65° TORNEO INTERNAZIONALE UNDER 19 DI BELLINZONA 24 - 28 MARZO 2005

INFORMAZIONI PER I MASS MEDIA

T orneo Internazionale Under 19 – Casella postale 2690 – CH-6501 Bellinzona Tel.: +41 91 821 12 70; Fax: +41 91 821 12 71; web: www.acbellinzona.ch/torneou19; e-mail: [email protected] 64. Torneo Internazionale Under 19 di Bellinzona pagina 2

1. Amsterdamsche Football Club Ajax Amsterdam (Olanda)

Anno di fondazione: 1900 Stadio: Amsterdam Arena Palmarès: 29 titoli nazionali (l'ultimo nel 2004), 15 coppe nazionali, 4 supercoppe nazionali, 4 coppe dei campioni, 1 coppa UEFA, 1 coppa delle coppe, 3 supercoppe, Alcuni giocatori storici: Cruijff, Neeskens, Rep, Krol, Vasovic (in seguito anche all. ACB) Rijkaard, Van Basten, Gullit, Witschge (già al Torneo), Winter (già al Torneo), Bergkamp, Overmars, Wouters, Koeman, Litmanen, Van der Sar, R. e F. de Boer, Kluivert, Davids, Seedorf Sito internet: http://www.ajax.nl Sponsor squadra Torneo: Elektroma SA, arredamenti cucine - elettrodomestici e climatizzazioni, Giubiasco

La 65a edizione del Torneo registra un primo graditissimo ritorno: quello dell'Ajax di Amsterdam, dopo ben 15 anni. L'ultima sua apparizione, delle 5 complessive, è infatti del 1990 quando si classificò al 5° posto. Ma gli appassionati del Torneo si ricorderanno, piuttosto, delle edizioni del 1975 (vittoria in finale sulla Fiorentina) , del 1984 (sconfitta nella memorabile finale contro il Milan) e del 1986 (medesimo destino contro i cugini milanesi dell'Inter). Da molti anni il floridissimo settore giovanile di questa società è tra quelli maggiormente accreditati a livello mondiale, prova ne sia la fucina di campioni "plamati" nel club che già fu di Johan Crujiff. In tempi recenti sono passati nella prima squadra dell'Ajax giocatori del calibro, ora affermato, di Heitinga, van der Vaart, Sneijder, de Jong, Lindgren, e anche di giovani promettenti come Maduro, Sekelenburg, Babel, ecc., giocatori di cui si sentirà molto parlare nei prossimi anni. Allenato da Danny Blind, il contingente della squadra biancorossa, che attualmente capeggia il campionato A1, annovera 4 giocatori già selezionati per la nazionale U19 e 3 per la U20 olandese. Un occhio di particolare riguardo dovrà essere posto sull'attaccante diciannovenne Tom de Mul (che ha già giostrato a 16 riprese con la prima squadra), sul centrocampista diciottenne Stanley Aborah (già presente 5 volte con la prima squadra) e sul difensore ventenne Niklas Moisander (anch'egli aggregato alla prima squadra. L'attesa per vedere all'opera il club del cosiddetto "calcio totale" è grande e le premesse perché possa ergersi a protagonista assoluto sono reali.

2. Futebol Clube do Porto (Portogallo) Anno di fondazione: 1893 Stadio: Porto Éstadio Palmarès: 19 titoli nazionali (l'ultimo nel 2004), 12 coppe nazionali, 13 supercoppe nazionali, 2 coppe dei campioni (campione d'Europa in carica), 1 coppa UEFA, 2 coppe intercontinentali (campione in carica) Alcuni giocatori storici: Béla Guttmann, Aloisio, Rui Correia, Doriva, Fernando Gomes, Madjer, Jardel, Rui Barros, Conceicão, Maniche, , Carvalho, Jorge Costa, Joao Pinto, Vitor Baia Sito internet http://www.fcporto.pt Sponsor squadra Torneo: Rogica Rolladen SA, Castione

Anche per il Porto si tratta di un graditissimo ritorno. La sua ultima apparizione data del 1994, anno in cui si classificò 3° alle spalle di Barcellona e Manchester United! Ma l'anno prima si impose sul Nancy, festeggiando quella che è stata, finora, l'unica affermazione del club lusitano in tre presenze (la prima risale al 1987). L'arrivo di questo club di solide tradizioni e di un prestigio rinnovato lo scorso anno con la conquista, da parte della prima squadra, del titolo europeo di club, vuole anche rappresentare un gesto di simpatia per i numerosi amici portoghesi della nostra regione, da sempre fedeli affezionati della nostra manifestazione pasquale. 64. Torneo Internazionale Under 19 di Bellinzona pagina 3

La formazione annunciata per il Torneo di quest'anno è allenata da Fernando Oscar Bandeirinha Barbosa e presenta giocatori che hanno vestito o vestono la maglia della massima rappresentativa nazionale di categoria: oltre a Barreto Henriques Marques (U19), abbiamo non meno di dodici (!) giovani della U18 (Igor, Ervões, João Pedro, Daniel, Leandro, Coelho, Pnhal, Vilela Gama, Branco, Moreira, Fausto e Barbosa). La squadra lusitana, attualmente al 2° posto del campionato nazionale juniores zona nord alle spalle del Vitoria Guimarães, è reduce da ottime prestazioni a diversi Tornei internazionali, tra cui quelli del Prince Moulay Ismail (Marocco), di Bilbao (Spagna), di Durham (Newcastle) e di Villareal (Spain).

3. Club Atlético River Plate (Argentina)

Anno di fondazione: 1901 Stadio: Estadio de River Plate Palmarès: 30 titoli nazionali, 2 coppe Libertadores, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa Interamericana, 1 Supercoppa Alcuni giocatori storici: Labruna, Oscar Mas, Carrizo, El Beto Alonso, Hernàn Diaz, Fillol, Ramòn Diaz, Francescoli, Ortega, Saviola, Crespo, Almeida Sito internet: http://www.cariverplate.com.ar Sponsor squadra Torneo: Baccialegno mobili & serramenti, Sementina

Il River Plate si ripresenta al Torneo per la terza volta, dopo essersi imposto nelle due ultime edizioni (consecutive)! Anche quest'anno la squadra biancorossa si annuncia fortissima e fermamente intenzionata ad avvicinare il record di vittorie consecutive al Torneo, detenuto dall'Inter (4 vittorie consecutive dal 1986 al 1989). Non si hanno notizie particolari sui giocatori che giungeranno a Bellinzona. Si sa però che tra questi figurano il goleador Leonardo Bareggia, e i giocatori Carlos Delgado e Guillermo Schwenzel. Sapranno, questi e altri giocatori, ripetere le gesta di Villegas e Menseguez, che due anni fa si imposero all'attenzione internazionale? Vale la pena ricordare che dopo aver partecipato al Torneo, ma forse non solo per questo, i biancorossi furono oggetto di importanti trattative: Juan Carlos Menseguez fu poi trasferito al club tedesco di prima divisione del Wolfsburg (con contratto fino al 2007) per circa 7 milioni di euro (nel frattempo il giovane ha già giocato una quarantina di partite nella massima serie tedesca).

4. Associazione Calcio Lugano (Svizzera)

Anno di fondazione: 2003 (FC Lugano: 1908) Stadio: Cornaredo Palmarès FC Lugano: 3 titoli nazionali, 3 Coppe svizzere, 1 coppa delle 3 Nazioni Alcuni giocatori storici: Prosperi, Frigerio, Luttrop, Sulser, Zappa, Dida, Vivas, Gimenez, Rossi, Sito internet: http://www.aclugano.ch Sponsor squadra Torneo: Copertura tetti Pagnamenta Aurelio SA, Barbengo

Dopo la presenza del Basilea lo scorso anno, ritorna il Lugano, quest'anno nella nuova veste di Associazione Calcio, dopo le note vicissitudini. A Bellinzona sarà presente l'ossatura della squadra U21, debitamente rinforzata, nei limiti delle esigenze della prima squadra, da validi giovani che hanno già avuto modo di profilarsi. Primo fra tutti Stefano Botta, titolare sin da inizio stagione della massima formazione (18 partite in challenge league). Si pensi però anche ad Alessandro Elia (3 partite in ChL), Gabriele Bernasconi (1 partita in ChL) a Daniele Russo e a Rahim Shala, pure componenti della rosa della prima squadra. Completano il lotto gli argentini Juan José Mendez e Leandro Rodriguez. Allenati da Carlo Ortelli, vedremo in che misura i bianconeri riusciranno a ripetere i risultati di prestigio delle scorse edizioni (in particolare il 2° posto nel 1995 e 1999, il 3° nel 2001 e 2003, e il 4° nel 1997, 1998 e 2002). 64. Torneo Internazionale Under 19 di Bellinzona pagina 4

Football Club Barcellona (Spagna)

Anno di fondazione: 1899 Stadio: Camp Nou Palmarès: 16 titoli nazionali, 24 coppe nazionali, 5 supercoppe nazionali, 1 coppa dei campioni, 3 coppe UEFA, 4 coppe delle coppe, 2 supercoppe d'Europa Alcuni giocatori storici: César, Basora, Velasco, Curta, Gonzalvo, Seguer, Biosca, Kocsis, Czibor, Evaristo, Kubala, Cruyff, Maradona, Zubizarreta, Lineker, Bakero, Romario, Koeman, Reiziger, Luis Enrique, Xavi, Saviola, Kluivert, Overmars, Ronaldo, Luis Enrique, Figo, Rivaldo,Deco, Ronaldinho Sito internet: http://www.fcbarcelona.com Sponsor squadra Torneo: Decoramax SA, Lumino

L'atteso ritorno dell'Ajax e del Porto si completa con quello di un altro fra i club più prestigiosi d'Europa, il Bracellona. Assente dal 2000, quando giunse secondo alle spalle del fortissimo Boca Juniors, il Barcellona si presenta con un palmarès di tutto rispetto: 3° nel 1972 (sua prima apparizione), 3° nel 1975, 1° nel 1994 (nella memorabile finale contro il Manchester United), 4° nel 1995, 2° nel 1998 e, come detto, nel 2000. Il club catalano intende riproporre agli amanti del Torneo altissimi contenuti di un calcio che sempre ha saputo deliziare i palati più esigenti. La squadra catalana presenta soprattutto giovani del 1988 che l'anno scorso si sono laureati campioni nazionali. 5 giocatori fanno tradizionalmente parte della nazionale spagnola di categoria: si tratta di Carles Coto Pages (attaccante), Marc Crosas Luque e Jose Manuel Rueda Sampedro (entrambi centrocampisti- attaccanti), come pure Jaime Hernandes e Victor Reyes (entrambi difensori). Il Barcellona è molto affezionato al nostro Torneo: si pensi che la loro squadra, assai ambita, ha rinunciato a presenziare al lucrativissimo torneo di Dubai per partecipare alla 65a edizione del Torneo pasquale di Bellinzona!

5. São Paulo Futebol Clube (Brasile) Anno di fondazione: 1935 Stadio: Estàdio do Morumbi Palmarès: 3 campeonato brasileiro, 1 Torneio Rio-São Paulo, 20 Campeonato paulista, 1 supercampeonato paulista, 2 Mundial Interclubes, 2 Libertadores da América, 1 Supercopa da Libertadores, 2 Recopa Sulamericana, 1 Copa Conmebol, 1 Supercopa da Conmebol, e numerose altre vittorie nei campionati statali Alcuni giocatori storici: Gilmar, Falcão, Toninho Cerezo, Mario Sergio (in seguito anche ACB), Silas, Raí, Muller, Zé Sergio, Careca, Leonardo, Serginho, Cafu, Kakà Sito internet: http://www.saopaulofc.net Sponsor squadra Torneo: Nazionale Svizzera assicurazioni

Il São Paulo è la prima graditissima novità della presente edizione del Torneo: e che novità! Si tratta, a tutti gli effetti, di una delle formazioni di maggior prestigio del calcio brasiliano, come lo fu il Cruzeiro lo scorso anno, il Santos nel 2001 e il Vitoria Bahia nell'anno precedente. Il palmarès illustrato, ma soprattutto il grande numero di giocatori di assoluto spessore che hanno calcato l'erba del Morumbi, dimostrano quanto sia grande l'intenzione di proporre all'esigente quanto fedele pubblico del Torneo anche quest'anno un calcio raffinato. Con la presenza del São Paulo, unitamente a quella del River Plate, gli organizzatori hanno voluto ulteriormente consolidare e attualizzare la sana rivalità sportiva tra i club più prestigiosi dell'Argentina del Brasile. Allenato da Marcos Cezar Vizolli, il São Paulo si presenta a Bellinzona con un ricco contingente, componente in buona sostanza di quello che solo ai rigori si è visto sfuggire nel gennaio di quest'anno la Copa São Paulo de Juniores. Nel 2004 si è pure laureato vicecampione, come si evince dall'impressionante palmarès della 64. Torneo Internazionale Under 19 di Bellinzona pagina 5

formazione U20, che dal 1992 conta non meno di 31 titoli di campione o vicecampione. A Bellinzona si attendono con particolare interesse il portiere Weverson, e i giocatori Carlinhos, Arthur, André, Thiago Bento, Fabiano, Luis Henrique, Bruno e Diego Daniel. Riuscirà un brasiliano del São Paulo ad emulare Rodrigo Defendi, che aveva partecipato al Torneo dello scorso anno con il Cruzeiro? Nello scorso mese di luglio il talentuoso difensore centrale è stato trasferito al Tottenham con un contratto di 1.4 milioni di franchi per quattro stagioni!

6. Unione Sportiva Città di Palermo (Italia)

Anno di fondazione: 1987 (Anglo Palermitan Athletic and Foot Ball Club: 1900) Stadio: Stadio comunale Renzo Barbera (già La Favorita) Palmarès: 8 promozioni in Serie A, numerosi titoli di categoria inferiore Alcuni giocatori storici: Radice, Santillo, Borel, Ziroli, Conti, Bronèe, Gimona, De Grandi, Mattrel, Burgnich, Fernando, Vanello, Citterio, Majo, Bercellino, Pellizzaro, Toni Sito internet: http://www.ilpalermocalcio.it Sponsor squadra Torneo: Resinelli Augusto SA, Bellinzona

Il Palermo, società "di moda" e che si sta comportando in modo eccellente, quale neopromossa, nel campionato italiano di Serie A, rappresenta la seconda novità assoluta dell'edizione di quest'anno del Torneo, divenendo così la 197a squadra ad onorare la nostra manifestazione. Come è stato il caso della Reggina, due anni fa, e del Lecce, l'anno scorso, gli organizzatori hanno voluto riproporre quale interessante tradizione, il calcio del meridione, che negli ultimi anni rappresenta un valore sicuro, anche dal profilo formativo. La squadra annunciata per il Torneo, che attualmente veleggia al 5° posto del girone D primavera, è allenata da Alfonso Ammirata e presenta alcuni giocatori di sicuro avvenire. Oltre al difensore Rocco D'Aiello e all'attaccante Antonino Di Franco, entrambi già nella rosa della prima squadra, va segnalato il promettente Piero Balistreri, già due presenze in Serie A e 1 presenza in quest'anno. Questo giocatore è stato peraltro recentemente, ancora, convocato dal Commissario Tecnico della Nazionale U19 Paolo Berrettini per la gara amichevole contro la Germania, unitamente al neo giocatore del Bellinzona Raffaele De Martino!

7. Associazione Calcio Bellinzona (Svizzera)

Anno di fondazione: 1904 Stadio: Comunale Palmarès: 1 titolo nazionale Alcuni giocatori storici: Bianchini, Bionda, Soerensen, Weidle, Fargeon, Paulo Cesar, Mario Sergio, Hannes, Türkyilmaz, Mensah, Amauri Sito internet: http://www.acbellinzona.ch Sponsor squadra Torneo: AMAG Bellinzona

Da ultima ma non per ultima la formazione di casa. Il settore giovanile granata ha infatti dato segni di confortante vitalità negli scorsi mesi. Si pensi ad esempio al titolo di campione d'inverno nazionale della U16 ed anche ai numerosi giocatori selezionati nelle rispettive selezioni giovanili nazionali. La formazione annunciata per l'edizione di quest'anno del Torneo avrà le carte in regola per ripetere i buoni risultati del 1992, del 1996 e del 1999 (in cui giunse 4a) e soprattutto del 1991, dove i giovani granata furono sconfitti in finale - ma solo ai calci di rigore - dal Tottenham. Il buon 5° posto dello scorso anno, dove i granata sconfissero il Basilea, è senz'altro di buon auspicio, tanto più se potranno contare su validi rinforzi della prima squadra. A dipendenza proprio delle necessità della formazione di Challenge League, dovrebbero giostrare l'asso italiano Raffaele De Martino (ex Roma, che sebbene giovanissimo ha già disputato alcune partite in serie A, in coppa Italia e in Champions League, ed è stato recentemente convocato per la U19 64. Torneo Internazionale Under 19 di Bellinzona pagina 6

italiana), Andrea Russotto (titolare della U17 italiana in forza ora alla Lodigiani, ma fino a Natale in granata) e Nicola Grossi (l'eroe di Coppa Svizzera, che con le sue due reti ha contribuito ad eliminare dalla competizione il Grasshopper). Le giovani promesse granata, allenate da Michele Gigantelli e da Domenico Natiello, al pari di quelle del Lugano avranno l'onore e la responsabilità di confrontarsi con scuole calcistiche di assoluto prim'ordine, e quindi la possibilità di maturare un'esperienza unica che il campionato tradizionale non può offrire. Starà ai giocatori riuscire a mostrare il valore che viene loro giustamente attribuito.

TORNEO INTERNAZIONALE U19 DI BELLINZONA / 14 MARZO 2005