COMUNE DI PROVINCIA DI

CONCORSO PUBBLICO PER N.2 POSTI PART-TIME (50%) A TEMPO INDETERMINATO CAT.C OPERATORE DI POLIZIA MUNICIPALE

VERBALE N.2 del 26/03/2013

L’anno duemilatredici il giorno ventisei del mese di marzo alle ore 15,00 presso la sede comunale si è riunita la Commissione esaminatrice del concorso pubblico per n.2 posti part-time (50%) a tempo indeterminato cat. C operatore di Polizia Municipale nominata con Determinazione del Responsabile del Settore Economico Finanziario n.26 del 06/12/2012. Sono presenti i signori:  Dott. Fulvio De Silva – Segretario Comunale di Canepina Presidente  Dott.ssa GOGLIORMELLA Rossella – Segretario Comunale dei Comuni di Capodimonte e Tessennano - Membro Esperto;  Tenente Antonio POLLINI – Comandante Polizia Municipale Comuni associati Capranica – - – Membro Esperto; Le funzioni di segretario sono svolte dalla signora Luisa Sini, Ufficio Segreteria cat. D Comune di Canepina. La Commissione stabilisce che ai sensi dell'art. 19 comma 3 del Regolamento Comunale per le Modalità di Assunzione agli Impieghi (di seguito denominato Regolamento) il termine ultimo per la conclusione delle procedure concorsuali è il 31/05/2013. La Commissione , riprendendo quanto stabilito con il verbale n° 1 del 19/03/2013, procede a stabilire i criteri per la formulazione dei quiz attinenti la prova preselettiva. Le domande verteranno su tutte le materie previste nel bando di concorso ( materie delle prove scritte ed orali), ciascuno dei tre elaborati dovrà presentare lo stesso grado di difficoltà. La Commissione ai sensi art,. 3 comma 4 del regolamento comunale si incaricherà di predisporre direttamente i quiz della prova preselettiva. La Commissione procede alla determinazione delle modalità di attribuzione del punteggio relativo ai titoli, secondo i criteri previsti dagli artt. 20 e successivi del Regolamento e dal bando di concorso. A) VALUTAZIONE DEI TITOLI DI STUDIO (art. 21 del Regolamento) Punteggio massimo attribuibile come previsto dal bando di concorso è pari a PUNTI 4 La Commissione recepisce l’art. 21 del vigente Regolamento e stabilisce che le lauree valutabili aventi attinenza con il posto a concorso sono: scienze della P.A., giurisprudenza, scienze politiche, scienze investigative , economia e commercio. Viene stabilito inoltre che le lauree non attinenti con il posto messo a concorso saranno valutate tra i titoli vari. B) VALUTAZIONE DEI TITOLI DI SERVIZIO (art. 22 del Regolamento) Punteggio massimo attribuibile come previsto dal bando di concorso è pari a PUNTI 4 La Commissione recepisce l’art. 22 del vigente Regolamento specificando che verrà valutato anche il lavoro interinale svolto presso Pubbliche Amministrazioni e debitamente certificato ai sensi art. 22, comma 1, Regolamento. Il servizio non di leva reso presso le forze di polizia viene valutato come servizio attinente.

COMUNE DI CANEPINA PROVINCIA DI VITERBO

C) VALUTAZIONE TITOLI VARI (art. 23 del Regolamento) Punteggio massimo attribuibile come previsto dal bando di concorso è pari a PUNTI 1 Vengono stabiliti i seguenti punteggi: a) Attestati di specializzazione rilasciati da enti pubblici o riconosciuti da una Pubblica Amministrazione che si concludano con una valutazione di merito: punti 0,30; b) Attestati di profitto e/o frequenza rilasciati da enti pubblici o riconosciuti da una Pubblica Amministrazione, conseguiti al termine di corsi di formazione, perfezionamento e aggiornamento, relativi a materie attinenti alle funzioni da assolversi, con esclusione delle forme seminariali; la valutazione dei corsi prende in esame solo quelli conclusi con attestati di profitto, attraverso votazione o giudizio finale, non vengono valutati a quelli di mera frequenza: punti 0,50; c) Abilitazione Professionale: punti 0,20; d) Incarichi di insegnamento o professionali conferiti da Enti Pubblici o privati: punti 0,05; e) Partecipazione a congressi, convegni, seminari che si concludano con una valutazione di merito: punti 0,05; f) Incarichi professionali con riguardo all’entità e qualità della prestazione resa: punti 0,10 g) Pubblicazioni: punti 0,05 D) VALUTAZIONE CURRICULUM PROFESSIONALE (art.24 del Regolamento) Punteggio massimo attribuibile come previsto dal bando di concorso è pari a PUNTI 1

Sono valutati:

a) le consulenze svolte a favore di enti pubblici fino a 0,50;

b) borse di studio ( sulla base di attinenza prevista per i titoli di studio) minimo 0,25 massimo 0,50

c) servizio civile presso Pubbliche Amministrazioni fino a 0,30;

d) servizio di leva come ufficiale di complemento ( A.U.C ) o come sottoufficiale fino a 0,30;

e) specializzazioni acquisite durante la leva militare solo se attinenti fino a 0,50;

f) servizi presso Enti Pubblici Economici solo se attinenti fino a 0,50;

g) tirocini formativi presso Pubbliche Amministrazioni – Enti Pubblici solo se attinenti fino a 0,30;

h) dipendenti di società che svolgono servizi in appalto per conto di Pubbliche Amministrazioni – Enti Pubblici solo se attinenti fino a 0,30;

i) ogni altro elemento di valutazione del concorrente che non abbia già dato luogo all'attribuzione di punteggio negli altri titoli fino a 0,30;

COMUNE DI CANEPINA PROVINCIA DI VITERBO

Per quanto attiene le PROVE SCRITTE E ORALI queste verteranno sulle materie indicate nel bando di gara art. 12 Le prove scritte e orali verranno valutate secondo i criteri previsti dagli articoli da n. 26 a n. 31 del Regolamento comunale. La Commissione stabilisce quindi il calendario delle procedure concorsuali: - Prova Preselettiva ore 9,30 del 08/04 /2013 presso le sedi Sala polivalente F. De Andrè piazzale A. Daolio e Salone IV Stato in Largo Beata Maria De Mattias. - Correzione della prova preselettiva ore 15,00 del 09/04/2013; - Pubblicazione sul sito internet candidati ammessi a sostenere le prove concorsuali 11/04/2013; - I^ prova scritta ore 09,30 del 29/04/2013 presso Salone IV Stato Largo M. De Mattias - II^ prova scritta ore 09,30 del 30/04/2013 presso Salone IV Stato Largo M. De Mattias - Attribuzione punteggio titoli ore 09,00 del 02/05/2013 - Correzione prove scritte ore 09,00 del 07/05/2013 - Prove orali e graduatoria finale verranno decise in sede correzione prove scritte. Termina la seduta alle ore 17,30 e si autoconvoca per il giorno 08/04/2013 alle ore 8,00 per la prova preselettiva.

Letto, approvato e sottoscritto

Il Presidente: Dott. Fulvio De Silva ______i membri:

Tenente Antonio Pollini ______Dott.ssa Gogliormella Rossella ______

Il Segretario della Commissione Sig.ra Sini Luisa ______