Lomellina Trasporti ORARI NON SCOLASTICI in VIGORE DAL 18/05/2015 LINEA 125 MORTARA-PIEVE DEL CAIRO-VOGHERA DIREZIONE VOGHERA

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lomellina Trasporti ORARI NON SCOLASTICI in VIGORE DAL 18/05/2015 LINEA 125 MORTARA-PIEVE DEL CAIRO-VOGHERA DIREZIONE VOGHERA Lomellina Trasporti ORARI NON SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 LINEA 125 MORTARA-PIEVE DEL CAIRO-VOGHERA DIREZIONE VOGHERA FER6 FER5 FER5 FER6 FER5 FER5 FER5 Frequenza NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a Numero corsa 2 32 8 18 20 22 24 MORTARA - stazione A/R 6.15 6.15 8.05 14.50 15.25 19.00 MORTARA - via Trento 6.16 8.08 14.53 15.28 19.04 Mortara - Rondò Marzotto 6.18 8.10 14.55 15.30 19.06 MORTARA-via Lomellina (bennet) 6.19 8.11 14.56 15.31 19.07 CERGNAGO - via Madonnina 6.24 8.16 15.01 15.36 19.13 SAN GIORGIO LOMELLINA- via Botta 6.28 8.19 15.05 15.39 19.16 SAN GIORGIO DI LOMELLINA - p.zza Corti 6.29 6.30 8.20 15.06 15.40 15.40 19.17 OTTOBIANO - via San Michele 6.31 15.08 15.44 19.21 FERRERA ERBOGNONE - bv. 6 6.35 15.13 15.48 19.25 LOMELLO - piazza Repubblica 6.38 15.16 15.52 19.29 MEDE - Consorzio Agrario 16.00 MEDE- viale 1°maggio 16.01 MEDE - stazione fs A/R 6.50 15.25 16.03 19.37 MEDE - fraz. Tortorolo 6.55 15.30 16.08 19.42 PIEVE DEL CAIRO - via del Ponte 6.59 15.34 16.13 19.46 PIEVE DEL CAIRO - p.zza Paltineri 7.00 15.35 16.14 19.47 MEZZANA BIGLI - via Roma 7.10 16.19 CASONI BORRONI 7.12 16.21 CORNALE - s.p. 206 bv.via Cavour 7.19 16.26 CORNALE - s.p. 206 bv via Meardi 7.20 16.27 CASEI GEROLA - fraz. Gerola 7.21 16.28 CASEI GEROLA - p.zza Meardi 16.32 CASEI GEROLA-via Mazzini 16.33 VOGHERA - fraz. Medassino 7.32 16.39 VOGHERA - via don Minzoni 16.42 VOGHERA - via Gramsci 7.41 VOGHERA - via xx settembre 7.44 VOGHERA - autostazione 7.50 16.45 ORARI NON SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 LINEA 125 MORTARA-PIEVE DEL CAIRO-VOGHERA DIREZIONE MORTARA FER5 FER6 FER5 SAB FER5 FER6 FER5 Frequenza NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a Numero corsa 25 29 11 39 19 21 23 VOGHERA - autostazione 13.30 14.40 17.40 VOGHERA - via xx settembre 13.34 14.44 VOGHERA - via f.lli Rosselli 13.39 14.49 17.46 VOGHERA - fraz. Medassino 13.40 14.50 17.49 CASEI GEROLA - via Mazzini 17.54 CASEI GEROLA piazza Meardi 17.55 GEROLA-bv via S.Giacomo 13.46 14.56 17.59 CORNALE - s.p. 206 bv via Meardi 13.47 14.57 18.00 CORNALE -s.p. 206 bv via Cavour 13.48 14.58 18.01 CASONI BORRONI 13.55 15.05 18.08 MEZZANA BIGLI - via Roma 13.57 15.07 18.10 PIEVE DEL CAIRO - p.zza Paltineri 7.00 14.02 15.12 16.10 18.15 PIEVE DEL CAIRO - via del ponte 7.01 14.03 15.13 16.11 18.16 MEDE - fraz. Tortorolo 7.05 14.07 15.17 16.18 18.24 MEDE - stazione fs A/R 7.15 14.12 15.22 16.22 18.30 MEDE - Consorzio Agrario dir Mortara 16.25 18.33 MEDEviale 1°maggio 16.26 18.34 LOMELLO - piazza Repubblica 7.20 14.20 15.30 16.32 18.40 FERRERA ERBOGNONE - bv. 7 7.23 14.24 15.34 16.36 18.43 OTTOBIANO - via San Michele 7.30 14.28 15.38 16.40 18.47 SAN GIORGIO DI LOMELLINA - piazza Corti 6.30 7.31 10.10 14.31 15.41 16.43 18.49 SAN GIORGIO LOMELLINA- via Botta 6.31 7.32 10.11 14.32 15.42 16.44 18.50 CERGANGO-via Madonnina 6.35 7.35 10.14 14.36 15.46 16.48 18.54 MORTARA-via Lomellina (bennet) 6.41 7.41 10.16 14.41 15.51 16.53 18.58 Mortara - Rondò Marzotto 6.42 7.42 10.17 14.42 15.52 16.54 18.59 MORTARA - via Trento 6.45 7.45 10.18 14.45 15.55 16.57 19.02 MORTARA - stazione A/R 6.48 7.50 10.25 14.47 15.57 17.00 19.05 LEGENDA FREQUENZE FER5 NS_n3a effettuata da lunedì a venerdì nei giorni di vacanze scolastiche secondo calendario Regione Lombardia (sospesa tre settimane ad agosto) FER6 NS_n3a effettuata da lunedì a sabato nei giorni di vacanze scolastiche secondo calendario Regione Lombardia (sospesa tre settimane ad agosto) SAB NS_n3a effettuata nei giorni di sabato vacanze scolastiche secondo calendario Regione Lombardia (sospesa tre settimane ad agosto) Lomellina Trasporti ORARI SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 LINEA 125 MORTARA-PIEVE DEL CAIRO-VOGHERA DIREZIONE VOGHERA Frequenza SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SAB SC SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 Numero corsa 2 26 30 8 34 42 38 44 14 4 18 20 22 24 MORTARA - stazione A/R 6.15 6.15 6.30 8.05 8.30 14.10 14.50 14.50 15.25 19.00 MORTARA - via Trento 6.16 8.08 14.13 14.53 14.53 15.28 19.04 Mortara - Rondò Marzotto 6.18 8.10 14.15 14.55 14.55 15.30 19.06 MORTARA-via Lomellina (bennet) 6.19 8.11 14.16 14.56 14.56 15.31 19.07 CERGNAGO - via Madonnina 6.24 8.16 14.21 15.01 15.01 15.36 19.13 SAN GIORGIO LOMELLINA- via Botta 6.28 8.19 14.25 15.05 15.05 15.39 19.16 SAN GIORGIO DI LOMELLINA - p.zza Corti 6.29 6.30 8.20 14.26 15.06 15.06 15.40 15.40 19.17 OTTOBIANO - via San Michele 6.31 14.29 15.08 15.08 15.44 19.21 FERRERA ERBOGNONE - bv. 6 6.35 14.33 15.13 15.13 15.48 19.25 LOMELLO - piazza Repubblica 6.38 6.55 14.36 15.16 15.16 15.52 19.29 GALLIAVOLA - municipio A/R 15.25 MEDE - Consorzio Agrario 16.00 MEDE- viale 1°maggio 16.01 MEDE - stazione fs A/R 6.50 7.00 9.00 12.15 12.25 14.45 15.25 16.03 19.37 MEDE - fraz. Tortorolo 6.55 15.30 16.08 19.42 PIEVE DEL CAIRO - via del ponte 6.59 15.34 16.13 19.46 PIEVE DEL CAIRO - p.zza Paltineri 7.00 12.25 12.35 13.57 15.35 16.14 19.47 MEZZANA BIGLI - via Roma 7.10 16.19 CASONI BORRONI 7.12 16.21 CORNALE - s.p. 206 bv.via Cavour 7.19 16.26 CORNALE - s.p. 206 bv via Meardi 7.20 16.27 CASEI GEROLA - fraz. Gerola 7.21 16.28 CASEI GEROLA - p.zza Meardi 16.32 CASEI GEROLA-via Mazzini 16.33 VOGHERA - fraz. Medassino 7.32 16.39 VOGHERA - via don Minzoni 16.42 VOGHERA - via Gramsci 7.41 VOGHERA - via xx settembre 7.44 VOGHERA - autostazione 7.50 14.40 16.45 ORARI SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 LINEA 125 MORTARA-PIEVE DEL CAIRO-VOGHERA DIREZIONE MORTARA Frequenza SCOL5 SCOL5 SAB SC SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL SCOL5 Numero corsa 1 7 45 3 11 43 35 39 37 17 19 27 21 23 VOGHERA - autostazione 13.25 13.30 14.40 17.40 VOGHERA - via xx settembre 13.29 13.34 14.44 VOGHERA - via f.lli Rosselli 13.34 13.39 14.49 17.46 VOGHERA - fraz. Medassino 13.35 13.40 14.50 17.49 CASEI GEROLA - via Mazzini 17.54 CASEI GEROLA piazza Meardi 17.55 GEROLA-bv via S.Giacomo 13.41 13.46 14.56 17.59 CORNALE - s.p. 206 bv via Meardi 13.42 13.47 14.57 18.00 CORNALE -s.p. 206 bv via Cavour 13.43 13.48 14.58 18.01 CASONI BORRONI 13.50 13.55 15.05 18.08 MEZZANA BIGLI - via Roma 13.52 13.57 14.20 15.07 18.10 PIEVE DEL CAIRO - p.zza Paltineri 7.00 7.00 13.57 13.57 14.02 14.30 15.12 16.10 18.15 PIEVE DEL CAIRO - via del ponte 7.01 7.01 13.58 14.03 15.13 16.11 18.16 MEZZANA BIGLI - via Roma 14.05 MEDE - fraz. Tortorolo 7.05 14.07 15.17 16.18 18.24 MEDE - stazione fs A/R 7.10 7.10 14.12 14.45 15.22 16.22 18.30 MEDE - Consorzio Agrario 16.25 18.33 MEDEviale 1°maggio 16.26 18.34 GALLIAVOLA - municipio A/R 7.10 15.25 LOMELLO - piazza repubblica 7.15 7.18 7.20 14.10 14.20 15.30 15.35 16.32 18.40 MEDE - stazione fs A/R 14.15 FERRERA ERBOGNONE - bv. 7 7.22 7.23 14.24 15.34 15.37 16.36 18.43 OTTOBIANO - via San Michele 7.26 7.30 14.28 15.38 15.42 16.40 18.47 SAN GIORGIO DI LOMELLINA - piazza Corti 6.30 7.29 10.10 14.31 15.41 15.45 16.43 18.49 SAN GIORGIO LOMELLINA- via Botta 6.31 7.30 10.11 14.32 15.42 15.46 16.44 18.50 CERGANGO-via Madonnina 6.35 7.34 10.14 14.36 15.46 15.50 16.48 18.54 MORTARA-via Lomellina (bennet) 6.41 7.39 10.16 14.41 15.51 15.52 16.53 18.58 Mortara - Rondò Marzotto 6.42 7.40 10.17 14.42 15.52 15.53 16.54 18.59 SAN GIORGIO DI LOMELLINA - p.zza Corti 7.21 7.31 SAN GIORGIO LOMELLINA- via Botta 7.22 7.32 CERGANGO-via Madonnina 7.25 7.35 MORTARA-via Lomellina (bennet) 7.31 7.41 MORTARA-l.go CarloMagno 7.32 7.42 MORTARA - via Trento 7.33 7.45 CERGNAGO - via Madonnina MORTARA - via Trento 6.45 7.43 10.18 14.45 15.55 15.55 16.57 19.02 MORTARA - stazione A/R 6.48 7.35 7.50 10.25 14.47 15.25 15.57 16.00 17.00 19.05 LEGENDA FREQUENZE SCOL5 effettuata da lunedì a venerdì nei giorni scolastici secondo calendario Regione Lombardia SCOL effettuata da lunedì a sabato nei giorni scolastici secondo calendario Regione Lombardia SAB SC effettuata nei giorni di sabato scolastici secondo calendario Regione Lombardia .
Recommended publications
  • Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
    ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo
    [Show full text]
  • O R I G I N A
    ORIGINALE Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Cilavegna Castello Ceretto Cergnago Gravellona Parona Sant’Angelo Velezzo d’Agogna Lomellina Lomellina Lomellina CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LOMELLINA Centrale Unica di Committenza LOMELLINA Largo Marconi n. 3 - 27024 CILAVEGNA (PV) Codice Fiscale Amministrazione: CFAVCP-000105B Codice AUSA 0000550594 DETERMINAZIONE CUC N. 13 DEL 26/10/2017 OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE - COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA. DETERMINA A CONTRARRE L’anno duemiladiciassette, il giorno ventisei del mese di ottobre nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DELLA C.U.C. LOMELLINA Premesso che : - tra i Comuni di Cilavegna, Parona, Gravellona Lomellina, Castello d’Agogna, Sant’Angelo Lomellina, Ceretto Lomellina, Cergnago e Velezzo Lomellina è stata sottoscritta ai sensi dell’art. 33 c. 3 bis del decreto Lgs. 163/2006 una convenzione per l’istituzione della Centrale Unica di committenza denominata “LOMELLINA”; - in data 07.04.2016 la CUC veniva iscritta nell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA); - con decreto del Sindaco del Comune di Cilavegna, capo convenzione, n. 5 del 21.04.2016 è stato costituito “l’Ufficio Comune” quale organico della CUC Lomellina, nominando il Dott. Maurizio Visco, Segretario Comunale Presidente e Responsabile della Centrale Unica di Committenza Lomellina; Viste le norme per l’organizzazione ed il funzionamento della CUC adottate dai comuni aderenti che prevedono che la gestione delle procedure di gara, a cura della Centrale Unica di Committenza Lomellina, ha luogo mediante trasmissione, da parte del RUP di competenza dei vari Enti aderenti della documentazione utile all’avvio ed ad espletare la procedura di gara; Vista la comunicazione prot.n.
    [Show full text]
  • Progetto Definitivo
    S.A.Bro.M. S.p.A. CUP: H89D09000110007 PROGETTO DEFINITIVO AUTOSTRADA ESPROPRI ELENCO DITTE COMUNE DI GARLASCO CODIFICA DOCUMENTO: N° PROGRESSIVO APESPES00 ED014 B 2-1936 MACROLOTTO CAPITOLO WBS TIPO DOC. PROGR. DOC. REV. SCALA PROGETTISTA E RESPONSABILE INTEGRAZIONE ATTIVITA' SPECIALISTICHE: PRESTAZIONI SPECIALISTICHE: Dott. Ing. Enrico Ghislandi Iscritto Albo Ingegneri Provincia di Milano n° A16993 LA CONCESSIONARIA: LA CONCEDENTE: S.A.Bro.M. S.p.A. REV. DATA DESCRIZIONE REDATTO CONTROLLATO APPROVATO A 14 MARZO 2011 EMISSIONE D. GENOVESE B. LO GIUDICE E. GHISLANDI B GIUGNO 2011 REVISIONE PER PUBBLICAZIONE AI FINI VIA D.GENOVESE B. LO GIUDICE E. GHISLANDI Pagina 1 Elenco Ditte N. ORDINE : 1 COMMESSA : PROGETTO DEFINITIVO AUTOSTRADA : Autostrada Regionale “ Integrazione Del Sistema Infrastrutturale Transpadano” Direttrice Broni – Pavia – Mortara. TRATTO : Tratta 01 COMUNE : [C7EE] GARLASCO (PV) DITTA CATASTALE : LANTERNA Luigi nato a ALBUZZANO il 19/12/1937 C.F. LNTLGU37T19A175R (proprieta' 1/2) - NOE' Pierangela nata a ALAGNA il 20/03/1949 C.F. NOEPNG49C60A118E (proprieta' 1/2) - OSSERVAZIONI : Terreni Agricoli N.Piano Foglio Mappale Qualità catastale Classe Red. Dom. Red. Agr. Sup. cat. Sup. occ. Titolo Occ. 1 23 36 RISAIA STAB 1 31,63 22,59 4375 1326 Sede Autostrada 1 23 36 RISAIA STAB 1 31,63 22,59 4375 1313 Sistemazione Ambientale 1 23 82 RISAIA STAB 1 93,13 66,52 12881 4352 Sede Autostrada 1 23 82 RISAIA STAB 1 93,13 66,52 12881 1882 Sistemazione Ambientale 1 23 83 RISAIA STAB 1 50,01 35,72 6917 2271 Sede Autostrada 1 23 83 RISAIA STAB 1 50,01 35,72 6917 1843 Sistemazione Ambientale 12987 Totale Superficie occupata mq 12987 Pagina 2 Elenco Ditte N.
    [Show full text]
  • DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta Del 09/12/2019
    DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta del 09/12/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Massimo Sertori Oggetto CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO MONTANO, AI SENSI DELL'ART. 3 DELLA LEGGE REGIONALE 15 OTTOBRE 2007, N. 25, CLASSIFICAZIONE DEI PICCOLI COMUNI NON MONTANI E CLASSIFICAZIONE GENERALE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA IN ZONE CHE PRESENTANO SIMILI CONDIZIONI DI SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E INFRASTRUTTURALE, AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE REGIONALE 5 MAGGIO 2004, N. 11 Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Luca Dainotti Il Dirigente Mauro Visconti L'atto si compone di 29 pagine di cui 23 pagine di allegati parte integrante VISTA la legge regionale 5 maggio 2004, n. 11 “Misure di sostegno a favore dei piccoli Comuni della Lombardia” e s.m.i. e in particolare l’art. 2, comma 2 il quale stabilisce che: ● l’individuazione dei piccoli Comuni e la loro classificazione in zone che presentano simili condizioni di sviluppo socio-economico e infrastrutturale è effettuata dalla Giunta regionale sulla base di parametri e indicatori di confronto stabiliti dalla Giunta stessa, con il parere della competente Commissione consiliare; ● per i piccoli Comuni montani si applica la classificazione operata ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • Giorgio Negrini
    CURRICULUM PROFESSIONALE GIORGIO NEGRINI Geologo/Geotecnico/Idrogeologo Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Tel. 0383.44546 - Fax 0383.360917 e-mail - [email protected] Giorgio NEGRINI Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Residente a Voghera (PV) in via Giuseppe Garibaldi n°75 Iscritto all’Ordine dei Geologici della Lombardia n°585AP dal 1988 Studio Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Telefono 0383.44546 Fax 0383.360917 Portatile 3485107524 e-mail [email protected] e-mail certificata PEC [email protected] P. IVA 01137380182 C.F. NGRGRG56D22M109Q Pagina 1 Giorgio NEGRINI Geologo/Geotecnico Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Laureato in Scienze Geologiche (Indirizzo Applicativo) presso l'Università degli Studi di Pavia iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia (Albo Professionale Sezione A) dal 1988 con numero di riferimento 585 AP Sufficiente conoscenza parlata e scritta della lingua inglese Buona conoscenza dei sistemi informatici operativi e dei software più diffusi Coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzione (D.lgs. 494/96) conseguito con un corso abilitante di 120 ore. Esperto in materia di tutela paesistico e ambientale – conseguito nel 1998 con corso abilitante della Regione Lombardia. Iscritto all'Albo regionale dei Collaudatori della Regione Lombardia n°2851 per le categorie: 1. Ponti e gallerie 2. Opere di sistemazione forestale 3. Opere stradali Qualificato prestatori di servizi di ingegneria RFI-Rete Ferroviaria Italiana Cat. B8 “Studi geologi e geotecnici” - classe di importo 3 (fino a € 100.000) Qualificato prestatori di servizi di ingegneria FRN-Ferrovie Nord Milano - Nord_Ing Cat. H “Supporto per geologia e geotecnica” - classe di importo 2 (fino a € 100.000) Cat.
    [Show full text]
  • Art-Nouveau Villa for Sale in Voghera
    Rif. 3404 Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. +39 055 0548100 | Italy, 20121 Milan - Via Borgonuovo, 20 20121 - Ph. +39 02 25061442 VAT Nr. 01660450477 www.lionard.com - [email protected] Lionard Luxury Real Estate Via de’ Tornabuoni, 1 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Pavia Art-nouveau villa for sale in VOghera DESCRIPTION In the quaint town of Voghera, in the province of Pavia, there is this stunning, recently renovated art- nouveau villa dating back to the 1930s for sale. This three-storey prestigious property measures approximately 550 m2 and also features a lower- ground floor and a convenient internal elevator. Guests are welcomed by a portico leading to the villa's entrance, its spacious and bright hall, a dining room, a big kitchen, and some bathrooms. On the first floor of this villa for sale there is the sleeping area, composed of three double en-suite bedrooms, one of which has also a walk-in closet. The second and last floor is entirely home to an independent apartment composed of a living room with an open plan kitchen, a bedroom, a bathroom, and a terrace. On the lower-ground floor, which features barrel vaults with exposed bricks, there is a spacious leisure area with a gym, a study, and some utility rooms. This villa offers big, bright and finely furnished rooms with refined details such as marble floors, parquet, and ceramics. This estate for sale is completed by a double garage. Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph.
    [Show full text]
  • Pdz Distretto Garlasco 015-017 Accortdo Di
    COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Servizio "Servizi alla Persona" Ambito Distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoti, Tromello, Dorno, Alagna,Pieve Albignola, Scaldasole, Valeggio, Ottobiano, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Sannazzaro de' Burgondl, Mezzana Bìgli, Galllavola, Lomello, Velezzo, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Mede, Semiana, Valle Lomellina, Gambarana, Suardi, Frascarolo, Sartirana, Bretne. ACCORDO DI PROGRAMMA Tra le Amministrazioni comunali di Alagna, Borgo San Siro, Breme, Dorno, Ferrera Erbognone, Frascarolo, Gailiavola, Gambarana, Garlasco, Gropello Cairoli, Lomello, Mede, Mezzana Bigli, Ottobiano, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Sannazzaro de' Burgondi, San Giorgio di Lomellina, Sartirana Lomellina, Scaldasole, Semiana, Suardi, Tromello, Valeggio, Valle Lomellina, Velezzo, Villa Biscossi e l'Azienda Sanitaria Locale di Pavia per l'attuazione della Legge 8 novembre 2000, n. 328, "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali " a valere per gli anni 2015,2016, 2017. PREMESSO - che l'art. 6 della legge citata stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e concorrono alla programmazione regionale, adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dai D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - che l'art. 18 specifica che il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e che le Regioni adottano il Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali, provvedendo in particolare all'integrazione socio-sanitaria, in coerenza con gli obiettivi del piano sanitario regionale, nonché al coordinamento delle politiche dell'istruzione, della formazione professionale e del lavoro; - che l'art.
    [Show full text]
  • Geologia E Vie Storiche
    GEOLOGIA E VIE STORICHE a cura di Carla C.L. Ferliga Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 01/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. Geologia del territorio ----> influenza l'antropizzazione è un'ovvietà. Stesso territorio ---> diversa percezione da parte di culture diverse in tempi diversi fattore culturale: l'uso del territorio dipende dalla "visione del mondo" di ciascuna cultura che in esso insiste. L'area in esame, con le sue peculiarità geologiche, si presta a vedere come - a parità di territorio - cambi l'approccio dell'Uomo al suo uso. Il variare nel tempo della rete stradale infatti riflette il variare delle necessità e dei limiti ad esse imposti dal territorio stesso. Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 02/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ARCO DI PAVIA ---> massiccio avanzato sulla Pianura Padana, a ridosso del raccordo Alpi-Appennini è in un punto strategico per le vie di comunicazione: Pianura <-> Tirreno Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 03/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L. ossidiana dalla Sardegna = traffici su lunga distanza ARENA PO REDAVALLE CASTEGGIO ETA' RAME MEDASSINO NEOLITICO VOGHERA RIVANAZZANO SALICE MONTESEGALE M. ALFEO ZAVATTARELLO CECIMA VARZI BRIGNANO GUARDAMONTE dati archeologici mostrano frequentazione dell'area sin da tempi preistorici Il Foglio 178-Voghera della Nuova Carta Geologica d’Italia – Torrazza Coste 30 gennaio 2014 04/35 Geologia e vie storiche – Ferliga C.C.L.
    [Show full text]
  • Greenway V O I G Rz Hera • Va
    GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Voghera Varzi A GREEN PATH TOWARDS THE APENNINES with contributions from Credits Voghera - Varzi Greenway: a green path towards the Apennines • The guide to the route is a project promoted by Provincia di Pavia in partnership with Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese and Legambiente Lombardia, with contributions from the Fondazione Cariplo and Regione Lombardia. Editing, design, graphics, text, layout and printing: Bell&Tany, Voghera, bell-tany.it. Finished printing in the month of June 2021. ©Province of Pavia 2021 ©Bell&Tany 2021 All rights reserved. Any reproduction, even partial, is strictly prohibited. www.provincia.pv.it www.visitpavia.com www.greenwayvogheravarzi.it This guide is printed respecting the environment on recycled paper. discovering the OLTREPÒ PAVESE 2044 0053 AT / 11 / 002 GREENWAY V O I G RZ HERA • VA Voghera - Varzi Exploring Walking Cycling Savouring discovering the OLTREPÒ PAVESE 2 The Voghera - Varzi Greenway is ready. It is a 33 kilometers long dream, begone when dreaming cost nothing. When thinking of recovering the old railway line was a romantic, good and appealing idea, yet so unlikely. Still we succeeded. With passion, persistence, and a lot of good will. If it is true, as Eleanor Roosevelt wrote, “that the future belongs to the ones who believe in the beauty of their dreams”, therefore today we are giving Oltrepò a little something to hope a different, better future. Discovering the territory, experiencing the natural beauty, sharing the pleasure of good food, letting the silence of unexpected and magical places conquer ourselves, being together with friend hoping the time will never pass.
    [Show full text]
  • The Holy See
    The Holy See PASTORAL VISIT TO VIGEVANO AND PAVIA (ITALY) ADDRESS OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI TO THE YOUTH AND SICK OF THE DIOCESE Balcony of the Bishopric Sant' Ambrogio Square, Vigevano Saturday, 21 April 2007 Dear Brothers and Sisters, I am pleased to be with you and I thank you for your cordial and festive welcome. As I emerged from the helicopter, it was almost as if I heard the echo of the bells of all the churches in the Diocese pealing joyfully as they offered me a unanimous greeting. I am grateful to you for this gesture of affection. My first meeting was with the school children and those who belong to sports associations, who had come to welcome me at the municipal stadium. Then along the way, I saw multitudes of people. Thank you to each and every one. I wanted to begin my Pastoral Pilgrimage in Italy here in Vigevano, the only Lombard Diocese that my Predecessor John Paul II did not visit. Thus, it is as though I were starting out afresh on the path he trod to continue proclaiming to the men and women of beloved Italy the announcement, old and ever new, which rings out with special clarity in this Easter Season: Christ is risen! Christ is alive! Christ is with us today and for ever! I greet the Mayor of this City whom I thank for his courteous words of welcome on behalf of the civic community. I express my heartfelt thanks to all who cooperated in various ways in the 2 arrangement and organization of my Visit, for which you prepared yourselves in particular by prayer.
    [Show full text]
  • Robbio Lomello Pieve Di Velezzo Breme
    CON IL PATROCINIO DI: REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI PAVIA ECOMUSEO DEL PAESAGGIO LOMELLINO PAVIA OGNI ULTIMA DOMENICA DEL MESE DA MARZO A OTTOBRE Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche nella terra di Lomellina: secc. VII-XII, luoghi di fede e centri d’arte lungo la via Francigena. Robbio Lomello Pieve di Velezzo Breme Dellera | studio grafico | 335.68.61.946 | www.massimodellera.it LUOGHI D’INCONTRO E ORARI MATTINA: ROBBIO E LE SUE CHIESE ROMANICHE RITROVO: Robbio, ore 10.00 piazza San Pietro - Info: 349.3105087 - 333.6689301. Ore 13.00 pranzo con tipicità lomelline al costo di euro 13,00 (facoltativo e solo su prenotazione) POMERIGGIO: TOUR ROMANICO LOMELLO, PIEVE DI VELEZZO, BREME (Tour dei tre battisteri) RITROVO: Lomello, ore 15.00 c/o Pro Loco piazza Repubblica, 1 - Info: 328.7816360 - 327.1085241 Visita Lomello, Pieve di Velezzo, Breme: durata 2 ore e 30 minuti inclusi i trasferimenti tra i comuni realizzati con le auto dei partecipanti. “Merenda del Frate” a Breme a base di prodotti tipici locali al costo di euro 5,00 (solo su prenotazione). Breme, Pieve di Velezzo e Robbio: visita a offerta libera - Lomello: visita a pagamento www.comunebreme.it - hiip://prolocolomello.blogspot.it/ - www.prolocorobbio.it - www.visitpavia.com VISITE GUIDATE: GRUPPI / SCOLARESCHE, possibilità di visite anche in altri giorni previo prenotazione All’origine del Romanico Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche in Lomellina. Passeggiando tra le risaie e i borghi carichi di storia avrete la possibilità di conoscere leggende, fatti d’armi e d'amo- re del passato, accaduti nel cuore della Lomellina occidentale.
    [Show full text]
  • Commissione Provinciale Di Pavia
    Allegato 1 COMMISSIONE PROVINCIALE per l’indicazione dei valori fondiari medi di PAVIA - Costituita con decreto n. 12701 del 26/10/2020 Tabella dei valori fondiari medi dei terreni valida per l’Anno 2020 Reg. Ag. 1 Reg. Ag. 2 Reg. Ag. 3 Reg. Ag. 4 Reg. Ag. 5 Reg. Ag. 6 Reg. Ag. 7 Reg. Ag. 8 Reg. Ag. 9 Reg. Ag. 10 Reg. Ag. 11 COLTURA €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq.. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. Seminativo 0,78 2,00 1,35 3,00 3,40 3,50 3,80 3,30 3,00 3,80 3,30 Seminativo Arb. 0,85 2,20 1,05 === === === === === === 3,75 === Seminativo Irr. === === === 3,50 3,95 4,25 4,90 3,80 3,40 === 3,70 Prato 0,56 1,70 1,05 === === === === === === === === Prato Irriguo === 2,17 === 2,40 2,90 3,36 3,10 2,56 === 2,70 2,80 Prato a Marcita === === === 2,30 3,00 3,10 3,00 2,43 2,45 === 2,50 Risaia Stabile === === === 3,00 2,86 3,30 3,50 3,00 2,78 === 3,00 Pascolo 0,33 0,36 0,33 === === === === === === === === Pascolo Arb. 0,34 0,37 0,34 === === === === === === === === Orto === 3,07 === 2,78 3,09 2,77 2,95 2,77 2,77 3,44 2,77 Orto Irriguo === === === 3,60 4,25 4,35 5,10 3,90 3,40 3,90 3,80 Vigneto I.G.P. 1,27 4,00 3,20 === === === === === === 3,20 2,20 Vigneto D.O.C. === 5,04 4,00 === === === === === === 4,00 2,68 Frutteto 2,75 3,30 2,90 === === === === === === 3,80 2,50 Bosco Alto F.
    [Show full text]