The Lazio Region (Italy) Case
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Distribution, Demography, Ecology and Threats of Amphibians in the Circeo National Park (Central Italy)
Acta Herpetologica 11(2): 197-212, 2016 DOI: 10.13128/Acta_Herpetol-18061 Olim palus, where once upon a time the marsh: distribution, demography, ecology and threats of amphibians in the Circeo National Park (Central Italy) Antonio Romano1,*, Riccardo Novaga2, Andrea Costa1 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale, Via Salaria Km 29,300 I-00015 Monterotondo Scalo, Rome, Italy. * Corresponding author. E-mail: [email protected] 2 Viale dello Statuto 37, Latina, Italy. Submitted on 2016, 27th February; revised on 2016, 27th June; accepted on 2016, 7th July Editor: Gentile Francesco Ficetola Abstract. The Circeo National Park lies in a territory that was deeply shaped by human activity, and represents one of the few remaining patches of plain wetland habitat in Central Italy. In this study distribution and few demographic information of the amphibians in the Park were provided. Seven species and 25 bibliographic and 84 original breeding sites were recorded, and population size estimations were carried out for a population of these three species: Pelophylax sinkl esculentus, Bufo balearicus and Rana dalmatina. For the studied populations of pool frog and green toad the oper- ational sex ratio and the demographic effective population size was also estimated. For Rana dalmatina, which is strictly associated to forest environment, a positive and significant correlation between the number of egg clutches and maxi- mum depth of the swamps was found. The State plain forest is the most important habitat for amphibians’ conservation in the park. The occurrence of dangerous alien species was investigated and they are evaluated as the major threat for amphibians in the park, especially the crayfish Procambarus clarkii in the State plain forest. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI – RM5.3 Comune Di Tivoli - Capofila
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI – RM5.3 Comune di Tivoli - Capofila COMUNI DI: CASAPE, CASTEL MADAMA, CERRETO LAZIALE, CICILIANO, GERANO, LICENZA, MANDELA, PERCILE, PISONIANO, POLI, ROCCAGIOVINE, SAMBUCI, SAN GREGORIO DA SASSOLA, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, TIVOLI, VICOVARO INTERVENTI IN AIUTO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE (LEGGE 21/05/1998, n. 162) Avviso pubblico Premesso che la Regione Lazio, al fine di assicurare una vita indipendente alle persone con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale, promuove la programmazione e l’attuazione di iniziative previste dalla Legge 21 maggio 1998 n. 162 ad integrazione degli interventi già attuati dagli Enti locali, quali: programmazione ed attuazione di servizi di sostegno alla persona e alla famiglia attraverso forme di assistenza domiciliare e di aiuto personale, anche nei giorni festivi e prefestivi previamente concordati con il servizio sociale; rimborso parziale delle spese sostenute e documentate mediante fatture o ricevute fiscali nell’ambito di programmi di assistenza e riabilitativi concordati con il servizio sociale relative all’anno 2018; Visto il “Regolamento Legge 162/98 disabilità grave” approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale N. 33/2015. SI RENDE NOTO CHE sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione agli interventi di cui sopra e che gli aventi diritto possono presentare apposita istanza utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile presso l’U.R.P. del Comune di residenza, presso i punti PUA del distretto e scaricabile dal sito istituzionale www.comune.tivoli.rm.it entro e non oltre il 18 gennaio 2019; gli interventi sono rivolti esclusivamente alle persone con disabilità in situazione di particolare gravità certificata dalle commissioni mediche integrate, ai sensi del comma 3, art. -
Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
S Italy Is a Contracting Party to All of the International Conventions a Threat to Some Wetland Ibas (Figure 3)
Important Bird Areas in Europe – Italy ■ ITALY FABIO CASALE, UMBERTO GALLO-ORSI AND VINCENZO RIZZI Gargano National Park (IBA 129), a mountainous promontory along the Adriatic coast important for breeding raptors and some open- country species. (PHOTO: ALBERTO NARDI/NHPA) GENERAL INTRODUCTION abandonment in marginal areas in recent years (ISTAT 1991). In the lowlands, agriculture is very intensive and devoted mainly to Italy covers a land area of 301,302 km² (including the large islands arable monoculture (maize, wheat and rice being the three major of Sicily and Sardinia), and in 1991 had a population of 56.7 million, crops), while in the hills and mountains traditional, and less resulting in an average density of c.188 persons per km² (ISTAT intensive agriculture is still practised although land abandonment 1991). Plains cover 23% of the country and are mainly concentrated is spreading. in the north (Po valley), along the coasts, and in the Puglia region, A total of 192 Important Bird Areas (IBAs) are listed in the while mountains and hilly areas cover 35% and 41% of the land present inventory (Table 1, Map 1), covering a total area of respectively. 46,270 km², equivalent to c.15% of the national land area. This The climate varies considerably with latitude. In the south it is compares with 140 IBAs identified in Italy in the previous pan- warm temperate, with almost no rain in summer, but the north is European IBA inventory (Grimmett and Jones 1989; LIPU 1992), cool temperate, often experiencing snow and freezing temperatures covering some 35,100 km². -
Prefettura Di Roma AREA II BIS – RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI
Prefettura di Roma AREA II BIS – RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI PEC Roma, 30 Aprile 2013 AFFILE – ANZIO - CERRETO LAZIALE – CERVARA DI ROMA – FIUMICINO - GALLICANO NEL LAZIO - MAGLIANO ROMANO – NETTUNO – POMEZIA – ROCCAGIOVINE - ROMA CAPITALE – SACROFANO - SAN CESAREO - SANTA MARINELLA – VALMONTONE - VELLETRI CIRCOLARE N. 55/2013 OGGETTO: Turno annuale ordinario di elezioni comunali nelle regioni a statuto ordinario ed in Sardegna di domenica 26 e lunedì 27 maggio 2013, con eventuale turno di ballottaggio di domenica 9 e lunedì 10 giugno 2013. Disponibilità dei locali scolastici per l’allestimento dei seggi. Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale dei Servizi Elettorali, con circolare n. 40 del 29 aprile 2013, ha comunicato che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in vista dello svolgimento delle consultazioni elettorali di cui all’oggetto, ha impartito ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali opportune istruzioni al fine di consentire ai medesimi - nell’esercizio delle proprie autonome valutazioni - di mettere a disposizione delle amministrazioni comunali i locali scolastici nei giorni strettamente necessari per l’approntamento dei seggi e lo svolgimento delle operazioni di votazione e scrutinio. Tanto premesso, si pregano le SS.LL. di prendere immediati contatti ed intese con le istituzioni scolastiche affinché in occasione del primo turno di votazione i locali occorrenti siano messi a disposizione, salve diverse intese in sede locale, dal pomeriggio di venerdì 24 maggio sino a martedì 28 maggio 2013 compreso. Nei comuni interessati al turno di ballottaggio i medesimi locali dovranno essere resi nuovamente disponibili dal pomeriggio di venerdì 7 giungo sino a martedì 11 giugno compreso, fatte comunque salve diverse intese in sede locale. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2013
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2013 Ora: 12.31.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 11000,00 11000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 11000,00 11000,00 BOSCO MISTO 10000,00 10000,00 CANNETO 10000,00 CASTAGNETO 24000,00 26000,00 FRUTTETO 39000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 3500,00 ORTO 42000,00 39000,00 ORTO IRRIGUO 46000,00 42000,00 PASCOLO 14000,00 12000,00 PASCOLO ARBORATO 14000,00 12000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2013 Ora: 12.31.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. -
Atletica Podistica Solidarietà
la Podistica Solidarietà TINFORMA ANNO 17 - N. 177 SETTEMBRE 2017 IL NOTIZIARIO DELLA PODISTICA SOLIDARIETÀ PODISTICA TRAIL NOTIZIE TRIATHLON CICLISMO SOLIDARIETÀ la Podistica Solidarietà TINFORMA Editoriale Cari amici Orange benvenuti all’appuntamento con il Tinforma del mese di Settembre!!! Ormai l’estate lascia lentamente il passo all’autunno e questo dal punto di vista podistico significa essere nel pieno della preparazione delle maratone che si svolgeranno verso fine anno tra cui Firenze e Latina, da sempre appuntamenti imperdibili per molti atleti Orange. Il mese di settembre è stato caratterizzato da alcune classiche sulle distanze più brevi, in particolare menzioniamo la Millennium Running di Palombara Sabina e la Corricolonna, due gare che hanno visto la massiccia presenza dei colori orange; un’altra gara che ha destato parecchio interesse è stata la Rome Half Marathon Via Pacis, alla sua prima edizione: una mezza maratona che ha attraversato Roma incontrando lungo il suo percorso i più bei monumenti della Capitale. Da segnalare anche gli appuntamenti su pista che si sono svolti in questo mese e che hanno visto risultati di rilievo per i nostri atleti: in particolare gli Open Master e il Mennea Day che si sono svolti allo Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla e la seconda prova Regionale open J/P/S/M svoltasi allo Stadio P. Giannattasio di Ostia. In questo mese di settembre abbiamo un unico resoconto da proporvi: “Il viaggio dei Giganti” del nostro Marco Stravato. Un racconto emozionante e coinvolgente che racchiude oltre 333 chilometri e quasi trentamila metri di dislivello positivo; un viaggio lungo quasi sette giorni sui sentieri della Valle d’Aosta sulle orme del mitico e leggendario “Tor de Geants”. -
Catalogue of Documentaries Our History
CATALOGUE OF DOCUMENTARIES OUR HISTORY SD CINEMATOGRAFICA was formed in 1961 as a production company. Since its founding, the company has produced Films, Variety Programmes, and Science and Cultural documentaries for the Italian public broadcaster RAI and other leading international television companies. In recent years the company has focused on wildlife, Science and History documentaries with such success that it now counts National Geographic Channels, Discovery Channels, TF1, ARTE, NHK, TSR, ARD/BR, PBS and ZDF, as well as RAI and Mediaset, among its clients. Many SD documentaries have won major international prizes at the world’s leading festivals, including Academy Award, Emmy and Banff nominations. Today SD Cinematografica has over 800 hours of programming to its name. OUR PRODUCTS Documentaries are in our blood. Our vast library of products is constantly being updated with our own productions and a growing number of distribution agreements with Italian producers. In 2006, a totally independent distribution division was created in order to establish a sector that is still in early stages of development in Italy: the Worldwide distribution of high quality documentaries. With over 50 years of production experience and long-established relationships with the top buyers and commissioning editors of the World’s leading broadcasters, SD Cinematografica aims to become the first port of call for Producers who want to get their products onto the international market. For more information and to submit your documentary for distribution, please write to [email protected]. NATURE - pag 3 - Italian Parks - 1st season Directed by: Various Produced by: SD Cinematografica Duration: 18x30' Versions: Format: SD The protected areas of Italy now cover around 10% of the country.National parks are now a reality in Italy. -
Tav. 31 Usi Civici
Inquadramento generale FIRENZE Mompeo Torricella in Sabina Casaprota Ascrea AREZZO ANCONA Rocca Sinibalda PISA MARCHE Frasso Sabino Monteleone Sabino SIENA Poggio Nativo MACERATA Toffia Castel di Tora TOSCANA PERUGIA FERMO Poggio Moiano Colle di Tora Ascrea UMBRIA Fara in Sabina Paganico Sabino GROSSETO Toffia TERNI TERAMO Nerola Scandriglia Pozzaglia Sabina Poggio Nativo VITERBO RIETI PESCARA Montorio Romano Turania ABRUZZO Monteflavio Orvinio LAZIO Moricone L'AQUILA CHIETI ROMA LAZIO Vivaro Romano Castel di Tora Percile Vallinfreda Poggio Moiano ISERNIA Palombara Sabina Licenza FROSINONE MOLISE LATINA ABRUZZO Mentana Roccagiovine Cineto Romano Riofreddo Colle di Tora San Polo dei Cavalieri Fara in Sabina CASERTA Mandela CAMPANIA Roviano Arsoli NAPOLI Marcellina Vicovaro Anticoli Corrado Guidonia Montecelio Saracinesco Sambuci Tivoli Agosta Castel Madama Tivoli Ciciliano Ascrea Base cartografica: IGM scala 1:25.000 Scala 1 : 25 000 Proiezione: UTM 33N - Datum: ED1950 Km 0 0,5 1 2 Legenda Nerola AL1im0it_e Cdeol Pnafirncoe N_aPtuararlec oR_egLiouncarlee dteilii Monti Lucretili CCoonmfinui ncoi_mLunaazliio_ED50_utm33 Usi Civici di cui è stato possibile reperire dati ufficiali tramite URseig_iocniev Licazi io ed Uffici comunali Usi Civici di cui non è stato possibile reperire dati ufficiali. UI dSaIt_i sConIoV sItCatIi _rePpeUritBi dBa LpIuCbbAlicZazIOionNi dEi A_AB.VEVN. EDETTI_PNRML Value Scandriglia Pozzaglia Sabina High : 255 Low : 0 Montelibretti Montorio Romano Orvinio Moricone Vivaro Romano Monteflavio Vallinfreda Percile Licenza -
Circeo National Park and UNESCO-MAB Biosphere Reserve
ITALY Pilot Area 3: Circeo National Park and UNESCO-MAB Biosphere Reserve strengthened by the proximity to Rome. The sea-water quality is good, in fact, it receives annually the Blue Flag, while the zone suffers mainly from coastal erosion and rivers pollution due to industrial and agricultural discharge. Also, coastal dune is one Partner Involved: of the most fragile environments to be protected from the strong impact of tourism. Tourism is characterized by a very strong seasonality; the tourist season is limited to spring and summer months while in the low Local actors and stakeholders to be involved: season there are very few tourists and open facilities. Moreover, • Local Municipalities the area is under a very strict regulatory framework, because • Park Authority of the National Park, and in the past 20 years several different • Tourism operators and enterprises experiences of local stakeholders’ participation were started, • Environment associations but not all of them had success and some were refused by local • Agricultural and Fisheries enterprises The Pilot Area 3 (PA3), corresponding to the Circeo National people. In the area, there were strong conflicts about environment • Category associations Park and Unesco-Mab Biosphere Reserve area, is located in the and resources use, with fights between local enterprises and • Citizen committees west coast of central Italy overlooking the Tyrrhenian sea. The the Park Agency. Park Authority developed a park plan for the • Chamber of commerce site extends along the southern coast of Lazio Region between sustainable development of the area and is under evaluation by Anzio and Terracina. The Circeo National Park is one of the oldest Lazio Region. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Allegato a AGE.AGEDC001.REGISTRO INTERNO.0002492.17-02-2020-R Ufficio del territorio di ROMA Data: 11/02/2020 Ora: 14.35.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7000,00 7000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7000,00 7000,00 BOSCO MISTO 6000,00 6000,00 CANNETO 6000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 2000,00 ORTO 31200,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34200,00 31200,00 PASCOLO 6000,00 5000,00 PASCOLO ARBORATO 6000,00 5000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 11/02/2020 Ora: 14.35.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA