Consulta Online o Scarica la Guida ”TEATRI”

E avrai contenuti EXTRA su www.newinfoservice.it

New Infoservice & C snc

12 novembre Teatro Amintore Galli, Rimini ore 21,00 KATIA E MARIELLE LABÈQUE pianoforte Gonzalo Grau percussioni Raphael Seguinier percussioni

Clicca il titolo per vedere la Trama Clicca la foto e guarda il Trailer Scopri le novità e le offerte presenti sul territorio

Sul nostro sito è possibile Consultare e Scaricare anche:

2 teatri Ideato e realizzato da:

New InfoService di Tamara Orso & C. snc [email protected] Savignano sul Rubicone Tel. / Fax 0541 942368 www.newinfoservice.it

Nozze©Festival_di_Spoleto_MLaura_Antonelli La New InfoService ringrazia i Teatri che hanno gentilmente concesso le informazioni e le immagini pubblicate. La copertina è stata realizzata con la foto gentilmente concessa dal fotografo Francesco Grillo di Rimini Tel. 328 4823777 Si ringrazia la disponibilità per la foto di copertina Federica Bertozzi della Scuola di Danza Anca Ardelean con sede Presso RDS STADIUM - Piazzale R. Pasolini, 4 RIMINI Info: 0541 309690 Un ringraziamento particolare a tutti gli inserzionisti che con la loro gentile adesione ne hanno reso possibile la pubblicazione. Le date degli spettacoli sono definitive, al momento dell’uscita di questo programma: tuttavia potranno subire variazioni. New InfoService non si assume alcuna responsabilità diretta o indiretta sulla esattezza dei dati reperiti presso i Teatri; non che sul contenuto dei testi, slogan e sull’uso dei marchi da parte degli inserzionisti. Vietata la riproduzione di testi, immagini impostazione grafica. La Pubblicazione non è periodica Distribuzione Gratuita 3 sommariO

Cesena Teatro 06 - 17

Forlì Teatro Diego Fabbri 18 - 25

Longiano Teatro Errico Petrella 26 - 28

Savignano sul Rub. Cinema Teatro Moderno 29 - 31

Ravenna Teatro Alighieri - Teatro Rasi 32 - 43

Cervia Teatro Comunale Walter Chiari 44 - 47

Cesenatico Teatro Comunale 48 - 53

Bellaria Teatro Astra 54 - 57

Rimini Teatro Amintore Galli 58- 75

Riccione Spazio Tondelli 76 - 81

Coriano Teatro CorTe 82 - 85

Montescudo Teatro Rosaspina 86 - 87

Montecolombo Teatro Leo Amici 87

Cattolica Teatro della Regina 88 - 95

Verucchio Teatro Eugenio Pazzini 96 - 99

San Marino Teatri Titano e Nuovo 100 - 106

4

Teatro Alessandro Bonci i Piazza Guidazzi, 8 Cesena biglietteria 0547 355959 Ufficio Teatro via Aldini, 22 [email protected] www.teatrobonci.it

1 > 4 novembre giovedì, venerdì e sabato ore 21 domenica ore 15.30 SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Luigi Pirandello uno spettacolo di Michele Placido ph Antonio Parrinello

10 novembre ore 21 HISTOIRE DU SOLDAT Hommage a Igor Libera rielaborazione scenica di “Histoire du soldat” di I. Stravinskij Direttore Giorgio Babbini Ensemble Metamorphosen del Conservatorio

studio Lipnitzki Paris Maderna regia di Gabriele Marchesini

6

Foto di Nomadea Foto di Guido Mencari. 6 >9dicembre 22 >25novembre domenica ore15.30 giovedì, venerdìesabatoore21 regia Martina Folena adattamento etraduzione di 1984 domenica ore15.30 giovedì, venerdìesabatoore21 interpretazione progetto, elaborazionedrammaturgicae di L’ANIMA BUONA DEL SEZUAN George Orwell Bertolt Brecht

7 Matthew Lenton ElenaBucci,MarcoSgrosso

MatthewLentone

14 dicembre ore 21 ESERCIZI DI STILE Raymond Queneau e la musica francese con Stefania Rocca (voce recitante) Patrizia Bettotti (violino), Giampiero Sobrino (clarinetto) Andrea Dindo (pianoforte)

21 dicembre ore 21 (fuori abbonamento - progetto Disgelo dei nomi) MONSIEUR TESTE Una prosa filosofica per contrabbasso, percussione e voce di Paul Valéry voce Chiara Guidi Michele Rabbia (percussioni, elettronica), Daniele Roccato (contrabbasso, elettronica) produzione Socìetas

30 > 31 dicembre domenica e lunedì (fuori abbonamento) ore 21 LE CIRQUE INVISIBLE di Jean Baptiste Thierrée e Victoria Chaplin Foto di Luigi Creati

5 > 6 gennaio ore 21 LA LEGGENDA DEL SERPENTE BIANCO con gli attori della Compagnia Nazionale dell’Opera di Pechino

8 9 gennaio ore 21 PER UN NUOVO MONDO Odessa Philharmonic Orchestra Hobart Earle (direttore), Alexey Stadler (violoncello)

11 gennaio ore 21 LA BELLA ADDORMENTATA musiche di P.I. Tchaikovsky coreografie di M. Petipa Balletto di San Pietroburgo - Saint Petersburg Classical Ballet Tradition

9 17 > 20 gennaio ore 21 IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov riscrittura di Letizia Russo con Michele Riondino e Francesco Bonomo, Federica Rosellini regia Andrea Baracco

25 gennaio ore 21 KISS ME, KATE musical di Cole Porter tratto dalla commedia “La bisbetica domata” di William Shakespeare adattamento e regia di Corrado Abbati

27 gennaio ore 21 (fuori abbonamento) GIORNO DELLA MEMORIA Filippo Maria Bressan (Direttore) Orchestra del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena e Orchestra Sinfonica “Maderna” di Forlì

30 > 31 gennaio ore 21 L’ISTRUTTORIA di Peter Weiss regia Gigi Dall’Aglio lo spettacolo è consigliato a un pubblico dai 16 anni di età foto di Marco Caselli Nirmal.

10 ricerca Foto di Viola Berlanda 3 febbraio 2 febbraio omaggio aMarleneDietrich RENDEZVOUS WITHMARLENE Fondazione NazionaledellaDanza/ Aterballetto drammaturgia musiche originali coreografia TEMPESTA Zeno DeRossi(percussioni) Romain Lecuyer(contrabbasso), Vana Gierig(pianoforte),CyrilGarac(violino) Ute Lemper(voce) 11 GiuseppeSpota ore 21 ore 21 Pasquale Plastino Giuliano Sangiorgi

8 febbraio ore 21 SERATA BEETHOVEN Orchestra del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena Stefano Pagliani (direttore), Gennaro Cardaropoli (violino solista)

10 febbraio ore 21 SERATA ROSSINI Rossini e il belcanto romantico in occasione del 125esimo anniversario della morte (1894) di Marietta Alboni, voce prediletta di Gioachino Rossini di cui ricorre il 150esimo della morte (1868) Alessia Nadin (mezzosoprano), Marco Ciaponi (tenore) Omar Montanari (baritono), Pia Zanca (pianoforte)

14 > 17 febbraio giovedì, venerdì e sabato ore 21 domenica ore 15.30 TEMPO DI CHET La versione di Chet Baker testo Leo Muscato e Laura Perini musiche originali Paolo Fresu regia Leo Muscato foto di Roberto Cifarelli. Con Paolo Fresu (Tromba) Dino Rubino (piano) Marco Bardoscia (contrabbasso) 21 > 24 febbraio giovedì, venerdì e sabato ore 21 domenica ore 15.30 RAGAZZI DI VITA di Pier Paolo Pasolini drammaturgia Emanuele Trevi regia Massimo Popolizio con Lino Guanciale

12 2 marzo ore 21 SUITE FRANCESE Profondità e leggerezza tra astrazione e virtuosismo in occasione del bicentenario della nascita di Offenbach (1819) e del centenario della morte di Debussy (1918) Giovanni Sollima (violoncello) Giovanna Polacco (violino), Alfonso Alberti (pianoforte)

10 marzo ore 21 SCHUBERT, LE ULTIME SONATE Andrea Lucchesini (pianoforte) Sandro Cappelletto (voce narrante) Musiche di Shubert foto di Giulia Brenna

13 11 marzo ore 21 GIULIETTA E ROMEO coreografia Fabrizio Monteverde musiche Sergej Prokof’ev assistente alle coreografie Anna Manes scene Fabrizio Monteverde lighting design Emanuele De Maria produzione Balletto Di Roma

16 > 17 marzo ore 21 LA SCUOLA DELLE MOGLI di Molière regia Arturo Cirillo con Arturo Cirillo, Valentina Picello, Rosario Giglio, Marta Pizzigallo, foto di Bobo Antic foto di Bobo Giacomo Vigentini

14 24 marzo ore 21 PENSIERI E PAROLE. OMAGGIO A LUCIO BATTISTI Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax) Fabrizio Bosso (tromba), Furio Di Castri (contrabbasso) Rita Marcotulli (pianoforte), Mattia Barbieri (batteria)

28 > 31 marzo giovedì, venerdì e sabato ore 21 domenica ore 15.30 LETTERE A NOUR di Rachid Benzine regia Giorgio Sangati foto di Serena Pea con Franco Branciaroli

15 I foto Andrea Savoia foto di Cristiano Castaldi 16 aprile 11 >14aprile 7 aprile 5 aprile Alessio Boni(vocerecitante) JOYCE CHAMBERMUSIC di FabrizioSinisiregia Andrea DeRosa GIULIO CESARE TITO Shakespeare TITO/GIULIO CESARE domenica ore15.30 giovedì, venerdìesabatoore21 Tre Alchemico produzione Michele DiGiacomo,FedericaFabiani regia tratto da Spagnulo riscrittura di Un PER LA RAGIONEDEGLI ALTRI produzione Mediterraneo da musiche coreografia MEDITERRANEA testi eregiaacuradi Fiorentini musiche originalicomposteda Cameristi delMaggioMusicaleFiorentino Palestrina emusichedelleculturedel tradimento diPirandello 16 di Michele DiGiacomoconGiorgiaCoco, MicheleSanteramoregiaGabrieleRusso ore21(fuoriabbonamento) W. A. Mozart,G.Ligeti, G. P. ore 21 “La ragionedeglialtri”diLuigiPirandello ore 21 MauroBigonzetti Daniele CiprianiEntertainment Michele DiGiacomoeRiccardo Gabriele Marchesini

2 riscrittureoriginalida Lorenzo

foto di Mauurizio Bertoni foto di John Nguyen 24 -25maggio 30 aprile Stefania Ventura Piero Ramella,MarcusRichter, GianfrancoScisci, Quadri, Guidotti, Ondina dro Percuoco,Rossella Curreli, ElenaGriggio,LuciaPalladino, Alessan­ di econ che viene.progettoecoord.di Spirito ECCECORMEUM progetto Disgelodeinomi) produzione coreografia Enrico TicconiEkemark, con Teodora Castellucci,Eugenio Resta) di SLEEP TECNIQUE Disgelo deinomi) DeweyDell(Agata,Demetrio, Agata, Teodora Castellucci,IvanBjörn 17 Arianna Aragno, ElenaBastogi,Silvia ore 21(fuoriabbonamento-progetto Societas2017 Teodora Castellucci ore 19(fuoriabbonamento- produzione Chiesa delSanto

studi perunteatro TeatroValdoca Teatro Valdoca

Teatro Diego Fabbri i Forlì, Corso Diaz 47 Biglietteria tel. 0543.26355 [email protected] www.accademiaperduta.it

sabato 10 e domenica 11 novembre Fuori Abbonamento PETER PAN FOREVER - IL MUSICAL “Prima” riallestimento musiche e canzoni di Edoardo Bennato testo e regia di Maurizio Colombi

da giovedì 22 a domenica 25 novembre Prosa Ambra Angiolini - Matteo Cremon LA GUERRA DEI ROSES di Warren Adler traduzione di A. Brancati e E. Luttmann e con Massimo Cagnina, Emanuela Guaiana regia di Filippo Dini domenica 2 dicembre - Operetta Compagnia d’Operette Elena D’Angelo LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA operetta in tre atti di Leo Stein e Bela Janbach musiche di Emmerich Kàlmàn regia di Elena D’Angelo

18 spettacoli ORE 21:00 la domenica ORE 16:00 mercoledì 5 dicembre - Danza INC INNPROGRESSCOLLECTIVE ToPray HIP HOP coreografia e regia di Afshin Varjavandi danzatori performer Luca Calderini, Mattia Maiotti, Jenny Mattaioli, Elia Pangaro

lunedì 10 dicembre - Comico FRANCESCO PANNOFINO - EMANUELA ROSSI Bukurosh, mio nipote di Gianni Clementi e con Andrea Lolli, Silvia Brogi, Maurizio Pepe, Filippo Laganà, Elisabetta Clementi regia di Claudio Boccaccini

da giovedì 13 a domenica 16 dicembre - Prosa NATALINO BALASSO Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni e regia di Valerio Binasco

mercoledì 19 dicembre - Fuori Abbonamento ALICE Viaggio in Italia con Carlo Guaitoli (pianoforte) e Antonello D’urso (chitarre) una produzione IMARTS

giovedì 10 gennaio - Moderno STEFANO ACCORSI Giocando con Orlando - Assolo Tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani adattamento teatrale e regia di Marco Baliani

19 spettacoli ORE 21:00 la domenica ORE 16:00 sabato 12 gennaio - Comico GIOVANNI VERNIA Vernia o non Vernia: questo è il problema di Giovanni Vernia e Paolo Uzzi collaborazione ai testi Paola Galassi, Giampiero Solari, Pablo Solari domenica 13 gennaio - Operetta Compagnia Italiana d’Operette LA VEDOVA ALLEGRA operetta di Leo Stein e Victor Léon musiche di Franz Lehàr coreografie di Monica Emmi regia di Flavio Trevisan mercoledì 16 gennaio - Danza EKO DANCE PROJECT La Bella...Giselle BALLETTO NEOCLASSICO ideazione e messa in scena di Pompea Santoro coreografia di Mats Ek musica di Adolphe Charles Adam e Pyotr Ilyich Tchaikovsky

20 spettacoli ORE 21:00 la domenica ORE 16:00 da giovedì 17 a domenica 20 gennaio - Prosa UMBERTO ORSINI - MASSIMO POPOLIZIO - GIULIANA LOJODICE Copenaghen di Michael Frayn regia di Mauro Avogadro

giovedì 24 gennaio - Moderno PAOLO ROSSI Il Re anarchico e i fuorilegge di Versailles Quinta Stagione regia di PAOLO ROSSI

domenica 27 gennaio - Operetta COMPAGNIA CORRADO ABBATI Sul bel Danubio blu di Johann Strauss coreografie di Cristina Calisi adattamento e regia di Corrado Abbati

lunedì 4 febbraio - Fuori Abbonamento DIRTY DANCING The Classic Story On Stage di Eleanor Bergstein adattamento di Alice Mistroni regia di Federico Bellone

mercoledì 6 febbraio - Moderno GEPPI CUCCIARI Perfetta testo e regia di Mattia Torre musiche originali di Paolo Fresu

21 spettacoli ORE 21:00 la domenica ORE 16:00 da giovedì 7 a domenica 10 febbraio - Prosa CLAUDIO CASADIO, BRENNO PLACIDO, ANDREA PAOLOTTI La Classe di Vincenzo Manna regia di Giuseppe Marini

da giovedì 14 a domenica 17 febbraio - Prosa GIGIO ALBERTI - FILIPPO DINI Regalo di Natale di Pupi Avati adattamento teatrale di Sergio Pierattini regia di Marcello Cotugno

martedì 19 febbraio - Moderno DAVIDE ENIA L’abisso di Davide Enia musiche composte ed eseguite in scena da Giulio Barocchieri

mercoledì 20 febbraio - Comico GIUSEPPE GIACOBAZZI Noi. Mille volti e una bugia di e con Andrea Sasdelli da un’idea di Fabrizio Iseppato collaborazione ai testi e regia di Carlo Negri

domenica 24 febbraio - Danza MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY Gershwin Suite / Schubert Frames DANZA CONTEMPORANEA coreografie di Michele Merola e Enrico Morelli

22 spettacoli ORE 21:00 la domenica ORE 16:00 martedì 26 febbraio - Fuori Abbonamento Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi e con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio

da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo Prosa ISA DANIELI - GIULIANA DE SIO Le signorine di Gianni Clementi regia di Pierpaolo Sepe lunedì 4 marzo - Comico RICCARDO ROSSI W le donne di Riccardo Rossi e Alberto di Risio regia di Cristiano D’alisera

23 venerdì 8 marzo - Danza FONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA/ ATERBALLETTO Wolf/Bliss DANZA CONTEMPORANEA

domenica 10 marzo ore 21:00 - Moderno ELIO GERMANO La mia battaglia di Elio Germano E Chiara Lagani Regia Di Elio Germano

da giovedì 14 a domenica 17 marzo - Prosa GLAUCO MAURI - ROBERTO STURNO I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij Regia Di Matteo Tarasco

24 giovedì 28 marzo - Danza COMPAGNIE LIBERTIVOIRE Phasmes CIRCO/DANZA coreografia e regia di Fanny Soriano performers Voleak Ung e Vincent Brière musiche di Thomas Barrièr

FAVOLE in scena presso il Teatro Il Piccolo (via Cerchia 98, Forlì) domenica 13 gennaio 2019 TANTI COSI PROGETTI La gallinella rossa testo e regia Danilo Conti e Antonella Piroli con Danilo Conti una produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri domenica 20 gennaio 2019 LA BARACCA - TESTONI RAGAZZI Biancaneve di Bruno Cappagli e Fabio Galanti con Andrea Aristidi, Bruno Cappagli e Fabio Galanti regia di Bruno Cappagli domenica 3 febbraio 2019 NONSOLOTEATRO Giannino e la pietra nella minestra testo e regia di Guido Castiglia con Guido Castiglia e Beppe Rizzo musiche originali eseguite in scena di Beppe Rizzo domenica 24 febbraio 2019 TEATRO PERDAVVERO I musicanti di Brema dalla favola dei Fratelli Grimm con Marco Cantori e Giacomo Fantoni musiche di Diego Gavioli e Marco Cantori regia di Marco Cantori domenica 10 marzo 2019 LA PICCIONAIA Mignolina drammaturgia e regia di Ketti Grunchi con Aurora Candelli, Francesca Bellini, Julio Escamilla

25 Teatro Errico Petrella i Piazza S. Girolamo, 3 LONGIANO FC Tel. 0547 666008 • 342 8857347 www.teatropetrella.it Vendita On Line www.vivaticket.it Giovedì 8 novembre ore 21.00 PUTIFERIO MIMMO EPIFANI Mimmo Epifani, mandola e mandolin Giuseppino Grassi mandolin, mandoloncello Michel Ascolese chitarre

Sabato 24 novembre ore 21.00 Nina’s Drag Queens QUEEN LEAR di Claire Dowie da Shakespeare

Domenica 16 dicembre ore 16.00 Arte e Salute ONLUS/La Baracca-Testoni Ragazzi progetto “Teatro e Salute Mentale” Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Bologna IN CERCA DI ALICE testo e regia di Valeria Frabetti e Daniela Micioni Giovedì 20 e Venerdì 21 dicembre ore 21.00 Arte e Salute ONLUS in collaborazione con Cronopios AL DUTAUR DI MẬT di Nanni Garella da il “medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta regia di Nanni Garella con Vito e gli attori della Compagnia Arte e Salute e con la partecipazione straordinaria di Nanni Garella

26 Sabato 22 dicembre ore 21.00 Area Rebus MARKEY MONTAGUE&FELLOWSHIP Concerto Gospel di Natale

Venerdì 11 gennaio ore 21.00 CRISTINA DONÀ CANZONI IN CONTROLUCE Cristina Donà voce e chitarra Saverio Lanza

Giovedì 24 gennaio ore 21:00 SEI di Spiro Scimone (adattamento dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello Gianni Fiorito

Venerdì 1 febbraio ore 21:00 VINCENZO VASI VASI COMUNI CANTI robertocavalli©anewstart.info Sabato 16 febbraio ore 21:00 Domenica 17 febbraio ore 16:00 Teatro del Respiro/Teatro C’art SAGAPO’ Creato, diretto ed interpretato da Irene Michailidis e André Casaca

27 Sabato 2 marzo ore 21.00 Primo Studio LA SOMMA DI DUE dal romanzo “Sorelle” di Lidia Ravera con Marina Massironi e Nicoletta Fabbri regia di Elisabetta Ratti

Mercoledì 20 marzo ore 21:00 LUCI di Gianni Guardigli con Lucia Vasini Foto di Lidia Bagnara

Sabato 6 aprile ore 21.00 Compagnia Stalker_Daniele Albanese ELSEWHERE Bird flocking n.3 con Daniele Albanese e Eva Karczag ph Andrea Macchia ph

28 CINEMA TEATRO i MODERNO Corso Giulio Perticari, 5 Savignano sul Rubicone (FC) info: 327 7351223 Prenotazioni: 327 7351223 Prevendita online sul sito www.vivaticket.it www.cinemateatromoderno.it www.ater.emr.it

SavignanoViva Fotografia di Marco Pesaresi Madrid-Underground, Callo “Il Fanciullino”, Rimini/Savignano immagini”, Savignano sul Rub.

venerdì 30 novembre 2018 ore 21 teatro di figura LA LAMPADA DI ALADINO teatro delle marionette di obraszov di Sergej Obraszov prima rappresentazione assoluta: 1° ottobre 1940

mercoledì 12 dicembre 2018 ore 21 danza VANITAS fattoria vittadini concept Francesca Penzo & Jacques-André Dupont coreografia Francesca Penzo interpreti Michela Cotterchio, Samira Cogliandro, Demian Troiano

29 sabato 19 gennaio 2019 ore 21 prosa SIAMO STATI AD ELSINORE compagnia fuali scritto e diretto da Francesca lacoviello e Lisa Severo Teatro Zenit con Compagnia Fuali

domenica 17 febbraio 2019 ore 21 prosa UN ALT(R)O EVEREST compagnia atir di e con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi scene Maria Spazzi sound designer Silvia Laureti produzione ATIR TEATRO RINGHIERA Ingresso ridotto per i soci CAI

giovedì 7 marzo 2019 ore 21 prosa VEDO ANCORA UNA PICCOLA PORTA rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri con Stefano Aiolli, violoncello e voce con la guida di Cesare Ronconi produzione TEATRO VALDOCA con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Cesena

30 domenica 24 marzo 2019 ore 21 prosa HAPPY HOUR di Cristian Ceresoli con Silvia Gallerano e Stefano Cenci regia di Simon Boberg FRIDA KAHLO PRODUCTIONS/LONDON- METASTASIO/PRATO- GROB/COPENHAGEN- RICHARD JORDAN PRODUCTIONS/LONDON distribuzione in Italia World Entertainment Company/ Milano domenica 13 aprile 2019 ore 21 prosa GLI OCCHI DI VIVIAN MAIER i’m a camera di e con Roberto Carlone regia di Roberto Carlone e Caterina Cavallari

31 Info Prosa e Contemporaneo www.ravennateatro.com

Info Stagione d’Opera e Danza www.teatroalighieri.org

Info Stagione Musica www.angelomariani.org

Biglietteria Teatro Alighieri via Mariani 2, Ravenna Tel. 0544 249244 i Dal Lunedì al Sabato 10-13, Giovedì 16-18. Info Stagione Comico Prevendite Biglietti on-line www.teatroalighieri.org www.accademiaperduta.it Cassa di Risparmio di Ravenna SpA (tutte le filiali) IAT Ravenna, Piazza San Francesco 7 tel. 0544 482838 IAT Cervia, via Evangelisti 4 tel. 0544 974400 IAT Teodorico, via delle Industrie 14 tel. 0544 451539 Circuito vivaticket Teatro RASI via di Roma 39

32 TEATRO ALIGHIERI prosa e RASI venerdì 16 novembre ore 21.00 Teatro Rasi KEPLER – 452 Il giardino dei ciliegi. Trent’anni di felicità in comodato d’uso di Kepler 452 (Aiello, Baraldi, Borghesi) ph.Luca Del Pia

martedì 27, mercoledì 28, venerdì 30 novembre, sabato 1 dicembre ore 18.00 domenica 2, martedì 4, mercoledì 5, giovedì 6 dicembre ore 21.00 Teatro Rasi MARCO MARTINELLI / ERMANNA MONTANARI /TEATRO DELLE ALBE Enrico Fedrigoli fedeli d’Amore. Polittico in sette quadri per Dante Alighieri venerdì 14 dicembre ore 21.00 Teatro Rasi CLAUDIA CASTELLUCCI / CHIARA GUIDI / SOCIETAS Il regno profondo. Perché sei qui? Lettura drammatica scritto da Claudia

ph.Eva Castellucci Castellucci regia vocale Chiara Guidi

giovedì 10, venerdì 11, sabato 12 gennaio ore 21.00, domenica 13 gennaio ore 15.30 Teatro Alighieri prima nazionale GIUSEPPE BATTISTON Churchill di Carlo G. Gabardini regia Paola Rota in scena Giuseppe Battiston ph Fabrizio Cestari e Maria Roveran mercoledì 23, giovedì 24 gennaio ore 21.00 Teatro Alighieri ENRICO IANNIELLO / TONY LAUDADIO / ANDREA RENZI / LUCIANO SALTARELLI New magic people show

ph Fabio Esposito dal romanzo di Giuseppe Montesano

33 TEATRO ALIGHIERI e RASI giovedì 31 gennaio ore 21.00 Teatro Alighieri ANTONIO LATELLA Aminta regia Antonio Latella in scena Michelangelo Dalisi, Emanuele Turetta, Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna giovedì 7, venerdì 8, sabato 9 febbraio ore 21.00, domenica 10 febbraio ore 15.30 Teatro Alighieri MARCO TULLIO GIORDANA / LA COMPAGNIA DI TEATRO DI LUCA DE

ph Filippo Manzini FILIPPO Questi fantasmi! di Eduardo De Filippo mercoledì 13 febbraio ore 21.00 Teatro Alighieri VALTER MALOSTI / MICHELA LUCENTI Shakespeare / Sonetti versione italiana e adattamento teatrale Fabrizio Sinisi e Valter Malosti regia Valter Malosti venerdì 15 febbraio ore 21.00, sabato 16 febbraio ore 19.30 e 21.00 Teatro Rasi FANNY & ALEXANDER / LUIGI DE ANGELIS / CHIARA LAGANI Storia di un’amicizia. Le due bambole. Il nuovo cognome. La bambina perduta. tratto dalla tetralogia L’amica ph. Enrico Fedrigoli geniale di Elena Ferrante (edizioni e/o) giovedì 28 febbraio, venerdì 1, sabato 2 marzo ore 21.00, domenica 3 marzo ore 15.30 Teatro Alighieri MASSIMO POPOLIZIO / LINO GUANCIALE Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini ph Achielle La Pera ph sabato 9 marzo ore 21.00 Teatro Rasi ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI Shakespeare: I Banquo, I Caliban di Tim Crouch giovedì 28, venerdì 29, sabato 30 marzo ore 21.00, domenica 31 marzo ore 15.30 Teatro Alighieri GEPPY GLEIJESES / VANESSA GRAVINA / LILIANA CAVANI ll piacere dell’onestà di Luigi Pirandello

34 sabato 6 aprile ore 21.00 Teatro Rasi ANAGOOR / ALDA MERINI Magnificat di Alda Merini regia Simone Derai in scena Paola Dallan

venerdì 12, sabato 13 aprile ore 21.00, domenica 14 aprile ore 15.30 e 21.00 Teatro Alighieri ALESSIO BONI / SERRA YILMAZ / MARCELLO PRAYER di Miguel de Cervantes ph. Andrea Ciccalè Don Chisciotte Saavedra, adattamento Francesco Niccolini

sabato 4 maggio ore 21.00 Teatro Rasi ANGELO MAI / BLUEMOTION Settimo cielo di Caryl Churchill traduzione Riccardo Duranti regia Giorgina Pi in scena Marco Cavalcoli, Sylvia de Fanti,Tania Garribba, Lorenzo Parrotto, Aurora Peres,

ph. Futura Tittaferrante Alessandro Riceci, Marco Spiga

35 prosa TEATRO RASI oltre l’abbonamento E ALTRI LUOGHI mercoledì 7 novembre ore 21.00 Palazzo Rasponi dalle Teste CAPOTRAVE La lotta la terrore di Lucia Franchi e Luca Ricci giovedì 17 gennaio ore 21.00 Teatro Rasi ASTORRITINTINELLITEATRO Follìar di Alberto Astorri e Paola Tintinelli mercoledì 20 febbraio ore 21.00 Teatro Rasi EUGENIO SIDERI / ELIO RAGNO Kaninchen. Viaggio nell’inferno di Dachau di Antonella Gullotta giovedì 21 febbraio ore 21.00 Teatro Rasi EUGENIO SIDERI / ENRICO CARAVITA / MANUEL ZAPPATERRA Orazione epica. Recital-concerto per voce, poesia e batteria venerdì 22 marzo ore 19.30 Teatro Rasi ATELIERSI In Your Face di Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi venerdì 22 marzo ore 21.00 Teatro Rasi MASQUE TEATRO Kiva di Lorenzo Bazzocchi giovedì 18 aprile ore 20.30 Teatro Alighieri KOREJA Katër i radës. Il naufragio di Alessandro Leogrande lunedì 5 novembre, 17 dicembre, 28 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo, 15 aprile ore 18.00 Teatro Rasi LUIGI DADINA / GIOVANNI GARDINI / ALESSANDRO LUPARINI Storie di Ravenna. Racconti, visioni, cronache dalla fondazione a oggi

OPERA TEATRO ALIGHIERI

domenica 16 dicembre ore 15.30 (fuori abbonamento) 17, 18 dicembre (recite scolastiche) IL VIAGGIO DI ROBERTO Un treno verso Auschwitz azione scenica musicale in un atto ©Zani-Casadio testo di Guido Barbieri musica di Paolo Marzocchi

36 OPERA TEATRO ALIGHIERI Venerdì 18 gennaio ore 20.30 (turno A) Domenica 20 gennaio ore 15.30 (turno B) ROMEO ET JULIETTE opera in cinque atti di Jules Barbier e Michel Carré dalla tragedia Romeo and Juliet di William Shakespeare musica di Charles Gounod (Edizioni Kalmus) Venerdì 22 febbraio ore 20.30 (turno A) Domenica 24 febbraio ore 15.30 (turno B) LE NOZZE DI FIGARO opera lirica in quattro atti di Lorenzo da Ponte musica di Wolfgang Amadeus Mozart

©Festival_di_Spoleto_MLaura_Antonelli (Casa Ricordi, Milano) venerdì 8 marzo ore 20.30 (turno A) Domenica 10 marzo ore 15.30 (turno B) ANDREA CHÉNIER dramma di ambiente storico in quattro quadri di Luigi Illica musica di Umberto Giordano (Casa Musicale Sonzogno di Pietro Ostali, Milano)

37 OPERA TEATRO ALIGHIERI mercoledì 17 aprile orario scolastico giovedì 18 aprile ore 20.30 (Fuori Abbonamento) KATëR I RADëS. il naufragio opera da camera libretto di Alessandro Leogrande

©Tea Primiterra ©Tea (dal romanzo-reportage Il naufragio, Feltrinelli, 2011) musica di Admir Shkurtaj DANZA Sabato 26 gennaio ore 20.30 (turno A) Domenica 27 gennaio ore 15.30 (turno B) PARSONS DANCE direzione artistica David Parsons ©LoisGreenfield

Sabato 16 febbraio ore 20.30 (turno A) Domenica 17 febbraio ore 15.30 (turno B) LES BALLETS JAZZ DE MONTRÉAL direzione artistica Louis Robitaille Dance Me Omaggio a Leonard Cohen photo Marc Montplaisir

sabato 16 marzo ore 20.30 (turno A) Domenica 17 marzo ore 15.30 (turno B) BALLETTO YACOBSON DI SAN PIETROBURGO direzione artistica Andrian Fadeev Serata Leonid Yacobson

Sabato 6 aprile ore 20.30 (turno A) Domenica 7 aprile ore 15.30 (turno B) ATERBALLETTO Bach project direzione artistica Gigi Cristoforetti ph_Lorenza_Daverio

38 danza TEATRO ALIGHIERI ravennafestival Trilogia d’autunno Giuseppe Verdi

23, 27, 30 novembre 2018 NABUCCO direttore Pietro Borgonovo light designer Vincent Longuemare visual designer Davide Broccoli consulente per le immagini Paolo Miccichè sound designer Alessandro Baldessari costumi Alessandro Lai. Nuovo allestimento

24, 28 novembre, 1 dicembre 2018 RIGOLETTO direttore Hossein Pishkar light designer Vincent Longuemare visual designer Paolo Miccichè video programmer Davide Broccoli costumi Alessandro Lai Nuovo allestimento

25, 29 novembre, 2 dicembre 2018 OTELLO direttore Nicola Paszkowski light designer Vincent Longuemare costumi Alessandro Lai Coro di Voci Bianche Ludus Vocalis maestro del coro Elisabetta Agostini regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini” maestro del coro Martino Faggiani “DanzActori” Trilogia d’autunno

39 musica TEATRO ALIGHIERI

22 gennaio 2019 Concerto di apertura MISKOLC SYMPHONY ORCHESTRA (Ungheria) + pianista Accademia Imola. Musiche di Kodaly, Haydn, Mendelssohn 1 febbraio 2019 WIENER CONCERT VEREIN Ernest Hoelzl direttore Markus Schirmer pianoforte Musiche di Beethoven

11 febbraio 2019 ALEXANDER MALOFEEV pianoforte Musiche di Beethoven, Ravel, Rachmaninof, Cajkowskij, Prokofiev

26 febbraio 2019 Stefan Milenkovich violino e direzione ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA Musiche di Mendelssohn, Beethoven

40 musica TEATRO ALIGHIERI

13 marzo Omaggio a Rossini /Anno II - Petite Messe Solennelle CORO POLIFONICO RUGGERO MAGHINI 32 VOCI (RAI) Claudio Chiavazza direttore. 4 voci soliste, 2 Pianoforti, Armonium

18 marzo 2019 TRIO DI PARMA Alberto Miodini pianoforte Ivan Rabaglia violino Enrico Bronzi violoncello. Musiche di Haydn, Schumann, Brahms

27 marzo 2019 Dedicato a Clara Wieck Schumann nel 200° anniversario della nascita Sonia Bergamasco voce recitante Estrio pianoforte, violino, violoncello Musiche di Robert e Clara Schumann

2 aprile 2019 FESTIVAL STRINGS LUCERNE Daniel Dodds direttore Arabelle Steinbacher violino Musiche di Respighi, Mozart, Grieg

26 aprile 2019 TERRA MADRE Marco Albonetti sax soprano, Dane Richeson percussioni etniche ModernStrings quintetto d’archi Musiche dal mondo 8 maggio 2019 CONCERTO DI CHIUSURA Orchestra Sinfonica di Milano “G. Verdi” Claus Peter Flor direttore Filippo Gorini pianoforte Musiche di Brahms, Mendelssohn

i concerti della domenica 11 novembre ore 17.30 VINCERE IL CONCORSO ‘F.BUSONI’ Ivan Krpan pianoforte 1° premio 2017 Musiche di Beethoven, Busoni, Liszt

18 novembre ore 11 ISABELLA COLBRAN, LA MUSA Maria Chiara Pizzoli voce, Marianne Gubri arpa. Musiche di I. Colbran

41 i concerti della domenica TEATRO ALIGHIERI

25 novembre ore 11 L’ORCHESTRONA Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, Davide Castiglia direttore Musiche di Tradizione di Italia, Francia, Germania, Irlanda 2 dicembre ore 11 MOZART: UN GENIO MOLTO STUDIOSO! ‘Ensemble Dolce Concento’, strumenti originali Musiche di W.A. Mozart

9 dicembre ore 11 Il PASTORE SULLA ROCCIA Elisa Balbo soprano, Simone Nicoletta clarinetto, Davide Cavalli pianoforte Musiche di Spohr, Meyerbeer, Schubert 16 dicembre ore 11 LA FAVOLA DE “LO SCHIACCIANOCI” Ensemble Tempo Primo, Alicia Galli direttore, Teresa Maria Federici narratrice Musiche di P.I. Cajkovskij ©Tea Primiterra ©Tea

42 COMICO TEATRO ALIGHIERI martedì 29 gennaio 2019 VITO - MARIA PIA TIMO L’Artusi, bollito d’amore di ROBERTO POZZI regia di ALESSANDRO BENVENUTI una produzione Cronopios

martedì 12 febbraio DEBORA VILLA Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere di PAUL DEWANDRE dal best seller di JOHN GRAY messa in scena di Debora Villa, Giovanna Donini in collaborazione con ANDREA MIDENA una produzione Bianchi Dorta - Massini

martedì 19 marzo 2019 GABRIELE CIRILLI Mi piace di Gabriele Cirilli, Maria De Luca, Giorgio Ganzerli, Alessio Tagliento, Ivan Grandi regia di CLAUDIO INSEGNO una produzione Ma.Ga.Mat.

giovedì 9 maggio 2019 ALESSANDRO BERGONZONI Trascendi e sali di Alessandro Bergonzoni regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi una produzione Allibito srl – Progetti Dadaumpa

43 Teatro Comunale i Walter Chiari Cervia Viale della Stazione Cervia (RA) Tel. 0544 975166 Biglietteria del Teatro Via XX Settembre, 125 - Cervia www.accademiaperduta.it facebook: teatrocomunalecervia / accademiaperduta ON LINE: www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket

PROSA ORE 21:00 Mercoledì 28 e giovedì 29 novembre 2018 Enfi Teatro - Teatro Stabile di Catania LEO GULLOTTA Pensaci, Giacomino! di Luigi Pirandello regia di Fabio Grossi

Mercoledì 12 e giovedì 13 dicembre 2018 Teatro di Roma - Teatro Biondo Palermo Accademia Perduta/Romagna Teatri DAVIDE ENIA L’abisso scritto e diretto da Davide Enia

Giovedì 10 e venerdì 11 gennaio 2019 Teatro ABC e Teatro Arte - Corte Arcana/Isola Trovata ORNELLA MUTI ENRICO GUARNERI La governante di Vitaliano Brancati regia di Guglielmo Ferro

44 PROSA ORE 21:00 Mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio 2019 Ginevra Media Prod Srl ANTONIO CATANIA NICOLAS VAPORIDIS MAURIZIO MATTIOLI L’operazione scritto e diretto da Stefano Reali

Mercoledì 6 e giovedì 7 marzo 2019 ore 21 TEATRO KISMET Anfitrione drammaturgia e regia Teresa Ludovico

Martedì 26 e mercoledì 27 marzo 2019 ore 21 Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro LELLO ARENA Parenti serpenti di Carmine Amoroso ph Nicolò Beardo regia di Luciano Melchionna

45 favole ORE 21:00 Sabato 1 dicembre 2018 ore 21 ACCADEMIA PERDUTA/ IL BAULE VOLANTE NICO CERCA UN AMICO di Liliana Letterese con Liliana Letterese e Andrea Lugli regia di Andrea Lugli teatro d’attore e pupazzi animati a vista

Sabato 8 dicembre 2018 ore 21 ACCADEMIA PERDUTA / ROMAGNA TEATRI IL GATTO CON GLI STIVALI uno spettacoli di Marcello Chiarenza con Maurizio Casali e Mariolina Coppola regia di Claudio Casadio teatro d’attore e di figura Sabato 15 dicembre 2018 ore 21 FONDAZIONE AIDA PINOCCHIO Viaggio tragicomico per nasi scritto e diretto da Marco Zoppello con Andrea Bellacicco e Andrea Dellai teatro d’attore

46 commedia ORE 21:00 ANTEPRIMA NAZIONALE Domenica 2 dicembre 2018 ore 21 WEC GIOVANNI VERNIA Vernia o non Vernia, questo è il problema

Sabato 26 gennaio 2019 ore 21 Bananas ANTONIO ORNANO Horny

Venerdì 1 marzo 2019 ore 21 Best Sound DRUSILLA FOER Eleganzissima

DIALETTALE

Venerdì 9 novembre 2018 ore 21, COMPAGINE DI SAN TOMÈ S’an s’avdè piò, buon Natale

Venerdì 23 novembre 2018 ore 21, LA CAVEJA E pu i dis di zùvan

Venerdì 7 dicembre 2018 ore 21, CUMPAGNÌ DLA ZERCIA Par spusès u jè temp

Venerdì 14 dicembre 2018 ore 21, COMPAGNIA DEL BORGO Sa so amalê, al so pu me!

Venerdì 18 gennaio 2019 ore 21 COMPAGNIA CVI DE MI PAĒŞ L’avuchêt Tôni espērt in chêvşi ad matrimôni

Venerdì 25 gennaio 2019 ore 21, T.P.R. DOPPIO GIOCO Agl’jè toti sciuchez

47 Via Mazzini 10 Cesenatico i Info Ufficio Cultura Via Armellini, 18 Cesenatico tel. 0547 79274 teatro.comune.cesenatico.fc.it teatro cesenatico [email protected]

NAUFRàGI TEATRI /TEMPESTE/ALLEGRIE

17 novembre 2018 ore 21 MARIA PIA TIMO DOPPIO BRODO SHOW Manuale della donna imperfetta Di Roberto Pozzi e M. Pia Timo Consulenza musicale Anna Galletti Ravenna Photo

29 dicembre 2018 ore 21 MARCO DONDARINI, DAVIDE DALFIUME INSIEME PER SBAGLIO Di Davide Dalfiume e Marco Dondarini Regia Davide Dalfiume e Marco Dondarini

17 gennaio 2019 ore 21 SIMONE CRISTICCHI LI ROMANI IN RUSSIA Regia Alessandro Benvenuti

48 NAUFRàGI TEATRI /TEMPESTE/ALLEGRIE

26 gennaio 2019 ore 21 QUOTIDIANACOM MONOPOLISTA Mi gioco la vita Con Roberto Scappin e Paola Vannoni

16 febbraio 2019 ore 21 GIULIA PONT TI LASCIO PERCHE’ HO FINITO L’OSSITOCINA Di e Con Giulia Pont Regia Francesca Lo Bue

2 marzo 2019 ore 21 TEATRO DUE MONDI VEDRAI, VEDRAI Uno spettacolo dedicato alle donne Di Gigi Bertoni Con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa Regia Alberto Grilli

49 NAUFRàGI TEATRI /TEMPESTE/ALLEGRIE

6 aprile 2019 ore 21 VITO STORIE DELLA BASSA Di Maurizio Garuti

RACCONTI SOTTOSOPRA 7-8 dicembre 2018 ore 21 Partenza dal Teatro Comunale di Cesenatico ULTIMA FERMATA Monologo viaggiante per attore e ScuolaBus Di e con Denis Campitelli Intervento musicale Nicole Fabbri Una co-produzione Teatro Zigoia e Prova d’Attore

24-25 maggio 2019 ore 21 Trabaccolo/Sezione galleggiante del Museo della Marineria SOTTOCOPERTA Monologo di e con Roberto Mercadini

JAZZenatico 28 febbraio 2019 ore 21.15 THE ITALIAN TRIO Roberto Gatto batteria Dado Moroni pianoforte Rosario Bonaccorso contrabbasso

7 marzo 2019 ore 21.15 CONCERTO DA DEFINIRE

14 marzo 2019 ore 21.15 ROSSANA CASALE • BALLADS TRIO Rossana Casale voce Emiliano Begni pianoforte Aldo Mella contrabbasso

21 marzo 2019 ore 21.15 L.A. GROOVE QUARTET Eric Marienthal sax David Garfield pianforte Federico Malaman basso elettrico Gianluca Palmieri batteria

JUJU MEMORIAL WINTER 21 dicembre 2018 ore 21 THREE GENERATIONS feat. ENRICO RAVA Enrico Rava tromba Ares Tavolazzi contrabbasso Chicco Capiozzo batteria Leonardo Caligiuri pianoforte

1 febbraio 2019 ore 21 HOMMAGE AREA OMAGGIO A DEMETRIO STRATOS… 40 ANNI DOPO Chicco Capiozzo batteria Daniele Santimone chitarra Fabio Russo ARP Odyssey, tastiere Milco Merloni basso e contrabbasso Alan Bedin voce e ghironda

21 febbraio 2019 ore 21 GEORGE CABLES & VICTOR LEWIS QUARTET George Cables pianoforte Victor Lewis batteria Piero Odorici sax tenore e soprano Ameen Saleem contrabbasso

cesenatico rassegna classica

13 gennaio 2019 ore 17 ORCHESTRA DA CAMERA DI RIMINI, CORO AD NOVAS CESENATICO Musiche: Vivaldi, Mozart 27 gennaio 2019 ore 17 PAZZE ALL’OPERA Anna Barbero pianoforte Stella Barbero flauto Ivanna Speranza soprano Musiche: Celebri arie d’opera

10 febbraio 2019 ore 17 FAMIGLIA SALA Musiche: da Bach ai Beatles 24 febbraio 2019 ore 17 DUO TAMPIERI - MONTANARI Alessandro Tampieri violino Valeria Montanari clavicembalo Musiche: Cirri, Haendel, Pergolesi RASSEGNA musical 12 gennaio 2019 ore 21 CABARET Compagnia Teatro delle Forchette

9 febbraio 2019 ore 21 HUMAN Compagnia Attori di Versi 9 marzo 2019 ore 21 A TRIBUTE TO WILL ROBERSON:CHICAGO… AND ALL THAT JAZZ Compagnia TeatroAlfieri

52 rassegna musical

23 marzo 2019 ore 21 YOUNG FRANKENSTEIN Compagnia dell’Anello

13 aprile 2019 ore 21 MAMMA MIA! Compagnia Teatrale TalithaQum

RASSEGNA favole A TEATRO CON MAMMA E PAPA’

3 febbraio 2019 ore 16 LE STROLOGHE “Storie da mangiare” Di Carla Taglietti e Valentina Turrini

17 febbraio 2019 ore 16 Proscenio Teatro CENERENTOLA IN BIANCO E NERO Di Mirco Abbruzzetti e Simona Ripari 3 marzo 2019 ore 16 Rosaspina Unteatro L’USIGNOLO DELL’IMPERATORE Di Aurelia Camporesi e Angelo Generali 17 marzo 2019 ore 16 Compagnia Vladimiro Stinati NICOLA E IL MARE Di Vladimiro Strinati e Danilo Conti fuori RASSEGNe

14 dicembre 2018 ore 21 MARIA ANTONIETTA in concerto

15 dicembre 2018 ore 21 INTERCITY GOSPEL TRAIN ORCHESTRA

26 dicembre 2018 ore 17 CORO AD NOVAS E QUINTETTO ALL’OPERA Concerto di Natale Direttore Monica Poletti

31 dicembre 2018 ore 21.15 COMPAGNIA MAGIA DI OPERETTA QUEL MOTIVETTO CHE MI PIACE TANTO Concerto di fine anno Con Jean Bennett, Letizia Sciuto, Paolo Gabellini, Mirco Rocchi Al pianoforte Barbara Amaduzzi Costumi Madame Rose

20 gennaio 2019 ore 21 LUOGHI RIFLESSI Serata di musica e poesia in occasione del finissage della mostra di Mauro Pipani a Casa Moretti Con Stefano Fariselli, Stefano Simoncelli e Giancarlo Sissa Ingresso libero

2 febbraio 2019 ore 21 BOUND FOR GLORY Omaggio a Bruce Springsteen e alla musica tradizionale americana

53 TEATRO ASTRA Isola dei Platani Viale Paolo Guidi 77/E i Bellaria Igea Marina tel Tel. 0541 1411345 www.teatroastrabim.it [email protected]

ON LINE: www.vivaticket.it/ita/location/teatro-astra/17919

Venerdì 9 Novembre 2018 ore 21 Una produzione: Corvino Produzioni NAPOLIDE con Iaia Forte & quartetto ÀNEMA voce narrante e canto: Iaia Forte Violino: Marcello Corvino Chitarra: Biagio Labanca Contrabbasso: Massimo De Stephanis Percussioni, oud e mandolino: Fabio Tricomi

Domenica 25 Novembre 2018 ore 21 Una produzione: Corvino Produzioni GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE MAROCCHINATE di Simone Cristicchi e Ariele Vincenti Regia Nicola Pistoia Con Ariele Vincenti Musiche Marcello Corvino

54 Sabato 15 Dicembre 2018 ore 21 Una produzione: CTB Centro Teatrale Bresciano e Corvino Produzioni DIO RIDE-NISH KOSHE di e con Moni Ovadia Regia Moni Ovadia Musiche Moni Ovadia Stage Orchestra

Sabato 26 Gennaio 2019 ore 21 Corvino Produzioni presenta TUTTO ESAURITO! di e con Max Paiella Regia Stefano Messina Musiche Attilio di Giovanni, Max Paiella

55 Venerdì 15 Febbraio 2019 ore 21 Una produzione: Fondazione Giorgio Gaber POLLI D’ALLEVAMENTO di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, con Giulio Casale Testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini Arrangiamenti originali di: Franco Battiato e Giusto Pio Direzione di scena: Simone Rota

Venerdì 15 Marzo 2019 ore 21 Una produzione di: Mauro Malavasi WEB LOVE STORY-L’OSCURITÀ DI GUILLAUME di e con Roberta Giallo Regia Roberta Giallo Musiche Roberta Giallo

Domenica 7 Aprile 2019 ore 21 DICA 33! di e con Zap Mangusta, Vittorio De Scalzi e Andrea Maddalone dei New Trolls

56 Teatro ragazzi

Domenica 18 Novembre 2018 ore 16:30 Accademia Perduta Romagna Teatri ABU SOTTO IL MARE (7-14 anni) di: Pietro Piva Musiche e Tecnica: Paolo Falasca

Domenica 16 Dicembre 2018 ore 16:30 Accademia Perduta Romagna Teatri LA GALLINELLA ROSSA (3-8 anni) Testo: Danilo Conti e Antonella Piroli Con: Danilo Conti Uno spettacolo realizzato da: Compagnia Tanti Cosi Progetti

Domenica 10 Febbraio 2019 ore 16:30 Rosaspina. Un teatro RAPERONZOLA (5-10 anni) Con: Aurelia Camporesi, Angelo Generali, Giampiero Bartolini

Domenica 10 Marzo 2019 ore 16:30 dalla fiaba dei Fratelli Grimm HÄNSEL & GRETEL FAVOLA DELLA FAME (5-10 anni) Di: Angelo Generali Con: Aurelia Camporesi, Giampiero Bartolini, Angelo Generali

57

ph Gilberto Urbinati archivio fotografico del Comune di Rimini

I TEATRI:

Teatro Amintore Galli Piazza Cavour, 22 Rimini tel 0541 704292 / 704295 Teatro degli Atti via Cairoli 42 archivio fotografico del Comune di Rimini tel. 0541 793824

Info e biglietteria: Da martedì a sabato dalle 10 alle 14; martedì e i giovedì anche dalle 15 alle 17.30. Chiuso lunedì e domenica (salvo nei giorni di spettacolo) (maggiori informazioni saranno disponibili a ottobre sul sito web del teatro). La biglietteria rimarrà chiusa inoltre nei giorni: 14 ottobre (Patrono), 1 novembre (Ognissanti) e nelle principali festività. Per gli spettacoli al Teatro degli Atti o previsti in altri luoghi, la prevendita è attiva in orario diurno presso il Teatro Galli, mentre apre nel luogo ove è prevista la rappresentazione alle ore 19.30 o comunque 90 minuti prima dell’inizio spettacolo. Per informazioni: [email protected] - 0541 793811 fb.com/TeatroGalli www.teatrogalli.it Biglietteria online: https://biglietteria.comune.rimini.it

58 Eventi inaugurali ORE 20:00

lunedì 10 e martedì 11 dicembre 2018 Simon Boccanegra” TEATRO MARIINSKY DI SAN PIETROBURGO Direttore d’Orchestra VALERY GERGIEV musica di Giuseppe Verdi ph Uli Weber libretto di Francesco Maria Piave rivisto da Arrigo Boito tratto dal dramma eponimo di Antonio García Gutiérrez direzione musicale Valery Gergiev direzione di scena e di produzione Andrea De Rosa costumi Alessandro Lai luci e video Pasquale Mari adattamento luci e video per il Mariinsky II Luciano Novelli Maestro del Coro Andrei Petrenko preparatore musicale Alla Brosterman insegnante di lingua italiana Maria Nikitina co-produzione Teatro La Fenice di Venezia e di Genova

59 A, B,C Turni strade perseeritrovatema,soprattutto,èunastoriasullecasualità dellavita. tutto travolge,acominciaredalpiùelementarerispettodisestessi. Èunastoriadi infatuazioni egliinnamoramentichesconvolgonomentecuore; l’amore folleche siamo dispostiasacrificarequalunquecosa?Thedeepbluesea è unapiècesulle per inseguirel’oggettodelloroamore?Ecom’èpossibileche,pur diraggiungerlo, borghesia inglesedeglianni‘50.Findovepossonospingersiunuomo ounadonna volta lamoglieLuisaRanieri,protagonistadiunastoriapassionale ambientatanella Dopo ilsuccessodiThepride,LucaZingarettitornaallaregiaedirigeperlaprima regia ph Gianmarco Chieregato Luca Zingaretti

martedì 6,mercoledì7egiovedì8 novembre2018, Aldo Ottobrino, Alessia Giuliani,FlavioFurno, Giovanni Anzaldo, Amorini, Maddalena con inordinealfabetico di THE DEEP BLUE SEA Luisa Ranieri nuova produzione Terence Rattigan 60 Luciano Scarpa,GiovanniSerratore

ORE 21:00

Turni A, B, C ORE 21:00

martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 dicembre 2018, Lorella Cuccarini, Giampiero Ingrassia NON MI HAI PIÙ DETTO TI AMO scritto e diretto da Gabriele Pignotta con Raffaella Camarda, Francesco Maria Conti e Fabrizio Corucci musiche Giovanni Caccamo produzione Milleluci Entertainment Uno spettacolo ironico e appassionante, cucito addosso a due protagonisti perfetti: istrionici e straordinariamente affiatati, che alterna momenti di assoluto divertimento ad altri di grande emozione.

martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio 2019, Gioele Dix, Laura Marinoni CITA A CIEGAS Confidenze fatalidi Mario Diament traduzione, adattamento e regia Andrée Ruth Shammah con Elia Schilton, Sara Bertelà, Roberta Lanave produzione Teatro Franco Parenti ph Luca Del PIa e Fondazione Teatro della Toscana La storia inizia con un uomo cieco seduto su una panchina di un parco a Buenos Aires. È un famoso scrittore e filosofo - un personaggio chiaramente ispirato all’autore argentino Jorge Luis Borges - abituato a godersi l’aria mattutina. Quel giorno la sua meditazione viene interrotta da un uomo e, da qui, si intrecciano una serie di incontri e di dialoghi che svelano legami tra i personaggi sempre più inquietanti, misteriosi e a tratti inaspettatamente divertenti.

martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio 2019, Sebastiano Lo Monaco, Marina Biondi IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello regia Sebastiano Lo Monaco produzione Sicilia Teatro Una commedia ‘nata’ e non ‘scritta’, così Pirandello ha defnito il suo Berretto a Sonagli. Su questo pensiero ho

ph Tommaso Le Pera Tommaso ph costruito la mia regia: viva e non scritta. Tutti gli attori in questo spettacolo hanno cercato di essere personaggi vivi e veri, più di noi che respiriamo, alternando pianto e riso.

61 Turni A, B, C ORE 21:00

venerdì 8, sabato 9 febbraio ore 21 e domenica 10 febbraio 2019 ore 16 - nuova produzione Daniele Russo FRONTE DEL PORTO di Budd Schulberg con Stan Silverman traduzione e adattamento Enrico Ianniello uno spettacolo di Alessandro Gassmann produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini La riscrittura è affidata a Enrico Ianniello che, come spiega, fonde le suggestioni del testo originale con quelle dei poliziotteschi napoletani degli anni ’80, «per giocare - dal punto di vista formale – con le musiche di quei film, con i colori sgargianti della moda casual di quegli anni, con i riferimenti culturali di quell’epoca. giovedì 14, venerdì 15, e sabato 16 marzo 2019 nuova produzione Umberto Orsini IL COSTRUTTORE SOLNESS di Henrik Ibsen regia Alessandro Serra con Lucia Lavia produzione Compagnia Orsini e Teatro Stabile dell’Umbria È la storia di tanti assassinii. Giovani che uccidono i

ph Tommaso La Pera Tommaso ph vecchi spingendoli ad essere giovani e vecchi che uccidono se stessi nel tentativo di raggiungere l’impossibile ardore giovanile. Una storia segnata da una grande carica erotica e da uno spregiudicato esercizio del potere.

62 Turni A, B, C ORE 21:00

martedì 19, mercoledì 20, e giovedì 21 marzo 2019 Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini DRACULA adattamento teatrale di Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi regia Sergio Rubini produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana Dracula è un viaggio notturno verso l’ignoto, un viaggio tra lupi che ululano, grandi banchi di foschia e cavalli dalle narici infuocate. In questo clima di illusione, di oscurità e paura sarà calato il giovane procuratore londinese Jonathan Harker, giunto in Transilvania per curare l’acquisto di una proprietà a Londra da parte del conte Dracula. Harker si accosta al cancello del castello del nobile come chi, sopraggiunto nell’Ade, comprende a poco a poco di trovarsi in una tomba. Ed è quindi questo il fulcro della rappresentazione: da una monumentale scala al centro della scena i personaggi scenderanno in un luogo frastagliato da ombre e disseminato di specchi che non riflettono immagini ma solo paure.

63 Turno d altri percorsi ORE 21:00

martedì 13 novembre 2018, ore 21 Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei IL BARBIERE DI SIVIGLIA Balletto d’azione coreografia, scene, luci Monica Casadei musiche Gioachino Rossini elaborazione musicale e brani originali Luca Vianini ph Luigi Angelucci In occasione dei centocinquant’anni dalla morte di Gioachino Rossini, Monica Casadei affronta uno dei titoli più celebri del maestro pesarese con un’interpretazione coreografica caratterizzata da un’atmosfera sospesa tra un passato-ombra e un presente lampeggiante e frenetico.

sabato 19 gennaio 2019, ore 21 Mascia Musy MARIA CALLAS MASTER CLASS di Terence McNally traduzione di Rossella Falk regia Stefania Bonfadelli produzione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Fondazione Musica per Roma, Società per attori Terrence McNally incentra la sua piéce sulle lezioni che Maria Callas tenne alla Juilliard School Music di New York, dopo essersi ritirata dalla scena. La grande artista rievoca la propria leggenda pubblica e privata senza risparmio di frecciate, mentre si diletta a usare come cavie e vittime sacrificali gli allievi.

giovedì 24 gennaio 2019, ore 21 Marina Massironi, Alessandra Faiella ROSALYN di Edoardo Erba regia Serena Sinigaglia produzione Nido di ragno Nel corso della presentazione del suo libro a Toronto in Canada, Esther, una scrittrice americana, conosce ph Marina Alessi Rosalyn, la donna delle pulizie della sala conferenze. Il libro insegna a liberare la vera natura del sé e Rosalyn ne è ammirata e sconvolta. Vuole leggerlo subito e si offre, il giorno dopo, di accompagnare la scrittrice a vedere la città. Da qui si snoda una storia avvincente che porterà a imprevisti ribaltamenti di ruoli e colpi di scena.

64 Turno d altri percorsi ORE 21:00

martedì 5 febbraio 2019, ore 21 - nuova produzione Marco Paolini NEL TEMPO DEGLI DEI Il calzolaio di Ulisse di Marco Paolini e Francesco Niccolini cast in via di definizione regia Gabriele Vacis produzione Jolefilm, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa «Era nata come Odissea tascabile, è cresciuta nel tempo, nei suoni e nello spazio: è diventata olimpica e quasi alpina. Perché Ulisse più lo conosci e più ti porta lontano: e la distanza (celeste e marina) è la condizione essenziale per comprenderlo e cantarlo. Perché di questo si tratta: un canto. Forse il canto. Antico di tremila anni, passato di bocca in bocca, e di anima in anima: il soul per eccellenza. Perché questa è la storia dell’Occidente, e tutto contiene: dal primo istante, quando nulla esisteva, e un giorno cominciò a esistere, a partire proprio da quelle misteriose, ambigue capricciosissime entità che questa storia muovono: gli dèi.» Paolini descrive così lo spettacolo che lo vede in scena, insieme ad altri interpreti, a solcare nuovamente le rotte tracciate dal primo romanzo epico della letteratura occidentale. Ex guerriero, ex eroe, ex aedo, Ulisse è ora un calzolaio che cammina senza meta con un remo in spalla, come da profezia del fantasma di Tiresia, l’indovino cieco.

65 Turno d altri percorsi ORE 21:00

mercoledì 27 febbraio 2019, ore 21 - nuova produzione Isa Danieli, Giuliana De Sio LE SIGNORINE di Gianni Clementi regia Pierpaolo Sepe produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo Due sorelle zitelle, offese da una natura ingenerosa, trascorrono la propria esistenza in un continuo e

phTommaso Le Pera phTommaso scoppiettante scambio di accuse reciproche. È in una piccola storica merceria in un vicolo di Napoli che Addolorata e Rosaria passano gran parte della loro giornata.

venerdì 29 marzo 2019, ore 21 Gigio Alberti, Filippo Dini REGALO DI NATALE di Pupi Avati con Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase regia Marcello Cotugno produzione La Pirandelliana Quattro amici di vecchia data, Lele, Ugo, Stefano e Franco, si ritrovano la notte di Natale per giocare una ph Michele DePunzio partita di poker. Con loro vi è anche il misterioso avvocato Santelia, un ricco industriale contattato da Ugo per partecipare alla partita che si rivela ben presto tutt’altro che amichevole.

66 tracce d contemporaneo ORE 21:00

martedì 20 novembre 2018 Teatro Valdoca PORPORA Rito sonoro per cielo e terra con Stefano Battaglia e Mariangela Gualtieri cura dell’allestimento e luci Cesare Ronconi testi scritti e recitati da Mariangela Gualtieri musiche composte ed eseguite dal vivo da Stefano Battaglia ph Melina Mulas produzione Teatro Valdoca in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione Porpora: come intendevano greci e latini che parlavano di mare porpora, di onde, di neve o di cigno porpora, a indicare il punto in cui un colore è più vibrante, più scintillante.

domenica 9 dicembre 2018 Teatropersona L’OMBRA DELLA SERA regia, scene e luci Alessandro Serra con Chiara Michelini produzione Teatropersona co-produzione Armunia - Castiglioncello Fondazione centro Giacometti - Stampa (CH) L’ombra della sera si ispira alla vita e all’opera di Alberto Giacometti il cui universo viene evocato con un racconto silenzioso ed essenziale, fatto di immagini e movimento.

domenica 17 febbraio 2019 - nuova produzione Davide Enia L’ABISSO di Davide Enia musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieri spettacolo tratto da “Appunti per un naufragio” (Sellerio editore) co-produzione Teatro di Roma - Teatro Nazionale Teatro Biondo Palermo ph Gianluca Moro Accademia Perduta/Romagna Teatri Il primo sbarco l’ho visto a Lampedusa assieme a mio padre. Approdarono al molo in tantissimi, ragazzi e bambine, per lo più. Io era senza parole. Era la Storia quella che ci era accaduta davanti. La Storia che si studia nei libri e che riempie le pellicole dei film e dei documentari.

67 Turno d altri percorsi ORE 21:00

venerdì 22 febbraio 2019 Teatro Sotterraneo OVERLOAD concept e regia Sotterraneo in scena Sara Bonaventura, Claudio Cirri,

ph Filipe Ferreira Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini scrittura Daniele Villa Fra distrazioni di massa e mutazioni digitali, ci muoviamo immersi in un ambiente aumentato dai media. Sovrastimolati dalle informazioni, viviamo in uno stato di allerta continua che gli antichi conoscevano solo in battaglia. Il rumore di fondo cresce in tutto il pianeta. Non dovremmo forse fare più silenzio e scegliere a cosa prestare attenzione? Overload è un esperimento di ipertesto teatrale: a partire da un discorso centrale, i performer offrono continuamente dei collegamenti a contenuti nascosti che innescano possibili azioni e immagini. Il pubblico ha la facoltà di rifiutare i collegamenti e continuare a seguire il discorso, oppure di attivarli, allontanandosi dal centro dello spettacolo e perdendosi in un labirinto di distrazioni, attraverso una rincorsa continua al frammento che è molto simile alla nostra esperienza quotidiana.

68 Turno d altri percorsi ORE 21:00

domenica 3 marzo 2019 Maria Grazia Sughi, Michela Atzeni URANIA D’AGOSTO di Lucia Calamaro adattamento e regia Davide Iodice produzione Sardegna Teatro Una donna matura scocciata, seccata, asociale, accanita lettrice notturna di Urania e fanatica della vita e delle opere degli astronauti, durante un isolatissimo agosto in ph Alessandro Cani città, soffre di un’estrema crisi di alienazione e comincia a confondere le cose.

martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 marzo 2019, nuova produzione - Spettacolo per 30 persone a replica - Clyde Chabot SICILIA testo, interpretazione, regia Clyde Chabot ph Arnold-Jerocki traduzione Camilla Brison produzione Teatro Metastasio / La Communauté inavouable

69 fuori abbonamento ORE 21:00

venerdì 23 novembre 2018, ore 21 - Teatro degli Atti FUORI ABBONAMENTO Andrea Castelli, Francesca Porrini AVEVO UN BEL PALLONE ROSSO di Angela Demattè regia Carmelo Rifici

ph F. Boldrin ph F. produzione LuganoInScena, TPE Teatro Piemonte Europa, CTB Centro Teatrale Bresciano

sabato 12 gennaio 2019, ore 21 - Teatro Galli FUORI ABBONAMENTO Compagnia Corrado Abbati KISS ME, KATE musical di Cole Porter tratto da “La bisbetica domata” di William Shakespeare nuovo allestimento in esclusiva nazionale su licenza di Tams- Witmark New York adattamento e regia Corrado Abbati produzione Inscena srl La musica di Cole Porter si sposa con l’immaginario di William Shakespeare in Kiss me, Kate, fortunato musical riallestito in Italia dalla storica Compagnia Corrado Abbati.

70 fuori abbonamento ORE 21:00

venerdì 15 febbraio 2019, ore 21 - Teatro Galli FUORI ABBONAMENTO Alessandro Bergonzoni TRASCENDI E SALI di e con Alessandro Bergonzoni regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi produzione Allibito srl “Trascendi e sali”: un consiglio ma anche un comando. O forse una constatazione dovuta a una esperienza vissuta o solo un pensiero da sviluppare o da racchiudere all’interno di un concetto più complesso. Perché Alessandro Bergonzoni in tutto il suo percorso artistico, che in questi anni l’ha portato oltre che nei teatri, nei cinema e in radio, nelle carceri, nelle corsie degli ospedali, nelle scuole e università, sulle pagine di quotidiani e settimanali, nelle gallerie d’arte e nelle piazze dei principali festival culturali, è diventato un “sistema artistico” complesso che produce e realizza le sue idee in svariate discipline per, alla fine, metabolizzare tutto e ripartire da un’altra parte facendo tesoro dell’esperienza acquisita.

71 MUSICA 10 novembre Teatro Amintore Galli Rimini ore 21.00 LA MUSICA È PERICOLOSA Nicola Piovani pianoforte Rossano Baldini tastiere, fisarmonica Marina Cesari sax clarinetto Pasquale Filastò violoncello, chitarra, mandoloncello Ivan Gambini batteria, percussioni Musiche di Nicola Piovani 12 novembre Teatro Amintore Galli, Rimini ore 21,00 KATIA E MARIELLE LABÈQUE pianoforte Gonzalo Grau percussioni Raphael Seguinier percussioni

18 novembre Teatro Amintore Galli, Rimini ore 17,00 IL BARBIERE DI SIVIGLIA SMART Giorgia Paci: Rosina Manuel Amati: Conte di Almaviva William Hernandez: Figaro Quintetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, Noris Borgogelli adattamento, trascrizioni, voce narrante e direttore

20 novembre Teatro Amintore Galli, Rimini ore 21,00 Orchestra Sinfonica A.V. Romagna Conservatorio Statale di musica “B.Maderna” di Cesena Istituto Superiore di studi musicali “G.Verdi” di Ravenna Istituto Superiore di studi musicali “G.Lettimi” di Rimini Giorgio Babbini Direttore Nicola Pantani Pianoforte

72 MUSICA

21 e 25 novembre Teatro Amintore Galli Rimini ore 21,00 ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA Michele Mariotti direttore Andrea Faidutti maestro del coro Salome Jicia soprano Veronica Simeoni mezzosoprano Paolo Fanale tenore Mirco Palazzi basso programma tutto dedicato a Rossini

30 novembre e 1 dicembre Teatro Amintore Galli Rimini ore 21,00 ORCHESTRA E CORO DEL DI TORINO direttore Manlio Benzi maestro del coro Andrea Secchi Gala Verdi—Wagner

73 MUSICA

3 e 4 dicembre Teatro Amintore Galli Rimini, ore 21,00 Orchestra Giovanile Luigi Cherubini PAS DE DEUX FOR TOES AND FINGERS SVETLANA ZAKHAROVA Svetlana Zakharova prima ballerina del Balletto del Teatro Bolshoi di Mosca, Étoile del Teatro alla Scala di Milano & Vadim Repin violino Mikhail Lobukhin, Vyacheslav Lopatin, Vladimir Varnava primi ballerini Vadim Repin violino

16 dicembre Teatro Amintore Galli, Rimini ore 17,00 QUARTETTO D’ARCHI DELLA SCALA Francesco Manara violino Daniele Pascoletti violino Simonide Braconi viola Massimo Polidori violoncello con Giovanni Sollima violoncello Mozart Quartetto per archi n.14 in sol maggiore K387 Schubert Quintetto per archi in do maggiore op. 163 D.956

22 dicembre Teatro Amintore Galli, Rimini ore 17,00 PER GIUSEPPE VERDI Luca Salsi baritono Davide Cavalli pianoforte con la partecipazione di Gladys Rossi soprano Anna Malavasi mezzosoprano Un omaggio a Giuseppe Verdi, che ha rivoluzionato la storia del teatro musicale e segnato anche la storia del Teatro Galli, che avrà per protagonista il baritono Luca Salsi assieme a due voci originarie di Rimini, il soprano Gladys Rossi e il mezzosoprano Anna Malavasi, insieme sul palco con il pianista Davide Cavalli.

74

i SPAZIO TONDELLI via don Giovanni Minzoni, 1 Info: 320 0168171 (lun - ven ore 10-13) Biglietteria: allo Spazio Tondelli: giovedì, ore 14-19; sabato ore 10-13. Prevendita online sul sito Liveticket.it e nelle rivendite autorizzate Liveticket (si applicano i diritti di prevendita). Il giorno dello spettacolo, la biglietteria apre due ore prima dell’evento. www.labellastagione.it

Dom. 28 ottobre 2018, 21.00 SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE di Luigi Pirandello con Michele Placido e con Guia Jelo, Dajana Roncione, Luca Iacono, Luana Toscano, Paola Mita, Flavio Palmeri, Silvio Laviano, Egle Doria, Luigi Tabita, Ludovica Calabrese, Federico Fiorenza, Marina La Placa, Giorgia Boscarino, Antonio Ferro regia: Michele Placido

Sabato 17 novembre, 21.30 PAN•AMERICAN IN CONCERTO Mark Nelson: chitarra, dulcimer, live electronics, visual Opening act Emotive Robot: organo elettronico, tastiere, drum machine, campionatori

76 Dom. 25 novembre 2018, 17.30 CORO DI DONNA E UOMO di Gianni Guardigli con Barbara De Rossi, Francesco Branchetti musiche: Pino Cangialosi regia: Francesco Branchetti

Ven. 30 novembre 2018, 21.30 LUNGOVIAGGIO con Pastis, Irene Grandi

77 Ven. 7 dicembre 2018, 21.00 PROPRIETÀ E ATTO di Will Eno con Francesco Mandelli regia: Leonardo Lidi

Dom. 16 dicembre 2018, 17.30 Generazione Tondelli Rassegna di nuova drammaturgia CIRCEO. IL MASSACRO di Filippo Renda, Elisa Casseri con Michele Di Giacomo, Alice Spisa scene e costumi: Eleonora Rossi regia: Filippo Renda

Gio. 10 gennaio 2019, 21.30 We Reading GIANNI RODARI. FAVOLE INTERROTTE AL TELEFONO letture di Lorenzo Kruger Giacomo Garaffoni

Sab. 19 gennaio 2019, 21.00 PREZIOSA di Maria Teresa Venditti con Francesca Inaudi regia: Luca De Bei • anteprima nazionale

78 Gio. 24 gennaio 2019, 21.30 We Reading TONDELLI VS CALVINO. LIBERTINI INVISIBILI letture di Lodo Guenzi, Bebo Guidetti (Lo Stato Sociale)

30-31 gennaio 2019, 21.00 GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO Tracce, memorie, letture da Orlando furioso di Ludovico Ariosto secondo Marco Baliani con Stefano Accorsi ph Chicco de Luigi adattamento e regia: Marco Baliani

79 Sab. 9 febbraio 2019, 21.00 LA CASA DI FAMIGLIA di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli con Luca Angeletti, Toni Fornari, Simone Montedoro, Laura Ruocco e con la partecipazione di Roberto Mantovani regia: Augusto Fornar

Ven. 15 febbraio 2019, 21.00 Generazione Tondelli Rassegna di nuova drammaturgia PER IL TUO BENE di Pier Lorenzo Pisano con Alessandro Bay Rossi, Marco Cacciola, Laura Mazzi, Marina Occhionero, Edoardo Sorgente regia: Pier Lorenzo Pisan

Ven. 22 febbraio 2019, 21.00 ROGER di Umberto Marino con Emilio Solfrizzi musiche: Paolo Vivaldi luci: Giuseppe Filipponio aiuto regia: Maria Stella Taccone © Federica Di Benedetto regia: Umberto Marino

Dom. 24 febbraio 2019, 17.30 Generazione Tondelli Rassegna di nuova drammaturgia ESSERE BUGIARDO di Carlo Guasconi con Mariangela Granelli, Carlo Guascioni, Massimiliano Speziani

80

© Mario Spada © Marina Alessi Sab. 20aprile2019,21.00 Mer. 20marzo2019,21.00 (Solitudine dapaesespopolato) NOTASI ALL’IMBRUNIRE regia: con di LE VERITÀDIBAKERSFIELD regia: Alice Redini,MariaLauraRondanini e con di StephenSachs LuciaCalamaro con SilvioOrlando Marina Massironi,RobertoCitran 81 RiccardoGoretti,RobertoNobile, Veronica Cruciani Lucia Calamaro

CORIANO TEATRO i Via Garibaldi 127 Coriano Tel 0541 658667- 329 9461660 [email protected] Prevendita on line www.liveticket.it/teatrocortecoriano www.corianoteatro.it Teatro Corte Coriano TW @teatrocorte

CIRCO TEATRO - Sabato 17 (ore 17,30 e 21,15) e domenica 18 (ore 16,30 e 18,30) novembre 2018 CIRCO PANIKOGRAN PANIKO BAZAR Con: Lucas Elias, Carlo Coppadoro, Lucio Sagone, Nicola Rinaldo, Monica Rois, Nicolò Toschi, Nicolò Antioco Ximenes, Federico Bassi, Giorgia Capovivo, Samanta Fois.

CONCERTO D’AUTORE Venerdì 23 novembre 2018 (ore 21,15) ELLY SANCHI RISVEGLIO il secondo disco della cantante. Elena Sanchi – voce Andres Langer – tastiere Nicolas Micheli - chitarre Matteo Salvatori – batteria e percussioni

FAVOLE A CORTE – domenica 25 novembre 2018 (ore 16,30) Compagnia FRATELLI DI TAGLIA IL VIAGGIO DI TARTARUGA TRANQUILLA PIEPESANTE

CONCERTO JAZZ – JazzClub - venerdì 30 novembre 2018 (ore 21,15) FABRIZIO BOSSO & JAZZ INC. CHET TO CHET Omaggio a Chet Baker Fabrizio Bosso – tromba Alessandro Fariselli – Sax Tenore Alessandro Altarocca – pianoforte Stefano Senni – contrabbasso Fabio Nobile - batteria FAVOLE A CORTE – domenica 2 dicembre 2018 (ore 16,30) COMPAGNIA PROSCENIO TEATRO CENERENTOLA IN BIANCO E NERO PROSA - venerdì 7 e sabato 8 dicembre 2018 (ore 21,15) Compagnia FRATELLI DI TAGLIA Maratona Iliade CANTAMI O DIVA Il racconto dell’Iliade spettacolo in due parti liberamente tratto da “Iliade”di Omero di Giovanni Ferma e Daniele Dainelli regia di Marina Signorini e Patrizia Signorini con Daniele Dainelli e Giovanni Ferma. Sand Artist Mauro Masi FAVOLE A CORTE – domenica 9 dicembre 2018 (ore 16,30) Compagnia ACCADEMIA PERDUTA R/T IL GATTO CON GLI STIVALI

FAVOLE A CORTE - Domenica 16 dicembre 2018 (ore 16,30) Compagnia FRATELLI DI TAGLIA I VIAGGI DI SINDBAD IL MARINAIO

83 CONCERTO GOSPEL - Giovedì 20 dicembre 2018 (ore 21,15) RODERICK GILES & GRACE – Gospel Singer Roderick Giles - Leader and Tenor Crystal Brooks - Soprano April Archer - Soprano David Hammett -Tenor Sherice Payne - Alto Marcus Johnson - Keyboardist

BUON COMPLEANNO COR.TE – giovedì 27 dicembre 2018 (ore 21,15) Compagnia FRATELLI DI TAGLIA NORBERTO NUCAGROSSA

SPECIALE EPIFANIA – domenica 6 gennaio 2019 (ore 16,30) TEATRO ACCADEMIA CARI PAGLIACCIO

TEATRO VERNACOLARE – sabato 19 gennaio 2019 (ore 21.00) Compagnia I SENZA PRESCIA A SEN SGRAZIED O FORTUNED

COMICO D’AUTORE – sabato 26 gennaio 2019 (ore 21,15) CHIARA BECCHIMANZI / compagnia teatrale VALDRATA PRINCIPESSE E SFUMATURE – LEI, LUI & NOIALTRE e con la voce di Beatrice Burgo

TEATRO VERNACOLARE – sabato 2 febbraio 2019 (ore 21,15) COMPAGNIA DEL GALLO QUESTA DO LA METT?

84 PROSA – sabato 9 febbraio 2019 (ore 21,15) ALESSANDRA FIELLA, LIVIA GROSSI, RITA PELUSIO E LUCIA VASINI APPUNTI G

CONCERTO SPECIALE SAN VALENTINO – giovedì 14 febbraio 2019 (ore 22,00) MusicClub/San Valentino concert and love dinner (in collaborazione con Cantinetta della Corte) CRISTINA DI PIETRO & POP DELUXE BAND

TEATRO VERNACOLARE – sabato 16 febbraio 2019 (ore 21,15) Compagnia LA MULNELA US DIS DAL VOLTI COMICO D’AUTORE – venerdì 22 febbraio 2019 (ore 21,15) ANTONELLO FASSARI CHE AMAREZZA

TEATRO VERNACOLARE – sabato 23 febbraio 2019 (ore 21,15) Compagnia LA CAROVANA LA MOI ZOVNA PROSA – sabato 9 marzo 2019 (ore 21,15) Compagnia FRATELLI DI TAGIA DONNA, LIRICA…ONIRICA Con Marina e Patrizia Signorini – narratrici Valentina Giglio – danzatrice Daniela Bertozzi – cantante lirica Irina Dainelli e Elias Moroncelli – danza aerea

PROSA – sabato 16 marzo 2019 (ore 21,15) EDOARDO LEO TI RACCONTO UNA STORIA (letture semiserie e tragicomiche) Improvvisazioni musicali di Jonis Bascir

COMICO D’AUTORE – sabato 23 marzo (ore 21,15) MAURIZIO LASTRICO QUELLO CHE PARLA STRANO Teatro Comunale i Piazza Municipio 1 Montescudo - Montecolombo Informazioni e prenotazioni per spettacoli Gilberto Arcangeli tel.349 5562282 feriali dalle 17.00 alle 22.00 sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00 XXVI° RASSEGNA DIALETTALE 2019 inizio spettacoli ore 21,00 ingresso € 7.00

Sabato 12 Gennaio Compagnia solo per una Volta (San Salvatore RN) COMMEDIA E’FIDANZAMENT Sabato 19 Gennaio Compagnia La mulnela (Santarcangelo RN) COMMEDIA US DOIS DAL VOLTI Sabato 26 Gennaio Compagnia La Belarioesa (Bellaria RN) COMMEDIA UN PRIT UN PO’ RUFIEN Sabato 2 Febbraio Il gruppo comico De bosch (Gambettola) presenta due farse dialettali MAZA MAZA IÈ TOT AD CLA RAZA - UN ZEIR AD CHERTI Sabato 16 Febbraio Compagnia La Carovana (Ospedaletto RN) COMMEDIA LA MOI ZOVNA Sabato 23 Febbraio Compagnia Jarmidied ( RN) PRESENTANO LA FEIN DE MOND Sabato 2 Marzo Compagnia Farò follie (Pesaro) COMMEDIA OCHJ’M’AL DOPI SENS Sabato 9 Marzo Compagnia Mej ch’ne gnint (Bellariva- Rimini) COMMEDIA SÒ O ZÒ È CMANDA LÒ

Sabato 16 Marzo Compagnia Quei chi n’ha ben e ch’in lascia ve ben (casinina e auditore pesaro) (COMMEDIA DA DEFINIRE)

86 fuori RASSEGNA Sabato 23 Marzo Associazione musicale della Valmarecchia Concerto- Recital degli swing classic “Dal bel canto allo Swing” Sabato 6 Aprile Il teatro dell’arte i Komodos Presenta la commedia “A CHE SERVONO QUESTI QUATRINI” di Armndo Curcio Rassegna OLTREMISURA 2019 Teatro contemporaneo Gennaio Febbraio Marzo Per programma definitivo www.lattoscuro.it FB Oltremisura Teatro Rosaspina info @ lattoscuro.it

Teatro Leo Amici i Lago di Monte Colombo Via Canepa Monte Colombo (RN) tel. 3458045807 www.teatroleoamici.it [email protected] Biglietteria Online: www.liveticket.it

Ogni Domenica ore 16,30

NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE L’UOMO DAL UN FREMITO NOTTE DI ACCADDE PER SENZA FILI CHIARA DI DIO TURBANTE D’ALI NATALE 1223 STRADA ROSSO

87 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: UFFICIO CINEMA –TEATRO Piazza della Repubblica, 28/29 Cattolica Tel. 0541/966778 i [email protected] www.teatrodellaregina.it

APERTURA BIGLIETTERIA martedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00 sabato dalle 10.00 alle 13.00, nei giorni di spettacolo dalle 15.00 Vendita biglietti online: www.vivaticket.it

Spettacolo audiodescritto per non vedenti e ipovedenti

INIZIO SPETTACOLI ore 21.15

PROSA Martedì 6 novembre, ore 21.15 IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov con Michele Riondino, Francesco Bonomo, Federica Rosellini drammaturgia Letizia Russo regia Andrea Baracco

88 PROSA

martedì 20 novembre, ore 21.15 HO PERSO IL FILO Angela Finocchiaro soggetto di Angela Finocchiaro, Walter Fontana, Cristina Pezzoli testo di Walter Fontana

Martedì 4 dicembre, ore 21.15 LA GIOIA Compagnia Pippo Delbono con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Bobò, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Zakria Safi, Grazia Spinella

89 PROSA Mercoledì 9 gennaio, ore 21.15 VINCENT VAN GOGH L’odore assordante del bianco Alessandro Preziosi testo Stefano Massini Regia Alessandro Maggi

Venerdì 1 febbraio, ore 21.15 IL FU MATTIA PASCAL Daniele Pecci di Luigi Pirandello adattamento teatrale Daniele Pecci e Guglielmo Ferro regia Guglielmo Ferro

Lunedì 4 marzo, ore 21.15 I MISERABILI Franco Branciaroli di Victor Hugo adattamento teatrale di Luca Doninelli

comico Venerdì 25 gennaio ore 21.15 SENTO LA TERRA GIRARE Teresa Mannino di Teresa Mannino e Giovanna Donini regia di Teresa Mannino

giovedì 7 febbraio ore 21.15 PERFETTA Geppi Cucciari testi e regia Mattia Torre con Geppi Cucciari

Venerdì 22 marzo ore 21.15 BEETHOVEN NON E’ UN CANE Paolo Migone di Paolo Migone regia Daniele Sala produzione Charlotte Spettacoli danza Sabato 15 dicembre, ore 21.15 LE MILLE E UNA NOTTE DI SHEHERAZADE Balletto di Milano balletto in due atti su musiche di Aram Khachaturian e Rimsky Korsakov

Sabato 19 gennaio, ore 21.15 NIGHT GARDEN eVolution dance theater direttore artistico, coreografie Anthony Heinl direttore associato Nadessja Casavecchia L. Sansoni

MUSICA Venerdì 15 febbraio, ore 21.15 IL PICCOLO PRINCIPE Catherine Spaak, Massimo Mercelli, Corrado De Bernart di Antoine De Saint-Exupery musiche di Luis Bacalov, Philip Glass, Michael Nyman, Erik Satie voce recitante Catherine Spaak flauto Massimo Mercelli pianoforte Corrado De Bernart

Venerdì 5 aprile 2019, ore 21.15 AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI Fabrizio De Andrè, le donne e altre storie voce e chitarra Cristina Donà / pianoforte Rita Marcotulli / basso Enzo Pietropaoli / tromba Fabrizio Bosso / sax Javier Girotto / chitarra elettrica Saverio Lanza / batteria, percussioni Cristiano Calcagnile / un progetto di ATER

92

Piazza del Mercato 15 Mercoledì 28 novembre ore 21.15 CONCERTO STRAORDINARIO Il Teatro della Marionette di Obraszov ideazione Sergej Obraszov, Aleksej Bondi regia Sergej Obraszov, Semen Samodur, Vladimir Kusov scenografia Valentin Andrievič

giovedì 6 dicembre ore 21.15 HARLEKING Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi di e con: Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi sound design: Demetrio Castellucci light design: Annegret Schalke

giovedì 17 gennaio ore 21.15 HUMANITAS Gruppo l’Albatro / Teatro dei Venti Regia: Francesca Figini Musica dal vivo: Pietro Orlandi

martedì 19 febbraio, ore 21.15 ANDROMACA Massimiliano Civica, I Sacchi di Sabbia da Euripide uno spettacolo di Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano, Giulia Solano

94

Piazza del Mercato 15

giovedì 14 marzo ore 21.15 LORD RUTHVEN, IL VAMPIRO Silvio Castiglioni / Celesterosa liberamente ispirato al racconto di John William Polidori traduzione e adattamento Silvio Castiglioni e Giovanni Guerrieri con Silvio Castiglioni musica dal vivo Gianmaria Gamberini

mercoledì 27 marzo, ore 21.15 ESEMPLARI FEMMINILI Francesca Penzo, Tamar Grosz idea, coreografia, performance Francesca Penzo, Tamar Grosz musiche Clèment Destephen luci Giulia Pastore scene Eva Karduck costumi Gabriella Stangolini

venerdì 12 aprile, ore 21.15 THELMA E LOUISE Angela Baraldi, Francesca Mazza, Rita Marcotulli voce e recitazione Angela Baraldi, Francesca Mazza pianoforte Rita Marcotulli

95 TEATRO EUGENIO PAZZINI i Via San Francesco 12 Verucchio (RN) 320 5769769 (prenotazioni telefoniche) 0541 670168 (attivo nei giorni di spettacolo 0541 670222 (informazioni Ufficio IAT) Mail [email protected] Prevendita on line liveticket.it/teatropazziniverucchio www.teatropazziniverucchio.it / Teatro Eugenio Pazzini Verucchio

sabato 24 Novembre SERATA DI GALA 2° edizione PREMIO NAZIONALE BiancaMariaPirazzoli - Premiazione Premio rivolto ad ATTRICI – ASPIRANTI ATTRICI – SCRITTRICI TEATRALI presidente di giuria Marina Massironi

sabato 1 dicembre CONCERTO JAZZ FABRIZIO BOSSO & Jazz Inc CHET TO CHET omaggio a Chet Baker Fabrizio Bosso – tromba Alessandro Fariselli – Sax Tenore Alessandro Altarocca - pianoforte Stefano Senni – contrabbasso Fabio Nobile – batteria

96 venerdì 21 dicembre CONCERO GOSPEL RODERICK GILES & GRACE – Gospel Singers Roderick Giles - Leader and Tenor Crystal Brooks - Soprano April Archer - Soprano David Hammett -Tenor Sherice Payne - Alto Marcus Johnson – Keyboardist domenica 13 gennaio PROSA VALENTINA LODOVINI TUTTA CASA LETTO E CHIESA di Dario Fo e Franca Rame con Valentina Lodovini regia di Sandro Mabellini

97 sabato 19 gennaio CONCERTO TRIBUTO FLOYD MACHINE QUARTET tributo a Pink Floyd PINK FLOYD LIVE AT POMPEI & 1972 Alberto Volpi, basso e voce Filippo Salomoni , chitarra e voce Flavio Camorani, batteria Paolo Bonori, hammond e tastiere sabato 2 febbraio TEATRO/NARRAZIONE ROBERTO MERCADINI MOBY DICK (sebbene molti abbiano tentato) di e con Roberto Mercadini da Melville

sabato 16 febbraio COMICO MAX PAIELLA PAIELLA PER TUTTI… OFFRO IO di e con Max Paiella

Sabato 2 marzo PROSA ENRICO LO VERSO UNO, NESSUNO CENTOMILA Dal romanzo di Luigi Pirandello Adattamento e regia Alessandra Pizzi con Enrico Lo Verso

98 venerdì 8 marzo SPETTACOLO IN OMAGGIO PER GLI ABBONATI - FESTA DELLA DONNA - Fratelli di Taglia DONNA, LIRICA…ONIRICA con: Marina Signorini e Patrizia Signorini – voci narranti Daniela Bertozzi – canto lirico Irina Dainelli Elias Moroncelli - tessuto aereo Valentina Giglio – fusion dance musica elettronica - Marco Kino Capelli TEATRO &CANZONE - venerdì 15 marzo MALAFESTA– Theatre Company Production BOB DYLAN IN HELL viaggio nell’inferno di Dante attraverso le canzoni di Bob Dylan Soggetto e regia: Luca Grossi in scena: VINX LAMARMORA, INIPI, Enrico Gardini e Gianluca Morelli sabato 30 marzo PROSA CHRONOS3 - ASSOCERO’ SEMPRE LA TUA FACCIA ALLE COSE CHE ESPLODONO Di Emanuele Aldrovandi – Premio nuova drammaturgia Pier Vittorio Tondelli Riccione 2013 con Isabella Niloufar Picchioni, Petra Valentini, Massimo Scola, Paolo Bufalino - regia Vittorio Borsari 99 ISTITUTI CULTURALI i Contrada Omerelli, 17 47890 Città di San Marino Repubblica di San Marino [email protected]

Acquisto biglietti: - on line sul sito www.sanmarinoteatro.sm fino alle ore 19.00 del giorno dello spettacolo cliccando sul titolo dello spettacolo prescelto nella pagina della Stagione Teatrale. La vendita on line è attiva per l’acquisto dei biglietti di tutte le date in cartellone - di persona alla biglietteria del teatro dal giorno precedente la data di ogni spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e lo stesso giorno dello spettacolo da 4 ore prima dell’inizio della rappresentazione

BIGLIETTERIA TEATRO NUOVO DOGANA Piazza M. Tini, 7 Dogana Repubblica di San Marino tel. 0549 885515 e-mail: [email protected]

BIGLIETTERIA TEATRO TITANO Piazza Sant’Agata Città di San Marino Repubblica di San Marino tel. 0549 882416 e-mail: [email protected]

100 IDENTITà TEATRALI Sabato 17 novembre 2018 h. 21.00 Paolo Fresu TEMPO DI CHET La versione di Chet Baker Paolo Fresu, Dino Rubino, Marco Bardoscia, Alessandro Averone, Rufin Doh, Daniele Marmi,

@ roberto cifarelli Graziano Piazza, Laura Pozone.

Venerdì 07 dicembre 2018 h. 21.00 Manuela Kustermann IL GABBIANO traduzione e adattamento Manuela Kustermann Manuela Kustermann, Massimo Fedele, Anna Sozzani, Sara Borsarelli, Paolo Lorimer, Maurizio Palladino, Arianna Battilana, Domenico Macrì

Domenica 03 febbraio 2019 h. 17.00 Compagnia Baccalà PSS PSS Camilla Pessi e Simone Fassari By pipo.com

Lunedì 18 marzo 2019 h. 21.00 Orchestra di Piazza Vittorio e Petra Magoni DON GIOVANNI DI MOZART SECONDO L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO direzione Artistica e regia Mario Tronco Petra Magoni, Simona Boo, Hersi Matmuja,

Foto Paul Bourdrel Mama Marjas, Evandro Dos Reis, Omar Lopez Valle, Houcine Ataa pianoforte Leandro Piccioni

101 IDENTITà TEATRALI Venerdì 29 marzo 2019 h. 21.00 Ennio Fantastichini e Iaia Forte TEMPI NUOVI scritto e diretto da Cristina Comencini Sara Lazzaro e Nicola Ravaioli

diversiamoci

Mercoledì 28 novembre 2018 h. 10.00 CATTIVE RAGAZZE (Spettacolo per le scuole) dalla graphic novel Cattive Ragazze, 15 storie di donne audaci e creative di A. Petricelli e S.Riccardi, Sinnos 2013 Clelia Cicero, Manuela De Meo, Adalgisa Vavassori

Giovedì 21 marzo 2019 h. 10.00 Venerdì 22 marzo 2019 h. 10.00 Compagnia Factory Transadriatica e TIR Danza (Spettacolo per le scuole) DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO da H.C. Andersen Ilaria Carlucci, Fabio Tinella, Luca Pastore, Francesca De Pasquale

RIDIAMOCISU’

Sabato 19 gennaio 2019 h. 21.00 Domenica 28 aprile 2019 h. 21.00 Giuseppe Giacobazzi NOI MILLE VOLTI E UNA BUGIA di e con Andrea Sasdelli Giuseppe Giacobazzi

Giovedì 04 aprile 2019 h. 21.00 Venerdì 05 aprile 2019 h. 21.00 Angelo Pintus DESTINATI ALL’ESTINZIONE in scena a km 0 Domenica 13 gennaio 2019 h. 16.30 Favole Musicali ERA UNA NOTTE BUIA E RUMOROSA in collaborazione con l’Istituto Musicale Sammarinese Gea Gasperoni e Tiziano Paganelli

Mercoledì 06 marzo 2019 h. 21.00 Patrizia Bollini, Mara Di Maio, Francesco Montanari AMORE NON AMORE musiche interpretate da Emanuela Valmaggi

Giovedì 11 aprile 2019 h. 21.00 Fabrizio Raggi, Gabriele Geminiani, Michele Selva ANIME SALVE

Mercoledì 17 aprile 2019 h. 21.00 Collettivo Arteda e Compagnia Teatrale l’Attoscuro MELANCONIA CON STUPORE liberamente tratto dall’omonimo libro di Karen Venturini Veronika Aguglia, Debora Branchi, Alexa Invrea, Caterina Morganti

103 teatranti Giovedì 08 novembre 2018 h. 21.00 Acanio Celestini e Giuliana Musso POTENTE E FRAGILE in collaborazione con il Centro di Ricerca e Didattica Teatro e Cittadinanza - Dipartimento delle Scienze Umane - Università di San Marino

Venerdì 23 novembre 2018 h. 21.00 Marta Cuscunà IL CANTO DELLA CADUTA Liberamente ispirato al mito del regno di Fanes

Venerdì 11 gennaio 2019 h. 21.00 Marco Baliani KOHLHAAS tratto dall’opera “Michael Kohlhaas” di Heinrich von Kleist

Venerdì 01 marzo 2019 h. 21.00 Mario Perrotta IN NOME DEL PADRE consulenza alla drammaturgia Massimo Recalcati

104 lo schermo sul leggio Domenica 11 novembre 2018 h. 16.30 Moni Ovadia IL CONFORMISTA Lo Schermo sul Leggio - tutto quello che non avete mai visto in un libro e mai letto in un film ph.Pino Settanni

Domenica 27 gennaio 2019 h. 16.30 Ivano Marescotti LA CHIAVE DI SARA Lo Schermo sul Leggio - tutto quello che non avete mai visto in un libro e mai letto in un film

Domenica 10 marzo 2019 - h. 16.30 Valentina Lodovini ROCCO E I SUOI FRATELLI Lo Schermo sul Leggio - tutto quello che non avete mai visto in un libro e mai letto in un film

105 diversiamoci Sabato 24 novembre 2018 h. 10.00 Marta Cuscunà (Spettacolo per le scuole) IL CANTO DELLA CADUTA Liberamente ispirato al mito del regno di Fanes

MICROPHONIE

Venerdì 30 novembre 2018 h. 21.00 Simone Cristicchi MANUALE DI VOLO PER L’UOMO

Venerdì 18 gennaio 2019 h. 21.00 Elena Bucci e Marco Sgrosso ANTIGONE QUARTET CONCERTO una lettura in musica

Venerdì 22 febbraio 2019 h. 21.00 Cristina Zavalloni e JAS CONCERTO DI CRISTINA ZAVALLONI in collaborazione con L’Istituto Musicale Sammarinese OCM JAS - Jazz Acoustic Strings: Cesare Carretta, violino; Carlo Cantini, violino; Matteo Del Soldà, viola; Gregorio Buti, violoncello; Stefano Dall’Ora, contrabbasso.

Domenica 07 aprile 2019 h. 21.00 Edoardo Leo TI RACCONTO UNA STORIA letture semiserie e tragicomiche