Raccolta differenziata Porta a Porta

Istruzioni per luso

COMUNE DI

COMUNE DI ACQUAFORMOSA COMUNE DI

REGIONE UNIONE EUROPEA COMPORTAMENTI GENERALI

PULIZIA:mantenerepulitiicontenitori.

I SACCHI: vannoutilizzatisoloquellifornitidalcomune,contrassegnaticonlo stemmael indicazionedeltipodirifiutoenondevonoessereutilizzatiperaltrifini. Isacchipossonoessereritirati(gratuitamente)pressol ufficiorifiutidelcomune, previaesibizionedellatesserasanitaria.

SCATOLE E FLACONI: bottiglie, flaconi e scatole di plastica, carta o cartone, devono essere svuotati, puliti e compressi prima di essere messi negli appositi sacchi di raccolta.

ADEMPIMENTI: in caso di cattivo uso dei contenitori e dei sacchi (materiali non corrispondenti al contenitore utilizzato, sacchi non chiusi o non completamente pieni) il servizio di raccolta non viene effettuato.

MODALITÀ DI RACCOLTA E CONFERIMENTO: nei giorni e negli orari prestabiliti esporre i sacchi a bordo strada davanti alla porta della propria abitazione. Nelle giornate di raccolta, gli operatori provvederanno allo svuotamento dei bidoni e al ritiro dei sacchi.

CONTROLLI E SANZIONI: prima della raccolta gli operatori controlleranno qualità e quantità dei rifiuti conferiti da ciascun utente. Il mancato rispetto dei giorni e/o degli orari di conferimento dei rifiuti o la non osservanza della differenziazione comporterà per i trasgressori delle sanzioni. COSA CAMBIA CON IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA

Per strada: Sparisconoicassonettistradalinelle Vie delportaaporta conilvantaggio immediatodiaverestradeepiazzepiùbelle,piùpulite.Larimozionedei cassonettidallestradeelimineràl'incivileabitudinedilasciareinprossimità deicassonettiditutto,compresoglielettrodomestici,ivecchimobili,ecc.

A casa: Ognifamigliariceveràindotazioneunkitdimaterialicompostoda:

¥ sacco in polietilene bianco trasparente per il conferimento di cartaecartone;

¥ sacco in polietilene azzurro trasparente per il conferimento del multimaterialeleggero;

¥ sacco in polietilene nero per il conferimento del secco non riciclabile;

¥ sacco in materiale degradabile e compostabile, bianco per il conferimentodellafrazioneorganica;

¥ biopattumieraperilconferimentodellafrazioneorganica;

Nei Condominii e attività commerciali: Condomini e attività commerciali riceveranno in dotazione dei contenitori personali in plastica nei quali inserire i rifiuti, che saranno custoditi all'interno della pertinenza condominiale o dell esercizio commerciale. MULTIMATERIALE (Plastica - Alluminio - Banda Stagnata)

Cosa si può conferire: ¥ Plastica: bottiglieschiacciatediacqua,bibite, olio,latte,flaconiperl igienepersonaleeper cosmetici,confezionirigideperdolciumi, confezioniperalimenti,contenitoriperdetersivie detergenti.Plasticacontraddistintaconsigle:PET, PE,PVC,PP. ¥ Alluminio e banda stagnata: lattinedi alluminio,scatoletteinbandastagnatacontenitori inmetallo(pelati,tonno,fruttasciroppata)ect. N.B. I contenitori in plastica, alluminio, banda stagnata per alimenti e non, si possono differenziare solo se non contengono residui del loro contenuto originale.

Per questi rifiuti conferire Sacco mediante: Azzurro

Cosa non si può conferire: Traquestirifiutinon vanno specchi,lampadine,arredi,giocattoli,custodie per CD,piatti,bicchierieposateinplastica,portadocumenti,accessoriper auto,bidoniecestini,chevannosmaltiticonilmaterialenon riciclabile. Qualsiasirifiutononplasticoenoncontraddistintodallesuddettesigle.rifiuti ospedaliericomesiringhe,contenitoriperliquidifisiologici,ect. Utenze commerciali: Conferireseguendoilcalendariogeneralevalidoperleutenzedomestiche.A tuttigliutenticommercialisarádatoindotazioneuncontenitorecarrelatoda 120/240litriperilconferimento.

Giorni di conferimento: Giovedì CARTA E CARTONI

Cosa si può conferire: Giornalierivisteseparatedainvolucridicellophane, libriequaderni,foglietabulati,cartadapacchi, cartoneecartoncino,sacchettidicarta,s catoledi cartoncinoperalimenti(zucchero,pasta,riso,ecc.) evari(dentifricio,cosmetici,ecc),contenitorida asporto per lepizze(senonmoltounti),contenitori incartonepoliaccoppiato(tetrapak).

Per questi rifiuti formare Sacco dei fardelli e conferire mediante: Trasparente

Cosa non si può conferire: Tovagliolinieibicchieridicartasporchi,cartaoleataeplastificata,cartafaxo copiativa, polistirolodaimballaggio.

Utenze commerciali: Conferireseguendoilcalendariogeneralevalidoperleutenzedomestiche. Conferirequestiirfiutiformandodeifardelli.

Giorni di conferimento: Martedì UMIDO (frazione organica)

Cosa mettere nel sacco: Scartieavanzidicibo,verduraefrutta,noccioli, gheriglieguscidifruttasecca,paneecereali, carne eossa,pesceelische,guscidiuova,fondidi caffè,filtrida the,camomillaetisane,fioriepiante domestiche,tovagliolidicartaunti,cenerispente dicamminetti. Il materiale(sfalci, potature e fogliame) derivante dalla pulizia di parchi e giardini privati non va conferito a bordo strada ma direttamente all’isola ecologica di C/da Costa di Paola del Comune di Firmo

Sacco Bianco

Per questi rifiuti usare il sacco bianco contenuto nella biopattumiera Biopattumiera

Cosa non mettere nel sacco: Tappidisugheroemetallo,posateebicchieriinplastica,guscideimolluschi, pannolini,lettiereperanimalidomestici,cartaoleataperalimenti,mozziconi disigarette Utenze commerciali: Conferireseguendoilcalendariogeneralevalidoperleutenzedomestiche.A tuttigliutenticommercialisarádatoindotazioneuncontenitorecarrelatoda 120/240litriperilconferimento. Giorni di conferimento: Lunedì - Mercoledì - Sabato SECCO NON RICICLABILE

Cosa si può conferire: Ceramicaeporcellana(avvolgereiframmentiinun Involucro),pannolinieassorbentiigienici(avvolti incartaoplastica),cartaoleataoaccoppiatacon altrimateriali,bustedeisurgelati,piatti,bicchierie posatediplastica,tappidisughero,giocattoli, videocassette,cd,secchi,bacinelleecatini,cerotti egarze,lampadine,polistirolodaimballaggio,grucce appendiabiti,cartellette,portadocumenti,mozziconidisigarette,guscidei molluschi

Per questi rifiuti conferire Sacco mediante: Nero

Cosa non si può conferire: Questi rifiuti Tuttiimaterialichepossonoesseresmaltiti vanno differenziati conlaraccoltadifferenziata.

Utenze commerciali: Conferireseguendoilcalendariogeneralevalidoperleutenzedomestiche.A tuttigliutenticommercialisarádatoindotazioneuncontenitorecarrelatoda 120/240litriperilconferimento.

Giorni di conferimento: Martedì - Venerdì CODICE A BARRE (PROGETTO EASY JUNK)

Easy Junk èl innovativosistemahardware/softwareperla gestione della raccolta differenziata nei comuni di Acquaformosa,LungroeFirmo.

IlsistemaEasy Junk consentedi:

¥ Ridurreilcostodismaltimentodeirifiutimassimizzandolafrazione differenziata; ¥ Ridurre i costi di gestione del servizio ottimizzando le procedure operative eriducendosprechidirisorse.

Easy Junk si basa sulla possibilità di valorizzare i rifiuti conferiti dagliutenti inrelazioneallatipologiaeallaquantità utilizzandoun sistemadicodiciabarreedispositiviperlaraccoltadati.

Obiettivi: lariduzionedelcosto,incentivandogliutentiacollaborareed utilizzareglistrumentidiidentificazione(codiceabarre). Lincentivoallacollaborazioneavvienericonoscendoagliutenti:

¥ Premi; ¥ Buonisconto; ¥ ApplicazionedellaT.I.A.; in base alla quantità e alla tipologia di rifiuti differenziati. Questo avviene attraverso la gestione della raccolta porta a porta e della raccolta presso l Isola Ecologica CODICE A BARRE (PROGETTO Easy Junk)

Come funziona: Raccoltaportaaporta: ¥ Consegna delle etichette e dei sacchettiagliutenti;

¥ gli utenti incollano le etichette sul sacco da conferire e, in occasione del ritiro dei rifiuti, gli operatorieffettuanolaletturadeicodici abarre;

¥ i dati vengo trasferiti ad un software per l elaborazione e l aggiornamento delrifiuticonferiti;

¥ Calcolo della TIA per tutti gli utenti e consultazione on line dei propri dati e di eventuali scontiottenuti. Raccoltapressol’IsolaEcologica: ¥ Ogni cittadino, tramite la propria tessera sanitaria, potrà conferiredirettamentepressol isolaecologica; ¥ I rifiuti conferiti vengono posti sulla bilancia mentre l operatorerilevadaunaleggendaacodiciabarrelatipologia delrifiuto; ¥ La rilevazione del peso e della tipologia vengono trasferiti al software che effettua ilcollegamentotra:

UTENTE -> TIPO RIFIUTO CONFERITO -> QUANTITA

ed elabora la premialità (credito in euro, premi, buoni spesa, TIA, ecc). RIFIUTI INGOMBRANTI

Cosa si può conferire: Oggettivoluminosicome,mobili,stufe, materassivecchi,quadri,specchi,manufattiin ferro,manufattiinlegno,tavoli,sedie,brande, ecc.

Ritirodomiciliaredavantialportonediingresso previo appuntamentotelefonico alnumero:

1 Come conferire: perilComunediFirmo:0981-940509; 1 perilComunediLungro:0981-945155; 1 perilComunediAcquaformosa:0981-949121

Il servizio è gratuito

Questi rifiuti devono essere collocati al piano terra

Non si può conferire: Rifiutidalavoriedili

Giorni di conferimento: Mercoledì(su prenotazione) VETRO

Cosa si può conferire: Bottiglie,barattoliebicchieridivetro,vasidivetro,

N.b.:È consigliabile, anche per non creare cattivi odori, sciacquare i prodotti conferiti

Per questi rifiuti usare i bidoni di colore verde

Utilizzaregli appositicontenitoridislocati Come conferire: sututtoilterritoriocomunale,evitando di lasciare sacchetti di qualsiasi natura.

Non si può conferire: Tappidibottiglia,barattolidimaterialediversodalvetro,bustediplastica, ceramica (piatti, tazzine da caffè ), lampadine/neon, specchi, vetr o retinato, vetri di porte e finestre, vetro opale (boccette di profumo) schermi di televisori o computer

Giorni di conferimento: Ogni giorno dalle ore 21:00 alle 24:00 RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)

Cosa si può: R1:Rifiuticontentigaslesiviperl ozono,come frigoriferi,congelatori,condizionatori,dispenser dicibiebevande; R2:grandielettrodomesticicomelavatrici,cucine, lavastovigliechenoncontengonogasserra; R3:Rifiutichecontengonoiltubocatodico(TVemonitorperpc); R4:Altririfiutielettriciedelettronicicomeaspirapolveri,macchinepercucire, ferridastiro,tostapane,friggitrici,frullatori,pcportatili,stampanti, copiatrici,calcolatrici,videoregistratoriect. R5:Sorgentiluminose(escluselampadeadincandescenza).

Cosa non si può: Questirifiutipossonoesseresolodiprovenienzadomestica. Non possono essere assolutamente abbandonati o dispersi nell’ambiente

Ritirodomiciliaredavantialportonediingresso previo appuntamentotelefonico alnumero:

Come conferire: ¥ ComunediAcquaformosa: 0981-949121; ¥ ComunediLungro: 0981-945155; ¥ ComunediFirmo: 0981-940509; Il servizio è gratuito. i rifiuti possono essere conferiti presso l’isola ecologica di c/da Costa di Paola nel comune di Firmo dal Lunedì al Sabato dalle 08:00 alle 12:00 COMPOSTAGGIO DOMESTICO

A cosa serve: Questoefficacestrumentoconsentiràdiridurresensibilmentelaquantitàdi rifiutiorganicidaconferire,attraversolalorotrasformazioneincompost. Chi può farlo: tuttigliutenti chehannoungiardino,uno spazioall aperto,doveposizionarela compostiera.

Come farlo: ilComuneconsegna,achinefaràrichiestaedincomodatod usogratuito,un kitcompostoda: ¥ unacompostierada300litriinplasticaperilcompostaggiodiscarti alimentarievegetali; ¥ unaguidatecnicariportante lemodalitàperfareilcompostaggio domestico;

Per informazioni rivolgersi Come aderire: all’uffico Tecnicodel proprio comune

Perché farlo:

Per tutti gl i utenti che aderiscono all’iniziativa, l’Amministrazione Comunale riconoscerà uno sconto sulla tassa dei rifiuti (TARSU). RIFIUTI PERICOLOSI

Accumulatori al piombo esausti Cosa si può conferire: ¥ Batterieperauto,motoeveicoliingenere; Cosa non si puòconferire : ¥ nonpossonousufruirediquestoservizioleattivitàcommerciali (officine,elettrauto,ect.)

Vernici, Solventi e contenitori etichettati con il simbolo “T/F/X” Cosa si puòconferire : ¥ Residuidivernici,solventi,colori,inchiostri,barattoli, dispensatoririportantiisimbolidicontenuto pericoloso:T(tossico),F(infiammabili), X(Irritante); Cosa non si puòconferire : ¥ nonpossonousufruirediquestoservizioleattivitàcommerciali.

Oli minerali e filtri usati: Cosa si può: ¥ Olimineraliesaustiefiltriperolio. Cosa non si può: ¥ nonpossonousufruirediquestoservizioleattivitàcommerciali.

Cartucce esauste e toner per stampa: Cosa si può: ! Cartucce,toner. Cosa non si può: ¥ nonpossonousufruirediquestoservizioleattivitàcommerciali. i rifiuti possono essere conferiti presso l’isola ecologica di c/da Costa di Paola nel comune di Firmo dal Lunedì al Sabato dalle 08:00 alle 12:00 RIFIUTI SPECIALI

Pile esauste: Cosa si può conferire: ¥ Pileastilo(pertorce,radio,ecc); ¥ Pileabottone(percalcolatrici,orologi,ect). Cosa non conferire nel contenitore: ¥ Batterieperauto(questirifiutivannoconferitidirettamente pressol isolaecologicadic/daCostadiPaoladelComune diFirmo(CS) I contenitori sono posizionati in prossimità di negozi e tabaccherie Farmaci scaduti: Cosa si può conferire: ¥ Tuttiitipidimedicinali(sciroppi,pastiglie,flaconi,pomate, fialeect). ! n.b. separare la scatola in cartone e conferire solo il blister. Cosa non conferire nel contenitore: ¥ Siringheeaghi. I contenitori sono posizionati in prossimità delle farmacie

Abiti usati: Cosa si può conferire: ¥ Abiti,maglieria,biancheria,cappelli,borse, cuoio,pelli,scarpeappaiate.

Cosa non conferire nel contenitore: ¥ Rifiutiescartitessili,stracci.

I contenitori sono posizionati in prossimità delle scuole e delle parrocchie INFOPOINT Via San Francesco, 1 ACQUAFORMOSA aperto dal lunedì a Venerdì numero telefonico 0981949121

Sito Internet: www.comune.acquaformosa.cs.it E-mail: [email protected]

Istruzioni per luso

COMUNE DI LUNGRO

COMUNE DI ACQUAFORMOSA COMUNE DI FIRMO

REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA

COMUNE DI LUNGRO COMUNE DI ACQUAFORMOSA COMUNE DI FIRMO

Raccolta differenziata dei rifiuti Nei comuni di ACQUAFORMOSA – LUNGRO – FIRMO CALENDARIO DI RACCOLTA Modalità di Categoria Come conferire Quando conferire conferimento

Umido Lasciare la biopattumiera Lunedì (frazione fuori dall’abitazione Mercoledì organica) Dalle 06:00 alle ore 08:00 Sabato

Lasciare il sacco Multimateriale fuori dall’abitazione Giovedì Dalle 06:00 alle ore 08:00

Lasciare il sacco Carta e cartone fuori dall’abitazione Martedì Dalle 06:00 alle ore 08:00

Lasciare il sacco Secco non Martedì fuori dall’abitazione riciclabile Venerdì Dalle 06:00 alle ore 08:00 Conferire i rifiuti nei Vetro contenitori posizionati Tutti i giorni lungo le strade cittadine Ritiro Domiciliare previa Ingombranti prenotazione telefonica Mercoledì (Vedi sotto) Conferire i rifiuti nei contenitori posizionati Pile esauste Tutti i giorni davanti ai negozi e

tabaccherie Conferire i rifiuti nei Farmaci scaduti contenitori posizionati Tutti i giorni davanti alle farmacie

Conferire i rifiuti nei Abiti Usati contenitori posizionati Tutti i giorni lungo le strade cittadine

Il sistema per PAGARE DI MENO

Per poter usufruire degli sconti applicare il codice a barre sui sacchi di Carta/cartone e Multimateriale prima del conferimento.

ATTENZIONE Lo sconto/premio verrà riconosciuto solo quando il sacco conferito è completamente pieno e contiene solo il rifiuto indicato (senza impurità estranee)

L’errato conferimento dei rifiuti comporta l’applicazione di sanzioni

Per controllare il credito accumulato basta collegarsi al sito del comune ed entrare nell’area riservata con le proprie credenziali

Legenda Sacco bio degradabile e Sacco per multimateriale compostabile Sacco trasparente per Sacco nero per Secco non riciclabile carta e cartone Biopattumiera da 10 lt Bidone carrellato da 240 lt

Comune di Acquaformosa Per i rifiuti Tel. 0981949121 Comune di Firmo Tel 0981940509 ingombranti Comune di Lungro Tel 0981945155