto l’eccesso tembre, ad esempio, nessuna sa: cat. Teenager; Verde: cat. Senior; Azzurro: cat. di velocità a pregiudicare la si- postazione mobile in Valbormi- Over; Rosso: cat. Moda; Nero: staff.” curezza, c’è il fondo stradale da, soltanto una sull’Aurelia e La scuola “A.S.D. Atmosfera Danza” riapre a set- dissestato che rappresenta un un’altra a Vado su una strada tembre, al rientro dal concorso “Fuori Classe”, con i serio pericolo, che aumenta comunale. PDP corsi di Giocodanza dai 3 anni, Propedeutica Danza notevolmente quando si tratta Classica dai 6 anni, Danza Modern, Hip hop, Pilates, Welldance, Canto, Recita- di veicoli a due ruote. Da Altri servizi zione, Preparazione per concorsi, audizioni e Stage formativi con maestri inter- quando sono entrati in funzio- su www.settimanalelancora.it nazionali. per informazioni contattare Bracco Gabriella oppure passare in sede ne i 6 autovelox, circa quattro dall’11 settembre: i corsi inizieranno lunedì 17 settembre. SDV mesi e mezzo fa, la Provincia

cipare ad un concerto, fare un L’Ancora vent’anni fa aperitivo con amici, una gita o mangiare una pizza, lo sia an- che per i nostri “amici speciali”: Da L’Ancora del 13 settembre 1998 chi quotidianamente vive in Risalgono al 1702 le origini del Palio di Cairo una struttura, in una casa di ri- poso o magari “nascosto” in Cairo M.tte. L’origine del Palio equestre dei rioni risale all’an- una famiglia, chi è seduto su no 1702 in occasione della sosta a Cairo, ospite dei Marche- una carrozzina o fatica nel si Scarampi, di Filippo 5º in viaggio verso la Spagna. Per ce- cammino, persone con diver- lebrare l’avvenimento ed allietare la sosta dell’illustre ospite, sabilità fisiche o mentali. Il no- il Marchese Scarampi, signore del borgo, organizzò il Palio stro primo obiettivo, pertanto, è sicuramente questo: trascor- dei rioni promettendo di ripetere nell’Agosto di ogni anno tale rere insieme il tempo libero af- manifestazione. finché sia un momento di “nor- Successivamente, negli anni 1935, 36, 37 e 38, assistiamo malità” per chi fatica a viverlo nuovamente alla manifestazione della corsa dei rioni disputa- e anche per noi, che spesso ta in Piazza della Vittoria appositamente attrezzata per ospi- presi dalle corse degli impegni, tare la gara equestre. Trascorso il periodo bellico, esattamente ci perdiamo il sapore di attimi nella primavera del 1957, due benemeriti cittadini cairesi, il così preziosi. Allora i confini tra cap. Giannatasio e Paolo Ferrero, proposero all’Amministra- Domenica 2 settembre, festa del malato e dell’anziano chi è volontario e chi è “amico zione Comunale presieduta dal sindaco Stiaccini, di origini se- speciale” (noi li chiamiamo co- nesi, di riprendere la tradizione del Palio dei rioni con la cor- sì) non ci sono più: siamo in- sa dei cavalli nel campo sportivo in occasione della festa pa- Diversamente… colora di azzurro sieme per gustare la bellezza tronale di San Lorenzo. della compagnia reciproca. L’Amministrazione comunale accettò, entusiasta, la proposta “Diversamente” nata a Mondo- mettendo a disposizione il proprio ufficio tecnico, diretto dal vì il 7 marzo 2017, esistente il Santuario del Deserto da oltre quarant’anni come bravo geom. Viglietti, per quanto concerneva l’adattamento Opera Diocesana Pellegrinag- della pista attorno al campo sportivo. L’organizzazione si mi- gi, conta ora una quarantina di se subito in moto ed il Palio si inserì quale prima e più impor- Millesimo. “È un miracolo adulti che da anni organizza diventa una grande famiglia e giovani volontari della zona Val tante manifestazione dei festeggiamenti dell’Agosto Cairese. vedere tanti giovani insieme l’evento, e questo è un altro insieme si vive il pranzo della Bormida (residenti a Piana Cri- Il cap. Giannatasio si occupò dei costumi, dei figuranti, dell’il- con la voglia di fare e di servi- miracolo: persone dai 50 agli domenica. xia, Dego, Cairo Montenotte, luminazione e dei fuochi artificiali. Le spese vennero soste- re gli altri”. oltre 80 anni e giovani dai 10 Il tempo variabile ci ha ricor- Carcare, Cengio, Millesimo…) nute con i contributi di imprese, ditte, commercianti e privati Si espresso così Padre Pao- ai 29 anni desiderosi di stare dato come è la vita con gior- che hanno deciso di mettere a cittadini. lo degli Scolopi durante la insieme e lavorare divertendo- nate di sole ed altre di nuvole, servizio i propri talenti per il no- A Paolo Ferrero venne affidato il non facile compito di curare Messa di domenica 2 settem- si. Ed è stata proprio una festa ma l’esperienza di questo vo- stro territorio sempre collabo- tutta la parte equestre, reperire i cavalli con i relativi finimen- bre 2018 al Santuario del De- quella organizzata dall’Asso- lontariato ci insegna a trasfor- rando con il gruppo di adulti ti, i fantini, gli asinelli per le corse dei ragazzini che avevano serto, giornata dedicata alla ciazione in collaborazione con mare le difficoltà in opportunità che lavora instancabilmente luogo negli intervalli delle corse a batterie del Palio. Ferrero Festa del malato e dell’anzia- il Santuario. Una festa che ha per guardare oltre, dove un da anni. acquistò in proprio una carrozza che mise a disposizione del- no. E tanti davvero sono i gio- coinvolto circa 400 persone raggio di sole illumina un altro Grazie a tutti. Ci auguriamo l’organizzazione e sulla quale presero posto nelle sfilate i fi- vani dell’Associazione di Pro- che come tradizione hanno pezzo di strada non ancora ancora tante giornate così bel- mozione Sociale Diversamen- vissuto la Messa e poi condivi- percorso e da vivere insieme. le insieme! guranti dei Marchesi Scarampi. La carrozza fu sempre traina- te - nel cui logo è presente al so il pranzo, cucinato con il “Diversamente” è un’associa- Grazie all’Associazione Ze- ta da magnifici cavalli ungheresi di proprietà dell’ultimo vettu- posto della “m” un cuore az- cuore dal gruppo di volontari. zione di promozione sociale ro Iso per le foto. rino di Cairo, Francesco Pastorino, detto “Stella”. Nel campo zurro - che con entusiasmo, Giorni di preparazione, fatiche composta interamente da vo- Associazione sportivo, prima delle sfilate dei personaggi storici e delle cor- sorrisi, grande capacità di aiu- condivise, tanto lavoro e poi la lontari (nessuno percepisce di Promozione Sociale se dei cavalli, alcune società provvedevano alla distribuzione tare gli altri hanno animato la soddisfazione di vedere le ta- compenso) e ci preoccupiamo Diversamente gratuita di prodotti che andavano a ruba soprattutto per la gio- giornata. Giovani capaci di col- volate riempirsi, buona com- innanzitutto affinché quanto #seguiilcuoricino ia dei ragazzini. laborare con il gruppo dei più pagnia, nuove conoscenze, si per noi è normale come parte- NoiFestaGioia 42 | 9 SETTEMBRE 2018 | VALLE BELBO Nuova sistemazione dei locali accoglienza di Canelli Solidale

Locali Canelli. “Per oltre un mese, abbiamo lavorato a preparare un nuova sistemazione ai locali dell’accoglienza, più funzionali, a norma, omologati e sistemati decisamente in maniera migliore, con letti nuovi, diversi dallo scorso an- no. Questo grazie anche al cofinanziamento del- la Cei (8 x mille) e al lascito di una persona al- la Caritas. Quest’anno è un locale (due cameroni grossi e due camere), adeguato all’accoglienza. E così, oggi, lunedì 3 settembre, apriremo il dormitorio, in grado di accogliere 24 persone”. È in questi termini che, con entusiasmo, ci ri- ceve Claudio Riccabone, presidente di Canelli Solidale e della Caritas Canelli, nei locali della segreteria parrocchiale, accompagnato da vo- sei posti nelle camere, ma anche per i 24 posti lontarie con le quali era impegnato a program- letto del dormitorio, soprattutto nei tempi della mare la gestione del centro accoglienza. “scarzolatura” (in genere maggio – giugno).” L’associazione Da Roma, dalla diocesi di Acqui avete rice- I soci dell’associazione Canelli Solidali, nata vuto qualche richiesta per una ‘eventuale’ assi- nel 2014, sono 44, con sede in piazza Gioberti, stenza ad alcuni profughi della Diciotti? in una parte dell’edificio della canonica. Famiglia siriana. “Noi dal Vaticano, nessuna Dopo la rinascita del 1967 Pasti caldi. Oltre all’accoglienza, nei posti richiesta. Dalla Diocesi neppure. letto, di 24 braccianti stagionali, i soci hanno Ma con il Consiglio parrocchiale degli Affari programmato nel circolo San Paolo, per tre se- economici, insieme alla Caritas, abbiamo deci- re, il conferimento di almeno tre pasti caldi, alla so, giovedì 29 agosto, di accogliere una fami- 52ª edizione settimana. glia di profughi siriani, formata da 7 persone: Sostegno alimentare. Non meno importante genitori e 5 figli che saranno sistemati nei loca- sarà l’attuazione del progetto del “sostegno ali- li della canonica. Si tratta di una famiglia, pro- del Palio di Asti mentare” che vedrà i volontari ad andare a re- veniente dal Libano, già a Canelli da un anno e cuperare l’eccedenza alimentare, in particolare mezzo, sistemata in un alloggio della Cresce- al Gigante, preparare i sacchi di distribuzione e rinsieme, in base al Progetto Fami”. Canelli. Domenica 2 set- le prove che si sono svolte con (la coccarda); 6º Montechiaro; consegnarli, il mercoledì, ad una cinquantina di Intanto, a Canelli si notano molti neri, più nu- tembre, in piazza Alfieri ad le batterie a 7 cavalli. 7º San Silvestro; 8º San Silve- famiglie. merosi degli altri anni e un minor numero di bul- Asti, si è corsa la 52ª edizione La trasmissione del Palio, stro; 9º Tanaro (l’inchioda). Sempre aperto. “Questo centro di acco- gari che, forse, per l’esperienza passata, hanno (dalla ripresa del 1967) del Pa- tramite canali tv, avrebbe do- Sfilata canellese. “Nel cati- glienza resta sempre aperto, tutto l’anno, con trovato situazioni più convenienti da altre parti. lio di Asti. vuto avvenire in diretta tv dalle no di piazza Alfieri, apprezzata Il sindaco di Asti Maurizio ore 14,30 su Gpr e, dalle ore ed applaudita la sfilata di Ca- Rasero, nella conferenza 18.00, su Rai 3, ma non è av- nelli, in quanto, mai come que- Soddisfazione per il primo bilancio dell’annata agraria stampa della presentazione, venuta a causa dei ritardi. st’anno, era presente un so- aveva sottolineato che sareb- Fa bene ricordare che 50 stanzioso gruppo di canellesi, Canelli. Parziale soddisfa- che, a causa delle forti piogge, Settore vino. Per quanto ri- be stato “un Palio connotato manifesti anti - Palio, affissi in compreso l’attuale capitano zione degli agricoltori astigiani è stato trebbiato anticipata- guarda infine il settore vitivini- dall’equilibrio tra tradizione ed città dalla Lav, sono stati velo- della Compagnia dei Carabi- nei primi sei mesi del 2018 in mente, così compromettendo- colo, a causa dell’annata stra- innovazione”. cemente strappati. nieri”, commenta, soddisfatto, merito all’andamento dell’an- ne l’esito finale in termini qua- ordinariamente calda, si pre- E così è stato. Le novità non «Siamo indignati nel vedere il comandante del Comitato, nata agraria, costellata da luci litativi e quantitativi. Ai proble- vede un incremento tra il 10% sono mancate. La più evidente che purtroppo la libertà di Giancarlo Benedetti. Sfilata, ed ombre a causa delle condi- mi atmosferici – conclude Bio- e il 15% della resa rispetto al- è consistita nella data, sposta- espressione, in alcuni casi, che, sabato sera (1 settem- zioni atmosferiche e dei re- ne – vanno aggiunti anche i la vendemmia del 2017. I cam- ta dalla terza alla prima dome- non vale – ha commentato Eli- bre), anche a Canelli aveva ot- pentini cambiamenti climatici danni causati da cavallette e biamenti climatici, con tempe- nica di settembre, “perché fi- sa Gidella – Abbiamo pagato tenuto, come sempre, la sim- che hanno influito notevolmen- fauna selvatica quali cinghiali rature medie che negli ultimi nalizza lo sviluppo delle grandi per poter affiggere i manifesti patia dei canellesi “dividendo i te sulla produttività delle coltu- e caprioli”. quindici anni si sono alzate, potenzialità dell’evento che e non sono stati visibili nean- giovani ballerini in piazza Car- re. Nei mesi di giugno e luglio A quanto sopra, si aggiunge hanno costretto i produttori ad rappresenta un importante fat- che per un giorno. La verità fa lo Gancia e i vecchi simpatiz- hanno infatti imperversato for- il problema delle quotazioni anticipare la raccolta. Anche in tore di crescita per la città, sot- male a qualcuno, oppure qual- zanti pagliofili” che, al ritorno ti e copiose piogge che, som- perché quest’anno la situazio- questo caso la grandine rima- to il profilo sociale, culturale, cuno ad Asti ha attitudini me- della sfilata, nell’oratorio santa matesi alla grandine, in alcune ne, proprio alla luce dell’anda- ne la vera preoccupazione per economico e turistico”. dioevali alla “censura”?». Chiara, hanno potuto, ancora zone della nostra provincia mento dell’annata, si profila tutti i viticoltori - considerati già Per il secondo anno, sono Inoltre, mercoledì 29 agosto, una volta, accontentare i cuo- hanno compromesso parte del critica. i danni verificatisi nell’ultima scesi in campo i cavalli mez- il verdetto delle visite veterina- chi della Pro Loco, evidenzian- raccolto. Settore zootecnico settimana di giugno – ma per- zosangue. In piazza Alfieri so- rie, ha escluso dalla competi- done le capacità, con buona Un Primo bilancio Annata invece generalmen- mane comunque, alla luce del no stati adottati tutti gli accor- zione tre cavalli, tutti e tre con condivisione e buon gusto. Confagricoltura Asti traccia te soddisfacente per il com- soddisfacente andamento del- gimenti necessari a garantire stropie. Signor Benedetti, anche il un primo bilancio di quelli che parto zootecnico: “L’abbassa- le fasi fenologiche dei vigneti, la sicurezza ai fantini, ai caval- Arrivo. Questo è poi stato prossimo anno, per la 33ª vol- sono stati finora i risultati del- mento delle quotazioni che si un cauto ottimismo. “Si tratta di li e al pubblico. Un’altra impor- l’ordine di arrivo della finale: 1º ta consecutiva, ricondurrà il l’attività agricola e delle pro- è verificato nell’ultimo periodo un’annata precoce, in ritardo tante novità si è avuta con la Moncalvo (vince il Palio) con il Comitato Palio di Canelli ad spettive per i mesi futuri. è sicuramente un ottimo se- rispetto al 2017, ma in anticipo nuova area box cavalli che è suo fantino Federico Arri Asti? Settore cerealicolo gnale per le fasi successive sulla base delle medie stori- stata allestita nei giardini pub- “Guerriero”; 2ª cattedrale (la “Nel prossimo anno ci sa- Sul fronte del comparto ce- del mercato. che”, affermano i tecnici di blici, con vista gratuita al pub- borsa di monete), 3º San Se- ranno le elezioni e il rinnovo realicolo si registra una discre- Infatti, se i prezzi sono già Confagricoltura Asti. “Non ab- blico. Altra novità è stata regi- condo (gli Speroni); 4º Don della mia partecipazione di- ta quantità di prodotto, ma una troppo alti fin dall’origine, tutti biamo riscontrato problemi le- strata, nella realizzazione del- Bosco (il gallo vivo); 5º Nizza penderà da chi le vince”. qualità al di sotto delle aspet- gli attori successivi della filiera gati a malattie e la maturazio- tative, soprattutto per quanto sono costretti ad aumentarli, ri- ne delle uve sta procedendo Come invertire la rotta riguarda il grano, pesantemen- schiando così un calo nelle bene, con una netta accelera- Canelli. Notizie sempre più te danneggiato dalla pioggia vendite”, dichiara Antonio zione rispetto ai mesi prece- allarmanti vengono diffuse proprio a ridosso del periodo Amasio, presidente della se- denti. I vigneti sono stati mes- quotidianamente circa i cam- della trebbiatura. “Ci troviamo zione Allevamenti Bovini da si a dura prova dalle piogge di biamenti climatici in atto. An- I costi di smaltimento di fronte ad uno scenario dai ri- Carne di Confagricoltura Pie- maggio e giugno ma ne siamo che nelle nostre zone si alter- svolti abbastanza contrastanti” monte. usciti bene. Era normale atten- nano periodi di siccità a bombe dei rifiuti solidi urbani - afferma Gianni Bione, diri- “Nei prossimi mesi - conclu- dersi un recupero. La vendem- d’acqua che devastano le col- gente di Confagricoltura Asti de Amasio – il prezzo dovreb- mia 2018 sarà molto soddisfa- line e pianure, tali da mettere della zona Valversa. “Mentre be attestarsi in linea con le me- cente, con uve sane e di buo- in apprensione chi è più atten- sia la soia che il mais promet- die degli anni precedenti e pro- na quantità, fatta purtroppo ec- to alla custodia dell’ ambiente. tono molto bene, non si può di- seguire così fino alla fine del cezione per alcune zone del- Fenomeni ancor più allarman- re la stessa cosa del grano 2018”. l’area del sud astigiano”. ti riguardano lo scioglimento di ghiacciai o l’innalzamento del Da un’annata variabile, difficili le previsioni livello degli oceani che allaga- no vaste zone pianeggianti provocando devastazione e Con l’abbondanza di piogge, più uve, ma anche più costi migrazioni. Di fronte a tali problemi nes- Canelli. Per i viticoltori del’Astigiano inizia il malattie della vite, allora si comprende quante sun cittadino può rimanere al- periodo più importante dell’anno. Nel fine setti- possano essere le variabili per approdare a una la finestra dichiarando di esse- mana si staccheranno i primi grappoli di Mo- più o meno buona vendemmia. re impotente e rassegnato. scato d’Asti per la produzione dell’omonimo vi- “Peronospora, oidio e muffa grigia – spe- Tante piccole azioni corrette, no docg, dell’Asti e dell’Asti secco. Dalla prima cifica Bosca - hanno richiesto interventi puntuali condotte da ognuno di noi - decade di settembre prenderà il via la raccolta e numerosi, anche per la difficoltà nel bagnare siamo 7 miliardi - può dare un delle uve a bacca nera, per entrare nel vivo dal bene i grappoli a causa della folta vegetazione”. contributo a invertire la rotta. Il RAEE, € 60,00; Farmaci, € Può essere compostato in lo- 20 settembre con la vendemmia delle uve più Per una valutazione complessiva occorre poi campo di azione che meglio si 384,84; Pneumatici, € 173,18 co a costo zero, col vantaggio rappresentative del territorio, le Barbera d’Asti. tenere in considerazione il danno, a macchia di confà al comune cittadino, ol- La conoscenza di questi da- che, decomponendosi a opera Come spesso accade in questo periodo l’esi- leopardo, causato dal maltempo, non solo le tre al risparmio energetico, è ti può essere un valido stru- dei funghi e batteri, dà origine to della vendemmia è un libro bianco tutto da grandinate, ma anche le cosiddette “bombe quello dei rifiuti solidi urbani mento per prendere atto dei al fertilissimo compost utile al scrivere. L’anno passato dopo le terribili gelate d’acqua”, veri e propri nubifragi con, in alcuni che tutti producono. La strada costi che variano molto da una suolo stesso che lo ha prodot- e le grandinate, si implorava la pioggia per at- casi, danni pesanti causati dalle forti raffiche di maestra per raggiungere que- frazione all’altra di rifiuto pro- to. Sulla base di queste infor- tenuare lo stato siccitoso, quasi rassegnati ad vento. Questa variabilità del tempo, ha comun- sto obiettivo passa attraverso dotto. Si notano infatti importi mazioni, da diffondere capillar- un’annata povera di soddisfazioni. Proprio nel- que garantito una produzione sopra la media una puntuale informazione ed assai diversi. Un dato impor- mente, il cittadino può operare l’imminenza della raccolta delle Barbere la piog- specialmente per Moscati, Barbere, e Dolcetti. educazione circa la riduzione tante riguarda il costo di smal- a ragion veduta nel suo inte- gia arrivò e l’annata si trasformò da pessima in Apparentemente potrebbe sembrare positivo, in dei rifiuti, la sua accurata diffe- timento della carta pari a € ze- resse in quanto contribuisce a memorabile. Difficile dunque fare previsioni, an- realtà lo era un tempo, invece oggi, soprattutto renziazione ed il riuso. ro, se differenziata perfetta- ridurre la Tari e a custodire che per l’annata in corso. Su una cosa ci si può per garantirsi vini di alta qualità, questo ha pro- Per fornire dettagliate infor- mente, che sale a € 192,71 l’ambiente. C’è inoltre da sot- già sbilanciare dicono alla Coldiretti Asti: “Sia- vocato ulteriori aggravi di spesa nella gestione mazioni circa i costi di smalti- per tonnellata se conferita co- tolineare l’aspetto sociale e mo in presenza di un’annata variabile, come il dei vigneti. “Specialmente sui rossi – conferma mento dei rifiuti solidi urbani al- me rifiuto generico. Altrettanto collaborativo con i concittadini, tempo che ha fatto dannare i viticoltori”. Bosca - si sono dovute effettuare drastiche ri- leghiamo alcuni dati tratti dal vale per il vetro. non meno importante di quello “Le piogge persistenti - ci spiega il tecnico vi- duzioni delle rese produttive, procedendo a di- piano finanziario del servizio Un discorso a parte, mag- economico e ambientale. Chi ticolo di Coldiretti Asti, Piero Bosca - hanno por- radamenti manuali che hanno fatto aumentare a R.S.U. redatto dall’Ammini- giormente significativo, merita opera correttamente per sé lo tato a una vegetazione esplosiva e così si sono dismisura le ore lavorate in vigneto”. strazione Comunale di Canelli il verde. È una sostanza orga- fa anche per tutta la sua co- dovute moltiplicare le operazioni in verde, qua- Quindi, al di là di tutte le variabili, laddove “si per l’anno 2018 sulla base del nica prodotta dal suolo degli munità e tale comportamento li la scacchiatura e la cimatura, in più combat- è provveduto a regolarizzare la produzione e si 2017. orti e dei giardini, ma troppo ha una valore altamente so- tendo una vera battaglia con l’erba che sorgeva sono mantenute sane sia la vegetazione che le Frazioni tariffa €/t spesso viene trattato come un ciale, da promuovere forte- rigogliosa”. uve, ad oggi, la qualità può considerarsi per lo Plastica e alluminio € 60,00; rifiuto da raccogliere, traspor- mente perché agisce da ce- Da queste prime considerazioni si può capire meno buona, se non ottima”. Carta € 00; Verde € 62,82; tare e smaltire, con notevoli mento di coesione, che supera come i viticoltori non abbiano di certo potuto fa- Da quest’anno il trasporto delle uve da vino Vetro € 00; Frazione organica costi economici e ambientali l’egoismo e l’individualismo: re vacanze lunghe al mare e non abbiano pas- può essere effettuato senza la compilazione di € 94,57; Indifferenziati, € che, tra trasporto e trattamen- due mali che affliggono pesan- sato giornate molto tranquille, se poi si tengono documenti, se effettuato entro 70 chilometri di 192.71; Pesticidi, € 4.200,00; to, può costare quasi € 150/t. temente la nostra società. in considerazione gli interventi a difesa delle distanza. VALLE BELBO | 9 SETTEMBRE 2018 | 43

una sola strada concreta, quella del Polemica sui voucher, contratto ‘snello’ per i professionisti della raccolta. Abbiamo un esercito di persone tra Coldiretti, Cia, Flai Cgil disposte a girare tutta l’Italia per la- vorare in agricoltura. Una forza la- voro che oggi non ha un contratto Canelli. Secondo la Coldiretti, ol- gura che la procedura venga attiva- nazionale o una forza contrattuale tre 5 mila aziende vitivinicole in Pie- ta al più presto per rendere effettiva- ad hoc. Dobbiamo dare tutela e giu- monte attendono il via libera che ge- mente operativa la riforma del de- sto salario a queste persone”. nererebbe circa 13 mila posti di la- creto anche “perché la vendemmia Per la Fla, segreteria di Asti, “I la- voro per il periodo della vendemmia è già in atto e i viticoltori vorrebbero voratori devono essere retribuiti con del Moscato e che proseguirà a set- essere sollevati dalla trafila burocra- un salario degno ed equivalente alla tembre con gli altri vitigni. tica ordinaria per l’assunzione di ma- mansione specifica. I voucher sono apprezzati dalla nodopera: con i voucher si risparmia Spesso i contratti nazionali, pro- Coldiretti, ma vengono contestati tempo e si assoldano più facilmente vinciali di lavoro non vengono ap- dalla Cia e dalla Flai Cgil. i vendemmiatori”. plicati e rispettati dalle aziende La Coldiretti condivide le modifi- Secondo la Cia i vaucher non so- agricole. In questo settore non so- che dell’allungamento della durata no un buono strumento, anzi tolgono no utili se non ad alimentare il la- da 3 a 10 giorni, vede lo strumento professionalità ad un settore che ha voro nero” e insiste per un incontro utile a rendere trasparente il lavoro bisogno di personale sempre più tra domanda e offerta di lavoro, agricolo, a rendere dinamico il mer- qualificato per il quale servono tute- una formazione specifica ai lavora- Inaugurazione della mostra cato del lavoro, a favorire scambi di le e giusto salario e “tra i filari servo- tori per una maggiore professiona- esperienze tra generazioni e si au- no dei professionisti esperti e c’è lità e sicurezza”. del pittore Aldo Domanda

Canelli. Sabato 8 settembre, s’inau- do mi mostrò per la prima volta alcuni gura, alle ore 17.00, al Ristorante Eno- suoi quadri … Ricordo paesaggi con fi- teca Canelli, Casa Crippa, la mostra La lari pettinati e ben distesi sulle curve Tua Anima a Colori, retrospettiva del delle colline, le cascine, le tracce delle pittore canellese Aldo Domanda (1938- capezzagne a segnare i versanti, le 2013). macchie profonde degli alberi: tutto nel- La mostra comprende una quaranti- la giusta misura. na di quadri che coprono il suo intero Mi colpirono certi alberi, sicuramente periodo creativo, tutti aventi come sog- inventati, infilati qui e là per rompere il getto gli amati paesaggi langaroli e ritmo troppo regolare dei filari. Alberel- astigiani. li minuscoli, forse i cosiddetti “guret”, Aldo Domanda, nato ad Albenga, do- come sbuffi verso l’alto, dipinti con co- ve i suoi genitori s’erano trasferiti negli lori azzardati e improbabili, vagamente anni ‘30, ha sempre vissuto a Canelli. fauves: azzurri o arancioni a seconda Prima impiegato e poi imprenditore in della stagione. piccole aziende locali, ha avuto due Non avevo mai considerato la possi- grandi passioni che lo hanno accom- bilità di usare quei colori, e da allora, Mille “wine runner” a Canelli pagnato per tutta la vita: la pittura e il percorrendo le colline, pur sapendoli ciclismo. grigi, anch’io vedo quegli alberelli az- Scopriva la pittura a 20 anni, come zurri d’estate o arancioni d’inverno. In Canelli. La Wine Run, la corsa «più vinosa di allievo dell’artista canellese Vitaliano qualche modo la sua pittura era stata sempre» ha portato mille «wine runner» a Ca- Graziola. Il suo amore per la natura lo una rivelazione, mi aveva aperto altri nelli. spingeva a immergersi, per ore, nella occhi. L’idea è nata da un gruppo di corridori: Va- stessa, al freddo o sotto il sole cocen- Dipingere non è mai soltanto appog- lentina Quaglia, Roberta Careddu, Giovanni te, per coglierne l’essenza. giare il pennello sulla tela, ma è un’at- Bocchino, Pier Carlo Merlino e Marco Gabusi, Intanto, disputava gare ciclistiche e tività mentale, un processo di raccogli- sindaco di Canelli. partecipava alla fondazione del Pedale mento, una forma di training. Osserva- «È una festa che coniuga vino e sport – com- Canellese, diventandone poi presiden- re, interpretare, sintetizzare. menta, con soddisfazione, il primo cittadino - te. Il processo è sempre lungo e difficile, Volevamo trovare un modo diverso per fare pro- Tra gli anni ’70 e ’90 ha parteci- ma a volte premiante. Per questa via mozione del vino e ci siamoriusciti. L’obbiettivo pato a molti concorsi pittorici e mo- dunque Aldo aveva condotto il cuore ol- è stato raggiunto. Vestiti di bianco sono passa- stre, personali e collettive, in Pie- tre l’ostacolo, giungendo con semplici- ti attraverso nuvole di vino coloratissime sfi- monte, Valle D’Aosta, Lombardia, Li- tà tra coloro che hanno capito, che dandole.». Lo dimostrano gli sponsor: case pro- guria e Veneto, ivi inclusa la Biennale hanno saputo vedere.” duttrici Bosca e Ramazzotti oltre ai consorzi di di Venezia. La mostra continuerà fino al 31 otto- Tutela della Barbere e del Moscato e alle bolli- Giancarlo Ferraris così lo ricorda: bre 2018, negli orari 12-14,30/19-22 cine del Metodo Classico canellese. “Eravamo negli anni ottanta quando Al- (chiuso domenica sera e lunedì). «Una festa di piazza con i ristoranti della zo- na ha servito street food locali e tanta musica sino a tarda notte – aggiunge Gabusi - Una fe- I trombettisti Felice Reggio e Giorgio Li Calzi sta per tutti, per chi corre e per chi è rimasto ad nuti e da altri in un’ora fino a tagliare il traguardo con il fiatone. aspettare i runner al traguardo, con i colori del Una gara senza classifica però. in omaggio al grande Chet Backer vino sparati dagli «sprayer». E tanta creatività «Una festa – sottolinea Valentina Quaglia, tra le organizzatri- dei corridori. ci della Wine Run - Credevamo in questo progetto e le mille iscri- Canelli. Dopo lo spostamento per per eccellenza è senza dubbio Felice Chi correva con gli occhialini da piscina e chi zioni ci hanno dato ragione». Da Torino, da Genova sono partiti maltempo dell’appuntamento, in pro- Reggio, che fin dal suo apparire sulla non si sottraeva alla tempesta colorata per im- in tanti per competere in allegria. «Tanti anche i turisti. I più era- gramma nell’ambito di “Attraverso Fe- scena, nel 1987, ha praticamente dedi- pregnare bene la maglietta. I 5 chilometri della no qui in vacanza, ma alcuni hanno organizzato il loro tour nel- stival”, dei trombettisti Felice Reggio e cato la carriera a Chet, studiandone la Wine Run sono stati percorsi da alcuni in 20 mi- l’Astigiano anche per la Wine Run» conclude Valentina Quaglia. Giorgio Li Calzi, in omaggio al grande sonorità, le sfumature e collegandosi ai Chet Backer, a 30 anni dalla morte, suoi modi, al suo stile. omaggio al grande trombettista jazz ca- Nel video “Chet Baker in Italy”, pre- Autovelox volante contro l’alta velocità liforniano, tra i più importanti del seco- sentato al Festival, viene illustrata l’im- lo scorso. magine di Chet Baker, attraverso un maggior percorrenza: da via L’evento si terrà, venerdì 7 settem- grande viaggio, nel suo lungo periodo Bussinello a via Asti, passan- bre, nel Cortile dell’Enoteca, alle ore di soggiorno in Italia, iniziando con fil- do per via Alba e via Robino”. 21. Felice Reggio dialogherà con il di- mati del Festival Jazz di Sanremo nel “Tutti i luoghi individuati rien- rettore del TJF Giorgio Li Calzi in “Chet 1957, attraverso il cinema (come attore trano nel centro urbano e quin- Backer, una vita al limite nei 30 anni e musicista) con Mina e Celentano nel di le multe verranno elevate dalla morte”. Ingresso gratuito. film Urlatori alla sbarra del 1960, con solo in presenza di una pattu- Saranno proiettati, nel cortile del- Mario Monicelli nel film L’audace Colpo glia della polizia municipale l’Enoteca, filmati inediti selezionati da dei Soliti Ignoti (con musiche di Piero che presiederà il box. Questo Felice Reggio, tra i quali “Chet Backer, Umiliani), nel 1963 per la regia di Nini tipo di iniziativa non ha nessu- una vita al limite”. A commentarlo ci sa- Nasso Tromba Fredda, varie interviste, na volontà di far cassa bensì di ranno oltre che lo stesso Reggio, che fino al 1987 anno in cui si ascolterà l’ul- deterrenza nei confronti di tut- con Backer ha spesso suonato, anche tima, drammatica intervista concessa a ti quegli automobilisti che an- Giorgio Li Calzi, altro importante trom- Gegè Telesforo per il programma cora non si rendono conto di bettista italiano nonché direttore artisti- D.O.C di Rai Due. quanto sia pericoloso correre Al Santuaro dei Caffi co dell’ultima fortunata edizione del To- Per finire non mancherà un po’ di ad alta velocità in pieno centro rino Jazz Festival. musica dal vivo. Possibilità di degusta- cittadino”, argomenta il sinda- pregando, cantando In Italia il trombettista “Bakeriano” zioni a cura dell’Enoteca di Canelli. Canelli. Nei giorni scorsi è co Gabusi. partito l’ennesimo progetto del- “In questi anni abbiamo rice- e recitando il Santo Rosario l’amministrazione comunale vuto tante richieste di canelle- Operatori statunitensi canellese in materia di sicu- si preoccupati di non poter più Canelli. I fedeli delle tre parrocchie canellesi rezza stradale. attraversare la strada in certo (San Tommaso, San Leonardo e Sacro Cuore) alla scoperta delle nostre colline «In seguito alle numerose orari o che non si sentivano si sono ritrovati, sabato 2 settembre, alle ore 19, sollecitazioni di cittadini stufi più sicuri a casa loro. Purtrop- all’inizio di Strada Cavolpi, armati di buona vo- Canelli. In questi giorni, provenienti questo nostro vitigno unico. Il gruppo è dell’eccessiva velocità nelle po, e in maniera assurda, la lontà per salire, a piedi, al santuario della Ma- dagli Stati Uniti, quattordici sommelier poi sceso nelle suggestive cattedrali vie del centro urbano,– si leg- norma prevede che le posta- donna delle Grazie dei Caffi, pregando, cantan- e giornalisti, a cura del Consorzio, sono sotterranee di Canelli, simbolo della ge in un comunicato del sinda- zioni fisse possano individuar- do e recitando il S. Rosario. stati impegnati alla scoperta del nostro produzione spumantiera piemontese co Marco Gabusi - si è deciso si solo fuori dal centro abitato; Al Santuario dei Caffi sono stati accolti dal territorio di produzione dell’Asti e del ed italiana, ed è volato, in elicottero, al di individuare una decina di l’Amministrazione ha voluto in- rettore don Oscar Broggi e dai vari fedeli che, Moscato d’Asti. Un evento importante, di sopra dei sorì, le celebri colline che postazioni in cui alternare il po- dividuare un percorso legittimo pur non sentendosela di salire a piedi, hanno fortemente voluto dal Consorzio per va- hanno fatto la storia del Moscato. sizionamento di un box per il ri- che però miri prima di tutto al voluto onorare la Vergine Maria. lorizzare le denominazioni tutelate nel Il programma si è concluso con un levamento delle infrazioni al risultato più che alla forma”, Il pellegrinaggio si è concluso nel Santuario loro principale mercato, dove sono oltre pranzo in vigna. codice della strada. conclude il primo cittadino. con l’ascolto della Parola di Dio, una breve ri- 28 milioni le bottiglie, annualmente “Questa iniziativa si inserisce nel più Uno dei luoghi più sensibili, Il box verrà indicativamente flessione e la benedizione del Signore. esportate. ampio progetto di valorizzazione delle dal quale si è deciso di partire, spostato ogni 15/ 20 giorni e Il giorno dopo, domenica 27 agosto, la santa Il gruppo è stato coinvolto in un pro- nostre Denominazioni nel mercato sta- è quello di Regione Secco in non esclude la possibilità di Messa delle ore 10, è stata presieduta dal Ve- gramma di quattro giorni, che gli ha tunitense - sostiene il Presidente del prossimità dell’Azienda Arol acquistarne un altro per au- scovo Mons. Pier Giorgio Micchiardi, mentre la consentito di conoscere non solo i Consorzio di Tutela dell’Asti, Romano anche se sono già pronte altre mentare la copertura sul terri- Messa delle ore 17, è stata accompagnata dal brand Asti, Moscato, Asti e Asti secco, Dogliotti - abbiamo voluto realizzarlo in collocazioni in tutte le vie di torio. Coro Laeti Cantores. ma anche i produttori e le bellezze che questo preciso momento dell’anno poi- contraddistinguono il territorio. ché volevamo che i nostri ospiti potes- Dopo una passeggiata in vigna, dove sero godere appieno del clima che si Gita al mare con biciclettata da San Lorenzo a Sanremo hanno visto la vendemmia, gli ospiti so- respira in occasione della vendemmia, no stati coinvolti in due degustazioni. il momento da cui tutto prende forma. Canelli. Domenica 9 settembre, la nota associazione pranzo al sacco; alle ore 17, ritrovo a San Lorenzo; ore La prima presso il ristorante Piazza Per questo abbiamo voluto organizza- AIDO organizza la quarta edizione della biciclettata al 17,30 partenza per Canelli. Duomo di Alba, in cui il Moscato d’Asti re un programma che ponesse l’ac- mare, con il seguente programma: Iscrizioni entro il 31 agosto 2018. Per iscriversi chia- sarà abbinato ad alcuni piatti preparati cento non solo sull’uva, ma anche sul Ritrovo alle ore 7,45; partenza alle ore 8 da piazza mare: 0141.822092 - 0141.823645 - asti.provincia@ai- per l’occasione. terroir Moscato, la cui unicità è stata te- Gancia, a Canelli; arrivo a San Lorenzo al mare; noleg- do.it o rivolgersi a Radio Franco in via Alfieri a Canelli. La seconda presso la sede di Isola stimoniata già dal 2014 dall’Unesco, gio delle biciclette; giornata libera lungo il percorso ci- Contributo minimo di euro 25.00 comprensivi di noleggio d’Asti, in cui il Consorzio ha offerto no con il riconoscimento a patrimonio uni- clabile ‘Riviera dei fiori’, tra San Lorenzo e San Remo; bici – e di euro 15 senza bici. Caparra di 10 euro. spaccato delle diverse interpretazioni di versale dell’umanità.” 44 | 9 SETTEMBRE 2018 | VALLE BELBO

Sulla nuova sede della Croce Verde Il Progetto Polis invita il sindaco ad tener fede all’odg approvato

Nizza Monferrato. Sulla che il Consiglio comunale di nuova sede della Croce verde Nizza il 25 luglio scorso aveva di Nizza Monferrato che sorge- approvato, con voto unanime rà nelle adiacenze del centro di tutti i consiglieri (maggioran- commerciale Le Fornaci, il za e minoranza) un odg che gruppo di Progetto Polis, rap- impegnava il sindaco a “repe- presentato in Comune dal con- rire le risorse finanziarie desti- sigliere Maurizio Carcione, ha nate alla messa a disposizione I colori giallorossi al Palio di Asti convocato una conferenza dell'area; ad applicare ogni for- stampa per illustrare la sua po- ma di agevolazione ed esen- sizione. Maurizio Carcione ha zione possibile al fine di limita- preso atto con soddisfazione re i costi di realizzazione; a ri- Buon piazzamento per Nizza Monferrato che l'area scelta è ottimale ed ferire alla conferenza dei Capi- in una posizione migliore per le gruppo entro il 31 ottobre pros- esigenze di servizio della Cro- simo” e di qui l'invito a tener fe- ce verde “perchè quella di de a quanto deliberato ed al- un onorevole quinto posto nella finale Campolungo se poteva anda- l'impegno scritto in Consiglio re bene venti anni fa quando comunale. Dall'altra parte, se- ancora non c'erano costruzioni condo Carcione, con la rinun- Nizza Monferrato. L’edizio- osservare tessitori e sarti nel nelle vicinanze, oggi non lo era cia della Croce verde all'area ne 2018 del Palio di Asti, anti- confezionare abiti. più”. Quindi un plauso per la di Campolungo, questa ritorna cipata alla prima domenica di Il corteo era aperto dal gon- scelta, condivisa, mentre i pri- nella piena disponibilità del settembre, ha visto la vittoria di falone di Nizza, a seguire gli mi lavori sull’area sono già ini- Comune. Secondo Progetto Moncalvo che ha portato in sbandieratori, i bambini in co- ziati. Polis se l'area in Campolungo provincia di “palio” ed il drappo stume ed i figuranti ed a chiu- “Abbiamo sentito e letto del- era stata concessa gratuita- firmato dal pittore-fumettista dere il corteo il cavallo con il la preoccupazione del presi- mente, altrettanto deve acca- Antonio Guarene; la novità da rettore. dente del sodalizio, Pietro Bot- dere per la nuova area per cui segnalare è che il giovane fan- Quest’anno per via degli tero, in merito ala necessità di è necessario trovare la solu- tino che difendeva i colori del- ombrelli in piazza del Comune reperire i fondi per l'acquisizio- zione per non gravare la Croce la città aleramica era astigiano parte della spettacolo degli ne dell'area e della successiva verde di un ulteriore costo che e rispondeva al nome di Fede- sbandieratori è stato fatto nel- costruzione” prosegue il consi- andrebbe a penalizzare la co- rico Arri che partito in testa ha l’area all’inizio di via Maestra. gliere Carcione che ricorda struzione della nuova sede. praticamente dominato la cor- In Piazza del Comune con il sa piegando la resistenza del Foto ricordo con la coccarda numeroso pubblico a fare ala, L’impegno del Comune per la Croce Verde fantino della Cattedrale che ha il saluto del rettore, la descri- chiuso al secondo posto (la zione del tema della sfilata, la borsa di monete), In classifica, puntamento è quindi per l’edi- per bene la partecipazione dei consegna della giubba giallo- A supporto nuova sede terzo posto per San Secondo zione 2019 del Palio di Asti, colori giallorossi al palio con rossa e del casco al fantino, la (gli speroni) ed a seguire: sperando in fortune migliori. un lavoro che praticamente richiesta di partecipare al Palio ridiscussa la Convenzione quarto Don Bosco (il gallo vi- Prima di chiudere con la cor- dura tutto l’anno: scegliere il e la licenza del sindaco di “cor- vo), quinto posto per Nizza (la sa, da segnalare il “disappun- tema della sfilata, preparare i rere” per la gloria di Nizza e Nizza Monferrato. Sulla ce verde i termini della nuova coccarda), e ancora, Monte- to” di chi voleva vedere la cor- costumi, quale fantino e con del Campanon, l’esibizione de- nuova sede della Croce verde convenzione, sarà portata in chiaro, San Silvestro, San Da- sa in TV perché Rai 3 Piemon- che cavallo, ecc. gli sbandieratori. è intervenuto anche il primo discussione ed all'approvazio- miano, Tanaro (l’inchioda). te ha pensato bene di chiude- Sabato 1 settembre, i soliti Al termine il corteo si è av- cittadino, Simone Nosenzo, ne in Consiglio comunale “co- Per Nizza, quindi, un onore- re il collegamento quando i ca- appuntamenti alla vigilia del viato sul sagrato della Chiesa con alcune precisazioni. In- me richiesto dai Capigruppo vole quinta piazza (anche se valli stavano per avere la mos- Palio: la sfilata dei bambini ad di San Giovanni, per la bene- nanzi tutto per la scelta della consiliari”. quando i mossiere ha abbas- sa buona e quando bastava Asti con i costumi giallorossi e dizione di fantino e cavallo da nuova area, vicina al nuovo Per quanto riguarda poi la sato il canapo il cavallo di Niz- pazientare qualche minuto ed la “cena propiziatoria” con la parte di Don Pierangelo. ospedale e facilmente acces- destinazione dell'attuale sede za era indietro di un paio di iniziare il telegiornale poco più presentazione di fantino e ca- Quest’anno con lo sposta- sibile e poi la promessa che il di via Gozzellini, quando sarà metri e quindi ha dovuto recu- tardi per permettere di godersi vallo. mento della data del Palio a Comune manterrà quanto pro- lasciata libera “vedremo cosa perare) dopo che nella prima la finale. Domenica 2 settembre, an- Nizza era in svolgimento “la messo. farne. batteria il fantino giallorosso Una domanda: possibile che teprima della sfilata per le vie mostra scambio auto d’epoca” Il sindaco Nosenzo precisa Per ora c'è la richiesta del- Alessandro Cersosimo aveva il Palio di Asti per la nostra TV della città con il corteo storico e quindi molti dei visitatori arri- che sono in corso contatti e l'Avis di usufruire di parte dei conquistato abbastanza age- conti così poco? In fin dei con- in costume medioevale, cura- vati per la manifestazione fieri- colloquii con la Crove verde locali”. Infatti l'Avis, ha neces- volmente la finale. Forse l’uni- ti anche gli astigiani pagano to da Alessandra Cordioli, Cri- stica hanno potuto assistere per trovare la soluzione miglio- sità di una nuova sede per le ca consolazione, come si con- l’abbonamento. stina Cacciari e Paola Castino, alla sfilata del corteo storico re per supportare i costi per donazioni, i locali utilizzati de- viene in ogni Palio è che i ne- Il corteo storico a Nizza che raccontavano il tema scel- per le vie della città, un’attra- l'acquisizione dell'area e la co- vono osservare alcuni para- mici “storici” e rivali della vici- Il Comitato Palio di Nizza, to “Textores et sartores Niceae zione ed un richiamo in più per struzione della nuova sede. metri speciali e ben definiti. na Canelli hanno fallito l’in- guidato dal nuovo rettore Fran- Palearum”. Le regole tratte dal chi era a Nizza per conoscere L'idea è quella di ridiscutere Oggi per le donazioni viene uti- gresso alla finalissima. L’ap- cesco Diotti, aveva preparato Leber catenae che dovevano un po’ di storia nicese. la convenzione in atto per il lizzata una emoteca mobile. servizio per il cittadini di Nizza; Sull'area di Campolungo, Un ciclo di film per le scuole nicesi oggi il Comune versa alla Cro- secondo il sindaco Nosenzo Dalle parrocchie nicesi ce verde un contributo di euro “per ora non ci sono decisioni 1,50 per residente (in totale e quando ne ritorneremo in Introduzione al linguaggio circa 15.000 euro annui). Si possesso bisognerà fare un di- Nizza Monferrato. Prossime set- destinazione è stato programmato pensa ad una nuova conven- scorso complessivo che ri- timane impegnative per le parroc- un bus. Sono disponibili ancora al- visivo e cinematografico zione con ampliamento ed guarderà tutta la zona Campo- chie nicesi alle prese con il “cambio” cuni posti. La Santa Messa di in- estensione dei servizi a fronte lungo, se e quando, eventual- dei parroci dopo le decisioni dl nuo- gresso a Masone è prevista per le Nizza Monferrato. È iniziato lo scorso anno il lavo- dell'aumento del contributo pro mente, andrà in porto il pro- vo Vescovo di Acqui Terme, Mons. ore 10,45. ro di introduzione al linguaggio visivo e cinematogra- capite dei residenti. getto della costruzione della Luigi Testore: Don Aldo Badano di- Per opportuna conoscenza infor- fico, rivolto agli Istituti scolastici di Nizza Monferrato. Una volte definiti con la Cro- nuova scuola elementare”. venterà “parroco” di Masone, Rossi- miamo che domenica 16 settembre, I docenti hanno fortemente desiderato un nuovo ciclo glione e Campo Ligure, mentre a le Sante Messe delle ore 10,30 a S, di proiezioni, considerando il cinema un buon canale All’Istituto Nostra Signora delle Grazie Nizza arriverà Don Paolino Siri. Nel- Siro e delle ore 11,15 a San Gio- educativo. le settimane a venire le funzioni pro- vanni sono state soppresse. Parteciperanno le Scuole Elementari dalla classe grammate per dare l’addio a Don Al- Domenica 23 settembre terza, le Scuole Medie Inferiori e gli Istituti nicesi “N. Corso per operatori agricoli do e ricevere Don Paolino. Le Sante Messe di domenica 23 Pellati” e “Nostra Signora delle Grazie”. Domenica 9 settembre settembre delle ore 10 di S. Ippolito Due proiezioni mattutine, una pomeridiana e una Nizza Monferrato. All'Istituto Nostra Signora delle Grazie di La comunità dei fedeli nicesi sa- e delle ore 11,15 di San Giovanni serale aperta a tutti gli interessati. Nizza sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito per operatori luterà Don Aldo nella Santa Messa sono state soppresse. Prima proiezione il 27 settembre, con il documen- agricoli, accreditato dalla Regione Piemonte e tenuto dal CIOFS che sarà celebrata, domenica 9 set- Sabato 29 settembre tario “Earth”, seguirà il 18 ottobre il film “Gifted”, nel (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane). tembre, alle ore 18,30, nella Chiesa Le comunità di Nizza e Vaglio quale emergerà la figura di una ragazzina con un 20 i posti riservati ai giovani tra i 15 ai 24 anni, con all'attivo un di San Siro. Serra saluteranno l’ingresso del grande talento: la matematica. anno di frequenza di Scuola Media Superiore. Al termine della funzione religiosa nuovo parroco, Don Paolino Siri, Il ciclo si concluderà il 29 novembre con “Tutti a Il corso biennale, inizierà ad ottobre e prevederà, durante il “rinfresco” di saluto nel Salone San- nella Santa Messa, concelebrata dal scuola”, film che presenterà uno spaccato di tutte le primo anno 990 ore di lezioni teoriche e, al secondo anno, 660 nazzaro della Parrocchia di San Si- vescovo, Mons. Luigi Testore, pro- realtà scolastiche presenti nel mondo. di lezione e 330 di stage presso un'azienda del territorio. ro. grammata per le ore 17,30 nella “È una bella iniziativa, volta alla promozione della Al termine dei due anni di corso per chi lo vorrà ci sarò la pos- Domenica 16 settembre Chiesa di San Giovanni Lanero. Al cultura e a favorire la discussione di temi importanti sibilità do iscriversi ad Istituti ad indirizzo professionale per con- Domenica 16 settembre, Don Al- termine “rinfresco” nel salone San- che fanno parte dell’attualità”. tinuare gli studi ed iscriversi alla classe quarta. do Badano farà l’entrata ufficiale nazzaro della Parrocchia di San Si- L’affitto della sala del Cinema Sociale sarà a carico "E' una bella opportunità per motivare in modo diverso i ra- nella sua nuova parrocchia di Ma- ro. Non si celebreranno le Sante del Comune, 2 € il costo del biglietto per ogni singo- gazzi - ha commentato l'Assessore alla cultura Ausilia Quaglia - sone. Per i fedeli nicesi che vorran- Messe prefestive delle ore 17 in San lo spettacolo. al termine del corso riceveranno un attestato e potranno svolge- no accompagnarlo nella sua nuova Siro e delle ore 17,30 in S. Ippolito. E. G. re la mansione di agricoltore e manutentore delle aree verdi". VALLE BELBO | 9 SETTEMBRE 2018 | 45

Le iniziative per ricordarne l’arrivo Le suore di Maria Ausiliatrice da centoquarant’anni a Nizza

Un’Appia del 1970 Una rara DFR del 1926

Sabato 1 e domenica 2 settembre Mostra scambio auto d’epoca

Nizza Monferrato. Lo scorso tanti affari e grande successo anno per ricordare i 145 anni fi fon- Programma di “Mor… Nizza” dazione delle Suore di Maria Ausi- liatrice (5 agosto 1872) era stata Venerdì 14 settembre - Nella mattinata, ritrovo presso Nizza Monferrato. Sono 30, organizzata la prima edizione del- l’Istituto N. S. delle Grazie con possibilità di visitare i siti con questa del 2018, le edizio- la camminata-pellegrinaggio storici artistici nicesi. Ore 12,30: pranzo in locale conven- ni della “Mostra scambio auto- “Mor… Nizza”. Per l’occasione era zionato; ore 14,30: iscrizioni ed a seguire,visite guidate al mobili cicli motocicli d’epoca e stato anche inaugurato l’Archivio Santuario mariano, alla Casa madre delle FMA e al centro relativi accessori” che il Vete- Storico delle Figlie di Maria Ausi- storico di Nizza. Ore 17,30: Messa presso la Chiesa di S. ran Motor Club di Nizza Mon- liatrice che raccoglie le memorie Ippolito con la benedizione dei pellegrini e del “segno”; ore ferrato organizza il primo fine della congregazione religiosa in 19: cena in locale convenzionato; ore 21: serata nicese. settimana di settembre. Una Piemonte e Valle d’Aosta. Possibilità di pernottamento, per gli ospiti presso strutture manifestazione capace di ri- Visto il successo della prima edi- convenzionate. chiamare sull’area di piazza zione del pellegrinaggio, l’Archivio Sabato 15 settembre - Ore 8: ritrovo e iscrizione (€ 10 Garibaldi espositori, appassio- Storico delle FMA, in collaborazio- comprensiva di attestato di partecipazione, assicurazione nati e visitatori provenienti da ne con le comunità di Nizza Mon- e maglietta) presso l’Istituto N. S. delle Grazie (Viale Don ogni dove e che ancora una ferrato, Acqui Terme, Mornese e di Bosco 40). Dopo il taglio del nastro, partenza dei cammi- volta ha premiato lo sforzo or- numerose associazioni di volonta- natori verso Acqui Terme (Km. 18); disponibili alcune bici ganizzativo dei soci del Vete- riato, ripropone l’iniziativa, per ri- con pedalata assistita; durante il percorso 3 punti ristoro “al ran Motor Club nicese vista la cordare il 140 anni dell’arrivo delle volo” offerti dalla Coldiretti Asti in collaborazione con le Pro nutrita partecipazione, gli Figlie di Maria Ausiliatrice sotto il loco di Nizza Monferrato, Castel Boglione, Castel Roc- “scambi” effettuati e le visite al- Campanon. chero. Ore 13-14: arrivo ad Acqui Terme con pranzo pres- l’area espositiva sulla quale si Una jeep in dotazione all’U.S. Navy Infatti il 16 settembre 1878 giun- so la mensa del Pellegrino; ore 16,30: visite guidate al cen- sono alternati oltre 250 “ban- gevano a di Nizza Monferrato (co- tro cittadino acquese; ore 18: Santa Messa nella cattedra- carelle” e “stand” di pezzi me raccontano le cronache del- le “S. Maria Assunta”; ore 19: buffet del Pellegrino; ore 21: d’epoca (auto, moto, bici) e ac- l’epoca) un gruppetto di Suore, serata acquese; al termine pernottamento in strutture con- cessori vari per tutti i gusti e guidate da Maria Domenica Maz- venzionate. per tutte le tasche. Per la cro- zarello, fino al 14 maggio 1881 su- Domenica 16 settembre - Per i camminatori: ritrovo pres- naca lo staff organizzativo ha periore della neonata congrega- so la stazione di Acqui Terme per proseguire in bus fino ad dovuto ricorrere ad una tenso- zione (fondata il 5 agosto 1872) a Ovada; ore 8,30; ritrovo presso la stazione di Ovada e pro- struttura per sopperire alla Mornese, forse un po’ timorose e seguimento del cammino (Km. 17) a piedi verso Mornese; mancata utilizzazione del Foro spaesate ma con tanta fede e spe- ore 13-14: arrivo a Mornese e pranzo. Per i non cammi- boario, occupato per la “cena ranza, per prendere possesso del natori: ore 7,15: ritrovo presso l’Istituto N. S. delle Grazie; del Palio”, anticipato alla prima Convento dei frati minori conven- partenza per Mornese con soste presso le stazioni ferro- domenica di settembre. tuali di San Francesco, acquisita viarie di Acqui Terme ed Ovada; a Mornese, visita ai luo- Parecchi i “pezzi” rari: una espressamente da Don Bosco per ghi di S. Maria Domenica Mazzarello ed alla prima comu- moto DFR (fabbrica francese) farne la sede ed l’educandato del- nità delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Ore 13-14: Desco do- del 1926 con corona per la ca- le FMA. menicale del Pellegrino. Nel pomeriggio, programma co- tena, sia posteriore che ante- Inoltre sono anche 140 anni dal- mune camminatori e non: ore 16: Santa Messa alla pre- riore, sia un’Appia (Lancia) del la riconsacrazione del Santuario e senza di suore anglofone, celebrata all’interno della chie- 1970, una Jeep dell’US Navy, Auto d’epoca in mostra non più utilizzato dopo che i “frati” sa del collegio delle FMA; ore 17,30-18: rientro in bus ad una Bianchina del 1967, una francescani furono allontanati. Nel Ovada, Acqui Terme, Nizza Monferrato. Malanca (moto), solo per cita- convento nicese che prese il nome re alcuni nomi di esemplari apre gli appuntamenti di que- prenotano già per quella del di Santa Maria delle Grazie si sono Iscrizioni al n. 0141 717516; mail a: nizzaturismop@ esposti. sto settore di “mostre” “A Nizza prossimo anno e i tanti appas- formate e hanno fatto la loro prima gmail.com; archivio: storico.nizza@ nizza-ipi.it. Ulteriori in- A nome di tutti il Consiglio, il gli espositori vengono volen- sionati sanno che qui possono professione numerose FMA, tra formazioni: Archivio storico, pag. Morn… Nizza; sito: archi- presidente Antonio Saponaro tieri perché trovano un’ampia trovare materiale per il loro cui la venerabile Sr. Teresa Valsè viostoriconizza.wixsite.com/archiviostoriconizza/mornizza. esprime la sua soddisfazione area espositiva, moltissimi ap- hobby e difficilmente vanno via Pantellini. per questa manifestazione che pena chiusa la manifestazione a mani vuote”. Prima serata venerdì 7 settembre alla Trinità Mombaruzzo • Notizie in breve Alessandro Gagliardi al piano Concerto omaggio a Fabrizio De Andrè per la Stagione Musicale 2018 “Da Faber al cielo”

Nizza Monferrato. Inizia ve- L’Associazione Via Maestra in collaborazione con la Pro loco nerdì 7 settembre, alle ore e con il Patrocinio del Comune di Mombaruzzo nell’ambito della 21,00 presso l’Auditorium Tri- rassegna Mescolando organizza per sabato 8 settembre, un con- nità di Via Pistone a Nizza certo con la partecipazione di Aldo Ascolese e Domenico Berta, Monferrato la Stagione musi- unito ad iniziative varie. Si incomincia alle ore 17,30 nel Giardi- cale 2018 organizzata dall’As- no di Casa Visconti con una “jam session”, libera a tutti i musici- sociazione Concerti e Colline. sti di tutti i livelli e di tutti i generi. Si prosegue, alle ore 19,30, Questa prima serata, dal titolo con una “merenda sinoira” nella cantina di Casa Visconti con par- “Un piano romantico”, del nu- tecipazione a numero chiuso e prenotazione obbligatoria. trito programma di appunta- I vini sono offerti dai produttori locali; contributo spese di euro menti preparati dai direttori ar- 8. Gratis per i musicisti. tistici della rassegna, Alessan- In serata, alle ore 21,30, nel teatro ex asilo San Luigi l’omag- dra Taglieri e Roberto Genito- gio a De Andrè con lo spettacolo dal titolo “Da Faber al Cielo” ni, vedrà l’esibizione al piano- con le musiche di Aldo Ascolese e Domenico Berta. forte di Alessandro Gagliardi Racconti a cura della giornalista Emanuela Crosetti; Contri- Con la festa patronale di Sant’Ippolito che interpreterà brani di Lud- buto spese a euro 8; gratis under 25. Prenotazioni ed informa- wig Van Beethoven, Johannes zioni al n. 328 6647576. Brahms, Franz Liszt, Fryderyk Celebrati i 25 anni di messa Chopin. Il pianista Alessandro Ga- Festival artisti “a Baratto” del parroco don Aldo Badano gliardi, formatosi alla scuola di solista, in duo concertistico ed Itala Balestri Del Corona, si è in formazioni da camera, in Ita- È in progetto per il prossimo 2019, nei giorni 24-25-26 maggio, Nizza Monferrato. Domeni- che in questo modo ha voluto diplomato all’Istituto musicale lia ed all’estero. Direttore arti- in concomitanza con Cantine Aperte, l’organizzazione a Mom- ca 12 agosto a Nizza Monfer- dire il suo ”grazie” sincero a “Boccherini” di Lucca con il stico del concorso nazionale di baruzzo di una manifestazione “a Baratto”, rassegna nazionale rato sono stati “celebrai” i 25 Don Aldo, particolarmente massimo dei voti, la lode e la esecuzione strumentale “Ri- di artisti, dove gli spettatori in sostituzione del costo dell’ingres- anni di messa del Parroco Don commosso, per il suo servizio menzione ad honorem. Si è viera Etrusca” di Piombino, è so portano ”prodotti del territorio”. Aldo Badano unitamente alla in tutti questi anni di presenza perfezionato con Lya De Bar- apprezzato operatore cultura- A questo scopo, sabato 1 settembre, è stata organizzata una festa patronale di S. Ippoli- a Nizza. beriis (Accademia nazionale di le in tutto il territorio della pro- “prova” di questa nuovo modo di “pagare l’ingresso”. to.Don Aldo ha concelebrato la Con le offerte pervenute e S. Cecilia a Roma), Rudolf Am vincia di Livorno. E’ titolare di L’artista trevigiana Francesca Gallo che sarà la Direttrice ar- funzione religiosa delle ore raccolte è stato acquista un Bach, Pier Narciso Masi, Hec- una cattedra di Prassi esecuti- tistica della manifestazione, dopo una introduzione musicale pie- 17,30 con Don Gianluca Casti- messale per le letture della tor Moreno e Norberto Capelli. va e Repertorio presso il Con- montese , eseguita da Betti Zambruno e Pier Carlo Cardinali, ha no e Don Pierangelo Campora messa con la dedica “Dono dei Sotto la guida di G. Giani Lu- servatorio di musica “F. Mor- catturato l’attenzione del numeroso pubblico coinvolgendoli con e ed i diaconi Giorgio di Nizza, fedeli alla Chiesa di S. Ippolito porini ha effettuato studi di lacchi” di Perugia. racconti e canti a ripercorrere le tradizione contadine e la storia Eugenio di Vaglio Serra, Fran- in occasione della festa patro- composizione. Numerosi i pre- Il secondo appuntamento delle grandi migrazioni venete accompagnandosi con la sua fi- cesco di Cortiglione. Ad ani- nale e a ricordo e ringrazia- mi ricevuti e vincitori di concor- per la Stagione musicale di sarmonica. Gli intervenuti hanno risposto positivamente all’invi- mare la celebrazione la Canto- mento per i 25 anni di ministe- si in rassegne pianistiche na- Nizza è programmato per ve- to, sorprendendo anche gli stessi organizzatori, portando pro- ria interparrocchiale che per ro del parroco Don Aldo Bada- zionali ed internazionali. Mem- nerdì 14 settembre, sempre al- dotti del territorio, vini di tutte le qualità, amaretti, miele, grappa, questa solenne occasione no. Ministero vissuto con pro- bro in commissioni giudicatrici l’Auditorium Trinità. Il trio Cal- marmellate, mostarda, ecc. aveva preparato i canti ad hoc fondità evangelica, fedeltà, di concorsi pianistici nazionali liope (Cristina Monti, pianofor- Nel pomeriggio, intanto, in una riunione illustrativa con gli am- per la funzione religiosa: il Ky- perseveranza e dono totale di ed internazionali, ha tenuto te; Marco Solarolo, oboe; Al- ministratori dei comuni limitrofi, oltre a Mombaruzzo, Castelletto rie, il Gloria, il Sanctus e sè. Nizza 12 agosto 2018”. Masters Classes e Seminari di fredo Pedretti, corno) presen- Molina, Fontanile, Quaranti, hanno presentato il progetto del “1º l’Agnus Dei tratti dalla”Missa Oltre al messale, con le of- pianoforte e musica d camera terà “Musica tra parole ed im- festival a Baratto”. de Angelis” (gregoriano) ed il ferte ricevute in più, per volon- in Accademie e Scuole di mu- magini”. Per contattare il referente di zona Franco Vacchina “Credo” di Balduzzi. tà di Don Aldo, si è provveduto sica in tutta Europa. In qualità Per ulteriori informazioni: Una santa Messa con una al restauro di un atro quadro di solista svolge intensa attivi- 349 8164368; concertiecolli- Tel. 328 3284176 - Fax 0144 55265 - [email protected] numerosa comunità di fedeli della Via Crucis. tà concertistica, in qualità di [email protected] 46 | 9 SETTEMBRE 2018 | INFORM’ANCORA

Cinema GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE Appuntamenti in zona LUNEDÌ 10 SETTEMBRE Acqui Terme. Alla Libreria Terme, Mornese. “Festa patronale di San ACQUI TERME “Grappoliadi”: ore 21, “Apericena Nicola”: nella chiesa parrocchiale del Grappolo” con incontro tra do- spettacolo della Banda Musicale colo del comico Claudio Batta; in- ore 11, messa; ore 17, vespri; a ARISTON (0144 58067) - da gio. 6 a mar. 11 set- centi, educatori e dirigenti scolastici. Ceccano con il suo corpo di ballo gresso libero. seguire per le vie, processione; in tembre: Mamma mia! Ci risiamo (orario: gio. e Cassine. Nella chiesa di San e le sue ragazze pon pon. Tiglieto. Presso Teatro Tenda, 15ª piazza Doria, serata danzante con ven. 21.00; sab. 20.30-22.40; dom. 17.00-21.00; Francesco: ore 18, presentazione Acqui Terme. Nella sala consiliare “Sagra del minestrone”: ore 19, “Graziella Group”. lun. e mar. 21.00). Mer. riposo. del libro intitolato “Splendida Chi- alle ore 21, concerto di Manuela inizio; a seguire, si balla con l’or- MARTEDÌ 11 SETTEMBRE mera” di Pietro Fronterrè. Matis, in collaborazione con Musi- chestra Paola Damì. CRISTALLO, Sala 1, ven. 7 e sab. 8 settembre: Nizza Monferrato. “Attraverso ca IN Estate; ingresso a offerta. Tiglieto. Presso area Banilla: ore Mornese. “Festa patronale di San Ritorno al Bosco dei 100 Acri (ore: 20.30). Da Festival 2018”: in piazza Martiri, Belforte Monferrato. “Festa Pa- 23.30, discoparty. Nicola”: per le vie dall’alba al tra- gio. 6 a mer. 12 settembre: Dark Crimes (orario: incontro con Ermal Meta. tronale Natività di N.S. Maria Ver- DOMENICA 9 SETTEMBRE monto, “Fiera” con bancarelle. gio. 21.15; ven. e sab. 22.30; dom., lun., mar. e Ovada. Premio “Ubaldo Arata” gine”: presso Saoms ore 21, sera- GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE mer. 21.15). Sab. 8 e dom. 9 settembre: Hotel presso Teatro Splendor: ore 21, ta danzante con “Enrico Cremon Acqui Terme. Sotto i portici via Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa (ore: cerimonia con la partecipazione di Notte Italiana”. XX Settembre, “Librando - Il mer- Ovada. Presso enoteca, 11ª “Ven- 16.00-18.00). Cristina Parodi; ingresso gratuito. Bistagno. Presso area feste, “Me- catino del libro”. demmia Jazz”: ore 19.30, aperi- Sala 2, sab. 8 e dom. 9 settembre: Ritorno al Ponzone. 37ª “Sagra del fungo”: ga pasta party e non solo”: ore 19, Acqui Terme. In duomo: ore cena; ore 21.15, concerto di Bosco dei 100 Acri (ore: 16.15-18.15). Da gio. ore 20.15, cena a base di funghi. inizio cena. 10.30, messa di saluto per don “Esperanto Trio”. 6 a mer. 12 settembre: Mission Impossible 6 - Prunetto. Al castello, “A cena con Carpeneto. In piazza del comune: Paolino Siri. VENERDÌ 14 SETTEMBRE Fallout (ore: 21.00). l’autore”: ore 19.30, incontro con ore 21.15, spettacolo teatrale del- Acqui Terme. “160° fondazione NIZZA MONFERRATO Anna Migotto e Stefania Miretti; a la compagnia Sopra il Palco intito- Soms”: a palazzo Robellini ore Acqui Terme. Presso il Regina, seguire, cena (in caso di maltem- lato “Gara di famiglia”. 9.30, convegno su “La prevenzio- “Conoscere per non ammalarsi”: LUX (0141 702788) - da gio. 6 a lun. 10 settem- po si svolge all’interno del castel- Mallare. “Festa della Natività del- ne fa mutuo soccorso” con Adria- ore 17.30, conferenza del dott. bre: Mamma mia! Ci risiamo (orario: gio., ven. lo, mentre la cena è servita nella la Beata Vrgine”: nella piazza ore no Dolo, Elisabetta Borgini, Silvia Giovanni Rebora. e sab. 21.00; dom. 17.30-21.00; lun. 21.00). casa comunale). 9, fiera; ore 19, apertura stand ga- Baiardi e Donatella Poggio. Altare. Presso chiesa Annunziata, Spigno Monferrato. “Settembre stronomico; ore 20, processione al Acqui Terme. “Acquinbanda “Musica nei castelli”: ore 21, con- SOCIALE (0141 701496) - da gio. 6 a lun. 10 Spignese 2018”: sagrato chiesa Santuario Dell’Eremita; ore 21, si 2018”: per le vie dalle ore 10.45 certo del duo “Equinox”; ingresso settembre: Hotel Transylvania 3 - Una vacan- parrocchiale ore 21, concerto liri- balla con “Massimo Dellabianca”. alle 12, sfilata bande; in corso Ita- libero. za mostruosa (orario: gio. e ven. 21.00; sab. e co. Masone. Presso Museo Tubino, lia ore 15, ripresa sfilata; in piazza Belforte Monferrato. Presso ca- dom. 17.30; lun. 21.00). Sab. 8 e dom. 9 set- VENERDÌ 7 SETTEMBRE per “2018 anno europeo della cul- Bollente a seguire, concerto della stello, 11ª “Vendemmia Jazz”: ore tembre: Mission Impossible 6 - Fallout (ore: tura”, incontro su “Il ferro a Maso- Banda Musicale Ceccano, del- 21.15, spettacolo musicale con 21). Acqui Terme. Presso il Regina, ne e in Valle Stura - Una storia di l’Associazione Filarmonica Poiri- “Words Quartet”. OVADA “Conoscere per non ammalarsi”: lavoro”: giornata di studio e rievo- nese e della Banda della Polizia Nizza Monferrato. Presso Audito- ore 17.30, conferenza del dott. Va- cazione storica. Locale di Milano. rium Trinità, “Concerti e colline”: TEATRO SPLENDOR (010 583261) - da ven. 7 lerio Pansecco Pistarino. Mombaldone. In via Ostero, “Fe- Bruno. A casa di Peter, “Incontri concerto “Musica tra parole e im- a dom. 9 settembre: Hotel Transylvania 3 - Una Acqui Terme. In piazza Bollente, sta patronale”: ore 20.30, cena; ore culturali, letterari con”: ore 17, Ma- magini”. vacanza mostruosa (orario: ven. 20.30; sab. e “160° fondazione Soms”: ore 21, 21, concerto con il Coro A.N.A. rìca Ambrogi presenta “Paguro Tagliolo Monferrato. Presso ca- dom. 16.30-18.30-20.30). concerto della “Boy Band”. “Acqua Ciara Monferrina” (si svol- l’eremita”; ore 17.45, presentazio- stello, 11ª “Vendemmia Jazz”: ore SASSELLO Canelli. “Attraverso Festival 2018”: ge anche in caso di maltempo). ne del libro di Fabrizio Borgio dal 21.15, spettacolo musicale con nel cortile dell’Enoteca ore 21, Mombaruzzo. A Casa Visconti: titolo “Morte ad Asti”; ingresso li- “Words Quartet”. CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 spettacolo di Felice Reggio e Gior- ore 17.30, “Jam session” libera a bero. SABATO 15 SETTEMBRE 720079) - ven. 7 settembre: Ocean’s 8 (ore gio Li Calzi “Chet Baker, una vita al tutti i musicisti; presso ex asilo Cairo Montenotte. Nel centro e in 21.15). limite, nei 30 anni dalla morte”. San Luigi ore 21.30, spettacolo piazza Della Vittoria, 44° “Mercati- Acqui Terme. “Notte in Rosé”: ore Casaleggio Boiro. Nella parroc- dal titolo “Da Faber al Cielo” con no delle pulci”: ore 8, inizio. 18.30 in piazza Bollente, “Salotto in Weekend al cinema chiale: ore 21, “In Concerto” Verdi Aldo Ascolese e Domenico Berta. Cairo Montenotte. In piazza Della piazza” con presentazione del libro Note; ingresso libero. Montaldo Bormida. Presso Ca- Vittoria, “Hobby e Fantasia e Li me- “Il Galateo delle Bollicine” di Bar- Cassine. Nella chiesa di San scina Bartameloni: ore 16, “Pome- stei d’una vota”: rassegna di ricor- bara Ronchi della Rocca; ore MAMMA MIA! CI RISIAMO (Usa, Gb 2018) di Ol Francesco: ore 18, presentazione riggio di benessere” con la pratica di, esposizione prodotti artigianali. 18.30 in piazza Bollente e vie del Parker con M. Streep, P. Brosnan, C. Firth, S. del libro di Pietro Fronterré dal ti- del Qi Qong (Yoga cinese) e indi- Cairo Montenotte. In piazza XX centro, “Aperitivo in Rosé”; ore 19 Skarsgård, A.Seyfried, Cher, A.Garcia. tolo “Splendida Chimera” (Intrecci cazioni per sana alimentazione; il Settembre, 1ª “Festa dei popoli - in corso Bagni, concerto duo “Jam- “Ci risiamo”, come dice esattamente il sottotito- Editore). tutto con aperitivo vegetariano. Tutto il mondo a Cairo”: ore 12, ini- ming Acoustic Project”; ore 20 in lo di “Mamma Mia!”, e il capitolo secondo di questo Cremolino. Presso parrocchia Montechiaro d’Acqui (Alto). Al zio; durante la giornata, musica e piazza Bollente, spettacolo “Con- spettacolo musicale portato sul grande schermo è Nostra Signora del Carmine: ore Santuario della Carpeneta in oc- giochi. cert Jouet”, concerto semi-serio servito. Animato, più che sottolineato, dalle canzo- 21, concerto d’organo; ingresso li- casione della Natività della Beata Canelli. 4ª “Biciclettata al mare”: per voce e violoncello; ore 21.15 in ni degli Abba che, passano gli anni, i lustri, ma non bero. Vergine: ore 16, messa e proces- ore 7.45, ritrovo; da piazza Gan- corso Bagni, concerto del Duo “Po- perdono nulla della loro forza pop (nel senso mi- Nizza Monferrato. “Attraverso sione. cia ore 8, partenza per Santo Ste- part”; ore 22 in piazza Italia, “Ti gliore del termine). Avevamo lasciato i protagonisti Festival 2018”: in piazza Martiri, Morbello. “Torneo di Arceria me- fano al Mare; ore 17.30, partenza Ascolto” con presentazione Spor- su un’isola greca a contendersi la paternità della incontro con Massimo Gramellini. dievale”. per il ritorno. tello di ascolto antiviolenza “La Fe- bella Sophie e da qui la storia riprende con una se- Nizza Monferrato. Presso Audito- Ovada. Presso bar C.R.O.: ore Masone. Per “2018 anno europeo nice”; ore 22.15 in piazza Italia, rie di flashback e rimandi al passato ed al primo in- rium Trinità, “Concerti e colline”: 21.30, concerto di “Luca Piccardo del patrimonio culturale” presso il “Donne in movimento” con sfilata contro, galeotto, di Donna, con i tre spasimanti, concerto “Un piano romantico”. Live”; ingresso gratuito. Museo del Ferro, incontri e labo- di moda; ore 23.30 in piazza Bol- Sam, Harry e Bill. Sembra ieri ma dal primo episo- Ponzone. Nella frazione di Cima- Ponzone. 37ª “Sagra del fungo”: ratori. lente, concerto “Baraonda Meridio- dio, arrivato dopo un successo teatrale altrettanto ferle, “Festa patronale”: ore 20.30, ore 20.15, cena a base di funghi. Mornese. “Festa patronale di San nale”; musica e intrattenimenti. strepitoso, sono trascorsi dieci anni ma nulla è sta- messa; a seguire, processione; in- Rivalta Bormida. A palazzo Li- Nicola”: nella chiesa parrocchiale Acqui Terme. Palazzo Robellini, ore to perso in verve, comicità, grazia e divertimento fine, cena. gnana di Gattinara, “Via del Sale”: ore 21, esibizione Coro Gospel del- 21, concerto del Duo Lanzini-Mon- ed i risultati al botteghino sono destinati anche a Ponzone. 37ª “Sagra del fungo”: ore 20.30, Serena Fumero pre- le “Freedom Sisters” di Mornese. tomoli, in collaborazione con Musi- migliorare quelli dell’originale. Accanto ai protago- ore 20.15, cena a base di funghi. senta “Arte degenerata”. Nizza Monferrato. “Attraverso ca IN Estate; ingresso a offerta. nisti già conosciuti, Meryl Streep, Amanda Sey- Spigno Monferrato. “Settembre Santo Stefano Belbo. Presso Festival 2018”: a palazzo Crova, Acqui Terme. 42ª edizione “Cori- frend, Colin Firth, Pierce Brosman e Stellan Skar- Spignese 2018”: serata disco chiostro chiesa Santi Giacomo e incontro con Massimo Gramellini. settembre”: nella chiesa Assunta gard, compaiono Cher ed Andy Garcia. Reggaeton Latina; a seguire, Cristoforo, “Pavese Festival”: ore Ponzone. 37ª “Sagra del fungo”: ore 21, concerto. Inevitabile effetto anche sulle classifiche musi- cocktail e hamburgheria. 18.30, performance teatro-danza; ore 12.15, pranzo a base di fun- Masone. Presso Museo Tubino, cali ed il gruppo svedese - la cui componente ma- Strevi. Nella struttura Valle Bor- ore 21.30, concerto di Musica ghi; ore 16, distribuzione polenta per “2018 anno europeo della cul- schile risulta fra i produttori della pellicola - oltre a mida Pulita: ore 20.30, “Cena di Nuda “Verso sud”; ingresso gra- gratuita; spettacolo musicale; tura”, incontro su “Il ferro a Maso- primeggiare con la colonna sonora vede tornare in beneficienza” a favore dell’Asso- tuito. esposizione e vendita funghi e ne e in Valle Stura - Una storia di classifica gli album e le raccolte dell’epoca, in at- ciazione Alessandria-Ail Onlus. Spigno Monferrato. “Settembre prodotti locali. lavoro”: giornata di studio e rievo- tesa di un vociferato ritorno sulle scene. SABATO 8 SETTEMBRE Spignese 2018”: ore 10, mercati- Santo Stefano Belbo. Presso cazione storica. no antiquariato; ore 11, messa e Fondazione Cesare Pavese, “Pa- Ovada. “Vendemmia Live”: dal- Stato civile Acqui Terme Acqui Terme. Nella ex Kaimano: processione per vie; ore 19.30, vese Festival”: ore 9.30, visita dei l’Enoteca ore 14.30, partenza ore 9.30, convegno intitolato esibizione alunni scuola “Atmo- luoghi pavesiani in e-bike; ore escursione guidata a 4 cantine “L’eredità etica del sacrificio della sfera Danza”; a seguire, apertura 16.30, spettacolo teatrale dal tito- dell’ovadese. Nati: Lavezzaro Matilde, Pesce Francesco. Divisione ‘Acqui’ Cefalonia” pre- stand gastronomico; si balla con lo “Amunì”; ore 21.30, concerto Rocca Grimalda. Presso castel- Morti: Pitagora Tomaso, Valli Rosa Anna Maria, sieduto da Maurilio Guasco; a se- l’orchestra “I Saturni”. degli Avion Travel “Privé Tour”; in- lo, 11ª “Vendemmia Jazz”: ore Cavelli Maria, Ferrise Antonio, Boccaccio Luigina, guire, dibattito con Dino Messina. Spigno Monferrato. In piazza 4 gresso gratuito. 21.15, spettacolo musicale con Cresta Maria. Acqui Terme. “160° fondazione Novembre: ore 17, presentazione Spigno Monferrato. “Settembre “Zenophilia”. Matrimoni: Fattorini Diego con Sechi Irene, Ca- Soms”: in cattedrale, ore 11, mes- del libro dal titolo “Paolo Spingar- Spignese 2018”: presso area ver- Silvano d’Orba. “Giornata dello vanna Maurizio con Vacca Selene Eugenia, Italo sa; dalla Misericordia ore 12, inau- di. L’uomo e il soldato” di Andrea de ore 15, giochi per bambini; ore Sport”. Salvatore con Zaccone Clelia Antonia, Alati Davide gurazione due mezzi di soccorso. Saccoman. 19.30, apertura stand gastronomi- Strevi. In piazza Matteotti, per con La Paglia Sara, Cavanna Stefano con Morabi- Acqui Terme. “Acquinbanda Terzo. Nella struttura coperta co; a seguire, serata danzante “Lunamenodieci”: concerto del to Loredana. 2018”: in piazza Bollente ore 21, campi sportivi: ore 21.30, spetta- con “Ewa For You”. progetto “Solaris”.

Centro per l’impiego Offerte lavoro zone Acqui Terme ed Ovada pubblicate sul sito internet www.informalavorotorinopiemonte.it

Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte n. 1 addetto/a reparto macelleria, tiere - per assistenza cantieristica in ge- di lavoro relative alla zona di Acqui Terme rif. n. 1446; negozio di Acqui Terme ri- nerale - dichiarazioni di conformità - certi- ed Ovada pubblicate sul sito internet cerca 1 addetto/a reparto macelleria ficazioni ISO - con diploma tecnico geo- www.informalavorotorinopiemonte.it con mansioni di cura del bancone espo- metra - età 18/29 anni - patente B - tiroci- n. 1 cameriere/a di ristorante, rif. n. sitivo - disossamento - sezionamento nio lavorativo di 6 mesi con buona pro- 1451; ristorante di Acqui Terme ricerca 1 dei diversi tagli di carne -preparazione spettiva di assunzione cameriere/a per accogliere i clienti - effet- di specialità a base di carne pronte per n. 1 cameriera/e sala, rif. n. 1326; ri- tuare il servizio ai tavoli - pulire - riordina- la cottura - servizio al cliente - età 18/29 storante pizzeria tra Acqui Terme e Ales- re la sala - gradita esperienza nella stes- anni - buona manualità - spiccata predi- sandria ricerca 1 cameriera/e sala - con sa mansione e/o titolo di studio nel setto- sposizione alla clientela - contratto di mansioni di allestimento della sala risto- re alberghiero - doti relazionali - cono- apprendistato rante - accoglienza - accettazione delle scenza della lingua inglese - disponibilità n. 1 parrucchiere/a, rif. n. 1418; par- comande - servizio ai tavoli - riassetto del- a lavorare su turni diurni e nei week-end - rucchiere in Acqui Terme ricerca 1 par- l’area operativa - gradito corso formazione tempo determinato con buona prospettiva rucchiere/a - per accoglienza - assisten- ind. sala/bar - predisposizione alla man- di stabilizzazione za clientela - trattamenti - servizi di ac- sione - al contatto con la clientela - con- n. 1 banconiere/a bar, rif. n. 1450; bar conciatura - età 18/29 anni - qualifica tratto di apprendistato (18/29 anni) o tem- di Acqui Terme ricerca banconiere/a bar - professionale - doti relazionali - predi- po determinato con possibilità di trasfor- per accoglienza della clientela - prepara- sposizione alla mansione - contratto di mazione. zione prodotti di caffetteria - bevande apprendistato Inviare cv a: offerte.acqui@provincia. semplici - servizio al banco bar - ai tavoli n. 1 banconiere/a bar, rif. n. 1415; alessandria.it - pulizie - riordino locali - con esperienza bar di Acqui Terme ricerca 1 banconie- *** nella stessa mansione - predisposizione re/a bar - con mansioni di accogliere la Per informazioni ed iscrizioni ci si può al contatto con la clientela - precisione - clientela - preparare prodotti di caffette- rivolgere allo sportello del Centro per velocità esecutiva - disponibilità a lavora- ria - bevande semplici - effettuare il ser- l’impiego sito in via Crispi 15, Acqui Ter- re su turni - nei week-end vizio al banco bar - al tavolo - pulire - me (tel. 0144 322014 - fax 0144 326618 n. 1 ausiliario/a di vendita, rif. n. riordinare le attrezzature di lavoro - età - www.facebook.com/cpi.acquiterme/). 1449; ditta di Acqui Terme ricerca 1 ausi- 18/29 anni - gradita qualifica o diploma Orario di apertura: al mattino: dal lunedì liario/a di vendita - per assistere la clien- nel settore alberghiero - predisposizio- al venerdì dalle 8.45 alle 12.30; pome- tela - fornire informazioni su prodotti - of- ne alla mansione - doti relazionali - di- riggio: lunedì e martedì su appuntamen- ferte - allestire - rifornire gli scaffali - età sponibilità a lavorare in orario serale e to. 18/29 anni - gradito diploma di maturità - nei week-end - contratto di apprendista- Al numero 0143 80150 per lo sportello predisposizione al contatto con il pubbli- to di Ovada, fax 0143 824455; orario di aper- co -disponibilità a lavorare su turni - tiro- n. 1 impiegato tecnico di cantiere, rif. tura: dal lunedì al venerdì 8.45-12.30; lu- cinio di inserimento lavorativo (durata 6 n. 1360; ditta di Acqui Terme e comuni li- nedì e martedì pomeriggio su appunta- mesi) mitrofi ricerca 1 impiegato tecnico di can- mento. INFORM’ANCORA | 9 SETTEMBRE 2018 | 47

NUMERI UTILI La casa e la legge Notizie utili ACQUI TERME Carabinieri 0144 310100 a cura dell’avv. Carlo Chiesa Acqui Terme - Ovada - Cairo Montenotte - Canelli - Nizza Monferrato Comando Compagnia e Stazione Allagamento del garage in affitto Corpo Forestale 0144 58606 Comando Stazione ACQUI TERME 20. tel. 0143/809224. Sabato 8 settembre 2018: Far- La farmacia BorgOvada, piaz- macia Baldi (telef. 0141 721 Polizia Stradale 0144 388111 Da qualche anno sono inquilino di un alloggio, con solaio, can- DISTRIBUTORI - nelle festi- za Nervi, è aperta con orario 162) - Via Carlo Alberto 85 - Ospedale tina e box. Circa un mese fa, recandomi una mattina ad uscire dal vità - in funzione gli impianti continuato dalle ore 8,30 alle Nizza Monferrato; Domenica 9 Pronto soccorso 0144 777211 box con l’auto mi sono accorto di una forte infiltrazione d’acqua self service. ore 19,30 dal lunedì al sabato. settembre 2018: Farmacia Sac- Guardia medica 0144 321321 dalla tubazione di scarico del palazzo, che passa in un angolo del EDICOLE dom. 9 settembre - Tel. 0143/ 821341. co (telef. 0141 823 449) - Via Al- Vigili del Fuoco 0144 322222 soffitto del medesimo box. L’acqua aveva invaso l’intero locale, regione Bagni; via Crenna; piaz- CAIRO MONTENOTTE fieri 69 - Canelli; Lunedì 10 set- Comune 0144 7701 addirittura uscendo dalla basculante per finire nella corsia-box. za Italia; piazza Matteotti; via tembre 2018: Farmacia S. Roc- Polizia municipale 0144 322288 Aperta la basculante mi sono ritrovato una decina di centimetri Moriondo; via Nizza. (chiuse lu- DISTRIBUTORI - domenica 9 co (telef. 0141 702 071) - Corso Guardia di Finanza 0144 322074 d’acqua nel locale che aveva danneggiato merce che avevo mes- nedì pomeriggio). Fino al 23 set- settembre: TAMOIL, Via Ad. Asti 2 - Nizza Monferrato; Mar- Pubblica utilità 117 so su degli scaffali e mobilio che era lì collocato. La tubazione di tembre è chiusa per ferie l’edi- Sanguinetti; KUWAIT, C.so tedì 11 settembre 2018: Farma- Ufficio Giudice di pace 0144 328320 scarico si è sganciata in una giuntura della curva e tutta l’acqua di cola di corso Divisione Acqui. Brigate Partigiane. cia Marola (telef. 0141 823 464) Biblioteca civica 0144 770267 scarico finiva nel mio box. Ho immediatamente telefonato al pa- FARMACIE da gio. 6 a ven. FARMACIE - domenica 9 set- - Via Testore 1 - Canelli; Merco- drone di casa e all’Amministratore del Condominio. Quest’ultimo 14 settembre - gio. 6 Albertini tembre: 9 -12,30 e 16 - 19,30: ledì 12 settembre 2018: Farma- IAT Info turistiche 0144 322142 ha subito fatto intervenire l’idraulico che ha provvisoriamente tam- (corso Italia); ven. 7 Vecchie Farmacia Manuelli, Via Roma, cia Baldi (telef. 0141 721 162) - OVADA ponato la falla. Successivamente il Condominio è intervenuto so- Terme (zona Bagni); sab. 8 Cairo. Via Carlo Alberto 85 - Nizza stituendo tutto il tratto di tubazione con una più robusta e nel frat- Centrale (corso Italia); dom. 9 Reperibilità diurna e nottur- Monferrato; Giovedì 13 settem- Vigili Urbani 0143 836260 tempo è anche arrivato l’autospurgo per la pulizia della fognatura, Baccino (corso Bagni); lun. 10 na. Distretto II e IV: 12,30 - bre 2018: Farmacia S. Rocco Carabinieri 0143 80418 in parte intasata. Trascorso un mese e con la promessa che il pe- Terme (piazza Italia); mar. 11 15,30 (fino alle 16 nei festivi) e (telef. 0141 702 071) - Corso Vigili del Fuoco 0143 80222 rito dell’Assicurazione del Condominio sarebbe arrivato per verifi- Bollente (corso Italia); mer. 12 19,30 - 8,30 (fino alle 9 nei fe- Asti 2 - Nizza Monferrato. IAT 0143 821043 Informazioni e acco glienza turistica care il danno, ho dovuto tenere tutte le cose così come erano. Ho Albertini; gio. 13 Vecchie Ter- stivi): Sabato 8 e domenica 9 NIZZA MONFERRATO inutilmente sollecitato e mi è stato detto che il perito era in ferie e me; ven. 14 Centrale. settembre: Vispa; lunedì 10 Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; martedì 9-12; mercoledì, giovedì, ve- che dovrebbe arrivare a giorni. A questo punto sono dubbioso che Sabato 8 settembre: Centrale Ferrania; martedì 11 Rocchet- DISTRIBUTORI: Nelle festivi- nerdì e sabato 9-12 e 15-18; dome- l’Assicurazione paghi, anche perché un amico che fa l’assicurato- h24; Baccino 8-13 e 15-20 e ta; mercoledì 12 Manuelli, via tà: in funzione il Self Service. nica 9-12. re mi ha riferito che se il perito rileva che lo scoppio della tubazio- Vecchie Terme 8.30-12.30 e Roma, Cairo; giovedì 13 Dego EDICOLE: Durante le festività: Info Econet 0143-833522 ne è dovuto (come pare) a mancata manutenzione della fognatu- 15-19; Albertini 8.45-12.45 e e Mallare; venerdì 14 Altare. tutte aperte. Isola ecologica strada Rebba (c/o ra, l’Assicurazione non pagherà. In questo caso chi dovrò cerca- Cignoli 8.30-12.30 FARMACIE turno diurno (ore Saamo). Orario di apertura: lunedì, CANELLI mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore re per farmi risarcire il danno? Il padrone di casa o il Condominio? OVADA 8,30-12,30/15,30-20,30): Far- *** DISTRIBUTORI - Gli otto di- macia Baldi (telef. 0141 721 14-17; martedì, giovedì e sabato ore Quasi inutile è evidenziare la gravità dell’accaduto in relazione DISTRIBUTORI - Esso con stributori di carburante, tutti 162), il 7-8-9 settembre 2018; 8.30-12; domenica chiuso. ai disagi ed ai danni sofferti dal Lettore nell’occasione. Sul fatto bar e Gpl, via Molare; Eni via dotati di self service, restano Farmacia S. Rocco (telef. Ospedale Centralino 0143 82611 che l’allagamento delle acque di scarico sia avvenuto in un’epo- Voltri; Keotris, solo self servi- chiusi alla domenica e nelle fe- 0141 702 071), il 10-11-12-13 Guardia medica 0143 81777 ca poco opportuna, con la conseguenza che il perito della Com- ce, con bar, strada Priarona; ste; al sabato pomeriggio sono settembre 2018. Biblioteca Civica 0143 81774 pagnia di Assicurazione deve ancora effettuare il sopralluogo, c’è Api con Gpl, Total con bar, Q8 aperti, a turno, due distributori. FARMACIE turno pomeridia- Scuola di Musica 0143 81773 poco da commentare. Vista la situazione e visto il tempo trascor- via Novi; Q8 con Gpl prima di In viale Italia, 36 è aperto, dal- no (12,30-15,30) e notturno Cimitero Urbano 0143 821063 so, è consigliabile per il Lettore sopportare ancora per qualche Belforte vicino al centro com- le 7,30 alle 12,30 e dalle 15 al- (20,30-8,30): Venerdì 7 settem- giorno il disagio. Non vi è dubbio che il perito converrà in loco e merciale. Festivi self service. le 19,30, il nuovo impianto di bre 2018: Farmacia Sacco (te- Polisportivo Geirino 0143 80401 trovando lo stato dei luoghi nelle condizioni in cui erano all’atto del EDICOLE - domenica 9 set- distribuzione del Metano, uni- lef. 0141 823 449) - Via Alfieri fenomeno infiltrativo, avrà modo di individuare con precisione le tembre: piazza Assunta, corso co nel sud astigiano. 69 - Canelli; Sabato 8 settem- CAIRO MONTENOTTE cause e l’entità dei danni. In tale occasione il Lettore potrà esse- Saracco, corso Martiri Libertà EDICOLE - Alla domenica, le bre 2018: Farmacia Baldi (telef. Vigili Urbani 019 50707300 re informato sull’eventuale diniego della Compagnia di risarcire il (Salvo ferie). sei edicole sono aperte solo al 0141 721 162) - Via Carlo Al- Ospedale 019 50091 danno. Ed in questo caso egli dovrà rivolgere la propria richiesta FARMACIE - da sabato 8 a mattino; l’edicola Gabusi, al berto 85 - Nizza Monferrato; Guardia Medica 800556688 risarcitoria direttamente al Condominio, anziché al padrone di ca- venerdì 14 settembre, Far- Centro commerciale, è sempre Domenica 9 settembre 2018: Vigili del Fuoco 019 504021 sa. Quest’ultimo per legge non è tenuto a garantirlo dai sofferti macia Gardelli, corso Saracco aperta anche nei pomeriggi Farmacia Sacco (telef. 0141 danni e disagi, visto che provengono da parti condominiali. Quin- 303 tel - 0143 80224. domenicali e festivi. 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- Carabinieri 019 5092100 di non gli resterà che agire contro il Condominio. Riposo infrasettimanale: la FARMACIE, servizio notturno nelli; Lunedì 10 settembre Guasti Acquedotto 800969696 Farmacia Moderna di via Cai- - Alla farmacia del turno nottur- 2018: Farmacia S. Rocco (telef. Enel 803500 roli 165 chiuderà i tre sabati no è possibile risalire anche te- 0141 702 071) - Corso Asti 2 - Gas 80090077 Cosa cambia nel condominio non di turno e il lunedì in cui è lefonando alla Guardia medica Nizza Monferrato; Martedì 11 a cura dell’avv. Carlo Chiesa di turno la Farmacia Frascara (800700707) oppure alla Croce settembre 2018: Farmacia Ma- CANELLI tel. 0143/80341. Rossa di Canelli (0141/831616) rola (telef. 0141 823 464) - Via Guardia medica N.verde 800700707 Il rifiuto del vecchio Amministratore La Farmacia Frascara di piazza oppure alla Croce Verde di Niz- Testore 1 - Canelli; Mercoledì Croce Rossa 0141 822855 di consegnare i documenti condominiali Assunta 18 chiuderà i tre lune- za (0141/702727): Giovedì 6 12 settembre 2018: Farmacia 0141 831616 - 0141 824222 dì non di turno e il sabato in cui settembre 2018: Farmacia Bo- Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Asl Asti 0141 832 525 è di turno la farmacia Moderna. schi (telef. 0141 721 353) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Mon- Ambulatorio e prelievi di Canelli Dopo un paio di anni che il nostro Amministratore non si face- La farmacia Gardelli, corso Pio Corsi 44 - Nizza Monferrato; ferrato; Giovedì 13 settembre Carabinieri 0141 821200 va praticamente più vedere, non convocando nemmeno le As- Saracco, 303, è aperta con Venerdì 7 settembre 2018: Far- 2018: Farmacia S. Rocco (telef. Compagnia e Stazione semblee, abbiamo deciso di occuparci noi del nostro Condomi- orario continuato dal lunedì al macia Sacco (telef. 0141 823 0141 702 071) - Corso Asti 2 - Pronto intervento 112 nio. Siamo solo tre proprietari e la nostra casa è formata da quat- sabato dalle ore 7,45 alle ore 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Nizza Monferrato. Polizia Pronto intervento 0141 418111 tro alloggi e due negozi al piano terreno. C’è il riscaldamento Polizia Stradale 0141 720711 centrale, ma ognuno ha le proprie valvole. Il problema è uscito Polizia Municipale 0141 832300 quando abbiamo comunicato a lui la nostra decisione di autoge- Mostre e rassegne e Intercomunale stirci, chiedendogli i documenti. Gli abbiamo telefonato un paio di volte, senza successo. Di lì in poi la sua linea telefonica risul- Comune 0141 820111 ta staccata. Cosa possiamo fare? I documenti del Condominio ci ACQUI TERME corso attraverso i suoi vessilli”. DENICE Enel Guasti N.verde 803500 servono per verificare che cosa è successo negli anni passati. • Civico Museo Archeologi- Orario: tutti i giorni 18-22. Inau- • Oratorio San Sebastiano: Enel Contratti 800900800 *** co - Castello dei Paleologi: gurazione sabato 8 ore 17. dal 16 settembre al 14 otto- Gas 800900999 La legge prevede espressamente che alla cessazione dell’inca- Fino al 28 ottobre, mostra dal bre, mostra collettiva di arti Acque potabili rico l’Amministratore è tenuto alla consegna di tutta la documen- titolo “Il cibo attraverso la sto- CAIRO MONTENOTTE clienti N.verde 800 969696 visive intitolata “Denice: tra Autolettura 800 085377 tazione in suo possesso afferente al Condominio ed ai singoli con- ria”. Orario: da mercoledì a • Palazzo di Città: dal 14 al 21 storia e tradizione” curata Pronto intervento 800 929393 dòmini e ad eseguire le attività urgenti al fine di evitare pregiudizi domenica 10-13 e 16-20. settembre, mostra fotografica da Gabriella Oliva, con la IAT Info turistiche 0141 820 280 agli interessi condominiali, senza diritto ad ulteriori compensi. Vi- • Palazzo Chiabrera - via di Andrea Biscosi dal titolo “La partecipazione di Aldo Car- sta la situazione, i Lettori potranno ancora esperire un ultimo ten- Manzoni 14: fino al 9 settem- fabbrica della pellicola”. Ora- Taxi (Borello Luigi) 0141 823630 pineti, Elisa Gallo, Beppe 347 4250157 tativo inviando all’ex Amministratore una lettera raccomandata bre, mostra di Bruno Rizzola rio: tutti i giorni 18-21. Inaugu- Ricci. Orario: sabato e do- contenente l’invito a consegnare immediatamente tutta la docu- dal titolo “Un mosaico di ope- razione venerdì 14 ore 17. menica 15-18 o su appunta- NIZZA MONFERRATO mentazione condominiale. È chiaro che nel caso in cui anche que- re”. Orario: da mercoledì a mento (0144 92038-329 st’ultimo invito vada disatteso, i Lettori dovranno rivolgersi al loro domenica 18-23. CAMPO LIGURE 2505968). Inaugurazione Carabinieri Stazione 0141 721623 avvocato di fiducia, affinché provveda a richiedere al Tribunale un • Palazzo Robellini - piazza • Castello Spinola: fino al 30 Pronto intervento 112 domenica 16 settembre ore Comune Centralino 0141 720511 provvedimento d’urgenza che lo obblighi alla restituzione di tutta la Levi: dal 15 al 29 settembre, settembre, mostra permanen- 15.30. documentazione contabile ed a richiedere il risarcimento di tutti gli mostra di Angela Manfredi in- te dal titolo “Fra legno e pie- Croce Verde 0141 726390 eventuali danni causati dalla sua colpevole inerzia. titolata “Dal sogno alla mate- tra” dello scultore Gianfranco Volontari assistenza 0141 721472 ria”. Orario: lunedì e giovedì Timossi. Orario: sabato e do- MASONE Per la risposta ai vostri quesiti scrivete a: • Museo civico Andrea Tubi- Guardia medica N.verde 800 700707 L’Ancora “La casa e la legge” e “Cosa cambia nel condominio” 16.30-18.30, martedì e vener- menica 10-12 e 15-18, su ap- Piazza Duomo 7- 15011 Acqui Terme dì 10.30-12.30 e 16.30-18.30, puntamento negli altri giorni. no: fino al 23 settembre, 22ª Casa della Salute 0141 782450 sabato 10.30-12.30 e 16.30- “Rassegna Internazionale di Polizia stradale 0141 720711 19, domenica 16.30-18.30, CANELLI Fotografia”. Orario: sabato e Vigili del fuoco 115 mercoledì chiuso. Inaugura- • Ristorante - enoteca regio- domenica 15.30-18.30, per Vigili urbani 0141 720581/582 appuntamenti tel. 347 zione sabato 15 ore 18.30. nale - corso Libertà 65: dall’8 Ufficio N.verde 800 262590 • Palazzo Liceo Saracco - settembre al 31 ottobre, mo- 1496802. relazioni 0141 720 517 corso Bagni: domenica 16 stra di Aldo Domanda dal titolo con il pubblico fax 0141 720 533 settembre, 13ª “Arte in Cor- “La tua anima a colori”. Orario: OVADA Informazioni turistiche 0141 727516 so” organizzata dal Circolo 12-14.30 e 19-22; domenica e • Museo paleontologico Giu- Sabato e domenica: 10-13/15-18 Ferrari. Orario: 9-19. lunedì chiuso. Inaugurazione lio Maini: sabato 15 e dome- Enel Informazioni 800 900800 • Soms - via Mariscotti, 78, sabato 8 settembre alle 17. nica 16 settembre, per la Guasti 800 803500 dall’8 al 14 settembre, per • Villa del Borgo - via Castel- “Giornata del Patrimonio” vi- Gas 800 900 777 “160° fondazione Soms” mo- lo 1: fino al 7 ottobre, mostra site guidate e laboratori. Ora- Acque potabili Clienti 800 969 696 stra dal titolo “Una bandiera di Gabriella Rosso dal titolo rio: sabato 15-18, domenica Guasti 800 929 393 per un ideale - Il mutuo soc- “Trasparenze d’Arte”. 10-12 e 15-18.

settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) 2018. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazione a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 € (scadenza 31/12/2018). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi € 26,00; annunci economici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, com- pleanni, anniversari, matrimoni, ricordi personali: con foto € 47,00, senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Prezzi iva compresa. Il gior- nale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pub- blicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA società cooperativa - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali di- retti di cui alla L. n. 250/90 e contributi reg. L.n 18/2008. “L’Ancora” ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pub- blicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. 48 | 9 SETTEMBRE 2018 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA A VILLA IGEA

L’ortopedia e la traumatologia costituiscono il punto di forza della Casa di Cura, con riconoscimento generale L’attività si esplica nelle seguenti specialità: Chirurgia protesica Chirurgia della mano a livello di eccellenza, testimoniato anche dalla nume- con deambulazione precoce rosa provenienza di pazienti extra regione, anche da • Trattamento delle patologie ossee, ten- regioni lontane (Puglia - Calabria - Sicilia - Sardegna) • Anca (mininvasiva) Traumatologiadinee, nervose e capsuloortopedica legamentose. e da regioni dove la sanità è in grado di fornire presta- • Ginocchio (totale o monocompartimen- Chirurgia del ginocchio zioni qualitativamente elevate (Liguria - Lombardia - tale) e artroscopica Emilia - Toscana). L’attività chirurgica – ortopedica – • Spalla (di rivestimento e inversa) • Ricostruzioni legamentose traumatologica si avvale di varie equipe di Medici Spe- • Caviglia • Meniscectomie e suture meniscali cialisti, con scelte di tecniche anestesiologiche ottimali • Revisione di impianti protesici di anca, • Trattamento di patologie della cartila- nel controllo del dolore post-operatorio che consentono ginocchio, spalla. gine. di ottenere dei riscontri molto positivi che si traducono Su pazienti sottoposti ad intervento chi- Chirurgia di spalla e gomito nei seguenti benefici a favore del paziente: rurgico di protesizzazione (primo im- • la riduzione dell’incidenza di trombosi venosa pro- pianto di anca e ginocchio), • Trattamento delle lesioni della cuffia, fonda; preventivamente selezionati come età, dei rotatori con tecnica artroscopica • miglior recupero funzionale e articolare; condizioni generali di salute, Villa Igea si • Trattamento dell’instabilità abituale di • riduzione del dolore perioperatorio acuto e forte ridu- è posta all’avanguardia nel recupero fun- spalla zionale post-intervento prevedendo una • Transfer muscolari. zione del dolore post-operatorio; Chirurgia del piede verticalizzazione e deambulazione il più • miglioramento dei parametri fisioterapici a lungo ter- e della caviglia precoce possibile, grazie all’introduzione mine; delle nuove tecniche di anestesia ottimali • Trattamento delle patologie ossee, ten- • miglior comfort del paziente e notevoli vantaggi psi- nel controllo del dolore post-operatorio. dinee, nervose e capsulo legamentose cologici post-intervento.

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - INNOVAZIONI 2018 In aggiunta alle attrezzature di radiodiagnostica tra- Risonanza magnetica aperta dizionale, tra cui una nuova apparecchiatura radio- grafica digitale diretta utile anche per radiogrammi panoramici di colonna ed arti inferiori in ortostasi e per esami radiografici su pazienti in barella radio tra- sparente, sono operative le seguenti apparecchia- ture: • ortopantomografo digitale diretto di ultima genera- zione ad alta risoluzione; • apparecchiatura TC Cone Beam per valutazione to- modensitometrica e volumetrica delle arcate denta- rie sia in toto che della singola arcata superiore od inferiore che anche di una sola emiarcata; Mineralometria ossea • apparecchiature per densitometria ossea (Mineralo- computerizzata (MOC) metria ossea computerizzata, MOC), di ultima gene- razione a bassissima dose; Il Servizio, già recentemente dotato di Risonanza magnetica di ultima generazione • Nuovo mammografo di ultima generazione dotato di aperta Total Body a supporto dell’attività ortopedica traumatologica, in questo periodo tomosintesi, che permette una valutazione tomoden- è stato rinnovato con l’installazione di nuove apparecchiature di ultima generazione, sitometrica della mammella, con evidente migliora- più performanti come risultati diagnostici e con minore impatto di radiazioni emesse. mento delle potenzialità diagnostiche dell’esame. Acqui Terme - Strada Moirano, 2 - Tel. 0144 310801 - [email protected]