Download (7MB)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Download (7MB) 1 2 GIORNATE SULLA TARDA ANTICHITÀ E IL MEDIOEVO a cura di Carlo Ebanista e Marcello Rotili 1 3 4 Enti promotori Comune di Cimitile Fondazione Premio Cimitile Seconda Università di Napoli Dipartimento di studio delle componenti culturali del territorio Università degli Studi del Molise Comitato scientifico Maria Luisa Nava Mario Pagano Marcello Rotili Coordinamento scientifico Carlo Ebanista Impaginazione Raffaele Russo In copertina: Lucerna di produzione africana (IV-V secolo) da Atripalda, via Appia. A pagina 1: Brocchetta (VI-VII secolo) da Schiava di Tufino. © 2009 by Tavolario Editore Via Tanzillo, 23 - 80030 Cimitile (NA) tel. 081.8232160 - fax 081.5100361 e-mail: [email protected] 5 PRESENTAZIONE Tra le priorità dell’Amministrazione comunale che ho l’onore di presiedere un posto speciale è occupato dalla valorizzazione del complesso basilicale di Cimitile e dalla divulgazione della sua straordinaria valenza archeologica, storica e artistica attraverso tutti gli strumenti della comunicazione, nella convinzione della sua centralità nel territorio nolano e campano quale luogo della memoria e di promozione di cultura. È quindi con vivo piacere che l’Amministrazione comunale si è fatta promotrice della pubblicazione degli Atti della Giornata di studio dal titolo La Campania fra tarda antichità e alto medioevo: ricerche di archeologia del territorio svoltasi nel complesso basilicale il 10 giugno 2008 nell’ambito della XIII edizione del Premio Cimitile, un’importante iniziativa frutto della collaborazione tra il Comune di Cimitile, la Fondazione Premio Cimitile, la Seconda Università di Napoli e l’Università del Molise. Ancora una volta le basiliche di Cimitile costituiscono luogo di incontro e di confronto tra eminenti studiosi su una tematica archeologica di assoluta valenza, con risultati, credo, per molti aspetti innovativi e originali. Ringrazio a nome della comunità e mio personale gli studiosi per i loro contributi, i curatori degli Atti, proff. Carlo Ebanista e Marcello Rotili, la Fondazione Premio Cimitile, la Seconda Università di Napoli, l’Università del Molise, la curia vescovile di Nola, le Soprintendenze e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera. Nun Z io Provvisiero Sindaco di Cimitile 6 7 PREFAZIONE Nell’ambito della XIII edizione del Premio Cimitile, il 10 giugno 2008, nel suggestivo scenario del complesso basilicale, si è tenuta la Giornata di studio sul tema La Campania fra tarda antichità e alto medioevo: ricerche di archeologia del territorio. L’iniziativa ha inteso favorire un momento di confronto fra gli archeologi che si occupano di storia e assetto del territorio, di dinamiche insediative nel lungo periodo, di cultura materiale. Il complesso paoliniano, al centro di un’area connotata da particolare ricchezza di testimonianze storiche e monumentali, ha costituito la sede quanto mai appropriata per una riflessione a spettro regionale che si è alimentata della consistenza e ampiezza del dibattito sulle strutture, sulle dinamiche e sulle componenti culturali del territorio campano. La Giornata di studio, nata dalla proficua collaborazione tra il Comune di Cimitile, la Fondazione Premio Cimitile, la Seconda Università di Napoli e l’Università del Molise, è destinata a diventare un appuntamento fisso annuale che, in occasione delle prossime edizioni del Premio Cimitile, estenderà il proprio orizzonte tematico al resto della penisola e al Mediterraneo. La pubblicazione degli Atti, un impegno prontamente assunto dall’Amministrazione comunale di Cimitile, rappresenta un chiaro segnale della riuscita dell’iniziativa e uno stimolo a proseguire sulla strada intrapresa. L’incontro si è aperto con il saluto del dr. Felice Napolitano, presidente della Fondazione Premio Cimitile, del sindaco di Cimitile, Nunzio Provvisiero, dell’assessore dr. Arcangelo Riccardo e dell’ing. Francesco Albertini, consigliere d’amministrazione della Fondazione Premio Cimitile. Nella sessione mattutina, presieduta dal prof. Paolo Peduto, il dr. Mario Pagano ha illustrato il tema Continuità insediativa delle ville nella Campania fra tarda antichità e alto medioevo; i dr. Angela Corolla, Rosa Fiorillo e Gianluca Santangelo hanno quindi tenuto un intervento sulle Dinamiche insediative nell’area di Nuceria tra tardo antico e alto medioevo: prime considerazioni sul ruolo del castello, mentre le dr.sse Maria Fariello e Chiara Lambert hanno illustrato Il territorio di Abellinum in età tardoantica e altomedievale: dati archeologici e documenti epigrafici; infine il dr. Giuseppe Vecchio ha tenuto la relazione su La cristianizzazione del territorio nolano fra tarda antichità e alto medioevo: nuovi dati dallo scavo di un edificio di culto a Schiava di Tufino. Nella sessione pomeridiana, presieduta dal prof. Marcello Rotili, il prof. Carlo Ebanista ha presentato i Dati preliminari sul territorio di Frigento fra tarda antichità e alto medioevo; il dr. Nicola Busino ha quindi illustrato L’alta valle del Cervaro fra tarda antichità e alto medioevo: dati preliminari per una ricerca topograficae infine la dr.ssa Palmina Pratillo ha letto un contributo sull’Accentramento insediativo fra tarda antichità e alto medioevo: dati sull’alta valle del Calore. Al termine delle relazioni si è svolta la tavola rotonda sul tema La valorizzazione 8 del patrimonio archeologico e storico-artistico cui hanno partecipato la dr.ssa Maria Luisa Nava, Soprintendente per i Beni archeologici delle province di Salerno e Avellino; il dott. Mario Pagano, Soprintendente per i Beni archeologici delle province di Caserta e Benevento; il prof. Paolo Peduto, ordinario di Archeologia Medievale nell’Università di Salerno; il prof. Marcello Rotili, ordinario di Archeologia Medievale nella Seconda Università di Napoli, e il dr. Antonio Trinchese, console d’Italia a Dakar. Coordinata dal sen. prof. Fulvio Tessitore, ordinario di Storia della Filosofia nell’Università di Napoli Federico II, la tavola rotonda ha preso spunto dalla presentazione del volume Il complesso basilicale di Cimitile: patrimonio culturale dell’umanità?, a cura di M. de Matteis e C. Ebanista, Napoli, Arte Tipografica, 2008, che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di studi svoltosi a Cimitile nel 2004. Si esprime la più sentita gratitudine alle istituzioni e alle persone che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione dell’incontro e alla pubblicazione degli Atti: la Fondazione Premio Cimitile e il suo presidente, dr. Felice Napolitano; l’Amministrazione comunale di Cimitile nelle persone del sindaco, Nunzio Provvisiero, e dell’assessore dr. Arcangelo Riccardo; S.E. mons. Beniamino Depalma, vescovo di Nola; la Soprintendenza Speciale per i Beni archeologici di Napoli e Pompei; la Soprintendenza per i Beni architettonici, per il paesaggio e per il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico di Napoli; l’ing. Francesco Albertini. Carlo EB anista - Marcello Rotili 9 MARIO PAGANO CONTINUITÀ INSEDIATIVA DELLE VILLE NELLA CAMPANIA FRA TARDA ANTICHITÀ E ALTO MEDIOEVO Potrebbe sembrare straordinario che, su un argomento così centrale per la storia di una regione importante come la Campania nel periodo che si esamina, in particolare per la sua rilevanza rispetto all’approvvigionamento di Roma (accresciuta dopo la fondazione di Costantinopoli), e come cerniera col Mediterraneo e in particolare con Costantinopoli, l’Africa, l’Egitto e la Terra Santa, i dati siano piuttosto scarsi. Eppure, pochissimi sono i siti delle ville romane in Campania scientificamente indagati e, anche questi, solo molto parzialmente; una gran quantità di scavi e scoperte occasionali sono inediti o solo insufficientemente pubblicati; assai carenti anche le ricognizioni di superficie; pochi gli studi specifici, e limitati a zone non molto estese. Certo, negli ultimi anni la situazione comincia in qualche misura a mutare, grazie anche ai maggiori investimenti economici degli ultimi anni, ai ritrovamenti avvenuti durante la realizzazione di grandi opere pubbliche e alla continua espansione edilizia che hanno investito la Campania, e alla importante e lodevole iniziativa, che assume già notevole rilievo per il Casertano e il Beneventano, della prof.ssa Stefania Quilici Gigli, che ha permesso la pubblicazione di alcuni fogli della Carta archeologica della Campania riguardanti in particolare la zona di Capua, la valle del Volturno e la Valle Caudina e, prossimamente, quella Telesina. Notevoli studi sono anche stati condotti nell’agro Falerno1 e nell’area vesuviana2 e nella valle del Miscano3. Maggiore attenzione è stata rivolta, per il periodo in esame, ai maggiori centri urbani, e in particolare a Napoli, Pozzuoli, Capua (Santa Maria Capua Vetere), Cuma e Salerno4. Pertanto, non facile è il compito assegnatomi, e tuttavia cercherò di sintetizzare i dati finora disponibili per tentare qualche conclusione organica. Com’è noto, l’economia della villa trova in Campania uno dei suoi punti di forza, in particolare nelle zone pianeggianti e prossime ai grandi, importanti e ramificati assi viari e alla rete fluviale allora navigabile. I primi segnali di crisi, nelle zone più periferiche come nella media valle del Volturno, si avvertono già nel corso del I 1 Arthur 1991, pp. 89-97; Crimaco -Sogliani (a cura di) 2002; (a cura di) 2009; in generale sul problema: Brogiolo 1996; Brogiolo -Chiavarria Arnau 2005; Savino 2005; SF ameni 2007. 2 Pagano 1995-96; 2003a; 2004; Soricelli 1997; 2001; DE Carolis -Soricelli 2005. 3 Busino 2007; Iasiello 2007. 4 Arthur 2002; Camodeca 1980-81; Crimaco et alii 2003; Pagano
Recommended publications
  • F. Pingue , G.. De Natale , , P. Capuano , P. De , U
    Ground deformation analysis at Campi Flegrei (Southern Italy) by CGPS and tide-gauge network F. Pingue1, G.. De Natale1, F. Obrizzo1, C. Troise1, P. Capuano2, P. De Martino1, U. Tammaro1 1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia . Osservatorio Vesuviano, Napoli, Italy 2 Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Salerno, Italy CGPS CAMPI FLEGREI NETWORK TIDE GAUGES ABSTRACT GROUND DEFORMATION HISTORY CGPS data analysis, during last decade, allowed continuous and accurate The vertical ground displacements at Campi Flegrei are also tracked by the sea level using tide gauges located at the Campi Flegrei caldera is located 15 km west of the Campi Flegrei, a caldera characterized by high volcanic risk due to tracking of ground deformation affecting Campi Flegrei area, both for Nisida (NISI), Port of Pozzuoli (POPT), Pozzuoli South- Pier (POPT) and Miseno (MISE), in addition to the reference city of Naples, within the central-southern sector of a the explosivity of the eruptions and to the intense urbanization of the vertical component (also monitored continuously by tide gauge and one (NAPT), located in the Port of Naples. The data allowed to monitor all phases of Campi Flegrei bradyseism since large graben called Campanian Plain. It is an active the surrounding area, has been the site of significant unrest for the periodically by levelling surveys) and for the planimetric components, 1970's, providing results consistent with those obtained by geometric levelling, and more recently, by the CGPS network. volcanic area marked by a quasi-circular caldera past 2000 years (Dvorak and Mastrolorenzo, 1991). More recently, providing a 3D displacement field, allowing to better constrain the The data have been analyzed in the frequency domain and the local astronomical components have been defined by depression, formed by a huge ignimbritic eruption the caldera floor was raised to about 1.7 meters between 1968 and inflation/deflation sources responsible for ground movements.
    [Show full text]
  • Cambridge University Press 978-1-107-01373-5 — the Roman Republic to 49 BCE Liv Mariah Yarrow Index More Information
    Cambridge University Press 978-1-107-01373-5 — The Roman Republic to 49 BCE Liv Mariah Yarrow Index More Information Index Acarnania, coins of, 27 Apollo, 8, 15, 40, 84, 102–3, 105, 134, 146, activation analyses, neutron and proton, 58 167, 169–70, 183, 187, 200, 220, 230 aediles, coins issued by, 71, 79–80, 173, 234 Appuleius Saturninus, L. tr. pl. 103 aediles, curule, 70–1, 169, 220 and 100 bce, 23, 25, 142, 153, 178, 181 aediles, grain supply, 41, 177, 234 Apulia, 115, 117 aediles, plebeian, 168, 179, 186 aqua Marcia,66–8, 177 aediles, religious role, 78, 81, 83, 85–6, 168 Aquillius, M’. cos. 101 bce, 128, 132 Aemilia, vestal virgin 2nd cent. bce,82 Aquinum, 12 Aemilia, vestal virgin legendary, 87 Arausio, battle of, 142, 178 Aemilius Lepidus Paullus, L. cos. 50 bce, architecture, depicted on coins, 60, 67, 104, 107, 164 108, 165, 219 Aemilius Lepidus, M. cens. 179 bce, 68, 87 Aretas III, 81 Aemilius Lepidus, M. cos. 78 bce,87 argento publico, 145, 179, 191, 214, 229 Aemilius Lepidus, M. triumvir, 68, 87, 107 Ariminum, 110, 181 Aemilius Paullus, L. cos. 182 and 168 bce, Arpi, 115, 117 100, 107, 220 Artemis, 79 Aemilius Scaurus, M. cos. 115 bce, 181 aspergillum, 103–4 Aemilius Scaurus, M. pr. 56 bce,81 Atalanta, 221 Aeneas, 72, 89, 93, 148, 222 Atella, 120 aes formatum,17 Athena, 123, 131–2, 149 aes grave, 12, 24 Ilias, 92 aes rude,13 Athens, 132, 147–8 Aesernia, 12 athletics, 60, 233 Aetolia, personification of, 79 augurs and augury, 42, 99, 100, 148, 153, 178, Africa, personification of, 156 184, 230–1 ager publicus, 180 Augustus, 66,
    [Show full text]
  • The Client Community Nicolspdf III 2 Status Client
    The Client Community NicolsPDF_III_2 Status Client Province Date No. Nomen Cognomen ? Aquae Sabaudiae Narbonensis 200 680 Smerius Masuetus ? Eburodunum Germ sup 150 292 Flavius Camillus ? Lepcis Afr proc 60 876 Rufus ? Lepcis Afr proc 60 877 Ignotus CA ? Reii Narbonensis 150 759 Ignotus AJ chec Auzia Mauretania 200 26 Aelius Longinus chec Sufetula Afr proc 732 check check city Verona Italia x 138 474 Nonius M. f. Mucianus citz ...enacates ? Pannonia 100 332 Glitius P. f. Atilius citz Abella Italia i 120 404 Marcius Plaetorius citz Abellinum Italia i 200 59 Antonius Rufinus citz Abellinum Italia i 225 183 Caesius T.f. Anthianus citz Abellinum Italia i 175 217 Claudius Frontinus citz Abellinum Italia i 175 218 Claudius Saethida citz Abellinum Italia i 175 219 Claudius Saethida citz Abellinum Italia i 200 278 Egnatius C. f. Certus citz Acinipo Baetica 225 378 Junius L. f. Terentianus citz Acinipo Baetica 200 422 Marius M. f. Fronto citz Acinipo Baetica 200 608 Servilius Q. f. Lupus citz Aeclanum Italia ii 126 277 Eggius L. f. Ambibulus citz Aeclanum Italia ii 150 468 Neratius C. f. Proculus citz Aeclanum Italia ii 161 509 Otacilius L. f. Rufus citz Aeclanum Italia ii 240 705 Calventius L f Corl...sinus? citz Aeclanum Italia ii 150 717 Maximus? citz Aeclanum Italia ii 150 795 Ignotus BF citz Aenona Dalmatia -1 615 Silius P. f. citz Aenona Dalmatia 23 678 Volusius L. f. Saturninus citz Aequicoli Italia iv 225 389 Livius Q. f. Velenius citz Aesernia Italia iv 150 1 Abullius Dexter citz Aesernia Italia iv -25 68 Appuleius Sex f citz Aesernia Italia iv 150 262 Decrius C.
    [Show full text]
  • Map 44 Latium-Campania Compiled by N
    Map 44 Latium-Campania Compiled by N. Purcell, 1997 Introduction The landscape of central Italy has not been intrinsically stable. The steep slopes of the mountains have been deforested–several times in many cases–with consequent erosion; frane or avalanches remove large tracts of regolith, and doubly obliterate the archaeological record. In the valley-bottoms active streams have deposited and eroded successive layers of fill, sealing and destroying the evidence of settlement in many relatively favored niches. The more extensive lowlands have also seen substantial depositions of alluvial and colluvial material; the coasts have been exposed to erosion, aggradation and occasional tectonic deformation, or–spectacularly in the Bay of Naples– alternating collapse and re-elevation (“bradyseism”) at a staggeringly rapid pace. Earthquakes everywhere have accelerated the rate of change; vulcanicity in Campania has several times transformed substantial tracts of landscape beyond recognition–and reconstruction (thus no attempt is made here to re-create the contours of any of the sometimes very different forerunners of today’s Mt. Vesuvius). To this instability must be added the effect of intensive and continuous intervention by humanity. Episodes of depopulation in the Italian peninsula have arguably been neither prolonged nor pronounced within the timespan of the map and beyond. Even so, over the centuries the settlement pattern has been more than usually mutable, which has tended to obscure or damage the archaeological record. More archaeological evidence has emerged as modern urbanization spreads; but even more has been destroyed. What is available to the historical cartographer varies in quality from area to area in surprising ways.
    [Show full text]
  • Relazione Tecnica
    VERIFICA PREVENTIVA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO COMMITTENTE: REC S.R.L VIA GIULIO UBERTI 37 MILANO ANALISI ARCHEOLOGICA – RELAZIONE TECNICA COORDINAMENTO ATTIVITÀ: APOIKIA S.R.L. – SOCIETÀ DI SERVIZI PER L’ARCHEOLOGIA CORSO VITTORIO EMANUELE 84 NAPOLI 80121 TEL. 0817901207 P. I. 07467270638 [email protected] DATA GIUGNO 2012 CONSULENZA ARCHEOLOGICA: RESPONSABILE GRUPPO DI LAVORO: DOTT.SSA FRANCESCA FRATTA DOTT.SSA AURORA LUPIA COLLABORATORI: DOTT. ANTONIO ABATE DOTT.SSA BIANCA CAVALLARO DOTT. GIANLUCA D’AVINO DOTT.SSA CONCETTA FILODEMO DOTT. NICOLA MELUZIIS DOTT. SSA RAFFAELLA PAPPALARDO DOTT. FRANCESCO PERUGINO DOTT..SSA MARIANGELA PISTILLO REC- iIMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO Relazione Tecnica PREMESSA 1. METODOLOGIA E PROCEDIMENTO TECNICO PP. 4-26 1.1 LA SCHEDATURA DEI SITI DA BIBLIOGRAFIA E D’ARCHIVIO PP. 4-6 1.2 LA FOTOINTERPRETAZIONE PP. 7-9 1.3 LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE PP. 10-20 1.4 APPARATO CARTOGRAFOICO PP. 21-26 2. INQUADRAMENTO STORICO ARCHEOLOGICO PP. 27-53 3. L'ANALISI AEROTOPOGRAFICA PP. 54-58 4. LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE - SURVEY PP. 59-61 5. CONCLUSIONI PP. 62-84 BIBLIOGRAFIA PP. 84-89 ALLEGATI SCHEDOGRAFICI: LE SCHEDE DELLE EVIDENZE DA BIBLIOGRAFIA LE SCHEDE DELLE TRACCE DA FOTOINTERPRETAZIONE LE SCHEDE DI RICOGNIZIONE: - SCHEDE UR - SCHEDE UDS - SCHEDE SITI - SCHEDE QUANTITATIVE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA SITI E REPERTI ARCHEOLOGICI UDS ALLEGATI CARTOGRAFICI:
    [Show full text]
  • "On the Relations of Canaanite Exploration to Pre-Historic Classic
    176 ON THE RELATIONS OF CANAANITE EXPLORATION These inecriptions, and the bas-reliefs on the monument called Kamna Hurmill, in Crelo-Syria, near the source of the Orontes, and possibly of the same pe1·iod, are an enigma, as yet, to the most learned Orientaliots. It is to be hoped, however, now that attention is again called to the subject, that the clue may be found that shall unlock their meaning, and that Northern 8yI"ia will be no longer overlooked by tho explorer. DISCOVERY AT THE l\IOSQUE EL AKS.A, JERUSALEM.-llo A DISCOVERY of considerable interest has been made in this :Mosque by the Rev. J. Neil, who has only recently gone to Jerusalem for the Society for the Conversion of the Jews. "In the Mosque of El Aksa," he writes, "you will remember that there is a long plain room opening out at the south-east angle, called the Mosque of Omar, in which the only object of interest whatever is a recess supported by two twisted pillars, and called the Mihrab, or Praying-place of Omar. You may, perhaps, remember that the pillars on each side of this recess, of Solomonic twisted pattern and polished marble, appear to have been turned upside down, and to have their capitals of greyish stone in broken leaf-like patterns below. On vi~iting this the day before yesterday, July 5th, I discovered that a great part of the yellowish plaster had been removed from the top of these pillars, and that rich grotesquely carved capitals were exposed to view in an admirable state of preserva­ tion.
    [Show full text]
  • NVMC Newsletter 2018-05.Pdf
    The Mineral Newsletter Meeting: May 21—NOTE! One week earlier than usual! Time: 7:45 p.m. Long Branch Nature Center, 625 S. Carlin Springs Rd., Arlington, VA Volume 59, No. 5 May 2018 Explore our website! May Meeting Program: African Gemstones In this issue … Mineral of the month: Topaz.................... p. 2 May program details ................................. p. 5 The Prez Sez .............................................. p. 6 April meeting minutes .............................. p. 6 Nametags .................................................. p. 7 Bits and pieces .......................................... p. 8 Schaefermeyer scholarships for 2018 ...... p. 9 Field trip opportunities ............................. p. 9 AFMS: Safety matters ............................... p. 10 EFMLS: Experience Wildacres! ................. p. 10 Introduction to crystallography ................ p. 12 Book review: Reading the Rocks ............... p. 13 Humor: Ogden Nash ................................. p. 14 Story of geology: Charles Lyell .................. p. 15 Upcoming events ...................................... p. 19 Smithsonian Mineral Gallery. Photo: Chip Clark. Mineral of the Month Topaz by Sue Marcus Happy May Day! Our segue from the April to the May Mineral of the Month comes through an isle in the Red Sea called Topasios Island. You might guess from that name Northern Virginia Mineral Club alone that the May mineral is topaz. members, And I hope you recall that the April mineral, olivine Please join our May speaker, Logan Cutshall, for dinner (or peridot), was found on an Egyptian island in the at the Olive Garden on May 21 at 6 p.m. Rea Sea. Ancient lapidaries and naturalists apparently used the name “topaz” for peridot! Olive Garden, Baileys Cross Roads (across from Skyline The island of Topasios (also known as St. John’s or Towers), 3548 South Jefferson St. (intersecting Zabargad Island) eventually gave its name to topaz, Leesburg Pike), Falls Church, VA although the mineral topaz is not and has never been Phone: 703-671-7507 found there.
    [Show full text]
  • Tituli Honorarii, Monumentale Eregedenktekens. Ere-Inscripties Ten Tijde Van Het Principaat Op Het Italisch Schiereiland
    Annelies De Bondt 2e licentie Geschiedenis Optie Oude Geschiedenis Stnr. 20030375 Faculteit van de Letteren en Wijsbegeerte Vakgroep Oude Geschiedenis van Europa Blandijnberg 2 9000 Gent Tituli honorarii, monumentale eregedenktekens. Ere-inscripties ten tijde van het Principaat op het Italisch schiereiland. Een statistisch-epigrafisch onderzoek. Fascis 3: Inventaris. Promotor: Prof. Dr. Robert DUTHOY Licentiaatsverhandeling voorgedragen tot Leescommissarissen: Prof. Dr. Dorothy PIKHAUS het behalen van de graad van A Dr. Koenraad VERBOVEN Licentiaat/Master in de geschiedenis. Inventaris 0. Inhoudsopgave 0. Inhoudsopgave 1 1. Inleiding 5 1.1. Verantwoording nummering 5 1.2. Diakritische tekens 6 1.3. Bibliografie en gebruikte afkortingen. 6 2. Inventaris 9 Regio I, Latium et Campania 9 Latium Adjectum 9 Aletrium 9 Fundi 17 Anagnia 9 Interamna Lirenas 18 Antium 10 Minturnae 19 Aquinum 11 Privernum 20 Ardea 11 Rocca d’Arce 20 Atina 12 Setia 21 Casinum 12 Signia 21 Cereatae Marianae 13 Sinuessa 21 Circeii 13 Suessa Aurunca 21 Cora 13 Sura 23 Fabrateria Vetus 14 Tarracina 23 Ferentinum 15 Velitrae 23 Formiae 16 Verulae 23 Latium Vetus 24 Albanum 24 Lavinium 28 Bovillae 24 Ostia Antica 30 Castel di Decima 25 Portus 37 Castrimoenium 25 Praeneste 37 Gabiae 26 Tibur 39 Labico 27 Tusculum 42 Lanuvium 27 Zagarollo 43 Campania 44 Abella 44 Neapolis 56 Abellinum 44 Nola 56 Acerrae 45 Nuceria 57 Afilae 45 Pompei 57 Allifae 45 Puteoli 58 Caiatia 46 Salernum 62 Cales 47 Stabiae 63 Capua 48 Suessula 63 Cubulteria 50 Surrentum 64 Cumae 50 Teanum Sidicinum
    [Show full text]
  • La Via Appia
    LA VIA APPIA Storia Alla fine del IV secolo a.C. Roma era padrona di gran parte della Penisola e una delle grandi potenze del Mediterraneo, solo pochi gruppi etnici, a sud delle Alpi, restavano da soggiogare. L'Urbe stessa stava cambiando il suo volto tradizionale assumendo quello di una capitale, ricca di opere pubbliche erette dai suoi generali vittoriosi. Il Foro, il Campidoglio, erano luoghi dove si ostentava la potenza crescente della città. Solo la nazione Sannita sfidava ancora l'egemonia di Roma da sud; da Paestum all'Apulia la Lega Sannitica minacciava di prendere Capua, non lontana dai confini del Lazio. La Via Appia nacque in questo contesto, come una via militare che consentiva di accelerare le comunicazioni coi confini meridionali del territorio conquistato. La strada fu poi estesa man mano che altri territori cadevano sotto il dominio di Roma. Appio Claudio Cieco, il console, fu colui che rese celebre la funzione di censore per le grandi imprese di interesse pubblico da lui realizzate, ma il suo nome fu reso famoso dalla Via Appia che gli sopravvisse. Nel 1993 la Via Appia compie 2305 anni, Appio fece tracciare la strada all'epoca delle guerre contro i Sanniti, nel 312 a.C., da Roma a Capua, per una distanza di 124 miglia romane. Appio impiegò anche i suoi capitali personali laddove le tesorerie dello stato erano insufficienti. Al primo posto fra tutte le strade di Roma c'era la Via Appia, a suo tempo la più lunga, la più bella, la più imponente via che fosse mai stata tracciata in alcuna parte del mondo, al punto che i romani la chiamarono "Regina di tutte le vie".
    [Show full text]
  • November 2020
    Simon Beattie Largely recent acquisitions To be exhibited at the ABAA Boston Virtual Book Fair 12–14 November 2020 From item 14, Niagara Paper Mills TAKING THE BISCUIT 01. ALBUM des célébrités contemporaines publié par Lefèvre- Utile Nantes [c.1901]. Oblong small folio (262 × 344 mm), pp. [22]; chromolithographed on thick dark grey paper, the leaves with ornate die-cut frames holding 56 chromolithographed cards; original embossed decorated boards, cloth spine. £950 A beautiful piece of Art Nouveau book production, in excellent condition. In 1901, the famous biscuit company Lefèvre-Utile began to issue, on its packets of biscuits, various chromolithographed cards featuring famous figures from the arts; each card (170 × 92 mm), embossed with silver or gold, bore a black-and-white photograph portrait of the celebrity—actor, artist, writer, etc.—along with a relevant colour image and a quotation from the celebrity themselves in praise of LU biscuits. The company also produced albums to house the cards. The present example has been completed (naturally, different albums might hold different cards, depending on what the owner inserted) with 48 cards of celebrities: actors Sarah Bernhardt, Eugénie Segond-Weber, Jane Hading, Gabrielle Réjane, Constant Coquelin (two different cards), Eugène Silvain, Léonie Yahne, Ève Lavallière, Suzanne Desprès, Félix Galipaux, Jules Leitner, and August Mévisto; singers Meyrianne Héglon, Marcelle Lender, Lina Landouzy, Lucienne Bréval, Berthe Soyer, Théodore Botrel, and Jeanne Raunay; dancers Carlotta Zambelli
    [Show full text]
  • Il Territorio Di Sinuessa Tra Storia Ed Archeologia. Di Luigi Crimaco
    Il Territorio di Sinuessa tra Storia ed Archeologia. Di Luigi Crimaco Il territorio tra il fiume Volturno e il Monte Massico, costituiva in antico buona parte, dell'antico retroterra agricolo assegnato alla colonia civium romanorum di Sinuessa, fondata nel 296 a. C. proprio al confine tra l'ager Vescinus (in saltu Vescino) e l'ager Falernus. Il territorio dell'antica città romana occupava una parte dell'agro Falerno che, secondo la tradizione, divenne ager publicus populi romani nel 340 a. C., immediatamente dopo la guerra combattuta da Roma contro i Latini e i Campani. Un anno dopo la sanguinosa strage del popolo aurunco, nel 313 a. C., venne fondata la colonia latina di Suessa Aurunca nei pressi del vulcano di Roccamonfina. La costruzione della via Appia nel 312 a. C. venne a sancire la definitiva annessione di quei territori a Roma. Più tardi, nel 296 a. C., in seguito ad una serie di scorrerie da parte dei Sanniti nell'agro Falerno, furono fondate le colonie romane di Minturnae e Sinuessa allo scopo di presidiare militarmente la zona. Questi, in breve, i fatti storici che portarono alla conquista e alla definitiva sistemazione di questa parte della Campania e alla fondazione della colonia civium romanorum di Sinuessa. Nel 217 a. C., durante la seconda guerra punica, a detta di Livio, l'agro Falerno fu devastato dalla cavalleria numidica e ingenti furono i danni apportati alle colture della zona. La devastazione del territorio sinuessano viene consumata sotto gli occhi del console romano Fabio Massimo, il quale assiste con il suo esercito dalla cima del Monte Massico, senza intervenire, alla distruzione delle case dei coloni sinuessani.
    [Show full text]
  • Journal of Cellular Physiology
    Received: 30 September 2019 | Accepted: 11 November 2019 DOI: 10.1002/jcp.29399 ORIGINAL RESEARCH ARTICLE Blood screening for heavy metals and organic pollutants in cancer patients exposed to toxic waste in southern Italy: A pilot study Iris Maria Forte1 | Paola Indovina2 | Aurora Costa1 | Carmelina Antonella Iannuzzi1 | Luigi Costanzo3 | Antonio Marfella4 | Serena Montagnaro5 | Gerardo Botti6 | Enrico Bucci2 | Antonio Giordano2,7 1Cell Biology and Biotherapy Unit, Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 2Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and Technology, Temple University, Philadelphia, Pennsylvania, PA 19122, USA 3ASL Napoli 2 Nord, Via Lupoli, Frattamaggiore, Naples, Italy 4SS Farmacologia clinica e Farmacoeconomia‐Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 5Department of Veterinary Medicine and Animal Productions, University of Naples “Federico II,” Napoli, Italy 6Scientific Direction, Istituto Nazionale Tumori‐IRCCS‐Fondazione G. Pascale, I‐80131, Napoli, Italy 7Department of Medical Biotechnologies, University of Siena, Italy Correspondence Antonio Giordano, MD, PhD and Enrico Bucci, Abstract PhD, Sbarro Institute for Cancer Research and In Italy, in the eastern area of the Campania region, the illegal dumping and burning of Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and waste have been documented, which could potentially affect the local population’s Technology, Temple University, BioLife health. In particular, toxic waste exposure has been suggested to associate with Science Bldg. Suite 333, 1900 North 12th Street, Philadelphia, PA 19122. increased cancer development/mortality in these areas, although a causal link has not Email: [email protected] (A. G.) and yet been established.
    [Show full text]