DI

ARCHIVIO STORICO INVENTARIO

Inventario dei fondi: Comune di Lemie ( Fine XIV sec. - 1987 ) Stato civile del Comune di Lemie (1866 - 1975) Comunità di Forno (1617 – 1915) Congregazione di Carità di Lemie (1804 – 1978) Ente Comunale di Assistenza di Lemie (1887 – 1978) Ente morale della scuola elementare della borgata Purcilli (oggi Villa)( 1754 – 1925) Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia. Comitato di patronato di Lemie (1928 – 1951) Cassa mutua comunale coltivatori diretti di Lemie (1955 – 1973) Ufficio di conciliazione di Lemie (1867 – 1982)

Riordino a cura di Roberta Chitarrini Chiara Quargnolo 2005-2009

Indice

Indice pag. 2 Bibliografia pag. 10 Come si consulta l’inventario pag 11 Comune di Lemie Fine XIV sec. - 1987 pag. 12 La storia pag. 12 L’archivio pag. 15 Parte I - Carte dalle origini fino al 1896 Fine XIV sec. - 1897 pag. 17 Categoria I - Amministrazione 1616 - 1894 pag. 17 Amministratori, personale, esattore pag. 17 Atti sottoposti all'Insinuazione pag. 18 Archivio pag. 19 Elezioni pag. 20 Categoria II - Censimento e statistiche 1848 - 1888 pag. 22 Registri della popolazione pag. 22 Censimenti pag. 22 Categoria III - Catasto 1702 - Ultimo quarto XIX sec. pag. 24 Testimoniali e stati pag. 24 Domande di voltura pag. 24 Note dei passaggi pag. 26 Allibramenti pag. 27 Varie pag. 28 Categoria IV - Commercio, agricoltura, 1840 - 1895 servizio forestale, miniere pag. 30 Categoria V - Contabilità 1619 - 1896 pag. 31 Causati e Bilanci fino al 1879 pag. 31 Conti esattoriali e consuntivi fino al 1879 pag. 36 Mandati e carte di appoggio ai consuntivi fino al 1880 pag. 40 Anni finanziari dal 1880 pag. 48 Libri mastri pag. 51 Parcellari pag. 52 Quietanze pag. 53 Categoria VI - Culto 1894 pag. 54 Categoria VII - Finanze, imposte e tasse 1618 - XIX sec. pag. 55 Levata del sale pag. 55 Cotizzo pag. 60 Quinternetti esattoriali, ruoli dei contribuenti pag. 61 Varie pag. 79 Categoria VIII - Governo 1640 - 1895 pag. 81 Categoria IX - Giustizia 1731 - 1810 pag. 83

2

Categoria X - Guardia nazionale pag. 84 Categoria XI - Istruzione pubblica 1753 - 1883 pag. 85 Categoria XII - Leva militare 1735 - 1896 pag. 86 Categoria XIII - Opere pie e beneficenza 1773 - 1890 pubblica pag. 92 Categoria XIV - Opere pubbliche 1791 - 1896 pag. 94 Categoria XV - Pesi e misure 1877 - 1885 pag. 98 Categoria XVI - Polizia urbana e rurale 1897 pag. 99 Categoria XVII - Sanità pubblica 1834 - 1896 pag. 100 Categoria XVIII - Sicurezza pubblica 1838 - 1857 pag. 101 Categoria XX - Stato civile 1769 - 1865 pag. 102 Registres de l'état civil pag. 102 Registri della Parrocchia di San Michele Arcangelo pag. 103 Categoria XXII - Affari vari 1670 - 1896 pag. 110 Categoria XXIII - Deliberazioni 1658 - 1897 pag. 111 Deliberazioni del Consiglio comunale pag. 111 Copie delle deliberazioni del Consiglio 1658 - 1897 comunale pag. 114 Deliberazioni della Giunta municipale 1860 - 1894 pag. 120 Copie delle deliberazioni della Giunta 1828 - 1893 municipale pag. 120 Categoria XXIV - Atti di lite 1609 - 1896 pag. 122 Categoria XXV - Appalti, contratti, fitti e 1764 - 1897 vendite (Beni comunali) pag. 138 Categoria XXVI - Titoli e documenti del 1722 - 1892 Comune pag. 140 Atti tra privati Fine XIV sec. - 1898 pag. 141 Parte II - Carte successive al 1 marzo 1897 1897 - 1966 pag. 149 Categoria I - Amministrazione 1887 - 1968 pag. 149 Classe I - Ufficio comunale pag. 149 Classe II - Archivio pag. 149 Classe III - Economato pag. 150 Classe IV - Podestà e commissioni; Sindaco, assessori, consiglieri pag. 150 Classe V - Deliberazioni pag. 152 Consiglio comunale pag. 152 Podestà e Giunta municipale pag. 153 Deliberazioni vistate e copie pag. 155 Classe VI - Personale d'amministrazione pag. 157 Regolamento organico del personale, stipendi, indennità e altro pag. 157 Segretario comunale pag. 159 Cassa di previdenza per impiegati e salariati, INIEL, INFADEL, INADEL pag. 160 Affari diversi riguardanti il personale pag. 162 Concorsi posti impiegati e salariati pag. 162 Classe VIII - Andamento dei servizi amministrativi pag. 162 Classe VIII - Cause e liti pag. 163

3

Classe IX - Istituti amministrati dal pag. 165 Comune Repertori degli atti soggetti a tassa di pag. 165 registro Elezioni amministrative pag. 166 Categoria II - Opere pie e beneficenza 1890 - 1966 pag. 168 Classe I - Istituzioni di beneficenza pag. 168 Classe II - Spedalità e ricovero degli inabili pag. 168 Classe III - Assistenza alla maternità e pag. 170 all'infanzia Classe IV - Assistenza alle vittime della pag. 171 guerra Classe V - Provvedimenti demografici e pag. 172 aiuti alle famiglie Classe VI - Società operaie e di mutuo pag. 173 soccorso, sussidi, elenchi dei poveri Classe VII - Lotterie, tombole, fiere di pag. 173 beneficenza Classe VIII - United Nations Relief and 1945 - 1951 pag. 175 Rehabilitation Administration (UNRRA) Categoria III - Polizia urbana e rurale 1897 - 1966 pag. 177 Classe I - Personale pag. 177 Classe II - Servizio regolamenti di polizia pag. 178 Classe III - Provvedimenti di polizia pag. 179 Categoria IV - Sanità e igiene 1889 - 1972 pag. 180 Classe I - Ufficio sanitario - personale pag. 180 Classe II - Servizio sanitario pag. 185 Classe III - Epidemie, malattie contagiose, pag. 187 epizoozie Classe IV - Igiene pubblica, regolamento pag. 191 macelli Classe V - Polizia mortuaria e cimiteri pag. 193 Categoria V - Finanze 1873 - 1967 pag. 195 Classe I - Proprietà comunali pag. 195 Inventari pag. 195 Compravendite, permute e concessioni pag. 196 Affitti ed enfiteusi pag. 201 Titoli e crediti pag. 205 Corrispondenza pag. 206 Classe II - Bilanci, conti, contabilità sociale, pag. 206 verifica di cassa Contabilità relativa alle annate pag. 206 finanziarie Registri contabili (mastri) pag. 221 Note delle spese pag. 224 Corrispondenza pag. 226 Classe III - Imposte, tasse, diritti regolanti pag. 229 tariffe, ruoli relativi Regolamenti pag. 229 Imposta di soggiorno pag. 229 Imposte a carico del Comune pag. 231 Imposte sull'energia elettrica pag. 232 Imposte e tasse sul bestiame pag. 233 Tassa sul valore locativo pag. 234 Imposta sui terreni pag. 234

4

Imposta sui redditi delle industrie, pag. 235 commerci, arti e professioni Tasse diverse pag. 235 Commissione comunale per i tributi pag. 237 locali Imposte erariali: corrispondenza pag. 237 Imposte e tasse comunali e provinciali: pag. 238 corrispondenza Classe IV - Imposta di consumo pag. 240 Statistiche pag. 240 Appalto del servizio di riscossione pag. 241 Prospetti e rendiconti pag. 242 Carteggio e atti diversi pag. 244 Classe V - Catasto e Commissione pag. 248 censuaria Domande di voltura pag. 248 Note dei passaggi di proprietà pag. 250 Commissione censuaria pag. 251 Carteggio e atti diversi pag. 252 Varie pag. 254 Classe VI - Privative pag. 255 Classe VII - Mutui attivi e passivi pag. 256 Classe VIII - Servizi di Esattoria - pag. 257 Tesoreria Categoria VI - Governo 1895 - 1966 pag. 261 Classe I - Leggi e decreti, Gazzetta pag. 261 ufficiale, calendario generale dello Stato, fogli annunci legali e circolari Classe II - Autorità governative e pag. 262 provinciali Classe III - Elezioni e liste pag. 262 Elezioni pag. 262 Liste elettorali pag. 265 Classe IV - Feste nazionali, pag. 273 commemorazioni, ecc. Categoria VII - Grazia, giustizia e culto 1710 - 1966 pag. 274 Classe I - Circoscrizioni giudiziarie pag. 274 (preture, tribunali, corti d'assise) Classe II - Assessori di Corte d'assise pag. 275 Classe IV - Ufficio di conciliazione pag. 276 Classe VI - Culto pag. 277 Categoria VIII - Leva e truppe 1886 - 1967 pag. 279 Classe I - Leva di terra e di mare pag. 279 Classe II- Servizi militari pag. 284 Classe III - Prestazioni militari pag. 286 Classe IV - Sussidi alle famiglie dei pag. 287 militari richiamati Classe V - Servizi dipendenti dalla guerra pag. 291 Classe VII - Mobilitazione pag. 294 Classe X - Danni di guerra pag. 296 Categoria IX - Istruzione pubblica 1902 - 1968 pag. 297 Classe I - Autorità scolastiche e insegnanti pag. 297 Classe II - Asili d'infanzia, scuole pag. 299 elementari Classe IV - Istituzioni integrative della pag. 303 scuola

5

Classe V - Medie, ginnasi, convitti pag. 304 Registri scolastici pag. 305 Categoria X - Lavori pubblici e 1867 - 1970 pag. 312 comunicazioni Classe I - Lavori pubblici in genere - pag. 312 circolari e disposizioni Classe II - Strade, piazze, giardini, prati e pag. 313 boschi costruzioni e manutenzioni Classe III - Ponti, argini e frane pag. 317 Classe IV - Illuminazione ed impianti pag. 318 elettrici Classe V - Acque e fontane pubbliche pag. 320 Classe VIII - Poste, telegrafi, telefoni pag. 326 Classe IX - Ferrovie, tramvie, autolinee e pag. 327 teleferiche Classe X - Ufficio tecnico - statistiche opere pag. 328 pubbliche Classe XI - Restauro edifici (edilizia pag. 328 pubblica e privata) Categoria XI - Agricoltura, industria, 1895 - 1987 pag. 331 commercio, miniere, cave, corporazioni Classe I - Agricoltura, caccia, pesca, pag. 331 zootecnica, pastorizia, foreste Corrispondenza generica pag. 331 Allevamento pag. 334 Boschi e foreste pag. 335 Enti legati all'agricoltura pag. 335 Classe II - Industria pag. 336 Mulini e forni pag. 336 Industrie pag. 336 Classe III - Commercio pag. 338 Disciplina del commercio pag. 338 Licenze e permessi pag. 341 Annona e razionamento pag. 342 Corrispondenza pag. 348 Classe IV - Fiere e mercati pag. 352 Classe V - Pesi e misure pag. 352 Classe VI - Lavoro e previdenza sociale pag. 354 Carteggio e atti diversi pag. 354 Servizio di collocamento pag. 356 Sussidi di disoccupazione pag. 357 Infortuni sul lavoro pag. 359 Mense aziendali pag. 359 Pensioni pag. 359 Classe VII - Cave e miniere pag. 360 Classe VIII - Unioni, federazioni e sindacati pag. 361 (già Corporazioni e associazioni sindacali ) Categoria XII - Stato civile, censimento, 1903 - 1985 pag. 363 statistica Classe I - Stato civile pag. 363 Classe II - Censimento e Anagrafe pag. 365 Registri della popolazione e fogli di pag. 365 famiglia Pratiche di immigrazione ed pag. 369 emigrazione

6

Censimento pag. 373 Anagrafe pag. 375 Toponomastica pag. 377 Classe III - Statistica pag. 378 Categoria XIII - Esteri 1901 - 1965 pag. 383 Classe I - Comunicazioni con l'estero pag. 383 Classe II - Immigrati - stranieri pag. 384 Classe III - Emigranti - passaporti pag. 385 Categoria XIV - Oggetti diversi (Turismo) 1934 - 1966 pag. 387 Categoria XV- Sicurezza pubblica 1889 - 1969 pag. 388 Classi I e II - Pubblica incolumità - teatri e pag. 388 trattenimenti pubblici Classi III e IV - Esercizi pubblici - licenze pag. 388 diverse, certificati e professioni ambulanti Classe V - Pregiudicati, diffidati, ammoniti, pag. 392 ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi - informazioni e provvedimenti, fogli di via Classe VI - Avvenimenti straordinari e pag. 393 affari diversi interessanti la pubblica sicurezza Classe VII - Mentecatti pag. 394 Classe VIII - Incendi, vigili del fuoco pag. 396 Classe IX - Autoveicoli pag. 397 Classe X - Contravvenzioni in genere pag. 397 Copialettere e protocolli della 1808 - 1967 pag. 398 corrispondenza Registri catastali 1568 - 1915 pag. 406 Stato civile del Comune di Lemie 1866 - 1975 pag. 414 Atti di nascita pag. 414 Atti di matrimonio pag. 415 Atti di morte pag. 416 Atti di cittadinanza pag. 417 Comunità di Forno 1617 - 1915 pag. 418 Introduzione: La storia pag. 418 L’archivio pag. 419 Amministrazione 1686 - 1801 pag. 420 Deliberazioni 1723 - 1800 pag. 421 Atti di lite 1679 - 1791 pag. 422 Patrimonio comunale, contratti, fitti e 1726 - 1800 pag. 423 vendite Contabilità 1628 - 1816 pag. 424 Imposte e tasse 1668 - 1801 pag. 425 Levata del sale pag. 425 Quinternetti della taglia con cotizzo e pag. 426 quinternetti esattoriali Varie pag. 429 Catasto 1617 - 1915 pag. 430 Leva e truppe 1764 - 1775 pag. 431

7

Congregazione di Carità di Lemie 1804 - 1978 pag. 432 Introduzione: La storia pag. 432 L’archivio pag. 433 Atti costitutivi e regolamenti 1837 - 1952 pag. 433 Amministrazione 1815 - 1978 pag. 434 Deliberazioni pag. 434 Amministratori pag. 435 Protocollo e corrispondenza pag. 435 Repertori degli atti soggetti a tassa registro pag. 437 Atti di lite 1845 - 1895 pag. 438 Patrimonio 1822 - 1908 pag. 440 Inventari pag. 440 Legati e lasciti pag. 440 Censi e ipoteche pag. 443 Acquisti e vendite pag. 446 Finanze 1808 - 1946 pag. 447 Bilanci di previsione pag. 447 Conti finanziari e consuntivi con allegati pag. 454 Mandati di pagamento pag. 467 Ruoli delle riscossioni delle rendite pag. 468 Imposte e tasse pag. 469 Ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie pag. 469 Varie pag. 474 Assistenza e beneficenza 1841 - 1936 pag. 475 Enti amministrati dalla Congregazione di 1804 - 1938 pag. 479 carità Ente comunale di assistenza di Lemie 1887 - 1978 pag. 480 La storia pag. 480 L’archivio pag. 481 Leggi, regolamenti e disposizioni generali 1937 pag. 481 Amministrazione 1887 - 1977 pag. 481 Patrimonio 1932 - 1939 pag. 481 Finanze 1930 - 1978 pag. 482 Bilanci di previsione pag. 482 Conti consuntivi pag. 483 Mandati e reversali pag. 489 Servizi di cassa e tesoreria pag. 489 Assistenza e beneficenza 1935 - 1976 pag. 491 Ente morale della scuola elementare 1754 - 1925 pag. 497 della borgata Purcilli (oggi Villa) La storia pag. 497 L’archivio pag. 498

8

Opera nazionale per la protezione della 1928 - 1951 pag. 500 maternità e dell'infanzia. Comitato di patronato di Lemie Introduzione: La storia pag. 500 L’archivio pag. 501 Cassa mutua comunale coltivatori diretti 1955 - 1975 pag. 503 di Lemie La storia pag. 503 L’archivio pag. 504 Ufficio di conciliazione di Lemie 1867 - 1982 pag. 506 Introduzione: La storia pag. 506 L’archivio pag. 506 Avvisi di conciliazione 1883 - 1938 pag. 506 Registi delle udienze e delle ordinanze 1875 - 1941 pag. 507 Registri degli atti 1895 - 1942 pag. 507 Conciliazioni per somme non eccedenti £50 1895 - 1915 pag. 508 Processi verbali 1867 - 1982 pag. 509 Sentenze 1867 - 1936 pag. 510 Registri delle ricevute 1895 - 1940 pag. 511 Atti di lite 1894 - 1918 pag. 511 Consigli di famiglia e di tutela 1896 - 1942 pag. 512 Carteggio e atti diversi 1880 - 1958 pag. 512 Indice dei nomi pag. 514 Indice dei luoghi pag. 517

9

Bibliografia

Goffredo Casalis, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna , Torino 1841, vol. IX, pagg. 347-349

AA.VV. Il Piemonte paese per paese , Torino 1995, Vol. 4, pag. 91

Un villaggio di minatori, miniere e forni…Frammenti di storia, architetture particolari e progetti di recupero nel quattrocentesco borgo montano di Forno di Lemie , per Progetto montagna ambiente montano e scuola, Ciriè, 1998;

Da Bonci, Attilio, I visconti di Baratonia signori nelle Valli di Stura, della e del Casternone , , 1982;

Pedussia, Aldo, Il Cottolengo di Lemie ed il prevosto don Guglielmo Girardi , e Massara, Gian Giorgio, Appunti storico-artistici sulla parrocchiale si San Michele a Lemie , Società storica delle Valli di Lanzo, 1997;

Fontana Leone, Bibliografia degli Statuti dei Comuni del’Italia superiore , Fratelli Bocca, Torino, 1907, voll. I pag. 492 e II pagg. 92-94;

Nicomede Bianchi, Le carte degli archivi piemontesi politici, amministrativi, giudiziari, finanziari, comunali, ecclesiastici e di enti morali , Torino 1881

A. Bertolotti, Passeggiate nel Canavese , Vol. VIII pagg. 185-206, Torino 1878

Il catasto della beneficenza, Ipab e ospedali in Piemonte , a cura di Umberto Levra, Torino 1985, vol I

Renato Fresia, Gli statuti di Lanzo e di Forno di Lemie in Miscellanea di studi storici sulle Valli di Lanzo , Lanzo Torinese 1996, pagg. 75-108

10

Come si consulta l’inventario

Esempio

COMUNE DI LEMIE FINE XIV SEC . - 1987 Titolo del fondo corredato dagli estremi cronologici della documentazione

Parte I - Carte dalle origini fino al 1896 Titolo della sezione corredato dagli Fine XIV sec. - 1998 estremi cronologici della documentazione

Categoria I - Amministrazione Titolo della categoria

Titolo della Amministratori serie

"Nomina amministratori 1800-1854" 1800 – 1854 84 84 1800; 1820-1845 Riferimento indici Atti di giuramento, elenchi dei candidati e degli

amministratori, verbali di deliberazione, decreti della Estremi cronologici

Regia Intendenza, corrispondenza della documentazione Segnatura (in corsivo: annotazioni del L'originale è stato consegnato alla Regia Prefettura e precisazioni) fascicolo

Titolo dell’unità ; originale (tra virgolette) o attribuito

Contenuto dell’unità Annotazioni

A ogni unità è stata assegnata una segnatura, costituita dalla sigla identificativa del fondo e da un numero progressivo di corda aperta.

11

COMUNE DI LEMIE FINE XIV SEC . - 1998

La storia

Lemie sorge a un’altitudine di m 957, nel vallone ricco di faggi, castagni e conifere che segna il bacino di Viù, la più meridionale delle valli di Lanzo. L'abitato sorge su un promontorio a sinistra del fiume Stura, allo sbocco del vallone del rio d'Ovarda (o Avarda, come si legge nel Casalis) che qui genera una pittoresca cascata; gli altri affluenti che alimentano la Stura sono Nanta, Pissetto e Ru. Lemie ha origini molto remote ma anche molto incerte: qualche erudito fa derivare il nome “Lemie” da limes , in latino “linea di confine”, località in cui stazionavano le truppe di frontiera degli antichi romani, i milites limienses. Lemie si inserirebbe quindi nella Storia come località di accampamento delle milizie confinarie tra la romana Gallia Cisalpina e il regno di Cozio. Altri, come il teologo Brizio nel suo Ad Lancei Valles brevis lusus poeticus , più poeticamente fanno derivare il nome da Lamiae, che indica le masche, fate o streghe a seconda della sfumatura, che nutrono i racconti e la memoria locale in tutte le valli alpine. In effetti questa seconda etimologia sembra essere più fantasiosa, ma lo storico locale don Luigi Caccia sottolinea come la pronuncia genuina nel vecchio patois locale sia “Laimia”. Per contro, ad accreditare l’origine castrense del nome, vi sono le molteplici vestigia militari romane situate nell’alta valle di Viù e tracce latine negli etimi di località e cognomi, per esempio Romanetto, Gay da Gaius , Bajetto da bajulus (il portatore di pesi sul dorso al seguito delle truppe), Cattelino che pare richiamare il militare valoroso decorato con la catella. I visconti di Baratonia ebbero giurisdizione feudale su Lemie e altri paesi della valle; vi ebbero signoria i Bruchi, i Cambiani di Ruffia e Cartignano, i De Rossi di Fossano consignori di , i Risaglia, i Paganini di e i Viterbi; ad essi seguirono poi i Provana di Leinì. Secondo le memorie lasciate dal lemiese don Periolati, prevosto di Fiano, l'antico villaggio sorgeva nei prati chiamati Casali (poco più a valle dell’attuale capoluogo) e fu poi distrutto da un'alluvione nel XV secolo. Di certo un nubifragio nell'agosto 1465 colpì così duramente la zona da indurre Amedeo IX a sgravarla per 10 anni da ogni tributo. Nell’estate del 1469 una disastrosa alluvione fece franare parte della montagna che chiudeva il lago del Vallone; le acque si rovesciarono a valle portando rovina e distruzione. A seguito di questi eventi nacque la nuova Lemie, alla cui ricostruzione contribuirono gli immigrati bergamaschi e valsesiani;

Storia dei feudi

Tra i feudi dei visconti di Baratonia, quelli nelle valli di Lanzo pervennero probabilmente ai tempi del vescovo di Torino Vitelmo (1083-1098), che era il signore delle alte valli di Lanzo e le infeudò ai suoi fratelli, Ottone I (1075-1112) e Enrico II detto Marchisio (1064-1112). Certamente nel 1159 Forno e Lemie, insieme con altri paesi della valle, erano già sotto la giurisdizione feudale dei Baratonia. Il territorio fu smembrato e alienato a più riprese: una parte ceduta a Ugonino bastardo di Savoia nel 1341 da Michelotto e Giorgio di Baratonia; una seconda porzione, che includeva parti di Lemie, Forno di Lemie e Usseglio, fu ceduta al conte di Savoia nel 1343 da Oberto, Bartolomeo e Antonio dietro corrispettivo di 2000 fiorini; un quarto di Lemie e Usseglio infine fu venduta a Palmerio e Antonietto Giusti da Susa, che ne furono investiti nel 1347. Nel XIV secolo infuriò una guerra tra Acaia e Monferrato; mentre nella bassa valle si moltiplicarono le scaramucce e fervettero le operazioni di difesa, nelle alte valli di Lanzo i Baratonia cambiarono il loro alto signore. L’abate di San Mauro, infatti, che da tempi molto antichi deteneva l’alta signoria di quelle terre, permutò questi diritti con il conte di Savoia: l’alta signoria di Viù passò dunque ai Savoia insieme a quelle delle Valli di Lanzo, di Ceres e di . Il 17 agosto 1431 il nuovo vescovo di Torino investì Ugonino bastardo di Savoia di quanto Nicoleto e Giorgio di Baratonia gli avevano venduto oltre il Monte Basso e nelle valli di Lemie e Usseglio. Questi era un fedelissimo di Giacomo d’Acaia e certamente riuscì a convincere i visconti di Baratonia a fare fronte comune contro Amedeo VI; quando Amedeo abbattè le mura di , la potenza di Ugonino

12

doveva essere già scomparsa da tempo; infatti, da un documento datato 2 gennaio 1357, si legge che i sudditi di Ugonino ottennero da Amedeo VI di essere equiparati nelle franchigie e nei privilegi a quelli della castellania di Lanzo mediante il pagamento di 33 fiorini d’oro; nel documento è specificato che a richiedere queste concessioni e a porgere l’omaggio sono gli uomini che Ugonino habebat nelle Valli di Lemie e Usseglio, il che fa presumere che Baratonia fosse caduta anteriormente. Conquistato Balangero, Amedeo concluse la pace con Giacomo d’Acaia e restituì a lui e ai suoi vassalli le terre che aveva conquistato; Ugonino e i Baratonia, espropriati per qualche tempo delle loro terre, riuscirono a recuperarle, tanto che Ugonino risulta nel 1359 possessore di feudi nelle Valli, per un totale di 29 fuochi (150 persone). Nel 1359 però Giacomo di Acaia si ribellò nuovamente; Amedeo reagì assediando il castello di Baratonia in cui si era rinchiuso Ugonino; arresosi quest’ultimo, venne spogliato di tutti i suoi possedimenti, tanto in Baratonia che nelle Valli di Lanzo, che passarono definitivamente sotto l’alto dominio del conte di Savoia. Ugoneto di Baratonia (1365-1401, del ramo di Balangero), ultimo visconte di Balangero, nel 1395 deteneva ancora qualche diritto nelle valli, tra cui proprio la podestaria di Lemie; suo figlio Giovanni (1401-1436) risulta ancora investito nel 1434 dal vescovo di Torino di un quarto di Lemie, Usseglio e Margone. Poco tempo dopo, vendette anche questi suoi possedimenti a Bertino Provana, che ne fu investito dal vescovo il 12 agosto 1439. Nel 1414 Nicolò di Baratonia (circa 1421) aveva signoria feudale su 42 fuochi a Forno di Lemie, mentre un suo parente di nome Giovanni ne aveva su altri 12 nei medesimi comuni. Qualche anno dopo, il 18 ottobre 1439 Giovanni, Enrico e Guglielmo Harcourt ottennero l’investitura di Forno, Val di Lemie e d’Usseglio per 2300 fiorini, dei quali 1000 andarono ad Amedeo VI e 1300 a Giovandone Testa per il riscatto della metà del feudo, al quale i Baratonia avevano evidentemente chiesto prestiti, consegnando le terre a titolo ipotecario. Nel 1465, alla morte di Tommaso (1439-1446), di un ramo incerto dei visconti di Baratonia, la figlia Eleonora (1441-1475) portò al marito Guglielmo VI Harcourt come eredità tutti i domini dei Baratonia, tra cui Forno di Lemie ed altre parti del territorio di Lemie, valle di Lemie, Usseglio e la quarta parte di Viù (ciò che rimaneva di una serie di vendite a seguito di una terribile crisi economica che la branca dei Baratonia di Viù aveva conosciuto dal terzo decennio del XIV secolo). Quando Eleonora morì scomparve con lei la stirpe degli antichi visconti di Torino, ma i suoi discendenti tuttavia continuarono a portare il titolo di Visconti di Baratonia e a governare i feudi aviti, accostando al titolo e al predicato il cognome Harcourt per oltre quattro secoli. L’investitura di Forno di Lemie (insieme a quella di Fiano, Monasterolo, Baratonia, Usseglio, Viù e Valle di Lanzo) venne data al membro della famiglia Harcourt da cui ebbe origine la quarta linea, Pietro VIII (morto nel 1604) discendente dal nipote Guglielmo, Carlo VI figlio di Giovanni (1441-1471). Tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, una serie di avvenimenti portarono all’occupazione straniera, francese e spagnola, del Piemonte. Le alte valli di Lanzo furono con probabilità conquistate dai francesi nella prima metà del 1538; gli uomini di Lemie giurarono fedeltà al re di Francia il 20 maggio 1538. Tommaso e Ambrogio Harcourt giuravano fedeltà il 9 novembre 1540 e ricevevano dal re di Francia nel 1542 investitura per, tra gli altri paesi, Forno di Lemie e sette parti della valle di Lemie. Dopo la tregua di Crepy del 1544, le valli di Lanzo e della Ceronda passarono nuovamente in mano sabauda, per quanto Carlo II fosse più signore per diritto che non di fatto; gli Harcourt vengono reinvestiti dei loro feudi, di cui fecero consegnamento nel 1544 e ricevettero le varie investiture tra il 1545 e il 1550. L’ultimo atto della storia che vide in qualche modo gli Harcourt coinvolti in modo diretto in una guerra è la distruzione del castello di Baratonia nel 1554 da parte dei francesi; la famiglia seguì l’esempio di tutte le altre schiatte piemontesi, continuando con le investiture verso i vari membri del casato, ma ormai sono relativamente pochi i diritti che in virtù del titolo feudale le varie comunità continuano a riconoscere. Nel 1640 Francesco Harcourt vende a Ottavio Provana di Leinì la stessa parte dei feudi di Lemie, Forno di Lemie e Usseglio, per 2000 lire d’argento. Nel 1734, infine, Giuseppe Harcourt vendette all’avvocato Giacomo Ottavio Gastaldi la terza parte di Usseglio e di Forno di Lemie; alla sua morte, avvenuta senza eredi, il feudo passa al regio demanio. Del feudo si era ormai esaurita la funzione giuridica e amministrativa; le terre passarono in mano a nuovi ceti emergenti.

13

Aspetti economici

Le investiture comportavano tutta una serie di diritti che il signore esercitava sui suoi sudditi e che costituivano la fonte di reddito del feudatario; oltre a tutta una serie di tasse, i sudditi erano altresì tenuti a prestazioni personali, in virtù delle funzioni pubbliche esercitate dal signore. Tra le rendite spiccavano le miniere; fra i diritti feudali, quello di sfruttare o concedere di sfruttare i giacimenti minerari è senza dubbio importante e i visconti di Baratonia ebbero l’occasione di esercitarlo per lungo tempo, favoriti dalla particolare natura delle montagne delle valli di Lanzo abbastanza ricche di minerali. Nelle investiture dei Baratonia il diritto di aprire miniere appare piuttosto tardi; molto documentata è l’estrazione di diversi metalli: sotto l’Ovarda, all’alpe di Bezzenetto, si ha notizia di un’antica miniera di ferro dove, secondo il Periolatto, un certo Pandoro anticamente cavava miniere d’oro e d’argento; se questa miniera esisteva veramente, i suoi proventi spettavano ai visconti di Baratonia che ancora il 5 dicembre 1447 si erano assicurati i diritti sulle miniere di Lemie e Usseglio per 500 fiorini; in virtù delle investiture e dei diritti acquistati, spettavano loro anche mezza libbra su ogni 40 estratte dalle miniere di rame che si coltivavano a Lemie nel XVI secolo. A proposito dell’allevamento, l’entità dei pedaggi e l’alto valore attribuito generalmente agli alpeggi, come pure il loro reddito, fa pensare che la pastorizia e in generale l’allevamento di bovini, ovini e caprini fosse in passato molto più importante di quanto non lo sia ora.

L’età contemporanea

Le sorti di Lemie a partire dalla fine del XVIII secolo sono quelle di tutti i comuni della provincia di Torino. Annessa alla Repubblica Francese nel 1801, fu inclusa nel dipartimento del Po, distretto di Torino e trasformata in Mairie. Nel 1808 le fu annesso il Comune di Forno. L’area tornò agli Stati di Savoia in virtù del Trattato di Fontainbebleau del 1814. Dopo l’unità d’Italia la troviamo inquadrata nel mandamento di Viù, provincia, diocesi e divisione di Torino. Da quel momento in poi le vicende del paese seguono quelle dello Stato unitario: gli abitanti di Lemie pagarono il loro tributo alle due Guerre mondiali, videro la propria valle diventare rifugio di partigiani e oggetto di rastrellamenti durante la Guerra di Resistenza e votarono, in maggioranza, per la Repubblica nel 1946. Con il Secondo dopoguerra e la massiccia industrializzazione del Torinese, iniziò lo spopolamento dei comuni montani delle valli. Alcuni abitanti trovano lavoro presso la Società idroelettrica piemontese, molti migrano a Torino o addirittura in America (in particolare nell’Illinois).

14

L’archivio

Prima del nostro intervento la documentazione del Comune di Lemie, frammista a quella degli archivi aggregati, si trovava distribuita in tre locali: la maggior parte delle carte più antiche erano depositate (in parte dentro armadi lignei, sciolte o infaldonate, e in parte in scatoloni) presso la sede del vecchio municipio ora adibito ad archivio storico; le carte novecentesche si trovavano collocate presso l’archivio di deposito situato in un edificio presso l’attuale Municipio; i registri anagrafici parrocchiali e altre pratiche relative allo Stato civile erano presso lo stesso Municipio (sottotetto e Ufficio di Stato civile). Parte dell’archivio aveva subito nel 1992 un trasloco, in occasione del quale l’archivista Mirella Montanari aveva stilato un elenco dei registri di epoca moderna. Dopo un’accurata ricognizione e la pulitura, abbiamo proceduto alla puntuale schedatura di ogni pezzo al fine di rilevare i dati necessari all’identificazione: titolo, contenuto, estremi cronologici, segnature precedenti, stato di conservazione, forma estrinseca ed eventuali altre annotazioni. Da questa analisi è emerso che l’archivio era stato oggetto di due precedenti interventi di riordino. Nel 1872 l’avvocato Alfonso Badini venne incaricato dall’amministrazione comunale di fare una dettagliata relazione sulle condizioni finanziarie e amministrative del Comune e di riordinare l’archivio, produrre l’inventario dei beni mobili e immobili, nonché procedere alla revisione dei registri contabili, sulla scia di esperienze analoghe sviluppate presso altri comuni; al termine di questo lavoro stese una relazione 1 in cui si legge che l’archivio versava in stato di gran disordine tanto da rendere l’avv. Badini all’inizio incerto sull’accettare l’incarico; si legge infatti: “…disordine massimo in cui si trovava l’Archivio comunale in cui di molto malagevole riesciva il riconoscere la condizione precisa di qualsiasi pratica”. Tra tutte le attività previste dall’incarico, il riordino delle carte ha la priorità, in quanto non era mai stato fatto prima di allora. In sede del primo sopralluogo scrive: “Allora le carte erano ammonticchiate le una sopra le altre, confusi documenti preziosi, titoli importanti del Comune con opuscoli e memorie inutili…”; e ancora: “Molte carte stracciate, altre rosicchiate dai topi ed altre ammuffite!”. All’interno dell’archivio si trovavano anche carte di natura privata, corrispondenza che avrebbe dovuto essere custodita altrove “per qualche oggetto meno conveniente di cui erano argomento”, e tale documentazione era frammista alle pratiche d’ufficio. La relazione finale comprende pertanto anche un inventario 2 delle carte riordinate secondo un titolario che viene definita “una tabella dimostrativa per classificare in base alle medesime carte”. Tale rubrica è strutturata in 27 categorie ognuna delle quali è all’interno suddivisa in articoli distribuiti in 4 serie: 1) Età antica sino al 1799 compreso, 2) Governo francese sino al 20 luglio 1814, 3) Dal 20 maggio 1814 al 4 marzo 1848, 4) Dal 4 marzo 1848 a tutto il 1870; le carte dal 1871 al 1872 non vennero classificate perché ancora necessarie all’amministrazione e lasciate quindi nell’archivio corrente, col monito di spostarle nello storico ogni biennio. Tale titolario è ricalcato su quello previsto dall’Istruzione per l’amministrazione dei Comuni approvata da Sua Maestà in data 1 aprile 1838, con la differenza che quest’ultimo è strutturato al contrario: in serie cronologiche 3 al cui interno vi sono le categorie. In calce all’inventario, Badini fece una redazione delle “Carte, titoli e documenti del Comune”. Nella relazione si fa ancora accenno ai libri catastali, che versavano in “cattivo stato”. Qualche anno dopo, nel 1890, l’amministrazione comunale procedette alla revisione dell’inventario, annotando le corrispondenze tra i singoli pezzi rinvenuti e le descrizioni dell’avv. Badini. 4 Successivamente, negli anni Trenta, sulla scia della riorganizzazione delle amministrazioni comunali voluta dal regime fascista (Regio decreto legge 12 febbraio 1930 n. 84 5), l’archivio fu riordinato in base al titolario di classificazione previsto dalla

1 La relazione corrisponde all’unità 17 nel faldone 2 dell’archivio storico comunale. 2 Copia dell’inventario è compresa nell’unità 18 nel faldone 2 dell’archivio storico comunale. 3 Le tre sezioni sono: Era antica, -1799, Governo francese, 1800-1814, Attuale Governo, 1815-1897. 4 Deliberazione della Giunta municipale del 21-22 maggio 1890. 5 La pratica relativa allo scarto prevista dal decreto 84/1930 si trova nell’archivio, unità 987. 15

circolare ministeriale Astengo del 1° marzo 1897 n. 17100/2 “Ordinamento degli archivi dei comuni”, comprendendo anche buona parte della documentazione datata anteriormente al 1897. Abbiamo notizia di questo riordino dalle segnature sui faldoni e sui fascicoli, ma non abbiamo notizia di un corrispondente inventario. Il titolario che noi abbiamo applicato in fase di riordino, con i necessari accorgimenti, è quello che l’amministrazione utilizzò successivamente: rinvenuto nell’archivio, è edito in “Indice generale dell’archivio con rubrica analitica di tutte le voci dell’indice” (Bologna, Stab. Tib. Edit. Marino Cantelli, 1941) 6. In fase di riordino abbiamo scelto di rispettare, ricostruendoli e correggendoli laddove necessario, questi due interventi; pertanto l’archivio ora si presenta suddiviso in due sezioni cronologiche: - Parte I comprendente gli atti dalle origini (fine del XIV secolo) al 1896, con documentazione di epoca successiva; - Parte II comprendente le serie particolari e il carteggio classificato nelle 15 categorie, dal 1897 al 1966. Per quanto riguarda la Parte I, abbiamo mantenuto la suddivisione in categorie ma non quella in serie cronologiche, non essendo stata questa sistematicamente rispettata nemmeno dallo stesso Badini; per agevolare la ricerca, abbiamo creato all’interno delle categorie delle serie tipologiche di raggruppamento delle carte. Abbiamo poi aggiunto, in coda alle categorie, la serie Atti tra privati, all’interno della quale è presente il documento più antico dell’archivio. Costituiscono serie a sé i copialettere e registri di protocollo, e i registri catastali. In questo intervento sono stati riordinati anche i registri dello Stato civile, che costituiscono un fondo a sé. Oltre alle carte comunali abbiamo rinvenuto anche altri archivi, che, essendo stati prodotti da enti distinti dal Comune, sono stati considerati come fondi aggregati e descritti separatamente; si tratta dell’ex Comune di Forno, della Congregazione di carità di Lemie, dell’Ente comunale di assistenza di Lemie, della Cappellania di Purcilli, dell’Ente morale della scuola elementare della borgata Purcilli, dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia di Lemie, della Cassa mutua comunale coltivatori diretti di Lemie e dell’Ufficio di conciliazione di Lemie.

6 Unità 990. 16 Parte I, Categoria I –Amministrazione

Parte I - Carte dalle origini fino al 1896 Fine XIV sec. - 1897

"Categoria I - Amministrazione"

Amministratori, personale, esattore

1 Bandi per la nomina degli esattori 1689 - 1735 1

2 Capitolazione con il segretario comunale Cattocchio 1733 2

3 Atti di nomina degli esattori 1771 - 1782 3

4 "Atti di nomina e prestazione di giuramento degli 1774 - 1787 4 officiali della Comunità ed altre providenze emanate dall'ufficio della regia Intendenza 1774"

5 "Nomina amministratori 1800-1854" 1800 - 1854 5 Atti di giuramento, elenchi dei candidati e degli amministratori, verbali di deliberazione, decreti della regia Intendenza, corrispondenza

6 "Pratica personale del consigliere Andrea Pacotto 1845" 1845 6

7 "Nomina di un nuovo segretario 1848-1857" 1848 - 1857 7 Pratica relativa alla nomina del segretario e ricorso di vari abitanti

17 Parte I, Categoria I –Amministrazione

8 "Svincolo della malleveria del già esattore Theseo 1855 8 Edilberto 1855"

9 "Dimissioni 1873-1875" 1873 - 1875 9 Corrispondenza

10 Licenziamento del segretario comunale Pietro 1890 - 1891 10 Miglioreno e nomina di un nuovo segretario 1891

Corrispondenza, atto di diffidamento, domande

11 "Segretario comunale" 1890 - 1894 11 Domande, corrispondenza, decreto prefettizio

Atti sottoposti all'Insinuazione

12 Registro degli atti sottoposti all'Insinuazione 1616-1632 1616 - 1632 12

Due volumi

13 "Registri degli ordinati sottoposti all'Insinuazione" 1798 - 1814 13 Atti del Consiglio

14 "Registro delle ricevute degli atti communicativi 1814 - 1847 14 presentati all'officio d'Insinuazione da me Giovanni Pietro Cargnino regio notaio e segretario della Comunità di Lemie e Forno di Lemie" Registro delle ricevute dell'insinuatore per gli atti rimessi al tabellione e per i diritti di insinuazione pagati

18 Parte I, Categoria I –Amministrazione

Archivio

15 "Copia di inventario delle scritture archiviate 1733" 1733 - 1792 15 Elenco topografico dei documenti, verbali di ricognizione

16 "Registro degli atti di visita e ricognizione dello stato 1776 - 1777 16 dell'archivio della Comunità di Lemie, principiato nel 1776" Contiene anche un elenco dei volumi del catasto e dei quinternetti esattoriali

17 Relazione dell'avvocato Alfonso Badini relativa al 1872 17 riordino dell'archivio e alla gestione amministrativa

La relazione contiene notizie riguardo alle condizioni dell'archivio, i criteri di riordino, considerazioni sulla situazione patrimoniale, finanziaria e contabile, sulle liti e altre questioni relative alla gestione dell'amministrazione comunale, corrispondenza

18 Revisione dell'inventario Badini 1890 18

Verbali di deliberazione della Giunta municipale contenenti copia dell'inventario dell'avv. Badini del 1872 con relativa revisione e verifica, relazione di revisione del Consiglio comunale

19 Parte I, Categoria I –Amministrazione

Elezioni

19 "Stato dei maggiori registranti del Comune desunto dal 1843 - 1845 19 cadastro e dai libri di trasporto 1843-1845" Elenco dei candidati a consigliere ordinario, stato dei registranti

20 "Stato dei maggiori registranti del Comune desunto dal 1846 - 1847 20 cadastro e dai libri di trasporto 1846-1847" Elenco dei candidati a consigliere ordinario, stato dei registranti

21 Elezioni comunali e provinciali 29 luglio 1849 1849 21

Verbale della seduta elettorale, verbali di elezione

22 "Estratto dei ruoli delle contribuzioni dirette per servir 1860 22 di base nella formazione delle liste elettorali 1860" Ruolo dei contribuenti

23 Rinnovamento del quinto dei Consiglieri comunali 1866 - 1889 23 1866-1889

Verbali

24 "Copia dei ruoli dei tributi per servire di base alla 1872 24 compilazione delle liste amministrative e politiche esercizio 1872" Ruolo dei contribuenti

25 Elezioni amministrative 1872-1889 1872 - 1889 25

Corrispondenza relativa alle elezioni amministrative, decreti prefettizi, manifesti

20 Parte I, Categoria I –Amministrazione

26 "Registro dei verbali di elezione 1875-1876" 1875 - 1876 26 Registro dei verbali d'elezione della Giunta municipale, della Giunta di statistica, della Congregazione di carità, del Sovrintendente alle scuole, della Giunta sanitaria, della Commissione locale per la lista dei giurati

27 "Copia dei ruoli dei tributi per servire di base alla 1878 27 compilazione delle liste amministrative e politiche esercizio 1878" Ruolo dei contribuenti

21 Parte I, Categoria II-Censimento e statistiche

"Categoria II - Censimento e statistiche"

Registri della popolazione

28 "Registro della Popolazione - 1865" 1865 28 Registro della popolazione, suddiviso per borgate Volume primo e volume secondo

29 "Registro della Popolazione 1888" 1888 29 Volume I

Censimenti

30 "Censimento 1848" 1848 30 Fascicoli di rilevazione della popolazione delle diverse frazioni e stati riassuntivi della popolazione, statistica del movimento della popolazione

32 "I Censimento generale della popolazione del Regno 1861 - 1862 32 d'Italia alla mezzanotte del 31 dicembre 1861" Divisione del Comune in centri di popolazione, stato di sezione, stato della popolazione, schede di censimento, registri di censimento

33 "II Censimento della popolazione alla mezzanotte del 31 1871 33 dicembre 1871" Disposizioni di massima, schede di famiglia e stati della popolazione presente ed assente divisi per frazioni

22 Parte I, Categoria II-Censimento e statistiche

34 "III Censimento generale della popolazione del Regno 1881 - 1882 34 (...) alla mezzanotte del 31 dicembre 1881" Schede di famiglia, stato di sezione, stati delle case e delle famiglie, riepiloghi, corrispondenza, mappe del territorio, registri di censimento

23 Parte I, Categoria III-Catasto

"Categoria III - Catasto"

Testimoniali e stati

35 Testimoniali di visita 1729 35

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

36 "Testimoniali di consegnamento, alibramento e 1730 - 1731 36 cattastazione de beni, boschi communi della Communità di Lemie con altre testimoniali di consegnamento delli Alpi et altri beni catastrati in ordine al reggio editto della perequatione delli 5 maggio 1731"

37 Stati e certificati di mutazioni 1874 37

Domande di voltura

38 Volture catastali 1875 1875 38

Atti di voltura, verbali della giunta municipale

39 Domande di voltura catastale 1883 1883 39

40 Domande di voltura catastale 1884 1884 40

41 Domande di voltura catastale 1885 1885 41

24 Parte I, Categoria III-Catasto

42 Domande di voltura catastale 1886 1886 42

43 Domande di voltura catastale 1887 1887 43

44 Domande di voltura catastale 1888 1888 44

45 Domande di voltura catastale 1889 1889 45

Con memorie di volture (appunti e tabelle riassuntive)

46 Domande di voltura catastale 1890 1890 46

47 Domande di voltura catastale 1891 1891 47

48 Domande di voltura catastale 1892 1892 48

49 Domande di voltura catastale 1893 1893 49

50 Domande di voltura catastale 1894 1894 50

51 Domande di voltura catastale 1895 1894 - 1895 51

Con relativi verbali di deliberazione della Giunta municipale

52 Domande di voltura catastale 1896 1896 52

25 Parte I, Categoria III-Catasto

Note dei passaggi

53 "Note dei passaggi di beni immobili 1878" 1878 53 Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

54 "Note dei passaggi di beni immobili 1887" 1887 54 Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

55 "Note dei passaggi di beni immobili 1888" 1888 55 Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

56 "Note dei passaggi di beni immobili 1889" 1889 56 Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

57 Note dei passaggi di beni immobili 1890 1890 57

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

58 Note dei passaggi di beni immobili 1891 1891 58

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

59 Note dei passaggi di beni immobili 1892 1892 59

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

60 Note dei passaggi di beni immobili 1893 1894 60

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

26 Parte I, Categoria III-Catasto

61 Note dei passaggi di beni immobili 1894 1894 61

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

62 Note dei passaggi di beni immobili 1895 1895 62

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

63 Note dei passaggi di beni immobili 1896 1896 63

Elenchi mensili dei passaggi di proprietà

Allibramenti

64 "Registro di allibramento 1810-1838" 1810 - 1838 64

65 Tabelle dei cambiamenti di proprietà e d'allibramento 1840 - 1890 65 1840-1890

66 "Rubrica principiata per l'anno 1853 F" 1853 - 1855 66 Registro degli allibramenti, tabella di revisione degli allibramenti descritti nelle matrici dei fabbricati 1853

67 "Rubrica principiata per l'anno 1855 D" 1855 - 1856 67 Registro degli allibramenti

68 "Registro di allibramento libro III 1873-1897" 1873 - 1897 68

69 "Bozza del registro degli allibramenti 1875-1877" 1875 - 1876 69

27 Parte I, Categoria III-Catasto

70 "Tabella dei cambiamenti parziali di proprietà e 1888 - 1891 70 d'allibramento ossia base dell'imposta sui terreni per gli anni 1888-1891"

71 "Registro degli allibramenti 1891-1894" 1891 - 1894 71

Varie

72 "Catasto carte diverse 1702-1722" 1702 - 1722 72 Memorie diverse appartenenti a privati per trasporto di catasto, attestazioni e corrispondenza relativa, istruzioni dell'Intendenza per la tenuta delle misure catastali

73 Corrispondenza 1870-1880 1870 - 1880 73

Corrispondenza relativa alle modifiche catastali

74 "Catasto - varie 1883-1894" 1883 - 1894 74 Certificati catastali, decreto prefettizio, verbali di contravvenzione per ritardata domanda di voltura, corrispondenza, notifiche, bozze dei registri delle volture, estratti catastali

75 "Pratica per delimitazione dei confini territoriali fra 1871 - 1876 75 Lemie e Usseglio 1871-1876" Corrispondenza

76 "Catasto-manifesti" 1872 - 1893 76

77 "Catasto pubblico di Lemie impiantato nel 1875, 1876 77 pubblicato a Lemie il 30 luglio 1876" Certificato conforme alla risultanza del prospetto generale

28 Parte I, Categoria III-Catasto

78 "Fascicolo contenente rubrica per i passaggi di Ultimo quarto 78 proprietà" XIX sec.

Rubrica per i passaggi di proprietà, verbali di deliberazione

79 "Verbali della Giunta per mutazioni di proprietà 1885- 1885 - 1891 79 1890" Verbali di deliberazione

80 Certificati di denunciata successione 1887-1896 1887 - 1896 80

29 Parte I, Categoria IV-Commercio, agricoltura, servizio forestale, miniere

"Categoria IV - Commercio, agricoltura, servizio forestale, miniere"

81 Regolamentazione della caccia: manifesti 1840 - 1883 81

82 Licenza per l'installazione di carbonaie 1845 82

83 "Concessione d'amianto ad asta pubblica 1870-1877" 1870 - 1877 83 Corrispondenza, verbali di deliberazione, certificati di diserzione d'incanto, avvisi d'asta, copie della Gazzetta del popolo

84 "Statistica dei quadrupedi" 1875 - 1878 84 Tabelle, corrispondenza

85 Ispezioni forestali: manifesti 1877 - 1878 85

86 "Domande d'escavazione d'amianto 1891" 1891 86 Corrispondenza, verbale di deliberazione, domanda d'escavazione

87 "Pratica mineraria 1893-1895" 1893 - 1895 87 Corrispondenza relativa all'accertamento dello stato delle miniere e alla ricerca di minerali, certificati catastali, copia del regolamento sulla polizia delle miniere, cave e torbiere, tabella di conversione della moneta

30 Parte I, Categoria V-Contabilità

"Categoria V - Contabilità"

La documentazione contabile, fino all’anno 1879 era organizzata in serie tipologiche: causati e bilanci, conti esattoriali e conti consuntivi, mandati e carte in appoggio ai consuntivi. Dal 1880 e fino all’epoca contemporanea (la documentazione contabile successiva al 1897 è descritta in parte II, categoria V, classe 2), la contabilità è archiviata per annate finanziarie: ad ogni unità corrisponde un anno finanziario; nel contenuto viene specificato quali registri e documenti sciolti sono presenti.

Causati e Bilanci fino al 1879

88 "Libro generale di Lemie 1642" 1642 88 Libro dei causati e dei conti

89 "Libro generale de feudi della Comunità di Lemie per 1644 89 l'admissione di causati e pagamenti 1644"

90 "Rendition di conto di Giacomo Gay Gianal 1670-1693" 1670 - 1693 90 Causati, rendiconti e testimoniali

91 "Conti dal 1699 al 1739" 1699 - 1740 91 Causati, parcelle, ristretti dei conti, testimoniali

92 "Causati e parcellari 1741-1772" 1741 - 1772 92 Annate complete, tranne il 1747, che è completamente mancante

93 Causati 1773-1792 1773 - 1792 93

94 Causati di Lemie 1797-1799 1797 - 1799 94

Testimoniali di formazioni di causati

31 Parte I, Categoria V-Contabilità

95 "Budgets-contabilità 1801-1814" 1800 - 1814 95 Bilanci, circolari prefettizie

96 "Lemie. Causato 1801" 1801 96

97 "Comunità di Lemie e Forno. Registro dei causati 1815 - 1827 97 principiato con quello dell'anno 1815 e finiente con quello dell'anno 1827"

98 "Comunità di Lemie e Forno. Registro dei causati 1828 - 1849 98 principiato con quello dell'anno 1828 e finiente con quello dell'anno 1849"

99 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1850 99 spese per l'anno 1850" Originale con copia

100 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1851 100 spese per l'anno 1851" Originale con copia

101 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1852 101 spese per l'anno 1852"

102 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1853 102 spese per l'anno 1853"

103 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1854 103 spese per l'anno 1854"

104 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1855 104 spese per l'anno 1855"

32 Parte I, Categoria V-Contabilità

105 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1856 105 spese per l'anno 1856"

106 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1857 106 spese per l'anno 1857"

107 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1858 107 spese per l'anno 1858"

108 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1858 108 spese per l'anno 1859"

109 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1860 109 spese per l'anno 1860"

110 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1861 110 spese per l'anno 1861"

111 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1862 111 spese per l'anno 1862"

112 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1863 112 spese per l'anno 1863"

113 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1864 113 spese per l'anno 1864"

114 "Bilancio ossia conto presuntivo delle entrate e delle 1864 114 spese per l'anno 1865"

115 "Bilancio ossia conto presuntivo dell' entrata e 1866 115 dell'uscita per l'anno 1866"

33 Parte I, Categoria V-Contabilità

116 "Bilancio ossia conto presuntivo dell'entrata e dell'uscita 1867 116 per l'anno 1867"

117 "Bilancio ossia conto presuntivo dell'entrata e dell'uscita 1868 117 per l'anno 1868"

118 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1869" 1869 118

119 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1870" 1869 119

120 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1871" 1871 120

121 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1872" 1872 121 Originale con copia

122 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1873" 1873 122

123 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1874" 1874 123 Originale con copie

124 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1875" 1875 124

125 "Bilancio dell'entrata e dell'uscita per l'anno 1876" 1875 - 1876 125 Originale con copia, corrispondenza

126 "Bilancio ossia conto preventivo dell'entrata e dell'uscita 1877 - 1878 126 per il 1877" Originale con copia, corrispondenza

127 "Bilancio ossia conto preventivo dell'entrata e dell'uscita 1878 127 per il 1878" 34 Parte I, Categoria V-Contabilità

128 "Bilancio ossia conto preventivo dell'entrata e dell'uscita 1878 - 1879 128 per il 1879" Originale con copia, corrispondenza

35 Parte I, Categoria V-Contabilità

Conti esattoriali e consuntivi fino al 1879

129 "Conti esattoriali" 1619 - 1624 129 "Conti di tutti i feudi del luogo di Lemie"

130 "Libro generale de conti della comunità di Lemie 1627 130 principiati li quideci maggio 1627"

131 "Libro dei conti della comunità di Lemie" 1636 - 1643 131

132 "Libro particolare de conti et imposisizione del feudo 1642 - 1647 132 Provana di Lemie cominciato l'anno 1642"

133 "Conto 1648" 1648 133

134 "Libro particolare del feudo Provana della comunità di 1649 - 1684 134 Lemie per registrar gl'imposti e redditioni de' conti delli esattori d'essa comunità comminciato li ultimo di genaro 1649"

135 "Libro generale delli conti della comunità di Lemie per 1653 - 1670 135 li respettivi fondi Signore, Provana e Baratonia"

136 "Conti resi da m. Gio Battista Bajetto, m. Pietro 1688 - 1699 136 Megliorero, m. Gio Antonio Gay e m. Gio Michelle Versino esattori respettabili depputati della Comunità di Lemie 1688-1699"

137 "Libro de'conti degli esattori della Comunità di Lemie 1704 - 1772 137 cominaciato dall'anno 1704"

36 Parte I, Categoria V-Contabilità

138 "Registro dei conti esattoriali principiato col conto 1812 1812 - 1826 138 e finente con quello dell'anno 1825"

139 "Comunità di Lemie. Registro dei Conti consuntivi 1827 - 1849 139 principiato con quello dell'anno 1826 e finiente con quello dell'anno 1848" Nell'inventario antico Serie 3, categoria 5, inv. n. 62 Si conserva la camicia fatta dal Badini che riuniva tutti i consuntivi dal 1812 al 1848 (due fascicoli): quelli fino al 1826 sono dunque andati perduti, come risultò già dalla verifica effettuata nel 1890.

140 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1849 140 1848

141 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1850 141 1849

142 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1851 142 1850

Originale

143 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1852 143 1851

Originale

144 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1853 144 1852

Originale

145 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1853 145 1853

146 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1855 146 1854

37 Parte I, Categoria V-Contabilità

147 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1856 147 1855

148 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1857 148 1856

149 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1858 149 1857

150 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1859 150 1858

151 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1860 151 1859

152 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1861 152 1860

153 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1862 153 1861

154 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1863 154 1862

Originale con copia

155 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1864 155 1863

156 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1865 156 1864

38 Parte I, Categoria V-Contabilità

157 Conto presentato dall'esattore per l'anno finanziario 1866 157 1865

Originale con copia

158 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1866" 1867 158

159 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1867" 1868 159

160 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1868" 1871 160

161 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1869" 1872 161

162 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1870" 1872 162

163 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1871" 1873 163 Copia

164 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1872" 1874 164

165 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1873" 1874 165

166 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1874" 1875 166 Originale

167 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1875" 1876 167 Originale con copia

168 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1876" 1877 168 Originale

39 Parte I, Categoria V-Contabilità

169 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1877" 1878 169 Originale

170 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1878" 1879 170

171 "Conto dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio 1879" 1880 171

Mandati e carte di appoggio ai consuntivi fino al 1880

172 "Carte che corredano il conto 1788" 1788 172 Ricevute

173 "Mandati e parcelle 1790-1791; 1799" 1790 - 1799 173

174 "Mandati e quitanze reltive al conto consuntivo 1826 - 1827 174 dell'annata 1827"

175 Copie dei mandati di pagamento 1827-1835 1827 - 1836 175

In allegato sono presenti due lettere relative all'esecuzione del conto esattoriale (1836)

176 "Carte relative al conto esattoriale 1828" 1828 - 1829 176 Mandati di pagamento, ordinati, relazione peritale

177 Mandati di pagamento esercizio 1830 1830 177 "Comunità di Lemie e Forno. Carte relative al conto 1830"

178 "Carte relative al conto esattoriale dell'annata 1833" 1833 178 Mandati di pagamento, quietanze

40 Parte I, Categoria V-Contabilità

179 "Carte relative al conto esattoriale dell'annata 1834" 1834 179 Mandati di pagamento, quietanze, verbale di restituzione dei ruoli dell'anno 1934 fatta dall'esattore

180 "Carte, quitanze, mandati relativi al conto esattoriale 1836 180 1836" Ruolo delle rendite, mandati, quietanze, ordinati

181 "Mandati all'appoggio del conto 1837" 1837 - 1838 181 Ruolo dei redditi comunali, conto delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione riscosse e pagate, lista dei contribuenti morosi al pagamento delle imposte dirette e delle rendite comunali contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare, mandati di pagamento

182 "Documenti in appoggio del conto esattoriale 1838" 1838 182 Mandati di pagamento, quietanze, testimoniali di dichiarazione giudiziale, ordinati

183 Carte in appoggio all'esercizio finanziario 1839 1826 - 1840 183

Mandati di pagamento con elenco, deconto dell'aggio competente all'esattore sulle entrate comunali riscosse, liste dei contribuenti morosi al pagamento delle imposte dirette, ordinati

184 Mandati provvisori di pagamento 1839-1846 1839 - 1846 184

185 Mandati dal 1840 al 1841 1838 - 1841 185

Conto delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione riscosse e pagate, liste dei contribuenti morosi al pagamento delle imposte dirette e delle rendite comunali contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare, mandati, quietanze, registro n. 1 delle ricevute da spedirsi dal tesoriere

41 Parte I, Categoria V-Contabilità

186 Mandati 1842 1842 186

Mandati di pagamento con elenco, riepilogo del conto reso dall'esattore

187 "Volume delle carte che vanno a corredo del conto 1844 - 1845 187 esattoriale del 1844" Conto delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione riscosse e pagate, mandati di pagamento, quietanze, testimoniali di trasferta, liste dei contribuenti morosi al pagamento delle imposte dirette e delle rendite comunali contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare, corrispondenza

188 "Carte che vanno a corredo del conto esattoriale 1845" 1844 - 1845 188 Mandati di pagamento con elenco, conto delle spese d'alloggio e di esecuzione riscosse e pagate, liste dei contribuenti morosi al pagamento delle imposte dirette e delle rendite comunali contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare

189 Mandati 1846 1846 189

Mandati di pagamento con elenco

190 "Mandato di lire 120 sul 1847 provvisorio" 1847 190

191 "Mandati di pagamento 1848" 1848 191 Mandati di pagamento con elenco

192 "Mandati di pagamento 1849" 1849 192 Mandati di pagamento, ordinati, corrispondenza

193 "Mandati di pagamento 1850-1851" 1850 - 1852 193 Mandati di pagamento, ricevute, ordinati

42 Parte I, Categoria V-Contabilità

194 "Documenti che corredano il conto esattoriale 1852 194 dell'esercizio 1852" Mandati di pagamento con elenco, conto delle spese d'alloggio e di esecuzione riscosse e pagate, ricevute, verbali di deliberazione, corrispondenza

195 "Documenti che corredano il conto esattoriale dell'anno 1853 195 1853" Mandati di pagamento, ruolo degli esercenti osterie e liquorerie, conto delle spese d'alloggio militare e di esecuzione riscosse e pagate, ricevute, verbali di deliberazione

196 "Documenti che vanno a corredo del conto esattoriale 1854 196 del 1854" Mandati di pagamento, stati delle quote inesigibili, ricevute, verbali di deliberazione, conto della spese d'alloggio militare

197 "Registro dei mandati spediti dal sindaco sul bilancio 1854 197 1854"

198 "Registro dei documenti che corredano il conto 1855 - 1856 198 esattoriale 1855" Mandati di pagamento, atto di collazione, ricevute

199 "Documenti che corredano il conto esattoriale dell'anno 1856 - 1857 199 1856" Mandati di pagamento, verbali di deliberazione, corrispondenza, stato delle quote inesigibili nel ruolo del tributo

200 "Registro dei mandati spediti dal sindaco sul bilancio 1856 200 1856"

43 Parte I, Categoria V-Contabilità

201 "Mandati 1857" 1857 201 Mandati di pagamento

202 "Registro dei mandati spediti dal sindaco sul bilancio 1857 202 1857"

203 "Mandati 1858" 1858 203 Mandati di pagamento

204 "Registro dei mandati spediti dal sindaco sul bilancio 1858 204 1858"

205 "Mandati 1859" 1859 205 Mandati di pagamento

206 Mandati 1860 1860 206

Mandati di pagamento

207 "Mandati 1869" 1860 207 Mandati di pagamento

208 Documenti che corredano il conto esattoriale dell'anno 1861 208 1861

Mandati di pagamento, ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie

209 "Registro dei mandati spediti dal sindaco durante 1861 209 l'esercizio 1861"

210 "Conto esercizio 1862: mandati" 1862 210 Mandati di pagamento, stato delle quote inesigibili

44 Parte I, Categoria V-Contabilità

211 "Mandati di pagamento 1862" 1862 211 Mandati di pagamento, verbale, note specifiche delle spese fatte, verbale

212 "Registro dei mandati spediti dal sindaco durante 1862 212 l'esercizio 1862"

213 "Mandati 1863" 1863 213 Mandati di pagamento

214 "Registro dei mandati spediti dal sindaco durante 1863 214 l'esercizio 1863"

215 "Mandati 1864" 1864 215 Mandati di pagamento, stato delle quote inesigibili, conto della sovraimposta comunale

216 "Registro dei mandati spediti dall'amministrazione 1864 216 durante l'esercizio 1864" Registro, corrispondenza

217 "Mandati 1865" 1865 217 Mandati di pagamento

218 "Registro dei mandati spediti dall'amministrazione 1865 218 durante l'esercizio 1865" Registro, corrispondenza

219 "Mandati 1866" 1866 219 Mandati di pagamento

45 Parte I, Categoria V-Contabilità

220 "Registro dei mandati spediti dal sindaco sul bilancio 1866 220 1866"

221 "Mandati 1867" 1867 221 Mandati di pagamento

222 "Registro dei mandati rilasciati dal sindaco durante 1867 222 l'esercizio 1867"

223 "Mandati 1868" 1868 223 Mandati di pagamento

224 "Registro dei mandati rilasciati sull'esercizio 1868" 1868 224 Registro, corrispondenza

225 "Registro dei mandati rilasciati sull'esercizio 1869" 1869 225

226 "Mandati di pagamento 1870" 1870 226 Mandati di pagamento con inventario, corrispondenza, quietanze

227 Mandati di pagamento 1871 1871 227

228 "Registro dei mandati rilasciati sull'esercizio 1871" 1871 228

229 Mandati di pagamento 1872 1867 - 1872 229

Mandati di pagamento con inventario, quote dovute dal Comune all'esattore mandamentale con elenco, documentazione varia relativa alle quote inesigibili riguardo ai residui passivi, corrispondenza

230 "Registro dei mandati rilasciati sull'esercizio 1872" 1872 230

46 Parte I, Categoria V-Contabilità

231 Mandati di pagamento 1873 1873 231

Mandati di pagamento con inventario

232 "Registro dei mandati rilasciati sull'esercizio 1873" 1873 232

233 Mandati di pagamento 1874 1874 - 1875 233

Mandati di pagamento con inventario, documentazione relativa alle quote inesigibilli: corrispondenza, avvisi di intimazione ai contribuenti morosi

234 "Registro dei mandati rilasciati sull'esercizio 1874" 1874 234

235 Mandati di pagamento 1875 1875 235

Mandati di pagamento con inventario

236 Mandati di pagamento 1876 1876 236

Mandati di pagamento con inventario

237 Mandati di pagamento 1877 1877 237

Mandati di pagamento con inventario

238 "Registro dei mandati rilasciati nell'anno 1877" 1877 238

239 Mandati di pagamento 1878 1878 239

47 Parte I, Categoria V-Contabilità

240 "Registro dei mandati di pagamento spediti 1878 240 sull'esercizio finanziere 1878" Copia

241 Mandati di pagamento 1879 1879 241

Mandati di pagamento con inventario

242 "Registro dei mandati rilasciati nell'anno 1879" 1879 242

243 "Registro dei mandati rilasciati sugli esercizi 1879 e 1879 - 1880 243 1880"

Anni finanziari dal 1880

244 Esercizio finanziario 1880 1880 244

Bilancio preventivo, mandati di pagamento con inventario, ruoli delle entrate, conto consuntivo

245 Esercizio finanziario 1881 1881 245

Bilancio preventivo, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario e registro, ruoli delle entrate, conto consuntivo

246 Esercizio finanziario 1882 1882 246

Bilancio preventivo, mandati di pagamento con inventario, ruoli delle entrate, conto consuntivo

48 Parte I, Categoria V-Contabilità

247 Esercizio finanziario 1883 1883 247

Bilancio preventivo, mandati di pagamento con inventario, ruolo delle entrate e quinternetto delle rendite, conto consuntivo

248 Esercizio finanziario 1884 1884 248

Ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo

249 Esercizio finanziario 1885 1885 249

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

250 Esercizio finanziario 1886 1886 250

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

251 Esercizio finanziario 1887 1887 251

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo

252 Esercizio finanziario 1888 1888 252

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

49 Parte I, Categoria V-Contabilità

253 Esercizio finanziario 1889 1889 253

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

254 Esercizio finanziario 1890 1890 254

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, copia dei ruoli delle imposte dirette per la formazione delle liste elettorali amministrative e politiche, mandati di pagamento con inventario e registro, conto consuntivo, relazione dei revisori

255 Esercizio finanziario 1891 1891 255

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conti consuntivi, relazione dei revisori, giornale mastro delle entrate e delle uscite

256 Esercizio finanziario 1892 1892 256

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro, conto consuntivo

257 Esercizio finanziario 1893 1893 257

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

50 Parte I, Categoria V-Contabilità

258 Esercizio finanziario 1894 1894 258

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

259 Esercizio finanziario 1895 1895 259

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

260 Esercizio finanziario 1896 1896 260

Bilancio preventivo, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

Libri mastri

261 "Comunità di Lemie (...) libro mastro di conto 1772 - 1811 261 esattoriale"

262 "Libro mastro spese comunitative dell'anno 1836" 1836 - 1837 262 Registro delle spese: originale con copia

263 "Libro mastro delle spese comunali dell'anno 1837" 1837 263 Registro delle spese: originale con copia

264 "Libro mastro delle spese comunali dell'anno 1838" 1838 264 Registro delle spese: originale con copia

51 Parte I, Categoria V-Contabilità

265 "Libro mastro delle rendite e spese comunali dell'anno 1876 265 1876"

Parcellari

266 "Registro de parcellari della Comunità di Lemie 1776 - 1783 266 principiato nel 1776"

267 "Lemie Parcellario 1800" 1800 267

268 Parcellario 1801 1801 268

269 "Registro dei parcellari principiato con quello dell'anno 1814 - 1826 269 1814 e finiente con quello dell'anno 1825"

270 "Ordinato pel pagamento di spese" 1844 - 1848 270 Parcelle

271 "Parcelle e note delle spese" 1862 - 1890 271

52 Parte I, Categoria V-Contabilità

Quietanze

272 Quietanze 1646-1685 1646 - 1685 272

273 Ricevute dell'esattore comunale Michelangelo Versino 1761 - 1762 273 per conto del Comune 1761-1762

274 "Consegna gratis granaglie di primo raccolto 1778" 1778 274 Quietanze dell'avvenuta consegna di segale e orzo

275 "Quittanze e carte relative al conto consuntivo 1823" 1823 275 Quietanze e mandati

276 "Quittanze, mandati e carte relative al conto consuntivo 1824 - 1825 276 dell'anno 1824" Quietanze e mandati, ordinati

277 "Quittanze relative al conto consuntivo dell'annata 1825" 1825 277 Quietanze, mandati

278 "Quittanze relative al conto consuntivo dell'annata 1826" 1826 278 Quietanze, mandati

279 "Rendite comunali 1887. Registro n. 1" 1887 279 Matrice delle ricevute di pagamento Le dimensioni del faldone eccedono il contenitore

53 Parte I, Categoria VI-Culto

"Categoria VI - Culto"

280 Confraternita del Gesù 1894 280

Deliberazione del Consiglio comunale, istanza dei confratelli

54 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

"Categoria VII - Finanze, imposte e tasse"

Levata del sale

281 "Consegna delle boche humane della comunità di Lemie 1680 281 1680"

282 "Ricavo del quinternetto di Lemie 1697" 1697 282

283 "Conto compensativo della gabella del sale 1714" 1714 283

284 "Quinternetto del sale 1728" 1728 284

285 "Quinternetto del sale 1731" 1731 285

286 "Quinternetto del sale 1732" 1732 286

287 "Lemie. Consegna generale 1734" 1734 287 Testimoniali di consegna dei particolari e capi di casa

288 "Quinternetto del sale 1734" 1734 288 Quinternetto del sale, quietanze

289 "Quinternetto del sale 1741" 1741 289

290 "Consegna generale del sale 1744" 1744 290 Testimoniali di consegna dei particolari e capi di casa

55 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

291 "Quinternetto del sale di Lemie 1748" 1748 291

292 "Consegna originale della comunità di Lemie 1750" 1750 292 Registro della consegna del sale, copia del manifesto

293 "Quinternetto del sale della comunità di Lemie 1750" 1750 293

294 "Consegna originale della comunità di Lemie per l'anno 1751 294 1751" Registro della consegna del sale, copia del manifesto

295 "Consegna originale della Comunità di Lemie per l'anno 1752 295 1752" Registro della consegna del sale, copia del manifesto

296 "Consegna originale 1753" 1753 296 Registro della consegna del sale, copia del manifesto, corrispondenza relativa

297 "Consegna originale 1754" 1754 297

298 "Quinternetto del sale 1754" 1754 298

299 "Quinternetto del sale 1755" 1755 299

300 "Quinternetto del sale 1756" 1756 300

301 "Quinternetto del sale 1757" 1757 301

302 "Quinternetto del sale 1761" 1761 302

56 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

303 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1761 - 1762 303 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1762"

304 "Quinternetto del sale 1762" 1762 304

305 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1762 - 1763 305 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1763"

306 "Quinternetto del sale 1763" 1763 306

307 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1763 - 1764 307 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1764"

308 "Stato de' Scarricamenti del Sale (...) 1764" 1764 308 Prospetto compilato dall'Ufficio revisione delle consegne

309 "Quinternetto del sale 1764" 1764 309

310 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1764 - 1765 310 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1765"

311 "Quinternetto del sale di Lemie 1765" 1765 311

312 "Consegna Lemie 1766" 1765 - 1766 312 Libro della consegna del sale

313 "Quinternetto del sale 1766" 1766 313

314 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1767 314 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1767"

315 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1767 315 57 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

quotazione e caricamento del sale per l'anno 1768"

316 "Quinternetto del sale 1767 di Lemie" 1767 316

317 "Quinternetto del sale 1768" 1768 317

318 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1769 318 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1769"

319 "Quinternetto del sale 1769" 1769 319

320 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1770 320 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1770"

321 "Quinternetto del sale 1770" 1770 321

322 "Consegna originale della comunità di Lemie per l'anno 1770 - 1771 322 1771" Registro della consegna del sale, copia del manifesto

323 "Quinternetto del sale 1771" 1771 323

324 "Consegna originale della comunità di Lemie per l'anno 1771 - 1772 324 1772" Registro della consegna del sale, copia del manifesto

325 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1772 325 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1773"

326 "Consegna originale della comunità di Lemie con 1773 - 1774 326 quotazione e caricamento del sale per l'anno 1774"

58 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

327 "Quinternetto del sale 1774" 1774 327

328 "Quinternetto del sale 1775" 1775 328

329 Registro del sale 1776 1776 329

330 "Quinternetto del sale 1776" 1776 330

331 "Quinternetto del sale 1777" 1777 331

332 "Consegna del sale 1780" 1780 332

333 "Consegna del sale 1781" 1781 333

334 "Quinternetto del sale 1781" 1781 334

335 "Consegna del sale 1782" 1782 335

336 Consegna del sale 1783 1783 336

337 Consegna del sale 1784 1784 337

338 "Quinternetto del sale 1784" 1784 338

339 "Consegna del sale 1785" 1785 339

340 "Consegna per l'anno 1786" 1786 340

59 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

341 "Quinternetto del sale 1786" 1786 341

342 "Consegna del sale 1787" 1787 342

343 "Quinternetto del sale 1787" 1787 343

344 "Consegna del sale 1788" 1788 344

345 "Quinternetto del sale 1788" 1788 345

346 "Consegna del sale 1789" 1789 346

347 Consegna del sale 1789 347 Acefalo Ruolo dei contribuenti

Cotizzo

348 "Quottis 1732 ad 1772 Inclus" 1732 - 1772 348 Libro delle testimoniali di consegnamento per la capitolazione ossia cotizzo

349 Registro dei cotizzi 1773-1792 1773 - 1792 349

350 Rilevazione della taglia con cotizzo 1775-1783 1775 - 1783 350

351 "Registro de cotizzi 1776-1786" 1776 - 1786 351

60 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

352 "Stato dei particolari che si sono quotatti pel pagamento 1799 352 della capitolazione sulla base del proclama del Consiglio supremo di SM 1799"

Quinternetti esattoriali, ruoli dei contribuenti

353 "Libro delle esazioni 1618" 1618 353 Elenco nominativo di somme riscosse, suddiviso per frazioni

354 "Libro delle imposizioni del Feudo Signore di Lemie 1622 - 1650 354 1622-1650" Quinternetto della taglia

355 "Quinternetto del feudo Provana 1632-1637" 1632 - 1637 355

356 "Quinternetto dell'esazione della comunità di Lemie 1649 356 1649"

357 Quinternetto d'esazione sui beni della comunità di 1657 - 1680 357 Lemie 1657-1680

358 "Quinternetto esattoriale della taglia 1747" 1747 358

359 "Quinternetto esattoriale della taglia 1748" 1748 359

360 "Quinternetto esattoriale della taglia 1749" 1749 360

361 "Quinternetto esattoriale della taglia 1750" 1750 361

61 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

362 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1751 362 Comunità di Lemie per l'anno 1751" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale; quinternetto ricavato dagli ultimi libri di trasporto del registro

363 "Quinternetto esattoriale della taglia 1751" 1751 - 1752 363

364 "Quinternetto esattoriale della taglia 1752" 1752 364

365 "Quinternetto esattoriale della taglia 1753" 1753 - 1755 365

366 "Quinternetto esattoriale della taglia 1754-1755" 1754 - 1755 366

367 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1755 367 Comunità di Lemie per l'anno 1755" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

368 "Quinternetto esattoriale della taglia 1756" 1756 368

369 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1758 369 Comunità di Lemie per l'anno 1758" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

370 "Quinternetto esattoriale della taglia 1759" 1759 370

371 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1760 371 Comunità di Lemie per l'anno 1760" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

62 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

372 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1761 372 Comunità di Lemie per l'anno 1761" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

373 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1762 373 Comunità di Lemie per l'anno 1762" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

374 "Quinternetto esattoriale della taglia 1765" 1765 374

375 "Quinternetto esattoriale della taglia 1766" 1766 375

376 "Quinternetto esattoriale della taglia 1766" 1766 376

377 "Quinternetto esattoriale della taglia 1772" 1766 377

378 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1768 378 Comunità di Lemie per l'anno 1768" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

379 "Quinternetto esattoriale della taglia 1769" 1769 379

380 "Quinternetto esattoriale della taglia 1771" 1771 380

381 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1772 381 Comunità di Lemie per l'anno 1772" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

382 "Quinternetto esattoriale della taglia 1773" 1773 382 63 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

383 "Quinternetto della esazione della taglia generale della 1774 383 Comunità di Lemie per l'anno 1774" Contiene il nome e cognome dei registrati e le tariffe dei riparti della taglia con l'estratto del cotizzo personale

384 "Quinternetto esattoriale della taglia 1775" 1775 - 1777 384

385 Quinternetto della taglia con cotizzo personale 1775- 1775 - 1783 385 1783 Acefalo, inizia dalla pag 58

386 "Quinternetto dell' esazione 1776" 1776 - 1779 386

387 "Quinternetto dell'esazione 1777" 1777 387

388 "Quietanze esattoriali 1778-1780" 1778 - 1780 388 Ricevute

389 "Quinternetto delle esazioni 1779" 1779 389

390 "Quinternetto d'esazione 1780" 1780 390

391 "Quinternetto dell'esazione di Lemie 1781" 1781 391

392 Quinternetto esattoriale di Lemie 1782 - 1783 392

393 "Quinternetto delle esazioni 1783" 1783 393

394 Quinternetto esattoriale 1785-1787 1785 - 1787 394 Sul frontespizio è segnalata la data 1785

395 "Quinternetto d'esazione 1786" 1786 395

64 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

396 "Quinternetto dell'esazione di Lemie 1787" 1787 396

397 "Quinternetto delle esazioni 1788" 1788 397

398 "Quinternetto d'esazione 1789" 1789 398

399 Quinternetto delle esazioni di Lemie dell'anno 1791 1791 399

Esazione del Regio tasso

400 "Quinternetto delle esazioni 1792" 1792 400 Esazione del Regio tasso

401 "Quinternetto delle esazioni 1794" 1794 401

402 "Quinternetto esattoriale 1795" 1795 - 1797 402

403 "Quinternetto dell’esazione 1796" 1796 - 1798 403

404 "Quinternetto dell’esazione per l'anno 1797" 1797 404

405 "Quinternetto dell’esazione 1800" 1800 - 1801 405 Nell'inventario Badini è descritto al numero 56, a cui però corrispondono tre fascicoli di mandati e carte giustificative dei conti

406 Registro dei debitori XIX sec. 406

Ruolo dei contribuenti Il registro è acefalo

407 Ruolo delle imposte XIX sec. - 407 Seconda metà

65 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

408 "Contribution personelle, mobiliaire et somptuaire de 1802 408 l'an 10: matrice de role 1802" Ruolo dei contribuenti

409 Ruolo delle esazioni 1802-1803 1802 - 1803 409 Il registro è acefalo e privo anche della parte finale. Nell'inventario Badini è descritto al n. 57 come ruolo relativo agli anni 1800, 1801, 1810, consistente in tre distinti fascicoli. Sul registro la stessa mano che ha scritto la segnatura riporta anche la nota "tre ruoli": presumibilmente in occasione della revisione dell'inventario del 1890 gli altri ruoli erano già andati perduti

410 Ruolo dei tributi 1803 1803 410

Ruolo delle tasse

411 Registro dei contribuenti 1803 - 1804 411

Registro in tre colonne, corrispondenti ad "annotazioni", "nomi, professioni e domicili dei contribuenti"(in ordine di articolo), "somma totale delle quote". In allegato "Registro, ossia rollino delli uomini scritti a termini del decreto del Governo provvisorio delli 28 Frimaio anno 7° reppubblicano (18 dicembre 1798)

412 "Contribution des portes et fenêtres. Etat des portes et 1804 412 fenêtres de la Commune de Lemie dressè pour l'an 12 1804" Ruolo dei proprietari e usufruttuari completo di relativo numero di porte e finestre

413 "Etat des sommes à payer à titre de prix de ferme par 1810 - 1812 413 ces particuliers usages des pâturages, bois mortis, feuilles et eaux pluviales communaux, pour couvrir le déficit en conformitè du budget du courant an 1810" Ruolo delle imposte, in allegato manifesti del sindaco e appunti

414 "Etat des sommes à payer à titre de prix de ferme par 1812 414 ces habitans usagers des pâturages, bois mortis, feuilles 66 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

et eaux pluviales communaux, pour couvrir le déficit en conformitè du budget du courant an 1812" Ruolo delle imposte

415 "Contribution personelle et mobiliaire de l'an 1813: 1812 - 1813 415 matrice de role" Ruolo dei contribuenti

416 Ruoli della contribuzione fondiaria e personale per 1813 416 l'esercizio 1813

Ruoli, ricevute, dichiarazioni del percettore delle contribuzioni dirette

417 Ruoli della contribuzione fondiaria e personale per 1814 417 l'esercizio 1814

Ruoli, ricevute, dichiarazioni del percettore delle contribuzioni dirette

418 "Ruolo delle contribuzioni per l'anno 1816" 1816 418 Ruoli dei contribuenti

419 "Imposizione fondiale per l'anno 1817" 1817 419 Ruolo dei contribuenti

420 "Tabella generale degli abitanti del Comune di Lemie e 1819 420 Forno soggetti alla tassa personale e mobiliare iscritti per serie alfabetica d'ogni borgata 1819"

421 "Contribuzione prediale, personale e mobiliaria 1825 421 dell'anno 1825" Ruoli dei contribuenti

67 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

422 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1826 422 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1826" Ruoli dei contribuenti

423 "Contribuzione prediale, personale e mobiliaria 1827 423 dell'anno 1827" Ruoli dei contribuenti

424 "Quinternetto prediale pel 1828" 1828 424 Ruolo dei contribuenti

425 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1828 425 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1828" Ruoli dei contribuenti

426 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1829 426 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1829" Ruoli dei contribuenti, verbale di restituzione dell'esattore

427 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1831 427 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1831" Ruoli dei contribuenti

428 "Quinternetto personale [e mobiliare] pel 1832" 1832 428 Ruolo dei contribuenti

429 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1833 429 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1833" Ruoli dei contribuenti

68 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

430 "Ruolo dei redditi comunali emergenti dal titolo 1834 430 secondo del causato 1834"

431 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1834 431 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1834" Ruoli dei contribuenti

432 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1835 432 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1835" Ruoli dei contribuenti

433 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1836 433 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1836" Ruoli dei contribuenti, verbali di restituzione dell'esattore

434 "Contribuzione personale e mobiliare dell'anno 1837" 1837 434 Ruolo delle rendite

435 "Contribuzione prediale dell'anno 1837" 1837 435 Ruolo dei contribuenti

436 "Contribuzione personale e mobiliaria dell'anno 1838" 1838 436 Ruolo dei contribuenti

437 "Contribuzione prediale dell'anno 1838" 1838 437 Ruolo dei contribuenti

438 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1838 438 contribuzione prediale, personale e mobiliaria dell'anno 1830" Ruoli dei contribuenti

69 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

439 "Contribuzione prediale dell'anno 1839" 1839 439 Ruolo dei contribuenti

440 "Quinternetto prediale pel 1832" 1839 440 Ruolo dei contribuenti

441 "Ruolo ossia quinternetto per l'esazione della 1839 441 contribuzione personale e mobiliaria dell'anno 1839" Ruoli dei contribuenti

442 "Contribuzione personale e mobiliaria dell'anno 1840" 1840 442 Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta, verbali di restituzione dell'esattore

443 "Contribuzione prediale dell'anno 1840" 1840 443 Ruolo delle tasse

444 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie per 1841 444 l'anno 1841" Quinternetto incompleto

445 "Ruolo della contribuzione personale e mobiliare 1841" 1841 445 Ruolo delle rendite

446 "Ruolo della contribuzione prediale esercizio 1841" 1841 446 Ruolo o quinternetto delle tasse

447 "Contribuzione personale e mobiliaria dell'anno 1842" 1842 447 Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta

448 "Contribuzione prediale dell'anno 1842" 1842 448 Ruolo o quinternetto delle tasse

70 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

449 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie per 1843 449 l'anno 1843"

450 "Ruolo della contribuzione personale e mobiliare 1843 450 esercizio 1843" Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta

451 "Ruolo della contribuzione prediale 1843" 1843 451 Ruolo delle tasse

452 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie per 1844 452 l'anno 1844" In allegato: tabella del tributo regio, provinciale e locale

453 "Ruolo della contribuzione personale e mobiliare 1844 453 dell'anno 1844" Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta

454 "Ruolo della contribuzione prediale 1844" 1844 454 Ruolo delle tasse

455 "Ruolo di redditi comunali 1845" 1845 455 Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie. In allegato tabella del tributo regio, provinciale e locale

456 "Ruolo di ripartimento dei tributi regio, provinciale e 1845 456 locale per l'anno 1845" Ruoli dei contribuenti

457 "Ruolo di ripartimento della contribuzione personale e 1845 457 mobiliare per l'anno 1845" Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta

458 "Ruolo del cotizzo sul bestiame che gode del pascolo nei 1846 458 beni comunali per il 1846" 71 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

Quinternetto delle rendite

459 "Ruolo di ripartimento dei tributi regio, provinciale e 1846 459 locale per l'anno 1846" Ruolo della contribuzione prediale

460 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie 1846 460 1846"

461 "Ruolo di redditi comunali 1847" 1847 461 Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie

462 "Ruolo di ripartimento dei tributi regio, provinciale e 1847 462 locale per l'anno 1847" Ruolo della contribuzione prediale

463 "Ruolo di ripartimento della contribuzione personale e 1847 463 mobiliaria dell'anno 1847" Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta

464 "Ruolo di redditi comunali 1848" 1848 464 Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie

465 "Ruolo di ripartimento dei tributi regio, provinciale e 1848 465 locale per l'anno 1848" Ruolo della contribuzione prediale

466 "Ruolo di ripartimento della contribuzione personale e 1848 466 mobiliare dell'anno 1848" Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta

467 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie per 1849 467 l'anno 1849" Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie

72 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

468 "Ruolo di ripartimento dei tributi regio, provinciale e 1849 468 locale per l'anno 1849" Ruolo della contribuzione prediale

469 "Ruolo di ripartimento della contribuzione personale e 1849 469 mobiliaria dell'anno 1849" Ruolo o quinternetto per l'esazione dell'imposta

470 "Ruolo di ripartimento dei tributi regio, provinciale e 1850 470 locale per l'anno 1850" Ruolo della contribuzione prediale

471 "Ruolo di ripartimento della contribuzione personale e 1850 471 mobiliare per l'anno 1850" Ruoli dei contribuenti

472 "Ruolo del prodotto di beni comunali usurpati per 1850 472 l'anno 1850" Ruolo dei redditi comunali provenienti dal prezzo dei beni comunali usurpati

473 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie 1851 473 1851"

474 "Riparto ossia ruolo dell'imposta locale per l'anno 1851" 1851 474

475 "Riparto ossia ruolo delle contribuzioni prediale e 1851 - 1852 475 personale-mobiliare dovuta allo Stato, alla divisione amministrativa ed al Comune per l'anno 1851" Ruoli dei contribuenti

476 "Riparto ossia ruolo dell'imposta divisionale e 1851 - 1852 476 provinciale approvata per l'anno 1851" Ruoli dei contribuenti

73 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

477 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie 1852 477 1852"

478 "Riparto ossia ruolo della contribuzione personale e 1852 478 mobiliare dovuta allo Stato, alla divisione amministrativa ed al Comune per l'anno 1852" Ruoli dei contribuenti

479 "Riparto ossia ruolo della contribuzione prediale dovuta 1852 479 allo Stato, alla divisione amministrativa ed al Comune per l'anno 1852" Ruoli dei contribuenti

480 "Matricola dei contribuenti all'imposta prediale 1852- 1852 - 1857 480 1857" Contiene anche lo stato delle quote inesigibili per l'anno 1856

481 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie 1853 481 1853"

482 "Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie 1854 482 1854"

483 "Ruolo del cotizzo sul bestiame 1854" 1854 483 Ruolo dei contribuenti

484 "Ruolo per l'anno 1853 dei debitori della contribuzione 1854 484 personale e mobiliare" Ruoli dei contribuenti

485 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1855" 1855 485 Ruolo dei contribuenti.

74 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

486 "Ruolo del cotizzo sul bestiame per l'anno 1855" 1855 486 L'avvocato Badini, tratto in inganno dai prestampati usati di recupero per compilare il cotizzo, ha descritto questa unità come "Allibramento rettificato in seguito alle mutazioni nella colonna dei contribuenti", da qui la segnatura categoria 3 serie 4, cioè Catasto

487 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1856" 1856 487 Ruolo dei contribuenti.

488 "Ruolo del cotizzo del bestiame 1857" 1857 488 Ruoli dei contribuenti

489 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1857" 1857 489 Ruolo dei contribuenti

490 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1858" 1858 490 Ruolo dei contribuenti.

491 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1859" 1859 491 Ruolo dei contribuenti.

492 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1860" 1860 492 Ruolo dei contribuenti.

493 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1862" 1862 493 Ruolo dei contribuenti

494 Matricola dei contribuenti 1862-1870 1862 - 1870 494

495 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1863" 1863 495 Ruolo dei contribuenti

496 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1864" 1864 496 Ruolo dei contribuenti

75 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

497 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1865" 1865 497 Ruolo dei contribuenti

498 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1866" 1866 498 Ruolo dei contribuenti

499 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1867" 1867 499 Ruolo dei contribuenti

500 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1868" 1868 - 1869 500 Ruolo dei contribuenti

501 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1869" 1869 501 Ruolo dei contribuenti

502 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1870" 1870 502 Ruoli dei contribuenti

503 "Ruolo suppletorio pel cotizzo del bestiame sui pascoli 1870 503 comunali 1870" Ruoli dei contribuenti

504 "Ruoli supplettivi delle entrate ordinarie e straordinarie 1870 - 1873 504 1870-1872" Ruolo dei contribuenti Ruoli relativi agli anni 1870-1872 certificati nel 1873 e rilegati insieme

505 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1871" 1871 - 1873 505 Ruoli dei contribuenti

506 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1872" 1872 506 Ruoli dei contribuenti

76 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

507 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1873" 1873 507 Ruolo dei contribuenti

508 "Estratto di articoli non stati esatti nell'esercizio 1873 e 1874 508 portati fra i residui ad esigersi nell'esercizio 1874" Ruolo dei contribuenti

509 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1874" 1874 509 Ruoli dei contribuenti

510 "Copia del ruolo principale per l'imposta sui terreni 1874 - 1876 510 1874 riveduta per l'anno 1875-1876" Ruolo dei contribuenti

511 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1875" 1875 511 Ruolo dei contribuenti

512 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie 1876" 1876 512 Ruolo dei contribuenti. In allegato: ruolo di riscossione della tassa di esercizio e di rivendita

513 "Ruolo delle tasse sul bestiame pel godimento dei 1877 513 pascoli di proprietà comunale e entrate d'ogni genere 1877"

514 "Imposta sui redditi della ricchezza mobile 1878" 1877 - 1878 514 Ruolo principale dei contribuenti

515 "Ruolo principale per l'imposta sui fabbricati 1878" 1877 - 1878 515 Ruolo dei contribuenti

516 "Ruolo principale per l'imposta sui terreni 1878" 1877 - 1878 516 Ruolo dei contribuenti

77 Parte I, Categoria VIII-Finanze, imposte, tasse

517 "Ruoli delle tasse sul bestiame pel godimento dei 1878 517 pascoli di proprietà comunale 1878"

518 "Imposta sui redditi della ricchezza mobile 1879" 1878 - 1879 518 Ruolo principale dei contribuenti

519 "Ruolo principale per l'imposta sui fabbricati 1879" 1878 - 1879 519 Ruolo dei contribuenti

520 "Estratto di articoli non stati esatti nell'esercizio 1878 e 1879 520 portati fra i residui ad esigersi nell'esercizio 1879" Ruolo dei contribuenti

521 "Strade comunali obbligatorie: primo elenco dei 1880 521 proprietari collettati per la tassa sui maggiori utenti, cespite B 1880" Elenco dei proprietari degli stabili posti lateralmente alla strada Viù-Lemie-Usseglio

522 "Ruolo di rimborso di lire tremila di sovrimposta 1881 522 comunale liquidata in più sul ruolo principale dell'imposta sui terreni 1881"

523 "Ruolo delle rendite per l'anno 1881 che si rimette 1881 - 1882 523 all'esattore comunale per l'opportuna riscossione"

524 "Ruolo principale per l'imposta sui terreni 1883" 1883 524

525 Ruolo per l'imposta sui terreni e sulla ricchezza mobile 1884 525 1884

Ruolo dei contribuenti

78 Parte I, Categoria VII-Finanze, imposte, tasse

526 Ruolo delle rendite del Comune di Lemie per l'anno 1886 - 1887 526 1887

Quinternetto delle rendite ordinarie e straordinarie

527 "Matricola dei contribuenti all'imposta sui terreni per il 1886 - 1890 527 quinquennio decorrente dal 1886 al 1890"

528 "Elenco dei proprietari che sono tenuti di fare la 1888 528 consegna dei loro bestiami il giorno 31 dicembre 1888"

529 "Tasse dirette comunali esercizio 1888-1889: contribuenti 1890 529 insolvibili" Certificato di inesigibilità, elenco dei contribuenti insolvibili, verbali di desistenza d'atti esecutivi per effettuato pagamento

530 "Ruolo dell'imposta comunale su terreni, fabbricati, 1890 - 1893 530 industria, ecc 1890"

Varie

531 Ricorso della Valle di Lanzo per ottenere una 1645 - 1666 531 diminuzione d'imposta

532 "Costituzione di esazione della Comunità di Lemie 1695 532 contro Pietro Migliorero"

533 Suppliche per la richiesta di sgravi fiscali e aiuti 1695 - 1845 533 economici

79 Parte I, Categoria VII-Finanze, imposte, tasse

534 Manifesti 1829 - 1884 534

535 "Verbali di esecuzione di nichilo" 1846 535 Verbali di pignoramento infruttuoso

536 Corrispondenza, circolari e disposizioni 1866 - 1890 536

537 Manifesti e corrispondenza 1871 - 1894 537

538 Servizio esattoriale 1872-1891 1872 - 1891 538

Verbali, atto di nomina messo esattoriale, corrispondenza e circolari

80 Parte I, Categoria VIII-Governo

"Categoria VIII - Governo"

539 "Registro delle circolari della regia Intendenza per la 1774 - 1780 539 Comunità di Lemie"

540 Atti del governo 1644-1780 1640 - 1780 540

Circolari ed istruzioni

541 "Atti del governo 1799" 1799 541 Circolari ed istruzioni

542 "Atti del governo sino al 1814" 1800 - 1814 542 Circolari ed istruzioni ricevute durante la dominazione francese

543 "Atti del governo centrale e provinciale 1814-1848" 1814 - 1848 543 Circolari ed istruzioni ricevute dalla restaurazione della monarchia sabauda sino all'anno dello Statuto albertino

544 Atti del governo 1819-1865 1819 - 1865 544

Circolari ed istruzioni ricevute durante la dominazione francese

545 "Atti del governo centrale e provinciale 1849-1870" 1849 - 1870 545 Circolari ed istruzioni

546 Atti del governo 1869-1895 1869 - 1895 546

Elenco delle leggi ed atti del Governo, circolari

81 Parte I, Categoria VIII-Governo

547 "Circolari 1863" 1863 547 Circolari della regia Prefettura di Torino

82 Parte I, Categoria IX-Giustizia

"Categoria IX - Giustizia"

548 Attestazioni giudiziali di ritrovamento di un cadavere 1731 548

549 "Processo verbale constatante la morte del nominato 1810 549 Vittorio Versino"

83 Parte I, Categoria X-Guardia nazionale

"Categoria X - Guardia nazionale"

550 "Registro degli individui soggetti a servizio ordinario di 550 riserva nella Guardia nazionale" Nota dei militari non privilegiati

84 Parte I, Categoria XI-Istruzione pubblica

"Categoria XI - Istruzione pubblica"

551 Magistero di Lemie 1753 - 1830 551

Relazione di perito per la riparazione della casa del maestro, conti relativi alle retribuzioni spettanti al Magistero per l'attività di insegnamento scolastico, autorizzazione al maestro per celebrare fuori Lemie la messa in suffragio del benefattore del Magistero

552 Gestione delle scuole elementari 1835 - 1863 552 1835; 1856-1857; 1861; 1863 Elenco delle allieve della scuola femminile di Capoluogo, corrispondenza, circolari, lista alfabetica degli allievi, programmi didattici e libri speciali per le scuole del Regno d'Italia (catalogo)

553 Manifesti 1877 - 1883 553

85 Parte I, Categoria XII-Leva militare

"Categoria XII - Leva militare"

554 "Nomina di soldato in surrogazione d'altro" 1735 554

555 Tavole alfabetiche dei coscritti del 1806 e del 1807 1806 - 1807 555 chiamati a far parte della leva Le dimensioni del fascicolo eccedono il contenitore

556 Registro di destinazione dei militari 1815-1841 1815 - 1841 556 Le date corrispondono a quelle del congedo (il registro è acefalo)

557 Varie 1832 - 1896 557

Corrispondenza, circolari, manifesti, fogli di congedo

558 "Libretto del soldato Bajetto Giovanni" 1847 - 1853 558 Libretto di deconto personale

559 "Carabiniere Gaffino Giovanni 1896" 1896 559 Corrispondenza relativa alla consegna ai familiari dell'eredità del defunto carabiniere

560 Liste di leva di Lemie e Forno 1810-1816 (classe 1792- 1810 - 1816 560 1798)

561 Lista di leva di Lemie e Forno 1817 (classe 1799) 1817 561

562 Lista di leva di Lemie e Forno 1818 (classe 1800) 1818 - 1820 562

563 Lista di leva di Lemie e Forno 1819 (classe 1801) 1819 563

86 Parte I, Categoria XII-Leva militare

564 Lista di leva di Lemie e Forno 1820 (classe 1802) 1820 564

565 Lista di leva di Lemie e Forno 1821 (classe 1803) 1821 565

566 Lista di leva di Lemie e Forno 1822 (classe 1804) 1822 566

567 Lista di leva di Lemie e Forno 1823 (classe 1805) 1823 567

568 Lista di leva di Lemie e Forno 1824 (classe 1806) 1824 568

569 Lista di leva di Lemie e Forno 1825 (classe 1807) 1825 569

570 Lista di leva di Lemie e Forno 1826 (classe 1808) 1826 570

571 Lista di leva di Lemie e Forno 1827 (classe 1809) 1827 571

572 Lista di leva di Lemie e Forno 1828 (classe 1810) 1828 572

573 Lista di leva di Lemie e Forno 1829 (classe 1811) 1829 573

574 Lista di leva di Lemie e Forno 1830 (classe 1812) 1830 574

575 Lista di leva di Lemie e Forno 1831 (classe 1813) 1831 575

576 Lista di leva di Lemie e Forno 1832 (classe 1814) 1832 576

577 Lista di leva di Lemie e Forno 1833 (classe 1815) 1833 577

578 Lista di leva di Lemie e Forno 1834 (classe 1816) 1834 - 1836 578

87 Parte I, Categoria XII-Leva militare

579 Lista di leva di Lemie e Forno 1835 (classe 1817) 1835 - 1836 579

580 Lista di leva di Lemie e Forno 1836 (classe 1818) 1836 - 1837 580

581 Lista di leva di Lemie e Forno 1837 (classe 1819) 1837 581

582 Lista di leva di Lemie e Forno 1838 (classe 1820) 1838 582

583 Lista di leva di Lemie e Forno 1839 (classe 1821) 1839 583

584 Lista di leva di Lemie e Forno 1840 (classe 1822) 1840 584

585 Lista di leva di Lemie e Forno 1841 (classe 1823) 1841 585

586 Lista di leva di Lemie e Forno 1842 (classe 1824) 1842 586

587 Lista di leva di Lemie e Forno 1843 - 1844 (classi 1825 e 1843 - 1845 587 1826)

588 Lista di leva di Lemie e Forno 1845 (classe 1827) 1845 588

589 Lista di leva di Lemie e Forno 1846 (classe 1828) 1846 589

590 Lista di leva di Lemie e Forno 1847 (classe 1829) 1847 590

591 Lista di leva di Lemie e Forno 1848 (classe 1830) 1848 591

592 Lista di leva di Lemie e Forno 1849 (classe 1831) 1849 - 1852 592

88 Parte I, Categoria XII-Leva militare

593 Lista di leva di Lemie e Forno 1850 (classe 1832) 1850 593

594 Lista di leva di Lemie e Forno 1851 (classe 1833) 1851 594

595 Lista di leva di Lemie e Forno 1852 (classe 1834) 1852 - 1853 595

596 Lista di leva di Lemie e Forno 1853 (classe 1835) 1853 596

597 Lista di leva di Lemie e Forno 1854 (classe 1836) 1854 - 1855 597

598 Lista di leva di Lemie e Forno 1855 (classe 1837) 1855 598

599 Lista di leva di Lemie e Forno 1856 (classe 1838) 1856 - 1867 599

600 Lista di leva di Lemie e Forno 1857 (classe 1839) 1857 - 1858 600

601 Liste di leva di Lemie e Forno 1858 - 1859 (classe 1840 - 1858 - 1859 601 1841)

602 Lista di leva di Lemie e Forno 1860 (classe 1842) 1860 - 1861 602

603 Lista di leva di Lemie e Forno 1862 (classe 1843) 1862 603

604 Lista di leva di Lemie e Forno 1863 (classe 1844) 1863 604

605 Lista di leva di Lemie e Forno 1864 (classe 1845) 1864 605

606 Lista di leva di Lemie e Forno 1865 - 1866 (classe 1846- 1865 606 1847)

89 Parte I, Categoria XII-Leva militare

607 Lista di leva di Lemie e Forno 1867 (classe 1848) 1867 - 1868 607

608 Lista di leva di Lemie e Forno 1868 (classe 1849) 1868 608

609 Lista di leva di Lemie e Forno 1869 (classe 1850) 1869 609

610 Lista di leva di Lemie e Forno 1870 (classe 1851) 1870 610

611 Lista di leva di Lemie e Forno 1871 (classe 1852) 1871 611

612 Lista di leva di Lemie e Forno 1872 (classe 1853) 1872 - 1873 612

613 Lista di leva di Lemie e Forno 1873 (classe 1854) 1873 613

614 Lista di leva di Lemie e Forno 1874 (classe 1855) 1874 614

615 Lista di leva di Lemie e Forno 1875 (classe 1856) 1875 615

616 Lista di leva di Lemie e Forno 1876 (classe 1856-1857) 1876 616

617 Lista di leva di Lemie e Forno 1877 (classe 1858) 1877 617 In copertina "Leva 1878"

618 Lista di leva di Lemie e Forno 1878 (classe 1859) 1878 - 1879 618

619 Lista di leva di Lemie e Forno 1879 (classe 1860) 1879 - 1880 619

620 Lista di leva 1880 (classe 1861) 1880 620

621 Lista di leva 1881 (classe 1862) 1881 621

90 Parte I, Categoria XII-Leva militare

622 Lista di leva 1882 (classe 1863) 1882 622

623 Lista di leva 1883 (classi 1864-1865) 1883 623

624 Lista di leva 1884 (classe 1866) 1884 624

625 Lista di leva 1885 (classe 1867) 1885 625

626 Lista di leva 1886 (classe 1868) 1886 626

627 Lista di leva 1887 (classe 1869) 1887 627

628 Lista di leva 1888 (classe 1870) 1888 628

629 Lista di leva 1889 (classe 1871) 1889 629

630 Lista di leva 1890 (classe 1872) 1890 - 1892 630

631 Lista di leva 1891 (classe 1873) 1891 - 1894 631

632 Lista di leva 1892 (classe 1874) 1892 - 1894 632

633 Lista di leva 1893 (classe 1875) 1893 633

634 Lista di leva 1894 (classe 1876) 1894 634

91 Parte I, Categoria XIII-Opere pie e beneficenza pubblica

"Categoria XIII - Opere pie e beneficenza pubblica"

635 Ricevute di prestito di denaro 1773 - 1776 635

Relazione dei consiglieri con elenco nominativo delle somme prestate, ricevute diverse, verbali consigliari

636 Circolari della regia Intendenza di Torino 1815 - 1838 636

637 Circolari della Direzione del Regio Manicomio di 1837 - 1856 637 Torino

638 "Regolamento fondamentale per la Pia casa di soccorso, 1838 638 ricovero e lavoro ai medici della città, territorio e provincia di Torino"

639 "Perizia per danni sofferti da incendio da Baratta e 1857 639 Cargnino" Verbale di relazione giurata fatta presso il Consiglio comunale relativo alla perizia dei danni da incendio ad un fabbricato di proprietà di Baratta e Cargnino

640 "Carte diverse 1870-1889" 1870 - 1889 640 Corrispondenza relativa all'erogazione di beneficenza, al trattamento di poveri, invalidi, mentecatti ed esposti, spedalità, notizie statistiche, elenco delle opere pie

641 "Sussidi per danni della neve e grandine" 1870 - 1889 641 Corrispondenza, verbale della disgrazia succeduta nel Capoluogo nella stalla degli eredi di Cargnino Giovanni fu Martino per la neve, elenchi dei sussidiati

92 Parte I, Categoria XIII-Opere pie e beneficenza pubblica

642 "Gli ospizi marini ed i poveri ragazzi scrofolosi della 1871 642 città e provincia di Torino" Relazione storico-medico-amministrativa del Comitato direttivo all'Assemblea generale del 24 dicembre 1871 sulla costituzione della Società, sulle sue condizioni finanziarie e sui risultati ottenuti dalla cura al mare

643 "Esposti 1871-1889" 1871 - 1889 643 Circolari, corrispondenza, certificati di presentazione degli infanti

644 "Maniaci 1872-1889" 1872 - 1889 644 Corrispondenza relativa al trattamento dei malati psichiatrici

645 Relazioni amministrative 1875-1876 1875 - 1876 645

Rapporto sull'andamento delle opere pie, notizie sull'andamento dei servizi amministrativi

646 Circolari relative alle statistiche sulle opere pie 1882 646

647 "Danneggiati dalle piogge" 1890 647 Corrispondenza relativa alle domande di sussidio

93 Parte I, Categoria XIV-Opere pubbliche

"Categoria XIV - Opere pubbliche"

648 Ponte sulla Stura sopra 1791-1798 1791 - 1798 648

Ricorso di particolari e degli impresari, relazione di visita della strada e del ponte, mandati per spese stradali Nell'inventario Badini il fascicolo è descritto ai numeri 205/1-205/6, risulta attualmente mancante il numero 205/6: "Ordinato in data quattro marzo millesettecentonovantatrè per visite stradali e ricorso per costruzione della strada comunale"

649 "Lavori pubblici strada e cimitero, ponte Germagnano e 1798 - 1841 649 Porcilli" Ordinati comunali

650 Lavori pubblici, corrispondenza 1822-1889 1822 - 1889 650 1822; 1856; 1866; 1870-1889 Note dei lavori presso le fabbriche dell'alpe Ovarda (1822); note dei lavori di costruzione del ponte di pietra sullo Stura presso Purcilli (1866); corrispondenza varia relativa a elenco delle strade comunali con variazioni, manutenzione, viabilità obbligatoria, circolari

651 Pratica per la costruzione di un tratto di strada tra il 1835 - 1843 651 ponte Ru e il rivo di Balma Scura 1835-1843

Verbali di deliberazione, corrispondenza, piano dei lavori con planimetria e profili, circolare Nell'inventario Badini descritto ai numeri 206/1-2

94 Parte I, Categoria XIV-Opere pubbliche

652 Prolungamento di strade comunali 1840-1845 1840 - 1845 652

Circolari, notizie statistiche, ordinati per il prolungamento delle strade comunali nelle regioni del Rù e Frassinere con ricorso all'Intendenza dei proprietari del Comune di Lemie contro il taglio dei boschi e l'ultimazione di una strada comunale; prolungamento del secondo tratto di strada comunale nella regione del Rue Fassinere dal picchetto 1 al 14 (avviso d'asta pubblica, verbali di deliberazione) Verosimilmente la camicia che contiene le carte e la relativa segnatura non facevano originariamente riferimento a questi documenti

653 Riparazione della chiesa parrocchiale per opera 1847 - 1848 653 dell'impresa Matteo Matta 1848

Verbali di deliberazione, ricevute di pagamento, avviso d'asta

654 Ricorso all'Intendenza generale contro il Consorzio 1856 654 stradale di Viù 1856 Nell'inventario Badini descritto al numero 207/1, risultano mancanti 207/2 e 207/3: "Pratica concernente il ponte di Chiampetto" e "Fascicolo contenente la pratica relativa al ponte di Purcilli"

655 "Riparazioni alla Casa comunale e piazzale 1878 655 parrocchiale" Atto d'incanto, verbale del Consiglio comunale, corrispondenza relativa Oltre alla segnatura in rosso sul fascicolo, sono presenti analoghe segnature sui documenti (41, 19

95 Parte I, Categoria XIV-Opere pubbliche

656 "Costruzione della strada comunale obbligatoria Viù- 1872 - 1891 656 Lemie-Usseglio 1872-1891" Perizia (dal Capoluogo al confine di Viù: elenco dei proprietari e delle indennità di esproprio, corrispondenza relativa); elenco nominativo, corredato del numero di uomini abili al lavoro presenti in famiglia e frazione di residenza; corrispondenza e copie di regi decreti relativi al pedaggio sulla strada, alla costruzione, al pagamento delle indennità e al versamento delle prestazioni d'opera, avvisi d'appalto con offerte, contratti; tronco dal confine tra Lemie e Usseglio alla cappella di San Lorenzo nell'abitato di Lemie (progetto: sezioni trasversali, profilo longitudinale, capitolato d'appalto, computi metrici, elenco dei prezzi, relazione, disegni delle opere d'arte); compenso ai proprietari di terre espropriate (verbali di accettazione delle somme di compenso); elenco nominativo degli avvisi spediti e delle somme pagate; liquidazione dei compensi

657 "Costruzione della strada comunale obbligatoria Viù- 1892 - 1896 657 Lemie-Usseglio 1892-1896" Progetto di variante dalla sez. 81 del progetto Bertorelli al confine con Viù (computi metrici: occupazione dei terreni, distruzione e trasporto delle terre, opere d'arte, planimetria); tronco della traversa dell'abitato di Lemie (capitolato d'appalto, relazione e computi metrici, stima dei lavori); ponte sulla Stura al Forno (schemi di convenzione tra i Comuni di Viù e Lemie e con l'appaltatore Valz Emilio, corrispondenza relativa ai lavori di ristrutturazione del ponte e al collaudo); tronco nel Capoluogo (corrispondenza relativa ai lavori del ponte e al collaudo, atto di diffida dell'appaltatore al Comune dall'esigere risarcimento dei danni per il ritardo dei lavori causato da negligenza del Comune nell'attuare gli espropri, dichiarazione di accettazione dell'indennità di esproprio)

96 Parte I, Categoria XIV-Opere pubbliche

658 "Atti d'incanto per l'impresa di costruzione di fabbriche 1876 658 sull'Alpe Sagna"

659 Servizio postale: manifesti 1882 - 1884 659

660 Costruzione di un canale nell'Alpe Sagna 1891 660

Atto di incanto e di definitivo deliberamento

661 "Vendita del ponte vecchio sul torrente Ovarda" 1891 661 Atti d'incanto

97 Parte I, Categoria XV-Pesi e misure

"Categoria XV - Pesi e misure"

662 Manifesti 1877 - 1885 662 1877; 1884-1885

98 Parte I, Categoria XVI-Polizia urbana e rurale

"Categoria XVI - Polizia urbana e rurale"

663 "Personale di servizio - regolamento 1897" 1897 663 Regolamento delle guardie campestri, corrispondenza, circolari

99 Parte I, Categoria XVII-Sanità pubblica

"Categoria XVII - Sanità pubblica"

664 "Pratica relativa al nuovo cimitero" 1834 - 1835 664 Corrispondenza

665 Servizio sanitario 1835 - 1882 665 1835; 1872 Corrispondenza, manifesti

666 Pensione per ricovero presso il Regio Manicomio di 1864 666 Torino

Corrispondenza, elenco dei debitori morosi

667 Condotto medico-sanitario 1874 - 1895 667

Capitolato per la condotta medico-chirurgico-ostetrico- necroscopica del Consorzio Lemie-Usseglio, verbali di deliberazione del Collegio dei sindaci e del Consiglio comunale, corrispondenza, nomina del medico condotto

668 "Lista delle rivaccinazioni dall'anno 1882 all'anno 1887" 1882 - 1887 668

669 "Lista delle vaccinazioni e rivaccinazioni dall'anno 1886 1886 - 1890 669 all'anno 1890 e 1905"

670 "Lista delle vaccinazioni e rivaccinazioni dall'anno 1891 1891 - 1896 670 all'anno 1896"

100 Parte I, Categoria XVII-Sanità pubblica

"Categoria XVIII - Sicurezza pubblica"

671 "Corrispondenza e circolari" 1838 - 1857 671

672 "Pregiudicati, fogli di via" 1844 - 1853 672 1844; 1851-1853 Corrispondenza, dichiarazione da parte dell'amministrazione comunale delle qualità morali di Andrea Capotto (1844)

101 Parte I, Categoria XX-Stato civile

"Categoria XX - Stato civile"

Registres de l'état civil

673 Istruzioni, corrispondenza e appunti per la 1769 - 1809 673 compilazione dei registri dello stato civile 1769-1809

674 "Registre servant à inscrire les actes de l'état civil de la 1803 - 1804 674 Commune de Lemie 1803-1804"

675 "Registre servant à inscrire les actes de l'état civil de la 1804 - 1805 675 Commune de Lemie 1804-1805"

676 "Registre servant à inscrire les actes de l'état civil de la 1806 676 Commune de Lemie 1806"

677 "Naissance, decé et mariage 1807" 1806 - 1807 677

678 "Registre servant à inscrire les actes de l'état civil de la 1807 - 1808 678 Commune de Lemie et Forno 1808"

679 "Naissance, decé et mariage 1809" 1809 679

680 "Registre servant à inscrire les actes de l'état civil de la 1810 680 Commune de Lemie et Forno 1810"

681 "Registre de l'état civil 1811" 1811 681

102 Parte I, Categoria XX-Stato civile

682 "Naissance, decé et mariage 1813" 1813 682

683 "Naissance, decé et mariage 1814" 1814 683 Tre copie

Registri della Parrocchia di San Michele Arcangelo

684 Registro degli atti di nascita e battesimo 1838 1838 684

685 Registro degli atti di nascita e battesimo 1839 1839 685

686 Registro degli atti di nascita e battesimo 1840 1840 686

687 Registro degli atti di nascita e battesimo 1841 1841 687

688 Registro degli atti di nascita e battesimo 1842 1842 688

689 Registro degli atti di nascita e battesimo 1843 1843 689

690 Registro degli atti di nascita e battesimo 1844 1844 690

691 Registro degli atti di nascita e battesimo 1845 1845 691

692 Registro degli atti di nascita e battesimo 1846 1846 692

693 Registro degli atti di nascita e battesimo 1847 1847 693

103 Parte I, Categoria XX-Stato civile

694 Registro degli atti di nascita e battesimo 1848 1848 694

695 Registro degli atti di nascita e battesimo 1849 1849 695

696 Registro degli atti di nascita e battesimo 1850 1850 696

697 Registro degli atti di nascita e battesimo 1851 1851 697

698 Registro degli atti di nascita e battesimo 1852 1852 698

699 Registro degli atti di nascita e battesimo 1853 1853 699

700 Registro degli atti di nascita e battesimo 1854 1854 700

701 Registro degli atti di nascita e battesimo 1855 1855 701

702 Registro degli atti di nascita e battesimo 1856 1856 702

703 Registro degli atti di nascita e battesimo 1857 1857 703

704 Registro degli atti di nascita e battesimo 1858 1858 704

705 Registro degli atti di nascita e battesimo 1859 1859 705

706 Registro degli atti di nascita e battesimo 1860 1860 706

707 Registri degli atti di nascita e battesimo 1861 1861 707

104 Parte I, Categoria XX-Stato civile

708 Registro degli atti di nascita e battesimo 1862 1862 708

709 Registro degli atti di nascita e battesimo 1863 1863 709

710 Registro degli atti di nascita e battesimo 1864 1864 710

711 Registro degli atti di nascita e battesimo 1865 1865 711

712 "Registro degli atti di matrimonio 1838" 1838 712

713 "Registro degli atti di matrimonio 1839" 1839 713

714 "Registro degli atti di matrimonio 1840" 1840 714

715 "Registro degli atti di matrimonio 1841" 1841 715

716 Registro degli atti di matrimonio 1842 1842 716

717 Registro degli atti di matrimonio 1843 1843 717

718 Registro degli atti di matrimonio 1844 1844 718

719 Registro degli atti di matrimonio 1845 1845 719

720 Registro degli atti di matrimonio 1846 1846 720

721 Registro degli atti di matrimonio 1847 1847 721

105 Parte I, Categoria XX-Stato civile

722 Registro degli atti di matrimonio 1848 1848 722

723 Registro degli atti di matrimonio 1849 1849 723

724 Registro degli atti di matrimonio 1850 1850 724

725 Registro degli atti di matrimonio 1851 1851 725

726 Registro degli atti di matrimonio 1852 1852 726

727 Registro degli atti di matrimonio 1853 1853 727

728 Registro degli atti di matrimonio 1854 1854 728

729 Registro degli atti di matrimonio 1855 1855 729

730 Registro degli atti di matrimonio 1856 1856 730

731 Registro degli atti di matrimonio 1857 1857 731

732 Registro degli atti di matrimonio 1858 1858 732

733 Registro degli atti di matrimonio 1859 1859 733

734 Registro degli atti di matrimonio 1860 1860 734

735 Registro degli atti di matrimonio 1861 1861 735

736 Registro degli atti di matrimonio 1862 1862 736

106 Parte I, Categoria XX-Stato civile

737 Registro degli atti di matrimonio 1863 1863 737

738 Registro degli atti di matrimonio 1864 1864 738

739 Registro degli atti di matrimonio 1865 1865 739

740 "Registro degli atti di morte 1838" 1838 740

741 "Registro degli atti di morte 1839" 1839 741

742 "Registro degli atti di morte 1840" 1840 742

743 "Registro degli atti di morte 1841" 1841 743

744 "Registro degli atti di morte 1842" 1842 744

745 "Registro degli atti di morte 1843" 1843 745

746 "Registro degli atti di morte 1844" 1844 746

747 "Registro degli atti di morte 1845" 1845 747

748 "Registro degli atti di morte 1846" 1846 748

749 "Registro degli atti di morte 1847" 1847 749

750 "Registro degli atti di morte 1848" 1848 750

751 "Registro degli atti di morte 1849" 1849 751 107 Parte I, Categoria XX-Stato civile

752 "Registro degli atti di morte 1850" 1850 752

753 "Registro degli atti di morte 1851" 1851 753

754 "Registro degli atti di morte 1852" 1852 754

755 "Registro degli atti di morte 1853" 1853 755

756 "Registro degli atti di morte 1854" 1854 756

757 "Registro degli atti di morte 1855" 1855 757

758 "Registro degli atti di morte 1856" 1856 758

759 "Registro degli atti di morte 1857" 1857 759

760 "Registro degli atti di morte 1858" 1858 760

761 "Registro degli atti di morte 1859" 1859 761

762 "Registro degli atti di morte 1860" 1860 762

763 "Registri degli atti di morte 1861" 1861 763

764 "Registro degli atti di morte 1862" 1862 764

765 "Registro degli atti di morte 1863" 1863 765

108 Parte I, Categoria XX-Stato civile

766 "Registro degli atti di morte 1864" 1864 766

767 "Registro degli atti di morte 1865" 1865 767

109 Parte I, Categoria XXII-Affari vari

"Categoria XXII - Affari vari"

768 Lettere ricevute - affari diversi 1670 - 1896 768

Lettere ricevute perlopiù nella persona del sindaco, del segretario e del consigliere

110 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

"Categoria XXIII - Deliberazioni"

Deliberazioni del Consiglio comunale

769 Deliberazioni 1745-1763 1745 - 1763 769 Il volume comprende, oltre alle deliberazioni, Originali con indice testimoniali e deliberamenti

770 "Atti di Consiglio" dal 1763 al 1782 1763 - 1782 770 Il volume comprende, oltre alle deliberazioni, Originali con indice testimoniali e deliberamenti

771 "Registro degli ordinati non sottopposti 1782 - 1798 771 all'Insinuazione principiato con atto 9 novembre 1782 et terminato con altro delli 1798" Originali con indice

772 "Registro atti consolari della Comunità di Lemie e Forno 1814 - 1824 772 principiato li 21 giugno 1814-1824" Originai con indice. In allegato testimoniali di atto consolare del 27 settembre 1800

773 "Registro degli ordinati ed atti della Comunità di Lemie 1825 - 1832 773 e Forno principiato li 11 febbraio 1825 e terminato li 24 dicembre 1832" Originali con indice

111 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

774 "Registro d'ordinati originali dal 1832 al 1837" 1832 - 1837 774 Originali con indice

775 Deliberazioni del consiglio comunale 1837 1837 775

776 Deliberazioni del consiglio comunale 1838 1838 776

777 Deliberazioni del consiglio comunale 1839 1839 777

778 Deliberazioni del consiglio comunale 1840 1840 778

779 Deliberazioni del consiglio comunale 1841 1841 779

Minute dei verbali

780 "Registro di ordinati originali dal 1841 al 1850" 1841 - 1850 780 Originali con indice

781 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1852-1858" 1852 - 1858 781 Originali

782 Deliberazioni del Consiglio comunale 1859-1871 1859 - 1871 782

Originali

783 Deliberazioni del Consiglio comunale 1872-1883 1872 - 1883 783

Originali

784 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale 1884- 1884 - 1890 784 1890

112 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

785 Deliberazioni del Consiglio comunale 1884-1889 1884 - 1889 785

Originali con indice L'indice è un fascicolo a parte

786 Deliberazioni del Consiglio comunale 1890 1890 786

Originali

787 Deliberazioni del Consiglio comunale 1892 1892 787

Copie

788 "Registro delle deliberazioni consigliari originali dal 4 1892 - 1893 788 settembre 1892 al 30 luglio 1893" Originali

789 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1893" 1893 789 Originali

790 Deliberazioni del Consiglio comunale 1894 1894 790

Originali

791 "Registro degl'ordinati per i trasporti de' registri 1769 - 1782 791 principiato li 22 novembre 1769 e terminato per ordinato 15 maggio 1782"

792 "Registro delli ordinati per li trasporti de' registri 1782- 1782 - 1788 792 1788"

113 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

Copie delle deliberazioni del Consiglio comunale

793 "Deliberazioni dal 1658 al 1778" 1646 - 1778 793 1646; 1658-1778 Copie dei soli verbali che si riferiscono in particolare alle nomine dei consiglieri comunali e dei soldati

794 "Deliberazioni 1830-1831" 1830 - 1831 794 Due verbali in copia, uno del 1830 e l'altro del 1831

795 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1842" 1842 795

796 Deliberazioni del Consiglio comunale 1843 1843 796

797 Deliberazioni del Consiglio comunale 1844 1844 797

798 Deliberazioni del Consiglio comunale 1845 1845 798

799 Deliberazioni del Consiglio comunale 1846 1846 799

800 Deliberazioni del Consiglio comunale 1847 1847 800

801 Deliberazioni del Consiglio comunale 1848 1848 801

802 Deliberazioni del Consiglio comunale 1849 1849 802

803 Deliberazioni del Consiglio comunale 1850 1850 803

804 Deliberazioni del Consiglio comunale 1851 1851 804

114 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

805 Deliberazioni del Consiglio comunale 1852 1852 805

806 Deliberazioni del Consiglio comunale 1854 1854 806

807 Deliberazioni del Consiglio comunale 1855 1855 807

808 Deliberazioni del Consiglio comunale 1856 1856 808

809 Deliberazioni del Consiglio comunale 1857 1857 809

810 Deliberazioni del Consiglio comunale 1858 1858 810

Copie

811 Deliberazioni del Consiglio comunale 1859 1859 811

Copie

812 Deliberazioni del Consiglio comunale 1861 1861 812

Copie

813 Deliberazioni del Consiglio comunale 1862 1862 813

Copie

814 Deliberazioni del Consiglio comunale 1863 1863 814

Copie

815 Deliberazioni del Consiglio comunale 1864 1864 815

Copie 115 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

816 Deliberazioni del Consiglio comunale 1865 1865 816

Copie

817 Deliberazioni del Consiglio comunale 1866 1866 817

Copie

818 Deliberazioni del Consiglio comunale 1867 1867 818

Copie

819 Deliberazioni del Consiglio comunale 1868 1868 819

Copie

820 Deliberazioni del Consiglio comunale 1869 1869 820

Copie

821 Deliberazioni del Consiglio comunale 1870 1870 821

Copie

822 Deliberazioni del Consiglio comunale 1871 1871 822

Copie

823 Deliberazioni del Consiglio comunale 1872 1872 823

Copie

116 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

824 Deliberazioni del Consiglio comunale 1873 1873 824

Copie

825 Deliberazioni del Consiglio comunale 1874 1874 825

Copie

826 Deliberazioni del Consiglio comunale 1875 1875 826

Copie

827 Deliberazioni del Consiglio comunale 1876 1876 827

Copie

828 Deliberazioni del Consiglio comunale 1877 1877 828

Copie

829 Deliberazioni del Consiglio comunale 1878 1878 829

Copie

830 Deliberazioni del Consiglio comunale 1879 1879 830

Copie

831 Deliberazioni del Consiglio comunale 1880 1880 831

Copie

117 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

832 Deliberazioni del Consiglio comunale 1881 1881 832

Copie

833 Deliberazioni del Consiglio comunale 1882 1882 833

Copie

834 Deliberazioni del Consiglio comunale 1883 1883 834

Copie

835 Deliberazioni del Consiglio comunale 1884 1884 835

Copie

836 Deliberazioni del Consiglio comunale 1885 1885 836

Copie

837 Deliberazioni del Consiglio comunale 1886 1886 837

Copie

838 Deliberazioni del Consiglio comunale 1887 1887 838

Copie

839 Deliberazioni del Consiglio comunale 1888 1888 839

Copie

118 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

840 Deliberazioni del Consiglio comunale 1889 1889 840

Copie

841 Deliberazioni del Consiglio comunale 1891 1891 841

Copie

842 "Copie di verbali del Consiglio 1892" 1892 842

843 "Deliberazioni del Consiglio comunale approvate copie 1893 843 1893"

844 "Deliberazioni del Consiglio 1894. Copie" 1894 844

845 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1895" 1895 845 Copie Copie numerate (con numeri da 1 a 54)

846 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1896" 1896 846 Copie Copie numerate da 56 a 92 (con numeri mancanti)

847 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1897" 1897 847 Copie Copie numerate da 93 a 119 (con numeri mancanti )

119 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

Deliberazioni della Giunta municipale

848 "Registro delle deliberazioni originali della Giunta 1860 - 1889 848 municipale 1860-1889"

849 "Deliberazioni della Giunta municipale 1890" 1890 849 Delibera del 21 maggio con in allegato la descrizione dell'Inventario Badini

850 "Deliberazioni della Giunta municipale 1891" 1891 850

851 "Deliberazioni della Giunta municipale 1892" 1892 851 Originali

852 "Deliberazioni della Giunta municipale 1893" 1893 852 Originali e copie

853 "Deliberazioni della Giunta municipale 1894" 1894 853 Copie

Copie delle deliberazioni della Giunta municipale

854 Deliberazioni del Consiglio delegato 1828; 1859 1828 ; 1859 854

Due deliberazioni

855 Deliberazioni della Giunta municipale dal 1860 al 1875 1860 - 1875 855

856 Deliberazioni della Giunta municipale dal 1876 al 1889 1876 - 1889 856

120 Parte I, Categoria XXIII-Deliberazioni

857 Deliberazioni della Giunta municipale 1892-1893 1892 - 1893 857

121 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

"Categoria XXIV – Atti di lite"

La serie comprende le pratiche relative alle cause civili in ordine cronologico. Vi sono dei documenti che si riferiscono ad atti di lite contenuti in altre pratiche: 2126 (Comune di Lemie contro Marianna Cargnino per l’allargamento della strada comunale, 1935-1938); 2184 (Carla Pozzo contro il Segretariato nazionale per la montagna con il Comune di Lemie come terzo esecutore, per il pagamento della quota spettante alla signora Pozzo, relativa alla costruzione dell’acquedotto rurale, 1964); F 16 (lite del Comune di Forno contro quello di Lemie).

858 Causa Comuni di Lemie e Usseglio contro Ambrosio 1609 - 1611 858 Peyrolery di Viù

Atti di lite per il pagamento dei consegnati

859 Causa Comunità di Lemie, Forno, Usseglio contro Lanzo 1611 - 1624 859 e suo marchesato

Atti di lite per il pagamento della decima dei carighi ducali

860 Causa Comune di Lemie contro Comune di 1620 860

Atti di lite per il pagamento di tasse

861 Causa Comune di Lemie contro Capitano Milone di Viù 1641 861

Atti di lite per il pagamento di lire ottocentoventi e dodici soldi per il contributo di cinquanta pielle

862 Causa Comune di Lemie contro gli eredi di Giacomo 1642 - 1644 862 Aymo di Piacette d'Usseglio

Atti di lite per la vendita di una pezza di prato e boschi nella regione di Piacette detta alla Comà

Gli eredi vengono citati negli atti di lite della causa del Comune di Lemie contro Giovanni Aymo di Piacette d'Usseglio

122 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

863 Causa Comune di Lemie contro Pietro Febrario di 1642 - 1645 863 Usseglio

Atti di lite per la vendita di una pezza di prato e boschi alle "Fegnette"

864 Causa Comune di Lemie contro gli eredi di Frucchiero 1642 - 1645 864 Claudio

Atti di lite per una pezza di prato

865 Causa Comune di Lemie contro il nobile Oddone 1643 865 Bajetto

Atti di lite per l'eredità vacante di Giacomo Grisotto di Piacette d'Usseglio di cui Oddone Bajetto è il curatore

866 Causa Comune di Lemie contro Rochietti Giovanni 1643 - 1644 866 Michele di Viù

Atti di lite per il pagamento di un debito

867 Causa Stefano Romanetto esattore di Lemie contro 1644 867 Cattarina Chiarissa di Piacette di Usseglio

Atti di lite per la vendita di una pezza di prato e boschi nei fini di Lemie

868 Causa Comune di Lemie contro gli eredi di Giovanni 1644 868 Borla di Piacette d'Usseglio

Atti di lite per la vendita di una casa in zona da semina

869 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Aymo di 1644 869 Piacette d'Usseglio

Atti di lite per il pagamento di lire 57, soldi 5 e denari 4 123 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

dei carighi del 1643 Negli atti di lite si fa riferimento agli eredi di Giacomo Aymo di Piacette d'Usseglio

870 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Antonio 1644 870 Costa di Piacette d'Usseglio

Atti di lite per il pagamento di lire 75 e 4 soldi dei carighi del 1643

871 Causa Comunità di Lemie contro gli eredi di Michele 1644 871 Costa di Piacette d'Usseglio

Atti di lite per l'eredità

872 Causa Comune di Lemie contro gli eredi di Martino 1644 - 1646 872 Versino di Porcilli di Lemie

Atti di lite

873 Causa Comunità di Lemie, Forno, Usseglio contro 1644 - 1646 873 Lanzo, Pessinetto, ecc

Atti di lite per diritti di marchesato

874 Causa Comune di Lemie contro eredi di Giovanni 1644 - 1646 874 Versino di Porcilli di Lemie

Atti di lite per l'eredità

875 Causa Comune di Lemie contro Andrea Perrachiotto di 1645 - 1646 875 Porcilli di Lemie

Atti di lite per il pagamento di 70 lire per le viste dei carighi

124 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

876 Causa Comune di Lemie contro Giovanni e Margarita 1645 - 1647 876 coniugi Griffone di Porcilli di Lemie

Atti di lite per il pagamento delle viste dei carighi

877 Causa Michello Romanetto esattore di Lemie contro gli 1646 877 eredi di Tommaso Guffo di Porcilli di Lemie

Atti di lite per alienazione di beni nel territorio di Forno di Lemie

878 Causa Comune di Lemie contro Francesco Giorgis 1646 878

Atti di lite per il pagamento di trenta soldi e nove ducati d'argento per i carighi

879 Causa Comune di Lemie contro gli eredi di Pietro Costa 1646 - 1647 879 di Piacette d'Usseglio

Atti di lite per il possesso di una pezza di prato

880 Causa Comune di Lemie contro Pietro Cattellino 1646 - 1647 880

Atti di lite

881 Causa Comune di Lemie contro Giovanni e Gioanna 1646 - 1647 881 giugali Baratta di Chiandusseglio

Atti di lite

882 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Perachiotto fu 1645 - 1647 882 Francesco di Porcilli di Lemie

Atti di lite per il pagamento dei carighi

125 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

883 Causa Comune di Lemie contro gli opponenti ai bandi 1652 - 1846 883 campestri

Atti di lite per l'opposizione ai contenuti dei bandi campestri dell'ordinato 19 giugno 1707 con l'aggiunta dei tre capi dell'ordinato 20 febbraio 1846 Contiene instrumenti dei bandi campestri del 1652 e del 1707 (classificati e inventariati come cat. XXVI, serie I, 370/ e 373/1) rilegati in volume con documenti di epoca posteriore

884 Causa Bartolomeo Barata esattore di Lemie contro 1653 884 Giovanni Griffone fu Andrea e di Porcilli di Lemie

Atti di lite per il pagamento di imposte diverse

885 Causa Comune di Lemie contro particolari di Lemie 1655 - 1665 885

Atti di lite per la contestazione di consigli d'annate passate

886 Causa Comune di Lemie e feudo Baratonia contro Pietro 1664 886 Giovanni Battista e Giovanni Antonio fratelli Giogalli di Gassino

Atti di lite per il pagamento di imposte

887 Causa Comune di Lemie contro Provana e Viterbo, 1713 887 vassalli consignori di Lemie

Ordinanza senatoria concernente il libero unirsi in Consiglio

888 "Cause diverse sostenute dal Comune contro il Comune 1730 - 1749 888 di Usseglio, contro il parroco Giovanni Fornelli, contro l'esattore Giovanni Battista Gallo, contro Gay Gabotto, contro Giovanni Michele Verzino" Atti di lite

126 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

889 Causa don Pietro Cargnino maestro contro Comune di 1731 - 1767 889 Lemie

Atti di lite per il pagamento da parte di Lemie del censo annuo di lire 33 come da legato Giambattista Giorgis di Forno di Lemie

890 Causa marchese Gaspare Bernardo Graneri della Rochia 1733 - 1742 890 contro Lemie e Forno

Atti di lite per il pagamento dei diritti di imboratura e molitura di frumento in seguito all'eredità del conte e presidente Gaspare zio del marchese

891 "Causa Comune di Lemie contro don Gioanni Fornellin 1734 - 1738 891 curato di Lemie" Atti di lite relativi alla convenzione per la decima. In allegato copie di inventari di beni e ragioni della cura e chiesa parrocchiale di Lemie

892 Causa signori del consortile di Lemie e Usseglio contro 1737 - 1791 892 le Comunità e particolari degli stessi luoghi

Transazione giudiziale per diritti feudali

893 Causa Comunità di Lemie contro Comune di Usseglio 1739 893

Atti di lite in seguito all'esposizione presso la parrocchia di Lemie di una bambina nata a Usseglio e spese relative

894 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Michele 1742 - 1752 894 Berraudo, Alessio Sapetto e Antonio Versino particolari della borgata di Baratonia

Copie di atti di lite per il pagamento delle imposte

127 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

895 Causa Comune di Lemie contro Comune di Mochie 1744 895

Di tutta la documentazione della causa, relativa a pascoli contesi presso l'alpe Sagna, resta solo il conto delle spese sostenute dal Comune di Lemie per la lite

896 Causa Comune di Lemie contro Tappati Guglielmo 1747 - 1749 896 medico

Atti di lite per il pagamento dello stipendio

897 Causa Giovanni Domenico Caveglia contro Comune di 1754 897 Lemie

Atti di lite per il pagamento di un credito di lire 400 come stipendio dell'attività di maestro ingegnere

898 Causa Cargnino e altri contro Comune di Lemie 1755 898

Esame delle testimonianze fatte nel 1747 nella causa contro il segretario e gli amministratori comunali per pretese malversazioni ed abusi nel maneggio della cosa pubblica. In allegato: atti della causa di Giuseppe Giorgis di Forno, Gianstefano e Giandomenico Giorgis, sindaci di Lemie, contro i conti di Fiano e visconti di Baratonia, Gaspare, Pietro, Filippo e Giovanni Giorgio Arcori consiglieri di Lemie, Forno di Lemie e Usseglio (1651-1681) per acquisto di terreno in regione Giuliati

899 Causa Pietro Antonio Caveglia e Bianco contro Comune 1759 - 1762 899 di Lemie

Atti di lite per il lavoro di fusione delle campane

128 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

900 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Michele 1760 - 1762 900 Versino avvocato e Giovanni Domenico Gilardone Sondrio

Atti di lite per la ripartizione delle spese di visita delle alpi e montagna tra Lemie e Mocchie e per il pagamento di un credito da parte di Lemie in seguito alla causa di Lemie contro Mocchie per lo stabilimento dei confini

901 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Cargnino 1763 - 1766 901 Mallano, Giovanni Antonio Verzino, Gian Pietro Miglioreno, Gian Lorenzo Cargnino, Gian Domenico Cargnino Massucco e Maria Maddalena Gay

Atti di lite per il pagamento di un credito verso il Comune di circa lire 1600 in seguito alla lite tra Mocchie e Lemie per lo stabilimento dei loro confini (1746)

902 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Pietro e 1772 902 Giovanni Stefano Gay e Giovanni Giorgis

Atti di lite per il pieno possesso di prati da pascolo per bovini presso l'alpe Sagna dati in affitto dal Comune a pecorari della borgata Vallorsera

903 Causa Romanetto Bartolomeo e Giuseppe del fu 1773 903 Giovanni Domenico nelle persone dei tutori Bartolomeo e Pietro Romanetto contro Sarda Bartolomeo fu Pietro

Atti di lite per stabilire gli avvenimenti relativi al parto cesareo di una bambina di Domenica Sarda ved. Romanetto

129 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

904 Causa particolari di Lemie contro la Comunità di Lemie 1775 904

Atti di lite per la contestazione di alcuni capi di stato fatti dalla Comunità con ordinato del 4 luglio 1773 relativi alla conservazione dei pascoli comunali

905 Causa Comune di Lemie contro l'esattore Verzino 1786 - 1787 905 Michelangelo

Atti di lite per la nomina dell'esattore

906 Vertenza Comune di Lemie contro particolari della 1786 - 1789 906 borgata Purcilli per la manutenzione del ponte sulla Stura

Parere legale, sottomissione della borgata Purcilli a favore della Comunità di Lemie

907 Causa Comune di Lemie contro il sacerdote Francesco 1790 907 Clerici

Atti di lite per il pagamento di un prestito

908 Causa Comune di Lemie contro avvocato Schiari 1790 - 1797 908

Atti di lite per la correzione di errori perpetrati dall'avvocato Schiari nella compilazione del catasto e per il relativo pagamento di conti onorari Dall'inventario Badini si desume che una parte della documentazione è stata classificata come catasto ai numeri 31/2-31/7 (le unità 31/1 e 31/9 si riferiscono ad altri argomenti), e una parte come atto di lite ai numeri 346/1- 346/8

909 Causa Comuni di Viù, Germagnano e Forno di Lemie 1790 - 1800 909 contro Comune di Lemie

Atti di lite per la costruzione del ponte progettato dall'architetto Fornelli

130 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

910 Causa Comunità di Lemie contro Francesco Antonio 1791 910 Schiari notaio e segretario comunale

Atti di lite per il pagamento di lire 197 e 10 soldi per l'onorario delle consegne del sale, lo stipendio di due mesi e la vacazione causato dell'anno 1789

911 Causa Antonio Cibrario Celin, Giovanni Antonio 1799 911 Cibrario e Comune di Lemie contro Giovanni Fer Baral

Atti di lite per il fitto di un territorio alpestre nel territorio di Lemie

912 Causa Comuni di Lemie e Usseglio contro Comune di 1799 912 Viù

Supplica relativa al ricorso di Lemie e Usseglio per il pagamento delle provviste fatte alle truppe austro-russe

913 Causa Emanuele Simonetta, Antonio Ganna e Giacomo 1800 913 Biancot contro le Comunità di Germagnano, Viù, Lemie, Forno di Lemie, Usseglio e altri

Atti di lite per il pagamento dei lavori di costruzione del ponte di Germagnano

914 Causa Giuseppe Bernardino Baietto contro Comune di 1810 914 Lemie

Atti di lite per la rettifica dei documenti occorrenti per il matrimonio

915 Causa Comune di Lemie contro comune di Mocchie 1813 - 1859 915

Atti di lite per il possesso delle alpi e pascoli Bellacosta e Rochetta

131 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

916 Causa Comune di Lemie contro Giovanni Pietro e 1827 - 1828 916 Giovanni Battista Oldrà

Atti di lite per un pagamento di un censo al Magistero di Lemie

917 Causa Comune di Lemie contro il Comune di Mocchie 1834 - 1878 917

Atti di lite per la ricognizione delle proprietà e confini nelle regioni Colombardo, Colombardino, Tomba, Pian del Ballo e altre e per lo scontro fra i cittadini, documentazione relativa al pagamento delle parcelle

918 Causa Fisco di Mocchia contro Giovanni Domenico Ala, 1838 918 Agostino Cargnino, Giuseppe Pacotto e Lorenzo Cargnino di Lemie

Copia della sentenza nella causa per aggressioni con armi da fuoco

919 Causa Comune di Lemie contro fratelli margari Michele 1840 - 1869 919 e Battista Cargnino Mattioda e Cibrario Galupat Vincenzo di Mocchie

Atti di lite per il pagamento dei danni subiti dal Comune di Lemie per indebiti tagli di legna e di bosco da foraggio Contiene instrumenti dei bandi campestri del 1652 e del 1707 (classificati e inventariati come cat. XXVI, serie I, 370/ e 373/1)

920 Causa Comune di Lemie contro l'arcivescovo di Torino 1841 920

Atti di lite per il pagamento delle decime della mensa arcivescovile

132 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

921 "Causa Comune di Lemie contro la frazione 1841 - 1888 921 Chiampetto" Atti di lite per la manutenzione della strada e del ponte degli Olmetti, con elenco dei documenti sulla copertina e corrispondenza relativa Non tutta l'unità è costituita da fogli rilegati: nel volume è inserito un gruppo di carte sciolte

922 "Liti - Carte diverse" 1843 - 1878 922 1843; 1866-1878 Corrispondenza, atti di citazione, parcelle di avvocati; ordinato per il pagamento di lire trenta al suo causidico Tesio per feudo onde far dar causa agli affari comunali Il fascicolo conserva ancora la camicia originale del Badini

923 Causa Comune di Lemie contro Comune di Usseglio 1845 923

Ordinati per il confine di terreni comunali

924 Vertenza Comune di Lemie contro eredi Gallo 1849 924

Atti di lite per servitù su contrada pubblica

925 Causa Comune di Lemie contro eredi di Cargnino 1851 925 Mattioda Guglielmo

Atti di lite per il pagamento di un censo di lire 300 al Magistero di Lemie

926 Causa Comune di Lemie contro vari particolari di 1853 926 Usseglio e Lemie

Parcella delle spese processuali

927 "Lettere diverse dirette al segretario Lorenzo Cargnino 1859 - 1868 927 relative a liti del Comune"

133 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

928 Causa Economato generale regio apostolico contro 1861 - 1871 928 Comune di Lemie

Atti di lite per il pagamento degli arretrati dell'annualità di lire 7250 a titolo di decima dovuta alla Mensa Arcivescovile di Torino

929 Causa Comune di Lemie contro Aimo Bartolomeo, Borla 1862 - 1864 929 Giuseppe e Sapetti Domenico di Usseglio

Atti di lite per l'usurpazione di pascoli e boschi comunali Contiene instrumenti dei bandi campestri del 1652 e del 1707 (classificati e inventariati come cat. XXVI, serie I, 370/ e 373/1)

930 Causa Comune di Lemie contro Cargnino Romano 1863 930

Atti di lite per abbattimento di piante

931 Causa Cargnino Lorenzo segretario comunale di Lemie 1866 - 1876 931 contro Bertino Antonio e Anna

Atti di lite per pagamento di una somma

932 Causa Comune di Lemie contro Comune di Usseglio 1868 - 1869 932

Atti di lite per divergenze di confini

933 Causa Comune di Lemie contro l'avvocato procuratore 1870 - 1871 933 capo Marinetti Giuseppe

Atti di lite Contiene instrumenti dei bandi campestri del 1652 e del 1707 (classificati e inventariati come cat. XXVI, serie I, 370/ e 373/1)

134 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

934 Causa Comune di Lemie contro Borla Antonio di Rivoli 1871 - 1873 934

Atti di lite e corrispondenza per affrancamento, versamento e annullamento di censo annuo del legato Giovanni Domenico Oldrà In allegato: notificazione delle spese per la visita di cauzione o per la biada e la carne provvisti alle truppe francesi (1733)

935 Causa Zanoletti Antonio consindaco contro Comune di 1871 - 1873 935 Lemie

Corrispondenza relativa alla causa per il pagamento di una parcella

936 Causa Comune di Lemie contro Cargnino Lorenzo 1873 - 1875 936 segretario comunale

Atti di lite per il pagamento di una somma relativa alla sua carica di segretario comunale

937 Causa Comune di Lemie contro Rignon Cargnino 1873 - 1887 937 Giovanni detto Gris di Altessano

Atti di lite per l'apertura di un condotto nell'alpe di proprietà di Rignon Cargnino Giovanni

938 Causa Comune di Lemie contro Pacotto Giovanni 1874 - 1877 938 Antonio

Atti di lite per rimborso spese da parte del Comune relativamente a beni immobili

135 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

939 Causa ex segretario Giovanni Gilardi contro Comune di 1874 - 1879 939 Lemie

Corrispondenza con gli avvocati riguardante la lite per il licenziamento del segretario

940 Causa Comune di Lemie contro la Comunità di Mocchie 1875 940

Atti di lite per definizione di confini

941 Causa Versino Giovanni e altri contro Comune di Lemie 1876 941

Atti di lite per la vendita di legna e piante da parte del Comune

942 Causa Comune di Lemie contro Baietto Giovanni 1879 - 1880 942

Atti di lite per la rivendicazione della proprietà di un terreno

943 Causa Comune di Lemie contro Baietto Giovanni 1879 - 1880 943

Atti di lite per il pagamento di un credito verso il Comune in seguito all'appropriazione indebita di un terreno comunale

944 Causa Comune di Lemie contro geom.Frioli 1880 - 1884 944

Corrispondenza relativa alla causa per il pagamento del lavoro di ripartizione di lotti di beni comunali

945 Causa Vitelli e Bertola avvocati contro Comune di 1881 - 1884 945 Lemie

Atti di lite per il pagamento della parcella in seguito alla causa contro i Giraudi

136 Parte I, Categoria XXIV-Atti di lite

946 Causa Comune di Lemie contro Bajetto Giovanni 1883 946 Michele

Atti di lite per usurpazione e dissodamento di terreno comunale

947 Causa Gallo Giovanni Battista contro Comune di Lemie 1885 947

Ordine di comparizione relativo alla causa per rimborso di circa lire 208 come multa per il ritardo nel pagamento delle imposte, preteso dall'esattore comunale

948 Causa Comune di Lemie contro Ferrero Luigi flebotomo 1888 948

Atti di lite per la sostituzione del servizio con il medico condotto

949 Causa Comunità di Lemie contro Pietro Miglioreno ex 1890 - 1895 949 segretario comunale

Atti di lite (corrispondenza e verbali) per la sottrazione di lire 1300 con relativi interessi, in occasione dell'adempimento del legato Giorgis, elenco dei documenti sequestrati dai carabinieri e restituiti al Comune, con allegate le etichette delle pratiche

950 Causa Comune di Lemie contro Milone Giovanni 1896 950

Atto di lite per espropriazione di terreno prativo e fabbricato per utilità pubblica

951 Atti di lite fra privati 1652 - 1889 951

Copie di atti di lite

137 Parte I, Categoria XXV-Appalti, contratti, fitti e vendite (Beni comunali)

"Categoria XXV - Appalti, contratti, fitti e vendite" (Beni comunali)

952 "Vendita fatta da Giovanni Paolo Gay a favore della 1764 952 Comunità di Lemie" Vendita di una casa in Lemie nella borgata "della Parochia"

953 "Atti di descrizione, incanti, deliberamenti e riddizione 1778 953 d'essi in instromento appartenenti alla Borgata de Purcilli di Lemie"

954 "Pratica contenente li beni comunali stati usurpati 1825 - 1850 954 nell'anno 1849" Stato di vari usurpatori di beni comunali accertato e riconosciuto dal Consiglio delegato, stati dei beni usurpati, verbali del Consiglio comunale, copia della nota del Consiglio d'intendenza generale di Torino, relazione giurata di perizia, stato dei possessori dei beni comunali, testimoniali di relazione giurata del perito ingegnere, ruoli degli usurpatori dei beni comunali delle borgate Vallorsera e Porcilli

955 "Atti d'incanto con deliberamento per vendita di n. 10 1870 - 1876 955 lotti di boschi comunali al prezzo complessivo di lire 5092 1875-1876" Nell'inventario 1890 è descritto al n. 368/95 in categoria 25, serie 3

956 "Atto d'incanto con deliberamento di n. 9 lotti boschivi 1876 956 comunali 1876" Nell'inventario 1890 è descritto al numero 368/97, Categoria 25, serie 3

957 Uso dei beni comunali 1876 - 1882 957

Manifesti

138 Parte I, Categoria XXV-Appalti, contratti, fitti e vendite (Beni comunali)

958 "Vendita di piante a trattativa privata al signor Versino 1877 958 Paolo" Condizioni di vendita, verbali Nell'inventario 1890 è descritto al numero 368/105, Categoria 25 serie 3

959 "Vendita di piante atterrate dal vento col mezzo di 1877 959 licitazione privata, seguita il 29 novembre 1877" Avviso, verbali

960 Verbali per la vendita a trattativa privata di piante d'alto 1877 - 1878 960 fusto 1877

Atti di incanto e deliberamento Nell'inventario 1890 è descritto al numero 368/97, Categoria 25, serie 3

961 Appalto per la riparazione del ponte degli Olmetti 1878 1878 961

Atti di incanto e deliberamento Nell'inventario 1890 è descritto al numero 368/75, Categoria 25 serie 3

962 Acquisti, vendite, permute, corrispondenza 1896-1897 1896 - 1897 962

Corrispondenza con la Prefettura relativa principalmente alla permuta di terreni per la costruzione di varianti alle strade comunali Nell'inventario 1890 è descritto al numero 368/105, Categoria 25 serie 3

139 Parte I, Categoria XXVI-Titoli e documenti del Comune

"Categoria XXVI - Titoli e documenti del Comune"

963 "Inventario di tutti i beni immobili e mobili 1852 963 appartenenti alla Comunità di Lemie 1852"

964 "Inventario dei beni mobili 1872" 1872 964

965 "Inventario generale degli stabili, mobili, crediti, 1872 965 passività e documenti del Comune di Lemie 1872"

966 "Inventario dei debiti e delle passività del Comune di 1872 966 Lemie 1872"

967 "Quadro statistico dei beni immobili patrimoniali del 1875 967 Comune di Lemie 1875"

968 "Compra del diritto della nomina dei sindaci da Gallo 1722 968 Francesco"

969 Retrovendita di censo annuo di lire 90 di Bernardino 1725 969 Cattocchio di Viù a favore di Gay e della Comunità di Forno di Lemie

970 Costituzione di censo a favore di Sebastiano Durando di 1726 970 Viù

971 "Note ipotecarie" 1802 - 1863 971 Stati ed estratti delle iscrizioni ipotecarie, corrispondenza

140 Parte I, Categoria XXVI-Titoli e documenti del Comune

972 Costituzione di rendita perpetua di Giovanni Michele 1807 972 Baietto a favore del Magistero e Comune di Lemie

973 "Stato circostanziato di tutte le rendite del Comune di 1830 973 Lemie e Forno formato a termini del causato approvato con ordinanza delli 20 febbraio 1830"

974 "Atto di affrancamento di annualità enfiteutica dalla 1860 - 1863 974 contessa Ghiglioffi Giuseppina ved. Bosco di Reffino a favore del Comune di Lemie, mediante lire 2060 e 50 centesimi"

975 "Descrizione delli capitali e rendite patrimoniali 1872 975 spettanti al Comune di Lemie 1872"

976 Debito pubblico: manifesti 1878 - 1881 976

977 "Mutuo di lire 42000 con depositi e prestiti 1890 - 1892 977 1891" Corrispondenza, verbali di deliberazioni, contratto con la Cassa di risparmio di Torino, certificazioni catastali

141 Parte I, Atti tra privati

Atti tra privati

978 "Instrumentum arrogationis" Fine XIV sec. - 978 Atto notarile rogato a Purcilli Inizio XV sec.

Il documento reca tracce dell'uso che ne è stato fatto come coperta pergamenacea di un volume (Quinternetto dell'esazione della Comunità di Lemie 1649 descritto in 356 nel faldone 56). Si presenta acefalo e mutilo ai lati e in fondo, macchiato e sbiadito. Non è possibile una datazione certa. Vi compaiono i nomi di un Martino Griffoni, un Tommaso Archatoris e un "dominus" Milleto. Ricorre più volte la menzione del luogo di Purcilli, borgata di Lemie

979 Atti tra privati XVIII sec. 1710 - 1799 979

Divisione ereditaria dei beni del fu Bernardino Cargnino 1710 (inventari dei diversi lotti); Vendita di appezzamenti di terreno fatta da Gio Pietro Gallo e Giuseppe Gallo a Giovanni Battista Cibrario per rispettivamente lire 125 e 120 1734 (atto notarile); Divisione tra Giovanni Battista, Carlo e Giovanni Antonio fratelli Ginzorlo 1799 (atto notarile)

980 Atti tra privati prima metà del XIX sec. 1821 - 1859 980

Vendita di una fralle e di un fienile con i siti appartenenti fatta da Clerico Domenico, Chirurgo Bartolomeo e Francesco zii e nipote Pacotto a favore di Pacotto Antonio per lire 100 1821 (atto notarile); Divisione tra Caterina e Gioanna Maria sorelle Bajetto 1828 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Maria vedova di Antonio Giacoletto a favore di Michele Bajetto per lire 100 1840 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Antonio Milone a favore di Giuseppe Ienevale per lire 150 1840 (copia conforme di atto notarile); Vendita di stabili fatta da Domenico Miglioreno a favore di Migliore Pietro per lire 80 1846 (atto notarile); Cessione di ogni ragione sull'eredità di Margherita Tapti nata Gherra a Mattabrunero Matteo e Tricca Nicolao per

142 Parte I, Atti tra privati

lire 297 1854 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Gioanna Maria Ajmo a Gioanni Tomaso Ajmo per lire 227,50 1854 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Matteo Bajetto a favore di Maria Catterina moglie Bajetto per lire 100 1854 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Versino Paolo a favore di Giovanni Battista Bernardi per lire 160 1855 (atto notarile); Vendita di una porzione di pezza di campo fatta da Perachiotto Michele Antonio a favore di Bernardi Giovanni Battista per lire 40 1855 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Matteo Bajetto a favore di Gioanni Antonio Cargnino per lire 287,50 1855 (atto notarile); Permuta di stabili senza rifatta tra li Domenico e Gioanna Maria Catellino moglie di Pietro Negro 1858 (atto notarile); Inventario dell'eredità Morendo dismessa da Maria Clotilde Bernardi del fu Antonio già domiciliata a Lemie, borgata Porcili 1859

981 Atti tra privati 1861-1869 1861 - 1874 981

Vendita di stabili fatta da Migliorero Battista, Domenico, Cristina e Maddalena e Riva Gioanni, Battista, Pietro, Domenica Maria a favore di Borla Antonio per lire 2035,70 1860 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Andrea Milone a favore di Domenico Catellino per lire 36 1861 (atto notarile); Cessione e vendita di stabili nella causa Versino Giovanni fu Antonio contro Versino Alessio fu Giuseppe Antonio 1861-1874 (atti notarili, atto di citazione); Vendita di stabili fatta da Milone Antonio a favore di Pacotti Maria fu Martino per lire 1500 1862 (atto notarile); Testamento pubblico di Baratta Gioanni Michele del fu Michel'Angelo 1862; Vendita di stabili fatta da Aymo Maria a favore di Aymo Domenico e Gioanni fu Pietro per lire 60 1862 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Domenico Antonio Cargnino a favore di Pietro Oldrà per lire 40 1863 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Bajetto Odon Giovanni, Bernardino, Francesco, Catterina e Maddalena a favore di 143 Parte I, Atti tra privati

Cargnino Catterina fu Pietro per lire 200 1863 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Migliorero Battista, Domenico, Cristina e Maddalena e Riva Gioanni, Battista, Pietro, Domenica Maria a favore di Borla Antonio per lire 2035,70 1860 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Andrea Milone a favore di Domenico Catellino per lire 36 1861 (atto notarile); Cessione e vendita di stabili nella causa Versino Giovanni fu Antonio contro Versino Alessio fu Giuseppe Antonio 1861-1874 (atti notarili, atto di citazione); Vendita di stabili fatta da Milone Antonio a favore di Pacotti Maria fu Martino per lire 1500 1862 (atto notarile); Testamento pubblico di Baratta Gioanni Michele del fu Michel'Angelo 1862; Vendita di stabili fatta da Aymo Maria a favore di Aymo Domenico e Gioanni fu Pietro per lire 60 1862 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Domenico Antonio Cargnino a favore di Pietro Oldrà per lire 40 1863 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Bajetto Odon Giovanni, Bernardino, Francesco, Catterina e Maddalena a favore di Cargnino Catterina fu Pietro per lire 200 1863 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Pietro Miglioreno a favore di Gioanni Borla per lire 400 1864 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Pietro, Anna Maria e Maria Bernardi fratelli a favore di Michele Versino per lire 108 1864 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Domenico Catellino a favore di Catellino Battista per lire 100 1864 (atto notarile); Divisione senza rifatta di stabili per lire 400 e divisione senza rifatta dell'asse ereditario paterno per lire 600 tra le sorelle Teresa, Margherita, Cristina, Maddalena e Maria Versino 1864-1869 (atti notarili); Vendita di stabili fatta da Pietro Migliorero ed Anna Maria Cargnino Malan a favore di Marianna Sarda Genina per lire 100 1865 (atto notarile); Vendita di uno stabile fatta da Migliorero Pietro e Cargnino Anna Maria a favore di Cargnino Domenica Maria per lire 700 1866 (nota di trascrizione e atto notarile); Vendita di stabili fatta da Domenico Miglioreno a favore di Giovanni Battista Borla per lire 100 1867 (atto notarile); 144 Parte I, Atti tra privati

Vendita di stabili fatta da Celestina Bajetto a favore di Cargnino Cattarina moglie di Andrea Bajetto per lire 100 1868 (atto notarile); Vendita di uno stabile fatta da Milone Agostino a favore di Ajmo Barel Domenico e Gioanni 1868 (nota di trascrizione)

982 Atti tra privati 1870-1878 1870 - 1878 982

Vendita di pezza di campo e riva in Lemie fatta da Versino Terman Maria a favore di Gaffino Gioanni per lire 36 1870 (convenzione di vendita); Convenzione di vendita fatta da Bajetto Celestina a Cargnino Guglielmet Maria Caterina per la somma di lire 200 1871; Convenzione e rettifica di vendita di stabili fatta da Versino Traverse Antonio per lire 280 1872 (atto notarile); Vendita di uno stabile fatta da Bernardi Domenico a favore di Delfina Versino moglie Sapetti per lire 60 1872 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Versino Barbachel Gioanni Pietro fu Domenico a favore dei suoi nipoti Bodoira Battista per lire 80 e Luigi Celestino per lire 60 1872-1876 (atto notarile, memoria, lettera); Vendita di stabili fatta da Pacotti Catterina vedova di Grifone Antonio a favore di Versino Delfina per lire 60 1873-1874 (atto notarile con annotazioni di quietanza); Vendita di stabili fatta da Francesco Griffone fu Domenico a favore di Baietto Michele e Michelangelo fratelli fu Gioanni per lire 25 1874 (atto di convenzione di vendita); Divisione dei beni di Versino Battista fu Pietro 1874 (testamento pubblico); Vendita di stabili fatta da Romanetto Battista fu Stefano a favore di Cattelino Gioanni fu Michele per lire 30 1875 (scrittura privata); Vendita di stabili e mobili, ragioni ereditarie fatta dai coniugi Bernardi a favore di Versino Giovanni per lire 2200 1875 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Sarda Paolo fu Domenico a favore di Cargnino Gioanni fu Francesco per lire 120 1876 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Sapetti Laura fu Gioanni a 145 Parte I, Atti tra privati

favore di Sapetti Gioanni di Giuseppe per lire 80 1876- 1877 (atto notarile con annotazione della quietanza); Divisione di stabili dell'eredità morendo dismessa dalla fu Milone Maria fu Giuseppe della somma di lire 1000 1877 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Parandero Domenica Maria fu Giuseppe Antonio a favore di Cargnino Antonio fu Pietro per lire 200 1877 (atto notarile); Divisione di stabili tra Versino Antonio Michelangelo e fratelli Giovanni Bernardi 1877 (estratto autentico dell'atto di divisione); Divisione d'eredità fra i fratelli Bernardi Domenico, Marianna e Catterina del fu Giovanni Battista e della fu Giovanna Maria Versino senza rifatta 1877 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Domenico Giuseppe e Francesco Paccotti e figli a favore di Sapetti Giacomo e Michele fratelli per lire 200 1878 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Versino Gioanni di Michele a favore di Versino Gioanni del fu Domenico 1878 (nota di trascrizione); Iscrizione ipotecaria a favore di Reffienna Rocco Vincenzo contro Cattelino Bernardo per lire 1275 1878

983 Atti tra privati 1880-1887 1880 - 1887 983

Cessione ragioni sopra stabili per lire 300 ed assegno stabili ereditari per lire 40 dalli Romanello Maria, Gioanna Maria, Margherita ed Eugenia sorelle fu Giovanni Battista e Cargnino Teresa fu Pietro residenti in Lemie 1880 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Griffone Stefano a favore di Chioverteri Francesco Medardo per lire 300 1881 (scrittura privata); Vendita di pezza di terreno fatta da Bernardi Mejniot Giuseppe fu Andrea a favore di Bernardi Anastasia e dal marito Cattelino Domenico per lire 600 1882 (scrittura privata); Vendita di stabili fatta da Gaierino Catterina fu Andrea a favore di Cattelino Angela fu Lorenzo per lire 100 1882 (atto notarile); Divisione di eredità di lire 2500 senza rifatta tra li signori Cargnino Pietro, Battista, Catterina, Maria e Marianna moglie di Cargnino Martino fratelli e sorelle fu Battista 146 Parte I, Atti tra privati

tutti possidenti, nati e residenti in Lemie 1884 (atto notarile); Rinuncia a ragioni a ragione su stabili dal Domenico Migliorero alli Borla Agostino col patto del rifatto 1885 (atto notarile); Divisione di stabili tra Riva Domenico del fu Domenico e sua sorella Margherita per lire 800 1886 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Negro Gregorio e sua madre Catellino Gioanna Maria a favore di Bajetto Bartolomeo per lire 100 1886 (atto notarile); Vendita di un mulino fatta da Domenico Cattellino a favore di Giovanni Versino per lire 500 1887 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Bussone Giuseppina vedova di Versino Rivetta Giuseppe Antonio a favore di Vigoffi Teresa moglie di Pacotti Michelangelo per lire 50 1887 (atto notarile)

984 Atti tra privati 1890-1898 1890 - 1898 984

Rinuncia a ragioni su d'uno stabile dalla Pacotti Elisabetta moglie Versino al signor Versino Gioanni 1890 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Bajetto Giovanni a favore di Gay Giuseppe per lire 50 1890 (scrittura privata); Vendita di stabili fatta da Cargnino Maria fu Francesco a favore di Cargnino Ilarise Pietro fu Michele per lire 100 1891 (scrittura privata); Vendita di stabili e ragioni su stabili fatta da Marianna Catellino moglie Leonatti a favore di suo fratello Felice 1891 (nota di trascrizione); Rinuncia a ragioni ereditarie da Negro Gregorio al Catellino Luigi 1891 (atto notarile, domanda di voltura, certificato di denunciata successione); Vendita di una casa rustica con patto di riscatto fatta da Versino Giuseppe a favore di Bernardi Anastasia per lire 300 1891 (atto notarile con annotazione della quietanza); Vendita di stabili fatta da Bajetto Domenico fu Andrea a favore di Catellino Felice fu Giuseppe per lire 700 1891 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Destefanis Antonio a favore di Griffone Domenico, Pacotti Antonio e Gabriele Gioanni quali amministratori dell'Opera San Rocco di Forno di 147 Parte I, Atti tra privati

Lemie 1891 (scrittura privata); Cessione di ragioni su stabili dal signore Catellino Felice alla Sapetti Maddalena moglie Bajetto 1891 (atto notarile); Vendita di una pezza rivoira in Lemie con relative servitù e diritti fatta da Pacotti Catterina fu Domenico moglie di Oldrà Giovanni a favore di Sapetti Battista fu Giuseppe 1893 (scrittura privata); Divisione di eredità tra i fratelli Domenico, Giovanni, Marianna, Luigia, Giuseppa Griffone fu Andrea 1895 (scrittura privata); Cessione di ragioni ereditarie dalle signore Maria, Catterina ed Andrettina sorelle Cargnino alli fratelli signori Francesco e Giovanni Cargnino per lire 400 1896 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Bajetto Luigia a favore di suo fratello Battista per lire 100 1896 (atto notarile); Vendita di stabili fatta da Sarda Marianna a favore di Gallo Lorenzo per lire 50 1896 (atto notarile); Vendita di pezze di prato fatta dai fratelli Francesco e Domenico Griffone fu Domenico a favore di Gallo Lorenzo fu Giuseppe per lire 50 1896 (scrittura privata); Retrocessione stabili dalla signora Teresa Baietto alla signora Marianna Cargnino 1898 (atto notarile)

148 Parte II, Categoria I, Classi I e II

Parte II - Carte successive al 1 marzo 1897 1897 - 1966

Categoria I - Amministrazione

Classe I - Ufficio comunale

985 "Ufficio comunale, corrispondenza 1936-1946" 1936 - 1946 985 Corrispondenza con la Prefettura

986 Ufficio comunale, corrispondenza 1952-1962 1952 - 1962 986

Corrispondenza con la Prefettura e con l'UNCEM

Classe II - Archivio

987 "Riparazione all'ufficio comunale e riordinamento 1898 - 1933 987 dell'archivio" Avvisi d'asta, corrispondenza, elenco di scarto in esecuzione del Regio decreto-legge 12 febbraio 1930 n. 84

988 "Archivio, corrispondenza 1940-1946" 1940 - 1946 988

989 "Archivio, corrispondenza 1950" 1950 989

149 Parte II, Categoria I, Classi II, II e IV

990 "Tabella di classificazione delle carte" 1922 990 Tabelle di classificazione basate sulla circolare emanata dal Ministero dell'interno il 1° marzo 1897 per le amministrazioni comunali

Classe III - Economato

991 Economato, corrispondenza 1900-1946 1900-1946 991

992 Economato, corrispondenza 1947-1959 1947 - 1959 992 1947-1050; 1959

Classe IV - Podestà e commissioni; Sindaco, assessori, consiglieri

993 Elezioni amministrative 21 giugno 1914 circa la nomina 1914 993 del sindaco e della giunta e dimostrazione del saper leggere e scrivere

Circolari prefettizie

994 Amministratori comunali 1931 1931 994

Specchio delle cariche comunali, atto di giuramento

995 "Specchio delle cariche comunali" 1934 ; 1937 995 Due registri: specchi delle cariche comunali corredati di tutte le disposizioni legislative e regolamentari che vi hanno riferimento

150 Parte II, Categoria I, Classe IV

996 "Podestà e commissioni, corrispondenza 1934-1945" 1934 - 1945 996 Corrispondenza e circolari

997 "Amministratori comunali, corrispondenza 1945-1948" 1945 - 1948 997 Corrispondenza relativa alle cariche di sindaco e consiglieri comunali

998 "Amministratori comunali, corrispondenza 1949-1951" 1949 - 1951 998 Corrispondenza relativa alle cariche di sindaco e consiglieri comunali

999 Amministratori comunali, corrispondenza 1951-1962 1951 - 1962 999

Corrispondenza, circolari, verbali (del Consiglio comunale e della gestione commissariale), liste delle generalità del sindaco, degli assessori e dei consiglieri

1000 "Giunta municipale e consiglieri comunali 1952-1962" 1952 - 1962 1000 Verbali di deliberazione relative alla composizione delle due assemblee, relazioni di notifica, attestati, circolari

1001 "Consiglio di Valle" 1956 - 1962 1001 Corrispondenza, circolari, verbali del Consiglio e della Giunta comunale, verbali e statuto costitutivo del Consiglio della Valle di Lanzo (assemblea dei sindaci dei comuni della valle, con sede a Ceres)

1002 "Consiglio di Valle" 1957 - 1966 1002 Comunicazioni del Consiglio delle Valli di Lanzo, dell’UNCEM relativa ai regolamenti e agli statuti delle stesse

151 Parte II, Categoria I, Classi IV e V

1003 "Sindacato" 1961 - 1966 1003 Corrispondenza, verbale di passaggio di amministrazione, prove di alfabetismo di proclamato eletto consigliere comunale

Classe V - Deliberazioni

Consiglio comunale

1004 Indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1946- 1895 - 1960 1004 1956 7 registri

1005 "Verbali di deliberazioni consiliari 1895-1898" 1895 - 1898 1005 Originali

1006 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1897" 1897 1006 Originali

1007 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1898" 1898 1007 Originali

1008 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1899-1900" 1899 - 1900 1008 Originali

1009 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1901-1904" 1901 - 1904 1009 Originali

1010 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1905" 1905 1010 Originali

1011 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1906-1910" 1906 - 1910 1011 Originali

152 Parte II, Categoria I, Classe V

1012 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1910-1914" 1910 - 1914 1012 Originali

1013 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1915-1916" 1915 - 1916 1013 Originali

1014 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1917-1921" 1917 - 1921 1014 Originali

1015 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1921-1923" 1921 - 1923 1015 Originali

1016 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1923-1926" 1923 - 1926 1016 Originali

1017 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1946-1952" 1946 - 1952 1017 Originali

1018 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1952-1958" 1952 - 1958 1018 Originali

1019 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1958-1962" 1958 - 1962 1019 Originali

1020 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1962-1965" 1962 - 1965 1020 Originali

Podestà e Giunta municipale

1021 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale e del 1895 - 1960 1021 Podestà 1895-1926

153 Parte II, Categoria I, Classe V

1022 "Deliberazioni della Giunta municipale 1895-1902" 1895 - 1902 1022 Originali

1023 "Deliberazioni della Giunta municipale 1902-1905" 1902 - 1905 1023 Originali

1024 "Deliberazioni della Giunta municipale 1906-1911" 1906 - 1911 1024 Originali

1025 "Deliberazioni della Giunta municipale 1911-1914" 1911 - 1914 1025 Originali

1026 "Deliberazioni della Giunta municipale 1915-1916" 1915 - 1916 1026 Originali

1027 "Deliberazioni della Giunta municipale 1917-1922" 1917 - 1922 1027 Originali

1028 "Deliberazioni della Giunta municipale 1922-1926" 1922 - 1926 1028 Originali

1029 "Deliberazioni del Podestà 1926-1928" 1926 - 1928 1029 Originali

1030 "Deliberazioni del Podestà 1928-1930" 1928 - 1930 1030 Originali

1031 "Deliberazioni del Podestà 1932-1936" 1932 - 1936 1031 Originali

154 Parte II, Categoria I, Classe V

1032 "Deliberazioni del Podestà 1936-1941" 1936 - 1941 1032 Originali

1033 "Deliberazioni del Podestà e della Giunta municipale 1941 - 1947 1033 1941-1947" Originali

1034 "Deliberazioni della Giunta municipale 1947-1952" 1947 - 1952 1034 Originali

1035 "Deliberazioni della Giunta municipale 1952-1956" 1952 - 1956 1035 Originali

1036 "Deliberazioni della Giunta municipale 1956-1959" 1956 - 1959 1036 Originali

1037 "Deliberazioni della Giunta municipale 1959-1962" 1959 - 1962 1037 Originali

1038 "Deliberazioni della Giunta municipale 1963-1965" 1963 - 1965 1038 Originali

Deliberazioni vistate e copie

1039 "Deliberazioni vistate dal Commissario prefettizio 1890- 1890 - 1913 1039 1913" Deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale

1040 "Deliberazioni vistate dal Commissario prefettizio 1909- 1909 - 1924 1040 1924" Deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale

155 Parte II, Categoria I, Classe V

1041 "Deliberazioni vistate dal Commissario prefettizio 1925- 1925 - 1939 1041 1939" Deliberazioni del Podestà

1042 "Deliberazioni vistate dal Commissario prefettizio 1940- 1940 - 1946 1042 1946" Deliberazioni suddivise per anni del Consiglio comunale e della Giunta municipale e del Podestà

1043 "Deliberazioni vistate dal Commissario prefettizio 1947- 1947 - 1954 1043 1954" Deliberazioni suddivise per anni del Consiglio comunale e della Giunta municipale

1044 "Deliberazioni vistate dal Commissario prefettizio 1955- 1955 - 1960 1044 1960" Deliberazioni suddivise per anni del Consiglio comunale e della Giunta municipale

1045 "Deliberazioni vistate dal Commissario prefettizio 1961- 1961 - 1966 1045 1966" Deliberazioni suddivise per anni del Consiglio comunale e della Giunta municipale e del Commissario prefettizio

1046 "Registro delle deliberazioni del commissario 1930 - 1932 1046 prefettizio"

1047 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1898" 1898 1047 Copie numerate da 1 a 51 (con numeri mancanti)

1048 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1901" 1901 1048 Copie numerate da 1 a 29 (con numeri mancanti)

1049 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1903" 1903 1049 Copie numerate da 2 a 40 (con numeri mancanti)

156 Parte II, Categoria I, Classi V e VI

1050 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1904" 1904 1050 Copie numerate da 1 a 31 (con numeri mancanti)

1051 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1905" 1905 1051 Copie numerate da 4 a 33 (con numeri mancanti)

1052 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1906" 1906 1052 Copie numerate da 1 a 27 con numeri mancanti

1053 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1907" 1907 1053 Copie numerate da 1 a 29 con numeri mancanti

1054 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1908" 1908 1054 Copie numerate da 4 a 20 con numeri mancanti

1055 "Deliberazioni del Consiglio comunale 1909" 1909 1055 Copie numerate da 1 a 31 con numeri mancanti

1056 "Deliberazioni, corrispondenza 1940-1948" 1940 - 1948 1056 Corrispondenza con la Prefettura

Classe VI - Personale d'amministrazione

Regolamento organico del personale, stipendi, indennità e altro

1057 "Regolamento organico per gli impiegati e salariati 1903 - 1904 1057 comunali del Comune di Lemie 1903" Testo del regolamento, verbali di deliberazione

1058 "Nuovo regolamento organico degli impiegati e salariati 1911 - 1912 1058 comunali 1912" Bozza e testo del regolamento, verbali di deliberazione, corrispondenza

157 Parte II, Categoria I, Classe VI

1059 "Regolamento organico per gli impiegati e subalterni 1919 - 1920 1059 del Comune di Lemie 1920" Bozza e testo del regolamento, verbali di deliberazione, corrispondenza, documentazione eterogenea relativa alla preparazione del regolamento

1060 "Salariati comunali 1909-1911" 1909 - 1911 1060 Verbali di deliberazione, corrispondenza relativa a: pianta organica, iscrizione alle casse di previdenza sociale, censimento degli impiegati

1061 Personale di amministrazione, corrispondenza 1923- 1923 - 1931 1061 1931

Corrispondenza e circolari relativa a: stato giuridico ed economico dei segretari comunali, stipendi, riduzione della pressione tributaria, caro-viveri, tabelle e regolamento organici

1062 "Personale di amministrazione, corrispondenza 1934- 1930 - 1943 1062 1943" Corrispondenza relativa a: norme di comportamento e note di qualifica, indennità caro-viveri, assunzioni e stipendi con prospetti degli assegni, tesseramento al Partito fascista; circolari prefettizie, pianta organica del personale

1063 Personale d'amministrazione, corrispondenza 1944-1946 1944 - 1946 1063

Corrispondenza relativa alla gestione del servizio del segretario comunale e dei dipendenti amministrativo- contabili

158 Parte II, Categoria I, Classe VI

1064 Personale d'amministrazione, corrispondenza 1947 1947 1064

Corrispondenza relativa alla gestione del servizio del segretario comunale e dei dipendenti amministrativo- contabili

1065 Personale d'amministrazione, corrispondenza 1948-1949 1948 - 1949 1065

Corrispondenza relativa alla gestione del servizio del segretario comunale e dei dipendenti amministrativo- contabili

1066 Personale d'amministrazione, corrispondenza 1950-1951 1950 - 1951 1066

Corrispondenza relativa alla gestione del servizio del segretario comunale e dei dipendenti amministrativo- contabili

1067 "Impiegati, personale avventizio, ecc. 1952-1962" 1952 - 1962 1067 Elenchi dei dipendenti, corrispondenza con la Prefettura relativa alla gestione del personale in genere, circolari

1068 "Impiegati, personale avventizio, ecc. 1963-1967" 1963 - 1967 1068 Elenchi dei dipendenti, corrispondenza con la Prefettura relativa a concorsi, scioperi, salari e gestione del personale in genere

Segretario comunale

1069 "Pratica concorso di segretario Viù e Lemie 1927" 1927 - 1931 1069 Corrispondenza, decreti e verbali prefettizi, verbali di deliberazione

159 Parte II, Categoria I, Classe VI

1070 "Pratica concorso segretario 1924" 1927 - 1931 1070 Avviso, bollettino amministrativo, verbali di deliberazione

1071 "Ruoli dei segretari della Provincia di Torino per gli 1934 - 1936 1071 anni 1934-1936"

1072 Segretario comunale, circolari 1938 - 1939 1072

1073 Ruolo di anzianità dei segretari comunali 1942 - 1946 1073 1937-1942; 1946

Cassa di previdenza per impiegati e salariati, INIEL, INFADEL, INADEL

1074 Cassa previdenza per gli impiegati comunali 1905-1918 1905 - 1918 1074

Circolari, corrispondenza, elenchi dei contributi

1075 Cassa previdenza impiegati e salariati 1924-1928 1924 - 1928 1075

Circolari, corrispondenza con l'INIEL e la regia Prefettura di Torino

1076 Cassa previdenza impiegati e salariati 1927-1934 1927 - 1934 1076

Circolari e comunicazioni dell'INIEL e dell'INFADEL, accertamenti dei contributi dei salariati, specifiche di liquidazione dei contributi, elenchi dei dipendenti

1077 "Cassa di previdenza impiegati e salariati 1936-1950" 1936 - 1950 1077 Elenchi dei contributi e ruoli dei dipendenti, circolari prefettizie, corrispondenza

160 Parte II, Categoria I, Classe VI

1078 "Cassa di previdenza impiegati e salariati 1949-1956" 1949 - 1956 1078 Elenchi dei contributi e ruoli dei dipendenti, circolari prefettizie, corrispondenza

1079 "Cassa di previdenza impiegati e salariati 1957-1964" 1957 - 1964 1079 Elenchi dei contributi e ruoli dei dipendenti, circolari prefettizie, corrispondenza

1080 Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro 1939-1942 1939 - 1942 1080

Corrispondenza con l'INFAIL, polizza di assicurazione del corpo pompieri, certificato di assicurazione per lavori da cantoniere stradale, circolari

1081 "INFADEL 1933-1944" 1935 - 1944 1081 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

1082 "INADEL 1944-1946" 1944 - 1946 1082 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

1083 "INADEL 1946-1949" 1946 - 1949 1083 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

1084 "INADEL 1950-1951" 1950 - 1951 1084 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

1085 "INADEL 1952-1953" 1952 - 1953 1085 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

1086 "INADEL 1954-1956" 1955 - 1956 1086 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

161 Parte II, Categoria I, Classi VI e VII

1087 "INADEL 1957-1962" 1955 - 1962 1087 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

1088 "INADEL 1963-1967" 1963 - 1967 1088 Accertamenti dei contributi, corrispondenza, circolari

Affari diversi riguardanti il personale

1089 "Censimento impiegati" 1897 - 1898 1089 Esempio di modulo da compilare, corrispondenza, circolari

Concorsi posti impiegati e salariati

1090 "Pratica nomina concorso scrivano 1920" 1920 - 1921 1090 Verbali di deliberazione, verbale della commissione giudicatrice del concorso, corrispondenza, copia della pianta organica del personale

1091 "Pratica nomina concorso scrivano 1924" 1924 1091 Verbali di deliberazione, avviso, bollettino amministrativo

1092 "Concorso al posto di applicato di segreteria" 1959 - 1960 1092

Classe VII - Andamento dei servizi amministrativi

1093 "Andamento dei servizi amministrativi, corrispondenza 1934 - 1946 1093 1936-1946" Corrispondenza con il servizio ispettivo della Prefettura

162 Parte II, Categoria I, Classi VII e VIII

1094 "Andamento dei servizi amministrativi, corrispondenza 1948 - 1950 1094 1948-1951" Corrispondenza, statistiche

1095 "Andamento dei servizi amministrativi, corrispondenza 1963 - 1967 1095 1952-1962" Corrispondenza in particolare con la Prefettura e con l'UNCEM, statistiche, circolari

1096 "Andamento dei servizi amministrativi, corrispondenza 1963 - 1967 1096 1963-1967" Corrispondenza in particolare con l'UNCEM, statistiche

Classe VIII - Cause e liti

La serie comprende le pratiche relative alle cause civili in ordine cronologico. Vi sono dei documenti che si riferiscono ad atti di lite contenuti in altre pratiche: 2126 (Comune di Lemie contro Marianna Cargnino per l’allargamento della strada comunale, 1935-1938); 2184 (Carla Pozzo contro il Segretariato nazionale per la montagna con il Comune di Lemie come terzo esecutore, per il pagamento della quota spettante alla signora Pozzo, relativa alla costruzione dell’acquedotto rurale, 1964); F 16 (lite del Comune di Forno contro quello di Lemie).

1097 Causa Comune di Lemie contro Baietto Giuseppe ed 1897 - 1903 1097 eredi di Eiraudi Michele e contro Desilvestris Francesco, notaio

Atti di lite per l'eredità di Baietto Luigi di Lemie e atti di lite per l'affermazione di validità del testamento di Baietto Luigi nella causa Comune di Lemie contro Baietto Giuseppe e fratelli Eiraudi

1098 Causa Comune di Lemie contro Versino Giovanni fu 1902 1098 Antonio detto "Testôn"

Atto di transazione di lite e di permuta di beni stabili per il valore di lire 383,57 per entrambe le parti e senza rifatta

163 Parte II, Categoria I, Classe VIII

1099 Causa Cravero Domenico di Torino contro Borelli Paolo 1902 - 1903 1099 Maria di Torino e il Comune di Lemie

Atti di lite per pagamento di debiti

1100 Causa Milone Caterina contro Comune di Lemie 1926 - 1929 1100

Pratica riparazione muro soprastante la Stura - Contestazione della Milone Caterina 1928: corrispondenza con la Prefettura e con l'amministrazione della Provincia, copia del ricorso di Milone Caterina, processo verbale di conciliazione

1101 Causa Comune di Lemie contro Cargnino Centin 1954 - 1961 1101 Domenico ed eredi di Borgaro

Atti di lite per delimitazione di confini tra proprietà comunale e privata in regione "Garbos"

1102 Causa Comune di Lemie contro Baietto Giacomo 1957 - 1960 1102 Giuseppe

Atti di lite per occupazione di suolo comunale

1103 Causa Comune di Lemie contro Baietto Giuseppe 1964 - 1968 1103

Atti di lite per l'affitto dell'Alpe Ovarda

1104 Corrispondenza con la cancelleria del Tribunale di 1938 - 1939 1104 Torino

164 Parte II, Categoria I, Classe IX; Repertori degli atti soggetti a tassa di registro

Classe IX - Istituti amministrati dal Comune

1105 Istituti amministrati dal comune,corrispondenza 1942 1105

Corrispondenza con l'ECA di Torino relativa alla gestione del lascito del cav. Chiamino

1106 Istituti amministrati dal Comune, corrispondenza 1955- 1953 - 1956 1106 1956

Corrispondenza relativa alla maggiorazione del trattamento assistenziale, rilevazioni dell'assistenza con prospetti statistici, assistenza farmaceutica e con la fondazione Paolo Chiamino relativa alla gestione della casa lasciata in eredità

Repertori degli atti soggetti a tassa di registro

1107 "Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1887- 1887 - 1899 1107 1899"

1108 "Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro 1901- 1901 - 1918 1108 1914" Repertorio, corrispondenza relativa alla consegna per approvazione La corrispondenza fa riferimento ai repertori del Comune di Lemie, della Congregazione di carità di Lemie e dell'Ente morale scolastico di Porcilli, ma l'intestazione degli atti all'interno del repertorio fanno riferimento al solo Comune di Lemie

165 Parte II, Categoria Ielezioni amministrative

Elezioni amministrative

1109 "Elezioni amministrative 1946" 1946 1109 Verbali delle operazioni elettorali, circolari, corrispondenza, telegrammi

1110 Elezioni amministrative 1951 1951 1110

Verbali delle operazioni di voto, circolari

1111 "Elezioni amministrative 1956" 1956 1111 Verbali delle operazioni di voto, raccolta dati, registri dei certificati elettorali, regolamentazione della propaganda, comunicazioni alla Prefettura, circolari

1112 "Elezioni amministrative 6 novembre 1960" 1960 1112 Verbali delle operazioni di voto, raccolta dati, registri dei certificati elettorali, comunicazioni alla Prefettura, regolamentazione della propaganda, circolari

1113 "Elezioni amministrative del 10 giugno 1962" 1962 1113 Verbali delle operazioni di voto, liste elettorali, raccolta dati, notifiche, registri dei certificati elettorali, regolamentazione della propaganda, comunicazioni alla Prefettura, circolari

1114 "Elezioni amministrative del 22 novembre 1964" 1964 1114 Verbali delle operazioni di voto, raccolta dati, registri dei certificati elettorali, regolamentazione della propaganda, comunicazioni alla Prefettura, circolari, avvisi

166 Parte II, Categoria Ielezioni amministrative

1115 "Elezioni amministrative del 12 giugno 1966" 1966 1115 Verbali delle operazioni di voto, liste elettorali, raccolta dati, registri dei certificati elettorali, regolamentazione della propaganda, comunicazioni alla Prefettura, circolari Elezioni comunali

167 Parte II, Categoria II, Classi I e II

Categoria II - Opere pie e beneficenza

Classe I - Istituzioni di beneficenza

1116 "Beneficenza. Opere pie" 1890 - 1933 1116 Corrispondenza relativa alla gestione degli enti di beneficenza e all'assistenza, dati statistici

Classe II - Spedalità e ricovero degli inabili

1117 "Oblazioni pro Ospedale di SS. Maurizio e Lazzaro, 1922 1117 Lanzo" Elenco delle oblazioni

1118 "Elenco delle persone povere che hanno diritto alla 1924 - 1932 1118 visita medica gratuita divisi per frazioni 1924-1932" Indagini statistiche sui poveri, corrispondenza, elenchi dei poveri

1119 "Campagne antitubercolosi" 1935 - 1940 1119 Corrispondenza e graduatorie dei comuni per le Campagne nazionale del francobollo antitubercolare chiudilettera

1120 "Spedalità e ricovero degli inabili 1942" 1940 - 1948 1120

1121 "Ospizio ricoveri di mendicità indigenti inabili al 1947 - 1948 1121 lavoro 1947-1948" Corrispondenza

168 Parte II, Categoria II, Classe II

1122 "Spedalità e ricovero inabili 1950" 1950 1122 Avvisi di ricovero dell'ospedale, circolari prefettizie

1123 "Ospizi, ricoveri di mendicità, indigenti inabili al lavoro 1952 - 1966 1123 1952-1966" Corrispondenza relativa alla maggiorazione del trattamento assistenziale, ai contributi, all'assistenza ai minori inabili, alle rette di degenza e alle indagini statistiche, elenchi dei ricoverati presso l'Ospizio San Michele (Cottolengo), spedalità

169 Parte II, Categoria II, Classe III

Classe III - Assistenza alla maternità e all'infanzia

1124 "Baliatici. Corrispondenza, ecc." 1914 - 1932 1124 Corrispondenza, circolari, volantini, regolamenti, elenchi nominativi

1125 "Brefotrofi - orfanotrofi - esposti - baliatici 1949" 1949 1125 Corrispondenza relativa ai sordomuti, ai tubercolotici e all'istituzione di un laboratorio di oculistica presso l'Ospedale Mauriziano di Lanzo

1126 "Brefotrofi - orfanotrofi - esposti - baliatici 1950" 1950 1126 Corrispondenza con l'Istituto provinciale per l'Infanzia

1127 "Brefotrofi - orfanotrofi - esposti - baliatici 1951" 1951 1127 Corrispondenza con l'Istituto provinciale per l'Infanzia

1128 "Brefotrofi - orfanotrofi - esposti - baliatici 1952-1953" 1952 - 1953 1128 Corrispondenza con l'Istituto provinciale per l'Infanzia relativa a sussidi, assistenza illegittimi, elenchi mensili dei baliatici e dei sussidi, indagini statistiche

1129 "Brefotrofi - orfanotrofi - esposti - baliatici 1953-1964" 1953 - 1964 1129 Corrispondenza con l'Istituto provinciale per l'Infanzia e con l'Opera nazionale per la protezione per la maternità e l'infanzia relativa a sussidi, assistenza illegittimi, elenchi mensili dei baliatici e dei sussidi, indagini statistiche, elenchi mensili delle madri nubili o balie aventi diritto al sussidio

170 Parte II, Categoria II, Classe IV

Classe IV - Assistenza alle vittime della guerra

1130 "Assistenza connazionali rimpatriati" 1941 1130 Pratiche nominative

1131 "Assistenza ai reduci 1947" 1946 - 1948 1131 Corrispondenza

1132 "Rendiconti sfollati 1946-1948" 1946 - 1949 1132 Rendiconti mensili dei sussidi corrisposti dall'ECA agli sfollati

1133 "Assistenza sfollati" 1948 1133 Corrispondenza

1134 "Assistenza ai Profughi dall'Africa Orientale 1947" 1947 - 1948 1134

171 Parte II, Categoria II, Classe V

Classe V - Provvedimenti demografici e aiuti alle famiglie

1135 "Documenti inerenti cura bagni di Acqui" 1903 - 1930 1135 Corrispondenza relativa all'ammissione alla cura gratuita nello Stabilimento termale Carlo Alberto in Acqui e relative domande

1136 "Pratica celebrazione del pane" 1928 1136 Corrispondenza con l'Opera italiana pro Oriente, relativa all'organizzazione della manifestazione, relazione, volantini

1137 Prestiti matrimoniali e premi demografici 1937 - 1943 1137

Corrispondenza e circolari

1138 Assistenza alle famiglie 1939 1138

Corrispondenza e circolari relativi alle colonie per gli orfani di guerra e alle agevolazioni per le famiglie numerose

1139 "Pratica famiglie numerose" 1939 - 1942 1139 Schede dell'Unione fascista fra le famiglie numerose riportanti le composizioni delle famiglie numerose di Lemie (al fine di provvedere alla distribuzione gratuita di grano e premi), corrispondenza

172 Parte II, Categoria II, Classi VI e VII

Classe VI - Società operaie e di mutuo soccorso, sussidi, elenchi dei poveri

1140 Sussidi dotali e colonie 1937 - 1938 1140

Circolari, questionari

1141 "Società operaie e di mutuo soccorso, sussidi, calamità 1954 - 1966 1141 pubbliche 1954-1966" Corrispondenza relativa a raccolta fondi, diffusione marchi di propaganda della Croce rossa e all'assistenza alimentare

1142 "Pratica distribuzione pacchi Natale ed Epifania 1960- 1960 1142 1961" Buoni per l'acquisto di carne distribuiti dal Comune, elenchi di generi alimentari messi a disposizione dei cittadini, elenco dei poveri

Classe VII - Lotterie, tombole, fiere di beneficenza

1143 "Lotterie, tombole 1908" 1908 1143 Corrispondenza

1144 "Lotterie, tombole 1938-1939" 1938 - 1939 1144 Corrispondenza, in particolare con l'Intendenza di finanza, circolari prefettizie, elenco delle matrici dei biglietti venduti

173 Parte II, Categoria II, Classe VII

1145 "Lotterie, tombole 1945-1949" 1945 - 1949 1145 Corrispondenza, in particolare con l'Intendenza di finanza, e circolari prefettizie

1146 "Lotterie, tombole 1950" 1950 1146 Corrispondenza con l'Intendenza di finanza, circolari prefettizie

1147 "Lotterie, tombole 1951" 1950 - 1951 1147 Corrispondenza, in particolare con l'Intendenza di finanza

1148 "Lotterie, tombole 1952-1964" 1952 - 1964 1148 Corrispondenza per raccolta di contributi a favore delle ACLI, Croce rossa, UNICEF e Lega italiana per la lotta contro la poliomelite

1149 "Pratica per la festa del fiore. Lotta contro la tubercolosi 1926 - 1936 1149 1926-1928" Corrispondenza, circolari prefettizie, volantini, ricevute

1150 "Festa del crisantemo 5 febbraio 1928" 1928 1150 Corrispondenza

1151 "Pratica giornata della Croce rossa italiana 15 giugno 1930 - 1938 1151 1930" Festa per la lotta contro la tubercolosi: corrispondenza, manifesti

1152 "Offerte pro alluvionati Nord Europa 1952" 1952 1152 Elenchi, inviti al pranzo di beneficenza organizzato dagli alpini

174 Parte II, Categoria II, Classe VIII

Classe VIII - United Nations Relief and Rehabilitation Administration (UNRRA)

1153 "Amministrazione aiuti internazionali 1946" 1945 - 1946 1153 Corrispondenza relativa ai programmi di assistenza, alle rilevazioni statistiche, tabelle della refezione scolastica, elenchi degli assistiti

1154 "Amministrazione aiuti internazionali 1947" 1947 1154 Rendiconti mensili dell'assistenza prestata, corrispondenza, circolari dell'Amministrazione aiuti internazionali

1155 "Amministrazione aiuti internazionali 1949" 1949 1155 Rendiconti mensili dell'assistenza prestata, corrispondenza, circolari dell'Amministrazione aiuti internazionali

1156 "Amministrazione aiuti internazionali 1950" 1950 1156 Rendiconti mensili dell'assistenza prestata, corrispondenza, circolari dell'Amministrazione aiuti internazionali

1157 "Amministrazione aiuti internazionali 1951" 1950 - 1951 1157 Rendiconti mensili dell'assistenza prestata, corrispondenza, circolari dell'Amministrazione aiuti internazionali

1158 "Distribuzione gratuita tessili 1947" 1947 1158 Corrispondenza, circolari, elenchi delle persone beneficiarie e dei distributori, domande individuali accolte (assegnazione normale e speciale) e annullate, prospetti per la raccolta delle cedole di prenotazione della tessera UNRRA, elenchi dei beneficiari dei buoni collettivi

175 Parte II, Categoria II, Classe VIII

1159 "Tessile, manufatti lana: a pagamento 1947-1948" 1947 - 1948 1159 Corrispondenza e circolari, tabelle delle tariffe, prospetto controllo prenotazioni, statistiche, regolamento della distribuzione, domande, verbali di deliberazione dell'apposito comitato comunale

1160 "Tessile, manufatti lana: distribuzione gratuita 1948" 1948 1160 Corrispondenza relativa alla distribuzione gratuita di lanerie e cotonerie

1161 "Lanerie 1949" 1949 1161 Corrispondenza relativa alla distribuzione gratuita di lanerie e cotonerie

1162 "Calzature 1948" 1948 1162 Circolari

1163 "Distribuzione scarpe 1949" 1949 1163 Corrispondenza

176 Parte II, Categoria III, classe I

Categoria III - Polizia urbana e rurale

Classe I - Personale

1164 "Personale di servizio - licenziamento guardie 1897 - 1898 1164 campestri" Denuncia, corrispondenza

1165 Assunzione di guardia comunale e guardia campestre 1897 - 1906 1165 1904-1906

Verbali di deliberazione, avviso, domande di partecipazione al concorso, corrispondenza

1166 "Pratica dimissioni del messo Versino Stefano e nomina 1918 - 1931 1166 del messo Versino Giovanni 1927" Verbali di deliberazione, avvisi, corrispondenza, verbali della commissione giudicatrice del concorso, dichiarazione medica, atti di giuramento, fogli matrici

1167 "Pratica concorso messo 1931" 1931 1167 Verbali di deliberazione, avvisi, verbali della commissione giudicatrice del concorso, atti di giuramento

1168 "Guardie ed agenti 1940-1948" 1945 - 1948 1168 Corrispondenza, circolari, bandi di concorso

1169 "Concorso al posto di messo-guardia" 1947 1169

177 Parte II, Categoria III, Classe II

Classe II - Servizio regolamenti di polizia

1170 Circolazione stradale 1904 1904 1170

Circolari

1171 Circolazione stradale 1937-1939 1937 - 1939 1171

Circolari

1172 "Circolazione stradale 1940-1946" 1940 - 1946 1172 Corrispondenza, circolari di regolamentazione della circolazione stradale, denunce dei mezzi di trasporto cose su strada con elenco nominativo delle ditte, prospetto dell'esistenza dei quadrupedi

1173 "Circolazione stradale 1947" 1947 - 1949 1173 Corrispondenza, circolari di regolamentazione della circolazione stradale

1174 "Circolazione stradale 1951-1966" 1951 - 1966 1174 Corrispondenza, circolari di regolamentazione della circolazione stradale, registri degli stampati delle operazioni di targazione

1175 "Regolamento di polizia rurale" 1954 1175

178 Parte II, Categoria III, Classe III

Classe III - Provvedimenti di polizia

1176 "Registri degli atti notificati dal messo comunale agli 1926 - 1937 1176 interessati 1926-1937" Tre registri

1177 "Registro delle contravvenzioni fatte dalle guardie 1927 - 1938 1177 municipali 1927-1938" Verbali di accertamento contravvenzione, circolari e corrispondenza relativa alla regolamentazione urbana

1178 "Verbali di contravvenzioni forestali 1935-1936" 1935 - 1936 1178 Verbali della Milizia nazionale forestale

1179 Contravvenzioni 1934-1938 1933 - 1938 1179

Verbali di accertamento contravvenzione, circolari e corrispondenza relativa alla regolamentazione urbana

1180 "Contravvenzioni 1941-1946" 1940 - 1946 1180 Verbali di accertamento contravvenzione, circolari e corrispondenza relativa alla regolamentazione urbana

1181 "Contravvenzioni 1947" 1947 - 1948 1181 Verbali di accertamento contravvenzione, circolari e corrispondenza relativa alla regolamentazione urbana

179 Parte II, Categoria IV, Classe I

Categoria IV - Sanità e igiene

Classe I - Ufficio sanitario - personale

1182 "Capitolato pel servizio medico-sanitario del Consorzio 1895 - 1897 1182 Lemie-Usseglio" Verbale di deliberazione del collegio dei sindaci del consorzio medico-sanitario Lemie-Usseglio, corrispondenza relativa, certificato di servizio del medico condotto Bonadè Pietro

1183 "Pratica sanitaria Bonadè dott. Pietro" 1907 - 1912 1183 Corrispondenza con il Comune di , atto di dichiarazione di servizio

1184 "Nuova pratica pella revisione del capitolato al medico 1908 1184 consorziale" Copia del capitolato per la condotta medica del consorzio Lemie-Usseglio del 1897, corrispondenza, capitolato medico consorziale Lemie-Usseglio modificato. In allegato è presente un estratto dell'elenco generale dei contributi dovuti dai comuni, dalla Provincia, dagli istituti di beneficenza e dai rispettivi medici della Provincia di Torino alla Cassa-pensioni per i medici condotti

1185 "Regolamento medico 1920-1925" 1920 - 1925 1185 Deliberazioni della rappresentanza del consorzio: approvazione capitolato e presa di servizio L'originale è stato consegnato alla Regia Prefettura

180 Parte II, Categoria IV, Classe I

1186 "Concorso per il posto di medico condotto (Consorzio 1925 - 1934 1186 Lemie-Usseglio) 1927" Verbali del Consorzio medico Lemie-Usseglio, prospetto dei consorzi, corrispondenza, foglio matricolare, atto di giuramento

1187 "Consorzio medico: deliberazioni varie e 1933 - 1936 1187 corrispondenza sino al 1936" Deliberazioni della rappresentanza del consorzio e corrispondenza relative al medico condotto: concorsi, nomine, congedi, dimissioni, stipendi, servizio medio. In allegato a una deliberazione: capitolato della condotta medico-chirurgica del 1934

1188 "Servizio medico 1911-1933" 1911 - 1933 1188 Circolari prefettizie, corrispondenza relativa a indagini mediche, esami di abilitazione

1189 "Servizio medico 1936-1937" 1936 - 1938 1189 Verbali del Consorzio medico Lemie-Usseglio, corrispondenza, documentazione relativa al servizio del medico condotto dott. Cicero Michelangelo

1190 "Servizio medico 1939" 1939 - 1940 1190 Verbali del Consorzio medico Lemie-Usseglio, corrispondenza relativa alla gestione del servizio medico condotto, avvisi di concorso

1191 Condotta medica 1940-1941 1940 - 1941 1191

Corrispondenza e circolari relative alle condotte mediche, ai concorsi, alla retribuzione e alla formazione del personale sanitario, verbali della rappresentanza del Consorzio medico Lemie-Usseglio

181 Parte II, Categoria IV, Classe I

1192 Condotta medica 1942-1946 1942 - 1946 1192

Corrispondenza e circolari relative alle condotte mediche, ai concorsi, alla retribuzione e alla formazione del personale sanitario

1193 Condotta medica 1947-1951 1947 - 1951 1193

Corrispondenza e circolari relative alle condotte mediche, ai concorsi, alla retribuzione e alla formazione del personale sanitario, elenco delle famiglie povere ammesse all'assistenza sanitaria gratuita per gli anni 1949 e 1950

1194 "Verbali della rappresentanza del Consorzio Ostetrico 1926 - 1955 1194 Lemie-Usseglio" Registro degli originali Il 1926 è la data di nascita del consorzio

1195 "Verbali della rappresentanza del Consorzio Ostetrico 1962 - 1972 1195 Lemie-Usseglio" Registro delle copie conformi

1196 "Deliberazioni vistate della rappresentanza del 1940 - 1951 1196 Consorzio ostetrico 1940-1951" Verbali di deliberazione con visto della Prefettura

1197 "Deliberazioni vistate della rappresentanza del 1955 - 1966 1197 Consorzio ostetrico 1953-1966" Verbali di deliberazione con visto della Prefettura

1198 Concorso levatrice 1932 1932 1198

Verbale della Condotta ostetrica Lemie-Usseglio, notizie personali e stato di servizio

182 Parte II, Categoria IV, Classe I

1199 Condotta ostetrica 1922-1936 1922 - 1936 1199

Verbali della rappresentanza del Consorzio Lemie- Usseglio per il servizio ostetrico, documentazione relativa al concorso e alla successiva nomina dell'ostetrica, corrispondenza e circolari relative alle levatrici

1200 Condotta ostetrica 1937-1939 1937 - 1939 1200

Verbali della rappresentanza del Consorzio Lemie- Usseglio per il servizio ostetrico, documentazione relativa al concorso e alla successiva nomina dell'ostetrica, corrispondenza relativa al trattamento economico delle levatrici, certificati di servizio

1201 Condotta ostetrica 1940-1946 1940 - 1946 1201

Verbali della rappresentanza del Consorzio Lemie- Usseglio per il servizio ostetrico, documentazione relativa al concorso e alla successiva nomina dell'ostetrica, corrispondenza relativa al trattamento economico delle levatrici, certificati di servizio

1202 Condotta ostetrica 1947-1950 1947 - 1950 1202

Consorzio Lemie-Usseglio per il servizio ostetrico: documentazione relativa al concorso e alla successiva nomina dell'ostetrica, corrispondenza relativa al trattamento economico delle levatrici, certificati di servizio

1203 "Condotta ostetrica 1951-1952" 1950 - 1952 1203 Corrispondenza, circolari

183 Parte II, Categoria IV, Classe I

1204 Condotta ostetrica 1959-1969 1959 - 1969 1204

Verbali della rappresentanza del Consorzio Lemie- Usseglio per il servizio ostetrico, documentazione relativa al concorso e alla successiva nomina dell'ostetrica, corrispondenza, certificati di servizio

1205 Condotta veterinaria 1931-1940 1931 - 1940 1205

Costituzione del Consorzio Viù-Lemie-Usseglio e schema di convenzione regolatrice, capitolato della condotta veterinaria, verbali di deliberazione della rappresentanza del consorzio, corrispondenza relativa alla nomina e alla retribuzione dei veterinari condotti

1206 Condotta veterinaria 1941-1944 1931 - 1940 1206

Verbali di deliberazione della rappresentanza del consorzio, corrispondenza relativa alla nomina e alla retribuzione dei veterinari condotti e alla gestione dei servizi sanitari in stato di guerra

1207 Ufficio sanitario - personale, corrispondenza 1959-1962 1959 - 1962 1207

Corrispondenza e circolari riguardanti le condotte medica e veterinaria

1208 Ufficio sanitario - personale, corrispondenza 1963-1964 1963 - 1964 1208

Corrispondenza e circolari riguardanti le condotte medica e veterinaria

1209 Ufficio sanitario - personale, corrispondenza 1965-1966 1965 - 1966 1209

Corrispondenza e circolari riguardanti le condotte medica e veterinaria

184 Parte II, Categoria IV, Classe II

Classe II - Servizio sanitario

1210 "Armadio farmaceutico" 1889 - 1936 1210 Elenchi del materiale odontoiatrico e farmaceutico, corrispondenza con la Prefettura di Torino, verbali, regolamento del servizio

1211 "Servizio farmaceutico 1937-1946" 1937 - 1946 1211 Circolari prefettizie, corrispondenza, tabelle degli utensili e dei prodotti medicinali in dotazione, decreti prefettizi

1212 Servizio farmaceutico 1947-1951 1947 - 1951 1212

Corrispondenza e circolari

1213 "Servizio sanitario, corrispondenza 1936" 1936 1213 Corrispondenza, circolari

1214 Servizio sanitario, corrispondenza 1959-1962 1959 - 1962 1214

Corrispondenza, circolari

1215 Servizio sanitario, corrispondenza 1963-1964 1963 - 1964 1215

Corrispondenza, circolari

1216 Servizio sanitario, corrispondenza 1965-1966 1965 - 1966 1216

Corrispondenza, circolari

1217 Registro dei parti 1934 1934 1217

185 Parte II, Categoria IV, Classe II

1218 "Registro dei parti 1939" 1939 1218

1219 "Registro dei parti 1940" 1940 1219

1220 Registro dei parti 1946 1946 1220

1221 Registro dei parti 1947 1947 1221

1222 Registro dei parti 1948 1948 1222

1223 Registro dei parti 1950 1950 1223

1224 Registro dei parti 1951 1951 1224

1225 Registro dei parti e registro degli aborti 1952 1952 1225

1226 "Registro dei parti 1953" 1953 1226

1227 Registro dei parti e registro degli aborti 1954 1954 1227

1228 Registro dei parti e registro degli aborti 1962 1962 1228

186 Parte II, Categoria IV, Classi II e III

1229 Certificati di assistenza al parto 1938-1941 1938 - 1941 1229

1230 Certificati di assistenza al parto 1941-1945 1941 - 1945 1230

1231 Certificati di assistenza al parto 1945-1953 1945 - 1953 1231

Classe III - Epidemie, malattie contagiose, epizoozie

1232 "Lista delle vaccinazioni e rivaccinazioni dall'anno 1897 1897 - 1904 1232 all'anno 1904"

1233 "Lista delle vaccinazioni eseguite negli anni 1906-1908 1906 - 1908 1233 dal signor dottore Camillo Massone"

1234 "Lista delle vaccinazioni e rivaccinazioni dall'anno 1910 1910 - 1917 1234 all'anno 1917"

1235 Vaccinazioni 1923-1933 1923 - 1933 1235

Corrispondenza con la Prefettura di Torino, prospetti delle vaccinazioni

1236 "Elenco di coloro che hanno compiuto l'ottavo anno di 1926 - 1927 1236 età e non superiore agli anni nove obbligati alla vaccinazione 1926" Elenco nominativo

187 Parte II, Categoria IV, Classe III

1237 "Elenco dei nati nel semestre solare, cioè dal 1 settembre 1926 - 1928 1237 1925 al 20 marzo 1923 obbligati alla vaccinazione" Prospetti delle vaccinazioni, elenco nominativo

1238 "Documenti relativi alle vaccinazioni sino al 1936" 1935 - 1936 1238 Prospetti riassuntivi delle vaccinazioni e delle rivaccinazioni antivaiolose, corrispondenza con la regia Prefettura di Torino

1239 Schedario delle vaccinazioni 1946-1956 1946 - 1956 1239

Schede personali dei pazienti con le vaccinazioni effettuate

1240 Certificati di vaccinazione 1940 - 1949 1240 1940; 1947-1948

1241 "Vaccinazioni 1949-1951" 1949 - 1951 1241 Prospetto annuale delle vaccinazioni (1949), corrispondenza, circolari

1242 Schedario delle vaccinazioni 1954-1971 1954 - 1971 1242

Schede personali dei pazienti con le vaccinazioni effettuate

1243 "Elenchi vaccinandi antipoliomielite 1957" 1957 1243 Elenchi nominativi

1244 "Vaccinazioni 1958-1962" 1958 - 1962 1244 Elenchi dei bambini vaccinati e da vaccinare, corrispondenza, circolari

1245 "Vaccinazioni 1963-1966" 1963 - 1966 1245 Prospetto delle vaccinazioni antipoliomielitiche (1964), corrispondenza, circolari

188 Parte II, Categoria IV, Classe III

1246 Polizia zooiatrica 1934-1936 1934 - 1936 1246

Circolari e corrispondenza relativa principalmente alla lotta contro l'afta epizootica e alla disciplina degli spostamenti del bestiame

1247 Polizia zooiatrica 1937-1940 1937 - 1940 1247

Circolari e corrispondenza relativa principalmente alla lotta contro l'afta epizootica e alla disciplina degli spostamenti del bestiame, denunce dei capi infetti, prospetto mensile sullo stato sanitario del bestiame (dicembre 1937)

1248 Polizia zooiatrica 1941-1947 1941 - 1947 1248

Circolari e corrispondenza relativa principalmente alla lotta contro l'afta epizootica e alla disciplina degli spostamenti del bestiame

1249 "Polizia zooiatrica 1949-1951" 1949 - 1951 1249 Circolari e corrispondenza relativa principalmente alla lotta contro l'afta epizootica e alla disciplina degli spostamenti del bestiame

1250 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie, 1935 - 1940 1250 corrispondenza 1937-1940

Corrispondenza, circolari, prospetto riassuntivo delle vaccinazioni antivaiolose, opuscolo informativo della Federazione Italiana nazionale fascista per la lotta contro la tubercolosi

189 Parte II, Categoria IV, Classe III

1251 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie, 1941 - 1942 1251 corrispondenza 1941-1942

Corrispondenza, circolari, prospetto riassuntivo delle vaccinazioni antivaiolose (1941)

1252 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie, 1943 - 1945 1252 corrispondenza 1943-1945

Corrispondenza, circolari, prospetto riassuntivo delle vaccinazioni antivaiolose (1945)

1253 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie, 1947 - 1950 1253 corrispondenza 1947-1950

Corrispondenza, circolari

1254 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie, 1952 - 1962 1254 corrispondenza 1952-1962

Corrispondenza, circolari, denunce di malattie infettive e diffusive degli animali

1255 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie, 1963 - 1966 1255 corrispondenza 1962-1966

Corrispondenza, circolari relative principalmente alla lotta contro l'afta epizootica e alla profilassi antivaiolosa

1256 "Vaccinazione antiaftosa del bestiame destinato 1963 - 1964 1256 all'alpeggio" Schede degli animali immunizzati inviate dai veterinari all'amministrazione comunale

190 Parte II, Categoria IV, Classe IV

Classe IV - Igiene pubblica, regolamento macelli

1257 Servizio di vigilanza sulla vendita delle carni e dei 1927 1257 prodotti caseari

Domande di autorizzazione, verbali di contravvenzione, corrispondenza, circolari

1258 "Dati statistici relativi agli animali macellati, al peso 1928 1258 medio delle pelli ed al consumo della carne"

1259 "Regolamento d'igiene" 1930 - 1937 1259 Verbali del Podestà, corrispondenza

1260 "Elenco delle domande per l'autorizzazione a produrre e 1933 1260 a vendere latte destinato al consumo diretto"

1261 Disciplina della vendita di carni fresche e congelate 1935 1261

Telegrammi e circolari prefettizie

1262 "Dati sula macellazione e sul consumo di carne e pesce 1936 - 1938 1262 fresco" Prospetti dei dati, corrispondenza con la Prefettura

1263 "Igiene pubblica 1937-1942" 1937 - 1942 1263 Circolari prefettizie, corrispondenza relativa all'inquinamento delle acque, colonie estive, convenzione ricoveri, vigilanza igienico-sanitaria scolastica, relazione di perizia sul controllo dell'acquedotto, pratica relativa alla diffida di Baietto Giacomo Giuseppe dall'accesso al negozio di generi alimentari

191 Parte II, Categoria IV, Classe IV

1264 Igiene pubblica e regolamento , corrispondenza 1943 - 1946 1264 1943-1946

Regolamenti e circolari relativi soprattutto alla vigilanza sulla vendita di generi alimentari e all'inquinamento delle acque

1265 Igiene pubblica e regolamento macello, corrispondenza 1947 - 1951 1265 1947-1951

Regolamenti e circolari relativi soprattutto alla vigilanza sulla vendita di generi alimentari e all'inquinamento delle acque

1266 Igiene pubblica e regolamento macello, corrispondenza 1952 - 1962 1266 1952-1962

Regolamenti e circolari relativi soprattutto alla vigilanza sulla vendita di generi alimentari e all'inquinamento delle acque

1267 Igiene pubblica e regolamento macello, corrispondenza 1963 - 1964 1267 1963-1964

Regolamenti e circolari relativi soprattutto alla vigilanza sulla vendita di generi alimentari e all'inquinamento delle acque

1268 Igiene pubblica e regolamento macello, corrispondenza 1965 - 1966 1268 1965-1966

Regolamenti e circolari relativi soprattutto alla vigilanza sulla vendita di generi alimentari e all'inquinamento delle acque

192 Parte II, Categoria IV, Classe V

Classe V - Polizia mortuaria e cimiteri

1269 "Registro delle cause di morte dal 1898" 1898 1269

1270 Registro delle cause di morte 1921-1932 1921 - 1932 1270

1271 "Registri delle cause di morte 1933-1950" 1933 - 1950 1271 In allegato: relazioni delle cause di morte dal 1942 al 1950 Le dimensioni di un registro eccedono il contenitore

1272 "Permessi di seppellimento 1934-1941" 1934 - 1941 1272

1273 "Permessi di seppellimento 1941-1950" 1941 - 1950 1273

1274 "Permessi di seppellimento 1950-1959" 1950 - 1959 1274

1275 Polizia mortuaria e cimitero 1949-1951 1949 - 1951 1275

Permessi di seppellimento, autorizzazioni al trasporto salme da e per altri comuni, corrispondenza relativa alla concessione di lotti, domande di autorizzazione alla costruzione di tombe e loculi, circolari e corrispondenza relativa ai caduti in guerra

1276 Polizia mortuaria e cimitero 1952-1958 1952 - 1960 1276

Permessi di seppellimento, autorizzazioni al trasporto salme da e per altri comuni, corrispondenza relativa alla concessione di lotti e domande di autorizzazione alla costruzione di tombe e loculi

193 Parte II, Categoria IV, Classe V

1277 Polizia mortuaria e cimitero 1958-1962 1958 - 1962 1277

Permessi di seppellimento, autorizzazioni al trasporto salme da e per altri comuni, corrispondenza relativa alla concessione di lotti e domande di autorizzazione alla costruzione di tombe e loculi

1278 "Polizia mortuaria e cimitero 1934-1947" 1934 - 1947 1278 Autorizzazioni al trasporto salme da e per altri comuni, corrispondenza relativa alla concessione di lotti e domande di autorizzazione alla costruzione di tombe e loculi, circolari

1279 Polizia mortuaria e cimitero 1963-1967 1963 - 1966 1279

Autorizzazioni al trasporto salme da e per altri comuni, corrispondenza relativa alla concessione di lotti e domande di autorizzazione alla costruzione di tombe e loculi, circolari

1280 "Pratica sistemazione cimitero" 1927 1280 Deliberazione del podestà con visto della Prefettura e lettera di accompagnamento

1281 "Ampliamento del cimitero comunale" 1955 - 1959 1281 Progetti, corrispondenza

1282 "Concessione di loculi" 1960 - 1966 1282 Domande con ricevute di pagamento, contratti di concessione

194 Parte II, Categoria V, Classe I

Categoria V - Finanze

Classe I - Proprietà comunali

"Inventari"

1283 "Inventario degli oggetti trasportati dalla scuola 1902 1283 femminile della casa comunale nel nuovo locale della casa di San Lorenzo 1902"

1284 "Modificazione inventario 1923" 1923 1284

1285 "Inventari dei beni mobili ed immobili 1931" 1931 1285 Inventari: dei beni immobili di uso pubblico per natura, dei beni immobili di uso pubblico per destinazione, dei beni immobili patrimoniali, dei beni mobili di uso pubblico, dei beni mobili patrimoniali, dei crediti, di tutti i debiti, oneri ed altre passività, dei titoli ed atti patrimoniali, riassunto generale degli inventari, inventario delle cose dei terzi avute in deposito

1286 "Proprietà comunali. Inventario dei beni mobili ed 1952 - 1962 1286 immobili. Debiti e crediti 1952-1962" Verbali, corrispondenza

1287 "Proprietà comunali. Inventario dei beni mobili ed 1966 1287 immobili. Debiti e crediti 1963-1966" Verbali, corrispondenza

195 Parte II, Categoria V, Classe I

Compravendite, permute e concessioni

1288 "Vendita di due lotti di boschi comunali" 1876 - 1878 1288 Atto d'incanto dei boschi siti in Vallorsera e Chiampetto, verbale di martellamento ed estimo degli alberi, verbali del Consiglio e della Giunta comunale, avviso d'incanto

1289 "Vendita di beni comunali" 1910 1289 Processo verbale d'incanto, contratto

1290 Permuta di beni comunali contro beni privati di 1910 1290 proprietà del signor Pacotti Andrea 1910

Relazione di perizia, verbali di approvazione del Consiglio e della Giunta

1291 Atti d'incanto per vendita e cessione in enfiteusi di beni 1910 - 1935 1291 comunali 1910

Relazione di perizia, capitolati, dichiarazioni, corrispondenza relativa al pagamento della parcella del geometra

1292 "Pratica vendita lotti boschivi 1921-1922" 1920 - 1922 1292 Relazione di perizia, capitolati, dichiarazione di non fatto aumento sui lotti

1293 "Contratto taglio lotti boschivi 1922" 1922 1293 Verbale di aggiudicazione provvisoria, avviso d'asta

1294 "Vendita lotti boschivi 1928" 1927 1294 Verbali di deliberazione del Podestà, progetto di vendita dei prodotti del taglio (originale)

196 Parte II, Categoria V, Classe I

1295 "Vendita dei prodotti di taglio di cedui comunali siti 1927 - 1932 1295 nelle regioni Lovatere, Foiere, Roch della Cornagliera, Meisonasse e Bus Ciusa e di piante di faggio d'alto fusto radicate nella bandita Vallorsera 1927" Progetto di vendita con relativi verbali di approvazione, corrispondenza successiva all'aggiudicazione dei lotti

1296 "Vendita lotti boschivi 1929" 1929 1296 Contratto (originale), verbale di deliberazione del commissario prefettizio

1297 "Concessioni servitù su terreni comunali a favore della 1930 1297 Società Ligure Piemontese di elettricità" Convenzioni

1298 "Acquisto di un terreno da Migliorero Lorenzo fu 1931 1298 Domenico" Contratto

1299 "Costituzione di servitù di elettrodotto fra il Comune di 1931 1299 Lemie e la Società CIELI di Genova" Contratto

1300 "Vendita di terreni comunali, di costituzione di servitù 1931 1300 di acquedotto e di concessioni varie alla Società Ligure Piemontese d'Elettricità" Atto di vendita, perizia d'estimo, verbale di deliberazione del commissario prefettizio, convenzioni

1301 "Compravendita e cessioni servitù di posa" 1935 1301 Vendita al Comune di Lemie di sorgente per acquedotto comunale e cessione di servitù di posa per fontanella: contratto, perizia di stima

197 Parte II, Categoria V, Classe I

1302 "Vendita di terreno comunale al sig. Bajetto - Linora 1936 1302 Lorenzo" Verbale di deliberazione del Podestà, relazione di perizia di stima, corrispondenza relativa

1303 Vendita di lotti boschivi 1936-1944 1936 - 1944 1303

Avviso d'asta, verbale di deliberazione del podestà, verbale del Comando della Coorte milizia forestale di Torino di consegna dei tagli di piante, verbale d'incanto, verbale di consegna fiduciaria, certificazioni per condurre certificazioni boschive in genere, corrispondenza

1304 Vendita di lotti boschivi 1938 1938 - 1940 1304

Avviso d'asta, verbale di deliberazione del podestà, capitolato regolante la vendita prodotto dal Comando della Coorte milizia forestale di Torino, verbale d'incanto, verbale di consegna fiduciaria, corrispondenza

1305 Vendita lotti boschivi 1939 1939 1305

Contratto, capitolato d'oneri per la vendita del taglio, avviso d'asta (originale)

1306 "Cessione di diritti di utenza di acqua in territorio del 1939 1306 Comune di Lemie frazione Forno" Contratto

1307 "Utilizzazione lotti boschivi comunali 1941-1946" 1941 - 1946 1307 Corrispondenza, verbali della Giunta municipale e del commissario prefettizio, verbale di stima e collaudo della tagliata del bosco Inversigni e di bandita Parait, avvisi d'asta

198 Parte II, Categoria V, Classe I

1308 Cessione di lotti di terreno al Comune da parte di 1944 1308 privati

Contratto di acquisto dei "terreni permanentemente occupati da opere riguardanti gli acquedotti dell'acqua potabile"

1309 "Alienazione del lotto di faggio d'alto fusto denominato 1951 - 1954 1309 "Garbos" fondo delle Combe e del lotto ceduo di faggio denominato "Bicat"" Contratto, verbale di deliberazione della Giunta, capitolato d'appalto

1310 "Utilizzazione lotti boschivi "Bicat" e "Garbos" 1952- 1952 - 1955 1310 1955" Corrispondenza, verbali, avvisi d'asta

1311 "Vendita di terreni dai signori Scalvinoni Pietro, 1953 1311 Versino Caterina, Versino Rivetta Giovanni al Comune di Lemie" Contratto

1312 "Alienazione di terreno comunale al sig. Gaffino 1954 1312 Battista" Corrispondenza, verbali, copia del contratto

1313 "Acquisto di immobile 1954-1956" 1954 - 1956 1313 Corrispondenza, copia del contratto, verbali relativi all'acquisto di uno stabile in Lemie da parte del Comune

1314 "Vendita di immobili in Lemie dal sig. Gay Aldo al 1955 1314 Comune di Lemie"

199 Parte II, Categoria V, Classe I

1315 "Atto di concessione di diritto di derivazione di acqua 1956 1315 (acquedotto rurale di Inversigni)" Concessione dalle signore Baietto Teresa ved. Galvagno e Baietto Maria in Baietto al Comune di Lemie

1316 "Vendita di metà muro e sottostante suolo di fabbricato 1959 1316 dal signor Baietto Giacomo Giuseppe a favore del Comune di Lemie"

1317 "Vendite dalla sig.ra De Grandi Pia ved. Carena e 1960 1317 Carena Maria Antonietta al Comune di Lemie" Acquisto di terreni per la sistemazione del pubblico piazzale presso il Capoluogo

1318 "Vendite dai sigg. Cargnino Lens Giovanni, Ala 1960 1318 Maddalena in Cargnino Lens, Cargnino Beitil Antonio, Ala Giuseppe, Cargnino Francesco, Cattelino Michele, Riva Maddalena ved. Cattelino al Comune di Lemie " Acquisto di terreni per costruzione della zona cintata di protezione delle opere di presa dell'acquedotto comunale del Capoluogo

1319 "Vendite dai sigg. Pacotti Francesco, Sapetti Maria in 1960 1319 Savant Levra, Versino Terman Antonio, Peracchiotti Battista, Gaffino Giovan Battista, Versino Terman Antonio, Versino Pietro, Versino Antonio e Versino Paolo al Comune di Lemie" Acquisto di terreni per costruzione della zona cintata di protezione delle opere di presa dell'acquedotto comunale della frazione Villa

1320 "Vendita di terreno in Lemie dal sig. Matta Pasquale al 1961 1320 Comune di Lemie (acquisto di appezzamento con entro stante sorgente per l'acquedotto rurale di Coste, Pis, ecc.)"

200 Parte II, Categoria V, Classe I

Affitti ed enfiteusi

1321 "Contratti di affittamento alpi comunali 1874" 1873 - 1874 1321 Affitto delle alpi Sagna, Pettignone, Urgiera: deliberazioni del Consiglio comunale, deliberazioni della Giunta municipale, avvisi d'asta, deliberamenti provvisori con le inserzioni, avvisi di scadenza termini, certificati di non conseguito aumento, atti di sottomissione con cauzione

1322 "Affittamento per un novennio del Tenimento 1876 1322 comunale Ovarda" Atto del deliberamento definitivo, testimoniali d'aumento del ventesimo, avviso d'asta per secondo incanto con relativo certificato di pubblicazione, atto del deliberamento provvisorio, capitolato delle condizioni d'affitto, avviso d'asta per primo incanto con relativo certificato di pubblicazione

1323 "Contratti di affittamento alpi comunali 1877" 1877 1323 Affittamento dell'alpe Pettignone: verbali del Consiglio e della Giunta comunale, avvisi d'asta con le condizioni, verbali d'incanto con deliberamento, avvisi di scadenza termini, atti di dichiarazione di aumento del ventesimo, atto di sottomissione con cauzione

1324 "Contratti di affittamento alpi comunali 1886" 1886 1324 Affittamento dell'alpe Pettignone: verbali del Consiglio e della Giunta comunale, avvisi d'asta, contratto d'affitto

1325 "Contratti di affittamento alpi comunali 1896-1904" 1895 1325 Deliberazione del Consiglio comunale, deliberazione della Giunta municipale, avvisi d'asta, deliberamento provvisorio con le inserzioni, avviso di scadenza termini, certificato di non conseguito aumento, capitolato d'affitto

201 Parte II, Categoria V, Classe I

1326 Concessione in enfiteusi perpetua di lotti comunali 1909 - 1930 1326

Relazioni di perizia relativa all'estimo e alla misurazione di beni comunali usurpati e alla formazione di lotti da cedersi in enfiteusi in fraz. Villaretti (1909), processo verbale d'incanto, contratto, lettera del Comune per aggiornamento del contratto

1327 "Affrancamento di beni enfiteutici" 1921 - 1922 1327 Contratti, verbali di deliberazione del Consiglio comunale

1328 "Contratti di affittamento alpi comunali 1923-1931" 1922 1328 Affittamento alpi Sagna e Pettignone: verbali di deliberazione del Consiglio e della Giunta, avvisi d'asta, dichiarazione di non avvenuto aumento del ventesimo, verbale d'incanto, contratto d'affitto

1329 "Contratti di affittamento alpi comunali 1929-1931" 1927 - 1928 1329 Affitto dell'alpe Ovarda: verbali di deliberazione del podestà, avviso d'asta, dichiarazione di non avvenuto aumento del ventesimo, contratto d'affitto (originale)

1330 Contratti di affittamento alpi comunali 1932-1934 1931 - 1934 1330

Affitto delle alpi Pettignone, Sagna e Ovarda: avvisi d'asta, verbali di deliberazione del commissario prefettizio, corrispondenza relativa alla pubblicazione sul "Foglio degli annunzi legali della Provincia di Torino", ricevute

1331 "Affrancamento di due lotti di beni enfiteutici" 1933 1331 Contratto, verbali di deliberazione del Podestà

202 Parte II, Categoria V, Classe I

1332 "Contratti di affittamento alpi comunali 1935-1937" 1934 - 1935 1332 Affittamento delle Alpi Ovarda e Sagna: contratti, verbali di deliberazione del podestà, verbale di unico incanto con aggiudicazione definitiva dell'affittamento dell'alpe Sagna per il triennio 1935-1937 (originale), avviso d'asta

1333 Contratti di affittamento alpi comunali 1938-1940 1931 ; 1937 1333

Affittamento delle alpi Ovarda, Sagna e Pettignone per il triennio 1938-1940: contratto, verbale di primo deliberamento provvisorio, corrispondenza, avvisi d'asta, verbali di aggiudicazione

1334 "Contratti di affittamento alpi comunali 1941-1943" 1940 1334 Contratto, estratto del verbale del Consiglio comunale

1335 "Locazione alpi comunali 1946-1948" 1945 - 1948 1335 Affittamento dell'alpe Sagna: contratto, verbale d'incanto, avviso d'asta, estratto del verbale di deliberazione del Consiglio, corrispondenza

1336 "Locazione alpi comunali 1949" 1948 - 1949 1336 Affittamento delle alpi Ovarda e Sagna: contratti, estratto del verbale di deliberazione del Consiglio, avviso d'asta, avviso di aggiudicazione provvisoria, verbale di presentazione dell'offerta di miglioramento del vigesimo, corrispondenza, circolari

1337 "Locazione alpi comunali 1950" 1949 - 1950 1337 Alpi Ovarda e Sagna: verbale di aggiudicazione definitiva, estratto di verbale di deliberazione del Consiglio, corrispondenza, avvisi d'asta

203 Parte II, Categoria V, Classe I

1338 "Locazione alpi comunali 1951" 1950 - 1951 1338 Affittamento delle alpi Ovarda, Sagna e Pettignone: estratto di deliberazione del Consiglio comunale, verbali di aggiudicazione, corrispondenza, avvisi d'asta

1339 "Locazione delle alpi comunali 1952" 1950 - 1952 1339 Affittamento delle alpi Ovarda, Sagna e Pettignone: estratto di deliberazione del Consiglio comunale, avvisi d'asta, verbali di aggiudicazione, corrispondenza

1340 "Contratti di affittamento alpi comunali 1953" 1952 - 1953 1340 Affittamento delle alpi Ovarda, Sagna e Pettignone: estratto di deliberazione del Consiglio comunale, avviso d'asta, verbali di aggiudicazione, corrispondenza, avvisi d'asta

1341 "Contratti di affittamento alpi comunali 1954-1956" 1953 - 1956 1341 Affittamento delle alpi Ovarda, Sagna e Pettignone: estratti di deliberazione del Consiglio comunale, avvisi d'asta, verbali di aggiudicazione, corrispondenza, verbale di definitiva aggiudicazione

1342 "Affittanza delle alpi comunali 1957-1958" 1957 - 1958 1342 Affittanza delle alpi comunali Ovarda, Sagna e Pettignone per gli anni 1957 e 1958: contratto, verbali, corrispondenza, avvisi d'asta, verbali d'aggiudicazione, domanda

1343 "Affittanze delle alpi comunali Ovarda, Sagna e 1958 1343 Pettignone per il triennio 1958-1960" Verbale di definitiva aggiudicazione e di diserzione dell'asta.

204 Parte II, Categoria V, Classe I

1344 "Affittanza alpe Sagna 1959-1960" 1959 - 1960 1344 Verbali, corrispondenza, avvisi d'asta, verbali di aggiudicazione, contratti

1345 "Affittanza delle alpi comunali 1961-1962" 1961 - 1962 1345 Affittanza dell'alpe Sagna e dell'alpe Ovarda: contratti, verbali, corrispondenza, avvisi d'asta, verbali d'aggiudicazione; contratto di affittanza delle alpi comunali Ovarda e Pettignone per il triennio 1962-1964

1346 "Riaffittanza delle alpi comunali 1963-1964" 1963 - 1964 1346 Verbali, corrispondenza, avvisi d'asta

Titoli e crediti

1347 "Pratica degli usi civici 1925-1934" 1925 - 1940 1347 Ricognizione delle terre soggette a diritti di uso civico (relazione e planimetrie, 1939), decreti di accertamento degli usi civici, corrispondenza relativa

1348 "Riscatto rendita perpetua da Romanetto Caterina" 1926 1348 Contratto, atto di approvazione della Prefettura di Torino

1349 "Riscatto rendita perpetua a favore del Comune da 1933 1349 Gherra Pietro" Contratto

1350 "Ripartizione reddito RM Soc. An. Ovesticino 1936- 1935 - 1938 1350 1938" Esposto del sindaco con risposta, corrispondenza, testo della convenzione fra il Comune e la Ovesticino, avvisi di ripartizione dei redditi di ricchezza mobile

1351 "Lascito del dott. Carlo Ferrero in favore del Comune" 1956 - 1961 1351

205 Parte II, Categoria V, Classe II

Corrispondenza

1352 "Proprietà comunali 1936-1947" 1936 - 1948 1352 Verbali di assegnazione e stima di piante d'alto fusto con relative domande, verbali di accertamento dei beni comunali usurpati da privati, corrispondenza

1353 "Proprietà comunali 1940-1946" 1935 - 1946 1353 Corrispondenza, circolari e domande relative a concessioni servitù, affitti, vendite di lotti boschivi

1354 "Proprietà comunale 1949" 1946 - 1949 1354 Corrispondenza, circolare

1355 "Proprietà comunali 1950" 1950 1355 Corrispondenza relativa all'affittamento delle alpi, all'indennizzo per l'uso di piante d'alto fusto, cessione al Comune dei mobili dell'ex-fascio

Classe II - Bilanci, conti, contabilità sociale, verifica di cassa

Contabilità relativa alle annate finanziarie

1356 Esercizio finanziario 1897 1897 1356

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

206 Parte II, Categoria V, Classe II

1357 Esercizio finanziario 1898 1898 1357

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro, conti consuntivi, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1358 Esercizio finanziario 1899 1899 1358

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

1359 Esercizio finanziario 1900 1900 1359

Bilanci preventivi, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, verbale di verifica di cassa

1360 Esercizio finanziario 1901 1901 1360

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

1361 Esercizio finanziario 1902 1902 1361

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro (1900-1902), conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

207 Parte II, Categoria V, Classe II

1362 Esercizio finanziario 1903 1903 1362

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, verbale di verifica di cassa, relazione dei revisori

1363 Esercizio finanziario 1904 1904 1363

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1364 Esercizio finanziario 1905 1905 1364

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1365 Esercizio finanziario 1906 1906 1365

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conti consuntivi, relazione dei revisori

1366 "Esercizio finanziario 1907" 1907 1366 Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro (1903-1907), conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1367 "Esercizio finanziario 1908" 1908 1367 Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

208 Parte II, Categoria V, Classe II

1368 Esercizio finanziario 1909 1909 1368

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

1369 Esercizio finanziario 1910 1910 1369

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1370 Esercizio finanziario 1911 1911 1370

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1371 Esercizio finanziario 1912 1912 1371

Ruoli delle entrate, bilancio preventivo, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

1372 Esercizio finanziario 1913 1913 1372

Ruoli delle entrate, bilancio preventivo, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

1373 Esercizio finanziario 1914 1914 1373

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario e registro (1906-19141), conto consuntivo, relazione dei revisori 209 Parte II, Categoria V, Classe II

1374 Esercizio finanziario 1915 1915 1374

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo, relazione dei revisori

1375 Esercizio finanziario 1916 1916 1375

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, conto consuntivo

1376 Esercizio finanziario 1917 1917 1376

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, conto consuntivo, relazione dei revisori

1377 Esercizio finanziario 1918 1918 1377

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, conto consuntivo

1378 Esercizio finanziario 1919 1919 1378

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, conto consuntivo, relazione dei revisori

1379 Esercizio finanziario 1920 1920 1379

Bilancio preventivo, ruolo delle entrate, mandati di pagamento con registro (1915-1920), conto consuntivo

1380 Esercizio finanziario 1921 1921 1380

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, conto consuntivo

210 Parte II, Categoria V, Classe II

1381 Esercizio finanziario 1922 1922 1381

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con registro (1921-1922), conto consuntivo, relazione dei revisori

1382 Esercizio finanziario 1923 1922 - 1924 1382

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro unico della contabilità comunale, conto consuntivo, relazione dei revisori

1383 "Esercizio finanziario 1924" 1923 - 1926 1383 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento, ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie, ruolo dei contribuenti per la riscossione della tassa pascolo estivo e primaverile, ruoli dei contribuenti per la riscossione della tassa sul bestiame, ruolo dei contribuenti per la riscossione della tassa sui cani, ruolo dei contribuenti per la riscossione della tassa d'esercizio e di rivendita, registro unico della contabilità

1384 Esercizio finanziario 1925 1924 - 1926 1384

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle quietanze, giornale di cassa, verbali di verifica di cassa, registro unico della contabilità comunale, conto consuntivo

211 Parte II, Categoria V, Classe II

1385 Esercizio finanziario 1926 1926 1385

Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa, conto consuntivo con verbale di approvazione del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario, registro dei versamenti, registro unico della contabilità comunale, verbali di verifica di cassa, registro delle quietanze, giornale di cassa, ruoli delle entrate e riscossioni (Ruoli dei contribuenti per la riscossione della tassa sul bestiame, della tassa sul pascolo, della tassa sulle bevande alcooliche e vinose, del Dazio Consumo; ruolo per contributo orfani sanitari di Perugia; ruolo ritenute sugli Assegni degli impiegati e salariati; ruolo di rimborso assegni al medico; ruolo per spese del Consorzio medico ed ostetrico Lemie-Usseglio)

1386 Esercizio finanziario 1927 1926 - 1928 1386

Conto consuntivo con verbale di approvazione del Consiglio di Prefettura, bilancio di Previsione, registro unico della Contabilità comunale, bollettario delle quietanze, ruoli dei contribuenti e delle entrate, giornale di cassa, mandati di pagamento

1387 Esercizio finanziario 1928 1927 - 1929 1387

Conto consuntivo con verbale di approvazione del Consiglio di Prefettura, verbale di verifica di cassa, bilancio di Previsione, registro unico della Contabilità comunale, bollettario delle quietanze, ruoli dei contribuenti e delle entrate, giornale di cassa, mandati di pagamento

212 Parte II, Categoria V, Classe II

1388 Esercizio finanziario 1929 1929 1388

Conto consuntivo, bilancio di previsione, registro unico della contabilità comunale, ruoli dei contribuenti e delle entrate, giornale di cassa, copie delle deliberazioni di storni e pagamento spese, mandati di pagamento con inventario

1389 Esercizio finanziario 1930 1929 - 1931 1389

Conto consuntivo con verbale di approvazione del Consiglio di Prefettura, bilancio di Previsione, registro unico della Contabilità comunale, bollettario delle quietanze, ruoli dei contribuenti e delle entrate, giornale di cassa, mandati di pagamento, verbali di deliberazione del Commissario prefettizio riguardanti i pagamenti

1390 Esercizio finanziario 1931 1930 - 1932 1390

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle reversali, conti consuntivi, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, giornale di cassa, relazione dei revisori, registro unico della contabilità comunale, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1391 Esercizio finanziario 1932 1932 1391

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con registro (1931-1932), registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

213 Parte II, Categoria V, Classe II

1392 Esercizio finanziario 1933 1933 1392

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con registro (1933- giugno 1934), registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1393 Esercizio finanziario 1934 1934 1393

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con registro (1934), registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1394 Esercizio finanziario 1935 1935 1394

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1395 Esercizio finanziario 1936 1936 1395

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

214 Parte II, Categoria V, Classe II

1396 Esercizio finanziario 1937 1937 1396

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1397 Esercizio finanziario 1938 1938 1397

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del commissario prefettizio, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1398 Esercizio finanziario 1939 1939 1398

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle ricevute, conto consuntivo, verbale del consiglio di Prefettura, relazione dei revisori.

1399 "Esercizio finanziario 1940" 1940 1399 Bilancio preventivo, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, registro delle ricevute, ruoli delle entrate, verbale del consiglio di Prefettura, relazione dei revisori

1400 Esercizio finanziario 1941 1941 1400

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, reversali, conto consuntivo, giornale cassa, verbale del consiglio di prefettura, relazione dei revisori

215 Parte II, Categoria V, Classe II

1401 Esercizio finanziario 1942 1942 1401

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento, registro delle ricevute e registro delle reversali, conto consuntivo, verbale del consiglio di Prefettura, relazione dei revisori

1402 Esercizio finanziario 1943 1943 1402

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, giornale cassa-tesoreria, conto consuntivo, verbale del consiglio di Prefettura, relazione dei revisori

1403 Esercizio finanziario 1944 1943 1403

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, registro delle reversali , conto consuntivo, verbale del consiglio di Prefettura, relazione dei revisori

1404 Esercizio finanziario 1945 1945 1404

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, registro delle ricevute, conto consuntivo, verbale del consiglio di Prefettura, relazione dei revisori, libro mastro delle entrate e delle spese, giornale-cassa

1405 Esercizio finanziario 1946 1946 1405

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con inventario, registro delle ricevute, conto consuntivo, verbale del consiglio di Prefettura, relazione dei revisori, libro mastro delle entrate e delle spese, giornale-cassa

216 Parte II, Categoria V, Classe II

1406 Esercizio finanziario 1947 1947 1406

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con distinta, reversali di cassa con distinta, conto consuntivo, libro mastro, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione

1407 Esercizio finanziario 1948 1948 1407

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con distinta, reversali di cassa con distinta, conto consuntivo, libro mastro, relazione dei revisori

1408 Esercizio finanziario 1949 1949 1408

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con distinta, reversali di cassa con distinta, conto consuntivo, libro mastro, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1409 Esercizio finanziario 1950 1950 1409

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con distinta, reversali di cassa con distinta, conto consuntivo, libro mastro, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

1410 Esercizio finanziario 1951 1951 1410

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con distinta, registro delle reversali, conto consuntivo, libro mastro, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori

217 Parte II, Categoria V, Classe II

1411 Esercizio finanziario 1952 1952 1411

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con distinta, reversali con distinta, conto consuntivo, libro mastro, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1412 Esercizio finanziario 1953 1953 1412

Bilancio preventivo, ruoli delle entrate, mandati di pagamento con distinta, reversali con distinta, conto consuntivo, libro mastro, verbale del Consiglio di Prefettura per l'approvazione, relazione dei revisori, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1413 "Esercizio finanziario 1954" 1954 1413 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, ruoli per le riscossioni, registro delle reversali, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

1414 "Esercizio finanziario 1955" 1955 1414 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, ruolo delle entrate con reversali di cassa, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

1415 "Esercizio finanziario 1956" 1956 1415 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, ruolo delle entrate, registro delle ricevute, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

218 Parte II, Categoria V, Classe II

1416 "Esercizio finanziario 1957" 1957 1416 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, registro delle reversali di cassa, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

1417 "Esercizio finanziario 1958" 1958 1417 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

1418 "Esercizio finanziario 1959" 1959 1418 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

1419 "Esercizio finanziario 1960" 1960 1419 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

1420 Esercizio finanziario 1961 1961 1420

Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale

1421 "Esercizio finanziario 1962" 1962 1421 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale, ordini di riscossione

219 Parte II, Categoria V, Classe II

1422 "Esercizio finanziario 1963" 1963 1422 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, giornale mastro della contabilità, verbali di chiusura dell'esercizio finanziario, ordini di riscossione

1423 "Esercizio finanziario 1964" 1964 1423 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, giornale mastro della contabilità generale, ordini di riscossione

1424 "Esercizio finanziario 1965" 1965 1424 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, giornale mastro della contabilità, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario, ordini di riscossione

1425 "Esercizio finanziario 1966" 1966 1425 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, giornale mastro della contabilità, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

1426 "Esercizio finanziario 1967" 1967 1426 Bilancio di previsione, conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario, verbale di chiusura dell'esercizio finanziario

220 Parte II, Categoria V, Classe II

Registri contabili

1427 "Registro unico della contabilità 1923" 1923 1427

1428 "Registro unico della contabilità 1924" 1924 1428

1429 "Registro unico della contabilità 1925" 1925 1429

1430 "Registro unico della contabilità 1926" 1926 1430

1431 "Registro unico della contabilità 1927" 1927 1431

1432 "Registro unico della contabilità 1928" 1928 1432

1433 "Registro unico della contabilità 1929" 1929 1433

1434 "Registro unico della contabilità 1930" 1930 1434

1435 "Registro unico della contabilità 1931" 1931 1435

1436 "Registro unico della contabilità 1932" 1932 1436

1437 "Registro unico della contabilità 1933" 1933 1437

1438 "Registro unico della contabilità 1934" 1934 1438

1439 "Registro unico della contabilità 1935" 1935 1439

1440 "Registro unico della contabilità 1936" 1936 1440

221 Parte II, Categoria V, Classe II

1441 "Registro unico della contabilità 1937" 1937 1441

1442 "Registro unico della contabilità 1938" 1938 1442

1443 "Registro unico della contabilità 1939" 1939 1443

1444 "Registro unico della contabilità 1940" 1940 1444

1445 "Registro unico della contabilità 1941" 1941 1445

1446 "Registro unico della contabilità 1942" 1942 1446

1447 "Registro unico della contabilità 1943" 1943 1447

1448 "Registro unico della contabilità 1944" 1944 1448

1449 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1945" 1945 1449

1450 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1946" 1946 1450

1451 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1947" 1947 1451

1452 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1948" 1948 1452

1453 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1949" 1949 1453

1454 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1950" 1950 1454

222 Parte II, Categoria V, Classe II

1455 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1951" 1951 1455

1456 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1952" 1952 1456

1457 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1953" 1953 1457

1458 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1954" 1953 1458

1459 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1955" 1953 1459

1460 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1956" 1953 1460

1461 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1957" 1953 1461

1462 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1958" 1953 1462

1463 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1959" 1953 1463

1464 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1960" 1953 1464

1465 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1961" 1953 1465

1466 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1962" 1953 1466

1467 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1963" 1953 1467

1468 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1964" 1953 1468

223 Parte II, Categoria V, Classe II

1469 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1965" 1953 1469

1470 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1966" 1953 1470

1471 "Libro mastro delle entrate e delle spese 1967" 1953 1471

Note delle spese

1472 "Note diverse di spedalità di ospedali vari di vari anno 1914 - 1919 1472 arretrati dal 1914 al 1919" Corrispondenza , ricevute, elenchi delle spedalità

1473 Note di spedalità 1920-1923 1919 - 1923 1473

Corrispondenza , ricevute, elenchi delle spedalità

1474 "Note degli ospedali pagate 1923-1929" 1923 - 1929 1474 Corrispondenza , ricevute

1475 Note di spedalità 1930-1934 1930 - 1934 1475

Corrispondenza, ricevute, elenchi delle spedalità

1476 Note di spedalità 1935-1939 1933 - 1939 1476

Corrispondenza, ricevute, elenchi delle persone tenute al rimborso delle spese di spedalità

1477 Spese di Spedalità 1938-1940 1939 - 1940 1477

Corrispondenza e documentazione diversa relativa a spese di spedalità

224 Parte II, Categoria V, Classe II

1478 Note di spese di spedalità 1940-1945 1939 - 1945 1478

Corrispondenza e documentazione diversa relativa a spese di spedalità

1479 "Note di spedalità pagate 1946-1952" 1946 - 1952 1479 Note pagate, corrispondenza relativa

1480 "Note di spedalità pagate 1950-1955" 1950 - 1955 1480 Note pagate, corrispondenza relativa

1481 "Spese servizio elettorale 1945-1948" 1945 - 1948 1481 Corrispondenza, preventivi, rendiconto delle spese

1482 "Spese servizio elettorale 1950-1951" 1950 - 1951 1482 Corrispondenza, fatture

1483 "Spese servizio razionamento consumi 1944-1947" 1941 - 1947 1483 Corrispondenza, circolari, preventivi, prospetti delle spese, fatture

1484 "Spese servizio razionamento consumi 1948" 1946 - 1948 1484 Corrispondenza, circolari, preventivi, prospetti delle spese, fatture

1485 "Spese servizio razionamento consumi 1949" 1949 - 1950 1485 Corrispondenza, circolari

225 Parte II, Categoria V, Classe II

Corrispondenza

1486 Carteggio e atti diversi 1915-1918 1915 - 1918 1486

Corrispondenza, verbali, fatture, ricevute

1487 Carteggio e atti diversi 1919-1939 1919 - 1939 1487

Corrispondenza, fatture, prospetti delle spese stanziate in bilancio

1488 Carteggio e atti diversi 1938-1943 1934 aprile 09 - 1488 1943 gennaio 12

Corrispondenza e circolari

1489 Carteggio e atti diversi 1944-1945 1943 marzo 05 - 1489 1945 dicembre 21 Corrispondenza

1490 Carteggio e atti diversi 1946 1945 - 1947 1490

Corrispondenza

1491 Carteggio e atti diversi 1947 1946 - 1947 1491

Corrispondenza, prospetti delle entrate

1492 Carteggio e atti diversi 1948 1948 1492

Corrispondenza

1493 Carteggio e atti diversi 1949 1946 - 1949 1493

Corrispondenza, circolari

226 Parte II, Categoria V, Classe II

1494 Carteggio e atti diversi 1950 1950 1494

Corrispondenza, riepilogo dei ruoli, prospetti

1495 Carteggio e atti diversi 1951 1951 1495

Corrispondenza, riepilogo dei ruoli, prospetti

1496 Carteggio e atti diversi 1952 1952 - 1953 1496

Corrispondenza, prospetti, riepilogo dei ruoli, fatture

1497 Carteggio e atti diversi 1953 1953 1497

Corrispondenza, prospetti, riepilogo dei ruoli

1498 Carteggio e atti diversi 1954 1954 1498

Corrispondenza, verbali, prospetti

1499 Carteggio e atti diversi 1956 1956 1499

Corrispondenza, prospetti

1500 Carteggio e atti diversi 1955 1955 1500

Corrispondenza, verbali, prospetti

1501 Carteggio e atti diversi 1957 1957 1501

Corrispondenza, prospetti, verbali verifiche cassa

1502 Carteggio e atti diversi 1958 1958 1502

Corrispondenza, prospetti, riepilogo dei ruoli 227 Parte II, Categoria V, Classe II

1503 Carteggio e atti diversi 1959 1959 1503

Corrispondenza, prospetti, riepilogo dei ruoli

1504 Carteggio e atti diversi 1960 1960 1504

Corrispondenza, verbali, prospetti

1505 Carteggio e atti diversi 1961 1961 1505

Corrispondenza, verbali

1506 Carteggio e atti diversi 1962 1962 1506

Corrispondenza, verbali, prospetti

1507 Carteggio e atti diversi 1963 1963 1507

Corrispondenza, verbali

1508 Carteggio e atti diversi 1964 1964 1508

Corrispondenza, verbali

1509 Carteggio e atti diversi 1965 1965 1509

Corrispondenza, verbali

1510 Carteggio e atti diversi 1966 1966 1510

Corrispondenza, verbali

228 Parte II, Categoria V, Classe III

Classe III - Imposte, tasse, diritti regolanti tariffe, ruoli relativi

Regolamenti

1511 Regolamenti diversi 1925-1928 1925 - 1931 1511

Regolamento imposta sui redditi delle industrie, commerci, arti o professioni; regolamento tassa di licenza sugli esercizi pubblici in cui si rivendono bevande alcoliche e vinose; regolamento tassa bestiame; regolamento tassa posteggio; regolamento tassa valore locativo; regolamento tassa speciale sugli animali caprini; regolamento per l'assunzione diretta del servizio comunale delle pubbliche affissioni e della pubblicità con diritto di privativa con relativa corrispondenza e verbali

1512 "Testo unico per la finanza locale 1927-1939" 1927 - 1939 1512 Verbali di deliberazione di approvazione delle tasse applicate

"Imposta di soggiorno"

1513 "Pratica tassa di soggiorno 1921-1922" 1921 - 1922 1513 Regolamenti per l'applicazione della tassa, corrispondenza

1514 "Tassa soggiorno 1922-1923" 1920 - 1923 1514 Testo del regolamento, verbali di deliberazione

229 Parte II, Categoria V, Classe III

1515 "Tassa soggiorno 1926-1927" 1926 - 1927 1515 Estratto del regolamento testo unico, elenco dei documenti forniti dal Comune ai proprietari o esercenti di alberghi e pensioni, corrispondenza

1516 "Registro movimento forestieri 1927-1937" 1927 - 1937 1516 Registro dei forestieri con annotazione della relativa tassa versata

1517 Tassa di soggiorno: abbonamento 1928-1929 1928 - 1929 1517

Distinta dei proventi, elenchi degli abbonati, convenzioni per l'abbonamento, corrispondenza

1518 Registro della tassa soggiorno 1929 1929 1518

Elenco di tutti gli alberghi, le pensioni e gli alloggi con relativi importi

1519 Registro della tassa soggiorno 1519

Elenco di tutti gli alberghi, le pensioni e gli alloggi con relativi importi

1520 "Registri delle persone alloggiate 1934-1936-1937" 1934 - 1937 1520 N.4 registri delle persone alloggiate (uno in bianco)

1521 "Pratica imposta di soggiorno 1937-1941" 1937 - 1941 1521 Corrispondenza

1522 "Pratica imposta di soggiorno 1939-1947" 1939 - 1947 1522 Corrispondenza e verbali di deliberazione, regolamento della tassa

1523 Registro di soggiorno forestieri 1939 1939 1523

230 Parte II, Categoria V, Classe III

1524 Carteggio e atti diversi 1948 1948 1524

1525 Carteggio e atti diversi 1949 1949 1525

1526 Carteggio e atti diversi 1950 1950 1526

1527 Carteggio e atti diversi 1951 1951 1527

1528 Carteggio e atti diversi 1951-1961 1951 - 1961 1528

Imposte a carico del Comune

1529 Carteggio e atti diversi 1930-1944 1937 - 1945 1529

Denunce degli stipendi degli impiegati comunali, elenchi di spese, cartelle di pagamento, dichiarazioni, corrispondenza relativa

1530 Carteggio e atti diversi 1948 1947 - 1948 1530

Corrispondenza

1531 Carteggio e atti diversi 1950 1950 1531

Corrispondenza, dichiarazioni dei redditi

1532 Carteggio e atti diversi 1951-1966 1951 - 1966 1532

Corrispondenza, dichiarazioni dei redditi

231 Parte II, Categoria V, Classe III

Imposte sull'energia elettrica

1533 "Imposta comunale energia e materiale costruzioni" 1931 - 1934 1533 Verbali di deliberazioni del Podestà (tra cui uno relativo alla cessione dell'appalto della gestione delle imposte di consumo per il quinquennio 1931-1935), corrispondenza, tabelle di consumo di energia elettrica e gas, denunce per l'imposta sui materiali da costruzione

1534 "Sovracanone sull'energia elettrica 1933-1940" 1933 - 1940 1534 Corrispondenza

1535 "Sovracanone sull'energia elettrica 1943-1949" 1943 - 1949 1535 Corrispondenza

1536 "Sovracanone sull'energia elettrica 1950-1956" 1950 - 1956 1536 Corrispondenza

1537 "Imposta comunale energia elettrica: Società Ovesticino 1537 1952" Corrispondenza relativa al pagamento

232 Parte II, Categoria V, Classe III

Imposte e tasse sul bestiame

1538 Tassa bestiame 1925-1926 1925 - 1926 1538

Corrispondenza, verbale di deliberazione relativa all'aumento

1539 Imposta sugli animali caprini 1928 1928 1539

Verbale del commissario prefettizio, verbali del Podestà, ruolo dei contribuenti per la riscossione della tassa speciale sugli animali caprini, comunicazioni della Prefettura

1540 "Prospetti di accertamento dei bovini 1927-1929" 1927 - 1950 1540

1541 "Prospetti di accertamento dei bovini 1930-1939" 1930 - 1939 1541

1542 "Prospetti di accertamento dei bovini 1940-1949" 1940 - 1950 1542

1543 "Prospetti di accertamento dei bovini 1950-1959" 1950 gennaio 10 1543 - 1960 gennaio 07

1544 "Prospetti di accertamento dei bovini macellati (...) pei 1944 - 1948 1544 quali deve essere riscosso il diritto fisso di lire 15 per ogni capo 1944-1948" Ruoli dei richiedenti la macellazione

1545 "Matricola delle persone soggette alla tassa sul bestiame 1935 - 1945 1545 dal 1935-1945"

1546 Registro della tassa sul bestiame 1946-1950 1946 - 1950 1546

233 Parte II, Categoria V, Classe III

1547 "Matricola bestiame 1949-1953" 1949 - 1953 1547

1548 "Matricola bestiame 1952-1954" 1952 - 1954 1548

1549 "Consegne margari 1954-1955" 1954 - 1955 1549

Tassa sul valore locativo

1550 "Matricola dei contribuenti tassa sul valore locativo 1931 - 1934 1550 1931-1933"

1551 "Matricola dell'imposta sul valore locativo 1934-1940" 1934 - 1940 1551 Con corrispondenza relativa

1552 "Matricola dei contribuenti tassa sul valore locativo 1942 - 1946 1552 1942-1946"

1553 "Matricola dei contribuenti tassa sul valore locativo 1946 1553 1946"

Imposta sui terreni

1554 "Ruolo matricolare dei terreni 1910" 1910 1554

1555 "Ruolo dei terreni 1911" 1911 1555

1556 "Ruolo matricolare per l'imposta sui terreni 1912" 1912 1556

234 Parte II, Categoria V, Classe III

Imposta sui redditi delle industrie, commerci, arti e professioni

1557 "Pratica imposta sui redditi delle industrie, commerci, 1928 - 1931 1557 arti e professioni e patente 1929-1931" Elenco dei contribuenti soggetti all'imposta, deliberazione del commissario prefettizio, avvisi di ripartizione dei redditi di ricchezza mobile a nome della Società reale mutua di assicurazione, corrispondenza

1558 Pratica imposta sui redditi delle industrie, commerci, 1935 1558 arti e professioni e patente 1935

Corrispondenza e ricevuta di ruolo

1559 "Matricola dei contribuenti all'imposta sulle industrie, 1942 - 1947 1559 commerci, arti, commissioni e tassa di patente 1942- 1947"

1560 "Matricola dei contribuenti all'imposta sulle industrie, 1948 - 1954 1560 commerci, arti, commissioni e tassa di patente 1948- 1954"

Tasse diverse

1561 "Tassa velocipedi 1898" 1898 1561 Comunicazioni dell'Intendenza di finanza e testo del regolamento del 16 dicembre 1897

1562 "Pratica utenze stradali 1926" 1926 1562 Registro matricola dei veicoli, circolari, corrispondenza relativa alla tassa di circolazione, prospetto delle strade, ricevute di pagamento delle tasse, regolamenti per l'applicazione della tassa di contributo alla manutenzione stradale nella provincia di Torino

235 Parte II, Categoria V, Classe III

1563 Ricorsi contro tasse diverse 1926-1940 1926 - 1940 1563

Relazione sui tributi locali e deduzione sui ricorsi contro l'imposta di famiglia e sul valore locativo, ricorsi dei cittadini con risposta della regia Prefettura di Torino contro le tasse patente, licenza esercizi, famiglia e tassa locativa, matrici dei ricorsi

1564 Tariffa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche 1931 - 1932 1564 1932

Corrispondenza, verbale di deliberazione

1565 "Matricola dei contribuenti a tassa di licenza sugli 1938 - 1943 1565 esercizi pubblici in cui si rivendono bevande alcooliche e vinose 1938-1943"

1566 "Imposta sulle entrate 1940" 1940 1566 Corrispondenza

1567 "Matricola delle persone soggette all'imposta di licenza 1948 - 1952 1567 1948-1952"

1568 "Stato delle consegne e delle ulteriori operazioni per 1951 1568 l'applicazione dell'imposta sui fabbricati" Con corrispondenza relativa

236 Parte II, Categoria V, Classe III

Commissione comunale per i tributi locali

1569 Registro delle deliberazioni della Commissione 1922 - 1931 1569 comunale per i tributi locali 1922-1931

Verbali di deliberazione della Commissione comunale per i tributi locali

1570 "Registro delle deliberazioni della Commissione 1932 - 1949 1570 comunale per i tributi locali 1932-1949"

Imposte erariali: corrispondenza

1571 Carteggio e atti diversi 1936-1941 1936 - 1941 1571

1572 Carteggio e atti diversi 1937-1939 1937 - 1939 1572

1573 Carteggio e atti diversi 1942-1944 1942 - 1944 1573

1574 Carteggio e atti diversi 1945-1946 1945 - 1946 1574

1575 Carteggio e atti diversi 1947 1945 - 1947 1575

1576 Carteggio e atti diversi 1948 1947 - 1948 1576

1577 Carteggio e atti diversi 1949 1949 - 1950 1577

1578 Carteggio e atti diversi 1950 1950 1578

1579 Carteggio e atti diversi 1951 1951 1579

237 Parte II, Categoria V, Classe III

1580 Carteggio e atti diversi 1952 1952 1580

1581 Carteggio e atti diversi 1953 1953 1581

1582 Carteggio e atti diversi 1954 1954 1582

1583 Carteggio e atti diversi 1955 1955 - 1956 1583

1584 Carteggio e atti diversi 1956 1956 1584

1585 Carteggio e atti diversi 1957 1957 1585

1586 Carteggio e atti diversi 1958 1958 1586

1587 Carteggio e atti diversi 1959-1961 1959 - 1961 1587

1588 Carteggio e atti diversi 1962 1962 1588

1589 Carteggio e atti diversi 1963-1965 1963 - 1965 1589

1590 Carteggio e atti diversi 1966 1966 1590

Imposte e tasse comunali e provinciali: corrispondenza

1591 "Imposte comunali diverse: avvisi accertamento redditi 1927 - 1947 1591 1927-1947"

238 Parte II, Categoria V, Classe III

1592 Tributi comunali: esposti 1932 1932 1592

Corrispondenza

1593 Carteggio e atti diversi 1905-1933 1905 - 1933 1593

Circolari

1594 "Carteggio e atti diversi 1934-1935" 1934 - 1935 1594 Corrispondenza e circolari relative a tasse comunali diverse, ruoli, processo verbale di pignoramento, notificazioni

1595 "Carteggio e atti diversi 1937-1943" 1937 - 1943 1595 Corrispondenza, matricole dei contribuenti alle tasse sui cani, circolari.

1596 "Carteggio e atti diversi 1940-1944" 1940 - 1944 1596 Corrispondenza in particolare relativa alle tasse provinciali

1597 "Carteggio e atti diversi 1944-1945" 1943 - 1946 1597 Corrispondenza

1598 "Carteggio e atti diversi 1946" 1946 1598 Corrispondenza e circolari

1599 "Carteggio e atti diversi 1947" 1946 - 1947 1599 Corrispondenza e circolari, reclami

1600 "Carteggio e atti diversi 1948" 1934 - 1948 1600 Corrispondenza

239 Parte II, Categoria V, Classi III e IV

1601 "Carteggio e atti diversi 1949" 1947 - 1950 1601 Corrispondenza, riepilogo dei ruoli non erariali, ricevute

1602 "Carteggio e atti diversi 1950" 1950 1602 Corrispondenza

1603 "Carteggio e atti diversi 1951" 1951 1603 Corrispondenza

Classe IV - Imposta di consumo

Statistiche

1604 "Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a 1920 - 1929 1604 dazio e sui redditi ottenuti 1920-1929" Notizie statistiche e circolari

1605 "Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a 1930 - 1938 1605 dazio e sui redditi ottenuti 1930-1938"

1606 "Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a 1940 - 1948 1606 dazio e sui redditi ottenuti 1940-1948"

1607 "Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a 1950 gennaio 01 1607 dazio e sui redditi ottenuti 1950-1957" - 1957 dicembre 31

1608 "Imposte di consumo (statistiche) 1959-1965" 1959 - 1965 1608 Statistiche dei generi assoggettati alle imposte di consumo

240 Parte II, Categoria V, Classe IV

Appalto del servizio di riscossione

1609 Contratti di cessione della gestione dell'imposta di 1921 - 1967 1609 consumo

Contratti relativi all'aumento del canone daziario, alla rettifica dell'atto costitutivo del Consorzio per l'appalto, alla cessione della riscossione del dazio (1921-1924); contratti e revisione dei contratti, verbali di deliberazione del Consiglio, della Giunta e del Podestà, verbali di licitazione privata ed aggiudicazione, dichiarazioni, tariffe, corrispondenza, circolari

1610 "Imposta di consumo. Revisione canone di appalto 1944- 1941 - 1946 1610 1945" Corrispondenza, circolari, verbali di deliberazione, verbali di accordo fra il Comune e la ditta appaltatrice, prospetti contabili, prospetti statistici sui consumi

1611 Imposta di consumo: abbonamenti 1952 1950 - 1952 1611

Contratti di abbonamento, corrispondenza

1612 Imposta di consumo: abbonamenti 1953 1953 1612

Contratti di abbonamento

1613 Imposta di consumo: abbonamenti 1948-1949 1948 - 1949 1613

Registro degli abbonati, contratti di abbonamento

241 Parte II, Categoria V, Classe IV

Prospetti e rendiconti

1614 "Rendiconti mensili 1942" 1942 1614

1615 Rendiconti mensili 1945 1945 1615

Rendiconti mensili relativi al periodo maggio-ottobre, prospetti di riscossione del trimestre gennaio-marzo

1616 Rendiconti mensili 1955 1616

Situazioni di cassa

1617 "Prospetti vari" 1945 - 1949 1617 Prospetti I.G.E. delle riscossioni con corrispondenza relativa

1618 "Registro delle riscossioni sulle bevande e sulle carni 1945 - 1954 1618 1945-1954" Elenchi di venditori di alcolici e carni per il pagamento della tassa

1619 "Partitario degli esercenti 1947" 1946 - 1947 1619 Elenchi di venditori di alcolici e carni per il pagamento della tassa

1620 "Imposte di consumo: registro delle uscite 1949-1950" 1949 - 1950 1620

1621 "Protocollo per la registrazione delle bollette di 1949 - 1951 1621 pagamento 1949-1951"

1622 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1946 - 1947 1622 pagamento delle imposte di consumo 1946-1947"

242 Parte II, Categoria V, Classe IV

1623 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1947 - 1948 1623 pagamento delle imposte di consumo 1947-1948"

1624 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1948 - 1949 1624 pagamento delle imposte di consumo 1948-1949" Contiene anche registro dei privati

1625 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1949 - 1950 1625 pagamento delle imposte di consumo 1949-1950"

1626 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1951 1626 pagamento delle imposte di consumo"

1627 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1952 - 1953 1627 pagamento delle imposte di consumo 1952-1953"

1628 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1953 - 1954 1628 pagamento delle imposte di consumo 1953-1954"

1629 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1955 1629 pagamento delle imposte di consumo"

1630 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1956 1630 pagamento delle imposte di consumo 1956"

1631 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1957 1631 pagamento delle imposte di consumo 1957"

1632 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1958 1632 pagamento delle imposte di consumo 1958"

243 Parte II, Categoria V, Classe IV

1633 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1959 1633 pagamento delle imposte di consumo 1959"

1634 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1634 pagamento delle imposte di consumo 1945-1946"

1635 "Registro delle dichiarazioni per i generi passati al 1635 pagamento delle imposte di consumo 1950-1951"

1636 "Partitario bevande 1955-1957" 1955 - 1957 1636 Elenchi di venditori di alcolici per il pagamento della tassa

Carteggio e atti diversi

1637 Carteggio e atti diversi 1933-1937 1933 - 1937 1637

Corrispondenza e circolari, verbali di deliberazione del podestà, indicazione dei valori medi di consumo, tabelle mensili di consumo di energia e gas, tariffa delle imposte di consumo e regolamento relativo ai materiali per costruzioni edilizie

1638 Carteggio e atti diversi 1937-1940 1931 - 1940 1638

Corrispondenza e circolari, verbali di deliberazione del podestà, indicazione dei valori medi di consumo, tabelle mensili di consumo di energia e gas

1639 Carteggio e atti diversi 1941-1942 1941 - 1942 1639

Corrispondenza e circolari, verbale di deliberazione

244 Parte II, Categoria V, Classe IV

1640 Carteggio e atti diversi 1943 1943 1640

Corrispondenza e circolari, rendiconti mensili, verbali di deliberazione, tariffario

1641 Carteggio e atti diversi 1944 1943 - 1944 1641

Corrispondenza e circolari, verbali di deliberazione

1642 Carteggio e atti diversi 1945 1945 1642

Corrispondenza e circolari, registro delle bollette, verbali di deliberazione, tariffario

1643 Carteggio e atti diversi 1946 1945 - 1946 1643

Corrispondenza e circolari, prospetti statistici degli incassi, verbali di deliberazione, tariffario

1644 Carteggio e atti diversi 1947 1947 1644

Corrispondenza e circolari, prospetti dei versamenti, copia del contratto con cauzione per la cessione della gestione delle imposte di consumo per il quinquennio 1946-1950

1645 Carteggio e atti diversi 1948-1949 1947 - 1950 1645

Corrispondenza, circolari, prospetti, certificati, processi verbali di contravvenzione con relativi decreti

1646 Carteggio e atti diversi 1950 1950 1646

Corrispondenza

245 Parte II, Categoria V, Classe IV

1647 Carteggio e atti diversi 1951 1951 1647

Corrispondenza, polizze assicurative, prospetti statistici mensili dei consumi, tariffario

1648 Carteggio e atti diversi 1952-1953 1952 - 1954 1648 maggio

Corrispondenza e circolari, tariffe delle imposte, estratti dei verbali di deliberazione consigliare, prospetti statistici mensili dei consumi

1649 Carteggio e atti diversi 1954 1954 gennaio 01 1649 - 1954 dicembre 31 Prospetti statistici mensili dei consumi, corrispondenza e

circolari

1650 Carteggio e atti diversi 1955-1956 1955 - 1956 1650

Statistiche dei consumi e tariffe, prospetti statistici dei consumi, corrispondenza e circolari

1651 Carteggio e atti diversi 1957 1957 gennaio 01 1651 - 1957 dicembre 27 Estratti statistici mensili dei generi assoggettati

all'imposta di consumo, riassunto delle entrate, corrispondenza e circolari, processi verbali di visita e descrizione della qualità e quantità dei generi rinvenuti

1652 Carteggio e atti diversi 1958 1958 gennaio 01 1652 - 1958 dicembre 31 Riassunti mensili delle entrate

246 Parte II, Categoria V, Classe IV

1653 Carteggio e atti diversi 1959 1958 - 1959 1653

Corrispondenza, tariffari, statistiche delle entrate, copia del contratto d'appalto per la gestione delle imposte di consumo

1654 Carteggio e atti diversi 1960 1960 gennaio 01 1654 - 1960 dicembre 31 Riassunti mensili delle entrate, prospetti delle riscossioni

per diritto di statistica, raffronti delle riscossioni sulle bevande vinose, corrispondenza e circolari

1655 Carteggio e atti diversi 1961-1962 1961 - 1962 1655

Corrispondenza, riassunti mensili delle entrate, copia del contratto d'appalto per la gestione delle imposte di consumo

1656 Carteggio e atti diversi 1963 1963 1656

Corrispondenza, verbali, riassunti mensili delle entrate

1657 Carteggio e atti diversi 1964 1964 1657

Corrispondenza, verbali, riassunti mensili delle entrate, registro riscossioni giornaliere definitive e versamenti

1658 Carteggio e atti diversi 1965 1965 1658

Corrispondenza, verbali, estratti statistici delle entrate

1659 Carteggio e atti diversi 1966 1966 1659

Corrispondenza, verbali, riassunti mensili delle entrate, rendiconti economici

247 Parte II, Categoria V, Classe V

Classe V - Catasto e Commissione censuaria

"Domande di voltura"

1660 "Deliberazioni della Giunta Municipale per volture" 1890 - 1899 1660 Copie di deliberazioni

1661 "Elenco di coloro che hanno fatto domanda per la 1929 1661 revisione di voltura" Circolare, elenco

1662 Domande di voltura per l'imposta 1891 1889 - 1890 1662

1663 Domande di voltura per l'imposta 1897 1897 1663

1664 Domande di voltura 1898 1898 1664

1665 Domande di voltura 1899 1899 1665

1666 Domande di voltura 1900 1900 1666

1667 Domande di voltura 1901 1901 1667

1668 Domande di voltura 1902 1902 1668

1669 "Domande di voltura senza registrazione 1903-1913" 1903 - 1913 1669

1670 Domande di voltura 1907 1907 1670

248 Parte II, Categoria V, Classe V

1671 Domande di voltura 1908 1908 1671

1672 Domande di voltura 1910 1910 1672

1673 Domande di voltura 1911 1911 1673

1674 Domande di voltura 1912 1912 marzo 24 - 1674 1912 dicembre 20

1675 Domande di voltura 1913 1913 1675

1676 Domande di voltura 1914 1914 1676

1677 Domande di voltura 1915 1917 1677

1678 Domande di voltura 1916 1916 1678

1679 Domande di voltura 1917 1917 1679

1680 Domande di voltura 1918 1918 1680

1681 Domande di voltura 1919 1919 1681

1682 Domande di voltura 1920 1920 1682

249 Parte II, Categoria V, Classe V

1683 Registro delle volture 1901 1901 1683

Bozza del registro

1684 "Registro alfabetico delle volture" 1902 - 1907 1684 Con corrispondenza relativa

1685 Rubrica delle volture 1905-1909 1905 - 1909 1685

Registrazioni in ordine alfabetico depennate

"Note dei passaggi di proprietà"

1686 Note dei passaggi di proprietà 1897 1897 1686

1687 Note dei passaggi di proprietà 1898-1899 1898 - 1899 1687

1688 Note dei passaggi di proprietà 1900 1900 1688

1689 Note dei passaggi di proprietà 1901-1902 1901 - 1902 1689

1690 Note dei passaggi di proprietà 1903 1903 1690

1691 Note dei passaggi di proprietà 1908 1908 1691

Il fascicolo contiene solo gli appunti relativi

1692 Certificati di denunziata successione 1897-1906 1897 - 1906 1692

250 Parte II, Categoria V, Classe V

"Commissione censuaria"

1693 "Verbali della Giunta municipale per la nomina della 1888 - 1915 1693 Commissione censuaria" Verbali, elenchi dei maggiori contribuenti, corrispondenza relativa

1694 Verbali della Giunta municipale per la nomina della 1923 1694 Commissione censuaria

Verbali, normativa

1695 "Commissione censuaria 1923" 1923 1695 Verbale di deliberazione della Commissione, corrispondenza

1696 "Commissione censuaria 1937-1944" 1937 - 1944 1696 Corrispondenza

1697 "Commissione censuaria 1945-1948" 1945 - 1948 1697 Corrispondenza

1698 Commissione censuaria 1949-1964 1949 - 1964 1698

Corrispondenza

251 Parte II, Categoria V, Classe V

"Carteggio e atti diversi"

1699 Carteggio e atti diversi 1895-1898 1895 - 1898 1699

Corrispondenza, certificati

1700 Carteggio e atti diversi 1904-1907 1904 - 1907 1700

Corrispondenza e circolari dell'Intendenza di finanza relative a conservazione del nuovo catasto

1701 Carteggio e atti diversi 1933 1932 - 1933 1701

"Conservazione del nuovo catasto - verificazioni quinquennali" (manifesto), corrispondenza

1702 Carteggio e atti diversi 1937-1941 1937 - 1941 1702

Corrispondenza con l'Ufficio tecnico erariale di Torino, normativa, Notiziario economico n.23 anno XIII, prospetto delle tariffe di reddito dominicale e di reddito agrario

1703 Carteggio e atti diversi 1942-1945 1942 - 1950 1703

Corrispondenza con l'Ufficio tecnico erariale di Torino, prospetto delle categorie e classi ed elenco delle unità immobiliari urbane tipo (moduli compilati per il Nuovo catasto edilizio Urbano della Provincia di Torino), copia a stampa di relazione della Commissione censuaria centrale di Roma

252 Parte II, Categoria V, Classe V

1704 Carteggio e atti diversi 1946-1948 1946 - 1949 1704

Corrispondenza con l'Ufficio tecnico erariale di Torino, denunce delle variazioni nello stato e rendite avvenute

1705 Carteggio e atti diversi 1949 1949 - 1950 1705

Corrispondenza con l'Ufficio tecnico erariale di Torino, atto di notorietà

1706 Carteggio e atti diversi 1950 1950 1706

Corrispondenza con l'Ufficio tecnico erariale di Torino, atto di notorietà

1707 Carteggio e atti diversi 1951 1951 1707

Corrispondenza con l'Ufficio tecnico erariale di Torino

1708 Carteggio e atti diversi 1952-1958 1952 - 1958 1708

Corrispondenza con l'Ufficio tecnico erariale di Torino

253 Parte II, Categoria V, Classe V

Varie

1709 Atti tra privati 1896 - 1907 1709

Retrocessione da vincolo e ipoteca di Cargnino Battista a favore Gabriele Luigi fu Pietro 1896; Divisione di beni tra i fratelli Gallo Paolo Giuseppe, Maria e Giuseppa eredi Toscano Giovanna Domenica fu Giuseppe moglie di Gallo Battista 1897; Vendita di stabili fatta da Cargnino Giuseppe fu Michele Antonio a favore di Cattellino Giovanni fu Lorenzo per lire 20 1897; Divisione di stabili in Lemie tra le sorelle Vigoffi 1897; Assegno di legittima dalli Stefano, Battista, Domenico fratelli Giacoletto alla loro sorella Catterina 1898; Vendita di stabili col diritto di riscatto fatta da Bajetto Domenico fu Andrea a favore di Versino Giovanni fu Antonio per lire 70 1899; Vendita di stabili fatta da Gabriele Maddalena fu Giovanni Battista a favore di Bernardi Anastasia fu Andrea per lire 40 1902; Vendita di una casa in Lemie da Daniele Versino a Domenico Gabriele 1903; Cessione di ragioni d'usufrutto su stabili dalla signora Camilla Pelissone in Gariglio al signor Giuseppe Gay 1907; Certificati di denunciata successione (1901-1905)

1710 Mappe 1935 - 1936 1710

254 Parte II, Categoria V, Classe VI

Classe VI - Privative

1711 "Concorso rivendita di generi di privativa 1914" 1903 - 1932 1711 Corrispondenza

1712 "Privative 1949" 1936 febbraio 23 1712 Corrispondenza relativa alla gestione della rivendita n. 3 - 1946 maggio 31

in fraz.Villa

1713 "Privative 1950" 1950 1713 Corrispondenza relativa alle rivendite (indennità trasporto sali) e al contrabbando delle cartine per sigarette

255 Parte II, Categoria V, Classe VI

Classe VII - Mutui attivi e passivi

1714 Mutui 1893-1927 1893 - 1927 1714

Corrispondenza con la Cassa di risparmio di Torino relativa alla gestione del mutuo (1893-1903); mutuo di lire 35000 col signor marchese Medici 1896 (scritture private, verbali di deliberazione, corrispondenza, verbali prefettizi relativi alla concessione del mutuo trentennale da parte del marchese Medici di in cambio del diritto di caccia, 1895-1927) mutuo di lire 4000 contratto dal Comune di Lemie nei confronti del sig. Gay Camillo (scrittura privata e deliberazioni di approvazione del Consiglio comunale, 1905)

1715 "Mutui 1940-1946" 1931 - 1946 1715 Corrispondenza

1716 "Mutui 1947" 1947 1716 Corrispondenza

1717 "Mutui 1949" 1949 settembre 1717 Corrispondenza relativa allo smarrimento di titoli del 19 - 1949 novembre 05 prestito da parte del sig. Cargnino Giuseppe

1718 "Mutui 1950" 1950 1718 Corrispondenza

256 Parte II, Categoria V, Classe VI

Classe VIII - Servizi di Esattoria - Tesoreria

1719 "Contratto per il collocamento del Servizio di tesoreria 1941 - 1943 1719 per il decennio 1943-1952" Contratto, verbali di deliberazione del commissario prefettizio e del Podestà

1720 "Svincolo cauzione Rivotto Michele e carte riguardo 1902 - 1913 1720 esattoria 1912-1913" Capitolato d'appalto, corrispondenza, verbali di deliberazione, notificazione di nomina, ingiunzioni di cauzione

1721 Rinuncia crediti inesigibili 1927-1931 1927 - 1931 1721

Corrispondenza con la regia Prefettura di Torino, dichiarazioni

1722 "Pratica deposito somme presso la Cassa di risparmio di 1722 Torino 1931-1934" Corrispondenza, prospetto delle somme depositate

1723 "Credito verso l'ex-Esattore Cargnino Francesco 1933- 1934 - 1941 1723 1941" Corrispondenza

1724 "Collocamento presso Istituto San Paolo" 1940 - 1944 1724 Schemi di convenzione e contratto per il collocamento del servizio di tesoreria, corrispondenza

1725 "Contratto per il collocamento del servizio di tesoreria 1956 1725 relativo al decennio 1954-1963 presso la ditta Pasino Giuseppe"

257 Parte II, Categoria V, Classe VI

1726 "Pratica servizio tesoreria 1933" 1933 1726 Deliberazione del Consorzio esattoriale Viù-Lemie- Usseglio, avviso

1727 Carteggio e atti diversi 1941-1944 1941 - 1944 1727

Corrispondenza, estratti conto, riepilogo dei ruoli non erariali

1728 Carteggio e atti diversi 1945 1945 - 1946 1728

Corrispondenza

1729 Carteggio e atti diversi 1947 1947 1729

Corrispondenza, estratti-conto

1730 Carteggio e atti diversi 1948 1949 - 1950 1730

Corrispondenza

1731 Carteggio e atti diversi 1949 1731

Corrispondenza

1732 Carteggio e atti diversi 1950 1954 1732

Corrispondenza, estratti-conto

1733 Carteggio e atti diversi 1951 1951 1733

Corrispondenza, estratti-conto

258 Parte II, Categoria V, Classe VI

1734 Carteggio e atti diversi 1952 1952 1734

Corrispondenza, estratti-conto

1735 Carteggio e atti diversi 1953 1953 1735

Corrispondenza

1736 Carteggio e atti diversi 1954 1954 1736

Corrispondenza, verbali di verifica cassa

1737 Carteggio e atti diversi 1955-1956 1955 1737

Corrispondenza, verbali

1738 Carteggio e atti diversi 1957 1957 1738

Corrispondenza, verbali

1739 Carteggio e atti diversi 1958 1958 1739

Corrispondenza, riepilogo dei ruoli

1740 Carteggio e atti diversi 1959-1962 1959 - 1962 1740

Corrispondenza, verbali di verifiche cassa

1741 Carteggio e atti diversi 1963-1965 1963 - 1965 1741

Corrispondenza, verbali, contratto per il servizio di tesoreria consorziale (copia)

259 Parte II, Categoria V, Classe VI

1742 Carteggio e atti diversi 1966 1966 1742

Corrispondenza, verbali, contratto per il servizio di tesoreria consorziale (copia)

260 Parte II, Categoria VI, classe I

Categoria VI - Governo

Classe I - Leggi e decreti, Gazzetta ufficiale, calendario generale dello Stato, fogli annunci legali e circolari

1743 Leggi - decreti - circolari, corrispondenza 1905-1932 1905 - 1932 1743

1744 Leggi - decreti - circolari, corrispondenza 1936 1934 - 1936 1744

1745 "Leggi - decreti - circolari, corrispondenza 1937-1946" 1937 - 1946 1745

1746 Leggi - decreti - circolari, corrispondenza 1950-1952 1950 - 1952 1746

1747 Posta del Sindaco 1905 - 1961 1747

Lettere ricevute e minute di risposta del Sindaco nell'espletamento delle sue funzioni

261 Parte II, Categoria VI, classi II e III

Classe II - Autorità governative e provinciali

1748 "Autorità governative, corrispondenza 1912-1936" 1912 - 1936 1748

1749 "Autorità governative, corrispondenza 1936-1946" 1936 - 1946 1749

1750 "Proprietà dello Stato. Avocazioni" 1941 - 1946 1750 Corrispondenza

1751 "Beni di proprietà dell'ex-fascio" 1943 - 1946 1751 Corrispondenza relativa al recupero e inventariazione dei beni mobili e immobili

Classe III - Elezioni e liste

Elezioni

1752 Elezioni 1904 1904 1752

Stampati, certificato di iscrizione alle liste

1753 "Pratica elezioni politiche 8 maggio 1921" 1920 - 1921 1753 Verbali della commissione elettorale, verbale di nomina degli scrutatori, verbali dell'insediamento del seggio e delle operazioni di voto e scrutinio, istruzioni per le operazioni di voto, copie delle liste degli elettori sezione unica, circolari, raccolta dati, corrispondenza, manifesti, certificati elettorali, presentazione delle liste (circolari delle federazioni dei partiti, presentazione dei simboli, deleghe elettorali, verbale di consegna delle schede), copia della lista degli elettori politici

262 Parte II, Categoria VI, classe III

1754 "Elezioni politiche 1934" 1934 1754 Verbali, corrispondenza, telegrammi e circolari relativi all'organizzazione dei seggi, alla distribuzione dei certificati elettorali e al trattamento economico degli scrutatori, verbale di insediamento dell'ufficio e delle operazioni di votazione e dello scrutinio

1755 "Elezioni politiche 2 giugno 1946" 1946 1755 Referendum sulla forma istituzionale dello Stato, elezione dei deputati all'Assemblea costituente: verbali delle operazioni di scrutinio, verbali e corrispondenza relativi alle operazioni di costituzione dei seggi e alla distribuzione dei certificati elettorali, circolari e telegrammi, certificati elettorali delle elezioni per l'Assemblea costituente restituiti con allegata motivazione (a comprova dell'avvenuta votazione o in seguito a impossibilità di esercitare il diritto di voto), registri delle operazioni della Commissione elettorale mandamentale di Lanzo (registro delle notificazioni agli interessati delle decisioni della Commissione elettorale mandamentale, registro delle domande ricevute da profughi e sfollati per essere iscritti nelle liste elettorali dei comuni di rispettiva residenza ed a quelli trasmessi)

1756 "Elezioni politiche 18 aprile 1948" 1948 1756 Documentazione relativa alla costituzione dei seggi, statistiche dei risultati, elenchi relativi alla distribuzione dei certificati elettorali, verbali delle operazioni elettorali, corrispondenza, liste elettorali maschili e femminili, circolari

263 Parte II, Categoria VI, classe III

1757 "Elezioni politiche 7 giugno 1953" 1953 - 1954 1757 Elenco degli elettori che si sono astenuti dal voto, statistiche dei risultati, elenchi relativi alla distribuzione dei certificati elettorali, verbali della Commissione elettorale comunale, verbali delle operazioni elettorali, corrispondenza, liste elettorali maschili e femminili, corrispondenza, circolari, documentazione relativa all'allestimento dei seggi, istruzioni per le operazioni di voto, rendiconti delle spese sostenute

1758 "Elezioni politiche 1958" 1958 1758 Liste elettorali, verbali delle operazioni di voto, raccolta dati, registri dei certificati elettorali, comunicazioni alla Prefettura, circolari

1759 Elezioni politiche 28 aprile 1963 1963 1759

Verbali delle operazioni di voto, liste elettorali, raccolta dati, registri dei certificati elettorali, regolamentazione della propaganda, comunicazioni alla Prefettura, circolari

1760 "Registro dei verbali della Commissione elettorale 1947 - 1951 1760 comunale (CEC) 1947-1951"

1761 Registro dei verbali della Commissione elettorale 1951 - 1957 1761 comunale (CEC) 1951-1957

1762 "Registro dei verbali della Commissione elettorale 1957 - 1961 1762 comunale (CEC) 1957-1961"

1763 "Registro dei verbali della Commissione elettorale 1962 - 1965 1763 comunale (CEC) 1962-1965"

264 Parte II, Categoria VI, classe III

Liste elettorali

1764 "Ruolo principale sulle imposte dei terreni 1898" 1898 1764 Registro ad uso delle liste elettorali amministrative, corrispondenza relativa

1765 "Ruolo matricolare terreni 1909" 1909 1765 Registro ad uso delle liste elettorali amministrative

1766 "Ruolo matricolare principale per l'imposta sui terreni 1913 1766 per l'anno 1913" Registro ad uso delle liste elettorali amministrative

1767 "Formazione delle liste elettorali 1928-1931" 1928 - 1931 1767 Corrispondenza

1768 Operazioni elettorali preliminari, formazione liste 1945- 1945 - 1946 1768 1946

Stati delle operazioni elettorali e corrispondenza relativa alla formazione delle liste di elettori e candidati, elenchi dei cittadini italiani in condizione di essere iscritti nelle liste elettorali, documenti relativi agli elettori cancellati, estratti di elenchi elettorali maschili e femminili con le risultanze dei casellari giudiziali

1769 "Formazione delle liste elettorali, verbali di 1946 - 1947 1769 deliberazione 1945-1946" Verbali della Commissione elettorale mandamentale di Lanzo Torinese

1770 "Liste elettorali, circolari 1947-1948" 1947 - 1948 1770 Circolari relative alle operazioni di formazione e revisione delle liste

265 Parte II, Categoria VI, classe III

1771 "Lista generale degli elettori politici 1929-1938" 1929 - 1938 1771

1772 "Lista elettorale maschile1945-1950" 1945 - 1951 1772

1773 "Lista elettorale sezione unica 1946" 1946 1773 Lista ad uso ufficio

1774 "Lista elettorale femminile 1946-1952" 1946 - 1959 1774

1775 "Lista elettorale sezione unica - per l'anno 1947" 1947 1775

1776 "Lista elettorale sezione unica - donne per l'anno 1947" 1947 1776

1777 Estratti di elenchi elettorali maschili e femminili con le 1947 - 1949 1777 risultanze dei casellari giudiziali 1947-1949

1778 "Lista elettorale femminile 1947-1952" 1947 - 1952 1778 Liste ad uso ufficio

1779 Liste elettorali 1950 1950 1779

Liste elettorali, corrispondenza

1780 Estratti di elenchi elettorali maschili e femminili con le 1950 - 1953 1780 risultanze dei casellari giudiziali 1950-1953

1781 Liste elettorali 1951 1951 1781

Liste elettorali maschili e femminili, corrispondenza, circolari, registri dei certificati elettorali

266 Parte II, Categoria VI, classe III

1782 Liste elettorali 1952 1952 1782

Liste elettorali maschili e femminili, corrispondenza

1783 Liste elettorali 1955 1955 1783

Liste elettorali maschili e femminili

1784 "Liste elettorali 1957" 1957 1784 Verbali revisione dinamica delle liste elettorali della Commissione elettorale comunale, liste elettorali maschile e femminile

1785 "Liste elettorali 1958" 1958 1785 Verbali di revisione dinamica delle liste elettorali della Commissione elettorale comunale, liste elettorali maschile e femminile

1786 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1932" 1932 1786 Elenchi delle proposte di cancellazione dalla lista elettorale, delle proposte di inscrizione e degli inscritti, certificati, corrispondenza

1787 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1933" 1933 1787 Elenchi delle proposte di cancellazione dalla lista elettorale, delle proposte di inscrizione e degli inscritti, certificati, estratti di verbali, corrispondenza

1788 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1934" 1934 1788 Elenchi delle proposte di cancellazione dalla lista elettorale, delle proposte di inscrizione e degli inscritti, corrispondenza con la Prefettura

267 Parte II, Categoria VI, classe III

1789 "Revisione delle liste elettorali 1946-1947" 1946 - 1947 1789 Verbali della Commissione elettorale mandamentale di Lanzo, comunicazioni dai servizi elettorali di diversi comuni, circolari, normativa

1790 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1947" 1947 1790 Verbali della Commissione elettorale comunale, prospetti, comunicazioni dai servizi elettorali di diversi comuni

1791 "Revisione annuale delle liste elettorali 1947" 1947 1791 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste

1792 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1948" 1948 1792 Verbali della Commissione elettorale comunale, prospetti, comunicazioni dai servizi elettorali di diversi comuni

1793 "Revisione annuale delle liste elettorali 1948-1949" 1948 - 1949 1793 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste

1794 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1949" 1949 1794 Verbali della Commissione elettorale comunale, prospetti, comunicazioni

1795 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1950" 1950 1795 Verbali della Commissione elettorale comunale, prospetti, comunicazioni

1796 Revisione annuale delle liste elettorali 1950-1951 1950 1796

Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste

268 Parte II, Categoria VI, classe III

1797 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1951" 1951 1797 Verbali della Commissione elettorale comunale, corrispondenza

1798 "Revisione annuale delle liste elettorali 1951-1952" 1951 1798 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste, delle iscrizioni non accolte

1799 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1952" 1952 1799 Verbali della Commissione elettorale comunale, corrispondenza

1800 "Revisione annuale delle liste elettorali 1952-1953" 1952 1800 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste, delle iscrizioni non accolte

1801 "Revisione dinamica delle liste elettorali 1953" 1953 1801 Verbali della Commissione elettorale comunale, corrispondenza

1802 "Revisione annuale delle liste elettorali 1953-1954" 1953 1802 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste

1803 Revisione dinamica delle liste elettorali 1954 1954 1803

Verbali della Commissione elettorale comunale, corrispondenza

1804 "Revisione annuale delle liste elettorali 1954-1955" 1954 1804 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste

269 Parte II, Categoria VI, classe III

1805 "Revisioni annuali delle liste elettorali 1954-1963" 1954 - 1963 1805 Verbali, elenchi e circolari prefettizie

1806 "Verbali revisione dinamica delle liste elettorali 1955" 1955 1806 Verbali della Commissione elettorale comunale

1807 "Revisione annuale delle liste elettorali 1955-1956" 1955 1807 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste

1808 "Verbali revisione dinamica delle liste elettorali 1956" 1956 1808 Verbali della Commissione elettorale comunale

1809 "Revisione annuale delle liste elettorali 1956-1957" 1956 1809 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste

1810 "Revisione annuale delle liste elettorali 1957-1958" 1957 1810 Verbali della Commissione elettorale comunale, manifesti

1811 "Revisione annuale delle liste elettorali 1958-1959" 1958 1811 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste, manifesti

1812 Revisioni dinamiche delle liste elettorali 1959 1959 1812

Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi, prospetti e circolari prefettizie

1813 "Revisione annuale delle liste elettorali 1959-1960" 1959 1813 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste, manifesti

270 Parte II, Categoria VI, classe III

1814 "Revisioni dinamiche delle liste elettorali 1960" 1960 1814 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi, prospetti e circolari prefettizie (mesi di febbraio, maggio, agosto, novembre e revisioni straordinarie).

1815 "Revisione annuale delle liste elettorali 1960-1961" 1960 1815 Verbali della Commissione elettorale comunale, elenchi dei cittadini da iscrivere e cancellare dalle liste, manifesti, corrispondenza

1816 "Revisioni annuali e dinamiche delle liste elettorali 1963 - 1966 1816 1963-1966" Verbali, elenchi e circolari prefettizie

1817 "Revisione dinamica e straordinaria delle liste elettorali 1964 - 1966 1817 1966" Copie di verbali della Commissione elettorale mandamentale, verbali di revisione delle liste, elenchi degli elettori, verbali di accertamento dell'esecuzione delle norme per la tenuta dello schedario elettorale

1818 "Registro degli elettori emigrati temporaneamente in 1965 1818 altri comuni"

1819 "Liste elettorali, circolari 1945-1946" 1945 - 1946 1819 Circolari relative alle operazioni di formazione e revisione delle liste

1820 Liste elettorali, corrispondenza 1949 1949 - 1950 1820

Circolari e corrispondenza

1821 Circolari prefettizie 1952 - 1957 1821

271 Parte II, Categoria VI, classe III

1822 "Schedario elettorale: circolari 1957-1959" 1950 - 1958 1822 Circolari prefettizie, rapporti periodici sui lavori della revisione delle liste elettorali, rilevazione delle sezioni e degli elettori, documentazione relativa alla presa in carico degli schedari elettorali

1823 "Servizio elettorale. Varie 1955-1959" 1954 - 1959 1823 Circolari prefettizie, rapporti periodici sui lavori della revisione delle liste elettorali, elenco delle variazioni e annotazioni alle liste

1824 "Servizio elettorale. Circolari revisione liste elettorali 1950 - 1955 1824 1950-1955" Circolari prefettizie, rapporti periodici sui lavori della revisione delle liste elettorali, rilevazioni delle sezioni e degli elettori, elenchi degli elettori

1825 "Servizio elettorale. Circolari revisione liste elettorali 1956 - 1960 1825 1956-1960" Circolari prefettizie, rapporti periodici sui lavori della revisione delle liste elettorali, rilevazioni delle sezioni e degli elettori

1826 "Servizio elettorale. Circolari revisione liste elettorali 1961 - 1962 1826 1961-1962" Circolari prefettizie, rapporti periodici sui lavori della revisione delle liste elettorali, rilevazioni delle sezioni e degli elettori, elenco delle variazioni e annotazioni alle liste

1827 "Servizio elettorale. Circolari revisione liste elettorali 1963 - 1964 1827 1963-1964" Circolari prefettizie, rapporti periodici sui lavori della revisione delle liste elettorali, verbali di accertamento dell'esecuzione delle norme per la tenuta dello schedario elettorale, rilevazioni delle sezioni e degli elettori

272 Parte II, Categoria VI, classe IV

Classe IV - Feste nazionali, commemorazioni, ecc.

1828 "Premio Giovanni Servais" 1895 - 1916 1828 Corrispondenza, manifesto, regolamento, attestato di benemerenza assegnato a Maddalena Sarda nel 1905

1829 Esposizione della bandiera e celebrazioni varie 1928- 1928 - 1936 1829 1936

Corrispondenza

1830 "Feste Nazionali - commemorazioni, corrispondenza 1937 - 1946 1830 1937-1946"

1831 "Feste Nazionali - commemorazioni, corrispondenza 1947 - 1949 1831 1947-1949"

1832 "Celebrazione anniversari e altro 1952-1958" 1952 - 1958 1832 Corrispondenza, inviti e programmi

1833 "Celebrazione anniversari e altro 1959-1965" 1959 - 1965 1833 Corrispondenza e programmi

273 Parte II, Categoria VII, Classe I

Categoria VII - Grazia, giustizia e culto

Classe I - Circoscrizioni giudiziarie (preture, tribunali, corti d'assise)

1834 "Citazioni e sentenze non notificate per assenza dei 1882 - 1903 1834 titolari 1882-1903"

1835 "Sentenze, precetti, atti giudiziari notificati al Comune 1902 1835 in assenso delle parti 1902-1903"

1836 "Giurati 1897-1933" 1897 - 1933 1836 Elenco permanente dei cittadini residenti nel Comune che hanno i requisiti necessari per essere giurati, verbali di deliberazione, corrispondenza, circolari

1837 "Lista dei giurati 1946" 1946 1837 Elenchi nominativi dei giurati con certificati di nascita e di buona condotta, verbali della commissione comunale per la formazione della lista dei giurati, corrispondenza

1838 Formazione degli elenchi permanenti dei giudici 1947 - 1953 1838 popolari 1947-1953

Elenchi, corrispondenza

1839 Formazione degli elenchi permanenti dei giudici 1956 - 1966 1839 popolari 1956-1966

Elenchi, corrispondenza, verbale della Corte d'appello, verbali del Consiglio comunale

274 Parte II, Categoria VII, Classi I e II

1840 "Consigli di famiglia e di tutela" 1895 - 1908 1840 Corrispondenza relativa alla tutela di minori, estratti dai registri delle nascite, stati nominali di minori

1841 "Circoscrizioni giudiziarie, preture, tribunali, corti 1940 - 1946 1841 d'assise: corrispondenza 1940-1946" Corrispondenza e circolari

1842 Circoscrizioni giudiziarie, preture, tribunali, corti 1947 - 1949 1842 d'assise: corrispondenza 1947-1949

Classe II - Assessori di Corte d'assise

1843 Nomine degli assessori per la Corte d'assise 1903-1933 1903 - 1933 1843

Corrispondenza, elenchi dei cittadini per la nomina ad assessore in Corte d'assise con revisione, verbali

1844 Nomine degli assessori per la Corte d'assise 1935-1945 1935 - 1946 1844

Corrispondenza ed elenchi nominativi relativi alla nomina a giudici popolari, elenchi dei cittadini in possesso dei requisiti per essere nominati assessori di Corte d'assise con revisioni, corrispondenza e manifesti relativi

275 Parte II, Categoria VII, Classe IV

Classe IV - Ufficio di conciliazione

1845 Elezioni del conciliatore e del viceconciliatore 1896-1931 1896 - 1931 1845

Lista dei cittadini dimoranti nel Comune che hanno i requisiti necessari per essere eleggibili a conciliatore e viceconciliatore

1846 Elezioni del conciliatore e del viceconciliatore 1932-1934 1924 - 1934 1846

Verbali, liste dei cittadini che hanno i requisiti necessari per essere eleggibili a conciliatore e vice conciliatore, corrispondenza, manifesti

1847 Elezioni del conciliatore e del viceconciliatore 1934-1946 1934 - 1946 1847

Verbali, liste dei cittadini che hanno i requisiti necessari per essere eleggibili a conciatore e vice conciliatore, corrispondenza, manifesti

276 Parte II, Categoria VII, Classe VI

Classe VI - Culto

1848 Legato testamentario di lire 330 annue del sig. Giovan 1710 - 1909 1848 Battista Giorgis con testamento 8 aprile 1718

Pratica relativa agli obblighi derivati al Comune in seguito al legato

1849 Consegna al Comune di Lemie delle dotazioni delle 1860 - 1939 1849 cappelle di San Marco in Saletta e di San Rocco in Forno

Vertenza relativa all'amministrazione delle due cappelle: deliberazioni del podestà, corrispondenza fra il Comune, la Curia arcivescovile e gli abitanti delle frazioni, testamento di Giovanni Battista Migliorero a favore della cappella di San Marco (31 luglio 1860), documentazione costitutiva dell'Opera pia di San Rocco (1880), copia di Decreto di Umberto I dichiarante le cappelle di San Marco e San Rocco non soggette alla legge 17 luglio 1890 sulle istituzioni pubbliche di beneficenza, verbale di consegna delle dotazioni, libro dei conti dell'amministrazione dei redditi della Cappella della Saletta sotto al titolo di San Marco (1879-1938)

1850 "Pratica sussidio riparazione tetto chiesa parrocchiale" 1930 1850

1851 Insediamento del parroco don Luigi Mussino 1957 1957 1851

Corrispondenza con l'Arcivescovado e con don Luigi Mussino, corrispondenza relativa all'organizzazione del comitato d'onore, volantino dell'evento

1852 Culto, corrispondenza 1898-1931 1898 - 1931 1852

277 Parte II, Categoria VII, Classe VI

1853 Culto, corrispondenza 1934-1943 1934 - 1943 1853

Corrispondenza relativa soprattutto alla gestione del Beneficio parrocchiale di San Michele Arcangelo in Lemie, circolari

1854 Culto, corrispondenza 1945-1947 1945 - 1947 1854

Corrispondenza relativa soprattutto alla gestione del Beneficio parrocchiale di San Michele Arcangelo in Lemie, circolari

278 Parte II, Categoria VIII, Classe I

Categoria VIII - Leva e truppe (1886 – 1967)

Classe I - Leva di terra e di mare

1855 "Ruolo matricolare comunale dei militari 1875-1879" 1893 - 1934 1855

1856 "Ruolo matricolare comunale dei militari 1880-1889" 1898 - 1938 1856

1857 "Ruolo matricolare comunale dei militari 1890-1899" 1908 - 1944 1857

1858 "Ruolo matricolare comunale dei militari 1900-1909" 1918 - 1954 1858

1859 "Ruolo matricolare comunale dei militari 1910-1917" 1928 - 1962 1859

1860 Lista di leva 1897 (classe 1877) 1897 - 1898 1860

Contiene la lista dei renitenti

1861 Lista di leva 1898 (classe 1878) 1898 - 1918 1861

1862 Lista di leva 1899 (classe 1879) 1899 1862

Contiene la lista dei renitenti

1863 Lista di leva 1900 (classe 1880) 1900 1863

1864 Lista di leva 1901 (classe 1881) 1901 1864

279 Parte II, Categoria VIII, Classe I

1865 Lista di leva 1901-1903 (classe 1883) 1901 - 1903 1865

1866 Lista di leva 1902 (classe 1882) 1902 1866

Contiene sentenza del tribunale Militare di Torino contro Griffone Antonio Giovanni

1867 Lista di leva 1902-1904 (classe 1884) 1902 - 1904 1867

1868 Lista di leva 1903-1905 (classe 1885) 1903 - 1905 1868

1869 Lista di leva 1904-1906 (classe 1886) 1904 - 1906 1869

1870 Lista di leva 1905-1907 (classe 1887) 1905 - 1907 1870

1871 Lista di leva 1906-1908 (classe 1888) 1906 - 1917 1871

1872 Lista di leva 1907-1909 (classe 1889) 1907 - 1909 1872

Con corrispondenza relativa

1873 Lista di leva 1908-1910 (classe 1890) 1908 - 1910 1873

1874 Lista di leva 1909-1911 (classe 1891) 1909 - 1918 1874

1875 Lista di leva 1910-1912 (classe 1892) 1910 - 1917 1875

1876 Lista di leva 1911-1913 (classe 1893) 1911 - 1928 1876

Contiene sentenza del Tribunale militare di Torino contro Versino Michelangelo

280 Parte II, Categoria VIII, Classe I

1877 Lista di leva 1912-1914 (classe 1894) 1912 - 1914 1877

1878 Lista di leva 1913 (classe 1895) 1913 - 1940 1878

1879 Lista di leva 1915 (classe 1896) 1915 1879

1880 Lista di leva 1916 (classe 1897) 1916 1880

1881 Lista di leva 1917 (classe 1898) 1917 1881

1882 Lista di leva 1917 (classe 1899) 1917 1882

1883 Lista di leva 1918 (classe 1900) 1918 1883

1884 Lista di leva 1919 (classe 1901) 1919 - 1921 1884

Contiene la lista dei renitenti

1885 Lista di leva 1920 (classe 1902) 1920 - 1922 1885

1886 Lista di leva 1921 (classe 1903) 1921 - 1923 1886

1887 Lista di leva 1922 (classe 1904) 1922 - 1927 1887

1888 Liste di leva 1905-1909 1923 - 1927 1888

1889 Liste di leva 1910-1919 1928 - 1937 1889

1890 Liste di leva 1920-1929 1938 - 1947 1890

281 Parte II, Categoria VIII, Classe I

1891 Liste di leva 1930-1939 1948 - 1957 1891

1892 Liste di leva 1940-1949 1958 - 1967 1892

1893 "Formazione liste di leva classi 1881-1883" 1899 - 1903 1893

1894 "Formazione liste di leva classi 1885-1886" 1886 - 1906 1894

1895 "Formazione liste di leva classe 1887" 1887 - 1907 1895

1896 "Formazione liste di leva classe 1888" 1888 - 1908 1896

1897 "Formazione liste di leva classi 1895-1896" 1905 - 1914 1897

1898 "Formazione liste di leva classe 1890" 1908 - 1911 1898

1899 "Formazione liste di leva classi 1891, 1892, 1893" 1909 - 1913 1899

1900 "Elenchi variazioni truppa 1894-1906" 1893 - 1906 1900

1901 "Formazione liste di leva classi 1907-1908" 1926 - 1931 1901

1902 "Formazione liste di leva classe 1910-1911" 1927 - 1930 1902 Elenchi nominativi, corrispondenza

1903 "Formazione liste di leva classi 1912-1913" 1912 - 1931 1903 Elenchi nominativi, corrispondenza

1904 Formazione delle liste di leva, corrispondenza 1950-1954 1950 - 1954 1904

282 Parte II, Categoria VIII, Classe I

1905 Formazione delle liste di leva, corrispondenza 1955-1962 1955 - 1962 1905

1906 Formazione delle liste di leva, corrispondenza 1963-1966 1963 - 1966 1906

1907 Leva militare 1886-1903 1903 1907

Elenco militari che hanno portato servizio nelle classi 1886 al 1903, corrispondenza

1908 "Leva militare 1907-1935" 1907 - 1938 1908 Corrispondenza, elenchi nominativi degli iscritti di leva e schede personali, circolari

1909 "Leva di terra e di mare 1936-1938" 1936 - 1940 1909 Corrispondenza

1910 "Leva militare 1939-1945" 1939 - 1945 1910 Liste e schede personali dalla leva del 1921 a quella del 1925 con corrispondenza relativa

1911 "Leva militare 1946" 1943 - 1946 1911 Elenco degli iscritti alla leva del 1928, schede personali degli iscritti, corrispondenza, circolari

1912 "Leva di terra e di mare 1947-1948" 1946 - 1948 1912 Schede personali e corrispondenza

1913 "Leva di terra e di mare 1949-1951" 1949 - 1951 1913 Corrispondenza, elenco dei militari, schede personali

1914 Manifesti di convocazione 1936 - 1966 1914

283 Parte II, Categoria VIII, Classe II

Classe II- Servizi militari

1915 "Richiamati per istruzione 1899" 1899 - 1901 1915

1916 "Istruzione premilitare e postmilitare 1936-1943" 1936 - 1943 1916 Corrispondenza e circolari

1917 "Elenco dei militari in congedo morti 1896-1914" 1896 - 1914 1917 Mancano gli elenchi Elenchi dei militari morti in congedo illimitato da inviarsi relativi agli anni che al comandante del distretto dal primo gennaio al pro vanno dal 1897 al 1903 luglio di ogni anno e corrispondenza relativa

1918 Militari in congedo 1929-1936 1929 - 1936 1918

Circolari del Comando dei Distretti militari di Torino e , dichiarazioni di residenza dei militari in congedo

1919 "Elenco dei militari in congedo illimitato deceduti o 1947 - 1960 1919 trasferiti"

1920 "Milizia 1896" 1896 1920 Corrispondenza relativa all'assegnazione di licenze e congedi, richieste di informazioni e documenti

1921 Milizia 1905-1906 1905 - 1906 1921

Riparto dei militari

284 Parte II, Categoria VIII, Classe II

1922 Milizia 1912-1913 1912 - 1913 1922

Corrispondenza relativa a richieste di informazioni e documenti, alle chiamate di leva, alle chiamate di controllo, riparto dei militari

1923 Milizia 1933-1934 1933 - 1934 1923

Corrispondenza relativa all'arruolamento, invio di documenti, informazioni, al passaggio del Terzo reggimento alpini trentunesima compagnia, alla trasformazione degli enti autonomi dei comuni e degli spacci comunali durante il periodo della guerra

1924 Milizia 1934-1937 1934 - 1937 1924

Circolari relative alle cartoline precetto

1925 Servizi militari, corrispondenza 1912-1936 1912 - 1936 1925

Corrispondenza, circolari, fogli di congedo, manifesti

1926 "Servizi militari, corrispondenza 1936-1940" 1936 - 1941 1926 Corrispondenza

1927 "Servizi militari, corrispondenza 1941-1943" 1940 - 1944 1927 Circolari, corrispondenza e certificazioni

1928 "Servizi militari, corrispondenza 1944-1945" 1943 - 1945 1928 Corrispondenza, circolari e comunicazioni

1929 "Servizi militari, corrispondenza 1946" 1946 1929 Corrispondenza, circolari, comunicazioni

285 Parte II, Categoria VIII, Classi II e III

1930 "Servizi militari, corrispondenza 1947-1948" 1946 - 1949 1930 Corrispondenza e atti di notorietà

1931 Servizi militari, corrispondenza 1949-1956 1949 - 1956 1931

Corrispondenza relativa alle variazioni dei ruoli matricolari, agli arruolamenti, alla concessione di licenze

1932 Servizi militari, corrispondenza 1958-1962 1958 - 1962 1932

Corrispondenza e liste dei renitenti

1933 Servizi militari, corrispondenza 1963-1966 1963 - 1966 1933

Corrispondenza e schede personali

Classe III - Prestazioni militari

1934 Alloggi per i militari 1908 - 1938 1934

Matrici delle richieste per alloggio e stato nominativo dei contribuenti tenuti alla somministrazione degli alloggi (1926)

1935 "Pratica caserma Carabinieri Reali - protezione operai 1926 - 1929 1935 del canale" Corrispondenza relativa alla creazione di un posto fisso di Carabinieri a Lemie in previsione dell'aumento di popolazione di operai impiegati nei lavori per la derivazione elettrica della Lera per conto della Società ligure piemontese di elettricità Nel fascicolo è presente una cartolina reggimentale datata 1926

1936 "Requisizione quadrupedi e veicoli 1939-1945" 1935 - 1945 1936 Corrispondenza con elenchi dei quadrupedi

286 Parte II, Categoria VIII, Classi III e IV

1937 "Requisizione quadrupedi, veicoli, ecc 1948" 1948 1937 Corrispondenza, elenco dei proprietari, preavvisi di rivista dei cavalli, muli e asini

1938 "Requisizione quadrupedi 1949-1952" 1949 - 1952 1938 Corrispondenza e certificati di requisizione

Classe IV - Sussidi alle famiglie dei militari richiamati

1939 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1935- 1935 - 1939 1939 1939

Circolari prefettizie e corrispondenza relative all'erogazione dei sussidi, ruoli dei congiunti di militari aventi diritto al soccorso giornaliero, ruoli nominativi dei militari i cui congiunti hanno diritto al sussidio, registri dei soccorsi erogati

1940 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1939 1939 1940

Ruoli dei congiunti di militari alle ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Lemie

1941 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1940 1940 1941

Ruoli dei congiunti di militari alle ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Lemie

287 Parte II, Categoria VIII, Classe IV

1942 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1941 1941 1942

Ruoli dei congiunti di militari alle ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'ufficio postale di Lemie

1943 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1943 1943 1943

Ruoli dei congiunti di militari aventi diritto al soccorso giornaliero, ruoli nominativi dei militari i cui congiunti hanno diritto al sussidio

1944 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1944 1944 1944

Ruoli dei congiunti di militari aventi diritto al soccorso giornaliero, ruoli nominativi dei militari i cui congiunti hanno diritto al sussidio

1945 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1945 1945 1945

Libretti dei pagamenti, corrispondenza, ruoli nominativi

1946 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1946 1946 1946

Ruoli nominativi, verbali della Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi

1947 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1947 1947 1947

Ruoli nominativi

1948 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, ruoli 1948- 1948 - 1949 1948 1949

Ruoli nominativi

288 Parte II, Categoria VIII, Classe IV

1949 "Soccorsi Militari: domande e decisioni 1935-1937" 1935 - 1937 1949 Domande di soccorso corredate di certificato medico, verbali della Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi

1950 "Soccorsi Militari: domande e decisioni 1939" 1939 1950 Domande di soccorso corredate di certificato medico, verbali della Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi

1951 "Soccorsi Militari: domande e decisioni 1940" 1940 1951 Domande di soccorso corredate di certificato medico, verbali della Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi

1952 "Soccorsi Militari: domande e decisioni 1941" 1941 1952 Verbali della Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi

1953 "Soccorsi Militari: domande e decisioni 1942" 1942 1953 Verbali della Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi, domande per l'ottenimento del sussidio, corrispondenza con la Prefettura

1954 "Soccorsi Militari (libretti postali) 1935" 1935 1954

1955 "Pratica variazione soccorsi ai congiunti dei militari 1939 - 1942 1955 1939-1942" Corrispondenza

1956 "Soccorsi Militari - circolari 1934-1939" 1934 - 1939 1956 Circolari e opuscoli

289 Parte II, Categoria VIII, Classe IV

1957 Soccorsi militari - corrispondenza 1916-1922 1916 - 1922 1957

Circolari prefettizie, corrispondenza in particolare relativa all'assistenza alle vedove di guerra

1958 "Soccorsi militari - corrispondenza 1939-1941" 1935 - 1941 1958 Corrispondenza, ricevute, dichiarazioni

1959 "Soccorsi militari - corrispondenza 1940-1944" 1940 - 1944 1959 Corrispondenza relativa ad assegni di prigionia ed assistenza, ruolo matricolare

1960 "Soccorsi militari - corrispondenza 1943-1945" 1943 - 1945 1960 Corrispondenza

1961 "Soccorsi militari - corrispondenza 1946" 1946 1961 Corrispondenza

1962 Soccorsi militari - corrispondenza 1947-1948 1947 - 1948 1962

Corrispondenza relativa a sussidi alle famiglie dei militari richiamati

1963 Soccorsi militari - corrispondenza 1949-1951 1949 - 1951 1963

Corrispondenza relativa a sussidi alle famiglie dei militari richiamati

290 Parte II, Categoria VIII, Classe V

Classe V - Servizi dipendenti dalla guerra

1964 "Incartamento per Sarda Giovanni Andrea, veterano" 1898 - 1906 1964 Corrispondenza relativa allo stato di servizio

1965 Registro degli invalidi di guerra 1913-1939 1913 - 1939 1965

Registro, circolari

1966 Caduti nella Grande guerra e in Africa orientale 1920 - 1939 1966

Elenchi nominativi, corrispondenza, circolari

1967 Militari decorati a ricordo della Prima guerra mondiale 1921 - 1922 1967

Diplomi del Ministero della guerra con medaglie

1968 "Caduti di guerra 1940-1947" 1940 - 1947 1968 Corrispondenza e circolari

1969 "Caduti di guerra 1948" 1947 - 1948 1969 Corrispondenza

1970 Caduti di guerra, corrispondenza 1949-1956 1949 - 1956 1970

1971 "Lapide caduti 1915-1918" 1916 - 1929 1971 Pratica relativa all'erezione della lapide commemorativa dei caduti di guerra: corrispondenza, elenchi nominativi, schizzo della lapide

1972 "Monumenti ai caduti 1946" 1946 marzo 04 1972 Lettera

291 Parte II, Categoria VIII, Classe V

1973 "Sfollati di Usseglio 1940" 1940 1973 Elenco delle persone e del bestiame sfollati da Usseglio

1974 Orfani di guerra 1913-1939 1913 - 1939 1974

Registro degli orfani di guerra, corrispondenza con l'Opera nazionale per gli orfani di guerra, circolari

1975 "Orfani di guerra 1940-1946" 1940 - 1946 1975 Corrispondenza

1976 Pensioni ai veterani 1896-1898 1896 - 1898 1976

Corrispondenza

1977 "Pensioni di guerra 1929-1938" 1929 - 1938 1977 Corrispondenza, domande di pensione, pratica personale del soldato Gherra Pietro fu Domenico, corrispondenza relativa all'allestimento del Museo della Guerra d'Italia in Genova con foto bn dell'attuale municipio e del monumento ai caduti

1978 "Pensioni di guerra 1940-1946" 1933 - 1946 1978 Corrispondenza e circolari

1979 "Pensionati di guerra 1947" 1945 - 1947 1979 Corrispondenza con elenco nominativo del 1937

1980 "Pensionati di guerra 1948" 1948 - 1949 1980 Corrispondenza

292 Parte II, Categoria VIII, Classe V

1981 Pensioni di guerra 1949-1954 1949 - 1954 1981

Pratiche del Ministero del tesoro per la liquidazione delle pensioni

1982 "Pensioni di guerra 1955-1959" 1955 - 1959 1982 Pratiche del Ministero del Tesoro per la liquidazione delle pensioni

1983 "Pensioni di guerra 1960-1967" 1960 - 1967 1983 Pratiche del Ministero delle Finanze per la liquidazione delle pensioni

1984 "Pratica richiesta pagamento polizze 1928-1936" 1928 - 1936 1984 Corrispondenza, domande per polizze

1985 Ufficio Notizie militari 1935-1943 1935 - 1945 1985

Corrispondenza e circolari relative a militari dispersi, deceduti, internati con relativi elenchi

1986 "Servizi dipendenti dalla guerra, corrispondenza 1952- 1952 - 1958 1986 1958" Documentazione (corrispondenza e atti di notorietà) relativa a liquidazione di indennizzi per danni di guerra a beni mobili

293 Parte II, Categoria VIII, Classe VII

Classe VII - Mobilitazione

1987 "Progetto mobilitazione dei servizi sanitari degli enti 1931 - 1940 1987 locali 1931-1940" Comunicazioni alla Prefettura di Torino degli elenchi dei sanitari mobilitabili, corrispondenza, circolari

1988 Operai necessari alla popolazione civile in caso 1931 - 1940 1988 mobilitazione 1931-1940

Circolari prefettizie, prospetti degli operai

1989 "Progetto mobilitazione istituzioni pubbliche di 1931 - 1940 1989 assistenza e beneficenza 1931-1940" Elenchi degli amministratori delle istituzioni di beneficenza, elenchi delle persone mobilitabili, relazioni alla Prefettura di Torino, avvisi di precettazione, circolari

1990 Podestà, medici e farmacisti da considerarsi 1932 - 1940 1990 indispensabili in caso di mobilitazione 1932-1940

Circolari prefettizie e comunicazioni al Comando del Distretto militare di Chivasso, relazioni, elenchi delle persone idonee a sostituire il podestà, elenchi dei dipendenti comunali, elenchi delle persone idonee a precettarsi per sostituire il personale mobilitabile

1991 "Organizzazione della Nazione per la guerra: Comitato 1934 - 1939 1991 di resistenza civile" Circolari prefettizie

1992 "Nuclei di propaganda in caso di mobilitazione 1938- 1938 - 1940 1992 1940" Corrispondenza con il Comune di Lanzo Torinese relativa alle persone designate a far parte dei nuclei

294 Parte II, Categoria VIII, Classe VII

1993 Organizzazione dell'assistenza degli sfollati 1938-1941 1938 - 1941 1993

Corrispondenza e circolari relative all'accoglienza degli sfollati volontari, allo sgombero in caso di mobilitazione della popolazione di frontiera, al trasporto e all'approvvigionamento viveri per il rientro degli sfollati

1994 "Censimento del rame" 1940 1994 Schede di denuncia

1995 "Raccolta rame, bronzo e rottami 1940-1942" 1939 - 1944 1995 Corrispondenza e denunce, registro delle denunce dei rottami

1996 "Pratica acquisto maschera antigas 1939-1941" 1939 - 1941 1996 Corrispondenza, circolari, verbale di deliberazione

1997 "Mobilitazione civile: esperimento" 1939 - 1943 1997 Corrispondenza e circolari relativa agli esperimenti di mobilitazione civile, pratiche di congedo o esonero di titolari di aziende agricole, elenchi del personale dipendente da enti indispensabili alla nazione in guerra

1998 "Pratica di protezione - difesa antiaerea" 1940 - 1945 1998 Circolari e regolamenti

295 Parte II, Categoria VIII, Classe X

Classe X - Danni di guerra

1999 "Pratica danni arrecati dalle truppe nel 1936" 1936 1999 Corrispondenza relativa alla presentazione di domande di risarcimento

2000 "Danni di guerra 1940-1947" 1940 settembre 2000 Corrispondenza e circolari 21 - 1947 settembre 06

2001 "Danni di guerra, pratiche in attesa del certificato 1944 aprile 13 - 2001 penale" 1954 ottobre 31

Atti di notorietà

2002 Danni di guerra 1948-1950 1948 - 1950 2002

Certificati penali ad uso risarcimento per danni di guerra

296 Parte II, Categoria IX, Classe I

Categoria IX - Istruzione pubblica

Classe I - Autorità scolastiche e insegnanti

2003 "Pratica nomina maestra femminile del Capoluogo di 1902 - 1903 2003 Lemie" Corrispondenza relativa alla maestra Rosa Pontarollo con relazione annuale sulla Scuola femminile e il calendario scolastico

2004 "Pratica aumento stipendio agli insegnanti delle 1912 2004 frazioni ricorsi alla Giunta 1912" Esposti degli insegnanti

2005 "Concorsi" 1913 - 1914 2005 Testo del concorso magistrale e relativa graduatoria per l'anno scolastico 1914-1915, ruoli di anzianità degli insegnanti e relativa corrispondenza, copia della deliberazione del Consiglio scolastico dell'8 febbraio 1914

2006 "Nuova pratica scolastica maestra Giovannina Norcia" 1914 - 1916 2006

2007 Pratica insegnanti 1933-1935 1933 - 1935 2007

Decreti del Regio Provveditorato agli studi di Torino, corrispondenza relativa al Monte pensioni, alle nomine e ai sussidi per gli insegnanti

2008 "Autorità scolastiche e personale 1938-1946" 1937 marzo 20 - 2008 Corrispondenza, testo dei concorsi 1946

297 Parte II, Categoria IX, Classe I

2009 "Medaglia d'oro all'insegnante Sig. Maria Gay" 1950 2009 Sottoscrizione per offerta di medaglia d'oro all'insegnante: elenco degli aderenti

2010 Insegnanti 1910-1938 1910 agosto 16 - 2010 1938 giugno 30

Corrispondenza relativa ad accertamenti per il Monte Pensioni e ai trasferimenti delle maestre, domande e bandi di concorso

2011 "Scuole elementari - Insegnanti 1940-1942" 1935 - 1942 2011 Corrispondenza relativa alla gestione della scuola

2012 "Scuole elementari - Insegnanti 1943-1945" 1943 - 1945 2012 Corrispondenza e circolari prefettizie

2013 "Scuole elementari - Insegnanti 1946" 1946 - 1947 2013 Corrispondenza e circolari prefettizie relative alla gestione della scuola di Lemie e frazioni

2014 "Scuole elementari - Insegnanti 1947" 1946 - 1947 2014 Corrispondenza relativa alla gestione della scuola di Lemie

2015 "Scuole elementari - Insegnanti 1948" 1947 - 1949 2015 Corrispondenza relativa ad integrazione e concorsi per personale docente

2016 "Scuole Elementari Insegnanti 1949" 1949 - 1950 2016 Corrispondenza, circolari, comunicazioni del Provveditorato agli Studi di Torino, comunicato scuole popolari, ruoli di anzianità degli insegnanti, notificazioni di concorso

298 Parte II, Categoria IX, Classi I e II

2017 "Scuole elementari - Insegnanti 1950" 1950 2017 Corrispondenza, avviso di concorso, notificazioni e disposizioni del Provveditorato agli Studi di Torino

2018 "Scuole elementari - Insegnanti 1951" 1951 2018 Corrispondenza, decreti e notificazioni del Provveditorato agli Studi di Torino, Ruoli di anzianità insegnanti,

2019 "Scuole elementari - Insegnanti 1952-1956" 1952 - 1956 2019 Corrispondenza, circolari, certificati di servizio, decreti del Provveditorato agli Studi di Torino, pubblicazione sull'audiometria scolastica (Torino, 1954), bandi di concorso

2020 Scuole elementari - Insegnanti 1958-1962 1958 - 1962 2020

Graduatorie dei concorsi, corrispondenza, circolari

Classe II - Asili d'infanzia, scuole elementari

2021 "Femmine. Elenco delle obbligate alla scuola nate 1907 2021 dall'anno 1892 al 1904"

2022 "Elenco degli obbligati alla scuola nati dal 1908 al 1914" 1908 - 1919 2022 Elenco degli obbligati nati dal 1908 al 1914 per l'anno 1920-1921

2023 "Elenco degli obbligati alla scuola nati negli anni 1933- 1933 - 1940 2023 1940"

299 Parte II, Categoria IX, Classe II

2024 "Elenchi degli obbligati alla scuola nati negli anni 1947- 1959 - 1966 2024 1960" Sono riportate anche le date di vaccinazione contro il vaiolo, la difterite e la poliomielite

2025 "Premio scolastico Fausto Candeletti" 1941 - 1947 2025 Corrispondenza relativa alla creazione del premio e alla sua assegnazione

2026 Salvataggio di Gallo Michele da parte di Baietto Maria 1952 2026

Articoli di giornale estratto da "Il Popolo" e da "Educazione alla sicurezza", fotografia bn In origine era un quadretto appeso nell'aula scolastica

2027 Elaborati scolastici 1909 1909 2027

Elaborati degli esami di compimento delle sessioni della scuola elementare

2028 Elaborati scolastici 1946-1951 1946 - 1951 2028

Elaborati degli esami di compimento delle sessioni della scuola elementare

2029 Elaborati scolastici 1952 1952 2029

Elaborati degli esami di compimento delle sessioni della scuola elementare

2030 Elaborati scolastici 1953-1954 1953 - 1954 2030

Elaborati degli esami di compimento delle sessioni della scuola elementare

300 Parte II, Categoria IX, Classe II

2031 Elaborati scolastici 1955 1955 2031

Elaborati degli esami di compimento delle sessioni della scuola elementare

2032 Pratica scuole 1913-1921 1913 - 1921 2032 1913-1921; 1938 Verbali di deliberazione consigliare e corrispondenza relativi all'istituzione di scuole e alla elargizione di fondi per le scuole delle frazioni

2033 "Pratica scuola 1925-1936" 1925 - 1936 2033 Corrispondenza relativa alla gestione, manutenzione, costruzione edifici e organizzazione delle scuole delle frazioni di Saletta, Forno, Vallorsera e Villaretti

2034 "Scuole elementari ed asili 1936-1939" 1936 - 1939 2034 Corrispondenza relativa alla gestione scolastica, telegramma di ringraziamento alle piccole italiane per conto della regina Elena

2035 Istruzione pubblica 1942-1945 1942 - 1944 2035

Corrispondenza, circolari, verbali di consegna (1942-1943) del materiale di arredamento e dei sussidi scolastici presenti nelle scuole di Saletta, Vallorsera e Villaretti Il fascicolo contiene il seguente appunto "Di questa annata mancano tutti i registri di iscrizione e della classe che non si sono trovati presso l'archivio comunale"

2036 "Istruzione pubblica 1945-1946" 1945 - 1946 2036 Corrispondenza, circolari

2037 "Istruzione pubblica 1946-1949" 1946 - 1949 2037 Corrispondenza relativa alla gestione delle scuole

301 Parte II, Categoria IX, Classe II

2038 "Istruzione pubblica 1949-1952" 1949 - 1952 2038 Corrispondenza relativa alla gestione delle scuole

2039 "Istruzione pubblica 1952-1954" 1952 - 1954 2039 Corrispondenza relativa alla gestione della scuola di Lemie (Capoluogo e frazioni): quote di iscrizione, prevenzione contro gli infortuni, gestione delle attività didattiche e ludiche, sussidi per i libri

2040 "Istruzione pubblica 1954-1955" 1954 - 1955 2040 Corrispondenza, circolari

2041 "Istruzione pubblica 1955-1956" 1955 - 1957 2041 Corrispondenza, circolari, petizione per la creazione di una scuola sussidiata a Forno

2042 "Scuole elementari 1957-1958" 1950 - 1958 2042 Corrispondenza, elenco degli obbligati alla scuola, planimetrie locali scolastici, decreti del Provveditorato agli Studi di Torino

2043 Scuole elementari 1959-1960 1959 - 1960 2043

Corrispondenza e circolari del Provveditorato agli studi di Torino relative alla gestione dell'insegnamento nel Capoluogo e nelle scuole sussidiate delle frazioni, diploma di merito del concorso "Pro natura - Torino" 1959 (primo premio)

2044 "Scuole elementari 1961" 1961 2044 Corrispondenza e circolari del Provveditorato agli studi di Torino relative alla gestione dell'insegnamento nel Capoluogo e nelle scuole sussidiate delle frazioni, registri delle iscrizioni, elenchi delle vaccinazioni

302 Parte II, Categoria IX, Classi II e IV

2045 "Scuole elementari 1962" 1962 2045 Corrispondenza e circolari del Provveditorato agli studi di Torino relative alla gestione dell'insegnamento nel Capoluogo e nelle scuole sussidiate delle frazioni

2046 "Scuole elementari 1963-1964" 1963 - 1964 2046 Corrispondenza e circolari del Provveditorato agli studi di Torino relative alla gestione dell'insegnamento nel Capoluogo e nelle scuole sussidiate delle frazioni

2047 "Scuole elementari 1965-1966" 1964 - 1966 2047 Corrispondenza e circolari del Provveditorato agli studi di Torino relative alla gestione dell'insegnamento nelle scuole sussidiate delle diverse frazioni

2048 "Protocollo" 1952 - 1956 2048 Cinque registri

2049 "Alfabetiere illustrato" Secondo quarto 2049 Abbecedario per l'insegnamento simultaneo delle lettere a XX sec.

sussidio del sillabario edito da Paravia & C.

Classe IV - Istituzioni integrative della scuola

2050 "Istituzioni integrative della scuola" 1938 - 1946 2050 Corrispondenza

2051 Patronato scolastico. Amministrazione 1939 - 1956 2051

Corrispondenza (1949-1950), libretto di risparmio (1939- 1956)

303 Parte II, Categoria IX, Classi IV e V

2052 Patronato scolastico. Contributi 1947 1941 - 1948 2052

Corrispondenza e circolari relative a contributi a favore delle istituzioni scolastiche

2053 Opera nazionale balilla, poi Gioventù italiana del 1940 - 1956 2053 littorio, poi Gioventù italiana. Libretto di risparmio postale Il libretto è intestato all'Opera nazionale balilla in quanto sostituisce un precedente libretto esaurito

Classe V - Medie, ginnasi, convitti

2054 Scuole medie 1954-1962 1954 - 1962 2054

Corrispondenza e circolari relative all'attivazione di insegnamenti secondari a Viù e al trasporto degli allievi

2055 "Scuole medie 1963-1965" 1963 - 1965 2055 Corrispondenza e circolari relative alla gestione dell'insegnamento e al trasporto degli allievi

2056 Scuole medie 1965-1968 1965 - 1968 2056

Corrispondenza e circolari relative alla gestione dell'insegnamento e al trasporto degli allievi

304 Parte II, Categoria IX, Registri scolastici

Registri scolastici

2057 "Registro delle iscrizioni 1916-1917" 1916 - 1917 2057 Registro degli iscritti alle classi 2^ e 4^ contiene un registro non compilato

2058 "Registro delle iscrizioni 1917-1918" 1917 - 1918 2058 Registro delle classi 2^ e 4^ della scuola di piazza Don Girardi

2059 "Registro delle iscrizioni 1933-1934" 1933 - 1934 2059 Registro della scuola di Saletta

2060 "Registro delle iscrizioni 1946-1947" 1946 - 1947 2060 Registro degli iscritti alle scuole di Capoluogo, Saletta, Villaretti, Vallorsera. In allegato: relazioni annuali

2061 "Registro delle iscrizioni 1948-1949" 1948 2061 Registro degli iscritti alle scuole di Saletta, Villaretti, Vallorsera. In allegato: relazioni annuali

2062 "Registro delle iscrizioni 1949-1950" 1949 2062 Registro degli iscritti alle scuole di Villaretti e Saletta. In allegato: relazioni annuali

2063 Registro delle iscrizioni 1950-1951 1950 2063

Scuole di Saletta, Vallorsera e Villaretti

2064 "Registro delle iscrizioni 1955-1956" 1955 2064 Registro degli iscritti

305 Parte II, Categoria IX, Registri scolastici

2065 "Giornale della classe 1930-1931" 1930 - 1931 2065 Registro degli scrutini o degli esami delle classi I e III della scuola di Forno, I, II, III e IV della scuola del Capoluogo

2066 "Giornale della classe 1930-1931" 1930 - 1931 2066 Giornale delle classi 1^, 2^ e 3^ della scuola di Saletta

2067 "Giornale della classe 1931-1932" 1931 - 1932 2067 Giornale delle classi I, II, III e IV della scuola del capoluogo

2068 "Giornale della classe 1931-1932" 1931 - 1932 2068 Giornale delle classi 1^, 2^ e 3^ del Capoluogo

2069 Giornale della classe 1932-1933 1932 - 1933 2069

Registro degli scrutini o degli esami delle classi I, II e III della frazione Forno, I della frazione Saletta, I, II, III e IV della scuola di Capoluogo

2070 "Giornale della classe 1932-1933 " 1932 - 1933 2070 Giornale delle classi 1^, 2^ e 3^ della frazione Villaretti

2071 "Giornale della classe 1933-1934" 1933 - 1934 2071 Giornale delle classi 3^ e 4^ della scuola del Capoluogo

2072 "Giornale della classe 1933-1934" 1933 - 1934 2072 Giornale delle classi 1^, 2^ e 3^ della scuola di Saletta

2073 "Giornale della classe 1933-1934" 1933 - 1934 2073 Giornale delle classi 1^ e 2^ della scuola del Capoluogo

306 Parte II, Categoria IX, Registri scolastici

2074 Giornali della classe 1934-1935 1934 - 1935 2074

Scuola Saletta, classi 1^, 2^ e 3^

2075 "Giornale della classe 1934-1935" 1934 - 1935 2075 Giornale delle classi 2^ e 4^ del Capoluogo

2076 "Giornale della classe 1934-1935" 1934 - 1935 2076 Giornale delle classi 1^ e 3^ della scuola del Capoluogo

2077 "Giornale della classe 1934-1935" 1934 - 1935 2077 Giornale della classe della scuola di Forno

2078 "Giornale della classe 1935-1936" 1935 - 1936 2078 Giornale della classe del Capoluogo

2079 "Giornale della classe 1935-1936" 1935 - 1936 2079 Giornale delle classi 1^ e 2^ del Capoluogo

2080 "Giornale della classe 1935-1936" 1935 - 1936 2080 Giornale delle classi 3^ e 4^ della scuola del Capoluogo

2081 "Giornale della classe 1936-1937" 1936 - 1937 2081 Giornale della classe della scuola del Capoluogo

2082 "Giornale della classe 1936-1937" 1936 - 1937 2082 Giornale delle classi 1^ e 2^ della scuola del Capoluogo

2083 "Giornale della classe 1938-1939" 1938 - 1939 2083 Giornale delle classi 3^ e 4^ della scuola del Capoluogo

307 Parte II, Categoria IX, Registri scolastici

2084 "Giornale della classe 1939-1940" 1939 - 1940 2084 Giornale delle classi 3^ e 4^ della scuola del Capoluogo

2085 "Giornale della classe 1939-1940" 1939 - 1940 2085 Giornale delle classi 1^ e 2^ della scuola del Capoluogo

2086 "Giornale della classe 1940-1941" 1940 - 1941 2086 Registro delle qualifiche degli alunni classe 3^ e 4^ del Capoluogo

2087 "Giornale della classe 1941-1942" 1941 - 1942 2087 Giornale della classe del Capoluogo

2088 "Giornale della classe 1941-1942" 1941 - 1942 2088 Giornale delle classi 1^ e 4^ della scuola del Capoluogo

2089 "Giornale della classe 1942-1943" 1942 - 1943 2089 Giornale delle classi I, II, III, IV della scuola del Capoluogo, relazioni annuali

2090 "Giornale della classe 1943-1944" 1943 - 1944 2090 Giornale delle classi I, II, III, IV della scuola del Capoluogo, relazioni annuali

2091 Giornale della classe 1945-1946 1945 - 1946 2091

Giornale delle classi I, II, III, IV della scuola del Capoluogo, di Villaretti, di Saletta, di Vallorsera. In allegato: relazioni annuali

2092 Giornale della classe 1946-1947 1946 - 1947 2092

Giornale della classe V della scuola del Capoluogo, I, II, III, IV di Villaretti e di Vallorsera

308 Parte II, Categoria IX, Registri scolastici

2093 Giornale della classe 1947-1948 1947 - 1948 2093

Giornale delle classi I, II, III, IV e V delle scuole del Capoluogo, I, II, IV e V di Saletta, I, II, III, III, IV, V di Villaretti

2094 Giornale della classe 1948-1949 1948 - 1949 2094

Giornale delle classi della scuola del Capoluogo, I, II, IV e V di Villaretti, di Vallorsera, I, II, III e V di Saletta

2095 Giornale della classe 1949-1950 1949 - 1950 2095

Giornale delle classi I, II, III, IV, V della scuola del Capoluogo, I,II, III, IV, V di Vallorsera, I, II, III, V di Saletta, II, III e V di Villaretti

2096 Giornale della classe 1951-1952 1951 - 1952 2096

Giornale delle classi della scuola del Capoluogo, di Villaretti, Saletta e Vallorsera. Relazioni annuali

2097 Giornale della classe 1952-1953 1952 - 1953 2097

Giornale delle classi I, II e III della scuola del Capoluogo, I-II-V di Vallorsera, I-II-III-IV di Saletta

2098 Giornale della classe 1953-1954 1953 - 1954 2098

Giornale delle classi II e III della scuola del Capoluogo, II, III, III, IV, V, di Villaretti

2099 "Registri degli scrutini o degli esami 1942-1943" 1943 2099 Registri delle scuole di Capoluogo delle classi I, II, III. In allegato certificati di nascita e di vaccinazione degli studenti 309 Parte II, Categoria IX, Registri scolastici

2100 "Registri degli scrutini o degli esami 1943-1944" 1943 - 1944 2100 Registri delle classi I, II, III, IV del Capoluogo

2101 "Registri degli scrutini o degli esami 1946-1947" 1946 - 1947 2101 Registri delle scuole di Capoluogo e Saletta

2102 "Registro degli scrutini o degli esami 1950-1951" 1951 2102 Registri delle scuole del Capoluogo, Vallorsera, Villaretti delle classi I-V

2103 "Registro degli scrutini o degli esami 1952-1953" 1953 2103 Registri della scuola del Capoluogo delle classi IV-V. In allegato certificati di nascita e di vaccinazione degli studenti

2104 "Registri degli scrutini o degli esami 1953-1954" 1954 2104 Registri delle scuole di Capoluogo, Saletta delle classi I-II, IV-V. In allegato certificati di nascita e di vaccinazione degli studenti

2105 "Registro degli scrutini o degli esami 1954-1955" 1954 - 1955 2105 Registri delle scuole del Capoluogo, Saletta e Villaretti

2106 Registro degli scrutini o degli esami 1955-1956 1955 - 1956 2106

Registro della scuola sussidiale di Vallorsera

2107 "Registro degli scrutini o degli esami 1955-1956" 1956 2107 Registri delle scuole del Capoluogo

2108 "Registri degli scrutini o degli esami 1964-1965" 1964 - 1965 2108 Registri delle scuole del Capoluogo e delle frazioni Vallorsera, Villa, Villaretti

310 Parte II, Categoria IX, Registri scolastici

2109 "Registri degli scrutini o degli esami 1965-1966" 1964 - 1965 2109 Registri delle scuole di Capoluogo e delle frazioni Vallorsera, Villa, Villaretti

311 Parte II, Categoria X, Classe I

Categoria X - Lavori pubblici e comunicazioni

Classe I - Lavori pubblici in genere - circolari e disposizioni

2110 Circolari relative ai consorzi idraulici e stradali 1900 - 1910 2110

Conto del fondo speciale per la sistemazione e costruzione delle strade comunali, circolari

2111 "Lavori pubblici in genere 1930-1939" 1929 - 1939 2111 Lettere, circolari, telegrammi

2112 "Opere pubbliche in genere, corrispondenza e circolari" 1940 - 1949 2112

2113 "Opere pubbliche in genere, corrispondenza e circolari" 1949 - 1951 2113

312 Parte II, Categoria X, Classe II

Classe II - Strade, piazze, giardini, prati e boschi costruzioni e manutenzioni

2114 Elenco e classificazione delle strade comunali 1867 - 1965 2114

Elenchi e tabelle, corrispondenza relativa

2115 "Vendita terreni occupati dalla costruzione della 1891 - 1919 2115 carrozzabile Viù - Lemie - Usseglio" Atti di vendita, circolari

2116 "Ricorsi contro indennità espropriazione 1895-1898" 1895 - 1898 2116 Ricorsi, avvisi, corrispondenza

2117 Pratica espropriazione per ampliamento Piazza 1894 - 1916 2117 Comunale 1897-1913

Domanda di espropriazione, ricorsi e perizie d'opposizione, rapporto del sindaco a confutazione dei ricorsi di opposizione, osservazioni alla perizia di stima, progetto per l'ampliamento della piazza comunale, disegni, corrispondenza e verbali di deliberazione

2118 "Opere abusive costruite da Cargnino Giuseppe sulla 1897 2118 strada vicinale detta via Grande sulla frazione Saletta 1897" Corrispondenza, processo verbale di contravvenzione, ricorso del signor Cargnino

2119 Sistemazione della strada detta "del Chiampetto" 1897 2119

Avviso d'asta, perizia, elenco delle spese con quietanza, circolare

313 Parte II, Categoria X, Classe II

2120 "Strade comunali obbligatorie" 1897 - 1898 2120 Progetto di variante al tronco fra la borgata Saletta e la Madonna degli Olmetti (dal confine con Usseglio alla Madonna degli Olmetti; dall'abitato di Lemie al confine con Viù, dal torrente Stura al confine con Viù): sezioni trasversali, computi metrici, stima dei lavori, pianta, profilo longitudinale, progetti delle riparazioni, registro di contabilità dei lavori, elenco dei proprietari e delle indennità di esproprio

2121 "Relazione di collaudo di opere eseguiti lungo la strada 1910 2121 intercomunale Lemie-Usseglio 27 ottobre 1910"

2122 "Pratica miglioramento pascoli comunali 1929" 1929 2122 Corrispondenza, memoriale del commissario prefettizio, stralcio del computo estimativo delle spese, elenco dei beni di proprietà comunale

2123 Concessione di licenza precaria per opere interessanti la 1921 - 1931 2123 strada intercomunale Viù-Lemie-Usseglio nell'interno 1921; 1929-1931 del Capoluogo 1929

Petizione di Giacomo Giuseppe Baietto, atto disciplinare di concessione, piano dimostrativo, verbale di deliberazione, Nota per trascrizione per esproprio di lotti di terreno

2124 "Strade e Piazze 1929-1939" 1929 - 1939 2124 Corrispondenza

2125 "Progetto di miglioramento dei pascoli comunali di 1930 - 1932 2125 Sagna" Capitolato speciale d'appalto, corrispondenza col segretariato nazionale per la montagna di Roma

314 Parte II, Categoria X, Classe II

2126 "Allargamento strada per accesso alla Piazza Comunale 1935 - 1938 2126 1935-1938" Corrispondenza, verbali di deliberazione, atto della causa del Comune contro Cargnino Marianna

2127 "Ampliamento curve stradali" 1939 - 1946 2127 Corrispondenza, progetti, verbali di esecuzione dei lavori, esproprio di lotti di terreno (verbale di accettazione delle indennità offerte, atto di asseverazione, perizia d'estimo, nota per trascrizione); appalto delle opere e forniture per l'ampliamento di quattro curve della strada intercomunale Viù-Lemie-Usseglio (verbale d'asta, avviso d'asta, progetto (planimetria generale, preventivo di spesa,capitolato d'appalto)

2128 "Manutenzione della Strada provinciale Viù-Lemie- 1939 - 1948 2128 Usseglio-Margone; Niquidetto-Colle del Lys e strada comunale Niquidetto-Viù" Corrispondenza, atti disciplinari, verbali, circolari

2129 "Opere di difesa degli abitati di Villa e di Forno e della 1948 - 1949 2129 strada comunale" Corrispondenza relativa alle opere di rafforzamento in caso di alluvioni e frane

2130 "Lavori per sgombro neve e per frane lungo la Strada 1949 - 1951 2130 comunale Viù-Margone" Corrispondenza, atti disciplinari, verbali, circolari

2131 "Lavori di ampliamento di curve pericolose della strada 1949 - 1952 2131 comunale" Corrispondenza, progetti, verbali di esecuzione dei lavori

2132 "Provincializzazione della strada carreggiabile 1949 - 1953 2132 comunale" Corrispondenza

315 Parte II, Categoria X, Classe II

2133 "Gestione e sistemazione della Strada Provinciale Viù- 1952 - 1958 2133 Lemie-Usseglio-Margone; Niquidetto-Colle del Lys e strada comunale Niquidetto-Viù" Corrispondenza, atti disciplinari, verbali, circolari

2134 "Lavori di ampliamento del cimitero comunale e di 1956 2134 costruzione di un lotto di colombari alla ditta Fornelli Luigi" Contratto di appalto, atto di acquisto del terreno

2135 Manutenzione della strada provinciale Germagnano- 1957 - 1965 2135 Viù-Lemie-Usseglio-Margone

Corrispondenza, atti disciplinari, proteste, ingiunzioni

2136 Costruzione della strada di allacciamento della frazione 1957 - 1966 2136 Chiampetto e della frazione Villaretti

Corrispondenza e relazioni

2137 "Costruzione di piazzale al Capoluogo" 1958 - 1962 2137 Corrispondenza, verbali di deliberazione, progetto, contratto di appalto delle opere e provviste relative alla costruzione di piazzale al Capoluogo all'impresa Tornelli Luigi

2138 "Opere di miglioramento del pascolo Ovarda" 1960 2138 Contratto di appalto a trattativa privata all'impresa Baietto Giovanni

2139 "Parco giochi bambini" 1961 - 1963 2139 Corrispondenza, verbali di deliberazione, relazioni tecniche

316 Parte II, Categoria X, Classi II e III

2140 "Sistemazione dell'antica strada comunale nell'abitato 1964 - 1968 2140 del Capoluogo" Progetto, corrispondenza relativa, verbali

2141 "Sistemazione di strade comunali all'interno del 1965 2141 Capoluogo" Contratto di appalto a Brunero Achille

Classe III - Ponti, argini e frane

2142 Ponte frazione Saletta 1920 ; 1934 2142

Corrispondenza relativa alla riparazione (1920) e alla ricostruzione (1934)

2143 "Sistemazione danni alluvionali 1920" 1922 - 1926 2143 Pratica costruzione ad economia parapetto alla strada intercomunale Viù-Usseglio in seguito a danni alluvionali; relazioni, capitolati d'appalto per i lavori, computi metrici delle opere e relativa corrispondenza

2144 "Pratica danni alluvionali del 12 giugno 1929" 1930 - 1931 2144 Corrispondenza, progetto dei lavori e fotografie relativi ai danni al ponte sul torrente Ovarda della strada Lemie- Usseglio

2145 "Progetto di lavori di somma urgenza in sponda destra 1930 - 1931 2145 del torrente Stura a difesa del ponte e della strada Lemie-Viù e a difesa della borgata Forno 1930-1931" Relazione tecnica, disegni delle opere, computo metrico dei lavori, analisi dei prezzi, stima dei lavori, contratto di cottimo, corrispondenza relativa al pagamento della parcella del geometra

317 Parte II, Categoria X, Classi III e IV

2146 Danni alluvionali 1947-1951 1947 - 1951 2146

Corrispondenza, verbali

2147 Progetti per la costruzione di ponti e passerelle sul rio 1955 2147 Ovarda e sulla Stura

2148 Danni alluvionali 1962 1962 - 1970 2148

Ricostruzione degli argini in seguito all'alluvione del novembre 1962

2149 "Costruzione di passerella pedonale sul torrente Stura 1964 - 1965 2149 in regione Chiot-Piansaletta" Progetto, contratto di appalto a Guglielmino Ignazio, corrispondenza relativa

2150 "Passerella sul torrente Stura in regione Villa" 1964 - 1968 2150 Progetto, contratto di appalto a Guglielmino Ignazio, corrispondenza relativa, verbali

Classe IV - Illuminazione ed impianti elettrici

2151 Illuminazione pubblica 1925-1928 1924 - 1929 2151

Schemi di convenzioni e convenzione per la fornitura di energia elettrica ad uso della pubblica illuminazione con la società Elettricità Alta Italia (E.A.I.), corrispondenza relativa, verbali di deliberazione del podestà

318 Parte II, Categoria X, Classe IV

2152 "Illuminazione pubblica 1929-1936" 1929 - 1947 2152 Polizza d'abbonamento per la fornitura di energia elettrica, ad uso illuminazione pubblica, stipulata con la Società Idroelettrica Piemonte, corrispondenza con la SIP, la Società Ovesticino e la OSRAM

2153 "Impianto illuminazione Borgata Forno 1941-1942" 1941 - 1942 2153 Corrispondenza

2154 Illuminazione pubblica e impianti elettrici 1947-1951 1947 - 1951 2154

Corrispondenza relativa al servizio di distribuzione dell'energia elettrica e alla limitazione dei consumi, polizza d'abbonamento con la SIP

2155 "Illuminazione pubblica 1947-1960" 1947 - 1960 2155 Corrispondenza con la Società Idroelettrica Piemonte e con la Ovesticino S.p.A. relativa ai pagamenti e alla gestione del servizio

2156 Domande di approvvigionamento di energia elettrica 1951 - 1965 2156

2157 Impianto luce elettrica Chiampetto e Villaretti 1954 - 1957 2157

Pratica relativa alla costruzione dell'impianto e alla sua gestione. In allegato la pratica di liquidazione dei danni arrecati alle proprietà private in seguito all'installazione delle linee elettriche

319 Parte II, Categoria X, Classe V

Classe V - Acque e fontane pubbliche

2158 "Derivazione di acque pubbliche" 1896 - 1898 2158 Domanda per derivazione dalla Stura in territorio di Usseglio: copie di decreti, corrispondenza, relazione e calcolo sommario della spesa

2159 Danni arrecati dalle società idroelettriche 1903 - 1908 2159

Ricorso, copia del decreto di concessione alla ditta Cotonificio Valli di Lanzo

2160 Autorizzazione a collocare un tubo per l'acqua potabile 1907 - 1908 2160 attraverso la strada Viù - Usseglio

Atto di sottomissione, corrispondenza

2161 "Concessione di una conduttura d'acqua nella strada 1912 - 1914 2161 comunale" Pratica per la concessione al signor Gay Giacomo: copie di verbali di deliberazioni, corrispondenza relativa

2162 Questione per l'acqua inquinata tra il Comune di Lemie 1913 - 1916 2162 e gli abitanti del cantone di Sant’Antonio Vallorsera

Corrispondenza, copie di deliberazioni consiliari, memoriale riassuntivo, ricorsi degli abitanti

2163 Riconoscimento dei diritti di derivazione e di utenza 1917 - 1921 2163 delle acque pubbliche

Estratti di decreti, avvisi, circolari per la presentazione delle domande, copie di deliberazioni consiliari, corrispondenza relativa

320 Parte II, Categoria X, Classe V

2164 Fornitura di acqua potabile per Capoluogo e frazioni 1926 - 1935 2164

Corrispondenza relativa alla costruzione dell'acquedotto, all'approvvigionamento idrico, analisi delle acque, verbali, istanze dei cittadini, verbali del podestà, avvisi d'asta, schemi di convenzione, notizie generali sull'approvvigionamento idrico

2165 "Pratica danni arrecati alla proprietà comunale dalla 1926 - 1930 2165 Società idroelettrica ligure piemontese per la costruzione del canale della Lera" Perizie tecniche di accertamento e valutazione danni, planimetrie e sezioni, corrispondenza

2166 "Pratica riguardante il canale Società ligure piemontese" 1926 - 1936 2166 Corrispondenza relativa a concessioni varie rilasciate alla Società ligure piemontese di elettricità, in particolare per la costruzione del canale della Lera

2167 "Pratica dei danni arrecati dalla Compagnia imprese 1929 - 1931 2167 elettriche liguri (CIELI) - linea Lemie-" Corrispondenza, relazioni di perizia, verbale di deliberazione del commissario prefettizio, profilo della linea elettrica Lemie-Condove

2168 Diritti di derivazione delle acque pubbliche 1930 - 1937 2168

Elenchi delle domande di riconoscimento di diritti di derivazione acqua dai torrenti Stura, Nanta, Ovarda inviate all'Intendenza di finanza

2169 Opere e forniture per la costruzione degli acquedotti 1932 2169 delle frazioni di Saletta, Chiandusseglio e Capoluogo

Contratto, verbale d'incanto

321 Parte II, Categoria X, Classe V

2170 Opere e forniture complementari relative all'impianto 1934 2170 dell'acquedotto comunale del Capoluogo

Contratto, verbale di deliberazione del podestà, capitolato speciale d'appalto

2171 "Acquedotti comunali. Espropriazioni 1935-1936" 1931 - 1938 2171 Acquisto di una sorgente in regione Olmetti: perizia di stima, compromesso, corrispondenza

2172 "Progetto di acquedotto per l'alimentazione idrica della 1932 2172 frazione Saletta"

2173 Acquedotto per l'alimentazione idrica del Capoluogo, 1932 2173 della frazione Chiandusseglio e della frazione Saletta

Disegni, progetto, relazione tecnica, computo metrico, preventivo di spesa

2174 "Pratica acquedotti comunali. Passerelle per 1933 - 1935 2174 attraversamento Stura" Concessione di costruzione sul torrente Stura di due passerelle per l'attraversamento degli acquedotti comunali: corrispondenza con il Corpo reale del Genio civile, istruttoria

2175 "Progetto di distribuzione di acqua potabile al 1935 2175 Capoluogo di Lemie 1935" Disegni, relazione tecnica, calcoli del serbatoio in cemento armato, preventivo di spesa

322 Parte II, Categoria X, Classe V

2176 "Acquedotto borgata Chiampetto 1935-1948" 1885 - 1948 2176 1885; 1935-1948 Verbale di deliberazione (1885) relativo alla costituzione del consorzio, corrispondenza relativa al riparto delle spese, elenchi nominativi di utenti e prestatori d'opera del consorzio; relazione tecnica, disegno, quaderno delle misure

2177 "Acquedotto borgata Chiampetto 1948-1960" 1947 - 1960 2177 Pratica relativa alla costruzione e alla sistemazione dell'acquedotto; progetto per la sistemazione delle opere di captazione della sorgente dell'acquedotto (disegni, computo metrico con preventivo di spesa), verbale di deposito del decreto prefettizio di espropriazione di immobili; Contratto di appalto dei lavori di sistemazione delle opere di presa dell'acquedotto a Baietto Giovanni

2178 "Lavori di sistemazione dell'acquedotto comunale della 1935 - 1960 2178 borgata Villa" Pratica relativa all'acquisto del terreno per le opere di presa e alla sistemazione dell'acquedotto, contratto di appalto, disegni, relazione tecnica, computo metrico con preventivo di spesa, capitolato d'appalto

2179 Costruzione e gestione dell'acquedotto della borgata 1937 - 1970 2179 Forno

Pratica della costruzione, corrispondenza relativa all'utenza dell'acqua

2180 "Ripristino di bealera per irrigazione in regione 1949 2180 "Guray"" Corrispondenza e testo della convenzione stipulata dai proprietari di terreni da irrigarsi

323 Parte II, Categoria X, Classe V

2181 Domande per approvvigionamento idrico e relative 1951 - 1965 2181 pratiche

2182 "Costruzione di pubblici lavatoi nel Capoluogo e nelle 1955 - 1962 2182 borgate Chiampetto e Villaretti" Progetti, corrispondenza, contratto di appalto

2183 "Acquedotto comunale del Capoluogo. Sistemazione 1956 - 1965 2183 delle opere di presa" 1956-1960-1965 Pratica relativa ai lavori; contratto di appalto delle opere e provviste a Perotti geom. Giovanni

2184 "Approvvigionamento idrico delle borgate Coste, Pys e 1956 - 1966 2184 Piampumè" Pratica relativa all'acquisto di una sorgente per l'acquedotto rurale, alla costruzione dello stesso e all'approvvigionamento idrico; contratto di appalto dei lavori di costruzione dell'acquedotto rurale all'impresa Baietto Giovanni. In allegato: atti di lite di Pozzo Carla di Torino contro il Segretariato Nazionale per la Montagna, comune di Lemie terzo esecutato per il pagamento della quota spettante alla signora Pozzo relativa alla costruzione dell'acquedotto rurale (1964)

2185 "Acquedotto rurale a servizio delle borgate Inversigni, 1959 2185 Pezzeletti, Fontana e Molar" Contratto di appalto delle opere e provviste relative alla costruzione alla ditta Fornelli Luigi

2186 "Costruzione di pubblici lavatoi nelle frazioni 1959 - 1964 2186 Chiandusseglio e Saletta" Contratto di appalto, verbale di licitazione privata per l'appalto, acquisto di terreno

324 Parte II, Categoria X, Classe V

2187 "Costruzione dell'acquedotto rurale della borgata 1961 - 1962 2187 Gramonera e case sparse"

2188 "Lavatoio frazione Villa" 1962 - 1969 2188 Progetto e corrispondenza relativa

2189 "Acque Pubbliche. Utenze 1936-1946" 1936 - 1946 2189 Corrispondenza

2190 Carteggio e atti diversi 1938-1939 1938 - 1939 2190

Corrispondenza

2191 Carteggio e atti diversi 1947-1951 1947 - 1951 2191

Corrispondenza relativa all'approvvigionamento idrico dei privati e all'inquinamento delle acque

2192 Carteggio e atti diversi 1952-1964 1952 - 1964 2192

Corrispondenza e verbali relativi a lavori di manutenzione e ai controlli periodici degli acquedotti, analisi delle acque

2193 Carteggio e atti diversi 1963-1966 1963 - 1966 2193

Corrispondenza e verbali relativi a lavori di manutenzione e ai controlli periodici degli acquedotti

325 Parte II, Categoria X, Classe VIII

Classe VIII - Poste, telegrafi, telefoni

2194 Servizio postale 1893 - 1898 2194

Corrispondenza e circolari

2195 Servizio telegrafico 1895-1903 1895 - 1903 2195

Impianto linea telegrafica Viù - Lemie - Usseglio (corrispondenza); Sussidio richiesto dal telegrafista locale (verbale di deliberazione consigliare, decreto prefettizio); Giuramento del titolare e supplente ufficio telegrafico (verbale di giuramento, corrispondenza); Manutenzione linea telegrafica Viù - Lemie - Usseglio (corrispondenza); Telegrafo: pratica dal 1899 (corrispondenza); Opere pubbliche: Telegrafo 1900-1903 (mandati d'ufficio a carico del Comune per la manutenzione della linea telegrafica, corrispondenza)

2196 "Pratica poste e telegrafi 1904-1910" 1904 - 1910 2196 Corrispondenza, verbale per i biglietti di banca supposti falsi, circolari

2197 Servizio portalettere rurale 1910 - 1934 2197 1910-1919; 1934 Corrispondenza, nomina portalettere rurale, giuramento portalettere (certificati, corrispondenza, 1913-1919); Itinerario portalettere rurale (corrispondenza1910-1911)

2198 Servizio postale automobilistico - ditta Durando 1911 2198

Corrispondenza

326 Parte II, Categoria X, Classi VIII e IX

2199 Installazione della linea telefonica Viù-Lemie Usseglio 1911 - 1917 2199

Corrispondenza, copie di deliberazioni del Consiglio comunale

2200 "Poste, telefoni, telegrafi 1935-1946" 1934 - 1946 2200 Corrispondenza

2201 Servizio postelegrafonici-radio, corrispondenza 1947- 1947 - 1951 2201 1951

2202 "Poste, telegrafi e telefoni 1952-1964" 1952 - 1964 2202 Corrispondenza con la Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) relativa alla gestione del servizio

2203 "Automatizzazione servizio telefonico" 1955 2203 Corrispondenza

Classe IX - Ferrovie, tramvie, autolinee e teleferiche

2204 "Ferrovia Fiano-Viù" 1899 - 1914 2204 Studio di massima (relazione tecnica), corrispondenza

2205 "Pratica linea automobilistica invernale Viù-Lemie e 1925 - 1926 2205 viceversa 1926" Corrispondenza con la ditta concessionaria Eredi dott. Durando relativa al prolungamento del servizio nei mesi invernali, verbale di deliberazione

2206 "Servizio automobilistico 1940-1946" 1940 - 1946 2206 Corrispondenza

327 Parte II, Categoria X, Classi IX, X e XI

2207 "Ferrovie, tramvie, autolinee e teleferiche 1947-1951" 1947 - 1951 2207 Corrispondenza relativa al trasporto merci e passeggeri e al servizio ferroviario Torino-Valli diLanzo

2208 "Ferrovie, tramvie, autolinee e teleferiche 1952-1964" 1952 - 1964 2208 Corrispondenza e circolari

Classe X - Ufficio tecnico - statistiche opere pubbliche

2209 "Ufficio tecnico - statistiche opere pubbliche 1952-1956" 1952 - 1956 2209 Corrispondenza

2210 "Ufficio tecnico - statistiche opere pubbliche 1957-1958" 1957 - 1958 2210 Corrispondenza

2211 "Ufficio tecnico - statistiche opere pubbliche 1959-1962" 1953 - 1962 2211 Corrispondenza

2212 "Ufficio tecnico - statistiche opere pubbliche 1963-1966" 1963 - 1966 2212 Corrispondenza

Classe XI - Restauro edifici (edilizia pubblica e privata)

2213 "Pratica incanto riparazione scuola di Vallorsera" 1921 2213 Avvisi, relazioni peritali, verbali

2214 "Pratica riguardante cambiamento orologio nel 1926 - 1931 2214 campanile pubblico del Comune 1926" Corrispondenza con la ditta costruttrice

328 Parte II, Categoria X, Classe XI

2215 "Polizia edilizia - regolamento " 1928 - 1958 2215 Corrispondenza, circolari prefettizie, verbali di deliberazione, testo del regolamento, ordinanza di chiusura di stalla

2216 "Pratica riparazione alla casa comunale" 1929 2216 Verbali d'incanto, deliberazioni, avvisi d'asta

2217 "Concessioni precarie a Baietto Giacomo e Cargnino 1929 - 1936 2217 Francesco" Disciplinari di concessione, verbali di deliberazione del podestà, richieste di autorizzazione

2218 "Abitazioni rurali 1933-1939" 1933 - 1939 2218 Corrispondenza, estratti da '"Cronaca agricola"

2219 "Costruzione edificio scolastico del Capoluogo" 1941 2219 Corrispondenza relativa alla costruzione del nuovo edificio, planimetria

2220 Costruzione di fabbricati presso l'alpe Ovarda 1941 2220

Appalto di lavori e forniture, scrittura privata, ricevuta

2221 Richieste di permessi di costruzione o ristrutturazione 1954 - 1956 2221

2222 "Danni di guerra 1949-1950" 1949 - 1951 2222 Richieste di risarcimento: atti di notorietà e risposte da parte dell'Intendenza di finanza

2223 "Domande di costruzione" 1955 - 1965 2223 Domande di autorizzazione a costruire o ristrutturare, con progetti (piante e planimetrie) allegati

329 Parte II, Categoria X, Classe XI

2224 "Lavori di sistemazione dei locali da adibirsi a sede 1956 - 1957 2224 dell'ambulatorio medico comunale" Progetto, contratto di appalto alla ditta Fornelli Luigi

2225 "Deliberazioni della Commissione comunale edilizia" 1956 - 1968 2225

2226 "Lavori di sistemazione dei locali della nuova sede 1958 - 1961 2226 comunale" Progetto, contratto di appalto all'impresa Fornelli Luigi, contratto di appalto delle opere supplementari, corrispondenza

2227 "Piani di fabbricazione non approvati" 1965 2227 Planimetrie

330 Parte II, Categoria XI, Classe I

Categoria XI - Agricoltura, industria, commercio, miniere, cave, corporazioni

Classe I - Agricoltura, caccia, pesca, zootecnica, pastorizia, foreste

Corrispondenza generica

2228 "Agricoltura, caccia e pesca, zootecnica, circolari 1906- 1906 - 1936 2228 1936" Corrispondenza, elenchi de datori di lavoro, indagini statistiche sulla consistenza del bestiame e sulle produzioni zootecniche, statuto del Consorzio provinciale fascista per la tutela della pesca in provincia di Torino

2229 Caccia 1916-1930 1916 - 1933 2229

Corrispondenza,domande di rinnovo per il porto d'armi e per il permesso di caccia, elenchi dei cacciatori

2230 "Caccia e Pesca 1931-1945" 1928 - 1945 2230 Corrispondenza

2231 "Agricoltura 1934" 1934 2231 Corrispondenza, specchio dei principali generi alimentari, manifesto della mostra bovina

2232 Agricoltura e caccia 1935 1935 2232

Corrispondenza e circolari

331 Parte II, Categoria XI, Classe I

2233 "Agricoltura - Zootecnia 1936-1941" 1936 - 1942 2233 Corrispondenza, circolari, tabelle di consistenza delle aziende

2234 "Agricoltura - Zootecnia 1940-1942" 1940 - 1944 2234 Corrispondenza e norme in allegato.

2235 "Agricoltura, Zootecnia, Pastorizia 1943-1944" 1942 - 1944 2235 Corrispondenza e norme in allegato

2236 "Agricoltura, zootecnia, pastorizia 1945-1946" 1945 - 1946 2236 Corrispondenza, circolari, elenco dei proprietari di bovini

2237 "Caccia e Pesca 1947" 1946 - 1948 2237 Corrispondenza

2238 "Agricoltura, Zootecnica, Pastorizia 1947" 1947 2238 Corrispondenza

2239 "Agricoltura, Zootecnia, Pastorizia 1948" 1948 - 1949 2239 Corrispondenza

2240 "Agricoltura, zootecnica, pastorizia 1949" 1949 2240 Corrispondenza

2241 "Caccia e pesca 1949-1950" 1949 - 1950 2241 Corrispondenza per rinnovo licenze

2242 "Agricoltura, zootecnica, pastorizia 1950" 1950 2242 Corrispondenza, statistica della consistenza del bestiame, elenco delle località per il pascolo

332 Parte II, Categoria XI, Classe I

2243 "Caccia e pesca 1950-1951" 1949 - 1951 2243 Corrispondenza per rinnovo licenze, domande di rilascio licenze

2244 "Agricoltura, zootecnica, pastorizia 1951" 1951 2244 Corrispondenza, statistica della consistenza del bestiame, elenco delle località per il pascolo

2245 Agricoltura, caccia, pesca ecc, corrispondenza 1952-1954 1952 - 1955 2245

Contiene anche statistiche della consistenza del bestiame

2246 Agricoltura, caccia, pesca ecc, corrispondenza 1955-1958 1955 - 1960 2246

Contiene anche statistiche della consistenza del bestiame

2247 Agricoltura, caccia, pesca ecc, corrispondenza 1959-1961 1959 - 1961 2247

2248 Agricoltura, caccia, pesca ecc, corrispondenza 1962 1960 - 1962 2248

2249 "Agricoltura, caccia e pesca, zootecnica 1963-1964" 1962 - 1964 2249 Corrispondenza, indagini statistiche sulla consistenza del bestiame e sulle produzioni zootecniche

2250 "Agricoltura, caccia, pesca, zootecnica, pastorizia, 1965 - 1966 2250 foreste, corrispondenza 1965-1966"

333 Parte II, Categoria XI, Classe I

Allevamento

2251 "Pratica libero pascolo caprino" 1922 - 1935 2251 Carteggio col Comitato forestale per concessione di pascoli caprini, elenco delle località del Comune per il pascolo delle capre, verbali di contravvenzione forestale e verbali di conciliazione in materia forestale

2252 "Pratica censimento degli alveari" 1927 - 1928 2252 Corrispondenza, elenco dei possessori degli alveari

2253 Censimenti e statistiche del bestiame 1930-1966 1928 - 1966 2253

Corrispondenza e circolari, prospetti riassuntivi del bestiame rilevato, delibere della Commissione prefettizia, verbale della Commissione per il censimento generale dell'agricoltura, prospetto delle aziende agricole: fogli di censimento, riepilogo delle denunce, norme di compilazione, statistica dei capi di bestiame macellati a domicilio (1965-1966)

2254 Monta taurina 1923-1955 1923 - 1955 2254

Regolamenti per l'approvazione e la monta dei tori, registro dei tori destinati alla monta, certificati di approvazione, corrispondenza, circolari, registro ricevute domande visite tori, registri dei tori approvati 1931-1955

334 Parte II, Categoria XI, Classe I

Boschi e foreste

2255 "Pratica riguardante il rimboschimento 1928" 1928 - 1929 2255 Corrispondenza e circolari

2256 Boschi e foreste 1923-1946 1923 - 1946 2256

Milizia nazionale forestale: elenchi delle località in cui si può esercitare il pascolo delle pecore e delle capre nel territorio di Lemie, regolamentazione dello sfruttamento dei boschi

2257 "Boschi e foreste 1947-1948" 1946 - 1948 2257 Corrispondenza

2258 "Boschi e foreste 1950" 1949 - 1950 2258 Corrispondenza, disposizioni

2259 "Boschi e foreste 1951" 1951 2259 Corrispondenza

2260 "Cantiere scuola di rimboschimento" 1951 - 1952 2260 Corrispondenza e verbali per la sistemazione della zona denominata Pian Cepì

Enti legati all'agricoltura

2261 "Consorzio silvo-pastorale" 1954 - 1964 2261 Pratica relativa alla creazione del Consorzio per la condotta forestale: corrispondenza, verbali, copia dello statuto e del regolamento

2262 "Costituzione della Società agricola cooperativa 1919 - 1920 2262 lemiese" Atto costitutivo, verbali dell'assemblea dei soci (copie)

335 Parte II, Categoria XI, Classe II

Classe II - Industria

Mulini e forni

2263 "Molini e forni 1936-1939" 1931 - 1940 2263 Corrispondenza, denunce mensili di frumento e farine, prospetto riepilogativo delle farine e dei cereali

2264 "Molini e forni 1940-1945" 1940 - 1945 2264 Corrispondenza

2265 "Molini e forni 1946-1948" 1946 - 1949 2265 Corrispondenza

2266 "Molini e forni 1949-1950" 1949 - 1950 2266 Corrispondenza

2267 "Molini e forni 1951" 1951 2267 Corrispondenza

Industrie

2268 "Industria 1938" 1938 2268 Corrispondenza e circolari

2269 "Industria 1941-1946" 1942 - 1946 2269 Corrispondenza e circolari

2270 "Industrie - Cooperative 1947-1948" 1947 - 1948 2270 Corrispondenza relativa alla limitazione del consumo dell'energia elettrica e relativi decreti regionali

336 Parte II, Categoria XI, Classe II

2271 "Industrie e cooperative 1949-1951" 1949 - 1951 2271 Corrispondenza

2272 Industria 1952-1958 1952 - 1958 2272

2273 Industria 1959-1964 1959 - 1964 2273

Corrispondenza, richieste di autorizzazioni sanitarie

2274 "Industria 1965-1966" 1965 - 1966 2274 Corrispondenza

337 Parte II, Categoria XI, Classe III

Classe III - Commercio

Disciplina del commercio

2275 "Lista elettorale commerciale per gli anni 1922-1925" 1927 - 1932 2275 Elenchi dei nuovi elettori, elenchi dei cancellati, verbali di revisione delle liste approvati dalla Camera di commercio e industria di Torino

2276 "Servizio trasporti per l'approvvigionamento 1945-1946" 1945 2276 Corrispondenza con l'Ufficio autotrasporti di Torino

2277 "Disciplina generi alimentari 1937" 1937 2277 Corrispondenza, circolari del Consiglio provinciale delle corporazioni

2278 "Disciplina abbigliamento 1941" 1940 - 1941 2278 Corrispondenza, circolari del Consiglio provinciale delle corporazioni

2279 "Disciplina abbigliamento 1942" 1942 2279 Corrispondenza

2280 "Disciplina abbigliamento 1943" 1943 2280 Corrispondenza

2281 "Disciplina abbigliamento 1944" 1944 2281 Corrispondenza

2282 "Disciplina combustibili e carburanti 1940-1945" 1940 gennaio 25 2282 Corrispondenza relativa alla fornitura di combustibile per - 1945 novembre 29 l'illuminazione e il riscaldamento

338 Parte II, Categoria XI, Classe III

2283 "Disciplina combustibili e carburanti 1946-1947" 1946 gennaio 12 2283 Corrispondenza relativa alla fornitura di combustibile per - 1948 luglio 02

l'illuminazione

2284 "Disciplina consumo carneo 1940" 1940 2284 Corrispondenza, tabelle di valutazione del bestiame macellato

2285 "Disciplina consumo carneo 1941" 1940 - 1941 2285 Corrispondenza, elenco dei locali privati di macellazione dei bovini, elenco degli agricoltori, permessi di acquisto di bestiame da macello

2286 "Disciplina consumo carneo 1942" 1942 2286 Corrispondenza, schede di rifornimento carneo

2287 "Disciplina consumo carneo 1943" 1943 2287 Corrispondenza, schede di rifornimento carneo

2288 "Disciplina consumo carneo 1944" 1944 2288 Corrispondenza, schede di rifornimento carneo

2289 "Disciplina consumo carneo 1945" 1944 - 1945 2289 Corrispondenza, schede di rifornimento carneo

2290 "Disciplina consumo carneo 1946" 1946 2290 Circolari e corrispondenza con l'Ufficio provinciale statistico economico dell'agricoltura e il Consorzio provinciale macellai Torino, schede di rifornimento carneo, situazioni mensili delle macellazioni eseguite, schede mensili di rifornimento carneo

2291 "Disciplina consumo carneo 1947" 1946 - 1947 2291 Corrispondenza

339 Parte II, Categoria XI, Classe III

2292 "Disciplina consumo carneo 1948" 1948 2292 Corrispondenza, schede di rifornimento carneo

2293 "Disciplina dei prezzi 1940-1945" 1945 dicembre 2293 Corrispondenza, listini dei prezzi 02 - 1947 maggio 22

2294 "Disciplina dei prezzi 1946" 1941 - 1946 2294 Corrispondenza, circolari

2295 "Disciplina dei prezzi 1947-1948" 1947 - 1948 2295 Corrispondenza

2296 "Disciplina dei prezzi 1949" 1949 2296 Corrispondenza, tabelle dei prezzi

2297 "Disciplina dei prezzi 1950-1966" 1950 - 1966 2297 Corrispondenza, tabelle dei prezzi

2298 "Registro delle deliberazioni delle Commissione 1952 - 1987 2298 comunale per la disciplina del commercio ambulante e fisso"

340 Parte II, Categoria XI, Classe III

Licenze e permessi

2299 Pratiche personali di licenze per il commercio 1927 1927 2299

2300 "Registro delle licenze per la vendita di merci al 1927 - 1932 2300 pubblico 1927-1932"

2301 Registro delle licenze per la vendita al pubblico 1927- 1927 - 1934 2301 1934

2302 "Licenze di esercizio del commercio" 1928 - 1947 2302

2303 Pratiche personali di licenze per il commercio 1929 1929 2303

2304 "Pratiche restituzioni cauzioni commercianti" 1932 - 1940 2304 Domande di richiesta restituzione cauzioni, corrispondenza, ricevute

2305 "Pratica mestieri ambulanti 1936-1937" 1932 - 1937 2305 Circolari, domande di licenza. In allegato libretti di deposito cauzionale (1940-1956)

2306 "Registro delle deliberazioni della Commissione 1932 - 1950 2306 comunale per gli esercizi pubblici" Licenze per il commercio ambulante e all'ingrosso

2307 Registro delle denunce di commercio di oli combustibili 1937 2307

2308 Registro dei permessi di esercitazione al commercio di 1940 - 1950 2308 vendita 1940-1950

341 Parte II, Categoria XI, Classe III

2309 Registro dei permessi di esercitazione al commercio di 1950 - 1955 2309 vendita 1950-1955

2310 Registro dei permessi di esercitazione al commercio di 1957 - 1969 2310 vendita 1957-1969

Annona e razionamento

2311 Registri di avvenuta ricezione di buoni diversi 1943- 1943 - 1946 2311 1946

Registro di avvenuta ricezione dei buoni del pane, grassi e generi vari esportati 1943; Registro di avvenuta ricezione delle carte annonarie per il tabacco e carte uniche asportate 1944; Registro di avvenuta ricezione tessere supplementari pasta e pane per lavoratori 1945-1946

2312 Registro di carico e scarico delle carte annonarie 1940- 1940 - 1947 2312 1947

N. 10 registri

2313 Registro di carico e scarico delle carte annonarie divisi 1946 - 1947 2313 per fasce di età

Bambini da 0 a 8 anni; Bambini da 1 a 3 anni; Ragazzi da 9 a 18 anni; Uomini dai 19 ai 65 anni

2314 Registro di carico e scarico delle carte annonarie. 1946 - 1947 2314 Uomini oltre i 65 anni 1946-1947

342 Parte II, Categoria XI, Classe III

2315 "Registro tesserati provenienti da altri comuni 1941- 1941 - 1948 2315 1948"

2316 "Registri delle carte annonarie rilasciate ai villeggianti 1942 ; 1946 2316 1942" N. 2 registri: 1942 e 1946

2317 Carte annonarie per gli sfollati 1942-1946 1942 - 1946 2317

Registro carte generi alimentari vari rilasciate agli sfollati 1942; Carte annonarie generi vari per sfollati 1943 (elenco residenti anagraficamente e non annonariamente con corrispondenza relativa e dichiarazioni); Carte annonarie tabacchi rilasciate a sfollati 1943-1944; Tessere rilasciate a sfollati 1945-1946 tessera unica; Registro delle tessere pane per gli sfollati 1946

2318 Elenchi numerico delle carte annonarie 1939; 1941-1943 1939 - 1943 2318

2319 "Registro carte annonarie tabacco ritirate e annullate 1943 - 1946 2319 1943-1946"

2320 "Registro delle tessere annonarie supplementari generi 1943 - 1944 2320 da minestra ritirate e annullate 1943-1944"

2321 Bollette di macinazione 1942-1947 1942 - 1943 2321

Registri delle bollette di macinazione 1942-1947; Rubrica degli intestatari delle bollette di macinazione 1943-1944; Rubrica degli intestatari delle bollette di macinazione 1947 (in allegato corrispondenza e tabelle di prenotazione del pane, generi minestra e grassi)

343 Parte II, Categoria XI, Classe III

2322 "Pratica prezzi di calmiere sui generi alimentari" 1927 - 1934 2322 Circolari, tabelle della Commissione annonaria

2323 "Pratica panificazione e macinazione 1933-1934" 1928 - 1934 2323 Circolari, elenchi dei certificati dei mulini

2324 "Ammasso prodotti agricoli 1936-1939" 1936 - 1943 2324 Corrispondenza, circolari relative agli accertamenti agricoli, campagna agraria 1942-1943, denunce e accertamenti (denunce aziendali, accertamento della produzione di cereali e di fave conseguita nella campagna 1943 e sue destinazioni, accertamento e denunce della produzione di patate),

2325 "Ammasso prodotti ortofrutticoli 1941-1944" 1940 - 1944 2325 Corrispondenza

2326 "Ammasso dei cereali. Disciplina macinazione cereali 1940 - 1948 2326 1940-1948" Corrispondenza, circolari, elenco nominativo dei produttori di cereali, norme

2327 "Ammasso del burro e formaggio 1945" 1945 - 1946 2327 Corrispondenza, elenco nominativo dei margari, verbali della riunione dei sindaci delle valli di Lanzo

344 Parte II, Categoria XI, Classe III

2328 Elenchi di carte supplementari per categorie particolari 1939 - 1946 2328 1939-1946

Elenco degli aventi diritto alla razione supplementare per gli addetti ai lavori pesanti 1939-1941 (elenchi nominativi, denunce dello stato di famiglia); Elenco tesseramento lavoratori dell'agricoltura, elenco delle famiglie povere di Lemie 1939-1945 (denunce dello stato di famiglia, con relativi elenchi delle carte annonarie e dichiarazioni delle ditte fornitrici all'Ufficio annonario); Registro di consegna delle carte annonarie ai militari in licenza 1941-1947 (2242) Registro dei buoni di acquisto rilasciati ai novelli sposi e neonati 1943-1944 (2231); Elenchi nominativi delle tessere supplementari pane e pasta 1946 (elenchi nominativi delle tessere rilasciate agli addetti ai lavori pesanti e pesantissimi)

2329 Elenchi delle tessere decurtate 1942-1947 1942 - 1947 2329

Registri buoni grassi asportati 1942-1943 (elenchi dei possessori di oltre due bovini ai quali devono essere asportati i buoni dei grassi, elenco dei produttori di burro residenti nel Comune); Elenco delle persone cui sono stati esportati i buoni dei grassi di maiale e burro1943; Carte generi alimentari vari: buoni esportati formaggio, latte, patate, carne di maiale e frattaglie 1943; Elenco produttori segale e varie di cui sono stati esportati i buoni giornalieri per il pane e generi da minestra 1943- 1944; Elenco carte annonarie decurtate di buoni 1943-1944; Registro dei tagliandi decurtati ai produttori di cereali e grassi 1946; Registro dei tagliandi decurtati ai produttori di cereali e grassi 1947

345 Parte II, Categoria XI, Classe III

2330 "Elenchi delle tessere in circolazione 1943-1944" 1943 - 1944 2330 Elenchi delle carte annonarie suddivise per anni, tipologie e persone

2331 "Moduli approvati dei supplenti ai lavoratori 1942-1944" 1942 - 1944 2331 Elenchi nominativi dei lavoratori denunciati dalle ditte con numero di carte annonarie spettanti per pane e generi minestra

2332 Stati annonari di famiglia 1939 - 1945 2332

Stati annonari di famiglia delle frazioni Villaretti, Capoluogo, Gaiera, Pian Pumè, Chiampetto, Saletta, Villa, Forno, dei margari, dei non residenti e stati annullati: denunce dello stato di famiglia, elenchi delle carte annonarie assegnate, corrispondenza, fogli eliminati, fogli ricevuti ultimati, carte deceduti e assenti, carte fatte per i militari

2333 "Razionamento dei generi alimentari 1939-1949" 1939 - 1949 2333 Fascicoli annuali contenenti: corrispondenza, in particolare con il Consiglio provinciale delle corporazioni, elenco nominativo degli agricoltori che hanno presentato la denuncia della produzione di patate, verbale di ispezione dell'Alto commissariato dell'alimentazione, circolari

2334 "Razionamento pane 1940-1946" 1940 - 1946 2334 Fascicoli annuali contenenti corrispondenza, questionari sulla panificazione, elenchi nominativi

2335 "Razionamento del sale 1944-1946" 1943 - 1946 2335 Corrispondenza, distinte dei buoni di assegnazione del sale

346 Parte II, Categoria XI, Classe III

2336 "Razionamento dei tabacchi 1943-1947" 1943 - 1947 2336 Corrispondenza e circolari

2337 Razionamento consumi 1944 1944 2337

Circolari dell'Ufficio provinciale per gli accertamenti agricoli relative a lavori agricoli, buoni per generi alimentari, bollette di macinazione, ammasso lana, tabelle di conferimento della lana tosata, prospetti statistici

2338 "Razionamento farine 1947-1949" 1946 - 1949 2338 Fascicoli annuali contenenti circolari e corrispondenza con la Sezione provinciale alimentazione di Torino e l'Intendenza di finanza, verbali di accertamento delle giacenze di farine con relative denunce, distinte buoni farina

2339 Assegnazione carte annonarie 1944 - 1947 2339

Corrispondenza

2340 Cartelle annonarie 1945 - 1949 2340

Cartelle riassuntive ordinate per domicilio delle tessere rilasciate alle famiglie di Capoluogo, Forno, Chiampetto, Saletta, Villa, Villaretti, Gramonera, Coste, Pis, Chiandusseglio, Inversigni, Gaiera; cartelle annonarie provvisorie riassuntive delle tessere rilasciate alle famiglie

2341 "Avvisi di prenotazione e di prelevamento generi 1946 - 1947 2341 razionati 1946" Avvisi, corrispondenza

347 Parte II, Categoria XI, Classe III

2342 Carte annonarie sfollati e popolazione occasionale 1946- 1947 2342 1947

Elenco residenti anagraficamente e non annonariamente con corrispondenza relativa e dichiarazioni

2343 "Tesseramento differenziato 1947" 1947 2343 Corrispondenza e circolari, risultati del censimento annonario, verbali della Commissione comunale per la classificazione dei consumatori tesserati

2344 "Denunce annonarie" 1947 2344 Le dimensioni del fascicolo eccedono il contenitore

2345 "Nulla osta-tesseramento" 1947 - 1948 2345 Corrispondenza relativa al depennamento dallo schedario annonario per emigrazione, distinte di versamento dei buoni, elenco nominativo

2346 "Concessione pacchi viveri a pensionati e impiegati 1947 - 1949 2346 1947-1949" Corrispondenza, domande di concessione pacco viveri

Corrispondenza

2347 Commercio 1906-1925 1916 - 1919 2347

Domande per la concessione o il rinnovo di licenze, corrispondenza, circolari

348 Parte II, Categoria XI, Classe III

2348 "Commercio 1926-1934" 1926 - 1934 2348 Pratiche nominative relative al rilascio di licenze di commercio: domande, copie di licenze, certificati giudiziali, corrispondenza con La Federazione provinciale fascista dei commercianti, circolari prefettizie, elenco dei commercianti

2349 Commercio 1935-1936 1935 - 1936 2349

Domande e copie di licenze, certificati giudiziali, corrispondenza, circolari prefettizie

2350 "Commercio 1937-1940" 1934 - 1940 2350 Corrispondenza, circolari, elenco ditte, dichiarazioni delle diverse ditte al Consiglio Provinciale delle Corporazioni, normativa, domande relative alle licenze

2351 "Commercio (domande) 1940-1941" 1940 - 1941 2351 Domande per l'aggiunta di voci nelle licenze

2352 "Commercio 1941" 1940 aprile 22 - 2352 Corrispondenza, tabelle delle denunce dei commercianti e 1941 dicembre 31 degli industriali, prospetto dei quadrupedi, tabelle di

consistenza dei generi alimentari, elenco ditte

2353 "Commercio 1942" 1941 settembre 2353 Corrispondenza, elenco ditte 20 - 1942 dicembre 30

2354 "Commercio 1943-1944" 1943 gennaio 16 2354 Corrispondenza, elenco ditte - 1945 marzo 12

2355 "Commercio 1945" 1945 marzo 17 - 2355 Corrispondenza, elenco ditte 1946 febbraio 14

349 Parte II, Categoria XI, Classe III

2356 Commercio 1946 1946 - 1954 2356

Corrispondenza, domande di concessione o rinnovo licenza, licenze per il commercio ambulante

2357 "Commercio 1947" 1946 ottobre 15 - 2357 Corrispondenza, elenco ditte, segnalazioni di cessata 1948 settembre 28 attività

2358 "Commercio 1948" 1947 - 1949 2358 Corrispondenza, elenco ditte, segnalazioni di cessata maggio

attività

2359 "Commercio 1949" 1949 2359 Corrispondenza, domande di concessione o rinnovo licenze, segnalazioni di cessata attività

2360 "Commercio 1950" 1950 2360 Corrispondenza, domande di concessione o rinnovo licenze, elenco nominativo degli affittacamere, degli esercenti

2361 "Commercio 1951" 1951 - 1967 2361 Corrispondenza, domande di concessione o rinnovo licenze, segnalazione di cessata attività

2362 Commercio 1952-1954 1952 - 1954 2362

Corrispondenza, domande di concessione o rinnovo licenza

2363 Commercio 1955-1958 1951 - 1958 2363

Corrispondenza, domande di concessione o rinnovo licenza

350 Parte II, Categoria XI, Classe III

2364 Commercio 1959-1961 1959 - 1961 2364

Corrispondenza, denunce di cessata attività, denunce per l'assicurazione obbligatoria contro le malattie, elenco dei commercianti, domande di concessione licenze, rilevazione delle licenze di commercio e per esercizi pubblici, statistiche del bestiame macellato

2365 Commercio 1962-1963 1962 - 1963 2365

Corrispondenza, lista elettorale di Lemie della Cassa Mutua di Malattia per gli Esercenti Attività Commerciali, statistiche del bestiame macellato, domande di concessione licenze, rilevazione delle licenze di commercio e per esercizi pubblici

2366 "Commercio 1963-1964" 1963 - 1964 2366 Corrispondenza, statistica del bestiame macellato

2367 "Commercio 1965-1966" 1965 - 1967 2367 Corrispondenza, statistiche del bestiame macellato, elenco degli esercenti delle attività commerciali, domande di concessione o rinnovo licenze

351 Parte II, Categoria XI, Classi IV e V

Classe IV - Fiere e mercati

2368 "Istituzione di fiere" 1898 - 1934 2368 Verbali di deliberazione consiliare di Lemie e Usseglio, circolari, corrispondenza con la Prefettura e con la Giunta provinciale amministrativa

2369 "Fiere e mercati 1941-1950" 1935 - 1949 2369 Corrispondenza

2370 Fiere e mercati 1951-1966 1951 - 1966 2370

Corrispondenza

Classe V - Pesi e misure

2371 "Pesi e misure per il biennio 1895-1898" 1895 - 1898 2371 Corrispondenza, circolari,verbale di verificazione periodica di pesi e misure

2372 Pesi e misure 1931-1936 1931 - 1936 2372

Circolari, stati degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione per i bienni 1933-1934 e 1935-1936, prospetti delle variazioni fatte dal podestà allo stato degli utenti

2373 "Pesi e misure 1937-1946" 1937 - 1946 2373 Corrispondenza, circolari, verbale di verificazione periodica di pesi e misure, pratica relativa al ricorso della Società Ovesticino di Milano per ottenere la cancellazione dal ruolo pesi e misure di Lemie per il biennio 1939-1940, Stati degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione, prospetti delle variazioni fatte dal podestà allo stato degli utenti

352 Parte II, Categoria XI, Classi IV e V

2374 "Pesi e misure 1947-1848" 1947 - 1948 2374 Corrispondenza, stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione, prospetti delle variazioni fatte allo stato degli utenti

2375 "Pesi e misure 1949-1950" 1949 - 1950 2375 Corrispondenza, stati degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione, prospetti delle variazioni fatte allo stato degli utenti

2376 Pesi e misure 1951-1952 1951 - 1952 2376

Corrispondenza, Stato degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione, prospetti delle variazioni fatte allo stato degli utenti

2377 "Pesi e misure 1952-1959" 1952 - 1959 2377 Corrispondenza, stati degli utenti pesi e misure soggetti alla verificazione, verbale di verificazione periodica di pesi e misure

2378 "Pesi e misure 1959-1964" 1956 - 1964 2378 Corrispondenza, verbale di verificazione periodica di pesi e misure, stati degli utenti pesi e misure con prospetti delle variazioni

2379 Pesi e misure 1965-1966 1965 - 1966 2379

Stati degli utenti

353 Parte II, Categoria XI, Classe VI

Classe VI - Lavoro e previdenza sociale

Carteggio e atti diversi

2380 "Lavoro e previdenza sociale 1933-1940" 1930 - 1940 2380 Corrispondenza

2381 Lavoro e previdenza sociale 1940-1946 1939 - 1946 2381

Circolari, corrispondenza

2382 "Lavoro e previdenza sociale 1947" 1947 2382 Corrispondenza

2383 "Lavoro e previdenza sociale 1948" 1947 - 1948 2383 Corrispondenza con l'INPS relativa alle assicurazioni e alle pensioni

2384 "Lavoro e previdenza sociale 1949" 1949 - 1950 2384 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), elenco nominativo dei lavoratori agricoli

2385 "Lavoro e previdenza sociale 1950" 1950 2385 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari, reiezione delle domande di pensione per invalidità

2386 "Lavoro e previdenza sociale 1951" 1951 - 1952 2386 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari, elenchi degli ordini di pagamento, bandi di concorso

354 Parte II, Categoria XI, Classe VI

2387 "Lavoro e previdenza sociale 1952" 1952 - 1953 2387 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari

2388 "Lavoro e previdenza sociale 1953" 1953 2388 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni)

2389 "Lavoro e previdenza sociale 1954" 1954 - 1955 2389 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari

2390 "Lavoro e previdenza sociale 1955-1956" 1955 - 1956 2390 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari

2391 "Lavoro e previdenza sociale 1957-1959" 1955 - 1960 2391 Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari, elenchi dei certificati di pensione

2392 Lavoro e previdenza sociale 1960-1962 1960 - 1962 2392

Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari

2393 Lavoro e previdenza sociale 1963-1964 1963 - 1964 2393

Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), tabelle di studi per il piano regionale (Agricoltura, consorzi, industria, urbanizzazione)

2394 Lavoro e previdenza sociale 1965-1966 1965 - 1967 2394

Corrispondenza (soprattutto relativa alle pensioni), circolari

355 Parte II, Categoria XI, Classe VI

Servizio di collocamento

2395 "Elenco delle persone impiegate presso la Società Ligure 1926 - 1932 2395 Piemontese d'Elettricità" Elenchi, corrispondenza, schede degli operai

2396 Ruoli ed elenchi dei lavoratori, corrispondenza 1938 1938 2396

2397 Apprendistato: norme e regolamentazione e dati 1955 2397 statistici

2398 "Collocamento operai 1946-1947" 1947 - 1949 2398 Corrispondenza e norme allegate

2399 "Ufficio di collocamento 1949-1952" 1949 - 1950 2399 Corrispondenza

2400 "Disoccupazione: provvedimenti e statistiche 1958-1966" 1958 - 1966 2400 Circolari e corrispondenza relative al servizio dell'Ufficio di collocamento

2401 "Registro dei libretti rilasciati a minorenni 1911-1912" 1912 2401

2402 "Registro dei libretti di lavoro rilasciati a fanciulli 1912 - 1928 2402 operai o donne minorenni"

2403 "Rilascio di libretti di lavoro a fanciulli e donne, 1925 - 1932 2403 circolari 1925-1932"

356 Parte II, Categoria XI, Classe VI

2404 Registri dei libretti di lavoro 1934-1945 1934 - 1945 2404

Registri dei libretti di lavoro 1928-1934, 1935-1936, 1937- 1940, circolari, corrispondenza

2405 "Registro dei libretti di lavoro rilasciati da altri comuni 1936 - 1940 2405 1936-1940"

2406 Libretti di lavoro, corrispondenza 1936-1945 1936 - 1947 2406

Corrispondenza relativa ai lavoratori, circolari, schede degli operai impiegati presso la Ovesticino e presso la ditta Borla Antonio di Piazzette frazione di Usseglio

2407 "Richieste di libretti di lavoro per impiegati e operai 1937 - 1940 2407 1938"

2408 Libretti di lavoro 1935-1966 1935 - 1966 2408

Sussidi di disoccupazione

2409 "Sussidi disoccupazione 1924-1933" 1920 - 1934 2409 Istruzioni concernenti l'accettazione delle domande, ricevute, corrispondenza con l'I.N.F.P.S e con la Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali

2410 "Sussidi disoccupazione 1935-1936" 1935 - 1936 2410 Circolari, ricevute

2411 "Sussidi disoccupazione 1937-1939" 1937 - 1939 2411 Corrispondenza con l'I.N.F.P.S., tabelle delle indennità dovute alle diverse categorie.

357 Parte II, Categoria XI, Classe VI

2412 "Sussidi disoccupazione 1940-1941" 1939 - 1941 2412 Corrispondenza con l'I.N.F.P.S, lettere di trasmissione dei certificati di pensione

2413 "Sussidi disoccupazione 1942-1943" 1942 - 1943 2413 Circolari dell'I.N.P.S., corrispondenza

2414 "Sussidi disoccupazione 1944-1945" 1943 - 1946 2414 Domande presentate all'I.N.F.P.S., poi all'I.N.P.S., ricevute, elenchi delle indennità erogate, corrispondenza

2415 "Sussidi disoccupazione 1946" 1946 2415 Circolari e istruzioni dell'I.N.P.S., corrispondenza

2416 "Sussidi disoccupazione 1947" 1946 - 1948 2416 Corrispondenza

2417 "Sussidi disoccupazione 1948" 1948 - 1949 2417 Corrispondenza con l'I.N.P.S. relativa ai sussidi di disoccupazione

2418 "Sussidi disoccupazione 1949" 1949 2418 Corrispondenza, elenco degli ordini di pagamento per sussidi di disoccupazione

2419 "Sussidi disoccupazione 1950-1951" 1950 - 1951 2419 Corrispondenza, elenco degli ordini di pagamento

2420 "Sussidi disoccupazione 1952-1957" 1951 - 1955 2420 Corrispondenza, elenco degli ordini di pagamento per sussidi di disoccupazione

358 Parte II, Categoria XI, Classe VI

Infortuni sul lavoro

2421 "Infortuni sul lavoro 1946-1948" 1946 - 1949 2421 Corrispondenza. Contiene anche due libretti di assicurazione del 1929 e del 1936-1937.

2422 "Infortuni sul lavoro 1949" 1949 2422 Corrispondenza

2423 "Infortuni sul lavoro 1950-1958" 1951 - 1958 2423 Corrispondenza

Mense aziendali

2424 "Mense aziendali e minerarie 1942" 1942 2424 Corrispondenza

2425 "Mense aziendali e minerarie 1946-1948" 1945 - 1948 2425 Corrispondenza

Pensioni

2426 Libretti dei certificati di pensione 1907 - 1959 2426

Con lettera

2427 "Registro generale dei pensionati e reddituari dello 1937 - 1975 2427 Stato 1937-1975"

2428 "Registro pensionati INPS 1955-1967" 1955 - 1967 2428

359 Parte II, Categoria XI, Classe VII

Classe VII - Cave e miniere

2429 "Pratica ricerche di miniere di pirite, di ferro e rame 1900 - 1901 2429 dell'ingegnere sig. Salvatore Levi 1900" Domande d'escavazione, notifiche del sindaco, corrispondenza, planimetria della zona di ricerca

2430 "Pratica mineraria Bernardi Bonifacio e Sapetti Battista 1907 - 1915 2430 1912" Domande d'escavazione, verbali di deliberazione, corrispondenza, copia della legge regolamento sulla polizia delle miniere, cave e torbiere

2431 "Pratica escavazione amianto 1914" 1914 - 1915 2431 Domande d'escavazione, testo della convenzione per il diritto d'escavazione, verbali di deliberazione

2432 Concessione per ricerche minerarie nel territorio 1914 - 1917 2432 comunale 1914-1915

Corrispondenza, domande d'escavazione, denunce di infortunio, documentazione relativa ai permessi di soggiorno per lavorare presso le miniere

2433 Concessione per ricerche minerarie 1919-1918 1919 - 1928 2433

Corrispondenza, decreto prefettizio

2434 Domanda per ricerche mineraria in località Alpi della 1934 2434 Sagna

Domanda per ricerche

360 Parte II, Categoria XI, Classi VII e VIII

2435 "Miniere e cave 1938-1946" 1938 - 1945 2435 Corrispondenza

2436 Richieste di permesso per ricerche minerarie, 1947 - 1949 2436 corrispondenza

Classe VIII - Unioni, federazioni e sindacati (già "Corporazioni e associazioni sindacali")

2437 "Corporazioni - Associazioni sindacali 1937" 1937 2437 Circolari

2438 Ruoli contributi sindacali, corrispondenza 1937-1939 1937 - 1939 2438

Corrispondenza

2439 "Sindacati" 1940 - 1945 2439 Corrispondenza, circolari, regolamento del Consiglio Provinciale delle Corporazioni per la formazione dei ruoli consiliari

2440 "Corporazioni - associazioni sindacali 1946" 1946 2440 Corrispondenza con la Camera di commercio, industria e agricoltura

2441 "Contributi sindacali 1937-1946" 1937 - 1946 2441 Corrispondenza

361 Parte II, Categoria XI, Classe VIII

2442 "Contributi sindacali 1948" 1947 - 1948 2442 Corrispondenza

2443 "Contributi sindacali 1949" 1949 2443 Corrispondenza

2444 "Contributi sindacali 1950-1951" 1950 - 1951 2444 Corrispondenza

2445 Unioni, federazioni e sindacati 1952-1958 1955 - 1959 2445

Corrispondenza, circolari, verbale della Commissione comunale per l'accertamento dei lavoratori dell'agricoltura con relativi elenchi nominativi

2446 Unioni, federazioni e sindacati, corrispondenza 1959- 1959 - 1962 2446 1962

Corrispondenza relativa in particolare alle risultanze degli accertamenti dei lavoratori agricoli

2447 Ricorsi contributi sindacali 1962 1962 2447

Corrispondenza

2448 Unioni, federazioni e sindacati, corrispondenza 1963- 1963 - 1964 2448 1964

2449 "Artigianato 1956-1964" 1956 - 1964 2449 Corrispondenza, documentazione relativa alle elezioni dei delegati della Cassa mutua provinciale di malattia per gli artigiani

2450 "Artigianato 1965-1966" 1964 - 1966 2450 Corrispondenza, elenco delle imprese artigiane iscritte all'albo

362 Parte II, Categoria XII, Classe I

Categoria XII - Stato civile, censimento, statistica

Classe I - Stato civile

2451 Carteggio e atti diversi 1905-1922 1905 - 1922 2451

Corrispondenza relativa a richieste di certificati e la verifica dei registri

2452 Carteggio e atti diversi 1923-1936 1923 - 1942 2452

Corrispondenza

2453 Carteggio e atti diversi 1935-1936 1935 - 1936 2453

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, proposte di annotazione a margine, richiesta certificati), certificati di assistenza al parto (1938-1940)

2454 Carteggio e atti diversi 1937-1940 1937 - 1940 2454

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, proposte di annotazione a margine, richiesta certificati), certificati di assistenza al parto (1938-1940)

2455 Carteggio e atti diversi 1941-1943 1941 - 1943 2455

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, richiesta certificati), certificati di assistenza al parto

363 Parte II, Categoria XII, Classe I

2456 Carteggio e atti diversi 1944-1945 1944 - 1945 2456

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, richiesta certificati), certificati di assistenza al parto

2457 Carteggio e atti diversi 1949-1950 1944 - 1950 2457

Corrispondenza relativa allo stato civile (proposte di annotazione a margine dei registri di Stato civile, richiesta certificati), circolari, certificati di assistenza al parto

2458 Carteggio e atti diversi 1951 1951 2458

Corrispondenza relativa allo stato civile (proposte di annotazione a margine dei registri di Stato civile, richiesta certificati), circolari, verbali di verifica degli atti e registri di stato civile, certificati di assistenza al parto

2459 Carteggio e atti diversi 1952-1953 1952 - 1953 2459

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, richiesta certificati), circolari, verbali di verifica degli atti e registri dello Stato civile

2460 Carteggio e atti diversi 1954-1956 1954 - 1956 2460

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, richiesta certificati), circolari, verbali di verifica degli atti e registri dello Stato civile

2461 Carteggio e atti diversi 1957-1958 1957 - 1958 2461

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, richiesta certificati), circolari, verbali di verifica degli atti e registri dello Stato civile

364 Parte II, Categoria XII, Classi I e II

2462 Carteggio e atti diversi 1959-1961 1959 - 1961 2462

Corrispondenza relativa allo stato civile (aggiornamento registri, richiesta certificati), circolari, verbali di verifica degli atti e registri dello Stato civile

Classe II - Censimento e Anagrafe

Registri della popolazione e fogli di famiglia

2463 "Registro popolazione censimento 1911-1921" 1911 - 1921 2463

2464 "Registro della Popolazione - volume secondo" 1912 2464

2465 "Elenco delle famiglie che hanno avuto sette o più figli 1928 2465 1928"

2466 "Cancellati dal registro della popolazione 1934" 1934 2466 Prospetti delle famiglie, elenchi nominativi, corrispondenza

2467 "Iscritti al registro della popolazione 1934" 1934 2467 Prospetti delle famiglie, elenchi nominativi, corrispondenza

2468 "Formazione del registro della popolazione 1930-1937" 1930 - 1937 2468 Corrispondenza

365 Parte II, Categoria XII, Classe II

2469 Formazione del registro della popolazione 1941 1940 2469

Corrispondenza relativa a richieste di informazioni e accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbali di ispezione al registro della popolazione

2470 Formazione del registro della popolazione 1942 1941 2470

Corrispondenza relativa a richieste di informazioni e accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbali di ispezione al registro della popolazione

2471 Formazione del registro della popolazione 1943 1942 2471

Corrispondenza relativa a richieste di informazioni e accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbali di ispezione al registro della popolazione

2472 Formazione del registro della popolazione 1944-1946 1944 - 1946 2472

Corrispondenza relativa a richieste di informazioni e accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbali di ispezione al registro della popolazione

2473 Formazione del registro della popolazione 1947 1947 2473

Corrispondenza relativa a statistiche e accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbali di ispezione al registro della popolazione

2474 Formazione del registro della popolazione 1948 1948 - 1949 2474

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbale di ispezione al registro della popolazione

366 Parte II, Categoria XII, Classe II

2475 Formazione del registro della popolazione 1949 1949 2475

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbale di ispezione al registro della popolazione

2476 Formazione del registro della popolazione 1950 1950 - 1951 2476

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, verbale di ispezione al registro della popolazione

2477 Formazione del registro della popolazione 1951 1951 2477

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, elenchi nominativi delle persone da iscriversi e cancellarsi, verbale di ispezione al registro della popolazione

2478 Formazione del registro della popolazione 1952-1953 1952 - 1953 2478

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, bandi di concorso, verbali di ispezione al registro della popolazione

2479 Formazione del registro della popolazione 1954 1954 2479

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, bandi di concorso

2480 Formazione del registro della popolazione 1955-1956 1955 - 1956 2480

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, bandi di concorso, verbali di ispezione al registro della popolazione

367 Parte II, Categoria XII, Classe II

2481 Formazione del registro della popolazione 1957-1958 1957 - 1958 2481

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, bandi di concorso

2482 Formazione del registro della popolazione 1959-1961 1959 - 1961 2482

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, bandi di concorso, verbali di ispezione al registro della popolazione

2483 Formazione del registro della popolazione 1965-1966 1965 - 1966 2483

Corrispondenza relativa a ispezioni e statistiche, accertamenti anagrafici, richieste certificati, bandi di concorso

2484 "Elenco dei fogli di famiglia" 1930 2484

2485 Fogli di famiglia eliminati A-Z 1930-1936 1930 - 1936 2485

Fogli di famiglia eliminati raggruppati per lettera e ordinati alfabeticamente

2486 Fogli di famiglia eliminati 1930-1937 1930 - 1937 2486

Fogli di famiglia eliminati suddivisi per frazione

2487 Fogli di famiglia eliminati 1939-1963 1939 - 1963 2487

2488 Matrice delle situazioni di famiglia 1942-1965 1942 - 1965 2488

368 Parte II, Categoria XII, Classe II

"Pratiche di immigrazione ed emigrazione"

2489 Pratiche di immigrazione 1935 1935 2489

2490 Pratiche di emigrazione 1936 1936 2490

2491 Pratiche di immigrazione 1936 1936 2491

2492 Pratiche di emigrazione 1937 1937 2492

2493 Pratiche di immigrazione 1937 1937 2493

2494 Pratiche di emigrazione 1938 1938 2494

2495 Pratiche di immigrazione 1938 1938 2495

2496 Pratiche di emigrazione 1939 1939 2496

2497 Pratiche di immigrazione 1939 1938 - 1939 2497

2498 Pratiche di emigrazione 1940 1940 2498

2499 Pratiche di immigrazione 1940 1940 - 1941 2499

2500 Pratiche di emigrazione 1941 1941 2500

2501 Pratiche di immigrazione 1941 1941 2501

369 Parte II, Categoria XII, Classe II

2502 Pratiche di emigrazione 1942 1942 2502

2503 Pratiche di immigrazione 1942 1942 2503

2504 Pratiche di emigrazione 1943 1943 2504

2505 Pratiche di immigrazione 1943 1943 2505

2506 Pratiche di emigrazione 1944 1944 2506

2507 Pratiche di immigrazione 1944 1944 2507

2508 Pratiche di emigrazione 1945 1945 2508

2509 Pratiche di immigrazione 1945 1945 2509

2510 Pratiche di emigrazione 1946 1946 2510

2511 Pratiche di immigrazione 1946 1946 2511

2512 Pratiche di emigrazione 1947 1947 2512

2513 Pratiche di immigrazione 1947 1947 2513

2514 Pratiche di emigrazione 1948 1948 2514

2515 Pratiche di immigrazione 1948 1947 2515

2516 Pratiche di emigrazione 1949 1949 2516

370 Parte II, Categoria XII, Classe II

2517 Pratiche di immigrazione 1949 1949 2517

2518 Pratiche di emigrazione 1950 1950 2518

2519 Pratiche di immigrazione 1950 1950 2519

2520 Pratiche di emigrazione 1951 1951 2520

2521 Pratiche di immigrazione 1951 1951 2521

2522 Pratiche di emigrazione 1952 1952 2522

2523 Pratiche di immigrazione 1952 1952 2523

2524 Pratiche di emigrazione 1953 1953 2524

2525 Pratiche di immigrazione 1953 1953 2525

2526 Pratiche di emigrazione 1954 1954 2526

2527 Pratiche di immigrazione 1954 1954 2527

2528 Pratiche di emigrazione 1955 1955 2528

2529 Pratiche di immigrazione 1955 1955 2529

2530 Pratiche di emigrazione 1956 1956 2530

2531 Pratiche di emigrazione 1957 1957 2531 371 Parte II, Categoria XII, Classe II

2532 Pratiche di immigrazione 1956-1957 1956 - 1957 2532

2533 Pratiche di emigrazione 1958 1958 2533

2534 Pratiche di immigrazione 1958 1958 2534

2535 Pratiche di emigrazione 1959 1959 2535

2536 Pratiche di immigrazione 1959 1959 2536

2537 Pratiche di emigrazione 1960 1960 2537

2538 Pratiche di immigrazione 1960 1960 2538

2539 Pratiche di emigrazione 1961 1961 2539

2540 Pratiche di immigrazione 1961 1961 2540

2541 Pratiche di emigrazione 1962 1962 2541

2542 Pratiche di immigrazione 1962 1962 2542

2543 Pratiche di emigrazione 1963 1963 2543

2544 Pratiche di immigrazione 1963 1963 2544

2545 Pratiche di emigrazione 1964 1964 2545

372 Parte II, Categoria XII, Classe II

2546 Pratiche di immigrazione 1964 1964 2546

2547 Pratiche di emigrazione 1965 1965 2547

2548 Pratiche di immigrazione 1965 1965 2548

2549 Pratiche d'emigrazione 1966 1966 2549

Certificati di cambio di residenza

2550 Pratiche d'immigrazione 1966 1966 2550

Certificati di cambio di residenza

"Censimento"

2551 V censimento generale della popolazione (e primo 1911 2551 censimento degli opifici e delle imprese industriali) 1911

Regolamento, corrispondenza e prospetti riassuntivi, strati provvisori delle sezioni, circolari

2552 VI Censimento generale della popolazione, 1921 e 1921 - 1930 2552 aggiornamenti

Regolamento, corrispondenza e prospetti riassuntivi, fogli di famiglia ritirati

2553 "Pratica censimento degli esercizi industriali e 1923 - 1926 2553 commerciali del 15 ottobre 1927" Corrispondenza, fogli di censimento

373 Parte II, Categoria XII, Classe II

2554 "VII Censimento generale della popolazione, 21 aprile 1931 2554 1931" Istruzioni e manifesti; fogli di famiglia e convivenza di Capoluogo, Purcilli, Chiampetto, Chiandusseglio, Saletta, Forno, Villaretti, prospetti riassuntivi, corrispondenza

2555 VIII censimento generale della popolazione, 21 aprile 1935 - 1936 2555 1936

Prospetto riassuntivo, cartelle topografiche divise per frazione, corrispondenza, circolari, verbale di deliberazione corrispondenza con vari comuni relativa alle persone trasferitesi a Lemie, cartelle toponomastiche, stati di sezione provvisori, fogli di famiglia, rilevazione preliminare degli artigiani e dei lavoranti a domicilio (cartelle con elenchi nominativi divise per frazioni)

2556 "Censimento industria e commercio 1937-1940" 1937 - 1940 2556 Fogli di censimento, circolari del Consiglio provinciale delle corporazioni, Ufficio provinciale di censimento e dell'Istituto centrale di statistica, elenchi delle ditte, corrispondenza

2557 "Pratica rilevazione degli ebrei residenti nel Regno 1938 2557 1938" Corrispondenza con la Prefettura, circolari relative ai "provvedimenti per la difesa della razza italiana", dichiarazione di appartenenza alla razza ariana

374 Parte II, Categoria XII, Classe II

2558 IX censimento generale della popolazione, 1951 1951 - 1952 2558 Con documentazione a partire dal 1940 Fogli di famiglia e convivenza (Ospizio San Michele) ritirati nel Capoluogo e nelle frazioni Gaiera, Chiampetto, Chiandusseglio, Villaretti, Saletta, Villa, certificati di conferma di generalità, stati delle sezioni, elenco delle segnalazioni, corrispondenza, prospetti riepilogativi, revisione del censimento (elenco delle segnalazioni spedite, mappe, corrispondenza); documentazione preparatoria risalente al decennio precedente L'unità occupa un faldone e mezzo

2559 "III Censimento generale dell'industria e del commercio 1949 - 1951 2559 5 novembre 1951" Prospetti riepilogativi, corrispondenza, elenco delle unità censite, elenco dei questionari di censimento

2560 X censimento generale della popolazione, 15 ottobre 1961 - 1962 2560 1961

Fogli di famiglia ritirati nel Capoluogo e nella frazione di Gaiera, nelle frazioni di Chiandusseglio, Chiampetto, Villaretti, case sparse, Villa e Saletta, cartelle topografiche, anche relative al ° censimento generale dell'industria e del commercio, corrispondenza L'unità occupa un faldone e mezzo

"Anagrafe"

2561 "Registro delle carte d'identità 1927-1942" 1927 - 1942 2561

2562 "Registro delle carte d'identità 1942-1953" 1942 - 1953 2562

2563 "Schedario delle carte d'identità 1950-1985" 1950 - 1985 2563 Le schede sono collocate in una scatola fuori faldone

375 Parte II, Categoria XII, Classe II

2564 Carteggio e atti diversi fino al 1926 1926 2564

Corrispondenza, elenchi delle persone iscritte

2565 Carteggio e atti diversi 1927 1927 2565

Corrispondenza, elenchi delle persone iscritte

2566 Carteggio e atti diversi 1928 1928 2566

Corrispondenza, prospetti di famiglia

2567 Carteggio e atti diversi 1929 1929 2567

Corrispondenza, elenchi delle persone iscritte

2568 Carteggio e atti diversi 1931 1931 2568

Corrispondenza, prospetti di famiglia

2569 Carteggio e atti diversi 1932 1932 2569

Corrispondenza, prospetti di famiglia

2570 Carteggio e atti diversi 1933 1933 2570

Corrispondenza, prospetti di famiglia

2571 Verbali di revisione sullo stato dei servizi anagrafici nei 1930 - 1940 2571 comuni della provincia

Ispezioni al registro di popolazione

376 Parte II, Categoria XII, Classe II

Toponomastica

2572 "Registro toponomastico" 1930 2572

2573 Cartelle di casa suddivise per frazioni 1939 1939 2573

2574 Toponomastica stradale 1939 1939 2574

Registro relativo alla nuova numerazione delle case (s.d.), circolari.

2575 "Cambiamento della denominazione della frazione 1939 - 1940 2575 "Purcilli" in "Villa" 1939-1940" Corrispondenza con la Prefettura, copia della richiesta di autorizzazione rivolta al re Vittorio Emanuele III, copia di Gazzetta ufficiale recante il testo del Decreto regio di autorizzazione 21 ottobre 1940

2576 Aggiornamento della toponomastica stradale e della 1940 - 1951 2576 numerazione civica

Verbali delle operazioni, corrispondenza.

377 Parte II, Categoria XII, Classe III

Classe III - Statistica

2577 Statistiche della popolazione 1903-1904 1903 - 1904 2577

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2578 Statistiche della popolazione 1905 1905 2578

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2579 Statistiche della popolazione 1906 1906 2579

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2580 Statistiche della popolazione 1907 1907 2580

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2581 Statistiche della popolazione 1908 1908 2581

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

378 Parte II, Categoria XII, Classe III

2582 Statistiche della popolazione 1909 1909 2582

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2583 Statistiche della popolazione 1910 1910 2583

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari, corrispondenza

2584 Statistiche della popolazione 1911 1911 2584

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2585 Statistiche della popolazione 1912 1912 2585

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2586 Statistiche della popolazione 1913 1913 2586

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari

2587 Statistiche della popolazione 1930 1930 2587

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari, istruzioni per la compilazione degli stampati, campioni delle schede da inviarsi alle Preture

379 Parte II, Categoria XII, Classe III

2588 Statistiche della popolazione 1931 1931 2588

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari, istruzioni per la compilazione degli stampati

2589 Statistiche della popolazione 1932 1932 2589

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari, istruzioni per la compilazione degli stampati

2590 Statistiche della popolazione 1933 1933 2590

Moduli compilati contenenti gli stati mensili dei matrimoni, delle nascite, delle morti e delle migrazioni, circolari, istruzioni per la compilazione degli stampati, campioni delle schede da inviarsi alle Preture

2591 "Statistiche 1934" 1934 2591 Prospetti mensili nominativi

2592 "Registro statistico annuale dei matrimoni religiosi 1934 - 1961 2592 celebrati fra persone già unite fra loro con matrimonio civilmente valido"

2593 "Statistiche 1935" 1935 2593 Prospetti mensili nominativi

2594 "Statistiche 1936" 1936 2594 Prospetti mensili nominativi

2595 "Statistiche 1938" 1938 2595 Prospetti mensili nominativi

380 Parte II, Categoria XII, Classe III

2596 "Statistiche 1939" 1939 2596 Prospetti mensili, elenchi nominativi

2597 Statistiche 1937 1939 2597

Prospetti mensili, elenchi nominativi

2598 Statistica, corrispondenza 1936-1945 1936 - 1947 2598

Corrispondenza e circolari relative all'aggiornamento dei dati statistici

2599 Statistica, corrispondenza 1946 1946 2599

Corrispondenza e circolari relative all'aggiornamento dei dati statistici, prospetto dei dati demografici relativi al 1945

2600 Statistica, corrispondenza 1947 1947 2600

Corrispondenza e circolari relative all'aggiornamento dei dati statistici

2601 Statistica, corrispondenza 1948 1947 - 1948 2601

Corrispondenza e circolari relative all'aggiornamento dei dati statistici

2602 Statistica, corrispondenza 1949-1950 1949 - 1950 2602

Corrispondenza e circolari relative all'aggiornamento dei dati statistici

2603 Statistica, corrispondenza 1951 1951 2603

Corrispondenza e circolari relative all'aggiornamento dei dati statistici 381 Parte II, Categoria XII, Classe III

2604 "Movimento mensile della popolazione residente 1940- 1940 - 1949 2604 1949" Prospetti

2605 "Movimento mensile della popolazione residente 1950- 1950 - 1958 2605 1958" Prospetti

2606 "Movimento mensile della popolazione residente 1958- 1958 - 1967 2606 1967"

382 Parte II, Categoria XIII, Classe I

Categoria XIII - Esteri

Classe I - Comunicazioni con l'estero

2607 "Comunicazioni con l'estero 1938-1943" 1938 - 1943 2607 Corrispondenza

2608 "Comunicazioni con l'estero 1944-1945" 1943 - 1945 2608 Corrispondenza

2609 "Comunicazioni con l'estero 1946-1948" 1946 - 1949 2609 Corrispondenza

2610 "Comunicazioni con l'estero 1949-1950" 1949 - 1950 2610 Corrispondenza

2611 "Comunicazioni con l'estero 1951" 1950 - 1951 2611 Corrispondenza

2612 "Comunicazioni con l'estero 1952-1964" 1952 - 1964 2612 Corrispondenza

383 Parte II, Categoria XIII, Classe II

Classe II - Immigrati - stranieri

2613 Immigrati - stranieri 1929-1940 1929 - 1940 2613

Dichiarazioni di soggiorno, corrispondenza, circolari

2614 "Immigrati - stranieri 1940-1948" 1940 - 1948 2614 Dichiarazioni di soggiorno, corrispondenza

2615 "Immigrati - stranieri 1949" 1949 2615 Dichiarazioni di soggiorno, corrispondenza

2616 "Immigrati - stranieri 1950" 1950 2616 Dichiarazioni di soggiorno, corrispondenza

2617 "Immigrati stranieri 1951" 1951 2617 Dichiarazioni di soggiorno, corrispondenza

2618 "Immigrati stranieri 1952-1960" 1952 - 1960 2618 Dichiarazioni di soggiorno, corrispondenza

2619 "Registro degli stranieri 1949-1969" 1949 - 1950 2619

384 Parte II, Categoria XIII, Classe III

Classe III - Emigranti - passaporti

2620 "Registro dei nulla-osta per ottenere passaporti per 1901 - 1905 2620 l'estero rilasciati dalla Segreteria del Comune 1901-1905"

2621 "Registro dei nulla-osta per ottenere passaporti per 1905 - 1911 2621 l'estero rilasciati dalla Segreteria del Comune 1905-1911"

2622 "Registro dei nulla-osta per ottenere passaporti per 1911 - 1925 2622 l'estero rilasciati dalla Segreteria del Comune 1911-1925"

2623 "Registro dei nulla-osta per ottenere passaporti per 1931 - 1934 2623 l'estero rilasciati dalla Segreteria del Comune 1931-1934"

2624 "Registro dei passaporti rilasciati dal 1925 al 1938" 1929 - 1938 2624

2625 "Passaporti per l'estero, circolari e norme 1923-1934" 1931 - 1934 2625

2626 Emigranti - passaporti 1910-1935 1910 - 1935 2626

Corrispondenza e circolari relative a vaglia, concessione di passaporti, emigrazione, transito su territorio straniero

2627 "Emigranti - passaporti 1936-1946" 1935 - 1946 2627 Corrispondenza e circolari relative a vaglia, concessione di passaporti, emigrazione, transito su territorio straniero

2628 "Emigranti - passaporti 1947" 1947 - 1948 2628 Corrispondenza e circolari relative a vaglia, concessione di passaporti, emigrazione, transito su territorio straniero

385 Parte II, Categoria XIII, Classe III

2629 "Emigranti - passaporti 1949-1950" 1949 - 1950 2629 Corrispondenza e circolari relative a vaglia, concessione di passaporti, emigrazione, transito su territorio straniero

2630 "Emigranti - passaporti 1951-1965" 1951 - 1965 2630 Corrispondenza e circolari relative a vaglia, concessione di passaporti, emigrazione, transito su territorio straniero

2631 Profughi in Brasile e movimento migratorio nei paesi 1952 - 1964 2631 europei 1952-1964

Corrispondenza

386 Parte II, Categoria XIV

Categoria XIV - Oggetti diversi (Turismo)

2632 Turismo, lotterie, manifestazioni pubbliche, 1934 - 1935 2632 corrispondenza 1934-1935

2633 "Turismo 1936" 1954 - 1962 2633 Corrispondenza con l'Ente provinciale per il turismo e con il Touring Club italiano

2634 Turismo 1937-1939 1937 - 1939 2634

Corrispondenza con l'Ente provinciale per il turismo, con il Consiglio provinciale delle corporazioni e con il Ministero della cultura popolare. In allegato: distinta delle ville, appartamenti, camere in affitto

2635 "Turismo 1945" 1945 2635 Verbale relativo alla classificazione di esercizi ed appartamenti

2636 "Turismo 1954-1962" 1954 - 1962 2636 Corrispondenza

2637 "Turismo 1962-1964" 1962 - 1964 2637 Corrispondenza

2638 "Turismo 1965-1966" 1965 - 1966 2638 Corrispondenza

387 Parte II, Categoria XV, Classi I e II

Categoria XV- Sicurezza pubblica

Classi I e II - Pubblica incolumità - teatri e trattenimenti pubblici

2639 "Pratica servizio pronto soccorso in caso di pubbliche 1927 - 1944 2639 calamità 1927-1946" Circolari, elenchi di persone e mezzi mobilitabili per i servizi di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità

2640 Servizio pronto soccorso in caso di pubbliche calamità 1950 2640 1950

Circolare, elenco per i servizi di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità

2641 Limitazioni alla circolazione di film e all'ascolto di 1934 - 1935 2641 programmi radiofonici

Circolari, telegrammi, verbali di diffida

2642 "Pubblica incolumità - teatri e intrattenimenti pubblici, 1936 - 1948 2642 corrispondenza e circolari 1936-1948"

2643 "Teatri e intrattenimenti pubblici, circolari 1949-1951" 1949 - 1951 2643

2644 "Teatri e intrattenimenti pubblici 1952-1955" 1952 - 1955 2644 Circolari, autorizzazioni della Questura

388 Parte II, Categoria XV, Classi III e IV

Classi III e IV - Esercizi pubblici - licenze diverse, certificati e professioni ambulanti

2645 "Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti 1928 - 1938 2645 1928-1938" Prospetti riassuntivi delle visite svolte dall'ufficiale sanitario negli alberghi del Comune di Lemie, elenchi delle licenze ed autorizzazioni di polizia per i servizi pubblici (con relative domande), elenchi delle ditte o imprese esercenti nel comune-esercizi di pubblica utilità, corrispondenza, circolari

2646 Esercizi pubblici - Licenze diverse 1931-1935 1931 - 1935 2646

Corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi, dichiarazioni degli affittacamere, liste delle licenze e degli esercenti

2647 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1938-1943" 1938 - 1943 2647 Elenchi delle licenze ed autorizzazioni di polizia per i servizi pubblici (con relative domande), elenchi delle ditte o imprese esercenti nel comune esercizi di pubblica utilità, corrispondenza, circolari

2648 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1944-1946" 1944 - 1946 2648 Domande di autorizzazione, corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi

2649 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1947-1948" 1947 - 1948 2649 Domande di autorizzazione, corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi

389 Parte II, Categoria XV, Classi III e IV

2650 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1949-1951" 1949 - 1950 2650 Corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi, alle tariffe e alla mobilità di viaggiatori

2651 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1952-1954" 1952 - 1954 2651 Corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi, alle tariffe e alla mobilità di viaggiatori, elenchi nominativi dei datori di alloggio

2652 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1955-1958" 1955 - 1958 2652 Corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi, alle tariffe e alla mobilità di viaggiatori, elenchi nominativi dei datori di alloggio

2653 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1959-1962" 1959 - 1962 2653 Corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi, alle tariffe e alla mobilità di viaggiatori

2654 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1963-1964" 1962 - 1964 2654 Corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi, alle tariffe e alla mobilità di viaggiatori, elenchi nominativi dei datori di alloggio

2655 "Esercizi pubblici - Licenze diverse 1964-1965" 1964 - 1965 2655 Corrispondenza, circolari relative alle licenze ed autorizzazioni di polizia per pubblici esercizi, alle tariffe e alla mobilità di viaggiatori, elenchi nominativi dei datori di alloggio

2656 "Licenze affittacamere 1941-1950" 1941 - 1950 2656 Domande di licenza, licenze, certificazioni dell'ufficiale sanitario, dichiarazioni

390 Parte II, Categoria XV, Classi III e IV

2657 "Registro delle dichiarazioni degli affittacamere o 1929 - 1930 2657 appartamenti mobiliati 1929-1930"

2658 "Registro delle dichiarazioni degli affittacamere o 1936 - 1943 2658 appartamenti mobiliati 1936-1943"

2659 Regolamentazione dell'afflusso e della permanenza 1942 - 1943 2659 estiva nelle località del Regno 1942-1943

Circolari

2660 "Registro delle persone alloggiate 1932-1933" 1932 - 1933 2660 "Registro delle persone che hanno alloggiato in alberghi, pensioni, locande, camere ammobiliate, ecc, le cui schedine di consegna furono trasmesse al Comando di Stazione dei Carabinieri o all'Ufficio Schedario Forestieri della Questura"

2661 "Registro delle persone alloggiate 1937-1944" 1937 - 1944 2661 "Registro delle persone che hanno alloggiato in alberghi, pensioni, locande, camere ammobiliate, ecc, le cui schedine di consegna furono trasmesse al Comando di Stazione dei Carabinieri o all'Ufficio Schedario Forestieri della Questura"

2662 "Registro delle persone alloggiate in questo comune 1947 - 1952 2662 1947-1952" "Registro delle persone che hanno alloggiato in alberghi, pensioni, locande, camere ammobiliate, ecc, le cui schedine di consegna furono trasmesse al Comando di Stazione dei Carabinieri o all'Ufficio Schedario Forestieri della Questura", elenchi dei viaggiatori.

391 Parte II, Categoria XV, Classi IV e V

2663 "Registro delle persone alloggiate 1952-1960" 1937 - 1944 2663 "Registro delle persone che hanno alloggiato in alberghi, pensioni, locande, camere ammobiliate, ecc, le cui schedine di consegna furono trasmesse al Comando di Stazione dei Carabinieri o all'Ufficio Schedario Forestieri della Questura"

Classe V - Pregiudicati, diffidati, ammoniti, ammessi a libertà vigilata o al confino di polizia, oziosi e vagabondi - informazioni e provvedimenti, fogli di via

2664 Pregiudicati, diffidati, confinati - fogli di via 1933-1934 1933 - 1934 2664

Corrispondenza, fogli di via, circolari

2665 "Pregiudicati, diffidati, confinati - fogli di via 1935-1947" 1935 - 1947 2665 Corrispondenza con la Questura di Torino e la Pretura di Lanzo, fogli di via, circolari

2666 "Pregiudicati, diffidati, confinati - fogli di via 1948-1951" 1948 - 1951 2666 Corrispondenza con la Questura di Torino e la Pretura di Lanzo, fogli di via, circolari

2667 "Prostituzione 1941-1943" 1940 - 1943 2667 Elenco permanente delle persone straniere dedite alla prostituzione e allontanate dal regno ai sensi dell'art. 271 del regolamento di Pubblica Sicurezza, circolari d'aggiornamento della Questura di Torino

392 Parte II, Categoria XV, Classi VI

Classe VI - Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la pubblica sicurezza

2668 "Sfollamento da località colpite da offese aeree 1942" 1940 2668 Corrispondenza e circolari relative alla messa a disposizioni di immobili come alloggi, al trasferimento e al censimento profughi e sfollati, elenco degli sfollati nel Comune di Lemie, registri per i permessi di soggiorno rilasciati agli sfollati

2669 Carteggio e atti diversi 1911-1934 1911 - 1934 2669

Circolari e corrispondenza

2670 Carteggio e atti diversi 1936-1947 1936 - 1947 2670

Circolari, richiesta e comunicazione di notizie, autorizzazioni allo svolgimento di processioni religiose

2671 Carteggio e atti diversi 1948-1951 1948 - 1951 2671

Circolari, richiesta e comunicazione di notizie, autorizzazioni allo svolgimento di processioni religiose, alla vendita ambulante in occasione di feste patronali, allo svolgimento di lavoro, al trasporto di materiali pericolosi

2672 Carteggio e atti diversi 1952-1964 1952 - 1964 2672

Circolari, richiesta e comunicazione di notizie, autorizzazioni allo svolgimento di processioni religiose, alla vendita ambulante in occasione di feste patronali

393 Parte II, Categoria XV, Classi VI e VII

2673 Carteggio e atti diversi 1965-1966 1965 - 1966 2673

Circolari, corrispondenza, denunce di infortunio sul lavoro

Classe VII - Mentecatti

2674 "Dementi 1889-1932" 1889 - 1932 2674 Pratiche personali relative al ricovero, al mantenimento e alla custodia dei beni di persone colpite da alienazione mentale

2675 "Mentecatti 1933-1935" 1933 - 1935 2675 Pratiche personali relative al rimpatrio, al ricovero o all'amministrazione dei beni di persone colpite da alienazione mentale

2676 "Mentecatti 1936-1937" 1936 - 1937 2676 Pratiche personali relative al ricovero di persone colpite da alienazione mentale

2677 "Mentecatti 1938-1939" 1933 - 1939 2677 Pratiche personali relative al ricovero, al mantenimento e alla custodia dei beni di persone colpite da alienazione mentale

2678 "Mentecatti 1940-1942" 1928 - 1942 2678 Pratiche personali relative al ricovero, al mantenimento e alla custodia dei beni di persone colpite da alienazione mentale

394 Parte II, Categoria XV, Classe VII

2679 "Mentecatti 1943-1947" 1933 - 1947 2679 Pratiche personali relative al ricovero, al mantenimento e alla custodia dei beni di persone colpite da alienazione mentale

2680 "Mentecatti 1948" 1948 2680 Lettera relativa al ricovero e al mantenimento di persona colpita da alienazione mentale

2681 "Mentecatti 1949" 1944 - 1949 2681 Pratiche personali relative al ricovero, al mantenimento e alla custodia dei beni di persone colpite da alienazione mentale

2682 "Mentecatti 1951" 1949 - 1951 2682 Pratica personale relativa al ricovero e al mantenimento di persona colpita da alienazione mentale

2683 "Mentecatti 1952-1955" 1931 - 1952 2683 Pratiche personali relative al ricovero, al mantenimento e alla custodia dei beni di persone colpite da alienazione mentale

2684 "Mentecatti 1956" 1931 - 1956 2684 Pratica personale relativa al ricovero, al mantenimento e all'amministrazione dei beni di persona colpita da alienazione mentale

2685 "Mentecatti 1957-1966" 1932 - 1969 2685 Pratiche personali relative al ricovero, al mantenimento e alla custodia dei beni di persone colpite da alienazione mentale

395 Parte II, Categoria XV, Classi VII e VIII

2686 Ricovero degli infermi di mente: corrispondenza e 1927 - 1957 2686 circolari

Corrispondenza, circolari e disposizioni, elenco dei ricoverati in manicomio

Classe VIII - Incendi, vigili del fuoco

2687 "Incendi - vigili del fuoco 1936" 1936 2687 Circolari del Corpo provinciale pompieri, della Provincia e della Prefettura di Torino, corrispondenza con diverse compagnie assicurative

2688 "Servizio antincendi 1937-1938" 1937 - 1938 2688 Circolari del Corpo provinciale pompieri e della Prefettura di Torino

2689 "Servizio antincendi 1939-1940" 1939 - 1940 2689 Circolari del Corpo provinciale pompieri di Torino, poi 38° Corpo dei vigili del fuoco, corrispondenza con la Prefettura e l'amministrazione provinciale di Torino

2690 "Servizio antincendi 1941-1948" 1939 - 1940 2690 Circolari del 38° Corpo dei vigili del fuoco, corrispondenza con la Prefettura e l'amministrazione provinciale di Torino, corrispondenza con L'Anonima Infortuni

396 Parte II, Categoria XV, Classe IX

Classe IX - Autoveicoli

2691 "Autoveicoli 1937-1938" 1938 - 1939 2691 Corrispondenza, circolari

2692 "Autoveicoli 1953-1960" 1953 - 1960 2692 Corrispondenza, circolari, prontuario per la rilevazione degli incidenti

Classe X - Contravvenzioni in genere

2693 "Registro delle contravvenzioni" 1948 - 1949 2693

397 Copialettere e protocolli della corrispondenza

Copialettere e protocolli della corrispondenza 1808 settembre 29 - 1967 gennaio 03

2694 "Registro copialettere dirette all'Ufficio di Intendenza, 1836 2694 (...) altre autorità e particolari 1836"

2695 "Registre des lettres de correspondance commencé au 29 1808 settembre 2695 septembre 1808 et terminé par tout le 1809" 29 - 1809 dicembre 08 Minutario e in allegato lettere ricevute relative

2696 "Registro primo delle lettere scritte alle autorità, Lemie e 1812 marzo 13 - 2696 Forno 1812-1823" 1823 giugno 23

Minutario e in allegato lettere ricevute relative

2697 "Registro di protocollo 1872" 1872 gennaio 04 2697 - 1872 giugno 04

2698 "Registro di protocollo 1879-1882" 1879 novembre 2698 26 - 1882 agosto 31

2699 "Registro di protocollo 1893-1894" 1893 luglio 18 - 2699 1894 maggio 28

2700 "Registro di protocollo 1898" 1898 marzo 23 - 2700 1898 luglio 05

2701 "Registro di protocollo 1900" 1900 gennaio 02 2701 - 1900 dicembre 12

2702 "Registro di protocollo 1901" 1900 dicembre 2702 01 - 1901 marzo 29

398 Copialettere e protocolli della corrispondenza

2703 "Registro di protocollo 1901" 1901 marzo 23 - 2703 1901 settembre 06

2704 "Registro di protocollo 1901-1902" 1901 settembre 2704 10 - 1902 marzo 17

2705 "Registro di protocollo 1903" 1903 febbraio 06 2705 - 1903 agosto 15

2706 "Registro di protocollo 1904" 1904 giugno 02 - 2706 1904 novembre 01

2707 "Registro di protocollo 1904-1905" 1904 novembre 2707 01 - 1905 gennaio 29

2708 "Registro di protocollo 1905" 1905 gennaio 29 2708 - 1905 aprile 28

2709 "Registro di protocollo 1905" 1905 aprile 20 - 2709 1905 ottobre 30

2710 "Registro di protocollo 1905-1906" 1905 ottobre 29 - 2710 1906 agosto 03

2711 "Registro di protocollo 1906-1907" 1906 agosto 03 - 2711 1907 aprile 03

2712 "Registro di protocollo 1907" 1907 aprile 04 - 2712 1907 dicembre 16

2713 "Registro di protocollo 1907-1908" 1907 dicembre 2713 16 - 1908 ottobre 25

399 Copialettere e protocolli della corrispondenza

2714 "Registro di protocollo 1909" 1909 maggio 15 - 2714 1909 settembre 03

2715 "Registro di protocollo 1909-1910" 1909 agosto 31 - 2715 1910 maggio 15

2716 "Registro di protocollo 1910-1911" 1910 maggio 14 - 2716 1911 aprile 16

2717 "Registro di protocollo 1911-1912" 1911 aprile 17 - 2717 1912 febbraio 01

2718 "Registro di protocollo 1912" 1912 febbraio 01 2718 - 1912 luglio 24

2719 "Registro di protocollo 1912-1913" 1912 luglio 29 - 2719 1913 ottobre 30

2720 "Registro di protocollo 1913-1914" 1913 ottobre 31 - 2720 1914 maggio 27

2721 "Registro di protocollo 1914" 1914 maggio 28 - 2721 1914 novembre 24

2722 "Registro di protocollo 1915-1916" 1915 luglio 14 - 2722 1916 marzo 04

2723 "Registro di protocollo 1916-1917" 1916 marzo 05 - 2723 1917 febbraio 08

2724 "Registro di protocollo 1920" 1920 febbraio 15 2724 - 1920 agosto 28

2725 "Registro di protocollo 1920-1921" 1920 settembre 2725 17 - 1921 settembre 17

400 Copialettere e protocolli della corrispondenza

2726 "Registro di protocollo 1921-1922" 1921 ottobre 01 - 2726 1922 maggio 25

2727 "Registro di protocollo 1922" 1922 maggio 26 - 2727 In allegato indice delle circolari 1922 settembre 19

2728 "Registro di protocollo 1923-1924" 1923 ottobre 17 - 2728 1924 ottobre 18

2729 "Registro di protocollo 1924-1926" 1924 ottobre 18 - 2729 1926 luglio 17

2730 "Registro di protocollo 1926-1927" 1926 luglio 14 - 2730 1927 maggio 17

2731 "Registro di protocollo 1927-1928" 1927 maggio 17 - 2731 1928 aprile 14

2732 "Registro di protocollo 1928-1929" 1928 aprile 14 - 2732 1929 luglio 12

2733 "Registro di protocollo 1929-1930" 1929 luglio 11 - 2733 1930 novembre 24

2734 "Registro di protocollo 1930-1931" 1930 - 1931 2734

2735 "Registro di protocollo 1931-1933" 1931 ottobre 22 - 2735 1933 aprile 01

2736 "Registro di protocollo 1933-1934" 1933 aprile 01 - 2736 1934 marzo 07

2737 "Registro di protocollo 1934-1935" 1934 marzo 08 - 2737 1935 marzo 28

401 Copialettere e protocolli della corrispondenza

2738 "Registro di protocollo 1935-1936" 1935 marzo 29 - 2738 1936 marzo 01

2739 "Registro di protocollo 1936" 1936 marzo 01 - 2739 1936 dicembre 31

2740 "Registro di protocollo 1937" 1937 gennaio 01 2740 - 1937 dicembre 12

2741 "Registro di protocollo 1937-1938" 1937 dicembre 2741 04 - 1938 dicembre 24

2742 "Registro di protocollo 1938-1939" 1938 dicembre 2742 27 - 1939 ottobre 14

2743 "Registro di protocollo 1939-1940" 1939 ottobre 14 - 2743 1940 giugno 15

2744 "Registro di protocollo 1940-1941" 1940 giugno 15 - 2744 1941 febbraio 04

2745 "Registro di protocollo 1941-1942" 1941 febbraio 04 2745 - 1942 gennaio 02

2746 "Registro di protocollo 1942" 1942 gennaio 01 2746 - 1942 dicembre 31

2747 "Registro di protocollo 1943" 1943 gennaio 02 2747 - 1943 dicembre 31

2748 "Registro di protocollo 1944" 1944 gennaio 01 2748 - 1944 dicembre

402 Copialettere e protocolli della corrispondenza

30

2749 "Registro di protocollo 1945" 1945 gennaio 02 2749 - 1945 dicembre 12

2750 "Registro di protocollo 1946" 1946 gennaio 02 2750 - 1946 novembre 09

2751 "Registro di protocollo 1946" 1946 ottobre 26 - 2751 1947 gennaio 28

2752 "Registro di protocollo 1957" 1947 gennaio 02 2752 - 1947 dicembre 31

2753 "Registro di protocollo 1948" 1948 gennaio 02 2753 - 1949 gennaio 30

2754 "Registro di protocollo 1949" 1949 gennaio 02 2754 - 1950 gennaio 08

2755 "Registro di protocollo 1950" 1950 gennaio 01 2755 - 1951 gennaio 02

2756 "Registro di protocollo 1951" 1951 gennaio 02 2756 - 1952 gennaio 12

2757 "Registro di protocollo 1952" 1952 gennaio 01 2757 - 1953 gennaio 10

2758 "Registro di protocollo 1953" 1953 gennaio 02 2758 - 1954 gennaio 05

403 Copialettere e protocolli della corrispondenza

2759 "Registro di protocollo 1954" 1954 gennaio 02 2759 - 1955 gennaio 08

2760 "Registro di protocollo 1955" 1955 gennaio 03 2760 - 1956 gennaio 10

2761 "Registro di protocollo 1956" 1956 gennaio 03 2761 - 1957 gennaio 18

2762 "Registro di protocollo 1957" 1957 gennaio 02 2762 - 1958 gennaio 04

2763 "Registro di protocollo 1958" 1958 gennaio 01 2763 - 1959 gennaio 16

2764 "Registro di protocollo 1959" 1959 gennaio 02 2764 - 1960 gennaio 09

2765 "Registro di protocollo 1960" 1960 gennaio 02 2765 - 1960 dicembre 31

2766 "Registro di protocollo 1961" 1961 gennaio 02 2766 - 1962 gennaio 23

2767 "Registro di protocollo 1962" 1962 gennaio 02 2767 - 1962 novembre 24

2768 "Registro di protocollo 1962" 1962 novembre 2768 24 - 1963 gennaio 28

404 Copialettere e protocolli della corrispondenza

2769 "Registro di protocollo. Corrispondenza riservata 1962" 1962 gennaio 29 2769 - 1962 febbraio 03

2770 "Registro di protocollo 1963" 1963 gennaio 03 2770 - 1963 dicembre 31

2771 "Registro di protocollo 1964" 1964 gennaio 02 2771 - 1965 gennaio 07

2772 "Registro di protocollo 1965" 1965 gennaio 02 2772 - 1966 maggio 06

2773 "Registro di protocollo 1966" 1966 gennaio 02 2773 - 1967 gennaio 03

405 Registri catastali

Registri catastali 1568 - 1915

In questa serie sono presenti solo i registri catastali, ordinati in base alla catastazione. Le unità 2819 e 2820, riguardando il catasto, ma essendo di fatto ordinati comunali, sono state inserite nella serie “Deliberazioni del Consiglio comunale” in categoria XXIII “Deliberazioni” della parte I, come unità rispettivamente 791 e 792. Le altre pratiche relative al catasto (domande di voltura, ecc.) sono collocate in categoria III per la parte I e in categoria V classe 5 per la parte II.

2774 Registro del catasto Feudo Baratonia 1568 1568 2774

Il volume versa in cattive condizioni, privo di molte pagine: presenti dalla 15 alla 17, dalla 101 alla 140 e due pagine mutile senza indicazione di numero

2775 "Primo catasto Feudo signori di Provana 1569" 1569 2775 Al volume sono state Catasto descrittivo rilegate successivamente carte del 1672

2776 Registro del catasto del Feudo Signore 1569 1569 2776

"Catasto - Registro vecchio 1569": catasto descrittivo

2777 "Ricognizione delle proprietà" in Purcilli 1571 1571 2777

Catasto descrittivo

2778 "Diversi instrumenti di sindicati della Comunità di 1643 - 1646 2778 Lemie attorno il fatto del novo Registro et anco concernenti le sepparazioni de' feudi" Deliberazioni della Comunità di Lemie intorno alla nova registrazione dei beni stabili, in cui si decide per la redazione di tre diversi libri, relativi rispettivamente ai feudi Baratonia, Provana e Signore I tre diversi libri dovrebbero essere 511, r 95 ed r 92

2779 Catasto 1643. Libro delle mutazioni del Feudo Baratonia 1661 - 1672 2779

406 Registri catastali

2780 "Registro del catasto del Feudo Provana, Lemie e 1643 2780 Chiandusseglio"Catasto del 1643. Feudo Provana

Catasto descrittivo

2781 Catasto 1643. Libro primo delle mutazioni del Feudo 1643 - 1646 2781 Provana

2782 Catasto 1643. Libro secondo delle mutazioni del Feudo 1655 - 1663 2782 Provana

2783 Catasto 1643. Libro terzo delle mutazioni del Feudo 1661 2783 Provana

2784 "Libro di consegna del Feudo Signore ossia registro dei 1643 2784 beni stabili situati nelli fini e territorio di Lemie"Catasto del 1643. Feudo Signore

Catasto descrittivo

2785 Catasto 1643. Libro primo delle mutazioni del Feudo 1646 2785 Signore La coperta è ricavata da una bolla pergamenacea di Paolo V (161...)

2786 Catasto 1643. Libro secondo delle mutazioni del Feudo 1651 - 1655 2786 Signore

"Libro biancho del Feudo Signorile di Lemie 1651"

2787 Catasto 1643. Libro terzo delle mutazioni del Feudo 1655 - 1672 2787 Signore

2788 Catasto 1643. Libro quarto delle mutazioni del Feudo 1661 - 1671 2788 Signore

407 Registri catastali

2789 "Libro particolare del Feudo Signorile della Comunità 1649 - 1684 2789 di Lemie per gl'imposti e redditioni de' conti delli esattori 1649-1684" Partitario

2790 Libro delle mutazioni 1657-1713 1657 - 1713 2790

2791 Catasto 1673. Primo brogliaccio del Feudo Baratonia 1668 2791

"Libro nel quale si devono scrivere piacendo al Signore Iddio tutti li particolari nome e cognome tenementari e consegnanti delli beni stabili del Feudo di Baratonia della Communità di Lemie come anche li nomi, cognomi corrente e numero di tavole, piedi et onze e parimente li siti loghi e raggioni di tutte esse pezze" I primi due fogli del volume sono ricavatati dai consegnamenti relativi

2792 Catasto 1673. Secondo brogliaccio del Feudo Baratonia 2792 La data attribuita dal Badini è priva di fondamento; cronologicamente potrebbe essere collocato tra i brogliacci del 1668 e i registri catastali del 1673

2793 Catasto 1673. Feudo Baratonia 1673 2793

"Registro della Communità di Lemie per il Feudo Baratonia nel quale sono descritti li particolari di detto Lemie e altri forastieri possidenti beni sottoposti al pagamento de' carighi nel territorio e finaggio di Lemie sudetto ricevuto per me Carlo Gay ducal nodaro di Lemie, in ciò comissaro specialmente deputato dall'eccellentissimo Regio Senato qua per fede antescritto con apposizione dei miei soliti segni manuale e tabellione"

408 Registri catastali

2794 Catasto 1673. Libro primo delle mutazioni del Feudo 1676 - 1704 2794 Baratonia

"Quinternetto o si libro bianco estratto dal novo catastro fatto dalla Comunità di Lemie per il Feudo Baratonia (...) ove sono nottati tutti li particulari possidenti (...) ad effetto di ricavar dal presente il quinternetto dell'essazione et annotar le mutazioni dei domini che s'anderanno facendo" Denominazione originale "Quinternetto"

2795 Catasto 1673. Libro secondo delle mutazioni del Feudo 1698 - 1723 2795 Baratonia Denominazione originale "Quinternetto"

2796 Catasto 1673. Libro terzo delle mutazioni del Feudo 1725 - 1788 2796 Baratonia

"Terzo libro di Baratonia riformato nel 1725. Questo libro è statto presentato a quest ufficio e pararaffratto li 21 ottobre 1766"

2797 Catasto 1673. Primo brogliaccio del Feudo Provana 1668 2797

2798 Catasto 1673. Secondo brogliaccio del Feudo Provana 2798 La data attribuita dal Badini è priva di fondamento; cronologicamente potrebbe essere collocato tra i brogliacci del 1668 e i registri catastali del 1673

409 Registri catastali

2799 Catasto 1673. Feudo Provana 1673 2799

"Registro ossia catastro della Communità di Lemie nel quale sono descritti li particolari di detto Lemie e altri forastieri possidenti beni sottoposti al pagamento de' carighi nel territorio e finagio e finaggio d'esso luogo ricevuto per me Carlo Gay ducal nodaro di Lemie, in ciò comissaro specialmente deputato dall'eccellentissimo Regio Senato qua per fede antescritto con apposizione dei miei soliti segni manuale e tabellione" In allegato: testimoniali di relazione di misura dei periti datate 1783 e 1785 Ultima parte del 1785 rilegata a fondo volume

2800 Catasto 1673. Libro primo delle mutazioni del Feudo 1676 - 1694 2800 Provana Il volume è privo di legatura e scucito

2801 Catasto 1673. Libro secondo delle mutazioni del Feudo 1697 - 1729 2801 Provana

2802 Catasto 1673. Libro terzo delle mutazioni del Feudo 1732 - 1786 2802 Provana Sulla coperta si ripete più volte la dicitura "Provana"

2803 Catasto 1673. Primo brogliaccio del Feudo Signore 1668 2803

2804 Catasto 1673. Secondo brogliaccio del Feudo Signore 2804 La data attribuita dal Badini è priva di Due volumi fondamento; cronologicamente potrebbe essere collocato tra i brogliacci del 1668 e i registri catastali del 1673

410 Registri catastali

2805 Catasto 1673. Feudo Signore 1673 2805

"Registro della Communità di Lemie per il Feudo Signore nel quale sono descritti li particolari di Lemie e altri forastieri possidenti beni sottoposti al pagamento de' carighi nel territorio e finaggio d'esso luogo ricevuto per me Carlo Gay ducal nodaro di Lemie, in ciò comissaro specialmente deputato dall'eccellentissimo Regio Senato qua per fede antescritto con apposizione dei miei soliti segni manuale e tabellione"

2806 Catasto 1673. Libro primo delle mutazioni del Feudo 1676 - 1695 2806 Signore

2807 Catasto 1673. Libro secondo delle mutazioni del Feudo 1697 - 1729 2807 Signore

2808 Catasto 1673. Libro terzo delle mutazioni del Feudo 1728 - 1788 2808 Signore

2809 "Registro dei beni communi appropriati dalli particolari 1713 - 1817 2809 di Lemie 1713" La segnatura originale in numero riporta 27/1.

2810 "Ricognitione del registro dell'Alpe della Sagna situatto 1729 - 1779 2810 tra le fini di Lemie, e Mochie" Ricognizioni effettuate nel 1729, nel 1745 e nel 1779 su richiesta dei consorti

2811 "Libro primo di mutazioni de Communi di Lemie 1725- 1725 - 1788 2811 1788"

2812 "Brogliazzo colonnato 1784-1788" 1784 - 1788 2812 Potrebbe essere il brogliaccio del libro delle mutazioni tomo primo 1788-1879

411 Registri catastali

2813 Libro corrente delle mutazioni di proprietà tomo primo 1788 - 1879 2813 e secondo 1788-1866

Colonnario in due volumi con mutazioni fatto in seguito, probabilmente, alla deliberazione del 27 novembre 1782

2814 Stato generale di tutte le mutazioni di proprietà 1818- 1818 - 1830 2814 1830

2815 Libro delle mutazioni 1836-1901 1836 - 1901 2815

2816 "Mutazioni di proprietà seguite dal 1850" 1850 - 1857 2816 Stati generali delle mutazioni

2817 "Registro giornaliero delle mutazioni di proprietà 1855- 1855 - 1863 2817 1863"

2818 "Libro quarto di trasporto di regio Forno di Lemie 1743- 1743 - 1915 2818 1915" Libro delle mutazioni

2819 "Registro degl'ordinati per i trasporti de' registri 1769 - 1782 2819 principiato li 22 novembre 1769 e terminato per ordinato 15 maggio 1782" L'unità è collocata nella sottoserie "Deliberazioni del Consiglio comunale" della categoria XXIII "Deliberazioni" nella parte I

2820 "Registro delli ordinati per li trasporti de' registri 1782- 1782 - 1788 2820 1788" L'unità è collocata nella sottoserie "Deliberazioni del Consiglio comunale" della categoria XXIII "Deliberazioni" nella parte I

412 Registri catastali

2821 "Libro dei trasporti ossia delle mutazioni avvenute nei 1852 - 1855 2821 fabbricati soggetti all'imposta 1855" Libro dei trasporti con matrice dei possessori dei fabbricati, testo del regolamento per l'esecuzione della legge sull'imposta sui fabbricati (legge 31 marzo 1851) in seguito al quale viene fatto questo libro

2822 "N. 1 brogliasso per trasporti di catasto 1872" 1872 2822

2823 IV volume del registro del catasto 1890-1914 1890 - 1914 2823

Libro delle mutazioni

2824 V volume del registro del catasto 1900-1914 1900 - 1914 2824

Libro delle mutazioni

2825 VI volume del registro del catasto 1909-1915 1909 - 1915 2825

Libro delle mutazioni

2826 Frammenti 2826

Frammenti non riconducibili con certezza a nessuno dei registri presenti nell'archivio. Sono presenti: una rubrica, pag. 145 di un registro, pag 196 retro del secondo libro dei trasporti (1831 circa), frammento di coperta pergamenacea con annotazioni, pag 212 di un libro delle mutazioni (1855 circa), due parti di un registro catastale settecentesco.

413 Stato civile del Comune di Lemie

STATO CIVILE DEL COMUNE DI LEMIE 1866 - 1975

Atti di nascita

S 1 "Registro degli atti di nascita 1866-1875" 1866 - 1875 2827

S 2 "Registro degli atti di nascita 1876-1885" 1876 - 1885 2828

S 3 "Registro degli atti di nascita 1886-1895" 1886 - 1895 2829

S 4 "Registro degli atti di nascita 1896-1905" 1896 - 1905 2830

S 5 "Registro degli atti di nascita 1906-1915" 1906 - 1915 2831

S 6 "Registro degli atti di nascita 1916-1925" 1916 - 1925 2832

S 7 "Registro degli atti di nascita 1926-1935" 1926 - 1935 2833

S 8 "Registro degli atti di nascita 1936-1945" 1936 - 1945 2834

S 9 "Registro degli atti di nascita 1946-1955" 1946 - 1955 2835

S 10 "Registro degli atti di nascita 1956-1965" 1956 - 1965 2836

S 11 "Registro degli atti di nascita 1966-1970" 1966 - 1970 2837

414 Stato civile del Comune di Lemie

Atti di matrimonio

S 12 "Registro degli atti di matrimonio 1866-1875" 1866 - 1875 2838

S 13 "Registro degli atti di matrimonio 1876-1885" 1876 - 1885 2839

S 14 "Registro degli atti di matrimonio 1886-1895" 1886 - 1895 2840

S 15 "Registro degli atti di matrimonio 1896-1905" 1896 - 1905 2841

S 16 "Registro degli atti di matrimonio 1906-1915" 1906 - 1915 2842

S 17 "Registro degli atti di matrimonio 1916-1925" 1916 - 1925 2843

S 18 "Registro degli atti di matrimonio 1926-1935" 1926 - 1935 2844

S 19 "Registro degli atti di matrimonio 1936-1945" 1936 - 1945 2845

S 20 "Registro degli atti di matrimonio 1946-1955" 1946 - 1955 2846

S 21 "Registro degli atti di matrimonio 1956-1965" 1956 - 1965 2847

S 22 "Registro degli atti di matrimonio 1966-1970" 1966 - 1970 2848

415 Stato civile del Comune di Lemie

Atti di morte

S 23 "Registro degli atti di morte 1866-1875" 1866 - 1875 2849

S 24 "Registro degli atti di morte 1876-1885" 1876 - 1885 2850

S 25 "Registro degli atti di morte 1886-1895" 1886 - 1895 2851

S 26 "Registro degli atti di morte 1896-1905" 1896 - 1905 2852

S 27 "Registro degli atti di morte 1906-1915" 1906 - 1915 2853

S 28 "Registro degli atti di morte 1916-1925" 1916 - 1925 2854

S 29 "Registro degli atti di morte 1926-1935" 1926 - 1935 2855

S 30 "Registro degli atti di morte 1936-1945" 1936 - 1945 2856

S 31 "Registro degli atti di morte 1946-1955" 1946 - 1955 2857

S 32 "Registro degli atti di morte 1956-1965" 1956 - 1965 2858

S 33 "Registro degli atti di morte 1966-1970" 1966 - 1970 2859

416 Stato civile del Comune di Lemie

Atti di cittadinanza

S 34 "Registro degli atti di cittadinanza 1866-1895" 1866 - 1895 2860

S 35 "Registro degli atti di cittadinanza 1896-1905" 1896 - 1905 2861

S 36 "Registro degli atti di cittadinanza 1906-1915" 1906 - 1915 2862

S 37 "Registro degli atti di cittadinanza 1916-1925" 1916 - 1925 2863

S 38 "Registro degli atti di cittadinanza 1926-1935" 1926 - 1935 2864

S 39 "Registro degli atti di cittadinanza 1936-1945" 1936 - 1945 2865

S 40 "Registro degli atti di cittadinanza 1946-1955" 1946 - 1955 2866

S 41 "Registro degli atti di cittadinanza 1956-1965" 1956 - 1965 2867

S 42 "Registro degli atti di cittadinanza 1966-1975" 1966 - 1975 2868

417 Comunità di Forno

Comunità di Forno 1617 - 1915

La storia

Il nome di Forno di Lemie dà un chiaro segno dell’origine mineraria del paese. Comunità indipendente fino al 1808 7, in origine era il luogo destinato a fondere e affinare il ferro e il rame che si scavavano nei monti di Lemie fin dal XIV secolo, attività nella quale si adoperarono soprattutto i minatori venuti dalla Valsesia e dal bergamasco; questi formarono la popolazione di Forno vivendo come comunità chiusa con le proprie tradizioni e i propri dialetti fino al XIX secolo. In particolare a Forno si ha conferma della loro presenza negli scritti del sacerdote di Lemie, Giovanni Tommaso Periolatti, che parla del piccolo agglomerato di Forno, fondato da fabbri ferrai da Bergamo, ma non fa nessun cenno a elementi di provenienza valsesiana. Nel 1426, durante la guerra tra i Savoia e i visconti di Baratonia, i valsesiani e i bergamaschi stanziati a Forno furono costretti a promettere con giuramento, pena il sequestro dei beni e la morte, di non intrattenere rapporti di alcun genere con i milanesi. Tutte queste affermazioni, documentate dal Cibrario, trovano conferma negli studi di Leopoldo Usseglio, che, nei manoscritti contabili della castellania di Lanzo, che a quei tempi aveva giurisdizione sulle terre di Lemie e Forno, individua oltre a numerosi personaggi “tutti colla qualifica di Bergamasco”, anche soggetti chiamati “de la Valle Sesia”. Nel 1296 Amedeo V di Savoia aveva dato in dote alla figlia Margherita, moglie del marchese di Monferrato, anche la castellania di Lanzo. All’inizio del XIV secolo, Margherita, emanò una serie di norme legislative, gli Statuti, che riguardavano i diritti di proprietà e di successione, il traffico di merci e di denaro e tutte le attività economiche esercitate sul territorio della castellania. Tali franchigie furono confermate nel 1351 da Amedeo VI , che emanò anche una serie di capitoli ruguardanti soltanto la popolazione di Forno di Lemie e le parrocchie di tutta la valle di Viù. In esse trova posto anche la lavorazione e il commercio dei minerali estratti. Per quanto riguardava il ferro le disposizioni erano molto rigide: era un metallo di vitale importanza e la produzione locale doveva essere salvaguardata; così solo i residenti potevano possedere fucine per la lavorazione, acquistando e trattando quantità limitate di minerale, i cui prodotti trovavano commercio solo sulla piazza commerciale di Lanzo; i diversi profilati ottenuti dovevano portare un marchio di qualità e garanzia e ovviamente le importazioni di materiali ferrosi grezzi o lavorati erano tassate. L’impianto di Forno esisteva già da tempo, altri ne furono impiantati: nel 1328 ne fu intrapreso uno per il rame sui monti di Lemie; presso il Capoluogo, come ricorda il Cibrario, si lavorava il ferro in molte fucine. La seconda metà del XIV secolo conobbe una nuova fioritura delle attività di estrazione e di lavorazione dei metalli; in particolare la produzione di ferro lavorato ebbe una notevole espansione. Intorno al 1398 si verificò una disastrosa esplosione di epidemie e carestie che ridussero la popolazione in condizioni miserabili; si ottenne così l’esenzione da diversi tributi, ma, nonostante questo provvedimento, l’economia locale non riuscì a sollevarsi in quanto l’attività mineraria aveva subito un forte declino, molte fucine erano inoperose e i giacimenti andavano esaurendosi.

7 Nella sua storia delle valli, Luigi Cibrario afferma che Forno fu indipendente fino al 1810. Nell’archivio è presente un registro di protocollo unitario del 1808-1809, in cui si fa riferimento al maire di Forno e Lemie, il che induce a ritenere la fusione tra le due comunità sia già avvenuta a livello amministrativo. 418 Comunità di Forno

Per la modesta somma di 700 fiorini d’oro, Guglielmo di Harcourt (o Arcuor) acquistò i diritti sulle miniere dando speranza alla popolazione di avere un nuovo periodo di crescita; ma una catastrofica alluvione fece crollare gran parte dei ponti, interruppe le vie di comunicazione e danneggiò in modo grave diverse fucine, case e chiese. Solo alla fine del XV secolo, la scoperta di nuovi giacimenti di argento, di rame e ferro consentì la sospirata ripresa. Alcune delle concessioni andarono alla famiglia dei Goffi di Forno di Lemie. Giovanni Tommaso Goffi di Forno, secondo un documento conservato presso l’Archivio di Stato di Torino, ottenne dalla duchessa Bianca di Savoia il 28 ottobre 1429 il diritto di ricercare miniere d’oro, di argento o di qualsiasi metallo nelle valli di Lemie; alla sua intraprendenza sono dovuti gli affreschi, eseguiti da un pittore della cerchia jaquerianiana, della cappella di San Giulio del 1486, testimonianza di un momento di trasformazione della comunità, nel segno di un incremento demografico e produttivo. All’abilità ed esperienza della famiglia, in particolare ai fratelli Amedeo, Antonio e Giovanni Goffi, si attribuisce anche la costruzione a Forno del ponte in pietra a schiena d’asino nel 1477, sul tragitto dell’antica mulattiera che percorreva la valle di Viù: la singolare edicola che lo sormonta al centro richiama certi ponti veneti. Oltre all’attività mineraria, l’agricoltura, la pastorizia e la silvicoltura rivestirono uno dei ruoli principali nell’economia della zona: le zone attigue agli insediamenti furono sfruttate per la coltivazione della segale o di altri cereali e ortaggi. Il declino delle attività agricole, metallurgico-estrattive e lo spopolamento delle valli influì in modo determinante sulla stasi dei nuovi insediamenti, sulla decadenza e sull’abbandono di quelli già esistenti.

L’archivio

Le carte dell’ex Comune di Forno, prima del nostro intervento, erano frammiste a quelle del Comune di Lemie. Solo una piccola parte conservava precedenti segnature, sia riferibili all’intervento del 1872 dell’avv. Badini, sia a quello effettuato in epoca fascista. Non avendo sostanzialmente un suo ordinamento originario, abbiamo ritenuto opportuno organizzare le carte in serie ricalcate sulle funzioni dell’ente e, laddove necessario, in sottoserie.

419 Comunità di Forno, Amministrazione

Amministrazione

F 1 "Atti di visita de beni corrosi della Comunità del Forno 1686 2869 di Lemie 1686"

F 2 "Inventario delle scritture e libri della Comunità di 1761 - 1799 2870 Forno di Lemie 1761" Elenco topografico dei documenti con verbale

F 3 "Atto di deputazione di segrettaro della Comunità di 1763 2871 Forno di Lemie in capo del signor notaio Giovanni Battista Schiari di Viù 1763" Atto di nomina del notaio Schiari a segretario comunale

F 4 "Registro degli atti di visita e ricognizione mensuale 1776 - 1777 2872 dell'archivio di Comunità di Forno di Lemie, principiato nel 1776"

F 5 "Registro degli atti della Comunità di Forno di Lemie 1776 - 1801 2873 sottoposti all'insinuazione"

F 6 "Visita delle strade e ponti della comunità di Forno di 1789 2874 Lemie 1789" Relazione

F 7 "Elenco di titoli e atti della Comunità di Forno di Lemie 1801 2875 1774-1801" Elenco dei documenti

420 Comunità di Forno, Deliberazioni

Deliberazioni

F 8 Registro degli ordinati della comunità di Forno di 1723 - 1745 2876 Lemie 1723-1745

F 9 "Libro delli ordinati Forno di Lemie 1746-1752" 1746 - 1752 2877

F 10 "Forno di Lemie - libro degli ordinati proposto ed altri 1752 - 1763 2878 atti 1752-1763"

F 11 "Forno di Lemie - registro degli atti consulari ordinati e 1776 - 1793 2879 risultati 1776"

F 12 "Forno di Lemie - atti consulari" 1793 - 1800 2880 Contiene anche un ordinato sciolto del 1792

421 Comunità di Forno, Atti di lite

Atti di lite

F 13 Causa Comunità di Forno contro particolari e comunità 1679 2881 di Usseglio

Atti di lite per usurpazione di pascolo presso l'Alpe d'Arnadio e Bollanetto

F 14 Causa Comune di Lemie contro Comune di Forno di 1731 2882 Lemie

Atti di lite la cattastazione di regioni presso l'Alpe Sagna e l'Alpe Griffone

F 15 Causa Intendenza di Torino contro Comune Forno di 1769 2883 Lemie

Documentazione relativa al trasporto dei registri da parte di segretari e catastrari senza la presentazione dei titoli e senza un ordinato

F 16 Causa Comune di Lemie contro Forno di Lemie 1772 - 1791 2884

Atti di lite per il pagamento delle spese parrocchiali e opere pie e per il possesso di beni e pascoli in regione Ovarda. In allegato: causa del Forno di Lemie contro Cargnino e Sarda per lo stesso motivo

422 Comunità di Forno, Patrimonio comunale, contratti, fitti e vendite

Patrimonio comunale, contratti, fitti e vendite

F 17 Acquisto di prati e pascoli da parte della Comunità di 1726 2885 Forno da Martino Gallo di Lemie

F 18 "Cessione della Comunità di Forno di Lemie da 1747 2886 Giovanni Michele Goffo di detto luogo 1747" Atto notarile relativo alle cessione di beni stabili, probabilmente terreni

F 19 "Capitulazione tra la Comunità di Forno di Lemie e 1755 2887 mastro Gio Domenico Versino di Lemie" Contratto per la riedificazione di fabbricati e recinto dell'alpe della Cella danneggiati dalla valanga

F 20 Affittamento dell'Alpe Ovarda 1763 1763 2888

Verbale di deliberazione

F 21 "Registri degli atti d'incanto 1776" 1776 - 1800 2889

F 22 Legato di Giuseppe Grospietro a favore del Comune 1784 2890

Verbale del Consiglio comunale del Forno di Lemie relativo all'accettazione dell'offerta di censo di lire duemila

423 Comunità di Forno, Contabilità

Contabilità

F 23 Rendiconti dell'esattore di Forno di Lemie 1628 - 1648 2891

Verbali

F 24 "Rendition di conto di M. Gioan Michelle Giorgis 1675 - 1723 2892 essattore della Comunità del Forno nell'anno 1675" Registro di caricamento e scaricamento

F 25 "Conti esattoriali della Comunità di Forno" 1727 - 1816 2893

F 26 "Testimoniali di formazione di conto dei redditi 1761 2894 signorili della Comunità di Forno di Lemie 1761"

F 27 Conti esattoriali Forno 1770-1800 1770 - 1800 2895

F 28 "Causati della Comunità di Forno di Lemie" 1725 - 1772 2896 Mancano gli anni dal 1714 al 1724 e dal 1726 al 1760 compresi

F 29 "Registro de causati - Forno" 1776 - 1801 2897

F 30 "Forno di Lemie. Registro dei mandati" 1781 - 1799 2898

F 31 "Parcellari Forno di Lemie" 1735 - 1786 2899 Parcellari degli anni 1735, 1751, 1753, 1755-1758, 1762- 1764, 1768-1772, 1786

F 32 "Registro de' parcellari 1773-1801" 1773 - 1801 2900

424 Comunità di Forno, Imposte e tasse

Imposte e tasse

Levata del sale

F 33 "Consegna sale per l'anno 1777" 1777 2901

F 34 Consegna del sale 1776 1776 2902

F 35 Consegna del sale 1778 1778 2903

F 36 Consegna del sale per l'anno 1779 1779 2904

F 37 "Consegna del sale per l'anno 1780" 1780 2905

F 38 "Consegna del sale per l'anno 1781" 1781 2906

F 39 "Consegna del sale 1782" 1782 2907

F 40 "Consegna del sale 1783" 1783 2908

F 41 "Consegna del sale per il 1784" 1784 2909

F 42 "Consegna del sale per l'anno 1785" 1785 2910

F 43 "Consegna delle boche umane e bestiami formata l'anno 1786 2911 1786"

425 Comunità di Forno, Imposte e tasse

F 44 "Consegna del sale 1787" 1787 2912

F 45 "Consegna del sale per l'anno 1788" 1788 2913

F 46 Consegna del sale per l'anno 1789 1789 2914

F 47 "Consegna del sale per il 1790" 1790 2915

Quinternetti della taglia con cotizzo e quinternetti esattoriali

F 48 "Cotizzi personali Forno di Lemie" 1732 - 1771 2916 Mancano gli anni dal 1736 al 1741, dal 1744 al 1750, 1752, 1753, 1757, dal 1760 al 1762 compresi

F 49 "Quinternetto della taglia con cotizzo personale della 1753 2917 Comunità di Forno di Lemie 1753"

F 50 "Quinternetto della taglia con cotizzo personale della 1755 2918 Comunità di Forno di Lemie 1755"

F 51 "Quinternetto della taglia generale col cotizzo personale 1757 2919 della Comunità di Forno di Lemie 1757"

F 52 "Quinternetto della taglia generale col cotizzo personale 1759 2920 della Comunità di Forno di Lemie 1759"

F 53 "Quinternetto della taglia con cotizzo personale della 1761 2921 Comunità di Forno di Lemie 1761"

426 Comunità di Forno, Imposte e tasse

F 54 "Quinternetto della taglia generale con cotizzo 1763 2922 personale della Comunità di Forno di Lemie 1763"

F 55 "Quinternetto della taglia con cotizzo personale della 1765 2923 Comunità di Forno di Lemie 1765"

F 56 "Quinternetto della taglia con cotizzo personale della 1767 2924 Comunità di Forno di Lemie 1767"

F 57 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1771" 1771 2925

F 58 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1776" 1776 2926

F 59 "Quinternetto esattoriale della Comunità di Forno di 1777 2927 Lemie 1777"

F 60 Quinternetto della taglia con cotizzo personale 1779- 1779 - 1780 2928 1780

F 61 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1784" 1784 2929

F 62 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1786" 1786 - 1790 2930 Ricapitolazioni delle esazioni della taglia

F 63 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1788" 1788 - 1791 2931 Esazione del regio tasso

F 64 Quinternetto della taglia della Comunità di Forno di 1789 - 1791 2932 Lemie 1789

427 Comunità di Forno, Imposte e tasse

F 65 Quinternetto della taglia della Comunità di Forno di 1790 2933 Lemie 1790

F 66 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1792" 1792 2934 Esazione del regio tasso

F 67 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1793" 1793 2935 Esazione del regio tasso

F 68 "Quinternetto delle esazioni di Forno di Lemie 1794" 1794 2936

F 69 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1795" 1795 - 1798 2937 Esazione del regio tasso

F 70 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1796" 1796 2938 Esazione del regio tasso

F 71 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1797" 1797 2939 Esazione del regio tasso

F 72 "Quinternetto esattoriale di Forno di Lemie 1798" 1798 2940 Esazione del regio tasso

428 Comunità di Forno, Imposte e tasse

Varie

F 73 Grazia di cauzione 1668 1668 2941

Copia autentica di una regia patente che concede una correzione del 47% su tutti i carighi per 10 anni

F 74 "Regia patente che concede la riduzione del tasso annuo 1687 2942 dovuto al marchese di Lanzo 1687" Copia autentica della patente con supplica

F 75 Deliberamento ossia processo verbale di esazione della 1765 - 1801 2943 contribuzione territoriale Inserito dal Badini nell'inventario del comune di Lemie al numero 289/1

429 Comunità di Forno, Catasto

Catasto

F 76 "Registro di beni stabili nell'anno 1617" 1617 2944 La copertina in pergamena reca tracce di scrittura libraria rossa e nera, di formato minuto e forme goticheggianti

F 77 "Ordinato della Communità del Forno di Lemie per la 1680 2945 revisione del registro d'esso luogo"

F 78 "Libro de mutazioni della Comunità del Forno di 1681 2946 Lemie"

F 79 "Libro di mutazioni della Comunità di Forno di Lemie" 1699 - 1703 2947 Con relazione d'estimo dei beni del 1687

F 80 "Misura generale del luogo e territorio del Forno di 1709 2948 Lemie 1709" Copia

F 81 "Testimoniali di consegnamento, allibramento e 1730 2949 cattastratione de beni communi della Communità del Forno di Lemie"

2769 "Libro quarto di trasporto di regio Forno di Lemie 1743- 1743 - 1915 2950 1915" Libro delle mutazioni L'unità archivistica è compresa nella serie dei registri catastali del Comune di Lemie dal momento che dal 1809 il Comune di Forno di Lemie è stato accorpato a quello di Lemie

F 82 "Ricavo del registro 1780 per la spiegazione del registro 1780 - 1795 2951 dei cassamenti"

430 Comunità di Forno, Leva e truppe

Leva e truppe

F 83 Nomina di soldati 1764-1775 1764 - 1775 2952

Comunicazioni e circolari, testimoniali di nomina, atti di nomina, ordinati, atti di sottomissione con cauzione, atti di gabellotto

431 Congregazione di carità

Congregazione di Carità di Lemie 1804 - 1978

La storia

La Congregazione di Carità ebbe la sua origine dall’Editto regio del 19 maggio 1717; la Congregazione locale venne fondata il 7 ottobre 1815 su iniziativa privata (dal lascito di Pietro Pacotto Cinga di £ 600, aumentato dal fratello don Giacomo Pacotto) e costituita in virtù della legge 3 agosto 1862 con sede nel Capoluogo; soddisfaceva gli scopi per cui fu costituita, come risulta dall’inventario dell’8 ottobre 1885 8 e dallo Statuto organico del 1885, approvato nel 1888 9, per mezzo di rendite patrimoniali e con altri proventi devoluti nel tempo a scopo di beneficenza per disposizioni testamentarie o per qualunque altro titolo. Elargiva sussidi in denaro ai poveri in conformità delle disposizioni testamentarie e, in mancanza di queste, secondo i bisogni dei poveri stessi. Venne eretta in ente morale nel 1836. L’amministrazione dell’opera pia era autonoma e composta da un presidente, in carica per quattro anni, e da altri quattro membri nominati annualmente e rieleggibili dal Consiglio comunale nelle sedute autunnali; essa si radunava regolarmente ogni mese o anche in altri giorni stabiliti. L’Amministrazione curava la direzione generale e il buon governo della Congregazione, deliberava i bilanci e i conti annuali, determinava i contratti e le loro condizioni, fissava le norme per la distribuzione dei sussidi stabilendone il riparto, formava la lista dei poveri da soccorrere, determinava e approvava la cauzione da prestarsi dal tesoriere, formulava i regolamenti amministrativi e infine deliberava su tutti gli atti che riflettevano la gestione del patrimonio, l’erogazione dei redditi e l’interesse dell’Opera pia. Gli unici impiegati della Congregazione erano il segretario e il tesoriere; il primo ruolo poteva essere svolto da un componente dell’Amministrazione; le deliberazioni di nomina del tesoriere dovevano determinare l’ammontare e la qualità della sua cauzione. Secondo lo Statuto del 1888 le rendite patrimoniali della Congregazione erano: 14 certificati del Debito pubblico del Regno d’Italia consolidato 5% intestati alla Congregazione e con la rendita annua complessiva di lire 1180, corrispondente al capitale nominale di lire 23600; l’annualità di lire 15 dovuta dagli eredi di Aimo Giovanni Pietro fu Domenico che corrisponde al capitale di lire 300; l’annualità di lire 13 dovuta dagli eredi di Gallo Domenico fu Battista che corrisponde al capitale di lire 150; l’annualità di lire 7,50 dovuta dagli eredi di Sapetti Giovanni Battista fu Antonio corrispondente al capitale di lire 150. Come risulta da un censimento del 1881, la Congregazione partecipava all’amministrazione delle opere pie: la cappella di San Rocco, con sede nella frazione Forno e la cappella di San Marco nella frazione Saletta. La prima venne fondata nel 1811 e la seconda nel 1818. Entrambe con lo scopo di fornire istruzione elementare ai poveri. Vennero entrambe erette in enti morali con decreto prefettizio dell’11 giugno 1896, di cui rimane una copia nel fondo della Congregazione, all’unità C367. Oltre che dalla Congregazione, le cappellanie erano amministrate da propri priori; nel 1938, come risulta dall’unità C366, i priori della Cappella di San Rocco consegnano al Comune il libro mastro della Cappella e i titoli di investimento, intestati alla cappella stessa e alla scuola. Con L. n. 847 del 3 giugno 1937, le Congregazioni di carità vennero estinte e le funzioni di assistenza e beneficenza trasferite agli Enti comunali di assistenza di nuova istituzione.

8 Unità C33. 9 Unità C2. 432 Congregazione di carità, Atti costitutivi e regolamenti

L’archivio

Le carte della Congregazione, prima del nostro intervento, erano frammiste a quelle del Comune di Lemie, inventariate nella categoria II “Opere pie e beneficenza” del titolario di classificazione dell’archivio comunale. Non avendo sostanzialmente un suo ordinamento originario, abbiamo ritenuto opportuno organizzare le carte in serie ricalcate sulle funzioni dell’ente e, laddove necessario, in sottoserie.

Atti costitutivi e regolamenti

C 1 "Proposta dei candidati, inventario e bilancio 1837" 1837 2901

Documenti testimonianti l'origine della Congregazione: relazioni, ordinato, elenco dei documenti patrimoniali

C 2 "Statuto o regolamento organico" 1885 - 1952 2902

Copie a stampa e manoscritte, copie conformi del 1931 e del 1952, corrispondenza con la Regia Prefettura relativa all'approvazione e alla trasmissione dello statuto, Regio Decreto (15 marzo 1888) di approvazione dello Statuto (19 febbraio 1888) In una comunicazione del 1931 viene detto che non risulta la data di formazione né quella di approvazione

433 Congregazione di carità, Amministrazione

Amministrazione

Deliberazioni

C 3 "Atti di nomina ed ordinati della Congregazione di 1815 - 1835 2903

Carità di Lemie anteriori al 1837 n. 1" Verbali di deliberazione, corrispondenza Sulla copertina: "Registro degli atti di congrega, ordinati, deliberazioni, ecc. dopo la nuova organizzazione portata dal Regio editto 24 dicembre 1836, reg. n. 5"

C 4 "Atti approvati 1838 e seguenti" 1837 - 1843 2904

Verbali di deliberazione relativi all'approvazione dei conti Sulla copertina: "Registro degli atti di congrega, ordinati, deliberazioni, ecc. dopo la nuova organizzazione portata dal Regio editto 24 dicembre 1836, reg. n. 5"

C 5 "Registro degli ordinati ed altri deliberamenti della 1837 - 1869 2905

Congregazione di Carità di Lemie e Forno" Sulla copertina: "Registro degli atti di congrega, ordinati, deliberazioni, ecc. dopo la nuova organizzazione portata dal Regio editto 24 dicembre 1836, reg. n. 5"

C 6 Copie dei verbali di deliberazione 1840 - 1936 2906

Sono presenti molte lacune.

C 7 "Verbali originali della Congregazione di Carità 1875 - 1876 2907

soggetti (per copia) all'approvazione o visto della superiore autorità 1875-1876"

C 8 Registro delle deliberazioni 1907-1922 1907 - 1922 2908

C 9 "Originali deliberazioni 1924-1925" 1924 - 1925 2909

434 Congregazione di carità, Amministrazione

C 10 "Registro delle deliberazioni 1925-1939" 1925 - 1939 2910

Amministratori

C 11 Nomine e dimissioni degli amministratori 1845-1900 1845 - 1900 2911

Corrispondenza con la Prefettura di Torino relativa alle nomine dei segretari e dei membri dell'amministrazione, quadri di proposizione dei candidati per la surrogazione dei membri nelle congregazioni locali di carità, verbali di nomina, approvazioni della Deputazione provinciale di Torino, gestione del servizio di tesoreria e nomina dei tesorieri

C 12 Nomine e dimissioni degli amministratori 1904-1927 1904 - 1927 2912

Corrispondenza con la Prefettura di Torino relativa alle nomine dei segretari, dei tesorieri e dei membri dell'amministrazione, elenco degli amministratori in carica 1923

Protocollo e corrispondenza

C 13 "Lettere ricevute dalle superiori autorità 1837-1845 1837 - 1945 2913

Registro n.4" N. 2 capitolazioni d'affitto, comunicazioni della Intendenza generale della Divisione di Torino relative soprattutto alla contabilità e al personale e lettere dalla Congregazione primaria generalissima di carità

C 14 "Corrispondenza con le superiori autorità 1848-1864" 1848 - 1978 2914

Corrispondenza con l'Intendenza generale della Divisione di Torino e lettere dalla Prefettura, relative a invio verbali e atti, esecuzioni di leggi e regolamenti

435 Congregazione di carità, Amministrazione

C 15 Corrispondenza contabile 1843-1872 1844 - 1872 2915

Corrispondenza con la Prefettura di Torino relativa a: trasmissione e approvazione di bilanci di previsione e conti consuntivi, riscossione di rendite e tasse e loro gestione, servizio di tesoreria e di riscossione, gestione di somme

C 16 Corrispondenza contabile 1873-1916 1873 - 1916 2916

Corrispondenza con la Prefettura di Torino relativa a: trasmissione e approvazione di bilanci di previsione e conti consuntivi, riscossione di rendite e tasse e loro gestione, servizio di tesoreria e di riscossione, gestione di somme

C 17 Corrispondenza diversa 1846 - 1937 2917

Corrispondenza e circolari relativa ad argomenti eterogenei: gestione della Congregazione, assistenza, regolamenti, svincolo delle cauzioni dei tesorieri, contabilità.

C 18 "Circolari 1890-1894" 1890 - 1894 2918

Circolari, per la maggior parte della Prefettura di Torino, di argomenti diversi

C 19 "Registro delle lettere spedite e ricevute 1886-1890" 1886 - 1890 2919

Registro di protocollo

C 20 "Protocollo delle lettere 1893-1903" 1822 - 1903 2920

Il protocollo va dalla pag. 119 alla pag. 191. Il frontespizio riporta il titolo "registro di esazione e delle spese", cui non segue nulla. Alla pagina 3 è presente un elenco dei legati dal 1815 al 1833; le pagg. 5-41 contengono un registro dei capitali dal 1822 al 1837. Da pag. 80 a pag. 115 è registrato un conto di amministrazione (caricamento e scaricamento) dal 1826 al 1844. Le altre pagine sono bianche

436 Congregazione di carità, Amministrazione

C 21 "Registro protocollo delle corrispondenze 1914-1928" 1914 - 1928 2921

Repertori degli atti soggetti a tassa registro

C 22 "Repertorio degli atti soggetti a tassa registro 1887-1921" 1887 - 1921 2922

Gli atti degli anni successivi sono riportati su un registro usato poi dall'ECA (vedi unità E 3)

437 Congregazione di carità, Atti di lite

Atti di lite

C 23 "Contenzioso tra la Congregazione e il signor Milone" 1845 2923

Richiesta di parere legale da parte della congregazione in merito alla proprietà della legna di alberi caduti sul terreno della Congregazione in seguito a una valanga, con risposta

C 24 "Causa Congregazione di Carità contro Pedrotti 1856 - 1859 2924

Giacinto di Torino, impiegato del Debito Pubblico, Pietro Versino, Camilla Falchera nata Chiusano e Gajerino Gioanni fu Bartolomeo" Atti di lite per il pagamento di un legato di lire 200 come da testamento di Caterina Versino vedova Negro Domenico 11 gennaio 1847: l'obbligo di pagamento passa al fratello della defunta Pietro Versino, che ha costituito censo vitalizio dei crediti e proventi dell'eredità alla nipote Camilla Falchera e risulta pertanto insolvibile nei confronti della Congregazione, con riserva del debito di lire 300 che la Congregazione chiede che Gajerino Gioanni paghi alla cessionaria Falchero, dopo la richiesta di annullamento della cessione di lire 450 fatta da quest'ultima verso il signor Pedrotti.

C 25 "Produzioni che si uniscono al riccorso sporto da 1859 - 1862 2925

Andrea Ejraudo a S.E. il Ministro di Grazia e Giustizia" Copia del testamento di Maria fu Andrea Ejraudo ved. Antonio Aymo di Lemie, estratti dai registri degli atti di morte delle parrocchie di Palazzo, Pozzo, certificazione di povertà, dichiarazione di rinuncia ad eredità

C 26 "Causa Congregazione di Carità contro Riva Maria 1868 2926

moglie di Gioanni Clerico, Mosca Battista fu Michele, Mosca Lucia e Teresa Monti ved. Mosca" Atti di lite

438 Congregazione di carità, Atti di lite

C 27 Causa Congregazione di Carità contro Domenico 1868 - 1893 2927

Cargnino, Lorenzo Cargnino e Versino Giovanni, gli eredi di Giuseppe Antonio Pacotti e contro il parroco di Lemie Atti di lite per la rivendicazione degli stabili lasciati da Maria Giuseppa Cargnino fu notaio Pietro con testamento del 1868. In allegato atti di lite della causa del signor Vassallo Gabriel Caroccio contro Giuseppa Cargnino (1845-1866)

C 28 "Corrispondenza con gli avvocati" 1872 - 1895 2928

Corrispondenza con gli avvocati Secondo Frola, Stefano Castagnone e Alfonso Badini Confalonieri e altri di Torino relativa alla gestione di cause diverse e al pagamento delle parcelle

C 29 "Causa eredi di Luigi Bajetto contro la Congregazione di 1873 - 1877 2929

Carità" Atti di lite per il pagamento di un debito di lire 300 nei confronti degli eredi Bajetto Il mandato di pagamento relativo alla causa è presente nel fascicolo dell'anno finanziario 1877 (vedi C 198)

C 30 Causa Congregazione di Carità contro Martino Bordino 1878 2930

già tesoriere dell'opera pia Atti di lite per il pagamento di somme rimaste insoddisfatte e derivanti dalla gestione del tesoriere e controcitazione per risarcimento della somma di lire 300 in seguito alla sottrazione da parte del precedente tesoriere Mosso Giuseppe

C 31 Corrispondenza con gli avvocati 1878 - 1888 2931

C 32 "Causa Congregazione di Carità contro Davy Domenico 1884 2932

fu Giovanni Battista" Atto di citazione per la lite per il pagamento di un mutuo di lire 440,10

439 Congregazione di carità, Patrimonio

Patrimonio

Inventari

C 33 Inventario dei documenti attestanti rendite patrimoniali 1865 - 1889 2933

e mobili spettanti alla Congregazione di Carità Relazione, inventario e circolare prefettizia relative alle disposizioni della legge 3 agosto 1862 sulle opere pie

"Legati e lasciti"

C 34 "Legato di lire 10 di Antonio Sapetti detto Michele di 1850 2934

Porcili di Lemie" Ricevuta del pagamento effettuato dagli eredi

C 35 Pratica per l'accettazione di legati diversi 1853 2935

C 36 Legato di lire 60 per dieci anni di Catellino Gioanni 1857 2936

Mario con testamento 3 agosto 1856 Comunicazione dell'Intendenza generale

C 37 Legato di lire 100 di Caterina Versino vedova Negro 1858 2937

Domenico con testamento 11 gennaio 1847 Copia del testamento

C 38 Legato di 250 di Martino Cargnino con testamento 29 1858 2938

giugno 1839 Comunicazione dell'Intendenza generale

C 39 Eredità di Maria Gjraudo ved. Aymo Giuseppe con 1858 - 1862 2939

testamento 15 aprile 1851

440 Congregazione di carità, Patrimonio

Copia del testamento, decreto prefettizio di autorizzazione ad accettare con beneficio d'inventario l'eredità, con relativa delibera della Congregazione per accettazione, atti di lite della causa Congregazione contro eredi Gjraudo per l'opposizione di questi ultimi al legato

C 40 "Legato di lire 100 ai poveri di Lemie di Giovanni 1859 - 1860 2940

Domenico Oldrà di Viù con testamento 15 marzo 1858" Atto di accettazione, comunicazione dell'Intendenza generale

C 41 Lascito di Giuseppina Cargnino con testamento 26 1862 - 1888 2941

marzo 1862 Nota per iscrizione dell'ipoteca, verbale di apertura del testamento, certificato di morte, denuncia della successione, verbale della Congregazione per accettazione, corrispondenza, copia del testamento, convenzione con gli eredi

C 42 "Legato Alessandro Germagnano di lire 350 a favore 1870 2942

della Congregazione con testamento 12 febbraio 1869" Estratto del testamento, approvazione dell'accettazione della Deputazione provinciale di Torino

C 43 Legato ai poveri del prevosto cav. Pacotti Domenico con 1871 - 1874 2943

testamento 20 settembre 1867 Copia del testamento, relazione di perizia, copia di verbale di apposizione dei sigilli, atto pubblico di consegna e apertura del testamento, processo verbale per rimozione di sigilli ed inventario delle sostanze (30-31 maggio e 1 giugno 1871), documentazione relativa alla valutazione e liquidazione con asta pubblica dei beni, autorizzazione della Deputazione Provinciale ad accettare con beneficio di inventario la terza parte dell'asse ereditario valutato in lire 1247,33, autorizzazione ministeriale all'accettazione, corrispondenza, verbali di deliberazione relative al reindirizzo dei capitali

441 Congregazione di carità, Patrimonio

C 44 Legato Antonio Cargnino fu Martino con testamento 21 1873 - 1874 2944

aprile 1872 Decreto di autorizzazione della Deputazione provinciale di Torino all'accettazione del legato, consistente in una casa del valore approssimativo di lire 300, verbale di deliberazione della Congregazione, corrispondenza relativa

C 45 "Donazione di Michele Pacotti" 1877 2945

Verbale di deliberazione, comunicazione della Prefettura relativa all'approvazione dell'accettazione

C 46 "Lascito di Gabriele Gioanni del fu Domenico con 1888 2946

testamento 17 maggio 1887" Atto di deposito del testamento, documentazione relativa alla celebrazione di una messa in suffragio del defunto, verbale di accettazione del lascito, ricevuta di cartelle di debito pubblico a favore di Gabriele Daniele

C 47 "Lascito di lire 100 di Bajetto Gioanni fu Antonio con 1892 2947

testamento 16 febbraio 1891" Decreto d'autorizzazione all'accettazione con relativa corrispondenza, verbale e documentazione contabile

C 48 "Legato del reverendo Massimo Sandrone di lire 40 con 1903 - 1908 2948

testamento 2 gennaio 1901" Copia del testamento, atto di ricevuta, corrispondenza

C 49 "Lascito di lire 2000 di Bernardino Gabriele con 1907 - 1908 2949

testamento 2 gennaio 1904" Corrispondenza, avviso di accertamento di redditi di ricchezza mobile

442 Congregazione di carità, Patrimonio

"Censi e ipoteche"

C 50 "Nota di iscrizione di ipoteca a favore della 1822 2950

Congregazione contro Giovanni Domenico Pacotto 1822"

C 51 "Obbligazioni dei fratelli Oldrà a favore della 1822 - 1845 2951

Congregazione" Obbligazione di Giò Pietro, Giò Battista e Gioana Andrea fratelli Oldrà a favore della Congregazione per £ 1282 nuove di Piemonte, "Atto di rattifica e conferma d'obbligazione dell'Andrea Oldrà alla Congregazione di carità di questo luogo per lire 477"

C 52 "Affrancamento del censo di lire 550 di Giovanni 1827 2952

Andrea Bajetto, passato al figlio Luigi" L'8 aprile 1827 è la data dell'accensione dell'ipoteca

C 53 "Vendita di censo di Giovanni Andrea Bajetto e 1827 - 1859 2953

Periolatto Domenico Antonio fu Gioanni Tommaso a favore della Congregazione di carità 1827-1859" Atto di vendita di censo, nota d'iscrizione ipotecaria, atto di ipoteca convenzionale

C 54 "Obbligo di Maria Cristina Riva per lire 150 e di 1831 2954

Gioanna Maria Cattelino verso la Congregazione di carità 1831 " Obbligazione, nota di iscrizione di ipoteca, nota di credito contro Cattelino Giovanni e Domenico figli di Giovanna Maria Cattelino nata Sarda per l'obbligo ereditato dalla madre. Quietanza passata dalla Congregazione a favore di Maria Cristina Riva nata Milone, con passaggio dell'obbligazione a Domenico Cargnino Bionda

443 Congregazione di carità, Patrimonio

C 55 "Obbligo di Giovanni Domenico Pacotto a favore della 1833 2955

Congregazione di carità per lire 464 1833" Obbligazione

C 56 Crediti di Domenica Maria Periolatto ceduti alla 1834 2956

Congregazione di Carità di Lemie con testamento delli 2 gennaio 1834 più inventario ed incanto dei mobili, lingerie, ecc. Bando di vendita con incanto, verbale di aggiudicazione

C 57 "Nota di iscrizione di ipoteca a favore della 1837 - 1857 2957

Congregazione contro Giovanni Battista Davy fu Antonio" Nota di iscrizione ipotecaria, nota di credito

C 58 "Obbligazioni delli Gallo Antonio per lire 300, Aymo 1840 - 1888 2958

Pietro per lire 300, Sapetti Battista per lire 150 a favore della comunità di Lemie" Obbligazioni con ipoteca, copia dell'ordinato relativo all'impiego del fondo in cassa, note di iscrizione presso la conservatoria di Torino, liquidazione dell' ipoteca a parte degli eredi di Aymo Pietro: verbali e quietanza, cancellazione dell'ipoteca

C 59 Iscrizioni ipotecarie a favore della Congregazione 1840 - 1888 2959

contro Ajmo Pietro Nota di iscrizione, corrispondenza

C 60 "Obbligazione con ipoteca del Stefano Gherra fu 1846 - 1865 2960 L'avvenuta estinzione Antonio alla Congregazione di carità di Lemie per lire dell'obbligazione è 300" testimoniata da un appunto sulla camicia Obbligazione con nota di iscrizione di ipoteca del fascicolo convenzionale e speciale, estinta nel 1870 e in allegato certificazione di non iscrizione ipotecaria a carico di Antonio Gherra, verbali di deliberazione, certificato catastale

444 Congregazione di carità, Patrimonio

C 61 Corrispondenza relativa ai titoli e ai beni della 1848 - 1888 2961

Congregazione

C 62 "Quietanza della Congregazione di carità al Domenico 1853 2962

Cargnino per lire 200, obbligazione con ipoteca per mutuo del Domenico Bajetto a favore di detta Congregazione per lire 300 1853" Obbligazione, nota d'iscrizione ipotecaria

C 63 Debito pubblico 1853 - 1890 2963

Elenco dei certificati di rendita sul debito pubblico con decorrenza dell'interesse dal 1 luglio 1890; dichiarazione di presa in consegna dei certificati da parte del tesoriere della Congregazione; corrispondenza; registro certificati sul debito pubblico 1888

C 64 "Obbligazione con ipoteca del Michele Cattelino alla 1855 2964

Congregazione di Carità di Lemie per lire 46,10" Obbligazione

C 65 "Obbligo con ipoteca di Gallo Domenico a detta 1857 2965

Congregazione per lire 260. Quietanza della Congregazione di carità Lemie a Maria Maddalena moglie Cargnino per lire 260. " Quietanza, obbligazione, nota di iscrizione ipotecaria convenzionale

C 66 Cancellazione di ipoteca contro i fratelli Cossavello 1874 - 1875 2966

Verbali di deliberazione della Congregazione, autorizzazione della Deputazione provinciale di Torino

C 67 "Stato delle iscrizioni ipotecarie prese a favore della 1878 2967

Congregazione di carità che devono rinnovarsi nell'anno 1879" Obbligazione, nota d'iscrizione ipotecaria

445 Congregazione di carità, Patrimonio

C 68 Notificazione dei conti al tesoriere: cartelle del debito 1894 - 1898 2968

pubblico 1894-1898 Atti di notificazione, elenchi delle cartelle nominative, tabelle della denuncia delle rendite soggette a tassa di manomorta

C 69 "Pratica riscossione crediti privati: credito Sapetti eredi 1907 2969

e Gallo 1907" Ricevute, verbali

"Acquisti e vendite"

C 70 "Vendita a trattativa privata della mutanda detta Gros 1848 - 1863 2970

Roch in Lemie e altri stabili siti in Palazzo ()" Verbale di deliberazione, avvisi d'asta, verbale d'accettazione dell'atto di sottomissione, estratto dal registro delle ricevute degli Atti per l'insinuazione e per i diritti pagati, copia di fede di catasto, atto d'incanto con deliberamento

C 71 Vendita di appezzamenti di terra nel territorio di 1863 - 1864 2971

Palazzo Avviso d'asta, riduzione di deliberamento in pubblico

C 72 Vendita dei beni derivanti dai legati di Antonio 1873 - 1874 2972

Cargnino fu Martino e Periolatto Domenica Maria Verbale di deliberazione, corrispondenza con la Prefettura di Torino per la perizia e le modalità di vendita dei beni, consistenti in una casa (legato Cargnino) e una pezza campo (legato Periolatto)

C 73 Vendita di stabili di Cattellino Gregorio nel territorio di 1888 - 1892 2973

Lemie Bando di vendita con incanto, verbale di aggiudicazione

446 Congregazione di carità, Finanze

Finanze

Bilanci di previsione

C 74 "Bilancio attivo e passivo pel 1838" 1837 2974

Originale con copia

C 75 "Bilancio delle entrate e delle spese pell'esercizio 1839" 1838 2975

Originale con copia

C 76 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1840" 1839 2976

C 77 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1841" 1840 2977

C 78 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1842" 1841 2978

C 79 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1843" 1842 2979

C 80 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1844" 1843 2980

C 81 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1845" 1844 2981

C 82 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1846" 1845 2982

C 83 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1847" 1846 2983

C 84 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1848" 1847 2984

447 Congregazione di carità, Finanze

C 85 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1849" 1848 2985

C 86 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1850" 1849 2986

C 87 "Bilancio delle entrate e delle spese pell'esercizio 1851" 1850 2987

C 88 "Bilancio delle entrate e delle spese pell'esercizio 1852" 1851 2988

Originale con copia

C 89 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1853" 1852 2989

Originale con copia

C 90 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1854" 1853 2990

Originale con copia

C 91 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1855" 1854 2991

Originale con copia

C 92 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1856" 1855 2992

Originale con copia

C 93 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1857" 1856 2993

Originale con copia

C 94 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1858" 1857 2994

C 95 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1859" 1858 2995

C 96 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1861" 1861 2996

C 97 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1862" 1861 2997

448 Congregazione di carità, Finanze

C 98 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1863" 1862 2998

C 99 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1864" 1863 2999

C 100 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1865" 1864 3000

C 101 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1866" 1865 3001

C 102 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1867" 1866 3002

C 103 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1868" 1867 3003

C 104 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1869" 1868 3004

C 105 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1870" 1869 3005

C 106 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1871" 1870 3006

C 107 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1873" 1872 3007

C 108 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1874" 1873 3008

C 109 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1875" 1874 3009

C 110 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1876" 1875 3010

Originale con copia

C 111 "Bilancio delle rendite e delle spese 1877" 1876 3011

Originale con copia

449 Congregazione di carità, Finanze

C 112 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1878" 1877 3012

Originale con copia

C 113 "Bilancio delle rendite e delle spese 1879" 1878 3013

Originale con copia

C 114 "Bilancio delle entrate e delle spese 1880" 1879 3014

C 115 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1881" 1880 3015

Originale con copia

C 116 Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1882 1881 3016

Originale con copia Registro acefalo, comincia dal capitolo sesto

C 117 "Bilancio delle rendite e delle spese per l'esercizio 1883" 1882 3017

C 118 "Bilancio delle entrate e delle spese per l'esercizio 1884" 1883 3018

C 119 "Bilancio delle rendite e delle spese 1885" 1884 3019

C 120 "Bilancio delle rendite e delle spese per l'esercizio 1886" 1885 3020

C 121 "Bilancio delle rendite e delle spese pell'esercizio 1887" 1886 3021

C 122 "Bilancio delle entrate e delle spese 1888" 1887 3022

C 123 "Bilancio delle entrate e delle spese 1889" 1888 3023

C 124 "Bilancio delle rendite e delle spese 1890" 1889 3024

450 Congregazione di carità, Finanze

C 125 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1891" 1890 3025

Originale

C 126 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1892" 1891 3026

Originale

C 127 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1893" 1892 3027

Originale

C 128 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese1894" 1893 3028

Originale con copie

C 129 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1895" 1894 3029

Originale con copia

C 130 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1896" 1895 3030

Originale

C 131 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1897" 1896 3031

Originale

C 132 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1898" 1897 3032

Originale

C 133 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1899" 1898 3033

Originale con copia

C 134 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1900" 1899 3034

Originale con copie

C 135 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1901" 1900 3035

Originale con copia

451 Congregazione di carità, Finanze

C 136 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1902" 1901 3036

Originale

C 137 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1903" 1902 3037

Originale con copia

C 138 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1904" 1903 3038

Originale con copia

C 139 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1905" 1904 3039

Originale

C 140 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1906" 1905 3040

Originale

C 141 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1907" 1906 3041

Originale

C 142 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1908" 1907 3042

Originale con copia

C 143 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1909" 1908 3043

Originali con copie

C 144 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1910" 1910 3044

C 145 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1911" 1911 3045

C 146 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1912" 1911 3046

Originale

C 147 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1913" 1912 3047

Originale 452 Congregazione di carità, Finanze

C 148 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1914" 1913 3048

Originale

C 149 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1915" 1914 3049

Originale

C 150 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1916" 1915 3050

Originale

C 151 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1917" 1916 3051

Originale con copia

C 152 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1918" 1917 3052

Originale

C 153 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1919" 1918 3053

Originali con copia

C 154 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1920" 1919 3054

Originale

C 155 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1921" 1920 3055

Originali

C 156 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1922" 1921 3056

Originale con copia

C 157 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1923" 1922 3057

Originali

C 158 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1924" 1923 3058

Originale con copia 453 Congregazione di carità, Finanze

C 159 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1925- 1924 3059

1927" Originale con copia

C 160 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1928- 1927 3060

1930" Originale con copia

C 161 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1931- 1930 3061

1933" Originale con copia

C 162 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese 1934- 1933 3062

1936" Originale con copia

C 163 "Bilancio preventivo delle entrate e delle spese1937" 1936 3063

Originale con copia

Conti finanziari e consuntivi con allegati

C 164 "Esercizio finanziario 1838" 1839 3064

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento

C 165 Esercizio finanziario 1839 1840 3065

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento

454 Congregazione di carità, Finanze

C 166 Esercizio finanziario 1840 1841 3066

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, spese di alloggio militare (lista dei debitori verso la Congregazione contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare, con quietanze allegate)

C 167 Esercizio finanziario 1841 1842 3067

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento

C 168 Esercizio finanziario 1842 1843 3068

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento

C 169 Esercizio finanziario 1843 1844 3069

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento

C 170 "Esercizio finanziario 1844" 1845 3070

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte durante l'esercizio, registro delle riscossioni, mandati di pagamento, spese d'alloggio militare (lista dei contribuenti morosi)

C 171 "Esercizio finanziario 1845" 1845 3071

Registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, spese di alloggio militare (conto delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione riscosse e pagate, registro generale delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione fatte contro i contribuenti morosi, lista dei contribuenti morosi)

455 Congregazione di carità, Finanze

C 172 Esercizio finanziario 1846 1847 3072

Conto delle rendite riscosse e delle spese, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, spese di alloggio militare (conto delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione riscosse e pagate, registro generale delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione fatte contro i contribuenti morosi, lista dei contribuenti morosi)

C 173 Esercizio finanziario 1847 1848 3073

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, bozza del conto reso dal tesoriere

C 174 Esercizio finanziario 1848 1849 3074

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, mandati di pagamento, registro delle quietanze, spese d'alloggio militare e d'esecuzione fatte contro i contribuenti morosi, lista dei contribuenti morosi

C 175 Esercizio finanziario 1849 1850 3075

Conto delle rendite riscosse e delle spese, mandati di pagamento

C 176 "Esercizio finanziario 1850" 1851 3076

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte durante l'esercizio, mandati di pagamento, spese di alloggio militare (Lista dei debitori verso la Congregazione contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare)

C 177 "Esercizio finanziario 1851" 1851 - 1852 3077

Conto delle entrate e delle spese per l'esercizio, mandati di pagamento, registro delle ricevute

C 178 Esercizio finanziario 1852 1851 - 1852 3078

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento, Registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori 456 Congregazione di carità, Finanze

C 179 Esercizio finanziario 1853 1853 - 1854 3079

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, registro giornale delle riscossioni e dei pagamenti, elenchi dei poveri assistiti

C 180 Esercizio finanziario 1854 1855 3080

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, elenchi dei poveri assistiti, spese di alloggio militare (lista dei debitori verso la Congregazione contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare)

C 181 Esercizio finanziario 1855 1855 3081

Conto delle entrate e delle spese con copia, mandati di pagamento, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, elenchi dei poveri, spese di alloggio militare (lista dei debitori verso la Congregazione contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare, conto delle spese d'alloggio militare e d'esecuzione riscosse e pagate, registro coattivo)

C 182 Esercizio finanziario 1856 1857 3082

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, riepilogo delle risultanze del conto, spese di alloggio militare (lista dei debitori verso la Congregazione contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare)

C 183 Esercizio finanziario 1857 1858 3083

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, spese di alloggio militare (lista dei debitori verso la Congregazione contro i quali deve spedirsi l'alloggio militare)

457 Congregazione di carità, Finanze

C 184 Esercizio finanziario 1858 1859 3084

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, spese d'alloggio militare e d'esecuzione fatte contro i contribuenti morosi, lista dei contribuenti morosi

C 185 Esercizio finanziario 1859 1860 3085

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori

C 186 Esercizio finanziario 1860 1861 3086

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori

C 187 Esercizio finanziario 1861 1862 3087

Conto delle rendite riscosse e delle spese fatte, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori, mandati di pagamento, registro formale dei pagamenti, conto morale

C 188 Esercizio finanziario 1862 1863 3088

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori

C 189 "Esercizio finanziario 1863" 1864 3089

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento, conto morale, nota delle spese

C 190 Esercizio finanziario 1864 1865 3090

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento

458 Congregazione di carità, Finanze

C 191 Esercizio finanziario 1865 1866 3091

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento

C 192 "Esercizio finanziario 1866" 1867 3092

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori

C 193 Esercizio finanziario 1867 1868 3093

Conto delle entrate e delle spese , mandati di pagamento, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori

C 194 Esercizio finanziario 1868 1869 3094

Conto delle entrate e delle spese , mandati di pagamento, registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori

C 195 Esercizio finanziario 1869 1870 3095

Conto consuntivo, registro delle ricevute, mandati di pagamento

C 196 "Esercizi finanziari 1870-1875" 1877 3096

Conti consuntivi e mandati di pagamento relativi agli anni 1870, 1871, 1872, 1873, 1874, 1875 (con verbali di deliberazione, elenco delle rendite sul debito pubblico, registro giornale dei pagamenti), registro delle ricevute da spedirsi dal tesoriere in favore dei debitori (1870 e 1972) Allegata al mandato di pagamento 3 novembre 1870 è presente copia del testamento di Maria Gjrauro di cui al fascicolo r 1670

C 197 Esercizio finanziario 1876 1877 3097

Conto delle entrate e delle spese, registro giornale dei pagamenti, mandati di pagamento con inventario

459 Congregazione di carità, Finanze

C 198 Esercizio finanziario 1877 1877 3099

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento Contiene i mandati di pagamento relativi all'eredità Bajetto Luigi (C29)

C 199 "Esercizio finanziario 1878" 1878 3098

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento

C 200 "Esercizio finanziario 1879" 1878 3100

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento

C 201 "Esercizio finanziario 1880" 1880 3101

Mandati di pagamento

C 202 "Esercizio finanziario 1881" 1881 3102

Mandati di pagamento

C 203 "Esercizio finanziario 1882" 1881 - 1882 3103

Mandati di pagamento, bollettario delle ricevute di pagamento relativo agli anni 1881-1882

C 204 "Esercizio finanziario 1883" 1883 - 1884 3104

Mandati di pagamento, riepilogo dei pagamenti fatti, bollettario delle ricevute

C 205 "Esercizio finanziario 1884" 1884 3105

Mandati di pagamento

C 206 "Esercizio finanziario 1885" 1886 3106

Conto consuntivo con verbale di approvazione della Deputazione provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento

C 207 "Esercizio finanziario 1886" 1886 - 1887 3107

Mandati di pagamento

460 Congregazione di carità, Finanze

C 208 Esercizio finanziario 1887 1888 3108

Conto consuntivo con verbale di approvazione della Deputazione provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento

C 209 Esercizio finanziario 1888 1889 3110

Conto delle entrate e delle spese, mandati di pagamento

C 210 "Esercizio finanziario 1889" 1888 3109

Conto consuntivo con verbale di approvazione della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento

C 211 Esercizio finanziario 1890 1890 3111

Conto consuntivo con verbale di approvazione della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento

C 212 Esercizio finanziario 1891 1891 3112

Conto consuntivo con verbale di approvazione della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento

C 213 "Esercizio finanziario 1892" 1892 - 1893 3113

Conto consuntivo e mandati di pagamento con inventario

C 214 "Esercizio finanziario 1893" 1893 - 1894 3114

Conto consuntivo con verbale di approvazione della Giunta provinciale amministrativa di Torino e mandati di pagamento con inventario

C 215 "Esercizio finanziario 1894" 1894 - 1896 3115

Conto consuntivo con verbale di approvazione della Giunta provinciale amministrativa di Torino e mandati di pagamento con inventario

461 Congregazione di carità, Finanze

C 216 Esercizio finanziario 1895 1895 - 1896 3116

Conto consuntivo con verbale della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento con inventario

C 217 Esercizio finanziario 1896 1896 - 1897 3117

Conto consuntivo con verbale della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento con inventario

C 218 Esercizio finanziario 1897 1897 - 1899 3118

Conto consuntivo con verbale della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento con inventario

C 219 Esercizio finanziario 1898 1898 - 1899 3119

Conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario

C 220 Esercizio finanziario 1899 1898 - 1899 3120

Conto consuntivo con verbale della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento con inventario. In allegato: scheda di rettificazione dei redditi della ricchezza mobile soggetti all'imposta per l'anno 1890.

C 221 Esercizio finanziario 1900 1900 - 1902 3121

Conto consuntivo con verbale della Giunta provinciale amministrativa di Torino, mandati di pagamento con inventario

C 222 Esercizio finanziario 1901 1901 - 1902 3122

Conto consuntivo con verbale della Giunta provinciale amministrativa di Torino e del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario

462 Congregazione di carità, Finanze

C 223 Esercizio finanziario 1902 1903 3123

Conto consuntivo

C 224 Esercizio finanziario 1903 1903 - 1904 3124

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario

C 225 Esercizio finanziario 1904 1904 - 1905 3125

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario, elenco dei poveri sussidiati

C 226 Esercizio finanziario 1905 1905 - 1909 3126

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario

C 227 Esercizio finanziario 1906 1906 - 1909 3127

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario

C 228 Esercizio finanziario 1907 1907 - 1910 3128

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario

C 229 "Esercizio finanziario 1908" 1908 3129

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario

C 230 Esercizio finanziario 1909 1909 - 1912 3130

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento con inventario

463 Congregazione di carità, Finanze

C 231 Esercizio finanziario 1910 1906 - 1911 3131

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con inventario, bollettario delle ricevute relativo agli anni 1906-1910, bollette delle elemosine distribuite ai poveri e relativo registro

C 232 Esercizio finanziario 1911 1911 - 1912 3132

Conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, bollette delle elemosine distribuite ai poveri e relativo registro relativo agli anni 1911-1912

C 233 Esercizio finanziario 1912 1910 - 1912 3133

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento, bollettario delle ricevute relativo agli anni 1910-1912, bollette delle elemosine distribuite ai poveri e relativo registro

C 234 "Esercizio finanziario 1913" 1913 3134

Mandati di pagamento

C 235 "Esercizio finanziario 1914" 1914 3135

Mandati di pagamento

C 236 "Esercizio finanziario 1915" 1915 3136

Mandati di pagamento

C 237 Esercizio finanziario 1916 1915 - 1916 3137

Mandati con inventario, bollettario delle ricevute relativo agli anni 1915-1916

C 238 "Esercizio finanziario 1917" 1917 3138

Mandati di pagamento con inventario

464 Congregazione di carità, Finanze

C 239 "Esercizio finanziario 1918" 1918 3139

Mandati di pagamento con inventario

C 240 "Esercizio finanziario 1919" 1919 3140

Mandati di pagamento con inventario

C 241 "Esercizio finanziario 1920" 1920 3141

Mandati di pagamento

C 242 "Esercizio finanziario 1921" 1921 3142

Mandati di pagamento

C 243 "Esercizio finanziario 1922" 1922 3143

Mandati di pagamento

C 244 "Esercizio finanziario 1923" 1923 3144

Mandati di pagamento

C 245 Esercizio finanziario 1924 1924 - 1925 3145

Conto consuntivo, mandati di pagamento

C 246 Esercizio finanziario 1925 1925 - 1926 3146

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento

C 247 Esercizio finanziario 1926 1926 - 1927 3147

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento

C 248 Esercizio finanziario 1927 1927 - 1928 3148

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento

465 Congregazione di carità, Finanze

C 249 Esercizio finanziario 1928 1928 - 1929 3149

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento

C 250 Esercizio finanziario 1929 1929 - 1930 3150

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, registro delle ricevute, mandati di pagamento

C 251 Esercizio finanziario 1930 1930 - 1931 3151

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, mandati di pagamento

C 252 Esercizio finanziario 1931 1931 - 1932 3152

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, registro delle ricevute, mandati di pagamento

C 253 Esercizio finanziario 1932 1932 - 1933 3153

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, registro delle ricevute con buoni per le elemosine, mandati di pagamento

C 254 Esercizio finanziario 1933 1933 - 1934 3154

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, registro delle ricevute, mandati di pagamento

C 255 Esercizio finanziario 1934 1934 - 1935 3155

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, registro delle ricevute, mandati di pagamento

C 256 Esercizio finanziario 1935 1935 - 1936 3156

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, registro delle ricevute, mandati di pagamento

466 Congregazione di carità, Finanze

C 257 Esercizio finanziario 1936 1936 - 1937 3157

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di Prefettura, registro delle ricevute, mandati di pagamento

Mandati di pagamento

C 258 "Registro dei mandati di pagamento 1838-1841" 1838 - 1842 3158

Mandati di pagamento rilegati

C 259 "Secondo registro dei mandati dal 1842 al 1846" 1842 - 1946 3159

C 260 "Registro dei mandati di pagamento 1853-1855" 1853 - 1855 3160

C 261 "Registro dei mandati di pagamento 1877-1879" 1877 - 1879 3161

C 262 "Registro dei mandati di pagamento 1884-1885" 1884 - 1885 3162

C 263 "Registro dei mandati di pagamento 1886-1894" 1886 - 1894 3163

C 264 "Registro dei mandati di pagamento 1894-1908" 1894 - 1908 3165

C 265 "Registro dei mandati di pagamento 1909-1921" 1909 - 1921 3166

C 266 "Libri dei mandati tra la Congregazione e l'Ufficio 1894 - 1904 3164

postale di Viù 1894-1904" Registro dei depositi e rimborsi, registro delle matrici

C 267 Libro dei mandati tra la Congregazione e l'Ufficio 1912 - 1933 3167

postale di Lemie 1912-1933 Registro dei depositi e rimborsi

467 Congregazione di carità, Finanze

Ruoli delle riscossioni delle rendite

C 268 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1838 3168

1838"

C 269 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1840 3169

1839"

C 270 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1840 3170

1840"

C 271 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1841 3171

1841"

C 272 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1842 3172

1842"

C 273 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1844 3173

1844"

C 274 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1845 3174

1845"

C 275 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1846 3175

1846"

C 276 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1847 3176

1847"

C 277 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1848 3177

1848"

468 Congregazione di carità, Finanze

C 278 "Ruolo delle riscossioni delle rendite per l'esercizio 1849 3178

1849"

C 279 "Registro delle riscossioni per l'anno 1852" 1853 3179

Imposte e tasse

C 280 Tassa sulle rendite dei corpi morali e di manomorta: 1868 3180

denuncia dei redditi per il 1862

C 281 "Quote inesigibili sui redditi comunali 1870 e retro 1868 - 1873 3181

esercizio 1872" Avvisi di pagamento dei redditi comunali e tributi, avvisi di intimazione ai contribuenti morosi, bolletta di multa e di coazione (sul retro riporta i provvedimenti del sindaco)

C 282 "Avvisi esattore ed esattoria" 1871 - 1879 3182

Corrispondenza con l'Esattoria consorziale di Viù, avvisi

C 283 Tassa sulle rendite dei corpi morali e di manomorta: 1876 3183

denuncia dei redditi per il 1873

C 284 Avvisi e cartelle di pagamento 1878 - 1925 3184

"Ruoli delle entrate ordinarie e straordinarie"

C 285 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1851 3185

1851"

C 286 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1853 3186

1853"

469 Congregazione di carità, Finanze

C 287 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1855 3187

1854"

C 288 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1855 3188

1855"

C 289 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1856 3189

1856"

C 290 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1857 3190

1857"

C 291 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1857 3191

1863" Registri relativi agli anni 1838-1842, 1846-1847, 1854-1858, 1860-1863

C 292 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1858 3192

1858"

C 293 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1859 3193

1859"

C 294 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1860 3194

1860"

C 295 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1861 3195

1861"

C 296 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1862 3196

1862"

C 297 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1864 3197

1864" 470 Congregazione di carità, Finanze

C 298 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1865 3198

1865"

C 299 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1867 3199

1866"

C 300 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1867 3200

1867"

C 301 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1868 3201

1868"

C 302 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1869 3202

1869"

C 303 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1870 3203

1870"

C 304 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1872 3204

1871"

C 305 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1872 3205

1872"

C 306 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1873 3206

1873"

C 307 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1874 3207

1874"

C 308 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1875 3208

1875" 471 Congregazione di carità, Finanze

C 309 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1876 3209

1876"

C 310 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1878 3210

1878" Originale con copia

C 311 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1879 3211

1879"

C 312 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1880 3212

1880"

C 313 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1882 3213

1882"

C 314 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1891 - 1892 3214

1891"

C 315 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1892 3215

1892"

C 316 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1894 3216

1893"

C 317 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1895 3217

1890"

C 318 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1895 3218

1894"

472 Congregazione di carità, Finanze

C 319 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1895 3219

1895"

C 320 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1896 3220

1896"

C 321 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1897 3221

1897"

C 322 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1898 3222

1898"

C 323 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1899 3223

1899"

C 324 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1900 3224

1900"

C 325 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1901 3225

1901"

C 326 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1902 3226

1902"

C 327 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1904 3227

1903"

C 328 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1905 3228

1904"

C 329 "Ruolo delle entrate ordinarie e straordinarie per l'anno 1908 3229

1908"

473 Congregazione di carità, Finanze

Varie

C 330 Note, parcelle, ricevute, quietanze diverse 1827 - 1926 3230

Tra le ricevute si segnala quella del priore della Confraternita di Lemie 1827; 1862-1926 Michele Pacotti per una messa cantata a suffragio di Antonio Gay

C 331 "Registri giornale dei pagamenti del tesoriere per gli 1838 - 1863 3231

esercizi 1838-1863" Registri relativi agli anni 1838-1843, 184-1848, 1856-1857, 1860, 1862-1863

C 332 "Registri giornale delle riscossioni del tesoriere per gli 1857 3232

esercizi 1838-1863" Registri relativi agli anni 1838-1842, 1846-1848, 1854-1858, 1860-1863

C 333 "Registro quietanze 1873 e residui 1872 e retro" 1872 - 1873 3233

Spese fatte contro i contribuenti morosi verso la congregazione

C 334 "Verbali delle verifiche di cassa 1898-1901" 1898 - 1901 3234

474 Congregazione di carità, Assistenza e Beneficenza

Assistenza e beneficenza

C 335 "Notte dei poveri statti soccorsi 1854-1855" 1854 - 1855 3235

C 336 "Elenco dei poveri del Comune di Lemie stati sussidiati 1893 3236

(...) nel consuntivo 1893 per lire 600"

C 337 "Elenco dei poveri sussidiati nell'anno 1894 " 1894 3237

Con copia

C 338 "Elenco dei poveri sussidiati nell'anno 1895" 1895 3238

C 339 "Elenco dei poveri stati sussidiati nell'anno 1896" 1896 3239

C 340 "Elenco dei poveri sussidiati nell'anno 1897" 1897 3240

C 341 "Elenco dei poveri stati sussidiati nell'anno 1898" 1898 3241

Con copia

C 342 "Elenco dei poveri stati sussidiati nell'anno 1899" 1899 3242

C 343 "Elenco dei poveri stati sussidiati (...) nell'anno 1900" 1900 3243

C 344 "Elenco dei poveri sussidiati (...) nell'anno 1901" 1901 3244

C 345 "Elenco dei poveri sussidiati (...) nell'anno 1902" 1902 3245

C 346 "Elenco dei poveri sussidiati (...) nell'anno 1903" 1903 3246

475 Congregazione di carità, Assistenza e Beneficenza

C 347 "Elenco delle famiglie povere iscritte alla 1909 3247

Congregazione di Carità anno 1909"

C 348 "Elenco delle persone povere del comune 1923" 1923 3248

Elenchi divisi per frazione del Comune

C 349 "Elenco delle persone assegnate alla Congregazione di 1925 3249

Carità 1925" Elenchi divisi per frazione del Comune

C 350 "Elenco delle persone assegnate alla Congregazione di 1926 3250

Carità 1926" Elenchi divisi per frazione del Comune

C 351 "Elenco delle persone assegnate alla Congregazione di 1927 3251

Carità 1927" Elenchi divisi per frazione del Comune

C 352 "Elenco delle persone assegnate alla Congregazione di 1928 3252

Carità 1928" Elenchi divisi per frazione del Comune

C 353 "Elenco delle persone assegnate alla Congregazione di 1928 - 1936 3253

Carità 1928-1936" Elenchi divisi per frazione del Comune

C 354 Registro del pagamento dei buoni 1860 1860 3254

Matrici

C 355 Registro del pagamento dei buoni 1872-1873 1872 - 1873 3255

Matrici e, in allegato, ricevute delle somme elargite ed elenchi nominativi

476 Congregazione di carità, Assistenza e Beneficenza

C 356 "Registro del pagamento dei buoni 1885-1886" 1885 - 1886 3256

Matrici

C 357 Registro del pagamento dei buoni 1887-1888 1887 - 1888 3257

Matrici

C 358 "Registro del pagamento dei buoni 1889" 1889 3258

Matrici

C 359 "Registri del pagamento dei buoni 1912-1934" 1912 - 1934 3259 1912-1915; 1920- Matrici 1922; 1932-1934

C 360 Sussidi ai bimbi dell'asilo 1893 3260

Corrispondenza, verbali, elenco dei bambini

C 361 "Soccorso ai danneggiati della Sicilia e di Reggio 1908 - 1909 3261

Calabria" Relazioni con prospetto della raccolta fondi, corrispondenza con la Prefettura

C 362 "Sussidi pro maternità e infanzia" 1928 - 1929 3262

Corrispondenza con la prefettura e il Comune di Lemie

C 363 Beneficenza e assistenza pubblica, corrispondenza 1841- 1841 - 1862 3263

1862 Corrispondenza relativa alla gestione del servizio della pubblica beneficenza, rilevamenti statistici, situazioni di famiglia, estratti di atti di nascita e morte

C 364 Beneficenza e assistenza pubblica, corrispondenza 1876- 1876 - 1905 3264

1905 Corrispondenza, in particolare con la Prefettura di Torino, relativa alla gestione del servizio della pubblica beneficenza, rilevamenti statistici, congressi di carità, elenco dei poveri

477 Congregazione di carità, Assistenza e Beneficenza

C 365 Beneficenza e assistenza pubblica, corrispondenza 1932- 1932 - 1935 3265

1935 Corrispondenza relativa alla gestione del servizio della pubblica beneficenza, rilevamenti statistici, situazioni di famiglia, estratti di atti di nascita e morte

478 Congregazione di carità, Enti amministrati dalla Congregazione di carità

Enti amministrati dalla Congregazione di carità

C 366 Libro Mastro della Cappella di San Rocco in Forno di 1804 - 1938 3266

Lemie

C 367 Cappella di San Rocco in frazione Forno e Cappella di 1894 - 1904 3267 San Mauro in frazione Saletta Corrispondenza, ricevute, deliberazioni della Congregazione di carità relativi all'amministrazione delle opere pie e alla gestione dell'assistenza, decreto prefettizio di erezione in ente morale

479 Ente comunale di assistenza

Ente comunale di assistenza di Lemie 1887 - 1978

La storia

L’Eca di Lemie è istituito dalla legge del 3 giugno 1937 n. 847, svolge la sua attività sotto la disciplina della legge del 17 luglio 1890 n. 6972 e del 18 luglio 1904 n. 390 sulle istituzioni pubbliche di assistenza e di beneficenza dei relativi regolamenti, dei Decreti ergi 4 febbraio 1923 n. 214, 30 dicembre 1923 n. 2841, delle leggi 17 giugno 1926 n. 1187 e 4 marzo 1928 n. 413. L’ente attua nel campo dell’assistenza in quanto rivolta ad assicurare il necessario alla vita, compatibilmente coi mezzi di cui dispone e che possono essere all’uopo impiegati da altri enti o istituti. L’amministrazione era di nomina pubblica. Lo statuto organico è conservato nell’archivio e costituisce l’unità E1. L’Eca cura gli interessi dei poveri e ne assume la rappresentanza legale, così davanti all’autorità amministrativa come davanti all’autorità giudiziaria; promuove i provvedimenti amministrativi e giudiziari di assistenza e di tutela degli orfani e dei minorenni abbandonati, dei non vedenti e dei sordomuti, assumendone la cura in caso di urgenza; amministra, tenendo separati il patrimonio e la contabilità, le istituzioni di assistenza e beneficenza esso affidate, i lasciti e le donazioni, nonché gli à istituti legalmente impiantati e privi di personalità giuridica, di un proprio patrimonio e facenti carico sul bilancio dell’Eca; cura l’erogazione delle rendite provenienti dalle istituzioni e opere in esso fuse; esercita tutte le altre attribuzioni già assegnate alla Congregazione di carità. L’Eca provvede ai suoi fini con le rendite dei beni che possiede in proprio, con le somme assegnate da enti pubblici, con le rendite dei beni donati o lasciati genericamente ai poveri, con le somme che vengono ogni anno assegnate nel bilancio dello Stato a norma delle legge del 3 giugno 1937 n. 847. Le rendite delle istituzioni e dei lasciti senza determinata applicazione di scopo vengono erogate per non meno di un terzo a favore dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia. L’Eca è amministrato da un comitato presieduto dal podestà, poi dal sindaco; durante le adunanze, ordinarie e straordinarie, il comitato esercita tutte le attribuzioni relative alla gestione dell’ente e alla sua attività assistenziale; in particolare: approvazione dei bilanci di previsione e dei conti consuntivi; predisposizione dei programmi assistenziali da sottoporre all’autorizzazione prefettizia; deliberare sull’affrancazione dei legati, censi, livelli, oneri e altre prestazioni perpetue; accettazione delle eredità, dei lasciti e dei doni; nominare, sospendere o licenziare gli impiegati e i salariati; provvedere al servizio di esazione e di tesoreria, alla cauzione dei riscuotitori speciali, al loro aggio e compenso. Il servizio di esazione e di cassa è fatto di norma dall’esattore comunale o, previa l’ente può avere un tesoriere proprio, tenuto a prestare cauzione a termine di legge. A partire dal 1977 (d.p.r. n. 616 del 24 luglio 1977), l'Ente comunale di assistenza venne estinto e le sue funzioni trasferite al Comune insieme al patrimonio e al personale.

480 Ente comunale di assistenza, Leggi, regolamenti e disposizioni generali, Amministrazione

L’archivio

Le carte dell’Eca, prima del nostro intervento, erano frammiste a quelle del Comune di Lemie, inventariate nella categoria II Opere pie e beneficenza del titolario di classificazione dell’archivio comunale. Non avendo sostanzialmente un suo ordinamento originario, abbiamo ritenuto opportuno organizzare le carte in serie ricalcate sulle funzioni dell’ente e, laddove necessario, in sottoserie.

Leggi, regolamenti e disposizioni generali

E 1 "Statuto organico" 1937 3268

Copia manoscritta e copia dattiloscritta

Amministrazione

E 2 Deliberazioni 1937-1977 1937 - 1977 3269

Registro delle deliberazioni 1940-1973, deliberazioni sciolte vistate

E 3 "Repertorio degli atti soggetti a tassa registro 1923-1970" 1887 - 1921 3270

Gli atti dei primi atti appartengono alla Congregazione di Carità (C 22)

E 4 Registro di protocollo 1939-1940 1929 - 1940 3271

Patrimonio

E 5 "Inventario dei bei immobili patrimoniali" 1932 - 1939 3272

Registro della Congregazione poi rilevato dall'Eca

481 Ente comunale di assistenza, Finanze

Finanze

Bilanci di previsione

E 6 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1938-1940" 1937 3273

E 7 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1941-1943" 1940 3274

E 8 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1944-1946" 1943 3275

E 9 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1947-1948" 1946 3276

E 10 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1950-1952" 1949 3277

E 11 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1953-1955" 1952 3278

E 12 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1956-1958" 1952 0

E 13 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1959-1961" 1958 3279

E 14 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1962-1964" 1961 3280

E 15 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1965-1967" 1964 3281

E 16 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1968-1970" 1967 3282

482 Ente comunale di assistenza, Finanze

E 17 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1971-1973" 1970 3283

E 18 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1974-1976" 1973 - 1976 3284

Con delibere di variazione al bilancio

E 19 "Bilancio preventivo per gli esercizi 1977-1979" 1976 3285

Conti consuntivi

E 20 "Esercizio finanziario 1937" 1937 - 1938 3286

Conto consuntivo, registro delle ricevute, mandati di pagamento

E 21 "Conto finanziario e consuntivo 1938" 1938 - 1944 3287

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, registro delle ricevute

E 22 "Conto finanziario e consuntivo 1939" 1939 - 1944 3288

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, registro delle ricevute

E 23 "Conto finanziario e consuntivo 1940" 1940 - 1944 3289

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, registro delle ricevute

E 24 "Conto finanziario e consuntivo 1941" 1941 - 1944 3290

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, registri delle ricevute

483 Ente comunale di assistenza, Finanze

E 25 "Conto finanziario e consuntivo 1942" 1942 - 1944 3291

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, registri delle ricevute

E 26 "Conto finanziario e consuntivo 1943" 1943 - 1950 3292

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali con distinta riassuntiva, registro giornale delle entrate e delle uscite

E 27 "Conto finanziario e consuntivo 1944" 1944 - 1945 3293

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali di cassa con distinta riassuntiva, giornale delle entrate e delle uscite

E 28 "Conto finanziario e consuntivo 1945" 1945 - 1946 3294

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali di cassa con distinta riassuntiva, giornale delle entrate e delle uscite

E 29 "Conto finanziario e consuntivo 1946" 1946 - 1947 3295

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali di cassa con distinta riassuntiva, giornale delle entrate e delle uscite

E 30 "Conto finanziario e consuntivo 1947" 1947 - 1948 3296

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali di cassa con distinta riassuntiva, bollettario delle riscossioni, giornale delle entrate e delle uscite

484 Ente comunale di assistenza, Finanze

E 31 "Conto finanziario e consuntivo 1948" 1948 - 1949 3297

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali di cassa con distinta riassuntiva, bollettario delle riscossioni, giornale delle entrate e delle uscite

E 32 "Conto finanziario e consuntivo 1949" 1949 - 1953 3298

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali di cassa con distinta riassuntiva, bollettario delle riscossioni, giornale delle entrate e delle uscite

E 33 "Conto finanziario e consuntivo 1950" 1950 - 1953 3299

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con distinta riassuntiva, reversali di cassa con distinta riassuntiva, bollettario delle riscossioni, giornale delle entrate e delle uscite

E 34 "Conto finanziario e consuntivo 1951" 1951 - 1953 3300

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa con distinta riassuntiva, bollettario delle riscossioni, giornale delle entrate e delle uscite

E 35 "Conto finanziario e consuntivo 1952" 1952 - 1953 3301

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa con distinta riassuntiva, bollettario delle riscossioni, giornale delle entrate e delle uscite

E 36 "Conto finanziario e consuntivo 1953" 1953 - 1955 3302

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa con distinta riassuntiva, bollettario delle riscossioni, giornale delle entrate e delle uscite

485 Ente comunale di assistenza, Finanze

E 37 "Conto finanziario e consuntivo 1954" 1954 - 1955 3303

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa, registro giornale delle esazioni e dei pagamenti

E 38 "Conto finanziario e consuntivo 1955" 1955 - 1956 3304

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa

E 39 "Conto finanziario e consuntivo 1956" 1956 - 1957 3305

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa

E 40 "Conto finanziario e consuntivo 1957" 1957 - 1958 3306

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa

E 41 "Conto finanziario e consuntivo 1958" 1958 - 1959 3307

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento, reversali di cassa

E 42 "Conto finanziario e consuntivo 1959" 1959 - 1960 3308

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

E 43 "Conto finanziario e consuntivo 1960" 1960 - 1965 3309

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

E 44 "Conto finanziario e consuntivo 1961" 1961 - 1965 3310

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

486 Ente comunale di assistenza, Finanze

E 45 "Conto finanziario e consuntivo 1962" 1962 - 1965 3311

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

E 46 "Conto finanziario e consuntivo 1963" 1963 - 1965 3312

Conto consuntivo con verbale del Consiglio di prefettura, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

E 47 "Conto finanziario e consuntivo 1964" 1964 - 1965 3313

Conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

E 48 "Conto finanziario e consuntivo 1965" 1965 - 1966 3314

Conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

E 49 "Conto finanziario e consuntivo 1966" 1966 - 1967 3315

Conto consuntivo, mandati di pagamento con inventario, reversali di cassa con inventario

E 50 "Conto finanziario e consuntivo 1968" 1967 - 1969 3316

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa

E 51 "Conto finanziario e consuntivo 1969" 1969 - 1970 3317

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa

E 52 "Conto finanziario e consuntivo 1970" 1970 - 1971 3318

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa con registro delle matrici

487 Ente comunale di assistenza, Finanze

E 53 "Conto finanziario e consuntivo 1971" 1970 - 1972 3319

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa, corrispondenza e rendiconti contabili relativi al servizio ciechi civili

E 54 "Conto finanziario e consuntivo 1972" 1972 - 1973 3320

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa, bollettario riscossioni

E 55 "Conto finanziario e consuntivo 1973" 1973 - 1974 3321

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa, bollettario riscossioni

E 56 "Conto finanziario e consuntivo 1974" 1973 - 1975 3322

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa, bollettario riscossioni, corrispondenza contabile relativa al servizio ciechi civili

E 57 "Conto finanziario e consuntivo 1975" 1975 - 1976 3323

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa, bollettario riscossioni

E 58 "Conto finanziario e consuntivo 1976" 1975 - 1977 3324

Conto consuntivo, mandati di pagamento, reversali di cassa, bollettario riscossioni

E 59 "Conto finanziario e consuntivo 1977" 1976 - 1978 3325

Conto consuntivo, verbali, mandati di pagamento, reversali di cassa, bollettario riscossioni, rilevazioni statistiche con corrispondenza relativa

488 Ente comunale di assistenza, Finanze

Mandati e reversali

E 60 "Registro cronologico dei mandati 1930-1953" 1930 - 1953 3326

I mandati qui registrati degli anni 1930-1936 appartengono alla Congregazione di Carità

E 61 "Registro cronologico dei mandati 1953-1967" 1953 - 1967 3327

E 62 "Registro cronologico dei mandati 1968-1977" 1968 - 1977 3328

E 63 Ordini di riscossione 1937 dicembre 3329

18 - 1946 novembre 19

Servizi di cassa e tesoreria

E 64 "Servizio di Tesoreria 1941-1947" 1940 - 1946 3330

Corrispondenza con la banca, estratti conto, verbali, schema di convenzione

E 65 "Servizio di Tesoreria 1947-1948" 1947 - 1948 3331

Corrispondenza ed estratti conto

E 66 "Servizio di tesoreria 1949-1950" 1949 - 1950 3332

Corrispondenza con la banca e la Prefettura

E 67 "Servizio di tesoreria 1950" 1950 - 1951 3333

Corrispondenza con le banche

E 68 "Servizio di tesoreria 1951" 1951 3334

Corrispondenza con le banche

489 Ente comunale di assistenza, Finanze

E 69 "Servizio di tesoreria 1952-1953" 1952 - 1954 3335

Corrispondenza con le banche e con l'Intendenza di finanza, prospetti contabili

E 70 "Servizio di tesoreria 1954" 1954 3336

Corrispondenza con le banche, verbali

E 71 "Servizio di tesoreria 1955-1971" 1955 - 1971 3337

Corrispondenza con la Prefettura, verbale di verifica cassa per il 1962

E 72 Liquidazioni di somme 1971-1975 1971 - 1975 3338

Distinte dei buoni rilasciati, deliberazioni relative alla liquidazione di somme, fatture

490 Ente comunale di assistenza, Assistenza e beneficenza

Assistenza e beneficenza

E 73 Registri del pagamento dei buoni per i poveri 1935-1947 1935 - 1947 3340

Matrici dei buoni elargiti ai poveri con relativi elenchi dei poveri

E 74 "Assistenza ai rimpatriati dall'estero 1941-1946" 1940 - 1946 3341

Circolari, corrispondenza,statistiche mensili dei connazionali rimpatriati e sfollati, rendiconti mensili dei sussidi corrisposti

E 75 "Assistenza dei profughi dall'Africa orientale italiana 1941 - 1946 3342

1941-1946" Circolari, corrispondenza, rendiconti mensili dei sussidi corrisposti

E 76 "Assistenza profughi 1949" 1949 3343

Corrispondenza relativa al rendiconto dell'assistenza profughi, rendiconti mensili dei sussidi corrisposti per danni di guerra circolari prefettizie

E 77 "Assistenza profughi 1950" 1950 - 1951 3344

Corrispondenza relativa al rendiconto dell'assistenza profughi, rendiconti dei sussidi corrisposti per danni di guerra e per indennità caro-pane

E 78 "Assistenza profughi 1951" 1951 3345

Corrispondenza relativa al rendiconto dell'assistenza profughi, rendiconti dei sussidi corrisposti per danni di guerra

E 79 "Assistenza profughi zone alluvionate 1951" 1951 - 1952 3346

Corrispondenza, elenco offerenti del Capoluogo e delle Frazioni

491 Ente comunale di assistenza, Assistenza e beneficenza

E 80 Assistenza profughi 1953-1954 1953 - 1954 3347

Corrispondenza relativa al rendiconto dell'assistenza profughi, rendiconti dei sussidi corrisposti per danni di guerra

E 81 "Assistenza reduci 1945-1946" 1945 - 1946 3348

Corrispondenza, circolari

E 82 Assistenza reduci: rendiconti sussidi dal gennaio 1946 a 1945 - 1947 3349

ottobre 1947

E 83 "Assistenza reduci 1949-1950" 1947 - 1950 3350

Corrispondenza, verbali

E 84 Soccorso invernale: campagne 1952-1953 e 1953-1954 1953 - 1954 3351

Corrispondenza relativa alla distribuzione del latte, all'assegnazione fondi e ai rendiconti assistenziali, elenco dei disoccupati e degli indigenti

E 85 Soccorso invernale: campagne 1954-1955 e 1955-1956 1954 - 1956 3352

Corrispondenza relativa all'assegnazione fondi e ai rendiconti assistenziali, elenco degli assistiti, prospetti contabili

E 86 "Soccorso invernale: campagna 1956-1957" 1956 - 1957 3353

Corrispondenza relativa all'assegnazione fondi e ai rendiconti assistenziali, elenco degli assistiti, prospetti contabili, elenco delle famiglie dei coltivatori diretti danneggiati dalle calamità naturali

E 87 "Soccorso invernale: campagna 1957-1958" 1957 - 1958 3354

Verbali, elenchi degli aventi diritto ad erogazioni in denaro, corrispondenza

492 Ente comunale di assistenza, Assistenza e beneficenza

E 88 "Soccorso invernale: assegnazione gratuita di grano ai 1957 - 1958 3355

danneggiati da calamità naturali 1957-1958" Corrispondenza con i mugnai, verbali, elenco degli assistiti per cui si propone l'assegnazione del grano

E 89 "Soccorso invernale: campagna 1958-1959" 1959 - 1960 3356

Elenchi degli aventi diritto ad erogazioni in denaro, dichiarazioni di ricevuta di assistenza, prospetti contabili, verbali

E 90 "Soccorso invernale: campagna 1959-1960" 1959 - 1960 3357

Elenchi degli aventi diritto ad erogazioni in denaro, prospetti contabili

E 91 "Soccorso invernale: campagna 1960-1961" 1960 - 1961 3358

Corrispondenza relativa alla gestione delle campagne, ai rendiconti assistenziali e all'assegnazione fondi, elenco degli assistiti, prospetti contabili, dichiarazioni di ricevuta di assistenza

E 92 "Soccorso invernale: campagne 1961-1962 e 1962-1963" 1962 - 1963 3359

Corrispondenza relativa ai contributi e all'assegnazione fondi, elenco degli iscritti all'ECA, prospetti contabili, rilevazioni statistiche

E 93 "Registro della distribuzione di generi alimentari 1943- 1943 - 1951 3360

1951" Matrici dei buoni per l'acquisto di generi alimentari

E 94 "Registro della distribuzione di generi alimentari 1956- 1956 - 1959 3361

1959" Matrici dei buoni per l'acquisto di generi alimentari

493 Ente comunale di assistenza, Assistenza e beneficenza

E 95 "Registro della distribuzione di generi alimentari 1959- 1959 - 1964 3362

1964" Matrici dei buoni per l'acquisto di generi alimentari

E 96 "Registro della distribuzione di generi alimentari 1964- 1964 - 1968 3363

1968" Matrici dei buoni per l'acquisto di generi alimentari

E 97 "Registro della distribuzione di generi alimentari 1968- 1968 - 1976 3364

1976" Matrici dei buoni per l'acquisto di generi alimentari

E 98 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1937-1939 1937 - 1939 3365

Circolari, corrispondenza relativa all'assistenza svolta, elenchi delle famiglie più povere divisi per frazione del Comune 1934-1939, domande di assistenza, relazioni sull'attività svolta

E 99 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1940-1942 1940 - 1942 3366

Circolari, corrispondenza relativa all'assistenza svolta, rendiconti dei sussidi erogati, relazioni sull'attività svolta, elenco delle persone e famiglie povere ammesse all'assistenza sanitaria gratuita per l'anno 1942

E 100 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1943-1944 1943 - 1944 3367

Circolari, corrispondenza relativa all'assistenza svolta, relazioni sull'attività svolta

E 101 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1945-1946 1945 - 1946 3368

Circolari, corrispondenza relativa all'assistenza svolta e alla gestione economica, elenchi nominativi, relazioni sull'attività svolta

494 Ente comunale di assistenza, Assistenza e beneficenza

E 102 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1947-1948 1946 - 1949 3369

Circolari, corrispondenza relativa alle indagini sull'assistenza sociale (con prospetti statistici), all'assistenza, alla gestione dei contributi, relazioni sull'attività svolta

E 103 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1949 1948 - 1949 3370

Domande di assistenza, circolari prefettizie, corrispondenza relativa alla contabilità, elenco dei poveri

E 104 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1950 1950 3371

Domande di assistenza, circolari prefettizie, corrispondenza relativa alla contabilità, elenco dei poveri

E 105 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1951 1945 - 1951 3372

Domande di assistenza, circolari prefettizie, corrispondenza relativa ai soccorsi invernali, all'indennità caro-pane, rendiconto sussidi erogati

E 106 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1952 1952 3373

Corrispondenza relativa alle indagini sull'assistenza sociale (con prospetti statistici) e con l'Associazione nazionale fra gli enti di assistenza, copia dello statuto del Patronato scolastico di Lemie

E 107 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1953 1948 - 1953 3374

Corrispondenza relativa alla contabilità, alle indagini sull'assistenza sociale (con prospetti statistici), alla gestione di una casa di proprietà dell'ECA dal lascito Chiamino, relazioni finanziarie degli anni 1948-1952

495 Ente comunale di assistenza, Assistenza e beneficenza

E 108 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1954 1953 - 1954 3375

Corrispondenza relativa a maggiorazione trattamento assistenziale, elargizione contributi, indagini sull'assistenza sociale (con prospetti statistici), giuramento del presidente dell'ECA, elenco degli assistiti, verbali, relazioni finanziarie del 1953

E 109 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1955-1956 1953 - 1954 3376

Corrispondenza relativa a maggiorazione trattamento assistenziale, elargizione contributi e contabilità, prospetti contabili, elenco dei cespiti, relazione finanziaria 1954

E 110 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1957-1959 1958 - 1959 3377

Corrispondenza relativa all'elargizione contributi e contabilità, a indagini sull'assistenza sociale (con prospetti statistici), verbali, prospetti contabili

E 111 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1960-1962 1960 - 1962 3378

Corrispondenza relativa all'elargizione contributi e contabilità, alla maggiorazione trattamento assistenziale, a indagini sull'assistenza sociale (con prospetti statistici), verbali, prospetti contabili, giuramento del presidente dell'ECA, elenchi dei poveri e dei ragazzi, domande di iscrizione nell'elenco dei poveri (1961)

E 112 Elenchi dei poveri, carteggio e atti diversi 1963-1966 1962 - 1966 3379 Corrispondenza relativa all'elargizione contributi e contabilità, a indagini sull'assistenza sociale (con prospetti statistici), ai premi bontà, verbali, prospetti contabili, giuramento del presidente dell'ECA

496 Ente morale della scuola elementare della borgata Purcilli

Ente morale della scuola elementare della borgata Purcilli (oggi Villa) 1885 - 1925

La storia

La Cappella di S. Giuseppe a Purcilli risulta, secondo alcune fonti 10 , fondata nel 1785 con lo scopo di fornire istruzione elementare ai poveri. Nel decreto di erezione in ente morale (R.D. 4 maggio 1884) si legge che l’istituzione esisteva in Purcilli dalla metà del XVIII secolo, con il compito di provvedere all’istruzione morale e civile della popolazione della frazione. L'ente era finanziato da private oblazioni e da volontario contributo degli abitanti, il suo patrimonio comprendeva alcuni stabili ed eredità e mutui ipotecari (nel 1884 il capitale ammontava a £14146), amministrati fino al 1884 dal Comune di Lemie per mezzo di amministratori pro tempore, eletti annualmente dai capi famiglia. Non rivestiva il carattere di una vera e propria opera pia, perché non era stata fondata a pro della classe indigente, ma per fornire istruzione elementare a tutti gli abitanti della frazione. Nel 1884 capi di casa fecero istanza per l’erezione in ente morale mediante l’impianto di una scuola mista. Il comune aveva già nel capoluogo una scuola maschile e una scuola femminile e non era intenzionato a istituirne un’altra nella borgata. A una deliberazione del Consiglio comunale del 20/12/1885 risale il progetto di riforma dello statuto organico del nuovo ente morale, approvato con regio decreto 22 aprile 1886. Il compito dell'ente era l'istruzione dei fanciulli di ambo i sessi della borgata, in conformità delle leggi e regolamenti sull’istruzione elementare del Regno, per mezzo di beni, fondi e crediti ipotecari prodotti da tempo antico dalle oblazioni raccolte dai particolari della borgata e da proventi che eventualmente si sarebbero aggiunti. Il fondo era amministrato pro tempore dai priori della cappella di S. Giuseppe. Con lo statuto l'ente si diede un’amministrazione di tre membri eletti dal Consiglio comunale nella sessione autunnale ordinaria fra gli elettori di Purcilli. Ogni amministratore assumeva l’incarico il 1 ottobre successivo alla nomina e rimaneva in carica tre anni. Gli amministratori firmavano la contabilità, provvedevano a tutte le occorrenze dell’ente morale, nominavano un segretario e un tesoriere con o senza stipendio, nominavano maestri e maestre, vegliavano al buon andamento della scuola. Nell’ammissione alla scuola erano osservate le norme che si osservano per l’ammissione alla scuola pubblica, lo stesso valeva per gli insegnanti, che si preferiva fossero muniti di regolare diploma.

10 Il catasto della beneficenza, Ipab e ospedali in Piemonte, a cura di Umberto Levra, Torino 1985, vol I, in realtà la documentazione presente in archivio prova che la sua origine risale almeno alla metà del XVIII secolo. 497 Ente morale della scuola elementare della borgata Purcilli

L’archivio

M 1 "Carta appartenente alla Capellania dei Porcilli di 1754 - 1776 3432 Lemie" "In questo libro vi sono li instrumenti e schriture apartenenti ala capelania ed Alpe Sagna e queli del terminasione e ragioni dele aque convenute per il tempo che l'alpe Sagna non aveva bisonio e terminasioni e convenate tra l'alpe Sagna e l'alpe Cinsa di Vialeis": atti di compravendita, atti di lite, dazioni in pagamento Nella coperta si legge: "Il Sindaco di Lemie Pacotti fu Domenico si ne da carico delle dette di restituirle alli amministratori di detta Capelania come gli rilasia ricevutta il 6 agosto 1873"

M 2 "Statuto" 1885 - 1894 3433 Copie di verbali del Consiglio Comunale di Lemie con corrispondenza relativa, Regio Decreto di erezione in ente morale, testo dello statuto

M 3 "Verbali" 1898 febbraio 24 3434 Verbali originali delle deliberazioni dell'amministrazione - 1907 settembre 15 dell'Ente

M 4 "Repertorio degli atti soggetti a Tasse di Registro 1888 gennaio 23 3435 dell'Ente Morale Scolastico della borgata Purcilli"

M 5 "Bilanci preventivi" 1913 - 1924 3436 Registri del bilancio preventivo degli anni 1913-1934, manca l'anno 1917

M 5 Registro dei creditori 1895 aprile 21 - 3437 1908 gennaio 05

M 7 Dichiarazione di ricevuta di lire 400 di Sapetti Andrea 1902 3438 qual cessionario dell'Ente scolastico di Porcilli di Lemie da parte di Versino Giovanni per conto proprio e per conto di Versino Giovanni e di Bernardi Giovanni

Atto notarile

498 Ente morale della scuola elementare della borgata Purcilli

M 8 "Conti consuntivi e mandati di pagamento " 1912 - 1924 3439 Mancano i conti consuntivi del 1912 e del 1918 e i mandati del 1918.

M 9 "Elenco dei fanciulli obbligati alla scuola nati negli anni 1898 - 1925 3440 dal 1912 al 1920" Elenco dei fanciulli obbligati alla scuola nati negli anni dal 1892 al 1902 e dal 1912 al 1920

M 10 "Registro delle Iscrizioni " 1915 novembre 3441 Registro delle iscrizioni dell'anno scolastico 1914-1915 09

499 Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia. Comitato di patronato di Lemie

Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia. Comitato di patronato di Lemie 1928 - 1951

La storia

Ente parastatale istituito a livello nazionale nel 1925, era finalizzato alla profilassi e all'assistenza medico-sociale delle donne, in quanto madri, e dei fanciulli, che si trovavano in stato di bisogno permanente e/o contingente, fino al raggiungimento della maggiore età. Il funzionamento dell'Opera era regolato dai Regi Decreti 24 dicembre 1934, n. 2316 e 5 settembre 1938, n. 2008, che prevedevano una sede centrale con funzioni di coordinamento e direzione, e dei comitati di patronato comunali che svolgevano azioni di assistenza diretta tramite istituzioni proprie. Il comitato era presieduto dal podestà o da un suo delegato, ne facevano parte la segretaria del Fascio femminile in qualità di vicepresidente, il fiduciario del nucleo comunale dell'Unione famiglie numerose, l'ufficiale sanitario del Comune, il medico condotto e un maestro designato dal prefetto d'intesa con l'ordinario diocesano. Il Comune doveva fornire gratuitamente dei locali come sede. Le competenze amministrative furono affidate al segretario e agli impiegati comunali coi Regi Decreti sopra citati. L'ente fu soppresso con la legge 23 dicembre 1976 n. 698. Il materiale documentario conservatosi nell'archivio non permette di articolare la storia in modo specifico, pertanto come date di esistenza dell'ente si assumono gli estremi cronologici della documentazione; la testimonianza documentaria più antica del comitato di Lemie presente nell’archivio comunale risale al 1928 e sicuramente, come risulta da un censimento presente tra le carte dell’archivio, non esiste fino al 1926.

500 Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia. Comitato di patronato di Lemie

L’archivio

Onmi Deliberazioni 1936 - 1941 3442 1

Onmi Circolari e corrispondenza con la Federazione 1937 - 1942 3443 2 provinciale di Torino

Onmi Registro di protocollo 1938 - 1945 3444 3

Onmi Amministrazione e assistenza, corrispondenza 1927- 1928 - 1933 3445 4 1932

Corrispondenza e circolari

Onmi Amministrazione e assistenza, corrispondenza 1933 1933 - 1934 3446 5 Corrispondenza e circolari

Onmi "Assistenza 1933-1941" 1933 - 1941 3447 6 Corrispondenza, registro delle spese di spedalità da rimborsarsi relativo agli anni 1933-1938

Onmi "Assistenza 1942-1946" 1940 - 1946 3448 7 Circolari e corrispondenza relativi a ricoveri e sussidi per minori e madri

Onmi "Assistenza 1947" 1946 - 1948 3449 8 Corrispondenza

Onmi "Assistenza 1949" 1949 - 1950 3450 9 Corrispondenza relativa agli aiuti e domande di sussidio

501 Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia. Comitato di patronato di Lemie

Onmi "Assistenza 1950" 1950 - 1951 3451 10 Corrispondenza con l'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia e con l'Istituto Provinciale per l'Infanzia

Onmi "Assistenza 1951" 1951 3452 11 Corrispondenza con l'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia e domande di sussidio

Onmi "Pratica sovvenzione asilo" 1935 - 1948 3453 12 Circolari e corrispondenza, prospetti contabili delle spese del ricovero dei fanciulli

Onmi "Borsa principessa Maria Pia di Savoia, assegnata 1936 - 1938 3454 13 all'Asilo infantile per la bambina Gusmini Caterina fu Pietro 1937"

Onmi Prospetti statistici 1936 - 1942 3455 14 Prospetti statistici semestrali degli assistiti, prospetti mensili dei sussidi con le relative domande

502 Cassa mutua comunale coltivatori diretti di Lemie

Cassa mutua comunale coltivatori diretti di Lemie 1955 - 1975

La storia

Sulla Cassa mutua del Comune di Lemie non si hanno a disposizione attualmente informazioni dettagliate e le testimonianze documentarie si chiudono al 1973. A livello nazionale, comunque, la Cassa mutua comunale coltivatori diretti doveva provvedere a quanto era necessario affinché i coltivatori diretti avessero l'assistenza medica generica a domicilio ed in ambulatorio e l'assistenza ostetrica generica. Con la legge 22 novembre 1954, n. 1136 venne resa obbligatoria l'assicurazione malattia per i proprietari, affittuari, enfiteuti, usufruttuari che direttamente e abitualmente si dedicavano alla manuale coltivazione dei fondi o all'allevamento e al governo del bestiame, nonché per gli appartenenti ai rispettivi nuclei familiari. La medesima legge disponeva anche l'organizzazione della Cassa mutua comunale (art.5 e sg.). L'art. 12-bis della legge 17 agosto 1974, n. 386 prevedeva che tramite un d.p.r da emanarsi entro il 1 luglio 1975 fossero sciolti i consigli di amministrazione di vari enti tra i quali le Federazioni nazionali delle Casse mutue coltivatori diretti; le loro funzioni e relative strutture venivano ripartite, secondo le rispettive competenze, tra lo Stato, le regioni e gli altri enti territoriali per l'attuazione del servizio sanitario nazionale. La legge 29 giugno 1977, n. 349, dettava le norme transitorie per questo trasferimento. La legge 23 dicembre 1978, n. 833 concernente l'istituzione del servizio sanitario nazionale, dettava le norme per l'esercizio finanziario 1979 in base alle spese sostenute da vari enti, fra i quali anche le Casse mutue (art. 52); unificava i livelli delle prestazioni sanitarie erogate dalle disciolte Casse mutue (art. 57) e attribuiva, per i servizi delle unità sanitarie locali, i beni già di pertinenza degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse (art. 65).

503 Cassa mutua comunale coltivatori diretti di Lemie

L’archivio

CM 1 Elezioni del Consiglio direttivo 1955 1955 3456

Elenco di consiglieri e sindaci con relative situazioni di famiglia, lista degli elettori, certificati elettorali, istruzioni, corrispondenza, circolari

CM 2 Elezioni del Consiglio direttivo 1958 1958 3457

Elenchi dei candidati, lista degli elettori, istruzioni, corrispondenza, circolari, verbali del Comitato di gestione, verbale del seggio

CM 3 Nomine, dimissioni 1957-1959 1957 - 1959 3458

Corrispondenza, certificati

CM 4 Elenchi degli iscritti 1955-1961 1955 - 1961 3459

Elenchi degli iscritti con domande di variazione, manifesti, corrispondenza

CM 5 Corrispondenza amministrativa 1955-1975 1955 - 1975 3460 1955-1957; 1970-1975 Corrispondenza e circolari

CM 6 Corrispondenza contabile 1958-1975 1958 - 1975 3461 1958-1960; 1969-1975 Corrispondenza contabile

504 Cassa mutua comunale coltivatori diretti di Lemie

CM 7 "Registro di protocollo" 1956 - 1970 3462

CM 8 "Corrispondenza varia" 1956 - 1973 3463

CM 9 Libro giornale delle entrate e delle uscite 1955 1955 3464

Con circolari relative

CM "Prima nota-classificazione operazioni in entrata e in 1955 - 1959 3465 10 uscita"

CM Assistenza sanitaria 1955-1956 1956 3466 11 Elenco dei rimborsi, certificati medici, corrispondenza, circolari

CM Assistenza sanitaria 1957-1958 1957 - 1958 3467 12 Elenco dei rimborsi, normativa, corrispondenza, verbali delle riunioni, copie di deliberazioni del Comitato di gestione e del Consiglio direttivo relativo ai rimborsi spese, ricorsi di privati per rimborso, dichiarazioni

CM Assistenza sanitaria 1959 3468 13 Elenco dei rimborsi, certificati medici, corrispondenza, circolari

CM Assistenza sanitaria 1960-1974 1960 - 1974 3469 14 1960; 1963-1974 Elenco degli ambulatori convenzionati, circolari, avvisi

505 Ufficio di conciliazione di Lemie, Avvisi di conciliazione

"Ufficio di conciliazione di Lemie" 1867 - 1982

La storia

Il Conciliatore venne istituito a livello nazionale con L. 6 dicembre 1865, n. 2626, quale organo capillare della giurisdizione contenziosa in materia civile, presente in ogni comune e competente per le controversie di modico valore, nonché per la composizione preventiva e bonaria delle controversie civili di ogni valore, ad istanza delle parti. La legge 16 giugno 1892, n. 261, introdusse la denominazione Ufficio di conciliazione e regolò il funzionamento dell'ufficio. Non si hanno notizie certe sulla data di istituzione del locale Ufficio di conciliazione, ma le testimonianze documentarie più antiche conservate nell’archivio comunale risalgono al 1867. La legge 21 novembre 1991, n. 374, ha trasferito al giudice di pace le funzioni fino ad allora svolte dal giudice conciliatore, lasciando a quest'ultimo la facoltà di concludere le cause in corso.

L’archivio

Ai sensi dell'art. 41 del D.Lgs 42/2004 l'archivio dell'Ufficio di conciliazione, in quanto ente giudiziario, dovrebbe essere versato presso il competente Archivio di Stato, ma attualmente è conservato presso l'archivio storico del Comune di Lemie. Le carte dell’Ufficio di conciliazione, prima del nostro intervento, erano frammiste a quelle del Comune di Lemie, inventariate nella categoria VII Grazia, giustizia e culto del titolario di classificazione dell’archivio comunale. Non avendo sostanzialmente un suo ordinamento originario, abbiamo ritenuto opportuno organizzare le carte in serie tipologiche.

Avvisi di conciliazione

U 1 "Registro n.1 per gli avvisi per le conciliazioni 1886- 1886 - 1892 3418 1892"

U 2 "Registro per gli avvisi per le conciliazioni 1894-1895" 1894 - 1895 3419

U 3 Registro per gli avvisi delle conciliazioni 1896-1938 1896 - 1938 3420

U 4 Registro per gli avvisi per le conciliazioni 1883-1886 1883 - 1886 3421

506 Ufficio di conciliazione di Lemie, Registri delle udienze e delle ordinanze, Registri degli atti

Registi delle udienze e delle ordinanze

U 5 Registro delle ordinanze 1875-1882 1875 - 1882 3422

Registro delle ordinanze 1875-1882

U 6 "Registro delle udienze 1895-1897" 1895 - 1897 3423

U 7 "Registro delle udienze 1897-1900" 1897 - 1900 3424

U 8 "Registro delle udienze 1900-1901" 1900 - 1901 3425

U 9 "Registro delle udienze 1902-1916" 1901 - 1916 3426

U 10 "Registro delle udienze 1916-1929" 1916 - 1929 3427

U 11 "Registro delle udienze 1930-1941" 1930 - 1941 3428

Registri degli atti

U 12 "Registro cronologico degli atti originali 1895-1942" 1895 - 1942 3429

U 13 "Repertorio per atti eseguiti dall'usciere 1894-1895" 1895 3430

U 14 "Registro degli atti eseguiti dagli uscieri 1898- 1901" 1898 - 1901 3431

U 15 "Registro degli atti esegui dall'usciere 1901-1918" 1901 - 1918 3432

507 Ufficio di conciliazione di Lemie, Conciliazioni per somme non eccedenti £50,

Conciliazioni per somme non eccedenti £50

U 16 "1 - Processi verbali di conciliazione per somme non 1895 - 1902 3433 eccedenti lire 50 1895-1902" Volume d'inserzione numero 1

U 17 "2 - Processi verbali, ordinanze, dichiarazioni ed altri 1895 - 1902 3434 atti che occorrono nelle cause di valore non eccedente lire 50 nei casi previsti dall'art. 455 del Codice di procedura civile 1895-1902" Volume d'inserzione numero 2

U 18 "3 - Originale delle sentenze nelle cause di valore non 1896 - 1902 3435 eccedente di lire 50 1896-1902" Volume d'inserzione numero 3

U 19 "4 - Processi verbali di conciliazione per somme 1902 3436 eccedenti lire 50 1902" Volume d'inserzione numero 4

U 20 "5 - Processi verbali d'udienza e tutti gli atti d'istruttoria 1900 - 1903 3437 nelle cause di valore eccedente lire 50 1900-1903" Volume d'inserzione numero 5

U 21 "6 - Originale delle sentenze nelle cause di valore 1903 - 1915 3438 eccedente di lire 50 1903-1915" Volume d'inserzione numero 6

U 22 "Originali delle sentenze nelle cause non eccedenti di 1911 - 1912 3439 lire 50 nell'anno 1911-1912"

508 Ufficio di conciliazione di Lemie, Processi verbali

Processi verbali

U 23 "Registro dei processi verbali di conciliazione 1867- 1867 - 1872 3440 1872"

U 24 "Registro delle conciliazioni 1873-1882" 1873 - 1982 3441

U 25 Registro dei verbali di conciliazione 1867-1882 1867 - 1888 3442

U 26 "Registro per i processi verbali, le ordinanze, i semplici 1867 - 1870 3443 atti e le dichiarazioni 1867-1870"

U 27 "Registro per i processi verbali, le udienze, i semplici 1870 - 1872 3444 atti e le dichiarazioni 1870-1872"

U 28 Documenti vari 1890-1893 1890 - 1893 3445 Processi verbali

U 29 Documenti vari 1932-1948 1932 - 1948 3446 Processi verbali, corrispondenza, richieste di rimborso, sentenze

509 Ufficio di conciliazione di Lemie, Sentenze

Sentenze

U 30 "Registro delle sentenze 1875-1876" 1875 - 1876 3447

U 31 "Registro per gli originali delle sentenze e 1867 - 1869 3448 provvedimenti 1867-1869"

U 32 "Registro per gli originali delle sentenze e 1869 - 1872 3449 provvedimenti 1869-1872"

U 33 "Registro per gli originali delle sentenze e 1872 - 1886 3450 provvedimenti 1872-1886"

U 34 "Atti diversi di conciliazione. Sentenze 1887-1888" 1887 - 1888 3451 Atti di lite

U 35 Atti diversi di conciliazione. Sentenze 1890 1890 3452 Atti di lite

U 36 "Repertorio delle sentenze definitive e dei verbali di 1895 - 1936 3453 conciliazione soggetti alla tassa di registro 1895-1936"

510 Ufficio di conciliazione di Lemie, Registri delle ricevute, Atti di lite

Registri delle ricevute

U 37 "Registro dei diritti di conciliazione 1934-1937" 1934 - 1937 3454

U 38 "Registro delle spese occorse nelle cause trattate col 1896 - 1940 3455 beneficio del gratuito patrocinio 1896-1940"

U 39 "Registro per la ricevuta dei diritti pagati 1895-1938" 1895 - 1936 3456

Atti di lite

U 40 "Causa Broda Lorenzo contro Cargnino Ignazio 1902" 1902 3457 Atti di lite

U 41 "Causa fratelli Versino contro Marchis Bernardino 1918" 1918 3458 Atti di citazione e sentenza nella lite per il risarcimento di danni

U 42 "Causa Versino Giovanni contro Franchino Martino 1894 3459 1894" Atti di lite e sentenza

511 Ufficio di conciliazione di Lemie, Consigli di famiglia e di tutela, Carteggio e atti diversi

Consigli di famiglia e di tutela

U 43 "Registro per le convocazioni e le deliberazioni dei 1896 - 1942 3460 consigli di famiglia e di tutela delegati dal pretore"

U 44 "Tutela dei minorenni 1934-1946" 1934 - 1946 1802 Corrispondenza, inventari dei beni di pertinenza dei minori, decreti di convocazione del Consiglio di famiglia

U 45 "Tutela dei minori 1947-1949" 1947 - 1949 1803 Corrispondenza

Carteggio e atti diversi

U 46 Carteggio e atti diversi 1880-1888 1866 - 1888 3461 Verbali di giuramento del conciliatore e viceconciliatore, citazioni, tabella degli affari trattati

U 47 Carteggio e atti diversi 1889-1892 1889 - 1892 3462 Atti di citazione, corrispondenza

U 48 Carteggio e atti diversi 1899-1941 1899 - 1941 3463 Corrispondenza, atti di citazione, vebali degli atti dell'usciere, liste degli eleggibili a conciliatore e vice conciliatore

U 49 Carteggio e atti diversi 1946-1948 1946 - 1948 3464 Verbali di verificazione semestrale dell'ufficio di conciliazione, statistiche giudiziarie civili, protesti cambiari, convocazioni di consigli di famiglia, atti di conciliazione, nomina del giudice conciliatore Versino Antonio, corrispondenza relativa e circolari della Pretura di Lanzo Torinese

512 Ufficio di conciliazione di Lemie, Carteggio e atti diversi

U 50 Carteggio e atti diversi 1949-1951 1949 - 1951 3465 Verbali di verificazione semestrale dell'ufficio di conciliazione, statistiche giudiziarie civili, protesti cambiari, sentenza pronunciata dal giudice conciliatore per causa civile, corrispondenza relativa e circolari della Pretura di Lanzo Torinese

U 51 Carteggio e atti diversi 1952-1954 1951 - 1955 3466 Verbali di verificazione semestrale dell'ufficio di conciliazione, statistiche giudiziarie civili, protesti cambiari, citazioni, corrispondenza relativa e circolari della Pretura di Lanzo Torinese

U 52 Carteggio e atti diversi 1955-1968 1955 - 1958 3467 Verbali di verificazione semestrale dell'ufficio di conciliazione, statistiche giudiziarie civili, protesti cambiari, corrispondenza relativa e circolari della Pretura di Lanzo Torinese

513 Indice dei nomi

Indice dei nomi Aimo, Bartolomeo , 929 Cargnino, Giovanni Pietro, notaio e segretario comunale , 14 Ala in Cargnino Lens, Maddalena , 1318 Cargnino, Giuseppe , 1717, 2118 Ala, Giovanni Domenico , 918 Cargnino, Giuseppina , 2993 Ala, Giuseppe , 1318 Cargnino, Lorenzo , 918, 2979 Amministrazione aiuti internazionali (AAI) , 1154-1157 Cargnino, Lorenzo, segretario comunale , 927, 931, 936 Archatoris, Tommaso , 978 Cargnino, Maria Giuseppa , 2979 Arcori, consiglieri di Lemie , 898 Cargnino, Maria Maddalena , 3017 Associazione nazionale fra gli enti di assistenza (ANEA) , 3425 Cargnino, Marianna , 2126 Aymo, Giacomo , 862 Cargnino, Martino , 2990 Aymo, Giovanni , 869 Cargnino, Romano , 930 Aymo, Pietro fu Giovanni Domenico , 3010-3011 Cassa depositi e prestiti , 977 Badini, Alfonso, avvocato , 17-18 Cassa di risparmio di Torino , 977, 1714, 1722 Baietto Giovanni, impresa edile , 2138, 2177, 2184 Cassa mutua provinciale di malattia per gli artigiani , 2449 Baietto ved. Galvagno, Teresa , 1315 Cassa nazionale per le assicurazioni sociali , 2409 Baietto, Giacomo Giuseppe , 1102, 1263, 1316, 2123, 2217 Catellino, Giovanni Mario , 2988 Baietto, Giovanni , 942-943 Cattelino, Domenico fu Michele , 3006 Baietto, Giuseppe , 1097, 1103 Cattelino, Giovanni fu Michele , 3006 Baietto, Giuseppe Bernardino , 914 Cattelino, Gregorio , 3025 Baietto, Maria , 1315, 2026 Cattelino, Michele , 1318, 3016 Bajetto Linora, Lorenzo , 1302 Cattelino, Pietro , 880 Bajetto, Domenico , 3014 Cattocchio, Bernardino , 969 Bajetto, Gio' Battista, esattore , 136 Cattocchio, Giovanni Giacomo, segretario comunale , 2 Bajetto, Gioanni fu Antonio , 2999 Caveglia, Giovanni Domenico, ingegnere , 897 Bajetto, Giovanni Andrea , 3004-3005 Caveglia, Pietro Antonio, artigiano , 899 Bajetto, Giovanni Michele , 946, 972 Charissa, Cattarina , 867 Bajetto, Giovanni, soldato <1826->, 558 Chiusano in Falchera, Camilla , 2976 Bajetto, Luigi , 1097, 2981, 3004 Cibrario Celin, Antonio , 911 Bajetto, Oddone , 865 Cibrario Galupat, Vincenzo , 919 Baral, Giovanni , 911 Cibrario, Giovanni Antonio , 911 Barata, Bartolomeo, esattore , 884 Cibrario, Giovanni Battista , 979 Baratonia, signori di Lemie , 135, 886, 898, 2774, 2779, 2791-2796 Cicero, Michelangelo, medico , 1189 Baratta, Gioanna , 881 Clerici, Francesco, sacerdote , 907 Baratta, Giovanni , 881 Clerico, Giovanni , 2978 Beneficio parrocchiale di San Michele Arcangelo, Lemie , 1853-1854 Comitato di resistenza civile , 1991 Berraudo, Giovanni Michele , 894 Commissione censuaria centrale, Roma , 1703 Bertino, Anna , 931 Commissione elettorale mandamentale, Lanzo Torinese, 1755, 1817 Bertino, Antonio , 931 Compagnia imprese elettriche liguri (CIELI), Società anonima per Bertola, avvocato , 945 azioni , 1299, 2167 Bertorelli, ingegnere , 657 Comune di Forno di Lemie , 859, 890, 909, 913, 969 Bianco, artigiano , 899 Comune di Germagnano , 909, 913 Biancot, Giacomo , 913 Comune di Lanzo Torinese , 873 Bonadè, Pietro, medico , 1183 Comune di Lemie , 2884 Bordino, Martino, tesoriere della Congregazione di carità , 2982 Comune di Lemie. Commissione comunale per l'erogazione dei Borelli, Paolo Maria , 1099 sussidi , 1952-1953 Borla Antonio, ditta , 2406 Comune di Mochie , 895, 900-901, 915, 917-918, 940 Borla, Antonio , 934 Comune di Pessinetto , 860, 873 Borla, Giovanni , 868 Comune di Usseglio , 858-859, 873, 888, 893, 912-913, 923, 932, Borla, Giuseppe , 929 2881 Brunero Achille, impresa edile , 2141 Comune di Viù , 657, 909, 912-913 Camera di commercio e industria, Torino , 2275 Comune di Volpiano , 1183 Camera di commercio, industria e agricoltura, Torino , 2440 Confraternita del Gesù di Lemie , 280 Candeletti, Fausto , 2025 Congregazione primaria generalissima di carità , 2965 Capitano, Milone , 861 Consiglio delle Valli di Lanzo , 1001-1002 Capotti, Andrea , 672 Consiglio Provinciale delle Corporazioni , 2350, 2439 Cappella di San Mauro , 3319 Consiglio provinciale delle corporazioni di Torino , 2278, 2333, 2634 Cappella di San Rocco , 3318-3319 Consortile di Lemie e Usseglio , 892 Carena, Maria Antonietta , 1317 Consorzio esattoriale Viù-Lemie-Usseglio , 1726 Cargnino Beitil, Antonio , 1318 Consorzio medico Lemie-Usseglio, 667, 1182, 1184, 1186, 1189- Cargnino Bionda, Domenico , 3006 1190, 1205 Cargnino Certin, Domenico, 1101 Consorzio provinciale fascista per la tutela della pesca in provincia di Cargnino Lens, Giovanni , 1318 Torino , 2228 Cargnino Massucco, Gian Domenico , 901 Consorzio provinciale macellai,Torino (COPROMA) , 2290 Cargnino Mattioda, Battista, margaro , 919 Consorzio stradale di Viù , 654 Cargnino Mattioda, Guglielmo , 925 Corpo reale del Genio civile , 2174 Cargnino Mattioda, Michele, margaro , 919 Cossavello, famiglia , 3018 Cargnino Mellano, Giovanni , 901 Costa, Giovanni Antonio , 870 Cargnino, Agostino , 918 Costa, Michele , 871 Cargnino, Antonio fu Martino , 2996, 3024 Costa, Pietro , 879 Cargnino, Bernardino, 979 Cotonificio Valli di Lanzo, Società Anonima , 2159 Cargnino, Domenico , 2979, 3014 Cravero, Domenico , 1099 Cargnino, Francesco , 1318, 2217 Croce rossa italiana (CRI), Ente morale , 1141, 1148, 1151 Cargnino, Francesco, esattore , 1723 Davy, Domenico fu Giovanni Battista , 2984 Cargnino, Gian Lorenzo , 901 Davy, Giovanni Battista fu Antonio , 3009 Cargnino, Giovanni fu Martino , 641 De Grandi ved. Carena, Pia , 1317 514 Indice dei nomi

Del Montenegro Savoia, Elena, regina d'Italia , 2034 Giorgis, Giovanni , 902 Desilvestris, Francesco, notaio , 1097 Giorgis, Giovanni Battista, benefattore , 889, 1848 Distretto militare di Chivasso , 1918 Giorgis, Giuseppe , 898 Distretto militare di Torino , 1918 Giraudi, famiglia , 945 don Cargnino, Pietro, maestro , 889 Gjraudo vedova Aymo, Maria , 2991 don Fornellin, Gioanni, curato , 891 Graneri della Rochia, Gaspare Bernardo , 890 Durando, concessionari di servizi automobilistici , 2198, 2205 Griffone, Giovanni fu Andrea , 876, 884 Durando, Sebastiano , 970 Griffone, Margherita , 876 Educazione alla sicurezza, periodico , 2026 Grisotto, Giacomo , 865 Eiraudi, Michele , 1097 Grospietro, Giuseppe , 2890 Ejraudo, Andrea , 2977 Guffo, Tommaso , 877 Ejraudo, Maria vedova Aymo , 2977 Gugliemino Ignazio, impresa edile , 2149-2150 Elettricità Alta Italia (EAI), gruppo SIP, Società Anonima , 2151 Gusmini Caterina , 3454 Ente comunale di assistenza, Lemie , 1132 Istituto nazionale assistenza dipendenti enti locali (INADEL) , 1082- Ente comunale di assistenza, Torino , 1105 1088 Ente morale scolastico della borgata Purcilli (fraz. Villa) , 1108 Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) , 2383, 2413-2415, Ente provinciale per il turismo , 2633-2634, 2637-2638 2417 Esattoria consorziale, Viù , 3234 Istituto nazionale fascista assistenza dipendenti enti locali Febrario, Pietro , 863 (INFADEL) , 1076, 1081 Federazione Italiana nazionale fascista per la lotta contro la Istituto nazionale fascista per la previdenza sociale (INFPS) , 2409, tubercolosi , 1250 2411-2412 Federezione provinciale fascista dei commercianti , 2348 Istituto nazionale fascista per l'assicurazione contro gli infortuni sul Ferrero, Luigi, flebotomo , 948 lavoro (INFAIL) , 1080 Feudo Baratonia , 2778 Istituto nazionale impiegati degli enti locali (INIEL) , 1075-1076 Feudo Provana , 2778 Istituto provinciale per l'infanzia , 1126-1129, 3451 Feudo Signore , 2778, 2784, 2806 Istituto San Paolo, Torino , 1724 Fondazione Paolo Chiamino, Ente morale , 1105-1106, 3426 Lega italiana per la lotta contro la poliomelite, Ente morale , 1148 Fondo delle nazioni unite per l'infanzia (UNICEF) , 1148 Levi, Salvatore, ingengere , 2429 Fornelli Luigi, impresa edile , 2185, 2224, 2226 Magistero di Lemie , 972 Fornelli, architetto , 909 Marchesato di Lanzo , 859 Fornelli, Giovanni, parroco , 888 Marinetti, Giuseppe, avvocato pèrocuratore capo , 933 Frioli, geometra , 944 Matta, Pasquale , 1320 Frucchiero, Claudio , 864 Matteo Matta, impresa edile , 653 Gabriele, Bernardino , 3001 Medici, marchese , 1714 Gabriele, Daniele fu Domenico , 2998 Migliorero, Gian Pietro , 901 Gabriele, Gioanni fu Domenico , 2998 Migliorero, Lorenzo fu Pietro , 1298 Gaffino, Battista , 1312 Migliorero, Pietro (XVII sec.) , 532 Gaffino, Giovan Battista , 1319 Migliorero, Pietro, esattore e segretario comunale (XIX sec.) , 10, Gaffino, Giovanni, soldato , 559 136, 949, 952, 1849 Gajerino, Giovanni fu Bartolomeo , 2976 Milizia nazionale forestale, Torino , 1178, 1303-1304 Gallo, Antonio , 3010 Milleto , 978 Gallo, Domenico , 3017 Milone, Caterina , 1100 Gallo, Francesco , 968 Milone, Giovanni , 950 Gallo, Gio Pietro , 979 Milone, Maria Cristina in Riva , 3006 Gallo, Giovanni Battista, esattore , 888, 947 Monti vedova Mosca, Teresa , 2978 Gallo, Giuseppe , 979 Mosca, Battista fu Michele , 2978 Gallo, Martino , 2885 Mosca, Lucia , 2978 Gallo, Michele , 2026 Mosso, Giuseppe, tesoriere della Congregazione di carità , 2982 Ganna, Antonio , 913 Museo della Guerra d'Italia, Genova , 1977 Gay Gabotto , 888 Mussino, Luigi, parroco , 1851 Gay Ginal, Giacomo , 90 Norcia, Giovannina, maestra , 2006 Gay, Aldo , 1314 Notiziario economico, periodico , 1702 Gay, Camillo , 1714 Oldrà, Andrea , 3003 Gay, Carlo, notaio ducale , 2793 Oldrà, Giovanni Battista , 916, 3003 Gay, Giacomo , 2161 Oldrà, Giovanni Domenico , 934, 2992 Gay, Gio' Antonio, esattore , 136 Oldrà, Giovanni Pietro , 916, 3003 Gay, Giovanni Pietro , 902 Opera italiana pro Oriente , 1136 Gay, Giovanni Stefano , 902 Opera nazionale per gli orfani di guerra , 1974 Gay, Maria Maddalena , 901 Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia. Gay, Maria, insegnante , 2009 Comitato di patronato di Lemie , 1129 Gazzetta del popolo, periodico , 83 Opera pia San Marco di Saletta , 1849 Germagnano Alessandro , 2994 Opera pia San Rocco di Forno di Lemie , 1849 Gherra, Pietro , 1349 Ospedale SS. Maurizio e Lazzaro, Lanzo , 1117, 1125 Gherra, Pietro fu Domenico, soldato , 1977 Ospizio San Michele (Cottolengo) di Lemie, Istituto per vecchi Gherra, Stefano fu Antonio , 3012 indigenti , 1123, 2558 Ghiglioffi vedova Bosco di Raffino, Giuseppina , 974 OSRAM, Società , 2152 Gilardi, Giovanni, segretario comunale , 939 Ovesticino, Società anonima per distribuzione di energia elettrica Gilardone Sondrio, Giovanni Domencio, 900 S.p.A., Novara, 1350, 1537, 2152, 2373, 2406 Ginzorlo, Carlo , 979 Pacotti, Andrea , 1290 Ginzorlo, Giovanni Antonio , 979 Pacotti, cavalier Domenico, prevosto , 2995 Ginzorlo, Giovanni Battista , 979 Pacotti, Francesco , 1319 Giogalli, Giovanni Antonio , 886 Pacotti, fu Domenico, sindaco , 3432 Giogalli, Pietro Giovanni Battista , 886 Pacotti, Giuseppe Antonio , 2979 Giorgis, Francesco , 878 Pacotti, Michele, priore , 2997 Giorgis, Giandomenico, consindaco di Lemie , 898 Pacotto, Andrea, consigliere comunale , 6 Giorgis, Gianstefano, consindaco di Lemie , 898 Pacotto, Giovanni Antonio , 938 Giorgis, Gioan Michele, esattore , 2892 Pacotto, Giovanni Domenico , 3002, 3007

515 Indice dei nomi

Pacotto, Giuseppe , 918 Schiari, Francesco Antonio, notaio e segratario comunale di Lemie e Partito nazionale fascista, 1062 Forno , 910, 2871 Pasino Giuseppe, ditta , 1725 Schiari, Giovanni Battista, avvocato , 908 Patronato scolastico. Comitato di patronato di Lemie , 3425 Servais, Giovanni , 1828 Pedrotti, Giacinto , 2976 Sezione provinciale alimentazione di Torino , 2338 Peracchiotti, Battista , 1319 Simonetta, Emanuele , 913 Perachiotto, Giovanni fu Francesco , 882 Società agricola cooperativa lemiese , 2262 Periolatto, Domenica Maria , 3008, 3024 Società anonima ligure piemontese d'elettricità, Milano , 1297, 1300, Periolatto, Domenico Antonio fu Gioanni Tommaso , 3005 1935, 2165-2166, 2395 Perotti, Giovanni, geometra , 2183 Società idroelettrica Piemonte (SIP) , 2152, 2154-2155 Perrachiotto, Andrea , 875 Società reale mutua di assicurazioni, Torino , 1557 Peyrolery, Giovanni Ambrogio , 858 Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) , Pia casa di soccorso, ricovero e lavoro ai medici della città, territorio 2202 e provincia di Torino , 638 Stabilimento Termale Carlo Alberto , 1135 Pontarollo, Rosa, maestra , 2003 Tappati, Guglielmo, medico , 896 Popolo (Il), periodico , 2026 Tesio, causidico, 922 Pretura, Lanzo Toriense , 3518-3521 Theseo, Edilberto, esattore , 8 Provana di Leynì, signori di Lemie , 135, 887, 2775, 2780-2783, Tornelli Luigi, impresa edile , 2137 2797-2802 Touring club italiano (TCI) , 2633, 2635, 2637-2638 Provincia di Torino , 1071, 1184 Ufficio tecnico erariale, Torino , 1702-1708 Regio Manicomio di Torino , 637, 666 Unione fascista fra le famiglie numerose , 1139 Rignon Cargnino, Giovanni detto Gris , 937 Unione nazionale comuni ed enti montani (UNCEM) , 986, 1002, Riva in Clerico, Maria , 2978 1095-1096 Riva ved. Cattelino, Maddalena , 1318 Valz, Emilio, appaltatore , 657 Rivotto, Michele, esattore , 1720 Vassallo Caroccio, Gabriel , 2979 Rochietti, Giovanni Michele , 866 Versino Giovanni, Giovanni fu Antonio detto "Testôn" , 1098 Romanetto, Bartolomeo fu Giovanni Domenico , 903 Versino Rivetta, Giovanni , 1311 Romanetto, Bartolomeo, tutore , 903 Versino Terman, Antonio , 1319 Romanetto, Caterina , 1348 Versino vedova Negro, Caterina , 2976, 2989 Romanetto, Giuseppe fu Giovanni Domenico , 903 Versino, Antonio , 894, 1319 Romanetto, Michello , 877 Versino, Antonio, giudice conciliatore , 3518 Romanetto, Pietro, tutore , 903 Versino, Caterina , 1311 Romanetto, Stefano , 867 Versino, Gio' Michelle, esattore , 136, 888 Sandrone, Massimo, sacerdote , 3000 Versino, Giovanni , 874, 941, 2979 Sapetti in Savant Levra, Maria , 1319 Versino, Giovanni Antonio , 901 Sapetti, Andrea, cessionario , 3438 Versino, Giovanni Domenico, mastro , 2887 Sapetti, Antonio detto Michele , 2986 Versino, Giovanni Michele, avvocato , 900 Sapetti, Battista fu Martino , 2430, 3010 Versino, Giovanni, messo comunale , 1166 Sapetti, Domenico , 929 Versino, Martino , 872 Sapetto, Alessio , 894 Versino, Michelangelo , 273, 905 Sarda ved. Romanetto, Domenica , 903 Versino, Paolo , 958, 1319 Sarda, Bartolomeo fu Pietro , 903 Versino, Pietro , 1319, 2976 Sarda, Gioanna Maria in Cattelino , 3006 Versino, Stefano, messo comunale , 1166 Sarda, Giovanni Andrea, veterano , 1964 Versino, Vittorio , 549 Sarda, Maddalena , 1828 Vitelli, avvocato , 945 Savoia, Maria Pia, principessa , 3454 Viterbo, signori di Lemie , 887 Savoia, Vittorio Emanuele III, re di Italia , 2575 Zanoletti, Antonio, consindaco di Lemie , 935 Scalvinoni, Pietro , 1311

516 Indice dei luoghi

Indice dei luoghi

ACQUI TERME , 1135 MOCCHIE , 900, 919 AFRICA ORIENTALE , 1966 MOLAR , REGIONE , 2185 ALTESSANO , 937 NANTA, TORRENTE , 2168 ARNADIO , ALPE , 2881 NIQUIDETTO , BORGATA , 2128 BALMA SCURA , REGIONE , 651 OLMETTI , REGIONE , 921, 961, 2120, 2171 BARATONIA , BORGATA , 894 OVARDA , ALPE , 650, 1322, 1329-1330, 1332-1333, 1336-1343, 1345, BELLACOSTA , ALPE , 915 2138, 2220, 2888 BICAT , REGIONE , 1309-1310 OVARDA , REGIONE , 2884 BOLLANETTO , 2881 OVARDA , TORRENTE , 661, 2144, 2147, 2168 BRASILE , 2631 PALAZZO (I VREA ), 3022-3023 BUS CIUSA , REGIONE , 1295 PARAIT , REGIONE , 1307 CAPPELLA DI SAN LORENZO , 656 PETTIGNONE , ALPE , 1321, 1323-1324, 1328, 1330, 1333, 1338-1343, CELLA , ALPE , 2887 1345 CERES , 1001 PEZZELETTI , REGIONE , 2185 CHIAMPETTO , BORGATA , 921, 1288, 2119, 2136, 2157, 2176-2177, PIAMPUMÈ , BORGATA , 2184, 2332 2182, 2332, 2340, 2554, 2558, 2560 PIAN DEL BALLO , REGIONE , 917 CHIANDUSSEGLIO , BORGATA , 881, 2169, 2173, 2186, 2340, 2554, PIANSALETTA , REGIONE , 2149 2558, 2560, 2780 PIAZZETTE (O PIACETTE ), FRAZIONE DI USSEGLIO , 862, 865, 867-871, CHIOT , REGIONE , 2149 879, 2406 CINSA DI VIALEIS , ALPE , 3432 PIS , BORGATA , 1320, 2184, 2340 COLLE DEL LYS , 2128 PURCILLI (O PORCILLI ) DI LEMIE , POI VILLA , BORGATA , 649-650, COLOMBARDINO , REGIONE , 917 872, 874-877, 882, 884, 906, 954, 978, 1108, 2554, 2575, 2777, 2986 COLOMBARDO , REGIONE , 917 RIVOLI , 934 COMÀ , REGIONE , 862 ROCH DELLA CORNAGLIERA , REGIONE , 1295 CONDOVE , 2167 ROCHETTA , ALPE , 915 COSTE , BORGATA , 1320, 2184, 2340 RU, PONTE , 651 FEGNETTE , REGIONE , 863 RUE FASSINERE , REGIONE , 652 FIANO , 898, 2204 SAGNA , ALPE , 658, 660, 895, 902, 1321, 1328, 1330, 1332-1333, FOIERE , REGIONE , 1295 1335-1345, 2125, 2434, 2810, 2882, 3432 FONTANA , REGIONE , 2185 SALETTA , BORGATA , 1849, 2033, 2035, 2059-2063, 2069, 2118, FORNO DI LEMIE , BORGATA , 657, 772-773, 877, 889, 898, 1306, 2120, 2142, 2169, 2172-2173, 2186, 2332, 2340, 2554, 2558, 2560, 1849, 2033, 2041, 2065, 2069, 2129, 2145, 2153, 2179, 2332, 2340, 3319 2554, 3318-3319 SAN LORENZO , CASA , 1283 FRAZIONE DEL COMUNE DI LEMIE , 97-98, 420, 560-619 STURA , TORRENTE , 648, 650, 657, 906, 1100, 2120, 2145, 2147, GAIERA , BORGATA , 2332, 2340, 2558, 2560 2149-2150, 2158, 2168, 2174 GARBOS FONDO DELLE COMBE , REGIONE , 1101, 1309-1310 TOMBA , REGIONE , 917 GASSINO , 886 TORINO , 1099, 1105, 2043, 2207, 2976 GENOVA , 1977 URGIERA , ALPE , 1321 GERMAGNANO , 648-649, 913, 2135 USSEGLIO , 75, 656-657, 863, 898, 926, 929, 1973, 2115, 2120-2121, GIULIATI , REGIONE , 898 2127-2128, 2133, 2135, 2143-2144, 2158, 2160, 2195, 2199, 2368 GRAMONERA , BORGATA , 2187, 2340 VALLE DI LANZO , 531, 1001-1002, 2207 GRIFFONE , ALPE , 2882 VALLORSERA , REGIONE , 902, 954, 1288, 1295, 2033, 2035, 2060- GROS ROCH , MUTANDA , 3022 2061, 2063, 2162, 2213 GURAY , REGIONE , 2180 VENARIA REALE , 1714 INVERSIGNI , BORGATA , 1307, 1315, 2185, 2340 VILLA (GIÀ PURCILLI ), BORGATA , 1319, 1712, 2129, 2150, 2178, LANZO TORINESE , 59, 1117, 1755, 1769, 1789, 3520 2188, 2332, 2340, 2558, 2560 LEMIE , 2887 VILLARETTI , BORGATA , 1326, 2033, 2035, 2060-2063, 2136, 2157, LERA , CANALE , 2165-2166 2182, 2332, 2340, 2554, 2558, 2560 LERA , MONTE , 1935 VIÙ , 654, 656-657, 858, 861, 866, 969-970, 1069, 2054, 2115, 2120, LOVATERE , REGIONE , 1295 2127-2128, 2130, 2133, 2135, 2143, 2145, 2160, 2195, 2199, 2204- MARGONE , 2128, 2130, 2133, 2135 2205, 2992 MEISONASSE , REGIONE , 1295

517