SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 30 OTTOBRE 2011 - ANNO 109 - N. 40 - € 1,20

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale Sito internet: www.lancora.eu D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) PDF allʼindirizzo: www.lancora2000.it/edicola/ art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011

Sabato 22 ottobre con Ezio Greggio mattatore Stabilito il programma Acqui Storia alla serata conclusiva 2 e 4 novembre tanta gente e tre premiati assenti le celebrazioni

Acqui Terme. Questo il pro- gramma per la celebrazione del 2 novembre presso il Cimi- tero cittadino: ore 15 recita del S. Rosario; ore 15,20 proces- sione dalla cappella verso lʼal- tare posto al fondo dellʼarea centrale del Cimitero; ore 15,30 S. Messa officiata dal Vescovo. Al termine proces- sione alla Croce in memoria dei caduti per benedizione e preghiera per tutti i caduti nel- lʼadempimento del dovere in Cambia l’ora guerra e in pace. Le Autorità, le Associazioni, gli Enti e le Nella notte fra sabato Scolaresche sono invitati a in- 29 e domenica 30 otto- tervenire con la bandiera e con rappresentanza numerosa. bre tornerà in vigore Acqui Terme. La grandiosa mio Acqui Storia. La cerimonia sulla poltrona che avevano ri- affermare: “Sono contento di Lʼamministrazione comuna- lʼora solare. adesione di pubblico (sala stra- conclusiva è stata coordinata e servata a Gorbaciov in occa- essere qui a Courmayeur, che le ha indicato anche il pro- Sarà perciò necessario piena sia in platea che in galle- condotta, con la solita profes- sione della sua nomina a Testi- freddo fa in questo teatro, per- gramma per la celebrazione portare indietro di 60 ria) per la serata finale di saba- sionalità, da Alessandro Cecchi mone del tempo. chè non avete messo un tubo dellʼanniversario del “IV No- to 22 ottobre, al Teatro Ariston, Paone. Greggio, applauditissimo, con acqua calda sul palco?”. vembre”, in calendario per do- minuti le lancette del- ha caratterizzato la quaranta- È iniziata con una battuta di ha preso al volo lʼoccasione C.R. menica 6 novembre. lʼorologio. quattresima edizione del Pre- Ezio Greggio, messo a sedere del clima polare della sala per • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 Pensieri “alti” e battute “leggere” Aria di tempesta sul PdL Politica locale: si aprono i giochi La serata finale La scelta di Bertero Alleanza Lega-PdL un galà ruspante non piace all’ass. Bruno con sindaco alla Lega!

Acqui Terme. Ci scrivono ALL’INTERNO segreteria e direttivo della Le- ga Nord sezione acquese: • Rivalta Bormida: il sindaco «Gent.mo Direttore, Ottria “Se esonda il Bormi- vorremmo attraverso il suo da la gente non rischia”. giornale rispondere al comuni- pag. 18 cato del PDL che la settimana • Melazzo: “Contratto di fiu- scorsa ha individuato nellʼat- me” per il torrente Erro, tuale Vice Sindaco Enrico Ber- proseguono gli incontri tero come proprio candidato pag. 20 alla carica di Sindaco per le • Bistagno: la direttrice della elezioni amministrative della Gipsoteca risponde a Vo- prossima primavera. Innanzi glino pag. 21 tutto abbiamo letto su alcuni quotidiani che questa decisio- • A Monesiglio: presentato il “Contratto di fiume” per la Gli assessori Paolo Bruno ed Enrico Bertero. ne ha “gelato” i partiti del cen- tro destra ma vorremmo riba- Bormida pag. 24 dire che questa decisione non • Urbe: per la guardia medi- Acqui Terme. È proprio un polemiche recenti, che giusta- Acqui Terme. Gli animi si zione, ad Acqui Terme, del co- ha prodotto nessun effetto se ca è guerra con la Regio- “Acqui Storia” memorabile. Ma mente il presentatore e anche scaldano. Stiamo entrando nel- ordinamento provinciale con- non quello di essere venuti a ne Liguria pag. 25 non solo per i 180 e passa vo- il Sindaco Danilo Rapetti vo- la fase pre elettorale per il rin- giuntamente al direttivo acque- conoscenza di una candidatu- • Ovada: al consiglio comu- lumi partecipanti, ma anche gliono ammorbidire: il primo in- novo, nella prossima primavera, se del partito, la notizia, comu- ra ormai nota a tutti da diverso nale, ridere o piangere? dirizza un saluto riconoscente nicata dal coordinatore, di un per le defezioni: sabato 22 ot- dellʼamministrazione comunale tempo. pag. 35 tobre, alla serata di gala man- per il lavoro svolto ad Acqui, in e nel Pdl acquese “volano gli unico candidato per il PdL, per Ci pare però che la nomina cano ben due “Testimoni del questi ultimi anni, dal prof. Gui- stracci”. Il nervosismo è tanto, di più senza attendere ed avvi- sia stata fatta solo a livello cit- •Ovada: la nuova piazza Tempo” - Brunello Cucinelli e do Pescosolido (che ha lascia- se uno dei massimi esponenti sare una platea più ampia di tadino e non ci risulta finora Castello pronta nel 2012 Marcello Veneziani - e anche to per protesta); il secondo ri- diellini, lʼassessore al Bilancio possibili interessati. La notizia avallata a livello provinciale. pag. 35 Roberto Giacobbo (che non ri- badisce che “pur che si parli e alle Finanze Paolo Bruno, è dei candidati del partito a sin- Premesso che nulla abbiamo • Campo Ligure: installata la scuote certo il gradimento di del Premio” tutto va bene. Ma giunto a prendere importanti de- daco poteva giungere dopo es- contro la candidatura di Enrico nuova segnaletica pag. 38 Alessandro Cecchi Paone, che in platea nessuno cʼè a rap- cisioni e a confrontarsi su ini- sere stata concordata con tutte Bertero vorremmo però ribadi- non manca di ricordare “le bal- presentare la Provincia; sul ziative del partito a livello ac- le forze politiche e civiche mo- re che le decisioni sulle nomi- • Cairo M.tte: continua il di- le [sic] che racconta in TV”). palco non sale il Presidente quese e provinciale. Si tratta di derate”, ha sostenuto Bruno. ne verranno probabilmente battito sul piano dellʼAsl 2 Nonostante la presenza del- della Fondazione Cassa di Ri- un “after day”, il classico “giorno A questo punto è evidente prese a livello regionale e pro- del savonese; notizie con- le telecamere che dovranno sparmio di Alessandria, ma un dopo” di una notizia pubblicata che Bruno non abbia intenzione vinciale, tenendo presente che trastanti sullʼospedale di trasmettere in differita lʼintera suo delegato (certo: può aver la settimana scorsa da LʼAnco- di essere messo a tacere, par- votando anche ad Alessandria Cairo pag. 39 cerimonia di premiazione sul colpito anche lʼinfluenza…), ra, poche righe inviate dal coor- ticolarmente in un periodo di e se si mantenesse la stessa • Cairo M.tte: la futura car- canale Class, numero 27 del non vediamo il Vescovo e nep- dinatore, Mauro Ratto, per an- avvicinamento alle “ammini- coalizione, difficilmente saran- tiera a Ferrania aprirà le digitale terrestre, è - nel com- pure il prof. Adriano Icardi (for- nunciare che “il coordinamento strative” di aprile. Ancora lʼas- no accettati due sindaci dello porte alla centrale a bio- plesso - una serata “molto ru- se è la prima edizione che sal- cittadino del Pdl ha indicato co- sessore Bruno: “Il salto in avan- stesso partito, inoltre la “gran- massa pag. 41 spante”. ta) e i suoi colleghi che in Co- me candidato sindaco di Acqui ti al solo scopo di posizionarsi de alleanza” che vorrebbe • Canelli: anche i segnali tv fa- Che però inizia - e siamo nei mune siedono allʼopposizione. Terme Enrico Bertero”. Le divi- nel tentativo di dare per scon- Bertero “con tutti i partiti del ticano ad arrivare pag. 42 titoli di testa, nella sigla - con In platea, sul seggio che fu di sioni covavano sotto la cenere tata una scelta politico-ammi- centro destra ed anche con le una carrellata di fotografie an- Gianni Letta (pomposamente tra non pochi sostenitori del Pdl nistrativa prima di essere di- liste civiche che costituiscono • Canelli: sarà inaugurata la ni Settanta, Ottanta, Novanta chiamato “trono presidenzia- acquese, ormai da tempo si per- scussa soprattutto con il partito un grande arricchimento del via della Croce Rossa che ritraggono giurati e pre- le”) siede Enzo Greggio (e non cepiva che qualcosa bolliva in a livello provinciale e locale, mi panorama politico locale” fran- pag. 42 miati, libri e Testimoni. Dun- lʼonorevole - e più volte mini- pentola, ma se cʼera qualche sembra inopportuno, anche per- camente ci sembra un poʼ • Nizza M.to: il palazzetto que, nonostante le censure più stro - Antonio Martino, come “problemino” da risolvere ci ha chè dovrebbe ottenere anche troppo numerosa per aver la “Morino” risistemato e po- volte espresse dallʼAssessore forse ci si poteva aspettare: pensato Bruno. il consenso in base ad un pro- possibilità di funzionare e la ri- tenziato. pag. 44 titolare della Cultura acquese, una ulteriore prova della deca- “Sono stupito dallʼaver ap- gramma il più possibile condi- petizione di una amministra- • Nizza M.to: il 5 e 6 novem- il Premio non rinnega quegli denza della politica? Forse preso da LʼAncora, in edicola viso dallʼelettore”. zione oramai logora dove solo bre la Fiera di San Carlo. anni. proprio è così). red.acq venerdì 21 ottobre, o meglio ot- C.R. la Lega diventerebbe la novi- pag. 44 E neppure lʼesistenza delle • continua alla pagina 2 to giorni prima della convoca- • continua alla pagina 2 tà. • continua alla pagina 2 L’ANCORA 2 30 OTTOBRE 2011 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Acqui Storia alla serata La serata finale La scelta di Bertero

Poi, rivolto al sindaco: “Lei E se lʼAssessore Sburlati divanetto; ma pochi istanti do- È da considerare che Paolo occasione, parlando giornal- per premiarmi si è pettinato ribadisce la conclamata no- po è lo stesso Paone a tornare Bruno fa parte del coordina- mente con molte persone, oc- questa sera con una pelle di torietà internazionale del no- sugli eventi, parlando, piccato, mento provinciale e del direttivo cupandomi di controllare le spe- daino”. Cecchi Paone, prima di stro Premio (prima locale- delle “figuracce di Sburlati”. acquese del Pdl. se dei vari assessorati, non tut- iniziare la cerimonia di conse- provinciale-regionale…), a *** Lʼelettore di cui parla Bruno “è ti collaborativi. Mi sento pertan- gna dei premi, ha ricordato che qualche disagio (comprensi- Sul palco ora salgono un quello che dovrà esprimersi, to legittimato, avendo lavorato sullʼAcqui Storia è stato realiz- bile) è costretto Alessandro moderatissimo Stefano Zec- con il voto, secondo un giudizio con impegno anche nel periodo zato un servizio televisivo di Cecchi Paone, che non co- chi, poi Ida Magli (con consi- basato sul ruolo ricoperto dal in cui il Pdl era in minoranza, a unʼora che andrà in onda sul nosce Autori e politici locali derazioni sulla crisi del ma- candidato nellʼamministrazione cercare di gettare le basi, met- canale Class Tv MSNBC (ca- (e che, simpaticamente, se schio nellʼetà contemporanea; comunale, e rivolto non in mo- tendo a frutto la mia esperienza, nale 27). la cava anche con un “ma ma anche sullʼapporto che so- do preponderante a persone per una visione del futuro ne- La finalissima del premio let- Lei chi è?”). lo lui può dare, al meno in cer- che si occupano di acquisire cessaria”. terario di Acqui Terme è inizia- E se le domande di Pao- ti ambiti, alla famiglia, ai figli, consensi come si usava nei Ovvia la domanda se i mag- ta alle 17.30 alla presenza di ne creano qualche imbaraz- alla scuola…). vecchi tempi della politica”. giori responsabili del partito so- molte personalità tra cui il pre- zo ad Andrea Vento (consi- I toni ora rimangono molto Chiaramente Bruno non si ri- no informati e consapevoli del fetto di Alessandria Francesco gliere politico… ma lʼintervi- contenuti, e improntati a so- tiene lʼuomo ed il politico delle problema. “È un quesito che Castaldi, gli onorevoli Stradel- statore ha il sospetto che, in vrana serietà, e nessuna pole- mostre e delle inaugurazioni, moltissimi mi pongono. Il vice la e Botta, lʼonorevole e sotto- realtà, i suoi compiti lo ri- mica, nessun risentimento delle cerimonie pubbliche, ma presidente del consiglio regio- segretario allʼAgricoltura Ro- conducano proprio a quei emerge quando Roberto De sa di occupare nella giunta co- nale Ugo Cavallera, gli onorevoli berto Rosso, il comandante servizi segreti di cui ne In Mattei illustra, in breve, il suo munale una posizione per nien- Franco Stradella e Mario Boc- provinciale dei carabinieri Mar- silenzio gioite e soffrite trac- lavoro. te gradevole dovendosi inte- chio indiscutibilmente interver- cello Bergamini con il coman- cia la storia), tutto poi si Conclusione nel segno della ressare delle casse comunali ranno”. dante la Compagnia carabinie- Roberto De Mattei stempera nelle “vicende leg- comicità con Enzo Greggio, (vuote) e di far pagare le tasse. A questo punto ci sia per- ri di Acqui Terme capitano An- gere” legate alle agenti “vol- che “ben infreddolito, quasi ge- Ma la vicinanza al cittadino pre- messa una considerazione: tonio Quarta, in rappresentan- pi argentate”, agli amori del- lato” imposta le sue gag sui mia. speriamo che le risposte non za del Comandante provincia- to allʼOnorevole Antonio Marti- la Duchessa di Castiglione; e “quattro tubi caldi della Bollen- “Il contatto con la gente - af- siano paragonabili a quelle sul- le della Guardia di finanza era no, sottolineando lʼimpegno poi alla commozione per i te da mettere sotto il teatro”, e ferma Bruno - io da sempre lo la sanità acquese, che sareb- presente il colonnello Enzo Si- profuso quale innovativo e co- caduti italiani delle missioni che poi abbraccia, per scal- coltivo ogni giorno ed in ogni bero doverose verso lʼelettore. gnoriello con il maresciallo del- raggioso referente della cultu- internazionali). darsi, il Presidente delle Terme la tenenza di Acqui Terme Giu- ra politica italiana come Mini- Interessante lʼintervista ad Molina, “uomo dalle mani cal- DALLA PRIMA seppe Giordano, il consigliere stro degli Esteri e della Difesa Antonio Martino (che prova ad de”. della Fondazione Cassa di Ri- e durante la sua lunga attività approfondire il tema della crisi Poi, sulle orme del “perfido” sparmio di Alessandria Giam- parlamentare e di professore economica e della sua origi- Paone, il conduttore di “Stri- piero Mazzone, delegato dal universitario. LʼOnorevole Mar- ne), medaglia (che diventa an- scia” coinvolge nuovamente Presidente della Fondazione tino ha catturato lʼattenzione che “medaglione”) della Presi- nelle sue battute il povero, an- 2 e 4 novembre Pier Angelo Taverna. Quindi, è del pubblico toccando temi di denza della Repubblica, che sioso Sburlati. da indicare lʼonorevole Bor- scottante attualità. scatena allʼimprovviso un viva- *** ghezio, il vice presidente della Il riconoscimento speciale ce scambio di battute tra palco Cala il sipario, lʼarrivederci è La riunione delle autorità, istituzionali sono previsti alle Regione Ugo Cavallera e il vi- “Testimone del Tempo 2011” e platea. al 2012. associazioni e scolaresche è 10.30. ce presidente del Consiglio re- ha premiato quattro figure di Con lʼAssessore Carlo E forse, per alcuni partiti prevista alle 9.45, in piazza Il 4 novembre è la festa del- gionale Riccardo Molinari, il straordinario rilievo nel pano- Sburlati, preoccupato dai locali, è un peccato che le San Francesco. le forze armate e della Patria presidente delle Terme Rober- rama culturale e artistico con- tempi, dalle possibili lungag- polemiche sullʼAcqui Storia, Alle 10 si formerà il corteo ma è anche il lʼanniversario to Molina, e logicamente, il sin- temporaneo: Marcello Vene- gini, che interrompe, con vo- inevitabilmente, vadano a diretto al Monumento dei ca- della vittoria del nostro Paese daco di Acqui Danilo Rapetti, ziani (assente per motivi di sa- ce fuori campo, le parole del- placarsi. duti percorrendo corso Italia, nella prima guerra mondiale. che, con lʼassessore Sburlati, lute), Brunello Cucinelli (as- lʼospite, suscitando la non Perché così si ritornerà a piazza Italia, corso Viganò e Una volta il 4 novembre era ha fatto gli onori di casa. Da sente per motivi di salute), Ida celata e sanguigna contra- parlare, di nuovo con insisten- via Alessandria. Lʼalzabandie- festa, nel senso classico del segnalare un ottimo parterre di Magli, Ezio Greggio. La presti- rietà di chi intervista (che, in za, di Sanità. E di un Ospeda- ra, gli onori resi ai Caduti con termine; le scuole erano chiu- personalità della cultura, gior- giosa riproduzione del simbolo considerazione delle eccel- le di Valle ridimensionato. Di posa di una corona e i saluti se, i negozi pure. nalisti e inviati da varie testate cittadino “La Bollente”, in bron- lenti assenze annunciate - mille disagi. Di servizi che ver- e reti televisive. zo, è stata consegnata a Ida “dei tre moribondi” [sic] -, vo- ran sottratti ai cittadini… Primo a salire sul palco per Magli, unʼinsigne studiosa ed leva sviluppare, per bene, un Altre polemiche, in vista. lʼassegnazione del premio è esperta di antropologia che si discorso che tutti, in platea, Altre discussioni. Più perico- Il tapiro nero stato Andrea Vento, storico e è aggiudicata il Premio Testi- già seguivano con vera at- lose. giornalista, esperto di relazioni mone del Tempo 2011, oltre tenzione). E alle domande dellʼ “Acqui internazionali e promozione che per la vita dedicata agli Antonio Martino, signoril- oggi” si dovrà ben rispondere. di Acqui Libera culturale, con il volume, per la studi antropologici, per lʼatten- mente, si scusa e abbandona il red. acq sezione storico-divulgativa, In zione particolare che puntual- silenzio gioite e soffrite. Storia mente presta ai fenomeni so- DALLA PRIMA dei servizi segreti italiani dal cio-politici di maggior rilievo, Risorgimento alla Guerra fred- affrontando le problematiche da, edito da Il Saggiatore. attuali più scottanti e dimo- Poi, Roberto De Mattei, pre- strando, attraverso la sua fer- miato nella sezione storico- vida attività di giornalista, un Alleanza Lega-PdL scientifica per il volume Il Con- grande coraggio intellettuale. cilio Vaticano II. Una storia mai La Magli, con grande verve e scritta. forza polemica, continuando Ribadiamo comunque che re le elezioni senza accordi Quindi, premio a Stefano un discorso già introdotto da in caso di alleanza cerchere- di partito la Lega Nord sarà Zecchi, docente di Estetica al- Stefano Zecchi, ha puntato il mo con tutte le nostre forze di assolutamente in grado di lʼUniversità degli Studi di Mila- dito sulla distruzione dei ruoli, ottenere il candidato sindaco scegliere tra i candidati un no, romanziere, saggista ed non più distribuiti equamente nel caso ad Alessandria sia ri- nome allʼaltezza della situa- editorialista, si è aggiudicato il tra lʼuniverso maschile e fem- confermata lʼalleanza Lega- zione. Premio di 6.500 euro della se- minile, e ha sottolineato la gra- PDL con candidato Sindaco al Per questi motivi riteniamo zione dedicata al romanzo sto- vità di tale realtà allʼinterno del Popolo della Libertà Oltre a che adesso sia assolutamente rico con il volume Quando ci nucleo familiare e le sue con- condividere il programma, pre- prematuro ed inutile parlare di batteva forte il cuore, Monda- seguenze sullʼintera società. tenderemmo pari dignità in candidati sindaci ma invece dori, che ricostruisce un perio- LʼAcqui Storia è stato orga- quanto la Lega Nord non si senzʼaltro utile per far sapere do terribile e ancora poco co- nizzato anche questʼanno dal- sente inferiore a nessun parti- alla cittadinanza che si sta la- nosciuto del Novecento e si lʼAssessorato alla Cultura del to politico. vorando per raggiungere un accompagna a una storia inti- Comune di Acqui Terme, con il Confermiamo comunque obbiettivo utile per il bene del- Acqui Terme. “Simbolicamente intendiamo assegnare il Tapiro ma, delicata, toccante. contributo della Regione Pie- che se si dovessero affronta- la nostra città». nero al Premio Acqui Storia nel suo complesso, senza criticare Per la sezione “La Storia in monte, del Gruppo Amag, del- nessuno e nemmeno lʼopera della giuria”. È quanto hanno so- TV” il Premio è stato conferito le Terme di Acqui e con il deci- stenuto Domenico Ivaldi (Meco) e Roberto Macciò del movi- a Roberto Giacobbo (assente sivo sostegno della Fondazio- Trasporto urbano per il cimitero mento Acqui Libera nella mattinata di sabato 22 ottobre, sotto i per motivi di salute), giornali- ne Cassa di Risparmio di Ales- portici di Corso Bagni, nel tentativo di consegnare allʼassesore al- sta, ideatore di format ed sandria che si è confermata Acqui Terme. In occasione della commemorazione dei de- la Cultura, Carlo Sburlati, il Tapiro dipinto di nero. “Non alla per- esperto di comunicazione, au- partner intelligente e fonda- funti, il servizio urbano, dal Piazzale Movicentro (Stazione ferro- sona - hanno puntualizzato Macciò e Ivaldi - ma al Premio nel tore e conduttore del program- mentale dellʼiniziativa. Si fregia viaria) sarà il seguente: sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 ot- suo complesso in quanto si allontana dallo spirito per il quale ma “Voyager, ai confini della a partire dalla scorsa edizione tobre, corse ogni ora a partire dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle lʼiniziativa culturale è stata ideata, cioè il ricordo del sacrificio dei conoscenza” da lui ideato nel della dizione Con lʼAdesione 17.30. militari della Divisione Acqui a Cefalonia”. Il Tapiro dʼoro è onori- 2003 e tuttora trasmesso sulla del Presidente della Repubbli- Martedì 1º e mercoledì 2 novembre, corse ogni trenta minuti ficenza satirica inventata da Antonio Ricci per la sua trasmissio- Rai. ca e del Patrocinio della Presi- a partire dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30. ne “Striscia la notizia”. Viene consegnato a personaggi famosi, e Il Premio speciale, rappre- denza del Consiglio dei Mini- Mercoledì 2 novembre la corsa per il cimitero di Lussito, con non, che sono protagonisti di azioni che fanno discutere, oppu- sentato da una medaglia Pre- stri, del Senato della Repubbli- partenza alle 9.30 dal Movicentro e ritorno alle 11. re per un evento sfavorevole. Come per il Tapiro dʼoro, anche sidenziale, assegnata al Pre- ca, della Camera dei Deputati Le fermate intermedie sono programmate in via Monteverde per lʼimitazione nel significato e nella forma del Tapiro nero, cʼè mio dal Capo dello Stato Gior- e del Ministero per i Beni e le 33, Via Moriondo 22/23/128/185, Via Cassarogna presso centro chi ambirebbe di riceverlo e chi invece non ne vuol sapere di ve- gio Napolitano, è stato conferi- Attività Culturali. commerciale La Torre. derselo recapitare. ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

I MERCATINI DI NATALE 2011 I VIAGGI DI CAPODANNO ACCEDI AL NOSTRO NUOVO SITO E CONSULTA TUTTI I DETTAGLI DEI VIAGGI DI GRUPPO E DELLE OFFERTE IN ESCLUSIVA 2-4 dicembre MERCATINI SALISBURGHESI 29/12-03/01 BUDAPEST NIGHT EXPRESS WWW.GELOSOVIAGGI.COM 8-11 dicembre MERCATINI A BUDAPEST 29/12-03/01 BARCELLONA NIGHT EXPRESS I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 8-11 dicembre MERCATINI A VIENNA 29/12-03/01 MADRID-TOLEDO-VALENCIA 8-10 dicembre MARCHE: CANDELE A CANDELARA 30/12-02/01 VIENNA MERCATINIBERLINO DI NATALE MadrasINDIA - Kanchipuram del - Tanjore SUD- Bangalore 9-11 dicembre MERCATINI BAVARESI 30/12-02/01 PARIGI 17-18 dicembre MERCATINI AD ANNECY e GINEVRA 31/12-01/01 CROCIERA SUL LAGO D’ISEO 8 - 11 DICEMBRE 13 - 28 GENNAIO I MERCATINI IN GIORNATA EPIFANIA SRI LANKATOUR e e MARE MALDIVE NAVIGAZIONEEGITTO SUL NILO 4/12 MERANO - 8/12 TRENTO 6 - 8 dicembre ROMA 10/12 BOLZANO - 18/12 FIRENZE 6 - 8 dicembre UMBRIA 8 - 22 GENNAIO 19 - 26 FEBBRAIO L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 3

Un intervento del prof. Vittorio Rapetti Il premio Acqui Storia e la sua identità Il Concilio Vaticano II Incontro degli studenti i preti, il buonismo non solo con i vincitori

La recente e contrastata as- pericolo proprio da una errata I preti e lʼassistenza. Da qui Acqui Terme. Davvero in- segnazione del Premio Acqui visione della chiesa e della sua il terzo passaggio che tocca teressante e istruttiva la matti- Storia al volume di R.De Mattei missione. chi ha la responsabilità più di- nata con gli studenti che dove- sul Concilio Vaticano II e le po- Il concilio. E qui arriviamo al- retta di gestire questa applica- vano incontrare i vincitori 2011 lemiche che lʼhanno accompa- la questione del Concilio Vati- zione del Concilio, ossia i sa- del Premio “Acqui Storia”. gnata anche a livello locale, cano II. Da sempre i concili so- cerdoti e i vescovi. Va subito ri- Ma, rispetto a questa alta fi- hanno fatto emergere in modo no il tentativo di esprimere nel cordato che proprio il Concilio nalità didattica, diversi sono chiaro alcuni aspetti che ri- modo più alto lʼinsegnamento Vaticano II ha proposto un mo- stati i fuoriprogramma (temuti: guardano da un lato la politica della chiesa, in base alle ne- do di considerare la chiesa co- e per questo molte scuole, culturale cittadina e dallʼaltro il cessità dei tempi. Quando Gio- me “comunione” e correspon- scottate dai toni “forti”, di pro- rapporto con la Chiesa ed il vanni XXIII convoca il Concilio, sabilità tra le diverse vocazio- paganda, dellʼultima Giornata Concilio. Provo ad indicare tre giusto 50 anni fa, è mosso pro- ni, tutte necessarie; ed in que- del Ricordo, han comunicato brevi considerazioni sulla se- prio da questa necessità: “ag- sto quadro ha messo in luce il nei giorni di vigilia la non par- conda questione, circa il rap- giornare” lʼinsegnamento della ruolo determinante dei laici tecipazione). porto con la Chiesa, che ri- Chiesa e la sua presenza nel nella costruzione della chiesa. Così lʼAssessore Carlo schia di passare in secondo mondo di fronte ai cambia- Proprio la incertezza nellʼat- Sburlati, assecondato da tutti piano rispetto alla discussione menti profondi che stavano in- tuare questo orientamento è gli oratori al tavolo, ha voluto sul Premio Acqui Storia. vestendo la società. Aggiorna- una delle cause che pone oggi ancora una volta liberarsi di di- La lunga e profonda trasfor- re la presenza della Chiesa i sacerdoti in gravi difficoltà, versi sassolini che, evidente- mazione culturale che ha inve- non significa affatto cambiare trovandosi in pochi ad affron- mente, finiscono per ostacola- stito il mondo ed in particolare il Vangelo, ma tentare di ren- tare ad una grande mole di at- re il cammino da lui tracciato lʼItalia dal secondo dopoguer- derlo comprensibile, significa- tività pastorale, sovente in mo- per il suo Premio “Acqui Sto- ra ad oggi, ha coinvolto ovvia- tivo per gli uomini e le donne do isolato e con pochi spazi ria”. mente anche la Chiesa. Han- del nostro tempo. per la loro formazione. Ciò no- (Forse non sta bene in que- no avuto spazio nuove e diver- Questo è lʼunico modo serio nostante, penso che di tutto si sta sede riferire che il bersa- sificate opinioni un poʼ su tut- per tenere viva la Tradizione. possa dire meno che i preti glio insistito è stato questo to, religione compresa. Vi è Senza scivolare nella nostalgia “non parlino di Gesù Cristo” vi- giornale. Ma in effetti, senza però un limite alla possibilità del tradizionalismo che irrigidi- sto lʼimpegno dei nostri parro- tema di smentita, possiamo di- legittima di farsi un giudizio sce le forme della religione of- ci nella predicazione, nel cate- re che così è stato - e con toni proprio sulle cose: lʼandare frendo magari qualche sicu- chismo, nella preparazione ai che qualcuno dei presenti ha fuori dalla realtà dei fatti. rezza psicologica in più, ma ri- sacramenti, nei tanti colloqui definito “da comizio”… poveri Il Buonismo. Il principio fon- schia di perdere lo spirito del personali. studenti. “Il fine giustifica i damentale della dottrina cri- Vangelo. Certo è gravoso per tutti - mezzi”: e dunque va ricono- stiana è espresso nel Vangelo Per questo il Vaticano II è preti e laici - rispondere alla sciuta la prioritaria esigenza di che abbiamo ascoltato dome- stata una vera e propria sta- domanda di Gesù: che cosa spostare lʼattenzione dalle di- nica a Messa “Ama Dio con gione di grazia per la chiesa e stai facendo per i poveri? Qui missioni del presidente prof. tutto te stesso e ama il prossi- per lʼumanità intera, un soffio non si tratta di trasformare la Guido Pescosolido - e relative mo tuo come te stesso”. Paro- autentico dello Spirito, come chiesa in una succursale del valutazioni su cosa sia il pre- le di Gesù. più volte lʼhanno definito Paolo servizio di assistenza sociale, mio oggi - “ad alia”. Alzando Se non aderiamo alla fede VI, Giovanni Paolo II, Bene- ma di far fronte a chi bussa e sullʼabbandono del cattedrati- possiamo serenamente discu- detto XVI. Senza di esso e non trova spesso altro soccor- co e sulle sue ragioni - che han sto Vacchino identicamente intervenuto, per azione com- terle e scegliere di non seguir- senza il rinnovamento da esso so, vista la risposta sempre più significati oggettivi - la cortina premiato nel 1983 (e poi can- pensativa, attribuendo il Pre- le. promosso (con tutti gli inevita- debole che - anche ad Acqui - della polemica “locale”. didato sindaco per “lʼestrema mio a De Mattei e al suo Con- Se ci diciamo cristiani non bili limiti di ogni operazione gli enti pubblici, stato, regione Ma le perplessità sul Premio sinistra”, ma non eletto). cilio). possiamo evitarle. In ogni ca- umana) intere generazioni non e comune, offrono a quanti so- 2011 son state prima del più ti- Di qui una doppia deduzio- Per il prof. Bernardi Guardi so non possiamo manipolarle. avrebbero potuto accostarsi al- no in difficoltà. tolato dei giurati, quindi del ne: 1) un Premio “rosso”; 2) (altro giurato) un appello agli Sono parole che mettono in la fede, conoscere la Parola, La predicazione di Gesù e mondo accademico, e poi dei che le Sinistre volevano gratifi- studenti nel cercare la verità discussione costantemente il restare nella chiesa. lʼattenzione ai poveri non si media, non “di bandiera”, qua- casse i suoi giovani (anche a “con i vostri insegnanti, oltre i nostro modo di vivere, ci invi- Va ricordato che il Concilio possono separare, né tanto- li i quotidiani nazionali “La scapito della scarsa visibilità: vostri insegnanti, contro i vostri tano alla conversione. Il nostro non fu “atto rivoluzionario” di meno mettere in contrasto. E, Stampa” e “Il Corriere della perché si mettevan in eviden- insegnanti, non sempre perso- vero problema - almeno per un manipolo di sconsiderati, per non far torto ai vivi, vorrei Sera”…). za gli acquesi). Con lʼulteriore ne serene [sic]; la dura e dolo- quanti si dicono cristiani - è tro- bensì una sofferta e profonda ricordare tre grandi figure di Certo è che i riflessi filmati aggravante di trovare la Targa rosa ricerca della verità impli- vare il modo di metterle in pra- riflessione di tutti i vescovi cat- preti acquesi, tutti formatisi nel dellʼincontro tra studenti e vin- Terracini, nel 1990, assegnata ca la lotta ai pregiudizi tipici in tica - qui e oggi - nel modo in tolici sul modo di concepire la periodo pre-conciliare, ma che citori (cfr. lancora.eu: da vede- a Gianni Oliva (non acquese; una democrazia che, come la cui siamo capaci. Oggi però ci fede in rapporto alla moderni- hanno dato un contributo im- re) offrono contributi di vero in- che è lʼunico cui Sburlati riser- nostra non è compiuta”. troviamo di fronte ad una mo- tà: la sua approvazione quasi portante a far conoscere e at- teresse, anche perché rendo- vi una qualche stima - “una (“Parole sante”, forse solo in da culturale che - di fronte ai unanime ci conferma dellʼim- tuare il Concilio in città e in dio- no bene lʼidea della conduzio- persona di valore” - nonostan- un punto eccessive: certo tanti drammi del nostro tempo portanza delle sue affermazio- cesi: don Dante Bracco, parro- ne impressa al Premio nellʼulti- te sia stato un giovane comu- manca, però, una doverosa - ritiene che sia ora di “smet- ni e quanto fosse sentita lʼesi- co di san Francesco negli anni mo periodo. nista) e che nel 2011 ha con- aggiunta: il pregiudizio può es- terla col buonismo”, anzi adot- genza di un rinnovamento. ʼ50-ʼ60, don Teresio Gaino, as- Dal 2008 una vita nuova corso nella sezione divulgativa sere rosso o nero, di Destra e tare una sana dose di “cattivi- Pertanto, che senso ha dirsi sistente in seminario e poi par- Le parole più significative con un volume edito da Giunti. di Sinistra: invece la sensazio- smo”. “cattolici romani” ed essere roco della Pellegrina, entrambi dallʼAssessore Sburlati. Che (Proprio confessiamo, allo- ne è che qui ricompaia, dopo Lʼaspetto un poʼ paradossa- “contro il Concilio” ? In ogni ca- uomini rigorosi e legati alla ha detto: a) “Le giurie [acquesi] ra, di non aver capito nulla del- quella delle “toghe”, lʼosses- le è che questa moda pretende so - quale che sia la posizione Tradizione, si spesero con im- del Novecento rimanevano in lʼAcqui Storia: credevamo che sione per le “cattedre rosse”). di rifarsi al cristianesimo, che personale rispetto alla fede, su pegno per far conoscere e ap- carica 15/20 anni: se i membri nelle edizioni sopra ricordate il E che lʼ impressione sia giusta sarebbe finito in mano a degli cui nessuno può permettersi di plicare la riforma liturgica del non morivano o si dimettevano Premio fosse andato a Charles viene dalle parole del prof. smidollati pronti ad arrendersi giudicare - è piuttosto evidente Concilio. E poi mons. Giovanni non erano mai licenziati”; b) Maier, a Meir Michaelis, a Zecchi, che dopo aver esordi- alla prossima islamizzazione, che la crisi della Chiesa non è Galliano, le cui molteplici ini- dalla prima gestione “non bul- Francesco Barbagallo, ad En- to con “la storia non è Cosa mentre si dovrebbe “tuonare stata causata dal Concilio ma ziative di carità - dallʼassisten- gara” (2008, la sua) crescita rico Decleva, Victoria De Gra- Nostra”, dunque va sottratta dal pulpito” e ripristinare un poʼ è precedente; una crisi che ne- za ai malati, ai disoccupati, ai progressiva dei volumi parteci- zia, Nicola Labanca, a Mario ad una metaforica mafia del di “sano bastone” (non ho me- gli ultimi decenni è stata anzi poveri - erano lʼespressione panti sino al record di que- Isnenghi… E invece no: anda- pensiero, si scaglia contro i moria di passi del Vangelo ove aggravata proprio dalla difficol- “normale” del suo “dire Gesù stʼanno (2008: 96 opere; 2009: va sempre ai giovani della lo- manuali del Villari, contro il Ca- Gesù usi tale attrezzo, se non tà ad attuare il Concilio in pro- Cristo”. 124; 2010: 137 libri; 2011: 186; cale gioventù di Sinistra…che mera-Fabietti, “contro il picco- forse quando caccia i mercanti fondità ed in forma diffusa, in Quante volte ci ha spiegato sarebbe anche giusto dire che “guadagnavano milioni” [sic]). lo cabotaggio accademico di fuori dal tempio). rapporto ai cambiamenti che che i due legni della croce - il cʼè una sezione in più, quella Una storia da rifare patetici storici che si riparano È un vero e proprio rove- hanno radicalmente modifica- rapporto con Dio e quello con i del romanzo storico, ma lʼAs- Dettata questa linea (che sia sotto lʼombrello asfittico del sciamento: Cristo ha messo al to il modo di vivere di gran par- fratelli - non si possono sepa- sessore fa fatica a rammentar- detto, pare decisamente origi- Partito Comunista” (ma non ci centro della fede nel Padre la te della popolazione mondiale. rare! Vittorio Rapetti lo); c) soprattutto nei primi nale e suggestiva; ma forse i saranno anche degli storici nostra relazione con il “prossi- tempi il nostro premio era di di- lettori la sapran meglio com- prezzolati dallʼaltra parte? Pos- mo” ed in particolare con i po- mensione locale, provinciale, prendere…), anche i successi- sibile che il Male sia tutto da veri e i deboli, mentre tutti noi In scadenza il bando per contributi tuttalpiù regionale. E, soprat- vi interventi “di metodo” sono una parte, e il Bene dallʼal- abbiamo la tentazione di guar- tutto, una riserva di caccia di andati nellʼidentica direzione. tra?). dare solo a noi stessi e al no- a famiglie numerose modesti storici acquesi (e so- “Occorre un profondo rinno- “Puoi scrivere qualunque stro star bene, senza più riu- prattutto “di sinistra”). vamento nella cultura italiana, idiozia, se non ragioni con la scire a immedesimarci in chi Acqui Terme. LʼAssociazione Socio Assistenziale dei Comu- Ecco Gian Franco Ferraris dalla manualistica alla ricerca, tua testa. E, dunque, può capi- sta male, in chi è ai margini (si ni dellʼAcquese ricorda che il 4 novembre scade il tempo utile vincitore di un milione nel in tutte le iniziative che con- tare che una ʻpenna localeʼ (e parla non a caso della “morte per le famiglie che hanno almeno quattro figli a carico (compre- 1985, oggi capogruppo di mi- corrono a formare il lettore” (è qui abbiamo la vaga impres- del prossimo”); quando questo si i minori in affido familiare, in affido a rischio giuridico, in affi- noranza Pd; Marco Dolermo il parere di Aldo Mola, che no- sione di essere tirati per la atteggiamento diventa menta- damento pre-adottivo e i maggiorenni di età non superiore ai 25 premiato per la sua tesi di lau- ta anche il vuoto di opere con- giacca) possa scrivere banali- lità, “cultura”, si arriva ad invo- anni) e un Indicatore Isee non superiore a € 29,000,00 per pre- rea - sugli ebrei - nel 1994; Vit- cernenti la cultura di spirituali- tà locali”. care la religione come arma sentare domanda di contributo a sostegno dei nulcei numerosi. torio Rapetti premiato nel 1980 tà, allʼultimo Salone del libro di Non resta che ringraziare per difendere la civiltà occi- Chi fosse interessato può presentare la richiesta sui moduli for- (e consigliere comunale “di si- Torino, e fa intendere, dunque, delle profonde lezioni. dentale, che sarebbe messa in niti dallʼAsca - Piazza Don Dolermo 4. nistra” tra 2002 e 2007); Augu- che il Premio “Acqui Storia” sia G.Sa VIAGGI DI UN GIORNO SPECIALE CAPODANNO 2012 MERCATINI DI NATALE DI UN GIORNO Domenica 30 ottobre Dal 29 dicembre al 2 gennaio I VIAGGI Domenica 27 novembre MERANO Sabato 10 dicembre Mercatino di Natale TRIESTE e REDIPUGLIA PENISCOLA - Costa delle Zagare Sabato 3 dicembre tedesco di Heidelberg a FIRENZE Domenica 6 novembre + visita guidata di VALENCIA DI LAIOLO Fiera dell’artigianato artistico a MILANO Domenica 11 dicembre Mercatino Fiera del tartufo d’ALBA + pranzo gran galà di fine anno e orchestra a MONTREUX sul lago di Ginevra ACQUI TERME Domenica 4 dicembre INNSBRUCK Domenica 13 novembre Sabato 17 dicembre Dal 29 dicembre al 2 gennaio Via Garibaldi 74 Domenica 4 dicembre BOLZANO MONTECARLO Capodanno benessere a ISCHIA Mercatino a TRENTO e LEVICO e la profumeria di Eze Village Tel. 0144356130 Giovedì 8 dicembre MILANO, con cenone di fine anno Domenica 18 dicembre Mercatino Domenica 20 novembre 0144356456 il Duomo e la fiera “Oh bej oh bej” a BRESSANONE e abbazia di NOVACELLA Festa del torrone a CREMONA Dal 29 dicembre al 2 gennaio [email protected] Giovedì 8 dicembre Mercatino provenzale Domenica 18 dicembre Visita guidata a TAORMINA a NIZZA in COSTA AZZURRA + SIRACUSA + escursione sull’ETNA NIZZA M.TO Luci d’artista a TORINO PELLEGRINAGGI Giovedì 8 dicembre Mercatino a LUCERNA con mercatino di Natale BORGO DORA e pranzo tipico. Gran veglione di fine anno LA VIA MAESTRA Dal 23 al 26 febbraio Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Dal 24 al 27 maggio Dal 30 dicembre al 1º gennaio MERCATINI DI NATALE DI PIÙ GIORNI MEDJUGORIE per i giorni dell’apparizione ROMA Dal 26 al 27 novembre Dal 5 all’8 dicembre BUDAPEST Dal 30 dicembre al 1º gennaio Mercatino a SALISBURGO Dal 9 all’11 dicembre FEBBRAIO FIRENZE Consultate e MONACO DI BAVIERA AUGUSTA - NORIMBERGA tutti i nostri programmi su: Dal 20 al 26 Dal 30 dicembre al 2 gennaio Dal 3 a 4 dicembre Dall’8 all’11 dicembre VIENNA Tour della SICILIA “Mandorli in fiore” VIENNA visita guidata e cenone di fine anno www.iviaggidilaiolo.com Mercatini in PROVENZA Dal 17 al 18 dicembre CARINZIA L’ANCORA 4 30 OTTOBRE 2011 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO

Rosalba GIOVINE Giuseppe MONTI Aldo PASOTTI Emanuele ACCOSSANO Gen. Cav. Corrado Giovanni CAGLIO in Torelli (Bepo) Giovedì 20 ottobre è mancato Dott. CAPUTI (Il Caio) I familiari, profondamente com- I familiari profondamente com- Mercoledì 19 ottobre è manca- Mercoledì 19 ottobre ci ha la- allʼaffetto dei suoi cari. La mo- Domenica 23 ottobre è man- mossi di tanta partecipazione mossi di tanta partecipazione to ai suoi cari. Nel darne lʼan- sciato. La moglie Assunta con i nellʼimpossibilità di farlo singo- nellʼimpossibilità di farlo singo- glie Laura (Alberti Maurina) ed figli Daniele, Giovanna e Gae- cato allʼaffetto dei suoi cari. Nel darne il triste annuncio il figlio larmente, ringraziano di vivo larmente, ringraziano di vivo i nipoti Alessio e Eros, ringra- nuncio la moglie Giorgina, la tano insieme ai nipoti e ai pa- cuore quanti di persona, con cuore quanti di persona, con renti tutti, ringraziano per lʼaffetto unitamente ai familiari tutti, ziano tutti quelli che con la pre- fiori, scritti ed offerte benefiche fiori e scritti hanno condiviso il sorella Angela, ed i familiari a loro dimostrato in questo mo- esprime la più viva ricono- hanno condiviso il loro dolore. loro grande dolore. La santa senza, con scritti, con fiori, mento di dolore. La s.messa di scenza a quanti, nella doloro- La santa messa di trigesima sa- messa di trigesima sarà cele- tutti, ringraziano cordialmente trigesima verrà celebrata saba- hanno voluto manifestare sa circostanza, hanno voluto rà celebrata domenica 6 no- brata sabato 12 novembre alle quanti hanno partecipato al lo- to 19 novembre alle ore 18,30 vembre alle ore 10,30 nella ore 17 nella chiesa parroc- unʼultima volta la loro stima ed presso il santuario della Ma- dare un segno tangibile della chiesa parrocchiale di Bubbio. chiale di Bistagno. il loro affetto. Grazie di cuore. ro dolore. donna Pellegrina. loro partecipazione. TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Teresa CORTE ved. Bogliolo Alessandrina GIACCHERO Paolo OTTONELLO Maddalena BOTTO 8 dicembre 1923 † 4 ottobre 2011 «Lʼanima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio ved. Benzi ved. Ottonello Salvatore». (Luca 1,46-47). Mamma, con la tua morte si è compiu- “Ciò che mi hai dato, insegnato e trasmesso resterà per sempre to il disegno di grazia di cui esprimiamo al Signore, nella fede, umi- Nel 13º e nel 7º anniversario della scomparsa, i nipoti, unita- le e sentita riconoscenza. Grazie, Signore, per avercela donata per il regalo più prezioso della mia vita. Grazie mamma”. Nel 1º an- tanto tempo. Grazie per tutto ciò che essa è stata ed è per noi! Gra- niversario dalla scomparsa, la figlia, il genero e tutti coloro che le mente ai parenti tutti, li ricordano con grande affetto nella santa zie per averla raccolta nella tua pace, insieme ai suoi cari che lʼhanno preceduta. Ora, mamma, sei nei nostri cuori e niente ti separerà da hanno voluto bene la ricorderanno con la preghiera nella santa messa che verrà celebrata sabato 29 ottobre alle ore 18 nella noi, nessuna distanza ci impedirà il colloquio e la vicendevole rela- messa che sarà celebrata sabato 29 ottobre alle ore 18 nella zione dʼamore. Grazie... Gegia! La s.messa di trigesima si celebre- chiesa parrocchiale di Cristo Redentore. Un sentito ringrazia- rà venerdì 4 novembre alle ore 17,30 presso la parrocchia “Madon- chiesetta di “San Rocco” in Strevi. Un sentito ringraziamento a na Pellegrina” nella Cappella di Corso Bagni. quanti vorranno partecipare. mento a tutti coloro che si uniranno al ricordo ed alle preghiere. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Margherita BERTA Giuliano MARTINO Antonio GAGLIONE Giovanni GALLO Maria Agnese ARENA Umberto GARAVATTI ved. Balbi “Non abbiamo mai smesso di “Dal cielo proteggi chi sulla ter- (Gino) “È già passato un anno ma il amarti e pensarti”. Nel 10º an- “Il tuo ricordo sempre vivo nei “Le loro doti siano la nostra guida ora che ci hanno lasciati”. Con ra ti porta nel cuore”. Ti ricor- nostri cuori, ci accompagna e ci vuoto che hai lasciato è sem- niversario dalla scomparsa, la immutato affetto, con parenti ed amici li ricorderemo nella santa pre più grande”. I figli con le ri- moglie, i figli, il genero, la nuo- deremo nella santa messa che aiuta nella vita di ogni giorno”. spettive famiglie, nipoti e pa- ra, gli amati nipoti Stefano, Vit- Nel 4º anniversario dalla scom- verrà celebrata martedì 1º no- parsa i familiari tutti lo ricordano messa che verrà celebrata martedì 1º novembre nella chiesa renti tutti la ricordano nella toria e Giulio ed i parenti tutti, vembre alle ore 11 nella chiesa con immutato affetto nella parrocchiale di San Francesco in Acqui Terme alle ore 8,30. Un santa messa che verrà cele- lo ricordano nella santa messa s.messa che verrà celebrata brata domenica 30 ottobre alle che verrà celebrata domenica parrocchiale di Moirano. Un vi- martedì 1º novembre alle ore grazie a tutti quelli che si uniranno a noi nel ricordo e nella pre- ore 9 nella chiesa parrocchiale 30 ottobre alle ore 10 nella vo ringraziamento a chi si uni- 11,15 nella chiesa parrocchiale di “SantʼAndrea” di Cassine. Si parrocchiale di Alice Bel Colle. di “Santa Giulia” in Monastero ghiera. ringraziano quanti vorranno Si ringrazia chi vorrà parteci- rà in preghiera nel tuo ricordo. Bormida. Si ringraziano quanti partecipare. pare. I tuoi cari vorranno partecipare. La famiglia

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 5

TRIGESIMA ANNIVERSARIO Molto attivo nel volontariato Con relazione del prof. Rapetti Improvvisa morte Riunione del Serra di Marcello Penzone al santuario dei Caffi

Acqui Terme. Lʼimprovvisa scomparsa di Marcello Penzo- ne, persona molto conosciuta soprattutto negli ambienti ec- clesiali, ha colpito la città e la comunità diocesana. Giuseppe LONGONE Luigi VIOTTI Impegnato nel volontariato (Pinuccio) (Gigi) da tanti anni, ha lasciato unʼim- di anni 83 “Più passa il tempo e più sentia- pronta di simpatia e di genero- Ad un mese dalla scomparsa mo la tua mancanza, il tuo ricor- sità ovunque sia stato. Ricor- la moglie, la figlia, il genero, il do rimane vivo in noi”. Nel 3º an- diamo tra i tanti impegni: gli nipote unitamente ai parenti niversario dalla scomparsa la scout, la consulta diocesana tutti lo ricordano con immutato moglie e le figlie con le rispettive delle aggregazioni laicali, il affetto e rimpianto nella s.mes- famiglie lo ricordano con affetto consiglio pastorale diocesano, sa che verrà celebrata marte- nella santa messa che verrà ce- lʼOftal... dì 1º novembre alle ore 11 nel- lebrata domenica 30 ottobre al- Da anni curava la rubrica la chiesa parrocchiale di Cristo le ore 11 nella parrocchiale di “Lʼavventura scout” su LʼAnco- Redentore. Si ringraziano Moirano. Un ringraziamento a ra, nella quale oltre a riportare quanti vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. le notizie del gruppo scoutisti- co acquese, non tralasciava di ANNIVERSARIO regalare ai lettori pillole di sag- gezza e spunti di riflessione. Non ci resta che salutarlo utilizzando il nome che si era dato nella rubrica su LʼAncora: do con lui su molte cose, ma «Buona strada “vecchio sentivo in fondo al mio cuore scout”». un misto di affetto e rispetto *** per una persona sempre pron- Pubblichiamo un ricordo di ta a servire, con i suoi limiti, le Marcello Penzone inviatoci da sue preoccupazioni, i suoi pic- Federico Sebastiano Barisione coli pasticci, la sua inimitabile “pantera paziente”: verve napoletana che lo cava- «È tornato al Padre Marcel- va dʼimpiccio con un fulminan- lo Penzone. La notizia mi ha te battuta. colto di sorpresa, perché pur Era quindi un uomo, non un avendolo visto malandato e un mezzʼuomo, né un quaquara- Giuseppe SERRA Giovanna SERRA poco sofferente, non pensavo qua… e con lui potevi non con- fosse così vicino al viaggio dividere alcune idee, ma cer- in Forgia verso la nostra Madre Celeste. tamente condividevi lʼultimo Mercoledì 19 ottobre si ste al prof. Rapetti molte do- “Ci sono lacrime che il tempo non asciuga. Ci sono ricordi che il Vorrei ricordarlo per gli Ofta- sorso dʼacqua sul cammino, la sono incontrati i soci e simpa- mande circa la partecipazione liani, come suo compagno di fatica del viaggio, le difficoltà di tizzanti delle Serra presso il dei laici alla vita della Chiesa tempo non cancella”. Nel 2º anniversario dalla scomparsa i fa- avventure, ed in questo mi ren- vivere con valori comuni in un Santuario dei Caffi. Dopo lʼEu- ed alle varie iniziative in esse- do conto di venir meno al mio mondo che non da importanza caristia celebrata da don Rive- re anche nella nostra Diocesi. miliari tutti li ricordano nella santa messa che verrà celebrata do- compito di segretario, di sem- a nessun valore. ra, parroco di Cassinasco, È giusto che vi siano varie ini- plice relatore, di darvi di lui la Ci siamo sentiti per la morte coadiuvato dal Diacono don ziative, a volte anche con dia- menica 30 ottobre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Cristo mia immagine e non quella della cara sua mamma e della Gallo, con la gradita presenza lettiche contrastanti, ma sem- Redentore. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno parteci- che avevate voi che lo avete zia, mammà e tatà, per le qua- del sindaco ing. Primosig, si è pre nel solco della tradizione conosciuto solo tramite lʼasso- li era stato sostegno e riferi- svolta la relazione del prof. Vit- e dellʼinsegnamento della pare al ricordo ed alle preghiere. ciazione; quindi scrivo a titolo mento in questi ultimi anni. Ora torio Rapetti sul tema “Laici Chiesa Cattolica maestra di vi- personale, e ve ne chiedo per- la sua gioia era la nipotina Lu- impegnati nella vita della Chie- ta. Questa in sintesi la risposta ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO dono, ma credo gli sia dovuto na, era finalmente diventato sa, testimoni credibili del pro- alle varie domande. A conclu- un ricordo veritiero e scevro da nonno, e avrebbe saputo es- prio tempo e della santità quo- sione i circa 50 partecipanti so- ogni orpello come lui sapeva serlo al meglio. tidiana”. no stati ricevuti per una bella essere. Lʼultimo pellegrinaggio non Dopo la esauriente e bella conviviale, dagli amici della Con Marcello ci siamo scon- era stato dei nostri, in contem- relazione, particolarmente toc- Pro-loco di Loazzolo. trati spesso, come scout e an- poranea gli scout avevano il cante quando si è ricordato la La prossima riunione si ter- che nellʼOFTAL. Eravamo per- campo di gruppo e Marcello figura del prof. Merlo, emerito rà mercoledì 16 novembre sone diverse, accomunate pe- sentiva di essere loro ancor presidente dellʼAzione Cattoli- presso il Santuario delle Roc- rò da grandi sogni, da grandi utile, anche solo come cambu- ca Diocesana, sono state po- che di Molare. speranze. siere. Ci eravamo salutati con Con Marcello ho avuto paro- la quasi certezza di rivederci le dure, molto dure, e ne ho ri- alla riapertura delle attività, ma Ottavario di preghiera per i defunti cevute altrettante. Mai però ci così non sarà. siamo lasciati dopo le nostre Marcello ci ha preceduto, è 2011 nella chiesa di sant’Antonio telefonate senza chiedere re- volato con un sol battito dʼali ciprocamente della famiglia, verso la Luce, e certo avrà re- Anche questʼanno lʼOttavario di preghiera per tutti i defunti si Giovanni Battista Armando BROVIA dei figli, dei nipoti, senza au- citato dinanzi al Padre le anti- celebra nella chiesa di san Antonio. Lʼottavario si tiene dal gior- GIOLITTO “ll tempo cancella molte cose, gurarci reciprocamente buona che parole: “ti offro le azioni no 3 al giorno 10 novembre. La novità dellʼanno consiste nel fat- (Tino) ma non cancellerà il ricordo strada. delle mie giornate” “Perdona- to che nei giorni feriali (escluso il sabato) dal 3 al 10 novembre che hai lasciato nei nostri cuo- Marcello era così, candido mi il male commesso, e se è sospesa la messa della Cattedrale per dare la possibilità a tut- Nel 10º anniversario della sua nei sogni e cocciuto come un qualche bene ho compiuto ac- ti di trovarsi a S Antonio: ore 17,30 recita del S Rosario, alle ore scomparsa i familiari lo ricor- ri”. Nel 21º anniversario dalla scomparsa la moglie Ines, uni- mulo, ma pronto a scusarsi e a cettalo”. 18 S Messa. dano nella santa messa che scusare quando capiva di aver E il Dio che ama i suoi figli, Ogni giorno nella messa saranno nominati tutti i defunti che ci tamente ai parenti tutti, lo ri- mal gestito una situazione. ma in particolare quelli napole- hanno lasciato e di cui abbiamo celebrato il funerale nella nostra verrà celebrata venerdì 4 no- corda nella santa messa che vembre alle ore 17,30 nella Era uomo capace di grande tani, ridendo sotto i baffi lo Cattedrale dallo scorso mese di novembre 2010 al mese di ot- verrà celebrata domenica 6 avrà accolto con sé, con mam- chiesa parrocchiale di San perseveranza, capace di gran- tobre 2011 con questo ordine: il 3 novembre i defunti di novem- novembre alle ore 10,30 in cat- de fedeltà, un uomo di grandi mà e tatà e con tutti gli altri bre - dicembre 2010; il 4 novembre defunti di gennaio e febbra- Francesco. Un sentito ringra- tedrale. Si ringraziano quanti ingenuità e di grandi e piccoli amici. io 2011; il 7 novembre defunti di marzo e aprile 2011; lʼ8 novem- ziamento a quanti vorranno vorranno partecipare al ricordo gesti, di enormi generosità. Ciao Marcello, bre defunti di maggio e giugno 2011; il 9 novembre defunti di lu- partecipare. ed alle preghiere. Potevo non essere dʼaccor- Federico scout dellʼOFTAL glio e agosto 2011; il 10 novembre defunti di settembre e ottobre 2011; RICORDO Alla preghiera sarà aggiunta dal sacerdote celebrante una ri- Calendario flessione ogni giorno sul senso cristiano della vita, della morte, della vita eterna, e delle realtà che verranno. diocesano La preghiera dellʼottavario si aggiunge al ricordo dei defunti del mese precedente che si fa in parrocchia ogni primo sabato Venerdì 28 - Basilica dellaAd- del mese. dolorata, ore 21, veglia di pre- Rimaniamo fermi nella nostra bella fede in Cristo che ci fa ghiera, promossa dai giovani, in guardare con i suoi occhi alla morte e alla vita eterna. Rimania- preparazione della festa liturgica mo uniti nella fede ai nostri defunti in quella comunione dei san- della beata Chiara Badano. ti che non si può mai strappare. E per loro preghiamo. dP Sabato 29 - Sassello, chiesa parrocchiale della Ss.Trinità, al- le 16,30, messa del Vescovo Cappella Carlo Alberto Micchiardi, con il Vescovo Mari- tano, per la festa liturgica della Presso la Cappella del Carlo Alberto in zona Bagni lʼultima beata Chiara Badano sassellese. messa della stagione sarà celebrata martedì 1º novembre alle Felice GALLIANO Maria GILARDI Giuseppe GALLIANO Domenica 30 - Cattedrale, al- ore 21. Mercoledì 2 novembre, sempre alle 21, sarà recitato il le 10,30, messa del Vescovo per rosario per i defunti guidato dallʼEquipe Notre Dame. ved. Galliano (Beppe) la festa liturgica della beata Chia- ra Badano. Segue la cerimonia di intitolazione di strada cittadina, Biblioteca diocesana “Il vostro ricordo, sempre vivo nei nostri cuori, ci accompagna e ci aiuta nella vita di ogni giorno”. tra via Cappuccini e via De Ga- speri, alla beata Chiara Badano. La Biblioteca diocesana di piazza Duomo 6, 0144 57620, lune- I familiari tutti li ricordano con immutato affetto nella santa messa che verrà celebrata martedì 1º Ore 15,30, monastero Mona- dì 31 ottobre è chiusa. Per il mese di novembre, il nuovo orario di che Passioniste, Ovada, il Ve- apertura al pubblico è: lunedì e giovedì dalle ore 14 alle 17,30. scovo celebra la messa, in occa- novembre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Melazzo. Un sentito ringraziamento a quanti vor- sione della professione religiosa di nuove Monache Passioniste. ranno partecipare al ricordo ed alle preghiere. Martedì 1 - Festa di Tutti i San- ti, festa di precetto con orari fe- stivi delle funzioni nelle chiese.Al- L’ANCORA le ore 18 messa del Vescovo in I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de Cattedrale. in piazza Duomo 7 - Acqui Terme. Mercoledì 2 - Commemora- € zione dei Defunti: nel cimitero 26 iva compresa acquese il Vescovo, con i sacer- doti della città, celebra la messa alle ore 15,30. L’ANCORA 6 30 OTTOBRE 2011 VITA DIOCESANA Festa liturgica della beata Chiara Badano

I dolori alla schiena dovuti ai due cerdote non sarà risparmiato dal mor- Si celebra la festa liturgica della Beata Chiara Badano, fissata per il 29 ot- bo: «ʻLe starò vicinoʼ, gli disse [Rieux] tobre, data della sua nascita a Sassello nel 1971. interventi e alla continua immobilità sono un poʼ aumentati ma sono tutte con dolcezza. Lʼaltro sembrò riani- La festa della beata nella sua fase diocesana, così articolata, si svolge in occasioni per ripetere “Se lo vuoi tu marsi e girò verso il dottore degli oc- tre momenti. Gesù, lo voglio anchʻio”. chi dove sembrava tornato un certo Primo incontro dedicato alla preghiera. Saranno i giovani della pastorale Non sempre ci riesco ma si può calore. Poi sillabò difficilmente, in mo- giovanile Diocesana che coordinati da don Mirco hanno creato e guideran- sempre incominciare vero? Restiamo do chʼera impossibile sapere se lo di- no ed animeranno una veglia di preghiera la sera di venerdì 28 ottobre ore uniti al nostro specialissimo Sposo cesse con tristezza o no: ʻGrazie. Ma 21 ad Acqui nella basilica dellʼAddolorata. Parola di Dio, Canti, preghiere, continuando in questa divina Avven- i religiosi non hanno amici; essi han- testimonianze: gli ingredienti della preghiera che piace ai giovani. Ma tutti, tura. Spero un giorno o lʼaltro di po- no posto ogni cosa nel Signoreʼ». anche gli adulti sono invitati a pregare insieme… tervi rivedere. Sono con voi sempre Tu invece amici ne avevi tanti, Secondo momento: sabato 29 ottobre ore 16,30 a Sassello, la messa del ovunque voi siate. Salutate tutta Lop- sempre di più, che venivano a trovar- giorno della Memoria celebrata nella Chiesa parrocchiale. La S Messa sa- piano! Uno in Gesù crocifìsso e ab- ti e li accoglievi sempre volentieri. rà presieduta dal Vescovo Mons. Pier Giorgio Micchiardi e concelebrata da bandonato. P.S. Grazie per tutto vo- Quando eri con loro non lasciavi che Mons. Livio Maritano, dal parroco, don Albino Bazzano, e da numerosi sa- stra Chiara». Quanto qualche anno parlassero di te, ma tu di loro. Rima- cerdoti anche di fuori diocesi. A Sassello già da settimane ci si prepara a prima poteva apparire una tua vellei- nevi in contatto con il Movimento, ti questo evento. tà giovanile, ora si dimostra una de- tenevi informata. E come sempre numerosi sono i pellegrinaggi che - praticamente senza terminata volontà. Dicevi che li accompagnavi con le interruzione - arrivano da ogni parte di Italia e dallʼestero per onorare la Nello stesso giorno scrivevi alla tue preghiere e davi i risparmi tuoi per Beata anche con una visita al cimitero o alla casa natale. fondatrice del Movimento e ancora aiutare i lontani, in particolare i bam- Infine domenica 30 ottobre la solennità ritorna ad Acqui. Alle ore 10,30 una volta ribadivi la tua intenzione di bini dellʼAfrica, che avresti voluto cu- nella Chiesa Cattedrale sarà celebrata la messa solenne ancora presiedu- ricerca e fedeltà a Gesù Abbandona- rare come pediatra. ta da Mons. Micchiardi, con Mons. Maritano, Padre Florio, il postulatore del- to: «Carissima Chiara, Ciao! Sono Intanto il male inesorabile avanza- la Causa di beatificazione di Chiara e quei sacerdoti che potranno essere Chiara Badano. Innanzitutto grazie va e tu ne eri perfettamente consa- presenti in giorno festivo. Al termine della Messa tutti i convenuti si sposte- per la tua bellissima lettera di capo- pevole. Se la vita per tanti non ha ranno di alcune centinaia di metri per recarsi nella via che unisce Via Cap- danno. Ho tantissime cose da dirti e senso pur nella normalità, se per altri puccini con via De Gasperi per la cerimonia di intitolazione della via alla non so proprio da dove cominciare. lo perde quando non è più di qualità beata. Per prima cosa ti aggiorno un poʼ sul accettabile, per te il senso non lo ha Con un semplice cerimoniale, dopo brevi parole delle autorità civili e re- salvare lʼumanità, e dare simultanea- mio stato di salute. Ho sospeso il ci- mai perso e il precipitare angosciante ligiose presenti, e con la presenza della banda sarà scoperta lʼindicazione mente un senso a tutte le sue debo- clo di chemioterapia a cui ero sotto- nel vuoto è stato un ricordo di pochi della via alla Beata. È anche un segno esterno che esprime bene la consi- lezze e alle sue miserie. Un Dio dun- posta perché è risultato inutile conti- minuti, dopo che ti era stato detto co- derazione e lʼattenzione di tante persone per una figura che ancora e sem- que, almeno in apparenza, sconfitto, nuarlo: nessun risultato, nessun mi- me il tuo futuro era minato. pre colpisce. dP azzerato e fallimentare; un Dio as- glioramento! La medicina ha così de- Più il tempo si faceva breve e il ca- surdo, paradossale e misterioso co- posto le sue armi. Solo Dio può. In- vallone del mare in burrasca che tu me un buco nero piantato nel bel terrompendo le cure i dolori alla amavi sfidare quando eri ragazzina, “Siate felici perché io lo sono” la casa di una famiglia del Movimen- mezzo della storia degli uomini. schiena dovuti ai due interventi e al- suscitando lʼapprensione di tua ma- (Chiara Luce) to che vi ospitava a Torino e lì hai tro- Chiara Lubich, la fondatrice del lʼimmobilità a letto sono aumentati e dre che restava sulla riva e ti stava a 1. Perché proprio a me? vato tua madre, che quel giorno non Movimento, scriveva a tal riguardo: non riesco quasi più a girarmi sui fian- guardare, ora si faceva sempre più Sapere che la vita, ogni vita non era stata bene e non aveva potuto ac- «Dio ha fissato la nostra attenzione chi. prossimo, minaccioso e ti avrebbe trascorrerà incolume dal dolore, sa- compagnarti. su un particolare: sullʼabbandono di Stasera ho il cuore colmo di gioia e portata via, tu lo aspettavi perché sa- pere che la vita finisce. Sono saperi Cosa è avvenuto in quei minuti in- Gesù, su Gesù che gridò a gran voce sai perché? pevi che nel suo vortice ti avrebbe universali. Come nascendo non ab- terminabili per te e per chi ti era ac- ʻDio mio, Dio mio, perché mi hai ab- Ho ricevuto la visita della mamma portato lo sposo. biamo inventato una lingua, ma sia- canto? Non lo sapremo mai e forse bandonatoʼ (Mt. 27,46). È la sua pas- di VIR […]. È stato un momento di for- Quando avevi 12 anni confidavi al- mo entrati in un discorso che già cor- non è neppure giusto provare a indo- sione interiore, il culmine dei suoi do- te G.I.M. Lʼemozione era così grande la Lubich (scritto del 17 luglio 1983): reva. Così abbiamo visto il dolore e la vinare, ma qualcosa di straordinario lori. Un dolore abissale che Gesù ha che quasi non riuscivo a parlare. Cla- «Mi sono proposta di vedere Gesù morte nel dolore e nella morte degli è avvenuto ed è per questo che ne provato come uomo e che dà la mi- ra mi ha portato le foto di Vir così ho Abbandonato come mio Sposo e ac- altri (Caino uccise Abele. Caino fu co- siamo attratti e non possiamo tratte- sura del suo amore per gli uomini». potuto sceglierne una che ho qui da- coglierlo con gioia, e soprattutto con lui che per la prima volta vide la mor- nerci dal cercare di investigare. Essa spiegava alle giovani: «La vita vanti a me. Durante lʼincontro con la tutto lʼamore possibile». te. Aveva conosciuto un orrore inim- Tra lʼaltro sono stati tanti che, se ha gioie e dolori... Chi è gen vede nel sua mamma Carlo era lì con noi. Sai E il 17 luglio 1990 scrivevi: «Mi maginabile). Sono contrassegni della prima che ti ammalassi avevano di te dolore una possibilità enorme di es- che la sua presenza era così forte sento così piccola e la strada da com- specie umana. A ben vedere il dolore stima, poi con la malattia si sono tro- sere simile a Gesù abbandonato ed che ad un certo punto mi sono ritro- piere è così ardua, spesso mi sento è acconto di morte. Solo nel dolore vati ad ammettere una tua nuova na- offre il dolore a lui». Ed esemplifica- vata a guardare sulla sedia per vede- sopraffatta dal dolore. Ma è lo Sposo lʼuomo comincia a capire cosʼè la scita, sei uscita dal bozzolo e hai co- va: «Quando si è presi in giro per la re se era proprio lì? Sì cʼera!! che viene a trovarmi vero? Sì, anchʻio morte. Di queste due provocazioni minciato a volare e come una farfalla propria fede; quando si riceve dallʼin- O Mammina riuscirò anchʻio ad es- ripeto con te “Se lo vuoi tu Gesù, lo pungenti si ha una realizzazione dif- hai avuto pochi giorni per volteggiare, segnante un rimprovero, forse ingiu- sere fedele a Gesù Abbandonato e a voglio anchʻio”». E hai voluto che i ferente a seconda dellʼetà e della ma hai lasciato una grande gioia, una sto; quando si prende un brutto voto a vivere per incontrarlo come ha fatto tuoi genitori si preparassero come si comprensione della vita. Lʼetà adulta grande nostalgia, una grande voglia scuola o anche una bocciatura; quan- Vir?? […]». conviene per il matrimonio della figlia. è quella in cui hai capito il succedersi di Altro. do ci si sente tristi, deboli, inutili, an- Quel Gesù abbandonato che vede- Gli hai detto: «Io sposo Gesù, per cui delle stagioni e puoi rassicurare il Allora vale proprio la pena, che vin- gosciati, ecc... È Gesù abbandonato vi fin da piccola nella celebrazione del dovete essere belli»; proprio per que- bambino che non sempre pioverà o ta ogni ritrosia proviamo ad immagi- che dà la forza di offrirgli il proprio do- venerdì santo a Sassello in parroc- sto, papà e mamma -con immagina- che una stagione sta per finire e ne nare i tuoi pensieri di allora. lore. Si moltiplicano perciò le occa- chia. bile tristezza nel cuore- si recano ad inizia unʼaltra. E così lʼetà adulta è Chi ha peccato? È la domanda che sioni per amarlo e per essere felici Eri così abbandonata in Lui, che Acqui Terme, secondo il tuo invito, a quella in cui sei consapevole, perché ci tenta sempre. Pensare che se cʼè anche nella sofferenza. Per di più Ge- quando tutti chiedevano il miracolo e comprarsi un bel vestito nuovo. Del ne hai avuto esperienza. un male presente ci sia una colpa sù abbandonato è anche il segreto qualcuno ti propose il pellegrinaggio resto, se lei si fosse sposata, non Dal viaggio della tua vita, tante fi- passata. Lo sappiamo che è sbaglia- per trovarlo nei poveri, negli ammala- a Lourdes tu rispondevi: «Se la Ma- avrebbero fatto lo stesso? Volevi gli gure sono scese e sai che anche per to pensare così, ce lo ha ricordato ti, nei carcerati, nei popoli più poveri donna vuol farmi il miracolo, lo può altri belli e volevi essere bella anche te è prevista una fermata di discesa. Gesù nel Vangelo (cf Gv 9,2), ma tan- della terra, e così via». Scoprendo fare pure qui. E se questo non rientra tu per lo Sposo, così hai anche detto Vi è però unʼetà in cui non sei più tʼè, la prima tentazione è di cercare Gesù abbandonato, il cristiano trova il nella sua volontà, Le chiedo solo la come dovevano pettinarti e vestirti: bambino e non sai ancora spiegare le una colpa, cioè una giustificazione motivo e la forza per non sfuggire al- forza di non mollare mai». con un abito bianco con una cintura stagioni ai più piccoli di te. Unʼetà in che ci soddisfi, altrimenti sono guai, le varie forme di sofferenza che in- 3. Lʼincontro con lo Sposo rosa. E non potendolo provare tu hai cui sognare, fare progetti (studiare, specie se credi in Dio. Forse anche tu contra, perché in esse sa vedere le Arriverai a dire a tua mamma che: chiesto alla tua amica Chicca che lo diventare medico, andare in Africa a sei stata tentata così. Hai passato in sembianze del Cristo patiens. «La malattia è arrivata al momento provasse per te, per vedere comʼera. curare i bambini… sognare un amore rassegna la tua vita e te lo dico io che Già nel novembre del 1983, al ri- giusto, altrimenti forse mi sarei per- E ti piacque. che non lasci spazio alla disillusione, ho sentito i testimoni nel corso del- torno dal tuo primo Congresso Gen a sa». Cosa volevi dire non sappiamo. Il tempo per te si faceva sempre più quellʼamore da coltivare con quel ra- lʼistruttoria diocesana e ne ho dovuto Roma, in una delle tue prime lettere Le inquietudini dellʼetà si fanno senti- breve, te ne accorgevi e, quando ti gazzo, Luca, il più bello del paese col trascrivere le parole, non ricordo nul- inviate direttamente alla fondatrice re, stava attraversando la classica sembrò che lʼonda grossa fosse or- quale hai scambiato il primo bacio, la che non ti facesse onore. Fin da dei Focolari, scrivevi: «La realtà per delle crisi adolescenziali: salta qual- mai a due passi da te, accennasti a mentre Massimo Ranieri cantava piccola mostravi attenzione per i po- me più importante è stata riscoprire che incontro gen, ha perso un poʼ di tua madre di avvicinarsi, con la mano “Perdere lʼamore”… continuare nel veri, gli svantaggiati… pregavi volen- Gesù Abbandonato. Prima lo vivevo fiducia in se stessa… - ti costò somma fatica- le accarezza- cammino del Focolare…) sia la cosa tieri e poi ti sei messa a frequentare i piuttosto superficialmente e lo accet- Vengono alla mente le parole di sti i capelli e le dicesti: «Mamma, più spontanea e lecita. Sì è vero che gen che ti hanno un poʼ allontanato tavo per poi aspettarmi la gioia. Ho Gesù di fronte alla malattia dellʼami- ciao. Sii felice perché io lo sono». ci sono già state delle delusioni, del- dal paese, dalla parrocchia, ma ti da- capito che stavo sbagliando tutto. co Lazzaro: «Questa malattia non è Lʼonda ti travolse e questa volta chi ti le prove, dei dolori come quelli dovu- vano tanto… Non devo strumentalizzarlo, ma ama- per la morte, ma per la gloria di Dio, attendeva sullʼarena non ti ha più vi- ti a qualche insuccesso scolastico… E hai continuato a cercare nella tua re lui e basta. Ho scoperto che Gesù affinché per mezzo di essa sia glorifi- sto ritornare. ma non sono sembrati tali da poter memoria qualcosa che giustificasse Abbandonato è la chiave per lʼunità cato il Figlio di Dio» (Gv 11,4). Sono state le tue ultime parole. compromettere i tuoi sogni, anche se quanto stava accadendo. con Dio e voglio sceglierlo come mio Il dolore non ha, probabilmente non Qui finisce la storia che avevo da quel ragazzo non si è dimostrato co- Non posso credere che la tentazio- Sposo e prepararmi per quando vie- avrà mai, una ragione che lo giustifi- raccontarvi. Finis terrae. Fine della me tu avresti voluto e lo hai mandato ne di non credere più non ti abbia cer- ne». chi. Diventa però occasione per cer- terra e inizio del cielo, ma in cielo non a quel paese con lʼanellino che ti ave- cata. Negare Dio, perché se ci fosse E il 27 novembre dello stesso anno carle. Tu le hai cercate e hai inse- vi so condurre e come Mosè mi limito va donato. Il futuro doveva essere “al- stato avrebbe dovuto salvaguardarti. scrivevi ad unʼamica: «[...] La realtà gnato che morire nel “senso” fa parte a guardare con voi da lontano la Ter- la grande” e non guastato da chi non Mi affiora alla mente un confronto per me più importante durante questo del ben vivere. Ritornando al roman- ra promessa. condivideva i tuoi ideali. drammatico tra un credente e un non congresso è stato il riscoprire Gesù zo La Peste ricordo che anche il sa- Sac. Paolo Parodi Piccole sofferenze cʼerano state, credente di fronte al manifestarsi epi- abbandonato. Prima lo vivevo piutto- non potevano mancare. E una picco- demico del male: «Un medico si trova sto superficialmente e lo accettavo la sofferenza doveva anche essere davanti allo spettacolo del dolore, in- per poi aspettarmi la gioia. In questo Vangelo della domenica quel dolore che provasti un giorno sieme con un sacerdote che assiste congresso ho capito che stavo sba- dʼautunno alla spalla sinistra giocan- nello spirito i malati che il dottore cu- gliando tutto. Non dovevo strumenta- do a tennis. ra nella carne: «Mormorò Paneloux [il lizzarlo, ma amare lui e basta. Ho Sottostimato allʼinizio, le prime cu- sacerdote]. È rivoltante in quanto su- scoperto che Gesù abbandonato è la “Il più grande tra voi, si faccia ser- vò la scelta del nome per il suo servi- re generiche, le visite sempre più pera la nostra misura. Ma forse dob- chiave dellʼunità con Dio e voglio sce- vo”: con queste parole, domenica 30, zio pontificale, Giovanni Paolo I, con specializzate per poi venire a sapere biamo amare quello che non possia- glierlo come mio primo Sposo e pre- termina la pagina del vangelo di Mat- queste parole: “Io non ho né la sa- che si trattava di un male canaglia, mo capireʼ. Rieux si alzò di scatto; pararmi per quando viene. Preferirlo! teo. pientia cordis di Giovanni XXIII, né la che come tutte le canaglie ti aveva guardava Paneloux con tutta la forza Ho capito che posso trovarlo nei lon- Fondamenta cristiane preparazione e la cultura di papa aggredito alle spalle, altrimenti non e la passione di cui era capace, e tani, negli atei e che devo amarli in Un concetto chiave di tutto il van- Paolo VI, però sono al loro posto, de- ne avrebbe avuto il coraggio. scuoteva la testa. ʻNo, Padreʼ, disse, modo specialissimo, senza interes- gelo è il servire, tanto che Gesù di sé vo cercare di servire la chiesa: spero È il momento più duro, inaspettato. ʻio mi faccio unʼaltra idea dellʼamore; se!». ha detto: “Non sono venuto per esse- che mi aiuterete con le vostre pre- Lo avevi intuito entrando nel reparto e mi rifiuterò sino alla morte di amare Allora quel Gesù abbandonato, ti è re servito, ma per servire”. Le parole ghiere”. di “oncologia” delle Molinette a Tori- questa creazione dove i bambini so- parso diverso: abbandonato dagli uo- che il profeta Malachia usa nella pri- Lavorare per il vangelo no, potevi avere ancor qualche spe- no torturatiʼ» (Albert Camus, La Pe- mini, ma abbandonato in Dio. E allo- ma lettura sono terribili: “Vi ho reso “Lavorando notte e giorno vi abbia- ranza, già, anche i medici si sbaglia- ste, 1947). ra hai voluto stare al gioco di Dio, co- spregevoli e abbietti”. Il profeta non si mo annunziato il vangelo”; così lʼapo- no, ma poi la diagnosi non ha lascia- 2. Abbandonata me dicevi tu e ti sei abbandonata in rivolge solo ai sacerdoti, ma a quanti stolo Paolo scrive ai cristiani tessalo- to scampo, quello che i tuoi genitori con Gesù abbandonato Lui. sono alla guida del popolo; dette pa- nicesi. già sapevano e non sapevano come Mentre stai pescando nel pozzo Il 19 luglio di sette anni dopo -po- role si devono comprendere come ri- Non in modo così eroico e genero- fare a dirtelo, anche perché loro stes- della memoria ti ricordi di quel cartel- chi mesi prima del tuo decesso- così volte a chi ricopre responsabilità: so, forse, ma certamente in maniera si faticavano ancora a realizzare lone che avevi preparato per la Ma- ti rivolgevi a un gruppo di amici di ri- “Avete usato parzialità riguardo alla encomiabile, molti preti della nostra quanto stava accadendo alla loro riapoli - cʼè unʼimmagine di Chiara torno dalle vacanze: «CIAO!! Innan- Legge”. chiesa diocesana si sono spesi, e si bambina, figlia unica, molto desidera- con questo cartellone- con sopra zitutto grazie per le vostre cartoline Lʼinterpretazione saggia di queste stanno spendendo, fino alla fine per ta, venuta alla luce dopo undici anni scritto “Gesù abbandonato”. dalla Francia e dalla Germania. Ora dure parole non si limiti allʼelenco di il proprio gregge, senza nulla riceve- di matrimonio e averla chiesta in do- Uno dei cardini della spiritualità di vi aggiorno un poʼ sul mio attuale sta- quanti, a nostro avviso, meritano re su questa terra. no durante quel pellegrinaggio al Chiara Lubich, quello che lei stessa to di salute. Il ciclo di chemioterapia a espressioni di rimprovero tanto dure; Non facciamo nomi, ma ognuno Santuario della Madonna delle Roc- definì Gesù Abbandonato: lʼamore cui da ormai un anno e mezzo ero esse devono cominciare da un esa- può sfogliare lʼalbum dei propri ricor- che a Molare, ebbene te lo hanno supremo di un Dio fatto uomo che, sottoposta è stato sospeso perché si me di coscienza di ognuno, da se di e incontrare il prete che gli ha fatto detto i medici. E non cʼera neppure proprio per amore, affronta non solo il è rivelato inutile continuarlo: nessun stessi. intravedere su questa terra il volto tua madre al tuo fianco, cʼera solo tuo dolore della Croce, ma anche lʼab- risultato, nessun miglioramento. Solo Lo stile è lʼuomo; nel suo primo di- della bontà di Dio. padre. E poi siete andati a casa, nel- bandono del suo Padre Celeste: per Dio può!! scorso da papa, Albino Luciani, moti- d.g. L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 7

Scrive Don Giovanni Pavin Riceviamo e pubblichiamo Inviata da Gian Franco Ferraris A proposito delle critiche Acqui, storia e decadenza Lettera aperta sul concilio e sul clero della civiltà occidentale a Stefano Zecchi

Acqui Terme. Ci scrive Don fantile” lʼiniziativa di due papi: Acqui Terme. Riceviamo e sfido chiunque a dire che da lì Giovanni Pavin, delegato dio- lʼattuale (Benedetto XVI) che pubblichiamo: è iniziata la decadenza della cesano per lʼecumenismo e il va ad Assisi insieme ai capi di «Continuano le polemiche civiltà occidentale. dialogo interreligioso. molte altre religioni proprio gio- sul Premio Acqui Storia asseg- La seconda questione che «Spettabile Redazione, vedì 27 ottobre come già fece nato al libro di De Mattei, “Il vorrei affrontare è quella riferi- sugli ultimi numeri de LʼAn- il suo predecessore, il beato Concilio Vaticano II. Una storia ta alle affermazioni, più volte cora si è sviluppata una pole- Giovanni Paolo II venticinque mai scritta”, che ha provocato ripetute dallʼassessore Sburlati mica intorno al premio Acqui anni fa. le dimissioni del Presidente e in particolare: “prima di lui il Storia, che io non ho seguito, È inutile continuare nellʼana- della giuria stessa, Guido premio acquese era asfittico, un poʼ per pigrizia, un poʼ per- lisi di questo testo: ci vedo un Pescosolido, con la sbilanciato a sinistra, di basso ché non sono molto informato poʼ rispecchiata quella serie di dichiarazione “non doveva en- profilo, con poco pubblico, della politica di Acqui. cosiddetti cattolici “difensori trare in finale, figuriamoci vin- scarsa visibilità mediatica, Ma lʼintervento della signora dei valori del cattolicesimo”, cere… davanti alla comunità pochi volumi in gara”. Patrizia Martelozzo Baccalario con i quali hanno costruito una scientifica avevo il dovere di Diciamo che, averlo reso ad su lʼultimo numero de LʼAnco- spessa muraglia, dietro la qua- prendere le distanze. In pas- alta visibilità mediatica, attra- ra non poteva lasciarmi indiffe- le, riparati da ogni possibilità di sato hanno sempre vinto libri verso lʼutilizzo di personaggi rente. Non tanto per le tesi che revisione e critica (tanto meno di storia…. frutto di ricerca sci- televisivi di spettacolo, non sig- sostiene nei riguardi del pre- di essere chiamati in causa dai entifica. Questo sul Vaticano II, nifica avergli dato un profilo più Acqui Terme. Pubblichiamo il sottoscritto si viene solita- mio sopraccitato, ma per la si- problemi e necessità dei fratel- considerato il Male assoluto, alto. Basta ricordare che erano una lettera aperta di Gian mente accusati e rimprovera- curezza con cui la stessa dà li), possono permettersi la vita non è lʼopera di uno storico. Si stati premiati tra i testimoni del Franco Ferraris a Stefano Zec- ti”. per scontati certi giudizi su che più gli comoda, senza ri- tratta di un libro ideologico, tempo: Altiero Spinelli, Susan- chi: Francamente, non ho nem- Chiesa cattolica, Papa, clero, schiare mai di doverla mettere scritto da un militante (e che na Agnelli, Carlo Bo, Primo «Durante lʼincontro con i let- meno preso in considerazione Assisi, ecc… in discussione. questo sia un tradizionalista Levi, Umberto Veronesi, Rita tori e gli studenti al Grand Ho- il libro di Zecchi, premiato per Tra le tante mi limito a con- I “cristiani” sono loro, e pos- lefebvriano)…. Era quindi mio Levi Montalcini, Margherita tel Antiche Terme, sabato 22 la sessione del romanzo stori- siderare alcune affermazioni. sono permettersi di guardare dovere non legittimarlo in al- Hack e molti altri. ottobre, sono stato denigrato co. La prima: “Il Concilio Vatica- dallʼalto quei poveretti che non cun modo e potevo farlo Sullʼaccusa di sbilanciamen- in un comizio sproloquiante Lungi da me voler negare a no II che ha segnato lʼinizio chiudono gli occhi e il cuore di soltanto andandomene”. to a sinistra, basta pensare dallʼassessore Sburlati per chiunque il diritto di pensare e della decadenza della fronte alle povertà del mondo, Infatti, non si tratta di tifos- che della giuria del premio aver preso, molti anni fa, un scrivere cose diverse da quel- Chiesa…” (bontà sua…). Cer- che si sforzano di ascoltare erie, pro o contro il Concilio facevano parte persone inat- premio minore allʼAcqui Storia, le che penso io, ma è un abo- to che lʼaffermare che unʼini- (non “dettare!”) la parola di Ge- Vaticano II e sono rimasta at- taccabili come Nuto Revelli e per la mia tesi di laurea. minio in una manifestazione, ziativa promossa da un papa sù Cristo, che guardano avan- tonita e allibita nel leggere Norberto Bobbio, che sarà sta- Chi avesse voglia di averne nata allo scopo di coltivare la (Giovanni XXIII) e guidata da ti e cercano di camminare, lʼinizio della lettera inviata al- to di sinistra, ma è stato il lettura può farlo presso la bi- memoria ed onorare i caduti un altro papa (Paolo VI) sia senza cercare “sicurezze al- lʼAncora la scorsa settimana filosofo italiano più illustre e più blioteca di Acqui Terme. È una per la libertà del nostro Paese, lʼinizio della decadenza della lʼindietro”. dalla sig.ra Martelozzo: “per- tradotto nel mondo. tesi che, oltre a raccontare la veder premiate persone che Chiesa non può che destare Purtroppo oggi sembrano sonalmente sono contro il Ma, anche se nel passato fine della Comunità ebraica, la negano tale valore e negano i stupore; ancor più se a farla è proprio tanti, soprattutto per- Concilio Vaticano II, che ha fosse stato sbilanciato a sinis- liberazione di Acqui dai tede- principi fondanti questa istitu- un credente che sa che nel ché in genere stanno nei gra- segnato la decadenza della tra, è un buon motivo per sbi- schi e dai fascisti, descrive il zione culturale. magistero conciliare e papale dini più alti della scala sociale Chiesa e, insieme, della civiltà lanciarlo a destra come è stato periodo della ricostruzione e Questʼanno nella sessione si esprime in concreto la guida (in base al teorema “io ho di occidentale…” fatto? Caso mai occorrerebbe chi avesse la pazienza di leg- scientifica è stato premiato il dello Spirito Santo nei con- più, dunque sono meglio”). Un premio di storia seguire il principio nella com- gerla, troverebbe le cause dei volume di De Mattei “il Concilio fronti della sua chiesa. Ma questo Vangelo, che dovrebbe avere dei requisiti posizione della giuria del punti di debolezza, anche at- Vaticano II. Una storia mai La seconda: “i membri della brandiscono con tanta sicurez- scientifici e ricordo quanto rispetto della pluralità di voci tuali, (terme e industria), della scritta”. Mai avrei pensato che Chiesa ridotti ad assistenti so- za, lo hanno letto qualche vol- scritto da Marrou a proposito dal punto di vista accademico nostra città nella sua econo- potesse essere premiato un li- ciali e non più sentiero verso ta? O hanno solo spulciato della conoscenza storica “la e politico. mia e nella parte politica, de- bro che ritiene Papa Giovanni lʼinfinito”. Forse la signora non qualche frase ad effetto da storia è conoscenza (non nar- Comunque, se Sburlati bolezze ben rappresentate XXIII un vecchio tonto in balia ricorda che i membri della brandire contro tutto ciò che a razione) del passato umano, avesse voluto farne un premio dallʼassessore Sburlati. di oscure forze catto-comuni- Chiesa sono tutti i cristiani e loro non va?». conoscenza scientificamente di destra avrebbe dovuto Sono lieto di essere stato ste. questo non a partire dal Con- elaborata, la storia è scienza avere il coraggio di farne un al- accomunato nellʼattacco al Il Concilio determinò una cilio Vaticano II. Basta leggere del concreto. Ma la scienza, tro, perché lʼAcqui Storia è na- prof. Vittorio Rapetti che, a sua svolta decisiva nel rapporto tra lʼantico catechismo di san Pio Appello Dasma come episteme è scienza del to nel 1968 da Acquesi per ri- volta, ha vinto un premio Acqui tutti i cristiani e riaprì il dialogo X, secondo il quale “sono generale, allora la storia non è cordare i caduti della Divisione Storia e ha scritto un bel libro con il mondo ebraico. Mai membri della chiesa tutti i bat- a donare sangue episteme, ma techne ossia, Acqui a Cefalonia nel 1943 per sullʼagricoltura della nostra avrei pensato che potesse es- tezzati”. conoscenza diversa da quella mano dei nazi-fascisti. provincia. Un libro che per sere assegnato un premio La terza affermazione: Acqui Terme. LʼAssociazio- volgare dellʼesperienza quoti- Voglio tornare poi su un vero qualità scientifica e ricerca del- scientifico a un seguace di “Hanno rinunciato allʼuso del ne Dasma - Avis ricorda che diana elaborata in funzione di accanimento di Sburlati, il suo le fonti supera il localismo. Monsignor Lefebvre. pulpito (ohibò!) da cui tuona- permane sempre la carenza di un metodo sistematico e rigo- continuo attaccare coloro i Sempre sabato mattina, È inaudito che uno dei mo- re… e non pronunciano mai il sangue ad uso dellʼOspedale. roso”. quali hanno vinto lʼAcqui Storia Zecchi ha... fatto la pipì fuori menti storici più importanti del nome di Gesù (???)”. Viene da Per donare il sangue occorre De Mattei ha scritto “una sto- con tesi di Laurea o libri dal vasino. ʻ900, quale il Concilio Vaticano chiedersi: quanto tempo è che avere compiuto 18 anni e di ria mai scritta”, ma in realtà ne riguardanti la storia locale. Accusandomi di essere un II, che ha visto per anni la par- non va a messa la domenica peso corporeo non inferiore a ha narrata una neppure mai Anzi, varrebbe la pena di dogmatico, ha detto, riferito al- tecipazione di 2.500 tra cardi- questa paladina della fede?. 50 kg. Recarsi a digiuno, al- esistita. Il Concilio Vaticano II è ripristinare quel premio al fine le mie critiche alla faziosità nali, patriarchi e vescovi e che La quarta: “Assisi e il suo lʼospedale di Acqui Terme al stato un momento epocale del di stimolare i giovani allo stu- della gestione Sburlati, “sotto ha cambiato, oltre che la litur- buonismo infantile…”. Certo primo piano (centro trasfusio- mondo contemporaneo (basti dio della storia del nostro terri- sotto ci vedo una forte arro- gia, il mondo contemporaneo, non deve essere gran che la nale) dalle 8.30 alle 11, nelle pensare allʼavvicinamento alla torio che aiuterebbe con la ganza, quella di supporre che potesse essere trattato in mo- fede di chi, di fronte al dialogo seguenti date: 30 ottobre, 13 e comunità ebraica, alla messa conoscenza del nostro pas- la cultura sia sempre a sinistra, do tanto barbaro. interreligioso, ha paura di per- 27 novembre, 11 e 18 dicem- in italiano e alla partecipazione sato a vivere meglio la realtà». un light motive cretino. ... ma Ad maiora». derla e definisce “buonismo in- bre. Info 333 7926649. attiva dei cattolici alla liturgia) e Giulia Gelati se uno vuole starne fuori come Gian Franco Ferraris Il PD schierato contro “questo” Acqui Storia

Acqui Terme. Alla vigilia gare a chiunque il diritto di scri- lʼideologia reazionaria hanno della giornata delle premiazio- vere quello che ritiene più op- prevalso. ni dellʼ “Acqui Storia”, venerdì portuno - ci sembra che quan- Con il paravento di perso- 21 ottobre, il gruppo consiliare do si attribuisce un premio oc- naggi televisivi famosi - quali del PD ha tenuto una confe- corra mantenere una severa questʼanno Greggio e Cecchi renza stampa per esprimere il coerenza con le ragioni che ne Paone, Zecchi (ospiti o con- suo dissenso in merito agli ul- hanno determinato lʼistituzio- duttori mondani della attesa timi accadimenti che hanno ne. serata finale), attraverso la contraddistinto, tra mille pole- Ovvero, in questo caso, col- spettacolarizzazione - che tan- miche, il Premio 2011. tivare la memoria e onorare te volte anche “LʼAncora” ha I consiglieri Ferraris, Caval- quanti caddero per la libertà per fortuna denunciato - è sta- lero, e Borgatta (con Garbari- del nostro Paese”. ta fatta unʼoperazione “patolo- no assente giustificata), hanno Chiediamo quindi a Gian- gica”. Si premia così - dice precisato che nessun espo- franco Ferraris di approfondire Ferraris, con i suoi colleghi - nente del PD - anche a livello questo punto. un libro, come quello di De provinciale, regionale e nazio- “Vedere premiate persone Mattei che nulla ha a che ve- nale - avrebbe partecipato che - apertamente o implicita- dere con la ricerca storico- allʼAcqui Storia, per protesta mente - rinnegano i principi a scientifica. E che ha compor- contro la conduzione, definita cui si sono ispirati gli Acquesi tato le dimissioni del Presiden- “scellerata” del Premio da par- che hanno fondato questa isti- te della Giuria Guido Pescoso- te dellʼAmministrazione Comu- tuzione culturale fa male, e fa lido”. nale e, in particolare, dellʼas- pensare con preoccupazione Ma non è un giudizio troppo sessore per la Cultura dr. Car- alla deriva culturale che sta vi- pesante? lo Sburlati, che “farebbe bene vendo il nostro paese. “Il libro è una ricostruzione a dimettersi, visto lo scempio Lʼassessore Sburlati ha ri- ʻper nulla condivisibileʼ del compiuto”. petutamente accusato (anche Concilio Vaticano II. “Che la scelta fatta dalla giu- nellʼultima riunione del consi- Mai avremmo pensato il ria determini polemiche forti glio comunale) gli amministra- Premio Acqui Storia potesse non desta certo stupore”, è tori di “sinistra” di aver premia- essere assegnato a un ʻse- stato detto; “cʼè da stupirsi, an- to autori di parte e di livello me- guace di Lefebvreʼ che conte- zi, per la modesta reazione su- diocre. Opinione discutibile, sta il ruolo di Giovanni XXIII, a scitata in città; in sostanza, su rammentando il valore di giu- chi rifiuta la riforma della litur- molte pagine locali dei giorna- rati quali Bobbio, Rochat, Pi- gia, e si pone di fatto in una li - è stato ribadito - la protesta starino… o i tanti libri insigniti, posizione di rottura con la domenica pomeriggio e lunedi mattina sempre aperti! è stata fin troppo tenue”. che hanno ricevuto il più am- Chiesa di Roma. De Mattei, Ma cosa determina -chiedia- pio riconoscimento dalla cultu- per lʼappunto, si vanta di assi- mo - questa vibrante indigna- ra internazionale (sia come stere solo alle messe in latino, zione? opinione pubblica, sia come dichiara che il terremoto in “Il Premio Acqui Storia è sta- comunità scientifica)”. Giappone è un castigo di Dio. to istituito nel 1968 per com- Ma che cosa è cambiato per E che Adamo ed Eva sono la memorare i caduti della Divi- gridare allo scandalo? coppia originaria da cui è nato sione Acqui a Cefalonia nel “Negli ultimi anni, con la ge- il genere umano”. 1943. Ora - lungi dal voler ne- stione Sburlati, la faziosità e red. acq. L’ANCORA 8 30 OTTOBRE 2011 ACQUI TERME

I volontari nelle case dal 21 novembre Secondo Marco Botta del PdL Intervento di Agoracqui Censimento 2011 Ingiuste e faziose È il settore termale attenti alle truffe le critiche a Sburlati il fulcro del rilancio

Acqui Terme. È stato se- sullʼidentità del rilevatore, o più Acqui Terme. Ci scrive Mar- della Giuria di una sezione del Acqui Terme. Ci scrive Ago- della nostra città. Non è una gnalato agli uffici comunali che in generale per avere informa- co Botta: «Gentilissimo Direttore, Premio Acqui Storia, in disac- racqui: questione ideologica, ma dopo persone non autorizzate ap- zioni, si consiglia di contattare leggo da anni con molto interes- cordo con la maggioranza della «Interessante, anche se anni di una gestione pubblica profittano delle operazioni cen- il Centro comunale di raccolta se il settimanale che lei dirige, es- stessa Giuria sul libro vincitore per scontata, la notizia della can- delle Terme, prima partecipa- suarie per contattare le fami- (telefono 0144 / 770311). Chi sendo lo stesso forse lʼunico cen- la sua sezione, si è dimesso. didatura di Enrico Bertero, me- zione statale e poi per 15 anni glie e cercare di introdursi nel- ha già compilato il questiona- trato su Acqui Terme e lʼacque- Colpisce, in modo particolare, no scontato è, invece, il qua- della Regione Piemonte, è in- le abitazioni private. I respon- rio on line o lo ha consegnato se. Ho altresì notato, negli ultimi lʼaccanimento giornalistico di Sar- dro di alleanze al quale lʼattua- negabile che più di qualcosa sabili dellʼUfficio Comunale di in Comune oppure allʼufficio numeri, i molti articoli di pesante di che, da quattro anni, salvo le vice sindaco vuole tendere. non ha funzionato. Questa ri- Censimento avvertono la citta- postale non riceverà nessuna critica verso lʼAssessore Sbur- brevi periodi, ha esercitato una Certo che, un poco, scon- sorsa non ha dato ricchezza dinanza di prestare attenzione visita a domicilio. Intanto pro- lati, scritti sia da esponenti del critica continua verso il Premio certa apprendere dalle dichia- alla città, ma si è limitata a un alle truffe. I rilevatori nominati segue la raccolta dei questio- Partito Democratico acquese, Acqui Storia, in tutte le sue razioni del segretario della Le- tran tran modesto, gestito da dal Comune di Acqui Terme nari presso il Centro comunale sia da un ex senatore dei Co- espressioni. Ora questa critica, ga cittadina che i leghisti ac- esponenti politici, nemmeno non sono ancora operativi sul di raccolta ubicato nel cortile munisti Italiani che si riscopre con lʼavvicinarsi delle elezioni quesi non possono dare ante- rappresentanti il nostro territo- territorio. A partire dal 21 no- interno di Palazzo Levi, a pia- cattolico (dimenticando eviden- amministrative ad Acqui Terme, prime perché devono attende- rio. vembre i rilevatori scenderan- no terreno, aperto dal lunedì al temente quando i partigiani co- si è fatta ancora più aspra, arri- re le decisioni prese dalla loro Oggi si sente da più parti, e no in campo soltanto per recu- venerdì al mattino (8,30-12,30) munisti, appena terminata la vando a mettere in dubbio addi- dirigenza provinciale. Possibile sempre più insistente, la voce perare, porta a porta, i que- e al pomeriggio (14,30-18,30). guerra, in ogni paese, prepara- rittura la scientificità dei testi in che non spetti ai leghisti ac- che una catena alberghiera di stionari non compilati on line o Presso il Centro comunale di vano i famosi “tre alberi”: due concorso: una critica gravissima quesi decidere se allearsi con fama internazionale sia inte- non restituiti spontaneamente raccolta un team di rilevatori è per impiccare i carabinieri e uno e vergognosa, soprattutto per il Bertero o andare da soli? E, se ressata alla gestione delle Ter- dai cittadini acquesi. I rilevato- a disposizione per fornire chia- riservato al prete del paese) e da fatto che è dettata esclusiva- da soli, con un candidato al- me acquesi. ri autorizzati saranno muniti di rimenti e assistenza alla com- Giulio Sardi, giornalista de LʼAn- mente da odio politico. Pertanto meno da loro stessi individua- Volesse il cielo fosse vero! E tessere identificativa con foto- pilazione del questionario on li- cora candidato alle scorse ele- con la presente intendo espri- to? soprattutto, qualora così fosse, grafia, saranno tenuti a decli- ne o del tradizionale questio- zioni comunali per “La Marghe- mere, a nome mio e dei Consi- Non avendo letto di ritiri da volesse anche che Acqui non nare le proprie generalità e a nario in formato cartaceo. rita”, oggi confluita nel Partito glieri Regionali del PDL piemon- parte dellʼassessore Leprato, si perda anche questa oppor- fornire aiuto alla compilazione. Si ricorda infine che la par- Democratico. In tutti gli articoli si tese, la piena e completa solida- presumiamo che la sua candi- tunità. Si racconta che, circa Ogni altro soggetto è da rite- tecipazione al censimento è un parte dal presupposto che lʼAs- rietà allʼamico Carlo Sburlati, og- datura resti confermata. Ora due decenni fa, sia capitata nersi abusivo. In caso di dubbi dovere civico e un obbligo di sessore Sburlati dovrebbe di- getto di una critica ingiusta e fa- aspettiamo con curiosità quel- unʼoccasione di simile portata, legge. I cittadini sono tenuti a mettersi in quanto il Presidente ziosa». le degli altri, ma a parte il risiko ma non fu presa in considera- rispondere al questionario per delle candidature che si pro- zione e le nostre Terme prose- Ringraziamento consentire allʼIstituto Naziona- trarrà ancora per mesi, nel guirono con la gestione pubbli- le di Statistica di conteggiare la Che accoglienza! contesto attuale ci pare sem- ca e la scelta del mutualismo. Melazzo. Le famiglie Timos- popolazione italiana e di cono- pre più importante avere forze Le terme delle mutue hanno si e Giachero ringraziano tutto scerne le caratteristiche. In ca- Acqui Terme. Ci scrive il sindaco di Orsara Bormida: «Chie- locali unite, che non subiscano dato anche unʼeconomia alla il personale medico e parame- so di mancata compilazione si do pochissimo spazio per fare un doveroso ringraziamento. In- le imposizioni delle decisioni città di Acqui, come a tante al- dico della Casa di Cura “Villa rischia di incorrere in una san- vitato dai sindaci di Grognardo e Cartosio per un caffè alla Pro partitiche che, già fin troppo, tre, negli anni 70, ma, oramai, Igea”, in particolare il dottor zione pecuniaria da un minimo Loco di Ovrano, sono stato accolto dal presidente della stessa hanno penalizzato Acqui, vedi e da tempo, con la crisi del si- Conte Jacopo e la sua assi- di euro 206,00 ad un massimo Pro Loco, dal vice sindaco di Malvicino e dal fantastico gruppo ad esempio il declassamento stema sanitario non funziona- stente Patrizia Billia per le cu- di euro 2.065,00, a norma del- degli Amis. Ho percepito anche il grandissimo affetto dei presenti dellʼospedale e le terme. no più. Basti pensare alla chiu- re prestate alla cara Monica e lʼart. 7 del D. Lgs. n. 322/1989, alla cena. Volevo complimentarmi con i dirigenti e ringraziare tut- Quello che fa la differenza, sura del Carlo Alberto, delle tutti gli amici e i conoscenti che nonché nella cancellazione ti gli amici per lʼinaspettata splendida accoglienza. Tornerò pre- non ci stanchiamo di dirlo, è un terme militari e di molte pen- sono stati loro vicini. dallʼanagrafe comunale. sto a trovarli». progetto di città, non interessa sioni quale partito politico sia il più Oggi, si deve cambiare regi- forte nel contesto attuale. stro e dare una svolta per la Acqui ha bisogno di qualcu- salvezza della città. no che abbia chiaro in mente In città analoghe ad Acqui, dove si può andare, ma sopra- sono accadute due cose: o co- tutto che il suo progetto sia me ad Acqui è andato in crisi il condiviso e possibilmente ela- settore termale, oppure, in al- borato insieme ai cittadini stes- tre realtà, grazie alla gestione si. A questo scopo, a breve, alberghiera da parte di grandi promuoveremo altri incontri catene, cʼè stato un rilancio del pubblici, proprio sugli argo- turismo in generale dellʼintero menti che più da vicino tocca- territorio e questo sia in Italia no Acqui e il suo futuro. (Saturnia, Ischia, Abano) sia Una voce va sollevata una allʼestero. E questo perché è volta di più proprio in merito al- come avere la Mercedes inve- la vicenda terme. È assodato ce della Skoda. che la nostra città abbia una Pare che la catena alber- vocazione turistica e potenzia- ghiera interessata, sia una, se lità inespresse in particolare non la più grande del mondo, nel settore della salute e del con hotel a 5 stelle in tutte le benessere. Le terme sono una nazioni. carta che da decenni ci sentia- Riteniamo che lʼalta profes- mo promettere che è in procin- sionalità e lʼalta qualità siano to di fare faville, ma non acca- oggi gli unici strumenti per da- de mai nulla. re un vero input e realizzare un Forse, è necessario che pre- percorso di sviluppo economi- valga una logica non partitica, co che consenta alla nostra cit- è essenziale acquisire la con- tà di ritrovare possibilità di la- sapevolezza da parte del pub- voro e risorse. Ancor più ne- blico che si debba fare una ri- cessario, in un momento di cri- nuncia in favore di una gestio- si economica che noi possia- ne o privatizzazione che dele- mo tentare di fronteggiare solo ghi totalmente a veri profes- a condizione di sfruttare le sionisti del settore la gestione grandi potenzialità di cui siamo di questa importante risorsa dotati». Si intitola una via a Chiara Badano

Acqui Terme. Alle 12 di domenica 30 ottobre è in program- ma, da parte dellʼamministrazione comunale, la cerimonia di in- titolazione alla Beata Chiara Badano di una nuova via della cit- tà. Lʼavvenimento avviene a ricordo dellʼanniversario della na- scita della Beata avvenuta a Sassello il 29 ottobre del 1971. La via dedicata alla Beata Chiara Badano è la strada che colle- ga Via De Gasperi con Via dei Cappuccini. La deliberazione fa parte dellʼiniziativa varata dal Comune per inserire nella topono- mastica cittadina personaggi famosi in qualche modo legati alla città termale o ai tanti Comuni del suo comprensorio e della Dio- cesi. Incontro del Partito Democratico

Acqui Terme. Ci scrivono Allʼincontro sono stati inoltre Marinella Barisone (segretaria invitati (e molti di loro hanno Pd di Acqui) e Domenico Pa- dato la loro disponibilità) i par- storino (segretario del Pd lamentari e i consiglieri regio- dellʼAcquese): nali della nostra zona, oltre agli «Nelle prossime settimane, amministratori provinciali e al il Partito Democratico sarà segretario provinciale del Pd, chiamato a compiere Daniele Borioli. Nella serata si uno sforzo di mobilitazione discuteranno temi importanti, straordinaria in vista della ma- quali la situazione economica nifestazione di sabato 5 e sociale del paese di fronte al- novembre a Roma. Al fine di la manovra del governo e lʼini- organizzare una partecipazio- ziativa politica del PD; il siste- ne il più ampia possibile anche ma delle autonomie locali e il da Acqui e dalla zona dellʼAc- modello di riorganizzazione dei quese, i responsabili del Pd servizi ai cittadini di fronte al hanno promosso un incontro taglio delle risorse voluto dal che si terrà venerdì 28 ottobre governo Berlusconi. Ultimo ar- alle ore 21 presso la sede del gomento in discussione (ma partito, in via Garibaldi 78: ad non il meno importante): lo sta- esso sono invitati gli iscritti, i to di salute del PD tanto sul simpatizzanti e quanti vogliono versante della sua vita interna conoscere da vicino le attività quanto in rapporto con gli elet- di questa formazione politica. tori». L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 9

Se lo chiede Agoracqui Scrivono Borgatta e Ferraris Swap: responsabilità Il caso di viale Einaudi degli amministratori? “robusta democrazia”

Acqui Terme. Agoracqui in- tanto, fatto bene a transigere? cero il muretto davanti al loro terviene sulla vicenda swap al- Sul tema swap ci si trova di albergo a proprie spese. la luce degli ultimi avvenimen- fronte a due posizioni del tutto La promessa fu ricordata dai ti: inconciliabili: il Co.di.fi.co. ritie- consiglieri del PD in più sedu- «È stato senza dubbio un ne fondamentale inserire la vi- te del Consiglio comunale e successo del Co.di.fi.co (Si- cenda acquese nel contesto, venne presa in considerazione mone Grattarola, Mauro Gar- quanto mai attuale, della lotta dallʼassessore Anna Leprato, barino e Augusto Vacchino), contro lo strapotere della gran- solo pochi mesi fa. Lʼassesso- quello di essere riconosciuti de finanza e ritiene che lʼam- re iniziò i lavori e venne rifatto dal Tribunale di Acqui Terme ministrazione comunale, non il muretto dalla parte della stra- parte civile nel processo sugli costituendosi parte civile nel da in cui si trova il distributore swap. processo, si sia sottratta ad un dellʼAgip, tutti si aspettavano È una decisione a suo modo preciso dovere etico; lʼammini- che i lavori sarebbero prose- storica, quella di ammettere tre strazione comunale ha invece guiti anche sul lato opposto privati cittadini ad intervenire ritenuto di perseguire la ridu- della strada e, invece, più nul- legalmente sulle attività finan- zione del danno economico la. ziarie del Comune che hanno accettando una transazione Che cosa provocò questa riflessi su tutta la comunità ac- con la banca. precipitosa sospensione dei la- quese. Chi ha ragione? vori da parte dellʼamministra- La vicenda risale oramai agli È possibile, in questa vicen- Acqui Terme. Una segnala- zione comunale? inizi degli anni 2000, quando il da, identificare lʼinteresse più zione che riguarda viale Ei- È facile immaginarlo, gli abi- comune di Acqui ha acquistato proprio del cittadino acquese? naudi ci è pervenuta dai consi- tanti di viale Einaudi avevano derivati dallʼistituto di Credito Può essere utile la citazione glieri del PD Domenico Bor- avuto il coraggio di aderire al Unicredit, decisione assunta di Max Weber, “Dobbiamo ren- gatta e Gian Franco Ferraris: Comitato di protesta su come dallʼallora maggioranza, con la derci chiaramente conto che «In viale Einaudi, in regione venivano eseguiti i lavori di re- ferma opposizione del centro ogni agire orientato in senso Bagni, ad Acqui Terme, si ve- stauro del ponte Carlo Alberto sinistra, ma di fatto passata etico può oscillare tra due dono le conseguenze delle sul fiume Bormida. inosservata dallʼopinione pub- massime radicalmente diverse proteste dei cittadini. E allora chi protesta sʼaggiu- blica. e inconciliabilmente opposte: Infatti: durante la campagna sti. È una questione inquietan- può essere cioè orientato se- per le elezioni comunali del Come si vede, ad Acqui, i la- te? Il comune di Acqui, come condo lʼ«etica della convinzio- 2007 lʼallora candidato a sin- vori sono si fanno perché van- molti comuni dʼItalia, ha acqui- ne», oppure, secondo lʼ«etica daco Danilo Rapetti promise no fatti, ma a seconda di come stato swap ed è entrato nel della responsabilità». che avrebbe rifatto nel giro di ci si atteggia nei confronti di mondo finanziario. Sta di fatto Non che lʼetica della convin- pochi mesi i muretti che sepa- chi comanda. che il comune ha fatto unʼope- zione coincida con la mancan- rano i marciapiedi dalle pro- “Non disturbare il manovra- razione finanziaria che si fa fa- za di responsabilità e lʼetica prietà circostanti in stato di evi- tore” cʼera scritto sui vecchi tica a comprendere, ma che gli della responsabilità con la dente e pesante degrado. tram di una volta; oggi non cʼè ha procurato un poʼ di denari mancanza di convinzione. Non Una volta vinte le elezioni, il più scritto, ma ad Acqui vale lo utili ad effettuare piccole ma- si vuole certo dir questo. Ma sindaco si dimenticò la pro- stesso: un esempio straordi- nutenzioni, poco prima delle vʼè una differenza incolmabile, messa, tanto che i proprietari nario di sana amministrazione, amministrative del 2007. tra lʼagire secondo la massima di un albergo (il Gianduia) for- di robusta democrazia, non cʼè Dopo la trasmissione Re- dellʼetica della convinzione, la se esasperati dallʼattesa rife- che dire». port, di quasi tre ani fa, venne quale – in termini religiosi – a galla in tutta Italia lo scanda- suona: ʻIl cristiano opera da lo swap e viene coinvolto an- giusto e rimette lʼesito nelle Tirata d’orecchie alle FFSS che il comune di Acqui Terme, mani di Dioʼ, e lʼagire secondo portato ad esempio come uno la massima dellʼetica della re- dei comuni maggiormente in- sponsabilità, secondo la quale debitato di derivati rispetto al bisogna rispondere delle con- numero di abitanti. seguenze (prevedibili) delle Il comune di Acqui forse sol- proprie azioni”. lecitato da un gruppo di volen- Unʼaltra questione è che il terosi, che aveva costituito il Co.di.fi.co ha denunciato, in- Co.di.fi.co, o dallʼopposizione sieme alla banca Unicredit, an- in consiglio, ha affrontato la vi- che i funzionari del Comune cenda ed è riuscita a dare vita che hanno sottoscritto i con- ad una transazione con la tratti. Banca, che, senza danno al- Pur tenendo conto dellʼetica cuno, ci ha tolto la spada di dei partiti, è giusto denunciare Damocle da sopra la testa, an- i funzionari e non quegli ammi- nullando i contratti con lʼUni- nistratori che hanno deciso in credit. È il primo caso in Italia. concreto di acquistare gli Paolo Bruno, che ha rico- swap?». perto il ruolo di assessore al bi- lancio con molte critiche e con- traddizioni, basti pensare alle Orario Acqui Terme. «La cura del gono laboriose e complicate cartolarizzazioni e allʼaumento verde spetta a tutti». A soste- condizioni mentre da parte lo- del deficit strutturale fortemen- dell’ufficio IAT nerlo è la sezione acquese ro non si riscontrano attenzio- te incrementato durante il suo della Lega Nord che così ar- ni di pulizia e manutenzione mandato, è censurabile sulla Acqui Terme. Lʼufficio IAT gomenta: delle scarpate con particolare vicenda degli swap? (informazione ed accoglienza «Vincolati dalle miriadi di fa- riferimento a quelle interne al Questo è un nodo cruciale. turistica), sito in piazza Levi 12 sce di rispetto di tutti i generi, centro cittadino, ben visibile a LʼAmministrazione avrebbe (palazzo Robellini), osserva fi- sarebbe bello che a loro volta tutti e ben poco presentabili dovuto intraprendere una cau- no al 31 ottobre 2011 il se- gli Enti interessati curassero le nel contesto del decoro urba- sa con lʼistituto bancario, dai ri- guente orario: dal lunedì al sa- aree sulle quali pretendono tu- no oltre ad essere possibili luo- sultati incerti, dalla durata in- bato 9.30-13, 15.30-18.30; do- tela. ghi dʼincendio visto la consi- definita e dalle conclusioni non menica e festivi 10-13. Nella nostra città è il caso stente presenza di erbacce. prevedibili (vista la mancanza Tel. 0144 322142, fax 0144 delle Ferrovie dello Stato che Attendiamo un intervento di precedenti) e dalle certe lau- 770288, e-mail: iat@acquiter- per intervenire nelle zone vici- con decespugliatori e rastrel- te spese legali, non ha, per- me.it - www.comuneacqui.com ne ai binari richiedono e pon- li». L’ANCORA 10 30 OTTOBRE 2011 ACQUI TERME

Acqui per Venerdì 21 ottobre nel salone San Guido Aiutiamoci a vivere Asmara offerte in gita alla “Guardia” di fraternità Inaugurato l’anno accademico all’Unitre Acqui Terme. Un doveroso e un immenso grazie a Don Acqui Terme. LʼUniversità Paolino parroco del duomo per della Terza Età (o come è sta- la sensibilità e le sue fraterne to ricordato delle Tre Età) ha iniziative, delle quali nel mese inaugurato, nel primo pomerig- di agosto ha coinvolto i parroc- gio di venerdì 21 ottobre, il chiani ad una semplice rinun- nuovo Anno Accademico Uni- cia ossia ad un caffè od un ge- tre 2011-2012. lato, tali rinunce hanno riempi- Al tavolo delle autorità, con to il salvadanaio situato in fon- il presidente dott. Riccardo do della Chiesa. Il totale del- Alemanno, il vice avv. Osvaldo lʼiniziativa è di euro 1298. Acanfora, gli assessori Carlo Tale cifra ossia euro 1300 Sburlati (Cultura), Giulia Gela- sono stati inviati ad Asmara. ti (Istruzione), il consigliere Nel ringraziare tutti coloro provinciale dott. Ottria in rap- che con amore hanno parteci- presentanza dellʼAmministra- pato alla rinuncia, colgo lʼoc- zione Provinciale, il Presiden- casione per allegare la toccan- te dellʼEnoteca dott. Lobello, il te risposta di Jemane Alemayo consigliere comunale dott. Fer- al suo carissimo don Paolino: ruccio Allara e il presidente «Carissimo don Paolino Confesercenti dott. Franco No- amici e benefattori pace e be- vello. In sala mons. Paolino Si- Acqui Terme. LʼAssociazio- versi. Pertanto chiediamo a ne! ri, il presidente delle Terme ne Aiutiamoci a vivere ringra- tutti coloro che hanno un poʼ di Innanzitutto i nostri saluti. Molina,il presidente del Lions zia tutti coloro che hanno par- tempo libero e voglia di aiutare Abbiamo già ricevuto 1300 eu- Clubs di Genova e numerosi tecipato alla gita del 23 ottobre il prossimo di rivolgersi alla no- ro, vi ringraziamo di cuore la docenti. e che hanno contribuito alla stra associazione al fine di po- Divina Provvidenza arrivata al Ha presentato lʼincontro buona riuscita della giornata. ter contribuire a fornire un so- momento giusto quando inizia- lʼavv. Acanfora. Lʼassessore Il presidente Stefano Rey- stegno concreto ai pazienti on- no le scuole, ci occorrevano i Giulia Gelati in rappresentan- naudi unitamente alle volonta- cologici ed ai loro famigliari». soldi per pagare la divisa, tas- za del Sindaco ha porto il sa- rie, ai pazienti, ai loro familiari Si ricorda che le volontarie se scolastiche, libri e cancelle- luto del primo cittadino. Tutti gli ed amici si sono ritrovati per di Aiutiamoci a vivere sono ria. interventi che si sono succe- una gita con visita al Santuario presenti: c/o il Day Hospital Oltre ai nostri ragazzi interni duti hanno ribadito il valore ag- della Madonna della Guardia e Oncologico dellʼOspedale di (in collegio) e dobbiamo pen- giunto che lʼUnitre dà a tutta la Acqui Terme (4° piano) dal lu- successivamente una gran sare anche a tante famiglie città non solo in ambito cultu- mangiata di pesci a Genova. nedì al venerdì dalle ore 8 alle che si trovano in grande diffi- La gita è stata organizzata e fi- ore 10 circa; c/o la sede di Via coltà, ringraziamo tutti per tut- rale ma anche nelle relazioni nanziata nellʼambito di un pro- Nizza nº 151 nei giorni lunedì, to il bene che fate per i fratelli interpersonali e che lʼentusia- getto denominato «Svaghia- mercoledì, venerdì dalle ore in Cristo. È Cristo stesso che smo dellʼiniziativa sia sempre moci un poʼ» approvato dalla 15 alle ore 18 circa. premia la vostra generosità più un motore di crescita per la Provincia di Alessandria, che Tel.338/3864466. grazie per il vostro evangelico città. La lezione inaugurale si proponeva appunto come amore per i fratelli: «Avevo fa- Necessaria è anche la soli- scopo quello di favorire mo- me e mi avete dato da man- darietà in questo mondo ove menti di ritrovo e di svago per La M.A.R.C.O. giare... avevo sete e mi avete gli anziani sono una risorsa at- Acqui Terme. La lezione classica e di molte iniziative, i pazienti ed i loro famigliari dato da bere... Ogni volta fatto tiva non solo nellʼambito fami- inaugurale dellʼanno accade- conosceva il greco moderno staccando, anche solo per un ringrazia queste cose a uno minimo di liare ed economico ma anche mico Unitre, tenuta dal prof. più dellʼantico. Gli amministra- giorno, dalla malattia e dalle questi miei fratelli lʼavete fatto nella società. Arturo Vercellino, è stata dedi- tori acquesi si sono giovati del cure. Acqui Terme. Lʼassociazio- a me... (Mt. 25,35-40).» Un ricordo particolare è an- cata alla partenza di un gran- suo contributo quando cʼe sta- Lʼoccasione è stata molto ne M.A.R.C.O. (Medicina con Perciò la vostra testimonian- dato allʼemerito presidente de amico, il compianto e ama- to il gemellaggio tra Acqui e la gradita a tutti i partecipanti co- Amore e Rispetto a Casa ed za cristiana è grande verso di Mons. Giovanni Galliano, un tissimo prof. Agostino Sciutto. capitale dellʼIsola di Cefalonia. me momento di aggregazione Ovunque), ringrazia per le do- noi, ci avete dato un grande in- buon maestro ed un esempio È sempre viva la purezza di Assiduo frequentatore di con- e di ritrovo anche per aggior- nazioni ricevute in memoria di coraggiamento nel nostro che tutti porteranno nel cuore. spirito che faceva bene a chi vegni nella biblioteca civica nare i partecipanti sulle attività don Angelo Siri, del sig. Anto- campo dʼapostolato, come sa- Prima di chiudere gli interven- gli stava intorno e che ha pro- acquese e di grande contribu- svolte dallʼassociazione: in nino Graci, di Monica Timossi, pete già senza prescindere nei ti, dopo un saluto allʼavv. Enri- fuso sia in Acqui che ad Ova- to alle riviste “Iter e Urbs”. No- particolare le volontarie hanno di Ines Maschio e di Renato particolari la situazione è mol- co Piola, è stato letto sinteti- da. Con la sua grande genero- tevole il suo apporto in campo rivolto un accorato appello af- Gallo. Si ringraziano inoltre le to critica, abbiamo bisogno di camente il messaggio augura- sità e cultura e con il caratte- sociale (presidente Croce Ver- finché, con il passaparola, si farmacie “Centrale” dei fratelli pane e di pace. Perciò abbia- le del presidente Nazionale re schivo, ha saputo offrire un de Ovadese) e nella scuola, possano reperire nuovi volon- De Lorenzi, e “Delle Terme” mo bisogno non solo aiuti ma- Unitre dott.ssa Irma Maria Re, esempio della morale cristia- con attenzione sempre ai più tari per lʼaccompagnamento della famiglia Malò per la col- teriali ma anche aiuti spirituali! la quale si augura che la co- na, in quanto vedeva in ogni deboli. Ha dedicato infinito dei pazienti oncologici ai cen- laborazione preziosissima con Contiamo sulle vostre preghie- noscenza non è mai abba- creatura unʼimmagine di Dio. amore alla sua famiglia, atten- tri di cura radioterapica e dia- il nostro personale. Si ringra- re, così ci rinnoviamo nello spi- stanza. Uomo concreto, timido, capa- to a consolidare unʼeducazio- gnostici. ziano parimenti tutti quei medi- rito, per servire i fratelli. Per allietare la cerimonia la ce di emozioni semplici e vere ne continua nel rispetto del- «Questa è la necessità più ci di medicina generale che Pertanto a tutti voi che vi da- cantante chitarrista Andreina e con tenaci convincimenti. Sui lʼamore e della generosità. Ha urgente che lʼassociazione con noi collaborano al fine di te da fare per risolvere questi Mexea, presentata dal prof. valori della vita è sempre ri- lasciato unʼeredità preziosa, manifesta – sottolinea il presi- lenire la sofferenza di pazienti problemi il nostro cordiale rin- Arturo Vercellino, ha eseguito masto fermo e rigoroso. Inse- un esempio splendido di vita e dente - infatti anche se molti e famiglie. Un ringraziamento graziamento e particolari pre- alcuni brani sul filo della tradi- gnante severo ma comprensi- il segno sarà sempre profon- trasporti vengono effettuati particolare al personale ghiere! zione musicale classica dove vo, che metteva tutta la sua do. Un grazie a Betty e Tommy dalla volontaria in Servizio ci- dellʼHospice “il Gelso” per lo Salutandovi fraternamente musica e parole scendono nel forza nel lavoro per trasmette- per la loro presenza in aula. vile, spesso vi è la necessità di spirito collaborativo dimostrato Yemane Alemayo Responsabi- cuore, prima del rinfresco fina- re valori forti, autentici e gran- La sua figura rimarrà sempre affrontare più viaggi nella stes- nei confronti della giovane as- le per le opere sociali Istituto le offerto dallʼEnoteca “Terme de punto di riferimento. Fon- nel cuore e nei ricordi dellʼUni- sa giornata e verso centri di- sociazione. Fratelli Ausiliari». e Vino”. datore di premi di cultura tre. Vendesi in Morsasco CENTRO STORICO RESIDENZA 26 NOVEMBRE VILLETTA Acqui Terme - Ingressi da via Amendola, via Schiappadoglie

cucina, sala, 2 camere, 2 servizi, taverna, cantina, posto auto

Vendesi in Morsasco PRESTIGIOSI ADIACENTE AL CENTRO APPARTAMENTI aree edificabili da 70 a 100 mq con box auto - Finiture di pregio Impianti tecnologici (elettrico parti comuni e produzione acqua calda) con ampia vista integrati con pannelli fotovoltaici e solari Possibilità di costruire unità residenziali Per informazioni: CAVELLI COSTRUZIONI mono o bifamiliari Corso Bagni, 140 - Acqui Terme - Tel. 0144 56789 L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 11

L’on. Enrico Costa al Rotary Club Al seminario di Valmadonna Riforma della giustizia Inizio del nuovo anno di formazione

e delle professioni Betania Valmadonna. È già passato di Catania. La sera di lunedì 10 ottobre, un mese dallʼavvio del nuovo anno di se- abbiamo partecipato alla terza relazione minario e come seminaristi acquesi vo- del convegno, sul tema: “La Sacra Scrit- gliamo proporvi un breve resoconto delle tura come storia della salvezza”; relatori varie iniziative, incontri e avvenimenti che il prof. Jean-Louis Ska, gesuita, Docente abbiamo vissuto e che stiamo vivendo. di Esegesi dellʼAntico Testamento presso Sta diventando una tradizione, iniziare il Pontificio Istituto Biblico a Roma e il lʼanno con alcuni giorni di vacanza, ci si ri- prof. Roberto Repole, sacerdote, Presi- trova dopo le vacanze estive, seminaristi dente dellʼAssociazione Teologica Italia- “vecchi” insieme ai nuovi entrati e lʼequi- na e docente di Teologia Dogmatica a To- pe educativa del Seminario Interdiocesa- rino. no. Il convegno si è chiuso con lʼultimo in- Questʼanno la località scelta è stata Tor- contro di mercoledì 12 ottobre, tema: “Tra- gnon in Valle dʼAosta, accolti nella bella smettere la fede narrando la storia”.A casa “Maria Nivis”della Diocesi di Ales- esporre i relatori: prof. Paolo De Benedet- sandria. Dal 13 al 16 settembre, abbiamo ti, docente emerito di Giudaismo a Milano condiviso alcuni momenti di riflessione, e la professoressa Giancarla Barbon, reli- preghiera, confronto e scambio delle giosa, catecheta e curatrice della rivista esperienze estive, fino al giorno in cui ci “Evangelizzare”. hanno raggiunti tutti i Vescovi, per cele- Concludiamo questo intervento, senza brare lʼEucarestia e farci sentire la loro at- la prolusione dʼinizio anno, la quale coin- tralasciare la triste notizia del decesso del tenzione e vicinanza. Non è mancato il cideva con lʼapertura del Convegno Teo- vescovo emerito dʼAlessandria Mons. Fer- tempo per fare una escursione nella bel- logico, promosso e diretto da don Vittorio nando Charrier, che allʼetà di ottanta anni lissima vallata del Cervino, dove abbiamo Gatti, preside del SIT e sacerdote della si è spento, dopo una breve malattia, nel- potuto godere del tempo favorevole e del- diocesi si Alessandria, dal tema: “La fede la notte del 7 ottobre. Un profondo dolore lʼinaspettato clima estivo. e la storia”. per tutti e in particolare per i seminaristi Tornati nelle nostre Diocesi, dopo lʼordi- Suddiviso in quattro incontri, che toc- del SIT che lo hanno conosciuto. nazione di Don Gianluca, eccoci allʼinizio cavano specifiche tematiche, si sono al- Possiamo dire che si deve principal- delle lezioni e della vita di comunità a Be- ternati: lunedì 3 ottobre, sul tema: “la li- mente a lui, lʼintuizione della nascita del tania di Valmadonna. Il 19 settembre con turgia, punto dʼincontro tra fede e storia”, seminario Interdiocesano a Valmadonna, lʼimmancabile suono della campanella, i relatori mons. Alceste Catella vescovo non solo, era riconosciuto il suo ruolo di abbiamo incontrato i nostri professori e ini- di Casale Monferrato, e presidente della esperto in materia di dottrina sociale uni- ziato i corsi annuali e semestrali delle ma- commissione CEI per la Liturgia, e il prof. ta allʼattenzione che aveva per ogni per- terie. In occasione dellʼinizio dellʼAnno Ac- Andrea Grillo docente di Sacramentaria sona che incontrava. cademico, insieme allʼistituto di scienze allʼIstituto S. Anselmo di Roma. Mercole- Le esequie sono state celebrate in cat- religiose, presso la parrocchia di S. Bau- dì 5 ottobre si è trattato il tema “la Chie- tedrale ad Alessandria, lunedì 10 ottobre dolino sita in Alessandria zona Cristo, lu- sa di fronte alla storia: dal modernismo al alle ore 10, presiedute dallʼArcivescovo nedì 3 ottobre è stata celebrata lʼEucari- Vaticano II”, al tavolo dei relatori hanno Giuseppe Versaldi, Amministratore Apo- stia per i due istituti, a presiedere la cele- parlato il professor don Maurilio Guasco, stolico della diocesi alessandrina, attor- brazione il vescovo di Tortona mons. Mar- docente di storia, presso il SIT e presso niato dai vescovi piemontesi e da nume- tino Canessa, presenti i nostri vescovi del la Facoltà di Scienze Politiche dellʼUni- rosi sacerdoti provenienti da molte regio- seminario Interdiocesano. versità del Piemonte Orientale e il prof. ni dʼItalia. Al termine della S. Messa ci siamo spo- Giuseppe Ruggieri, docente di Teologia I seminaristi acquesi Gianpaolo, stati nel salone sottostante la chiesa, per Fondamentale presso lo Studio Teologico Enrico, Angelo, Marco

Acqui Terme. Il Rotary Club “udienza filtro”, incarico otte- di Acqui Terme, nella serata di nuto dopo le dimissioni del- venerdì 21 ottobre ha organiz- lʼonorevole Giulia Bongiorno. zato una serata, al Grand Ho- Sempre a livello di intercetta- tel Nuove Terme, una convi- zioni, ha citato il diritto che il viale dʼeccezione, protagonista magistrato ha nello svolgere lʼonorevole Enrico Costa con indagini, il cittadino alla riser- unʼinteressante relazione: “Ri- vatezza ed alla liberà di stam- forma della giustizia e delle pa. “La legge - ha riferito Co- professioni”. La riunione si è sta - era nata per individuare svolta nella Sala delle colon- sino a quanto si poteva inter- ne. Al tavolo con dellʼospite, ri- cettare, ma è anche da consi- cevuto dal presidente del club derare la ristrettezza dei tempi Luca Lamanna, cʼerano il go- relativi prima di iniziare lʼesa- vernatore eletto del Distretto me degli emendamenti per ap- 2030 del Rotary Paolo Biondi, provare la legge essendo tutti il vice presidente Giorgio Bor- consapevoli che è ormai tra- sino, il past president Paolo Ri- scorsa gran parte della legisla- cagno e il socio Federico Cer- tura”. È pertanto difficile trova- vetti che ha presentato lʼono- re una soluzione per arrivare revole Costa. ad un testo unico ritenuto sod- Si è trattato di un evento di disfacente da tutti. particolare rilievo che eviden- Lʼonorevole Costa, su do- zia un esempio di concreta manda del presidente Laman- operosità del club, particolar- na, ha anche accennato alla ri- mente per una riunione che ha forma dellʼordinamento delle visto la partecipazione un no- professioni intellettuali in ge- tevole numero di soci e con- nerale e di riforma della pro- sorti. Quindi di personalità di fessione forense. Uno tra gli alto profilo che con grande at- argomenti, trattato dal relatore, tenzione hanno ascoltato le te- e di grande interesse per la cit- si, oggi di grande attualità tà termale e per i Comuni del esposte dal relatore. Cʼerano il suo comprensorio, è stato cer- presidente del Tribunale di Ca- tamente quello riguardante sale Antonio Morozzo, il pro- lʼorganizzazione giudiziaria, curatore della repubblica di passata con largo consenso, Tortona Bruno Rapetti, il pro- che prevede la delega al Go- curatore della repubblica di Ac- verno per la revisione delle cir- qui Terme Antonio Rustico, il coscrizioni giudiziarie e la sop- comandante provinciale dei pressione di tribunali definiti carabinieri colonnello Marcello minori. Dato che il provvedi- Bergamini e il comandante la mento di delega prevede crite- Compagnia carabinieri di Ac- ri abbastanza elastici e discre- qui Terme Antonio Quarta, il zionali per decidere quali tribu- sindaco di Acqui Terme Danilo nali sopprimere, si spera che il Rapetti, il presidente dellʼordi- Ministro proceda ed operi dav- ne degli avvocati Piero Pirod- vero secondo criteri di razio- di, lʼassistente governatore del nalità ed efficienza. Rotary Aldo Bormioli, il Gip del Rilevante anche lʼintervento tribunale di Alessandria Stefa- del relatore relativo al procedi- no Moltrasio, lʼavvocato Da- mento per la soppressione de- niela Pistone e alcuni soci del gli uffici del giudice di pace, Rotary Club di Canelli-Nizza. che prevede la possibilità di un Lʼonorevole Enrico Costa, mantenimento dellʼufficio a ri- nato a Cuneo, compirà 42 an- chiesta dei Comuni interessati, ni lʼ11 novembre prossimo, av- purché si facciano carico inte- vocato, è stato eletto nella cir- gralmente delle spese di fun- coscrizione “Piemonte 2” con il zionamento: lʼente locale do- voto dellʼaprile 2008. vrà garantire strutture, provve- È figlio dellʼex ministro libe- dere allʼindennità del giudice di rale, Raffaele Costa. Fa parte pace, retribuire il personale della Commissione giustizia al- amministrativo. la Camera dei Deputati. Per la riforma della giustizia, Lʼonorevole Costa ha inizia- si pensa che in questa legisla- to la sua relazione specifican- tura difficilmente si farà. do di essere relatore del- Al termine della relazione, il lʼemendamento sul divieto del- presidente Lamanna ha con- le intercettazioni telefoniche segnato allʼonorevole Costa nel quale si stabilisce che il lo- unʼopera incisione di un artista ro contenuto non potrà essere premiato alla Biennale interna- pubblicato fino alla cosiddetta zionale per lʼincisione. C.R. L’ANCORA 12 30 OTTOBRE 2011 ACQUI TERME

Ci scrive Roberto Prato Guffanti Premio Acqui Storia... la solita storia

Acqui Terme. Riceviamo e quindi soggetta ad un suo per- Cosa interessa a me se lʼAs- guersi per le continue polemi- pubblichiamo: sonalissimo percorso analitico. sessore Dr. Sburlati è stato, che! Anche un premio lettera- «Ho letto articoli riportanti al- Importante è che il libro piac- come ho letto, un ex AN, un at- rio deve venir subito lacerato la cronaca lʼassegnazione del cia sotto il profilo letterario, tuale PDL e domani forse sarà da considerazioni politiche, pe- Premio Acqui Storia in cui ver- scorra gradevolmente e sopra- un PCI di svanita memoria o raltro azzardate, in quanto non rebbero intravisti, nellʼasse- tutto dica la verità storica, dal- un PSDU o un IDV o quale al- esiste qualcosa di più difficile gnazione del Premio stesso, la quale verità inoppugnabile, tra diabolica sigla sapranno da interpretare di un giudizio probabili giochi politici. per fatti cruenti, tragga sgo- trovare i nostri politici alla con- che scaturisca eminentemente Ci risiamo! Ogni anno, pun- mento lo stesso scrittore indi- tinua ricerca di una collocazio- da unʼemozione. Sarebbe op- tuale, arriva la polemica sul- pendentemente dal suo indi- ne ideologica o meglio mer- portuno che le critiche venis- lʼassegnazione di questo pre- rizzo politico! Quindi verità, ceologica! E se domani arrive- sero mosse alla composizione mio! sempre verità indipendente- rà un Assessore della sinistra della giuria prima dellʼattribu- “Ma come?” si chiede lʼuo- mente da chi la racconta! O cosa faremo? zione del premio e non dopo! mo della strada, “anche qui, forse i soli titolati a descrivere Vedremo subito una giuria E al Dr. Sburlati si potrebbe anche qui non cʼè serietà? An- quanto accaduto nella secon- falce e martello? Ricomincere- consigliare, al di là delle pro- che qui riusciamo a non tener- da guerra mondiale, in quanto mo, autorizzati dalle polemiche prie convinzioni, di buttare nel ne fuori la politica?”. Dopotutto scatenata e persa dai nazifa- in corso, a vanificare una legit- mosaico della giuria (perchè di si tratta di vedere se un libro scisti, devono essere sola- tima attribuzione? Perché le- mosaico si dovrebbe trattare) piace o non piace se è scritto mente storici di sinistra? E gittima sarà sicuramente per qualche pezzo “rosso” in più bene o se è scritto male! Dove quindi anche le giurie devono gli odierni detrattori! Smettia- con buona pace di tutti. Detto ACQUI TERME siamo arrivati? Se anche la essere di sinistra e ovviamen- mola, oppure mettiamoci a questo lasciamo che uno scrit- cultura si prostituisce alla poli- te anche lʼAssessore! Ma la commissariare anche i premi tore vincitore gusti il premio Piazza Matteotti 19 tica cosa rimane? Dobbiamo democrazia non è il confronto letterari e così passeremo alla della sua fatica, vittima solo pur credere in qualcosa, qual- di tante diversità? Leggo su di storia per aver toccato il mas- semmai delle critiche sul con- cosa di obiettivo, qualcosa che un articolo de LʼAncora a firma simo dellʼimbecillità! tenuto dellʼopera e non fornia- ci porti sinceramente nei fatti Ferraris-Borgatta: “Il Premio Non ho mai letto un libro vin- mo ai perdenti lʼalibi di pensa- così come accaduti, qualcosa Acqui Storia è nato con lo sco- citore dellʼAcqui Storia e quin- re che la loro genialità sia sta- che riesca appunto a disso- po di coltivare la memoria e di di non posso entrare nel meri- ta punita da un perverso dise- ciarsi dal luridume politico. onorare quanti caddero per la to dei contenuti per cui accetto gno politico. Io non credo che una giuria libertà del nostro paese....” per buono tutto quanto è stato, Quindi non corriamo il ri- composta da intellettuali rie- Spiacente contraddire: la Di- è, o sarà attribuito da qualsia- schio, con le nostre polemiche, SERVIZI SOCIO SANITARI sca, per puro spirito politico, a visione Acqui cadde massa- si giuria. Non vado a cercare a di farci togliere anche questa premiare un libro che non pia- crata dalla Wehrmacht perchè tutti i costi delle “combine” an- buona possibilità di dar lustro ce; mi rifiuto fortemente di cre- dopo lʼarmistizio dellʼ8 settem- che negli angoli che dovrebbe- ad Acqui. A casa, in ospedale, derlo! Ho sempre attribuito al- bre 43, eroicamente, non si ar- ro essere deputati alla pura Lo dico specialmente a quei lʼintelligenza umana, pur nelle rese ai suoi ex alleati. cultura! politici che sperano un domani sue numerose trasgressioni, Questi soldati non caddero In tutti i premi letterari le giu- di governare questa città: tutto in casa di riposo un valore forte, inattaccabile, per la libertà del nostro paese rie sono composte da uomini e può servire, anche un piccolo indomito, capace di vincere (in senso stretto), ma caddero donne con le loro ideologie e premio letterario! 24 ore su 24 • COMPRESO FESTIVI sempre e comunque regimi e in terra straniera semplice- le loro simpatie e sicuramente Godiamoci in pace questo dittature. La genialità non ha mente perchè soldati, eroici qualche giudizio sarà inevita- sacrosanto premio culturale e confini e quandʼanche doves- quello sì, mandati allo sbara- bilmente in parte forse viziato non andiamo a tutti i costi cer- Tel. 0144 56703 - Cell. 347 3319034 - 329 2030114 se trovarsi ingabbiata in una glio da scelte sbagliate e sogni da personalissimi sentimenti, cando sempre lʼinganno anche dittatura o in un regime rosso aggressivi, in poche parole, ma ciò non toglie che i premi quando forse non esiste. A for- o nero che fosse troverebbe morti inutilmente. godano di forti riconoscimenti za di cercarlo sempre e conti- sempre il modo di evaderne, di Per quanto riguarda “la li- proprio perchè si tende a con- nuamente finiremo, per una • Ricambi agricoli spaziare, di piacere e di farsi bertà del nostro paese” la fra- siderare, a torto o a ragione, il teoria darwiniana, col farlo en- di ogni genere accettare universalmente. Non se è molto retorica dal mo- giudizio dato scevro da pre- trare genealogicamente nel • Attrezzature varie voglio credere che un intellet- mento che nellʼultima guerra concetti. nostro DNA». tuale, privo di coercizioni o di nessuna nazione attentò alla Acqui no, Acqui deve distin- Prato Guffanti Roberto • Giardinaggio sollecitazioni finanziarie, pos- libertà dellʼItalia e semmai lʼIta- sa tradire la sua e lʼaltrui intel- lia cercò di togliere libertà ad Se lo chiede Acqui libera • Motoseghe ligenza con voti dettati da una altri paesi con diretta respon- • Decespugliatori sua appartenenza ideologica. sabilità mussoliniana! O mi • Abbigliamento Ad Acqui abbiamo una piccola sbaglio? Questa è realtà stori- e scarpe da lavoro possibilità per farci conoscere ca! I nostri soldati morti sono con questo premio culturale e morti e basta e come tali van- Centro sinistra: perché • Elettroutensili no rispettati sempre e comun- Hitachi lo ammantiamo subito di com- • Cuscinetti plotti! Sicuramente il Premio è que. Smettiamola di farli mori- e catene SKF stato creato con grande intelli- re per questo o per quel moti- non si candida Ghiazza? genza da chi allora viveva pro- vo, non usiamoli per scopi po- • Fanaleria Cobo fondamente Acqui amandola litici assegnando alle loro mor- • Idropulitrici in unʼatmosfera culturale com- ti la o la . Morti Acqui Terme. «Candidato dicata per un progetto serio pletamente diversa dallʼattua- sul fronte orientale, in prigio- centro-sinistra: perché non il che può durare dieci anni co- le. È stato creato in memoria nia, in Grecia o Nord Africa, dott. Gianfranco Ghiazza?», a me il dott. Gianfranco Ghiazza Acqui Terme dei caduti collegata al nome morti perchè repubblichini o chiederselo è Acqui libera - che, finito il mandato da Diret- Piazza Maggiorino Ferraris (Piazza del mercato) della città, perchè una città ter- partigiani: chi aveva ragione? Gruppo cittadini indipendenti tore sanitario, è tornato al- male deve creare attrattive an- E qualunque fosse la ragione che così ci ha scritto: lʼospedale di Acqui Terme a fa- TEKNO -Tel. AGRI 0144 56969 che e sopratutto culturali ed il della loro morte, per loro, che «Gent.ma redazione, spes- re la sua professione senza Dr. Galliano “in primis” ebbe la importava ormai? Il Premio so veniamo considerati estre- nulla chiedere alla politica? genialità di creare questo con- non può essere né di destra né misti, fuori dalle righe, ma è Perché le proposte del cen- nubio. Dopodichè se premio di sinistra e non può venir usa- veramente difficile rimanere tro-sinistra continuano a ruota- letterario è, deve essere data to, storpiandolo, un episodio calmi e indifferenti quando si re intorno a personaggi che da a tutti la possibilità di vedere la storico italiano per fare la guer- assiste ad una politica che ormai molto tempo occupano storia, basata ovviamente su ra ad un Assessore! I nostri spaccia la propria sopravvi- tutte le poltrone istituzionali di- dati obiettivamente certi, con soldati morti vanno rispettati venza per il nostro benessere. sponibili come Aureliano Gale- critiche e deduzioni personali, sempre e comunque e smet- Nelle ultime settimane, assi- azzo o Gianfranco Ferraris il altrimenti dovrebbero venirci tiamola di usarli facendoli vi- stiamo ad una vergognosa ri- quale non è stato neppure in freddamente propinati solo un gliaccamente morire ancora! mesta dei papabili candidati a grado di tenere unito il suo elenco di fatti e di date. Ma la Può morire unʼappartenenza di sindaco del centro-sinistra, gruppo di minoranza in consi- ricerca di come si è svolto un destra o di sinistra solo perchè mossa da giochi di potere, te- glio comunale, o altri nomi im- episodio e perchè è accaduto in quelle collocazioni troviamo lefonate extraurbane e amici- proponibili? segue la logica dello storico e uno Stalin o un Hitler? zie di lunga data. Vogliamo fare un appello a Questa città non è ammini- tutti gli alfieri in buona fede del strata dal centro-sinistra da centro-sinistra, i quali ogni cin- ventʼanni: non è arrivato il mo- que anni cercano il Santo Gra- mento di candidare una perso- al, di verificare le proprie im- na fuori dalle caste e dalle lot- beccate che ormai da quattro, tizzazioni che può vincere e, probabilmente cinque, legisla- soprattutto, amministrarci be- ture ci spingono tutti al gioco ne? Perché il centro-sinistra del massacro e a Sindaci di non propone la persona più in- destra». Una segnalazione di Sinistra Ecologia Libertà Gli impegni di Cota

Acqui Terme. Una mail alle che nellʼagenda ufficiale di Co- 17,49 di mercoledì 19, con ta, sul sito della Regione Pie- LʼAncora già data alle stampe, monte, non vi sia alcun impe- avvisava che il presidente Co- gno in calendario. Le uniche ta non sarebbe stato ad Acqui occasioni istituzionali sono fis- Terme venerdì 21, come an- sate al mattino. nunciato e pubblicato, “per in- Delle due lʼuna: o lʼagenda derogabili impegni istituziona- del Presidente non è corretta li”. Il giorno successivo, giove- (e allora ci chiediamo perché dì 20, Monica Cerutti di Sini- darsi la pena di pubblicarla), o stra Ecologia Libertà in Regio- Cota ha trovato una scusa ne, ci inviava una mail di que- “istituzionale” inesistente. sto tenore «...il presidente Co- Comprendiamo che la pro- ta avrebbe dovuto incontrare i testa contro il declassamento cittadini acquesi e il comitato dellʼospedale di Acqui dia fa- per la salute per parlare dei ta- stidio al Presidente, 12.000 fir- gli previsti per lʼospedale. E in- me raccolte non sono poche, vece niente, “improrogabili im- tanto più perché vengono da pegni istituzionali” impedisco- una protesta bipartisan che no al nostro Presidente di spie- coinvolge anche tanti ammini- gare la sua proposta. Peccato stratori di centrodestra...». L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 13 Sabato 22 al Movicentro 6ª assemblea del Cai delle sezioni di tre regioni Aperta la mostra di modellismo navale

Acqui Terme. Domenica 23 ad ospitare lʼAssemblea Na- Club Alpino Italiano ad operare tenda a consentire lʼutilizzo dei ottobre presso il Salone Kur- zionale del CAI in una delle secondo modalità ecososteni- mezzi motorizzati sui sentieri, saal in Zona Bagni si è svolta prossime edizioni. bili e limitando al massimo lʼim- mulattiere e tratturi anche re- la 6ª Assemblea delle Sezioni Lʼassemblea è poi entrata patto ambientale, evitando di golamentandone lʼutilizzo. Liguri - Piemontesi - Valdosta- nel vivo dei lavori con le rela- organizzare e/o realizzare, di- Nel corso della mattinata, ne del Club Alpino Italiano. La zioni dei Presidenti Regionali rettamente o indirettamente, durante i lavori dellʼassemblea, manifestazione organizzata del CAI del Piemonte, della Li- autonomamente o in collabo- si è organizzata una visita gui- Acqui Terme. Si è aperta tradizionale rinfresco con i pre- dalla locale Sezione del Club guria e della Valle dʼAosta ri- razione o compartecipazione data della nostra città a cui sabato 22 ottobre nei locali del giati ed apprezzatissimi vini Alpino Italiano ha avuto inizio spettivamente Gino Geninatti, con altri soggetti pubblici o pri- hanno partecipato gli accom- “Movicentro” ex scalo merci della Cantina di Vinchio-Vaglio con un minuto di raccoglimen- Giampiero Zunino e Sergio vati, iniziative che implichino o pagnatori dei delegati. La visi- della stazione ferroviaria la 4ª Serra. Motivo dominante il ma- to per ricordare un grande al- Gaioni che hanno descritto promuovano lʼuso di veicoli ta è stata particolarmente gra- Mostra di Modellismo Navale e re, i 150 dellʼUnità dʼItalia e le pinista, un grande uomo, un lʼattività svolta dal CAI nel 2011 motorizzati (auto, motocicli, dita dai partecipanti che hanno vario organizzata dal Gruppo concrete possibilità di impiego amico che non cʼè più: Walter sul territorio delle tre Regioni quad, motoslitte) e/o fuoristra- segnalato la professionalità dei Marinai Acquesi del presi- che il mare offre con le molte- Bonatti. auspicando per il futuro una da su sentieri, mulattiere o trat- della guida che li ha accompa- dente Cav. Pier Luigi Benazzo. plici attività che su di esso si Dopo il saluto dei parteci- ancora più marcata sinergia turi e di veicoli a motore (eli- gnati. Alle ore 17 Mons, Paolino Siri, sviluppano. Mare non solo sol- panti da parte del Presidente fra le sezioni Liguri, Piemonte- cotteri ed aeroplani) per finali- Davvero una bella giornata, dopo la benedizione, ha dato il cato da potenti Unità militari, della Sezione di Acqui Valenti- si e Valdostane. Sono interve- tà diverse da quelle di soccor- nonostante il freddo, che si è via al taglio del nastro inaugu- ma anche e soprattutto ca- no Subrero è seguito lʼinter- nuti diversi Consiglieri Centra- so e protezione civile, approv- conclusa per alcuni consu- rale da parte della Madrina del piente autostrada liquida dove vento del Presidente dellʼAs- li del CAI e il Vice Presidente vigionamento e manutenzioni mando il pranzo nei locali del Gruppo Antonietta Chiabrera. trasportare in tutta sicurezza semblea Comunale Mirko Piz- Nazionale Ettore Borsetti che rifugi, manutenzione sentieri e Kursaal, per altri visitando la Presenti numerose autorità: il (si auspica su tutti i mari) mer- zorni, a nome della Città di Ac- ha portato il saluto allʼAssem- ricerca scientifica. nostra città e i mercatini di Cor- vice sindaco rag. Enrico Berte- ci di ogni genere. Da segnala- qui; Pizzorni ha espresso il più blea da parte della Sezione Il presidente del CAI Pie- so Bagni apprezzando en- ro e lʼassessore Maurizio Got- re anche la presenza di molti vivo apprezzamento per il la- Centrale. montese inoltre ha chiesto alle trambi. ta per il comune di Acqui Ter- giovani tra i quali Simone Mo- voro svolto dal CAI a favore Il momento più qualificante Sezioni di promuovere una La Sezione di Acqui del CAI me, i sindaci di Sassello dott. rielli, acquese, recentemente del territorio ricordando anche dellʼassemblea è stato quello raccolta di firme in occasione e la città che la ospita hanno Paolo Badano, di Ponzone Gil- diplomatosi allʼIstituto Nautico la raccolta di fondi in favore di relativo ad una mozione pre- del tesseramento per far pesa- superato lʼesame e davvero do Giardini, di Cassine Gian- di Genova con il massimo dei World Friends promossa dalla sentata dal Presidente della re ancor più la posizione del possono candidarsi ad ospita- franco Baldi con il vice sinda- voti e premiato nei giorni scor- Sezione. Mirko Pizzorni ha Sezione di Cuneo e approvata CAI contraria a qualsiasi pro- re manifestazioni di ancora co e socio del Gruppo A.N.M.I. si sempre a Genova a palazzo inoltre candidato la nostra città dallʼassemblea che impegna il posta di Legge Regionale che maggiore importanza. Sergio Arditi, per la Sezione S. Giorgio come miglior allievo UNUCI (Unione Nazionale Uf- dellʼIstituto Nautico ligure. ficiali in Congedo dʼItalia) di Unanimi i consensi sia per Alessandria i Capitani Leonci- quanto esposto che per lʼalle- no e Vela che è altresì presi- stimento della sala. dente del Gruppo Alpini di Ac- La mostra rimarrà aperta qui Terme. Per LʼA.N.M.I. a con ingresso gratuito sino a rappresentare il presidente na- domenica 30 ottobre. Nei gior- zionale Amm. Sq. Paolo Pa- ni feriali lʼorario è dalle 16 alle gnottella il delegato regionale 19 mentre sabato e domenica del Piemonte Orientale C.V. si aprirà dalle 10 alle 12 e dal- Cav. Pier Marco Gallo. Nume- le 16 alle 19. Le mattinate so- rosi nella loro impeccabile divi- no dedicate alla visita delle sa i soci del gruppo e numero- scolaresche. so ed impaziente il pubblico Un appuntamento, quello che ha potuto ammirare i nu- della Mostra Biennale dei Ma- merosissimi modelli di ogni ge- rinai, che, come consuetudine, nere esposti sui tavoli ed i pre- non ha deluso le attese, ma ha ziosi cimeli dʼepoca relativi sia confermato la bontà del lavoro a documenti storici che a divi- del Gruppo e la capacità di or- se militari autentiche. Allʼinau- ganizzare avvenimenti grade- gurazione ha fatto seguito il voli e di ottimo livello. Domenica 30 ottobre Arriva la Cisrò

Acqui Terme. Tra i suggeri- co ha predisposto degli spe- menti e gli appuntamenti eno- ciali contenitori a chiusura er- grastronomici di rilievo propo- metica attraverso i quali la sti dalla Pro-Loco Acqui Ter- zuppa di ceci ed il bollito di- me, è da tenere nella massima ventano «da asporto» in modo considerazione La cisrò ʻd che i piatti possono essere de- Aicq” , manifestazione dedica- gustati in famiglia. La tradizio- ta alla zuppa di ceci con le co- ne popolare vuole che la zup- tiche cucinata allʼacquese, un pa di ceci si associ alla cucina piatto che appartiene alla se- del periodo di Ognissanti e dei duzione della nostra realtà ga- Morti, anche se ormai questo stronomica. La festa del gusto piatto viene cucinato in ogni avrà come palcoscenico una periodo dellʼanno. A questa parte limitata del Palafeste (ex prelibatezza, la Pro-Loco Ac- Kaimano). La distribuzione ini- qui Terme, intitola una giornata zierà alle 11 di domenica 30 ot- per celebrare un cibo della tra- tobre e continuerà sino alle 15 dizione culinaria dellʼacquese circa per riprendere alle 18 e che il tempo, i mutati costumi, terminare alle 20 circa. Abbi- le cambiate condizioni di vita nata alla cisrò, come annun- ed economiche non sono riu- ciato dalla Pro-Loco è prevista scite a far tramontare. Anzi, la la distribuzione di “buì e ba- zuppa di ceci è passata da gnet” (bollito e bagnetto ver- mangiare popolare a cibo di de). I piatti tanto da asporto elite. Stesso discorso si può quanto per il servizio a tavola fare per il buì, un piatto allo di cisrò e buì e bagnet rimar- stesso tempo, semplice e ric- ranno alla portata di tutti, cioè co della cucina piemontese, da non subiranno aumenti, ma re- sempre ricercato, cucinato con steranno fermi secondo quelli regole rigide, carne e tagli di delle edizioni precedenti della qualità, servito con bagnet manifestazione. verd, salsa che ha come base Lʼavvenimento dʼinizio dʼau- fresco prezzemolo tritato e tunno vuole celebrare due amalgamato con altri ingre- piatti appartenenti alla sedu- dienti. La festa della cisrò com- zione della nostra realtà ga- prenderà anche il pan ʻd melia, stronomica; due cibi ereditati pane di mais. La ricetta della dalla più antica tradizione culi- cisrò è una riscoperta dei piat- naria acquese e monferrina. ti di un tempo, del mangiar be- La «cisrò», sempre secondo la ne alla piemontese di una vol- precisazione della Pro-Loco ta. Nella stessa ricetta che Acqui Terme, potrà essere de- sembra facile da eseguire, ma gustata, come il «buì e ba- che diventa, nei giorni nostri, gnet», servita ai tavoli predi- piatto da gourmet, si devono ri- sposti al Pala Feste, con abbi- spettare regole culinarie in cui namento di un buon bicchiere si intersecano gli ingredienti di vino. Oppure, come avviene genuini e di qualità usati, il lo- da anni, la medesima Pro-Lo- ro dosaggio, la cottura. C.R. L’ANCORA 14 30 OTTOBRE 2011 ACQUI TERME

Sabato 29 ottobre Concerto per il maestro Bellaccini Premio Ars Wall alla Globart Gallery Unica banda per una persona unica

Acqui Terme. La prima edi- portanti siti di promozioni di Ar- cento artisti. Acqui Terme. La grande sala della Soms me, da anni svolge unʼattività riconosciuta me- zione del Premio Ars Wall nel- te Moderna e Contemporanea Nella giornata di sabato ver- (Società operaia di mutuo soccorso), ex salone ritevole ed opera sul territorio, senza scopo di le sezioni pittura e fotografia si attualmente attivi on-line ed or- ranno esposte dodici opere fi- Olimpia, nella serata di sabato 29 ottobre con lucro, promuovendo anche una significativa at- concluderà sabato 29 ottobre ganizzato con la collaborazio- naliste nel settore pittura e sei inizio alle 21, ospiterà un concerto proposto in tività culturale, partecipa con esecuzioni musi- nei locali della Globart Gallery ne, oltre che dalla Globart, an- opere in quello della fotografia ricordo del maestro Renato Bellaccini, ad un an- cali in occasione di manifestazioni e di avveni- ad Acqui Terme, dove verrà ef- che di altre due Gallerie, lo e saranno assegnati, oltre ai no dalla scomparsa, per molti anni direttore menti sociali che si svolgono durante lʼanno, fettuata la premiazione. Spazio Solferino di Milano e premi in denaro riservati ai pri- concertatore del sodalizio musicale della nostra svolgendo in questi modi anche una funzione di Il concorso sponsorizzato Spazi Arte di Piacenza, ha vi- mi nelle due classifiche, alcu- città. Il concerto vedrà esibirsi una banda di ol- tutela e custodia del patrimonio socio-culturale da Ars Value, uno dei più im- sto la partecipazione di oltre ne possibilità di sfruttare ini- tre 80 elementi provenienti da alcune delle ban- locale. ziative promozionali come mo- de dirette dal Maestro durante la sua carriera e Renato Bellacini, per tanti anni direttore dʼor- stre personali e presenze sui che suonerà alcuni tra i migliori arrangiamenti chestra, ha contribuito in modo fondamentale a In corso Bagni ad Acqui Terme siti web. da lui orchestrati tra cui vogliamo ricordare la legare la storia del Corpo bandistico della città Unʼoccasione, quindi, per “Gazza Ladra”, Glenn Miller, Manhattan, una termale alle attività promozionali, agli scambi vedere ed approvare opere sì fantasia di Verdi, le operette in cui spicca “La culturali ed alle iniziative sempre apprezzate e contrapposte nella loro diversi- vedova allegra” e le melodie americane di “Mo- premiate effettuate nel tempo dalla benemerita tà ma accomunate da una vo- vie”. istituzione musicale acquese. lontà di ricerca nellʼambito con- Le bande coinvolte nella manifestazione inti- Lʼesibizione organizzata in memoria di Rena- Al Bar “I Gemelli” temporaneo con la proposta di tolata “Unʼunica banda per una persona unica”, to Bellaccini, torna nella sala, già Olympia, in immagini a volte astratte o vi- come affermato dal presidente del Corpo Ban- cui lʼindimenticabile maestro concertatore e di- sionarie, trasgressive o tradi- distico acquese, Sergio Bonelli, sono sette e rettore diresse, il 20 maggio del 1989, il “Con- nuova pasticceria zionali, oniriche o realistiche precisamente Acqui Terme, Ovada, Novi Ligu- certo di gala del Corpo Bandistico Acquese” per ma sempre emozionali. re, Campo Ligure, Savona Legino, GenovaPrà ricordare il 150º anniversario dalla sua fonda- Le dodici opere della sezio- e Finale Ligure. Il Corpo bandistico di Acqui Ter- zione (1839-1989). C.R. ne pittura scelte dalla giuria per la fase finale sono state Festeggiati i 40 anni venerdì 21 ottobre al Gianduja realizzate da Ezio Alzani, Iva- na Bianchi, Athenea Borgel, Andrea Ciresola, Bruno Danie- le, Alessandro Di Cola, Dusan, Mara Fabbro, Camillo Francia, Bellissima leva quella del 1971 Daniela Grifoni, Lino Porrari e Maria Grazia Taddei, mentre gli scatti fotografici sono stati effettuati da Athenea Borgel, Norman Douglas Pensa, Gra- ziano Perotti, Carla Ponti, Pao- lo Repetto e Sara Svagelj. Nel percorso espositivo, non solo commerciale, scelto dalla Sabato 8 ottobre alle ore 17 si commissario esperto per esami Globart trova dunque spazio è svolta l’inaugurazione della scolastici del settore, docente questa mostra/evento al servi- nuova Pasticceria presso il Bar Arte Bianca di Torino, docente zio della promozione e della “I Gemelli” di corso Bagni 142 di vari corsi di formazione e ag- conoscenza di artisti un giorno ad Acqui Terme. giornamento professionale nella forse più famosi ma che co- La nuova gestione oltre al già scuola di Alba e molteplici le- munque meritano già oggi una conosciutissimo bar e gelateria zioni di cucina e di dolci natali- particolare attenzione. ha voluto offrire ancora un ulte- zi. Il maestro pasticcere Gianni La mostra sarà visitabile sa- riore servizio alla clientela e agli offre ora alla clientela acquese bato dalle 10 alle 12 e dalle 16 acquesi: il reparto pasticceria. dolci dagli inimitabili sapori, di- alle 19,30 mentre a tutti i pre- Il titolare sig. Gianni Avena, verse specialità di pasticceria, senti sabato alle 18,30 sarà of- vanta una lunga e prestigiosa dalle paste secche alle bignole ferto un cocktail di benvenuto Acqui Terme. Venerdì 21 ottobre, i coscritti del 1971 hanno brindato ai primi 40 anni. I festeggia- carriera nell’arte bianca e indu- fresche, oltre che alle torte, pra- nei locali di Via Aureliano Ga- ti, con amici, si sono incontrati presso i locali del Gianduja, dove, dopo un aperitivo sfizioso, han- stria dolciaria. Molti sono gli in- lineria, cioccolato artigianale e leazzo 38. no cenato in compagnia di ottima musica. Dopo il brindisi di rito e la foto tutti a fare quattro salti in carichi rivestiti negli anni, ex ti- dolci di Natale. Per maggiori informazioni è pista. Un ringraziamento a quanti si sono adoperati per la buona riuscita della festa, a chi si è oc- tolare della rinomata pasticceria Quindi il dolce giusto per possibile telefonare al numero cupato della musica e delle luci e a chi ha addobbato la sala con bellissimi centrotavola floreali. gelateria Cortese di Asti, è stato ogni occasione. 0144 322706 o visitare il sito Un ringraziamento particolare a Monica e a tutto lo staff del Gianduja impeccabili nel servizio e per www.globartgallery.it. la disponibilità. L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 15 Alunni del Parodi Ospiti dell’Alberghiera Alunni e nonni del 1º circolo con il dott. Morino al seminario di cucina Progetto “Piccoli

Acqui Terme. Nei giorni 13 le? In questo modo, rendendo contadini crescono” e 14 ottobre il medico chirurgo gratuite le cure ospedaliere, acquese Gianfranco Morino, ognuno, anche il più povero, tra i fondatori dellʼassociazione ha la straordinaria possibilità di per la cooperazione allo svi- essere curato in una terra do- luppo World Friends, da venti- ve si muore per malattie consi- cinque anni attiva negli ospe- derate banali nel “nostro” mon- dali dellʼAfrica più povera, ha do benestante. La gente è incontrato gli allievi dellʼIstituto schiava dei pregiudizi, e que- superiore “Guido Parodi”. sto peggiora le cose: il dottor Riportiamo in proposito le ri- Morino ci racconta di una ra- flessioni della studentessa Ce- gazza che, dopo essersi rotta cilia Arata. una gamba, per vergogna è “Venticinque anni non sono stata nascosta in casa per sei pochi, soprattutto se li passi mesi e di bambini handicappa- battendoti perché altre perso- ti che i genitori rifiutano e ab- Acqui Terme. Lʼesperienza centro di formazione profes- ne abbiano una possibilità di bandonano. I ragazzi girano degli scambi internazionali non sionale alberghiero che, per la educazione, di salute, di vita e per le strade sniffando colla, rappresenta solo un fatto for- sua specificità, consente a co- di dignità. E se quelle persone per non sentire i morsi della fa- mativo, ma è anche importan- loro che lo frequentano di ap- rappresentano i due terzi dei 3 me; al mattino ci si sveglia pre- te per adattare lʼallievo ad un prendere una professione spe- milioni di abitanti di Nairobi e sto e incomincia la corsa alla ambito lavorativo polivalente. Il cializzata e di grande mercato. vivono in condizioni disumane discarica, in cerca di avanzi di momento formativo richiede È un Centro professionale at- nelle baraccopoli alla periferia cibo o di pezzi di oggetti da ri- organizzazione ed applicazio- tento alla domanda di mercato Acqui Terme. Con lʼinizio modo che tutto fosse pronto della capitale, la posta in gioco vendere. Le donne, giovanissi- ne da parte delle strutture con funzione che si inquadra dellʼanno scolastico sono ri- per lʼarrivo dei piccoli ortolani. diventa più alta. me, partoriscono in casa, in ospitanti. In questo contesto è nella strategia coordinata degli prese le attività nellʼorto del 1º Dalla Saracco si coglie lʼoc- Korococho, una delle barac- piedi, velocemente, tagliando il da collocare la Scuola alber- stati europei a favore dellʼoc- circolo di Acqui Terme. casione per fare un annuncio: copoli più popolate, in cui cordone ombelicale in manie- ghiera di Acqui Terme che lu- cupazione intesa ad integrare Gli alunni delle scuole del- ad un corso di classi mancano World Friends concentra mol- ra approssimativa e lasciando nedì 24 ottobre ha ospitato, professionalità di base, con lʼinfanzia di via Nizza e via Sa- nonni che si occupino dellʼap- te delle sue risorse, non è visi- il bambino in mezzo alla spor- come già avvenuto lo scorso lʼacquisizione di esperienze la- vonarola e quelli della scuola pezzamento di terreno a loro bile dalla rimanente parte del- cizia; non esiste acqua potabi- anno, venticinque allievi della vorative. primaria “G.Saracco” si sono assegnato, pertanto, se ci fos- la città. I ricchi (il 20% della po- le, non esistono servizi igienici Scuola “Suhrs MCD Akade- È inoltre da tenere presente alternati nellʼorto a piantare er- se in Acqui qualche nonno che polazione) possono semplice- o fognature. miet” ((Suhrs Food Academy) lʼimportanza di un Centro di be aromatiche, timo, rosmari- non ha un orto personale di cui mente ignorare la povertà: se Esistono solo la povertà e la di Copenhagen. formazione professionale al- no, maggiorana, origano, sal- occuparsi e che è disponibile a vuoi trovare Korococho, la de- speranza. E questo lo sa bene In questa occasione lʼAlber- berghiero che, per la sua spe- via, oltre che fiori, quali lavan- spendere un poʼ del proprio vi cercare, perché è sotto il li- World Friends che si pone ghiera della città termale ha cificità, consente a coloro che da, iperico, giacinti, gigli, tuli- tempo per questo progetto, vello della città vera e propria, lʼobiettivo di agire “con la testa proposto un momento di cono- lo frequentano di apprendere pani, bulbi di aglio e cipolle e a che, negli anni, si è rivelato in- per non disturbare lo sguardo a sud”. Tutti i progetti, infatti, scenza e di approfondimento una professione specializzata seminare spinaci, fave e pisel- teressante e coinvolgente per dei turisti in cerca delle emo- partono da necessità tangibili della cucina locale grazie ad e di grande mercato. Si può li. tutti i partecipanti: alunni, inse- zioni forti promesse dai villaggi del territorio e delle persone un seminario di cucina tenuto quindi affermare che la Scuo- I nonni, come sempre, sono gnanti e nonni, saranno lieti di turistici e dai safari organizza- che vi abitano, le decisioni dallo Chef del Ristorante “Il la Alberghiera di Acqui oggi è stati determinanti, a loro spet- accoglierlo nel gruppo di lavo- ti. Per World Friends le emo- vengono prese in Kenya, non Grappolo” di Alessandria, Giu- una realtà preziosa, un tassel- tano sempre i lavori più pe- ro. zioni sono altre: sentire suona- in Italia, cercando di interveni- seppe Sardi. Questʼultimo ha lo importante e un supporto al- santi, infatti, prima della semi- Per informazioni rivolgersi re, grazie ad un progetto musi- re soprattutto nei settori della presentato, illustrato ed ese- lʼespansione turistico termale. na hanno dovuto preparare il alla scuola Saracco via XX set- cale, i ragazzi strappati alla sanità, dellʼistruzione e della guito, insieme agli allievi, al- C.R. terreno e predisporre i solchi in tembre n.20. strada, figli dellʼAIDS, inaugu- formazione dei giovani. cune ricette del territorio quali rare un reparto maternità del- Una frase che ha ispirato il “Vitello tonnato”, “Risotto al lʼospedale di Neema.... dottor Morino è di Jorge Ama- Castelmagno”, “Filetto di trota Neema in Riswahili significa do e dice: “Io ho un sogno: che salmonata con nocciole Pie- “lavoro umano e benedizione tutti, ma proprio tutti, in un fu- monte” ed infine “Torta di pere di Dio”: lʼospedale è, infatti, turo prossimo possano vince- e cioccolato”. Lo scambio cul- uno dei progetti più importanti re la propria fame e possano turale ed enogastronomico di World Friends. In uno Stato mangiare, lavorare e amare”. nellʼottica di un apprendimen- dove le prestazioni sanitarie Poco per volta qualcosa sta to internazionale, è da ritenere sono a pagamento, come si cambiando, passo dopo pas- decisamente un momento effi- può pensare che persone che so, le persone vengono sfa- cace per lʼistituto scolastico ac- vivono con meno di un euro al mate, lavorano e amano. Il so- quese, ed è inoltre da tenere giorno possano permetterse- gno si sta realizzando”. presente lʼimportanza di un Tanti auguri mamma

Acqui Terme. Pubblichiamo gli auguri a Te- sembrare più giovane, vai dal parrucchiere ogni resina Minetti Lovisolo da parte dei familiari in settimana, indossi i pantaloni quando serve… e occasione del suo compleanno. ti fai valere con improvvisi guizzi di orgoglio ma- Cara mamma, cara zia, questi sono i nostri terno. Grazie perché anche se tʼimpalli con il auguri e il nostro grazie. È stato un anno impe- cellulare o con il televisore, sei prontissima e gnativo che ti ha visto sopportare un dolore precisa nel fare le nostre commissioni, prendi grande, superare le difficoltà ogni giorno, aiuta- appuntamenti e trovi case meglio di unʼagenzia re i piccoli e gli adulti che nella tua famiglia a te immobiliare. Distribuisci i volantini di World fanno riferimento, tante persone di cui anche tu Friends, sai trasformarti in segretaria e ammini- hai bisogno. Hai sempre fatto molto per noi e stratrice. Niente ti spaventa, se non il giudizio oggi desideriamo festeggiarti, attraverso le pa- degli altri… ma quando torni a fare la mamma di gine del tuo giornale, anche se ci hai proibito di tutti noi, neanche quello può nulla contro la tua farlo…. Abbi pazienza, non possiamo obbedirti. determinazione e la tua capacità dʼamare. Co- Tacciamo sul motivo dei festeggiamenti, ma ti sì, lo vedi, siamo tutti qui per te, per stringerti e diciamo un grazie dʼaffetto che trascende la do- dirti ancora grazie mamma, auguri belli!! vuta riconoscenza, che va oltre la filiale gratitu- *** dine. È un grazie perché anche se gli anni pas- Giorno dopo giorno (a mia zia) sano hai conservato la gioia del cuore e la spe- Madre di dolori nascosti/ che si muovono con ranza nel futuro; hai ancora uno sguardo inge- te,/ svelta nelle vie/ della città delle acque. Ma- nuo sul mondo e questo ti permette di sorride- dre di una lunga vita/ riempita di incontri,/ di pa- re e di risollevarti nei momenti tristi. Grazie per- role, di abbracci,/ che hanno dato valore/ al fiu- ché queste tue qualità ci spronano ad assomi- me dei giorni./ Madre di figli/ che ancora se- gliarti un poco e a vedere la vita più positiva di guono/ lo sguardo giovane del tuo volto/ forte di quanto le esperienze vogliano farci credere. anni,/ verso le colline più lontane/ dove inizia il Grazie perché scegli scarpe da ragazzina per mattino. (Gianfranco) L’ANCORA 16 30 OTTOBRE 2011 ACQUI TERME Alunni della Saracco alla libreria Mondadori Progetto al 1º circolo Lettori si nasce... o si può diventare “la scuola si-cura di me”

Acqui Terme. Gli alunni del- ta ci ha letto “estratti” di quattro Dal Sindaco di Orsara Bormida le classi quarte della scuola libri e poi ha fatto domande primaria “G.Saracco”, come precise alle quali dovevamo ri- ogni anno si sono recati alla li- spondere con A-B-C-D. Alla fi- breria Mondadori per svolgere ne, secondo la maggioranza di le attività inerenti “In libreria risposte ad una lettera, Valeria Consegnata una targa con le scuole”, iniziativa nazio- ha letto il “profilo del lettore” e nale riservata alle scuole. Ec- consigliato i libri, secondo gli co il loro racconto: interessi personali. per il 40º di nozze «Come sempre, disponibile Un grazie di cuore va alla li- e preparata, Valeria ci ha ac- breria Mondadori che organiz- colti con un bel sorriso e ci ha za sempre attività per le scuo- accompagnati nellʼangolo de- le ed a Valeria, per la sua gen- dicato alla lettura. Questa vol- tilezza e simpatia».

Bar - Pizzeria Acqui Terme. Al 1º Circolo autocorrezione. Anche gli alun- di Acqui Terme ha preso avvio ni di Ponzone, grazie alla col- il progetto “La scuola si-cura di laborazione del Sindaco Gildo Osteria me” che vede coinvolte tutte le Giardini che ha messo a di- classi, dallʼinfanzia alle quinte sposizione il pullman per il tra- della Primaria. Esse si con- sporto, hanno potuto giovarsi fronteranno con le regole da degli interventi dei volontari osservare nei vari ambienti di della C.R.I., a cui va la ricono- vita, per evitare pericoli e con- scenza del Circolo. Gli scolari 40782 Il sindaco di Orsara Bormida, Beppe Ricci, ha consegnato, seguenze talvolta irreparabili. avranno un mese di tempo per allʼHotel Nuove Terme di Acqui Terme domenica 23 ottobre, una Obiettivo del progetto non è discutere ed operare con i loro targa ai coniugi Tommaso Ricci e Silvana Gotta in occasione del il mero rispetto delle regole, compagni e con gli insegnanti loro quarantesimo di matrimonio. ma lʼacquisizione di comporta- sul contenuto dei messaggi. menti consapevoli. Il corpo do- Allʼinizio di dicembre li attende Prasco - Via Provinciale, 35 - Tel. 0144 4 cente, pertanto, si è assicurato unʼaltra settimana con la Dal 3 novembrenovembre Incontro su patologie vertebrali la collaborazione di partner C.R.I., più impegnativa: ci sa- qualificati, per trasmettere alle ranno approfondimenti, con la TUTTI I GIOVEDÌGIOVEDÌ SERASERA Acqui Terme. Venerdì 4 no- matiche saranno oggetto del- scolaresche informazioni pre- verifica del lavoro svolto e dei vembre alle ore 17,30 nel sa- lʼincontro acquese, anche at- cise in modo coinvolgente, con comportamenti acquisiti. sangriasangria - paella valenciana lone del Grand Hotel Nuove traverso la proiezione di imma- il supporto di dimostrazioni e di Il progetto prevede che an- Terme di Acqui si terrà un in- gini, che vuole illustrare la “fi- esperienze di vita. che ai papà e alle mamme sia- sorbetto al limone - dolce contro con il dott. Giovanni ne del paradosso” del nostro La prima sfida didattica è no riservate lezioni sulla sicu- Bersi, ortopedico ligure da an- tempo, ovvero il fatto che toccata ad alcuni volontari del- rezza. Allʼinizio dellʼanno sco- 20 Musica dal vivo:vivo: FLAMENCOFLAMENCO ni impegnato sul fronte delle lʼ80% della popolazione occi- la Croce Rossa Italiana. Il dott. lastico, infatti, gli insegnanti € la gradita patologie vertebrali, particolar- dentale sia in qualche modo Marco DʼArco, coordinatore e hanno effettuato un sondaggio È zione mente attento alla prevenzione interessata dai dolori vertebra- responsabile degli interventi tra i genitori del 1º Circolo, per prenota PIZZA DA ASPORTO dei dolori lombari. Infatti, in li. Dopo lʼesposizione del rela- didattici per Acqui Terme, la verificarne la disponibilità a una sua recente pubblicazio- tore, vi sarà la possibilità di in- dott.ssa Laura Lucarelli e il mi- partecipare ad un mini corso di ne, il dott. Bersi illustra alcuni terloquire con il dott. Bersi in lite Lorenzo Leoncino si sono formazione con la C.R.I. Ben Venerdì 4 novembre “automatismi” che possono es- un dibattito. alternati come docenti alla 284 genitori hanno aderito: è sere facilmente appresi ed ap- Lʼincontro infatti è aperto a “Saracco” in una maratona du- evidente lʼinteresse che lʼargo- dalle ore 22,30 sfilata di moda plicati nella vita quotidiana al fi- tutti, sia a pazienti che a medi- rata unʼintera settimana, per mento suscita anche negli ne di prevenire i danni alla co- ci e, ancora, a persone che offrire a tutte le numerose clas- adulti, sostenuti dalla consa- € lonna vertebrale e insegna al- non soffrono per patologie ver- si le stesse opportunità di co- pevolezza che in questo cam- PRANZO MENU FISSO 11 cuni esercizi pratici per la cura tebrali e che vogliono imparare noscenza, riflessione sui com- po non si è mai troppo prepa- del mal di schiena. Queste te- a prevenirle. portamenti sbagliati, stimoli allʼ rati.

La RCM s.r.l. ancora una volta si impegna a risolvere le problematiche

professionali del coltivatore M A LI CC NA o rendo una macchina versatile, HIN SSIO E AGRICOLE e PROFE robusta ed adabile che dà l’opportunità di estirpare la vite in modo radicale e preciso. VANGA ESTIRPAVITI modello VE1

NOVITA’ 2011

RCM s.r.l. di Roffredo Claudio e Mario Alice Bel Colle (AL) - Via Stazione 4/A Tel. 0144 745424 Fax. 0144 74259 [e] [email protected] - [email protected] www.rcm-agrimeccanica.it L’ANCORA ACQUI TERME 30 OTTOBRE 2011 17

Che traguardo Novità librarie in biblioteca nonna Dina! Impianto fotovoltaico al ristorante pizzeria Il Ritrovo di Orbregno

Acqui Terme. Pubblichiamo da e lʼItalia (1941-1989), Poli- la quinta parte delle novità li- stampa; brarie del mese di ottobre re- Italia - storia 1860-2008 peribili, gratuitamente, in bi- De Bernardi, A., Ganapini, L., Tutto fatto in casa, anche l’energia blioteca civica di Acqui. Storia dellʼItalia unita, Garzanti; Prasco. È stato connesso lo SPECIALE PREMIO ACQUI Italia - storia costituzionale - scorso mese di agosto il nuo- STORIA 2011 1943-1948 vo impianto fotovoltaico pro- sezione storico scientifica - Lodolini, E., Dal Governo gettato dalla S.P.E.A di Acqui parte seconda Badoglio alla Repubblica ita- Terme, impianto della poten- Bittanti Battisti, Ernesta - let- liana: saggio di storia costitu- tere e carteggi zionale del quinquennio rivolu- za di 20 kilowatt che fornirà Primerano, B., Ernesta Bit- zionario, 25 Luglio 1943 - 1 al Ristorante Pizzeria “Il Ri- tanti e le leggi razziali del 1938: Gennaio 1948 (con aggiorna- trovo” in località Orbregno, con lʼedizione critica del diario mento al 2011), Associazione tutta l’energia elettrica neces- Israel - Antisrael e delle Lettere culturale Italia storica; saria, circa 20000 kWh annui, (1938-1951), Fondazione Mu- Mameli, Goffredo con considerevoli risparmi seo storico del Trentino; Mameli, N., Goffredo Mame- Acqui Terme. Lunedì 17 ot- sulle bollette ma cosa più im- Brigantaggio - Italia - 1861- li: scritti, Firenze Libri; tobre la “nonna Dina” o “zia portante dal punto di vista 1867 Murat, Gioacchino [Re di Na- Dina” come tutti la chiamano Guardie e ladri: lʼUnità dʼIta- poli] (allʼanagrafe Secondina Urico) ambientale, la non emissione lia e la lotta al brigantaggio, De Lorenzo, R., Murat, Sa- ha spento 100 candeline! Non di tonnellate di anidride car- Blu edizioni; lerno; è facile riassumere un secolo bonica. Campi di concentramento - Mussolini, Benito - politica - di vita in poche righe: lʼinfanzia L’impianto installato sul guerra mondiale 1939-1945 - 1945 a San Giorgio Scarampi, 2 tetto è stato realizzato intera- Terezin - diari e memorie Fabei, S., I Neri e i Rossi: guerre mondiali, il lavoro fin da mente con prodotti realizzati Karas, J., La musica a Tere- Tentativi di conciliazione tra fa- ragazzina e poi lʼattività di ma- in Italia, i moduli fotovoltaici zin: 1941-1945, Il melangolo; scisti e socialisti nella Repub- glierista, un marito e un figlio e utilizzati, sono quelli della Cavour, Camillo: Benso [Con- blica di Mussolini, Mursia; un amore incondizionato per te di] Bismarck, Otto: Von Piccoli, Flaminio tutta la sua famiglia. Ancora Ferrania Solis di Cairo Mon- Rusconi, G., E., Cavour e Targher, L., Gli esordi di un oggi tra il grigio dei capelli è vi- tenotte. Bismarck: due leader fra libe- politico nazionale: Flaminio va quella bontà e serenità che Anna e Tony, ristoratori dal ralismo e cesarismo, Il mulino; Piccoli, 1945-1958: materiali ha sempre saputo trasmettere 1984, coadiuvati da tutta la Di Lorenzo, Enrichetta per una biografia politica, Fon- e che lʼhanno resa così spe- famiglia Serio, hanno sempre Di_Lorenzo, A., Enrichetta di dazione Museo storico del ciale. Una forza dʼanimo incre- tenuto in grande considera- Lorenzo: storia di una famiglia, Trentino; dibile che ha spinto gli amici e zione l’utilizzo di materie pri- Istituto di Studi Atellani; Processi politici - Unione i familiari ad unirsi per festeg- Donna - Italia - sec. 20. Sovietica - 1937-1938 giare il lieto e importante tra- me di prima qualità sane e ge- Willson, P. R., Italiane: bio- Werth, N., Nemici del popo- guardo, ma ancora di più per nuine per realizzare le loro grafia del Novecento, Laterza; lo: autopsia di un assassinio di dirle grazie per tutto ciò che pizze e i loro piatti. L’orto e Flaiano, Ennio massa: URSS, 1937-1938, Il ha rappresentato e rappresen- le cose “fatte in casa” sono i Ennio Flaiano: hanno detto mulino; ta per loro, che in coro dicono capisaldi della loro attività, in e scritto di lui, Ferrara; Retorica e politica - Italia - “Tanti auguri nonna, aspettia- questo contesto si inserisce la Giovanni Paolo [Papa; 2.] - sec. 19.-20. mo i 101!”. produzione di energia rinno- biografia Lanaro, S., Retorica e politi- Riccardi, A., Giovanni Paolo ca: alle origini dellʼItalia con- vabile. 2.: la biografia, San Paolo; temporanea, Donzelli; Campo di carte «Mio marito - dice Anna- Guerra mondiale 1939-1945 Savoia [casa] - rapporti con il ha la passione per le fonti rin- 1940-1945: i soldati mianesi fascismo - Italia - 1922-1940 Acqui Terme. Nelle gior- novabili, l’energia dal sole lo nella Seconda Guerra Mondia- Colombo, P., La monarchia nate di sabato 29 e domenica affascina da quando ragazzo le, s.n.; fascista: 1922-1940, Il mulino; 30 ottobre, la Libreria Cibrario studiava da geometra, la no- ziale, da tempo utilizziamo ringraziare tutti i miei clienti, Guerra mondiale 1939-1945 - Unione Sovietica - rapporti presenterà la sua nuova Asso- stra casa (da lui progettata), farine e prodotti biologici per che da tanti anni ci accorda- eccidio di Kos con la chiesa ortodossa - ciazione Culturale Campo di dispone anch’essa di un im- venir incontro alle esigenze no la loro preferenza, con Insolvibile, I., Kos, 1943- 1917-1958 carte. Previste attività di lettu- 1948: la strage, la storia, Edi- Roccucci, A., Stalin e il pa- ra, scrittura creativa, poesia, pianto fotovoltaico e di un so- di chi ha intolleranze alimen- moltissimi di loro è nata zioni scientifiche italiane; triarca: Chiesa ortodossa e potere laboratori didattici, gruppi di lare termico». tari, allo stesso modo penso un’amicizia e scherzando, Herzl, Theodor sovietico, 1917-1958, Einaudi; lettura, esplorazione di nuovi «Sono 27 anni - aggiunge sia doveroso avere l’attenzio- adesso potrò dire che oltre gli Compagna, L., Theodor Uomo - evoluzione argomenti, ma anche conve- Tony - che lavoriamo con im- ne verso il territorio in cui si antipasti, la pasta e i dolci, Herzl: il Mazzini dʼIsraele, Rub- Cavalli Sforza, L. L., La spe- gni, conferenze, dibattiti, semi- pegno e costanza, soddisfare opera. fatti in casa, ora ci facciamo bettino; cie prepotente, Editrice San nari, momenti informali di in- la nostra clientela è sostan- Desidero a questo punto anche l’energia!» Hofer, Andreas Raffaele. contro. Oberhofer, A., Andreas Ho- fer (1767-1810) dalle fonti alla Società operante nel settore della ACQUI TERME La RACK SYSTEM storia, Fondazione Museo sto- distribuzione di carni avicole leader assoluta rico del Trentino; VENDESI Italia - politica fiscale - 1861- nella produzione CERCA AGENTI BAR-GELATERIA di materiale antincendio 1900 cui affidare le zone con dehors, in zona centrale e ben Marongiu, G., La politica fi- Piemonte e Liguria avviato, locale appena ristrutturato, scale dellʼItalia liberale dal- Inviare curriculum a contratto d’affitto rinnovato, cano- cerca agente lʼUnità alla crisi di fine secolo, Studio Tibaldi Giraudo ne vantaggiosissimo, pochissime per area Piemonte Olschki; Via Santa Margherita, 8 spese gestionali. No agenzia, tratta- Italia - politica internazionale 12051 Alba (CN) tiva riservata. Scrivere a: - 1941-1989 citando sulla busta il rif. “agente” Tel. 389 9023874 [email protected] Di_Nolfo, E., La guerra fred- L’ANCORA 18 30 OTTOBRE 2011 DALL’ACQUESE

Due iniziative della Pro Loco Parla il sindaco Ottria Strevi, festa Halloween “Se esonda il Bormida la gente non rischia”

e una cena con i ceci Rivalta Bormida. A due set- catamente locale e ininfluente timane dalla segnalazione ef- sul corso dʼacqua, lʼAipo auto- fettuata, tramite una lettera rizza…”. Restai sorpresissimo, Strevi. La Pro Loco di Stre- to?”, che ormai anno dopo an- aperta al nostro giornale, da ma comunque cercai di attivar- vi è in piena attività per orga- no sta diventando una piace- alcuni rivaltesi, che preoccu- mi. Avevamo il permesso, ma nizzare al meglio il doppio ap- vole consuetudine per i bambi- pati dal rischio, a loro avviso non cʼerano i soldi, per cui mi puntamento programmato in ni italiani. estremamente concreto, di misi allʼopera per reperire altri paese per le giornate di lunedì Il giorno seguente, martedì 1 una possibile esondazione del fondi. A giugno 2011 una va- 31 ottobre e martedì 1 novem- novembre, si prosegue, ma Bormida, anche a causa “di un riazione di bilancio ha visto lʼin- bre. stavolta lʼappuntamento è ri- accumulo di terra e ghiaia la- serimento di 10.000 euro a Si tratta di una due-giorni di volto agli adulti: a partire dalle sciato dal fiume sulla sponda questo scopo, ma si tratta di eventi pensata per coinvolge- 12,30, presso il Circolo Pro Lo- sinistra, che ne restringe il let- soldi vincolati ai proventi del- re grandi e piccini: proprio ai co di piazza Vittorio Emanue- to e costringerà le acque, in lʼeventuale vendita di una ca- più piccoli, infatti, si rivolge la le, infatti, si pranza con “Ceci caso di forti piogge, ad eson- sa, posta sul territorio di Strevi, festa in programma lunedì 31 con costine, zampini e coten- dare dalla sponda destra”, che il Comune ha avuto attra- ottobre, serata che anche nei ne”: il menu di stagione com- chiedevano al Comune di in- verso un lascito. Al momento nostri paesi è ormai dedicata prende anche formaggio, dol- tervenire, arriva la risposta del lʼimmobile non è ancora stato venduto. Abbiamo già avviato i alla festa (in realtà di estrazio- ce, acqua e vino. sindaco Walter Ottria. Walter Ottria, sindaco di Rivalta. ne e tradizione tutta america- Lʼevento di martedì, riserva- Si tratta di una risposta cir- contatti con alcune imprese lo- na) di Halloween: a partire dal- to ai soli soci Pro Loco, è a costanziata e accompagnata cali: appena arriveranno i soldi le ore 19, in piazza Vittorio prenotazione obbligatoria, che da unʼampia documentazione, da e mi sembrano comunque non sarebbe stato possibile in- effettueremo lʼintervento». Emanuele, nel Borgo Superio- dovrà essere effettuata entro il che fa piena luce su una vi- tanti». tervenire, perché tanto lʼinter- I firmatari della lettera pos- re, la Pro Loco offrirà a tutti i 28 ottobre presso il parruc- cenda tuttʼaltro che semplice, Procediamo col racconto… vento non avrebbe avuto ragio- sono quindi stare tranquilli? bambini hamburger con pata- chiere Gianluigi, i Commestibi- che va avanti ormai da un pa- «Lʼaltro problema da risolve- ne dʼessere: i terreni interessa- «Io penso di sì. Ma non perché tine e una bibita. li Cristina, la Panetteria Rita o io dʼanni. re, ovviamente, riguarda la di- ti da una eventuale esondazio- lʼintervento verrà fatto appena Lʼideale per raccogliere le presso i circoli del Borgo Su- «Circa due anni fa - ricorda sponibilità di fondi per un ne infatti sono tutti agricoli e già possibile: credo debbano sta- energie prima di procedere periore e Inferiore. infatti Ottria - un rivaltese, pro- eventuale intervento che do- inseriti nella fascia di rispetto. In re tranquilli comunque. Infatti con la fatidica spedizione alle Informazioni sui costi sono prietario di terreni nellʼarea im- vesse essere compiuto dal Co- effetti devo precisare che nes- so che hanno inviato anche varie case contrassegnata dal- disponibili contestualmente. mediatamente adiacente il fiu- mune. Io comunque promisi di suna persona vive nellʼarea una petizione allʼAipo, che ha lo slogan “dolcetto o scherzet- M.Pr me, si presentò in Comune so- chiedere la dovuta autorizza- esondabile. Anche se il fiume inviato una risposta scritta a stenendo che a suo parere il zione, e lo feci. Fu redatto un esondasse, per i residenti a Ri- questo Comune». Ottria ci fa- Con i migliori produttori deposito di terreni che si era progetto, e il vicesindaco Bo- valta non ci sono rischi». vorisce la lettera raccomanda- sedimentato nei pressi del nelli si recò una prima volta al- Ma torniamo a questa storia ta proveniente dallʼAipo. Cʼè ponte sarebbe stato da rimuo- lʼAipo per esporlo. Fu ricevuto di ordinaria burocrazia. scritto: “…Vi indichiamo nuo- vere, proprio per le ragioni ri- da un funzionario che gli spie- «Quando mi venne detto che vamente che le aree agricole badite dalla lettera aperta in- gò che per lui andava bene ma lʼintervento non era autorizza- in corrispondenza del ponte Strevi, Enoteck’ House viata al vostro giornale. Pur sa- lʼultima parola spettava allʼin- bile feci comunque presente Rivalta-Strevi ricadono allʼin- pendo che alla fine il deposito gegnere responsabile. Passa- che i coltivatori chiedevano terno della fascia A del Piano si sarebbe riformato, perché rono alcuni mesi, e ci venne che qualcosa fosse fatto, e che Stralcio per lʼAssetto Idrogeo- i vini e la loro storia quella è unʼarea dove il fiume accordato un appuntamento per un paese come Rivalta, a logico adottato dallʼAutorità di tende a rilasciare i propri resi- nel settembre 2010. Nel frat- prevalente economia agricola, Bacino del Fiume Po (…). In dui, accettai di prendermi a tempo, a seguito di un finan- un intervento sarebbe stato tale fascia il Piano prevede cuore il caso, ma gli feci pre- ziamento disposto dallʼUnione comunque opportuno, almeno che il corso dʼacqua possa di- sente che sarebbe stato ne- Collinare per il ripristino di rii e a mio parere. Insistendo, deci- vagare liberamente, anche cessario, per intervenire, risol- alvei fluviali, il Comune aveva si comunque di fare domanda modificando permanentemen- vere due tipi di problemi». reperito 12.000 euro che sa- per iscritto, pur avendo ricevu- te il suo assetto geomorfologi- Quali? «Il primo, e più impor- rebbero potuti bastare per un to un rifiuto verbale. La do- co”. tante, è che il Comune non intervento: il termine ultimo per manda venne inviata e intanto Segue comunicazione al può effettuare interventi diretti utilizzarli era però il mese di di- passarono alcuni mesi. Entro Comune in lʼAipo chiede di es- sul fiume, perché il Bormida è cembre. la fine del 2010 avremmo do- sere informata appena sarà posto direttamente sotto lʼau- Ai primi di settembre, mi re- vuto utilizzare i 12.000 euro stata decisa una data per lʼav- torità dellʼAipo, e quindi tutti gli cai personalmente, accompa- stanziati per il ripristino degli vio dei lavori. interventi sono o fatti diretta- gnato dal tecnico comunale in- alvei e a un certo punto, per Ottria conclude: «Confermo mente dallʼAipo stessa, oppu- gegner Bruno, allʼAipo. Feci non perdere il contributo, li de- che appena avremo il denaro, re (e raramente autorizzati dal- presente, con tanto di foto e stinammo ad altro progetto». faremo lʼintervento, ma ribadi- lʼEnte. Al riguardo credo sia progetto (ndr, mentre raccon- Si arriva così al 2011, che si sco che unʼeventuale esonda- anche giusto, per onestà, pre- ta, Ottria ci mostra proprio il apre con una sorpresa: «Il 2 zione non rappresenta un peri- cisare due cose: la prima è progetto, tratto dai suoi cas- febbraio (quindi quando i colo per le persone. Potranno che il fiume, da quella parte, setti) cosa ci sarebbe stato da 12.000 euro non sarebbero più essere esondati i campi circo- ha sempre esondato, sedi- fare: bastava essere autoriz- stati disponibili, ndr) riceviamo stanti, ma gli agricoltori sanno menti o non sedimenti. La se- zati e i soldi li avremmo messi una lettera dallʼAipo in cui, sor- che si tratta di coltivazioni po- conda è che effettivamente so- noi». prendentemente, si dice che ste entro la fascia di rispetto, e no passati 15 anni dallʼultimo E invece? «E invece, verbal- “….considerato che si tratta di quindi soggette a rischio». intervento sul letto del Bormi- mente, ci venne risposto che un intervento a carattere spic- M.Pr Ospite dell’Associazione Cileni Esiliati Strevi. Lʼiniziativa messa in particolare nella zona collinare cantiere dallʼEnoteckʼ House di tra Valdobbiadene e Coniglia- Strevi, per far conoscere il vini no. del territorio nazionale, ha ri- È stata raccontata la storia preso piede dopo il successo del vitigno conosciuto come Dissidente Mapuche a Rivalta Bormida delle precedenti edizioni. “Prosecco” e coltivato da oltre Si tratta dʼincontri a tema, 400 anni tra le colline di Val- gratuiti, dove i produttori vini- dobbiadene e Conigliano che coli non solo promuovono la ora riprende lʼantico nome di degustazione dei loro prodotti “Glera” ciò ad indicare che il ma, raccontano la storia, il ter- Prosecco non è più un vitigno ritorio, la vita del vino. ma un vino DOC, sottoposto a Un modo diretto per intera- precise regole. gire con il “cantiniere”, per co- Dalla storia agli straordinari noscere lʼevoluzione di prodot- spumanti “Col del Sas” extra ti scelti con sapienza dalla fa- dry, brut, Valdobbiadene supe- miglia Baldizzone da anni pre- riore Cartizze, e Col Rosè. sente nel mondo del vino. Il prossimo appuntamento Nella prima “seduta” si sono giovedì 3 novembre con un “studiati” i prodotti della azien- produttore piemontese. da agricola Spagnol di Valdob- La ditta Bocchino presente- biadene, collocata nella fascia rà le sue grappe in una degu- Pedemontana Trevigiana ed in stazione gratuita. Scuola per l’infanzia di Cassine Rivalta Bormida. Dopo lʼOnu e il Parlamento Europeo, una tappa a Rivalta. A fermar- si per tre giorni (da venerdì 21 a lunedì 24 ottobre) in paese è testazioni di reati spesso com- persone sul mancato rispetto “Api” e “Grilli” in gita stato il dissidente Mapuche pletamente inventati. Proprio dei diritti umani di questa po- Jorge Huenchullain, cileno, re- per questo, Huenchullain ha polazione e sul grande fer- duce da un viaggio a Ginevra chiesto a Onu e Unione Euro- mento sociale che sta coinvol- nel Bosco delle Sorti e Bruxelles dove ha esposto, pea lʼinvio di osservatori in Ci- gendo lʼintero paese sudame- alla Commissione Diritti Umani le per assicurarsi che i proces- ricano, dove sono in atto conti- dellʼOnu e al Parlamento Eu- si alla sua gente possano svol- nue dimostrazioni da parte de- Cassine. I bambini delle ropeo, la situazione del suo gersi in modo regolare. gli studenti, che chiedono sezioni “Api” e “Grilli” della popolo. Grazie allʼattivismo dellʼas- unʼimmediata riforma della scuola per lʼinfanzia di Cassi- Huenchullain rappresenta la sociazione presieduta da Vi- scuola per riottenere il diritto a ne, accompagnati dalle inse- Comunità di Temucuicui, nel cente Taquias (“Urbano”), unʼistruzione aperta a tutti, e gnanti Maria Margherita Got- comune di Ercilia, nella IX re- Huenchullain ha potuto tratte- dei lavoratori, che chiedono ta, Carla Parodi, Viviana Fer- gione del Cile. Si tratta di una nersi qualche giorno anche in condizioni di vita e salario mi- raro, Sara Oddicini e dalla col- delle comunità più combattive Italia, dove in tre successive gliori. laboratrice scolastica Ales- contro le spoliazioni del gover- serate ha esposto la difficile si- Nel corso delle tre serate so- sandra Briata, si sono recati in no e per questo sistematica- tuazione esistente in Cile, no stati raccolti anche fondi a visita al Bosco delle Sorti di mente oggetto di repressione ospite a Vercelli (circolo “Mat- favore del popolo Mapuche Gavonata, per vivere unʼespe- violenta. tone Rosso”), Reggio Emilia per complessivi 450 euro. rienza diretta nellʼambiente Molti giovani e giovanissimi, (“Circolo Vernieri”) e Arcore Nel corso della sua perma- naturale e scoprire i fenomeni in alcuni casi bambini sono (Arci Biop). nenza a Rivalta Bormida, dellʼautunno. stati arrestati o feriti dalla poli- Le tre serate, che si sono Huenchullain è stato anche I bambini hanno osservato i zia cilena, che utilizza indiscri- svolte con lo schema dellʼin- protagonista di una intervista diversi tipi di alberi e la vege- minatamente sul popolo Ma- contro pubblico con dibattito telefonica, rilasciata al quoti- tazione del sottobosco, indivi- puche la tristemente nota leg- (cui è seguita in due casi la diano “Il Manifesto”, ad ulterio- duato la differenza tra le foglie frontate, discriminate e classi- stagne, erica e con questo ma- ge antiterrorismo varata dal proiezione di un video illustra- re testimonianza dellʼimportan- cadute e quelle rimaste attac- ficate. Durante lʼescursione so- teriale i bambini hanno dato vi- governo Pinochet e mai deca- tivo della situazione dei Mapu- za politica del suo viaggio in cate agli alberi, le hanno rac- no stati raccolti funghi, mu- ta a delle produzioni grafico- duta, con conseguenze come che), hanno consentito di in- Europa. colte e poi, in sezione, con- schio, bacche, cortecce, ca- pittoriche e a dei collage. incarcerazioni arbitrarie e con- formare diverse centinaia di M.Pr L’ANCORA DALL‘ACQUESE 30 OTTOBRE 2011 19

“Agility dog” A luglio del 2012 Domenica 23 ottobre Duplice podio Grognardo sarà tappa In duemila a Trisobbio per Beatrice Viotti del cammino D’Assisi alla fiera del tartufo

Cassine. Lo scorso fine set- timana, a Caravino, in provin- cia di Torino, nella splendida cornice del Castello di Masino, il FAI e il “Paladog” di Milano hanno organizzato una prova nazionale riservata ad atleti Under 18 di “Agility Dog”. Si tratta di uno sport cinofilo, che consiste in un percorso ad ostacoli (di solito dai 15 ai 20), ispirato ai percorsi ippici, che i binomi cane-padrone in gara devono affrontare in un ordine stabilito, senza se possibile ri- cevere penalità e nel minor tempo possibile. Durante que- sta due giorni, come oramai juniores per il prossimo cam- sua consuetudine, Beatrice pionato Europeo che si svol- Viotti, la giovanissima atleta gerà in Austria. Grognardo. Da Vezelay, di- getto. Grognardo sarà una del- cassinese militante nel Nakuru Insieme a Beatrice hanno partimento francese di Yonne, le circa 75 tappe del prossimo Club di Refrancore, ha conqui- debuttato in gara anche le due nel cuore della Borgogna, ad cammino che coinciderà con stato il podio sia nella catego- sorelle, le gemelline Lucrezia e Assisi passando, anche, per lʼottavo centenario dellʼOrdine ria Cadetti riservata agli under Carlotta Viotti che rispettiva- Grognardo. delle Clarisse ed il decimo an- 15, sia nella prova di massima mente abbinate a Celeste (pa- È il Cammino dʼAssisi o niversario della nascita del categoria dove ha gareggiato store belga malinois del Naku- cammino di Pace che nasce cammino dʼAssisi. spalla a spalla con conduttori ru club) e Nanouq (un Austra- sulle rotte dei pellegrini che nei Sono circa quattrocento gli adulti e di grande esperienza. lian Shepherd) parteciperanno secoli hanno attraversato lʼEu- iscritti allʼAssociation Chemins Nonostante la giovane età, alla selezione per il campiona- ropa. La Terra Santa, San Gia- DʼAssise che il prossimo anno Beatrice ha dimostrato di es- to Europeo. Grande soddisfa- como di Compostella, Roma. potrebbero, in diverse fasi, sere, insieme al suo cane Asia, zione per il risultato è stata Ovunque sono nate associa- percorrere il tragitto da Veze- in ottima forma pronta a intra- espressa dallʼistruttrice Ilaria zioni per ridare vita a queste lay ad Assisi con partenza il 27 prendere il percorso che la Braghieri e per tutto il Nakuru particolari vie di cammino che, maggio ed arrivo ad Assisi il 10 porterà a difendere il suo titolo Club, che giorno dopo giorno in questi ultimi anni, sono di- agosto con una sosta di un di Vice campionessa Europea accompagna queste giovani ventate sempre più frequenta- giorno a Grognardo. conquistato lo scorso luglio in conduttrici insegnando loro te. Nei giorni scorsi alcuni rap- Olanda. non solo lʼagonismo ma il di- Pellegrini sul sentiero di pa- presentanti sono giunti da Ve- La prova di Masino da infat- vertimento, il rispetto e lʼalle- ce da Vezelay dove è nato il zelay per definire, con il sinda- ti il via a una serie di manife- gria che cʼè dietro questa bel- primo insediamento france- co Renzo Guglieri ed il capo- stazioni dedicate agli under 18 lissima disciplina cinofila dal scano in terra di Francia ad gruppo Lorenzo Paglieri, le che culmineranno con la sele- grande potenziale educativo. Assisi, un progetto dellʼAsso- modalità di pernottamento e zione per la nazionale italiana M.Pr ciation Chemins DʼAssise che sosta. I pellegrini si rifocilleran- trovato un prezioso punto no e riposeranno per una not- dʼappoggio a Grognardo con il te a Grognardo prima di ri- Assemblee pubbliche a Cassine sindaco Renzo Guglieri ed il prendere il cammino sui sen- capogruppo di minoranza Lo- tieri tracciati dal Cai ed appro- Cassine. Il Comune di Cassine organizzerà, nel prossimo me- renzo Paglieri che hanno im- dare a Campo Ligure e poi ala se di novembre, tre assemblee pubbliche, che riguarderanno ri- mediatamente condiviso il pro- passo della Bocchetta. spettivamente lʼarea centrale del paese, la frazione di Gavonata e le frazioni di SantʼAndrea e Caranzano. Le riunioni saranno un Cristina Pronzato lascia a Maria Cestino Trisobbio. Oltre duemila momento di incontro fra cittadini e amministratori e saranno uti- persone hanno gremito le vie lizzate dal sindaco Gianfranco Baldi per illustrare le ultime deci- del paese di Trisobbio nella sioni amministrative prese dal Comune (per esempio la sostituzione giornata di domenica 23 otto- dei serramenti presso il plesso scolastico o lʼacquisizione in for- bre, decretando il pieno suc- ma gratuita del Bocciodromo che prelude a una sua risistemazione) Associazione Ursaria cesso della sesta edizione del- e per valutare gli orientamenti politici futuri. la mostra-mercato del tartufo «La speranza di poterci confrontare con unʼampia platea di bianco e del Dolcetto dʼOvada cassinesi e di ricevere stimoli e consigli per il nostro operato - spie- rinnova le cariche “Tarsobi, Tartufi e Vino”. ga il sindaco Baldi - è il motivo alla base di queste riunioni, che ov- Organizzata dal Comune viamente sono aperte anche a chi ha idee politiche differenti dal- con il patrocinio della Regione Tree” che ha avuto luogo nei le nostre. Anzi, personalmente sono sempre più convinto che, in Orsara Bormida. Cambio al e della Provincia e il supporto locali del Castello. momenti difficili come questo, lʼunità dʼintenti e il confronto fra mag- vertice per lʼassociazione “Ur- di Unione dei Castelli fra lʼOrba Molto frequentati dai buon- gioranza e minoranza sia sempre più una necessità per ogni pic- saria Amici del Museo” di Or- e la Bormida, della Strada del gustai, i pranzi e le cene orga- colo paese e per ogni comunità». sara Bormida, preposta alla Tartufo Bianco dʼAlba e della nizzate al ristorante del Ca- Ulteriori informazioni sulle assemblee pubbliche e sulle loro gestione del locale Museo Et- associazione BioDiVino, la stello e allʼEnoteca Comunale, date di convocazione sui prossimi numeri del nostro settimanale. nografico e dellʼAgricoltura, e rassegna trisobbiese si confer- allʼinsegna, ovviamente, di tar- da tanti anni attiva nel difende- ma manifestazione vitale e in tufi e Dolcetto. Con la festa dei santi re, tramandare e valorizzare crescita, e si propone ogni an- E proprio la premiazione del tradizioni e tipicità del territorio. no di più come evento di pre- tartufo più grande e profumato Lʼassemblea dei soci, che si stigio nel panorama alessan- ha rappresentato il momento è riunita sabato 22 ottobre, ha drino, e più in generale pie- culminante della giornata. Il preso atto delle dimissioni del- montese, come attestato pe- premio è andato a Ivan Boc- Pro Loco di Grognardo la presidente uscente, Cristina raltro dallʼavvenuta “promozio- caccio, di Carpeneto, con un Pronzato, dovute al desiderio ne” a Fiera Regionale, che sa- esemplare da 53 grammi. e alla necessità di dedicare più rà ufficiale dal prossimo anno. «Fra tutte le sei edizioni fin chiude la stagione tempo allʼambito familiare, e Molto apprezzate, al mattino qui organizzate - commenta il ha eletto allʼunanimità la si- le ricostruzioni di scene di vita vicesindaco Mario Arosio - gnorina Maria Cestino a nuovo e di battaglia medievali, effet- questa è quella che ha regi- Presidente dellʼAssociazione. tuate per le vie del Borgo da fi- strato il più grande successo in Ad affiancare la Presidente guranti in costume, che poi nel termini di visitatori. Ne sono ar- sarà un nuovo vice, Luigi Vac- Maria Cestino pomeriggio hanno anche dato rivati da ogni parte dʼItalia e ca. vita a un corteo storico. In tan- avendo parlato con molti di lo- La riunione ha visto anche il Da parte del nuovo Consi- ti hanno scelto di fare tappa al ro personalmente, ho potuto rinnovo dellʼintero consiglio di- glio Direttivo, sono stati formu- palazzo delle Vecchie Scuole, constatarne la soddisfazione, rettivo, con la nomina dei nuo- lati sinceri ringraziamenti alla per visitare la mostra di pittura cosa che mi rende felice come vi incaricati: il tesoriere sarà ex Presidente Cristina Pronza- allestita dal “Punto dʼUnione” amministratore e come trisob- Bruno Nervo, mentre Elisabet- to, per il grande impegno e per affidato a Maria-Regina Pesta- biese. Credo sia giusto ringra- ta Farinetti ricoprirà il ruolo di lʼopera svolta a sostegno del- rino e molti consensi hanno ri- ziare, per la riuscita dellʼeven- segretaria. Al termine della vo- lʼassociazione nel corso degli cevuto anche il “Mercatino Ale- to, la Pro Loco, la Soms e tutti tazione sono stati inoltre indi- ultimi sei anni. Alla signora Ce- ramico” di prodotti tipici, locali quei trisobbiesi che hanno ac- cati come consiglieri Maresa stino, appena nominata Presi- ed artigianali e gli angoli di de- cettato di aprire i loro cortili al Ricci, Lina Ragazzo, Lucia dente, lʼaugurio di buon lavoro gustazione sparsi nelle vie del pubblico per lʼoccasione: la riu- Rizzo, Mariuccia Ragazzo e e un affettuoso applauso da paese, così come il concerto di scita della festa è un successo Santina Rapetti. parte di tutti i consiglieri. musica irlandese dei “Birkin per tutto il paese». Grognardo. Con la festa dei intrattenimento, una prima nel Santi, il tradizionale Buji & Ba- ricordo di De Andrè ed una se- gnet, si chiude la stagione conda con la rievocazione del A Ovada e Morbello parere positivo per le varianti Fiocco azzurro 2011 della Pro Loco di Gro- vecchio avanspettacolo. Suc- gnardo che così sintetizza le cesso pieno, ospiti incantati Alessandria. La Giunta pro- pianti di depurazione”, dove si revole di compatibilità con i e 5 generazioni attività svolte: dagli artisti che erano in mezzo vinciale di Alessandria, presie- prevede lʼinserimento di uno progetti sovracomunali appro- «Stagione alla grande, pie- a loro, fra i tavoli, atmosfera di duta da Paolo Filippi, su pro- specifico comma per lʼarea ri- vati di cui la Provincia è a co- Cartosio. Il 13 ottobre è na- na di iniziative e di soddisfa- grande partecipazione e cor- posta dellʼassessore alla Pia- guardante il canile comunale, noscenza. to Pietro da Stefania Barbero zioni, che ha visto un afflusso dialità; una iniziativa che ripe- nificazione Territoriale, Raffae- al fine di consentire, per la La variante in oggetto ri- da Cartosio e Andrea Colla da oltre le previsioni di soci ed teremo. Ora vi aspettiamo le Breglia, ha espresso parere prosecuzione dellʼattività, in- guarda alcune lievi modifiche Ponti. I nonni, annunciando il amici; così per i tradizionali ap- martedì primo novembre alle positivo di compatibilità al Pia- terventi di ristrutturazione, al Piano Regolatore Generale. lieto evento con infinita gioia, ri- puntamenti della grigliata del ore 12,30 per questo incontro no Territoriale Provinciale della ampliamenti e nuove costru- Si prevede la modifica di cordano che Pietro sarà cir- Merendino, per la muscolata e conviviale che si preannuncia variante parziale del Comune zioni. unʼarea pari a 1.100 metri qua- condato dallʼimmenso affetto di per la bella Festa del Pane. ricco, anzi sontuoso come è di Ovada, adottata dal Consi- Inoltre, vengono modificate drati - indicata nel Prg come mamma e papà, di 4 nonni, di 7 Ma non ci siano limitati a que- nella tradizione, ma che consi- glio comunale il 03/08/2011 due Tavole del Piano Regola- “Area di pertinenza ambientale bisnonni, di zia, cugine, di bis- sti festeggiamenti, che sono derati i tempi manterrà i prezzi con deliberazione n. 50, e pa- tore, intervenendo sulla colo- e naturalistica” - in area “Giar- zii, tris-zii, e di una giovane tri- ormai un incontro fisso per co- di due anni fa, 18 euro per i so- rere favorevole di compatibili- razione della cartografia di un dini e parchi di proprietà e di savola (o tris-nonna): Nonna loro che da anni ci seguono, ci, 20 per i non soci. I posti pe- tà con i progetti sovracomuna- edificio e di un tratto di strada. uso privati - verde privato”. Rosetta di... soli novanta anni! ma come è nostra consuetudi- rò al caldo dei camini sono li- li approvati di cui la Provincia Parere positivo di compatibi- Viene, poi, integrato lʼartico- La nascita di Pietro ha dato co- ne, abbiamo esplorato nuove mitati e per questo prenotatevi è a conoscenza. lità anche per il Piano Territo- lo 26 ter delle Norme Tecniche sì vita a “cinque generazioni”! forme di incontro. Così, grazie ai numeri 0144 762272 - 0144 La variante in oggetto ri- riale Provinciale della Variante di Attuazioni Comunali “Giardi- Un bel record a Cartosio. «Gra- anche alla disponibilità di una 762127 - 1044 762180 per gu- guarda una modifica normati- Parziale del Comune di Mor- no e parchi di proprietà e di zie Pietro per la “luce” che hai nuova, luminosa e spaziosa stare non solo il bollito ma an- va allʼarticolo 31 delle Norme bello, adottata dal Consiglio uso privati - verde privato”, al donato e donerai a tutti noi!» è tensostruttura, abbiamo orga- che lʼimmancabile zuppa di ce- Tecniche di Attuazioni Comu- comunale lʼ11/04/2011 con De- fine di consentire la possibilità il commento dei nonni a nome nizzato due cene di prova con ci e la nostra farinata». nali “Fasce di rispetto agli im- liberazione n. 5, e parere favo- di costruire piccoli manufatti. di tutta la numerosa famiglia. L’ANCORA 20 30 OTTOBRE 2011 DALL’ACQUESE

Si è parlato anche di Cava di Lavagnin Simposio internazionale sull’area Unesco Un progetto sempre più vivace Contratto di Fiume Convegno a Tagliolo Castelletto, armi antiche per il torrente Erro Prasco e Morsasco tra storia, arte e cultura

Prasco. Continuano sul ter- taro: territorio Patrimoniale - ritorio le iniziative collegate al- Città di Carcassonne, Canal la presentazione, avvenuta du Midi, Castelli e Abbazie dei nello scorso gennaio, della paesi Catari: pilastri di unʼeco- candidatura del sito “i paesag- nomia”. gi vitivinicoli del piemonte: Nel pomeriggio il convegno Langhe, Roero e Monferrato” si sposterà presso il Castello di ad entrare a far parte del patri- Morsasco, dove si discuterà monio mondiale Unesco. de “I piani di valorizzazione dei Dopo il sopralluogo da parte siti Unesco” (relazione a cura di alcuni ispettori avvenuto al- della Provincia di Siracusa), lʼinizio di ottobre, gli ultimi gior- “La messa in rete dei siti Une- ni del mese saranno caratte- sco dellʼArco Latino” (a cura rizzati da un importante ap- della Provincia di Salerno) e puntamento di scambio e con- quindi de “La candidatura dei fronto fra il territorio ed altre paesaggi vinicoli di Langhe, importanti realtà europee che Roero e Monferrato”, di cui si hanno già ottenuto questo am- farà relatore lʼassessore pro- bito riconoscimento. vinciale Gian Franco Coma- Castelletto dʼErro. Introdot- nice gli scudi dipinti con i bla- Melazzo. Proseguono gli in- ro, si tratti di una fase conosci- Nella prestigiosa cornice dei schi. ta dal battere possente dei soni delle illustre casate che contri per il “Contratto di Fiu- tiva del progetti denominati castelli di Tagliolo, Morsasco e La giornata si chiuderà con tamburi del gruppo storico “I furono protagoniste di quei me” del torrente Erro, organiz- “Contratto di Fiume” che ha Prasco, venerdì 28 e sabato una tavola rotonda, moderata Tamburi di Porta Traxia di Ca- tempi oscuri. zati nella prima parte del mese comunque ottenuto parere fa- 29 gennaio si svolgeranno tre dalla dottoressa Nuria Migno- stellamonte” si è svolta a Ca- A chiudere questo giro entu- di ottobre. vorevole da parte della Giunta. successivi incontri che vedran- ne, cui parteciperanno per la stelletto dʼErro, sempre nel- siasmante (i pezzi erano tanti Due negli uffici della provin- Inoltre è stato evidenziata la no la presenza di delegazioni provincia di Asti lʼassessore lʼambito del progetto “Castel- e di tale qualità da poter alle- cia di Alessandria, un terzo necessità di coinvolgimento provenienti dallʼisola di Mallor- Annalisa Conti, per la provin- letto dʼErro: una storia da rac- stire un Museo...) il grande ar- nella sala del Consiglio del co- dei comuni del versante savo- ca, da poco entrata a far parte cia di Alessandria lʼassessore contare” una interessante ed tigiano Luigi Manera di Vogo- mune di Pontinvrea. nese, Pontinvrea, Mioglia e della Lista Unesco, dalle Cin- Lino Rava, per lʼAssociazione esaustiva mostra di armi ed ar- gna ha presentato gli antenati Ad Alessandria, con il dr. Sassello. que Terre e da Siracusa, altre per il patrimonio dei paesaggi mature delle moderne armi da fuoco: Claudio Coffano, direttore del Unità dʼintenti sulla proposta due realtà italiane incluse in vitivinicoli di Langhe Roero e Sotto la bella struttura co- colubrine, bombardini mane- dipartimento Ambiente, Territo- del dr. Coffano di coinvolgere questa lista di . Ac- Monferrato il presidente Cerra- perta messa a disposizione dal schi, vipere e moschetti rigoro- rio e Infrastrutture della provin- prima i comuni del savonese e canto ad esse, a dibattere ed to e i sindaci di Alice Bel Colle, Comune e dalla pro loco centi- samente fedeli agli originali e cia di Alessandria erano pre- redigere un nuovo protocollo approfondire lʼargomento, am- Aureliano Galeazzo, e di Vi- naia di riproduzioni fedelissime da lui ricostruiti con grandissi- senti i funzionari Cristina Cal- dʼintesa inserendo tutti i sog- ministratori del territorio, rap- gnale Monferrato, Ernesta Co- di armi e armature antiche e ma abilità manuale. Sorpren- vi, dellʼufficio Conservazione getti partecipanti. presentanti dellʼUnione Euro- rona. Al termine delle relazio- scintillanti hanno incuriosito i denti tra i tanti pezzi storici al- Biodiversità; Antonella Arman- Da Alessandria a Pontin- pea e una rappresentanza del- ni, è prevista una breve visita tanti visitatori saliti sino al bor- cuni dei progetti segreti di Leo- do, del servizio Conservazione vrea, sala del Consiglio, dove, la Provincia di Alessandria dellʼarea oggetto di candidatu- go. nardo da Vinci, veramente de- ed Educazione Ambientale; venerdì 21 ottobre, si sono in- che, unitamente a quelle di ra. In un ordinato percorso il tu- gni di uno 007 rinascimentale. Paolo Mancin, del settore Tu- contrati i tecnici della provincia Asti e Cuneo, si appresta ad Il giorno seguente, nella sa- rista ha potuto toccare le spa- Uscendo dallʼesposizione si tela Ambientale delle acque di Savona con quelli della pro- essere valutata nella candida- la delle udienze del Castello di de di bronzo che gli eroi del- è potuto ammirare lʼincredibile della regione Piemonte; i tec- vincia di Alessandria, i sindaci tura concernente i paesaggi vi- Prasco, si svolgerà invece un lʼIliade impugnavano sotto le ed affascinante artigianato in nici Sira Cheli e Paola Ferro Matteo Camiciottoli di Pontin- tivinicoli di Langhe, Roero e convegno storico dal titolo “Il mura di Troia o indossare gli cuoio e pelle di Cristina Fac- della provincia di Savona; i sin- vrea, Livio Gandoglia di Mio- Monferrato. paesaggio storico e culturale elmi corinzi dei guerrieri spar- cio, di Castrum Montis, asso- daci Francesco Mongella di glia ed il vice sindaco del co- Il successo di unʼarea è de- del Monferrato: un percorso tani. Grande curiosità per i pe- ciazione culturale ricreativa di Cartosio, Diego Caratti di Me- mune di Sassello, Mino Scas- terminato dalla capacità di “fa- verso il riconoscimento Une- santi elmi dei gladiatori e le lo- Castellamonte che realizza, ri- lazzo ed in rappresentanza so. Più che i dettagli, la dr. Cal- re squadra” da parte di tutti i sco”. ro terribili armi (sopratutto il fa- gorosamente a mano, pezzi della Comunità Montana “Ap- vi ha presentato le linee gene- suoi operatori e dallʼamore che Dopo il benvenuto delle au- moso tridente dei Reziari!) e le unici come armature greche in pennino Aleramico - Obereten- rali del Contratto di Fiume sul questi nutrono verso il proprio torità (il sindaco di Prasco, Ba- protezioni in cuoio e bronzo vi- cuoio, scarpe, bracciali, scar- go”, Fabrizio Ivaldi vice sinda- torrente Erro. territorio, verso le proprie tradi- risone e la vicepresidente del- ste addosso ai protagonisti di selle e abiti. co di Ponzone, Gianni Canno- Nella discussione sono en- zioni e verso la propria cultura. la Provincia, Rita Rossa), lʼas- tanti film storici. Una stupenda esposizione, nero in rappresentanza del co- trate anche le tematiche ri- Con questa iniziativa, che si sessore provinciale Comaschi Proseguendo nel giro sono grazie allʼimpegno dellʼasso- mitato “Salvaguardia della val- guardanti la discarica di Cava avvale anche della collabora- parlerà della “Presentazione apparsi gli usberghi di ferro ciazione Moncrescente di Ac- le Erro”, Mauro Garbarino sin- di Lavagnin, proprio nel mo- zione dellʼAssociazione Arco della candidatura dei paesag- raccontati nelle “Chanson de qui che collabora al progetto, daco di Spigno Monferrato, mento in cui la ditta “Ripristini Latino, lʼamministrazione pro- gi vitivinicoli di Langhe, Roero geste” (racconti di storie epi- che ha nobilitato il bel Borgo Andrea Bava sindaco di Pare- Ambientali” con sede legale a vinciale intende dimostrare co- e Monferrato alla World Herita- che) e gli elmi dei Cavalieri arroccato tra vigne e cielo. to, Vittorio Grillo sindaco di Savona ha inviato alla Regio- me una storica e incessante ge List”; a seguire, Roberto Templari che combatterono E domenica si parlerà di “vi- Terzo e Giuseppe Panaro vice ne Liguria la richiesta di rinno- attività di conservazione e va- Maestri, del circolo culturale nelle Crociate. Nelle rastrellie- no e vigneti” con la degusta- sindaco di Castelletto dʼErro. vo per la continuazione del lorizzazione delle proprie bel- “Marchesi del Monferrato”, dis- re decine di spade di tutte le zione di vini speziati tipici del Il dr. Coffano ha aperto lʼin- programma di coltivazione au- lezze paesaggistiche e cultu- serterà circa il “Significato sto- epoche della travagliata storia medioevo e di antica agricoltu- contro sottolineando il motivi torizzato e finalizzato al ripristi- rali sia indispensabile premes- rico e i valori identitari nella europea. Facevano degna cor- ra. per cui si è deciso di accelera- no ambientale della cava di sa per garantire competitività e candidatura dei Paesaggi del re i tempi dei contratti di fiume serpentino in località “Fossa di possibilità di sviluppo future. Monferrato”, e i professori A San Giorgio Scarampi dei torrenti Erro e Scrivia - «A Lavagnin”. Il convegno, dal titolo “Terri- Paolo Bavazzano Bavazzano seguito delle criticità emerse Una richiesta di rinnovo che tori e patrimonio Unesco: tute- e Alessandro Laguzzi, dellʼAc- per lʼuso plurimo delle acque non comporterà variabili a la, opportunità e nuova com- cademia Urbense di Ovada ar- nel torrente Erro ed la presen- quello che lʼattuale status di petitività”, avrà inizio nella mat- ricchirà il dibattito con due re- za di botulino manifestatasi “Fossa di Lavagnin” chiusa in tinata di venerdì, a partire dal- lazioni, relative lʼuna a “La vite Interessante lezione durante lʼestate nel torrente attesa di ulteriore valutazione le 9,30, presso il castello di Ta- e il vino dagli statuti ai Bandi Scrivia». dei possibili danni che potreb- gliolo. Dopo i saluti delle auto- Campestri di Ovada” e lʼaltra a Da parte sua la d.ssa Calvi be arrecare allʼambiente. rità (il sindaco di Tagliolo, Re- “Le feste Vendemmiali nel su Pietro Ivaldi ha analizzato la caratterizza- Una problematica quella di petto, il presidente della Pro- Ventennio, fra folclore e pro- zione preliminare effettuata sul Fossa di Lavagnin che, per la vincia, Filippi, il vicepresidente paganda”. territorio del bacino del torren- d.ssa Calvi, rientra a tutti gli ef- della Regione, Cavallera e la Dopo una breve pausa, i la- te Erro sino al confine con la fetti nelle tematiche del Con- rappresentanza di “Arco Lati- vori proseguiranno con una re- provincia di Savona; analizza- tratto di Fiume che, tra i suoi no”), aprirà i lavori un rappre- lazione, a cura della contessa te le varie pressioni che pos- capitoli, individua la “Tutela sentante UE che introdurrà il Maria Elena Gallesio Piuma, sono compromettere lo stato delle ccque e la difesa del suo- contributo della governance lo- del Centro per la promozione dellʼambiente, tra cui le deriva- lo”. cale di Mallorca, che parlerà di degli studi su Giorgio Gallesio, zioni, gli scarichi, gli acquedot- Contratto di Fiume sul qua- “Sierra de Tramuntana - la dal titolo “Identificazione e ti ed i punti critici rilevati con i le i sindaci dei comuni del sa- chiave del successo di una classificazione delle uve nella sopralluoghi. Da parte loro i vonese non hanno largheggia- candidatura”. A seguire, la Pro- produzione scientifica di Gior- sindaci hanno evidenziato un to in dichiarazioni. Per Livio vincia de La Spezia proporrà gio Gallesio: in particolare le problema che si trascina ormai Gandoglia sindaco di Mioglia - una relazione su “Il parco del- Uve del Monferrato”. da anni, ovvero la presenza di «Il progetto del Contratto di le Cinque Terre - la forza del A chiudere i lavori, un ultimo diverse traverse lungo lʼasta Fiume arriva momento delica- paesaggio, della natura e dei approfondimento, a cura di del torrente che erano state al to per i piccoli comuni come il prodotti locali”. Alle 11,20 se- Giancarlo Subbrero, referente centro di discussioni. nostro, alle prese con i proble- guirà la presentazione del libro del Cedres - Centro servizio Il dr. Coffano ha rilevato mi procurati da una assurda “La provincia di Alessandria vi- studi statistici demografici eco- lʼesigenza di una verifica sul- Legge Finanziaria. Valuteremo sta dal cielo” (F.Parodi e F.Po- nomici e sociali della Provincia lʼesatta corrispondenza dei da- con attenzione i contenuti in in- losa), e quindi, grazie alla pre- di Alessandria, su “La vite, una ti in possesso della Provincia e contri ravvicinati con i tecnici senza di un rappresentante del pianta di civiltà: viticoltura ales- la situazione sul territorio. Sul- della Provincia. È una iniziativa Conseil General de lʼAude, si sandrina fra Ottocento e No- lʼargomento è intervenuto Ma- importante che dovrà essere discuterà di “Aude Paese Ca- vecento”. M.Pr rino Calliego, rappresentante assimilata ed analizzata in pie- del comitato “Salvaguardia na condivisione con tutti i co- della valle Erro” che ha ribadi- muni». Cineforum a Monastero Bormida to come - «Le opere realizzate Contratto di fiume che per i sono la causa principale della sindaci ha due risvolti - «Il ri- Monastero Bormida. Prende il via mercoledì 9 novembre il Ci- modificazione della morfologia schio è quello che non venga- neforum 2011 “Banca del Tempo 5 Torri” di Monastero Bormida. fluviale e che: potrebbero es- no ne rimossi i vecchi ne im- Gli spettacoli, che si terranno alle ore 21 presso la sala consi- sere coinvolte le ditte operatri- posti nuovi vincoli mentre è in- liare del castello medievale di Monastero Bormida con il patroci- ci al fine di mettere in atto mi- teressante lo sviluppo di pro- nio del comune, seguiranno il seguente calendario: sure compensative». getti di rinaturalizzazione am- 9 novembre 2011 Pranzo di ferragosto (Italia, 2008. di Gianni Da parte dei tecnici della bientale previsti dal Contratto Di Gregorio con Gianni Di Gregorio e attori non professionisti. provincia di Savona, coinvolti di Fiume sui quali lʼUnione Eu- Humor) solo di recente nel progetto, è ropea ha aperto una importan- 14 dicembre 2011 Rumori fuori scena (Stati uniti, 1991. Di Pe- stato sottolineato come, per lo- te finestra». WG ter Bogdanovich con Michael Caine; Carol Burnett; Christopher Reeve; John Ritter. Commedia) San Giorgio Scarampi. Sabato 22 ottobre alle ore 15 presso la 11 gennaio 2012 The Village (Stati Uniti, 2004. Di Manoj Night parrocchia di San Giorgio Scarampi si è svolta unʼinteressante Via Garibaldi nel Borgo inferiore Shyamalan Con Joaquin Phoenix; Bryce Dallas Howard; William “lezione” sulla pittura di Pietro Ivaldi, il “Muto” di Toleto. Relatori Hurt. Noire della giornata sono stati il dott. Enrico Ivaldi che ha presentato la Acqui Terme. Sul numero 38 de LʼAncora annunciando la mo- 8 febbraio 2012 La sposa cadavere (Stati Uniti, Gran Breta- vita del Muto, Luca Sarpero che ha fatto unʼanalisi sulla Natività stra di Marcel Cordeiro a Strevi abbiamo scritto erroneamente gna, 2005. Di Tim Burton, Mike Johnson. Animazione) realizzata dal pittore nella parrocchia di San Giorgio ed ha raf- che lʼevento era stati allestito in via Garibaldi “nel Borgo Supe- 14 marzo 2012 Capitalism. A love story (Stati Uniti, 2009. Di frontato la stessa con altre natività presenti in altri luoghi. Infine la riore”. Michael Moore. Documentario sociale) dott.ssa Giulia Torrielli che ha fatto unʼanalisi sullʼaffresco centra- Come tutti gli strevesi sanno via Garibaldi è nel Borgo inferio- 11 aprile 2012 Tanguy (Francia 2001. Di Étienne Chatiliez con le della volta, raffigurante San Giorgio e il drago. È stata partico- re, come del resto Lʼancora ha scritto poi sul numero successi- Sabine Azéma, André Dussollier, Eric Berger. Commedia) larmente gradita la presenza di Sua Eccellenza mons. Pier Gior- vo parlando della stessa mostra. Per info: Paola 3683000253 Paolo 0144889103 BdT gio Micchiardi, Vescovo della diocesi. Lʼamministrazione comu- Ci scusiamo dellʼinvolontario errore. 3277650756. nale ha infine intrattenuto il pubblico presente con un rinfresco. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 30 OTTOBRE 2011 21

Inaugurato a Bistagno sabato 22 ottobre Gipsoteca “Giulio Monteverde” Teatro pieno alla Soms sabato 22 Centro Intercomunale La Direttrice Lanzi Jazz giovane a Bistagno di Protezione civile risponde a Voglino un grande successo

Bistagno. Ci scrive Chiara lio Monteverde, pubblicato su Lanzi, Direttrice del Museo- «Iter» n. 10, anno III/ giugno Gipsoteca “Giulio Monteverde” 2007, pp. 46-64, e Montever- di Bistagno: de e la scultura dellʼOttocento «Rispondo volentieri alle os- in Italia, pubblicato sulla «Re- servazioni apparse sullʼartico- vista de História da Arte e Ar- lo “Bistagno. Da Voglino que- queologia», número 11, janei- siti alla direttrice” apparso su ro-junho 2009, pp. 55-67 (sca- «LʼAncora» del 23 ottobre ricabile, questʼultimo, alla pa- 2011. gina http://www.unicamp.br/ Le plastiline, con cui sʼinten- chaa/rhaa/revista11.htm), a dono paste per modellare ot- sua volta debitori del già citato tenibili attraverso svariate ri- contributo di Mazza e Spanti- cette non necessariamente gati. corrispondenti a quelle del Quanto alle perplessità del brevetto inglese citato dal si- signor Voglino circa le date gnor Voglino, sono in effetti della Gipsoteca “Monteverde”, materiali poco noti sia al pub- nessuno sottovaluta il lavoro blico delle mostre e dei musei dei predecessori; nessuno ne- sia agli addetti alla tutela e al ga che il museo monteverdia- restauro. no di Bistagno ebbe un em- A differenza delle argille, brionale nucleo fondativo nel che asciugando induriscono, lontano 1937 e una prima e le plastiline mantengono per provvisoria sede nel 1987 sempre la propria malleabilità: presso i locali al piano terra proprio questa caratteristica, dellʼedificio comunale. che dalla fine dellʼOttocento le Rimane il fatto che la Gip- rese unʼinteressante alternati- soteca trovò la sua costitu- va allʼargilla per gli scultori, dà zione attuale presso il bel- oggi filo da torcere a chi deve lʼedificio ottocentesco di via occuparsi della loro corretta Carlo Testa solamente nel conservazione. 2001, quando - lʼ8 settem- A chi volesse approfondire bre - avvenne lʼinaugurazio- la conoscenza di questi mate- ne e lʼufficiale apertura al Bistagno. Giovani musicisti riali, rimanendo nellʼambito pubblico (per un riassunto di alla ribalta, a Bistagno, nel- della scultura piemontese, si queste vicende si rimanda a lʼambito della serata Jazz pro- suggerisce la lettura di alcuni L. Moro, Comʼè nata la Gip- mossa sabato 22 ottobre nella interventi pubblicati nel 2001 soteca?, in P. Uccelli Perelli bella e accogliente sala teatra- sul catalogo della Gipsoteca (a cura di), Gipsoteca Giulio le di Corso Testa. Che ha san- “Leonardo Bistolfi” di Casale Monteverde. Guida alla Col- cito lʼatto finale del Concorso Bistagno. Sabato 22 otto- Monferrato, a firma della fun- lezione di Bistagno, Acqui Jazz (direttori artistici erano bre si è inaugurata la nuova zionaria di Soprintendenza Terme 2004, pp. 4-5). anche altri giovanissimi: Vitto- sede del Centro Operativo In- Alessandra Guerrini, della re- Nellʼestrema sinteticità di ria Penengo e Mauro Berretta) tercomunale di Protezione ci- stauratrice Luisa Mensi e un volantino pubblicitario è promosso da SOMS, Regione vile - A.I.B. dei Comuni di Bi- dellʼex direttrice Germana parso utile privilegiare questo Piemonte e Provincia di Ales- Conosciutissimi i brani pre- stagno, Melazzo, Terzo e Pon- Mazza insieme allʼallora so- dato, anche per fornire utili e sandria dedicato ai giovani, e sentati - da La ragazza di Ipa- ti. printendente Carla Enrica pratici riferimenti ai visitato- ai musicisti non professionisti. nema a Summertime, da Esta- Erano alcune centinaia di Spantigati: questʼultimo contri- ri. Notevole la soddisfazione e il te di Bruno Martino a celebri persone tra volontari di prote- buto è consultabile in parte Vorrei infine invitare il signor calore del pubblico nellʼap- standard) - ad una sala quasi zione civile e antincendio bo- anche sul sito della Gipsoteca Voglino e i lettori de «LʼAnco- plaudire alcuni promettenti ra- al gran completo. schivo, rappresentanti delle “Giulio Monteverde” di Bista- ra» a prendere in seria consi- gazzi del nostro territorio, che Che nella seconda parte istituzioni e normali cittadini a gno alla pagina http://www. derazione il contenuto più au- hanno davvero saputo - con della sera ha poi potuto ap- partecipare alla manifestazio- gipsotecamonteverde.it/la-gip- tentico e sostanzioso di quel merito - distinguersi. prezzare lʼaffiatamento del ne di inaugurazione della nuo- soteca.html. volantino, ovvero la descrizio- La jazz band giovane, prota- gruppo musicale emergente va sede del Centro Operativo Lʼarticolo del 16 ottobre ne delle attività didattiche del- gonista della prima parte del astigiano “Maiazzter” (con An- di protezione civile dei Comuni scorso cui si riferiva il signor la Gipsoteca che - attraverso concerto, era infatti formata da tonio Santinelli ora al sax, ora di Bistagno, Melazzo, Ponti e Voglino era in realtà un più la sperimentazione pratica dei Andrea Giacomo Bovio di Cas- al clarino; la chitarra di Erman- Terzo, realizzata a Bistagno in modesto volantino pubblicita- materiali di cui son fatte le ope- sine (al basso), Francesco no Brignolo, e la bella voce di adiacenza al centro sportivo di rio sulle nuove attività didatti- re in essa conservate - si pon- Ghione di Alice (pianoforte, al- Antonella Minarelli, capace Via dei Martiri. A fare gli onori che del Museo-Gipsoteca gono un obiettivo importante: lievo della prof.ssa Mirella Gre- davvero di “tenere il palco” con di casa il Sindaco di Bistagno, “Giulio Monteverde” di Bista- trasmettere al pubblico scola- co al Conservatorio di Ales- disinvoltura e sicurezza). Claudio Zola, attuale coordina- gno: in esso si accennava alla stico, sin dai primi anni di fre- sandria), Carlo Gilardi (alla Dopo una terza parte musi- tore del C.O.I., il quale, nel suo plastilina non in specifica rela- quenza, una conoscenza di- tromba) sempre di Alice, Mar- cale “a band riunite”, son ve- discorso di apertura, ha fatto zione allo scultore Giulio Mon- retta e profonda di un signifi- co Olivero (quinto anno di per- nute le premiazioni, che hanno osservare come in momenti di Corpo Forestale Franco Mon- teverde, ma in riferimento ge- cativo museo del territorio, cussioni al “Vivaldi”, sotto la coinvolto anche - con Celeste crisi generalizzata, nonostante gella (nonché sindaco di Car- nerico alla prassi scultorea contribuendo così allʼeduca- guida del Mº Tesio) di Cassine, Malerba, presentatrice del riu- i tagli imposti, si è riusciti a fa- tosio). che prevede lʼuso di argille o zione dei cittadini di domani al- Marco Gervino (chitarra, due scito incontro, e presidente re una struttura a servizio dei È intenzione, manifestata da plastiline per dar forma alle lʼamore per la propria storia e anni al diploma con il Mº Filip- SOMS - anche un rappresen- cittadini e del territorio. Hanno tutti i sindaci del C.O.I., di uti- prime idee compositive, pre- allʼinteresse per la conserva- pone) di Acqui. Completavano tate della Provincia di Alessan- poi preso la parola lʼAssessore lizzare la struttura non solo in cedenti la modellazione in zione delle testimonianze del la band la giovanissima can- dria e lʼAssessore Marangon. provinciale alla protezione civi- caso di emergenza, ma anche gesso. passato. tante ligure Naomi Piga (da Per il Teatro della Soms gli le dr. Carlo Massa e il Primo come sede di formazione e di Per avvicinare al caso mon- A questo proposito ribadisco Rapallo) e Lalla Barbero (alla appuntamenti, tra poco, della funzionario del Corpo Foresta- aggiornamento per il volonta- teverdiano queste affascinanti lʼinvito a contattare la sezione fisarmonica) in qualità di ospi- Val Bormida Film Festival, e le dr. Silvano De Florian che riato di protezione civile, pre- pratiche professionali, si ri- didattica al numero di telefono te, chiamata ad offrire il suo della Stagione “Aggiungi un hanno avuto parole di elogio zioso e qualificato alleato per manda alla felice sintesi otte- 347 2565736 per avere infor- bagaglio di esperienza ad una posto a Teatro”. Con la spe- per lʼoperato dei Volontari di le istituzioni comunali in caso nuta dalla ex-direttrice della mazioni sui contenuti e sulle formazione che sta comunque ranza di poter ripetere più vol- protezione civile e antincendio di necessità. Gipsoteca Raffaella Beccaro modalità della proposte edu- muovendo, con successo, i te la cornice di pubblico di sa- boschivo. È stata poi la volta Si ringraziano tutti coloro negli articoli La Gipsoteca Giu- cative». suoi primi passi nel jazz. bato 22 ottobre. G.Sa del portavoce dei volontari del che si sono adoperati per lʼotti- Corpo AIB Squadra di Angelo ma riuscita della manifestazio- A Bistagno Arata e del Caposquadra Luca ne, in particolare tutti i volonta- Pileri ad illustrare i compiti e ri e i dipendenti del comune di lʼattività dei Volontari antincen- Bistagno che nei giorni prece- dio boschivo. È poi seguita la denti si sono impegnati in mo- benedizione della struttura da do esemplare per rendere la Iniziano i corsi invernali in palestra parte del Parroco di Bistagno, sede “accogliente”, il coro “Vo- don Giovanni Perazzi, e la so- ci di Bistagno” per aver dato lennità del taglio del nastro. maggiore solennità al momen- Bistagno. Sono oramai de- care a calcetto, pallacanestro, Particolarmente interessan- to, i bravissimi Luciano e Car- finiti i corsi invernali che da po- pallavolo, palla pugno (palla te e spettacolare è stata poi men per aver preparato un ot- chi giorni hanno preso il via leggera), tennis e molti altri lʼesercitazione-simulazione di timo rinfresco, i ragazzi della nella palestra comunale di Bi- sport. spegnimento di un incendio Scuola alberghiera di Acqui stagno. È disponibile una sala pesi “boschivo” operata sia con per lʼottimo servizio e il sinda- «Anche questʼanno - dice il che a breve, come ogni anno mezzi e volontari a terra del co di Cartosio Franco Mongel- vice sindaco Roberto Vallegra sarà rinnovata ed ampliata. Corpo AIB, sia con elicottero, la per aver messo a disposi- - gli sport che potranno essere «Nelle settimane a seguire - sapientemente coordinata via zione la sua preziosa espe- praticati sono molti, nella spe- commenta il vice sindaco Ro- radio dallʼIspettore capo del rienza. ranza che ogni bambino, ra- berto Vallegra, cercherò di gazzo o adulto possa divertirsi coadiuvare al meglio il gesto- e svagarsi nel proprio tempo li- re, prof. Mario Rapetti al fine di Corsi di computer a Bistagno bero». organizzare nuovi corsi per Di seguito giorni ed orari: lu- soddisfare al meglio le esigen- Bistagno. La Banca del Tempo Giuseppe Saracco di Bista- nedì alle ore 16,30 ginnastica ze degli sportivi bistagnesi e gno organizzerà nel prossimo mese di novembre un corso pro- artistica, alle ore 17,30 palla- non. pedeutico allʼuso del computer (videoscrittura, internet, uso del- canestro per bambini nati dal La campionessa di fitness, la posta elettronica). 2007 in poi, alle ore 18 ginna- Nadia Baldovino oltre ai corsi Il costo è di circa €. 30,00 stica dolce, alle ore 20 step fit- serali si rende disponibile per Chi desidera avere informazioni o fosse interessato ad iscri- ness, alle ore 21 ballo liscio; lezioni di ginnastica dolce in versi, può contattare il Comune di Bistagno al nº 0144 79106 o martedì alle ore 20 spinning; orari mattutini. la Banca del Tempo al nº 347 4672927. mercoledì alle ore 16,30 gin- Chiunque fosse interessato nastica artistica, alle ore 18 potrà dare la propria adesione pallavolo per bambini e ragaz- direttamente in palestra e, te- A Bistagno la bagna cauda zi, alle ore 20 step fitness; gio- nendo conto del numero di vedì alle ore 17 pallacanestro, iscritti ed esigenze varie, si Bistagno. Le associazioni del territorio, sotto lʼegida dellʼam- alle ore 20 spinning; venerdì stabiliranno i giorni dei nuovi ministrazione comunale di Bistagno, organizzano una fantastica alle ore 17 pallavolo e alle ore corsi. bagna cauda per sabato 29 ottobre alle ore 20,30 presso lʼArea 18 ginnastica dolce. Per ulteriori informazioni po- feste estive di corso Carlo Testa nella tensostruttura riscaldata. Nella sala più grande della tete rivolgervi in Comune o di- Per una buona organizzazione è gradita la prenotazione al nu- palestra, grazie ad un manto rettamente presso i locali del- mero 0144 79106. polifunzionale è possibile gio- la palestra». L’ANCORA 22 30 OTTOBRE 2011 DALL’ACQUESE

Lo rende noto il sindaco Galeazzo Sabato 29 ottobre alle 16 Domenica 23 ottobre Gustavo Zagrebelsky Mazzini a Ricaldone Incontro con gli autori alicese “ad honorem” in “teatro - conferenza” in Biblioteca a Fontanile

Alice Bel Colle. Alice Bel Ricaldone. Si terrà - sabato da proiezioni, musica e letture. Fontanile. Incontro doppio Colle attribuirà la cittadinanza 29 ottobre, alle ore 16, presso Lʼintento? Fornire del perso- quello di domenica 23 alla Bi- onoraria al noto giurista Gu- la Caʼ di ven (la bella sala con- naggio una prima introduzione; blioteca di Fontanile, due libri stavo Zagrebelsky. A dare noti- ferenze della Cantina sociale suggerire quegli strumenti af- con i rispettivi autori, uniti dal- zia della decisione è lo stesso “Tre Secoli”) di Piazza Beltrame finché ciascuno possa farsi, di la scelta di raccontare il pro- sindaco, Aureliano Galeazzo. Culeo in Ricaldone - un mo- lui, unʼidea personale. prio passato tra ricordi, emo- La cerimonia di conferimento mento culturale che avrà per ti- Il filo conduttore sarà tenuto zioni ed episodi salienti che si della cittadinanza onoraria si tolo Cari Italiani…, teso appro- da una “voce narrante” (quella è desiderosi di fissare su car- svolgerà in data ancora da sta- fondire, nellʼanno del 150º del- di Adriano Icardi), il cui compi- ta. Era così di certo per Gian- bilirsi, probabilmente entro la lʼUnità, la figura di Giuseppe to sarà quello di inquadrare il carlo Peisino, nel cui Dolci ri- fine del 2011. Mazzini. Allʼincontro prende- periodo storico del Risorgimen- cordi dʼAfrica, ed. Nato a San Germano Chiso- ranno parte i professori Cristina to e di accennare alla vita di LʼAutore Libri Firenze, ha ne lʼ1 giugno 1943, ma di chia- Arduino, Giorgio Botto, Claudio Giuseppe Mazzini. Via via che il raccolto due momenti signifi- ra origine russa, Gustavo Za- Camera, Adriano Icardi, Carlo racconto si dipanerà, saranno cativi della sua lunga perma- grebelsky, fa parte dellʼAsso- Prosperi e Giulio Sardi. sviluppate sinteticamente le va- nenza nel Continente Nero, ciazione Italiana dei Costitu- A promuove la “teatro confe- rie tematiche mazziniane pre- tramutandoli in lunghi raccon- zionalisti; già professore ordi- renza”, che vuol ripercorre il scelte (la Giovine Italia, lʼUnità, ti. nario di Diritto Costituzionale tori classici del pensiero giuri- Viaggio storico-poetico attra- la Giovine Europa, la Questione “Originariamente ne feci ar- presso lʼUniversità di Torino e dico novecentesco, come Pie- verso il pensiero e le parole di sociale, lʼIstruzione, lʼEtica e la ticoli per la rivista Astra. Ma presso lʼUniversità di Sassari, ro Calamandrei, Costantino Giuseppe Mazzini è il gruppo Religione, il Ruolo della donna poi con il tempo ho scelti di è stato nominato giudice costi- Mortati e Rudolf Smend. consiliare “Aria nuova” del Mu- e la Musica…)”. riunirli in questo libro; per en- tuzionale dal presidente della Negli ultimi anni è ripetuta- nicipio ricaldonese. Eʼ per tal motivo, quindi, che trambi i testi cʼè un breve an- Repubblica Scalfaro il 9 set- mente intervenuto nel dibattito Una, indipendente, repubbli- a Ricaldone, nel pomeriggio del tefatto che li colloca nel loro Giancarlo Peisino con il vi- tembre 1995, e ne è poi diven- pubblico italiano avversando le cana: la storia… in caramelle 29, è prevista lʼentrata “in sce- tempo e nelle attività che cesindaco Sandra Balbo. tato Presidente il 28 gennaio posizioni politiche e culturali Così ci scrive a proposito del- na” di alcuni “narratori-appro- svolgevo in quel periodo” rac- 2004, carica che ha ricoperto dei cosiddetti “atei devoti”, e in lʼincontro Gabriella Cuttica, uno fonditori”, i quali avranno circa conta Peisino. fino allo scadere del suo man- particolare sulla laicità dello degli organizzatori: “A nostro 10 minuti di tempo per svilup- È di viaggio il primo rac- in due si scala il mondo di An- dato il 13 settembre 2004. Za- Stato: molti di questi saggi so- avviso Mazzini rappresenta pro- pare il tema a loro assegnato. conto, Myriam, a bordo di una tonio Polizzi. Immigrato dalla grebelsky è attualmente do- no raccolti nel volume “Contro prio lʼhumus del Risorgimento, A sottolineare questi inter- nave dove allʼautore capitò di Sicilia, integratosi rapidamen- cente di Diritto costituzionale e lʼetica della verità” pubblicato senza la cui feconda opera lʼuni- venti, ci saranno un paio di at- incontrare la bellissima fan- te in Piemonte, oggi vive a Teoria generale del diritto pub- dallʼeditore Laterza. È presi- tà italiana, molto probabilmen- tori che leggeranno le parole di ciulla del titolo. Lo scoccare di Castagnole Lanze. La coper- blico presso la Facoltà di Giu- dente onorario dellʼassociazio- te, non ci sarebbe stata. Ma Mazzini - che sarà interpretato una storia dʼamore e la sco- tina lo ritrae in fotografia in- risprudenza di Torino e docen- ne Libertà e Giustizia e presi- Mazzini, per prima cosa, è un dal sindaco di Alice Bel Colle perta che la ragazza era infi- sieme alla moglie, e non è dif- te a contratto presso lʼUniver- dente della Biennale Demo- genovese, in cui riconoscere Aureliano Galeazzo - tratte dal- bulata, tremenda pratica di ficile immaginare che sia lei sità “Suor Orsola Benincasa” crazia. Ha curato inoltre la rie- tutti i tratti caratteriali tipici dei li- lʼepistolario. mutilazione genitale femmini- lʼaltra persona con cui ha di Napoli. Collabora attiva- dizione di “Lettere di condan- guri: austerità, testardaggine, I “cospiratori” le che il racconto contribuisce “scalato il mondo” nel corso mente con alcuni dei più im- nati a morte della Resistenza ironia, ed in varia misura, un Quanto alla “squadra mazzi- a denunciare. degli anni. portanti quotidiani italiani ed è Italiana (8 settembre 1943 - 25 pensiero a sé stante, contro- niana” sarà composta da tanti Si concentra su unʼaltra fi- I testi che Polizzi ha raccol- socio corrispondente dellʼAc- aprile 1945)”, pubblicato pres- corrente. acquesi: Giorgio Botto (Giovine gura tipicamente africana to nel libro, pubblicato da cademia dei Lincei. Nel suo ar- so Einaudi nel 2002 con una Nei casi più felici, questo pen- Italia, Unità e Giovine Europa), Chengo Mganga, ovvero, so- Agenzia Riflesso di Asti, sono ticolato pensiero giuridico è ca- sua nota introduttiva. siero divergente, spesso forte- Carlo Prosperi (Etica mazzinia- no parole di Peisino, “uno scorci di vita quotidiana, fati- ratteristica la sua visione dua- «La scelta di attribuire la cit- mente anticipatore, è in grado di na e religione), Claudio Came- stregone, ma di quelli buoni”. che e gioie di ogni giorno, pic- listica del diritto diviso in lex e tadinanza al professor Zagre- divenire una vera e propria fe- ra (Istruzione), Giulio Sardi Introdotto ai riti segreti, il rac- cole filosofie e proverbi co- ius, concetti riconducibili ai lati belsky - spiega brevemente il de. Essendo Mazzini un perso- (Mazzini musicista e musico- conto ripercorre lʼiniziazione niati dopo aver superato con formale e sostanziale del dirit- sindaco Aureliano Galeazzo - naggio fuori dal comune, ab- grafo, con il saggio della Filo- dellʼautore e la scoperta del successo questa o quella dif- to. Zagrebelsky afferma lʼim- è un atto dovuto e voluto nei biamo deciso di festeggiarlo or- sofia della Musica del 1836), potere taumaturgico di deter- ficoltà. Il pomeriggio in biblio- portanza della duplicità degli confronti di un grande italia- ganizzando una conferenza dal Cristina Arduino, professores- minati prodotti naturali. teca si è concluso con una aspetti del diritto evidenziando no». Per i dettagli sulle moti- taglio inusuale. Lʼabbiamo chia- sa di Storia e Filosofia di Ge- “Unʼesperienza che mi degustazione del Cortese del- il pericolo derivante dallʼacriti- vazioni legate alla cittadinanza mata, infatti, teatro-conferenza. nova (Questione sociale e Re- avrebbe cambiato la vita” lʼAlto Monferrato doc della cità di un diritto solo formale o onoraria e per la data stabilita Non la classica esposizione dei pubblica romana). conclude Peisino “dato che, Cantina Sociale di Fontanile, solo sostanziale. per la cerimonia, vi rimandia- vari conferenzieri, seduti al ta- Conclusa la “parte storico di- al mio rientro in Italia, avrei accompagnato da specialità Gli si deve inoltre una plu- mo ai prossimi numeri de LʼAn- volone-cattedra, quindi, ma una vulgativa”, il pubblico sarà invi- poi aperto unʼerboristeria”. tradizionali africane e sicilia- riennale opera di riflessione e cora. narrazione a più voci, dallʼat- tato a partecipare ad un rinfre- Sul filo dei ricordi era a sua ne. di riproposizione di alcuni au- M.Pr mosfera teatrale, corredata sco. Libero lʼingresso. volta il libro Volere e potere - F.G. Il libro presentato domenica 23 Continua la stagione dei concerti Appunti per una storia A Cavatore un bel quintetto fiati

critica di Mombaruzzo Cavatore. Una trentina di persone hanno assistito al bel concerto tenuto dallʼensemble Mombaruzzo. Domenica 23 olandese Sherocco venerdì 21 presso il salone della Società ottobre, nella accogliente cor- Agricola Operaia, nel pieno nice di casa Scuti. centro storico, si è presentato il Sono state le variazioni di libro Appunti per una storia cri- Hugo de Groot su in Holland tica di Mombaruzzo dellʼillustre staat een huis ad inaugurare professor Domenico Bo del- un appuntamento che ha ri- lʼUniversità di Torino, a intro- scosso davvero lʼalto gradi- durlo il vicesindaco Gianfranco mento del pubblico presente. Calvi. Un affollatissimo mo- Originalissima la formazio- mento di incontro per tributare ne femminile (davvero lʼOlan- il giusto omaggio a un patriar- da, i Paesi Bassi sono patria ca di insegnamento e storio- della buona musica: e i tanti grafia: il professor Bo, ultrano- concerti de “I fortunelli”, ad vantenne (è nato nel 1916) ha Acqui , in Pezzolo, in tutta la vitalità e lʼenergia di un ado- lʼAlta Valle sono la prova di lescente, la stessa con cui ha Il prof. Domenico Bo presentato dal vicesindaco Gianfranco qualità sopraffina), che ha affrontato la stesura del ric- Calvi. dato modo di apprezzare tan- chissimo volume. Che, sco- to i toni “da commedia”, priamo, cominciò a scrivere prima sgomberato, quindi og- agli abitanti di Mombaruzzo, quanto “quelli da severa tra- proprio quanto “ragazzino” lo getto di razzie e vandalismi. una prova che lʼillustre profes- gedia” di cui le partiture si so- era ancora dal punto di vista Domenico Bo mise nel casset- sore non ha dimenticato il suo no fatte veicolo: ora metten- anagrafico. “Studente al ginna- to il suo sogno, completò gli luogo natìo, con lʼesortazione do in evidenza i colori più sio inferiore di Acqui Terme e studi e partì soldato. Negli an- a leggere e scoprire i fatti, se scuri, ora facendo circolare quindi al liceo G. Plana di Ales- ni ha avuto una ricchissima necessario semplificarli per allegramente i motivi nei cin- sandria, scoprii presto un gran- carriera universitaria che lo ha raccontarli ai figli, e trasmette- que strumenti. de interesse per il latino, che condotto a insegnare a Torino re anche a loro il desiderio di Tra i brani più accattivanti mi portò a iscrivermi allʼUniver- e Roma e curare prestigiose tramandare la storia locale. lʼAndante di Antonin Reicha, e sità Statale di Milano” racconta edizioni critiche dei testi clas- Una delibera del consiglio co- la Sciarada spagnola di Jurria- il docente. “Le materie del pri- sici latini. Solo negli anni No- munale guidato dal sindaco an Andriessen, capace di ri- mo anno erano: una lingua vanta, dopo il pensionamento Giovanni Spandonaro comple- chiamare immediatamente straniera, storia del Risorgi- dallʼuniversità, ha potuto torna- ta lʼintroduzione al libro, se- lʼesempio delle Antiche arie e mento, filosofia e geografia. re allʼantica passione per la gnalando lʼapprezzamento da danze per liuto di Ottorino Re- Per questʼultima era assicurato storiografia, al che le pressan- parte degli amministratori per il spighi. il 30 e lode a chi, oltre il corso ti richieste, accolte di buon gra- lavoro svolto, il patrocinio e un Tra i brani che han costituito normale, si impegnava a fare do, di dedicarsi a una “vera” contributo per la realizzazione un severo banco di prova an- una tesina sulle condizioni so- storia di Mombaruzzo, da par- del pregiato volume. Il ricchis- che il Quintetto in la minore di cio-economiche di un comune te degli stessi abitanti oppure simo indice affronta la storia Johannes Coenen, che ci è dal 1860 al 1936”. Inevitabile originari del paese con lui in delle colline di Mombaruzzo fin sembrato davvero la pagina la scelta del paese di nascita, contatto: “Prima di dedicarmi al dalla preistoria quindi il me- più impegnativa, ma sempre Mombaruzzo, con conseguen- lavoro volli esplorare se qual- dioevo e un approfondimento brillantemente superata, da te scoperta dellʼarchivio storico cosa era recuperabile negli Ar- sullʼarchivio storico comunale parte del gruppo. comunale allora a disposizio- chivi di Stato. Lʼesito fu positi- andato perduto. Quindi una ri- Davvero non si può ascolta- Anche gli elementi “di con- data e lʼinterprete del prossimo ne, che così descrive: “Aveva vo in Torino e poi in Alessan- cognizione sulle fonti storiche, re tutti i giorni un insieme che torno”, del “paratesto”, di que- concerto. Che si terrà a Casa documenti risalenti al secolo dria, Asti e altrove. Una man- lʼesplorazione delle vicende combina flauto traverso, oboe, sto secondo concerto sono Scuti venerdì 18 novembre, XI. I più antichi, in pergamena, ciata di documenti autentici del del castello e delle famiglie no- clarinetto, fagotto e corno; e stati ulteriormente curati: per con protagonista il pianista di erano riposti in un grande e ro- distrutto archivio comunale li biliari che hanno regnato sul quasi a rendere visivamente le lʼoccasione è stato curato un nascita svizzera tedesca, ma busto armadio di noce a due avevo comperati al “Balòn”, il paese nel corso dei secoli. In- differenze timbriche di legni e programma di sala, realizzato ormai italiano dʼadozione, Igor ante; gli altri, dal secolo XIV in mercato coperto torinese, nel fine scorci del lavoro, come la ottoni, ecco anche… le calza- da “Vecchiantico collezioni- Roma. poi, su scaffali a giorno in fal- 1960, e riposti in un cassetto. storia dei due forni pubblici e la ture delle cinque interpreti, con smo” di Adriano Rosalba Ben- Il programma sarà intera- doni, ciascuno con cartiglio per Mi sono stati preziosi”. Il volu- bachicoltura, avvenimenti del ognuna che “sposa” una diver- zi. mente dedicato alle musiche di facilitarne lʼuso”. Venne però la me è così finalmente disponi- secolo XIX e un approfondi- sa tinta (viola, rosso, verde, Al termine della serata Mo- Liszt. guerra e lʼarchivio storico fu bile, aperto con una dedica mento sui luoghi sacri. giallo, nero). nica Notten ha annunciato la G.Sa L’ANCORA DALL‘ACQUESE 30 OTTOBRE 2011 23

Domenica 30 a Bubbio A Cessole il 23 ottobre Ricco novembre a Cessole Prevista una grande Una grande serata “Pietro Rizzolio” corsi Fiera di San Simone di Masca in Langa e serate di cultura

Ormai è tutto pronto per lʼul- ca 30 ottobre alle ore 9 e sarà Cessole. È assai ricco il ore 17, lʼormai ricorrente ap- tracentenaria Fiera di San Si- visitabile sino a domenica 6 programma di novembre del- puntamento delle Poesie per mone che si svolgerà domeni- novembre. Alle ore 11,30 lʼAssociazione “Pietro Rizzolio” Pietro Rizzolio, che taglia il na- ca 30 ottobre nellʼEx Confraternita dei Battu- di Cessole, che ha sede “nei stro del 4º incontro. Per le vie del paese a parti- ti verrà offerto un piccolo rin- piani alti” del Municipio. Luisella Adorno, Samuel Re- re dalla prima mattina esposi- fresco a cura della Pro-Loco e Il programma prevede gio- olfi e Samuel Pontis leggeran- zione e vendita di merci varie, con i vini offerti dallʼAzienda vedì 3 ottobre, alle ore 20.30, no poesie di Eugenio Montale, esposizione di trattori, attrez- Agricola Torelli. e tutti i giovedì di novembre, poeta assai amato dal Dottore zature agricole, animali, i lavo- La giornata sarà allietata co- lʼincontro dedicato alla Con- (e non mancherà neppure il 4º ri dei bambini delle scuole e le me sempre da gruppi musicali versazioni e letture in lingua in- libretto della collana, a cura di immancabili zucche di ogni di- e dalle ore 12 sarà possibile glese (con i momenti serali che Anna Ostanello). mensione e forma. pranzare presso la S.A.O.M.S. continueranno sino a fine di- Ma in quellʼoccasione sa- Nelle vie del concentrico, in- con menù tipico della fiera: tor- cembre). Il corso, aperto a tut- ranno serviti anche dolci e fatti, numerosi carri carichi di ta di zucche, lingua in salsa, ti e gratuito, viene curato da cioccolata calda. zucche renderanno più simpa- trippa, cotechini con crauti, Anna Ostanello. Sabato 26, alle ore 18, ap- tico il via vai dei numerosi visi- dolce (per prenotazioni 348 Venerdì 4, alle ore 21, e al- puntamento con la lirica, con tatori mentre allʼinizio dei via- 3186044). lestito anche per tutti i venerdì un concerto che ha titolo Co- letti che portano al Municipio Saranno molte le novità di novembre, la prima lezione nosciamo lʼopera e che pro- una grande zucca dovrà esse- nellʼedizione 2011 dellʼultra- Cessole. Se la forza è “so- Bravi, bravissimi. Ma anche del mese del Corso di italiano porrà alcune delle più emozio- re soppesata dai visitatori che centenaria fiera come la pos- lo” il pubblico (e non gli spon- con una speciale attenzione. per stranieri. nanti arie dai melodrammi di gareggeranno per indovinarne sibilità di assaporare le ottime sor istituzionali, amministrazio- Quella. Che ti fa dimenticare Le lezioni, di due ore, conti- Mozart, Donizetti e Giuseppe il peso. pizze preparate nel forno a le- ni o privati), certo si rischia “di dove sei. nuano sino a fine gennaio, af- Verdi. Sotto i portici comunali di gna della Pro-Loco oltre alle più”. E così tutti i presenti si son fidate alla coordinazione di A proporre le pagine saran- Via Roma dovrebbe aver luo- immancabili focaccine, cotte Ma gli stimoli a “lavorare be- trovati, di colpo, attorno al ta- Laura Carrero e di Anna Osta- no la pianista Sonia Baccan, e go la VII mostra micologica in anchʼesse nel forno a legna e ne” son straordinari. volo da gioco, al fianco di un nello. il tenore Daniele Giaccone (già collaborazione con il Gruppo le caldarroste che verranno Alla fine è un poʼ questa la fi- allibito Maggiorino Negro, in- Sabato 5 novembre, alle applauditi nel corso dellʼestate Camisola di Asti. distribuite per tutta la giorna- losofia di Masca in Langa, che tenti ad osservare lʼautodistru- ore 9, di buon mattino è previ- presso la parrocchiale). Nelle precedenti edizioni so- ta. a Cessole il 23 ottobre credia- zione di Paco allʼosteria della sto il Viaggio a Torino per la Orario Biblioteca no stati esposti circa 200 spe- Ad arricchire la fiera vi sa- mo davvero messo a segno Rocchetta. Mostra Internazionale dʼArte Mercoledì, dalle ore 16.30 cie di funghi provenienti dai ranno, inoltre, anche i banchi una delle serate più belle. Ah, carte traditrici… Contemporanea ARTISSIMA alle 18-30; venerdì dalle ore boschi della Comunità Monta- del mercato Agricolo della Lan- E non con lʼorchestra giova- E così, davvero sembrava si 18, con seconda parte della 10.30 - 12.30. na. ga Astigiana (mercato in co- nile di quaranta elementi. Non materializzassero anche gli al- tratta - da Asti a Torino Lingot- La biblioteca dellʼass. “Riz- Abbiamo usato il condizio- stante crescita che si svolge con lʼopera lirica. Con giovani tri giocatori, in mezzo alle ine- to - in treno. A cura di Laura zolio” è aperta anche nellʼora- nale perché purtroppo il clima nel centro storico di Bubbio tut- artisti stranieri, pittori o sculto- vitabili nuvole di fumo (quello Carrero. rio degli incontri inseriti nel pro- di questo periodo non ha aiu- ti i sabato pomeriggio) con la ri, o di grido (come Paolo Ros- delle osterie di una volta: una Sabato 19 novembre, alle gramma. G.Sa tato i raccoglitori di funghi e la possibilità di acquistare pro- si, come la Banda Osiris). nebbia fitta…): i tre “pidoc- mostra potrebbe essere a ri- dotti genuini del nostro territo- Beninteso: gli spettacoli di chietti”, tanto simili ai compri- Scuola primaria G. Ungaretti di Montechiaro schio e nostro malgrado posti- rio (vino, frutta, verdura, for- cui sopra sono stati applauditi mari della tavola del Rodrigo cipata ad altra data da desti- maggi, confetture, miele, etc.) e riapplauditi, han attirato gen- manzoniano; il Colonnello, narsi. prodotti di alta qualità a prezzi te, son piaciuti e piaceranno vecchietto smilzo e asciutto; il Il gruppo Camisola e i rac- contenuti. anche in futuro. proprietario di Valdivilla che coglitori locali si sono impe- In piazza Castello, infine, Ma se, davvero, le grandi perde con gusto (intanto lui Nuove esaltanti gnati in tutti i modi per la ricer- accanto alla tradizionale espo- cose si nascondono nelle “pic- può), e poi il diabolico Racca, ca di funghi ma il loro impegno sizione di trattori e macchine cole”, in quelle senza “effetti analfabeta ma abbastanza potrebbe non essere sufficien- agricole, sarà possibile ammi- speciali”, la produzione Masca scaltro da portarsi un segreta- proposte didattiche te per la realizzazione della rare lʼesposizione di Vespe che ha coinvolto domenica 23 rio “meglio dellʼimpiegato di mostra. dʼepoca “la moto che ha fatto ottobre il “duo” Luca Olivieri banca di Murazzano”, capace A loro và comunque il nostro la storia”. (musica) e Fabrizio Pagella di vincolare, con carta e penna ringraziamento per lʼimpegno Iniziativa questa che avreb- (voce) allʼAgriturismo “Tenuta il perdente (in questo caso il profuso. be dovuto partire nellʼedizione Antica” di Maria Pia e Mauro, nostro Paco) al prestito che NellʼEx Confraternita dei 2010 della fiera ma che pur- a Cessole, serve davvero per strozzerà lʼesistenza… Battuti si potrà ammirare la troppo il tempo avverso non ha “essere ottimisti”, anche in Il finale restituisce un prota- bellissima mostra fotografica reso possibile. tempi di crisi, a proposito di gonista “diverso”, non più “Cinquantʼanni di storia in co- Lʼappuntamento è quindi cultura e teatro. Lʼossigeno lʼAchille sicuro di sé, ma certo pertina” dal 1900 alla seconda per domenica 30 ottobre a che può salvare. “bello di fama e di sventura”. Guerra Mondiale attraverso le Bubbio per una fiera che Un poʼ per necessità (i luo- Perso il furgone, persi i soldi tavole di Achille Beltrame e continua costantemente a ghi istituzionali del teatro non equivalenti a 20 dei manzi più Walter Molino. crescere negli anni e che è son tanti; può capitare anche belli, persa la casa, la stalla, la La mostra, con lʼorganizza- diventato un appuntamento che un edificio storico, desti- terra lungo il Belbo; persi i so- zione tecnica di Franco Rab- imperdibile dellʼautunno lan- nato al teatro, da noi si rada al gni dʼamore fedifraghi con la biosi verrà inaugurata domeni- garolo. suolo anziché passare al re- bella e giovane Gemma “della stauro… ad Acqui, civilissima privativa”. Sabato 29 e domenica 30 ottobre urbs così è capitato non tanti Alla fine, per un momento, si anni fa…), e anche per virtù, pensa che la vita possa anne- quelli di Masca si stanno in- gare in un pozzo. E invece sa- ventando la vincente formula rà solo un caffé. del “teatro diffuso”. Dalle con- *** A Malvicino dalla Pro Loco tenutissime (“contentissime”, Una sorpresa questo rac- grazie ad un refuso proponeva conto, abbastanza appartato il nostro testo tre righe fa, pri- (ma anche assai vocato al rea- “bagna cauda” per tutti ma della correzione: si può an- ding). che credere allʼintelligenza del Una sorpresa la resa della Caso…) spese di gestione. Ma serata, anche per quellʼatten- Malvicino. Tutto pronto per sono una delle nostre speciali- efficace. E gratificante. zione, per quel fiato sospeso il tradizionale appuntamento tà insieme alla uova strapaz- *** del pubblico. con la “bagna cauda”, in pro- zate arricchite con la bagna Dopo la merenda sinoira, a “Di biocultura (con la “u”), di gramma per la cena di sabato cauda. Cessole, per le otto di sera tut- bioeventi han parlato quelli di 29 e il pranzo di domenica 30 Non mancherà il buon vino, ti in salone, con il camino ac- Masca ad inizio serata. Vero: ottobre. Incontro enogastrono- dolci di nostra produzione tra i ceso: e poi unʼora di magia, Masca non è solo marketing mico che Malvicino prepara at- quali il salame “dolce”.» vera. territoriale. Eʼ ben di più e me- tenzione ai particolari, tante Con la festa della “Bagna Sì, perché ascoltare la lettu- glio. novità e con i cuochi che van- cauda” la pro loco di Malvicino ra, “accompagnata” dalla mu- Benvenuto lʼannuncio, an- no alla ricerca di abbinamenti chiude una stagione che tutti sica, de Ma il mio amore è Pa- che nei fine mese a venire, di che hanno un retroterra signifi- ricorderanno per la scompar- co, dai “Racconti barbari” (così consegnare al territorio un pic- cativo. sa del presidente don Angelo Elio Vittorini) di Beppe Feno- colo spettacolo “di questi”. Dice il vice presidente Da- Siri. glio è stato qualcosa ben diffi- Che bello: in attesa della niela Albarello che segue in Don Angelo Siri che nel cile da riassumere. bella stagione, quella “brutta” prima persona lʼevolversi dei 2006 ha gettato le basi di un Primo: meglio che a teatro non fa più paura. preparativi - «La “bagna cau- progetto al quale hanno lavo- Con gli interpreti a pochi metri. G.Sa da” per tutti è quella servita rato gran parte dei residenti e nella ciotola di terracotta, fu- trasformato quella che era una mante e gustosa da abbinare struttura abbozzata in un im- Vegliar le masche (in Langa) con le verdure cotte e crude. È portante punto dʼincontro, fa- così anche per noi e quello sa- cilmente accessibile, capace di Monastero Bormida. Una sera “controHalloween”…, una se- rà il piatto base della nostra ul- vivacizzare un piccolo paese ra per vivere una “vera, autentica e - soprattutto - tradizionale” Nelle foto ecco i bambini tima festa del 2011. dove gli iscritti allʼanagrafe non notte delle streghe nei sotterranei di un castello medioevale… della scuola primaria G. Unga- Poi offriamo variabili: i nostri toccano le cento unità. Succederà il 31 di ottobre, con Masca (in Langa) che pro- retti di Montechiaro impegnati vecchi raccoglievano i fagioli Poche feste, ma ben orga- muove a Monastero Vegliar le masche. in una nuova esaltante espe- rossi coltivati nellʼorto vicino a nizzate, semplici e piacevoli da (A voler essere … filologici… ecco … una bella serata “meta- rienza: il laboratorio di cerami- casa, li facevano ammorbidire vivere come sarà la bagna mascata”… certo qui si finisce per terminare in un imbroglio: Ma- ca condotto dalla scultrice nellʼacqua il giorno prima poi cauda di sabato 29 e domeni- sca che parla di sé stessa, della “masca-stria”). prof.ssa Renza Sciutto, che cuocere e scaldare con la sal- ca 30 ottobre. Ad ogni modo… se in primavera si “cantano le uova”, appros- gratuitamente mette a disposi- sa in una padella sul fuoco vi- Si mangia al coperto in un simandosi il novembre ecco un inedito (oggi; cento anni fa nella zione le sue competenze per vo. ambiente accogliente e sere- stalla era diverso) Cantar le masche, liberamente tratto da Sto- avvicinare gli alunni alla creati- Piatto che riproporremo con no. rie di masche della maestra (o masca?) “storica” di Monesiglio vità e alle potenzialità espres- gli stessi crismi e con fagioli Per informazioni telefonare Maria Tarditi, una delle autrici di punta della Casa editrice di Bo- sive dellʼargilla. borlotti; poi ci saranno gli spa- a Daniela (346 3846173) o Lu- ves (ma conosciuta bene davvero in tutto il Piemonte) che è Ara- Il materiale offerto dal comu- ghetti alla “bagna cauda” che ciano (328 4115514). ba Fenice. ne consente ai bambini di spe- Interpreti di questa ennesima puntata di “teatro diffuso” (o qua- rimentare creando forme e si “a domicilio”) saranno Fabrizio Pagella (lettore a dir poco stre- manufatti che andranno poi ad Senso unico alternato pitoso a Cessole domenica 23 ottobre) e Fabio Martino (Yo Yo arricchire la bancarella dellʼIm- Mundi) alla fisarmonica. macolata e le proprie case ne- su S.P. 542 di Pontinvrea Alle ore 22.30 seguirà la veglia in musica, con dj set sempre gli addobbi natalizi. di Fabio Martino… rigorosamente a lume di candela… Cʼè impegno ed entusiasmo a dicembre, gli alunni della no- Dego. La provincia di Savona comunica lʼistituzione del tran- Ingressi a 8 euro, che comprenderanno… degustazio nellʼattesa di veder compiute le stra scuola avranno la gioia di sito temporaneo a senso unico alternato a tratti saltuari, per la- ni di pozioni e magici assaggi… filtri dʼamore e talismani incan- proprie realizzazioni ed aver vivere questa nuova possibili- vori sulla S.P. 542 di Pontinvrea nei comuni di Dego, Giusvalla e tati. messo alla prova nuove ed uti- tà di apprendere facendo, nel Pontinvrea. Si tratta di un provvedimento in vigore fino a vener- Per info e prenotazioni: [email protected], tel. 0144 li abilità. divertimento e nella collabora- dì 4 novembre. 485279 cell. 389 4869056. Ogni lunedì pomeriggio, fino zione. L’ANCORA 24 30 OTTOBRE 2011 DALL’ACQUESE

Intervista al sindaco di Mioglia Domenica 23 ottobre A Monesiglio, nel Cuneese Per Livio Gandoglia Festa a Pareto Bormida, presentato sì ai “Servizi Associati” con il gruppo alpini Il Contratto di fiume

Mioglia. I piccoli comuni, dopo il varo della manovra che in un primo tempo prevedeva la chiusura di quelli sotto i mil- le abitanti, poi modificata in un più equa proposta di “Unione di Comuni”, mantengono sem- pre alta lʼattenzione. Nello scorso numero ha espresso il suo parere il sindaco di Pon- tinvrea, Matteo Camiciottoli, ora è la volta di Livio Gando- glia, sindaco di Mioglia. Livio Gandoglia che dice - «La nostra idea, dʼaccordo con i Comuni limitrofi, sarebbe quella di sviluppare “servizi as- sociati” in sinergia con altri sot- to i mille abitanti per fornire tut- Acqui Terme. Si è svolta re in modo concertato e parte- ti i servizi e le funzioni. Per nella mattinata di mercoledì 26 cipato un Piano di Azione fina- ogni servizio un Comune farà ottobre, presso il complesso lizzato alla riqualificazione am- da capofila, in modo che cia- cole realtà questo sia un servi- “Ex Filanda” di Monesiglio, in bientale, sociale ed economi- scuno abbia dei servizi da ge- zio da rendere in maniera gra- provincia di Cuneo, la presen- ca della valle, con particolare stire, mantenendo così mag- tuita alla comunità come una tazione del Contratto di fiume riguardo alla gestione integra- giore autonomia. In questo forma di volontariato. Il nostro per il torrente Bormida. ta del bacino idrografico con fi- modo non si perderebbe la Comune ha due impiegate, un Lʼevento, al quale erano pre- nalità di tutela e valorizzazione propria identità perché si sa- operaio, un geometra part-ti- senti, fra gli altri, lʼassessore delle risorse idriche, degli am- rebbe semplicemente associa- me, un segretario comunale, regionale allʼAmbiente, Rober- bienti ad essi connessi e della ti ad altri e non inglobati forza- una consulente finanziaria una to Ravello, il Presidente di Fin- salvaguardia delle sponde dal tamente in unʼUnione di Co- volta al mese e riusciamo a piemonte Spa (la finanziaria rischio idraulico. muni nella quale il Presidente dare tutti i servizi necessari: gli della Regione Piemonte), Per riuscire nel suo intento, potrebbe avere la tentazione di uffici comunali sono sempre Massimo Feira e il Presidente la Regione Piemonte ha stan- privilegiare il proprio Comune aperti, abbiamo una scuola pri- Pareto. Un pomeriggio dal- loro arrivo, venivano subito de- della Filse spa (finanziaria del- ziato nello scorso mese di lu- dʼorigine. Infatti i Consigli Co- maria ed una secondaria, una le caratteristiche connotazioni liziati dal profumo delle casta- la Regione Liguria), Piero Bi- glio 250.000 euro e coordina munali avranno solo un potere farmacia, lʼufficio postale, i ser- autunnali con unʼaria piuttosto gne arrostite, goloso cibo di glia di Saronno. direttamente le azioni del Con- fittizio, visto che il controllo vizi bancari una volta alla setti- frizzantina non ha impedito lo strada, un tempo cibo dei po- Come ormai molti sanno, il tratto con il supporto operativo economico sarà demandato al mana e ci occupiamo degli an- svolgersi, domenica 23 otto- veri. E oltre a questi tradizio- contratto di fiume è uno stru- di Finpiemonte e operando in Consiglio dellʼUnione. Con la ziani tramite il distretto sociale. bre, della nona edizione della nali frutti di bosco, fatti saltel- mento pensato per coinvolge- sinergia con le amministrazio- nostra soluzione inoltre non Il nostro paese ha i servizi che Castagnata Alpina, organizza- lare nella classica padella fo- re e responsabilizzare gli atto- ni locali dei territori liguri e pie- saremmo soggetti al patto di si possono trovare in una citta- ta dal Gruppo Alpini di Pareto. rata, si è potuto gustare le gu- ri pubblici e privati in una serie montesi. stabilità, il quale impone dei dina pur essendo un Comune Per lʼoccasione sono confluiti stosissime früve e, sul far del- di processi decisionali dedica- Si tratta dellʼultimo di una parametri di spesa portando piccolo. Probabilmente una in questa amena località del la sera, lʼaperitivo lungo con ti al perseguimento di obiettivi serie di passi compiuti nel ten- alla situazione paradossale di “Unione di Comuni” non riusci- basso Piemonte un gran nu- spuntini vari. Nel corso della di riqualificazione ambientale, tativo di ristabilire il giusto avere molti soldi nelle casse rebbe a fare il lavoro che at- mero di persone, provenienti giornata è stato possibile visi- sociale ed economica di un ba- equilibrio ecologico e insedia- comunali e di non poterli spen- tualmente svolgono i piccoli anche dai paesi limitrofi. La tare il Museo Contadino e la cino idrografico. tivo nella valle: già nel 2007, dere per fare i lavori più impor- comuni come il nostro se non gradevole manifestazione di Mostra Fotografica. E a ralle- La Regione Piemonte ha da infatti, la Regione aveva stipu- tanti e costosi. Attualmente i con una maggiore spesa per il intrattenimento si è svolta grare gli ospiti cʼera anche la tempo promosso lʼattivazione lato con lʼallora Ministero del- nostri piccoli Comuni non sono personale. Attualmente molti si presso lʼarea di sosta adiacen- bravissima cantoria di Pareto dei Contratti di fiume per lʼat- lʼAmbiente e della Tutela del limitati da esso, ma con le basano su consulenze ester- te alla Chiesa della Madonna che si è esibita in numerosi tuazione del nuovo Piano di Territorio e del Mare un “Ac- Unioni dei Comuni ci verrebbe ne, risparmiando, mentre con Immacolata dove i visitatori, al brani del suo ricco repertorio. Tutela delle Acque, e in cordo di Programma per la bo- imposto. Siamo già al lavoro la nuova normativa non sareb- questʼottica, viste anche le vi- nifica ed il recupero ambienta- con gli altri sindaci per attuare bero più possibili. A mio parere A Merana domenica 6 novembre cende storiche e sociali che le ed economico della Valle questa soluzione, che impone gli svantaggi, anche economi- hanno caratterizzato negli anni Bormida”, che con un succes- dei tempi ristretti: entro il 30 ci, sarebbero superiori ai van- il fiume Bormida e il suo baci- sivo Atto Integrativo del 2009 settembre 2012 dovremo ave- taggi. Se proprio si fosse volu- no, il Contratto relativo al Bor- ha definito gli interventi finaliz- re operativi tutti i servizi e le to risparmiare si sarebbe potu- mida appare un passo partico- zati al risanamento, al recupe- funzioni essenziali.» ta togliere lʼindennità agli am- Doppio appuntamento larmente importante, attraver- ro ambientale ed economico di Una nuova normativa che ri- ministratori dei piccoli Comuni, so il quale il corso dʼacqua, tale territorio. Tra questi si in- schia di complicare la vita ai anche se si tratterebbe co- che per decenni ha rappresen- serisce unʼazione volta alla comuni e portare pochi van- munque di cifre irrisorie rispet- escursione e cultura tato un elemento critico per un “Definizione di un piano di taggi! to al risparmio che si avrebbe, ampio territorio (in tutto le sue azione condiviso per il rag- «Di sicuro moltissime com- per esempio, dimezzando il rive toccano il territorio di ben giungimento degli obiettivi di plicazioni che non portano ad numero dei deputati. Trovo as- Merana. Domenica 6 no- Ghioni o da casa bruciata per 122 Comuni, divisi fra le pro- qualità stabiliti dalla Direttiva un reale vantaggio economico. surdo che si debba rinunciare vembre a Merana nella matti- complessivi 17 Km. vince di Savona, Cuneo, Asti e quadro sulle acque 2000 / 60 / Infatti in più del 50% dei Co- a tutto ciò che riusciamo ad of- nata ci sarà lʼescursione sui Domenica 6 novembre si Alessandria), potrebbe final- CE per il fiume Bormida e la muni sotto i mille abitanti i sin- frire: bisognerebbe guardare calanchi e nel pomeriggio “Sa- dorme unʼora in più perché ter- mente cogliere lʼopportunità relativa area idrografica”. daci e gli assessori hanno de- dove sono realmente gli spre- vonesi e piemontesi alla guer- mina lʼora legale, partenza per diventare protagonista di Il Contratto di fiume dovreb- ciso di rinunciare alla propria chi invece che fare dei tagli li- ra di Crimea”, presentazione prevista per le ore 8.30 dalla una nuova politica di valoriz- be diventare uno strumento indennità. Sia Mioglia che i neari equiparandoci ad altri co- degli autori con immagini del li- sede della Pro Loco vicino alla zazione e sviluppo dellʼintera utile e idoneo per sostenere un paesi limitrofi hanno un costo muni ben più piccoli che non bro contenente il diario inedito Chiesa, chi è in ritardo può av- valle. processo di avanzamento pro- della politica che è pari a zero. riescono ad erogare i nostri di un soldato di Merana. visare al 3498676536, sarà In ragione delle peculiarità gressivo di unʼintera valle che Ritengo che nelle nostre pic- stessi servizi». La “Camminata di San Car- aspettato. Al termine del- della Valle Bormida, la volontà si annuncia, per forza di cose, lo”, è unʼescursione sui calan- lʼescursione si potrà pranzare regionale è quella di caratte- articolato e complesso: anche Nel Comune di Pareto chi e tra i boschi delle colline nel salone della Pro Loco ri- rizzare in modo innovativo il per questo le prime analisi sul- che circondano Merana sino scaldato, previa prenotazione Contratto di Fiume, integrando le possibili ricadute del prov- alla Langa di Piana Crixia, do- alla partenza. Iscrizione con il valore prevalentemente am- vedimento sono attese con ve sʼincontrano i territori di pranzo euro 12,00, Lʼintero bientale, che ha caratterizzato una certa curiosità. quattro province SV, CN, AL, percorso è segnalato. tutti i processi fino ad oggi atti- Per tutti i particolari sul con- La leva del 1928 AT. Partenza prevista alle 8,30 Arrivo previsto per le 13.30. vati in Piemonte, con gli aspet- tratto di fiume, rimandiamo i dallʼarea attrezzata della Pro Alle 15,30 in occasione dei ti legati alle componenti socia- nostri lettori al prossimo nume- Loco accanto alla Chiesa, si 150 anni dellʼUnità dʼItalia sarà li ed economiche. Lʼobiettivo ro de “LʼAncora”. ha fatto festa salirà alla torre sul colle di San presentato il libro “Savonesi e del Contratto è quindi di defini- M.Pr Fermo e poi sui calanchi dei piemontesi alla guerra di Cri- Varaldi sino ai boschi di Pian mea”, interverranno gli autori del Verro già in territorio di Se- Franco Rebagliati e Furio Cici- Prosegue “Panzo in Langa” role. Dalla cappelletta di S. An- liot. Il volume sulla Spedizione tonio e Lorenzo della famiglia dʼOriente Contiene il diario ine- Cassinasco. Prosegue lʼappuntamento con le migliori propo- Ferrero sarà allestito il punto dito di un soldato di Merana e ste culinarie della rassegna enogastronomia “Pranzo in Langa” sosta con tè caldo e dolce, si immagini - finora mai divulga- edizione 2011-2012 autunno - primaverile. La fortunata manife- riprende il cammino attraver- te - delle opere di “Pintore”, stazione, organizzata dal 1984, dalla Comunità Montana “Langa sando la strada asfaltata nei realizzate sui campi di batta- Astigiana-Val Bormida” taglia quest’anno il traguardo del 27º an- pressi della cascina “Gandol- glia. Franco Rebagliati ha al no. Ideata dai compianti Mauro Ferro e da Giuseppe Bertona- fa” imboccando lʼippovia di suo attivo numerose pubblica- sco, allora vice presidente e presidente dell’Ente. Bric delle Barche che sale dol- zioni tra cui nel 2009 “La linea La rassegna, iniziata domenica 23 ottobre, è un’ulteriore oc- cemente sino a quota Savona L. - S. Giuseppe di C. casione per far conoscere al grande pubblico le risorse culturali 700mslm. Fuori dal bosco in - Acqui T. - Alessandria”. Al ter- ed enogastronomiche del territorio dei 16 Comuni che danno vi- località Brallo di Serole su trat- mine buffet ta alla Comunità Montana “Langa Astigiana-Val Bormida”. to di strada asfalta si scende Per informazioni: 349 Pubblichiamo gli appuntamenti restanti. rapidamente ai Mori con ritor- 8676536 - 347 7216069 - 0144 Domenica 30 ottobre, alle ore 13, 2ª tappa della rassegna a no a Merana sui calanchi dei 99148 Serole alla “Trattoria delle Langhe” a Serole (tel. 0144/94108. Domenica 6 novembre, ore 12,30, a Bubbio ristorante “Ca- stello di Bubbio”, piazza del Castello 1 (tel. 0144/852123). Chef di Cortemilia Giovedì 10 novembre, ore 20, ristorante “Madonna della Ne- ve” a Cessole (tel. 0144/850402). alla “Prova del cuoco” Venerdì 11 novembre, ore 20.30, ristorante “Il Giardinetto” a Sessame, strada provinciale Valle Bormida 24 (tel. Cortemilia. Carlo Zarri da Villa San Carlo di Cortemilia è stato 0144/392001). Domenica 13 novembre, ore 13, osteria “La Ci- Pareto. I nati nel 1928 nel del 1928 si sono recati al risto- invitato a partecipare alla trasmissione di RAI1 “La Prova del Cuo- renaica” a Rocchetta Palafea, piazza G. Berruti 8 (tel. Comune di Pareto, centro, rante insieme a mogli, mariti, co” che andrà in onda giovedì 27 ottobre verso mezzogiorno. Alla 0141/769134). Venerdì 18 novemfre, ore 20, ristorante “La casa Miogliola e Roboaro, si sono ri- figli, nipoti e, alla fine del gra- sfida “Il Campanile” rappresenterà, insieme ad altri amici, il suo nel bosco” a Cassinasco (tel. 0141/851305). Sabato 19 novem- trovati domenica 23 ottobre devole incontro conviviale, paese, Cortemilia, contro Albissola. Farà un paio di ricette ed i te- bre, ore 20,30, ristorante “Antica Osateria” di Castel Rocchero per festeggiare il loro ottanta- hanno posato per il fotografo lespettatori potranno votare le ricette preferite e far vincere uno (tel. 0141/760257) e lʼ8 dicembre, ore 12,30, si conclude il pe- treesimo compleanno. È una davanti alla torta decorata con dei due sfidanti. «Noi faremo - dice Carlo Zarri - i classici ravioli del riodo autunnale nuovamente a “La casa nel bosco” a Cassina- tradizione che dura ormai da il tricolore nel ricordo del 150 “plin” al vino ed un piatto innovativo alle nocciole di grande suc- sco. Il periodo primaverile della rassegna riprende il 25 febbraio molto tempo e che questʼanno anni dellʼUnità dʼItalia. A tutti i cesso nel nostro ristorante. Se avrete tempo di guardare la tra- 2012 da Castel Rocchero dallʼ“Antica Osteria”. ha registrato persino una pre- festeggiati, presenti e assenti, smissione e vorrete poi fare una telefonata per votare “Cortemilia”, La rassegna è l’occasione migliore per conoscere i piatti e i vi- senza in più rispetto allo scor- i più cordiali auguri anche da nel caso di vittoria, ci permetterete di ritornare la settimana suc- ni della Langa Astigiana. La Comunità Montana augura buon ap- so anno. Dopo aver partecipa- parte della redazione de LʼAn- cessiva e dare ancora un poʼ di visibilità ai nostri bellissimi posti. petito e buon divertimento. to alla messa festiva i ragazzi cora. Vi ringrazio in anticipo per lʼaiuto. Buona visione». G.S. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 30 OTTOBRE 2011 25

Con la chiusura dal 1 novembre a Urbe Un problema che fa discutere Venerdì 28 e sabato 29 ottobre Per la Guardia Medica Urbe, Guardia Medica Sassello, festa liturgica è guerra con la Regione scrive il vice sindaco della Beata Chiara Badano

Acqui Terme. Ci scrive il vi- inviato nessuna comunicazio- ce sindaco di Urbe, Lorenzo ne ufficiate alle Amministrazio- Zunino, a proposito della sop- ni Comunali. pressione del servizio di Guar- Va evidenziata la disponibi- dia Medica. lità dellʼASL 3 Genovese ad un «Risulta alquanto singolare maggior impegno finanziario che il nostro sindaco non rie- ripristinando la convenzione a sca ad avere un appuntamen- suo tempo stipulata e alla di- to o almeno un contatto con sponibilità della nostra Ammi- lʼassessore Montaldo a riguar- nistrazione già manifestata do della soppressione della mettendo unʼauto a disposi- Guardia Medica, eppure acca- zione dei medici e provveden- de, dopo aver inoltrato nellʼar- do a tutte le spese dei locali co di 15 giorni per 2 volte la ri- adibiti a studio medico, ed chiesta scritta di incontro ur- inoltre abbiamo prospettato al- gente. lʼASL 2 anche una eventuale Lʼurgenza di una risposta compartecipazione alle spese, Sassello. La parrocchia del- ”festa” che coinvolgerà pelle- politica è più che necessaria, ovviamente commisurata alle la SS Trinità e san Giovanni grini di tutta Italia, oltre a quel- in considerazione dellʼatteg- nostre possibilità. Battista e lʼAssociazione cultu- li che ogni giorno di festa ap- giamento prettamente ragio- Ci auguriamo che lʼasses- rale “Beata Chiara Badano” or- prodano a Sassello per visita- neristico della Direzione ASL 2 sore Montaldo e il Presidente ganizzano venerdì 28 e saba- re il paese della Beata portan- a riguardo di un servizio fon- Burlando non si accollino la to 29 ottobre la Festa Liturgica do gioia ed allegria. Il sindaco di Urbe Maria Caterina Ramorino con il vicesin- damentale per un territorio già responsabilità di lasciare che della beata Chiara Badano na- Il programma. daco Lorenzo Zunino. fortemente disagiato e pena- questo servizio, per noi fon- ta il 29 ottobre del 1971 a Sas- Venerdì 28 ottobre - Parroc- lizzato sotto tutti gli aspetti. damentale venga soppresso, sello. Una due giorni che vede chia SS Trinità - ore 17: pre- La Direzione della ASL 2 ha se poi ci volessero anche coinvolti i sassellesi, con in te- sentazione del restauro del qua- Urbe. A Urbe, il dover fare a che altrimenti ridurrebbero no- già dato disposizioni ai medici ascoltare probabilmente si sta lʼAssociazione nata da po- dro “Madonna del Rosario” (pa- meno del servizio di Guardia tevolmente la presenza o ad- di sospendere il servizio dalla troverebbe una soluzione chi mesi in ricordo della Beata la dellʼaltare dedicato alla Bea- Medica festiva, prefestiva e dirittura non verrebbero più a fine mese corrente senza aver condivisa.» e molte altre legate al movi- ta Chiara Badano) con la par- notturna, che sino a poco tem- Urbe, con un relativo danno mento dei Focolarini del quale tecipazione del restauratore Re- po fa era una ipotesi, sta per economico per il territorio. Le faceva parte Chiara. LʼAsso- nato Boi; ore 18: Santa messa. diventare una realtà. LʼAsl 2 chiedo pertanto cortesemente Urbe, consiglio comunale urgente ciazione, in collaborazione con Il coro musica a cappella “Con- “Savonese” ha comunicato ai un Suo prezioso intervento e la Diocesi di Firenze che si oc- certo Armonico” diretto dal mae- suoi medici in servizio di Guar- un incontro urgente, eventual- sulla Guardia Medica cuperà dellʼaspetto liturgico, stro Angelo Mulè accompagne- dia di dismettere lʼattività a mente anche con chi ha la re- ha curato nei minimi particola- rà lʼevento. Ore 21 - Basilica partire dal 1 novembre. Da sponsabilità diretta del servi- Urbe. La cittadinanza è invitata, così si legge nel documento ri la celebrazione. Ai fedeli ver- dellʼAddolorata in Acqui Terme quel giorno Urbe resterà sen- zio, al fine di affrontare con- di convocazione del consiglio comunale aperto de sabato 29 ot- ranno consegnati cinquecento - Veglia di preghiera a cura del- za “Guardia Medica”. giuntamente la problematica e tobre, alle ore 10, in sessione straordinaria. Un solo punto al- libretti della messa predisposti la pastorale diocesana. Un rischio che il sindaco addivenire ad una conclusione lʼordine del giorno. dalla diocesi di Firenze appo- Sabato 29 ottobre - Parroc- Maria Caterina Ramorino ha positiva, che scongiuri la sop- La soppressione della Guardia Medica a partire dal 1 novem- sitamente per lʼevento; prima chia SS Trinità - ore 15.45: Ri- cercato in ogni modo di evitare pressione del servizio, consi- bre prossimo. della messa solenne di saba- flessioni in parole e musica sul- scrivendo una prima missiva derando anche la disponibilità to, i ragazzi della scuola di la Beata Chiara badano con la allʼassessore alla salute, politi- dellʼASL 3 Genovese alla com- Domenica 30 ottobre canto del maestro Dario Caru- partecipazione del maestro Mar- che della sicurezza dei cittadi- partecipazione alle spese per so, guidati dallʼallievo Marco co Pizzorno; ore 16.30: Messa ni Claudio Montaldo (PD) il 40%, e per concordare una Pizzorno, oggi giovane e va- solenne della Festa liturgica pre- «Ill.mo Assessore, a seguito forma di collaborazione che in lente maestro, presenteranno sieduta dal Vescovo mons. Pier comunicazione, al momento parte è già in essere, con la di- “Riflessioni e Musica” sulla Giorgio Micchiardi. A seguire vi- non ufficiale, in merito allʼabo- sponibilità dellʼauto del Comu- Giusvalla, Halloween Beata Chiara Badano curate sita al cimitero alla tomba della lizione del servizio di Guardia ne ed il mantenimento spese dai suoi amici dʼinfanzia. Una Beata Chiara Badano. Medica (notturna, festiva, pre- locali studio medico. festiva), sento doveroso ed im- Confidando in un Suo solle- con il mago Omar pellente segnalare alla Sua at- cito riscontro, ricordandomi an- In frazione Cimaferle di Ponzone tenzione le situazioni partico- che di quanto lʼattuale Giunta lari ed il notevole disagio del Regionale (durante i nostri in- Giusvalla. Domenica 30 ot- rubati pali e rete dell’area camper Comune di Urbe: Territorio, per contri) dichiari di aver a cuore tobre a partire dalle ore 16 oltre lʼ80%, montuoso , molto le problematiche dellʼentroter- presso il teatro comunale “Mo- Ponzone. Torna dʼattualità lʼarea di sosta per i camper, realiz- vasto (31 kmq di superficie), ra considerata un presidio fon- nica Perrone” si svolgerà la zata nei primi anni duemila dalla Comunità Montana “Suol dʼAle- dislocato in cinque frazioni lon- damentale sul territorio». consueta festa di Halloween ramo”, a quel tempo non ancora riordinata in “Appennino Alera- tane una dallʼaltra decine di Visto che la lettera non è per tutti i bambini. Sarà a di- mico - Obertengo”, in frazione Cimaferle di Ponzone. La causa, km, difficili da mettere in co- stata minimamente presa in sposizione dei piccoli ospiti e il furto, perpetrato nei giorni scorsi, di parte della rete di recin- municazione per le caratteristi- considerazione il sindaco Ra- dei genitori un ricco e “spa- zione e dei pali in legno a sostegno della stessa. Un “colpo” sco- che tipiche delle strade di morino ha chiesto allʼassesso- ventoso” buffet a base di “san- perto da una signora residente in zona che si è accorta quasi per montagna, che aumentano la re Montaldo un incontro ur- gue di Dracula, dita mozzate, caso che qualcosa mancava. Ormai nessuno fa più caso ad loro criticità nei mesi invernali gente - «Non avendo ricevuto torte alla bava di ragno, focac- unʼarea di sosta dove di camper non cʼè mai stata traccia, non è (metà-ottobre/ fine-marzo ), nessuna risposta, sono nuova- cia stregata”, ecc ecc. mai stata aperta pur avendo undici piazzole di sosta attrezzate, per la continua presenza di ge- mente a chiederle un appunta- Poi la giornata proseguirà con attacchi luce, acqua e con scarichi igienici che allʼepoca era- lo e neve. mento urgente per la proble- con giochi per i bambini, rega- no a norma. Tutto nel più totale abbandono. I tentativi di affidare Isolamento quasi totale, da- matica in oggetto. Le faccio li per tutti e una grossa e di- la gestione dellʼarea sono miseramente falliti; ci hanno provato ta la notevole lontananza, dai presente che i medici in servi- vertente novità: lo spettacolo di cini. Omar proporrà uno spet- sia la Comunità Montana che il comune di Ponzone. Nel 2008 è centri urbani dove trovare i zio di Guardia medica hanno magia del Mago Omar, illusio- tacolo per i più piccini che ver- stato predisposto il bando di affidamento in gestione dellʼarea at- servizi indispensabili, compre- ricevuto comunicazione dal Di- nista e prestigiatore che lasce- ranno coinvolti in divertenti gio- trezzata per il “turismo en plein air” in frazione Cimaferle di Pon- si quelli di Pronto Soccorso; i rettore Generale dellʼAsl di di- rà a bocca aperta grandi e pic- chi di magia. zone. Qualche sussulto ma nessun fatto concreto. Il bando è an- primi centri di soccorso si tro- smettere il servizio dal dato deserto, dellʼarea di sosta Camper se ne è ancora interes- vano a quaranta/ cinquanta km 31.10.2011, ed inoltre La infor- sato il comune di Ponzone che, nel 2010, ha fatto fare lavori di di distanza dal nostro territorio. mo che ad oggi non ho ricevu- Le escursioni di novembre manutenzione pulitura ma poi le erbacce hanno avuto il soprav- Popolazione molto anziana to nessuna comunicazione uf- vento. Lʼarea che pare sia costata circa 200.000 milioni delle vec- (il 70%), sparsa sul vasto terri- ficiale del provvedimento. Mi nel parco del Beigua chie lire visto, che il progetto era stato iniziato prima dellʼavven- torio ed in certi casi difficilmen- auguro che Lei o chi per Lei to dellʼeuro, è rimasta tale e quale. Quello che è, anzi era una te raggiungibile, perché resi- non voglia prendersi la re- Domenica 13 novembre: le acque della cascata del serpen- area cintata, oggi gran parte della cinta non cʼè più, avrebbe do- dente in casolari molto disa- sponsabilità di autorizzare la te. Un itinerario dedicato allʼacqua che si snoda attraverso un ac- vuto essere il primo lotto di un progetto ancora più articolato che giati rispetto ai centri delle fra- soppressione di un servizio cattivante percorso, transitando nei pressi dei ruderi della “Car- prevedeva anche la realizzazione di un camping. zioni. Spesso i nuclei familiari fondamentale per la nostre tiera Savoi” e della “Cascata del Serpente”, splendida salto dʼac- Portare via pali in legno e rotoli di rete di recinzione non è fa- sono costituiti da due persone, Comunità.» qua inciso nella roccia ofiolitica, per poi raggiungere il riparo de- cile, oltretutto parte dei pali sono stati tagliati alla base con una in certi casi, anche da una per- Una situazione abbastanza nominato “Cascina Troia”, dove è prevista la sosta pranzo con la motosega, ma cʼè una spiegazione. Secondo il vice sindaco Fa- sona sola. La popolazione, for- complicata visto che il servizio possibilità di usufruire di unʼarea verde attrezzata. Ritrovo: ore brizio Ivaldi che ha immediatamente allertato i Carabinieri - «Sia- tunatamente, ha un notevole di Guardia Medica opera su 9.30 presso: Centro Visite Villa Bagnara, Via Montegrappa 2 mo in un periodo di taglio dei boschi ed facile sentire il rumore incremento nella stagione esti- due comuni, Tiglieto e Urbe, il (Masone) Durata escursione: giornata intera Pranzo: al sacco delle motoseghe e veder passare camion che trasportano le- va per la presenza di molti vil- primo inserito nellʼAsl 3 “Geno- Difficoltà: facile Costo iniziativa: € 8,00. gname. Sapendo che lʼarea era incustodita e lontano dalle case leggianti, ma, in questo perio- vese”, il secondo nella Asl 2 Note: Il punto di ritrovo è raggiungibile utilizzando il servizio abitate, i ladri hanno potuto agire quasi indisturbati, lasciando do, aumenta anche la necessi- “Savonese”, con la parte ge- navetta (a pagamento) a cura del Centro Servizi Territoriali del- solo un rotolo di rete già staccata.» tà di servizi maggiori e più si- novese che è intenzionata a lʼAlta Via dei Monti Liguri - gestito dallʼEnte Parco - a partire dal- curi: il servizio sanitario è sen- mantenere la copertura del la stazione FS di Campoligure (max 8 persone) - per info tel. 010 za dubbio il più importante, in- servizio mentre quella savone- 8590300, prenotazioni obbligatorie almeno 24 ore prima dello Da Montechiaro d’Acqui fatti parecchi turisti sono in età se ha dato il suo placet ma so- svolgimento dellʼevento. avanzata e necessitano di visi- lo se da parte della Regione Domenica 27 novembre: a spasso con il geomorfologo ai pie- Mercatini di Natale gita ad Annecy te e controlli medici, senza arriveranno le risorse per fi- di del Beigua. Una passeggiata lungo lʼex sede ferroviaria tra Co- contare che, per lʼaumento del nanziare il servizio. goleto e Varazze, adatta a tutti per il percorso pianeggiante e go- Montechiaro dʼAcqui. La Pro Loco di Montechiaro dʼAcqui traffico stradale, si contano fre- Regione che, per ora, non dibile per lo splendido panorama che spazia dal mare alla ba- organizza per domenica 18 dicembre una bella gita a Annecy quenti incidenti. dato segni di vita facendo infu- stionata del massiccio del Monte Beigua. Insieme al geologo del (Savoia) per visitare i famosi mercatini di Natale, caratteristica e I medici di famiglia che ope- riare lʼamministrazione mio- Parco andremo alla scoperta dei segni lasciati dal mare nel cor- piacevole occasione per stare insieme e nel contempo pensare rano sul territorio, sono en- gliese. Al sindaco Ramorino si so degli ultimi due milioni di anni sulle rocce che si incontrano agli acquisti e ai regali per amici e parenti. trambi in convenzione con affianca il vice Lorenzo Zunino durante il percorso. Ritrovo: ore 9.30 presso stazione FS di Co- La partenza in autopullman è prevista alle ore 5,15 da Piazza lʼASL 3 e trovano nel collega di il quale dice: - «Almeno inop- goleto Durata escursione: mezza giornata Difficoltà: facile Costo Battisti a Montechiaro Alto e alle ore 5,30 in Piazza Europa a guardia medica un notevole portuno, per non dire di peg- iniziativa: € 5,00. Montechiaro Piana, poi il percorso autostradale, con le opportu- appoggio. gio, il comportamento dellʼas- Le prenotazioni ne soste in autogrill, condurrà di gitanti al traforo del Frejus e di La presenza della Guardia sessore Montaldo che non si è Obbligatorie, devono essere comunicate entro e non oltre le lì a Annecy, pittoresca cittadina di aspetto medioevale disposta Medica, che fa servizio anche degnato di rispondere. Sullʼar- ore 17 del giovedì precedente lʼescursione agli Uffici del Parco: sullʼomonimo lago. La città vecchia è intersecata di canali come per il Comune di Tiglieto,oltre gomento sono intervenuti i tel. 010 8590300 Cellulare Guida: 393/9896251 una piccola Venezia, su unʼisoletta sorge il Palais de lʼIsle, com- allʼutilità, in particolare, per le consiglieri del PDL che hanno Le guide del parco plesso medioevale oggi sede di mostre, mentre il castello domi- persone anziane è anche un presentato una interrogazione. Gli accompagnatori del parco sono guide ambientali ed escur- na la città con la sua mole imponente irta di torri. In posizione importante supporto psicologi- Non vorrei che un problema di sionistiche, formalmente riconosciute dalle normative vigenti, ed panoramica la Basilica della Visitazione e lʼHotel de Ville. Dopo co (sanno di avere un medico estrema gravità per il nostro educatori ambientali appositamente formati la cultura lo svago, ed allora tempo libero per visitare il mercati- a disposizione evitando così di paese si trasformasse in una Le tariffe no di Natale, con le bancarelle natalizie sul lungolago. Pranzo li- essere trasportati in Pronto questione politica. Certo è che Le escursioni prevedono un costo di € 8,00 a persona bero e nel pomeriggio partenza per il rientro. Soccorso a 40/50 km magari faremo di tutto per impedire la Bambini e ragazzi fino a 12 anni non pagano se accompagnati La quota di partecipazione è di € 50,00 a testa. Sono ancora per un lieve malore) questo va- soppressione di un servizio es- da un adulto (max 3 per adulto). disponibili alcuni posti, per cui chi volesse prenotarsi lo può fare le anche per i numerosi villeg- senziale per il nostro territo- Centro di Esperienza Parco del Beigua, Via G. Marconi, 165 telefonando a Roberta (347/6077926), Franco (347/3086853) e gianti anziani che trascorrono rio.» 16011 Arenzano GE, tel 010 8590307 fax 010 8590308 cell alla Pro Loco (347/3086853), ricordandosi che per lʼaccesso al- lunghi periodi nel ns. Comune, w.g. 3939896251 la Francia occorre avere la carta di identità valida. L’ANCORA 26 30 OTTOBRE 2011 SPORT

Calcio girone A Domenica 30 ottobre all’Ottolenghi Acqui a mezzo servizio Arriva la capolista Chieri il Derthona fa tre gol sfida dal sapore antico

Derthona 3 fortunio del giovane Gallo che verare lʼinfermeria anche se i Acqui Terme. Acqui - Chie- Acqui 0 si è fatto scappare un pallone tempi di recupero per Martucci ri è una di quelle sfide che Tortona. Vince il Derthona dalle mani che Coletto non ha e Mariani si aggirano sui tre hanno corposo retroterra; ne- con un 3 a 0 un poʼ troppo lar- faticato a spingere in rete. Era- mesi, due per Castagnone gli anni cinquanta e sessanta go per quanto visto in campo, no passati pochi minuti e si è mentre Riggio e Franchini po- le più accese, giocate tra due contro un “mezzo” Acqui, ac- capito che non ci sarebbe sta- trebbero già giocare domenica squadre che a quei tempi sta- ciaccato in tutti i reparti e lʼin- ta storia. Se ne è avuta con- contro il Chieri. zionavano ai vertici del cam- fermeria piena allʼorlo. Non cʼè ferma allorché Monteleone ha HANNO DETTO. La festa pionato regionale piemontese. molto da dire di questo Der- clamorosamente sbagliato il dei tifosi derthonini sembra fat- Partite che muovevano alme- thona - Acqui andato in onda gol del pareggio calciando fuo- ta apposta per la televisione no un migliaio di tifosi sia che sabato 22 ottobre, trasmesso ri con la porta spalancata. La mentre i pochi arrivati da Acqui si giocasse allʼOttolenghi che in diretta TV, giocato davanti a fotografia di Derthona - Acqui se ne vanno in silenzio. In ca- al vecchio comunale di Chieri. molti meno tifosi di quelli che è riflessa in questi due episo- sa dei bianchi si sapeva che Tempi dʼoro anche per il calcio cʼera da attendersi e ad un li- di. sarebbe stata dura e per que- dilettantistico per nulla distur- vello decisamente basso. Da Il resto un onesto tran tran sto non cʼè nessun rimpianto bato dalla miriade di partite tra- una parte una buona squadra con lʼAcqui più manovriero, per quanto successo in cam- smesse in Tv a tutte le ore. di categoria, fortissima in at- meglio organizzato e forte a po. È una battuta quella del Quello era il Chieri di Mannoli- tacco, poco esaltante a cen- centrocampo con Genocchio e presidente Maiello: «Fanno fe- no, oggi dirigente, che si con- trocampo e con un gioco ap- Bianchi (ʼ94) superiori a dirim- sta per aver vinto con i resti di frontava con lʼAcqui di “Uifa” prossimativo, contro una riva- pettai ma con il problema di una squadra. Nelle condizioni Giacobbe, di Cravino che agli le approdata al “Fausto Coppi” non saper dove mettere la pal- in cui ci siamo presentati in azzurri, allʼOttolenghi, segno Una delle formazioni dellʼAcqui che negli anni ʻʼ60 ha af- senza i tre attaccanti titolari la. Purtroppo Lovisolo ha do- campo non potevamo fare di uno storico gol da quaranta frontato il Chieri. (Franchini, Cisterni e Martiuc- vuto assortire un inedita cop- più ma, mi aspettavo molto di metri. Altri tempi, il Chieri di og- ci), due centrocampisti (Maria- pia dʼattacco, incapace di te- più dal Derthona che ha una gi, pur primo in classifica e con ni e Chiattellino), il portiere Ca- nere palla e far salire la squa- coppia dʼattacco straordinaria una signora squadra a dispo- centrale formata da Graccitelli diversi giorni il giovane slovac- stagnone ed il difensore Rig- dra e ciò ha, a ricaduta, influi- mentre per il resto mi è sem- sizione dellʼallenatore Sesia, e cacciatore, entrambi venti- co Dusan Kolek, classe 1991, gio. to sul gioco della squadra. Di- brato una normale squadra di ha tracce di quei tifosi ed in po- novenni che da una vita navi- centrocampista del MFK Kosì- Il Derthona ha fatto quello fesa dei bianchi imbambolata categoria, anzi a centrocampo chi lo accompagnano in tra- gano nei campionato di serie D ce, formazione che partecipa che doveva, lʼAcqui quello che quando Marrazzo, giocatore ha subito il nostro gioco». sferta. Quella azzurra è, pro- ed entrambi reduci da un turno alla “Corgon Liga” la massima poteva. I padroni di casa han- dalla personalità e dallʼintelli- Per Stefano Lovisolo qual- babilmente, la rosa più adatta di squalifica. Chieri che do- divisione di quel paese, attual- no confermato il perchè sono genza calcistica notevole, ha che rammarico: «A parte le as- al campionato e con buoni gio- vrebbe avere un solo assente, mente in quel di Genova dove ad un passo dalla capolista preso dʼinfilata Ferrando e senze che hanno inciso pe- catori sapientemente assem- il trentatreenne centrocampi- studia alla facoltà di Economia Chieri: una coppia dʼattacco compagni segnando, al 40º del santemente, abbiamo avuto la blati dal quarantenne Marco sta Marco Didu. e Commercio. Kolek potrebbe formata da Zirrilli e Marazzo primo tempo, un gol facile ma sfortuna di pagare senza scon- Sesia che da calciatore ha ve- Per lʼAcqui si tratta di un essere disponibile tra una de- perfetta per la categoria, anzi molto bello per la capacità dʼin- ti i primi due errori commessi. stito le maglie di Torino, Ales- ostacolo ancor più impegnati- cina di giorni appena concluso degna di giocare un gradino terpretazione. Loro hanno capitalizzato al sandria, Ancona, Reggina e vo del Derthona ed ancora con lʼiter per il tesseramento. sopra, un Serra che tiene an- Sotto di due gol, lʼAcqui ha massimo facendo tre tiri e tre Ternana. difficoltà assortite per Stefano In campo allʼOttolenghi que- cora il passo ed una coppia continuato a fare sempre le gol. Abbiamo avuto lʼoccasio- Chieri che guida meritata- Lovisolo che dovrà sicuramen- sti due probabili undici centrale di difesa che si fa ri- stesse cose. Centrocampo ne per pareggiare, lʼabbiamo mente la classifica ed allʼOtto- te fare a meno dei lungo de- Acqui (4-3-1-2): Gallo - Un- spettare picchiando il giusto. Il manovriero, buon possesso sprecata e da quel momento lenghi approda con un baga- genti Castagnone che sarà di- garo, Silvestri, Canino, Rusca resto è un gruppo di onesti pe- palla e poi, la soluta incapacità tutto ci ha girato contro. Non glio tecnico notevole. Tanto per sponibile tra un mese, Mariani (Riggio) - Bianchi, Genocchio, datori con giovani appena di- di mettere in difficoltà la difesa sono deluso, la squadra ha fat- iniziare due ex che ad Acqui con lʼanno nuovo e Mirko Mar- Chiattellino - Perelli - Mosto screti che, tutti insieme, prati- derthonina che non ha dovuto to quello che poteva e dove- hanno lasciato un ottimo ricor- tucci alle prese con serio pro- (Cisterni), Monteleone (Fran- cano un calcio tanto essenzia- dannarsi lʼanima più di tanto. Il va». Più perplesso il d.s. Gian- do: il centrocampista Zdravko blema al ginocchio (probabile chini). le quanto produttivo. Palla in terzo gol, molto bello, di Serra franco Stoppino: «Noi abbia- Manasiev uomo cardine che rottura dei legamenti) che ri- Chieri (4-3-2-1): Gozzi - avanti e se arriva ai due attac- in mezza rovesciata, ha chiu- mo fatto la partita, perchè è ha trasformato il centrocampo schia di bloccarlo per quasi tut- Giai Pron, Grancitelli, Caccia- canti, meglio se è Marrazzo, so un match che lʼAcqui non stato lʼAcqui a comandare il azzurro in un reparto solido e ta la stagione. Non ci sarà lo tore, Balzo - Campanaro, Nia- qualcosa di sicuro capita. ha saputo e potuto giocare co- gioco a centrocampo, loro dinamico e lʼattaccante Marco squalificato Ferrando mentre da, Manasiev - Parisi (Pasque- Contro lʼAcqui è andata be- me voleva. Al Derthona sono hanno vinto capitalizzando le Montante che con il trentatre- rientrerà Chiattellino che ha ro), Montante - Santoro. ne perchè i bianchi, con la bastati tre tiri porta, non uno di tre occasioni che sono capita- enne Lorenzo Parisi ex di Ca- scontato il secondo dei due coppia offensiva formata da più, per vincere una partita che te. Purtroppo il calcio è anche navese e Pro Vercelli in C2 ed turni di squalifica. Solo dopo Monteleone e Mosto, non non meritava la diretta su Rai fatto di questi valori e loro han- il ventinovenne Davide Santo- lʼultimo provino Lovisolo saprà Calcio, avviso avrebbero fatto gol nemmeno Sport. no due grandi attaccanti come ro, ex di Biellese, Rivoli, Ciriè, se poter contare su Franchini, se si fosse giocato per tre gior- Il Derthona continuerà a lot- Marrazzo e Zirrili che in qual- Pro Settimo ed Albese forma Riggio e Cisterni tutti e tre re- Acqui Terme. Da domenica ni consecutivi. E poi lʼundici di tare per i primi posti, deve so- siasi momento possono fare la un tridente offensivo di tutto ri- duci da malanni muscolari che 30 ottobre, con lʼentrata in vi- Lovisolo ci ha messo del suo lo sperare che a Marrazzo e differenza e nascondere le dif- spetto. Per il resto una squa- li hanno bloccati per più turni. gore dellʼora solare, le partite per spianare la strada ai “leon- Zirrilli non venga nemmeno un ficoltà della squadra». dra solida che in difesa arroc- Tanti infortuni per questo dei calcio inizieranno alle ore celli”. Il primo gol è stato un in- raffreddore. LʼAcqui deve spol- w.g. ca attorno allʼesperta coppia motivo lʼAcqui ha in prova da 14.30. Le nostre pagelle Scacchi, dal 29 ottobre al 1º novembre a cura di Willy Guala 28 squadre per assegnare GALLO: Incerto sul primo gol, incolpevole su- gli altri due. Appena sufficiente. il tricolore Under 16 UNGARO: Non è in un buon momento, fatica a restare a galla e fa poco per aiutare la squa- dra. Insufficiente. Acqui Terme. Il Grand Ho- CANINO: la corsia non è il suo spazio. Lo si tel Nuove Terme di Acqui Ter- nota quando si dimentica di salire e Marrazzo me ospiterà nuovamente una resta in gioco per il 2 a 0. Appena sufficiente. grande manifestazione scac- RUSCA (dal 40º st). chistica di livello nazionale. BIANCHI (il migliore): Ragiona, gioca buoni Dopo i Campionati italiani di palloni, non perde mai la “trebisonda” e si fa categoria svoltisi nel luglio braccare dei neri che speso se lo perdono. Buo- scorso con ben 158 giocatori, no. tocca ora alla finale nazionale SILVESTRI: Non è facile mettersi sulle tracce del Campionato a squadre per di gente come Marrazzo e Zirrilli che si defilano i ragazzi sotto i 16 anni dʼetà. per poi riapparire. Ci mette la grinta. Sufficiente. Il torneo, che si giocherà da FERRANDO: Non ha vita facile, ma non si fa sabato 29 ottobre a martedì 1 impaurire. Si fa solo prendere dʼinfilata una vol- Cristian Bianchi novembre, sotto lʼattenta dire- ta e la paga. Sufficiente. zione dellʼarbitro Renier di Bel- AMBROSOLI: Subito una botta che lo disar- luno e Ricca di Torino, vedrà la ma. Regge sin che può. Sufficiente. FERRARO cate vanno perse nel vuoto. Appena sufficien- partecipazione di tutti i migliori (dal 15º st): Entra a giochi fatti e non può che te. circolo scacchistici italiani rap- adattarsi. MONTELEONE: Purtroppo non ne imbrocca presentati rispettive dalle for- GENOCCHIO: Sʼintende alla perfezione con una. Ha una palla gol clamorosa e la manda mazioni giovanili che si sono Bianchi con il quale dialoga e costruisce gioco sulla pista, poi sparisce dal campo. Scarso. qualificate nelle varie elimina- purtroppo senza trovare sbocchi. Buono. Stefano LOVISOLO: Fa quel che può con torie regionali. Al momento di MOSTO: Fa quel che può con quel che ha. quel che ha. Il merito è quello dʼaver mandato in andare in stampa sono già 28 Troppo giovane e leggero per questa partita. campo una squadra giovanissima (cinque un- le squadre che hanno confer- riveste il ruolo di capitano non nizzatore appoggia totalmente Scarso. VAZZANA (dal 21º st.) prova almeno der e altri di poco più “vecchi”), dʼaver scelto di mato la partecipazione e rap- giocatore), che soggiornando la manifestazione predisposta dare fastidio. giocare la partita senza grossi timori reveren- presentano veramente tutta la in città per i tre quattro giorni dalla Società Scacchistica To- PERELLI: Non si accende quasi mai anche ziali. Purtroppo si è trovato con un attacco spun- penisola. Sono infatti iscritti, del torneo procureranno un di- rinese, e a corollario di essa se fa intuire le sue potenzialità. Un paio di gio- tato e senza alternative. per esempio, i circolo di Paler- screto movimento di denaro organizza per la serata di lu- mo, Bari, Lucca, Aosta, Vene- per alberghi e ristoranti cittadi- nedì 31 ottobre un torneo se- Un simpatico errore zia, Milano, Roma, Trieste al- ni, cosa che riveste non poca milampo aperto a tutti gli ap- cuni con addirittura due forma- importanza vista la crisi eco- passionati. Per ulteriori infor- zioni. Ogni squadra composta nomica dilagante. mazioni consultare il sito inter- da quattro ragazzi sotto i 16 Il circolo scacchistico acque- net www.acquiscacchi.it o scri- anni più due eventuali riserve se “Collino Group”, pur non fa- vere una e.mail a info@acqui- L’Acqui ha vinto. Almeno sulla carta… disputerà sei incontri ciascuno cendo parte del comitato orga- scacchi.it. dei quali giocati su quattro scacchiere, al termine del tor- Acqui Terme. Sulla sconfit- condo cui sono stati i bianchi quella del tecnico Lovisolo, neo verrà assegnato il titolo di Calendario CAI di Acqui ta di Tortona, giustamente, a vincere 3-0 la sfida di Torto- che non ha mai potuto giocare Campione dʼ Italia juniores per nessuno in casa Acqui fa na. in formazione completa, ma lo società. La manifestazione ESCURSIONISMO Altri appuntamenti drammi. Nellʼarticolo si legge: “…ne stesso Lovisolo ha fatto di ne- sponsorizzata dal “Gruppo 13 novembre, da Riomag- 20 novembre, pranzo so- E forse lʼatteggiamento tran- ha approfittato lʼAcqui, che, cessità virtù e senza la sconfit- Collino prodotti e servizi per il giore a Portovenere. ciale. quillo del clan acquese ha trat- partito a fari spenti, si trova al ta immeritata di Alba, sarebbe riscaldamento”, porterà nella 4 dicembre, escursione nel- 23 dicembre, serata auguri to in inganno anche qualche terzo posto in graduatoria. Ieri sempre una protagonista del nostra città oltre 150 persone la riviera di Levante. di Natale. collega… infatti, allʼindomani ha vinto tre a zero con reti di torneo”. tra giocatori ed accompagna- *** La sede del Cai, sita in via della partita, su un quotidiano Coletto al 5ʼ, raddoppio del so- Cose che succedono. Pur- tori (infatti ciascun circolo oltre MOUNTAIN BIKE Monteverde 44, Acqui Terme, in vendita nelle nostre zone, è lito Marrazzo al 37ʼ mentre nel- troppo è stata solo una… vitto- ai giocatori deve avere la pre- 6 novembre, foresta di Dei- è aperta al giovedì dalle 21 al- apparso un articolo (corredato la ripresa ha siglato il terzo gol ria sulla carta… senza obbligatoria di almeno va - Sassello. le 23, tel. 0144 56093, e-mail: da una locandina trionfale) se- al 22ʼ Serra. Una formazione, Red.Sport una persona maggiorenne che *** [email protected]. L’ANCORA SPORT 30 OTTOBRE 2011 27

Classifiche calcio Calcio Eccellenza Liguria Cairese ad Imperia SERIE D - girone A glieri 0-0, Gaviese - Atletico Classifica: Sassello 15; Alpi 9; Carrù 8; Gallo Calcio 7; Risultati: Albese - Verbano Gabetto 0-1, Nicese - Sanda- Carlinʼs Boys, Millesimo 14; Villanova Cn 6; Fossanese 4. calcio 1-0, Aquanera Comollo mianese 1-1, Pecettese - Vian- Pietra Ligure, Camporosso, Prossimo turno (30 otto- gioca una bella gara Novi - Lascaris 0-2, Calcio ney 3-2, San Giuliano Nuovo - Taggia 11; Albissola, Ponente bre): Azzurra - Gallo Calcio, Chieri - Asti 2-1, Cantù San SanMauro 3-1, Vignolese - Sanremo 8; Don Bosco Valle- Dogliani - Cortemilia, Gares- Paolo - Novese 1-3, Chiavari Atletico Torino 1-1. crosia, Baia Alassio, Dianese sio - Carrù, Magliano Alpi - Imperia 0 Caperana - Bogliasco dʼAlber- Classifica: Atletico Gabet- 7; Santo Stefano 2005 6; Alta- Fossanese, Mondovì Piazza - Cairese 0 tis 4-1, Derthona - Acqui 3-0, to 20; Sandamianese 16; Per- rese 5; Borghetto S.S. 4; Va- Villanova Cn, Trinità - Dueeffe Imperia. Al “Nino Ciccione”, Lavagnese - Folgore Carate- tusa Biglieri 15; Atletico Tori- razze Don Bosco, Bordighera Calcio, Vicese - Roretese. stadio che nel recente passato se 1-1, Naviglio Trezzano - no, San Giuliano Nuovo, Cbs, SantʼAmpelio 1. *** ha visto i nerazzurri praticare Villalvernia Val Borbera 2-1, Pecettese 14; Colline Alfieri Prossimo turno (30 otto- 2ª CATEGORIA - girone R la serie C, lʼ“eccellenza” non è Santhià - Pro Imperia 4-1, Don Bosco, Nicese, Crescen- bre): Altarese - Ponente San- Risultati: Cassano calcio - ancora stata metabolizzata. St.C. Vallée dʼAoste - Borgo- tinese, Vignolese 13; San- remo, Carlinʼs Boys - Baia Valle Bormida Bistagno 3-1, Poco più di un centinaio di sesia 3-1. Mauro, Gaviese 11; Trofarello Alassio, Dianese - Albissola, Castelnuovo Belbo - Cassi- supporter a seguire Imperia - Classifica: Calcio Chieri 24; 8; San Giacomo Chieri 5; Don Bosco Vallecrosia - Bordi- ne 2-2, Garbagna - Pozzolese Cairese, comunque una sfida Derthona 22; St.C. Vallée Vianney 0. ghera SantʼAmpelio, Millesimo 2-1, Montegioco - Carpeneto dʼun certo prestigio, tifo soft ed dʼAoste 19; Naviglio Trezzano Prossimo turno (30 otto- - Camporosso, Pietra Ligure - 3-0, Paderna - Frugarolo X Fi- in campo unʼImperia costruita 17; Acqui, Chiavari Caperana bre): Atletico Torino - Cbs, Pe- Santo Stefano 2005, Sassello ve 4-1, Ponti - Sexadium 2-2, per il salto di categoria ma che 16; Verbano calcio, Novese, cettese - Gaviese, Pertusa Bi- - Borghetto S.S., Varazze Don Tassarolo - Silvanese 3-0. al cospetto di una Cairese gio- Borgosesia 14; Santhià (-3) glieri - Vignolese, San Giaco- Bosco - Taggia. Classifica: Garbagna 17; vane e pimpante ha mostrato mo Chieri - Colline Alfieri Don *** Paderna 14; Sexadium 13; 13; Lavagnese 12; Bogliasco limiti piuttosto evidenti. Lʼundi- Andrea Faggian dʼAlbertis 11; Folgore Carate- Bosco, Sandamianese - Cre- 1ª CATEGORIA - girone B Frugarolo X Five 12; Carpene- ci di Bencardino è sorpreso se, Villalvernia Val Borbera 10; scentinese, SanMauro - Atleti- Liguria to, Cassano calcio 11; Tassa- dalla verve dei gialloblu che Pro Imperia 9; Albese (-3) 8; co Gabetto, Trofarello - San Risultati: A.Baiardo - Little rolo 10; Castelnuovo Belbo, partono alla grande. Nei primi in campo, ma negli ultimi dieci Asti 6; Aquanera Comollo No- Giuliano Nuovo, Vianney - Ni- Club G.Mora 5-2, Amicizia La- Ponti 8; Cassine, Montegioco cinque minuti prima Faggion minuti con lʼuomo in meno per vi 5; Lascaris 3; Cantù San cese. gaccio - Multedo 3-0, C.V.B. 7; Pozzolese, Silvanese 5; calcia alto da ottima posizione, lʼespulsione di Dini, che si ac- Paolo 2. *** dʼAppolonia - Bargagli 0-2, Ca- Valle Bormida Bistagno 3. poi la conclusione di Barone è contenta del pareggio mentre Prossimo turno (30 otto- PROMOZIONE - girone A vallette - Ronchese 2-0, Don Prossimo turno (30 otto- deviata da Imbesi ed infine lʼImperia tira a campare e solo bre): Acqui - Calcio Chieri, Liguria Bosco ge - Corniglianese Za- bre): Carpeneto - Paderna, Torra di testa manda la palla a in una occasione, con Iannolo Asti - Albese, Bogliasco dʼAl- Risultati: Bragno - Sam- gara 0-3, Masone - Praese 2- Cassine - Montegioco, Fruga- lambire il palo. LʼImperia non su palla inattiva, impensierisce bertis - St.C. Vallée dʼAoste, pierdarenese 5-1, Cffs Cogole- 3, Pegliese - Montoggio Ca- rolo X Five - Tassarolo, Pozzo- ha il ritmo e nemmeno lʼorga- BInello. 0 a 0 che mette lʼIm- Borgosesia - Lavagnese, Fol- to - San Cipriano 1-0, Carca- sella 1-1, San Desiderio - San- lese - Cassano calcio, Sexa- nizzazione dei valbormidesi. In peria in difficoltà mentre per la gore Caratese - Derthona, La- rese - Sestrese 1-1, Ceriale tʼOlcese 1-1. dium - Garbagna, Silvanese - difesa si sente lʼassenza del Cairese un prezioso pareggio scaris - Naviglio Trezzano, No- calcio - Loanesi 0-2, Golfodia- Classifica: Corniglianese Ponti, Valle Bormida Bista- centrale Ghiandi ed in attacco che conferma la solidità di un vese - Aquanera Comollo No- nese - Argentina 1-1, Quiliano Zagara, Praese 14; A.Baiardo gno - Castelnuovo Belbo. quella di Pirolli, cresciuto nelle gruppo giovane e ancora con vi, Pro Imperia - Chiavari Ca- - Andora 2-1, Serra Riccò - 13; Montoggio Casella 12; Ma- *** giovanili della Roma, mal so- ampi spazi di miglioramento. perana, Verbano calcio - Can- Bolzanetese 3-1, VirtuSestri - sone 11; Pegliese 10; Barga- 2ª CATEGORIA - girone D stituito dal trentottenne Ianno- HANNO DETTO. Il più felice tù San Paolo, Villalvernia Val Voltrese 1-1. gli, Amicizia Lagaccio 9; Ca- Liguria lo e dallʼex Guido Balbo. Il gio- di tutti è il d.g. cairese Carlo Borbera - Santhià. Classifica: Quiliano 18; vallette, Little Club G.Mora 7; Risultati: Cffs Polis Dlf - An- co dei padroni di casa è mac- Pizzorno: «Risultato a parte ho *** Carcarese 15; Loanesi 13; SantʼOlcese 6; San Desiderio pi Casassa 3-3, Campi - Ros- chinoso ed il trentanovenne visto una gran bella Cairese, ECCELLENZA - girone B Sestrese, Cffs Cogoleto 12; 5; Ronchese 4; Multedo 3; siglionese 1-0, Liberi Sestre- Paolo Ponzo, partito da Cairo grintosa, determinata corretta, Risultati: Bra - Olmo 1-1, Argentina 11; Serra Riccò, Don Bosco Ge, C.V.B. dʼAppo- si - Burlando 0-3, Pontecarre- per giocare in serie B e A, con- capace di mettere alle corde Canelli - Santenese 2-2, Ca- Bragno 10; Andora, VirtuSe- lonia 1. ga - A.G.V. 3-0, Santa Tiziana tro la sua ex squadra fa il mini- una squadra come lʼImperia stellazzo Bormida - Mirafiori 2- stri, Sampierdarenese 8; Vol- Prossimo turno (29 otto- - G.Mariscotti sospesa, Saris- mo di legge. La Cairese capi- che ha grande qualità. È una 0, Chisola - Saluzzo 2-1, Li- trese 6; Ceriale calcio, San Ci- bre): Bargagli - Masone, Cor- solese - Nervi07 0-2, Savigno- sce che il nemico ha le armi squadra che Mario Benzi ha barna - Airaschese 0-2, Lu- priano, Golfodianese, Bolzan- niglianese Zagara - C.V.B. ne - Torriglia 0-0, Vecchio Ca- spuntate e ci prova aggreden- plasmato a sua immagine e cento - Rivoli 1-1, Pinerolo - tese 5. dʼAppolinia, Little Club G.Mora stagna - Merlino 1-1. do sulle corsie con Torra e somiglianza, capace di propor- Cheraschese 0-2, Pro Drone- Prossimo turno (30 otto- - San Desiderio, Montoggio Classifica: Santa Tiziana Faggion ed affidando a Spozio re buon calcio». E quando si ro - Busca 2-4. bre): Andora - Ceriale calcio, Casella - Cavallette, Multedo - 15; Burlando, Savignone 12; il compito di dettare i tempi del- ipotizza lʼarrivo di una prima Classifica: Cheraschese Argentina - Bragno, Bolzane- Don Bosco Ge, Praese - A.Ba- Liberi Sestresi, Torriglia 11; la manovra. punta Pizzorno dice: «Questo 23; Airaschese 21; Pro Drone- tese - Golfodianese, Loanesi - iardo, Ronchese - Amicizia La- Pontecarrega 10; Nervi07, Sa- Il problema è che anche in è un gruppo straordinario e pri- ro 20; Bra 19; Castellazzo Bor- Serra Riccò, Sampierdarenese gaccio, SantʼOlcese - Peglie- rissolese 9; Vecchio Castagna casa gialloblù trovare il gol non ma di fare inserimenti dobbia- mida 18; Lucento, Chisola 17; - Carcarese, San Cipriano - se. 7; Merlino, Cffs Polis Dlf, Cam- è cosa facile ed alla fine pre- mo essere certi del valore, non Olmo, Canelli 14; Pinerolo 12; VirtuSestri, Sestrese - Cffs Co- *** pi 6; G.Mariscotti, Rossiglio- vale la legge del “mal comune solo tecnico, chi potrebbe arri- Busca 11; Mirafiori 9; Saluzzo goleto, Voltrese - Quiliano. 1ª CATEGORIA - girone C nese 5; A.G.V., Anpi Casassa mezzo gaudio”. Nella ripresa si vare e poi, dobbiamo sempre 8; Santenese, Rivoli 7; Libarna *** Liguria 2. gioca prevalentemente a cen- tenere conto delle esigenze di 4. 1ª CATEGORIA - girone H Risultati: Borgo Rapallo - Prossimo turno (29 otto- trocampo. Bencardino prova bilancio e quindi fare le cose Prossimo turno (30 otto- Risultati: Arquatese - La GoliardicaPolis 2-2, Borzoli - bre): A.G.V. - Vecchio Casta- ad inserire Moreno Curabba, con calma senza farci prende- bre): Airaschese - Pinerolo, Sorgente 0-1, Audace Club Rivarolese 2-3, Campese - gna, Anpi Casassa - Liberi Se- ex di Acqui e Derthona, che re la mano». Busca - Chisola, Cheraschese Boschese - Asca 0-1, Bevin- Recco 01 2-0, Fulgor Ponte- stresi, Burlando - Santa Tizia- gol ne ha mai fatti, Benzi ci Formazione e pagelle Cai- - Lucento, Mirafiori - Libarna, gros Eleven - Com. Castellet- decimo - Avegno 1-1, Pro Rec- na, G.Mariscotti - Sarissolese, prova con Laudisi al posto di rese: Binello 6.5; Dini 7, Non- Olmo - Canelli, Rivoli - Pro tese 1-1, G3 Real Novi - Villa- co - Marassi Quezzi 1-0, San Merlino - Campi, Nervi07 - un affaticato Chiarlone ma le nis 8; Di Pietro 6, Lauro 6.5, Dronero, Saluzzo - Bra, San- romagnano 1-1, Monferrato - Gottardo - V.Audace Campo- Pontecarrega, Rossiglionese cose non cambiano. Barone 7; Faggion 6.5 (75º tenese - Castellazzo Bormida. Castelnovese 0-0, Ovada - morone 0-2, Sori - Moconesi 1- - Savignone, Torriglia - Cffs Una sfida inchiodata che si Laudisi 6.5); Torra 6,5, Chiar- *** Stazzano 2-0, Quargnento - 1, Val dʼAveto - Via dellʼAccia- Polis Dlf. trascina stancamente alla fine lone 7 (83º Iacopino sv), Spo- ECCELLENZA girone A Tagliolese 2-1, Sarezzano - io 0-3. *** con la Cairese meglio messa zio 8, Buelli 7. All. Benzi. Liguria Pro Molare 4-1. Classifica: Campese 18; 3ª CATEGORIA - girone A Risultati: Arenzano - Veloce Classifica: La Sorgente 21; Via dellʼAcciaio 14; Val dʼAveto Risultati: Calamandranese Calcio Promozione Liguria 1-1, Busalla - Campomorone Bevingros Eleven 20; Com. 13; Moconesi, Rivarolese, Go- - Bergamasco 1-1, Incisa - 2-4, Finale - Vado 3-1, Fonta- Castellettese 18; Pro Molare liardicaPolis, Pro Recco 10; Casalbagliano 1-3, Mezzaluna nabuona - Culmv Polis 1-1, Im- 16; Castelnovese, Sarezzano Marassi Quezzi 9; V.Audace - Strevi 3-1, Mombercelli - peria calcio - Cairese 0-0, 15; Ovada, Monferrato, Arqua- Campomorone, Borgo Rapallo Montemagno 4-2, Piccolo Pontedecimo - Rivasamba 1- tese, Asca 11; G3 Real Novi 8; Sori, San Gottardo 7; Ave- Principe - Casalcermelli 1-0, Carcarese - Sestrese 0, Sestri Levante - Fezzanese 10; Audace Club Boschese, gno 6; Fulgor Pontedecimo 2; San Paolo Solbrito - Refranco- 2-1, Vallesturla - Ventimiglia 3- Quargnento 8; Tagliolese 7; Recco 01 1; Borzoli 0. rese 0-2. 1. Villaromagnano, Stazzano 6. Prossimo turno (30 otto- Classifica: Montemagno pareggio divertente Classifica: Sestri Levante Prossimo turno (30 otto- bre): Avegno - Borzoli, Goliar- 12; Mombercelli, Mezzaluna 16; Vallesturla, Campomorone bre): Asca - Sarezzano, Auda- dicaPolis - Pro Recco, Maras- 10; Casalbagliano 8; Berga- 13; Imperia calcio 12; Fezza- ce Club Boschese - Bevingros si Quezzi - Sori, Moconesi - masco, Incisa 7; Refrancore- Carcarese 1 iniziato con gli stessi ritmi ma nese, Rivasamba, Cairese, Fi- Eleven, Castelnovese - Com. Campese, Recco 01 - San se 6; Calamandranese, Pic- Sestrese 1 la cosa non è durata. Poco al- nale, Busalla 10; Veloce 9; Va- Castellettese, La Sorgente - Gottardo, Rivarolese - Borgo colo Principe, San Paolo Sol- Carcarese. Un tempo alla la volta è uscita la Carcarese do, Pontedecimo, Fontana- Ovada, Pro Molare - Quar- Rapallo, V.Audace Campomo- brito 5; Strevi 4; Casalcermel- Sestrese, lʼaltro alla Carcare- che ha preso campo, iniziato a buona 8; Ventimiglia 7; Culmv gnento, Stazzano - Monferra- rone - Val dʼAveto, Via dellʼAc- li 3. se. prendere la mira della porta di- Polis 4; Arenzano 0. to, Tagliolese - G3 Real Novi, ciaio - Fulgor Pontedecimo. Prossimi turni (30 otto- Il pari del “Corrent” tra due fesa dal giovane Rovelli. Prossimo turno (30 otto- Villaromagnano - Arquatese. *** bre): Bergamasco - Incisa, squadre che viaggiano nelle Nel finale Palermo ha tenta- bre): Cairese - Sestri Levante, *** 2ª CATEGORIA - girone P Casalbagliano - Mombercelli, zone nobili della classifica è fi- to il tutto per tutto: prima avan- Campomorone - Pontedecimo, 1ª CATEGORIA - girone A Risultati: Carrù - Azzurra 0- Montemagno - Piccolo Princi- glio del migliore approccio alla zando Marafioti sulla linea del- Culmv Polis - Imperia calcio, Liguria 2, Cortemilia - Mondovì Piaz- pe, Casalcermelli - San Paolo gara dellʼundici di Luca Monte- le punte Marotta e Procopio, Fezzanese - Busalla, Riva- Risultati: Albissola - Don za 1-0, Dueeffe Calcio - Do- Solbrito, Refrancorese - Mez- forte, che nel primo tempo ha poi inserendo il giovane Gian- samba - Finale, Vado - Valle- Bosco Vallecrosia 3-3, Baia gliani 0-3, Fossanese - Trinità zaluna, Strevi - Calamandra- dominato in lungo ed in largo, luca Cerutti, Quattro punte e sturla, Veloce - Fontanabuona, Alassio - Millesimo 2-4, Bordi- 1-4, Gallo Calcio - Magliano Al- nese. e della arcigna ripresa dei Sestrese che ha sempre più Ventimiglia - Arenzano. ghera SantʼAmpelio - Carlinʼs pi 1-0, Roretese - Garessio 2- (1 novembre): Calaman- biancorossi valbormidesi che arretrato il baricentro del gioco *** Boys 0-1, Borghetto S.S. - Dia- 2, Villanova Cn - Vicese 0-1. dranese - Refrancorese, Inci- mai hanno mollato e finito per favorendo lʼassalto dei bianco- PROMOZIONE - girone D nese 1-2, Camporosso - Va- Classifica: Vicese 20; Due- sa - Strevi, Mezzaluna - San trovare il gol quando ai verde- rossi. Il gol del pareggio dopo Risultati: Cbs - San Giaco- razze Don Bosco 1-1, Ponente effe Calcio 18; Mondovì Piaz- Paolo Solbrito, Mombercelli - stellati sembrava già dʼavere i un minuto di recupero. Palla mo Chieri 1-0, Colline Alfieri Sanremo - Pietra Ligure 1-1, za 15; Azzurra, Trinità 13; Ga- Bergamasco, Montemagno - tre punti in tasca. inattiva di Marraffa dalla mi- Don Bosco - Trofarello 2-1, Santo Stefano 2005 - Sassel- ressio 12; Dogliani, Roretese Casalcermelli, Piccolo Principe Quella tra Sestrese e Carca- schia in area spunta “Toro” Crescentinese - Pertusa Bi- lo 0-2, Taggia - Altarese 1-0. 11; Cortemilia 10; Magliano - Casalbagliano. rese è stata una delle migliori Marotta che torna quello della gare viste al “Corrent” negli ul- serie B con la Cremonese ed timi anni. Ben messa in campo infila, con un gran colpo di te- Calcio Uisp la Sestrese di Luca Monforte, sta, allʼincrocio dei pali. che a Carcare è di casa, orga- HANNO DETTO. Sereno e GIRONE B nizzata bene organizzata, con compassato il commento del Risultati 5ª di andata: Ac Sezzadio - Internet&Games 3-1, un centrocampo manovriero tecnico Davide Palermo che Asd Carpeneto - Predosa 2-0, Acd Lerma/Capriata - Rossiglio- che ha supportato a dovere le ammette: «Loro nettamente ne 1-0, Asd Molarese - Asd La Torre 2-1, Silvanese - Bar La Piaz- punte Diego Anselmi ex di Ca- superiori nel primo tempo, noi zetta 1-2. sale, Acqui, Pro Settimo e Cai- ci siamo solo difesi» - aggiun- Classifica: Acd Lerma/Capriata 13; Ac Sezzadio 10; Asd Mo- rese, e Lorenzo Anselmo che ge - «Abbiamo approfittato del larese 9; Predosa, Rossiglione 7; Bar La Piazzetta 6; Asd La Tor- ha giocato due stagioni In D loro calo per uscire dal guscio re, Silvanese 5; Asd Carpeneto 4; Internet&Games 3. con il Borgorosso Arenzano. e alla fine ottenere un meritato Prossimo turno: Asd La Torre - Asd Carpeneto, sabato 29 ot- Sestrese che ha giocato un pareggio» - e conclude - «Non tobre ore 15 a Fresonara; Bar La Piazzetta - Predosa, sabato 29 calcio moderno, propositivo, voglio che si giochi un tempo ore 15 a Quattordio; Internet&Games - Asd Molarese, sabato 29 ha corso molto e occupato pra- così in sofferenza, dobbiamo ore 15 a Felizzano; Rossiglione - Ac Sezzadio, venerdì 28 ore 21 ticamente per tutto il primo essere più convinti e determi- a Campo Ligure; Silvanese - Acd Lerma/Capriata, lunedì 31 ore tempo la metà campo bianco- nati e non lasciare il pallino in 21 a Silvano dʼOrba. rossa ma, si è scontrata con mano agli avversari». una difesa organizzata, forte Formazione e pagelle Car- con un Marraffa in stato di gra- carese: Bettinelli 6; Deiana 7, CSI comitato di Acqui Terme zia. Tanto lavoro ma, alla resa Esposito 6.5 (86º Cerruti sv); dei conti, un solo gol, con un ti- Marraffa 8, Ognjanovic 6.5, La sede del Comitato CSI di Acqui Terme sita in via Garibaldi 64 ro di Anselmo deviato dalla Pasqui 5.5; Pastorino 6, Pesce è aperta al lunedì dalle ore 21,15 alle 22,30, il martedì e giovedì schiena di Ognijanovic che ha 6, Marotta 6.5, Marafioti 6 (92º dalle 16 alle 18 ed il sabato dalle ore 11 alle ore 12. Tel/fax 0144 spiazzato Bettinelli. Martino sv), Procopio 6. All.: 322949, e-mail: [email protected] - sito: www.csiacqui.it Nella ripresa la Sestrese ha Palermo. L’ANCORA 28 30 OTTOBRE 2011 SPORT

Calcio 1ª categoria girone H Calcio 1ª categoria girone A Liguria Calcio 2ª categoria girone R La Sorgente rovina Il Sassello fa bottino Castelnuovo-Cassine la festa dell’Arquatese con Lorieri e Ninnivaggi 2-2 e tutti scontenti

Arquatese 0 Santo Stefano 0 Castelnuovo Belbo 2 dischetto 1-2. Lʼarbitro asse- La Sorgente 1 Sassello 2 Cassine 2 gna quattro minuti di recupero Acqui Terme. La Sorgente Santo Stefano al Mare. Con Lʼesordio di mister Aime sul- e allʼultimo assalto, al 94º, ec- rovina allʼArquatese la festa un gol per tempo, il Sassello di la panchina del Cassine avvie- co arrivare il pari locale con per i 40 anni dalla fondazione. Maurizio Podestà espugna uno ne a Castelnuovo Belbo contro Buoncristiani che stoppa la I gialloblu portano via dal “Gar- dei campi più difficili della cate- lʼundici di Allievi: finisce con un sfera e la gira nellʼangolino im- rone” tre punti allʼultimo minu- goria, il comunale di via Acque- punto per parte, frutto di un 2- parabile per Roci per il 2-2 fi- to, che valgono primo posto in dotto Romano, nellʼentroterra 2 bello e vibrante da commen- nale che lascia lʼamaro in boc- classifica, ma anche tante po- di Santo Stefano al Mare; fondo tare. ca agli ospiti e fa tirare un so- lemiche e tre espulsioni nei lo- in terra battuta (il sintetico non Lʼavvio è del Cassine: tra il spiro di sollievo ai tifosi belbe- cali. Ma andiamo con ordine: è ancora arrivato), stretto, con le 7º il 13º ci provano prima De si. al 13º su punizione di Schiavo, reti ad un metro dalla linea del Rosa e poi Maccario ma in en- HANNO DETTO. Per il diri- Gastaldi di testa sfiora il palo. Giuseppe Miceli fuori ed un pubblico abbastan- Roberto Zaccone trambe le occasioni Ferretti si gente belbese Moglia «Partita Risponde alla mezzʼora Giu- za caldo. Sassello che mette in supera e dice di no. Al 14º si ben giocata da ambo le parti sio, che a tu per tu con il por- mostra una qualità che i padro- fanno vivi i locali con conclu- che potevamo portare a casa tiere si fa respingere la conclu- rossi: fuori Grosso, Gjojdeshi e ni di casa non riescono nem- parte della ripresa i biancoros- sione di Lotta che impegna con una vittoria». sione. A seguire ci prova Kraja Daga. Per i sorgentini, però, meno ad avvicinare. Seppur or- si cercano di infastidire la dife- nella respinta in angolo Roci; A Scrivano (dirigente Cassi- e Miceli devia in angolo. Nella conta il risultato, e i tre punti fani dei difensori Lanzavecchia sa sassellese con palle lunghe dallʼangolo seguente ecco il ne), invece, «brucia prendere ripresa i locali insistono: al 52º che valgono il primo posto. e Fazio e dellʼattaccante Ansel- e mischie in area. È un gioco vantaggio belbese con Buon- gol allʼultimo assalto ma ho vi- da una punizione di Kraja, To- HANNO DETTO. Silvano mo, i biancoblu prendono subi- confuso e rischioso ed allora cristiani che di testa insacca 1- sto una bella reazione della scano tira e ribatte Grotteria; al Oliva comunque difende lʼarbi- to in mani le redini del match e ecco il gol della sicurezza con 0. squadra dopo il cambio del mi- 53º Daga lancia Raffaghello e tro: «Giusio non mi sembrava costringono i biancorossi ad ar- Ninnivaggi che raccoglie il deli- Dopo una bel piazzato di ster ora serve solo ritornare a palla ribattuta sempre dal di- proprio fuorigioco. E se cʼera roccare nella metà campo. Tal- zioso assist di Lorieri, apre la di- Amandola bloccato a terra dal vincere». fensore acquese. Al 65º girata qualcun altro, era ininfluente. A lone è il perno attorno al quale fesa e batte Cotrona. Ancora portiere ospite, al 17º M.Merlo Formazione e pagelle Ca- di Kraja e para il portiere ac- noi peraltro era stato anche ruota la squadra, Luca Vanoli da una emozione: allo scadere una di testa colpisce il palo esterno stelnuovo Belbo: Ferretti 6,5, quese. annullato un altro gol. …Am- profondità alla manovra con in- mischia in area biancoblù, lʼar- su punizione di De Rosa. Nel Ferrero 6, Cela 6,5, Genzano Si espone al contropiede metto che il pari sarebbe stato cursioni sulla fascia e poi cʼè bitro vede un fallo di mano di finale di primo tempo punizio- 7, Buoncristiani 7,5, Conta 6 lʼArquatese e allʼ84º Giusio il risultato più giusto, perché Lorieri che capitalizza ogni pal- Reposi e fischia il rigore. Lo ne di Bruno con palla sotto lʼin- (55º Ravina 6), Penengo 6 spreca da buona posizione. Al non abbiamo giocato una par- la che tocca. Nel Santo Stefano specialista Di Clemente è già crocio salvata dallʼottimo colpo (60º Giordano 6), Ronello 6, El 90º poi lʼazione decisiva (e in- tita straordinaria, ma il calcio è tutto ruota attorno a Lucio Di uscito, calcia Miatto ma non è la di reni di Ferretti. Harch 6,5, Amandola 6, Lotta criminata) del gol: cross di Do- così». Clemente, 41 anni, passo lento stessa cosa e Moraglio, che si La ripresa vede El Harch 6 (80º Bernardi 5). All.: Allievi. gliotti ribattuto dalla difesa, la Formazione e pagelle La ma piedi buoni. Il gol arriva pun- è pienamente ristabilito da un non trovare la sfera in piena Formazione e pagelle Cas- linea difensiva dellʼArquatese Sorgente: Miceli 7; Goglione tuale come una cambiale al 20º: malanno muscolare, para. area del Cassine e al 75º il neo sine: Roci 5, M.Merlo 5 (72º sale per mettere in fuori gioco 7, Ferrando 6,5, Trofin 6, Grot- Tallone conquista una punizio- Formazione e pagelle Sas- entrato Pelizzari per gli ospiti Astengo 6,5), De Bernardi 5,5, gli avversari, ma Giusio sul filo teria 6,5, Cermelli 6, Daniele 6 ne, Lorieri calcia e sorprende sello: Moraglio 7; Eletto 6, Eret- gira nel sette la punizione di E.Faraci 6, Gregucci 5,5, Bor- dellʼoffside si inserisce in area (30º st Nanfara 6,5), Barbasso Cotrona. Il film della partita non ta 6, Solari 6 (80º Delucis sv), L.Merlo per il pari. gatti 6,5, Maccario 6, Bruno 7, e realizza il gol del successo. 6,5; Giusio 7 (45º st Olivieri cambia, il Sassello cerca il rad- Cesari 7, Vanoli 7.5, Salis 6 (70º Passano appena due minuti C.Faraci 6, De Rosa 6,5 Per lʼarbitro il gol è buono. I sv); Luongo 6 (23º st Giribaldi doppio e va molto più vicino al Zaccone 6), Tallone 7, Sturzu 6 e lʼarbitro assegna un rigore (L.Merlo 7), Balla 5 (60º Peliz- giocatori arquatesi attorniano 6), Dogliotti 5. All.: Cavanna. raddoppio che i padroni di casa (70º Reposi 6), Ninnivaggi 6.5, dubbio ai ragazzi di mister Ai- zari 7). lʼarbitro e fioccano i cartellini M.Pr al pareggio. Solo nella seconda Lorieri 7. All. Podestà. me, con Bruno che realizza dal E.M. Calcio 1ª categoria girone H Calcio 1ª categoria girone A Liguria Cassine calcio i saluti di Sergio Nano

La Pro Molare Altarese sfortunata Cassine. La sua avventura al Cassine è terminata, e Sergio Nano, dopo una settimana di riflessione, prende la parola. «Anzitutto per ribadire che si è trattato di dimissioni. Ci tengo cade a Sarezzano sconfitta a Taggia a precisarlo» Ma poi anche, e soprattutto, per ringraziare. «Per ringraziare i ragazzi con cui ho condiviso due anni stu- Sarezzano 4 una azione personale di Taggia 1 lʼImperia, a deviare in angolo. pendi, in unʼavventura che mi ha regalato tanto. Ringrazio i ʻmieiʼ Pro Molare 1 Scontrino che fa fuori in suc- Altarese 0 Nella ripresa gli episodi decisivi. capitani, Facelli e Rizzo, e ringrazio Enzo Faraci, che ritengo un Sarezzano. Alla fine arriva cessione due difensori e il Arma di Taggia. Una sconfit- Al 10º Gerbasi crossa sulla pal- esempio per tutti al Cassine, il vero capitano di fatto di questa la sconfitta per la Pro Mola- portiere e insacca lʼ1-1 al 32º, ta e tante recriminazioni per lʼAl- la si avventa Di Clemente, che squadra». re, e il ko di Sarezzano è di ma poi cede alla distanza al- tarese sullo sterrato del comunale con un pizzico di fortuna supera quelli rotondi, almeno nel la fatica di giocare con lʼuo- di reg. San Martino a Taggia con- Astengo. Reagisce lʼAltarese che, Calcio 2ª categoria girone R punteggio. In effetti, anche se mo in meno. tro i giallorossi di coach Di Latte. al 30º, centra una traversa con il risultato finale è probabil- Al 48º Sella riporta avanti i Un gol di scarto che non rispec- Cossu e poi lo stesso Cossu, mente troppo severo nelle di- suoi con un tiro al volo al- chia i valori in campo e, visto quattro minuti manda a fil di pa- mensioni, i giallorossi hanno lʼincrocio su assist di Ventu- lʼandamento del match, persino lo un calcio di rigore. meritato di perdere, al termi- ra; poi il trequartista tortone- il pareggio sarebbe andato stret- HANNO DETTO. Delusione Ponti e Sexadium ne di una gara che la squa- se ricambia il favore serven- to allʼundici di Perversi. Altarese per una sconfitta immeritata nel- dra non ha giocato con la do proprio Ventura per un col- che deve rinunciare a Rinaldi, le parole del dirigente accom- consueta intensità. po di testa vincente. alle prese con malanni di stagio- pagnatore Giacomo Carella: pari con quattro gol Il risultato si sblocca al 26º, Nel finale Di Mattia appro- ne, non recupera Abbate e Pao- «Gli stessi avversari, a fine ga- su un calcio di rigore conte- fitta di un altro assist di Sel- lo Valvassura ed in campo ci va ra, hanno riconosciuto che il pa- stato: Di Mattia va al tiro, Fio- la per insaccare da due pas- con Zela nel ruolo di tre-quartista ri sarebbe stato più giusto. È Ponti 2 ri para ma non trattiene e sul- si nella porta ormai sguarni- alle spalle di Cossu e Laudando. andata così, cancelliamo questa Sexadium 2 la palla che potrebbe finire in ta. Una mossa che sorprende i tag- sconfitta e pensiamo alla pros- Acqui Terme. Finisce in pa- porta cʼè il fallo di mano di Formazione e pagelle Pro giaschi, apparsi in difficoltà so- sima gara». rità, 2 a 2, il derby fra Ponti e Ferrari, che secondo i giallo- Molare: Fiori 6, Channouf 5,5 prattutto sui cambi di passo im- Formazione e pagelle Alta- Sexadium, al termine di una rossi sarebbe involontario, e (25º st De Souza 6), Mazza- posti dai giallorossi della Val Bor- rese: Astengo 6.5; Bove 6.5, gara dalle mille emozioni, a secondo lʼarbitro è invece pu- rello 5,5; Leveratto 5,5 (11º st mida. Nel primo tempo poco im- Danna 6; Rapetto 6.5, Caravel- tratti ben giocata, con gli ospi- nibile con rigore ed espulsio- Martini 5,5), Ferrari 5, M.Pa- pegnati i due portieri, ma più pe- li 6.5, Scarrone 6.5; Acquarone ti più concentrati in avvio e i ne. Dal dischetto, Di Mattia rodi 6; Scorrano 6, Salis 6, ricolosi gli ospiti che prima ci pri- 6.5, Semperboni 6 (60º Ros- rosso-oro che crescono alla di- non sbaglia. Barone 5,5; Scontrino 6,5, vano con Cossu e poi con una sello 6), Laudando 5.5 (55º Ca- stanza. La Pro Molare riesce co- Guineri 5,5 (25º st DʼAgosti- punizione di Rapetto che co- puto 6), Cossu 7, Zela 6.5. All. Subito avanti il Sexadium, munque a pareggiare con no 6). All.: Albertelli. M.Pr stringe Amoretti, ex portiere del- Perversi. che segna per primo al 15º con Bertone: su un lancio dalle re- Calcio 1ª categoria girone B Liguria Calcio 1ª categoria girone C Liguria trovie la punta supera Gozzi e va a trafiggere lʼincolpevole Gallisai. Il Ponti però reagisce e al 25º un pallone filtrante per Zunino mette il giocatore di ca- Lʼallenatore del Ponti Enrico Colpaccio Praese Campese allunga in vetta sa nelle condizioni di insacca- Tanganelli. re con un sinistro a giro da ma- nuale. Al 28º altra bella azione Masone espugnata Campese 2 si in rete. Chiuso in vantaggio il rosso-oro: De Bernardi riceve squadre noi siamo quelli che Recco 2001 0 primo tempo la Campese non ri- palla, prende la mira e di sini- meritavano di più. Prestazione Campo Ligure. Con un gol schia nulla e perfeziona la sua stro fulmina Goracci. positiva, arbitraggio negativo: Masone 2 ospiti trovano la rete del pari a per tempo, la Campese liquida vittoria al 65º col 2-0 di Peras- Con due bei gol il Ponti chiu- il rigore era sacrosanto, ma le Praese 3 dodici dal termine con Parisi e la pratica Recco 2001 e com- so che finalizza una bella azio- de in vantaggio il primo tempo. ammonizioni per noi scattava- Masone. Dopo una lunga nel finale con DeglʼInnocenti la plice la battuta dʼarresto del Val ne corale, iniziata con una trian- Nella ripresa si pensa che gli no con troppa facilità». serie di successi, il Masone in- rete che regala loro i tre punti e DʼAveto, battuto 3-0 in casa da golazione a centrocampo e rifi- acquesi possano gestire la Betto (Sexadium): «Do atto cappa nel secondo stop della il primato in classifica. Una ve- Via dellʼAcciaio, allunga sulle nita da una discesa e cross di partita, ma il Sexadium riesce al Ponti di aver provato ad at- sua stagione. Una Praese ag- ra e propria doccia gelata per il inseguitrici e lancia la prima fu- Codreanu. a pareggiare al 60º, quando taccare anche con lʼuomo in guerrita sbanca il Gino Macciò Masone che, nellʼunica gara in ga del campionato. Tutto fin HANNO DETTO. Per il pre- Comparelli atterra in area Ra- meno, ma gol a parte non ab- con un terrificante uno-due nei cui non va a segno Minetti, troppo facile per i draghi, che sidente Oddone: «Nonostante petti: rigore ed espulsione per- biamo avuto tiri in porta. Forse minuti finali. raccoglie zero punti. non devono neppure esprimer- le assenze tutto gira a meravi- ché il difensore ha interrotto era il Sexadium a meritare Il Masone ha un inizio diffici- Poco male, dato lo straordi- si al massimo per aver ragione glia. Straordinario Caviglia, che una chiara occasione da gol; qualcosa in più. Il pari comun- le trafitto subito da Perelli al 4º nario avvio in campionato: an- di un avversario molto modesto. si conferma un baluardo difen- dal dischetto Bertone non sba- que può essere giusto». del primo tempo. La formazio- che una sconfitta non danneg- Dʼaltra parte, bastano i numeri sivo insuperabile, ma voglio co- glia. Formazione e pagelle Pon- ne del presidente Puppo non gia le velleità del Masone che per descrivere il momento del- gliere lʼoccasione per dire qual- In inferiorità numerica il Pon- ti: Gallisai 8; Martino 7, P.Goz- si scompone e prova a fare la resta a quota 11 in piena alta la Campese: 6 vittorie su 6 par- cosa a favore degli arbitri della ti insiste comunque, ma rischia zi 6, Comparelli 6, Leone 6,5; sua gara nonostante il primo classifica. Il prossimo impegno tite, rete inviolata nelle ultime 5, sezione di Novi, che di solito la qualcosa in contropiede: Galli- De Bernardi 8, Montrucchio freddo masonese. Il miglior vedrà i ragazzi dellʼallenatore- e attacco reduce da 14 segna- Figc manda sempre qui a Cam- sai salva due volte la sua por- 6,5, Ferraris 6,5; Cipolla 6,5, Masone lo si vede nella ripresa giocatore Meazzi impegnati in ture nellʼultimo mese: salute. La po: si tratta di direttori di gara ta con ottimi interventi. Nel fi- Zunino 7; Ivaldi 6,5 (65º Posca quando lʼingresso di Demeglio trasferta sul campo del Barga- squadra verdeblu potrebbe pas- molto preparati». nale Posca manda alto di po- 6,5). All. Tanganelli. rivitalizza la squadra: prima la gli. sare in vantaggio già al 20º Formazione e pagelle Cam- co, ma il 2-2 finale è un risulta- Formazione e pagelle Se- rete di Rattazzi poi quella del- Formazione e pagelle Ma- quando Mirko Pastorino ha lʼoc- pese: D.Esposito 7, Merlo 8, to giusto. Proteste rosso-oro xadium: Goracci 6; Bonaldo 6, lʼispirato Demeglio mettono il sone: Tomasoni 6, Sagrillo 6 casione di aprire le marcature Carlini 7; R.Marchelli 7, Caviglia per lʼarbitraggio: oltre a Com- Benna 6, Boidi 6, Verone 6,5; risultato a favore dei biancoce- (46º S.Macciò), Sirito 6, Rat- dal dischetto, ma il trequartista 7, D.Marchelli 8; Oliveri 7 (46º parelli anche il tecnico Tanga- Falletti 6 (87º Calliò sv), Ferra- lesti. Gli ultimi venti minuti so- tazzi 6.5, Rombi 6, A.Pastorino coglie in pieno il palo. Poco ma- Bottero 7), Codreanu 7, M.Pa- nelli e il ds Adorno sono stati ra 6 (68º Paschetta 6,5); Fron- no però da incubo per il Maso- 6 (46ºDemeglio 7), Chericoni le perché al 30º proprio Pasto- storino 8 (70º F.Pastorino 7); espulsi, e al conto si aggiun- terrè 6, Belkassioua 6; Rapetti ne che subisce la veemente 6, Ravera 6, Meazzi 6, Minetti rino si fa “perdonare” con un Patrone 7, Perasso 7. All.: gono cinque ammoniti. 6,5 (85º Giannini sv), Bertone reazione della Praese. 5,5, Cenname 5,5. Allenatore: gran tiro da fuori area che Ca- A.Esposito. HANNO DETTO. Sardella 7. All. Varnero. Con un pizzico di fortuna gli Meazzi. purro può solo guardare infilar- M.Pr (Ponti): «Forse fra le due M.Pr L’ANCORA SPORT 30 OTTOBRE 2011 29

Calcio 2ª categoria Calcio 3ª categoria girone A Domenica 30 ottobre La cronaca delle altre gare Pari a Calamandrana Cairese - Sestri Levante

Cassano 3 solo sul filo del fuorigioco non una rissa ad Incisa vale per l’alta classifica Valle Bormida Bistagno 1 sbaglia. 3-0 Non basta un primo tempo Formazione e pagelle Car- giocato a spron battuto, ai ra- peneto: Landolfi 6, Pisaturo 6, Calamandranese 1 subiscono due reti da Rossi, al Cairo M.te. Sfida di cartello gazzi di Caligaris, per tornare Vacchino 6; Zunino 5,5, Minet- Bergamasco 1 57º e 76º: prima su azione dal- domenica al comunale “Rizzo- dalla trasferta di Cassano con ti 6, Perrone 6,5; Mbaye 6, Re- Finisce con un pari tutto la sinistra supera Benzitoune e Bacigalupo” dove approda la dei punti in tasca per muovere petto 5 (80º Polo 6), Ravera 6; sommato giusto la sfida fra batte Gastaldo, quindi finalizza capolista Sestri Levante. la classifica. Eppure il Bistagno Andreacchio 5,5 (70º Marenco Calamandranese e Bergama- un veloce contropiede. I “corsari” allenati da Jorge ci prova, e parte con le marce 6), Tosi 5,5 (62º Ajjor 5,5). All.: sco, anche se gli ospiti si ram- Formazione e pagelle Dos Santos Filho, ovvero il altissime, passando in vantag- Ajjor. maricano per due reti annulla- Strevi: Gastaldo 7, Izzo 5 (85º Juary di Avellino, Inter, Ascoli e gio al 22º con un autentico eu- *** te. Blengio sv), Barberis 5, Vome- Cremonese nei primi anni ot- rogol di Tenani: sventola nel Girone cuneese Partita subito combattuta: ri 5,5 (75º Carozzi sv), Benzi- tanta, guidano la classifica con sette che non lascia scampo a Cortemilia 1 partono meglio i locali con toune 5, Trevisol 5, Serio 6, Bi- tre punti di vantaggio sul Valle Fossati. Ancora Bistagno vici- Mondovì Piazza 0 Mazzapica che liscia la sfera a lello 6, Borgio 5,5 (50º Zanardi Sturla e sei sui gialloblu. Una no al raddoppio prima della fi- Successo fondamentale, in porta sguarnita e poi con Pen- 5), Cervetti 6, Guacchione 6 squadra solida che gioca un ne del primo tempo, con due ti- ottica classifica per il Cortemi- nacino con colpo di testa che (46º Laziz 5). All.: Aresca. calcio senza tanti fronzoli, tut- ri di Ivaldi e due ottime rispo- lia contro il Mondovì Piazza: 1- sfiora la traversa. Per gli ospiti *** tʼaltro che brasiliana a dispetto ste del numero uno tortonese; 0 e con questa vittoria ora la da segnalare alla mezzora una Incisa 1 del suo allenatore, che ha ben zona pericolo dista qualche Lʼallenatore del Sestry Jua- nel finale ancora M.Piovano rete annullata per fuorigioco a Casalbagliano 3 definiti punti di riferimento. In ry, ex giocatore dellʼInter. chiama alla doppia parata Fos- punto in più. Zamirri e due belle parate di Non basta un primo tempo attacco il bomber Gianni Flo- sati. Al 45º però ecco il pari Una gara che mister Mondo Bellè sugli avanti alessandrini. volitivo con vantaggio meritato rio, 32 anni, un passato a Via- con Lopez che dal limite di si- riassume così: «abbiamo di- La ripresa vede al 51º il tiro da allʼIncisa che, complice un ca- reggio in C2 e poi tante squa- rese che ha dimostrato, sul nistro infila in diagonale alle sputato un ottima partita e fuori di Zamirri che sorprende lo netto nella ripresa, viene dre di vertice nel campionato campo dellʼImperia, di poter spalle di Rovera. La ripresa penso che la nostra vittoria sia Bellè e la gara viene impattata sconfitta per 1-3 nellʼanticipo di eccellenza. Classico uomo giocare alla pari delle cosid- vede il risveglio dei locali e il molto stretta vista la quantità di al 75º per merito di Ventrone, del sabato contro il Casalba- dʼarea al quale si affida Juary dette grandi. Cairese che ha calo degli acquesi: il pari arri- gioco e di occasioni prodotte, che infila la sfera alle spalle di gliano. La prima occasione de- per risolvere il problema del un modulo talmente collauda- va al 72º con L.Bagnasco che ora dobbiamo continuare così Berti. gna di segnalazione avviene gol. Lo circondano buoni gio- to da rendere tutto estrema- azzecca il tiro della domenica per risalire piano piano la clas- Nei minuti finali annullato un allʼ11º con Rascanu che servi- catori come Termini, il giovane mente facile. Benzi non potrà e mette ove Rovera non può sifica e andare nelle posizioni altro gol al bergamaschese to da Ravaschio colpisce in Alessio Sabbione arrivato que- contare sullo squalificato Dini arrivare per il 2-1. Lafi sfiora il che ci competono». Passando L.Quarati, mentre i locali sfio- pieno il montante. Dopo una stʼanno dalla Sanremese, quel e si affiderà a Iacopino per co- pari allʼ85º con centro in mez- a parlare della gara la prima rano la vittoria con tiro di Dior- conclusione di Meda per gli Tarsimuri che Benzi conosce struire un 4-4-2. giovane, bril- zo allʼarea e sfera rinviata sul- palla gol capita sui piedi di dievski: finisce 1-1. ospiti sul fondo, a sessanta se- bene per averlo avuto allʼAc- lante per mettere alle corde un la linea bianca, poi nel recupe- Caunei ma la sua bella con- HANNO DETTO. Poggio condi dal termine del primo qui, e Fabio Molinari, due anni Sestri Levante, forte ma che ro, al 93º, un rilancio di Fossa- clusione trova la pronta rispo- (presidente Calamandranese): tempo i locali passano: angolo al Savona in D prima di appro- fuori casa ha già patito le pene ti pesca A.Bagnasco che da sta del portiere ospite. Chi si «Il pari è giusto». di Ravina deviazione con la te- dare in eccellenza. dellʼinferno. dentro lʼarea fissa il punteggio aspetta lʼuscita dal guscio degli Braggio (dirigente Bergama- sta di Ravaschio per 1-0. La ri- In difesa il perno è Coghe, Questi i probabili undici finale sul 3-1 ospiti viene messo a tacere in sco): «È la seconda volta che presa si apre con lʼimmediato ex di Vado e Savona che gioca Cairese (4-4-2): Binello - Ia- HANNO DETTO. Andrea quanto nella prima frazione so- non riusciamo a gestire il van- pareggio: al 48º D.Giangreco centrale a fianco di Ustulin, copino, Barone, lauro, Nonnis Campi (Cassano): «vittoria no ancora i locali a menare le taggio». non trova la sfera, Mocco esce nello scorso campionato al- - Faggion, Di Pietro, Spozio, giusta e meritata dopo aver danze e sfiorare ancora il van- Formazioni e pagelle male e a porta vuota Panzarea lʼAquanera. Tra i pali il giovane Torra - Buelli, Chiarlone. stentato oltre misura nella pri- taggio con un autentico asse- Calamandranese: Bellè 6, impatta per il facile 1-1. Bartoletti arrivato dalla Lava- Sestri L. (4-2-3-1): Bartolet- ma parte di gara». Giovanni dio alla porta del Mondovì con Mossino 6 (55ºDe Luigi 6), Ri- Proteste locali al 74º per fal- gnese. ti - Balbis, Coghe, Ustulin, Di Caligaris (allenatore Valle Bor- tiri di Bruschi Macario e Barbe- stov 6, Mazzapica 6, Iannuzzi lo netto di mano in area su tiro Squadra sicuramente tosta, Sisto - Sabbione, Mosti - Tarsi- mida): «nel primo tempo ab- ris ma la rete sembra stregata. 6,5, Palumbo 6,5, Solito 6 (50º di Massimelli e al 77º il bolide con giovani interessanti ma muri Termini Quintana (Molina- biamo sprecato troppo e se La ripresa vede la prima sorti- Oddino 6), Pandolfo 6,5, Ven- su piazzato di Bocchio fa 2-1 che è alla portata di una Cai- ri) - Florio. fossimo andati sul doppio van- ta ospite nellʼarea del Cortemi- trone 6,5, Bongiorno 6, Pen- con lʼestremo locale che parte taggio saremmo qui a raccon- lia con palo esterno al 70º. La nacino 6 (85º Diordievski sv). con un attimo di ritardo. Nel fi- La Carcarese domenica 30 ottobre tare unʼaltra gara». rete che decide la gara e arriva All.: Berta. nale allʼ85º il neo entrato Cosi- Formazione e pagelle Val- al 78º con Garces che racco- Bergamasco: Berti 6, Bian- mi sorprende lʼavanzato Conti le Bormida Bistagno: Rovera glie e mette dentro il corner di co 6 (59º Cela 6), Gervasoni 6, e chiude la gara. Poi scoppia il 5,5, P.Piovano 5,5, Garrone Caunei. Avramo 6, N.Quarati 6, Calle- parapiglia generale: coinvolti i 5,5, Tenani 7, Cazzuli 6 (46º Formazione e pagelle Cor- garo 6 (46º Morongiu 6), Brag- 22 in campo e le rispettive In quel di Cornegliano Levo 5,5), Fundoni 5,5 (70º temilia: Roveta 7, D.Caffa 7, gio 6, Voltaggio 6, L.Quarati 6, panchine con lʼarbitro che fi- Lafi 5,5), Astesiano 6,5, Ivaldi Riste 7, Ferrino 8, Bertone 7, Zamirri 6,5 (78º Barbera 6). schia la fine della gara con 5,5, M.Piovano 6, Malvicino 6, Vinotto 7 (80º E.Caffa s.v), All.: Castellani. lʼespulsione del locale El Ham- a caccia dei tre punti Roso 6 (50º Calvini 5,5). All.: Chiola 7 (85º G.Scavino s.v), *** douchi e il portiere ospite Ra- Caligaris. Barberis 7, Caunei 7, Macario Mezzaluna 3 vetti in attesa del referto per *** 7, Bruschi 7 (55º Garces 7), Strevi 1 sapere se altri giocatori di en- La Carcarese viaggia alla Cornegliano, sintetico orami Montegioco 3 *** Sogliano batte Izzo in velo- trambe le squadre verranno volta Cornegliano, campo in “consumato” che potrebbe Carpeneto 0 Girone ligure cità e arriva a tu per tu con Ga- sanzionati dal giudice sportivo. sintetico dove gioca la Sam- creare qualche problema ai Sconfitta netta per il Carpe- Campi 1 staldo che lo stende. Rigore e Formazione e pagelle Inci- pierdarenese, per una sfida biancorossi abituati a quello neto, che incappa nella classi- Rossiglionese 0 lo stesso Sogliano trasforma. sa Scapaccino: Mocco 5 (82º che sulla carta presenta osta- perfetto del “Corrent”. Per Da- ca giornata-no e esce battuto Continua il periodaccio della Quattro minuti dopo lo Stre- Conti 5,5), Pironti 5,5, D.Gian- coli abbastanza abbordabili. vide Palermo, che nella Sam- 3-0 a Montegioco. Il Carpene- Rossiglionese, che perde an- vi pareggia: traversone di Cer- greco 5,5 (86º Priolo sv), Bog- Costruita senza tante pretese, pierdanerese ha giocato diver- to potrebbe segnare al 20º ma che col Campi e vede saltare vetti, Serio fa da torre per gero 5,5 (79º Biamino sv), El dopo anni giocati a buoni livel- si campionati, nessun proble- Ravera, tutto solo davanti al la panchina di mister Pardu. Guacchione che da due passi Hamdouchi 5, Cusmano 6,5, li, la squadra allenata da Coro- ma, la rosa è praticamente tut- portiere, strozza troppo il raso- Partita a senso unico, condot- fa 1-1. Nella ripresa lo Strevi Ravaschio 6,5, Ravina 6, Ra- na ha solo ambizioni di salvez- ta a disposizione e non ci sa- terra e mette fuori; poi al 25º ta sempre dai bianconeri, che cambia disposizione, passan- scanu 6, Rizzolo 5,5 (67º Pa- za e, per ora, il suo cammino è ranno grosse variabili rispetto Mbaye di testa incorna a colpo si vedono annullare un gol va- do a 5 a centrocampo per con- schina 5,5), Bravo 5,5 (54º impreziosito da due vittorie e al solito modulo a due punte, sicuro ma un difensore salva lido di Ravera al 30º per inesi- trastare la verve dei villanove- Massimelli 5,5), All.: Sandri- due pareggi, più di quello che Marotta e Procopio, con Mara- sulla linea. stente fuorigioco e nel prosie- si, ma i ragazzi di Aresca pa- Beretta. ci si aspettava. fioti in rifinitura. Nella ripresa il Montegioco guo della sfida colgono due gano dazio alla stanchezza e M.Pr - E.M. Una squadra che ha un In campo questi due proba- trova i gol che risolvono la sfi- pali con Ravera e una traversa buon attacco, grazie alle pre- bili undici da: al 50º Siotto riceve un fil- con Davide Macciò. Sabato 29 ottobre per il Masone stazioni di Alberto Rovelli e Sampierdarenese (4-4-2): trante sulla parte sinistra del- Nella ripresa la Rossiglione- dellʼargentino Rodriguez Gabri Caffieri - Tortarolo, Fiorentino, lʼarea ed è abile a incrociare se insiste alla ricerca del gol Neira che ogni tanto trovano la Tufina, Benigni - Bottiglieri, con un rasoterra che trova vittoria, ma finisce col perdere via del gol. Drammatica la di- Semperboni, Morana, Saverio lʼangolino destro. 1-0. Il Car- la partita a causa di un infortu- fesa che in sette gare ha in- - Neira, Rovelli. peneto sente la fatica, in quan- nio della difesa: un rilancio del Trasferta a Torriglia cassato la bellezza di 18 reti. Carcarese (4-3-1-2): Betti- to ha parecchi uomini non al portiere Bernini coglie in con- Una squadra molto giovane nelli - Deiana, Marraffa, Ogni- top, tra cui spicca Tosi legger- trotempo la difesa: i centrali che è seguita da amici e pa- janovic, Esposito - Pastorino, mente influenzato. Landolfi scivolano e sulla sfera si av- contro il Bargagli renti dei giocatori. Pasqui, Pesce - Marafioti - Ma- salva due volte il risultato al venta Lunetta che segna: è Si gioca al “Ferrando” di rotta, Procopio. 55º e al 58º sui tiri di Siotto e lʼ81º, e il risultato non cambia Fresta, ma al 60º deve arren- più. I bianconeri scivolano co- Masone. Continua il pere- Masone e rilanciarsi in zona Domenica 30 ottobre dersi: punizione dalla sinistra, sì al penultimo posto in classi- grinare del Masone sui campi playoff. A Minetti (a secco la palla in area e tocco vincente fica. della provincia genovese: i scorsa settimana e voglioso di sottoporta di Pavese: è il rad- Formazione e pagelle Ros- biancocrociati, reduci dallo ritrovare subito la via del gol) e doppio. Perrone allʼ80º colpi- siglionese: Bernini 5,5, Zuni- stop interno contro la Praese, compagni, serve una partita sce lʼincrocio dei pali con un no 6, Sanna 6; Ventura 6,5, Di cercano un immediato rilancio giudiziosa e attenta, con uno Sassello - Borghetto colpo di testa da appena den- Molfetta 6, Bisacchi 6,5 (80º in quel di Torriglia, sul terreno sguardo particolare al fanta- tro lʼarea. La palla sembra pro- Pastorino sv), Fossa 6 (39º del “Monsignor Lovagnini”, sioso Parodi, forse lʼuomo di prio non voler entrare per il D.Macciò 6), Balestra 6, F.Va- proprio di fronte alla chiesa maggior classe dellʼundici gial- biancoblu all’attacco Carpeneto, che al 90º subisce rona 5 (59º Bona 6), Ravera 7, parrocchiale, contro il Bargagli loverde. in contropiede il terzo gol, que- Nervi 5. All.: Pardu. allenato da mister Cappanera. Probabili formazioni sta volta di Fresta, che tutto M.Pr - E.M. Non è una gara facile, in Bargagli (4-3-1-2): Orzo - Cʼè il Borghetto Santo Spiri- mentre difficilmente ci sarà quanto i gialloverdi, che saba- Lachina, Passaro, Schiaffino, to 1968, società tornata in pri- Lanzavecchia ancora alle pre- to scorso si sono imposti sul Luvotto - Casagrande, Mag- ma categoria dopo una venti- se con un malanno muscolare. Rossiglionese calcio terreno del DʼAppolonia con un giolini Caracciolo, Darietto - na di anni, a cercare di ferma- Unica assenza certa è quella convincente 2-0, rappresenta- Parodi - M.Canova. All.: Cap- re il Sassello. Impresa ardua del bomber Anselmo che do- Robello nuovo trainer no un avversario molto coria- panera. per i granata di coach Biolzi, vrà stare fermo ancora per ceo, specialmente fra le mura Masone (4-2-3-1): Tomasoni relegati nei bassifondi della qualche tempo. Rossiglione. La sconfitta con il Campi costa cara al tecnico amiche. Con i tre punti, il Bar- - Sagrillo, Sirito, Rombi, Rataz- classifica che in sei gare han- SAssello che Podestà po- della Rossiglionese, Pardu. A fine gara arriva lʼesonero per il trai- gagli si è portato a quota nove zi - Demeglio, Chericoni - Gal- no messo in cantiere solo trebbe mandare in campo con ner bianconero. in classifica, e con una vittoria leti, Meazzi, Cenname - Minet- quattro punti. Una squadra Lorieri e Ninnivaggi in attacco, Al suo posto, in settimana, è stato nominato un nuovo allena- potrebbe raggiungere proprio il ti. All.: Meazzi-DʼAngelo. M.Pr giovane che pesca molto da supportati da Zaccone che sta tore: si tratta di John Rebello, ex trainer della Voltrese, sulla cui un ricco settore giovanile ed poco alla volta trovando la panchina si è seduto 57 volte, vincendo 26 partite e conquistan- ha come unico obiettivo la sal- condizione ideale. Per il resto do i playoff in Promozione. Trofeo d’Autunno di podismo vezza. I granata hanno un di- la stessa difesa imperniata su screto attacco ma la difesa è, Damiano Cesari ed a centro- Bistagno. Domenica 6 novembre alle ore 9,30 partirà la se- con dodici gol incassati, il pun- campo il tris composto da Sa- Admo avviso conda edizione del trofeo dʼAutunno di podismo. to debole. lis, Tallone e Solari. La gara competitiva per tesserati FIDAL, CSI e altri EPS è va- Non dovrebbero esserci Questi i due probabili undici Acqui Terme. Lʼassociazione Admo (donatori midollo osseo) lida per il 2º trofeo CSI “Ugo Minetti” e per la 3ª Coppa alto Mon- grossi problemi per il Sassello Sassello (4-3-1-2): Moraglio ricorda che il primo mercoledì di ogni mese è presente, dalle 21 ferrato, Appennino Aleramico Obertengo. di Maurizio Podestà che sul - Eletto, Cesari, Eretta, Vanoli - alle 22, nei locali della Croce Rossa, sia per dare informazioni Il percorso collinare in asfalto e sterrato, interamente segna- campo del Santo Stefano ha Salis, Tallone, Solari - Zacco- che per effettuare i prelievi. lato, avrà un punto di ristoro a metà gara e uno allʼarrivo. mostrato evidenti segni di cre- ne - Ninnivaggi, Lorieri. Il regolamento del Registro prevede che si possa donare solo Il ritrovo e lʼapertura delle iscrizioni sarà alle ore 8,30 presso scita. Una squadra che ha pie- Borghetto 1968 (4-4-2): in buona salute, per un solo malato e fino a 55 anni di età. la palestra comunale di Bistagno sita in Via II Giugno. namente recuperato un gioca- Rindone - Sciutto, Milito, Ca- Il prelievo può avvenire con due modalità: in anestesia, dalle Lʼiscrizione sarà di euro 5 per tutti i partecipanti. I non agoni- tore della caratura di Tallone, rossino, Sacchi - Cassulo, Du- creste iliache del bacino; dopo somministrazione di un fattore di sti potranno partecipare previa esibizione di certificato medico e domenica potrebbe ripresenta- shi, Fiorillo, Zirano - Balbi, Le- crescita, dal braccio come per una donazione di sangue. non saranno classificati. re Fazio almeno in panchina veau. L’ANCORA 30 30 OTTOBRE 2011 SPORT

Domenica 30 ottobre Calcio 2ª categoria, il prossimo turno Calcio 3ª categoria: il prossimo turno La Sorgente - Ovada Sexadium ospita Bergamasco-Incisa un derby importante la regina Garbagna sapore di derby

Acqui Terme. Tocca allʼOva- Silvano Oliva mette in guardia Valle Bormida Bistagno - pienamente il nuovo allenato- Bergamasco - Incisa. Sa- Braggio, Callegaro, Zamirri, da verificare se La Sorgente i suoi: «Il primo posto non deve Castelnuovo Belbo. Si gioca re, che in settimana ha chiesto pore di derby a Bergamasco, Bonaugurio. All.: Castellani. merita davvero il primato in clas- ingannare: la squadra sta ren- sul campo di Bistagno lʼunico ai suoi ragazzi più aggressivi- per la sfida fra i biancoverdi e i Incisa (4-4-2): Mocco, Cu- sifica. I sorgentini di Cavanna, dendo bene, ma il nostro obiet- derby di giornata. Per entram- tà e massima attenzione alla “vicini di casa” dellʼIncisa. Po- smano, Poggio, Pironti, Bog- dopo una lunga rincorsa hanno tivo immediato è e rimane il rag- be le squadre, un unico obietti- fase difensiva. chi chilometri separano i due gero, Paschina, Bravo, Rava- superato la Bevingros e ora si giungimento della quota sal- vo: vincere, che per i locali vor- Probabile formazione Cas- paesi, posti nella zona a confi- schio, Massimelli, Rizzolo, Bia- confrontano con le nuove re- vezza. Poi, se le cose doves- rebbe dire macinare punti per sine (4-4-2): Roci - E.Faraci, ne fra alessandrino e astigia- mino. All.: Sandri-Beretta. sponsabilità derivanti dal primo sero continuare ad andare be- la classifica e tentare di lascia- De Bernardi, M.Merlo, Greguc- no. Ottime, fin qui, le presta- *** posto in graduatoria. ne, nulla ci impedirà di rivedere re quellʼultima posizione in gra- ci - Astengo, Maccario, De Ro- zioni delle due squadre, che Strevi - Calamandranese. LʼOvada rappresenta un i nostri obiettivi, ma per ora è duatoria a -2 dal duo Pozzole- sa, Bruno, Balla, Pelizzari. All.: possono a buon titolo sperare La Calamandranese cerca sul buon test, perché dopo due giusto considerare questi punti se e Silvanese, mentre per i ra- P.Aime. di essere fra le protagoniste campo di uno Strevi in difficol- sconfitte la squadra di Tafuri si come semplice fieno in casci- gazzi di Allievi vorrebbe dire *** del campionato. Il Bergama- tà la vittoria che non è riuscita è rilanciata battendo lo Stazza- na». tornare alla vittoria che manca Silvanese - Ponti. Trasferta sco, però, nelle ultime partite a cogliere domenica contro il no e appare in piena crescita. Il La Sorgente (4-4-2): Miceli - ormai dalla seconda giornata, sul campo di una dimessa Sil- ha accusato una strana sin- Bergamasco. Per i ragazzi del centravanti di lungo corso Mac- Goglione, Grotteria, Cermelli, un pareggio finale potrebbe la- vanese per i ragazzi di Tanga- drome, la “pareggite”, che a fu- presidente Poggio unʼoccasio- chione, e alcuni giovani di buon Ferrando - Trofin, Barbasso, sciare entrambi gli undici con nelli (squalificato). Il Ponti af- ria di segni ʻxʼ lo ha portato ad ne sulla carta ghiotta, anche profilo, come Chindris e Gian- Luongo, Daniele - Dogliotti, Giu- lʼamaro in bocca e servire for- fronta un gruppo in difficoltà, allontanarsi dal vertice. se lo Strevi, nonostante le mol- nichedda, sono le risorse più sio. All.: Cavanna. se come brodino in ottica clas- come dʼaltronde chiarisce la Per lʼIncisa, invece, tutte da te assenze, sembra intenzio- importanti per lʼundici ovadese, Ovada (4-4-2): Bobbio - Ra- sifica classifica. La Silvanese è re- verificare le scorie, mentali e nato a vendere cara la pelle. che ha recuperato Carosio, sta vera, Maccedda, Gioia, Masso- Gara incerta e dal pronosti- duce dal pesante 0-3 subito sul disciplinari, che potrebbero de- Probabili formazioni lentamente recuperando anche ne - Carosio, Oddone, Gianni- co non facile con mister Cali- terreno del Tassarolo, e per mi- rivare dal finale da saloon nel- Strevi (4-3-3): Gastaldo, Pivetta, e che dovrà fare a me- chedda, Carminio - Macchione, garis che dice: «dovremo cer- ster Gollo i grattacapi non la sfida di domenica scorsa col Caffa, Izzo, Cervetti, Vomeri - no di Facchino, che deve scon- Chindris. All.: Tafuri. care di fare risultato, siamo in mancano. Anche i rosso-oro Casalbagliano. Mentre scrivia- Trevisol, Benasseur, Serio - tare tre turni di squalifica. M.Pr fondo e ogni gara per noi è però hanno qualche problema mo il giudice sportivo non ha Varano, Guacchione, Laziz. fondamentale»; di contro il di- da risolvere, a cominciare dal- ancora reso note le proprie de- All.: Aresca. rigente Moglia dice: «ho visto la squalifica di Comparelli (al cisioni. Calamandranese (4-4-2): una squadra in salute contro il suo posto dovrebbe giocare Probabili formazioni Bellè, Mossino, Ristov, Mazza- Per la Pro Molare Cassine ora non ci resta che Battiloro) e dello stesso Tanga- Bergamasco (4-4-2): Berti, pica, Iannuzzi, Palumbo, Pan- tornare ad ottenere i tre punti nelli, che dovrà incitare la Avramo, Bianco, Gervasoni, dolfo, Solito, Pennacino, Ven- che ci mancano da circa un squadra dalle tribune. Sorice, N.Quarati, L.Quarati, trone, Bongiorno. All.: Berta. una gara alla portata mese ossia quattro gare». Probabile formazione Pon- Le formazioni dovrebbero ri- ti (4-2-3-1): Gallisai - Martino, calcare quasi in toto quelle Gozzi, Battiloro, Leone - De Calcio juniores Liguria Acqui Terme. Ventitrè reti su- con un 3-4-2-1 che comporta scese in campo nella domeni- Bernardi, Montrucchio - Ferra- bite in otto partite: quasi tre per molta densità a centrocampo e la- ca appena andata in archivio, ris, Cipolla, Zunino - Ivaldi. All.: ogni gara. scia di solito al centravanti Mar- anche se da parte ospiti po- Tanganelli. Nel calcio la verità non sta tini il compito di levare le casta- trebbe esserci qualche varian- *** JUNIORES Genova gir. B vista. Due squadre che in un scritta nei numeri, ma se diciamo gne dal fuoco in fase offensiva. te in più visto la rosa un poʼ più Girone cuneese Sassello 0 girone B così equilibrato po- che la difesa del Quargnento non Nella Pro Molare, possibile folta. Da valutare durante la Dogliani - Cortemilia. Sarà Masone 0 tranno senzʼaltro lottare per un è imbattibile, non crediamo di conferma della formazione scon- settimana il possibile utilizzo di il Dogliani lʼavversario dei ra- Il “degli Appennini” di Sas- posto nei play-off. commettere un errore. fitta a casa del Sarezzano, con Ferrero, uscito prima della fine gazzi Mondo nella nona dʼan- sello propone per la seconda Migliori in campo: Gustavino Facile dunque ipotizzare che lʼunica, comprensibile eccezio- della gara contro il Cassine per data. I locali sopravanzato gli settimana consecutiva un pari e Zuffo per il Sassello; Macciò quella contro i biancogranata di ne di Ferrari, che sarà squalificato un problema alla caviglia ospiti di un punto in graduato- a reti inviolate fra due squadre M. e Cervone per il Masone. mister Montin possa essere una e potrebbe esser rimpiazzato da Probabili formazioni ria: 11 contro i 10 del Cortemi- che hanno la loro forza proprio Incerto lʼarbitraggio di Balestra gara alla portata dei giallorossi di Valente. Valle Bormida Bistagno (4- lia e sarà una gara da vivere nella difesa: Sassello solo 3 in maglia nera come i giocato- Albertelli. Non bisogna però ab- Pro Molare (4-4-2): Fiory - 4-2): Rovera, P. Piovano, Gar- intensamente e ricca di pa- reti subite, Masone 4. Certo ri del Masone (al di là del rigi- bassare la guardia, anche perché Channouf, Mazzarello, Valente, rone, Tenani, Cazzuli, Fundo- thos. Entrambe vengono da che le emozioni non sono do regolamento, basterebbe il Quargnento, dopo tante umi- Parodi - Leveratto, Scorrano, Sa- ni, Astesiano, Ivaldi, M. Piova- una vittoria: Dogliani vincente mancate. Un palo ciascuno: fornire agli arbitri due maglie di liazioni, proprio domenica scor- lis, Guineri - Barone, Scontrino. no, Malvicino, Roso. All.: Cali- in casa dellʼex capolista Due- Dappino al ʼ20, Oliveri S. al colore diverso e si eviterebbe- sa ha rialzato la testa, riuscendo All.: Albertelli. garis. effe con un rotondo 3-0, men- ʼ54. Due rigori richiesti da en- ro inutili polemiche). a battere 2-1 la Tagliolese e ri- Quargnento (3-4-2-1): Gar- Castelnuovo Belbo (4-4-2) tre il Cortemilia si è imposto di trambe: dal Sassello al ʼ31 (fal- Sassello: Pelle, Gustavino, portandosi in posizioni di classi- bero - Mazzocco, Koci, Montin - : Ferretti, Ferrero (Santero), misura contro il Mondovì; due lo di mano considerato invo- Najarro, Cheli, De Felice S., fica un poʼ più sicure. Trapani, Cella, Beretta, Pace - Cela, Genzano, Buoncristiani, vittorie con due squadre di al- lontario), dal Masone al ʼ77 (at- Zuffo, Dappino, Filippi, Porro, In campo, il trainer quargnen- Mogni, Rossi - Martini.All.: Mon- Conta, Penengo, Ronello, El tissima classifica che sta a si- terramento in area, dubbia la De Felice E., Vanoli. A disposi- tino è solito disporre la squadra tin. Harch, Amandola, Lotta. All.: gnificare lʼottimo momento di decisione di far proseguire del- zione: Zunino F., Scarpa, De Allievi. entrambi gli undici. lʼarbitro). Girolamo, Giardini, Deidda, *** Mondo ha tutta la rosa a di- In mezzo scarse occasioni Valetto, Tanase. All. Biato. Sexadium - Garbagna. sposizione e potrebbe anche non sfruttate al meglio con i Masone: Macciò Sandro, Altarese-Ponente Scontro al vertice, sul campo optare per lʼutilizzo del ʻpunte- portieri poco impegnati: meglio Pastorino Mattia, Ottonello, del Sexadium. Ai ragazzi di roʼ Garces dal primo minuto, i padroni di casa nel primo Pastorino S., Pastorino Mat- Varnero, infatti, il calendario ri- visto le sue buone prestazioni tempo, così come gli ospiti nel- teo, Macciò M., Cervone, Sal- in palio punti pesanti serva la visita della capolista nelle ultime gare; di contro da la ripresa. Una partita diver- vi, Oliveri S., Oliveri M., Mac- Garbagna, prima in classifica tenere dʼocchio nelle file do- tente che si sarebbe potuta ciò F. A disposizione: Parodi, un poʼ a sorpresa, visto che i glianesi gli avanti Sorrenti Pe- sbloccare solo grazie alla pro- Pastorino Marco, Macciò Sa- Altare. Cʼè il Ponente Calcio quasi, gli effettivi a disposizione. tortonesi non rientravano fra i trini e De Maria e tra i pali il dezza di un singolo: giocata verio, Minetti, Costa. All. Olive- Sanremo di mister Ambesi a ta- Rientrerà Rinaldi, Abate potreb- favoriti indicati dagli esperti al- sempre positivo Brenta per il che per tutti i 90 minuti non si è ri Guido. stare il polso allʼAltarese reduce be partire ancora dalla panchina la vigilia del campionato, ma resto la squadra poggia sul dalla immeritata sconfitta sul cam- mentre lʼunico assente potrebbe con pieno merito. Il tecnico Lo- duo difensivo Rolfo e Cirave- po di Taggia. Una squadra, quel- essere Paolo Valvassura. zio ha a disposizione un grup- gna e sui centrocampisti Ca- ACSI calcio femminile la matuziana, che in un primo In campo questi due probabi- po con molti elementi di cate- landri e Clerico. Gara che po- tempo sembrava destinata a rin- li undici goria e un paio di ʻfuori tagliaʼ: trebbe anche finire con la spar- verdire i fasti della gloriosa San- Altarese (4-4-2): Astengo - la punta Biava e il centrocam- tizione della posta in palio visto remese ed invece è rimasta una Bove, Caravelli, Scarone, Danna pista Quaglia. Per il Sexadium, lo stato forma di entrambe le Acqui Terme. Per il 4º anno cora Luca Pesce (di Genova), normale squadra di prima cate- - Acquarone, Semperboni, Ra- la consapevolezza che ci sono squadre, ma Mondo vuole i tre consecutivo, con gran passio- che curerà lʼaspetto tecnico goria, con poche ambizioni e tan- petto, Rinaldi - Cossu, Zela. tutte le possibilità di fare il col- punti per continuare a scalare ne e tenacia, le squadre ACSI dei due portieri, con un lavoro ti giovani in squadra. Formazio- Ponente Sanremo (4-4-2): paccio. la graduatoria. di Enrico Uccello, Saiwa e personalizzato che punterà, ne di centro classifica, alla portata Lushi - Belfiore, Costamagna, Probabile formazione Se- Probabile formazione Cor- Sport Service, parteciperanno come sempre, a migliorare dei giallorossi che dovranno guar- Lafolla, Difrancesco - Sagna xadium (4-4-2): Goracci - Bo- temilia(3-5-2): Roveta, D Caf- al campionato Provinciale “X- qualitativamente le prestazioni darsi dalle incursioni dellʼesper- Cavalcante, Soscara. Campa- naldo, Benna, Boidi, Caliò - fa, Riste, Ferrino, Bertone, Vi- FIVE” di calcio a 5 femminile, degli estremi difensori. to Lafolla e dalla vivacità del gio- gnani - Correnti, Capuano. Ferrara, Rapetti, Fronterrè, Pa- notto, Chiola, Barberis, Cau- che questʼanno si svolgerà Stagione nuova, stile nuovo: vane esterno Capuano, autore di *** schetta - Belkassioua, Berto- nei, Macario, Bruschi (Gar- prevalentemente al Centro anche le maglie delle due due reti nelle ultime gare. Una Coppa Italia: Altarese - Baia ne. All.: Varnero. ces). All.: Mondo. sportivo di Spinetta Marengo compagini avranno un resty- squadra, quella bianco-azzurra, Alassio *** *** (Al). ling. I nuovi colori sociali, infat- imbottita di giovani che fa della Mercoledì 2 novembre, alle Carpeneto - Paderna. An- Girone ligure Si riparte per la stagione ti, saranno il blu per Saiwa corsa e del dinamismo le sue ar- 20.30, lʼAltarese ospiterà al co- che per il Carpeneto il compito Savignone - Rossiglione- 2011/2012 con novità notevoli (partner dal 2007) ed il rosso mi migliori. munale di via Mallare il BaiaAlas- appare molto difficile: i ragazzi se. Sul campo del Savignone, allʼinterno della rosa di Sport per Sport Service, che que- Altarese che domenica po- sio nella gara di ritorno dei sedi- di Ajjor infatti ricevono il Pader- secondo in classifica, va in Service, la quale mostra volti stʼanno sarà supportato da un trebbe, per la prima volta in que- cesimi di coppa Liguria.Allʼandata na, secondo in classifica, gran- scena la prima gara di Juan nuovi, grazie agli acquisti che nuovo sponsor, “ItalValv”. sto campionato, avere tutti, o finì 1 a 1. de favorito per la promozione e Rebello come tecnico della durante lo stage e la prepara- Iniziato il campionato il 18 finalmente stabilizzatosi su ot- Rossiglionese. I bianconeri, re- zione iniziata a fine agosto, so- ottobre, ad attendere Saiwa e timi livelli di rendimento dopo duci da un periodo di pessimi no stati inseriti per dare linfa Sport Service, vi sono altre 9 un avvio di stagione allʼinsegna risultati, sperano che la scossa fresca alla squadra. squadre, sicuramente rinforza- A Fontanabuona del rodaggio. Mister Nagliato, derivante dal cambio in pan- A disposizione di mister Ma- te e che avranno il desiderio di sempre più allenatore e sem- china possa coincidere anche jan, che avrà il compito di pla- arrivare alla fine del campio- pre meno giocatore, ha per le con una inversione di rotta in smare una squadra con margi- nato con più punti possibili, lot- Moconesi - Campese mani una rosa di grandi firme: campo. ni di miglioramento importanti, tando in ogni sfida. dal portiere Musiari, ex Dertho- Lʼavversario, in verità, non considerate le caratteristiche Innesti, idee fresche, nuove ri- na, alla punta Felisari, uomo sembra dei più malleabili. Il Sa- tecniche delle calciatrici e so- sorse ed un progetto sempre Campo Ligure. Dopo lʼallun- mente al centravanti DʼAmelio, da venti gol a stagione in cate- vignone è in buona forma, può prattutto la loro giovane età, più ricco che sta portando i go, servono conferme. La Cam- peraltro uno dei migliori elemen- goria, senza dimenticare gli al- contare su un attacco in salute, sono arrivate: Valentina Grillo suoi frutti, grazie allʼimpegno di pese si reca a Fontanabuona, ti della squadra con lʼinterno Tra- tri due attaccanti Tolve e Bal- con il duo Di Florio-Tavella ca- (classe 1992), proveniente da un gruppo compatto, deciso a sul campo del Moconesi, alla ri- bucco e lʼesterno Cjzmia. duzzi. Sarà dura. pace di andare a bersaglio con Acqui Terme, Elisa Zunino migliorarsi e sempre unito, an- cerca di punti pesanti per la vet- Nella Campese, ancora in for- Probabile formazione Car- continuità, e ha un gioco piut- (classe 1992) ed Erica Otto- che nelle difficoltà. Un gruppo ta della classifica. te dubbioAmaro e Ottonello, ma peneto (4-4-2): Landolfi - Pi- tosto collaudato. nello (classe 1994), entrambe ambizioso, che al suo terzo Per il presidente Oddone «non la squadra ha dimostrato di ave- saturo, Oddone, Vacchino, Zu- «Non ci aspettiamo rivolu- di Ovada, Giada Pennini (clas- anno di vita vuole raggiungere sarà una gara facile, perché i no- re un buon ventaglio di alterna- nino - Perrone, Marenco, Mba- zioni - commenta il tecnico Da- se ʼ96) proveniente da Morne- traguardi sempre più prestigio- stri avversari sono una buona tive. ye, Ravera - Andreacchio, Tosi. gnino - ma ci sono le basi per se. si. Un gruppo rosa, sfumato squadra, come conferma il terzo Probabili formazioni All.: Ajjor. pensare che il nuovo allenato- Una formazione invece già dʼazzurro, che con dedizione, posto colto lʼanno scorso. Que- Moconesi (4-4-2): Tovani; *** re possa dare la sua impronta disegnata per mister Crocco, lavoro e sorrisi, ha imparato stʼanno finora il loro rendimento F.Angiletta, Dondero, De Martini, Cassine - Montegioco. Ga- alla squadra che a mio parere che ritrova gli elementi dellʼan- che fare parte dellʼACSI fem- è stato altalenante, ma penso Cavuoto - Cjzmia, Porro, Tra- ra insidiosa per i ragazzi di ha i mezzi per giocarsela con no precedente ed avrà il diffici- minile significa una sola cosa: che sul loro campo vorranno ap- bucco, Bacigalupo - DʼAmelio, Paolo Aime, che devono ve- tutti». le compito di mantenere la cre- stupire ogni giorno di più. profittare dellʼoccasione per cen- Leverone. All.: Muzio. dersela con i tortonesi guidati Probabile formazione Ros- scita sviluppata in questi due Saiwa: Forlano, Esposito F., trare un successo di prestigio». Campese (4-3-1-2): D.Espo- dallʼanziano, ma sempre vali- siglionese (4-4-2): Bernini - anni, con il tentativo di puntare Polentes, Frullini, Priano, Ca- Reduce da un tirato pareggio sito - Merlo (Amaro), Caviglia, dissimo, Totò Fresta, che han- Zunino, Di Molfetta, Bisacchi, a posizioni di livello in classifi- nobbio, Esposito C. sul campo del Sori, la squadra di R.Marchelli, Carlini - Codreanu, no appena strapazzato il lan- Sanna - Fossa, Ventura, Sciut- ca. Sport Service: Ottonello, Muzio farà a meno della punta D.Marchelli, Oliveri - M.Pastorino ciato Carpeneto. Per il Cassi- to, Nervi - F.Varona, Ravera. Nello staff, per il secondo Ravera, Zunino, Grillo, Torio, Rabaglio, squalificato, affidando - Perasso, Patrone.All.:A.Espo- ne, a Castelnuovo è arrivato All.: Rebello. anno consecutivo, a coadiuva- Casazza, Pennini (tesserate a il peso offensivo quasi intera- sito. un pari che non può soddisfare M.Pr - E.M. re i due allenatori, vi sarà an- disposizione: Parodi, Vergari). L’ANCORA SPORT 30 OTTOBRE 2011 31

Calcio ACSI Calcio giovanile Acqui Calcio giovanile La Sorgente

PULCINI misti gir. B gon e un goal per Montorro, Orti 2 Vitale e Mazzini. Junior Acqui 3 Purtroppo anche in questa Marcatori: Cavallo (2), She- giornata i risultati sugli altri ra. campi sono stati a sfavore; per Formazione: Sekouh Mou- raggiungere almeno lo spareg- nir, Bonelli, Botto, Canu, Ca- gio contro la Voluntas è ne- vallo, Dodero, Ghiglia, Ivaldi, cessario vincere nellʼultima Maiello, Shera, Stefanelli, partita sul difficilissimo campo Zambrano. Allenatore: Renzo dellʼAsti anche lui in lotta per Cortesogno. qualificarsi ai regionali. ESORDIENTI ʼ99 Siamo sicuri che i ragazzi Felizzanolimpia 2 termali insieme a mister Bob- I Pulcini 2002. Junior Acqui 8 bio metteranno sul campo tut- Quarta vittoria consecutiva te le energie a loro rimaste, ma che permette agli Esordienti qualsiasi sarà il risultato, pos- PULCINI 2003 la settimana precedente, i gial- ʼ99 di mister Verdese di conti- siamo sin da ora fare i compli- La Sorgente squadra gialla2 loblu di mister Oliva proseguo- nuare a restare in vetta al giro- menti per lʼimpegno, il gioco e Aurora calcio 1 no con una vittoria il loro cam- ne in solitaria e a punteggio la tenacia con cui hanno af- Nel primo tempo i gialloblu mino nel campionato Esordien- pieno. frontato tutto il campionato. partivano forte andando prima a ti. A farne le spese sono stati i Nei tre tempi supremazia to- Formazione: Nobile, Bur- rete con Laaroussi e successi- biancoazzurri della Novese che tale degli aquilotti che conce- cea, Montorro (20º s.t. Gaino), vamente con due reti realizza- vengono sconfitti per 3 a 0, ri- dono solo un paio di tiri da lon- Rosamilia, Acossi (20º s.t. Ra- te da Caucino. Gli ospiti accor- sultato che poteva essere an- tano su punizione da cui sca- bellino), Cossa, Bagon (20º s.t. ciavano le distanze con una re- che più ampio per le occasioni turiscono un gol e un cross in- Mazzini), Vitale, Mallack (20º te sul finire del tempo. Il secon- da rete create. Nel primo tempo nocuo e subiscono lʼaltra rete s.t. Pastorino), Ivaldi, Laroussi do tempo vedeva il veemente ri- dopo un sostanziale equilibrio, su un rigore inesistente. (20º s.t. Gilardi). A disposizio- torno della squadra ospite che Vela porta in vantaggio i sor- Al termine della gara soddi- ne: Campanella, Ratto. andava a segno con tre reti. Nel gentini. Nella ripresa, nono- sfazione tangibile nei numero- JUNIORES nazionale gir. A terzo tempo immediata reazio- stante un predominio gialloblu, si tifosi presenti per la grande Acqui 0 ne dei padroni di casa che an- il risultato non cambia. Nel ter- gara e per lʼautostima tangibi- Albese 2 davano in gol con Laaroussi per zo tempo Cavanna (bello il suo le che cresce sempre di più tra Qualche assenza di troppo poi essere raggiunti dagli ospi- gol) porta a 2 le rete, mentre i ragazzi. e qualche giocatore fuori ruolo ti, ma sul finale un gran gol di ancora Vela, a seguito di una A fine gara i termali ricevono a fare necessità e lʼAlbese con Caucino riportava in vantaggio bella azione, chiude lʼincontro anche i complimenti dal mister due azioni nei primi 15 minuti i gialloblu fino al termine del- sul 3 a 0. Convocati: Lequio, avversario al quale va un sin- porta a casa i 3 punti. lʼincontro. Da segnalare lʼotti- Bernardi, Caucino, DʼUrso, Mi- cero ringraziamento, questo fa I ragazzi di Pilleddu accusa- mo fair play tra i componenti gnano, Cavanna, Scarsi, Mi- no il colpo e non forniscono la nelli, Congiu, Vico, Caccia, Ve- Dallʼalto: lʼOsteria 46 e Finanza & Futuro Banca. piacere e ben sperare per il delle due squadre che hanno di- prosieguo della stagione. reazione dovuta, un poʼ troppo sputato la partita con il sistema la, Viazzi. Marcatori: Ndiaye (3), Be- nervosismo e troppa voglia di dellʼauto arbitraggio. Convoca- ESORDIENTI ʼ99 Calcio a 7 Acqui-Ovada nomo, Alessandro Graziano e nazzo, Di Lucia, Giraudi, Daja recuperare subito non portano ti: Cassese Daniele, Caucino, Don Bosco 3 Bella vittoria per la Banda le triplette di Nazzareno Cresta (2). a nulla di concreto per tutti i 90 Laaroussi, Mignano, Morfino, La Sorgente 2 Bassotti che supera sul proprio e Marco Ricagno, per gli av- Convocati: Ferraris, Garro- minuti. Pesce Filippo, Scavetto e Zor- Si prospettava una trasferta campo il Belforte calcio per 4 a versari in gol Andrea Dabormi- ne, Licciardo, Salierno, Pasca- Il momento non è dei più fa- ba. Allenatore Walter Vela. difficile per i giovani sorgentini a 1 grazie ai gol di Alessandro da e Alessandro Caruso rella, Bocchio, Mulas, Caval- cili, sabato si va a Chieri, su un Ovada calcio 2 causa delle tante defezioni di Monti, Safir De Cerchi, Renato 2 a 2 tra Ponzone e Canoc- lotti, Benazzo, Conte, Cocco, campo da sempre ostico per i La Sorgente squadra blu 1 organico avvenute nelle ultime Mito e Marco Piovano, per gli chia Liliano, padroni di casa in Daja, Ndiaye, Di Lucia, Mar- termali. Nel primo tempo, i sorgentini due settimane. Sabato 22 otto- ospiti a segno Luca Cuocco. gol con Marcello Silva e Mat- chisio, Giraudi. Allenatore: Iva- Prossimo turno sabato 29 partivano con la giusta grinta e bre sul campo del Don Bosco di Prosegue la marcia del Be- teo Barbero, per gli avversari no Verdese. ottobre: Chieri - Acqui. determinazione andando subito Alessandria si è ritrovata una tula et Carat, i “canarini” ac- in gol Emilio Forlini e Mauro GIOVANISSIMI ʼ98 Classifica: Albese, Lascaris a segno con Pagliano a segui- squadra priva di quello spirito quesi superano con un netto 2 Rossitto. Asd Acqui 8 15; Novese, Voghera 12; Chie- to di ottima azione di gioco or- che lʼaveva fin qui contraddi- a 0 lʼOttica in vista grazie ad Bella vittoria per Le Iene che Sandamianese 0 ri, Derthona, Villalvernia V.B. chestrata con Nanfara, questʼul- stinta. Il 1º tempo finiva in pari- una doppietta di Gianluca Oliva. superano il Bar Acqui FC per 6 Penultima partita del girone 10; Acqui, Borgosesia, Santhià timo risultato alla fine dellʼin- tà dopo che i gialloblu erano Finisce 2 a 2 lo scontro tra a 5 grazie ai gol di Walter Ma- eliminatorio per i regionali e 7; Asti 6; Vallée dʼAoste 4; contro il migliore in campo. Sul passati in vantaggio con Es Si- Lupo Team Montechiaro e gli cario, Samuele Ministru, Simo- nuova vittoria per i Giovanissi- Gozzano 3; Aquanera C. Novi finire del tempo gli ovadesi con douni su rigore per atterramen- Amatori Rivalta, per i padroni ne Ivaldi e la tripletta di Alex mi ʻ98 dellʼAcqui. 1. lʼunico tiro in porta riuscivano a to in area dello stesso giocato- di casa a segno Morris Pisto- Gaglione, per gli avversari in Il risultato rispecchia lʼan- Formazione: Bertrano, pareggiare. Secondo tempo re, gli alessandrini pareggiava- ne e Mario Garbero, per gli gol Andrea Trevisiol, Danilo damento dellʼincontro, domi- Randazzo, Polizzi, Pesce, equilibrato, ma la compagine no sempre su calcio piazzato ospiti in gol Danilo Circosta e Laborai e la tripletta di Luca nio assoluto del campo e an- Gonnella, Bonelli, Chiattellino, casalinga riusciva a concretiz- dagli undici metri. Il 2º tempo ve- Hamid Benassoure. Merlo. che buone trame di gioco, Corapi (Gotta), Ballabene (Gu- zare le due uniche palle gol. Il deva soccombere in modo net- Prima vittoria per lʼAS Tri- Vince di misura lʼAleph Bar specie nel primo tempo; ri- glieri), Moretti. A disposizione: terzo tempo vedeva la reazione to la squadra ospite che solo sobbio, 4 a 1 allʼFC Taiò per contro lʼUpa, 5 a 4 per merito cordiamo il lungo tabellino Benazzo, Masuelli, Oliveri, La- dei sorgentini che non riusci- occasionalmente metteva in dif- merito dei gol di Daniele Caro- delle reti di Gabriele Barroccu, dei marcatori: tripletta per borai, Righini. Allenatore: Cor- vano ad andare in gol, mentre ficoltà la difesa gialloverde che sio e del rispolverato Andrea Matthias Camerucci, Stefano Laroussi, doppietta per Ba- rado Pilleddu. gli ovadesi segnavano su una con un uno-due micidiale chiu- Bisio, per i padroni di casa in Masini e la doppietta di Vasco dubbia punizione assegnata deva il tempo. Nel 3º tempo una gol Mattia Trenkwalder. Camerucci, per gli avversari in dallʼarbitro. Nonostante la scon- flebile reazione dei termali por- Ancora una vittoria per il gol Maurizio Assandri e tre vol- Derby giovanili fitta immeritata, sul campo è tava alla conclusione Servetti CRO, 2 a 0 sul campo di Mor- te Gianni Grasso. emersa una buona prestazione che con un bel fendente infila- bello contro la squadra di casa Si aggiudica il big-match il di squadra. Convocati: Orsi, va il portiere avversario. Con- grazie ai gol di Davide Dicati e Siti Tel contro il Paco Team per Cassese Davide, Cagnolo, Mi- vocati: Astengo, Benzi, Coluc- Alessio Montaiuti. 5 a 3 grazie ai gol di Marco ESORDIENTI elementi che in questo inizio di cello, Nanfara, Orlando, Pa- ci, ES Sidouni, Gatti, Ivanov, Rinviato lʼattesissimo incon- Piovano, Gianluca Tenani e la Bistagno Valle Bormida 2 campionato avevano trovato gliano e Pesce Federico. Alle- Hysa, Negrino, Palma, Pastori- tro tra GS Amici Fontanile e tripletta di Dominico Gallizzi, Junior Acqui 1 meno spazio. natore Walter Vela. no, Servetti, Stefanov, Sperati, Polisportiva Castelferro a cau- per gli avversari in gol Gabrie- Partita combattuta ed equili- I bistagnesi giocano bene il PULCINI 2002 Vacca. Allenatore: Renzo Cor- sa di un guasto allʼimpianto di le Cresta, Sandro Leveratto e brata che ha divertito il nume- primo tempo che termina sullo Felizzanolimpia 3 tesogno. illuminazione. Massimo Italiano. roso pubblico. Il primo tempo 0-0. Nel secondo tempo viene La Sorgente 7 JUNIORES provinciale gir. B *** *** finisce a porte inviolate, nella fuori la migliore caratura tecni- Sabato 22 ottobre i piccoli Libarna 2 Calcio a 5 Acqui Calcio a 5 Ovada ripresa il risultato si sblocca ca degli acquesi che segnano gialloblu hanno affrontato i pa- La Sorgente 1 Osteria 46 corsara e vittorio- Riprende la marcia il Bar Ro- quando la Junior Acqui passa tre reti, accorcia il Bistagno ri età del Felizzanolimpia in quel Prima battuta dʼarresto per i sa contro il Bar Columbia, un 4 ma e lo fa con un rotondo 6 a 1 in vantaggio con rete di Se- con gol di Rizzo dopo una pre- di Solero, in un incontro che sorgentini guidati da mister Pi- a 2 molto importante grazie ai contro lʼHappy Dayʼs grazie ai kouh. gevole triangolazione di Nani e prevedeva in contemporanea, cuccio. Di certo fa notizia il fat- gol di Roberto Zaccone e la tri- gol di Giovanni Grandinetti, Et- Nel terzo tempo, da segna- Bocchino, poi lʼAcqui segna nei primi due tempi, oltre alla to che sia proprio lʼultima in pletta di Fabio Seminara, per tore Scarsi, Giorgio Ghio, Gio- lare due belle parate del por- ancora e si aggiudica la meri- partita tradizionale anche un classifica a fermare la marcia gli avversari in gol Federico vanni Pronesti e la doppietta di tiere bistagnese Asinaro, a se- tata vittoria. Le reti dei bianchi gioco in cui si attaccava e si di- dei gialloblu. La gara si è svol- Posca e Gabriele Burlando. Giovanni Maruca, per gli av- guire arriva prima il pareggio sono state messe a segno da: fendevano 4 porte. I gialloblu ta al “Bailo” di Serravalle, in Bella vittoria per il Leocorno versari in gol Roberto Greco. del Bistagno e poi la rete della Lorenzo Barisone, Bosio, Ga- riuscivano a prevalere in en- posticipo serale e sotto una Siena sul Simpex, 6 a 3 il risul- Vittoria di misura per lʼA-Team vittoria. Le reti, di pregevole zia e Boveri. trambe le competizioni eviden- pioggia battente. La prima fra- tato finale grazie alle triplette di contro Finanza & Futuro Banca, fattura, sono state messe a se- Ora inizierà il girone regio- ziando buoni meccanismi cora- zione si conclude sullo 0-0 e gli Sergio Margiotta e Pier Paolo 5 a 4 il risultato finale per meri- gno da Greco Davide. nale, la strada si farà molto più li e pregevoli individualità. Mar- acquesi hanno avuto sui piedi Cipolla, per gli avversari in gol to dei gol di Luca Zunino e le Convocati Bistagno: Asi- dura con un parterre di avver- catori: Cavanna (3), Aresca (2), di Astengo e Chelenkov la pal- Raffaele Teti, Francesco Mo- doppiette di Marian Moraru e naro, Badano, Molteni, Ador- sari agguerriti e competitivi, Origlia, Es-Sady. Convocati: la del momentaneo vantaggio, lan e Luca Gandolfo. Matteo Sobrero, per gli avver- no, Boatto, Greco Davide, ma i giovani bianchi saranno Barbiani, Alizeri, Filia, Aresca, ma troppa imprecisione non ha Prima vittoria per lʼAutoro- sari in gol Robert Bavazzano e Greco Andrea, Cvetkovski, allʼaltezza ed hanno le carte in Spina, Bottero, Origlia, Ricci, portato al gol. I locali sono pe- della, 7 a 2 contro il Ciak Bar tre volte Matteo Ottolia. Dietrich, Nani, Agnoli. Allena- regola per fare bella figura. Es-Sady, Cavanna, Marengo. rò i padroni del gioco e Con- per merito delle doppiette di Identico risultato tra Animali tore: Sbarra. “Non siamo ancora arrivati a PULCINI 2001 sonni è bravo più volte a ne- Daniele e Davide Ravaschio e alla Riscossa e CRB Cral Sai- Convocati Junior Acqui: fare nulla, questo è solo un La Sorgente 2 gare loro il gol. La rete del Li- la tripletta di Giovanni Rava- wa, per i padroni di casa in gol Agli, Amrani, Begu, Berberi, punto dʼarrivo, di partenza”, Novese 1 barna arriva su un netto rigore schio, per gli avversari a segno Luca Pesce,Emiliano DʼAnto- Boudhara Omar, Boudhara questo il pensiero di mister (risultati parziali: 0-0, 1-1, 1-0) al 20º del 2º tempo. Al 35º Fac- due volte Daniele Morielli. nio e tre volte Paolo Tumminia, Oussama, De Lorenzi, Lika, Dragone. Altra prova convincente per i chino, appena entrato, regala Vittoria di misura ma impor- per gli ospiti a segno Fabio Manildo, Marenco, Marengo, Formazione Acqui: Roffre- Pulcini 2001 che sul campo di una punizione al limite ed è tantissima per il New Castle Quattrociocchi, Giuseppe Di Martiny, Palumbo, Pareto, Re- do, Abergo, Bosio, Giusio, Bo- casa hanno superato i pari età bravo Ciarmoli a trafiggere lʼot- Pab che supera 6 a 5 Viotti Vincenzo, Vesel Farruku e Lu- villa, Rovera, Sekouh Joussif, veri, Lorenzo Barisone, Cane- della Novese, dando vita ad una timo portiere avversario. Al 90º Macchine Agricole grazie ai ciano Brucato. Servetti, Zampini. Allenatore: pa, Sirb, Pellizzaro, Cavallotti, bellissima partita. I gialloblu, ecco la doccia fredda, su una gol di Fabrizio Cannonero, Risultato pirotecnico tra Re- Vincenzo Rolando. Giachero. A disposizione: Cor- guidati nellʼoccasione da mister disattenzione difensiva è Emanuele Ghio, Alessio Siri, al Silvano e Galatasapinga, 10 GIOVANISSIMI ʼ97 rea, Minetti, Martinetti, Cam- Rapetto (Peo), hanno dimo- lʼesterno libarnese a trafiggere Raffaele La Rocca e due volte a 6 il risultato finale grazie ai Asd Acqui 4 biaso, Luca Barisone. Allena- strato di aver assimilato gli Consonni, per la vittoria finale. Nicolas Tavella, per gli avver- gol di Matteo Gualco, Giorgio Bistagno Valle Bormida 1 tore: Fabio Dragone. schemi ripetutamente provati in Picuccio a fine gara: “Risultato sari a segno Matteo Oddone e Focacci, le doppiette di Luca Ultima partita del campiona- Formazione Bistagno: De- allenamento, palesando un giusto anche se il punto con un due volte entrambi Bruno Pa- Parisso e Andrea Ratto e 4 re- to provinciale. I bianchi otten- lorenzi, Raimondo, DʼAngelo, buon livello di affiatamento. I poʼ più di attenzione lo si pote- rodi e Alberto Cignacco. ti di Daniele Barca, per gli av- gono la settima vittoria su set- Bocchino, Fornarino, Dotta, marcatori per La Sorgente sono va portare a casa, di certo non Seconda sconfitta consecu- versari in gol Davide Cuttica, te gare, mister Dragone da Ravetta, Rizzo, Boatto, Nani, stati Salvi e Baldizzone che abbiamo giocato una gran ga- tiva per il Clipper, questa setti- Alessio Gianno e due volte en- spazio ad un tournover totale Bazzetta, Penna. Allenatore: hanno concluso in modo im- ra, ma questo Libarna non può mana sono stati i ragazzi del trambi Massimo Marasco e facendo giocare tutti quegli Caligaris. peccabile due bellissime azioni essere ultimo in classifica, con Chabalalla a sconfiggere i Patrik Panzu. corali della squadra. Convoca- questi giocatori”. Prossimo tur- campioni in carica, 5 a 3 il ri- Pizzeria Gadano ancora su- ti: Baldizzone, Bagon, Celen- no sabato 29 ottobre: La Sor- sultato finale grazie alla dop- gli scudi, rifilato un severo 14 Calcio giovanile Bistagno V.B. za, Floris, Gaggino, Lembori, gente - Villaromagnano. pietta di Alessandro Coppola e a 4 al Cassinelle grazie alle Licciardo, Mariscotti, Musso, Formazione: Consonni, Ga- la tripletta di Andrea Varallo, doppiette di Danilo Vacchino, Rizzo, Salvi, Tosi, Vacca, Vo- glione, Caselli, Fittabile, Rinal- per gli avversari a segno Fa- Jurgen Ajjor e Salvatore Va- meri, Zucca, Zunino. Allentore: di, Ghio, Astengo, Ciarmoli, brizio De Michelis e due volte lente, alla tripletta di Riccardo PULCINI due tempi e poi cala nel terzo. Gianpiero Rapetto. Chelenkov, Moamadi, Reggio. Matteo Cavelli. Filimbaia e ben 5 reti di Igor Due Valli 3 Convocati: Francone, Delo- ESORDIENTI 2000 A disposizione: Perosino, Fac- Bella vittoria per lʼEdil Pon- Domino, per gli avversari in gol Bistagno Valle Bormida 1 renzi, Bosco, Cagno, Balbo, La Sorgente 3 chino, Marenco, Rapetti, Ba- zio contro lʼAtletico Acqui per 8 Davide Melidori e tre volte Lu- Molto bravi i locali contro un Pasero, Agnoli, Negrini. Alle- Novese 0 youd, Oshama. Allenatore: Pi- a 2 grazie ai gol di Marco Bo- ca Casazza. Bistagno che gioca bene i primi natore: Sbarra. Dopo la battuta dʼarresto del- cuccio G. L’ANCORA 32 30 OTTOBRE 2011 SPORT

Volley serie B2 femminile Volley serie D maschile Volley giovanile Acqui, prima vittoria La Negrini-Rombi Under 16 acquese Galliate battuta 3-0 vince ancora espugna Gavi

Pol.Venaria 0 messo in mostra il carattere dei Negrini-Rombi 3 termali. Il via con la formazione (25/15; 32/30; 25/18) ʻclassicaʼ: Negrini in regia, Bas- Venaria. Secondo incontro, so opposto, Dellatorre e Varano e seconda vittoria, nella stagio- di banda, Reggio e Siri al cen- ne del Negrini Gioielli-Rombi tro. Nel primo set decide tutto il Escavazioni: i ragazzi di Casa- turno di servizio di Reggio che lone, dopo aver sconfitto fra le porta fino al 15/8 e spegne le mura amiche il Rivoli nella pri- velleità del Venaria. Grande ma giornata di campionato, sa- equilibrio, come già detto nel 2º bato 22 concedono il bis impo- set, quando per dosare le ener- nendosi in trasferta, sul terreno gie nel confronto punto a punto, della Polisportiva Venaria. Tre a coach Casalone coinvolge nel zero il risultato a favore degli gioco anche Margaria e Barosio La Master Group Makhymo. acquesi, punteggio che non am- al posto di Basso e Varano. Ul- LʼUnder 12. mette repliche, anche se i tori- timo set senza storia, con Acqui nesi non hanno certo lesinato che chiude sul 25/18: alla fine Master Group Makhymo 3 tutto funziona alla perfezione e impegno e sforzi, creando an- un 3-0 in poco più di 80 minuti, UNDER 16 femminile perplessità per quanto riguarda Pallavolo Galliate 0 la prima vittoria della stagione che delle difficoltà ai termali. che lascia buona impressione e Gavi Pallavolo 1 lʼapproccio alla partita e lʼatteg- (25/15; 25/15; 25/14) va in carniere con un perento- Poca storia nel primo e nel ter- fa sperare in un futuro radioso Master Group Tecnoservice 3 giamento nei primi due set e Acqui Terme. Davanti a un rio 25/14 in soli 18 minuti. Per zo set, mentre il secondo, com- per la squadra di Casalone. (19/25; 16/25; 25/21; 22/25) per metà del terzo, ma lavore- folto pubblico che gremisce le Acqui davvero un ottimo saba- battutissimo e terminato 32/30, Negrini Gioielli-Rombi Esordio vincente per le ac- remo anche su questo». tribune di Mombarone, il se- to: ora la squadra si prepara ha rivelato appieno lo spessore Escavazioni: Negrini, Basso, quesi, sul campo del Gavi, al U16 Maschile Master stetto acquese ottiene la sua ad osservare il suo turno di ri- agonistico della squadra: esse- Dellatorre, Varano, Reggio, Si- termine di una partita disputa- Group-Pizzeria I due Elfi: prima vittoria stagionale nel poso prima di tornare in campo re usciti vittoriosi dalle difficoltà ri. Utilizzati: Margaria e Baro- ta nella serata di lunedì 24 ot- Mazzarello, Gramola, Astorino, campionato di B2 proprio al- il prossimo 5 novembre a Im- e anche da due svantaggi ha sio. Coach: Casalone. tobre e risolta positivamente Boido, Vita, Rinaldi. Utilizzati: lʼesordio casalingo, al termine peria. dalle termali in quattro set. Il Ratto, Nicolovski, Garbarino. di una prestazione che ripaga HANNO DETTO. Contentis- Volley: le prossime avversarie sestetto che Sara Vespa man- Coach: Arduino pienamente i tifosi presenti. simo coach Ceriotti che com- da in campo è composto dalla *** Nelle fila acquesi, Ramona menta così: «La partita della capitana Eleonora Rivera, UNDER 14 femminile Ghisleni detta in modo magi- scorsa settimana ci è servita Gotta, Gagnolo, De Bernardi, Pallavolo Valle Belbo 0 strale tempi e gioco di un se- perchè con i tre punti in palio Migliardi e Mirabelli, durante Master Group Valnegri 3 stetto nel quale tutte sono co- venissero a galla pregi e difet- Negrini-Rombi lʼincontro spazio a Battiloro, (22/25; 3/25; 18/25) munque protagoniste, segno ti che nelle precedenti gare di Ghisio, Moretti; non utilizzata Esordio vincente delle ac- inequivocabile di automatismi preparazione, senza lo stress per motivi precauzionali Debi- quesi che alla prima di cam- che cominciano a funzionare, del risultato in parte non erano trasferta a Busca lio. Primo e secondo set vinti pionato, espugnano il campo per una squadra rinnovata per stati abbastanza evidenziati. con sicurezza dalle acquesi del Canelli allenato dallʼex Pi- sei dodicesimi. Con le ragazze abbiamo par- mentre nel terzo un poʼ di ri- no Varano. Dopo un primo set Ceriotti manda in campo lato e focalizzato alcuni aspet- SERIE B2 FEMMINILE. Ma- staro e Fracchia e lʼopposto lassamento consente alle pa- iniziato in sordina le acquesi Ghisleni in palleggio, Melegari ti di gioco sui quali abbiamo la- ster Group - Makhymo. Turno Cuccato. Squadre in campo sa- drone di casa di riaprire la par- prendono progressivamente in opposto, Rocci e Gatti bande, vorato in settimana e contro di riposo per le ragazze della bato 29 ottobre a partire dalle tita. Quarto set equilibrato fino mano il parziale conquistando- Fuino e Mendola centrali, De- Galliate abbiamo mostrato di B2, che osservano lo stop pre- ore 17. al punteggio di 9/9 poi break lo nelle fasi finali. Secondo set conti libero. Primo set e subito aver risolto, vedendo nel pun- visto dal calendario e torneran- SERIE D MASCHILE. Vol- acquese che mette la forma- senza storia dominato da Ac- Acqui molto determinata: con teggio i primi frutti del lavoro no in campo nel primo fine set- ley Busca - Negrini Gioielli- zione termale avanti di tre pun- qui, mentre il terzo parziale è grande concentrazione le ra- cominciato a fine Agosto, che timana di novembre. Rombi Esc. Trasferta a Busca ti, vantaggio gestito fino alle più equilibrato, ma sono anco- gazze si portano subito in van- stiamo affinando allenamento SERIE D FEMMINILE. Ma- per i ragazzi della Negrini-Rom- battute conclusive del parziale ra le ragazze di Ceriotti ad taggio e nonostante i timeout dopo allenamento. Sono mol- ster Group Valnegri - Alegas bi, che cercano di dare conti- e vittoria finale. Sara Vespa avere la meglio e conquistare i chiesti da coach Appi, le ter- to soddisfatto non solo per la AVBC Alessandria. Dopo due nuità ad una stagione iniziata prende i tre punti con un certo primi tre punti in palio. Una vit- mali gestiscono il parziale sen- vittoria ma soprattutto per la sconfitte al tie-break le acquesi molto bene. Alle difficoltà logi- distacco: «Onestamente non toria quindi per cominciare nel za alcun problema. Si pensa a prestazione globale: la squa- cercano la prima vittoria, spe- stiche della trasferta vanno ag- abbiamo giocato una bella par- migliore dei modi lʼavventura di un ritorno di Galliate nel set dra è stata precisa ed attenta rando di far valere il fattore- giunte quelle che si incontre- tita, siamo state molto impreci- questo campionato under 14, successivo, e invece, dopo i dalla prima palla fino allʼultimo campo. Sabato a Mombarone ranno sul campo: i cuneesi, che se e con un gioco troppo ap- che questʼanno vede raggrup- primi punti per le ospiti, la Ma- punto; dobbiamo continuare cʼè aria di derby, con la sfida sul piano tecnico appaiono in- prossimativo; le ragazze san- pate le formazioni alessandri- ster Group reagisce e con un così perchè la strada intrapre- alle alessandrine della Alegas feriori, sono squadra giovane no fare molto meglio. Forse ne ed astigiane in un lungo e gioco veloce e ficcante va a sa è quella giusta». Avbc: si tratta di una formazio- ma bene organizzata e capace lʼemozione dellʼesordio ci ha interessante campionato nel vincere il set con lʼidentico Master Group Valnegri Ma- ne di buon livello, che ha nelle di raccogliere 4 punti nelle pri- un poʼ condizionato, di positivo quale al formazione acquese punteggio della prima frazione, khymo: Ghisleni, Rocci, Gatti, centrali Pilotti e Burla e nel pal- me due partite: meglio stare at- comunque il risultato dal quale cercherà di confermare il suc- 25/15. Il terzo set è forse il mi- Melegari, Mendola, Fuino. Li- leggio Roso degli elementi di tenti. Squadre in campo sabato dobbiamo partire per prendere cesso ottenuto in under 13 la gliore per le acquesi, che do- bero: Deconti. tutto rispetto. Completano la for- 29, al Palasport di Via Monte Ol- sicurezza per il futuro». scorsa primavera; il titolo può minano letteralmente la scena: M.Pr mazione titolare le bande Ce- lero, a partire dalle 18,30.M.Pr U16 Master Group Valne- essere alla portata della for- gri-Aut.Tecnoservice: Rive- mazione di Ceriotti e darebbe Volley serie D femminile Volley Under 14 ra, Gotta, Cagnolo, De Bernar- accesso alle fasi regionali. di, Migliardi, Mirabelli. Utilizza- U14 Master Group Valne- te: Battiloro, Ghisio, Moretti. gri: Battiloro, Cagnolo, Moret- Coach: Vespa. ti, Ghisio, Debernardi, Debilio, *** Migliardi, Mirabelli, Aime, Fac- Per Acqui un altro Torneo “La Rinomata” UNDER 16 maschile chino. Coach: Ceriotti Master Group-I Due Elfi 3 *** Alegas Avbc Occimiano 1 UNDER 12 ko al tie break Acqui è seconda (25/16; 23/25; 27/25; 25/10) Torneo di Moncalvo Primo incontro casalingo e Torneo domenicale a Mon- prima vittoria della formazione calvo, riservato alle squadre Master Group Valnegri 2 Acqui Terme. Ultimo impegno di precampionato, davvero pre- Acquese che nella serata di lu- femminili U12 e al quale hanno Pop Line Chivasso 3 stigioso, per le ragazze della Master Group-Estrattiva Favelli, im- nedì 24 ottobre alla Battisti pie- partecipato le due formazione (25/21; 25/16; 17/25; 14/25; pegnate in un torneo sponsorizzato dalla Pizzeria “La Rinomata” ga lʼOccimiano. Acqui parte con acquesi allenate rispettivamen- 13/15) e in grado di portare ai nastri di partenza ben sei formazioni di ot- Mazzarello, Gramola, Astorino, te da Giusy Petruzzi (gruppo Acqui Terme. Esordio fra le timo livello: oltre alla squadra acquese Team Volley Biella, Gran- Boido, Vita e Rinaldi; durante la 2000) e Diana Cheosoiu (grup- mura casalinghe agrodolce da Cuneo, Union Volley, Play Volley Asti e Yamamai Pro Patria Mi- partita spazio a Ratto, Nicolov- po 2001). Le altre squadre im- per la giovanissima squadra lano. Sono state proprio le lombarde che si sono aggiudicate la fi- ski e Garbarino. Nel primo set a pegnate nel quadrangolare acquese, che a Mombarone è nale giocata contro le Acquesi che si sono imposte con merito, di- fare la differenza è la buona erano il Pgs Ardor Casale 2000 protagonista di una gara con- mostrando di essere formazione molto determinata e preparata per battuta Acquese che mette in ed il Moncalvo 2001. Buoni i ri- traddittoria in cui, dopo due ot- impegnativi confronti. Per quello che riguarda le acquesi, il loro cam- difficoltà la ricezione avversaria. scontri per entrambe le forma- timi set condotti con sicurezza, mino è stato molto buono con vittorie al mattino contro Asti e Union Secondo set nel quale la squa- zioni: il gruppo 2000 ha infatti lascia campo alle torinesi che Volley. Poi tutto bene anche nella semifinale contro le Biellesi del dra termale cala un poʼ atten- vinto tutte e tre le partite con il ne approfittano per riaprire una Team Volley; purtroppo la squadra è mancata allʼatto conclusivo zione e determinazione: partita medesimo risultato di 3/0, uti- partita che sembrava già con- disputando una finale molto sottotono, e non riuscendo mai ad en- riaperta. Terzo set e buona par- lizzando tutta la rosa a disposi- clusa e incamerare una vittoria trare davvero in partita e impensierire la pur forte formazione mi- tenza Occimiano, gli Acquesi zione; bene anche le più gio- vani del gruppo 2001, sconfitte insperata. Il coach Ivano Marenco. lanese, che ha vinto con pieno merito il confronto. Per coach Ce- sono sotto nel punteggio ma Coach Marenco manda in riotti: «Abbiamo giocato un buon volley fino alla partita conclusi- hanno il pregio di non mollare, dalle “sorelle maggiori” ma ca- campo il sestetto iniziale con va; lʼappunto e che nella finale non siamo entrati in campo deter- si ricompattano e bruciano gli paci di lottare negli altri incontri Ivaldi in palleggio centrali Mi- sono protagoniste di un sus- minati come hanno fatto le nostre avversarie. Dobbiamo migliorarci avversari ai vantaggi. Nel quar- ottenendo una vittoria per 2/1 rabelli e Boido, bande Grotte- sulto e con Boido in battuta tro- e abbiamo tutta una stagione per farlo: la nostra è una formazio- to set la battuta torna a funzio- contro Ardor Casale e perden- ria e Secci opposto Marinelli li- vano modo di riportarsi sul ne che ha buone potenzialità a patto di impegnarsi costantemen- nare, Occimiano in difficoltà non do 2/1 contro le padrone di ca- bero V.Cantini, durante la par- 13/14 cedendo poi il punto fi- te in allenamento. Sono contento e ringrazio la società della No- riesce nelle ripartenze: così la sa del Moncalvo. Come sottoli- tita spazio anche a Lanzavec- nale e la partita alla torinesi. vi pallavolo femminile di concederci in prestito per il campionato partita viene conclusa vittorio- neano i due tecnici acquesi: chia, Molinari, A.Baradel e Per coach Marenco: «La under14 Francesca Mangini». Risultati: Acqui - Play Volley Asti samente dalla formazione del «Lʼoccasione ha permesso di M.Cantini. squadra paga errori di gioven- 3-0; Acqui - Union Volley 2-1; Acqui - Team Volley 2-0; Acqui - Pro coach Oriana Arduino. Il tecni- vedere allʼopera due squadre La cronaca dice di una parti- tù: abbiamo buttato una partita Patria 0-2. U14 Master Group-Estr.Favelli: Battiloro, Cagnolo, Mo- co acquese si dice «Contenta nelle quali questʼanno si stan- ta lineare, in cui nei primi due che doveva avere un epilogo retti, Ghisio, De Bernardi, Debilio, Migliardi, Mirabelli, Boido, del risultato e della prestazione no innestando anche nuovi set sono le Acquesi a condur- differente; nel terzo set cʼè M.Cantini, Mangini, Aime, Facchino. Coach: Ceriotti. M.Pr dei ragazzi; invece ho qualche elementi; tutto sommato un tor- re, macinando gioco e punti, mancato il colpo del ko, pen- neo ben giocato dalle ragazze torinesi che subiscono e par- sando forse di avere vinto la Golf in cui oltre allʼottimo risultato ziali netti per la Master Group. partita abbiamo calato lʼatten- del gruppo 2000 ha fatto ri- Nel terzo parziale la gara cam- zione e Chivasso ne ha tratto scontro anche la buona presta- bia volto e lʼinerzia del match vantaggio. La squadra a mio zione delle giovanissime passa nelle mani del Chivasso avviso cʼè e dimostra di poter Roberto Giuso vince la “Pro Shop Cup” 2001». che mette sotto le acquesi che stare più che dignitosamente U12 Master Group Tecno- non riescono a reagire, difficol- in questa categoria, dobbiamo Acqui Terme. I primi freddi non fermano lo staff acquese. Una gara che ha visto il dominio di service Robiglio (Gruppo tà in ricezione e azioni che non crescere mentalmente e tra- del circolo di piazza Nazioni Unite che si appre- Roberto Giuso in 1ª categoria con 33 punti, due 2000): Baradel, Barbero, Blen- ripartono; sarà così anche il durre in vittoria quelle caratte- sta a chiudere lo “Score dʼOro 2011”, ma non la in più di Renato Rocchi fermo a quota 31. In se- gio, Battiloro, Famà, Forlini, quarto parziale, con le ospiti ristiche positive che questo stagione che andrà avanti per tutto il mese di no- conda categoria vittoria di Charlie Jordan, 37 Gorrino, Mazzarello, Nervi, che impattano il conto dei set gruppo ha». vembre con gare individuali ed a coppie. punti, due in più di Giuseppe Gola che è salito Sansotta, Trajanova. Coach: e partita che va al tie break. Le Master Group Valnegri: Domenica 23 ottobre sul green del club “Ac- sul secondo gradino del podio. Petruzzi. acquesi partono bene, ma sul Ivaldi, Mirabelli, Boido, Grotte- qui Terme” in clima accettabile si è disputata la Nelle classifiche speciali vittoria di Marco Tor- U12 Master Group Visgel 3/0 subiscono il ritorno delle ria, Secci, Marinelli. Libero: “Pro Shop Cup”, gara valida per lo “score dʼOro” nato tra i seniores e Doretta Marenco tra le lady. (Gruppo 2001): Faina, Ca- torinesi che al cambio campo V.Cantini. Utilizzate: Lanza- per due categorie e classifiche speciali. Domenica 30 ottobre è in programma il tro- gnolo, Martina, Boccaccio, Vi- sono in vantaggio 8/4 partita vecchia, Molinari, M.Cantini, Buona la presenza di iscritti che si sono dati feo “castagna dʼargento” una classica del cir- gnali, Caiola, Oddone, Mallò, che sembra conclusa sul 6/14 Baradel. Coach: Marenco appuntamento sul tee di partenza mentre un cuito acquese ed anche ultima gara valida per Cavanna, Giacobbe, Bonino, per il Chivasso poi le acquesi M.Pr pallido sole si affacciava sui campi del circolo lo score dʼoro 2011. Ricci. Coach: Cheosoiu. M.Pr L’ANCORA SPORT 30 OTTOBRE 2011 33

Volley serie C femminile Badminton Rugby Prestigiosa esibizione Vervoort e Battaglino Acqui e Cogoleto della Pallavolo Carcare star al Winterpark si dividono i punti

Pallavolo Carcare 3 Acqui Terme. Lʼallenatore- Big Mat Albenga 1 giocatore dellʼAcqui Badmin- Carcare. Grande incontro ton Henri Vervoort e lʼistruttore quello disputato nella 1ª di Giacomo Battaglino, recente campionato tra la Campione italiano nel doppio, Vitrum&Glass Pallavolo Car- col compagno di squadra Mon- care e la Big Mat Albenga fini- davio, assieme agli atleti di to a favore delle valbormidesi Settimo Torinese e alla pre- per 3 a 1. senza del Presidente Regio- Un primo set dove già dalle nale Federale Bruno Piazza, prime battute si notava il peso hanno partecipato al prestigio- della prima di campionato ar- so raduno dimostrativo, al- ricchito dallʼimportanza del lʼOlimpico “Oval” di Torino, in derby. Un primo set condotto e occasione del Winterpark. vinto dal Carcare per 25 a 17. Il raduno, promosso da Al secondo set ad una perdita sponsor dʼeccezione, si è te- di concentrazione delle carca- Elisa Torresan nuto al Lingotto da venerdì po- resi segue una buona perfor- meriggio, 14 ottobre, a dome- mance delle ingaune che inta- nica sera, 16 ottobre, e gli atle- scano il set con il punteggio di ʼ97: Moraglio e Traversa come ti acquesi sono stati protagoni- Henri Vervoort e Giacomo 25 a 20. Si va dunque al 3º set 2º libero che ben ripaga la fi- sti di una esibizione, di una di- Battaglino. giocato punto a punto: un bel- ducia del mister e comincia mostrazione dei fondamentali lʼincontro. Ed è così fino a me- lʼorgogliosa rimonta che con- e hanno quindi guidato i nu- tà set quando le carcaresi tro- sente le valbormidesi di rag- merosi presenti nellʼesecuzio- co, ha dato prova del fatto che Rugby Acqui 16 falsa riga del primo, lʼAcqui vano la giusta coordinazione giungere un 24 pari e poi, con ne di alcuni colpi elementari di questo sport, se dimostrato ad Cogoleto 16 cerca di aumentare il ritmo cre- ed un ottimo palleggio che una rara determinazione la Vi- questo sport, suscitando note- alti livelli, è in grado, per la sua Acqui Terme. Davanti ad un ando qualche azione pericolo- consente lʼaccelerazione per trum&Glass Pallavolo Carcare vole interesse. altissima spettacolarità, di cat- pubblico numeroso, nonostan- sa ma non riesce a concludere chiudere il set con lo stesso si aggiudica set ed incontro 26 Ancora una volta, la discipli- turare lʼattenzione del pubblico te la giornata fredda e senza soprattutto per propri errori. A punteggio del 1º set ossia 25 a a 24. Da citare lʼimperiosa pre- na del badminton, piuttosto mi- ed a suscitare subito entusia- sole, si conclude in parità la metà della frazione, per la pri- 17. Si da origine e vita allʼin- stazione di tutte ed in partico- sconosciuta dal grande pubbli- smi. sfida tra Rugby Acqui e Cogo- ma volta nella partita, ospiti in contro con il quarto set molto lare di Silvia Giordani, autrice leto. Gli acquesi mantengono vantaggio grazie allʼennesimo travagliato: sul punteggio di 9 di ben 11 punti su 14 attacchi e Badminton lʼimbattibilità, che dura ormai calcio. La successiva pressio- a 7 per Big Mat Albenga, cʼè di aver realizzato 8 punti muro dallo scorso campionato, con ne acquese porta Parra, con lʼinfortunio del libero della Vi- con la complicità della Cerrato. una meta allo scadere del tem- un bel drop, a pareggiare. Nel trum&Glass Elisa Torresan, Il libero Torresan, dopo un ac- po regolamentare dopo una finale si vivono le emozioni questo porta allo sbandamen- certamento in ospedale che ha partita bruttina ed incolore. maggiori e più intense. Gli ac- to le biancorosse, tanto da ar- escluso qualsiasi frattura al gi- Una vittoria e 4 podi I liguri si sono rivelati più de- quesi, pur non avendo mai rivare al punteggio di 13 a 21 nocchio, accusa una brutta di- boli delle aspettative, tuttavia avuto difficoltà in difesa, non per le ingaune. Mister Valle a storsione! Auguri per una pron- sono stati capaci di mettere in riescono a fermare un “carret- questo punto inserisce due ta guarigione. nel circuito serie A difficoltà un Acqui pieno di ac- to” del Cogoleto che segna a ciaccati, che non è riuscito tre minuti dal termine. Si po- quasi mai ad imporre il proprio trebbe pensare ad una resa ed Classifiche volley Acqui Terme. Grande botti- sofferti nellʼultimo anno è tor- gioco. Grande lavoro degli invece i leoni tirano fuori lʼor- no per i colori acquesi, nel cir- nata su ottimi standard ed è avanti che svolgono un buon goglio, tentano lʼultimo assalto Serie B2 femminile girone A New Volley Carmagnola, S.Or- cuito individuale di serie A di- stata sconfitta solo dalla Stel- lavoro sia in mischia chiusa e vengono premiati: dopo di- Risultati: Master Group Ac- sola Alba Corneliano, Pozzole- sputato ad Acqui Terme. Erano ling nel girone iniziale, vincen- che in touche, e che si fanno verse fasi di gioco nei pressi qui - Pallavolo Galliate 3-0, Agil se Volley 0. 6 gli atleti acquesi in gara, che do poi con la Scanferla e nei sentire anche in fase offensiva della meta avversaria, Parra Volley Trecate - Junior Casale Prossimo turno, 29 ottobre: hanno ottenuto un primo, un quarti, al terzo set, contro Sil- come Cavallero autore di alcu- prende palla da una ruck, si in- 3-0, Yamamay Propatria - Mi- Sporting Barge - Zetaesseti Va- secondo e tre terzi posti. via Corradi. ne buone percussioni. Incontro fila in un buco della difesa e sterbet Alessandria 3-2, Colle- lenza, Master Group - Alegas A digiuno solo il giovanissi- Lʼatleta acquese si è guada- anche piuttosto nervoso con schiaccia; lo stesso trasforma. gno Volley - Normac Avb Ge- Avbc, Wonkhey Volley Beina- mo Jacopo Tornato, che si è gnata un prezioso terzo posto, numerosi falli, due ammonizio- Finisce 16-16 ed è un pareg- nova 3-1, SantʼOrsola Alba - sco - New Volley Carmagnola, trovato a battagliare, proietta- fermata nella semifinale dalla ni, una per parte, e unʼespul- gio amaro per lʼAcqui che Bentley Fordsara 1-3, Us Mau- Area.0172.B.C.C Cherasco - to nella serie A dal nuovo si- Pirvanescu. Nono posto infine sione per gli ospiti. avrebbe potuto, mettendo in rina V.Imperia - Us Cistellum Pozzolese Volley, Fortitudo Pop stema di classificazione che per Martina Servetti vincitrice Primo tempo caratterizzato campo il gioco di cui è capace, Cislago 0-3. Line - Red Volley Villata; 30 ot- premia in particolare le gare a sulla Barile ma fermata nel gi- da grande agonismo sui punti portare a casa la partita; ora ci Classifica: Agil Volley Tre- tobre S.Orsola Alba Corneliano livello giovanile, con atleti più roncino iniziale dalla Pirvane- di contatto, ma gli attacchi di saranno due settimane per la- cate, Bentley Fordsara 6; Us - Pro Vercelli Volley, Arquata anziani e esperti di lui, ferman- scu e dalla De Pasquale. entrambe le compagini si rive- vorare e migliorare in vista del- Cistellum Cislago 5; Master Volley - Collegno Cus Torino. dosi nel gironcino iniziale. Nel circuito di serie B, a lano sterili; si preferisce quindi la prossima partita in program- Group Acqui, Collegno Volley *** Benissimo tutti gli altri a co- Bressanone, due terzi posti per sfruttare i calci concessi per i ma il 6 novembre a Recco 4; Normac Avb Genova, Junior Serie D maschile girone B minciare da Marco Mondavio gli alfieri dellʼAcqui Battaglino e numerosi falli. Gli acquesi ne contro il Tigullio Rapallo. Casale 3; Lpm Pall. Mondovì, Risultati: Pvl Homeline -Vol- che ha vinto bene tutte le gare Vervoort, che hanno superato siglano due, al 3º con Ponzio e Acqui Rugby: Sanna, Ival- Yamamay Propatria 2; Misterbet ley Montanaro 3-2, G.Bona Cli- con Kantioler, Klotzner e Mair entrambi il girone grazie alle al 25º Parra, e altrettanti ne di, Limone, Aceto, Corrado, Alessandria 1; Pallavolo Gallia- niche Dentali Rivoli - Volley Bu- e si è arreso solo al terzo set vittorie del primo su Novara e sbagliano; però il Cogoleto, Ponzio, Minacapelli, Uneval, te, SantʼOrsola Alba, Us Mauri- sca 3-2, Alegas Avbc - Co.Ga.L. nella finalissima contro il sici- Pontiero e del secondo su Pro- con due punizioni, riesce a pa- Trinchero, Fossa, Martinati, na V.Imperia 0. Volley Savigliano 1-3, Polispor- liano Traina (21/8, 19/21, tino e Perktold; Battaglino ha reggiare tenendo i padroni di Fiorentino, Armati, Cavallero, Prossimo turno, 29 ottobre: tiva Venaria - Negrini Rombi 18/21). poi vinto nei quarti su Paulmich casa sotto pressione. Barone. Subentrati: Parra, Vil- Normac Avb Genova - Agil Vol- Escavatori 0-3, Volley Madon- Le note più liete arrivano pe- e Vervoort su Salutt in un com- Il secondo tempo segue la lafranca, Chiavetta. ley Trecate, Bentley Fordsara - na Delle Grazie - Credito Coop rò dal circuito femminile dove battutissimo incontro finito Yamamay Propatria, Lpm Pall. Caraglio 2-3, Iveco Garelli Mon- Xandra Stelling è tornata alle 21/18 al terzo set. Entrambi si Mondovì - SantʼOrsola Alba, dovi - Arti E Mestieri 3-0, San gare da trionfatrice vincendo sono poi fermati al terzo posto ASD Solo Bike Pallavolo Galliate - Us Maurina Benigno Volley - Crf Volley Fos- cotro la Scanferla e la Manfri- chiusi in semifinale da Scan- V.Imperia, Us Cistellum Cislago sano 2-3. netti nel girone, poi contro la ferla e da Messersì. Fuori dal - Collegno Volley; 30 ottobre Classifica: Negrini Rombi Rossi, ancora contro la com- gironcino invece gli altri due Junior Casale - Misterbet AL. Escavatori 6; Credito Coop Ca- pagna di club Gruber (21/19, acquesi presenti: Lorenzo Riposa Master Group Acqui. raglio, Crf Volley Fossano, 21/10) e quindi si è aggiudica- Reggiardo e nel circuito fem- *** Co.Ga.L. Volley Savigliano 5; ta nettamente anche la finale minile Alessia Dacquino. Serie D femminile girone C Volley Busca 4; Iveco Garelli contro la rumena Pirvanescu Nel circuito di serie C. a No- Risultati: Master Group - Mondovi, Alegas Avbc, San Be- (21/15, 21/4). vi, ottimo terzo posto per Alfre- Fortitudo Pop Line 2-3, New Vol- nigno Volley 3; G.Bona Clini- Bravissima anche la Gruber, do Voci, fermato solo nella se- ley Carmagnola - Sporting Bar- che Dentali Rivoli, Pvl Homeli- terza e in grandissima crescita, mifinale da Obenprachter. ge 0-3, Alegas Avbc - S.Orsola ne, Volley Madonna Delle Gra- vittoriosa su Rainero, Boveri e Nel circuito di serie D a Ge- Alba Corneliano 3-0, Pozzolese zie 2; Arti E Mestieri, Volley De Pasquale e battuta solo nova vittoria per Francesco Volley - Zetaesseti Valenza 0-3, Montanaro 1; Polisportiva Ve- nella semifinale dalla vincitrice. Berteotti, vincitore facile nel gi- Collegno Cus Torino - Wonkhey naria 0. La grande sorpresa della se- roncino, e poi in semifinale sul Volley Beinasco 3-0, Pro Ver- Prossimo turno 29 ottobre: rie A è stata Margherita Manfri- novese Scarabello ed in finale celli Volley - Area. 0172.B.C.C Volley Busca - Negrini Rombi netti che, dopo tutti i guai fisici contro Frisoli. Cherasco 1-3, Red Volley Villa- Escavatori, Pvl Homeline - Ale- ta - Arquata Volley 1-3. gas Avbc, Credito Coop Cara- Rugby Under 14 Classifica: Zetaesseti Va- glio - G.Bona Cliniche Dentali lenza, Collegno Cus Torino, Rivoli, Arti E Mestieri - Poli- Area.0172.B.C.C Cherasco, sportiva Venaria, Co.Ga.L. Vol- Alegas Avbc 6; Arquata Volley 5; ley Savigliano - Iveco Garelli Sporting Barge, Wonkhey Vol- Mondovì, Volley Montanaro - Acqui a valanga ley Beinasco, Pro Vercelli Volley San Benigno Volley, Crf Volley 3; Fortitudo Pop Line, Master Fossano - Volley Madonna Del- I giovani atleti della ASD So- Grattarola e G6 Diego Lazza- Group 2; Red Volley Villata, le Grazie. Verbania travolto lo Bike si sono riscaldati nella rin hanno disputato la stessa fredda domenica del 23 otto- identica gara partendo subito bre nella gara svoltasi a Pe- in testa e giungendo per primi Judo - Asd Budo Club Acqui 59 Ottima la prova dellʼestremo cetto Torinese. al traguardo in solitario. Verbania 0 Bo, autore di due mete e di Nella gara del “triciclo” han- Bella iniziativa per la Asd Ci- Sabato 22 ottobre Marta Ma- Acqui Terme. Sabato 22 ot- unʼottima partita e lʼesordio di no partecipato i G00 Asia Laz- clismo Pecetto che, al termine caluso ha partecipato alla fase tobre, a Mombarone, nella ter- Chiappone, altro giovane avvi- zarin e Gabriele Ferrara, alla della gara dei giovanissimi, di qualificazione al Campionato za giornata del campionato cinatosi di recente a questo sua primissima gara, entrambi hanno organizzato una diver- Italiano Esordienti B a Giaveno, U14, i giovani “leoni” acquesi sport. Le altre mete sono state al primo posto nella categoria tente gara rivolta ai genitori, nella categoria fino a 57 kg. hanno affrontato e travolto il realizzate da Simonte (3), femminile e maschile. che dovevano gareggiare con Marta, conquistando il terzo po- Verbania, squadra volenterosa DʼAlessio (2), Farinetti e Gilar- Nella categoria G0 parteci- la bici dei rispettivi figli. sto, ha mancato per un soffio la ma priva di grandi qualità sia in di, questʼultimo al debutto do- pano Chiara Grattarola e Ales- Nella categoria mamme par- qualificazione alla finale nazio- attacco che in fase difensiva. po un infortunio. Sabato a Gru- sio Ferrara: molto tenace la te subito in testa Stefania Rus- nale; infatti solo i primi due gua- In questi casi però il vero av- gliasco contro il Cus Torino un piccola Chiara che con grande so e giunge prima al traguardo dagnano il pass. La settimana versario è pensare di aver già appuntamento importante e grinta si è messa subito in te- seguita al secondo posto Clau- precedente era stata la volta di vinto rischiando così di ridurre probante per la squadra ac- sta battendo anche i maschiet- dia Borelli e terzo posto a Car- Ilyass Mouchafi e Daniele Dario concentrazione ed impegno a quese. ti e giungendo prima al tra- la Bergonzini. Polverini che hanno tentato di discapito della qualità del gio- Acqui Rugby: Gazia, Mari- guardo. Nella categoria papà gara staccare il pass per le finali del- co. Questo non è avvenuto e scotti, Gilardi, Scicolone, Bar- Non da meno Alessio che, più combattuta vince al foto-fi- la Coppa Italia Juniores e Se- le mete si sono succedute con letta, Di Giuseppe, Chiappone, rimasto un pochino chiuso alla nish Massimiliano Lazzarin se- niores. Nulla di fatto per Mou- lʼandare dei minuti arrivando Farinetti, M.Forlini, Simonte, partenza, è riuscito a rimonta- guito al secondo posto da Pao- chafi, mentre Polverini giunge- Marta Macaluso e Paolo Pol- alla fine al totale di nove, sette DʼAlessio, D.Forlini, Maiello, re giungendo al traguardo lo Grattarola ed al quinto posto va terzo, perdendo per un sof- verini. delle quali trasformate da Bacino, Bo. All.: Satragno- quinto. si è piazzato Alessandro Fer- fio il pass per la finale. DʼAlessio. Rossi. M.Pr Nelle categorie G4 Mario rara. L’ANCORA 34 30 OTTOBRE 2011 SPORT

Podismo Acquirunners Pallapugno serie A Sulle rive della Bormida L’acquese Pino Faraci Vacchetto - Campagno Panucci è il più veloce alla Maratona di NewYork una finale da brividi

Acqui Terme. Pino Faraci Va alla Canalese guidata da più dalla squadra mentre Mas- (Acquirunners) domenica 6 Bruno il match di andata della fi- simo Vacchetto si è, nonostan- novembre correrà la Maratona nale tricolore contro lʼAlbese di te la giovane età, mostrato più di New York portando sulla Massimo Vacchetto. Oltre mille freddo del rivale trovando nel maglia il marchio del Brachetto appassionati hanno seguito un momento cruciale del match, la dʼAcqui della Giuso spa, con- avvincente match giocato sui forza per reagire ed arrivare ad solidando la passione acque- novanta metri del comunale di un passo dalla vittoria. In ogni se per la corsa della “Grande Canale, durato la bellezza di tre caso si è vista una bella partita, mela” iniziata alla fine del se- ore, infarcito di belle giocate e di con due capitani allʼaltezza del colo scorso con Ezio Rossero, episodi determinanti nellʼindi- loro compito». Alberto Merlo e Tonino Alberti. rizzare la sfida. Ha vinto la Ca- Il ritorno: si gioca ad Alba, Pino Faraci e Acquirunners nalese del d.t. Sacco scesa in sabato 29 ottobre, con inizio al- con le insegne del Consorzio campo con il ventunenne Bruno le 14.30, in quel “Mermet”, tem- “Brachetto dʼAcqui” alla mara- Campagno in battuta, Busca da pio del balon, dove, in un tem- tona di New York in quello che “spalla” Bolla e Stirano sulla li- po ormai lontano, mille e passa è diventato un gemellaggio nea dei terzini contro unʼAlbese tifosi lo frequentavano per i tor- ideale iniziato nel 2008, conti- che ha giocato con il diciotten- nei di paese. Difficile fare pro- nuato nel 2010, e assieme alla ne Massimo Vacchetto in bat- nostici, Vacchetto Massimo da “Giuso spa”, il completamento Pino Faraci tuta, Giorgio Vacchetto da “spal- Monteau Roero, studente li- di un trittico di maratone che la” Montanaro e Bogliacino sul- ceale in quel di Alba, ha dalla Acqui Terme. Si è disputata Prossima gara ha visto gli atleti del gruppo po- la linea dei terzini. Sfida sempre sua la tranquillità dei giovani e nella mattinata di domenica 23 Vi è grande attesa per la ga- distico acquese correre a Lon- gli statunitensi) il gruppo più equilibrata, anche quando Cam- “maturi” incoscienti. È al suo ottobre sotto lʼegida dellʼA.T.A. ra che si disputerà martedì 1º dra e Berlino. Faraci verrà numeroso ed acclamato! Co- pagno, portatosi sullʼ8 a 4, sem- primo anno in serie A e rischia “Il Germoglio”, la 2ª edizione novembre. La Cronoscalata ospitato nei saloni di Eataly me sempre tanti gli alessandri- brava aver messo il risultato in già di vincere il titolo ma, se do- della “Corsa della Passeggia- “Bagni, Lussito, Cascinette” New York, ambasciata Italiana ni compreso un nutrito gruppo cassaforte. vesse perdere, non è un pro- ta in riva alla Bormida”, gara di Memorial “Nani Orsi” che in del gusto sulla 5ª strada a fian- ovadese. Vacchetto ha messo in risal- blema. Più complicata la vita di 8 km disputata sulla pista ci- 3,2 km porterà gli atleti dallʼin- co al famoso palazzo “Flat Il gruppo Acquirunners, con to le sue più solide doti, quella Bruno Campagno che è per ve- clabile nellʼarea degli Archi Ro- gresso della piscina di zona Iron”, per rinnovare lʼappunta- il Brachetto, Giuso Spa e gli al- freschezza atletica, classe ed ro che ha una squadra più for- mani. Dopo le operazioni di Bagni sino ai 350 metri della mento che ha visto gli acquesi, tri partner ha come obiettivo agilità che gli hanno permesso te, ma pare si porti addosso iscrizione che si sono tenute località Cascinette dove è po- grazie al presidente Paolo RI- quello di continuare a portare di rientrare in partita. La rimon- maggiori responsabilità, forse presso il Bar Riviera, con una sto lʼarrivo. cagno, ospiti dello stand del in nome di Acqui Terme in giro ta ha portato i langhetti al 9 a 8 quellʼessere più “vecchio” di tre temperatura prossima allo ze- La competizione, unica nel Consorzio dellʼAsti Spumante per in Italia e nel mondo, già per i padroni di casa ed in quel anni (21 contro 18) rischia di ro unʼottantina di atleti si sono suo genere, prevede la par- e del Brachetto dʼAcqui. dallʼanno prossimo con la Lon- frangente una “caccia” dubbia, condizionarlo. È già alla secon- cimentati sul non facile percor- tenza degli atleti a distanza di Un “in bocca al lupo” a Pino don Marathon nellʼanno del- assegnata dallʼarbitro Ardenti ai da finale e potrebbe di perder- so di gara “arricchito” da una 60” uno dallʼaltro. Gara prati- Faraci in attesa di raccontare lʼOlimpiade (Riccabone e Zuc- canalesi, ha consegnato gioco la contro esordiente in serie A. digressione di circa 200 metri camente a “cronometro indivi- la sua seconda ING New York ca già iscritti), alla Berlin Mara- e vittoria al quartetto del notaio Pronostico che vede favorito nellʼarea erbosa sottostante il duale” che vedrà partire per City Marathon dove non sarà thon 2012, ed alle maratone Toppino, patron dei roerini. Sot- Massimo Vacchetto ma che ponte Carlo Alberto. prime le due categorie femmi- solo perché gli italiani a New internazionali di Parigi Barcel- tolinea Monica Bertolino, diret- Campagno può ribaltare se gio- In campo maschile ha pre- nili K ed H seguite poi da quel- York, come accade oramai da lona ed in altre città del mon- tore di “Atuttopallone”: «Cam- ca dimenticando cosa cʼè in pa- valso un atleta di casa, lʼottimo le maschili V, G, F, E, D, C, B, qualche anno, saranno (dopo do. pagno ha avuto qualche aiuto in lio. Angelo Panucci dellʼAcquirun- A. Il ritrovo è fissato presso il ners che in 27ʼ36” che ha re- “Bar Riviera” che cortesemen- Pallapugno serie B golato in volata Maurizio Di te ha messo a disposizione lo Classifiche pallapugno Pietro dellʼAtl Boggeri Arquate- spazio antistante il locale per se 27ʼ38”, a seguire Achille Fa- le operazioni di iscrizione, ri- randa dellʼA.T.A. “Il Germoglio” storo e premiazioni finali. 28ʼ41”, Carlo Rosiello Delta La partenza del primo atleta A.Manzo prima in serie B SERIE A Finale andata: Peveragno- Spedizioni Ge 29ʼ45” e Silvano è fissata per le ore 9.30 dal- Semifinali andata: Canale- Albese 11-2. Ritorno: Albese- Grasso del Cus Ge 30ʼ11”. Tra lʼinizio della strada comunale se-San Biagio 11-3; Subalcu- Peveragno 11-6. le donne successo per Vera che dalla zona Bagni conduce e promossa in serie A neo-Albese 8-11. Ritorno: San Spareggio: Peveragno-Albe- Mazzarello Atl Ovadese Ormig alle frazioni di Lussito ed Ovra- Biagio-Canalese 11-9; Albese- se 11-4. 35ʼ082, seguita da Concetta no. Particolarmente ricchi il ri- Subalcuneo 3-11. Il Peveragno (Danilo Rivoira, Graci, atleta di casa dellʼAc- storo, la qualità e quantità dei Spareggi: Canalese-San Bia- Dalmasso, Botto, Daziano) è quirunners 35ʼ45”, Roberta premi sia ai migliori assoluti gio 11-7; Subalcuneo-Albese 2- campione di serie C1. Pevera- Ambrosiani Atl Arcobaleno che delle categorie, ulteriore 11. gno edAlbese sono promosse in Celle Sv 35ʼ53”, Norma Scia- motivo quindi per essere pre- Finale andata: Canalese-Al- serie B. rabba Solvay Solexis 37ʼ06”e senti a questa unica e singola- bese 11-9. Ritorno: sabato 29 SERIE C2 Simona Conti Atl Cairo 38ʼ12”. re gara. ottobre, ore 14.30, ad Alba: Al- Semifinali andata: Tavole- bese-Canalese. Castellettese 11-4; San Biagio- SERIE B Don Dagnino 7-11. Semifinali andata: A.Manzo- Ritorno: Castellettese-Tavole Sei amici ovadesi Speb San Rocco 11-1; Imperie- 3-11; Don Dagnino-San Biagio se-Merlese 11-9. Ritorno: Speb 5-11. Spareggio: San Biagio- San Rocco-A.Manzo 8-11; Mer- Don Dagnino 11-8. in corsa a New York lese-Imperiese 10-11. Finale andata: Tavole-San Finale andata: Imperia- Biagio 11-2. Ritorno: San Bia- A.Manzo 4-11. Ritorno: A.Man- gio-Tavole 4-11. zo-Imperiese 11-1. Tavole (Marco Pirero, Rebut- La Santostefanese A. Manzo tato, Aretti, Viale e Massa) è (Massimo Marcarino, Voglino, campione dʼItalia di quarta cate- Vincenti, Piva Francone, Boffa) goria. Tavole e San Bigio sono Il presidente Cocino festeggia la vittoria con Marcario. è campione di serie B. A.Manzo promosse in serie C1. e Imperiese sono promosse in ALLIEVI serie A. Fascia A - finale andata: Santo Stefano Belbo. Il simo anno giocherà a Spigno SERIE C1 A.Manzo-Monticellese 8-5. paese che ha dato i natali al Monferrato dove approderà Semifinali andata: Pevera- Ritorno: Monticellese-A.Man- “campionissimo” Augusto anche il terzino Piva Francone, gno-Virtus Langhe 11-2; Albe- zo 8-2. Spareggio: Monticelle- Manzo, a Cesare Pavese che Voglino farà da balia al giova- se-Vendone 11-2. se-A.Manzo 5-8. di balon ha lasciato importanti nissimo Enrico Parussa, 16 Ritorno: Virtus Langhe-Pe- La Santostefanese A.Manzo tracce nei suoi racconti, torna anni, un esordiente che ricor- veragno 4-11; Vendone-Albese di Santo Stefano Belbo (Gatti, Pi- in serie A. Lo fa nel modo mi- da nel fisico e nel modo di gio- 11-6. Spareggio: Albese-Ven- stone, Mazzola, Bo, Vola) è cam- gliore, vincendo alla grande il care Rodolfo “Dodo” Rosso. done 11-4. pione dʼItalia categoria Allievi. campionato cadetto, con una Alla corte di Italo Gola il con- superiorità a tratti imbarazzan- fermato Marcarino con Flavio Moto Cross Country te, contro rivali che si sono Dotta da spalla, Nimot ed Alos- man mano inchinati alla supe- sa sulla linea dei terzini. riorità dei biancoazzurri. Nellʼultima sfida lʼAugusto Lʼultimo ostacolo, lʼImperie- Manzo ha ospitato circa quat- se di Cristian Giribaldi, è an- trocento tifosi; molti ragazzini Alla finale europea Ovada. Dopo lunghi mesi di anni, lʼanno scorso alla sua pri- dato in frantumi nella gara di del vivaio premiati dal sindaco preparazione, e varie parteci- ma esperienza da maratoneta andata ed ancora più a pezzi Luigi Icardi per la vittoria nel pazioni alle competitive locali, ha chiuso in 3h57ʼ, Giunti, ova- in quella di ritorno, giocata al campionato “Allievi”. Della sfi- bene Denis Crivellari sei amici ovadesi (tra cui un dese che corre per lʼATAAcqui comunale “Augusto Manzo” di da cʼè poco da raccontare: debuttante) con ben otto ma- Terme, 43 anni e 3h29ʼ, e poi Santo Stefano Belbo davanti a partenza sprint del belbesi che ratone alle spalle in due anni e questʼanno una new entry del- buon pubblico. si sono portati sul 3 a 0. LʼIm- Acqui Terme. Sabato 22 e le ottime prestazioni di Federi- lʼAtletica Ovadese nel gruppo, 11 a 1 per i biancoazzurri periese di Cristian Giribaldi ha domenica 23 ottobre si è svol- co Giunti con 3h04ʼ a Berlino e Peppe Bosco, 38 anni. Gli al- dellʼAraldica Vini - Poggio Ge- conquistato un gioco e poi è ta a Triptis in Germania la fina- Salvatore Costantino con lenamenti sono iniziati da tem- latocaffè, contro una Imperie- tornata nel limbo. 9 a a1 alla le Europea del Campionato 3h07ʼ, sul Lago Maggiore sono po, e la maratona che si svol- se apparsa rassegnata sin dai pausa, 11 a 1 il finale. Le “cau- Cross country 2011. La pista pronti a sferrare un nuovo at- gerà la prima domenica di no- primi giochi. Una partita a sen- se” della netta vittoria dei bel- da cross, composta da una tacco alla maratona della vembre è un evento per la so unico che il giovane Marca- besi una battuta di dieci metri parte sabbiosa e da circa un Grande Mela per il secondo quale non può mancare la pre- rino, lʼesperto Voglino ed i ter- più profonda da parte di Mar- 40% di percorso nel bosco, ha anno consecutivo. Vediamo parazione: così per le strade zini Vincenti e Piva Francone carino, un Voglino che non ha visto come protagonisti tutti i chi sono questi portacolori di dellʼOvadese, sulle colline, e hanno impostato e vinto senza commesso un solo fallo, due vincitori delle varie categorie una società come lʼAtletica su quegli interminabili rettilinei il bisogno di scomodare il d.t. terzini che sono andati a nozze del Cross Country italiano, te- Ovadese ORMIG che in questi che conducono verso Predosa Italo Gola che dalla panchina sul pallone dolce dei rivali. Alle desco, inglese ed austriaco. ultimi anni è cresciuta e conti- in questi mesi, i nostri atleti ha seguito il match in tutta quattro di un pomeriggio vela- La prova si è svolta in 2 ore nua a crescere grazie allʼavvi- stanno portando quasi a termi- tranquillità. to ma ancora godibile tutto era durante la quale nonostante le cinarsi di nuovi giovani, che ne la loro messa a punto. Un Un ritorno in serie A che ha finito, le bottiglie per la festa difficoltà e la fatica ha vinto la vengono accolti calorosamen- ringraziamento particolare lo fatto gioire il presidente Coci- pronte il buffet aperto al pub- voglia di correre in moto e di- te. Partiamo da Costantino, 43 fanno allo staff medico di Sport no, da venti anni alla guida del blico, la gioia grande e ben vi- vertirsi tutti insieme. Tra gli ita- anni, che lʼanno scorso con- Med di Ovada per lʼassistenza, club belbese; un campionato sibile sul volto dei tifosi santo- liani a tenere alta la nostra conquistato un ottimo 4º posto cluse con il tempo di 3h24ʼ, e a due aziende locali che che ha riavvicinato i tifosi dopo stefanesi. bandiera cʼera lʼacquese Denis nella classifica finale expert Massimo Cerruti, 52 anni, con hanno sempre appoggiato e le delusioni degli scorsi anni Bella conclusione di un cam- Crivellari, campione italiano europea (1º degli italiani). unʼottima prestazione, 3h31ʼ, contribuito per eventi sportivi: ed ora si guarda al futuro con pionato che lʼA. Manzo ha ini- della categoria Expert, che no- Si ringraziano il Moto club Giorgio Belloni, 60 anni, ora- Maranzana abbigliamento di lʼintenzione di fare bene. Quel- ziato alla grande per poi con- nostante la brutta caduta che Acqui Terme e tutti gli amici mai un veterano di maratone e Silvano dʼOrba, e la SAAMO la di domenica è stata lʼultima cedersi una pausa e chiudere ha messo a dura prova sia il per lʼottima lʼassistenza tecni- non solo per chi lo conosce, S.p.A. di Ovada. Grazie a lo- partita di Paolo Voglino con la con un crescendo devastante. pilota che la sua KTM, grazie ca e morale data durante tutto 4h22ʼ. Quindi Luca Protto, 44 ro… New York è più vicina! maglia biancoazzurra, il pros- w.g. alla sua determinazione ha il campionato. L’ANCORA OVADA 30 OTTOBRE 2011 35

Per l’uscita dall’aula e per la bacheca Premiazione al Comunale al concerto di Natale “300mila euro Eventi in città per asfaltare tra ottobre Al Consiglio comunale Già sei le “nomination” una strada e novembre nel bosco…” Ovada. Sabato 29 ottobre, ridere o piangere? per l’Ancora d’argento manifestazione organizzata da Ovada. Ed ora siamo arriva- ViviOvada, la nuova associa- ti ai volantini… zione cittadina dei commer- Ovada. Con questo nuovo fuori dei ristretti confini zonali o Nel senso che la questione cianti per promuovere acquisti articolo sullʼargomento, comu- ancora si sia reso protagonista dellʼasfaltatura della strada del e territorio. nichiamo ai lettori ed agli ova- di unʼazione esemplare, ancor- Termo, che congiunge, attra- Presso diversi negozi del desi che sono state formaliz- ché sconosciuta”. verso i boschi dellʼAppennino centro è possibile partecipare zate, con una e-mail inviata al- E questʼanno è proprio il tren- Ligure-Piemontese, Costa a laboratori di cucina, cerami- la Redazione ovadese, altre tennale del Premio: la prima dʼOvada e Rossiglione, ora ha ca, découpage, ecc. Per par- due “nomination” per lʼAncora Ancora dʼargento infatti fu as- un seguito… cartaceo e pole- tecipare ai laboratori è neces- dʼargento. segnata nel lontano 1982 allo mico contro lʼAmministrazione saria la prenotazione presso il Stavolta si tratta dellʼindica- scrittore Marcello Venturi; lʼulti- comunale. negozio corrispondente. È zione per candidare al presti- ma allʼAccademia Urbense. Infatti sono stati affissi in cit- possibile prenotarsi a più labo- gioso premio dellʼAncora dʼar- Lettori e cittadini ovadesi e tà recentemente dei manifesti- ratori. gento un gruppo di ovadesi che della zona possono contribuire ni di protesta contro lʼasfaltatu- Sabato 29 ottobre allʼOrato- da anni dedica il proprio tempo allʼassegnazione del Premio ra di quella strada, che già rio votivo, “2ª festa dʼautunno”. libero alla cura e protezione de- indicando le loro preferenze in rientra nel piano di spesa del Presso il Centro di formazione Ovada. Alcune riflessioni, a in piazza XX Settembre, rite- gli animali e un altro gruppo che diversi modi: con una e-mail Comune per il prossimo anno professionale di via Gramsci, mente per fortuna più fredda ri- nuta invece offensiva dal sin- presta opera ed assistenza vo- ([email protected]), con e che è stata oggetto tempo fa dalle ore 15, “Tanta allegria e spetto ai tempi tecnici (molto daco e dalla sua maggioranza lontarie in Africa ed in Asia. E una telefonata (347 1888454), di un acceso dibattito tra i con- non solo…” Esposizione qua- stretti) della stesura del prece- consiliare. Allora vuol dire che, queste ulteriori “nomination”, la con una letterina o di persona, siglieri, di cui una parte minori- dri. dente articolo sullo stesso ar- anche al prossimo Consiglio quinta e la sesta in ordine di contattando il referente o il re- taria era discorde con la deci- Sabato 29 e domenica 30 gomento. comunale, previsto entro la fi- tempo tra tutte quelle sinora sponsabile della Redazione sione poi assunta dellʼasfalta- ottobre, in piazza San Dome- Non si sa più se ridere o ne di novembre, si assisterà pervenute in Redazione, si ag- ovadese del giornale (Via Siri tura di quel pezzo di strada nico, “Castagnata Scout” con piangere. Forse ridere, se non nuovamente al balletto dei 13 giungono alle altre, riguardanti 6 - Ovada). sterrata, tra il verde della natu- musica. fosse che il Consiglio comuna- consiglieri maggioritari, che un personaggio del settore mu- Per le proprie segnalazioni ra montana, lunga circa quat- Martedì 1º novembre penul- le è una cosa seria, maledetta- abbandonano, per protesta sicale assai conosciuto ed ap- cʼè comunque ancora tanto tro chilometri e mezzo. timo Mercatino dellʼantiquaria- mente seria, dove si decidono contro Boccaccio, lʼaula, pur prezzato in città, un capitano tempo, sino alla fine di novem- “300 mila euro per asfaltare to e dellʼusato dellʼanno. Tan- tra lʼaltro interventi che costa- stando attenti a non far man- dʼindustria di lunga data che ha bre. una strada in mezzo al bosco. tissime bancarelle nelle piazze no anche decine, o centinaia, care il numero legale? legato il marchio di fabbrica ad Dopo di che la giuria si met- Ecco come si spendono i no- e vie del centro storico, con di migliaia di euro, ai cittadini E la minoranza, anziché pro- uno sport locale, una autorevo- terà al lavoro e farà una prima stri soldi” - si leggeva in un ma- oggetti di antiquariato, stampe, ovadesi, in quanto contribuen- porre interrogazioni ed inter- le personalità che da tempo selezione fra tutte le candida- nifestino. E in un altro ancora: libri, oggettistica, modernaria- ti. E dove chi è chiamato a de- pellanze, legittimamente ma opera fattivamente nel mondo ture pervenute. “300 mila euro potrebbero ser- to, mobili ed oggetti da colle- cidere, cioè la maggioranza spesso inutilmente, perché poi dellʼassistenza e del volonta- Quindi sceglierà una “rosa” vire per: migliorare i servizi zione. Iniziativa della Pro Loco consiliare, cerca comunque di chi decide è sempre lʼaltra for- riato, ed infine un ovadese an- ristretta (massimo tre nomina- scolastici ed ospedalieri (per di Ovada e del Monferrato. fare del proprio meglio, anche za, non ha mai pensato che in- ziano doc. tivi) di candidati da cui emer- es. il Pronto Soccorso); ripuli- Lʼassociazione Calappillia se non sempre ci riesce. vece sono più produttive le Ricordiamo che lʼartistica e gerà infine “LʼOvadese del- re dalla ʻrumentaʼ le nostre apre il Museo Paleontologico Ritornando allʼultimo Consi- mozioni? Infatti una mozione pregevole Ancora dʼargento, di lʼAnno” 2011, a cui sarà con- strade (quelle che tutti usiamo “G. Maini” di via SantʼAntonio glio comunale, quello per in- dʼordine obbliga la partecipa- cui potrà fregiarsi “LʼOvadese segnata ufficialmente lʼAncora quotidianamente)”. dalle ore 10-12 e dalle 15-18. tenderci in cui si è registrata la zione attiva (e lʼattenzione) di dellʼAnno” 2011, sarà conse- dʼargento del trentennale, nel- Naturalmente sconosciuti gli Sempre il 1º novembre, in seconda uscita dallʼaula consi- tutti i consiglieri, che alla fine gnata a dicembre, in prossimi- la grande serata musicale-na- autori, forse pochi ma che pos- Parrocchia alle ore 21, “Con- liare della maggioranza di “In- devono votarla, assumendosi tà del Natale al Comunale, in talizia al Cine-Teatro Comuna- sono aver interpretato invece certo dʼautunno”, XI edizione, sieme per Ovada” nel giro di quindi la responsabilità politi- occasione del concerto di Nata- le. Red. Ov. le idee di molti… con Lucia Scillipoti soprano e due mesi e mezzo, vien da co-amministrativa del loro vo- le degli allievi della Scuola di Bruno Pestarino baritono. chiedersi ora se questo non to. La mozione è quindi, in musica “A. Rebora”, per una Si esibiranno il Coro Scolo- sia diventata unʼabitudine, un ogni caso, uno strumento con- iniziativa dellʼassessorato co- Presentazione del libro di Caponnetto pi diretto da Patrizia Priarone modo per fare sentire pesan- siliare sicuramente più efficace munale alla Cultura. Ed il pre- e lʼOrchestra sinfonica Lec- temente la propria forza, fatta di unʼinterrogazione al sinda- mio è destinato “ad un ovadese, Ovada. Sabato 12 novembre, alle ore 18 presso la Sala Quat- chese “Sinfolario” diretta da prima di tutto di numeri e di co. In ogni caso, attendiamo singolo o gruppo, che si sia par- tro Stagioni del Comune, presentazione di “Io non tacerò” di An- Andrea Oddone. Musiche di persone. Sicuramente lʼing. con una certa ansia il prossimo ticolarmente distinto nel proprio tonino Caponnetto. Intervengono Maria Grimaldi, curatrice del Rossini, Verdi, Puccini e Ma- Boccaccio, quale capogruppo Consiglio comunale. Si svolge- lavoro, o in campo sociale-civi- volume, e Adriano Sansa Magistrato. scagni. di minoranza, continuerà a fa- rà tutto dentro lʼaula o una pez- co o ancora nel settore del vo- Iniziativa a cura di Biblioteca Civica “Coniugi Ighina”, nellʼam- Prima esecuzione assoluta re interpellanze ed interroga- zo verrà fatto nellʼatrio o in lontariato; a chi abbia contri- bito della XVI rassegna di “Incontri dʼautore”, realizzata in colla- del “Cantico trionfale di Debo- zioni e non chiederà scusa per piazza, almeno da parte di buito a portare in qualche modo borazione con “Scuola di formazione politica Antonino Capon- ra” di Antonio Rebora nel 150º i contenuti della sua bacheca molto consiglieri? E. S. il nome della sua città ben al di netto” e “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”. della morte. Dopo l’increscioso fatto nel centro storico L’intervento entro il 2012 Il contributo per l’acquisto di un mezzo del 118 Briata: “La nostra città va tenuta sempre pulita...” Nuova piazza Castello La Fondazione CRT

Ovada. Sabato scorso, a mentato allʼultimo Consiglio come il tempo che fu per la Croce Verde metà mattinata, vico Santa Te- comunale del servizio di puli- resa (presso la Canonica) zia della città e continua a far- sembrava quasi una discari- lo. In settimana alla Commis- Ovada. La Croce Verde è ri- territorio regionale contributi ca... Cʼera infatti per terra, sione ambiente da lui convo- sultata tra le associazioni as- pari ad un milione e mezzo di presso i cassonetti della spaz- cata dovrebbe essere presen- segnatarie di un contributo per euro, scopo, come recitava zatura, un frigorifero, parec- te anche un responsabile Eco- lʼacquisto di un mezzo di soc- espressamente il bando, “di in- chio cartone, pezzi di legno e net (il presidente Tito Negrini corso da destinare al servizio tervenire in maniera significati- quantʼaltro potrebbe stare in ha già avuto un incontro con dʼemergenza 118. va al mantenimento delle con- un box più o meno piccolo. Briata) e quindi la situazione si Lo scorso venerdì una dele- dizioni di miglior esercizio del Il consigliere comunale di dovrebbe prima discutere e poi gazione guidata dal presiden- servizio, svolgendo contempo- minoranza Fulvio Briata, che è chiarire. In caso contrario Bria- te Giuseppe Barisione e dal vi- raneamente un ruolo sociale di anche presidente della Com- ta è disposto a rivolgersi agli cepresidente Vincenzo Nervi si incentivo e premio agli sforzi missione consiliare Ambiente, organi superiori provinciali (la è recata al castello di Racconi- delle organizzazioni di volonta- ha avvertito i Vigili perché si Procura) per poter finalmente gi dove, nel corso della “gior- riato”. provvedesse in qualche modo registrare in città il “tutto pulito, nata del soccorso”, la Fonda- Dice Giancarlo Marchelli, re- a normalizzare la situazione in come deve essere”, come da zione CRT ha consegnato il lazioni esterne del glorioso so- una delle stradine del cuore di convenzione contrattuale sti- contributo alle associazioni dalizio assistenziale cittadino: Ovada, uno dei luoghi (forse il pulata tra Comune ed Econet. vincitrici del bando “missione “È superfluo sottolineare la più importante, vista lʼestrema Briata quindi vuole rassicu- soccorso”. soddisfazione della Croce Ver- attiguità della Parrocchia e del- razioni, non solo sulla carta, Ovada. Si inizia a primave- Lʼedizione 2011 della mani- de nel ricevere questo contri- la Canonica) più storici e fre- sullʼimpegno continuo ed effi- ra del prossimo anno e si con- festazione, organizzata con la buto che, oltre a consentire quentati della città e più cari cace di tutto il personale Eco- ta di terminare entro lʼautunno, collaborazione congiunta di lʼacquisto di una nuova ambu- agli ovadesi. Evidentemente net addetto alla pulizia di stra- per sei mesi circa di lavoro. 118 Piemonte, Cri, Anpas e lanza da destinare al servizio chi ha scaricato tutta quella ro- de e piazze cittadine, specie di E poi si avrà finalmente la Protezione Civile, coincideva 118, rappresenta uno specifico ba (poteva stare tranquilla- quello che opera nel centro nuova piazza Castello, uno dei con il ventennale del sostegno riconoscimento allʼazione isti- mente nel cassone di un ca- storico, che è il più importante maggiori “biglietti da visita” del- della Fondazione CRT alla re- tuzionale dellʼassociazione, mioncino) ha approfittato della “biglietto da visita” di una città la città, specie per chi provie- te di primo intervento di Pie- proprio nellʼanno in cui ricorre notte per sistemare scorretta- come Ovada. Ed è disposto a ne da Alessandria e Novi-Tor- monte e Valle dʼAosta. il 65º anniversario di fondazio- mente tutti quei suoi rifiuti. chiamare Vigili o Econet ogni tona. Il complesso intervento è Per il 2011 la Fondazione ha ne del sodalizio di Largo 11 Ma Briata va oltre. Si è la- qual volta sia necessario… stato presentato la settimana ra sarà di piccolo fusto”. distribuito ad associazioni del Gennaio 1946”. scorsa in Comune, con il pro- Il sindaco Oddone: “Per gettista arch. Alessandro Bior- questo intervento del 2012 si Risposta ad interrogazioni ci, il sindaco Oddone e lʼasses- spenderanno circa 207mila Monferrato e Langhe-Roero sore ai LL.PP. Subrero, lʼing. euro, di cui 100mila già a di- della minoranza Chiappone dellʼufficio tecnico sposizione, 77mila con la pros- a convegno per l’Unesco comunale. sima variazione di bilancio e Ovada. Il consigliere di minoranza del “centro-destra per Ova- Dice Biorci, redattore del 30mila di contributo della so- Ovada. Convegno venerdì 28 e sabato 29 ottobre nei castelli da” Enrico Ottonello Lomellini ha posto al Sindaco Oddone due progetto ormai in fase di ese- cietà Esso, come pattuito al- di Tagliolo, Morsasco e Prasco. Lʼiniziativa è dellʼassessore pro- interrogazioni scritte. La prima riguarda i collegamenti elettrici tra cuzione: “Le indicazioni comu- lʼepoca del trasferimento in via vinciale al Bilancio Gian Franco Comaschi che, nellʼambito del alcuni lampioni dellʼilluminazione pubblica; la seconda lʼattraver- nali sono chiare, si tratta di ri- Molare del distributore”. progetto comunitario di Arco Latino, organizza questo momento samento pedonale allʼinizio di corso Saracco. creare la bella piazza antica, Lʼing. Chiappone: “Sotto la di confronto tra i territori di Monferrato e Langhe-Roero, candidati Il Sindaco nella risposta ha fatto presente che “trattando le in- compresi i due torrioni laterali. scalinata, si creeranno ulterio- alla lista del patrimonio mondiale dellʼUnesco per il paesaggio terrogazioni come quesiti di carattere strettamente tecnico, è sta- In pratica, una grande scalina- ri spazi per 85 mq. La loro de- vitivinicolo, e le località europee che si affacciano al Mediterra- ta richiesta, per ciascuno degli argomenti, una relazione tecnica ta al centro (completamento di stinazione dʼuso si vedrà in se- neo che hanno già avuto questo riconoscimento. al dirigente del settore tecnico”. Ed ha allegato quindi, in rispo- quella di via Roma), due altre guito; potrebbero trovare posto Venerdì 28 ottobre, ai castelli di Tagliolo e Morsasco, è una gior- sta alle interrogazioni, le relazioni fornite. Alla prima richiesta si scale laterali (una in acciotto- edicola, fiorista, ecc.” nata dedicata al tema del paesaggio e alle esperienze Unesco. risponde quindi “che i tecnici dellʼEnel-Sole hanno preso contat- lato e scalini tipo “creuza” ligu- Lʼassessore Subrero: “La Sabato 29 ottobre, al castello di Prasco, si parla invece di sto- ti con lʼufficio tecnico e con il comando di Polizia municipale per re, la seconda per disabili e piazza tornerà così agli antichi ria del paesaggio. Si tratta di una buona occasione per poter co- organizzare operativamente gli interventi”. carrozzelle), i due torrioni che splendori e gli ovadesi potran- noscere e approfondire lʼimportante tema dei paesaggi culturali Nel secondo caso, si dice che “a breve, individuate le risorse, affiancano la centralità della no ritrovare lì la suggestione di e scoprire quindi altre esperienze che possono essere di spun- verranno iniziati i lavori”, consistenti nellʼarretramento del pas- scala (in tre rampe), uno spa- un tempo”. to e di sprone per la crescita culturale-identitaria del territorio saggio pedonale (tra il bar Trieste e la banca) per consentire una zio pedonabile sopra la piazza, Nulla per ora circa lʼadegua- monferrino. maggior individuazione dello stesso, nel taglio di alcune aiuole, ottenuto con lʼallargamento di mento alla futura piazza Ca- nella realizzazione di scivoli e lʼabbattimento di barriere architet- Salita Roma (dove però rimar- stello dellʼex tramvia e degli at- PER CONTATTARE IL REFERENTE DI OVADA toniche, nella tracciatura del nuovo attraversamento, nello spo- ranno i parcheggi). Il materia- tuali parcheggi. Intanto prima [email protected] - Tel. 347 1888454 • Fax 0143 86429 stamento dei segnali luminosi lampeggianti e la cancellazione le usato sarà di lastre e cubet- dellʼintervento deve partire la Recapito postale: Via Siri 6 - OVADA dellʼattuale passaggio pedonale. ti in luserna mentre lʼalberatu- gara dʼappalto. E. S. L’ANCORA 36 30 OTTOBRE 2011 OVADA

Ci scrive il Comitato frazione Gnocchetto Col monte-ore e il costo a partecipante “Conserviamo il monastero di Bano”

Lerma. Gli “Amici della Colma” scrivono: «A distanza di 5 an- ni dagli ultimi scavi del monastero femminile di Bano (secolo XII) L’oro per un rilancio... Ficiap: tutti i corsi nei boschi fra Lerma e Tagliolo, condotti sino al 2005 dallʼIscum sotto la direzione scientifica di Enrico Giannichedda, abbiamo ri- lanciato con una manifestazione lʼimmagine del luogo oggi, qua- della Valle Stura ovadese finanziati dalla Provincia si soffocato da aceri e vegetazione e in pericolo di stabilità, cau- sa cinghiali e possibili frane su un terreno soggetto a smotta- menti. Ovada. Ci scrive il Comitato mucchi di ciottoli residui della Ovada. Alla Casa di Carità ne testi livello base, 24 ore, Abbiamo invocato un sollecito intervento e lʼaiuto economico frazione Gnocchetto. lavorazione delle aurifodine. E Arti e mestieri- Ficiap di via 52.80 euro; foglio elettronico li- delle istituzioni a porre il complesso sotto restauro conservativo, «Molti forse non sanno che la stampa parlò del pericolo di Gramsci, iniziano i corsi di for- vello avanzato, 24 ore, 52.80 con progetto degli architetti Michele Dellaria e Dorino Massucco, in zona è sempre stata attiva distruzione di reperti archeolo- mazione e di aggiornamento euro; foglio elettronico livello preservandone almeno quanto emerso finora. la ricerca dellʼoro, già al tempo gici risalenti allʼepoca romana per lavoratori e per aziende. base, 24 ore, 52.80 euro; siste- Il Comune di Tagliolo aveva contattato il Gal Borba, per met- dei Romani e poi dei Saraceni della ricerca dellʼoro. Qualcuno Sono corsi di formazione con- ma operativo e internet livello tere a disposizione fondi comunitari. Restiamo in attesa di co- e successivamente allʼepoca invece sosteneva che i ciotoli tinua a domanda individuale, fi- utente, 32 ore, 70.40 euro; soft- municazioni. in cui la sponda destra dello fossero stati accumulati nei se- nanziati per lʼ80% dalla Provin- ware presentazione livello uten- Nel frattempo abbiamo raccolto adesioni da associazioni am- Stura apparteneva al Ducato coli dai contadini, per protegge- cia. Rappresentano quindi te, 16 ore, 35.20 euro; tecnolo- bientaliste e culturali e da singoli cittadini (si può firmare presso del Monferrato, governato dai re i campi dalle acque del fiu- unʼoccasione immediata ed ef- gie Cad - 2D, 80 ore, 176 euro; lʼAccademia Urbense a Ovada sabato pomeriggio e domenica duchi di Mantova. me. Sembrava che lʼesposto ficace per lʼaggiornamento del- tecnologie Cad - 3D, 80 ore, mattina). Lʼoro, in quantità modeste, non avesse avuto fine. Invece le proprie competenze. E la Pro- 176 euro. Prima di dover intervenire ricoprendo tutto di terra a preservare era presente nello Stura, nei abbiamo appreso che la Soprin- vincia appunto offre ai lavoratori Sviluppo competenze azien- da danni ulteriori, rivolgiamo un ulteriore appello ai privati per- suo affluenti e in varie località: tendenza a luglio ha risposto a occupati ed alle persone disoc- dali: contabilità generale, 80 ché supportino unʼimpresa di conservazione e restituzione di un Sguardia, Zanaglia, Valloria, Pipino, comunicando di aver cupate individuate dai Centri ore, 176 euro; paghe e contri- sito di grande valore storico, artistico e paesaggistico». Mattine. Nella prima si insediò avviato procedure per lʼesame per lʼimpiego un bonus econo- buti, 80 ore, 176 euro. uno stabilimento, di cui resta- del materiale archeologico (i mico per la partecipazione a Lingue straniere: inglese li- no evidenti i ruderi, per la fran- ciottoli) presente nella zona in questi corsi di formazione. vello elementare, 60 ore, 132 Banca del Tempo tumazione ed il trattamento cui è stato costruito il ponte ed Tutti i corsi in orario diurno: euro; inglese livello intermedio, aureo, costruito dallʼingegnere in cui dovrà passare la nuova addetto al primo soccorso dei 60 ore, 132 euro; spagnolo livel- Ovada. Sono partite il 18 ottobre, e sino al 20 dicembre, le i- francese Primard, della Socie- strada di collegamento tra il luoghi di lavoro (gruppo A), 17 lo elementare, 60 ore, 176 eu- niziative di ottobre della Banca del Tempo “lʼIdea”, con la 6ª edi- tà Franco-Sarda per le miniere ponte stesso e la zona del San- ore, 37.40 euro a carico del par- ro; tedesco livello elementare, zione di “Inglese insieme”. dʼoro ad Ovada. to Criste. tecipante (costo totale 187); 60 ore, 132 euro. Il primo ciclo, strutturato in nove incontri, è condotto da Rita È una storia affascinante, ri- Sorgono quindi alcuni inter- gruppi B e C, 13 ore, 28.60 eu- Grafica pubblicitaria: elemen- Fusi e si svolge con frequenza settimanale il martedì pomeriggio scoperta dal geologo Giusep- rogativi: sono stati avviati so- ro; addetto antincendio e ge- ti di fotoritocco, 40 ore, 88 euro; e/o sera. pe Pipino. Peccato che nessu- pralluoghi per verificare se i la- stione emergenze, 9 ore, 19.80 elementi produzione grafico- Si prevede lʼinserimento di “letʼs talk”, ora di conversazione no abbia mai pensato di utiliz- vori in corso siano stati ese- euro; addetto prevenzione e pro- pubblicitaria, 40 ore, 88 euro; settimanale con Francesco Minardi. zare tutto ciò per un rilancio guiti in conformità alle normati- tezione modulo A, 30 ore, 66 elementi base animazione gra- La seconda edizione di “Il laboratorio di scrittura creativa”, spa- della Valle Stura ovadese. ve vigenti? È per questo moti- euro; modulo B, Ateco 4, 52 ore, fica, 32 ore, 70.40 euro; pro- zi - incontri di teoria narrativa e di laboratorio condotti da Anto- Ad ottobre 2010 erano in vo che i lavori di costruzione 114.40 euro; modulo B, Ateco 6, grammazione e animazione sul nella Canobbio, si svolgono da lunedì 24 ottobre, dalle ore 20.30 corso i lavori di costruzione del della nuova strada, che dovrà 26 ore, 57.20 euro; modulo B, web, 40 ore, 88 euro. alle 22. nuovo ponte del Gnocchetto. collegare il ponte al Santo Cri- Ateco 7, 64 ore, 140.80 euro; Comunicazione e marketing, Il lunedì ed il mercoledì dal 24 ottobre al 21 dicembre ecco: Si sapeva anche della decisio- ste e allʼarea Stura est si erano modulo B,Ateco 8, 26 ore, 57.20 proposti e voluti dʼintesa con la “Internet-ide@”, introduzione allʼuso del computer per adulti, ca- ne di ampliare lʼarea autostra- fermati e stanno procedendo euro; modulo B, Ateco 9, 14 ore, Confartigianato zonale (presi- salinghe e pensionati. dale con la costruzione di due tanto lentamente? 30.80 euro; modulo C, 29 ore, dente Giorgio Lottero) e Conf. Martedì 25 ottobre alle ore 16, è iniziata la 5ª edizione di “La- nuovi parcheggi per le emer- Cʼè il pericolo che i lavori si 63.80 euro; rappresentante la- Giovani provinciale (pres. Cosi- boratorio ArteInsieme” per imparare ad esprimersi. genze della A/26. blocchino o continuino a pro- voratori sicurezza, 33 ore, 72.60 mo Piras): elementi di marketing Lezioni di disegno ed acquarello, a cura di di Ermanno Luz- A lavori avviati, il dott. Pipino cedere con lentezza? La dita euro; formazione sicurezza ne- e promozione turistica, 27 ore, zani, per conoscere ed approfondire gli aspetti più affascinanti inviò un esposto al sindaco di che ha in appalto i lavori si tro- oassunti, 8 ore, 17.60 euro. 59.40 euro; elementi di comu- di questa tecnica pittorica. Belforte, allʼassessore provin- va in una situazione di difficol- Qusti i corsi in orario serale. nicazione, 18 ore, 39.60 euro. Le lezioni si svolgeranno alla Casa della Famiglia Cristiana in ciale alla Pianificazione ed alla tà? Qualcuno è in grado di ri- Aggiornamento informatica: da- Automazione industriale: tec- via Buffa 5, 1º piano. Soprintendenza per i beni ar- spondere?» tabase livello base, 30 ore, 66 niche di programmazione e im- Per Informazioni: tel 349 6130067 oppure presso lo Sportello cheologici del Piemonte, se- Intanto nelle scorse settima- euro; elaborazione testi e foglio piego di macchine utensili a della Banca del Tempo, piazza Cereseto. gnalando che la costruzione del ne sono state avvistate delle elettronico, 40 ore, 88 euro; ela- c.n.c., 100 ore, 220 euro; co- nuovo ponte poteva comporta- persone che esaminavano i fa- borazione testi livello avanzato, struzioni alle m.u., 100 ore, 220 re la distruzione delle aree con mosi ciottoli... 24 ore, 52.80 euro; elaborazio- euro. Acquisto cestini portarifiuti

Ovada. Con un decreto del 22 settembre la Giunta comunale Crisi finanziaria ed economica Da Radio S.Paolo agli studi di Radio Rtl ha deliberato lʼacquisto di 50 cestini portarifiuti e accessori, da in- stallare nei parchi, giardini e vie della città, alla ditta Otto Multi- colpevoli e vittime Ovada. Il 7 ottobre alcuni ragazzi che svolgono il programma com di Milano. radiofonico “Diversi da chi?” su Radio S. Paolo di Castellazzo (Gio- La spesa complessiva è di euro 2819,90. Ovada. «Enormi fortune svaniscono nel nulla, gli Stati più ric- vanna, Arcangelo, Daniel, Marco, Vera), accompagnati dagli edu- chi del mondo sono pieni di debiti, la banche sono senza soldi catori Susanna Zunino e Giuseppe Ravetti, hanno visitato Radio Con Alessia protagonista (cosa ne hanno fatto?). Rtl 102.5 a Cologno Monzese (Mi). È stata una visita richiesta dai Le tempeste finanziarie si scatenano con lʼimprevedibilità dei ragazzi per scoprire una nuova realtà radiofonica ad alti livelli. Per terremoti, o almeno così sembra. In ogni caso i Governi deci- questo il gruppo di ragazzi disabili ed i loro accompagnatori rin- dono di spremere sempre di più i cittadini per dare conti- graziano Claudio Dolci (responsabile di Rtl) per aver dato loro que- nuamente soldi a coloro stessi che hanno contribuito a far scop- sta possibilità e per averli accompagnati allʼinterno della struttura. Il primo compleanno piare la crisi. In questo modo essa si riproduce, pochi si arric- Davvero impressionanti i grandi locali della radio ed è stato bello chisco speculandovi sopra, lʼeconomia reale arretra, la società vedere la sensibilità e la disponibilità delle persone che lavorano ancora di più. Ai giovani viene tolta la speranza nel futuro: pre- al suo interno nello spiegare a cosa servono tutte le strumentazioni. al Museo Paleontologico cari a vita e senza pensione. E così i ragazzi ovadesi hanno conosciuto Alessandro Greco e Gli anziani, a loro volta, titolari di modeste pensioni, sono rite- Charly Gnocchi, i quali hanno fatto un grande regalo a tutti salu- nuti colpevoli per il fatto stesso di esistere. tandoli più volte in diretta mentre erano nello bellissimo stanzone Quel che sta succedendo ha i tratti di una follia difficile da ca- delle dirette tv e radio. I due saranno presto in diretta ai microfo- pire ma che ci riguarda tutti, quindi, presa coscienza che le spie- ni di Radio San Paolo, intervistati proprio dai ragazzi. È stata gazioni ufficiali non servono o sono dannose, dobbiamo cercare unʼesperienza indimenticabile che potrà avere anche un seguito, di fare un poʼ di luce sul cataclisma apparentemente e casual- per idee di iniziative di collaborazione con Rtl. mente innestato dalla crisi americana dei “subprime” e non più arrestatosi». Queste la basi teoriche per lʼincontro e dibattito con Andrea Di Un semaforo in corso Italia? Stefano, direttore di “Valori”, giornalista dʼinchiesta, esperto di economia e finanza, del tutto estraneo alle varie lobby politiche Ovada. Riguardo allʼiniziativa nazionale “Percorsi pedonali si- e affaristiche, è unʼoccasione da non perdere per capire e sa- curi”, la Regione ha finanziato per 32 mila euro il Comune, che perne di più. aveva presentato progetto. Pertanto lʼing. cuneese Marella è sta- Lʼiniziativa, organizzata dal Centro per la pace e la non vio- to incaricato della redazione del piano ovadese, che riguarda la lenza “R.Corrie” e dalla Banca del Tempo “lʼidea”, si svolge alle messa in sicurezza dei passaggi pedonali in corso Italia, con lʼin- ore 21 di venerdì 28 ottobre, presso le Cantine del Palazzo Co- stallazione di pannelli luminosi segnaletici. Dovrebbe essere in- munale, in via Torino. stallato anche un semaforo “a chiamata” (tipo via Gramsci), pro- babilmente allʼaltezza della Chiesa di San Paolo. MACELLERIA • SALUMERIA Molare: apre l’asilo-nido Molare. Il 26 ottobre si è svolto nella Sala consiliare un incon- tro-presentazione del nuovo Asilo nido comunale, “Cʼera una vol- ta...” Nei locali del vecchio asilo in via G.B. Raggi, al secondo pia- no, in una struttura completamente rinnovata, si accolgono bam- bini dai tre mesi sino ai tre anni. Possono iscriversi e partecipare B&C sia i residenti che i non. Lʼasilo-nido è aperto dal lunedì al vener- Ovada. Festeggiato il primo compleanno, con Alessia di Cassi- dì, dalle ore 7,30 alle ore 17,30 (anche part-time mattina e po- nelle protagonista, al Museo Paleontologico “G. Maini”, a cura meriggio). La gestione è a cura della cooperativa Crescere In- degli animatori della gestione Calappillia. Grande divertimento sieme di Acqui. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Comune e per tutti, tra giochi vari e diverse attività museali, volte anche al- allʼassessore alla Pubblica Istruzione, Maria Alba De Guz. Il logo la scoperta ed alla conoscenza dei minerali. Nella foto la festeg- della nuova struttura è stato creato da Anna Barisone. giata circondata dalle amiche. Fiera di San Simone Schianto sull’autostrada

Ovada. Sabato 29 e domenica 30 ottobre, tradizionale Fiera au- morti due lermesi tunnale di San Simone. Per le vie e le piazze del centro città tante bancarelle con i prodotti più svariati e di diversa merceologia. Ovada. Migliorano le condizioni delle tre donne coinvolte nel gravissimo incidente la sera del 18 ottobre, allo svincolo tra lʼau- Solo carni di fassone piemontese tostrada A/7 e lʼA/26. Salumi di produzione propria “IdroEden” e dibattito Nel terribile schianto tra il Pajero ed un Tir guidato da un rume- no, sono deceduti marito e moglie lermesi, Marcello Locci (il con- I nostri pronti a cuocere sulla diga Bric Zerbino ducente) e Antonietta Cristiani, due persone molto conosciute anche per il lungo periodo di gestione della pizzeria Rondinaria, e sempre tante novità Molare. Il Gruppo consiliare di minoranza “Vivere Molare” or- ora del figlio. ganizza per venerdì 28 ottobre alle ore 20.30, nella Biblioteca Le ferite sono Carla Piana, 67 anni, che per tanti anni ha ge- Siamo a: comunale “Marcello Venturi”, una serata basata sulla proiezione stito la drogheria di via Cairoli; Maria Grillo “Rosa”, 63 anni, mem- OVADA, piazza XX Settembre 8 di “IdroEden”, documentario naturalistico sulla diga Zerbino di bro del direttivo del Circolo tagliolese e Vittoria Rossi, 55 anni, Renato Cottalasso, Massimo Campora, Daniele Cini e Antonio abitante a Genova ma frequentante Tagliolo da sempre. Tel. 0143 80302 dʼOnofrio, andato in onda su Rai 3 nella trasmissione Geo&Geo Sulla dinamica del tragico incidente, gli inquirenti hanno ac- SPIGNO MONFERRATO, via Vittorio Emanuele 58 e prodotto col contributo di LegAmbiente Ovada. Presenti anche certato che i due veicoli si sono urtati sulla A/7, a 500 m. dallo due degli autori, Campora e Cattalasso. Seguirà un dibattito sui svincolo per la A/26. Laboratorio in STREVI lavori di messa in sicurezza della diga Bric Zerbino, iniziati re- I funerali delle due vittime si sono svolte lunedì scorso a Ta- centemente. Lʼingresso è libero. gliolo con notevole partecipazione di folla. L’ANCORA OVADA 30 OTTOBRE 2011 37

Sconfitti Pro Molare e Tagliolese Volley Basket Calcio 2ª e 3ª categoria

Carpeneto. Nel campionato di calcio di Seconda Categoria, Plastipol maschile Piscine Geirino: girone R, sconfitto per 0-3 il Carpeneto, sul campo del Monte- L’Ovada torna a vincere gioco. Formazione: Landolfi, Pisaturo, Vacchino, MʼBaye, Zuni- e femminile terza vittoria no, Perrone, Andreacchio, Minetto, Ravera (Bolsone), Rapetti, Tosi (Ajjor). All. Ajjor. Castellettese sempre terza Ovada. Ancora due belle vit- Ovada. Cʼè la terza vittoria Nulla da fare anche per la Silvanese nella trasferta a Tassarolo torie della Plastipol nei campio- per la Piscine Geirino nel cam- dove ha subito tre reti a zero. Formazione: Giacobbe, Marcoril- nati maschile e femminile di se- pionato di basket serie C Ligu- lo, Gioia, Massone, Sorbara, Riva, Stojanovic (Cazzulo), Tarta- Ovada. Nel campionato di Parodi, Scorrano, Salis, Baro- rie C di volley. I maschi hanno re. Gli ovadesi si impongono glione, Ferrando (Olivieri), Zito, Alfieri (De Vizio). All. Gollo. calcio di Prima Categoria, giro- ne, Scontrino, Guineri (DʼAgo- battuto con un perentorio 3-0 il per 94-75 con lʼAurora Chiava- Classifica: Garbagna 17, Paderna 14, Sexadium 13, Fruga- ne H, lʼOvada torna finalmente stino). A disp: Russo, Bruno, Valli di Lanzo. I parziali la dico- ri e continuano a dare segnali rolo 12, Carpeneto e Cassano 11, Tassarolo 10, Ponti e Castel- a vincere dopo due sconfitte, Valente, Zunino. All. Mario Al- no lunga sullʼandamento del- molto positivi in vista del pro- nuovo 8, Montegioco e Cassine 7, Silvanese e Pozzolese 5, Val- al Geirino con lo Stazzano, col bertelli. lʼincontro: 25-16, 25-14, 25-16. seguio della stagione. Coi ligu- le Bormida 3. classico punteggio di 2-0. I gol Gran bel pari della Castellet- Comunque i giovani ospiti han- ri la sofferenza dura solo un Prossimo turno domenica 30 ottobre, ore 15, Silvanese-Ponti della vittoria ovadese nel se- tese a Spinetta contro il Bevin- no fatto la loro figura e non so- quarto, giocato al ritmo alto im- Calcio, Carpeneto-Paderna. condo tempo, con Kindris e gros per 1-1, che perde così il no mai stati rinunciatari. Bian- posto dagli ospiti e con qual- In Terza Categoria girone A, pareggio per 0-0 del Lerma Ca- Carminio. primato in classifica, ad un corossi con in panchina Bava- che errore di troppo. Poi Gori- priata contro la Ronzonese. Ora la formazione altomonferrina si Primo tempo di marca loca- punto ora da La Sorgente stro e Castellari, Quaglieri è al ni e compagni prendono il con- trova a centro classifica, con 6 punti. le, con la traversa di Carminio mentre i ragazzi di mister Ma- momento lʼuomo-squadra ma trollo delle operazioni e schian- Domenica 30 ottobre, Molinese-Lerma Capriata. al 33ʼ e tiro di Macchione al 38ʼ grì sono sempre al terzo posto. tutti giocano già ad un buon li- tano la formazione di Marenco ribattuto sulla linea dalla retro- Il gol del vantaggio castellette- vello e questo fa sperare molto con un eloquente 56-33 nei guardia stazzanese. Allʼinizio se di U. Pardi nel primo tempo, bene per il prosieguo del cam- due quarti centrali. Il primo Per Alessandro Graziano del secondo tempo gli ospiti il pari al 37ʼ del secondo. Ben pionato. Primo set senza storia, break arriva in apertura di se- accennano ad una reazione disposti in campo, gli altomon- sino al 20-6, reazione degli ospi- condo quarto, con una bomba ottimo piazzamento nel salto in alto nel gioco ma sono poi i ragaz- ferrini sono pericolosi col viva- ti che si portano sino al 15-22, di Gorini e un successivo ca- zi di mister Tafuri a prendere in ce Coccia e passano al 43ʼ poi chiusura biancorossa facile. nestro in contropiede del capi- Ovada. Alessandro Graziano continua a migliorarsi e sale sul mano la situazione. Che si con un bel colpo di testa di Secondo e terzo parziale un poʼ tano per il 32-24. Ovada è pa- podio a Jesolo. concretizza finalmente al 28ʼ Pardi, su azione di calcio dʼan- fotocopia del primo, con i bian- drona sotto i tabelloni e abbas- Tra i 26 atleti del salto in alto per i campionati italiani Cadetti, quando su passaggio di Gian- golo. Ripresa col Bevingros in corossi sempre avanti dʼautori- sa il ritmo con la zona. Al 19ʼ cʼera anche Alessandro Graziano per il Piemonte, con un accre- nichedda, Kindris entra bene 10 per espulsione di Raccone tà. Formazione: Quaglieri 18, Rossi trova la tripla del +12, dito che lo poneva appena al 18º posto. Alla fine della gara, dif- in area e fa secco il portiere ma gli alessandrini non si ar- Nistri 4, Bernabè 14, Vignali 1, 39-27. Nella ripresa i padroni ficile e selettiva e durata cinque ore, lʼatleta piemontese ha gua- ospite. Poi Carminio prima rendono e al 37ʼ Pellicani tro- Morini 6, Bisio 4, libero Bariso- di casa partono a razzo: se- dagnato il settimo posto e la medaglia con la misura di 182 cm., sciupa una palla-gol su assist va la via del gol con un bel si- ne. Utilizzati: Bruciaferri 1, Mac- gnano da tre Zucca (due volte) che gli ha permesso di salire sul podio tra i primi otto premiati. di Macchione, quindi si rifà con nistro, dopo che i padroni di cio 5, Cava. Coach Capello. e Prandi. Il pivot aggiunge an- Ottima prestazione, tenuto conto che il primo classificato Lari un bel diagonale che batte casa si erano resi pericolosi Classifica girone B: Plasti- che un canestro dallʼarea. Al Filippo, toscano, ha saltato 188 cm.; il secondo, Ayres Federico, Calcagni, sfruttando stavolta più volte. pol e Villanova 6; Savigliano, 25ʼ lʼAurora è sotto di 20, 61- veneto, 186 cm. ed il terzo classificato, Sordi Marco, friulano, un passaggio di Gianniched- Allʼultimo minuto sempre Hasta e Alicese 5, Mangini No- 41. Nellʼultima frazione Pode- 184 cm. da. Coccia in contropiede sbaglia vi 4, Fortutudo 2; Valentino, stà prova a riportare sotto i Unʼavventura iniziata a giugno ha portato Graziano a vincere Nelle file ovadesi non hanno la più facile delle palle-go, ti- Calus e Arti & Mestieri 1; Ce- suoi, che però non vanno oltre il campionato regionale prima e adesso a guadagnarsi un ottimo giocato Bianchi, Sciutto e Fac- rando alto sopra Franzolin. realterra Tecnosystem 0. il -15. Piscine Geirino chiude piazzamento ed una misura, in valore assoluto, tra le prime quat- chino bloccato dal giudice Domenica 30, scontro (quasi) Bel successo anche delle con sei uomini in doppia cifra tro del campionato italiano Cadetti 2011. sportivo per quattro giornate al vertice Castelnovese-Ca- biancorosse per 3-0, sempre e amministra il finale. mentre è rientrato Carosio do- stellettese. sul parquet del Geirino, contro “Siamo soddisfatti - dice al- po lʼinfortunio. Domenica 30 Formazione: M. Pardi, Brilli lʼAthena Quattrovalli. Anche lla fine il presidente Mirco Bot- Dopo la castagnata ottobre insidiosa trasferta ad (Laudadio), Cirello, Scatilazzo, qui i tre parziali sono lo spec- tero - La squadra ha espresso Acqui con La Sorgente, prima Russo, De Petro, Lettieri chio fedele della superiorità di- gioco corale e, una volta supe- ecco la festa delle zucche in classifica. (Montalbano), Bongiovanni, mostrata in campo dalle brave rate le difficoltà iniziali, non ha Formazione: Bobbio, Caro- Magrì (Magnani), U. Pardi, ovadesi: 25-10, 25-17, 25-16. avuto cali di tensione. Credo Molare. Dopo la raccolta delle castagne, è stata la volta ca- sio, Maccedda, Gioia, Masso- Coccia. A disp: Ottonello, Ba- formazione: Fabiani 3, Agosto che oggi si sia visto un bel ba- stagnata nel cortile dellʼOratorio. Il pomeriggio del sabato è sta- ne, Oddone, Carminio (Filim- dino, Parodi, Tedesco. 11, Fabelli 9, Romero 4, Mas- sket con una squadra che ha to allietato da giochi ed attività varie. baia), Ravera, Macchione (Pi- Ancora sconfitta la Tagliole- sone 7, Moro 10; libero Scarsi. dimostrato dʼessere rognosa e Per sabato prossimo, 29 ottobre, è prevista la festa delle zuc- vetta), Giannichedda ,Kindris. se, stavolta dal Quargnento Utilizzate; Ferrari 2, Pola 2, darà filo da torcere a tanti in che, con la sfilata in costume per le vie del paese e la simpatica A disp: Zunino, Barletto, Pe- per 1-2. Gol ospite di Bonafè Barisione 1, Ravera, Bisio. Se- questo campionato”. questua al grido di “dolcetto o scherzetto”. La pizza nel salone sce, Tine Silva. nel primo tempo, cha accorcia condo libero Minetti. Coach Piscine Geirino-Aurora chiuderà la serata. Crolla il Pro Molare a Sarez- le distanze. Federico Vignolo. Chiavari 94-75 (8-19, 42-32, zano e subisce una pesante Con questo successo gli Classifica girone B: Plasti- 74-52). sconfitta per 1-4. Il gol della alessandrini sorpassano pro- pol e Calton 6, Vercelli e Alba Tabellino: Oneto 4, Gorini Grado “densho hontai” bandiera di Scontrino nel pri- prio i ragazzi di Andorno, ora al 5, Gavi, Centallo e Distillerie 4, 19, Giulini 12, Zucca 15, Silla- mo tempo. terzìultimo posto in classifica. Borgaro 3, Lilliput 2; Chera- no 6, Rossi 14, Talpo 11, Pran- per Alessandro Cazzulo Sarezzano in vantaggio su Domenica 30, Tagliolese-Real sco, Asti e Cogne 1; Athena di 13, Aime, Foglino. All.: Bri- rigore per fallo di mano, ed Novi. Quattro Valli e Cuneo 0. gnoli. Belforte Monf.to. A metà ottobre si è svolto alla palestra Man- espulsione, di Ferrari, dopo la Formazione: Masini, Oliveri, draccio di Genova il taikai dʼautunno (meeting europeo), col ca- non trattenuta di Fiori. Poi Marchelli, A. Pini, Ferraro, Len- poscuola dellʼHontai yoshin ryu Soke Inoue Kyoichi Munenori. Scontrino pareggia al 33ʼ con cini, M. Sciutto, Cioncoloni Secondo incontro sull’adolescenza Hanno partecipato ju-jutzuka da tutta Italia ed Europa. La so- unʼazione personale travol- (Mazzarello), Bonafè Sorbino cietà Hontai Body Tech di Belforte era presente con Paolo Badi- gente ma è ancora Di Mattia a (Subrero), Tosti (V. Pini). All. Ovada. Venerdì 21 ottobre al Salone della Chiesa di S. Pao- no, Carlo Cazzulo, Janet Geraci, Filippo Recaneschi e i suoi tec- raddoppiare. Nella ripresa Sa- Andorno. lo, primo dei due incontri aventi per tema “...Sopravvivere al- nici Barbara Sciutto, Alessandro Cazzulo e la cintura nera Ro- rezzano sfrutta il vantaggio nu- Classifica: La Sorgente 21, lʼadolescenza”. Relatrice della serata su “Attenzione: adole- mina Repetto. merico ed arrotonda il risultato Bevingros 20, Castellettese, scenza in arrivo” la dott.ssa Ilaria Ambrosino, psicologa psicote- Nel corso del meeting il Soke ha conferito ad Alessandro Caz- prima con Sella e poi con Ven- 18, Pro Molare 16, Sarezzano, rapeuta. Duecento, circa, le persone presenti. zulo il grado densho: importante grado antico dato a chi dimostra tura. Domenica 30, Pro Mola- Castelnovese 15; Ovada, Ar- Si replica con “E se le cose non funzionano?” venerdì 28, ore conoscenza nellʼarte e partecipa in modo onesto e con impegno re-Quargnento. quatese, Asca e Moneferrato 21: la dott.ssa Sabrina Dattilo tratterà le situazioni problematiche alla diffusione della scuola. Formazione: Fiori, Chan- 11: Real Novi 10, Quargnento che si possono presentare in adolescenza, dai disturbi dellʼali- In Italia ed in Europa i maestri col grado densho non sono mol- nouf (De Souza), Mazarello, e Boschese 8, Tagliolese 7, mentazione allʼuso di sostanze, passando per le nuove dipen- ti ed ora la società Hontai Body Tech ne può vantare addirittura Leveratto (Martini), Ferrari, M. Stazzano e Villanova 6. denze da internet, chat e giochi on line. due: Barbara Sciutto è densho già da due anni.

Ad Ovada in piazza Mazzini n. 40 Macelleria da Simone tradizione e qualità

Tanti sono gli ovadesi che ricordano e che hanno frequentato la bot- tega della carne in piazza Mazzini; dopo oltre 40 anni di gestione dei fratelli Ferrari, ha riaperto in Ovada la storica macelleria P. Mon- giardini. Simone, macellaio con alle spalle grande esperienza e co- noscenza del settore, propone agli ovadesi carni di prima qualità, taglio fiorentina, salumi tipici dell’alta tradizione piacentina La Rocca, braciole, costine e carrè di maiale, pollame, conigli, tacchini, uova e produzione propria di salsiccia. Due passi verso la qualità e la convenienza per ritrovare il gusto di una volta. Il motto di Simone: “provare per credere”. MASSA MAURO INFORMATICA SRL Via Baretti, 12 - Acqui Terme Tel. 0144 325402 - 3284344423 PARTNER AUTORIZZATO OVADA-ACQUI-BASSO PIEMONTE CONTATTATECI PER ALTRE OFFERTE L’ANCORA 38 30 OTTOBRE 2011 VALLE STURA

Iniziative didattiche e culturali a Masone Con l’indicazione della via e dei numeri civici “Territorio appetibile” al Museo Installata in questi ultimi giorni ricordo di Carlo Pastorino in Comune nuova segnaletica a Campo Ligure

Masone. Autunno ricco di cati al cibo, incontri e confe- appuntamenti culturali, orfano renze con produttori ed esper- però di quella che doveva es- ti, attività specificamente rivol- sere lʼundicesima edizione del te alle scuole. Al termine del- Festival Cinematografico “In lʼiniziativa sarà pubblicato un mezzo scorre il fiume”, caduto nuovo Quaderno del Museo sotto la scure economica ed dedicato al tema, perché ra- organizzativa conseguente al- gionare di alimenti grezzi e, la chiusura primaverile della soprattutto per lʼetà moderna, Comunità Montana Valle Stu- di prodotti preparati è un modo ra, Orba e Leira. di fare storia ed aprire il museo Domenica 30 ottobre, pres- a chi, conservando e rielabo- so il Museo del Ferro “Andrea rando saperi di lunga durata, Tubino”, terminerà lʼesposizio- produce con il dovuto rispetto ne della mostra dal titolo per le materie prime e per la “Unʼaltra Zenoa ghe fan, la società in cui vive». presenza linguistica ligure nel Sabato 19 novembre, infine, Mediterraneo”, inaugurata nel lʼintera giornata sarà dedicata mese di luglio. Si tratta di quin- al ricordo di Carlo Pastorino, il dici pannelli fotografici con te- nostro “Poeta”, nel cinquante- sto descrittivo donati al nostro nario dalla morte. museo dalla Società Finmec- Al mattino saranno coinvolti canica Selex Elsag, che lʼalle- i ragazzi della scuola media a lui intitolata, che presenteran- Lʼassessore alla Cultura Lui- Il cartello segnaletico. stì nel 2002 con le eccellenti sa Giacobbe. fotografie di Antonio Torchia e no lʼavvio del lavoro che li por- le ricche didascalie del profes- terà a realizzare la biografia Campo Ligure. Lʼutilizzo con lʼacquisto, per il corren- sor Fiorenzo Toso, insigne lin- dellʼillustre cittadino, realizzata massimo esperto dellʼopera di ormai sempre maggiore del te anno, della metà dei se- guista e dialettologo che inse- però a “fumetti”, guidati dai Pastorino, presiederà la parte 118 per il trasporto dei ma- gnali: il rimanente verrà ac- gna Linguistica Generale al- professori e con la supervisio- celebrativa vera e propria, che lati, il lavoro della Guardia quistato e posizionato il pros- lʼUniversità di Udine dove la- ne straordinaria del nipote di prevede interventi storici e let- Medica, il ricambio continuo simo anno. vora al Centro Internazionale Carlo Pastorino, Marco Torri- terari e la presentazione di una dei postini, ma anche solo In queste ultime settima- sul Plurilinguismo, Libero Do- celli, affermato autore di storie raccolta fotografica commen- gli amici che ci vengono a ne gli uomini del Comune cente di Filologia Italiana pres- illustrate per la nota casa edi- tata, lettura di brani, oltre al- trovare, hanno portato molti hanno provveduto allʼinstal- so lʼUniversità di Saarbrucken, trice Bonelli. lʼintervento istituzionale del cittadini a richiedere al Co- lazione della cartellonistica che collabora al Lessico Eti- Nel pomeriggio, nel salone sindaco di Masone. mune di migliorare la se- che dovrebbe rendere più fa- mologico Italiano ed è tra i del Consiglio Comunale, il pro- Torneremo sullʼargomento gnaletica viaria specialmen- cile ed efficiente, appunto, il principali redattori del Vocabo- fessor Francesco De Nicola, per dettagliare meglio il pro- te nelle zone periferiche del lavoro di molti operatori dei lario delle Parlate Liguri (!985- ordinario di Letteratura Italiana gramma della giornata pastori- paese con lʼinserimento an- servizi, ma anche essere di presso lʼAteneo genovese, niana. Il consigliere comunale Mas- 1992). Ogni pannello esamina che dei numeri civici. giovamento ai semplici citta- simo Piana. un centro o una zona geografi- Richieste che hanno tro- dini. ca in cui i liguri, dal lontano vato attenzione da parte del- Medioevo, si sono installati “Brevissima storia di Dio” la Pubblica Amministrazione. Collega viale San Michele alle scuole coagulando la comunità attra- Grazie al puntiglioso lavo- verso la permanenza del loro per avvicinarsi alla Sacra Scrittura ro del Consigliere Massimo dialetto, che nel ʼ500 era la lin- Piana e lʼaiuto del respon- gua commerciale più utilizzata E stato recentemente dato alle stampe, per i tipi della De Fer- sabile dellʼUfficio Anagrafe nel bacino del Mediterraneo. rari Editore il libro “Brevissima storia di Dio” di Giuseppe Anto- Enrico Pisano è stato predi- Intitolazione di una via Esempi classici Bonifacio e la nio Amadeo. sposto un rigoroso piano che Corsica, la rocca di Gibilterra, «Questo racconto - dice lʼautore- deriva da unʼaffabulazione prevede lʼinstallazione di una lo scoglio di Tabarca da cui de- serale a puntate tenuta alle mie figlie in occasione della prima cartellonistica contenente lʼin- all’Unità d’Italia rivò Carloforte sullʼisola di San comunione della maggiore. dicazione della via e dei nu- Pietro in Sardegna. La mostra Con un certo successo di critica e di pubblico. Avevo al mio at- meri civici lungo le strade rimane a disposizione presso il tivo tutto un immaginario raccattato in giro con qualche baga- esterne allʼabitato quali: via Campo Ligure. Nel prossi- Con questa iniziativa lʼAm- museo per quanti desiderino glio di letture esegetiche e pensieri tenuti generalmente per me, Mongrosso, che dal civico 3 mo Consiglio Comunale si de- ministrazione Comunale si au- ospitarla, per il suo forte valore che mi piaceva ora svolgere in modo svelto e forse qualche vol- arriva al 111, via Campazzo, libererà lʼintitolazione della via gura di aver onorato con rigore didattico è, infatti, particolar- ta far circolare sottotraccia. via Valle Calda che dal civi- parallela a via Don Mario Ba- e sobrietà questi 150 anni del- mente adatta per le scuole. Lʼestate successiva mi venne voglia di rifare lʼoperazione per co 12 arriva al 190, via Giu- dino, che porta alle scuole ele- lʼunità dʼItalia e tutti coloro che Venerdì 18 novembre, sem- iscritto. stina e via Figari. mentari e medie, a via Unità hanno dato la loro vita per il pre presso il museo, sarà inau- Cominciai mantenendo lo stesso tono del racconto orale fi- Fatti un poʼ di conti si è ar- dʼItalia 1861-2011. La proposta raggiungimento di questo gurata lʼaltrettanto interessan- no allʼ “Esodo” che mi assicurava una tenuta narrativa collau- rivati a 35 cartelli di cui 21 da arrivata in Comune a nome obiettivo. te iniziativa dal titolo “Un terri- data. posizionare su nuovi pali. dellʼex Assessore della prima Questa via, come dicevamo, torio appetibile”, lʼesposizione Poi vennero le crisi, ma lʼapprezzamento di Padre Luigi Ros- Dopo aver quantificato Giunta di Antonino Oliveri, collega viale San Michele al- realizzata col sostegno della si (SJ) mi sollecitò a non desistere e quindi proseguii tra mille lʼesborso economico la Giun- Adriana Novello, conosciuta lʼedificio scolastico e resterà a Provincia di Genova e inserita, perplessità. ta, nonostante le difficoltà da tutti come Denny, è stata ricordare a tutti i ragazzi di og- in occasione del 150º dellʼUni- Cʼerano infatti molti luoghi (il profetismo, lʼesilio babilonese…) economiche, ha deciso di da- accolta favorevolmente dallʼat- gi e di domani questo grande tà dʼItalia, fra gli eventi che la in cui la mia ignoranza dilagava ed ero quindi costretto ad ap- re il via a questa operazione tuale Giunta Comunale. sogno. Soprintendenza per i Beni Ar- profondire, sempre con uno sforzo di sintesi, tentando freneti- cheologici della Liguria ha de- che incursioni nei testi meno frequentati. All’oratorio del borgo superiore dicato al tema “Alle radici della Quando lʼultimo paragrafo cadde sul numero fatidico di cen- dieta mediterranea”. Come in- touno, mi chiesi se quello che avevo fatto e che mi era servito forma lʼassessore alla Cultura tantissimo, non avrebbe potuto servire a qualcun altro, ora che Luisa Giacobbe, curatrice del- mi era stato dato di farlo. lʼiniziativa con Enrico Gianni- Lʼaffabulazione, così comʼè, sembra essere accessibile sia Castagne e solidarietà a Rossiglione chedda, Conservatore del Mu- ai piccoli sia ai grandi, senza dimenticare chi, senza età, voglia seo: «Lʼesposizione, a caratte- cominciare o ricominciare a leggere od a rileggere. re didattico, sarà accompa- Il racconto è destinato quindi a chiunque abbia qualche in- Rossiglione. Sabato 15 ot- gnata, per gran parte del 2012, tento o curiosità di prendere o riprendere in mano la Scrittura. tobre a Rossiglione, presso da varie iniziative collaterali A questo proposito i semplici richiami a margine sono cartel- lʼoratorio della borgata supe- quali la raccolta di ricette loca- li indicatori che rinviano ai testi, che una rapidissima narrazio- riore, si è rinnovato lʼappunta- li, presentazione di libri dedi- ne disinvolta vuole soltanto, assai modestamente, servire». mento con la castagnata per gli amici dellʼassociazione An- Giovedì 27 ottobre Campo Ligure ffas di Genova. Nonostante la scarsità di castagne nei nostri boschi, la giornata di festa si è potuta Duilio e Paola realizzare grazie anche al- Consiglio comunale lʼaiuto della Pro Loco di Ros- da 25 anni siglione che ha donato le ca- stagne. a Campo Ligure insieme I numerosi ragazzi disabili, che attendevano con ansia di Campo Ligure. Questa se- ritrovare gli amici di Rossiglio- Campo Ligure. Seduta ra la redazione de “LʼAncora” ne, non sono stati delusi: oltre straordinaria del Consiglio co- della Valle Stura deve fare a alla castagne, i volontari han- munale, convocato per giove- meno di un suo collaboratore no preparato una merenda a dì 27 ottobre, alle ore 20,45. storico: Duilio Rosi. base di focaccia e crostata, il Cinque i punti allʼordine del Il nostro amico, infatti, sta tutto allietato da ottima musi- giorno: godendosi il secondo viaggio ca. 1 - convenzione per il con- di nozze, non già perché si sia I ragazzi si sono scatenati ferimento allʼUnione dei Co- risposato, ma perché festeg- in canti e danze e, a fine gior- muni Stura, Orba e Leira del- gia il venticinquesimo anniver- nata, tutti hanno partecipato le funzioni relative alla gestio- sario di matrimonio con Paola. con entusiasmo allʼimprovvi- ne associata del S.U.A.P. sata lotteria. (sportello unico delle attività Noi tutti ricordiamo con vero Grande soddisfazione per i produttive); piacere la festa del matrimo- genitori e gli accompagnatori 2 - convenzione per la ge- nio di Duilio e Paola per lʼau- dellʼassociazione Anffas che stione associata dei servizi tentica allegria e lo spirito go- ringraziano, come sempre, il socio-assistenziali nellʼambito liardico che vi si respirava con Parroco Don Alfredo Vignolo e territoriale sociale n. 33; tanto di canti e di sketch in- la comunità rossiglionese. 3 - convenzione Parco Bei- ventati dagli amici. gua per segreteria tecnica; In tutto questo tempo sono 4 - cambio di denominazio- nati tre figli, Daniele e poi i Lavori e semafori sulle strade provinciali 456 e 41 ne del tratto stradale posto in gemelli Chiara e Luca ma an- viale San Michele con intitola- che tanti capelli bianchi sulla Masone. La Provincia di Genova comunica lʼistituzione di un transito a senso unico alternato zione “Via Unità dʼItalia 1861- testa di Duilio il quale, tutta- con semafori, da martedì 25 ottobre fino a giovedì 24 novembre prossimi, per consentire il ta- 2011”; via, non ha perso la sua verve glio delle piante sui cigli stradali, su due tratti delle provinciali della Valle Stura: la 456 del Tur- 5 - modifica statuto Unione e siamo convinti che si starà chino (fra i km. 93 e 94, nel Comune di Masone) e la 41 di Tiglieto (lungo il primo chilometro, nel Gian Mario Oliveri di Comuni Stura, Orba e Lei- divertendo un mondo in quel Comune di Rossiglione). I semafori allʼaltezza dei lavori saranno in funzione dal lunedì al saba- ra. di Roma. to nellʼorario 8-17. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 30 OTTOBRE 2011 39

Continua il dibattito sul piano dell’Asl 2 del savonese Notizie contrastanti sull’ospedale di Cairo Razionalizzazione del sistema sanitario Soppressione della Reparto di Chirurgia e le legittime esigenze degli ammalati o potenziamento del blocco operatorio?

Cairo M.tte. Ma come ab- matologia e Medicina trasfu- lavori». biamo fatto ad arrivare a tan- sionale. Si tratterebbe peraltro di un to? Il 20 ottobre scorso Savona- intervento abbastanza costo- Il piano predisposto dal- news così commentava alcune so non certo in linea con i pa- lʼASL 2 del Savonese che pre- dichiarazioni del direttore am- ventati tagli al sistema sanita- vede tagli decisamente pe- ministrativo deputato a realiz- rio: «Lʼampliamento del bloc- santi sulle spese sanitarie sta zare il piano di razionalizzazio- co operatorio costerà circa 2,5 riempiendo le pagine dei gior- ne: «Il povero Neirotti confes- milioni di euro e comporterà nali e soprattutto riempie di sa che il loro stipendio è for- una serie di interventi, il più preoccupazioni i cittadini che, mato solo da un 80% fisso e importante dei quali - secondo come è loro diritto, alla salute da un 20% al raggiungimento il progetto redatto dallʼarchi- ci tengono. degli obiettivi previsti. Ma qua- tetto Cesare Branchetti di Sa- Si tenta ormai di risparmiare li sono questi obiettivi? Più ma- vona, riguarda la costruzione su tutto. È di questi ultimi gior- lati? Meno Malati? Più pazien- di un nuovo corpo di fabbrica ni la notizia che a Piana e a ti meno malati o meno pazien- per un volume complessivo di Dego i prelievi di sangue per le ti più malati? Poi aggiunge che 2.700 metri cubi che si stac- analisi gli accertamenti dia- “che non hanno più soldi per cherà dallo spigolo nord del- gnostici non si faranno più ogni fare nulla... che sono a zero in- Oscar Dogliotti lʼattuale edificio. quindici giorni bensì una volta vestimenti... che devono chiu- Al primo piano, in corri- al mese. dere i reparti...” spondenza dellʼattuale repar- È risaputo che i fondi scar- Sta dicendo che “non pos- ste a notevoli difficoltà di tra- to di chirurgia, su una superfi- seggiano e sembra sia neces- sono investire in grandi pro- sporto dovute al gelo ed alla cie di circa 300 metri quadra- sario razionalizzare tutto il si- fessionisti perché non hanno neve». ti, saranno ricavate le due stema sanitario ma non si ca- soldi e senza grandi nomi Al di là dei pronunciamenti nuove sale operatorie e tutti i pisce cosa stia succedendo. non si ottengono altri soldi”. dei politici sta di fatto che il servizi accessori (area filtro, Sorgono comitati di vario ge- Sembra unʼagenzia di spetta- presidio sanitario rappresenta- spogliatoio del personale, nere e innumerevoli sono le coli». to dallʼospedale di Cairo ha ca- Cairo M.tte. Mentre tutti i tale controtendenza: «Il Co- centrale di sterilizzazione), proteste senza contare le di- A parte le peraltro gradevoli ratteristiche sue particolari co- giornali stanno parlando del mune di Cairo Montenotte ha compresi i necessari raccordi verse dichiarazioni dei politici battute satiriche sta sfuggendo me veniva decisamente ribadi- piano predisposto dallʼASL 2 dato via libera al potenzia- con il reparto di degenza chi- spesso inficiate da malcelati in effetti quanta sia lʼattenzio- to nella proposta per la riorga- del Savonese che prevede ta- mento del blocco operatorio rurgica, di cui è previsto un intenti populistici. ne di questo piano di raziona- nizzazione dellʼospedale di gli decisamente pesanti sulle dellʼospedale “San Giusep- modesto ampliamento (32 Sta di fatto che i conti non lizzazione nei confronti degli Cairo formulata il 7 ottobre spese sanitarie con annessa pe”. mq.) in corrispondenza di un tornano come spesso succede ammalati che si rivolgono alla scorso dal Comitato dei Sinda- soppressione di interi reparti Nei giorni scorsi è stato ri- terrazzo lato nord-est». quando circola una grande struttura sanitaria non certo ci e da gran parte dei medici di come la Chirurgia di Cairo, il lasciato allʼAsl 2 del savone- Difficile a questo punto ca- quantità di soldi che sempre ri- per acquistare beni di consu- famiglia della Valbormida, con- quotidiano online savonaeco- se il permesso di costruire e pire quali progetti occulti inte- schiano di sfuggire ad ogni mo superflui. segnata dal sindaco di Cairo al nomica.it, con sconcertante si sta procedendo, nonostan- ressano il nosocomio cairese controllo. Come dunque siamo arriva- manager Neirotti. nonchalance, il 18 ottobre te i vincoli finanziari sempre che nel piano di razionalizza- Sarà una cosa di poco con- ti a tanto? Per quel che riguar- PDP scorso dava una notizia in to- più stringenti, allʼappalto dei zione dovrebbe risultare forte- to ma come si spiega per da la Valbormida il consigliere mente ridimensionato con il esempio, o forse si spiega be- provinciale della Lega Oscar Indetto dalla parrocchia San Giovanni Battista di Carcare salvataggio in extremis del nissimo, che, da quando lʼAsl Dogliotti se la prende con Pronto Soccorso e non si sa non passa più lʼacqua minera- Claudio Montaldo assessore neppure sino a quando: «Al le ai ricoverati, il prezzo delle regionale alla salute, politiche piano terra e nel seminterrato bottigliette dei dispensatori au- della sicurezza dei cittadini: del muovo fabbricato - conti- tomatici è stato aumentato di «Se lʼassessore Montaldo a Concorso per la premiazione nua la pubblicazione della Ca- 20 centesimi? causa di una gestione falli- mera di Commercio - saranno Intanto la macchina tritatut- mentare ha problemi di bilan- ricavati due gruppi di ambula- to di quel piano messo in atto cio, onde evitare il commissa- di una tesi sulla Valbormida tori al fine di ottenere nuovi per “la razionalizzazione della riamento della Regione, pensi spazi per attività sanitarie rete di cura e assistenza” sta ad eliminare gli sprechi a Ge- sempre più in evoluzione ed procedendo a pieno ritmo. nova piuttosto che penalizza- Carcare - La Parrocchia di San Giovanni Bat- ad una copia del libretto degli studi, dovrà es- anche in prospettiva di futuri Queste le singole strutture re lʼentroterra della provincia tista ha indetto per lʼanno accademico 2011 - sere consegnata al Padre Italo Levo, presso la lavori nella cosiddetta “vec- complesse da sopprimere: di Savona ed in particolar mo- 2012 un Concorso per la premiazione di una te- Casa Canonica delta Parrocchia di Carcare, chia clinica” ove attualmente Chirurgia Generale, Cairo; do la Valbormida proponendo si di laurea magistrale (quinquennale), relativa piazza Marconi 2, entro e non oltre il 30 mag- sono ospitati diversi ambula- Chirurgia Generale Epatobilio- soluzioni che generano rispar- al territorio dellʼAlta Val Bormida (entroterra sa- gio 2012. tori medici». pancreatica, Pietra Ligure; Me- mi irrisori creando nello stes- vonese). La premiazione avverrà nel teatro S. Rosa di La totale affidabilità della dicina, Savona; Ortopedia e so tempo notevoli disagi so- La tesi potrà essere relativa sia alle lauree in Carcare, dove il neo laureato potrà illustrare il fonte di informazione non per- Traumatologia, Albenga; Ra- ciali. La Valbormida ed in ge- Scienze Storiche che in Conservazione dei be- lavoro svolto. mette assolutamente di avan- diologia, Cairo; Chirurgia Va- nere lʼentroterra savonese è ni culturali, in Architettura o altre discipline pur- In caso di ulteriori necessità si prega contat- zare delle riserve, anzi riem- scolare, Savona; Terapia In- un territorio montano popolato ché riguardino il territorio sopraindicato. tare il Coordinatore del Concorso al pie i valbormidesi di speranza, tensiva; Otorinolaringoiatria; prevalentemente da persone La domanda di ammissione al Concorso, 333.3760669. ma non si riesce comunque a Oncologia; Anatomia Patologi- anziane che, soprattutto nei che potrà essere compilata al momento della Il premio, assegnato alla tesi vincente, sarà ricomporre un mosaico così ca; Dermatologia; Immunoe- mesi invernali, sono sottopo- consegna dei documenti, unitamente alla tesi e di 500 Euro. SDV intricato. RCM È iniziata anche in Valbormida Il Comune di Plodio in testa alla classifica Fiumi e circolazione in primo piano: Le ordinanze del sindaco Briano La vaccinazione Raccolta differenziata rispondono ai problemi di Cairo

antinfluenzale i Comuni più virtuosi Cairo M.tte. Qualche ordi- zioni di solo carico - scarico nanza di troppo da parte del nelle ore pomeridiane e se- sindaco di Cairo? rali». Carcare. La campagna di alla richiesta. Il vaccino produ- Cairo M.tte. Ancora il Co- Compresi invece tra il 30% Non è di questo avviso il pri- Ed ecco i prossimi inter- vaccinazione antinfluenzale ce protezione entro una setti- mune di Plodio a distinguersi e il 35% di raccolta differenzia- mo cittadino che nel suo blog venti: «Sono state individua- 2011/2012, secondo le dispo- mana dalla somministrazione tra i comuni valbormidesi per ta i Comuni di Ospedaletti, dichiara: «Non sempre riuscirò te tre aree di carico - scari- sizioni regionali, è iniziato su e tale copertura perdura per 6- quel che riguarda la raccolta Rezzo, Vallecrosia, Borghetto a dare risposta a tutto anche co - sosta breve per i resi- tutto il territorio della ASL2 Sa- 8 mesi. Lʼepidemia influenzale differenziata. Santo Spirito, Giusvalla, Lai- perché Cairo è molto vasta e denti che potranno, previa ri- vonese il 24 ottobre per prose- si manifesta solitamente nel Il piccolo centro valbormide- gueglia, Osiglia, Calice Ligure, le risorse sono quelle che sono chiesta di una autorizzazio- guire sino al 31 dicembre. Me- periodo attorno alla metà gen- se si è addirittura piazzato tra i Castiglione Chiavarese che ma un poʼ di sano decisioni- ne permanente e lʼapposi- dici del Servizio di Igiene e Sa- naio ed ha il suo culmine nelle prime dieci a livello regionale, hanno ottenuto un incremento smo a volte può anche essere zione di disco orario, usu- nità Pubblica, Medici di Medi- prime due settimane di febbra- con il 40 per cento di raccolta del 3% rispetto al 2009. positivo». fruirne per i quindici minuti cina Generale e Pediatri di Li- io. I primi isolamenti del virus differenziata, surclassando di I piccoli Comuni valbormide- Allʼattenzione dei cittadini confacenti alle loro esigen- bera Scelta provvederanno, influenzale avvengono usual- quasi 5 punti percentuali Cairo si si sono dunque distinti per il sono le ultime ordinanze in ze. come ogni anno, allʼesecuzio- mente nel periodo compreso e Carcare. loro impegno a favore dellʼam- ordine di tempo: «È in fase Le tre aree sono le se- ne delle vaccinazioni. È inoltre tra lʼultima decade di dicembre Cinquecentomila euro è la biente. di predisposizione la terza guenti: piazza Savonarola (4 possibile effettuare le prenota- (casi sporadici) e la prima di somma messa a disposizione A parte Plodio, che guida la ordinanza che in pochi gior- posti auto dedicati), via del- zioni presso gli ambulatori ter- gennaio. dei Comuni liguri che nel 2010 classifica replicando i successi ni va a dare impulso alle at- la Valle (tre posti auto dedi- ritoriali di Igiene e Sanità Pub- Si ricorda infine che nei sog- sono stati i più virtuosi nella degli scorsi anni, troviamo nel- tività dellʼAmministrazione cati) e corso Italia - vicolo blica dellʼASL 2 presso gli am- getti ad alto rischio e negli an- raccolta differenziata. lʼelenco appena citato Millesi- Comunale sul territorio citta- Franzino (due lʼUfficio tecni- bulatori presenti sul territorio ziani è fortemente consigliabi- Sono stati stanziati dalla mo, Cengio, Piana Crixia, Giu- dino - afferma Briano - Do- coposti dedicati)». della provincia. le effettuare la vaccinazione Giunta regionale su proposta svalla, Osiglia. po le prime due, rivolte agli Sarà quindi la Polizia Mu- Per la campagna vaccinale per pneumococco, le cui indi- dellʼassessore allʼambiente, «La raccolta differenziata - interventi urgenti sugli alvei nicipale e lʼUfficio Tecnico ad la ASL 2 ha messo in preventi- cazioni sono sostanzialmente Renata Briano. spiega lʼassessore Briano - re- dei corsi dʼacqua, è stato de- occuparsi della predisposi- vo lʼacquisto di 71.000 dosi di identiche a quelle dellʼantin- Quaranta i Comuni della Li- sta uno degli obiettivi prioritari ciso di intervenire dʼurgenza zione tecnica degli interven- vaccino antinfluenzale, più un fluenzale. guria che riceveranno il rico- delle nostre politiche ambien- per dare risposta ad un pro- ti. ulteriore 20% in caso di forte ri- La vaccinazione è offerta noscimento finanziario sulla tali. Lʼimpegno di questi comu- blema segnalato a più ripre- I lavori richiederanno circa chiesta. gratuitamente con le stesse base dei risultati raggiunti. ni virtuosi ci dimostra che sia- se dai residenti del centro dieci giorni per cui si ritiene Ad oggi è stata raggiunta modalità in essere per la cam- In vetta alla classifica dei più mo sulla strada giusta e mi au- storico relativamente alla Zo- di poter attivare il servizio una buon copertura vaccinale pagna antinfluenzale. La Re- virtuosi spiccano Noli, Villano- guro che i loro risultati siano da na a Traffico Limitato che li- dai primi giorni di novembre: nelle persone ultra sessanta- gione Liguria prosegue in tal va dʼAlbenga, Pietra Ligure, stimolo per chi è ancora indie- mita la circolazione delle au- «In seguito ad un mio ulte- quattrenni; migliorare lʼofferta modo il cammino intrapreso Camporosso, Castelvecchio di tro». PDP tovetture, anche per opera- riore sopralluogo - continua vaccinale nei soggetti in età in- nei confronti delle malattie in- Rocca Barbena, Albenga che il sindaco - si interverrà an- fantile ed adulta considerati a vasive sostenute dallo pneu- hanno superato la soglia obiet- che per definire la proprietà rischio, rappresenta un obietti- mococco, iniziato dapprima tivo del 45% di raccolta diffe- Sylvie Menard a radio Canalicum di via Astesiano a Rocchet- vo prioritario su scala naziona- nei confronti dei soggetti ultra renziata sul totale dei rifiuti; a ta. le. sessantaquattrenni o in quelli questi seguono i Comuni di Cairo M.tte - A Savona, lʼAssociazione Scienza & Vita, allea- Nei prossimi giorni è mia in- La vaccinazione ad oggi considerati a rischio e prose- Aquila di Arroscia, Plodio, Mu- ti per il futuro dellʼuomo, ha invitato Sylvie Menard, già direttore tenzione anche porre mano al- rappresenta il principale stru- guito poi con lʼofferta attiva e rialdo, Erli, Millesimo, Zucca- del Dipartimento di Oncologia sperimentale dellʼIstituto dei tu- la situazione di via Ferraro, do- mento di controllo dellʼinfluen- gratuita per tutti i bambini sino rello, Cengio, Casanova Lerro- mori di Milano. ve molti mi sottolineano la za, essendo in grado di ridur- ai 36 mesi di vita. ne, Boissano, Rialto, Piana Giovedì 20 ottobre presso la Sala San Pietro via Untoria 6, ab- mancanza totale di passaggi ne lʼincidenza e le sue compli- Le prenotazioni possono es- Crixia, Borzonasca con una biamo potuto ascoltare dal vivo la sua delicata, preziosissima te- pedonali e della piazza anti- cazioni. sere effettuate direttamente o quota raggiunta di differenziata stimonianza. Moderatore dellʼincontro don Adolfo Macchioli, stante a piazza Baden Powel La campagna di vaccinazio- telefonicamente presso lʼam- superiore al 25% e una produ- bioeticista. (zona campetto rosso) dove ne si protrarrà sino al 31 di- bulatorio di Carcare, tel. 019 zione procapite di rifiuti inferio- A Radio Canalicum San Lorenzo trasmetteremo lʼevento ve- viene lamentata una carenza cembre, con possibilità di su- 5009613, il lunedì e il giovedì re o uguale a 450 kg per abi- nerdì 28 e lunedì 31 ottobre in due orari, alle ore 16.05 e alle ore di illuminazione e di arredo ur- perare anche tale data in base dalle ore 10 alle 12. tante. 21.35. bano». L’ANCORA 40 30 OTTOBRE 2011 CAIRO MONTENOTTE

Venerdì 21 ottobre con il sindaco Briano e tante autorità Con Scuolabuffo Decretato dal direttivo dell’ElleDiSport in piazza a Cairo La casetta dell’acqua di Cairo M.tte L’addio alla Granfondo della V.B. inaugurata dai ragazzi delle scuole

Cairo M.tte - Aperto a tutti i bambini e genitori: dopo lʼaper- tura di sabato 15 ottobre i gio- chi continuano nei prossimi Cairo M.tte - Giunta alla sua sesta edizione, la Granfondo della appuntamenti di sabato 29 ot- Valbormida del 17 aprile 2011 ha forse raggiunto il suo massimo Cairo M.tte - Venerdì 21 ot- le in meno che verranno com- risparmiarla. Attività ed appro- tobre, sabato 5 e sabato 26 splendore con una presenza di 800 atleti partecipanti, in una bel- tobre mattina, alle ore 10, è perate dai cittadini di Cairo per fondimenti che sono sfociati in novembre. I giochi per tutti i la giornata di sole, che hanno attraversato le strade della Val- stata inaugurata la Casa del- un risparmio complessivo di alcuni disegni e poesie che gli bambini si svolgeranno nel- bormida. La Granfondo della V.B. era entrata anche a far parte lʼAcqua in Piazza Baden Po- circa 110 mila euro allʼanno. Si studenti presenti in piazza Ba- lʼanfiteatro del Palazzo di Città del Circuito della Coppa Liguria: un bel riconoscimento per tutti well alla presenza delle scuole risparmieranno anche, tenuto den Powell hanno potuto mo- in Piazza della Vittoria dalle gli organizzatori ottenuto grazie allʼimpegno notevole da parte di e di molti cittadini incuriositi conto dei costi energetici per il strare e leggere ai convenuti. 15.30 alle 18. I laboratori di tutti i membri del Gruppo Sportivo ElleDiSport, che nei giorni del- dallʼiniziativa. trasporto e la produzione delle Proprio in considerazione del- Scuolabuffo nascono dalla la manifestazione ha impiegato oltre 100 persone nella cura di Il presidente della soc. Eco- bottiglie, 150 mila Kg. di petro- lʼimpegno profuso dagli stu- convinzione che una buona vi- ogni aspetto riguardante la logistica, la sicurezza sulle strade, far, che ha realizzato lʼimpian- lio e i 73 mila Euro circa ne- denti è toccato ad uno di loro ta passa per tutti attraverso il lʼaccoglienza di tulle le persone, i rifornimenti e tutti gli accorgi- to di naturalizzazione per con- cessari per lo smaltimento del- tagliare il nastro inaugurale gioco e sono quindi luoghi pri- menti utili atti a rendere ogni anno un poʼ più elevato lo standard to dellʼamministrazione comu- le bottiglie. Per non parlare del che ha dato il via allo zampilla- vilegiati dove sperimentare il qualitativo della manifestazione. Per ringraziare gli addetti, gli nale, ha brevemente illustrato risparmio di acqua, pari ai cir- re alla nuova fonte pubblica gioco insieme, nelle sue com- sponsor ed i collaboratori più stretti il gruppo sportivo cairese ha quali saranno i vantaggi che ca 6 milioni e mezzo di litri che cairese di acqua naturalizzata ponenti di spontaneità, relazio- scelto, come da tradizione, la cena offerta giovedì 21 ottobre conseguiranno dal nuovo ser- si sarebbero dovuti impiegare ed ecologica. ne, creatività, scoperta, emo- scorso al ristorante La Posta di Osiglia. Nel corso della serata si vizio non solo per i cittadini nel ciclo produttivo delle botti- “Ora è tutto pronto e funzio- zione, divertimento, ascolto, ri- è però dovuto prendere atto che lʼorganizzazione della manife- Cairesi ma anche lʼambiente: glie”. nante - ha scritto il sindaco spetto… stazione comporta per il Gruppo Sportivo un impegno di tempo “Da installazioni analoghe Un messaggio che i ragazzi Briano sul suo blog - per cui in- Mescolano così il gioco cor- ed economico ormai insostenibile con lʼElleDi Sport costretta a presso comuni paragonabili, delle scuole presenti alla ma- vito chiunque a testare la no- poreo, la dimensione teatrale, trascurare altri aspetti della vita sociale ed aggregativa dei soci per popolazione, a quello di nifestazione hanno dimostrato stra acqua che è totalmente il variopinto mondo della fiaba. tesserati, quali possono essere la partecipazione ad altri eventi Cairo Montenotte abbiamo ri- di ben comprendere essendo gratuita: a meno che non la si Sono rivolti ai bambini ed alcu- sportivi e lʼorganizzazione di gite ed escursioni sia su strada che levato un prelievo medio an- stata preceduta, la loro parte- voglia refrigerata (0,5 centesi- ni anche a genitori ed adulti. in Mountain Bike. Pertanto i membri del Consiglio Direttivo, vista nuale di circa 900 mila litri di cipazione, da tutta una serie di mi per 1,5 litri) o gasata (10 Allʼinizio è offerta la lettura di la situazione attuale, hanno deciso, nella riunione dello scorso 21 acqua naturalizzata dagli im- attività organizzate in ambito centesimi per 1,5 litri)”. una fiaba, un racconto, una fi- settembre 2011, di non svolgere nel prossimo anno la competi- pianti della casetta dellʼacqua. scolastico sul tema dellʼacqua, Quanto incassato viene uti- lastrocca, anche per chi è di zione, cercando comunque di mantenere sempre aperta la por- Saranno pertanto circa 900 mi- del suo miglior utilizzo e della lizzato per la manutenzione passaggio o ha accompagna- ta ad altre iniziative legate al mondo della bicicletta, non solo su la le bottiglie di acqua minera- necessità di salvaguardarla e dellʼimpianto. SDV to qualcun altro… strada, ma anche nelle sue altre discipline. GaDV Il 21 ottobre ad Altare da “Facciamoci in quattro” Grazie alla partecipazione al progetto eTwinning Cena benefica e consegna Il liceo Calasanzio di Carcare ai massimi livelli europei Carcare - Il Liceo Calasan- elettronico tra scuole europee, vere i paesi di appartenenza e zio di Carcare supera i confini che rappresenta un nuovo la creazione di un volume a fu- di tre borse di studio nazionali grazie alla sua parte- strumento per creare rapporti metti multilingue simpatico e cipazione al progetto eTwin- di collaborazione e di inter- colorato». E aggiunge ancora ning. Ultima grande soddisfa- scambio culturale, grazie al- la Giacosa: «Ogni scuola ha Altare - Il 21 ottobre si è svolta una cena di beneficenza pres- zione di cui si può vantare la lʼapplicazione delle Tecnologie tradotto nella propria lingua le a conferma dellʼottimo lavoro so lʼAsilo Mons. Bertolotti di Altare, organizzata dallʼAssociazio- scuola è, infatti, quella di aver dellʼInformazione e della Co- storie realizzate da altri paesi, svolto arrivano i più vivi compli- ne di Volontariato “Facciamoci in quattro”. Nel corso della sera- ricevuto, dopo il certificato di municazione (TIC). LʼeTwin- noi lʼabbiamo fatto per lo spa- menti proprio dallʼeTwinning te- ta sono state consegnate le tre borse di studio frutto della cena qualità italiano (la eTwinning ning ha permesso ai ragazzi gnolo, lʼinglese e il francese». am che afferma: «Il Lavoro svoltasi lo scorso anno. Qualità Label), anche la certifi- della II D del Liceo linguistico di Il dirigente, il professor Fulvio svolto da studenti, scuola e dal- Gli organizzatori vogliono ringraziare tutti coloro che hanno cazione europea che colloca potenziare le conoscenze della Bianchi, ha appreso con viva lʼinsegnante coordinatrice del partecipato alla cena e chi ha contribuito con donazioni allʼat- lʼistituto carcarese ai massimi lingua inglese, di conoscere al- soddisfazione la notizia che progetto è stato eccellente e tuazione della stessa, nello specifico: Italiana Coke S.p.A. - LPL livelli tra gli Stati del vecchio tri stati e di riscoprire i territori conferma lʼalto impegno di al- colloca il liceo Calasanzio ai S.p.A. - Iperstore Conad di Cairo - Consorzio lʼAgricola, Macel- continente. A presentare nel in cui vivono. Per non dimenti- lievi e docenti dellʼistituto, non- massimi livelli europei. Il pro- leria Giulio, Macelleria Bonocore di Cairo - Molino Moretti di Spi- dettaglio il progetto “eTwinning care il rafforzamento delle ché il raggiungimento di obiet- getto ideato dal vostro istituto gno - Az. Vinicola Foglino di Castelboglione. Pek” è la docente responsabile competenze informatiche che tivi di eccellenza anche nel- verrà inserito in unʼarea specia- Un ringraziamento particolare è andato alla famiglia Compa- per il Liceo valbormidese, Bru- consentono di perseguire sco- lʼambito del percorso di liceo le del Portale europeo, allʼindi- rato che ha contribuito con una borsa di studio da destinarsi a fi- na Giacosa, che commenta: pi concreti, quali le presenta- linguistico di recente, ma già rizzo www.etwinning.net, dove ne dellʼanno scolastico 2011-2012. «Si tratta di un gemellaggio zioni in Power Point per descri- consolidata, istituzione. Infine, chiunque potrà visionarlo». A Cairo M.tte domenica 23 ottobre COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA

La 3ª giornata nazionale Cengio. Ha indovinato un 5 al Superenalotto è ha vinto ben di- Cairo M.tte - Venerdì 4 novembre al- ciannovemila euro. Il fortunato giocatore, che ha compilato la le ore 21 presso la sala A. De Mari - sua schedina nella tabaccheria - ricevitoria «Lʼangolo» di piaz- Palazzo di Città, Piazza della Vittoria, dei volontari ospedalieri za Stazione, a Cengio Genepro, è un cliente abituale che abi- 29 si svolgerà il secondo appunta- ta in quella zona. mento della nuova edizione della ras- Cairo M.tte. Mercoledì 19 ottobre scorso è stato ascoltato un segna “Incontro con lʼautore” cura- testimone dellʼaccusa nel processo in corso nei confronti de- ta dalla Biblioteca Civica con la pre- gli amministratori del mobilificio “Italmobili”. La causa riguarda sentazione del libro “Centauri su To- la sparizione di una notevole quantità di merce sparita al- rino” (2ª Edizione) di Giancarlo Ga- lʼepoca del fallimento della società, per cui si configura il rea- rello. Lʼopera rievoca le vicende del- to di bancarotta fraudolenta. la Squadriglia Montefusco, rinomina- Millesimo. Unʼottantenne di Millesimo è stata raggirata da una ta Bonet in memoria del suo fondato- falsa ispettrice delle Poste. La truffatrice è riuscita a carpire la re, che operò con i Fiat G.55 Centau- fiducia della donna dopo numerosi tentativi andati a vuoto. ro in difesa delle città del Nord. Que- Sempre la stessa la metodologia: il controllo delle banconote sta seconda edizione del libro è riveduta e ampliata con due appena ritirate dallʼUfficio Postale. capitoli aggiuntivi e fortemente rinnovata nel testo e nelle illu- Cairo M.tte. Si è svolto il 24 ottobre scorso un incontro con- strazioni con materiale fotografico in gran parte inedito. vocato dal prefetto Claudio Sammartino per discutere sui pro- Giancarlo Garello, Ufficiale di Marina, ha lasciato il servizio blemi della sicurezza che interessano la Statale 29 del Colle con il grado di Capitano di Corvetta ed è passato allʼAlitalia di Cadibona. Erano presenti, oltre alle forze dellʼordine e ai dove ha totalizzato 15.000 ore di volo civile. Al suo attivo una rappresentanti dellʼAnas, il presidente della Provincia Vacca- quindicina di pubblicazioni a carattere storico-aeronautico e innumerevoli articoli e saggi su riviste nazionale e straniere. rezza, il sindaco di Savona Berruti, il sindaco di Quiliano Fer- Giancarlo Garello è conosciuto come “il pilota del papa”, aven- rando e quello di Cairo Briano. do pilotato il B 747 dellʼAlitalia che trasportava Giovanni Pao- Millesimo. In località Priero a Millesimo, nei pressi del cimite- lo II. Ingresso libero. ro, accanto alla provinciale, è stata predisposta unʼarea at- Cairo M.tte - Da domenica 23 ottobre nella sala de Mari del trezzata per il servizio di elisoccorso. Lʼimportante servizio, Palazzo di Città, è allestita e visitabile la “Mostra sullo scou- che sarà inaugurato sabato 29 ottobre prossimo. è frutto di un tismo”. La Mostra è stata realizzata dal Centro Studi “Mario accordo con la Regione Liguria, i Vigili del Fuoco, lʼAsl e il 118. Mazza” di Genova, che è il depositario della documentazione Cairo M.tte - Anche la locale sezione dellʼAssociazione cairese Roccavignale. Stanno iniziando i lavori di restauro della anti- storica, fotografica, libraria ed archivistica dello scautismo ita- dei Volontari Ospedalieri ha celebrato, domenica 23 ottobre, la ca chiesa parrocchiale di Roccavignale dove, lo scorso aprile, liano, in collaborazione con la Federazione Italiana dello Scau- terza giornata nazionale AVO. Lʼassociazione da oltre 30 anni era crollato il pulpito. Si inizierà a mettere in sicurezza il tetto tismo ed il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani. La mostra offre sostegno ed ascolto ai malati degenti ed agli anziani rico- onde evitare ulteriori devastanti infiltrazioni di umidità. resterà aperta sino al 30 ottobre. Orario: dal lunedì al sabato verati che ne hanno bisogno. LʼAVO è presente in Italia con 240 Carcare. Per un malore improvviso è morto al San Paolo di dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00. sedi e conta circa 30.000 volontari che prestano servizio in oltre Savona Giancarlo Rossi, 55 anni, di Carcare. Carabiniere in Savona - Le indagini in corso sulla presenza delle organizza- 500 strutture sanitarie. LʼAVO Valbormida presta servizio al- pensione, Rossi era una persona molto conosciuta e stimata. zioni mafiose sul territorio della nostra provincia rendono di lʼospedale “San Giuseppe” di Cairo Montenotte e nella casa di ri- I funerali si sono svolti il 20 ottobre scorso nella chiesa par- estrema attualità la conferenza “Le mafie e lʼeconomia” di poso “Levratto” di Millesimo. Per sensibilizzare la popolazione rocchiale di San Giovanni Battista. Lascia la moglie Elide e il Fabio Silva, presidente del CDA della rivista economica “Va- sabato 22 ottobre i volontari dellʼassociazione hanno distribuito figlio, Lorenzo, di ventʼanni. lori” e membro fondatore di Banca Etica. Introduce Tiziana Bo- bottigliette dʼacqua minerale presso due gazebo installati in piaz- Cairo M.tte. Due giovani hanno forzato il posto di blocco, han- nora membro del Comitato Etico di Banca Etica giovedì 27 za Della Vittoria ed in piazza Stallani. Domenica 23 ottobre, infi- no aggredito un agente di polizia e si sono dati alla fuga riu- ottobre ore 17,45 Sala Rossa del Comune di Savona. ne, i soci hanno partecipato alla santa Messa festiva delle ore scendo a far perdere le tracce. Viaggiavano su un motorino - Giovedì 3 novembre Nuovo Filmstudio: lʼon. Nanni Russo 11 celebrata in parrocchia dal parroco Don Mario presenti il Sin- che è poi risultato rubato. Lʼepisodio ha avuto luogo a Cairo, svolgerà una riflessione su “La Costituzione e lʼeconomia”; daco e le autorità cittadine: al termine della funzione tutti i con- davanti al supermercato “Grancasa”, intorno alle due di matti- - Giovedì 10 novembre Sala Rossa: intervento del Sindaco di venuti hanno partecipato al pranzo offerto dallʼAssociazione nel na del 19 ottobre. Savona, Federico Berruti. salone della Soms G.C. Abba di Cairo. SDV L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 30 OTTOBRE 2011 41

Secondo Giuseppe Boveri, presidente dell’Are Vallebormida Presentata venerdì 21 ottobre tra gli applausi di un folto pubblico La nuova futura cartiera a Ferrania La prossima stagione teatrale di Cairo aprirà le porte alla centrale a biomassa ha per protagonista Silvio Eiraldi

Cairo M.tte - Giuseppe Bo- ponente secca dalla centrale veri, presidente dellʼassocia- a biomassa. Tutti i discorsi zione ARE Vallebormida, ci ha sulla sostenibilità ambientale inviato, in copia, la lettera che del biodigestore, sulla raccol- pubblichiamo indirizzata ai mi- ta differenziata a Cairo Mon- litanti del Partito Sinistra Eco- tenotte ed in Provincia di Sa- logia e Libertà, in relazione al- vona ed in ultimo sulla costru- lʼarticolo pubblicato su un zione di una nuova cartiera quotidiano locale il 21 ottobre sono solamente “cavalli di 2011 dal titolo “Biodigestore Troia” per poter realizzare un cʼè lʼaccordo tra Sel ed il Sin- progetto estremamente reddi- daco Briano”: tizio, con basso impiego di «Carissimi - esordisce Bo- manodopera e con un grande veri - desidero invitarvi a riflet- impatto sulla qualità della vita tere su alcuni punti fonda- di cittadini della ValbBormida. mentali del problema, al fine Il futuro della valle Bormida di meglio comprendere i pro- passa sul riutilizzo delle aree getti in atto in Valbormida. industriali dismesse a seguito Cairo M.tte - Ci scrive il mitissimo, tutti hanno compre- Pubblico molto volentieri la a) La carta, in particolare la della ristrutturazione dellʼindu- prof. Renzo Cirio: “Se - lʼattore so che Silvio Eiraldi è “lʼanima” lettera del prof. Cirio che, con tissue, tipologia che verrà pro- stria chimica, le decisioni che, e regista cairese Silvio Eiraldi ed in tanti ci siamo chiesti co- la sua conclusione enfatica- dotta a Ferrania, è un mate- a tale riguardo, verranno pre- - vivesse solo a Genova anzi- me sia potuto per tanti anni mente entusiasta, ha ben sot- riale molto leggero, quindi non se oggi incideranno sullo svi- ché a Cairo, sarebbe da anni non riconoscerlo: “Nemo pro- tolineato lʼatto di coraggio e di luppo del nostro territorio e è conveniente trasportarlo per Giuseppe Boveri riconosciuto come direttore di pheta in patria”! Quella di ve- amore per il teatro e la cultura lunghe distanze, di conse- sulla salute dei residenti per i un grande teatro oltre che co- nerdì è stata una serata molto dimostrato da Silvio Eiraldi. Il guenza le cartiere sorgono prossimi decenni, per questo me persona di vasta cultura. È bella e divertente, allietata da nostro concittadino, attore e sempre entro un raggio di 100 proprio la proprietà Ferrania a motivo credo che qualsiasi Lui che dirige la compagnia alcuni attori protagonisti degli regista per passione e pensio- - 200 Km rispetto al loro mer- convincere il Sindaco sulla decisione in questo ambito “Uno Sguardo dal Palcosceni- spettacoli in cartello per la nato della scuola per mestiere, cato di vendita. necessità di realizzare la cen- debba essere ponderata ed co” da 31 anni e finalmente, da prossima stagione, tutti im- con la sua Compagnia ha ac- b) Considerando che il po- trale a biomassa, al fine di po- analizzata nel dettaglio, al fi- poco tempo, è diventato anche prontati sulla buona prosa e di- cettato il rischi e lʼonere di pro- tenziale mercato di riferimento ter permettere alla cartiera di ne di non essere lo strumento il direttore artistico del Teatro vertimento. Questʼanno il Co- grammare il cartellone della della nuova cartiera di Ferra- produrre e fare utili, creando inconsapevole di un progetto del Palazzo di Città di Cairo. mune di Cairo non ha soldi per 12º stagione teatrale: si tratta nia è già saturato dalle cartie- nuova occupazione. non funzionale alle reali esi- Venerdì scorso Eiraldi ha pre- la cultura ed allora si sono ri- di ben 7 spettacoli proposti in re localizzate in Toscana, e) Lʼunico vero obiettivo genze del territorio, il cui prez- sentato magistralmente la cordati che la nostra città di- abbonamento a soli 90 Euro Francia e Basso Piemonte, della Proprietà Ferrania è zo sarà pagato dalle future nuova stagione teatrale in col- spone di persone eccellenti più un decimo spettacolo fa- lʼunica possibilità per il nuovo quello di costruire una grande generazioni. laborazione con il maestro come Eiraldi che si è accollato coltativo (un monologo di Ren- impianto di entrare sul merca- piattaforma di smaltimento dei Ringraziando per lʼattenzio- Guillermo Fierens, consigliere rischi ed oneri: visto lʼentusia- zo Sinacori) fuori abbonamen- to ed avere degli utili, sarà rifiuti solidi urbani, la compo- ne che vorrete dedicare a delegato del Comune, ed il “ta- smo del pubblico, non dubito to al prezzo di soli 10 Euro. quello di produrre potendo nente umida sarà trattata dal queste mie considerazioni Vi lento” Luca Franchelli. Alle ore però che sarà un successo. Non spettacoli qualunque, ma contare su calore ed elettricità biodigestore, mentre la com- porgo cordiali saluti». PDP 21, in un teatro comunale gre- “Habemus Papam!”. un cartellone di tutto riguardo a basso costo. che vede, tra i protagonisti, gli c) Risulta quindi evidente L’Enpa di Savona contesta il Comune di Carcare attori di fama Marina Thovez, che la cartiera di Ferrania po- Mario Zucca, Mario Mesiano e trà stare sul mercato e com- Giorgio Caprile che hanno pre- petere con la concorrenza so- senziato alla presentazione di lamente se verrà costruita la I piccioni non sono un’emergenza e impedire di alimentarli li moltiplica venerdì 21 ottobre. centrale a biomassa, questʼul- Un impegno economico, per tima potrà soddisfare le esi- Carcare - In merito alla vicenda dei co- volatili ad invadere ogni zona cittadina al- il divieto e disciplinato lʼattività. Silvio Eiraldi e la sua compa- genze dellʼimpianto fornendo lombi di Carcare la Protezione Animali la ricerca di alimento, esportandovi gli in- Purtroppo quando si trovano di fronte gnia, che si aggirerà sui 25 mi- calore ed elettricità a basso savonese sottolinea che dalle analisi convenienti; una alimentazione adeguata ad animali critici che invadono le città, la euro per lʼintera stagione, a costo, visto che i suoi utili de- compiute dalle autorità sanitarie in deci- diffusa sul territorio, favorirebbe la diffu- funzionari ed amministratori comunali in- fronte di un costo praticamen- riveranno principalmente dal- ne di campagne, lʼultima recentemente a sione dei colombi stessi sul territorio, ne colpano gli animalisti di alimentarli, men- te doppio impegnato dallʼam- lo smaltimento della frazione Savona, è stato dichiarato che i piccioni diminuirebbe la concentrazione in centro tre le cause sono diverse e più comples- ministrazione Comunale per secca dei rifiuti urbani. non costituiscono unʼemergenza sanita- e, paradossalmente, contribuirebbe alla se; caso tipico le incursioni di cinghiali in far fronte alle spese del prece- d) Lʼaffermazione del Sin- ria. diminuzione delle nascite. Infatti colombi città, arrivati lungo i torrenti nella loro dente cartello. La “passione” daco di Cairo Montenotte, LʼEnpa ricorda poi al Comune, che il adulti forti, adeguatamente nutriti, impe- continua ricerca di cibo o spinti dai cani per il teatro di Silvio Eiraldi giu- Avv. Fulvio Briano, in cui ma- problema della presenza dei colombi si discono la nidificazione degli altri. Co- dei cacciatori durante le battute di caccia. stifica, dunque, lʼenfatico rico- nifesta il suo impegno per risolve collaborando con gli animalisti lombi giovani o malnutriti e deboli, nidifi- Attività aggiuntiva, ma al momento noscimento del prof. Cirio: che convincere la proprietà Ferra- che se ne occupano. Occorre infatti non cano e lasciano nidificare anche gli altri. sempre molto costosa, è la somministra- ha dimostrato la sincerità dei nia a non realizzare la centra- proibire ma disciplinare al meglio la som- Ecco perché dopo avvelenamenti mas- zione di mangime trattato con nicarbazi- suoi sentimenti elargendo un le a biomassa, non sta in pie- ministrazione di cibo da parte dei cittadi- sicci o prelievi che decimano gli animali, na, sostanza innocua per lʼambiente e gli contributo alla compagnia di, perché significa che il Sin- ni, individuando zone dove attirare e con- in poco tempo, ne compare un numero altri animali che, se correttamente effet- “Uno sguardo dal Palcosceni- daco si adopererà, in questo centrare gli animali, in cui non arrechino superiore. tuata, ne riduce la fertilità; mentre ricer- co” di ben 3.000 Euro. modo, anche per non fare co- disturbo; a Carcare i volontari aderenti al- Se ne sono accorti grandi Comuni co- che universitarie molto promettenti su Complimenti Silvio: compli- struire la cartiera, rinunciando lʼEnpa avevano attrezzato alcune piaz- me Torino o Barcellona, che hanno vieta- frutti indiani (il neem) non riescono a de- menti Renzo; con amici come a 40 posti di lavoro, che in zuole nel greto del fiume, che si sono ri- to per anni di alimentare i colombi e, do- collare perché lʼAnci (associazione dei voi la città di Cairo può ancora questo periodo di crisi non so- velate efficaci. po aver accertato che continuavano co- comuni) nega poche decine di migliaia di guardare lontano!!! no pochi. Al contrario sarà Vietarlo non serve a nulla e costringe i munque ad aumentare, hanno eliminato euro di finanziamento. SDV Vent’anni fa su L’Ancora Domenica 23 ottobre al Palazzo di Città Il cartellone della stagione teatrale di Cairo Montenotte Assemblea di Zona Scout a Cairo Da LʼAncora del 27 ottobre 1991 Si sgretola la maggioranza Cairo M.tte. Il Consiglio Comunale di giovedì 17 ottobre è sta- to certamente uno dei più animati di questa legislatura. Visto che è stato accalorato dallʼuscita dalla maggioranza della Li- sta Civica. La Giunta Comunale ha portato in discussione la proposta di revocare la delibera con cui il 20 marzo 1990 il passato Consiglio Comunale aveva approvato lʼattuazione del Piano Particolareggiato di Cairo Sud, con lʼabbattimento del- la ex-caserma degli Alpini, lʼindividuazione dellʼubicazione del- le nuove sedi per gli enti situati nella caserma e lʼacquisto di un immobile in via Allende Cairo M.tte. Lʼassessore Ivaldi ha presentato, in Consiglio Co- munale, il rendiconto delle spese per i festeggiamenti me- Cairo M.tte - La dodicesima stagione teatrale cairese si aprirà dioevali del luglio-agosto scorso che ammontano ad oltre 161 venerdì 18 novembre con lo spettacolo ʻInnocenti tragedieʼ di Achille Campanile, portato in scena dalla compagnia cairese, milioni di lire, così suddivisi: 27 milioni per la mostra dei Ta- con replica il 19 e il 20. Mercoledì 7 dicembre a salire sul pal- rocchi, 26 milioni e mezzo per il Palio, 23 milioni e mezzo per Cairo M.tte - Il palazzo di Città ha ospitato, domenica 23 ottobre, co sarà la Compagnia Ingauna con ʻNome: Fabrizio, cogno- la Processione dei Battuti, 2 milioni e mezzo per il concerto ed lʼAssemblea degli scout dellʼAgesci della Zona Savona. Circa 90 me: De Andréʼ di Gino Rapa, tra gli interpreti ci saranno anche altrettanti per il mercato medioevale, 28 milioni per la Coniun- capi provenienti da tutti i gruppi scout della provincia sono con- Mario Mesiano e Giorgio Caprile che torneranno a Cairo anche go Alchemica, 3 milioni per la Corte dʼAmore, 9 milioni per la venuti in Cairo per deliberare sulle linee guida e le problematiche domenica 22 gennaio con la compagnia stabile di Alassio e la Demonomachia, 8 milioni e mezzo per i fuochi di artificio, 24 tecniche e metodologiche con cui lʼAssociazione affronterà il commedia ʻBuffet per quattroʼ di Marc Camoletti che avrà tra milioni e mezzo per la pubblicità, 3 milioni per il documentario nuovo anno di attività. Nel corso dellʼassemblea sono stati af- i protagonisti anche Margherita Fumero. Domenica 5 febbra- e 3 milioni per il concorso fotografico. frontati vari argomenti, votate alcune mozioni e presentati i can- io sarà la volta di ʻLo zoo di vetroʼ di Tennessee Williams, por- didati a ricoprire il ruolo di responsabile di branca in Zona. Alle tato in scena da Jurij Ferrini e la sua compagnia ʻProgetto URTʼ, Cairo M.tte. Per più di una settimana sono rimasti assenti dal- ore 13 la pausa pranzo ha inframmezzato i lavori dellʼAssemblea il 19 febbraio toccherà invece a Marina Thovez e Mario Zucca le lezioni i ragazzi dellʼlpsia. A quasi un mese dallʼinizio della con una colazione di lavoro offerta dal gruppo Cairo 1; il pranzo con ʻLʼinsostenibile leggerezzaʼ, tratto dal romanzo di Milan scuola non è stato ancora completato lʼorganico degli inse- è stato servito nel salone delle Opes dai novizi del Clan, con la Kundera ʻLʼinsostenibile leggerezza dellʼessereʼ. Per giovedì 8 gnanti e questo fatto ha dato origine alla reazione degli stu- partecipazione di alcuni genitori e simpatizzanti intervenuti per marzo è in programma uno spettacolo tutto al femminile, Car- denti. Rimane tuttavia discutibile questa forma di protesta che, dar man forte nella preparazione e distribuzione delle vivande. la Peirolero, insieme a Roberta Alloisio e Patrizia Merciari por- protratta cosi a lungo, rischia di provocare più danni che van- Particolarmente apprezzati sono stati i ravioli verdi conditi con terà in scena ʻNon ci resta che ridereʼ. Martedì 20 marzo ar- taggi. burro e salvia: per non parlare del successo riscosso dalle “tire” riva il cabaret, con uno spettacolo fuori abbonamento, scritto e calde servite come secondo piatto; la “tira” è infatti la specialità interpretato dal comico Renzo Sinacori, per la regia di Paolo Ferrania. Nel quartiere di via Gramsci a Ferrania, sussiste or- tutta Cairese che ha reso famoso il gruppo scout di Cairo che la Migone: ʻNon ho lo sguardo dubbioso, sono meridionale!ʼ. mai da tempo un problema che sta alimentando il malconten- propone in quasi tutte le occasioni di incontro organizzate nelle A chiudere la stagione, venerdì 13 aprile, sarà nuovamente la to dei residenti. Lʼilluminazione installata dal Comune dopo an- più disparate località della Liguria e dellʼItalia intera. Lʼassem- compagnia di casa Uno Sguardo dal Palcoscenico con uno ni di richieste, si trova ora in una condizione alquanto preca- blea di zona in Cairo era stata organizzata dal locale gruppo Age- spettacolo in via di definizione. Lʼintenzione era di portare in ria: molti lampioni sono spenti. sci del Cairo 1 che, nella stessa giornata e al termine dei lavori, scena ʻIl Dio della carneficinaʼ di Yasmina Reza, ispiratore an- alle ore 15,30 ha inaugurato la” mostra dello Scoutismo” allesti- che del film ʻCarnageʼ di Roman Polanski, ma la SIAE ha co- Cengio. Otto dirigenti dellʼAcna, accusati di aver seppellito ta nei saloni espositivi posti al primo piano del Palazzo di Città. municato che i diritti dʼautore per la messa in scena teatrale so- senza autorizzazione sostanze tossico - nocive nella discari- La santa messa celebrata da Don Germano, lʼassistente eccle- no bloccati sia per le compagnie stabili che per quelle amato- ca abusiva di Pian Rocchetta a Saliceto, sono stati assolti lo siastico di Zona, nella chiesa parrocchiale San Lorenzo alle ore riali: “sceglieremo un altro spettacolo - ha concluso Eiraldi - il cui scorso 18 ottobre dal Tribunale di Mondovì. 16 ha concluso nella preghiera la giornata ed i lavori dellʼAs- titolo sarà comunicato quanto prima”. semblea Scout. GaDV L’ANCORA 42 30 OTTOBRE 2011 VALLE BELBO Anche i segnaliTv faticano Inaugurazione della nuova via “Della Croce Rossa” Canelli. Sabato 29 ottobre, gruppi di Volontariato, si pro- si terrà presso la “Casa della cederà al taglio del nastro e al- ad arrivare a Canelli Salute” lʼinaugurazione della lʼintitolazione della strada a cu- nuova via denominata “Della ra della madrina della manife- Canelli Da sempre, per i ca- Ci sono anche Associazioni Croce Rossa”. Lʼintitolazione stazione Prof.ssa Maria Tere- nellesi la ricezione dei canali culturali che lamentano la cat- alla Croce Rossa costituisce sa Letta, Commissario Regio- televisivi Rai costituisce un tiva o nessuna visione di canali un tributo che la Cittadinanza nale C.R.I dellʼAbruzzo. problema, oggi, assurdamen- come Rai4, Rai Movie, Rai di Canelli vuole offrire in favo- Alla Prof.ssa Letta verrà fat- te, aggravato dal passaggio al Premium, Rai News. re di unʼAssociazione i cui me- to omaggio di una copia origi- digitale terrestre. Insomma, cattiva sintonizza- riti sono universalmente rico- nale del Bollettino della Croce La protesta, anche se con- zione, immagini che scompa- nosciuti operando in campo in- Rossa Italiana, edito nel no- tenuta, è emersa negli incontri iono, strani ghirigori... Situa- ternazionale e locale. vembre 1916, contenente do- merito della CRI Dott. Luigi che il sindaco Marco Gabusi e zione che si trascina da circa Alle ore 15,30, in via Alba cumenti di importanza storica Terzo Bosca si terrà un brindi- i suoi assessori stanno tenen- due anni, da quando le tra- Antonio Perna 61, alla presenza di autorità ci- e culturale. Al termine della ce- si augurale e la visita alle can- do nelle aree/quartieri cittadini. smissioni sono passate sulla vili, militari, di alti rappresen- rimonia, organizzata in colla- tine storiche della ditta Bosca A sollevare il problema un re- piattaforma digitale. tanti della Croce Rossa e dei borazione con il Socio Bene- Luigi di via G. B. Giuliani. sidente di regione Dota, nel Del problema si è fatto cari- scritto una verifica ed un even- primo incontro della “Giunta iti- co lʼassessore Antonio Perna tuale adeguamento tecnico del nerante”, poi ripreso, il lunedì che ha scritto a Rai Way, la servizio al fine di garantire al- “Atlante mondiale dei vitigni” nuova vocazione per Canelli successivo, ai Salesiani, dagli branca che si occupa della meno la stessa qualità della abitanti delle colline di Canelli, qualità dellʼimmagine trasmes- copertura con la tecnologia Canelli. Sulla raffinata rivista San Marzano e Moasca. sa. «Sono a richiedere - ha precedente». internazionale “ddn Design Dif- fusion News” del mese di otto- bre è pubblicato lʼinteressante Fogliati chiede rassicurazioni all’Asl articolo sul progetto di Canelli “World atlas of vines” (Atlante sulla Casa della Salute di Canelli mondiale dei vitigni) di Giulio Bruno, arricchito dalle avvin- Canelli. Nellʼincontro di di dilatarsi in modo vertiginoso, centi fotografie di Daniele Fer- mercoledì mattina, 19 ottobre, per i tempi di attuazione della rero. LʼAncora ne aveva am- ad Asti, nella sede della dire- variazione di destinazione del- piamente dato notizia. Ma val la zione Asl, il sindaco Marco Ga- la palazzina da vendere (oggi pena riprenderla ed aggiornar- busi e i capogruppo di Canelli è di proprietà dellʼAsl e desti- la. Lʼarchitetto Gian Marco Ca- Futura, Fausto Fogliati e il ca- nata a servizi). vagnino e sindaco Marco Ga- pogruppo di Pdl - Lega Oscar Vendita. Sono altresì preoc- busi stanno ʻcatalizzandoʼ tutte Marco Gabusi Gian Marco Cavagnino Bielli, hanno avuto, dalle ore 9 cupato della scarsa appetibilità le risorse per raggiungere lʼam- alle 12 un approfondito incon- degli immobili in questione, bizioso progetto che mira allo tro con il commissario Valter stante il periodo di crisi e il sur- sviluppo socio-economico e ur- appartenere alla collettività e partengono alla cultura del vino, i fiori e le piante da vigneto». Galante e lʼingegner progetti- plus di offerta commerciale ed Fausto Fogliati banistico della città e del terri- non ai singoli imprenditori. E al- sta Cortese. Fausto Fogliati ci anche residenziale su piazza. torio. Li intervistiamo. lora tocca alla comunità, agli Sono già state fatte indagini scrive: «A Valter Galante, Diversamente correremmo il Una nuova vocazione per Amministratori, che, facendo te- più dettagliata? Commissario Asl ho chiesto rischio di vendere lʼimmobile struttura canellese i servizi sa- Canelli? soro della memoria, dellʼidenti- «Faranno parte del progetto precise rassicurazioni sui con- salvo poi scoprire che la ven- nitari sparsi sul territorio posi- «Oggi, il problema di Canelli tà e dellʼappartenenza al terri- anche delle serre a temperatu- tenuti e sui tempi di collocazio- dita non è sufficiente per quan- zionati in locali affittati da terzi, - per Cavagnino - è quello di torio, potranno far nascere un ra controllata con vitigni tropicali. ne dei servizi della Casa della to si deve fare. tanto a Nizza che a Canelli. trovare una nuova vocazione progetto coinvolgente per tutti gli Se le nostre colline saranno ri- Salute di Canelli. Contenuti. Non è la stessa Servizi socio sanitari. Ho che possa proiettare la visione abitanti». vestite di filari, in città sorge- Accordo. Tutto questo do- cosa ristrutturare generica- chiesto al Commissario Galan- del luogo oltre le attuali con- E lʼaccoglienza? ranno: un Istituto Superiore di vrà confluire in un nuovo Ac- mente un immobile e invece te di impegnarsi - includendola vergenze e i problemi socioe- «Verrà da sé, come le visite Viticoltura, il Centro di ricerca cordo di programma che vin- adeguarlo per lʼinstallazione in un nuovo accordo - alla de- conomici. Canelli, da anni è un guidate, le esposizioni e le ma- per le malattie della vite, una coli non solo Asl e Comune, della mammografia, della dia- stinazione del fabbricato ex polo produttivo e generatore di nifestazioni. biblioteca internazionale spe- ma anche la Regione Piemon- lisi e della fisiatria. Dovranno maternità a servizi socio sani- un anomalo quanto esaltante Così come le singole iniziati- cializzata sul vino, una clinica te. Il livello di garanzia deve certo trovare collocazione gli tari, coinvolgendo soggetti pri- sviluppo. Una crescita sempre ve promozionali o imprenditoriali per la cura dellʼalcolismo, spa- essere il massimo. Solo aven- sportelli del Cisa (Canelli è il vati, Università e Fondazioni legata allʼintraprendenza di sin- potranno trovare spazio, pub- zi ludico-didattici per i bambini, do ben chiaro questʼordine di maggiore contribuente) e i me- bancarie. Allettante il progetto goli artigiani o industriali, co- blico e guadagni, grazie a un itinerari reali e multimediali per idee si potrà ragionare in ordi- dici ancora con studi esterni al- di Bielli di destinare lʼex mater- munque uniti, in modo inequi- progetto univoco che dia final- conoscere tutto il mondo bota- ne alla cessione del fabbricato la Casa della Salute. nità ad una biblioteca: ma oggi vocabile, allʼidentità vitivinicola mente un futuro socioeconomi- nico legato allʼuva». che affaccia su via Alba. Vero risparmio. Se lʼAsl la nostra città richiede sanità, di questa città così fortemente co, fuori dal tempo e dai naturali Quando si partirà? Tempi. Sono molto preoccu- vuole procedere ad un vero ri- salute e servizi; una biblioteca attaccata alla terra e al vino. cicli produttivi e speculativi». «Una prima applicazione del pato per i tempi che rischiano sparmio, può destinare alla ce lʼabbiamo già». Come ogni ciclo produttivo Un progetto per un futuro, progetto sta per essere ultima- anche quello dellʼindustria vini- sentito e capito da tutti? ta nel parco della Casa della cola canellese si sta esaurendo «Eccoci! - subentra il sindaco Salute con la messa a dimora di Roberto Marmo: alle Poste ci vuole con poche realtà ancora attive Gabusi - Un progetto che faccia erbe aromatiche tipiche dei vi- e molti spazi abbandonati». pensare finalmente a una dire- gneti. un forum per evitare contrasti E allora quale vocazione? zione comune verso la quale Intanto sono già state prese «La vocazione non va cerca- far crescere la città». in considerazione piccole aree Canelli. Da Roma, lʼonore- sindacali dei dipendenti. ta nellʼarte, nella produzione ci- Un ritorno alle radici rurali? abbandonate o dismesse che, vole Roberto Marmo, insiste Sul tavolo ci sono questioni nematografica, nella fotogra- «Il risultato di questa analisi è sul territorio cittadino, ospite- ad inviare messaggi e propo- allʼattenzione anche a livello fia... E questo perché ci sono che la visione può solo essere ranno i 12 vitigni tradizionali di ste sui servizi pubblici che, nazionale, ma che nellʼAstigia- esempi ovunque, sostenuti da una componente della cultura Canelli, come quella davanti al “nellʼAstigiano rischiano di es- no subiscono un inasprimento un substrato socioculturale che del posto, più profonda e radi- Comune. Già a fine settembre sere trattati sempre in condi- preoccupante. Riguardano a Canelli non esiste. cata, quella rurale e della colti- cʼè stato lʼincontro con il Comi- zioni di emergenza”. lʼorario di lavoro, lo svolgimen- Lo stesso dobbiamo dire per vazione della vite». tato scientifico (Urbanistica e E punta sul caso delle Po- to degli straordinari e la flessi- la ricettività. È inutile continua- In concreto? Agraria dellʼUniversità di Tori- ste. In merito: «Ho già avuto bilità lavorativa che consente re a parlare di visite alle cantine, «La nuova visione di questo no) per un progetto attuabile. luogo è lʼAtlante mondiale dei Comunque, a Canelli esisto- modo di segnalare il disagio ai portalettere di coprire lʼarea Roberto Marmo quando chi apre le cantine al degli operatori e degli utenti. e il servizio di un collega tem- pubblico non sa cosa vuol dire vitigni! Un orto botanico al- no 530 aziende viticole. Se tut- Da quello che so, in loco esi- poraneamente assente. Tutto accoglienza, ricettività, servizio lʼaperto e al chiuso, esteso sul- te coltivassero anche solo due stono tensioni non ancora ri- questo mi risulta non venga un forum permanente di di- al territorio, e così via ...». lʼintera area della città di Ca- vitigni, provenienti da località solte tra i vertici dellʼazienda fatto a causa di queste con- scussione e mediazione sulle Non sei tenero con gli im- nelli, dove saranno collocate differenti del mondo, sarà un postale che, ricordo, è parteci- trapposizioni. Enti locali, asso- Poste con il preciso scopo di prenditori tutte le specie da uva, da inne- bel successo. E si potrà partire pata in modo maggioritario dal ciazioni di categoria e rappre- calmierare e evitare situazioni «È certo che la visione deve sto, le erbe aromatiche che ap- con una nuova mentalità…». Ministero dellʼEconomia e del- sentanti aziendali, a questo di contrasto deleterie, sia per le Finanze, e i rappresentanti punto hanno il dovere di aprire lʼazienda che per gli utenti». Orario celebrazioni dei Santi e defunti a Canelli

Le numerose attività del Centro polifunzionale Canelli. Le tre parrocchie canellesi (San nelle singole parrocchie le S. Messe seguiran- Tommaso, San Leonardo e Sacro Cuore) han- no ad orario normale. e ricreativo San Paolo no comunicato gli orari delle celebrazioni dei “LʼIndulgenza per i defunti si potrà ottenere Santi e Defunti: - scrive il parroco don Claudio Barletta su Canelli. Dal Centro San Paolo, la referente Venerdì 28 ottobre, ore 21, nella chiesa di “LʼAmico - voce di Canelli” - una sola volta, dal Prazzo Chiara, fa sapere che da più di un anno San Tommaso, i fedeli delle tre parrocchie po- mezzogiorno del 1º novembre a tutto il 2 no- la cooperativa CrescereInsieme onlus di Acqui tranno partecipare alla celebrazione comunita- vembre, da coloro che, confessati e comunica- Terme, gestisce il Centro San Paolo, che non è ria della Penitenza e alle Confessioni; ti, visiteranno la chiesa parrocchiale recitando il più un circolo, ma un centro polifunzionale/ri- Martedì 1º novembre, nelle parrocchie sa- Padre nostro, il credo, e pregando secondo le creativo usufruibile da tutti i cittadini, senza alcun ranno celebrate le S. Messe, con orario festivo; intenzioni del Papa. Lʼindulgenza si potrà anche bisogno di tessere. Il salone e la cucina attrezzata alle ore 15,30, al cimitero, sarà celebrata una ottenere visitando il cimitero, pregando per i de- permettono di organizzare cene, feste o dibatti- S. Messa; funti e secondo le intenzioni del Papa. Come ti, prenotando semplicemente il locale. Mercoledì 2 novembre, in Cimitero, alle ore sempre, occorrono la confessione e la comu- Per garantire unʼapertura e una chiarezza di in- 15.30, commemorazione di tutti i fedeli defunti; nione, fatte nei 15 giorni precedenti o seguenti”. tenti, la cooperativa con alcuni membri del con- e per lʼanno 2012. Nel anno 2010/2011 le socie- siglio parrocchiale, del Comune e dei rappre- tà sportive interessate alla struttura esterna so- Appuntamenti sentanti delle associazioni di volontariato che no state tre, le associazioni di volontariato coin- Il ricordo dei defunti delle hanno dato vita alla creazione del progetto, han- volte sono state tredici, gli incontri organizzati in no individuato alcune persone che fanno parte collaborazione con la parrocchia sono stati ven- associazioni di Volontariato della “Consulta di indirizzo” la quale approva an- ti, gli eventi organizzati per la popolazione ven- “Scacchi a Canelli”, ogni lunedì, ore 21, in Bi- nualmente le linee guida del progetto proposto ti, le feste di compleanno sono state cinquanta, Canelli. Si svolgerà martedì 1º novembre alle blioteca, “A scuola di scacchi”, per i giovani dai dalla cooperativa e verifica lʼandamento delle at- per un numero circa di mille persone coinvolte. ore 10,30 presso il cimitero di Canelli la comme- 4 ai 90 anni; tività ponendosi come garante di indirizzo del Per chi fosse interessato a visitare la struttura morazione comunitaria dei defunti delle varie as- “Vendita prodotti equi e biologici”, al bar del progetto verso la città. La Consulta si è riunita lu- o per le associazioni di volontariato che volessero sociazioni di Volontariato canellesi. Lʼidea di que- Centro San Paolo, tutti i giorni, dalle 16 alle 20; nedì 24 Ottobre e, dopo aver approvato lʼopera- proporre iniziative in collaborazione con il Cen- sta cerimonia e nata alcuni anni fa da parte del Venerdì 28 ottobre, ore 20, al Caffe Roma, la to dello scorso anno, ha dato parere favorevole tro San Paolo, possono rivolgersi al Bar del cen- consiglio Direttivo dei Donatori di Sangue Fidas leva del 1971 (quella di “tutto un altro pianeta”), al ricco calendario di manifestazioni che il Cen- tro oppure chiamando la referente del servizio al di Canelli che ha voluto coinvolgere gli altri grup- festeggia i suoi primi 40 anni; tro ha in programma per lʼultimo trimestre 2011 n.327/0808804. pi cittadini del volontariato e si svolgerà nel cimi- Sabato 29 ottobre, alle ore 15,30, da via Alba tero cittadino davanti la Croce centrale a lato dei inizio cerimonia di intitolazione della nuova via cippi di Aido, Alpini e Fidas. Dopo un breve pre- ʻDella Croce Rossaʼ, compresa tra via Alba e via È iniziato il secondo anno dell’Unitre - Calamandrana ghiera unitaria i vari Gruppi leggeranno le “varie Solferino. preghiere” appartenenti ad ogni singola Associa- Domenica 30 ottobre, ore 15, a Casa natale di Canelli. Giovedì 20 ottobre, ai fornelli: dalla cucina sabau- da Garibaldi. Gli incontri a Ca- zione. Questʼanno lʼAssociazione Nazionale Ca- C. Pavese, premiazione XV Concorso naziona- nella sala della biblioteca co- da a quella mediterranea”. lamandrana proseguiranno fi- rabinieri inaugurerà, alle ore 10,30, una stele le di Scultura, vinto dal canellese Gio Venturi; munale di Calamandrana, si è È stata seguita da un buon no al mese di aprile, si svolge- commemorativa in memoria di tutti i Carabinieri Lunedì 31 ottobre, la Giunta itinerante di Ca- aperto il secondo anno acca- numero di iscritti che hanno ranno ogni giovedì dalle ore defunti, seguita dalla benedizione impartita da nelli, sarà ad ascoltare gli abitanti della zona di demico dellʼUniversità della apprezzato la presentazione 20,30 alle 22,30. don Claudio Barletta. Ma.Fe. S. Antonio; Terza Età. Ha aperto gli incon- della cucina risorgimentale con Vi potranno partecipare an- Domenica 6 novembre, dalle ore 8,30 alle 12, tri Laura Pesce, illustre docen- particolare attenzione al con- che tutti gli iscritti delle altre se- Per contattare G. Abate e B. Brunetto nella sede Fidas di via Robino 131, a Canelli, te che insegna presso presti- tributo dato nel campo gastro- di Unitre di Canelli, Nizza, Inci- Tel. fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 ʻDonazione sangueʼ; giose scuole alberghiere che nomico ed enologico da Vitto- sa, San Marzano e Monte- [email protected] Domenica 6 novembre, ore 15, al campo spor- ha trattato de “Lʼunità dʼ Italia rio Emanuele II, da Cavour e grosso. tivo ʻSardiʼ incontro di Calcio Canelli - Bra. L’ANCORA VALLE BELBO 30 OTTOBRE 2011 43

Un bel ricordo del garibaldino Calcio - Finisce 2-2 con la Santenese Giovanni Aliberti

Canelli. Nella redazione di ta degli austriaci fino a Lenzu- Il Canelli pareggia in extremis via Riccadonna 18, è venuto a mo. trovarci Giorgio Basso, 70 an- Nelle memorie famigliari, si ni, che, in sintonia con il 150º racconta che Giovanni aveva Canelli. Il Canelli si ferma Gharizadeh per lo smarcato to. Risponde al 24ʼ la Santene- dellʼUnità dʼItalia, ci ha fatto fa- corso per due giorni consecu- sul 2-2 finale contro una San- Delpiano che insacca 1-0. Al se con una punizione di Go- re conoscenza con un ben tivi. Il primo giorno per ritirarsi, tenese in forti difficoltà tecnico 45ʼ il pari dei Torinesi pasticcio detti che Marengo para. Il Ca- conservato ritratto fotografico il secondo per attaccare, sen- societaria e agguanta il pareg- in area da parte della difesa nelli effettuta due cambi fuori Di del bisnonno materno, il gari- za mai poter rifiatare. gio in extremis con Petrov al azzurra ne approfitta Sapona- Maria e Cassaneti dentro Pe- baldino Giovanni Aliberti (1848 Giovanni nutriva una vera e 45ʼ del secondo tempo. Il Ca- ro che insacca 1-1. Nella ripre- trov e Busseti. Il Canelli spinge - 1919). propria venerazione per Gari- nelli molto confusionario e po- sa il Canelli conferma la gior- fino alla fine e proprio al 45ʼ Per saperne di più abbiamo baldi, e, ormai veterano, nono- co lucido in fase di impostazio- nata non felicissima della dife- raggiunge il pareggio con un ti- sfogliato e riletto lʼinteressante stante i suoi diciannove anni, il ne delle azioni offensive im- sa e allʼ ottavo minuto incassa ro in mezza girata di Petrov e piacevolissimo libro “Maledi- 3 novembre1867 era con gli al- pensierisce il portiere ospite il vantaggio degli ospiti gran ti- che sigla il 2-2 finale. Prossimo zione del frate” di Enzo Aliberti tri volontari a Mentana, nel ten- Ostorero al 12ʼ con un azione ro da fuori di Schinco che tra- incontro in trasferta sul campo che narra di una “famiglia spe- tativo di liberare Roma. Gharizadeh-Delpiano con tiro figge Marengo-1-2. Il Canelli dei cuneesi dellʼOlmo. ciale” che vanta nel dna un Lo scontro con gli zuavi pon- di questʼultimo parato. Per oltre attacca e al 75ʼ Gharizadeh si Formazione: Marengo, Me- ascendente come il famoso pit- tifici del generale Kanzler, in una decina di minuti netta su- conquista un calcio di rigore da, Balestrieri II, Molina, Car- tore barocco Giovanni Carlo un primo tempo si era svolto in premazia della Santenese che per un fallo di mano del difen- tasegna, Pietrosanti, Delpiano, Aliberti del 1662 e, tra i tanti al- favore dei garibaldini, ma lʼin- ottiene 4 corner consecutivi sore ospite per lʼarbitro Ali- Cassaneti (75ʼ Busseti), An- tri meritevoli, lʼavventuroso tervento di due brigate france- senza esito ed al 24ʼ impegna brandi e rigore: sul dischetto va dorno, Gharizadeh, Di Maria ( Giovanni Aliberti. Di lui, lo scrit- si di oltre ventimila uomini, al Giorgio Basso col ritratto del un attento Marngo su tiro di Di Andorno che si fa respingere il 68ʼ Petrov). A disposizione tore, bisnipote, nel suo libro, comando del generale Polhes, bisnonno Giovanni Aliberti. Dio.Al 28ʼ il vantaggio azzurro tiro riprende Cassaneti ma pa- Bucciol, Balestrieri I, Zilio, Lu- scrive: «Lo spirito di avventura era riuscito a capovolgere lʼesi- bella azione corale del Canelli ra ancora Ostorero. Passano mello, Giacobbe. Arbitro Ali- (della famiglia ndr.) si era to dello scontro, costringendo con passaggio splendido di tre minuti e Delpiano tira a la- brandi di Alessndria. Ma.Fe. espresso al massimo con Gio- alla ritirata le camicie rosse glio maschio diede il nome di vanni, il papà di Pinet, nato nel che subivano pesanti perdite. Giuseppe, nonno Pinet appun- 1848. Appena diciottenne, Gio- Giovanni era rimasto im- to, capostipite di questa saga. Tutto calcio Virtus minuto per minuto vanni si era arruolato volonta- pressionato dai nuovi fucili a ri- Lʼex volontario garibaldino rio tra gli uomini di Giuseppe petizione francesi, il famoso canellese, in seguito, venne Esordienti 1999 mello, Argenti, Rizzo, Cirio, Gal- Asti nettamente superiore agli Garibaldi per partecipare alla chassepots, spaventevole per decorato con due medaglie al Virtus 2 lina, Pasquero, Pavese P., Si- azzurri che hanno condotta una terza guerra di Indipendenza. la sua capacità di fuoco. Le valore, una con lʼeffigie di Vit- Costigliole 0 meoni, Costantinov, Vico. gara davvero impeccabile. Gli Fu spedito sulle alture della truppe si erano poi disperse. torio Emanuele II, lʼaltra con Partita piacevole ed intensa Pulcini 2001 azzurrini si sono impegnati, ma Bezzecca, in Trentino alto Adi- Garibaldi fu arrestato e Gio- lʼeffigie di Umberto I. con gli azzurri in evidenza so- Asti Sport 6 gli avversari non hanno dato ge. Il 20 luglio del 1866 ebbe il vanni rientrò a Canelli. Quando morì, nel 1920, co- prattutto nella prima frazione di Virtus Azzurri 4 tempo a loro di ragionare. I gal- battesimo di fuoco contro gli Richiamato poco tempo do- me suo desiderio, fu sepolto gara dove si sono imposti per 1- Gli azzurrini ci hanno messo letti si imponevano nel primo austriaci, i quali, con un attacco po, non esitò ad indossare con la camicia rossa, ormai 0 con la rete di Roveta. Il se- tanta buona volontà, ma gli av- tempo con un netto 3-0. Rifia- a sorpresa, avevano costretto i nuovamente la camicia rossa- stinta». condo tempo, terminato a reti versari erano tecnicamente su- tavano nella seconda frazione di battaglioni garibaldini ad una ri- ed a combattere a fianco dei Una quindicina di anni fa, in bianche, molto più equilibrato periori. Il primo tempo si chiu- gioco dove controllavano il ri- tirata che aveva portato allʼab- francesi, questa volta contro i occasione della riesumazione e nel terzo tempo ancora su- deva a vantaggio dei galletti per sultato di 1-1 con la rete azzur- bandono della località. prussiani di Bismarck. Era il della tomba (sotto il cipresso e premazia azzurra che chiudeva 2-1. Nel secondo tempo la par- ra di Gardino. Nel terzo ed ulti- Il giorno dopo, 21 luglio, Ga- gennaio 1871, a Digione. vicino allʼattuale cippo dei Do- per 1-0 con la rete di Galletti. A tita si manteneva in equilibrio e mo tempo, ancora lʼasti prota- ribaldi aveva ordinato un rapi- Si concludeva così la carrie- natori di sangue), Giorgio Bas- disposizione. Cancilleri, Larga- si chiudeva sul 2-2 con le reti di gonista che si imponeva con un do contrattacco ed il giovane ra militare di Garibaldi e di Gio- so, trisnipote, designato allʼim- nà, Schellino, Becolli, Roveta, Capra e Savina per gli azzurri. secco 2-0. A disposizione. Re- canellese, con gli altri garibal- vanni che ritornava definitiva- pegnativa operazione, ricorda Zanatta, Palumbo, Scaglione, Nella terza frazione lʼAsti si por- petto, Pastorino, Ciriotti, Izzo, dini, ebbe modo di partecipare mente a Canelli per mettere su come sulla pietra tombale si Virelli, Trevisiol, Grimaldi, Du- tava nuovamente sul doppio Forno, Gardino, Montaldo, Se- ad un assalto alla baionetta famiglia e trasformarsi in agri- leggesse “Io fui Aliberti Gio- retto, Georgiov, Galletti, Ferre- vantaggio e nulla e valsa la re- rafino, Pirelda, Anakiev. che portò alla riconquista delle coltore. In onore dellʼeroe dei vanni nato nel 1848, morto nel ro, Elsharav. te realizzata, ancora da Savina. Pulcini 2003 posizioni perdute ed alla ritira- due mondi, al suo secondo fi- 1919 (!). Una prece”. Esordienti 2000 A disposizione: Guzzi, Perni- Virtus 10 Virtus 2 gotti, Marmo, Tagensi, Capra, Montegrosso 6 Calamandranese 1 Savina, Allosia, Ivaldi, Georgiev. Partita divertente e ricca di Partecipata e vivace presentazione di ‘Katania Kaboul’ Partita giocata con ardore e Virtus Bianchi 1 gol, gli azzurrini hanno saputo particolarmente sentita dalle S. Domenico Savio 4 interpretare bene la gara e al- Canelli. Tutto esaurito, do- tri umani spiazzanti e di so- due formazioni che ha lasciato Il San Domenico rimane sem- la fine della partita hanno rac- menica 23 ottobre, alla Biblio- stanze non del tutto lecite. lo strascico dia qualche pole- pre la “bestia nera” per gli az- colto i giusti e meritati applau- teca Civica di Canelli dove si La presentazione sʼè avval- mica al termine della gara. Pri- zurrini, che dopo averli domati si. Il primo tempo non si met- presentava il libro Katania-Ka- sa del supporto di immagini e mo tempo, tutto di studio da per due tempi, hanno ceduto le teva bene per i colori azzurri boul, scritto dal Dott. Angelo musiche curate e commentate parte delle due squadre faceva armi proprio nella frazione fina- che lo chiudevano in svantag- Casabianca, medico infettivo- dal DJ Franco Testore (altro rimanere inviolate le due reti. le. Il primo tempo terminato 1-1 gio per 2-4 con le reti di Gritti e logo presso lʼOspedale di Asti. medico, primario di Oncologia Nel secondo tempo la Cala- con la rete azzurra di Chillemi, Pecoraro. Nel secondo tempo Il libro narra la cronaca di un al Massaja di Asti), il tutto al- mandranese passava in van- il secondo tempo 0-0 e il terzo il riscatto e la frazione termi- viaggio che due giovani stu- ternato a letture dellʼattore asti- taggio grazie ad un calcio di ri- tempo supremazia del San Do- nava sul risultato di 3-1 con re- denti catanesi intrapresero, giano Aldo Delaude, che ha at- gore. Ne terzo tempo venivano menico che domina con il risul- ti diAmerio e doppietta diAda- zaino in spalla, nellʼestate del tinto dal libro di Casabianca e fuori i virtusini che dopo aver tato di 3-0. A disposizione: Pe- mo. Nel terzo e ultimo tempo il 1976, sullʼonda emotiva della dal romanzo di Kerouack. trovato il pareggio con un gol di lazzo, Fogliati, Ponza, Canta- risultato si arrotondava e ter- lettura di On the road, roman- I bellissimi panorami asiatici Ramello andavano poi a vince- rella, Chillemi, Adamo, Plado, minava 5-0 con doppietta di zo cult di Jack Kerouack. di allora si sono sovrapposti a re la gara grazie al calcio di ri- Leanza, Borgatta. Madeo e tripletta di Adamo. A Lʼobiettivo finale del viaggio quelli odierni, mentre musiche gore realizzato da Argenti. A di- Pulcini 2002 disposizione. Molinari, Adamo, Gritti, Madeo, pecoraro, Sardi, avrebbe dovuto essere la Cina afghane si alternavano ai pro- Il dott. Angelo Casabianca. sposizione: Pavese S., Ponte, Virtus 1 ma, causa difficoltà burocrati- tagonisti del pop-rock di quel- Bruno, Chiarle, Gay, Penna, Ra- Asti 5 Ghiga, Amerio, Valletti. che, lʼavventura ebbe termine lʼanno, da Bruce Springsteen alla frontiera tra Pakistan ed ai Ramones, passando attra- libro sarà destinato alle asso- India. Protagonista principale verso il reggae di Bob Marley, ciazioni di volontariato I.D.E.A. È partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale del viaggio, lʼAfghanistan, non e la calda voce di Delaude ac- Onlus (si occupa di coopera- ancora in guerra e dotato di un compagnava il viaggio dei pro- zione sanitaria a Montaug, Canelli. È partita la campagna di vaccinazio- tie renali con insufficienza renale, malattie degli fascino potente, fatto di pae- tagonisti. Uganda, nel campo delʼHiv e ne antinfluenzale 2011-2012 dellʼAsl AT: da lu- organi emopoietici ed emoglobinopatie, tumori, saggi indimenticabili, di incon- Il ricavato della vendita del della tubercolosi) e Disvi. nedì 24 ottobre sino al 31 dicembre. Il servi- malattie congenite o acquisite che comportino zio sarà assicurato gratuitamente e unicamen- carente produzione di anticorpi, immunosop- te negli ambulatori dei medici di famiglia e dei pressione indotta da farmaci o da HIV, malattie Uccisione cinghiali sul proprio terreno pediatri di libera scelta. infiammatorie croniche e sindromi da malassor- A disposizione circa 42 mila dosi, numero bimento intestinali, patologie per le quali sono Canelli. La Provincia di Asti autorizza i pro- direttore Coldiretti Asti - il provvedimento rialli- invariato rispetto allʼanno scorso. programmati importanti interventi chirurgici, pa- prietari o conduttori di fondi agricoli ad eserci- nea alla legislazione vigente quella che era di- “Durante la stagione 2010/2011 - spiega Da- tologie associate ad un aumentato rischio di tare lʼautodifesa per il contenimento dei cinghiali ventata unʼanomalia. Le cosiddette squadre di niela Rivetti, direttore del Servizio Igiene e Sa- aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad e la salvaguardia delle colture. Come? Presen- “cinghialisti”, si sono suddivise il territorio esclu- nità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione esempio malattie neuromuscolari) tando apposita richiesta, gli agricoltori in pos- dendo la possibilità agli altri cacciatori di inter- dellʼAsl AT - lʼinfluenza ha colpito mediamente - Bambini e adolescenti in trattamento a sesso di regolare licenza per lʼesercizio vena- venire nelle loro zone». Le richieste di autoriz- 103 casi ogni 1000 abitanti: il dato nazionale lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio torio, potranno procedere, allʼinterno dei terreni zazione in autodifesa da danni causati dal cin- non si discosta da quello locale”. di Sindrome di Reye in caso di infezione in- di proprietà o di conduzione, allʼeliminazione dei ghiale devono essere presentate alla Provincia Destinatari. I principali destinatari dellʼofferta fluenzale cinghiali attraverso la tecnica dellʼautodifesa. di Asti, Ufficio Caccia, piazza San Martino 11 della vaccinazione stagionale sono gli - Donne al 2º e 3º trimestre di gravidanza Lʼautorizzazione della Provincia è a titolo speri- Asti. Gli uffici Coldiretti sono a disposizione per over65enni, nonché le persone affette da alcu- - Inoltre: individui di qualunque età ricovera- mentale. «In realtà - sottolinea Antonio Ciotta, compilare le richieste di autorizzazione. ne patologie di base che aumentano il rischio di ti in strutture per lungodegenti, medici e perso- complicanze in caso di influenza. nale sanitario di assistenza, familiari e contatti di “Nella maggior parte dei soggetti vaccinati, il soggetti ad alto rischio, soggetti addetti ai ser- L’Unitalsi chiude i pellegrinaggi a Castelnuovo Don Bosco livello protettivo degli anticorpi si mantiene per vizi pubblici di primario interesse collettivo, per- diversi mesi, mentre - aggiunge Rivetti - va evi- sonale che per motivi di lavoro è a contatto con Canelli. Lʼattivissimo gruppo Unitalsi di Canelli, ha chiuso, domenica 23 ottobre, a Castelnuo- denziato che non è stata dimostrata lʼutilità di animali che potrebbero costituire fonte di infe- vo don Bosco, il periodo dei pellegrinaggi con la condivisione di preghiere e di canti insieme a tut- una vaccinazione antinfluenzale di massa nei zione da virus influenzali non umani ta la sottosezione Unitalsi di Torino. Castelnuovo don Bosco lega la sua notorietà mondiale per i bambini sani”. Prevenzione. Ai fini della prevenzione ri- nomi di San Giovanni Bosco, San Giuseppe Cafasso, San Domenico Savio ed il cardinal Caglie- In particolare. In particolare, la campagna di mangono invariate le raccomandazioni per go. I numerosi canellesi presenti hanno potuto così visitare nella frazione Becchi, la casa natale prevenzione è rivolta alle seguenti categorie di lʼadozione delle cosiddette “precauzioni univer- di don Bosco, il complesso dellʼIstituto salesiano, la chiesetta di Maria Ausiliatrice, il tempio di don utenti: sali”: lavarsi le mani (in assenza di acqua usa- Bosco, il museo etnografico e delle missioni salesiane, il museo della vita contadina. La giornata - Persone di età pari o superiore a 65 anni re gel alcolici), coprire bocca e naso quando si si è conclusa con la benedizione di don Aldo Bertinotti. La segretaria Antonella Scavino, nel con- - Persone di età compresa fra 6 mesi e 65 starnutisce o tossisce, stare a casa al manife- gedare i numerosi partecipanti ricorda gli appuntamenti del mese di dicembre: sabato 3 dicembre, anni affette da: malattie croniche a carico del- starsi di sintomi evidenti e febbre. Si tratta di grande tombola, alle ore 20.30, nella Foresteria Bosca; domenica 4 dicembre, ore 12,30, festa e lʼapparato respiratorio, malattie dellʼapparato precauzioni semplici, riconosciute come prati- pranzo degli auguri, nella Foresteria Bosca; e ancora il pellegrinaggio, in pullman a Lourdes, dal cardio-circolatorio, diabete mellito e altre malat- che corrette ed efficaci dallʼOrganizzazione 9 al 12 febbraio 2012, (info don Claudio 340.2508281) tie metaboliche (inclusa la forte obesità), malat- Mondiale della Sanità. Torna il maxi albero donato dai Trentini Al Lions, “Canale Cavour” con l’attrice Lucilla Giagnoni

Canelli. Ritorna questʼanno il tradizionale maxi albero di Natale che gli amici trentini con a Ca- Canelli. Grazie al mecenatismo e allʼospitalità del dottor Ottavio Riccadonna, il Lions Club Nizza po Sergio Cappelletti presidente della circoscrizione del Bondone porterà a Canelli. Monferrato-Canelli, a poche settimane dal concerto per piano e violino, domenica 16 ottobre, ha po- Lʼaddobbo del maxi albero sarà curato dalle Associazioni di Volontariato canellesi che lo ri- tuto offrire ai propri soci ed ai canellesi una splendida piece teatrale. Nellʼambito delle iniziative re- copriranno di speciali palline riportanti i vari “simboli e marchi”. Questʼanno il grande abete, che lative al 150º anniversario dellʼUnità dʼItalia si è inserita infatti la rappresentazione “Canale Cavour” arriverà direttamente da casa Cappelletti dellʼaltezza di 13 metri sarà addobbato con luci bian- con lʼattrice Lucilla Giagnoni che, accompagnata da chitarra e saxofono ha ripercorso la storia del- che e colorate e posizionato come ormai tradizione nella centrale piazza Cavour. la genesi e della costruzione del canale, una faraonica opera di alta ingegneria idraulica realizzata In attesa dellʼaccensione prevista per le 17,00 circa esibizione del coro “Lavori in Corso” di So- in tre anni solo di braccia e badile. Nellʼottica del lionismo (“promuovere i principi di buon governo e pramonte composto da 7 persone tra le quali anche il vice sindaco di Trento Paolo Biasioli che buona cittadinanza” e il “prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della co- si esibirà cantando e suonando 4 brani. Naturalmente sotto lʼalbero saranno collocate le tipicità munità”), il club ha festeggiato lʼanniversario dellʼUnità dʼItalia con la consegna del tricolore agli alun- del Trentino che consistono in quattro realtà: i rinomati prodotti artigianali della salumeria Belli, ni delle scuole di Canelli e Nizza; ha proposto una mostra su Cavour e sul Risorgimento (realizzata i mercatini di Natale, con prodotti natalizi, spezie e prodotti biologici locali, miele e i suoi derivati. dal Club di Carrù-Dogliani e presentata a Roma al Presidente Napolitano); ha affisso a Canelli due Il taglio la sistemazione e “lʼimpacchettamento” per il trasporto sarà curato dai vigili del fuoco vo- targhe commemorative sulla battaglia di Solferino e su Cavour e due ne realizzerà per Nizza; chiu- lontari di Sopramonte, dallʼazienda forestale del Bondone con la collaborazione della Circoscri- derà, il 22 novembre, con la serata conviviale a Nizza dove saranno ospitati lʼassociazione Erca e zione del Bondone. Ma. Fe. Giancarlo Porro che presenterà il suo libro sulla vita dei nicesi dai tempi dellʼUnità dʼItalia. L’ANCORA 44 30 OTTOBRE 2011 VALLE BELBO

Gastronomia, sport, spettacolo e solidarietà Notizie dal palazzo comunale Sabato 5 e domenica 6 novembre Mediaeventi ha fatto centro Palazzetto “Pino Morino” Una Fiera di San Carlo con il secondo Mediaparty risistemato e potenziato nel segno della tradizione

No a chiusura Nizza Monferrato. La 495ª insieme Nizza” che hanno pre- Coni provinciale Fiera di San Carlo di Nizza stato la loro opera in Abruzzo La Giunta comunale di Nizza Monferrato si svolgerà nei dopo il recente terremoto. nei giorni scorsi, come informa giorni 5 e 6 novembre. Domenica 6 novembre lʼAssessore Valter Giroldi, ha ap- Sarà una manifestazione nel Per le vie e piazze della cit- provato un o.d.g. nel quale si di- segno della tradizione con nu- tà (per lʼintera giornata) Gran ce “no alla chiusura della dele- merosi appuntamenti, ed in Mercatone della Fiera di San gazione provinciale del Coni”, particolare quelli che vedranno Carlo con le bancarelle di ogni ventilata nellʼambito dei “tagli” impegnati cittadini nicesi che tipo merceologico. proposti dal Governo. Il Coni pro- riceveranno dei riconoscimen- In piazza del Municipio si vinciale, unʼistituzione che ope- ti. svolgerà la giornata del tartufo ra quasi a costo zero, oltre ad oc- Nel nutrito programma da e del Cardo gobbo con degu- cuparsi di sport, come per esem- segnare la consegna de LʼEr- stazione della “bagnacauda” e pio del progetto “gioco sport” nel- ca dʼargento ed il Premio “Il distribuzione (ore 16,30) dello le scuole elementari, assicura Campanon” a nicesi che si so- zabaione al moscato. importanti servizi come la con- no particolarmente distinti. A Palazzo Crova, “Arte, Sa- sulenza fiscale delle società, la Pubblichiamo di seguito il peri e Sapori” a cura dellʼEno- verifica finale sullʼimpiantistica programma, ricordando che teca regionale di Nizza; a Pa- sportiva, ecc., funzioni, burocra- lʼanteprima della “fiera” sarà il lazzo del Gusto, mostra “Be- tiche e tecniche, di cui beneficiano tradizionale “mercato” di ve- vevano i nostri padri” di Aldo sia i comuni che società sportive nerdì 4 novembre e poi a se- Gilardi e Mark Cooper; nei ed enti pubblici, e in caso di sop- guire… Giardini Crova, degustazioni pressione sarebbero costretti a ri- Lʼassessore Giroldi con il Sabato 5 novembre guidate di barbera e prodotti volgersi ad altro ente, non si sa progetto della “Cittadella Ore 16, presso il Foro boa- del Presidio Slow Food, in col- ancora quale, con notevole di- dello sport”. rio “Pio Corsi” di piazza Gari- laborazione con la Condotta sagio burocratico e forse anche baldi, consegna della 6ª edi- Colline nicesi “Tullio Mussa”; al con un aggravio di costi. LʼAs- zione del premio “Il Campa- ristorante “Vineria della Signo- sessore si augura, visto che Niz- rato, un progetto (doveva esse- non”, il riconoscimento che il ra in Rosso” - Maratona della za è il primo comune che si muo- re finanziato da fondi europei) Comune di Nizza consegna a bagnacauda No stop - dalle ve in questa direzione, cioè di far che prevedeva due campi di cal- cittadini che si sono distinti per ore 12 alle ore 24. sentire la propria voce di dis- cio (in sintetico), uno sferisterio, la loro professione o per il vo- Ai Giardini Crova, proget- senso, che altre amministrazio- un “diamante” per il baseball, lontariato prestato. to “Iotiamo” a cura della Slide ni seguano lʼesempio con lʼap- campi di pallavolo e basket, tri- Questʼanno il premio è stato Alessandria-Asti; dalle ore 11 provazione di un o.d.g. “contra- bunette per il pubblico, bar, ri- assegnato a: Laura Pesce, alle ore 13 e dalle ore 15 alle rio a questa chiusura”, da invia- storante, aree verdi, ecc. Tale Luigi Visconti, suore Istituto N. ore 18, performance dellʼarti- re sia al Coni provinciale e sia a progetto, nato già sotto la giun- S. della Pietà di viale Umberto sta Antonio Spinedda: realiz- quello nazionale. ta Carcione (come ricorda lʼAs- I. zazione ritratti stile Pop; dalle Palestra Campolungo sessore Giroldi) e riproposto in Laura Pesce, figlia del noto ore 15 alle ore 18: esibizione Valter Giroldi informa che lʼAm- campagna elettorale dalla lista ristoratore nicese “Italo”, è ballerino “Edelweis” e del Cir- ministrazione comunale è inten- “Lovisolo per Nizza”, avrebbe un stata per parecchi anni colla- colo Arcibò (tango) e premia- zionata ad una “risistemazione costo di circa un milione di euro; boratrice del padre nella con- zione dei selezionati nel con- più funzionale” della palestra po- ci sarebbero già dei contatti e duzione dellʼattività; si può corso “Idee sullʼamore univer- lifunzionale in regione Campo- delle risposte di interesse da par- considerare la prima somme- sale”. lungo con una serie di lavori per te di privati, visto che, a quanto lier donna; docente presso la Premio Erca dʼargento ottimizzarne lʼuso: nuova pavi- pare, i finanziamenti europei per Scuola alberghiera di Agliano. Ore 9,30, presso lʼAudito- mentazione, parziale rimozione ora sarebbero saltati. Intanto gli Luigi Visconti, titolare del- rium Trinità di Nizza Monfer- delle tribune per ricavare nuovi sportivi nicesi, che nei prossimi lʼomonima azienda agricola in rato consegna del Premio campi da gioco per diverse di- giorni inizieranno la propria atti- riva al torrente Belbo è un cul- “Erca dʼargento 2011” al gior- scipline sportive, pallavolo, ba- vità, potranno usufruire del cen- tore della produzione biologica nalista di Rai 3 Piemonte, il sket, pattinaggio. In questo mo- tro Orangym con la nuova pisci- dellʼorto. nicese Gian Piero Amandola do si potranno aumentare le ore na coperta (sulla provinciale per Le suore dellʼIstituto N. S. e premio “NʼAmis del me di fruizione per far fronte alle cre- Incisa, poco prima del Tonino della Pietà, gestiscono in viale pais” allʼIstituto N.S. delle scenti domande dello sport ni- Bersano), visto che sono stati ri- Umberto I una casa di riposo Grazie. cese. Per finanziare i lavori, lʼAm- solti i problemi di viabilità. per donne anziane. LʼIstituto A seguire (ore 11) nella chie- ministrazione inoltrerà la do- Luminarie era nato in origine come orfa- sa vicariale di San Giovanni manda alla Regione Piemonte Nei giorni scorsi lʼAssessore notrofio femminile. Lanero messa solenne in dia- che ha emesso un bando per Giroldi ha riunito i rappresentan- Dopo la consegna del pre- letto nicese e rievocazione del questi interventi. LʼAssessore Gi- ti dei commercianti nicesi che mio “Il Campanon”, lʼAmmini- miracolo della lampada acca- roldi, inoltre, non manca di far ri- hanno aderito allʼinvito del Co- strazione comunale consegne- duto nel 1613. levare come questo primo inter- mune per le “luminarie di Nata- rà una targa ricordo allʼatleta A termine (ore 13), sotto il vento non escluda la ricerca di le”. Anche per questo fine 2011 nicese Noemi Mattina, vice Foro boario di Nizza Monferra- portare a termine il progetto di una nelle vie della città, dalla “cima di campionessa dʼEuropa agli ul- to, “Disnè ed San Carlo” e pre- sistemazione complessiva del- Nizza” alle vie del centro storico, timi europei di pattinaggio a ro- sentazione del calendario “Ar- lʼarea di Regione Campolungo, fino a via Roma e piazza Dante telle, disputati a Reggio Cala- manòch 2012”. con una specie di “cittadella del- ci saranno le “luminarie”. Gli eser- bria alcune settimane addietro. Si ricorda che dal 28 otto- lo sport” già evidenziato da uno centi aderenti dovranno “sbor- E per finire, anche un rico- bre al 6 novembre funzionerà, studio di fattibilità curato dalla sare” ciascuno la somma di eu- noscimento da parte della Pro- in piazza Garibaldi, un gran- società Langhe, Roero, Monfer- ro 100 (iva compresa). tezione civile nazionale agli 8 dioso Luna Park e la Pro loco volontari nicesi del gruppo di sfornerà, presso il Ciabot, la sua favolosa farinata. Nelle foto alcuni momenti del “Mediaparty anno secondo”. Dalle parrocchie nicesi protezione civile “Proteggere Evento con Antonio Spanedda Nizza Monferrato. Sono sta- esercizio con il suo allenatore, le te due serate di successo, quel- ballerine della palestra Life con al- Corso di teologia le singole parrocchie (S. Gio- le di venerdì 21 e sabato 22 ot- cuni balletti. A chiudere la sera- Prosegue il “corso di teolo- vanni, S. Ippolito, S. Sito) os- tobre, al Foro boario “Pio Corsi” ta, musica con brani scelti da gia” zonale presso il Salone serveranno il consueto orario, di Nizza Monferrato con il “Me- Fabrizio Di Maggio. Sannazzaro della Chiesa di S. sono previste le seguenti altre Progetto “Iotiamo” diaparty anno secondo”. Sabato 22, invece, la serata Siro con il terzo appuntamento: funzioni: La Mediaeventi di Nizza Mon- era dedicata allo spettacolo con venerdì 28 ottobre, ore 20,45, il martedì 1º novembre, festa di ferrato, il cui titolare èAlessandro lʼartista Renato Missaglia che ha docente, prof. Don Maurizio tutti i santi, S. Messa nel Cam- Nizza Monferrato. In occa- Le opere di Spanedda, rac- Domanda, ha voluto portare a interpretato con la sua pittura (i Benzi, tratterà il tema: Fonda- posanto alle ore 14,30; sione della Fiera di San Carlo, colte nella “Collection Nizza Nizza, per il secondo anno (do- quadri hanno costituito un video menti del cristianesimo: Credo mercoledì 2 novembre, com- domenica 6 novembre, presso Monferrato-Iotiamo” saranno po il successo del 2010 della se- curato da Giovanni Missaglia) il in un solo Dio. memorazione dei defunti: S. il palazzo baronale Crova il pit- presentate in una esposizione rata con Jerry Calà) ancora illu- brano musicale la “follia” di Omar Funzioni religiose Messa nella chiesetta di Lore- tore Antonio Spanedda realiz- itinerante in Italia ed allʼestero stri personaggi dellʼarte e della Pedrini, che nellʼoccasione ne In occasione delle feste dei to, ore 15; zerà alcune opere sui volti di e costituiranno il segno distin- musica, il pittore Renato Missa- ha autografati due. “Santi” e della “Commemora- nella chiesa di San Giovanni: testimonial scelti fra tutti coloro tivo del territorio nicese e del- glia ed il cantautore Omar Pedrini, È stato poi il turno di una sfilata zione dei defunti” nei giorni del celebrazione per tutti i de- che hanno partecipato al con- la tradizione vinicola. uniti questa volta al vino con la di moda con lʼabbigliamento di 1º e 2 novembre le funzioni nel- funti, ore 21. corso “Idee sullʼamore univer- Antonio Spanedda nasce a presenza del campione mondia- Paolo Rapetti, i gioielli di Oralba, sale”. Novara nel 1961, si laurea in le dei sommelier, Luca Gardini. le pellicce di Miki, e lʼintimo di Bi- Nuova associazione di promozione sociale Si tratta di elaborazioni com- arti plastiche e dottorato di ri- Per lʼoccasione sotto il Foro sbigli, i fiori di Orsolina. La sfila- puterizzate di ritratti in digitale cerca in Arte Sacra allʼAcca- boario, in una splendida sceno- ta è stata preceduta dal suono che saranno stampati su ap- demia di Belle Arti di Brera. grafia, una cinquantina di stand dellʼInno dʼItalia, mentre sul pal- positi pannelli. Variegato il suo cammino arti- per una “vetrina” del territorio, co una signora in tricolore “la si- Quello dellʼartista Spanedda stico che passa dalla recita- mentre la tensostruttura del “Pa- gnora Italia” accompagnava un “Lo spazio del sé” è uno stile innovativo di gran- zione alla pittura per arrivare laSantero” ha ospitato più pro- gruppo di bambini. de effetto emozionale ed este- nel 2010 a dar vita al progetto priamente la parte “spettacolo”, Gran finale, con il concerto di tico. “Iotiamo”, ispirato allʼamore condotto nelle due serate dal dj Omar Pedrini ed il suo comples- Nizza Monferrato. Apre a inoltre come ente formativo, do- Attraverso la fotografia, o fraterno ed è “una chiara di- di Radio Montecarlo, Fabrizio Di so, a completare un evento uni- Nizza Monferrato lʼAssociazio- ve genitori, educatori, insegnanti meglio attraverso il volto foto- chiarazione di speranza rivol- Maggio. co. ne di promozione sociale “Lo e operatori sociali possono tro- grafico lʼartista testimonia “ciò ta alle generazioni future, do- Venerdì 21, la serata era ini- Ospiti delle serate i soci della Spazio del Sé”, in via Crova 23. vare momenti di condivisone, che ognuno di noi fa, crea, ve lʼamore è la ricetta utile per ziata con una degustazione con- Compagnia del Cristallo di Cor- Domenica 30 ottobre alle ore scambio e approfondimento sul- produce, attento e rispettoso restituire loro la fiducia e la dotta da Luca Gardini che solo al- tina, mentre non è mancato un 16.30 ci sarà la presentazione le tematiche inerenti la relazio- dei valori pregnanti della con- speranza di un futuro miglio- la fine ha svelato i nomi dei vini pensiero alla “solidarietà” per- del corpo filosofico dellʼasso- ne dʼaiuto. Tanti spazi in uno vivenza umana”. re”. e nella quale i “degustatori” sono chè parte del ricavato della ma- ciazione e delle sue attività, ac- unico dove i principi fondanti Le persone ritratte che vo- Il progetto è stato presenta- stati guidati a scoprire i profumi nifestazione ed i contributi raccolti compagnata da un ricco buffet. sono lʼaccoglienza e la valoriz- gliono essere testimonial o to nelle settimane scorse in e i sapori di 4 “barbere” dʼAsti, de- sono stati devoluti allʼAssocia- La scelta del nome “spazio zazione della persona nella sua vorranno diventarlo devono Comune a Nizza Monferrato finite poi dallʼesperto, stupende ed zione “Orphan Aid” che si occu- del sé”, da parte dei fondatori ricchezza interiore e comples- sottoscrivere la “Dichiarazione che in questo modo diventa eccellenti, dei produttori: Sante- pa dei bambini del Ghana “vitti- implica lʼimpegno comune di of- sità e una visione dellʼessere dei diritti umani allʼAmore” e “città dellʼaccoglienza e del- ro, Cantina di Nizza, Cascina La- me di soprusi e maltrattamenti”. frire un luogo dove le persone umano come in continua evo- parteciperanno al concorso lʼamore universale”. na, Guasti Clemente. Sul palco Due serate che hanno richie- possano trovare spazi di ascol- luzione e crescita, in cammino “Idee sullʼamore universale” Con lʼartista Antonio Spa- poi hanno sfilato i ragazzi della sto un impegno notevole che to psicologico e di psicoterapia, per sviluppare le proprie poten- che si prefigge di “promuove- nedda, il direttore del Magazi- Voluntas Calcio, della Nicese, hanno visto protagonisti la Me- gruppi di formazione e crescita zialità, capace di apprendere in re il messaggio universale ne Slide Italia, Giancarlo Cec- del basket del “Progetto Cantù” diaeventi con Alessandro Do- personale, pratiche psicocor- ogni età metodi e modi per svi- dellʼamicizia, dellʼaccoglienza, conello e la redattrice Anna- i ragazzi dellʼArsenal Soccer, i manda e la moglie Raffaella Cor- poree orientali e occidentali, luppare ben-essere ed equili- e dellʼamore stimolando la maria Gervasi, e per lʼammini- pattinatori della PGS Nicese con si, affiancato da un solerte staff cantieri ludico-creativi per adul- brio nella dimensione persona- creatività, la comunicazione e strazione nicese il sindaco la campionessa (seconda ai re- di collaboratori, tutti premiati dal ti e bambini per la promozione le, relazionale e sociale. la partecipazione delle diver- Flavio Pesce e lʼAssessore al- centi campionati europei), Noe- successo della manifestazione delle arti e della creatività. Per informazioni: 328 se generazioni ai valori fonda- le manifestazioni, Arturo Cra- mi Mattina che ha eseguito un e dalla partecipazione. Lʼassociazione si propone 6680441 e 340 7066014. tivi della società”. vera. L’ANCORA VALLE BELBO 30 OTTOBRE 2011 45

Al Sociale dal 17 novembre AVaglio Serra e ad Incisa Brevissime Programma spettacoli Rassegna “A testa alta” Giornata del tartufo a Incisa Incisa Scapaccino. Dome- stagione teatrale nica 30 ottobre si svolge a In- cisa la diciannovesima “Gior- nata del tartufo”. Alle 9 apertu- Nizza Monferrato. La nuo- singolo spettacolo acquistando ra della mostra mercato in va stagione teatrale al Sociale i biglietti in prevendita presso piazza Ferraro. La mattinata inizierà giovedì 17 novembre lʼagenzia o prima dellʼinizio sarà rallegrata dalle musiche con lo spettacolo Se devi dire delle serate, a 16 euro intero, di un gruppo folkloristico. Alle una bugia, dilla ancora più 14 euro ridotto, 10 per minori 12, aperitivo con prelibatezze grossa, adattamento da Ray di 25 anni. tradizionali, alle 12,25 il lauto Cooney con la stessa compa- Riportiamo qui di seguito il pranzo, a cura dei cuochi della gnia che già ha divertito il pub- cartellone completo degli spet- pro loco, cui ovviamente il pre- blico nicese nella commedia tacoli, tutti con inizio alle 21. libato tubero la farà da padro- brillante Chat a due piazze, nel Dopo la data dʼesordio il 17 ne: carne cruda con scaglie di cast, oltre al veterano Raffaele novembre, si continua con lo tartufo e bruschetta, spuma di Pisu, anche gli attori Nini Sa- spettacolo fuori abbonamento robiola al profumo di tartufo, lerno e Antonio Catania. Nel Il fiume della prepotenza, adat- cotechino con purè, tajarin con frattempo cʼè ancora la possi- tamento di Ileana Spalla e Ser- tartufo, arrosto di vitello, cardi Lo scrittore Matteo Nucci. Lo spettacolo a Vaglio. bilità di fare lʼabbonamento, chi gio Danzi de LʼArcoscenico da gratinati, dolce e caffé, il tutto già ha seguito come abbonato un testo di Mario Capanna (14 innaffiato da vini locali. Costo la scorsa stagione ha possibi- dicembre); quindi Crociera sul 35 euro, obbligatoria la preno- como Massimelli presenta lo Vaglio Serra. Quattro attrici pretazione corale, a voci alter- lità di prelazione sul proprio Po di Lorenzo Tessitore, con tazione presso il Comune allo scrittore Matteo Nucci, autore e cantanti, un pianoforte e lʼim- nate o efficacemente armoniz- posto. Carlotta Iossetti, Andrea Bel- 0141 74040 o cell. 333 del libro Il toro non sbaglia mai, mortale canzoniere di Fabrizio zate. Bis a grande richiesta sul Cambia lʼagenzia di viaggi di tramo, Stefano Brusa e Barba- 2887418. Alle 16 la festa pro- suo secondo romanzo dopo De André. classico Bocca di rosa, in chiu- riferimento: La via Maestra, via ra Abbondanza (11 gennaio); segue con la premiazione del- un esordio con cui è arrivato in Ha avuto un ottimo succes- sura il Comune e la pro loco di Pistone 77/79, telefonando al- Quella sera al Vel dʼHiver di e le migliori bancarelle della mo- finale al premio Strega. Tra so di pubblico Un fruscio di ra- Vaglio hanno offerto a tutti un lo 0141 727523 si possono con Massimo Poggio, Gualtie- stra mercato. saggio e romanzo, narra la gazze, spettacolo di omaggio rinfresco. chiedere informazioni e preno- ro Burzi e Davide Iacopini (24 Presentazione storia di un italiano che viene al grande cantautore ligure an- La rassegna “A testa alta”, tare lʼabbonamento, da ritirare gennaio); Open Day di Walter con Matteo Nucci introdotto nel mondo della cor- dato in scena venerdì 21 al per la direzione artistica di Lu- il 14 o 15 novembre. Fontana, con Angela Finoc- Nizza Monferrato Lunedì rida da un torero fallito, esplo- teatro civico “Crutòn” di Vaglio ciano Nattino, si conclude ve- I costi sono di 88 euro (ab- chiaro e Michele Di Mauro (8 31 ottobre alle 21 allʼAudito- rando luci e ombre di quel sug- Serra. In scena Patrizia Cama- nerdì 28 ottobre, alle 21, bonamento intero), 80 euro (ri- febbraio); Scaramouche di Lu- rium Trinità si svolge la prima gestivo mondo. Matteo Nucci, tel, Chiara Magliano e Federi- presso la Sala “Il teatrino”, do- dotto per iscritti Utea e Univer- ciano Nattino da Molière (23 iniziativa del circolo Politeia in classe 1970, dopo studi classi- ca Tripodi, vestite a lutto, rap- ve va in scena Comʼè facile il sità della Terza Età, maggiori febbraio); La storia siamo noi, collaborazione con lʼErca, ac- ci oggi collabora con La Re- presentavano tre donne in vi- naufragio. Scritto e diretto da di 60 anni, dipendenti C.R. Al cantata profana per lʼItalia con cademia di cultura nicese. Gia- pubblica e Il Messaggero. sita al cimitero, lo stesso luogo Luciano Nattino, riprende la e C.R. At, iscritti alle scorse Bruno Gambarotta (6 marzo); raggiunto poi dalla “matta”, storia del giovane Giuseppe stagioni teatrali di San Damia- Venti, spettacolo del venten- Voluntas minuto per minuto simbolicamente interpretata da Marello, futuro santo, che pre- no, Moncalvo, Alba e Asti). Ri- nale dei Trelilu (22 marzo); Le Paola Tomalino, un poʼ più in là se parte agli anni del Risorgi- dotto speciale a 64 euro per i relazioni pericolose con Corra- sul palco, seduta al pianoforte. mento italiano, unʼoccasione in minori di 25 anni. do Tedeschi e Lorenza Mario Da quel punto in avanti pren- più per ricordare questa figura Si può anche assistere al (10 aprile). F. G. deva il via un suggestivo viag- storica nel decennale della sua Giovanissimi 98 gio nel canzoniere di De André canonizzazione. In scena con un occhio di riguardo per il Massimo Barbero, Dario Cirel- Bus navetta per il cimitero di Nizza celebre disco influenzato dai li, Marco e Francesco Eccle- vicini ai regionali testi dello scrittore americano sia, Marta Morando, lo spetta- Nizza Monferrato. Da do- 9,30 - piazza Garibaldi (lato bar Edgar Lee Masters, in cui i colo è in collaborazione con gli menica 30 ottobre a mercoledì Sociale); arrivo ore 9,40 al ci- brani trovavano una reinter- Oblati di San Giuseppe. 2 novembre 2011, lʼAmmini- mitero. Le corse continueran- ALLIEVI 96 ta), Grassi, Morino (1ʼ st. For- strazione comunale ha attivato no fino alle ore 12. Felizzano Olimpia 4 ciniti) Brondolo, Serray, Sisca, In 10 uomini per 50 minuti un servizio bus-navetta per il Pomeriggio Voluntas 4 Mondo; a disposizione: Rinal- trasporto dei cittadini al cimite- 1. Partenza ore 14 c/o Super- Nizza Monferrato. Regio- di, Chimenti, Tusa; allenatore: ro, con lʼorario che segue. mercato Penny (corso Acqui); a nali a rischio causa questo pa- Tona. Mattino seguire le fermate: 14,35 - piaz- reggio che doveva essere vit- GIOVANISSIMI 98 1. Partenza ore 9 c/o Super- za Stazione (lato edicola); 14,45 toria per i ragazzi di Tona. Do- Costigliole 1 Un pari che va stretto mercato Penny (corso Acqui) - piazza XX Settembre (lato chie- po tiro fuori di Serray, ecco il Voluntas 4 ed a seguire le fermate: 9,05 - sa S. Ippolito); 14,50 - piazza vantaggio locale al 11ʼ con re- Vittoria importante in ottica piazza Stazione (lato edicola); Don Bosco (dietro monumento); te di Como 1-0. Pari fallito di regionali per lʼundici nero ver- alla squadra Nicese 9,15 - piazza XX Settembre (la- 14,55: piazza Falcone Borsellino pochissimo da Brondolo e 2-0 de di mister Vola. to chiesa S. Ippolito); 9,20 - (vigili del fuoco); 15 - piazza Ga- zero del Felizzano al 39ʼ con Vantaggio poco dopo lʼavvio piazza Don Bosco (dietro mo- ribaldi (lato bar Sociale); 15,05 - Rosso. Ripresa che vede al 2ʼ al 8ʼcon Stoikov che corregge Nicese 1 sul primo palo per il vantaggio numento); 9,25 - piazza Falco- arrivo al cimitero. Le corse con- 1-2 con Sisca su rigore, e al 9ʼ in rete un calcio di punizione, Sandamianese 1 1-0. ne Borsellino (vigili del fuoco); tinueranno fino alle ore 17. Serray centra il palo pieno; al 1-0; al 15ʼ Bosca colpisce il pa- Le reti: 35ʼ Ivaldi (N); 59ʼ Dopo una bella punizione di 25ʼ ecco il pari: Sisca serve lo e al 23ʼ si riscatta firmando il Piazza (S). Ivaldi, flebile e centrale con- Stagione musicale alla Trinità Forciniti, diagonale in rete per raddoppio. Nizza Monferrato. Un pari trollata dal portiere ospite al il 2-2. Ancora Forciniti con La ripresa vede dopo pochi che deve far riflettere, un risul- 41ʼ lʼarbitro diventa protagoni- splendido pallonetto porta giri di lancette lʼeurogol di For- tato finale che lascia tanto da sta in negativo espellendo con avanti gli oratoriani ma i locali mica con sventola dai 15 metri dire e tanto da meditare sulla troppa fretta rosso diretto Ago- ancora con doppietta di Rosso e dopo aver subito gol al 15ʼ, gestione della partita dei pa- glio reo di una parola non con- “Canti d’amore e mistero” si portano sul 4-3 ma nel fina- cinque minuti dopo ecco il po- droni di casa. sona al regolamento. le al 37ʼ Sisca su punizione fir- ker firmato da Stoikov. La Nicese odierna ha getta- Lʼinizio della ripresa vede la ma il definitivo 4-4 Voluntas: M. Contardo (S. to alle ortiche tre punti che Nicese controllare la partita e Nizza Monferrato. Venerdì Prossimo incontro decisivo Contardo), G. Barattero, Terra- avrebbe meritato ampiamente, poi Rama al 59ʼ subentra a 28 ottobre, sempre nel quat- domenica mattina in casa al nova (Mat. Guaraldo), Bosca, nonostante sia stata per più di Brusa e perde la sfera sulla fa- trocentesco Auditorium Trini- Bersano contro lʼAsti. U. Barattero, Proglio, Pais, Mi. 50 minuti in inferiorità numeri- scia con cross seguente di tà, quinto appuntamento con Voluntas: Guarina, Spertino, Guaraldo (Reguig), Formica, ca, ma i cambi e la poca so- Tandurella con tap-in di Piazza “Canti dʼamore e di mistero”, Bernardi (1ʼst. Di Bartolo), Ga- Tuluc (Anastasio), Stoikov; al- stanza degli entrati in corsa per il pari, 1-1. un raffinato recital di songs, da luppo, Christensen (1ʼ st. Gen- lenatore: Vola. hanno permesso il pareggio Due minuti dopo Vitari serve un inconsueto Mozart alla fa- ospite con un punto insperato Ivaldi che in area a tu per tu mosissima “The man I Love” di Campionato di calcio juniores e assolutamente immeritato da con il portiere manda clamoro- Gershwin, proposto dalla voce mettere in classifica per man- samente a lato la palla della di Ljuba Bergamelli, accompa- Ljuba e Attilio Bergamelli. tenere il secondo posto della vittoria. gnata al pianoforte dal padre classifica. Da qui alla fine non succede Attilio. Lesca si difende nel post ga- più nulla con un pari che lascia Ljuba Bergamelli, dopo la vità concertistica dal 1970, col- Vittoria fuori casa ra alle domande dei cronisti tanto amaro in bocca nei loca- maturità linguistica ha intrapre- laborando con grandi artisti. che gli dicono dei cambi sba- li. so lo studio del canto artistico Dal 1976 al 2007 è stato do- gliati lui ribatte dicendo: “Con Le pagelle: Bidone: 6. Non sotto la guida di Luisa Castel- cente di pianoforte comple- per i giallorossi Ivaldi avevamo stabilito che deve fare miracoli ma nella lani e Silvia Lorenzi; al Con- mentare allʼIstituto “G. Doni- avrebbe giocato massimo per uscite è assai sicuro; servatorio G.Verdi di Milano si zetti” di Bergamo ed è stato 60 minuti; su Brusasco lʼho vi- Mighetti: 6. Fa il suo e nel- è laureata a pieni voti in Musi- più volte invitato a prestigiosi Tre Valli 1 Tre Valli: scambio Adou-Pepa sto stanco e ho inserito Ra- lʼultima mezzora marca anche ca Vocale da Camera e in corsi internazionali di perfezio- Nicese 2 con conclusione del primo che ma”. per due nella fascia di compe- Canto. Ha seguito seminari e namento come: Accademia Le reti: 5ʼ Fanzelli (N); 45ʼ riporta il risultato in parità, 1-1. Il presidente Delprino sulla tenza; masterclasses con Marinella Chigiana di Siena, Campus di Adou (TV), 80ʼ L. Menconi (N). La ripresa vede in avvio il ti- gara dice: “Non ho visto la so- Giacchero: 6,5. Solido e Pennicchi, Nicholas Isherwo- Sermoneta, Città di Chiusi e Nizza Monferrato. Torna ro di Fresia ben controllato da lita verve e siamo mancati sul senza sbavatura, peccato per od, Dalton Baldwin, Luisa Ca- Stages di Musica Contempo- con il sorriso sulle labbra la Ni- Ratti a cui replicano gli ospiti piano dellʼagonismo; bene la la punizione a giro e non di po- stellani, Francoise Ogéas e ranea di Latina. Nel 2001 ha cese di mister Giacchero che con tiro dal limite di F. Menco- difesa Macrì e Rizzo e positivo tenza nel finale di gara; Karl Kammerlander. Ha colla- fondato insieme ai grandi jaz- centra, a Mondovì, la prima vit- ni parato da Calandri. lʼesordio dal primo minuto del Pandolfo: 7. mvp della gara, borato con Dimitri e Vovka zisti Gianluigi Trovesi e Um- toria esterna della stagione e Ancora Ratti protagonista al giovane Vitari”. macina km e incita per 90 mi- Ashkenazy, Bruno Canino, berto Petrin lʼ“Alfredo Piatti En- lo fa in condizioni assai preca- 57ʼ deviando di piede la con- La gara si apre al 2ʼ minuto nuti i compagni; Giovanni Sollima, il Farben En- semble” e nel 2007 il Trio di rie visto che erano solo dodici clusione di Rossi e lo stesso con Brusa che serve Agoglio e Macrì: 7. Ha di fronte due semble di Parma ed è la voce Bergamo insieme ai figli Ljuba i nomi segnati sulla distinta di numero uno della Nicese dice il suo tiro rimpallato da un di- punte veloci, lui non concede solista del Texture Ensemble e Andrea. Dal 2010 è stato no- gara. Giacchero al termine di no a conclusione a colpo si- fensore incoccia sul palo nulla; (diretto da Pierre Hoppé), con minato Consigliere per la Pro- commenta: “Oggi abbiamo curo ancora di Rossi. esterno; dallʼangolo seguente, Rizzo: 7: idem, come detto cui svolge unʼintensa attività vincia di Bergamo nel Cda del- avuto un atteggiamento positi- La gara sembra inchiodata Macrì svetta di testa ma man- di Macrì; concertistica nellʼambito della la Fondazione “Gaetano Doni- vo in campo, abbiamo lottato e sul pari ma al minuto 80ʼ la Ni- da la palla alta. Brusasco: 6. Viene tolto ma musica contemporanea esi- zetti” di Bergamo. LʼUndicesi- siamo stati gruppo anche se cese mette di nuovo la freccia La replica dei ragazzi di Re- lui marcava e attaccava (59ʼ: bendosi in prestigiosi Festival. ma Stagione Musicale orga- devo ammettere che gli avver- in avanti: Fanzelli passa a F. dento avviene al 5ʼ: lʼarbitro Rama: 5. Entra e perde la pal- Ha realizzato lo spettacolo “La nizzata dallʼAssociazione Cul- sari erano abbordabili”. Menconi che serve con prezio- Formica non ravvisa fuorigioco la su cui arriva il pari); Sagra della Primavera” per il turale Concerti e Colline onlus, La gara si ravviva subito e al so assist il fratello Luca che netto e Tandurella chiama alla Gallo: 6. Fa quel che può in Festival MiTo con la regia di con la direzione artistica di 5ʼ i giallorossi passano: lancio mette dentro il gol partita con pronta risposta Bidone. mediana gara sufficiente (75ʼ Pasquale DʼAscola e il coreo- Alessandra Taglieri e di Rober- di F. Menconi per Fanzelli che tutti i giocatori ad abbracciare Si arriva poi al 17ʼ quando il D. Lovisolo: s.v); grafo Simone Magnani e a Mi- to Genitoni è resa possibile non lascia scampo e infila la mister Giacchero simbolo di piazzato di Pandolfo viene rac- Agoglio: 4. Espulsione da lano lo spettacolo di Teatro Mu- grazie al sostegno delle Fon- rete locale 1-0. coesione, unione e di gruppo. colto da Ago che porge per il ti- non prendere da giocatore sicale “Ivresses” nel ruolo di dazioni Cassa di Risparmio di Al 15ʼ, ottima doppia parata Prossimo turno in casa der- ro dal limite di Gallo parato fa- esperto qual lui è; cantante e danzatrice. Con il Asti e di Torino, la Banca Cas- di Ratti: la prima su sventola by contro i sandamianesi delle cile da Ceron. Ivaldi: 6. Il voto è una media padre Attilio e il fratello Andrea sa di Risparmio di Asti, il Co- da fuori di Fazzari e la secon- Colline Alfieri Al 35ʼ azione tambureggian- tra il gol fatto e quello sbaglia- fa parte del Trio di Bergamo. mune di Nizza Monferrato ed il da su tiro in mischia di Rossi. Nicese: Ratti 7,5, Serianni te della Nicese nellʼarea san- to in maniera clamorosa che Attilio Bergamelli, diplomato- contributo erogato dalla pro- Cinque minuti dopo la mez- 6,5 (80ʼ Delprino s.v), Forina damianese, Ivaldi serve Ago- valeva i tre punti (67ʼ, Moran- si in pianoforte presso il Con- vincia di Asti. Sponsor: Biesse zora F. Menconi serve Gulino 6,5, Scaglione 6,5, Gallese 7, glio che trova la sua conclu- do: 6. Tanto impegno ma non servatorio “G. Verdi” di Milano Sistemi, Hotel Doc, Ristorante la cui conclusione termina a la- Gulino 6,5, F. Menconi 7, Lu- sione al volo respinta da Ceron riesce ad incidere); si è perfezionato sotto la guida - Pizzeria Vecchio Mulino di to di pochissimo. pia 6,5, Fanzelli 7, Rolfo 6,5, L e sulla palla vagante Vitari ser- Vitari: 6,5. Esordio dal primo di Bruno Canino. Musicista po- Nizza Monferrato. E a pochi secondi dal fischio Menconi 6,5; allenatore: Giac- ve Agoglio che porge a Ivaldi, minuto positivo con lʼassist che liedrico, svolge unʼintensa atti- Paola Salvadeo di metà gara ecco il pari del chero. tiro da pochi passi imparabile Ivaldi non sfrutta. L’ANCORA 46 30 OTTOBRE 2011 INFORM’ANCORA

Cinema Week end Centro per l’impiego al cinema ACQUI TERME - OVADA ACQUI TERME THISMUSTBETHE ARISTON (0144 322885), da ven. 28 ottobre a mar. 1 novembre: PLACE (Italia, 2011) di P.Sor- Acqui Terme. Pubblichiamo dʼazienda, preferibile iscrizione tivo, rif. n. 69348; azienda pri- Johnny English-La rinascita (orario: ven., sab. e lun. 20.30- rentino con Sean Penn, le offerte di lavoro relative alla liste di mobilità, richiesta espe- vata in Ovada ricerca consu- 22.30; dom. e mar. 16.30-18.30-20.30-22.30). H.D.Stanton, J.Van Patten. zona di Acqui Terme ed Ovada rienza lavorativa nella stessa lente assicurativo (anche pri- CRISTALLO (0144 980302), da ven. 28 a dom. 30 ottobre: Ma- Sorrentino è persona corag- pubblicate sul sito internet: mansione, tempo determinato ma esperienza), età 20-35 an- trimonio a Parigi (orario: ven. e sab. 20.30-22.30; dom. 16.30- giosa e regista talentuoso, dopo www.provincialavoro.al.it: mesi 12, part-time ore 12/15 ni, in possesso di patente B 18.30-20.30-22.30); lun. 31 ottobre e mar. 1 novembre: This aver lasciato lʼUniversità, si è Richieste relative settimanali; Acqui Terme; automunito, buone conoscen- must be the place (orario: lun. 20.30-22.30; mar. 16.30-18.30- avventurato negli States e ne è alle ditte private n. 1 - impiegata addetta al- ze informatiche (excel, inter- 20.30-22.30). emerso con alcune delle opere n. 1 - commessa/o di orefi- la contabilità, rif. n. 69572; net, word), diploma di scuola ALTARE più lucide degli ultimi anni. “This ceria, rif. n. 70842; azienda studio professionale ricerca media superiore, libera profes- must be the place”, letteralmente privata in Acqui Terme cerca impiegata addetta alla contabi- sione (mandato dʼagenzia + ROMA.VALLECHIARA, da sab. 29 a lun. 31 ottobre: Super 8 “Dovrebbe essere il posto giusto, commessa/o di oreficeria, pre- lità, titolo di studio diploma ra- partita iva + provvigioni), il can- (orario: sab. e lun. 21.00, dom. 16.00-21.00). è il suo apice creativo, ad oggi, feribile iscrizione liste di mobi- gioneria, età compresa tra 19 didato si occuperà di gestire e NIZZA MONFERRATO che ha incantato il Festival del ci- lità, richiesta predisposizione e 29 anni, contratto di appren- ampliare il parco clienti e del nema di Cannes. La storia pren- alla vendita e conoscenza in- distato part-time con inseri- ramo previdenza, previsti mesi LUX (0141 702788), da ven. 28 ottobre a mar. 1 novembre: Joh- de le mossa dalla pigra vita di formatica di base, tempo de- mento tramite periodo di tiroci- 3 di formazione, orario di lavo- nny English-La rinascita (orario: ven., sab. e lun. 20.15-22.30; Cheyenne una rockstar anni ot- terminato mesi 6 prorogabili, nio di mesi 3; Acqui Terme; ro dalle 9 alle 13 e dalle 15 al- dom. e mar. 15.30-18.00-20.15-22.30). tanta che, solo nellʼaspetto, sem- tempo parziale ore 30 settima- n. 1 - impiegata contabile, le 18.30; Ovada. SOCIALE (0141 701496), da ven. 28 ottobre a mar. 1 novem- bra essere rimasto al fulgore nali; Acqui Terme; rif. n. 69559; azienda dellʼac- Per informazioni ed iscrizioni bre: Le avventure di Tintin in 3D (orario: ven. 21.00; sab., dom. della carriera. A rompere la do- n. 1 - commesso/a di orefi- quese cerca impiegata conta- ci si può rivolgere allo sportello e mar. 17.00-19.45-22.30; lun.OVADA 19.45-22.30). rata pensione la notizia del de- ceria, rif. n. 70811; azienda in bile, titolo di studio ragioneria o del Centro per lʼimpiego sito in cesso del padre che lo ricondu- Acqui Terme ricerca commes- diploma equipollente, automu- via Crispi 15, Acqui Terme (tel. CINE TEATRO COMUNALE - DTS (0143 81411 - 333 1014612), ce negli Stati Uniti; il genitore, in so/a di oreficeria, si richiede nita, si richiede esperienza la- 0144 322014 - fax 0144 gioventù internato in campo di esperienza nella stessa man- vorativa nella stessa mansio- 326618). Orario di apertura: al da ven. 28 ottobre a gio. 3 novembre: Johnny English-La rina- concentramento, aveva per tut- sione, automunito/a, tempo ne, preferibile iscrizione liste di mattino: dal lunedì al venerdì scita (orario: ven., sab. e lun. 20.00-22.15; dom. 16.00-18.00- ta lʼesistenza cercato di vendi- determinato mesi 12 con pos- mobilità o età apprendistato dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- 20.00-22.15; mar. 16.00-18.00-21.00; mer. e gio. 21.00). care un torto subito in quel pe- sibilità di trasformazione, tem- (20/29 anni), tempo determina- gio: lunedì e martedì dalle 14.30 TEATRO SPLENDOR (0143 81411), da ven. 28 ottobre a mar. 1 riodo e Cheyenne, prendendo, po pieno; Acqui Terme; to part-time ore 24 settimanali alle 16; sabato chiuso. E al nu- novembre: Paranormal Activity 3 (orario: ven., sab. e lun. per una volta, la strada giusta de- n. 1 - contabile, rif. n. 70203; con buona prospettiva di tra- mero 0143 80150 per lo spor- 20.15-22.15; dom. 16.15-18.15-20.15-22.15; mar. 16.15-18.15- cide di terminare quello che era azienda cerca contabile, titolo di sformazione; Acqui Terme; tello di Ovada, fax 0143 21.00). stato iniziato. studio ragioneria o segretario n. 1 - consulente assicura- 824455. Gli appuntamenti nelle nostre zone

MESE DI OTTOBRE ca: colpevoli e vittime”, incon- Bubbio. Fiera di San Simone cantina dei Tre Castelli, casta- tro con il dott. Giovanni Bersi, Penna 1 Loazzolo, tel. e fax tro con Andrea Di Stefano, di- e delle zucchine, con pranzo e gnata e vino buono. Info: Iat di noto ortopedico ligure da anni 0144 87185. Acqui Terme. Libreria Cibra- rettore del mensile “Valori”; mostra micologica: dal mattino Ovada 0143 821043. impegnato sul fronte delle pa- DOMENICA 6 NOVEMBRE rio, sabato 29 e domenica 30, iniziativa organizzata dal Cen- esposizione e vendita di merci Vinchio. Casa della Memoria, tologie vertebrali e la loro pre- due giorni di incontri, wor- tro per la Pace e la Nonvio- varie, esposizione di trattori, della Resistenza e della De- venzione. Castelletto dʼErro. “I sentieri kshop, con lʼassociazione cul- lenza “R. Corrie” e della Ban- attrezzature agricole, animali; portazione di Vinchio: ore 15 “Il Cairo Montenotte. Nella sala dellʼAnima ed i sentieri del turale “Campo di carte”: mara- ca del Tempo “Lʼidea”. Info: esposizione dei lavori dei bam- viaggio”, visita guidata alla Ca- “A. De Mari” del Palazzo di Cit- mercante”, un trekking curioso tona di lettura, sfida alla com- tel. 349 6130067 - bdti- bini delle scuole. Nella ex Con- sa della Memoria; ore 16.15 ci- tà, ore 21, incontro con lʼauto- e goloso su alcuni tratturi; si posizione di giochi letterari, va- [email protected] - tel. 0143 fraternita dei Batutti mostra fo- mitero comunale, ricordo del re: Giancarlo Garello “Centau- chiuderà con una gustosa ri laboratori; inaugurazione sa- 835206 - segreteria@centro- tografica “Cinquantʼanni di sto- capitano Ettore Laiolo, meda- ri su Torino, 2ª ed.” Per infor- “merenda sinoira”; ritrovo bato 29 ore 17. pacecorrie.it ria in copertina”, inaugurazio- glia dʼoro al V.M.; benedizione mazioni: biblioteca civica “F.C. presso la torre medievale. In- di S.E. il cardinale Giovanni Malvicino. Sabato 29 e dome- SABATO 29 OTTOBRE ne ore 9, alle ore 11.30 rinfre- Rossi” 019 50707310, bibliote- formazioni: comunecast.der- nica 30, presso il campo spor- sco offerto dalla Pro Loco. Dal- Lajolo, presidente emerito del [email protected] [email protected] - waltersiccar- Governatorato dello Stato Cit- tivo, bagna cauda. Prenotazio- Acqui Terme. Alle ore 21 nei le ore 12 pranzo presso la Sa- SABATO 5 NOVEMBRE [email protected] ni: 346 3846173, 328 locali della Soms il Corpo Ban- oms (prenotazioni 348 tà del Vaticano. Per informa- Cortemilia. Commemorazione 4115514. distico Acquese organizza un 3186044). La giornata sarà al- zioni: 0141 590003, 0141 Acqui Terme. Al Movicentro ai Caduti: ore 10.15 ritrovo Ovada. Sabato 29 e domenica concerto in ricordo del maestro lietata da gruppi musicali. 950120, www.casamemoria- dalle ore 9, incontro su “Eco- presso il Sacrario in località 30, fiera di San Simone, ban- Renato Bellaccini, ad un anno Castel Boglione. Festa di fine vinchio.it - info@casamemo- sostenibilità”, energie rinnova- San Rocco, ore 10.30 deposi- carelle per le vie del centro. dalla scomparsa; si uniranno vendemmia: pranzo con pro- riavinchio.it bili, ecosostenibilità in edilizia zione corona, ore 11 santa VENERDÌ 28 OTTOBRE anche le bande di Ovada, No- dotti tipici locali e specialità LUNEDÌ 31 OTTOBRE e turismo ambientale; ingresso messa nella parrocchia di San vi Ligure, Campo Ligure, Sa- enogastronomiche. Informa- libero; al termine rinfresco. Per Michele, ore 12 in piazza Sa- Incisa Scapaccino. Alle ore vona Legino, Genova Prà e Fi- zioni: Comune 0141 762368, Acqui Terme. “Dolcetto o informazioni: massimo.cara- vona commemorazione pres- 21 nella sala Il Teatrino, il Tea- nale Ligure. Pro Loco 349 7166102. scherzetto”, ore 15.30 festa di [email protected] - 02 so il monumento ai Caduti. tro degli Acerbi presenta “Co- Bistagno. Alle 20.30, presso Castelletto dʼErro. “Vino e vi- Halloween per i più piccoli (fino 70607035, 328 9742233. Merana. Alle ore 15, nel salo- mʼè facile il naufragio”, il gio- lʼarea delle feste estive in cor- gneti nel Monferrato medieva- ai 6 anni), giochi, musica, truc- Acqui Terme. Al Movicentro, ne della Pro Loco, sarà pre- vane Giuseppe Marello (futuro so Carlo Testa, nella tenso- le”, degustazione di alcuni vini cabimbo e merenda, presso il dalle ore 15 “AcquiSound”, sentato il libro “La spedizione Santo) e il Risorgimento italia- struttura riscaldata, le associa- speziati e cenni di agricoltura Girotondo nella piazza ex ca- maratona musicale della “eco- dʼoriente - volontari italiani ed no; drammaturgia e regia di zioni del territorio preparano la antica, presso la torre medie- serma Battisti. generation”. esercito piemontese nella Luciano Nattino, nel decenna- bagna cauda; prenotazioni vale. Informazioni: comune- MARTEDÌ 1 NOVEMBRE Acqui Terme. LʼAssociazione guerra di Crimea 1855-1856” le della canonizzazione di San 0144 79106. [email protected] - walter- “Il Paniere” ricorda che si svol- pubblicato da L.Editrice, inter- Giuseppe Marello, in collabo- Castelnuovo Bormida. Alle [email protected] Grognardo. Alle ore 12.30 la ge nel mercato coperto di piaz- verranno gli autori Franco Re- razione con gli Oblati di San ore 21 nel teatro dellʼex chiesa Giusvalla. Dalle ore 16 pres- Pro Loco organizza “Buji & Ba- za Maggiorino Ferraris, lʼormai bagliati e Furio Ciciliot. Giuseppe. Ingresso libero, per del rosario in piazza Marconi, so il teatro comunale “Monica gnet”, 18 euro per i soci, 20 consueto Mercatino di Prodot- Ricaldone. Dalle ore 16, al informazioni: Casa degli alfieri “Frizzevolissimevolmente” rivi- Perrone” si svolgerà la festa di per i non soci. Prenotazioni ti Biologici “Il Paniere”; dalle 9 teatro “Umberto I”, il gruppo 0141 292583 - www.casade- sta musicale di Vassellatti e Halloween per tutti i bambini. 0144 762272 - 0144 762127 - alle 12. gospel LʼAmalgama organizza glialfieri.it Antonello. Mioglia. In occasione della fie- 0144 762180. Monastero Bormida. Per la “DiVino InCanto”, rassegna di Ovada. Nel salone del santua- DOMENICA 30 OTTOBRE ra di S. Simone, la Croce Bian- Ovada. Mercatino dellʼanti- 9ª rassegna “Tucc a teatro”, al musica a cappella, per racco- rio di San Paolo della Croce, ca organizza la Sagra delle quariato per le vie del centro teatro comunale, ore 21: la gliere fondi a favore dellʼasso- ore 21, incontro gratuito sul- Acqui Terme. “La cisrò dʼAiq”, caldarroste: dalle 14.30 distri- storico. compagnia “Il piccolo teatro ciazione Need You Onlus. Sul lʼadolescenza e le problemati- distribuzione zuppa di ceci a buzione caldarroste, focaccet- MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE Caragliese” porta in scena la palco si alterneranno alcuni che collegate; relatrici dott.ssa cura della Pro Loco di Acqui, te e torte casalinghe; pesca di commedia “La presidentessa”, gruppi, farà seguito un aperiti- Ilaria Ambrosino e dott.ssa Sa- presso la ex Kaimano dalle 11 beneficenza. Il ricavato verrà Visone. Alle ore 11, tradizio- un adattamento in lingua pie- vo in collaborazione con la brina Dattilo. Informazioni: 339 alle 20 (info: www.prolocoac- devoluto alle opere assisten- nale distribuzione dei ceci, da montese; seguirà dopoteatro. Cantina Sociale Tre Secoli di 4884494, 349 2834070, sabri- qui.com). ziali della Croce Bianca Mio- parte della Pro Loco. Biglietto 8 euro, ridotto 6 euro Ricaldone e Mombaruzzo che [email protected] - ilaria.am- Acqui Terme. Alle ore 12 ver- glia. La manifestazione si svol- VENERDÌ 4 NOVEMBRE per i ragazzi fino a 14 anni, sarà aperta già dalle 14.30. [email protected] rà intitolata una via alla Beata ge al coperto, quindi anche in gratuito per i bambini al di sot- Lʼingresso è ad offerta e il ri- Ovada. Nelle cantine del Pa- Chiara Badano, nella via che caso di maltempo. Info 019 Acqui Terme. Alle ore 17.30 to dei sette anni. Informazioni cavato andrà a sostenere i lazzo Comunale, ore 21, “Cri- collega via De Gasperi con via 732222. nel salone del Grand Hotel e prenotazioni: Circolo Cultu- progetti Need You nelle Filip- si finanziaria e crisi economi- dei Cappuccini. Montaldo Bormida. Presso la Nuove Terme si terrà un incon- rale Langa Astigiana, via G. pine. Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme snc GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI VALUTAZIONE RISCHI Documento di valutazione dei rischi (DVR) ARRIVI ALESSANDRIAPARTENZE ARRIVIALESSANDRIA PARTENZE Corsi di formazione aziendale (RSPP, primo soccorso, RLS) 6.54 7.38 9.41 6.16 7.00 7.40 9.41 12.09 7.06 9.46 Medicina del lavoro

12.091) 13.16 14.03 9.46 13.23 15.12 13.16 16.40 13.23 15.12 17.10 18.14 20.17 15.58 19.42 18.14 20.17 17.29 Via Giordano Bruno, 9 - Acqui Terme SAVONA SAVONA Tel. 0144 356594 - Fax 0144 352104 - Cell. 333 4909227 6) 5) 6.15 7.31 9.44 5.53 6.57 7.59 9.44 13.10 6.00 9.45

13.106) 15.05 15.531) 9.45 12.101) 13.175) 15.05 17.27 12.10 13.17 18.08 19.41 20.44 14.04 17.11 18.21 19.32 16.41 20.18 20.18 GENOVA GENOVA

B) B) 8) 1.32 7.281-8) 8.38 3.55 5.20 6.101-7) 7.288) 8.52 6.02 7.36 10.17 11.39 13.39 7.03 7.40 8.54 10.238) 11.55 9.00 10.34 14.381) 15.401) 17.061) 10.27 12.15 13.16 13.22 14.58 12.03 13.347) 18.15 19.05 19.44 14.14 15.54 17.16 15.543) 17.238) 16.017) 17.44 20.39 22.00 18.17 20.49 19.088) 20.31 19.16 20.49 22.00 ASTI ASTI

1-B) 1-B) 7.25 8.44 10.25 5.15 6.05 6.32 10.03 14.02 8.00 11.36

12.062) 13.581) 15.08 6.55B) 7.37 8.52 16.00 18.11 14.10 16.15 16.071) 17.011-10) 18.11 1-B) 10.58 13.111) 14.10 20.15 18.19 19.341-B) 20.18 20.42 16.151-B) 17.19 18.20 21.44 19.50

NOTE: 1) Si effettua nei giorni lavorativi escluso il sabato. 2) Si effettua ilsabato. 3) Si ef- Informazioni orario fettua ilsabato e i festivi. 5) Fino a San Giuseppe di Cairo. 6) Da San Giuseppe di Cairo. tel. 892021 7) Fino a Genova P.P. 8) Da Genova P.P.. 10) Proveniente da Torino P.N. 11) Per Torino P.N. B) Servizio bus sostitutivo. L’ANCORA INFORM’ANCORA 30 OTTOBRE 2011 47

La casa e la legge Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Nizza M.to a cura dell’avv. Carlo CHIESA

DISTRIBUTORI - dom. 30 ottobre e mar. 1 novembre - in fun- DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. Impianto di video-sorve- sotto questo aspetto, il Lettore zione gli impianti self service. EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. glianza non ha molte ragioni da farsi, EDICOLE dom. 30 ottobre - reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia S. Rocco Sono proprietario di un al- sempre che -ovviamente- lo lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254), il 28-29-30 ottobre 2011; Far- loggio in una villetta bifamilia- scopo perseguito dal vicino di meriggio). Mar. 1 novembre - tutte aperte solo al mattino. macia Baldi (telef. 0141 721 162), il 31 ottobre, 1-2-3 novembre re. Il mio appartamento è al casa sia quello di aumentare la FARMACIE da ven. 28 ottobre a ven. 4 novembre - ven. 28 2011. primo piano, mentre il mio vici- sicurezza del proprio fabbrica- Centrale; sab. 29 Caponnetto, Centrale e Vecchie Terme (Ba- no di casa è proprietario di to da intrusioni di terzi. gni); dom. 30 Caponnetto; lun. 31 Terme; mar. 1 Albertini; mer. FARMACIE turno notturno (ore 20,30-8,30): Venerdì 28 ottobre quello al piano terreno. Lʼesta- Dal punto di vista del diritto 2 Bollente; gio. 3 Centrale; ven. 4 Caponnetto. 2011: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) - Cor- te scorsa lui ha avuto la spia- civile, però, sussistono diverse *** so Asti 2 - Nizza Monferrato; Sabato 29 ottobre 2011: Farmacia cevole sorpresa dellʼingresso esigenze che vanno rispettate. NUMERI UTILI Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Centro commerciale - dei ladri in casa. I malintenzio- E la prima di queste esigenze Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- Canelli; Domenica 30 ottobre 2011: Farmacia S. Rocco (Dr. Fe- nati, dopo aver aperto il can- è quella della tutela del diritto zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- nile) (telef. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Lu- cello dʼingresso del vialetto co- alla riservatezza. stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 nedì 31 ottobre 2011: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via mune ed essersi introdotti nel A tale proposito dobbiamo ri- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Martedì 1 novembre 2011: giardino, hanno scassinato levare che sarebbe opportuna dica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: Farmacia Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Centro com- una finestra sul retro della ca- la promulgazione di una legi- 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- merciale - Canelli; Mercoledì 2 novembre 2011: Farmacia Sac- sa e sono entrati. Hanno mes- slazione che venga a fare nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. co (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; Giovedì 3 no- so a soqquadro lʼalloggio e chiarezza sul tema, in modo vembre 2011: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) - Via Carlo Al- hanno rubato tutto quello di va- da colmare lʼattuale vuoto nor- berto 85 - Nizza Monferrato. lore che hanno trovato (argen- mativo. Notizie utili Canelli *** teria, un quadro, un orologio e In ogni caso, il settore è sta- NUMERI UTILI altre cose di valore). to oggetto di interventi da par- Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- Dopo questo furto lui mi ha te del Garante della Privacy, to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) riferito che avrebbe voluto far con i quali si chiarisce che le DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari installare un impianto di video- telecamere vanno puntate sui self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) sorveglianza con tre telecame- soli spazi di proprietà private, to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Italia, 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco re, di cui una puntata sul via- e non devono invadere con il 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuovo 115; Vigili urbani 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pub- letto comune, una sul giardino loro raggio di azione le aree impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. blico (URP): numero verde 800.262.590/tel. 0141.720.517/fax e una sulla porta di ingresso. comuni o, peggio, le proprietà EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- 0141.720.533; Ufficio informazioni turistiche: 0141.727.516; Sulle prime anche io sono altrui. tino; lʼedicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta Sabato e domenica: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 stato dʼaccordo allʼintervento, E ciò anche se lo scopo per anche nei pomeriggi domenicali e festivi. 800; Enel (guasti) 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili poi ho pensato che tramite la il quale le riprese video vengo- FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno notturno 800 969 696 (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). telecamera puntata sul vialet- no effettuate è unicamente è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica to, lui era in grado - se lo vole- quello della sicurezza. (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) va - di controllare tutti i movi- Sul mercato esistono altri oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 28 ot- menti miei, dei miei familiari e mezzi (allarmi, blindature, tobre 2011: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) di coloro che vengono a casa ecc.) che svolgono ugualmen- - Corso Asti 2 - Nizza Monferrato; Sabato 29 ottobre 2011: Far- mia. Ed allora gli ho manife- te il compito di aumentare la si- macia Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Italia/Centro com- stato il mio disaccordo sulla te- curezza dei fabbricati dallʼin- merciale - Canelli; Domenica 30 ottobre 2011: Farmacia S. Roc- lecamera puntata nel vialetto gresso di estranei. Con la con- co (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) - Corso Asti 2 - Nizza Mon- comune. seguenza che vanno privile- ferrato; Lunedì 31 ottobre 2011: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 Lui lʼha presa molto male, giati tali sistemi rispetto a quel- 162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato; Martedì 1 no- forse perché era ancora molto lo della video-sorveglianza, vembre 2011: Farmacia Marola (telef. 0141 823 464) - Viale Ita- scosso dalla disavventura. Do- che costituisce certamente un lia/Centro commerciale - Canelli; Mercoledì 2 novembre 2011: po avermi urlato che mi augu- valido deterrente, ma lede il di- Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) - Via Alfieri 69 - Canelli; rava la visita dei ladri a casa ritto alla privacy che ognuno di Giovedì 3 novembre 2011: Farmacia Baldi (telef. 0141 721 162) mia, mi ha detto che avrebbe noi ha. - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato. ugualmente installato le tre te- Per la risposta ai vostri que- *** lecamere, attaccandole alla siti scrivete a LʼAncora “La ca- NUMERI UTILI sua proprietà e una la avrebbe sa e la legge”, piazza Duomo Guardia medica (N.ro verde) 800700707; Croce Rossa comunque puntata sul cancel- 7 - 15011 Acqui Terme. 0141.822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti - Ambula- lo di ingresso e sul vialetto. torio e prelievi di Canelli, 0141.832525; Carabinieri (Compa- Posso fare qualche cosa a gnia e Stazione) 0141.821200 - Pronto intervento 112; Polizia garanzia della mia privacy? Stato civile (Pronto intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; *** di Acqui Terme Polizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di Partiamo dal presupposto Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel che lʼunico scopo che spinge il Contratti - Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: vicino di casa del Lettore ad in- clienti, (n.ro verde) 800969696 - autolettura, 800085377 - pron- stallare lʼimpianto di video-sor- Nati: Edoardo Pizzorni, Ham- to intervento 800929393; Informazioni turistiche (IAt) veglianza è quello di tutelare la za Kairouch. 0141.820280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 - 3474250157. sicurezza della sua proprietà e di evitare lʼintrusione di malin- Morti: Emanuele Accossano, tenzionati. Fulvia Virginia Stafutti, Corra- Notizie utili Cairo M.tte Dal punto di vista del diritto do Caputi, Maria Assunta Er- penale, risulta che tale instal- nesta Barberis, Aldo Pasotti, lazione non comporta reato, Giuseppina Reduzzi, Giusep- anche se tale attività non è ap- pe Francesco Carlo Scarsi, DISTRIBUTORI: Domenica 30/10: TAMOIL, via Sanguinetti; KU- provata dagli altri comproprie- Giovanni Pietro Caglio, Irma WAIT, corso Brigate Partigiane, Cairo. tari dellʼimmobile. E almeno Scaiola, Marcello Penzone. Martedì 1/11: A.P.I., Rocchetta; LIGURIA GAS, via della Resi- stenza, Cairo. FARMACIE: Domenica 30/10 e martedì 1/11, ore 9 - 12,30 e 16 Notizie utili Ovada - 19,30: Farmacia Manuelli, via Roma, Cairo. Notturno. Distretto II e IV: Farmacia Padre Pio, Carcare. *** NUMERI UTILI DISTRIBUTORI: Esso (con bar) e GPL via Molare, Agip e Shell, Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia via Voltri; Shell e Agip (con bar), via Gramsci; Kerotris, solo self Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri service, (con bar) strada Priarona; Api con GPL, Total (con bar) 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. e Q8, via Novi. Sabato pomeriggio sino alle ore 19,30 aperti Shell Gas 800900777. di via Gramsci e Shell di via Voltri; per tutti gli altri sabato pome- riggio e festivi self service. Shell di via Voltri è chiuso il giovedì pomeriggio e la domenica; Shell di via Gramsci è chiuso il mar- Mostre e rassegne tedì pomeriggio e la domenica. EDICOLE domenica 30 ottobre: corso Libertà, corso Saracco. FARMACIA di turno festivo e notturno: da sabato 29 ottobre alle ore 8,30 al sabato successivo, 5 novembre, alle ore 8,30: ACQUI TERME coltura - via Repubblica Ar- Moderna, via Cairoli, 165 - 0143 80348. Galleria Artanda - via alla Bol- gentina (tel. 0144 367021 al *** lente 11 (tel. 0144 325479, mattino; 0144 367036 pome- NUMERI UTILI www.galleriartanda.eu): fino al riggio e sera): visite guidate gra- Ospedale: centralino: 0143 82611; Guardia medica: 0143 30 novembre, mostra perso- tuite su prenotazione anche per 81777; Vigili Urbani: 0143 836260; Carabinieri: 0143 80418; nale di Roberto Gaiezza, “In- le scolaresche; raccolta di bian- Vigili del Fuoco: 0143 80222; I.A.T. Informazioni Accoglien- trospezioni”. cheria dʼepoca risalente allʼ800, za Turistica: 0143 821043; Orario dal 1º marzo: lunedì chiuso; Galleria Repetto - via Amen- attrezzi agricoli, ambienti del- martedì 9-12; mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15- dola 21/23 (tel. 0144 325318, lʼantica civiltà contadina. 18; domenica 9-12; Biblioteca Civica: 0143 81774; Scuola di www.galleriarepetto.com): fino OVADA Musica: 0143 81773; Cimitero Urbano: 0143 821063; Poli- al 26 novembre, Bonalumi. Museo Paleontologico Giu- sportivo Geirino: 0143 80401. Opere 1960-1995. Orario: da lio Maini - il museo è aperto lunedì a sabato 9.30-12.30, tutto lʼanno il sabato dalle 15 L’ANCORA duemila 15.30-19.30. alle 18 e la domenica dalle 10 settimanale di informazione Movicentro - adiacente la sta- alle 12; Per altri orari è aperto Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: zione ferroviaria: fino al 30 otto- su prenotazione. Lʼingresso è piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) bre, mostra di modellismo nava- sempre libero. Per informazio- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 le e vario organizzata dal grup- ni: 0143 822815 (in orario di http://www.lancora.com • e-mail [email protected] po dei marinai di Acqui “MAVM apertura) 340 2748989, mu- Direttore: Mario Piroddi T.V.Giovanni Chiabrera”. La mo- [email protected] Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - stra è visitabile tutti i giorni. oppure visitate il sito www.mu- Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Palazzo Robellini - piazza Le- seopaleontologicomaini.it Redazione - Acqui Terme, piazza Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. vi: fino al 28 ottobre, mostra di CASTELLI APERTI Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. R.O.C. 6352 - ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. British Institutes. Orario: tutti i Prosegue la rassegna giunta 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004€ nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. giorni 17-19. Al mattino su pre- alla 16ª edizione; segnaliamo Abbonamenti: Italia 1,00 a numero (scadenza€ 31/12/2011). C.C.P. 12195152. notazione per le scuole. le aperture di domenica 30 ot- Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- BUBBIO tobre che riguardano la nostra na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. Ex Confraternita dei Battuti - zona: Bergamasco - il Castel- A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- dal 30 ottobre al 6 novembre, lo; Acqui Terme - Castello dei mici 25,00 a modulo;€ lauree, ringraziamenti,€ compleanni, anniversari, matrimoni,€ Paleologi, museo civico ar- nozze dʼoro: con foto€ 47,00 senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto mostra fotografica “Cin- 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- quantʼanni di storia in coperti- cheologico; Trisobbio - la tor- zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. na” dal 1900 alla seconda re del Castello; Nizza Monfer- Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) guerra mondiale attraverso le rato - Palazzo del Gusto. Editrice LʼANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- tavole di Achille Beltrame e Per conoscere le strutture in strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- Walter Molino. Inaugurazione dettaglio e per informazioni su- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. domenica 30 ottobre ore 9. gli orari di visita: www.castel- La testata LʼANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 ORSARA BORMIDA liaperti.it - [email protected] Museo etnografico dellʼagri- - 334 9703432. L’ANCORA 48 30 OTTOBRE 2011 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA