La Ferrari a Volo Libero

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Ferrari a Volo Libero federazione ginnastica d’Italia il innasta Marzo/Aprile N°2/2009 la Ferrari a volo Libero Argento vivo RITMICA: All’Adriatic Arena di Pesaro Bimestrale - Poste Italiane Spa - Spedizione in a.p. DL. 353/03 (conv. L. 46/04) Art. 1 comma DCB Roma L. 46/04) Bimestrale - Poste Italiane Spa Spedizione in a.p. DL. 353/03 (conv. Italia 3 volte d’oro COPPA DEL MONDO ITALIA: MEDAGLIA D'ORO 5 CERCHI - 3 NASTRI E 2 FUNI Romina Laurito, Elisa Blanchi, Daniela Masseroni, Angelica Savrayuk, Giulia Galtarossa, Elisa Santoni in questo numero 3 Sommario 4 Editoriale 34 Attività Internazionale di Riccardo Agabio RITMICA • Grand Prix Circuit 2009 5 EURO 2009 di M. Isabella Zunino Reggio a cura di David Ciaralli • Girotondo di Coppa • Il campionato perfetto di David Ciaralli • Spirito vincente 5 • Specialisti ad un passo dalla gloria 38 Speciale World Cup di Ramon Orini RITMICA • Mister sei attrezzi • “Brave, bravissime; a voi fortuna non di Ilaria Leccardi mancherà” 18 •Risultati di Ilaria Brugnotti • Pesaro - Magic Moment 18 Primo Piano di David Ciaralli ARTISTICA • Risultati Jesolo – La Parolari e la giovane Italia di David Ciaralli 44 Primo Piano TRAMPOLINO ELASTICO 24 20 Focus On Salemi – Campionato Italiano La Ginnastica per l’Abruzzo di Società di David Ciaralli di Ezio Meda 22 Obiettivo Scuola 46 L’angolo del Fitness a cura di Cinzia Delisi a cura di Vittorio Baldini 30 Studenti a Senigallia Correlazione tra capacità condizionali e per la gara “Scuolagym” coordinative nella ginnastica di Francesca Appiotti di Luca Zanforlini 24 Primo Piano 48 Primo Piano 34 AEROBICA GINNASTICA PER TUTTI • L’Aerobica conquista il PalaBadminton Il “Gymgiocando” • Interregionale Centro-Sud di Elisabetta Mastrostefano 25 POSTER 50 La Ginnastica in Rete a cura di Maurizio Bertolini 38 29 FGI NEWS 46 Direttore Responsabile Video Impaginazione Riccardo Agabio Digitalia Lab - Roma Via Giacomo Peroni, 130 Tel. 06.27800551 Federazione Ginnastica d’Italia Viale Tiziano, 70 Stampa 00196 Roma Grafica Giorgetti srl Tel 06/36858169 00155 - Roma Fax: 06/36858542 Tel. 06.2294336 E-mail: [email protected] Fax 06.2294434 www.federginnastica.it Abbonamento Annuo: Comitato di Redazione Italia € 18,08 David Ciaralli Estero € 36,15 Matildio Paccotti Cristina Casentini Le richieste vanno indirizzate alla Federazione Ginnastica d’Italia in copertina: Bruno Grandi Con allegata la ricevuta del versamento sul c/c postale Vanessa Ferrari (Foto: M. Bertolini) Michele Maffei 30795009 Giuseppe Artiaco Autorizzazione del Tribunale di Roma, n.862 del 21 aprile 1949. Elisabetta Mastrostefano Bimestrale - Spedizione in Abbonamento postale - 45% Marina Piazza Filiale di Roma - art. 2 comma 20/b Legge 662/96 Finito di stampare: GIUGNO 2009 Fulvio Vailati Pubblicità inferiore 70% 4 di Riccardo Agabio L’Editoriale RISOLLEVARSI DOPO LE AVVERSITÀ i sono eventi, nella vita, che stesso dell’esistenza. Lo sport, nel vita e nello sport - facciano emerge- mettono a dura prova anche suo piccolo e, fortunatamente, quasi re i lati migliori di noi stessi. La soli- V le persone più forti. Ostacoli mai in modo così drammatico, rap- darietà, appunto, e la fratellanza, che appaiono insuperabili, ferite che presenta quotidianamente l’eterna l’altruismo, la generosità, il corag- sembra non possano essere mai più lotta dell’uomo contro ciò che è ar- gio, la speranza. Tutte virtù che, evi- rimarginate. A volte è davvero così duo controllare e contrastare. La for- dentemente, ci appartengono. Ma ma, più spesso, insospettabili risorse za degli avversari, la forza di gravità, che, altrettanto evidentemente, soccorrono l’umanità colpita, risolle- la stanchezza, l’avvilimento, le ingiu- stentano a brillare in una Società e vandola dalla prostrazione fisica e stizie, la sfortuna. Lo sport, quindi, in uno Sport sempre più utilitaristici spirituale che sempre accompagna che prepara e che educa, tempran- e disumani. Il senso di profonda le più grandi tragedie e le più grandi do l’individuo e la collettività ad al- condivisione che proviamo di fronte avversità. Quali sono quelle che se- tri, più impegnativi contesti. Per al dolore delle persone colpite dal guono un sisma devastante come questo, certamente non è un caso terremoto e la commozione di fron- quello d’Abruzzo: la perdita di per- che il mondo dello sport sia sempre te allo slancio di generosità di tutta sone care, dell’abitazione, dell’occu- in prima linea sul fronte della solida- la collettività nei loro confronti, ci pazione e, insomma, la perdita di rietà che unisce la società civile di deve far riflettere. Ancora una volta - tutto ciò che fino ad un istante pri- fronte alle calamità. Come non è un e sempre - sul senso delle nostre ma costituiva il riferimento e il senso caso che proprio le difficoltà - nella azioni, delle nostre scelte e dei no- stri esempi. Ci deve far riflettere sul- la direzione verso la quale vogliamo e dobbiamo andare. Una direzione in cui non ci si riconosca, con orgo- glio, solo nel momento estremo del dolore e della disperazione. Anche nella nostra Federazione il terremoto d’Abruzzo ha portato i suoi gravissi- mi lutti e tutta la nostra famiglia si stringe attorno a Nicola Bruno, ex Presidente del Comitato Regionale, per la terribile perdita che lo ha col- pito. La sede del Comitato Regiona- le stesso è ora inagibile e l’attuale Presidente Mario Centi Pizzutilli e la sua famiglia sono fra gli sfollati. Na- turalmente, sempre in sintonia con il CONI e tutto il mondo sportivo italiano, anche la Federazione Gin- nastica d’Italia si è impegnata nel- l’invio di aiuti agli amici abruzzesi. Un piccolo segno della certezza che anche questa tragedia sarà superata e che il mondo della Ginnastica e dello Sport abruzzese saprà risolle- varsi e riprendere il cammino con rinnovato vigore. Vanessa Ferrari (foto di M. Bertolini) IL CAMPIONATO PERFETTO tempo di consuntivi per la 3a 625.000 telespettatori ed il 6,62% di Campionato ben organizzato non può edizione dei Campionati di Gin- share, per un totale di 1.895.000 con- mancare la qualità e l’impegno di un È nastica Artistica Individuale, ma- tatti. Molti anche i volontari, oltre 200, gruppo di persone preziose: nel nostro ca- schili e femminili, che ha visto 237 gin- che hanno contribuito in maniera im- so l’anima del gruppo sono stati i volon- nasti, provenienti da 38 Paesi, sfidarsi portante alla realizzazione di questo tari impegnati sul campo. Sono felice e or- per i 12 titoli continentali messi in pa- grande evento, tanto che Giorgio Na- gogliosa che il Presidente della Repubbli- lio. Il primo grande evento di ‘Milano politano ha conferito al Comitato Orga- ca abbia voluto render loro omaggio con Capitale Europa dello Sport’ si è chiuso nizzatore una targa in bronzo, prodot- questo riconoscimento ufficiale”. Anche con un bilancio più che positivo. Duran- ta dalla Zecca di Stato, come segno di le istituzioni locali non hanno mai fatto te la 6 giorni al Mediolanum Forum di apprezzamento per l’impegno profuso. mancare il proprio supporto dal giorno Assago sono passati oltre 25.000 spet- “Così come dietro ogni vittoria c’è sempre della candidatura alla consegna del te- tatori. A commentare le gesta di Fabian una grande squadra – ha commentato stimone a Birmingham 2010. In pri- Hambuechen e Ksenia Semenova, il re il Presidente del COL, Graziella Pasqui- ma linea si è schierata la Regione Lom- e la regina dell’All-around 2009, sono nelli Candiani - dietro il successo di un bardia che “ama lo sport e la Ginnasti- accorsi ben 250 giornalisti da tutta Eu- ropa, distinti tra carta stampata, agen- zie, fotografi, radio e tv, per le quali so- no state allestite ben 13 postazioni di commento live. Per le finali, inoltre, la RAI ha messo in campo 23 telecamere ed uno staff di 30 tecnici in modo da garantire la copertura televisiva interga- le (e in diretta) su Rai Sport + e la fine- stra su Rai Tre - che ha registrato l’au- dience media più alta di tutto il pome- riggio sportivo, dopo la F1, con 6 EURO 2009 i contribuiti della Provincia di Milano, i main sponsor Freddy e Nesquik e i part- ner Dove, A2A, Dole, Daddario.it, Ubi- soft, Acqua Paradiso, Asus, Illy, Giulia Passione, Fiori & Piante d’Italia. Deter- minante, infine, anche il lavoro di pro- mozione dei media partner: La Gazzet- ta dello Sport, Radio Italia, Il Giorno e Ragazza Moderna. Ad impreziosire con la loro presenza l’evento si sono acco- modate nella tribuna centrale persona- lità illustri: il Presidente del Coni Giovan- ni Petrucci, il Segretario Generale Raffae- le Pagnozzi e la dott.sa Rossana Ciuffet- ti, Responsabile della Preparazione Olimpica hanno assistito allo splendido argento di Vanessa Ferrari al corpo libe- ro con il Presidente Riccardo Agabio, il Consiglio Direttivo Federale al gran completo, il Presidente della Federa- zione Mondiale Bruno Grandi e di quel- la Europea Dimitrios Dimitropoulos. Jury Chechi ha commentato per la RAI (insieme al telecronista Enrico Cattaneo e al nostro Carmine Luppino) le im- prese degli all-arounder, l’olimpionico Antonio Rossi ha presenziato alle qua- lificazioni maschili del venerdì e la con- duttrice Daria Bignardi alle finali di spe- cialità della domenica. Durante il primo giorno di manifestazione, invece, l’or- ganizzazione ha accolto il Comitato di Valutazione FIBA impegnato nella sele- zione del Paese che ospiterà i prossimi Campionati Mondiali di pallacanestro del 2014: tra i presenti anche Dino Me- ca Artistica per i valori che questa riesce a trasmettere in particolare ai nostri gio- vani – ha dichiarato al termine della rassegna l’ Assessore regionale allo sport Pier Gianni Prosperini – la Lombardia è terra di eccellenze, anche nello sport”. Non da meno è stato il sostegno del Co- mune. “Milano all’altezza dell’impor- tante riconoscimento di ‘Capitale europea dello Sport 2009’ – ha tenuto a sottoli- neare Alan Rizzi, Assessore allo Sport del- la Città.
Recommended publications
  • IL NUOVO MIRACOLO ITALIANO Di David Ciaralli
    5 IL NUOVO MIRACOLO ITALIANO di David Ciaralli a Ferrari non vince tutto quello ciali di nazioni come Cina o Unione So- ne di un equilibrio rotto solo dalle ra- che avrebbe potuto, ma dopo vietica oppure delle disponibilità eco- gazze italiane, questi i numeri di un L l’oro conquistato nel Concorso nomiche di superpotenze come gli Sta- evento che ha appassionato soprattut- Generale, bissando il titolo mondia- ti Uniti. Il fatto che una squadra del- to per gli episodi che lo hanno carat- le, fa sua anche la finale del corpo li- l’Europa occidentale, con i problemi ata- terizzato. La mancata qualificazione bero, diventando a tutti gli effetti la vici di quest’area geografica, legati prin- agli anelli dell’idolo di casa Jury Van “reginetta d’Olanda”. “Sono riuscita cipalmente all’impiantistica e alle risor- Gelder, la tremenda insaccata di Dra- a confermare la vittoria di Aarhus, era se umane, sia riuscita a battere una ta- gulescu all’arrivo da un Twist nella fi- il mio obiettivo, la cosa più difficile - di- le concorrenza infonde fiducia in tutte nale al corpo libero, l’affermazione a ce la nuova stella del firmamento in- le altre. Certo, esistono scuole diverse sorpresa nell’All-around di Maxim De- ternazionale - Se vinci una volta può anche all’interno dell’Unione Europea. viatovski, gli errori di Vanessa alla tra- essere fortuna. Ora sono una certez- Il miracolo italiano, in qualunque disci- ve e alle parallele, e la Tweddle a mez- za”. Vanessa è l’unica ginnasta a sa- plina, è sempre nato dalla libera inizia- zo servizio dopo l’intervente alla spal- lire due volte sul massimo gradino del tiva personale, dalla creatività e dalla la.
    [Show full text]
  • Il Ginnasta Mar Apr:Il Ginnasta Mar Apr
    5 L’Italia Junior (foto(foto M.M. Valle)Valle) Concorso Generale Junior TOT 1 NABIEVA T. RUS 14.800 15.550 15.625 14.875 60.850 2 MUSTAFINA A. RUS 14.375 15.600 15.525 14.800 60.300 3 DUFOURNET Y. FRA 14.450 15.600 15.700 14.475 60.225 4 RACEA A. ROU 14.025 13.375 14.875 14.675 56.950 5 GALANTE P.ITA 13.800 14.500 14.325 14.000 56.625 6 SABAU L. ROU 13.700 13.950 14.750 14.200 56.600 7 LA SPADA A. ITA 13.875 14.325 14.175 14.175 56.550 8 PINCHES J. GBR 13.650 14.300 14.275 14.150 56.375 9 PORGRAS A. ROU 13.650 13.450 15.150 14.075 56.325 10 VAN GERNER C. NED 13.775 14.250 14.350 13.700 56.075 10 KONONENKO N. UKR 13.275 14.725 14.350 13.725 56.075 12 DEMENTYEVA A. RUS 13.675 15.025 12.400 14.750 55.850 FINALI DI SPECIALITÀ JUNIOR 13 STANIC C. FRA 13.825 13.875 14.100 13.525 55.325 14 MASELA W. NED 13.800 14.150 13.300 13.850 55.100 Volteggio Parallele asimmetriche 15 RIPPIN N. GBR 13.175 14.150 13.625 14.100 55.050 TOT TOT 16 SEITZ E. GER 13.775 14.500 12.975 13.750 55.000 1 DUFOURNET Y. FRA 14.287 1 DUFOURNET Y. FRA 15.625 17 FRANCIS D.
    [Show full text]
  • Book-EC-GA-Amsterdam-2007 Men
    2nd EUROPEAN ARTISTIC GYMNASTICS INDIVIDUAL CHAMPIONSHIPS Men & Women Amsterdam (NED) 26 - 29 April 2007 Data-Handling by LONGINES 2nd EUROPEAN ARTISTIC GYMNASTICS INDIVIDUAL CHAMPIONSHIPS Men & Women Amsterdam (NED) 26 ­ 29 April 2007 Number of Entries by NOC As of WED 25 APR 2007 Number of Gymnasts NOC NOC Code Men Women Total ALB Albania 2 3 5 ARM Armenia 2 ­ 2 AUT Austria 3 ­ 3 AZE Azerbaijan 1 ­ 1 BEL Belgium 1 2 3 BLR Belarus 6 2 8 BUL Bulgaria 6 4 10 CRO Croatia 4 2 6 CYP Cyprus 4 2 6 CZE Czech Republic 4 4 8 DEN Denmark 6 2 8 ESP Spain 6 4 10 FIN Finland 6 3 9 FRA France 5 2 7 GBR Great Britain 6 3 9 GEO Georgia 1 ­ 1 GER Germany 6 4 10 GRE Greece 6 4 10 HUN Hungary 6 3 9 IRL Ireland 1 3 4 ISL Iceland 3 1 4 ISR Israel 5 2 7 ITA Italy 6 4 10 LAT Latvia 5 1 6 LTU Lithuania 2 2 4 LUX Luxembourg 1 ­ 1 NED Netherlands 6 4 10 NOR Norway 2 2 4 POL Poland 5 2 7 POR Portugal 6 4 10 ROU Romania 6 4 10 RUS Russia 6 4 10 SLO Slovenia 6 3 9 SRB Serbia 2 1 3 SUI Switzerland 6 ­ 6 SVK Slovakia 2 2 4 SWE Sweden 2 2 4 TUR Turkey 1 ­ 1 UKR Ukraine 6 4 10 Total 39 160 89 249 GA0000000_30 1.0 Report Created WED 25 APR 2007 12:49 Page 1/1 2nd EUROPEAN ARTISTIC GYMNASTICS INDIVIDUAL CHAMPIONSHIPS Men & Women Amsterdam (NED) 26 ­ 29 April 2007 Entry List by NOC WOMEN'S As of WED 25 APR 2007 NOC NOC Code Name Bib Date of Birth ALB Albania BREGU Abeliana 102 21 JAN 1991 CUKA Ornela 101 24 FEB 1991 KALEMI Manuela 103 1 AUG 1990 BEL Belgium HENRY Chloé 106 5 MAR 1987 MYS Gaelle 107 16 NOV 1991 BLR Belarus MARACHKOUSKAYA Nastassia 111 19 SEP 1990 SHAKOTS
    [Show full text]
  • Highlights – Sportler Des Jahres 2007
    2007 Highlights. 1 IMPRESSUM INHALTSVERZEICHNIS Grußwort Hockeyfrauen Herausgeber Bundesminister Jung 3 Erstmals Europameister 56 Internationale Sport-Korrespondenz (ISK) ISK Radsport 61. Wahl 5 Live clean 58–60 Objektleitung VDS Berlin 2009 Beate Dobbratz, Thomas R. Wolf Kritisches Jahr 7 Innenstadt-Arena 62 Bilder Galerie Schwimmen Redaktion Weltmeisterschaften in Deutschland 8–13 Andere waren schneller 64 Sparkassenpreis Handicap Sven Heuer, Matthias Huthmacher, Uli Blankenhorn Vorbilder im Sport 14 „Kämpfen lohnt sich immer“ 66 Wintersport Fußball I Konzeption und Herstellung Deutsche Domäne 16 WM-Titel verteidigt 68–69 PRC Werbe-GmbH, Filderstadt Biathlon Fußball II Interview 17 Überzeugungstäter Löw 70–71 Sponsoring und Anzeigen Eisschnelllaufen Fußball III Lifestyle Sport Marketing GmbH, Filderstadt Jenny rennt 18 Achterbahnmeister 72 Bob ZDF Roter Blitz 20 Zum neunten… 74 Fotos Rodeln Formel 1 dpa Sylkes Analyse 22 Bobbycar-Piloten 76 Jürgen Burkhardt, Lars Hagen (DESGphoto) Handball Peking Augenklick Bilddatenbank Die Jungs vom Heiner 24–26 Alles wird fertig 78–79 mit den Fotografen Miss World Ausblick 2008 und Agenturen: Nadine Krause 28 Supersommer 80 Pressefoto Dieter Baumann Reiterspiele Glosse Happy-end und Drama 30–32 Schöne Bescherung 82–83 firo Sportphoto Leichtathletik Schulsport GES-Sportfoto Diskus und Hammer in Osaka 34–36 Jugend trainiert 84 Sportbildagentur Rolf Kosecki Turnen Weltsportler Fotoagentur Kunz Medaillensatz für Fabi 38–40 Tennis im Fokus 86 Sammy Minkoff Volleyball Historie I Sportphoto by Laci Perenyi
    [Show full text]
  • Dàglialnegro»
    Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 1a FESTA NAZIONALE FIRENZE DEL PARTITO 23 AGOSTO DEMOCRATICO 7 SETTEMBRE Anno 85 n. 220 - domenica 10 agosto 2008 - Euro 1,00 www.unita.it La precaria di Porto Rotondo. «Anche arrivati con lei a Villa Certosa. non aveva, e forse non ha ancora un Veronica, sedotta dall’Oriente, Restano appesi alle stampelle di vero armadio. Per sottolineare la manifesta passione per la moda del metallo, quelle che trovi nei negozi. precarietà della sua presenza?» momento. Numerosi caftani sono In camera sua, in Sardegna, Veronica Maria Latella, Corriere della Sera, 9 agosto L’editoriale FURIO COLOMBO Georgia in fiamme: i russi ci invadono Il concordato ialogo o concordato? Non Dparlo di rapporto fra Stato e Putin: attacchi legittimi. Bush: fermatevi Chiesa. Parlo di opposizione e del- le nuove misteriose vie di alcuni del Partito Democratico verso il po- Centinaia di morti, migliaia di persone in fuga. Si ribella anche l’Abkhazia tere e verso il governo. Durante le lunghe pause del lavoro ■ alla Camera, dove tutti parlano a Si contano già centinaia di La scelta di Putin lungo e parlano a vuoto, «perché morti e migliaia di profughi nel- comunque la mia legge uscirà dal la guerra fra Russia e Georgia per Parlamento intatta, così come è sta- l’Ossezia del Sud. E il conflitto si MESSAGGIO ta voluta e scritta dal mio governo» allarga. E non solo alla vicina re- (Berlusconi, a proposito della legge gione dell’Abkhazia. Il presiden- ALL’OCCIDENTE finanziaria definita «rivoluziona- te Usa Bush ammonisce la Russia ADRIANO GUERRA ria», 8 agosto), durante quelle lun- di sospendere le ostilità.
    [Show full text]
  • Highlights – Sportler Des Jahres 2010
    2010 Highlights. www.sdj.de 1 IMPRESSUM INHALTSVERZEICHNIS DOSB Interview Herausgeber Präsident Dr. Bach 3 Timo Boll 58 Internationale Sport-Korrespondenz (ISK) ISK Historie Jubiläum 5 Vor 50 Jahren Thoma 60 Objektleitung VDS Zehn Sekunden Beate Dobbratz, Thomas R. Wolf Anforderungen 7 Schon 1960 62 Galerie Heel Redaktion Potpurri der Bilder 8–13 Verbandsarzt Dr. Schneider 64 Sparkassenpreis Rudern Sven Heuer, Matthias Huthmacher Sportförderer Nr. 1 14 Unbesiegbar 66 Vancouver Deutschland-Achter Konzeption und Herstellung Die Party 16 In der Jugendherberge 68–69 PRC Werbe-GmbH, Filderstadt Vancouver II Kanu Lenas Lächeln 18 Hoff-nungsvoll 70 Sponsoring und Anzeigen Vancouver III Sporthilfe Lifestyle Sport Marketing GmbH, Filderstadt Eismärchen 20 Juniorsportler 71 Vancouver IV Glosse Marias Goldwerk 22–24 Erdbeben 72 Fotos Bob Golf dpa Picture-Alliance GmbH Historischer Lange 26 Kaymers Gespür 74 Jürgen Burkhardt Eishockey Handicap Gerhard Bäuerle 77.809 Zuschauer 28 Fünfmal Verena 76 Hinterbrandner/Huberbuam.de ZDF Steffi Nerius Journalistische Distanz 30 Das Jahr danach 78 Augenklick Bilddatenbank Südafrika Hallenrad Von wegen Chaos 32–34 Raus aus der Nische 80 mit den Fotografen DFB-Team Holczer und Agenturen: Zaubern statt Zaudern 34–36 Satz des Pythagoras 82 Pressefoto Dieter Baumann Leichtathletik Fechten Pressefoto Rauchensteiner Seilers 100 Meter 38 Jo-Jo-Joppich 84 Hennes Roth Leichtathletik II Kienbaum Sampics Photographie EM-Optimismus 40 Deutsche Kältekammer 86 Bernhard Kunz Schwimmen Verlierer Medaillenflut 42–44 Nein, leise
    [Show full text]
  • 2010 World Gymnastics Championships Oct
    2010 World Gymnastics Championships Oct. 16-24, Rotterdam, the Netherlands NOMINATIVE REGISTRATION (22 SEPTEMBER 2010) Algeria Amine Airomr MAG Algeria Hamza Belkacemi MAG Algeria Karim Guezgouz MAG Algeria Oualid Hacib MAG Algeria Mohamed Amir Hacib MAG Algeria Hellal Metidji MAG Argentina Federico Molinari MAG Argentina Osvaldo Martinez MAG Erazun Argentina Nicolas Cordoba MAG Argentina Mario Gorosito MAG Argentina Juan Manuel MAG Lompizano Argentina Martin Barrionuevo MAG Argentina Ayelen Tarabini WAG Argentina Aldana Huilen Carraro WAG Argentina Delfina Ortuño Mata WAG Argentina Lucila Estarli WAG Armenia Harutyum Merdinyan MAG Australia Joshua Jefferis MAG Australia Samuel Offord MAG Australia Thomas Pichler MAG Australia Prashanth Sellathurai MAG Australia Luke Wadsworth MAG Australia Luke Wiwatowski MAG Australia Aaron Thanas MAG reserve Australia Georgia Bonora WAG Australia Ashleigh Brennan WAG Australia Emily Little WAG Australia Larrissa Miller WAG Australia Lauren Mitchell WAG Australia Georgia Wheeler WAG Australia Georgia Simpson WAG reserve Austria Marco Baldauf MAG Austria Fabian Leimlehner MAG Austria Lukas Kranzlmueller MAG Austria Matthias Decker MAG Austria Matthias Schwab MAG Austria Xheni Dyrmishi MAG Austria Alexander Leidlmair MAG reserve Austria Lisa Ecker WAG Austria Katharina Fa WAG Austria Hanna Grosch WAG Austria Jasmin Mader WAG Austria Simone Penker WAG Austria Lisa Maria Stoeckl WAG Azerbaijan Shakir Shikhaliyev MAG Belarus Dmitry Savitsky MAG Belarus Alexander Tsarevich MAG Belarus Dmitry Kasperovich MAG
    [Show full text]
  • Nominative Registrations__ART WCH Rotterdam'10.Xlsx
    42nd FIG ARTISTIC GYMNASTICS WORLD CHAMPIONSHIPS IN ROTTERDAM (NED) FROM 16 TO 24 OCTOBER 2010 NOMINATIVE REGISTRATION 22 September 2010 NF LICENSE # FIRST NAME LAST NAME DATE OF BIRTH FUNCTION ALG KOUIMIA Kamel MAG team manager ALG 15985 Amine AIROUR 1/26/1991 MAG team gymnast ALG 15987 Hamza BELKACEMI 3/3/1991 MAG team gymnast ALG 3068 Karim GUEZGOUZ 6/13/1983 MAG team gymnast ALG 13668 Oualid HACIB 12/14/1992 MAG team gymnast ALG 13670 Mohamed Amir HACIB 8/21/1991 MAG team gymnast ALG 13667 Hellal METIDJI 1/21/1992 MAG team gymnast ALG IDRIS KHODJA ABDELKRIM Head of delegation ALG BENZAI AOMAR MAG coach ALG Mohamed Smail HADJI MAG Judge (cat 1) ALG SENOUSSI DJAMEL MAG doctor ALG BESCHAIS LYES MAG physiotherapist ARG 3044 Federico MOLINARI 1/11/1984 MAG team gymnast ARG 6213 Osvaldo MARTINEZ ERAZUN 1/7/1985 MAG team gymnast ARG 9080 Nicolas CORDOBA 11/20/1989 MAG team gymnast ARG 6210 Mario GOROSITO 5/27/1982// MAG team gygymnast ARG 6212 Juan Manuel LOMPIZANO 10/7/1984 MAG team gymnast ARG 6211 Martin BARRIONUEVO 11/15/1980 MAG team gymnast ARG 6277 Ayelen TARABINI 6/11/1992 WAG team gymnast ARG 9330 Aldana Huilen CARRARO 9/12/1994 WAG team gymnast ARG 9496 Delfina ORTUÑO MATA 3/19/1992 WAG team gymnast ARG 9328 Lucila ESTARLI 11/2/1993 WAG team gymnast ARG WALTER GIALDI Head of delegation ARG VLADIMIR MAKARIAN MAG coach ARG JUAN CARLOS PINTO MAG coach ARG LUCIA LAMANDA WAG coach ARG LUCRECIA ESTARLI WAG coach ARG SILVIA SACCO WAG coach ARG FLORENCIA GUGLIADA WAG additional coach ARG Alejandro SAGRERAS MAG Judge (cat 1) ARG Gustavo
    [Show full text]
  • MAG Qualification Friday
    Start list Grand Prix Osijek 2016. Žito Challenge Cup Qualifications Osijek 2016 MAG Friday MAG Vault Parallel Bars High Bar 1 60 Oleg VERNIAIEV (UKR) 3 Petrix Stevan AGUIAR BARBOSA (BRA) 46 Alen DIMIC (SLO) 2 36 Odin KALVOE (NOR) 29 Nurtas KOZHAKOV (KAZ) 16 Gaius THOMPSON (GBR) 1 3 57 Ahmet ONDER (TUR) 2 Pericles SILVA (BRA) 18 Matthias FAHRIG (GER) 4 17 Dominick Adam CUNNINGHAM (GBR) 38 Marcus CONRADI (NOR) 40 Nikita NAGORNYY (RUS) 5 63 Steven LEGENDRE (USA) 58 Ibrahim COLAK (TUR) 28 Danil BATURIN (KAZ) 1 24 Artem DOLGOPYAT (ISR) 53 Oliver HEGI (SUI) 19 Adam BABOS (HUN) 2 34 Rick JACOBS (NED) 1 Maxime GENTGES (BEL) 8 Marijo MOZNIK (CRO) 2 3 61 Igor RADIVILOV (UKR) 21 David VECSERNYES (HUN) 9 Tin SRBIC (CRO) 4 22 Norbert DUDAS (HUN) 10 Manrique LARDUET (CUB) 65 Paul RUGGERI III (USA) 5 26 Andrey MEDVEDEV (ISR) 25 Moran YANUKA (ISR) 59 Umit SAMILOGLU (TUR) 1 15 Tomi TUUHA (FIN) 30 Azizbek KUDRATULLAYEV (KAZ) 37 Pietro GIACHINO (NOR) 2 55 Ivan VARGOVSKY (SVK) 16 Gaius THOMPSON (GBR) 33 Bram VERHOFSTAD (NED) 3 3 29 Nurtas KOZHAKOV (KAZ) 64 Sean MELTON (USA) 41 Emin GARIBOV (RUS) 4 40 Nikita NAGORNYY (RUS) 56 Samuel PIASECKY (SVK) 2 Pericles SILVA (BRA) 5 39 Denis ABLIAZIN (RUS) 52 Eddy YUSOF (SUI) 57 Ahmet ONDER (TUR) 1 20 Botond KARDOS (HUN) 24 Artem DOLGOPYAT (ISR) 3 Petrix Stevan AGUIAR BARBOSA (BRA) 2 13 Heikki SAARENKETO (FIN) 50 Milos PAUNOVIC (SRB) 60 Oleg VERNIAIEV (UKR) 4 3 65 Paul RUGGERI III (USA) 34 Rick JACOBS (NED) 53 Oliver HEGI (SUI) 4 31 Vitalijs KARDASOVS (LAT) 48 Dusan DORDEVIC (SRB) 23 Alexander SHATILOV (ISR) 5 51 Benjamin
    [Show full text]
  • Arthur Gander Memorial
    Arthur Gander Memorial 1984 Women's AA Rank AA Total 1 Simona Pauca ROM 38.800 2 Brigitta Lehmann FRG 37.950 3 Jojo Sims USA 37.750 4 Susi Latanzio SUI 37.500 5 Chen Yongyan CHN 37.350 6 Ayami Yukimori JPN 37.300 7 Bettina Ernst SUI 37.200 8 Zsuzsa Severin HUN 36.800 9 Maura Muzio ITA 36.700 9 Valeria Micheli ITA 36.700 1985 Women's AA Rank AA Total 1 Ecaterina Szabo ROM 39.300 2 Daniela Silivas ROM 39.150 3 Andrea Ladanyi HUN 38.450 3 Anja Wilhelm FRG 38.450 5 Kelly Garrison USA 38.100 6 Yu Xian CHN 37.900 7 Yang Yanli CHN 37.750 8 Natalie Seiler SUI 36.900 9 Darina Lazarova BUL 36.450 10 Meiko Mori JPN 35.950 11 Susi Latanzio SUI 35.450 1987 Women's AA Rank AA Total 1 Eugenia Golea ROM 39.100 2 Daniela Silivas ROM 38.800 3 Christy Henrich USA 38.550 4 Meiko Mori JPN 38.400 5 Andrea Ladanyi HUN 38.150 6 Martina Jentsch GDR 37.300 7 Nicoletta Dessena SUI 37.000 8 Ulrike Klotz GDR 36.800 9 Silvia Stilianova BUL 36.550 10 Park Ji Sook KOR 36.450 1988 Men's AA AA Rank Total 1 Wang Chongsheng CHN 58.75 2 Holger Behrendt GDR 58.10 2 Yukio Iketani JPN 58.10 4 Andreas Wecker GDR ? 5 Felix Aguilera CUB 57.55 6 Marius Toba ROM 57.50 7 Markus Muller SUI 57.40 8 Gyula Takacs HUN 57.15 9 Ralph Kern FRG 56.95 10 Daniel Giubellini SUI 56.90 11 Daisuke Nishikawa JPN 56.85 Women's AA Rank AA Total 1 Gabriela Potorac ROM ? 2 Luo Feng CHN ? 3 Augustina Badea ROM 39.10 4 Christiane Thoms GDR 38.10 5 Carole Michelli FRA 38.05 6 Barbel Wielgoss GDR 37.90 7 Stephanie Tautz FRG 37.85 8 Luiza Prieto CUB 37.30 9 Carmen Hecht SUI 37.05 9 Benedicte Lasserre SUI
    [Show full text]
  • Giada Grisetti 17ª Conc.Gen.; 8ª TR Desiree Carofiglio 21ª Conc.Gen.; 4ª VO; Martina Maggio 24ª Conc.Gen
    UNION EUROPÉENNE DE GYMNASTIQUE EUROPÄISCHE TURNUNION EUROPEAN UNION OF GYMNASTICS th 7 Petrom European Men’s and Women’s Artistic Gymnastics Individual Championships Cluj-Napoca (ROU) April 19th - 23rd, 2017 Work Plan UEG Men’s and Women’s Technical Committees O.C. of the European Championships, Cluj-Napoca (ROU) 1 1 OFFICIALS & ORGANIZING COMMITTEE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1.1 Union Européenne de Gymnastique (UEG) UNION EUROPEENNE DE GYMNASTIQUE Av. de la Gare 12, 1003 Lausanne, SWITZERLAND Tel.: + 41 – (0)21 – 613.10.20 E-mail: [email protected] Web-site: www.ueg-gymnastics.com UEG OFFICIALS President Georges GUELZEC Vice-President (President of the Appeal Jury) Rudolf HEDIGER UEG EC Member (Member Appeal Jury) Andrey RODIONENKO Director Kirsi EROFEJEFF-ENGMAN Head of Media Tina GERETS Sports Coordinator Linda DAVILA Official Doctor Luboš HRAZDIRA TV Coordinator Jean-François ROSSE MEN’S TECHNICAL COMMITTEE President Jacob WISCHNIA Vice-President Tom THINGVOLD Secretary Andreas STRUPLER Member Dmitry ANDREEV Member Nikolaos PROVIAS Member Mario VUKOJA WOMEN’S TECHNICAL COMMITTEE President Yvette BRASIER Vice-President Anca MIHAILESCU-GRIGORAS Secretary Sabrina KLAESBERG Member Christine FRAUENKNECHT Member Hana LISKAROVA Member Orna SHAI Member Satu MURTONEN 3 1.2 The Host Federation (O.C.) L.O.C. OFFICIALS President of LOC Adrian STOICA Event Manager Mircea Dumitru APOLZAN Accommodation Radu MORARIU/Raluca OLAR UEG TCʼ liason persons
    [Show full text]
  • Usa Women Earn 5 Medals at the 2009 World Championships
    USA WOMEN EARN 5 MEDALS AT THE 2009 WORLD CHAMPIONSHIPS Photos by John Cheng record-breaking 73 countries The battle for the title went down to and more than 1,200 gymnasts, the last event, the floor exercise. Bross coaches and officials participated had a comfortable lead over Sloan by in the 2009 World Gymnastics 1.275 and just needed to hit her floor Championships, which featured routine to win the title. However, Bross competition in the all-around and went last, and fell on her final tumbling individual events, in the O2 arena pass (two and a half twist punch brani) in London, England, Oct. 13-19. which gave her a 12.875, and moved The U.S. women earned five Sloan into the top spot. medals including two gold, a silver Bross and Sloan started the and two bronze. competition on vault. Both gymnasts A In the women’s all-around performed a Yurchenko double full competition, Bridget Sloan of and both had small steps on their Sharp’s Gymnastics and Rebecca Bross of WOGA finished one-two in the landings, earning a 14.525 and a 14.825, standings with scores of 57.825 to 57.775, just a small margin of .050 separated respectively. the two. Bross nailed her difficulty-packed bar “I didn’t even look at the scores or notice them,” said Sloan, who was a routine, including a full twisting double member of the 2008 Olympic Team that won the silver medal. “At the very back dismount, and posted a 15.075. end of the meet, Marvin (Sharp, her coach) came up and said, ‘Look,’ and Sloan earned a 14.800 for her routine, I went, ‘Oh my gosh, did this just happen?’ Looking at how close it (the where she stuck her full twisting double competition) was, that is about as close as you can get.” layout dismount.
    [Show full text]