Updated 20 November 2020 Bibliography of Works

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Updated 20 November 2020 Bibliography of Works Updated 20 November 2020 Bibliography of works on Italian Renaissance and later maiolica [A few relevant works on painting and drawing and on ancillary subjects such as heraldry, iconography, and the history of collecting have been listed here. Only some of the numerous archaeological publications dealing with medieval maiolica and with slipware in the context of excavations have been included. Works dealing with post-17th- century maiolica have, in the main, been included only when they are relevant to the collections in the British Museum or the Ashmolean Museum. Completeness has not been the intention and some things I have found useless, derivative, or vacuous have been deliberately omitted (and others no doubt by mistake). This also incorporates the bibliographies to Dora Thornton’s and my Italian Renaissance Ceramics. A catalogue of the British Museum collection (2009), and of my books Italian Maiolica and Europe for the Ashmolean Museum (2017) and The Golden Age of Italian Maiolica-Painting (2018), and items cited therein, including some not specifically on maiolica, are, for the most part, included. THW] Anon. 1854. “Esposizione Industriale Toscana. La riproduzione delle antiche maioliche italiane per cura di Giovanni Freppa”. Reprint from L’arte 4, no. 95, with the addition of a letter from Giovanni Freppa, dated 1 December 1854. Anon 1918. “La collezione Loretz al Museo di Lodi”, Faenza 6, pp. 17-18 [probably by Giovanni Baroni] Anon 1927. "Italian Faience", Bulletin of the City Art Museum of St. Louis 12, no. 3 (July 1927), pp. 38-41. Anon 1936. "In a London Collection. Pharmacy Jars of Many Periods", Chemist and Druggist 125, no. 2954, pp. 323-6 [the collection of G.E. Howard]. Anon 1946. "Designs on Italian Maiolica in the Blumenthal Collection", by an American Correspondent, Connoisseur 117, pp. 48-52. Anon 1999. "La collezione di Marco Bernardi di ceramica arcaica al Museo di Siena. Una importante donazione di maioliche medioevali senesi", CeramicAntica anno 9, no. 4 (April 1999), pp. 36-9. Anon 1999B. "All'asta da Sotheby's Milano l'importante collezione di Neno Corti", CeramicAntica anno 9, no. 10 (December 1999), pp. 40-51. Anon 2004. “Maioliche di Laterza nella collezione Curci di Bari: alcuni esemplari inediti”, a cura della redazione. Azulejos. Rivista di studi ceramici 1, pp. 159-72. Anon 2006. “Prestigiosa vendita all’asta all’incanto di una collezione privata torinese”, CeramicAntica anno 16, no. 6 (June 2006), pp. 28-31. 1 Anon 2006B. “Le più nobili maioliche del Rinascimento italiano”, CeramicAntica anno 16, no. 10 (November 2006), pp. 6-15. Anon 2007. “La maiolica italiana si racconta dall’Alto Medioevo allo Storicismo” [review of exhibition at Musée Ariana, Geneva], CeramicAntica anno 17, no. 1 (January 2007), pp. 6-16. Abel and Amouric 1993. Abel, V., and Amouric, H. (eds). Un goût d'Italie. Céramiques et céramistes italiens en Provence du Moyen Age au XXème siècle. Aubagne. Acidini Luchinat 1982. Acidini Luchinat, Cristina. "La grottesca", in Storia dell'arte italiana, Einaudi, Turin, vol 11, "Forme e modelli", pp. 161-200. Acidini Luchinat 1998-9. Acidini Luchinat, Cristina. Taddeo e Federico Zuccari fratelli pittori del Cinquecento. Milan/Rome. Acidini Luchinat 1998B. Acidini Luchinat, Cristina et al.. I magnifici apparati. Cinisello Balsamo (Milan). Adams sale 1996. The Adams Collection Part III. Important Early European Works of Art, Sculpture And Maiolica from the Collection of Sylvia Phyllis Adams, Bonham's, London, 22 May 1996. [The maiolica was catalogued by J.V.G. Mallet] [Adda collection. See Rackham 1959] Adda sale 1965. Collection d'un grand amateur. Paris (Palais Galliera: Rheims and Rheims), 29 November - 3 December 1965. Addington sale 1865. Catalogue of a Valuable Collection of Objects of Art and Virtu... the Property of a well-known Amateur..., Christie's, London, 8 March 1865. [But this contains only a little maiolica - the bulk of the collection was sold elsewhere] d’Agliano and Bochicchio 2016. d’Agliano, Andreina, and Bochicchio, Luca. Terra! La via della ceramica tra Liguria e Piemonte. Exhib. cat., Savona etc. Agnellini and Cefariello Grosso 1992. Agnellini, Maurizio, and Cefariello Grosso, Gilda. Maioliche: storia e produzione italiana dalla metà del quattrocento ai primi decenni del novecento. Milan. Ago 2013. Ago, Renata. Gusto for Things. A History of Objects in Seventeenth-Century Rome. Chicago. [Agosti collection. See Botta 1936.] Agosti and Mendoza sale 1937. Catalogo della vendita all’asta delle collezioni Agosti e Mendoza. Galleria Pesaro, Milan, 25-9 January 1937. Agosti 1982. Agosti, Giovanni. “Precisioni su un `Bacchanale’ perduto del Signorelli”, Prospettiva 50 (July 1982), pp. 70-7. 2 Agosti and Farinella 1990. Agosti, Giovanni, and Farinella, Vincenzo. “Interni senesi `all’antica’”, in Siena 1990, pp. 578-99. Agostini 2002. Agostini, Silvano. “Analisi archeometriche applicate allo studio delle maioliche”, in Vincenzo de Pompeis (ed.), Atti della I Giornata di Studi sulla Maiolica Abruzzese, Centro Studi Ceramici 2000 (Museo delle Genti d’Abruzzo, Quaderno 35/36), pp. 104-7. Agrippa 1553. Agrippa, Camillo. Trattato di Scientia d’arme. Rome. Aguzzi and Blake 1978. Aguzzi, Francesco, and Blake, Hugo. “I bacini della facciata di S. Lanfranco a Pavia: la prima maiolica arcaica?”, Atti del XI Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola 1978, pp. 11-27. Aiken 1932. Aiken, Clarice Lorenz. “Old maJolica of Bologna and Ferrara”, Connoisseur 90, pp. 108-13. Ainaud de Lasarte 1952. Ainaud de Lasarte, Joan. Ars Hispaniae 10: Cerámica y vidrio. Madrid. Aiolfi and Buscaglia 1990. Aiolfi, Renzo, and Buscaglia, Giuseppe. La ceramica savonese nella raccolta civica. Catalogo. Savona. Aix-en-Provence 1997. La céramique médiévale en Méditerranée, Proceedings of the conference, Aix-en-Provence 1995. Aix-en-Provence. AJello 2011. AJello, Lucia. “Albarelli di scuola calatina al Museo Nazionale delle Arti Decorative di Madrid”, OADI (Rivista dell’Osservatorio per le arti decorative in Italia) anno 2, no. 1, pp. 159-64. AJmar 2003. AJmar, Marta. “Talking Pots: Strategies for Producing Novelty and the Consumption of Painted Pottery in Renaissance Italy”, in Fantoni et al. 2003, pp. 55-64. AJmar-Wollheim 2010. AJmar-Wollheim, Marta. “`The spirit is ready, but the flesh is tired’: erotic obJects and marriage in early modern Italy”, in Sara Matthews-Grieco (ed.), Erotic cultures in Renaissance Italy, Farnham, pp.142-69. AJmar 2014. AJmar, Marta. “Mechanical Disegno”, RIHA Journal 84, unpaginated. AJmar and Thornton 1998. AJmar, Marta, and Thornton, Dora. "When is a portrait not a portrait? Belle Donne on Maiolica and the Renaissance Praise of Local Beauties", in Nicholas Mann and Luke Syson (eds), The Image of the Individual. Portraits in the Renaissance, London, pp. 138- 53. AJmar-Wollheim and Dennis 2006. AJmar-Wollheim, Marta, and Dennis, Flora (ed.). At Home in Renaissance Italy. Exhib. cat., Victoria and Albert Museum, London. Alamaro 1984. Alamaro, Eduardo. “Il sogno del Principe. Note introduttive alla `querelle’ Palizzi-Tesorone”, Faenza 70, pp. 7-26. 3 Albarelli 1935. Albarelli, Giuseppe. “Maestri bocccalari pesaresi a Fano nel sec. XV”, Studia Picena 11, pp. 120-4. Albarelli 1937. Albarelli, Giuseppe. "Il solingo durantino", Faenza 25, pp. 103-4. Albarelli 1938. Albarelli, Giuseppe. “I Lanfranco e le officine pesaresi del Cinquecento”, Faenza 26, pp. 100-2. Albarelli 1986. Albarelli, Giuseppe. Ceramisti pesaresi nei documenti notarili dell'Archivio di Stato di Pesaro sec. XV - XVIII (Biblioteca Servorum Romandiolae 9). Bologna. Alberici 1976. Alberici, Clelia. Grandi collezioni di arte decorativa nel Castello Sforzesco. Milan. Albert sale 1861. Catalogue de la précieuse collection d’objets d’art... le tout composant le cabinet de M. Albert. Paris (Drouot: Pillet), 28-30 January 1861. Alberti 1960. Alberti, Alberto. “Ceramiche italiane del Cinquecento”, Arte figurativa anno 8, no. 47 (September-October 1960), pp. 34-40. Alberti and Giorgio 2013. Alberti, Antonio, and Giorgio, Marcella. Vasai e vasellame a Pisa tra Cinque e Seicento. Pisa. Albisola 1986. Otto secoli di ceramica ligure nelle collezioni pubbliche del savonese. Exhib. cat., Albisola Superiore. Albonetti 2000. Albonetti, Pietro. “Tra Faenza e il mondo: Gaetano Ballardini e il suo museo (Appunti)”, Torricelliana 51, pp. 21-53. Alciati 1996. Alciati, Gabriele. "Un frammento di Nicola da Urbino con una Strage degli Innocenti di rara qualità tecnica", CeramicAntica anno 6, no. 11 (December 1996), pp. 20-5. Alessandrini 2012. Alesandrini, Clelia. “San Paolo: dalla riscoperta della Camera all’attuale sistemazione museografica”, Aurea Parma 96, pp. 47-56. Alessi and Lazzaro Danzoso 2003. Alessi, Giacomo, and Lazzaro Danzoso, Giuseppe. Fiasche, lumere, cànteri e cannate. Ceramica d’usoa Clatagirone tra Cinque e Ottocento. Milan. Alinari 1983. Alinari, Alessandro. “Una bottega di maioliche in Montelupo agli inizi del XVI secolo”, Atti del XVI Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola 1983, pp. 199-206. Alinari 1984. Alinari, Alessandro. "Una targa di Cafaggiolo rintracciata, da salvare", Atti del XVII Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola 1984, pp. 149-54. Alinari 1986. Alinari, Alessandro. "Cafaggiolo. Per un'indagine archeologica", Faenza 72, pp.9- 16. 4 Alinari 1986B. Alinari, Alessandro. “Specchiere rinascimentali in maiolica da Montelupo”, Atti del XIX Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola 1986, pp. 263-8. Alinari 1987. Alinari, Alessandro. Maioliche marcate di Cafaggiolo. Lo Specchio
Recommended publications
  • Urbino La Porta Di Accesso Alle Marche in Chiave Culturale
    Palazzo Ducale Urbino Galleria Nazionale La porta di accesso alle Marche in chiave culturale. Itinerario in città e nel territorio delle Marche La visita della mostra Lo Studiolo del Duca è il punto di partenza per scoprire la città di Urbino 12 marzo e il territorio circostante: dai Balconi di Piero della Francesca nella vicina Urbania alla patria 4 luglio del Tartufo cioè Acqualagna fino a Pesaro, Fano, Pergola e all’Eremo di Fonte Avellana. Urbino, quindi, costituisce la porta di accesso alla scoperta delle Marche in chiave culturale in chiave Expo 2015, grazie all’allestimento di un presidio informativo territoriale che avrà sede Una mostra promossa da all’interno della Data, nel complesso di Palazzo Ducale, ovvero quello che rimane delle antiche Mibact stalle ducali che, insieme alla vicina rampa elicoidale, furono realizzate dall’architetto senese Soprintendenza per i Beni Storici, Francesco Di Giorgio Martini per volere del Duca Federico da Montefeltro. Artistici ed Urbino è uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano e dal 1998 il suo centro storico Etnoantropologici è patrimonio dell‘umanità UNESCO. È sede di una delle più antiche ed importanti università delle Marche d‘Europa, fondata nel 1506. Regione Marche Città di Urbino Cosa visitare Urbino International Centre - Il Palazzo Ducale, uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici Marche Expo 2015 del Rinascimento italiano, sede della Galleria Nazionale delle Marche Regione Marche Distretto Culturale Evoluto - La Casa Museo di Raffaello Sanzio, dove
    [Show full text]
  • RESULTS 4 X 400 Metres Relay Women - Round 1 First 2 in Each Heat (Q) and the Next 2 Fastest (Q) Advance to the Final
    Silesia (POL) 1-2 May 2021 RESULTS 4 x 400 Metres Relay Women - Round 1 First 2 in each heat (Q) and the next 2 fastest (q) advance to the Final RECORDS RESULT TEAM COUNTRY VENUE DATE World Record WR 3:15.17 Soviet Union URS Olympic Stadium, Jamsil, Seoul (KOR) 1 Oct 1988 Championship Record CR 3:19.39 United States USA T. Robinson Stadium, Nassau (BAH) 3 May 2015 World Leading WL 3:26.63 Arkansas Mike A. Myers Stadium, Austin, TX (USA) 27 Mar 2021 Area Record AR National Record NR Season Best SB 1 May 2021 18:59 START TIME 11° C 80 % Heat 1 3 TEMPERATURE HUMIDITY PLACE TEAM BIB LANEREACTION RESULT Fn 1 POLAND POL 7 0.187 3:28.11 Q SB Kornelia LESIEWICZ 52.58 (2) Małgorzata HOŁUB-KOWALIK 51.85 (1) 1:44.43 (1) Kinga GACKA 52.41 (3) 2:36.84 (1) Natalia KACZMAREK 51.27 (1) 2 BELGIUM BEL 3 0.172 3:28.27 Q SB Cynthia BOLINGO 52.57 (1) Imke VERVAET 52.26 (2) 1:44.83 (2) Paulien COUCKUYT 52.13 (1) 2:36.96 (2) Camille LAUS 51.31 (2) 3 ITALY ITA 6 0.208 3:30.04 q SB Raphaela Boaheng LUKUDO 53.48 (3) Eleonora MARCHIANDO 52.42 (3) 1:45.90 (3) Petra NARDELLI 52.18 (2) 2:38.08 (3) Ayomide FOLORUNSO 51.96 (3) 4 SWITZERLAND SUI 4 0.191 3:34.85 SB Silke LEMMENS 54.20 (5) Rachel PELLAUD 52.45 (4) 1:46.65 (4) Veronica VANCARDO 55.46 (5) 2:42.11 (5) Annina FAHR 52.74 (4) 5 SPAIN ESP 5 0.171 3:34.92 SB Sara GALLEGO 53.77 (4) Laura BUENO 53.53 (5) 1:47.30 (5) Barbara CAMBLOR 54.01 (4) 2:41.31 (4) Carmen SÁNCHEZ 53.61 (5) INTERMEDIATE TIMES 400m52.57 BELGIUM 800m1:44.43 POLAND 1200m2:36.84 POLAND 1 May 2021 19:10 START TIME 11° C 80 % Heat 2 3 TEMPERATURE
    [Show full text]
  • PALAZZO DUCALE DI URBINO Mini Guida
    PALAZZO DUCALE DI URBINO GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE LA NOSTRA MINI GUIDA Disegnato dall’architetto Luciano Laurana, sullo splendido scenario naturale delle verdi colline marchigiane, l’imponente palazzo di Urbino è stato così descritto da Baldassar Castiglione nella sua opera Il Cortegiano: “ …il più bello che in tutta l’Italia si ritrovi; e d’ogni oportuna cosa sì ben lo fornì, che non un palazzo, ma una città in forma di palazzo esser pareva”. Patrimonio dell’Umanità dal 1998, Urbino divenne, per volere di Federico da Montefeltro, una delle corti più raffinate e intellettualmente attive del Rinascimento, una vera e propria “Città ideale”. Moltissimi letterati, musicisti ed artisti dell’epoca si formarono in questa città, per poi irradiare i tesori della propria arte in tutta Italia. Fra i tanti, possiamo ricordare Raffaello Sanzio, che nacque in questo ameno borgo dove ancora oggi si può visitare la sua dimora. Dal 1912, il Palazzo Ducale è sede della Galleria Nazionale delle Marche e ospita numerosi capolavori della storia dell’arte italiana. Le collezioni di opere d'arte esposte derivano in larga parte da opere raccolte nel XIX secolo, da chiese e conventi del territorio marchigiano. Relativamente scarse sono invece le opere delle collezioni ducali, già disperse nel corso dei secoli. Federico da Montefeltro, valoroso capitano di ventura e illuminato mecenate, signore del Ducato dal 1444 al 1482, volle la realizzazione di quella che ancora oggi è considerata una delle più belle opere del Rinascimento: il Palazzo Ducale di Urbino. Fra le innumerevoli maestranze che furono impiegate per la costruzione, spiccano i nomi di tre architetti: il fiorentino Maso di Bartolomeo, il dalmata Luciano Laurana, il senese Francesco di Giorgio Martini e di diversi decoratori e artisti che resero il palazzo un punto focale del Rinascimento Italiano.
    [Show full text]
  • Vol. 9, N0 2, 2021 Journal of Teaching English for Specific and Academic Purposes Vol
    CMYK K Y M C Journal of Teaching English for Specific and Academic Purposes Vol. 9, No 2, 2021 • University of Niš Vol. 9,N Vol. 0 2,2021 C M Y K K Y M C JOURNAL OF TEACHING ENGLISH FOR SPECIFIC AND ACADEMIC PURPOSES Editor-in-Chief: Nadežda Stojković e-mail: [email protected] Faculty of Electronic Engineering, University of Niš Aleksandra Medvedeva 14, Serbia Phone: +381 18 529 105 Telefax: +381 18 588 399 Editor-in-Chief's assistant: Nebojša Jotović, M.Sci., Faculty of Electronic Engineering, University of Niš, Serbia http://espeap.junis.ni.ac.rs/index.php/espeap International Editorial Board: Ann Johns, Professor Emerita, San Diego State University, United States Diane D Belcher, Georgia State University, USA Maggie Charles, Oxford University, UK Bojka Đukanović, Faculty of Philosophy, University of Montenegro Dragan Antić, Rector of the University of Niš, Serbia Davronzhon Erkinovich Gaipov, Dean of the Faculty of Philology and Educational Sciences, Suleyman Demirel University, Kazakhstan Nataša Bakić-Mirić, University of Niš, Serbia Solzica Popovska, Ss Cyril and Methodius University, Macedonia Melodie Hull, Thompson Rivers University- Open Learning Division and College of the Rockies, Canada Oleg Tarnopolsky, Vice Rector of the Alfred Nobel University, Dnipropetrovsk, Ukraine Basim M. Abubaker Faraj, University of Benghazi, Al Marj, Libya Besa Bytyqi, South East European University, Tetovo, Macedonia Masashi Nagai, Nagoya Institute of Technology, Japan Gabriela Chmelikova, Slovak University of Technology, Faculty
    [Show full text]
  • Palazzo Ducale Pesaro:Palazzo Ducale
    ANNA UGUCCIONI IL PALAZZO DUCALE DI PESARO Guida illustrata Walter Stafoggia Editore IL PALAZZO DUCALE DI PESARO Guida illustrata Anna Uguccioni IL PALAZZO DUCALE DI PESARO Guida illustrata Walter Stafoggia Editore V Introduzione E’ con vero piacere che ho aderito all’iniziativa di ripubblicare una seconda edizione, ulteriormente ampliata, della Breve guida illustrata del Palazzo Ducale di Pesaro, pub- blicata nel 2004 per la cura di Anna Uguccioni, e andata esau- rita nel corso degli anni. La guida vuole avere una precisa funzione: quella di essere uno strumento, di facile consultazione, per conoscere ed apprezzare le bellezze artistiche ed architettoniche del più bel palazzo di Pesaro, assurto a simbolo iconologico della città. La guida non ha nessuna ambizione di sostituirsi agli impor- tanti studi precedentemente compiuti, a partire dall’inizio degli anni venti del secolo passato, e culminati in attente e rigorose pubblicazioni, nasce con uno spirito di servizio: una guida, pratica ed essenziale, per dare, in maniera sintetica ma esauriente, tutta quell’informazione preziosa per capire e godere di un’opera artistica di grande espressione, che acco- muna numerosi aspetti dell’architettura, della pittura e della scultura in un’armonica disposizione. Da oggi un nuovo strumento di conoscenza della città é offer- to alla pubblica fruizione con uno spirito di “amor patrio” e con la convinzione di aver compiuto un’opera meritoria indi- lazionabile. Walter Stafoggia VII Premessa Questa seconda edizione della Guida al Palazzo Ducale di Pesaro è stata concepita con l’intento di fornire un percorso più articolato ed esauriente dei contenuti artistici del Palazzo con l’integrazione degli ambienti di cui non era stata fatta menzione nell’opuscolo originario.
    [Show full text]
  • 1 a Maiolica Service for Giuseppe Baviera of Senigallia Timothy Wilson
    A maiolica service for Giuseppe Baviera of Senigallia Timothy Wilson [Riassunto da rimanere in inglese] Abstract: The present article presents, in grateful homage to the memory of Monsignor Franco Negroni, four istoriato maiolica plates, now in Mdina (Malta), Munich, Naples, and a private collecton, which bear arms here identified as those of Giuseppe Baviera (1530-1591) of Senigallia. Giuseppe, the man who commissioned the remarkable series of stucco ceilings from Federico Brandani in his Palazzetto Baviera in Senigallia, was a leading citizen of that town and also a close associate of Duke Guidubaldo II of Urbino. The service to which these four plates belonged is tentatively attributed to the Fontana workshop in Urbino.] As a foreigner studying Italian Renaissance ceramics, and especially the maiolica of the Duchy of Urbino, I had frequent reason over nearly twenty years to thank Monsignor Franco Negroni for the tranquil courtesy of his welcome to and guidance through the Urbino archives, for his generosity with his vast accumulation of notes from those archives, and for the model he has always provided of rigorous scholarship in adding to our knowledge of the history and visual culture of Renaissance Urbino. It is a source of pleasure to all those who care about the history of this inspirational city that his precious notebooks are safely secured for future generations of scholars to draw on. The present modest contribution is on a subject on which he could, were he still among us, perhaps have shed more light. It is offered in grateful and affectionate tribute to his memory. The subject of this article is a series of four maiolica plates, now widely scattered, which all bear the same coat of arms.
    [Show full text]
  • Urbino View Magazine – 2009
    !"#!$%$&%'$()*$+,!-.!/01$#-!2$34-5%0,!6718$4(+$-# City of Discovery A Father’s Gift to Raphael Best Places to Visit, Stay, Eat, & Play Guide to Urbino Treasures Arts, Culture, Nightlife & People Agritourism & Eco-Friendly Shopping !"#$%&'()*+,- Arielle Emmett PHOTO BY Jessica German The gra!ti of Urbino is more than street art. It expresses the longings of the city. !"#$%&'%(")*#%+,-&.,#/)* rbino is a city as old as the Romans, the birthplace of Ra!aello (Ra- American journalists and scholars at the university: “Urbino is the place where phael) and a city of secrets. "e best-kept secret is that Urbino and you can go to $nd yourself -- to eat well, live well, but most of all, to $nd your its environs are practically unknown to most international travelers. happiness.” URoma, Firenze (Florence) and Tuscany, Venezia (Venice) command the lion- "is magazine will help you explore the happiness, and, hopefully, at share of tourist dollars and mind space. Urbino, the Renaissance jewel hid- least some of the secret riches of Urbino and surrounding Le Marche. Urbi- den in the lush hills of Le Marche, in east-central Italy, maintains a happy in- noView is produced cooperatively by the City of Urbino, a host of gracious lo- dependence. It is a city of families and scholars, journalists and policemen, cal sponsors, ieiMedia and San Francisco State University. Founded in 2001 late-night cafes, stone streets that bend and rise in turns. Urbino’s college by Professor Andrew Ciofalo, dubbed “Magni$co” by Italian friends, ieiMedia graduates celebrate their success with crowns of laurel leaves, gold masks and is a private educational corporation that helps organize and train young Amer- fountain dunkings.
    [Show full text]
  • Memoria De Actividades 2018 (PDF)
    DEPORTE UNIVERSITARIO Memoria de Actividades del año 2018 Dirección General de Deportes S.G. de Promoción e Innovación Deportiva ÍNDICE 1. Presentación 2. Fase Final Campeonatos de España 2.1. Sedes ....................................................................................................... pág. 5 Universidad Camilo José Cela (Hípica, Tenis) ................................................. pág.6 Universidad de Málaga (Golf, Triatlón, Voleibol) ......................................... pág.10 Universidad de Almería (Balonmano, Esgrima) ............................................ pág.15 Universidad Católica San Antonio de Murcia (Voleyplaya, Taekwondo) ............................................................................ pág.19 Universidad Politécnica de Madrid (Baloncesto) ......................................... pág.24 Universidad de Valencia (Vela y Vela adaptada) .......................................... pág.26 Universidad de Jaén (Fútbol sala, Atletismo, Bádminton, Campo a través, Escalada, Fútbol 7-11, Karate, Lucha Olímpica, Natación y Natación adaptada, Orientación, Pádel, Tenis de mesa, Ajedrez)………………………………………………………………………...pág.28 Universidad de Salamanca (Halterofilia)……………………………………………… pág.57 Universidad de Sevilla (Rugby 7)……………………………………………………………pág.60 Universidad de Oviedo (Judo)…………………………………………………………….…pág.62 3. Actividad Internacional 3.1. Campeonatos Europeos Universitarios ................................................ pág.67 3.2. Campeonatos del Mundo Universitarios ..............................................
    [Show full text]
  • HH-2019-1(Stucchi)
    FEDERICO BRANDANI «ECCELLENTISSIMO PLASTICATORE»: TRA L’URBE, LA MARCA E IL DUCATO DI SAVOIA MATTEO PROCACCINI La prima documentata attività di Federico Brandani (Urbino, 1525 ca.-1575) si colloca nell’ambito dei variegati cantieri decorativi av- viati durante il papato di Giulio III Del Monte che, nel solco del grande progetto di renovatio del predecessore Paolo III Farnese, as- sursero a poli attrattivi fondamentali per numerosi artisti e mae- stranze, favorendo quel formidabile incontro tra le più eclettiche esperienze che innervavano i principali centri della penisola. Seb- bene infatti gli studi non siano sinora riusciti a chiarire la forma- zione ed i termini cronologici entro cui sistematizzare la produ- zione dell’urbinate, non vi è alcun dubbio che il soggiorno romano costituisca uno snodo fondamentale per la sua intera carriera di ar- tista e plasticatore. Si deve in primis ad Antonino Bertolotti, e in se- guito ad Adolfo Venturi, la proposta d’identificazione di Brandani con quel «Federigo da Urbino» citato all’interno del libro mastro del tesoriere di Giulio III, per alcuni pagamenti datati tra il 25 set- tembre 1552 ed il 23 giugno 15531. Tali notazioni devono essere Il presente studio è il risultato delle ricerche condotte nell’ambito di un seminario dottorale, svoltosi tra il 2016 e il 2018, curato da Serena Quagliaroli e Giulia Spol- MATTEO PROCACCINI riferite ad alcuni lavori che l’artista eseguì, proprio in quelle date, all’interno del più vasto cantiere che si occupò della decorazione della villa suburbana del pontefice, fatta erigere quale residenza estiva privata2. L’impresa architettonica coinvolse alcuni tra i prin- cipali protagonisti della scena artistica romana del tempo: l’aretino Giorgio Vasari3, l’architetto Jacopo Barozzi da Vignola4 e lo scul- tore fiorentino Bartolomeo Ammannati5.
    [Show full text]
  • Il Genio Conteso Mito E Fortuna Di Donato Bramante Nel Suo Territorio Di Origine Maria Maddalena Paolini
    IL GENIO CONTESO MITO E FORTUNA DI DONATO BRAMANTE NEL SUO TERRITORIO DI ORIGINE MARIA MADDALENA PAOLINI Bramante nella città di Raffaello …sì che, carissimo zio, vi fò honore a voi et a tutti li parenti et alla patria […] non posso star altrove più per tempo alcuno, per amore della fabrica di Santo Petro, ché sono in locho di Bramante… (Raffaello Sanzio, Lettera allo zio Simone Ciarla, 15 luglio 1514 1) Urbino, culla del Rinascimento e del pittore Raffaello, per secoli si è fre- giata dell’onore di essere stata la patria del grande Bramante. La coppia ‘di- vina’ è stata spesso presentata come la migliore espressione dello spirito di una terra e di un ambiente forgiati dall’impronta del grande Federico da Montefeltro. Entrambi si sono abbeverati alla fonte della corte feltresca in tempi e modi sui quali resta molto da accertare. Il Duca è ancora indicato come forte riferimento culturale, oltre un secolo dopo la sua morte, dal poeta e matematico urbinate Bernardino Baldi, abate di Guastalla, prolifico studioso e letterato, il quale nel 1587 stende la descrizione del palazzo di Urbino anche, come egli afferma, per «l’obligo che io porto alla memoria di quel grandissimo prencipe [Federico da Mon- tefeltro], il quale con ogni ragione da noi altri di Urbino deve essere chia- mato padre della patria» 2. Il Baldi, dunque, riconosce Urbino quale propria patria e Federico da Montefeltro come colui che rese possibile tale identificazione, includen- dolo tra i «noi altri di Urbino» anche Bramante: È cosa manifesta e già da tutti ricevuta per vera che Bramante nostro (dico no- stro, poiché da Fermignano, Castello d’Urbino, fu egli e non da Casteldu- rante come scrissero falsamente il Serlio e, seguendo l’autorità di lui, Giorgio 115 MARIA MADDALENA PAOLINI Vasari) fosse colui che trahesse dal sepolcro delle ruine, dentro cui se ne stava sepolta, la buona maniera dell’architettura antica 3.
    [Show full text]
  • L'aquila E La Quercia. Maioliche Al Palazzo Ducale
    RAPHAEL WARE I colori del Rinascimento TIMOTHY WILSON e CLAUDIO PAOLINELLI Allemandi maiolica_urbino_001-040_iniziali.indd 2-3 16/10/19 16.04 RAPHAEL WARE I colori del Rinascimento Galleria Nazionale delle Marche Palazzo Ducale, Urbino 31 ottobre 2019 - 13 aprile 2020 Archivio fotografico RINGRAZIAMENTI Valentina Catalucci Marco Fanelli Tutti i pezzi qui raccolti provengono da un’unica straordinaria collezione privata, un ringraziamento è perciò doveroso innanzitutto e soprattutto Annarita Paccagnani al collezionista e sua moglie per la loro generosità e incoraggiamento costante. Coordinamento amministrativo contabile Le schede del catalogo sono di Wilson. Ad eccezione del saggio di Paolinelli, la maggior parte del materiale in questo catalogo deriva da due Rosa Franco pubblicazioni recenti, The Golden Age of Italian Maiolica-Painting, di Timothy Wilson (Torino, Allemandi, 2018) e L’Italia del Rinascimento. marchio a colori Claudia Plattegger Lo splendore della maiolica, di Timothy Wilson e Cristina Maritano (catalogo della mostra, Palazzo Madama, Torino, 2019). Ulteriori dettagli e con la collaborazione di riferimenti per buona parte delle schede possono essere trovati nel catalogo Golden Age. Ringraziamo in particolare Cristina Maritano per la sua cortese Emanuela Capellacci collaborazione. I ringraziamenti espressi nei due volumi sopra citati sono da intendersi come qui ripetuti e inoltre ringraziamo: Andrea Belleni, Cristina Campanella, Mario e Rosvilde Del Prete, David Ekserdjian, Ettore Sannipoli, Timothy Schroder. Direzione impiantistica della mostra Francesco Primari Presso la Galleria Nazionale delle Marche ringraziamo soprattutto Peter Aufreiter per la sua conduzione dinamica del progetto ed entusiastico con la collaborazione di supporto. Si ringrazia particolarmente Giovanni Russo, che ha svolto gran parte delle mansioni pratiche, insieme con gli altri collaboratori Francesca Marchi della Galleria Nazionale delle Marche.
    [Show full text]
  • Agostinelli, Chiara Leopardi, Cassi, Perticari. Rapporti Famigliari E Legami Culturali Pcc 20 (2005)
    Agostinelli, Chiara Leopardi, Cassi, Perticari. Rapporti famigliari e legami culturali Pcc 20 (2005) Alberini, Valeria Maniglie e battenti da porta a Pesaro Pcc 7 (1997) Allegretti, Girolamo Monte Baroccio, terra "segregata" del contado di Pesaro Pcc 1 (1991) Il territorio di Monteluro nel catasto Spada del 1690 Pcc 3 (1993) Storia e storia locale: l'ambito comunitativo negli studi sull'età moderna Pcc 3 (1993) Mercanti, agricoltori, pittori: i Mingucci di Pesaro negli anni della devoluzione Pcc 7 (1997) L'archivio di rocca di Pesaro e un anomalo registro di protocolli dell'Udienza ducale Pcc 19 (2004) Allegretti, Girolamo - Gamba, Enrico Il quaderno di appasso di Trebbiantico (1683) Pcc 9 (1998) Allegretti, Girolamo - Manenti, Simonetta Catasto Innocenziano (1690). Tabulati Csp I.3 (1998) Catasto sforzesco (1506). Tabulati Csp I.1 (2000) Catasto roveresco (1560). Tabulati Csp I.2 (2004) Allegretti, Guido La crisi del 1621-22 a Pesaro e nel ducato roveresco Pcc 17 (2003) Amadori, Maria Letizia - Valazzi, Maria Rosaria Gli stucchi di Federico Brandani nella chiesa di Sant'Agostino in Pesaro: appunti su materiali e tecnica esecutiva Pcc 25 (2007) Le sagome di Santa Croce a Urbino: una tipologia di arte religiosa marchigiana. Dalla conoscenza all'intervento Pcc 26 (2008) Ambrogiani, Francesco Immagini di Costanzo Sforza e Federico da Montefeltro alla guerra di Toscana, 1478-79 Pcc 2 (1992) L'ultima condotta di Costanzo Sforza Pcc 5 (1995) La partecipazione di Costanzo Sforza alla guerra toscana del 1478-79 Pcc 7 (1997) Papa Sisto IV e la
    [Show full text]