Rivista Numero 4.Cdr

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Rivista Numero 4.Cdr COPIA GRATUITA IN EDICOLA CON IL ROMA La Città - La Squadra – Gli Eventi numero 4 del 22 Dicembre 2018 GGIANLIANLUCUCAA RRANIERIANIERI:: LL''EVEVOLOLUZIONEUZIONE DELDEL DOLDOLCECE SORBINO: UNA STORIA LUNGA 50 ANNI CANÉ: IL BRASILIANO PARTENOPEO Agenzia per il Lavoro S.p.A. +39 06 83654635 Via G. Palumbo 12 - 00195 - Roma +39 340 8563012 L’ EDITORIALE Carlo Ancelotti Natale tra i vicoli di Napoli “Cenzì” il nuovo scugnizzo Il Napoli e l'Europa League di Giovanni Gaudiano vero e proprio punto d'incontro. sito museale ferroviario più Arrivano da tutto il mondo e da importante d'Europa. È noto tutta l'Italia i turisti attirati dalla questo primato? Se non lo fosse, qualità del lavoro dei nostri lo ricordiamo a tutti invitandoli maestri del presepe, ma anche i a recarsi in visita. Dalla prima napoletani non si fanno mancare ferrovia, Napoli – Portici, ad una visita in quelle stradine oggi la nostra città vanta uno a notizia è di quelle che sempre uguali nelle quali sembra storico e aggiornato primato che aprono il cuore: la carta di vivere una mattinata, un le parole del dr. Orvitti hanno Lstampata tiene, anzi è pomeriggio o una serata d'altri bene rappresentato. A questo addirittura in crescita. I media tempi. È un turismo intelligente, punto parliamo della nostra tradizionali reggono l'urto della è una consuetudine quasi squadra. Con l'ultima settimana modernità ed anzi ribattono e doverosa ma è soprattutto un dell'anno si chiude il girone mantengono una maggiore modo per tuffarsi in un mondo d'andata. Il Napoli, uscito dalla credibilità e si riprendono che sembra essere rimasto q u e l l ' a u t o r e vo l e z z a c h e fermo, anche se i personaggi che sembrava perduta. Per noi di danno vita ai pastori sono spesso “Napoli”, che abbiamo da poco attualissimi. Poi in questi giorni avviato la nostra avventura, è è in preparazione in tutte le case un'inie zione di fiducia e napoletane il pranzo della vigilia contemporaneamente uno di Natale ed allora abbiamo sprone a cercare di fare sempre pensato di chiedere ad un paio di meglio. Oggi partiamo dal operatori emergenti del settore nostro impegno per la città. Le di darci qualche idea, magari attività natalizie a Napoli sono fuori da ogni schema, senza farci davvero una parte importante m a n c a r e l a p r e s e n z a d e l per la nostra tradizione. La città pasticcere. Nel frattempo chiude si offre al turismo con il centro proprio oggi a Pietrarsa un storico che tra San Gregorio gradito e riuscito esperimento, Armeno e dintorni diventa un quello dei mercatini di Natale nel Il maestro Ugo Esposito 3 Champions, a febbraio ripartirà prossimo numero di gennaio. Il d a l l ' E u r o p a L e a g u e c o n disegnatore si è ispirato alla l'intenzione di fare la maggior f a m o s a s c u l t u r a d e l l o strada possibile. Il lavoro di “Scugnizzo” di Vincenzo Ancelotti prosegue senza soste e Gemito, un napoletano da senza alcun tentennamento: i annoverare di diritto tra i più risultati, quelli attesi da tutti, autentici visionari nella storia arriveranno. Bisogna pazientare, dell'arte italiana. Il nomignolo è in fondo per tre anni abbiamo stato scelto dall'autore proprio inseguito un calcio bello da reiterato e stucchevole palleggio per onorare la memoria di vedersi ma poco pratico e quasi dove troppo spesso la palla questo grande artista, nato e mai vincente. Or a si sta viaggia all'indietro piuttosto che cresciuto nei vicoli della Napoli lavorando sulla mentalità, sulla avanti. In questo numero, poi, fa antica, insofferente verso le d e t e r m i n a z i o n e , s u l l a il suo esordio nella rivista teorie dei parrucconi, capace di convinzione nei propri mezzi, “Cenzì”, un personaggio nato creare senza aver fatto la abituale sulla per sonalità e sulla dalla matita di Giancarlo Covino trafila scolastica e accademica. verticalizzazione della manovra, che ci accompagnerà con diverse Ora bando alle chiacchiere, Buon anche se è duro a morire quel sorprese che proporremo sin dal Natale e soprattutto Buon anno. ‘‘Napoli’’ La città, la squadra e gli eventi Direttore Responsabile: Giovanni Gaudiano Aut. Tribunale di Napoli n. 50 del 8/11/2018 Consulenza Amministrativa: Francesco Marchionibus Mensile a distribuzione Gratuita Stampa, Grafica e Pubblicità: Sport and Marketing Srl Numero 4 del 22 Dicembre 2018 Progetto Grafico ed Impaginazione: Daniela Altruda Redazione: Lorenzo Gaudiano, Bruno Marchionibus Direzione Editoriale della Soc. Editoriale Napoli Srls Sede: Viale V. Lamberti - Trav. Spinelli Sede Via F. Cilea, 129 Napoli - P.IVA 09045371219 Area Ex Saint Gobain - Caserta Tel. 081 5794009 Collaboratori: Marco Boscia, Marina Topa e.mail: [email protected] Con interventi di: Pier Paolo Cattozzi Sito Web: www.magazinenapoli.it Fotografie: Foto Agenzia Mosca IL PROSSIMO NUMERO DI “NAPOLI” SARÀ IN EDICOLA CON IL QUOTIDIANO “ROMA” ED ALLO STADIO IL 20 GENNAIO 2019 4 TESTIMONE DEL TEMPO Indagine scale su Lo Bello dopo quei tre rigori a Ferrara di Mimmo Carratelli a prima domenica di febbraio del 1967 a Ferrara fu un indimenticabile Lpomeriggio di ombrelli e calci di rigore sotto il cielo della Bassa, pesante di nuvole, cavalloni di nuvole nere e grigie, pioggia continua. Si giocò Spal-Napoli nella seconda allegra stagione azzurra con Sivori e Altafini, l'impareggiabile Petisso in panchina. Ci divertivamo un mondo. Un grande entusiasmo attorno alla squadra rilanciata da Roberto Fiore, il presidente dei centomila cuori. San Moretti sgambettò in area Canè, rigore Paolo gremito con 69.344 abbonati. Il Napoli realizzato da Altafini. L'arbitro era Concetto Lo giocava per l'alta classifica. Era arrivato terzo Bello, un monumento di uomo siciliano. Ai l'anno prima, la prima stagione di Altafini e giocatori che protestavano offriva il petto. Sivori, continuava a respirare l'aria dell'alta Molti che arrivavano di corsa per protestare, su classifica e, in certe domeniche, dava spettacolo. quel petto rimbalzavano. Assoluto dittatore del Arrivammo a Ferrara la settimana dopo che fischietto. Un giorno a Firenze lo canzonarono avevamo perso a Vicenza. Il Napoli era quarto dagli spalti: “Duce! Duce”. Lo Bello accordò un con 23 punti, l'Inter di Herrera il Mago prima a quota 28, seconda la Juventus dell'altro Herrera, Heriberto, a 26 punti, terzo il Cagliari di Gigi Riva a 25 punti. Stadio strapieno, campo ridotto a una unica pozzanghera. Il Napoli schierò una delle migliori formazioni di quei tempi: Bandoni; Nardin, Girardo; Ronzon, Panzanato, Bianchi; Canè, Juliano, Orlando, Altafini, Sivori. Era il 5 febbraio 1967. Pesaola si portò in panchina i soliti due pacchetti di sigarette. Si cominciò nel pantano. Nella Spal giocavano Osvaldo Bagnoli e Fabio Capello, mezzeali. Dopo venti minuti Juliano andò a segno con un gran diagonale dal limite. Partita Il Presidente Roberto Fiore in discesa. Cinque minuti dopo lo stopper 7 Cané, Altafini e Sivori: l'attacco del Napoli del 1967 Amadei, sei gol in sette partite. Nella seconda metà, Vinicio (sei gol in dodici gare). La stagione 1965-66, contro la Spal, fu il trionfo di Canè. Un rigore più due gol nel 4-2 al San Paolo, un gol e un rigore nel 2-1 a Ferrara. La Concetto Lo Bello da Siracusa Spal è tornata in serie A nella stagione scorsa. secondo rigore al Napoli. Bertuccioli falciò in Il Napoli l'ha battuta due volte. Fuori casa, area Ottavio Bianchi. Josè centrò il secondo decisivo il gol di Ghoulam (3-2) dopo le reti di penalty. A questo punto, lo stadio si irritò con Insigne e Callejon. A Fuorigrotta un risicato Lo Bello. Alla caduta di ogni azzurro in 1-0 firmato da Allan. qualsiasi zona del campo cominciò a gridare: Bruno Pesaola “Rigore! Rigore!”. Lo Bello concesse un terzo penalty al Napoli per fallo di mano di Moretti sul cross corto di Canè. Dagli undici metri, implacabile Altafini. I rigori c'erano tutti e tre. La partita finì 4-1 per il Napoli (autogol di Nardin per i ferraresi) e qualche tempo dopo si registrò una curiosa coincidenza. Il ministro delle finanze Luigi Preti, ferrarese, ordinò una indagine fiscale su Concetto Lo Bello. I tre rigori di Ferrara furono peggio di Equitalia. È il ricordo più curioso degli incontri fra Napoli e Spal che sono stati avversari anche in serie B e in serie C. Trentadue confronti con 17 vittorie azzurre, 6 pareggi e 10 sconfitte. Al San Paolo 11 vittorie del Napoli, 2 pareggi, 3 sconfitte. Nella prima metà degli anni Cinquanta, il cannoniere azzurro contro la Spal fu Amedeo 8 PAGINE AZZURRE 21 giugno 1962: il Napoli rompe il ghiacciodi Lorenzo Gaudiano La Coppa Italia del 1962 Napoli-Spal è stata anche una nale di Coppa Italia, a Roma assegnò agli azzurri il primo trofeo della loro storia Roma – Stadio Olimpico 21 Giugno 1962 Il Napoli batte la Spal grazie alle reti firmate da Corelli e Ronzon Napoli Spal Pontel Patregnani Molino Muccini Gatti Olivieri Girardo Gori Rivellino Cervato Corelli Riva Mariani Dell'Omodarme La squadra che conquistò il trofeo Ronzon Massei odici sono i trofei conquistati dal Tomeazzi Mencacci Fraschini Micheli Napoli nella sua storia. Fu la Coppa Tacchi Novelli DItalia 1962 ad inaugurare la serie di All. Pesaola All. Montanari gingilli che oggi luccica nella bacheca della Arbitro – Bonetto di Torino società partenopea, la più titolata di tutta l'Italia Marcatori – al 12' Corelli (N), al 16' Micheli (S), al 78' Ronzon (N) meridionale. Quel trofeo ancora oggi ha un sapore davvero particolare, non solo perché il Napoli finalmente riuscì a conquistare qualcosa, Pozzo di ridurre il numero di partecipanti al rompendo il ghiaccio, ma anche perché gli massimo campionato italiano fu respinta, azzurri compirono l'impresa di vincere la Coppa decisero di distaccarsi dalla FIGC per costituire pur militando in Serie B.
Recommended publications
  • Lazio Atalanta
    Giornata 1 SERIE A TIM 2020-2021 LAZIO ATALANTA Roma 30/09/2020 STADIO OLIMPICO 20:45 Arbitro: FABIO MARESCA Quarto Uomo: FABRIZIO PASQUA Guardalinee: ALESSANDRO COSTANZO V.A.R.: GIANPAOLO CALVARESE Guardalinee: SERGIO RANGHETTI A.V.A.R.: RODOLFO DI VUOLO Giornata 1 SERIE A TIM 2020-2021 Roma 30/09/2020 STADIO OLIMPICO - 20:45 LAZIO VS ATALANTA RISULTATI STAGIONALI TOTALI PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS DIFF.RETI LAZIO 3 1 1 0 0 2 0 +2 ATALANTA 3 1 1 0 0 4 2 +2 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS CASA/TRASFERTA GOAL LAZIO 0 0 0 0 0 0 0 0 ATALANTA 3 1 1 0 0 4 2 4 ULTIMI PRECEDENTI 2019-20 27^ G ATALANTA LAZIO 3-2 24/06/2020 38'(1°T) R. GOSENS, 21'(2°T) R. MALINOVSKYI, 35'(2°T) J. 5'(1°T)[A] M. DE ROON, 11'(1°T) S. MILINKOVIC-SAVIC PALOMINO 2019-20 8^ G LAZIO ATALANTA 3-3 19/10/2019 24'(2°T) C. IMMOBILE, 25'(2°T) J. CORREA, 48'(2°T) C. 23'(1°T) L. MURIEL, 28'(1°T) L. MURIEL, 37'(1°T) A. GOMEZ IMMOBILE 2018-19 35^ G LAZIO ATALANTA 1-3 05/05/2019 3'(1°T) M. PAROLO 22'(1°T) D. ZAPATA, 13'(2°T) T. CASTAGNE, 31'(2°T)[A] WALLACE 2018-19 16^ G ATALANTA LAZIO 1-0 17/12/2018 1'(1°T) D. ZAPATA 2017-18 36^ G LAZIO ATALANTA 1-1 06/05/2018 24'(1°T) F.
    [Show full text]
  • Uefa Champions League
    UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2020/21 SEASON MATCH PRESS KITS (First leg: 4-1) Fussball Arena München - Munich Wednesday 17 March 2021 FC Bayern München 21.00CET (21.00 local time) SS Lazio Round of 16, Second leg Last updated 14/05/2021 21:35CET UEFA CHAMPIONS LEAGUE OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Match background 7 Squad list 11 Match officials 13 Fixtures and results 14 Match-by-match lineups 18 Competition facts 21 Team facts 23 Legend 25 1 FC Bayern München - SS Lazio Wednesday 17 March 2021 - 21.00CET (21.00 local time) Match press kit Fussball Arena München, Munich Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Correa 49; Lewandowski 9, 23/02/2021 R16 SS Lazio - FC Bayern München 1-4 Rome Musiala 24, Sané 42, Acerbi 47 (og) Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA FC Bayern München 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 4 1 SS Lazio 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 4 FC Bayern München - Record versus clubs from opponents' country UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Lewandowski 73, Müller 90+1, Thiago 4-2 Alcántara 108 ET, 16/03/2016 R16 FC Bayern München - Juventus Munich agg 6-4 (aet) Coman 110 ET; Pogba 5, Cuadrado 28 Dybala 63, Sturaro 23/02/2016 R16 Juventus - FC Bayern München 2-2 Turin 76; Müller 43, Robben 55 UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 05/11/2014 GS FC Bayern München - AS Roma 2-0 Munich Ribéry 38, Götze 64 Gervinho 66; Robben 9, 30, Götze 23, 21/10/2014 GS AS Roma - FC Bayern München 1-7
    [Show full text]
  • Neapel, Fotbollen Och Språket Översättning Av Kulturella Referenser Och Dialekt
    EXAMENSARBETE VT 2013 MAGISTER I ÖVERSÄTTNING DEL 2: ANALYS Språk- och litteraturcentrum Översättarutbildningen Neapel, fotbollen och språket Översättning av kulturella referenser och dialekt Författare: Handledare: Kristoffer Petersson Mari Mossberg, svenska Verner Egerland, italienska Sammandrag Denna magisteruppsats grundar sig på två kapitel samt förordet i boken Il Napoli di Maradona. Cronistoria di un sogno: il primo scudetto av Gigi Garanzini och Marco Bellinazzo. Uppsatsen inleds med en analys av källtexten som utgår ifrån Hellspong & Ledins analysmodell (1997). Därefter följer en kortare redogörelse för de överväganden jag gjort inför översättningsarbetet, med utgångspunkt i Lita Lundquists lokala och globala översättningstrategier (2005), samt en översättningskommentar, där jag behandlar dialektala inslag och mottagaranpassning. Nyckelord Gigi Garanzini, Marco Bellinazzo, Neapel, dialekt, neapolitanska, kulturkontext, napoletanità, mottagaranpassning Engelsk titel Naples, language and football – perspectives on cultural context and dialect in translation 2 Innehåll 1. Inledning..........................................................................................................................................4 2. Källtextanalys.................................................................................................................................4 2.1 Presentation av källtexten..........................................................................................................4 2.2 Sändare och mottagare..............................................................................................................5
    [Show full text]
  • FURTI INTER– 100 DI GRANDE ONESTA’ Timbro Bianconero
    FURTI INTER– 100 DI GRANDE ONESTA’ Timbro Bianconero 1. Furto del primo scudetto nel 1910 (Pro Vercelli costretta dall'Inter a giocare coi bambini, in un ineguagliato esempio di totale mancanza di sportività). Nel 1910 successe che la Federazione (casualmente...) scelse, in prima istanza, una data per la finale scudetto Pro Vercelli-Inter. Guarda caso in quella data tutta la squadra titolare della Pro Vercelli era già impegnata con la Nazionale Militare. La Pro Vercelli chiese quindi ovviamente lo spostamento della finale scudetto. La Federazione rispose che a loro andava bene se anche l'Inter avesse accettato. L'Inter, scandalosamente, RISPOSE DI NO e la Federazione non esitò a mantenere la data stabilita, del tutto inadeguata. La Pro Vercelli, giustamente indignata per questo gesto vergognoso, mandò in campo la 4^ squadra (i bambini di 11 anni!!!!). L'Inter vinse la partita 10-3 (riuscendo però a prendere 3 gol dai bambini!!) e vinse in questo modo il suo primo scudetto. Tra il primo e l'ultimo cambiano i metodi, non cambiano le furbate. 2. Salvezza(A TAVOLINO) comprata nel 1922, dopo una retrocessione sul campo; Nel 1922 l'Inter arriva ultima, meno punti di tutti, meno gol fatti e più gol subiti. A fine campionato si decide che invece di far salire le squadre che ne hanno diritto bisogna fare i play-out. Non basta. All'Inter viene data come avversario l'Alta Italia, squadra però già fallita da settimane, per cui vince gli scontri diretti a tavolino! 3. 1961 SCARSA SPORTIVITA’ Nel 1961 l’Inter protesta perchè la partita Juve-Inter viene fatta ripetere anzichè essere assegnata all’Inter a tavolino per sfondamento delle recinzioni del pubblico che stava troppo stretto e si era portato a bordo campo.
    [Show full text]
  • 1963, È L'anno Dell'inter
    pagina Z4runità1 2 LJUU1 L , Lunedì 18 aprile 1994 •>•***<«!*?*>•»•fi Sport MEMORIE. La cronaca di un campionato particolare visto attraverso i volti delle figurine Da Herrera a Mazzola Storia di un trionfo che ha fatto epoca VALERIA VIGANO E IMMAGINI in bianco e ne­ oggi. Jair, accolto a Milano sotto la ro della Rai di allora, ormai neve ma in un calcio ancora uma­ L materia di archivio, sono no, impiegò pochissimo per entra­ meno statiche delle figurine Panini, re in sintonia con i compagni e e ci regalano, quando le gurdiamo. adeguarsi agli schemi del Mago. la rappresentazione di un calcio L'insolito appellativo di mago face­ che conta ancora come fatto spor­ va riferimento alle doti magnetiche tivo Rimati che riguardano gli alle­ e misteriose di Herrera, al suo cari­ namenti precampionato negli anni ' sma ipnotizzante. Tuttavia la ma­ Sessanta del boom economico ci gia non sarebbe bastata se alle mostrano gruppi di atleti sparpa­ spalle di chi andava in campo non gliati sui prati tra i campi coltivati, ci fosse stata una gestione intelli­ in mezzo al grano. A osservare la • gente e preparata di una compagi­ scena insolita di scatti e flessioni, ci ne sportiva. Moratti era un presi­ sono solo dei contadini con in ma-. dente di sostanza e non di immagi­ no un forcone. Vestiti di tute di la- , na scure e tirandosi il pallone a ne. Allodi l'inventore del ruolo spicchi marrone le squadre si pre­ nuovo e determinante del direttore paravano all'anno 62-63. Ma una sportivo. Fu cosi che quando l'Inter più delle altre si apprestava con • ' battè nella partita decisiva la Giù- determinazione a schemi di gioco ventus, come la chiamava Herrera, a spopolare.
    [Show full text]
  • Cento Anni AL SERVIZIO DEL CALCIO a TUTELA DELLE REGOLE
    n. 1/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi CENTO ANNI AL SERVIZIO DEL CALCIO A TUTELA DELLE REGOLE AssociAzione itAliAnA Arbitri Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Umberto Meazza, Anno LXIX n. 1/2011 nella foto a destra, primo Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, con Renzo De Vecchi storico capitano azzurro Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Vincenzo Algeri Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Emanuele Frontoni Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Corrado Germinario Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Querusti Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. Via Lungo Bussè, 884 - Angiari/Verona wwww.grafichemarchesini.it [email protected] Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n.
    [Show full text]
  • FONT="Lucida Sans Unicode"
    Season 1962-63 Atalanta Bergamasca Calcio SPAL Ferrara Manager: Paolo Tabanelli (b. 16.08.1915) Manager: Serafino Montanari (b. 15.01.1921), from 28 April 1963 Aurelio Marchese (b. 23.09.1915) Goalkeepers: Goalkeepers: Cometti, Zaccaria (b. 01.07.1937), *1957, Juniors Bruschini, Eugenio (b. 03.03.1939), *1962, formerly AC Lecco, US Bellagina Pizzaballa, Pierluigi (b. 14.09.1939), *1958, formerly Verdello Patregnani, Edo (b. 01.05.1938), *1961, formerly US Sambenedettese, Alma Juventus Fano De Jaco, Antonio (b. 19.11.1941), *1962, formerly Pro Vercelli Cantagallo, Gabriele (b. 27.02.1943), *1961, formerly Virtus Piano d’Orta Defenders: Defenders: Nodari, Franco (b. 13.01.1939), *1962, formerly SSC Chieti, Atalanta Bergamo Sortino, Enrico (b. 11.03.1940), *1962, Juniors Roncoli, Livio (b. 04.10.1931), *1949, Juniors Ranzani, Roberto (b. 06.12.1942), *1961, formerly AC Magenta, Concordia Robecco Gardoni, Piero (b. 12.02.1934), *1959, formerly AC Reggiana, AC Palazzolo Marzoli, Caravaggio Olivieri, Gennaro (b. 10.02.1942), *1961, formerly SS Juve Stabia Rota, Giambattista (b. 18.07.1932), *1961, formerly SPAL Ferrara, Bologna FC, Atalanta Bergamo Bozzao, Gianfranco (b. 03.08.1936), *1962, formerly Juventus FC, SPAL Ferrara, AS Arezzo, US Salernitana, ACF Fiorentina Pesenti, Alfredo (b. 20.03.1941), *1961, Juniors Gori, Adolfo (b. 13.02.1939), *1961, formerly AS Lucchese, FC Viareggio Ferrari, Paolo (b. 28.01.1938), *1962, formerly Aquila, Atalanta Bergamo Cervato, Sergio (b. 22.03.1929), 28 A, *1961, formerly Juventus FC, ACF Fiorentina, AC Bolzano, Tombolo Montanari, Antonio (b. 20.01.1937), *1961, formerly AS Ascoli, Avezzano FC Midfield: Riva, Osvaldo (b.
    [Show full text]
  • Cagliari-Napoli
    CAMPIONATO SERIE A TIM 2016 / 2017 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA CAGLIARI CALCIO vs S.S.C. NAPOLI CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 - ORE 12.30 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 9 dicembre 2016 alle ore 18.00 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 10 dicembre ore 18.00 Crotone Pescara Sabato 10 dicembre ore 20.45 Sampdoria Lazio Domenica 11 dicembre ore 12.30 Cagliari Napoli Domenica 11 dicembre ore 15.00 Atalanta Udinese Domenica 11 dicembre ore 15.00 Bologna Empoli Domenica 11 dicembre ore 15.00 Palermo ChievoVerona Domenica 11 dicembre ore 15.00 Torino Juventus Domenica 11 dicembre ore 20.45 Inter Genoa Lunedì 12 dicembre ore 19.00 Fiorentina Sassuolo Lunedì 12 dicembre ore 21.00 Roma Milan PROSSIMO TURNO Sabato 17 dicembre ore 15.00 Empoli Cagliari Sabato 17 dicembre ore 18.00 Milan Atalanta Sabato 17 dicembre ore 20.45 Juventus Roma Domenica 18 dicembre ore 12.30 Sassuolo Inter Domenica 18 dicembre ore 15.00 ChievoVerona Sampdoria Domenica 18 dicembre ore 15.00 Napoli Torino Domenica 18 dicembre ore 15.00 Pescara Bologna Domenica 18 dicembre ore 15.00 Udinese Crotone Domenica 18 dicembre ore 20.45 Genoa Palermo Domenica 18 dicembre ore 20.45 Lazio Fiorentina CLASSIFICA SERIE A TIM 2016 / 2017 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 JUVENTUS 36 12 0 3 32 13 8 0 0 23 6 4 0 3 9 7 2 ROMA
    [Show full text]
  • SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit
    SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit Venti puntate tratte dalla rubrica “L’angolo della Storia” del MilanBlogClub Prefazione di Mirko Morini http://milanblogclub.splinder.com/ 2 "I nostri colori saranno rosso, perché noi saremo dei diavoli, e nero, come il terrore che dovremo incutere agli avversari". Herbert Kilpin (Fondatore e primo capitano del Milan) 3 4 Racconti Rossoneri Antologia Casciavit 5 6 Indice Prefazione – di Mirko Morini “Butirro” ................................................. Introduzione: Storie per Milanisti Veri ......................................................... 1. L’avvocato del diavolo che castigò i nerazzurri 2. Elogio del Piscinin, milanista per eccellenza 3. Maradona ai piedi del Diavolo 4. Maggio 1979, la Stella finalmente 5. La bellissima, inutile prodezza di Dustin 6. Il poker che annientò il Barca di Cruijff 7. Elegia del Golden Boy 8. La classe del Cigno Olandese 9. La resa di Puskas 10. In ricordo di Beppe Viola 11. Mark, ascensore per il paradiso 12. Due rossoneri nel gorgo della guerra 13. Gol di Capra, digiuno finito, bauscia zittito 14. Quando Milan-Juve valeva una Champions 15. “Brillantina”, il giocattore 16. La favola triste di Germano 17. Van Hege, primo bomber della storia rossonera 18. Il “coast to coast” di George 19. Ricordo del Paron 20. Lo strano esonero di Guttmann Qualcuno era (ed è) milanista… Fonti fotografiche 7 8 PREFAZIONE Preservare il ricordo delle grandi storie di Mirko Morini “Butirro” Qualsiasi raggruppamento di persone può chiamarsi comunità se condivide un insieme di valori. Il trasferimento di questi valori fondanti della convivenza avviene con l’emulazione diretta od indiretta di campioni. A questo serve il preservare il ricordo delle grandi storie.
    [Show full text]
  • Sampdoria-Napoli
    CAMPIONATO SERIE A TIM 2016 / 2017 DICIANNOVESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO U.C. SAMPDORIA vs S.S.C. NAPOLI GENOVA, STADIO “LUIGI FERRARIS” DOMENICA 28 MAGGIO 2017 - ORE 20.45 Ufficio stampa U.C. Sampdoria ( www.sampdoria.it ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 26 maggio 2017 alle ore 20.00 DICIANNOVESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Sabato 27 maggio ore 18.00 Atalanta ChievoVerona Sabato 27 maggio ore 20.45 Bologna Juventus Domenica 28 maggio ore 15.00 Cagliari Milan Domenica 28 maggio ore 18.00 Roma Genoa Domenica 28 maggio ore 18.00 Sampdoria Napoli Domenica 28 maggio ore 20.45 Crotone Lazio Domenica 28 maggio ore 20.45 Fiorentina Pescara Domenica 28 maggio ore 20.45 Inter Udinese Domenica 28 maggio ore 20.45 Palermo Empoli Domenica 28 maggio ore 20.45 Torino Sassuolo CLASSIFICA SERIE A TIM 2016 / 2017 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 JUVENTUS 88 28 4 5 75 26 18 1 0 48 9 10 3 5 27 17 2 ROMA 84 27 3 7 87 36 15 1 2 47 16 12 2 5 40 20 3 NAPOLI 83 25 8 4 90 37 13 4 2 44 19 12 4 2 46 18 4 LAZIO 70 21 7 9 73 48 12 2 5 40 23 9 5 4 33 25 5 ATALANTA 69 20 9 8 61 41 11 4 3 30 18 9 5 5 31 23 6 MILAN 63 18 9 10 56 43 12 2 5 32 20 6 7 5 24 23 7 INTER 59 18 5 14 67 47 10 3 5 39 20 8 2 9 28 27 8 FIORENTINA 59 16 11 10 61 55 10 7 1 32 21 6 4 9 29 34 9 TORINO 50 12 14 11 66 63 8 8 2 38 28 4 6 9 28 35 10 SAMPDORIA 48 12 12 13 47 51 8 6 4 26 19 4 6 9 21 32 11 SASSUOLO 46 13 7 17 55 58 7
    [Show full text]
  • Esimio Prof. Zangrillo, Ma Il Coronavirus Non Era Clinicamente Morto? Di Redazione 4 Settembre 2020
    THEVISION.COM Data 04-09-2020 Pagina Foglio 1 / 8 ESIMIO PROF. ZANGRILLO, MA IL CORONAVIRUS NON ERA CLINICAMENTE MORTO? DI REDAZIONE 4 SETTEMBRE 2020 Share Tweet Negli ultimi giorni sta diventando sempre più chiaro che la pandemia di COVID-19 è ben lontana dalla sua conclusione: alcune aree del mondo, come gli Stati Uniti e il Brasile, sono ancora nel pieno della prima ondata, anche e soprattutto a causa di politiche confuse o volutamente assenti sul contenimento dei contagi. In Europa, invece, Spagna, Germania e Francia registrano un aumento di nuovi casi che potrebbe presagire l’inizio della seconda ondata. Anche in Italia si registrano sviluppi preoccupanti: dopo un periodo in cui i nuovi contagi si erano stabilizzati sul centinaio di casi giornalieri, con pochi focolai subito individuati e tenuti sotto 130589 controllo, nell’ultimo mese si è verificato un nuovo aumento, tanto che dal 13 agosto, con i suoi 523 casi registrati a livello nazionale, siamo passati in meno di tre settimane ai 1397 nuovi casi giornalieri del 3 settembre. THEVISION.COM Data 04-09-2020 Pagina Foglio 2 / 8 Una delle cause è di sicuro il maggior movimento di persone in un periodo tradizionalmente legato agli spostamenti e alle ferie estive, che hanno comportato anche un progressivo rilassamento nell’utilizzo delle tre principali misure di prevenzione del contagio: il lavaggio frequente delle mani, il distanziamento e l’utilizzo dei dispositivi di protezione. Il caldo e l’atmosfera delle ferie però non bastano per giustificare questa tendenza; la vera minaccia per gli sforzi fatti nei primi mesi dell’anno si chiama negazionismo.
    [Show full text]
  • Distrarsi E Divertirsi 79
    LEZIONE 3 DistrarsiDistrarsi ee divertirsidivertirsi a vita di tutti i giorni è frenetica e faticosa. Ognuno dovrebbe trovare del tempo da L dedicare al proprio corpo e allo spirito. Fare una passeggiata in centro e distrarsi facendo compere. Incontrare gli amici al caffè e fare due chiacchiere. Rilassarsi in casa con un bel libro o davanti ad un film. Andare in palestra ed allenare il corpo. Ognuno è diverso e dà sfogo allo stress della routine in modo diverso. Tu che cosa preferisci? Quale attività ti rilassa e ti dà la carica giusta per affrontare una nuova giornata piena di impegni? intit_l03_lo_pp78_79_sl.indd 78 8/31/2009 9:08:54 AM INTIT PDF PAGES SL 03 SOMMARIO 82 CORTOMETRAGGIO Cosa determina la nostra identità? Quali caratteristiche ci rendono unici? Un bambino delle elementari con un talento particolare cerca le risposte in Bulli si nasce, del regista Massimo Cappelli. 88 IMMAGINA Firenze e la Toscana sono uno dei tuoi 85 sogni? Finalmente farai una gita nella capitale dell’arte rinascimentale, scoprirai come nasce la Vespa e navigherai tra le isole dell’Arcipelago Toscano. 105 CULTURA È noto che gli italiani amano il calcio. Ma sapevi che la passione per uno sport può a volte influenzare la cultura, la politica e la mentalità di un’intera nazione? Leggi l’articolo Rete! e vivi la passione. 106 109 LETTERATURA Nel racconto La chitarra magica, Stefano Benni propone una fiaba con un finale a sorpresa. 80 PER COMINCIARE 90 STRUTTURE 3.1 The passato prossimo with avere and essere Destinazione: 3.2 The imperfetto Toscana 3.3 The passato prossimo vs.
    [Show full text]