Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA L’affascinante geometria amorosa di Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro Lirico di Cagliari Venerdì 18 ottobre alle 20.30 (turno A), per il quinto appuntamento della Stagione lirica e di balletto 2013, va in scena una vera e propria perla del repertorio classico settecentesco: Così fan tutte, dramma giocoso in due atti su libretto di Lorenzo Da Ponte e musica di Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 - Vienna, 1791). L’allestimento scenico che risale al febbraio 2012 ed arriva dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, è firmato dal giovane regista veneto Damiano Michieletto, che debutta al Teatro Lirico di Cagliari, dallo scenografo Paolo Fantin, dalla costumista Carla Teti e dal lighting designer Fabio Barettin che, al Teatro Lirico di Cagliari, sono stati validamente coadiuvati da Laura Pigozzo (assistente alla regia), Carlo Beraldo (assistente alle scene) e Lidia Meneghini (assistente ai costumi). La direzione musicale è, invece, affidata al giovane maestro statunitense Christopher Franklin, anch’egli al suo debutto a Cagliari, che dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico. Il maestro del coro è Marco Faelli. Protagonisti dell’opera sono giovani ed, in alcuni casi, affermati cantanti che si alternano nelle recite quali: Yolanda Auyanet (18, 20, 25)/Ellie Dehn (22, 24, 26) (Fiordiligi); Paola Gardina (18, 20, 25)/Alessia Nadin (22, 24, 26) (Dorabella); Mario Cassi (18, 20, 25)/Giovanni Guagliardo (22, 24, 26) (Guglielmo); Randall Bills (18, 20, 25)/Francisco Corujo (22, 24, 26) (Ferrando); Alessandra Marianelli (18, 20, 25)/Pervin Chakar (22, 24, 26) (Despina); Bruno de Simone (18, 20, 22, 25)/Paolo Maria Orecchia (24, 26) (Don Alfonso).
[Show full text]